FILOLOGIA ROMANZA (prof. Francesco Zambon) SAGGI PER IL CORSO MONOGRAFICO 1999-2000 Il mito della fenice nella poesia romanza del medioevo AVVERTENZA: Le abbreviazioni contenute nelle note rinviano alla Bibliografia inserita alla fine dei tre saggi. 133 1. Francesco Zambon Il bestiario igneo di Giacomo da Lentini Quello che si potrebbe definire come il “bestiario igneo” di Giacomo da Lentini è quasi interamente racchiuso in due sonetti, anche se il suo alone simbolico si allarga a molti altri testi (non solo di Giacomo) attraversando alcuni dei nuclei tematici fondamentali del suo canzoniere e di tutta la poesia siciliana. Si tratta di Sì como 'l parpaglion c'à tal natura e di Lo badalisco a lo specchio lucente; il secondo, in verità, di paternità dubbia, essendo attribuito al Notaro dal Laurenziano Rediano 9 e dal Parmense 1081, mentre il Vaticano Barberino 3953 lo assegna a Monaldo [d'Aquino]. Ma le considerazioni che qui si faranno non possono che avvalorare gli argomenti interni portati da Antonelli a favore dell'attribuzione a Giacomo da Lentini. Converrà partire da qualche osservazione circa le fonti delle similitudini zoologiche. Come si sa - specie dopo le minuziose analisi di Bruni e di Brugnolo1 - l'immagine del parpaglione deriva da quella del parpaillos che fer el foc nella canzone Sitot me sui a tart di Folchetto di Marsiglia, combinata - in virtù del comune campo metaforico (incendio d'amore) e della esplicita o sottintesa presenza in entrambe della candela (che ricorre, come si vedrà, anche altrove in Giacomo) - con la similitudine dell'“enfan / cui la candela platz” e che vi si scotta di Abril ni may di Elias Cairel. Il tema del fuoco si prolunga nell'emblema finale della fenice, comunque si voglia leggere il verso 14, “rendendo vita come la finise” (Antonelli: “restituendo al cuore la vita non appena la finisce”)2 o rendegli vita com'a la finise (Panvini: “gli restituisce la vita, come avviene alla fenice”).3 Del mito feniceo è qui evocato il dato essenziale dell'incendio e della rinascita; ma per la probabile aequivocatio su fenise si dovrà risalire anche in questo caso - oltre che alle tradizioni oitaniche indicate da Antonelli (Roman de la Rose e Cligès)4 - alla poesia trobadorica, e a due grandi trovatori: Raimbaut d'Aurenga e Peire Vidal. La canzone Apres mon vers vueilh sempr'ordre di 1 Cfr. Bruni 1990, pp. 210-273 e Brugnolo 1995, pp. 265-337. Giacomo da Lentini, Poesie, p. 346. 3 Panvini 1994, p. 99. 4 Cfr. Antonelli 1979, pp. 346-347. 2 134 Raimbaut, incentrata sul tema della fedeltà amorosa, si chiude con il distico (ed. Pattison, vv. 64-65): Plus qe ja fenis fenics non er q'ieu non si' amics. [Come mai non muore la fenice / non sarà mai che io non vi sia amico] Analago il senso del bisticcio con il verbo fenir, ancora, nella seconda tornada del sirventese Pos ubert ai mon ric tezaur di Peire Vidal (ed. Avalle, vv. 90-94), dove pure fenics rima con amics ed è già presente il tema siciliano della gioiosa autodistruzione dell'amante nella donna amata (o nel fuoco amoroso): Amiga, tan vos sui amics, qu'ad autras en paresc enics e volh esser en vos fenics, qu'autra jamais non amarai et en vos m'amor fenirai. [Amica, tanto vi sono amico, / che verso le altre sembro nemico / e voglio essere in voi fenice, / poiché non amerò mai altra donna / e in voi compirò il mio amore] E animale della fine (del testo) la fenice lo è anche in Giacomo: cifra in un certo senso - se è vero che il sonetto si scrive dalla fine - del sonetto stesso, della sua circolarità. Quanto all'altro sonetto, Lo badalisco a lo specchio lucente, non hanno bisogno di commento le similitudini del cigno, del pavone (la “natura”, che figura già nel cosiddetto Physiologus bizantino,5 è ripresa in molti bestiari o enciclopedie del medioevo come il De avibus di Ugo di Fouilloy, il De proprietatibus rerum di Bartolomeo Anglico, il Tresor di Brunetto Latini)6 e, di nuovo, la fenice. Più complessa, invece, è l'origine della prima immagine, quella del basilisco, le cui fonti sono state finora indicate solo molto vagamente: Sanguineti7 cita L'iconographie de l'art chrétien di Réau a proposito di un capitello di Vézelay, dove è raffigurato un personaggio che oppone uno scudo di cristallo al basilisco per proteggersi contro i suoi malefici. La leggenda cui Giacomo allude è, in prima istanza, quella notissima - e già attestata da Plinio - secondo cui il basilisco ha la proprietà di uccidere con lo sguardo (Nat. hist. XXIX,19,66: “qui hominem, uel si aspiciat tantum, dicitur interemere”); a essa fa direttamente riferimento il distico iniziale di un altro sonetto (dello stesso Giacomo? di Rinaldo d'Aquino?): Guardando basalisco velenoso / che 'l so isguardare face l'om 5 Cfr. Fisiologo, pp. 204-205. Si vedano i riferimenti in Carrega e Navone 1983, pp. 470-471. 7 Cfr. Sanguineti 1965, p. 35. 6 135 perire.8 L'uccisione del mostro per mezzo di un cristallo o di un vetro opposto al suo sguardo è descritta, fra i bestiari, soltanto dalla versione lunga del Bestiaire di Pierre de Beauvais, composta però tra il 1245 e il 1268: “Chi volesse uccidere questa bestia dovrebbe avere un vaso traslucido di cristallo o di vetro, attraverso il quale possa vedere la bestia chiaramente. In modo che, quando tiene la testa dentro al vetro o al cristallo, il basilisco non possa vedere colui che vi si trova dentro e il suo sguardo si fermi sul vetro o sul cristallo: giacché esso ha una natura tale per cui, quando lancia il suo veleno attraverso gli occhi e questo si ferma su qualche ostacolo, il veleno rimbalza su di esso e ne provoca la morte”9. Le fonti di questo capitolo non sono state ancora studiate adeguatamente: manca del resto a tutt'oggi una esauriente Storia del basilisco. Florence McCulloch si limita a classificare la descrizione di Pierre de Beauvais (o piuttosto di un suo continuatore) fra il “materiale non-bestiario” contenuto nella sua opera.10 Tale descrizione ci riporta in realtà a una tradizione molto precisa, e cioè ai temi magico-fantastici inclusi nelle leggende orientali e bizantine relative ad Alessandro Magno. La tecnica per uccidere il basilisco opponendo uno specchio al suo sguardo è uno dei consigli di Aristotele ad Alessandro contenuti nel Secretum secretorum, risalente a un originale (Kitâb Sirr al-‘asrâr) che sarebbe stato tradotto dal siriaco in arabo da Yahya ibn al-Bitriq (IX secolo) e poi diffuso in Occidente attraverso varie traduzioni latine e volgari; sappiamo che il maestro Teodoro lo riassunse per l'imperatore Federico II.11 Il tema si ritrova poi nei Gesta romanorum e in alcune redazioni interpolate della Historia de preliis Alexandri Magni. Nei Gesta si legge: “Alessandro regnò, ottenendo il dominio di tutto il mondo. Una volta gli accadde di radunare un grande esercito e di assediare una città: in questo stesso luogo subì numerose perdite fra i suoi soldati e fra altre persone senza che fossero feriti. Meravigliandosi molto di ciò, chiamò i filosofi e chiese loro: "Maestri, come può accadere questo, che i miei soldati muoiano improvvisamente senza ferite?" Quelli risposero: "Non c'è da stupirsi, giacché sopra le mura della città c'è un basilisco, dal cui sguardo i soldati sono avvelenati e muoiono". Chiese allora Alessandro: "Che rimedio c'è contro il basilisco?" Gli risposero: "Si ponga uno specchio in alto fra l'esercito e le mura, dove si trova il basilisco; quando guarderà nello 8 Se ne veda il testo in Giacomo da Lentini, Poesie, pp. 400-401. Art. XVb: Basilecoc, in Pierre, Best. (ed. Rebuffi), p. 178,13-22: “Qui ceste beste voldroit tuer, il li covenroit avoir I cler vaisel de cristal ou de voire, par coi il peüst veïr la beste parmi la clarté. Que quant il aroit la teste el voire ou el cristal, que il ne peüst celui aperchoivre qui dedens seroit, et que li regars de la beste arestast al cristal ou al voire, que la beste a tel nature, quant ele gete son venin per les ex et s'il areste encontre alcune cose, qu'il resorst sor lui ariere; et si l'en covient morir”. 10 Cfr. McCulloch 1962, pp. 199-200. 11 Cfr. Kantorowicz 1994, p. 306. 9 136 specchio, il riflesso del suo sguardo tornerà verso di lui e così morirà". E così fu fatto”.12 La storia è ripresa in termini ancor più immaginosi nella Historia de preliis, che peraltro un letterato della mouvance fredericiana, il giudice Quilichino da Spoleto, versificò nei distici della Historia Alexandri Magni.13 Nella cosiddetta recensione J3 si racconta: “Inoltrandosi per il passaggio orientale, camminò per sette giorni su quel sentiero strettissimo; l'ottavo giorno trovarono un basilisco orribile e fetido a causa della decrepitezza, che era talmente velenoso da corrompere l'aria non solo con il puzzo ma con lo stesso sguardo, per quanto esso si estendeva. Così, passando, Macedoni e Persiani cadevano senza vita al solo sguardo del serpente. I soldati, scorgendo tale pericolo, non andavano oltre dicendo: “Davanti a noi sul cammino sta il potere degli dèi, che ci mostra come non dobbiamo proseguire oltre la traversata”. Allora Alessandro si avviò da solo sulla cima del monte, in modo da poter scorgere da lontano la causa di una simile peste. E stando sulla cima del monte, vide il basilisco che stava in mezzo al passo e dormiva sempre. Ma quando sentiva avvicinarglisi un uomo o un animale, apriva gli occhi e tutti quelli che guardava morivano immediatamente. Visto ciò, Alessandro scese subito dal monte e stabilì dei limiti che nessuno doveva oltrepassare. Poi fece costruire un grande scudo lungo sei cubiti e largo quattro, e all'esterno fece inserire sulla supercifie dello scudo un grandissimo specchio e fece fare delle calzature di legno alte un cubito. Preso lo scudo sul braccio e indossate le calzature ai piedi, si avviò in direzione del basilisco tenendo contro di sé lo scudo, in modo che non si vedessero assolutamente né il capo né i fianchi né i piedi. E ordinò a tutti i suoi soldati di non tentare assolutamente di superare i limiti. Quando fu vicino al basilisco, quello aperse gli occhi e guardò lo specchio con rabbia: contemplando se stesso nello specchio, subito fu ucciso. Quando si accorse che era morto, Alessandro gli salì sopra, chiamò i suoi soldati e disse: “Venite e guardate chi vi uccideva”. Accorsi, quelli videro il basilisco morto. E subito, per ordine di Alessandro, lo bruciarono, elogiando fra loro la sapienza di Alessandro”.14 Con qualche variante, che la avvicina alla 12 Gesta Romanorum, cap. 139; cfr. Oesterly 1872, pp. 493-494: “Alexander regnavit, qui dominium tocius mundi obtinuit. Accidit semel quod grandem exercitum collegit et quandam civitatem circumdedit, et in eodem loco plures milites et alios sine vulnere amisit. Cum vero de hoc multum miraretur, philozophos vocavit et ait eis: O magistri, quomodo poterit hoc esse, quod subito sine vulnere milites mei moriuntur? At illi dixerunt: Mirum non est; est enim quidam basiliscus super murum civitatis, cujus aspectu milites inficiuntur et moriuntur. Ait Alexander: Quale remedium est contra basiliscum? Cui dixerunt: Ponatur speculum elevatum inter exercitum et murum, ubi est basiliscus, et cum in speculum respexerit, reflexus ejus intuitu ad se ipsum redit et sic morietur. Et factum est”. 13 Cfr. Pfister 1912, pp. 249-301. 14 Cfr. Historia de preliis, pp. 152-154: “Et dum per medium transitum orientis intraret, ambulavit per dies VII et per illud artissimum iter; VIII vero die invenerunt basiliscum 137 notizia del Bestiaire di Pierre de Beauvais, la narrazione si trova anche nel I libro del Tresor di Brunetto Latini: “Sappiate che Alessandro li trovò e fece fare delle grandi ampolle di vetro in cui entravano alcuni uomini e potevano vedere i basilischi, senza che questi li vedessero; e i soldati li uccidevano con le frecce: in tal modo il suo esercito ne fu liberato”.15 Vi è in tutte queste descrizioni del basilisco un evidente incrocio con il mito antico di Medusa - una delle tre Gorgoni - quale è narrato da Apollodoro (II,4,2): essa è uccisa da Perseo, il quale si serve di un lucentissimo scudo nel quale può osservare l'immagine riflessa del mostro (che ha capelli di serpenti) prima di tagliargli la testa; fra gli oggetti magici impiegati nell'impresa vi è anche l'oscuro elmo di Ade che rende invisibili.16 La fusione tra questa leggenda e quella del basilisco è stata probabilmente favorita dal racconto di Lucano, secondo cui dal sangue di Medusa gocciolato al suolo sarebbero nati tutti i serpenti velenosi del luogo e fra questi il basilisco “che emette sibili capaci di atterrire tutti gli altri mostri, e uccide prima ancora di mordere e attorno a sé per largo tratto mette in fuga ogni vivente per regnare solo sulle sabbie deserte”.17 Come osserva Massimo orribilem et dierum antiquitate fetidum, qui tante venositatis erat, ut non solum fetore sed ex ipso visu, quantum contemplari poterat, aerem corrumpebat. Transeuntes itaque Macedones et Perse solo visu serpentis cadebant exanimes. Milites cernentes tale periculum non amplius procedebant dicentes: “Deorum virtus ante nos in itinere consistit, que nos amplius non transire demonstrat”. Tunc Alexander cepit solus per superiorem partem montis ascendere, ut a longe posset causam tante pestilentie previdere. Et cum in superiori parte montis consisteret, vidit basiliscum in medio tramite consistentem, et dormiebat continuo. Cum autem sentiebat hominem vel animal appropinquare sibi, aperiebat oculos et quotquot aspiciebat, ilico interibant. Quod cum vidisset Alexander, continuo descendit de monte et constituit terminos, quos nullus presumeret excedere. Et fecit fieri clipeum magnum longum cubitis VI et latum cubitis IIII, et ab exteriori parte in superficie clipei fecit speculum maximum interponi fecitque sibi subtellares ligneos per cubitum altos. Et accipiens clipeum in brachio suo et subtellares in pedibus cepit contra basiliscum opposito sibi clipeo incedere ita, quod nec caput nec latera nec pedes ullatenus videri poterant. Et precepit universis militibus suis, ut nullus terminos excedere attemptaret. Cum autem propinquus esset basilisco, aperuit ille oculos et irato animo inspiciens speculum semet ipsum contemplans in speculo illico extinctus est. Alexander itaque sentiens illum exanimem ascendit super eum et vocans milites suos ait: “Venite et videte occisorem vestrum”. At illi festinantes viderunt basiliscum mortuum. Et continuo illum iussu Alexandri Macedones cremaverunt et laudabant omnes ad invicem sapientiam Alexandri”. La stessa descrizione si legge, in forma abbreviata, anche nelle Guerre di Alessandro medioinglesi (XV secolo): cfr. Alessandro, pp. 295-297 (testo e traduzione a cura di C. Bologna) e 604-605 (commento dello stesso studioso). 15 Tresor, cap. 140: “Et sachiés que Alixandres les trova, et fist faire grandes ampoles de voirre ou homes entroient dedens ki veoient les basiliques, mais il ne veoient ceaus, ki les ocioient des saietes; et par itel engin en fu delivrés il et son ost”. 16 Cfr. Graves 1963, pp. 295-296. 17 “[..] sibilaque effundens cunctas terrentia pestes, / ante uenena nocens, late sibi summouet omne / uulgus et in uacua regnat basiliscus harena”, Phars. IX, 724-726; trad. it. in Lucano, Farsaglia, p. 471. 138 Izzi, qui “troviamo la ragione per cui di tutte le valenze velenose del basilisco, è quella legata allo sguardo che acquista la preminenza: si tratta di una fusione tra due elementi della mitologia classica, la Gorgone dallo sguardo pietrificante e il suo figlio naturale, il basilisco che sparge la morte con la sua sola presenza”.18 Il mito della Gorgone, del resto, è incluso fra le descrizioni di animali e di mostri contenute nella redazione bizantina del Fisiologo; vi si legge che il suo capo fu usato da Alessandro per sbaragliare i nemici: “Chi veda un serpente o un altro animale, oppure un proprio nemico, e gli mostra per arte [magica] la testa della Gorgone, lo incenerisce, come faceva il re Alessandro, che per mezzo di essa dominò tutti i popoli”.19 In un capitolo extravagante, contenuto in alcuni manoscritti del Physiologus greco, si legge anche che il basilisco - capace di disseccare gli arbusti e di rendere deserte le città con il suo fiato - cammina con il capo rivolto all'indietro; per ucciderlo, i dotti lo abbagliano dirigendo i raggi del sole verso i suoi occhi per mezzo di uno specchio: l'animale, non vedendo più la propria ombra, muore.20 Nella misura in cui Giacomo da Lentini poteva conoscere queste leggende, legate anche alla magia catottrica, la sua similitudine è dunque evocatrice di un ricco complesso leggendario e simbolico: Alessandro Magno, l'Oriente, Perseo e Medusa, gli specchi magici... Tuttavia anche qui la fonte immediata, già indicata di sfuggita da Gaspary21 ma non segnalata da Fratta,22 è provenzale. A proposito della similitudine fra lo sguardo micidiale della donna e quello avvelenato del basilisco, Garver - citato anche da Vuolo - rileva come non abbia precedenti nella poesia trobadorica.23 Quella dell'uccisione del mostro per mezzo dello specchio è invece sviluppata nella celebre canzone Si com l'arbres per sobrecargar di Aimeric de Peguilhan, anche in altri punti utilizzata dai Siciliani (ed. Shepard-Chambers, vv. 25-32): No sai nulh “oc” per qu'ieu des vostre “no”, per que soven tornon mei ris en plor; et ieu cum folhs ai gaug de ma dolor et de ma mort, quan vei vostra faisso. Quo·l bazelesc qu'ab joy s'anet aucir, quant el miralh se remiret e·s vi, tot atressi etz vos miralhs de mi, que m'aucietz quan vos vei ni·us remir. 18 Izzi 1982, p. 110. Fisiologo, pp. 246-247. Per l'incrocio fra la leggenda del basilisco e il mito della Gorgone nella tradizione del Fisiologo, cfr. Goldstaub 1895, p. 379. 20 Cfr. Fisiologo, pp. 246-247. 21 Cfr. Gaspary 1882, p. 105 nota 2. 22 Cfr. Fratta 1996. 23 Cfr. Garver 1907, p. 280, e Vuolo 1962, p. 136. 19 139 [Non conosco nessun “sì” con il quale scambierei il vostro “no”, cosicché spesso il mio sorriso si volge in pianto; ed io come un pazzo provo gioia del mio dolore e della mia morte, quando vedo il vostro viso. Come il basilisco che gioiosamente va a uccidersi quando si guarda e si vede nello specchio, così voi siete specchio di me, giacché mi uccidete quando vi vedo e vi guardo]. La dipendenza di Giacomo da Aimeric è provata soprattutto dal suo con isbaldimento, che non ha alcun fondamento nelle leggende tradizionali e riprende invece l'ab joy del poeta provenzale. Si tratta, questa volta, di un evidente incrocio con il mito di Narciso e con la sua evocazione in Bernart de Ventadorn, cui rinvia il miralh de mi di Aimeric. Del resto la similitudine del basilisco che si specchia è ripresa anche da Bondie Dietaiuti nella canzone Madonna me è avenuto simigliante:24 Madonna, ben ò inteso che lo smiro aucide 'l badalischio a la 'mprimera; di voi similemente m'è avenuto per un vedere ond'io piango e sospiro, che 'nmantenente m'allumò la spera, onde coralemente son feruto. Oimé, chiaro miraglio ed amoroso, sì per lo primo sguardo vi 'maginai, ond'ardo, né del mio cor non fui mai poderoso. A proposito di questo passo, che riassume i temi più tipici del Notaro, le postille di Torraca edite da Aniello Fratta rimandano precisamente ad Aimeric, in associazione - per i versi finali - a Bernart de Ventadorn, Can vei la lauzeta mover: “Miralhs, pus me mirei en te, / m'an mort li sospir de preon” [“Specchio, dopo che mi sono mirato in te, / i sospiri mi hanno ucciso dal profondo”].25 In ogni caso, con l'evocazione del basilisco, siamo nel cuore di una costellazione tematica e simbolica che comprende quasi tutti gli ingredienti fondamentali del laboratorio poetico di Giacomo da Lentini: fuoco, luce, vetro, specchio, sguardo, immagine... Molti di essi sono presenti o impliciti anche nelle altre similitudini dei due sonetti considerati: in essi infatti gli emblemi animali non sono semplicemente giustapposti come tessere di un prezioso mosaico, ma in parte si sovrappongono conferendo rilievo e spessore simbolico particolari ad alcuni temi o parole chiave, secondo una tecnica applicata sistematicamente in quegli stessi anni da Richard de Fournival nel Bestiaire d'amours. È intorno a questi temi e a queste parole, in realtà, che si agglutina e orbita il bestiario di Giacomo. Nel sonetto Sì como 'l parpaglion, infatti, i temi del fuoco e dell'incendio sono comuni a parpaglione e fenice 24 25 Panvini 1962, p. 293. Cfr. Fratta 1996, p. 21. 140 (nonché allo zitello), quello del gioco / diletto al parpaglione e allo zitello, mentre quello della rinascita è esclusivo della fenice: il cuore dell'amante è dunque una sorta di “mostro dei mostri”, in cui si assommano le proprietà meravigliose di più creature. Analogo, ma più complesso, il caso del sonetto Lo basalisco a lo specchio lucente. Ai temi della luce e del fuoco (che qui associano fenice e basilisco, anche perché secondo molte descrizioni - da Isidoro fino a Hildegart von Bingen - il fiato di quest'ultimo è infuocato e incenerisce ogni cosa), della morte (che affianca gli stessi due animali al cigno) e della rinascita (ancora riservato alla sola fenice), si aggiungono quelli dello sguardo (basilisco e pavone), del canto (cigno) e del turbamento (pavone), mentre si intensifica quello della gioia, già presente nell'immagine dello zitello in Sì como 'l parpaglion; questo tema - fondamentale nel Notaro - è anzi la vera filigrana del sonetto, attraversando tutte le “nature” zoologiche come dato accessorio rispetto a quelli più caratteristici e insoliti (lo specchio in cui si vede il basilisco, l'incendio della fenice ecc.). La rete di collegamenti potrebbe essere facilmente estesa anche agli emblemi animali o mitologici di altri componimenti - dello stesso Giacomo o di poeti diversi: in particolare alle due sequenze di sonetti nelle quali Santangelo aveva creduto di poter riconoscere due tenzoni poetiche fra vari autori, rispettivamente “sul canto e l'amore” e “sul parpaglione e il fuoco d'amore”.26 Del primo gruppo fanno parte, oltre a Lo basalisco, Un oseletto, che canta d'amore di Rinaldo d'Aquino, l'adespoto Quando gli ausignuoli e gli altri agielli, Quando l'aire rischiara e rinserena di Bondie Dietaiuti, L'usciel fenice quando ven'al morire di Giovanni d'Arezzo, Guardando basalisco venenoso (attribuito da Santangelo a Rinaldo) e l'adespoto Guardando la fontana, il buon Narciso. Al secondo appartengono, insieme a Sì como 'l parpaglion (anche questo attribuito da Santangelo a Rinaldo d'Aquino), gli adespoti Lo mio folle ardimento m'à conquiso e Lo parpaglion, guardando a la lumera, infine Chi non avesse mai veduto foco dello stesso Giacomo. Più che di vere e proprie tenzoni, si tratterà di quel lavoro in collaborazione o di variazione su temi fissi - o testi trobadorici sul quale insistono gli studiosi più recenti della Scuola poetica siciliana.27 Il confronto fra tutti questi componimenti, in ogni caso, permette di osservare l'espansione ulteriore di alcuni temi chiave - come quelli del fuoco (che genera anche l'immagine della salamandra) e dello sguardo (che si articola intorno al mito di Narciso in Guardando la fontana, il buon Narciso ed è presente anche nella lunga similitudine della pantera nella canzone Pir meu cori allegrari di Stefano Protonotaro). Esso lascia affiorare anche collegamenti sotterranei come quello fra il cigno e la fenice, in virtù del 26 27 Cfr. Santangelo 1928, pp. 204-230. Cfr. in particolare Bruni 1990, p. 255. 141 canto in punto di morte (che è anche un dato tradizionale del mito feniceo); nel sonetto L'uscel fenice di Giovanni d'Arezzo, infatti, il riferimento al favoloso uccello ingloba sia il tema del canto sia quello dell'incendio:28 L'uscel fenice quando ven' al morire, dice la gente che fa dolce canto, ed è gran meraviglia, a lo ver dire, cantare de la cosa onde vien pianto. [...] Or avenisse a me com' adovene a lo fenisce che more cantando, e ardendo di se stesso si riface: se lo foco d'amore che me tene, aucidendo mi gesse recriando, sofereria da Amor la morte in pace. Non solo le similitudini zoologiche di Giacomo da Lentini non si riducono - come in molti epigoni - a esteriori ornamenti retorici ma, a un attento esame, esse si rivelano una presentazione cifrata della sua intera filosofia amorosa. Nel sonetto Sì come il sol che manda la sua spera, il dardo di Amore che attraversa gli occhi e colpisce il cuore, accendendo un fuoco “ch'arde dentro e fuor non pare”, è paragonato al raggio di sole che attraversa un vetro e va a riflettersi su uno specchio. In Or come pote sì gran donna entrare, lo stesso processo è descritto con altre immagini: la donna amata è paragonata alla candela che arde nella lucerna e la cui luce attraversa il vetro “sanza far rottura”; allo stesso modo la figura della donna - quella pintura interiore di cui Giacomo parla in Meravigliosamente e in altri componimenti - si imprime nel cuore dell'amante. Come hanno mostrato Favati e la Bianchini,29 sono esattamente i termini in cui l'innamoramento è descritto da Alexandre nel Cligès di Chrétien de Troyes, dove però è il cuore a essere paragonato alla candela accesa nella lanterna (“Donc est li cuers el vantre mis, / ausi com la chandoile esprise / est dedanz la lenterne mise”):30 l'immagine proveniente dall'esterno attraversa gli occhi come il raggio di sole che attraversa il vetro della lucerna oppure una vetrata, senza romperla (“Ja n'iert si forz ne anterine / que li rais del soloil n'i past, / sanz ce que de rien ne la quast”),31 e si riflette nello specchio del cuore (“li mereors au cuer”). Questa teoria e le immagini che la raffigurano sono cifrate nel mosaico zoomorfo dei due sonetti Sì como 'l parpaglion e Lo badalisco: basta 28 Santangelo 1928, pp. 213-214. Cfr. Favati 1963 e Bianchini 1996, pp. 26-47. 30 Cligès, vv. 714-716, in Chrétien, Oeuvres, p. 190. 31 Cligès, vv. 724-726, in Chrétien, Oeuvres, p. 191. 29 142 sciogliere il rebus e si troverà in essi la più completa esposizione della dottrina amorosa di Giacomo da Lentini. La similitudine del parpaglione è forse scattata, per interferenza con i testi di Folchetto e di Elias Cairel, a partire da quella della candela in Chrétien; ma il parpaglione attiva inoltre i temi del fuoco, della luce, dell'incendio. Nel primo sonetto, la fenice evoca ancora incendio, poi morte e vita nel fuoco; nel secondo il basilisco condensa fuoco, sguardo, vetro, specchio, morte; la fenice - di nuovo incendio e morte / vita nel fuoco. Le altre similitudini dei due sonetti zitello, pavone, cigno - aggiungono o ricalcano i temi della luce / fuoco, dello sguardo, del canto. Un basilisco-fenice (o un parpaglione-fenice) è dunque l'amante che accoglie nello specchio del cuore, attraverso il vetro degli occhi, l'immagine (il dardo igneo) della donna e ne brucia di un fuoco nascosto e inestinguibile. Giacomo ripete spesso che questo fuoco appiccato dalla pintura interiore è esperienza propriamente ineffabile (cfr. almeno la canzone Amando lungiamente): l'araldica zoologica è la soluzione poetica a questo problema espressivo. Sintomaticamente, in Madonna dir vo voglio (vv. 24-31), è proprio l'emergenza di questa tematica a sviluppare l'altro emblema equivalente del “bestiario igneo” di Giacomo, quello della salamandra, la cui evocazione si dissolve in una dichiarazione di impotenza a dire gli effetti della vita nel foc'amoruso:32 Foc'aio al cor non credo mai si stingua; anzi si pur alluma: perché non mi consuma? La salamandra audivi che 'nfra lo foco vivi stando sana; eo sì fo per long'uso, vivo 'n foc'amoruso e non saccio ch'eo dica [...] 32 Giacomo da Lentini, Poesie, pp. 12-13. 143 2. Francesco Zambon Il bestiario della Sapienza celeste La sezione zoologica che occupa la maggior parte del terzo libro dell’Acerba di Cecco d’Ascoli, è stata fatta risalire alle fonti più disparate, senza che si sia potuti approdare finora a conclusioni davvero soddisfacenti. Agevolati dalla fondamentale somiglianza di quasi tutti i trattati sugli animali dall’XI al XIII secolo, gli studiosi che si sono occupati della questione hanno di volta in volta indicato questo o quel testo, non senza lasciar trasparire in questo modo le personali interpretazioni dell’opera 33 cecchiana. Così G. Castelli era convinto che il “bestiario” dell’Acerba derivasse, almeno in parte, dal folklore ascolano o comunque italiano; Friedrich Lauchert,34 specialista del Fisiologo greco e latino, lo pretese appunto ricavato da quest’ultimo; F. Crespi,35 curatore di una fra le più importanti edizioni del poema e cui premeva mettere in evidenza la ricchezza e la qualità della dottrina scientifica di Cecco, cercò di dimostrarne la stretta dipendenza dal De animalibus di Alberto Magno, largamente citato nel suo commento; E. Frizzi propose il Tresor di Brunetto Latini,36 altri parlarono di semplici fole o superstizioni popolari. A prima vista la proposta più fondata appare quella del Lauchert, il quale afferma letteralmente che il bestiario del terzo libro non è “altro che una diretta rielaborazione del Fisiologo”:37 e pur dovendo ammettere che le applicazioni morali e spirituali annesse alle singole descrizioni zoologiche sono originali, fa tuttavia notare che Cecco “può aver appreso tutta questa tecnica solo dal Fisiologo”.38 Effettivamente, dei 46 animali trattati nell’Acerba poco meno della metà è compresa nel Fisiologo; lo studioso ne elenca 18: fenice, aquila, pellicano, salamandra, struzzo, notticora, pernice, upupa, tortora, sirena, aspide, vipera, coccodrillo, leone, iena, pantera, castoro, unicorno. A questi andrebbero aggiunti almeno il caladrio e la scimmia. Ma si può forse concluderne che la sezione zoologica dell’Acerba 33 Cfr. Castelli 1892. Cfr. Lauchert 1890, pp. 1-12. 35 Cfr. Crespi 1927. 36 Cfr. Frizzi 1877. Si vedano anche Palermo 1860, II e Bariola 1879. 37 Lauchert 1890, p. 4. 38 Ibid., p. 4. 34 144 costituisca semplicemente “una rielaborazione in versi del Fisiologo”,39 paragonabile ai Bestiaires francesi di Philippe de Thaün e di Guillaume le Clerc? In realtà, se alla sua base si trovano in effetti le “nature” del Fisiologo, vi compare anche un numero considerevole di notizie supplementari che sarebbe inutile cercare nel bestiario greco o nelle sue versioni latine e volgari. Certo, i versi di Cecco sull’unicorno (III,XLV,4-6: “Dentro nel cor li prende umilitade; / vedendo la pulzella a·lei s’aplica, / così lo prende la virginitate”)40 ripetono la leggenda tradizionale: “…gli mettono davanti una casta vergine; allora l’animale balza nel suo seno, e lei lo riscalda e lo nutre: poi lo conduce al palazzo regale”.41 Ma i versi che precedono (ibid., 1-3: “Quante l’alicorno è fera forte, / che l’alinfante combatte e nimica / e molte volte l’uom conduce a morte!”) non trovano alcun riscontro nel Fisiologo. Sicché, se si volessero integrare i riferimenti “fisiologici” con tutte le altre fonti necessarie a spiegare il testo dell'Acerba, bisognerebbe risalire a Plinio, Solino, Ambrogio, Isidoro e altri ancora. Ma non ci s’inganni: quest’opera di raccolta o, se si preferisce, di “incrostazione”, di nuovi materiali intorno allo scheletro dell’opuscolo greco fu dovuta non tanto all’erudizione o alla fantasia del poeta ascolano, quanto alla folta schiera dei compilatori di enciclopedie e bestiari latini, specialmente a partire dal XII secolo.42 Cecco d’Ascoli utilizzò una di queste compilazioni: e precisamente il De rerum proprietatibus di Bartolomeo Anglico, la cui larga diffusione nell’Italia settentrionale è stata già da tempo riconosciuta. In particolare, Vittorio Cian ne ha studiato un volgarizzamento mantovano nella sua ampia monografia su Vivaldo Belcalzer e l’enciclopedismo italiano,43 studio più recentemente approfondito da Ghino Ghinassi.44 Dante stesso, sembra, era a conoscenza dell’opera e del resto, come notifica un documento citato dal Cian, “il De proprietatibus rerum era il manuale classico di scienze naturali più in uso nelle scuole di Parigi”, tanto che “lo troviamo registrato nell’elenco ufficiale dei testi che i librai parigini davano in prestito agli studenti a un prezzo determinato da apposita tariffa”.45 E non soltanto la versione di messer Vivaldo ne documenta la diffusione tra Lombardia, 39 Ibid., p. 4. Le citazioni dell'Acerba sono tratte dall'edizione di B. Censori ed E. Vittori indicata in bibliografia. Gli eventuali emendamenti al testo fornito in questa edizione, piuttosto corrotto, sono stati inseriti fra parentesi uncinate < >: le correzioni sono state operate sulla base del confronto con le edizioni dell'Acerba fornite da Rosario 1926 e Crespi 1927. Per la sezione zoologica, si veda ora anche Morini 1996. 41 Carmody 1941, p. 128. 42 A questo proposito si vedano specialmente Sbordone 1949 e Mc Culloch 1962. 43 Cfr. Cian 1902. 44 Cfr. Ghinassi 1965. 45 Cian 1902, p. 49. 40 145 Veneto e Toscana intorno ai primi decenni del ‘300 - periodo in cui si colloca verosimilmente la composizione dell’Acerba - ma lo stesso Brunetto Latini nella sezione zoologica del Tresor, che il suo più recente editore, il Carmody, ritiene derivato in massima parte dal terzo libro del De Bestiis,46 sembra in realtà aver utilizzato l’enciclopedia di Bartolomeo.47 Della sua fortuna negli ambienti scientifici e culturali italiani l'Acerba offre una ulteriore, precisa testimonianza, come si potrà concludere da un dettagliato confronto fra i due testi. In alcuni casi, Cecco non andò oltre una trascrizione pressoché letterale del testo latino, come nel capitolo sulla “noticora” (III,XIII,1-6): Noticora, querendo 'l cibo, grida; di notte canta, in volando preda. Dove son corpi morti, ivi s'anida; vede la notte, ma dal giorno è cieca; agli altri uccelli è ‹angosciosa e feda›; com' più risguarda 'l Sol più 'l viso a‹cc›eca. Bartolomeo:48 Nocticoras est noctis corvus; sic dicitur eo quod noctem amat, quia de ncte volans cibum querit et querendo clamitat: cuius clamor est volucribus odiosus, ut dicit Isi(dorus). Est autem avis lucifuga et solem videre non potest; sepulchra et loca mortuorum inhabitat et frequentat; in parietibus et in locis rimosis nidificat; ova columbarum et monedularum frangit et devorat et cum eis pugnat. Hec dicitur noctua quasi de nocte acute tuens; de nocte autem videt, ex orto autem splendore solis eius visus hebetatur. La traccia evidente dell'originale si ritrova, oltre che nell'andamento paratattico e accumulativo del discorso, soprattutto nei ricorrenti latinismi: “noticora” (nocticorax), “querendo 'l cibo, grida” (cibum querit et querendo clamitat), “viso” (visus); ma l'intera descrizione segue scrupolosamente il capitolo latino, contratto a volte in formule più icastiche come nell'antitesi di luce e cecità dell'ultimo verso: “com' più risguarda 'l Sol più 'l viso a‹cc›eca”, che introduce efficacemente la similitudine con l' “alma viziosa e rea”. In altri casi, invece, l'Ascolano operò un più o meno riuscito intervento di taglio e di ricomposizione sul tessuto non di rado prolisso del trattato latino: 46 Erroneamente attribuito a Ugo di San Vittore; il testo è edito in PL 127, coll. 15-164. Sull'attribuzione, cfr. Mc Culloch 1962, addenda p. 31. 47 Cfr. Introduzione a Brunetto, Tresor, p. XXVII. Lo studioso peraltro avverte che questo bestiario “non basta a spiegare l'origine delle conoscenze del Latini”: certo, almeno per alcuni capitoli, sembra si possano sostituire i numerosi rimandi di Carmody con il solo riferimento all'enciclopedia di Bartolomeo. 48 Bart. Anglico, De propr. rerum, XII,287. 146 così, dovendo ricondurre il leopardo alla significazione dell'astuto e crudele Tentatore, ritaglia solo poche indicazioni dal lungo capitolo di Bartolomeo (III,XL,1-12): Di leonessa liopardo nasce e lo leone gia' con leoparda. Nud'è di piatà quando se irasce;49 disdegna si non prende ‹in› quattro salti, e per vergogna in terra si si guarda; pensando sdegna delli vili asalti. Enganna il lion nella sua caverna, qual' ha due bocche et è in mezzo stretta: così natura vuol che qui discerna. Vedendo lo leon, prende a fuggire, e lo leon lui consegue in fretta: come tu sai, li convien morire. Bartolomeo (XVIII,65, con omissione dei numerosi brani non ripresi da Cecco): Leopardus est bestia sevissima de leonis et pardi adulterio generata, ut dicit Isi(dorus) li.xii. Nam ut dicit Pli(nius) leone cum parda aut pardo cum leena concubente [...]. Saliendo non currendo insequitur predam: et si in tertio saltu predam non rapit vel in quartu, pre indignatione sistit et victus retrocedit; [...] unde timens leonem, facit foveam subterraneam duplex orificium habentem, unum per quod intrat et aliud per quod exit. Est autem fovea illa in utroque orificio valde ampla et in medio magis stricta. Veniente itaque leone in foveam se mergit, quem persequens leo foveam cum impetu subintrat, ubi triumphare putat de leopardo, sed propter magnitudinem corporis per medium fovee, ubi strictior est, libere transire nequit, quem sciens leopardus ita in strictura impeditum, illam foveam egreditur, et nunc in parte opposita foveam intrans, leonem a tergo morsibus et unguibus aggreditur [...]. Leopardus quando egrotat sanguinem capre agrestis bibit. Della leggenda dell'astuta vittoria riportata sul leone, Cecco conosceva forse anche la versione contenuta nella terza parte del Bestiario Toscano:50 ma se pure nell'Acerba si risente un'eco di quest'ultimo (“fugendole dinanci”, “...è facta con due bocche tanto strecte...”, “cussì ingannandolo”), 49 Il testo di Crespi ha “capro si pasce”, notizia che trova un preciso riscontro in Bartolomeo: “sanguinem capre agrestis bibit”. Quello del Rosario ha: “quando se pasce”. 50 Eccone il testo: “...lo suo ingengno vince e confunde lo leone in cotale mainera, che fugendole dinanci per la sua leggereçça e schifando la sua potentia alla quale non potrebbe resistere, conducendolo a la sua thana, la quale ingengnosamente è facta con due bocche tanto strecte iscarsamente quant'elli tanto solamente possa esciere. Fugendo per quella tana entro passa, però che puoe. Lo leone si li adiriçça diriecto, credendo passare e prenderlo, e non può per la strecteçça del luogo né girare né volcere non può. Allora lu leopardo lo quale è iscito per altra bocha, torna da la parte dirieto del leone, e cussì ingannandolo lo conquide a morte” (Garver e McKenzie 1912, pp. 85-86). 147 la precisione della descrizione (“qual ha due bocche et è in mezzo stretta”) presuppone nell'Ascolano la conoscenza diretta dell'originale (“in utroque orificio valde ampla et in medio magis stricta”), frainteso dal volgarizzamento toscano: “la quale ingegnosamente è facta con due bocche tanto strecte iscarsamente quant'elli tanto solamente possa esciere”.51 Certo, non sarebbe difficile ricomporre il mosaico di notizie offerto dai capitoli dell'Acerba attingendo ora al Fisiologo, ora a Brunetto, ora ad Alberto Magno e agli altri testi addotti dagli interpreti: tutti attingevano a loro volta ad un comune patrimonio naturalistico-simbolico. Ma in nessuno di questi testi è possibile ritrovarle interamente e nell'ordine osservato da Cecco, tranne che nel De rerum proprietatibus di Bartolomeo.52 Inoltre, nei non rari casi di discordanza tra le varie fonti, la versione adottata dal poeta è sempre quella di Bartolomeo, spesso in evidente contrasto con le altre. Crespi, che sosteneva la derivazione dal De animalibus di Alberto, si è trovato spesso nella necessità di attribuire alla “fantasia” o a clamorose sviste di Cecco le divergenze che risultavano dai suoi raffronti. Così per il capitolo sul grifone; Alberto, dopo aver descritto il misterioso animale mezzo aquila e mezzo leone che abita nei monti iperborei ed è tanto robusto da sollevare un cavallo col cavaliere in groppa, conclude:53 Dicunt autem in montibus illis esse aurum, et gemmas, et maxime smaragdos. Dicunt etiam, quod si gryphes in nidis sunt, propter speciale iuvamentum ponunt achates lapides Cecco avrebbe confuso gli smeraldi con le agate e aggiunto un riferimento ai serpenti velenosi, assente in Alberto (III,xx,1-6): Lo grifone è assai forte ma pur teme per molti animali che sono in monti, che per lor corpo lo tossico freme. Sempre nel nido lo smiraglio pone, sicché non sieno li suo nervi punti: per questa pietra fa defensione. 51 Camus (1909, p. 10) scrive: “Abbiamo qui un primo esempio dei miscugli in questione. Scavarsi un tana non è proprio di un felino, ma della iena, e tutto ciò che abbiamo letto dovrebbe figurare sotto la rubrica 'De la natura de la hiena', nel capitolo che segue quello del leopardo nell'Acerba”. Ma neppure qui la confusione, se confusione c'è, è attribuibile a Cecco. 52 Partendo dalle indicazioni contenute nella prima edizione del presente saggio (1974), Costantini e Camuffo 1988 hanno mostrato come il De proprietatibus rerum di Bartolomeo Anglico sia anche una delle principali fonti del lapidario che segue la sezione zoologica dell'Acerba. 53 Alberto Magno, De animal., p. 638. 148 Ma basta leggere il succinto paragrafo di Bartolomeo de griphe per scagionarlo completamente dall’accusa (XIII,19): Griphes inter volatilia recitantur Deuteronomio xiiii. Et dicit ibi glosa: quod griphes est quadrupes, capite et alis aquile similis et reliquo corpore similis est leoni et habitat in hyperboreis montibus, equis et hominibus maxime infestus; in nido suo reponit lapidem smaragdum contra venenosa animalia montis. Da un’analoga svista nascerebbero due versi sulla cicogna (III,XI,7-8): D’animali venenosi si nutrica e lor veleno giamai no·ll’offende. Nel De animalibus si legge infatti (p. 618): Avis aquatica est plusquam terrestris, et piscibus pascitur, et lumbricis, et ranis, et aliquibus non venenatis serpentibus: […] venenata vero, ut buffones, non comedit. Ma anche in questo caso la diversa notizia è riportata dal De rerum proprietatibus (XII,8): Quamvis autem venenosa comedant […] venenum tamen naturam earum non superat nec immutat. Del resto l’intero capitolo sulla cicogna deriva puntualmente da Bartolomeo: oltre a trarne la leggenda del suo amor filiale, che si legge anche nel Fisiologo e in Alberto Magno, Cecco riferisce ulteriori notizie assenti in questi ultimi testi e reperibili solo in pochissimi altri bestiari medievali (III,XI,1-3): Cicogna, quando ha ‘l mal, be·llo conosce, che beve a forza dell’acqua marina, così da lei fuggir fa l’angosce. Ciconia vel ibis est avis fluvialis que seipsam purgat rostro suo; quia quando ex ciborum multitudine sentit se gravatam aquam marinam intra rostrum recolligit quam per anum ad interiora infundit; que remolliendo cibi compacti duriciam mordicando intestina superflua ejicit et emittit.54 ibid., 4-6: 54 Qui effettivamente Cecco ha commesso un errore di interpretazione, facile a spiegarsi con il ricorso alla fonte: egli ha tradotto con “beve a forza dell'acqua marina” il latino “aquam marinam intra rostrum recolligit”, trascurando il resto della frase “quam per anum ad interiora infundit”. Si può tuttavia pensare anche agli strani pudori del poeta, su cui si veda Alessandrini 1955, p. 183. 149 Se mai in fallo truova suo compagna, <l>a sdegna, e mai con lei non s’avicina: sola pensando va per la campagna. …femine fidem servat in qua si masculus aliquo casu adulterum concubitum persenserit, ultra secum non coabitat, sed rostro si potest eam transverberat atque necat. ibid., 9: naturalmente le serpe nimica. …serpentibus est inimica. Castelli, senza alcun serio fondamento, affermò non soltanto che Cecco d’Ascoli conoscesse di prima mano Platone, Aristotele, Euclide, Avicenna e tutti gli altri autori citati nelle sue opere, ma “che egli abbia avuto altresì piena conoscenza delle opere di Alberto Magno, da cui Dante attinse a larga mano, dei [sic] Livres dou Tresor di Brunetto Latini, della Composizione del mondo di Ristoro d’Arezzo, di tutte le moralisasiones [sic], dei lapidarii, bestiarii, physiologi, dei trattati e delle enciclopedie più accreditate nelle scuole d’allora, e del libro dottrinale più notevole del sec. XIII, lo Speculum majus di Vincenzo di Beauvais”.55 Ma, per quanto i trattati latini e i capitoli astrologici dell’Acerba presuppongano una cultura non superficiale, lo studio del bestiario può far sorgere qualche dubbio sull’effettiva ampiezza della erudizione di Cecco, e soprattutto sulla sua presunta “chiaroveggenza” scientifica.56 Lo stesso raffronto tra il poema e il De animalibus di Alberto Magno (che costituirebbe solo uno degli innumerevoli testi noti a Cecco!) mostra come, se Alberto sottoponeva non di rado al vaglio della critica e dell’osservazione sperimentale le “nature” tradizionali, l’Ascolano si accontentasse invece di quanto trovava nell’enciclopedia di Bartolomeo o nei pochi altri compendi da lui consultati. Dello struzzo aveva scritto Alberto (p. 645): De hac ave dicitur, quod ferrum comedat et digerat: sed ego non sum hoc expertus: quia ferrum a me pluribus struthionibus obiectum comedere noluerunt. Mentre il secondo non fa che ripetere la leggenda corrente (III,IX,1-3): Astruzzo per la sua caliditate en nut<ri>mento lo ferro converte, non vola in aire per sua gravitate. 55 Castelli 1892, pp. 99-100. Castelli (1892, p. 115) pretende ad esempio che Cecco sia stato il solo, nel suo tempo, “a parlare del tuono in maniera da divinare quasi l'elettricità”. 56 150 Anche qui le sue parole riecheggiano chiaramente quelle di Bartolomeo (XXX,33): …sed propter ponderositatem sui corporis cum avibus in aera non levatur […] Tante enim caliditatis est quod ferrum digerit et consumit. Lo spazio dottrinale che separa Alberto Magno da Cecco può essere misurato ancor meglio mettendo a confronto i rispettivi brani sulla salamandra. L’immagine dell'Acerba (III,VII,1-2: “La salamandra, che nel foco vive, / e l’altro cibo la sua vita sprezza, / non sono in lei potenzie passive”) è modellata sulle stilizzazioni dei rimatori amorosi: “La salamandra audivi, / che dentro al foco vive stando sana” (Giacomo da Lentini), “La salamandra nello fuoco vive, / ed ogni altro animale ne perisce” (Chiaro Davanzati).57 Alberto, invece, non soltanto critica l’antica favola (“Multi autem sequentes Iorach Philosophum dicunt, quod hoc animal vivit in igne: et hoc est falsum”), ma cerca di individuarne il probabile fondamento scientifico (pp. 670-71): “Ciò è falso, se si eccettua quanto dice Galeno nel Libro delle complessioni, e cioè che se la salamandra resta nel fuoco per poco tempo, il fuoco non la attacca; ma se vi rimane a lungo, il fuoco la brucia”.58 Così egli respinge la pretesa che la talpa si cibi di sola terra, il camaleonte di sola aria ecc., secondo l’associazione di quattro animali agli elementi della natura frequente nei bestiari medievali: è evidente che Cecco introduce nel poema tale associazione non come una dottrina scientifica, ma come semplice emblema di verità spirituali. In un solo caso il poeta ascolano si consente, a sua volta, una critica nei confronti di quanto affermava l’enciclopedia di Bartolomeo (e Alberto stesso riferisce credulo); si tratta del capitolo sul pavone, di cui si legge nel De rerum proprietatibus (XIII,31): …cuius caro est tam dura ut vix putredinem senseat nec facile coquitur Cui Cecco ribatte (III,XXI,1-6): Ciò che·si dice, dico, non è vero che, morto, lo paon non si corrompa: quel che già vidi tocca ‘l tuo pensiero. Ben si conserva assai, ma non d’agosto o quando ‘l Sol in Cancro mostra pompa: di lui s’acorge ‘l naso e anche ‘l gusto. 57 Cfr. anche Menichetti 1965, Introd., pp. LVIII-LIX. Castelli 1892 (p. 129-130) sosteneva una poco probabile origine popolare di questi versi dell'Acerba. 58 “…falsum nisi pro tanto sicut dicit Galen(us) in libro complexionum, quod videlicet salamandra si in igne parvo tempore moretur, ignis impressionem non efficit in ea: sed si diu moretur, adurit eam ignis”. 151 Un giudizio dunque, eccezionalmente nell’Acerba, fondato sull’osservazione sperimentale, per quanto elementare (“quel che già vidi…”, “di lui s’acorge ‘l naso…”); ma forse la sua segreta ragione sta nell’allusione astrologica, inutile e compiaciuta: “o quando ‘l Sol in Cancro mostra pompa”. Ben nota è l’importanza dell’astronomia e dell’astrologia (cui è interamente dedicato il primo libro dell’Acerba) nella cultura di Cecco,59 e non è strano quindi che egli vi si riferisca di continuo anche trattando degli animali, i cui occulti rapporti di simpatia e antipatia con gli astri venivano indagati sin nelle più antiche tradizioni.60 Dall’enciclopedia di Bartolomeo egli ne desunse numerosi esempi, come testimoniano tra gli altri i capitoli sullo struzzo e sull’ostrica,61 ma in qualche caso tali riferimenti sembrano introdotti nella materia zoologica dallo stesso poeta: l’intero paragrafo sullo scorpione, del tutto estraneo alla tradizione dei “bestiari”, è stato aggiunto da Cecco nella sezione dedicata ai rettili: “Quando la Luna inluma Scarpione, / la prima faccia che figura scolpe / non può da scorpion aver lesione” (III,XXXV,1-3). Circa la possibile conoscenza da parte di Cecco di bestiari italiani, Goldstaub e Wendriner si sono pronunciati negativamente scrivendo che “non è possibile constatare un influsso dei nostri bestiari su Cecco”.62 Frizzi, smentito poi da Bariola e da Lauchert, aveva dal canto suo affermato che le notizie dell’Acerba sugli animali e sulle pietre preziose “sembrano attinte al Tesoro di Brunetto Latini, seppure [Cecco] non ricorse direttamente alla tradizione volgare, essendo allora quelle cognizioni abbastanza note e comuni”:63 ad ogni modo, i brani che egli cita in appoggio alla sua tesi (sull’aquila e sul pellicano) derivano chiaramente, specie il secondo, da Bartolomeo Anglico.64 In realtà, per alcuni capitoli, Cecco utilizzò 59 Sulle numerose opere astrologiche di Cecco si vedano soprattutto Boffito 1898, 1903, 1905a, 1905b e Thorndike 1949 (Commento alla Sfera del Sacrobosco). 60 Se ne riconoscono ampie vestigia nel Fisiologo greco, poi passate nelle sue versioni latine e romanze. 61 Dello struzzo, ad esempio, scrive l'Ascolano: “De giugno, quando vede quelle stelle / lobatte in oriente bene aperte, / sotterra l'uova, scordasi di quelle” [III,IX,4-6]. E Bartolomeo, nel capitolo De struthione: “Item quando venit tempus ut ova pariat, ad stellas que vocantur virgilie sive pleiades oculos levat; non cum ova ponit nisi quando illa stellatio oritur vel ascendit: cum enim viderit stellam circa mensem Iunii arenam fodit et ibi ponit ova sua”. 62 Goldstaub e Wendriner 1892, p. 187 nota 2. 63 Frizzi 1877, p. 486. 64 L'Acerba: “Il policano col paterno amore / tornando al nido fatigando l'ale, / tenendo li suo nati sempre al core, / vede<l>i uccisi dall'impio serpe / e tanto per amor de lor li 'incale / che lo suo lato fin al cor discerpe. // Piovendo 'l sangue sopra li suoi nati / dal cor, che sente le gravose pene, / de mort<e> alla vita son tornati” [III,VI,1-9]. Bartolomeo, De propr. rerum: “Hanc autem naturaliter odit serpens, propter quod serpens dum pro pastu mater exit nidum repens per arborem pungit et interficit pullos suos super quos mater rediens lugere 152 effettivamente un bestiario italiano, e cioè la versione toscana del Tresor falsamente attribuita a Bono Giamboni,65 della cui lettura recano traccia numerosi passi del terzo libro dell’Acerba. Della iena per esempio si legge (III,XLI,1-9): Cava li morti della sepoltura ienna, e contrafà l’umana boce per devorar l’umana criatura. Muta ‘l sexo, animal sodomito, e quanto può a li can sempre nuoce, <a la> sua voce onni animal sta quito. Giase con leonessa, questa fera, e nasce di costor animal feroce che, chi la vede, di vita dispera. La descrizione è in tutto aderente al De rerum proprietatibus66 (e non mancano anzi riscontri letterali), ma la sua parentela con il corrispondente passo del Tesoro italiano (più che con quello francese, che riportiamo tra parentesi nei luoghi più significativi) è altrettanto indiscutibile (p. 253):67 Hyene è una bestia, che l’una volta è maschio e l’altra è femina, ed abita quivi ove abbia presso cimitero di uomini morti, e cavano li corpi degli uomini, e mangianli (fr.: “et mangue les cors des mors”). […] Ma li più dicono, ch’egli non ritorna quindi ond’egli è entrato. Ed usano nelle case, ove son stalle, e contraffanno la boce dell’uomo, e del cane, e divoranli (fr.: “et contrefait la vois as homes”) […] E sappiate che in Etiopia giace questa bestia con la lionessa (fr.: “gist ceste beste avec la femele du lion”), ed ingenera una bestia che ha nome cococie o ver corococte, che contraffà altresì la boce dell’uomo (fr.: “ki autresi ansiut la vois des homes”). Si direbbe che l’Ascolano avesse sott’occhio sia Bartolomeo sia la versione toscana del Tresor. Nel capitolo sulla cicala, accanto alla diffusa notizia del suo canto che neppure la morte interrompe e a quella delle strane alchimie con cui è possibile ucciderla e resuscitarla, entrambe derivate dall’enciclopedia latina, si leggono questi versi (III,XII,4-6): Quant’è più pura l’aire, più risona la voce sua, che fa tacer lo cucco per tridum fertur, deinde in pectore se vulnerat et sanguinem super eos respergens eos a morte suscitat” [XX,29]. runetto, Tresor: “Pelican est .i. oisel en Egypte, de cui li ancient dient que leur faons fierent o les eles luer pere enmi le visage, por quoi il se corroucent en tel maniere que il les occient. Et quant la mere les voit tuez, ele plore et fait grandisme dolor .iii. jors; tant que en la fin ele naffre ses costez a son bec et fait le sanc espandre sur ses fiz, tant que por ochoison dou sanc resordent et tornent en vie” (p. 150). 65 Cfr. Segre 1953, pp. 62-63. 66 Da cui deriva probabilmente anche il capitolo del Tresor. 67 Il testo del Tesoro è citato dall'edizione di L. Carrer indicata in bibliografia. 153 sicché suo tristo canto più non sona. Essi riportano una “natura” descritta nel capitolo Del cuculo, e di sua viltade, nel Tesoro italiano, di cui non è traccia né in Bartolomeo né nel Tresor (II, p. 202):68 E sappiate che ‘l cuculo non canta di state, poi che le cicale cominciano loro canto, che lo odiano molto, che quando le cicale l’odono cantare, incontanente vanno ov’egli è, ed entrangli sotto l’ali, e non ha podere di levarlise da dosso, e tanto gli fanno noia, mordendogli le sue carni, che non sta in luogo fermo, anzi va volando di uno arbore in altro, e non becca mai, e sì si lascia morire. In questa maniera ha la cicala potere d’uccidere il cuculo. Un caso analogo, e per molti versi istruttivo, è quello della graziosa descrizione della tortora (III,XXIII,1-6): La tortora, per sé sola piangendo, vedova di compagna, in secco legno, el luoco più deserto va querendo; non s’acompagna mai poi che·la perde; de bevar acqua chiara si desdegna, né mai <non> sta, né canta in ramo verde. Castelli la pretese imitata da un canto popolare, raccolto ad Ascoli: in realtà, se essa manca o è molto ridotta nel De rerum proprietatibus, la si può leggere in numerosi bestiari italiani del XIII secolo, e in particolare nella versione toscana del Tresor (p. 197): “…e quando non lo possono trovare, ché è perduto, allora osserva castitade e più non bee in acqua chiara, e non si posa mai in alcun ramo verde, anzi sempre in secco”. Bisogna ancora aggiungere che questa “natura” risale almeno alla redazione bizantina del Fisiologo: “E se mai succede che uno dei due muoia, non si unisce più in seconde nozze, ma geme per il rimanente della sua vita; infatti non si posa più in albero dal fogliame ombroso perché non sia rigoglioso il suo cuore, né beve acqua pura per non alimentare amore nel suo cuore, ma intorbida l’acqua con le ali, e la beve al fine di condurre la vita nella saggezza”.69 * * * 68 Nell'Acerba sono facilmente riscontrabili anche altre tracce della lettura del Tesoro. I versi di Cecco sulla scimmia: “Forte s'allegra, nella Luna nuova, / la simia, e, quando è mezza, s'atrista / che par che sopra lei pensier piova” [III,XLVI,1-3] riecheggiano per la prima parte quasi alla lettera il Tesoro: “...e molto s'allegra della luna nuova, e della tonda si conturba maravigliosamente” (p. 262), mentre nella seconda ricordano più da vicino Bartolomeo: “nova luna exultant, media et cava tristantur” [XVIII,94]. Cfr. anche il capitolo sullo struzzo. 69 Fisiologo, p. 218 (e cfr. le note). La traduzione è nostra. 154 La presente rassegna delle fonti del bestiario cecchiano, per quanto incompleta,70 permette non solo di individuare con sicurezza alcune delle letture che hanno ispirato l’Acerba, ma anche, e soprattutto, di correggere alcune interpretazioni correnti del poema, o almeno di una sua parte: poco interessato alle questioni scientifiche come alle tradizioni popolari, Cecco d’Ascoli utilizzò le nozioni di zoologia che gli offrivano le enciclopedie più consultate del tempo, come un repertorio di emblemi o di simboli. E se il commento di Crespi al bestiario dell’Acerba appare ormai del tutto inservibile, saranno anche da rivedere le interpretazioni che prestano a Cecco una cultura e delle intenzioni che egli non aveva. A tale scopo, occorre considerare anche la “cornice” entro cui il “libro delle bestie” si colloca: esso è infatti introdotto da un capitolo sulla donna e sulla natura dell’amore. L’accostamento, tutt’altro che insolito nelle letterature medievali, è stato da taluni interpretato come un’esplicita assimilazione dell’amore ai “moti e alle funzioni animali”. Scrive Castelli: “Terminato il libro secondo, ch’è un trattato delle virtù, comincia il libro terzo, ch’è degli animali, col capitolo sull’amore, e in tal modo riconduce la questione ne’ suoi veri confini, in quelli cioè della storia naturale, che comprende pure l’astrologia e la fisiologia”.71 Certo, è vero che tutta la prima parte del capitolo consiste in una disquisizione sugli influssi astrali e sulle determinazioni fisiche dell’amore,72 e che Cecco avverte di non voler “trattar d’amore divino”; ma l’avvertenza non deve intendersi valida oltre il luogo cui si riferisce, poiché il seguito del testo, in cui s’innesta il bestiario, ha una natura completamente diversa. Vi si parla infatti di una passione spirituale del poeta che non ha più nulla a che vedere con il fuoco dei sensi (III,I,109-12 e 115-20): Chi che non segue la carnal salute e sguarda donna come Sol in fango, discaccia d’ogni vizio servitute e vede la certezza dello bene. [. . . ] Amor dell’atto quanto è più lontano tanto è più possente ‘l dolce foco che tien gioioso sempre il cor umano. Ardendo il fa la vita il ben sentire 70 Le “nature” della “lumerpa”, dell'uranoscopo, dello stellino e poche altre non sono presenti né in Bartolomeo né nel Tesoro: si potrebbe risalire ad Alberto Magno (per la “lumerpa”), Plinio (per l'uranoscopo) ecc., ma è più probabile che anche in questi casi Cecco si sia servito di qualche compilazione zoologica del suo tempo. 71 Castelli 1892, p. 106. 72 Dalla quale si sviluppa la polemica con Dante sull'immutabilità dell'amore nato negli amanti “per consimil stella” [III,I,61-72]. 155 donna mirando nel beato loco che pace con dolcezza par che spire. Questa donna che dà beatitudine, nemica delle genti oscure che la “vista carnal<e> vanno pur cherendo”, cioè di coloro che non sanno elevarsi dalle cose materiali alle celesti, è divenuta senza dubbio una Donna simbolica, proiettata nel “beato loco” di una dimora superiore. Nel capitolo seguente, con cui esordisce il “bestiario” e in cui essa viene paragonata alla fenice e ad altri uccelli, Cecco è ancor più esplicito: la definisce l’”alma bella” “tra<scesa> al mondo per salute umana” (v. 8), la “fontana” di grazia (v. 11) per coloro che ne sono degni, colei che “morse […] col disio soverchio” (corrispondente all’excessus mentis dei mistici), la “luce” del poeta (vv. 1415), cioè “quella parte dell’anima che è luce della Sapienza che vuole ricongiungersi a lei”.73 Per quanto nel mondo appaia rivestita di figura umana, essa “fu nanti ‘l tempo e nanti ‘l cel” (v. 22), e - come egli spiega “fa beata nostra umanitade / seguendo ‘l ben che per lei s’acquista” (vv. 2324). I mirabili versi con cui si era concluso il primo capitolo sono particolarmente eloquenti (III,I,133-40): Io so’ dal terzo celo trasformato in questa donna, ch’i’ non so’ chi fui, per cui me sento ognora più beato. Da lei comprese forma il mio intelletto, mostrandome salute gli occhi suoi mirando la virtù del suo cospetto. Dunqua, io so’ ella, e se da me se sgombra, allor di morte sentiraggio l’ombra. Non si tratta evidentemente dell’”anima gemella”, come annota candidamente Castelli: qui il linguaggio di Cecco è ben diverso da quello del lamento amoroso che si legge nel IV libro dell’Acerba (III,103-110) e di cui forse si ricorderà il Petrarca (“Oimè quegli occhi da cui son lontano, / […] / <oimè> la dolce fe’ di quella mano…”), come pure dalla violenta invettiva contro le donne (IV,XI,115-28), paragonate al “veleno”, alla “porta infernale” ecc. Del resto, la distinzione è chiaramente operata dallo stesso poeta nei versi precedenti all’invectiva (IV,XI,106-10): Mai non fu in donna virtude perfetta, salvo <in> Colei che inanzi al cominciare creata fu et in eterno eletta. Rade fiate, come disse Danti, s’entende sottil cosa sotto benna. 73 Valli 1928, p. 252. 156 Cecco si riferisce dunque in modo esplicito al linguaggio simbolico comune anche alla poesia amorosa di Dante. Alcuni esegeti, come Lauchert,74 hanno voluto interpretare la misteriosa Donna come un emblema della Virtù. Ma l’angelica creatura descritta nell’Acerba non sembra davvero riducibile a una personificazione morale. È evidente che qui è rappresentata la Sapienza celeste, madonna Intelligenza, l’icona femminile dei “Fedeli d’Amore” cristiani e islamici.75 Il miglior commento a questi versi di Cecco potrebbero essere le parole con cui Henry Corbin riassume la dottrina dell’amore divino in Ibn ‘Arabî: “Di una vera potenza spirituale è investita l’Immagine umana la cui bellezza manifesta sotto forma sensibile Dio [dice Cecco: “Quest’è la donna qual mai non coverse / spera dell’umana qualitade, / avegna che nel mondo qui co<n>verse”], Bellezza che è l’attributo divino per eccellenza, e poiché il suo potere è un potere spirituale [Cecco: “La guida delli celi la conduce”, “fa beato l’omo”], è una potenza creatrice. Essa crea l’amore nell’uomo [Cecco: “Da questa vien la dolce luce / che luma l’alma de desio d’amore”], desta in lui la nostalgia che lo conduce oltre la propria apparenza sensibile [Cecco: “Tolle la viltà di questa vita / al tristo amor che commete offes<a> / amando più che <Deo> cosa nutrita”, cioè la creatura più del Creatore], e che sollecitando la sua Immaginazione attiva [Cecco: “Allora cresce lo ‘ntelletto agente / mirando di bellezza la <salute>”] a produrre per essa quello che i nostri trovatori chiamavano “amore celeste” (l’amore spirituale di Ibn ‘Arabi), lo porta alla conoscenza di sé, cioè alla conoscenza del suo signore divino [“…fa volar la mente nostra accesa / nel gran disio dello ben divino”]”.76 E proprio alla poesia sufica fanno pensare alcune espressioni dell’Acerba di cui è difficile trovare l’equivalente perfino negli stilnovisti, come la formula: “Dunqua, io so’ ella”, che rinvia alle dottrine dell’unio mystica in Al Hallâj: “Io sono colui che ama, e colui che io amo è me. Siamo due spiriti che abbiam preso albergo in un sol corpo”,77 o in Rûmî: “Due figure, due forme ma un'anima sola, tu e io”, “Tu e io senza più tu né io ci uniremo nell’estasi”.78 Luigi 74 Cfr. Lauchert 1890, p. 8. Così aveva interpretato anche Valli 1928 (p. 254): “...qui si parla della santa e divina Sapienza, che al solito è la perfetta delle donne, che fa tornare da morte a vita, che dà tutte le virtù a chi la segue e lascia gli altri nella 'morte' e per la quale Cecco d'Ascoli dice di ardere d'amore, confessando poi che è la donna di tutti i buoni, la Sapienza nella quale come presso tutti i 'fedeli d'amore' la Intelligenza attiva della filosofia pagana si è fusa con la Rivelazione cristiana divenendo mistica Sapienza” (i corsivi sono dell'autore). Lo stesso Crespi 1929 (p. 308) scrive: “Così la dottrina d'amore di Cecco d'Ascoli si confonde con la tradizione antichissima della Sarasvati indiana, la parola, il verbo, la verità divina”. 76 Corbin 1958, pp. 124-125. I brani dell'Acerba citati sono i seguenti: III,II,19-21; III,II,43; III,III,38; III,IV,7-8; III,V,16-18; III.III,23-24; III,V,14-15. 77 Moreno 1951, p. 137. Cfr. anche Massignon 1931, M. 10, 15, 16. 78 Bausani 1994, p. 138; cfr. Nicholson 1956, p. 35. 75 157 Valli ricorda a tale proposito la figura “moglier e marito” di Francesco da Barberino, immagine alchimistica della coniunctio sive coitus, e un passo di Averroè: “la massima beatitudine dell’animo umano è nella sua suprema ascensione. E dicendo ascensione intendo il suo perfezionarsi e nobilitarsi in modo che si congiunga con la intelligenza attiva e siffattamente uniscasi a quella che diventi uno con essa”.79 Il bestiario dell'Acerba - e in modo particolare la sezione iniziale dedicata gli uccelli, simboli universali delle creature angeliche - si dispiega come un manto intessuto degli emblemi appartenenti alla Donna celeste. Attraverso le figure multiformi degli esseri alati traspare nitidamente quest’unica figura, i cui attributi misteriosamente si riflettono nelle “nature” della fenice o dell’aquila o della cicogna. La simbolica provenienza orientale della Sophia (cui alludono per esempio anche le vesti lavorate “a la nobele guisa di Suria” o il lapidario orientale dell’Intelligenza) è indicata sia nella descrizione della fenice (“morendo nasce […] / in quelle parti calde d’oriente”),80 sia in quella della “lumerpa” (“Inelle parti d’Asia maggiore / lumerpa nasce…”, III,IV,1-2). Così il canto innalzato dai volatili diventa un simbolo del linguaggio immateriale e angelico dell’Ispiratrice, quello che il Corano (XXVII,15) chiama appunto “linguaggio degli uccelli” (III,X,1-2): El cigno è bianco, sanz’alcuna macchia, e dolcemente canta nel morire… II,XII,1: Canta la cicala per l’ardente Sole… III,XXV,1-2: Canta sì dolcemente la serena che, chi l’atende, dolce fa dormire… Un altro schema ricorrente nel testo è quello della contrapposizione fra un determinato uccello, che simboleggia la Donna oppure l’anima che la “porta” in sé, e il serpente, immagine tradizionale del demonio: i figli del pellicano vengono uccisi dal serpente e poi risuscitati dal sangue della madre, la cicogna “d’animali venenosi si nutrica / e lor veleno giamai no·ll’offende” (III,XI,7-9), l’avvoltoio “da velenosi animali fa l’uom securo; / ardendo le sue penne, li serpenti / fugono tutti” (III,XVIII,7-9), il grifone teme “per molti animali che sono in monti, / che per lor corpo lo tossico 79 Valli 1928, p. 252. La provenienza orientale è uno dei dati fondamentali nel mito della fenice: cfr. qui, cap. X, “Il mito della fenice nel medioevo romanzo”, pp. 180-188. 80 158 freme” (III,XX,2-3), e così via. La contrapposizione fra uccello e serpente è uno dei fondamentali geroglifici sacri, riscontrabile nelle tradizioni occidentali come in quelle orientali; Guénon scrive che essa rappresenta “la lotta degli angeli contro i demòni, delle potenze celesti contro le potenze infernali, cioè l'opposizione tra gli stati superiori e gli stati inferiori”: nella tradizione indù la incarna il combattimento fra il Nâga (serpente) e il Garuda: “il Garuda è l'aquila, e, altrove, è sostituito da altri uccelli come 81 l'ibis, la cicogna, l'airone, tutti nemici e distruttori dei rettili”. Si può forse scorgere in questi passi un esempio di quegli “aspetti dualistici e oscuramente demonici” osservati da qualche interprete in numerosi passi dell’opera di Cecco.82 Se i versi dedicati all’Ispiratrice divina, misterioso centro dell’Acerba, mostrano la precisa traccia di conoscenze esoteriche, la maggior parte del terzo libro si configura invece come un tradizionale bestiario (e lapidario) moralizzato.83 Nelle sezioni dedicate agli animali acquatici e terrestri non si parla più della celeste Sapienza, ma della semplice Virtù, che incomincia a sostituirsi a “costei” fin dagli ultimi capitoli sugli uccelli: “L’uom ch’è prode figliuol di vertu<t>e / più fa col core che non fa con la bocca…” 84 (III,XIX,13-4). La provenienza enciclopedica di quasi tutto il “materiale” zoologico che vi è contenuto testimonia comunque del suo carattere ancora simbolico, o più propriamente allegorico. Nell’enciclopedia il mondo “non è che un’immensa esemplificazione” delle verità spirituali o morali, “e la scienza universale – o enciclopedia – che lo indaga e rappresenta, viene ad essere una grande moralisatio scientifica insieme e religiosa. Anzi in questa enciclopedia moralizzata la scienza non è più fine a se stessa, ma deve servire ed è subordinata di continuo ad un’altra scienza superiore, la teologia”.85 Lo dimostra anche la presenza, in gran parte dei manoscritti più antichi del De rerum proprietatibus, di glosse marginali che illustrano il senso allegorico delle notizie riportate e che risalgono con ogni probabilità allo stesso autore.86 Nel proemio, del resto, egli aveva scritto (e le parole non hanno, come vorrebbe il Cian, “un significato puramente generico”): “Quest'opera riuscirà utile a me e forse ad altri che non conoscono le nature e proprietà delle cose disseminate nei libri dei santi e dei filosofi, al fine di comprendere gli enigmi delle Scritture (ad intelligenda enigmata 81 Guénon 1978, p. 57. Cfr. Mazzantini 1929, p. 147. 83 Sul lapidario dell'Acerba, si vedano Battelli 1927 e Costantini e Camuffo 1988. 82 84 Si veda però la recente interpretazione di Claudio Ciociola, il quale ritiene che i deittici presenti nel testo (“questa”, “questa donna” ecc.) si riferiscano alle illustrazioni delle diverse virtù che Cecco aveva previsto di inserire e che non furono poi realizzate nei testimoni superstiti (cfr. Ciociola 1992, pp. 22-24). 85 Cian 1902, p. 56. 86 Cfr. Meyer 1988 e Van den Abeele 1999, p. 126. 159 scripturarum), che sono state trasmesse e velate dallo Spirito Santo sotto i simboli e le figure delle realtà naturali e artificiali (sub simbolis et figuris proprietatum rerum naturalium et artificialium), come mostra il beato 87 Dionigi nella Gerarchia angelica”. Dinanzi ad un universo divenuto nella Scrittura e nel sapere del medioevo semplice riflesso delle verità eterne, si trattava quindi di costituire un organismo coerente di nozioni che fosse in grado di interpretarlo secondo i suoi sensi superiori. Rimane sempre sottinteso, anche se Bartolomeo o altri non lo dicono espressamente, che la “natura” dell’unicorno - per citare solo un esempio - serve a spiegare lo “et exaltabitur sicut unicornis cornu meum” del Salmo. D’altronde, molti dei miti e delle leggende che si tramandavano intorno agli animali come verità scientifiche non erano che sacri emblemi dell’antichità: ne aveva coscienza Alberto Magno, il quale distingue chiaramente in vari passi del De animalibus le nozioni comprovate dall’indagine naturalistica dai geroglifici appartenenti alle dottrine 88 teologiche, all’alchimia ecc. Al termine del capitolo sul basilisco egli scrive (p. 667): “Quanto insegna Ermete, cioè che il basilisco genera in vitro, non lo intende del basilisco reale, ma di un elisir alchemico con il quale si trasmutano i metalli”.89 Altrove, dopo aver narrato con ricchezza di particolari la leggenda della fenice, egli mostra di non essere all'oscuro della sua origine esoterica concludendo (p. 638): “Come dice Platone, noi non dobbiamo criticare le cose che vengono tramandate nei libri dei sacri templi”.90 Andranno quindi radicalmente corrette, e non solo per quanto riguarda il bestiario, alcune recenti interpretazioni del poema, come quella di Achille Tartaro, il quale scrive che “documento della crisi, L’Acerba ci scopre in particolare l’avvenuta dissoluzione dell’aspirazione di totalità che aveva animato sul piano concettuale come su quello delle strutture letterarie il messaggio di Dante”, e che la visione teologica unitaria del fiorentino “cede alla settorialità scientifica di Cecco”.91 In realtà, la configurazione enciclopedica dell’Acerba non comporta, almeno in linea di principio, alcuna “settorialità scientifica” intesa in senso moderno. Il Tartaro è qui forse ancora condizionato dall’immagine ottocentesca, quale risulta 87 Cfr. Cian 1902, p. 56. Questi princìpi erano stati formulati da sant'Agostino nel De doctrina christiana, cfr. qui cap. II, “Teologia del bestiario”, pp. 24-25. 88 Cfr. in proposito, qui, II, “Teologia del bestiario”, pp. 37-38. 89 “…et quod Hermes docet basiliscum generare in vitro, non intelligit de vero basilisco, sed de quodam elixir alchimico quo metalla convertuntur”. 90 “…et sicut dicit Plato, non sunt a nobis calumnianda quae libris sacrorum delubrorum conscripta referuntur”. 91 Tartaro 1971, p. 484. 160 soprattutto dal libro di Castelli e persiste nel commento di Crespi, di un Cecco d’Ascoli anticipatore della scienza sperimentale e ricco di intuizioni precorritrici. Il superamento di tale immagine,92 cui necessariamente conduce lo studio delle fonti culturali di Cecco, dovrebbe portare innanzitutto ad una correzione del suo rapporto con Dante: rapporto che non sarà più da porre nei termini di una contrapposizione tra cultura simbolicoteologica (nell’Alighieri) e cultura materialistica, scientifica, settoriale (nell'Ascolano). Le ragioni del contrasto, espresso apertamente nell’Acerba,93 andranno cercate a un altro livello. Nel suo complesso, il poema appartiene ancora alla letteratura degli specula e delle compilazioni moralizzate, e non si discosta molto, nonostante tutto, dai canoni compositivi del Tresor di Brunetto Latini: si potrebbe parlare, in contrapposizione alla “scienza sacra” su cui è rigorosamente fondato il simbolismo della Commedia, di una “scienza moralizzata”, i cui originari fondamenti simbolici sono stati obliati (come nelle sezioni astrologiche, magiche ecc.) oppure ridotti a significazioni superficiali, generalmente di carattere morale (come nella maggior parte del bestiario). Lo stesso episodio della Donna-Intelligenza, sul piano delle strutture propriamente letterarie e stilistiche, conferma tale atteggiamento in qualche modo “reazionario”. Esso si configura infatti come una tipica canzone cortese prestilnovistica - alla Rigaut de Berbezilh o alla Inghilfredi, per intenderci - in cui il ragionamento d'amore si esprime attraverso una concatenazione di metafore zoologiche (o anche “lapidarie”, “erbarie” ecc.): il procedimento stilistico è quello tradotto in “genere” dal Bestiaire d’Amours di Richard de Fournival, ossia l’adattamento della materia dei repertori moralizzati alla casistica amorosa. L’archetipo culturale è evidente nell’Acerba come nell’esempio estremo di questa poesia emblematica, il Mare amoroso: e lo stesso Tartaro non ha mancato di osservare come “il fondamentale criterio giustappositivo” del “bestiario” cecchiano sia “mutuato dalle compilazioni enciclopediche e lasciato penetrare nella tessitura sintattica del dettato”.94 Del resto, se il termine di Mare evoca, tra gli altri,95 il significato di compendio, miscellanea e simili, il titolo dell’Acerba, secondo alcune recenti interpretazioni,96 deriverebbe da acervus (mucchio, coacervo) nell’identica accezione. Gli stilnovisti, nel respingere queste forme letterarie, coerentemente rifiutarono anche la 92 Che Rossi 1903 aveva già intrapreso, recensendo il libro di Castelli. Tuttavia la questione dell'autenticità del famoso attacco contro Dante del I libro (il passo è assente in una parte autorevole della tradizione manoscritta del poema, fra cui l'Eugubino edito da Censori e Vittori) potrà essere affrontata solo nel quadro di uno studio complessivo della tradizione. 94 Tartaro 1971, p. 484. 95 Per cui cfr. soprattutto Coomaraswamy 1973. 96 Cfr. Petrocchi 1965, p. 594. 93 161 cultura che ne stava alla base (o viceversa): in Guinizzelli, Cavalcanti o Dante non vi è quasi più alcun esempio delle metafore animali e minerali tanto frequenti in un Chiaro Davanzati. Non a torto, quindi, si è parlato per Cecco di “antistilnovismo”,97 ma, anziché riferire il termine alla sola invettiva contro le donne, si dovrebbe estenderlo al complessivo atteggiamento culturale del poeta; al pari dell’autore dell’Intelligenza, che illustrò le qualità della sua divina Ispiratrice per mezzo del “lapidario di Evax”, l’Ascolano ricorse alle meccaniche accumulazioni del Mare amoroso e della lirica siciliana. È vero che nell’Acerba non si tratta più di una donna o di una passione terrestre - né vi mancano echi del linguaggio stilnovistico - ma è proprio la letteratura enciclopedica ad offrire esempi di questa reinterpretazione spirituale del bestiario: oltre al De avibus dello pseudo98 Ugo di San Vittore, che descrive le tappe della vita mistica, si può pensare al Poème moralisé sur les propriétés des choses parzialmente edito da Raynaud,99 in cui gli animali e le altre creature del mondo divengono figure della Vergine Maria. Dopo l’Acerba e l’Intelligenza, la cultura enciclopedica che le ispirava sarebbe quasi interamente scomparsa dalla nostra letteratura maggiore (a meno di non comparirvi in forma caricaturale come nel Morgante del Pulci o nel curioso Bestiario di Leonardo),100 per rifugiarsi nelle raccolte di emblemi e di geroglifici dell’età rinascimentale. Ma già nei versi dell’Ascolano si respira un’atmosfera “anacronistica” e quasi pietrificata che a volte possiede un fascino misterioso. Si riconoscono qua e là mirabili figure e frammenti perfetti, come i pochi capitoli sull’Intelligenza attiva: ma queste gemme poetiche sono disperse nei morti cataloghi di un sapere ormai dimenticato. “Il simbolo resta, ma, quando lo ‘spirito’ si è ritirato, è ormai soltanto una forma vuota”, ha scritto Guénon a proposito dei residui occidentali della consocenza sacra: è quanto si può dire dell’Acerba, che vale forse di più per ciò che nasconde che per ciò che rivela. 97 Cfr. Tartaro 1971, p. 482 nota. 98 Sul quale si veda, qui, il cap. VI, “Pictura e scriptura. La simbologia della colomba nel De avibus di Ugno di Fouilloy”. 99 Cfr. Raynaud 1885. 100 Una delle cui fonti principali è poi la sezione zoologica dell'Acerba: cfr. Alessandrini 1955, pp. 147-156 (“Cecco e Leonardo”). 162 3. Francesco Zambon Il mito della fenice nella poesia romanza del medioevo Simile al fantastico uccello che rinasce periodicamente dalle proprie ceneri, il mito della fenice è una storia di successive risorgenze: pur conservando quasi inalterati i suoi dati essenziali (morte e resurrezione, unicità, rapporto con il sole), tale mito si adattò via via a diversi climi storici e culturali incarnando nuovi temi religiosi, scientifici o filosofico-letterari. Malgrado le trasformazioni subite, il mito feniceo può forse gettare un ponte fra concezioni lontanissime nel tempo e nello spazio, ma tutte incentrate intorno a un nucleo profondo: il nesso misterioso e necessario fra morte e nascita, inizio e fine, creazione e distruzione. Simone Weil ha più volte sottolineato il rapporto fra la vicenda di Osiride e quella di Cristo; nella Lettre à un religieux essa scrive: “Se Osiride non è un uomo vissuto sulla terra pur essendo Dio, al pari di Cristo, quantomeno la storia di Osiride è una profezia infinitamente più chiara, più completa e più vicina alla verità di tutto ciò che è chiamato con questo nome nell'Antico Testamento”.101 Simone Weil probabilmente non lo sapeva, ma il mito primitivo della fenice si costituì in Egitto proprio in stretta relazione con la figura di Osiride originariamente dio della terra egiziana e della sua vegetazione - per essere poi riferito, in epoca cristiana, alla morte e alla resurrezione di Cristo. A queste fasi antiche della sua storia - dalla mitologia egiziana alla tarda antichità pagana e cristiana - sono state dedicate approfondite indagini, fra le quali i due dottissimi libri di Hubaux e Leroy102 e di Van den Broek;103 meno studiata è invece la sua storia ulteriore, che presenta tuttavia episodi di grande rilievo specialmente nella lirica medioevale e barocca, oltre che nella simbologia ermetica. La sua ripresa da parte di alcuni poeti romanzi - e soprattutto italiani - fra il XII e il XIV secolo si configura come un nuovo e coerente adattamento del mito, che assurge a cifra di una inedita dottrina amorosa incentrata sul tema della morte / rinascita della Donna. Il carattere principale della fenice nel mito antico - che ha molti punti di contatto con quello del benu egiziano, anche se forse non ne deriva 101 Weil 1974, p. 22. 102 Hubaux e Leroy 1939. 103 Van den Broek 1972. 163 direttamente - è quello di essere un uccello solare: animale sacrum Soli lo definiscono Manilio104 e Tacito,105 mentre Orapollo afferma categoricamente che “la fenice è simbolo del sole”.106 Tale carattere risulta già dal suo aspetto fisico, quale si trova descritto nella maggior parte delle fonti: secondo Achille Tazio, che riassume nel romanzo Leucippe e Clitofonte (II secolo d.C.) i dati tradizionali, le sue ali sono un misto di oro e di porpora, e il suo capo è circondato da una raggiera di penne - quasi una corona - che simboleggia appunto il sole.107 Inoltre, in molte versioni il suo incendio rinnovatore ha luogo nella città di Eliopoli, centro del culto solare egizio. Come ha mostrato Marcel Detienne,108 questi dati trovano conferma anche nella sua stretta affinità e quasi “consustanzialità” con gli aromi di natura ignea - in particolare il cinnamomo, la mirra, l'incenso - di cui essa si serve per costruirsi il rogo. La natura solare della fenice diventa del tutto esplicita nelle descrizioni che la mettono in rapporto con il ciclo giornaliero o annuale del sole. In un apocrifo veterotestamentario del II secolo dopo Cristo, la Apocalisse greca dello pseudo-Baruc, il profeta assiste al levarsi del sole preceduto sull'orizzonte dalla fenice, che accompagna l'astro - cinto di una corona d'oro - lungo tutto il suo percorso diurno formando uno schermo ai suoi raggi perché non brucino gli esseri viventi sulla terra; l'uccello-satellite riappare, stremato dal calore che ha dovuto filtrare per tutto il giorno, all'ora del crepuscolo, allorché gli angeli tolgono al sole la sua corona per rinnovarla. Questo testo, insieme ad altre fonti,109 ha indotto qualche studioso a pensare che la fenice possa essere stata in principio la personificazione mitica del pianeta Venere, Phôsphóros o Lucifer il mattino e Hésperos o Vesper la sera; come hanno osservato Hubaux e Leroy, “il mito della fenice, che attribuisce tanta importanza al concetto di identità, interpreterebbe poeticamente una scoperta astronomica che sembra essere stata fatta in tempi antichissimi ed era degna di ispirare meditazioni ai mitografi come agli astrologi: quella che la stella del mattino è lo stesso astro che la stella della sera”.110 Assai più frequente è tuttavia l'associazione del mitico uccello a un lungo ciclo di anni, sulla cui durata peraltro le fonti divergono: per alcuni è di 500 o 540 anni, per altri di 1000, per altri ancora 104 Cfr. Plinio, Nat. hist., X,4. 105 Tacito, Annales., VI,28. 106 Orapollo, Hierogl.., I,34. Sul carattere solare della fenice, si veda Van den Broek, pp. 233 sgg. 107 Leucippe e Clitofonte, III,25. 108 Cfr. Detienne 1975, p. 33. 109 Una descrizione analoga si trova per esempio nel cosiddetto Fisiologo di Vienna; se ne veda il testo in Hubaux e Leroy 1939, pp. XXXIV-XXXVI. Sulla fenice come scorta del sole, cfr. Van den Broek 1972, pp. 261-304. 110 Hubaux e Leroy 1939, p. 4. 164 né più né meno di 1461. Quest'ultima cifra, fornita da Tacito,111 è quella che definisce la durata del cosiddetto periodo sothiaco, cioè il numero di anni dopo il quale - il 15 giugno, giorno della piena del Nilo e inizio dell'anno secondo il calendario civile egiziano - il sole sorge insieme alla stella più luminosa del cielo, Sothis o Sirio: poiché la rivoluzione di Sirio dura 365 anni e un quarto, ciò avviene ogni 365 anni e un quarto x 4, cioè ogni 1461 anni. Più difficile è dare un'interpretazione delle altre cifre, che comunque stanno in vario modo a indicare il Grande Anno, cioè il ciclo al termine del quale - secondo la cosmologia classica - il sole, la luna, i pianeti e le stelle fisse completano la loro corsa e ritornano alla posizione di partenza: Manilio, citato da Plinio, fa del resto coincidere espressamente la vita della fenice con la durata del Grande Anno.112 In ogni caso, essa è il simbolo dell'apokatástasis, del periodico rinnovamento dell'universo che segue la sua distruzione alla fine di ogni ciclo e dà inizio a una nuova età dell'oro; ne era ancora consapevole Orapollo: “Quando [gli Egiziani] vogliono simboleggiare il grande rinnovamento ciclico degli astri raffigurano la fenice; alla sua nascita, infatti, ha luogo un rinnovamento delle cose”.113 Tale rinnovamento cosmico, dopo un Grande Anno o una sua porzione, è raffigurato dalla caratteristica fondamentale che gli scrittori antichi attribuiscono concordemente alla fenice: quella di morire e di rinascere periodicamente. Esistono però versioni discordanti del mito, riconducibili a due modelli fondamentali.114 Il primo, meno diffuso, è inaugurato dalla più antica descrizione che ci sia pervenuta del fantastico uccello, quella fornita da Erodoto - il quale peraltro non nasconde i propri dubbi circa la veridicità di quanto riferisce - nel II libro delle Storie: “C'è - scrive - un altro uccello sacro in Egitto, che si chiama fenice. Io non l'ho visto se non dipinto: infatti esso appare in Egitto molto raramente; a quanto dicono gli Eliopolitani, ogni cinquecento anni, quando gli muore il padre [...]. Dicono cioè che, partita dall'Arabia, [la fenice] trasporta il corpo del proprio padre nel tempio del Sole, avvolto nella mirra, e qui lo seppellisce. E lo trasporterebbe in questo modo: prima fa con la mirra un grosso uovo e vi introduce il padre, poi con altra mirra tappa il buco fatto nell'uovo, in modo che, introdotto il cadavere, il peso sia lo stesso, e infine, così spalmatolo di mirra al di fuori, trasporta l'uovo con dentro il corpo in Egitto, nel tempio del Sole”.115 Erodoto non accenna alla nascita della nuova fenice che, secondo questa tradizione, avverrebbe a partire da un verme formatosi durante la decomposizione dei 111 Tacito, Annales., VI,28,3. 112 Plinio, Nat. Hist.., X,5. 113 Orapollo, Hierogl., II,57. 114 Cfr. Van de Broeck 1972, pp. 146-161. 115 Erodoto, Storie, II,73. 165 resti paterni. Secondo l'altra tradizione - quella che ha goduto di maggior successo e si è finalmente imposta come la versione standard del mito - la fenice, giunta a una estrema vecchiaia, si adagia in un nido pieno di aromi preziosi e vi si incendia, per effetto del calore solare o per virtù degli aromi stessi; dalle ceneri nasce infine la nuova fenice. Entrambe le tradizioni - che si trovano non di rado contaminate fra loro - presentano comunque oscillazioni su numerosi punti di dettaglio: in particolare sulla provenienza della fenice (India, Arabia, Etiopia, Libano o un più generico Oriente), sulle modalità e sul luogo della sua morte (collocata ora nella stessa India, ora nella mitica Pancaia, altra terra solare, ma per lo più in Egitto) e sulle fasi della rinascita (che secondo qualche fonte attraversa alcuni stadi intermedi: verme, uovo, uccellino). Una mirabile sintesi del mito classico si legge nel carme De ave phoenice attribuito a Lattanzio (III secolo), dove tutte le sue componenti tradizionali - comprese le due versioni della morte e della rinascita - sono fuse in una narrazione visionaria e ricca di risonanze simboliche. Lattanzio, o chi per lui, riferisce che la fenice nasce in un luogo beato situato a Oriente, il boschetto del Sole, al centro del quale scaturisce una fonte che lo inonda dodici volte all'anno: unico al mondo, l'uccello segue costantemente Febo nel suo corso, segnando le ore diurne e notturne. Trascorsi mille anni, la fenice sente il suo corpo appesantito dalla vecchiaia e parte per il nostro mondo allo scopo di rinnovarsi; giunge in Siria (che da essa avrebbe ricevuto il nome di Fenicia), sceglie un'alta palma (che le dovrebbe il suo nome greco phoînix) e vi costruisce in cima un nido o un sepolcro: “seu nidum sive sepulchrum: / nam perit ut vivat, se tamen ipsa creat” [“un nido o un sepolcro: infatti muore per vivere, creando però se stessa”]. Dopo averlo riempito con i più preziosi aromi orientali, si immerge per dodici volte in un'onda sacra e si installa nel nido stesso, attendendo il sorgere del sole. Allo spuntare del primo raggio, rivolge all'astro un canto meraviglioso; poi, quando il disco solare si è interamente svelato, lo saluta tre volte battendo le ali, spande sul proprio corpo i profumi che aveva raccolto in Oriente e si infiamma, colpita da un raggio etereo che si congiunge alla fiamma scaturita dal nido: rapita da una morte vitale genitali morte - si riduce così in cenere. Ma la natura inumidisce questa cenere, la condensa e la feconda: ne esce così una larva lattiginosa senza membra, che a poco a poco cresce assumendo la forma di un uovo: da questo, terminato il periodo di incubazione, esce infine la nuova fenice. Questa cresce nutrendosi solo del nettare caduto dal cielo e, una volta divenuta adolescente, ritorna al proprio paese scortata dal coro di tutti gli esseri alati; prima, però, avvolge i resti paterni in un globo di mirra, di balsamo e di incenso e li porta a Eliopoli, deponendoli sopra l'altare del santuario. Qui tutti accorrono a vedere la prodigiosa creatura: le sue piume sono vermiglie, con riflessi dorati e iridescenti; il suo becco è avorio e diamante, i suoi occhi brillano come due ametiste con una fiamma scarlatta 166 al centro, il suo capo è circondato da un nimbo raggiante. Il poema si conclude con alcuni versi che esprimono efficacemente il paradosso su cui si incentra tutto il mito feniceo:116 At fortunatam sortis finisque volucrem, cui de se nasci prastitit ipse deus! Femina seu mas sit seu neutrum seut sit utrumque, felix quae Veneris foedera nulla colit: mors illi Venus est, sola est in morte voluptas: ut possit nasci, appetit ante mori. Ipsa sibi proles, suus est pater et suus heres, nutrix ipsa sui, semper alumna sibi. Est eadem sed non eadem, quae est ipsa nec ipsa est, aeternam vitam mortis adepta bono. [Destino e morte fortunati quelli di questo uccello, cui Dio ha concesso di nascere da se stesso! Maschio o femmina o né l'uno né l'altro, felice creatura, che non conosce i vincoli di Venere! La sua Venere è la morte; la morte, il suo solo amore: per poter nascere, desidera morire. È il proprio figlio, padre, erede; è insieme la nutrice e la nutrita. È lei e non lei, la stessa e non la stessa, conquistando con la morte una vita eterna]. “Aeternam vitam mortis adepta bono”: sia o no Lattanzio l'autore del poemetto, queste parole si prestano ottimamente ad aprire il capitolo cristiano del mito. Ed è un capitolo indispensabile per comprendere la similitudine Donna-fenice nella poesia romanza delle Origini. Ben presto si impose, nell'apologetica e nella simbologia cristiana, il paragone fra la morte e resurrezione della fenice e quelle di Cristo. Esso è sviluppato nel Physiologus greco (II-III secolo d.C.) e di qui discende a quasi tutti i bestiari medioevali: “Esiste in India un uccello detto fenice: ogni cinquecento anni se ne va verso gli alberi del Libano, ed empie le sue ali di aromi, e si annuncia con un segno al sacerdote di Eliopoli, nel mese nuovo, Nisan o Adar, cioè nel mese di Famenòth o di Farmouthì. Il sacerdote, avvertito, giunge e carica l'altare di sarmenti di vite: l'uccello allora entra in Eliopoli, carico di aromi, e sale sull'altare, e il fuoco si accende da sé e lo consuma. L'indomani, il sacerdote frugando l'altare scopre nella cenere un verme; il secondo giorno, lo trova divenuto un piccolo uccello, e il terzo, lo trova divenuto un uccello adulto; il quale saluta il sacerdote, e se ne va nella propria dimora. Se dunque quest'uccello ha il potere di uccidersi e di rinascere, come possono gli insensati Giudei indignarsi contro le parole del Signore: "Ho il potere di deporre la mia anima, e il potere di riprenderla" [Giov 10,18]? La fenice è un'immagine del Salvatore nostro: Egli è sceso infatti dai cieli, ha steso le sue due ali, e le ha portate cariche di soave odore, cioè delle virtuose parole celesti, affinché anche noi spieghiamo le mani in 116 De ave phoenice, vv. 161-170. 167 preghiera, e facciamo salire un profumo spirituale mediante buoni comportamenti”.117 L'anonimo redattore ha dunque ripreso la versione più corrente del mito (incendio della fenice e sua resurrezione dalle ceneri), contaminandola però - come numerosi altri scrittori - con quella di tipo erodoteo (Eliopoli, il verme da cui si sviluppa la nuova fenice) e introducendo un elemento originale: la scansione in tre giorni della rinascita (verme, uccellino, uccello adulto), che allude ai tre giorni trascorsi dalla morte alla resurrezione di Gesù. Nell'allegoria, il prodigio è additato come una prova naturalistica della resurrezione stessa e non manca di essere sfruttato anche il riferimento agli aromi, interpretati come un simbolo degli insegnamenti spirituali di Cristo. La fortuna di questo tema fu enorme nella letteratura come nell'arte cristiana sino alla fine del medioevo e anche oltre: la fenice diventò una delle figure cristiche per eccellenza. Ma non fu questa la prima utilizzazione del mito classico da parte degli autori cristiani. Il più antico testo cristiano che vi faccia riferimento è la Lettera ai Corinzi di Clemente Romano (95-98 d.C.), dove il sacro uccello è citato come argomento a favore della resurrezione della carne. Scrive Clemente: “Carissimi, notiamo come il Signore ci mostri di continuo la futura resurrezione di cui ci diede come primizia il Signore Gesù Cristo risuscitandolo dai morti. Osserviamo, carissimi, la resurrezione che avviene di volta in volta. Il giorno e la notte ci mostrano la resurrezione; cessa la notte e sorge il giorno; se ne va il giorno e sopraggiunge la notte. Prendiamo i frutti. In che modo e in qual parte germoglia il seme? Uscì il seminatore e gettò nella terra i semi; secchi e nudi caduti nella terra si dissolvono. Poi la grandezza della provvidenza del Signore li fa rinascere, e da uno solo crescono molti e portano frutto”.118 Segue la narrazione del mito feniceo, presentato nella versione “erodotea” e perciò senza alcun riferimento al rogo e alla rinascita dalle ceneri. E Clemente commenta: “Riteniamo, dunque, cosa grande e straordinaria che il creatore dell'universo opererà la risurrezione di coloro che lo hanno servito santamente nella sicurezza di una fede sincera. Non ci comprova anche in un uccello la grandezza della sua promessa?”.119 La stessa idea è sviluppata da Cirillo di Gerusalemme nelle Catechesi e da Tertulliano nel De resurrectione mortuorum. Anche Tertulliano, per sostenere la tesi della resurrezione futura, parte dall'osservazione della natura che continuamente distrugge per rinnovare, con l'alternanza del giorno e della notte, con quella delle stagioni, con il ciclo di morte e di rinascita nella vegetazione: “Meraviglioso è il modo: conservatrice da rapinatrice, afferra per restituire, distrugge per custodire, uccide per vivificare, per reintegrare danneggia, per 117 Fisiologo, cap. 7. 118 Clemente, 2 Cor 14,1-5, trad. it. in Padri apostolici, p. 119 Ibid., 16,1, trad. it. in Padri apostolici, p. 168 ingrandire, prima sbriciola, se è vero che restituisce tutte le cose più ricche e più belle di quando le ha distrutte, davvero, con una distruzione che è un profitto, con un'offesa che è un'usura e con un danno che è un lucro. Mi basti dirlo una volta sola: tutto quanto l'universo è ricorrente: tutto quello che tu incontri, è stato, tutto quello che perderai, sarà: niente non sarà una seconda volta: tutto quanto ritorna nel suo stato dopo che se ne è allontanato, tutto quanto incomincia quando ha finito, tutto finisce perché possa nascere: niente perisce se non per salvarsi”.120 Ma lo scrittore africano si rende conto che l'esempio dei cicli naturali è insufficiente e - con mossa analoga a quella di Clemente e di Cirillo - ne indica uno a suo giudizio più convincente e paradossale, quello della fenice: “Se l'universo non ti raffigura a sufficienza il fenomeno della resurrezione, se niente del genere ti sigilla ciò che è stato creato da Dio, in quanto si sostiene che le singole cose dell'universo non tanto muoiono quanto cessano e si pensa che esse non tanto siano rianimate quanto riformate, accetta il seguente esempio, completo e sicuro, che vale per questa speranza, se è vero che esso riguarda una cosa animata, soggetta tanto alla vita quanto alla morte. Mi riferisco a quell'uccello che è tipico dell'Oriente, famoso perché è unico, straordinario a causa della sua discendenza, il quale, eseguendo di sua spontanea volontà il suo funerale, si rinnova, con una morte che è la sua nascita morendo e succedendo a se stesso, di nuovo fenice quando non è più oramai nessuno, di nuovo lui stesso quando non è già più, il medesimo-altro. Che cosa c'è di più evidente e di più testimoniato a vantaggio di questa causa, o in favore di quale altra cosa esiste una prova siffatta? Lo dice anche Dio nella sua scrittura: "e fiorirai come una fenice" [Sal 92,13], cioè rifiorirai dalla morte, dal tuo funerale, in modo da credere che anche dal fuoco si può ricavare la sostanza corporea. Che noi valiamo più di molti passeri, ce lo ha assicurato il Signore: niente di straordinario, se noi valiamo di più anche delle fenici”.121 In questi passi la fenice diventa quindi figura, prima ancora che di Cristo, dello stesso cristiano o dell'uomo in generale, destinato alla resurrezione e alla vita eterna dopo la morte: figura quindi dell'uomo escatologico reintegrato nella sua pienezza e perfezione originaria, nella condizione di immortalità che gli apparteneva nel Paradiso terrestre e che è destinato a riconquistare - “con una morte che è la sua nascita” - alla fine dei tempi. Non diversa sembra essere la simbologia implicita nel De ave phoenice di Lattanzio - dove all'uccello sono attribuite altre caratteristiche “edeniche” come androginia e verginità - e in varie sue raffigurazioni paleocristiane come quelle della Catacomba di Priscilla a Roma o della Basilica di 120 Tertulliano, De resurr. mort., 12,5-6. 121 Ibid., 13,1-4. 169 Aquileia.122 Del resto il parallelo tra la fenice e l'anima che vive dopo la morte è uno dei dati più antichi del mito. Nella religione egiziana il benu originariamente connesso al dio solare Re o a Osiride, dunque ai temi della creazione e rigenerazione del mondo - poteva essere anche una figura del morto che rinasce nell'oltretomba; nel capitolo 17 del Libro dei morti sono pronunciate queste parole a nome dell'anima del defunto: “A me appartiene lo ieri, io conosco il domani. Fu fatta la lotta degli dei al mio comando. Io conosco questo dio grande [Re o Osiride] che è in esso. Io sono questa grande fenice che è in Eliopoli che custodisce ed enumera per Quel che è”.123 E all'imbalsamazione del benu morto, di cui parlano numerosi testi egiziani, potrebbe in qualche modo risalire la descrizione dell'uovo di mirra in cui la fenice seppellisce il padre morto nella versione “eliopolitana” del mito. Anche nel mondo classico la fenice è stata interpretata come un simbolo dell'anima. Nel frammento 304 di Esiodo, citato da Plutarco nel Tramonto degli oracoli, è detto che la fenice vive nove volte più del corvo, cioè 972 “generazioni” (= anni):124 questa cifra (di cui i mille anni di vita che numerose fonti attribuiscono alla fenice rappresentano forse un arrotondamento) fu poi indicata come corrispondente alla durata delle peregrinazioni che l'anima deve compiere dopo la morte prima di una nuova incarnazione.125 Il mistero della fenice diventa così quello della sopravvivenza dell'anima nella dottrina orfico-pitagorica della metempsicosi. A queste concezioni può essere in qualche modo avvicinata la simbologia esoterica della fenice che figura in uno dei testi gnostici di Nag ‘Hammâdi, la cosiddetta Origine del mondo (II, 5). Dopo aver richiamato la tripartizione antropologica degli gnostici (“Fino al termine del mondo vi sono tre uomini con le loro stirpi: il pneumatico dell'eone, lo psichico, e il terrestre”), il redattore paragona le “tre fenici del paradiso” (quella “immortale”, quella che “dura mille anni” e quella “che sarà consumata”) ai tre battesimi, quello “pneumatico”, quello “di fuoco” e quello “di acqua”.126 Le tappe progressive della conversione sono dunque segnate dalle diverse fasi che le fonti assegnano al rinnovamento della fenice: immersione nell'acqua, incendio nel fuoco, rinascita. Uccello unico, che compendia in sé i tre momenti del tempo, la fenice ha naturalmente il suo habitat nel Paradiso, terra delle origini e regno escatologico, qui identificato con l'Egitto. “Questi grandi segni apparvero soltanto in Egitto. Nessun'altra regione è contrassegnata 122 Cfr. Van den Broeck 1972, pp. 381-382. In alcuni scritti è suggerito anche il rapporto fra il rogo della fenice e quello del martire cristiano; cfr. Tardieu 1974, p. 247. 123 Testi egizi, p. 272. Cfr. in proposito Van de Broeck 1972, p. 21. 124 Plutarco, De def. orac.., 11; 415 C. 125 Cfr. Van den Broek, pp. 132-145. 126 Origine del mondo, 122,8-14, in Testi gnostici, p. 170 così da assomigliare al paradiso di Dio”.127 In definitiva la fenice - che riunisce in sé tutti gli opposti: origine e fine, vita e morte, Oriente e Occidente, maschio e femmina - diventa qui una figura dello gnostico, che ha operato in sé la congiunzione degli estremi e raggiunto la condizione perfetta di monachós: “Ma il verme generato dalla fine - dichiara l'Origine del mondo - è anche un uomo; a suo riguardo sarà scritto: "Il giusto crescerà come fenice"; ora la fenice prima appare viva, poi muore, e risorge nuovamente, essendo essa un segno per colui che si manifesterà al termine dell'eone”. Osserva in proposito Michel Tardieu: “L'apocatastasi, che è rigenerazione escatologica, è anche ritorno all'origine. Dopo aver seppellito suo padre, la giovane fenice ritorna verso la patria d'origine; così, lo gnostico, al termine della sua apodêmía nel mondo, "ritorna al luogo da cui è venuto". Uccello di ogni giorno, ma anche presente all'origine e alla fine, la fenice è signora del tempo. È quindi abilitata a svolgere il ruolo di tipo o di testimone dell'esistenza giusta e felice, sia nell'età dell'oro che nella parusia [...] Uccello delle palme e del sole, divenuto, dopo aver percorso i tre momenti del tempo, testimone dell'esistenza giusta, la fenice è il simbolo perfetto dello gnostico, anche lui viaggiatore in paese straniero, ma che sempre si ricorda della sua patria e vi fa ritorno”.128 * * * Mentre i bestiari medioevali ripetevano, senza innovazioni di grande rilievo, la comparazione del Physiologus tra la morte e resurrezione della fenice e quelle di Cristo, alcuni poeti romanzi - dapprima provenzali, poi francesi e italiani - incominciarono a elaborare una versione “profana” del mito, sviluppando una similitudine tra la fenice e l'amante che si consuma nella fiamma amorosa. Il primo sembra essere stato Rigaut de Berbezilh, la cui fama è legata proprio alla sua predilezione per le immagini zoologiche; egli la include, dopo quelle con altri animali, nella IV cobla della celebre canzone Atressi con l'orifanz:129 e s'ieu pogues contrafar 127 Ibid., 122,33-123,2, in Testi gnostici, p. 128 Tardieu 1974, p. 261. 129 Rigaut de Berbezilh, p. 123. 171 fenis, don non es mais us, que s'art e pois resortz sus, eu m'arsera, car sui tan malanans e mos fals ditz messongiers e truans; resorsera en sospirs et en plors la on beutatz e iovenz e valors es [...]. [E s'io potessi imitare / la fenice, che è sempre una sola / e si arde e poi risorge, / io mi arderei, perché sono tanto sventurato / nelle mie false parole menzognere e perfide; / risorgerei in sospiri e in pianti / là dove si trovano bellezza e giovinezza e valore...]. La similitudine fu poi ripresa da altri trovatori come Raimbaut d'Aurenga e Peire Vidal, da un troviero come Thibaut de Champagne e soprattutto da numerosi poeti siciliani e toscani, a partire da Giacomo da Lentini, che la usa due volte, fino a Guittone, Chiaro Davanzati e Dino Frescobaldi, il quale la colloca in apertura della grande canzone Per gir verso la spera. Più che le risonanze cristologiche della leggenda, è qui sfruttato il tema del martirio, già presente del resto - in chiave religiosa - nella letteratura cristiana antica: al martire cristiano si sostituisce il martire d'amore, nella sua paradossale condizione di vita / morte. L'immagine - che sfrutta solo i dati essenziali della leggenda: morte e resurrezione, fuoco, più raramente unicità dell'esemplare - può così associarsi e talvolta sovrapporsi a quella di altri animali che incarnano lo stesso paradosso, come la farfalla che si brucia alla candela o la salamandra che vive nel fuoco, riducendosi gradualmente a un semplice cliché del linguaggio lirico medioevale. Ben più complesso e denso di implicazioni simboliche è il riferimento al mito della fenice nel secondo romanzo di Chrétien de Troyes, il Cligès, dove a evocarla è il nome stesso della protagonista femminile, Fénice. Per la prima volta nella letteratura romanza la mitica creatura è associata a una donna; e in questa nuova elaborazione del simbolo si intravedono già le linee essenziali di un mito amoroso che avrà in Cecco d'Ascoli e in Petrarca i suoi più alti cantori. Il Cligès narra la storia d'amore di due giovani, Cligès, legittimo erede al trono di Costantinopoli, e Fénice, figlia dell'imperatore di Germania e sposa dello zio di Cligès, Alis, che regge provvisoriamente l'impero contravvenendo però all'impegno assunto di non prendere moglie. Fin dal primo incontro con il giovane alla corte di Colonia, Fénice si innamora perdutamente di lui, che ne ricambia il sentimento. Dopo le nozze con Alis, Fénice riesce con uno stratagemma a mantenersi casta per il suo amato; quindi architetta con la complicità della maga Thessala un piano per potersi unire definitivamente a Cligès: assume una pozione che la fa sembrare morta e - creduta tale anche per le torture che le infliggono tre diffidenti medici di Salerno - viene sepolta in una tomba costruita dall'artigiano-architetto Giovanni. La notte stessa Cligès, aiutato da 172 Giovanni, esuma e trafuga il corpo dal cimitero portandolo in una torre, costruita dallo stesso Giovanni all'interno di un magnifico verziere: qui, dopo qualche tempo, Fénice rinviene e può trascorrere più di un anno di perfetta felicità con il suo amante. I due saranno scoperti ma, dopo la provvidenziale morte di Alis, potranno infine coronare il loro sogno d'amore. Lo stesso Chrétien, presentando Fénice, fornisce la spiegazione del suo nome citando il mitico uccello: Fenyce ot la pucele a non: ce ne fu mie sanz reison, car si con fenix li oisiax est sor toz les autres plus biax, ne estre n'an pot c'uns ansamble, ausi Fenyce, ce me sanble, n'ot de biauté nule paroille. Ce fu miracles et mervoille c'onques a sa paroille ovrer ne pot Nature recovrer. 130 [La fanciulla si chiamava Fénice, / e non senza ragione: / perché, come l'uccello fenice / è più bello di tutti gli altri / ed è unico al mondo, / così Fénice, a mio parere, / non aveva uguale in bellezza. / Fu un miracolo e un prodigio: / mai Natura poté operare / in modo da farne una simile]. Le caratteristiche cui si riferisce lo scrittore sono dunque la straordinaria bellezza (“sor toz les autres plus biax”) e l'unicità (“estre n'an pot c'uns ansamble”), dati correnti - come si è visto -nella descrizione tradizionale della fenice. Ma lo svolgimento della vicenda induce a ritenere, come hanno fatto parecchi interpreti del romanzo, che il nome di Fénice evochi tacitamente il nucleo stesso del mito feniceo: la morte e la resurrezione. Attraverso la sua falsa morte, Fénice muore a una falsa esperienza amorosa, imposta con la forza da un usurpatore, Alis; con la sua “rinascita” essa nasce al vero amore per Cligès, imperatore legittimo. Tale rinascita è situata da Chrétien nella cornice di un vero e proprio Eden, al centro del quale sorge un albero meraviglioso: qui - come sulla palma-phoînix dei racconti antichi e medioevali, che per certi versi esso richiama131 - Fénice, potremmo dire, fa il suo “nido”. Nulla autorizza nel romanzo a interpretarla come il simbolo dell'anima che, morendo al mondo e sottraendosi al falso dio che lo governa, risorge in una dimensione superiore per unirsi in mistiche nozze con il suo Io celeste o con il vero Dio. Eppure in tutto il romanzo la sua figura balugina di riflessi simbolici e sacrali: la “grant clarté”, più forte di quattro 130 Cligès, vv. 2707-2716, in Chrétien, Oeuvres, p. 131 Cfr. Polak 1972, pp. 304-316. 173 carbonchi,132 con cui, apparendo, essa illumina tutto il palazzo, è la stessa con la quale nell'ultimo romanzo di Chrétien, il Conte del Graal, il sacro Piatto appare a Perceval nel castello del Re Pescatore, facendo impallidire la luce di tutte le candele; e “molt sainte chose” [“santissimo oggetto”],133 come il Graal, è detto da maestro Giovanni il suo corpo quando viene rinchiuso nella bara come una reliquia “en leu de saintuaire” [“dentro a una chiesa”].134 Anche le torture che le sono inflitte dai medici prima della sepoltura non possono non far pensare alla passione di Cristo, cui rinvia del resto lo stesso simbolo della fenice, o al martirio di una santa. La centralità di questi temi “fenicei” nel romanzo è confermata anche dal parallelismo con la vicenda di Cligès, la cui figura finisce per sovrapporsi a quella di Fénice in una medesima storia simbolica di morte e di rinascita. Già quando egli arriva al seguito di Alis nella reggia di Colonia la sua bellezza - dice Chrétien - si fonde con quella della fanciulla come in un unico raggio di sole nascente che illumina tutto il palazzo (si noti il riferimento all'aurora, tradizionale nel mito antico): Un po fu li jorz enublez, mes tant estoient bel andui, antre la pucele et celui, c'uns rais de lor biauté issoit, don li palés resplandissoit tot autresi con li solauz qui nest molt clers et molt vermauz. 135 [La giornata era un po' nuvolosa / ma entrambi erano tanto belli / - la fanciulla e Cligès - / che dalla loro bellezza emanava un raggio / di cui splendeva il palazzo, / simile al sole / che sorge luminoso e vermiglio]. Poi, mentre Fénice sta mettendo in opera il suo piano, Cligès dimostra tutto il suo valore combattendo al torneo di Oxford, dove indossa successivamente quattro armature - una nera, una verde, una vermiglia e una bianca - e affronta con ciascuna di esse i quattro più famosi cavalieri di Artù. Prima che l'eroe indossi l'ultima armatura e, vinti i primi tre avversari, concluda in parità il duello con lo zio Galvano, Chrétien commenta: “Par tans sera de quatre mue, / se il chascun jor par costume / oste et remet novele plume” [“Presto Cligès avrà fatto quattro mude, / togliendosi e riprendendo / ogni giorno un nuovo piumaggio”].136 Anche Cligès è dunque 132 Cligès, vv. 2732-2733, in Chrétien, Oeuvres, p. 133 Ibid., v. 6078, in Chrétien, Oeuvres, p. 134 Ibid., v. 6076, in Chrétien, Oeuvres, p. 135 Ibid, vv. 2736-2742, in Chrétien, Oeuvres, p. 136 Ibid., vv. 4892-4894, in Chrétien, Oeuvres, p. 174 una sorta di fenice che, dopo aver affrontato ogni prova mortale, rimette “novele plume”; l'equivalenza delle due immagini è confermata dal paragone di Fénice con un astore in muda, implicito nel pretesto che egli inventa per potersi recare senza suscitare sospetti alla torre dove si nasconde la fanciulla: “un ostor i a mis en mue, / si dit que il le vet veoir” [“Vi ha lasciato un astore in muda / e dice che va a vederlo”].137 .La fusione ideale dei due protagonisti - affermata dallo stesso Cligès nel lamento pronunciato davanti a Fénice creduta morta: “une chose estiens andui” [“eravamo una cosa sola”]138 - è del resto sottolineata anche da Chrétien quando descrive la loro felicità amorosa: “Einsi est lor voloirs comuns / con s'il dui ne fussent que uns” [“Così il loro desiderio è comune / come se loro due fossero uno solo”].139 Non si può non sottoscrivere, a questo riguardo, il commento di Charles Méla: “"Novele plume": l'immagine così formulata a proposito di Cligés permette di intendere metaforicamente un poco oltre "la plume" di cui è fatto il letto della falsa morta, mentre il pretesto dell'astore in muda abbraccia, nell'accostamento di tutti i termini, la realtà segreta della trasmutazione in corso. Cligès ne ha portato i colori - volta a volta nero, verde, vermiglio e bianco - secondo cui si dispone la materia dell'Opera. Il corpo di Fénice, fra le mani di Thessala, dei medici di Salerno e dell'architetto Giovanni, ne ha subìto la passione e ne ha portato il processo dalle ombre sotterranee fino alla sua risalita alla luce del giorno per l'apertura della torre su un verziere paradisiaco”. Le vicende intrecciate dei due protagonisti - egli conclude - traducono “l'unità di una medesima operazione, dalla quale rinascerà un uomo nuovo, per grazia di un amore che ha saputo vincere le proprie tenebre”.140 Il paragone fra la donna e la fenice, praticamente assente nella poesia trobadorica,141 si ritrova in un manoscritto del galante Bestiaire d'amours di Richard de Fournival, dove il mitologema messo a profitto è, come in Chrétien, l'unicità dell'esemplare. Di qui passa nella versione toscana del trattato nota con il titolo di Diretano Bando: “Così siete sola al mondo dichiara il corteggiatore all'amata - come uno uccello c'ha nome fenice, che unqua non se ne truova se non è una. E quando è vecchia, allora sì s'arde. Veramente anzi che la se arda, reca al fuoco un'erba c'ha natura, che poi ch'è arsa nascie adesso una altra fenice; e così non è se non una”.142 Ma in area 137 Ibid., vv. 6304-6305, in Chrétien, Oeuvres, p. 138 Ibid., v. 6241, in Chrétien, Oeuvres, p. 139 Ibid., vv. 6327-6328, in Chrétien, Oeuvres, p. 140 Méla 1992, pp. 17-18. 141 Si può indicare soltanto il senhal “Bels Fenics” in una canzone di Raimon Bistors di Arles. Cfr. Bianchini 1996. 142 Grion 1869, p. 282. 175 italiana - dove peraltro, come si è detto, ebbe larghissima diffusione la similitudine fra il mitico uccello e l'amante che arde nel fuoco della passione - fu Cecco d'Ascoli a elaborare nel capitolo secondo del III libro dell'Acerba il primo grande emblema della Donna-fenice. Egli vi tratta di una misteriosa Donna beatificante e celeste che rappresenta la divina Sapienza o Intelligenza, cioè la rivelazione teofanica che illumina con la sua luce la parte superiore della nostra mente - l'intelletto passivo - e stacca gli uomini dalle cose materiali per innalzarli alla contemplazione delle realtà eterne. Di essa Cecco afferma che preesiste a tutte le cose (“fu nanti 'l tempo e 'anti 'l cel suo vista”),143 è di natura puramente spirituale anche se appare fra gli uomini,144 illumina “di splendor divin” l'intelletto passivo, che si accresce “mirando di bellezza la sua luce”,145 e in questo modo “fa volar la mente nostra accesa / nel gran disio dello ben divino”,146 assicurandogli salvezza e beatitudine: “E l'anima, ch'a luce fu creata / per sol montare nelle dolci scale, / per li occhi di costei divien beata”.147 Al culmine della visione beatificante, che provoca un'uscita della mente dai suoi limiti umani, si realizza la trasformazione del contemplante nella Donna celeste, la unio mystica con lei: Io so' dal terzo celo trasformato in questa donna, ch'i' non so' chi fui, per cui me sento ognora più beato. Da·lei comprese forma il mio intelletto, mostrandome salute gli occhi suoi mirando la virtù del suo cospetto. Dunqua, io so' ella, e se da me se sgombra, allor di morte sentiraggio l'ombra. 148 Questa Donna indica evidentemente la stessa realtà metafisica dell'Angelo purpureo o della Natura Perfetta descritti nei racconti mistici di Sohrawardî, cioè - come ha spiegato Henri Corbin - il nostro “Io celeste”, la nostra paredra o guida divina il cui incontro ci dischiude la rivelazione degli orizzonti sovrumani.149 Ed è proprio nel cuore di questa trattazione che Cecco ricorre al mito della fenice, inaugurando un vero e proprio “bestiario 143 L'Acerba, III,II,22. Gli eventuali emendamenti al testo, piuttosto corrotto, sono inseriti fra parentesi uncinate < >. 144 Ibid., III,II,19-21. 145 Ibid., III,II,10 e 23-24. 146 Ibid., III,V,14-15. 147 Ibid., III,V,31-33. 148 Ibid., III,I,133-140. 149 Cfr. Corbin 1971, soprattutto pp. 297-307. 176 della Sapienza divina” che, mutando progressivamente carattere, assume poi la forma di un più tradizionale bestiario moralizzato. Questa Donna, egli dice, è simile alla fenice che “morendo nasce”: quando si sente gravata dall'età, accende infatti una fiamma con il battito delle sue ali nelle calde regioni dell'Oriente e si incendia; dopo essersi così trasformata “in polver trita”, riprende vita per virtù della Luna e torna nel suo stato primitivo, rimanendo sempre unica al mondo (“al mondo non è mai più che una”).150 La descrizione - che, come avviene nella maggior parte del bestiario dell'Acerba, segue fedelmente il capitolo sulla fenice del De proprietatibus rerum di Bartolomeo Anglico151 - sintetizza dunque, con la sola eccezione di un insolito riferimento all'influsso lunare, i dati più correnti della leggenda. Ma del tutto originale è la spiegazione allegorica che segue: Così costei, che <alterna> al tempo more per la grifagna gente obscura e ceca, accende fiamma de desio nel core; ardendo, canta delle giuste note; col dolce foco l'ignoranza spreca, e torn'al mondo per l'ecelse rote. La guida delli celi la conduce nell'alma, ch'è disposta per sua luce. 152 La morte della fenice raffigura dunque la condizione di esilio e di persecuzione in cui versa la divina Sapienza nel mondo, abitato dalla “gente obscura e ceca”, cioè da uomini privi di occhi spirituali e incapaci di contemplare le realtà celesti. A questo mondo essa “muore” per rinascere in una dimensione più alta e poi ridiscendere, guidata da Dio, verso le anime disposte ad accogliere la sua “luce intellettual, piena d'amore”. Il “dolce foco” che accende nei cuori non è una fiamma di voluttà o di amore carnale, ma quella di un desiderio mistico - il “disio soverchio” di cui Cecco aveva parlato qualche verso prima153 - che dissolve in essi le tenebre dell'ignoranza. Rispetto alla precedente descrizione e al capitolo di Bartolomeo sulla fenice, questa interpretazione allegorica introduce un nuovo tema, appartenente tuttavia al nucleo tradizionale del mito: quello del canto in punto di morte, simbolo della amorosa dottrina che la Sapienza santa trasmette “ardendo”, cioè morendo al mondo e al tempo. Ad esso Cecco fa allusione anche nel sonetto (in verità di dubbia attribuzione) Io non 150 L'Acerba, III,II,25-36. 151 Cfr. qui il cap. XI, “Il bestiario della Sapienza celeste. Gli animali simbolici dell'Acerba”, pp. 143-150. 152 L'Acerba, III,II,37-44. 153 Cfr. ibid., III,II,14. 177 so ch'io mi dica, s'io non taccio, dove la fenice non è più immagine della Donna ma del poeta stesso che, combattuto da opposti sentimenti, canta in punto di morte: “Sì ch'io ridendo vivo lagrimando, / come fenice nella morte canto”.154 Sembra così delinearsi quella identificazione fra amante e Sapienza divina, quel mistico congiungimento con la paredra o con l'“Io celeste”, che egli aveva descritto al culmine della precedente trattazione: “Dunqua, io so' ella”. Il canto della fenice, del resto, potrebbe essere riferito di riflesso anche all'anima che, illuminata dalla luce della Sapienza, proclama la vera dottrina: tanto più che, poco più avanti, nel capitolo dedicato al cigno è detto che l'anima desiderosa di conquistare questa Donna “canta, nella morte, inamorata / andando al suo Fattor così beata”.155 La fenice di Cecco d'Ascoli rinnova dunque, a distanza di secoli, quella del trattato II, 5 di Nag ‘Hammâdi, che “prima appare viva, poi muore, e risorge nuovamente, essendo essa un segno per colui che si manifesterà al termine dell'eone”: simbolo dello gnostico che, grazie al battesimo spirituale, ritorna alla sua patria celeste dopo aver patito l'esilio nel mondo inferiore. E gli ardui versi dell'Acerba si illuminano di un cupo bagliore se si pensa che, per non aver rinunciato a dissipare l'ignoranza cantando “delle giuste note”, il poeta ascolano - tragica fenice - finì arso sul rogo. Lo stesso complesso di idee esoteriche si ritrova nel mito del misterioso uccello Simurgh - la fenice persiana - descritto nell'epopea mistica islamica, in particolare nelle opere di ’Attâr et di Sohravardî. Nell'Arcangelo purpureo, Sohravardî narra che la Simurgh ha il suo nido in cima all'albero solare Tûbâ, che sorge sulla montagna Qâf e rappresenta il centro del Malakût o “paradiso” cui l'anima fa ritorno dopo essere evasa dalla prigionia terrestre: ogni volta che una di esse scompare sulla terra, dove si dirige per assicurare la sussistenza della vegetazione, una nuova Simurgh spicca il volo dall'albero Tûbâ. In un altro trattato, l'Incantesimo di Simurgh, Sohravardî riferisce che ogni upupa, in primavera, abbandona il suo nido e vola verso la montagna Qâf: qui, dopo essersi spogliata con il proprio becco delle vecchie piume, diventa una Simurgh, che porta un piumaggio multicolore, si nutre di fuoco e, modulando un suono meraviglioso dal quale derivano tutte le conoscenze, risveglia dal sonno i dormienti. Ma il racconto più straordinario è certamente quello che conclude Il verbo degli uccelli di ’Attâr, riassunto anche da Borges nel Manuale di zoologia fantastica. Vi si narra come la schiera degli uccelli intraprenda un lungo e penoso viaggio alla ricerca della Simurgh; dopo molti anni di vagabondaggio per valli e per montagne, solo pochissimi - trenta - sopravvivono, con corpi e anime 154 Se ne veda il testo in Rosario 1926, p. 156. Sul problema attributivo e sui rapporti fra questo sonetto e il petrarchesco Pace non trovo (CXXXIV), si veda Santagata 1990, pp. 234-236. 155 L'Acerba, III,X,7-8. Cfr. in proposito Zambon 1983, p. 419. 178 distrutti, e incontrano un araldo che li invita a tornare a casa per non rimanere incendiati dal lampo che balena dalla sublime creatura. Ma i trenta superstiti, poiché già dentro di loro divampa l'incendio, non desistono e riescono infine a contemplare Simurgh, annientandosi e rinnovandosi completamente nella sua visione: “Nell'immagine del volto di Simurgh contemplarono il mondo, e dal mondo videro emergere il volto di Simurgh. Osservando più attentamente si accorsero che i trenta uccelli altri non erano che Simurgh, e che Simurgh era i trenta uccelli: infatti, volgendo nuovamente lo sguardo verso Simurgh, videro i trenta uccelli, e guardando ancora se stessi rividero lui. O meraviglia, questo era quello e quello era questo”.156 È evidente come, in tutti questi testi, la Simurgh rappresenti il doppio divino di ogni essere umano, unico e pur diverso per ciascuno, che come in uno specchio abbagliante e incendiario vi contempla la propria vera identità. Commenta Henri Corbin: “Essa è l'Io celeste e l'Angelo protettore, il Volto imperituro di quell'essere; corrisponde alla Natura Perfetta che è insieme padre e figlio del mistico, perché si nutre alla fiamma del suo Graal; ciò significa che, in questo modo, l'essere umano muore al suo io inferiore. Quando la combustione è completa, l'anima umana (l'upupa) è diventata quella fenice-simurgh che, rinascendo dalle proprie ceneri, spicca il volo "in primavera" verso l'Oriente, verso la vetta della montagna Qâf”.157 La coincidenza con la fenice-Sapienza di Cecco d'Ascoli non potrebbe essere più completa. Ma il mito feniceo elaborato da Cecco non è forse la cristallizzazione simbolica di un tema presente anche in altri poeti del suo tempo e che costituisce una delle grandi novità della poesia amorosa italiana rispetto ai modelli trobadorici, quello della morte della Donna? Nella lirica provenzale, infatti, esso è del tutto marginale, pur prefigurandosi in quelli della lontananza o della superiorità sociale della domna: dei quarantatre planhs o lamenti funebri che ci sono pervenuti solo cinque sono dedicati alla dama dell'autore e uno di questi, il bellissimo chan-plor, è di un poeta italiano, Lanfranco Cigala. Ma già presso i Siciliani, con le grandi canzoni Morte, perché m'ài fatta sì gran guerra di Giacomino Pugliese e Amando con fin core e con speranza di Pier delle Vigne, questo tema - in accordo con un crescente astrattismo del discorso amoroso - incomincia ad assumere un ruolo sempre più importante, fino a culminare nelle figure - decisive per tutta la poesia amorosa occidentale - di Beatrice e di Laura. Se la morte di Beatrice nella Vita nova, come avevano già suggerito Perez e Pascoli, deve essere messa in rapporto con quella della biblica Rachele che, secondo l'esegesi mistica di Riccardo di san Vittore, rappresenta l'excessus mentis per mezzo del quale si superano i limiti umani e ci si eleva alla contemplazione 156 Verbo degli uccelli, p. 206. 157 Corbin 1971, p. 233. 179 delle realtà divine, il suo senso profondo non differisce molto da quello che Cecco d'Ascoli attribuisce alla morte della sua Donna-fenice. Del resto, la sola spiegazione plausibile - e perfettamente logica - che sia stata fornita della terza giustificazione addotta da Dante nella Vita nova per tacere della morte di Beatrice (“tractando converrebbe essere me laudatore di me medesimo, la qual cosa è al postutto biasimevole a chi lo fa”)158 rimane quella proposta da Luigi Valli con riferimento all'esegesi vittorina: “Nessuna lode più alta poteva fare Dante a se stesso che raccontare di essere giunto a un altissimo sviluppo di spirito mistico e a quell'excessus mentis nel quale consiste appunto la morte di Beatrice o, che fa lo stesso, di Rachele”;159 tanto più se si mette questo passo in rapporto con le parole dell'Epistola a Cangrande in cui Dante, a proposito del “trasumanar” nel primo canto del Paradiso, cita il rapimento di san Paolo al terzo cielo e rinvia fra l'altro proprio a Riccardo di san Vittore gli invidi ai quali ciò non bastasse.160 Che il mito di Beatrice avesse qualche rapporto con quello della fenice-Sapienza, è quanto lascia intendere anche un altro passo di cui non è stata data finora una spiegazione soddisfacente: gli ultimi due versi del sonetto attribuito a Cino da Pistoia Infra gli altri difetti del libello, in cui Dante è rimproverato di non aver riconosciuto, quando contemplò la sua Donna in Paradiso, “l'unica fenice / che con Sion congiunse l'Appennino”. Non sorprende perciò che nel Canzoniere petrarchesco Laura trovi nella fenice uno dei suoi grandi emblemi, la cui ombra simbolica si allarga dalle Rime in Vita a quelle in Morte. Nelle prime - secondo una ormai consolidata tradizione lirica - Petrarca aveva già riferito a se stesso la leggenda nella prima strofa della canzone, di gusto tipicamente “medioevale”, Qual più diversa et nova (CXXXV), dove il mitico uccello è la prima delle meraviglie convocate a rappresentare la sua strana condizione di amante: Là onde il dì vèn fore, vola un augel che sol senza consorte di volontaria morte rinasce, et tutto a viver si rinova. Così sol si ritrova lo mio voler, et così in su la cima de' suoi alti pensieri al sol si volve, et così si risolve, et così torna al suo stato di prima: arde, et more, et riprende i nervi suoi, et vive poi con la fenice a prova. 161 158 Vita nova, XIX,2. 159 Valli 1928, p. 374. 160 Cfr. Ep. Cani Grandi de la Scala, 28,80. 161 RVF CXXXV, vv. 5-15. 180 Il volo della fenice che si incendia volontariamente nel sole (dato abbastanza inconsueto, ma in qualche modo latente nelle fonti162 e già formalizzato nella canzone Per gir verso la spera del Frescobaldi) rappresenta dunque il voler del poeta che si consuma nel suo amore per Laura, identificata qui al sole secondo una simbologia frequente nel Canzoniere, e continuamente rinasce per tornare ad ardere in questo fuoco; è un tema classico della poesia amorosa, che si ritrova in altre formule di sapore “feniceo” come quella del sonetto CLXIV, v. 2: “mille volte il dì moro et mille nasco”. Al modello simbolico dell'Acerba sono invece riconducibili, malgrado la parziale diversità degli elementi descrittivi, i testi in cui il meraviglioso uccello diventa una figura di Laura: si tratta dei sonetti CLXXXV, CCX, CCCXXI (cui va aggiunto il contiguo CCCXX) e della “canzone delle visioni” (CCCXXIII). In questo gruppo di liriche, intimamente connesse tra di loro, non si trova rappresentata soltanto la bellezza e unicità della donna, ma è anche - e soprattutto - cifrato il grande mito della morte e rinascita in una dimensione puramente immateriale di colei “che 'n terra morendo, al ciel rinacque”.163 Nei primi due sonetti, che appartengono alle Rime in Vita, non viene ancora fatto alcun riferimento al sacrificio dell'uccello: sono evocati soltanto gli splendidi colori del suo piumaggio, la sua origine orientale, la sua unicità. Ma è probabile che la scelta dell'emblema prefigurasse già in qualche modo, per il Petrarca, il funereo destino di Laura. Nei sonetti CCCXX e CCCXXI, invece, il volo altero di Questa fenice (“che per lo nostro ciel sì altera vola”) è ormai un “ultimo volo”, quello della morte, e sulla terra non sono rimasti che il nido vuoto e la cenere. Questo scenario trova la sua rappresentazione più compiuta nella penultima strofa della canzone Standomi un giorno solo a la fenestra, dove l'emblema della fenice segue altre rappresentazioni simboliche della morte di Laura e in particolare quelle del lauro schiantato dalla folgore (str. 3) e della fontana inghiottita dall'abisso (str. 4): Una strania fenice, ambedue l'ale di porpora vestita, e 'l capo d'oro, vedendo per la selva altera et sola, veder forma celeste et immortale prima pensai, fin ch'a lo svelto alloro giunse, et al fonte che la terra invola: ogni cosa al fin vola; ché, mirando le frondi a terra sparse, e 'l troncon rotto, et quel vivo humor secco, volse in se stessa il becco, 162 Isidoro, Etymol., XX,7,22) scrive per esempio che la fenice “rogum sibi instruit et conuersa ad radium solis alarum plausu voluntarium sibi incendium nutrit”. 163 RVF CCCXXXI, v. 28. 181 quasi sdegnando, e 'n un punto disparse: onde 'l cor di pietate et d'amor m'arse. 164 La descrizione iniziale (piume di porpora e d'oro, alterigia, unicità) riassume i dati descrittivi dei sonetti CLXXXV, CCX e CCCXXI, ossia la visione trionfale di Laura viva: “veder forma celeste et immortale / prima pensai”. Ma nella seconda parte della strofa il mito feniceo si risolve ormai nella sentenza “ogni cosa al fin vola”: la fenice è il volare verso la fine, il ridursi in cenere di Laura e di tutte le cose, tema centrale della canzone. Questa immagine ingloba in sé, nella costruzione a scatole cinesi delle strofe 3-5, anche quelle immediatamente precedenti del lauro e della fontana: né si tratta di associazione gratuita da parte del Petrarca, poiché albero e fonte erano in molte narrazioni della leggenda (per esempio nel De ave phoenice di Lattanzio) elementi simbolici caratterizzanti dell'habitat edenico della fenice.165 Attraverso la lente del mito tradizionale, la morte della donna diventa così il nucleo visibile o invisibile dal quale si innerva una complessa rete metaforica che percorre tutto il Canzoniere: quella che si potrebbe chiamare con Contini la “sindrome linguistica della fenice”166 e che non comprende soltanto - come egli ha indicato - solitudine, alterigia e piume purpuree ed aurate, ma anche numerosi altri temi simbolici: sole, fiamme, cenere, ali e volo, nido.167 Sono in gran parte temi classici del linguaggio amoroso medioevale, privi in origine di qualsiasi rapporto con il mito feniceo: nel quale però trovano a un certo punto la loro ricapitolazione e quasi il loro centro segreto. Nessuno di questi testi accenna alla resurrezione: la quinta strofa di Standomi un giorno, in particolare, par segnare un momento di disillusione e di radicale pessimismo: “ogni cosa al fin vola”. Ma proprio il riferimento alla fenice - che conservava nel medioevo le stimme della simbologia cristica e che Cecco d'Ascoli aveva già eletto come emblema di una Donna la cui morte è rinascita in una dimensione più alta (“morendo nasce”) prolunga questo volo fino agli spazi celesti in cui Laura, nella Seconda Parte del Canzoniere, risorge come donna angelo e guida spirituale del poeta. Nel sonetto CCCXXI questo rapporto fra morte e ascensione è esplicito: qui infatti l'“ultimo volo” della fenice è diretto al cielo (v. 13); e nel verso “Sol'eri in terra; or se' nel ciel felice” è mirabilmente condensato tutto il ciclo simbolico di Laura: unica fra le donne mentre era in vita, beata in cielo dopo la morte. Come altrove nel Canzoniere, morte e beatitudine tendono a 164 Ibid. CCCXXII, vv. 49-60. 165 Cfr. Hubaux e Leroy 1939, pp. 56-65, e Van den Broeck 1972, pp. 305-334. 166 Contini 1979, p. 24. 167 Cfr. Zambon 1983, pp. 421-422. 182 coincidere: fine (“ogni cosa al fin vola”) e felicità (“or se' nel ciel felice”) si fondono nel geroglifico della fenice. In realtà, la “resurrezione” di Laura resta taciuta perché, nel mito petrarchesco, essa spetta non tanto alla donna quanto all'io-poeta, che la fenice non raffigura soltanto nella canzone CXXXV, ma - in maniera più dissimulata - anche nel gruppo di liriche in cui la mitica creatura diventa un emblema di Laura. Nella prima strofa di Qual più diversa et nova i dati riferiti all'io erano l'unicità e mancanza di compagno (simbolo di “diversità” e di amore non contraccambiato), il volo verso il sole (corrispondente a quello del desiderio verso Laura), il volontario incendio (cioè la “morte” amorosa) e la resurrezione (il continuo rinascere del desiderio grazie al quale il ciclo ricomincia). Alcuni di questi motivi persistono anche nelle altre poesie fenicee, combinandosi con i dati pertinenti a Laura. Nel sonetto CLXXXV non è tanto Laura-fenice a incendiarsi, ma è il poeta che arde dentro al fuoco acceso da Amore nei capelli luminosi di lei (“un liquido sottile / foco che m'arde”), mentre in CCCXX il “nido” vuoto di Laura è quello in cui ora vive Petrarca. Anche negli altri testi l'incendio è sempre riferito all'amante: nei sonetti CCCXX e CCCXXI esso è provocato dagli occhi o dal viso della donna (“da' belli occhi suoi, che 'l cor m'ànn'arso”; “arsi quanto 'l mio foco ebbi davante”; “il bel viso onde quel lume venne / che vivo et lieto ardendo mi mantenne”), nella canzone Standomi un giorno la fiamma “di pietate et d'amor” è invece suscitata dalla morte di Laura. La similitudine “tradizionale” di Qual più diversa et nova non è dunque superata dalle successive, ma continua a essere operante nello sviluppo di un mito poetico che intreccia le figure dell'amante e dell'amata in un unico emblema di morte e di rinascita. A entrambi si riferiscono - ma con significati diversi - l'unicità, il nido, il volo verso l'alto, la morte volontaria; a Laura soltanto spettano la luce e la cenere; al solo Petrarca il fuoco e la rinascita. Spiccato da uno stesso nido, il volo celeste della donna è fusione nel sole e irradiazione di una luce che tutto illumina; quello dell'io-poeta è invece incendio amoroso in questa fiamma. Ma, sorprendentemente, le ceneri che restano di questo rogo sono quelle di Laura, vittima del suo funereo destino, mentre al Petrarca è riservata - in quanto amante e poeta una dolorosa resurrezione. In realtà, la polisemia del simbolo suggerisce l'inseparabilità delle due vicende, simili in ciò a quelle di Fénice e di Cligès: in Laura anche Petrarca si inciela, in Petrarca anche Laura risorge e ottiene vita immortale. Il mito petrarchesco della fenice può essere sintetizzato da questo schema: 183 La fenice petrarchesca è cifra del necessario e inesorabile dileguare della donna in quanto essere reale, fisico, e del suo risorgere come fantasma interiore o mito poetico; essa è per eccellenza la figura di Laura, come di ogni cosa che al fin vola e proprio in questo - grazie alla poesia - raggiunge eternità, perfezione, bellezza assoluta. Perciò la sua rinascita non può essere detta: essa coincide con la scrittura stessa, è la possibilità stessa del ragionare, dello scrivere di Laura. Dalle ceneri, nelle quali si sono consumati insieme il poeta e la sua donna, nasce la nuova fenice del canto poetico, del supremo canto petrarchesco, potremmo quasi dire del suo “canto feniceo”. Dopo essere stata Osiride e Cristo, anima trasmigrante post mortem e cosmo che si rinnova al compimento del Grande Anno, dopo aver incarnato la perfezione dello gnostico e la resurrezione del cristiano, la fenice - alle soglie della modernità - diventa dunque donna. In questa sua estrema rinascita essa naturalmente reca ancora su di sé l'impronta sacrale che ne aveva segnato la storia più antica, e in particolare quella cristica. Ma il mito è ormai annesso al campo di quella esperienza amorosa intorno alla quale ruotano la letteratura e il pensiero del medioevo occidentale. In Cecco o in Dante - come nei “platonici” di Persia - questo amore è riflesso o tramite di un itinerarium mentis in Deum; ma già in Chrétien de Troyes e poi in Petrarca, “inventori” rispettivamente del romanzo e della lirica moderni, esso è ormai al centro di una ricerca di identità psicologica e sociale che assume la donna come specchio enigmatico dell'io. Il volo della fenice petrarchesca è sospeso esattamente su questo crinale che divide Oriente e Occidente, sacro e profano, trascendenza e immanenza; le sue ali hanno 184 ancora i profumi e la luce dell'Oriente, ma sono ormai chiuse nei plumbei orizzonti occidentali: “Fama ne l'odorato et ricco grembo / d'arabi monti lei ripone et cela, / che per lo nostro ciel sì altera vola” - il nostro cielo, quello dell'uomo e della storia, non più quello dell'Eden orientale. Con il passare dei secoli queste ali dovevano farsi così pesanti da poter essere facilmente impallinate dall'erudizione di Leopardi, che nel capitolo dedicato alla fenice nel Saggio sopra gli errori popolari degli antichi ironizza dottamente su questo “pregiudizio universale”.168 Ma il midollo più interno del mito resiste fino al nostro tempo; una terrestre fenice è ancora l'anguilla di Montale, anche se il suo rogo si è ridotto a una piccola scintilla: “la scintilla che dice / tutto comincia quando tutto pare / incarbonirsi, bronco seppellito”. Sono pressappoco le parole usate da Tertulliano nella grande pagina sulla fenice del De resurrectione mortuorum: “Tutto quanto incomincia quando ha finito, tutto finisce perché possa nascere: niente perisce se non per salvarsi”.169 168 Saggio sopra gli errori popolari degli antichi, XVI, in Leopardi, Prose, p. 854. 169 Tertull., De resurr. mort., 12,6. 185 BIBLIOGRAFIA a) Testi Agostino, De doctr. christ. S. Aurelii Augustini, De doctrina christiana, ed. G.M. Greeen, CSEL 80, Vindoboniae, Hoelder-Pichler-Tempsky 1963 [trad. it. S. Agostino, La dottrina cristiana, trad. di V. Tarulli, Roma, Città Nuova 1992]. Agostino, Epist. S. Agostino, Le Lettere, I, trad. di L. Carrozzi, Roma, Città Nuova 1969. Agostino, Enarr. in Ps. S. Agostino, Esposizioni sui Salmi, II, trad. di V. Tarulli, Roma, Città Nuova 1971; III, trad. di T. Mariucci, Roma, Città Nuova 1976. Alberto Magno, De animal. Alberto Magno, De animalibus, in Opere, VI, Lugduni 1651. Alessandro Alessandro nel medioevo occidentale, a cura di P. Boitani, C. Bologna, A. Cipolla, M. Liborio. Introd. di P. Dronke, Milano, Mondadori ("Fondazione L. Valla") 1997. Ambrogio, De Tobia S. Ambrosii, De Tobia, ed. C. Schenkl, CSEL 32,2, Vindoboniae, HoelderPichler-Tempsky 1897, pp. 519-573. Ambrogio, Exam. S. Ambrosii, Exameron libri sex, ed. C. Schenkl, CSEL 32, Vindoboniae, 1896 [trad. it. in Sant'Ambrogio, Opere, a cura di G. Coppa, Torino, UTET 1969, pp. 108-387]. Ambrogio, Expl. Ps. S. Ambrosii, Expositio psalmorum XII, ed. M. Petschenig, CSEL 64,6, Vindoboniae, Hoelder-Pichler-Tempsky 1919. Antonio, Serm. 186 S. Antonii Patavini, O. Min., Sermones domenicales et festivi, curantibus B. Costa, L. Frasson, I. Luisetto, coadiuvante P. Marangon, 3 voll. Padova, Edizioni Messaggero 1979. Barn. Epître de Barnabé, ed. R.A. Kraff e P. Prigent, SC 172, Paris, Ed. du Cerf 1971 [trad. it. in I Padri apostolici, a cura di A. Quacquarelli, Roma, Città Nuova 1976, pp. 179-214]. Bart. Anglico, De rerum propr. Venerandi patris Bartholomaei Anglici, ordinis Minorum viri eruditissimi, opus de rerum proprietatibus..., Frankfurt 1601 [rist. anast. Frankfurt a.M: 1964]. Beer 1986 Master Richard's Bestiary of Love and Response, transl. by J. Beer, University of California Press. Bestiaires d'amours Li Bestiaires d'Amours di maistre Richard de Fornival, a cura di C. Segre, Milano-Napoli, Ricciardi 1957 [trad. it. Richard de Fournival, Il bestiario d'amore, a cura di F. Zambon, 4a ed., Milano, Luni 1999]. Bestiario di Cambridge Il Bestiario di Cambridge, trad. it. di S. Ponzi, introd. di F. Zambon, present. di U. Eco, Milano, F.M. Ricci 1974. Bloy, La femme pauvre L. Bloy, La femme pauvre [1897], Paris, UGE, 1983. Boffito 1903 A. Boffito, Il De Principiis Astrologiae di Cecco d'Ascoli, in “Giornale Storico della Letteratura Italiana”, Suppl. n. 6. Boffito 1905a A. Boffito, Il commento di Cecco d'Ascoli all'Alcabizzo, Firenze, Olschki. Boffito 1905b A. Boffito, Il De eccentricis et epicyclis di Cecco d'Ascoli, in “Pubblicazioni dell'Osservatorio del Collegio alle Querce”, Serie in 4°, n. 7. Bologna 1977 187 Liber monstrorum de diversis generibus / Libro delle mirabili difformità, a cura di C. Bologna, Milano, Bompiani. Bonaventura, Coll. in Hexäem. S. Bonaventurae, Collationes in Hexaëmeron, ed. F. Delorme, Firenze, Quaracchi 1934. Boutière 1964 J. Boutière, A.-H. Schutz e I.-M. Cluzel, Biographies des troubadours, Paris. Brunetto, Tresor Li Livres dou Tresor de Brunetto Latini, éd. crit. par F. Carmody, Berkeley e Los Angeles, University of California Press 1948. Buber 1979 M. Buber, I racconti dei Chassidim [1949], trad. it., Milano, Garzanti. Butturf 1968 D.R. Butturf, The Monsters and the Scholar, an Edition and Critical Study of the “Liber Monstrorum”, Diss. Illinois (cfr. “Diss. Abstracts”, XXX, 1969, coll. 312B-313A). Cammino di mezzo Le stanze del cammino di mezzo, a cura di R. Gnoli, Torino, Boringhieri 1961. Carmody 1939 F. Carmody, Physiologus Latinus. Editions préliminaires, versio B, Paris. Carmody 1941 Physiologus latinus, versio Y, ed. by F.J. Carmody, in “University of California Publications in Classical Philology”, 12, pp. 95-134. Carrega e Navone 1983 Le proprietà degli animali, a cura di A. Carrega e P. Navone, Genova, Costa & Nolan. Chrétien, Oeuvres Chrétien de Troyes, Oeuvres complètes, éd. publiée sous la dir. de D. Poirion, avec la collaboration d'A. Berthelot, P.F. Dembowski, S. Lefèvre, K.D. Uitti et Ph. Walter, Paris, Gallimard (“Bibliotèque de la Pléiade”) 1994. 188 Clark 1992 W.B. Clark, The Medieval Book of Birds. Hugh of Fouilloy's Aviarium, Binghamton (N.Y.). Clemente, Strom. Clemens Alexandrinus, Stromata Buch I-VI, ed. O. Stählin e L. Früchtel, GCS 52, Berlin 1960 [trad. it. Clemente Alessandrino, Gli Stromati. Note di vera filosofia, Introd., trad. e note di G. Pini, Roma, Edizioni Paoline 1985]. Corpus Herm. Corpus Hermeticum, texte établi par A.D. Nock et traduit par A.-J. Festugière, 4 voll., Paris, Les Belles Lettres 1972. Crespi 1927 F. Stabili, L'Acerba, a cura di F. Crespi, Ascoli. Curley 1979 Physiologus, transl. by M.J. Curley, Austin & London, University of Texas Press. Davanzati, Rime Chiaro Davanzati, Le Rime, a cura di A. Menichetti, Bologna, Pàtron 1965. De Clercq 1959-1960 Ch. de Clercq, Le “Liber de rota verae religionis” d'Hugues de Fouilloi, in “Archivum Latinitatis Medii Aevi”, 29, pp. 219-228 e 30, pp. 15-37. De Clercq 1961 C. de Clercq, Le “Liber de pastoribus et ovibus” d'Hugues de Fouilloi, in “Archivum Latinitatis Medii Aevi”, 31, pp. 77-107. Delisle 1868-1881 L. Delisle, Le cabinet des manuscrits de la Bibliothèque impériale, Paris. Dionigi, De coel. hier. Denys L'Aréopagite, La hiérarchie céleste, intr. par R. Roques, étude et texte crit. par G. Heil, trad. et notes par M. de Gandillac, SC 58 bis, Paris, Editions du Cerf 1970 [trad. it. in Dionigi Areopagita, Tutte le opere, trad. di P. Scazzoso, intr., parafrasi, note e indici di E. Bellini, Milano, Rusconi 1981, pp. 69-135]. Diretano Bando 189 Lo Diretano Bando, ed. G. Grion, in “Il Propugnatore”, 2, 1869. Eliano, Nat. anim. C. Aeliani, De natura animalium libri XVII, ed. R. Hercher, Leipzig, Teubner 1865-1866; rist. anast. Graz 1971 [trad. it. Claudio Eliano, La natura degli animali, 2 voll., intr., trad. e note di F. Maspero, Milano, Rizzoli 1998]. Epifanio, Pan. Epiphanius, Ancoratus und Panarion, I-III, ed. K. Holl, GCS 25, 31, 37, Leipzig 1915, 1922, 1933. Erbetta 1966 M. Erbetta, a cura di, Gli Apocrifi del Nuovo Testamento, II. Atti e leggende, Torino, Marietti. Erodoto, Storie Erodoto, Storie, a cura di A. Mattioli, 2 voll. Milano, Rizzoli 1958. Filone, De opif. mundi Philon d'Alexandrie, De opificio mundi, intr., trad. et notes par R. Arnaldez, Paris, Editions du Cerf 1962. Filostrato, Vita Apoll. Filostrato, Vita di Apollonio di Tiana, a cura di D. Del Corno, Milano, Adelphi 1978. Fisiologo F. Sbordone, Physiologus, Mediolani, In Aedibus Societatis Dante Alighieri, Albrighi, Segati e C. 1936 [trad. it. Zambon 1990]. Francesco, Scritti Francesco d'Assisi, Gli scritti e la leggenda, a cura di G. Petrocchi, Milano, Rusconi 1983. Garver e McKenzie 1912 M.S. Garver e K. McKenzie, Il Bestiario Toscano secondo la lezione dei codici di Parigi e di Londra, in “Studi Romanzi”, 8, pp. 1-100. Gesta Romanorum Gesta Romanorum, hrsg. von H. Oesterly, Berlin 1872. Giacomo da Lentini, Poesie 190 Giacomo da Lentini, Poesie, a cura di R. Antonelli, Roma, Bulzoni 1979. Giov. Crisostomo, Difesa Giovanni Crisostomo, Difesa delle immagini sacre, Roma, Città Nuova 1983. Giovanni Scoto Exp. in ier. coel. Johannis Scoti Eriugenae, Expositiones in ierarchiam coelestem, ed. J. Barbet, CCSL 31, Turnholti, Brepols 1975. Goldstaub e Wendriner 1892 M. Goldstaub e R. Wendriner, Ein Tosco-Venezianischer Bestiarius, Halle. Guillaume, Best. Guillaume le Clerc, Le Bestiaire, ed. R. Reinsch, Leipzig 1892 [rist. Wiesbaden, M. Sänding]. Haupt 1863 M. Hauptii, Opuscula, II, Leipzig, pp. 218-252. Historia de preliis Die Historia de preliis Alexandri Magni. Rezension J3, hrsg. von K. Steffens, Meisenheim a.C. 1975. Hommel 1890 F. Hommel, Der äthiopische Physiologus, in “Romanische Forschungen”, 5, pp. 13-36. Isidoro, Etymol. Isidori Hispalensis Episcopi, Etymologiarum sive Originum libri XX, ed. W.M. Lindsay, 2 voll., Oxford, Oxford University Press 1911. Libro XII (De animalibus): Isidorus Hispalensis, Etymologiae, Livre XII: Des animaux, Texte établi, traduit et commenté par J. André, Paris, Les Belles Lettres 1986. Kaimakis 1974 D. Kaimakis, Der Physiologus nach der ersten Redaktion, Meisenheim / Glam. L'Acerba Cecco d'Ascoli, L'Acerba, secondo la lezione del cod. eugubino del 1376, a cura di B. Censori ed E. Vittori, Ascoli Piceno 1971. 191 Le Bestiaire Le Bestiaire, texte intégral trad. en français moderne par M.-F. Dupuis et S. Louis. Reprod. en fac-similé des miniatures du ms. du Bestiaire Ashmole 1511 de la Bodleian Library d'Oxford. Prés. et comm. de X. Muratura et D. Poirion, Paris, Philippe Lebaud 1988. Legendae s. Francisci Legendae s. Francisci Assisiensis saeculis XIII et XIV conscriptae, Quaracchi 1926-1941. Leopardi, Prose G. Leopardi, Prose, a cura di R. Damiani, Mondadori, Milano 1988. Libri carolini Libri carolini, ed. H. Bastgen, MGH, Leg. sec. III, Concilia t. II suppl. Lucano, Farsaglia M. Anneo Lucano, Farsaglia, a cura di L. Griffa, Milano, Adephi 1962. Luciano, Dialoghi Luciano di Samosata, I Dialoghi e gli Epigrammi, trad. di L. Settembrini, Roma, Casini.1962. Mann 1888 M.F. Mann, Der Bestiaire Divin des Guillaume le Clerc, in “Französische Studien”, 6, pp. 37-73. Massignon 1931 L. Massignon, Le Diwan d'al Hallaj, in “Journal Asiatique”, 218. Moreno 1951 M.M. Moreno, Antologia della mistica arabo-persiana, Bari, Laterza. Morini 1996 Bestiari medievali, a cura di L. Morini, Torino, Einaudi. Nicholson 1956 R.A. Nicholson, Rumi, poet and mystic, London. Orapollo, Hierogl. 192 F. Sbordone, Hori Apollinis Hieroglyphica. Saggio introduttivo, ed. critica del testo e commento, Napoli 1940 [trad. it. Orapollo I Geroglifici, a cura di M.A. Rigoni. e E. Zanco, Milano, Rizzoli 1996]. Origene, C. Celsum Origene, Contro Celso, trad. di A. Colonna, Torino, UTET 1971. Origene, Homil. in Cant. Origène, Homélies sur le Cantique des Cantiques, intr., trad. et notes par O. Rousseau, SC 37 bis, Paris, Ed. du Cerf 1966. Origene, In Cant. Origenes, In Canticum Canticorum, ed. W.A. Baehrens, “Die grichischen Schriftsteller der drei ersten Jahrhunderte” 33, Berlin, 1925 [trad. it. Origene, Commento al Cantico dei Cantici, a cura di M. Simonetti, Roma, Città Nuova 1976]. Origene, Hom. in Luc. Origenes, Die Homilien zu Lukas in der Uebersetzung des Hieronymus und die griechisce Reste der Homilien und des Lukaskommentars, ed. M. Rauer, GCS 35, Leipzig-Berlin 1930. Origene, Hom. in Num. Origenes, Homilien zum Hexateuch in Rufins Uebersetzung, ed. W.A. Bährens, GCS 30, Leipzig-Berlin 1921. Padri apostolici I Padri apostolici, a cura di A. Quacquarelli, Roma, Città Nuova 1976. Palermo 1860 F. Palermo, I manoscritti della Biblioteca Palatina di Firenze, II, Firenze. Papias Papias, Elementarie doctrine rudimentum, Venezia 1496 [rist. anast. Torino 1966]. Peire Vidal Peire Vidal, Poesie, a cura di D'A.S. Avalle, Milano-Napoli, Ricciardi 1960. Pierre, Best. (ed. Cahier) Le “Physiologus” ou Bestiaire, ed. Ch. Cahier e A. Martin, Mélanges d'archéologie, d'Histoire et de Littérature, 4 voll., Paris 1847-1856, II, pp. 85-232; III, pp. 203-288; IV, pp. 55-87. 193 Pierre, Best. (ed. Rebuffi) C. Rebuffi, Il “Bestiaire” di Pierre de Beauvais. Edizione critica, tesi datt., Pavia 1971-1972. Pierre, Best. (vers. corta) G.R. Mermier, Le Bestiaire de Pierre de Beauvais (Version courte), Paris, A.G. Nizet 1977. Philippe, Best. Il “Bestiaire” di Philippe de Thaün, in Morini 1996, pp. 103-285. Pitra 1855 J.B. Pitra, Spicilegium Solesmense, III, Parisiis. Plinio, Nat. hist. Plotino, Enn. Plotin, Ennéades, texte établi et traduit par E. Bréhier, 6 voll., Paris, Les Belles Lettres 1960-1963. Plutarco, De def. orac. Plutarco, De Is. et Osir. Plutarco, Iside e Osiride, introduzione di D. Del Corno, trad. e note di M. Cavalli, 2a ed., Milano, Adelphi 1986. Porsia 1976 Liber monstrorum, a cura di F. Porsia, Bari 1976. Prière de Jésus Un moine de l'Eglise d'Orient, La prière de Jésus, Paris, Chevetogne 1963. Propriétés des choses Raynaud, Le poème moralisé sur les propriétés des choses, in “Romania”, 14, 1885, pp. 487-537. Prudencio, Obras Prudencio, Obras completas, ed. J. Gayo, Madrid, B.A.C. 1943. Prudenzio, Carm. Aurelii Prudentii Clementis Carmina, ed. M.P. Cunningham, Turholti, Brepols (CC 126) 1966. 194 Prudenzio, Hamart, Prudenzio, Hamatigenia, introduzione, traduzione e commento a cura di Roberto Palla, Pisa, Giardini 1981. Raimbaut d'Aurenga W.T. Pattison, The Life and Works of the Troubadour Raimbaut d'Orange, Minneapolis, The University of Minnesota Press 1952. Rigaut de Berbezilh Rigaut de Berbezilh, Liriche, a cura di A. Varvaro, Bari, Adriatica Editrice 1960. Rosario 1926 Cecco d'Ascoli, L'Acerba, a cura di P. Rosario, Lanciano, Carabba. Rumi, Poesie Rumi, Poesie mistiche, a cura di A. Bausani, 5 ed., Milano, Rizzoli 1994. RVF F. Petrarca, Il Canzoniere, a cura di M. Santagata, Mondadori, Milano 1996. Sacchi 1981 P. Sacchi, a cura di, Apocrifi dell'Antico Testamento, Torino, UTET. Sanguineti 1965 I sonetti della Scuola siciliana, a cura di E. Sanguineti, Torino, Einaudi. Segre 1953 C. Segre, Volgarizzamenti del Due e Trecento, Torino, UTET. Simonetti 1993 Testi gnostici in lingua greca e latina, a cura di M. Simonetti, Milano, Fondazione Lorenzo Valla / Mondadori. Solino, Collect. C. Iulii Solini, Collectanea rerum memorabilium, a cura di T. Mommsen, Berlin, Weidmannschen 1895. Tesoro Il Tesoro di B. Latini volgarizzato da Bono Giamboni, ed. L. Carrer, 2 voll., Venezia 1839. 195 Testi buddhisti Testi buddhisti in sanscrito, a cura di R. Gnoli, Torino, UTET. Testi egizi Testi religiosi egizi, a cura di S. Donatoni, Torino, UTET. Testi gnostici Testi gnostici, a cura di M. Simonetti, Torino, UTET. Thorndike 1949 L. Thorndike, The “Sphere” of Sacrobosco and its Commentators, The University of Chicago Press, Chicago, pp. 343-411. Tommaso Cant., De nat. rerum Thomas Cantimpratensis, Liber de natura rerum, ed. H. Boese, Teil I: Text, Berlin-New York, 1973. Tresor Brunetto Latini, Li Livres dou Tresor, ed. F.J. Carmody, Berkeley, Calif. 1948. Ugo di San Vittore, De tribus diebus Ugo di S. Vittore, I tre giorni dell'invisibile luce. L'unione del corpo e dello spirito, a cura di V. Liccaro, Firenze, Sansoni. Ugo di San Vittore, Didasc. Ugo di San Vittore, Didascalicon, intr., trad., e note di V. Liccaro, Milano, Rusconi 1987. Verbo degli uccelli Farîd ad-dîn ’Attâr, Il verbo degli uccelli, a cura di C. Saccone, SE, Milano 1986. Wilhelm 1960 F. Wilhelm, Denkmäler deutscher Prosa des 11. und 12. Jhs., München. Zambon 1999 Richard de Fournival, Il bestiario d'amore, a cura di F. Zambon, 4a ed., Milano, Luni. 196 b) Studi Agamben 1977 G. Agamben, Stanze, Torino, Einaudi. Alessandrini 1955 M. Alessandrini, Cecco d'Ascoli, Firenze. Assunto 1961 R. Assunto, La critica d'arte nel pensiero medioevale, Milano, Il Saggiatore. Baltrusaitis 1988 J. Baltrusaitis, Medioevo fantastico, trad. it., Milano, Adelphi. Baltrusaitis 1999 J. Baltrusaitis, Risvegli e prodigi. La metamorfosi del gotico, trad. it., Milano, Adelphi. Bariola 1879 F. Bariola, Cecco d'Ascoli e l'Acerba, in “Rivista Europea”. 15. Battelli 1927 G. Battelli, Il lapidario dell'Acerba, in “Rassegna”, 35, pp. 205-211. Beatrice 1971 P.F. Beatrice, L'allegoria nella Psychomachia di Prudenzio, in “Studia Patavina”, 17, 1971, pp. 25-73. Benoist 1975 L. Benoist, Signes, symboles et mythes, Paris, PUF. Berger de Xivrey 1836 J. Berger de Xivrey, Traditions tératologiques, ou récits de l'antiquité et du Moyen Age en occident sur quelques points de la fable, du merveilleux et de l'histoire naturelle, Paris. Bianchini 1996 S. Bianchini, Cielo d'Alcamo e il suo contrasto. Intertestualità romanze nella scuola poetica siciliana, Messina, Rubbettino. Bianciotto 1984 197 G. Bianciotto, Sur le “Bestiaire d'Amour” de Richard de Fournival, in Epopée animale, pp. Bichon 1976 J. Bichon, L'animal dans la littérature française aux XIIème et au XIIIème siècles, 2 voll., Lille, Université de Lille III. Bologna 1980 C. Bologna, Mostro, in Enciclopedia, IX, Torino, Einaudi, pp. 556-580. Brugnolo 1995 F. Brugnolo, La Scuola poetica siciliana, in Storia della letteratura italiana, diretta da E. Malato, I: Dalle Origini a Dante, Roma, Salerno, pp. 265-337. Bruni 1990 F. Bruni, La cultura alla corte di Federico II e la lirica siciliana, in Storia della civiltà letteraria italiana, I: G. Bàrberi Squarotti, F. Bruni, V. Dotti, Dalle Origini al Trecento, Torino, UTET, pp. 210-273. Cames 1971 G. Cames, Allégories et symboles dans l'Hortus deliciarum, Leiden, E.J. Brill. Cantini 1931 G. Cantini, De fontibus Sermonum s. Antonii, qui in editione Locatelli continentur, in “Antonianum”, 6, 1931, pp. 354-360. Cantini 1934 G. Cantini, La tecnica e l'indole del Sermone medievale ed i Sermoni di s. Antonio di Padova, in “Studi francescani”, 31, 1934, pp. 60-80 e 195-224. Carmody 1938 F.J. Carmody, De bestiis et aliis rebus and the Latin Physiologus, in “Speculum”, 13, pp. 153-159. Castelli 1892 G. Castelli, La vita e le opere di Cecco d'Ascoli, Bologna. Charbonneau-Lassay 1940 L. Charbonneau-Lassay, Le Bestiaire du Christ, Paris-Liège, Desclée de Broower [rist. anast. Milano, Arché 1975]. Chaytor 1945 198 H.J. Chaytor, From Script to Print, Cambridge. Chenu 1972 M.D. Chenu, La teologia nel Medio Evo. La Teologia nel sec. XII, trad. it., Milano, Jaca Book. Cian 1902 V. Cian, Vivaldo Belcalzer e l'enciclopedismo italiano, in “Giornale Storico della Letteratura Italiana”, Suppl. n. 5, pp. 1-192. Clark 1982 W.B. Clark, The illustratrated medieval Aviary and the lay brotherhood, in “Gesta”, 21, pp. 63-74. Contini 1979 G. Contini, Saggio d'un commento alle correzioni del Petrarca volgare, in Id., Varianti e altra linguistica. Una raccolta di saggi (1938-1968), 2a ed., Einaudi, Torino. Coomaraswamy 1987 A.K. Coomaraswamy, Il mare [1947], trad. it. in Id., Il grande brivido. Saggi di simbolica e arte, Milano, Adelphi, pp. 355-361. Coomaraswamy 1977 A.K. Coomaraswamy, Come interpretare un'opera d'arte, Milano, Rusconi. Corbin 1958 H. Corbin, L'imagination créatrice dans le soufisme d'Ibn 'Arabi, Paris, Flammarion. Corbin 1971 H. Corbin, En Islam iranien, II. Sohravardî et les Platoniciens de Perse, Gallimard, Paris. Costa 1981 B. Costa, Le fonti dei “Sermones” di sant'Antonio, in Smalley e Costa 1981, pp. 23-24. Costantini e Camuffo 1988 A.M. Costantini e M.L. Camuffo, Il “Fiore di virtù”: una nuova fonte per l'“Acerba”, in “Rivista di Letteratura italiana”, 6, pp. 247-258. Cotogni 1936 199 L. Cotogni, Sovrapposizione di Visioni e di Allegorie nella Psychomachia di Prudenzio, in “Rendiconti della R. Accademia Nazionale dei Lincei”, Serie VI, 12. Crespi 1929 F. Crespi, La dottrina d'amore nell'“Acerba” di Cecco d'Ascoli, in “Giornale Storico della Letteratura Italiana”, 93. Crespo e Frade 1967 F. Crespo e F. Frade, Anotações e comentàrios sobre o “Livro das Aves”, in “Geographica”, 9, pp. 21-39. Da Gama Caeiro 1966 F.J. Da Gama Caeiro, Nature et symbole chez s. Antoine de Padoue, in La filosofia della natura nel medioevo. Atti del terzo congresso internazionale di filosofia medioevale. Passo della Mendola (Trento), 31 agosto - 5 settembre 1964, Milano 1966, pp. 363-371. Darrel Jackson 1969 B. Darrel Jackson, The Thoery of Signs in Saint Augustine's “De Doctrina christiana”, in “Revue des études augustiniennes”, 15, pp. 9-49. Davy 1964 M.-M. Davy, Initiation à la symbolique romane. XIIe siècle, Paris, Flammarion. De ave phoenice De Bruyne 1946 E. de Bruyne, Etudes d'esthétique médiévale, 3 voll., Brugge, De Tempel [rist. Paris, Albin Michel 1998]. De Bruyne 1963 E. de Bruyne, Historia de la estética, II. La antigüetad cristiana. La Edad Media, trad. spagnola, Madrid, B.A.C. De Champeaux e Steckx 1972 G. de Champeaux e dom S. Sterckx, Introduction au monde des symboles, 2e éd., La Pierre-qui-vire, Zodiaque. De Clercq 1962 Ch. de Clercq, Le rôle de l'image dans un manuscrit médiéval (Bodleian, Lyell 71), in “Gutenberg Jahrbuch”, 37, pp. 23-30. 200 De Clercq 1963 Ch. de Clercq, Hugues de Fouilloy, imagier de ses propres oeuvres?, in “Revue du Nord”, 45, pp. 31-42. De Clercq 1970 Ch. de Clercq, La nature et le sens du “De avibus” d'Hugues de Fouilloy, in “Miscellanea Mediaevalia”, 7, pp. 279-302. Detienne 1975 M. Detienne, I Giardini di Adone, trad, it., Torino, Einaudi 1975. Doimi 1947 S. Doimi, Le scienze naturali in sant'Antonio, in S. Antonio Dottore della Chiesa. Atti delle settimane antoniane tenute a Roma e a Padova nel 1946, Città del Vaticano 1947, pp. 437-459. Duby 1979 G. Duby, Saint Bernard, l'art cistercien, Paris, Flammarion. Dolcetti Corazza 1992 V. Dolcetti Corazza, Il Fisiologo nella tradizione letteraria germanica, Alessandria, Edizioni dell'Orso. Duncan 1924 Th. S. Duncan, The Wesel in Religion, Myth and Superstition, in “Washington University Studies”, Human. Series, 12, pp. 33-66. Eliade 1962 M. Eliade, Mefistophélès et l'androgyne, Paris, Gallimard. Eliade 1971 M. Eliade, La nostalgie des origines, Paris, Gallimard. Eliade 1977 M. Eliade, Forgerons et alchimistes, nouv. éd. corrig. et augm., Paris, Flammarion. Epopée animale Epopée animale, fable, fabliau. Actes du IVe Colloque de la Société Internationale Renardienne (Evreux, 7-11 septembre 1981), Paris, P.U.F. 1984. 201 Evdokimov 1972 P. Evdokimov, L'art de l'icône. Théologie de la beauté, Paris-Liège, Desclée de Brouwer. Favati 1963 G. Favati, Una traccia di cultura neoplatonica in Chrétien de Troyes: il tema degli occhi come specchio ("Cligès", vv. 629-749), in Studi in onore di Carlo Pellegrini, Torino, pp. 3-13. Ferrua 1942 A. Ferrua, Il Bestiario di Cristo, in “La Civiltà Cattolica”, 2, pp. 22-30. Folena 1965 G. Folena, Cultura e poesia dei Siciliani, in E. Cecchi e N. Sapegno, Storia della Letteratura italiana, I: Le Origini e il Duecento, Milano, Garzanti, pp. 271-347. Festugière 1944 A.-J. Festugière, La Révélation d'Hermès Trismégiste, 3 voll., Paris, Les Belles Lettres. Fratta 1996 A. Fratta, Le fonti provenzali dei poeti della Scuola siciliana. I postillati del Torraca e altri contributi, Firenze, Le Lettere. Frizzi 1877 E. Frizzi, Saggio di studi sopra Cecco d'Ascoli, in “Propugnatore”, 10. Garver 1907 M.S. Garver, Sources of the beast similes in the Italian lyric of the thirteenth century, in “Romanische Forschungen”, 21, pp. 176-320. Gaspary 1882 A. Gaspary, La Scuola poetica siciliana del secolo XIII, trad. it., Livorno, Vigo 1882. Gatti Perer 1983 “La dimora di Dio con gli uomini” (Ap 21,3). Immagini della Gerusalemme celeste dal III al XIV secolo, a cura di M.L. Gatti Perer, Milano, Vita e Pensiero. Gerhardt 1970 202 M.I. Gerhardt, Zoologie médiévale: préoccupations et procédés, in “Miscellanea Mediaevalia”, 7, pp. 231-248. Ghinassi 1965 G. Ghinassi, Nuovi studi sul volgare mantovano di Vivaldo Belcalzer, in “Studi di Filologia italiana”, 23, pp. 19-172. Giacon 1945 B. Giacon, Le scienze naturali nei Sermoni di s. Antonio di Padova Dottore evangelico, Padova 1945, pp. 141-147. Gnilka 1963 G. Gnilka. Studien zur Psychomachie des Prudentius, Wiesbaden. Gobry 1969 I. Gobry, Hugues de Fouilloy, in Dictionnaire de Spiritualité, VII, Paris, Beauchesne, col. 880-886. Goldstaub 1895 M. Goldstaub, Zwei Beschwörungsartikel der Physiologus-Literatur, in Abhandlungen Tobler, Halle 1895. Graves 1963 R. Graves, I miti greci [1955], trad. it., Milano, Longanesi 1963. Gregory 1966 T. Gregory, L'idea di natura nella filosofia medievale prima dell'ingresso della “Fisica” di Aristotele, in La filosofia della natura nel Medioevo, Milano 1966. Guénon 1945 R. Guénon, Le Règne de la Quantité et les Signes des Temps, Paris, Gallimard. Guénon 1990 R. Guénon, Simboli della Scienza sacra [1962], 1a ed. “Gli Adelphi”, Milano, Adelphi. Haering 1979 N. Haering, Notes on the “Liber Avium” of Hugues of Fouilloy, in “Recherches de Théologie ancienne et médiévale”, 46, pp. 53-83. Henkel 1976 203 N. Henkel, Studien zum Physiologus im Mittelalter, Tübingen. Herzog 1966 R. Herzog, Die allegorische Dichtkunst des Prudentius, Muenchen. Hippeau 1860 Ch. Hippeau, Introduction a Richard de Fournival, Le Bestiaire d'Amour, suivi de la Réponse de la Dame, Paris [rist. anast. Genève, Slatkine 1969]. Hist. litt. de France Histoire littéraire de France, ouvrage commencé par les bénédictins de la Congrégation de Saint-Maure et continué par les membres de l'Institut, Paris 1733-1974. Hubaux e Leroy 1939 J. Hubaux e M. Leroy, Le mythe du phénix dans les littératures grecque et latine, Liège, Fac. de Philosophie et Lettres; Paris, Droz. Izzi 1982 M. Izzi, I mostri e l'immaginario, Roma, Edizioni del Graal 1982. Jonas 1978 H. Jonas, La religion gnostique [1958], trad. francese, Paris, Flammarion. Kantorowicz 1994 E. Kantorowicz, Federico II imperatore, trad. it., 2a ed., Milano, Garzanti. Klingender 1971 F.D. Klingender, Animals in Art and Thought to the End of the Middle Ages, London. Lauchert 1889 F. Lauchert, Geschichte des Physiologus, Strassburg, K.J. Truebner [rist. anast. Genève, Slatkine 1974]. Lauchert 1890 F. Lauchert, Zum Physiologus: Der tiergeschichtliche Abschnitt der Acerba des Cecco d'Ascoli, eine Bearbeitung des Physiologus, “Romanische Forschungen”, 5, pp. 1-12. Le Goff 1977 204 J. Le Goff, L'Occidente medievale e l'Oceano Indiano: un orizzonte onirico [1970], in Id., Tempo della Chiesa e tempo del mercante, trad. it., Torino, Einaudi, pp. 257-277. Leclercq 1983 J. Leclercq, Cultura umanistica e desiderio di Dio. Studio sulla letteratura monastica del Medio Evo [1957], trad. it., Firenze, Sansoni. Lucken 1992 Ch. Lucken, Du ban du coq à l'“Ariereban” de l'âne (A propos du “Bestiaire d'Amour” de Richard de Fournival, in “Reinardus”, 5, pp. 109124. Malaxecheverria 1982 I. Malaxecheverria, Le bestiaire médiéval et l'archétype de la féminité, in “Circé”, 12-13. Malaxecheverria 1986 Bestiario medieval, ed. a cargo de I.M. Malaxecheverria, Madrid, Siruela. Mâle 1958 E. Mâle, L'Art religieux du XIIIe siècle en France, 2 voll., 8a ed., Paris, Colin. Manitius 1931 M. Manitius, Geschichte der Lateinischen Literatur des Mittelalters, München. Marangon 1976 P. Marangon, S. Antonio, Rolando da Cremona e la nuova cultura. Spunti per una ricerca, in “Il Santo”, 16, fasc. 1, genn.-apr. 1976, pp. 131-137. Marangon 1977 P. Marangon, alle origini dell'aristotelismo padovano (sec. XII-XIII), Padova 1977, pp. 38-39. Marrou 1958 H.-I. Marrou, Saint Augustin et la fin de la culture antique, Paris, De Boccard. Martins 1963 M. Martins, O Livro das Aves, in “Brotéria”, 77, pp. 413-416. 205 Mazzantini 1929 Mazzantini rec. a Crespi 1927, in “Giornale Storico della Letteratura Italiana”, 94. McCulloch 1962 F. McCulloch, Mediaeval Latin and French Bestiaries, Chapel Hill, University of Carolina Press. Méla 1992 Ch. Méla, Introduction a Chrétien de Troyes, Cligès, Paris, Le Livre de Poche. Muratova 1977 X. Muratova, “Adam donne leurs noms aux animaux”. L'iconographie de la scène dans l'art du Moyen Age: les manuscrits des bestiaires enluminés du XIIe et du XIIIe siècles, in “Studi medievali”, 18. Muratova 1984 X. Muratova, Problèmes de l'origine et des sources des cycles d'illustrations des manuscrits des bestiaires, in Epopée animale, pp. 383-408. Ohly 1977 F. Ohly, Probleme der mittelalterlichen Bedeutungsforschung und das Taubenbild des Hugo de Folieto, in Id., Schriften zur mittelalterlichen Beteungsforschung, Darmstadt, Wissenschafliche Buchgesellschaft, pp. 3292. Ohly 1985 F. Ohly, “Deus geometra”. Appunti per la storia di una rappresentazione di Dio [1982], in Id., Geometria e memoria. Lettera e allegoria nel Medioevo, trad. it. Bologna, Il Mulino, pp. 189-247. Pallis 1969 M. Pallis, Il Loto e la Croce [1968], trad. it., Torino, Borla. Panvini 1962 B. Panvini, Le Rime della Scuola siciliana, I: Introduzione - Testo critico Note, Firenze, Olschki. Panvini 1994 B. Panvini, Poeti italiani della corte di Federico II, Napoli, Liguori. Pastore Stocchi 1981 206 M. Pastore Stocchi, Aspetti letterari nei “Sermones” antoniani, in Poppi 1982, pp. 55-70. Peltier 1946 H. Peltier, Hugues de Fouilloy, chanoine régulier, prieur de Saint-Laurentau-Bois, in “Revue du Moyen Age latin”, 2, pp. 25-44. Perry 1950 B.E. Perry, Physiologus, in Pauly-Wissowa, Real-Encyclopaedie des classischen Altertumwissenschaft, Neue Bearbeitung. XX, col. 1074-1129. Peterson 1954 E. Peterson, Die Spiritualität des “Byzantinische Zeitschrift”, pp. 60-72. griechischen Physiologus, in Petrocchi 1965 G. Petrocchi, Cultura e poesia del Trecento, in Storia della Letteratura italiana, II, Milano, Garzanti, pp. 559-724. Pfister 1912 F. Pfister, Die Historia de preliis und das Alexanderepos des Quilichinus, in "Münchener Museum für Philologie des Mittelalters und der Renaissance", Bd. 1, Heft 2, 1912. Poirion 1988 D. Poirion, Histoires dites naturelles, in Le Bestiaire, pp. 11-51. Polak 1972 L. Polak, Cligès, Fénice et l'arbre d'amour, in “Romania”, 93, 1972, pp. 304-316. Pollmann 1971 L. Pollmann, Zur Struktur der “Psychomachia” von Prudentius, in Mélanges Boutière, Liège, I, pp. 481-500. Poppi 1982 Le fonti e la teologia dei Sermoni antoniani, a cura di A. Poppi, Padova, Edizioni Messaggero. Pozzi 1981 G. Pozzi, La parola dipinta, Milano, Adelphi. Puech 1888 207 A. Puech, Prudence. Etude sur la poésie latine chrétienne, Paris. Puech 1979 H.-Ch. Puech, Sur le manichéisme et autres essais, Paris, Flammarion. Rahner 1971 H. Rahner, La nascita di Dio, in Id., L'ecclesiologia dei Padri, Roma, Edizioni Paoline, pp. 13-143. Rapisarda 1959 E. Rapisarda, Poesia e religiosità: Cristo e l'Eucarestia in Prudenzio, in Convivium dominicum. Studi sull'Eucarestia nei Padri della Chiesa e Miscellanea Patristica, Catania. Réau 1955 L. Réau, Iconographie de l'art chrétien, I, Paris, PUF. Ripanti 1980 G. Ripanti, Agostino teorico dell'interpretazione, Brescia, Paideia Editrice. Roques 1975 M. Roques, Tératologie et théologie chez Jean Scot Erigène, in Id., Libres sentiers vers l'érigénisme, Roma. Rossi 1903 Rossi, rec. a Castelli 1892, in “Giornale Storico della Letteratura Italiana”, 21, pp. 389-391. Roy 1974 B. Roy, La belle e(s)t la bête. Aspects du bestiaire féminin au moyen âge, in “Etudes françaises”, 10. Rowland 1989 Sanson 1980-1981 M. Sanson, Il “De avibus” di Ugo di Fouilloy. Fonti e simbolismo, Tesi di perfezionamento, Università di Padova. Santagata 1990 M. Santagata, Per moderne carte, Il Mulino, Bologna. Santangelo 1928 208 S. Santangelo, Le tenzoni nella letteratura italiana delle origini, Genève, Olschki. Sbordone 1936 F. Sbordone, Ricerche sulle fonti e sulla composizione del Physiologus greco, Napoli, G. Torella. Sbordone 1949 F. Sbordone, La tradizione manoscritta del “Physiologus” latino, in “Athenaeum”, Nuova Serie, 27, pp. 246-280. Schneider 1986 M. Schneider, Gli animali simbolici e la loro origine musicale nella mitologia e nella scultura antiche [1946], trad. it. Milano, Rusconi. Schneider 1976 M. Schneider, Pietre che cantano, trad. it., Milano, Archè. Smalley 1982 B. Smalley, The use of Scripture in St. Antony's “Sermones”, in Poppi 1982, pp. 285-297. Smalley e Costa 1981 B. Smalley e B. Costa, Le fonti dei “Sermones” antoniani, Padova. Strubel 1975 A. Strubel, “Allegoria in factis” et “allegoria in verbis” in “Poétique”, 23, pp. 342-357. Tardieu 1974 M. Tardieu, Trois mythes gnostiques. Adam, Eros et les animaux d'Egypte dans un Écrit de Nag ‘Hammadi (II, 5), Paris. Tartaro 1971 A. Tartaro, Studio della “Commedia” e poemi dottrinali, in Letteratura Italiana Laterza. Il Trecento, I, Bari, Laterza. Tatarkiewicz 1979 W. Tatarkiewicz, Storia dell'estetica, II. L'estetica medievale [1970], trad. it., Torino, Einaudi. Todorov 1977 T. Todorov, Théories du symbole, Paris, Ed. du Seuil. 209 Todorov 1978 T. Todorov, Symbolisme et interprétation, Paris, Ed. du Seuil. Treu 1959 U. Treu, Ottergezücht. Ein patristischer Beitrag zur Quellekunde des Physiologus, in “Zeitschrift für d. neutestamentliche Wissenschaft”, 50, pp. 103-123. Treu 1966 U. Treu, Zur Datierung des Physiologus, in “Zeitschrift für d. neutestamentliche Wissenschaft”, 57, pp. 101-104. Valli 1928 L. Valli, Il linguaggio segreto di Dante e dei “Fedeli d'Amore”, Roma [rist. Luni, Milano 1994]. Van den Broeck 1972 R. Van den Broek, The Myth of the Phoenix according to Classical and Early Christian Traditions, Leiden, E.J. Brill. Vuolo 1962 Il Mare Amoroso, a cura di E. Vuolo, Roma, Istituto di Filologia Moderna. Weil 1974 S. Weil, Lettre à un religieux, Paris, Éd. du Seuil. Yates 1972 F. Yates, L'arte della memoria [1966], trad. it., Torino, Einaudi. Zambon 1980 F. Zambon, “Allegoria in verbis”: per una distinzione tra simbolo e allegoria nell'ermeneutica medievale, in Simbolo, metafora, allegoria, Padova, Liviana, pp. 73-106. Zambon 1983 F. Zambon, Sulla fenice del Petrarca, in Miscellanea di studi in onore di Vittore Branca, I: Dal Medioevo al Petrarca, Olschki, Firenze 1983, pp. 411-425. Zambon 1990 Il Fisiologo, a cura di F. Zambon, 3a ed., Milano, Adelphi 1990. 210 Zambon 1997 F. Zambon, Il romanzo in prosa, in La letteratura francese medievale, a cura di M. Mancini, Bologna, Il Mulino 345-385. Zolla 1973 E. Zolla, Storia del fantasticare, 2a ed., Milano, Bompiani. Zolla 1975 E. Zolla, Le meraviglie della natura. Introduzione all'alchimia, Milano, Bompiani. 211