REFERENCE SYSTEM HSE di Prodotto: Clausole HSE – Acquisti Tecnologici Reference : 83570258-HSE-ITA-IT Revision : 001 Date of Revision :05/11/2012 Document type : Technical Standard Page 1 / 13 Group revision APPLICABILITY COUNTRY SITE COMPANY BUSINESS ACTIVITY CONTEXT PROCESS CATEGORY PRODUCT TYPE ITALY THALES ITALIA SPA ALL ALL ALL ALL Abstract Il presente documento elenca i requisiti standard HSE di prodotto che un fornitore deve rispettare ed applicare nel quadro di una sua produzione industriale e conseguente fornitura nei confronti di TIT. I presenti requisiti costituiscono lo standard di quelli attualmente in vigore per gli acquisti tecnologici e si applicano sia alle apparecchiature destinate al mercato europeo che a quelle che transitano attraverso l'Europa. VALIDATION BY THE CERTIFYING BODY DATE WARNING: If this document is printed, check its validity by consulting the latest version in force on Chorus 2. OPEN TRN: [xxxx-xxxxxxxxxx] ©THALES 2011 All Rights Reserved Template 87201664-QCI-GRP-EN/006 HSE di Prodotto: Clausole HSE – Acquisti Tecnologici Reference : 83570258-HSE-ITA-IT Revision : 001 Date of revision : 05/11/2012 Group revision Document type : Technical Standard Page 2 / 13 INDICE INDICE ................................................................................................................................................. 2 1 Scopo del Documento...................................................................................................................... 3 2 Applicabilità.................................................................................................................................... 3 3 Acronimi e Terminologia.................................................................................................................. 3 4 Requisiti Generali ............................................................................................................................ 3 4.1 4.2 4.3 5 CONFORMITA’ ALLE NORMATIVE........................................................................................................................ 3 IMBALLAGGI........................................................................................................................................................ 4 TRASPORTI .......................................................................................................................................................... 4 Requisiti Particolari ......................................................................................................................... 5 5.1 5.2 5.3 5.4 AMIANTO ............................................................................................................................................................ 5 RADIAZIONI IONIZZANTI...................................................................................................................................... 5 ODS (OZONE DEPLETING SUBSTANCES): SOSTANZE LESIVE DELL’OZONO ........................................................................... 5 REACH ................................................................................................................................................................. 6 5.4.1 Allegato XVII............................................................................................................................. 6 5.4.2 Articolo 33................................................................................................................................ 6 5.4.3 Articolo 7.................................................................................................................................. 7 5.5 5.6 5.7 5.8 5.9 5.10 5.11 6 ROHS.................................................................................................................................................................... 8 RAEE.................................................................................................................................................................... 8 NANOPARTICELLE ............................................................................................................................................... 9 ENERGIA.............................................................................................................................................................. 9 SMANTELLAMENTO ............................................................................................................................................ 9 ANALISI DEI RISCHI HSE ....................................................................................................................................... 9 MATERIALI DI CONSUMO .................................................................................................................................. 10 Particolari Clausole Amministrative ............................................................................................... 10 6.1 6.2 CERTIFICATO DI CONFORMITÀ .................................................................................................................................. 10 RISPETTO DEI REQUISITI AMBIENTALI .......................................................................................................................... 10 ALLEGATO A: Supplier REACH Material Declaration Form ...................................................................... 10 ALLEGATO B: HSE di Prodotto - Termini e Condizioni di Acquisto ........................................................... 12 OPEN TRN: [xxxx-xxxxxxxxxx] ©THALES 2011 All Rights Reserved Template 87201664-QCI-GRP-EN/006 HSE di Prodotto: Clausole HSE – Acquisti Tecnologici Reference : 83570258-HSE-ITA-IT Revision : 001 Date of revision : 05/11/2012 Group revision 1 Document type : Technical Standard Page 3 / 13 Scopo del Documento Lo scopo del documento è descrivere ed elencare l’insieme delle prescrizioni, requisiti, normative e regolamentazioni, nell’ambito HSE di prodotto, che i fornitori hanno l’obbligo di rispettare in relazione alle produzioni ed alle forniture richieste da TIT. 2 Applicabilità Il documento è applicabile a tutti i casi in cui sia richiesto ad un fornitore un servizio di acquisto tecnologico. Il presente documento deve inoltre essere allegato come appendice del SOW (Statement of Work). Essa sarà riesaminata con il fornitore prima di firmare un contratto e convalidata da entrambe le parti. L’insieme dei requisiti deve essere trasmesso ai fornitori in maniera ufficiale, mantenendo l'evidenza dell'avvenuta trasmissione. 3 Acronimi e Terminologia • HSE: Health Safety and Enviromental (Salute Sicurezza e Ambiente) • TIT: THALES ITALIA SPA • Titolare = Fornitore • CE: Comunità Europea • REACH: Registration, Evaluation, Authorization of CHemicals • RoHS: Restrictions Of the uses of certain Hazardous Substances • MDF: Material Declaration Form • CL: Candidate List • UE: Unione Europea • RAEE: Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche 4 Requisiti Generali Il Titolare si impegna a rispettare tutte le prescrizioni del presente capitolo ed a garantire il rispetto delle stesse da parte dei suoi stessi subappaltatori e fornitori. 4.1 CONFORMITA’ ALLE NORMATIVE OPEN TRN: [xxxx-xxxxxxxxxx] ©THALES 2011 All Rights Reserved Template 87201664-QCI-GRP-EN/006 HSE di Prodotto: Clausole HSE – Acquisti Tecnologici Reference : 83570258-HSE-ITA-IT Revision : 001 Date of revision : 05/11/2012 Group revision Document type : Technical Standard Page 4 / 13 Il Titolare e la Fornitura devono essere conformi alla regolamentazione locale, nazionale, europea ed internazionale e alle norme obbligatorie in vigore in materia di igiene, sicurezza, salute e ambiente, tra cui (elenco parziale): a) sostanze, preparati pericolosi, incluso il trasporto di merci pericolose (ADR/IATA) b) imballaggi, c) rifiuti (imballaggi, cartoni, legno, plastiche, apparecchiature elettriche ed elettroniche, ....). Il Titolare si impegna a rispettare la regolamentazione in vigore in relazione ai propri obblighi di ritiro apparecchiature (apparecchiature elettriche ed elettroniche, sorgenti radioattive, .....) d) protezione elettrica, incendio, esplosione, vibrazioni, protezione dal rumore, .... e) radiazioni elettromagnetiche / ionizzanti / ottiche f) consumo di energia, g) norme di sicurezza delle persone. Il Titolare si impegna a notificare a TIT (con una nota giustificativa) qualsiasi non conformità con le normative e manleverà TIT da qualsiasi conseguenza derivante dalla violazione da parte del Titolare dell'obbligo descritto nel presente articolo. Le raccomandazioni / istruzioni specifiche relative a tali potenziali non conformità saranno fornite a TIT al fine di garantire la sicurezza di impiego e lo smaltimento del prodotto durante il suo intero ciclo di vita, inclusa la fine vita Se il Titolare ha sede fuori dalla UE, è comunque tenuto ad assicurare la conformità della propria Fornitura a tali regolamenti e direttive e a produrre i documenti d'accompagnamento richiesti, SALVO CONTRARIA INDICAZIONE espressamente specificata da TIT. 4.2 IMBALLAGGI Il Titolare indicherà le disposizioni messe in atto per ottimizzare l'imballaggio della Fornitura consegnata: materiali riciclati, imballaggio riciclabile, limitazione del numero di materiali utilizzati, chiusura dell'imballaggio, facilità di trasporto e di presa, ..... Sarà privilegiato il ricorso a imballaggi riutilizzabili. 4.3 TRASPORTI Il Titolare indicherà le disposizioni messe in atto per ottimizzare e/o limitare le emissioni di CO2 dovute al trasporto della Fornitura consegnata (logistica degli approvvigionamenti ottimizzata, politica dei trasporti, ottimizzazione del piano di pallettizzazione, consolidamento degli ordini, .... ) OPEN TRN: [xxxx-xxxxxxxxxx] ©THALES 2011 All Rights Reserved Template 87201664-QCI-GRP-EN/006 HSE di Prodotto: Clausole HSE – Acquisti Tecnologici Reference : 83570258-HSE-ITA-IT Revision : 001 Date of revision : 05/11/2012 Group revision 5 Document type : Technical Standard Page 5 / 13 Requisiti Particolari 5.1 AMIANTO La presenza di amianto è VIETATA nella Fornitura consegnata. 5.2 RADIAZIONI IONIZZANTI La presenza di sorgenti radioattive o di apparecchi elettrici che emettono radiazioni ionizzanti è VIETATA nella Fornitura consegnata. Nei casi in cui il loro utilizzo sia indispensabile, il Titolare richiederà una deroga a TIT sottoponendo un piano di giustificazione. Se tale deroga è accettata da TIT, il Titolare specificherà quindi il proprio numero di autorizzazione alla fornitura di sorgenti radioattive o apparecchiature che le contengono, rilasciata dall'autorità di vigilanza del proprio paese e in conformità alla regolamentazione applicabile. Previo assenso di TIT alla presenza di sorgenti radioattive o apparecchiature elettriche emettitrici di radiazioni ionizzanti, il Fornitore produrrà per ogni consegna: o o o o o la scheda tecnica del prodotto contenente un elemento radioattivo che indica se si tratta di una sorgente sigillata o non sigillata, il riferimento del prodotto, il numero di serie, il radioelemento, l'attività. la scheda di sicurezza. il certificato di conformità agli impegni di • garanzia del criterio "sigillato" della sorgente, • garanzia di non contaminazione della sorgente; impegno al ritiro dell'elemento radioattivo o dell'apparecchiatura che lo contiene una volta scaduto, difettoso o non più utilizzato senza data limite di validità Per i generatori elettrici, il Titolare indicherà: • l'intensità di dose in µS a una distanza di 0,1 m dalla sua superficie accessibile in condizioni normali di impiego • la tensione e intensità massime Le norme nazionali e internazionali di progettazione e fabbricazione tengono in considerazione quanto scritto sopra. 5.3 ODS (Ozone Depleting Substances): Sostanze Lesive dell’Ozono Per l'ozono, il Titolare deve applicare il regolamento comunitario CE n 1005/2009 del 16 settembre 2009 sulle sostanze che riducono lo strato di ozono e i suoi atti modificativi. OPEN TRN: [xxxx-xxxxxxxxxx] ©THALES 2011 All Rights Reserved Template 87201664-QCI-GRP-EN/006 HSE di Prodotto: Clausole HSE – Acquisti Tecnologici Reference : 83570258-HSE-ITA-IT Revision : 001 Date of revision : 05/11/2012 Group revision 5.4 Document type : Technical Standard Page 6 / 13 REACH Il Titolare si impegna a: o rispettare il regolamento REACH n. 1907/2006 e le successive modifiche e gli altri testi regolamentari ad esso collegati, relativi, tra l'altro (a titolo esemplificativo e non esaustivo) alla registrazione delle sostanze, alle domande di autorizzazione e alle notifiche presso l'Agenzia europea dei prodotti chimici (ECHA) e sostanze pericolose; o mettere in opera una gestione delle obsolescenze al fine di garantire la continuità d'approvvigionamento. 5.4.1 Allegato XVII Il Titolare si impegna a rispettare le restrizioni di cui all'allegato XVII. 5.4.2 Articolo 33 In particolare, il Titolare trasmetterà a TIT gli elementi necessari in conformità ai requisiti del regolamento REACH: Obbligo di comunicare informazioni sulle sostanze presenti negli articoli o quando il prodotto è incluso nel regolamento REACH: il Titolare fornirà l'elenco delle sostanze della Candidate List, come indicato sul sito ECHA alla data di spedizione degli articoli a TIT contenute nel prodotto per una quantità maggiore di 0,1% in peso, specificando l'effettiva percentuale del peso (sostanza/articolo) di tali sostanze nonché le informazioni necessarie per un utilizzo sicuro e il peso dell'articolo. Questi dati saranno trasmessi in una Material Declaration Form (MDF), come quella allegata alla prima consegna dell'articolo. Il Certificato di Conformità specificherà quindi la presenza della MDF. In caso contrario, sarà sufficiente la fornitura del solo certificato di conformità. Per le forniture successive: - se nel certificato di conformità non viene riportata nessuna informazione, si riterrà che l'MDF già fornita sia valida o che il Prodotto non contenga alcuna sostanza della CL > 0,1%. - fornitura di una MDF, il cui certificato di conformità contenga informazioni per qualsiasi perfezionamento che comporti un superamento della soglia di 0,1% in peso per almeno una sostanza Candidate List a seguito di: un'evoluzione del Prodotto, OPEN TRN: [xxxx-xxxxxxxxxx] ©THALES 2011 All Rights Reserved Template 87201664-QCI-GRP-EN/006 HSE di Prodotto: Clausole HSE – Acquisti Tecnologici Reference : 83570258-HSE-ITA-IT Revision : 001 Date of revision : 05/11/2012 Group revision Document type : Technical Standard Page 7 / 13 un cambiamento della Candidate List, una nuova informazione, detenuta dal titolare, in relazione a una sostanza che in precedenza non superava la soglia. o Se il Prodotto è composto da diversi elementi o articoli, il Titolare fornirà le stesse informazioni di cui sopra per ogni articolo. Obbligo di comunicare informazioni sulle sostanze o sui preparati se il prodotto rientra nella categoria delle sostanze o preparati ai sensi del REACH: il Titolare trasmetterà la scheda dei dati di sicurezza in conformità al regolamento REACH ad ogni sua evoluzione, o comunicherà le informazioni richieste dal regolamento se non è tenuto a fornire una scheda dati di sicurezza in conformità al regolamento REACH ad ogni evoluzione del prodotto. Nel caso specifico di operazioni di sviluppo subappaltate da TIT, il Titolare farà tutto quanto in proprio potere per non introdurre, nel proprio sviluppo delle forniture, vincoli di potenziale obsolescenza (articolo o preparato con sostanza degli allegati XIV e in conformità all'allegato XVII) Il Titolare si impegna a informare TIT sui potenziali rischi di obsolescenza, al fine di mettere in atto, in collaborazione con TIT, le misure necessarie per la sostituzione. Il Titolare fornirà una MDF per qualsiasi superamento della soglia del peso dello 0,1% per almeno una sostanza della Candidate List in sede di revisione CDR (Critical Design Review) 5.4.3 Articolo 7 Al fine di consentire la fornitura e/o il transito dei Prodotti nell'UE, e affinché le unità TIT con sede nell'UE possano assolvere ai propri obblighi regolamentari, il Fornitore al di fuori dell'UE deve mettere a disposizione del proprio cliente TIT le informazioni necessarie e garantire la conformità dei prodotti consegnati. A tal fine, con la presente clausola si richiede di adempiere, tramite contratto, ai requisiti REACH come previsto da regolamento per un qualsiasi fornitore all'interno dell'UE. Tale clausola si applica per difetto, salvo contraria indicazione esplicitamente indicata nelle clausole particolari del contratto. Le verifiche di conformità dei prodotti importati e le informazioni da fornire nel rispetto della presente clausola, sono richieste per: - registrare (REACH art 7.1) - notificare (REACH art 7.2) Salvo diverso accordo, si applica solo il criterio di concentrazione nell’articolo (> 0,1% della massa rispetto al peso dell'articolo) per decidere quali informazioni fornire a TIT. Ad esempio, possono essere interessati gli articoli seguenti (elenco non esaustivo): - kit di pulizia e manutenzione (con solventi, ingredienti ...); - bidoni di fluidi per servitù; - documenti di "carta"; - articoli di imballaggio (considerati separatamente); - taluni componenti in particolare quando sono forniti sotto forma di materiali di consumo (lampadine, pile e accumulatori elettrici, cartucce di inchiostro e carta speciale per stampanti ...). OPEN TRN: [xxxx-xxxxxxxxxx] ©THALES 2011 All Rights Reserved Template 87201664-QCI-GRP-EN/006 HSE di Prodotto: Clausole HSE – Acquisti Tecnologici Reference : 83570258-HSE-ITA-IT Revision : 001 Date of revision : 05/11/2012 Group revision 5.5 Document type : Technical Standard Page 8 / 13 RoHS Il Titolare si impegna a conformarsi alla direttiva RoHS (Direttiva 2002/95/CE) quando è applicabile nonché ai suoi atti modificativi. In caso contrario, il Titolare dovrà comunicare e giustificare i motivi dell'utilizzo di ogni sostanza RoHS in questione. In ogni caso, il Titolare dovrà garantire il soddisfacimento dei requisiti tecnici e in particolare dei requisiti di affidabilità e sicurezza. 5.6 RAEE Il Titolare si impegna ad adempiere agli obblighi che gli derivano dalla Direttiva 2002/96/CE detta "RAEE", dalle successive modifiche e da altri testi regolamentari ad essa collegate (in particolare i recepimenti negli ordinamenti nazionali, ad esempio, il Code de l'Environnement in Francia), in particolare: o smaltimento delle apparecchiature a fine vita sotto la responsabilità del "produttore*": a tal riguardo può rendersi necessario definire chi sia il "produttore", considerando che si applica, per difetto, al Titolare (salvo diverso accordo contrattuale esplicitamente specificato) quando la fornitura è un insieme (e non un componente) contrassegnato con il nome del Titolare, o marcatura dei prodotti (identificazione del "produttore*", data di fabbricazione e portarifiuti barrato): applicabile all'occorrenza in conformità con il primo punto sopra riportato, o obiettivi quantificati di riciclaggio e recupero: il Titolare considererà che i prodotti consegnati devono contribuire al raggiungimento dei valori richiesti a livello delle filiere di ritrattamento e quindi dovrebbero avere un potenziale di riciclabilità che raggiunge almeno i valori specificati, o informazioni sulle filiere di ritrattamento (posizione e ritiro di talune sostanze e sottoinsiemi): tale requisito si tradurrà nella fornitura di una documentazione denominata "procedura di smantellamento" (vedi sotto) o informazioni sulle autorità (quantità di attrezzature fornite e trattate): se necessario, il Titolare provvederà personalmente a tale requisito e procederà alle dichiarazioni richieste direttamente alle autorità competenti. * ai sensi della direttiva 2002/96/CE. OPEN TRN: [xxxx-xxxxxxxxxx] ©THALES 2011 All Rights Reserved Template 87201664-QCI-GRP-EN/006 HSE di Prodotto: Clausole HSE – Acquisti Tecnologici Reference : 83570258-HSE-ITA-IT Revision : 001 Date of revision : 05/11/2012 Group revision 5.7 Document type : Technical Standard Page 9 / 13 NANOPARTICELLE Nella misura delle proprie conoscenze, il Titolare indicherà la presenza di nanoparticelle nella Fornitura consegnata e ne specificherà caratteristiche e localizzazione. 5.8 ENERGIA Il Titolare adotterà misure atte a ridurre al minimo il consumo energetico della Fornitura consegnata e specificherà, su richiesta, i consumi della Fornitura nel caso del suo utilizzo in modalità (normale), in modalità standby e in modalità di efficienza ridotta. 5.9 SMANTELLAMENTO a) Il Titolare farà in modo di progettare la propria Fornitura in modo da facilitarne lo smantellamento a fine vita (ad es. design modulare, numero di connessioni ridotte al minimo, marcatura delle parti in plastica significative, ...). b) Il Titolare fornirà altresì qualsiasi elemento necessario per il buon esito dello smantellamento della Fornitura in vista di un riciclaggio ottimale a fine vita. A tal scopo, indicherà l'ubicazione delle sostanze, dei preparati e componenti che richiedono un trattamento speciale o che possono essere recuperabili. Il Titolare specificherà tutte le informazioni necessarie per garantire la sicurezza delle persone in occasione delle operazioni di smantellamento (ad esempio tensioni elettriche residue, aspetti idraulici sotto pressioni, massa, ODS, batterie, lampade) Il Titolare (i) fornirà la procedura di smantellamento della propria Fornitura Salvo contrario accordo contrattuale, il Titolare (ii) si impegna a ritirare la propria Fornitura a fine vita per lo smantellamento e il recupero della stessa. 5.10 ANALISI DEI RISCHI HSE Il Titolare si impegna a: a) identificare i rischi e gli impatti sulla salute, la sicurezza e l'ambiente della Fornitura (energia, risorse naturali, gas a effetto serra, rifiuti, sostanze pericolose, ....) durante le fasi di imballaggio, trasporto, movimentazione, stoccaggio, utilizzo, comprese la manutenzione e la fine vita b) adottare tutti gli interventi necessari per ridurre tali rischi e impatti ambientali e sanitari in particolare nelle fasi di imballaggio, trasporto, movimentazione, stoccaggio, utilizzo, manutenzione e fine vita, c) informare TIT sulle condizioni particolari di etichettatura, stoccaggio, movimentazione, imballaggio, trasporto, utilizzo e fine vita della fornitura, d) elaborare un opuscolo HSE che elenchi tali rischi e impatti e le misure da implementare. OPEN TRN: [xxxx-xxxxxxxxxx] ©THALES 2011 All Rights Reserved Template 87201664-QCI-GRP-EN/006 HSE di Prodotto: Clausole HSE – Acquisti Tecnologici Reference : 83570258-HSE-ITA-IT Revision : 001 Date of revision : 05/11/2012 Group revision Document type : Technical Standard Page 10 / 13 5.11 MATERIALI DI CONSUMO Sarà fornito l'elenco dei materiali di consumo, con le previsioni di consumo per un utilizzo della Fornitura conforme allo scenario di riferimento. 6 6.1 Particolari Clausole Amministrative Certificato di Conformità Il Certificato di Conformità addossa al Titolare la responsabilità circa la conformità ai requisiti in materia di Salute, Sicurezza e Ambiente della propria fornitura. Un certificato di conformità deve essere allegato alle forniture. 6.2 Rispetto dei requisiti ambientali Il Titolare dichiara e garantisce che le informazioni trasmesse all'Acquirente sono complete e accurate, e si impegna a comunicare, per iscritto, a TIT non appena ne viene a conoscenza e alla prima fornitura successiva a tale presa di conoscenza, qualsiasi evoluzione della regolamentazione applicabile o qualsiasi cambiamento che incide sui dati sopra definiti della Fornitura. TIT si riserva il diritto di rescindere dall'Ordine o da parte di esso, oppure di subordinare l'acquisto alla fornitura da parte del Titolare, a spese del Titolare, se le condizioni di cui sopra non sono soddisfatte. In caso di mancato rispetto dei requisiti di cui sopra da parte del Titolare, TIT può rescindere l'Ordine e/o il Contratto per giusta causa, secondo le disposizioni di cui all'Articolo 2 delle Condizioni Generali di Acquisto. Il Titolare manleverà e terrà l'Acquirente e i suoi clienti indenni da eventuali responsabilità e da tutte le conseguenze pregiudizievoli derivanti dal mancato rispetto da parte del Titolare di uno qualsiasi degli obblighi descritti nei requisiti di cui sopra. In caso di intervento su un sito di Thales, il prestatore si atterrà ai requisiti applicabili sul sito di intervento. ALLEGATO A: Supplier REACH Material Declaration Form OPEN TRN: [xxxx-xxxxxxxxxx] ©THALES 2011 All Rights Reserved Template 87201664-QCI-GRP-EN/006 HSE di Prodotto: Clausole HSE – Acquisti Tecnologici Reference : 83570258-HSE-ITA-IT Revision : 001 Date of revision : 05/11/2012 Group revision Document type : Technical Standard Page 11 / 13 OPEN TRN: [xxxx-xxxxxxxxxx] ©THALES 2011 All Rights Reserved Template 87201664-QCI-GRP-EN/006 HSE di Prodotto: Clausole HSE – Acquisti Tecnologici Reference : 83570258-HSE-ITA-IT Revision : 001 Date of revision : 05/11/2012 Group revision Document type : Technical Standard Page 12 / 13 ALLEGATO B: HSE di Prodotto - Termini e Condizioni di Acquisto 16.1 - Il Titolare e la Fornitura devono essere conformi alle regolamentazioni locali, nazionali, europee ed internazionali e alle norme obbligatorie in vigore in materia di igiene, sicurezza, salute e ambiente, tra cui (elenco parziale): sostanze, preparati pericolosi (REACH, RoHS, Amianto...), incluso il trasporto di merci pericolose (ADR/IATA), imballaggi, rifiuti (imballaggi, cartoni, legno, plastiche, apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), ....), il Titolare si impegna a rispettare la regolamentazione in vigore in relazione ai propri obblighi di ritiro apparecchiature (apparecchiature elettriche ed elettroniche, sorgenti radioattive, ...), protezione elettrica, incendio, esplosione, vibrazioni, protezione dal rumore..., radiazioni elettromagnetiche / ionizzanti / ottiche, consumo di energia e di risorse naturali, norme di sicurezza delle persone e qualsiasi altro disturbo. Ciò è valido e sarà lo stesso anche per l’esercizio delle attività del Fornitore. 16.2 - Il Titolare si impegna a notificare a THALES (con una nota giustificativa) qualsiasi non conformità con le normative e manleverà THALES da qualsiasi conseguenza derivante dalla violazione da parte del Titolare dell'obbligo descritto nel presente articolo. Le raccomandazioni / istruzioni specifiche relative a tali potenziali non conformità saranno fornite a THALES al fine di garantire la sicurezza di impiego e lo smaltimento del prodotto durante il suo intero ciclo di vita, inclusa la fine vita 16. 3 - Se il Titolare ha sede fuori dalla UE, è comunque tenuto ad assicurare la conformità della propria Fornitura a tali regolamenti e direttive e a produrre i documenti d'accompagnamento richiesti, SALVO CONTRARIA INDICAZIONE espressamente specificata da THALES. 16.4 - Il Titolare si impegna a imporre ai propri fornitori e subfornitori gli stessi doveri come sopra decritto. 16.5 - Il Titolare indicherà le disposizioni messe in atto per ottimizzare e/o limitare le emissioni di CO2 dovute al trasporto della Fornitura consegnata (logistica degli approvvigionamenti ottimizzata, politica dei trasporti, ottimizzazione del piano di pallettizzazione, consolidamento degli ordini, .... OPEN TRN: [xxxx-xxxxxxxxxx] ©THALES 2011 All Rights Reserved Template 87201664-QCI-GRP-EN/006 HSE di Prodotto: Clausole HSE – Acquisti Tecnologici Reference : 83570258-HSE-ITA-IT Revision : 001 Date of revision : 05/11/2012 Group revision PROCESS Manage HSE Impact Manage Acquisition Document type : Technical Standard Page 13 / 13 ASSOCIATION Analyse HSE risks and impacts Products and Services Signing the purchase contract LOG OF CHANGES REVISIONS DESCRIPTION DATE 001 Prima Emissione 05 Nov 2012 002 003 APPROVAL ACTORS NAME AND ROLE SIGNATURE DATE Written by D.Chilà/HSE Product Coordinator __ 05 Nov 2012 Verified by A.Magnatta/Quality __ 05 Nov 2012 M.Schena/ Facility & HSE Manager __ 05 Nov 2012 A.Sansarella Purchasing Director __ 05 Nov 2012 Approved by All remarks and change proposals relating to the content of this document should be sent via the Chorus portal, heading "SUPPORT" OPEN TRN: [xxxx-xxxxxxxxxx] ©THALES 2011 All Rights Reserved Template 87201664-QCI-GRP-EN/006