UNITA’ DI APPRENDIMENTO N.1
Denominazione
BENVENUTI ALL'ALBERGHIERO!!!
Approccio alla realtà e alle regole della comunità scolastica nella quale si è
appena entrati a far parte
 Realizzazione della Carta dello studente “d.o.c." dell’alberghiero
 Vademecum dello studente in Laboratorio
 Presentazione e consegna del lavoro agli studenti delle altre classi prime
Prodotti
Competenze mirate
assi culturali
professionali
cittadinanza
Asse dei linguaggi
Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo
Produrre testi di vario tipo in relazione ai diversi scopi comunicativi
Utilizzare i primi rudimenti di una lingua straniera per i principali scopi
comunicativi ed operativi
Utilizzare e produrre testi multimediali
Asse storico-sociale
Collocare l'esperienza personale in un sistema di regole fondato sul
reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela
della persona della collettività e dell’ambiente
Asse scientifico-tecnologico-matematico
Utilizzare metodologie di lettura ed ascolto delle consegne e dei compiti.
Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi
Area professionale
Essere consapevoli di appartenere da protagonisti ad una comunità
formativa
Acquisire un metodo nella gestione delle capacità personali
Riconoscere l’ambiente dei laboratori come un contesto particolare in cui
adottare comportamenti corretti e sicuri dal punto di vista igienicosanitario
Cittadinanza
Comunicare
Comprendere e rappresentare testi e messaggi di genere e complessità
diversi, formulati con linguaggi e supporti diversi.
Collaborare e partecipare
Saper accogliere e gestire la convivenza con compagni e personale
scolastico
Lavorare ed interagire in gruppo in precise e specifiche attività collettive,
accettandone, all’occorrenza, le diversità.
Agire in modo autonomo e responsabile
Riconoscere i propri e gli altrui diritti e doveri, opportunità, regole e
responsabilità
Agire in modo autonomo e responsabile mettendo in atto comportamenti
corretti e sicuri dal punto di vista igienico-sanitario.
Abilità
Asse dei linguaggi
Conoscenze
Asse dei linguaggi
Comunicare in modo semplice ma adeguato con i
compagni ed il personale scolastico
Le strutture della comunicazione e le forme
linguistiche di espressione orale.
Saper porre domande pertinenti sia di chiarimento
che di approfondimento
Terminologia delle divise e delle principali attrezzature
presenti nei diversi laboratori
Saper individuare ed usare la terminologia
essenziale anche nelle lingue straniere
Elaborazione di semplici testi di vario tipo (verbali,
vademecum, ecc.)
Produrre semplici testi corretti e coerenti
UNITA’ DI APPRENDIMENTO N.1
Asse storico-sociale
Asse storico-sociale
Predisporre la Carta dello studente “d.o.c.”
dell’alberghiero
Le principali regole di convivenza calate nella realtà
scolastica
Essere consapevoli della tutela della persona,
dell’ambiente e del lavoratore operata tramite la
Costituzione
I più importanti articoli della Costituzione riguardanti
la persona
Asse scientifico-tecnologico-matematico
Asse scientifico-tecnologico-matematico
Saper rielaborare un’esperienza secondo un ordine
e criteri dati.
Metodologie di lettura ed ascolto delle consegne e dei
compiti.
Organizzare il lavoro.
Il metodo della progettazione
Utilizzare le funzioni base di un editor di testo o di
presentazioni.
Operazioni specifiche di base del programma Word,
Excel, Power-point
Area professionale
Area professionale
Indossare le divise in modo corretto
I ruoli professionali svolti nei laboratori
Individuare i comportamenti adeguati in materia di
igiene nei luoghi di lavoro nel settore di riferimento
Le divise
Saper individuare i principali pericoli per la sicurezza
connessi all’uso delle attrezzature
L’igiene della persona, degli strumenti e del luogo di
lavoro
Cittadinanza
Le principali attrezzature presenti nei diversi laboratori
Cittadinanza
Rispettare le consegne
La consegna
Riconoscere il senso e la rilevanza del proprio
compito entro l’organizzazione: a scuola e nei
laboratori
Le regole formali e informali.
Il lavoro nel piccolo gruppo guidato e le sue
dinamiche.
Collaborare e partecipare
Utenti destinatari
Prerequisiti
Capire un messaggio e rispondere con un linguaggio idoneo.
Leggere ed interpretare semplici testi
Produrre semplici testi
Elementi base di lingua straniera
Fase di applicazione
Da fine ottobre a metà gennaio
Tempi
41 ore. Nel dettaglio:
Presentazione 1 ora, Italiano 6 ore, Matematica 2 ore, Lab. Serv. Enog. 4 ore,
Lab. Sala e vendita 4 ore, Lab. Comunicazione e Accoglienza tur. 7 ore,
Diritto 5 ore, Alimentazione 4 ore, Inglese 4 ore, Briefing 2 ore, Presentazione
vademecum alle classi 2 ore
Esperienze attivate
Presentazione della Carta e del Vademecum agli studenti delle altre classi prime
UNITA’ DI APPRENDIMENTO N.1
Metodologia
Lezione frontale
Attività laboratoriale
Lavoro di gruppo
Problem solving, apprendimento collaborativo
Risorse umane
interne
esterne
Dirigente Scolastico
Docenti del corso:
Personale scolastico
Allievi
Strumenti
Libri di testo – pc – internet – foto– laboratori cucina/sala/informatica
Valutazione
Valutazione dei prodotti: Carta dello studente “d.o.c.” dell’alberghiero e
“Vademecum dello studente in Laboratorio”
Valutazione della relazione individuale con glossario bilingue
Temporalmente: in itinere ed a conclusione dell’esperienza.
UNITA’ DI APPRENDIMENTO N.1
CONSEGNA AGLI STUDENTI
Titolo UdA:
BENVENUTI ALL'ALBERGHIERO!!!
Cosa si chiede di fare:
Il compito di questa UdA è produrre una Carta dello studente”d.o.c.”, per riflettere sulle regole di convivenza
della comunità-scuola, e un Vademecum per lo studente che raccolga le norme di comportamento nei diversi
tipi di laboratorio che hai già visitato a scuola (enogastronomico, sala-vendita, accoglienza) e che ti appresti ad
utilizzare per il tuo ciclo di studi.
L’obiettivo è imparare a operare a scuola in generale e nei laboratori in particolare mettendo in atto
comportamenti corretti e responsabili nei confronti di se stessi e degli altri. Individuare le regole e
comprenderne il senso ti aiuterà a sentirti parte integrante di un gruppo e a svolgere meglio il tuo lavoro
futuro.
Quali prodotti:
La Carta dello studente “d.o.c.” e il Vademecum saranno prodotti in forma di opuscolo, così potrai portarli con
te e consultarli quando ne avrai bisogno e potranno essere presentati e distribuiti anche agli allievi delle altre
classi prime. Il Vademecum sarà scritto in lingua italiana e straniera per apprendere fin da subito la
terminologia essenziale di settore.
Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti):
Per vivere in una comunità come quella scolastica, come ben saprai, è necessario darsi delle regole che
permettano a tutti di esprimersi al meglio senza danneggiare i diritti e la sensibilità di coloro che ci stanno
accanto: dialogando con i docenti ed i compagni scoprirai come entrare in relazione con gli altri in maniera
positiva e costruttiva e che le “regole” di una comunità sono dettate dal buon senso...
Inoltre con questa unità di apprendimento imparerai un metodo di lavoro corretto ed efficace, evitando i
pericoli per te stesso e per gli altri. Imparerai che esiste una specifica normativa da applicare rigorosamente in
materia di produzione e somministrazione di alimenti. Inizierai anche a costruirti un glossario con tutte le
parole e formule verbali che ti saranno di grande utilità nella tua professione.
I due opuscoli dovranno essere presentati ai compagni di scuola, perciò dovrai impegnarti nel preparare una
presentazione accattivante e curata, ma con l’uso delle tecnologie sarà un gioco da ragazzi! E, in fondo,
renderai un servizio ai compagni delle altre classi prime e agli studenti che si iscriveranno l’anno prossimo.
In che modo (singoli, gruppi..):
Lavorerai individualmente ma anche in gruppo, perché le regole devono essere conosciute e rispettate dai
singoli ma nascono dalla condivisione; lavorare insieme agli altri, poi, farà parte della tua futura professione!
Tempi:
L’UdA ci occuperà per 41ore, tra Ottobre e Gennaio.
Risorse (strumenti, consulenze, opportunità…):
Lo staff di progettazione e realizzazione è costituito da:
Coordinatore di classe
Docenti del Consiglio di Classe: Lab. enogastronomico, sala-vendita e accoglienza, Italiano, Lingua Inglese,
Scienze degli Alimenti, Matematica ed informatica, Diritto ed economia.
Assistenti di laboratorio
Criteri di valutazione:
Il tuo lavoro sarà valutato in base alla correttezza e alla completezza delle indicazioni. Ma avrà un valore
anche l’impegno che metterai nel produrlo, inteso come rispetto delle consegne, disponibilità e atteggiamento
propositivo, collaborazione produttiva all’interno del gruppo.
Valore della UdA in riferimento alla valutazione della competenza mirata: è una parte o la soddisfa
interamente?
Il compito/prodotto rappresenta un capolavoro perché è rappresentativo di un lavoro complesso, frutto
dell’applicazione di abilità e conoscenze derivanti da numerose discipline, utilizzabile anche da altri studenti
come testo prodotto dall’Istituto.
Peso della Uda in termini di voti in riferimento agli assi culturali/discipline ed alla condotta:
La valutazione di questa Unità di apprendimento contribuisce alla formulazione del voto di profitto in
percentuale diversa a seconda degli ambiti in cui la competenza scelta viene esercitata; in dettaglio: 10% Lab.
Enogastronomico, 10% Lab. Sala-vendita, 15% Lab. Comunicazione ed Accoglienza, 10% Diritto, 10%
Inglese, 15% Italiano, 10% Principi di alimentazione, 10%Matematica, 10% Condotta.
PIANO DI LAVORO UDA 1
SPECIFICAZIONE DELLE FASI
Fasi
Attività
Strumenti
Esiti
1
Presentazione dell’UdA
agli studenti
Lezione frontale
Sviluppo della curiosità
Lettura della consegna
2
Organizzazione del
lavoro, individuazione
dei ruoli e assegnazione
dei compiti
Utilizzo dei dati in
possesso del C.d.C.
relativi ad
atteggiamento e
motivazione in classe
e in laboratorio
3
Ricerca di informazioni
relative alle regole di
convivenza della
comunità classe e
scuola in generale.
Attività di gruppo,
scambi di intergruppo,
discussioni guidate
Lezione frontale,
lavoro in classe ed in
laboratorio
multimediale,
ricerche individuali
Acquisizione delle
conoscenze
7 ore
Condivisione dei lavori di
gruppo
1 ora
Rappresentazioni
grafiche
5
Realizzazione della
Carta dello studente
“d.o.c.”
Attività in aula
Lavori di gruppo
Bozza e Stesura definitiva
Laboratorio informatico
6
Organizzazione del
lavoro
Rilettura della
“consegna”
Ridistribuzione dei compiti
e sviluppo curiosità
Le divise e la loro
funzione.
La cura della persona
Terminologia in lingua
straniera
Le divise dei laboratori
Lezione frontale
Libri di testo
Filmati
Indossare correttamente le
divise
Utilizzare correttamente la
terminologia anche in lingua
straniera
Lezione frontale nei
Laboratori
Filmati
Igiene e sicurezza nei
laboratori
Libri di testo
Lezione frontale
Briefing
Attività in aula
11
Produzione vademecum
Attività in aula/lab.
informatico
Lavori di gruppo
12
Presentazione
vademecum
PC con proiettore
8
9
10
Interesse dimostrato
1 ora
1 ora
Presentazione alla
classe dei lavori di
gruppo
Sintesi e rielaborazione
Presentazione delle
attrezzature
dei laboratori
Terminologia in lingua
straniera
Valutazione
Formazione dei gruppi
4
7
Tempi
Individuare correttamente le
attrezzature e la logistica
dei tre laboratori
Utilizzare correttamente la
terminologia anche in lingua
straniera
Consapevolezza
dell’importanza dell’igiene
personale e delle
attrezzature di laboratorio
4+4
ore
Correttezza formale,
terminologica e
comunicativa
Fruibilità del prodotto
Scheda di valutazione
1 ora
3 ore
3 ore
6 ore
Ricostruzione e
progettazione dei
miglioramenti
2 ore
Bozza vademecum e
Stesura definitiva
3+3
ore
Presentazione alle altre
classi prime della Carta
dello studente “d.o.c.” e del
Vademecum tramite slides
Elaborati e attività di
laboratorio
2 ore
Osservazione e
autovalutazione
Osservazione nei
laboratori Test di verifica
anche in lingua
Osservazione nei
laboratori
Test di verifica
Superamento situazioni
critiche
Scheda di valutazione
Correttezza formale,
terminologica e
comunicativa
Fruibilità del vademecum
Scheda di valutazione
Conoscenza dei prodotti
(Carta e Vademecum) e
correttezza comunicativa.
Utilizzo di strumenti di
presentazione
UNITA’ DI APPRENDIMENTO N.1
DIAGRAMMA DI GANTT
FASI
TEMPI (settimane e ore)
1^sett
1
1
2
1
3
4
5
2^sett
4
3^sett
4^sett
5^sett
4
4
6^sett
7^sett
8^sett
9^sett
3
1
6
1
7
3
8
3
9
6
10
2
11
6
.
12
2
UNITA’ DI APPRENDIMENTO N.1
GRIGLIA DI VALUTAZIONE
INDICATORI
Completezza, pertinenza,
organizzazione
DESCRITTORI
Liv
4
Liv
3
Liv
2
Liv
1
Correttezza
Rispetto dei tempi
Liv
4
Liv
3
Liv
2
Liv
1
Il prodotto è eccellente dal punto di vista della corretta esecuzione
Liv
4
Il periodo necessario per la realizzazione è conforme a quanto
indicato e l’allievo ha utilizzato in modo efficace il tempo a
disposizione
Il periodo necessario per la realizzazione è di poco più ampio
rispetto a quanto indicato e l’allievo ha utilizzato in modo efficace –
se pur lento - il tempo a disposizione
Il periodo necessario per la realizzazione è più ampio rispetto a
quanto indicato e l’allievo ha disperso il tempo a disposizione
Liv
3
Liv
2-1
Precisione e destrezza
nell’utilizzo degli strumenti e
delle tecnologie
Liv
4
Liv
3
Liv
2
Liv
1
Ricerca e gestione delle
informazioni
Liv
4
Liv
3
Liv
2
Liv
1
Superamento delle situazioni
critiche
Il prodotto contiene tutte le parti e le informazioni utili e pertinenti a
sviluppare la consegna, anche quelle ricavabili da una propria
ricerca personale e le collega tra loro in forma organica
Il prodotto contiene tutte le parti e le informazioni utili e pertinenti a
sviluppare la consegna e le collega tra loro
Il prodotto contiene le parti e le informazioni di base pertinenti a
sviluppare la consegna
Il prodotto presenta lacune circa la completezza e la pertinenza, le
parti e le informazioni non sono collegate
Liv
4
Liv
3
Liv
2
Liv
1
Il prodotto è eseguito correttamente secondo i parametri di
accettabilità
Il prodotto è eseguito in modo sufficientemente corretto
Il prodotto presenta lacune relativamente alla correttezza
dell’esecuzione
Usa strumenti e tecnologie con precisione, destrezza e efficienza.
Trova soluzione ai problemi tecnici, unendo manualità, spirito
pratico a intuizione
Usa strumenti e tecnologie con discreta precisione e destrezza.
Trova soluzione ad alcuni problemi tecnici con discreta manualità,
spirito pratico e discreta intuizione
Usa strumenti e tecnologie al minimo delle loro potenzialità
Utilizza gli strumenti e le tecnologie in modo assolutamente
inadeguato
Ricerca, raccoglie e organizza le informazioni con attenzione al
metodo. Le sa ritrovare e riutilizzare al momento opportuno e
interpretare secondo una chiave di lettura.
Ricerca, raccoglie e organizza le informazioni con discreta
attenzione al metodo. Le sa ritrovare e riutilizzare al momento
opportuno, dà un suo contributo di base all’ interpretazione secondo
una chiave di lettura
L’allievo ricerca le informazioni essenziali, raccogliendole e
organizzandole in maniera appena adeguata
L’allievo non ricerca le informazioni oppure si muove senza alcun
metodo
L’allievo si trova a suo agio di fronte alle crisi ed è in grado di
scegliere tra più strategie quella più adeguata e stimolante dal punto
di vista degli apprendimenti
L’allievo è in grado di affrontare le crisi con una strategia di richiesta
di aiuto e di intervento attivo
Nei confronti delle crisi l’allievo mette in atto alcune strategie minime
per tentare di superare le difficoltà
Nei confronti delle crisi l’allievo entra in confusione e chiede aiuto
agli altri delegando a loro la risposta
PUNTEGGI
Comunicazione e
socializzazione
Liv
4
Liv
3
L’allievo ha un’ottima comunicazione interpersonale e sa utilizzare
l’ascolto attivo, arricchendo-riorganizzando le proprie idee in modo
dinamico
L’allievo comunica, socializza esperienze e saperi esercitando
l’ascolto con buona capacità di arricchire-riorganizzare le proprie
idee
Liv
2
Liv
1
L’allievo ha una comunicazione essenziale con i pari, socializza
alcune esperienze e saperi, non è costante nell’ascolto
L’allievo ha difficoltà a comunicare e ad ascoltare, è disponibile
saltuariamente a socializzare le esperienze
Uso del linguaggio settorialetecnico- professionale
Liv
4
Liv
3
Liv
2
Liv
1
Ha un linguaggi articolato, usando anche termini settoriali - tecnici –
professionali in modo pertinente
La padronanza del linguaggio, compresi i termini settoriali- tecnicoprofessionale da parte dell’allievo è soddisfacente
Mostra di possedere un minimo lessico settoriale-tecnicoprofessionale
Presenta lacune nel linguaggio settoriale-tecnico-professionale
Capacità di cogliere i processi
culturali, scientifici e tecnologici
sottostanti al lavoro svolto
Liv
4
Liv
3
Liv
2
Liv
1
È dotato di una capacità eccellente di cogliere i processi culturali,
scientifici e tecnologici che sottostanno al lavoro svolto
È in grado di cogliere in modo soddisfacente i processi culturali,
scientifici e tecnologici che sottostanno al lavoro svolto
Coglie i processi culturali, scientifici e tecnologici essenziali che
sottostanno al lavoro svolto
Individua in modo lacunoso i processi sottostanti il lavoro svolto
Autovalutazione
Liv
4
L’allievo dimostra di procedere con una costante attenzione
valutativa del proprio lavoro e mira al suo miglioramento
continuativo
L’allievo è in grado di valutare correttamente il proprio lavoro e di
intervenire per le necessarie correzioni
L’allievo svolge in maniera minimale la valutazione del suo lavoro e
gli interventi di correzione
La valutazione del lavoro avviene in modo lacunoso
Liv
3
Liv
2
Liv
1
Autonomia
Liv
4
Liv
3
Liv
2
Liv
1
È completamente autonomo nello svolgere il compito, nella scelta
degli strumenti e/o delle informazioni, anche in situazioni nuove. È di
supporto agli altri in tutte le situazioni
È autonomo nello svolgere il compito, nella scelta degli strumenti
e/o delle informazioni. È di supporto agli altri
Ha un’autonomia limitata nello svolgere il compito, nella scelta degli
strumenti e/o delle informazioni ed abbisogna spesso di spiegazioni
integrative e di guida
Non è autonomo nello svolgere il compito, nella scelta degli
strumenti e/o delle informazioni e procede, con fatica, solo se
supportato
Scarica

uda L1 - Alberghiero "G.CASINI"