Archivio Storico
FONDO “CARTE ZANARDELLI”
INVENTARIO
STUDIO ASSOCIATO SCRINIA
2010
2
Inventario del fondo “Carte Zanardelli”
A cura di Roberta Gallotti e Debora Piroli
Il fondo “Carte Zanardelli” è costituito da una pluralità di nuclei documentari: accanto all’archivio di Giuseppe
Zanardelli1, il più rilevante per quantità e qualità della documentazione, vi sono i documenti del padre, dei fratelli e di
altri familiari dello statista.
La documentazione, condizionata all’interno di 869 buste, copre un arco temporale che va dalla seconda metà del XVIII
secolo agli inizi del XX.
Il materiale documentario che costituisce il fondo venne riunito nell’Archivio di Stato di Brescia nel giugno 1962: erano
occorsi sessant’anni per riuscire a riunire le carte dello statista morto a Toscolano Maderno il 26 dicembre 1903.
L’Archivio di Stato, in verità, aveva immediatamente avviato le pratiche per procedere all’esame delle carte conservate
nella villa di Maderno, in particolare per acquisire quelle di natura politica da considerarsi di proprietà dello Stato; ma si
scontrò con il diniego degli esecutori testamentari.
Nel 1938 gli eredi vendettero la villa e il materiale documentario in essa conservato venne trasportato a Brescia nella
casa di famiglia al n. 47 di via Musei.
In forza della legge del 22 dicembre 1939 n. 2006 che regolava i rapporti tra l’amministrazione archivistica e i detentori
di archivi privati, la Soprintendenza archivistica competente poté effettuare una ricognizione del fondo che venne
dichiarato di notevole interesse storico. Ma le pratiche per un esame delle carte furono interrotte dagli eventi della
seconda guerra mondiale.
Solo nel 1949 vennero riallacciati i contatti con la famiglia dello statista. Il 17 aprile 1953, in forza di un atto di
deposito, l’Archivio di stato acquisì, raccolte all’interno di 478 buste, le carte di Gabinetto del Ministero di grazia e
giustizia e le carte della segreteria della Presidenza del Consiglio dei ministri prodotte rispettivamente negli anni 18811883, 1887-1891, 1897-1898 e 1901-1903, anni durante i quali Zanardelli ricoperse tali cariche governative.
All’Archivio di Stato veniva consegnata inoltre corrispondenza privata e documentazione riferibile all’attività forense
dello statista.
Nel 1961 a questo materiale documentario se ne aggiunse altro che era rimasto in una soffitta della casa di famiglia. Il 6
giugno, a titolo di donazione, venne consegnato all’Archivio di Stato un gruppo di 401 buste contenenti: le carte di
Gabinetto del Ministero dei lavori pubblici e del Ministero dell’interno, diretti dallo statista dal 1876 al 1878; le carte
dell’Ufficio di commissario del Re a Belluno, carica ricoperta dallo Zanardelli nel 1858; corrispondenza privata, carte
di famiglia e altra documentazione riferibile alla sua attività forense.
Nei primi anni Sessanta poteva dirsi concluso il lungo lavoro di recupero delle “Carte Zanardelli”. Tutto il materiale
documentario costituente il fondo venne riunito presso l’Archivio di Stato, parte per donazione e parte per acquisto2.
All’indomani del giugno 1962 iniziava un primo sommario riordino delle carte a cura di Leonardo Mazzoldi, allora
direttore dell’Archivio di Stato di Brescia. Al termine del suo intervento la documentazione risultò organizzata in
quattro sezioni (“parti” in Mazzoldi), articolate al loro interno in ulteriori serie e sottoserie, secondo la struttura che di
seguito si riproduce.
1. “Carte Zanardelli”
1.1 “Carte dell’ingegnere Giovanni Zanardelli” (1794-1856)
1.2 “Carte di Giuseppe Zanardelli”
1 Giuseppe Zanardelli nacque a Brescia il 29 ottobre 1826 da Giovanni e Margherita Caminada. Fu giurista e uomo politico.
Deputato dal 1860, Commissario del re a Belluno nel 1866, con l’ascesa della Sinistra al potere fu chiamato da Depretis ai Lavori
pubblici (1876-1877). Da allora continuò a ricoprire importanti cariche governative; come ministro degli Interni nel governo Cairoli
(1878) e poi come ministro di Grazia e giustizia nei successivi dicasteri di Depretis e di Crispi, rispettivamente nel 1881-83 e nel
1887-91. Estensore della riforma elettorale del 1882 che allargava in senso capacitario il diritto di voto, legò il suo nome al nuovo
codice penale promulgato nel 1889 e entrato in vigore il 1° gennaio 1890 che aboliva la pena di morte e sanciva, sia pure entro limiti
non troppo ampi, la liceità dello sciopero. Dopo essere stato per due volte presidente della Camera nel 1892-94 e nel 1897-99, fu
ancora ministro di Grazia e giustizia nel Governo Di Rudinì nel 1897-98. Nel 1901 fu nominato presidente del Consiglio. Ormai
anziano, nel settembre 1902 si recò in Basilicata, e il suo viaggio segnò l’inizio di un’importante attività legislativa a favore del
Mezzogiorno. Vecchio e malato, dovette ritirarsi nel 1903, anno della sua morte, avvenuta il 26 dicembre a Toscolano Maderno. Per
una biografia di Giuseppe Zanardelli si vedano tra l’altro Giuseppe Zanardelli, a cura di Roberto Chiarini, Milano, Franco Angeli,
1985; R. Chiarini, Zanardelli: grande bresciano, grande italiano. La biografia, Roccafranca, La compagnia della stampa Massetti
Rodella, 2004; Giuseppe Zanardelli capo di governo (1901 – 1903), a cura di Sergio Onger e Gianfranco Porta, contributi di
Francesco Barbagallo et al., Brescia, Grafo, 2004; Giuseppe Zanardelli, 1826-1903: il coraggio della coerenza, catalogo della mostra
(Roma, Vittoriano, 30 maggio – 7 settembre 2003), Milano, Skira, 2003.
2 In proposito si vedano: Leonardo Mazzoldi, Carte Zanardelli, inventario dattiloscritto n. 73 conservato presso l’Archivio di
Stato di Brescia; Roberto Navarrini, I fondi zanardelliani dell’Archivio di stato di Brescia, in Brescia 1876-1913, atti del VI
Seminario sulla didattica dei beni culturali novembre 1982 – maggio 1983, Brescia, Tannini, 1985; R. Navarrini, Le carte Zanardelli
della Fondazione Banca credito agrario bresciano, in Scritti in onore di Gaetano Panizza, Brescia, Ateneo di Brescia, Comune
di Brescia, 1994.
3
1.2.1 “Corrispondenza” (1848-1903)
1.2.1.1 “Lettere di diversi”
1.2.1.2 “Lettere di famigliari”
1.2.2 “Carteggi relativi alle cariche pubbliche ricoperte”
1.2.2.1 “Commissario del Re in Belluno” (1866)
1.2.2.2 “Ministero dei lavori pubblici” (1876-1877)
1.2.2.3 “Ministero degli interni” (1878)
1.2.2.4 “Ministero di grazia e giustizia” (1881-1883)
1.2.2.5 “Ministero di grazia e giustizia” (1887-1891)
1.2.2.6 “Ministero di grazia e giustizia” (1897-1898)
1.2.2.7 “Presidente del Consiglio dei ministri” (1901-1903)
1.2.3 “Carte riguardanti l’attività professionale”
1.2.3.1 “Atti delle cause patrocinate dallo Studio Zanardelli” (1832-1908)
2.3.2 Procure, citazioni ed altri atti legali, contabilità, diari di udienze,
rubriche (1853-1899)
1.2.4 “Memorie, appunti, bozze di stampa, documenti personali” (1842-1903)
1.3 “Carte degli altri figli dell’ingegnere Giovanni Zanardelli”
1.3.1 “dell’ingegnere Ferdinando (1853-1938) e famiglia”
1.3.2 “dell’ingegnere Cesare (1826-1892)”
1.3.3 “dell’avvocato Carlo (1828-1891)”
1.3.4 “di Egidio (1875-1883)”
1.3.5 “di Ippolita e Martina (1884-1917)”
1.4 “Carte rinvenute dopo la prima inventariazione”
La prima sezione del fondo, “Carte dell’ingegnere Giovanni Zanardelli”, (36 buste degli anni 1794 – 1856), è costituita
dalle carte del padre dello statista, ingegnere presso l’Imperial regio ufficio provinciale delle pubbliche costruzioni di
Brescia; si tratta di documentazione relativa alla sua attività professionale e di corrispondenza privata. In questa sezione
riveste particolare interesse il carteggio con il figlio Giuseppe.
La seconda sezione, “Carte di Giuseppe Zanardelli”, è la più rilevante per quantità e qualità della documentazione e
raccoglie, all’interno di 775 buste degli anni 1832 – 1908, le carte personali dello statista.
La terza, intitolata “Carte degli altri figli dell’ingegnere Giovanni Zanardelli” (35 buste degli anni 1826 – 1938), è
costituita dai carteggi dei fratelli e di altri familiari dello statista, soprattutto dell’ingegner Ferdinando, dei fratelli
Egidio, Cesare, Martina, Ippolita, Carlo e del nipote Giovanni.
La quarta e ultima sezione del fondo, “Carte rinvenute dopo la prima inventariazione” (23 buste degli anni 1848 –
1923), consiste infine in una miscellanea di carte rinvenute successivamente al primo intervento di riordino.
Nel 2002, la Provincia di Brescia bandiva un concorso per procedere a un approfondimento del livello di analiticità
dell’inventario prodotto dal Mazzoldi, affidandone la realizzazione a Studio associato Scrinia.
Riconoscendo tuttavia la sostanziale validità dell’impianto dato da Mazzoldi al fondo (che in parte ricalca quella
originariamente conferitagli dallo Zanardelli), la commissione scientifica incaricata di valutare l’intervento decise di
non alterarlo. Questo nel rispetto dell’applicazione del metodo storico nel riordinamento degli archivi, che tende a
ricostruire la sedimentazione originaria delle carte, tenendo conto oltre che delle vicende storico istituzionali dei
soggetti che li hanno prodotti, anche di quelle archivistiche – e quindi anche di eventuali interventi di riordinamento –
occorse ai documenti stessi nel corso della loro esistenza, come in questo caso.
L’intervento non ha dunque modificato l’organizzazione delle sezioni dell’inventario Mazzoldi e delle serie e sottoserie
in cui queste sezioni erano state articolate, ma è consistito nella implementazione delle descrizioni inventariali;
concentrandosi su tutti gli atti della seconda sezione del fondo (“Parte II” in Mazzoldi) intitolata “Carte di Giuseppe
Zanardelli”3.
La prima serie della seconda sezione, intitolata “Corrispondenza”, è costituita dalla corrispondenza di carattere
personale e professionale ricevuta da Giuseppe Zanardelli dal 1848 all’anno della sua morte. Essa comprende 144 buste
indicate nell’inventario Mazzoldi coi numeri 37 – 180.
Prima del presente intervento il carteggio si presentava organizzato per anno e, per ogni anno, le lettere erano inserite,
3 L’intervento ha successivamente riguardato anche gli atti della quarta sezione del fondo (“Parte IV”) intitolata “Carte rinvenute
dopo la prima inventariazione” (precisamente le buste dalla 849 alla 869) e una scelta di quelli della prima (“Parte I”) intitolata
“Carte dell’Ingegnere Giovanni Zanardelli” (buste 24 e 27). La documentazione, costituita da corrispondenza personale dello
Zanardelli e da pratiche riferibili ai ministeri da lui presieduti, è stata inventariata con lo stesso livello di analiticità usato per gli atti
afferenti alla seconda sezione.
4
in grave disordine (cioè senza un ordine cronologico o alfabetico), all’interno di fascicoli recanti la lettera iniziale del
cognome dei mittenti (così, a titolo di esempio, la busta 60 contiene le lettere indirizzate a Giuseppe Zanardelli
nell’anno 1879 da mittenti i cui cognomi iniziano con le lettere dalla R alla Z)4.
L’intervento di recente concluso, senza modificare l’organizzazione delle lettere per anno, è consistito nel separare,
all’interno del fascicolo contraddistinto dalla lettera iniziale del cognome dei mittenti, le missive di ogni corrispondente,
condizionarle in un sottofascicolo intestato al nome del corrispondente in questione e ordinarle cronologicamente.
Per ogni fascicolo è stata creata una scheda/unità nella quale sono stati compilati i seguenti campi: classificazione (serie
di appartenenza), titolo (tra virgolette se originale), estremi cronologici (anno), contenuto e segnatura (numero della
busta e numero del fascicolo) .
Il campo contenuto della scheda/unità è stato descritto rilevando cognome e nome dei mittenti delle lettere raccolte nel
fascicolo, cariche e qualifiche degli stessi (o autorità o ente da cui promana il documento), date topiche e estremi
cronologici (per definire luoghi e tempi della corrispondenza), numero delle unità e menzione del tipo di unità
documentaria (lettera, telegramma, cartolina postale, biglietto), consistenza ovvero numero complessivo delle carte. Si è
inoltre segnalata la presenza di eventuali minute di risposta e/o allegati.
Non sempre è stato semplice identificare i firmatari delle missive. In alcuni casi l’identificazione dei mittenti ha posto
serie difficoltà: si sono trovate firme illeggibili o comunque di difficile lettura, firme costituite dal nome senza il
cognome, lettere non firmate. Lo studio della storia del destinatario e, insieme, il confronto delle scritture e l’utilizzo di
repertori coevi o elaborati in epoca successiva, ha aiutato a colmare alcune lacune; ma non si è sempre riusciti a
identificare la corrispondenza.
I nomi e i cognomi di incerta lettura sono stati posti tra parentesi quadre; le lettere prive di sottoscrizione o le cui
sottoscrizioni non sono state riconosciute sono state collocate in coda al fascicolo. Ugualmente sono state poste tra
parentesi quadre date topiche e croniche che non sono state tratte direttamente dai documenti, ma desunte ricorrendo a
considerazioni intratestuali e/o a rimandi contenuti nella bibliografia a disposizione.
Solo per alcuni corrispondenti (Bettino Ricasoli, Luigi Luzzatti, Francesco Crispi, Agostino Depretis, Giovanni Giolitti,
Francesco Cocco Ortu, Roberto Talamo, Alfredo Baccarini, Giovanni Nicotera, Carlo Romussi, Luigi Girolamo
Pelloux, Antonio Starabba Di Rudinì), segnalatici dal committente del presente lavoro, considerata la loro importanza,
si è indicato l’oggetto di ciascuna delle loro missive.
La seconda serie della sezione, “Carteggi relativi alla cariche politiche ricoperte”, è costituita dalle carte relative alle
cariche pubbliche ricoperte da Giuseppe Zanardelli. La documentazione ascritta da Mazzoldi alla serie è contenuta in
452 buste, dalla numero 181 alla numero 632, e copre un arco di tempo che dal 1866 arriva al 1903. Ad essa è stato
mantenuto l’ordine originario che la vede articolata in aggregazioni corrispondenti ai diversi ministeri (ad esempio
“Ministero dei lavori pubblici (1876-1877)”, a loro volta articolate in ulteriori raggruppamenti riconducibili alle diverse
competenze del ministero. Ciò vale in particolare per la documentazione riferibile ai ministeri dei Lavori pubblici e
dell’Interno (ad esempio, per il Ministero dei lavori pubblici, si incontreranno “Pratiche riguardanti le strade”, “Pratiche
riguardanti le ferrovie”, “Pratiche riguardanti le poste” e così via). La documentazione riferibile ai ministeri di Grazia e
giustizia è invece articolata in “Pratiche del Gabinetto del ministro” e “Pratiche personali del ministro”; quella riferibile
alla Presidenza del consiglio in “Pratiche della segreteria” e “Pratiche personali del presidente del consiglio”.
I carteggi dei diversi ministeri si presentano ordinati in fascicoli composti dalla camicia (non sempre presente) e dai
documenti in essa contenuti e disposti secondo una numerazione progressiva. Tutti i documenti di uno stesso fascicolo
recano il medesimo numero che contrassegna la camicia che li raccoglie; si tratta in genere di fogli doppi che
consentivano di inserire, secondo l’ordine di archiviazione, un documento dentro l’altro: all’interno il più antico e
all’esterno il più recente.
I fascicoli contengono documenti di tipo diverso, in originale, in minuta, in copia: documenti spediti e ricevuti afferenti
all’oggetto del fascicolo (lettere, telegrammi, relazioni, note di trasmissione, ecc.); documenti allegati (prospetti,
statistiche, progetti, studi ecc.); materiale iconografico (fotografie, cartoline ecc.); documenti a stampa (opuscoli,
quotidiani, ritagli di giornale, locandine ecc.).
La maggioranza dei fascicoli contengono documenti che hanno dato luogo a una pratica vera e propria. Essi possono
riguardare i dipendenti dell’ente (domande di trasferimento, promozione, congedo…) o i destinatari delle funzioni da
esso esercitate o, ancora, persone con cui l’ente corrisponde per motivi diversi. Si tratta in gran parte di richieste di aiuto
e interessamento puntualmente seguite dallo Zanardelli, che le trasmetteva a sua volta ai dicasteri competenti corredate
dalle sue osservazioni e raccomandazioni.
La sequenza dei documenti all’interno di questi fascicoli e l’analisi del testo consente di ricostruire in linea di massima
l’iter burocratico della pratica. Essa parte nella maggior parte dei casi come istanza o altra forma di comunicazione
presentata da un privato/i (persone o enti) alla pubblica amministrazione. A volte l’istanza è indirizzata direttamente a
Giuseppe Zanardelli; più spesso a un deputato o persona influente che la accompagna allo Zanardelli con sua lettera,
raccomandandola. Il Gabinetto del ministro con sua comunicazione accompagna l’istanza in questione e invia richiesta
di informazioni alla direzione generale competente (o agli uffici responsabili della trattazione dell’affare); questa con un
4 Fino al 1876 compreso la busta coincide con l’anno: così ad esempio la busta 39 contiene le lettere ricevute da Giuseppe Zanardelli
nell’anno 1862 da mittenti i cui cognomi iniziano con la lettera A fino alla lettera Z; dal 1877, quando, in concomitanza con l’ascesa
di Zanardelli nella vita politica italiana, il carteggio cresce, la busta non coincide più con l’anno.
5
promemoria o una nota trasmette le informazioni richieste e, insieme, restituisce l’istanza. Infine il ministro, ma più
spesso il suo segretario, comunica al petente l’esito dell’istanza. Questo accade in linea di massima ma non
sistematicamente; di fatto nella procedura si riscontrano talvolta alcune varianti, peraltro poco significative.
Altri fascicoli invece, che potremmo definire tematici, contengono documenti inerenti a un determinato oggetto (o
oggetti) ma che non hanno dato luogo a pratiche nel senso detto sopra: così nel fascicolo intitolato "Viaggio [di] sua
eccellenza a Brescia dal 6 settembre al 3 ottobre", troviamo corrispondenza spedita e ricevuta in merito e durante il
soggiorno di Giuseppe Zanardelli a Brescia e a Iseo nel 18785.
Il nostro intervento, senza modificare l’ordine originario delle carte mantenuto dal Mazzoldi, è consistito nel rilevare il
contenuto ovvero l’oggetto di ogni fascicolo e le date estreme dei documenti in esso contenuti.
La terza serie, “Carte riguardanti l’attività professionale: atti delle cause patrocinate dallo studio Zanardelli”, fa luce
sull’impegno professionale dello statista che sempre alternò agli impegni di governo quelli legati alla pratica
dell’avvocatura. Nelle buste dalla 633 alla 789, sono raccolti gli atti delle cause patrocinate dallo Zanardelli, o dai
colleghi associati al suo studio.
L’indicazione di nomi di attori e convenuti e delle date estreme della documentazione costituisce un utile riferimento
per chi dovesse svolgere ricerche in questa parte del fondo. L’attenta verifica di questi dati, già rilevati da Mazzoldi,
rappresenta il contributo dell’intervento di recente concluso, nell’attesa che in un prossimo futuro altre informazioni,
quali ad esempio natura degli atti contenuti e oggetto delle cause, possano arricchire le descrizioni.
La quarta serie infine, “Memorie, appunti, bozze di stampa, documenti personali”, contiene documentazione raccolta
all’interno di 19 buste (dalla numero 793 alla numero 811) e copre un arco di tempo che dal 1842 arriva al 1903.
Si tratta di documenti di tipo diverso - memorie, appunti, scritti e discorsi autografi, ecc., raccolti all’interno di fascicoli
o buste tematici - che abbracciano il campo della giurisprudenza, della storia, della politica e dell’economia.
Le carte testimoniano in particolare l’impegno di Zanardelli nell’elaborazione del progetto di riforma elettorale del 1882
e del nuovo codice penale che, promulgato nel 1889, entrò in vigore il 1° gennaio 1890; testimoniano altresì lo sforzo di
introdurre nella legislazione italiana l’istituto del divorzio, l’attenzione per la questione meridionale, che lo portò nel
1902 a visitare le regioni del Sud, e, ancora, l’attività dispiegata a favore dello sviluppo ferroviario provinciale (ferrovie
e tramvie) a partire dalla ferrovia Brescia-Iseo sino al più impegnativo progetto per la Valcamonica.
La documentazione raccoglie anche tracce di lezioni di diritto costituzionale che Zanardelli impartì a Brescia nei primi
anni Cinquanta come titolare del corso riservato agli studenti della facoltà di studi politico-legali impossibilitati a
frequentare i regolari corsi universitari, stante la chiusura degli atenei di Pavia e di Padova. Anche in questo caso
l’intervento, senza modificare la fascicolazione originaria, mantenuta dal Mazzoldi, è consistito nel rilevare per ogni
fascicolo: titolo originale tra virgolette quando presente, contenuto ovvero oggetto, date estreme dei documenti in esso
contenuti. Nei casi in cui nel fascicolo mancavano i documenti se ne è data notizia annotando nell’inventario “manca”.
5 Inventario del fondo “Carte Zanardelli”, busta 234, fascicolo 03.
6
1 “Carte Zanardelli”
1.1 "Carte dell'ingegnere Giovanni Zanardelli"
(1794 – 1856)
1
"Lettere di Giuseppe Zanardelli al padre ed alla madre, documenti scolastici dello stesso e dei fratelli"
1837 - 1853
- "Superiori di collegio": lettere indirizzate a Giovanni Zanardelli e a Margherita Caminada Zanardelli da Andrea
Carpani, Giovanni Battista Mascarini, Michelangelo de Faveri, Giovanni Milani (1838 gennaio 22 - 1852 aprile 12,
Verona; ventiquattro lettere, cc. 38). Contiene anche minuta di lettera di Margherita Caminada Zanardelli indirizzata
presumibilmente a Giovanni Battista Mascarini (1841 agosto 22, Brescia; c. 1).
- "Lettere del Professore del Pino, Signor Don Giovanni Luigi Sauro [a Giovanni Zanardelli e a Margherita Caminada
Zanardelli] " (1838 aprile 7 - 1843 gennaio 27, Verona, Villafranca, Caluri; trenta lettere, cc. 58).
- "Lettera del Rettore del Collegio Ghisleri": lettera indirizzata da Antonio Maria Leonardi, rettore, a Margherita
Caminada Zanardelli (1846, agosto 8, Pavia; cc. 2).
- "Lettere del Pino": lettere indirizzate da Zanardelli Giuseppe al padre Giovanni e alla madre Margherita Caminada dal
Liceo convitto di Verona (1838 gennaio 16 - 1846 maggio 16, Verona; centosedici lettere, cc. 127); lettere indirizzate
da Zanardelli Giuseppe ai genitori dal Collegio Ghisleri di Pavia (1845 giugno 8 - 1846 luglio 30, Pavia; cinque lettere,
cc. 8); lettere indirizzate da Zanardelli Giuseppe, arruolato nel Battaglione degli studenti, ai genitori (1848 aprile 19 1848 agosto 3, Stenico, Milano, Montechiaro, Mosio, Pitole, Governolo, San Benedetto, Guastalla, Piacenza;
diciannove lettere, cc. 25); lettere indirizzate da Zanardelli Giuseppe ai genitori (1848 dicembre 24 - 1850 luglio 4,
Pavia, Pisa, Firenze, Lodi, Milano; ventinove lettere, cc. 51); lettere indirizzate da Zanardelli Giuseppe ai genitori (1851
agosto 23 - 1853 ottobre 5, Milano, Trento, Venezia; dodici lettere, cc. 21).
- "Attestati scolastici relativi al Pino": domande di Giovanni Zanardelli dirette a ottenere un posto gratuito per suo figlio
Giuseppe, prima nel Liceo di Santa Caterina in Venezia e nel Regio convitto di Verona, poi nel Collegio Ghisleri di
Pavia con documentazione in appoggio; attestati scolastici di Zanardelli Giuseppe, fogli di via rilasciati a Giovanni
Zanardelli per recarsi a Verona, Venezia e Trieste; istanza diretta da Zanardelli Giuseppe alla Delegazione provinciale
di Brescia onde ottenere dalla Direzione della Facoltà politico legale di Pavia l'abilitazione all'insegnamento privato
(1837 luglio 20 - 1850 dicembre 6; cc. 124).
- "Certificati scolastici di Cesare Zanardelli" (1854 gennaio 22 - 1868 giugno 30; cc. 10).
- "Certificati scolastici riguardanti gli altri figli [Marta, Egidio, Martina, Emilia] di Giovanni Zanardelli" (1841
settembre 18 - 1843 settembre 21; cc. 8).
1.1
busta 24, fascicolo 1
2
"Lettere inviate da diversi all'Ingegnere Giovanni Zanardelli"
1806 - 1853
- "Lettere dei parenti di Novara all'Ingegnere Giovanni Zanardelli": lettere ricevute da Pietro Giudici, Giovanni
Caminada, Carolina De Gavi Busser Caminada, Antonio Busser (1818 ottobre 9 - 1849 aprile 13, Nesso, Novara,
Trecate, Asiliago presso Varallo; trentatre lettere, cc. 63).
- "Lettere dei parenti di Trento all'Ingegnere Giovanni Zanardelli": lettere ricevute da A. Caminada, Antonio Caminada,
Carlo Caminada, Cattina Longhi Caminada, Sebastiano Longhi, Giovanni Caminada, Martina Caminada, Margherita
Longhi (1817 aprile 17 - [1853] ottobre 26, Vestone, Bergamo, Trento, Lavarone, Treviso, Brescia, Milano;
quarantadue lettere, cc. 61).
- "Lettere di Pietro Anderloni" (1818 luglio 3 - 1844 maggio 12, Milano; cinque lettere, cc. 9).
- "Lettere di Carlo Bagatta" (1830 gennaio 1 - 1832 settembre 18, Desenzano; otto lettere, cc. 15).
- "[Lettere di] Pietro Benaglia" (1843 dicembre 10 - 1844 marzo 14, Milano; due lettere, cc. 3).
- "Lettere di Giovanni Battista Bogliaco" (1834 gennaio 29 - 1852 giugno 27, Desenzano; dieci lettere, cc. 13).
- "Lettere di Giuseppe Brebbia" (1825 ottobre 23 - 1830 ottobre 16, Milano; quattro lettere, cc. 8).
- "Lettere di Carlo e G. Campioni" (1850 giugno 26 -1853 agosto 27, Verona; sette lettere, cc. 12).
- "[Lettere di] Valentino Capretti" (1821 dicembre 20 - 1822 settembre 18, Cigole; tre lettere, cc. 4).
7
- "[Lettere di] Giovanni Battista Cozzoli" (1822 novembre 26 - 1830 novembre 29, Sale; due lettere, cc. 3).
- "Lettere di F. De Dominici" (1830 febbraio 4 - 1852 maggio 12, Sondrio, Brescia, Milano; sei lettere, cc. 10).
- "Lettere di Fulvia Guerra" (1848 ottobre 18 - 1853 agosto 7, Trento, Rovereto; dieci lettere, cc. 17).
- "[Lettere dell'] ingegnere Galeazzo Krentzlin" (1830 giugno 12 - 1853 ottobre 14, Milano; trentadue lettere, cc. 77).
- "Lettere di Giovanni Battista e Federico Lorenzoni" (1848 febbraio 12 - 1852 febbraio 5, Milano, Orzinuovi; dieci
lettere, cc. 16).
- "[Lettere di] Giuseppe Massari" (1842 aprile 9 - 1850 luglio 5, Crema; due lettere, cc. 4).
- "[Lettere di] Carlo e Nina Mazzoleni" (1835 novembre 14 - 1853 gennaio 24, Pavia; due lettere, cc. 4).
- "Lettere di Carlo Narduzzi" (1836 aprile 30 - luglio 14, Lodi; tre lettere, cc. 5).
- "Lettere di Giuseppe Nepoti" (1853 maggio 1 - 1853 dicembre 17, Brescia, Bergamo; quattro lettere, cc. 7).
- "Lettere di Abbondio Piazzi" (1848 aprile 26 - 1853 settembre 11, Milano, Como; cinque lettere, cc. 9).
- "Lettere di Giovanni Pirovano" (1848 giugno 14 - 1849 giugno 29, Milano; due lettere, cc. 4).
- "[Lettere di] Domenico Riccobelli" (1850 giugno 24 - luglio 6, Vestone; tre lettere, cc. 4).
- "[Lettere di] Francesco Roselli" (1806 dicembre 30 - 1807 maggio 26, Bologna, Brescia; quattro lettere, cc. 7).
- "[Lettere di] Pietro Spranzi" (1844 febbraio 28 - 1851 agosto 1, Milano; dieci lettere, cc. 14).
- "Lettere di Antonio Tadini" (1815 agosto 28 - settembre 7, Romano; due lettere, cc. 4).
- "Lettere di Domenico Tagliaferri" (1852 novembre 15 - dicembre 17, Pavia; quattro lettere, cc. 4).
- "[Lettere di] Paolo Valii" (1846 ottobre 20 - 1847 maggio 1, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- "Lettere del cugino Giovanni Battista Viotti a Giovanni Zanardelli" (1806 gennaio 30 - 1807 marzo 4, Pavia; quattro
lettere, cc. 4). Contiene anche minute delle risposte di Giovanni Zanardelli (tre lettere, cc. 3).
- "[Lettere di] G.M. Zandrini" (1821 (?) aprile 14 - 1849 maggio 25, Pavia; due lettere, cc. 2).
- "[Lettere di] Diversi" (1853 marzo 25 - 1873 settembre 14, Bergamo, Brescia, Verona, Milano, Leno, Mantova,
Quinzano, Venezia, Sondrio, Riva, Chiavenna, Gardone, Padova, Lonato, Bressanone, Cortina, Cremona, Cugliate;
cinquantadue lettere, cc. 84).
- "Lettere e minute dell'ingegnere Giovanni Zanardelli" (1821 novembre 7 - 1850 novembre 22, Brescia, Milano;
ventisei lettere, cc. 38).
1.1
busta 24, fascicolo 2
3
"Spese per il figlio Giuseppe"
1805 - 1853
- "Conti spese pel Pino": note delle spese sostenute per il mantenimento di Zanardelli Giuseppe presso il Liceo convitto
di Verona e relative ricevute di avvenuto pagamento, prospetto e note delle spese sostenute per viaggi da e per Verona
(1838-1849).
Contiene anche spese di famiglia:
- "Polizze di sarti" (1805-1853).
- "Conti - Spese" (1807-1853).
- "Spese per fatture da muratore" (1820-1849).
- "Note e conti di spese fatte parte nel 1825 e parte nel 1826-1827 fino al Trenta" (1822-1842).
- "Polizze di calzolajo" (1824-1853).
- Carte relative al prestito forzoso contratto da Giovanni Zanardelli e dal cugino Giacomo Antonio Turrinelli (18301852); certificati ipotecari (1824-1841); prediali e sovrimposte sul censo pagate da Giovanni Zanardelli (1853);
ingiunzioni di pagamento; notifiche del "prodotto degli affitti" di due case possedute in Brescia da Giovanni Zanardelli
(1851-1852), contratti d'affitto (1853).
1.1
busta 27
8
1.2 "Carte di Giuseppe Zanardelli
1.2.1 "Corrispondenza"
(1843 – 1903)
1.2.1.1 "Lettere di diversi"
(1843 – 1903)
4
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Allievi Antonio - Regondi Annunziata
1848
- Allievi Antonio: invito a collaborare con Il Crepuscolo (aprile 30, Milano; c. 1).
- Chasseur: riferisce sulla processione del Corpus Domini cui parteciparono Mazzini e alcuni dei suoi, e durante la quale
fu esposta la bandiera italiana (giugno, [Milano], dal Caffè San Carlo; cc. 2); informa sulle prossime esequie funebri dei
fratelli Bandiera e degli avvenuti funerali del repubblicano Argani (luglio, [Milano]; cc. 2).
- Dumontet (agosto 15 - 26, Stradella, Novara, Vercelli; tre lettere, cc. 7).
- Francesco P.: domanda notizie (settembre 20, Lugano; c. 1).
- Franzelli Giuseppe: aspirazioni separatiste del Tirolo italiano (novembre 5, Riva di Trento; cc. 2).
- Griffini Romolo: saluti (Pentecoste, s.l.; cc. 2).
- Gualla Francesco: accompagnatoria ad una lettera di presentazione, che manca (giugno 27, s.l.; c. 1); da notizie di sé
dall'esilio e chiede di essere aggiornato sulla situazione politica (ottobre 10, Losanna; cc. 2).
- Guerini Camillo: richiesta di raccomandazione (giugno 27, Brescia; c. 1).
- [Parzani?] Antonio: comunica che il corpo d'armata si trasferirà a Montechiaro (giugno 22, Lonato; c. 1).
- Regondi Annunziata: questioni personali (novembre 25, s.l.; cc. 2).
1.2.1.1
busta 37, fascicolo 1
5
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Allievi Antonio - Zendrini Gianmaria
1849
- Allievi Antonio: ringraziamenti (maggio 8, Milano; c. 1); da notizie di sé ([ante 1849 settembre 26], Milano; cc. 2);
accompagnatoria all'invio di due libri (dicembre 11, Milano; c. 1).
- Benagli Pietro: ringraziamenti (agosto 5, Brescia; c. 1).
- Cairoli Benedetto: ringraziamenti (luglio 11, Pavia; cc. 2).
- Capalini B.: invito (novembre 12, Riva; cc. 2).
- C. Antonio da notizie di sé (ottobre 9, Torino; c. 1).
- Gabba Alberto: riferisce all'ingegner Giovanni Zanardelli del proprio interessamento per la carriera scolastica dei suoi
figli primo e secondogenito (luglio 24, Pavia; cc. 2).
- Garellini Antonio: informa che sono attesi a Firenze diecimila uomini guidati dal Barone General D'Assia (maggio 24,
Firenze; c. 1).
- Griffini Romolo: trascrive parte di una missiva nella quale si da notizia della morte di un comune amico (luglio 22,
Milano; c. 1).
- M[…] Michele: questioni di poca importanza (giugno 12, Pavia; c. 1).
- Zendrini Giammaria: riferisce di essersi interessato per la sua patente (all'insegnamento?) e gli comunica di inviare
l'iscrizione sub spe (dicembre 20, Pavia; c. 1).
- B. ringrazia per avergli inviato i fascicoli di diritto naturale, comunica di non aver superato l'esame per ottenere la
licenza all'insegnamento come professore privatista a Pavia e che è stato reclutato (dicembre 17, Clusone; c. 1).
1.2.1.1
busta 37, fascicolo 2
9
6
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Allievi Antonio - Zendrini Gianmaria
1850
- Allievi Antonio: ringrazia per il contributo al Crepuscolo e aggiorna circa la distribuzione dei numeri arretrati del
giornale (aprile 20, Milano; c. 1); ringrazia per l'articolo scritto per il Crepuscolo e invita a scriverne un altro "sulle cose
della Valle Trompia" (ottobre 2, Milano; cc. 2).
- Arrighi Maurizio: domanda di essere accettato in qualità di allievo per il IV anno di legge (dicembre 22, Lonato; c. 1).
- Capretti Paolo: invita ad accogliere l'amico Doricco Gaetano della casa editrice G. [Panza?] di Torino (novembre 11;
c. 1).
- Corona Luigi: accompagnatoria di alcuni libri (maggio 29; c. 1).
- Franzelli Giuseppe: invito ad assistere alle manovre militari nella zona tra Torbole e Riva (ottobre 23, Riva di Trento;
c. 1); invia il Diritto Naturale di Zeiller (novembre 25, Riva di Trento; c. 1); invito (s.d., [Riva di Trento]; cc. 2).
- Gabba Alberto: informa che le pratiche per l'immatricolazione sono ancora in sospeso (marzo 29, Pavia; c. 1).
- Grana Andrea: questioni di poca importanza (luglio 7, Brescia; c. 1).
- Griffini Romolo: genesi del Crepuscolo, invito a collaborarvi (marzo 21, Milano; cc. 2).
- Gualla Francesco: informa sulla distribuzione del Crepuscolo (dicembre 20, Brescia; cc. 2).
- Guerini Camillo: (aprile 14, Pavia; c. 1); saluti (maggio 26, Milano; c. 1); informa della pubblicazione sulla Gazzetta
di Milano del decreto sull'insegnamento universitario pubblico (ottobre 26, Brescia; c. 1); (novembre 14, s.l.; c. 1);
(dicembre 29, s.l; c. 1).
- Lanfranchi L.: rilascio della patente d'abilitazione all'insegnamento privato degli studi Politico-Legali (maggio 22,
Pavia; cc. 2); informa che non è possibile modificare l'ordine di chiamata agli esami (giugno 25, Pavia; c. 1).
- Lanfranchi Vincenzo: informa sullo stato di salute del proprio padre (s.d., s.l; c. 1).
- Lorenzoni Francesco: comunica di avere conseguito la laurea in giurisprudenza (agosto 18, Milano; c. 1).
- [Mambris?]: appuntamento (s.d., s.l.; c. 1).
- Pirlo Luigi: prega di interessarsi circa l'interruzione delle lezioni (gennaio 16, Salò; c. 1).
- Puech A.: ringraziamenti (settembre 14, Brescia; c. 1). In lingua francese.
- Rosmini Enrico: congratulazioni (settembre 18, [Milano]; c. 1).
- Giammaria Zendrini: informa che permane incertezza circa il rilascio della patente per l'insegnamento (gennaio 18,
Pavia; c. 1).
- S. B.: si complimenta per il conseguimento della patente di professore privatista e commenta brevemente lo scenario
politico internazionale (febbraio 14, Clusone; c. 1); domanda spiegazioni intorno alla soppressione del Crepuscolo
(maggio 29, Clusone; c. 1).
1.2.1.1
busta 37, fascicolo 3
7
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Allievi Antonio - Pirlo D.
1851
- Allievi Antonio: invito ad accogliere un amico (gennaio 13, Milano; c. 1); da notizie di sè e del Crepuscolo e invita a
voler produrre materiale per il giornale (marzo 31, Milano; cc. 2); saluti (agosto 9, Milano; c. 1).
- Bagatta Giovanni: accompagnatoria di un fascicolo (maggio 29, Pavia; c. 1).
- Franzelli Giuseppe: questioni di poca importanza (gennaio 14, Riva; c. 1); saluti (settembre 3, Riva; cc. 2); differisce
l'invio dei dati richiestigli circa le distanze in miglia tra Riva, Trento e Brescia (ottobre 22, Riva; c. 1).
- Gheza: chiede di iscrivere presso di lui e presentare agli esami a Pavia due amici (aprile 2, Pian Sarno; c. 1).
- Grana Andrea: invita a voler comporre un sonetto per il matrimonio di un comune amico (s.d., s.l.; c. 1).
- Griffini Romolo: comunica di avere presso di sè la maschera mortuaria dell'amico [Ragnesi?] (febbraio 26, s.l.; c. 1);
rassicura d'essere stato risparmiato dai "rettili velenosi e miserabili" (ottobre 7, Milano; c. 1); sollecita un parere su un
opuscolo pubblicato da Maggi Pietro recante una proposta di associazione al giornale La Medicina politica che il
Griffini dovrebbe inserire come notizia bibliografica sul Crepuscolo (s.d., s.l.; c. 1).
- Grioni Antonio: questioni di poca importanza (maggio 16, Pavia; c. 1); incarica di ottenere per suo conto l'attestazione
10
dell'esame di Storia Universale che gli è necessaria per sostenere il secondo esame di rigore, e racconta dell'omicidio di
Vandoni, medico della delegazione provinciale di Milano, che aveva denunziato un collega in merito alle cedole del
prestito mazziniano (giugno 27, Pavia; cc. 2).
- Gualla Francesco: saluti (settembre 27, s.l.; c. 1).
- Guerini Camillo: (gennaio 29 - maggio 3, Pavia; due lettere, cc. 2).
- Lanfranchi Vincenzo: informa di aver inviato l'attestato di suo fratello e rassicura circa il valore dei suoi elaborati
(gennaio 18, Pavia; c. 1); comunica che è arrivata dalla Luogotenenza la sua abilitazione all'insegnamento del Corso
Politico Legale (marzo 2, Pavia; c. 1); saluti (marzo 20, Pavia; c. 1); saluti (luglio 27, Pavia; c. 1); saluti (ottobre 18,
Pavia; c. 1).
- Pirlo: domanda di spedirgli alcune carte dimenticate da Fabio Treccagni nel suo studio, relative alla subita
espropriazione di alcuni fondi situati sul percorso della nascente strada ferrata Brescia-Verona (maggio 24, Salò; c. 1);
invia emolumento da parte degli studenti di Salò (agosto 16, [Brescia]; cc. 2).
- Mittente non identificato: informa sull'esito negativo di una istanza (gennaio 17, Milano; c. 1).
1.2.1.1
busta 37, fascicolo 4
8
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Allievi Antonio - Società d'incoraggiamento di scienze, lettere ed arti
1852
- Allievi Antonio: saluti (agosto 31, Milano; c. 1).
- Anesi Luigi: accompagnatoria di un calendario di feste da ballo (che manca) (febbraio 12, Orzinuovi; c. 1).
- Cogi Lodovico: accompagnatoria di un biglietto (mancante) del Professor Cogi nel quale quest'ultimo si complimenta
con Zanardelli Giuseppe per alcuni suoi articoli sul feudalesimo; informa inoltre dello stato dei propri studi (novembre
22, Chiari; c. 1).
- Corbellini Teodoro:accordi in merito allo studio del diritto romano (dicembre 22, s. l.; c. 1).
- Gasparini L.: invita ad accettare i venti franchi dovutigli a saldo di un debito (agosto 27, Chiari; cc. 2; Pavia).
- Griffini Romolo: prega di volersi interessare, per conto della contessa Revedin, delle condizioni di salute del di lei
figlio Giuseppe che versa malato a Brescia in casa del padre Luigi Arici (c. 1; dicembre 30, Milano; Brescia).
- Gualla Francesco: comunica di aver parlato con Rovetta (maggio 24, Milano; c. 1); saluti (s. d., s. l c. 1).
- Lanfranchi L.: comunica di aver ricevuto la sua istanza per la conferma della patente di abilitazione all'insegnamento
privato e assicura di volerla presentare al Collegio dei professori ai primi di novembre (ottobre 11, Pavia; c. 2); L.
Lanfranchi ragguaglia sull'esito dell'istanza fatta dai signori Ridolo e Catterina al Collegio dei professori dello studio
politico legale per essere esaminati sul diritto canonico e romano ed essere poi ammessi al terzo corso di studio (maggio
22, Pavia; cc. 2).
- Nigherzoli Franco: riferisce come dagli abboccamenti avuti con alcuni commercianti di Sale sia emerso che la
diminuzione del dazio d'importazione non ha ancora avuto effetto alcuno sulla vendita delle coperte di lana (giugno 19,
Iseo; c. 1).
- Pirlo Luigi: prega di non voler interrompere il proprio abbonamento al Crepuscolo e assicura di inviare al più presto il
denaro necessario a tal fine (settembre 28, Salò; cc. 2;); invia sette pezzi da venti franchi e ringrazia per aver
raccomandato uno dei fratelli Tracagni agli esami (settembre 20, Salò; c. 1).
- Regondi Annunziata: invito (maggio 30, [Milano]; cc. 2); questioni personali (s. d., [Milano]; cc. 2).
- La Società d'incoraggiamento di scienze, lettere ed arti di Milano: partecipazione di nomina alla commissione
incaricata di promuovere una sottoscrizione finalizzata a raccogliere i fondi necessari a sostenere le ricerche scientifiche
del professor [Paolo] Gorini (novembre 21, Milano; cc. 2); comunica le modalità secondo le quali verrà condotta una
pubblica sottoscrizione finalizzata a raccogliere i fondi necessari a sostenere le ricerche scientifiche del professor Paolo
Gorini (settembre 19, Milano; cc. 3); comunicazione che l'imperial regia luogotenenza della Lombardia acconsente
all'apertura di una pubblica sottoscrizione finalizzata a raccogliere i fondi necessari a sostenere le ricerche scientifiche
del professor Paolo Gorini. Copia (settembre 19, Milano; c. 1).
- Mittente non identificato: comunica che Bortolo Viviani ha assicurato il suo voto (s.d., s.l; c. 1).
11
- Mittente non identificato: accompagnatoria di cinque gemme di vite di Spagna (maggio 5, Milano; c. 1).
- Mittente non identificato: informa che, volendolo, si potranno richiedere via posta i sunti delle lezioni da lui stesso
tenute ed elaborati dagli studenti (marzo 25, Padova; cc. 2).
1.2.1.1
busta 37, fascicolo 5
9
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Allievi Antonio - Veronese Franco
1853
- Allievi Antonio: comunica l'avvenuta morte di Ambrosina (luglio 14, Milano; cc. 2); comunica, tra le altre cose,
d'essere candidato al posto di segretario presso la Cassa d'incoraggiamento arti e mestieri (giugno 4, Milano; c. 1);
accompagnatoria a un biglietto di reale (che manca) (s.d., s.l.; c. 1).
- Angeli Modesto: prega di volerlo raccomandare presso i consiglieri comunali della città in vista della propria
eventuale nomina alla condotta medica per i poveri (febbraio 6, [Calcinato]; c. 1).
- Benedini Bortolo: invia 9,20 lire austriache a saldo della sua quota di associazione al Crepuscolo per il primo e
secondo trimestre di quell'anno e lo prega di procurargli due numeri arretrati della detta rivista (s.d., s.l.; c. 1).
- Bertoglio Bartolomeo: partecipa la propria nomina (s.d., s.l.; c. 1).
- Bravo G.M.: da notizie di sè (novembre 30, Vienna; cc. 2); accompagnatoria all'invio del primo tomo delle opere di
Michelet (novembre, 6, Brescia; c. 1; Milano, Vienna).
- Calzoni Pietro: questioni personali (novembre 12, Provaglio; cc. 2).
- Cella Enrico: richiesta di intervento in favore di un amico (maggio 1, Brescia; c. 1).
- Dossi Spalenza: prega di volersi interessare degli studi del proprio figlio (agosto 10, s.l.; c. 1).
- Franzelli Giuseppe: esprime le proprie considerazioni in merito ad alcuni articoli apparsi sul Crepuscolo (aprile 6,
Verona; c. 1); auguri (febbraio, Riva; c. 2).
- Furanti: prega di voler consegnare al latore della sua lettera un biglietto per Bedursi, al fine di avere alcuni scritti di
diritto finanziario (s.d., s.l.; c. 1).
- Glisenti Francesco: ragguaglia sul suo soggiorno a Cremona con Sedabani e Reggis (s.d., s. l.; cc. 2).
- Gualla Francesco: comunica la morte di suo padre (dicembre 22, Brescia; c. 1).
- Guerzoni Giuseppe: esprime le proprie considerazioni in merito all'opera di Messedaglia (novembre 12, Calcinato; cc.
2); comunica di dover frequentare l'Università di Padova, essendogli interdetto lo studio privato per mancanza di
domicilio a Brescia, e invia i libri di Michelet e Messedaglia (novembre 23, Calcinato; cc. 2; Padova).
- Maggi Berardo: prega volersi adoperare affinché il consiglio comunale approvi la richiesta economica avanzata dai
palchettisti del teatro ([1853] settembre 3, s.l.; cc. 2).
- Monti Camilla comunica di aver portato a termine la commissione di cui era stata incaricata ([1853], marzo 27,
Trento; c. 1).
- Regondi Annunziata: questioni personali (1853, marzo 11, [Milano]; cc. 2); questioni personali (s.d., s.l.; cc. 4);
comunica la sua prossima visita a Brescia (s.d., s.l.; c. 1); domanda notizie sulla salute di suo padre (s.d., s.l.); accordi
intorno alla sua prossima visita a Milano (s. d., s.l.; c. 1).
- Riboni Luigi: prega di anticipare il saldo del debito contratto dall'amministrazione dei Luoghi pii con la segreteria
degli Spedali ed uniti Luoghi pii (s.d., s.l.; c. 1).
- Romelli Giulio: sollecita la spedizione di alcuni manoscritti di argomento commerciale finanziario (dicembre 8,
Breno; cc. 2).
- Veronese Franco: informa di aver portato a termine la commissione affidatagli intorno ad alcuni fascicoli ([1853],
agosto 5, s.l.; c. 1).
- Eugenio: aggiornamenti circa un certo affare ([1853], dicembre 18, s.l.; c. 1); condoglianze (dicembre 29, Milano; c.
1).
- Mittente non identificato: invito a volersi interessare circa il proseguo dei suoi studi (aprile 2, Arco; c. 1). (1)
Note
(1) La lettera è mutila.
1.2.1.1
busta 37, fascicolo 6
12
10
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Allievi Antonio - Monti Elena
1854
- Allievi Antonio: da notizie di sé (agosto 12, s.l.; cc. 3); da notizie di sè (ottobre 10, Bruxelles; cc. 2); da notizie di sè
(novembre 10, Milano; c. 1); questioni personali (s.d., s.l.; c. 1); questioni personali (s.d., s.l.; c. 1); questioni personali
(s.d., s.l.; c. 1); invia a Zanardelli Giuseppe alcuni fascicoli da lui richiesti e da notizie di sè (s.d., s.l.; cc. 2); (s.d., s.l.;
cc. 2).
- Argione A.: comunica che il numero degli associati al Crepuscolo di Brescia e provincia ascende a quarantotto (s.d.,
s.l.; c. 1).
- Bravo G. M.: si complimenta per due suoi articoli sulla guerra e sul commercio del mare usciti sul Crepuscolo e lo
ragguaglia sul proseguo dei propri studi (giugno 30, Praga; cc. 2); informa sulla persona di certo Galli e sul
funzionamento del Gabinetto di lettura di Praga (ottobre 10, Vienna; cc. 2).
- Buffoli Teodoro: saluti (s.d., [Chiari]; c. 1).
- Cantù Ignazio: domanda un contributo per il primo fascicolo della rivista Cronaca che uscirà nel gennaio successivo
(ottobre 1, Milano; c. 1).
- Curtavelli Carlo: domanda un parere sul tenore Ghislanzoni (agosto 25, Cremona; c. 1).
- Duina Angelo: invito (ottobre 10, Brescia; cc. 2).
- Duina Innocente: informa del ritardo nell'invio di un documento allegato ad un'istanza da lui fatta alla Prefettura del
Monte (novembre 15, s.l.; c. 1).
- Furanti: comunica che l'amico N. Ledabani gli consegnerà il regolamento del Gabinetto di lettura di Padova (agosto 2,
Padova; cc. 2).
- Ghibellini Francesco: appuntamento (s.d., s.l.; c. 1).
- Griffini Romolo: informa sulla salute di Regondi Annunziata (s.d., Milano; c. 1).
- Lorenzoni Luigi: accompagnatoria all'invio di un libro (s.d., Milano; c. 1).
- Montagna Piero: funzionamento della Società letteraria di Verona (s.d., Milano; c. 1).
- Monti Elena: ringraziamenti (giugno 2, s.l.; cc. 2); ringraziamenti ([1854], Mont[…]; cc. 2).
1.2.1.1
busta 37, fascicolo 7
11
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Airaghi Rosina - Zambelli Pietro
1855
- Airaghi Rosina (dicembre 26, s.l.; c. 1).
- Allievi Antonio (agosto 24 - novembre 21, Milano; tre lettere, cc. 4).
- Benaglia Giuseppe (febbraio 6, Milano; cc. 2).
- Cuzzetti Francesco, avvocato (s.d., s.l.; otto lettere, cc. 14).
- [Cuzzetti] a Cuzzetti Francesco, avvocato (luglio 27, Astogne; c. 1).
- Giorgio De Cristoforis (luglio 4, Milano; c. 1).
- Della Santa Luigi (giugno 29, Milano; cc. 2).
- Duna Innocente (aprile 3 - novembre 27, Milano; quattro lettere, cc. 10).
- Faccioli Emilio (novembre 6 - dicembre 12, Brescia, Milano; due lettere, cc. 4).
- Fano Enrico (dicembre 6, Milano; cc. 2).
- Furanti (s.d.; s.l.; c. 1).
- Gadda Giuseppe (aprile 8 - dicembre 5, s.l.; due lettere, cc. 3).
- Gavazzi F. (luglio 7, Milano; cc. 2).
- Gelmetti Attilio (febbraio 28, Asola; c. 1).
- Glisenti Francesco (agosto 5, [Cento?]; c. 1).
- Griffini Romolo (luglio 29 - agosto, Milano; tre lettere, cc. 7).
- Guidinali Angelo (s.d., s.l.; c. 1).
- Massari D. (s.d., s.l.; c. 1).
- Mestre Tullio (aprile 13, [Verona?]; cc. 2).
13
- Molinari Santo (novembre 28, Milano; c. 1).
- Monti Elena (agosto 12 - ottobre 23; due lettere, cc. 3).
- Bolognini Morando Clotilde (settembre 2, Milano; cc. 2).
- Po Luigi (luglio 3 - 10, [Milano]; due lettere, cc. 4).
- Poli Achille (s.d., s.l.; c. 1).
- Puttinati Alessandro (aprile 7, Milano; cc. 2).
- Regondi Annunziata (giugno 16 - ottobre, Arquate; undici lettere, cc. 18).
- Rottigni Alessandro (luglio 17, Milano; c. 2).
- Sedaboni Nicola (giugno 14, Villa di Cogozzo; cc. 2).
- Sonzogno (novembre, Casal Buttano; c. 1).
- Spalenza Ettore (febbraio 27, Pavia; c. 1).
- Ugoni Filippo (marzo 12 - novembre 5, Campazzo, Brescia; quattro lettere, cc. 6).
- Zambelli Pietro (luglio 4, Brescia; c. 1).
1.2.1.1
busta 37, fascicolo 8
12
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Abeni B. - Ugoni Filippo
1856
- Abeni B. (ottobre 25, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Allievi Antonio (aprile15 - agosto 6, Milano; due lettere, cc. 2).
- Balsamo Pietro (maggio 2 - agosto 26, Milano; due lettere, cc. 4).
- Bellisomi Maestri Adelaide (luglio 24, Milano; cc. 2).
- Bossi Fedrigotti Giuseppe (novembre 14 - dicembre 21, Milano, Parigi; due lettere, cc. 4).
- Buffoli Teodoro (s.d., s.l.; c. 1).
- Catenazzi Giambattista (marzo 1, Covo; c. 1).
- Cavalli Luigi (settembre 16, Padova; cc. 2).
- Confalonieri G. (settembre 13, Mantova; cc. 2).
- Curtaveli Carlo (gennaio 29, Cremona; due lettere, cc. 4).
- Denicotti Domenico (novembre 4, Vienna; cc. 2).
- Damioli Fuleri (giugno 7 - dicembre 27, Milano; due lettere, cc. 3).
- Faccioli Emilio (aprile 27, Milano; cc. 2).
- Galvani G. (dicembre 9, Madrid; cc. 2).
- Gheza Pietro (dicembre 12, Landino; cc. 2).
- Griffini Romolo (settembre 13, Milano; cc. 2).
- Guerini C. (s.d., s.l.; cc. 2).
- Lanfranchi Vincenzo (novembre 27, Pavia; cc. 1).
- Noli Andrea (agosto 20, Brescia; cc. 2).
- Pignolo Adela (ottobre 5, Padova; cc. 1).
- Po Luigi (luglio 11, Milano; c. 1).
- Puttinati Alessandro (settembre 20, Milano; c. 1).
- Reggis Giuseppe (giugno 18, s.l.; c. 1).
- Ronchi, editore (gennaio 22, Brescia; cc. 2).
- Rottigni Alessandro (gennaio 20; cc. 2).
- Salvadego Pietro (s.d., s.l.; cc. 1).
- Ugoni Filippo (agosto 19 - settembre 22; n. 3 unità, cc. 5).
- Mittenti non identificati (febbraio 22, s.l.; cc. 3); Luigi (s.d., s.l.; c. 1).
1.2.1.1
busta 37, fascicolo 9
14
13
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Agosti Giuseppe - Zoppola Andrea
1857
- Agosti Giuseppe (novembre 17, Bergamo; c. 1).
- Allievi Antonio (luglio 19 - novembre 4, Milano; tre lettere, cc. 4).
- Balsamo Pietro (giugno 5, Milano; c. 1).
- Benedetti Ernesto (luglio 3, s.l.; c. 1).
- Bruni B. (dicembre 30, Milano; c. 1).
- Cazzago Luigi (gennaio 25, Brescia; cc. 2).
- Carabelli Alessandro (maggio 8, Milano; c. 1).
- Cardani Francesco, direttore della Società mutua contro i danni della grandine (novembre 17, Milano; c. 1).
- Cuzzetti Francesco (aprile 30, [Genova]; c. 1).
- Dalponte Sebastiano (febbraio 20, Vigo di Lomaso; c. 1).
- Decio Innocente (aprile 23, Verona; cc. 2).
- Della Santa Luigi (maggio 5 - ottobre 28, Vienna, Pietroburgo; due lettere, cc. 4).
- degli Emili Pietro (s.d., s.l.; cc. 2).
- Fuleri (aprile 18 - luglio 22, Milano; tre lettere, cc. 4).
- Glisenti Francesco (dicembre 24, Brescia; cc. 2).
- Grana Andrea (agosto 22, Brescia; cc. 2).
- Griffini Romolo (luglio 4, Milano; cc. 2).
- Lorenzoni Francesco (maggio 6 - giugno 6, Milano; due lettere, cc. 2).
- Massari (dicembre 19, Brescia; c. 1).
- Massara Fedele (febbraio 7 - novembre 21, Milano; due lettere, cc. 4).
- Morandi Alessandro (giugno 21, San Michele extra Verona; cc. 2).
- [Mosca A.] (luglio 7, Milano; c. 1).
- Poli Achille (ottobre 1, s.l.; c. 1).
- Paitoni G. (aprile 1, Milano; cc. 2).
- Reggis Giuseppe (giugno 24 - novembre 4, Brescia, Nave; tre lettere, cc. 5).
- Regondi Annunziata (s.d., Carsaniga; c. 1).
- Riccobelli Domenico (dicembre 6, Vestone; c. 1).
- R[...] L. (novembre 19, Milano; c. 1).
- Sailer Michele (luglio 10, Brescia; cc. 2).
- Susani Guido (agosto 29, Milano; cc. 2).
- Zambelli Andrea (novembre 28, Pavia; c. 1).
- Zamboni Maria (settembre 30, Torino; cc. 2).
- Zoppola Andrea P. (febbraio 13, Padova; c. 1).
- [...]Gino (s.d., s.l.; c. 1).
- [...] (giugno 21, Milano; c. 1); [Sangervasio?] (ottobre 7; c. 1); Bossi Fedrigotti Giuseppe, direttore della Revue ItaloEuropeenne (agosto 1, Parigi; cc. 3; a stampa).
1.2.1.1
busta 37, fascicolo 10
14
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Arici Cesare - Viola Gustavo
1858
- Arici Cesare (gennaio 17, Brescia; c. 1).
- Aureggi Paolo (aprile 13, s.l.; c. 2).
- Balsamo Pietro (marzo 26, Milano; c. 1).
- Biller Giovannina (maggio 28, Milano; c. 1).
- Blumenthal Minna G. (s.d., San Faustino, Venezia; cc. 2).
- Catterinetti Giuseppe (settembre 21, Verona; c. 2).
15
- Cavadini Giovanni Maria (novembre 26, Brescia; c. 1).
- Contri Vincenzo (gennaio 8, Milano; c. 1).
- De Cristoforis Malachia (dicembre 22, s.l.; c. 1).
- Fano Enrico (febbraio 20, Milano; settembre 9, Milano; due lettere, cc. 3).
- Gualla Francesco (aprile 27, s.l.; cc. 2).
- Guerini Camillo (settembre 18, Milano; c. 1).
- Locatelli Pasino (agosto 12, Bergamo; c. 1).
- Lorenzetti Emilia (giugno 5 - 30, Padova; tre lettere, cc. 4).
- Lorenzoni Luigi (febbraio 3, Milano; c. 1).
- Mangili Angelo (gennaio 13, Milano; cc. 2).
- Morando Alessandro (aprile 23, Brescia; cc. 2).
- Mosca A. (agosto 8, Tremezzina; cc. 2).
- Norsa Gustavo (febbraio 28, Badia; cc. 2).
- Peroni Bortolo (ottobre 4, Milano; cc. 2).
- Poli Achille (giugno 7; c. 1).
- Rizzi Giovanni (marzo 7 - agosto 16, Venezia; due lettere, cc. 2).
- Rosmini Cesare (luglio 23, s.l.; c. 1).
- Rottigni Alessandro (agosto 4, 12, Milano; due lettere, cc. 4).
- Santagostino Margherita (giugno 5, Padova; c. 1).
- Simoni Fausto (giugno 1, Adro; c. 1).
- Società Filodrammatica Bresciana (settembre 16, Brescia; cc. 2). Testo a stampa.
- Ugoni Filippo (agosto 21; c. 1).
- Viola Gustavo (marzo 8, Brescia; cc. 2).
- Società delle strade ferrate lombardo-venete e dell'Italia centrale (dicembre 10, Verona; c. 1).
- Mittente non identificato (dicembre 21, Brescia; c. 1).
1.2.1.1
busta 37bis, fascicolo 1
15
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Abeni Domenico - Zambelli Andrea
1859
- Abeni Domenico (settembre 24, Brescia; c. 1).
- Aureggi Giuseppe (novembre 22, Brescia; c. 1).
- Baraldi Augusto (s.d., s.l.; cc. 2).
- Bargnani G. (giugno 2, Lugano; cc. 2).
- Barrovani Giuseppe a Zanardelli Paolo (novembre 3, Brescia; cc. 2).
- Bassinello Luigi (ottobre 19, Milano; cc. 2).
- Bianchi Bernardino (settembre 21, Milano; cc. 2).
- Biller Giovannina (s.d., s.l.; cc. 2).
- Bonifaccio Giacinto (agosto 6, Brescia; cc. 2).
- [Brusa?] (novembre 11, Milano; c. 1).
- Buffoli Teodoro (agosto 22, Chiari; cc. 2).
- Caccialupi Stefano (settembre 26, Salò; cc. 2).
- Civili Carolina (ottobre 15 - 27, Venezia; due lettere, cc. 2).
- Colosio Pietro (s.d., s.l.; cc. 2).
- Comitato di Sussidio per l'emigrazione veneta e delle altre province italiane occupate dall'Austria (settembre 11 - 19,
Milano; quattro lettere, cc. 5).
- Commissione di Soccorso per i volontari in congedo (settembre 17, Milano; cc. 2).
- Corbolani Giordano (maggio 3, Brescia; c. 1).
- Curtarelli Carlo (gennaio 18 - settembre 1, Cremona; due lettere, cc. 2).
- C[...] Angelo (giugno 18, Menaggio; c. 1).
- Damioli Silvio (novembre 2, Pisogne; c. 1).
- Decio Innocente (gennaio 5, 11, Verona; tre lettere, cc. 3).
- De Cristoforis Malachia (gennaio 30 - settembre 14, Milano, Lavenone; due lettere, cc. 4).
- degli Emili Pietro (novembre 24, Montirone; tre lettere, cc. 5).
16
- Faroldi (agosto 31, Brescia; cc. 2).
- Fiorentini Lucio (febbraio 12, Milano; cc. 2).
- Franzini (s.d., s.l.; cc. 2).
- Gerardi Alcibiade (febbraio 3, Brescia; c. 1).
- Gerardi Bonaventura (novembre 17, Brescia; c. 1).
- Germani (luglio 9, Cremona; cc. 2).
- Giordani Luigi e altri (dicembre 5, Pisogne; cc. 2).
- Gualla Francesco (giugno 22, s.l.; c. 1).
- Guerini Camillo (s.d., s.l.; c. 1).
- Istituto Lombardo di Scienze Lettere ed Arti (settembre 26, Milano; c. 1).
- Lafranchi Bortolo (giugno 9, Almenno; cc. 2).
- Longhena Costanzo: due lettere (ottobre 27, 29, Brescia; cc. 2).
- Lorenzoni Francesco (luglio 6, Milano; c. 1).
- Lucchini Ernesto (giugno 16, Milano; cc. 2).
- Maggi Berardo (gennaio 20 - ottobre 22, Milano, Spina; sette lettere, cc. 10).
- Malfatti (s.d., s.l.; c. 1).
- Massarani, famiglia (giugno 18, Milano; c. 1).
- Mestre Tullio (febbraio 7, Verona; c. 1).
- Morando Alessandro (ottobre 23, Cernobbio; cc. 2).
- Mosca A. (gennaio 7 - ottobre 21, Milano; due lettere, cc. 4).
- Moser Andrea (settembre 9, Milano; cc. 2).
- Nannai Achille (novembre 30, Milano; cc. 4).
- Pisano (ottobre 28, Bagolino; cc. 2).
- Poli Achille (aprile 28, maggio 20, Cremona; cc. 3).
- R[...] Luigi (s.d., s.l.; cc. 2).
- Riboni Luigi (giugno 22, Milano; c. 1).
- Richiedei P. (s.d., s.l.; cc. 2).
- Rizzi Giovanni (febbraio 2, Venezia; c. 1).
- Rossi Francesco (settembre 5; cc. 2).
- Rottigni Alessandro (marzo 28, luglio 5, Milano; due lettere, cc. 3).
- Sandri Cesare (agosto 27, Bagnolo; cc. 2).
- Simoni Fausto (luglio 6, Adro; c. 1).
- Sineo Riccardo (dicembre 24, Torino; cc. 2).
- Sisca Vincenzo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Stefani G. (ottobre 3, Brescia; cc. 2).
- Susani Guido (giugno 18, settembre 24, Milano; due lettere, cc. 3).
- T. F. (marzo 29, Torino; c. 1).
- Ugoni Filippo (luglio 26 - novembre 3, Brescia, Campazzo; cinque lettere, cc. 9).
- Zambelli Andrea (novembre 15, Pavia; c. 1).
- Mittente non identificato (ottobre 24, Brescia; cc. 4).
1.2.1.1
busta 37bis, fascicolo 2
16
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Abeni B. - Zuradelli Giuseppe
1860
- Abeni B. (agosto 14, Genova; c. 1).
- Albini Giuseppe (marzo 26, Nuvolento; c. 1).
- Angeli Modesto (aprile 4, Virle; cc. 2).
- Arrighi Maurizio (settembre 22, Lonato; cc. 2).
- Azzi Luigi (giugno 6, Chiari; cc. 2).
- Baffé Ignazio (agosto 25, Brescia; cc. 2).
- Bargnani G. (marzo 29, Milano; cc. 2).
- Berni Francesco (aprile 30 - dicembre 6, Nave; cinque lettere, cc. 10).
- Beccalossi Cesare (novembre 17, dicembre 16, Torino; due lettere, cc. 4).
17
- Bertani Agostino (marzo 8, s.l.; c. 1).
- Bertoli Giovanni (s.d., s.l.; cc. 2).
- Bettoni Gaetano (settembre 8, Brescia; cc. 2).
- Biseo Camillo, Associazione Mutuo Soccorso Operai di Brescia (s.d., [Brescia]; c. 1).
- Bonardi Giuseppe (ottobre 25, Iseo; due lettere, cc. 3).
- Borgatti Francesco, vicepresidente del Senato (luglio 1, Roma; biglietto).
- Brunelli Paride (luglio 26, Chiari; cc. 2).
- Buffoli Giuseppe (s.d., s.l.; cc. 2).
- Buffoli Teodoro: sette lettere (gennaio 31 - dicembre 18, Chiari; cc. 10).
- Brenni R. (marzo 25 - aprile 18, Torino; tre lettere, cc. 4).
- Calini (aprile 21, s.l.; c. 1).
- Calini Giuseppe (s.d., s.l.; c. 1).
- Calvi Giovanni (giugno 9, Brescia; c. 1).
- Calvi Giovanni Battista (marzo 3, Edolo; c. 1).
- Castellani Fantoni Luigi, Commissione del circolo elettorale della associazione unitaria italiana (febbraio 17 - marzo
6, Milano; due lettere, cc. 4).
- Castellini T. (febbraio 14; c. 1).
- Ciolli Alfonso (aprile 29, Torino; cc. 2).
- Crespi Camillo (aprile 4 - 6, Torino; due lettere, cc. 3).
- Cucchi A. (ottobre 14, Brescia; cc. 2).
- Cuzzetti Francesco (giugno 24, s.l.; due lettere, cc. 3).
- Dalla Vecchia Enrico (febbraio 11 - ottobre 19, Brescia, Alessandria; tre lettere, cc. 3).
- Duci Francesco (giugno 17, Busto Arsizio; cc. 2).
- Dumontet J.J. (novembre 16, Napoli; cc. 3).
- Elia F. (giugno 20 - dicembre 26, Brescia; due lettere, cc. 3).
- degli Emili Pietro (s.d., s.l.; c. 1).
- Erra Luigi (marzo 2 - luglio 24, Cremona, Verolanuova; tre lettere, cc. 6).
- Fabri F. (giugno 8, [...]; c. 1).
- Federici (s.d., s.l.; c. 1).
- Ferrari Raffaele (giugno 2 - ottobre 16, Brescia, Milano; sei lettere, cc. 10).
- Finali Gaspare (luglio 30 - ottobre 19, Torino, Ancona; due lettere, cc. 3).
- Fiorentini Lucio (gennaio 5 - 20, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Folciani Carlo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Franzini Antonio (aprile 24 - maggio 30, Gardone; due lettere, cc. 2).
- Franzoni (gennaio 17, s.l.; cc. 2).
- Gar Tommaso (aprile 16, Trento; cc. 2).
- Gelmetti Attilio (maggio 8, Volta; c. 1).
- Gerardi Bonaventura (giugno 9 - 22, Brescia; tre lettere, cc. 8).
- Germani Giuseppe (gennaio 9, Cremona; c. 1).
- Gheza Pietro (agosto 27, s.l.; cc. 2).
- Giordani Ludovico (settembre 8, Pisogne; cc. 2).
- Giustachini Carlo (giugno 16 - agosto 4, Nave, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Glisenti Bortolo (marzo 21, Lavenone; c. 1).
- Glisenti Francesco (giugno 15, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Gnaga Eugenio (gennaio 17 - giugno 8, Orzinuovi; sei lettere, cc. 11).
- Grana Andrea (giugno 1, Brescia; cc. 2).
- Griffini Romolo (febbraio 14, Milano; c. 1).
- Gualla Francesco (agosto 7 - ottobre 16, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
- Guastalla (marzo 13, Milano; due lettere, cc. 2).
- Guerini Camillo (gennaio 7 - agosto 14, Brescia; undici lettere, cc. 14).
- Guerzoni Giuseppe (agosto 26, Messina; cc. 2).
- Lazzati Antonio (maggio 2, Milano; c. 1).
- Longhena Costanzo (ottobre 8, Brescia; cc. 2).
- Lorenzoni Franco (gennaio 12, novembre 17, Cassano d'Adda, Milano; due lettere, cc. 4).
- Maceri A. (gennaio 20, s.l.; cc. 2).
- Maggi Berardo (marzo 10, Milano; due lettere, cc. 3).
- Malfatti (agosto 22, s.l.; c. 1).
- Maraglio Giovanni Battista (giugno 15, Iseo; c. 1).
- Martarelli Pietro (giugno 2 - agosto 25, Lonato; tre lettere, cc. 6).
- Martinelli Secondo (marzo 21, 29, Orzinuovi; due lettere, cc. 4).
- Massala Baldassare (aprile 12, Collio; cc. 3).
18
- Massarani Tullo (dicembre 15, Milano; cc. 2).
- Massari (giugno 3, Brescia; c. 1).
- Massimini Luigi (novembre 22, Torino; cc. 2).
- Mazelli Costanza (maggio 7 - giugno 9, Bovegno; cinque lettere, cc. 10).
- Mellana (dicembre 14, Casale; cc. 2).
- Mestre Tullio (giugno 14, Verona; cc. 2).
- Mordini A. (aprile 7, s.l.; c. 1).
- Morsi Giuseppe (ottobre 28, Nave; cc. 2).
- Mussi Giuseppe (giugno - ottobre 3, Chiari; tre lettere, cc. 5).
- Namias Achille (gennaio 11 - novembre 27, Milano; due lettere, cc. 3).
- Nilli Giannina a Paladini Stefano (agosto 9, Brescia; cc. 2); Nilli Giannina all'avvocato Arabia Francesco Saverio
(agosto 9, Brescia; cc. 2).
- Olivari Virginia (agosto 18, Brescia; c. 1).
- Palazzini N. (aprile 26, Milano; cc. 2).
- Parassoli L. (marzo 30, Orzinuovi; cc. 2).
- Paris, Premoli, Micheloni, Sabatti (maggio 17, Brescia; c. 1).
- Pasini (ottobre 4, s.l.; cc. 2).
- Pasotti Francesco (ottobre 12 - 18, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Pastori Giuseppe (luglio 20, Milano; cc. 2).
- Patucelli Donato (gennaio 8 - marzo 28, [...]; due lettere, cc. 2).
- Pavesi Giuseppe (dicembre 24, Brescia; c. 1).
- Piantanida I. (s.d., s.l.; c. 1).
- Riccobelli Domenico (maggio 10 - novembre 8, Vestone; due lettere, cc. 4).
- Risi Antonio (aprile 6, Chiari; cc. 2).
- Rizzi Giovanni (aprile 26, dicembre 24, Milano; due lettere, cc. 4).
- Rona (maggio 10, Brescia; c. 1).
- Rosa Francesco (novembre 17, Brescia; cc. 2).
- Rottigni Alessandro (maggio 25, s.l.; cc. 2).
- Ruggeri Antonio (dicembre 8, Cremona; c. 1).
- Salvoni Antonio (maggio 1, 24, Gavardo; due lettere, cc. 2).
- Savoldi Giuseppe (maggio 24, giugno 10, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Scolari Saverio (gennaio 16, 28, Parma; due lettere, cc. 2).
- Scotti Domenico (gennaio 17, Salò; c. 1).
- Sedaboni Giacomo (maggio 14 - giugno 21, Lavone; due lettere, cc. 3).
- Sidoli Antonietta (novembre 9, Brescia; c. 1).
- Simoni Fausto (aprile 27, maggio 5, Adro, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Sineo Riccardo (novembre 25, dicembre 29, Vigevano, Torino; due lettere, cc. 5).
- Spalenza Ettore (s.d., s.l.; cc. 2).
- Spranzi Domenico (giugno 20, Collio; c. 1).
- Tavadini Giovanni Maria (maggio 16 - giugno 4, Brescia; quattro lettere, cc. 6).
- Tebaldi Augusto (s.d., s.l.; c. 1).
- Valerio Cesare (luglio 19 - 28, Torino; tre lettere, cc. 5).
- Valerio Lorenzo (gennaio 3 - 19, Como; due lettere, cc. 3).
- Valotti Diogene (dicembre 7, Brescia; c. 1).
- Venturini Cirillo, Stabilimento Tipografico Venturini (maggio 29, Brescia; cc. 2).
- Violini Picino (giugno 4 - novembre 28, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Vitaliani Vito (novembre 26, Brescia; cc. 2).
- Zuccheri Tosio Pio (ottobre 16, s.l.; c. 1).
- Zuccoli Giulio (ottobre 27, Brescia; cc. 2).
- Zuradelli Giuseppe (ottobre 8, Pavia; c. 1).
- Società delle strade ferrate lombardo-venete (maggio 5, Milano).
- Sei lettere prive di sottoscrizione (giugno 18 - dicembre 16, Bovegno, Medole, Chiari; cc. 9).
1.2.1.1
busta 37bis, fascicolo 3
19
17
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Suppliche, ricorsi, promemoria presentati a Zanardelli Giuseppe 1860
1860
- Pulusella Angelo (febbraio 22, Brescia; cc. 2).
- P. A. W. (s.d., s.l.; cc. 2).
- Cassa Teodosio (marzo 19 - maggio 17, s.l.; due lettere, cc. 2).
- Segretario Generale del Minisero dei Lavori pubblici (giugno 30).
- Valfrè L., copia (agosto 29, Torino; cc. 2).
- Ferrari Francesco (settembre 24, Brescia; cc. 2).
- Castellamonte M. (ottobre 12, Torino; c. 1).
- Bernardi Antonio, copia (ottobre 28, Torino; cc. 2).
- Cantoni Teresa (novembre 27, Cortina; cc. 2).
- Direzione territoriale delle Sussistenze Militari (dicembre 4; cc. 2).
- "Promemoria": curricula dei ricorrenti (s.d., s.l.; cc. 14).
1.2.1.1
busta 37bis, fascicolo 4
18
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Lettera a Giuseppe Zanardelli
[Milano]
1843 giugno 6
1.2.1.1
busta 37bis, fascicolo 5
19
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Abeni Domenico - Azzi Luigi
1861
- Abeni Domenico (luglio 10, Torino; cc. 2).
- Acerbi Giovanni, Esercito meridionale d'Italia - Intendenza generale (gennaio 10, Napoli; c. 1).
- Allevi Antonio (gennaio 25, s.l.; c. 1).
- Amadio Pietro (giugno 6, Milano; cc. 2).
- Amati Angelo (marzo 4, Stradella; c. 1);
- Angeli Modesto (giugno 1 - ottobre 21, Virle; cinque lettere, cc. 9).
- Arighini Angelo al figlio Luigi, militare di stanza a Palermo (novembre 14, Bovezzo; cc. 2).
- Arrighi Maurizio (gennaio 27 - luglio, Lonato; sei lettere, cc. 9).
- Arrighini Giuseppe (ottobre 25, Sarnico; cc. 2).
- Aureggi Giovanni (febbraio 25 - marzo 28, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Azzi Luigi (giugno 7, Chiari; c. 1).
1.2.1.1
busta 38, fascicolo 1
20
20
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Bagatta Giovanni - Buffoli Teodoro
1861
- Bagatta Giovanni (dicembre 17, Desenzano sul Lago; cc. 2).
- Bagozzi Federico (s.d., s.l.; cc. 3).
- Baisini Jacopo (gennaio 12 - aprile 28, Milano; due lettere, cc. 3).
- Balini Giovanni (aprile 21, Brescia; c. 1).
- Ballini Giacomo (maggio 10, s.l.; c. 1).
- Barcella Francesco (gennaio 14 - novembre 26, Brescia, Nave; dieci lettere, cc. 20).
- Baruzzi Giovanni (novembre 28, Gardone Val Trompia; cc. 2)
- Battaggia Eligio(marzo 8 - 9, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Battaglia Giuseppe (dicembre 16, Brescia; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Bazzini Callisto (novembre 18, Brescia; cc. 2).
- Beccalossi Cesare (gennaio 14 - marzo 10, Torino; tre lettere, cc. 6).
- Bellini B.B., Societè Generale des Chemims de fer Romains (novembre 4, Torino; c. 1).
- Benedetti [Costanzo] (marzo 12, Brescia; c. 1).
- Berardi Francesco (giugno 23, Brescia; c. 1).
- Beretta Annibale (luglio 12 - dicembre 16, Bra; cinque lettere, cc. 8).
- Beretta Giuseppe (ottobre 28, Gardone; cc. 2).
- Bernardi Antonio (agosto 24, [Torino?]; due lettere, cc. 3).
- Bernardi Ugo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Bernieri Cesare (s.d., s.l.; cc. 2).
- Bert[...] Luigi, Compagnia d'assicurazione (luglio 29, Firenze; cc. 2).
- Bettoni Gaetano (maggio 10, Brescia; cc. 2).
- Bianchi, direzione del giornale L'Unione (febbraio 11, Milano; c. 1).
- Bianchi Giuseppe (aprile 14, Brescia; c. 1).
- Morando Bolognini Clotilde (maggio 12, Brescia; cc. 2).
- Bona Carlo (giugno 23, Torino; cc. 2).
- Bonardi (maggio 29 - giugno 4, Iseo; due lettere, cc. 4).
- Bonardi Giuseppe (gennaio 27 - dicembre 16, Iseo; quattro lettere, cc. 6).
- Bonini Andrea (aprile 18, Iseo; c. 1).
- Bontempi Giacomo (febbraio 21, Brescia; cc. 2).
- Borra Antonio (luglio 8 - agosto 2, Genova; due lettere, cc. 3).
- Boschi P., Ministero dei lavori pubblici - Gabinetto del Segretario generale (febbraio 21 - agosto 16, Torino; cc. 2).
- Bosetti Antonio (dicembre 22, Torino; c. 1).
- Bott[…] A. (febbraio 14, Castiglione delle Stiviere; cc. 2).
- Botturini Gerolamo (novembre 11, Rovato; cc. 5).
- Brignone Filippo (dicembre 17, Torino; partecipazione di matrimonio).
- Brusaferri Giuseppe (gennaio 26, Breno; cc. 2).
- Bruschi Giovanni (gennaio 23 - dicembre 18, Lonato; quattro lettere, cc. 8).
- Buffoli Teodoro (gennaio 29 - giugno 24, Chiari; cinque lettere, cc. 10).
1.2.1.1
busta 38, fascicolo 2
21
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Calvis - Cuzzetti Francesco
1861
- Calvis (marzo 23, Torino; due lettere, cc. 2).
- Campini Luigi (ottobre 4, Brescia; c. 1).
- Canestrini G. (s.d., s.l.; c. 1).
- Capra (s.d., s.l.; cc. 2).
21
- Capra (maggio 26, [...]; cc. 2).
- Carpani Giovanni Antonio (maggio 14, [Brescia?]; c. 1)
- Casari Giovanni Battista (marzo 26 - 29, Lovere; due lettere, cc. 12).
- Casiglieri Pietro (marzo 15, [Piadena]; c. 1).
- Cassola Giuseppe (giugno 13, Siracusa; cc. 2).
- Castellani (gennaio 20, Torino; cc. 2).
- Cavadini Giovanni Maria (luglio 15, Brescia; cc. 2).
- Caveada Giovanni (gennaio 31, Brescia; cc. 2).
- Cavour, famiglia (giugno 7, Torino; biglietto).
- Celestrini Giuseppina (maggio 7, Torino; c. 1).
- Cerutti Giacomo (maggio 25, Lonato; c. 1).
- Cherubini Luigi (aprile 2, Cuneo; cc. 2).
- Ciolli Alfonso (marzo 6 - novembre 8, Brescia; due lettere, cc. 10).
- Circolo Nazionale (maggio 15, Brescia; c. 1).
- Colò Luigi (luglio 3, Offlaga; cc. 2).
- Cominazzi Marco (novembre 20, Gardone; cc. 2).
- Cominelli Angelo (luglio 21, Milano; c. 1).
- Confalonieri Giuseppe, Strade ferrate Lombardo-Venete e dell'Italia centrale - Rete dell'Italia centrale (giugno 24 luglio 5, Bologna; cc. 3).
- Consolini Angelo (dicembre 19, Casalmaggiore; cc. 2).
- Conter Gervasio (settembre 9 - dicembre 17, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Conti Antonio (luglio 1, Livorno; cc. 2).- Corbellini Francesco (dicembre 18, Ivrea; cc. 2).
- Cugia Efisio, Ministero della guerra (luglio 5, Torino; c. 1).
- Cuzzetti Francesco (novembre 27, Torino; cinque lettere, un telegramma, cc. 10).
1.2.1.1
busta 38, fascicolo 3
22
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Damioli Aldo - [Erra?]
1861
- Damioli Aldo (gennaio 27 - marzo 1, Pisogne; tre lettere, cc. 3).
- degli Emili Pietro (maggio 11 - settembre 23, Brescia; tre lettere, cc. 3).
- De [Pazzi?] Eugenio (giugno 29, Torino; c. 1).
- Depretis Agostino (gennaio 31, Stradella; c. 1).
- [Dino?] A. (maggio 12, Milano; c. 1).
- Daffini Angelo (dicembre 9, Gardone Val Trompia; cc.. 4).
- Dugliotti (marzo 20, Torino; c. 1).
- [Erra?] (gennaio 27, [Perola?]; cc. 2).
1.2.1.1
busta 38, fascicolo 4
23
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Fabri F. - Fumagalli Giambattista
1861
- Fabri F. (dicembre 2, Brescia; cc. 2).
- Faccioli (novembre 12, Torino; cc. 2).
- Farisoglio Giovanni (maggio 21 - dicembre 2, Casalmaggiore; tre lettere, cc. 5).
- Fenaroli Girolamo (maggio 12, Brescia; c. 1).
- Ferrante Luigi (s.d., s.l.; c. 1).
22
- Ferrari (aprile 28, Brescia; telegramma).
- Ferrari Raffaele (gennaio 15 - dicembre 20, Brescia; trentadue lettere, cc. 57).
- Franzoni Carlo (marzo 20 - luglio 15, Magno d'Irzino, Gardone; tre lettere, cc. 4).
- Frugoni Giuseppe (dicembre 13, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Finali Gaspare, Ministero dell'interno (maggio 8 - novembre 14, Torino; quattro lettere, cc. 5).
- Franzini G. (maggio 25, Brescia; cc. 2).
- Fumagalli Giambattista (giugno 15, Milano; cc. 2).
1.2.1.1
busta 38, fascicolo 5
24
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Gagliardi Luigi - Guidinali Angelo
1861
- Gagliardi Luigi (aprile 6, Iseo; cc. 2);
- Gandaglia Giuseppe (agosto 10, Desenzano sul Lago; cc. 2).
- Gatta Antonio (giugno 19 - dicembre 7, Gardone; tre lettere, cc. 5).
- Gerardi Alcibiade, La Deputazione del Teatro Grande (dicembre 20, Brescia; cc. 2).
- Gerardi Bonaventura (febbraio 4 - ottobre 23, Brescia; sei lettere, cc. 10).
- Ghera (aprile 5 - dicembre 5, Torino, Pisogne; sette lettere, cc. 13).
- Ghio Ottavio (aprile 3 - maggio 16, Brescia; tre lettere, cc. 3).
- Giordani Lodovico (giugno 13 - luglio 14, Pisogne; due lettere, cc. 2).
- Giunta comunale di Nave (maggio 26, Nave; cc. 2).
- Gnaga (gennaio 13, Orzinuovi; cc. 2).
- Grana Andrea (ottobre 23, Brescia; cc. 5).
- Gualandra C. (maggio 8, s.l.; c. 1).
- Gualla Francesco (febbraio 22 - dicembre 7, Brescia, Napoli; ventuno lettere, cc. 33).
- Guerini Camillo (s.d., s.l.; trentadue lettere, cc. 56).
- Guerini Maddalena (novembre 5, Castione; cc. 2);
- Guerini Marietta (dicembre 6 - 31, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Guerzoni Lino (dicembre 21, Castel Goffredo; cc. 2).
- Guidinali Angelo (luglio 18, s.l.; c. 1).
1.2.1.1
busta 38, fascicolo 6
25
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Haimann Giuseppe - Lorenzoni Franco
1861
- Haimann Giuseppe (aprile 12 - maggio 21, Torino; tre lettere, cc. 6).
- Landi Achille (agosto 18, Menaggio; cc. 2).
- Lazzaro Giuseppe (s.d., s.l.; c. 1).
- Legnazzi Antonio (luglio 8, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Leonesio Angelo (settembre 25, Vesio di Tremosine; c. 1).
- [Leonesio?] (gennaio 12, Salò; cc. 2).
- Lepora (ottobre 7, Brescia; cc. 2).
23
- Longhena Costanzo (febbraio 1 - dicembre 26, Brescia; ventiquattro lettere, cc. 47).
- Lorenzoni Franco (agosto 11 - dicembre 29, Milano; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 38, fascicolo 7
26
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Maceri A. - Mussi Giovanni Maria
1861
- Maceri A. (giugno 27, Salò; cc. 2).
- Magagna (s.d., [Asola]; cc. 2).
- Maggi Berardo (luglio 15 - luglio 17, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Manenti Giuseppe (marzo 9, Brescia; cc. 2).
- Mangia Teodoro (agosto 12, Torino; cc. 2).
- Mantice Alessandro (marzo 23 - novembre 19, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Manzoni Giuseppe (marzo 14, s.l.; due lettere, cc. 3).
- Marchegiani Francesco (dicembre 11, Milano; cc. 2).
- Marchioni A. (febbraio 27 - luglio 15, Brescia; tre lettere, cc. 3).
- Marino (febbraio 28, Brescia; cc. 2).
- Martinengo Venceslao (settembre 10, Brescia; c. 1).
- Martini Martina (aprile 11, Torino; c. 1).
- Massara Baldassare (giugno 5, Collio; c. 1).
- Massimini Luigi (febbraio 7 - novembre 3, Torino; due lettere, cc. 3).
- Mazzoldi Francesco (febbraio 15, Lavone; cc. 2).
- Mazzoleni (luglio 14, Torino; cc. 2). Allegata una lettera di Eugenio Naghera a Mazzoleni (luglio 4, s.l.; cc. 4).
- Mazzoldi Beniamino (marzo 12 - giugno 3, Bovegno; due lettere, cc. 3).
- Mazzoni Francesco (s.d., s.l., cc. 2).
- Mazzucchelli Angelo (luglio 3, Brescia; c. 1).
- Mazzucchelli Luigi (febbraio 18 - maggio 5, Brescia; tre lettere, cc. 4).
- Massimini Giulia (aprile 12 - luglio 29, Torino; due lettere, cc. 3).
- Meleri Gabriele (gennaio 31, Brescia; cc. 2).
- Morari Agelade (febbraio 15, Botticino Sera; cc. 2).
- Mordini Antonio (s.d., [Torino?]; cc. 2).
- Moreni Paolo (gennaio 25 - luglio 12, Bedizzole; sette lettere, cc. 13).
- Moreschi Primo (giugno 24, Brescia; c. 1).
- Moretti (agosto 12 - dicembre 28, Gardone; due lettere, cc. 3).
- Morosi Giuseppe (luglio 7, Brescia; c. 1).
- Mosca A. (luglio 24, Milano; cc. 2).
- Mussi Giovanni Maria, Ministero dei lavori pubblici - Direzione generale delle poste (luglio 4, Torino; tre lettere, cc.
5).
1.2.1.1
busta 38, fascicolo 8
27
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Namias Achille - Noy Andrea
1861
- Namias Achille (gennaio 20 - luglio 19, Milano, Regoledo; tre lettere, cc. 5).
- [Nani?] Zenone (settembre 1, s.l.; c. 1).
- Nave Carlo (dicembre 2, Leno; cc. 2).
- Negrelli Luigi (marzo 16 - maggio 25, Brescia; quattro lettere, cc. 6).
24
- Noy Andrea (settembre 23, Brescia; c. 1).
1.2.1.1
busta 38, fascicolo 9
28
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Offer Biagio - Ruffoni Paolo Emilio
1861
- Offer Biagio (giugno 10, Brescia; cc. 2).
- Orefici Simone (luglio 11, Brescia; c. 1).
- Pallavicini Pietro (giugno 6, Brescia; c. 1).
- Paroli Mauro (maggio 5, Barbariga; c. 1).
- Pe[...] Carlo (luglio 9, s.d.; cc. 2).
- Pellizzari Rinaldo (aprile 16, Milano; cc. 2).
- Pernice Giovanni (marzo 8 - maggio 7, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Perolio Carlo (febbraio 18 - agosto 9, Brescia; tre lettere, cc. 3).
- Peroni Bortolo (febbraio 4, Brescia; cc. 2).
- Pernis Pietro (novembre 15, Nave; cc. 2).
- Piazzi Bianchina (marzo 20, Brescia; cc. 2).
- Piloto Angelo (aprile 30 - dicembre 22, Brescia; quattro lettere, cc. 7).
- Pintozzi Luigi (gennaio 27 - aprile 19, Salò; quattro lettere, cc. 7).
- Piotti Cristoforo (1861 giugno 7 - 1865 agosto, Gardone, Lavone; due lettere, cc. 4).
- Polotti Pietro (dicembre 26, Lumezzane; cc. 2).
- Polti Achille (s.d., s.l.; c. 1).
- Ponzoni Pietro (marzo 15, Brescia; c. 1).
- Podavini Francesco (maggio 16, Brescia; cc. 2).
- Mittente non identificato, Esposizione italiana (ottobre 17, s.l.; cc. 2).
- Ragazzi Giuseppe (maggio 29, Torino; c. 1).
- Ragazzoni Giuseppe (luglio 9, Brescia; c. 1).
- Reggis G. (aprile 6, Nave; c. 1).
- Regondi Annunziata (s.d., s.l.; c. 1).
- Rigali G.A. (gennaio 28 - febbraio 12, Breno; due lettere, cc. 4).
- Rizzi, sindaco di Iseo (giugno 30, Iseo; telegramma).
- Rizzi Nicola (marzo 7, Pisogne; cc. 2).
- Rogna Alessandro (marzo 10 - dicembre 14, Asola; due lettere, cc. 4).
- Ronchail Lorenzo (luglio 12, Torino; c. 1).
- Rosa (marzo 27, Brescia; c. 1).
- Rosa Francesco (giugno 4, […]; cc. 2).
- Rosi Antonio (dicembre 23, Chiari; cc. 2).
- Rossi Ovidio, ingegnere (s.d., s.l.; cc. 2).
- Ruffoni Paolo Emilio (dicembre 13, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 38, fascicolo 10
29
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Salvoni Antonio - Zuradelli Giuseppe
1861
- Salvoni Antonio (1861 agosto 1 - 1881 marzo 29, Brescia, Cremona, Padova, Porretta, Milano; ventisei lettere, due
biglietti, cc. 61).
- Sandri Cesare L. (maggio 12, Alessandria; c. 1).
25
- Sangervoni Girolamo (novembre 20, Pavia; c. 1).
- Savio Francesco (giugno 5, Brescia; c. 1).
- Savoldi Giuseppe (aprile 24 - dicembre 19, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Sartorelli Francesco (s.d., Milano; c. 1).
- Sbardolini G., Società italiana di Mutuo soccorso contro i danni della grandine in Brescia (dicembre 1, Brescia; c. 1).
- Scandello Gaetano (dicembre 9, Brescia; cc. 2).
- Sedaboni Nicola G. (marzo 3 - dicembre 18, Brescia; cc. 3).
- Signoroni Giovanni (dicembre 14, Pisogne; c. 1).
- Simoni Fausto (marzo 18 - agosto 6, Adro; tre lettere, cc. 5).
- Sisti (s.d., s.l.; cc. 2).
- Steffani Giovanni Battista (ottobre 19, Riva; c. 1).
- Tantardini Antonio (aprile 25, Milano; c. 1).
- Taschini Giovanni (s.d., [Brescia]; cc. 2).
- Tebaldini Antonio, avvocato (febbraio 14, Puegnago; c. 1).
- Tecchio (gennaio 9 - 29, Torino; tre lettere, cc. 6).
- Tempini e soci (dicembre 29, Sale Marasino; cc. 2).
- Tempini Leopoldo (luglio 22 - settembre 9, Firenze; quattro lettere, cc. 4).
- Tini Bonaventura (s.d., s.l.; cc. 2).
- Torresini Michelangelo (gennaio 30, Lonato; c. 1).
- Turinelli Alessandro (aprile 29 - maggio 20, Alessandria; due lettere, cc. 4).
- Turrini Cesare Achille (febbraio 9 - maggio 18, Brescia; due lettere cc. 4).
- Ugoni Filippo (febbraio 11, s.l.; cc. 2).
- Val[...] (dicembre 20, Breno; c. 1).
- [Valeria?] G. (s.d., s.l.; c. 1).
- Valotti Diogene, sindaco di Brescia (giugno 27, [Brescia]; c. 1)
- Vezzoli Giovanni Battista (aprile 27 - maggio 26, Palazzolo, Erbusco; due lettere, cc. 5).
- Villagana G. (s.d., s.l.; cc. 2).
- Viola Giovanni Battista (marzo 27 - giugno 24, Iseo; due lettere, cc. 2).
- Violini Picino, Circolo Nazionale di Brescia (febbraio 28 - maggio 12, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Zappelli Pietro, Archivio Governativo (novembre 19, Brescia; cc. 2).
- Zecchi Giovanni (febbraio 1, Bedizzole; cc. 2).
- Zeneroni (gennaio 29 - febbraio 4, Desenzano sul Lago; tre lettere, cc. 5)
- Zeni Giuseppe (aprile 9 - giugno 30, Sulzano; quattro lettere, cc. 6).
- Zoja a nome di Ragazzi Giuseppe di Chiari (novembre 12, Gardone; cc. 4).
- Zoja Giovanni (marzo 3, Pavia; cc. 2).
- Zola Pietro (aprile 25, Brescia; c. 1).
- Zoppola Girolamo (giugno 26, Collebeato; c. 1).
- Zuradelli Giuseppe (gennaio 6, Pavia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 38, fascicolo 11
30
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Suppliche, istanze e ricorsi
1861
1.2.1.1
busta 38, fascicolo 12
31
"Cuzzetti - Salvoni"
[1861] - 1881 marzo 29
- Cuzzetti Francesco ([1862]; due lettere, cc. 4).
26
- Salvoni Antonio ([1861] - 1881 marzo 29, Brescia, Torino, Cremona, Padova, Bologna, Porretta, Perugia, Pavia,
Milano; ventisette lettere, cc. 57).
1.2.1.1
busta 38, fascicolo 13
32
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Abeni Domenico - Arrighi Maurizio
1862
- Abeni Domenico (marzo 9 - luglio 30, Torino; tre lettere, cc. 7).
- Abeni Giovanni Battista (novembre 27, Brescia; cc. 3).
- Acerbi Mario (agosto 7, Brescia; cc. 2).
- Albertini Cesare (novembre 20, Brescia; cc. 2).
- Albini Giuseppe (gennaio 15, Manerbio; cc. 2).
- Aliprandi Francesco Maria (luglio 17 - novembre 28, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Allegri G. (luglio 21, Brescia; cc. 2).
- Amistani Giovanni (gennaio 15, Torino; cc. 2).
- Angeli Modesto (marzo 20, Virle; tre lettere, cc. 6).
- Ansidei Reginaldo, sindaco di Perugia (aprile 30 - settembre 29, Perugia; cinque lettere, cc. 11).
- Arpini Melchiorre (agosto 10, Brescia; cc. 2).
- Arrighi Maurizio (aprile 28 - ottobre 20, Lonato; quattro lettere, cc. 8).
- "Alcuni vostri elettori e concittadini" (gennaio 3, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 39, fascicolo 1
33
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Bagatta Girolamo - [Butaggi?]
1862
- Bagatta Girolamo (gennaio 6 - aprile 4, Salò; due lettere, cc. 4).
- Balardini Attilio (ottobre 2, Bari; cc. 2).
- Baldicchelli Giovanni Battista (marzo 12, Edolo; cc. 2).
- Ballini Angelo, prevosto (ottobre 23, s.l.; c. 1).
- [Balzarini?] ([agosto 5?], s.l.; cc. 2).
- Baratti Francesco (giugno 6, Brescia; cc. 2).
- Baratti Luigi (dicembre 18, s.l.; cc. 2).
- Barbavara Alessandro, Amministrazione generale delle poste (novembre 3, [Torino]; cc. 4).
- Barcella Francesco, avvocato (gennaio 10 - settembre 27, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Bargnani (marzo 25 - aprile 18, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Bargnani (luglio 5, Torino; cc. 2).
- Bargnani Rosa (dicembre 12, Milano; cc. 2).
- Basseghini Federico (marzo 7, Brescia; cc. 2).
- Battaggia Filippo (febbraio 6 - 17, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Battaglia A. (aprile 7 - 28, Gardone; due lettere, cc. 4).
- Bazzini Calisto (aprile 28 - giugno 19, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Beccalossi Cesare ([gennaio] 2 - 13, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Begey Attilio (marzo 18, Torino; due lettere, cc. 6).
- Begri[s?] E. (aprile 10, Brescia; c. 1).
- Benaglia Giuseppe (marzo 21 - settembre 10, Milano; quattro lettere, cc. 8).
- Benedetti [Costanzo] (ottobre 7, Brescia; cc. 2).
- Benedini Bortolo (s.d., s.l.; cc. 2).
27
- Berardi Francesco (aprile 10, Brescia; c. 1).
- Beretta Angelo (gennaio 29 - dicembre 4, Bra; tre lettere, cc. 5).
- Beretta Giuseppe (febbraio 9 - ottobre 13, Gardone; cinque lettere, cc. 10).
- Berlendis Giovanni Andrea (aprile 5 - luglio 27, Montechiaro; due lettere, cc. 4).
- Bernardi Cesare (agosto 23, Firenze; cc. 2).
- de Bernardi Antonio (aprile 25 - 28, Torino, Casalmaggiore; tre lettere, cc. 5).
- Belsiglieri Carlo (luglio 19, Casale; due lettere, cc. 3).
- Bettinelli Eugenio (dicembre 2, Torino; cc. 2).
- Bettoni Gaetano (marzo 29 - giugno 15, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Bettoni Lodovico (aprile 6, Brescia; cc. 3).
- Biseo Camillo a Gualla Francesco (giugno 6, [Brescia]; c. 1).
- Boldrini Francesco (febbraio 14, Volta Mantovana; cc. 2).
- Bonardi Giuseppe (gennaio 31 - luglio 28, Iseo; cinque lettere, quattro telegrammi, cc. 13).
- Bonetti Paolo ([gennaio?] 18 - aprile 16, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
- Bonini (giugno 3, Iseo; cc. 2).
- Bosetti Antonio (gennaio 25 - febbraio 4, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Bottinini Girolamo (novembre 18, Rovato; cc. 2).
- Brigoli Giovanni (settembre 24, Lonato; c. 1).
- Brozzoni Vincenzo (luglio 28, Brescia; cc. 2).
- Brutardelli (gennaio 10, Manerbio; cc. 2).
- Bruzzone P.L. (dicembre 11, Torino; c. 1).
- Buffoli Teodoro (gennaio 4 - dicembre 31, Chiari; otto lettere, cc. 14).
- Buselli ([dicembre 1, Brescia]; cc. 2).
- [Butaggi?] (marzo 1, s.l.; c. 1).
- Mittente non identificato (novembre 26, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 39, fascicolo 2
34
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Cagnani Francesco - Cuzzetti Francesco
1862
- Cagnani Francesco (maggio 24, C[...]; cc. 2).
- Calvis (marzo 22, Brescia; cc. 2).
- Campioni Giuseppe, ingegnere (marzo 16 - luglio 26, Alba; due lettere, cc. 2).
- Cantori Gaetano (luglio 14, Corte del Polasio; cc. 2).
- Capra (ottobre 2, s.l.; cc. 2).
- Capra ([marzo 24, Brescia]; cc. 2).
- Capuzzi Giuseppe (giugno 8 - dicembre 6, Bedizzole; sei lettere, cc. 9).
- Carattoli Luigi (novembre 23, Assisi; cc. 2).
- Carulli, Ministero degli affari esteri (febbraio 15, [Torino]; cc. 2).
- Casaglia A. (gennaio 29, Ancona; cc. 2).
- Casari Giuseppe (agosto 9, Brescia; cc. 2).
- Cas[...], Ministero dei lavori pubblici (luglio 14, Torino; cc. 2).
- Castelli Luigi (luglio 3, Milano; cc. 2).
- Catelli Arrivabene Ottavia (febbraio 16 - 24, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Cavadini Giovanni Maria (gennaio 22 - agosto 26, Brescia; cinque lettere, cc. 10).
- Cavalli Achille (gennaio 11, Brescia; cc. 2).
- Cavalli Asdrubale Gaetano (ottobre 9, Pinbega di Asola; cc. 2).
- Cassa Andrea (giugno 5 - luglio 26, Brescia, Torino; tre lettere, cc. 4).
- Clerici Gaetano (settembre 30 - novembre 23, Brescia, Ivrea; due lettere, cc. 4).
- Clobus Eugenio (dicembre 7 - 19, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Comboni Bortolo, segretario municipale (luglio 18, Gargnano; cc. 4).
- Comencini Enrico (dicembre 18, s.l.; cc. 2).
- Cominelli Angelo (aprile 13 - agosto 16, Milano, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Confalonieri Giuseppe, Strade ferrate della Lombardia e dell'Italia centrale (aprile 12 - luglio 19, Milano; due lettere,
28
cc. 4).
- Conter Gervasio (aprile 5 - giugno 6, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
- Copano Giuseppe (s.d., [Venezia?]; c. 1).
- Coradelli Carlo, ragioniere (marzo 31, Brescia; cc. 2).
- Corbellini, Ufficio del Caus. Coll. Giuseppe Bessone (aprile 18 - luglio 16, Cuneo; sei lettere, cc. 12).
- Corna Giovanni (febbraio 17, Pisogne; cc. 2).
- Corna Pietro (luglio 3 - novembre 19, Pisogne; due lettere, cc. 3).
- Corsini Paolo (luglio 9 - 17, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Corti Gaspare, Ministero delle finanze (ottobre 28, Torino; c. 1).
- Cressoni Cesana Cecilia (s.d., s.l.; cc. 2).
- [Crolaini?] Giovanni, avvocato (gennaio 7, Brescia; cc. 2).
- Cuzzetti Francesco (s.d., [Torino?]; sette lettere, cc. 14).
1.2.1.1
busta 39, fascicolo 3
35
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Daffini Angelo - Dusini Lodovico
1862
- Daffini Angelo (marzo 3 - 28, Gardone; due lettere, cc. 4).
- Dalla Breda Domenico (s.d., s.l.; cc. 2).
- Dauretto Nicola, avvocato (maggio 21 - giugno 26, Perugia; quattro lettere, cc. 8).
- degli Emili Pietro (agosto 22 - novembre 29, Montirone, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Depretis Agostino (settembre 26, Torino; telegramma).
- Dusini Lodovico (aprile 17 - giugno 13, Torino, Rovato; tre lettere, cc. 6).
1.2.1.1
busta 39, fascicolo 4
36
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Fabri - Fugoni Giuseppe
1862
- Fabri (febbraio 23 - luglio 12, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Fabriani Carlo (aprile 8, Brescia; cc. 2).
- Faccioli (dicembre 16, Torino; cc. 2).
- Falcina Pietro (luglio 26 - ottobre 17, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Faustini Giovanni Battista (gennaio 11, Brescia; cc. 2).
- Ferrari (giugno 13, Castellucchio; cc. 2).
- Ferrari Raffaele, avvocato (gennaio 8 - ottobre 2, Brescia, Torino; ventisei lettere, un telegramma, cc. 49).
- Finali Gaspare, Ministero delle finanze (agosto 19 - settembre 13, Fano, Torino; due lettere, cc. 3).
- Fonga (gennaio 2 - marzo 30, [Torino?]; due lettere, cc. 3).
- Fortis Leone (marzo 8, Milano; telegramma).
- Francesconi Francesco (luglio 1, Perugia; cc. 2).
- Franzoni Carlo (luglio 27, Magno d'I[...]; c. 1).
- Frigerio Giuseppe (agosto 3, Empoli; cc. 2).
- [Frenes?] Paolo a Corna Pietro (luglio 1, Pisogne; cc. 2).
- Fugoni Giuseppe (maggio 2, Brescia; cc. 2).
29
- Visioli Eucherio (febbraio 4, Casalmaggiore; cc. 2).
1.2.1.1
busta 39, fascicolo 5
37
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Gagliardi Luigi - Guizzardi Martino D.
1862
- Gagliardi Luigi (marzo 31 - giugno 30, Iseo, Lodi; tre lettere, cc. 6).
- Gandona Giacomo (febbraio 10, Brescia; cc. 2).
- Garletti Giovanni Battista (febbraio 25, Brescia; cc. 2).
- Gatta Antonio (febbraio 1 - settembre 9, Gardone, Novara; nove lettere, cc. 18).
- Gatti Giuseppe, ragioniere (giugno 22, Castrezzato; cc. 2).
- Gatti Zaccaria (marzo 29, Gargnano; cc. 2).
- Gerardi Alcibiade (gennaio 16 - aprile 24, Brescia, Lonato; tre lettere, cc. 5).
- Gerardi Angelo (luglio 28, Asti; cc. 2).
- Gerardi Bonaventura (febbraio 24 - settembre 17, Brescia; sei lettere, cc. 10).
- Ghera (gennaio 22 - ottobre 26, Pisogne; undici lettere, un promemoria, cc. 25).
- Ghiaroni Leopoldo (marzo 23 - 26, Torino, Casale; due lettere, cc. 4).
- Giannini Leopoldo (giugno 30, Firenze; cc. 2).
- Gibelli Angelo (luglio 28, Brescia; cc. 2).
- Gilardelli Cesare (marzo 19, Como; cc. 2).
- Giorgini, Direzione generale di acque e strade nelle province toscane (maggio 3, Firenze; cc. 2).
- Girelli Francesco (febbraio 15, Brescia; cc. 4).
- Giuliani (maggio 28, Perugia; cc. 2).
- Glisenti Francesco (febbraio 17 - novembre 24, Brescia, Ferrara; sette lettere, un telegramma, cc. 14).
- Glisenti Isidoro (dicembre 5, Brescia; cc. 2).
- Gnaga (aprile 28, Brescia; cc. 2).
- Grana Andrea, avvocato (luglio 29, Brescia; c. 1).
- Guaineri Scipione (giugno 14, Carpenedolo; cc. 2).
- Gualla Francesco (gennaio 20 - dicembre 21, Brescia, Iseo; trentatre lettere, tre telegrammi, cc. 48).
- Guerini Marietta (febbraio 18 - ottobre 12, Brescia, Catania; quattro lettere, cc. 7).
- Guerzoni (novembre 5, Pisa; cc. 2).
- Guerzoni G. (settembre 27, Genova; cc. 2).
- Guizzardi Martino D. (settembre 16, Iesolo; cc. 2).
- Gaus[...] (s.d., s.l.; c. 1). In lingua francese.
1.2.1.1
busta 39, fascicolo 6
38
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Lavendrini Carlo - Lorenzoni Franco
1862
- [Lavendrini?] Carlo (luglio 26, Milano; cc. 2).
- Legnazzi (aprile 8 - agosto 21, Brescia; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Legnazzi Antonio (aprile 5 - agosto 22, s.l.; tre lettere, cc. 6).
- Legnazzi Luigi (marzo 27 - luglio 23, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
- Lera Corrado (giugno 5 - 14, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Leri Cesare (aprile 11, Gardone; cc. 2).
- Longhena Costanzo (gennaio 13 - dicembre 26, Brescia; dodici lettere, un telegramma; cc. 24).
- Lorenzoni Federico (febbraio 18 - agosto 22, Milano, Leno; due lettere, cc. 4).
30
- Lorenzoni Franco (maggio 24, Leno; cc. 2).
1.2.1.1
busta 39, fascicolo 7
39
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Maccaferri Luigi - Mussi Giovanni
1862
- Maccaferri Luigi (aprile 6, Brescia; cc. 2).
- Maceri A. (agosto 13, Salò; cc. 2).
- Maestri Pietro, Ministero d'agricoltura industria e commercio (febbraio 18, [Torino]; cc. 2).
- Maggi Berardo (gennaio 15 - febbraio 24, Brescia, Torino; tre lettere, un telegramma, cc. 4).
- Magni Giosuè (aprile 21, Torino; cc. 2).
- Majer Luigi (aprile 11, Brescia; cc. 2).
- Manengo Andrea (luglio 26, Guastalla; cc. 2).
- Manganini Carlo, Ministero di grazia e giustizia (giugno 24, Torino; cc. 2).
- [Manzi?] (novembre 29, Torino; c. 1).
- Manzoni Giuseppe (settembre 2, s.l.; cc. 2).
- Maraglio Agostino (novembre 10, Loveno; cc. 2).
- Marenghi Antonio, avvocato (agosto 16, Milano; cc. 2).
- Martinengo Venceslao (aprile 10, Brescia; cc. 2).
- Massari Giuseppe, ingegnere (ottobre 9 - novembre 22, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Mavarelli Mauro (giugno 21, Città di Castello; cc. 2).
- Mazzoldi Beniamino (aprile 8 - novembre 5, Bovegno; tre lettere, cc. 6).
- Mazzoni Francesco (luglio 28, Brescia; cc. 2).
- Mazzotti Giovanni (aprile 14, Chiari; c. 1).
- Mazzuchelli F. (gennaio 17, Brescia; c. 1).
- Melegari Luigi (giugno 21, Torino; cc. 2).
- Mestre Tullio (giugno 29, Verona; cc. 2).
- Montini Cesare, avvocato (novembre 12, Brescia; cc. 2).
- Morandi G., direzione del Genio militare (giugno 4, Ancona; cc. 2).
- Morandini G. (luglio 20, Torino; cc. 2).
- Morando (giugno 30, Ancona; telegramma).
- Moretti Paolo, ingegnere (marzo 6, Brescia; c. 1).
- Moy Andrea (gennaio 30 - febbraio 22, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Mussi Giovanni (aprile 7 - novembre 21, Chiari, Torino; sette lettere, cc. 14).
- Mittente non identificato (giugno 9, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 39, fascicolo 8
40
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Nani Zenone - Ponzoni Pietro
1862
- Nani Zenone (aprile 29, s.l.; due lettere, cc. 3).
- Nicolini (luglio 31, Brescia; cc. 2).
- Offer Biagio (aprile 12, Brescia; cc. 2).
- Palazzi Giovanni (settembre 29, Brescia; c. 1).
- Pallavicino Pietro (gennaio 13, Brescia; c. 1).
- Pasini V. (dicembre 12, Torino; cc. 2).
- Pasotti Francesco, avvocato (gennaio 22 - [dicembre 3, Brescia]; tre lettere, cc. 6)
31
- Perolio Carlo (marzo 20 - 25, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Peroni Giuseppe (settembre 1, Brescia; c. 1).
- Perugini Genesio (luglio 27 - dicembre 6, [...]; due lettere, cc. 4).
- Piantanida (marzo 21, Milano; due lettere, cc. 2).
- Piazzoni Leonardo (aprile 28, Manerbio; cc. 2).
- Picci Giuseppe, direttore del Ginnasio di Brescia (luglio 28, Brescia; cc. 2).
- Piccinelli B., Società per il tiro a segno dei carabinieri bresciani (agosto 5, Brescia; cc. 2).
- Piotti Cristoforo (marzo 28 - luglio 20, Gardone, Laveno; due lettere, cc. 2).
- Pizzoni Leonardo (gennaio 9 - novembre 29, Brescia; quattro lettere, cc. 7).
- Polastri Filippo (ottobre 15 - novembre 28, Salò; due lettere, cc. 4).
- Ponzoni Pietro (giugno 14, [...]; cc. 2).
1.2.1.1
busta 39, fascicolo 9
41
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Ragazzi Giuseppe - Simoni Fausto
1862
- Ragazzi Giuseppe (febbraio 12, [Chiari]; cc. 2).
- Ragazzoni Giuseppe (gennaio 24 - dicembre 6, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Ranieri Antonio (aprile 5, Torino; cc. 2).
- Regondi Annunziata (giugno 2 - novembre 18, s.l.; quattro lettere, cc. 6).
- Regondi Gaetano (ottobre 30, Milano; cc. 2).
- Riccobelli Domenico (agosto 14, Vestone; cc. 2).
- Ripalta Luigi (dicembre 2, Brescia; cc. 2).
- Risi Antonio (gennaio 14 - aprile 27, Chiari; tre lettere, cc. 6).
- Rizzi Michele (febbraio 4, Pisogne; cc. 2).
- Robenti, Ministero di grazia e giustizia e de' culti (febbraio 26 - giugno 24, Torino; tre lettere, cc. 6).
- Rodolfi Rodolfo, Associazione medica italiana di Brescia (gennaio 7, Brescia; cc. 2).
- Rosa Antonio (novembre 9, Lovero; cc. 2).
- Rosa Francesco (marzo 10 - dicembre 29, Iseo; tre lettere, cc. 6).
- S[...] Pietro, sindaco (marzo 8 - 27, Bienno; due lettere, cc. 3).
- Sal[...] (luglio 7, Empoli; cc. 2).
- Salvoni Antonio (luglio 18, Brescia; telegramma).
- Sancasciani Carlo (maggio 26, San Petronilla; cc. 2).
- Sangermani (gennaio 15, Brescia; cc. 2).
- Sanlazzaro Francesco (novembre 17, Milano; cc. 2).
- Savoldi Giuseppe (aprile 9, Brescia; cc. 2).
- Scotti Domenico, avvocato (maggio 16 - giugno 2, Salò; due lettere, cc. 4).
- Sedaboni Nicola (agosto 8 - dicembre 6, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Sella Quintino (aprile 26, Torino; telegramma).
- Simoni Fausto (luglio 25 - agosto 9, Adro; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 39, fascicolo 10
42
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Taglietti Giovanni Battista - Zuradelli Giuseppe
1862
- Taglietti Giovanni Battista, Prefettura della provincia di Cuneo (marzo 21, Cuneo; cc. 2).
- Terzaghi Carlo (ottobre 2, Brescia; cc. 2).
32
- De Terzi Lana Gaetano (gennaio 17, Brescia; cc. 2).
- Tumbonetti Giacomo (s.d., s.l.; c. 1).
- Turrini Angelo (dicembre 13, Torino; cc. 2).
- Turrini Cesare Achille (gennaio 15 - novembre 22, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Ugoni Filippo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Urgnani Luigi (marzo 21 - ottobre 20, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Urgnani Luigi e Giovanni (gennaio 4, Brescia; cc. 2).
- Valotti Diogene (maggio 14, Brescia; c. 1).
- Venardi Giuseppe (aprile 25, Iseo; telegramma).
- Violini Picino (febbraio 22 - giugno 2, Brescia; quattro lettere, un telegramma, cc. 9).
- Vitaliani Raffaella (luglio 9 - ottobre 30, s.l.; tre lettere, cc. 6).
- Vitaliani Vito (s.d., Reggiolo; cc. 2).
- Vivenzi Pietro (1862 luglio 7, Brescia; c. 1).
- Zambelli Barnabò Vincenzo, professore (luglio 17, Zogno; cc. 2).
- Zanardini, assessore (giugno 22, Brescia; telegramma).
- Zanoli Pietro (giugno 26, Gardone; cc. 2).
- Zeni Giuseppe (febbraio 26, Sulzano; cc. 2).
- Zini Luigi (agosto 4, Brescia; cc. 2).
- Zirotti Giovanni Battista (marzo 19, Sale Marasino; cc. 2).
- Zirotti Lorenzo, sindaco (febbraio 9, Sale Marasino; cc. 2).
- Zoia Natale (gennaio 14 - luglio 30, Gardone; tre lettere, cc. 6).
- Zuradelli Giuseppe (agosto 5 - settembre 11, Brescia, Bagolino; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 39, fascicolo 11
43
“Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Suppliche, istanze e ricorsi
1862
1.2.1.1
busta 39, fascicolo 12
44
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Inviti, partecipazioni, omaggi, comunicazioni
1862
1.2.1.1
busta 39, fascicolo 13
45
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Abeni B. - Cuzzetti Francesco
1863
- Abeni B. (febbraio 13, Brescia; cc. 2);
- Abeni Luigi (luglio 8 - 12, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Alemanni Luigi (agosto 4 - 8, Brescia; quattro lettere, cc. 9).
- All[...] Giuseppe (s.d., s.l.; cc. 2).
- Angeli Modesto (luglio 20 - 24; Virle Treponti, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
33
- Angelini Carlo (ottobre 21 - dicembre 15, Pontevico; due lettere, cc. 2).
- Apollonio Francesco, Tipografia e cartoleria di Apollonio Francesco (luglio 20 - agosto 5, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Bacco (maggio 19, s.l.; cc. 2).
- Baratelli (novembre 10, Aqui; cc. 2).
- Barcella Francesco (gennaio 14 - dicembre 12, Brescia; quattro lettere, cc. 7).
- Battaglia (maggio 27 - dicembre 11, Brescia; cinque lettere, cc. 9).
- Benedetti Vincenzo (marzo 13, Piano di Bovegno; cc. 2).
- Bertani [Agostino] (giugno 8 - ottobre 25, Mompiano, [Ancona?], Miasino; quattro lettere, cc. 8).
- Bertoli Giovanni (luglio 15, Chiari; c. 1).
- Bevilacqua Marino (agosto 9 - dicembre 7, Brescia; tre lettere, cc. 4).
- Bonardi Giuseppe (marzo 27 - dicembre 16, Iseo; quattro lettere, cc. 7).
- Bonetti P. (febbraio 20, Brescia; cc. 2).
- Bonifacio (marzo 27, Torino; cc. 2).
- Bonini, avvocato (maggio 24 - luglio 16, Iseo, due lettere, cc. 4)
- Briggia Cesare (luglio 15 - agosto 6, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Brunelli Paride (marzo 9, Chiari, cc. 2).
- Buffoli Giacomo (marzo 28, Iseo; cc. 2).
- Buffoli Teodoro (marzo 22 - agosto 7, Chiari, Brescia; sei lettere, cc. 10).
- Calini (maggio 23, [...]; cc. 2).
- Campioni G. (marzo 7, Alba; cc. 2).
- Camplani Giovanni (marzo 10, [Brescia]; cc. 2).
- Camplani Luigi (aprile 29, Brescia; cc. 2).
- Cappa Bortolo (aprile 30 - giugno 5, Navono, Vestone; due lettere, cc. 4).
- Capra (febbraio 26, Populonia; c. 1).
- Capuzzi Giuseppe (marzo 21, Brescia; cc. 2).
- Casari Giuseppe (luglio 24, Brescia; cc. 2).
- Casella Claudio (luglio 27, Calvisano; cc. 2).
- Cavadini Giovanni Maria (febbraio 24 - luglio 4, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Cesari Giovanni Battista (agosto 24, Lovere; cc. 2).
- Comencini Enrico (aprile 8, Brescia; cc. 2).
- Compagnoni Francesco (marzo 26 - aprile 16; Milano; due lettere, cc. 4).
- Corbellini Teodoro (giugno 19, Valle di Scalve; cc. 2).
- Corna Giovanni (febbraio 25, Pisogne; c. 1);
- Corna Pietro (novembre 25, Pisogne; cc. 2).
- Cuzzetti Francesco (aprile - ottobre 1, Brescia; sette lettere, cc. 16).
1.2.1.1
busta 40, fascicolo 1
46
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Dauretta Nicola - Negrinelli Luigi
1863
- Dauretto Nicola (febbraio 15, Perugia; c.1).
- degli Emili Pietro (febbraio 19 - ottobre 4; nove lettere, cc. 14).
- Desbarbieux Luigi (febbraio 7 - 12, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Donati (maggio 1, s.l.; cc. 2).
- Duina Luigi (luglio 30, Brescia; c. 1).
- Doumontet J. J. (febbraio 18 - aprile 19, Napoli; tre lettere, cc. 7).
- Fabrizi (agosto 22, Torino; cc. 3).
- Farisoghi Giovanni (luglio 31, Brescia; cc. 2).
- Fenaroli Girolamo (novembre 19, Erbusco; cc. 2).
- Ferrari Raffaele (febbraio 7 - agosto 7, Brescia; quindici lettere, cc. 34).
- Finzi Giuseppe (giugno 15, Torino; cc. 2).
- Fortis Leone (gennaio 7, Milano; cc. 2).
- Francesconi Francesco (settembre 11, Perugia; cc. 2).
- Frapporti Filippo (luglio 16 - 31, Brescia, Salò; due lettere, cc. 4).
34
- Gatta Angelo (1862 novembre 15, Offlaga; cc. 2).
- Gatta Antonio (dicembre 28, Novara; c. 1).
- Gerardi Bonaventura (febbraio 10 - luglio 21; Brescia; undici lettere, cc. 19).
- Gheza Pietro (marzo 18 - dicembre 6; Pisogne; tre lettere, cc. 6).
- Giovanelli Antonio (1861 luglio 15 - 1862 luglio 12; tre lettere, cc. 5).
- Giustachini Carlo (8 giugno 4 - luglio 2, Brescia; tre lettere, cc. 4).
- Glisenti Costanzo (marzo 16, Brescia; c. 1).
- Glisenti Francesco (luglio 11 - dicembre 9, Brescia, Genova; quattro lettere, cc. 6).
- Glisenti Isidoro (settembre 23, Brescia; c. 1).
- Grana Andrea (marzo 19, Brescia; cc. 2).
- Gualla Francesco (maggio 27 - ottobre 25, Brescia; tre lettere, cc. 3).
- Gualla Gigella (luglio 10, Brescia; cc. 2).
- Guastalla Giuliano (agosto 10, Milano; c. 1).
- Guastalla V. (febbraio 28, Brescia; c. 1).
- Guerini Marietta (novembre 13, Catania; cc. 2).
- Guerzoni (gennaio 13 - febbraio 25, Castel Goffredo; tre lettere, cc. 4)
- Guicciardi Ernesto (febbraio 20, Brescia; cc. 2).
- Gulinelli G. (febbraio 10 - marzo 22, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Mittente non identificato (agosto 8 - 12, Evian; due lettere, cc. 2).
- Legnani Antonio (maggio 16 - luglio 7, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Lera Corrado (ottobre 1, Brescia; cc. 2).
- Lombardi Agostinio (marzo 23, Brescia; c. 1).
- Longhena Costanzo, (marzo 20 - luglio 14, Brescia; nove lettere, cc. 16).
- Longhena Federico (agosto 27, Mompiano; c.1).
- Lorenzoni Francesco (gennaio 11 - dicembre 7, Leno, Milano; quattro lettere, cc. 8).
- Lozzi Carlo (maggio 9, Macerata; cc. 2).
- Lualdi Ercole (marzo 17, Milano; cc. 2).
- M[..] Giuseppe (giugno 30, Brescia; cc. 2).
- Maggi (s.d., s.l.; due lettere, cc. 4).
- Magni Giosuè (novembre 20, Torino; c. 1).
- Mangia T. (novembre 3 - 11, Torino; due lettere, cc. 3).
- Manzoni Giuseppe (ottobre 30, Iseo; c. 1).
- Marchionni G. (marzo 12 - giugno 26, Brescia; quattro lettere, cc. 8):
- Marinoni Pietro (marzo 25 - dicembre 2, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Massari (dicembre 6, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Mazzoldi Beniamino (dicembre 26, Bovegno; cc. 2).
- Mazzucchelli Luigi (marzo 19, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Milani Benedetto (s.d., s.l.; cc. 2).
- Molinari Girolamo (maggio 1 - luglio 16, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
- Mussi Giovanni Maria, direzione del giornale Il Sole di Milano (s.d., s.l.; cc. 2).
- Nava Antonio (1862 febbraio 9, Leno; cc. 2).
- Negrinelli Luigi (marzo 1 - novembre 30, Brescia; due lettere, cc. 2).
1.2.1.1
busta 40, fascicolo 2
47
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Oliva Pacifico - Zuradelli Giuseppe
1861 - 1863
- Oliva Pacifico (giugno 13, Milano; c. 1).
- Peroni Paolo (febbraio 25 - marzo 3, Brescia; tre lettere, cc. 7).
- Piotti Cristoforo (maggio 5 - giugno 25, Gardone, Lavone; due lettere, cc. 4).
- Patucelli Girolamo (aprile 30, Bogliaco; cc. 2).
- Prandini Alessandro (dicembre 3, Brescia; cc. 2).
- Reccagni, Ministero della guerra (ottobre 18 - dicembre 13, Torino; due lettere, cc. 3).
- Ribolla Leandro (dicembre 30, Spoleto; cc. 2).
35
- Radavello Francesco (giugno 23, Brescia; c. 1).
- Rottigni Adriano (novembre 26, Torino; cc. 2).
- Rottini A. (dicembre 30, s.l.; c. 1).
- Salvoni Antonio, preside del liceo di Brescia (1861 febbraio 18 - 1862 agosto 12, Brescia; undici lettere, cc. 18).
- San Lazzaro Francesco, primo segretario presso la direzione del Demanio (maggio 13, Reggio Calabria; cc. 2).
- Scalini Gaetano (ottobre 1 - 15, Como; due lettere, cc. 4).
- [Silvietto?] (s.d., Torino; telegramma).
- Simoni Carlo (luglio 20 - novembre 14, Milano; otto lettere, cc. 14).
- Spalenza Ettore (maggio 9, Rovato; c. 1).
- Spaniani Eugenio (febbraio 12 Brescia; cc. 2).
- Spranzi Domenico, segretario di Collio (marzo 4, Collio; cc. 2).
- Tamburini Gaetani Nicola (aprile 26 - maggio 11; Brescia, due lettere, cc. 3).
- Tassoni Giulio (marzo 17, Brescia; cc. 2).
- Tonolini Antonio (ottobre 7, Bagnolo Mella; cc. 2).
- Tosoni Attilio (luglio 15 - dicembre 15; due lettere, cc. 3).
- Triberti Francesco (luglio 5 - 30, Brescia; cc. 4).
- Turrini Cesare Achille, municipio di Casalmaggiore (settembre 15, Casalmaggiore; c. 1).
- Ugoni Filippo (settembre 5, [Brescia]; cc. 2).
- Valentini (novembre 18, s.l.; c. 1).
- Valerio Cesare, ingegnere (settembre 24 - ottobre 17, Torino; due lettere, cc. 4).
- Venco[...] L. (marzo 29, Brescia; cc. 2).
- Vivenzi Michele (febbraio 2 - agosto 3, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Zanardini Pietro (1861 agosto 30, Pisogne; c. 1).
- Zanchi Carlo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Zini Luigi (luglio 2 - agosto 25, Brescia; tre lettere, cc. 4).
- Zoia Natale (febbraio 12 - aprile 14, Gardone; due lettere, cc. 5).
- Zuradelli Giuseppe (febbraio 15, Pavia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 40, fascicolo 3
48
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Suppliche, inviti, partecipazioni
1863
1.2.1.1
busta 40, fascicolo 4
49
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Abeni Domenico - Aureggi Paolo
1864
- Abeni Domenico (maggio 7 - luglio 1, Catania; tre lettere, cc. 6).
- Abeni Giovanni Battista (s.d., s.l.; lettera, cc. 2).
- Abeni Luigi (febbraio 26 - giugno 10, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Alberti Francesco (maggio 8, Gubbio; cc. 2)
- Albertini Cesare (s.d., s.l.; cc. 2)
- Allievi Antonio (s.d., s.l.; c. 1)
- Angeli Modesto (1864 marzo 20 - novembre 8, Virle; tre lettere, cc. 5).
36
- Arici Ottavia (novembre 20, Brescia; cc. 2).
- Aureggi Paolo (aprile 24; due lettere, cc. 3).
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 1
50
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Badinelli Francesco - Buffoli Teodoro
1864
- Badinelli Francesco (agosto 29, Bogliaco).
- Badinelli Luigi, abate (settembre 13 - ottobre 23, Bogliaco, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Ballini (agosto 12, Brescia; cc. 2).
- Barbavara Alessandro, Amministrazione delle poste - Direttore generale (marzo 28, s.l.; cc. 2).
- Barcella Francesco (gennaio 30 - novembre 25, Nave, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Bargnani Angelo (giugno 30, Brescia; cc. 2).
- Bargnani (s.d., s.l.; cc. 2).
- Bargoni A. (aprile 12 - luglio 31, Torino; cinque lettere, cc. 10).
- Bassi Carlo (luglio 12, Brescia; cc. 2).
- Basini Giuseppe (maggio 14, Scandiano; cc. 2).
- Bellazzi Federico (maggio 27 - ottobre 27, Torino, Milano; tre lettere, cc. 6).
- Benaglia Giuseppe (luglio 21, Torino; due lettere e un telegramma, cc. 4).
- Bencetti Giovanni Battista (gennaio 26 - ottobre 11, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Berardi Francesco (giugno 22, Brescia; c. 1).
- Beretta Annibale (febbraio 24, Brescia; cc. 2).
- Bertani Agostino (maggio 12, s.l.; cc. 2).
- Bertoglio Vincenzo (maggio 3 - giugno 24, Genova, Como; due lettere, cc. 2).
- Besozzi Pietro (giugno 26, Orzinuovi; cc. 2).
- Boglioni Carlo (marzo 8, Brescia; cc. 2).
- Bonardi Giuseppe (gennaio 4 - dicembre 8, Iseo; cinque lettere, cc. 10).
- Bonetti [Giacomo?] (20 [aprile?], Brescia; cc. 2).
- Bonetti P. (febbraio 19 - agosto 3, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Bonicelli Alessandro (dicembre 17, Brescia; cc. 2).
- Bonini (novembre 23, Iseo; cc. 2).
- Bonini Andrea (marzo 9, Iseo; cc. 2).
- Bono Alessandro (marzo 19, Brescia; cc. 2).
- Brioschi Francesco, Ministero dell'istruzione pubblica - Segretario generale (ottobre 23, [Roma]; c. 1).
- Buffoli Teodoro (gennaio 14 - novembre 13, Chiari; quattro lettere, cc. 5). Allegata una lettera di Bettinelli Giuseppe
a Buffoli Teodoro (agosto 3, Brescia; una lettera, cc. 2).
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 2
51
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Cadolini Giovanni - Cuzzetti Francesco
1864
- Cadolini Giovanni (settembre 27, Cremona).
- Calini (giugno 9 - ottobre 12, Brescia; due lettere, cc. 6).
- Callegari Angelo (novembre 12 - dicembre 21, Torino; due lettere, cc. 4).
- Capra (giugno 11, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Carboni Luigi (marzo 20, Brescia; cc. 2).
- Cassa Andrea, sindaco di Brescia (febbraio 19 - novembre 20, Brescia; quattro lettere, cc. 6).
37
- Cassola Carlo (luglio 27 - dicembre 28, Vercelli; tre lettere, cc. 4).
- Catucci F.M. (s.d., Torino; cc. 2).
- Cavadini Giovanni Maria (giugno 15 - 27, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Cerruti Marcello, Ministero degli affari esteri (agosto 9, Torino; cc. 2).
- Chinaglia Luigi e altri (maggio 7, Brescia; telegramma).
- Chiossi Massimo (maggio 13, Rieti; cc. 2).
- Comitato elettorale sinistra parlamentare (agosto 3, Torino; cc. 2).
- Corbolani Giordano (ottobre 28, Brescia; c. 1).
- Cuzzetti Francesco (luglio 1 - 14, Torino; sette lettere e un telegramma, cc. 12).
- Mittenti non identificati (aprile 8 - dicembre 17, [Roma]; due lettere, cc. 2).
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 3
52
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Da Como Giuseppe - Donini Andrea
1864
- Da Como Giuseppe (maggio 3, Brescia; cc. 2).
- D'Ancona Luigi (novembre 18, s.l.; cc. 2).
- Danesi Antonio (febbraio 22, Cignano; cc. 2).
- De Grossi Giuseppe (ottobre 24 - 25, Torino; due lettere, cc. 3).
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 4
53
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Degli Emili Pietro
1864 giugno 8
degli Emili Pietro, sindaco di Montirone (giugno 8, Montirone; cc. 2).
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 5
54
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Facchi Gaetano - Fortis Leone
1864
- Facchi Gaetano, sindaco di Brescia (marzo 2, Brescia; cc. 2).
- Falcina Pietro (agosto 6, Brescia; cc. 2).
- Farisoglio Giovanni (marzo 7 - 19, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Fenaroli Federico (maggio 17, Brescia; c. 1).
- Ferrari Giovanni (settembre 15, Sabbio; cc. 2).
- Ferrari Raffaele, avvocato (febbraio 19 - dicembre 5, Brescia; otto lettere, cc. 14).
- Finali Gaspare (dicembre 30, Torino; c. 1).
- Folcieri Carlo (marzo 16 - novembre 26, Brescia; due lettere; cc. 4).
38
- Folcieri Giannantonio (novembre 21, Brescia; cc. 2).
- Fortis Leone (dicembre 23, Milano; cc. 2).
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 6
55
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Gagliardi Luigi - Guerzoni Giuseppe
1864
- Gagliardi Luigi (giugno 9, Lodi; c. 1).
- Galletti (marzo 21, s.l.; c. 1).
- Gambara Giacomo in nome della sorella Giacinta (ottobre 25, Lumezzane Pieve; cc. 2).
- Gatta Antonio (dicembre 29, Novara; cc. 2).
- Gentile Francesco, cappellano (marzo 3; cc. 2).
- Gerardi Alcibiade (febbraio 27 - marzo 5, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Gerardi Bonaventura (marzo 3 - agosto 16, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Germani Carlo (aprile 21, Brescia; cc. 2).
- Gerra L. (dicembre 26, Torino; c. 1).
- Gheza Pietro (marzo 26, Pisogne; cc. 3).
- Gilberti Luigi (s.d., s.l.; c. 1).
- Giovanelli (aprile 22 - luglio 22, Brescia, Gardone; tre lettere, cc. 6).
- Girelli Antonio (novembre 22, Brescia; cc. 2).
- Glisenti Francesco (marzo 10 - novembre 14, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Gnaga Eugenio (maggio 11- settembre 27, Orzinuovi; due lettere, cc. 4).
- Grana Andrea (febbraio 29 - maggio 5, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Gualla Francesco (febbraio 29 - dicembre 10, Brescia; dieci lettere e un telegramma, cc. 21).
- Guerini Marietta (agosto 14, Catania; cc. 2).
- Guerini P. (luglio 31, Torino; cc. 2).
- Guerzoni Giuseppe (gennaio 4 - novembre 28, Torino, Milano, Caprera; quattro lettere e un telegramma, cc. 11).
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 7
56
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Keller Carlo
1864 gennaio 3
Keller Carlo (gennaio 3, Brescia; c. 1).
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 8
57
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Lanzoni Luigi - Luzzatti Luigi
1864
- La[..] C.G. (maggio 12, Palermo; cc. 2).
- Lanzoni Luigi (luglio 14, Volongo; cc. 2).
39
- Longhena Costanzo (dicembre 28, Potenza; c. 1).
- Lorenzoni Franco (febbraio 2, Milano; cc. 2).
- Lualdi Ercole (gennaio 1, Milano; cc. 2).
- Luzzatti Luigi, Ministero di agricoltura industria e commercio (luglio 17, Firenze; cc. 2).
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 9
58
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Maestri Pietro - Mordini Antonio
1864
- Maestri Pietro (24 ottobre - 4 novembre, Torino; due lettere, cc. 3).
- Maggi Berardo (marzo 19, Coccaglio; c. 1).
- Mancini (gennaio 7, Torino; telegramma, c. 1)
- Manengo (gennaio 26, Guastalla; telegramma).
- Manni A. (agosto 10 - dicembre 16, Torino; tre lettere, cc. 5).
- Manzini Angelo, Butturini Antonio, Mantovani Costantino (s.d., [Pavia]; cc. 3).
- Marchionni A. (novembre 24, Brescia; cc. 2).
- Martinengo di Villagana G. (luglio 28, Erbusco; cc. 2).
- Massa G. (marzo 2 - 8, Torino; due lettere, cc. 4)
- Massari (luglio 23, Chieti; cc. 2).
- Massari Giuseppe (giugno 11, Brescia; cc. 2).
- Mazza Pietro (dicembre 16, Torino; c. 1).
- Mazzolani (ottobre 25 - dicembre 15, Torino; due lettere, cc. 3).
- Mazzoldi Alessandro (novembre 14, Brescia; cc. 2); Mazzoldi Beniamino (luglio 6, Bovegno; cc. 4).
- Mensi Pietro (aprile 15, s.l.; cc. 2).
- Miani Michele (marzo 5 - 14, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Miceli Luigi (febbraio 3, Brescia; cc. 2).
- Milani Giovanni (s.d., s.l.; cc. 2).
- Montezemolo Enrico, Commissariato generale alle società industriali (marzo 12, [Roma]; c. 1).
- Morari Agelade (s.d., s.l.; cc. 2).
- Mordini Antonio (gennaio 4, s.l.; tre lettere, cc. 5).
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 10
59
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Nava Carlo - Noy Andrea
1864
- Nava Carlo (maggio 5, Leno; cc. 2).
- Negrinelli Luigi (marzo 2 - luglio 22, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Nicolini Francesco (novembre 30, Saiano; cc. 2).
- Nisco (s.d., s.l.; cc. 3).
- Noy Andrea (luglio 18, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 11
40
60
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Odorici Federico - Orsenigo Carlo
1864
- Odorici Federico (febbraio 18 - dicembre, Parma; otto lettere, cc. 14).
- Offer Biagio (maggio 9, Brescia; telegramma, c. 1).
- Orsenigo Carlo (febbraio 20 - giugno 13, Brescia; tre lettere, cc. 6).
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 12
61
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Passerini Giuseppe - Premi Cornelio Benedetto
1864
- Passerini Giuseppe (settembre 19, s.l.; cc. 2).
- Piazzoni Leonardo ([...] 15, Manerbio; cc. 2).
- Piotti Cristoforo (ottobre 28, Gardone; cc. 2).
- Pizzoni Calimerio (dicembre 28, Gargnano; cc. 2).
- Plevani Giacomo (aprile 23, Brescia; cc. 2).
- Potestà Cesare (aprile 30, Napoli; cc. 2).
- Premi Cornelio Benedetto (settembre 11, Cremona; c. 1).
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 13
62
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Reccagni - Ruffoni Paolo Emilio
1864
- Reccagni (febbraio 22 - agosto 18, Torino; quattro lettere, cc. 6).
- Ricciardi G., Associazione elettorale italiana (febbraio 11 - aprile 6, Napoli; quattro lettere, cc. 8).
- Rizzi Michele, sindaco di Pisogne (marzo 26, Pisogne; cc. 2).
- Rosa Francesco (marzo 9 - novembre 22, Iseo; tre lettere, cc. 6).
- Rosa Gabriele (s.d., s.l.; cc. 2)
- Rottini (maggio 7, Brescia; cc. 2).
- Rubieri Ermolao (maggio 18 - 19, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Ruffoni Paolo Emilio (aprile 29 - dicembre 10, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 14
41
63
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Sandonnini Claudio - Sterli Giovanni Battista
1864
- Sandonnini Claudio, sindaco di Modena (maggio 10 - 12, Modena; due lettere, cc. 3).
- Scagliotti G.C. (maggio 4, Torino; due lettere, cc. 2).
- Sedaboni Nicola (febbraio 17, Brescia; cc. 2).
- Sineo Riccardo (settembre 18, Torino; cc. 2).
- Sorgente Tebaldo (aprile 23, Melfi; cc. 2).
- Spaventa Silvio, Ministero dell'interno (marzo 29 - agosto 9, Torino; tre lettere, cc. 4).
- Sprovieri Vincenzio (aprile 27, Acri; cc. 2).
- Sterli Giovan Battista (maggio 18, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 15
64
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Tassoni Giulio - Turrini Cesare Achille
1864
- Tassoni Giulio (marzo 2 - 14, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Tenchini Carlo (dicembre 11, Brescia; cc. 2).
- Torre Federico (gennaio 27 - dicembre 15, Torino; quattro lettere, cc. 5).
- Toscanelli Giuseppe (gennaio 24, […]; cc. 2).
- Tosoni Attilio (aprile 7, Brescia; cc. 2).
- Turrini Cesare Achille (maggio 23 - dicembre 16, Casalmaggiore; tre lettere, cc. 6).
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 16
65
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Valentini - Vestone
1864
- Valentini (aprile 16, s.l.; cc. 2).
- Vestone (giugno 8 - 10, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 18
66
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Zanardelli Adelina - Zini Luigi
1864
- Zanardelli Adelina (gennaio 8 - aprile 22, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
- Zersi Elia, professor (ottobre 14, Bergamo; cc. 2).
42
- Zini Luigi (giugno 16 - dicembre 8, Brescia; tre lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 19
67
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Suppliche, ricorsi, inviti, partecipazioni
1864
Contiene anche una lettera inviata alla madre di Zanardelli Giuseppe .
1.2.1.1
busta 41, fascicolo 20
68
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Suppliche, istanze, ricorsi
1865
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 1
69
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Angeli Modesto - Antonio
1865
- Angeli Modesto (novembre 28 - dicembre 4, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Antoniolo Gaetano (luglio 13 - agosto 12, Milano; cc. 2).
- Antonio (luglio 13 - agosto 12, Milano; due lettere, cc. 2).
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 2
70
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Badinelli Luigi - Buglioni
1865
- Badinelli Luigi (novembre 28, [...]; cc. 2).
- Ballini Giacomo (settembre 12, Brescia; cc. 2).
- Barbieri Alcibiade (gennaio 20 - aprile 6, Brescia; tre lettere, cc. 4).
- Bargnani Angelo (dicembre 24, Brescia; cc. 2).
- Bargoni A. (gennaio 5 - ottobre 24, Torino; otto lettere, cc. 13).
- Battaglia A. (marzo 24, Brescia; cc. 2).
- Battaglia Giacomo (ottobre 2, Milano; cc. 2).
- [Bernetti?] G. (agosto 13 - ottobre 27, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Bennati Giuseppe (settembre 11, Brescia; cc. 2).
43
- Benza Enrico, segretario particolare del Re (ottobre 24, Genova; cc. 2).
- Beretta Giuseppe (gennaio 31, Sulmona; c. 1).
- Bernieri, fratelli, fotografi (febbraio 8, Torino; cc. 2).
- Bettoni Lodovico (marzo 6, Brescia; cc. 2).
- Bianchi Giuseppe (dicembre 4, Brescia; cc. 2).
- Bianchi Tommaso (dicembre 9, Asola; cc. 2).
- Bocchi G., direttore generale delle carceri (febbraio 26, [Torino]; cc. 2).
- Bonardi Giuseppe (marzo 21 - dicembre 27, Iseo; tre lettere, cc. 6).
- Bonetti Giacomo, impresario (febbraio 2, Brescia; cc. 2).
- Bravo Luigi (febbraio 1 - 15, Leno, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Brenna, direttore de La Nazione (aprile 24 - 28, Firenze; due lettere, cc. 3).
- Brunelli P. (luglio 26, Chiari; c. 1).
- Brunelli Vincenzo (aprile 12, Rovato; cc. 2).
- Bruno Giuseppe (settembre 29, Firenze; cc. 2).
- [Bruschi?] (ottobre 18, Lonato; telegramma).
- Bruzzo Giovan Battista, Consiglio di Stato (febbraio 3, Torino; cc. 2).
- Bu[…] G., Amministrazione generale delle poste, direttore generale (luglio 25, [Torino]; c. 1).
- Buffoli Giuseppe (febbraio 10, Chiari; cc. 2).
- Buffoli Teodoro (gennaio 7 - giugno 30, Chiari; quattro lettere, cc. 6).
- Buglioni (dicembre 9, Brescia; c. 1).
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 3
71
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Cabella Cesare - Cuzzetti
1865
- Cabella Cesare (s.d., s.l.; cc. 2).
- Cadolini Giovanni (marzo 6 - dicembre 2, Firenze, Cremona; otto lettere, cc. 13).
- Caimi Aristide (novembre 27, Torino; c. 1).
- Calini (s.d., s.l.; due lettere, cc. 2).
- Calvina S. (gennaio 7 - marzo 25, Torino; due lettere, cc. 2).
- Cantoni Bortolo (marzo 9 - maggio 2, Collio; due lettere, cc. 4).
- Cantoni Toccagni Teresa (s.d., s.l.; cc. 2).
- Cantù Giovanni ed altri (ottobre 3, Orzinuovi; cc. 2).
- Cappa Bortolo (marzo 31 - dicembre 18, Vestone, Bagolino; sette lettere, cc. 14).
- Capra (settembre 6, s.l.; cc. 2).
- Capuzzi Giuseppe (dicembre 18, s.l.; cc. 3).
- Castellani [Faccheri?] (ottobre 7, Firenze; cc. 2).
- Castellini N. (settembre 23, Milano; cc. 4).
- Cattaneo Pietro (novembre 9, Rovato; cc. 2).
- Cavadini Giovanni Maria (novembre 16, Brescia; cc. 2).
- Cherubini Annetta (ottobre 27 - novembre 29, Lonato, Campo Lupo; due lettere, cc. 4).
- Chi[...] F. (gennaio 7, Milano; cc. 2).
- Chiassi (febbraio 13 - ottobre 25, Castiglione; cinque lettere, cc. 7).
- [Chiosi?] Francesco (s.d., s.l.; cc. 2).
- Cianchi Tito (novembre 29, Firenze; cc. 2).
- Cimi Federico (dicembre 18, s.l.; cc. 2).
- Clobus Eugenio (marzo 12, Brescia; cc. 2).
- Codignola Elio (ottobre 17, Verolanuova; cc. 2).
- Cominazzi Marco (ottobre 25, Gardone; cc. 6).
- Corbellini Giuseppe (aprile 20, s.l.; cc. 2).
- Corinaldi (agosto 12 - settembre 22, Torino; tre lettere, cc. 8).
- Corte Clemente (febbraio 23, Genova; cc. 2).
- Cozzoli Giacomo (novembre 5, Sale Maresino; cc. 2).
- Cremonesi Antonio (marzo 12, Brescia; c. 1).
44
- Cuzzetti (s.d., s.l.; due lettere, cc. 3).
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 4
72
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Daffini Angelo - Duina Luigi
1865
- Daffini Angelo (luglio 24, Brescia; cc. 2).
- [De Blaniis?], Ministero d'agricoltura industria e commercio (aprile 19, [Torino]; cc. 2).
- De Bono C., Brigata Ferrara - 47° reggimento fanteria (novembre 20, Alessandria; cc. 4).
- Decio, Società Italiana per le strade ferrate - Direzione generale (maggio 28 - agosto 8, Torino; due lettere, cc. 4).
- De Natalis Stefano (s.d., s.l.; cc. 2).
- Duina Luigi (1863 dicembre 14, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 5
73
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Ercole Paolo
1865
Ercole Paolo (giugno 14, Torino).
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 6
74
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Faccioli Giulio - [Fraggiorti?] Filippo
1865
- Faccioli Giulio (aprile 30 - maggio 3, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Fambri [Paulo] (s.d., s.l.; cc. 2).
- [Facci?], Comitato centrale Veneto per l'emigrazione (marzo 28, Torino; cc. 2).
- [Ferrari] Raffaele (marzo 20 - 23, s.l.; tre lettere, cc. 6).
- Finali Gaspare, Ministero delle finanze - Segretario generale (giugno 30 - novembre 24, Firenze, Torino; due lettere,
cc. 2).
- Fiorini Felice (febbraio 7, Darfo; cc. 2).
- Franzoni Carlo (marzo 31 - aprile 27, Gardone; due lettere, cc. 4).
- [Fraggiorti?] Filippo (dicembre 10, Breno; cc. 4).
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 7
45
75
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Gaggia Luigi - G. Gulinelli
1865
- Gaggia Luigi (s.d., s.l.; cc. 2).
- [Galliassi?] (luglio 21, Castiglione; cc. 2).
- Gambara Eliodoro (settembre 17, Alessandria; cc. 2).
- Gatta Antonio (novembre 1, Novara; cc. 2).
- Gatti Zacaria (ottobre 25 - dicembre 18, Adro; tre lettere, cc. 6).
- Gerardi Alcibiade (aprile 24 - settembre 12, Lonato; tre lettere, cc. 8).
- Gerardi Bonaventura, notaio (marzo 25, Brescia; cc. 2).
- Gheza Pietro, avvocato (marzo 11 - dicembre 1, Pisogne; sei lettere, cc. 11).
- Giovanelli Antonio (gennaio 30 - febbraio 14, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
- Glisenti Francesco (febbraio 6, Brescia; cc. 2).
- Griffini Romolo (agosto 7, Milano; cc. 2).
- Gualla Francesco (febbraio 27 - marzo 14, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Guarnieri Giuseppe, avvocato (novembre 1 - dicembre 11, Bagolino, Vestone; due lettere, cc. 4).
- Guastalla Giuliano, avvocato (s.d., Milano; c. 1).
- Guerini Marietta (dicembre 26, Catania; cc. 2).
- Guerzoni, direttore del Il Sole (gennaio 12 - ottobre 8, Milano; sette lettere, cc. 19).
- Guidi A. (s.d., s.l.; biglietto).
- Gulinelli G. (febbraio 23 - ottobre 23, Ferrara, Brescia; due lettere, cc. 3).
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 8
76
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Lasorta - Luscia Giovanni
1865
- Lasorta, [avvocato] (gennaio 6, Torino; c. 1).
- Lazzari Luigi (novembre 15, Collio; cc. 2).
- Lazzari Maffeo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Lazzaro Giuseppe (maggio 7 - settembre 2, Firenze; due lettere, cc. 2).
- Legnazzi Antonio (marzo 12, s.l.; cc. 2).
- [Liezze?] Carlo (giugno 13, Torino; c. 1).
- Lombardi Agostino (aprile 14, Cariggio; cc. 2).
- Longhena Costanzo (settembre 16, s.l., cc. 2).
- Lorenzoni Franco, avvocato (ottobre 23 - novembre 11, Milano; due lettere, cc. 4).
- Lui Cesare (novembre 12, Iseo; cc. 2).
- Luscia Giovanni (febbraio 17, Brescia; cc. 2).
- Mittente sconosciuto (febbraio 16, Potenza; cc. 2).
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 9
46
77
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Macchi M. - Mussi Giovanni Maria
1865
- M[...] A. (s.d., s.l.; cc. 2).
- Macchi M. (maggio 1 - luglio 1, Torino; due lettere, cc. 4).
- Mancini (s.d., Torino; cc. 2).
- Maestri Pietro (gennaio 23 - giugno 19, Firenze, Torino; sei lettere, cc. 8).
- Maggi Paolina (febbraio 20, Brescia; c. 1).
- Mancusi Cristoforo (ottobre 14, Desenzano sul Lago; cc. 2).
- [Manin?] A., Direzione generale per gli affari di culto (aprile 13, Torino; c. 1).
- Mantice A. (ottobre 25, Brescia; cc. 2).
- Mansardi Annibale (aprile 21 - maggio 11, Lodi; due lettere, cc. 4).
- Marcetti Lorenzo (aprile 1, Milano; cc. 2).
- Marchetti Donato (febbraio 3, Bogliaco; c. 1).
- Marolda Francesco (dicembre 27, Firenze; c. 1).
- Martelli (febbraio 12, Milano; cc. 2).
- Martinengo G. (s.d., [Firenze]; cc. 2).
- Massari M. (gennaio 6 - novembre 12, Chieti, Firenze; quattro lettere, cc. 7).
- Massimini Luigi (marzo 24, Brescia; c. 1).
- Mazzini Francesco (ottobre 26, Lonato; cc. 2).
- Mazzini Giovanni Battista (ottobre 11, Villanuova; cc. 2).
- Mazzolani, Ministero di grazia e giustizia (luglio 31, Torino; c. 1).
- Mazzoldi Beniamino (febbraio 16 - dicembre 15, Bovegno; tre lettere, cc. 6).
- Moragli G. Battista (dicembre 30, Iseo; cc. 2).
- Mordini Antonio (marzo 2 - dicembre 12, Torino, Firenze; tre lettere, cc. 5).
- Morelli Gaetano (ottobre 26, Sabbioneta; c. 1).
- Moretti A., Comitato centrale Veneto per l'emigrazione (marzo 11, Torino; cc. 2).
- Musletti Annibale (settembre 30, Orzinuovi; cc. 2).
- Mussi Giovanni Maria, direzione del giornale Il Sole (aprile 23 - dicembre 12, Milano, Torino; sette lettere, due
telegrammi, cc. 13).
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 10
78
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
N.A. - Noy Andrea
1865
- N.A., Circolo elettorale democratico in Milano - Comitato esecutivo (ottobre 4, Milano; cc. 2).
- Noy Andrea (giugno 3 - dicembre 18, Brescia; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 11
79
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Odorici Federico - Orsenigo Carlo
1865
- Odorici Federico (marzo 11 - settembre 27, Parma, Salò; quattro lettere, cc. 7).
47
- Offer Biagio (gennaio 3 - febbraio 11, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Ondei Gonsildo (aprile 8, Bergamo; cc. 2).
- Orsenigo Carlo (maggio 3, [Brescia]; tre lettere, cc. 3).
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 12
80
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Palazzo Carlo - Polti Achille
1865
- Palazzo Carlo (aprile 15, Torino; c. 1).
- Passi Pietro (febbraio 8 - novembre 30, Pisogne; nove lettere, cc. 29).
- Parenzo C. (settembre 11, Torino; cc. 2).
- Parodi, Ministero della guerra (febbraio 27 - agosto 5, Torino, Firenze; tre lettere, cc. 5).
- Pedessi Giuseppe (novembre 22, Brescia; cc. 2).
- Pedicucci Pietro (giugno 24, Cremona; cc. 2).
- Picozzi Cesare (ottobre 6 - 13, Paoloseo; due lettere, cc. 2).
- Pieri Giuseppe (novembre 13, Brescia; cc. 2).
- Piotti Cristoforo (maggio 2, Brescia; cc. 2).
- Piozzi Pietro (dicembre 18, Brescia; cc. 2).
- Polti Achille (giugno 27, Dongo; c. 1).
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 13
81
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Ramazzini Giuseppe - Ruffoni Paolo Emilio
1865
- Ramazzini Giuseppe (aprile 30 - luglio 11, Collio; due lettere, cc. 2).
- Ravini L., Associazione democratica italiana - Comitato esecutivo in Torino (settembre 14 - 21, Torino; due lettere,
cc. 2).
- Remedio Giovanni Battista (gennaio 14, Brescia; c. 1).
- Riccobelli Pietro (s.d., s.l.; biglietto).
- Righini Alessandro, avvocato (settembre 20, Milano; cc. 2).
- Rizzi Michele, sindaco di Pisogne (ottobre 25 - novembre 2, Pisogne; un telegramma, una lettera, cc. 3).
- Rogna Alessandro (ottobre 25 - dicembre 9, Asola; due lettere, cc. 3).
- Rolen[...] G. (marzo 29 - aprile 11, Torino, Milano; tre lettere, cc. 5).
- Rosa Gabriele (ottobre 23, Iseo; telegramma).
- Rosa Francesco (aprile 1, Iseo; cc. 2).
- Ruffoni Paolo Emilio (febbraio 17 - 23, Brescia; tre lettere, un biglietto, cc. 6).
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 14
48
82
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Saleri Francesco - Spranzi Domenico
1865
- Saleri Francesco (marzo 21, Massafra; cc. 6).
- Salis Giuseppe (ottobre 27, Brescia; cc. 2).
- Salvoni Antonio, provveditore agli studi per la provincia di Cremona (dicembre 16, Cremona; c. 1).
- Sandomini C. (agosto 2, Modena; cc. 2).
- Sandri Giulio (aprile 26, Lodi; cc. 3).
- Sapporiti Stella (marzo 20, Brescia; cc. 2).
- Savio (s.d., s.l.; c. 1).
- [Sazzi?] Enrico (ottobre 24, [Genova?]; cc. 2).
- Sedaboni Nicola G. (ottobre 22, Gardone; cc. 2).
- Spranzi Domenico ([aprile?] 21, Collio; cc. 1).
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 15
83
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Tacchini Giovanni Maria - Trompeo
1865
- Tacchini Giovanni Maria (febbraio 1, Sulzano; cc. 2).
- Tenchini Carlo (febbraio 24, Brescia; cc. 2).
- Tibaldi Gaetano (febbraio 24, Brescia; c. 1).
- Tognazzi Antonio (febbraio 5, Brescia; cc. 2).
- Torre Federico, Ministero della guerra (giugno 2 - luglio 25, Torino; due lettere, cc. 3).
- Trionfi Ferdinando (giugno 6 - 12, Milano; due lettere, cc. 3).
- Trompeo Pietro Paolo, Questura (giugno 29, Torino; c. 1).
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 16
84
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Ugoni Filippo
1865
Ugoni Filippo (s.d., s.l.; c. 1).
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 17
49
85
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Valotti Diogene - Vivenzi M.
1865
- Valotti Diogene (gennaio 9, Brescia; c. 1).
- Vertua Rina (ottobre 22, Quinzano d'Oglio; c. 1).
- Vita L. (dicembre 16, Casale Monferrato; cc. 2).
- Vivenzi M. (ottobre 29, Vestone; c. 1).
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 18
86
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Zoia Natale - Zozzara Giovanni
1865
- Zoia Natale (ottobre 21 - dicembre 22, Gardone; sette lettere, cc. 13).
- Zoppi Vittorio, Prefettura della provincia di Brescia (ottobre 22 - 28, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Zozzara Giovanni (gennaio 8, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 42, fascicolo 19
87
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Alvisi G. - Folcieri Giannantonio
1866
- Alvisi G. (agosto 20, Monza; c. 1).
- Ambrosoli Filippo (maggio 25, Firenze; c. 1).
- Angeli Modesto (dicembre 29, s.l.; cc. 2).
- Ara Casimiro (s.d., [Torino]; c.1).
- Arrighi Enrico (agosto 17, Milano; cc. 2).
- Arrighi Maurizio (dicembre 7, Lonato; cc. 2).
- Aureggi Paolo (s.l., s.d; c. 1).
- Baglioni (febbraio 14 - marzo, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Barba[...?] Alessandro (aprile 21, Torino; cc. 2).
- Barcella Francesco (settembre 27, Brescia; cc. 2).
- Bargnani a mittente sconosciuto (giugno 2, s.l.; c. 1).
- Bargoni A. (febbraio 21 - novembre 19, Firenze, Cremona; sei lettere e un telegramma, cc. 11).
- Bellati Giovanni Battista (novembre 5 - 17, Feltre; due lettere, cc. 4).
- Bellazzi Federico (settembre 2 - ottobre 8, Firenze; tre lettere, cc. 3).
- Benaglia Giuseppe (marzo 16 - novembre 18, Milano; due lettere, cc. 4).
- Benutti G. (marzo 9 - aprile 13, Brescia; tre lettere, cc. 3).
- Beretta Giuseppe (marzo 4, Chiari; c. 1).
- Berri Gaudenzio (marzo 8, Brescia; cc. 6).
- Berti (maggio 31 - giugno 8, Firenze; tre lettere, cc. 7).
- Berti Oreste (gennaio 14, Brescia; c. 1).
- Berton Giammaria (novembre 1 - 20, Feltre; due lettere, cc. 4).
- Besozzi Pietro (ottobre 6, Orzinuovi; cc. 2).
- Bettoni Lodovico (dicembre 13, Bogliaco; cc. 2).
50
- Bianchi (s.d., s.l.; cc. 2).
- Bianchi Tommaso (febbraio 20 - dicembre 19, Asola; due lettere, cc. 4).
- Biasoni Luigi (ottobre 5, Auronzo; cc. 2).
- Bigi (luglio 2, Brescia; cc. 2).
- Bindi (novembre 30, Londra; telegramma).
- [Bolenini?] Giovanni (ottobre 10, Bologna; cc. 2).
- Bolognini (novembre 23, Verona; cc. 2).
- Bon[…?] (marzo 24,Brescia; cc. 2).
- Bonaldi Antonio (ottobre 12 - novembre 19, Ceneda, Belluno; tre lettere, cc. 6).
- Bonardi Giuseppe (gennaio 16 - novembre 13, Iseo; undici lettere, cc. 23).
- Borgomanero A. (febbraio 5, Milano; cc. 2).
- Bersetti (agosto 28 - ottobre 7, Firenze; tre lettere, cc. 4).
- Boselli (maggio 23, s.l.; c. 1).
- Bosi Gaetano (agosto 25, Fonzago; cc. 2).
- Bossi Paolo (aprile 23, Chiavenna; cc.2).
- Bossi [Pietro?] (settembre 10, Treviso; cc. 2).
- Brenna (settembre 23, Firenze; cc.2).
- Brenta Ester (ottobre 18, Brescia).
- Brozzoni Vincenzo (settembre 6 - 18, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Brunetti Gaetano (agosto 13, Santa Cesaria; cc. 2).
- Bruni Antonio (agosto 26, Prato; cc. 2).
- Brusel[…?] Giovanni (novembre 10, Lonato; c.1).
- Buffoli Gina (settembre 23, Chiari; cc. 2).
- Buffoli Teodoro (febbraio 28 - ottobre 31, Chiari; quattro lettere e un telegramma, cc. 8).
- Buffoni Antonio (agosto 3 - dicembre 10, Cison, Agordo; quattro lettere, cc. 7).
- [Burri?] (luglio 6, Brescia; c. 1).
- Cabella Cesare (luglio 24 - agosto 9, Genova, Brescia; quattro lettere e un telegramma, cc. 8).
- Caffuzzi Giulio (agosto 18, Brescia; cc. 2).
- Cagello Pietro (ottobre 14, Belluno; cc. 2).
- Cairoli Benedetto (giugno 20, Pavia; telegramma).
- Calvina S. (giugno 3 -7; Firenze; c. 1).
- Callegari Angelo (marzo 28 - novembre 24, Firenze; tre lettere, cc. 5).
- Canonico Tancredi (marzo 7, Brescia; cc. 2).
- Cantoni Bortolo (aprile 14 - dicembre 29, Collio; due lettere, cc. 4).
- Cappa Bortolo (ottobre 16, Vestone; c. 1).
- Cappellari Della Colomba Claudio (dicembre 6, Belluno; cc. 2).
- Capra (maggio 21 - agosto 18, s.l.; tre lettere, cc. 5).
- Capretti Giuseppe (marzo 14 - maggio 2, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Capretti Paolo (novembre 20, Venezia; cc. 2).
- Capuzzi Giuseppe (giugno 1, Brescia; cc. 2).
- Carnielo Antonio, Congregazione municipale di Feltre (agosto 26 - settembre 30, Feltre; tre lettere, cc. 5).
- Carpani Giovanni Antonio (luglio 26 - 29, Castiglione delle Stiviere; due lettere, cc. 4).
- Casanoni F. (gennaio 25 - settembre 12, Firenze; due lettere, cc. 3).
- [Cassolini?] Carlo (agosto 17, Borgotaro; cc. 2).
- Cavadini Giovanni Maria (gennaio 9 - marzo 25, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Celotta Rosa (novembre 18 - ottobre 16, Longarone; due lettere, cc. 4).
- Cesari Giusuppe (ottobre 15, Brescia; c. 1).
- Chinaglia Luigi (maggio 17, Brescia; cc. 2).
- Ciani Isidoro (dicembre 12, Auronzo; c. 1).
- Cimaschi Giovanni (aprile 22, Pavia; cc. 2).
- Ciolli Alfonso (settembre 30, Brescia; cc. 2).
- Clobus Eugenio (s.d., Brescia; telegramma).
- Coletti Giovanni Antonio (dicembre 8, Tai di Cadore, cc. 2).
- Coletti Massimo (novembre 13 - dicembre 8, Pieve, tre lettere, cc. 6).
- Coll[…]ioni Giovanni Battista (giugno 30, San Sepolcro; c. 1).
- Cominazzi Marco (dicembre 22, Gardone; cc. 4).
- Consolini Angelo (gennaio 29, Cesena; cc. 2).
- Contrini Michelangelo (gennaio 2, Pezzoro; c. 1).
- Copano Anna (luglio 22 - novembre 18, Firenze, Belluno; due lettere, cc. 4).
- Copano Francesco (giugno 8, Terlizzi; cc. 2).
- Cordova F. (luglio 31, Montecatini; cc. 2).
51
- Corte Clemente (agosto 26, Brescia; c. 1).
- Corti Ernesto (dicembre 3, Ponte di Valtellina; cc. 2).
- Costantini Girolamo (settembre 27 - dicembre 27, Venezia, Firenze, Perarollo; otto lettere, cc. 13).
- Croff Paolina (settembre 10, Erba; cc. 2).
- Croff Severo (dicembre 23, Agordo; cc. 2).
- Cucchi Francesco (ottobre 23, Bergamo; c. 1).
- Cuzzetti Francesco (settembre 21; Brescia, Milano, Firenze; tre lettere, cc. 6).
- Dal Covolo Francesco ([Clesio?], Feltre; quattro lettere, cc. 8).
- Dal Covolo Gherardo (settembre 4 - ottobre 19, Feltre; due lettere, cc. 4).
- Damioli Pietro (maggio 25 - settembre 7, Pisogne, Pavia; una lettera, un telegramma cc. 3).
- Damioli Silivio (maggio 26, Pisogne; cc. 2).
- Danieli Giovanni (s.d, s.l.; cc. 2).
- De Boni F. (settembre 2 - ottobre 11; Firenze, Feltre; nove lettere, cc. 13).
- Decio (maggio 22 - agosto 16, Firenze; tre lettere, cc. 4).
- De [Concinitti?] Firmino (ottobre 7, Conegliano; cc. 2).
- Degrossi (maggio 27 - novembre 28, Torino; due telegrammi).
- de' Manzoni G. Antonio (agosto 20 - dicembre 9, Agordo, Belluno; quattro lettere, cc. 6).
- De Menech Alessandro (novembre 30, Belluno; cc. 2).
- De Steffani Luigi (novembre 15, Livorno; c. 1).
- Doffini Angelo (marzo 3, Varese; cc. 2).
- Duina Luigi (s.d., s.l.; cc. 2).
- Faccioli Emilio (agosto 30, Brescia; cc. 2).
- Faini Giovanni (novembre 26, Brescia; cc. 2).
- [Fallieni?] Alessandro (novembre 30, Pieve di [Alzago?]; cc. 2).
- [Fe'] (aprile 5, Brescia; cc. 2).
- Fea Leandro (febbraio 22, Firenze; cc. 2).
- Federighi Sante (settembre 15, Quero; cc. 2).
- Ferretti Angiolina (maggio 26 - settembre 7; Parma, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Ferrari Raffaele (marzo 19 - dicembre 10, Brescia; tredici lettere, cc. 27).
- Finali Gaspare (novembre 15, Firenze; c. 1).
- Folcieri Giannantonio (marzo 7, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 43, fascicolo 1
88
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Gabba A. - Protti Luigi
1866
- Gabba A. (giugno 16, s.l.; c. 1).
- Gagliardi Luigi (marzo 6 - ottobre 12, Brescia, Lodi; tre lettere, cc. 6).
- Galeotti (luglio 30, Firenze; telegramma).
- Gallio Giuseppe ([febbraio?], Brescia; c. 1).
- Gambuzzi Antonio (giugno 12 - settembre 25, Salò, Napoli; quattro lettere, cc. 6).
- Gardoncini Carlo (febbraio 12, Gardone; cc. 2).
- Gatta Antonio (dicembre 29, Novara).
- Gatti Zacaria (maggio 22 - dicembre 3, Adro; quattro lettere, cc. 7).
- Gaza Francesco (agosto 16, Brescia; cc. 2).
- Gerardi Bonaventura (aprile 1 - giugno 14, Brescia; due lettere e un telegramma, cc. 5).
- Gheza Pietro (marzo 7 - luglio 29, Pisogne; quattro lettere, cc. 8).
- Giustachini Carlo (maggio 4 - dicembre 28, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
- Glisenti (agosto 14, Brescia; una lettera e un telegramma; cc. 2).
- Glisenti Bortolo (settembre 19, Brescia; cc. 2).
- Glisenti Francesco (maggio 16 - 27, Brescia; quattro lettere, cc. 5).
- Glisenti Isidoro (novembre 27, Creto; cc. 2).
- Grana Andrea (dicembre 25, Brescia; cc. 4).
- Grioni Antonio (aprile 25 - novembre 4, Milano, Torino; tre lettere, cc. 6).
52
- Griziotti Luigi (dicembre 17 - 31, Belluno, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Grossi Angelo (settembre 9, Milano; c. 1).
- [Guttierrez?] (agosto 23, Milano; cc. 2).
- Gualla Francesco (marzo 7 - ottobre 27, Brescia; otto lettere, cc. 16). Una missiva è indirizzata a Guerzoni Giuseppe .
- Gualla Gigi (novembre 23, Verolanuova; cc. 2).
- Gualla Teresina (settembre 4, Brescia; cc. 2).
- [Guarnigi?] G. (ottobre 17 - novembre 11, Feltre, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Guarnieri Angelo (novembre 16, Fonzaso; cc. 2).
- Guaita Vincenzo, (dicembre, Verona; cc. 2).
- Guerini Maddalena (novembre 11, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Guerini Marietta (agosto 30 - novembre 27, Catania, Brescia; quattro lettere, cc. 7).
- Ivaldi Tranquillo (dicembre 5, Belluno; cc. 2).
- Jacini S[tefano] (ottobre 16, Firenze; c. 1).
- Larussa Leonardo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Lasorte L. (aprile 14, Casalmaggiore; cc. 2).
- Lazzaro Giuseppe (luglio 11 - 24, Firenze; due lettere, cc. 3).
- Lombardi Venceslao ([maggio?] 18 - settembre 7, Brescia; una lettera e un telegramma, cc. 3).
- Longhena Costanzo (dicembre 24 - 30, Belluno; due lettere, cc. 9).
- Longhena Francesco (s.d., s.l.; c. 1).
- Longhi Sebastiano (settembre 13, Trento; cc. 2).
- Maffezzali (giugno 30, Brescia; c. 1).
- Magrese Alfonso (agosto 20 - settembre 20, Modena, Belluno; due lettere, cc. 4).
- Manzoni Giuseppe (novembre 7 - 11, Iseo; due lettere, cc. 3).
- Marini Albino (settembre 27, Riverio).
- Marsiai Giorgio (novembre 28, Feltre; c. 1).
- Massa G. (agosto 20, Firenze; c. 1).
- Massa I. (dicembre 12, s.l.; cc. 2).
- Massari M. (settembre 14, Badia; cc. 3).
- Mazzoldi Alessandro (novembre 20, Brescia; cc. 4).
- Mazzoldi Beniamino (giugno 6 - agosto, Bovegno; quattro lettere, cc. 6).
- Mestre Tullio (agosto 6 - novembre 24, Verona; due lettere, cc. 4).
- Mezzadri Domenico (dicembre 22, Belluno; cc. 2).
- Mezzadri Gaspare de' (novembre 19 - dicembre 5, Brescia; tre lettere, cc. 7).
- Miceli (luglio 15, Storo, c. 1).
- Miotti Angelo (dicembre, Belluno; cc. 2).
- Monaci Giovanni (dicembre 15, Pieve di Cadore).
- Monti Flaminio (agosto 2, Vicenza; c. 1).
- Mordini Antonio (gennaio 11 - dicembre 12, Vicenza, Milano; dieci lettere e due telegrammi, cc. 20).
- Morelli Giovanni (agosto 20, Bormio; cc. 2).
- Moretti Antonio (s.d., s.l.; cc. 2).
- Moretti Enrico (novembre 30, Brescia; cc. 2).
- Moretti Luigi (luglio 26 - novembre 26, Gardone; quattro lettere, cc. 8).
- Mortelli Enrico (marzo 25, Firenze; cc. 2).
- Munari Angelo (ottobre 18, Feltre; cc. 2).
- Musletti Annibale (gennaio 2 - ottobre 7, Orzinuovi; tre lettere, cc. 6).
- Mussi G. (maggio 10 - novembre 11).
- Negretti Giovanni (s.d., Bovegno; cc. 2).
- Negrinelli Luigi (maggio 24 - dicembre 24; Brescia; due lettere, cc. 3).
- Odorici (febbraio, Parma; c. 1).
- Olivari (giugno 26, Brescia; cc. 2).
- Olivari Virginia (giugno 23, Brescia; c. 1).
- Orsenigo Carlo (agosto 17, Milano; cc. 2).
- Pagani Antonio [Cesa?] (s.d., s.l.; cc. 2).
- Pagello Pietro (dicembre 2, Belluno; cc. 2).
- Pallavicini Pietro (marzo 2, Brescia; cc. 2).
- Panciera Valentino (dicembre 20, Belluno; cc. 2).
- Paoli Alessandro (novembre 28, Ferrara; cc. 2).
- Passi Pietro (febbraio 10 - ottobre 8, Pisogne; cinque lettere, cc. 10).
- Parenzo Cesare (settembre 12, Rovigo; cc. 2).
- Parodi (maggio 22, Firenze; cc. 2).
- Patucelli Girolamo (maggio 22, Bogliaco; cc. 2).
53
- Pedrali Ferdinando (maggio 19 - 29, Como; due lettere, cc. 6).
- Pelagalli Pasquale (settembre 10, Aquino; cc. 2).
- Pellati N. (ottobre 25, Belluno; cc. 2).
- Pellegrini Francesco (dicembre 1, Cadola; cc. 2).
- Peluso Erminio (febbraio 24 - marzo 7; Brescia; due lettere, cc. 4).
- Perani Alessandro (luglio 27, Brescia; due lettere, cc. 3).
- [Perolio?] Carlo (marzo 5, Brescia; c. 1).
- Perotti Pierluigi (s.d., s.l.; c. 1).
- Piazza G. Battista (s.d., s.l.; cc. 2).
- Piccinelli B. (febbraio 15, Brescia; cc. 2).
- Piloto Angelo (maggio 21, Brescia; cc. 2).
- Piotti Cristoforo (maggio 22, Lavono; cc. 2).
- Pizzocolo Giuseppe (giugno 22, Bovegno; c. 1).
- Ponzani Pietro (agosto 16, Brescia).
- [Pontedera?] Giuseppe (settembre 12, Salò; c. 1).
- Ponti Antonio (dicembre 3, Vercelli; cc. 3).
- Ponti Antonino (novembre 21, Venezia; c. 1).
- Premi Cornelio Benedetto (maggio 2 - novembre 14, Genova; due lettere e un telegramma, cc. 4).
- Probati Eugenio (agosto 24, Agordo; cc. 2).
- Protti Luigi (novembre 28 - dicembre 5; Longarone; cc. 4).
1.2.1.1
busta 43, fascicolo 2
89
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Ragazzani G. - Zoppi V.
1866
- Ragazzani G. (novembre 3, Brescia; c. 1).
- Rampinelli Alessandro (settembre 23, Brescia; cc. 2).
- Reccagni Leopoldina (marzo 8 - dicembre 4; Bergamo, Brescia, Mezzo tedesco; tre lettere, cc. 6).
- Regondi Annunziata (febbraio 22- settembre 15, s.l.; quattro lettere, cc.8).
- Riberi Spirito (agosto 19, Cuneo; cc. 2).
- Ricciardi (gennaio 3 - ottobre 10, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Risi Antonio (agosto 18 - novembre 21, Rossano; tre lettere, cc. 5).
- Rizzandi Luigi (ottobre 14, Auronzo; cc. 2).
- Rizzi Giacomo (settembre 12, Bergamo).
- Rogna Alessandro (agosto 10 - 20, Asola; quattro lettere, cc. 6).
- Romagnoli (s.d., Firenze; cc. 2).
- Rosa Francesco (marzo 7 - 16, Brescia, Iseo; due lettere, cc. 4).
- Rosani Emilia (luglio 23, [Brescia?]; c. 1).
- Rosi (novembre 16, Padova; cc. 2).
- Rossetti Giuseppe (maggio 23, Firenze; c.1).
- Rossi L. (ottobre 17 - dicembre 16, Belluno; tre lettere, cc. 7).
- Ruffoni Paolo Emilio (marzo 12 - dicembre 18, Brescia, Verona; nove lettere, cc. 16).
- Salvoni (luglio 19, Cremona; c. 1).
- [Sandomini?] C. (agosto 22, Modena).
- Sandri Antonio (ottobre 6, Ancona; c. 1).
- Sartorelli Francesco (settembre 29 - novembre 11, Aqui, Bergamo, Venezia; tre lettere, cc. 5).
- Scarienzi Leopolodo (agosto 27 - ottobre 10, Agordo; due lettere, cc. 3).
- Scolari Saverio (ottobre 27, Venezia; cc. 2).
- Seccamani A. (marzo 29 - maggio 25, Brescia; due lettere, cc. 4).
- [Sedaboni?] Nicola (agosto 14, Brescia; cc. 2).
- [Segusini?] Giuseppe (dicembre 22, Belluno).
- Seismit Doda Federico (luglio 26, Firenze; c. 1).
- Severo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Signori Violante (settembre 25, Brescia; cc. 2).
54
- Simoni Fausto (settembre 2 - dicembre 24, Adro; tre lettere, cc. 7).
- Sommariva (settembre 14, Agordo; cc. 2).
- [Sperti?] Giovanni (s.d., s.l.; cc. 2).
- Talamini B. (settembre 30, Belluno; cc. 2).
- Tecchio Sebastiano (agosto 25, Vicenza; c. 1).
- Teza Gaspare (dicembre 9, Longarone; cc. 2).
- Tibaldi Gaetano (dicembre 7 - 18, Belluno; cc. 4).
- Tibolla Girolamo (dicembre 24, Belluno; cc. 2).
- Tivaroni Carlo (settembre 21 - novembre 23; Padova, Milano; sei lettere, cc. 11).
- Torre Federico (maggio 17 - 30, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Valotti Diogene (febbraio 22 - maggio 6, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Verri Giovanni (febbraio 7 - 25, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Viara Francesco (novembre 8 - dicembre 11, Palermo; tre lettere, cc. 12).
- [Viotti?] Giovanni Battista (maggio 8, Torino; c. 1).
- Volpe Angelo (novembre 25, Belluno; cc. 2).
- Zanchi Enrico (dicembre 23, Belluno; cc. 2).
- [Zanone?] Luigi (dicembre 23, Belluno; cc. 2).
- Zoppi Vittorio (agosto 12, Brescia; c. 1).
1.2.1.1
busta 43, fascicolo 3
90
"Suppliche - Ricorsi"
1866
1.2.1.1
busta 43, fascicolo 4
91
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Abeni Francesco - Arrighini Giuseppe
1867
- Abeni Francesco (aprile 2, Belluno; cc. 2).
- Acerbi (agosto 2 - 16, Firenze; tre telegrammi, cc. 3).
- Alvisi G. (marzo 12, Napoli; cc. 2).
- Amadei Gaetano (agosto 13 - 19, Brescia; due lettere, cc. 4).
- d'Ayala Mariano (aprile 21, Firenze).
- Ara[...] Antonio (agosto 11, Verona).
- Arese F. (febbraio 1, Firenze).
- Abeni (s.d., s.l.; cc. 2).
- Arrighi (maggio 12, Lonato; telegramma).
- Arrighini Giuseppe (maggio 5).
1.2.1.1
busta 44, fascicolo 1
55
92
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Badinelli Luigi - Butta Calice Antonio
1867
- Badinelli Luigi (aprile 13, Reggio Emilia; cc. 2).
- Bagatta Giovanni (gennaio 31 - ottobre 21, Desenzano sul Lago, Salò; tre lettere, cc. 6).
- Balestrini Sigismondo (luglio 20, Brescia; cc. 2).
- Baratti Luigi (aprile 14, Brescia; cc. 6).
- Barbieri Vincenzo (luglio 27, Brescia).
- Bargoni A. (aprile 6 - dicembre 29, Firenze, Cremona; cinque lettere, cc. 7).
- Barozzi Bastiano (marzo 12 - dicembre 25, Belluno; tre lettere, cc. 5).
- Bassi Carlo (settembre 14, Brescia).
- Bellati Luigi (giugno 12 - ottobre 19, Varenna, Brescia; due lettere; cc. 3).
- Bellazzi Federico (settembre 2 - 9, Firenze; due lettere, cc. 2).
- Bellini Bortolo (agosto 19, Collio; cc. 2).
- Bennati (ottobre 5, Firenze; cc. 2).
- Berardi Francesco (gennaio 31, Brescia; c. 1).
- Beretta Giuseppe (febbraio 3, Chiari).
- Billia Antonio (maggio 11 - 13, Milano; due lettere, cc. 5).
- Bonaldi Antonio (marzo 28 - aprile 4, Padova, Vittorio; due lettere, cc. 3).
- Bonardi Eugenio (gennaio 12 - settembre 23, Siviano, Iseo, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
- Bonardi Giuseppe (giugno 4, Iseo; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Bonatti Carlo (gennaio 21, Belluno).
- Bonaventura (luglio 23, Brescia; telegramma).
- Borra Antonio (gennaio 11, s.l.; c. 1).
- Boschetti Alberto (marzo 3 - aprile 3, Brescia; cc. 5).
- Bosi Gaetano (gennaio 14, Fonzaso; cc. 2).
- Bottari Biagio (gennaio 21, Belluno; cc. 4).
- Botturi Cesare (giugno 12, Brescia; cc. 2).
- Bovio Iacopo (agosto 30, Feltre; cc. 2).
- Bozzani F. (luglio 30, Firenze).
- Brunelli Bortolo (ottobre 17, Magno; cc. 2).
- Bruschi (maggio 10, Lonato; cc. 2).
- Buffoli Teodoro (gennaio 1 - dicembre 31, Chiari; sei lettere, cc. 13).
- Buffonetti Pietro (giugno 16, Belluno; cc. 2).
- Buletti Tullio (aprile 15, Brescia; cc. 2).
- Butta Calice Antonio (gennaio 17, Belluno; cc. 2).
- Mittenti non identificati (febbraio 1 - dicembre 12, Faverzano; quattro lettere, cc. 8).
1.2.1.1
busta 44, fascicolo 2
93
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli" Cairoli Benedetto - Cuzzetti
1867
- Cairoli Benedetto (maggio 8, Firenze; telegramma).
- Cammarota Gaetano (ottobre 17, Brescia).
- Canneti Molin Giorgio (ottobre 25, Firenze; cc. 2).
- Cantarelli Leopoldo (gennaio 23 - aprile 12, Casalmaggiore, Belluno, Cremona; tre lettere, cc. 4).
- Cantoni Bortolo (marzo 25 - aprile 12, Collio; due lettere, cc. 3).
- Cappa Bortolo (gennaio 13, Vestone; cc. 2).
- Cappa Luigi (febbraio 12 - settembre 14, Barghe; due lettere, cc. 5).
- Capra (settembre 1, Brescia; cc. 2).
56
- Capretti Giuseppe (agosto 1, Brescia).
- Capuzzi Giuseppe (maggio 14 - settembre 9, Brescia; tre lettere, cc. 8).
- Carganico Andrea (maggio 16 - agosto 15, Breno; due lettere, cc. 4).
- Carpani Pietro (luglio 29, Brescia; cc. 2).
- Casamata Cesare (gennaio 14, Quero; cc. 2).
- Castelli (novembre 4, Torino; cc. 2).
- Cavadini Giovanni Maria (novembre 5, Brescia; c. 1).
- Celotta Rosa (marzo 15 - dicembre 30, Longarone; tre lettere, cc. 8).
- Clerici Giovanni Battista (marzo 1; cc. 2).
- Colati Massimo (settembre 7, Pieve di Cadore; telegramma).
- Coletti G. (maggio 6 - settembre 26, Pieve di Cadore; due lettere, cc. 4).
- Coletti Massimo (aprile 14, Pieve di Cadore; tre lettere, cc. 6).
- Coletti Raimondo (gennaio 3, Tai di Cadore).
- Comencini Enrico (luglio 9, Brescia; c. 1).
- Cominazzi Marco (ottobre 13 - dicembre 28, Gardone; quattro lettere, cc. 8).
- Cominotti Giovanni (gennaio 20, Tolmezzo).
- Conserotti Stizi Angela (ottobre 25, Belluno; c. 1).
- Copano Francesco (aprile 12 - dicembre 15, Venezia; quattro lettere, cc. 6).
- Corte Clemente (maggio 9, Firenze; telegramma).
- Costantini Girolamo (gennaio 1 - 12 - giugno 4, Venezia; sei lettere; cc. 10).
- Croff Severo (gennaio 12, Agordo; cc. 2).
- Crussevich Andrea (gennaio 16, Firenze; cc. 2).
- Cucchi Francesco (agosto 19, Firenze; cc. 2).
- Cuzzetti (aprile 3 - 6, Firenze; una lettera e un telegramma).
1.2.1.1
busta 44, fascicolo 3
94
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Damiani Rinaldo - De Candido Valentino
1867
- Damiani Rinaldo (s.d., s.l.; promemoria, cc. 2).
- Davià Carlo (maggio 8, Pieve di Cadore).
- De Candido Valentino (gennaio 3, Campolongo; cc. 2).
1.2.1.1
busta 44, fascicolo 4
95
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli" Faccioli Emilio - Franzini Giuseppe
1867
- Fabrizi (marzo 15, Torino; cc. 2).
- Facchi Gaetano (gennaio 8, Brescia; c. 1).
- Faccioli Emilio (s.d., s.l.).
- Fambri Paulo (dicembre 20, Torino; cc. 2).
- Feroldi (maggio 11, Ponte San Marco; telegramma).
- Feroldi Lodovico (aprile 28, Brescia; c. 1).
- Ferrari Ferdinando (aprile 3, Brescia; cc. 2).
- Ferrari Tommaso (gennaio 26, Feltre; cc. 2).
- [Ferrari?] Raffaele (luglio 21 - 24, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Finali Gaspare (agosto 4, Firenze; cc. 2).
57
- Finzi Angelo (luglio 24, Brescia; cc. 2).
- Fontanive Lucio (maggio 15, Agordo; cc. 2).
- Formentini Giovanni Battista (settembre 16, Brescia; c. 1).
- Franzini Giuseppe (luglio 17, Gardone; cc. 2).
1.2.1.1
busta 44, fascicolo 5
96
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Gagliardi Luigi - G. Gulinelli
1867
- Gagliardi Luigi (marzo 6 - settembre 22, Udine; cinque lettere, cc. 12).
- Galletti (settembre 6, Firenze; due lettere, cc. 2).
- Gardoncini Giorgio (gennaio 31 - aprile 16, Gardone; tre lettere, cc. 6).
- Garzetti Francesco (gennaio 1, Belluno; cc. 3).
- Gatta Antonio (gennaio 16 - dicembre 22, Novara; quattro lettere, cc. 9).
- Gattamelata Gaetano (aprile 26 - agosto 26, Gardone; due lettere, cc. 4).
- Gerardi Bonaventura (gennaio 14 - settembre 12, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Gerlin Giovanni (aprile 10, Venezia; cc. 2).
- Gheza Pietro (gennaio 22 - agosto 2, Pisogne; due lettere, cc. 4).
- Ghiglieri (agosto 2 - ottobre 29, Firenze; due lettere, cc. 2).
- Ghisi Giacinto (s.d., s.l.; cc. 2).
- Giacomelli Antonio (agosto 3, Breno; cc. 4).
- Giacomelli Giuseppe (giugno 5 - settembre 21, Calalzo, Belluno; quattro lettere, cc. 6).
- Gilardelli Cesare (gennaio 23 - agosto 13, Breno; due lettere, cc. 5).
- Giordani Attilio (maggio 18, Pisogne).
- Gerardi Alcibiade (aprile 22, Lonato; cc. 4).
- Gliani (settembre 6, Rone; cc. 2).
- Glisenti Francesco (settembre 24).
- Glisenti Giovanni (gennaio 8, Brescia; cc. 3).
- Grassi Ferdinando (maggio 16, Belluno; cc. 2).
- Gregori Antonio (aprile 3 - 19, Auronzo; due lettere, cc. 4).
- Griziotti Luigi (gennaio 5 - dicembre 29, Firenze; quattro lettere, cc. 7).
- Gualla Francesco (aprile 16 - settembre 27, s.l.; cinque lettere, cc. 10).
- Guarneri Giovanni Antonio (maggio 1 - giugno 1, Edolo; due lettere, cc. 5).
- Guarnieri Augusto (gennaio 10 - 18, Fonzaso; due lettere, cc. 4).
- Guarnieri Giuseppe (marzo 29, Padova; cc. 2).
- Guastalla (dicembre 2, Milano; c. 1).
- Guastalla E. (maggio 13 - 16, Firenze; due lettere, cc. 3).
- Guerini Maddalena (febbraio 8 - settembre 27, Udine; tre lettere, cc. 6).
- Guerini Marietta (febbraio 10 - luglio 11, Catania; due lettere, cc. 6).
- Guerzoni (marzo 9, Milano; telegramma).
- Gulinelli G. (aprile 14, Belluno).
1.2.1.1
busta 44, fascicolo 6
58
97
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Hottovvy Ferdinando Ottavio
1867
Hottovvy Ferdinando Ottavio (ottobre 19, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 44, fascicolo 7
98
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Lazzaro Giuseppe - Lorenzoni Franco
1867
- Lazzaro Giuseppe (ottobre 16, Firenze).
- Lerici (luglio 30 - settembre 7, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Lombardi Francesco (maggio 13 - 26, Gorgonzola; due lettere, cc. 3).
- Lombardi Venceslao (aprile 16 - settembre 17, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Longhena Costanzo (gennaio 3 - dicembre 20, Belluno, Berlino; quattordici lettere e un telegramma, cc. 30).
- Lorenzoni Franco (gennaio 20 - maggio 30, Bedizzole, Milano; tre lettere, cc. 6).
1.2.1.1
busta 44, fascicolo 8
99
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Maggi Carlo - Mussi G.
1867
- Maggi Carlo (giugno 14, Brescia; cc. 2).
- Maggi Paolina (febbraio 9 - marzo 18, s.l.; due lettere, cc. 2).
- Manenti Francesco (gennaio 22, Brescia; cc. 4).
- Maraglio Giovanni Battista (marzo 30, Iseo; cc. 2).
- Mari Adriano (novembre 27, Firenze).
- Martelli (luglio 31, Milano; cc. 2).
- Martini Domenico (dicembre 23, Belluno).
- Massari (giugno 9, Treviso; cc. 2).
- Massimini Giulia (s.d., s.l.; tre lettere, cc. 3).
- Mazza Beniamino (giugno 10, Sarezzo; cc. 2).
- Mazzoldi Beniamino (marzo 1 - settembre 22, Bovegno; quattro lettere, cc. 7).
- Melandri Enrico (gennaio 11 - aprile 26, Firenze, Feltre, Padova; tre lettere, cc. 6).
- Mezzadri Domenico (gennaio 22 - dicembre 29, Belluno; sei lettere, cc. 13).
- Montecchi Mattia (maggio 8, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Monti O. (settembre 27, Belluno; cc. 2).
- Mordini Antonio (marzo 19 - luglio 7, Montecatini, Pisa; due lettere, cc. 3).
- Moretti Francesco e Nicola (marzo 17; cc. 2).
- Moretti Luigi (marzo 3, Gardone; cc. 2).
59
- Mussi G. (marzo 13 - dicembre 24, Firenze; tre lettere; cc. 4).
- Mittenti non identificati (gennaio 25 - maggio 28, Firenze, Belluno, Verona; cinque lettere, cc. 7).
1.2.1.1
busta 44, fascicolo 9
100
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
De Norven Tomaso - Novelli Girolamo
1867
- De Norven Tomaso (febbraio 21, Firenze; cc. 4).
- Novelli Carcano Francesco (settembre 17 - 20, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Novelli Girolamo (settembre 24, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 44, fascicolo 10
101
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Offer Biagio
1867
- Offer Biagio (aprile 9 - novembre 30, Brescia; quattordici lettere, cc. 21).
- Mittente non identificato (febbraio 11, Firenze; c. 1).
1.2.1.1
busta 44, fascicolo 11
102
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Pagani Antonio - Protti Luigi
1867
- Pagani Antonio (gennaio 17 - febbraio 24, Belluno; due lettere, cc. 4).
- Paganini Fabio (gennaio 1, Belluno; cc. 2).
- Paladini (Belluno; telegramma).
- Palatini (febbraio 6 - giugno 14, Pieve di Cadore; tre lettere, cc. 5).
- Palazzi Fausto (aprile 16, Brescia; cc. 2).
- Parteli Federico (gennaio 11, Belluno; cc. 2).
- Pasqualini Luigi (agosto 2, Agordo; cc. 2).
- Passi Pietro (giugno 3, Pisogne; cc. 2).
- Pea Giovanni (agosto 9, Brescia; cc .2).
- Pederzani Giacomo (ottobre 30, Brescia; cc. 2).
- Pedessi Giuseppe (ottobre 8 - dicembre 3, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Pelleri Remigio (maggio 9 - 16, Chiari; tre lettere, cc. 6).
- Pialorsi Candido (maggio 10, Vestone).
- Piccinelli Bartolomeo (settembre 19 - dicembre 22, Collio, Brescia; due lettere, cc. 5).
- Pilotto Giovanni (gennaio 12 - settembre 12, Feltre; otto lettere, cc. 13).
- Piotti Cristoforo (febbraio 23 - agosto 18, Lavone; quattro lettere, cc. 11).
- Polti A. (maggio 7 - febbraio 6, Firenze; due lettere, cc. 5).
- Prandini A. (marzo 6, Cosenza; cc. 2).
60
- Premi Cornelio Benedetto (luglio 5 - dicembre 21, Firenze; tre lettere, cc. 6).
- Protti Luigi (gennaio 16 - giugno 14, Longarone; tre lettere, cc. 6).
1.2.1.1
busta 44, fascicolo 12
103
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Regazzoni Pietro - Rottigni Adriano
1867
- Regazzoni Pietro (gennaio 25, Longarone; cc. 2).
- Regondi Annunziata (agosto 17, s.l.; cc. 2).
- Rizi Antonio (febbraio 2 - luglio 29, Melfi; due lettere, cc. 3).
- Rizzardi Luigi (agosto 21, Auronzo; due lettere, cc. 6).
- Rogna Alessandro (marzo 1 - aprile 21, Asola; due lettere, cc. 3).
- Rosi (gennaio 13, Treviso; cc. 2).
- Rottigni Adriano (febbraio 25, Torino).
- Mittenti non identificati (marzo 1 - ottobre 8, Belluno, Lonato, Brescia; quattro lettere, cc. 7).
1.2.1.1
busta 44, fascicolo 13
104
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Salvoni Antonio - Sterli Giovanni Battista
1867
- Salvoni Antonio (febbraio 28, Cremona).
- Sandri A. (settembre 10, Venezia).
- Santi Emilio (settembre 28 - dicembre 17, Pisogne, Pian Borno; quattro lettere, cc. 5).
- Santi Giovanni Battista (marzo 24 - settembre 22, Pisogne, Pian Borno; tre lettere, cc. 4).
- Sartorelli Francesco (dicembre 1, Treviso; tre lettere, cc. 5).
- Scil[...] A., Ministero dell'interno (dicembre 3 - 13, Firenze; due lettere, cc. 2).
- Scoffo Giovanni (febbraio 10 - marzo 15, Padova; due lettere, cc. 3).
- Sedaboni Giovanni (luglio 14, Lavone; cc. 2).
- Seismit Doda Luigi (agosto 25, Firenze).
- Semmola Guglielmo, Ministero di grazia e giustizia e dei culti (ottobre 23, Firenze; cc. 2).
- Siccoli (gennaio 2, Ronchi; cc. 2).
- Simoni Fausto (maggio 10, Adro; cc. 6).
- Sittoni Annibale (gennaio 30, Firenze; cc. 2).
- Sparol[…] Giovanni Battista (gennaio 27, Gandino; cc. 2).
- Speranza Luigi (giugno 17, Belluno; cc. 2).
- Sterli Giovanni Battista (maggio 10 - agosto 24, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Mittenti non identificati (settembre 3 - dicembre 28, Pavia; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 44, fascicolo 14
61
105
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Talamini Antonio - Toaldi Tranquillo
1867
- Talamini Antonio(gennaio 11 - marzo 29, Venezia; due lettere, cc. 4).
- Tibaldi Gaetano (gennaio 14 - aprile 14, Belluno; due lettere, cc. 3).
- Tivaroni C. (gennaio 14 - giugno 2, Milano; due lettere, cc. 4).
- Torre Federico, Ministero della guerra (giugno 13, Firenze; cc. 2).
- Tosoni Attilio (marzo 26, Brescia; cc. 2).
- Toaldi Tranquillo (gennaio 31, Belluno; cc. 2).
1.2.1.1
busta 44, fascicolo 15
106
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Valotti Diogene - Vertua B.
1867
- Valotti Diogene (maggio 7 - novembre 7, Quinzano; due lettere, cc. 4).
- Vecchi Augusto (maggio 4, Firenze; c. 1).
- Vergna S. (gennaio 13, Mantova; c. 1).
- Vertua B. (maggio 17, Milano; c. 1).
1.2.1.1
busta 44, fascicolo 16
107
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Weill
1867
Weill (maggio 12 - 10, Milano; una lettera, tre telegrammi; cc. 5).
1.2.1.1
busta 44, fascicolo 17
108
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Zanardelli Giuseppe - Zoppi Vittorio
1867
- Zanardelli Giuseppe (ottobre 31, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Zervadelli Giuseppe (settembre 12; cc. 2).
- Zini Alessandro (luglio 14, Brescia; cc. 2).
- Zoia Nava (settembre 8, Gardone; cc. 2).
- Zoppi Vittorio (gennaio 10 - ottobre 10, Brescia; sei lettere, cc. 8).
1.2.1.1
62
busta 44, fascicolo 18
109
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Suppliche, ricorsi
1867
1.2.1.1
busta 44, fascicolo 19
110
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Abeni G.A. - Aureggi Paolo
1868
- Abeni G. A. (giugno 30 - luglio 7, Brescia; due lettere, cc. 3)
- [Agherno?], reggente il Gabinetto particolare di sua maestà (novembre 22, Firenze; cc. 2)
- Angelini (s. d., Firenze; cc. 2).
- Ara Casimiro (settembre 26 - novembre 23, Torino; due lettere, cc. 2).
- [Araldi?], Camera dei deputati (luglio 7, Firenze; cc. 2).
- [Asproni?] Giorgio, Camera dei deputati (gennaio 26, Firenze; c. 1).
- Aureggi Paolo (giugno 20, s. l.; cc. 2).
1.2.1.1
busta 45, fascicolo 1
111
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Badinelli Luigi - Buffoli Teodoro
1868
- Badinelli Luigi (marzo 16 - aprile 27, Orzinuovi; due lettere, cc. 3).
- Baldanza Romeo, Direzione generale delle imposte dirette (giugno 24, Firenze; c. 1).
- Balestrini Sigismondo (giugno 27 - agosto 16, Brescia; tre lettere, cc. 3).
- Baletti Tullio (luglio 25, Brescia; cc. 2).
- Barbavara Giovanni, Amministrazione generale delle poste (febbraio 5 - ottobre 4, Firenze; due lettere, cc. 3).
- Bardi Filippo (agosto 6, Brescia; cc. 2).
- Barezzani Gregorio (novembre 24, Brescia; cc. 2).
- Bargnani Angelo, (gennaio 16 - giugno 11, Brescia; tre lettere, cc. 4).
- Bargoni A., Camera dei deputati (febbraio 3 - novembre 8, Firenze; cinque lettere, cc. 6).
- Barozzi Bastiano (aprile 27 - ottobre 5, Belluno; due lettere, cc. 4).
- Battaggio Filippo (aprile 26, Brescia; c. 1).
- Battaglia Giovanni Battista (dicembre 14 - 21, Ancona; tre lettere, cc. 6).
- Beltrami Ernesta (agosto 10, Firenze).
- Benedini Marie (aprile 29, Brescia; cc. 2).
- Beretta Angelo (novembre 24, Bra; cc. 2).
- Bianchi Giuseppe (luglio 22 - dicembre 7, Collio, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Bonardi Eugenio (aprile 27 - dicembre 14, Brescia, Monte Isola; quattro lettere, cc. 10).
- Bonardi Giuseppe (luglio 28 - dicembre 17, Iseo; tre lettere, cc. 5).
- Bonetti Paolo (agosto 6 - dicembre 10; Brescia; due lettere, cc. 2).
- Bottilia, Ministero della guerra (luglio - dicembre 29, Firenze; cc. 4).
- Bovio Jacopo (marzo 22, Feltre; cc. 2).
63
- Brambilla De Carminati G. (febbraio 8, Bergamo; c. 1).
- Brignoni A. (luglio 18, Torino; cc. 2).
- Brunelli (gennaio 6 - ottobre 22, Firenze).
- Brunetti Gaetano (ottobre 8, [...]; cc. 2).
- Bruni Antonio (maggio 17, Firenze; cc. 2).
- [Brusa?], Ufficio tecnico provinciale (luglio 6; cc. 2).
- Brusaferri Giuseppe (luglio 31, Brescia; c. 1).
- Buffoli Teodoro (gennaio 3 - dicembre 15; quattro lettere, cc. 8).
1.2.1.1
busta 45, fascicolo 2
112
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Ca[...] Gregorio - Curti P.A.
1868
- Ca[...] Gregorio, Corte dei conti (maggio 1, s.l.; c. 1).
- Cabona Andrea (luglio 6, Brescia; cc. 2).
- Calini Giuseppe (ottobre 15, Glasgow; cc. 2).
- Cantarelli Leopoldo (agosto 16 - dicembre 31, Parma; due lettere, cc. 4).
- Cantoni Giovita (dicembre 5 - 16, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Caponati Antonio (s.d., s.l.; cc. 2).
- Capra (aprile 23 - dicembre 12, Brescia; tre lettere, un telegramma, cc. 9).
- Capuzzi Giuseppe (giugno 15 - agosto 6, Brescia; quattro lettere e un telegramma, cc. 8).
- Carzanico Andrea (settembre 13, Breno; cc. 4).
- Casanova, Gabinetto del ministro dei Lavori pubblici (luglio 2 - dicembre 21, Firenze; tre lettere, cc. 5).
- Cattaneo Pietro (marzo 8, Treviglio; cc. 2).
- Celotta, famiglia (s.d., s.l.; biglietto).
- Celotta Rosa (gennaio 23 - dicembre 30, Longarone; quattro lettere, cc. 7).
- [Cernuschi?] Pietro (giugno 13, Iseo; c. 1).
- Cocchetti C. (luglio 27, Brescia; cc. 2).
- Cominazzi Marco (febbraio 24 - dicembre 4, Gardone; tre lettere, cc. 8).
- Comini (dicembre 19, Brescia; cc. 2).
- [Copano?] Anna (giugno 11, Venezia; cc. 2).
- Copano Francesco (aprile 10, Venezia; cc. 2).
- Corna Pietro (agosto 11, Pisogne; c. 1).
- Costantini Girolamo (s.d., Venezia; cc. 3).
- Crema Pietro (ottobre 18, Brescia; cc. 2).
- Crosa C., Ministero dell'interno (dicembre 21; c. 1).
- Cucchi Francesco (aprile 23 - maggio 20, Milano, Bergamo; due lettere, cc. 3).
- Curti P.A. (giugno 18, Milano; cc. 2).
- C. Bortolo (febbraio 23, Collio; c. 1).
1.2.1.1
busta 45, fascicolo 3
113
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
D'Alessandro Luigi - Duina Luigi
1868
- D'Alessandro Luigi (giugno 10, Firenze; c. 1).
- Dalla Vecchia Enrico (ottobre 6, Brescia; cc. 3).
- de B[...] P., Ministero d'agricoltura industria e commercio (settembre 7, Firenze; cc. 2).
64
- Del Drago Giuseppe (giugno 29, Rutigliano; cc. 2).
- Damioli Italo (maggio 23, Pisogne; cc.2).
- Damioli Silvio (aprile 27, Pisogne; cc. 3).
- Decio (marzo 7, Firenze; cc. 2).
- Del Filippo G. (gennaio 19, Firenze).
- Drignet E., Ministero della guerra (aprile 30 - dicembre 28, Firenze; tre lettere, cc. 5).
- Duina Luigi (agosto 5, Perugia; quattro lettere, cc. 8).
1.2.1.1
busta 45, fascicolo 4
114
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Fabio F. - Frigerio Antonio
1868
- F. Fabio, Prefettura della provincia di Brescia (luglio 20, Brescia; cc. 2).
- Facchi Gaetano (settembre 28, Roccabianca).
- [Falconet?] G., Ministero degli affari esteri (dicembre 22, s.l.; c. 1).
- Ferrari Raffaele (aprile 30 - ottobre 5, Brescia; tre lettere, cc. 4).
- Filippi Giuseppe, Ministero dell'interno (ottobre 1, Firenze).
- Finali Gaspare, Ministero delle finanze (dicembre, Firenze; c. 1).
- Francesconi Francesco (settembre 15, Trevi; cc. 2).
- Franzini, fratelli (dicembre 21, Gardone; cc. 2).
- Frigerio Antonio (novembre 23, Gardone; cc. 2).
1.2.1.1
busta 45, fascicolo 5
115
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Gadda Giuseppe - Guerrini Lodovico
1868
- Gadda Giuseppe, Prefettura di Padova (luglio 7 - novembre 3, Padova, Milano; due lettere, cc. 2).
- Galante Teresina (s.d., s.l.; cc. 2).
- Gallera Giovanni Antonio (aprile 29, Milano).
- Gambara Italo (agosto 6, Brescia, Perugia; due lettere, cc. 4).
- Gardoncini Giorgio (agosto 16, Torino; cc. 2).
- Garuffa Francesco (s.d., s.l.; cc. 2).
- Gattamelata Gaetano (febbraio 13, Gardone; cc. 2).
- Gattinelli Luigi (ottobre 25, Brescia; cc. 2).
- Gerardi Bonaventura (agosto 7, Brescia; cc. 2).
- Gheza Pietro (gennaio 28 - luglio 8, Pisogne; cinque lettere, cc. 12).
- Glisenti Francesco (aprile 26 - giugno 30, Brescia, Firenze; tre lettere e un telegramma, cc. 7).
- Grana Andrea (giugno 26 - novembre 16, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Grioni Antonio (marzo 15 - maggio 7, Caltanissetta; due lettere, cc. 4).
- Guarneri Antonio (gennaio 18, Edolo; c. 1).
- Guarneri Giovanni Battista (febbraio 6, Brescia; cc. 2).
- Gualla Francesco (20 aprile - 26 luglio, Timoline, Trescore; due lettere, cc. 4).
- Guerini Maddalena (maggio 9 - dicembre 29, Campazzo; due lettere, cc. 4).
- Guerini Marietta (dicembre 26, Ancona; cc.2).
- Guerrini Lodovico (agosto 5, Salò; cc. 2).
1.2.1.1
65
busta 45, fascicolo 6
116
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Lerici - Lombardi Venceslao
1868
- Lerici, Ministero della guerra (aprile 30 - luglio 2, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Ligherotti Giovanni Battista (dicembre 13, Brescia; cc. 2).
- Longhena Costanzo (febbraio 13 - dicembre 29, Belluno; cinque lettere, cc. 11).
- Longhena Francesco (s.d., s.l.; c. 1).
- Lorenzoni Francesco (maggio 19, Firenze; c. 1).
- Lombardi Venceslao (dicembre 12, Firenze; cc. 2).
- L[..] Carlo (novembre 13 - 29, Venezia; tre lettere, cc. 3).
1.2.1.1
busta 45, fascicolo 7
117
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Maestri Pietro - Mussi G.
1868
- Maestri Pietro, Ministero d'agricoltura industria e commercio (agosto 12, Firenze; cc. 2).
- Manzoni Giuseppe (dicembre 15, Iseo; cc. 2).
- Marchesini Giovanni Battista (aprile 1, Lonato; cc. 2).
- Marini Ignazio (gennaio 21 - luglio 11, Tagliuno, Milano; due lettere, cc. 2).
- Marsico Gaspare (ottobre 16, Napoli; c. 1).
- Martini M., Direzione tasse e demanio (dicembre 19, Bergamo; cc. 2).
- Mascardi (marzo 30, [Firenze?]; cc. 2).
- Mazeli Costanzo (dicembre 12, B[...]a; cc. 2).
- Mazza Enrico (dicembre 6, Brescia; cc. 2).
- Mazzoldi Bernardo (aprile 22, Brescia; cc. 2).
- Mazzucchelli Angelo (luglio 7, Brescia; cc. 2).
- Menghini Giuseppe (luglio 8, Belluno; cc. 2).
- Mezzadri (marzo 14 - aprile 25, Belluno; due lettere, cc. 4).
- Molinari A. (ottobre 29, Milano; c. 1).
- [Monsarci?] settembre 22, Livorno; c. 1).
- Montecchi Mattia (s.d., Venezia; c. 1).
- Mordini Antonio (aprile 20 - giugno 26, Barga; quattro lettere, cc. 7).
- Morcelli Giovanni Antonio (marzo 24, Brescia; cc. 3).
- Moretti Pio (giugno 24 - agosto 15, Padova; due lettere, cc. 4).
- Morini G. (dicembre 15, Forlì; c. 1).
- Morosi Giuseppe (novembre 28, s.l.; cc. 2).
- Mussi G., direzione del giornale Il Diritto (gennaio 26 - febbraio 13, Firenze; quattro lettere, cc. 7).
1.2.1.1
busta 45, fascicolo 8
66
118
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Napoli - Novelli Girolamo
1868
- Napoli Federico, Ministero dell'istruzione pubblica (luglio 25 - ottobre 10, Firenze; due lettere, cc. 3).
- Negrinelli Luigi (agosto 6, Brescia; c. 1).
- Nelli L., procuratore generale alla Corte d'appello di Firenze (dicembre 13, s.l.; c. 1).
- Noia Vincenzo (ottobre 6, Palermo; due lettere, cc. 3).
- Novelli Girolamo (dicembre 8, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 45, fascicolo 9
119
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Odorici Teodoro - Orsenigo Carlo
1868
- Odorici Teodoro (dicembre 5, Parma; cc. 4).
- Offer Biagio (aprile 21 - dicembre 20, Brescia; dodici lettere; cc. 24).
- Olivieri Bortolo (dicembre 27, Riva; c. 1).
- Orsenigo Carlo (gennaio 4, Milano; cc. 2).
1.2.1.1
busta 45, fascicolo 10
120
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Pagani Cesa Antonio - Protti Luigi
1868
- Pagani Cesa Antonio (gennaio 4 - agosto 20, Belluno; quattro lettere, cc. 7).
- Pagani Cesa Ottavio (luglio 8, Belluno; cc. 2).
- Pagnoni Carlo (marzo 30, Vestone; cc. 2).
- Palazzi Faustino (s.d., s.l.; cc. 2).
- Panattoni Giuseppe (novembre 19, Firenze; cc. 2).
- Pani Rossi Enrico (settembre 9, Verona; cc. 2).
- Passi Pietro (novembre 23, Pisogne; cc. 2).
- Pedessi Giuseppe (giugno 25 - luglio 21, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Peluso Erminio, procuratore generale presso la Corte d'appello in Brescia (luglio 21, Brescia; cc. 2).
- Pera[ni?] Alessandro (luglio 15, Auronzo; cc. 2).
- Piantanida (dicembre 26, San Giustino; cc. 3).
- Pini Giuseppe (aprile 25, Brescia; cc. 2).
- Piotti Cristoforo (novembre 2, Lavone; cc. 2).
- Piotti Domenico (dicembre 10, Udine; cc. 2).
- Pilotti Giovanni (luglio 21, Feltre; cc. 2).
- Polti A., Camera dei deputati (dicembre 2, Firenze; c. 1).
- Pri[cchi?] (ottobre 28, Breno; cc. 2).
- Protti Luigi (novembre 18, Longarone; cc. 2).
1.2.1.1
67
busta 45, fascicolo 11
121
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Quistini Giovanni
1868
- Quistini Giovanni (giugno 18 - dicembre 19, Brescia; tre lettere, cc. 6).
1.2.1.1
busta 45, fascicolo 12
122
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Regondi Annunziata - Rosmini Cesare
1868
- Regondi Annunziata (luglio 6, [Milano]; c. 1).
- Regondi Gaetano (gennaio 9, Milano; c. 1).
- Ricciardi S. (ottobre 28 - dicembre 26, Napoli; tre lettere, cc. 6). Allegato materiale a stampa.
- Rigola Tiziano (febbraio 29, Brescia; cc. 2).
- Rizzardi Luigi (luglio 15, Auronzo; c. 1).
- Rosa Gabriele (luglio 27, Brescia; cc. 2).
- Rosi Carlo (gennaio 11, Treviso; cc. 2).
- Rosa Francesco (dicembre 14, Iseo; cc. 2).
- Rosmini Cesare, Ministero delle finanze - Direzione generale del demanio e delle tasse (aprile 20, [Firenze]; c. 1).
1.2.1.1
busta 45, fascicolo 13
123
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Sedaboni Nicola G. - [Sammartini ?] G.L.
1868
- Sedaboni Nicola G. (agosto 3, Brescia; c. 1).
- Segusini Giuseppe (febbraio 5, Belluno; c. 1).
- Serassi Tito (s.d., s.l.; c. 1).
- Sighele Scipione, primo presidente delle Corte d'appello in Brescia (aprile 20 - giugno 5, Brescia; tre lettere, cc. 22).
- Soardi Cesare (marzo 31, Brescia; cc. 2).
- Spranzi Domenico (agosto 31 - dicembre 12, Collio; quattro lettere, cc. 8).
- Stoppazzala S. (luglio 2 - agosto 3, Verona, Legnago; due lettere, cc. 3).
- [Sammartini?] G. L. (marzo 15, Belluno; cc. 2).
1.2.1.1
busta 45, fascicolo 14
68
124
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Tegas Luigi - Turrini Cesare Achille
1868
- Tegas Luigi, prefetto di Brescia (agosto 6, Brescia; c. 1).
- Terzi Federico, Ministero delle finanze - Direzione generale del demanio e delle tasse (ottobre 15, Firenze; c. 1).
- Torre Federico, Ministero della guerra (gennaio 10 - luglio 6, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Turrini Cesare Achille (agosto 21, Casalmaggiore; cc. 2).
1.2.1.1
busta 45, fascicolo 15
125
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Vielmi Carlo
1868
[Vielmi] Carlo (ottobre 30, Breno; due lettere, cc. 2).
1.2.1.1
busta 45, fascicolo 16
126
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Zambonetti Giacomo
1868
Zambonetti Giacomo (luglio 19 - agosto 5, [Brezzo?]; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 45, fascicolo 17
127
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Suppliche, istanze, ricorsi
1868
Contiene anche materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 45, fascicolo 18
69
128
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Ajardi Cattarina - d'Ayala Mariano
1869
- Ajardi Cattarina (aprile 16, Pisogne; c. 1).
- Alberini Paolo (marzo 7, Brescia; c. 1).
- Angeli Modesto (dicembre 13, Virle Treponti; c. 1).
- Angelini (settembre 16, Firenze).
- Aureggi Paolo (marzo 2 - giugno 28, Brescia; cinque lettere, cc. 10).
- d'Ayala Mariano (agosto 12, Napoli; cc. 2).
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 1
129
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Bagatta Giovanni - Buffoli Teodoro
1869
- Bagatta Giovanni (luglio 14 - ottobre 16, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Balestrini Sigismondo (giugno 12 - dicembre 30, Brescia; tre lettere, cc. 4).
- Ballini (agosto 24, s.l.; c. 1).
- Barbavara Giovanni, Amministrazione generale delle poste (luglio 24, s.l.; c. 1).
- Barcella (dicembre 4, Brescia; cc. 2).
- Bardelloni Remigio (luglio 17, Capua; cc. 2).
- [Bardini?], Società anonima per la regìa cointeressata dei Tabacchi (marzo 22, Firenze; c. 1).
- Bargnani Angelo (agosto 20, Brescia; cc. 2).
- Bargoni Angelo, ministro della Pubblica istruzione (dicembre 12 - 24, Firenze, Torino; quattro lettere, cc. 8).
- Barozzi Bastiano (settembre 17, Brescia; c. 1).
- Barzini Calisto (giugno 24, Ancona; cc. 2).
- Battaglia Giovanni Battista (marzo 6 - luglio 17, Ancona; sei lettere, cc. 12).
- [Barbieri?] Vincenzo (luglio 12, Brescia; c. 1).
- Bellini Bortolo (giugno 14, Collio; cc .2).
- Bellini Giovanni (marzo 1, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Belotti Antonio (giugno, Bagnolo Mella; c. 1).
- Bencetti Giovanni Battista (s.d., s.l.; cc .2).
- Bennati, Ministero delle finanze - Direttore generale delle Gabelle (gennaio 2 - luglio 14, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Berardi Francesco (aprile 22 - luglio 9, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Beretta Annibale, Amministrazione delle poste italiane (luglio 12 - agosto 18, Bra; tre lettere, cc. 6).
- Bettoni Gaetano (luglio 19, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Bianchi B., prefetto di Venezia (novembre 24, Venezia; cc. 2).
- Bianchi G. (giugno 24, Abano; cc. 2).
- Bigi (aprile 23, Brescia; cc. 2).
- Billia Antonio (agosto 29, Milano; cc. 2).
- Biseo Camillo (luglio 21, Brescia; cc. 2).
- Bogliaco Luigi (aprile 21 - agosto 14, Desenzano sul Lago; tre lettere, cc. 5).
- Bono Francesco (ottobre, Napoli; cc. 2).
- Bonardi Eugenio (febbraio 26 - luglio 5, Brescia; quattro lettere, cc. 7).
- Bonardi Giuseppe (gennaio 26 - giugno 16, Iseo; tre lettere, cc. 5).
- Bonetti Paolo (novembre 10, Milano; cc. 2).
- Bonicelli Alessandro (novembre 3, Brescia).
- Bossi Luigi Camillo (marzo 14, Torino; cc. 2).
- Brambilla Carminati Giovanni (agosto 20, Udine; cc. 2).
- Buffoli Giuseppe (s.d., s.l.; c. 1).
- Buffoli Teodoro (luglio 1 - ottobre 14, Brescia, Chiari; tre lettere, cc. 5).
70
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 2
130
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli" Cantarelli Leopoldo - Cuni Luigia
1869
- Cantarelli Leopoldo (aprile 14 - 26, Parma; quattro lettere, cc. 6).
- Cantoni Giovita (febbraio 23 - 27, Brescia; tre lettere, cc. 7).
- Capra (marzo 9, s.l.; cc. 2).
- Capuzzi Giuseppe (marzo 23 - luglio 14, Brescia; tre lettere, cc. 8).
- Camilla Carcano Benaglia (marzo 10, Calino; cc. 2).
- Carnielo Antonio (novembre 27, Feltre; cc. 2).
- Carganico Andrea (luglio 6 - agosto 18, Breno; tre lettere, cc. 8).
- Carpani Giovanni Antonio (febbraio 19 - luglio 4, Castiglione delle Stiviere; quattro lettere, cc. 7).
- Cassa Andrea (ottobre 4, Brescia).
- Cassola Carlo (luglio 5 - 23, Borgotaro; cinque lettere, cc. 16).
- Cavadini Giovanni Maria (giugno 11 - dicembre 27, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Cazzago Cesare (marzo 3, Brescia; telegramma).
- Celotta Rosa (marzo 18 - dicembre 29, Longarone; tre lettere, cc. 6).
- Centenari (luglio 30, s.l.; cc. 2).
- Cesa [...] Antonio (luglio 23, Belluno; cc. 2).
- Clobus Eugenio (marzo 15, Brescia; cc. 2).
- Colosio Giovanni Battista (novembre 6, Brescia).
- Consoli L. (giugno 15, s.l.; cc. 2).
- Cominazzi Marco febbraio 28, Gardone; cc. 2).
- Correnti Cesare, Ministero della pubblica istruzione (dicembre 21, Firenze; cc. 2).
- [Corsi?] Eduardo (giugno 27, Napoli; c. 1).
- Crena Pietro (s.d., s.l.).
- Cucchi Francesco (gennaio 19 - novembre 2, Firenze, Bergamo; due lettere, cc. 4).
- Cuni Luigia (aprile 4, Asola; cc. 2).
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 3
131
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Drignet E. - Duina Luigi
1869
- Drignet E., Ministero della guerra - Segretario generale (ottobre 26, s.l.; c. 1).
- Duina Luigi (gennaio 8, Perugia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 4
71
132
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Erra Luigi
1869
- Erra Luigi (luglio 8, Verolanuova; cc. 2).
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 5
133
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Fabrizi Nicolò - Frapolli
1869
- Fabrizi Nicolò (aprile 27, Firenze; c. 1).
- Facchi Gaetano (luglio 10, Boccabianca; c. 1).
- Fagarazzi G.M. (giugno 18, Longarone; cc. 2).
- Fano Enrico (agosto 24; due lettere, cc. 4).
- Fenaroli Costantino (giugno 17, Firenze).
- Ferrari Giovanni (dicembre 27, Mussino; cc. 2).
- [Filippini?] G.(settembre 12, Brescia; cc. 2).
- Finali Gaspare (marzo 24, Firenze; cc. 2).
- [Folcieni?] Carlo (luglio 4, Castrovillari; cc. 2).
- Folcieri Giannantonio (settembre 7, Bozzolo; cc. 2).
- Frapolli (settembre 14, Brescia; telegramma).
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 6
134
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Gadda Giuseppe - Guidinali Angelo
1869
- Gadda Giuseppe, Ministero dell'interno - Segretario generale (luglio 7 - novembre 1, Firenze; quattro lettere, cc. 8).
- Gambara Italo (novembre 17, Mantova; cc. 2).
- Gardonini Carlo (febbraio 18, Gardone; cc. 2).
- Gatta Antonio (novembre 22, Novara; cc. 2).
- Gattamelata Domenico (s.d., s.l.; cc. 2).
- Gattamelata Gaetano (aprile 5, Brescia).
- Germani Camillo (gennaio 19, s.l.; cc. 4).
- Gheza Pietro (febbraio 7 - dicembre 25, Pisogne; quattro lettere, cc. 7).
- Ghio Angelo (aprile 7, Collio; cc. 2).
- Gilberti Pietro (aprile 3, Brescia; cc. 2).
- Giovanelli Antonio (marzo 1 - ottobre 15, Gardone; due lettere, cc. 4).
- Glisenti Francesco (marzo 4 - luglio 18, Brescia; tre lettere, cc. 4).
- Gorno Paride (marzo 15, s.l.; c. 1).
- Gritti Ida (marzo 23 - maggio 15, Milano; due lettere, cc. 4).
- Gualla Francesco (febbraio 20 - dicembre 21, Brescia; cinque lettere, cc. 7).
- Guarneri Antonio (gennaio 17, Edolo; due lettere, cc. 4).
- Guerini Alessandro (luglio 23, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Guerini Marietta (settembre - dicembre 30, Venezia, Ancona; due lettere, cc. 4).
72
- Guerzoni Giuseppe (aprile 14, Calcinato; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Guidinali Angelo (novembre 6, s.l.; c. 1).
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 7
135
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Hottovvy Ferdinando
1869
Hottovvy Ferdinando (gennaio 24, Colere; cc. 2).
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 8
136
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
La Porta Luigi - Lorenzoni Francesco
1869
- La Porta Luigi (maggio - giugno, Brescia; due telegrammi).
- Larcher Simone (settembre 18, Milano; cc. 4). Allegato materiale a stampa.
- Lana Ignazio (ottobre 1, Borgonato; cc. 2).
- Longhena C. (gennaio 23, Belluno; cc. 2).
- Lorenzoni Francesco (agosto 19 - settembre 26, Milano; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 9
137
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Maffizzoli - Mussi Giovanni
1869
- Ma[...] Carlo (gennaio 1, Padova; cc. 2).
- Maffizzoli (ottobre 29, s.l.; cc. 2).
- Magni Giosuè (luglio 31, Firenze).
- Manzoni Giuseppe (settembre 13, Iseo; due lettere, cc. 3).
- Maraini Clemente, Il Diritto (luglio 20, Firenze; cc. 2).
- Mariotti Filippo (maggio 29, Firenze; cc .2).
- Marsico Gaspare (marzo 7, Napoli; cc. 2).
- Martini Angelo e Micheli Eugenio (giugno 23, Pescia; cc. 2).
- Massimini Giulia (s.d., s.l.; c. 1).
- Massimini Luigi (giugno 30, Brescia; cc. 4).
- Mazelli Costanzo (febbraio 25, Brescia; cc. 2).
- Mazelli Giuseppe (febbraio 26 - novembre 1, Ronco; due lettere, cc. 4).
- Mazzoldi Beniamino (gennaio 14 - deicembre 30, Bovegno; cinque lettere, cc. 9).
- Mazzoldi Leonardo (maggio 8, Lavone).
- Mazzoni Francesco (gennaio 8, Brescia; cc. 2).
- Melegari L. (gennaio 8, Medole).
- Mezzadri Domenico (gennaio 6, Canneto sull'Oglio; due lettere, cc. 3).
73
- Mezzadri Fortunata (luglio 8, Belluno; c. 1).
- Montini Marietta (settembre 26, Milano; c. 1).
- Mordini Antonio (agosto 3 - 26, Firenze; due lettere, cc. 3).
- Mussi (luglio 28, Milano; cc. 2).
- Mussi Giovanni (marzo 30 - maggio 21, Chiari, Firenze; tre lettere, cc. 6).
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 10
138
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Negrinelli Luigi - Nova Ottavio
1869
- Negrinelli Luigi (giugno 30, Sulzano; cc. 2).
- Negretti Giovanni (aprile 25, Bergamo; cc. 2).
- Negrotto Cambiaso Lazzaro (dicembre 7, Codevilla Voghera; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Nigherzoli Franco (febbraio 21, Iseo; cc. 2).
- Nova Ottavio (marzo 30, Brescia; c. 1).
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 11
139
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Offer Biagio - Orsenigo Carlo
1869
- Offer Biagio (febbraio 26 - luglio 10, Brescia; nove lettere, cc. 16).
- Ondei Gonsildo (agosto 26 - ottobre 24, s.l.; due lettere, cc. 7).
- Orsenigo Carlo (s.d., s.l.; c. 1).
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 12
140
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Passi Pietro - Porro Carlo
1869
- Passi Pietro (febbraio 15 - agosto 19, Pisogne; sei lettere, cc. 13).
- Piantanida (agosto 24, Milano).
- Piccinini (giugno 21; telegramma).
- Piccoli Pietro (luglio 16 - agosto 4, Padova; due lettere, cc. 2).
- Pigazzi Luigi (luglio 24, Firenze; cc. 2).
- Pirlo Luigi (ottobre 10, Salò; cc. 2).
- [Piroli?] (febbraio 2, s.l.; cc. 2).
- Pisanelli (luglio 25, s.l.; cc. 2).
- Pizzocoli Giuseppe (gennaio 14, Bovegno; tre lettere, cc. 5).
- Porro Carlo (giugno 16, Brescia; telegramma).
1.2.1.1
74
busta 46, fascicolo 13
141
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Quistini Giovanni
1869
- Quistini Giovanni (febbraio 24 - ottobre 28, Gardone, Villa; tre lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 14
142
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Reggis Francesco - Rota Giovanni Battista
1869
- Reggis Francesco (settembre 9, s.l.; c. 1).
- Reina Alessando (marzo 11, Firenze; c. 1).
- Rizzardi Luigi (settembre 6, Auronzo; cc. 4).
- Rizzi Michele (gennaio 28, Pisogne; nove lettere, cc. 18).
- Rota Giovanni Battista (novembre 28, Chiari; cc. 2).
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 15
143
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Salvini Leone - Sprovieri Francesco
1869
- Salvini Leone (giugno 20, Milano; cc. 2).
- Scovazzi (s.d., s.l.; c. 1).
- Soldi Bernardo (aprile 26 - ottobre 21, Cesena, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Spranzi Domenico (maggio 13, Collio; cc. 2).
- Sprovieri Francesco (s.d., s.l.; cc. 2).
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 16
144
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Tegas Luigi - Trezzi Ambrogio
1869
- Tegas Luigi, prefetto di Brescia (gennaio 18 - maggio 23, Brescia; tre lettere, cc. 3). Contiene anche lettera indirizzata
da Tegas Luigi a Massimini Luigi consigliere della Pefettura di Brescia (febbraio 12, Brescia; cc. 4).
- Tenchini Carlo (giugno 16, Brescia; cc. 2).
- Terzi Federico (gennaio 14 - ottobre 3, Napoli; quattro lettere, cc. 5).
75
- Tibaldi Gaetano, Sottoprefettura di Sanremo (maggio 15 - dicembre 28, Sanremo; quattro lettere, cc. 7).
- Tibaldi T., L'Opinione (aprile 24, Firenze).
- Tini Bonaventura (novembre 6, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Trezzi Ambrogio (gennaio 5, Milano).
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 17
145
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Ugoni Filippo
1869
Ugoni Filippo (dicembre 23, s.l.; c. 1).
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 18
146
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Ventura Alessandro - Volebele Giuseppe
1869
- Ventura Alessandro (s.d., Bergamo; c. 1).
- Vertua Giovanni Battista (settembre 14, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Villari Pasquale, Ministero della pubblica istruzione - Provveditorato centrale per l'istruzione secondaria (luglio 3,
Firenze; cc. 2).
- [Volebele?] Giovanni (luglio 9, Padova; cc. 2).
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 19
147
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Zamboni Giovanni Battista
1869
Zamboni Giovanni Battista (luglio 13, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 46, fascicolo 20
148
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Suppliche, istanze, ricorsi
1869
1.2.1.1
76
busta 46, fascicolo 21
149
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Suppliche, istanze, ricorsi
1870
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 1
150
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Abeni B. - Aureggi Paolo
1870
- Abeni B. (luglio 20, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Albeni Domenico (luglio 27 - dicembre 9, Ascoli Piceno; tre lettere, cc. 5).
- d'Ayala Mariano (novembre 8, Napoli; due lettere, cc. 3).
- Alessandrini Federico, Ospedale "Mellino Mellini "di Chiari (aprile 10 - novembre 17, Chiari; due lettere, cc. 3).
- Amadio Pietro (dicembre 16, Napoli; c. 1).
- Arena E., Ministero di grazia e giustizia e dei culti (luglio 31, Firenze; cc. 2).
- Arrighi Maurizio (novembre 14, Lonato; cc. 2).
- Arrigossi Luigi (agosto 15, Verona; c. 1).
- Aureggi Paolo, Orfanatrofi e pie case di ricovero in Brescia (luglio 4 - ottobre 7, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 2
151
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Barbavara Giovanni - Buzzoni Alfonso
1870
- Barbavara Giovanni, Amministrazione generale delle poste (marzo 5, Firenze; cc. 2).
- Barbera Giovanni (novembre 20 - dicembre 5, Brescia, Visano; due lettere, cc. 3).
- Barcella Francesco (ottobre 3 - dicembre 19, Nave; due lettere, cc. 4).
- Baresi Giovanni (dicembre 30, Zogno; cc. 2).
- Bargnani Gaetano (novembre 18 - 27, Chiari; due lettere, cc. 3).
- Bargoni A. (gennaio 17 - luglio 10, Firenze; cinque lettere, cc. 10).
- [Battelli?] (novembre 8, Castel Goffredo; cc. 2).
- Benetti, Ministero delle finanze - Direzione generale delle Imposte dirette (novembre 6 - 10, Firenze; due lettere, cc.
3).
- Bennati, Ministero delle finanze - Direttore generale della Gabelle (aprile 2 - ottobre 10, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Bertea Cesare (maggio 8, Firenze; c. 1).
- Besozzi Pietro (ottobre 28, Orzinuovi; c. 1).
- Bevilacqua Luigi (maggio 7, Cremona; cc. 2).
- Billia Antonio (s.d., s.l.; cc. 2).
- Bonardi Laurina (febbraio 21, Provaglio d'Iseo; c. 1).
- Bonardi Eugenio (luglio 8 - ottobre 16, Brescia, Siviano; due lettere, cc. 4).
- Bonardi Giuseppe (aprile 22 - settembre 7, Iseo, Brescia; cinque lettere, cc. 10).
- Boni Eugenio (dicembre 28, Brescia; cc. 2).
- Bonomnelli Luigia e Berardo (aprile 16, Brescia; c. 1).
- Braga Angelo (novembre 24, Gavardo; c. 1).
77
- Brunelli Francesco (gennaio 8, Firenze; cc. 2).
- Buffoli, Società operaia di mutuo soccorso di Iseo (ottobre 17, Iseo; cc. 2).
- Buffoli Teodoro (maggio 24 - ottobre 5, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Buzzoni Alfonso (s.d., s.l.; biglietto).
- Mittente non identificato (luglio 31 - ottobre 17, Collio; due lettere, cc. 2).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 3
152
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Cairoli Benedetto - Cominazzi Marco
1870
- Cairoli Benedetto (dicembre 11, Firenze; c. 1).
- Calini Giovanni (agosto 1, Brescia; c. 1).
- Cantoni Giovanni, Ministero dell'istruzione pubblica (agosto 31, Firenze; c. 1).
- Carganico Andrea (settembre 8 - dicembre 4, Breno; sei lettere, cc. 12).
- [Carini?] G, Comando generale della divisione militare di Bari (maggio 2, Bari; cc. 4).
- Carpani Giovanni Antonio (febbraio 9 - dicembre 19, Castiglione delle Stiviere; tre lettere, cc. 5).
- Castagnola, Ministero d'agricoltura industria e commercio (maggio 2, Firenze; c. 1).
- Cavadini Giovanni Maria (settembre 15, s.l.; cc. 2).
- Cavallini, Ministero dell'interno (luglio 1, Firenze; c. 1).
- Cazzaniga Gherardo (s.d., Cremona; due lettere, cc. 4).
- Celotta Rosa (dicembre 29, Longarone; cc. 2).
- Cerutti Giacomo (novembre 21, Lonato; cc. 2).
- Chizzola Mazotti Camilla (giugno 30 - luglio 5, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Cocchetti Vittoria (ottobre 8 - 19, Rovato; due lettere, cc. 4).
- Cocconi Pietro (ottobre 23 - novembre 30, Firenze; sei lettere, cc. 10).
- Correnti Cesare, Ministero dell'istruzione pubblica (luglio 28 - novembre 30, Firenze; due lettere, cc. 3).
- Cucchi Francesco (ottobre 20, Bergamo; c. 1).
- Cuni Galera Teresa (dicembre 17, s.l.; due lettere, cc. 3).
- Cupis Paolo (ottobre 30, Pontevico; cc. 2).
- Cominazzi Marco (dicembre 28, Gardone; cc. 2).
- Mittenti non identificati (febbraio 26 - agosto 25, Brescia, Firenze; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 4
153
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Damioli Italo - De [Cessale?] Matilde
1870
- Damioli Italo (luglio 29 - ottobre 19, Pisogne; due lettere, cc. 4).
- Dante[...] Achille (aprile 12, Trento; c. 1).
- De Castro Vincenzo (settembre 12, Milano; 8).
- De Cesare Carlo, Ministero d'agricoltura industria e commercio (aprile 8, Firenze; c. 1).
- De [Cessale?] Matilde (novembre 10, Nizza; cc. 2).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 5
78
154
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Fenaroli Federico - Francesconi
1870
- Fenaroli Federico (luglio 20, Brescia; cc. 2).
- Fenaroli Giuliano (agosto 17 - 23, Firenze; cc. 2).
- Fenucci Luigi, Ferrovie Romane (dicembre 10, Firenze; c. 1).
- Filippini Pietro (febbraio 11, Inzino; cc. 2).
- Fiori Giovanni (luglio 13, Guardiagrele, cc. 2).
- Fiorini Felice (marzo 19 - dicembre 19, Darfo; tre lettere, cc. 6).
- Folcieri Carlo (aprile 20, Castrovillari; cc. 2).
- Folcieri Giannantonio (luglio 4, Brescia; cc. 2).
- Fontana Gabriele (agosto 9, Pisogne; c. 1).
- [Fenaroli?] Innocenzo (novembre 3, Milano; cc. 2).
- Francesconi (gennaio 17, Chiari; cc. 2).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 6
155
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Gadda Giuseppe - Guerzoni
1870
- Gadda Giuseppe, ministro dei Lavori pubblici (luglio 30 - settembre 25, Firenze; tre lettere, cc. 3).
- Gardoncini Giorgio (s.d., s.l.; cc. 2).
- Garuffa Francesco (novembre 15 - 23, Chiari; due lettere, cc. 3).
- Gatti Zaccaria (maggio 15 - agosto 28, Adro; due lettere, cc. 3).
- Gerardi Alcibiade (novembre 12 - 20, Lonato; due lettere, cc. 2).
- Gheza Pietro (agosto 4 - ottobre 21, Pian Borno, Pisogne; sei lettere, cc. 9).
- Ghidinelli Giovanni Maria (luglio 20, Pievedipò; cc. 2).
- Ghirardi Giovanni (giugno 24, Brescia; cc. 2).
- Ghislanzoni Ernesto (aprile 2, Brescia; c. 1).
- Giovanelli (gennaio 7 - novembre7, Gardone; due lettere, cc. 2).
- Gnaga Eugenio (novembre 16, Orzinuovi; cc. 2).
- Grana Andrea (dicembre 17, Brescia; cc. 2).
- Griziotti Luigi (novembre 24, Asola; cc. 2).
- Gualla Francesco (febbraio 5 - novembre 24, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Guarneri (giugno 9, s.l.; c. 1).
- Guerzoni (settembre 7 - dicembre 23, Firenze; una lettera, tre telegrammi, cc. 4).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 7
156
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Haimann Giuseppe - Hottovvy Ferdinando
1870
- Haimann Giuseppe, Ministero di grazia e giustizia (dicembre 3, Firenze; c. 1).
- Helfy (dicembre 26, Pest; c. 1).
79
- Hottovvy Ferdinando, direttore delle miniere (dicembre 31, Bovegno; c. 1).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 8
157
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Jacini Stefano
1870
Jacini Stefano (dicembre 12 - 29, Firenze, Milano; due lettere, cc. 2).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 9
158
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Landi G. - Luchini Ernesto
1870
- Landi G. (luglio 31, Salò; due lettere, cc. 4).
- [Lange?] Luigi (aprile 12, Brescia; cc. 2).
- Lera Corrado (settembre 5 - 27, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Lera Lazzari Rosa (settembre 2, s.l.; cc. 2).
- Lerici, Ministero della guerra (settembre 11 - novembre 10, Firenze; due lettere, cc. 3).
- Lombardini Carlo (maggio 26, Venezia; due lettere, cc. 5).
- Longhena, procuratore generale presso la Corte d'appello in Brescia (giugno 13, Brescia; cc. 2).
- Lorenzoni Francesco (febbraio 7, Milano; c. 1).
- Lualdi Ercole (novembre 7 - 29, Milano; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Luchini Ernesto (marzo 30, Milano; c. 1).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 10
159
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Maestri Pietro - Mussi G.
1870
- Maestri Pietro, Ministero di agricoltura industria e commercio (aprile 8, Firenze; c. 1).
- Magni Giosuè (maggio 2, Firenze; c. 1).
- Mairani Laffranchi Teresa (maggio 30, Cremona; cc. 2).
- Majer Luigi (luglio 8 - ottobre 12, Vienna, Brescia, Torino; quattro lettere, cc. 8).
- Mantice Alessandro (luglio 2 - 21, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Manzoni Giuseppe (luglio 1, Iseo; c. 1).
- Maraglio Giovanni Battista (giugno 12, Salò; c. 1).
- Martinengo Leopardo (ottobre 26, Villanuova; c. 1).
- Massimini Giulia (agosto 15 - dicembre 30, Mirandola, Brescia, Visano; cinque lettere, cc. 7).
- [Maurone?] Giuseppe (giugno 25, Iseo; due lettere, cc. 4).
- Mazelli Cesare (s.d., Gussago; c. 1).
- Mazelli Costanzo (dicembre 5, Brescia; cc. 2).
- Mazotti Francesco (novembre 14, Bovegno; cc. 2).
80
- Mazzoldi Beniamino (aprile 25 - luglio 10, Bovegno; quattro lettere, cc. 9).
- Mazzucchelli (s.d., s.l.; biglietto).
- Merizzi Giacomo (settembre 19 - 29, Tirano; tre lettere, cc. 6).
- Modulo Andrea (novembre 12, Castiglione delle Stiviere; cc. 2).
- Miraglia Mariano, Ministro di agricoltura industria e commercio (ottobre 14, Firenze; c. 1).
- [Mongini?] Giuseppe (settembre 28 - novembre 2, Milano; tre lettere, cc. 5).
- Mordini Antonio (gennaio 12 - novembre 6, Firenze, Barga; tre lettere, cc. 4).
- Moretti Pio (ottobre 2 - novembre 15, Padova; due lettere, cc. 4).
- [Musio?] Alberto (aprile 18, Lendinara; cc. 2).
- Mussi G., La Libertà (febbraio 23 - novembre 11, Roma, Venezia, Cairo; otto lettere, cc. 13).
- Mussi G. (novembre 8, Milano; cc. 2).
- Mittente non identificato (marzo 20, Firenze; c. 1).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 11
160
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Novelli Girolamo - Nigherzoli Francesco
1870
- Novelli Girolamo (dicembre 30, Brescia; c. 1)
- Nigherzoli Francesco (giugno 13, Iseo; cc. 2).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 12
161
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Offer Biagio - Orsenigo Carlo
1870
- Offer Biagio (febbraio 8 - luglio 22, Brescia; sette lettere, cc. 12).
- Orsenigo Carlo (luglio 8, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 13
162
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Palazzi Faustino - Prezzolini L.
1870
- Palazzi Faustino (marzo 29 - novembre 12, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Pavoni Pietro (s.d., s.l.; cc. 2).
- Pertusati Teodoro, Istituto sociale di educazione ed istruzione in Brescia (maggio 29, Brescia; cc. 2).
- Pialorsi Candido (novembre 12, Vestone; cc. 2).
- Piotti Cristoforo (gennaio 13 - novembre 20, Bovegno, Lavone; tre lettere, cc. 9).
- [Piroli?] (settembre 14, s.l., due lettere, cc. 3).
- Pissavini A. (aprile 9, Mortara; c. 1).
- Pizzocoli Giuseppe (maggio 1- dicembre 27, Bovegno; quattro lettere, cc. 7).
- Poli Luigi (novembre 14, Castiglione delle Stiviere; cc. 2).
81
- Prestini (maggio 14, Brescia; c. 1).
- Prezzolini L. (luglio 5, s.l.; c. 1).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 14
163
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Quistini Giovanni
1870
Quistini Giovanni (novembre 14, Gardone; cc. 2).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 15
164
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Raeli M. - Rosa Francesco
1870
- Raeli M., Ministero di grazia e giustizia e dei culti (maggio 2 - luglio 30, Firenze; tre lettere, cc. 3).
- Regnolini O. (maggio 27, Bologna; c. 1).
- Regondi Annunziata (luglio 21 - novembre 5, s.l., due lettere, cc. 6).
- Rizzi Michele (gennaio 24 - novembre 20, Pisogne; sette lettere, un telegramma, cc. 13).
- Rosa Francesco (gennaio 28 - luglio 2, Iseo; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 16
165
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Salvini Leone - Strambio Vincenzo
1870
- Salvini Leone (luglio 27 - agosto 30, Milano; due lettere, cc. 2).
- Santi Emilio (dicembre 25, Pian Borno; cc. 2).
- Scotti Domenico (marzo 28 - novembre 2, Salò, Recoaro; quattro lettere, un telegramma, cc. 8).
- Simoni Fausto (luglio 19 - agosto 18, Adro; due lettere, cc. 3).
- Strambio Vincenzo (febbraio 25, Milano; c. 1).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 17
82
166
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Tenchini Carlo - Trini Luigi
1870
- Tenchini Carlo (novembre 16, Brescia; cc. 2).
- De Terzi Lana Aurora (s.d., s.l.; due lettere, cc. 6).
- Terzi Federico, Ministero delle finanze - Direzione generale del demanio e delle tasse (agosto 31, Firenze; c. 1).
- Tibaldi Gaetano, Sottoprefettura di Sanremo (settembre 19, Sanremo; cc. 2).
- Tini Bonaventura (luglio 12, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Torre Federico, Ministero della guerra (ottobre 17, Firenze; cc. 2).
- Tosoni Attilio (novembre 19, Brescia; biglietto).
- Trini Luigi (gennaio 12, Modena; c. 1).
- Mittenti non identificati (febbraio 25 - novembre 25, Torino, Brescia; tre lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 18
167
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Valentini A. - Vo[...] Giuseppe
1870
- Valentini A. (marzo 28, Brescia; cc. 2).
- Valotti Diogene (settembre 4, Brescia; c. 1).
- Vanotti Augusto (luglio 31 - settembre 24, Milano; due lettere, cc. 2).
- Vielmi Carlo (gennaio 30 - settembre 20, Breno; tre lettere, cc. 6).
- Visconti Venosta Emilio, Ministero degli affari esteri (luglio 29, Firenze; cc. 2).
- Ventura Alessandro (marzo 12, Peri; due lettere, cc. 3).
- Visioli Eucherio (febbraio 1, Casalmaggiore, cc. 2).
- Vo[...] Giuseppe (gennaio 23, Padova; c. 1).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 19
168
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Zamboni Giovanni Battista - Zuradelli Giuseppe
1870
- Zamboni Giovanni Battista (luglio 15 - agosto 22, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Zanardini (maggio 2, Pisogne; telegramma).
- Zuradelli Giuseppe (s.d., Bogliaco; cc, 2).
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 20
83
169
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Varie
1870
1.2.1.1
busta 47, fascicolo 21
170
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Suppliche, istanze, ricorsi
1871
Contiene anche materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 1
171
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Abeni B. - Aureggi Paolo
1871
- Abeni B. (febbraio 10, Breno; c. 1).
- Almici Teodosio (marzo 29, Travagliato; cc. 2).
- Alvisi Giovanni Battista (giugno 16, Firenze; c. 1).
- Ambrosoli, Ministero di grazia e giustizia e dei culti (febbraio 14, [Firenze]; c. 1).
- Aureggi Paolo (s.d.; Brescia; dieci lettere, cc. 18).
- Senza sottoscrizione (s.d., Brescia; quattro lettere, cc. 6).
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 2
172
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Baldini Francesco - Buffoli Teodoro
1871
- Baldini Francesco (febbraio 7, Brescia; cc. 2).
- Barbavara Giovanni, Amministrazione delle poste - Direttore generale (maggio 8, Firenze; c. 1).
- Barcella Francesco (febbraio 5, Nave; c. 1).
- Bargnani Gaetano (luglio 25 - dicembre 31, Milano; cinque lettere, cc. 8).
- Bargoni A. (aprile 29 - dicembre 6, Firenze, Pavia; due lettere, cc. 3).
- Barin[...] B. (ottobre 6, Teramo; c. 1).
- Bassi Mainoni Irene (agosto 12, Reggio Emilia; c. 1).
- Battaglia A. (agosto 11, s.l.; c. 1).
- Balestrini Sigismondo (febbraio 8, Brescia; c. 1).
- Bavier S. (febbraio 18, Coira; cc. 2).
- Bellati B. (aprile 20, Feltre; cc. 2).
- Beretta Giuseppe (luglio 2, Gardone; cc. 2).
84
- Bertoldi, sindaco di Belluno (novembre 12, Belluno; telegramma).
- Besozzi Pietro, avvocato (settembre 7, Orzinuovi; c. 1).
- Bianchi Damiano (giugno 7, [Cesara?]; cc. 2).
- Billia Antonio, avvocato (giugno 11 - ottobre 17, Milano; due lettere, cc. 4).
- Biseo Cesare (s.d., s.l.; cc. 2).
- Bolognini Vittorio (dicembre 8, Lumezzane Pieve; cc. 2).
- Bonardi Eugenio (febbraio 16 - dicembre 3, Brescia; cinque lettere, cc. 13).
- Bonardi Silvio (giugno 8, Iseo; cc. 2).
- Borra Antonio (febbraio 10 - marzo 22, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Bozzoni Gianluigi (novembre 28 - dicembre 26, Tromello; due lettere, cc. 4).
- Bruni Giuseppe (luglio 13, Collio; cc. 2).
- Brusa Vito (novembre 3, Brescia; cc. 2).
- Buffoli Teodoro, avvocato (maggio 25 - novembre 17, Brescia; tre lettere, un biglietto, cc. 8).
- Mittenti non identificati (giugno 23 - luglio 8, Venezia; due lettere, cc. 3).
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 3
173
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Cantoni Giovanni - [Cutinoni?]
1871
- Cantoni Giovanni, Ministero della pubblica istruzione (novembre 24, Roma; cc. 2).
- Capra (s.d., s.l.; c. 1).
- Capuzzi Giuseppe, Redazione del giornale La provincia di Brescia (agosto 4 - settembre 30, Brescia; due lettere, cc.
4).
- Caravaggio Elisabetta (maggio 19, Brescia; c. 1).
- [Carle?], direttore delle poste (marzo 29, Brescia; cc. 2).
- Carlotti A. (ottobre 14 - novembre 20, Parma; due lettere, cc. 4).
- [Carnielo?] (giugno 21, Firenze; cc. 2).
- Carganico Andrea (settembre 28 - dicembre 20, Breno; due lettere, cc. 6).
- Carpani Giovanni Antonio, avvocato (maggio 10 - giugno 4, Castiglione delle Stiviere; tre lettere, cc. 5).
- Casaretto Michele (novembre 2, Genova; c. 1).
- Casiglieri Pietro (giugno 7, Brescia; cc. 2).
- Cassa Andrea, Municipio di Brescia (settembre 1 - ottobre 4, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Cassola Carlo (dicembre 7, Volterra; cc. 2).
- Catelli Arrivabene Ottavia (agosto 25, Mantova; cc. 2).
- Cimaschi Giovanni (novembre 26, Brescia; cc. 2).
- Cocconi Pietro (agosto 14, Firenze; cc. 2).
- Celotta Rosa (maggio 20 - luglio 30, Lanzarone; due lettere, cc. 5).
- Cominazzi Marco (giugno 1, Gardone; cc. 2).
- Comin Jacopo e Cucchi Francesco (maggio 22, Lesa; telegramma).
- Correnti Cesare, Ministero della pubblica istruzione (febbraio 15, Firenze; cc. 2).
- Cucchi Francesco (febbraio 24 - dicembre 7, Bergamo, Firenze, Pavia, Roma; undici lettere, un telegramma, cc. 13).
- Cuni Teresa (novembre 21 - dicembre 7, s.l.; due lettere, cc. 2).
- [Cutinoni?], Ministero delle finanze - Segretariato generale (marzo 30, [Firenze]; c. 1).
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 4
85
174
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Dallola Eugenio - Duci Francesco
1871
- Dallola Eugenio (gennaio 24, Brescia; c. 1).
- Da Ponte Pietro (giugno 10, s.l.; c. 1).
- Damiani, presidente della Congrega apostolica (gennaio 23, Brescia; cc. 2).
- De Falco G., Miinistero di grazia e giustizia e dei culti (dicembre 2, Roma; c. 1).
- de [Parti?] Giovanni Antonio (agosto 10, Cividale; cc. 2).
- Duci Francesco, procuratore presso il tribunale civile e correzionale di Breno (novembre 22, Breno; cc. 3).
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 5
175
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Fausti Cristoforo - Frigerio Antonio
1871
- Fausti Cristoforo (ottobre 30, Brozzo; c. 1).
- Federici (s.d., Brescia; telegramma).
- Ferrari Raffaele (febbraio 8 - luglio 18, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Ferreri, Ministero di grazia e giustizia e dei culti - Direttore generale (febbraio 14 - dicembre 7, Firenze, Roma; due
lettere, cc. 2).
- Flora Luigi (novembre 23, Verolanuova; cc. 2).
- Fiorani Pietro (marzo 21, Marmentino; cc. 2).
- Fiorini Felice (luglio 11 - novembre 9, Darfo; due lettere, cc. 4).
- Folcieri Giannantonio (giugno 1 - dicembre 4, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Fontebasso Giovanni (maggio 9, Padova; cc. 2).
- Formentini Giovanni Battista (aprile 29, Brescia; cc. 2).
- Frigerio Antonio (dicembre 28, Gardone; cc. 2).
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 6
176
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Gagliardi Luigi - Guerzoni
1871
- Gagliardi Luigi (marzo 8 - dicembre 26, Udine, Tolmezzo; cinque lettere, cc. 8).
- Galletti (gennaio 27, Firenze; telegramma).
- Gambara Eliodoro (giugno 5, Alessandria; cc. 2).
- Gambera Faustino (settembre 15, Roccafranca; c. 1).
- Gandini Pietro (luglio 17, Quinzano d'Oglio; cc. 2).
- Gaza Francesco (marzo 19 - 17, Brescia; due lettere, tre telegrammi, cc. 7).
- Gennaro Vitaliano, redazione del giornale La provincia di Brescia (s.d., [Brescia]; cc. 2).
- Gerardi Bonaventura (febbraio 9, Brescia; cc. 2).
- Gheza Pietro, avvocato (aprile 16 - dicembre 29, Pian Borno; tre lettere, cc. 4).
- Ghinosi A. (maggio 18 - ottobre 24, Firenze, Mantova, Ostiglia; tre lettere, cc. 5).
- Ghio Angelo (settembre 27, Bovegno; cc. 2).
- Ghio Vittorio (febbraio 1 - 9, Brescia; due lettere, cc. 2).
86
- Giacomelli (agosto 31, Firenze; cc. 2).
- Giacomelli, Ministero delle finanze - Direzione generale delle imposte dirette (dicembre 9, Firenze; cc. 2).
- Giovanelli Antonio (luglio 19 - agosto 5, Gardone; due lettere, cc. 4).
- Glisenti Francesco (maggio 23 - dicembre 1, Brescia, Torino, Firenze, Milano; cinque lettere, un telegramma, cc. 9).
- [Goffo?] Giovanni (marzo 11, Volta Mantovana; cc. 2).
- Grana Andrea, avvocato (febbraio 16, Brescia; cc. 2).
- Griffini Romolo (marzo 18 - 20, Milano; due lettere, cc. 2).
- Grioni Antonio (marzo 1 - maggio 17, Caltanissetta; due lettere, cc. 4).
- Gualla Teresa (ottobre 9, Brescia; cc. 2).
- Guarnieri A. (luglio 6 - dicembre 4, [...]; tre lettere, cc. 5).
- Guarneri Giovanni (giugno 2, Brescia; cc. 2).
- Guerini Marietta (gennaio 18 - aprile 6, Venezia; due lettere, cc. 4).
- Guerzoni (gennaio 12 - ottobre 9, Montechiaro; tre lettere, cc. 6).
- Mittente non identificato (ottobre 23, Borgo San Giacomo; cc. 2).
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 7
177
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Ja[...]
1871
Ja[...], Carabinieri reali - Comitato (febbraio 19, Firenze; c. 1).
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 8
178
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Laffranchi Bartolo - Luzzatti Luigi
1871
- Laffranchi Bartolo (marzo 1 - ottobre 9, Cremona, Brescia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Lattua[...] Carlo (dicembre 5, [...]; c. 1).
- Lazzaro Giuseppe (novembre 10, Roma; cc. 2).
- Levi Polidoro (ottobre 22, Toscolano; cc. 2).
- Lombardini Carlo (aprile 9, Venezia; cc. 2).
- Longhena Carlo, Gabinetto del sottoprefetto (dicembre 25, Cefalù; cc. 2).
- Lera Corrado, avvocato (dicembre 3, Brescia; cc. 2).
- Lera Elodia (dicembre 2, Brescia; c. 1).
- Ligherotti Giovanni Battista (maggio 17, Brescia; cc. 2).
- Longhena Francesco (dicembre 3, Bergamo; cc. 2).
- Luzzatti Luigi, Ministero d'agricoltura industria e commercio - Segretario generale (giugno 25, Firenze; cc. 2).
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 9
87
179
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Machiavelli Paolo - Mussi Giovanni
1871
- Machiavelli Paolo (marzo 18, [Milano]; cc. 2).
- Maffei Giacomo (maggio 9 - giugno 2, Brescia; due lettere, cc. 7).
- Maffezzoli Basilio (giugno 30, Brescia; cc. 2).
- Mairani Laffranchi Teresa (gennaio 11 - settembre 3, Cremona; tre lettere, cc. 3).
- Majer Luigi (febbraio 2 - 8, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Manzoni Giuseppe (marzo 22 - dicembre 8, Salò; quattro lettere, cc. 8).
- Martinengo di Villagana Angelo (novembre 7, Villagana; cc. 2).
- Massimini Giulia (dicembre 29, Mirandola; c. 1).
- Mazzini Giovanni Battista (aprile 27 - ottobre 12, Villanuova; due lettere, cc. 2).
- Mazzolini Stefano (aprile 6 - maggio 23, Sale Marasino; due lettere, cc. 3).
- Miana Luigi (luglio 18, Brescia; cc. 2).
- Merizzi Giacomo (giugno 23, Tirano; c. 1).
- Moltini Cesare (marzo 23, Brescia; cc. 2).
- Montagna Pietro (novembre 11, Verona; cc. 2).
- Monti A. (ottobre 4, Belluno; cc. 2).
- Mordini Antonio (maggio 25, Viareggio; c. 1).
- Moretti Pio (marzo 10 - giugno 2, Padova, Gardone; quattro lettere, cc. 10).
- Morosini Francesco (marzo 24, Civitanova Marche; cc. 2).
- Morosini Giuseppe (maggio 12, Rovigo; cc. 2).
- Mosca A. (agosto 19 - 23, Milano; due lettere, un telegramma, cc. 4).
- Mussi Giovanni (agosto 17, Rovato; una lettera, un biglietto, cc. 3).
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 10
180
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Nava Carlo - Novelli Girolamo
1871
- Nava Carlo (settembre 7, Leno; cc. 2).
- Negrinelli Luigi (marzo 12, Sulzano; cc. 2).
- [Nigrino?] (novembre 10, Firenze; cc. 2).
- Novelli Girolamo (gennaio 31 - giugno 10, Brescia; due lettere, cc. 2).
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 11
181
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Offer Biagio - Orsenigo Carlo
1871
- Offer Biagio (giugno 9 - 16, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Olivini G. (aprile 25, Brescia; cc. 2).
- Ondei Gonsildo (gennaio 9 - ottobre 22, Bergamo, Brescia; tre lettere, cc. 8).
88
- Orsenigo Carlo (giugno 2 - novembre 7, Brescia, [...]; due lettere, cc. 4).
- Mittente non identificato (dicembre 5, Roma; cc. 2).
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 12
182
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Papa Ulisse - Porro Giovanni
1871
- Papa Ulisse (aprile 14, Desenzano sul Lago; cc. 2).
- Para[...] Luigi (maggio 14, Orzinuovi; cc. 2).
- Parodi, Ministero della guerra (luglio 17, Roma; cc. 2).
- Pavoni Pietro (novembre 3, Passirano; cc. 2).
- Pertusati Teodoro (s.d., s.l.; cc. 3).
- [Perugi?] A. (aprile 18, Firenze; cc. 2).
- Pialorsi Candido (agosto 1 - novembre 10, Vestone; due lettere, cc. 3).
- Piotti Cristoforo (dicembre 19, Gardone; cc. 4).
- Pissavini A. (ottobre 2, Mortara; cc. 2).
- de Planta Rodolfo (gennaio 12 - dicembre 1, Coira; tre lettere, cc. 6).
- Polti Achille (gennaio 18, Dongo; cc. 2).
- Porro Giovanni (ottobre 10, Milano; c. 1).
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 13
183
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Quistini Giovanni
1871
Quistini Giovanni (febbraio 2 - ottobre 10, Villa; due lettere, cc. 2).
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 14
184
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Razzetti Giovanni - Ruggieri Giovanni Battista
1871
- Razzetti Giovanni (marzo 30, Leno, Manerbio; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Regis Luigi (s.d., s.l.; c. 1).
- Regis, fratelli (novembre 5, Brescia; cc. 2).
- Regnolini O. (aprile 17, Genova; c. 1).
- Regondi Annunziata (marzo 22, s.l.; cc. 2).
- Ricotti-Magnani Cesare Francesco, Ministero della guerra (aprile 15, Firenze; cc. 2).
- Ridolfi Giovanni Battista, Ministero di grazia e giustizia e dei culti (aprile 27, Firenze; c. 1).
- Rizzardi Luigi (aprile 14 - maggio 17, Auronzo; due lettere, cc. 4).
- Rizzi Michele (febbraio 19 - dicembre 19, Pisogne; cinque lettere, cc. 8).
- Rosa Gabriele (dicembre 1, Brescia; cc. 2).
89
- Rosada (giugno 4, s.l.; telegramma).
- Rosi (luglio 19, Treviso; cc. 2).
- Rosina Agostino (luglio 11, Chiari; cc. 2).
- Ruggeri Giovanni Battista (giugno 22, Firenze; biglietto).
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 15
185
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Salvini Leone - Sterli Giovanni Battista
1871
- Salvini Leone (maggio 5 - agosto 27, Milano; due lettere, cc. 2).
- Salvoni Antonio (gennaio 26 - dicembre 31, Padova, Bologna, Cremona; tre lettere, cc. 6).
- Salvoni Antonio a Buffoli Teodoro (aprile 6 - ottobre 27, Bologna; due lettere, cc. 4).
- Scotti Domenico, avvocato (marzo 24, Salò; tre lettere, cc. 5).
- [Stefani?] Angelo (marzo 13, Caprino; cc. 2).
- Sterli Giovanni Battista (luglio 22, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 16
186
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Terzi Federico - Torre Federico
1871
- Terzi Federico, Ministero delle finanze (ottobre 1 - dicembre 27, Firenze; quattro lettere, cc. 4).
- Tivaroni Carlo (aprile 20, Padova; c. 1).
- Toccagni Giuseppe (luglio 10, Milano; cc. 4).
- Trabucchi Giuseppe (novembre 23, Verona; cc. 2).
- Treccani Ciro (marzo 1, Foggia; c. 1).
- Torre Federico, Ministero della guerra (febbraio 26, Firenze; c. 1).
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 17
187
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Vanotti Augusto - Visconti Venosta Emilio
1871
- Vanotti Augusto (maggio 29 - dicembre 19, Milano; sette lettere, cc. 13).
- Ventura (marzo 9, Peri; cc. 2).
- Vertua (marzo 14, Brescia; c. 1).
- Vezzoli Giovanni Battista (maggio 3, Palazzolo; cc. 2).
90
- Vielmi Carlo (gennaio 11, Breno; cc. 2).
- Visconti Venosta Emilio, Ministero degli affari esteri (agosto 1, Roma; c. 1).
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 18
188
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Zanardelli Adele - [Zippi?] Camillo
1871
- Zanardelli Adele (giugno 2, Brescia; cc. 2).
- Zamboni Giovanni Battista (febbraio 12, Brescia; c. 1).
- Zasio Luigi, Crotta Giovanni (s.d., s.l.; cc. 4).
- Zendrini Emilio (novembre 28, Brescia; cc. 2).
- [Zippi?] Camillo (maggio 28, Firenze; c. 1).
1.2.1.1
busta 48, fascicolo 19
189
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Abeni Domenico - Roncaglio Averoldi Cecilia
1872
- Abeni (aprile 3, Brescia; cc. 2).
- Abeni Giovanni Battista (marzo 20, Roma; cc. 2).
- Alberti Andrea (febbraio 8, Brescia; cc. 2).
- Amadei Michele, Eco del Bisenzio di Prato (gennaio 15, Roma; c. 1).
- Ambrosoli (aprile 14, Roma; due lettere, cc. 2).
- Andrei Cesare (giugno 15 - agosto 10, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Arisi Enrico, Il Presente (giugno 15, Parma; cc. 2).
- Arrivabene Carlo (marzo 25, Roma).
- Aureggi Paolo, La Provincia di Brescia (febbraio 7 - luglio 17, Brescia, Como; dodici lettere, cc. 21).
- Averoldi Roncaglio Cecilia (s.d., s.l.; biglietto).
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 1
190
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Barbavara Alessandro - Buffoli Teodoro
1872
- Barbavara Alessandro (dicembre 6 - giugno 15, Firenze; due lettere, cc. 2).
- Barcella Francesco (dicembre 14, Nave; cc. 2).
- Bargnani Gaetano (settembre 20, Adro; due lettere, cc. 3).
- Battaggia Filippo febbraio 29, Brescia; cc. 2).
- Bencetti Giovanni Battista (agosto 3, Brescia; cc. 2).
- Benedini Bortolo (settembre 12, Brescia).
- Benedini (marzo 19, Brescia; cc. 2).
- Bennati (giugno 3 - dicembre 30, Firenze; due lettere, cc. 4).
91
- Berardi Francesco (ottobre 18, s.l.; cc. 2).
- Bertani Rodolfa (giugno 14 - luglio 10, Ronco, Brescia; cinque lettere, cc. 7).
- Bertarelli Bortolo (gennaio 18, Iseo).
- Besozzi Pietro (marzo 7 - agosto 11, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Bevilacqua Marino (gennaio 2, Legnago).
- [Bonardi?] A. (maggio 6; cc. 2).
- Bonardi Caterina (ottobre 5, Brescia).
- Bonardi Eugenio (marzo 18 - dicembre 12, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Bonardi Giuseppe (luglio 19 - ottobre 8, Iseo; una lettera e un telegramma, cc. 2).
- Bonicelli Alessandro (gennaio 31, Brescia; cc. 2).
- Bonomelli Luigi (un biglietto).
- Borra Antonio (gennaio 15 - aprile 2, Venezia; due lettere, cc. 3).
- Bregoli (dicembre 18, Brescia).
- [Bucci?] Leonida (marzo 11, Roma).
- Buffoli Teodoro (luglio 25 - dicembre 11, Recoaro, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Mittenti non identificati (sette lettere, cc. 12).
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 2
191
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Cadenazzi Giuseppe - Cucchi Francesco
1872
- Cadenazzi Giuseppe (aprile 16, Mantova; cc. 2).
- Cairoli Benedetto (giugno, Venezia; telegramma).
- Cani Luigi (aprile 8, Brescia; cc. 2).
- Camplani Antonio (settembre 15, Gardone).
- Capuzzi Giuseppe (gennaio 7 - febbraio 22, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Carminati Temistocle (marzo 25, Bergamo; cc. 2).
- Carganico Andrea (ottobre 13, Breno; cc. 2).
- Carpani Giovanni Antonio (febbraio 28; cc. 2).
- Cavalli Achille (s.d.; cc. 2).
- Cavalli Giovanni (dicembre 30, Milano; due biglietti).
- Ceneri Giuseppe (aprile 12 - giugno 22, Bologna; due lettere, cc. 4).
- Chini Emilia (giugno 6, Bovegno; due lettere, cc. 3).
- Colò Angelo (gennaio 13, Monterotondo; cc. 2).
- Conte Vincenzo (febbraio 4, Firenze).
- Corte Clemente (gennaio 16, Roma).
- Cremona Giuseppe (s.d., s.l.; cc. 2).
- Cucchi Francesco (gennaio 5 - dicembre 21, Bergamo, Roma; otto lettere, quattro telegrammi, cc. 20).
- Cutt[...] C. (marzo 26, Roma; due lettere, cc. 2).
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 3
192
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Da Como Giuseppe - Damioli Silvio
1872
- Da Como Giuseppe (novembre 24, Brescia; cc. 2).
- Damioli (settembre 9, Pisogne; cc. 2).
- Damioli Italo (marzo 6 - settembre 13, Cremona; due lettere, cc. 3).
92
- Damioli Silvio (gennaio 9, Pisogne).
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 4
193
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Ettori Giovanni Battista
1872
Ettori Giovanni Battista (marzo 21, Roma, Brescia; una lettera e un telegramma, cc. 2).
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 5
194
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Ferrari Raffaele - Frigerio Antonio
1872
- Ferrari Raffaele (settembre 9, Brescia; c. 1).
- Ferreri (marzo 10 - dicembre 30, Roma; tre lettere, cc. 4).
- [Fini?] (s.d., s.l.).
- Fiorini Felice (gennaio 13 - luglio 11, Darfo; sei lettere, cc. 20).
- [Fontana?] (gennaio 4 - giugno 12, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Folcieri Giannantonio (dicembre 20, Brescia; cc. 4). Allegato materiale a stampa.
- Francesconi Giovanni Battista (agosto 25, Milano).
- Frigerio Antonio (marzo 13 - maggio 18, Gardone; tre lettere, cc. 5).
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 6
195
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Julier L.
1872
Julier L. (s.d., s.l.; c. 1).
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 7
196
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Garuffa Francesco - Gualla Francesco
1872
- Garuffa Francesco (novembre 13, Chiari).
- Gaza Francesco (aprile 22 - giugno 18; due lettere, cc. 2).
93
- Ghidoni Lorenzo (gennaio 19, Bagnolo Mella; cc. 2).
- Ghinosi (marzo 8, Roma; telegramma).
- Ghio Angelo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Giugni Giacomo (febbraio 10 - novembre 17, Sale Marasino, Brescia; sei lettere, cc. 13).
- Giugni Turla Graziosa (ottobre 28, Sale Marasino).
- Glisenti Francesco (maggio 18, Brescia; quattro lettere, cc. 5).
- Glisenti Giovanni (dicembre 13, Brescia).
- Gregorini G.A. (ottobre 14, Lovere; cc. 4).
- Griffini Luigi (maggio 28, Crema; cc. 3).
- Griziotti Luigi (dicembre 30, Asola; cc. 2).
- Guerzoni G. (luglio 9, Firenze; c. 1).
- Gualla Francesco (aprile 20, [Valtaverede?]; c. 1).
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 8
197
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Landi Giovanni - Lorenzoni Francesco
1872
- Landi Giovanni (agosto 6, Salò).
- Landuzzi Federico (aprile 5, Bologna; cc. 2).
- Lazzarini (luglio 19, Roma; cc. 4). Allegato materiale a stampa.
- Lombardini Carlo (gennaio 23, s.l.; cc. 2).
- Longhena Girolamo (marzo 15, Brescia; cc. 3).
- Longhena Rodolfa (ottobre 17, Brescia).
- Longo Mazzucchelli Maria (marzo 19, Brescia).
- Lorenzoni Francesco (agosto 11, Milano).
- Mittente non identificati (gennaio 27, Vicenza).
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 9
198
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Marolda Francesco - Mussi
1872
- Marolda Francesco (dicembre 29, Roma).
- Marzani Giuseppe (febbraio 1 - marzo 21, Salò; due lettere, cc. 3).
- Massari G. (gennaio 9, Roma; c. 1).
- Mazzoldi Beniamino (marzo 20, Bovegno; cc. 4).
- Mazzoleni Gaetano (dicembre 14, Brescia; cc. 2).
- Monti A. (giugno 3, Belluno; cc. 2).
- Mussi (dicembre 7, Roma; telegramma).
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 10
94
199
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Negrinelli Luigi - Novelli Girolamo
1872
- Negrinelli Luigi (ottobre 22, Sulzano; due lettere, cc. 2).
- Nigherzoli Francesco (dicembre 20, Iseo; cc. 2).
- Novelli Girolamo (febbraio 10, Brescia; cc. 3).
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 11
200
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Odorici Federico - Orefici Girolamo
1872
- Odorici Federico (marzo 8, Parma; cc. 10).
- Offer Biagio (marzo 21 - dicembre 13, Brescia; due lettere e un telegramma, cc. 4).
- Orefici Girolamo (agosto 27, Brescia).
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 12
201
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Pagani Cesa Antonio - Puccioni Piero
1872
- Pagani Cesa Antonio (luglio 25, Belluno).
- Pais Francesco (s.d., s.l.; cc. 2).
- Peverelli Pietro, prefetto di Brescia (novembre 24, Brescia).
- Pertusati Teodoro (gennaio 28, Brescia).
- Perugini Luigi (aprile 19, Brescia; cc. 2).
- Puccioni Piero (maggio 6, Firenze; telegramma).
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 13
202
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Quistini Giovanni
1872
Quistini Giovanni (gennaio 12 - ottobre 3, Gardone, Villa, Brescia; nove lettere, cc. 14).
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 14
95
203
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Rattazzi Urbano - Ruffoni Paolo Emilio
1872
- Rattazzi Urbano (aprile 26, Roma; cc. 2).
- Rath Girolamo (marzo 17, Salò; cc. 2).
- Rega Gherardo (dicembre 18, Napoli; cc. 2).
- Ricotti-Magnani Cesare Francesco (marzo 4 - luglio 4, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Rizzi Michele (febbraio 23 - dicembre 14, Pisogne; tre lettere e un telegramma, cc. 5).
- Rolla Luigi (agosto 20 - novembre 18, Brescia; quattro lettere, cc. 5).
- Ronchetti Felice (marzo 9).
- Rosa Gabriele (marzo 17 - maggio 30, Iseo; una lettera e un telegramma, cc. 2).
- Rosina Agostino (dicembre 17, Chiari; cc. 2).
- Rossetti Luigi (maggio 27, Iseo; cc. 2).
- Ruffoni Paolo Emilio (gennaio 12 - agosto 1, Verona; tre lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 15
204
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Saccomani Antonio - Spallenza Ettore
1872
- Saccomani Antonio (giugno 3 - dicembre 20, Brescia; due lettere, cc. 5).
- Salvi Pietro (agosto 6, Coccaglio).
- Salvoni Antonio (gennaio 27 - marzo 1, Bologna; due lettere, cc. 3).
- Scotti Domenico (maggio 13, Salò).
- Scovazzi (agosto 7, Roma; cc. 2).
- Seismit Doda Federico (maggio 28, Firenze; cc. 2).
- Simoni Fausto (dicembre 24, Adro; cc. 2).
- Spalenza Ettore (febbraio 23 - marzo 8, Rovato; due lettere, cc. 2).
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 16
205
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Terzi Federico - Torre Federico
1872
- Terzi Federico (gennaio 5 - novembre 11, Firenze; tre lettere, cc. 3).
- Torre Federico (maggio 2, Roma; cc. 2).
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 17
96
206
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Ventura - Violini Picino
1872
- Ventura (s.d., s.l.; c. 1).
- Verdi Raffaello (giugno 23, Casalmaggiore; cc. 2).
- Violini Picino (aprile 17, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 18
207
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Varie
1872
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 19
208
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Suppliche, ricorsi, istanze
1872
1.2.1.1
busta 49, fascicolo 20
209
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Balestrini Sigismondo - Buffoni Antonio
1873
- Balestrini Sigismondo (dicembre 17, Brescia; cc. 2).
- Barbavara, Amministrazione delle poste - Gabinetto del direttore generale (febbraio 11 - dicembre 21, Roma; quattro
lettere, cc. 4).
- Barbera Silvio (maggio 1 - 10, Brescia, Feltre; una lettera e un telegramma, cc. 3).
- Barberis G., Ministero dell'istruzione pubblica (maggio 27, Roma; cc. 4).
- Barcella Francesco (maggio 10, Brescia; cc. 6).
- Bargnani Gaetano (ottobre 6, Milano; cc. 2).
- Battaglia (febbraio 14, Brescia; cc. 2).
- Benaglia Camilla (gennaio 5, Calcio; cc. 2).
- Bencetti Giovanni Battista ([febbraio 4?], Brescia; c. 1).
- Benedetti Francesco (febbraio 25, Verona; telegramma).
- Benedini Bortolo, Camera di commercio ed arti della provincia di Brescia (marzo 29, Brescia).
- Benedini Marie (s.d., s.l.; biglietto).
- Bennati, Ministero delle finanze (giugno 9, Firenze; cc. 2).
- Berardi [Francesco], Folcieri, Gaza (s.d., Brescia; telegramma).
- [Berruti?] P., Ministero delle finanze (giugno 28, Roma; cc. 2).
- Bertani Agostino (gennaio 10 - dicembre 4, Genova; quattro lettere, cc. 5).
97
- Bertani Rodolfa (dicembre 25, s.l.; tre lettere, cc. 5).
- Bertolotti Claudio (febbraio 16, Firenze; c. 1).
- Bettoni Gaetano (febbraio 2, Brescia; cc. 2).
- Bettoni Lodovico (gennaio 3 - novembre 12, Roma; due lettere, cc. 3).
- Bianchi Giuseppe (agosto 18 - dicembre 18, Collio, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Billia (s.d, Milano; telegramma).
- Biseo Cesare (novembre 11 - 28, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Bonardi Eugenio (settembre 21, [Siviano?]; cc. 3).
- Bonardi Giuseppe (marzo 29 - ottobre 18, Brescia, Iseo; tre lettere, cc. 5).
- Bonardi Massimo (ottobre 10, Monte Isola; c. 1).
- Bonetti (marzo 14, Milano; telegramma).
- Bonicelli Alessandro (maggio 26 - agosto 13, Paderno, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Bonomelli Luigi (gennaio 12, Brescia; c. 1).
- Bonoris A. (giugno 19, Brescia; cc. 2).
- Bregoli Giacomo (ottobre 17, Brescia; c. 1).
- Briggia Francesco (dicembre 19, Calcinato; c. 1).
- Buffoli Teodoro (febbraio 5, Brescia; cc. 2).
- Buffoli Virginia (gennaio 7, s.l.; cc. 2).
- Buffoni Antonio (maggio 28, Fucecchio; c. 1).
- Mittente non identificato (gennaio 30, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 50, fascicolo 1
210
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Cadei Giuseppe - Cuni Teresa
1873
- Cadei Giuseppe (marzo 28, Brescia; c. 1).
- Cairoli Benedetto (settembre 1, Leja; telegramma).
- Capelli, Gabinetto del procuratore (aprile 4, Roma, cc. 2).
- Carganico Andrea (agosto 31 - dicembre 24, Breno; tre lettere, cc. 5).
- Carle Giuseppe (s.d., Torino; cc. 4). Contiene materiale a stampa.
- Carminati Temistocle (agosto 7 - settembre 15, Salò, Caravaggio; due lettere, cc. 3).
- Carpani Antonio (gennaio 30 - settembre 28, Castiglione delle Stiviere; tre lettere, cc. 5).
- Casaglia Oreste, Ministero d'agricoltura industria e commercio (giugno 27, Roma; cc. 2).
- Casiglieri Pietro (marzo 30 - luglio 27, Brescia, Gardone; tre lettere, cc. 6).
- Castagnola, Ministero d'agricoltura industria e commercio (maggio 31, Roma; cc. 2).
- [Cattani Leopoldo?], Ministero delle finanze (gennaio 29, Roma).
- Cavalli Giovanni (marzo 8 - ottobre 25, Milano, Piadena; un telegramma e cinque lettere, cc, 8).
- Cavalli Virginio (giugno 3 - novembre 25, Milano; due lettere, cc. 2).
- Cazzaniga (luglio 31, Cremona; cc. 2).
- Cerutti Giacomo (gennaio 6, Lonato; cc. 2).
- Coletti G. (gennaio 11 - maggio 27; Pieve di Cadore, due lettere, cc. 4).
- Comencini Enrico (aprile 5, Brescia; cc. 2).
- Cominazzi Gaetano (luglio 19, Concesio; cc. 2).
- Comitato di soccorso per i danneggiati dal terremoto nella città di Belluno (luglio 6 - 18, Belluno; quattro lettere, cc.
8).
- Compagnoni Francesco (novembre 28, Milano; c. 1).
- Costa G.G. (s.d., s.l; biglietto).
- Cucchi Bigio (agosto 30, Bergamo; c. 1).
- Cucchi Francesco (aprile 17 - 26, Bergamo, Milano; tre lettere e due telegrammi, cc. 6).
- Cuni Teresa (giugno 1, s.l.; cc. 2).
1.2.1.1
busta 50, fascicolo 2
98
211
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Damioli Pietro - Duina Angelo
1873
- Damioli Pietro (gennaio 11 - dicembre 19, Pisogne; cinque lettere, cc. 10).
- De Buglioni (agosto 4, Milano; cc. 2).
- De Gasperi Marietta (giugno 17, Brescia; c. 1).
- Depretis Agostino (luglio 9, Roma; c. 1).
- Duina Angelo (marzo 2, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 50, fascicolo 3
212
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Facchi Gaetano - Frugoni Pietro
1873
- Facchi Gaetano (febbraio 16, Brescia; cc. 2).
- Fenaroli Giuliano (settembre 12, Brescia; cc. 2).
- Ferrari (marzo 21, Mantova; c. 1).
- Ferrari Raffaele (febbraio 3, Brescia; c. 1).
- Ferreri, Ministero di grazia e giustizia e dei culti (febbraio 12 - giugno 4, Roma; quattro lettere, cc. 5).
- Finali Gaspare, Ministero d'agricoltura industria e commercio (agosto 7 - ottobre 10, Roma; due lettere, cc. 4).
- Finali Gaspare, Senato del Regno (s.d., s.l.; c. 1).
- Fontana, procuratore generale presso la Corte d'appello in Brescia (febbraio 28 - giugno 20, Brescia; due lettere, cc. 2
1).
- Formentini Giovanni Battista, giornale La Provincia di Brescia (gennaio 26 - giugno 18, Brescia; due lettere, cc. 3)
- Fossi […?] Paolo (giugno 18, Pavia; cc. 2).
- Frizzi Lazzaro, Camera dei deputati (novembre 21 - dicembre 19, Roma; due lettere e un biglietto, cc. 3).
- Frugoni Pietro (febbraio 20 - marzo 5, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 50, fascicolo 4
213
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Garbarino G. - Guerzoni Arnaldo
1873
- Garbarino G., Ministero delle finanze (gennaio 29, Roma; c. 1).
- Gaza (aprile 5 - gennaio 20, Brescia; due lettere, cc. 5).
- [Ghinosi?] A (giugno 2, Milano; cc. 2).
- Ghisi Giacinto (gennaio 31, Verolanuova; cc. 2).
- Giugni Giacomo (ottobre 21 - dicembre 25, Sale Marasino; quattro lettere, cc. 4).
- Glisenti Costanzo (giugno 29, s.l.; cc. 4).
- Glisenti Francesco (febbraio 3 - agosto 6, Brescia; cinque lettere, cc. 9).
- Griziotti Luigi (dicembre 30, Asola; c. 1).
99
- Guarnieri Giuseppe (luglio 16, Vestone; cc. 2).
- Guerzoni Arnaldo (gennaio 20 - febbraio 11, Brescia; tre lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 50, fascicolo 5
214
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Keller Carlo
1873
Keller Carlo (maggio 2, Arquate; cc. 2).
1.2.1.1
busta 50, fascicolo 6
215
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Landra Ladislao Stefano - Longo Mazzucchelli Maria
1873
- Landra Ladislao Stefano (s.d., s.l.; biglietto).
- Laudadio Felice (gennaio 6, Mola di Bari; cc. 2).
- Lavo Giovanni (luglio 26, Brescia; biglietto).
- Legnazzi Arnaldo (s.d., s.l.; c. 1).
- Legnazzi Luigi (s.d., s.l.; biglietto).
- Leonesio Marco (s.d., Salò; telegramma).
- Livraga (settembre 11, Brescia; telegramma).
- Longhena Costanzo, Gabinetto del sottoprefetto (agosto 6 - novembre 11, Cefalù; due lettere, cc. 4).
- Longo Mazzucchelli Maria (gennaio 16, s.l.; c. 1).
- Mittente non identificato (marzo 21, Brescia; c. 1).
1.2.1.1
busta 50, fascicolo 7
216
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Macchi - Mussi G.
1873
- Macchi (s.d., Roma; telegramma).
- Maffizzoli (s.d., Brescia; c. 1).
- Manetti Angiolo (marzo 23 - 25, Firenze; due lettere, cc. 6).
- Mangini Enrico (novembre 26, Cremona; cc. 2).
- Manzoni Giuseppe (agosto 30 - novembre 17, Salò; due lettere, cc. 2).
- Maraglio Giovanni Battista (febbraio 3, Sale; cc. 2).
- Martini (febbraio 25, s.l.; telegramma)
- Marzani Giuseppe (gennaio 30 - maggio 19, Salò; tre lettere, cc. 5).
- Massimini Giulia (giugno 6, Mirandola; cc. 2).
- Massimini Luigi, Gabinetto del sottoprefetto (ottobre 25, Mirandola; cc. 2).
- [Maria?] Adriano, Camera dei deputati (febbraio 2 - marzo 16, Firenze, Roma; due lettere, cc. 2
- Mazzoleni A. (giugno 5, Milano; c. 1).
100
- Miraglia Mariano, Ministero di agricoltura industria e commercio (aprile 3, s.l.; c. 1).
- Morando Alessandro (agosto 22, Verona; c. 1).
- Morosi Giuseppe (settembre 16, Brescia; cc. 2).
- Mussi G. (s.d., s.l.; c. 1).
1.2.1.1
busta 50, fascicolo 8
217
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Nicotera Giovanni - Novelli Girolamo
1873
- Nicotera Giovanni, Camera dei deputati (maggio 30, Roma; c. 1).
- Nigherzoli Francesco (febbraio 10, Iseo; cc. 2).
- Nova Ottavio (novembre 20, Brescia; cc. 2).
- Novelli Girolamo, amministrazione del giornale Provincia di Brescia (gennaio 25 - settembre 29, Brescia; otto lettere,
cc. 20). Contiene materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 50, fascicolo 9
218
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Offer Biagio - Orefici Simone
1873
- Offer Biagio (gennaio 27 - dicembre 3, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Oldofredi Ercole (gennaio 2, Milano; due lettere, cc. 4).
- Ondei Gonsildo (settembre 3 - 22, Bergamo; due lettere, cc. 4).
- Orefici Simone (maggio 12, Brescia; cc. 2).
- Mittente non identificato (giugno 22, Milano; cc. 2).
1.2.1.1
busta 50, fascicolo 10
219
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Paganini Fabio - Porteri Michele
1873
- Paganini Fabio (marzo 1, Belluno; c. 1).
- Pagliani Luigi (febbraio 14, Brescia; tre lettere, cc. 3).
- Parravicini A. (aprile 15, Brescia; c. 1).
- Pavoni Vincenzo (dicembre 14, Passirano; c.1).
- Peroni Giovanni (maggio 14, Brescia; c. 1).
- Peroni Paolo (gennaio 23 - gennaio 6, Brescia; due lettere, cc. 6).
- Peverelli Pietro, Prefettura della provincia di Brescia (settembre 15, Brescia; cc. 2).
- Pialorsi Candido (agosto 4, Bagolino; cc. 2).
- [Pini?] Giuseppe (aprile 1, Brescia; cc. 2).
101
- Pirlo Luigi (luglio 6 - agosto 1, Salò; due lettere, cc. 4).
- Porteri Michele (settembre 28, Lavone; c. 1).
1.2.1.1
busta 50, fascicolo 11
220
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Quistini Giovanni
1873
Quistini Giovanni (luglio 27 - agosto 14, Gardone, Villa; tre lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 50, fascicolo 12
221
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Reggis G. - Ruggeri Giovanni Battista
1873
- Reggis G. (aprile 14 - 15, Nave; due lettere, cc. 4).
- Regondi Annunziata (dicembre 14 - 26, [Milano]; tre lettere, cc. 4).
- Riccobelli Pietro (gennaio 25 - agosto 10, Vestone, Bagolino; due lettere, cc. 4).
- Ricotti-Magnani Cesare Francesco, Ministero della guerra (marzo 10, Roma; cc. 2).
- Righini Alessandro (marzo 3 - novembre 24, Milano; quattro lettere, cc. 6).
- Risi A. (aprile 14, Ascoli Piceno; c. 1).
- Rivetti Adelinda, direzione delle Provincia di Brescia - giornale quotidiano (novembre 14, Brescia; c. 1).
- Rizzi Michele (marzo 11 - dicembre 31, Pisogne; cinque lettere, cc. 5).
- Rizzi Nicolino (s.d., s.l.; c. 1).
- Rizzi Ovidio (luglio 7, Brescia; cc. 2).
- Rolla Luigi, presidenza dell' Istituto tecnico di Brescia (gennaio 17 - novembre 22, Brescia, Sanremo, Vienna; cinque
lettere, cc. 6).
- Ronchetti Felice (ottobre 8, Milano; c. 1).
- Ronchi (ottobre 3, Iseo; cc. 2).
- Rosina Agostino (febbraio 12, Chiari; cc. 2).
- Rosa Gabriele (s.d., Iseo; cc. 6).
- Ruggeri Giovanni Battista, Camera dei deputati (gennaio 7 - maggio 23, Roma, Milano; tre lettere, cc. 3).
- Mittente non identificato (marzo 14, Milano c. 1).
1.2.1.1
busta 50, fascicolo 13
222
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Salvoni Antonio - Spaniani Eugenio
1873
- Salvoni Antonio (marzo 23 - dicembre 10, Bologna; quattro lettere e due telegrammi, cc. 6).
- Sartorelli Francesco (s.d., Treviso; telegramma).
- Sbardolini G. (maggio 5, Sale Marasino; c. 1).
- Scalvini Giovanni (agosto 10, Bagolino; cc. 2).
102
- Seccamani G. (febbraio 16 - maggio 7, Brescia; quattro lettere, cc. 7).
- Schivardi Plinio (s.d., s.l.; biglietto).
- Scialoja A., Ministero dell'istruzione pubblica (giugno 10 - dicembre 24, Roma; due lettere, cc. 3).
- [Scovazzi?], Camera dei deputati (febbraio 25, Roma; c. 1).
- Spalenza Ettore (agosto 29 - ottobre 3, Rovato; tre lettere, cc. 4).
- Spaniani Eugenio (maggio 13, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 50, fascicolo 14
223
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Torre Federico - Turrani David Maria
1873
- Torre Federico, Ministero della guerra (febbraio 12, Roma; c. 1).
- Terzi Federico, Ministero delle finanze (gennaio 29 - settembre 27, Firenze; sette lettere, cc. 9).
- Turrani Maria David (marzo 29, Genova; c. 1).
1.2.1.1
busta 50, fascicolo 15
224
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli" - Camicia vuota
1873
1.2.1.1
busta 50, fascicolo 16
225
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Vertua Ambrogio - Villa Tommaso
1873
- Vertua Ambrogio (settembre 19, s.l.; c. 1).
- [Viara?] (marzo 4, Napoli; cc. 2).
- Villa Tommaso, Ministero di grazia e giustizia e dei culti (giugno 28, Roma; c. 1).
1.2.1.1
busta 50, fascicolo 17
226
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Suppliche, istanze, ricorsi
1873
1.2.1.1
busta 50, fascicolo 18
103
227
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Almici Angelo - Aureggi Paolo
1874
- Almici Angelo (novembre 24, Brescia; telegramma).
- Amadio Pietro (agosto 5, Collescuro; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Andri Cesare (marzo 4, Brescia; c. 1).
- Angeli Modesto (gennaio 29, s.l.; cc. 2).
- Arici Giovanni (novembre 15, s.l.; un biglietto).
- Aureggi Paolo (febbraio 4 - dicembre 12, Brescia; sedici lettere, un telegramma, cc. 26).
- Senza sottoscrizione (s.d, Brescia, Montechiaro; quattro lettere, un telegramma, cc. 8).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 1
228
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Baletti Tullio - Buffoli Virginia
1874
- Baletti Tullio (settembre 18 - dicembre 7, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Banfi, Ministero dell'interno (aprile 2, Roma; cc. 2).
- Barbavara Alessandro, Amministrazione delle poste - Direttore generale (luglio 4 - dicembre 26, Firenze; quattro
lettere, cc. 6).
- Barbera Giovanni (luglio 10, Visano; c. 1).
- Barcella Francesco (marzo 28, Brescia; c. 1).
- Barcelli Giacomo (settembre 15, Gardone; c. 1).
- Bargnani Angelo (novembre 6, Brescia; cc. 2).
- Bargnani G. (maggio 20, Napoli; cc. 2).
- Bargoni A. (aprile 2, Pavia; cc. 2).
- Battaggia Francesco (s.d., s.l.; c. 1).
- Battaglia (s.d., s.l.; c. 1).
- Barilari P. (luglio 22, Pesaro; c. 1).
- Benati (ottobre 11, Torino; cc. 3).
- Bennati, Ministero delle finanze (maggio 28, Firenze; cc. 2).
- Berardi Francesco (agosto 24, s.l.; cc. 2).
- Beretta Giuseppe (settembre 11 - ottobre 12, Gardone; due lettere, cc. 3).
- Bertani Rodolfa (s.d., s.l.; c. 1).
- Besozzi Pietro (novembre 5, Brescia; telegramma).
- Bettoni Lodovico (marzo 2 - 25, Roma; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Bettoni Maria (s.d., s.l.; due biglietti).
- Bianchi Giuseppe (marzo 29 - dicembre 3, Brescia, Collio; dieci lettere, cc. 16).
- Bianchi Paolo (dicembre 24, Cremona; c. 1).
- [Bennati?], Ministero delle finanze (maggio 28, Firenze; cc. 2).
- Biseo Cesare (agosto 19, Brescia; cc. 2).
- Bona Giulio (maggio 23, Brescia; cc. 2).
- Bonardi Eugenio (maggio 27 - dicembre 1, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Bonardi Giuseppe (gennaio 18 - maggio 30, Iseo; due lettere, cc. 3).
- Bonardi Massimo (novembre 29 - dicembre 11, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Bonardi Sivlio (ottobre 19 - dicembre 19, Iseo; due lettere, cc. 6).
- Bonardi Teodolinda (s.d., s.l.; un biglietto).
- Bonelli Giacomo (novembre 11, Gardone; c. 1).
- Bonfadini, Ministero della pubblica istruzione (giugno 6, Roma; cc. 2).
- Bonghi Ruggiero, Ministero dell'istruzione pubblica (ottobre 31, Roma; cc. 2).
104
- Bongiovanni Ulisse (dicembre 20, Cremona; c. 1).
- Bonizzardi Tullio (s.d., [Brescia]; cc. 2).
- Giovanni Borelli (dicembre 2, Gardone; cc. 2).
- Bosini (novembre 9, Gardone; cc. 2).
- Bozzoni Gh. (aprile 27, Tromello; cc. 2).
- Briggia Cesare (gennaio 22, Brescia; c. 1).
- Brozzoni Vincenzo (settembre 22, Napoli; cc. 2).
- [Brusa?] (marzo 17, Brescia; cc. 2).
- Beretta Angelo, direttore generale delle poste di Macerata (febbraio 18, Macerata; cc. 2).
- Buffoli Gina (s.d., s.l.; c. 1).
- Buffoli Teodoro (maggio 29 - novembre 15, Brescia, Chiari; tre lettere, cc. 5).
- Buffoli Virginia (luglio 28, [Chiari?]; cc. 2).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 2
229
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Calini Giuseppe Lodovico - Curti Pierambrogio
1874
- Calini Giuseppe Lodovico (dicembre 12, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Cantoni Giovita (giugno 30, Fiumicello Urago; cc. 2):
- Capettini Piero (settembre 20 - novembre 4, Riva, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Carganico Andrea (gennaio 2 - dicembre 14, Breno, Brescia; diciassette lettere, quattro telegrammi, cc. 52).
- [Cacciatore?] (marzo 19, Brescia; cc. 2).
- Carpani Giovanni Antonio (marzo 11 - 18, Castiglione delle Stiviere; due lettere, cc. 4).
- Capuzzi Giuseppe (novembre 26, Brescia; cc. 2).
- Casaglia Oreste, Ministero dell'agricoltura industria e commercio (marzo 26, Roma; c. 1).
- Casalini A., Ministero delle finanze (maggio 31, Roma; c. 1).
- Casaretto Michele (gennaio 5, Genova; c. 1).
- Casari Giuseppe (ottobre 3, Brescia; cc. 2).
- Cassa Andrea (aprile 5 - settembre 17, Brescia; quattro lettere, cc. 5).
- Cavalli Giovanni (ottobre 20 - dicembre 3, Milano, Piadena; tre lettere, tre telegrammi, cc. 7).
- Chi[...] E., Assicurazioni generali in Venezia (giugno 18, Palermo; cc. 4).Contiene materiale a stampa.
- Chiappa Gaetano (s.d., s.l.; un biglietto).
- Clerici (novembre 10, Asola; cc. 2).
- Cocchi Vincenzo (gennaio 24, Milano; cc. 3).
- Comin Jacopo (luglio 1 - agosto 29, Napoli, Ischia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Compagnoni Francesco (aprile 18, Milano; cc. 3).
- Consolini Recrosio Antonio (settembre 23, Calcinato; cc. 2).
- Corbetta Emanuele (luglio 3, Milano; cc. 2).
- Corona Giuseppe (novembre 5 - dicembre 23, Biella, Chatillon; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Crispo Andrea (giugno 28, Palermo; cc. 2).
- Cucchi Francesco (gennaio 9 - novembre 11, Roma, Bergamo, Firenze, Napoli; quattro lettere, quattro telegrammi, cc.
11).
- Cuni Luigia (marzo 16, Ferrara; c. 1).
- Curti Pierambrogio (ottobre 22, Milano; c. 1).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 3
105
230
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
D'Amico Edoardo - Dobelli Ferdinando
1874
- D'Amico Edoardo, Direzione generale dei telegrafi (giugno 1, Firenze; c. 1).
- Damioli Pietro (ottobre 22, Pisogne; c. 1).
- Da Ponte Pietro (ottobre 13 - 23, Calvagne; due lettere, cc. 4).
- Depretis Agostino (luglio 16, Genova; telegramma).
- Di Blasio Scipione (settembre 2, Casacalenda; c. 1).
- Dobelli Ferdinando, direttore della Gazzetta di Milano (ottobre 3 - novembre 13, Milano, Piadena; cinque lettere, un
telegramma, cc. 8).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 4
231
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Falerizzi - Frizzi L.
1874
- Falerizzi (aprile 25, Firenze; cc. 2).
- Fausti Luigi (novembre 9, Brozzo; c. 1).
- Fedrigo Pietro, direttore della Banca nazionale - Succursale di Brescia (giugno 24, Brescia; c. 1).
- Ferrari Raffaele (luglio 26 - agosto 16, s.l.; due lettere, cc. 2).
- Filippini Pietro (novembre 9, Inzino; c. 1).
- Finali Gaspare (s.d., s.l.; c. 1).
- Fiorini Felice (luglio 8 - novembre 10, Darfo; otto lettere, cc. 16).
- Fiorini Pietro (agosto 29, Verona; cc. 4). Allegato materiale a stampa.
- Folcieri Giannantonio (gennaio 12 - novembre 2, Asola, Brescia, Vologno, Edolo; cinque lettere, cc. 10).
- Franzini Giuseppe (novembre 24, Brescia; cc. 4).
- Freddi Luigi (maggio 16, Brescia; cc. 2).
- Frizzi L. (gennaio 5, Milano; c. 1).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 5
232
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Gambara Giacomo - Gazzurelli Filippo
1874
- Gambara Giacomo (maggio 20, [...]; c. 1).
- Garbelli Alessandro (luglio 11 - 13, Darfo; due lettere, cc. 4).
- Garuffa Francesco (agosto 25, Chiari; c. 1).
- Gaza Francesco (gennaio 31 - febbraio 24, Brescia; due lettere, cc. 8).
- Gerardi Alcibiade (ottobre 18 - 29, Lonato; tre lettere, cc. 6).
- [Gerra?], Ministero dell'interno (gennaio 20 - aprile 27, Roma; cinque lettere, cc. 6).
- Gheza Pietro (agosto 13 - novembre 24, Pian Borno; quattro lettere, cc. 9).
- Ghinosi Andrea (ottobre 30 - dicembre 19, Ostiglia, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Ghio Angelo (novembre 19, Bovegno; cc. 2).
- Ghirletti Antonio (s.d., s.l.; c. 1).
- Ghisi Giacinto (agosto 8, Verolanuova; c. 1).
106
- Giugni Giacomo (agosto 11 - ottobre 30, Sale Marasino; tre lettere, cc. 4).
- Glisenti Costanzo (gennaio 14, Brescia; cc. 4).
- Glisenti Francesco (febbraio 5 - dicembre 2, Brescia; due lettere, un telegramma, cc. 4).
- Grana Andrea (marzo 19 - novembre 21, Roma, Brescia; due lettere, un biglietto, cc. 7).
- Griziotti Luigi (aprile 26 - dicembre 29, Asola; sei lettere, cc. 11).
- Gualla Francesco (novembre 5, Brescia; cc. 2).
- Guarneri Giovanni Antonio (ottobre 25, Vione; cc. 2).
- Guerzoni Giuseppe (aprile 26 - giugno 22, Montechiaro; una lettera, un telegramma, un biglietto, cc. 4).
- Guidinali Angelo (maggio 24, Brescia; due lettere, un telegramma, cc. 3).
- Gazzurelli Filippo (novembre 17, Livorno; cc. 2).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 6
233
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Haimann Giuseppe
1874
Haimann Giuseppe (aprile 3, Roma; c. 1).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 7
234
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Lera Corrado - Lorenzoni Franco
1874
- Lera Corrado (dicembre 15, Brescia; cc.2).
- Ligherotti Giovanni Battista (maggio 21, Brescia; cc. 2).
- Livraga (s.d., Brescia; telegramma).
- Longhena Costanzo (gennaio 8 - agosto 21, Roma, Termini Imerese, Palermo, Bologna; cinque lettere, cc. 8).
- Lorenzoni Franco (agosto 2 - settembre 28, Roma; due lettere, cc. 3).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 8
235
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Macchi M. - Mutti Giovanni Maria
1874
- Macchi M. (dicembre 29, Roma; c. 1).
- Maffezzoli Basilio (marzo 5 - aprile 15, Brescia; tre lettere, cc. 7).
- Maffizzoli Piero (ottobre 11, Toscolano; cc. 2).
- Manzoni Giuseppe (febbraio 16 - novembre 11, Salò, Viterbo; due lettere, un telegramma; cc. 5).
- Marini G. (maggio 6, Forlì; c. 1).
- Marinoni Pietro (s.d., s.l.; biglietto).
- Marolda Francesco (gennaio 4 - 10, Roma; due lettere, cc. 2).
- Martinengo Leopardo (gennaio 17 - dicembre 12, Venezia, Perugia; sei lettere, cc. 12).
- Marzolini (agosto 8 - novembre 6, Milano; due lettere, cc. 2).
107
- Massarani Tullo (gennaio 9 - 29, Milano; due lettere, cc. 2).
- Massa G. ri (luglio 28, Roma; cc. 2).
- Mazelli Cesare (settembre 11, Bovegno; cc. 2).
- Mazzoldi Beniamino (aprile 7, Lavone; cc. 2).
- Mazzucchelli (gennaio 1 - 2, Bergamo; due telegrammi).
- Mensi Angelo (febbraio 1 - 16, Brescia, Verolanuova; due lettere, cc. 3).
- Merizzo A.G. (ottobre 29, Tirano; c. 1).
- Miana Luigi (novembre 19, Brescia; c. 1).
- Molinari D. (marzo 12, Brescia; c. 1).
- Moltini Cesare (marzo 22, Brescia; cc. 2).
- Monzani Cirillo (giugno 19, Roma; c. 1).
- Morelli Giuseppe (novembre 3, Brescia; cc. 2).
- Morpurgo Emilio, Ministero d'agricoltura industria e commercio (maggio 29 - novembre 11, Roma; sei lettere, cc. 11).
- Mussi Giovanni Maria (febbraio 13 - maggio 30, Firenze, Roma; quattro lettere, cc. 5).
- Mutti Giovanni Maria (maggio 28 - novembre 19, Gardone, Brescia; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 9
236
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Negrinelli Luigi - Novelli Girolamo
1874
- Negrinelli Luigi (settembre 25 - agosto 17, Sulzano; due lettere, cc. 4).
- Novelli Girolamo (gennaio 17, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 10
237
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Offer Biagio - Oliva
1874
- Offer Biagio (maggio 28 - settembre 18, Brescia, Roma; cinque lettere, un telegramma, cc. 7).
- Oldofredi Ercole (settembre 24, Varese; cc. 2).
- Oliva (novembre 5, Roma; cc. 2).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 11
238
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Paini Ferdinando - Prezzolini Luigi
1874
- Paini Ferdinando (maggio 30 - giugno 1, Parma; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Papa Eugenio (novembre 4, Toscolano; cc. 2).
- Papa Ulisse (settembre 3 - novembre 1, Desenzano sul Lago; quattro lettere, un biglietto, cc. 9).
- Pasculli Federico (aprile 27 - settembre 18, Brescia, Trani; due lettere, cc. 4).
- Pavoni Giovanni (novembre 4 - 16, Orzinuovi; tre lettere, cc.5).
108
- Peiroleri Augusto, Ministero degli affari esteri (aprile 21 - maggio 5, Roma; due lettere, cc. 3).
- Perazzi Giacomo (dicembre 20, Venezia; cc. 3). Allegato materiale a stampa.
- Peroni Bortolo (maggio 14 - 20, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Peroni Carlo (marzo 17, Brescia; c. 1).
- Pini Gaetano (ottobre 18 - novembre 20, Milano; tre lettere, un telegramma, cc. 6).
- Piotti Cristoforo (luglio 31 - novembre 8, Bovegno, Gardone, Lavone; quattro lettere, un biglietto, cc. 9).
- Pirlo (novembre 9, Salò; telegramma).
- Pisi (ottobre 20, Milano; telegramma).
- Premi Cornelio Benedetto (febbraio 1 - dicembre 15, Genova; quattro lettere, cc. 10).
- Prestini Luigi (giugno 1, Brescia; c. 1).
- Prezzolini Luigi (aprile 15, Orvieto; c. 1).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 12
239
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Quistini Giovanni
1874
Quistini Giovanni (gennaio 20 - dicembre 8, Villa, Bovegno, Tuzino; tredici lettere, cc. 21).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 13
240
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Regondi Annunziata - Ruggeri Giovanni Battista
1874
- Regondi Annunziata (febbraio 17 - luglio 15, s.l.; tre lettere, un biglietto, cc. 6).
- Riboli Timoteo (aprile 16, Torino; c. 1).
- Riccobelli Pietro (ottobre 18 - novembre 11, Gavardo, Vestone, Bagolino, Salò; cinque lettere, cc. 8).
- Ricotti-Magnani Cesare Francesco, Ministero della guerra (aprile 20, Roma; cc. 2).
- Righini Alessandro (luglio 15, Milano; cc. 2).
- Rizzi Michele (luglio 18 - novembre 18, Pisogne; quattro lettere, un telegramma, un biglietto, cc. 9).
- Ro[...] G[...] (settembre 16, s.l.; cc. 2)
- Rolla Luigi (giugno 23 - novembre 29, Brescia, Sanremo; sei lettere, cc. 8).
- Romussi Carlo, direttore del Il Secolo (novembre 8, Milano; c. 1).
- Rotondi Giacomo (dicembre 7 - 10, Milano; due lettere, cc. 3).
- Rossa[…] (novembre 2, Roma; c. 1).
- Rucci Bernardo (febbraio 26, Breno; cc. 2).
- Ruggeri Giovanni Battista (febbraio 28 - giugno 5, Roma; quattro lettere, cc. 5).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 14
109
241
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Saccomani Antonio - Stranieri
1874
- Saccomani Antonio (marzo 16, Lugano; cc. 2).
- Salvadego (marzo 19 - maggio 20, Brescia; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Salvoni Antonio (febbraio 16, Bologna; cc. 2).
- Sartori Augusto (luglio 1, Catania; cc. 2).
- Serafini (s.d., Catania; c. 1).
- Soriati Pietro (s.d., s.l.; biglietto).
- Spalenza Ettore (ottobre 15 - dicembre 1, Rovato; due lettere, cc. 4).
- Squarotti Giacinto (settembre 9, Brescia; cc. 2).
- Stranieri (ottobre 29, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 15
242
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Tardy-Benech - Trompeo
1874
- Tardy-Benech, ferriera (gennaio 29, Savona; cc. 2).
- Tenca Carlo (ottobre 17, Milano; c. 1).
- Terzi Amelia (agosto 22, Asola; cc. 2).
- Terzi Federico, Ministero delle finanze (gennaio 8 - agosto 22, Roma; due lettere, cc. 3).
- Tivaroni Carlo (marzo 2, Padova; cc. 2).
- Tomacelli Girolamo (novembre 9, Salò; c. 1).
- Treccani Francesco (marzo 9 - giugno 16, Montechiaro, Brescia; quattro lettere, otto telegrammi, cc. 14).
- Trini Luigi (settembre 21 - ottobre 18, Roma; due lettere, cc. 3).
- Torre Federico, Ministero della guerra (novembre 9, Roma; cc. 2).
- Trompeo Pietro Paolo (novembre 19, Roma; c. 1).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 16
243
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Ugoni Filippo
1874
Ugoni Filippo (maggio 7, s.d.; cc. 2).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 17
110
244
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Vedovi Tito - Visioli Eucherio
1874
- Vedovi Tito (gennaio 17, Brescia; cc. 4).
- Vertua (novembre 3, Brescia; cc. 4).
- Vigo Fuccio Leonardo (giugno 11 - luglio 22, Acireale; cinque lettere, cc. 9).
- Villa Tommaso, Ministero di grazia e giustizia e dei culti (febbraio 16 - luglio 27, Roma; tre lettere, cc. 3).
- Visintini Giovanni Battista (ottobre 22 - novembre 8, Toscolano; due lettere, cc. 4).
- Visconti Venosta Emilio, ministro degli Esteri (maggio, Roma; cc. 2).
- Visioli Eucherio (ottobre 14, Casalmaggiore; cc. 2).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 18
245
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Zanardelli Giuseppe - Zoja Natale
1874
- Zanardelli Giuseppe (aprile 24, Collio; cc. 2).
- Zane Giovanni (ottobre 25 - novembre 1, Salò; otto lettere, cc. 11).
- Zanetti Stefano (novembre 10, Bagolino; cc. 2).
- Zoja Natale (marzo 13, Montechiaro; cartolina postale).
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 19
246
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Suppliche, istanze, ricorsi
1874
Contiene anche materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 51, fascicolo 20
247
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Amadio Pietro - Aureggi Paolo
1875
- Amadio Pietro (gennaio 29, Palermo; telegramma).
- Arrighini Giuseppe (giugno 6 - 14, [L...]; due lettere, cc. 3).
111
- Aureggi Paolo (gennaio 28 - dicembre 10, Brescia, Milano; nove lettere, cc. 14).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo 1
248
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Bagatta Girolamo - Buffoli Teodoro
1875
- Bagatta Girolamo (ottobre 16, Desenzano sul Lago; cc. 3).
- Bagozzi Antonio (s.d., s.l.; cc. 2).
- Baldini Francesco (s.d., s.l.; biglietto).
- Balestrini Sigismondo (maggio 31 - settembre 22, Brescia; quattro lettere, cc. 6).
- De Ballarini Luigi (giugno 4, Brescia; cc. 2).
- Barbavara Alessandro, Direzione generale delle poste (agosto 14, Firenze; cc. 2).
- Barberis G., Ministero della pubblica istruzione (maggio 7, Roma; cc. 2).
- Barbera Massimini Giulia (s.d., s.l.; biglietto).
- Barbieri Antonio (marzo 1, Brescia; cc. 2)
- Bargnani Angelo (aprile 1, Brescia; c. 1).
- Bargnani Gaetano (gennaio 8, Milano; c. 1).
- Bargnani R. (gennaio 3, Milano; c. 1).
- Bencetti Giovanni Battista (marzo 11, Roma; una lettera, un telegramma; cc. 2).
- Beretta Giovanni (gennaio 21, Gardone; cc. 2).
- Bertani Agostino (luglio 17 - novembre 3, Genova; quattro lettere, cc. 7).
- Bertelli Alessandro (giugno 17, s.l.; biglietto).
- Betti, Ministero della pubblica istruzione (aprile 17, Roma; cc. 2).
- Bettoni Gaetano (marzo 29, Brescia; c. 1).
- Bianchi B., Presidenza del consiglio dei ministri (aprile 19, Roma; due lettere, cc. 5).
- Bianchi Giuseppe (gennaio 21 - novembre 12; cinque lettere, due biglietti; cc. 9).
- Biena Bortolo (gennaio 29 - dicembre 14, Collio; sette lettere, cc. 15).
- Bodeo (maggio 3, Napoli; c. 1).
- Bodio Luigi (settembre 7 - ottobre 19, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Bolognini Giovanni Battista (s.d., s.l.; biglietto).
- Bonardi Eugenio (gennaio 2 - novembre 13, Brescia, Iseo; tre lettere, cc. 4). Allegata lettera da Bonardi Eugenio a
Offer Biagio (giugno 16, Brescia; cc. 2).
- Bonardi Giuseppe (febbraio 1 - dicembre 6, Brescia, Iseo, Roma; sei lettere, un biglietto, cc. 12).
- Bonardi Massimo (gennaio 16 - febbraio 9, Brescia; quattro lettere, cc. 8). Allegato lettera da Bonardi Massimo a
Quistini Giovanni (settembre 21, Bovegno; c. 1).
- Bonardi Pietro (giugno 8, Iseo; biglietto).
- Bonelli Giacomo (settembre 9, Brescia; c. 1).
- Bonicelli Alessandro (giugno 2, Brescia; cc. 2).
- Bovio Jacopo (gennaio 17, Feltre; c. 1).
- [Brescia?] Mario (giugno 9, Roma; cc. 2).
- Buffoli Teodoro (febbraio 6 - maggio 21, Chiari, Brescia; una lettera, un biglietto, un telegramma, cc. 4).
- Mittente non identificato (luglio 22, s.l.; cc. 2, copia).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo 2
112
249
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Cadei Giuseppe - Cucchi Maria
1875
- Cadei Giuseppe (novembre 30, Brescia; c. 1).
- Cagni Nasi V. (luglio 18, s.l.; cc. 2).
- Cairoli Benedetto (febbraio 9 - novembre 13, Roma, Groppello, Milano; tre lettere, cc. 5).
- Calini (maggio 25, Ferrara; telegramma).
- Cammarota Gaetano, Prefettura di Salerno (luglio 25, Salerno; c. 1).
- Camplani Angelo (gennaio 18, Gardone; c. 1).
- Capuzzi Giuseppe (gennaio 7 - novembre 30, Brescia; tre lettere, cc. 3).
- Carganico Andrea (gennaio 13 - marzo 14, Breno; tre lettere, c. 3).
- [Carniolo?] Antonio (ottobre 11, Feltre; c. 1).
- Casanova Antonio (settembre 8, Milano; c. 1).
- Casari Giuseppe (s.d., s.l.; biglietto).
- Castaldi Gregorio (luglio 13 - 20, [Brescia]; tre lettere, cc. 4).
- Cavalletto Alberto (febbraio 6, Roma; c. 1).
- Cavalli Giovanni (marzo 19 - maggio 14, Milano; una lettera, una cartolina, cc. 2).
- Celotta Rosa (s.d., s.l.; biglietto).
- Cocconi Pietro (giugno 2 - ottobre 8, Roma, Parma; tre lettere, cc. 5).
- Cocchi Vincenzo (marzo 12, Milano; cc. 3).
- Comin Jacopo (febbraio 23 - settembre 19, Roma, Venezia, Lesa; sei lettere, tre telegrammi, cc. 13).
- Corna Pellegrini Pietro (novembre 4 - dicembre 12, Pisogne; due lettere, cc. 3).
- Corona Giuseppe (febbraio 18 - dicembre 25, Chatillon; quattro lettere, cc. 8).
- Costantini Girolamo (giugno 11, Venezia; cc. 2).
- Crivellari A. (ottobre 20 - novembre 18, Sanremo; due lettere, cc. 3).
- [Cucchi Francesco] (febbraio 14 - dicembre 17, Napoli, Bergamo; quattro lettere, quattro telegrammi, cc. 9).
- Cucchi Luigi (marzo 17, s.l.; biglietto).
- Cucchi Maria (febbraio 25 - novembre 17, Napoli; tre lettere, un telegramma, cc. 6).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo 3
250
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Da Como Giuseppe - Du[...] Francesco
1875
- Da Como Giuseppe (dicembre 8, Brescia; cc. 10).
- De Cesare Carlo (giugno 26, Roma; c. 1).
- De Vitalis (s.d., s.l.; c. 1).
- Della Rocca Giovanni (gennaio 5, Napoli; c. 1).
- Della Vecchia Alessandro (maggio 17, Bagolino; c. 1).
- Depretis Agostino (giugno 6 - novembre 29, Roma, Stradella; due lettere, un telegramma; cc. 4).
- Dobelli Ferdinando, direzione della Gazzetta di Milano (febbraio 26, Milano; c. 1).
- Donati, Ministero della pubblica istruzione (settembre 23, Roma; c. 1).
- Dotti Girolamo (aprile 4 - 9, Rovato; due lettere, cc. 4).
- Dugnani Carlo (novembre 3, s.l.; c. 1).
- Du[...?] Francesco (settembre 26, Brescia; c. 1).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo 4
113
251
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Emanuele Francesco
1875
Emanuele Francesco (ottobre 31, Groppello; c. 1).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo 5
252
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Fano Enrico - Franzoni Carlo
1875
- Fano Enrico (agosto 5, Milano; cc. 2).
- Fausti Luigi (febbraio 24 - marzo 3, Brozzo; due lettere, cc. 3).
- Fedrigo Pietro (giugno 15, Brescia; biglietto).
- Fenaroli Girolamo (maggio 9, Chiari; un biglietto, un telegramma).
- Filippini Ercole (s.d., s.l.; c. 1).
- Finali Gaspare (dicembre 3, [Roma]; due lettere, cc. 3).
- [Fiora?] P. (luglio 11, [Marmentone?]; c. 1).
- Fiorini Felice (gennaio 10 - aprile 29, Darfo; tre lettere, cc. 7).
- Folcieri Giannantonio (marzo 13 - ottobre 7, Busto Arsizio, Volongo; due lettere, cc. 4).
- Formentini Giovanni Battista (settembre 13, Brescia; cc. 2).
- Franzoni Carlo (agosto 24, Tavernole; biglietto).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo 6
253
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Gadda Giuseppe - Guerrini Maddalena
1875
- Gadda Giuseppe, prefetto di Roma (giugno 9, Roma; c. 1).
- Gennaro Vitaliano, direzione del giornale La provincia di Brescia (s.d., s.l.; tre lettere, cc. 5).
- Gerardi Alcibiade (giugno 12, Lonato; una lettera, un biglietto; cc. 3).
- Geva G.S. (s.d., Roma; biglietto).
- Gheza Pietro (febbraio 10 - dicembre 11; due lettere, cc. 4).
- Ghidinelli Bortolo (luglio 14, Collio; cc. 2).
- Ghinosi A. (gennaio 9 - agosto 3, Roma, Ostiglia, Milano; otto lettere, un telegramma, cc. 14).
- Ghinosi Luigi (novembre 5, Ostiglia; c. 1).
- Giugni, Ministero di grazia e giustizia (dicembre 21, Roma; c. 1).
- Giugni Giacomo (dicembre 5, Sale Marasino; una lettera, un biglietto, cc. 4).
- Glisenti Alfredo (marzo 19, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Glisenti Francesco (s.d., Brescia; c. 1).
- Gorio Carlo (febbraio 15 - giugno 11; quattro telegrammi, cc. 4).
- Grana Andrea (gennaio 11 - novembre 15, Brescia; due lettere, un biglietto, cc. 4).
- Griziotti Luigi (gennaio 16 - dicembre 30, due lettere, cc. 2).
- Gualla Francesco (giugno 6, Brescia; biglietto).
- Guarneri Antonio Giovanni (agosto 8, Edolo; cc. 2).
- Guarneri Giovanni Battista (novembre 7, Brescia; c. 1).
114
- Guarnieri Giuseppe (febbraio 22, s.l.; c. 1).
- Guerrini Maddalena (novembre 12, Udine; cc. 2).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo 7
254
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Hottvvy Ferdinando
1875
Hottovvy Ferdinando (agosto 1, Bovegno; cc. 2).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo 8
255
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
La Porta Luigi - Lorenzoni Giovanni Battista
1875
- La Porta Luigi (aprile 11, Roma; cc. 3).
- Lombardini Carlo (s.d., s.l.; biglietto).
- Longhena Pietro (dicembre 9, Roma; cc. 2).
- Lorenzoni Francesco (luglio 29, Roma; cc. 2).
- Lorenzoni Giovanni Battista (agosto 8, Bedizzole; cc. 2).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo 9
256
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Maffolini - Mussi Giuseppe
1875
- Maffolini (agosto 7, Sale Marasino; cc. 2).
- Majo Luigi (luglio 23, Gussago; cc. 2).
- [Manfrini?] (giugno 12, Cittadella; c. 1).
- Manzini G. Battista (novembre 13, s.l.; cc. 2).
- Marinoni Pietro (dicembre 4 - 7, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Mariotti Filippo (novembre 1, Firenze; cc. 2).
- Martinelli Giovanni (giugno 1 - novembre 23, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Martinengo Adeodato (marzo 30, Brescia; cc. 2).
- Martinengo Leopardo (marzo 3 - novembre 9, Valsanzibio, Venezia, Padova; quattro lettere, un telegramma, un
biglietto; cc. 8).
- Massarani Tullo (giugno 14, Milano; c. 1).
- [Massenza?] E., Ministero d'agricoltura industria e commercio (maggio 21 - dicembre 10, Roma; quattro lettere, cc.
5).
- Mazzoleni (settembre 18, Milano; cc. 2).
- Medalia Pietro (dicembre 24, Padova; c. 1).
- Menis (giugno 11, Brescia; c. 1).
- Merizzo G. (s. d., s.l.; biglietto).
115
- Moneta (maggio 19, Milano; c. 1).
- Mora A. (s.d., s.l.; biglietto).
- Morando Alessandro (maggio 3, Milano; cc. 2).
- Moretti Pio (marzo 18, Brescia; c. 1).
- Morosi Giuseppe (agosto 28, Brescia; c. 1).
- Mucculittu Michele (s.d., s.l.; biglietto).
- Mussi Giuseppe (maggio 29 - agosto 18, Coccaglio, Corbetta; una lettera, un telegramma).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo 10
257
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Negrinelli Luigi - Novelli Girolamo
1875
- Negrinelli Luigi (luglio 14, Sulzano; c. 1).
- Nicotera Giovanni (luglio 7, Roma; cc. 3). Allegato materiale a stampa.
- Nigherzoli Franco (giugno 21, s.l.; c. 1).
- Novelli Girolamo (s.d., s.l.; biglietto).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo 11
258
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Offer Biagio - Ottini Antonio
1875
- Offer Biagio (febbraio 6, Brescia; cc. 2).
- Oldofredi (marzo 3 - 11, Roma; due telegrammi).
- Oliva Antonio (maggio 31, Roma; cc. 2).
- Ondei Gonsildo (agosto 29 - 30, Bergamo; due lettere, cc. 5).
- Orefici Simone (gennaio 8, Brescia; cc. 2).
- Orsenigo Carlo (giugno 7, Milano; c. 1).
- Ottini Antonio (aprile 25 - giugno 25, Breno; una lettera, un telegramma, cc. 3).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo 12
259
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Paglierini - Pretto Giovanni
1875
- Paglierini (novembre 8, Breno; cc. 2).
- Palazzi Faustino (giugno 3 - 8, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Paternostro (giugno 7, Roma; telegramma).
- Pedretti Maffio (luglio 1, Gardone; cc. 2).
- Perego Tullio (dicembre 19, Brescia; cc. 2).
- Peroni Bartolameo (ottobre 20, Brescia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Pertusati Teodoro (s.d., s.l.; cc. 2).
116
- Perugini Luigi (luglio 7, Brescia; cc. 2).
- Piccinelli Ercole (agosto 1 - ottobre 20, Seriate, Bergamo; tre lettere, un telegramma, cc. 4).
- Pirlo Luigi (agosto 3 - dicembre 1; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Pra Albino (marzo 7, Desenzano sul Lago; cc. 2).
- Prampolini P., Ministero di grazia e giustizia e dei culti (giugno 19, Roma; cc. 2).
- Premi Cornelio Benedetto (luglio 3 - novembre 24, Genova; cinque lettere, cc. 9).
- Pretto Giovanni (s.d., s.l.; biglietto).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo 13
260
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Quistini Giovanni
1875
Quistini Giovanni (marzo 14 - dicembre 12, Villa, Brescia; cinque lettere, cc. 7).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo 14
261
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Raffa Spannocchi Federico - Ruggeri Giovanni Battista
1875
- Raffa Spannocchi Federico (settembre 2, Lonato; c. 1).
- Ragazzoni G. (novembre 11, Brescia; cc. 2).
- [Rastrelli?] Franco (agosto 6, Milano; cc. 2).
- Regondi Annunziata (gennaio 13 - giugno 28, [Milano]; tre lettere, cc. 5).
- Resti Ferrari Giuseppe (s.d., s.l.; biglietto).
- Riccobelli Pietro (febbraio 22, Vestone; c. 1).
- Righini Alessandro (giugno 22, [Daverio?]; cc. 2).
- Rizzi Michele (febbraio 19 - dicembre 13, Pisogne; sette lettere, un telegramma, cc. 16).
- Rodolfi Rodolfo (s.d., s.l.; biglietto).
- Rolla Luigi (dicembre 7 - 21, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Rotondi Giacomo (settembre 5, Padova; telegramma).
- Rovetta Giovanni Battista (settembre 1, s.l.; c. 1).
- Ruffoni Paolo Emilio (settembre 20, Verona; cc. 2).
- Ruggeri Giovanni Battista (gennaio 21 - settembre, Roma, Romano; tre lettere, cc. 5).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo 15
262
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Saccomani Antonio - Spallenza Ettore
1875
- Saccomani Antonio (s.d., Guastalla; c. 1).
- Salvoni Antonio (gennaio 6 - ottobre 20, Pavia; tre lettere, cc. 3).
- Sandri Paolo (dicembre 5, Pesaro; c. 1).
117
- Sandrini Giuseppe (luglio 13 - 24, Ponte di Legno; due lettere, cc. 4).
- Sangiorgi G. (dicembre 26, Milano; c. 1).
- Saratti Giovanni (s.d., s.l.; c. 1).
- Sartorelli Francesco (gennaio 4 - 25; una lettera, un telegramma, un biglietto, cc. 4).
- Scoffo Giovanni (settembre 12, Venezia; biglietto).
- Sega Ferdinando (s.d., s.l.; cc. 2).
- Segrè C. (luglio 10, Roma; cc. 2).
- Sessa Carlo (giugno 4, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Simoni Fausto (agosto 20, Adro; cc. 2).
- Sorelli Carlo (marzo 14, Brescia; c. 1).
- Sozio Antonio (settembre 16, Brescia; cc. 2).
- Spalenza Ettore (giugno 7, Rovato; c. 1).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo 16
263
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Tagliaferri Domenico - Traversi Antonio
1875
- Tagliaferri Domenico (febbraio 19, Novara; c. 1).
- Tanfoglio Matteo (giugno 3, [Magno?]; c. 1).
- Tanghetti Angelo (giugno 9, Bovegno; cc. 2).
- Tasca Vittore (luglio 25 - 28; Bergamo; due lettere, cc. 4).
- Terzi Federico (giugno 10, Roma; cc. 2).
- Tibaldi Antonio (s.d., Brescia; cc. 2).
- Torre Federico, Ministero della guerra (gennaio 4, Roma, cc. 2).
- Traversi Antonio (s.d., s.l.; biglietto).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo 17
264
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Ventura Paolo - Vittadini Pietro
1875
- Ventura Paolo (marzo 16, Brescia; cc. 2).
- Violini Carlo (dicembre 15, Breno; c. 1).
- Violini Lodovico (febbraio 25, Brescia; cc. 2).
- Visconti Venosta Giovanni (s.d., s.l.; biglietto).
- Vitale Giovanni (giugno 22 - agosto 6, Brindisi; due lettere, un telegramma, cc. 4).
- Vittadini Pietro (aprile 25 - ottobre 10; due lettere, tre telegrammi, cc. 6).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo 18
118
265
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Zamboni Pietro - Zugoni
1875
- Zamboni Pietro (febbraio 16, Brescia; c. 1).
- Zanardelli Giuseppe (novembre 9 - dicembre 3, Collio; tre lettere, cc. 5).
- Zane Giovanni (gennaio 14, Salò; cc. 2).
- Zanini Giacomo (giugno 11, Nave; c. 1).
- Zoja Natale (settembre 25, Montichiari; cc. 2).
- Zugoni (febbraio 25, Feltre; c. 1).
1.2.1.1
busta 52, fascicolo19
266
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Suppliche, istanze, ricorsi
1875
1.2.1.1
busta 52, fascicolo20
267
"Telegrammi di congratulazioni per il risultato delle elezioni - Telegrammi di congratulazioni per la nomina a
Ministro dei Lavori Pubblici - Telegrammi al Ministero"
1876
1.2.1.1
busta 53, fascicolo 1
268
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - C)"
Accortanzo Enrico - Aureggi Paolo
1876
- Accortanzo Enrico (aprile 2, Roma; cc. 2).
- Agudio (aprile 3, Roma; c. 1).
- Ajmo Stefano (dicembre 29, Belluno; cc. 2).
- Albanese Giuseppe (dicembre 30, Roma; cc. 2).
- Albertini vedova Locatelli (luglio 17, Breno; cc. 2).
- Alemanni Luigi (aprile 10, Avellino; cc. 2).
- Alibrandi (giugno 8, [...]; c. 1).
- [Aliretto?] (dicembre 2, Roma; cc. 2).
- Allemano Giuseppe (dicembre 24, Torino; cc. 2).
- Allievi Antonio, direttore della Banca Generale (marzo 26 - novembre 30, Roma; dieci lettere, cc. 18).
- Alzetto L. (giugno 16 - settembre 13, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Amezaga Carlo de (giugno 2 - 9, s.l.; due lettere, c. 3).
- Amistani Carlo Giuseppe (giugno 7, Lumezzane Pieve; c. 1).
- Angeli Modesto (luglio 20, Medole; c. 1).
119
- Angeli Giacomo Francesco (luglio 16, Brescia; cc. 2).
- Angelini Andrea (novembre 17, Zogno; cc. 2).
- Antonini (luglio 8, s.l.; cc. 2).
- Arrighi (marzo 18, Castiglione delle Stiviere; telegramma).
- Arrigossi Luigi (giugno 3 - settembre 17, Verona; cinque lettere, un telegramma, cc. 10).
- Artom E. (agosto 21 - settembre 30, Roma; due lettere, cc. 3).
- Asproni e Comini (gennaio 29, Napoli; c. 1).
- Aureggi Paolo (gennaio 23 - dicembre 28, Brescia; ventotto lettere, due telegrammi, cc. 57).
- Anonimo (agosto 1, Taranto; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 53, fascicolo 2
269
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - C)"
Baccarini Alfredo - Buvoli Carlo
1876
- Baccarini Alfredo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Baetti B. (luglio 20, Roma; cc. 2).
- Bagatta Girolamo, direttore della Scuola normale femminile (marzo 26, Como; c. 1).
- Balbi Valier Carlo (settembre 6 - ottobre 29, Venezia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Bal[...] G.A. (dicembre 8, Catania; cc. 2).
- Balestrini Sigismondo (marzo 27, Brescia; c. 1).
- Bandisti romani (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Baratieri Oreste (marzo 29 - aprile 14, Roma, Rimini; due lettere, cc. 4).
- Barbavara Alessandro, Ferrovie dell'alta Italia (gennaio 26 - novembre 28, Firenze, Roma, Milano; dodici lettere, sette
telegrammi, cc. 30).
- Bardeloni Giacomo (marzo 26, Brescia; c. 1).
- Bardi G. (marzo 18, Firenze; c. 1).
- Bargnani Angelo (marzo 4, s.l.; biglietto).
- Bargnani Rosa (luglio 19, Milano; c. 1).
- Bargoni A. (marzo 28, Pavia; cc. 2).
- Baronio Filomena (luglio 19, Brescia; cc. 2).
- Barozzi Bastiano (aprile 3, s.l.; c. 1).
- Baschenis Pietro (marzo 29, Milano; due lettere, cc. 4).
- Basetti (aprile 8, Parma; un telegramma).
- Beccalossi Barghe Carlo (luglio 21, Brescia; telegramma).
- Bagozzi Federico (marzo 4, Villa; cc. 2).
- Bencetti Giovanni Battista (febbraio 12, Brescia; cc. 2).
- De Benedetti (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Bennati, Ministero delle finanze (marzo 31 - maggio 22, Roma; due lettere, cc. 3).
- Berardi Francesco (luglio 30, Brescia; telegramma).
- Berardi Rosina (agosto 2, Brescia; c. 1).
- Beretta Angelo (marzo 28, Macerata; cc. 2).
- Beretta Giovanni (aprile 1, Gardone; cc. 2).
- Bernini Amos (marzo 23 - agosto 25, Melaza; due lettere, un telegramma, cc. 4).
- Berno Domenico (aprile 6, Roma; cc. 2).
- Bertani Agostino (aprile 4, [Roma]; due lettere, cc. 4).
- Bertelli Emanuele (marzo 28, Brescia; cc. 2).
- Bertina C. (luglio 30, s.l.; cc. 2).
- Bettazza, sindaco di Lodrino (aprile 2, Lodrino; c. 1).
- Bettoni Eugenio (maggio 16, Brescia; c. 1).
- Bettoni Gaetano (gennaio 14 - luglio 13, Brescia; sei lettere, un telegramma, cc. 24).
- Bettoni Lodovico (maggio 21, Brescia; cc. 2).
- Bettoni Maria (marzo 26 - maggio 24, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Biancheri Giuseppe (giugno 3, Roma; cc. 2).
- Bianchi Giuseppe (marzo 20 - dicembre 2, Brescia; nove lettere, un biglietto, cc. 13).
120
- Bianchi P. (marzo 4, Brescia; cc. 2).
- Bianchini Davide (luglio 18, Brescia; c. 1).
- Biglia Felice (giugno 6 - settembre 29, Parigi, Firenze; due lettere, due telegrammi, cc. 5).
- Bignami Enea (aprile 26, Roma; c. 1).
- Biraghi Emilio (ottobre 28 - novembre 18, Roma; due lettere, cc. 2).
- Biseo Camillo (marzo 31, Roma; cc. 2).
- Biseo Cesare (marzo 17, Roma; cc. 2).
- Bodeo Carlo(settembre 25, Napoli; cc. 2).
- Boldrini Francesco (giugno 30 - novembre 13, Roma, Sacca di Goito; tre lettere, cc. 6).
- Bolognani (gennaio 1, Roma; telegramma).
- Bolognini Giovanni Battista (agosto 7, Brescia; c. 1).
- Bolognini Vittorio, sindaco (marzo 27, Lumezzane di Pieve; cc. 2).
- Bonaldi (giugno 6 - 26, Roma; due telegrammi).
- Bonardi Eugenio (marzo 26 - ottobre 8, Brescia, Provezza; quattro lettere, cc. 10).
- Bonardi Giuseppe (marzo 26 - settembre 9, Brescia; sei lettere, un telegramma, cc. 13).
- Bonardi Massimo (gennaio 1 - aprile 12, Brescia; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Bonardi Pietro (febbraio 25 - luglio 20, Iseo; due telegrammi, cc. 2).
- Bonardi Silvio (aprile 7, Iseo; cc. 2).
- Bonetti (aprile 11, Milano; cc. 2).
- Bonfadini R. (giugno 12 - 15, Roma; due lettere, cc. 4).
- Bongiovanni Ulisse (marzo 28, Cremona; cc. 2).
- Bonino L. (giugno 26, Roma; c. 1).
- Bonizzardi Tullio (maggio 24, Brescia; cc. 2).
- Bonsenbiante Francesco (marzo 28, Feltre; c. 1).
- Bontempo Alessandro (marzo 31, Brescia; cc. 2).
- Borga Giuseppe (luglio 27, Conegliano; cc. 2).
- Borgatti Francesco (s.d., s.l.; biglietto).
- Borghi Antonio (s.d., s.l.; promemoria).
- Borgnini (aprile 10, Grassano; telegramma).
- Borsa Giuseppe (aprile 3 - 8, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Boschetti Eugenio (marzo 29, Lacchiarella; cc. 2).
- Bovio Jacopo (luglio 26, Feltre; telegramma).
- Bozzi Achille (luglio 23, Pavia; telegramma).
- Bozzoni (marzo 27 - agosto 13, Tromello; due lettere, cc. 3).
- Braga Luigi (giugno 12 - 21, Ferrara; due lettere, cc. 4).
- Bravo (s.d., San Nazzaro Mella; c. 1).
- Breganze (maggio 22 - dicembre 21, Roma, Firenze; nove lettere, due telegrammi, cc. 19).
- Bresciani Gualla Teresina (s.d., s.l.; biglietto).
- Benedetto Brin (luglio 19, Livorno; telegramma).
- Brioschi Francesco (s.d., Roma; c. 1).
- Briggia (giugno 17, Gussago; cc. 2).
- Brunelli F. (marzo 23 - aprile 19, Roma; due lettere, cc. 2).
- Brunet Carlo (ottobre 10, Cuneo; cc. 2).
- Bruni Giovanni (luglio 20, Collio; cc. 2).
- Brunicardi Adolfo (agosto 31, Firenze; c. 1).
- Brusaferri Tomaso (s.d., Brescia; cc. 2).
- Brussi Gaetano (marzo 19 - dicembre 26, Caltanissetta; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Buffoli Battista (aprile 7, s.l.; cc. 2).
- Buffoli Gina (marzo 24 - aprile 6, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Buffoli Teodoro (marzo 24 - novembre 14, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Buffoli Marcetti Virginia (s.d., s.l.; biglietto).
- Buffoni Antonio (marzo 26, Imola; cc. 2).
- Buvoli Carlo (maggio 20, Mira; cc. 2). Materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 53, fascicolo 3
121
270
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - C)"
Cabella Cesare - Cucchi Maria
1876
- C[...] di (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Cabella Cesare (aprile 2, Genova; cc. 2).
- Cadei Giuseppe (aprile 12 - maggio 23, Brescia; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Caffaro (marzo 27 - 30, Parma; due telegrammi).
- Calcaterra Vincenzo, presidente del tribunale di Urbino (agosto 1, Urbino; cc. 2).
- Calegari (luglio 23 - 27, Padova; due telegrammi).
- Calini Andrea (febbraio 17 - aprile 9, Gardone; tre lettere, cc. 6).
- Camplani Angelo (giugno 19, Gardone; c. 1).
- Cancavini Giuseppe (aprile 5, Carcina; c. 1).
- Camperio Manfredi (aprile 25, [Roma]; cc. 2).
- [Camplano?] Carlo (luglio 4, Cerreto di Spoleto; c. 1).
- Canossi Carlo (luglio 15, s.l.; c. 1).
- Cantù Cesare a Rosa Gabriele (febbraio 13, Milano; cc. 2). Copia.
- Capecelatro A. (settembre 18 - ottobre 31, Firenze; due lettere, un telegramma, cc. 3).
- Capizucchi Lucio (giugno 12, Roma; c. 1).
- Caracciolo di Bella Camillo (maggio 17 - 18, Roma; due lettere, cc. 3).
- Carl[...], sottoprefetto di Tortona (marzo 28, Tortona; c. 1
- Carloni Camillo (aprile 3 - novembre 28, Firenze, Roma; tre lettere, cc. 7).
- Carminati Temistocle (ottobre 29, Salò; cc. 2).
- Carnielo Antonio (marzo 27 - agosto 30, Feltre; due lettere, cc. 5).
- Carpani Giovanni Antonio (luglio 23, Maderno; biglietto).
- Casa[...] F. (marzo 24, Roma; cc. 2).
- Casaglia Oreste (marzo 24, Roma; c. 1).
- Casella Federico (aprile 19, Milano; c. 1).
- Casoni Carlo (luglio 16, Brescia; c. 1).
- Cassa Andrea (gennaio 29, Brescia; c. 1).
- Castellazzo Luigi (aprile 21, Roma; c. 1).
- Castrone Salvatore del (aprile 4, Vienna; cc. 2).
- Cattaneo Giovanni (aprile 9, Brescia; telegramma).
- Catucci Francesco (s.d., s.l.; cc. 2).
- Cavadini Tirso (marzo 30 - luglio 18, Bergamo, Villa; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Celotta Rosa (aprile 25, Longarone; cc. 2).
- Cencelli Giuseppe (maggio 18 - 19, Roma; due lettere, cc. 4).
- Cerioli Giulio (settembre 13, Leno; cc. 2).
- Cerri (dicembre 19, Torino; cc. 2).
- Chauvet Costanzo (giugno 1, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Cherubini Marcello (gennaio 5 - marzo 26, Roma; due lettere, cc. 3).
- Chiappa Gaetano (gennaio 24, Roma; biglietto).
- Chiaradio Emidio (novembre 28, Palermo; cc. 4).
- Chiesi Luigi (giugno 19, Roma; due lettere, cc. 4).
- Cimaschi Pietro (giugno 3, Brescia; cc. 2).
- Cirino Luigi (dicembre 7, Nicosia; telegramma).
- Ciuffelli Augusto (agosto 11 - novembre 11, Roma; otto lettere, un biglietto, cc. 17).
- Cocchi Filippo (marzo 23 - dicembre 1, Padova; sei lettere, cc. 9).
- Cocchio Niccolò (marzo 3, Avellino; cc. 4).
- Cocconi Pietro (aprile 17 - agosto 24, Roma; dieci lettere, cc. 15).
- Codignola Edigio (marzo 22, Verolanuova; telegramma).
- Costa Diodato (dicembre 19, Roma; cc. 2).
- Colosini Giovanni (aprile 16, Brescia; c. 1).
- Comin Jacopo (aprile 12 - settembre 24, Napoli, Sorrento; otto lettere, due telegrammi, cc. 15).
- Commissione elettorale (ottobre 26, Orzinuovi; telegramma).
- Consolini Angelo (marzo 25, Gardone; c. 1).
- Conter Pietro (aprile 3, Brescia; c. 1).
- Coppino Michele (aprile 12 - luglio 13, Torino, Roma; due lettere, un telegramma, cc. 5).
122
- Corazzina Domenico (luglio 20, s.l., cc. 5). Allegato materiale a stampa.
- Corbolani Giordano (marzo 24 - 29, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Cordova Nicolò (gennaio 1, Caltanissetta; telegramma).
- Corneglia (luglio 18, Genova; telegramma).
- Corona Giuseppe (luglio 26 - dicembre 25, Chatillon, Biella, Roma; nove lettere, un telegramma, cc. 17).
- Correnti A. (aprile 26, Roma; cc. 2).
- Costa Clemente (luglio 16 - agosto 27, Roma, Pinerolo; tre lettere, cc. 5).
- Costantini Girolamo (marzo 29 - luglio 7, Venezia, Roma; quattro lettere, cc. 5).
- Cucchi Francesco (settembre 17 - dicembre 9, Bergamo; cinque lettere, tre telegrammi, cc. 12).
- Cucchi Maria (gennaio 28, Roma; cc. 2).
1.2.1.1
busta 53, fascicolo 4
271
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - Z)"
Da Como - Dumontet Charles
1876
- Da Como (febbraio 27, Brescia; cc. 2).
- Dal Covolo Pasquale (luglio 29, Venezia; telegramma).
- Dall'Acqua (luglio 20, Verona; c. 1).
- Dalla Vecchia Enrico (settembre 12 - dicembre 22, Brescia; due lettere, cc. 4).
- D'Amico (marzo 26 - dicembre 26, Firenze, Napoli; una lettera, otto telegrammi, cc. 10).
- Damioli Italo (marzo 27, Pisogne; cc. 2).
- D'Ancona L. (novembre 17, Venezia; biglietto).
- D'Anna (settembre 8, [Roma]; due lettere, cc. 3).
- Da Ponte Pietro (aprile 8 - maggio 11, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Davanzo Giocondo (marzo 25, Conegliano Veneto; cc. 2).
- De Bernardi (marzo 6, Brescia; c. 1).
- De Ferrari, prefetto di Padova (marzo 29 - agosto 26, Padova; due telegrammi).
- De Grandis (aprile 1 - luglio 2, Brescia; due telegrammi).
- Della Camera D. (s.d., s.l.; c. 1).
- Della Rocca Giovanni (maggio 12, Roma; cc. 2).
- Del Zio Floriano (aprile 4, Roma; cc. 2).
- Demartino (marzo 19, Sannicandro; telegramma).
- De Paoli (gennaio 21, Polesella; telegramma).
- Depretis Agostino (aprile 11 - novembre 29, Roma, Firenze; diciassette telegrammi).
- De Sonna, Casa militare di s.m.r. il Principe di Piemonte (marzo 27 - 30, Roma; due lettere, cc. 4).
- De Vitalis Stefano (luglio 15, Brescia; c. 1).
- De Zerbi (aprile 19, Roma; cc. 2).
- Dobelli Ferdinando (maggio 9 - giugno 3, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Donati (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Donelli (ottobre 30, s.l.; cc. 2).
- Dumontet Charles (gennaio 6 - dicembre 30, Napoli; tre lettere, cc. 8).
1.2.1.1
busta 54, fascicolo 1
272
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - Z)"
Emanuele Francesco - Frigeri M.
1876
- Emanuele Francesco, sindaco di Groppello Lomellino (aprile 27, Groppello Lomellino; c. 1).
123
- Erra (marzo 27, Verolanuova; c. 1).
- Facci A. (marzo 30 - aprile 8, Roma; due lettere, cc. 4).
- Fadigati Paolo (marzo 25, Parma; cc. 2).
- Faita Celso (aprile 24, Asola; telegramma).
- Falqui Raimondo (agosto 5, Torino; c. 1).
- Fano Enrico (febbraio 7, Milano; c. 1).
- Fardella, sindaco di Trapani (giugno 23, Trapani; telegramma).
- Farineti Gallesio (luglio 16, Aosta; telegramma).
- Fausti Cristoforo (dicembre 30, Brozzo; cc. 2).
- Feanini Giacomo (giugno 19, Avellino; c. 1).
- Fedegnini, Società italiana per le strade ferrate meridionali (marzo 23 - luglio 9, Ancona, Milano; tre lettere, cc. 4).
- Fenani, Società anonima della ferrovia Torino-Ciriè-Lanzo (luglio 30, Torino; c. 1).
- Fenaroli (dicembre 15 - 23, Milano, Brescia; due telegrammi).
- Fendi Achille, Ministero dei lavori pubblici - Direzione generale delle opere idrauliche (giugno 30, Roma; c. 1).
- Fenoli G. (agosto 28, Schio; c. 1).
- Feppati (s.d., s.l.; telegramma).
- Ferrari Giuseppe (luglio 23, Vobarno; cc. 4).
- Ferrari Raffaele (marzo 24 - settembre 2, Brescia; tre lettere, cc. 4).
- Ferrari Vincenzo (aprile 17, s.l.; cc. 2).
- Ferrari (dicembre 6, Bologna; telegramma).
- Ferretti Angiolina, Convitto normale femminile per le allieve maestre di Cagliari (aprile 5, Cagliari; cc. 2).
- Filicasa (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Fiorini Felice (dicembre 31, Darfo; cc. 2).
- Fiorio, Ministero delle finanze - Segretario generale (giugno 30, Roma; cc. 2).
- Foggini Giovanni (maggio 3, Verolanuova; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Folcieri Giannantonio (maggio 27 - dicembre 11, Brescia, Busto Arsizio; tre lettere, cc. 3).
- Fomelli Giovanni (luglio 15, Brescia; cc. 2).
- Fontanini Carlo (marzo 26, Brescia; c. 1).
- Formentini Giovanni Battista, sindaco di Brescia (gennaio 1 - luglio 13, Brescia; due lettere, tre telegrammi, cc. 7).
- Fouquereau (luglio 9, Parigi; c. 1). In lingua francese.
- Franchi (luglio 14, Brescia; telegramma).
- Franchini Giuseppe (s.d., Montesano sulla Marcellana; cc. 2).
- Francisci M., telegrafi italiani - Direzione compartimentale in Venezia (giugno 17, Venezia; cc. 2).
- Frigeri M., Ministero dei lavori pubblici - Segretariato generale - Ufficio di economia e contratti (s.d., Roma; tre
lettere, cc. 8).
- Mittenti non identificati (maggio 17 - giugno 30, Roma; due lettere, cc. 4).ò
1.2.1.1
busta 54, fascicolo 2
273
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - Z)"
Gagliardi Luigi - Guidoni
1876
- Gagliardi Luigi (marzo 25, Rovigo; c. 1).
- Galfredi Francesca (luglio 17, Brescia; cc. 3).
- Galfetti (giugno 4, Aosta; telegramma).
- Galli Luigi (marzo 24 - dicembre 25, Roma; sette lettere, cc. 16).
- Duca di Galliera (giugno 23, Parigi; telegramma).
- Gambera Faustino (maggio 6, Roccafranca; cc. 2).
- Gambrizzi Carlo (maggio 6 - luglio 25, Roma, Padova; quattro lettere, cc. 8).
- Gangrande (settembre 20, Noventa; telegramma).
- Gardoncini Carlo (novembre 6, Gardone; c. 1).
- Garibaldi Giuseppe (aprile 26, Villa Casalini; c. 1).
- Gaza Carlo (luglio 28, Venezia; biglietto).
- Gazzurelli Filippo (marzo 26 - dicembre 25, Termini Imerese, Livorno; due lettere, cc. 4).
124
- Gelmi (luglio 27, Verona; telegramma).
- Genala Francesco (maggio 27, Roma; cc. 2).
- Gennaro Vitaliano, direttore de La Provincia (settembre 15 - 31, Brescia; quattro lettere, un telegramma, cc. 21).
- Gera (maggio 3 - dicembre 1, Pisa; quattro lettere, cc. 9).
- Gerardi Bonaventura (maggio 23 - novembre 3, Brescia, Limone di San Giovanni; tre lettere, cc. 6).
- Ghidinelli Bartolomeo (marzo 22 - giugno 6, Collio; tre lettere, cc. 4).
- Ghidinoli Angelo (aprile 6 - giugno 15, Brescia; quattro lettere, cc. 5).
- Ghinosi Andrea (marzo 22 - ottobre 30, Parma, Milano; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Giannelli (marzo 16 - dicembre 6, Roma; due telegrammi).
- Giannini, sindaco di Macerata (giugno 1, Macerata; telegramma).
- Ghitti Girolamo (maggio 30, Marone; cc. 2).
- Giacomelli (marzo 30, Bovegno; cc. 2).
- Giorgetti Angelo (aprile 19, Bergamo; cc. 2).
- Giugni Turle Angelo e Graziosa (maggio 24, Sale; cc. 2).
- Giugni Giacomo (marzo 25 - agosto 29, Sale Marasino, Bergamo; due lettere, cc. 2).
- Glisenti Alfredo (marzo 17, Brescia; cc. 2).
- Glisenti Francesco (marzo 3, Brescia; cc. 2).
- Glisenti Giovanni (settembre 13, Brescia; cc. 4).
- Griffini Luigi (marzo 26, Crema; cc. 2).
- Grilli Pilade (luglio 15, Bologna; cc. 2).
- Grimaldi Bernardino (ottobre 18, Catanzaro; cc. 2).
- Griziotti Luigi (dicembre 29, Asola; c. 1).
- Gualla Francesco (luglio 11, Brescia; telegramma).
- Guarneri Pasquale (s.d.; Mazzafranca; c. 1).
- Guarnieri, sindaco di Feltre (maggio 17, Feltre; telegramma).
- Guerini Giovambattista, sindaco di Gardone (marzo 19 - aprile 1, Gardone; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Guidotti E. (settembre 25, Roma; cc. 2).
- Guidoni (luglio 30, Pisa; telegramma).
1.2.1.1
busta 54, fascicolo 3
274
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - Z)"
Heberlein H.A. - Liga
1876
- Heberlein H.A. (settembre 25, Milano; cc. 2).
- Hottovvy Ferdinando (aprile 21, Bovegno; cc. 2).
- Iemalla Riccardo (marzo 30 - aprile 5, Roma; due lettere, cc. 3).
- Keller Carlo (aprile 1, Augusta; cc. 2).
- [Kunder?] (giugno 9, Roma; c. 1).
- Lacava Pietro (maggio 3 - novembre 24, Roma; nove lettere, sette telegrammi, cc. 26).
- Lampertico Fedele (luglio 6, Vicenza; c. 1).
- Lamponi Filippo (aprile 6, Roma; c. 1).
- Lampugnani Caccia (luglio 17, Milano; telegramma).
- Lanza (settembre 19, Ancona; telegramma).
- La Porta Luigi (giugno 5 - dicembre 6, Roma; nove lettere, cc. 16).
- Lattai Raimondo (settembre 11, Roma; cc. 2).
- Lattis (s.d., Venezia; telegramma).
- Lazzari Maffeo (aprile, Collio; cc. 2).
- Lazzari Pietro (aprile 20, Collio; cc. 2).
- Leva Giuseppe (marzo 25, Como; c. 1).
- Lelio Levi Gattinara (dicembre 31, Biella; c. 1).
- Ligherotti Giovan Battista (aprile 4, Brescia; c. 1).
125
- Lodignini Giovanni Battista (aprile 14, Codogno; cc. 2).
- Lombardo Giordano (dicembre 31, Canicattì; telegramma).
- Longhena Costanzo (marzo 29, Caltanissetta; c. 1).
- Longhena Pietro (aprile 8, Roma; due lettere, cc. 4).
- Longo Pasquale (marzo 19, Spezzano; telegramma).
- Lualdi Ercole (s.d., s.l.; cc. 2).
- Luzatti (ottobre 28, Venezia; telegramma).
- Lazzani per la Giunta municipale di Collio (marzo 25, Collio; cc. 2).
- Liga, comitato di (giugno 22, Belluno; telegramma).
1.2.1.1
busta 54, fascicolo 4
275
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - Z)"
Maineri B.E. - Muzzarelli Angelo
1876
- Maineri B.E. (agosto 27 - novembre 10, Milano; due lettere, cc. 2).
- Maini G., sottoprefetto di Verolanuova (agosto 26, Verolanuova; telegramma).
- Majer Luigi a (febbraio 6, Brescia; c. 1).
- Malanotti Enrico (marzo 30, Vicenza; cc. 2).
- Malaspina Madonnina (luglio 4, Roma; c. 1). Vi è allegata la risposta di Zanardelli Giuseppe (cc. 2).
- Manca Giuliano (maggio, Roma; cc. 3).
- Manenti Francesco (aprile 2 - 7, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Manfredini Ernesto (giugno 25, Pontevico; c. 1).
- Manfrini P. (marzo 25, Roma; c. 1).
- Manganella D. (aprile 2, Roma; cc. 2).
- Manservini Filippo (marzo 27, Bologna; cc. 3). Contiene locandina a stampa.
- Mantegazza Emilio (aprile 22 - novembre 6, Brescia, Roma; quattro lettere, cc. 7).
- Mantellini, Avvocatura generale erariale (luglio 17 - novembre 21, Roma; due lettere, cc. 10).
- Manzoni (ottobre 30, Belluno; telegramma).
- Maraglio Giovanni Battista (aprile 10, Peschiera, c. 1).
- Maraini Clemente, direzione de Il Diritto (aprile 5 - luglio 11, Roma; nove lettere, cc. 18).
- Marangoni Giovanni Giorgio (settembre 19 - ottobre 29, Venezia; quattro lettere, cc. 7).
- Marasio A. (aprile 17, [Roma]; c. 1).
- Marchesini Giovanni Battista (marzo 28, Roma; cc. 2).
- Marlieri A. (marzo 28, Parigi; cc. 2).
- Martina (marzo 19, Brescia; telegramma).
- Martinelli St. Pellegrino (luglio 18, Bergamo; telegramma).
- Masini Antonio (luglio 7 - dicembre 29, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Massimini L. (maggio 26, Spoleto; cc. 2).
- Mattei, prefetto (ottobre 29, Girgenti oggi Agrigento; telegramma).
- Maurigi (aprile 5 - settembre 25, Roma; due lettere, cc. 3).
- Mazotti Giovanni (s.d., s.l.; cc. 3).
- Mazza Pietro (s.d., s.l.; biglietto).
- Mazzardi Giovanni (luglio 20, Brescia; cc. 6).
- Mazzarella Bonaventura (settembre 22 - dicembre 31, Genova; due lettere, cc. 4).
- Mazzoleni A. (marzo 31 - agosto 27, Vicenza; una lettera, quattro telegrammi, cc. 6).
- Mazzucchelli Angelo (maggio 5, s.l.; biglietto).
- Medalia Pietro (luglio 25 - dicembre 30, Brescia; due lettere, cc. 6).
- Melegari (dicembre 12, [Roma]; telegramma).
- Mellari Giovanni (dicembre 30, Brescia; c. 1).
- Mezzacapo Luigi (luglio 19, Roma; telegramma).
- Mezzadri Domenico (marzo 28, s.l.; cc. 2).
- Miani A. (maggio 3, Roma; cc. 2).
- Miglio Emiliano (settembre 21, Roma; cc. 2).
- Minervini G. (ottobre 28, Roma; cc. 2).
126
- Moltedo Alfonso (settembre 2 - ottobre 15, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Montedoro, sindaco di (s.d., Montedoro; telegramma, cc. 3).
- Montini Carlo (febbraio 1, Brescia; cc. 2).
- Morandini Giovanni (maggio 30, Firenze; cc. 2).
- Morando Alessandro (luglio 19, Milano; cc. 2).
- Morelli Antonio (marzo 19, Venezia; telegramma).
- Sormani Moretti Luigi (aprile 29 - luglio 7, Venezia, Gardone; due lettere, cc. 4).
- Morosi Giuseppe (luglio 16, Brescia; c. 1).
- Mussi G. (marzo 24, Brescia; cc. 2).
- Mutti Giovanni Maria (marzo 18 - aprile 1, Brescia; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Mutti Pierangelo (aprile 2, Gardone; cc. 2).
- Muzzarelli Angelo (luglio 16, Brescia; c. 1).
1.2.1.1
busta 54, fascicolo 5
276
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - Z)"
Napoli Federico - Novelli Girolamo
1876
- Napoli Federico, Capitan Fracassa (s.d., s.l.; cc. 2).
- Narducci Adele Costa (dicembre 30, Roma; cc. 2).
- Nava G. (giugno 11, Brescia; telegramma).
- Negri E. (luglio 31, Roma; c. 1).
- Negri (giugno 10, s.l.; cc. 2).
- Negrin Antonio (giugno 2, Vicenza; cc. 2). Allegate due cartoline rappresentanti lo stabilimento dei bagni di Recoaro.
- Nicotera Giovanni, Ministero dell'interno (giugno 13 - settembre 22, Roma; otto lettere, nove telegrammi, cc. 19).
- Negrinelli Luigi (luglio 18, Sulzano; cc. 2).
- Nighizzoli Francesco (aprile 10, Iseo; cc. 4).
- Nisco (maggio 21, s.l.; c. 1).
- Noli Giovanni Battista (marzo 29, Brescia; cc. 2).
- Novelli Girolamo, La Provincia di Brescia (marzo 31, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 54, fascicolo 6
277
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - Z)"
Offer Biagio - Quintavalle Luigi
1876
- Offer Biagio (aprile 22 - settembre 24, Brescia; quattro lettere, un telegramma, cc. 8).
- Oldofredi Ercole (marzo 30 - aprile 20, Milano; due lettere, cc. 3).
- Oldofredi Orazio (aprile 14, Brescia; cc. 2).
- Oliva A. (marzo 25, Roma; cc. 2).
- Olivero V. (luglio 26, Venezia; cc. 2).
- Orefici Simone (s.d., Brescia; cc. 2).
- Orsini (s.d., s.l.; cc. 2).
- Orsini Leone (settembre 28, Genova; cc. 6). Allegato materiale a stampa.
- Papa Ulisse (novembre 6, Desenzano sul Lago; cc. 2).
- Papa Vincenzo (luglio 18, Torino; telegramma).
- Parolini G. (luglio 22, Verona; telegramma).
- Pasquali Michele (luglio 19 - 22, [Brescia]; due lettere, cc. 16). Allegata lettera di Zanardelli Giuseppe (luglio 15, s.l.;
127
cc. 2).
- Pasqualigo Francesco (marzo 19, Venezia; telegramma).
- Passerini Napoleone (ottobre 29 - dicembre 18, Roma, Firenze; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Pasetelli (settembre 26, Recoaro; telegramma).
- Pasinelli Federico (marzo 26, Vasto; cc. 2).
- Pedalino (gennaio 1, Grotte; telegramma).
- Pedrali P. (aprile 6, Brescia; cc. 2).
- Pedretti Maffio, Società operaia in Gardone val Trompia (marzo 12 - luglio 17, Gardone; tre lettere, cc. 6).
- Peglio Emilio, prefetto di Brescia (aprile 9, Brescia; c. 1).
- Pellegrino, Direzione generale dei telegrafi (luglio 11, Firenze; cc. 2).
- Pelti (gennaio 1, Lucerna; telegramma).
- Pepoli (febbraio 27, Bologna; telegramma).
- Perego Tullio (luglio 27, Brescia; cc. 2).
- Perroni Paladini Francesco (ottobre 29, Messina; cc. 2).
- Pertusati Teodoro (marzo 10, Brescia; c. 1).
- Pessani Gio Claudio (luglio 21, s.l.; cc. 2).
- Piccinelli Bartolomeo (aprile 12, Brescia; c. 1).
- Piccoli (luglio 30, Padova; c. 1).
- Pichi Vincenzo (dicembre 31, Avellino; cc. 2).
- Pigna Alberto, Ministero della pubblica istruzione (giugno 21, Roma; cc. 2).
- Piloto Angelo (marzo 25, Vicenza; c. 1).
- Pioda Giovanni Battista, Legation Suisse en Italie (maggio 16, Roma; cc. 3).
- Piotti Cristoforo (aprile 30, Laveno; cc. 2).
- Pisa Giovanni (aprile 19 - luglio 11, Castenedolo; due lettere, cc. 4).
- Polidori, sindaco di Viterbo (marzo 19, Viterbo; telegramma).
- Polotti Pietro e Giovanni Battista (marzo 27, Lumezzane Pieve; c. 1).
- Polti Achille (luglio 21, Dongo; telegramma).
- Pontotti Giovanni e Cella Giovanni Battista (luglio 28, Udine; telegramma).
- Ponzone (luglio 23, Milano; cc. 2).
- Provencal, Morteo, Alemà, Mangini (giugno 5, Livorno; telegramma).
- Pugliese Giuseppantonio (maggio 15, Vibonati; telegramma).
- Puntaleoni, sindaco di Macerata (luglio 2, Macerata; telegramma).
- Mittente non identificato (marzo 28 - aprile 9, Genova; due lettere, cc. 3).
- Quistini Luigi (aprile 5 - novembre 10, Villa, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Quintavalle Luigi (marzo 29, Bergamo; cc. 2).
1.2.1.1
busta 54, fascicolo 7
278
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - Z)"
Raffo Giovanni - Ruggeri Giovanni Battista
1876
- Raffo Giovanni (aprile 2, Brescia; c. 1).
- Rampolla, sindaco di Petralia Sottana (giugno 18, Petralia Sottana; telegramma).
- Rasponi Achille (luglio 8, Firenze; telegramma).
- Rasponi Gioacchino (luglio 12, Ravenna; telegramma).
- Rebacoli Pietro (aprile 11, Breno; telegramma).
- Regondi Annunziata (marzo - luglio 19, s.l.; tre lettere, cc. 3).
- Regondi (luglio 30, Milano; telegramma).
- Restelli Federico (aprile 24, Milano; cc. 2).
- Ricci Generale (luglio 20, Verona; telegramma).
- Ridolfi Arnaldo per la famiglia Trezza (settembre 19, Verona; cc. 2).
- Riggio Giuseppe (aprile 9, Roma; c. 1).
- Righini Alessandro (luglio 17, Milano; cc. 2).
- Ripalta Luigi (gennaio 5, Roma; cc. 2).
- Riva Pietro (gennaio 26, Concesio; cc. 2).
128
- Rizzardi Luigi (marzo 31 - aprile 7, Roma; due lettere, cc. 3).
- Rizzardi (luglio 28, Innicheu; telegramma).
- Romecca Iacopo da (aprile 30, Volognano; cc. 5).
- Ronchetti Tito (marzo 27 - dicembre 15, Roma, Modena; due telegrammi, un biglietto).
- Rosa Gabriele (s.d., s.l.; biglietto).
- Rosmini A. (marzo 26, Milano; cc. 2).
- Rossi Francesco (aprile 7, Vittorio; c. 1).
- Rossi Luigi (aprile 10, Tivegna; cc. 2).
- Rossi Teodoro, Ministero dei lavori pubblici - Segretariato generale (luglio 4, Roma; cc. 2).
- Rottigni Adriano (marzo 29 - dicembre 29, Torino; due lettere, cc. 4).
- Rubino Luigi, Ministero dei lavori pubblici - Ufficio di economia e contratti (maggio 27, [Roma]; cc. 4).
- Ruffini Lorenzo, sindaco di Irma (luglio 17, Irma; cc. 2).
- Ruffoni Paolo Emilio (marzo 24 - novembre 26, Verona; sette lettere, cc. 13).
- Ruggeri Giovanni Battista (aprile 9 - dicembre 15, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3).
1.2.1.1
busta 54, fascicolo 8
279
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - Z)"
Saccomani Antonio - Suzzara Paride
1876
- Saccomani Antonio (luglio 27, Venezia; c. 1).
- Sacerdoti, sindaco di Colorno (giugno 30, Colorno; telegramma).
- Saetta Francesco (dicembre 31, Caltanissetta; telegramma).
- Saini Odorici Annetta (maggio 9, Parma; c. 1).
- Salaris Efisio, prefetto di Brescia (maggio 12 - settembre 21, Brescia; sette lettere, cc. 19).
- Saleni Battista, sindaco di Cimmo (aprile 8, Cimmo; cc. 2).
- Salis (settembre 11 - novembre 1, Milano; tre lettere, un telegramma, cc. 8).
- Salvatori (dicembre 1, Roma; telegramma).
- Salvoni Antonio, provveditore agli Studi (marzo 21 - settembre 14, Pavia, Palermo; cinque lettere, cc. 8).
- Sandri Paolo (aprile 14, Pesaro; c. 1).
- [Santarelli?] (aprile 7, Como; cc. 2).
- Sarri Francesco (aprile 7, Trani; cc. 2).
- Sartorelli Francesco, Gazzetta di Treviso (marzo 22, Treviso; cinque lettere, cc. 13).
- Savoja Leone (dicembre 29, Messina; cc. 2).
- Scarpari Salvatore (marzo 28 - settembre 10, Castelfranco Veneto; tre lettere, cc. 6).
- Schanz Giulio (marzo 26 - aprile 4, Roma; due lettere, cc. 4).
- Schifani Michele (s.d., [Iava?]; telegramma).
- Scovolo Amalia (dicembre 19, Duovegge; c. 1).
- Sebastiani F. (maggio 26, Roma; cc. 2).
- Sega Ferdinando (marzo 24, Brescia; cc. 2).
- Seismit Doda Federico, Ministero delle finanze - segretario generale (giugno 28, Roma; cc. 2).
- Semenza Gaetano (aprile 2 - agosto 14, San Niccolò Talentino; quattro lettere, cc. 4).
- Serin[...] Giuseppe (luglio 26, Verona; c. 1).
- Serravalli Luigi (luglio 26, Sarpina; cc. 2).
- Sighele Scipione, primo presidente della Corte d'appello in Milano (dicembre 27, Milano; c. 1).
- Soardi Egidio (marzo 24, Brescia; cc. 2).
- Solera Giovambattista, sindaco di Sappada (aprile 12, Sappada; cc. 2).
- Sonzogno (giugno 16, Milano; telegramma).
- Sormani Moretti Luigi (luglio 24, Venezia; telegramma).
- Sorrentino Tommaso (aprile 17 - ottobre 15, Napoli; tre lettere, cc. 5).
- Spalenza Ettore (aprile 10, Rovato; cc. 2).
- Speciale Sebastiano (luglio 18, Catania; c. 1).
- [Sprendi?] T., questore del Senato (luglio 3, Roma; cc. 2).
- Spurgazzi (aprile 26, Roma; cc. 2).
- [Stadler?], presidente dell'Associazione 1948-49 in Venezia (luglio 27, Venezia; cc. 2).
129
- Stancardi Francesco (marzo 26, Firenze; cc. 2).
- [Stedalr?] Nicolò (marzo 29, Brescia; cc. 2).
- Stefani (luglio 29, Fonzaso; telegramma).
- Strada E. (maggio 21, Roma; cc. 2).
- Strada (maggio 1, Scaldasole; cc. 2).
- Suzzara Paride (marzo 31, Mantova; cc. 2).
1.2.1.1
busta 54, fascicolo 9
280
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - Z)"
Talamini E. - Turconi Teresina
1876
- Talamini E., Voce del Cadore (luglio 14, Tai di Cadore; c. 1).
- Tamburini Virginio (settembre 18, s.l.; cc. 2).
- [Tano?] (settembre 28, s.l.; c. 1).
- Tantesio M. (ottobre 28 - dicembre 18, Firenze; due telegrammi).
- Tappa (luglio 28, Brescia; telegramma).
- Tarlazzi Achille (luglio 3, Roma; cc. 2).
- Tavelli Antonio (luglio 23, Bovezzo; c. 1).
- dalla Tavola Antonio (s.d., s.l.; cc. 2).
- Tedeschi Rizzone Michele (aprile 9 - dicembre 26, Nodica; tre lettere, cc. 3).
- Tempini Cristoforo (marzo 2 - 8, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Tenchini Lorenzo (s.d., s.l.; c. 1).
- De Terzi Lana Aurora (s.d., s.l.; cc. 2).
- Teppati A. (novembre 10, Roma; c. 1).
- Tessa e Giuliano Prandoni (dicembre 18, Milano; cc. 2).
- Tibaldi Gaetano (marzo 28, Padova; c. 1).
- Tivaroni Carlo (marzo 27, Padova; cc. 2).
- [Tliolier?] Luigia (aprile 18, Pavia; cc. 2).
- Tolomei Giampaolo (giugno 1, Roma; cc. 2).
- Tomacelli Girolamo (aprile 6, Salò; cc. 2).
- Toni Lavinia (s.d., s.l.; cc. 2).
- Torri Quirino, sindaco di Bondeno (dicembre 28, Bondeno; telegramma).
- Toscanelli Giuseppe (giugno 3 - ottobre 7, Cortona, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Tosoni Giuseppe (dicembre 30, Brescia; c. 1).
- Trebeschi Pietro (aprile 21, Brescia; c. 1).
- [Trini?] Luigi (aprile 27, [Palermo]; cc. 4).
- Tumminelli A. (marzo 18 - ottobre 4, Palermo, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Turconi Teresina (dicembre 6, Milano; cc. 2).
1.2.1.1
busta 54, fascicolo 10
281
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - Z)"
Valotti Diogene - Zubani Paolo
1876
- Valotti Diogene (luglio 11 - settembre 6, Venezia, Quinzano d'Oglio; una lettera, due telegrammi, cc. 3).
- Valsecchi Pasquale, Ministero dei lavori pubblici - Direzione generale delle strade ferrate (maggio 18 - dicembre 23,
Roma; tredici lettere, un telegramma, cc. 31).
- Valvassori Angelo (marzo 24, Torino; cc. 2).
130
- Vedovelli Carlo (luglio 10 - 24, Castelfranco Veneto; tre lettere cc. 6).
- Veglio Emilio di Castelletto (marzo 26, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Ventura (marzo 22, Santo Stefano C.; cc. 2).
- Venturi, sindaco di Roma (giugno 3, Roma; cc. 2).
- Vigofuccio (gennaio 1, Acireale; telegramma).
- Vincenzi Giuseppe (novembre 6, Napoli; cc. 2).
- Vitali A. (giugno 26, Roma; cc. 2).
- Vivaldi A. (luglio 24, Roma; telegramma).
- Vizioli (novembre 7, Castelmaggiore; cc. 2).
- Voghera (settembre 23, Roma; cc. 2).
- Volpe Angelo (luglio 27, Belluno; cc. 2).
- Wolff Angelo (luglio 27, Padova; biglietto).
- Zabeo, Fasio, Ceroni (luglio 29, Dolo; telegramma).
- Zambeccari Angelo (aprile 7 - giugno 19, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Zambelli Cesare (marzo 30, Chiari; c. 1).
- Zamboni Gio. (gennaio 20, Brescia; cc. 2).
- Zanardelli Adele Bibolla (marzo 29, Brescia; c. 1).
- Zane Giovanni (marzo 27, Salò; c. 1).
- Zanelli Antonietta (luglio 28, Brescia; cc. 2).
- Zanetti Stefano, Pialorsi Candido, Ricobelli (giugno 7, Brescia; telegramma).
- Zini Luigi (luglio 13, Palermo; cc. 2).
- Zola Bartolomeo (marzo 24, Brescia; cc. 2).
- Zazzara Giovan (luglio 24, Brescia; c. 1).
- Zubani Paolo (marzo 27, Tavernole di Cimmo; c. 1).
1.2.1.1
busta 54, fascicolo 11
282
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - Z)"
Miscellanea - Nomi incompleti o non identificati - Avvisi, inviti
1876
1.2.1.1
busta 54, fascicolo 12
283
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Allievi Antonio - Aureggi Paolo
1877
- Allievi Antonio (gennaio 2 - agosto 13, Roma; otto lettere, cc. 12).
- Amadei Luigi (novembre 11, Napoli; c. 1).
- Amistani (giugno 9 - agosto 3, Roma; due lettere, cc. 4).
- Anelli Rinaldo (dicembre 26, Bernate Tisini; c. 1).
- Arrigossi Luigi (dicembre 23, Verona; c. 1).
- Aureggi Paolo (gennaio 12 - dicembre 4, Brescia; otto lettere, tre telegrammi, cc. 16).
1.2.1.1
busta 55, fascicolo 1
131
284
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Baccarini Alfredo - Burgnani Gaetano
1877
- Baccarini Alfredo (novembre 18, s.l.; cc. 4).
- Badioli Lorenzo (dicembre 2, Napoli; cc. 2).
- Ban[…], Ministero delle finanze - Direttore generale del demanio (novembre 20, Roma; cc. 2).
- Baratieri Oreste (gennaio 1, Roma; telegramma).
- Barbavara (novembre 15, Roma; cc. 4).
- Barbavara Giovanni (aprile 18 - dicembre 24, Roma; otto lettere, cc. 16).
- Barcella Francesco, sindaco di Nave (s.d., Nave; sonetto a stampa).
- Bardeloni Giacomo (novembre 18, Brescia; cc. 2).
- Bargnani Rosa (marzo 6 - novembre 15, Milano; due lettere, cc. 4).
- Barone Benintende Giovanni (dicembre 13 - 24, Caltanissetta (una lettera, un telegramma; cc. 3).
- Barozzi Bastiano (novembre 21, Belluno; cc. 2).
- Baruffaldi Giovanni (s.d., [Gaino di Toscolano]; cc. 2).
- Bassanello Giovanni (dicembre 31, Belluno; cc. 2).
- Battaglia A. (dicembre 26, Brescia; c. 1).
- Bazzoli (dicembre 22, [...]; cc. 2).
- Beretta Angelo (novembre 19, Macerata; c. 1).
- Bertea (novembre 2, Pinerolo; telegramma).
- Berti Antonio (novembre 17 - dicembre 29, Venezia; due lettere, cc. 4).
- Bertina (ottobre 27, Roma; cc. 2).
- Battista Bertini Giovanni (ottobre 30, [...]; cc. 2).
- Bettoni Gaetano (s.d., [Brescia]; biglietto).
- Bettoni Lodovico (dicembre 20, Catanzaro; cc. 2).
- Bianchi Ottavio (marzo 19, Crema; cc. 2).
- Bignami Enea (luglio 26, Roma; cc. 2).
- Billia (marzo 29, Caltanissetta; telegramma).
- Binda Carlo (dicembre 8, Milano; cc. 2).
- Biraghi (novembre 16, Firenze; telegramma).
- Bonanno Pasquale (novembre 21, Campobello di Licata; cc. 2).
- Bonardi Giuseppe (febbraio 24 - giugno 2, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Bonardi Massimo (gennaio 4, Brescia; cc. 2).
- Bonardi Silvio (novembre 22, Iseo; telegramma).
- Buisson (novembre 21, Torino; c. 1).
- Borfichici Antonio (febbraio 5, Rimini; cc. 2).
- Breganzi, Presidenza del consiglio dei ministri (novembre 13, Roma; cc. 1).
- Brin Benedetto (aprile 24 - novembre 17, Modena, Groppello; tre lettere, cc. 6).
- Brunicardi Adolfo (giugno 26 - dicembre 31, Firenze; sette lettere, quattro telegrammi, cc. 14).
- Brussi Gaetano, Prefettura di Caltanissetta (novembre 20, Caltanissetta; cc. 2).
- Buffoli Teodoro (aprile 15 - dicembre 25, Brescia; cinque lettere, un telegramma, cc. 11).
- Burdoni D. (novembre 17, Messina; cc. 2).
- Burgnani Gaetano (novembre 15, Milano; c. 1).
1.2.1.1
busta 55, fascicolo 2
285
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Cademo Luigi - Cusanoni F.
1877
- Cademo Luigi (s.d., s.l.; c. 1).
- Caligari Francesco, Ministero di grazia e giustizia (dicembre 27, Roma; due lettere, cc. 4).
132
- Calvi Giovanni Battista (dicembre 12, Edolo; cc. 2).
- Clavi Michele (novembre 19 - dicembre 10, Castelvecchi di Santa Maria Maggiore; due lettere, cc. 4).
- Cavalli Luigi (s.d., s.l.; cc. 5).
- Cavallotti Felice (ottobre 29, Milano; cc. 2).
- Carancini Alessandro (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Carla Corrado (s.d., s.l.; cc. 2).
- Carli[...], Municipio di Comacchio (dicembre 20, Comacchio; c. 1).
- Carloni Camillo (marzo 17 - dicembre 25, Roma; cinque lettere, cc. 9).
- Carminati Temistocle (marzo 19 - luglio 8, Salò; due lettere, cc. 2).
- [Celeni?] (novembre 29, Milano; cc. 2).
- Celotta Rosa (dicembre 30, Longarone; c. 1).
- Cencetti (novembre 26, Roma; cc. 2).
- Chauvet Costanzo (s.d., Roma; c. 1).
- Cherubini Marcello (novembre 17 - dicembre 22, Lonato; due lettere, cc. 4).
- Ciuffelli Augusto (marzo 7 - dicembre 23, Brescia, Roma; cinque lettere, due telegrammi, cc. 15).
- Cittadella Vigodarzere Gino (febbraio 9, Bolgorella; cc. 2).
- Clary Eustachio (marzo 16 - dicembre 23, Acquaviva; sei lettere, cc. 11).
- Club gardonese (gennaio 2, Gardone; telegramma).
- Cocchi Vincenzo (gennaio 3, Milano; cc, 4).
- Cocconi Pietro (gennaio 24 - aprile 26, [Roma]; due lettere, cc. 4).
- Codignola Giuseppe (marzo 25, Crema; cc. 2).
- Colesanti Luigi (ottobre 28, Morcone; c. 1).
- Comin Jacopo (settembre 3, Majarello; cc. 2).
- Compagnoni Francesco (febbraio 11, Milano; cc. 2).
- Confalonieri Giuseppe, Ferrovie dell'alta Italia (novembre 20 - dicembre 26, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Consiglio Alberto (novembre 30, Gallipoli; telegramma).
- Coppino Michele (giugno 28 - ottobre 31, Roma; due lettere, cc. 4).
- Corona Giuseppe (marzo 19 - dicembre 21, Roma, Biella; nove lettere, cc. 17).
- Corsi Guido (dicembre 9, Firenze; cc. 4).
- Corni Andrea (dicembre 17 - 23, Torino; due lettere, cc. 4).
- Costantini Costantino (dicembre 30, Montefiascone; cc. 2).
- Costantini Dino (giugno 24, Teramo; cc. 2).
- Cucchi Bigio (febbraio 27, Bergamo; c. 1).
- Cucchi Francesco (s.d., s.l.; due lettere, cc. 4).
- Cusanoni F. (gennaio 25 - ottobre 28, Zenate in Brianza, Paderno Milanese; tre lettere, cc. 5).
1.2.1.1
busta 55, fascicolo 3
286
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Dalla Vecchia - Ermole[...] Leon
1877
- Dalla Vecchia (luglio 7 - dicembre 11, Brescia; quattro lettere, un telegramma, cc. 8).
- Dall'Oro Carlo (gennaio 3, Vigevano; c. 1).
- Damioli Pietro (s.d, s.l.; cc. 2).
- D'Anna (gennaio 23, [Roma]; cc. 2).
- Da Ponte Pietro (dicembre 25, Brescia; cc. 2).
- Davanzo Giocondo (dicembre 31, Valdobbiadene; telegramma).
- Degiovanni Giovanni (dicembre 7 - 9; due lettere, cc. 4).
- De Grandis F. (novembre 20, Brescia; c. 1).
- Del Zio Floriano (dicembre 25, Roma; cc. 2).
- Manzoni Giovanni Antonio de' (marzo 8 - novembre 17, Venezia; due lettere, cc. 4).
- Denotti Carlo (dicembre 1, Brescia; c. 1);.
- De Rossi Salvatore (s.d, s.l.; biglietto).
- Dezze (s.d., Roma; c. 1).
- Dobelli Ferdinando (marzo 22, Roma; cc. 2).
133
- Ellena (aprile 26, Roma; cc. 3).
- Ermole[...] Leon (dicembre 1876, s.l.; cc. 3). In lingua francese.
1.2.1.1
busta 55, fascicolo 4
287
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Fabrizi - Frigoni M.
1877
- Fabrizi (aprile 28 - giugno 22, [Roma]; due lettere, cc. 2).
- Facchetti Scipione (dicembre 12, Milano; cc. 4).
- Falqui Raimondo (dicembre 29, Genova; c. 1).
- Fantini (novembre 19, Brescia; cc. 2).
- Fassi Luciano (s.d., s.l.; biglietto).
- Fè d'Ostiani Alessandro (febbraio 23, Roma; cc. 2).
- Fezzi Andrea (novembre 18 - dicembre 28, Cremona; tre lettere, cc. 6).
- Fiorini Felice (luglio 13 - dicembre 24, Darfo; quattro lettere, cc. 6).
- Florio (gennaio 19, Roma; cc. 4).
- Folcieri Giannantonio (dicembre 13, Brescia; cc. 2).
- Fontanini Carlo (dicembre 28, Roma; c. 1).
- Franceschi Telemaco (novembre 30, Pisa; cc. 2).
- Franchi Lucia (s.d., Brescia; telegramma).
- Francesconi Cecilia (agosto 14, Breno; cc. 2).
- Fratta Emma (dicembre 30, Pistoia; cc. 2).
- Frigoni M. (febbraio 26, [Roma]; cc. 2).
- Mittente non identificato (maggio 24, [Roma]; c. 1).
1.2.1.1
busta 55, fascicolo 5
288
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Gagliardi - Jacobini Michele
1877
- Gagliardi (marzo 29, Rovigo; telegramma).
- Galli (agosto 3 - dicembre 31, Roma, Venezia; una lettera, due telegrammi, cc. 12).
- Gambara Italo (s.d, s.l.; biglietto).
- Garanini C. (novembre 21, Roma; cc. 2).
- Garbelli Filippo (dicembre 4, Brescia; cc. 2).
- Gatta Antonio (marzo 16 - dicembre 22, Salò; due lettere, cc. 2).
- Gemignani (marzo 17, Roma; telegramma).
- Gennaro Vitaliano (novembre 11 - dicembre 11, Brescia; tre lettere, un telegramma; cc. 9).
- Giorgia G. (novembre 27, Bagni di Lucca; cc. 2).
- Giugni Giacomo (dicembre 31, Sale Marasino; telegramma).
- Glisenti Francesco (s.d., s.l.; cc. 2).
- Gobbatti Tornielli Clelia (dicembre 12, Venezia; cc. 2).
- Godi Angela (dicembre 27, Brescia; c. 1).
- Grana Andrea (s.d, s.l.; biglietto).
- Gregori Andrea (dicembre 1, Auronzo; c. 1).
- Grimaldi (novembre 1, Catanzaro; cc. 2).
- Griziotti Luigi (dicembre 30, Asola; c. 1).
- Gualla Francesco (dicembre 20, Brescia; cc. 2).
134
- Guarneri Giovanni Antonio (dicembre 30, Edolo; c. 1).
- Guarnieri Giuseppe (dicembre 29, Vestone; cc. 2).
- Guarnieri Pasquale (dicembre 13, Barrafranca; cc. 4).
- Guerini Marietta (novembre 18, Venezia; c. 1).
- Guidi (gennaio 4 - 6, Brescia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Imperatori G., Corpo reale del Genio civile (dicembre 2, Roma; cc. 2).
- Invernizzi Pietro (novembre 27, Genova; cc. 2).
- Isnardi Paolo (dicembre 24, Loano; cc. 2).
- Jacobini Michele, sindaco di Aquila (dicembre 23, [Aquila]; cc. 2).
1.2.1.1
busta 55, fascicolo 6
289
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Lacava Pietro - Nullo Girolamo
1877
- Lacava Pietro (agosto 8, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Lampertico Fedele (novembre 19 - dicembre 19, Vicenza, Roma; due lettere, cc. 5).
- Lamponi Filippo, prefetto di Potenza (febbraio 8, Potenza; cc. 2).
- La Porta (maggio 28 - luglio 2, Roma; due lettere, cc. 4).
- Leone Samuele, presidente della Società mutuo soccorso operai (dicembre 27, Acquaviva delle Fonti; cc. 2).
- Lorenzoni Franco (dicembre 28, San Benigno Canavese; cc. 2).
- Lovo Giovanni Battista (dicembre 3, Treviso; c. 1).
- Lucchetti Giovanni (dicembre 14, Belluno; cc. 3).
- Luscia Giovanni (luglio 11, Salò; cc. 2).
- Maffei Nicolò (giugno 24, Volterra; c. 1).
- Maffezzoli Basilio (luglio 8, s.l.; cc. 2).
- Maffizzoli Andrea (dicembre 16, Toscolano; cc. 2).
- Maganzini Italo (dicembre 10, Roma; c. 1).
- Maineri B.E. (ottobre 10, Roma; una lettera, un biglietto).
- Maldini (s.d, [Roma]; cc. 2).
- Manleno (s.d., s.l.; cc. 2).
- Mantegazza E. (giugno 3, Roma; cc. 2).
- Manzoni Giuseppe (dicembre 15, Brescia; cc. 2).
- Maraini Clemente (febbraio 25 - dicembre 13, Roma, Parigi; tredici lettere, cc. 35).
- Marasini Flaminio, direttore del Lazzaretto (s.d, Varignano; biglietto).
- Martini (novembre 9, [Roma]; cc. 2).
- Marullo Lodovico (s.d, Milazzo; cc. 2).
- Masillo Carlo (dicembre 31, Salerno; c. 1).
- Mass[...] A. a Moltedo (aprile 24, Roma; cc. 2).
- Massimini (settembre 13, Brescia; c. 1).
- Mastropasqua Ignazio (dicembre 4, Brescia; c. 1).
- Mazzoleni Massimo (dicembre 17, Milano; cc. 2).
- Mazzoni Giovanni (s.d, s.l.; cc. 2).
- Meloni (gennaio 1, Vicenza; telegramma).
- Miglio Maria (marzo 19, Roma; c. 1).
- Mignoni Luigi (dicembre 29, Padova; c. 1).
- Milesi Libero (dicembre 23, Brescia; c. 1).
- Mina Giuseppe (novembre 28, Casalmaggiore; cc. 2).
- Missori (dicembre 19, Milano; cc. 2).
- Moltedo (aprile 24, Roma; cc. 2).
- Moltedo Alfonso (dicembre 30, Roma; cc. 2).
- Monaci Tito (gennaio 19, Roma; cc. 2).
- Morando Alessandro (luglio 20, Milano; telegramma).
- Morpurgo Emilio (gennaio 25, [Roma]; c. 1).
- Mussi Giovanni Maria (novembre 23, Roma; c. 1).
135
- Mutti Giovanni Maria (marzo 25, Gardone; cc. 2).
- Negrinelli Luigi (novembre 14 - 29, Sulzano; tre lettere, cc. 6).
- Nicotra Randazzo Giuseppe (dicembre 29, Catania; cc. 2).
- Nicotera Giovanni (marzo 22 - giugno 5, Roma; quattro lettere, cc. 7).
- Nobili (aprile 19, Firenze; c. 1).
- Noghera (dicembre 12, [Roma]; c. 1).
- Nullo Girolamo (dicembre 3, Iseo; cc. 2).
1.2.1.1
busta 55, fascicolo 7
290
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Odorici Federico - Quistini Giovanni
1877
- Odorici Federico, Biblioteca Nazionale di Brera (s.d., Milano; c. 1).
- Oldofredi Ercole (s.d., s.l.; c. 1).
- Ottolini Antonio (dicembre 2, Breno; cc. 2).
- Paolini Luigi (maggio 25, Roma; cc. 2).
- Paradisi Raffaele (dicembre 2, Manfredonia; c. 1).
- Pas[...] C. (marzo 31, [...]; cc. 2).
- Pasculli Federico (marzo 18, Rozzano; c. 1).
- Pasqualigo Francesco (novembre 30, Venezia; c. 1).
- Passone Ottorino (gennaio 25, Cormons; cc. 2).
- Paternostro Paolo, prefetto di Bari (aprile 18, Bari; biglietto).
- Perego Tullio (gennaio 3, Brescia; cc. 2).
- Perugini Luigi (dicembre 31, Brescia; c. 1).
- Petrone Vincenzo (novembre 15, San Cipriano Picentino; cc. 2).
- Piccinelli Bartolomeo (dicembre 1, Brescia; c. 1).
- Piccinini Romagnoli Amelia (febbraio 1, Correggio Emilia; cc. 2).
- Pini (aprile 1, Pisa; telegramma).
- Pissavini Luigi (marzo 19 - 20, Roma; due lettere, cc. 4).
- Pogliani Erminia (dicembre 12, Brescia; cc. 2).
- Pollastrelli Lodovico (novembre 15, Piacenza; due telegrammi).
- Polti Achille (novembre, Colico, Dongo; due lettere, cc. 3).
- Ponti Giuseppe (marzo 17, Sansevero; cc. 2).
- Prampolini (settembre, Roma; cc. 2).
- Puccini Giovanni (dicembre 30, Firenze; biglietto).
- Quistini Giovanni (novembre 13, Gardone; telegramma).
1.2.1.1
busta 55, fascicolo 8
291
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Raggio - Speranza Luigi
1877
- Raggio (s.d, [Roma]; cc. 2).
- Regondi Annunziata (dicembre 31, s.l.; c. 1).
- Regondi Gaetano (novembre 5, Milano; cc. 2).
- Riccabone Franco (maggio 19, Milano; cc. 2).
- Ricci Filippo (novembre 10, Porto Maurizio; cc. 2).
- Rigali Amadio (dicembre 12, Breno; cc. 2).
136
- Riili (agosto 8, Palermo; cc. 2).
- Rizzi Michele (dicembre 20, Pisogne; cc. 2).
- [Rogadro?] (maggio 22, [Roma]; cc. 2).
- Romelli Giovanni (gennaio 9, Brescia; cc. 2).
- Repossi Flaminio a Zanardelli Giuseppe (novembre 7 - 9, Milano; quattro lettere, cc. 8). Allegata una lettera a
Rosmini Enrico (s.d., Milano; cc. 2).
- Rottigni Adriano (novembre 18, Torino; cc. 2).
- Ruch[...] R. (febbraio 12, s.l.; cc. 2).
- Saccani Carlo (novembre 1 - 16, Modena; tre lettere, cc. 7).
- Saetta Francesco (marzo 14, Caltanissetta; cc. 2).
- Salis R. (ottobre 12 - dicembre 30, Milano; due lettere, cc. 4).
- Salomone Federico (giugno 26, Napoli; cc, 2).
- Salvoni Antonio (marzo 26 - luglio 14, Milano; tre lettere, cc. 5).
- Sandri Paolo (dicembre 30, Pesaro; cc. 2).
- Sandrini Giuseppe (novembre 13, Quinzano d'Oglio; cc. 2).
- Sanguinetti Adolfo (s.d., s.l.; biglietto).
- Sartorelli Francesco, direttore della Gazzetta di Treviso (dicembre 30, Treviso; cc. 3).
- Savio Pietro (s.d., s.l.; biglietto).
- Schips Rinaldo (novembre 19, Atri; telegramma).
- Scioli G., Società filodrammatica A. Manzoni (dicembre 31, Brescia; cc. 2).
- Sega (s.d, Brescia; telegramma).
- Seismit-Doda Federico (maggio 23 - novembre 18, Roma; due lettere, cc. 3).
- Senigaglia Bruto (s.d., s.l.; biglietto).
- Serafini Filippo (maggio 29, [Roma]; cc. 2).
- Serretta Tommaso (marzo 19, [Roma]; c. 1).
- Sibilla Alberto (dicembre 24, Brescia; cc. 2).
- Sodani Carlo (s.d., s.l.; cc. 4).
- Solidati Tiburzi Luigi (giugno 27, Roma; cc. 2).
- Sonnino Sidney e Franchetti Leopoldo, direttori de La Rivista settimanale di politica, lettere, scienze ed arti (dicembre
18, Firenze; cc. 4).
- Fazio Sottile Andrea, sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto (dicembre 2, Barcellona Pozzo di Gotto; cc. 2).
- Speranza Luigi, Società popolare di mutuo soccorso (dicembre 20, Belluno; cc. 2).
1.2.1.1
busta 55, fascicolo 9
292
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Taglierini Antonio - Zugaro Achille
1877
- Taglierini Antonio (s.d., s.l.; biglietto).
- Terzi Lana Gerardo de (giugno 8 - dicembre 21, Pisa, Brescia; sei lettere, due telegrammi, cc. 13).
- Torelli Vincenzo, Ufficio dell'Omnibus (novembre 14, Napoli; cc. 2).
- Torriani, principe di Piemonte (novembre 22, Monza; cc. 2).
- Troubetz-Koy Pietro (ottobre 18 - novembre 12, Intra, [Roma]; quattro lettere, cc. 8).
- [Tumminelli?] A. (aprile 21, Napoli; cc. 2).
- Mittente non identificato (marzo 17, Roma; cc. 2).
- Valsecchi Pasquale, Direzione generale delle strade ferrate (giugno 22 - luglio 21, Roma; due lettere, cc. 4).
- Valenti, sindaco di San Cataldo (dicembre 2, San Cataldo; c. 1).
- Vassarini A. (giugno 23, Napoli; cc. 2); Visioli
- Visocchi Alfonso (giugno 30, Atina; cc. 2).
- Vitali A. (dicembre 24, Roma; c. 1).
- Zanchi Enrico (novembre 18, Cagliari; biglietto).
- Zanconi Camillo (dicembre 19 - 24, Milano; due lettere, cc. 4).
- Zelinotti S., sindaco di Marino (settembre 1, Marino; telegramma).
- Zugaro Achille (marzo 19, Roma; cc. 2).
137
1.2.1.1
busta 55, fascicolo 10
293
"Carte varie"
1877
1.2.1.1
busta 55, fascicolo 11
294
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli" - "1877"
1877
1.2.1.1
busta 55, fascicolo 12
295
"Necrologie, carte varie"
1877
Contiene anche materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 55, fascicolo 13
296
"Minute di lettere di Giuseppe Zanardelli a Depretis - Congratulazioni per le dimissioni - Congratulazioni e
complimenti per la guarigione - Beneficenza [e] omaggi - Onorificenze [e] nomine - Inviti - Suppliche, istanze,
ricorsi"
1877
Contiene anche materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 56
297
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
[Antonucci?] - Cucchi Francesco
1878
- [Antonucci?] (dicembre 24, Bitetto; telegramma).
- Arabia Tommaso (dicembre 31, Brescia; cc. 2).
- Arghinenti (gennaio 20, Roma; cc. 2).
- Mittente non idenificato (agosto 21. s.l.; una lettera e un biglietto, cc. 3).
- Bagozzi Federico (gennaio 2 - dicembre 19, Villa, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 2).
138
- Barbavara (gennaio 26 - dicembre 28, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Barbera Giovanni (dicembre 26, Visano; cc. 2).
- Barcellini Luigi (dicembre 31, Galluzzo; c. 1).
- Bardeloni Giacomo (febbraio 26, Brescia; c. 1).
- Bassanello Giovanni (s.d., Belluno; cc. 2).
- Bassi Filippo (dicembre 25, Nave; cc. 2).
- Belli Camillo (s.d., s.l.; c. 1).
- [Beradelli?] (gennaio 19, Brescia; c. 1).
- [Betocchi Alessandro (s.d., Roma; c. 1).
- Biffoli B. (dicembre 21, Roma; cc. 2)
- Bonardi Eugenio (marzo 5 - dicembre 15, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Bonardi Giuseppe (febbraio 23, Brescia; cc. 2).
- Bonardi Massimo (marzo 24, Brescia; biglietto).
- Bonizzardi Tullio (febbraio 11, Brescia; c.1).
- Bonnet (dicembre 21, Comacchio; c. 1).
- Borsiglia Carlo (ottobre 25, Reggio Emilia; c. 1).
- Bottoni Francesco (s.d., s.l.; biglietto).
- Brambilla Giuseppe (dicembre 20, Como; cc. 2).
- Breganze L. (dicembre 20, Sondrio; cc. 2).
- [Bresciani?] Cesare (s.d., s.l.; cc. 2).
- Bruniello (dicembre 14, Roma; cc. 2).
- Brunicardi Adolfo (gennaio 18 - febbraio 21, Firenze; due lettere e due telegrammi, cc. 4).
- Bruzzesi G. (dicembre 16, Milano; biglietto).
- Buffoni Antonio (gennaio 16 - giugno 28, Imola, Belluno; due lettere e tre telegrammi, c. 7).
- Berti Ludovico (dicembre 21, Roma; cc. 2).
- Cabella Cesare (dicembre 20, Genova; cc. 2).
- Cairoli Benedetto (gennaio 8 - marzo 23, Mortara, Roma; due lettere e quattro telegrammi, cc. 8).
- Carella (febbraio 12, Milano; telegramma).
- Carminati Temistocle, ispettore scolastico di Salò (dicembre 20, Salò; c. 1).
- Cavalli (gennaio 15 - gennaio 22, Roma; una lettera e un telegramma; cc. 2).
- Cecchetti Francesco (dicembre 28, Roma; cc. 2).
- Cedare Canepa (gennaio 1, Roma; c. 1).
- Caprara Francesco (s.d., s.l.; biglietto).
- Ceresa A. (settembre 27, Torino; cc. 2).
- Chiodera Agnazio (febbraio 26, s.l.; biglietto).
- Cocco Ortu Francesco, segretario generale del Ministero di agricoltura, industria e commercio (dicembre 19, s.l.;
biglietto).
- Colò Angelo (s.d., Monterotondo; cc. 2).
- Colucci Giuseppe (dicembre 24, Catanzaro; cc. 2).
- Comini Onorato (aprile 5 - novembre 20, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Confalonieri Giuseppe (gennaio 24 - marzo 1, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Consolini Angelo (marzo 23, Savignano; telegramma).
- Conter Pietro (dicembre 24, Verdello; c. 1).
- Corneliani Modesto, Associazione Poma (novembre 27, Mantova; cc. 10). Contiene materiale a stampa.
- Corona Giuseppe (gennaio 2 - dicembre 21, Roma; sette lettere, cc. 14).
- Corte Clemente (s.d., Roma; telegramma).
- Costantini Girolamo (gennaio 19, s.l.; c. 1).
- Crespi Adelita (febbraio 28 - marzo 19, Roma; due lettere, cc. 4).
- Crispo Andrea (dicembre 23 - 24, Palermo; due lettere, cc. 4).
- Crotti Giovanni (febbraio 15, Capriolo; c. 1).
- Cucchi Francesco (gennaio 3, Roma; un biglietto e un telegramma, cc. 3).
- Cupis Scipione (dicembre 19, Rovato; cc. 2).
1.2.1.1
busta 57, fascicolo 1
139
298
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Dadiani - Nicoli Cristiani Luigi
1878
- Dadiani (gennaio 12, Pieve Cadore; telegramma).
- Dal Covolo Francesco (dicembre 31 Feltre; cc. 2).
- Dalla Vecchia (gennaio 9 - febbraio 5, s.l.; due lettere, cc. 3).
- Dallola Antonio (gennaio 10, Brescia; cc. 2).
- Damioli G. (febbraio 1, Pisogne; cc. 2).
- Davanzo (aprile 7, Valdobbiadene; telegramma).
- De Francisci Michele (dicembre 29, Genova; cc. 15).
- De Petrini Domenico (dicembre 26, Sala Consilina; cc. 2).
- Della Rocca Giovanni (gennaio 25, Roma; cc. 22).
- Elena Francesco (aprile 15, Brescia; c. 1).
- Falqui Raimondo (dicembre 29, Genova; c. 1).
- Farina Francesco (febbraio 7 - 17, Roma; due lettere, cc. 4).
- [Fussiotti?], prefetto di Padova (dicembre 20, Padova; c. 1).
- Feria Antonio (s.d., Roma; cc. 2).
- Fermi Raffaele (dicembre 27 - 1879 febbraio 12, Mantova; due lettere, cc. 4).
- Fioritto Antonio (gennaio 13, Sannicandro Garganico; cc. 2).
- Fioritto Giuseppe (novembre 27, Foggia; biglietto).
- Folcieri Giannantonio (gennaio 10, Parma; telegramma).
- Formentini Giovanni Battista (dicembre 27, Brescia; cc. 2).
- Fusco (marzo 21, Napoli; telegramma).
- Foresti Luigi (gennaio 9, Brozzo; cc. 2).
- Formica (febbraio 24, San Nicandro, Verona; due telegrammi, cc. 2).
- Galli (febbraio 28, Venezia; telegramma).
- Gambara Italo (dicembre 24 - 30, Torino; due lettere, cc. 3).
- Gatti Giuseppe (gennaio 5, Castrezzato; c. 1).
- Gazzurelli (dicembre 24, Bari; c. 1).
- Gennaro Vitaliano, direzione del giornale La provincia di Brescia (febbraio 16, Brescia; cc. 2).
- Ghidinelli Pietro (dicembre 23, Provaglio; c. 1).
- Giorgi G. (dicembre 20, Bagni di Lucca; c. 1).
- Giugni Giacomo (gennaio 14 - 31, Sale Marasino; una lettera e un telegramma, cc. 3).
- Giustachini Carlo (gennaio 31, Verona; cc. 2).
- Gnaga Eugenio (dicembre 26, Brescia; c. 1).
- Gorio Carlo (febbraio 28, Quinzano; telegramma).
- Griffini Luigi (dicembre 23, Crema; c. 1).
- Grimaldi Bernardino (febbraio 24, Roma; biglietto).
- Griziotti Giuseppe (dicembre 27, Asola; cc. 2).
- Griziotti Luigi (dicembre 28, Asola; c. 1).
- Guarnieri Giuseppe (gennaio 1, Vestone; cc. 2).
- Guerini (dicembre 21, Mantova; cc. 2).
- Hottovvy Ferdinando (gennaio 1, Bovegno; c. 1).
- Incagnoli (s.d., s.l.; cc. 2).
- Isnardi Paolo (dicembre 19, Loano; cc. 2).
- Landolina, municipio di Noto - Gabinetto del sindaco (dicembre 19, Noto; c. 1).
- Lazzari Maffeo (febbraio 14, Collio; cc. 2).
- de Liguori Nicola (dicembre 17, Troia; cc. 2).
- Magliano (s.d., s.l.; biglietto).
- Mancini (febbraio 8, Roma; telegramma).
- Maraglia Giovanni Battista (dicembre 30 [?]; c. 1).
- Maraini Clemente, direzione de Il Diritto (febbraio 11 - dicembre 24, Roma; una lettera e un telegramma; cc. 2).
- Marasini Flaminio (dicembre 14, Varignano; c. 1).
- Marcellini (s.d., s.l.; cc. 2).
- Marchesi G. (dicembre 19, Firenze; c. 1).
- Marchesini E. (s.d., s.l.; biglietto).
- Marenzi Carlo (dicembre 27, Esine; cc. 2).
140
- Martinelli Angelo (marzo 1, Iseo; c. 1).
- Martinelli Giovanni (febbraio 13, s.l.; cc. 2).
- Martinengo di Villagana Angelo (dicembre 14 - 29; Villagana, Milano; due lettere, cc. 4).
- Marzorati Carlo (febbraio 27, Milano; cc. 2).
- Masillo Carlo (s.d., Salerno; cc. 2).
- Massa, Direzione generale delle ferrovie dell'alta Italia (gennaio 31- febbraio 22; tre lettere, cc. 6).
- Massimini Giulio (dicembre 30, Rovigo; cc. 2).
- Massimini L. (febbraio 27 - dicembre 29, Brescia, Rovigo; due lettere, cc. 3).
- Mazziotti Pietro (dicembre 18, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Mazzoldi Giacomo (gennaio 27, Polaveno; cc. 4).
- Merli G. (gennaio 8, Genova; cc. 2).
- Miceli Luigi (febbraio 2, Roma; cc. 2).
- de Micheli Carlo (febbraio 23, Brescia; c. 1).
- Minervini Luigi (aprile 5, s.l., biglietto).
- Minghelli Vaini Giovanni, prefetto di Torino (dicembre 31, Torino; cc. 2).
- [Moia?] A. (febbraio 12, Brescia; cc. 2).
- Mittente non identificato (novembre 13, Terni; c. 1).
- Napoli Federico (gennaio 1, Roma; telegramma).
- Negrinelli Luigi (dicembre 22, Saiano; c. 1).
- Nicoli Cristiani Luigi (febbraio 8, Brescia; biglietto).
1.2.1.1
busta 57, fascicolo 2
299
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Orefici Simone - Zappulla Zaccaria
1878
- Orefici Simone (febbraio 21, Roma; telegramma).
- Papa (febbraio 3, Roma; cc. 2).
- Perroni Paladini Francesco (dicembre 18, Messina; cc. 2).
- Paolini Augusto (dicembre 21, Roma; c. 1).
- Pasculli Federico, (gennaio 1, Taranto; c. 1).
- Pasqualigo Francesco (dicembre 31, Venezia; cc. 2).
- Pavalini (dicembre 29, Mantova, c. 1).
- Pellegrini Clemente (febbraio 19, Venezia; biglietto).
- Petruccelli della Gattina Ferdinando (ottobre 29, Roma; c. 1).
- Piccinelli Ernesto (dicembre 21, Roma; cc. 2).
- Pigazzi Luigi (gennaio 23, Roma; cc. 2).
- Pini G., Pio istituto dei rachitici (dicembre 18, Milano; c. 1).
- Prampolini, Ministero di grazia e giustizia e dei culti (febbraio 3 - 22, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Prandelli Giuseppe (maggio 1, Roma; c. 1).
- Quintavalle Luigi (dicembre 15, Bergamo; due lettere, cc. 4).
- Rampinelli Bortolo (gennaio 21 - febbraio 23, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Ratti Gaetano (marzo 3, Milano; telegramma).
- Reali (febbraio 25, Roma; due lettere, cc. 4).
- Regondi Annunziata (dicembre 31, Milano; cc. 2).
- Rogna Alessandero (s.d., s.l.; una lettera e un biglietto, cc. 3).
- Romelli Giovanni (gennaio 29 - dicembre 21, Brescia; quattro lettere e un biglietto, cc. 9).
- Ronchetti Felice (febbraio 24, Brescia; c. 1).
- Rutelli Antonio (gennaio 21, Brescia; cc. 2).
- Saetta Francesco (dicembre 26, Girgenti oggi Agrigento; c. 1).
- Salivetto (gennaio 1, Roma; telegramma).
- Salpillo Teodoro (s, d, [Pozzilli di Venafro?]; c. 1).
- Salvoni Antonio, provveditore agli studi di Milano (gennaio 2 - maggio 11, Milano; una lettera, un biglietto e un
telegramma, cc. 4).
- Salis, Commissariato governativo delle ferrovie dell'alta Italia (gennaio 27, Milano; cc. 2).
141
- Sandrini Giuseppe (dicembre 31, Ponte di Legno; c. 1).
- San Gervasio Girolamo (dicembre 29, Civitavecchia; c. 1).
- Sbardolini Giovanni (dicembre 16, Sale Marasino; cc. 2).
- Sbardolini Dominatore (gennaio 9, Ponte Caffaro; cc. 2).
- Scarpari Salvatore (dicembre 19, Castelfranco; cc. 2).
- [Semmola Guglielmo, Ministero di grazia e giustizia (s.d., Roma; cc. 2).
- Serafini Filippo (febbraio 10. Pisa; c. 1).
- Sibilla Alberto (dicembre 23, Brescia; c. 1).
- Simoni Fausto (dicembre 12, Adro; biglietto).
- Soldano Beniamino (s.d., s.l.; biglietto).
- Sormani Moretti Luigi, Gabinetto particolare del prefetto di Venezia (dicembre 21, Venezia; cc. 2).
- Sorrentino (dicembre 20, s.l.; cc. 2).
- Speziale (s.d., Roma; c. 1).
- Stefani Federico (gennaio 1, Venezia; cc. 2).
- Tecchio Sebastiano, Associazione politica del progresso (dicembre 20, Venezia; cc. 4). Contiene materiale a stampa.
- Tonoli, Segretario capo della provincia di Alessandria (dicembre 31, Alessandria; biglietto).
- Tortima Gualla Dorina (febbraio 20, Brescia; cc. 2).
- Tosini Luigi (s.d., s.l.; c. 1).
- Vallero (s.d., Sassari; telegramma).
- Valotti Diogene (s.d., s.l.; biglietto).
- Vedovelli (dicembre 29, Milano; telegramma).
- Ventura Alessandro (dicembre 15, Cefalù; cc. 2).
- Vitali A. (s.d., Roma; cc. 2).
- Volpe Angelo, provveditore agli studi (febbraio 27, Treviso; c. 1).
- Woolf Angelo (dicembre 19, Padova; biglietto).
- Zanardelli Giuseppe (s.d., [Collio]; biglietto).
- Zanelli Cesare (dicembre 22, Brescia; c. 1).
- Zanetti (dicembre 24, Bagolino; c. 1).
- Zappulla Zaccaria (s.d., s.l.; cc. 2).
1.2.1.1
busta 57, fascicolo 3
300
"Suppliche, istanze, ricorsi"
1878
1.2.1.1
busta 57, fascicolo 4
301
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (A - D)"
Abeni Domenico - Azzi Antonino
1879
- Abeni Domenico (gennaio 17 - novembre 8, Pavia; quattro lettere, cc. 10).
- Agostani Cristoforo (agosto 28, Cedegolo; cc. 2).
- Aiezza Raffaele (ottobre 1 - novembre 19, Vitulaccio; tre lettere, cc. 6).
- Airoldi Giovanni (s.d, [Roma]; biglietto).
- Alcaro Luigi (febbraio 19 - marzo 15, Borgia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Alessandrini Nazareno (marzo 19, Ascoli Piceno; cc. 2).
- Alessi Alceste (s.d., Gardone; due telegrammi).
- Almici Berardo (dicembre 22, s.l.; cc. 2).
- Alpi A. (luglio 29, Roma; c. 1).
- [Amadei?] Giovanni Battista (agosto 6, Brescia; c. 1).
142
- Amadei Michele (settembre 2 - ottobre 6, Roma; due lettere, cc. 6).
- Amadei Pietro (luglio 23, Brescia; cc. 2).
- Ambrosetti L. (ottobre 13, Scansano; cc. 2).
- Angeloni Giuseppe Andrea (gennaio 29 - ottobre 31, Roma, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Angeli (gennaio 9, Castenedolo; cc. 2).
- Annarratone Angelo (febbraio 10 - dicembre 29, Salò, Brescia; quattro lettere, un biglietto, cc. 9).
- Antongini Alessandro (dicembre 16, Borgosesia; telegramma).
- Aporti Pirro (s.d., Milano; cc. 2).
- Appel F. C. (luglio 22, Roma; biglietto).
- Arabia Tommaso, prefetto di Brescia (febbraio 23 - novembre 25, Brescia; undici lettere, tre telegrammi, cc. 20).
- Arbib Edoardo (gennaio 18 - marzo 25, Roma; sette lettere, quattro telegrammi, cc. 20).
- D'Arco (luglio 18 - dicembre 11, Mantova; cinque lettere, un telegramma, cc. 10).
- Arisi Enrico, direttore del giornale Il Presente di Parma (febbraio 22 - novembre 13, Parma; due lettere, due
telegrammi, cc. 6).
- Armellini (marzo 12, Breno; cc. 4).
- Aronica Bordonaia Francesco (gennaio 21, Vacanusa; c. 1).
- Arrighi Enrico (gennaio 9 - marzo 8, Sala Consilina; cinque lettere, due telegrammi, cc. 9).
- Arrigossi Luigi (gennaio 6 - novembre 30, Verona; tre lettere, tre telegrammi, cc. 8).
- Assanti Pepe F. (s.d., s.l.; biglietto).
- Associazione liberale di Ficarolo (s.d., Ficarolo; telegramma).
- Aureggi Paolo (maggio 8 - luglio 15, Brescia; dieci lettere, cc. 15).
- Avellone Giovanni Battista (maggio 15 - agosto 25, Milano; due lettere, cc.3).
- Avvocati e procuratori di Aquila (ottobre 3, Aquila; cc. 2).
- Azzi Antonino (luglio 29, Roma; biglietto).
- Senza sottoscrizione (luglio 31 - dicembre, Roma; due lettere, un biglietto, cc. 4).
1.2.1.1
busta 58, fascicolo 1
302
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (A - D)"
Baccarini Alfredo - Buffoni Antonio
1879
- Baccarini Alfredo (gennaio 20 - dicembre 12, Roma; sette lettere, tre telegrammi, un biglietto, cc. 18).
- Bacherucci Francesco (luglio 28, Firenze; cc. 2).
- Badiali Giuseppe (gennaio 19, Ravenna; cc. 2).
- Bagatta Girolamo, direttore della Scuola normale femminile (marzo 20, Genova; c. 1).
- [Bagerini?] Battista (gennaio 19, Villa Cogozzo; c. 1).
- Bagozzi Federico (gennaio 18 - marzo 6, Brescia, Villa Cogozzo; due lettere, cc. 3).
- Baisini Jacopo (s.d., Milano; biglietto).
- Balestrini Sigismondo (gennaio 28, Brescia; cc. 2).
- Balestrini Temistocle (luglio 26 - dicembre 24, Messina, Palermo; quattro lettere, un biglietto, cc. 11).
- Ballini Marino (febbraio 10, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Ban[...], Ministero delle finanze - Direttore generale del demanio (dicembre 31, Roma; cc. 2).
- Bar[...] Vincenzo (gennaio 13, s.l.; c. 1).
- Baratieri Oreste (gennaio 24 - ottobre 16, Roma; cinque lettere, cc. 10).
- Barbaro Antonio (marzo 28, Villafranca; cc. 2).
- Barbavara Giovanni, direttore generale delle poste (gennaio 24 - luglio 29, Roma; dodici lettere, cc. 23).
- Barbanti A., Ministero della guerra (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Barbèra Gaspero (gennaio 7 - 10, Firenze; una biglietto, un telegramma, cc. 2).
- Barbera Giovanni (s.d., s.l.; biglietto).
- Barbieri Antonio (luglio 12 - ottobre 10, Roma; due lettere, cc. 4).
- Barboglio Francesconi Amalia (ottobre 17, Camignone; cc. 2).
- Barcella Francesco (febbraio 4 - marzo 2, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Bardeloni Giacomo (s.d., s.l.; biglietto).
- Basetti (ottobre 11, Padova; cc. 2).
- Bargnani Angelo (aprile 29 - 30, Brescia; due lettere, cc. 4).
143
- Bargoni A. (gennaio 16 - marzo 24, Venezia; tre lettere, cc. 6).
- Barili Bartolomeo (gennaio 24, Cremona; cc. 2).
- Barinetti Leone Luigi (settembre 17 - dicembre 17, Brescia; una lettera, quattro biglietti, cc. 6).
- Bartoli Domenico, procuratore generale presso la Corte d'appello di Firenze (gennaio 12, Firenze; c. 1).
- Baruffaldi Giovanni (settembre 24, Gaino di Toscolano; cc. 2).
- Basile Achille, prefetto di Catania (gennaio 1 - luglio 27, Catania; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Bassini Ugo (ottobre 11, s.l.; cc. 2).
- Battaglia A. (novembre 9, Breno; c. 1).
- Battoni Orazio (luglio 14, [Roma]; cc. 2).
- Begey Attilio (marzo 3, Torino; biglietto).
- Bellati G.A. (marzo 2 - settembre 10, Padova, Roma; cinque lettere, un telegramma, cc. 14).
- Belli Camillo (s.d., s.l.; biglietto).
- Bencetti Giovanni Battista (febbraio 8, Brescia; c. 1).
- Benetti Giuseppe (maggio 20, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Benevento Enrico (febbraio 12 - novembre 22, Rotello; una lettera, due biglietti, cc. 4).
- Benvenuti Bartolomeo (s.d., s.l.; biglietto).
- Benasaglio Agostino (maggio 9, Brescia; c. 1).
- Berardi Francesco (febbraio 10, s.l.; c. 1).
- Bernardi Agostino (settembre 26, Brescia; cc. 2).
- Berardi Vincenzo (marzo 15 - dicembre 30, Morano Calabro; quattro lettere, un telegramma, cc. 8).
- Beretta Giuseppe, presidente del club liberale di Gardone (marzo 19, Gardone; telegramma).
- Beretta Antonio (maggio 1 - settembre 8, Macerata, Roma, Caltanissetta; sei lettere, un telegramma, cc. 13).
- Beretta Gabriele (gennaio 23 - 27, Gardone; due lettere, cc. 3).
- Bertani Agostino (gennaio 11 - ottobre 5, Nuova, Vacciaghetto; quattro lettere, cc. 8).
- Berti Ludovico, Ministero dell'interno - Direzione dei servizi di pubblica sicurezza (gennaio 4, Roma; cc. 2).
- Bertina C. (aprile 29, Firenze, Roma, Torino; quattro lettere, cc. 7).
- Bertoli Francesco (marzo 2, Pisogne; cc. 2).
- Bettoni G. (agosto 19, Brescia; cc. 4).
- Bettoni Gaetano (agosto 10 - ottobre 1, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Bettoni Lodovico (s.d., s.l.; cc. 2).
- Bevacqua Diego (gennaio 2 - aprile 1, Milazzo; due lettere, cc. 4).
- Biancheri Giuseppe (s.d., s.l.; biglietto).
- Bianchi B. (s.d., s.l.; biglietto).
- Bianchi Giuseppe (febbraio 11 - agosto 27, Collio, Firenze; quattro lettere, cc. 9).
- Bianchi Prati Luigi (febbraio 9 - novembre 26, Castiglione delle Stiviere, Verona; tre lettere, cc. 6).
- Bianchi Nicomede (s.d., s.l.; biglietto).
- Bianchi Ottavio (gennaio 27, Legnago; cc. 3).
- Bianchi Paolo (aprile 23 - giugno 24, Cremona; due lettere, cc. 4).
- Bignone L. (marzo 28, Genova; cc. 2).
- Billia (luglio 27, Caltanissetta; telegramma).
- Binetti G. (marzo 19, Venezia; cc. 2).
- Bizzozero Giacomo (marzo 15, Roma; cc. 2).
- Bodini Amilcare (ottobre 6, Grezzana; c. 1).
- Bodio Luigi, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione di Statistica (marzo 18, Roma; due lettere, cc. 3).
- Bolis Luigi, Ministero dell'interno (agosto 22 - dicembre 2, Roma; tre lettere, cc. 3).
- Bolis Luigi (febbraio 11, Vestone; cc. 2).
- Bonacci Teodorico (gennaio 22 - novembre 6, Roma; due lettere, cc. 2).
- Bonaldi (s.d., Padova; cc. 2).
- Bonomelli Geremia (aprile 28, Roma; cc. 2).
- Bonanno Pasquale (marzo 16 - settembre 15, Palermo; due lettere, cc. 5). Contiene una locandina a stampa.
- Bonardi Giuseppe (marzo 19 - ottobre 22, Brescia; tre lettere, un biglietto, cc. 6).
- Bonardi Massimo (s.d., Brescia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Bonardi Silvio (gennaio 9 - novembre 4, Iseo; quattro lettere, cc. 6).
- Bonelli Albina (s.d., s.l.; biglietto).
- Bonelli Cesare, Ministero della guerra (gennaio 13 - ottobre 28, Roma, Verona; cinque lettere, cc. 9).
- Bonelli Letizia (settembre 6, Brescia; cc. 2).
- Bonghi Ruggiero (febbraio 12, Roma; cc. 2).
- Bonesi Giacomo (settembre 9, Zogno; c. 1).
- Bongiovanni Ulisse (dicembre 12, Cremona; cc. 2).
- Bonizzardi Tullio (settembre 8, Brescia; telegramma).
- Bonomi Giovanni (s.d., Brescia; biglietto).
144
- Boretti Fabio (dicembre 16, Brescia; cc. 2).
- Boselli Paolo (s.d., [Roma]; cc. 4).
- Bovio Giovanni (dicembre 31, Napoli; c. 1).
- Bozzoni Francesco (s.d., Genova; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Bozzoni Gianluigi (maggio 10, [Genova]; biglietto).
- Braccini Cesare (s.d., s.l.; biglietto).
- Brambilla Giuseppe (gennaio 21 - agosto 29, Como; tre lettere, cc. 8).
- Bravo D. (s.d., s.l.; cc. 2).
- Branca Ascanio, Ministero di agricoltura industria e commercio - Direzione dell'industria e del commercio (giugno 22,
Roma; cc. 2).
- Bresciani Gualla Teresina (gennaio 15 - novembre 9, Brescia; tre lettere, cc. 8).
- Brioni Pietro (gennaio 2, Concesio; cc. 2).
- Brognoli Annibale (s.d., [Roma?]; due lettere, un biglietto, cc. 3).
- Brugi Biagio (settembre 28 - ottobre 17, Lucca; tre lettere, cc. 5).
- Brunetti (dicembre 31, Lecce, Oderzo; due telegrammi).
- Bruni Giovanni (s.d., Collio; biglietto).
- Brunialti Attilio (gennaio 14 - dicembre 28, Pavia, [Roma]; una lettera, cinque biglietti, cc. 7).
- Brunicardi Adolfo (gennaio 13 - novembre 29, Firenze; tredici lettere, cinque telegrammi, cc. 28).
- Buffali Montini Francesca (s.d., s.l.; biglietto).
- Buffoli Giuseppe (s.d., s.l.; biglietto).
- Buffoli Teodoro (marzo 31 - dicembre 22, Brescia, Milano; sette lettere, un telegramma, tre biglietti, cc. 15).
- Buffoni Antonio (gennaio 29, Spezia; un telegramma).
1.2.1.1
busta 58, fascicolo 2
303
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (A - D)"
Cadei Giuseppe - Cusu[...] T.
1879
- Cadei Giuseppe (giugno 21, Brescia; cc. 2).
- Cadenazzi Giuseppe (maggio 18 - novembre 18, Roma, Brescia; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- [Caffi?] Eustorgio (s.d., Padova; cc. 2).
- Cagnola Francesco (gennaio 26 - febbraio 17, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Cairoli Benedetto (gennaio 17 - dicembre 2, Roma, Belgirate, Torino; tre lettere, quattordici telegrammi, cc. 34).
Allegate tre minute di Zanardelli Giuseppe
- Cairoli Sizzo Elena (settembre 22, Belgirate; biglietto).
- Calcagno Giuseppe (marzo 19, Napoli; telegramma).
- Calini G. (marzo 28, Brescia; c. 1).
- Calvi Ernesto (settembre 17, Firenze; cc. 2).
- Calò Saverio (gennaio 18, Molfetta; cc. 2).
- Calori Carlo (gennaio 6, Calcinato; cc. 2).
- Cani Luigi (settembre 22, Brescia; un telegramma, un biglietto, cc. 2).
- Canonico Tancredi (gennaio 13, Roma; biglietto).
- Canzi (s.d., Aqui; telegramma).
- Caprara (novembre 27 - dicembre 29, Parma; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Capretti Francesco (febbraio 2 - marzo 2, Milano; due lettere, cc. 3).
- Capretti Guidi Vittore (febbraio 27, Bedizzole; due lettere, cc. 4).
- Capecelatro A. (gennaio 17, Roma; cc. 2).
- Capuzzi Giuseppe (marzo 7 - ottobre 3, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
- Car[...] (settembre 24, Brescia; cc. 2).
- Caracciolo Forino Enrichetta (gennaio 27, Casoria; cc. 2).
- Cardinale Angelo, sindaco di Mottola (gennaio 20, Mottola; c. 1).
- Carloni Camillo (febbraio 20 - dicembre 29, Roma; sei lettere, cc. 11).
- Carminati Temistocle (marzo 1 - dicembre 24, Salò; tre lettere, un biglietto, cc. 7).
- Carnazza Amari Giuseppe (luglio 15 - 17, Catania, Giardini Naxos; due telegrammi).
- Carozzi Ulrico, Strade ferrate dell'alta Italia - Consiglio d'amministrazione (giugno 24, Milano; cc. 2).
145
- Carpi Leone (luglio 17, Roma; cc. 2).
- Carrara Cesare (agosto 16, Aquila; cc. 3). Contiene materiale a stampa.
- Carraro Emilio, procuratore a Breno (dicembre 31, Breno; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Casa [...] (giugno 17, Roma; cc. 2).
- Casaglia Oreste, Ministero dell'istruzione (ottobre 19 - novembre 13, Venezia, Roma; due lettere, cc. 2).
- Casali Carlo (giugno 9 - dicembre 27, Parma; sei lettere, un biglietto, cc. 15).
- Casalini Giuseppe, direttore de La Sveglia (settembre 23, Verona, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Casanova (ottobre 10, Roma; telegramma).
- Caselli Matilde (febbraio 13, Roma; cc. 2).
- Cassa Andrea, Municipio di Brescia (febbraio 5 - agosto 9, Brescia; quattro lettere, cc. 5).
- Cassano Edoardo, segretario del Comitato per la ferrovia Torino-Cassino-Casale (giugno 9, Torino; cc. 6).
- Cassano Francesco (marzo 5, Gioia del Colle; cc. 2).
- Cassola Carlo, presidente del Tribunale di Volterra (gennaio 21 - dicembre 28, Volterra; cinque lettere, cc. 12).
- Castelli Pietro (agosto 20 - novembre 9, Salò; tre lettere, cc. 3).
- Casti[...] Raffaele, direzione della Gazzetta di Aquila (gennaio 16, Aquila; cc. 2).
- Castiglioni Carlo (aprile 17, Iseo; cc. 2).
- Catana Lettieri (febbraio 10, Messina; c. 1).
- Catucci Michele (gennaio, Bitonto; c. 1).
- Cavagnari Alfonso (dicembre 17, Parma; un telegramma, un biglietto, cc. 3).
- Cavalli (ottobre 18, Piadena; cc. 2).
- Cavalli Giovanni (gennaio 14 - agosto 9, Milano; tre lettere, cc. 4).
- Cavalli Luigi (gennaio 22 - marzo 19, Vicenza; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Cavalli Virginio (gennaio 16, Milano; cc. 2).
- Cavallotti Felice (gennaio 29, Roma; un telegramma, cc. 2). Allegato articolo di stampa.
- Cavrotti Angelo (settembre 9, Baldichieri d'Asti; cc. 2).
- Cazzaniga Gherardo (gennaio 22 - giugno 5, Cremona; due lettere, cc. 4).
- Cecchi Oreste (gennaio 27, Pisa; c. 1).
- Celotta Rosa (gennaio 9, Longarone; biglietto).
- Cena Domenico (s.d., Torino; cc. 2).
- Cenni G. (s.d., Roma; cc. 2).
- Ceresa A. (agosto 11 - 18, Torino; due lettere, cc. 4).
- Cerioli Giulio (febbraio 8, Leno; cc. 2).
- Ceroni (febbraio 7, Roma; cc. 2).
- Cerulli (luglio 9, Teramo; telegramma).
- Ceruti Giuseppe (s.d., s.l.; biglietto).
- Cesa A. (marzo 11, Brescia; cc. 2).
- Chezzi (gennaio 14, Torino; cc. 2).
- Chini Emilia (s.d., s.l.; cc. 2).
- Cigliano Carlo (s.d., Napoli; biglietto).
- Cigola Alessandro (gennaio 23 - marzo 29, Avigliano; due lettere, cc. 4).
- Cima Giovanni Battista (maggio 8, Torino; cc. 3).
- Cimaschi Giovanni (febbraio 1, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Cimino Girolamo (marzo 28 - maggio 26, Grotte; due lettere, cc. 3).
- Cisaria Giuseppe (s.d., Ostuni; cc. 2).
- Ciscotti (ottobre 2, Milano; c. 1).
- Cittadini Basilio, direttore del giornale La Patria (dicembre 6, Buenos Aires; biglietto).
- Ciuffelli Augusto, Ministero di grazia e giustizia - Segretario generale (settembre 7 - dicembre 29, Roma; sedici
lettere, un telegramma, cc.46).
- Clary Eustachi (marzo 18, Bari; cc. 2).
- Clerici Antonio (s.d., s.l.; biglietto).
- Cocchi Elide (gennaio 30 - febbraio 7, Bologna; tre lettere, cc. 6).
- Cocchi Filippo (maggio 29, Camerino; c. 1).
- Cocconi Pietro (novembre 13, Roma; cc. 2).
- Cocco Ortu Francesco (luglio 19 - dicembre 29, Cagliari; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- [Colavito?] F. (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Coletti Giovanni Antonio (gennaio 1, Pieve di Cadore; cc. 2).
- Colosio Giovanni Battista (aprile 7, Brescia; cc. 2).
- Comitato liberale progressisti del circondario di Iglesias (novembre 13, Iglesias; telegramma).
- Compagnoni Francesco (gennaio 6 - febbraio 8, Milano; due lettere, cc. 5).
- Confalonieri Giuseppe, ispettore principale nelle Strade ferrate dell'alta Italia (gennaio 28 - novembre 7, Firenze;
quattro lettere, un biglietto, cc. 10).
146
- Conter Pietro (ottobre 8, Pontella; cc. 2).
- Conti Antonio (gennaio 21, Firenze; c. 1).
- Coppi Filippo (dicembre 7, Brescia; cc. 2).
- Coppino Michele, Ministero della pubblica istruzione (maggio 31, Roma; c. 1).
- Corbi Giuseppe (s.d., Napoli; cc. 2).
- Corbolani Giordano (gennaio 13 - febbraio 21, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Corliglia (giugno 9, Vallo; telegramma).
- Corona Giuseppe (gennaio 1 - dicembre 22, Roma; sedici lettere, un biglietto, cc. 39).
- Corte Clemente (febbraio 10, s.l.; cc. 2).
- Corti Giovanni (maggio 20 - giugno 19, Londra, Roma; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Costa Quartarone Nunzio (marzo 19, Pachino; telegramma).
- Costantini (febbraio 3 - marzo 25, Roma; due lettere, cc. 3).
- Costantini Angelo (febbraio 8, Sulzano; cc. 2).
- Cova Angelo, Sottoprefettura di Chiari (febbraio 23, Chiari; cc. 2).
- Cozzoletti Giuseppe (febbraio 15, Brescia; c. 1).
- Crivellari A. (settembre 5, Roma; cc. 2).
- Croce, Ministero della guerra (settembre 2 - 6, Roma; due lettere, cc. 4).
- Crotti Giovanni (luglio 22, Capriolo; c. 1).
- Cucchi Francesco (gennaio 1 - dicembre 9, Roma, Milano, Rovato, Ancona; otto telegrammi).
- Cucchi Luigi (febbraio 12 - marzo 20, Bergamo, [Roma]; una lettera, un telegramma, cc. 7).
- Cuni Luigia (marzo 17 - settembre 24, Verona; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Curletti Giovanni Battista (novembre 16, Conegliano; c. 1).
- Mittente non identificato (gennaio 29, Caserta; c. 1).
1.2.1.1
busta 58, fascicolo 3
304
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (A - D)"
Da Como Giuseppe - Dumontet J.J.
1879
- D[...] (marzo 11, Locarno; cc. 2).
- Da Como Giuseppe (luglio 19 - dicembre 24, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Dal Covolo Francesco (aprile 22 - novembre 16, Feltre; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Dalla Vecchia Enrico, procuratore in Brescia (settembre 20 - dicembre 1, Virle Treponti; otto lettere, cc. 14).
- Dallola Antonio (febbraio 12 - maggio 13, Brescia; due lettere, un biglietto, cc. 4).
- Damiani Attilio (s.d., s.l.; biglietto).
- Damioli Eugenio (gennaio 22 - dicembre 1, Brescia; due lettere, un biglietto, cc. 5).
. Damioli Italo (febbraio 14, settembre 4, Pisogne; tre lettere, un biglietto, cc. 13).
- Damioli Silvio (settembre 27, Pisogne; c. 1).
- Da Ponte Pietro (dicembre 11, s.l.; c. 1).
- D'Arcais Damiano (s.d., Oneglia; biglietto).
- Davanzo Giocondo (gennaio 30, Valdobbiadene; c. 1).
- De Andreis Maria (s.d., s.l.; cc. 3). Allegato materiale a stampa.
- [De Angelis?] (s.d., Roma; cc. 2).
- De Anna Michele (gennaio 22, Giovinazzo; cc. 2).
- De Bernardi Ettore (marzo 24 - novembre 21, Fortezza, Brescia; due lettere, cc. 4).
- De' Betta Luigia (marzo 22, Belluno; cc. 2).
- De Castro Vincenzo ([aprile]; Arona; un biglietto). Allegato materiale a stampa.
- De Diana Gasparo (febbraio 11 - 17, Lazzo Cadore; due lettere, cc. 3).
- De Francisci Michele (maggio 20 - luglio 27, Milano; due lettere, cc. 4).
- De Giorgio Guglielmina (s.d., Chiaia; biglietto).
- De Grandis Ferdinando (aprile 20 - maggio 22, Brescia; quattro lettere, cc. 14).
- De Liguori Nicola (febbraio 12 - maggio 14, Napoli, Roma; quattro lettere, cc. 6).
- Del Carlo (gennaio 24 - luglio 16, Roma, Lucca; due lettere, un telegramma, cc. 3).
- Del Vecchio Pietro (s.d., Roma; c. 1).
- Del Zio Floriano (gennaio 30 - novembre 26, Roma, Melfi; due lettere, cc. 4).
147
- Della Fazia Domenico (febbraio 3, San Vito Chietino; cc. 2).
- Della Rocca Giovanni (febbraio 9, Roma; c. 1).
- Della Rovere Elisa (marzo 19, Venezia; c. 1).
- Del Vecchio Pietro (s.d., Roma; c. 1).
- De Micheli Carlo (agosto 6, Ferrara; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- De Monte Luigi (gennaio 28, Bologna; c. 1).
- Depretis Agostino, Presidenza del consiglio dei ministri (aprile 6, Roma; cc. 6).
- Deretti Cesare (febbraio 16, Brescia; biglietto).
- De Sanctis Francesco (febbraio 15, Roma; cc. 2).
- Diligenti Luigi (aprile 11 - settembre 19, Firenze, Parigi; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Di Monale Alessandro (febbraio 9 - aprile 23, Saluzzo, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Dini F. (aprile 10, Potenza; cc. 2).
- Dobelli Ferdinando (gennaio 22 - 25, Roma; due lettere, cc. 4).
- Donnafugata barone di (luglio 16, Roma; cc. 2).
- Dossena Giovanni (maggio 12, Alessandria; biglietto).
- Duci Bernardo (marzo 24, Barcellona in Sicilia; cc. 2).
- Dumontet J.J. (aprile 2 - luglio 17, [Roma]; una lettera, un biglietto, cc. 3).
1.2.1.1
busta 58, fascicolo 4
305
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (A - D)" - "1879"
1879
Inviti e suppliche.
1.2.1.1
busta 58, fascicolo 5
306
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (E - Q)"
Elia Augusto - Gravina Luigi
1879
- Elia Augusto (marzo 16 - 17, Roma; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Ellena Vittorio, Ministero delle finanze (s.d.; Roma; cc. 2).
- Ellera Pietro (1878 ottobre 5 - 1879 gennaio 14, Bologna; due lettere, cc. 6).
- Erculei Raffaele (dicembre 28, Roma; cc. 2).
- Esposito Luigi (gennaio 30, Ponticelli; cc. 2).
- Fabrizi N. (dicembre 27, Roma; cc. 2).
- Faglia Giuseppe (gennaio 31 - maggio 24, Chiari; una lettera, un biglietto; cc. 3).
- Falqui Raimondo (luglio 29 - dicembre 30, Genova; tre lettere, cc. 5).
- Faini Giovanni (s.d., s.l.; biglietto).
- Fano Enrico (gennaio 20, Roma; cc. 2).
- Fantuzzi S. (luglio 23, Auronzo; c.1).
- Farina Giovanni (febbraio 27, Brescia; c. 1).
- Farina Luigi Emanuele (febbraio 21, Genova; cc. 2).
- Farini Domenico (novembre 2 - dicembre 24, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 4).
- Fausti Luigi (febbraio 7 - giugno 15, Brozzo; due lettere, cc. 6).
- Favale Casimiro (luglio 17, Roma; un biglietto e un telegramma, cc. 2).
- Favale [...] (Giacomo (settembre 29, Caltagirone: cc. 2).
- Finali Gaspare, Corte dei conti (marzo 14 - aprile 27, Roma; due lettere, cc. 4).
- Fazzari Achille (ottobre 16, Roma; cc. 2).
- Fazia Domenico della (s.d., s.l.; c. 1).
148
- Federici Giuseppe Luigi (dicembre 22, Brescia; biglietto).
- Federici Ippolito (agosto 27, Provaglio d'Iseo; cc. 2).
- Fenaroli Giuliano (ottobre 29 - novembre 14, Brescia, Pavia; due lettere, cc. 6).
- Fermi Raffaello (febbraio 14 - dicembre 30, Mantova; quattro lettere, cc. 8).
- Ferrari, redazione del giornale L'operaio (febbraio 2, Venezia; cc. 2).
- Ferrari Raffaele (febbraio 11, Brescia; cc. 2).
- Ferrero Guglielmo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Ferrini Telemaco (luglio 14 - 23, Roma; una lettera, un telegramma; cc. 2).
- Ferro Eugenio, consigliere segretario dell'Associazione della stampa (febbraio 13 - luglio 23, Roma; tre lettere, un
biglietto; cc. 4).
- Ferro Pietro (maggio 27, Bologna; una lettera, un biglietto; cc. 3).
- Ferrua Giuseppe (s.d., Torino; cc. 2).
- Filippi Nicola (febbraio 24, Monte San Savino; cc. 2).
- Filippini Ercole (marzo 27 - novembre 29, Brescia; cc. 2).
- Fiordalisi F. (aprile 27, Cerignola; cc. 2).
- Fioretti G., Sottoprefettura (gennaio 20, Civitavecchia; c. 1).
- Fiorini Felice (aprile 11 - dicembre 1, Darfo; due lettere, cc. 4).
- Fiorini Pietro (gennaio 24 - aprile 3, Verona; due lettere, cc. 6).
- Florioli (s.d., s.l.; cc. 5).
- Floris (maggio 5, Nuoro; telegramma).
- [Fochetti?] I., Società maschile di muto soccorso di Camerino (maggio 21, Camerino; cc. 2).
- Folcieri Giannantonio (maggio 8, Brescia; cc. 2).
- Fontanini Carlo (novembre 13, Roma; cc. 2). Allegata lettera spedita a Aureggi Paolo (aprile 14, Roma; cc. 2).
- Formentini Giovanni Battista (luglio 31 - dicembre 17, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Fornasini Ottavio (novembre 8, Brescia; c. 1).
- Fortis Leone (gennaio 3, Milano; biglietto).
- Francesconi Giovanni Battista (febbraio 9, Provaglio d'Iseo; c. 1).
- Franzini Giuseppe (febbraio 11, Aquila; cc.2).
- Franzoni Benedella (aprile 15, Travagliato; cc. 2).
- Frattarolo Carlo, sindaco di Manfredonia (luglio 4, Manfredonia; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Fratellini Giuseppe (s.d., s.l.; biglietto).
- Frediani (s.d., Lecce; cc. 2).
- Furlan Gaetano (agosto 6, Brescia; c. 1).
- Gadda Antonio (febbraio 3, Brescia; biglietto).
- Gadda Giuseppe (dicembre 23, Verona; una lettera e un biglietto; cc. 3).
- Gagliardi Luigi (maggio 4, Brescia; cc. 2).
- Gagna Giovanni, sindaco di Monforte (s.d., s.l.; biglietto).
- Galbardi Bortolo, sindaco di Zone (marzo 19 - agosto 27, Zone; due lettere, cc. 4).
- Galli Luigi (s.d., s.l.; biglietto).
- Galli Roberto, Il Tempo - Giornale politico commerciale (dicembre 21, Venezia; cc. 2).
- Galli Vitaliano (febbraio 14, Flero; cc. 2).
- Galletti (ottobre 21 - novembre 5, Roma; tre telegrammi).
- Gallimberti Francesco (s.d., s.l.; due biglietti).
- Gallo Sebastiano (febbraio 3, Catania; cc. 2).
- Galvani Andrea (giugno 2, Pordenone; cc. 2).
- Gambara Eliodoro (luglio 7 - agosto 29, Verona; due lettere, cc. 4).
- Gambara Italo (aprile 27 - dicembre 27, Torino; quattordici lettere e due biglietti, cc. 32).
- Garbelli Filippo (ottobre 5, Bornato; due lettere, cc. 6).
- Gardoncini Carlo (gennaio 23 - ottobre 7, Gardone; cinque lettere, cc. 9).
- Garuffa Francesco (novembre 9, Chiari; una lettera e un biglietto; cc. 5).
- Garzia Raffaele (gennaio 23, Roma; cc. 2).
- Gatta Lorenzo (s.d., Manfredonia; biglietto).
- Gatti Giuseppe (febbraio 10, Cagliari; cc. 4).
- Gavarrone (s.d., Catania; telegramma).
- Gazzurelli, capo di Stato maggiore della divisione di Salerno (dicembre 23, Salerno; cc. 2).
- Genala Francesco (gennaio 24, Roma; cc. 2).
- Gennaro Vitaliano (luglio 19 - ottobre 15, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Gerardi Alcibiade (gennaio 1 - marzo 13, Brescia; una lettera e un telegarmma, cc. 3).
- [Gherardi?] (settembre 19, Baveno; cc. 2).
- Gheza Pietro (agosto 10 - novembre 15, Breno; sette lettere, cc. 12).
- Ghiani, Mameli (s.d., Cagliari; telegramma).
149
- Ghidinelli Bortolo (luglio 18 - agosto 18, Collio; due lettere, cc. 3).
- Ghidini Elia (agosto 19, Sale Marasino; c. 1).
- Ghislanzoni Giuseppe (luglio 4, Menaggio; cc. 2).
- Ghisi Giacinto (agosto 2 - novembre 16, Verolanuova; due lettere e un biglietto, cc. 3).
- Ghisla Michele (aprile 9, Colico; c. 1).
- Giacomelli Giuseppe (giugno 19, Calalzo di Cadore; c. 1).
- Gibezzi Luigi (ottobre 14 - novembre 22, Brescia, Bologna, Domaso, Bergamo; quattro lettere e un telegramma; cc.
8).
- [Ginori?] (gigno 26, Mantova; cc. 2).
- Giovagnoli Raffaello (marzo 27, Venezia; cc. 2).
- Giorgetti Angelo (agosto 7, Como; c. 1).
- Giorgetti Ida (marzo 17, Como; cc. 2).
- Giudice Antonio (s.d., s.l.; biglietto).
- Gizzi Luigi (luglio 20, Roma; c. 1).
- Giugni Graziosa (gennaio 9 - agosto 2, Sale Marasino; tre lettere, cc. 6).
- Giugni Giacomo (maggio 31 - novembre 2, Sale Marasino, Bergamo; cinque lettere e due telegrammi; cc. 12).
- Giussani Benedetto (agosto 20, Como; cc. 2).
- Giustachini Carlo (giugno 10, Verona; una lettera e un biglietto; cc. 2).
- Glisenti Alfredo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Glisenti Francesco (giugno 30 - febbraio 24, Brescia; due lettere e due telegrammi, cc. 5).
- Glissenti Fabio (marzo 25, Brescia; c. 1).
- Gollucci (s.d., Castellabate; telegramma).
- Gorio Carlo (s.d., Borgo San Giacomo; c. 1).
- Gozzoli Giovanni (novembre 23, Roma; cc. 2).
- Grana Andrea (ottobre 17, Mompiano; una lettera e due biglietti, cc. 3).
- Greco Antonio (febbraio 3, Firenze; cc. 2).
- Griffini Luigi (maggio 2 - novembre 5, Crema, Roma; sei lettere, cc. 11).
- Grimaldi Bernardino, Ministero delle finanze (agosto 9 - ottobre 4, Roma; due lettere, cc. 3).
- Grippa Benvenuto (s.d., s.l.; telegramma).
- Griziotti Luigi (agosto 19 - settembre 27, Asola; due telegrammi).
- Gropelli E. (luglio 19, Roma; cc. 3).
- Gross (s.d., Arce; telegramma).
- Grumelli Angelo (aprile 24, Brescia; cc. 2).
- Guala Luigi (febbraio 15, Vercelli; cc. 2).
- Gualdo Aicardo (febbraio 2 - novembre 23, Vicenza, Brescia, Cologna Veneta; dieci lettere, cc. 25).
- Guarino Biagio (s.d., Campobello di Licata; cc. 2).
- Guarnaschelli Enrico (aprile 9 - dicembre 23, Casalpusterlengo; una lettera e un biglietto; cc. 3).
- Guarneri Pasquale (gennaio 23 - novembre 11, Barrafranca; tre lettere e due telegrammi, cc. 7).
- Guarneri Giovanni Battista (marzo, 1, Passirano; telegramma).
- Guelfi Francesco (febbraio 9, Pisogne; cc. 2).
- Guerini G., municipio di Isernia (febbraio 21, Isernia; c. 1).
- Guerini Giovanni Battista (febbraio 16, Torino; una lettera e un biglietto, cc. 2).
- Guerini Pietro, Paolo, Ottavio (s.d., s.l.; biglietto).
- Gravina Luigi (novembre 10, Giarre; biglietto).
1.2.1.1
busta 59, fascicolo 1
307
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (E - Q)"
Haimann Giuseppe - Mutti Giammaria
1879
- Haimann Giuseppe (settembre 19 - dicembre 27, Napoli, Cairo; due lettere, cc. 4).
- Hottovvy Ferdinando (gennaio 8 - settembre 2, Bovegno; tre lettere, un biglietto, cc. 7).
- Incagnoli Angelo (luglio 22 - agosto 21, Napoli; due lettere, un biglietto, cc. 4).
- Inganni Angelo (gennaio 15 - febbraio 19, Gussago; due lettere, cc. 4).
- Isnardi Paolo (dicembre 19, Loano; cc. 2).
150
- Jacini Stefano (febbraio 3, s.l.; biglietto).
- Jamolli Pietro (febbraio 22, Bornato; c. 1).
- [Janni?] G., Ministero delle finanze (maggio 21, [Roma]; cc. 6).
- Kambo Colino (luglio 31, Roma; cc. 2).
- Kessler Guido (febbraio 8, Verona; cc. 2).
- La Lumia Emanuele (agosto 24 - novembre 30, Canicattì, Girgenti oggi Agrigento; cc. 3).
- La Riva Pasquale (marzo 17, Napoli; cc. 2).
- Lacava Pietro, Ministero dei lavori pubblici (marzo 18 - maggio 17, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Lampertico Fedele, Comitato permanente per la ferrovia Vicenza - Thiene - Schio (aprile 1, Vicenza; cc. 2).
- Landini Ruffino Elena (gennaio 8 - dicembre 20, Firenze; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Landolina Pietro (settembre 8, Catania; cc. 2).
- Lanzi Graziadio (s.d., s.l.; biglietto).
- [Laudamo?] Ettore (aprile 27, Messina; cc. 2).
- Laurent Luigi (s.d., s.l.; c. 1).
- Lauria Maurizio (giugno 9, Brescia; cc. 2).
- Lazzarini Giulio (s.d., Pavia; cc. 2).
- Lazzarini Pio (s.d., s.l.; biglietto).
- Lemmi Adriano (giugno 1, Roma; cc. 2).
- Lenzi Ferdinando (s.d., s.l.; biglietto).
- Leonesio Marco (luglio 25, Salò; cc. 4).
- Li Pira de Mayer Francesco Paolo (s.d., Palermo; una lettera, un biglietto; cc. 3).
- Libertini Eugenia (febbraio 20 - marzo 15, Roma; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Lodigiani Giovanni Battista (febbraio 28 - aprile 26, Roma, Codogno; due lettere, cc. 6).
- Lombardi Francesco (s.d., s.l.; biglietto).
- Lorenzoni Francesco (ottobre 12, San Benigno Canavese; cc. 2).
- Lovito Francesco (gennaio 6, Roma; biglietto).
- Longo Pietro (gennaio 23, Napoli; cc. 2).
- Lualdi (s.d., Roma; telegramma).
- Lucchesi D'Agata Antonino (aprile 17, Pachino; c. 1).
- Lucchini Ernesto, Amministrazione della Società anonima della strada ferrata Vigevano Milano (luglio 22, Milano; c.
1).
- Lucchini Luigi, direttore della Rivista Penale (gennaio 13, Siena; cc. 2).
- Luccini Gaetano (febbraio 3, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Luzzatto Attilio, direzione del giornale La Ragione (gennaio 22 - ottobre 19, Milano; cinque lettere, cc. 19).
- Macchiati Primo, direzione ed amministrazione della Gazzetta imparziale Bologna (luglio 28 -23, Bologna; tre lettere,
cc. 16).
- Maestri Pietro, Ministero d'agricoltura, industria e commercio (ottobre 5, Torino; c. 1).
- Maffei, Ministero degli affari esteri (ottobre 27, Roma; c. 1).
- Maganza Ambrogio (dicembre 6, Ariano di Puglia; cc. 2).
- Maganzini (s.d., s.l.; cc. 2).
- Magni Francesco (s.d., Bologna, Roma; due biglietti).
- Magoni Pietro (s.d., s.l.; biglietto).
- Mainetti Achille (maggio 23, Brescia; cc. 2).
- Maini Giorgio (febbraio 7, Verolanuova; c. 1).
- Maironi (marzo 2, Verona; cc. 2).
- Majorana Catalabiano Salvatore, Ministero di agricoltura industria e commercio (gennaio 4 - maggio 7; quattro lettere,
cc. 10).
- Man[...], Camera dei deputati (gennaio 12 - febbraio 24, Roma; due lettere, cc. 4).
- Mancini Flora (s.d., s.l.; biglietto).
- Mancini Gualtiero, Presidenza del consiglio dei ministri (maggio 10 - novembre 12, Roma; tre lettere, cc. 4).
- Manfredi (febbraio 4, Roma; c. 1).
- Mangili Enrico (dicembre 23, Pizzighettone; cc. 2).
- Mannozzi Emilia (dicembre 31, San Giovanni Valdarno; cc. 2).
- Mantegazza Emilio (novembre 15, Milano; cc. 2).
- Mantegazza Lina (dicembre 19, Milano; cc. 2).
- Mantegazza, Ferrovie dell'alta Italia (ottobre 10 - novembre 29, Milano; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Manzini Giovanni Battista (febbraio 9, Brescia; biglietto).
- Manzoni (luglio 19, Venezia; telegramma).
- Maraglio Giovanni Battista (agosto 8, Iseo; c. 1).
- Maraini Clemente (gennaio 3 - ottobre 24, Roma, Milano, San Pellegrino Levico; tredici lettere, due biglietti, quattro
telegrammi; cc. 42). Allegata lettera di Civelli Giuseppe a Maraini Clemente (aprile 1, Roma; cc. 2).
151
- Maraini Pandiani Adelaide (s.d., s.l.; biglietto).
- Marangoni Giovanni Giorgio (gennaio 15, Venezia; c. 1).
- Marasini Fontanini Erminia (dicembre 26, Roma; c. 1).
- Marasini Flaminio (febbraio 12 - marzo 17, [Brescia]; due lettere, cc. 5).
- Marchese Modesto (febbraio 8, Castrovillari; cc. 2).
- Marchese Viglione Giovanni (s.d., Sansevero; cc. 2).
- Marchetti Luigi (s.d., Torino; biglietto).
- Marcora Giuseppe (aprile 2 - luglio 3, Milano, Roma; due lettere, cc. 5).
- Marcucci F. (gennaio 19, Genova; cc. 2).
- Marinoni Pietro (s.d., s.l.; biglietto).
- Mario White Jessie (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Mariotti Filippo (gennaio 18, Firenze; c. 1).
- Mariotti Giovanni (novembre 13 - 26, Parma; sei lettere, cc. 11).
- Maronna Antonio (febbraio 4, Roccanova; cc. 2).
- Maroza Giulio, Deputazione provinciale di Belluno (gennaio 10, Belluno; cc. 2).
- Marras (giugno 6 - 7, Bosa; due telegrammi).
- Martinelli A. (febbraio 3, Brescia; c. 1).
- Martinelli Giovanni (febbraio 15 - dicembre 20, Roma, Brescia; quattro lettere, un telegramma, cc. 9).
- Martinelli Jacopo (ottobre 10, Rovigo; cc. 2).
- Martinelli Perletti (s.d., Roma; telegramma).
- Martinengo di Villagana Angelo (febbraio 1 - 17, Milano; due lettere, cc. 6).
- Martinengo (s.d., Roma; tre telegrammi).
- Marullo Proto Francesco (gennaio 19, Milano; cc. 2).
- Marzioli G., Ministero dell'interno (s.d., Roma; cc. 2).
- Marzolini (marzo 3, Milano; cc. 2).
- Marzorati Carlo (gennaio 20, Milano; cc. 2).
- Masillo Carlo (febbraio 1, Caserta; una lettera e due biglietti; cc. 4).
- Massa Mattia, Strade ferrate dell'alta Italia (maggio 1 - ottobre 2, Milano; tre lettere, cc. 4).
- Massarani Tullo (gennaio 18, Milano; biglietto).
- Masserdotti Luigi, Gabinetto del sindaco (febbraio 19, Caino; c. 1).
- Massimini Luigi (agosto 20 - dicembre 3, Rovigo; due lettere, un biglietto; cc. 5).
- Mastricola L. (agosto 26, Pesaro; cc. 2).
- Mastropasqua Ignazio (febbraio 11, Brescia; c. 1).
- Mauro Francesco (luglio 10, Roma; telegramma).
- Maxia Michele (settembre 3 - ottobre 1, Cagliari; due lettere, un biglietto; cc. 6).
- Majer Luigi (s.d., [Brescia]; due biglietti).
- Majnetti Enrico (s.d., s.l.; un biglietto).
- Malvano Giacomo, Ministero degli affari esteri (febbraio 26, Roma; cc. 4).
- Marzioli G., Ministero dell'interno (febbraio 18 - 24, Roma; due lettere, cc. 4).
- Mazza Enrico (febbraio 4 - dicembre 26, Castiglione delle Stiviere; due lettere, cc. 3).
- Mazza dei Piccoli Lorenzo Ildebrando (s.d., s.l.; biglietto).
- Mazzini Giovanni Battista (gennaio 14 - ottobre 13, Villanuova; tre lettere, cc. 5).
- Mazziotti Pietro (aprile 6 - agosto 2, Napoli; otto lettere, un telegramma, cc. 15).
- Mazzoni Silvani Lenzi (s.d., Firenze; telegramma).
- Mazzucchelli Domenico, Direzione generale delle poste (novembre 17, Roma; cc. 2).
- Medalia Pietro (febbraio 6, Brescia; cc. 2).
- Medici condotti (s.d., Roma; telegramma).
- [Medina?], Strade ferrate dell'alta Italia (maggio 20, Milano; c. 1).
- Mel Isidoro (s.d., [Napoli]; due biglietti).
- Melegari (marzo 22, Berna; cc. 2).
- Mell[...] Giovanni (agosto 24, s.l.; c.1).
- Mendozza Raffaele (gennaio 20, s.l.; cc. 2).
- Menghi Giuseppe (marzo 12, Mantova; c. 1).
- Meniconi Pietro (s.d., s.l.; biglietto).
- Merizzi Giacomo (gennaio 17, Tirano; una lettera, un telegramma, c. 3).
- Merzario (novembre 20, [Roma]; cc. 2).
- Messina Leonardo (febbraio 13, Crotone; cc.2).
- Miceli (novembre 1, Roma; telegramma).
- Micucci Salvatore (febbraio 19, Castelluccio de' Sauri; cc. 4).
- Mignano (gennaio 18, Roma; cc. 2).
- Mignoni Luigi (marzo 18, Padova; c. 1).
152
- Milon Bernardino, Ministero della guerra (marzo 28 - novembre 30; cinque lettere, cc. 10).
- Milani Giovanni (settembre 26, Verona; cc. 2).
- Minardi Attilio (s.d., s.l.; cc. 2).
- Minelli Gustavo (febbraio 9 - 23, Torino; due lettere, cc. 3).
- Minghelli Vaini Giovanni, prefetto di Torino (aprile 1, Torino; una lettera e un biglietto, cc. 3).
- Molfino G. (gennaio 30, Genova; c. 1).
- Molinari G. (ottobre 20, Brescia; cc. 2).
- Moltedo Alfonso (agosto 21 - novembre 13, Casamicciola d'Ischia, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Moltini Cesare (gennaio 10, Milano; cc. 2).
- Moneta Ernesto Teodoro, Il Secolo - Gazzetta di Milano (novembre 15, Milano; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Monti A. (febbraio 19, s.l.; cc. 2).
- Monti Carlo (aprile 9 - dicembre 31, Roma; sei lettere, cc. 13).
- Monti Flaminio (luglio 21, s.l.; biglietto).
- Monti Luigi (dicembre 17 [Brescia]; c. 1).
- Monti Luigi (gennaio 7 - febbraio 9, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Monti Osvaldo (dicembre 20 - 31; due lettere, cc. 3).
- Montini Gaetano (gennaio 10 - giugno 14, Sarezzo, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Mor Giovanni Battista (aprile 18 - settembre 6, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Morandini G., Strade ferrate dell'alta Italia (giugno 20, Firenze, Milano; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Morena (giugno 29, Napoli; cc. 2).
- Moretti Antonio (settembre 19, Venezia; cc. 2).
- Moretti Francesco (dicembre 4, Caltanissetta, Matelica; tre lettere, cc. 6).
- Morosi Giuseppe (giugno 7, Tabasco Villa; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Moscariello Giuseppe (s.d., s.l.; biglietto).
- Mosconi Giovanni (s.d., s.l.; c. 1).
- Movizzo Longhena (maggio 17, Caltanissetta; telegramma).
- Mucci, Ministero dei lavori pubblici (ottobre 11 - novembre 19, Roma; due lettere, cc. 4).
- Musicanti romani (marzo 26, Roma; c. 1).
- Mussi Giovanni, prefetto di Udine (aprile 30 - ottobre 28, Udine; due lettere, un biglietto, un telegramma, cc. 6).
- Mutti Giammaria (settembre 24, Gardone; cc. 2).
- Anonimo (giugno 30, Roma; cc. 2).
- Mittente non identificato (marzo 1, Venezia; c. 1).
1.2.1.1
busta 59, fascicolo 2
308
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (E - Q)"
Napoli Federico - Quistini Giuseppe
1879
- Napoli Federico (gennaio 10, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Negri Giovanni Battista (marzo 16 - 21, Casate Nuovo; tre lettere, due biglietti, cc. 8).
- Negrinelli Luigi (marzo 25 - agosto 8, Sulzano; tre lettere, cc. 6).
- Negrotto Cambiaso Lazzaro (gennaio 30, Genova; biglietto).
- Nicolani Ottavio (settembre 19, Noto; due lettere, cc. 4).
- Nicoli Cristiani (febbraio 10, Brescia; cc. 2).
- Nicolini Gaetano (marzo 17, Cagliari; cc. 2).
- Nigro Antonio (aprile 18, Taranto; cc. 2).
- Noghera (maggio 29, Roma; cc. 2).
- Noris Eugenia (agosto 18, Padova; cc. 15).
- Nova Cesare (febbraio 1, Brescia; cc. 2).
- Novelli Girolamo, Amministrazione del giornale La Provincia di Brescia (gennaio 10, [Brescia]; cc. 2).
- Noj Teresa (novembre 12, Brescia; cc. 2).
- Odda (s.d., s.l.; biglietto).
- Oddone Giovanni (s.d., s.l.; biglietto).
- Odorici Federico (s.d., Milano; cc. 2).
- Offer Biagio (marzo 15 - giugno 11, Brescia; sei lettere e un biglietto, cc. 9).
153
- Oldofredi Orazio (febbraio 11, Brescia; cc. 2).
- Oliva Antonio (maggio 16, s.l.; cc. 2).
- Ondei Gonsildo (maggio 24 - giugno 6, Bergamo; due lettere, cc. 4).
- Oppizio Giovanni Battista (aprile 5, Sciolze; cc. 2).
- Orefici Simone (settembre 25, Brescia; cc. 2).
- Ottini Antonio (agosto 24 - dicembre 3, Padova; due lettere, cc. 3).
- Premi Cornelio Benedetto (gennaio 15 - aprile 10, Genova; quattro lettere, cc. 7).
- Pertusati Teodoro (febbraio 13 - dicembre 11, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Pais Francesco (gennaio 23 - Bologna; cc. 2).
- Pais Ida (febbraio 7, Bologna; cc. 2).
- Palazzi, Castelli (s.d., Brescia; telegramma).
- Paolini A., Banca romana (gennaio 21, Roma; cc. 2).
- Papa Ulisse (febbraio 10 - ottobre 26, Roma; cinque lettere, cc. 10).
- Parenzo Cesare (aprile 4 - dicembre 31; quattro lettere, una cartolina, quattro telegrammi, cc. 13).
- Pavalini, prefetto di Mantova (gennaio 21, Mantova; c.1).
- Parpaglia Salvatore (luglio 15, Oristano; telegramma).
- Pastorini Giovanni (marzo 26, Brescia; cc. 3).
- Pasculli Federico (marzo 14 - 27, Aquila; due lettere, cc. 12).
- Pasquali Ernesto (dicembre 30, Torino; c. 1).
- [Passadoro?] Antonio, facente funzioni del sindaco di Amandola (marzo 2, Amandola; cc. 2).
- Pastelli Bartolomeo (gennaio 12, s.l.; c. 1).
- Pastorelli Giuseppe (s.d., s.l.; biglietto).
- Patellini (giugno 1, Brescia; telegramma).
- Patirani Ponziano (marzo 22, Bergamo; c. 1).
- Pavone Angelo (giugno 6, Torchiara; telegramma).
- Pavoni Giovanni (giugno 29, Brescia; c. 1).
- Pellegrini Carlo (marzo 15, Cagliari; cc. 2).
- Pelizzari, sindaco di Cimmo, Negri, sindaco di Marmentino (aprile 27, Cimmo; cc. 6).
- Pelizzari Rinaldo, presidente di Corte d'appello (s.d., [Brescia]; biglietto).
- Perego Tullio (s.d., s.l.; biglietto).
- [Perinazzi?] Luigi (giugno 9, Cortemaggiore; c. 1).
- Perletti Raimondo (novembre 27, s.l.; biglietto).
- Pernice Ermenegildo, Gaetano Tognazzi (giugno 24, Brescia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Peroni Bortolo (giugno 7, Brescia; c. 1).
- Peroni Giovanni (marzo 19, Brescia; cc. 2).
- Peroni Paolo (s.d., s.l.; biglietto).
- Peroni Ludovico (s.d., [Roma]; due biglietti).
- Perroni Paladini Francesco (luglio 19, Messina; telegramma).
- Personeni Stefano (aprile 2, Vestone; cc. 2).
- Pertusati Teodoro (febbraio 13 - dicembre 11, Brescia; tre lettere, c. 6).
- Perugini Luigi (s.d., [Brescia]; tre biglietti).
- Pessina Enrico (gennaio 29, s.l.; cc. 2).
- Petrone Vincenzo (gennaio 1, San Cipriano Picentino; c. 1).
- Petruccelli della Gattina Ferdinando (s.d., s.l.; c. 1).
- Piccinelli Giuseppina (s.d., s.l.; biglietto).
- Picozzi Antonio, Biblioteca nazionale di Brera (gennaio 17 - ottobre 1, Milano; cc. 2).
- Pierni Gaetano (gennaio 22, Brescia; cc. 2).
- Di Pierno Achille, direzione del giornale Genio ed arte (gennaio 15, Napoli; cc. 2).
- Pigorini Angiola (ottobre 24, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Pini Caterina (marzo 10, Roma; cc. 2).
- Piquè Francesco (gennaio 10, Milano; cc. 3).
- Pirlo Luigi (febbraio 9 - ottobre 1, Salò; una lettera, tre biglietti).
- Pisa Giovanni (marzo 25, Castenedolo; cc. 2).
- Pivetta Giuseppe, ispettore Ferrovia alta Italia (s.d., s.l.; biglietto).
- Pizzagalli Antonio (gennaio 28, Milano; cc. 2).
- Poggiana Giuseppe (dicembre 9, Padova; cc. 2).
- Pogliani Alberto (luglio 27, Chiari; cc. 2).
- Poli Giovanni Antonio (febbraio 24, Montichiari; cc. 4).
- Polotti Pietro (febbraio 21 - aprile 15, Lumezzane Pieve; due lettere, cc. 4).
- Ponzoni Pietro (gennaio 24, Brescia; cc. 2).
- Premoli Bianca (gennaio 31, Brescia; cc. 2).
154
- Prestini (s.d., s.l.; cc. 2).
- Prezzolini Luigi, Prefettura della provincia di Pisa (s.d., Pisa; cc. 2).
- Puccini Gaetano, Ministero dell'istruzione (gennaio 25 - febbraio 3, Brescia, Roma; due lettere, un biglietto; cc. 4).
- Quaranta Vincenzo (ottobre 31, Napoli; cartolina).
- Quarenghi Guglielmo (gennaio 19, Milano; cc. 2).
- Quintavalle Luigi (gennaio 28 - ottobre 9, Bergamo; cinque lettere, cc. 10).
- Quistini Giuseppe (gennaio 14 - dicembre 21, Gardone, Villa Cogozzo; dodici lettere, un telegramma; cc. 20).
1.2.1.1
busta 59, fascicolo 3
309
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (R - Z)"
Ratti Gaetano - Russo Onesto Michele
1879
- Ratti Gaetano (marzo 18, Milano; biglietto).
- Rechiedei Annibale (gennaio 22 - dicembre 16, Milano; sei lettere, un biglietto, cc. 13).
- Regaldi G. (gennaio 17, Bologna; cc. 2).
- Regondi Annunziata (gennaio 18 - maggio 15, s.l.; due lettere, un biglietto, cc. 3).
- Regondi Gaetano (luglio 16 - dicembre 6, Milano; due lettere, cc. 8).
- Reichlin Felice (luglio 10, Firenze; cc. 2).
- Ricatti Imperato Giuseppe (marzo 21 - 29, Roma; due lettere, cc. 4).
- Rivera A.R. (gennaio 18, Roma; cc. 2).
- Rizzi N. (gennaio 18, Pisogne; cc. 2).
- Rizzo Antonio (marzo 22 - giugno 21, Taranto; due lettere, cc. 18).
- Rodella Vincenzo (marzo 28, Brescia; c. 1).
- Rodolfi (giugno 9, Brescia; telegramma).
- Rodondi (agosto 5, Darfo; telegramma).
- Rogna Alessandro (novembre 20, Soncino; cc. 2).
- Rolla Luigi (gennaio 20, Messina; c. 1).
- Romanelli A. (gennaio 7, Calcinato; c. 1).
- Romelli Giovanni (gennaio 14 - agosto 13, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Ronchetti Scipione (aprile 5, Milano; due telegrammi).
- Ronchetti Tito (gennaio 14 - dicembre 14, Roma; ventisette lettere, dieci telegrammi, due biglietti, cc. 106).
- Ronchi Francesco (settembre 15, Brescia; biglietto).
- Ronchi Pietro (gennaio 10, Iseo; cc. 2).
- Rosa Gabriele (ottobre, Iseo; una lettera, biglietto, cc. 3).
- Rosmini Cesare, Ministero delle finanze (febbraio 12 - giugno 26, [Roma]; due lettere, cc. 3).
- Rosmini Enrico (gennaio 11 - 18, Milano; due lettere, cc. 4).
- Rossa Giovanni (s.d., s.l.; biglietto).
- Rossetti Luigi (s.d., s.l.; cc. 2).
- Rossetti Tobia (aprile 21, Asola; cc. 2).
- Rossi Antonio (febbraio 14, Fermignano; cc. 2).
- Rossi Celso (ottobre 22, Canavero; cc. 2).
- Rossi Cosmo (dicembre 7, Torre Annunziata; c. 1).
- Rossi Ercole (settembre 9, Brescia; c. 1).
- Rossi Michele (gennaio 18 - marzo 7, Urbania; due lettere, cc. 4).
- Rossi Michele (aprile 9, Rivoli; cc. 2).
- Rossi Bona Teresa (marzo 21 - 22, Como; due lettere, cc. 2).
- Rotondi Federico (febbraio 20, Barletta; cc. 2).
- Rubattino Raffaele (dicembre 17, Roma; c. 1).
- Ruffini Lorenzo (novembre 6, Ivrea; cc. 2).
- Ruffino Landini Elena (giugno 1, Pistoia; cc. 2).
- Ruffoni Paolo Emilio (gennaio 2 - ottobre 27, Verona; quattro lettere, un telegramma, cc. 8).
- Ruggeri Giovanni Battista (agosto 31, Frosinone; c. 1).
- Rusconi (settembre 6, Breno; un telegramma).
- Rusconi Antonio (maggio 6, Novara; c. 1).
155
- Russa Antonio (marzo 19, Sannicandro; telegramma).
- [Russimi?] Ruggiero (marzo 11, Foggia; cc. 2).
- Russo Onesto Michele (gennaio 7 - 20, Salerno; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 60, fascicolo 1
310
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (R - Z)"
Sa[...] - Summonte F.M.
1879
- Sa[...] (giugno 8, Napoli; cc. 2).
- Saccomani A. (agosto 19, Venezia; cc. 2).
- Sala Cesare (gennaio 22, Milano; c. 1).
- Saladini S., sindaco di Cesena (marzo 24, Cesena; cc. 2).
- Salis Umberto, Strade ferrate dell'alta Italia - Consiglio d'amministrazione (gennaio 11 - dicembre 18, Milano, Tirano;
dieci lettere, cc. 20).
- Salivetto (gennaio 1 - 19, Roma; due telegrammi).
- Salvadego Filomena (s.d., s.l.; biglietto).
- Salvi Elide (gennaio 30, Bologna; due telegrammi).
- Salvoni Antonio (marzo 18 - dicembre 29, Milano, Desenzano sul Lago; cinque lettere, un telegramma, tre biglietti,
cc. 13).
- Salvoni Maria (febbraio 12, Verona; cc. 2).
- di Sambu[...] E. (giugno 15, [Roma]; c. 1).
- Sandrini Giuseppe (marzo 4, Ponte di Legno; cc. 2).
- Sangiorgio Gaetano, Società storica lombarda (febbraio 14 - 23, Milano; due lettere, cc. 4).
- Sanguettola Angelo (gennaio 20 - luglio 23, Mantova; due lettere, cc. 4).
- Sanguinetti Adolfo (febbraio 8 - luglio 3, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Sanguinetti Apollo (s.d., Parma; cc. 2).
- Sanseverino Alfonso (febbraio 11, s.l.; due biglietti).
- Santi Bernardo (gennaio 10, Pisogne; cc. 2).
- Santini Augusto (agosto 22, Osimo; una lettera, due biglietti, cc. 4).
- Santarelli O. (giugno 21, Roma; c. 1).
- Sapelli Costantino (s.d., s.l.; biglietto).
- Saredo Giuseppe (gennaio 29, Roma; cc. 2).
- Sartorelli F. (s.d., Treviso; biglietto).
- Sartori Pietro (s.d., s.l.; cc. 4).
- Savini Medoro (febbraio 3, Roma; c. 1).
- Savoja (s.d., San Martino Vallecaudina; telegramma).
- Savoldi Cattina (s.d., s.l.; cc. 2).
- Saya Merlino Michele (aprile 2 - giugno 23, Messina; due lettere, cc. 3).
- Sbardolini Giovanni (agosto 3, Sale Marasino; cc. 2).
- Scagnetti Raffaello (giugno 5 - luglio 18, Umbertide; una lettera, due cartoline postali, cc. 6).
- Scaratti Cesare (s.d., s.l.; biglietto).
- Scarlata Giuseppe (aprile 9, Caltanissetta; una lettera, un biglietto; cc. 3).
- Scarpari Salvatore (marzo 8 - novembre 22, Castelfranco Veneto; quattro lettere, cc. 8).
- Schanz Giulio (luglio 15, Roma; cc. 5).
- Scialoja E. (gennaio 15, Roma; biglietto).
- Scovasso Giuseppe (marzo 19, Brescia; cc. 3).
- Scrinzi Giuseppe (gennaio 20, Verona; cc. 2).
- Secondi Andrea (maggio 12 - luglio 16, Melegnano; due telegrammi).
- Seismit Doda Federico (gennaio 13, Roma; cc. 2).
- Seniga Luigi (agosto 12, Brescia; cc. 2).
- Serafini Filippo, direttore dell'Archivio giuridico (gennaio 16 - ottobre 19, Pisa; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Sergenti Ernesto (aprile 2, Crema; cc. 2).
- Sessa Carlo (gennaio 24, Brescia; cc. 2).
- Sibilla Alberto (ottobre 12, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 2).
156
- Sighele Scipione (s.d., Milano; cc. 2).
- Simonelli (giugno 12, Pisa; telegramma).
- Simoni Antonio (marzo 6, Salò; c. 1).
- Simoni Fausto (ottobre 16, Adro; cc. 3).
- Sindaco di Pontebba (ottobre 3, Pontebba; telegramma).
- Siracusa Giuseppe (marzo 22, Barcellona in Sicilia; cc. 2).
- Soldati Giuseppe (gennaio 29, Firenze; cc. 2).
- Solidati Tiburzi Luigi (gennaio 22, Roma; c. 1).
- Solimani Antonio (gennaio 29, Amelia; biglietto).
- Soprani (febbraio 12 - marzo 22, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Sorrentino (marzo 1, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Sozio Antonio (maggio 11 - 26, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Sozio Rosa (marzo 14, Brescia; c. 1).
- Spalenza Ettore (marzo 28 - settembre 18, Rovato; tre lettere, cc. 6).
- Speciale M., Ministero dell'istruzione (agosto 2 - novembre 2, Roma; due lettere e un telegramma, cc. 4).
- Spranzi (dicembre 14, Collio; c. 1).
- Stadler (gennaio 21, Venezia; cc. 2).
- Staurenghi Pietro (febbraio 3, Milano; cc. 2).
- Stefani (settembre 19 - ottobre 8, Venezia; due lettere, cc. 4).
- Sterli Giovanni Battista (settembre 4, Brescia; cc. 2).
- Sulli Decio, Consolato della Repubblica Argentina (febbraio 12, Milano; cc. 2).
- Summonte F.M. (novembre 19 - dicembre 23, Maglie; tre lettere, cc. 5).
- Mittenti non identificati (gennaio 23, Trapani, Brescia; due lettere, cc. 3).
1.2.1.1
busta 60, fascicolo 2
311
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (R - Z)"
Tabacchi Odoardo - Vivenzi Alessandro
1879
- Tabacchi Odoardo (aprile 18, Torino: cc. 2).
- Tassis Pietro (febbraio 9 - maggio 27, Oneglia; due lettere, cc. 10).
- Tecchio Sebastiano (luglio 5 - novembre 30, Venezia; sei lettere, un telegramma, due biglietti, cc. 14).
- Tellaroli Rosalbina e Luigi (s.d., s.l.; biglietto).
- Tempini Cristoforo (febbraio 10, Torino; cc. 2).
- Tenchini Lorenzo (novembre 29, Pavia; c. 1).
- Terreni Contessa (giugno 7, Roma; cc. 2).
- Terzi Lana De Gerardo (marzo 14 - giugno 17, Brescia; tre lettere, cc. 7).
- [Tessari?] M. (gennaio 28, Livorno; c. 1).
- Tibaldi Gaetano (agosto 29, Cremona; c. 1).
- Tivaroni Carlo (gennaio 16, Padova; cc. 2).
- Toaldi Antonio (gennaio 1 - marzo 13, Schio, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Toccagni Giuseppe (ottobre 24 - dicembre 31, Brescia; una lettera, tre biglietti, cc. 4).
- Togni Ernesto (novembre 11, Roma; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Tomacelli Girolamo (agosto 10 - ottobre 16, Salò; quattro lettere, cc. 8).
- Tommasi Camillo (marzo 19, Firenze; c. 1).
- Ton, sindaco di Oderzo (dicembre 31, Oderzo; telegramma).
- Toni Federico, Associazione Progressista (aprile 27, Milano; due lettere, cc. 4).
- Tonini Giuseppe (settembre 3, Brescia; cc. 2).
- Torre Federico, Ministero della guerra (ottobre 13, Roma; c. 1).
- Tosoni Francesco (giugno 29, Roma; cc. 2).
- Tranfa Carlo (settembre 28, Tropea; cc. 4).
- Tranquillini F. (marzo 11, Milano; cc. 2).
- Trebeschi Giovanni Maria (ottobre 3, […]; biglietto).
- Trebeschi Pietro (febbraio 8, Brescia; c. 1).
- Treccani Ciro (giugno 10 - 11, Brescia; due lettere, cc. 4).
157
- Treu Andrea (febbraio 8, Pordenone; cc. 2).
- Trevisani Giovanni (febbraio 13, Roma; cc. 2).
- Triberti Francesco (s.d., s.l.; biglietto).
- Trini Luigi (gennaio 19 - febbraio 13, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Trionfi Sigismondo (marzo 1, Ancona; cc. 2).
- Turbiglio (dicembre 17, Ferrara; telegramma).
- Turelli Paolo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Turrini Cesare Achille (s.d., s.l.; biglietto).
- Tutino Saverio (luglio 20, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Mittente non identificato (aprile 26, Brescia; cc. 4).
- Urio Paolina (aprile 22, Lovere; cc. 2).
- Vacca Paolo (novembre 22, Vieste; c. 1).
- Vacchelli Luigi (febbraio 4, Iseo; c. 1).
- Vacchelli Pietro (dicembre 22, s.l.; cc. 3).
- Valio Agostino (maggio 23, Orcena; c. 1).
- Valotti Diogene (febbraio 8, Brescia; cc. 2).
- Valsecchi Pasquale, Ministero dei lavori pubblici - Direttore generale delle strade ferrate (gennaio 23 - dicembre 8,
Roma; nove lettere, un telegramma, cc. 17).
- Varè Giovanni Battista, Ministero di grazia e giustizia e dei culti (novembre 11 - 19, Roma; tre lettere, cc. 7).
- Vastarini Cresi Alfonso (gennaio 26, Napoli; cc. 2).
- Vazio Napoleone, segretario generale presso il Ministero dell'interno (marzo 7, Roma; cc. 2).
- Vedovelli Carlo (febbraio 24 - dicembre 8, Milano; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Vedovi T. (giugno 29 - luglio 1, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- [Vellucci? Lorenzo (gennaio 9, Aquila; cc. 2).
- Ventura Alessandro (settembre 17 - novembre 13, Caltanissetta; cinque lettere, cc. 9).
- Ventura Paolo (luglio 21, Brescia; cc. 2).
- Verdelli Girolamo (aprile 27 - luglio 14, Lodi; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Vidalini Teodoro (settembre 15, Milano; cc. 2).
- Vielmi Carlo (settembre 25 - 29, Breno; due lettere, cc. 4).
- di Villadorata Ottavio (maggio 19, Noto; telegramma).
- Villamarina P. di (gennaio 29, Roma; cc. 2).
- Vimercati Gaetano (maggio 22 - luglio 18, Roma; due lettere, cc. 7).
- Vimercati Rinaldini Marianna (s.d., Campobasso; cc. 2).
- Violini Lodovico (dicembre 16, Brescia; cc. 2).
- Vitali A., Consiglio d'amministrazione delle Strade ferrate dell'alta Italia (settembre 16, Milano; cc. 2).
- Vitali Vittore, Società reduci patrie battaglie della città e provincia di Piacenza (aprile 9, Piacenza; cc. 2).
- Visconti Felice (gennaio 1, Roma; telegramma).
- Visioli Eucherio, sindaco di Casalmaggiore (gennaio 31 - novembre 30, Casalmaggiore; sei lettere, cc. 13).
- Vitelli Giovanni (s.d., s.l.; biglietto).
- Vittadini Pietro (febbraio 23 - settembre 1, Breno; tre lettere, cc. 7).
- Vivenzi Alessandro (s.d., s.l.; biglietto).
1.2.1.1
busta 60, fascicolo 3
312
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (R - Z)"
White Mario Jessie - Zucconi S.
1879
- Witt Antonio De (gennaio 29, Firenze; cc. 2).
- Zambonelli Raffaello (aprile 7 - 21, Verona; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Zanardelli Giuseppe (ottobre 15, Brescia; c. 1).
- Zanardi Luigia (marzo 12, Mantova; cc. 2).
- Zancani Camillo (aprile 7, Milano; cc. 2).
- Zane Giovanni e Tomacelli Girolamo (febbraio 28 - dicembre 31, Salò; dodici lettere, cc. 24).
- Zanetti (febbraio 22 - ottobre 6, Bagolino; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Zanetti Filippo (marzo 18, Roma; cc. 2).
158
- Zani Bartolomeo (dicembre 10, Bozzolo; c. 1).
- Zanola Enrico (aprile 6, Belluno; cc. 2).
- Zanoli Pietro (agosto 19 - ottobre 9, Salò; undici lettere, cc. 21).
- Zanolini Cesare (gennaio 30, Roma; c. 1).
- Zattini Bortolo (maggio 19, Monte Isola; biglietto).
- Zasio (giugno 8, Feltre; telegramma).
- Zini (febbraio 10, Roma; telegramma).
- Zuccoli Camillo (s.d., s.l.; biglietto).
- Zucconi S. (dicembre 31, Camerino; cc. 2).
1.2.1.1
busta 60, fascicolo 4
313
"Inviti"
1879
1.2.1.1
busta 60, fascicolo 5
314
"Suppliche, istanze, ricorsi"
1879
1.2.1.1
busta 60, fascicolo 6
315
"Lettere come sopra (mittenti: A - E)"
Abeni Domenico - Azzi Francesco
1880
- Abeni Domenico (febbraio 10 - giugno 9, Pavia, Lodi; sette lettere, cc. 19).
- Adamoli Giulio (febbraio 4, [Roma]; biglietto).
- Albanese (maggio 9, Palermo; telegramma).
- [Albergoni?] Guido, Associazione liberale progressista cremasca (maggio 28, Crema; cc. 2).
- Alcaro Luigi (maggio 28, Borgia; cc. 2).
- Alessandrini Federico, direttore dell'Ospedale di Chiari (aprile 7, Chiari; cc. 2).
- Alessi, famiglia (gennaio 1, Gardone; un telegramma e un biglietto).
- Alli Maccarani Claudio (s.d., s.l.; biglietto).
- Almici Berardo (maggio 25 - luglio 1, Brescia; quattro lettere, cc. 7).
- Alvisi G. (agosto 24, Boemia; cc. 2).
- Amadei Michele, Ministero di agricoltura industria e commercio (gennaio - luglio 22, Roma; due lettere e un
telegramma, cc. 4).
- Amadio Pietro (settembre 10, Brescia; c. 1).
- Andreoli Alessandro (settembre 26, Cremona; cc. 2).
- Angeloni Giuseppe Andrea (s.d., .s.l.; biglietto).
- Annaratone Angelo, sottoprefettura di Salò (gennaio 1 - ottobre 8, Salò, Lugo; sei lettere e due telegrammi, cc. 12).
- Ansidei Pericle (aprile 30, s.l.; biglietto).
- Antongini Alessandro (luglio 3, Borgosesia; cc. 2).
- Antonioli Andrea (luglio 29, Iseo; cc. 2).
- Antonioli Giovanni Maria (marzo 3 - 18, Brescia; due lettere, cc. 2).
159
- Apollonio Pietro (maggio 21 - settembre 15, Verona; due lettere, cc. 2).
- Appel Luigi (gennaio 4, Roma; cc. 2).
- Arabia Tommaso, prefetto di Brescia (gennaio 9 - novembre 1, Brescia; dieci lettere e un biglietto, cc. 16).
- Ararti Eligio (marzo 20, Salò; c. 1).
- Arbib Edoardo (aprile 21, Roma; cc. 2).
- D'Arco (gennaio 20 - maggio 23, Mantova, Chiusi; due lettere e cinque telegrammi, cc. 9).
- Arecco Federico (maggio 18, Genova; biglietto).
- Aporti Pirro (luglio 20 - ottobre 14, Milano; tre lettere, cc. 6).
- Arnoldi S. (marzo 6, Roma; c. 1).
- Aroldi (maggio 21, Mantova; telegramma).
- Arrigossi Luigi (febbraio 15 - novembre 8, Verona, Vignola; tre lettere e due telegrammi, cc. 8).
- Aureggi Paolo (marzo 29 - aprile 25, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Azzi Francesco, sindaco di Ceneselli (giugno 2, Ceneselli; cc. 2).
- Mittenti anonimi (maggio 6, Sant'Agata di Militello; tre lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 61, fascicolo 1
316
"Lettere come sopra (mittenti: A - E)"
Baccarini Alfredo - Buffoni Antonio
1880
- Baccarini Alfredo (gennaio 17 - agosto 31, Roma; sette lettere, quattro biglietti, cc. 13).
- Baccelli Guido (s.d., s.l.; biglietto).
- Bagatta Girolamo (gennaio 29 - giugno 1, Genova; sei lettere, cc. 10).
- Bagozzi Federico (maggio 3 - novembre 3, Villa Cogozzo, Asola, [Rocca?]; quattro lettere, un telegramma, cc, 5).
- Baldoni Giovanni (maggio 29, Camerino, c. 1).
- Balestrini Temistocle (ottobre 9, Messina; cc. 2).
- Balestrini Sigismondo (ottobre 10, Brescia; cc. 2).
- Ballero Ciarella Antonio (s.d., s.l.; biglietto).
- Ban[...], Ministero delle finanze - Direttore generale del demanio (gennaio 21, Roma; c. 1).
- Baratieri Oreste (marzo 19, Roma; due lettere, cc. 4). Allegata lettera di Basteris G. a Glisenti (gennaio 7, Roma; c. 1).
- Barbera Giovanni (maggio 13, Visano; c. 1).
- Barbieri (aprile 19, Venezia; telegramma).
- Bartoli Domenico (gennaio 16, Firenze; cc. 2).
- Bassi Achille (ottobre 20, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Basteris G. (luglio 17, Biella; cc. 2).
- Battaglia Giovanni Battista (aprile 18, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Battista L. (agosto 17, Napoli; cc. 2).
- Bazzini Calisto (maggio 24, Brescia; cc. 2).
- Beccalossi (s.d., s.l.; cc. 2).
- Becherucci Francesco (luglio 4 - 28, Firenze; una lettera, una cartolina postale, cc. 8).
- [Beitta?] D. (aprile 20, Roma; c. 1).
- Bellati Giambattista (aprile 4 - 23, Feltre, Padova; una lettera, un biglietto; cc. 3).
- Belli Camillo (marzo 16, Brescia; c. 1).
- Bellomi Giovanni, Direzione tecnica governativa ferrovia Parma-Brescia-Iseo (agosto 15 - settembre 28, Parma; due
lettere, cc. 3).
- Belloni B., Direzione generale delle poste (maggio 28, Roma; c. 1).
- Benasaglio Agostino (s.d., s.l.; biglietto).
- Benati (giugno 24, Pavia; due lettere, cc. 2).
- Bendiscioli Giacomo (luglio 7 - settembre 1, Passirano; due lettere, cc. 2).
- Benetti Giuseppe (gennaio 3 - 31, Brescia; due lettere, due biglietti, cc. 5).
- Bennati, Ministero delle finanze - Direttore generale delle gabelle (gennaio 29, Roma; cc. 2).
- Berardi Francesco (settembre 22, s.l.; biglietto).
- Berardi Vincenzo (s.d., s.l.; biglietto).
- Beretta (giugno 19, Dolo; telegramma).
- Beretta A. (giugno 15, Bellano sul Lario; cc. 6).
160
- Beretta Pietro, Tonoli G. per Pietro Beretta (marzo 17, Gardone; cc. 2).
- Bernoni Enrico (marzo 3, Mignanego; c. 1).
- Bertani Agostino (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Berti Domenico (s.d., s.l.; c. 1).
- Bertina C., Strade ferrate romane - Direzione generale (aprile 3, Roma; c. 1).
- Bertoli Francesco (febbraio 3, Brescia, Toline di Pisogne; due lettere, cc. 4).
- Bertoli Girolamo (ottobre 28, Marone; c. 1).
- Bertolini Gian Carlo (dicembre 19, Portogruaro; cc. 2).
- Bettinelli Gino (maggio 24, Brescia; cc. 2).
- Bettoni Gaetano (febbraio 3, Brescia; c. 1).
- Bettoni Lodovico (settembre 10 - 11, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Bevilacqua Marino (giugno 23, Legnago; cc. 2).
- Bianchi G. (marzo 10 - settembre 19, Collio, Brescia; quattro lettere, cc. 6).
- Bianchi Luciano (aprile 7, Torino; cc. 2).
- Bianchi Ottavio (marzo 22 - luglio 23, Legnago, Crotone, Brescia; nove lettere, cc.17).
- Bianchi Paolo (agosto 22 - 26, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Biraghi (gennaio 30 - maggio 2, Verona, Firenze; tre lettere, cc. 6).
- Bocchi Francesco (s.d., s.l.; c. 1).
- Boldrini Francesco (settembre 4, Volta; cc. 2).
- Bolis Luigi (dicembre 1, Vestone; cc. 2).
- Bolognini Giovanni Battista (maggio 26 - luglio 14, Modena; due lettere, cc. 4).
- Bolognini N. (maggio 7 - 11, Milano; tre biglietti).
- Bona Giulio (settembre 29, Cellatica; una lettera, un biglietto; cc. 2).
- Bonacci Teodorico, Ministero dell'interno - Segretario generale (giugno 29 - settembre 3, Roma; sette lettere, cc. 13).
- Bonardi Giuseppe (giugno 23 - settembre 25, Brescia; otto lettere, due telegrammi, cc. 23).
- Bonardi Massimo (gennaio 7 - agosto 13, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Bonardi Silivio (febbraio 25 - giugno 10, Iseo; quattro lettere, cc. 5).
- Bonghi Giacomo (marzo 6, Z[...?]; c. 1).
- Bonini Rocco (luglio 4, Iseo; cc. 2).
- Bonomi (ottobre 20, Sondrio; telegramma).
- Bontempi Giacomo (giugno 30, Brescia; c. 1).
- [Borelli?] Fabio (giugno 1, Brescia; cc. 2).
- Boschi Cesare (settembre 22, Cremona; cc. 2).
- Bossini Giovanni (luglio 11, Brescia; cc. 2).
- Bottarelli (maggio 23, Lonato; telegramma).
- Botturini Gerolamo (maggio 15, Rovato; cc. 2).
- Brambilla Giuseppe (ottobre 1 - 18, Como; due lettere, cc. 4).
- Bravi Secondo (maggio 20, Porzano; c. 1).
- Bravo D. (s.d., s.l.; cc. 2).
- Breda Vincenzo Stefano (febbraio 11 - luglio 19, Padova, Genova; due lettere, due telegrammi, cc. 5).
- Brentana Domenico (marzo 9, Bovegno; c. 1).
- Brugi Biagio (gennaio 12 - dicembre 18, Urbino; due lettere, cc. 4).
- Brunetti Gaetano (s.d., Lecce; c.1).
- Brunialti Attilio (settembre 30 - novembre 4, Vicenza, Milano, Belgirate; cinque lettere, due telegrammi, una cartolina
postale, cc. 10).
- Brunicardi Adolfo (gennaio 1 - ottobre 28, Firenze; undici lettere, tre telegrammi, cc. 22).
- Brusaferri Luigi (s.d., s.l.; biglietto).
- Bruschi Giovanni (maggio 22, Lonato; cc. 2).
- Buffoli Teodoro (marzo 30 - novembre 21, Brescia, Rabbi; sei lettere, due biglietti, cc. 12).
- Buffoni Antonio (1879 luglio 22, Spezia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 61, fascicolo 2
161
317
"Lettere come sopra (mittenti: A - E)"
Cadei Alessandro - Cuzzetti Enrico
1880
- Cadei Alessandro (agosto 7, Brescia; cc. 6).
- Cadenazzi Giuseppe (aprile 11 - ottobre 21, Mantova; cinque lettere, due telegrammi, due biglietti, cc. 14).
- Cagnola Francesco (giugno 7, Roma; cc. 2).
- Cairoli Benedetto (gennaio 16 - settembre 26, Roma; quattro lettere, quattro telegrammi, cc. 11).
- Cairoli Sizzo Elena (gennaio 9 - marzo 17, Roma, Milano; un telegramma, cinque biglietti, cc. 6).
- Calvi Grandini Edoardo (maggio 19 - giugno 27, Gardone; due lettere, cc. 3).
- [Carnozzotti?] G. (maggio 4, Catania; cc. 2).
- Cani (agosto 13, Trento; telegramma).
- Capecelatro A., direttore generale delle poste (aprile 22 - maggio 20, Roma; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Capretti Marco (marzo 11 - giugno 28, Brescia, Torino; due telegrammi).
- Capuzzi Giuseppe (giugno 28, Brescia; cc. 2).
- Caracciolo di Bella Camillo (maggio 10, Roma; una lettera e un biglietto, cc. 2).
- Carancini Alessandro (giugno 17, Roma; c. 1).
- Carissimo Antonio (aprile 10, Fojano di Benevento; cc. 7).
- Carloni Camillo, Ministero dei lavori pubblici - Direzione generale di ponti e strade (aprile 8 - luglio 10, Roma;
quattro lettere, cc. 6).
- Carminati Temistocle (febbraio 9 - giugno 27, Salò; tre lettere, cc. 5).
- Carnazza Villadorata (marzo 9, Catania; telegramma).
- Carpaneda Luigi (maggio 16, Lonato; c. 1).
- Carrara Cesare (giugno, Rovigo; cc. 2). Allegato materiale a stampa.
- Carrara Emilio, procuratore in Breno (febbraio 29, [Breno]; cc. 2).
- Carrara Giuseppe Luigi (luglio 5, Roma; due lettere, cc. 4).
- Carrara Pietro (giugno 16, Brescia; c. 1).
- Carzini Domenico (maggio 3, Macerata; cc. 2).
- Casali Carlo (gennaio 26 - aprile 1, Parma, Roma; sette lettere, un biglietto, cc. 15).
- Casanova Francesco (marzo 6 - luglio 11, [Roma]; due lettere, due biglietti, cc. 6).
- Casella Francesco (ottobre 16, Napoli; cc. 2).
- Casoni Carlo (aprile 16 - 17, Roma; due lettere, cc. 4).
- Cassa Andrea (marzo 9 - maggio 17, Brescia; due lettere, tre biglietti, cc. 6).
- Cassola Carlo (gennaio - marzo 12, Volterra; due lettere, cc. 5).
- Castiglioni Baldassare (gennaio 7, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Cavaleri G. (gennaio 1 - marzo 24, Milano; due lettere, cc. 4).
- [Cavalesi?] Enea (luglio 4, Roma; cc. 2).
- Cavalli Giovanni (ottobre 22, Piadena; cc. 2).
- Cavalli Luigi (marzo 18 - 31, Vicenza; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Cavallini Cesare (settembre 3, Mede Lomellina; biglietto).
- Cavallotti Felice (maggio 20, Milano; telegramma).
- Cecchi Oreste G., Massoneria universale (s.d., Pisa; cc. 2).
- Ceruti Giuseppe (marzo 17 - ottobre 20, Bergamo, Brescia, Edolo; tre lettere, cc. 4).
- Cetti Giuseppe (agosto 14, Laglio; c. 1).
- Cheli Leopoldo (aprile 30, Roma; biglietto).
- Cherubini Marcello (settembre 8 - novembre 6, Lonato, Roma; due lettere, cc. 2).
- Chiodera Carlo (gennaio 28, Brescia; cc. 2).
- Cima Giovanni Battista (maggio 8, Villa; tre lettere, cc. 5).
- Cimaschi Giovanni (gennaio 26, Brescia; cc. 2).
- Cimino Gino (settembre 19, Grotte; cc. 2).
- Ciscotti Enrico (maggio 4 - luglio 28, Vercelli, Milano; tre lettere, cc. 4).
- Ciuffelli Augusto, Ministero di grazia e giustizia - Segretario generale (gennaio 23 - ottobre 23, Roma; ventitre lettere,
un telegramma, cc. 46).
- Clary Eustachio (marzo 15, Bari; c. 1).
- Clementi (maggio 15 - 21, Roma, Lugano; due telegrammi).
- Clerici Francesco (febbraio 18 - aprile 29, Milano; sei lettere, cc. 12).
- Club liberale di Brescia (marzo 19, Brescia; telegramma).
- Clucas M. (marzo 19 - aprile 2, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3). Lingua francese.
162
- Cocchi Filippo (febbraio 16 - luglio 12, Viterbo; sei lettere, cc. 11).
- Cocchi Pietro (luglio 21 - agosto 17, Genova; due lettere, cc. 7).
- Cocco Ortu Francesco (marzo 4 - giugno 15, Cagliari, Roma; otto lettere, un telegramma, cc. 15).
- Cocozza Giuseppe, Camera dei deputati (s.d., Roma; c. 1).
- Codemo Marchiori Teodolinda (marzo 1, Brescia; cc. 2).
- Colosio Giambattista (s.d., s.l.; biglietto).
- Comandini Alfredo, direttore del Paese (settembre 3, Vicenza; telegramma).
- Comini (maggio 17 - giugno 18, Brescia, Salò; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Comitato elettorale di Lonato (giugno 10, Lonato; telegramma).
- Comitato elettorale di Montichiari (maggio 22, Montichiari; telegramma).
- Comitato elettorale di Verolanuova e Orzinuovi (maggio 12, Orzinuovi; telegramma).
- Compagnoni Francesco (aprile 1 - maggio 21, Milano; due lettere, cc. 4).
- Confalonieri Giuseppe, Strade ferrate dell'alta Italia (febbraio 7 - luglio 10, Milano, Firenze; quattro lettere, cc. 8).
- Consoli Gaetano (maggio 20, Salò; c. 1).
- Contratti Francesco (agosto 23, Quinzano d'Oglio; cc. 2).
- Copetta G. (maggio 4, Savignano Romagna; cc. 2).
- Coppi Filippo (maggio, s.l.; cc. 3).
- Corna Giovanni (dicembre 15, Pisogne; cc. 3).
- Corona Giuseppe (febbraio 13 - ottobre 5, Roma, Biella; diciannove lettere, un biglietto, cc. 43).
- Corona Lyall Mary (marzo 19 - giugno 21, s.l.; tre lettere, un biglietto, cc. 8).
- Cortinovi Giovanni (giugno 22, Brescia; telegramma).
- Costa Quartarone Nunzio (gennaio 20 - marzo 19, Pachino; due telegrammi).
- Cova Alberto (gennaio 18, Chiari; c.1).
- Cremona Giuseppe (s.d., s.l.; biglietto).
- Crespi Adelita (luglio 31 - settembre 26, Milano; due lettere, cc. 4).
- Crispi Francesco (maggio 8, Napoli; c. 1).
- Croce (novembre 30, Roma; cc. 2).
- Cucchi Francesco (gennaio 1 - settembre 21, sei lettere, sei telegrammi, un biglietto, cc. 18).
- Cucchi Luigi (maggio 12, Bergamo; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Cucchi Paolina e Maria (s.d., s.l.; biglietto).
- Cumano Giacomo (luglio 1 - 8, Roma; due lettere, cc. 3).
- Curti Pierambrogio (gennaio 13 - maggio 13, Milano; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Cuzzetti Enrico (dicembre 20, Brescia; c. 1).
- Minuta di Zanardelli Giuseppe a Zanolini relativa alla situazione del capitano Augusto Centaro (s.d., s.l.; cc. 2).
1.2.1.1
busta 61, fascicolo 3
318
"Lettere come sopra (mittenti: A - E)"
D'Anna - Ducco de Cazzaiti Orsolina
1880
- D'Anna, Ministero dei lavori pubblici - Direttore generale di ponti e strade (marzo 20 - aprile 9, [Roma]; tre lettere, cc.
6).
- D'Angelo Orazio (agosto 4, Brescia; c. 1).
- D'Arcais Damiano (maggio 8, Roma; biglietto).
- Da Como Giuseppe (marzo 18 - maggio 22, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Dalla Luigi (ottobre 17, Chivasso; cc. 2).
- Dalla Vecchia Enrico, procuratore in Brescia (gennaio 14 - ottobre 8, Brescia; quattordici lettere, cc. 24).
- Dallola Antonio (luglio 6 - ottobre 2, Castenedolo, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Dallola Eugenio (luglio 8, Brescia; cc. 2).
- Damioli (gennaio 13, Brescia; cc. 4).
- Damioli Italo (gennaio 11 - ottobre 8, Pisogne, Passabocche; tre lettere, un biglietto, cc. 7).
- Damioli Pietro (gennaio 11 - novembre 1, Pisogne; una lettera, due telegrammi, cc. 3).
- Damioli Siro (gennaio 25, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- De Bernardi Ettore (luglio 10, Porlezza; cc. 2).
- De Cristoforis Malachia (s.d., Milano; cc. 2).
163
- De Giovanni Michele, giornale La Posta (agosto 13, Napoli; c. 1).
- De Kiriaki Alberto Stelio (giugno 19, Venezia; c. 1).
- Delago Giuseppe, Società popolare di mutuo soccorso (gennaio 13 - maggio 31, Belluno; tre lettere, sei telegrammi,
cc. 12).
- De Luca Aprile G. (giugno 16, [Roma]; cc. 2).
- De Nobilis Mario (febbraio 3, Firenze; cc. 2).
- De Mitri Antonio (giugno 11, Amendolara; cc. 2).
- De Salamanca Giovannina (novembre 23, Milano; cc. 2).
- Dejas Pisano Pietro (febbraio 7, Cagliari; c. 1).
- Del Zio Floriano (ottobre 23, Melfi; c. 1).
- Del Vecchio Pietro (agosto 24 - settembre 1, Torino; due biglietti).
- Dell'Angelo L. (settembre 16, Gemona; cc. 2).
- Dellamonica, presidente della Società operaia (marzo 19 - giugno 6, Sannicandro Garganico; due telegrammi).
- Della Vecchia Lucini (settembre 19, Brescia; telegramma).
- Depretis Agostino, Ministero dell'interno (gennaio 1, Roma; cc. 2).
- De Ridolo (maggio 17, Nuvolento; cc. 2).
- De Terzi Lana Gerardo (marzo 14 - giugno 17, Brescia; tre lettere e una cartolina postale, cc. 8).
- Di Bagno Gavazzo (dicembre 14, Mantova; cc. 2).
- Di Martina, sindaco di Noto (marzo 10, Noto; telegramma).
- Diligenti Luigi, sindaco di Cortona (gennaio 11 - settembre 20, Cortona; tre lettere, una cartolina postale, cc. 7).
- Dobelli Ferdinando (maggio 10, Mantova; telegramma).
- Dolfin [Bold...?] G. (maggio 18, Crema; cc. 2).
- Donà Guglielmo (aprile 10 - novembre 10, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Ducco de Cazzaiti Orsolina (gennaio 19 - maggio 2, Trieste; due lettere, cc. 3).
1.2.1.1
busta 61, fascicolo 4
319
"Lettere come sopra (mittenti: A - E)"
Elia Augusto - Erculiani Alessandro
1880
- Elia Augusto (aprile 12 - giugno 2, [Roma]; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Ellena Vittorio, Ministero delle finanze - Direttore generale delle gabelle (agosto 6, Roma; cc. 2).
- Enrico, Corte di cassazione - Gabinetto del presidente della sezione penale (dicembre 20, Torino; cc. 2).
- Erculiani Alessandro (agosto 5 - 9, Brescia; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 61, fascicolo 5
320
"Lettere come sopra (mittenti: A - E)"
Varie
1880
1.2.1.1
busta 61, fascicolo 6
321
"Lettere come sopra (mittenti: F - R)"
Fabri Alessandro - Freddi Luigi
1880
164
- Fabri Alessandro (maggio 19, Volciano; cc. 2).
- Facchetti Enrico (giugno 5, Brescia; cc. 2).
- Faini Rosa (marzo 14 - dicembre 12, Brescia; sette lettere, cc. 14).
- Farini Domenico (maggio 27 - ottobre 28, Roma; due lettere e due telegrammi, cc. 6).
- [Fasani?] G.G. (s.d., s.l.; cc. 2).
- Fausti Luigi (giugno 21 - novembre 27, Brozzo; quattro lettere, cc. 5).
- Fazio, Stilo, Longo, Crisafulli, Sottile (giugno 18, Barcellona; telegramma).
- Fè d'Ostiani Alessandro (novembre 12, Roma; cc. 21). Contiene materiale a stampa.
- Fermi Raffaello (maggio 20 - luglio 9, Mantova; due lettere, cc. 6).
- Ferrari Andrea (marzo 13, Bari; c. 1).
- Ferrario Abele (maggio 26, Palermo; telegramma).
- Ferrata Romolo (maggio 11, Rovato).
- Ferri Ezio (giugno 9, Massa Superiore; cc. 2).
- Filippini Ercole (maggio 9, Brescia; cc. 2).
- Finadri Giovanni (gennaio 14, Brescia).
- Finocchiaro (giugno 4, Palermo; telegramma).
- Fioretti Mazzoleni Emilia (s.d., s.l.; cc. 2).
- Fiorini Felice (settembre 17, Darfo; cc. 2).
- Fiorini Pietro (febbraio 19 - settembre 15, Verona; sei lettere e un telegramma, cc. 16).
- Floreno Girolamo (aprile 28, Aderno; telegramma).
- Florioli Andrea (maggio 21, Soiano del Lago; c. 1).
- Folcieri Giannantonio, Direzione de La Provincia di Brescia (settembre 20, Brescia).
- [Foppoli?] (s.d., Ponte; telegramma).
- Fossati Pietro (maggio 19, Salò, cc. 2).
- Fracassi Alessandro (settembre 21, Desenzano sul Lago; cc. 2).
- Francesconi Francesco (maggio 2, Roma; cc. 2).
- Franchi Teodolinda (agosto 5, Milano; cc. 2).
- Franchina (giugno 7, Castroreale; telegramma).
- Franzosini (febbraio 9, Intra; telegramma).
- Frasio Rodomonte Zabeo (giugno 12, [...]; telegramma).
- Frassi Probo a destinatario non identificato (gennaio 15 - febbraio 9, Mantova; due lettere, cc. 4).
- Freddi Luigi (marso 16 - agosto 16, Brescia; una lettera e due cartoline postali, cc. 4).
1.2.1.1
busta 62, fascicolo 1
322
"Lettere come sopra (mittenti: F - R)"
Gadda Giuseppe - Guzzi Enrico
1880
- G[...] Gaetano, Direzione de L'Italia insulare - Giornale politico e letterario (luglio 15, Cagliari; cc. 2).
- Gadda Giuseppe (aprile 29, Verona; cc. 2).
- Gagliardi Luigi (giugno 15, Brescia; una lettera e un biglietto; cc. 2).
- Galla Sebastiano (luglio 10, Catania).
- Galletti G., Camera dei deputati - Servizi amministrativi - Direttore (novembre 10, Roma; c. 1).
- Galli Luigi (marzo 17 - ottobre 31, Teramo, Parma, Roma; Brescia; sette lettere e un biglietto, cc. 17).
- Galli Roberto, Il Tempo giornale politico commerciale (gennaio 5 - giugno 7, Venezia; sette lettere, sei telegrammi,
cc. 19).
- Galli Vitaliano (gennaio 19 - aprile 26, Flero; quattro lettere, cc. 7).
- Gambara Costamagna Caterina (luglio 16, Mantova; cc. 2).
- Gambara Italo (febbraio 5 - settembre 11, Taranto, Roma, Torino; dieci lettere e un biglietto, cc. 21).
- Garuffa Francesco (maggio 9 - luglio 8; tre lettere, cc. 4).
- Gazzuoli Edoardo (maggio 11, Roma; una lettera e un biglietto, cc. 3).
- Gei Vittore (s.d., s.l.; c. 1).
- Gelmetti Attilio (agosto 28, Mantova; cc. 2).
- Gennaro Pietro (maggio 8, Bagnolo; cc. 2).
165
- Gennaro Vitaliano, direzione de La Provincia di Brescia (aprile 23 - giugno 10, Brescia; quattro lettere, un biglietto e
un telegramma, cc. 28).
- Gerardi Alcibiade (marzo 7, s.l.; cc. 2).
- Gerardi Angelo (ottobre 21, Lonato; cc. 2).
- Gerra (giugno 9, Brescia; cartolina postale).
- Gheza Pietro (maggio 6 - agosto 2, Breno; quattro lettere, cc. 8).
- Ghisi Giacinto (maggio 14, Verolanuova; c. 1).
- Ghislanzoni Antonio (marzo 19 - giugno 30, Roma; sette lettere, cc. 12).
- Ghislanzoni Enrico (settembre 11, Milano; cc. 2).
- Giaccaglia Oscar (marzo 9, Caserta; biglietto).
- Giacomelli Angelo (aprile 26 - settembre 2, Treviso, Roma; tre lettere, cc. 4).
- Giacomelli Rosmini Maria (luglio 6 - settembre 17, Maser; quattro lettere, cc. 8).
- Gibezzi Luigi (novembre 2, s.l.; cc. 2).
- Gilberti Luigi (maggio 29, Brescia; cartolina postale).
- Giordani Attilio (marzo 8, Pisogne; telegramma).
- Giorgetti Ida (marzo 17, Como; c. 1).
- Giorgi G. (aprile 22, Bagni di Lucca; cc. 2).
- Giugni Giacomo (maggio 17 - settembre 19, Sale Marasino, Bergamo; una lettera e tre telegrammi, cc. 4).
- Giustachini Carlo (febbraio 10 - ottobre 27, Verona; tre lettere, cc. 4).
- Glisenti Achille (marzo 19 - 30, Firenze, Brescia; una lettera e due telegrammi; cc. 4).
- Glisenti Alfredo (marzo 17, Brescia; cc. 2).
- Glisenti Francesco (s.d., s.l.; biglietto).
- Glisenti Giuseppe (luglio 10, Tirano; cc. 2).
- Gorio Carlo (aprile 30 - maggio 23, Borgo San Giacomo, Quinzano; due lettere e un telegramma, cc. 5).
- Gozzoli Giovanni (gennaio 19 - dicembre 19, Roma; dieci lettere e un biglietto, cc. 17).
- Gresti Mauro (giugno 23 - agosto 14, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Griffini (giugno 13, Roma; cc. 2).
- Griffini Luigi (aprile 21 - maggio 25, Roma, Crema; due lettere, cc. 2).
- Grillo Giacomo, Banca nazionale nel Regno d'Italia (aprile 16, Roma; c. 1).
- Griziotti Luigi (maggio 20, Asola; telegramma).
- Gnaga (marzo 9 - 24, Brescia; due lettere, cc. 6).
- Gualdo Aicardo (gennaio 29 - dicembre 12, Vicenza, San Bonifacio; otto lettere e due telegrammi, cc. 17).
- Gualla Francesco (gennaio 22 - marzo 20, Brescia; una lettera e quattro biglietti; cc. 6).
- Guarino Biagio (s.d., s.l.; biglietto).
- Guarnieri Giuseppe (febbraio 28 - settembre 16, Vestone, Idro; tre lettere, un biglietto e un telegramma, cc. 8).
- Guelfi Francesco (marzo 6 - ottobre 5, Pisogne, Edolo, Pallanza; due lettere e un telegramma; cc. 5).
- Guerrazzi Francesco (giugno 29 - luglio 1, Livorno; due lettere e un telegramma, cc. 5).
- Guerrini Pietro (maggio 23 - luglio 9, Brescia; due lettere e due biglietti, cc. 6).
- Guicciardi Enrico (ottobre, Brescia; biglietto).
- Guidotti Alfredo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Guidinali Angelo (aprile 4 - maggio 29, Brescia, Colombaro; due lettere, cc. 3).
- Guzzi Enrico (s.d., Palazzolo sull'Oglio; biglietto).
1.2.1.1
busta 62, fascicolo 2
323
"Lettere come sopra (mittenti: F - R)"
Hottovvy Ferdinando
1880
Hottovvy Ferdinando (settembre 17, Bovegno; cc. 2).
1.2.1.1
busta 62, fascicolo 3
166
324
"Lettere come sopra (mittenti: F - R)"
Judica
1880
Judica (gennaio 20 - 31, Palazzolo Acreide; una lettera e un telegramma, cc. 2).
1.2.1.1
busta 62, fascicolo 4
325
"Lettere come sopra (mittenti: F - R)"
Kessler Guido
1880
Kessler Guido (gennaio 31, Verona; cc. 2).
1.2.1.1
busta 62, fascicolo 5
326
"Lettere come sopra (mittenti: F - R)"
Lacava Pietro - Lyall C. Amy
1880
- Lacava Pietro (aprile 13, Roma; cc. 6).
- Laffranchi Bernardo (s.d., s.l.; c. 1).
- La Lumia Emanuele (giugno 15, Canicattì; due lettere, cc. 4).
- Lana Giovanni (ottobre 23, Torino; cc. 2).
- Landolina Pietro (ottobre 1, Catania; cc. 2).
- Lanfranchi (aprile 13, Brescia; telegramma).
- La Porta Luigi (giugno 2, Roma; cc. 4).
- La Riva Pasquale (giugno 9, Napoli; cc. 2).
- Lavo Giuseppe (marzo 13, Piadena; c. 1).
- Lazzarini P. (s.d., s.l.; c. 1).
- Lenzi Ferdinando (giugno 15, Roma; cc. 2).
- Leonesio Marco (febbraio 16 - marzo 2, s.l.; due lettere e un biglietto, cc. 3).
- [Liverani?] (giugno 18, Modigliana; cc. 2).
- Loda Filippo (maggio 22, Caino; c. 1).
- Lodi (maggio 11, Mantova; telegramma).
- Lombardi Coletti Teresina (febbraio 3, Veroli; telegramma).
- Lorenzini Augusto (aprile 28, s.l.; tre biglietti).
- Lorenzoni T. (marzo 26, San Benigno Canavese; cc. 2).
- Lozzi Carlo (luglio 6, Firenze; biglietto).
- Lualdi Ercole (novembre 7, Milano; c. 1).
- Lualdi Vittorina (ottobre 6, s.l.; biglietto).
- Luccini Gaetano (marzo 5 - dicembre 11, Mantova, Brescia; due lettere, due biglietti, cc. 6).
- Lucchini Giovanni (giugno 22, Vicenza; cc. 2).
- Lucchini Luigi (aprile 5, Vigevano; cc. 2).
167
- Luzzatto Attilio (ottobre 17, Milano; due lettere, cc. 3).
- Lyall C. Amy (s.d., s.l.; due biglietti).
1.2.1.1
busta 62, fascicolo 6
327
"Lettere come sopra (mittenti: F - R)"
Macchiati Primo - Mutti Pierangelo
1880
- Macchiati Primo (ottobre 5, Viterbo; cc. 2).
- Maffei, Ministero degli affari esteri (aprile 5, Roma; cc. 2).
- Magliani Agostino, Ministero delle finanze (agosto 19, Roma; cc. 2).
- Maironi (gennaio 4 - settembre 12, Verona; due lettere, cc. 3).
- Majer Filippo (novembre 5, Brescia; cc. 2).
- Majer Luigi (ottobre 3, Brescia; cc. 2).
- Malvano Giacomo (agosto 1, Roma; telegramma).
- Mamiani Terenzio (giugno 9, Roma; c. 1).
- Mancini Pasquale Stanislao (luglio 12, Napoli; un biglietto e un telegramma).
- Manenti Cristiforo (febbraio 14 - maggio 8, Padenghe, Desenzano sul Lago; una lettera e un telegramma, cc. 3).
- Mantegazza, Strade ferrate dell'alta Italia (gennaio 7, Milano; cc. 3).
- Mantegazza Emilio (gennaio 11, Adria; cc. 2).
- Mantellini Giuseppe (gennaio 30 - febbraio 25, Roma; due lettere e un biglietto, cc. 5).
- Mantica Cesare (gennaio 31, Verona; cc. 2).
- Manzoni Giovanni (maggio 26, Alessandria; c. 1).
- Maraglio Giovanni Battista (gennaio 20 - febbraio 18, Peschiera; due lettere, cc. 4).
- Maraini Clemente (gennaio 6 - giugno 21, Milano, Lugano; dieci lettere, un biglietto e un telegramma, cc. 23).
- Marazio Annibale, Ministero delle finanze - Segretario generale (settembre 22 - ottobre 15, Roma; due lettere, cc. 4).
- Marchiori Pietro (s.d., s.l.; biglietto).
- Massimini Luigi (maggio 8 - 14, Rovigo; due lettere, cc. 3).
- Marcora Giuseppe (marzo 15 - maggio 28, Milano; quattro lettere, cc. 7).
- Marietti Brunati Lucia (settembre 26, Maderno; cc. 2).
- Mariotti Filippo (febbraio 20, s.l.; cc. 2).
- Mariotti Giovanni (gennaio 28, Parma; cc. 2).
- Martinelli Angelo (aprile 13, Brescia; c. 1).
- Martinelli Giovanni (maggio 8 - ottobre 9, Brescia, Napoli; due lettere e un biglietto, cc. 6).
- Martinengo di Villagana Angelo (gennaio 1 - luglio 19, Milano, Roma; cinque lettere e due telegrammi; cc. 11).
- Martinotti Massimo (aprile 1, Roma; c. 1).
- Marzorati Carlo (maggio 18, Milano; cc. 2).
- Maschini (maggio 19, Botticino; cc. 2).
- Masserdotti Luigi (marzo 7 - maggio 26, Caino; due lettere, cc. 4).
- Massa, Strade ferrate dell'alta Italia (febbraio 6 - novembre 24, Milano; sei lettere, cc. 11).
- Mastropasqua Ignazio (ottobre 30, Palermo; c. 1).
- Maxia Michele (s.d., s.l.; biglietto).
- [Mauri?] Antonio (giugno 1, Napoli; cc. 2).
- Mazza Beniamino (novembre 2, Sarezzo; c. 1).
- Mazza Enrico (ottobre 23, Castiglione delle Stiviere; cc. 2).
- Mazza dei Piccioli Lorenzo (febbraio 16, Brescia; cc. 2).
- Mazzelli Cesare (novembre 4, Bovegno, cc. 2).
- Mazziotti Pietro (gennaio 1, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Mazzoldi Antonio (s.d., s.l.; biglietto)
- Mazzoldi Giacomo (novembre 1, Polaveno; cc. 2).
- Mazzoni Francesco (aprile 27 - maggio 15, Palazzolo sull'Oglio; una lettera e un telegramma; cc. 3).
- Melegari (aprile 11 - giugno 23, Berna; due lettere, cc. 4).
- Melotti Adolfo (ottobre 12, Casale; biglietto).
- Mevio Nicola (luglio 8, Bianzone; cc. 2
- Miceli Luigi (aprile 3 - ottobre 28, Roma; tre lettere, cc. 6).
168
- Micheletti Filippo (marzo 13, Desenzano sul Lago; cc. 2).
- Miele Francesco (luglio 30, Napoli; cc. 2).
- Milesi Libero (giugno 30, Brescia; cc. 2).
- Milon Bernardino, Ministero della guerra (febbraio 11 - ottobre 29, Roma; quattro lettere, cc. 9).
- Minghelli Vaini Giovanni, prefetto di Torino (gennaio 28 - febbraio 19, Torino; tre lettere, cc. 7).
- Minghetti Marco (luglio 13, Roma; due lettere, cc. 3).
- Molinari Andrea (aprile 26, Milano; cc. 2).
- Moltedo Andrea (marzo 7 - agosto 7, Roma; una lettera e due biglietti, cc. 4).
- Moneta Enrico (settembre 18, s.l.; c. 1).
- Moneta G., sindaco di Vestone (maggio 24, Vestone; cc. 2).
- Moneta Giovanni Battista, direzione de Il Secolo - Gazzetta di Milano (aprile 4 - giugno 5, Milano; tre lettere, cc. 7).
- Monselise Cesare (settembre 5, Mantova; telegramma).
- Monti Carlo (marzo 22 - settembre 7, Roma, Busalla; dieci lettere, un biglietto e due telegrammi, cc. 22).
- Monti Girolamo (febbraio 15, Brescia; cc. 2).
- Monti Luigi (s.d., s.l.; una lettera e un biglietto; cc. 2).
- Monti Osvaldo (febbraio 13 - settembre 29, Belluno, Giappone; tre lettere, cc. 4).
- Mor Giovanni Battista (maggio 23 - settembre 10, Lumezzane Pieve; due lettere, cc. 3).
- Morando Alessandro (settembre 9, San Michele di Verona; cc. 2).
- Morelli Ignazio (maggio 23, Asola; un biglietto e un telegramma, cc. 2).
- Morelli Luigi (marzo 4 - aprile 7, Brescia; una lettera e un biglietto, cc. 3).
- Mori Pietro (giugno 9, Arezzo; cc. 2).
- Musolino Benedetto (aprile 22 - giugno 6, Roma; una lettera e un biglietto cc. 3).
- Mutti Pierangelo (febbraio 17 - marzo 9, Gardone; una lettera e un telegramma, cc. 2).
1.2.1.1
busta 62, fascicolo 7
328
"Lettere come sopra (mittenti: F - R)"
Napodano Luigi - Nova Cesare
1880
- Napodano Luigi (marzo 24 - agosto 19, Avellino, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Natali Ettore, Associazione progressista Roma (aprile 16 - giugno 5, Roma; sei lettere, cc. 11).
- Negrinelli Luigi (maggio 14 - luglio 26, Sulzano; due lettere, cc. 4).
- Nicolai Ottavio (maggio 14, Noto; cc. 2).
- Nigherzoli Francesco (maggio 17, Iseo; cc. 4).
- Nova Cesare (agosto 6 - dicembre 31, Brescia; una lettera e un biglietto, cc. 3).
- Mittente non identificato (settembre 20, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 62, fascicolo 8
329
"Lettere come sopra (mittenti: F - R)"
Odorici Federico - Orsini Cesare
1880
- Odorici Federico (maggio 21, Milano; c. 1).
- Offer Biagio (settembre 19, Brescia; telegramma).
- Olzai (giugno 13, Frascati; telegramma).
- Ondei Gonsildo (settembre 12, Bergamo; c. 1).
169
- Orefici Simone (febbraio 11, Brescia; cc. 2).
- Orsini Cesare (aprile 3, s.l.; cc. 3). Contiene materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 62, fascicolo 9
330
"Lettere come sopra (mittenti: F - R)"
Paganelli Leopoldo - Prezzolini Luigi
1880
- Paganelli Leopoldo (febbraio 19 - maggio 12, Firenze; tre lettere, cc. cc. 5).
- Palazzi Fausto (giugno 1, Brescia; cc. 2).
- Papa Ulisse, Associazione della stampa periodica in Italia (aprile 18 - maggio 20, Roma; quattro lettere, cc. 7).
- Papa Eugenio (aprile 7, Offanengo, cc. 2).
- Pardini (luglio 11, Mirandola; telegramma).
- Parenzo Cesare (febbraio 2 - 12, Roma; due lettere, una cartolina postale, cc. 7).
- Paroletti Cesare (s.d., s.l.; biglietto).
- Pasculli Federico (marzo 19, Aquila; cc. 2).
- Pasquali (giugno 20, Vigevano; telegramma).
- Pasqualigo Francesco (giugno 7, Venezia; cc. 2).
- Pasqualigo Sacchi Giuseppe (aprile 24, Posina; cc. 2).
- Pastorini G. (febbraio 24, Brescia; cc. 2).
- Patti Pasquale (s.d., Roma; cc. 3).
- Pavoni Domoitilla (aprile 5, Roma; biglietto).
- Pavoni Giovanni (marzo 31 - aprile 13, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Pedrone (s.d., s.l.; cc. 2).
- Pegoraro Giambattista (maggio 10, San Bonifacio; telegramma).
- Pellegrini Clemente, Associazione politica del progresso (maggio 31 - giugno 1, Venezia; due lettere, cc. 13).
- Perego Giuseppe (luglio 14, Bergamo; c. 1).
- Perenazzi Luigi (ottobre 5, Ghedareff - Sudan orientale; cc. 2).
- Pericoli Pietro (s.d., s.l.; biglietto).
- Perelli Luigi, redazione de La Riforma (giugno 3 - 17, Roma; tre lettere, cc. 3).
- Peroni Antonio (settembre 23 - 24, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Peroni Bartolameo (aprile 3 - agosto 13, Brescia; quattro lettere e un biglietto, cc. 6).
- Peroni Felice (marzo 12, Roma; cc. 2).
- Peroni Giovanni (novembre 18, Brescia; cc. 2).
- Perroni Ludovico (s.d., Roma; biglietto).
- Pertusati Teodoro, Municipio di Brescia (s.d., s.l.; una lettera e un biglietto; cc. 3).
- Peschiera Faustino (febbraio 18 - luglio 28, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Peschiera Pier Lodovico (giugno 4 - dicembre 21, Brescia, Macerata; quattro lettere e un biglietto, cc. 9).
- Pesenti Luigi (novembre 3, Brescia; c. 1).
- Petruccelli della Gattina Ferdinando (s.d., Roma; cc. 2).
- Piana Giuseppe (luglio 13, Genova; cc. 2).
- Piattelli Romolo (s.d., Roma; biglietto).
- Picciola Cornelio de (aprile 29, Roma; due lettere, cc. 4).
- Piccioni Nereo (aprile 26, Macerata; cc. 2).
- Pierantoni Adelchi (giugno 29, Torino; cc. 2).
- Picozzi Antonio, Biblioteca nazionale di Brera (ottobre 1, Milano; c. 1).
- Pigna Alberto, Museo d'antichità di Parma (s.d., Parma; cc. 2).
- Pini G. (giugno 11, s.l.; biglietto).
- Pirlo Luigi (maggio 18 - agosto 1, Salò, Brescia; tre lettere e un telegramma, cc. 7)
- Piroli A. (agosto 31, Roma; c. 1).
- Pisa (maggio 20, Castenedolo; due lettere, cc. 4).
- Pivetta Giuseppe (s.d., s.l.; biglietto).
- Pizzi Giacomo (luglio 13 - agosto 5, Cologne; due lettere, cc. 4).
- Plutino (gennaio 3, Reggio Calabria; telegramma).
- Poggio (marzo 4, Brescia; cc. 2).
170
- Pogliani Erminia (luglio 28, Firenze; c. 1).
- Poli Giovanni Antonio (aprile 10 - luglio 4, Montichiari; una lettera e un telegramma, cc. 3).
- Polti Achille (ottobre 22, Colico; due lettere, cc. 4).
- Pontoglio Eligio (maggio 21, Finili Belasi di Capriano).
- Ponzinibio Achille (aprile 27, Roma; biglietto).
- Porro Edoardo (aprile 17, Milano; cc. 2).
- Prandelli Giuseppe (febbraio 22, Partinico; cc. 2).
- Prestini Giovambattista (febbraio 2 - agosto 15, Trani; quattro lettere e un biglietto, cc. 7).
- Prezzolini Luigi (maggio 20, Pisa; biglietto).
- Mittente non identificato (novembre 10, Brescia; c. 1).
1.2.1.1
busta 62, fascicolo 10
331
"Lettere come sopra (mittenti: F - R)"
Quadrio - Quistini Giovanni
1880
- Quadrio (ottobre 25 - 27, Sondrio; due telegrammi, cc. 3).
- Quaglia Angelo (febbraio 16, Brescia; biglietto).
- Quaranta Vincenzo (gennaio 28, Napoli; cartolina postale).
- Quintavalle Luigi (marzo 16 - agosto 23, Bergamo, Castiglione - Valle d'Italia; quattro lettere, cc. 8)
- Quistini Giovanni (marzo 24 - ottobre 15, Villa Cogozzo, Gardone; dieci lettere e un telegramma, cc. 18).
1.2.1.1
busta 62, fascicolo 11
332
"Lettere come sopra (mittenti: F - R)"
Ragazzi Martino - Ruffoni Paolo Emilio
1880
- Ragazzi Martino, pretore di Soresina (febbraio 22, [Soresina]; c. 1)
- [Ranieri?], Piroscafi postali italiani (agosto 3, Palermo; cc. 2).
- Razzetti Giovanni, La Provincia di Brescia (maggio 16, Brescia; c. 1).
- Rechiedei Domenico (ottobre 6, Brescia; c. 1).
- Regondi Annunziata (maggio 6 - 30, [Milano]; due lettere, cc. 2).
- Regondi Gaetano (luglio 11, Milano; cc. 2).
- Ricchini Felice (marzo 8 - ottobre 5, Trento, Arezzo; due lettere, cc. 4).
- Riccobelli Luigi (novembre 2, Bagolino; c. 1).
- Riccobelli Pietro (maggio 11 - dicembre 17, Vestone, Bagolino; cinque lettere e un telegramma, cc. 10).
- Rivalta Ernesto, Associazione progressista piacentina (maggio 5 - giugno 18, Piacenza; due lettere e un telegramma,
cc. 3).
- Roberti Vincenzo (s.d., s.l.; biglietto).
- Rocchi Ulisse (marzo 4, Pomezia; cc. 2).
- Rodolfi Rodolfo, Ospizio marino di Brescia (giugno 3- 22, Brescia; una lettera e un telegramma, cc. 3).
- Rogna Alessandro (gennaio 19 - ottobre 8, Soncino, Brescia; quattro lettere, cc. 4).
- Romelli Giovanni (maggio 22, [Brescia]; c. 1).
- Ronchetti Tito (gennaio 7 - novembre 1, Roma, Modena, Genova; quattordici lettere, otto biglietti e nove telegrammi,
cc. 45).
- Ronzi Angelo (marzo 29 - aprile 17, Caltanissetta; due lettere, cc. 4).
- Rosa Francesco (settembre 15, Brescia; biglietto).
- Rosa Gabriele (marzo 25, Iseo; cc. 2).
- Roselli Costanzo (maggio 18, Poncarale; c. 1).
171
- Rosmini Enrico (gennaio 5, Milano).
- Rossetti Luigi (gennaio 13 - luglio 29, Iseo; tre lettere, cc. 5).
- Rossi Alessandro (gennaio 27 - marzo 5, Schio; una lettera e un biglietto, cc. 3).
- Rossi Alessandro (giugno 23, Brescia; cc. 2).
- Rossi Michele (maggio 24, Urbania; cartolina postale).
- Ruffoni Paolo Emilio (maggio 4 - settembre 20, Verona; quattro lettere e un telegramma, cc. 9).
- Mittente non identificato (maggio 9 - 18, Roma; due telegrammi).
1.2.1.1
busta 62, fascicolo 12
333
"Lettere come sopra (mittenti S - Z)"
Saladini S. - Strauss Giovanni
1880
- Saladini S. (marzo 3, [Roma]; cc. 2).
- Salati (agosto 6, Torino; una lettera e un telegramma, cc. 3).
- Salivetto (gennaio 1 - marzo 19, Roma; due telegrammi, cc. 2).
- Salvoni Antonio (febbraio 11 - ottobre 22, Roma, Milano; sei lettere, tre biglietti, un telegramma, cc. 13).
- Sanguettola Angelo (un biglietto).
- Sanguettola Maria (marzo 19, Mantova; cc. 2).
- Sanseverino (agosto 23, Loveno).
- Santalfano (febbraio 13, Catania; un telegramma).
- Santini (gennaio 20 - maggio 19, Roma, Osimo; una lettera e un biglietto, cc. 2).
- Saredo Giuseppe (novembre 3, Roma; una lettera e un biglietto, cc. 3).
- Sartorelli Carlo (aprile 18; cc. 6).
- Savoldi Cesare (maggio 17 - novembre 6, Brescia; tre lettere, cc. 3).
- Sbarbaro Pietro (marzo 3 - agosto 15, Parma; una lettera e una cartolina postale, cc. 3).
- Sbardolini (maggio 21, Mairano; cc. 2).
- Scalvini Antonio (aprile 19 - giugno 20, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Scarpari Salvatore (aprile 17 - ottobre 5, Castelfranco Veneto; quattro lettere, cc. 8).
- Schanz Iulius (marzo 10, Roma; cc. 4). Contiene materiale a stampa.
- Scovasso Giuseppe (s.d., s.l.; biglietto).
- Scovazzi (marzo 6 - giugno 15, Roma; due lettere, cc. 4).
- Seismit Doda Federico (luglio 2, s.l.; biglietto).
- Selmi Antonio (luglio 29 - agosto 9, Firenze; due lettere, cc. 9). Contiene materiale a stampa.
- Senifer Carmine (dicembre 26, Salerno; cc. 2).
- Sibilla Alberto (tre biglietti).
- Simoni Fausto (marzo 15 - giugno 3, Adro; due lettere, cc. 4).
- Società liberale dei buoni pensanti genovesi (ottobre 29, Genova; cc. 2).
- Società operaia Orzinuovi (settembre 14; una lettera e due telegrammi, cc. 4). Allegata minuta di telegramma di
Zanardelli Giuseppe
- Società popolare di mutuo soccorso di Belluno (maggio 3, Belluno; cc. 2).
- Soldati Giuseppe (aprile 11, Firenze; cc. 2).
- Soldi Bernardo (biglietto).
- Soldini (aprile 29, s.l.; telegramma).
- Soletti Francesco (settembre 10, Brescia; cc. 2).
- Soncini G. (settembre 11, Brescia; cc. 2).
- Soncini Lucia (aprile 1, Brescia; cc. 2).
- Sorrentino Tommaso (gennaio 26 - settembre 11, Napoli; cinque lettere e un telegramma, cc. 10).
- Sozio Antonio (aprile 15, Brescia; cc. 3).
- Spasciari Eugenio (gennaio 2, Livorno).
- Stefani Augusto (dicembre 4, Venezia; cc. 2).
- Sterli Giovanni Battiasta (marzo 19 - maggio 17, Brescia; due lettere, cc. 4).
172
- Stranieri Niccolo (settembre 28, Roma; cc. 2).
- Strauss Giovanni (marzo 15, Clusone; due lettere, cc. 3).
1.2.1.1
busta 63, fascicolo 1
334
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Taglierini - Tutino Saverio
1880
- Taglierini (febbraio 23, Milano; cc. 2).
- Tammi Sinibaldo (aprile 15, Pisanello; cc. 2).
- Tancredi Torquato (s.d., s.l.; biglietto).
- Tanganelli Ulisse (settembre 7, Bergamo).
- Tarchioni (s.d., s.l.; telegramma).
- Tecchio Sebastiano (gennaio 9 - luglio 12, Venezia, Belluno; nove lettere, cc. 15).
- Tedaldi Orazio (maggio 30 - agosto 2, Brescia; due lettere, cc. 6).
- Tedeschi Felice (febbraio 14, Torino; cc. 2).
- Tellaroli S. (febbraio 22, Brescia; cc. 2).
- Tenchini Gabriele (s.d., Ostiglia; biglietto).
- Tenchini Luigi (giugno 11, Brescia; cc. 2).
- Tenerelli (agosto 12, Roma; cc. 2).
- Tessadri Giovanni Battista (novembre 24, Brescia; cc. 2).
- Testa Francesco (marzo 14, Venezia).
- Tivaroni Carlo (settembre 9, Padova; cc. 2).
- Toaldi (febbraio 11 - 28, Verona; due telegrammi).
- Toccagni Giuseppe (settembre 10, Brescia; biglietto).
- Togni Ernesto (marzo 19 - giugno 24, Roma; tre lettere e un biglietto, cc. 5).
- Tomacelli G. (s.d., s.l.; cc. 2).
- Torraca Michele (maggio 7 - agosto 19, Roma; quattro lettere e due biglietti, cc. 9).
- Torre Federico (gennaio 7 - ottobre 1, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Torri Paolina (aprile 25 - maggio 7, Torino; quattro lettere, cc. 8).
- Tortori F. (luglio 13, Brescia; cc. 2).
- Tosini Attilio (febbraio 5 - aprile 23, Vobarno; due lettere, cc. 4).
- Treccani Francesco (maggio 12, Montechiaro; una lettera e un telegramma, cc. 3).
- Turbiglio (maggio 27, s.l.; biglietto).
- Tutino Saverio (gennaio 16 - marzo 10, Tordinona; tre lettere e un biglietto, cc. 4).
- Mittente non identificato (ottobre 18; cc. 2).
1.2.1.1
busta 63, fascicolo 2
335
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli" Vacchelli Luigi - Viola
1880
- Vacchelli Luigi (agosto 20, Iseo).
- Valle Angelo (gennaio 23, s.l.; cc. 2).
- Valotti Diogene (biglietto).
- Valsecchi Pasquale (giugno 10 - luglio 16, Roma; una lettera e tre biglietti, cc. 5).
- Vanassi Giuseppe (maggio 19 - luglio 20, Sondrio, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Varè Giovanni Battista (gennaio 28 - giugno 11, Roma; cinque biglietti e un telegramma, cc. 6).
- [Vazio Napoleone?], Ministero dell'interno (luglio 31, Roma; cc. 2).
173
- Vastarini Cresi Alfonso (gennaio 1, Napoli; cc. 2).
- Vedovelli Carlo (maggio 4 - 28, Milano; tre lettere, cc. 6).
- Vedovi Tito (marzo 13 - maggio 30, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Ventura Alessandro (marzo 17 - agosto 15, Modica; due lettere e un biglietto, cc. 5).
- Ventura F. (agosto 12, Venezia; biglietto).
- Ventura Paolo (marzo 12, Brescia; cc. 4).
- Venturi Emilio (dicembre 27, Brescia; cc. 2).
- Veraldi Alfonso (biglietto).
- Verdelli Girolamo (agosto 30, s.l.; cc. 2).
- Verola Giovanni Battista (luglio 14 - settembre 18, Vicenza; due lettere, cc. 6).
- Verri (giugno17, s.l.; biglietto).
- di Villadorata Ottavio (marzo 19, s.l.; telegramma).
- Violini Teodoro (febbraio 1 - maggio 21, Verona, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Visintini Carlo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Visioli Eucherio (aprile 1 - maggio 4, Casalmaggiore; due lettere, cc. 4).
- Vitali (aprile 27, s.l.; telegramma).
- [Vitalinei?] Teodoro (maggio 19, Milano).
- Vittadini (settembre 19 - 21, Breno; due telegrammi).
- Vollaro (gennaio 14, Reggio Calabria; telegramma).
- Viola (settembre 19, Vicenza; telegramma).
1.2.1.1
busta 63, fascicolo 3
336
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Zaltieri T. - Zuccoli Camillo
1880
- Zaltieri T. (maggio 28, Brescia; cc. 4).
- Zamboni Antonio (giugno 7 - luglio 2, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Zamboni Giovanni Battista (marzo 7, Milano).
- Zampiceni Amilcare (giugno 10, Preseglie; cc. 2).
- Zanardelli Giuseppe (settembre 29 - ottobre 16, Collio; due lettere, cc. 3).
- Zancani Camillo (maggio 8 - giugno 10, Venezia; tre lettere e tre biglietti, cc. 9).
- Zane Giovanni (febbraio 14 - ottobre 29, Salò; cinque lettere, cc. 18).
- Zane Rosina (aprile 6, Salò; cc. 2).
- Zanelli Cesare (marzo 23, Brescia; cc. 2).
- Zanetto F. (maggio 22 - luglio 24, Bagolino; due lettere, cc. 4).
- Zanoli Pietro (maggio 7, Salò; cc. 2).
- Zanotti Luigi (maggio 10, Travagliato).
- Zaradelli Giuseppe (febbraio 29, Bogliaco; cc. 2).
- Zedda (maggio 29; telegramma).
- Zizzi Camillo (biglietto).
- Zoboli Marcello (febbraio 18, Modena; cc. 2).
- Zoja Giovanni (ottobre 14, Pavia).
- Zola Carlo (ottobre 18, s.l.; cc. 2).
- Zon Francesco (settembre 8, Padova; cc. 2).
- Zucchini (giugno 13, s.l.; telegramma).
- Zuccoli Camillo (luglio 11, Brescia; biglietto).
1.2.1.1
busta 63, fascicolo 4
174
337
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Elezioni
1880
Telegrammi.
1.2.1.1
busta 63, fascicolo 5
338
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Inviti
1880
1.2.1.1
busta 63, fascicolo 6
339
"Corrispondenza personale: lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Suppliche, istanze, ricorsi
1880
1.2.1.1
busta 63, fascicolo 7
340
"Lettere come sopra (mittenti: A - P)"
D'Ajala Michelangelo - Avarelli Gennaro
1881
- D'Ajala Michelangelo (novembre 12, Napoli; cc. 2).
- Alberti Luigi (marzo 11, Siracusa; c. 1).
- Alcaro Luigi (s.d., Brescia; c. 1).
- Almici Berardo (febbraio 27 - aprile 2, Brescia; due lettere, cc. 4). Allegata- Andreoli Alessandro (marzo 8 - 10,
Cremona; due lettere, cc. 4).
- Amato Sebastiano (aprile 12, Modica; cc. 2).
- Annarratone Angelo, sottoprefetto di Salò (marzo 1 - aprile 14, Salò; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Ansidei Pericle, Ministero dei lavori pubblici Segretariato generale (aprile 21, Roma; c. 1).
- Antonibon Pasquale (maggio 16, Marostica; telegramma).
- Arabia Tommaso, prefetto di Brescia (febbraio 22 - maggio 9; quattro lettere, cc. 10).
- [D'Arco?] (agosto 3, Mantova; c. 1).
- Arici Angelo (maggio 2, Gussago; cc. 2).
- Arrigossi Luigi (marzo 3 - aprile 21, Verona; due lettere, cc. 3).
- Associazione costituzionale progressista ligure (agosto 17, Genova; telegramma).
- Aureggi Paolo (gennaio 30 - aprile 27, Brescia; tre lettere, cc. 5).
175
- Avarelli Gennaro (aprile 3, Crotone; c. 1).
1.2.1.1
busta 64, fascicolo 1
341
"Lettere come sopra (mittenti: A - P)"
Baccarini Alfredo - Bulgarini Francesco
1881
- Baccarini Alfredo (aprile 2 - maggio 23, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Bagozzi Federico (maggio 21, Bocca d'Anfo; cc. 2).
- Baratieri Oreste (gennaio 19 - marzo 12, Roma; quattro lettere, cc. 12).
- Barcella Francesco (maggio 7, Brescia; c. 1).
- Bardi Filippo(aprile 6, Roma; c. 1).
- Bargoni Arnaldo (marzo 25, Venezia; c. 1).
- [Barile?] A., prefetto di Milano (febbraio 27, Milano; c. 1).
- [Barili?] Achille (aprile 25, Brescia; cc. 2).
- Barraje[...] Giovanni (gennaio 27, Torino; cc. 2).
- Battista L. (gennaio 8 - aprile 30, Napoli, Roma; sei lettere, cc. 8).
- Bazzini Calisto (marzo 7, Bergamo; c. 1).
- Belli Alessandro (dicembre 8, Montichiari; cc. 2).
- Benetti A. (s.d., Macerata; cc. 2).
- Bergnani (febbraio 1, Milano; cc. 2).
- Bertea Cesare (luglio 10, Pinerolo; cc. 2).
- Berti Domenico (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Berti Ferdinando (giugno 2, Roma; cc. 5).
- Bertolini Gian Carlo (marzo 21, Portogruaro; cc. 2).
- Beschi Francesca (aprile 23, Lonato; cc. 2).
- Bettoni Gaetano (gennaio 7 - marzo 15, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Bianchi Giuseppe (maggio 5 - luglio 9, Brescia, Collio; due lettere, cc. 4).
- Bianchi Giuseppe (marzo 5, Molfetta; cc. 2).
- Bianchi Luigi (aprile 23, Brescia; cc. 2).
- Bini, Il nuovo motore degli impiegati (maggio 5, Firenze; c. 1).
- Biseo Fanny (marzo 14 - novembre 19, Brescia; quattro lettere, un biglietto, cc. 7).
- Bodio Luigi, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione di statistica (marzo 26 - aprile 7, [Roma]; due lettere,
cc. 6).
- Bolis Luigi (maggio 19, Vestone; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Bollati Giulio (s.d., Pallanza; biglietto).
- Bonardi Catterina (marzo 26, Brescia; cc. 2).
- Bonardi Giuseppe (gennaio 21 - maggio 14, Brescia; quattro lettere, un telegramma, cc. 9).
- Bonardi Massimo (marzo 11 - luglio 24, Brescia; tre lettere, cc. 4).
- Bondavalli Michele (aprile 4, Brescia; cc. 2).
- Bonomelli Geremia (agosto 26, Cremona; cc. 3).
- Boretti Fabio (maggio 5, Genova; c. 1).
- Borgatti Francesco (luglio 8, Roma; cc. 2).
- Botto Francesco (aprile 4, Milano; c. 1).
- Bragosona (aprile 2, Casalmaggiore; cc. 2).
- Branchi Giovanni (maggio 18, Chieti; cc. 2).
- Breganzi (maggio 7 - 23, [Roma]; due lettere, cc. 2).
- Brunelli F. (marzo 22, Roma; cc. 2).
- Brunialti Attilio (marzo 12 - maggio 25, Torino; dieci lettere, quattro telegrammi, una cartolina postale, cc. 19).
- Brunicardi Adolfo (aprile 19 - 21, Firenze; una lettera, due telegrammi, cc. 3).
- Buffoli Teodoro (maggio 7, Milano; cc. 2).
176
- Buffoni (settembre 28, Spezia; telegramma).
- Bulgarini Francesco (aprile 16, Pavia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 64, fascicolo 2
342
"Lettere come sopra (mittenti: A - P)"
Cadenazzi Giuseppe - Cupis Scipione
1881
- Cadenazzi Giuseppe (giugno 2, Mantova; telegramma).
- Cairoli Benedetto (aprile 8 - maggio 1, s.l.; tre lettere, cc. 6).
- Calvi Grandini Edoardo (gennaio 13, Gardone; c. 1).
- Camplani Antonio (settembre 2, Lumezzane Sant'Apollonio; c. 1).
- Canonico Tancredi (maggio 2, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Canova Iacopo (s.d., [Milano]; cc. 8).
- Capecelatro A., direttore generale delle poste (marzo 10 - maggio 2, Roma; due lettere, cc. 3).
- Capuzzi Giuseppe (novembre 10, Brescia; cc. 5).
- Carboni P., Il Diritto (aprile 24, Roma; c. 1).
- Cariolato Domenico (gennaio 14, Vicenza; c. 1).
- Carminati Temistocle (marzo 19, Salò; biglietto).
- Carrara Francesco (marzo 11, Cremona; cc. 2).
- Carrara Luigi G. (maggio 25, Roma; due lettere, cc. 4).
- Casanova G. (aprile 25 - maggio 30, Roma; due lettere, cc. 2).
- Cassia Greco Luigi (maggio 15, Siracusa; telegramma).
- Catucci Michele (marzo 15, Bitonto; cc. 2).
- Cauzzi Angelo (marzo 20, Soverina; cc. 2).
- Cavagnari Alfonso (luglio 17, Parma; biglietto).
- Cavallini Carlo (marzo 3 - maggio 7, Pallanza; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Cavallini Cesare (maggio 6, Mede-Lomellina; cc. 2).
- Cavallotti Felice (maggio 6, Milano; cartolina postale).
- Cecchi Oreste G., Massoneria universale ([luglio?] 17, Pisa; cc. 2).
- Celeni, Economato generale di Lombardia (maggio 20 - novembre 23, Milano; tre lettere, cc. 6).
- Celotta Rosa (marzo 5, Longarone; cc. 2).
- Cermitani Giulio (aprile 20 - maggio 9, Montefiascone; due lettere, cc. 4).
- Ciberri L. (gennaio 20, Brescia; c. 1).
- Cicella Antonio (maggio 21, Foggia; telegramma).
- Ciolli Alfonso (dicembre 7, Tione; due lettere, cc. 3).
- Ciotti Giovanni (aprile 4, Capriolo; c. 1).
- Ciuffelli Augusto, Ministero di grazia e giustizia - Segretario generale (gennaio 11 - aprile 8, [Roma]; cinque lettere,
cc. 9).
- Cocchi Vincenzo (novembre 3, Milano; cc. 5).
- Cocco Ortu Francesco (aprile 9 - 25, Sassari, Cagliari; tre lettere, un telegramma, cc. 5).
- Colombo Luigi (marzo 17 - dicembre 15, Alessandria; quattro lettere, cc. 8).
- Comboni Pietro (aprile 8, Limone sul Garda; c. 1).
- Corona Giuseppe (marzo 18, Napoli; cc. 2).
- Corona Lyall Mary (aprile 10 - 21, Milano; due lettere, cc. 4).
- Corte Clemente, prefetto di Firenze (s.d., [Firenze]; due lettere, cc. 4).
- Crespi Adelita (maggio 3, s.l.; biglietto).
- Cucchi, Ministero dell'istruzione (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Cucchi Francesco (aprile 10, Recco; telegramma).
- Cuni Luigia (marzo 18, Asola; biglietto).
- Cupis Scipione (marzo 12, Iseo; cc. 2).
1.2.1.1
busta 64, fascicolo 3
177
343
"Lettere come sopra (mittenti: A - P)"
Dal Borg Giovanni - Ducco Carlo
1881
- Dal Borg Giovanni (aprile 28, Verona; cc. 2).
- Dal Covolo Francesco (aprile 2, Feltre; cc. 2).
- Dalla Vecchia Enrico (marzo 1 - maggio 28, Brescia; quattro lettere, un telegramma, cc. 7).
- Dallola Antonio (aprile 6 - maggio 12, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Damioli Siro (s.d., Parigi; cc. 2).
- Da Ponte Pietro (aprile 6, s.l.; cc. 2).
- De' Fiori Roberto (s.d., [Roma]; cc. 2).
- De Giorgio Guglielmina (s.d., [Chiaia]; due biglietti).
- De Giovanni Michele, La Posta (aprile 12 - 27, Napoli; una lettera, due biglietti, cc. 3).
- Del Zio Floriano (gennaio 5, Melfi; c. 1).
- Delle Favare (maggio 16, Palermo; telegramma).
- De Luca Domenico e Sabatini Tommaso (s.d., s.l.; cc. 2).
- De Mauro Mario (marzo 31, Catania; c. 1).
- de Micheli Carlo (febbraio 27 - marzo 22, Ferrara; due lettere, un telegramma, cc. 6).
- Denaglia Guido (marzo 24 - maggio 15, Brescia, Sondrio; due lettere, cc. 2).
- De Negri Carlo (maggio 13, [Roma]; due lettere, cc. 3).
- Depretis Agostino, Ministero dell'interno (marzo 19 - maggio 26, Roma; dieci lettere, cc. 11).
- De Terzi Lana Gerardo (marzo 28 - maggio 25, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Dobelli Ferdinando, La Capitale (maggio 2, Roma; cc. 2).
- Donà Guglielmo (marzo 24, Brescia; c. 1).
- Ducco Carlo (marzo 28, Genova; c. 1).
1.2.1.1
busta 64, fascicolo 4
344
"Lettere come sopra (mittenti: A - P)"
Elia Augusto - Ellera Pietro
1881
- Elia Augusto (maggio 29 - luglio 16, [Roma]; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Ellena Vittorio, Ministero delle finanze - Direttore generale (maggio 12, Roma; c. 1).
- Ellera Alessandro (marzo 27, Roma; cc. 2).
- Ellera Pietro (marzo 26, Roma; c. 1).
1.2.1.1
busta 64, fascicolo 5
345
"Lettere come sopra (mittenti: A - P)"
Fabbrici - Fusco Salvatore
1881
- Fabbrici (aprile 16, San Benedetto Po; telegramma).
- Fabriani G.A., La Provincia di Brescia (gennaio 19, Brescia; cc. 2).
- Faini Rosa (novembre 30, Brescia; cc. 2).
- Farina Luigi (giugno 17 - luglio 12, Genova; una lettera, un telegramma, cc. 3).
178
- Farini Luigi Carlo (dicembre 6, [Roma]; cc. 2).
- Fasola Giovanni (marzo 29, Verona; telegramma).
- Fasola Luigia (marzo 25, Pavia; cc. 2).
- Fausti Luigi (gennaio 31 - aprile 23, Brozzo; due lettere, cc. 2).
- Feletti P[...] Rodolfo (aprile 23, Acquafredda; cc. 2).
- Ferrara Aggradi (febbraio 18, Parma; cc. 2).
- Ferrari Antonietta (luglio 16, Rimini; biglietto).
- Ferrari Giovanni Battista (gennaio 16, Bienno; cc. 2).
- Ferrari Raffaele (luglio 8, Brescia; cc. 2).
- [Ferrarini?] L. (luglio 19, [Torino]; cc. 2).
- Ferrini Tolomeo (aprile 12, Roma; c. 1).
- Fiorentini Lucio (s.d., [Sassari]; biglietto).
- Fiorini Pietro (aprile 14 - 20, Verona; una lettera, un telegramma, cc. 4).
- Folcieri Giannantonio (giugno 1, Brescia; telegramma).
- Folgore Giovanni (novembre, Napoli; cc. 2).
- Fontanini Carlo (marzo 6 - maggio 6, Roma; due lettere, cc. 3).
- Forignano Luigi (aprile 29, Gallipoli; cc. 2). Allegato un biglietto di Zanardelli Giuseppe con la risposta.
- Forni Eugenio, Economato generale delle province napoletane (settembre 22, Napoli; cc. 2).
- Fracasso G. (marzo 9, Caltanissetta; c. 1).
- Fratellini Giuseppe (marzo 19, Spoleto; biglietto).
- Freddi Luigi (aprile 15, s.l.; biglietto).
- Frescot (gennaio 17, Torino; telegramma).
- Friedlander Ettore (s.d., s.l.; biglietto).
- Frigerio (settembre 19, Monticello; telegramma).
- Fusco Salvatore (luglio 18, Napoli; biglietto).
1.2.1.1
busta 64, fascicolo 6
346
"Lettere come sopra (mittenti: A - P)"
Gadda Giuseppe - Guidotti Alfredo
1881
- Gadda Giuseppe (aprile 10, Verona; c. 1).
- Galli Luigi (aprile 17 - dicembre 9, Roma, Brescia; quattro lettere, cc. 12).
- Galli Roberto, Il Tempo (marzo 9, Venezia; cc. 2).
- Gallia Giuseppe (gennaio 19, Brescia; c. 1).
- Gambara Italo (gennaio 29 - maggio 26, Torino; sei lettere, due biglietti, cc. 14).
- Garibaldi Menotti (marzo 7, Roma; cc. 2).
- Genala Francesco (luglio 19, s.l.; biglietto).
- Gennaro Vitaliano, La Provincia di Brescia (febbraio 28 - maggio 27, Brescia; due lettere, tre telegrammi, cc. 17).
- Gheza Pietro (maggio 2, Breno; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Ghidinelli Pietro (gennaio 23 - marzo 17, Catanzaro; due lettere, cc. 6).
- Gingari G. (agosto 20, Sale Marasino; c. 1).
- Giacomelli (maggio 1, Breno; cc. 2).
- Giugni Giacomo (gennaio 1 - 25, Ruina, Sale Marasino; due lettere, cc. 4).
- Giustachini Carlo (maggio 5, Verona; cc. 2).
- Gorio Giovanni (aprile 18, Borgo San Giacomo; c. 1).
- Gorno Emilio (maggio 10, Brescia; c. 1).
- Gozzoli Giovanni (aprile 2, Roma; cc. 4). Allegato materiale a stampa.
- Grana Andrea (febbraio 23, Brescia; cc. 2).
- Grandi Taddeo (marzo 26 - luglio 9, Bologna; due lettere, una cartolina postale, cc. 3).
- Greco Antonio, Economato generale per le province napoletane (gennaio 27, Napoli; cc. 2).
- Griffini Luigi (marzo 31, Crema; cc. 2).
- Gritti (settembre 16, Albaredo; telegramma).
- Grumelli Angelo (novembre 25, Brescia; cc. 2).
- Gualdo Aicardo (marzo 16 - 22, Vicenza; una lettera, un biglietto, cc. 2).
179
- Gualla Francesco (aprile 6, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Gualliero (dicembre 6, Milano; cc. 2).
- Guelfo[...] Francesco (aprile 25, Pallanza; cc. 2).
- Gueltrini Cesare, Giornale della provincia di Vicenza (marzo 18, Vicenza; c. 1).
- Guerzoni G. (marzo 21 - aprile 5, Padova; due lettere, cc. 4).
- Guidotti Alfredo (aprile 28, Napoli; cc. 2).
1.2.1.1
busta 64, fascicolo 7
347
"Lettere come sopra (mittenti: A - P)"
Hottovvy Ferdinando
1881
Hottovvy Ferdinando (marzo 2, Bovegno; cc. 2).
1.2.1.1
busta 64, fascicolo 8
348
"Lettere come sopra (mittenti: A - P)"
Lacava Pietro - Luzzatti Luigi
1881
- Lacava Pietro (marzo 3 - luglio 25, Corleto P.; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Landolina V., sindaco di Noto (marzo 30, [Noto]; cc. 2).
- Landriani Pio (maggio 10, Conegliano; c. 1).
- Lazzaro Giuseppe (marzo 7, Roma; cc. 2).
- La Porta Giuseppe (settembre 17, Palermo; cc. 4).
- Levi (novembre 24, Genova; telegramma).
- Libertini Basso Eugenia (maggio 23, s.l.; c. 1).
- Lombardini Carlo (novembre 19, [Verona]; cc. 3).
- Longhena (aprile 23, Torino; c. 1).
- Longhena Costanzo (maggio 4 - 10, Caltanissetta, due lettere, cc. 4).
- Lozzi Carlo (marzo 3, Genova; cc. 3).
- Lualdi Ercole (maggio 20, Milano; telegramma).
- Luzzatti Luigi, La Ragione (aprile 13 - maggio 10, Milano; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 64, fascicolo 9
349
"Lettere come sopra (mittenti: A - P)"
Madella Ulisse - Muzzi Concesio
1881
- Madella Ulisse (marzo 22, Brescia; cc. 2).
- Maffei, Ministero degli affari esteri (marzo 11, Roma; due lettere, cc. 3).
- Maffoni (s.d., Spezia; telegramma).
- Maironi (marzo 13, Verona; c. 1).
- [Maleman?] Antonio (maggio 21, Crema; c. 1).
180
- Malgarotta Giuseppe (luglio 28, Collio; cc. 2).
- Mancini Pasquale Stanislao (aprile 12 - maggio 13, Roma; due lettere, cc. 4).
- Manfredi, Procura generale in Casale (dicembre 31, Casale; cc. 2).
- Magagna (febbraio 27, Parigi; cc. 2).
- Manini (marzo 6, Toscolano; telegramma).
- Maraini Clemente (febbraio 17 - giugno 12, Roma; cinque lettere, cc. 6).
- Marazio Annibale, Ministero delle finanze - Segretario generale (maggio 9 - ottobre 6, Roma; sei lettere, cc. 8).
- Marchesini Giovanni Battista (marzo 18, s.l.; biglietto).
- Margani Ortisi Antonino (ottobre 5, Catania; c. 1).
- Mariotti (s.d., [Roma]; c. 1).
- Martelli Mario (settembre 22 - novembre 10, Milano; due lettere, cc. 4).
- Martinelli Giovanni (aprile 27 - novembre 29, Brescia; tre lettere, cc. 6). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
- Martinelli Luigi (aprile 19, Villadeati; cc. 2).
- Martinengo di Villagana Angelo (marzo 16, s.l.; biglietto).
- Marzorati Carlo (marzo 28, [Milano]; c. 1).
- Massarani Tullo (aprile 7, Roma; biglietto).
- Masserdotti Luigi (luglio 29, Caino; c. 1).
- Mazziotti Pietro (luglio 8, Napoli; cc. 14). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
- Miceli Domenico (agosto 15, Napoli; cc. 2).
- Miceli Luigi, ministro di Agricoltura e commercio (maggio 28 - luglio 6, Roma; due lettere, cc. 3).
- Micheli Gaetano (giugno 16, [Pebrione?]; biglietto).
- Michelini I., Comitato ordinatore del Congresso dei segretari comunali a Roma (febbraio 23, Roma; cc. 2).
- Miglia Felice (maggio 3, Montichiari; c. 1).
- Moccia Giuseppe (giugno 13, Roma; cc. 6). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe .
- Monastero Summonte F. (marzo 1 - 25, Maglie; due lettere, un telegramma, cc. 50).
- Monti Carlo (aprile 22, s.l.; due lettere, cc. 3).
- Morato Odoardo (marzo 1 - maggio 10, Lonato; due lettere, cc. 3).
- Marcora Giuseppe (agosto 14 - dicembre 5, Milano; cinque lettere, cc. 19).
- Mascagni (settembre 16, Arezzo; telegramma).
- Maso, Strade ferrate dell'alta Italia - Direzione dell'esercizio (aprile 5 - novembre 24, Milano; tre lettere, cc. 4).
- Miglio Felice (maggio 8, Montichiari; c. 1).
- Mantega[...] (luglio 26, Acqui; c. 1).
- Monti Luigi (marzo 2, Brescia; c. 1).
- Mori (maggio 18, Cremona; c. 1).
- Motta Giuseppe (maggio 19, Oggiono; telegramma).
- Muratori L., direttore del Piccolo italiano (s.d., s.l.; biglietto).
- Mussi (maggio 26, [Roma]; cc. 2).
- Mutti Giovanni Maria (marzo 8 - maggio 19, Gardone; due lettere, cc. 2).
- [Muzzi?] Concesio (s.d., [Roma]; c. 1).
1.2.1.1
busta 64, fascicolo 10
350
"Lettere come sopra (mittenti: A - P)"
Nani Raffaela - Nova Cesare
1881
- Nani Raffaele (s.d., [Roma]; biglietto).
- Napoli Federico, Capitan Fracassa (aprile 15, Roma; due lettere, cc. 3).
- Negrinelli Giovanni (dicembre 28, Sulzano; cc. 8).
- [Nerna?] L. (luglio 28, Milano; c. 1).
- Nicolotti Giovanni (s.d., s.l.; biglietto).
- Nicotera Giovanni (maggio 21 - 25, s.l.; due biglietti).
- Nigherzoli Francesco (marzo 21 - aprile 12, Iseo; due lettere, cc. 3).
181
- Nobile Francesco (dicembre 4, Messina; cc. 2).
- Nova Cesare (luglio 14, Brescia; c. 1).
1.2.1.1
busta 64, fascicolo 11
351
"Lettere come sopra (mittenti: A - P)"
Oldofredi G. - Ottolini Gherardo
1881
- Oldofredi G. (febbraio 18, Milano; c. 1).
- Ondei Gonsildo (marzo 10, Bergamo; c. 1).
- Ottolini Gherardo (marzo 17 - 19, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 4).
1.2.1.1
busta 64, fascicolo 12
352
"Lettere come sopra (mittenti: A - P)"
Paganini Fabio - Premi Cornelio Benedetto
1881
- Paganini Fabio (marzo 29, Belluno; c. 1).
- Pagliani Erminia (febbraio 24, Firenze; cc. 2).
- Pannanzio Alessandro (maggio 12, Caltagirone; cc. 2).
- Paoli Baldassarre (aprile 21, s.l.; c. 1).
- Parenzo Cesare (aprile 9, s.l.; biglietto).
- Pascale Carlo (s.d., s.l.; biglietto).
- Passerini Angelo (aprile 4 - maggio 19, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Pastore Cesare (luglio 26, Ceresara; biglietto).
- Paternostro Paolo (maggio 8, [Roma]; c. 1).
- Parpaglia Salvatore (maggio 17, Cuglieri; telegramma).
- Pasquali Ernesto (maggio 15, Pistoia; c. 1).
- Pavoni Giovanni (gennaio 11 - giugno 24, Brescia; sei lettere, cc. 18). Allegate minute di Zanardelli Giuseppe
- Pellegrini Clemente (marzo 16 - aprile 26, Roma, Venezia; tre lettere, un telegramma, cc. 5).
- Pelloux Luigi Girolamo, Ministero della guerra - Segretario generale (quattro lettere, cc. 7).
- Perego Tullio (luglio 11, Brescia; cc. 2).
- Perodi Emma (maggio 4, Roma; biglietto).
- Perroni Paladini Francesco (luglio 28, Messina; cc. 2).
- Pertusati Teodoro (marzo 24, Brescia; cc. 2).
- Pescetto (luglio 14, Celle ligure; cc. 2).
- Petrocini F. (gennaio 1 - marzo 30, Udine; due lettere, cc. 4).
- Piccoli (luglio 17, Padova; cc. 2).
- Picciola de (maggio 12, Roma; c. 1).
- Pigna Alberto (marzo 17, Torino; cc. 4).
- Pigorini Beri Caterina (novembre 21, Camerino; cc. 2).
- Piotti Cristoforo (febbraio 15, Laveno; cc. 2).
- Pirlo Luigi (gennaio 24 - aprile 26, una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Pirro Malleo F. (maggio 20, Albano di Lucania; biglietto).
- Pizzoni Calimerio (marzo 18 - maggio 4, Gargnano; due lettere, cc. 3).
- Polenghi (gennaio 20, Peschiera; cc. 2).
- Poli Giovanni Antonio (marzo 22 - maggio 8, Montichiari, Brescia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
182
- Prati G. (settembre 4, Piacenza; cc. 4).
- Premi Cornelio Benedetto (marzo 26, Firenze; c. 1).
1.2.1.1
busta 64, fascicolo 13
353
"Lettere come sopra (mittenti: A - P)"
Varie
1881
1.2.1.1
busta 64, fascicolo 14
354
"Lettera come sopra (mittenti Q - Z)"
Quintavalle Luigi - Zuppinger Toller Giovanni Giacomo
1881
- Quintavalle Luigi (marzo 12 - maggio 9, Bergamo; tre lettere, cc. 6).
- Quistini Giovanni (gennaio 22 - novembre 22, Bovegno, Gardone; tre lettere, cc. 3).
- Ragazzi Benedetto (marzo 23, s.l.; cc. 4).
- Redaelli C. (s.d., s.l.; c. 1).
- Resti Ferrari Giuseppe (marzo 18 - aprile 21, Brescia; tre lettere, un telegramma, cc. 5).
- Ricciardi (novembre 25, Napoli; cc. 2).
- Riccobelli Giovanni (maggio 6, Bozzolo; c. 1).
- Riccobelli Luigi (gennaio 9 - aprile 27, Bagolino; tre lettere, cc. 4).
- Riccobelli Pietro (aprile 28 - maggio 13, Vestone; due lettere, cc. 3).
- Riccobelli (gennaio 20, Salò; telegramma).
- Ridolfi (novembre 11, Venezia; telegramma).
- Rivolta Ernesto (marzo 29, Roma; cc. 2).
- Rizzo Antonio, Istituto privato Giacomo Leopardi (febbraio - marzo 13, Taranto; due lettere, cc. 4).
- Rizzonelli Giuseppe (dicembre 13, Catanzaro; cc. 2).
- Roberti Vincenzo (luglio 30, Montemagno; biglietto).
- Rognoni (maggio 17, Milano; telegramma).
- Romano Cataldo (aprile 15 - maggio 13, Pordenone; due lettere, cc. 2).
- Romanelli Giovanni (gennaio 24 - aprile 2, Brescia; due lettere, cc. 6).
- Ronchetti Scipione (ottobre 10, Milano; cc. 2).
- Ronchetti Tito (marzo 20 - maggio 30, Roma; sei lettere, quattro telegrammi, quattro biglietti, cc. 21).
- Rosa Gabriele (s.d., s.l.; biglietto).
- Ross[...] (gennaio 3, Campobasso; c. 1).
- Rossi Antonio (marzo 7, Gardone; cc. 2).
- Rossi Bona Teresa (gennaio 18, Como; cc. 4).
- Rottigni Antonio (maggio 10, Torino; c. 1).
- Ruffoni Paolo Emilio (gennaio 28 - maggio 22, Verona; due lettere, cc. 3).
- Rusconi Antonio, avvocato (marzo 24, Novara; cc. 2).
- Ruspini M. (marzo 8 - aprile 16, Milano; quattro lettere, cc. 10).
- Salamanca Giovanna di (maggio 17, Bergamo; cc. 2).
- Salvoni Antonio (aprile 2 - 9, Milano; quattro lettere, cc. 5).
- Sammito Alvisio (aprile 7, Terranova di Sicilia; cc. 4).
- Sani Sega (maggio 21, Ferrara; telegramma).
- Sanseverino C. (aprile 14 - maggio 10, Crema; tre lettere, cc. 4).
- Santini Augusto (s.d., s.l.; c. 1).
- Santorelli Francesco (settembre 28, Treviso; telegramma).
- Savoldi Cesare (maggio 5, Brescia; c. 1).
183
- Scarpari Salvatore (maggio 21, Castelfranco Veneto; cc. 2).
- Scolari Saverio (marzo 21 - maggio 24, Pisa; due lettere, un biglietto, cc. 4).
- Seismit Doda Federico (febbraio 17, Roma; cc. 4).
- Severi (marzo 28 - agosto 16, Arezzo, Brescia; una lettera, un telegramma; cc. 3).
- Sibilla Alberto (marzo 28, Brescia; due lettere, cc. 5).
- Sighele Scipione (gennaio 7, Milano; c. 1).
- Soragni Agostino, prefetto di Caserta (s.d., s.l.; biglietto).
- Spassoni Eugenio (aprile 28, Livorno; cc. 2).
- Sperti Giovanni (s.d., s.l.; cc. 2).
- Squarrina Giovanni (giugno 9 - luglio 28, Roma, Padova; una lettera, un biglietto; cc. 3).
- Stajni O[...] Annetta (aprile 21, Milano; cc. 2).
- Staurenghi Pietro (luglio 18, Milano; cc. 2).
- [Stirlaro?] (marzo 30, Parma; biglietto).
- Storchi Amilcare (maggio 11, Milano; cc. 2).
- Stradivari (gennaio 15, Cremona; c. 1).
- Stranieri (luglio 29, Napoli; cc. 2).
- Salvoni Clarina a Salvoni Antonio (s.d., s.l.; cc. 2).
- Tarra Giovanni (febbraio 17, Verona; cc. 2).
- Tassi Pietro, direzione del Corriere dei Comuni ed I Comuni e la giurisprudenza (novembre 11, Roma; cc. 2).
- Tebaldi Orazio (febbraio 17, Brescia; cc. 2).
- Tedeschi Michele (luglio 30, Nodica; c. 1).
- Tenchini Luigi (maggio 5, Brescia; c. 1).
- De Terzi Lana Aurora (maggio 1, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Tevanani C. (marzo 30, Padova; cc. 2).
- Toccagni Giuseppe (marzo 30, Milano; cc. 2).
- Tolazzi Francesco (agosto 2, Moggio Udinese; cc. 2).
- Tomacelli Girolamo (maggio 10 - settembre 11, Salò; due lettere, cc. 6).
- Tommasi Camillo (aprile 15 - maggio 21, Firenze, Roma; tre lettere, cc. 4).
- Tosoni Pietro (maggio 6, Brescia; telegramma).
- Tramontino Nicola (novembre 13, Napoli; c. 1).
- Trevisani […] (marzo 2, Belluno; c. 1).
- Trevisani Ciro (maggio 5, Brescia; cc. 2).
- Tribeschi, procuratore generale presso la Corte d'appello in Brescia (agosto 26, Brescia; plico contenente anche
materiale a stampa, cc. 81).
- Valotti Diogene (marzo 24, Brescia; cc. 2).
- Valsecchi Pasquale, Ministero dei lavori pubblici - Direttore generale delle strade ferrate (marzo 18 - maggio 16,
[Roma]; una lettera, due biglietti, cc. 4).
- Varè Giovanni Battista (aprile 25 - luglio 28, Roma; tre biglietti).
- Vassallo Pasqualino (febbraio 15, Roma; cc. 2).
- Vecchietti Girolamo (novembre 23, Bovegno; cc. 2).
- Vedovi (gennaio 6, Brescia; cc. 2).
- Ventura Alessandro (marzo 27, Stradafora; c. 1).
- Venturini G.A. (aprile 11, Roma; c. 1).
- Verdelli Luigi (marzo 10 - maggio 6, Bagolino, Iseo; due lettere, cc. 2).
- Veronese Ernesto (novembre 26, Monticelli d'Ongina; cc. 2).
- Violini (marzo 9, Verona; cc. 2).
- Visioli Eucherio (gennaio 9 - maggio 19, Casalmaggiore; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Vivenzi Andrea (s.d., s.l.; c. 1).
- Yanni G. (marzo 10, Roma; cc. 2).
- Zamboni Giovanni Battista (marzo 10 - 14, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Zane Giovanni (febbraio 27, Salò; cc. 2).
- Zanetti (gennaio 13 - aprile 1, Caffaro, Bagolino; due lettere, cc. 4).
- Zanoli Pietro (aprile 14 - maggio 6, Salò; due lettere, cc. 3).
- Zini Alessandro (gennaio 16, Brescia; cc. 2).
- Zuppinger Toller Giovanni Giacomo (s.d., s.l.; biglietto).
1.2.1.1
busta 65, fascicolo 1
184
355
"Partecipazioni di lutto, matrimoni e nascite"
1881
1.2.1.1
busta 65, fascicolo 2
356
"Condoglianze per la morte della madre"
1881
1.2.1.1
busta 65, fascicolo 3
357
"Telegrammi e lettere di privati di congatulazione a S.E. Zanardelli per la sua nomina a M. Guardasigilli"
1881
1.2.1.1
busta 65, fascicolo 4
358
"Telegrammi e lettere della Magistratura di risposta alla circolare colla quale S.E. Zanardelli partecipa la sua
assunzione all'ufficio di Ministro Guardasigilli"
1881
1.2.1.1
busta 65, fascicolo 5
359
"Telegrammi - Affari personali senza interesse"
1881
1.2.1.1
busta 65, fascicolo 6
360
"Suppliche, istanze, ricorsi"
1881
1.2.1.1
busta 65, fascicolo 7
185
361
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Abate Antonio - Asano
1882
- Abate Antonio (marzo 12 - 18, Sulmona; due lettere, cc. 4).
- Alearo Luigi (marzo 9, Borgia; c. 1).
- Ambrosetti Leonardo (settembre 7, Brescia; cc. 2).
- Angelini Sigismondo (maggio 23, Iseo; cc. 2).
- Annarratone Angelo, sottoprefetto di Salò (maggio 16, Salò; c. 1).
- Antonibon Pasquale (agosto 28, Vicenza; telegramma).
- Aroldi (settembre 4, Viadana; telegramma).
- Asano (novembre 1, Roma; c. 1). In lingua francese.
- Senza sottoscrizione (s.d., s.l.; due lettere, un telegramma, cc. 4).
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 1
362
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Baccarini Alfredo - Bussolini Alessandro
1882
- Baccarini Alfredo (febbraio 2 - novembre 21, Roma, Russi; due lettere, un telegramma, un biglietto, cc. 7). Allegata
minuta di Zanardelli Giuseppe (novembre 19, Roma; cc. 2).
- Bagatta Girolamo, direttore della Scuola normale femminile (febbraio 15, Genova; cc. 2).
- Bagozzi Federico (maggio 20, Rocca Anfo; telegramma). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (maggio 20, Roma;
cc. 2).
- Baratieri Oreste (s.d., [Roma]; c. 1).
- Baratieri Oreste (giugno 28, Montichiari; telegramma).
- Barozzi (luglio 31, Sassuolo; telegramma). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (luglio 31, [Roma]; cc. 2).
- Bartoli Domenico (settembre 21, Firenze; telegramma). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
- Basilio Lucchini Carolina (giugno 30, Brescia; cc. 2).
- Bassi Antonio (settembre 7, Aulla; telegramma).
- Basini Giuseppe (marzo 17, Modena; cc. 2).
- Bergnini G., Procura generale presso la Corte d'appello (febbraio 17, Napoli; cc. 2).
- Belli (marzo 16, Brescia; c. 1).
- Benedetti [Costanzo] (novembre 25, Massawa; cc. 2).
- de Bernardi Maria, Margherita Longhi, Margherita Zanardelli (marzo 17, Trento; cc. 4).
- Bertagnani G. (marzo 25, Barzolo; cc. 2).
- Bertani Agostino (febbraio 6 - 28, s.l.; tre biglietti). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (febbraio 9, [Roma]; cc.
2).
- Berti Domenico, ministro di Agricoltura e commercio (marzo 8 - giugno 24, Roma; due lettere, cc. 4).
- Berti Ferdinando (agosto 20, Rimini; telegramma).
- Berti Sofia (maggio 27, Torino; telegramma). Allegata minuta del telegramma di Zanardelli Giuseppe
- Bertina C., Strade ferrate romane - Direzione generale (gennaio 31, Firenze; cc. 2).
- Bettoni Gaetano (marzo 22, Brescia; cc. 2).
- Bignami Leopoldo, Il Pungolo (aprile 1, Milano; cc. 2).
- Biraghi Emilio (s.d., Firenze; biglietto).
- Bisbini Gaetano (marzo 18, Modena; cc. 6).
- Blasetti Cesare (dicembre 9, Rieti; telegramma). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
- Boccardi G. (febbraio 23, Genova; c. 1).
- Bodio Luigi, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione di statistica (aprile 27, [Roma]; cc. 2).
- Bolis Luigi, Ministero degli interni (novembre 13, [Roma]; telegramma).
- Bonardi Giuseppe (luglio 30 - settembre 9, Brescia, Iseo; due telegrammi).
- Bonelli Luigi, primo presidente della Corte d'appello in Bologna (marzo 13 - 16, due lettere, cc. 3).
186
- Borgatti Franco (s.d., [Roma]; biglietto).
- Borgonovo Giacomo (maggio 13, Genova; c. 1).
- Bottighiero (luglio 4, Paliano; telegramma).
- Bovio Giovanni (maggio 7, Roma; c. 1).
- Brunelli F. (gennaio 19, Roma; cc. 2).
- Brunetti Gaetano (s.d., [Roma]; c. 1).
- Brunialti Attilio (gennaio 21 - maggio 5, Torino; due telegrammi).
- Brunicardi Adolfo (agosto 1, Firenze; telegramma). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (agosto 1, [Roma]; cc. 2).
- Budoni Nicolò (marzo 14, Genova; cc. 2).
- Buffoli Teodoro (maggio 16, Brescia; c. 1).
- Busmanti Silvio (luglio 7, s.l.; cc. 2).
- Bussolini Alessandro (ottobre 25 - novembre 3, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3). Allegate minute di Zanardelli
Giuseppe (ottobre 30 - novembre 3, Roma; cc. 4).
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 2
363
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Cademo Luigi - Cuzzetti Paolo
1882
- Cademo Luigi (giugno 20, Venezia; c. 1).
- Cadenazzi Giuseppe (maggio 14, Mantova; cc. 2).
- Cairoli Benedetto (marzo 17, Groppello; cc. 2).
- Caldini (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Calenda Vincenzo, Ufficio del procuratore generale presso la Corte di cassazione (febbraio 5, Torino; cc. 2).
- Camini (gennaio 25, Brescia; c. 1).
- Cantalupi Federico (dicembre 18, Napoli; telegramma).
- Capelli A., Procura generale di Venezia (febbraio 22 - novembre 22, Venezia; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Carosio Marchi Maria (marzo 17, Casalmaggiore; cc. 2).
- Carpi Leone (luglio 5, Roma; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
- Casanova Francesco (marzo 18, Roma; cc. 2).
- [Capponi?] B. (s.d., Roma; cc. 2).
- Casile Agostino (febbraio 17, Reggio Calabria; telegramma).
- Cassola Carlo (luglio 10, Brescia; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (luglio 12, Roma; cc. 2).
- Caveada Bartolomeo (maggio 21, Iseo; cc. 2).
- Cavallotti Felice (aprile 12 - maggio 12, Roma, Meina; quattro lettere, cc. 8). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
(aprile 12, [Roma]; c. 1).
- Celotta Rosa (marzo 15, Longarone; cc. 2).
- Cervini, procuratore generale alla Corte d'appello di Roma (giugno 22, [Roma]; cc. 2).
- Cesarini Carlo, primo presidente della Corte d'appello di Lucca (gennaio 8, Lucca; cc. 2).
- Cherubini Marcello (aprile 26 - dicembre 27, Roma, Lonato; due lettere, un telegramma, cc. 3).
- Ciuffelli Augusto (gennaio 23 - luglio 31, Brescia; due telegrammi, un biglietto, cc. 3).
- Cocco Ortu Francesco (gennaio 28 - ottobre 21, Roma, Cagliari; sei lettere, cinque telegrammi, 19). In allegato: due
minute di Zanardelli Giuseppe (aprile 19 - giugno 14, Roma; cc. 4) e una lettera di F.C.O. a Parenzo Cesare (1882
agosto 11, Roma; c. 1).
- Coduri Fermo (agosto 12, Como; cc. 2).
- Colocci Antonio (dicembre 21, Jesi; telegramma).
- Comandini A., L'Adige (marzo 18 - settembre 10, Verona; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Comin Jacopo (marzo 3 - 5, Napoli; due lettere, due telegrammi, cc. 4).
- Conforti Luigi (marzo 17 - giugno 30, Napoli; due lettere, cc. 3).
- Corlani L. (maggio 20, Roma; cc. 2).
- Corona Giuseppe (marzo 18 - luglio 7, Milano; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Corona Lyall Mary (marzo 18, s.l.; cc. 2).
- Crispo (novembre 27, Monteleone; telegramma).
- Cucchi Francesco (gennaio 13 - novembre 13, Bergamo, Milano; due lettere, cinque telegrammi, cc. 9). Allegate
minute di Zanardelli Giuseppe (maggio 24 - novembre, [Roma]; cc. 4).
187
- Cucchi Luigi (marzo 9 - 21, Bergamo; due telegrammi).
- Cucchi Maria (marzo 22, s.l.; cc. 2).
- Cumassa Giuseppe (gennaio 14, Lecce; c. 1).
- Curzio F. (giugno, [Firenze]; materiale a stampa con sottoscrizione autografa, cc. 2).
- Cuzzetti Paolo (dicembre 3, Brescia; telegramma). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (dicembre 4, [Roma]; cc.
2).
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 3
364
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Damioli Italo - Durelli Natale
1882
- Damioli Italo (ottobre 13, Brescia; c. 1).
- Danieli (marzo 27, [Roma]; telegramma).
- Del Giudice G., Ministero dei lavori pubblici (maggio 14, [Roma]; c. 1).
- Della [Rocca?] G. (dicembre 17, Roma; cc. 4). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (dicembre 27, Roma; cc. 2).
- De Tiberiis Serafino (giugno 2, Manoppello; cc. 2).
- Del Vecchio Pietro, Il Diritto (febbraio 14 - settembre 29, Roma; una lettera, due biglietti, cc. 5).
- Depretis Agostino, ministro dell'Interno (febbraio 6 - dicembre 29, Roma, Bellagio; tre biglietti, diciannove
telegrammi, cc. 50). In allegato ad ogni telegramma cifrato la relativa trascrizione.
- Depretis Amalia (agosto 7, Bellagio; una lettera, un telegramma, cc. 5).
- Diodati Giuseppe (marzo 12, Spezzano Albanese; c. 1).
- Dobrilla Luigi (settembre 20, Milano; un telegramma, cc. 2).
- Durelli Natale (marzo 1, Treviso; c. 1).
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 4
365
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Eula Lorenzo
1882
- Eula Lorenzo, Corte di cassazione di Torino (novembre 15, Torino; telegramma). Allegata minuta di Zanardelli
Giuseppe
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 5
366
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Failla - Fusco Salvatore
1882
- Failla (ottobre 1, Siracusa; telegramma).
- Faranda Francesco (s.d., [Roma]; c. 1).
- Farini Domenico (marzo 3 - maggio 9, [Roma], Firenze; due lettere, cc. 4). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
- Fermi Raffaele (gennaio 1, Mantova; cc. 2).
- Fiorelli, Ministero dell'istruzione - Segretario generale (gennaio 26, Roma; cc. 2).
188
- Fiorini P. (maggio 5 - 12, Verona; due lettere, cc. 3).
- Flores Rocco (novembre 9, Sommatino; telegramma).
- Forni Eugenio, Economato generale de' benefici vacanti per le province napoletane (febbraio 17 - novembre 25,
Napoli; tre lettere, un telegramma, cc. 6).
- Franchetti Leopoldo (ottobre 25, Firenze; telegramma). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (ottobre 25, [Roma];
cc. 2).
- Froehlich Roberto (dicembre 25, s.l.; biglietto).
- Fusco Salvatore (marzo 5, [Napoli]; c. 1).
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 6
367
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Gadda Giuseppe - Guerra
1882
- Gadda Giuseppe, prefetto di Verona (maggio 4 - 31, Verona; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Gagliardi Luigi (febbraio 3, Brescia; biglietto).
- Galli Giuseppe (maggio 13, Milano; c. 1).
- Galli Luigi (dicembre 30, Roma; cc. 2).
- Galli Roberto, Il Tempo (aprile 9 - settembre 19, Venezia; una lettera, nove telegrammi, cc. 11). Allegate minute di
Zanardelli Giuseppe (aprile 10 - agosto 20, [Roma]; cc. 4).
- Gambara Italo (maggio 4 - 12, s.d.; due biglietti).
- Gambuzzi (luglio 4, Napoli; telegramma).
- Garibaldi Menotti (giugno 2, Maddalena; telegramma).
- Gennaro Vitaliano (maggio 10 - dicembre 18, Brescia; cinque telegrammi).
- Gheza Pietro (maggio 14, Breno; c. 1).
- Ghivizzani Antonio (maggio 2, Roma; c. 1).
- Ghidinelli Pietro (marzo 15, Catanzaro; c. 1).
- Giarelli (marzo 14, Milano; telegramma).
- Gibezzi Luigi (maggio 13, Brescia; cc. 2).
- Giovagnoli Ciro (marzo 18, Pesaro, Roma; due lettere, cc. 3).
- Giuliano Corrado (novembre 21, Noto; telegramma).
- Giunta municipale di Collio (maggio 13, Collio; cc. 2).
- Glisenti (maggio 22, Brescia; telegramma).
- Glisenti Alfredo (marzo 18, Brescia; cc. 2).
- Gualdo Aicardo (gennaio 19 - settembre 28, Cologna Veneta, Vicenza; due lettere, cc. 6).
- Guerini Marietta, ispettrice governativa per gli educatori femminili (gennaio 21, Napoli; 3).
- Guerra (novembre 9, Napoli; telegramma).
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 7
368
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Hottovvy Ferdinando
1882
Hottovvy Ferdinando (maggio 12, Bovegno; cc. 2).
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 8
189
369
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Lacava Pietro - Luzzatto Attilio
1882
- Lacava Pietro (giugno 21, Napoli; c. 1).
- De Terzi Lana Gerardo (aprile 19 - luglio 18, Milano, Brescia; due lettere, due telegrammi, cc. 6). Allegata minuta di
Zanardelli Giuseppe (maggio 26, [Roma]; cc. 2).
- Lanzirotti Guglielmo Luigi (novembre 20, Caltanissetta; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (dicembre 4,
Roma; cc. 2).
- Lazzaro Giuseppe (maggio 6 - giugno 25, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Lebè a Monti (s.d., s.l.; telegramma).
- Lemmi Adriano (novembre 21, Roma; cc. 2).
- Lombardi Davide (maggio 15, Rezzato; cc. 2).
- Lorenzini Augusto (s.d., s.l.; biglietto).
- Lovito Francesco (agosto 8 - novembre 22, Roma; tre telegrammi).
- Luccini Gaetano, Ministero di grazia e giustizia - Capo di Gabinetto (gennaio 11 - ottobre 24, Roma; tre lettere, due
telegrammi, cc. 5).
- Lugli (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Luigini Pietro (s.d., s.l.; biglietto).
- Luzzatto Attilio (settembre 10, Milano; telegramma).
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 9
370
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Magno - Motimon Antonio
1882
- Magno (giugno 21, Caltanissetta; telegramma).
- Malaguzzi Stefano (maggio 3, Brescia; c. 1).
- Malaspina (luglio 20, Brescia; telegramma).
- Malgaritti Giuseppe (novembre 26, Collio; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (dicembre 1, [Roma]; c. 1).
- Mancini Pasquale Stanislao, Ministero degli esteri (aprile 7 - novembre 18, Roma; due lettere, sette telegrammi, cc.
11). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe ([ottobre 17], s.l.; cc. 2).
- Manfredi (s.d., s.l.; cc. 2).
- Mantovani Orsetti Domenico (ottobre 19, Treviso; telegramma).
- Manzoni Felice (maggio 15, Iseo; cc. 2).
- Marchesini Giovanni Battista (giugno 6 - 29, Roma; due lettere, cc. 4).
- Marchignoli C. (marzo 19, Modena; telegramma).
- Mariani Tomaso (settembre 2, Bovegno; cc. 2).
- Marinelli Graziano (marzo 5, Castrovillari; c. 1).
- Maroldi (gennaio 28, Roma; cc. 2).
- Martinelli (ottobre 19, Brescia; telegramma).
- Martinengo di Villagana Angelo (febbraio 6 - ottobre 22, Orzinuovi; due telegrammi). Allegata minuta di Zanardelli
Giuseppe (ottobre 23, [Roma]; c. 1).
- Marzani Ortis Antonino (giugno 10, Catania; cc. 2).
- Mascio Achille (settembre 18, Pescocostanzo; telegramma). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (settembre 24,
[Roma]; cc. 2).
- Mazziotti P. (marzo 16 - ottobre 11, Napoli, Castellabate; una lettera, un telegramma, cc. 4).
- Mazzoldi (marzo 28, S[...]; cc. 6).
- Mazzoni Francesco (ottobre 1, Palazzolo; telegramma).
- Merzario G. (ottobre 5, Milano; c. 1).
- Milone Filippo (settembre 1, Napoli; cc. 2).
- Minervini Giulio (febbraio 23, Roma; cc. 2).
190
- Minervini Nicola (aprile 5, Roma; cc. 2).
- Minghelli Vaini Giovanni, prefetto di Lecce (marzo 16, Lecce; c. 1).
- Miraglia Giuseppe (giugno 1, Roma; c. 1).
- Moneta Ernesto Teodoro, Il Secolo (maggio 27 - agosto 9, Milano; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Monti, segretario particolare del Ministro di grazia e giustizia (gennaio 31 - settembre 5, Brescia, Roma; una lettera,
cinque telegrammi, cc. 10).
- Mora[...], regio commissario per la liquidazione dell'asse ecclesiastico di Roma (febbraio 2, Roma; cc. 2).
- Moscati Carmine (s.d., Napoli; cc. 2).
- Motimon Antonio (gennaio 11, Padova; cc. 2).
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 10
371
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Natali Ettore - Notarbartolo
1882
- Natali Ettore (gennaio 22, Roma; due lettere, cc. 3).
- Nava Carlo (gennaio 9, Brescia; cc. 2).
- Nicolini Giuseppe (marzo 19, Napoli; c. 1).
- Notarbartolo, sindaco di Villarosa (giugno 21, Villarosa; telegramma).
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 11
372
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Oddone Giovanni - Ovio
1882
- Oddone Giovanni (s.d., s.l.; biglietto).
- Orefici Girolamo (novembre 8, Brescia; telegramma).
- Ostini Ferdinando, Amministrazione della Ragione (febbraio 2, Milano; cc. 2).
- Ovio ad Attilio Luzzatto (dicembre 3, Parma; telegramma).
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 12
373
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Pace - Pugliese Antonio
1882
- Pace (febbraio 17, Roma; c. 1).
- Pacelli (s.d., [Roma]; biglietto).
- Panceri-Cottrau Adelaide (maggio 1, Napoli; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Paoli Baldassarre, primo presidente della Corte d'appello di Firenze (marzo 1, Firenze; due lettere, cc. 4). Allegata
minuta di Zanardelli Giuseppe (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Parenti, sindaco di Buggiano (febbraio 6, Borgo a Buggiano; cc. 4).
- Parenzo Cesare (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Pasquali Ernesto (marzo 19 - maggio 28, Torino, [Roma]; due lettere, cc. 3).
191
- Passanis Vincenzo (marzo 24, Caltagirone; telegramma).
- Pedretti Maffio (marzo 19, Gardone; telegramma).
- Pelliccioni (ottobre 3, Bologna; telegramma).
- Perego Tullio (maggio 16, Brescia; cc. 2).
- Pessina Enrico, Enciclopedia giuridica italiana (aprile 13, Napoli; cc. 2).
- Petrone Vincenzo (marzo 4 - maggio 12, San Cipriano Picentino; quattro lettere, cc. 6).
- Pezzo[...?] (febbraio 5, Roma; c. 1).
- Piccinelli E. (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Pico (marzo 5, Mistretta; telegramma).
- Picozzi Cesare (giugno 22, Palosco; cc. 2).
- Pierantoni Augusto (dicembre 16, Roma; cc. 2).
- Pironti, procuratore generale della Corte di cassazione (maggio 30 - ottobre 19, Napoli; una lettera, due telegrammi,
cc. 3).
- Porro (settembre 12, Pavia; telegramma).
- Pucci Stefano, Procura al tribunale di Matera (marzo 16, Matera; cc. 2).
- Pugliese Antonio, procuratore in Napoli (marzo 27 - maggio 14, Napoli; due lettere, cc. 3).
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 13
374
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Quintavalle Luigi - Quistini Giovanni
1882
- Quintavalle Luigi (marzo 17 - maggio 12, Bergamo; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Quistini Giovanni (dicembre 19, Gardone; c. 1). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (dicembre 24, [Roma]; cc. 2).
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 14
375
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Reduci patrie battaglie in Bellagio - Ruffoni Paolo Emilio
1882
- Reduci patrie battaglie in Bellagio (marzo 20, Bellagio; telegramma).
- Riberi Spirito (novembre 19, Boves; telegramma).
- Ricco Nicola, Procura presso il tribunale di Bari (marzo 27, Bari; c. 1).
- Rognoni Luigi (maggio 22, Modena; telegramma). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
- Ronchetti Augusta (aprile 27, Roma; cc. 2).
- Ronchetti Tito (gennaio 9 - marzo 7, Roma; due lettere, due telegrammi, cc. 8). Allegate minute di Zanardelli
Giuseppe (gennaio, Roma; cc. 4).
- Rosa Gabriele (maggio 20, Iseo; cc. 2).
- Rossi Ghisolfi Maria (maggio 29, Brescia; cc. 2).
- Roux Luigi, La Tribuna (febbraio 11, Roma; cc. 2).
- Ruffoni Paolo Emilio (gennaio 12 - agosto 31, Brescia; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 15
192
376
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Sabbatti Giovanni - Svanera Stefano
1882
- Sabbatti Giovanni (settembre 18, Brescia; telegramma).
- Salvoni Antonio (gennaio 8 - marzo 17, Milano; tre lettere, un biglietto, cc. 7).
- Sanseverino Bianca (maggio 10 - novembre 10, Crema; tre lettere, cc. 6). Allegate minute di Zanardelli Giuseppe
(maggio 18 - novembre 12, [Roma]; cc. 3).
- Sarda Giuseppe (marzo 9, Napoli; cc. 2).
- Savelli (s.d., s.l.; cc. 2).
- Schiavoni (novembre 19, Cremona; telegramma).
- [Secondo?] Giovanni (marzo 9, Cologno; c. 1).
- Serra Vittorio (dicembre 17, Torino; cc. 2).
- Simoni Fausto (ottobre 23, Capriolo; telegramma). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (ottobre 23, [Roma]; cc. 2).
- Simpliciano P., Ospizio di Santa Margherita (giugno 8, Roma; c. 1).
- [Smit?] Leopoldo (novembre 4, Firenze; telegramma).
- Soldi Bernardo (maggio 6, Modena; biglietto).
- Soldini G. (maggio 16, Brescia; c. 1).
- Stelluti (giugno 1, Torino; telegramma).
- Suman Giovanni, pretore del 3° Mandamento (s.d., Roma; biglietto).
- Svanera Stefano (maggio 23, Monticelli; cc. 2).
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 16
377
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Taglia[...] Edoardo - Tumminelli Agostino
1882
- Tagliacarne Edoardo (gennaio 27, San Miniato; c. 1).
- Tamajo (settembre 12, Arezzo; telegramma).
- Targioni Tozzetti Carlo (febbraio 28, Pordenone; cc. 2).
- Tavanti Chiarenti Angelo (maggio 10, Firenze; c. 1). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (maggio 22, Iseo; c. 1).
- Tempini Cristoforo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Toaldi Antonio (febbraio 22, s.l.; c. 1). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
- Tomacelli Girolamo (maggio 25, Salò; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Tommasi Camillo, Strade ferrate dell'alta Italia (gennaio 9, Firenze; cc. 2).
- Tosi (ottobre 17, [Roma]; telegramma).
- Trabucco Raffaele (marzo 18, Napoli; cc. 2).
- Treves, presidente dell'Associazione tipografico libraria italiana (settembre 17, Milano; telegramma). Allegata minuta
di Zanardelli Giuseppe (settembre 18, [Roma]; cc. 2).
- Tumminelli Agostino (maggio 14, Palermo; biglietto).
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 17
193
378
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Vallegia - Volpe Marco
1882
- Vallegia (aprile 4 - ottobre 29, Casale, Roma; tre telegrammi).
- Vastarini Cresi Alfonso (ottobre 24 - 26, Napoli; due telegrammi).
- Velluti Antonio (marzo 10, Roma; c. 1).
- Ventura (aprile 18, Brescia; telegramma).
- Vidari Ercole (dicembre 8, Pavia; c. 1).
- Villamarina, marchese di (luglio 20, Venezia; telegramma). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (luglio 20,
[Roma]; cc. 2).
- Villa Pernice (maggio 31, Milano; telegramma).
- Visintini (agosto 23, Toscolano; telegramma).
- Volpe Marco (settembre 17, Udine; telegramma).
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 18
379
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - Z)"
Zane Giovanni - Zaniroli Camillo
1882
- Zane Giovanni (febbraio 19, Salò; telegramma).
- Zamoni Camillo (gennaio 25, Venezia; c. 1).
- Zaniroli Camillo (maggio 10, Porto Valtravaglia; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (maggio 26, s.l.; cc.
2).
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 19
380
Suppliche, istanze, ricorsi
1882
1.2.1.1
busta 66, fascicolo 20
381
"Partecipazioni di lutto, matrimoni e nascite"
1882
1.2.1.1
busta 67, fascicolo 1
194
382
"Inviti"
1882
1.2.1.1
busta 67, fascicolo 2
383
"Auguri per Capodanno"
1882
Telegrammi, lettere e biglietti da visita (1881 dicembre 15 - 1882 gennaio 18). Allegato: 1882 marzo 24, Roma,
Zanardelli G[iuseppe] comunica a Cornia di aver trasferito dal tribunale di Frosinone a quello di Roma il sostituto Di
Blasio Alfonso per il quale il Cornia si era speso con lui (cc. 2); 1882 aprile 28, Brescia, Aurezzi ringrazia Zanardelli
Giuseppe per l'invio di una relazione e da notizie di Riccio, giudice di Ivrea aspirante alla carica di vicepresidente, e
degli effetti dell'inchiesta promossa da Aralia negli Ospedali [di Brescia] (cc. 2); settembre 26, Roma, Costantini
comunica a Zanardelli Giuseppe che in seguito ai suoi giustificati richiami il direttore del Ginnasio di Noto venne
trasferito a Patti (cc. 2); ottobre 15, Roma, Tancredi C[...] invita Zanardelli Giuseppe a caldeggiare la nomina di
Sampolo Luigi, docente di diritto civile all'Università di Palermo, alla carica di consigliere di Cassazione a Palermo o a
Firenze (cc. 2); s.d., s.l., ? Chiede a Zanardelli Giuseppe di sentire Ridolfi in merito ad una questione squisitamente
tecnica (cc. 2); elenco di sottoscrizioni inviate a sua eccellenza il Ministro (cc. 8; fascicolo legato).
1.2.1.1
busta 67, fascicolo 3
384
"Auguri per l'onomastico"
1882
1.2.1.1
busta 67, fascicolo 4
385
"Condoglianze per la morte del commendatore [Tito] Ronchetti, segretario generale del Ministero di grazia e
giustizia"
1882
Lettere (marzo 15 - 29); telegrammi (marzo 16 - 19). Allegati: n° 74 de Il Panaro - Gazzetta di Modena del 16 marzo, n°
72 de Il cittadino del 16 marzo (cc. 2), n° 75 de Il Panaro del 17 marzo (cc. 2), avviso funebre della Giunta Municipale
di Modena del 17 marzo.
1.2.1.1
busta 67, fascicolo 5
195
386
"Congratulazioni per la promulgazione del nuovo Codice di Commercio - Corrispondenza sulle elezioni
politiche"
1882
Contiene anche materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 68, fascicoli 01 e 02
387
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - F)"
Abeni Domenico - Aureggi Paolo
1883
- Abeni Domenico, ispettore presso la Direzione generale del Ministero del tesoro (luglio 7 - dicembre 1, Roma, Lodi;
una lettera, due biglietti, cc. 4).
- Adamoli Giulio (luglio 22 - settembre 15, Besozzo; tre lettere, cc. 6).
- Alcaro Luigi (dicembre 10 - 29, Borgia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Almarò Pisani (giugno 4 - luglio 21, Padova, Salsomaggiore; due lettere, cc. 4).
- Almici Berardo (giugno 18 - novembre 15, Brescia; sei lettere, un telegramma, cc. 11).
- Almici Giulia (novembre 24, Roma; c. 1).
- Almorò Pisani Evelina (giugno 4 - luglio 21, Stanghella, Salsomaggiore; due lettere, cc. 4).
- Amante Enrico, presidente di Corte d'appello di Macerata (maggio 29, Macerata; c. 1).
- Angeli (giugno 18, Castenedolo; c. 1).
- Angeloni G. (giugno 2 - ottobre 25, Foggia, San Bartolomeo; due lettere, cc. 3).
- Angioli Adriano, comando della Brigata Alpi (giugno 4 - novembre 27, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Angley (novembre 27, Pianezza; c. 1).
- Antona-Traversi Camillo (ottobre 18, Roma; cc. 2).
- Antonibon Pasquale (maggio 27 - novembre 18, Marostica, Valdagno, Bassano Vicentino, Roma; cinque lettere, tre
telegrammi, un biglietto, cc. 10).
- Antonioli Battista (luglio 7, Brescia; cc. 2).
- Annaratone Angelo, sottoprefetto di Salò (giugno 5 - novembre 2, Salò; quattro lettere, un telegramma, cc. 9).
- Anzeloni (giugno 4, Napoli; cc. 2).
- Appiani Graziano (ottobre 24 - novembre 9, Trento, Treviso; due lettere, cc. 4).
- Arabia Tommaso, prefetto di Brescia (giugno 26 - dicembre 15, Brescia, Castellamare; quattro lettere, un telegramma,
cc. 7).
- Arbib Edoardo, Associazione della stampa periodica in Italia (settembre 4 - dicembre 11, Roma, Torino; quattro
lettere, un biglietto, cc. 8).
- D'Arco (settembre 22, Mantova; cc. 4).
- Arisi Enrico (ottobre 28 - novembre 30, Roma; due lettere, cc. 5).
- Armani Evaristo (maggio 28, Parma; biglietto).
- Arrese Nicolò (settembre 20 - dicembre 29, Roma; due lettere, cc. 4).
- Arrighi Carlo, direzione de Il Risorgimento (giugno 19 - ottobre 28, Lecce; quattro lettere, cc. 8).
- Arrighi Maurizio (settembre 5, Lonato; cc. 2).
- Arrigossi Luigi (settembre 22, Verona; c. 1).
- Arriva Giovanni (dicembre 26, Cagliari; cc. 2).
- Aschieri Giuseppe (luglio 26, Concesio; cc. 2).
- Associazione di Galatea (novembre 8, Acireale; telegramma).
- Associazione reduci di Montichiari (settembre 16, Montichiari; telegramma).
- Astengo Luigi (ottobre 21, Pavia; cc. 4). Allegato materiale a stampa.
196
- Aureggi Paolo (luglio 19, Brescia; cc. 2).
- Senza sottoscrizione (gennaio 21 - dicembre, Brescia, Napoli, Monopoli; cinque lettere, un telegramma, cc. 10).
1.2.1.1
busta 69, fascicolo 1
388
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - F)"
Baccarini Alfredo - Buttini Carlo
1883
- Baccarini Alfredo (gennaio 10 - dicembre 2, Roma, Montecatini, Torino, Bologna, Russi; ventuno lettere, un
telegramma, tre biglietti, cc. 43).
- Bacci Torquato, Circolo dei cacciatori di Firenze (ottobre 26, Firenze; cc. 2).
- Badolisani Orazio, consigliere di Corte d'appello (s.d., s.l.; biglietto).
- Bagatta Girolamo, direttore della Scuola normale femminile superiore (novembre 5, Genova; c. 1).
- Bagiarini L. (maggio 26, Aquila; cc. 2).
- Baglietto (ottobre 5, Savona, Somma Lombarda; due telegrammi).
- Bagozzi Federico (giugno 13 - dicembre 28, Brescia, San Briccio di Romagna, Vobarno, Anfo; quattro lettere, due
telegrammi, cc. 9).
- Bajocco Agostino (settembre 26, San Valentino; cc. 2).
- Balbi Valier Teresa (luglio 27, Caimpenta; cc. 2).
- Baldinerotto Bernardo, Il Diritto (ottobre 18 - novembre 29, Roma; tre lettere, cc. 8).
- Balestrini Temistocle (dicembre 29, Brescia; cc. 2).
- Baratieri Oreste, direzione della Rivista militare (febbraio 22 - settembre 10, Roma; sette lettere, tre biglietti, cc. 13).
- Barbieri Antonio (settembre 29, Roma; biglietto).
- Barboglio Giuseppe (luglio 11, Brescia; cc. 6).
- Barie[...?] A., segretario di Prefettura (luglio 29, Brescia; cc. 2).
- Bartoli Domenico (novembre 26, Firenze; cc. 2).
- Bascheni Pietros (ottobre 16, Roma; c. 1).
- Basini Giuseppe (luglio 14 - dicembre 3, Modena, Scandiano; sette lettere, cc. 14).
- Bassanello Teresa (giugno 25, Belluno; cc. 2).
- Battaggia Eligio(dicembre 6, Brescia; cc. 2).
- Bazzini Calisto (s.d., s.l.; biglietto).
- Beccalossi (giugno 16, Barghe; c. 1).
- Becherucci Francesco (agosto 25, Firenze; cc. 2).
- Begey Attitlio (agosto 7, Torino; cc. 2).
- Bellini P.B. (febbraio 14 - ottobre 9, Milano; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Bellomi Giovanni (novembre 17, Brescia; cc. 2).
- Bencetti Giovanni Battista, deputazione provinciale di Brescia (settembre 13, Brescia; cc. 2).
- Bencivenni I., direzione de La Minerva (ottobre 22, Roma; cc. 2).
- Benedetti [Costanzo] (settembre 1, s.l.; biglietto).
- Benedini De Terzi Lana Aurora (giugno 26, Brescia; biglietto).
- Benedini Bortolo (giugno 26, Brescia; cc. 2).
- Beneduce Giuseppe, La Forza (novembre 25 - dicembre 5, Napoli; due lettere, cc. 4).
- [Benis?] A., prefetto di Milano (settembre 26, Milano; cc. 2).
- Berardi Francesco (giugno 5, Brescia; telegramma).
- Berlendis Giovanni Andrea, presidente del tribunale di Venezia (maggio 29 - dicembre 25, Venezia, Girgenti oggi
Agrigento; quattro lettere, due biglietti, cc. 9).
- Bernasconi Bartolomeo Felice, presidente del tribunale civile e correzionale di Lucca (marzo 16 - settembre 21,
Lucca; tre lettere, cc. 4).
- Bertea Cesare (maggio 27, Pinerolo; cc. 2).
- Berti Domenico, ministro di Agricoltura e commercio (febbraio 2 - agosto 19, Roma; due lettere, cc. 6).
- Bertini Ettore (giugno 28 - ottobre 10, Prato; tre lettere, cc. 6).
- Battista Bertini Giovanni (luglio 11, Torino; cc. 2).
- Bertolini Vincenzo (giugno 3, Canelli; cc. 2).
- Bettoni L. (dicembre 30, Pavia; c. 1).
- Bevilacqua Marino (settembre 29, Legnago; cc. 2).
197
- Bianchi Giuseppe (novembre 1 - 15, Brescia, Collio; due lettere, cc. 4).
- Bianchi Lorenzo (maggio 24 - luglio 9, Magliano Veneto; due lettere, cc. 6). Allegato materiale a stampa.
- Bigio Enrico (maggio 31 - agosto 17, Genova; tre lettere, cc. 6).
- Bignami Pietro (giugno 28 - luglio 5, Induno Olona; una lettera, un biglietto, cc. 5).
- Billia Giovanni Battista (dicembre 30, s.l.; biglietto).
- Bio[...?] (luglio 19, Bione; c. 1).
- Biolischini dall'Oglio Elvira (luglio 29, Roma; c. 1).
- Biraghi (ottobre 22 - novembre 26, Firenze; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Bittanti Luigi (agosto 30, Cagliari; cc. 2).
- Blasi A.G. (novembre 21, Bologna; c. 1).
- Bodio Luigi, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della statistica (giugno 16 - luglio 28, [Roma];
quattro lettere, un biglietto, cc. 15).
- Bogliaco Egidio (dicembre 27, San Benedetto del Tronto; cc. 2).
- Bohl Joan (giugno 19 - ottobre 25, Amsterdam; due lettere, cc. 4). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
- Boletti Ch. (ottobre 15, Algeri; biglietto).
- Bolgeri Defendente Giulio (giugno 3, Brescia; cc. 2).
- Bolis Luigi (ottobre 21, Como; cc. 2).
- Bonacci Teodorico (ottobre 2 - novembre 22, Roma; cinque lettere, un telegramma, cc. 10).
- Bonaiuto G. (dicembre 18, Catania; cc. 2).
- Bonardi Giuseppe (giugno 7 - dicembre 4, Brescia; tre lettere, un telegramma, cc. 6).
- Bonardi Massimo (maggio 26 - dicembre 15, Brescia; nove lettere, un biglietto, cc. 21).
- Bonardi Silvio (novembre 16, Iseo; cc. 2).
- Bonato Antonio (giugno 27, Napoli; cc. 2).
- Boncinelli Eugenio (ottobre 20, Venezia; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Bonelli Luigi (maggio 26, Bologna; biglietto).
- Bonicelli Teofilo G. (novembre 15, Genova; c. 1).
- Bonizzardi Tullio (giugno 28 - luglio 1, Brescia; due lettere, cc. 6).
- Bonnet Giochino (dicembre 21, Comacchio; cc. 2).
- Borgatti Franco (giugno 26, Firenze; cc. 2).
- Borghi Angiolo (dicembre 9, Bibbiena; telegramma).
- Borghi Antonio, presidente d'appello (s.d., s.l.; biglietto).
- Borgnini G., Procura generale d'appello di Napoli (maggio 26, Napoli; c. 1).
- Borgonovo Giacomo e Lavarello Angiolina (giugno 1 - ottobre 1, Genova; una lettera, tre biglietti, cc. 4).
- Borsari Francesco (novembre 23, Nonantola; cc. 2).
- Bosetti Fabio (giugno 5, Milano; cc. 2).
- Bosetti G. (maggio 29 - novembre 22, Parma; due lettere, cc. 2).
- Bottesini Feliciano (dicembre 17, Puegnago; biglietto).
- Bottoni Francesco (giugno 5, Papozze; cc. 2).
- Bovina Angiola (settembre 28 - dicembre 28, Milano; tre lettere, cc. 4).
- Branca Ascanio (luglio 6 - ottobre 23, Roma, Potenza; due lettere, cc. 4).
- Breganze G., Società dell'unione (ottobre 7, Venezia; cc. 2).
- Broccoli A. (s.d., Roma; cc. 2).
- Brugi Bioagio (ottobre 12, Roma; biglietto).
- Brunialti Attitlio (agosto 23 - settembre 6, Vicenza; due lettere, un biglietto, cc. 3).
- Brunicardi Adolfo, Giornale dei lavori pubblici e delle strade ferrate (giugno 2 - dicembre 8, Firenze; quindici lettere,
sei telegrammi, un biglietto, cc. 28).
- Buffoli Gina (maggio 26, s.l.; cc. 2).
- Buffoli Teodoro (giugno 21 - dicembre 13, Brescia, Edolo; cinque lettere, cc. 10).
- Buffoni, prefettura di Cagliari - Gabinetto dell'ispettore (dicembre 26, Cagliari; c. 1).
- Buracchio Diomede, Pretura del Mandamento di Massafra (novembre 9, Massafra; cc. 2).
- Burchettini (maggio 30, Ancona; c. 1).
- Buttini Carlo (giugno 1, Saluzzo; cc. 2).
1.2.1.1
busta 69, fascicolo 2
198
389
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - F)"
Cabella Cesare - Cuzzetti Paolo
1883
- Cabella Cesare (agosto 8, Voltaggio; cc. 2).
- Caccia, procuratore generale presso la Corte d'appello (maggio 27, Torino; cc. 2).
- Cadenazzi Giuseppe (aprile 19 - dicembre 23, Mantova; sei lettere, cc. 11).
- Cagnassi Eteocle (ottobre 27, s.l.; biglietto).
- Cagnola Francesco (maggio 27 - novembre 20, Milano, Lodi, Roma; sei lettere, cc. 8).
- Cairoli Benedetto (luglio 21 - dicembre 31, Belgirate, Groppello, Roma; cinque lettere, cc. 10).
- Calcagno (settembre 28 - novembre 19, Resina, Napoli; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Caldera Luigi (giugno 29, Brescia; cc. 2).
- Calini Isabella (luglio 3 - novembre 19, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Callegari Angelo (luglio 1, Montichiari; telegramma).
- Calunardi (s.d., s.l.; biglietto).
- Calzavara Alessandro (dicembre 27, Treviso; c. 1).
- Campezzi Francesco, procuratore a Bergamo (agosto 16 - novembre 2, Bergamo; due lettere, cc. 2).
- Canzanese G. Cesare, Penna d'acciaio, gazzetta degli Abruzzi (dicembre 10, Giulianova; cc. 2).
- Cannizzaro Stanislao (luglio 24, Roma; cc. 2).
- Canzi Luigi (agosto 21 - 28, Alassio; due lettere, cc. 4).
- Capecelatro A., direttore generale delle poste (novembre 16 - dicembre 26, Roma; cinque lettere, cc. 10).
- Caperle Augusto (luglio 3 - novembre 28, Verona; tre lettere, due biglietti, cc. 7).
- Capone Filippo (giugno 2, Roma; cc. 2).
- Capra Carlo (luglio 21, Brescia; cc. 3).
- Capriolo, direttore superiore del Ministero di grazia e giustizia (ottobre 11, Roma; c. 1).
- Carbonelli Vincenzo (novembre 24, Roma; cc. 2).
- Carboni Piero, Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele (agosto 19, Roma; cc. 2).
- Carcano Paolo (settembre 14, Como; cc. 2).
- Cardelli Ignazio (settembre 26 - dicembre 23, Tavino; due lettere, cc. 4).
- Carenini Cesare (agosto 11, Milano; cc. 3).
- Carloni Camillo, Ministero dei lavori pubblici - Direttore generale di ponti e strade (settembre 26 - dicembre 19,
Roma; sei lettere, due biglietti, cc.11).
- Casella Francesco (maggio 26, Napoli; cc. 2).
- Caselli Matilde (giugno 26, Roma; cc. 2).
- Casorati L. (maggio 27 - ottobre 4, Roma; cinque lettere, cc. 8).
- Cassa Andrea, segretario generale del comune di Brescia (agosto 11 - dicembre 25, Brescia; tre lettere, un biglietto, cc.
6).
- Cassia Antonio, Società operaia di Pontevico (ottobre 3, Pontevico; c. 1).
- Cavalli Giovanni (luglio 14, Milano; cc. 2).
- Cavalli Luigi (settembre 14, Vicenza; cc. 2).
- Cavarra Corrado (giugno 5 - dicembre 30, Amantea; due lettere, cc. 4).
- Cavezza Vittorio (ottobre 8, Trieste; cc. 2).
- Cellera, contessa di (ottobre 2, s.l.; cc. 2).
- Cenni G. (giugno 27 - luglio 2, [Roma]; due lettere, cc. 4).
- Ceronetti L. (giugno 21, Pallanza; c. 1).
- Ceruti Giuseppe (maggio 27, Napoli; c. 1).
- Chiala Luigi (giugno 21 - novembre 25, Roma; due biglietti).
- Chiereghin E. (s.d., s.l.; biglietto).
- Chigi Torlonia Teresa (s.d., s.l.; cc. 4). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (cc. 2).
- Chiossi Sesto (dicembre 22, Roma; c. 1).
- Cianci Nicola, Procura generale di Catanzaro (maggio 25, Catanzaro; c. 1).
- Cicogna Eugenio Raimondo (settembre 12, Venezia; cc. 2).
- Cima Giovanni Battista (ottobre 4, Feltre; cartolina postale).
- Cimi Federico (maggio 29, Milano; telegramma).
- Ciollaro Luciano, Corte di cassazione di Napoli (maggio 27, Napoli; c. 1).
- Circolo operaio di Vicenza (giugno 16, Vicenza; telegramma).
- Cisotti Lodovico, direzione de Il tiro a segno nazionale (novembre 29, Roma; cc. 2).
- Ciuffelli Augusto, Ministero dell'interno - Direzione dei servizi di pubblica sicurezza (giugno 3 - dicembre 24, Roma;
199
dicei lettere, cc. 21).
- Civelli Antonio (dicembre 30, Firenze; cc. 2).
- Cocchi Filippo (luglio 6 - 25, Roma; due lettere, cc. 3).
- Cocco Ortu Francesco (giugno 25 - novembre 13, Ozieri, Cagliari; cinque lettere, due telegrammi, cc. 7).
- Colletti Giannantonio, pretore di Longarone (novembre 26, Longarone; biglietto).
- Colombo Angelo, Pio istituto tipografico in Milano (ottobre 1 - novembre 18, Milano; due lettere, un biglietto, cc. 6).
- Colombo Carmelo (dicembre 30, Modica; telegramma).
- Columbo Giacomo, vice consolat de S.M. le Roi des Hellenes a Bari (giugno 26, Bari; cc. 2).
- Colucci Giuseppe (maggio 26, Catania; c. 1).
- Comalli (dicembre 27, Milano; c. 1).
- Comandini Alfredo, direttore de La Lombardia (maggio 30 - ottobre 1, Milano; tre lettere, cc. 4).
- Comin Iacopo (gennaio 24 - giugno 24, s.l.; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Comitato democratico provinciale di Mantova (maggio 31, Mantova; telegramma).
- Commissione della Congregazione di carità di Iseo (giugno 5, Iseo; cc. 2).
- Compagnoni Francesco (maggio 7 - ottobre 9, Milano; una lettera, due telegrammi, cc. 3).
- Condò De Satriano Bruno (giugno 1, Civitavecchia; cc. 2).
- Conforti Luigi, caposezione all' Economato di Napoli (s.d., Napoli; biglietto).
- [Cons...?] D., Banco di Napoli - Direzione generale (novembre 10, Napoli; c. 1).
- Conter Pietro (dicembre 28, Locate di Triulzi; c. 1).
- Conti Giuseppe (dicembre 31, s.l.; biglietto).
- Corona Giuseppe (giugno 1 - dicembre 29, Torino, Novalega, Vercelli; nove lettere, due telegrammi, cc. 20).
- Corona Lyall Mary (maggio 27 - dicembre, Torino, Viareggio, Highworth; cinque lettere, un biglietto, cc. 11).
- Correnti Cesare, primo segretario di sua maestà pel gran Magistero Mauriziano (s.d., s.l.; una lettera, un biglietto, cc.
2).
- Corte Giovanni (maggio 8, Viterbo; c. 1).
- Cortotti, Antonibon, Luchini (luglio 28, Valdagno; telegramma).
- Costa (agosto 5, Palazzolo sull'Oglio; telegramma).
- Costantini, Ministero dell'istruzione - Segretario generale (maggio 31 - ottobre 28, Roma; sette lettere, un telegramma,
cc. 13).
- Cremona Giuseppe (novembre 25 - 26, Napoli; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Cremona Luigi (dicembre 2, s.l.; cc. 2).
- Crispi Francesco (luglio 4, s.l.; biglietto).
- Cucchi Francesco (settembre 18 - ottobre 12, Milano, Roma; due lettere, cc. 3).
- Cucchi Luigi (settembre 9, Bergamo; cc. 2).
- Cupis Scipione, Pretura del 2° Mandamento (agosto 13, Cremona; cc. 1).
- Cuzzeri Emanuele, direttore della Gazzetta legale (gennaio 7, Verona; biglietto).
- Cuzzetti Paolo (luglio 10 - dicembre 31, Salsomaggiore, Fiumicello, Brescia; sei lettere, un telegramma, quattro
biglietti, cc. 14).
1.2.1.1
busta 69, fascicolo 3
390
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - F)"
Dalla Rosa Carandini Anna - Eula Lorenzo
1883
- Dalla Rosa Carandini Anna (luglio 17, Modena; cc. 2).
- Damioli Pier Emilio (giugno 11, Brescia; biglietto).
- Damioli Pietro (giugno 15, Pisogne; c. 1).
- Danesi Settimia (s.d., s.l.; biglietto).
- Danieli Gualtiero (gennaio 26, Roma; cc. 2).
- De Bono Clementina, Istituto della Santissima Annunziata (maggio 30 - novembre 16, Firenze, Poggio; tre lettere, un
telegramma, cc. 6).
- De Cristoforis Malachia (dicembre 1, Milano; cc. 2).
- de Foresta Er. (novembre 4, Bruxelles; c. 1).
- de Giorgio Guglielmina (s.d., Chiaia; biglietto).
- de Giovanni Michele (giugno 15, Napoli; c. 1).
200
- Degli Alli-Maccarani Claudio (maggio 26, Montelupo; biglietto).
- del Giudice Giacomo (ottobre 26, Amantea; cc. 2).
- Delle Favare Pietro Ugo, sindaco di Palermo (agosto 14, Palermo; c. 1).
- Deluca Carlo (settembre 1, Bocca di Cadore; cc. 3).
- De Luca Aprile G., amministrazione del Democratico (ottobre 12 - novembre 7, Palermo; due lettere, un telegramma,
cc. 5).
- Del Vecchio Pietro (maggio 30 - settembre 12, Roma, Milano; due lettere, un biglietto, cc. 4).
- de Nardis Andrea, presidente di sezione di Corte d'appello (maggio 29, Napoli; biglietto).
- Depretis Amalia ([gennaio] 5, [Roma]; un biglietto, cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (gennaio 7, Roma;
cc. 2).
- De Sanctis Francesco (novembre 14, Napoli; biglietto).
- de Seta Francesco (settembre 26, Catanzaro; c. 1).
- de Simone Giuseppe (s.d., s.l.; biglietto).
- De Simone Luigi (gennaio 1, Lecce; c. 1).
- Despinosa Bellino Eugenio (luglio 12, Roma; cc. 2).
- de Via Giuseppe (maggio 26, Napoli; cc. 2).
- Diligenti Luigi (marzo 28 - settembre 30, Cortona, Parigi; due lettere, cc. 2).
- Diluvio Giuseppe (s.d., s.l.; biglietto).
- Donà Guglielmo, consigliere presso la Corte di cassazione in Torino (s.d., s.l.; biglietto).
- Donzelli Emilio (maggio 28 - dicembre 31, Roma; sei lettere, cc. 11).
- Drocco Carlo (s.d., [Pianezza]; biglietto).
- Duti Bartolomeo (giugno 4, Nozza; cc. 2).
- Ellena Vittorio, Ministero delle finanze - Direttore delle gabelle (agosto 23, Roma; cc. 2).
- Eula Lorenzo, primo presidente della Corte di cassazione (maggio 26, Torino; cc. 2).
1.2.1.1
busta 69, fascicolo 4
391
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - F)"
Fabbrici Enrico - Fratellini Giuseppe
1883
- Fabbrici Enrico (settembre 25, San Benedetto Po; biglietto).
- Fabiani Michele (dicembre 31, Venezia; cc. 2).
- Fasser Giovanni (ottobre 2, Brescia; c. 1).
- [Fada?] Luigi (novembre 10, Brescia; cc. 2).
- Falconcini Enrico (dicembre 21, Roma; cc. 2).
- Falconi Vincenzo (dicembre 9, Salerno; c. 1).
- Faldelli Giovanni (novembre 16, Saluzzo; cc. 2).
- Falqui Raimondo (dicembre 30, Torino; cc. 2).
- Fantoni G.D., Archivio provinciale notarile (dicembre 31, Venezia; cc. 2).
- Farina Francesco (febbraio 25, Roma; cc. 2).
- Fasser Giovanni (ottobre 2, Brescia; c. 1).
- Faustini Giovanni Battista (dicembre 31, s.l.; c. 1).
- Federici Marco (luglio 8, Provaglio d'Iseo; cc. 2).
- Fera Saverio (dicembre 11, Palermo; cc. 2).
- Fermi Raffaele (gennaio 1, Mantova; cc. 4). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (gennaio 7, Roma; cc. 2).
- Ferrari Andrea, Società italiana per le strade ferrate meridionali (maggio 26, Taranto; c. 1).
- Ferrari Giuseppe Luigi (settembre 9, Bassano Veneto; cc. 2).
- Ferrari Luigi (luglio 13 - settembre 2, Rimini; due lettere, cc. 2).
- Ferrari Carlo Felice (maggio 26, Catania; cc. 2).
- Ferrario Abele (dicembre 1, [Palermo]; biglietto).
- Ferri Enrico (maggio 26 - novembre 27, Siena; tre lettere, un biglietto, cc. 6).
- Ferrini Telemaco (agosto 29, Vichy; cc. 2).
- Ferro Pietro (agosto 18, Bologna; cc. 2).
- Ferro Vincenzo (dicembre 31, Roma; un telegramma, un biglietto, cc. 2).
- Festi Cesare, procuratore di Savona (agosto 5, [Savona]; c. 1).
201
- Fiorentino (novembre 14, Napoli; c. 1).
- Fiorini Felice (giugno 10 - luglio 13, Lovere, Darfo; due lettere, cc. 4).
- Fiorini Pietro (luglio 28 - novembre 20, Gargnano, Verona; due lettere, cc. 4).
- Florioli (settembre 26, Breno; cc. 2).
- Folcieri Giannantonio, preside del liceo Arnaldo di Brescia (novembre 26, Brescia; c. 1).
- Forni Eugenio, Ministero di grazia e giustizia - Direttore generale del fondo per il culto (maggio 27 - dicembre 27,
Roma; cinque lettere, cc. 26).
- Forster R., direzione de Il Mare (luglio 20 - ottobre 5, Genova; due lettere, cc. 4).
- Franchini Giuseppe (agosto 15, Montesano sulla Marcellana; c. 1).
- Franzoni Benedella (dicembre 30, Travagliato; cc. 2).
- Franzoni Carlo (ottobre 3, Cologne; biglietto).
- Fratellini Giuseppe (maggio 26, Spoleto; cc. 2).
1.2.1.1
busta 69, fascicolo 5
392
Suppliche, istanze, ricorsi
1883
1.2.1.1
busta 69, fascicolo 6
393
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti G - S)"
Gadda Giuseppe - Guiccioli Ferdinando
1883
- Gadda Giuseppe, prefetto di Verona (maggio 26 - dicembre 19, Verona, Roma; due lettere, cc. 4).
- Gagliardo Lazzaro Antonio (luglio 21 - dicembre 31, Genova; nove lettere, un biglietto, cc. 19).
- Gairard Virginie (dicembre 17, Roma; cc. 2). In lingua francese.
- Galletti G., Camera dei deputati - Direttore dei servizi amministrativi (gennaio 26, Roma; cc. 2).
- Galli Luigi (luglio 27 - novembre 21, Scandiano, Roma, Brescia; due lettere, un telegramma, due biglietti, cc. 7).
- Galli Vitaliano (settembre 12, Brescia; c. 1).
- Gambara Faustino (maggio 31, Roccafranca; cc. 2).
- Gambara Italo (maggio 26 - novembre 29, Torino; cinque lettere, quattro biglietti, cc. 14).
- Garello (ottobre 6, Albenga; telegramma).
- Garuffa Egidio (agosto 30, Brescia; cc. 2).
- Garuffa Francesco (agosto 8 - novembre 16, Brescia, Chiari; due lettere, cc. 4).
- [Gasbaniri?] Agostino (s.d., Civitella del Tronto; c. 1).
- Gaslini Brambilla Maria (giugno 8, Milano; cc. 2).
- Gattoni A., Banco di Napoli - Sede di Roma - Ufficio del collocamento dei fondi (agosto 1, Roma; cc. 2).
- Gazetti (luglio 31, Salò; telegramma).
- Genala Francesco, Ministero dei lavori pubblici (maggio 29 - settembre 4, Roma; tre lettere, un biglietto, cc. 9).
- Gennaro Vitaliano (settembre 6 - novembre 30, Brescia; una lettera, due telegrammi, un biglietto, cc. 4).
- Gentili E., corrispondente del Capitan Fracassa (ottobre 22, [Parigi]; biglietto).
- Geraldo A. (dicembre 5, Vicenza; cc. 2).
- Gerardi Alcibiade (dicembre 31, Lonato; telegramma).
- Geymet Enrico e Compans Carlo (s.d., Genova; biglietto).
- Gherardi (novembre 24, Brescia; telegramma).
- Gheza Pietro (luglio 26 - ottobre 26, Breno; due lettere, un biglietto, cc. 3).
- Ghidinelli Bortolo (settembre 9 - dicembre 17, Collio; due lettere, cc. 2).
- Ghidinelli Pietro (settembre 2 - 25, Provaglio; due lettere, cc. 2).
- Ghidoni Giulio (agosto 24, Venezia; cc. 2).
- Ghioni Prati Albertina (dicembre 30, Piacenza; cc. 2).
202
- Ghioni Augusto (agosto 26, s.l.; cc. 2).
- Ghirardi Giuseppe (ottobre 4 - dicembre 31, Manerbio; tre lettere, cc. 5).
- Ghirelli Luigi, sostituto procuratore generale presso la Corte di cassazione di Napoli (s.d., Napoli; biglietto).
- Giacomelli Antonio (settembre 10 - dicembre 12, Breno; due lettere, cc. 5).
- Giacomelli Giuseppe (maggio 29, Lonigo; cc. 2).
- Giannuzzi Savelli B., Ministero di grazia e giustizia (giugno 8 - ottobre 18, Roma; quattro lettere, cc. 7).
- Giardina Francesco (maggio 23, Modica; cc. 2).
- Giarelli Francesco (novembre 2 - dicembre 29, Milano; cinque lettere, un biglietto, cc. 11).
- Gibezzi Luigi (luglio 11 - 24, Recoaro; due lettere, un telegramma, cc. 4).
- Giordana P., Cancelleria del tribunale civile e correzionale di Trani (luglio 26, Trani; cc. 2).
- Giorgi G. (giugno 2, Bagni di Lucca; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Girardi F.lli, fabbricatori e negozianti di capelli e trecce di paglia in Marostica (novembre 27, [Marostica]; biglietto).
- Giugni Giacomo (novembre 19, Sale Marasino; cc. 2).
- Gibezzi Luigi (luglio 13, Recoaro; telegramma).
- Giuni[...?] D. (agosto 12, Vittorio; cc. 2).
- Giustachini Carlo (settembre 20 - dicembre 5, Verona; due lettere, cc. 4).
- Glisenti, Peroldi, Gennaro (novembre 27, Brescia; telegramma).
- Glisenti Costanzo (ottobre 3 - dicembre 31, Carcina, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Gnaga Eugenio (s.d., [Brescia]; biglietto).
- Goliani Felice (giugno 18, San Cipriano Picentino; cc. 4).
- Goni (agosto 29 - settembre 14, Orzinuovi, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Graffagni Angelo, Associazione costituzionale progressista della Liguria (agosto 30 - settembre 27, Genova; due
lettere, cc. 3).
- Grana Andrea (novembre 14, Brescia; cc. 2).
- Granata Giuseppe, pretore di Strengoli (ottobre 30, Strengoli; cc. 2).
- Grassi Giuseppe (novembre 8, Salerno; cc. 2).
- Graziotti Giuseppe (novembre 20, Brescia; cc. 2).
- Gresti Mauro (dicembre 30, Bergamo; cc. 2).
- Griffini Albertina (1883 gennaio 4 - 1884 febbraio 10, Roma; otto lettere, un telegramma, un biglietto, cc. 35).
- Griffini Luigi (agosto 24, Crema; cc. 2).
- Gritti Francesco (novembre 16, Albanedo; c. 1).
- Griziotti Luigi (novembre 28, Asola; c. 1).
- Gualdo Aicardo (novembre 14, Bologna; c. 1).
- Guarnieri Angelo (giugno 18, [...]: cc. 2).
- Guarnieri G. (giugno 15, Vestone; c. 1).
- Guerra Gianni (giugno 7 - 10, Milano; due lettere, cc. 4).
- Guerrini F.lli (novembre 11, Brescia; cc. 2).
- Guerzoni Giuseppe (agosto 16 - settembre 12, Montichiari; due lettere, cc. 4).
- Guiccioli Ferdinando, Casa di sua maestà la Regina (maggio 28, Roma; c. 1).
1.2.1.1
busta 70, fascicolo 1
394
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti G - S)"
[Incessi?] Giovanni Battista - Luzzatto Attilio
1883
- [Incessi?] Giovanni Battista (dicembre 18, Alba; cc. 2).
- Indelli Luigi (gennaio 24 - novembre 20, Roma; tre lettere, cc. 7). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
- Jamolli Pietro (luglio 7, Brescia; biglietto).
- Jung Maurizio (s.d., Roma; biglietto).
- Kilbourne Bella (ottobre 11 - novembre 20, Venezia; tre lettere, due biglietti, cc. 9). In lingua francese.
- La[...?] I., presidente del tribunale di Conegliano (maggio 25, Conegliano; cc. 2).
- Lamberti di Castelletto (dicembre 25, Savigliano; biglietto).
- Lampertico Fedele (giugno 13 - novembre 15, Vicenza; quattro lettere, cc. 6).
- Landolfi Luigi (maggio 28, Napoli; cc. 2).
203
- Lazzarini Pio (settembre 25, Milano; c. 1).
- Lazzaro Nicola (novembre 26, Napoli; cc. 2).
- [Leutirelli?] Luigi (dicembre 18, Caltanissetta; c. 1).
- Levi Clemente, redattore capo della Libertà (s.d., s.l.; biglietto).
- Levi Primo, La Riforma - Gabinetto del direttore (novembre 16 - 22, Roma; due lettere, cc. 2).
- [Loasses?] Enrico, Avvocatura erariale (s.d., [Napoli]; c. 1).
- Lollini Vittorio (novembre 2, Roma; cc. 2).
- Lombardi Davide (ottobre 21 - dicembre 31, Rezzato; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Lombardi Luigi (settembre 27, Brescia; cc. 2).
- Lombardini Teresina (dicembre 5, Parma;cc. 2).
- Longo Pasquale, presidente della Società operaia di Spezzano Albanese (giugno 2, Spezzano Albanese; telegramma).
- Lovito Francesco, Ministero dell'interno - Segretario generale (giugno 10 - ottobre 7, Roma; sette lettere, un biglietto,
cc. 13).
- Lucchini Giovanni (settembre 24 - ottobre 6, Vicenza; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Lucchini Laura, Noemi, Nella (ottobre 26, s.l.; cc. 2).
- Luccini Apollo (maggio 26, Prato; c. 1).
- Luccini Enrichetta (luglio 16, Prato; cc. 2).
- Luccini Gaetano (novembre 26, Brescia; telegramma).
- Luciani Luciano (gennaio 17, [Firenze]; biglietto).
- Lu[…] Giuseppe (maggio 31, Como; cc. 2).
- Luzzatti Luigi (gennaio 28 - dicembre 31, Padova; quattro lettere, cc. 7).
- Luzzatto Attilio, direzione del giornale La Stampa (giugno 3 - novembre 3, Roma, Milano; undici lettere, cc. 23).
1.2.1.1
busta 70, fascicolo 2
395
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti G - S)"
Macola Francesco Ferruccio - Mutti Pierangelo
1883
- Macola Francesco Ferruccio (ottobre 30, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Madella Ulisse (s.d., s.l.; biglietto).
- Mestrelli Egidio (agosto 15, Brescia; cc. 2).
- Maestri G., sindaco di Vestone (giugno 22, Vestone; c. 1).
- Maffei (agosto 22 - ottobre 17, Bruxelles; due lettere, cc. 5).
- Magliani Agostino, Ministero delle finanze (giugno 27 - settembre 13, Roma; due lettere, cc. 6).
- Magliani Francesca (s.d., s.l.; biglietto).
- Magni Francesco (maggio 26 - novembre 26, Bologna; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- [Magrini?] (maggio 30, Dolo; cc. 2).
- Mainetti Fabrizio, Società italiana per le strade ferrate meridionali - Direzione dei trasporti (ottobre 7, Taranto; c. 1).
- Maino Carlo (dicembre 30, s.l.; cc. 2).
- Majocchi Achille (ottobre 13, Roma; cc. 2).
- Malagola Carlo, direzione dell' Archivio di Stato in Bologna (giugno 1, [Bologna]; cc. 2).
- Malasomma Antonio (novembre 25, Napoli; cc. 2).
- Mancini Angelo (maggio 28, Firenze; cc. 2).
- Mancini Pasquale Stanislao, Ministero degli affari esteri (dicembre 30, Roma; biglietto).
- de Manzoni Giuseppe (giugno 29, Ferrara; cc. 3).
- Maraglio Giovanni Battista (luglio 12, Brescia; cc. 2).
- Maraini Clemente (maggio 26 - dicembre 31, Roma, Lugano, Lucerna, Milano; sette lettere, un biglietto, cc. 18).
- Maraini Tomaso (giugno 16, Bovegno; cc. 2).
- Marangoni, Castelli, Quistini (luglio 22, Gardone; cc. 2).
- Marangoni Maj Amalia (settembre 15, Pavia; cc. 2).
- Marazio Annibale (1882 dicembre 31, Roma; cc. 5). In realtà si tratta di copia della lettera ricevuta da Marazio e
inviata da Zanardelli Giuseppe a Girolamo Gigli in data 31 gennaio 1883.
- Marchesini Giovanni Battista (dicembre 29, Roma; biglietto).
- Marcora Giuseppe (giugno 8 - novembre 22, Milano; due lettere, due biglietti, cc. 6).
- Marella Giuseppe (dicembre 29, Franco; c. 1).
204
- Marini, Baldi (s.d., Firenze; telegramma).
- Mario White Jessie, vedi busta 71, fascicolo 1.
- Martarelli Pietro (marzo 22, Fiorenzuola d'Arda; cc. 2).
- Martelli Diego (agosto 10, Rosignano Marittimo; cc. 2).
- Martelli Mario (novembre 22 - dicembre 26, Milano; due lettere, cc. 4).
- Martinelli Giovanni (luglio 16, Parigi; cc. 2).
- Martinelli M. (settembre 21 - ottobre 15, Torino, Casole; tre lettere, cc. 8).
- Martinengo, Cantù, Lanfranchi (maggio 27, Orzinuovi; telegramma).
- Mascherini Anastasio (novembre 16, Arona; cc. 2).
- Massa Mattia, Strade ferrate dell'alta Italia - Direzione dell'esercizio (giugno 19 - novembre 17, Milano; sei lettere, cc.
10).
- Massarani Tullo (settembre 8 - dicembre 30, Milano, Crodo; due lettere, un telegramma, un biglietto, cc. 6).
- Massari Stefano, primo presidente della Corte d'appello di Parma (dicembre 31, [Parma]; biglietto).
- Massoni Adolfo (ottobre 25, Roma; c. 1).
- Mattei Antonio (s.d., s.l.; biglietto).
- Mazzetti Enrichetta (giugno 8, Prato; cc. 2).
- Mazziotti Pietro (luglio 21 - ottobre 18, Napoli; quattro lettere, cc. 6).
- Mazzucchelli Filippo, sindaco di Calvisano (giugno 2 - settembre 14, Calvisano; due lettere, cc. 8). Allegato materiale
a stampa.
- Melillo Matteo, amministrazione e direzione del giornale La Soluzione (giugno 26, Napoli; c. 1).
- Melloni Faustino (s.d., s.l.; cc. 2).
- Mensi Angelo (agosto 8, Brescia; biglietto).
- Miceli Luigi (novembre 18, [Roma]; c. 1).
- Michelozzi Cino (luglio 12, Pistoia; cc. 2).
- Mignoni Luigi (dicembre 24, Padova; c. 1).
- Miraglia Giuseppe, presidenza della Corte di cassazione (maggio 10, Napoli; c. 1).
- Mischi[...] Giuseppe (luglio 19, San Polo; biglietto).
- Modolla (aprile 18, Vobarno; telegramma).
- Moltedo Alfonso (giugno 23 - dicembre 31, Roma; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Monroy Ferdinando (giugno 28, Palermo; cc. 2).
- Manfredini Francesco (ottobre 9 - dicembre 23, Roma; sei lettere, cc. 14).
- Montemerli Lorenzo, Società di patronato al lavoro Consiglio amministrativo (giugno 14, Firenze; cc. 4).
- Monti Carlo (giugno 5 - novembre 28, Roma; sette lettere, cc. 13).
- Monti Luigi (giugno 12, Brescia; cc. 4).
- Monti Osvaldo (novembre, Belluno; cc. 2).
- Monti Silvio (s.d., s.l.; biglietto).
- Monza Giovanni, procuratore a Verona (maggio 28 - dicembre 29, [Verona]; tre lettere, cc. 6).
- Morandini Stefano (ottobre 9, Vestone; cc. 2).
- Moretti Pio (dicembre 19, Brescia; cc. 2).
- Mozzi Giuseppe (maggio 29, Bozzolo; cc. 2).
- Muratorio Antonio (giugno 10 - ottobre 4, Brescia, Livorno; tre lettere, cc. 5).
- Mutti, Quistini (luglio 9, Gardone; cc. 2).
- Mutti Pierangelo (ottobre 10 - novembre 9, Gardone; due lettere, cc. 4).
- Mittente non identificato (settembre 3 - novembre 17, Como, [Villagana?]; due lettere, cc. 2).
1.2.1.1
busta 70, fascicolo 3
396
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti G - S)"
Napodano Luigi - Ottolenghi Emanuele
1883
- Napodano Luigi (gennaio 8, Roma; cc. 2).
- Napoli Federico, Capitan Fracassa (luglio 3 - ottobre 29, Belgirate; tre lettere, cc. 7).
- Negretti Giovanni (giugno 7, Bovegno; cc. 2).
- Negrotto Cambiaso Lazzaro (luglio 1, Nervi; cc. 2).
- Nicolini Giuseppe (giugno 7, Napoli; cc. 2).
205
- Nicotera Giovanni (ottobre 22 - novembre 10, Roma; due lettere, due biglietti, cc. 4).
- Noce, procuratore generale a Venezia (giugno 11 - dicembre 30, Venezia; quattro lettere, cc. 10).
- Noghera V. (gennaio 3 - dicembre 28, Roma, San Marcello Pistoiese; sei lettere, cc. 11).
- Nova Cesare (gennaio 12 - ottobre 9, [Brescia]; quattro lettere, cc. 8).
- Oddone Giovanni (novembre 22, [...]; cc. 2).
- Oliva A. (ottobre 13, - novembre 11, [Roma]; due lettere, cc. 4).
- Omodei Ruiz Salvatore (settembre 4, Roma; cc. 2).
- Ondei Antonietta (luglio 12 - 31, Bergamo; due lettere, cc. 2).
- Ottolenghi Emanuele (ottobre 28 - novembre 13, Torino; due lettere, cc. 2).
1.2.1.1
busta 70, fascicolo 4
397
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti G - S)"
Pagano - Quistini Giovanni
1883
- Pagano, Navigazione generale italiana Florio-Rubattino - Il direttore generale (luglio 3 - novembre 23, Roma; cinque
lettere, cc. 9).
- Pagliano Salvatore, sostituto procuratore (s.d., s.l.; biglietto).
- Pais Francesco (s.d., s.l.; biglietto).
- Paita Giovanni Battista (novembre 15, Spezia; cc. 4).
- Pallavicino Trivulzio A. (novembre 18, Torino; cc. 2).
- Palumbo Vito (dicembre 10, Roma; cc. 4).
- Panceri Adelaide (maggio, s.l.; cc. 3).
- Panizza Giacomo (ottobre 27, Vicenza; c. 1).
- Paoli Baldassarre (maggio 30 - dicembre 29, Firenze; tre lettere, un biglietto, cc. 6).
- Papa Ulisse (settembre 19 - novembre 24, Brescia, Roma, Desenzano sul Lago; tre lettere, cc. 4).
- Paratico Francesco (giugno 15, Capriolo; cc. 2).
- Parenzo Cesare (s.d., s.l.; biglietto).
- Pasi Raffaele, Gabinetto del primo aiutante di campo generale del Re (maggio 27, Roma; c. 1).
- Pasquali Ernesto (maggio 30 - dicembre 5, Torino, [Roma]; quattro lettere, due biglietti, cc. 8).
- Passarelli Cesare, Corte di cassazione di Napoli (giugno 25, Napoli; cc. 2).
- Passaretti Vincenzo (agosto 21 - ottobre 12, Barletta; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Pastore Cesare (settembre 5, Ceresara; c. 1).
- Patrizi Accursi Luigi (s.d., Roma; cc. 2).
- Pattelini Giuseppe (novembre 9, Biella; cc. 2).
- Pavesi (luglio 3 - novembre 24, Milano, Lodi; quattro lettere, tre telegrammi, cc. 12).
- Pavoni Alfio (luglio 20 - novembre 12, Brescia; tre lettere, tre telegrammi, cc. 6).
- Pedaci Guglielmo (giugno 24, Taranto; c. 1).
- Pedrazzi Benedetto (giugno 2, Formigine; cc. 2).
- Pellegrini Emanuele (settembre 9, Dolo; cc. 6).
- Pelloux Luigi Girolamo, Ministero della guerra - Segretario generale (luglio 15 - dicembre 24, Roma; tre lettere, cc.
5). Pelloux Luigi Girolamo a destinatario sconosciuto (agosto 30, Roma; biglietto).
- Perez Francesco Paolo (novembre 27 - dicembre 30, Santa Flavia, Palermo; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Perrone F. (ottobre 20, Leno; cc. 2).
- Perroni Ludovico (s.d., Roma; biglietto).
- Pertusati Teodoro (giugno 3, Brescia; due lettere. cc. 4).
- Perugi Ubaldino (giugno 3, Firenze; cc. 2).
- Petrone Vincenzo (giugno 7 - 18, San Cipriano Picentino; tre lettere, cc. 5).
- Pezzoli Zaccaria (settembre 4, Brescia; cc. 2).
- Piazzoni Vittorio (ottobre 19, Brescia; cc. 2).
- Picciola Cornelio de, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della statistica (luglio 29 - agosto 3,
Roma; due lettere, cc. 4).
- Piccioni Giuseppe (giugno 3, Casale; c. 1).
- Piccoli Mancini Flora (agosto 30, Napoli; cc. 2).
- Picozzi Antonio, Biblioteca nazionale di Brera (maggio 30 - giugno 21, Brera, Milano; una lettera, due biglietti, cc. 4).
206
- Pierantoni Grazia (maggio 26, s.l.; biglietto).
- Pierotti Rodolfo (settembre 12, Lucca; cc. 2).
- Pilati Ernesto (ottobre 18, Novara; cc. 2).
- Pinardi Paolo, presidente del tribunale di San Miniato (gennaio 20, [San Miniato]; c. 1).
- [Pinchi?] G., Ministero di grazia e giustizia (settembre 3 - 6, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Piotti Nicola (novembre 28, Monticello Brusati; c. 1).
- Pippa Gerardo (settembre 26 - dicembre 21, Moliterno; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Pirchio Domenico, presidente del tribunale civile e correzionale (maggio 29, Lecce; c. 1).
- Pivetta Giuseppe, ispettore delle ferrovie dell'alta Italia (s.d., Padova; biglietto).
- Pizzetti E. (giugno 25, Roma; cc. 2).
- Podreider Francesco (ottobre 8, Milano; cc. 2).
- Poli Giovanni Antonio (agosto 18, Montichiari; c. 1).
- Poli Gioachino, I lavoratori del mare Società di mutuo soccorso (novembre 30, Molfetta; cc. 2).
- Polti Achille (novembre 21 - dicembre 11, Colico; due lettrere, cc. 3).
- Porta Felice (dicembre 29, Bari; c. 1).
- Pozza Pietro (dicembre 11, Lonigo; cc. 2).
- Pozzi Enrico (gennaio 5, Brescia; c. 1).
- Premi Cornelio Benedetto (giugno 9 - ottobre 18, Genova; due lettere, un biglietto, cc. 4).
- Priario Nicolò (settembre 14, Genova; c. 1).
- Prisco Vincenzo (s.d., Napoli; due lettere, cc. 2).
- Prosdocimi (ottobre 29, Castelfranco Veneto; telegramma).
- Puccini Giovanni (novembre 27, Firenze; cc. 2).
- Puccioni Leopoldo (marzo 18, [Roma]; biglietto).
- Pullè Leopoldo (dicembre 16, Roma; biglietto).
- Quintavalle Luigi, presidente del tribunale di Bergamo (novembre 29 - dicembre 29, Bergamo; due lettere, cc. 3).
- Quistini Giovanni (giugno 29 - novembre 16, Gardone; sette lettere, un biglietto, cc. 15).
1.2.1.1
busta 70, fascicolo 5
398
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti G - S)"
Raimondi Ludovico - Strada Ercole
1883
- Raimondi Ludovico (aprile 26, Napoli; cc. 4).
- Raineri Salvatore, Navigazione generale italiana FlorioRubattino (agosto 19, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Ranieri Antonio (s.d., s.l.; biglietto).
- Ratti Gaetano (giugno 23 - novembre 27, Milano; due biglietti).
- Reggis G. (novembre 14, Nave; c. 1).
- Remondi Roberto (luglio 10, Brescia; cc. 2).
- Rende Carlo, consigliere di corte d'appello (ottobre 23 - dicembre 26, Napoli, Roma; due biglietti).
- Riberio (agosto 31, Limone Piemonte; cc. 3).
- Riccabone Franco (novembre 21, Marsiglia; cc. 2).
- Riccobelli (s.d., [Roma]; biglietto, cc. 2).
- Riccobelli Pietro (giugno 4 - agosto 23, Bagolino, Vestone; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Ridolfi Giovanni Battista (giugno 11, Maderno; biglietto).
- Righi Augusto, club Al Teatro (giugno 3, Verona; cc. 2).
- Riolo Vincenzo (ottobre 6 - novembre 16, Naro; due lettere, cc. 3).
- Riziaeri Calcinardi P. (gennaio 5, Desenzano sul Lago; c. 1).
- Rizzetti Giuseppe (novembre 20, Hano oggi Capovalle; c. 1).
- Rizzo (novembre 28, Taranto; cc. 2).
- Rizzone Navarra Michele, sindaco di Modica (ottobre 26, Modica; cc. 2).
- Roberti Vincenzo (maggio 30 - settembre 29, Montemagno; tre lettere, cc. 6).
- Robilant-Clary Contessa (s.d., s.l.; biglietto).
- Rodolfi Rodolfo, amministrazione e direzione dell'Ospizio marino (giugno 5 - novembre 17, Brescia; una lettera, due
telegrammi, cc. 4).
- Rollè Michele, ufficio del provveditore agli studi (giugno 4 - dicembre 23, Bergamo; due lettere, cc. 2).
207
- Romano Giuseppe (ottobre 30, Lecce; telegramma).
- Ronchetti Augusta (novembre 14, s.l.; biglietto).
- Ronchetti Scipione (settembre 16, Milano; biglietto).
- Ronzi Angelo (maggio 28, Caltanissetta; cc. 2).
- Rosa Francesco (giugno 25, Brescia; cc. 2).
- Rosa Gabriele (dicembre 2, Iseo; cc. 2).
- Rosa Ottorino (ottobre 22 - novembre 9, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Rosmini Enrico (luglio 20 - dicembre 28, Stresa, Milano; quattro lettere, un biglietto, cc. 5).
- Rossetti Luigi (giugno 13 - novembre 5, Iseo; una lettera, un telegramma, cc. 4).
- Rossi Alessandro (maggio 27 - luglio 20, Schio; due biglietti).
- Rossi Antonio (settembre 17 - novembre 12, Como; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Rossi Giovanni Battista, Procura di Piacenza (novembre 13, Piacenza; cc. 2).
- Rossi Massimiliano (luglio 19, Recoaro; biglietto).
- Roux Luigi, La Tribuna - Direzione (1883 giugno 2 - 1884 gennaio 14, Roma, Torino; diciassette lettere, tre
telegrammi, due biglietti, cc. 53).
- Rovagli Giovanni (novembre 22, Pesaro; cc. 2).
- Ruffino Guido (luglio 8, Firenze; cc. 2).
- Ruggiero Mariano ([gennaio, Roma]; cc. 2).
- Ruspini (ottobre 2, Milano; cc. 2).
- Sacchi Antonio (settembre 24 - agosto 8, Asiago; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Sacchi Ferrari Virginia (maggio 30 - dicembre 19, Montefiascone; cinque lettere, cc. 10).
- Sacerdoti Eugenio, redattore della Patria (agosto 3, Recoaro; biglietto).
- Salis, ingegnere capo del Genio civile della provincia di Milano (maggio 27, Milano; c. 1).
- Salvoni Antonio (maggio 28 - novembre 7, Milano, Desenzano sul Lago; sei lettere, cc. 9).
- Salvoni Clarina (dicembre 1, Milano; telegramma).
- Sampietro Tobia, Intendenza di finanza di Brescia (novembre 27, Brescia; cc. 2).
- Sanarelli Guglielmo, segretario del comune di Fucecchio (novembre 26, [Fucecchio]; biglietto).
- San Donato Gennaro di, presidente del Consiglio provinciale di Napoli (settembre 23 - dicembre 27, Napoli; quattro
lettere, cc. 6).
- San Gervasio Girolamo (dicembre 31, s.l.; cc. 2).
- Sanguinetti (agosto 20 - novembre 26, Savona, Torino; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Sannicola Guglielmo, Ministero di grazia e giustizia (luglio 20, Roma; cc. 2).
- Sanseverino Bianca Vimercati vedova Premoli (agosto 6 - novembre 10, Brescia, Crema; quattro lettere, un biglietto,
cc. 9).
- Santini (novembre 4, Roma; cc. 3).
- Di Sant'Onofrio (settembre 10, Barcellona Sicilia; cc. 2).
- Sartorelli Francesco (ottobre 21, Treviso; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Sartorio Gaetano (febbraio 27, Cremona; telegramma).
- Sbarbaro Pietro (maggio 29 - dicembre 30, Parma, Roma; una lettera, due cartoline postali, cc. 4).
- Scalvini Giovanni (ottobre 12, Bagolino; cc. 2).
- Scaminaci Piccione Giovanni (dicembre 16, Castelvetrano; cc. 2).
- Scamuzzi L. (dicembre 19, Como; c. 1).
- Scarpari Salvatore (maggio 26 - dicembre 6, Castelfranco Veneto; ventuno lettere, un telegramma, un biglietto, cc.
35).
- Sciarelli Francesco, Circolo Galeazzo Caracciolo (novembre 25, Napoli; cc. 2).
- Scrinzi Giuseppe (agosto 8 - novembre 15, Verona; cinque lettere, cc. 9).
- Secondi Andrea (luglio 25 - novembre 26, Melegnano, Genova, Lodi; quattro lettere, cc. 7).
- Seismit Doda Federico (ottobre 4 - dicembre 29, Roma; quattro biglietti).
- Sella Quintino (agosto 27, Biella; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Seneci Giuseppe (giugno 6, Milano; cc. 2).
- Sibilla Alberto (dicembre 19, Brescia; c. 1).
- Sighele Scipione (maggio 26 - dicembre 29, Milano; due lettere, cc. 4).
- Simonelli (ottobre 29, Pisa, Bagni San Giuliano; due lettere, cc. 4).
- Simoni Fausto (giugno 15 - novembre 1, Adro; due lettere, cc. 4).
- Simoni Giovanni Battista (giugno 26 - novembre 24, Spilimbergo; tre lettere, cc. 5).
- Sisti Luigia (giugno 26, Roma; cc. 2).
- [Servazzi?] (ottobre 31, [Roma]; cc. 2).
- Società operaia di Chiari (giugno 2, Chiari; telegramma).
- Società operaia maschile di mutuo soccorso in Palazzolo sull'Oglio (agosto 19, Palazzolo sull'Oglio; cc. 2).
- Società reduci patrie battaglie (dicembre 27, Roma; biglietto).
- Soldini Giovanni (giugno 30 - dicembre 3, Brescia; due lettere, cc. 4).
208
- Solero Giovanni Battista, sindaco di Sappada (maggio 29 - novembre 8, Sappada; due lettere, cc. 4).
- Solimbergo Giuseppe (novembre 21, Codroipo; cc. 2).
- Sorini Macario, vescovo di Fabriano e Matelica (maggio 28, Roma; biglietto).
- Spadini Girolamo (giugno 18, Pesaro; cc. 2).
- Squarcina Giovanni (giugno 3 - 29, Padova; una lettera, un biglietto, cc. 4).
- Sterli Giovanni Battista (s.d., s.l.; biglietto).
- Strada Ercole (giugno 24 - dicembre 30, Pralboino; tre lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 70, fascicolo 6
399
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti T - Z)"
Tacconi Giovanni - Zuppetta Luigi
1883
- Tacconi Giovanni (agosto 16 - novembre 13, Milano; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Taglierini Antonio (dicembre 1, Breno; cc. 2).
- Tajani Diego (giugno 8 - agosto 20, Roma, Castellamare di Stabia; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Tanganelli Ulisse (giugno 8 - dicembre 31, Adro, Poppi; cinque lettere, cc. 8).
- Tanlongo Bernardo (ottobre 12, Roma; c. 1).
- Taxil Leo, Ligue anticliericale (giugno 3, Parigi; c. 1).
- Tecchio Sebastiano (settembre 25 - dicembre 26, Venezia; tre lettere, un telegramma, un biglietto, cc. 6).
- Tedeschi Michele (dicembre 26, Modica; c. 1).
- Tempini Cristoforo (settembre 7, Berlingo; c. 1).
- Tempini Giovanni (novembre 17, Roma; cc. 2).
- Tenchini Lorenzo, Istituto di anatomia umana in Parma (ottobre 19, Parma; cc. 2).
- De Terzi Lana Gerardo (luglio 20 - dicembre 6, Colombaro, Brescia; due lettere, un telegramma, due biglietti, cc. 9).
- Tibaldi Antonio (giugno 23 - dicembre 4, Brescia; cinque lettere, cc. 7).
- Tivaroni Carlo (ottobre 29, Padova; c. 1).
- Toaldi Antonio (settembre 15, Malmaison; cc. 2).
- Togni Ernesto, Ministero dell'interno (ottobre 24, Roma; cc. 2).
- Tognoli Tito (giugno 25, Ancona; cc. 2).
- Tomacelli Girolamo (giugno 24, Salò; un telegramma, un biglietto).
- Toni Federico (novembre 27, Milano; cc. 2).
- Toranesi[...] C. (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Torelli Vincenzo, Ufficio dell'Omnibus in Napoli (maggio 26 - giugno 28, Napoli; due lettere, cc. 5).
- Torre Federico, Ministero della guerra (maggio 30 - luglio 4, Roma; due lettere, cc. 5).
- Tosi Bellucci Giovanni (maggio 31, Roma; cc. 2).
- Treccani Francesco, presidente dei reduci di Montechiaro (giugno 27, Montechiaro; telegramma).
- Triberti Francesco, presidente di sezione di Corte d'appello (giugno 12 - ottobre 16, Brescia, Genova; due lettere, un
biglietto, cc. 5).
- Trioli Raffaello, consigliere di Corte d'appello (maggio 26, Casale; biglietto).
- Trotti Luigi (agosto 23, Milano; cc. 2).
- Turco G., Capitan Fracassa (ottobre 27, Roma; c. 1).
- Umana Pasquale (ottobre 5, Sassari; biglietto).
- Vacchelli Luigi, sindaco di Iseo (marzo 20 - novembre 12, Iseo; quattro lettere, due telegrammi, cc. 7).
- Valensin Giorgio (settembre 9 - 15, Roma, Firenze; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Valitulli Giuseppe (luglio 30, Paola; c. 1).
- [Vallebeni?] Angelo (agosto 6, Milano; cc. 2).
- Valletta Nicola (ottobre 23, Gallipoli; cc. 2).
- Valsecchi Pasquale, Ministero dei lavori pubblici - Direttore generale delle strade ferrate (maggio 27 - novembre 29,
Roma; sei lettere, un biglietto, cc. 9).
- Varè Giovanni Battista (agosto 21, Vienna; cc. 2).
- Vastarini Cresi Alfonso (dicembre 8 - 16, Napoli; due lettere, due telegrammi, cc. 6).
- Veccei Cassio, presidenza del Tribunale di Viterbo (dicembre 18, Viterbo; cc. 2).
- Vedovelli Carlo (settembre 2 - dicembre 13, Cremona, Milano; cinque lettere, una cartolina postale, cc. 14). Allegato
materiale a stampa.
209
- Ventura Alessandro (dicembre 23, Asola; c. 1).
- Ventura Paolo (ottobre 12 - 17, Brescia; tre lettere, cc. 7).
- Venturi Emilio, Sottoprefettura di Castrovillari; sottoprefetto di Breno (agosto 10 - 31, Breno, Castrovillari; due
lettere, cc. 6).
- Vertua Ambrogio (ottobre 8, Quinzano d'Oglio; c. 1).
- Vignò Rinaldo (ottobre 3, Fusine; cc. 4). Allegato materiale a stampa.
- Villa Tommaso, Ministero di grazia e giustizia (agosto 31 - dicembre 7, Roma; due lettere, cc. 3).
- Villa Francesco (giugno 5, Toscolano; cc. 2).
- Visintini Carlo (maggio 27 - settembre 12, Toscolano, Desenzano sul Lago; due lettere, due telegrammi, cc. 6).
- Visone Giovanni, Segreteria particolare di sua maestà il Re (maggio 29, Roma; cc. 2).
- Vitali Giovanni (luglio 28, Bologna; cc. 2).
- Warburg Adelel (giugno 15, Amburgo; cc. 2).
- White Mario Jessie (agosto 23, Lendinara; cartolina postale).
- Ximenes Ettore (luglio 14 - dicembre 30, Firenze, Milano; tre lettere, cc. 4).
- Zaila Giuseppe (novembre 9 - dicembre 24, Manerbio; due lettere, cc. 3).
- Zamboni Giovanni Battista (agosto 6, Brescia; c. 1).
- Zampiceri Amilcare (giugno 25 - luglio 26, Preseglie; due lettere, cc. 4).
- Zane Giovanni (giugno 27 - dicembre 6, Salò; quattro lettere, cc. 8).
- Zegretti Raffaele (dicembre 24, Roma; cc. 2).
- Zenatti Albino (s.d., Roma; biglietto).
- Zinetti Pietro (giugno 6, Salò; cc. 2).
- Zoja Giovanni (agosto 28, Laino; cc. 4). Allegato materiale a stampa.
- Zuelli Luigi (novembre 26, Edolo; cc. 2).
- Zuliani G.C., Gazzetta italiana - Direzione (settembre 28, Roma; c. 1).
- Zuppetta Luigi (luglio 7, Portici; cc. 2). Allegato materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 71, fascicolo 1
400
"Auguri di Capodanno"
1883
1.2.1.1
busta 71, fascicolo 2
401
"Auguri per l'onomastico"
1883
1.2.1.1
busta 71, fascicolo 3
402
"Congratulazioni per il discorso in sede di discussione di bilancio del Ministero di grazia e giustizia"
1883
1.2.1.1
busta 71, fascicolo 4
210
403
"Inviti"
1883
1.2.1.1
busta 71, fascicolo 5
404
"Suppliche, istanze, ricorsi"
1883
Contiene anche lo "Statuto della società di mutuo soccorso fra i lavoranti in legno [...] di Brescia", Brescia, Tipografia
di Rivetti e Scalvini, 1883, pp. 46.
1.2.1.1
busta 71, fascicolo 6
405
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - D)"
Accademia poetica stesicorea - Averoldi Faustino
1884
- Accademia poetica stesicorea (dicembre 31, Catania; biglietto).
- Adamoli Cesare (giugno 3, Milano; cc. 2).
- Adamoli Giulio (luglio 22 - novembre 5, Besozzo; tre lettere, cc. 6).
- Aguglia Francesco (febbraio 29, Frascati; c. 1).
- Airaldi Luigi (settembre 26,Torino; c. 1).
- Albini Giovanni Battista (ottobre 14, Cigole; cc. 2).
- Alcaro Luigi (giugno 7, Borgia; telegramma).
- Alessi Antonio (gennaio 30, Galdone Val Trompia; cc. 2).
- Almici Berardo (dicembre 22, Brisighella; cc. 2).
- Alvisi Giacomo Giuseppe (giugno 26, Roma; cc. 2).
- Amadei Michele (dicembre 28, Roma; cc. 2).
- Amadei Piero (agosto 28, Brescia; cc. 2).
- Amadini Paolo (aprile 17, Milano; cc. 2).
- Anelli Alessandro (novembre 8 - 11, Milano; due lettere, cc. 3).
- Angeli (dicembre 8, Castenedolo; cc. 2).
- Angioli Adriano (dicembre 17, Napoli; cc. 2).
- Annaratone Angelo, sottoprefetto di Salò (febbraio 19 - dicembre 5, Salò; dieci lettere, cc. 18).
- Antonibon Pasquale (ottobre 1 - dicembre 17, Marostica, Bassano; due telegrammi).
- Appiani Graziano (s.d., Treviso; cc. 2).
- Arabia Tommaso (aprile 13 - dicembre 28, Roma; due lettere, cc. 4).
- Arbib Edoardo, direttore della Libertà (gennaio 8 - 15, Roma; due lettere, cc. 4).
- Ardizzone Ferdinando e Rosario, commercianti e fabbricanti di paste (gennaio 24, Nicosia; c. 1).
- Arlia Cesare, Ministero di grazia e giustizia (ottobre 11 - dicembre 6, Roma; quattro lettere, cc. 4).
- Aroldi Cesare, direttore de La Tribuna (maggio 1, Roma; cc. 2).
- Arrighi Carlo, direttore de Il Risorgimento (novembre 19, Lecce; cc. 2).
- Arrighi Enrico (luglio 27 - settembre 28, Marcaria; sei lettere, cc. 9).
- Arrighi Maurizio (agosto 2 - 6, s.l.; due lettere, cc. 4).
211
- Arrigoni Enrico (gennaio 5 - febbraio 14, Milano; due lettere, cc. 8).
- Aureggi Paolo, direttore de La provincia di Brescia (luglio 12 - novembre 9, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Averoldi Faustino (agosto 6 - 10, Paderno; due lettere, cc. 3).
- Senza sottoscrizione (marzo 26 - agosto 23, Brescia; tre lettere, cc. 5).
1.2.1.1
busta 72, fascicolo 1
406
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - D)"
Baccarini Alfredo - Buisson Carlo
1884
- Baccarini Alfredo (gennaio 20 - ottobre 16, Roma; undici lettere, una cartolina postale, cc. 23).
- Bagazzi (luglio 14, San Martino Buon Albergo; telegramma).
- Bagozzi Federico (gennaio 27 - dicembre 6, Brescia, Villa Cogozzo; cinque lettere, cc. 12).
- Baratieri Oreste (febbraio 3 - dicembre 31, Torino, Roma; nove lettere, un telegramma, cc. 18).
- Barbaro Marco (gennaio 7 - dicembre 31, Andora; tre lettere, cc. 3).
- Barbera Achille (agosto 7, Visano; c. 1).
- Barbieri Antonio (dicembre 9, Roma; telegramma).
- Barboglio Claro (febbraio 20, Iseo; telegramma).
- Baroni Luigi (ottobre 27, Brescia; cc. 2).
- Baronio (agosto 7, Quinzanello; c. 1).
- Bartoli Domenico, procuratore generale presso la Corte d'appello di Firenze (dicembre 28, Firenze; cc. 2).
- Baruffaldi Giovanni (marzo 11 - novembre 30, Gaino, Toscolano; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Bas[...] A. (agosto 23, Bologna; cc. 2).
- Basini G. (febbraio 15 - marzo 14, Roma; due lettere, cc. 3).
- Basteris G., Ministero di grazia e giustizia - Segretario generale (giugno 2 - dicembre 6, Roma; otto lettere, cc. 17).
- Bazzini Camillo (aprile 27, Brescia; cc. 2).
- Beccalossi A. (febbraio 15 - maggio 10, Barghe; due lettere, cc. 3).
- Belli C. (dicembre 31, Lucera; c. 1).
- Bellini P.B. (maggio 16, Incino-Erba; cc. 2).
- Bellomi Giovanni (agosto 22, Parma; cc. 2).
- Beltrani Scalia Martino, Ministero dell'interno - Direzione generale delle carceri (ottobre 12, Roma; cc. 2).
- Bencetti Giovanni Battista, Deputazione provinciale di Brescia - Segreteria (agosto 18 - settembre 23, Brescia; tre
lettere, cc. 5).
- Benedetti [Costanzo] Andrea (gennaio 31, Brescia; cc. 2).
- Benedini Bortolo, Camera di commercio ed arti della provincia di Brescia (febbraio 15, Brescia; c. 1).
- Benetti Giuseppe, Strade ferrate dell'alta Italia (gennaio 8 - maggio 28, Milano; tre lettere, un telegramma, cc. 6).
- Berardi Francesco, amministrazione del giornale La provincia di Brescia (ottobre 2 - agosto 27, Brescia; due lettere,
cc. 3).
- Beretta A., direttore provinciale delle poste (s.d., Macerata; cc. 4).
- Beretta Luigi (gennaio 20 - agosto 15, Gardone; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Berlendis Giovanni Andrea (dicembre 27, Girgenti oggi Agrigento; cc. 2).
- Bernabò Silorata Pietro, Reale società filarmonica italiana (settembre 14, Roma; cc. 2).
- Bernasconi Bartolomeo Felice, Tribunale civile e correzionale di Lucca - Gabinetto del presidente; Tribunale civile e
correzionale di Salò - Gabinetto del presidente (gennaio 10 - dicembre 24, Salò, Lucca; quattro lettere, cc. 7).
- Berno Domenico Evaristo (ottobre 28, Roma; due lettere, cc. 3).
- Berti Domenico (settembre 24, Torino; telegramma).
- Bettoni Lodovico (settembre 23 - dicembre 24, Roma; due lettere, cc. 2).
- Bevilacqua Marino (aprile 3, Legnago; c. 1).
- Bianchi Pietro (febbraio 12, Brescia; c. 1).
- Biglioli Giovanni (settembre 10, Romano di Lombardia; cc. 2).
- Bionne Pier Emilio (gennaio 1 - ottobre 22, Bione, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Bodio Luigi, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della statistica (giugno 9, [Roma]; due lettere,
cc. 4).
- Bogliaco Egidio (ottobre 6, San Benedetto del Tronto; cc. 2).
- Bolis Luigi, Prefettura di Codogno - Gabinetto del pretore (aprile 30 - agosto 12, Codogno, Como; tre lettere, cc. 6).
212
- Bona Raul Lorenzo (luglio 25, Brescia; c. 1).
- Bonacci Teodorico (gennaio 17, Roma; telegramma).
- Bonaiuto (giugno 7, Catania; telegramma).
- Bonardi Giuseppe, sindaco di Brescia (aprile 16 - settembre 10, Brescia, Iseo; cinque lettere, cc. 10).
- Bonardi Massimo (gennaio 22 - dicembre 19, Roma, Brescia; undici lettere, nove telegrammi, un biglietto, 33).
- Baccelli Guido (novembre 16, Roma; cc. 2).
- Bondoni Tommaso (agosto 8, Lonato; c. 1).
- Bonetta Paolo (agosto 6, Pralboino; c. 1).
- Bonettini Pier Antonio (maggio 8 - luglio 2, Breno; due lettere, cc. 3).
- Bonnet Nino (dicembre 18 - 20, Comacchio; due lettere, cc. 2).
- Bonomi Giovanni (gennaio 19 - luglio 1, Cellatica, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Bonora Dialma (luglio 2, Borgoforte; cc. 2).
- Boretti Fabio (luglio 18 - ottobre 4, Milano; tre lettere, cc. 3).
- Borghi Luigi (febbraio 14 - ottobre 21, Verona, Roma, Torino; sette lettere, cc. 13).
- Borgnini S., Società italiana per le strade ferrate meridionali (novembre 12, Firenze; cc. 2).
- Bottarelli Giovanni (agosto 8 - 19, Montichiari; tre lettere, cc. 3).
- Bove (novembre 19, Napoli; telegramma).
- Brambilla Giuseppe (luglio 8, Como; cc. 2).
- Branca Ascanio (maggio 15, Roma; cc. 2).
- Branca Giuseppe (gennaio 29, Nicotera; cc. 2).
- Briarava Girolamo (agosto 9, Borgo Vercelli; cc. 2).
- Brin Benedetto, ministro della Marina (aprile 19 - novembre 18, Roma; sei lettere, un biglietto, cc. 14).
- Brugi Biagio (s.d., Catania; cc. 2).
- Brunialti Attilio (gennaio 3, Torino; cc. 2).
- Brunicardi Adolfo, Giornale dei lavori pubblici e delle strade ferrate (gennaio 1 - dicembre 24, Firenze; quindici
lettere, undici telegrammi, un biglietto, cc. 34).
- Brusaferri (agosto 9, Rovato; telegramma).
- Buanpes (aprile 7, Roma; telegramma).
- Buccio Bortolo (novembre 6, Inzino; cc. 2).
- Buffoli Gina (gennaio 1 - luglio 21, Brescia; quattro lettere, un telegramma, cc. 9).
- Buffoli Luigi, Strade ferrate dell'alta Italia Ragioneria centrale (maggio 23 - ottobre 14, Milano; quattro lettere, cc. 9).
- Buffoli Paolo, Società di mutuo soccorso degli operai di Castrezzato e Castelcovati (agosto 8, Castrezzato; cc. 2).
- Buffoni Antonio (dicembre 26, Pavia; cc. 2).
- Brugnatelli G.E. (giugno 7, Milano; c. 1).
- Buisson Carlo, Direzione generale delle poste (gennaio 6, Roma; cc. 2).
1.2.1.1
busta 72, fascicolo 2
407
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - D)"
Caccia Gregorio - Cuzzi Giuseppe
1884
- Caccia Gregorio, Ministero di grazia e giustizia - Direzione generale del fondo per il culto (novembre 15, Roma; c. 1).
- Cadenazzi Giuseppe (febbraio 22 - maggio 7, Mantova; due lettere, cc. 3).
- Cagnani (giugno 6, Piacenza; telegramma).
- Cagnola Francesco (febbraio 12 - ottobre 16, Roma, Lodi; tre lettere, una cartolina postale, cc. 4).
- Cairoli Benedetto (gennaio 31 - dicembre 30, Groppello, Roma, Belgirate; sette lettere, un telegramma, cc. 14).
- Calcinardi Giuseppe (s.d., s.l.; cc. 2).
- Caldini (aprile 27 - luglio 21, Firenze; tre lettere, cc. 6).
- Calini Ferrari Isabella (aprile 21 - ottobre 29, Brescia, Vobarno; due lettere, due biglietti, cc. 6).
- Callegari Angelo (febbraio 29, Carpenedolo; c. 1).
- Colocci Adriano (dicembre 10, Ancona; cc. 2).
- Calvi Giovanni Battista (febbraio 29, Edolo; cc. 2).
- Caminada Pietro (aprile 9, Brescia; c. 1).
- Campassi Francesco, procuratore in Bergamo (gennaio 10 - dicembre 22, Bergamo; due lettere, cc. cc. 2).
- Campellini Anna (giugno 3 - 5, s.l.; due lettere, cc. 3).
213
- Camplani Angelo, Segreteria comunale di Gardone Val Trompia (ottobre 19, Gardone Val Trompia; cc. 2).
- Camplani Antonio (agosto 6, Lumezzane Sant'Apollonio; cc. 2).
- Canna Francesco, presidente del Tribunale di Firenze (febbraio 12, Firenze; cc. 2).
- Capanida A.L. (agosto 9, Lonato; cartolina postale).
- Capecelatro A., direttore generale delle poste (febbraio 6 - dicembre 12, Roma; dieci lettere, cc. 16).
- Capone Federico (luglio 30 - settembre 21, Altavilla, Roma; due lettere, cc. 3).
- Capretti Pietro (giugno 23, Brescia; cc. 2).
- Caprioli Francesco, sindaco di Brescia (novembre 2, Brescia; cc. 2).
- Capuzzi Giovanni (agosto 11, Bedizzole; c. 1).
- Capuzzi Giuseppe, Municipio di Brescia (novembre 6, Brescia; c. 1).
- Carissimo Antonio (maggio 2, Napoli; cc. 2).
- Carlomagno Angelo Antonio (febbraio 20, Roma; telegramma).
- Carloni Camillo, Ministero dei lavori pubblici - Direttore generale di ponti e strade (febbraio 13 - dicembre 24, Roma;
cinque lettere, un biglietto, cc. 13).
- Carnielo Antonio (marzo 24 - 26, Feltre; due telegrammi).
- Carpaneda Luigi (agosto 31, Rovigo; cc. 2).
- Cesana Pietro, Tramways a vapore della provincia di Brescia (febbraio 29, Brescia; cc. 2).
- Casaretto Michele (agosto 4, Genova; cc. 2).
- Casorati L. (dicembre 6, Roma; c. 1).
- Cassia Antonio (agosto 4 - 7, Pontevico; due lettere, cc. 3).
- Cassia Greco Luigi (febbraio 26, Siracusa; c. 1).
- Cavagnaro Aberto (s.d., Livorno; c. 1).
- Cavalletto Alberto (giugno 27 - ottobre 30, Roma, Padova; tre lettere, cc. 5).
- Cavalli Giovanni (novembre 13, Milano; c. 1).
- Cavalli Luigi (agosto 14, Vicenza; cc. 2).
- Cavallini Cesare (novembre 25 - dicembre 14, Mede-Lomellina; due lettere, cc. 4).
- Celesia di Vegliasco V., Economato generale dei benefici vacanti in Milano (luglio 29 - settembre 13, Milano,
Alassio; tre lettere, cc. 5).
- [Celima?] Cesare (ottobre 23, Foggia; cc. 2).
- Cellere G. (gennaio 7 - maggio 23, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Cerutti Giacomo (agosto 2, Lonato; c. 1).
- Cerutti Pietro (agosto 7 - 11, Lonato; tre lettere, cc. 6).
- di Cessole Matilde (giugno 19, Nizza; cc. 2).
- Cherubini Marcello (agosto 3, Lonato; c. 1).
- Chiodera Ignazio (giugno 15 - luglio 17, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Chiodi Pietro (agosto 8 - 12, Bedizzole; tre lettere, cc. 2).
- Chiossi Massimo, Economato generale dei benefici vacanti per le provincie napoletane (marzo 30 - aprile 6, Napoli;
due lettere, cc. 4).
- Chiossi Sesto, Ministero di grazia e giustizia (ottobre 1 - dicembre 26, Roma; cinque lettere, cc. 10).
- [Cicali?] E. (marzo 27, Roma; cartolina postale).
- Ciuffelli Augusto, Ministero dell'interno - Direzione dei servizi di pubblica sicurezza (marzo 6 - dicembre 29, Roma;
ventuno lettere, due telegrammi, cc. 39).
- Clunet E. (dicembre 8 - 20, Roma, Torino; tre lettere, un telegramma, cc. 4).
- Cocchetti Carlo (gennaio 21, Brescia; c. 1).
- Cocco Ortu Francesco (gennaio 27 - agosto 15, Cagliari, Roma; cinque lettere, tre telegrammi, cc. 8).
- Codemo Luigi (novembre 20 - dicembre 5, Venezia; due cartoline postali).
- Codignola Giuseppe (febbraio 6 - giugno 12, Brescia; due lettere, cc. 6).
- Coletti Luigi (aprile 23, Treviso; biglietto).
- Comandini Alfredo (gennaio 1 - giugno 24, Milano; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Comi (febbraio 14, Roma; telegramma).
- Comin Jacopo (febbraio 14 - marzo 13, Roma; cinque lettere, un telegramma, cc. 10).
- [Cominoli?], Banca Lomellina (novembre 1, Vigevano; cc. 2).
- Comitato elettorale di Modica (febbraio 27, Modica; telegramma, cc. 3).
- Compagnoni Francesco (novembre 28, Milano; telegramma).
- [Compi?] Vincenzo, direttore de La Tribuna (giugno 12, Roma; c. 1).
- Condio Filippo (maggio 20, Venezia; cc. 2).
- Condò De Satriano Bruno (marzo 8, Civitavecchia; biglietto).
- Conforti Luigi (febbraio 29, Napoli; cc. 2).
- Contadini (s.d., Napoli; telegramma).
- Conter Majer Lauretta (febbraio 6, Brescia; cc. 2).
- Conter Pietro (gennaio 21, Camerlata; c. 1).
214
- Coppello Rosario (marzo 14, Modica; telegramma, cc. 2).
- Coppino Michele, ministro dell'Istruzione (maggio 26 - dicembre 12, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Cornelli F. (settembre 29, Roma; cc. 2).
- Corona Giuseppe, Esposizione generale in Torino - Ufficio della stampa (maggio 18 - dicembre 23, Torino; nove
lettere, un biglietto, cc. 26).
- Corona Lyall Mary (marzo 28 - dicembre 20, Torino; sette lettere, cc. 16).
- Corradino Corrado (luglio 23, Torino; c. 1).
- Correale Salvatore, Ministero dei lavori pubblici - Segretario generale (gennaio 24 - marzo 12, Roma; tre lettere, cc.
4).
- Corridori Angelo (novembre 13, Gardone; c. 1).
- Corvetto Giovanni, Camera dei deputati - Giunta generale del bilancio (ottobre 24, Roma; c. 1).
- Costa G., procuratore generale alla Corte d'appello di Bologna; procuratore generale in Ancona (marzo 28 - dicembre
30, Ancona, Bologna; due lettere, cc. 4).
- Costantini S., Ministero dell'istruzione - Segretario generale (gennaio 9 - marzo 30, Roma; quattro lettere, cc. 6).
- Cottrau Adelaide (settembre 28 - ottobre 4, Capodimonte; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Cova Angelo (settembre 28, Chiari; c. 1).
- Cremona Ferdinando (gennaio 31 - maggio 4, Brozzo; quattro lettere, cc. 7).
- Cremona Giuseppe (dicembre 15, Roma; cc. 2).
- Cremonesi Ettore (ottobre 26, Palazzolo Oglio; telegramma).
- Crespi (marzo 31 - aprile 3, Milano; due telegrammi).
- Crispi Francesco (agosto 30 - dicembre 6, Pallanza, Roma, Palermo; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Croff Severo (dicembre 26, Torre Pellice; cc. 2).
- Cucchi Francesco (gennaio 23 - luglio 4, Roma, Milano, Bergamo; due lettere, due telegrammi, cc. 5).
- Cucchi Luigi (ottobre 14, Bergamo; cc. 2).
- Cuni Teresa (settembre 1, s.l.; tre biglietti).
- Cupis Scipione, direzione della Gazzetta legale (gennaio 10 - dicembre 29, Verona, Cremona, Pontevico; quattro
lettere, un biglietto, cc. 10).
- [Curieni?] G., Scuola d'applicazione per gli ingegneri in Torino (novembre 17, Torino; c. 1).
- Curti Pierambrogio (settembre, Milano; c. 1).
- Curzio F. (gennaio 24, Firenze; cc. 2).
- Cuzzetti Paolo (gennaio 2 - dicembre 27, aprile 25 - dicembre 27, Brescia; sette lettere, un biglietto, cc. 15).
- Cuzzi Giuseppe (ottobre 17 - novembre 20, Brescia, Pallanza; tre lettere, una cartolina postale, cc. 7).
1.2.1.1
busta 72, fascicolo 3
408
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - D)"
Dalla Vecchia Enrico - Dusi Giovanni
1884
- Dalla Vecchia Enrico (aprile 16 - luglio 21, Cremona, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Dallera Antonio, Ministero di grazia e giustizia (marzo 27 - dicembre 9, Roma; cinque lettere, cc. 10).
- Dalleri Luigi, Ministero di grazia e giustizia (giugno 23, [Roma]; cc. 2).
- Damiani Domenica (novembre 3, Brescia; cc. 2).
- D'Amico Edoardo, direttore generale dei telegrafi (maggio 10 - novembre 24, Roma; cinque lettere, cc. 10).
- Damioli (marzo 16, Brescia; c. 1).
- Dante Annetta (ottobre 7, Padova; cc. 2).
- D'Arco (febbraio 13, Roma; cc. 2).
- De' Betta Luisa (aprile 17 - 27, Belluno; tre lettere, cc. 7).
- De Falco Giovanni, senatore (febbraio 4, Roma; cc. 2).
- De Giuli Enrico, procuratore in Brescia (ottobre 18 - 20, Brescia; due lettere, cc. 9).
- Degli Alberti Alfredo (novembre 12, Brescia; cc. 2).
- del Giudice Giacomo (aprile 3, Roma; c. 1).
- Della Rocca Giovanni (giugno 22, Napoli; telegramma).
- Demarzio Vincenzo (novembre 24, Serracapriola; telegramma).
- De Negri Carlo, Ministero di agricoltura industria e commercio - Direzione generale di statistica (marzo 7, Roma; cc.
2).
215
- De [Renzi?], Commissione reale pel monumento nazionale a Vittorio Emanuele II (novembre 5, [Roma]; cc. 2).
- Desenzani Vincenzo (novembre 8, Ospitaletto; c. 1).
- De Simone Luigi (febbraio 11 - novembre 20, Bari, Lecce; due lettere, cc. 4).
- De Spinosa Bellina Eugenio, Commissariato per la liquidazione dell'asse ecclesiastico di Roma (marzo 17 - dicembre
26, Roma; quattro lettere, cc. 7).
- De Terzi Lana Gerardo (marzo 19 - agosto 3, Brescia, Venezia; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Dionisi Galante (marzo 5 - dicembre 7, Pavia; tre lettere, cc. 6).
- Donadoni Giovanni (agosto 6 - settembre 26, Bovegno, Bagnolo Mella; tre lettere, cc. 5).
- Dotto de' Dauli Carlo (dicembre 25, Roma; cc. 2).
- Dumontet (settembre 29, San Giuseppe D'Ottajano; cc. 2). In lingua francese.
- Durcelli Emilio, Gabinetto del Guardasigilli (febbraio 19 - dicembre 29, Roma; due lettere, cc. 2).
- Dusi Giovanni (giugno 12, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 72, fascicolo 4
409
Suppliche, istanze, ricorsi
1884
Contiene anche materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 72, fascicolo 5
410
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti E - R)"
Ellena Vittorio - Errante Vincenzo
1884
- Ellena Vittorio, Ministero delle finanze - Direttore generale delle gabelle (gennaio 3 - dicembre 3, Roma; sette lettere,
cc. 15).
- Errante Vincenzo (ottobre 6, Roma; cc. 2).
1.2.1.1
busta 73, fascicolo 1
411
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti E - R)"
Fabri Zefira - Friedlander Ettore
1884
- Fabri Zefira (ottobre 15, Brescia; cc. 2).
- Facheris Giovanni (febbraio 14 - dicembre 29, Milano; quattro lettere, tre telegrammi, cc. 9).
- Faldella Giovanni, La Tribuna - Direzione (febbraio 23, Roma; cc. 2).
- Farina Francesco, Ministero di grazia e giustizia (gennaio 26 - luglio 12, Roma; tre lettere, cc. 4).
- Farini Domenico (gennaio 26, Roma; cc. 2).
- Farisoglio Giovanni (ottobre 21, s.l.; cc. 2).
- Faruffini Giovanni (settembre 28, Codogno; cc. 2).
- Fattori C.A. (gennaio 24, Roma; cartolina postale).
- Fattori Luigi (gennaio 26, Brescia; cc. 2).
- Fausti Luigi (febbraio 13 - marzo 12, Brozzo; due lettere, cc. 6).
216
- Favale Casimiro (maggio 15 - dicembre 6, Roma, Torino; quattro lettere, un telegramma, cc. 9).
- Fazio Enrico (febbraio 11 - agosto 13, Roma; una lettera, un telegramma, una cartolina postale, cc. 4).
- Feltrinelli Angelo, sindaco di Gargnano (ottobre 21, Gargnano; c. 1).
- Fenaroli Alfredo (luglio 7, Rudiano; c. 1).
- Fenaroli Giuliano (settembre 25 - novembre 9, Milano, Pavia; tre lettere, cc. 4).
- Fenaroli Paolina A. (settembre 18, Rezzato; cc. 2).
- Ferettini Cesare (settembre 12, Brescia; c. 1).
- Fermi Raffaello (gennaio 16, Mantova; cc. 2). Allegato articolo di stampa.
- Ferrari Augusto (maggio 26, Milano; c. 1).
- Ferrari Raffaele (giugno 21 - novembre 29, Brescia; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Ferrario Abele (gennaio 12, Palermo; cc. 2).
- Ferrari Luigi (gennaio 22, Roma; cc. 2).
- Ferrata Romolo (agosto 17 - ottobre 4, Rovato; tre lettere, cc. 6).
- Festi Cesare (giugno 5, Brescia; cc. 2).
- Finali Gaspare (marzo 3, Roma; c. 1).
- Finatti[...] Lorenzo (agosto 8, Maclodio; c. 1).
- Felice Fiorini (febbraio 14, Sale; cc. 2).
- Fiorini Pietro (novembre 14, Verona; 3).
- Folcieri Anselmo (febbraio 17 - luglio 19, Brescia, Volongo; tre lettere, cc. 5).
- Folcieri Giannantonio (agosto 4, Volongo; cc. 2).
- Fontanini Carlo (agosto 5, Casino Boario; c. 1).
- Forcella Paolo (agosto 6, s.l.; cc. 2).
- Foresti (s.d., Gardone; telegramma).
- Forni Eugenio, Ministero di grazia e giustizia - Direttore generale del fondo per il culto (marzo 11 - ottobre 29, Roma;
due lettere, cc. 4).
- Fortunato Luigi (novembre 2, Ponte San Marco; telegramma).
- Franceschi Marini Francesco (giugno 29, Firenze; cc. 2).
- Franchetti Leopoldo (gennaio 3, Firenze; cc. 2).
- Franzoni Carlo (gennaio 25 - novembre 11, Cologne; cinque lettere, cc. 6).
- Fratellanza artigiana Garibaldi Giuseppe di Modigliana (giugno 2, Modigliana; cc. 2); Fratellanza artigiana Garibaldi
Giuseppe di Rocca San Casciano (giugno 4, Rocca San Casciano; cc. 4).
- Friedlander Ettore, Agenzia Stefani (gennaio 4 - dicembre 9, Roma; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 73, fascicolo 2
412
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti E - R)"
Gadda Giuseppe - Guidoni E.
1884
- Gadda Giuseppe, prefetto di Verona (febbraio 14 - giugno 18, Roma; due lettere, cc. 4).
- Gagliardi Luigi (aprile 12 - 20, Genova; tre lettere, cc. 10).
- Gagliardi Luigi (novembre 13, Brescia; cc. 3).
- Galateo Antonio (aprile 24, Milano; cc. 2).
- Galli Luigi, Direzione tecnica governativa ferrovia Parma-Brescia-Iseo (marzo 19 - giugno 12, Roma, Brescia,
Piacenza; tre lettere, un telegramma, cc. 9).
- Galottini Giuseppe (febbraio 28 - ottobre 15, Brescia; quattro lettere, cc. 11).
- Gambara Italo (aprile 12 - dicembre 28, Torino; quattro lettere, cc. 8).
- Garofalo Gregorio (novembre 20 - dicembre 30, Giarre; due lettere, cc. 4).
- Garuffa Egidio (novembre 28 - dicembre 8, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Garuffa Francesco (luglio 30 - agosto 9, Brescia, Chiari; quattro lettere, un telegramma, cc. 6).
- Gatta Antonio (gennaio 4 - dicembre 29, Verolanuova; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Gatti Mosca (dicembre 27, Milano; telegramma).
- Gatti Alfonso (agosto 7 - ottobre 16, Castrezzato; due lettere, cc. 3).
- Gattoni A. (settembre 5 - 6, Casalmaggiore, Piadena; due telegrammi, un biglietto, cc. 3).
- Genala Francesco, ministro dei Lavori pubblici (dicembre 4, Roma; c. 1).
- Gennaro Vitaliano, direzione del giornale La provincia di Brescia (febbraio 24 - dicembre 31, Brescia; cinque lettere,
217
tre telegrammi, cc. 12).
- Gera Iacopo (novembre 10 - 11, Venezia; due lettere, cc. 4).
- Gerardi Bonaventura e Cocco Ortu Francesco (dicembre 16, Roma; cc. 2).
- Gheza Pietro (febbraio 9 - maggio 9, Breno; quattro lettere, un telegramma, una cartolina postale, cc. 7).
- Ghidinelli Bortolo, Osservatorio meteorologico di Collio (aprile 25, Collio; cc. 2).
- Ghidinelli Pietro (dicembre 15, Genova; c. 1).
- Ghidoni Lorenzo (ottobre 4, Brescia; cc. 2).
- Ghirardi Giuseppe (agosto 7 - settembre 24, Manerbio, Recoaro; tre lettere, cc. 4).
- Giarelli Francesco (gennaio 19 - febbraio 13, Milano; una lettera, un telegramma, una cartolina postale, cc. 3).
- Gibezzi Luigi (marzo 12 - dicembre 31, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Gilardelli Cesare (agosto 13, Cagliari; cc. 2).
- Girardi F.lli (agosto 14, Marostica; c. 1).
- Girardi Giuseppe (febbraio 20, Gargnano; telegramma).
- Girgetti Angelo (aprile 3, Pavia; cc. 4).
- Giudici V. (settembre 18, Nesso; c. 1).
- Giugni Enrichetta (febbraio 15, Sale; cc. 2).
- Giugni Giacomo (febbraio 23 - dicembre 2, Sale, Torre Londra; sei lettere, un telegramma, cc. 12).
- Giura G., Gabinetto del prefetto di Capitanata (febbraio 5, Foggia; cc. 2).
- [Giusa?] Girolamo (luglio 13, [Napoli]; c. 1).
- Giustachini Carlo (maggio 6, Verona; c. 1).
- Glisenti Alfredo (dicembre 31, Brescia; c. 1).
- Glisenti Francesco (gennaio 26, Brescia; cc. 2).
- Gnutti Bortolo (giugno 16, Lumezzane San Sebastiano; c. 1).
- Gorgo Emilio, Intendenza di finanza sezione tecnica (ottobre 29, Vicenza; cc. 2).
- Gorio Carlo (aprile 27 - ottobre 16, Borgo San Giacomo, Orzinuovi; cinque lettere, un telegramma, cc. 9).
- Graffagni Angelo (dicembre 30, Genova; cc. 2).
- Grana Andrea (agosto 31, Brescia; cc. 2).
- Gretti Mauro (dicembre 30, Bergamo; cc. 4).
- Griffini Albertina (giugno 26, s.l.; cc. 2).
- Griffini Luigi (maggio 7 - settembre 21, Crema, Roma; cinque lettere, cc. 10).
- Guala Luigi (settembre 17 - 18, Como; due telegrammi).
- Gualdo Aicardo (ottobre 5, Cologno Veneto; telegramma).
- Guarnaschelli (agosto 14, Montichiari; cc. 2).
- Guarnieri Giuseppe, Presidenza del comitato esecutivo pel monumento ossario di Monte Suello (luglio 27 - settembre
30, Vestone; tre lettere, cc. 4).
- Guerini Marietta (marzo 17, Gaeta; biglietto).
- Guerrieri (novembre 11, Palidano di Gonzaga; cc. 2).
- Guidinali Angelo (novembre 23, s.l.; cc. 2).
- Guidoni E., Comando della brigata Bergamo (settembre 2, Torino; cc. 4).
1.2.1.1
busta 73, fascicolo 3
413
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti E - R)"
Hell - Hottovvy Ferdinando
1884
- Hell (febbraio 20, Salò; telegramma).
- Hottovvy Ferdinando (gennaio 6 - novembre 18, Firenze, Bovegno; due lettere, cc. 3).
1.2.1.1
busta 73, fascicolo 4
218
414
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti E - R)"
Labar Filippo - Luzzatto Attilio
1884
- Labar Filippo (dicembre 14, Atene; cc. 2).
- Lacava Pietro (ottobre 28, Roma; cc. 2).
- Laglia G. (settembre 14, Seniga; cc. 2).
- Lamberti di Castelletto Paolina (giugno 10 - novembre 25, Manerbio, Offlaga, Volpiano; tre lettere, cc. 6).
- Lampertico Fedele (febbraio 2 - luglio 22, Vicenza; quattro lettere, una cartolina postale, cc. 6).
- Landi Emilio, Fattoria di Leccio (giugno 19, Leccio; cc. 2).
- Landi Severino, Pretura del Mandamento di Vezzano Ligure (giugno 16, Vezzano; cc. 2).
- Landini Ruffino Elena (gennaio 27 - 31, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Lanzirotti Luigi (dicembre 22, Caltanissetta; cc. 2).
- La Porta Luigi (ottobre 6, Roma; c. 1).
- Lazzari Maffeo (dicembre 9, Collio; cc. 2).
- Lera Zani Amelia (febbraio 12 - 16, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Levi Bice (settembre 17, s.l., due lettere, cc. 4).
- Levi E. (novembre, Genova; cc. 2).
- Locatelli Giuseppe (ottobre 5, Padova; cc. 2).
- Loggia Giuseppe (marzo 1, Brescia; c. 1).
- Lombardi Davide (giugno 26, Rezzato; c. 1).
- Lombardini Teresina (gennaio 31 - aprile 18, Parma; tre lettere, cc. 6).
- Lorenzini Augusto (dicembre 28, [Roma]; cc. 2).
- Lovera S., Accademia Navale (ottobre 29, Livorno, cc. 2).
- Lucas Ch. (marzo 18 - aprile 19, Parigi; due lettere, cc. 4). In lingua francese.
- Lucchini Luigi, direzione della Rivista penale (marzo 18, Bologna; cc. 2).
- Luccini Gaetano (maggio 23 - novembre 18, Mantova, Brescia, Collio; quattro lettere, cc. 8).
- Luncini Enrichetta (marzo 18 - dicembre 30, Prato; tre lettere, cc. 6).
- Luzzatti Luigi (dicembre 31, Padova; cc. 2).
- Luzzatto Attilio, direzione de La Tribuna (gennaio 21 - novembre 17, Roma; sette lettere, due telegrammi, cc. 20).
1.2.1.1
busta 73, fascicolo 5
415
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti E - R)"
Macola Ferruccio - Mussi Concesio
1884
- Macola Ferruccio (agosto 20 - novembre 21, Genova; due lettere, cc. 3).
- Madoni Enrico (ottobre 17, Brescia; cc. 2).
- Maffei (febbraio 14, Roma; telegramma).
- Maffezzoli Giovanni (aprile 1, Brescia; c. 1).
- Maggi Luigi (giugno 9, Milano; c. 1).
- Maggioni S., Strade ferrate dell'alta Italia - Servizio della manutenzione e dei lavori (maggio 19, Milano; c. 1).
- Magliani Agostino, ministro delle Finanze (luglio 9 - novembre 19, Roma; due lettere, cc. 4).
- Maineri B.T., Il diritto ([gennaio] - luglio 1, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Majorana Giuseppe (marzo 25, Roma; cc. 2).
- Malaspina, procuratore generale presso la Corte d'appello in Brescia (dicembre 6, Brescia; cc. 2).
- Manara Ulisse (luglio 15, Roma; cc. 2).
- Mancini Pasquale Stanislao, ministro degli Affari esteri (novembre 7 - dicembre 30, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Manenti Cristoforo (luglio 31 - ottobre 6, Desenzano sul Lago; quattro lettere, cc. 6).
- Manleno, Direzione generale delle poste (agosto 6 - settembre 7, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Mantegazza S., Strade ferrate dell'alta Italia - Servizio della manutenzione e dei lavori (novembre 16, Milano; cc. 2).
- Mangili A. (maggio 25, Cento; cc. 2).
219
- Mantellini, avvocato generale erariale (gennaio 25 - novembre 14, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Mantice Alessandro (dicembre 31, s.l.; c. 1).
- Manzini Achille (agosto 6 - novembre 18, Brescia, Desenzano sul Lago; quattro lettere, cc. 4).
- Maraglio Giovanni Battista (gennaio 28 - dicembre 24, Peschiera; quattro lettere, cc. 6).
- Maraini Clemente (giugno 23 - dicembre 11, Roma, Lugano; quattro lettere, cc. 14).
- Marangoni Alessandro (ottobre 8 - 17, Torino; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Maraschini Luigi (maggio 18, Chiasso; cc. 2).
- Marazio Annibale, Ministero delle finanze - Segretario generale (gennaio 2 - dicembre 15, Roma; dieci lettere, cc. 19).
- Marchioli Attilio (aprile 22, Roma; c. 1).
- Marcora Giuseppe (novembre 5 - dicembre 23, Roma, Milano; tre lettere, un biglietto, cc. 6).
- Mari Adriano, Tribunale di commercio - Gabinetto del presidente (giugno 8 - dicembre 10, cinque lettere, cc. 9).
- Marinoni Luigi (giugno 25, Lovere; cc. 2).
- Martinelli Leone (febbraio 7 - 21, Brescia, Cremona; due lettere, cc. 4).
- Mertinelli Mansueto (agosto 7 - Cologne; cc. 2).
- Martinengo di Villagana Angelo (febbraio 22 - dicembre 31, Orzinuovi, Roma, Milano, Calolzio; sei telegrammi).
- Martinengo Negro Luigi (agosto 7, Villagana; c. 1).
- Martinetti Massimo, procuratore in Brescia; procuratore in Napoli (febbraio 11 - dicembre 28, Brescia, Napoli; quattro
lettere, cc. 10).
- Martini Ferdinando, Ministero dell'istruzione - Segretario generale (settembre - dicembre 29, Roma; sei lettere, cc.
10).
- Masini Angelo, sindaco di Pontevico (gennaio 3 - agosto 8, Pontevico; due lettere, c. 2).
- Massa Mattia, Strade ferrate dell'alta Italia - Direzione dell'esercizio (gennaio 5 - settembre 4, Milano; sei lettere, cc.
8).
- Massarani Tullo, Società italiana degli autori per la tutela della proprietà letteraria ed artistica (gennaio 27 - dicembre
23, Milano; quattro lettere, un biglietto, cc. 6).
- Masserdotti Luigi (agosto 7, Caino; c. 1).
- Mastropasqua Ignazio (dicembre 30, Palermo; c. 1).
- Mazza dei Piccioli Lorenzo (giugno 3 - dicembre 10, Roma; due lettere, cc. 4).
- Mazza Dulcini Francesco, Procura generale d'appello in Napoli (dicembre 31, Napoli; cc. 2).
- Mazza Triberti Bianca (settembre 15, Castiglione delle Stiviere; cc. 2).
- Mazziotti Pietro (giugno 28 - agosto 20, Napoli, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Mazzoldi Paolo (febbraio 25, Gaino; cc. 2).
- Mazzoleni Angelo (agosto 26, Milano; cc. 2).
- Mazzoni Francesco (marzo 14 - settembre 7, Palazzolo sull'Oglio; tre lettere, cc. 3).
- Mazzotti Giovanni Biancinelli (settembre 26, Chiari; cartolina postale).
- Mazzucchelli Filippo, sindaco di Calvisano (gennaio 6 - ottobre 29, Calvisano; quattro lettere, cc. 4).
- Medalia Pietro (aprile 12, Cagliari; cc. 2).
- Melzi B. (settembre 30, Parigi; cc. 2).
- Miceli Luigi (aprile 3, Roma; cc. 2).
- Millo (settembre 11, Artogne; cc. 2).
- Minervini Luigi (luglio 11, Napoli; due lettere, cc. 3).
- Minghelli Vaini Giovanni, Prefettura di Padova (settembre 20, Padova; biglietto).
- Miraglia Mariano, Ministero di agricoltura industria e commercio - Direzione generale dell'agricoltura (giugno 7 ottobre 29, Roma; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Moltedo Alfondo, Ministero dei lavori pubblici (giugno 5, Roma; c. 1).
- Mombelli Prola Gina (dicembre 23, Novara; cc. 2).
- Moneta G., Municipio di Vestone (settembre 19, Vestone; c. 1).
- Monti Carlo, Commissariato per la liquidazione dell'asse ecclesiastico di Roma (marzo 23 - dicembre 31, Roma; sei
lettere, cc. 13).
- Monti Girolamo (agosto 29, Nigoline; cc. 2).
- Monti L. (giugno 18, Brescia; cc. 2).
- Monti Osvaldo (ottobre 18 - novembre 20, Belluno; due lettere, cc. 3).
- Montini, sindaco di Castelfranco Veneto (settembre 2, Castelfranco Veneto; c. 1).
- Mor Giovanni Battista (novembre 19, s.l.; cc. 2).
- Morana Giovanni Battista, Ministero dell'interno - Segretario generale (ottobre 3 - 17, Roma; due lettere, cc. 8).
- Morandini Stefano (agosto 1, Vestone; c. 1).
- Morelli Gaetano, Cancellaria della Corte d'appello di Milano (maggio 15, Milano; cc. 2).
- Morelli Ignazio (agosto 7, Pralboino; c. 1).
- [Moreno?] (dicembre 21, Napoli; cc. 20.
- Moretti Pio (gennaio 1 - marzo 9, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Muratori Luigi (gennaio 1 - 17, Firenze, Palermo, una lettera, un telegramma, cc. 3).
220
- Mussi Concesio (marzo 18, Roma; cc. 2).
1.2.1.1
busta 73, fascicolo 6
416
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti E - R)" Napoli Federico - Palazzini Numa
1884
- Napoli Federico (gennaio 1 - dicembre 17, Roma, Groppello, Frosinone; tre lettere, undici telegrammi, cc. 21).
- Natali Ettore, La Tribuna - Direzione (settembre 1, Roma; cc. 2).
- Negretti Giovanni (marzo 10, Bovegno; cc. 2).
- Negri Gaetano (luglio 7, Milano; cc. 2).
- Negrinelli Luigi (marzo 27 - novembre 19, Sulzano; due lettere, cc. 3).
- Negroni Francesco (aprile 21, Gardone; c. 1).
- Niccolini Giuseppe (aprile 10 - novembre 23, Napoli; tre lettere, cc. 4).
- Nobili Ernesto, Commissariato per la liquidazione dell'asse ecclesiastico di Roma (dicembre 31, Roma; cc. 2).
- Noce Vincenzo, procuratore generale in Venezia (gennaio 18 - ottobre 25, Venezia; quattro lettere, cc. 8).
- Noli (dicembre 27, Genova; telegramma).
- Notar Diodati Giuseppe (marzo 12 - dicembre 22, Spezzano Albanese; tre lettere, cc. 4).
- Nova Cesare (febbraio 1 - dicembre 9, Brescia; cinque lettere, cc. 11).
- Novelli Girolamo, amministrazione del giornale La provincia di Brescia (ottobre 10, Brescia; cc. 3).
- Novelli L., Direzione generale del debito pubblico (maggio 14 - novembre 4, Roma; tre lettere, un biglietto, cc. 5).
- Palazzini Numa (gennaio 19 - 22, Bergamo; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 73, fascicolo 7
417
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti E - R)" Odazio Emanuele - Orsenigo Carlo
1884
- Odazio Emanuele (gennaio 2 - settembre 22, Milano; tredici lettere, cc. 25).
- Oddo Pietro (maggio 25, Rosolini; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Oldofredi G. (aprile 22, Milano; cc. 2).
- Oldofredi Luigi, Comando distretto militare di Cremona (dicembre 31, Cremona; c. 1).
- Ondei Gonsildo (maggio 12 - ottobre 26, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Orefici Simone (gennaio 24 - dicembre 28, Brescia; due lettere, cc. 6).
- Orsenigo Carlo (maggio 9, Milano; c. 1).
1.2.1.1
busta 73, fascicolo 8
418
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti E - R)"
Padon V. - Pugliese A.
1884
- Padoa V., Strade ferrate dell'alta Italia - Esercizio traffico (settembre 7 - 29, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Pagliano Salvatore (marzo 12, Napoli; c. 1).
- Pagnani Giovanni (agosto 19, Venezia; cc. 3).
- Pais Francesco (giugno 7, Roma; cc. 2).
221
- Panizza (aprile 17, Roma; telegramma).
- Panizza Giacomo (marzo 4, Vicenza; cc. 2).
- Papa Ulisse (febbraio 10 - agosto 10, Roma, Desenzano sul Lago; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Paratico Simeone (febbraio 16 - novembre 21, Capriolo; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Parenti Giovanni (febbraio 20, Brescia; cc. 2).
- Parenzo Cesare (gennaio 23, Roma; cc. 2).
- Paroli Mauro (gennaio 13, Brescia; cc. 2).
- Parpaglia Salvatore (marzo 19, Oristano; telegramma).
- Pasini Giacomo (agosto 8 - 9, Verolanuova; due lettere, cc. 4).
- Pasotti Giovanni (aprile 22, Brescia; cc. 2).
- Pasquali Ernesto (giugno 30 - settembre 27, Torino; un telegramma, un biglietto, cc. 2).
- Patirani Ponziano (novembre 21, Bergamo; c. 1).
- Polotti Pietro e Giovanni Battista, Fabbrica di ferro e acciaio a maglio [...] (aprile 28 - maggio 9, Brescia, Lumezzane
Pieve; due lettere, cc. 4).
- Puecher - Passavalli Ignazio (aprile 17, Ancona; cc. 2).
- Paternostro Paolo, presidenza della Corte dei conti (marzo 4 - settembre 12, Roma; due lettere, cc. 4).
- Patruccelli della Gattina (aprile 12, Londra; cc. 4).
- Pavesi (maggio 13 - luglio 24, Milano; due lettere, cc. 4).
- Pavoni (dicembre 14 - 16, Roma, Bagnolo Mella; due telegrammi).
- Pecci Erminio (agosto 11, Carpenedolo; cc. 2).
- Pedretti Maffio (settembre 21, Gardone; c. 1).
- Pellegrini Clemente (novembre 7 - maggio 3, Venezia; tre lettere, cc. 7).
- Pelloux Luigi Girolamo, Ministero della guerra - Segretario generale (gennaio 31 - ottobre 7, Roma; sette lettere, cc.
14).
- Perego Giuseppe (dicembre 24, Bergamo; cc. 2).
- Perego Tullio (febbraio 13 - agosto 6, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Peroni Giovanni (dicembre 31, Brescia; c. 1).
- Peroni Paolo (agosto 9, Brescia; cc. 2).
- Perrone F. (marzo 8 - agosto 8, Leno; due lettere, cc. 4).
- Personali Federico (giugno 30, Bologna; cc. 3).
- Pertusati Teodoro (ottobre 3, Salò; cc. 2).
- Perucchetti Giuseppe, procuratore in Milano (gennaio 18, Milano; c. 1).
- Perugini Luigi (febbraio 6, Brescia; c. 1).
- [...] Peschiera (?) (giugno 22, Este, cc. 2).
- Pessina Enrico, ministro di Grazia e giustizia e dei culti (dicembre 7, Roma; cc. 2).
- Petrone Vincenzo (maggio 18 novembre 30, San Cipriano Picentino; due lettere, cc. 3).
- Piadeni Giovanni Battista (marzo 10 - 24, Milano; due lettere, cc. 20).
- Piccinelli Antonio (giugno 17 - agosto 31, Seriate; quattro lettere, cc. 5).
- Picciola Cornelio de, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della statistica (maggio 3 - luglio 18,
Roma; quattro lettere, cc. 6).
- Piccola A. (luglio 17, Roma; c. 1).
- Pilati Ernesto (aprile 11 - 15, Novara; due lettere, cc. 2).
- Pinchetti Cesare (agosto 17, Como; cc. 2).
- Pinelli G., Ministero di grazia e giustizia (gennaio 1 - novembre 15, Roma; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Piotti Cristoforo (gennaio 1 0 - agosto 9, Lavone; tre lettere, cc. 7).
- Pippa Gerardo (novembre 19, Moliterno; cartolina postale).
- Pirlo Luigi (febbraio 15 - ottobre 25, Salò; cinque lettere, due telegrammi, cc. 12).
- Poli Giovanni Antonio (marzo 24 - ottobre 11, Montichiari; due lettere, due telegrammi, cc. 6).
- Poli Luigi (gennaio 29, Castiglione delle Stiviere; cc. 2).
- Polidoro (dicembre 30, Lonato; telegramma).
- Polti Achille (ottobre 1, Colico; c. 1).
- Popovic Eugenio, Il diritto (febbraio 11, Roma; cc. 2).
- Porro (maggio 31, Milano; cc. 2).
- Prati (dicembre 22, Milano; telegramma).
- Premi Cornelio Benedetto, Tonnare italiane [...] (novembre 29 - dicembre 4, Genova; due lettere, cc. 4). Allegato
materiale a stampa.
- Puccini Giovanni, Strade ferrate romane Comitato di sorveglianza (giugno 10 - dicembre 31, Firenze; tre lettere, cc.
5).
222
- Puccioni Piero (marzo 21, Firenze; c. 1).
- Pugliese A., procuratore in Napoli (febbraio 5 - dicembre 16, Napoli, Trani; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
1.2.1.1
busta 73, fascicolo 9
419
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti E - R)"
Quintavalle Adriano - Quistini Giovanni
1884
- Quintavalle Adriano (settembre 11, Milano; c. 1).
- Quintavalle Luigi, presidente del tribunale di Bergamo (febbraio 3 - dicembre 26, Bergamo; tredici lettere, cc. 24).
- Quistini Giovanni (febbraio 23 - dicembre 6, Gardone; dieci lettere, un telegramma, una cartolina postale, cc. 17).
1.2.1.1
busta 73, fascicolo 10
420
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti E - R)"
Racchi Giuseppe - Ruffoni Paolo Emilio
1884
- Racchi Giuseppe (agosto 7 - 14, Cizzago; due lettere, cc. 3).
- Rattazzi Urbano, Ministero della casa di sua maestà - Gabinetto del segretario generale (dicembre 10, Roma; c. 1).
- Razeto Giovanni Battista (dicembre 14, Borgio Pila; cc. 2).
- Reali Ignazio, Stamperia reale (settembre 24, Roma; cartolina postale).
- Rechiedei A. (novembre 6, Milano; cc. 2).
- Regondi Annunziata (aprile 15, s.l.; cc. 2).
- Regondi Ferdinando (luglio 10 - dicembre 17, Milano; sei lettere, cc. 12).
- Regondi Gaetano (aprile 15, Milano; cc. 2).
- Reminolfi Giuseppe (novembre 7, Melegnano; c. 1).
- Remondi Roberto (novembre 10, Brescia; cc. 2).
- Renzi-Tessani Agostino (ottobre 7, Verona; cc. 2).
- Resconi Laurina (maggio 7, Brescia; cc. 2).
- Resti Ferrari Giuseppe (agosto 27, Rolo; biglietto).
- Riboli Lodovico (febbraio 17, s.l.; c. 1).
- Ricco[...], facente funzioni di sindaco di Spezia (ottobre 1, Spezia; biglietto).
- Riccobelli Pietro (febbraio 28 - ottobre 19, Vestone, Salò; otto lettere, tre telegrammi, cc. 14).
- Ridolfi Giovanni Battista (dicembre 7, Venezia; cc. 2).
- Righi Augusto (maggio 10, Roma; c. 1).
- Rinaldi P. (gennaio 2, Castelfranco; c. 1).
- Risi Antonio (novembre 21, Milano; cc. 2).
- Rizzetti Giuseppe (gennaio 4 - agosto 9, Hano oggi Capovalle; due lettere, cc. 3).
- Rizzone Navarra Michele, Club dei commercianti e dell'Unione liberale di Modica (febbraio 9 - giugno 14, Modica;
tre lettere, cinque telegrammi, cc. 10).
- Rodolfi Rodolfo, Comitato promotore della Stazione alpina di Brescia (marzo 24 - agosto 16, Brescia; cinque lettere,
cc. 12).
- Rollè Michele, provveditore agli studi (ottobre 23, Bergamo; cc. 2).
- Ronchetti (dicembre 17, Milano; telegramma).
- Ronchetti Scipione (maggio 27 - dicembre 31, Milano, Roma; una lettera, due telegrammi, un biglietto, cc. 5).
- Rosa Gabriele (dicembre 4, Brescia; cc. 2).
- Rosmini A., Società italiana degli autori [...] (marzo 5, Milano; c. 1).
- Rossi Alessandro (gennaio 29 - maggio 11, Roma; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Rossi Giovanni (febbraio 9, Empoli; telegramma).
223
- Rossi Giuseppe (agosto - dicembre 17, Verolanuova; tre lettere, cc. 8).
- Rossi Luigi (dicembre 31, Milano; biglietto).
- Rota Sabino, Corriere del mattino - Direzione (dicembre 17, Napoli; cc. 2).
- Roux Luigi (gennaio 5 - dicembre 31, Roma; quattro lettere, quattro telegrammi, cc. 15).
- Ruffino Leopoldo (aprile 2, Firenze; c. 1).
- Ruffoni Paolo Emilio (s.d., Verona; c. 1).
1.2.1.1
busta 73, fascicolo 11
421
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti S - Z)"
Virginia Sacchi Ferrari - Strada Ercole
1884
- Sacchi Ferrari Virginia (agosto 19, Civita Castellana; cc. 2).
- Saini Odorici Annetta (gennaio 12 - ottobre 7, Trobiolo; tre lettere, cc. 6).
- Salvatori Aristide (febbraio 4, Risi; cc. 2).
- Salvoni Clara (febbraio 21, Milano; cc. 2).
- San Donato (s.d., [Napoli]; biglietto).
- Sandulli Gaetano P. (giugno 12, Monteforte Irpino; cc. 3).
- San Gervasio Girolamo (dicembre 29, C.Vecchia; cc. 2).
- Sanguinetti Giovanni Antonio (giugno 18 - 23, Roma; due lettere, cc. 4).
- Sani G. (ottobre 19 - novembre 30, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Sanseverino Bianca vedova Premoli (luglio 1, Crema; cc. 2).
- Santangelo Angelo (luglio 24, Napoli; c. 1).
- Savagnone Giuseppe (luglio 31, Chieti; cc. 2).
- Savini Abele, Il Secolo - Direzione (dicembre 28, Milano; cc. 2).
- Sbardolini C. (agosto 7, Pievedizio; cc. 2).
- Scarpari Salvatore (settembre 21 - ottobre 29, Castelfranco Veneto; due lettere, cc. 3).
- Schivardi Plinio, Impresa P. Antoniani appaltatrice delle Fonti minerali e dello Stabilimento balneoidroterapico [...] in
Recoaro (luglio 20 - 20, Recoaro; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Sciarra Barberini Colonna Maffeo, La tribuna - Direzione; Ministero della guerra (luglio 4 - dicembre 7, Roma; cinque
lettere, un biglietto, cc. 13).
- Scrinzi Giuseppe (giugno 30 - agosto 12, Verona; due lettere, una cartolina postale, cc. 5).
- Secondi Andrea (agosto 7, Melegnano; c. 1).
- Serrao Mariano (dicembre 29, Filadelfia di Calabria; cc. 3). Allegato materiale a stampa.
- Sibilla Alberto (giugno 22, Brescia; c. 1).
- Sighele Gualtiero (ottobre 31 - dicembre 25, Milano; due lettere, cc. 4).
- Silva Luigi, Camera dei deputati Servizi amministrativi Archivi (novembre 19, Roma; cc. 2).
- Sisti (agosto 17, Lesa; telegramma).
- Società mutuo soccorso artigiana operaia di Salò (giugno 16, Salò; cc. 3). Allegato materiale a stampa.
- Società di mutuo soccorso fra i parrucchieri (ottobre 24, Brescia; cc. 2).
- Società di mutuo soccorso La Fratellanza (ottobre 13 - 25, Borgo Pile; due lettere, cc. 3).
- Società fra i volontari reduci dalle patire battaglie in Anghiari (luglio 24, Anghiari; cc. 2).
- Società operaia calabrese (s.d., Brindisi; telegramma).
- Soldini Emilia (ottobre 26, Brescia; cc. 2).
- Soragni Agostino (ottobre 24, s.l.; c. 1).
- Spada Giuseppina (luglio 15, Brescia; cc. 2).
- Spanu Antonio (dicembre 16, Rosa; cc. 2).
- Squarcina Giovanni (ottobre 2, Padova; cc. 2).
- Sterli Giovanni Battista (giugno 1 - luglio 21, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Strada Ercole (agosto 11 - dicembre 31, Pralboino, Santa Maria; tre lettere, cc. 6).
- Senza sottoscrizione (settembre 8, Torino; telegramma).
1.2.1.1
busta 74, fascicolo 1
224
422
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti S - Z)"
Tacconi Giovanni - Turrini Elena
1884
- Tacconi Giovanni (gennaio 28 - maggio 23, Milano; tre lettere, cc. 5).
- Tanganelli Ulisse (dicembre 31, Poppi; cc. 2).
- Targioni Tozzetti Carlo (dicembre 7, Ferrara; cc. 2).
- Tavani Achille (s.d., Ferrara; c. 1).
- Tecchio Sebastiano (settembre 4 - dicembre 13, Roma, Venezia; quattro lettere, un telegramma, cc. 8).
- Tedeschi Felice (dicembre 23, Torino; c. 1).
- Tedeschi Michele (dicembre 28, Modica; cc. 2).
- Tempini C. (agosto 9, Berlingo; cc. 2).
- De Terzi Lana Evelina Toccagni (ottobre 30, Rovato; due lettere, cc. 6).
- De Terzi Lana Gerardo (maggio 23, Brescia; biglietto).
- Tissi Carlo (marzo 18 - aprile 27, Belluno; due lettere, cc. 2).
- Togni Ernesto, Questura di Roma; Ministero dell'interno (novembre 30 - dicembre 10, Roma; tre lettere, cc. 4).
- Tombolan Fava Gianfranceschi Maria (aprile 9, Cittadella; cc. 2).
- Tommasi Basso Giulia (s.d., Torino; telegramma).
- Tommasini Giovanni (marzo 25, Treviso; c. 1).
- Torri A. (agosto 23 - settembre 29, Pejo, Reichenkall; due lettere, cc. 4).
- Toscanelli Giuseppe (maggio 15, Roma; c. 1).
- Tosi Bellucci Giovanni (settembre 4, Vignola di Modena; cc. 2).
- Tosoni Francesco (ottobre 28, Brescia; c. 1).
- Treccani Francesco (agosto 6, Montechiaro; c. 1).
- Trevisani Giovanni (dicembre 2, Roma; cc. 2).
- Triberti Francesco (agosto 1, Genova; cc. 2).
- Trivellato Ivo (novembre 20, Roma; cc. 2).
- Trivulzio Belgioioso Giulia (maggio 25, Milano; cc. 2).
- Trossi (ottobre 19, Lecco; cc. 2).
- Turrini Elena (luglio 25, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 74, fascicolo 2
423
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti S - Z)"
Vaccai Giuseppe - Vitta
1884
- Vaccai Giuseppe (dicembre 27, Pesaro; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Vacchelli Luigi, sindaco di Iseo (settembre 21, Iseo; c. 1).
- Vacchelli Pietro (settembre 24 - ottobre 1, Cremona; due lettere, cc. 2).
- Valeriani Numa, Gabinetto del pretore di Marciano (marzo 30, Marciano; cc. 2).
- Valotti Diogene (settembre 6, Brescia; c. 1).
- Valsecchi Pasquale, Ministero dei lavori pubblici - Direttore generale delle strade ferrate (gennaio 5 - novembre 9,
Roma; tre lettere, un biglietto, cc. 7).
- Varola Cesare (maggio 9, Belluno; cc. 2).
- Vastarini-Cresi Alfonso (gennaio 1 - luglio 7, Napoli; tre lettere, un telegramma, cc. 5).
- Vedovelli Carlo (agosto 6 - 17, Verolanuova; due lettere, cc. 4).
- Venini Giorgio (maggio 23 - luglio 18, Milano; due lettere, cc. 4).
- Ventura Eugenio (gennaio 3, Modica; telegramma).
- Verdelli Enrico (agosto 8, Rovato; c. 1).
- Verdelli Luigi (gennaio 17, Iseo; cc. 2).
- Vernazza Giuseppe, Comitato universitario centrale Sottoscrizione internazionale per un monumento a Giordano
225
Bruno ed ai martiri della libertà di pensiero in Roma (dicembre 4, Roma; cc. 22).
- Vertua Ambrogio (agosto 2, Quinzano d'Oglio; cc. 2).
- Vielmi Carlo (maggio 6 - 8, Breno; due lettere, cc. 3).
- Viganò Rinaldo (gennaio 25 - marzo 15, Pavia; due lettere, cc. 3). Allegato materiale a stampa.
- Villa Piantanida Marietta (novembre 6 - 25, Torino; due lettere, cc. 3).
- Villa Sebastiano, Ministero di grazia e giustizia (aprile 11 - luglio 2, Roma; tre lettere, cc. 4).
- Viola Giovanni Battista (maggio 19, Brescia; cc. 2).
- Visconti F., Ministero dell'interno (ottobre 25 - novembre 4, Roma; due lettere, cc. 2).
- Visintini Carlo (agosto 8 - dicembre 9, Pellio, Toscolano, Muscoline; quattro lettere, cc. 8).
- Visintini Giovanni Battista (febbraio 11 - maggio 8, Toscolano; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Visioli Eucherio (novembre 5 - dicembre 16, Casalmaggiore; due lettere, cc. 3).
- Visone Giovanni, ministro della Real casa (dicembre 2 - 17, Roma; due lettere, cc. 2).
- Vitta (giugno 9, Lione; telegramma).
1.2.1.1
busta 74, fascicolo 3
424
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti S - Z)"
Zamara Erminia - Zuccoli Andrea
1884
- Zamara Erminia (settembre 6, Lecco; cc. 3).
- Zanardelli Giuseppe (febbraio 18 - maggio 25, Collio; due lettere, cc. 2).
- Zane Cattina e Giovanni (giugno 2 - 3, Salò; cc. 3).
- Zane Giovanni (febbraio 8 - agosto 7, Salò; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Zanelli Agostino (gennaio 20, Firenze; cc. 2).
- Zanelli Alessandro (giugno 17, Brescia; cc. 2).
- Zanetto (maggio 9 - settembre 20, Bagolino; due lettere, cc. 2).
- Fani Cesare (agosto 27, Brescia; cc. 3).
- Zanoli Pietro (febbraio 23 - novembre 9, Salò, Gargnano; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Zara Biagio (aprile 15, Venezia; cc. 2).
- Zattini Bortolo (febbraio 24 - agosto 22, Darfo, Siviano, Sale Marasino; quattro lettere, cc. 10).
- Zeccoli Agostino (febbraio 15, Capodimonte; c. 1).
- Zegretti Raffaele, Gabinetto del guardasigilli (marzo 17 - dicembre 30, Roma; due lettere, cc. 2).
- Zineroni Casati Alessandro (luglio 29, Monza; c. 1).
- Zoja Giovanni (giugno 5, Pavia; c. 1).
- Zuccoli Andrea (novembre 21, Torino; cc. 2).
1.2.1.1
busta 74, fascicolo 4
425
"Auguri per l'onomastico"
1884
1.2.1.1
busta 74, fascicolo 5
226
426
"Corrispondenza sulle elezioni"
1884
1.2.1.1
busta 74, fascicolo 6
427
"Inviti"
1884
1.2.1.1
busta 74, fascicolo 7
428
"Suppliche, istanze, ricorsi"
1884
Contiene anche materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 74, fascicolo 8
429
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (Mittenti A - C)"
Adamoli Cesare - Azimonti Pietro
1885
- Adamoli Cesare (luglio 1, Milano; cc. 2).
- Adamoli Giulio (agosto 17 - settembre 9, Besozzo; due lettere, cc. 4).
- Airaldi Luigi (febbraio 25 - marzo 9, Torino; una lettera, un telegramma, cc. 7).
- Alessi Alceste (gennaio 14, Gardone Val Trompia; c. 1).
- Alizeri Giacomo Cirillo (marzo 20, Genova; cc. 2).
- Almici Regondi Giovanna (novembre 8 - dicembre 14, Milano; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Amadio (giugno 24, Cuneo; c. 1).
- Ambrosetti L. (giugno 26 - 30, Recoaro; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Anbina Filippo (novembre 26, Como; cc. 2).
- Andreoli Alessandro (dicembre 30, Cremona; due lettere, cc. 4).
- Angioli Adriano (febbraio 11, Brescia; c. 1).
- Annaratone Angelo, sottoprefetto di Salò (gennaio 21 - luglio 24, Salò; sei lettere, un telegramma, cc. 12).
- Antonibon Pasquale (giugno 23, s.l.; cc. 2).
- Arioli Augusto (marzo 5, Roma; cc. 2).
- Arlia Cesare, Ministero di grazia e giustizia e dei culti (gennaio 20 - dicembre 20, Roma; sei lettere, cc. 10).
- Arrighi Enrico e Enrico Malerba (marzo 12 - settembre 25, Casalmaggiore, Marcaria, Milano; quattro lettere, cc. 8).
- Arrighi Maurizio (aprile 8, Lonato; c. 1).
- Arrigossi Luigi (dicembre 4, Verona; c. 1).
- Associazione della stampa (maggio 22, Roma; c. 1).
- Associazione democratica dei reduci patrie battaglie e sezione armata nazionale (giugno 17, Brescia; cc. 2).
- Associazione progressista milanese (novembre 24, Milano; cc. 2).
- Avanzini, presidente della Società operaia di Gargnano (ottobre 4, Gargnano; telegramma).
- Aureggi Paolo, La provincia di Brescia (febbraio 6 - marzo 12, Brescia; tre lettere, cc. 6).
227
- Avellon Giovanni Battista (maggio 20, Roma; c. 1).
- Averoldi Faustino (giugno 27 - settembre 8, Paderno; due lettere, cc. 3).
- Azimonti Pietro (marzo 2 - aprile 22, Milano; due lettere, un telegramma, cc. 4).
- Senza sottoscrizione (aprile 29 - agosto 12, Iseo, Solferino, Firenze; tre lettere, un telegrsamma, due cartoline postali,
cc. 10).
1.2.1.1
busta 75, fascicolo 1
430
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - C)"
Baccarini Alfredo - Bulgarini Francesco
1885
- Baccarini Alfredo (giugno 24 - ottobre 29, Roma; due lettere, cc. 4).
- Bagatta Girolamo, direttore della Scuola normale femminile superiore (aprile 26 - giugno 5, Genova; tre lettere, cc. 6).
- Bagozzi Federico (luglio 8 - dicembre 1, Villa, San Briccio di Romagna, Pieve di Ledro; cinque lettere, cc. 10).
- Bagozzi Pietro (dicembre 15, Brescia; cc. 2).
- Bagnozzi (luglio 26, Rocca Anfo; telegramma).
- Baldini Domenico (febbraio 5, Brescia; c. 1).
- Balestreri Emanuele (aprile 27 - maggio 3, Ponte a Mariano; due lettere, cc. 4).
- Balzarini Giacomo (febbraio 5, San Colombano di Collio; cc. 2).
- Basteris G., Ministero di grazia e giustizia - Segretario generale (aprile 4 - giugno 21, Roma, Torino; tre lettere, cc. 6).
- Baratieri Oreste, Camera dei deputati Giunta generale del bilancio (gennaio 5 - ottobre 24, Cremona, Roma; sette
lettere, quattro telegrammi, cc. 17).
- Barbieri Francesco (aprile 4, Cremona; cc. 2).
- Barcella Francesco (febbraio 18, Brescia; cc. 4).
- Baruffaldi (giugno 29, Vobarno; telegramma).
- Basini Giuseppe (aprile 21, Modena; cc. 2).
- Battaglia (giugno 30, Brescia; c. 1).
- Battelli, La tribuna - Direzione (giugno 5, Roma; c. 1).
- Bellocchio Alessandro (agosto 31 - novembre 3, Milano, Magliano Alpi; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Beltrami Vito (novembre 11, Roma; telegramma).
- Bencetti Giovanni Battista, Deputazione provinciale di Brescia (aprile 11 - agosto 20, Brescia; sette lettere, un
biglietto, cc. 13).
- Benedini Bortolo (giugno 15, Brescia; cc. 2).
- Berardi Francesco, Camera di commercio ed arti (aprile 11, Brescia; c. 1).
- Beretta Graziadio, Corpo reale del Genio civile (marzo 9, Genova; cc. 2).
- Bergonzi Teodoro, Società italiana per le strade ferrate meridionali - Direzione dei trasporti (marzo 6 - settembre 28,
Taranto; tre lettere, una cartolina postale, cc. 7).
- Bernasconi Bartolomeo Felice (dicembre 23, Salò; cc. 2).
- Bernini Amos (ottobre 4 - dicembre 2, Rovigo; due lettere, cc. 2).
- Berri Adolfo (novembre 17, Firenze; c. 1).
- Bersi Adolfo (ottobre 12, Brescia; c. 1).
- Bertani Agostino (giugno 11 - settembre 19, Roma, Perugia; un telegramma, un biglietto).
- Berti Valentino (giugno 1 - 22, Bassano; tre lettere, tre telegrammi, cc. 10).
- Bertolotti Giovanni (marzo 11, Brescia; cc. 2).
- Bettoni G. (dicembre 4, s.l.; c. 1).
- Biancheri Giuseppe (maggio 11 - 14, Roma; due telegrammi).
- Bianchi Costantino (febbraio 6, Capriate; cc. 2).
- Bianchi Ottavio, sottoprefetto di Lecco (giugno 22, Lecco; cc. 2).
- Bianchi P. (agosto 19 - dicembre 8, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Biffi Gerolamo (maggio 9 - 11, Milano; due lettere, cc. 4).
- Binetti Agostino (agosto 14, s.l.; c. 1).
- Bionelli (dicembre 18, Angera; c. 1).
- Bionne Pier Emilio (settembre 19 - dicembre 16, Bione; due lettere, cc. 4).
- Biraghi (s.d., Firenze; cc. 2).
- Birbes Ettore (novembre 1, Brescia; c. 1).
228
- Biseo Camillo (marzo 24 - settembre 14, Taranto; quattro lettere, cc. 6).
- Bisetti E. (giugno 12, Bergamo; c. 1).
- Blumenthal Carlo (agosto 23, Recoaro; c. 1).
- Blumenthal Minna G. (agosto 15, Recoaro; cc. 2).
- Bocconi Ferdinando (agosto 22, Milano; cc. 10).
- Bodio Luigi, Ministero di agricoltura industria e commercio - Direzione generale della statistica (aprile 1 - giugno 6,
Roma; quattro lettere, cc. 12).
- Bohl Joan (febbraio 29, Amsterdam; c. 1).
- Bola (marzo 30, s.l.; c. 1).
- [Bolapo?], Distretto militare di Brescia (novembre 19, Brescia; c. 1).
- Bolognini Vittorio e Giovanni Battista (luglio 27, Brescia; c. 1).
- Bon Marino (dicembre 29, Este; c. 1).
- Bonacci Teodorico (settembre 28 - dicembre 31, Roma; due lettere, cc. 4).
- Bonajuto G. (maggio 19 - luglio 18, Catania; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Bonardi Giovanni (marzo 11 - luglio 20, Adro; due lettere, cc. 4).
- Bonardi Giuseppe (gennaio 22 - dicembre 14, Iseo, Brescia; otto lettere, cc. 10).
- Bonardi Massimo (febbraio 19 - giugno 13, Brescia; cinque lettere, un telegramma, cc. 9).
- Bonardi Silvio (luglio 27, Iseo; cc. 2).
- Bonazzi, direzione della Fabbrica d'armi in Brescia (novembre 10 - dicembre 19, Brescia; due lettere, cc. 5).
- Boneschi (ottobre 20, Milano; cc. 2).
- Bonfadini (giugno 18, Sondrio; telegramma).
- Bonghi Ruggiero (maggio 30, Roma; telegramma).
- Bonini D. (dicembre 23, Iseo; cc. 2).
- Bonnet Gioachino (dicembre 22, Comacchio; c. 1).
- Bonomelli Berardo (giugno 24, s.l.; cc. 2).
- Bonomelli Geremia, vescovo di Cremona (maggio 20, Cremona; cc. 2).
- Bonotti, Ventura, Gregorini (s.d., Edolo; telegramma).
- Boretti Fabio (gennaio 30, Milano; cc. 2).
- Borghi Antonio (novembre 18, Milano; cc. 2).
- Borghi Luigi (marzo 16 - ottobre 24, Roma, Spezia; una lettera, due telegrammi, cc. 3).
- Borgnini G. (gennaio 8 - settembre 6, Napoli, Firenze; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Borgomanera L. (giugno 10, Roma; cc. 2).
- Borgonovo F. (febbraio 7 - marzo 22, Genova; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Bosetti (agosto 11, Verona; telegramma).
- Bottarelli Giovanni (giugno 25, Montichiari; cc. 2).
- Bo[...] (luglio 16, Cremona; cartolina postale).
- Bovina Angiola (febbraio 24 - settembre 11, Milano; nove lettere, cc. 11).
- Braga Alessandro (marzo 21, Brescia; c. 1).
- Branca (luglio 1, Torino; telegramma).
- brancacci Carlo (aprile 25, Napoli; cc. 2).
- Brasavola Giuseppe (settembre 19 - dicembre 14, Avio, Verona; due lettere, cc. 4).
- Bravo Stefano (luglio 5, Ostiglia; c. 1).
- Breda (luglio 5 - dicembre 2, Padova; sette telegrammi).
- Bresciani Giovanni (maggio 5, Odolo; c. 1).
- Brunicardi Adolfo, Giornale dei lavori pubblici edelle strade ferrate (gennaio 1 - dicembre 8, Firenze; trentadue
lettere, dieci telegrammi, cc. 74).
- Bucagatti Giovanni, sindaco di Breno (marzo 30 - giugno 8, Breno; due lettere, cc. 4).
- Buffoni Antonio (gennaio 31, Pavia; cc. 2).
- Bulgarini Francesco (aprile 8, Vercelli; cc. 2).
1.2.1.1
busta 75, fascicolo 2
229
431
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - C)"
Cadenazzi Giuseppe - Cuzzi Giuseppe
1885
- Cadenazzi Giuseppe (novembre 3 - dicembre 31, Mantova; due lettere, cc. 4).
- Cadronchi (agosto 3 - 10, Imola; tre lettere, cc. 7).
- Cairoli Benedetto (marzo 6 - settembre 28, Milano, Roma, Groppello, Belgirate; quattro lettere, tre telegrammi, due
biglietti, cc. 14).
- Calamandrei Rodolfo (gennaio 31 - maggio 24, Firenze; tre lettere, cc. 8).
- Caldera Luigi (marzo 20, Brescia; c. 1).
- Caldini (dicembre 3, Firenze; telegramma).
- Caliari (settembre 21, Verona; cc. 4).
- Calini Giuseppe (gennaio 29 - novembre 27, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
- Campezzi Francesco, pretore a Bergamo (marzo 18, Bergamo; c. 1).
- Canonico Tancredi (novembre 26, Roma; due biglietti).
- Cantoni Giuseppe (dicembre 3, Bogliaco; cc. 2).
- Cantù Cesare (s.d., Milano; cc. 4).
- Capecelatro A., Direzione generale delle poste (febbraio 27 - dicembre 20, Roma; otto lettere, cc. 12).
- Caperle Augusto (novembre 18, Verona; cc. 9).
- Capizucchi Lucio (novembre 12 - 18, Roma; due lettere, cc. 2).
- Casorati L., Ministero di grazia e giustizia - Direttore generale (gennaio 24 - maggio 29, Roma; sei lettere, cc. 10).
- Capra Luigi (novembre 24 - dicembre 2, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Capriolo, Ministero di grazia e giustizia (settembre 2, Roma; cc. 2).
- Caprone G., primo presidente della Corte d'appello di Milano (aprile 24 - maggio 29, Milano, Napoli; due lettere, cc.
4).
- Carcassi Claudio (maggio 3 - 29, Genova; una lettera, tre telegrammi, cc. 6).
- Cardelli Ignazio (luglio 8, Firenze; cc. 2).
- Carini Prola Fausta (ottobre 10, Brescia; cc. 2).
- Carloni Camillo, Ministero dei lavori pubblici - Direttore generale di ponti e strade (marzo 5 - dicembre 24, Roma; tre
lettere, tre biglietti, cc. 9).
- Carozzi Giuseppe, cancelleria della Pretura di Pienza (marzo 18, Pienza; cc. 2).
- Carpaneda Luigi (giugno 30, Lonato; cc. 2).
- Casaburi Vincenzo, Gabinetto del guardasigilli (marzo 14 - 16, Roma; tre lettere, cc. 3).
- Casali (s.d., Bergamo; telegramma).
- Caselli M. (marzo 22, Roma; cc. 2).
- Cassa Andrea (aprile 20 - giugno 13, Brescia; due lettere, cc. 6).
- Cassia Antonio (aprile 12, Pontevico; c. 1).
- Castiglioni Aicardo (novembre 12, Milano; c. 1).
- Cattoni Carlo (settembre 23, Soncino; biglietto).
- Caucino Antonio (aprile 28 - dicembre 28, Torino; due lettere, cc. 3).
- Cavalli Giovanni (giugno 25, Milano; c. 1).
- Cavallini Cesare (dicembre 27, Mede-Lomellina; tre lettere, cc. 6).
- Cavallotti Felice (s.d., Roma; cc. 2).
- Cavarra Corrado (dicembre 28, Caltagirone; c. 1).
- Caveri Maurizio (maggio, Genova; cc. 3).
- Cavi Pietro (febbraio 23, Roma; c. 1).
- Celilli Giuseppe (dicembre 27, Ascoli Piceno; cc. 2).
- Cellatica, comune di (marzo 14, Cellatica; cc. 2).
- Cellera G. (marzo 19, s.l.; biglietto).
- Celotta Rosa -Antoniol (marzo 18 - dicembre 31, Longarone; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Cerutti Pietro (gennaio 10 - settembre 14, Lonato, Bovegno; quattro lettere, cc. 6).
- Cesana, Tramways a vapore della provincia di Brescia - Ispettorato dell'esercizio (giugno 12, Brescia; cc. 2).
- Chiappe Filippo, Ministero delle finanze - Direzione generale del demanio e delle tasse (dicembre 18, Roma; cc. 2).
- Chiossi Sesto, Ministero di grazia e giustizia (febbraio 24 - dicembre 28, Roma; nove lettere, cc. 16).
- Ciniselli Giuseppe (febbraio 26, Cremona; cc. 3).
- Ciuffelli Augusto, Ministero dell'interno (gennaio 3 - settembre 11, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Cividelli (marzo 6, Cremona; cc. 2).
- Clerici Francesco, presidente del tribunale di Lecco (novembre 28, Lecco; cc. 2).
230
- Cocchetti C. (febbraio 21, Brescia; cc. 2).
- Cocchi Vincenzo (ottobre 14, Milano; cc. 2).
- Codignola Edoardo (aprile 9 - giugno 20, Verolanuova; tre lettere, cc. 5).
- Codignola Eligio (giugno 24, s.l.; c. 1).
- Cognetti (maggio 17, Torino; telegramma).
- Colombo G. (marzo 13, Venezia; cc. 2).
- Comin Jacopo (febbraio 18, Roma; c. 1).
- Comini Achille (luglio 6, Vercelli; cc. 2).
- Comitato democratico di Lonato (ottobre 11, Lonato; telegramma).
- Conetto, Strade ferrate dell'alta Italia - Servizio della trazione e del materiale (settembre 24, Torino; cc. 2).
- Confalonieri Giuseppe, Strade ferrate dell'alta Italia - Esercizio - Traffico (febbraio 3 - agosto 10, Milano; tre lettere,
cc. 6).
- Conforti Luigi (gennaio 28 - maggio 27, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Consonno Fortunato (ottobre 6, Acquafredda; cc. 2).
- Conter Majer Lauretta (marzo 4, Brescia; c. 1).
- Conti Giuseppe ([dicembre 31, Brescia]; cc. 2).
- Coppino Michele, ministro dell'Istruzione (marzo 16 - dicembre 28, Roma; nove lettere, due telegrammi, cc. 20).
- Corbellini A. (ottobre 15, Messina; cc. 2).
- Corbellini Domenico (giugno 14, Montichiari; cc. 2).
- Corna, Circolo operaio di Vicenza (dicembre 27, Vicenza; cc. 2).
- Corona Giuseppe (gennaio 16 - marzo 18, Torino; tre lettere, cc. 6).
- Corona Lyall Mary (febbraio 24 - dicembre 25, Torino, Anversa; tre lettere, cc. 12).
- Correale Salvatore, Ministero dei lavori pubblici - Segretario generale (dicembre 12, Roma; cc. 4).
- Corridori Giovanni (maggio 25 - giugno 14, Gardone; due lettere, cc. 4).
- Corti Santiago (maggio 13, Maccio; c. 1).
- Corvetto Giovanni (giugno 21, Roma; cc. 2).
- Cosetti (agosto 8, Rho; telegramma).
- Costantini (settembre 29, Castellamare; telegramma).
- Cottrau Adelaide (dicembre, s.l.; biglietto).
- Crespi Camillo (novembre 17, Milano; cc. 2).
- Cristofoletti Giuseppe (aprile 13 - maggio 22, Sant'Eufemia della Fonte; due lettere, cc. 2).
- Croff Severino (gennaio 16 - settembre 23, Torre Pellice; due lettere, cc. 4).
- Cucchi Francesco (marzo 22 - 30, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Cucchi Luigi (aprile 21 - giugno 19, Milano, Bergamo; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Cuni Teresa (marzo 5, s.l.; c. 1).
- Cupis Scipione (marzo 19 - aprile 18, Cremona; due biglietti).
- Cuzzeri, direzione della Gazzetta legale (novembre 3, Verona; cc. 2).
- Cuzzetti Paolo (gennaio 1 - dicembre 1, Brescia; dieci lettere, cc. 21).
- Cuzzi Giuseppe (gennaio 6 - dicembre 3, Pallanza; tre lettere, quattro telegrammi, cc. 9).
1.2.1.1
busta 75, fascicolo 3
432
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - C)"
Suppliche, istanze, ricorsi
1885
Contiene anche materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 75, fascicolo 4
231
433
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - P)"
Dalla Casa Arturo - Durcelli Emilio
1885
- Dalla Casa Arturo, Strade ferrate dell'alta Italia - Direzione dell'esercizio (marzo 16, Milano; cc. 2).
- Dallera Antonio, Ministero di grazia e giustizia (maggio 12 - novembre 26, Roma; due lettere, cc. 3).
- D'Amico Edoardo, Direzione generale dei telegrafi (marzo 30 - dicembre 23, Roma; due lettere, cc. 3).
- Damioli Italo (luglio 15 - settembre 20, Bovina, Pisogne; una lettera, un telegramma, cc. 5).
- Damioli Pietro (giugno 10 - dicembre 14, Pisogne; due lettere, cc. 4). Allegato materiale a stampa.
- Danieli Gualtiero (settembre 11 - ottobre 17, Badia-Polesine, Roma, Milano; cinque lettere, un telegramma, cc. 6).
- Antongini Alessandro (giugno 28, Borgosesia; c. 1).
- De Cristoforis Malachia (settembre 2, Milano; cc. 2).
- Delgreco (luglio 6, Brescia, Milano; due telegrammi).
- Della Casa V. (gennaio 14, Baveno; cc. 3).
- Della Croce (maggio 17 - 26, Vigevano; due telegrammi).
- Della Vecchia Alessandro (giugno 20, Brescia; c. 1).
- Demarzio Vincenzo (novembre 30, Serracapriola; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Denaglia Guido (giugno 20 - settembre 29, Brescia, Seriate; due lettere, cc. 2).
- De Negri Carlo, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della statistica (luglio 6 - dicembre 31,
Roma; due lettere, cc. 6).
- Depretis Agostino (maggio 3, Roma; cc. 2).
- De Renzis (ottobre 28, Caserta; telegramma).
- De Setenti Riolli Eugenio (novembre 17, Milano; c. 1).
- De Simone Luigi (gennaio 19, Bari; cc. 2).
- De Witt Antonio (febbraio 6, Firenze; cc. 2).
- Di Fabio G. (maggio 5, Napoli; cc. 2).
- Diligenti Luigi (maggio 16, Cortine; c. 1).
- Donati Angelo (giugno 16, Bologna; cc. 2).
- Ducati Pio (giugno 30, Bologna; c. 1).
- Ducos Sofia (s.d., s.l.; cc. 2).
- Duglio (novembre 17, Genova; telegramma).
- Dumontet Charles (marzo 5, Napoli; cc. 2).
- Durcelli Emilio (settembre 5 - dicembre 31, Roma, Pesaro; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 76, fascicolo 1
434
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - P)"
Ellena Vittorio - Eula Lorenza
1885
- Ellena Vittorio, Ministero delle finanze - Direttore generale delle gabelle (giugno 3 - settembre 27, Roma; tre lettere,
cc. 6).
- Erculiani Andrea (marzo 4, Brescia; cc. 4).
- Eula Lorenzo, Corte di cassazione - Gabinetto del primo presidente (ottobre 18 - dicembre 2, Villanuova Mondovì,
Torino; due lettere, cc. 3).
1.2.1.1
busta 76, fascicolo 2
232
435
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - P)"
Fabbri F. - Furlan Gaetano
1885
- Fabbri F., La Tribuna - Direzione (aprile 12, Roma; c. 1).
- Fabris Nicolò (marzo 15, Lertizza; c. 1).
- Facheris Giovanni (maggio 7 - dicembre 16, Milano; due lettere, cc. 3).
- Fadigati Paolo (luglio 25, Suzzara; cc. 2).
- Fagiuoli (febbraio 24, Napoli; telegramma).
- Falanga Giovanni Maria - Collegio cinese (aprile 8 - maggio 29, Napoli; cinque lettere, cc. 5).
- Fassio Carlo (dicembre 26 - 30, Asti; due lettere, cc. 3).
- Fausti Luigi (dicembre 9, Brozzo; c. 1).
- Fausti Gadda Maria (novembre 14, Genova; cc. 2).
- Fazio Enrico (febbraio 23, Roma; c. 1).
- Fenaroli Girolamo (marzo 21, Venezia; telegramma).
- Fenaroli Giuliano, Ministero dell'istruzione (giugno 3 - luglio 24, Milano, Sassari; cinque lettere, una cartolina postale,
cc. 12). Allegato materiale a stampa.
- Feroldi G. (aprile 25, Brescia; c. 1).
- Ferrari Luigi (giugno 10, Roma; cc. 2).
- Ferrari Luigi (dicembre 16 - 19, Padova; due telegrammi).
- Fiamberti (giugno 7, Recco; telegramma).
- Fiecchi Pietro (dicembre 1 - 30, Schio; tre lettere, cc. 6).
- Filippini Ettore, Società italiana per le strade ferrate - Direzione dei trasporti (dicembre 4, Milano; cc. 2).
- Fiorini Felice (aprile 19 - settembre 21, Darfo; tre lettere, cc. 8).
- Fiorini Pietro (agosto 3 - novembre 17, Gargnano, Verona; cinque lettere, due telegrammi, cc. 11).
- Florioli Domenico (luglio 10 - novembre 5, Breno; due lettere, cc. 4).
- Florioli Pietro (marzo 17 - aprile 28, Fornaci; tre lettere, cc. 5).
- Fontana Giuseppe (agosto 20, Salò; cc. 2).
- Formigini Filippo (agosto 17, Modena; c. 1).
- Forni Eugenio, Ministero di grazia e giustizia - Direzione generale del fondo per il culto (marzo 2, Roma; c. 1).
- Fortunato Luigi (s.d., Calcinato; cc. 2).
- Franchini Giuseppe (marzo 4, Montesano; cc. 2).
- Franzoni Carlo (marzo 23 - settembre 22, Cologne; due lettere, cc. 3).
- Franzoni Giovanni Battista (novembre 3, Bienno; cc. 2).
- [Frassi?] Probo (maggio 30, Mantova; cc. 2).
- Frigerio Clara (dicembre 29, Milano; biglietto).
- Furlan Gaetano, capostazione di Brescia (agosto 12, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 76, fascicolo 3
436
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - P)"
Gadda Giuseppe - Gussolli Odoardo
1885
- Gadda Giuseppe, prefetto di Firenze (dicembre 25, Firenze; cc. 2).
- Gadda Antonio (novembre 27, s.l.; c. 1).
- Gagliardi Luigi (marzo 18 - maggio 21, Brescia; due biglietti).
- Galatea Antonio (dicembre 16, Napoli; cc. 2).
- Galli Luigi, Direzione tecnica governativa ferrovia Parma-Brescia-Iseo (gennaio - novembre 17, Roma, Brescia;
dodici lettere, tre biglietti, cc. 35).
- Galli Vitaliano (gennaio 15, Brescia; c. 1).
- Gallini Carlo (aprile 3 - 25, Roma; quattro lettere, cc. 7).
- Gambara Italo (gennaio 7 - dicembre 28, Torino; sei lettere, due biglietti, cc. 14).
233
- Gardoncini Carlo (novembre 30, Brescia; cc. 2).
- Gardoncini Giorgio (gennaio 5, Torino; c. 1).
- Francesco Paolo Garofalo (novembre 29, Giarre; cc. 2).
- Garofalo Gregorio (dicembre 29, Giarre; cc. 2).
- Garuffa Egidio, Scuola industriale in Fermo (marzo 5 - maggio 30, Brescia, Fermo; due lettere, cc. 4).
- Garuffa Francesco (dicembre 25, Brescia; cc. 2).
- Gaslini Angelo (ottobre 18 - 20, Sesto San Giovanni; due lettere, un telegramma, cc. 7).
- Gasparini Antonio (maggio 9, Bergamo; cc. 2).
- Gatta Antonio (marzo 18, Verolanuova; cc. 2).
- Gatti Zaccaria (novembre 27 - dicembre 1, Bergamo; due lettere, cc. 3).
- [Gavarone?], Capitaneria di porto (marzo 18, Cagliari; cc. 2).
- Gelmini, Società italiana strade ferrate dell'alta Italia - Esercizio traffico (maggio 20 - settembre 26, Verona; cinque
lettere, cc. 10).
- Genala Francesco, Ministero dei lavori pubblici (marzo 12 - novembre 27, Roma; dieci lettere, cinque telegrammi, cc.
29).
- Gennaro Vitaliano, La provincia di Brescia - Direzione ([giugno] - dicembre 8, Brescia; cinque lettere, cc. 12).
- Gerardi Bonaventura (novembre 7 - dicembre 19, Limone, Roma; due lettere, cc. 6).
- Geymet Enrico, Ministero della guerra - Direttore generale del genio (marzo 7, Roma; cc. 2).
- Gheza Pietro (marzo 14 - novembre 30, Breno; sette lettere, un telegramma, cc. 12).
- Ghidinelli Romolo (gennaio 9 - marzo 14, Collio; quattro lettere, cc. 8).
- Giarelli Francesco (luglio 31, Pontenure; c. 1).
- Gidini Giuseppe (giugno 29, giugno; c. 1).
- Ghidoni Lorenzo (aprile 23 - settembre 22, Brescia; due lettere, cc. 3).
- [Ghinza?] Giovanni, prefetto di Salerno (maggio 5, Salerno; cc. 2).
- Ghirardi Giuseppe (gennaio 20, Manerbio; c. 1).
- Ghirardini Giacomo, sindaco di Marcheno (novembre 15 - dicembre 27, Marcheno; tre lettere, cc. 6).
- Ghiron Isaia, direzione della Biblioteca nazionale di Brera (maggio 18 - novembre 28, Milano; tre lettere, cc. 4).
- Ghiselli Emilio (agosto 24 - novembre 29, San Giovanni Valdarno; due biglietti).
- Giaccone Luigi (marzo 1, Brescia; cc. 2).
- Gianzana Sebastiano, Università di Genova (ottobre 5, Mortara; c. 1).
- Gibezzi Luigi (gennaio 6 - novembre 1, Brescia; otto lettere, un telegramma, cc. 16).
- Giluzzi (gennaio 5, Pallanza; cartolina postale).
- Girace (agosto 30, Gragnano; telegramma).
- Girardi Giacinto (luglio 8, Marostica; cc. 2).
- Giugni Turla Graziosa (novembre 16, Sale Marasino; cc. 2).
- Giugni Giacomo (aprile 19 - settembre 10, Sale Marasino; due lettere, due telegrammi, cc. 5).
- Glisenti Alfredo (marzo 18, Brescia; c. 1).
- Glisenti Costanzo (marzo 6 - giugno 24, Brescia; otto lettere, cc. 17).
- Glisenti F. (marzo 7, Brescia; c. 1).
- Glisenti Francesco, industria siderurgica (gennaio 30, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Gnaga Paolo (luglio 9 - 27, Brescia; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Gnutti Bortolo, Fabbriche di ferro e acciaio [...] (febbraio 1, Lumezzane San Sebastiano; cc. 2).
- Gozzi Guglielmo (gennaio 5 - maggio 2, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Gozzoli Giovanni, Commissione reale d'inchiesta sulle Opere pie del Regno (aprile 8, Roma; c. 1).
- Graffagni Angelo (gennaio 15, Genova; cc. 2).
- Grana Andrea (febbraio 20 - dicembre 4, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Griffini Albertina (marzo 11, s.l.; cc. 2).
- Griffini Luigi (agosto 9, Cosenza; c. 1).
- Grillo Giacomo, Banca nazionale del Regno d'Italia - Direzione (dicembre 3, Roma; tre lettere, cc. 4).
- Grimaldi Bernardino, ministro di Agricoltura industria e commercio (gennaio 14 - dicembre 15, Roma; cinque lettere,
cc. 9).
- Gritti R. (ottobre 26 - novembre 2, Milano; una lettera, due telegrammi, cc. 6).
- Griziotti Luigi (novembre 22 - dicembre 30, Asola; due lettere, cc. 4).
- Groppello-Tavino Luigi (ottobre 4 - dicembre 29, Alessandria, Roma; sei lettere, un telegramma, cc. 14).
- Grosson Emilio, Distretto militare di Verona (settembre 6, Verona; cc. 2).
- Giarnaschelli Enrico (maggio 17 - luglio 13, Montichiari; tre lettere, cc. 5).
- Guerini Marietta (marzo 18, Napoli; cc. 2).
- Guidugli Luigi (dicembre 24, Livorno; c. 1).
- Guerzoni G. (aprile 26, Gardone Riviera; cc. 2).
234
- Gussolli Odoardo (febbraio 14, Roma; cc. 2).
- Mittente non identificato (gennaio 21, Pavia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 76, fascicolo 4
437
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - P)"
Isnardi
1885
Isnardi (agosto 17, Lanzo; telegramma).
1.2.1.1
busta 76, fascicolo 5
438
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - P)"
Imqua[...] I.
1885
- Imqua[...] I., Societe fonciere Lyonnese (settembre 8 - ottobre 14, San Remo; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 76, fascicolo 6
439
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - P)"
Kambo Colino
1885
- Kambo Colino (gennaio 3, Roma; c. 1).
1.2.1.1
busta 76, fascicolo 7
440
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - P)"
Lagorio Agostino - Luzzatto Riccardo
1885
- Lagorio Agostino (settembre 2 - 30, Chiari; due lettere, cc. 4).
- Lamberti (dicembre 21, Santa Maria; cc. 2).
- Lamberti-Berrino Antonio (febbraio 4, Torino; cc. 2).
- Lampertico Fedele (giugno 12, Vicenza; cc. 2).
- Lampugnani Clelia (ottobre 7 - novembre 18, Cremona, Verona; tre lettere, due telegrammi, cc. 8).
- Landi Achille, Tribunale civile e correzionale di Novara - Gabinetto del presidente (marzo 2, Novara; cc. 2).
- Lanzini-Donzelli Giovanni (maggio 5, Brescia; cc. 2).
- Lanzirotti Antonio (novembre 11, Caltanissetta; cc. 2).
235
- Lanzirotti G.L. (dicembre 18, Caltanissetta; cc. 2).
- Latorre Felice (agosto 24, Bergamo; due telegrammi).
- Lazzari Maffeo (febbraio 10, Collio; cc. 2).
- Lazzarini Giulio (luglio 18, Pavia; c. 1).
- Leoncelli, Giordano Bruno - Direzione (ottobre 26, Napoli; cc. 2).
- Leonesio Marco (gennaio 6 - dicembre 24, Brescia, Salò; due lettere, un telegramma, cc. 4).
- Lera Corrado (marzo 5, Brescia; c. 1).
- Lombardi Davide (dicembre 30, Rezzato; c. 1).
- Longhena Pietro (maggio 23, [...]; cc. 2).
- Lucas (aprile 20, Parigi; cc. 2). In lingua francese.
- Lucchesi (settembre 19, Firenze; telegramma).
- Lucchesini (ottobre 10, Firenze; cc. 2).
- Luccini Gaetano (luglio 1 - ottobre 24, Collio, Brescia; tre lettere, un biglietto, cc. 6).
- Luzzatto Attilio, La tribuna - Direzione (marzo 4 - novembre 25, Roma, Milano; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Luzzatto Riccardo (dicembre 3, Milano; c. 1).
1.2.1.1
busta 76, fascicolo 8
441
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - P)"
Maffei Niccolò - Musi Angelo
1885
- Maffei Nicolò (settembre 27 - ottobre 28, Volterra; due lettere, cc. 4).
- Maffi Antonio (maggio 4, Roma; cartolina postale).
- Maffolini (novembre 15, Sale Marasino; telegramma).
- Magagna (novembre 23, Parigi; cc. 2).
- Magliani Agostino, ministro delle Finanze (marzo 31 - ottobre 23, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Magri, sindaco di Milano (dicembre 5, [Milano]; biglietto).
- Mainetti (dicembre 24, Taranto; telegramma).
- Maiocchi Achille (aprile 8, Roma; cc. 4). Allegato materiale a stampa.
- Maroni (novembre 27, Verona; cc. 2).
- Majer Luigi (marzo 30, Brescia; cc. 2).
- Majocchi G. (marzo 30, Pandino; c. 1).
- Majocchi Pietro (luglio 14, Tramezzo; cc. 4).
- Malaspina, Procura generale (marzo 8 - dicembre 18, Brescia; tre lettere, cc. 3).
- Mancini Pasquale Stanislao (dicembre 24, Roma; telegramma).
- Manighetti Luigi (ottobre 28, Milano; cc. 2).
- Maraini Clemente (febbraio 28 - dicembre 8, Lugano, Milano, Roma, Amsterdam; sei lettere, due telegrammi, cc. 15).
- Marangoni Alessandro (gennaio 27 - dicembre 23, Torino; sei lettere, due cartoline postali, cc. 12).
- Maraschini Luigi (marzo 26, Milano; cc. 2).
- Marazio Annibale (novembre 3, G[...]sco; c. 1).
- Marcetti Lorenzo (ottobre 5 - 26, Milano; due biglietti).
- Marensi (maggio 22, Conegliano; c. 1).
- Maresca Rossi Albertina (s.d., s.l.; cc. 2).
- Mari Adriano (gennaio 23 - giugno 20, Milano; tre lettere, cc. 6).
- Marinoni Carlo (giugno 25, Brescia; cc. 2).
- Marselli, Ministero della difesa - Segretario generale (gennaio 24 - settembre 11, Roma; tre lettere, un telegramma, un
biglietto, cc. 8).
- Martelli Mario (marzo 21, Milano; biglietto).
- Martinelli Giovanni (dicembre 30, Milano; cc. 2).
- Martinelli Leone (maggio 28 - ottobre 23, Cremona, Ponte di Legno; due lettere, cc. 2).
- Martinengo di Villagana Angelo (marzo 30, Milano; telegramma).
- Martini Ferdinando, Ministero dell'istruzione - Segretario generale (marzo 13 - giugno 4, Roma, Cremona; tre lettere,
un telegramma, cc. 10).
- Martini G. (dicembre 31, Lodi; cc. 2).
- Masp[...] Francesco (luglio 18, Brescia; cc. 2).
236
- Massa Mattia, Società italiana per le strade ferrate dell'alta Italia - Direzione generale (marzo 20 - dicembre 29,
Milano; tre lettere, cc. 5).
- Massarani Tullo (agosto 30 - dicembre 29, Milano; quattro lettere, cc. 5).
- Massimini Fausto (febbraio 20 - luglio 19, Brescia; quattro lettere, un telegramma, cc. 11).
- Massimini Giulia (settembre 26, s.l.; cc. 2).
- Mastropasqua Ignazio (marzo 4, Palermo; c. 1).
- Maufreni Luigi (luglio 9, Roncegno; cc. 2).
- Manleno, Direzione generale delle poste (giugno 16 - luglio 8, Roma; due lettere, cc. 3).
- Maurogonato-Pesaro Isacco (ottobre 7, Venezia; cartolina postale).
- Mazza (dicembre 31, Vicenza; telegramma).
- Mazza De' Piccioli Lorenzo (dicembre 22, Roma; cc. 2).
- Mazziotti Pietro (marzo 5 - aprile 3, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Mazzoleni Angelo (giugno 8, Milano; cc. 2).
- Mazzoni F. (dicembre 1, Palazzolo; cc. 2).
- Mazzuchelli Filippo, sindaco di Calvisano (febbraio 21 - 24, Calvisano; due lettere, cc. 4).
- Meale G. (settembre 8, Napoli; c. 1).
- Melli Peppino (dicembre 25, Parma; biglietto).
- Mensi Luigi (dicembre 4, Verolanuova; cc. 2).
- Merighi V. (febbraio 6, Milano; cc. 2).
- Merlo Giacinta (febbraio 2, Napoli; cc. 2).
- Micheloni Carlo (gennaio 7 - 11, Carrara; una lettera, un telegramma, cc. 7).
- Milesi S. (novembre 18, Roma; cc. 2).
- Milla (dicembre 7, Padova; cc. 2).
- Millo Vichini Francesca (giugno 2, Milano; cc. 2).
- Miraglia Giuseppe, presidente della Corte di cassazione di Roma (novembre 29, Roma; cc. 2).
- Miraglia Mariano, Ministero di agricoltura industria e commercio - Consiglio d'agricoltura (novembre 7, Roma; cc. 2).
- Mombelli Prola Gina (gennaio 1 - dicembre 20, Novara; quattro lettere, cc. 7).
- Mondinelli Michele (settembre 20, Pezzoro; cc. 2).
- Mongini Luigi (settembre 10 - ottobre 21, Torino; quattro lettere, cc. 8).
- Monselice G. (agosto 7 - 20, Mantova; due lettere, cc. 4).
- Monti Carlo, Ministero di grazia e giustizia - Direzione generale del fondo per il culto Asse ecclesiastico di Roma
(gennaio 15 - dicembre 22, Roma; dodici lettere, cc. 24).
- Monti Lombardo (novembre 16, Viggiù; cc. 2).
- Monti Luigi (febbraio 24 - dicembre 15, Brescia; sette lettere, cc. 10).
- Morana Giovanni Battista - Ministero dell'interno - Segretario generale (gennaio 14 - dicembre 18, Roma; tre lettere,
cc. 5).
- Morelli Gaetano, Cancelleria della Corte d'appello di Milano (settembre 28, Milano; c. 1).
- Morelli Ignazio (febbraio 28, Pralboino; c. 1).
- Moretti Giuseppe, sindaco di Gardone Val Trompia (febbraio 14, Gardone Val Trompia; cc. 6).
- Moscatelli Carlo (ottobre 14, Castelvetere; cc. 2).
- Mozzi Giuseppe, pretore di Vistrorio (marzo 14 - maggio 15, Vistrorio; due lettere, cc. 4).
- Muratori Angelo (aprile 8 - 11, Firenze; una lettera, un telegramma, cc. 15).
- Musi Angelo (luglio 1, Milano; c. 1).
1.2.1.1
busta 76, fascicolo 9
442
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - P)"
Napoli Federico - Novelli Felice
1885
- Napoli Federico (gennaio 2 - ottobre 29, Belgirate, Groppello, Roma; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Nardi Carlo, parroco di San Vittore (gennaio 1, Milano; cc. 3).
- Negrinelli Luigi (febbraio 24, Sulzano; cc. 2).
- Negrotto Cambiaso Lazzaro (gennaio 24, Genova; cc. 2).
- [Nicolini?] Giuseppe (novembre 4, Napoli; c. 1).
- Nicotera Giovanni (novembre 28, Roma; cc. 2).
237
- Nobili Ernesto, Economato dei benefici vacanti in Milano, Commissariato per la liquidazione dell'asse ecclesiastico di
Roma (luglio 9 - dicembre 30, Milano, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Noce Vincenzo, procuratore generale in Venezia (gennaio 5 - dicembre 27, Venezia; tre lettere, un biglietto, cc. 9).
- Nocito Pietro (luglio 15 - 18, Bitetto, Trani; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Noghera (settembre 21, Roma; cc. 2).
- Notar Diodati Giuseppe (febbraio 5 - aprile 2, Spezzano Albanese; tre lettere, cc. 5).
- Nova Cesare (aprile 25, Brescia; cc. 2).
- Novelli Felice (novembre 16, Verolanuova; c. 1).
1.2.1.1
busta 76, fascicolo 10
443
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - P)"
Odazio Emanuele - Ottolini Gherardo
1885
- Odazio Emanuele (gennaio 7 - febbraio 4, Milano; quattro lettere, cc. 8).
- Olivari Giovanni Battista (febbraio 6 - maggio 15, Genova; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Ondei Gonsildo (luglio 4, Bergamo; c. 1).
- Oppizzi Francesco (maggio 18, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Orefici Simone (aprile 2 - settembre 14, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Orsenigo Carlo (marzo 17, Milano; cc. 2).
- Orsenigo Clelia (novembre 30, Milano; cc. 2).
- Ottini Antonio (maggio 16 - dicembre 2 - 31, Udine; quattro lettere, cc. 10).
- Ottini Francesco (maggio 12, Milano; c. 1).
- Ottolini Gherardo (maggio 15, Brescia; cc. 3).
1.2.1.1
busta 76, fascicolo 11
444
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - P)"
Padoa - Pugliese Antonio
1885
- Padoa (ottobre 8, Peschiera; telegramma).
- Pagano C., Navigazione generale italiana Florio Rubattino - Direttore generale (marzo 13, Roma; cc. 2).
- Pagliano Salvatore (agosto 10, Napoli; cc. 2).
- Pais Francesco (novembre 30, Roma; cc. 2).
- Pampaloni Ulpiano (dicembre 9, Firenze; telegramma).
- Panazza G., Società tiro a segno nazionale di Sant'Eufemia della Fonte Presidenza (dicembre 27, Sant'Eufemia della
Fonte; cc. 2).
- Pandolfi Beniamino (ottobre 16, Venezia; cc. 4).
- Paoli Baldassarre (maggio 11, Firenze; biglietto).
- Papa Ulisse (ottobre 8, Roma; cc. 4).
- Paratico Simeone (settembre 11, Capriolo; cc. 2).
- Parmigiani Domenico (novembre 5, Milano; c. 1).
- Parodi Alessandro (ottobre 14, Verolanuova; cc. 2).
- Parodi Bennati Angelina (agosto 23, Genova Sturla; cc. 2).
- Parzani Michele (dicembre 30, Adro; cc. 2).
- Pasolini, sindaco di Vezza d'Oglio (agosto 1 - novembre 22, Vezza d'Oglio; due lettere, cc. 3).
- Pasquali Ernesto (marzo 16, Torino; c. 1).
- Paquinelli (febbraio 6, [Roma]; cc. 2).
- Passerini Angelo (gennaio 1, Brescia; cc. 2).
238
- Passerini Giacomo (dicembre 30, Brescia; cc. 4).
- Patamia Carmelo (gennaio 17, Napoli; cc. 2).
- Patrizi Pietro, comune di Roma Soprintendenza dei dazi di consumo (febbraio 30, Roma; cc. 2).
- Pavesa, sindaco di Novi Ligure (novembre 2 - 5, Novi Ligure; due lettere, cc. 4).
- Pavia Ernesto (dicembre 11, Milano; cc. 2).
- Pavia M. (maggio 13 - ottobre 9, Torino; quattro lettere, cc. 6).
- Pavoni Giovanni (marzo 8, Roma; cc. 2).
- Pedretti Maffio (marzo 3, Gardone; cc. 2).
- Pelegatti-Visconti (marzo 26, Milano; cc. 2).
- Pellegrini (novembre 17 - dicembre 14, Roma, Venezia; due lettere, cc. 4).
- Peluso Erminio (giugno 28, Milano; cc. 2).
- Perego Giuseppe (marzo 17 - dicembre 23, Bergamo; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Peroni Giovanni (novembre 25, Brescia; cc. 2).
- Peschiera (giugno 24 - novembre 13, Ravenna; due lettere, cc. 4).
- Pessina Enrico, ministro di Grazia e giustizia (marzo 6 - giugno 12, Roma; cinque lettere, cc. 9).
- Petrone Vincenzo (giugno 1, San Cipriano Picentino; c. 1).
- Petrusati Teodoro (giugno 16, Brescia; cc. 4).
- Piadeni Giovanni Battista (maggio 3, Milano; cc. 2).
- Picciola Cornelio de, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della statistica (giugno 22 - ottobre
11, Roma; quattro lettere, cc. 4).
- Pinelli G., Ministero di grazia e giustizia (luglio 21 - dicembre 23, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Pirlo Luigi (giugno 20 - dicembre 31, Salò; quattro lettere, cc. 6).
- Pisani Pietro (gennaio 16, Messina; c. 1).
- Pisseri (maggio 23, Roma; telegramma).
- Plessa Giacomo (gennaio 19 - settembre 26, Cergnago; quattro lettere, cc. 8).
- Poli Giovanni Antonio (gennaio 4, Montichiari; cc. 2).
- Poli Gioacchino (febbraio, Molfetta; cc. 2).
- Poli Giovanni (luglio 14 - agosto 3, Torino, C[...] Ligure; tre lettere, cc. 6).
- Polotti (gennaio 26, Lumezzane Pieve; c. 1).
- Polti Achille (marzo 26 - agosto 13, Dongo, Colico; due lettere, cc. 2).
- Premi Cornelio Benedetto (gennaio 23 - maggio 31, Codogno, Genova; cinque lettere, cc. 23). Allegato materiale a
stampa.
- Pria Gaetano (aprile 21 - luglio 23, Siracusa; cinque lettere, cc. 12).
- Puccini Giovanni (dicembre 30, Firenze; c. 1).
- Pugliese Antonio, consigliere di Corte d'appello in Roma; Corte d'assise di Velletri; presidente d'assise in Frosinone
(gennaio 7 - settembre 29, Roma, Velletri, Frosinone; tre lettere, un biglietto, cc. 5).
1.2.1.1
busta 76, fascicolo 12
445
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti Q - Z)"
Quaglia Giulietta - Quistini Giovanni
1885
- Quaglia Giulietta (novembre 18 - dicembre 17, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Quaglia Pino (s.d, s.l.; biglietto).
- Quintavalle Luigi (marzo 17 - dicembre 24, Bergamo; due lettere, cc. 4).
- Quistini Giovanni (gennaio 1 - novembre 21, Gardone, Brescia; dodici lettere, un telegramma, cc. 22).
1.2.1.1
busta 77, fascicolo 1
239
446
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti Q - Z)"
Rasponi Achille - Ruffoni Paolo Emilio
1885
- Rasponi Achille (settembre 27, Savignano di Romagna; cc. 2).
- Rattazzi Urbano, Ministero della real casa - Segretario generale (giugno 7, Roma; cc. 2).
- Ratti Cosimo, primo presidente della Corte d'appello di Ancona (s.d., Ancona; cc. 2).
- Regondi Annunziata (gennaio 31 - febbraio 4, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Regondi Ferdinando (febbraio 10 - dicembre 14, Milano; quattro lettere, cc. 7).
- Regondi Gaetano (ottobre 1 - dicembre 19, Milano; due lettere, cc. 4).
- Remondi Roberto (febbraio 20, Brescia; cc. 2).
- Resconi Giovanni (settembre 1, Brescia; cc. 2).
- Reverberi, Ministero della guerra (settembre 4, Roma; cc. 2).
- Riccardi Paolo (giugno 17, s.l.; cc. 2).
- Riccobelli Luigi (febbraio 6, Anfo; c. 1).
- Riccobelli Pietro (giugno 30 - novembre 24, Vestone; due lettere, cc. 2).
- Ricotti-Magnani Cesare Francesco, Ministero della guerra (aprile 29, Roma; cc. 2).
- Ridolfi Giovanni Battista (agosto 29, Venezia; cc. 2).
- Righi Augusto (gennaio 12 - ottobre 20, Verona, Recoaro, Torino, Milano; sette lettere, cc. 12).
- Righini Alessandro (novembre 26 - dicembre 7, Milano; due lettere, cc. 3).
- Rinaldi Vittorio (marzo 14, Castelfranco; c. 1).
- Riva Pietro (giugno 26, Brescia; cc. 2).
- Rizzetti Giuseppe (febbraio 12 - dicembre 22, Hano oggi Capovalle; tre lettere, cc. 6).
- Roagna (settembre 14, Torino; telegramma).
- Roccatagliata Emanuele, Ministero di grazia e giustizia - Gabinetto del segretario generale (luglio 15, Roma; cc. 2).
- Rodolfi Rodolfo (luglio 1 - novembre 12, Brescia, Gargnano; tre lettere, un telegramma, cc.7).
- Rolla Luigi, Istituto tecnico di Ancona - Presidenza (settembre 29, Ancona; cc. 2).
- Rollè Michele, provveditore agli studi (marzo 17 - dicembre 24, Bergamo; tre lettere, cc. 5).
- Ronchetti Augusta (settembre 29 - novembre 11, Villa San Pancrazio, Roma; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Ronchetti Pietro (settembre 28, Modena; c. 1).
- Rosmini Enrico (febbraio 14, s.l.; cc. 2).
- Rossetti Luigi (gennaio 21 - giugno 24, Iseo; due lettere, cc. 4).
- Rossi A. (settembre 20, [...]; cc. 2).
- Rossi Celso (marzo 30, Caccavero; 3).
- Rossi Giuseppe (marzo 5, Verolanuova; c. 1).
- Rossi Silvestro (giugno 28, Breseda; cc. 2).
- Rotondi Giacomo (dicembre 14, Milano; cc. 6). Allegato materiale a stampa.
- Roux Luigi (gennaio 11 - ottobre 26, Milano; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Rubagotti Angelo, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della statistica (maggio 26 - novembre 5,
Roma; tre lettere, cc. 6).
- Rubes Luigi Ottorino (settembre 1, Isorella; cc. 2).
- di Rudinì Starrabba Antonio (giugno 6 - 11, Roma; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Ruffoni Paolo Emilio (dicembre 7 - 8, Verona; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 77, fascicolo 2
447
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti Q - Z)"
Sacchi Antonio - Suardi A.
1885
- Sacchi Antonio, sottoprefetto di Lanusei (marzo 31 - ottobre 29, Lanusei; tre lettere, cc. 6).
- Sacchi Ettore (settembre 27, Cremona; c. 1).
- Sacchi Ferrari Virginia (marzo 17 - dicembre 24, Civita Castellana; tre lettere, cc. 6).
240
- Saccomani Giuseppe (aprile 8 - ottobre 14, Modena; due lettere, cc. 4).
- Sal[...] (s.d., Firenze; cc. 2).
- San Donato Gennaro di (luglio 1, Napoli; telegramma).
- San Gervasio Girolamo (s.d., Como; cc. 2).
- Sanguinetti Giovanni Antonio (marzo 14 - luglio 9, Roma, Torino; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Sani G., Ministero della guerra (dicembre 24 - 28, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Sanseverino Premoli Bianca (maggio 20 - ottobre 24, Crema; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Santarelli Osvaldo (gennaio 13 - dicembre 8, Roma; due lettere, cc. 2).
- Santini Augusto (gennaio 31, Roma; cc. 2).
- Sbardolini Giovanni (aprile 9 - maggio 2, Sale Marasino; due lettere, cc. 4).
- Scarpari Giuseppe (marzo 18, Venezia; cc. 2).
- Scarpari Salvatore (marzo 7 - dicembre 10, Castelfranco Veneto; cinque lettere, cc. 11).
- Seismit-Doda Federico (febbraio 14 - aprile 18, Roma; tre lettere, un biglietto, cc. 7).
- Semenza Giuditta (maggio 22, Milano; biglietto).
- Seneci (settembre 27, Chiari; c. 1).
- Serao Matilde e Scarfoglio Edoardo (febbraio 28, s.l.; biglietto).
- Sighele Gualtiero (gennaio 25 - dicembre 24, Milano; tre lettere, cc. 5).
- Simonelli (settembre 24, Pisa; c. 1).
- Simoni Fausto (maggio 11 - settembre 23, Adro; due lettere, cc. 4).
- Sisti (settembre 27, Milano; telegramma).
- Società napoletana contro la vivisezione (febbraio 18, Napoli; cc. 5). Allegato materiale a stampa.
- Società operaia maschile di Carpenedolo (dicembre 31, Carpenedolo; cc. 2).
- Soldatini Giuseppe, Società italiana degli autori per la tutela della proprietà letteraria e artistica (aprile 22 - dicembre
29, Milano; due lettere, cc. 3).
- Soragni Agostino, prefetto di Brescia (gennaio 9 - novembre 19, Brescia; sette lettere, due telegrammi, cinque
biglietti, cc. 21).
- Sorrentino Tommaso (marzo 19 - ottobre 21, Roma, Napoli; cinque lettere, un telegramma, cc. 12).
- Spada Calabria Giuseppina (dicembre 13 - 22, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Spinosa Eugenio, Ministero di grazia e giustizia - Direzione generale del fondo per il culto (dicembre 22, Roma; c. 1).
- Squarcina Giovanni (agosto 27 - settembre 8, Padova; due lettere, cc. 2).
- Stefini Federici Elvira (settembre 9, Brescia; c. 1).
- Sterli Giovanni Battista (febbraio 1 - dicembre 26, Brescia; sei lettere, cc. 12).
- Strada Ercole (ottobre 29 - dicembre 26, Pralboino; due lettere, cc. 3).
- Streiff (gennaio 17, Milano; telegramma).
- Suardi A. (settembre 18, Sarnico; c. 1).
1.2.1.1
busta 77, fascicolo 3
448
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti Q - Z)"
Tacconi Giovanni - Tirbiglio G.
1885
- Tacconi Giovanni (novembre 16 - dicembre 22, Milano; due lettere, cc. 2).
- Taggiani Carlo (marzo 9, Sanguinetto; c. 1).
- Tagliabue Camillo, Collegio asiatico (1884 dicembre 19 - 1885 febbraio 3, Napoli; cinque lettere, cc. 10).
- Tajani Diego, ministro di Grazia e giustizia (dicembre 3, Roma; cc. 2).
- Tamburini Virginio (luglio 2 - 6, Edolo; due lettere, cc. 4).
- Tanlongo Bernardo (febbraio 17, Roma; cc. 2).
- Tasca Vittore (settembre 7 - 9, Bergamo; due lettere, cc. 4).
- Tecchio Sebastiano (settembre 17 - novembre 9, Venezia; due lettere, un telegramma, cc. 3).
- Tedeschi Felice (febbraio 3 - novembre 22, Torino; undici lettere, quattro lettere, una cartolina postale, cc. 20).
- Tedeschi Paola Luigia (dicembre 11, Brescia; cc. 2).
- Tempini Giovanni (giugno 12 - ottobre 20, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Terzi Federico (giugno 24, Entratico; cc. 2).
- De Terzi Lana Evelina (maggio 10 - agosto 19, Brescia; tre lettere, un biglietto, cc. 7).
- De Terzi Lana Gerardo (marzo 12 - ottobre 20, Colombaro, Brescia, Adro; nove lettere, cc. 14).
241
- Tivaroni Carlo (gennaio 15, Padova; c. 1).
- Toaldi Antonio (ottobre 17, Schio; telegramma).
- Togni Ernesto, Ministero dell'interno (gennaio 28 - febbraio 19, Roma; due lettere, cc. 2).
- Tommasi Camillo, Strade ferrate dell'alta Italia - Esercizio - Traffico (maggio 22 - giugno 21, Firenze; tre lettere, cc.
6).
- Tonoli, Deputazione provinciale (febbraio 11 - ottobre 12, Alessandria; due lettere, un telegramma, cc. 3).
- Torri Alessandro (marzo 23, Castrezzato; cc. 2).
- Tosoni Giovanni (gennaio 15, Piacenza; cc. 2).
- Tosoni Giovanni (luglio 28, Brescia; cc. 2).
- Trabattoni Edoardo (marzo 31 - dicembre 31, Milano; due lettere, cc. 2).
- Treccani Francesco (marzo 6 - novembre 21, Montechiaro; due lettere, cc. 4).
- Treccani Luigi (dicembre 31, Brescia; cc. 2).
- Treves G. (aprile 17, Milano; cc. 2).
- Trevisani Giovanni (gennaio 20, Fermo; telegramma).
- Trinchera F., Circolo democratico salentino (settembre 29, Lecce; c. 1).
- Trivellato Ivo (febbraio 3 - giugno 2, Roma; sette lettere, un telegramma, cc. 11).
- Turbiglio G. (luglio 21 - novembre 24, Ferrara; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 77, fascicolo 4
449
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti Q - Z)"
Vaccai Giuseppe - Vitta J.
1885
- Vaccai Giuseppe (gennaio 3, Pesaro; cc. 2).
- Vacchelli Luigi, sindaco di Iseo (giugno 17, Iseo; c. 1).
- Valeriani Numa (s.d., Manciano; cc. 2).
- Valotti Diogene (gennaio 12, Brescia; cc. 2).
- Valsecchi Pasquale, Ministero dei lavori pubblici - Direttore generale di ponti e strade (gennaio 12 - settembre 5,
Roma; sei lettere, tre telegrammi, cc. 13).
- Vastarini Cresi Alfonso (gennaio 15 - 18, Roma; tre telegrammi).
- Veccei Cassio (s.d., s.l.; biglietto).
- Venini Giorgio (gennaio 3, Milano; cc. 4).
- Ventura Alessandro (marzo 18 - luglio 22, Brescia; due lettere, un biglietto, cc. 3).
- Ventura Paolo (gennaio 27, Brescia; cc. 2).
- Verdelli Enrico (giugno 24, Rovato; c. 1).
- Verdelli Ottaviano, Società lavoranti il legno (gennaio 9, Brescia; cc. 2).
- Verga Giovanni (maggio 26, Torino; telegramma).
- Vettoni Angelo (febbraio 6, s.l.; c. 1).
- Vezzoli Giovanni Battista (settembre 21 - novembre 14, Palazzolo sull'Oglio; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Vicentini Angelo (dicembre 29, Mantova; cc. 2).
- Vicentini Francesco (ottobre 15, Lonato; c. 1).
- Viganò Giubertoni Benedetta (marzo 17, Milano; c. 1).
- Vigliani Giuseppe (luglio 25, Brescia; c. 1).
- Vimercati Gaetano (febbraio 11 - 17, Milano; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Viola Luigi (gennaio 3, Piacenza; cc. 2).
- Viotti Battista (settembre 22 - dicembre 28, Lavone; due lettere, cc. 4).
- Visentini Antonio (luglio 12, Recoaro; c. 1).
- Visintini Carlo (gennaio 21 - dicembre 31, Toscolano; cinque lettere, cc. 8).
- Visintini Giovanni Battista (agosto 24 - dicembre 24, Toscolano; due lettere, cc. 4).
- Visone Giovanni, Ministero della real casa (giugno 27 - settembre 20, Roma, Costigliole d'Asti; due lettere, cc. 4).
- Vitale F.G. (settembre 20, Roma; cc. 2).
242
- Vitali, avvocato (settembre 9, Milano; telegramma).
- Vitta J. (febbraio 28, Lione; cc. 3).
1.2.1.1
busta 77, fascicolo 5
450
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti Q - Z)"
Walzl Giorgio - Weil Weiss Ignazio
1885
- [Walzl?] Giorgio (agosto 20, Recoaro; cc. 2).
- Wautrain Cavagnari V. (agosto 5 - ottobre 10, Genova; due lettere, un biglietto, cc. 4).
- Weil Weiss Ignazio (agosto 4 - settembre 24, Parona, Torino; tre telegrammi).
1.2.1.1
busta 77, fascicolo 6
451
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti Q - Z)"
Ximenes
1885
Ximenes (marzo 25, Monza; c. 1).
1.2.1.1
busta 77, fascicolo 7
452
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti Q - Z)"
Zabelli Maffeis Dialma - Zuelli Luigi
1885
- Zabelli Maffeis Dialma (maggio 17, Brescia; cc. 2).
- Zaccone, procuratore in Castiglione delle Stiviere (maggio 5 - dicembre 25, Castiglione delle Stiviere; tre lettere, cc.
6).
- Zampiceni Amilcare (febbraio 4, Preseglie; cc. 2).
- Zampolli Socrate (gennaio 15, Bosolo; cc. 2).
- Zanconi Camillo (agosto 24, Venezia; cc. 2).
- Zane Giovanni (giugno 3 - dicembre 29, Salò; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Zanelli Cesare (luglio 24, Brescia; cc. 2).
- Zanetti Bortolo (giugno 28 - novembre 18, Ingino; c. 1).
- Zanetti S. (febbraio 15 - giugno 28, Bagolino; due lettere, cc. 3).
- Zanoli Pietro (giugno 7 - agosto 20, Salò; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Zanotti Ettore (marzo 23, Lodrino; 20).
- Zarzera Antonio (febbraio 11, Codogno; cc. 2).
- Zattini Bortolo (febbraio 11 - aprile 16, Brescia; tre lettere, cc. 8).
- Zegretti Raffaele (giugno 1 - luglio 9, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Zeni G., sindaco di Desenzano sul Lago (aprile 29, Desenzano sul Lago; c. 1).
243
- Zuelli Luigi (novembre 8 - 25, Edolo; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 77, fascicolo 8
453
"Auguri di Capodanno"
1885
1.2.1.1
busta 77, fascicolo 9
454
"Auguri per l'onomastico"
1885
1.2.1.1
busta 77, fascicolo 10
455
"Corrispondenza sulle elezioni"
1885
1.2.1.1
busta 77, fascicolo 11
456
"Inviti"
1885
1.2.1.1
busta 77, fascicolo 12
457
"Suppliche, istanze, ricorsi"
1885
1.2.1.1
busta 77, fascicolo 13
244
458
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - C)"
Abeni - Averoldi Faustino
1886
- Abeni e Guarneri, Stabilimento meccanico, agricolo, industriale (febbraio 13, Brescia; cc. 2).
- Abugnente Filippo (aprile 18, Roma; cc. 2).
- Agnello Gioachino (novembre 22, Palermo; c. 1).
- Agostani Cristoforo (maggio 4, Cedegolo; cc. 2).
- Aldighieri (s.d., Genova Balbi; telegramma).
- Almici Berardo (dicembre 28, Brisighella; cc. 2).
- Amadio Arturo (aprile 26, Como; c. 1).
- Ambrosetti Clemenza (novembre 7, Brescia; cc. 2).
- Ambrosetti L. (giugno 14, Brescia; cc. 2).
- Ambrosi Domenico (ottobre 8, Salò; cc. 2).
- Andolfato Roberto (luglio 3, Crespano; telegramma).
- Andreoli Alessandro (dicembre 30, Cremona; cc. 2).
- Anelli Alessandro (gennaio 5, Milano; c. 1).
- Angeli (luglio 31, Castenedolo; cc. 2).
- Angeloni Giuseppe Andrea (dicembre 6, Napoli; cc. 2).
- Angioli Adriano, Comando superiore dei distretti 8° corpo d'armata (marzo 18 - dicembre 30, Firenze; due lettere, un
biglietto, cc. 5).
- Annaratone Angelo, sottoprefetto di Salò (aprile 14 - dicembre 9, Salò; dodici lettere, un telegramma, cc. 22).
- Antonioli (marzo 13 - maggio 4, Gargnano; due lettere, cc. 2).
- Appiani Graziano, Stabilimento ceramico (dicembre 6 - 28, Roma, Treviso; tre lettere, cc. 5).
- Arabia Tommaso (aprile 15 - luglio 11, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Arighini Antonio (agosto 21, Brescia; cc. 2).
- Arigo Giovanni (giugno 3 - 9, Pavia; due lettere, cc. 2).
- Arlìa Costantino, Ministero di grazia e giustizia (febbraio 22 - settembre 29, Roma; nove lettere, cc. 18).
- Arrighi Maurizio (luglio 26, Brescia; cc. 2).
- Arrigossi Luigi (marzo 9 - 23, Verona; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Artom Ernesto (gennaio 11 - dicembre 18, s.l.; due lettere, cc. 6).
- Asperti Clemente (ottobre 14, Parma; cc. 2).
- Aureggi Paolo (gennaio 16 - aprile 4, Brescia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Avanzini Giovanni (novembre 1, Toscolano; cc. 2).
- Averoldi Faustino (marzo 29, Paderno; c. 1).
- Senza sottoscrizione (giugno 8 - 25, Firenze, Roma, Brescia; quattro lettere, cc. 7).
1.2.1.1
busta 78, fascicolo 1
459
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - C)"
Baccarini Alfredo - Burei Antonio
1886
- Baccarini Alfredo (febbraio 13 - novembre 30, Roma, Ravenna; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Badarò Luigi (agosto 16 - novembre 6, Roma; due lettere, cc. 4).
- Bagatta Girolamo, Scuola normale femminile superiore (febbraio 4 - dicembre 26, Genova, Verona; undici lettere, cc.
26).
- Bagozzi Antonio (agosto 6, Asola; cc. 2).
- Bagozzi Federico (gennaio 24 - agosto 14, Brescia, Villa; sei lettere, un telegramma, cc. 12).
- Bajonetti Natale (luglio 6, Roma; cartolina postale).
- Baldi Leopoldo (maggio 5 - 10, Firenze; due lettere, cc. 2).
- Baldini Domenico (agosto 6, Brescia; c. 1).
- Balduzzi (giugno 6, Botticino Mattina; cc. 2).
245
- Balestrini Tommaso, Intendenza di finanza di Brescia (dicembre 29, Brescia; c. 1).
- Baratieri Oreste, 4° Reggimento Bersaglieri (febbraio 3 - dicembre 25, Roma, Cremona; nove lettere, cinque
telegrammi, un biglietto, cc. 23). Allegato materiale a stampa.
- Barbieri Elisa (s.d., s.l.; c. 1).
- Barbieri Francesco (gennaio 27 - febbraio 25, Brescia, Cremona; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Barcella Francesco (febbraio 2, Nave; cc. 2).
- Bargnani Rosa (gennaio 16 - giugno 6, Milano; quattro lettere, cc. 8).
- Bargoni Arnaldo (marzo 1, Roma; cc. 2).
- Basteris G. (marzo 27 - novembre 17, Torino; tre lettere, cc. 6).
- Bartoli Domenico (dicembre 8 - 30, Firenze, Roma; due lettere, cc. 4).
- Basilio Lucchini Carolina (s.d., Voghera; cc. 2).
- Basini G. (aprile 23, Roma; cc. 2).
- Alessandro Bazzini e A. Giambastiani (maggio 17 - 23, Genova; cc. 3).
- Bena[...] Luigi (maggio 7, s.l.; cc. 2).
- Benagutti Giovanni (giugno 4 - luglio 7, Breno; tre lettere, cc. 6).
- Benedini Bortolo (dicembre 28, Verolanuova; cc. 2).
- Berio Giuseppe (marzo 1, Genova; cc. 2).
- Bernardi, Direzione compartimentale dei telegrafi in Venezia (maggio 13, Venezia; cc. 2).
- Bernasconi Bartolomeo Felice (marzo 16 - dicembre 24, Salò; due lettere, cc. 5).
- Berti Domenico (dicembre 2, [Roma]; cc. 2).
- Bertolotti Giuseppe, direttore dell'Avvisatore ecclesiastico (agosto 20, Altare; cc. 2).
- Bettoni Eugenio (giugno 16, Brescia; c. 1).
- Bettoni Pio, Osservatorio metereologico del Collegio di Santa Giustina in Salò (giugno 9 - 25, Salò; due lettere, cc. 4).
- Bezzi Fausto, sindaco di Vezza d'Oglio (maggio 2 - dicembre 13, Vezza d'Oglio; sei lettere, cc. 14).
- Bianchi Giuseppe (maggio 28 - ottobre 19, Collio; due lettere, cc. 3).
- Bianchi Gabriele (aprile 18, Milano; cc. 2).
- Bianchi Gaicomo (marzo 4, Orta Novarese; cc. 4). Allegato materiale a stampa.
- Bianchi Luigi (marzo 3, Brescia; cc. 2).
- Bianchi Pietro (novembre 3 - dicembre 12, Brescia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Bianconi Giovanni Leopoldo, direzione e amministrazione del giornale La Vespa (marzo 19 - giugno 24, Roma;
quattro lettere, cc. 10).
- Biena Bortolo (agosto 20 - ottobre 3, Collio; due lettere, cc. 6).
- Bigio Enrico (ottobre 7 - novembre 4, Genova; tre lettere, cc. 7).
- Bionne Pier Emilio (settembre 21 - dicembre 28, Bione; due lettere, cc. 4).
- Biraghi Giulio (novembre 24 - dicembre 23, Milano; tre lettere, cc. 5).
- Biseo Camillo (giugno 16, Taranto; cc. 2).
- Bixio Nino (novembre 7, Pegli; telegramma).
- Blumenthal Minna G. (marzo 7 - novembre 19, Venezia; otto lettere, cc. 16).
- Bodio Luigi, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della statistica (ottobre 16 - novembre 30,
Roma; due lettere, cc. 4).
- [Bolasco?] (novembre 14, Brescia; c. 1).
- Bolchini G. (dicembre 28, Varese; c. 1).
- Bona Enrico (novembre 20, Genova; cc. 2).
- Bonacci Teodorico (luglio 9 - 16, Roma; due lettere, cc. 3).
- Bonajuto G. (dicembre 21, Roma; c. 1).
- Bonardi Eugenio (ottobre 14 - dicembre 4, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Bonardi Giuseppe, sindaco di Brescia (gennaio 18 - dicembre 27, Brescia, Iseo; quindici lettere, un telegramma, un
biglietto, cc. 35).
- Bonardi Massimo (febbraio 24 - novembre 1, Brescia; quattro lettere, un telegramma, cc. 6).
- Bonardi Silvio (luglio 15 - ottobre 15, Iseo; due lettere, cc. 13).
- Bonettini Pier Antonio (maggio 4 - dicembre 22, Breno; due lettere, cc. 4).
- Bonini Francesco (marzo 20, Iseo; cc. 2).
- Bonnet Gioachino (dicembre 20, Comacchio; cc. 2).
- [Bonetti?] Bortolo (giugno 3, Brescia; cc. 2).
- Bontempi Pietro (aprile 25, Brescia; cc. 2).
- Borra Giuseppe (gennaio 22, Brescia; c. 1).
- Boretti Fabio (aprile 9, Milano; cc. 2).
- Borgomanero Giuseppe (ottobre 17 - 27, Legnago; due lettere, cc. 4).
- Borgomanera L. (dicembre 27, Roma; c. 1).
- Boschi Cesare (aprile 28, Cremona; c. 1).
- Bosetti (novembre 4, Vairo; c. 1).
246
- Bosio Giuseppe (novembre 3, Roma; cc. 2).
- Bottacchi (dicembre 2, Brescia; telegramma).
- Bovina Angiola (febbraio 22 - ottobre 22, Milano; due lettere, cc. 2).
- Brambilla Giuseppe (febbraio 21, Como; cc. 2).
- Brancaccio Emilia (agosto 26, Casoria; cc. 2). In allegato: una lettera di Zanardelli Giuseppe al deputato Fabio
Cannella (1881 agosto 30, Roma; cc. 2) e una lettera di quest'ultimo inviata a E.B. (1882 giugno 3, Roma; cc. 2).
- Brauzzi C. (dicembre 19, Roma; cc. 2).
- Bravo Stefano (dicembre, Aprigliano; cc. 2).
- Breda Stefano (aprile 3 - 24, Firenze, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 6).
- Breda Tommaso (marzo 1 - 20, Vestone; due lettere, cc. 2).
- Brenta Coriolano (ottobre 12, Rezzato; cc. 2).
- Brin Benedetto, Ministero della marina (maggio 15 - ottobre 17, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Broglio Giuseppe (marzo 9 - luglio 31, Milano; due lettere, un telegramma, cc. 4).
- Brovelli Pietro (giugno 3 - agosto 13, Angera; due lettere, due telegrammi, cc. 4).
- [Bruglia?] Raffaele, Ospedali ed ospizi di Lucca - Direzione medica del Manicomio di Fregionaia (novembre 29,
Lucca; cc. 2).
- Bruni Paolo (marzo 10, Brescia; c. 1).
- Brunicardi Adolfo, Gionale dei lavori pubblici e delle strade ferrate (gennaio 11 - dicembre 19, Firenze; dieci lettere,
cinque telegrammi, cc. 26).
- Bufalini C. (maggio 25, Torino; cc. 2). Allegato materiale a stampa.
- Butina C., Società italiana per le strade ferrate meridionali - Segretario generale (luglio 31 - novembre 5, Firenze; due
lettere, cc. 2).
- Buffoli (maggio 4, Chiari; c. 1).
- Buffoli Gina (marzo 22, s.l.; cc. 2).
- Burei Antonio, Intendenza di finanza in Roma (maggio 22, Roma; cc. 2).
1.2.1.1
busta 78, fascicolo 2
460
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - C)"
Cademo Luigi - Cuzzi Giuseppe
1886
- Cademo Luigi (settembre 4 - 25, Venezia; una lettera, una cartolina postale, cc. 3).
- Cadenazzi Giuseppe (febbraio 5 - dicembre 3, Mantova, [Roma]; sei lettere, un telegramma, cc. 18).
- Cadeo Maria (novembre 14, Chiari; c. 1).
- Cairoli Benedetto (febbraio 12 - dicembre 3, Roma, Groppello; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Calamandrei Rodolfo, direttore de L'Avvocatura italiana (aprile 27, Firenze; cc. 2).
- Caltagirone Vincenzo (dicembre 1, Roma; cc. 4). Allegato materiale a stampa.
- Calvi Giovanni Battista (maggio 3, Edolo; cc. 2).
- Camplani Antonio (ottobre 23 - novembre 6, Lumezzane Sant'Apollonio; due lettere, cc. 3).
- Canestrini (s.d., Padova; telegramma).
- Canonico Tancredi (novembre 30, Roma; cc. 2).
- Canzi Luigi (s.d., Milano; telegramma).
- Capani, Società degli alti forni, acciaieria e fonderia di Terni (marzo 30, Terni; cc. 2).
- Capecelatro A., direttore generale delle poste (gennaio 7 - ottobre 4, Roma; cinque lettere, cc. 9).
- Cappelli B., segretario generale del Ministero degli affari esteri (giugno 30, Roma; cc. 2).
- Capretti D. (novembre 18, Lonato; cc. 2).
- Capretti Francesco (aprile 2 - 3, Milano; due lettere, cc. 4).
- Capuzzi Giuseppe (febbraio 4, Brescia; cc. 6).
- Carcani Fabio (dicembre 17, Roma; cc. 3).
- Cariolato Domenico (marzo 1, [Roma]; cc. 2).
- Carloni Camillo, Ministero dei lavori pubblici - Direzione generale di ponti e strade (gennaio 2 - agosto 13, Roma;
quattro lettere, due biglietti, cc. 9).
- Carpi (marzo 10, Parigi; cc. 2).
- Carteri Angelo Lodovico (ottobre 9, Bologna; cc. 2).
- Casali Giuseppe (giugno 28 - dicembre 31, Bergamo; tre lettere, cc. 5).
247
- Caselli Paolo (agosto 16, Pistoia; cc. 2).
- Cassini S., Ministero di grazia e giustizia (aprile 2 - maggio 29, Roma; due lettere, cc. 4).
- Cassola Carlo (giugno 14 - 18, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Castagnola Stefano (aprile 19, Genova; biglietto).
- Castelli Ignazio (giugno 7, Torino; cc. 2).
- Castelli Pietro, Consorzio nazionale (maggio 4 - 22, Salò, Torino; due lettere, cc. 4).
- Castelnuovo Giulio di (ottobre 6, Firenze; cc. 2).
- Castiglioni Baldassarre (marzo 30 - luglio 18, Brescia; tre lettere, cc. 3).
- Castiglioni Aicardo (marzo 26, Milano; c. 1).
- Castiglioni Guido (aprile 10, [...]; cc. 2).
- Castorina G., Ministero delle finanze - Direzione generale delle gabelle (luglio 4 - dicembre 22, Roma; sette lettere,
cc. 13).
- Catella Eugenio (s.d., Milano, Vercelli; due telegrammi).
- Caucino (febbraio 21, Torino; telegramma).
- Cavallari Salvatore (marzo 7, Palermo; c. 1).
- Cavalleri Giuseppe (novembre 25, Erbusco; c. 1).
- Cavalli Scotti Catterina (settembre 8 - ottobre 4, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Celesia di Vegliasco Tommaso, Economato generale dei benefici vacanti in Milano (aprile 18 - agosto 16, Milano,
Roma; tre lettere, cc. 4).
- [Cenasco?], Società italiana per le strade ferrate meridionali - Direzione dei trasporti (dicembre 30, Brescia; cc. 2).
- Cerutti Pietro (marzo 27 - giugno 23, Bovegno; tre lettere, cc. 6).
- Cerverizzo (marzo 27, Tegiano; cc. 4).
- Cesano, Tramways a vapore della provicnia di Brescia (aprile 16, Brescia; cc. 2).
- Charvet Lucia (gennaio 17, Brescia; cc. 2).
- Chiavenuto Secondo, Tribunale correzionale in Brescia (maggio 14 - luglio 26, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Chiossi Sesto, Ministero di grazia e giustizia (marzo 17 - dicembre 28, Roma; otto lettere, cc. 13).
- Cigala Tommaso (novembre 16, Tavernola; cc. 2).
- Cima Giovanni Battista (marzo 8, Villa di Villa; cc. 3).
- Circolo operaio di Vicenza (gennaio 12 - dicembre 28, Vicenza; due lettere, cc. 4).
- Ciuffelli Augusto, Ministero dell'interno - Direzione dei servizi di pubblica sicurezza (agosto 8 - dicembre 31, Roma;
quattro lettere, cc. 9). Allegato materiale a stampa.
- Cò Alessandro (ottobre 15, Quinzano d'Oglio; cc. 4). Allegato materiale a stampa.
- Cobelli Cesare (gennaio 20, Genova; c. 1).
- Cobelli Giuseppe (febbraio 2, Brescia; biglietto).
- Cocco Ortu Francesco (febbraio 13 - luglio 5, [Roma]; cinque lettere, cc. 8).
- Coduri Fermo (maggio 7 - 12, Como, Venezia; una lettera, una cartolina postale, cc. 3).
- Colocci Adriano (gennaio, Lonato; cc. 2).
- Colombo (s.d., Milano; telegramma).
- Comelli (settembre 11, Milano; telegramma).
- Comin Iacopo (febbraio 9 - maggio 11, Roma, Napoli; cinque lettere, cc. 10).
- Comitato di Savona (giugno 1, Savona; cc. 2).
- Comitato democratico di Termini (s.d., Termini; telegramma).
- Comitati elettorali concordati di Bergamo (maggio 28, Bergamo; telegramma).
- Compagnoni (s.d., Santhià; telegramma).
- Confalonieri Giuseppe, Società italiana per le strade ferrate del Mediterraneo - Movimento e traffico (marzo 8 novembre 1, Milano; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Conforti (giugno 18, Faverzano; cc. 2).
- Consoli Gaetano (giugno 5, Milano; c. 1).
- Consonno Fortunato (marzo 23, Milano; cc. 2).
- Contratti Giacomo (gennaio 29, Brescia; cc. 2).
- Coppi Filippo (novembre 21, Brescia; c. 1).
- Coppino Michele, ministro dell'isturzione (febbraio 10 - dicembre 1, Roma; nove lettere, cc. 16).
- Corbellini Domenica (maggio 11, Montichiari; c. 1).
- Corna Pellegrini Giovanni (dicembre 24, Pisogne; c. 1).
- Corona Giuseppe (giugno 19 - dicembre 18, Forest, Wilryck les Anvers, [Roma]; quattro lettere, cc. 7).
- Corona Lyall Mary e Margherita (marzo 17 - ottobre 16, Forest; tre lettere, cc. 11).
- Correale Salvatore, segretario generale del Ministero dei lavori pubblici (luglio - ottobre 24, Roma; quattro lettere, cc.
6).
- Costantini Settimio (dicembre 5, Roma; biglietto).
- Cova Angelo (gennaio 21 - marzo 19, Chiari; due lettere, cc. 5).
- Cremona Ferdinando (giugno 5 - novembre 19, Palazzolo sull'Oglio; tre lettere, cc. 6).
248
- Cremona G. (febbraio 24, Roma; c. 1).
- Crespi Camillo (febbraio 20, Milano; cc. 2).
- Croff Severo (giugno 28, Torre Pellice; cc. 4).
- Cucchi Francesco (maggio 25 - novembre 20, Milano, Roma, Bergamo; due lettere, sei telegrammi, cc. 9).
- Cucchi Luigi (febbraio 23 - novembre 29, Bergamo; due lettere, cc. 2).
- Cucchi M. (aprile 3, Roma; cc. 2).
- Cupis Scipione (marzo 17 - dicembre 23, Cremona; due lettere, due biglietti, cc. 6).
- Cuzzeri Emanuele (aprile 23, Verona; cartolina postale).
- Cuzzetti Paolo (marzo 17 - ottobre 27, s.d.; cinque lettere, un biglietto, cc. 11).
- Cuzzi Giuseppe (gennaio 9 - 22, Pallanza; due lettere, cc. 3).
1.2.1.1
busta 78, fascicolo 3
461
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - C)"
Suppliche, istanze, ricorsi
1886
Contiene anche materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 78, fascicolo 4
462
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Daffini Angelo - Duglia Pietro
1886
- Daffini Angelo (giugno 22, Brescia; c. 1).
- Dallera Antonio, Ministero di grazia e giustizia (aprile 6 - maggio 13, Roma; tre lettere, cc. 8).
- Damiani Achille (dicembre 9, Cairo; cc. 6).
- D'Amico Edoardo, direttore generale dei telegrafi (giugno 3 - settembre 26, Roma; due lettere, cc. 4).
- Damioli Italo (settembre 19 - 28, Passabocche, Crusbacolo; due lettere, cc. 4).
- Damioli Pietro (settembre 6, Pisogne; cc. 2).
- Dallari Luigi (marzo 17, Roma; cc. 2).
- Danieli Gualtiero (luglio 9 - agosto 2, Venezia; una lettera, una cartolina postale, cc. 3).
- Danzelli Emilio (dicembre 28, Roma; cc. 2).
- D'Arco (febbraio 23, Mantova; cc. 2).
- De Bono, 82 Reggimento fanteria - Comando (dicembre 8, Torino; cc. 2).
- De Castro Giovanni (ottobre 30, Milano; cc. 2).
- De Ferrari (ottobre 26, Salò; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- De Leva Giuseppe (gennaio 14 - aprile 1, Napoli; due lettere, una cartolina postale, cc. 5).
- Delogu S., Ministero dell'istruzione (giugno 25 - ottobre 26, Roma; cinque lettere, cc. 8).
- De Negri Carlo (s.d., s.l.; c. 1).
- Depretis Agostino, ministro dell'Interno (1885 dicembre 30 - 1886 ottobre 12, Roma, Stradella; nove lettere, un
telegramma, cc. 16). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (1885 dicembre 4, Brescia; cc. 2).
- De [Sisto?] Antonio (dicembre 1, Roma; cc. 2).
- De Terzi Lana Gerardo (settembre 26, Iseo; telegramma).
- Diligenti Luigi (dicembre 31, Roma; cc. 2).
- [Donadi?] Angelo (novembre 25, Roma; cc. 2).
- Donzelli Angelina (ottobre 15, Darfo; c. 1).
- De' Giuli Enrico, procuratore in Brescia (luglio 10 - dicembre 12, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Denaglia Guido (luglio 22, Brescia; c. 1).
- Donadoni Giovanni (giugno 10, Bagnolo; c. 1).
249
- Dossena Giovanni (maggio 5, Alessandria; cc. 2).
- Duglia Pietro (gennaio 22 - agosto 1, Genova; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 79, fascicolo 1
463
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)" Ellera Pietro
1886
- Ellera Pietro (luglio 22, Frascati; cc. 2).
1.2.1.1
busta 79, fascicolo 2
464
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Fabrizi Francesco - Fronticelli Domenico
1886
- Fabrizi Francesco (dicembre 19, Roma; cc. 2).
- Facheris Giovanni (marzo 2, Milano; cc. 2).
- Fara Musio Giuseppe (maggio 7, Cagliari; c. 1).
- Farina Luigi (giugno 3 - ottobre 27, Genova; tre lettere, cc. 3).
- Fattorini del giornale La Provincia di Brescia (maggio 26, Brescia; cc. 2).
- Favallini Bonifacio (ottobre 31, Brescia; cc. 2).
- Feltrinelli Angelo (aprile 19 - maggio 29, Gargnano; due lettere, cc. 2).
- Fenaroli Giuliano, provveditore agli studi di Sassari (aprile 3 - agosto 26, Sassari; quattro lettere, cc. 5).
- Fera Saverio (ottobre 11, Palermo; cc. 2).
- Fermi Raffaello (gennaio 5, Mantova; cc. 2).
- Ferra la vill[...] (dicembre 5, Rovato; 3).
- Ferrari Raffaele (maggio 29, Brescia; cc. 2).
- Ferrari Luigi (s.d., Santhià; telegramma).
- Fiecchi Pietro (maggio 23 - dicembre 26, Schio, Massaua; due lettere, cc. 4).
- Finali Gaspare (dicembre 25, Roma; c. 1).
- Fiorini Felice (marzo 15 - settembre 22, Lovere, Gargnano; otto lettere, un telegramma, cc. 15).
- Fiorini Pietro (settembre 1 - novembre 26, Verona, Milano; cinque lettere, una cartolina postale; 10).
- Florenzano (luglio 18, Napoli; telegramma).
- Folcieri Giannantonio (marzo 19 - maggio 4, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Fontanini Carlo, ispettore distrettuale delle poste di Brescia (ottobre 4, Brescia; c. 1).
- Forni Eugenio, Ministero di grazia e giustizia - Direttore generale del fondo per il culto (febbraio 22 - novembre 15,
Roma; tre lettere, cc. 5).
- Franzoni Carlo (luglio 19 - 22, Cologne; due lettere, cc. 2).
- Franzoni Giuseppe (novembre 24, Rezzato; cc. 2).
- Friedlander Ettore, Agenzia Stefani (febbraio 26 - dicembre 14, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Fronticelli Domenico (ottobre 4, Pistoia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 79, fascicolo 3
250
465
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Gadani - Guerzoni Arnaldo
1886
- Gadani (marzo 27, Cento; telegramma).
- Gadda Giuseppe (novembre 16, [Alessandria]; cartolina postale).
- Gadda Luisa (marzo 4, Firenze; cc. 2).
- Gagliardi Luigi (luglio 13, Brescia; c. 1).
- Gagliardo Lazzaro Antonio (giugno 28 - settembre 17, Genova; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Galli Luigi (marzo 18 - settembre 14, Scandiano, Brescia; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Galli Vitaliano, Commissione amministratrice degli Spedali LL. PP. UU. - Direzione medica (agosto 2 - novembre 11,
Brescia; due lettere, cc. 2).
- Gambara Italo (marzo 5 - dicembre 21, Venezia; cinque lettere, due biglietti, cc. 12).
- Gandolfi Erminia (dicembre 7, Brescia; biglietto).
- Gandolfi Faustino (giugno 20 - dicembre 7, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Garbelli Filippo, Biblioteca civica Queriniana (dicembre 6, Brescia; cc. 2).
- Garofalo Gregorio (dicembre 30, Giarre; c. 1).
- Garrone L. (dicembre 14, Roma; cc. 2).
- Garuffa Francesco (ottobre 17 - novembre 25, Chiari; tre lettere, cc. 5).
- Garuffa Egidio, Scuola industriale in Fermo (luglio 7 - dicembre 12, Fermo, Roma, Milano, Brescia; dieci lettere, cc.
16).
- Gasparini Antonio (agosto 7, Bergamo; cc. 2).
- Gasparini Simone (agosto 10, Verdello; c. 1).
- Gattamelata Domenico (aprile 28 - maggio 30, Bovegno; tre lettere, cc. 4).
- Gatti-Mosca Antonio (febbraio 16 - luglio 20, Milano; tre lettere, cc. 4).
- Genala Francesco, Ministero dei lavori pubblici (1885 dicembre 10 - 1886 ottobre 26, Roma; sette lettere, quattro
telegrammi, cc. 16).
- Gennaro Vitaliano, direzione del giornale La Provincia di Brescia (febbraio 20 - dicembre 9, Brescia; cinque lettere,
tre telegrammi, un biglietto, cc. 15).
- Gerardi Bonaventura (agosto 17, Limone San Giovanni; cc. 2).
- Gerardi Luigi (febbraio 25, Limone San Giovanni; due lettere, cc. 4).
- Gheza Pietro (marzo 7 - novembre 29, Breno; sei lettere, cc. 9).
- Ghidinelli (dicembre 26, Collio; cc. 2).
- Ghirardini, sindaco di Marcheno (dicembre 25, Marcheno; cc. 2).
- Giacobbe Giovanni (aprile 4, Milano; cc. 2).
- Gianfranceschi Ernesto (marzo 3, Verona; cc. 2).
- Gianzana S. (novembre 10, Genova; cc. 2).
- Giarrè Billi Marianna (febbraio 26, Firenze; cc. 2).
- Giolitti Giovanni (aprile 15 - 22, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Girardi Giacinto (luglio 15, Marostica; cc. 2).
- Giugni Giacomo (gennaio 5 - agosto 31, Sale Marasino, Bergamo; sei lettere, cc. 15).
- Glisenti Angelo (giugno 22, Torino; c. 1).
- Glissenti Fabio (giugno 5, Brescia; c. 1).
- Glisenti Francesco (maggio 1, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Gnaga Paolo (gennaio 31 - aprile 1, Desana, Brescia; tre lettere, due telegrammi, cc. 7).
- Gobbi Belcredi Giacomo (marzo 22, Genova; cc. 2).
- Gonini Luigi (maggio 12, s.l.; cc. 2).
- Gozzoli Giovanni (ottobre 2, Roma; c. 1).
- Gorio Carlo (febbraio 26 - giugno 15, Orzinuovi, Borgo San Giacomo; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Gorna Emilio (dicembre 7, Pavia; cc. 2).
- Graffagni Angelo (marzo 1 - dicembre 31, Genova; una lettera, una cartolina postale, cc. 2).
- Grazioli Luigi (agosto 2, Asola; c. 1).
- Griffini Albertina (maggio 31 - giugno 4, s.l.; tre lettere, cc. 6).
- Grillo Giacomo, Banca nazionale del Regno d'Italia - Direzione generale (maggio 15 - novembre 22, Roma; due
lettere, cc. 3).
- Grimaldi Bernardino, ministro di Agricoltura e commercio (febbraio 6 - novembre 21, Roma; cinque lettere, cc. 6).
- Griziotti Luigi (dicembre 31, Asola; cc. 2).
- Grizzutti Camillo, municipio di Boscoreale (marzo 18, Boscoreale; cc. 2).
251
- Gromo Giuseppe, procuratore (s.d., Pallanza; cc. 2).
- Guarnaschelli Enrico (aprile 28, Montichiari; c. 1).
- Guarneri (marzo 16 - novembre 11, Vione, Gargnano; due lettere, cc. 3).
- Guelpa Luigi (gennaio 23, T[...]; cc. 2).
- Guerini Marietta, ispettrice governativa per gli educatori femminili (marzo 19, Chieti; cc. 2).
- Guerzoni Arnaldo (novembre 26 - dicembre 26, Padova; una lettera, un telegramma, un biglietto, due cartoline postali,
cc. 6).
1.2.1.1
busta 79, fascicolo 4
466
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Hausmann
1886
Hausmann (s.d., Milano; telegramma).
1.2.1.1
busta 79, fascicolo 5
467
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Inghilleri Calcedonio
1886
- Inghilleri Calcedonio, Ministero di grazia e giustizia - Direttore generale (aprile 8 - dicembre 15, Roma; nove lettere,
un biglietto, cc. 19).
1.2.1.1
busta 79, fascicolo 6
468
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Jacampo Diego
1886
- Jacampo Diego (marzo 19, Roma; c. 1).
1.2.1.1
busta 79, fascicolo 7
469
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Lagana - Lussignoli Carlo
1886
- Lagana (s.d., Roma; telegramma).
- Lagorio Agostino (ottobre 31, Brescia; cartolina postale).
252
- Lampertico Fedele (agosto 7 - ottobre 14, Vicenza; tre lettere, tre cartoline postali, cc. 8).
- Lampugnani, Società italiana per le strade ferrate meridionali (marzo 18 - novembre 29, Firenze; sei lettere, un
biglietto, cc. 12).
- Lampugnani Clelia (settembre 21 - novembre 10, Verona; due lettere, cc. 4).
- Landi Achille (ottobre 2, Casale; c. 1).
- Landi Giovannini (settembre 20, Brescia; cc. 2).
- Landriani Cesare (gennaio 3, Milano; cc. 2).
- Lanfranchi G. (luglio 22, Brescia; c. 1).
- Lanzirotti Luigi (gennaio 10 - dicembre 19, Caltanissetta; due lettere, cc. 3).
- Lazzarini Giulio (febbraio 21 - giugno 19, Pavia; tre lettere, cc. 6).
- Leali, sindaco di Vobarno (giugno 18, Vobarno; telegramma).
- Leonelli, del giornale Giordano Bruno (marzo 8, Napoli; cc. 2).
- Leonesio Marco, sindaco di Salò (marzo 27 - dicembre 12, Salò; tre lettere, due telegrammi, cc. 6).
- Lera Corrado (giugno 9 - novembre 27, Torino, Genova, Brescia; due lettere, un telegramma, cc. 18).
- Lombardi Davide (marzo 21 - dicembre 29, Rezzato; due lettere, cc. 3).
- Lombardi Luigi (giugno 28, Brescia; c. 1).
- Lombardini Teresina (aprile 22, Parma; cc. 2).
- Lombroso Cesare, direttore dell'Archivio di psichiatria, scienze penali ed antropologia criminale (ottobre 14, T[...]; cc.
2).
- Lonati Andrea (gennaio 16, Coniolo; cc. 2).
- Lorenzoni Francesco (febbraio 18, San Benigno Canavese; c. 1).
- Lualdi Ercole (maggio 13, Milano, Brescia; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Lucca Salvatore (giugno 14, Santhià; telegramma).
- Lucchesini A., Società italiana per le strade ferrate meridionali - Direzione generale (febbraio 23 - dicembre 22,
Firenze; tre lettere, cc. 5).
- Lucchini Giovanni (gennaio 9, Vicenza; cc. 2).
- Lucchini Luigi, Rivista penale (giugno 8, Bologna; cc. 2).
- Luccini Gaetano (giugno 3 - agosto 30, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Luzzatti Luigi (luglio 9, s.l.; cc. 2).
- Luzzatto Attitlio, La Tribuna - Direzione (ottobre 6 - novembre 25, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Luzzatto Riccardo (maggio 5, Milano; due lettere, cc. 2).
- Lussignoli Carlo (dicembre 23, Erbusco; cc. 2).
1.2.1.1
busta 79, fascicolo 8
470
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Macola Ferruccio - Mussi Giuseppe
1886
- Macola Ferruccio (febbraio 10, Genova; c. 1).
- Maffezzoli Basilio (febbraio 8 - marzo 28, Ghedi; due lettere, cc. 2).
- Maffi Antonio (gennaio 20, Roma; c. 1).
- Maffina Giovanni Battista (novembre 2 - 20, Tavernole; due lettere, cc. 3).
- Maffolini Stefano (marzo 18, Sale Marasino; c. 1).
- Magagna (giugno 8, Parigi; cc. 2).
- Magliani Agostino, Ministero delle finanze (febbraio 2 - novembre 26, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Magliani F. (dicembre 24, Roma; cc. 2).
- Magni Francesco (maggio 3 - agosto 7, FirenzeRoma, Bologna, Montecatini; tre lettere, sette telegrammi, cc. 12).
- Maineri B.T. (dicembre 31, Roma; biglietto).
- Mairona Giuseppe, Ispettorato delle strade ferrate (gennaio 10, Verona; c. 1).
- Majocchi Achille (s.d., s.l.; cc. 2).
- Magagna (agosto 2, Royat; cc. 3).
- Malliano Ferdinando (febbraio 1, Bergamo; cc. 2).
- [Maluga?] Angelo (aprile 26, Milano; cc. 2).
- Mancini Pasquale Stanislao (gennaio 17, Roma; cc. 2).
- Manfroni M., Ministero dei lavori pubblici (febbraio 1 - marzo 29, Roma; due lettere, cc. 6).
253
- Manleno, direttore generale delle poste (luglio 20 - novembre 22, Roma; cinque lettere, cc. 9).
- Mannozzi Emilia (maggio 29, San Giovanni; cc. 2).
- Manzardan G. Danielo, Circolo operaio di Vicenza (martzo 29 - giugno 4, Vicenza; una lettera, due telegrammi, cc.
4).
- Manzoni Giuseppe (dicembre 6, Brescia; c. 1).
- Marangoni Alessandro (marzo 6 - dicembre 9, Torino, Roma; nove lettere, sei telegrammi, cc. 21).
- Marasini Flaminio Ortensio, Stazione di sanità marittima all'isola dell'Asinara (febbraio 19 - giugno 2, Asinara; una
lettera, un telegramma, cc. 3).
- Marchiandi (s.d., Milano; telegramma).
- Marchetti Luigi (dicembre 3, Roma; due lettere, cc. 7).
- Marenzi Carlo (maggio 3, Esine; cc. 2).
- Mari Adriano (agosto 1 - dicembre 24, Torino; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Marniga Luigi (luglio 22, Brescia; cc. 2).
- Marselli, segretario generale del Ministero della guerra (giugno 11 - ottobre 6, Roma; due lettere, cc. 4).
- Marsengo Bastia Ignazio, Tribunale civile correzionale di Roma (febbraio 24, Roma; cc. 2).
- Martarelli Ferrari Angiolina (ottobre 31, Brescia; biglietto).
- Martelli Mario (aprile 1, Milano; cc. 2).
- Martinelli A., procuratore in Brescia (marzo 19 - maggio 5, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Martinelli Leone (ottobre 17, Ponte di Legno; biglietto).
- Martinelli Mansueto (marzo 25, Cologne; cc. 2).
- Martinelli Massimiliano (aprile 20 - 21, Roma; due lettere, cc. 3).
- Martini Ferdinando, segretario generale del Ministero dell'istruzione (gennaio 20, Roma; cc. 2).
- Marzorati Carlo (ottobre 21, Milano; cc. 2).
- Massa Mattia, Società italiana per le strade ferrate del Mediterraneo (aprile 19 - maggio 12, Milano; tre lettere, cc. 3).
- Masotti, Economato generale dei benefici vacanti in Milano (novembre 9 - 26, Milano; tre lettere, cc. 7).
- Massa Mattia, Strade ferrate del Mediterraneo (s.d., Milano; biglietto).
- Massa Paolo (dicembre 25 - 30, Torino; due lettere, cc. 4).
- Massarani Tullo (gennaio 27, Milano; biglietto).
- Massimini Fausto (gennaio 13 - dicembre 7, Brescia; sei lettere, due telegrammi, una cartolina postale, cc. 16).
- Masucci Luigi (agosto 30, Napoli; cc. 2).
- Mattiauda Bernardo (giugno 1, Savona; cc. 2).
- Mazza dei Piccioli Emilia (gennaio 8 - febbraio 1, Bergamo; due lettere, cc. 4).
- Mazzi P. (s.d., s.l.; cc. 2).
- Mazzini Giovanni Battista (novembre 12, Villanuova sul Chiese; cc. 2).
- Mazziotti Pietro (febbraio 24 - giugno 26, Napoli; quattro lettere, cc. 8).
- Mazzotti Bernardino (maggio 28, Cologne; cc. 2).
- Mazzucchelli Domenico, Direzione generale delle poste (luglio 28, Roma; cc. 2).
- Mazzuchelli Filippo, sindaco di Calvisano (gennaio 16 - febbraio 2, Calvisano; due lettere, cc. 3).
- Melloni Mario (giugno 17, Bologna; telegramma).
- Melotti (novembre 22 - 24, Santicola; due lettere, cc. 4).
- Melloni Mario (dicembre 30, Bologna; due lettere, cc. 4).
- Melluti Antonio (settembre 24, Napoli; telegramma).
- Melzi B. (luglio 21, Milano; c. 1).
- Menis G. (marzo 10, Brescia; cc. 2).
- Mensi Luigi (gennaio 13, Verolanuova; cc. 2).
- Merigo Rachele (febbraio 10, Brescia; cc. 4).
- Merzario Giuseppe (ottobre 15, [Roma]; cc. 2).
- Miani Venturi (s.d., Milano; tre telegrammi).
- Michelozzi Cino (dicembre 26 - 29, Pistoia; due lettere, cc. 3).
- Micheroux Luisa (giugno 15, Ferrara; cc. 3).
- Milanetti Luigi (aprile 25 - novembre 5, Milano; una lettera, una cartolina postale; cc. 3).
- Milesi S. (febbraio 2, Roma; cc. 2).
- Millo-Vielmi Francesca (agosto 20, Milano; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Minghelli Vaini (maggio 2 - giugno 22, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Miraglia Mariano, Ministero di agricoltura industria e commercio - Direzione generale dell'agricoltura (febbraio 28,
Roma; cc. 2).
- Mizza (s.d., Roma; telegramma).
- Molciava (giugno 30, Roma; c. 1).
- Molinari famiglia (maggio 2, Roma; telegramma).
- Molmenti Pompeo Gherardo (aprile 13 - settembre 18, Venezia, Moniga del Lago di Garda; quattro lettere, cc. 8).
- Moltedo Alfonso, Ministero dei lavori pubblici - Direzione generale di ponti e strade (giugno 3 - 18, Roma; quattro
254
lettere, un biglietto, cc. 8).
- Mombelli Gina (marzo 18 - dicembre 26, Novara; due lettere, cc. 4).
- Moneta Ernesto Teodoro, Il Secolo (maggio 16, Milano; cc. 2).
- Monti Carlo, Ministero di grazia e giustizia - Direzione generale del fondo per il culto (aprile 10 - ottobre 30, Roma;
sei lettere, cc. 12).
- Monti Luigi (gennaio 24 - dicembre 28, Brescia; sette lettere, cc. 22).
- Mor Giovanni Battista (febbraio 17 - dicembre 11, Brescia; cinque lettere, cc. 9).
- Morana Giovanni Battista, segretario generale del Ministero dell'interno (agosto 9 - ottobre 29, Roma; due lettere, cc.
4).
- Morando (s.d., s.l.; una lettera, due biglietti, cc. 4).
- Morando Alessandro (dicembre 29, San Michele extra Verona; cc. 2).
- Morassi Battista (novembre 12 - 16, Iseo; due lettere, cc. 4).
- Morisci Abramo (agosto 6, Pistoia; c. 1).
- Muratori Angelo (febbraio 22 - dicembre 8, Verona; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Mussato Benedini Maria (dicembre 19, Brescia; cc. 3).
- Mussi Giuseppe, prefetto di Venezia (febbraio 16, [Venezia]; biglietto).
1.2.1.1
busta 79, fascicolo 9
471
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Napoli Federico - Noseda
1886
- Napoli Federico, Capitan Fracassa (febbraio 12 - marzo 26, Roma; due lettere, un telegramma, cc. 8).
- Negretti Giovanni (novembre 23, Bovegno; cc. 2).
- Negrinelli Luigi (maggio 30, Sulzano; c. 1).
- Nicolotti Giovanni (marzo 1, Novara; c. 1).
- Nicotra Randazzo Giuseppe, Massoneria universale, Accademia Stesicorea (giugno 8 - dicembre 31, Catania; due
lettere, cc. 3).
- Nobili Ernesto, Economato generale dei benefici vacanti in Milano (settembre 2, Milano; cc. 2).
- Nocito Pietro (gennaio 19, Roma; cc. 2).
- Nodari Luigi (dicembre 6 - 13, Ostiglia, Mantova; due lettere, cc. 3).
- Notar Diodati Giuseppe (febbraio 11 - marzo 16, Spezzano Albanese; tre lettere, cc. 4).
- Natali Ettore, La Tribuna - Direzione amministrativa (aprile 12 - maggio 2, Roma; due lettere, cc. 4).
- Noseda (ottobre 23, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 79, fascicolo 10
472
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Oddone Giovanni - Ottini Ratti Isabella
1886
- Oddone Giovanni (aprile 21 - ottobre 20, Roma; due biglietti, cc. 3).
- Oldofredi, Comando militare del distretto di Cremona (dicembre 24, Cremona; c. 1).
- Olioni (marzo 15, Genova; cc. 2).
- Omodei-Ruiz Salvatore (maggio 6, Augusta; biglietto).
- Orsetti Giacomo (maggio 21 - giugno 17, Udine; due lettere, cc. 6).
255
- Ottini Antonio (giugno 7, s.l.; c. 1).
- Ottini Ratti Isabella (novembre 24 - dicembre 20, Brescia; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 79, fascicolo 11
473
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti P - Z)"
Pabolago Tecla - Pugliese Antonio
1886
- Pabolago Tecla (giugno 14, s.l.; cc. 2).
- Padoa V., Società italiana per le strade ferrate meridionali (agosto 12, Bologna; cc. 2).
- Paini Giulio (gennaio 24, Milano; cc. 2).
- Palazzini Numa (marzo 8, Bergamo; cc. 2).
- Panazza Gaetano, presidente Società tiro a segno nazionale di Sant'Eufemia della Fonte (ottobre 13, Sant'Eufemia
della Fonte; cc. 2).
- Panzerini Girolamo (novembre 15, Cedegolo; c. 1).
- Papa Ulisse (gennaio 11 - dicembre 30, Roma; otto lettere, cc. 14).
- Parenti Garibaldo, Direzione provinciale delle poste (giugno 26, Brescia; cc. 2).
- Parenzo Cesare (agosto 5 - 9, Roma; quattro telegrammi).
- Pasolino, sindaco di Vezza d'Oglio (maggio 14 - 31, Vezza; due lettere, cc. 4).
- Paternostro Alessandro (marzo 19, Palermo; cc. 2).
- Pavesi Riccardo (gennaio 16 - luglio 21, Lodi, Milano; due lettere, cc. 4).
- Pavia M. (gennaio 19 - luglio 8, Torino; otto lettere, un telegramma, cc. 18).
- Pasolini (s.d., Brescia; telegramma).
- Pavoni Giovanni (giugno 9 - dicembre 14, Brescia; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Pecchio Marta (ottobre 12 - novembre 2, Adro; due lettere, cc. 4).
- Pederzoli Andrea, sindaco di Lodrino (giugno 15, Lodrino; cc. 2).
- Pedrali Pietro (maggio 5, Cologne; c. 1).
- Pedrazzi Benedetto (giugno 14 - luglio 4, [Puntederimo?], Finale Emilia; tre lettere, cc. 4).
- Pellegrini C. (febbraio 11 - giugno 6, Venezia; quattro lettere11).
- Perego Giuseppe (dicembre 23, Bergamo; c. 1).
- Perlusati Teodoro (gennaio 28 - dicembre 11, Brescia; sei lettere, cc. 12).
- Peroni Giovanni (gennaio 10 - febbraio 20, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 4).
- Pialti Dal Pozzo Vittorio (marzo 14, Pacengo sul Garda; cc. 2).
- [Piazzoni?] Teodoro (ottobre 5, Rezzano; cc. 2).
- Piazzoni Vittorio (giugno 21, Genova; cc. 2).
- Piccinelli Bartolomeo (s.d., s.l.; cc. 5).
- Pico Luigi (novembre 2, Mistretta; cc. 2).
- Pietropaola F.A. (giugno 1, Parghelia; cc. 2).
- Pigorini Beri Caterina (marzo 19 - novembre 22, Camerino; quattro lettere, cc. 7).
- Pinelli G., Ministero di grazia e giustizia (maggio 7 - dicembre 31, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Pippa Gerardo (maggio 31, Moliterno; telegramma).
- Pirlo Luigi (aprile 2 - maggio 2, Salò; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Piroli (aprile 14 - novembre 26, Roma; due lettere, cc. 3).
- Pisani Pietro (giugno 13 - dicembre 31, Messina; due lettere, cc. 3).
- Platania Alfieri Salvatore (novembre 26, Vittoria; cc. 2).
- Plebani Carlo (maggio 24, Paratico; cc. 2).
- Plebani Lazzaro P. (novembre 2 - dicembre 20, Bassano; tre lettere, cc. 6).
- Podreider Francesco (maggio 2, Vittorio Veneto; cc. 3).
- Poggiana Giuseppe (gennaio 15, Padova; cc. 2).
- Poli F. (aprile 15, Montichiari; c. 1).
- Poli Giovanni (novembre 28 - dicembre 2, Torino; due lettere, cc. 4).
- Poli Luigi (dicembre 2, Genova; cc. 2).
- [Poneli?] (maggio 15, Alessandria; cc. 2).
- Poscia Eugenio (gennaio 12, Brescia; c. 1).
- Poule, Societé anonyme d'entreprise generale de travaux (gennaio 29, Roma; cc. 4).
256
- Pozzo Cesare (giugno 4 - luglio 10, Pavia; due cartoline postali).
- Pr[...] M., Consiglio dell'ordine degli avvocati di Napoli (marzo 20, Napoli; cc. 2).
- Premoli Bianca Ortensia (giugno 16, Crema; telegramma).
- Previtali Carlo (maggio 18, Bergamo; cc. 3). Allegata locandina a stampa.
- Pugliese Antonio (maggio 1 - dicembre 30, Roma; cinque lettere, quattro telegrammi, cc. 14).
1.2.1.1
busta 80, fascicolo 1
474
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti P - Z)"
Quaglia Giulietta - Quistini Giovanni
1886
- Quaglia Giulietta (luglio 14, Brescia; cc. 2).
- Quaranta Costantino (ottobre 19, Brescia; cc. 2).
- Quintavalle Alcibiade (settembre 24, Roma; cc. 2).
- Quintavalle Vicari Etelvige (novembre 8, Parma; cc. 2).
- Quintavalle Luigi (marzo 18 - dicembre 24, Bergamo; sei lettere, un biglietto, cc. 15).
- Quistini Giovanni (febbraio 9 - dicembre 18, Gardone, Bovegno, Brescia; ventitre lettere, un telegramma, cc. 40).
1.2.1.1
busta 80, fascicolo 2
475
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti P - Z)"
Rabaglia Claudio - Russi Silvestro
1886
- Rabaglia Claudio (dicembre 31, Borgosandonnino; cc. 2).
- Ragazzi Benedetto (aprile 19, [Roma]; cc. 2).
- Rattazzi Urbano, segretario generale del Ministero della real casa (febbraio 2 - maggio 19, Roma; sette lettere, cc. 14).
- Rea (agosto 7, Torre de'Busi; cc. 2).
- Rechiedei (gennaio 3 - ottobre 29, Milano; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Regnoli (dicembre 9, [Roma]; c. 1).
- Regondi Cesare (giugno 18, Roma; cc. 2).
- Regondi Ferdinando (febbraio 23 - aprile 26, Milano; cinque lettere, cc. 6).
- Riberi (febbraio 8, Cuneo; cc. 2).
- Riccobelli Pietro (febbraio 20 - agosto 8, Vestone; sette lettere, un telegramma, cc. 16).
- Ricotti-Magnani Cesare Francesco, Ministero della guerra (luglio 10, Roma; cc. 2).
- Righi Augusto (agosto 14, Verona; c. 1).
- Righi Benvenuto (dicembre 7 - 12, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Righini Alessandro (luglio 5 - ottobre 23, Milano, Daverio; due lettere, un telegramma, cc. 4).
- Rigioni (giugno 30 - luglio 11, Brescia, Roma; due lettere, cc. 4).
- Rinaldi Antonio (novembre 29, Potenza; c. 1).
- Rizzetti Giuseppe (febbraio 10 - settembre 1, Hano oggi Capovalle; due lettere, cc. 3).
- Rizzi Nicola (dicembre 3, Lovere; telegramma).
- Rizzi Nicoletto (aprile 3 - dicembre 3, Pisogne; due lettere, cc. 4).
- Rizzone Navarra Michele, direttore della Banca agricola-industriale circondariale di Modica (dicembre 31, Modica;
una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Rodolfi Rodolfo (marzo 10 - ottobre 9, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Rollé, provveditore agli studi (dicembre 24, Porto Maurizio; c. 1).
- Ronchetti Scipione (febbraio 22 - maggio 10, Milano; due lettere, un telegramma, cc. 4).
- Rosa Ercole (maggio 15, Roma; telegramma).
- Rosa Gabriele (gennaio 2, Iseo; biglietto).
257
- Rosi Francesco (agosto 27, Roma; cc. 2).
- Rosina (s.d., Mantova; telegramma).
- Rossi Celso (luglio 29 - novembre 29, Sabbio Chiese; tre lettere, cc. 5).
- Rossi Giuseppe (maggio 13, Lodi; cc. 2).
- Rossi Luigi (gennaio 5 - 7, Milano; due biglietti).
- Rota Sabino (gennaio 21, Napoli; cc. 2).
- Rovasio, provveditore agli studi di Brescia (marzo 1 - dicembre 30, Brescia; sette lettere, cc. 16).
- Ruffino Landini Elena (settembre 25 - dicembre 1, Firenze; tre lettere, cc. 6).
- Ruffoni Paolo Emilio (dicembre 31, Verona; cc. 2).
- Ruoti principe di (luglio 3, Napoli; c. 1).
- Ruspini Cesare (ottobre 22 - dicembre 7, Milano; due lettere, cc. 4).
- Russi Silvestro (aprile 24 - novembre 20, Brescia; due lettere, cc. 3).
1.2.1.1
busta 80, fascicolo 3
476
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti P - Z)"
Sabatti Pilo - Summonte C.
1886
- Sabatti Pilo (maggio 28, Magno; cc. 2).
- Sacchi Alfredo (ottobre 11, Roma; cc. 2).
- Sacchi Antonio, sottoprefetto di Breno (gennaio 1 - novembre 25, Brescia, Breno; cinque lettere, un telegramma, cc.
12).
- Sacchi [Vittorio?] (giugno 19, [Roma]; cc. 2).
- Sacchi Ferrari Virginia (gennaio 2 - dicembre 23, Civita Castellana; quattro lettere, cc. 6).
- Sacerdoti Eugenio, La Patria Redazione (novembre 17 - 18, Bologna; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Salmoiraghi A., Istituto ottico meccanico (aprile 3 - 14, Milano; due lettere, cc. 4).
- Salvotti Giuseppe (maggio 24, Piacenza; cc. 2).
- San Donato Gennaro di (agosto 7, Napoli; cc. 2).
- San Gervasio Cassandra (febbraio 1, Brescia; c. 1).
- Sani G., Ministero della guerra (luglio 19 - ottobre, Roma; due lettere, cc. 6).
- Sanpietro Tobia, Intendenza di finanza di Brescia (marzo 8 - novembre 6, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Sanseverino Bianca (gennaio 13 - novembre 17, Crema, Brescia; sei lettere, un biglietto, cc. 12).
- Santarelli (agosto 1, Roma; cc. 2).
- Savoldi Cesare (maggio 14, Brescia; cc. 2).
- Sbarbaro Pietro (maggio 19 - dicembre 30, Lugano, Mendisci; quattro lettere, cc. 7).
- Scalamandré G. (marzo 31, Napoli; c. 1).
- Scaglia Luigi (febbraio 25, Brescia; cc. 3).
- Scalvini Giovanni (maggio 4, Bagolino; cc. 2).
- Scarlata Giuseppe (marzo 8 - aprile 14, Caltanissetta; tre lettere, cc. 6).
- Scarpa Adolfo (maggio 9, Chioggia; due telegrammi).
- Scarpari Salvatore (gennaio 3 - dicembre 16, Castelfranco Veneto; dieci lettere, un telegramma, cc. 26).
- Sciarra Barberini Colonna Maffeo (aprile 6 - ottobre 28, Roma; due lettere, due telegrammi, cc. 6).
- Scolari Cesare, Commissione centrale di beneficenza della Cassa di risparmio e gestioni annesse (gennaio 5 - giugno
22, Milano; tre lettere, cc. 6).
- Scolari Saverio (marzo 23, Pisa; cc. 2).
- [Scoragli?] (dicembre, [Roma]; cc. 2).
- Scotti Giovanni (luglio 16 - dicembre 31, Bergamo, Viadanica; tre lettere, un telegramma, un biglietto, cc. 6).
- Scotti Cavalli Catterina (novembre 16 - dicembre 1, Milano, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Scrinzi Vittorio (agosto 10, Napoli; cc. 2).
- Scuri Ugo (marzo 14 - settembre 11, Varese; una lettera, due telegrammi, due biglietti, cc. 6).
- Segré C. (maggio 7 - luglio 15, Roma; due lettere, cc. 2).
- Seiano M. (ottobre 30, Roma; due lettere, cc. 4).
- Semenza Giuditta (giugno 19 - luglio 30, Levanto; tre lettere, cc. 5).
- Semmola Guglielmo (aprile 18, Roma; cc. 2).
- Setti Emma (novembre 3, Brescia; cc. 2).
258
- Sferra Carini Lorenzo (dicembre 27, Roma; cc. 2).
- Simoncini Lelio (maggio 18, Fucecchio; c. 1).
- Simoni Fausto (febbraio 8, Adro; cc. 2).
- Sinistri Angelo (dicembre 24, Bergamo; c. 1).
- Smilari Alessandro (maggio 25, Trani; cc. 2).
- Società mandamentale di tiro a segno nazionale in Genova (novembre 12, Genova; cc. 2).
- Società maschile di mutuo soccorso in Camerino (aprile 10, Camerino; cc. 2).
- Società operaia di mutuo soccorso in Francofonte (ottobre 19, Francofonte; cc. 2).
- Società operaia maschile in Palazzolo sull'Oglio (aprile 10, Palazzolo sull'Oglio; cc. 2).
- Società tiro a segno nazionale in Sant'Eufemia della Fonte (settembre 4, Sant'Eufemia della Fonte; cc. 2).
- Sofia, sindaco di Noto (s.d., Noto; telegramma).
- Soncini Antonio (ottobre 23, s.l.; c. 1).
- Soragni Agostino, prefetto di Brescia (gennaio 24 - dicembre 25, Brescia; sette lettere, due telegrammi, sette biglietti,
cc. 22).
- Sorrentino Tommaso (marzo 5, [Roma]; cc. 2).
- Spada Giuseppina (febbraio 1, Brescia; c. 1).
- Spano Altea Lorenzo (luglio 11, Sassari; cc. 8). Allegato materiale a stampa.
- Sparedo G. (aprile 12 - dicembre 23, Roma; sei lettere, cc. 31).
- Spaventa Silvio (aprile 22 - 30, Roma; due lettere, cc. 4).
- Spinosa Eugenio, Ministero di grazia e giustizia - Direzione generale del fondo per il culto (giugno 14 - dicembre 22,
Roma; due lettere, cc. 4).
- Squanini G. (febbraio 27, Padova; c. 1).
- Sterli Giovanni Battista (marzo 19 - dicembre 25, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Strada Ercole (dicembre 25, Pralboino; c. 1).
- De Strobel Giuseppe, Ministero delle finanze (dicembre 3 - 5, Verona; due lettere, cc. 4).
- Summonte C., assessore per l'istruzione pubblica (agosto 6, Napoli; cc. 2).
1.2.1.1
busta 80, fascicolo 4
477
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti P - Z)"
Raffa Spannocchi Federico - Trivulzio Belgioioso Giulia
1886
- Raffa Spannocchi Federico (maggio 7 - 15, Modanella; due lettere, cc. 7). Allegato materiale a stampa.
- Tagliaferri Antonio (aprile 30 - dicembre 3, Milano; due lettere, cc. 3).
- Taglierini Antonio (novembre 2, Breno; c. 1).
- Tajani Diego, ministro di Grazia e giustizia e dei culti (febbraio 2 - marzo 23, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Taschini Giovanni (giugno 11, Torino; cc. 3).
- Tavella Luigi (giugno 21, Brescia; c. 1).
- Tecchio Sebastiano (aprile 11 - dicembre 31, Venezia; sedici lettere, quattro telegrammi, cc. 48).
- Tedeschi Felice (marzo 18 - dicembre 14, Torino; quattro lettere, una cartolina postale, cc. 8).
- Tedeschi Michele (dicembre 27, Modica; cc. 2).
- De Terzi Lana Evelina Toccagni (luglio 1 - novembre 3, Rovato, Brescia; due lettere, cc. 4).
- De Terzi Lana Gerardo (gennaio 16 - dicembre 23, Brescia; tre lettere, un telegramma, un biglietto, cc. 7).
- De Terzi Lana Ignazio (maggio 7, Borgonato; c. 1).
- Tipografi dell'Unione tipografica bresciana (settembre 29, Brescia; c. 1).
- [Tisana?] (marzo 30, Edolo; cc. 2).
- Toccagni Armando (dicembre 8, Brescia; cc. 3).
- Tolazzi Francesco (maggio 6 - agosto 24, Moggio Udinese, Verona, Roma; tre lettere, cc. 4).
- Tommasi Camillo, Rete del Mediterraneo (gennaio 29 - marzo 22, Roma, Napoli; due lettere, cc. 3).
- Tommasi Basso Giulia (dicembre 7 - dicembre 31, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Tosgobbi Angiolina (febbraio 22, Brescia; cc. 2).
- Tosgobbi Ferruccio (maggio 12 - dicembre 8; quattro lettere, cc. 6).
- Tosi Bellucci Giovanni (dicembre 30, Vignola; c. 1).
- Tottoli Giovanni Battista (dicembre 8 - 22, Brescia; due lettere, due biglietti, cc. 6).
- Touguiere (novembre 27, Torino; telegramma).
259
- Trabattoni Edoardo (ottobre 5 - dicembre 31, Monza; due lettere, una cartolina postale, cc. 3).
- Treccani Domenico (aprile 23, Montechiaro; cc. 2).
- Treccani Francesco (maggio 5, Montechiaro; c. 1).
- Tri[...] F. (marzo 16, Genova; cc. 2).
- Trivulzio Belgioioso Giulia (marzo 12, Milano; cc. 2).
1.2.1.1
busta 80, fascicolo 5
478
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti P - Z)"
Vaccari Cecilia - Volpi Girolamo
1886
- Vaccari Cecilia (marzo 1, Roma; c. 1).
- Vaccari Gioacchino (gennaio 5, Roma; cc. 2).
- Vacchelli Luigi (maggio 15 - luglio 6, Iseo; due lettere, cc. 3).
- Valotti Antonio (ottobre 4, Erbusco; cc. 2).
- Valotti Diogene (ottobre 10 - 12, Erbusco; due lettere, cc. 4).
- Valsecchi Pasquale (s.d., Roma; telegramma).
- Valsecchi Pietro (ottobre 26 - dicembre 2, Calolzio, Roma; due lettere, cc. 4).
- Vandetto, Camera dei deputati - Direzione dei servizi amministrativi - sezione Questura (giugno 2, Roma; c. 1).
- Vasini Rodolfo (novembre 26, Brescia; cc. 2).
- Vedovi Corinna (aprile 24 - ottobre 23, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Ventura (marzo 19 - agosto 9, Verona; tre lettere, cc. 4).
- Ventura F. (novembre 26, Roma; c. 1).
- Ventura Paolo (gennaio 16 - giugno 12, Brescia; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Verdelli Enrico (febbraio 18 - marzo 1, Brescia; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Verdelli Ottaviano (dicembre 12, s.l.; cc. 2).
- Verzeletti G. (maggio 5, Brescia; cc. 2).
- Vicentini Angelo (febbraio 28, Brescia; cc. 2).
- Vielmi Carlo (marzo 16, Breno; cc. 2).
- Vignoli Tito, Società italiana degli autori per la tutela della proprietà letteraria ed artistica (aprile 19, Milano; cc. 2).
- Villari Antonio (gennaio 12, Napoli; cc. 2).
- Vinati Battista (aprile 11, Polaveno; cc. 2).
- Viscardi Vaccari Cecilia (gennaio 5 - 18, Roma; due lettere, cc. 4).
- Visintini Carlo (maggio 7 - novembre 11, Toscolano; cinque lettere, cc. 10).
- Visintini Giovanni Battista (aprile 4 - ottobre 25, Toscolano; sei lettere, cc. 12).
- Vitale F.G. (giugno 7, Roma; c. 1).
- Vitalis L.D. (aprile 24, Brescia; cc. 4).
- Volpi Girolamo (maggio 26 - agosto 19, Milano, Lovere; due lettere, un telegramma, cc. 5).
1.2.1.1
busta 80, fascicolo 6
479
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti P - Z)"
Weil Weiss Ignazio - Wimmer Emilia
1886
- Weil Weiss Ignazio (febbraio 24 - dicembre 29, Torino; tre lettere, cc. 7).
260
- Wimmer Emilia (novembre 19, Gardone Riviera; c. 1).
1.2.1.1
busta 80, fascicolo 7
480
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti P - Z)"
Zamboni Giovanni Battista - Zuradelli Innocente
1886
- Zamboni Giovanni Battista (aprile 17, Brescia; cc. 3).
- Zanardelli Giuseppe (giugno 20, Collio; c. 1).
- Zane Giovanni (gennaio 17 - novembre 26, Salò; otto lettere, un telegramma, cc. 15).
- Zanetto (febbraio 1 - maggio 15, Bagolino, Ponte Caffaro; tre lettere, cc. 5).
- Zanoli Pietro (marzo 14 - luglio 24, Salò; cinque lettere, cc. 6).
- Zattini Bortolo (gennaio 23 - ottobre 4, Monte Isola, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Zegretti Raffaele, Ministero di grazia e giustizia (gennaio 1 - dicembre 30, Roma; due lettere, cc. 4).
- Zignoni Ferrara E. (aprile 7 - 12, Ferrara; due lettere. cc. 6).
- Zoja Giovanni (luglio 11 - novembre 21, Pavia; due lettere, un biglietto, cc. 4).
- Zuradelli Innocente (maggio 4, Bogliaco; c. 1).
1.2.1.1
busta 80, fascicolo 8
481
"Auguri per capodanno - Auguri per l'onomastico - Corrispondenza sulle elezioni - Inviti - Suppliche, istanze,
ricorsi"
1886
Contiene anche materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 81, fascicoli 01 - 05
482
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Abate Antonio - Arrighi Carlo
1887
- Abate Antonio (giugno 5, Sulmona; cc. 2).
- [Agnjari?] (marzo 31, Udine; telegramma).
- Albanesi Vincenzo (aprile 6, Modica; cc. 2).
- Angelini Andrea (febbraio 8, Zogno; cc. 4).
- Annaratone Angelo (s.d., Roma; telegramma).
- Ansaldo Pietro (marzo 14, Genova; cc. 2).
- Arlìa, Ministero di grazia e giustizia (gennaio 28 - febbraio 24, Roma; due lettere, cc. 4).
- Arrighi Carlo (gennaio 29, Lovato; c. 1).
- Senza sottoscrizione (gennaio 3 - 31, Firenze; una lettera, una cartolina, cc. 3).
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 1
261
483
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Baccarini Alfredo - Busmanti Silvio
1887
- Baccarini Alfredo (marzo 12, Roma; cc. 2).
- [Badalisani?] C. (maggio 17, Napoli; cc. 2).
- Baetti B., Ministero dei lavori pubblici Segretariato generale (marzo 25, [Roma]; cc. 2).
- Bagatta Girolamo, Scuola normale femminile superiore (gennaio 16 - febbraio 23, Verona; due lettere, cc.7).
- Balestrini Temistocle (marzo 17, Brescia; cc. 2).
- Banca mutua popolare di Verona (febbraio 2 - 7, Verona; due lettere, cc. 4).
- Baratelli (febbraio 6, Bologna; due telegrammi).
- Baratieri Oreste (marzo 8, Cremona; telegramma).
- Barboglio Amalia (marzo 4, Brescia; telegramma).
- Barboglio Emanuele (febbraio 4, Brescia; telegramma).
- Barcella Francesco (marzo 5, Brescia; cc. 2).
- Barzilai Salvatore, La Tribuna - Direzione (s.d., Roma; cc. 2).
- Baschiera (s.d., Venezia; telegramma).
- Beha Lodovico (febbraio, Roma; cc. 2).
- Benetti Giuseppe (gennaio 2, Brescia; cc. 2).
- Benettini (gennaio 25 - marzo 28, Breno; tre lettere, cc. 6).
- Benvenuti (marzo 30, Milano; telegramma).
- Beretta Paride (gennaio 24 - ottobre 24, Pavia; sette lettere, un telegramma, cc. 23).
- Berti Domenico (gennaio 12, [Roma]; cc. 2).
- Berti Pina (gennaio 4, Brescia; c. 1).
- Bertoni Giuseppe (dicembre 1, Città di Castello; cc. 2).
- Bettelli M. (marzo 14, Pesaro; cc. 2).
- Bettoni Eugenio (marzo 16, Brescia; cc. 2).
- Bevilacqua Marino (gennaio 11 - 19, Legnago; due lettere, cc. 3).
- Bezzi Fausto (s.d., Vezza d'Oglio; telegramma).
- Bianchi (luglio 1, Milano; telegramma).
- Bianconi Giovanni Leopoldo, La Vespa - Direzione e amministrazione (gennaio 29, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Biraghi Giulio (gennaio 18 - 21, Roma, Firenze, Milano; due lettere, due telegrammi, cc. 6).
- Blumenthal Minna G. (gennaio 3 - marzo 17, Venezia; due lettere, cc. 4).
- Bodio Luigi, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della statistica (marzo 29, [Roma]; c. 1).
- Bonardi Giuseppe (1886 gennaio 1, 1887 febbraio 11 - maggio 13, Brescia; quattro lettere, due telegrammi, due
biglietti, cc. 12).
- Bonardi Massimo (gennaio 22 - febbraio 17, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Boretti Fabio (marzo 29, Milano; c. 1).
- Borgnini, Società italiana per le strade ferrate meridionali - Direttore generale (gennaio 11 - 22, Firenze; due lettere,
cc. 4).
- Bovio Giovanni (s.d., s.l.; biglietto).
- Branca Giuseppe (s.d., Milano; telegramma).
- Brasavola (marzo 18, Verona; biglietto).
- Bravo Curè (s.d., Ostiglia; cc. 2).
- Brena Camillo (gennaio 12, Verona; c. 1).
- Brini Giuseppe (gennaio 26, Parma; cc. 2).
- Brunicardi Adolfo, Giornale dei lavori pubblici e delle strade ferrate (gennaio 10 - marzo 28, Firenze; due lettere, due
telegrammi, cc. 6).
- Buglio Gerardo (gennaio 15, Caserta; cc. 2).
- Buragatti G., sindaco di Breno (gennaio 20, Breno; cc. 2).
- Busmanti Silvio, ispettore di antichità e delle belle arti della provincia di Ravenna (aprile 25, [Ravenna]; cc. 2).
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 2
262
484
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Cadenazzi Giuseppe - Cupis Scipione
1887
- Cadenazzi Giuseppe (febbraio 21 - maggio 1, Mantova; due lettere, cc. 3).
- Cairoli Benedetto (gennaio 19 - marzo 9, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Campassi (s.d., Casale Monferrato; cc. 2).
- [Canon?], Città di Brescia - Segretario generale (gennaio 26, Brescia; cc. 2).
- Cascioni Carlo (gennaio 12, Aversa; cc. 2).
- Castorina G., Ministero delle finanze - Direttore generale delle gabelle (febbraio 9 - marzo 18, Roma; quattro lettere,
cc. 6).
- Cavalli Giovanni (gennaio 9, Milano; cc. 2).
- Cavalli Luigi (marzo 18, Vicenza; biglietto).
- Cavarra Corrado (s.d., Regalbuto; cc. 2).
- Celesio V., Economato generale dei benefici vacanti in Milano (gennaio 26, Milano; cc. 2).
- Celli G., procuratore generale (maggio 14 - giugno 13, Catania; due lettere, cc. 4). Allegata minuta di Zanardelli
Giuseppe (giugno 7, Roma; cc. 2).
- Cerruti V., Ministero dell'istruzione - Segretario generale (marzo 30, Roma; cc. 2).
- Chiossi Sesto, Ministero di grazia e giustizia (gennaio 28, Roma; cc. 2).
- Cigala Tommaso (gennaio 17, Tavernola; cc. 2).
- Ciuffelli Augusto, Ministero dell'interno - Direzione dei servizi di pubblica sicurezza (gennaio 28, [Roma]; una lettera,
un biglietto, cc. 3).
- Cocco Ortu Francesco (marzo 10, Cagliari, Roma; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Codemo Luigia (febbraio 18, Venezia; cartolina postale).
- Colleoni Maza Lucia (giugno 1, Palazzolo sull'Oglio; c. 1).
- Comandini Alfredo (s.d., Milano; telegramma).
- Comin Iacopo (aprile 4, Napoli, Capodimonte; due telegrammi).
- Compagnone Luigi (aprile 19, Caprino; cc. 2).
- Compagnoni Francesco (febbraio 17, Milano; cc. 2).
- Confalonieri Giuseppe, Società italiana delle strade ferrate del Mediterraneo - Movimento e traffico (gennaio 23 dicembre 3, Milano; tre lettere, cc. 6).
- Conforti Luigi (aprile 15, Napoli; cc. 2).
- Coppino Michele, ministro dell'Istruzione (gennaio 13 - aprile 2, Roma; quattro lettere, cc. 10).
- [Corli?] Santiago (marzo 7, Milano; cc. 2).
- Corna Pellegrini Giovanni (ottobre, Pisogne; cc. 2).
- Corona Margherita (1886 dicembre; biglietto).
- Corona Lyall Mary (marzo 18, Anversa; biglietto).
- [Corsello?] (marzo 21, Chioggia; cartolina postale).
- Crespi Camillo (febbraio 10, Milano; cc. 2).
- Crispi Francesco, Ministero dell'interno (novembre 17, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Cucchi Francesco (s.d., Milano; telegramma).
- Cucchi Maria e Paolina (settembre 19, Maggianico; cc. 8).
- Cupis Scipione (marzo 18 - 30, Milano, Cremona; un telegramma, un biglietto).
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 3
485
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Dallari Luigi - Diligenti Luigi
1887
- Dallari Luigi (gennaio 1, s.l.; c. 1).
- Damiani Achille (gennaio 21 - marzo 7, Cairo d'Egitto; due lettere, cc. 4).
- Damioli Pietro (gennaio 10, Pisogne; cc. 3). Allegato materiale a stampa.
263
- Deaglio Pietro (gennaio 1 - marzo 7, Genova; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- De Bono, 82° Reggimento fanteria - Comando (gennaio 18, Torino; cc. 2).
- De Giuli Enrico, procuratore in Brescia (gennaio 8 - 11, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Delogu, Ministero dell'istruzione (gennaio 8 - marzo 28, Roma; due lettere, cc. 3).
- Del Vecchio Pietro (dicembre 28, Roma; c. 1).
- De Negri Carlo, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della statistica; cc. 2).
- de Rivuldis Bartolomeo (aprile 15, Napoli; cc. 2).
- De Spinosa (marzo 18, Roma; cc. 2).
- Di Bernardo Domenico (aprile 25, Collesano; cc. 4). Allegato materiale a stampa.
- Di Breganza (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Diligenti Luigi (gennaio 28, Roma; cc. 2).
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 4
486
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Elia Giuseppe - Eula Lorenzo
1887
- Elia Giuseppe, La Scuola laica - Direzione (febbraio 16, Ceglie Messapico; c. 1).
- Eula Lorenzo, primo presidente della Corte di cassazione (gennaio 8, Torino; c. 1).
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 5
487
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Fabrizi Paolo - Franzoni Carlo
1887
- Fabrizi Paolo (febbraio 1, Roma; cc. 2).
- Faldella Giovanni (dicembre 26, Roma; c. 1).
- Farina Luigi Emanuele (marzo 19 - 20, Genova; una lettera, un telegramma, cc. 5).
- Fattori Luigi (marzo 19, Brescia; c. 1).
- Faustinelli Giacomo (gennaio 26, Brescia; cc. 2).
- Favale Casimiro (gennaio 18, Roma; cc. 2).
- Fenaroli Alfredo (gennaio 18, Venezia; c. 1).
- Ferracciù Nicola (s.d., Roma; telegramma).
- Ferrato Romolo (gennaio 22, Rovato; cc. 2).
- Fiecchi Pietro (gennaio 21 - febbraio 12, Massaua; due lettere, cc. 3).
- Fiorini Pietro (gennaio 17 - febbraio 21, Verona; tre lettere, cc. 6).
- Folcieri Giannantonio (marzo 18, Brescia; c. 1).
- Folia Tommaso (gennaio 29 - febbraio 12, Genova; due lettere, cc. 3).
- Fontana Corrado (gennaio 21 - 24, Milano; tre telegrammi).
- Forni Eugenio, direttore generale del fondo per il culto (marzo 26 - giugno 16, Roma; due lettere, cc. 4).
- Franzoni Carlo (gennaio 1, Cologne; c. 1).
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 6
264
488
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Gagliardi Luigi - Guidotti L.
1887
- Gagliardi Luigi (marzo 17, Brescia; c. 1).
- Galletti (s.d., Roma; telegramma).
- Gallini Carlo (s.d., Roma; telegramma).
- Gambara Italo (marzo 17 - 22, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Gardini Edoardo (aprile 17 - luglio 24, Aquila; due lettere, cc. 4).
- Garuffa Francesco (gennaio 22, Chiari; c. 1).
- Gatti, procuratore in Castiglione delle Stiviere (aprile 19, Castiglione delle Stiviere; cc. 2).
- Genala Francesco, Ministero dei lavori pubblici (gennaio 11, Roma; cc. 2).
- Gasparini Antonio (aprile 20, Bergamo; cc. 2).
- Gennaro Vitaliano (febbraio 4 - marzo 31, Brescia; due lettere, quattro telegrammi, cc. 11).
- Gheza Pietro (gennaio 19 - febbraio 19, Breno; due lettere, cc. 2).
- Ghirardi Giuseppe (febbraio 6, Manerbio; cc. 2).
- Ghirelli Luigi (dicembre 27, Napoli; cc. 2).
- Giacomelli Gino, Società gestione immobiliare di lavori d'utilità pubblica ed agricola in Roma (febbraio 8, Roma; c.
1).
- Giovagnoli Ciro (marzo 19, Pesaro; cc. 2).
- Giugni Giacomo (gennaio 9 - marzo 9, Sale Marasino; quattro lettere, cc. 7).
- Giusso Gerolamo (gennaio 7, Napoli; telegramma).
- Glisenti Alfredo (marzo 18, Brescia; cc. 2).
- Glisenti Francesco (marzo 1 - 19, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Grillo Giacomo, Banca nazionale nel Regno d'Italia - Direttore generale (aprile 12, Roma; cc. 2). Allegata minuta di
Zanardelli Giuseppe aprile 19, Roma; cc. 2).
- Grimaldi Bernardino, ministro di Agricoltura e commercio (gennaio 5 - febbraio, Roma; due lettere, cc. 4).
- Grisel C., Compagnie generale des eaux pour l'etranger (gennaio 17, Napoli; cc. 2).
- Grizzuti Camillo (gennaio 4, Boscoreale; cc. 2).
- Gualdo Aicardo (gennaio 13 - 18, Cologna Veneta; due lettere, cc. 3).
- Guerini Marietta (marzo 17, Roma; biglietto).
- Guidotti L. (marzo 16, Santo Stefano Magra; cc. 2).
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 7
489
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Inghilleri Calcedonio
1887
- Inghilleri Calcedonio, Ministero di grazia e giustizia - Direttore generale (febbraio 25, Roma; cc. 2).
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 8
490
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Lacava Pietro - Luzzatto Attilio
1887
- Lacava Pietro (marzo 13 - 16, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 2).
265
- Leti Luigi (gennaio 1, Brescia; c. 1).
- Locher Federico (febbraio 6, Roma; cc. 2). In lingua francese.
- Lombardi Davide (gennaio 14, Rezzato; cc. 2).
- Lucchesini, Società italiana per le strade ferrate meridionali - Direzione generale (s.d., Firenze; cc. 2).
- Luccini Gaetano (marzo 8, Brescia; cc. 3).
- Lussignoli (febbraio 2, s.l.; cc. 2).
- Luzzatti Ippolito (gennaio 31 - settembre 19, Genova, Moncalvo; tre lettere, cc. 5).
- Luzzatti Luigi (gennaio 1, Padova; cc. 2).
- Luzzatto Attilio (s.d., Roma; telegramma).
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 9
491
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Maffina Giovanni Battista - Muzi
1887
- Maffina Giovanni Battista (gennaio 20, Tavernole; c. 1).
- Maggi Giovanni (gennaio 2, Montevideo; cc. 2).
- Magliani Agostino, ministro delle Finanze (febbraio 24 - aprile 19, Roma; due lettere, cc. 4). Allegata minuta di
Zanardelli Giuseppe (aprile 22, Roma; cc. 2).
- Magliani F. (febbraio 13 - marzo 10, s.l.; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Magni E. (febbraio 10, Bologna; cc. 2).
- Malvano Giacomo, direttore generale degli affari politici presso il Ministero degli affari esteri (febbraio 6, Roma; c.
1).
- Maraini Clemente (marzo 31 - aprile 4, Roma; due lettere, cc. 3).
- Marengo (marzo 18, Gardone; telegramma).
- Martelli (marzo 29, Milano; tre telegrammi).
- Martinelli Leone (gennaio 5, Cremona; biglietto).
- Martinengo di Villagana Angelo (s.d., Milano; telegramma).
- Martini Francesco (febbraio 18, Cremona; c. 1).
- Martinotti Massimo (aprile 21, Roma; cc. 2).
- Massimini Fausto (febbraio 10 - marzo 9, Brescia; tre lettere, cc. 10).
- Manleno, Direzione generale delle poste (marzo 1, Roma; c. 1).
- Mazzaldo Alessandro (gennaio 11, San Bonifacio; c. 1).
- Mazzelli Giuseppe (marzo 14, Marcheno; telegramma).
- Meritani (gennaio 13, Sanguinetto; telegramma).
- Miani Ventura (s.d., Milano; telegramma).
- Micheroni Luisa (marzo 27, Ferrara; cc. 2).
- Minervini Luigi (marzo 18, Naplli; cc. 2).
- Minghelli Vaini (febbraio 21 - marzo 11, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Moltedo Filippo (marzo 3, Rapallo; cc. 2).
- Mombelli Gina (marzo 17, Novara; cc. 2).
- Monga Giuseppe (s.d., Verona; telegramma).
- Mongini Luigi (s.d., [Torino]; cc. 2).
- Monti Luigi (gennaio 13 - marzo 13, Brescia; due lettere, cc. 2).
- [Muzi?], primo presidente della Corte d'appello di Napoli (marzo 17, Napoli; c. 1).
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 10
266
492
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Napoli Federico - Noce Vincenzo
1887
- Napoli Federico (gennaio 16 - marzo 20, Frosinone; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Negretti Giovanni (marzo 28, Bovegno; cc. 2).
- Nobili Ernesto, Economato generale dei benefici vacanti in Milano (gennaio 1, Milano; c. 1).
- Noce Vincenzo (marzo 18, Messina; cc. 2).
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 11
493
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Olivari Giovanni Battista - Ottini Isabella e Francesco
1887
- Olivari Giovanni Battista (marzo 4 - 9, Genova; due lettere, cc. 3).
- Orefici Simone (febbraio 17 - 27, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Orsenigo Carlo (gennaio 14, Milano; cc. 2).
- Ottini Antonio (gennaio 26 - marzo 30, Brescia, Udine; quattro lettere, cc. 6).
- Ottini Isabella e Francesco (marzo 18, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 12
494
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Pagani Antonio - Pugliese Antonio
1887
- Pagani Antonio (novembre 8, Belluno; cc. 2).
- Pagano Giovanni Battista (luglio 19, Catanzaro; c. 1).
- Pais Francesco (giugno 5, [Roma]; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (giugno 14, [Roma]; cc. 2).
- Pannunzio Alessandro (aprile 25, Ascoli Piceno; cc. 2).
- Panzerini Gerolamo (marzo 15, Cedegolo; cc. 2).
- Papa Ulisse (gennaio 17 - maggio 10, Roma, Desenzano sul Lago; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Parpaglia Salvatore (marzo 11, Cagliari; telegramma).
- Pavesi (aprile 3, s.l.; cc. 2).
- Pavoni Giovanni, Comitato elettorale per la provincia di Brescia (gennaio 30, Brescia; c. 1).
- Perego Giuseppe (marzo 18, Bergamo; c. 1).
- Pezzoni Calimerio, Pretura di Conegliano (gennaio 16, Conegliano; c. 1).
- Pieragnoli Guido (marzo 2, Roma; cc. 2).
- Pinchi G., Ministero di grazia e giustizia (gennaio 15, Roma; cc. 2).
- Pinelli, Procura generale (luglio 22, Messina; cc. 2).
- Pirlo Luigi e Zanoli Pietro (s.d., Salò; telegramma).
- Pisani Pietro (s.d., Messina; cc. 2).
- Plebani Lazzaro (gennaio 24, Bassano; cc. 2).
- Premi Cornelio Benedetto (gennaio 9, Genova; cc. 2).
267
- Preto Vittorio (gennaio 11, Verona; cc. 2).
- Pugliese Antonio (aprile 4, Roma; cc. 2).
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 13
495
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Quadri Angelo - Quintavalle Luigi
1887
- Quadri Angelo (marzo 22, Magliano de' Marsi; cc. 2).
- Quaranta Costantino (febbraio 3, Brescia; cc. 2).
- Quintavalle Etelvige (marzo 18, Parma; cc. 2).
- Quintavalle Luigi (marzo 18 - aprile 2, Bergamo; una lettera, tre biglietti, cc. 5).
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 14
496
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Ravalli Vito - Ruffino
1887
- Ravalli Vito (1886 dicembre 1, Siracusa; cc. 2).
- Regondi Annunziata (marzo 19, s.l.; biglietto).
- Regondi Ferdinando (gennaio 11, Milano; cc. 2).
- Resti Ferrari Giuseppe (marzo 17, Brescia; cc. 2).
- Rezzonico D., Associazione medica italiana - Comitato milanese (aprile 7, Milano; cc. 18). Allegata minuta di
Zanardelli Giuseppe (aprile 18, Roma; cc. 2). Allegato materiale a stampa.
- Richard Augusto, Società ceramica Richard (febbraio 3, Milano; c. 1).
- Rocca Marco (giugno 7, Roma; cc. 2).
- Rollè Michele, provveditore agli studi (marzo 18, Portomaurizio; c. 1).
- Ronchetti Scipione (gennaio 18, Milano, Como; due telegrammi).
- Rosano (s.d., Napoli; telegramma).
- Rovasio Pietro, provveditore agli studi (gennaio 17, Verona; c. 1).
- Ruffino (s.d., Firenze; telegramma).
- Mittente non identificato (s.d., Venezia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 15
497
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Sacchi Alfredo - Stroppa Simenio
1887
- Sacchi Alfredo (marzo 17, Genova; c. 1).
- Sacchi Ferrari Virginia (gennaio 5, Civita Castellana; cc. 2).
- Salucci (s.d., Firenze; cc. 2).
- Salvotti Giuseppe (febbraio 8 - settembre 17, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Saredo Giuseppe, Consiglio di Stato (marzo 29 - aprile 4, Roma; due lettere, cc. 4).
268
- Sbarbaro Pietro (febbraio 1 - 3, Lugano; due lettere, cc. 8).
- Sbarbaro Concetta (febbraio 3, Roma; c. 1).
- Bardolini Giovanni (marzo 11, Sale Marasino; cc. 2).
- Sciarra Barberini Colonna Maffeo (gennaio 2 - marzo 29, Roma; una lettera, tre telegrammi, cc. 5).
- Sibilla Alberto (marzo 17, Brescia; cc. 2).
- Signoroni Camillo (marzo 19, Roma; biglietto).
- Siliotto Antonio (s.d., Legnago; cc. 2).
- Sisca Tommaso, Ministero di grazia e giustizia e dei culti (gennaio 16, Roma; cc. 2).
- Società operaia di Gaino (aprile 10, Gaino; cc. 2).
- Società operaia maschile di Carpenedolo (gennaio 1, Carpenedolo; cc. 2).
- Società tiro a segno nazionale di Sant'Eufemia della Fonte (gennaio 14, Sant'Eufemia della Fonte; cc. 2).
- Soragni Antonio, prefetto di Brescia (gennaio 31 - marzo 2, Brescia; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Speranzini Zaffiro (gennaio 16, Volta Mantovana; cc. 2).
- Squarcina Giovanni (gennaio 30, Padova; cc. 2).
- Stroppa Simenio (marzo 28 - luglio 9, Vercelli; due lettere, cc. 11). Allegato materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 16
498
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Tabacchi G. - Triberti
1887
- Tabacchi G. (s.d., Mirandola; una lettera, due telegrammi, cc. 3).
- Tagliaferri Antonio (gennaio 3, Milano; c. 1).
- Tecchio Sebastiano (febbraio 5 - maggio 4, Venezia; tre lettere, due telegrammi, cc. 6).
- Tedeschi Felice (marzo 13, Torino, Roma; due lettere, un telegramma, cc. 3).
- Tedeschi Michele (s.d., Modica; telegramma).
- Tegon (s.d., Roma; c. 1).
- Tempini (marzo 21, Spezia; due telegrammi).
- Tenchini Lorenzo, Istituto di anatomia umana (gennaio 25, Parma; cc. 2).
- De Terzi Lana Gerardo (febbraio 17, Brescia; cc. 3).
- Togni Ernesto, Ministero dell'interno (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Tomacelli Francesco (gennaio 2 - febbraio 14, Salò; tre lettere, cc. 8).
- Tommasi Camillo (marzo 18, Roma; biglietto).
- Tommasi Basso Giulia (febbraio 3, Roma; cc. 2).
- Torri Alessandro (gennaio 6 - marzo 22, Castrezzato; due lettere, cc. 2).
- Triberti (luglio 27, Genova; cc. 2).
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 17
499
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Vasto - Volpi Girolamo
1887
- Vasto (aprile 17, Napoli; due telegrammi).
- Ventura Paolo, Ispettorato delle strade ferrate (marzo 19, Brescia; c. 1).
- Visintini Giovanni Battista (gennaio 14, Toscolano; cc. 2).
269
- Volpi Girolamo (marzo 26, Lovere; cc. 2).
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 18
500
"Auguri per l'onomastico - Corrispondenza sulle elezioni - Inviti (1) - Omaggi - Suppliche, istanze, ricorsi"
1887
Contiene anche materiale a stampa.
Note
(1) La camicia è vuota.
1.2.1.1
busta 82, fascicolo 19
501
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Annoni - Ziliotto Giovanni
1888
- Annoni (giugno 15, Milano; telegramma).
- Badolisani Orazio (s.d., Napoli; cc. 2).
- Bargoni (giugno 19, Venezia; telegramma).
- Bartoli Domenico (giugno 19 - 28, Firenze; due telegrammi).
- Battaglini famiglia (agosto 3, Lugano; cc. 2, a stampa).
- Beltrami Antonio (giugno 20 - 22, Pisa; due lettere, cc. 4).
- Benedini De Terzi Lana Aurora (dicembre 14 - 28, Virle; tre lettere, cc. 6).
- Bersi Adolfo (ottobre 6, Parma; cc. 2).
- Boldrini Vincenzo (s.d., Vigevano; telegramma).
- Bonghi, Società reale di Napoli - Accademia di scienze morali e politiche (aprile 28, Napoli; cc. 2).
- Bonomelli Geremia, vescovo di Cremona (gennaio 10, Cremona; cc. 2). Copia conforme.
- Boselli Paolo, ministro dell'Istruzione (dicembre 27, [Roma]; c. 1).
- Cagnola Carlo (gennaio 20 - 22, Roma; due lettere, cc. 4).
- Calcagno (giugno 19, Napoli; telegramma).
- Canonico Tancredi (giugno 10, Roma; due lettere, cc. 4).
- Casalis (giugno 14, Torino; telegramma).
- Cesarini Carlo, primo presidente della Corte d'appello (giugno 29, Lucca; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Cicognani (giugno 13, Firenze; telegramma, cc. 4).
- Cocco Ortu Francesco (dicembre 15 - 18, Roma; fascicolo relativo alle onoranze funebri del Principe di Carignano, cc.
8).
- Cornero (marzo 15, Piacenza; telegramma).
- Cremona L., Scuola d'applicazione per gl'ingegneri in Roma (giugno 17, [Roma]; cc. 2).
- Crivellari G. (dicembre 30, Torino; cc. 2).
- Cupis Scipione (gennaio 4, Bergamo; cc. 2).
- Da Poli, vescovo di Vicenza (luglio 24, Vicenza; cc. 2).
- De Luca Benedetto e Ciccarelli Romualdo (novembre 27, Macerata; telegramma).
- Eula Lorenzo, primo presidente della Corte di cassazione (giugno 15, Torino; cc. 2).
- Ferrari Raffaele (dicembre 29, Brescia; cc. 2).
- Ferri Enrico (s.d., Roma; c. 1).
- Forni Eugenio, Ministero di grazia e giustizia - Direttore generale del fondo per il culto (febbraio 14, Roma; cc. 4).
- Frola (novembre 12 - dicembre 12, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Gadda Giuseppe (giugno 11 - 15, Firenze; due telegrammi).
- d'Hohenloh Cardinale (aprile 22, Roma; c. 1).
270
- Lampertico Fedele a Luccini Gaetano (giugno 6, Vicenza; cartolina postale).
- Libertini Basso Eugenia (agosto 18, Borgo Vico; cc. 2).
- Lorenzo C., vescovo d'Alba (febbraio 26, Alba; cc. 2).
- Lovera (giugno 19, Torino; telegramma).
- Lovito Francesco (agosto 8, Roma; telegramma).
- Luccini Gaetano, Ministero di grazia e giustizia - Direttore generale (luglio 29, [Roma]; cc. 2).
- Magliani Agostino, ministro delle Finanze (marzo 9, Roma; cc. 2).
- Manfredi Felice, Procura generale del Re in Casale (dicembre 28, Casale; cc. 2).
- Mari Antonino (novembre 2, Ferrara; cc. 2).
- Martinengo di Villagana Angelo (s.d., Orzinuovi; telegramma).
- Massarani Tullo (giugno 14, Milano; cc. 3).
- Massimini Fausto (ottobre 11, Brescia; telegramma).
- Mi[...] Nicola (dicembre 31, Polignano a mare; cc. 2).
- Monza Giovanni, procuratore generale alla Corte d'appello di Lucca (dicembre 19, Lucca; c. 1).
- Morini Michele (aprile 15, Roma; cc. 2).
- Olmo Cesare (dicembre 30, Bergamo; cc. 2).
- Paoli Baldassarre (giugno 10 - 16, Firenze; tre telegrammi).
- Pessina Enrico (giugno 15, Roma; cc. 2).
- Putignano Vincenzo (luglio 21, Ceglie Messapica; cc. 2, a stampa).
- Quistini Giovanni (agosto 28, Brescia; cc. 2).
- Reberi (s.d., Torino; telegramma).
- Regnoli (aprile 13, Bologna; cc. 2).
- Rossi (s.d., Catanzaro; telegramma).
- Sacchi Vittorio (luglio 12, Roma; cc. 2). Allegata copia di autografo di Zanardelli Giuseppe
- Sanseverino, prefetto di Napoli (giugno 15, Napoli; telegramma).
- Sanseverino Bianca (novembre 10, Crema; cc. 2).
- Società di San Ginesio (s.d., San Ginesio; telegramma, cc. 2).
- Sbarbaro Pietro, a favore di (dicembre 27 - 28, Udine, Camerino; due telegrammi).
- Toschi (novembre 7, Sassuolo; cc. 2).
- Ugolini Dejanira (dicembre 31, Roma; cc. 2).
- Vigliani Paolo Onorato, primo presidente della Corte di cassazione di Firenze (luglio 15, Firenze; una lettera, due
telegrammi, cc. 4). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (giugno 13, Roma; cc. 2).
- Fani Cesare (agosto 6, Perugia; cc. 2). Allegate due minute di Zanardelli Giuseppe
- Ziliotto Giovanni (dicembre 30, Venezia; cc. 2).
- Senza sottoscrizione o illeggibili (aprile 29 - novembre 15, sei lettere, un telegramma, cc. 17).
1.2.1.1
busta 83, fascicolo 1
502
"Auguri per l'onomastico"
1888
Allegate minute delle risposte di Zanardelli Giuseppe
1.2.1.1
busta 83, fascicolo 2
271
503
"Felicitazioni e rallegramenti dopo il voto sulla Cassazione unica"
1888
In allegato: minute delle risposte di Zanardelli Giuseppe; "Cassazione unica per la votazione" - Risultato della
votazione per appello nominale avvenuta alla Camera dei deputati nella tornata del 1° dicembre 1888" (cc. 12).
1.2.1.1
busta 83, fascicolo 3
504
"Corrispondenza relativa al nuovo Codice penale - Congratulazioni per i discorsi in sede di discussione sul
nuovo Codice penale - Inviti ai deputati per la votazione sul nuovo Codice penale - Congratulazioni dopo la
votazione"
1888
1 - "Codice penale - 1888": corrispondenza relativa al nuovo Codice penale, minute di Zanardelli Giuseppe, inviti a
presenziare alle sedute alla Camera e al Senato per la votazione e relative risposte. (Con antecedenti al 1887 e
successivi al 1893; cc. 142)
2 - "Discorsi di s.e. [sul] Codice penale - Ringraziamenti": messaggi di ringraziamento per l'invio della copia dei
discorsi pronunciati da Zanardelli Giuseppe . Allegato l'elenco nominativo delle persone a cui è stata spedita una copia
del discorso pronunciato alla Camera dei deputati da Zanardelli Giuseppe il 5 giugno 1888. (cc. 78)
3 - "Inviti alla votazione": risposte degli onorevoli (cc. 78).
4 - "Codice penale - Dopo la votazione al Senato - Telegrammi" - Lettere. In allegato alcune minute di Zanardelli
Giuseppe (cc. 222)
5 - "Codice penale - Dopo la votazione": congratulazioni. In allegato alcune minute di risposta di Zanardelli Giuseppe e
l'appello nominale a stampa della tornata dell'8 giugno 1888. (cc. 238)
6 - Congratulazioni e omaggi dopo il voto. Allegate minute di risposta di Zanardelli Giuseppe (cc. 194)
1.2.1.1
busta 84
505
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Aceschi Giovanni - Zuradelli Innocente
1889
- Aceschi Giovanni, parrocchia di Stiolo (marzo 16 - aprile 17, Stiolo; due lettere, cc. 3).
- Adinolfi Carlo, Gabinetto del primo presidente di Trani (gennaio 13, Trani; cc. 2).
- Agnello Luigi (gennaio 24, Catania; cc. 3).
- Amadei Michele, Ministero di agricoltura industria e commercio - Sottosegretario di Stato (aprile 21, [Roma]; cc. 2).
- Ambrosetti L., prefettura di Avellino (novembre; Avellino; cc. 2).
- Angioli A., Comando superiore dei distretti militari in Firenze (gennaio 8, Firenze; c. 1).
- Ario (aprile 27, Roma; cc. 2).
- Amiè G., procuratore generale della Corte di cassazione (aprile 19, Torino; due lettere, cc. 4).
- Avanzini Agostino (gennaio 5, Gargnano; c. 1).
- senza sottoscrizione (febbraio 19, Roma; cc. 2).
- Badini (maggio 7, Roma; c. 1).
- Barosa Antonio (gennaio 12, Novi Ligure; cartolina postale).
- Bazzini Camillo (gennaio 14, Brescia; cc. 1).
- Benedini De Terzi Lana Aurora (marzo 16 - dicembre 23, Brescia; cinque lettere, cc. 12).
- Benzoni Ermenegildo, Procura (gennaio 11, Bobbio; c. 1).
- Bertolè Viale Ettore, ministro della Guerra (gennaio 14, Roma; cc. 2).
272
- Blumenthal Minna G. (ottobre 25, Costantinopoli; cc. 2).
- Boccardo G. (gennaio 16, Roma; cc. 2).
- Bonelli Luigi (maggio 29, Bologna; cc. 2).
- Boni Augusto (gennaio 2, San Marino; cc. 2).
- Borghi Luigi (gennaio 10, Spezia; c. 1).
- Borgnini G. (gennaio 20 - maggio 29, un telegramma, un biglietto).
- Boselli Paolo, ministro dell'Istruzione (aprile 24, [Roma]; c. 1).
- Bortolucci Giovanni (gennaio 21, Modena; cc. 2).
- Cadenazzi Giuseppe (s.d.; Mantova; cc. 2).
- Caldera Luigi (gennaio 16, Brescia; c. 1).
- Calenda Vincenzo, procuratore generale alla Corte di cassazione (gennaio 22 - aprile 19, Napoli; una lettera, un
biglietto, cc. 3).
- Campi Emilio (aprile 26, Milano; cc. 2).
- Cania, presidenza della Corte di cassazione (gennaio 23 - maggio 29, Roma; due lettere, cc. 2).
- Carlini Giovanni Battista (gennaio 16, Bologna; cc. 2).
- Cascone, primo presidente della Corte d'appello di Milano (s.d., Milano; cc. 2).
- Cassano Antonio, procuratore generale in Ancona (gennaio 11, Ancona; cc. 2).
- Castelli Dionigi (giugno 2, Como; cc. 6). Allegato materiale a stampa.
- Cavalli, procuratore presso il Tribunale civile e correzionale di Viterbo (gennaio 3, Viterbo; cc. 2).
- Cecchi Pier Leopoldo (aprile 15 - maggio 20, Genova; due lettere, cc. 4).
- Cesarini Carlo (gennaio 21, Lucca; c. 1).
- Ciompa Nicola (aprile 19, Palermo; biglietto).
- Cittadella Vigodarzere Gino (aprile 26, Cittadella, Padova; due lettere, cc. 4).
- Coasigli Davide (maggio 30, Napoli; cc. 2).
- Colapietra, Procura generale d'appello in Roma (gennaio 20, [Roma]; cc. 2).
- Compans Carlo, sottosegretario di Stato per le poste ed i telegrafi (maggio 7, Roma; cc. 2).
- Consiglio dell'ordine degli avvocati presso il Tribunale di Viterbo (gennaio 17, Viterbo; cc. 2).
- Corbolani Giordano (gennaio 18, Brescia; cc. 2).
- Criscuoli Biagio (marzo 19, Roma; cc. 2).
- Dalla Vecchia Enrico (dicembre 31, Brescia; c. 1).
- De Amicis Giovanni (gennaio 17, Brescia; c. 1).
- Del Carlo E., sindaco di Lucca (gennaio 12, [Lucca]; c. 1).
- de Crecchio Filippo (gennaio 15, Aquila; cc. 2).
- del Nunzio Raffaele, presidente del Circolo giovanile (gennaio 10, Giulianova; cc. 2).
- Della Rocca Giovanni (aprile 30, Roma; cc. 2).
- Del Vecchio Pietro (maggio 4, Roma; c. 1).
- Del Zio Floriano (gennaio 11, Melfi; cc. 2).
- Demaria (aprile 30, Roma; cc. 2).
- De Meo Antonio, Procura generlae d'appello in Napoli (gennaio 2, Napoli; c. 1).
- De Renzis Bartolomeo Francesco (aprile 28, [Roma]; cc. 2).
- De Terzi Lana Gerardo (dicembre 13, Brescia; cc. 2).
- Dezerbi (gennaio 6, Oppido Mamertina; telegramma).
- Di Blasio, Ministero dei lavori pubblici - Sottosegretario di Stato (aprile 30, Roma; cc. 2).
- Donà Guglielmo (gennaio 14, Torino; c. 1).
- Durcelli Emilio (gennaio 19, Roma; c. 1).
- Dusio Angelo (gennaio 7, Mantova; c. 1).
- Fabri Giorgio, Corpo reale del genio civile - Ingegnere capo (gennaio 15, Torino; cc. 2).
- Fabris Niccolò (gennaio 9 - maggio 3, Lestizza; due lettere, cc. 2).
- Fabroni Cristina (settembre 26, Firenze; cc. 2).
- Falconi Nicola (s.d., Napoli; cc. 2).
- Favini Giuseppe (s.d., Brescia; c. 1).
- Fazio Enrico (maggio 1, Roma; cc. 2).
- Ferrari (gennaio 7, [Roma]; cc. 2).
- Formigoni Filippo (gennaio 21, Modena; c. 1).
- Gagliardi Luigi (gennaio 21, Brescia; cc. 2).
- Gambara Italo, Procura generale (dicembre 30, Messina; cc. 2).
- Gareni Felice (maggio 4, Roma; c. 1).
- Gatti Giovanni (gennaio 3, Forlì; c. 1).
- Glisenti Giovanni Battista (gennaio 16, Carcina; cc. 2).
- Gordigiani Pietro (dicembre 25, Pistia; c. 1).
- Lucca Pietro (gennaio 16 - maggio 3, Vercelli, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3).
273
- Lusignani (gennaio 6, Parma; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Maggioni Giovanni (gennaio 15, Padova; cc. 2).
- Mancardi (s.d., Pera; telegramma).
- Manfrea G., prefetto di Ferrara (gennaio 15, Ferrara; c. 1).
- Manfroni Cesare (gennaio 17, Modena; cc. 2).
- Mangini Enrico (dicembre 31, Cremona; cc. 2).
- Marchesini Rodolfo (gennaio 15, Roma; cc. 2).
- Marianni Giuditta (settembre 15, Latronico; cc. 2).
- Marta Francesco, sindaco di Castelfranco Veneto (gennaio 6, Castelfranco Veneto; cc. 2).
- Martarelli Luigi (gennaio 15, Brescia; cc. 2).
- Martucci Emanuele (gennaio 21, Venezia; cc. 2).
- Massimini Fausto (maggio 2, Brescia; cc. 2).
- Mattiauda Bernardo (gennaio 14, Savona; cc. 2).
- Mazza Dulcini G., procuratore generale in Milano (gennaio 8, Milano; c. 1).
- Michelozzi Cino (gennaio 14 - 16, Pistoia; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Molmenti Pompeo Gherardo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Monti Silvio (gennaio 8, Brescia; cc. 2).
- Monzani Cirillo (s.d., [Roma]; c. 1).
- Moriondo Luigi, direttore della società L'Unione tipografico editrice torinese (gennaio 5 - 14, Torino; tre lettere, cc.
4).
- Muratori Matteo (aprile 22, Palermo; cc. 2).
- Ottolini de Campi Luigi (febbraio 27, Milano; c. 1).
- Palombo Giuseppe (maggio 9, Cagliari; cc. 2).
- Pascolata (gennaio 11, Venezia; cc. 2).
- Passerini C., Unione cooperativa italiana (ottobre 28, Roma; c. 1).
- Penserini Francesco (gennaio 12, Napoli; c. 1).
- Perroni Lodovico (s.d., Roma; c. 1).
- Petronio Francesco (s.d., Roma; cc. 2).
- Pinelli, Procura generale di Venezia (s.d., Venezia; cc. 2).
- Plasteno Giuseppe (gennaio 13, [Roma]; c. 1).
- Pomp[...] Guido (gennaio 17, Roma; c. 1).
- Prezzolini Luigi, prefetto di Sondrio (gennaio 21, Sondrio; c. 1).
- Regondi Ferdinando, La Popolare (dicembre 9, Milano; c. 1).
- Rende Carlo (gennaio 15, Catanzaro; c. 1).
- Ribezzi Angelo (s.d., Cassino; c. 1).
- Riccio Giovanni Battista (gennaio 18, Salerno; c. 1).
- Rizzoli (marzo 29, Clusone; c. 1).
- Romano G. (maggio 8, Napoli; cc. 2).
- Russo Onesto Michele, Accademia palermitana di scienze, lettere e belle arti (marzo 17, Palermo; c. 1).
- Sampietro Tobia, Intendenza di finanza di Brescia (gennaio 12, Brescia; c. 1).
- Sandrelli Carlo (dicembre 28, Lucca; cc. 2).
- Sardi Germano (maggio 8, Sulmona; biglietto).
- Savino Giuseppe, Ministero di grazia e giustizia (maggio, Roma; cc. 2).
- Sbarbaro Pietro, Carceri giudiziarie di Sassari (luglio 31, Sassari; cc. 7).
- Scalamandrè Girolamo (1888 ottobre 10 - marzo 14, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Scolari Saverio (aprile 18, s.l.; cc. 2).
- Scotti Enrico, Municipio di Piombino (gennaio 21, Piombino; cc. 2).
- Segrè S. (gennaio 11, Milano; cc. 2).
- Spaventa Silvio (gennaio 23, Roma; cc. 2).
- Sprovieri Francesco (gennaio 14, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Tempini (gennaio 1, Brescia; telegramma).
- Tomacelli Girolamo (gennaio 6, Salò; cc. 2).
- Triberti Francesco, Procura generale in Catania (dicembre 30, Catania; cc. 2).
- Trigona Vincenzo (gennaio 22, Firenze; cc. 2).
- Trompeo Pietro Paolo (gennaio 12, Roma; cc. 2).
- Valentino Felice (gennaio 12, s.l.; c. 1).
- Vallè N. (gennaio 13, Roma; c. 1).
- Venturini Federico, Procura generale in Trani (gennaio 7, Trani; cc. 2).
- Vitari Giovanni (gennaio 16, Lucca; cc. 2).
- Vitta J. (febbraio 20, Lione; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Zanotti Giuseppe (gennaio 15, Firenze; cc. 2).
274
- Zuradelli Innocente (gennaio 5, Gargnano; telegramma).
1.2.1.1
busta 85, fascicolo 1
506
"Congratulazioni per la promulgazione del nuovo Codice penale - Auguri per l'onomastico - Inviti - Copie
autografe di telegrammi inviati da Giuseppe Zanardelli per condoglianze"
1889
Contiene anche materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 85, fascicolo 2
507
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli"
Agnella Francesco - Zanoli Pietro
1890
- Agnella Francesco (ottobre 3, Roma; cc. 2).
- Albanese Vincenzo (ottobre 29, Modica).
- Angeloni Antonio (luglio 3, Roma).
- Senza sottoscrizione (aprile 26, Roma; biglietto).
- Badini Alfonso (aprile 26, Torino; biglietto).
- Berti Ludovico, Ministero dell'interno (febbraio, Roma; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (marzo 10,
[Roma]; cc. 2).
- Boselli Paolo, ministro dell'Istruzione (febbraio 2 - aprile 8, Roma; due lettere, cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli
Giuseppe (febbraio 6, [Roma]).
- Brunetti Gaetano (novembre 2, Lecce; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (novembre 13, [Roma]; cc. 2).
- Brunicardi Adolfo (s.d., Roma; cc. 2).
- Basteris G. (aprile 29, Torino; cc. 2).
- Cacace Tito (marzo 28, Napoli; cc. 2).
- Caccia Gregorio, presidenza della Corte dei conti (marzo 27, Roma).
- Cadenazzi Giuseppe (marzo 3, Mantova; cc. 2).
- Calapinta, senatore (marzo 29, Roma; cc. 2).
- Castelli Dionigi (marzo 2, Corno; cc. 3).
- Castelli Francesco (aprile 26, Car[...]; cc. 2).
- Cavallini Filippo (aprile 12, s.l.; cc. 2).
- Cesarini Carlo (marzo 28, Lucca).
- Chiala Luigi (aprile 11, Roma; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Cicognani (ottobre 9, Roma).
- Cittadella Vigodarzere Gino (maggio 2, Padova; cc. 4).
- Ciuffelli Augusto ([dicembre, Roma]; cc. 6).
- Cocco Ortu Francesco, Ministero di grazia e giustizia - Sottosegretario di Stato (luglio 11, Roma; cc. 2).
- Cogliolo, presidente del Fascio ferroviario di Genova (dicembre, Genova; cc. 2).
- Costanzo Giuseppe Aurelio (giugno 29, Roma; cc. 2).
- Cottafavi Vittorio (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Mittente non identificato (luglio 22, Roma; cc. 2).
- Della Rocca Giovanni (marzo 21, Roma; biglietto).
- Demaria Vincenzo (aprile 17, [Torino]; cc. 2).
- Dotti Gerolamo (aprile 8, Spezia; cc. 2).
- Ellena Vittorio (aprile 12, Roma; cc. 2).
- Fazio Enrico (aprile 10, Roma).
- Ferrari Raffaele (settembre 22, Brescia; cc. 2).
275
- Ferrata Romolo (aprile 9, Rovato; cc. 2).
- Finocchiaro Aprile Camillo (luglio 6, Roma; cc. 2).
- Franceschini (aprile 28, Roma; cc. 2).
- Garelli Felice (aprile 16, Roma; biglietto).
- Gatti Casazza (aprile 17, Ferrara; biglietto).
- Genala Francesco (aprile 13, Firenze; cc. 2).
- Gordigiani Pietro (gennaio 9, Pistoia). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
- Grimaldi Bernardino, ministro delle finanze (dicembre 27, Roma; cc. 4). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
(1891 gennaio 9, [Roma]; cc. 2).
- Lacava Pietro (gennaio 19, s.l.; telegramma).
- Lattes Giuseppe, direzione Fabbrica d'armi in Brescia (aprile 11, Brescia).
- Lodi Luigi, La nuova rassegna (s.d., s.l.; cc. 2).
- Luccini Gaetano, Ministero di grazia e giustizia - Direttore generale (aprile 11, [Roma]; cc. 2).
- Luzzatti Luigi (dicembre 7, Padova; cc. 2).
- Magnabotta Ernesto, Istituto storico italiano (dicembre 16, s.l.; cc. 2).
- Majorana Calatabiano Salvatore (marzo 28 - luglio 5, Roma; due lettere, cc. 4).
- Maraini Adelaide (gennaio 16, s.l.; cc. 2).
- Miceli Luigi, ministro di Agricoltura e commercio (dicembre, Roma; cc. 2).
- Morosini, Giunta municipale di Angolo a Ferdinando Zanardelli (febbraio 4, Angolo; cc. 2).
- Morosoli R. (marzo 25, Pisa; cc. 2).
- Mussi Martina (gennaio 13, Rovato).
- M[...] P., Il Diritto (luglio 20, Roma; cc. 2).
- [Navi?] N. (aprile 11, Roma; biglietto).
- [Operti?] D. (gennaio 28, Roma; cc. 2).
- Pandolfi Maria (luglio 20, Stra; cc. 2).
- [Panes?] F., economo generale dei benefici vacanti (novembre 8, Napoli; cc. 2).
- Paroletti Gustavo a Luigi Pedrotti, direttore de "La Provincia di Brescia (aprile 12, Piacenza; cartolina postale).
- Pellegrini Clemente (dicembre 10, Venezia; cc. 6).
- Pertusati Teodoro (aprile 4, Brescia; biglietto).
- Pessina Enrico (febbraio 11, Napoli; cc. 2).
- Pigorini Ferraris A. (febbraio 5, Roma; cc. 2).
- Puglia Giuseppe Mario (aprile 14, Palermo).
- Renzi Tessari Agostino, sindaco di Verona (aprile 10, Verona; cc. 2).
- Riccardi Paolo ([febbraio, Brescia]; biglietto).
- Rubichi Francesco (novembre 1, Lecce; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (novembre 13, [Roma]; cc. 2).
- Ruggieri Vincenzo (ottobre 28, Trani; cc. 6).
- Sarraute Pierre (aprile 10 - dicembre 15, Periquieux, Barson; quattro lettere, cc. 11). Allegata minuta di Zanardelli
Giuseppe (settembre 10, Toscolano; cc. 2).
- Seguso Salmini Rosa (dicembre 27, s.l.; cc. 2).
- Simpliciano, Ospizio di Santa Margherita, al barone Monti (luglio 6, Roma; cc. 2).
- Spada Calabria Giuseppina (ottobre 6, Brescia; cc. 2).
- Spirito F. (maggio 1, Napoli).
- Sprovieri Francesco (aprile 13, Roma; cc. 2).
- Taddei (marzo 17, Provaglio; biglietto).
- Tecchio Sebastiano (ottobre 4, Venezia).
- Tissi Eugenio (giugno 5, Roma).
- Benedini De Terzi Lana Aurora (1889 novembre 25 - 1890 dicembre 3, Brescia; cinque lettere, cc. 10).
- De Terzi Lana Gerardo (gennaio 4 - dicembre 15, Brescia, Colombaro; sei lettere, cc. 13).
- Trinchera Francesco (novembre 3 - 8, Ostuni; due lettere, cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
- Vedudari Bortolo, presidente del Circolo Garibaldi Giuseppe di Salò (gennaio 15, Salò; telegramma).
- Velini A., Comando del VI Corpo d'armata (maggio 6, Bologna).
- Ventura Paolo (giugno 27, Palermo; cc. 2).
- Villa Ignazio (luglio 21, Roma).
- Visintini Carlo (aprile 7, Toscolano; cc. 2).
- Vivante Cesare (febbraio 26 - aprile 9, Bologna; due lettere, cc. 3). Allegato opuscolo a stampa
- Zanardelli Giovanni (dicembre 30, Brescia; cc. 2).
- Zanoli Pietro (aprile 6, Salò; c. 1).
1.2.1.1
busta 86, fascicolo 1
276
508
Corrispondenza relativa al Codice penale
Antonibon Pasquale - von Listz Francesco
1890
- Antonibon Pasquale (febbraio 7 - 26, Bologna; due lettere, cc. 4). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (marzo 9,
Roma; cc. 2).
- Arabia Francesco Saverio, Corte di cassazione di Napoli (giugno 14, Napoli; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli
Giuseppe (giugno 22, Roma; cc. 4).
- Bargoni A. (febbraio 16, Venezia; cc. 2).
- Barsanti Pio (aprile 2, Macerata; cc. 2).
- Bonghi Ruggiero (maggio 22 - settembre 7, Roma; due lettere, cc. 4). In allegato: minute di una risposta di Zanardelli
Giuseppe (1889 agosto 9 - 1890 maggio 23, Roma, Montecatini; quattro lettere, cc. 7) e lettere di T. Boston Bruce e
Talamo Robert (cc. 10).
- Cadenazzi Giuseppe, Consiglio dell'ordine degli avvocati di Mantova (febbraio 27, Mantova; cc. 4). Allegata minuta
di Zanardelli Giuseppe (marzo 15, Roma; cc. 2).
- Canonico Tancredi (febbraio 12 - luglio 11, Roma; quattro lettere, cc. 8). In allegato: una lettera di Vincenzo Cosenza
e un biglietto di Emilio Brusa (cc. 3).
- Cantù Giulio (giugno 14, Milano; cc. 2).
- Carrara, Stamperia reale (gennaio 9, Roma; cc. 2).
- Cavazzani Silvio (maggio 8, Asiago; cc. 4).
- Ciamarra Giacinto (gennaio 24, Napoli; cc. 2).
- Contarini Francesco (s.d., s.l.; cc. 2).
- Corrado Federico (agosto 24, Napoli; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
- Crivellari G. (giugno 16, Torino; cc. 2).
- [Curio?] G. (giugno 12 - 20, Roma; due lettere, cc. 4). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
- De Bonis Giovanni (gennaio 18, Potenza; cc. 2).
- Di Benedetto N. (luglio 21, Palermo; cc. 2).
- Ellera Pietro (1889 dicembre 4 - 1890 giugno 13, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Errante Vincenzo (1889 dicembre 4 - 1890 giugno 21, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Fava Saverio, Legazione d'Italia (gennaio 15, Washington; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe ([gennaio]
31, Roma; cc. 2).
- Finali Gaspare, Ministero dei lavori pubblici (gennaio 28, Roma; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
(gennaio 29, Roma; cc. 4).
- Fortis Alessandro, Ministero dell'interno - Sottosegretario di Stato (febbraio 28, Roma; cc. 2).
- Giachetti Carlo (maggio 5, Firenze; cc. 2).
- Giustina G.A., direttore della Cronaca dei tribunali (agosto 12, Torino; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
(agosto 25, Roma; cc. 2).
- Isola Pier Eugenio, procuratore in Varese (aprile 14, Varese; cc. 2).
- Lampertico Fedele (gennaio 6, Vicenza; cc. 2).
- Lazzarini Giulio (aprile 10 - maggio 20, Pavia; cinque lettere, cc. 10). Allegate minute di Zanardelli Giuseppe (aprile
19 - luglio 7, Roma; due lettere, cc. 4).
- Lozzi Carlo, Procura generale di Brescia (1889 luglio 29 - 1890 aprile 15, Brescia, Colli del Tronto; due lettere, cc. 6).
Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (aprile 18, Roma; cc. 2).
- Lucchini Luigi (marzo 26, Bologna; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (marzo 28, Roma; cc. 2).
- Macrina Paparo A., Società operaia di mutuo soccorso Fratelli Cairoli (febbraio 20, Petrizzi; cc. 2).
- Magagna, presidente della Camera di commercio italiana in Parigi (maggio 16, Parigi; una lettera, un biglietto, cc. 9).
Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (giugno 7, Roma; cc. 2).
- Majorana Calatabiano Salvatore (1889 dicembre 4 - 1890 febbraio 14, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Manfredi S. (1889 dicembre 4 - 1890 gennaio 2, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Marchesini Rodolfo (1889 dicembre 3 - 1890 giugno 24, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Masucci Luigi (marzo 30 - giugno 30, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Messina Scimone Antonino (giugno 18, Palazzolo Acreide; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (giugno 26
Roma; cc. 2).
- Miraglia Mariano, Ministero di grazia e giustizia - Direttore generale, a Luccini Gaetano (febbraio 27, [Roma]; cc. 2).
Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (febbraio 27, Roma; cc. 2).
- Pessina Enrico (gennaio 2, Napoli; cc. 2).
- Piccinini Elvira (s.d., s.l.; biglietto).
277
- Pincherli Eugenio (giugno 18, Verona; cc. 2).
- Minuta di Zanardelli Giuseppe a Quistini Giovanni (aprile 22, Roma; cc. 4).
- Rivarola Rodolfo (marzo 5, La Plata; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (giugno 29, Roma; cc. 2).
- Romano Cesare, Consolato di sua maestà il Re d'Italia (maggio 15, Bordeaux; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli
Giuseppe (maggio 23, Roma; cc. 2).
- Rosi Francesco (maggio 21 - 27, Roma; due lettere, cc. 4). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (maggio 26, Roma;
cc. 2).
- Roversi Luigi, Il Progresso italo-americano (gennaio 15, New York; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
([gennaio] 31, Roma; cc. 2).
- Sanguinetti Cesare (giugno 18, Parma; cc. 2).
- Scarpari Salvatore (marzo 9, Castelfranco Veneto; cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (marzo 27, Roma;
cc. 2).
- Sciovolone Mario (novembre 18, Palermo; cc. 2).
- Spirito F. (dicembre 17, Roma; cc. 2).
- Tappari Pietro (gennaio 21, Genova; cc. 2).
- Tolomei Giampaolo (febbraio 14 - giugno 14, Padova; quattro lettere, cc. 8).
- Trevisani Giuseppe (febbraio 23, Napoli; cc. 2).
- Verdelli Cesare (1888 maggio 18, Saliceta San Giuliano; cc. 2).
- Vigliani Paolo Onorato, primo presidente della Corte di cassazione di Firenze (febbraio 16 - giugno 16, Firenze; due
lettere, cc. 4).
- von Listz Francesco (settembre 8, Halle; cc. 4). In lingua tedesca. Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (ottobre 6,
Roma; cc. 2).
- Minuta di Zanardelli Giuseppe a T. Boston Bruce (giugno 7 - 12, Roma; due lettere, cc. 9).
- Anonimi (s.d., s.l.; due lettere, cc. 5).
- Suppliche, istanze, ricorsi (cc. 154).
1.2.1.1
busta 86, fascicolo 6
509
"Corrispondenza relativa alla legge sulle Preture e sulla Magistratura Affari personali trattati durante le ferie di
S.E. (agosto-settembre) - Inviti - Ricevute di plichi raccomandati"
1890
Contiene anche materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 86, fascicoli 02-05
510
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - C)"
Abate Antonio - Averoldi Faustino
1891
- A[...] (febbraio 12, Milano; cc. 2).
- Abate Antonio (marzo 19, Sulmona; cc. 2).
- Abate Pietro (maggio 28, Roma; c.1).
- Abeni Domenico (marzo 18 - settembre 15, Lodi; due lettere, cc. 4).
- Adamoli Giulio (febbraio 5 - luglio 26, Besozzo; due lettere, cc. 21). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (febbraio
8, Roma).
- Adinolfi Carlo (febbraio 11 - dicembre 30, Napoli, Trani; tre lettere, cc. 6).
- Agazzotti (s.d., Modena; telegramma).
- Aimery Giuseppe (febbraio 18, Torino; cc. 2).
- Aimo Santina (aprile 7, Brescia; c. 1).
- Alcaro Luigi (maggio 31, Borgia; telegramma).
- Alfieri di Sostegno (settembre 16, San Martino Tanaro; cc. 2).
278
- Agnello Luigi (febbraio 11, Catania; cc, 2).
- Alpi Annibale (febbraio 10, Modena; cc. 29).
- Allievi Antonio (marzo 23 - 26, Brescia; due telegrammi).
- Almici Berardo (dicembre 28, Castenedolo; c. 1).
- Amalberti G., Ministero della marina - Direzione generale di artiglieria e d'armamenti (giugno 9, Roma; cc. 2).
- Ambrosoli Aurelia (marzo, Milano; c. 1).
- Amoretti A. (s.d., s.l.; c. 1).
- Anastasi (aprile 15, Messina; cc. 2).
- Andolfato Roberto (febbraio 15, Crespano; cc. 2).
- Anelli Rinaldo (ottobre 27, Bernate Ticino; cc. 2).
- Angeloni Enrico, Consulado de los EE UU mexicanos en Roma (marzo 19, Roma; cc. 2).
- Annaratone Angelo (novembre 28, Roma; cc. 2).
- Annaratone Clementina (gennaio 22, Brescia; biglietto).
- Ansidei Pericle, Ministero dei lavori pubblici (febbraio 7, Roma; c. 1).
- Antonibon Pasquale (febbraio 8 - novembre 22, Bologna; cinque lettere, cc. 10).
- Antonioli, Gabinetto del pretore (settembre 15, Montichiari; cc. 2).
- Appiani Graziano (settembre 12, Treviso; cc. 2).
- Arbib Edoardo (dicembre 20, Roma; c. 1).
- Arrighi Alfonso (febbraio 5 - novembre 20, Gardone Riviera, Fasano; tre lettere, cc. 6).
- [Armoi?] G. (febbraio 24, cc. 2).
- Arrigossi Luigi (marzo 11 - 31, Verona; due lettere, un telegramma, cc. 7).
- Averoldi Faustino, Municipio di Paderno Franciacorta (novembre 4, Paderno; cc. 2).
- Senza sottoscrizione (s.d., s.l.; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 87, fascicolo 1
511
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - C)"
Bagatta Clotilde - Bussola Carlo
1891
- B[...], Municipio di Gardone Val Trompia (settembre 14, Gardone Val Trompia; cc. 2).
- Bagatta Clotilde (settembre 12, Genova; cc. 2).
- Bagatta Gerolamo (marzo 23 - ottobre 18; Genova, Verona, Treviso, Venezia; undici lettere e due cartoline, cc. 26).
- Bagossi (giugno 4, Milano; telegramma).
- Bagozzi Federico (giugno 29 - dicembre 22, Salsomaggiore, Villa, Gardone, Sant'Agata di Militello; una lettera,
cinque telegrammi, un biglietto, cc. 7).
- Balestrini Jenni (dicembre 31, Brescia; cc. 2).
- Balestrini Temistocle (maggio 29 - settembre13, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Balzarini Giacomo (novembre 13, San Colombano; cc. 2).
- [Barbani?] Emiliano (settembre 23, Padova; cc. 2).
- Barbera Cesare (marzo 19, Rezzato; cc. 2).
- Baragiola A., Collegio convitto nazionale Jacopo Stellini (febbraio 17, Cividale del Friuli; c. 1).
- Baratieri Oreste, governatore della Colonia Eritrea (settembre 3, Massaua; cc. 2).
- Barbera G., (marzo 19 - aprile 27; due lettere, cc. 3).
- Barboglio Amalia (maggio 14, Brescia; biglietto).
- Barboglio Giuseppe (marzo 17, Brescia; cc. 2).
- Barboglio Marozzi Nina (marzo 18 - settembre 15, Brescia, Camignone; due lettere, cc. 4).
- Barone Errico (aprile 12, Napoli; cc. 2).
- Baruffaldi Giovanni (aprile 12, Gaino; cc. 2).
- Basini Giuseppe (settembre 19, Scandiano; cc. 2).
- Bassa Girolamo (febbraio 17, Calcinato; c. 1).
- Basto Eugenia (dicembre 17, Roma; cc. 2).
- Battaglia Paolina (marzo 18, Roma; cc. 2).
- Bazzoli Giuseppe (marzo 28, Mantova; cc. 2).
- Beauregard (settembre 22, Parigi; cc. 2).
- Baviera Ignazio (marzo 17, Catania; cc. 2).
- [Beisso?] D. (settembre 16, Roma; cc. 2).
279
- Belati Angelo (settembre 16, Cologne; cc. 2).
- Bellei, sottoprefetto (agosto 24 - 25, Alba; due telegrammi).
- Bellini Antonio (settembre 22, Firenze; cc. 2).
- Benedetti Roncalli Domenico, Congregazione di carità per le opere pie di Foligno (marzo 7 - maggio 6, Foligno; tre
lettere, cc. 6).
- Beni Carlo, Municipio di Stia (marzo 18, Stia; cc. 2).
- Bentivenga (novembre 8, Roma; telegramma).
- Benizzi Rodolfo (s.d., Repubblica Argentina; cc. 2).
- Bergonzi Teodoro, Ministero dei lavori pubblici (novembre 13 - dicembre 21, Roma; cinque lettere, cc. 10).
- Berlenghis G.A. (marzo 28, Lucca; c. 1).
- Bernasconi Bartolomeo Felice (marzo 17 - dicembre 23, Casale Monferrato; due lettere, cc. 4).
- Bertani Riccardo Giovanni (febbraio 13 - aprile 10, Bologna; due lettere, cc. 6).
- Bertazzi Alessandro, Società anonima cooperativa tra gli operai per la lavorazione delle pelli (settembre 14, Brescia; c.
1).
- Bertelli Achille (marzo 19 - ottobre 25, Milano; tre lettere, cc. 5).
- Bertolini Francesco (s.d., s.l.; cc. 2).
- Benana Davidino (dicembre 16, Milano; cartolina postale).
- Bettoni, Commissione amministratrice degli Spedali e LL.PP. Uniti in Brescia (agosto 18, Brescia; cc. 2).
- Bettoni Lodovico (settembre 13, s.l.; cc. 2).
- Bettoni Pio (maggio 6 - giugno 7, Salò; quattro lettere, cc. 6).
- Bezzi Fausto (1891 settembre 14 - 1892 gennaio 2, Edolo; due lettere, cc. 4).
- Bi[...], Intendenza di finanza di Brescia (settembre 18, Brescia; cc. 2).
- Biancheri Giuseppe (settembre 15, Ventimiglia; cc. 2).
- Bianchi (febbraio 27, Brescia; cc. 2).
- Bianchi Nino (settembre 12 - 14, Maderno; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Bianchi Soleil Renzo (febbraio 11, Venezia; cc. 2).
- Biancoli Carlo, direzione dei periodici La Rivista del diritto pubblico Il bollettino delle opere pie del Regno (giugno
5, Bologna; cc. 2).
- Bianconi Giovanni Leopoldo (febbraio 21 - luglio 6, Roma; tre lettere, cc. 6).
- [Billa?], Ambasciata della Repubblica francese in Italia (marzo 3, Roma; cc. 2). In lingua francese.
- Binci Ulpiano, Ufficio tecnico per la costruzione del Palazzo di Giustizia (marzo 19, Roma; cc. 2).
- Biondi Ernesto (s.d., s.l.; c. 1).
- [Bixio?] E. (novembre 9, Genova, cc. 2).
- Blumenthal Minna G. (marzo 18 - maggio 23, Napoli; tre lettere, cc. 6).
- Bocelli, Consiglio provinciale di Torino (settembre 15, Torino; c. 1).
- Bocca Lorenzo (marzo 19, Roma; cc. 2).
- Bodio Luigi, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della statistica (febbraio 15 - dicembre 24,
Roma; diciannove lettere, cc. 35).
- Bolasco (luglio 17, Brescia; cc. 2).
- Bonaiuto (s.d., Catania; telegramma).
- Bonardi Giuseppe, sindaco di Brescia (aprile 13 - dicembre 29, Brescia; nove lettere, cc. 22).
- Bonardi Massimo (marzo 5 - ottobre 5, Brescia, Roma; sei lettere, cc. 16).
- Bonardi Pietro (dicembre 28, Iseo; cc. 2).
- Bonardi Silvio (settembre 21 - dicembre 30, Milano; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Bonelli Giuliano (marzo 19, Bologna; cc. 2).
- Bonettini Francesco (settembre 14, Esine; cc. 2).
- Bonomelli Geremia, vescovo di Cremona (settembre 17, Cremona; cc. 2).
- Bonomi Giovanni, Municipio di Cellatica (settembre 13, Cellatica; cc. 2).
- Bonora G., Metallurgica Tempini (marzo 12, Roma; cc. 2).
- Borgonovo Giacomo (maggio 23 - settembre 14, Genova; due lettere, cc. 4). Allegato materiale a stampa.
- Bosetti E. (dicembre 30, Milano; cc. 2).
- Bozzo Luigi (dicembre 31, Roma; cc. 2).
- Bozzoli Alessandro, procuratore in Bergamo (settembre 17, Bergamo; due lettere, cc. 2).
- Borgnini (febbraio 8 - marzo 16, Napoli; un telegramma, un biglietto, cc. 2). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
(febbraio 9, [Roma]; cc. 2).
- Boschi Cesare (maggio 9 - ottobre 12, Cremona; tre lettere, cc. 6).
- Boselli Paolo, Ministero dell'istruzione (febbraio 6, Roma; cc. 2).
- Bovio Giovanni (aprile 8, Napoli; cc. 2).
- Braga Tomaso (gennaio 4, Casalmaggiore; cc. 2).
- Branca Ascanio, Ministero dei lavori pubblici (settembre 16, Roma; cc. 2).
- Branchi Giovanni (settembre 15, Brescia; biglietto).
280
- Bresciani Gazzoletti Venturino (agosto 25, Bovegno; cc. 6).
- Brioschi Francesco (maggio 29, [Roma]; cc. 2).
- Brochocki (giugno 18, Roma; telegramma).
- Brugi Biagio (luglio 28, Lucca; cc. 2).
- Brunicardi Adolfo (febbraio 24 - novembre 24, con antecedenti al 1888 e 1889, Firenze, Roma, Genova; nove lettere,
tre telegrammi, cc. 25). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (marzo 17, [Roma]; cc. 2).
- Brusinelli Aurelio (marzo 18, Manerbio; c. 1).
- Brusini Maria (giugno 23, Trieste; cc. 4).
- Bruzz[...] G. (marzo 15, Milano; cc. 2).
- Buano, presidente della Deputazione [provinciale?] (agosto 11, Potenza; telegramma).
- Buffoli Francesco (dicembre 9, Sulzano; cartolina postale).
- Buffoli G. (marzo 31, Chiari; c. 1).
- Buffoli Gina (marzo 18 - settembre 19, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Buffoli Rita (settembre 18, Brescia; biglietto).
- Buffoni Antonio (dicembre 22, Venezia; cc. 2).
- Bulcy (s.d., Messina; telegramma).
- Busatti Luigi (ottobre 3, Roma; cartolina postale).
- Bussola Carlo, Procura generale in Palermo (dicembre 29, Palermo; cc. 2).
1.2.1.1
busta 87, fascicolo 2
512
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - C)"
Cademo Luigi - Cuzzi Giuseppe
1891
- Cademo Luigi (marzo 21 - settembre 15, Venezia; una lettera, una cartolina postale, cc. 3).
- Cadenazzi Giuseppe (novembre 7 - 14, Mantova; tre lettere, cc. 6). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe
- Coduri Fermo (ottobre 15, Como; c. 1).
- Cafiero Pietro (febbraio 6 - maggio 22, Barletta; due lettere, cc. 4).
- Cairoli Giulia (aprile 6, Roma; c. 1).
- Calabria Cabrini Elvira (agosto 13, Torino; cc. 2).
- Calcagno Angelo (aprile 23 - maggio 27, Genova; due lettere, cc. 4).
- Calderini Guglielmo (febbraio 24 - dicembre 17, Roma; cinque lettere, cc. 9).
- Calenda Andrea, procuratore generale alla Corte di cassazione (febbraio 11 - dicembre 23, Napoli, Roma; tre lettere,
due biglietti, cc. 8).
- Calicchio Vincenzo (settembre 18, Napoli; cc. 2).
- Calissano (agosto 24 - 25, Alba; quattro telegrammi).
- Callegari Angelo (dicembre 28, Lovere; c. 1).
- Camplani Antonio ([luglio], s.l.; cc. 4).
- Camussi Emilio, Ufficio tecnico di Finanza (settembre 15, Novara; cc. 2).
- Canevali Fortunato (maggio 16 - dicembre 15, Fasano, Brescia, Breno, Toscolano, Gardone; sette lettere, sei
telegrammi, cc. 19).
- Canonico Tancredi (febbraio 7 - settembre 19, Roma, Siena; una lettera, una cartolina postale, cc. 3).
- [Cantrulli?] Giacomo (gennaio 1, Brescia; cc. 2).
- Capitanio Elena (luglio 27, s.l.; cc. 2).
- Capitanio Giacomo (luglio 4, Rodigo; cc. 2).
- Capochiani Bartolomeo, presidente del Tribunale civile e penale di Palermo (marzo 15, Palermo; c. 1).
- Capriolo, Ministero di grazia e giustizia (giugno 4, Roma; cc. 2).
- Capuani Angelica (agosto 15, Bovegno; cc. 2).
- Capuzzi Ghidoni Angela (luglio 7, s.l.; biglietto).
- Car[...] Francesco (settembre 15, Ponte di Legno; c. 1).
- Caracciolo di Sarno Emilio, prefetto di Cremona (marzo 18, Cremona; cc. 2).
- Carcano Paolo (luglio 29 - settembre 11, Como; tre lettere, cc. 6).
- Carenzi, Ministero della guerra (settembre 17, Roma; cc. 2).
- Carini Fausta (aprile 29, Brescia; cc. 2).
- Carrara Pietro (s.d., s.l.; cc. 2).
- Casalegno Edoardo (marzo 18 - settembre 14, Genova; due lettere, cc. 3).
281
- Casella Francesco (febbraio 9, Napoli; cc. 2).
- Caselli Matilde (giugno 23, Roma; cc. 2).
- Casiraghi Alberto (ottobre 12, Milano; cc. 2).
- Cassa Andrea, segretario generale del comune di Brescia (agosto 21 - 28, Brescia; tre biglietti).
- Cassa Giuseppe (maggio 24, Gualdo Tadino; c. 1).
- Cassamali Giovanni Battista (dicembre 24, Brescia; cc. 2).
- Cassini, Ministero di grazia e giustizia (febbraio 8, [Roma]; cc. 2).
- Cassuto Dario (agosto 5 - dicembre 11, Livorno; due lettere, cc. 4).
- Castaneda (novembre 11, Lonato; cc. 2).
- Castellari Paolo Giusto (novembre 23, Roma; cc. 2).
- Castelli Dionigi, Ministero di grazia e giustizia (marzo 19, Roma; cc. 2).
- Castelli Ignazio (febbraio 16 - marzo 16, Torino; tre lettere, cc. 6).
- Cattaneo (febbraio 23, Milano; telegramma).
- Cattaneo Alessandro e fratelli (luglio 9, Bergamo; cc. 2).
- Cava Giuseppe (settembre 16, Marcaria; cc. 2).
- Cavalli Carlo (marzo 19 - settembre 19, Vicenza, Lucera; tre lettere, un telegramma, cc. 5).
- Cavalli Luigi (settembre 15, Vicenza; cc. 2).
- Cavalli Pio (aprile 11, Viterbo; c. 1).
- Cavallini Filippo (gennaio 3 - novembre 12, Milano, Belgirate, Roma; nove lettere, sette telegrammi, cc. 27).
- Cavallini Francesca (novembre 7, Milano; una lettera, un telegramma).
- Cavalletto Alberto (settembre 16, Padova; cc. 2).
- Cavallotti Felice (giugno 23, Roma; telegramma).
- Ce[...] L., Banca popolare di Brescia (luglio 11, Brescia; biglietto).
- Ceccoli Giovanni (agosto 26, Pieve di Macerta; cc. 2).
- Cenni Cenno, Consiglio provinciale di Firenze (marzo 8, Firenze; cc. 2).
- Cerini Bellazzi Ernestina (aprile 19, Salò; cc. 2).
- Cerruti C. (marzo 18 - settembre 15, Novara; due lettere, cc. 4).
- Cerverizzo Angelo Raffaele (dicembre 12, Tagiano; due lettere, cc. 4).
- Cesana Pietro (agosto 22, Brescia; cc. 4).
- Cesarini Carlo (febbraio 10, Lucca; c. 1).
- Chauvet Costanzo (s.d., s.l.; c. 1).
- Chiari (settembre 27, Benevento; telegramma).
- Chiericati Gabriele (novembre 12, Roma; cc. 2).
- Chiossi Sesto (aprile 25 - ottobre 18, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Chiti Cesare (novembre 23, Terantola; cc. 2).
- Chiti Morgantini Nella (marzo 18 - agosto 27, Terantola; sei lettere, cc. 12).
- Cicogna Francesco (settembre 15, Rudiano; cc. 2).
- Ciscotti Enrico (febbraio 19 - giugno 16, Torino; cinque lettere, cc. 9).
- Cittadini Basilio (settembre 17, Iseo; c. 1)
- Ciuffelli Augusto (aprile 3 - novembre 12, Velletri; tre lettere, cc. 10).
- Civelli Antonio (settembre 7, Firenze; cc. 2).
- Canovetti Cosimo (settembre 15, Brescia; cc. 2).
- Clementini Paolo (novembre 1, Venezia; cc. 2).
- Cocchia Stefano (settembre 19, Napoli; cc. 2).
- Cocco Ortu Francesco (febbraio 13 - dicembre 12, Roma, Cagliari, Parma; dodici lettere, un telegramma, cc. 22).
- Coduri Fermo (ottobre 2, Como; cc. 2).
- Colciati Bianca (aprile 1, Piacenza; biglietto).
- Collazzi N. (febbraio 28, Brienza; cc. 2).
- Colli G., procuratore in Milano (febbraio 11, Milano; cc. 2).
- Colombo G., Ministero delle finanze (luglio 3 - 10, Roma; due lettere, cc. 4).
- Comandona Ada e Ida (marzo 19, s.l.; cc. 2).
- Comitato per gli Ospizi marini, Municipio di Casalmaggiore (ottobre 31, Casalmaggiore; cc. 2).
- [Conajeilla?] F. (aprile 9, Roma; cc. 2).
- Condiani Vittorina (settembre 14, s.l.; cc. 2).
- Conforti Luigi (febbraio 14, Napoli; cc. 2).
- Conte Saverio (settembre 23, Vichy; cc. 2).
- Conter Pietro (aprile 7, Milano; c. 1).
- Conterno (agosto 21, Alba; telegramma).
- Conti Clearco (dicembre 29, San Passidonio; c. 1).
- Corazzini Napoleone, La Tribuna (marzo 29, Massaua; biglietto).
- Contoli Francesco (febbraio 2, Bologna; cc. 2).
282
- Corna Guglielmo (giugno 11 - settembre 17, Brescia, Torre Maggiore; quattro lettere, un biglietto, cc. 10).
- Coro[...] Salvatore, pretore di Forenza (marzo 16, Forenza; cc. 2).
- Corona Lyall Mary (febbraio 18 - luglio 21, Biella, Bergamo, Lovere; otto lettere, un telegramma, cc. 19).
- Correra (dicembre 3, Napoli; telegramma).
- Corsi Raffaele, primo presidente della Corte d'appello di Catania (febbraio 10, Catania, c. 1).
- Corsini Raffaele (marzo 18, Roma; cc. 2).
- Cosenza Vincenzo, Ministero di grazia e giustizia (marzo 18 - settembre 21, Roma; due lettere, cc. 3).
- Costantini Girolamo (febbraio 23 - marzo 9, Scalea; due lettere, cc. 6).
- Costantini Beniamino (dicembre 26, San Ginesio; cc. 2).
- Costanzo Giuseppe Aurelio (marzo 10, Roma; c. 1).
- Cottini Giacomo (marzo 17, Fonte; cc. 2).
- Cottrau Alfredo (agosto 12, Napoli; cc. 2).
- Cova Angelo (dicembre 27, Belluno; cc. 2).
- Cracco Francesco (giugno 15 - ottobre 1, Tregnago; due lettere, cc. 4).
- Cremona Ferdinando (settembre 14 - ottobre 21, Palazzolo sull'Oglio; due lettere, cc. 5).
- Cremona L. (febbraio 8, s.l.; biglietto).
- Crippa Cesira (agosto 6, Collio; cc. 2).
- Crispi Francesco (ottobre 11 - 21, Napoli; due telegrammi).
- Cristini Alfredo (dicembre 10, Napoli; cc. 2).
- Crivellari Galileo (febbraio 10 - agosto 16, Torino, Roma; due lettere, cc. 4).
- Croghan Elisa (luglio 4 - 27, Parigi, Torre Maggiore; tre lettere, un biglietto, cc. 7).
- Cova Angelo (agosto 13 - settembre 14, Brescia, Cantone Ticino; due lettere, cc. 4).
- Cupis Scipione (marzo 17 - dicembre 28, Cremona; tre lettere, cc. 6).
- Curtis A. (agosto 28, Savona; cc. 2).
- Cuzzi Giuseppe (s.d., Pallanza; due lettere, cc. 3).
1.2.1.1
busta 87, fascicolo 3
513
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - C)"
Suppliche, istanze, ricorsi
1891
Contiene anche materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 87, fascicolo 4
514
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D-M)"
D'Angelo Orazio - Dumontet Charles
1891
- D'Angelo Orazio (settembre 29, Aquila; c. 1).
- D'Anna, Ministero dell'interno (febbraio 16 - aprile 2; due lettere, cc. 3).
- Dal Bono (marzo 18, Lanzo Torinese; cc. 2).
- Dal Covolo Francesco, sindaco di Feltre (maggio 30, [Feltre]; cc. 2).
- Dalla Vecchia (marzo 29, Brescia; cc. 2).
- Dallora Ernesto, sottoprefetto (luglio 8, Savona; cc. 2).
- Damioli Eugenio (settembre 14, Provaglio; biglietto).
- Damioli Italo (aprile 15 - settembre 18, Pisogne, Passabocche; due lettere, cc. 4).
- Dardi Amadeo (aprile 9 - luglio 8, Lucca; due lettere, cc. 4).
- De Angioli, Comando superiore dei distretti - VIII corpo d'armata (luglio 18, Firenze; c. 1).
- De Bono G. (aprile 17 - agosto 4, Mantova; tre biglietti).
- De Cesare Michelangelo, Corte di cassazione (settembre 29, Roma; cc. 2).
283
- De Cristofaro I. (febbraio 7 - agosto 27, Catania, Leone Scalo; due biglietti e un telegramma).
- De Giuli Enrico, Procura di Brescia (febbraio 14, Brescia; cc. 2).
- De Gregori (settembre 23, Castelfranco Veneto scalo; telegramma).
- Del Bello Pio, direzione del Corriere di Parma (luglio 28 - agosto 29, Parma; due lettere, cc. 4).
- Del Carlo E., sindaco di Lucca (aprile 21; cc. 2).
- Del Giudice Giacomo, Camera dei deputati (settembre 22, Roma; cc. 2).
- Della Rocca Giovanni, Ministero di grazia e giustizia - Sottosegretario di Stato (settembre 18; cc. 2).
- Della Torre Luigi (marzo 9, Porto recanati; cc. 2).
- De Luca Atanasio, Economato generale di Sicilia (marzo 18 - dicembre 28, Palermo; due biglietti).
- Del Zio Floriano (aprile 18 - settembre 17, Melfi; due lettere, cc. 4).
- De Maria (marzo 3, Novara; telegramma).
- De Marinis Giuseppe, Procura generale in Catania (febbraio 16, Catania; cc. 1).
- De Martini Guido, Procura di Genova (s.d., s.l.; cc. 2).
- De Negri Carlo, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della statistica (aprile 12 - settembre 29,
Roma; quattro lettere, cc. 11).
- Denti Pompiani Sante (ottobre 23, Gavardo; cc. 2).
- De Pasquale Raffaele (luglio 1, Torre Maggiore; cc. 2).
- De Rada Girolamo (marzo 27, San Adriano; cc. 2).
- De Rosa, procuratore - Napoli (febbraio 27, [Napoli]; cc. 2).
- De Rossi Vittorio (marzo 29 - luglio 12, Livorno; due lettere e un telegramma; cc. 4).
- De Spinoso Eugenio (marzo 19, s.l.; c. 1).
- De Vecchi Giuseppe (febbaio 27, Avellino; cc. 2).
- De Vecchi Vittorio, Gabinetto del guardasigilli (settembre 17, Roma; cc. 2).
- De Virgiliis Giovanni (dicembre 19, Lecce; cc. 2).
- De Zerbi (settembre 18, Reggio Calabria; telegramma).
- Di Bagno Galeazzo (agosto 4, Rimini; telegramma).
- Di Bancina (novembre, Palermo; cc. 2).
- Diligenti Luigi, Camera dei deputati (aprile 11, Roma; cc. 2).
- Dini Enrico, Economato generale in Milano (dicembre 30, [Milano]; biglietto).
- Dini G.C. (luglio 4, Roma; cc. 2).
- Doni Luigi (settembre 18, Roma; cc. 2).
- Donzelli Emilio (marzo 19 - settembre 18, Pescara; due lettere, cc. 4).
- Ducos Sofia (s.d., s.l.; biglietto).
- Dumontet Charles (marzo 9 - dicembre 24, Napoli; quattro lettere, cc. 8).
1.2.1.1
busta 88, fascicolo 1
515
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D-M)"
Ellena Vittorio - Enea Giuseppe
1891
- Ellena Vittorio, Camera dei deputati, marzo 21 - ottobre 12, Roma, Signa; quattro lettere, cc. 6).
- Ellero Pietro, Senato del regno (settembre 15 - ottobre 9; Roma; due lettere, cc. 4).
- Enea Giuseppe (novembre 4, Messina; cc. 2).
1.2.1.1
busta 88, fascicolo 2
516
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D-M)"
Famboni - Furlan Gaetano
1891
- [Famboni?], Istituto veneto di scienze lettere ed arti - Gabinetto di presidenza (settembre 21, Nave; cc. 2).
- Fabrizi P. (s.d., Pontedera; cc. 2).
284
- Facc[...] G. (aprile 6 - ottobre 13, Roma; due lettere, cc. 3).
- Facheris Giovanni (settembre 21 - ottobre 9, Milano; due lettere, tre telegrammi; cc. 6).
- Falcone Giuseppe (aprile 12, Palermo; cc. 2).
- Faldello Giovanni (settembre 16, Saluggia; cartolina postale).
- Fabiani Michele (settembre 1, Venezia; cc. 2).
- Fanti Fausto (settembre 29, Bornato; cc. 2).
- [Fardelli?], (agosto 5, Palermo; cc. 2).
- Farini Domenico (settembre 17, Saluggia; cc. 2).
- Farina E. (luglio 1, Firenze; cc. 2).
- Farina Luigi, Camera dei deputati (settembre 15, Genova; c. 1).
- Fazi Francesco, sindaco di Foligno (novembre 24, [Foligno]; cc. 2).
- Fedrigo Antonietta (marzo 17, Brescia; cc. 2).
- Feltrinelli Alessandro (agosto 3, Bogliaco; cc. 2).
- Fenaroli Paolina A. (settembre 14 - ottobre 29, Rezzato; due lettere, due biglietti, un telegramma, cc. 7).
- Fera Saverio (novembre 10, Firenze; cc. 2).
- Feri Gaetano (marzo 6, Firenze; cc. 2).
- Fermi Raffaele (settembre 16 - ottobre 24, Mantova; tre lettere, cc. 6).
- Feroldi Enrico (febbraio 8, Brescia; un telegramma, cc. 5). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (febbraio 9,
[Roma]; cc. 2).
- Ferraioli Luigi (s.d., Napoli; cc. 2).
- Ferrari Luigi, Camera dei deputati (settembre 16, Roma; cc. 2).
- Ferrari Luigi, Camera dei deputati (febbraio 8, Roma; cc. 2).
- Ferrari Lodovico (s.d., s.l.; cc. 2).
- Ferraris Maggiorino, Società di consumo La cooperativa romana degli impiegati (aprile 7, Roma; cc. 2).
- Ferraris Vittorio (marzo 20 - maggio 19, Torino; due telegrammi).
- Ferraris Angela (febbraio 6 - 9, Roma; due lettere, cc. 4). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (febbraio 9, Roma;
cc. 2).
- Ferraris Giovanni (febbraio 20, Pinerolo; cc. 2).
- Ferrelli Angiolina (marzo 18, Rovigo; cc. 2).
- Ferreri Angelo Livio (giugno 24, Roma; c. 1).
- Ferriani Livio, procuratore in Como (gennaio 29 - dicembre 29, Ferrara, Sarzana, Como; quattro lettere, cc. 8).
- Ferriani Ninie (gennaio 10 - dicembre 29, Sarzana, Como; due lettere, cc. 4).
- Festa Pagella Paolina (settembre 21, Bassignana; cc. 4).
- Fiecchi Pietro, Tribunale civile e penale di Girgenti oggi Agrigento, Tribunale civile e penale di Torino (febbraio 11 dicembre 31, Girgenti oggi Agrigento, Torino; sei lettere, cc. 14).
- Filopanti (dicembre 29, Bologna; c. 1).
- Finali Gaspare (luglio 4 - 13, Roma; due lettere, cc. 4).
- Finani L., Senato del regno [?] (settembre 9, Roma; due lettere, cc. 4).
- Fiorio Giovanni Battista (febbraio 12 - settembre 14, Sant'Eufemia della fonte; due lettere, cc. 3).
- Flerich[...] Richard (aprile 2, Wiesbaden; cc. 2).
- Floreno Girolamo (marzo 16, Palermo; c. 1).
- [Foderi?] Enrico (maggio 7, Palermo; cc. 2).
- Folcieri Giannantonio (gennaio 14 - settembre 15, [Brescia], Calino; due lettere, un biglietto; cc. 4).
- Fontanive Anton Giulio (dicembre 22, Vicenza; cc. 2).
- Forni Eugenio, Ministero di grazia e giustizia - Direzione generale del fondo per il culto (luglio 5 - ottobre 27, Roma;
due lettere, cc. 3).
- Fortunato Giustino (aprile 10, Roma; telegramma).
- Franceschini (settembre 15, Abano; cc. 2).
- Franchi Maggi E. (giugno 5, Pavia; cc. 2).
- Franzini Giuseppe (febbraio 14, Rezzato; cc. 2).
- Franzoni Ausonio (ottobre 28, Buenos Aires; cc. 2).
- Franzoni Carlo (marzo 15, Cologne; cc. 2).
- Freri Antonio (settembre 16, Breno; c. 1).
- Friedlander Ettore (agosto 19, Roma; cc. 2).
- Friggeri Raniero (dicembre 8 - dicembre 23, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Frigotto G., procuratore in Venezia (marzo 11, Venezia; cc. 2).
- Frizza Giovanni (maggio 19, Brescia; c. 1).
- [Fugini?] Pietro (dicembre 30, Brescia; c. 1).
285
- Furlan Gaetano (aprile 23, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 88, fascicolo 3
517
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D-M)"
Gadda Luisa - Guidi A.
1891
- Gadda Luisa (settembre 16, Rogeno; biglietto).
- Gaffuri Simone (marzo 18, Rezzato; cc. 2).
- Gaggia Amadi Pia (settembre 16, Corio; cc. 2).
- Gagliardi Luigi (marzo 17 - dicembre 31, Genova; quattro lettere, cc. 10).
- Gaio Caldi Italia (marzo, Roma; cc. 2).
- Galeazzi Antonio (aprile 6 - 13, Genova; due lettere, un telegramma; cc. 5).
- Galizzi Giangiacomo (settembre 16, Torino; cc. 2).
- Galli Luigi (giugno 22 - luglio 1, Roma, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Galli Casazza Stefano (febbraio 12, Ferrara; cc. 2).
- Gallotti Giuseppe a Ercole Strada (s.d., Magenta; telegramma).
- Gambini Federico (febbraio 17, Milano; cc. 2).
- Gandini [?] (giugno 1, Roma; cc. 2).
- Gandolfi Francesco (settembre 16, Lecco; cc. 2).
- Garibaldi Francesca (aprile 20 - giugno 18, Livorno; due lettere, un telegramma, cc. 6).
- Garibaldi Menotti (settembre 11, Viareggio; biglietto).
- Garofalo, Circolo dell'Unione di Ferrara (novembre 19, Ferrara; cc. 2).
- Garofalo Pietro (agosto 25, Catania; c. 1).
- Garofalo Gregorio (dicembre 28, Catania; c. 1).
- Garuffa Egidio (ottobre 16 - dicembre 31, Milano; due lettere, cc. 2).
- Gatta Antonio (marzo 18, Verolanuova; cc. 2).
- Gay (marzo 2 - settembre 16, Pinerolo; una lettera, biglietto, cc. 3).
- Gazzurelli (settembre 17, Perugia; c. 1).
- Gennaro Vitaliano (marzo 9, Roma; cc. 2).
- Gerardi Bonaventura (dicembre 28, Brescia; cc. 2).
- Germonio, prefetto di Cuneo (s.d., Cuneo; due telegrammi).
- Gheza Pietro (settembre 14 - agosto 8, Breno; due lettere, cc. 4).
- Ghidinelli B. (settembre 19, Caino; cc. 2).
- Ghidoni Angela (settembre 14, Brescia; biglietto).
- Ghirardini Maffeo (dicembre 31, Marcheno, cc. 2).
- Giacomelli, sindaco di Caino (settembre 14, Caino; cc. 2).
- Giampietro G. (febbraio 25, Roma; cc. 2).
- Giacomelli (dicembre 22, Roma; cc. 2).
- Giarelli F. (marzo 13, Piacenza; c. 1).
- Gera Ottorino (dicembre 10, Livorno, cc. 2).
- Gilberti Enrico (febbraio 10, Potenza; c. 1).
- Giolitti Giovanni (agosto 15, Roma; c. 1).
- Giordano Luigi (settembre 8 - ottobre 6, Chieri; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Giovani stazionanti di Collio (agosto 19, Collio; cc. 2).
- Giunta di Feltre (marzo 30, Feltre; telegramma).
- Glisenti Alfredo (marzo 18, Torino; cc. 2).
- Glisenti Costanzo (settembre 1, Brescia; cc. 2).
- Glisenti Florida (febbraio 18, Torino; cc. 2).
- Glisenti Giovanni (febbraio 20 - aprile 6, Brescia; cc. 3).
- Glissenti Fabio, direzione dell'Archivio di stato in Brescia (marzo 18 - dicembre 10, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Godi Carlo (febbraio 10 - giugno 5, Parma; due lettere, cc. 2).
- Gorini Iacopo (maggio 17, Livorno; cc. 4).
- Gorio Carlo (marzo 19, Roma; biglietto).
- Gorno, procuratore al Tribunale civile e penale di Tortona (s.d., Tortona; cc. 2).
- Gottardi (marzo 11, Brescia; cc. 2).
286
- Vigo Gravina Lorenzo (maggio 12 - settembre 23, Giarre, Acireale, San Michele; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Gravina Vigo (aprile 25 - giugno 6, Acireale, Venerina; due lettere, due telegrammi, cc. 6).
- Grazioli Emilio (settembre 16, Bologna; cc. 2).
- Griffini Luigi (luglio 3, Roma; cc. 2).
- Grillo Giacomo, Banca nazionale nel Regno d'Italia (ottobre 26, Roma; cc. 2).
- Grimaldi Bernardino (maggio 24 - ottobre 25, Roma; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Grisoli Francesco, procuratore generale in Macerata (marzo 18, Macerata; cc. 2).
- Griziotti Antonio (settembre 14, Pavia; cc. 2).
- Griziotti Luigi (dicembre 31, Asola; cc. 2).
- Guadagnini Giuseppe (aprile 15, Roma; cartolina postale).
- Guerrini Pietro (marzo 11, Brescia; cc. 2).
- Guidi A. (settembre 20, Pesaro; c. 1).
1.2.1.1
busta 88, fascicolo 4
518
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D-M)"
Hanau Rodolfo - Hohenloh
1891
- Hanau Rodolfo (ottobre 20, Roma; cc. 2).
- Hohenloh (marzo 15 - settembre 30, Napoli, Foggia, Cernobbio; quattro lettere, cc. 7).
1.2.1.1
busta 88, fascicolo 5
519
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D-M)"
Imperiali - Italiani Giovanni
1891
- Imperiali (settembre 16, Ravenna; cc. 2).
- Intrieri F., Società operaia di mutuo soccorso di San Pietro in Guarano (marzo 17, San Pietro in Guarano; cc. 2).
- Inverardi G. (settembre 23 - novembre 25, Aquila, Roma; una lettera, un telegramma, un biglietto, cc. 4).
- Isola Eugenio, procuratore in Varese (gennaio 25, Varese; cc. 2).
- Italiani Giovanni (ottobre 9, Roma; c. 1).
1.2.1.1
busta 88, fascicolo 6
520
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D-M)"
Jonescu Take
1891
- Jonescu Take (ottobre, Bucarest; cc. 2). In lingua francese.
1.2.1.1
busta 88, fascicolo 7
287
521
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D-M)"
Lacava Pietro - Lyall Corona Mary
1891
- Lacava Pietro (maggio 31 - novembre 20, Roma; sette lettere, cc. 12).
- La Mantra Francesco (maggio 15, Palermo; cc. 2).
- Lampertico Fedele (febbraio 12, Vicenza; c. 1).
- Lana Ignazio (marzo 21, Borgonato; c. 1).
- Lanza Francesco (ottobre 3, Trani; cc. 2).
- Lanzara Francesco, Procura generale d'appello in Genova (marzo 18, Genova; cc. 2).
- Lanzilli Amilcare, procuratore generale in Messina (marzo 16, Messina; cc. 2).
- Lanzirotti Luigi (dicembre 20, Caltanissetta; c. 1).
- La Torre F. (maggio 7, Roma; biglietto).
- Lattes Giuseppe, direzione Fabbrica d'armi in Brescia (febbraio 6, Brescia; c. 1).
- Lazzari Pietro (settembre 14, Collio; cc. 2).
- Lazzarini Giulio (febbraio 8 - marzo 2, Pavia; tre lettere, cc. 3).
- Lebano Giustiniano (dicembre 14, Torre Annunziata; cc. 2).
- Lemmi Adriano (gennaio 1 - luglio 4, Firenze, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Leonardi Giovanni (aprile 15, Catania; cc. 2).
- Lessona Carlo, direzione de La Giustizia giornale dell'amministrazione giudiziaria (ottobre 15, s.l.; c. 1).
- Levanti Mario (dicembre 28, Caste[...]; cc. 2).
- Levi David (novembre 19, Torino; cc. 2).
- Levi Primo, direttore del giornale La Riforma (febbraio 10, Roma; biglietto).
- Liberatore Francesco, giudice istruttore di Caltanissetta (marzo 17, Caltanissetta; cc. 2).
- Li Donni Carmelo (novembre 30, Serradifalco; cc. 5).
- Linati Filippo (luglio 28, Parma; cc. 2).
- Emma e Rosina Lombardi (marzo 18, Rezzato; cc. 2).
- Lucchini Ernesto (aprile 13, Milano; cc. 2).
- Libertini Basso Eugenia (marzo 19 - settembre 18, Roma, Torre d'Acceglio, Cuneo; cinque lettere, cc. 10).
- Lioy Alessandro, direzione de La Tribuna giudiziaria (luglio 26, Napoli; cc. 2).
- Loiodice Carlo (febbraio 14, Roma, cc. 2).
- Lombardi Davide (s.d., [Rezzato]; cc. 2).
- Lorenzini Augusto (febbraio 14 - ottobre 15, [Roma]; due lettere, cc. 3).
- Lorenzoni Francesco (luglio 15 - novembre 21, Novara, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Lualdi Alessandro, direttore de La Lince (giugno 3, Palermo; cc. 2).
- Luciani Luciano (febbraio 24, Firenze; c. 1).
- Luccini Gaetano, Ministero di grazia e giustizia - Direttore generale (febbraio 13 - dicembre 31, Roma, Brescia,
Catania, Bologna; sedici lettere, cc. 36).
- Lucifero Alfonso (marzo 11, Roma; c. 1).
- Lupacchioli Scipione (ottobre 1 - novembre 3, Roma; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Luzzati Ippolito (giugno 12 - luglio 21, Torino; sei lettere, cc. 11).
- Luzzatti Luigi (maggio 19, Torino; telegramma).
- Luzzatto Attilio, giornale La Tribuna (dicembre 16, Roma; cc. 2).
- Lyall Corona Mary (marzo 12 - maggio 24, Biella, Bergamo; tre lettere, cc. 12).
1.2.1.1
busta 88, fascicolo 8
522
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D-M)"
[Ma...] Ettore - Mussato Ferdinando
1891
- Ma[...] Ettore (settembre 21 - dicembre 29, Pesaro; due lettere, cc. 4).
- Macola Ettore (febbraio 12 - 25, Cremona; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Madella Alvise (marzo, Brescia; biglietto).
- Magagna (ottobre 29, Parigi; cc. 2).
288
- Maggione Enrico (febbraio 17 - settembre 15, Bergamo; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Magliani G. (ottobre 17, Roma; due lettere, cc. 4).
- Magnaghi P.B., Ministero della marina - Direzione del servizio idrografico (giugno 9, Roma; cc. 2).
- Magni Ampelio, direttore del giornale L'Adige (marzo 28 - aprile 21, Verona; tre lettere, cc. 6).
- Magro Maddalena (s.d., Torino; cc. 2).
- Maironi (maggio 14, Verona; cc. 2).
- Mancini Gualtiero (settembre 10, Roma; cc. 2).
- Manduca Filippo, Procura generale d'appello in Napoli (febbraio 10, Napoli; cc. 2).
- Manenti Divina (febbraio 10, Brescia; cc. 2).
- Manfredi Felice, Procura generale in Casale (febbraio 11, Casale; c. 1).
- Manfredi Stanislao A. (maggio 4, Trani; cc. 2).
- Manzini (aprile 5, Chiari; telegramma).
- Maraglio (dicembre 18, Peschiera; cc. 4).
- Maranca Antinori Lodovico (febbraio 26, Lanciano; cc. 2).
- Marangoni Alessandro (luglio 18 - dicembre 5, Torino; quattro lettere, cc. 7).
- Marazzi Fortunato (settembre 15, Genova; c. 1).
- Marchesini Giovanni Battista (dicembre 31, Roma; cc. 2).
- Marghieri A., Università di Napoli (s.d., Napoli; c. 1).
- Mari (settembre 16 - ottobre 20, Torino, Ascoli Piceno; un telegramma, un biglietto).
- Mariani Giuditta (aprile 2, Piazza Armerina; cc. 2).
- Marignoli Bartolomeo (marzo 10 - 21, Ostiglia; due lettere, cc. 4).
- Marinaro Giuseppe (ottobre 17, Porto Maurizio; cc. 4).
- Marini Saverio (marzo 17, Cassano al Ionio; cc. 2).
- Marotti, Economato generale in Venezia (marzo 18, Venezia; c. 1).
- Marrano Salvatore, Massoneria Universale (aprile 16 - ottobre 10, Tramutola; tre lettere, cc. 6).
- Martelli A.M. (s.d., Torino; cc. 2).
- Martinengo di Villagana Angelo (settembre 14, Villagana; cc. 2).
- Martinelli Edoardo, pretore di Bovegno (settembre 14, Olmenta; cc. 2).
- Martinelli Leone (luglio 1 - agosto 15, Cremona; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Martini, Procura generale in Cagliari (febbraio 20 - marzo 10, Genova; due lettere, cc. 4).
- Martini Carlo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Martini Ferdinando (settembre 15, [Roma], Monsumanno; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Massa Mattia, Società italiana per le strade ferrate del Mediterraneo (maggio 14, Milano; c. 1).
- Masucci Giovanni (settembre 25, Serino, c. 1).
- Masucci Luigi, Consiglio di disciplina dei procuratori (settembre 10 - 26, Napoli; due lettere, cc. 3).
- Massarani Tullo (febbraio 10 - ottobre 11, Milano; tre lettere, cc. 3).
- Massimini Fausto (giugno 19 - dicembre 6, Brescia; quattro lettere, quattro telegrammi, cc. 12).
- Mastrapasqua G., procuratore presso il Tribunale civile e penale di Rocca San Casciano (gennaio 28, Rocca San
Casciano; cc. 2).
- Mazotti Luigi (settembre 17, Marciata; cc. 2).
- Mazotti Pietro (aprile 11, Brescia; cc. 4).
- Mazza Enrico (s.d., s.l.; biglietto).
- Mazzi[...] (agosto 29, Trento; cc. 2).
- Mazza Dulcini Giuseppe (febbraio 10 - settembre 27, Milano, Napoli; una lettera, due biglietti, cc. 3).
- Mazziotti M. (aprile 28 - settembre 16, Napoli, Roma; due lettere, cc. 3).
- Mazzotti Bernardino (settembre 14, Cologne, cc. 2).
- Mazzucchelli Filippo, sindaco di Galvisano (marzo 13 - dicembre 10, Galvisano, quattro lettere, cc. 6).
- Meinardi Claudio (maggio 18 - dicembre 30, Roma; undici lettere, cc. 19).
- Melegari Giovanni (marzo 18, Brescia; cc. 2).
- Menegari Maria (febbraio 21 - marzo 18, Torino; due lettere, cc. 4).
- Melillo Matteo (dicembre 8, Roma; cc. 2).
- Merci Plinio (dicembre 30, Verona; cc. 2).
- Messedaglia A. (maggio 10, Roma; cc. 2).
- Messineo Elvira (marzo 16, Palermo; due lettere, cc. 3).
- Miceli Luigi, Ministero di grazia e giustizia (febbraio 8 - settembre 18, Roma, Firenze; due lettere, cc. 2).
- Michelozzi Cino (febbraio 11 - agosto 15, Pistoia, Livorno; due lettere, un telegramma, cc. 4).
- Micherana Luisa (marzo 18, Salerno; biglietto).
- Mighi Emiliano (giugno 5, Pisa; c. 1).
- Migliani F. (s.d., s.l.; biglietto).
- Mignoli Cristina (dicembre 13, Genova; cc. 2).
- Minelli Irma (marzo 19, Roma; cc. 2).
289
- Minghelli Vaini (settembre 23, San Secondo Parmense; cc. 2).
- Milano Ernesto (aprile 15, Capracotta; c. 1).
- Mirabelli Giovanni (aprile 30 - maggio 12, Urbino; tre lettere, cc. 6).
- Miraglia Giuseppe, Primo presidente delle Corte d'appello in Firenze (febbraio 10, Firenze; cc. 2).
- Miraglia Mariano, Ministero della guerra (luglio 10, Roma; cc. 2).
- Molinari Pietro (novembre 11 - dicembre 31, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Molmenti Pompeo (maggio 20, Moniga del Garda; cc. 2).
- Monteforte, Riunione adriatica di sigurtà - sede di Roma (settembre 17 - 26, Roma; una lettera e un telegramma, cc.
3).
- Monteverdi Antonio (settembre 15, Roma; c. 1).
- Monti Carlo, Ministero di grazia e giustizia (aprile 14 - agosto 19, Nigoline, San Pier d'Arena, Roma; quattro lettere,
cc. 9).
- Monti Gian Battista (gennaio 2, Fermo; telegramma).
- Monti Girolamo (marzo 1 - ottobre 22, Brescia, Nigoline; tre lettere e un telegramma, cc. 8).
- Monti Osvaldo (aprile 18, Belluno; cc. 4).
- Morando Alessandro (giugno 4 - luglio 1, San Michele extra Verona, Milano; tre lettere e due biglietti, cc. 12).
- Moranda G.G. (s.d., Milano; cc. 2).
- Morando Nessi (agosto 14, Firenzuola; c. 1).
- Moretti Cesare, Ministero di grazia e giustizia (maggio 4 - dicembre 20, Roma; quattro lettere, cc. 7).
- Morgantini Chiti Nella (settembre 17 - dicembre 31, Pistoia, Zerontola; quattro lettere, cc. 8).
- Morisani (febbraio 11, Messina; telegramma).
- Mosca Carlo, Procura di Lecce (marzo 26, Lecce; c. 1).
- Mosca Fini Luciana (marzo 17, Tegiano; cc. 2).
- Mosconi Ferruccio (dicembre 5, Genova; cc. 2).
- Muratori G. (giugno 23, Roma; cc. 2).
- Musella Ferdinando (settembre 25, Posillipo; cc. 2).
- Mussato Attilio (dicembre 31, Brescia; biglietto).
- Mussato Ferdinando (maggio 14, Milano; telegramma).
- Mittente non identificati (settembre 15 - dicembre 16, Vettorio, Roma; due lettere, cc. 5).
1.2.1.1
busta 88, fascicolo 9
523
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Nabacino Daniele - Noseda Francesco
1891
- Nabacino Daniele (settembre 23, Sanpier d'Arena; cc. 2).
- Nahmias (s.d., Napoli; biglietto postale).
- Napoli Federico (ottobre 19 - 26, Gardone Riviera, Milano; quattro telegrammi).
- Nasca Pasquale, Tribunale di Livorno (giugno 24 - luglio 15, Livorno; due lettere, un telegramma, cc. 3).
- Nasi (settembre 16, Siena; cc. 2).
- Nicolai Vincenzo (febbraio 8, Napoli; cc. 2).
- Nicotera Giovanni (settembre 2 - ottobre 10, Vicoequense, Roma; due telegrammi).
- Niemack (novembre 3, Giannotti; telegramma).
- Nigherzoli Francesco (gennaio 3, Iseo; due lettere, cc. 2).
- Nobili Ernesto (marzo 19, Roma; c. 1).
- Nocito Nunzio (agosto 13, Palermo; c. 1).
- Nocito Pietro (settembre 15, Roma; cc. 2).
- Noli M. (dicembre 31, Genova; c. 1).
- Noseda Francesco (marzo 18 - dicembre 31, Milano; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 89, fascicolo 1
290
524
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Oddenino Adelita - Ottini Antonio
1891
- Oddenino Adelita (settembre 22, Voghera; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Oddone Giovanni (febbraio 8, Roma; cc. 2).
- Olini Domenico (gennaio 12, Pompiano; cc. 2).
- Olmo Cesare (settembre 14, Chiari; cc. 2).
- Olivari Giovanni Battista (dicembre 31, Genova; c. 1).
- Orefici Simone (settembre 15, Brescia; biglietto).
- Orsini Cesare (marzo 3, Roma; cc. 3).
- Ostinelli Luigi (aprile 17, Brescia; cc. 2).
- Ottini Antonio (luglio 19, Breno; cc. 2).
- Mittente non identificato, Corte di cassazione (febbraio 13, Roma; cc. 2).
1.2.1.1
busta 89, fascicolo 2
525
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Pagano Giovanni Battista - Pullè Leopoldo
1891
- Pagano Giovanni Battista, primo presidente della Corte d'appello di Roma (settembre 16, Frascati; cc. 2).
- Pais Francesco (gennaio 29 - febbraio 24, Roma; due lettere, cc. 2).
- Pais Cocchi Ida (marzo 29, Roma; cc. 2).
- Palizzolo Mario (ottobre 24, Palermo; cc. 5). Allegato materiale a stampa.
- Pandolfi Beniamino (maggio 7 - dicembre 31, Roma, Stra, Perugia; tre lettere, un biglietto, cc. 7).
- Papa Ulisse (febbraio 16 - agosto 16, Roma; otto lettere, tre telegrammi, cc. 17).
- Paratico F. (febbraio 22, Capriolo; cc. 2).
- Paratico Pietro (s.d., s.l.; cc. 4).
- [Pascolata?], sottosegretario di Stato per le poste ed i telegrafi (marzo 18, Roma; cc. 2).
- Pastore Alceo (ottobre 20 - novembre 9, San Martino Gusnago di Ceresara; due lettere, cc. 4).
- Pastoretto Antonio, cancelliere della Pretura di Marradi (marzo 12, Marradi; cc. 2).
- Paternostro Alessandro (marzo 4, Tokio; c. 1).
- [Pavesi)], economo generale dei benefici vacanti (marzo 18, Napoli; c. 1).
- Pavoni (novembre 30, Brescia; telegramma).
- Pedercini (aprile 9, Edolo; c. 1).
- Pegorini Ferrari Angela (settembre 15, Valsolvi; cc. 2).
- Pelagatti (dicembre 12, Parma; cc. 2).
- Pellegrini Clemente (marzo 3 - settembre 16, Venezia; tre lettere, cc. 12).
- Pellizzari (settembre 28, Desenzano sul Lago; telegramma).
- Perazzi C. (settembre 22, Roma; cc. 2).
- Perego (marzo 17, Bergamo; cc. 2).
- Perla Luigi (agosto 26, Napoli; c. 1).
- Perla Raffaele (agosto 13 - settembre 17, Roma; due lettere, cc. 4).
- Perris Aiazzi Fortunata (marzo 19, Brescia; c. 1).
- Pertusati Teodoro (agosto 21 - settembre 15, Gardone Riviera; tre biglietti).
- Peruchetti Giulio Cesare (marzo 17 - dicembre 22, Centallo; due lettere, cc. 4).
- Piccinelli Bianca (ottobre 20, Brescia; cc. 2).
- Piccola Vincenzo, Governo civile e militare della colonia Eritrea (settembre 24, Massaua; cc. 2).
- Piceali Pietro (novembre 6, Pianzano; telegramma).
- Pieraccini Giovanni (giugno 14, Livorno; c. 1).
- Pinelli G., Ministero di grazia e giustizia (dicembre 20, Roma; cc. 2).
- Pine[...], procuratore generale di Torino (febbraio 13, Torino; cc. 2).
- Pipia Umberto (giugno 19, Genoca; cc. 2).
- Pirchio Domenico (febbraio 10, Trani; c. 1).
291
- Pirera Gaetano (marzo 16, Avellino; c. 1).
- Pirlo Luigi (settembre 26 - dicembre 26, Salò, Brescia; cinque lettere, cc. 6).
- Pisani L.A. (febbraio 20 - dicembre 27, Vescovana, Stanghella; una lettera, un biglietto, cc. 5).
- Pittalugo (marzo 18, Alessandria; c. 1).
- Pivetta Giuseppe (aprile 16, Padova; cc. 2).
- Pizzagalli Antonio (maggio 17, Milano; cc. 2).
- Plevani Silvio, farmacista capo degli Ospitali Fate Bene Fratelli (ottobre 16, Pontevico; c. 1).
- Plutino (giugno 16, Foggia; telegramma).
- Pogliani Elisa e Alberto (marzo 4, Aden; cc. 2).
- Poli Giovanni Antonio (ottobre 21, Montichiari; cc. 2).
- Politi Giulio (marzo 30, Sassari; c. 1).
- Polvere Nicola (novembre 18, Benevento; c. 1).
- Pompele Pietro (giugno 26, Maderno sul Garda; cc. 2).
- Porrivecchi Ignazio (dicembre 10, Messina; cc. 2).
- Pozzi Domenico (aprile 23 - giugno 30, Pavia; cinque lettere, sette telegrammi, cc. 18).
- Preseglie sindaco di (settembre 9, Preseglie; telegramma).
- Preto Vittorio (marzo 11, Verona; c. 1).
- Prola Mombelli Gina (febbraio 18, Genova; due lettere, cc. 4).
- Provera Andrea (maggio 29, Casale Monferrato; cc. 2).
- Pugliese Antonio (settembre 22 - dicembre 22, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Pullè Leopoldo, sottosegretario di Stato - Ministero dell'istruzione (settembre 16, Bosco Chiesanova; biglietto).
- Mittente non identificato (settembre 16, Portofino; cc. 2).
1.2.1.1
busta 89, fascicolo 3
526
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Quintavalle Luigi - Quistini Giovanni
1891
- Quintavalle Luigi (febbraio 11 - marzo 18, Bergamo; due lettere, cc. 4).
- Quintavalle Marietta (luglio 27, Bergamo; un telegramma, un biglietto).
- Quistini Giovanni (1891 aprile 2 - 1892 marzo 12, Gardone Val Trompia; dieci lettere, un telegramma, cc. 22).
Allegato materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 89, fascicolo 4
527
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Raffa Spannocchi Federico - Russo Onesto Michele
1891
- Raffa Spannocchi Federico (giugno 26, Roma; due telegrammi).
- Rapetti Giacomo (agosto 9, Sassello; cc. 2).
- Rattazzi Urbano, segretario generale del Ministero della real casa (febbraio 8 - giugno 14, Roma; quattro lettere, cc.
7).
- Ratti Gaetano, Direzione generale della Società italiana per le strade ferrate del Mediterraneo (settembre 16 - ottobre
6, Milano; due lettere, cc. 6).
- Rava Luigi (aprile 6 - maggio 14, Roma; due lettere, cc. 4).
- Regondi Cesare (settembre 18, Roma; cc. 2).
- Repetti, Gabinetto del guardasigilli (febbraio 26, Roma; cc. 2).
- Reggis Andrea (settembre 28, Nave; cc. 2).
- Regis (settembre 14, San Vigilio; cc. 2).
- Regnoli Oreste (settembre 30, Brescia; c. 1).
- Resse Vito (settembre 22, Cerignola; cc. 2).
292
- Riario Sforza Cristina (settembre 22, Napoli; cc. 2).
- Riboldi (settembre 14, Concesio; cc. 2).
- Riccardi Carolina (s.d., s.l.; due lettere, cc. 6).
- Ridolfi Giovanni Battista (settembre 16 - ottobre 3, Limone; due lettere, cc. 4).
- Righi Augusto (aprile 10 - settembre 15, Verona; due lettere, cc. 2).
- Rinaldi Pietro (giugno 23 - agosto 24, Castelfranco Veneto; una lettera, due telegrammi, cc. 5).
- Rivarola Rodolfo (ottobre 17, La Plata; cc. 2).
- Rivaroli Giacomo (maggio 21, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Rizzetti Giuseppe (novembre 30, Hano oggi Capovalle; cc. 2).
- Rizzi Michele (settembre 19, Pisogne; cc. 2).
- Rodolfi Rodolfo (maggio 8 - 19, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Rolfi C., Ministero delle poste e dei telegrafi (s.d., .s.l.; c. 1).
- Rolla Luigi (agosto 15 - dicembre 29, Roma, Bologna, Sassari; due lettere, un biglietto, cc. 4).
- Rollè Michele (marzo 18 - 28, Ravenna; due lettere, cc. 3).
- Romanelli Angelo (s.d., Calcinato; c. 1).
- Ronchetti Augusta (s.d., s.l.; cc. 2).
- Ronchetti Scipione (gennaio 29 - settembre 23, Roma, Milano; cc. 6).
- Ronchi G.A. (luglio 12 - settembre 14, Breno; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Rosa Gabriele (gennaio 12 - settembre 18, Iseo, Brescia; tre lettere, un biglietto, cc. 7).
- Rossi Giovanni Battista (febbraio 15, Torino; cc. 2).
- Rossi Lucio (agosto 14 - novembre 20, Ivrea; due lettere, cc. 4).
- Rossi Luigi (aprile 12 - dicembre 6, Milano; due lettere, due telegrammi, quattro biglietti, cc. 9).
- Rossi Paolo (marzo 17, Mendrisio; cc. 2).
- Rossi Rodolfo (settembre 17, Riccione; cc. 2).
- Rossi Silvestro (settembre 13, Brescia; cc. 2).
- Roversi Luigi, Il Progresso italoamericano (dicembre 9, New York; tre lettere, cc. 3).
- Rozzi (settembre 20, Campoli; telegramma).
- Rubichi Francesco (dicembre 6, Lecce; c. 1).
- Rubino Michele (luglio 18, Napoli; cc. 2).
- di Rudinì Starrabba Antonio (s.d., Roma; telegramma).
- Russo Onesto Michele, procuratore a Termini Imerese (gennaio 17 - ottobre 16, Termini Imerese, Palermo; sei lettere,
cc. 12).
1.2.1.1
busta 89, fascicolo 5
528
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Sabatti Battista - Summonte F.M.
1891
- Sabatti Battista (settembre 16, Magno; cc. 2).
- Sacchi Ettore (marzo 14, Cremona; cc. 2).
- Sacchi Ferrari Virginia (febbraio 18 - settembre 17, Civita Castellana; tre lettere, cc. 6).
- Salaroli (ottobre 4, Bologna; cc. 2).
- Salerno Giovanni (marzo 18, Catania; cc. 2).
- Salvadego Filomena (febbraio 8 - dicembre 11, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Salvotti (settembre 14, Bagnolo Mella; c. 1).
- Sandrelli Carlo (marzo 18 - aprile 13, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Sanguinetti Cesare (febbraio 10 - settembre 29, Parma; due lettere, cc. 4).
- Sannicola Guglielmo (ottobre 10, Roma; cc. 2).
- Sanseverino (novembre 2, Roma; c. 1).
- Sanseverino Bianca vedova Premoli (maggio 10 - ottobre 19, Gardone Riviera; due lettere, cc. 2).
- Saredo Giuseppe, regio commissario del Municipio di Napoli (novembre 15, Napoli; biglietto).
- Sarrante Pierre (febbraio 12 - aprile 17, Periqueux; due lettere, cc. 3). In lingua francese.
- Sartorelli Francesco (maggio 29, Treviso; cc. 2).
- Savagnone Francesco (novembre 28, Palermo; cc. 2).
- Scala Andrea (febbraio 12, Udine; biglietto).
- Scannapico (giugno 7, Salerno; telegramma).
293
- Scarabelli, Intendenza di finanza di Ancona (settembre 16, Ancona; cc. 2).
- Scardovelli Giovanni (maggio 5, San Lazzaro di Savena; cc. 2).
- Scarlata Giuseppe (settembre 26 - dicembre 30, Caltanissetta; due lettere, cc. 4).
- Scarpari Salvatore (febbraio 23 - dicembre 7, Castelfranco Veneto; sedici lettere, cc. 40).
- [Scevola?] (gennaio 25, s.l.; cc. 2).
- Schivò Giuseppe, Collegio Italogreco Corsini di San Adriano (febbraio 12, San Demetrio Corone; cc. 2).
- Scialoja Vittorio (settembre 12, Procida; cc. 2).
- Scolari Cesare (gennaio 5 - maggio 20, Sopramonte, Milano, Lissone; quattro lettere, cc. 7).
- Scotti Alessandro, Ispettorato generale delle Strade ferrate - Direzione tecnica in Reggio Calabria (settembre 18 dicembre 31, Reggio Calabria; due lettere, cc. 2).
- Scuri U. (maggio 25 - novembre 9, Varese; una lettera, due telegrammi, un biglietto, cc. 5).
- Segala Pietro (settembre 12, Casale Monferrato; cc. 2).
- [Seian?] M. (marzo 19, Roma; cc. 2).
- Selmi Aureliano (settembre 10, Genova; c. 1).
- Semmola Giuseppe (marzo 29, Napoli; c. 1).
- Senise Tommaso (settembre 17, Napoli; cc. 2).
- Serafini Antonio (febbraio 10, Fano; un biglietto).
- Serafini Filippo (luglio 29, Pisa; c. 1).
- Serafino Gioacchino (settembre 19, Termini Imerese; c. 1).
- Sergi Giovanni (giugno 11, s.l.; cc. 2).
- Setacci Teofilo (luglio 17 - dicembre 31, Vicenza; tre lettere, cc. 6).
- Sczavvinski D. conte di Brochocki (giugno 11 - 18, Roma; due lettere, cc. 4).
- Sferra Carini Lorenzo, Ufficio scolastico (marzo 19 - settembre 22, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Sibilla Alberto (marzo 17, Brescia; cc. 2).
- Siliotto Antonio (maggio 9 - giugno 28, Legnago; due lettere, cc. 3).
- Silla Salvatore (giugno 19, Celenza; cc. 4).
- Simeoni Luigi (febbraio 20 - novembre 2, Napoli; otto lettere, un telegramma, una cartolina postale, cc. 19).
- Sinalchi Antonio (settembre 25, Potenza; cc. 2).
- Sineo Emilio (settembre 19, Narzole; cc. 2).
- Sinistri Roberto (marzo 17, Vigevano; cc. 2).
- Smilari Alessandro (maggio 28, Napoli; cc. 2).
- Società italiana per le strade ferrate meridionali (aprile 25 - novembre 23, Firenze; cinque lettere, cc. 8).
- Sollima (s.d., Roma; telegramma).
- Sommi Picenardi Teresa (marzo 28 - agosto 9, Cremona; due lettere, cc. 5).
- Soragni Agostino (agosto 6 - 17, s.l.; due biglietti).
- Sorani (settembre 15, Firenze; cc. 2).
- Soria Cesare (marzo 6, Gioia del Colle; biglietto).
- Speciale Martino (maggio 18 - 20, Roma; due telegrammi).
- Stefini Federici Elvira (marzo 18, Brescia; c. 1).
- Strada Ercole (agosto 12 - dicembre 29, Pralboino; quattro lettere, cc. 6).
- Stradivari Giovannina (settembre 14, Sulzano, c. 1).
- Summonte F.M. (settembre 18, Maglie; c. 1).
- Mittente non identificato (febbraio 10, Torino; cc. 2).
1.2.1.1
busta 89, fascicolo 6
529
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Tabladori - Turco Peppino
1891
- Tabladori (settembre 14, Collio; cc. 2).
- Taglierini Giuseppe (aprile 28, Breno; telegramma).
- Talamo Ignazio (luglio 15 - agosto 9, Napoli, Casamicciola; una lettera, un telegramma, cc. 42).
- Talamo Roberto (aprile 14 - novembre 21, Roma, Milano, Casamicciola; quattordici lettere, undici telegrammi, cc.
39).
- Tanganelli Ulisse (febbraio 8 - dicembre 31, Siena; due lettere, un telegramma, un biglietto, cc. 6).
- Tecchio Sebastiano (marzo 8 - novembre 3, Venezia, Bassano; dieci lettere, un telegramma, un biglietto, cc. 21).
294
- Tedeschi Felice (febbraio 12, Torino; cc. 3).
- Tedeschi Michele (dicembre 27, Modica; c. 1).
- Tempini Giovanni, Metallurgica Tempini (marzo 29 - settembre 24, Roma, Brescia; tre lettere, due telegrammi, cc. 8).
- Teobaldini Maria (marzo 18, Roma; cc. 2).
- Terrana Alfonso, Gabinetto del pretore di Partanna (luglio 8, Partanna; c. 1).
- De Terzi Lana Aurora (gennaio 14 - novembre 17, Virle; quattro lettere, quattro biglietti, cc. 13).
- De Terzi Lana Evelina Toccagni (giugno 4 - settembre 22, Brescia, Colombare; due lettere, cc. 4).
- De Terzi Lana Gerardo (gennaio 20 - ottobre 7, Brescia; quattro lettere, un telegramma, cc. 9).
- Terzi Giovanni (dicembre 15, Cividate al Piano; cc. 2).
- Tessaro Angelo (febbraio 14, Leiprig; cc. 6).
- Tivaroni Enrico (marzo 18 - dicembre 31, Roma; due lettere, cc. 4).
- Togni Ernesto (marzo 18 - settembre 28, Roma; tre lettere, cc. 3).
- Tolomei Ferruccio (febbraio 6 - 17, Roma; due lettere, cc. 4).
- [Tomacensi?] C. (ottobre 15, Roma; cc. 2).
- Tommasi Camillo (febbraio 21, Pisa; cc. 4).
- Tortolini Giuseppe (giugno 11, Massa Marittima; cc. 2).
- Tosi Bellucci Giovanni (marzo 18 - dicembre 31, Modena; tre lettere, cc. 6).
- Tosoni Emilia e Giuseppe, Società bresciani residenti a Roma (marzo 19 - settembre 17, Roma; due lettere, cc. 3).
- Trebeschi (settembre 15, Pellatica; cc. 2).
- Tua Caterina (aprile 30, Torino; cc. 2).
- Turbiglio Sebastiano, Ministero dell'interno (aprile 2, Roma; c. 1).
- Turchi Pietro (aprile 22, Cesena; c. 1).
- Turco Peppino, Capitan Fracassa - Direzione (marzo 19 - settembre 28, Roma; cinque lettere, cc. 8).
1.2.1.1
busta 89, fascicolo 7
530
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Ugolini Dajanira - Urio Paolina
1891
- Ugolini Dejanira (marzo 18 - settembre 17, Roma; due lettere, cc. 4).
- Urio Paolina (aprile 21, Lovere; cc. 2).
1.2.1.1
busta 89, fascicolo 8
531
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Vacca Guglielmo - Vittadini Pietro
1891
- Vacca Guglielmo (marzo 23 - settembre 18, Taranto, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Vacchelli Enrico (luglio 1, Bozzolo; cc. 2).
- Valenti Achille, Stabilimenti commerciali del Municipio di Livorno Deposito del Marzocco per olii minerali e spiriti
esteri (maggio 15 - settembre 16, Livorno; una lettera, una cartolina postale, cc. 7).
- Valenti Antonio (novembre 23, Urbino; c. 1).
- Valotti Diogene (febbraio 11 - agosto 23, Brescia; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Valotti Vittoria (aprile 10, s.l.; biglietto).
- Varè Elisabetta (settembre 20, s.l.; cc. 2).
- Vassallo L. Arnaldo (luglio 1, Genova; cc. 2).
- Vastarini Cresi Alfonso (settembre 22, Brescia; cc. 2).
- Vasto marchesa del (marzo 29, Napoli; telegramma).
- Vaudone (ottobre 10, Milano; telegramma).
- Velini A., Comando del VI Corpo d'armata (settembre 10 - 17, Bologna; due lettere, cc. 4).
- Veludari (settembre 6, Salò; cc. 2).
295
- Vedovelli Carlo, Museo commerciale italiano in Bogotà (febbraio 12, Bogotà; cc. 4).
- Venditta (febbraio 16, Napoli; telegramma).
- Ventura (febbraio 7 - marzo 15, Palermo; tre lettere, cc. 5).
- Venturi (settembre 29, Roma; c. 1).
- Venturi Carlo (luglio 31 - ottobre 7, Cesena; due lettere, cc. 4).
- Vercesi Larcher Angioletta (novembre 24, Milano; cc. 2).
- Vezzoli (giugno 2, Adro; telegramma).
- Vicentini Angelo (maggio 2, Brescia; cc. 2).
- Villadorato Corrado (settembre 28, Noto; cc. 2).
- Villani F. (febbraio 9, Teja; biglietto).
- Villari Luigi Antonio (marzo 29 - aprile 28, Napoli; due cartoline postali).
- Viola C., Ministero delle poste e dei telegrafi (aprile 4, Roma; cc. 2).
- Visconti A. (marzo 18, Siena; biglietto).
- Visintini Catina (aprile 10, Toscolano; telegramma).
- Visintini Tita (marzo 1 - 28, Toscolano; due telegrammi).
- Visioli Eucherio (dicembre 14, Casalmaggiore; cc. 2).
- Vitale A.G. (1891 settembre 16 - 1892 settembre 9, Pistoia, Roma; tre lettere, un biglietto, cc. 7).
- Vittadini Pietro (settembre 14, Breno; cc. 2).
- Va[...] (agosto 3 - 4, Pesaro; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 89, fascicolo 9
532
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Weil Weiss Ignazio - Wimmer Emilia
1891
- Weil Weiss Ignazio de Lainate (febbraio 8 - 12, Torino; due lettere, cc. 4).
- Wimmer Emilia (settembre 15, Gardone Riviera; biglietto).
1.2.1.1
busta 89, fascicolo 10
533
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Ximenes Ettore - Ximenes Gabriella
1891
- Ximenes Ettore, direttore dell'Istituto di belle arti delle Marche in Urbino (aprile 11 - novembre 22, Milano, Urbino,
Firenze, Fasano; nove lettere, tre telegrammi, cc. 23).
- Ximenes Gabriella (novembre 13, Milano; cc. 2).
1.2.1.1
busta 89, fascicolo 11
534
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Zaccone - Zuccotti Rosetta
1891
- Zaccone, Procura generale d'appello di Genova (marzo 18, Genova; cc. 2).
- Zamboni Girolamo (giugno 3, Bologna; cc. 2).
- Zanardelli Giuseppe (settembre 14, Collio; cc. 2).
- Zanchi (luglio 18, Bergamo; telegramma).
296
- Zane Giovanni (gennaio 28 - novembre 4, Maderno, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Zanella Eleonora (agosto 5, Legnago; biglietto).
- Zanetti, sindaco di Gussago (settembre 14, Gussago; c. 1).
- Zanetti Restelli Rosa (agosto 21, Bovegno; telegramma).
- Zanetto (agosto 30, Bagolino; cc. 2).
- Zanghieri Virgilio (gennaio 24, Roma; cc. 2).
- Zanini (ottobre 28, Gardone Riviera; telegramma).
- Zanoli Pietro (febbraio 23 - aprile 6, Salò; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Zanotti Giuseppe (settembre 1, Firenze; cc. 2).
- Zavattaro Tancredi (dicembre 29, Roma; cc. 2).
- Zita Paolo (s.d., s.l.; cc. 2).
- Zoja Giovanni (dicembre 30, Pavia; biglietto).
- Zola Giampaolo (febbraio 21, Brescia; cc. 2).
- Zonca Alessandro (settembre 15 - dicembre, Seniga; una lettera, un biglietto, cc. 3)
- Zuccoli Camillo (maggio 16, Brescia; biglietto).
- Zuccotti Rosetta (marzo 14, Genova; telegramma).
1.2.1.1
busta 89, fascicolo 12
535
"Auguri per l'onomastico - Condoglianze per la morte del fratello Cesare - Inviti - Suppliche, istanze, ricorsi"
1891
Contiene anche materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 90, fascicoli 01- 04
536
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - B)"
Adamoli - Averoldi Faustino
1892
- Adamoli (s.d., Angera; telegramma).
- d'Addosio Carlo (luglio 22 - ottobre 12, Napoli; una lettera, una cartolina postale, cc. 3).
- Adinolfi Roberto (luglio 17 - novembre 19, Napoli, Brescia, Roma; tre lettere, un telegramma, cc. 6).
- Aggio a Tecchio Sebastiano (ottobre 23, Boara Pisani, telegramma, c. 1).
- Agnello Gioachino (giugno 27 - dicembre 2, Palermo; quattro lettere, due telegrammi, cc. 10).
- Aguglia [Francesco] (novembre 14, Roma; telegramma).
- Alamanni Mario (novembre 14, Roma; cc. 2).
- Albasini Giovanni (ottobre 24, Milano; biglietto).
- Aleara Luigi (s.d., s.l.; cc. 2).
- Alensin Emma (novembre 29, Firenze; telegramma).
- [Alesina?] A. (ottobre 24, Stradella; cc. 2).
- Aliprandi (novembre 6, Preseglie; telegramma).
- Allemanini A. (s.d., s.l.; cc. 2).
- Alleanera Vincenzo (gennaio 12, Nodica; c. 1).
- Alleva Tito (ottobre 7 - dicembre 26, Trapani; due lettere, cc. 4).
- Allieva Biagio (novembre 27, Torino; cc. 2).
- Almici Ottavio (novembre 2, [Crenzano?]; cc. 2).
- Alpi A. (giugno 14, Modena; cc. 2).
- Amadei Carlo (ottobre 19, Salò; cc. 2).
- Amadei Paolo (ottobre 17, Salò; cc. 2).
- Amaldi Edoardo (marzo 18, Bologna; biglietto).
- Amarcati G., Il Risveglio educativo (gennaio 18, Milano; cc. 2).
297
- Amato Pojera M. (settembre 5, Palermo; cc. 2).
- Ambrosetti (agosto 20, Como; telegramma).
- Amicarelli (ottobre 4 - 6, Lucera; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Anastasi Vincenzo (dicembre 3, Messina; cc. 2).
- Anceschi Giovanni (maggio 17, Stiolo; due lettere, cc. 2).
- Anderloni Ferdinando (maggio 24, Milano; cc. 2).
- Andolfato Roberto (maggio 18 - novembre 25, Crespan Veneto, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Andreoli Alessandro (gennaio 20 - dicembre 23, Cremona; due lettere, cc. 3).
- Andreoli Ettore (novembre 11, Conegliano; cc. 2).
- Angelini Adolfo (ottobre 12 - 28, Salò, Rezzato; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Annaratone Angelo, prefetto di Brescia (gennaio 20 - dicembre 26, Montecatini, Brescia, Forlì; ventuno lettere, due
telegrammi, cc. 46).
- Annaratone Clementina (novembre 3, Brescia; biglietto).
- [Annieri?] Traversi Ersilia Antonia (aprile 30, Roma; biglietto).
- Annoni Aldo (novembre 2, Milano; cc. 2).
- Annoni, Cerra, Barbetta per il Comitato elettorale di Milano (novembre 8, Milano; telegramma).
- Antonelli Pietro (gennaio 12 - ottobre 22, Napoli, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Antonibon Pasquale (gennaio 18 - novembre 28, Bologna, Bassano; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Antonioli Gianni (dicembre 29, Montichiari; cc. 2).
- D'Apirz Tello, Office of the Sunny Hour (febbraio 18, New York; cc. 2). In lingua francese.
- Appiani Graziano (gennaio 26 - settembre 30, Treviso, Brescia; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Arabia Tommaso, Consiglio di Stato (maggio 25 - giugno 6, Roma; due lettere, cc. 4).
- Argenti (giugno 4, Cuneo; telegramma).
- Armarelli Erminia (novembre 7, s.l.; cc. 2).
- Arrighi Alfonso (marzo 29 - giugno 12, Fasano; due lettere, cc. 4).
- Arrigossi Luigi (luglio 17 - dicembre 12, Verona; cinque lettere, due telegrammi, cc. 12).
- Artoni, prefetto di Reggio Emilia (ottobre 27, Reggio Emilia; cc. 2).
- Associazioni bresciani di Roma (gennaio 31, Roma; telegramma).
- D'Avalo Giuseppe (1891 febbraio 21, Napoli; cc. 2).
- Avanzini Antonioli Basilia (aprile 15, Voghera; biglietto).
- Averoldi Faustino (giugno 12 - settembre 21, Paderno; due lettere, cc. 4).
- Anonimi (cinque lettere, cc. 8).
1.2.1.1
busta 91, fascicolo 1
537
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - B)"
Baccelli Alfredo – Buffoni Antonio
1892
- Baccelli Alfredo (s.d., Roma; cc. 2).
- Baccelli Guido (novembre 24, [Roma]; cc, 2).
- Badino Marco (ottobre 25, Loano, cc. 2).
- Bagatta G. (gennaio 7, Verona; cc. 2).
- Bagatta Girolamo (marzo 15 - giugno 10, Brescia, Verona; dieci lettere, tre cartoline postali, cc. 24).
- Bagatta Umberto (dicembre 23, s.l.; cc. 2).
- Bagnagatti Giovanni Battista (dicembre 14, Milano; cc. 2).
- Bagozzi Federico (gennaio 23 - dicembre 20, Gardone Val Trompia, Brescia, Riva, Roma, Villa Cogozzo,
Salsomaggiore, Bovegno; undici lettere, nove telegrammi, cc. 31).
- Bagozzi Laura Zecchini (aprile 28 - giugno 8, Gardone Riviera, Villa Cogozzo; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- [Baldini?] Pietro (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Balestreri Giuseppe (maggio 17, Brescia; cc. 2).
- Balestrini Temistocle (marzo 17 - settembre 6, Teramo; quattro lettere, cc. 8).
- Bandello Gioacchino (gennaio 31, Brindisi; cc. 2).
- Baratieri Oreste, governatore della Colonia Eritrea (febbraio 3 - ottobre 12, Roma, Massaua; tre lettere, cc. 6).
- Barbieri (ottobre 28, Gardone Val Trompia; telegramma).
- Barboglio Giuseppe (maggio 24, Brescia; cc. 2).
- Barraco Paolo (marzo 17 - dicembre 30, Palermo, Castellammare; tre lettere, un telegramma, cc. 6).
298
- Barsanti Olindo (settembre 17, Firenze; c. 1).
- Barsotti Carlo, presidente del comitato esecutivo per il monumento di Cristoforo Colombo (maggio 18, New York; cc.
2).
- Bartoli Domenico, Procura generale d'appello in Roma (marzo 27, Roma; c. 1).
- Baruffaldi Franzini Erminia (settembre 7, Gaino; cc. 2).
- Baruffaldi Giovanni (agosto 18, Gaino; cc. 2).
- Barzilai Salvatore (s.d., Roma; telegramma).
- Basetti (s.d., Parma; telegramma).
- Basile Achille, prefetto di Venezia (settembre 28 - dicembre 29, Stresa, Venezia; due lettere, cc. 4).
- Basini Giuseppe (ottobre 5 - novembre 8, Modena; cinque lettere, cc. 10).
- Bassi Filippo (settembre 28, Nave; c. 1).
- Bassoni Carlo, Tribunale civile e penale di Piacenza (dicembre 12, Piacenza; cc. 3).
- Bastelli (ottobre 25, Santafiora; cc. 2).
- Bazza Giorgio (novembre 7, Preseglie; telegramma).
- Bazzini Camillo (ottobre 24, s.l.; c. 1).
- Bazzocchi Irene (settembre 8, Bologna; cc. 2).
- Bechelli (gennaio 16 - novembre 28, Firenze; sei lettere, due telegrammi, una cartolina postale, cc. 15).
- Bellini Antonio (novembre 21, Pistoia; telegramma).
- Bellini P.B., Il Sole (dicembre 13, Milano; cc. 3).
- Bellomi (novembre 4, Castel Goffredo; due telegrammi).
- Beltrami Pietro (novembre 27, Gardone Val Trompia; cc. 2).
- Benassaglio Luigi (novembre 29 - dicembre 22, Brescia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Benedetti (giugno 3, Roma; c. 1).
- Benedetti Roncalli Domenico, Congregazione di carità per le opere pie di Foligno (marzo 6 - dicembre 29, Foligno;
otto lettere, un telegramma, cc. 18).
- Benetti Riccardo (luglio 15, Verona; cc. 2).
- Benizzi Pio, Interesse Locali (marzo 3 - aprile 4, Bologna; due biglietti).
- Bensa (settembre 25, Genova; telegramma).
- Benzi G. (agosto 7 - novembre 22, Treviso; otto lettere, un telegramma, cc. 17).
- Berardi Lorenzo (luglio 19 - settembre 30, Biella, Vallio, Brescia; sette lettere, cc. 14).
- Beretta A. (giugno 30, Catania; cc. 2).
- Bernasconi Bartolomeo Felice (marzo 18 - dicembre 29, Casale Monferrato; due lettere, cc. 4).
- Bernini Amos, sindaco di Rovigo (maggio 16, Rovigo; c. 1).
- Berardi Francesco (dicembre 21, Brescia; cc. 2).
- Bergonzi Teodoro, ispettore generale delle Strade ferrate (agosto 31 - dicembre 24, Roma; due lettere, cc. 4).
- Bernardinelli Federico (s.d., s.l.; cc. 2).
- Bernardini Giovanni (s.d., s.l.; cc. 2).
- Bersi Adolfo (agosto 15, Gleno; cc. 2).
- Bertelli Achille (maggio 21 - dicembre 28, Londra, Milano, Barbarano, Salò, Vobarno, Gardone Riviera; diciannove
lettere, due telegrammi, cc. 42).
- Berti L. (gennaio 31, Roma; cc. 2).
- Bertolani Giuseppe (settembre 8, Scandiano; cc. 4).
- Bertoletti (novembre 5, Soresina; telegramma).
- Bertolotti (aprile 4 - 30, Maderno, Milano; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Berton Giammaria, Intendenza di finanza di Brescia (agosto 19 - novembre 22, Brescia; tre lettere, cc. 3).
- Bettoni Eugenio (novembre 15, Brescia; c. 1).
- Bettoni Ludovico (maggio 21, Mantova; cc. 3).
- Bettoni Pio, Osservatorio meteorologico di Salò (luglio 30 - settembre 11, Salò; tre lettere, cc. 3).
- Biancheri Giuseppe (dicembre 24, Genova; cc. 2).
- Biancoli Carlo, La Rivista di diritto pubblico (gennaio 12, Bologna; c. 1).
- Bianconi Saverio (giugno 15 - novembre 14, Lucera, Napoli; quattro lettere, cc. 8).
- Biffoli B. (novembre 25, [Roma]; c. 1).
- [Bigi?] (ottobre 21, Pegli; c. 1).
- Billia Paolo (luglio 23, Udine; cc. 2).
- Bing Felix M. (dicembre 7, Ginevra; cc. 2).
- Bis[...] Gioachino (dicembre 16, Catania; cc. 2).
- Bisocchi (dicembre 31, Milano; telegramma).
- Bocchio (novembre 28, Sirmione; cc. 2).
- Bodio Luigi, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della Statistica (gennaio 18 - dicembre 28,
Roma; quindici lettere, cc. 42).
- Bonacci Teodorico, Ministero di grazia e giustizia e dei culti (gennaio 2 - dicembre 30, Roma; tredici lettere, cc. 26).
299
- Bonaiuto (ottobre 14, Catania; telegramma).
- Bonaldi (ottobre 23, Noale; telegramma).
- Bonardi Giuseppe, sindaco di Brescia (gennaio 4 - dicembre 26, Brescia; dodici lettere, due biglietti, cc. 30).
- Bonardi Massimo (marzo 8 - dicembre 3, Roma, Brescia, Milano; dieci lettere, due telegrammi, una cartolina postale,
un biglietto, cc. 24).
- Bonardi Pietro, sindaco di Iseo (febbraio 28 - dicembre 29, Iseo; nove lettere, un telegramma, cc. 19).
- Bonassi Pio Giuseppe (luglio 31, Brescia; cc. 2).
- Bonettini Pier Antonio (novembre 16, Breno; cc. 4).
- Bonfiglio Vittorio (ottobre 2, Castel Goffredo; c. 1).
- Boninsegni E. (gennaio 3, Firenze; cc. 2).
- Bonizzardi Tullio (gennaio 1 - settembre 26, Brescia, Valle del Mella; cinque lettere, cc. 11).
- Bonomelli Geremia (novembre 27, Roma; cc. 2).
- Bonomi Giovanni, sindaco di Cellatica (dicembre 31, Cellatica; cc. 2).
- Bonora Emilio (dicembre 22, Milano; cc. 2).
- Borelli (ottobre 26, Sanremo; cc. 2).
- Borghetti Giuseppe, La Provincia di Brescia (dicembre 3, Brescia; c. 1).
- Borgonovo Giacomo (febbraio 21 - maggio 5, Genova; due lettere, cc. 4).
- Borra Antonio (dicembre 24, Brescia; c. 2).
- Borsiglia Carlo (marzo 5 - agosto 31, Reggio Emilia; tre lettere, cc. 6).
- Boschetti Francesco (luglio 8, Aquila; cc. 2).
- Boschi Cesare (agosto 31, Cremona; cc. 2).
- Bosetti (ottobre 28, Padova; cc. 2).
- Bosetti E. (dicembre 30, Milano; cc. 2).
- Bossini Giovanni (gennaio 10, Brescia; c. 1).
- Bossoni Ferruccio (settembre 4 - 23, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Bottarelli Giovanni (novembre 5, Montichiari; cc. 2).
- Botturini Gerolamo (novembre 16, Rovato; cc. 2).
- Bovio Giovanni (dicembre 8, Napoli; c. 1).
- Bozzano (settembre 29 - ottobre 5, Genova; due lettere, cc. 4).
- Bozzoni Antonio (novembre 14, Brescia; cc. 2).
- Bracci Giacomo (novembre 18, Orvieto; cc. 2).
- Bragantini Bonifacio (marzo 25 - maggio 24, New York; due lettere, cc. 4).
- Branca F.lli (dicembre 30 - 31, Milano; due lettere, cc. 4).
- Bravo (aprile, Poschiavo; cc. 2).
- Breda (novembre 11 - 15, Padova; una lettera, tre telegrammi, cc. 5).
- Bresciani Giuseppe (ottobre 12, Brescia; cc. 2).
- Brin Benedetto, ministro degli Affari Esteri (maggio 19 - novembre 18, Roma; sei lettere, cc. 12).
- Broglio (agosto 17, Milano; telegramma).
- Brunialti Attilio (agosto 8 - ottobre 29, Roma, Bregnaze, Vicenza; due lettere, tre telegrammi, cc. 6).
- Brunicardi Adolfo (febbraio 18 - novembre 18, Milano, Roma, Firenze; quattordici lettere, otto telegrammi, cc. 33).
- Bruno Francesco (novembre 5 - dicembre 29, Catania; due lettere, c. 3).
- Bruzzesi G. (settembre 1 - dicembre 2, Milano;due lettere, cc. 4).
- Buffali Carlotta (marzo 18, Milano; biglietto).
- Buffoli Giuseppe (aprile 26, Chiari; cc. 2).
- Buffoli Luigi (settembre 21, Milano; cc. 2).
- Buffoli Vittorio (giugno 15, Chiari; telegramma).
- Buffoni Antonio (dicembre 24, Venezia; telegramma).
- Mittenti non identificati (gennaio 16 - dicembre 16; dieci lettere, due cartoline postali, cc. 25).
1.2.1.1
busta 91, fascicolo 2
538
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - B)"
Caccialupi - Zannichele Carlo
1892
- Caccialupi (aprile 17, Macerata; telegramma).
- Calderini Guglielmo (giugno 7, Roma; cc. 2).
300
- Carrara Carolina (marzo 11, Brescia; cc. 6).
- Carullo (aprile 19, Napoli; cc. 2).
- Cassa Andrea, Città di Brescia - Segretario generale (agosto 20, Brescia; biglietto).
- Cassuto Dario (dicembre 6, Livorno; cc. 2).
- Cocchi Filippo, procuratore a Belluno (dicembre 19 - 29, Belluno; due lettere, cc. 4).
- Colucci Giuseppe, prefetto di Palermo (s.d., Palermo; cc. 2).
- Comitato elettorale di Marano (ottobre 24, Marano; telegramma).
- Comitato elettorale di Pitigliano (aprile 4, Pitigliano; telegramma).
- Corna Guglielmo a nome di Elisa Grohan (giugno 26, Torre Maggiore; cc. 2).
- Cottrau Adelaide (agosto 24 - ottobre 17, Roma; cinque lettere, cc. 12).
- Dati Nazareno, ispettore scolastico (dicembre 30, Brescia; cc. 2).
- De Gaspari Giuseppe (agosto 6, Brescia; cc. 2).
- Donadoni Giovanni (settembre 27, Brescia; cc. 2).
- Eurrel Simone, Tribunale superiore del Principato di Monaco (maggio 9, Monaco; cc. 2). In lingua francese.
- Faglioni M., Procura di Livorno (febbraio 23, [Livorno]; cc. 2).
- Fani Cesare (febbraio 29, Perugia; cc. 2).
- Fazi Francesco, sindaco di Foligno (agosto 20, Foligno; cc. 2).
- Farro (giugno 12, s.d., Firenze; due lettere, cc. 4).
- [Ferrani?] Lodovico (luglio 26 - novembre 22, Ancona; tre lettere, cc. 6).
- Festi Cesare (aprile 24, Macerata; cc. 2).
- Foscolo Giuseppina (settembre 15, Roma; cc. 2).
- Galeri Pietro (febbraio 20, Novi Ligure; cc. 4).
- Grippo Pasquale (novembre 23, Roma; cc. 2).
- Grohan Elisa (giugno 26, Torre Maggiore; telegramma).
- Inselvini Emma (novembre 1, Brescia; cc. 2).
- [Jamorare?] Amilcare, direttore del Il resto del carlino La Patria (ottobre 1, [Bologna]; cc. 2).
- [Larini?], sindaco di Castiglione delle Stiviere (giugno 2, Castiglione delle Stiviere; cc. 2).
- Leanza, Deputazione del Monte di Pietà di Palermo (febbraio 25, [Palermo]; cc. 2).
- Lu[...] Mario (agosto 28, Palermo; cc. 2).
- Lucchini Luigi, Direzione generale della Rivista penale di Bologna (luglio 15 - dicembre 19, Illasi, Roma; otto lettere,
cc. 21).
- Lugli C. (settembre 26, Bologna; cc. 2).
- Lupoli Giovanni (gennaio 27, Trani; cc. 2).
- Luzzatti Luigi, ministro del Tesoro (aprile 15, Roma; cc. 2).
- M[...] Nicola (settembre 10, Polignano a mare; cc. 2).
- Magni Rosina E. (dicembre 29, Firenze; cc. 6).
- Magugliani D., Deputazione provinciale di Brescia, Gabinetto del Segretario capo (gennaio 6, Brescia; cc. 2).
- Mau[...] Camillo (dicembre 14, Roma; c. 1).
- Mazza Edoardo (novembre 20, Bra; cc. 2).
- Minelli (settembre 17, Milano; cc. 2).
- [Nabius?] Francesco Saverio (ottobre 18, Napoli; cc. 2).
- Oddenino Adelita (giugno 2, Voghera; biglietto).
- De Ferrari Maria (novembre 1 - 5, Isola; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Omodei S. (novembre 28, [Roma]; cc. 2).
- [Paggi?], pro sindaco di Salò (agosto 22, Salò; cc. 2).
- Pecorella Giovanni Battista a nome del Sottosegretario di Stato presso il Ministero di grazia e giustizia (agosto 22,
[Roma]; cc. 2).
- Pirogi[...] Modini Giovanni (novembre 22, Vagna; cc. 2).
- Pisani L.A. (novembre 10 - 14, Stanghella; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Prandelli Pietro (luglio 9, Novara; c. 1).
- [Proccaso?] Giudice Dionisio (maggio 21, Reggio Calabria; cc. 2).
- R. Carolina (giugno 9, Marone; cc. 2).
- Raffa Angela (dicembre 17, Brescia; cc. 2).
- Ragazzi Emilia e Benedetto (s.d., s.l.; biglietto).
- Ratti Gaetano, vice direttore delle Strade ferrate del Mediterraneo (maggio 27 - dicembre 6; Milano; tre lettere, cc. 6).
- Rebughi Andrea (gennaio 29, Brescia; c. 1).
- Rizzi Tullio (dicembre 29, Pisogne; biglietto).
- Roderta, Gabinetto del Sindaco (dicembre 29, [Genova]; cc. 2).
- Ronca Umberto (ottobre 4, 8, Polpenazze; due lettere, cc. 4).
- Rosano Pietro, sottosegretario di Stato presso il Ministero dell'interno (marzo 19 - dicembre 27, Roma; tre lettere, un
biglietto, cc. 7).
301
- Russo Onesto Michele, procuratore in Termini Imerese (gennaio 2, Termini Imerese; cc. 2).
- Santa Maria-Nicolini Francesco, primo presidente della Corte d'appello di Venezia (maggio 28 - novembre 22,
Venezia; tre lettere, cc. 6).
- Saveri Saverio (1893 gennaio 26, Viterbo; cc. 2). In allegato l'opuscolo - Gli impiegati della Segreteria e degli Archivi
[della Camera dei deputati] ([dicembre], [Roma]; cc. 2).
- de Seta Francesco, prefetto di Livorno (luglio 16, dicembre 22, Livorno; due lettere, cc. 4).
- Solentini G. (dicembre 21, s.d., s.l.; due lettere, cc. 4).
- Teranfa Carlo (settembre 20, Tropea; cc. 2).
- Gli impiegati dell'Ufficio Tecnico per la costruzione del palazzo di Giustizia in Roma (dicembre 31, Roma; cc. 2).
- Vacca Guglielmo, Gabinetto del procuratore (febbraio 22, Taranto; cc. 2).
- Vedovelli Carlo (giugno 4, Milano; cc. 2).
- Vendramini F. (dicembre 31, Bassano; cartolina postale).
- Verber Pietro (dicembre 31, Roma; cc. 2).
- Vischi Nicola (s.d., Trani; c. 1).
- Zannichele Carlo, presidente del Tribunale civile e penale di Venezia (dicembre 22, Venezia; cc. 2).
- Mittenti non identificati (gennaio 27 - dicembre 25).
- Mittenti sottoscrittisi col solo nome di battesimo: Elisa a nome del tenente di complemento dell' esercito Alberto
Tizioni (post luglio 9, s.l.; cc. 6); Ferdinando (ottobre 20, Brescia; cc. 2); Marta (settembre 23, s.l.; cc. 2); Raffaele
(aprile 21, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 91, fascicolo 3
539
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti C - E)"
Caca[...] - Cuzzi Giuseppe
1892
- Caca[...] (s.d., s.l.; cc. 2).
- Caccia Gregorio (luglio 2, Roma; biglietto).
- Caccialupi Augusto (settembre 8, Macerata; cc. 2).
- Cadel A., Giornale L'Operaio (ottobre 24, Venezia; c. 1).
- Cademo Luigia (ottobre 24, Treviso; cartolina postale).
- Cadenazzi Giuseppe (gennaio 25 - dicembre 20, Mantova; sei lettere, tre telegrammi, cc. 16).
- Cadolini Giovanni (agosto 27, Como; c. 1).
- Cadorini Faustino (dicembre 21, Buenos Aires; cc. 2).
- Caffaro, giornale (ottobre 31, Genova; telegramma).
- Cagnola (ottobre 29 - novembre 9, Lodi; tre lettere, cc. 5).
- Cairoli Elena (settembre 2, Roma; telegramma).
- Calderaro (marzo 14, San Paulo; cc. 2).
- Calderara Ettore (novembre 10 - 25, Roma, Verona; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Calderini Guglielmo (febbraio 26 - novembre 5, Roma; sette lettere, cc. 11).
- Calderini Vittore (novembre 5, Perugia; telegramma).
- Calini Ferrari Isabella (novembre 18, Brescia; cc. 2).
- Callegari Angelo (agosto 18 - dicembre 29, Lovere; due lettere, cc. 3).
- Calvi Gaetano (settembre 9, Casale; due lettere, cc. 3).
- Camerini Paolo (ottobre 12 - 22, Padova; quattro telegrammi, due lettere, cc. 10).
- Camotti Giovanni (marzo 6, Bergamo; cc. 3).
- Carenzi, sottosegretario di Stato al Ministero della guerra (febbraio 2 - maggio 2, Roma; quattro lettere, cc. 5).
- Canali Francesco (luglio 22, Roma; cc. 2).
- Carnevali Fortunato (gennaio 4 - ottobre 24, Fasano, Gardone Riviera, Breno; quindici lettere, tre telegrammi, cc. 30).
- Cani Luigi (dicembre 29, Brescia; cc. 2).
- Canonico Tancredi (maggio 13 - dicembre 6, Roma; cinque lettere, un telegramma, cc. 15). Allegato materiale a
stampa.
- Canzi Luigi (marzo 31 - novembre 21, Milano, Roma; tre lettere, due telegrammi, cc. 7).
- Capello Luigi (marzo 3 - dicembre 25, Venezia; due lettere, cc. 3).
- Caperle Augusto (gennaio 2 - ottobre 23, Verona; due lettere, quattro telegrammi, cc. 9).
- Capitanio C. (ottobre 14, Brescia; c. 1).
- Caprazzi (agosto 12, Parma; cc. 2).
302
- Caputo (ottobre 23, Barletta; telegramma).
- Caracciolo di Sarno Emilio (giugno 30 - novembre 7, Bari, Catania; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Caravaggio E. (agosto 10 - novembre 28, Treviso; due lettere, cc. 8).
- Carcano Paolo (marzo 26 - ottobre 23, Como, Appiano; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Carganico Pietro (ottobre 25 - dicembre 29, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Carini Prola Fausta (agosto 23, s.l.; cc. 2).
- Cariolatto Domenico (agosto 10, Vicenza; c. 1).
- Carler C. (ottobre 25, Buenos Aires; c. 1).
- Carnevale Passerini Antonietta (novembre 20, Mortara; cc. 2).
- Carotti Attilio (luglio 31 - ottobre 3, Novara, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Carpaneda Luigi (giugno 15 - ottobre 22, Rodigo, Lonato; tre lettere, cc. 4).
- Carpi M. (ottobre 25, Firenze; cc. 2).
- Carrara Pietro (dicembre 24 - 29, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Casanova Antonio (gennaio 30 - dicembre 27, Milano; otto lettere, un biglietto, cc. 18).
- Casanuova Iginio (ottobre 23, Monza; telegramma).
- Casati Rinaldo (maggio 6, Roma; cc. 6).
- Caselli Matilde (s.d., s.l.; biglietto).
- Cassa Andrea (aprile 9, Brescia; cc. 2).
- Cassa Giuseppe (agosto 23, Brescia; cc. 2).
- Cassamali Giovanni (ottobre 21, Brescia; cc. 2).
- Cassini S. (marzo 14 - giugno 21, Roma; due lettere, cc. 4).
- Cassuto Dario (agosto 18 - dicembre 12, Livorno, Lucerna; quattro lettere, cc. 8).
- Castorina G., Ministero delle finanze (ottobre 29 - dicembre 3, Roma; tre lettere, un telegramma, cc. 8).
- Caterini Alfonso (luglio 30, Napoli; cc. 2).
- Cattaneo Luigi (ottobre 17, Milano; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Calini Cavalli Amelia (agosto 21 - settembre 30, Ingussano; sei biglietti).
- Cavalieri Pietro (ottobre 20 - dicembre 23, Roma; due lettere, cc. 4).
- Cavalli Catterina (maggio 3, Brescia; cc. 2).
- Cavallini Filippo (febbraio 6 - novembre 17, Milano; sedici lettere, nove telegrammi, cc. 33).
- Caveri Maurizio (febbraio 11 - dicembre 11, Genova, Livorno, Montecatini, Brescia; sei lettere, tredici telegrammi, cc.
25).
- Cazzaniga Fulvio (dicembre 19, Cremona; c. 1).
- Cefali Antonio (febbraio 18 - dicembre 8, s.l.; due lettere, un biglietto, cc. 4).
- Celli (giugno 13 - luglio 16, Chieti; due lettere, cc. 4).
- Ceratelli Luigi (ottobre 31, Castiglione delle Stiviere; cc. 2).
- Cerulli Giuseppe (dicembre 20, Roma; cc. 4).
- Cerruti Carlo (agosto 31 - dicembre 30, Novara; tre lettere, cc. 4).
- Cerutti Pietro (luglio 14, Verolanuova; cc. 2).
- Cesconi (novembre 16, Verona; cc. 2).
- Chiappe Filippo (luglio 28, Roma; cc. 2).
- Chireghin Nicolò (s.d., Ferrara; cc. 2).
- Chimeri Paolo (ottobre 13, Brescia; biglietto).
- Chiossi Massimo (aprile 17, Roma; c. 1).
- Chiossi Sesto, Ministero di grazia e giustizia (aprile 23 - dicembre 31, Roma; undici lettere, cc. 26).
- Chiti Morgantini Nella (gennaio 16 - luglio 25, Terontola; sette lettere, un telegramma, cc. 13).
- Cima Giovanni Battista (ottobre 9, Belluno; biglietto).
- Cionini Natale (dicembre 27, Sassuolo; cc. 4).
- Cipani Giambattista (novembre 25, Torino; cc. 5).
- Cirmeni Benedetto (marzo 19, Roma; cc. 2).
- Ciuffelli Augusto (agosto 25 - novembre 3, Velletri; nove lettere, cc. 25).
- Clobus Eugenio (luglio 9, Brescia; cc. 4).
- Coccarese Raffaele (novembre 30, Napoli; cc. 2).
- Cocchia Gaetano (marzo 22, Napoli; cc. 2).
- Cocco Ortu Francesco (marzo 18 - novembre 21, Roma; quattordici lettere, due telegrammi, cc. 28).
- Colacito Filandro, direzione del giornale La Capitale (aprile 1 - luglio 21, Roma; due lettere, cinque biglietti, cc. 9).
- Collegio elettorale di Treviso (ottobre 23, Treviso; due telegrammi).
- Colombo Giuseppe, Ministero delle finanze (marzo 26 - aprile 9, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Colonna di Stigliano Luigi (novembre 8 - 17, Milano; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Comitato elettorale di Asolo (ottobre 23, Asolo; telegramma).
- Comitato elettorale di Desenzano sul Lago (novembre 11, Desenzano sul Lago; telegramma).
- Comitato elettorale di Frosinone (novembre 12, Frosinone; cc. 2).
303
- Comitato liberale di Isola della Scala (novembre 20, Isola della Scala; telegramma).
- Comitato progressista di Modica (marzo 2, Modica; telegramma).
- Comitato elettorale di Monopoli (novembre 13, Monopoli; telegramma).
- Comitato democratico di Noale (dicembre 26, Noale; telegramma).
- Comitato di Vestone (ottobre 30, Vestone; telegramma).
- Compagna Gennaro (agosto 14 - novembre 17, Cassano all'Ionio, Cosenza; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Confalonieri Giuseppe (marzo 7 - novembre 5, Milano; undici lettere, cc. 25).
- Conforti Luigi (aprile 14 - agosto 18, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Congiu (agosto 27, Cagliari; telegramma).
- Consonno Fortunata (novembre 3, Milano; cc. 2).
- Conter Pietro (ottobre 29, Milano; cc. 6). Contiene un opuscolo a stampa.
- Conti Antonio (agosto 20, Vicenza; cc. 2).
- Conti Clearco (agosto 16, San Possidonio; cc. 2).
- Corbo Francesco, presidente del tribunale di Firenze (dicembre 24, Firenze; cc. 2).
- Corna Guglielmo (giugno 21 - dicembre 30, Torre Maggiore; tre lettere, cc. 5).
- Corona Margherita (marzo 17 - dicembre 31, Torino; due lettere, cc. 3).
- Corona Lyall Mary (gennaio 12 - luglio 6, Milano, Roma; nove lettere, un biglietto, cc. 17).
- Correra Francesco (agosto 26, Napoli; cc. 2).
- Corsi R., primo presidente della Corte d'appello di Catania (giugno 12 - luglio 14, Catania; una lettera, un telegramma,
cc. 3).
- Cosentini Gaetano (ottobre 29, Napoli; cc. 2).
- Cosenz (ottobre 24 - 25, Termini; tre telegrammi).
- Costa Quartarone Nunzio (ottobre 31, Pachino; telegramma).
- Costantini Beniamino (gennaio 9, San Ginesio: c. 1).
- Cottrau Adelaide, vedi busta 91, fascicolo 3.
- Cottrau Alfredo (settembre 21 - dicembre 3, Posillipo; due lettere, due telegrammi, cc. 6).
- Cottrau P., Ministero della marina - Direzione generale d'artiglieria e d'armamenti (agosto 11, Roma; cc. 2).
- Cotugno Raffaele (maggio 19 - ottobre 23, Trani; quattro lettere, un telegramma, cc. 9).
- Cova Angelo (marzo 17 - ottobre 12, Belluno, Bologna; due lettere, cc. 4).
- Cremona Ferdinando (novembre 30, Palazzolo sull'Oglio; cc. 4).
- Crescini (novembre 6, Maderno; c. 1).
- Crespi F. (gennaio 19, Roma; cc. 2).
- Crippa Giuseppe, Direzione delle carceri giudiziarie (marzo 23 - aprile 26, Girgenti oggi Agrigento; due lettere, cc. 2).
- Crispi Francesco (novembre 4 - 28, Napoli, Roma; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Crispi Lina (novembre 4 - dicembre 31, Napoli; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Cristaldi Gaetano e Mazzola Oreste (luglio 13, Catania; cc. 2).
- Croghan Elisa (luglio 2 - dicembre 15, Napoli; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Cucchi Francesco (gennaio 13 - dicembre 21, Roma, Lovere, Milano, Bergamo; tre lettere, cinque telegrammi, cc. 12).
Contiene materiale a stampa.
- Cucchi Maria (luglio 4 - agosto 31, Roma, Voghera; quattro lettere, cc. 6).
- Cucco (novembre 26, [Roma]; c. 1).
- Cumo Luigi (agosto 1, Radda; telegramma).
- Cunio (novembre 7 - 28, Roma; due lettere, cc. 4).
- [Cupane?] Niccolò (novembre 3, Brolo; cc. 2).
- Cupis Scipione (marzo 17 - dicembre 29, Cremona, Pontevico, Brescia; quattro lettere, telegramma, cc. 7).
- Curcio Giorgio (dicembre 22, Roma; c. 1).
- Curli Guglielmo (giugno 29, Reggio Emilia; cc. 2).
- Cuzzeri Emanuele (novembre 15, Verona; c. 1).
- Cuzzi Giuseppe (settembre 23, Pallanza; cc. 2).
1.2.1.1
busta 92, fascicolo 1
540
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti C - E)"
Da Como Ugo - Durano Giustino
1892
- Da Como Ugo (dicembre 7, Brescia; cc. 2).
304
- Daffini Angelo (luglio 13, Brescia; c. 1).
- Dalla Porta Ettore, Società italiana per le strade ferrate meridionali (dicembre 21, Firenze; c. 1).
- Dallari Luigi (novembre 29, Modena; c. 1).
- Dalla Vecchia Enrico (marzo 17 - novembre 4, Brescia, Chieti; cinque lettere, un telegramma, cc. 10).
- Dallera Antonio (settembre 9 - novembre 10, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Damioli Pietro (febbraio 22 - luglio 27, Pisogne; cinque lettere, un telegramma, cc. 8).
- Damiotti Angelo Giulio (dicembre 5, Langhirano; cc. 2).
- Daneo Edoardo (marzo 2, Roma; c. 1).
- Danieli R. (giugno 2, Roma; cc. 2).
- Danzelli Emilio (settembre 24 - ottobre 4, Pesaro, Ancona; due lettere, cc. 4).
- Daprat Eugenia (febbraio 2 - marzo 18, Milano; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Dati M. (dicembre 13, Brescia; cc. 2).
- Davaddieri (settembre 20, Pavia; telegramma).
- de Benedetti G.E. (aprile 13, Roma; due lettere, cc. 4).
- De Bonis Saverio (settembre 11 - 17, Velletri; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- De Bono[...] G. (agosto 15, Mantova; cc. 2).
- De Castrone Eugenio (settembre 21, Pordenone; cc. 2).
- De Cristoforis Malachia (settembre 30, s.d.; due lettere, cc. 6).
- De Ferrari Maria (novembre 1 - 5, Isola; una lettera, un biglietto, cc. 3), vedi busta 91, fascicolo 1.
- De Filippi Camillo (dicembre 10, Padova; cc. 2).
- De Fornari Roggieri Cornelio (dicembre 3, Firenze; cc. 2).
- De Giovanni Achille (aprile 23, Padova; cc. 2).
- De Giuli Enrico (aprile 16 - settembre 26, Brescia, Cerano; sette lettere, un telegramma, cc. 17).
- De Giuli Pietro (gennaio 1, Brescia; c. 1).
- De Gregori (settembre 20, Castelfranco Veneto; telegramma).
- De Gubernantis in nome di Felice Bisleri (agosto 25, Milano; c. 1).
- De Lieto Vollaro Roberto (dicembre 8, Napoli; cc. 2).
- De Luca Ettore (luglio 22 - ottobre 24, Roma; due lettere, cc. 4).
- De Luca Paolo Maria (agosto 24 - settembre 3, Napoli; tre lettere, cc. 6).
- De Nardis Ettore (dicembre, Monopoli; cc. 2).
- De Negri Carlo, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della Statistica (maggio 16 - novembre 26,
[Roma]; sei lettere, cc. 12).
- De Peora, procuratore a Napoli (s.d., s.l.; cc. 2).
- de Rinaldis Bartolomeo (aprile 17, Napoli; cc. 2).
- De Rossi Vittorio (luglio 30 - dicembre 27, Livorno, Firenze; cinque lettere, due telegrammi, cc. 9).
- de Seta Francesco (maggio 2 - agosto 31, Livorno; tre lettere, cc. 5).
- De Vitalis Stefano (marzo 25, Brescia; cc. 2).
- De Balzo Girolamo (settembre 16, San Martino Valle Candina; cc. 2).
- Della Valle (settembre 29 - novembre 8, Chieti; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Denaglia Guido (ottobre, Brescia; cc. 2).
- Chigi di Bagno Virginia (novembre 23, Savignano; cc. 2).
- Di Breganze (ottobre 23, Venezia; telegramma).
- Diligenti Luigi (luglio 29 - ottobre 31, Cortona, Vichy; tre lettere, cc. 6).
- Dini Enrico (marzo 17 - dicembre 28, [Milano]; due biglietti).
- Dini U. (agosto 14, Pisa; cc. 2).
- Domanico Giovanni, La Questione Sociale - Direzione (dicembre 13, Prato; cc. 4).
- Dominici Longo (s.d., Termini; telegramma).
- Donadoni Giovanni (gennaio 27 - dicembre 30, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Dotto Carlo (dicembre 19, Roma; cc. 2).
- Durano Giustino (maggio 17, Brindisi; cc. 2).
1.2.1.1
busta 92, fascicolo 2
305
541
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti C - E)"
Elia Augusto - Errera Alberto
1892
- Elia Augusto (maggio 15 - agosto 3, Roma; due lettere, cc. 10).
- Ellena Giuseppe, Ministero della guerra - Direttore generale (luglio 24 - dicembre 29, Roma; nove lettere, un biglietto,
cc. 19). Contiene materiale a stampa.
- Engel Adolfo (novembre 13, Treviglio; cc. 2).
- Errera Alberto (ottobre 24, Napoli; c. 1).
1.2.1.1
busta 92, fascicolo 3
542
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti F - L)"
Fabione - Fusco S.
1892
- Fabione (febbraio 27, Brescia; c. 1).
- Fabris Marietta (s.d., s.l.; c. 1).
- Facheris Giovanni (febbraio 7, Milano; cc. 2).
- Falaschi Enrico (febbraio 26, Siena; cc. 2).
- Falcini Tito, amministrazione del giornale La Capitale (luglio 9, Roma; cc. 2).
- Falconi Nicola (luglio 14, s.l.; cc. 2).
- Falcone Giuseppe (novembre 16, Palermo; cc. 2).
- Faldella Giovanni (agosto 7 - ottobre 18, Saluggia; tre lettere, cc. 6).
- Fani Cesare (febbraio 22 - marzo 14, Perugia; una lettera, una cartolina postale, cc. 2).
- Farina Emilio (marzo 6, Firenze; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- del Faro Redazione (s.d., Modica; telegramma).
- Favanami Antonio (gennaio 3, Sarnico; c. 1).
- Favini Giuseppe (luglio 13 - dicembre 28, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Fazi Francesco, sindaco di Foligno (1891 ottobre 29 - 1892 ottobre 21, Gualdo Tadino, Foligno, Ancona; sette lettere,
un telegramma, cc. 13).
- Federici Giacomo (agosto 24 - ottobre 31, Chiari; due lettere, cc. 8).
- Federici Marco (ottobre 21, Lancino; cc. 2).
- Federici Zaccaria (ottobre 28, Iseo; cc. 2).
- Fedrigo Antonietta (marzo 18, Piacenza; cc. 2).
- Fedrigo Pietro (novembre 7 - dicembre 30, Gavardo, Piacenza; tre lettere, cc. 6).
- Felici Augusto (ottobre 19, Roma; cc. 2).
- Feltrinelli Giacomo (agosto 7 - novembre 2, Gargnano, Milano; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Fenaroli Giulia (novembre 27, Brescia; cc. 2).
- Fenaroli Giuliano (luglio 24, Mantova; cc. 2).
- Fenaroli Paolina (settembre 10, Rezzato; biglietto).
- Fera Saverio (ottobre 6, Firenze; cc. 4).
- Ferrari Sorbelli (giugno 3, Reggio Emilia; c. 1).
- Ferrari Adolfo (luglio 18 - ottobre 15, Pievepelago; due lettere, cc. 4).
- Ferrari Antonio (dicembre 1, Monte Stelvio; cc. 2).
- Ferrari Ferruccio, Ministero dell'istruzione Divisione per le biblioteche e per gli affari generali (dicembre 27, Roma;
cc. 2).
- Ferrari Luigi (settembre 30, Rimini; cc. 2).
- Ferrari Paolina (ottobre 13, Brescia; cc. 2).
- Ferrari Raffaele (luglio 1, Brescia; cc. 2).
- Ferrari Giovanni Battista (ottobre 24, Brescia; cc. 2).
- Ferraris Vittorio (giugno 9 - dicembre 19, Torino; due lettere, due telegrammi, cc. 6).
- Ferriani Livio (gennaio 11 - dicembre 24, Como, Genova; sei lettere, due telegrammi, cc. 15).
- Ferriani Neri Ninie (gennaio 13 - settembre 29, Como; due lettere, tre biglietti, cc. 7).
- Ferrigni P.C. (novembre 18, Firenze; cc. 2).
306
- Ferreo Pietro (settembre 2 - 15, Loano; due lettere, cc. 3).
- Ferroni Lodovico (agosto 8 - settembre 11, Ancona, Milano; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Festa M. (dicembre 29, Reggia; cc. 2).
- Fiecchi Pietro, presidente del tribunale di Torino (giugno 27 - novembre 24, Torino; sette lettere, cc. 13).
- Filippani Elena (dicembre 4, Roma; cc. 6). Contiene materiale a stampa.
- Finocchiaro Aprile Camillo, ministro delle Poste e telegrafi (settembre 4 - novembre 17, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Fiorentini Lucio (giugno 18 - dicembre 22, Roma, Azzate di Varese; tre lettere, cc. 6).
- Fioretti G. (dicembre 31, Pisa; cc. 2).
- Fioretti Maddalena (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Florena Filippo (novembre 7, Santo Stefano Camastri; telegramma).
- Foglia Eligio (settembre 16, Salò; cc. 2).
- Folcieri Giannantonio, preside del liceo Arnaldo da Brescia (aprile 5 - dicembre 28, Brescia; due lettere, cc. 7).
- Fontanive Anton Giulio (gennaio 10 - 12, Vicenza; due biglietti).
- Foresti Luigi (dicembre 20, Plello; cc. 2).
- Forni Eugenio, Ministero di grazia e giustizia - Direttore generale del fondo per il culto (aprile 25 - novembre 20,
Roma; nove lettere, cc. 17).
- Franchetti Giuseppe (giugno 19, Mantova; cc. 2).
- Franzoni Antonio (ottobre 15, s.l.; biglietto).
- Franzoni Carlo (gennaio 24 - agosto 25, Cologne; quattro lettere, cc. 8).
- Franzoni Giovanni Battista (ottobre 14, Bienno, cc. 4).
- Fratellanza militare Umberto I ([gennaio, Roma]; biglietto).
- Friedlander Ettore (settembre 29 - ottobre 26, Roma; sei lettere, cc. 12).
- Frigotto Giovanni Battista (luglio 21 - dicembre 28, Bologna, Brescia; tre lettere, un biglietto, cc. 7).
- Fuchs Angelo (novembre 10, Salò; cc. 2).
- Fulci (giugno 27, Messina; telegramma).
- Fusco S., sindaco di Napoli (giugno 27, Napoli; cc. 2).
1.2.1.1
busta 93, fascicolo 1
543
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti F - L)"
Gadda Luisa - Gutti
1892
- Gadda Luisa (gennaio 12, Milano; biglietto).
- Gaeti Luigi (luglio 4, Brescia; cc. 2).
- Gaggia Pia (marzo 17, Brescia; biglietto).
- Gagliardi A., amministrazione del giornale La Riforma (maggio 24, [Roma]; cc. 2).
- Gagliardi Luigi (marzo 17 - giugno 28, Genova; due lettere, cc. 4).
- Galateo Antonio (ottobre 26 - novembre 10, Milano, Treviso, Venezia; tre lettere, tre telegrammi, cc. 9).
- Galati Domenico, Associazione della Stampa periodica (settembre 6, Roma; cc. 3). Contiene materiale a stampa.
- Galli Luigi (ottobre 24 - 27, Scandiano; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Galli N., Commissione amministratrice degli Spedali e PP.LL. uniti di Brescia (ottobre 21, Brescia; cc. 2).
- Galli Roberto (maggio 27 - ottobre 23, Roma, Napoli; due lettere, due telegrammi, cc. 6).
- Gallimberti (ottobre 23, Cuneo; telegramma).
- Gallini Carlo (maggio 14 - settembre 10, Sassuolo; tre lettere, cc. 6).
- Gallo (aprile 28, Roma; cc. 2).
- Gallotti Giuseppe (ottobre 23, Magenta; telegramma).
- Galottini Giuseppe, direttore amministrativo de La Provincia di Brescia (dicembre 19, Brescia; biglietto).
- Gardner (agosto 15 - dicembre 22, Palermo, Roma; una lettera, tre telegrammi, cc. 4).
- Gardner Alice (giugno 27, Palermo; telegramma).
- Garibaldi Menotti (gennaio 15 - agosto 29, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Garibaldi T. (novembre 22, Ardenza; cc. 2).
- Garofalo Gregorio (dicembre 30, Catania; c. 1).
- Garroni Camillo E., Ministero dell'interno (luglio 18, Roma; cc. 2).
- Garrunelli Generale (marzo 23 - novembre 12, Perugia; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Garuffa Egidio (giugno 19 - ottobre 26, Milano; due lettere, cc. 3).
- Gatta Luigia e Rosa (settembre 24, Bovegno; cc. 2).
307
- Gattai Leopoldo (febbraio 11, Firenze; cc. 2).
- Gatti Giovanni (luglio 11, Catania; cc. 2).
- Gatti Zaccaria (giugno 12 - dicembre 9, Castiglione delle Stiviere, Trezzo, Colombaro, Brescia; quattro lettere, due
biglietti, un telegramma, cc. 8).
- Gay M. (marzo 17 - dicembre 27, Pinerolo; due biglietti).
- Gazzo Tovajera Bradamante (dicembre 31, Rovigo; cc. 2).
- Gazzo Leonida (dicembre 19, Roma; cc. 2).
- Gelli Jacopo, amministrazione del quotidiano L'Italia del Popolo (gennaio 3, [Milano]; cc. 2).
- Genala Francesco, ministro dei Lavori pubblici (aprile 28 - novembre 17, Roma, Firenze; quattro lettere, cc. 8).
- Gennaro Vitaliano, direttore de La Provincia di Brescia, Ministero della pubblica istruzione - il sottosegretario di Stato
(maggio 30 - dicembre 31, Roma, Brescia; tredici lettere, quattro telegrammi, cc. 35).
- Gentili Carlo (ottobre 7 - 12, Firenze; due lettere, cc. 3).
- Gerardi Angelo (dicembre 23, [Roma]; cc. 2).
- Gerardi Luigi (s.d., s.l.; cc. 2).
- Gherardi Ettore (aprile 22 - agosto 21, Urbino; due lettere, cc. 4).
- Gheza Pietro (dicembre 24, Breno; cc. 2).
- Ghiani Paderi (ottobre 30, Frisili; telegramma).
- Ghidinelli B. (luglio 28 - ottobre 6, Caino; tre lettere, cc. 4).
- Ghirardi (ottobre 7, Pisogne; c. 1).
- Ghilardi S. (ottobre 13 - 18, Bergamo, Milano; tre lettere, cc. 5).
- Ghirardini Maffeo, sindaco di Marcheno (dicembre 30, Marcheno; cc. 2).
- Ghizzoni Leopoldo (marzo 16, Teramo; cc. 2).
- Giambastiani (novembre 13, Bientina; cc. 2).
- Giammona Salvatore (luglio 10, Catania; cc. 2).
- Giannini Silvano, procuratore a Trapani (maggio 28, Trapani; cc. 2).
- Gianturco Emanuele (maggio 14 - settembre 30, Napoli; tre lettere, cc. 6).
- Giarelli (gennaio 12 - giugno 11, Piacenza; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Gigli Giovanni, primo presidente della Corte d'appello degli Abruzzi (giugno 9 - luglio 4, Trani, Aquila; due lettere,
cc. 4).
- Gigola (luglio 27, Gardone Riviera; telegramma).
- Giolitti Giovanni, presidente del Consiglio dei Ministri (maggio 25 - dicembre 18, Roma; otto lettere, due telegrammi,
cc. 20).
- Girardi Giacinto (dicembre 29, Marostica; cc. 2).
- Giribaldi Giulio (maggio 16, Genova; cc. 2).
- Giudice Antonio (luglio 18 - ottobre 29, Roma; due lettere, cc. 6).
- Giusto (ottobre 23, Vobarno; cc. 2).
- Glisenti Alfredo (marzo 18 - dicembre 31, Torino, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Glisenti Costanzo (maggio 28 - giugno, Villa Carcina; due lettere, cc. 6).
- Glisenti Maria (marzo 18, Brescia; cc. 2).
- Gobbi Fabio (aprile 16 - dicembre 27, Brescia; cinque lettere, cc. 5).
- Gobbi M. (agosto 27, Mantova; cc. 2).
- Godi Carlo, presidente del Tribunale civile e penale di Milano (ottobre 2 - 28, Milano; cinque lettere, cc. 7).
- Gondrand Fratelli (maggio 25, Roma; c. 1).
- Gori Montanelli G., direzione compartimentale del Catasto (luglio 4, Firenze; cc. 2).
- Gorio Carlo (settembre 18, Limone San Giovanni; telegramma).
- Gorno Pietro (luglio 8, Pontevico; cc. 4).
- Gozzoli Giovanni (marzo 23 - giugno 12, Roma; due lettere, cc. 4).
- Graffagni A. (febbraio 14 - settembre 13, Roma, Genova, Firenze; sette lettere, due telegrammi, cc. 16).
- Graziani G. (ottobre 19 - 24, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Griffini Luigi A. (luglio 22 - novembre 9, Crema; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Grifoni Riccardo (dicembre 12 - 22, Roma; tre lettere, cc. 4).
- Grillo Giacomo (maggio 17 - novembre 25, Roma, Genova; due lettere, cc. 5).
- Grimaldi Bernardino, ministro delle finanze (agosto 23 - dicembre 27, Roma; dieci lettere, cc. 19).
- Grippo Pasquale (dicembre 14, Roma; cc. 2).
- Grisolia Francesco, procuratore a Macerata (marzo 17 - ottobre 8, Macerata; due lettere, cc. 3).
- Gritti (settembre 24, Salò; telegramma).
- Griziotti Antonio (ottobre 7, Pavia; cc. 2).
- Griziotti Luigi (novembre 4 - dicembre 31, Asola; due lettere, cc. 4).
- Grondona Edoardo (giugno 17, Genova; c. 1).
- Grubissich Nicolò (marzo 16, Venezia; cc. 2).
- Gnaga (novembre 3, Vestone; cc. 2).
308
- Guaineri Carlo (settembre 24 - ottobre 2, Pisa; due biglietti).
- Guaineri Scipione(settembre 27 - ottobre 11, Brescia; due biglietti).
- Guarnaschelli Enrico (febbraio 3 - luglio 17, Crema; due lettere, cc. 2).
- Guarnaschelli Paolo (dicembre 24, San Stefano d'Aveto; cc. 2).
- [Guarti?] F., Camera di commercio di Milano (ottobre 17, Milano; cc. 2).
- Guazzini, Manifattura Ginori (novembre 17, Firenze; cc. 3).
- Guerini Marietta (marzo 18, Roma; biglietto).
- Guerrieri A. (gennaio 4 - luglio 18, Verona, Bardolino; quattro lettere, un telegramma, cc. 10).
- Guerrini (dicembre 8, Brescia; cc. 2).
- Guglielmi Virginia (marzo 19, Roma; cc. 4).
- Gui, Gabinetto del Guardasigilli (gennaio 3 - dicembre 26, Roma; sei lettere, due telegrammi, cc. 13).
- Gulli (maggio 27, Roma; cc. 2).
- Gutti (s.d., s.l.; biglietto).
1.2.1.1
busta 93, fascicolo 2
544
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti F - L)"
Hohenlohe G. cardinale di - Hottovvy Ferdinando
1892
- Hohenlohe G. cardinale di (maggio 17 - dicembre 3, Tivoli, Roma; tre lettere, cc. 8).
- Hottovvy Ferdinando (gennaio 2 - ottobre 8, Sarzana; cinque lettere, cc. 10).
1.2.1.1
busta 93, fascicolo 3
545
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti F - L)"
Impallomeni Giovanni Battista - Iudicelli Carmelo
1892
- Impallomeni Giovanni Battista (giugno 10 - settembre 13, Milazzo, Parma; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Gli impiegati dell'Ufficio Tecnico del Palazzo di Giustizia (marzo 19, s.l.; cc. 2).
- Intrigilo B., Associazione provinciale romana (novembre 28, Roma; cc. 2).
- Inverardi Giuseppe (gennaio 7 - agosto 15, Aquila; sette lettere, un telegramma, due biglietti, cc. 17).
- Inverardi Riccardo, Scuola d'applicazione per gli ingegneri (dicembre 24, Roma; cc. 2).
- Italiani Giovanni (aprile 24 - dicembre 36, Roma; cinque lettere, cc. 8).
- Iudicelli Carmelo, Unione Società operaia di mutuo soccorso in Francofonte (dicembre 27, Francofonte; cc. 2).
1.2.1.1
busta 93, fascicolo 4
546
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti F - L)"
Kambo Enrico - Kossuth Luigi Teodoro
1892
- Kambo Enrico (gennaio 29 - febbraio 26, Roma; una lettera, due biglietti, cc. 4).
- Kossuth Luigi Teodoro (settembre 10, Napoli; cc. 2).
1.2.1.1
busta 93, fascicolo 5
309
547
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti F - L)"
Lacava Pietro - Luzzatti Luigi
1892
- Lacava Pietro, ministro di Agricoltura e commercio (marzo 6 - novembre 18, Roma; dieci lettere, un telegramma, cc.
21).
- La Lumia Salvatore (ottobre 8 - dicembre 8, Licata, Catania; tre lettere, due telegrammi, cc. 6).
- Lampugnani Rosa (novembre 26, Milano; c. 1).
- Lampertico Fedele (giugno 16 - novembre 11, Vicenza; due lettere, cc. 4).
- Lanza [Francesco?] (luglio 28, Genova; cc. 2).
- Lanzara Giuseppe, sottosegretario di Stato presso il Ministero delle finanze (giugno 29 - dicembre 17, Roma; quattro
lettere, cc. 8).
- Lanzini Donzelli Giovanni (novembre 30, Brescia; cc. 4).
- Larini Giacomo (agosto 29 - ottobre 24, Bergamo; due lettere, cc. 4).
- Lauria Francesco (luglio 6, Napoli; telegramma).
- Lanzirotti Luigi (dicembre 21, Caltagirone; cc. 2).
- Lazzarini Giulio (novembre 27 - dicembre 28, Pavia; tre lettere, cc. 6).
- Linghindos Rosalie (dicembre 14, San Biagio di Collalta; cc. 2).
- Liquidar Antonino (settembre 11, Milazzo; telegramma).
- Leali (novembre 28, [Roma]; cc. 2).
- Leali Anna (ottobre 29 - novembre 7, Acquapendente; cinque telegrammi).
- Lemmi Adriano (ottobre 26, Roma; cc. 4).
- Leone Angelo (agosto 2, Catania; cc. 2).
- Lessona Carlo, direzione de La Giustizia (marzo 11 - maggio 16, Roma; cinque lettere, cc. 9).
- Leupold Fratelli (ottobre 1, Genova; c. 1).
- Levonti Mario (marzo 21 - settembre 10, Castelbuono, Palermo; due lettere, cc. 4).
- Libertini Basso Eugenia (gennaio 13 - dicembre 23, Roma; quattordici lettere, due telegrammi, due biglietti, cc. 32).
- Libertini Gravina Pasquale (luglio 20, Catania; c. 1).
- Librach Filippo (dicembre 19, Roma; cc. 2).
- Liceli (settembre 16, Noto; telegramma).
- Lodi Luigi (ottobre 29, Milano; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Lojodice Vincenzo Eduardo (settembre 14 - novembre 14, Roma, Bari; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Lombardi Adolfo (novembre 3 - 4, Vestone; due lettere, cc. 3).
- Lombardi Davide (gennaio 5 - dicembre 31, Rezzato; dodici lettere, un telegramma, cc. 23).
- Lombardi Francesco (gennaio 14 - novembre 26, Ariano di Puglia, Siracusa; due lettere, cc. 4).
- Lombardi Olimpia (gennaio 5 - novembre 3, Rezzato; tre lettere, cc. 6).
- Longhena Arnaldo (marzo 19, Parma; cc. 2).
- Longhena M. (marzo 18, Parma; cc. 2).
- Lorenzini Augusto (marzo 27 - dicembre 27, [Roma]; tre lettere, cc. 6).
- Lorenzoni Francesco (gennaio 10 - febbraio 8, Momo; tre lettere, cc. 6).
- Lozzi C., Procura generale di Brescia (giugno 21 - agosto 4, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Lucchesini A. (dicembre 23, Firenze; cc. 2).
- Luccini Gaetano (maggio 5 - dicembre 28, Bologna; otto lettere, cc. 16).
- Luchini Odoardo (aprile 24 - novembre 13, Firenze, Verona; due lettere, due telegrammi, cc. 6).
- Lucchini Giovanni (giugno 30 - ottobre 5, Vicenza, Illasi, Verona; tre lettere, tre telegrammi, cc. 9).
- Lupacchioli Scipione (marzo 9 - giugno 2, Roma; tre lettere, un telegramma, due biglietti, cc. 9).
- Luzzatti Luigi (agosto 20, s.l.; cc. 2).
1.2.1.1
busta 93, fascicolo 6
310
548
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti: M - P)"
Maccabruni Giuseppe - Mussato Benedini Maria
1892
- M[...] Carlo, prefetto di Genova (maggio 4, Genova; cc. 6).
- [Maccabruni?] Giuseppe (maggio 1 - giugno 26, Pavia; due lettere, cc. 7).
- Madella Ulisse (marzo, Brescia; biglietto).
- Maffei, Ambasciata d'Italia (dicembre 17, in treno tra Madrid e Parigi; cc. 2).
- Maffei G. (giugno 3 - novembre 9, Reggio Emilia; quattro lettere, cc. 8).
- Magagna (maggio 1 - settembre 25, Parigi; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Maggioni Angelo, segretario comunale (ottobre 25 - novembre 5, Provaglio d'Iseo; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Magliani Agostino al barone Monti (s.d., s.l.; telegramma).
- Magni Rosina E. (luglio 17 - novembre 29, Firenze, Bologna; quattro lettere, cc. 10).
- Magugliani Baldo, segretario capo della Deputazione provinciale di Brescia (gennaio 14, Brescia; biglietto).
- Maifre[...] (febbraio 24, Castiglione delle Stiviere; telegramma).
- Mainardi Ermenegildo (ottobre 11, Brescia; cc. 2).
- Maironi Pietro Ferdinando, procuratore in Lodi (dicembre 14, Lodi; cc. 2).
- Malvano Giacomo, segretario generale presso Ministero degli affari esteri (giugno 20, Roma; cc. 2).
- Mancini Ettore, presidente del Liceo musicale Rossini (dicembre 30, Pesaro; cc. 2).
- Manfredi Felice, procuratore generale in Casale (ottobre 5, Casale; cc. 2).
- Manfroni Cesare (dicembre 22, Modena; cc. 2).
- Mangili Cesare, Impresa di navigazione sul Lago Maggiore (aprile 30 - dicembre 19, Milano, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Manni Francesco (ottobre 2, Salò; telegramma).
- Manni Giovanni Battista (dicembre 10, Venezia; cc. 2).
- Manzini Angelo (marzo 17 - giugno 28, Chiari, Brescia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Manzoni Giuseppe (marzo 24 - dicembre 20, Sondrio, Romano, Catanzaro; nove lettere, due telegrammi, cc. 14).
- Manzoni Tini Giuseppina (dicembre 21, Catanzaro; c. 1).
- Maraini Clemente (ottobre 22, Lugano; c. 1).
- Marangoni Alessandro (gennaio 2 - dicembre 27, Roma, Torino; cinque lettere, cinque telegrammi, cc. 10).
- Marangoni Giovanni Giorgio (settembre 19, Venezia; cc. 2).
- Marasini F.O., Direzione delle carceri giudiziarie (febbraio 22, s.l.; c. 1).
- Marazzi Fortunato (novembre 9, Crema; c. 1).
- Marchesini Giovanni Battista (ottobre 28, Roma; cc. 2).
- Marchesotti Francesco e Emilio (novembre 3, Alessandria; cc. 2).
- Marchianò Achille, procuratore in Nicosia (dicembre 7, Nicosia; cc. 2).
- Marcoli Giovanni (agosto 20, Brescia; cc. 2).
- Marcora Giuseppe (ottobre 10 - novembre 18, Milano; tre lettere, un telegramma, cc. 6).
- Marelli P. (marzo 18, Brescia; biglietto).
- Marghieri A. (luglio 24 - agosto 27, Napoli; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Mariani Andrea (settembre 29 - ottobre 5, Tignale; due lettere, cc. 2).
. Marinuzzi (ottobre 9 - novembre 26, Palermo; due lettere, cc. 2).
- Mariscotti-Venosa Teresa (marzo 18, s.l.; cc. 2).
- Maroni Luigi (dicembre 19, Varese; cc. 2).
- [Marsini?] (novembre 16, Firenze; c. 1).
- Martarelli Luigi (dicembre 31, Brescia; cc. 2).
- Martelli Mario (maggio 26 - ottobre 23, Maggianico, Milano; una lettera, due telegrammi, un biglietto, cc. 5).
- Martinelli Angelo, procuratore in Breno (dicembre 30, Breno; c. 1).
- Martinelli Giuseppe (novembre 10, Bovegno; cc. 2).
- Martinelli Leone (maggio 25, Cremona; biglietto).
- Martines Gavarone Agostina (novembre 17, Cagliari; cc. 2).
- Martinengo Leopardo (dicembre 27, Orzinuovi; telegramma).
- Martini (maggio 10, Torino; c. 1).
- Martini Ferdinando, ministro dell'Istruzione (giugno 9 - dicembre 28, Roma, Monsumano, Reggio Emilia; sei lettere,
tre telegrammi, cc. 16).
- Martini Francesco (maggio 6, Cremona; cc. 2).
- Martini Giacinta (marzo 19, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Martinotti Massimo, Procura generale di Trani (maggio 18 - ottobre 12, Trani, Casale Monferrato; tre lettere, cc. 8).
- Masotti C., Economato generale in Venezia (marzo 18 - dicembre 28, Venezia; due lettere, cc. 3).
- Massarani Tullo (settembre 10, Milano; cc. 3).
311
- Massimini Fausto (febbraio 17 - dicembre 29, Brescia; quindici lettere, nove telegrammi, un biglietto, cc. 60).
- Mastropasqua Ignazio (ottobre 30, Napoli; cc. 2).
- Masucci Luigi (marzo 19 - dicembre 31, Napoli; tre lettere, cc. 6).
- [Mattini?] Augusto, Società commerciale sinigagliese (agosto 8, Sinigaglia; c. 1).
- Maurizi Luigi (giugno 12 - dicembre 8, Roma; tre lettere, cc. 3).
- Mazza Dulcini Giuseppe (marzo 16, Napoli; cc. 2).
- Mazzotti Bernardino (aprile 18, Cologne; c. 1).
- Meinardi Claudio (gennaio 19 - agosto 25, Roma; cinque lettere, cc. 10).
- [Melzi?] Elisa (s.d., s.l.; cc. 2).
- Menucci Gherardo (luglio 11, Montale; cartolina postale).
- Mercatali Enrico (maggio 3, Martinengo; cc. 2).
- Merci Plinio (dicembre 29, Verona; cc. 2).
- Messina Alfredo (dicembre 29, Palermo; c. 1).
- Miani Nicola (ottobre 26 - novembre 16, Polignano a mare, Monopoli; due lettere, un telegramma, cc. 4).
- Miardi G. (dicembre 29, Pisogne; cc. 2).
- Miceli Luigi (gennaio 15 - agosto 7, Roma, Bagni di Lucca; cinque lettere, cc. 12).
- Miceli Maria (marzo 21, Roma; biglietto).
- Micheli-Pellegrini Guglielmo (ottobre 2, Carrara; cc. 2).
- Michelozzi Cino (maggio 16 - novembre 19, Pistoia, Firenze, Roma, San Marcello Pistoiese; otto lettere, quattro
telegrammi, cc. 21).
- Micheroux de Dillon Ernesto, Comando della divisione CC. RR. di Salerno (giugno 14, Salerno; c. 1).
- Micheroux de Dillon Luisa (1892 agosto 21 - 1893 maggio 13, Salerno; tre lettere, cc. 6).
- Miglio Emiliano (giugno 27 - ottobre 26, Eboli; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Migliorati Luigi (novembre 28, Alfianello; c. 1).
- Milano Ernesto (dicembre 8, s.l.; cc. 2).
- Nina Milano Caracciolo (s.d., Napoli; biglietto).
- Milesi Angelo (agosto 17, Vilminore; cc. 2).
- Milesi Olimpia (marzo 19 - dicembre 24, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Millo Giuseppe (ottobre 20, Milano; cc. 2).
- Minelli Irma (dicembre 15, Roma; c. 1).
- Minelli T. (settembre 8 - 24, Roma, Rovigo; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Missori G. e Antongini Carlo (maggio 16, Milano; cc. 2).
- Molina Luigi (novembre 30, Milano; cc. 2).
- Molinari Pietro (s.d., s.l.; cc. 2).
- Moltedo Alfonso, Ministero dei lavori pubblici (giugno 16 - novembre 15, Roma; due lettere, cc. 4).
- Mombelli Gina (agosto 8, Genova; due lettere, cc. 4).
- Monga Vittorio (novembre 9 - 22, Verona, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Monte[...] Antonino, Riunione adriatica di sicurtà (novembre 24, Bari; cc. 2).
- Monti Carlo, Ministero di grazia e giustizia - Direzione generale del fondo per il culto (gennaio 8 - [settembre] 2,
Roma; dieci lettere, due telegrammi, un biglietto, cc. 26).
- Monti G. (aprile 14 - dicembre 17, Brescia, Belgirate, Nigoline; quattro lettere, cc. 8).
- Monti Luigi, Comitato del ricreatorio civile (gennaio 1, Brescia; c. 1).
- Monti Osvaldo (novembre 25 - dicembre 29, Belluno; due lettere, un biglietto, cc. 7).
- Monza Giovanni, Procura generale di Brescia (novembre 24 - dicembre 28, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Morandini Battista (agosto 22 - dicembre 22, Bienno; due lettere, cc. 3).
- Moretti Giuseppe, sindaco di Gardone Val Trompia (agosto 30, Gardone Val Trompia; cc. 2).
- Moretti Cesare, Ministero di grazia e giustizia (gennaio 31 - luglio 15, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Morgantini Chiti Nella (gennaio 9, Terontola; cc. 2).
- Morgigni de Manthon Cesareè (agosto 30, Napoli; cc. 2).
- Morin Costantino Enrico, Accademia navale (ottobre 8, Maddalena; cc. 2).
- Morino Minna G. (febbraio 17 - dicembre 24, Napoli; quattro lettere, cc. 10).
- Mosca Fiumi Luciana (marzo 18, Roccamonfina; cc. 2).
- Mosconi Ferruccio (dicembre 16, Genova; cc. 2).
- Mossa Raimondo (settembre 15, Brescia; cc. 2).
- Motta Camillo, Corte di cassazione (ottobre 24, Roma; c. 1).
- Muratori Angelo (dicembre 3, Firenze; cc. 2).
- Muratori Lodovico (dicembre 4, Velletri; cc. 2).
312
- Murri Riccardo (dicembre 29, Fermo; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Mussato Benedini Maria (s.d., s.l.; cc. 2).
1.2.1.1
busta 94, fascicolo 1
549
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti: M - P)"
Napoli Federico - Nuvegna Giuseppe
1892
- Napoli Federico (gennaio 13 - novembre 18, Roma, Santo Stefano Camastra; due lettere, un telegramma, cc. 7).
- Nasca Pasquale (febbraio 1 - giugno 22, Catanzaro, Napoli; due lettere, cc. 3).
- Nasi Nunzio (ottobre 25, Trapani; cc. 2).
- Negri Edoardo (ottobre 24, Vicenza; cc. 2).
- Negri Gazzo Orsola (s.d., Napoli; biglietto).
- Negrinelli Luigi (novembre 21, Sulzano; cc. 2).
- Negrotto Giovanni Battista (ottobre 7, Sestri Ponente; cc. 2).
- Negrotto Cambiaso Lazzaro (maggio 16 - ottobre 25, Codeville-Voghera; due lettere, cc. 4).
- Nesti Gustavo (gennaio 4, Roma; cc. 2).
- Niccolini I. (giugno 16 - settembre 21, Carmignano, Roma; due lettere, cc. 2).
- Nicotera Giovanni (aprile 23, Napoli; telegramma).
- Niemaed Karl, Consolato tedesco (1891 novembre 29 - 1892 aprile 22, Livorno; quattro lettere, cc. 12).
- Nigherzoli Francesco (ottobre 27, Iseo; c. 1).
- Nigherzoli Vittorio (settembre 29 - novembre 16, Cremona; due lettere, cc. 3).
- Nigro Antonio (marzo 16, Termini Imerese; c. 1).
- Noce Vincenzo (marzo 18 - settembre 27, Messina; due lettere, cc. 4).
- Nocito Pietro, sottosegretario di Stato del Ministero di grazia e giustizia (giugno 6 - dicembre 31, Roma; diciassette
lettere, due telegrammi, cc. 41).
- Noghera, Credito fondiario della Cassa centrale di risparmio di Milano (febbraio 28 - maggio 10, Roma; una lettera,
un biglietto, cc. 2).
- Noja (ottobre 28 - 29, San Giovanni Teduccio; due telegrammi).
- Noseda Francesco (marzo 18, Milano; biglietto).
- [Noselli?], Direzione generale del debito pubblico (marzo 20, Roma; cc. 6).
- Nova Cesare (ottobre 30 - novembre 2, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Novelli Girolamo, La Provincia di Brescia (novembre 24, Brescia; cc. 2).
- Nunziante Antonio, Corte d'appello di Napoli (agosto 31 - dicembre 31, Napoli; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Nuvegna Giuseppe (gennaio 29, Brindisi; cc. 2).
1.2.1.1
busta 94, fascicolo 2
550
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti: M - P)"
Oddone Giovanni - Ottolenghi Giuseppe
1892
- Oddenino Adelita, vedi busta 91, fascicolo 3.
- Oddone Giovanni (dicembre 13, [Roma]; biglietto).
- Odorici O. (settembre 11 - 21, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Oliva Giovanni Battista (febbraio 21, Milano; c. 1).
- Oliva Luigi (agosto 11 - dicembre 10, Mantova; due lettere, cc. 3).
- Olivieri Pietro (giugno 5 - 15, Trani; due lettere, cc. 3).
- Olmo Cesare (ottobre 27 - dicembre 24, Bergamo, Chiari; due lettere, cc. 4).
- Omodei-Ruiz Salvatore (novembre 26, Roma; c. 1).
313
- Orsi Giuseppe, Ministero di grazia e giustizia (dicembre 11, Roma; cc. 3).
- Ottolenghi Giuseppe (novembre 7 - 17, Toscolano, Venezia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
1.2.1.1
busta 94, fascicolo 3
551
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti: M - P)"
Pacchinetti Giacomina - Pugliese Antonio
1892
- Pacchinetti Giacomina (dicembre 10, Roma; cc. 2).
- Pace Vincenzo (ottobre 6 - novembre 10, Castrovillari; tre lettere, cc. 5).
- Paganelli Rodolfo (novembre 25, Perugia; cc. 2).
- Pais Francesco (marzo 5 - dicembre 21, Roma; due lettere, cc. 3).
- Palomba Giuseppe (giugno 2 - 8, Cagliari; due lettere, cc. 6).
- Pampilone (novembre 1, Calatafini; telegramma).
- Pandolfi Beniamino (luglio 4 - settembre 12, Stra, Venezia; due lettere, cc. 4).
- Pandolfi Maria (maggio 29 - giugno 24, Venezia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Panizza Mario (agosto 3 - novembre 7, Roma, Mantova; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Panzini Giuseppe (aprile 20, Fermo; c. 1).
- Papa Ulisse (marzo 25 - ottobre 26, Roma, Venezia; quattordici lettere, sette telegrammi, cc. 42).
- Papalia Francesco (novembre 25, Catania; cc. 2).
- Parali Mauro (dicembre 24, Barbariga; cc. 3).
- Parenzo Cesare (marzo 5 - dicembre 24, Roma; sette lettere, due telegrammi, cc. 18).
- Pasculli Federico, Prefettura di Foggia (giugno 3 - luglio 9, Foggia; tre lettere, cc. 6).
- Pasini Francesco (marzo 18, Brescia; biglietto).
- Pasquinelli A. (ottobre 12, Roma; cc. 2).
- Passavalli Ignazio (ottobre 25, Firenze; cc. 2).
- Passerini Morandini Ercolina (novembre 14 - 21, Tortona; due lettere, cc. 4).
- Pastore Alceo (maggio 17 - dicembre 22, Roma, San Martino Gusnago, Castiglione delle Stiviere, Castel Goffredo;
dieci lettere, un telegramma, cc. 18).
- Pattacini Giuseppe (dicembre 26, San Remo; cc. 2).
- Pavian Luigi (ottobre 22, Brescia; cc. 2).
- Pavoni (giugno 14, Brescia; telegramma).
- Pecchio Marta (dicembre 3, s.l.; cc. 4).
- Pecorella, sottosegretario di Stato del Ministero di grazia e giustizia (agosto 22, Roma; cc. 2).
- Pelagatti A. (novembre 28, Parma; cc. 2).
- Pellegrini Clemente (maggio 7 - novembre 17, Venezia, Roma, Firenze; nove lettere, due telegrammi, cc. 21).
- Pelloux Luigi Girolamo, ministro della Guerra (aprile 2 - dicembre 21, Roma; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Perego Giuseppe (marzo 18 - dicembre 30, Bergamo; tre lettere, cc. 6).
- Perelli Luigi (febbraio 26 - marzo 19, Roma; due lettere, cc. 4).
- Periani (novembre 1, Urbino; telegramma).
- Perla Luigi (luglio 26 - dicembre 28, Napoli, Lusciano di Aversa; nove lettere, un telegramma, cc. 19).
- Perla Raffaele (febbraio 9, Napoli; cc. 2).
- Peroni Giacomo, sindaco di Verona (maggio 25 - dicembre 30, Verona; tre lettere, tre telegrammi, cc. 10).
- Perroni Paladini Francesco (settembre 1, Messina; cc. 2).
- Perroni Ludovico (settembre 10 - ottobre 24, Casale, Roma; due lettere, cc. 3).
- Pertusati Frigerio Maria (gennaio 30 - aprile 25, Milano; due lettere, cc. 4).
- Pertusati Teodoro (settembre 8, Sulzano; cc. 2).
- Peruchetti Giulio Cesare (marzo 16 - dicembre 23, Centallo; due lettere, cc. 4).
- Perugini Luigi (gennaio 4, Brescia; biglietto).
- Peschiera Pier Lodovico (maggio 25, Collebeato; cc. 2).
- Pessina Giovanni (agosto 12 - dicembre 26, Chiari; cinque lettere, cc. 7).
- Petronio Francesco (dicembre 30, Roma; cc. 2).
- Petrosillo Raffaele (giugno 11, Foggia; cc. 2).
- Pialorsi Mario (settembre 26, Vestone; cc. 2).
- Piardi, sindaco di Pezzaze (novembre 25, Pezzaze; cc. 2).
- Piccinelli Bartolomeo (aprile 15, Brescia; c. 1).
314
- Piccinelli Giuseppe (giugno 21, Bergamo; cc. 4).
- Piccolo-Cupani Vincenzo (settembre 20 - novembre 30, Roma; due lettere, cc. 8).
- Pierantoni Augusto (dicembre 11, Roma; due lettere, cc. 4).
- Pigozzi Gaetano Paolo (dicembre 30, Brescia; biglietto).
- Pilolli Francesco, procuratore in Chieti (marzo 12, Chieti; cc. 2).
- Pincherle G. (maggio 26, Roma; biglietto).
- Pindemonte Rezzonico Giovanni (ottobre 28 - 31, Verona; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Pinelli G., Ministero di grazia e giustizia (aprile 23, Roma; cc. 2).
- [Pineri?], procuratore generale di Torino (s.d., Torino; cc. 2).
- Piola Giuseppe (gennaio 7, Milano; cc. 2).
- Piovanelli Emilio, Ufficio di revisione della Camera dei deputati (dicembre 10 - 31, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Pipia Mario Umberto (febbraio 22 - dicembre 29, Genova; tre lettere, un biglietto, cc. 7).
- Pippa Gerardo (ottobre 6 - dicembre 23, Buenos Aires; due lettere, cc. 4).
- Pirchio Domenico (marzo 18 - dicembre 28, Trani; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Pirera Gaetano (maggio 11, Avellino; cc. 2).
- [Pirlo?] Bortolo (ottobre 13 - 15, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Pirlo Luigi (gennaio 20 - novembre 30, Salò, Gargnano; dieci lettere, cinque telegrammi, cc. 28).
- Pirozzi (ottobre 11, Brescia; cc. 3).
- Pirro Achille (agosto 3, Salerno; cc. 2).
- Pisani Emanuele (dicembre 30, Bari; cc. 2).
- Pisani Evelina A. (dicembre 28, Stanghella; cc. 2).
- Pittaluga Giovanni (novembre 1, Alessandria; cc. 2).
- Pizzoni Erculiano (novembre 22 - dicembre 14, Pavia; due lettere, cc. 4).
- Plevani Giovanni (settembre 4, Brescia; cc. 2).
- Podrecca Guido (luglio 22 - ottobre 1, Edolo; due lettere, cc. 7).
- Poggi Leone (luglio 11, Fanano; c. 1).
- Pogliani Alberto (maggio 17 - dicembre 30, Clusane sul Lago, Iseo; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Polacco Emma (aprile 15 - novembre 14, Milano; due lettere, cc. 4).
- Poli Gioacchino (novembre 27, Molfetta; telegramma).
- Poli Giovanni Antonio (giugno 14 - ottobre 19, Montichiari, Roma; due lettere, un telegramma, cc. 4).
- [Policreti?] (gennaio 14 - dicembre 29, Como; due lettere, cc. 3).
- Polidoro, presidente della Società operaia di Desenzano sul Lago (settembre 12, Desenzano sul Lago; telegramma).
- Polotti (novembre 6, Vestone; telegramma).
- Porzanti Carlo (luglio 23, Medole; cc. 2).
- Pozzi Domenico (marzo 13 - aprile 10, Pavia; due lettere, cc. 4).
- Preto Vittorio (aprile 22 - ottobre 14, Verona; quattro lettere, un telegramma, cc. 12).
- Prezzolini Luigi, Prefettura di Belluno (giugno 12 - agosto 1, Belluno; due lettere, cc. 3).
- Prisco Cesare, La Vita pubblica (s.d., [Napoli]; cc. 2).
- Prola Mombelli Gina (marzo 17 - agosto 26, Genova; quattro lettere, cc. 8).
- Prossi Paolo (marzo 17, Mendrisio; cc. 2).
- Pucci, Ministero delle poste e dei telegrafi (agosto 19 - dicembre 17, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Puccini L. (ottobre 26, Roma; cc. 2).
- Puccioni Piero (giugno 21 - ottobre 25, Firenze, Roma; sei lettere, cc. 10).
- Pugliese Antonio (luglio 6 - settembre 20, Roma; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 94, fascicolo 4
552
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti Q - S)"
Quadrio - Quistini Giovanni
1892
- Quadrio (luglio 8, Sondrio; telegramma).
- Quarena Giovanni (ottobre 1 - 14, Gavardo; due lettere, cc. 3).
- Quintavalle Saverio, Intendenza di finanza in Milano (dicembre 4, Milano; cc. 2).
315
- Quistini Giovanni (gennaio 7 - dicembre 21, Gardone, Brescia, Bovegno; diciassette lettere, sei telegrammi, cc. 37).
1.2.1.1
busta 95, fascicolo 1
553
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti Q - S)"
Raffa Spannocchi Federico - Russo Onesto Michele
1892
- Raffa Spannocchi Federico (settembre 14 - novembre 29, Roma, Modanella; tre lettere, cc. 6).
- Raineri Biscia Camillo (gennaio 23, Bologna; cc. 2).
- Rampoldi Roberto (maggio 31, Roma; cc. 2).
- Rattazzi Urbano, Ministero della real casa Segreteria particolare del Re (1891 dicembre 7 - 1892 novembre 27, Roma,
Monza; cinque lettere, un telegramma, cc. 11).
- Ratti Gaetano, Strade ferrate del Mediterraneo Vice direttore generale (novembre 1, Milano; cc. 2).
- Rauti Carlo, Ministero di grazia e giustizia - Direzione generale del fondo per il culto (aprile 11, Roma; cc. 2).
- Ravà Eugenia (giugno 19, Roma; cc. 2).
- Regondi Annunziata (luglio 20, Chiari; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Regondi Ferdinando (maggio 7, Milano; cc. 2).
- Regondi Giovanna (novembre 30, Milano; cc. 2).
- [Reichlin?] Felice, Prefettura di Ancona (giugno 10, Ancona; cc. 2).
- Rebughi Andrea (novembre 3, Odolo; due biglietti).
- Rende Carlo (maggio 19, Catanzaro; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Restori Pietro (ottobre 24, Firenze; cc. 2).
- [Ricci?], presidente della Camera di commercio di Venezia (novembre 21, Venezia; cc. 2).
- Ricci Gesualda (gennaio 1, s.l.; biglietto).
- Riccobelli Pietro (luglio 10 - dicembre 9, Vestone, Brescia, Preseglie, Salò; diciannove lettere, quattro telegrammi, cc.
44).
- Ridenti Alberto (febbraio 21, Parma; cc. 2).
- [Ridoli?] Giovanni Battista (marzo 19, Roma; cc. 2).
- Righi Augusto (dicembre 30, Verona; cc. 2).
- Rigoni (settembre 17, Milano scalo; telegramma).
- Rigoni Carlo (giugno 11, Verona; cc. 2).
- Rinaldi Antonio (gennaio 13, Roma; cc. 2).
- Riolo Gaspare (ottobre 23, Castroreale; telegramma).
- Riva Cavenaghi, Valigeria e selleria internazionale (febbraio 15, Milano; cc. 2).
- Rizzardini Giulio (marzo 19, Roma; cc. 3).
- Rizzetti Giuseppe (maggio 10, Hano oggi Capovalle; c. 1).
- Rizzi Tullio (ottobre 26, Pisogne; cc. 2).
- Rizzo Valentino (dicembre 31, Roma; cc. 2).
- Robecchi (novembre 5, Mortara scalo; telegramma).
- Rodolfi Rodolfo, Ospizio marino bresciano (maggio 6, Brescia; c. 1).
- Rolla Luigi (luglio 8 - agosto 19, Sassari; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Rollè Michele (ottobre 25, Villafranca Piemonte; cc. 2).
- Romagnoli M.R. (maggio 16, s.l.; cc. 2).
- Romiglia Carlo (giugno 1, Reggio Emilia; cc. 3). Allegato un articolo di stampa.
- Romako Louise (settembre 16, Roma; telegramma).
- Romitelli Rocco (maggio 29 - agosto 9, Roma; due lettere, un telegramma, cc. 3). Allegato l'opuscolo manoscritto Romussi (novembre 3, Milano; telegramma).
- Ronchetti Scipione, Ministero dell'istruzione Sottosegretario di Stato (maggio 9 - dicembre 31, Roma; dodici lettere,
cinque telegrammi, cc. 28).
- Ronchetti Anselmo, provveditore agli studi (settembre 21, Milano; c. 1).
- Ronchetti Augusta (novembre 7, Roma; biglietto).
- Ronchi G.A. (giugno 13 - settembre 4, Breno, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Rosa Eugenio, Pretura di Bagolino (febbraio 18, Bagolino; cc. 2).
- Rosa Gabriele (gennaio 7 - novembre 15, Iseo; una lettera, una cartolina postale, cc. 5).
- Rosano Pietro, Ministero dell'interno - Sottosegretario di Stato (gennaio 4 - dicembre 14, Roma, Napoli; ventisei
lettere, un telegramma, un biglietto, cc. 53).
316
- Rosmini Enrico (aprile 21 - novembre 16, Milano; due lettere, un telegramma, cc. 4).
- Rossetti Francesco (ottobre 25 - novembre 25, Iseo, San Felice Scovolo, Cittadella; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Rossi A. (ottobre 21, Orio; c. 1).
- Rossi Brigida (dicembre 1, Pistoia. Brescia; due lettere, cc. 6).
- Rossi Celso (novembre 2 - dicembre 5, Sabbio Chiese; cinque lettere, cc. 11).
- Rossi G., Comando generale dei Carabinieri reali (ottobre 10 - novembre 9, Roma; tre lettere, cc. 4).
- Rossi Luigi (gennaio 10 - dicembre 24, Milano; otto lettere, tre telegrammi, undici biglietti, cc. 28).
- Rossi Raffaele (agosto 30, Napoli; cc. 2).
- Rossi Silvestro (settembre 3 - dicembre 21, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Rottondi Giacomo (novembre 5, Perugia; telegramma).
- Roux Luigi (marzo 23 - novembre 8, [Roma], Torino; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Roversi Luigi, Il Progresso italoamericano (febbraio 26 - dicembre 19, New York; due lettere, cc. 8).
- Rozzi Tommaso (settembre 25, Correggio; cc. 2).
- Ruffoni Paolo Emilio (giugno 13 - ottobre 27, Verona; quattro lettere, due telegrammi, un biglietto, cc. 13).
- Russo Onesto Concettina (agosto 30 - dicembre 1, Termini Imerese, Palermo; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Russo Onesto Michele, procuratore (maggio 18 - dicembre 30, Termini Imerese; tredici lettere, cc. 33).
1.2.1.1
busta 95, fascicolo 2
554
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti Q - S)"
Sacchi Ettore - Summonte F.
1892
- Sacchi Ettore (maggio 16 - dicembre 27, Cremona; cinque lettere, cc. 10).
- Sacchi Ferrari Virginia (marzo 18, Civita Castellana; cc. 2).
- Sacerdoti Eugenio, - Saglione (marzo 26, Roma; cc. 2).
- Saladini Saladino, Prefettura di Padova (ottobre 22 - novembre 2, Padova; due lettere, cc. 4).
- Salati, Consorzio nazionale - Segretario generale del Comitato centrale (settembre 13 - dicembre 29, Torino; tre
lettere, cc. 4).
- Salemi-Oddo Giuseppe (ottobre 5, Trabia; cc. 3).
- Salsi Ferdinando (novembre 9, Parma; cc. 2).
- Salvadori D. (novembre 11 - dicembre 3, Toscolano; due lettere, cc. 4).
- Salvoni Maria (giugno, Ponte San Marco; cc. 2).
- Sampolo Luigi, Circolo giuridico di Palermo (gennaio 13, Palermo; cc. 2).
- Samueli Cesare (dicembre 28, Iseo; cc. 2).
- Sandrelli Carlo (marzo 18, Firenze; cc. 2).
- Sangiuliano (marzo 28 - novembre 14, Firenze, Roma; due lettere, quattro telegrammi, cc. 8).
- Sani G., Ministero dei lavori pubblici - Sottosegretario di Stato (gennaio 30 - ottobre 24, Roma; sei lettere, cc. 12).
- Sanseverino Bianca (novembre 10, Crema; cc. 2).
- Sanseverino Giulia (gennaio 30, [Roma]; cc. 2).
- Sarti Telesforo, - Sartorelli Francesco, presidente deli Istituti ospitalieri in Treviso (marzo 18 - settembre 13, Treviso;
sette lettere, cc. 14).
- Sassi Gaetano (dicembre 9, Brescia; cc. 2).
- Scaglia Luigi (settembre 29, Palermo; cartolina postale).
- Scannapiece Annunziato, Associazione di mutuo soccorso fra i sensali e fruttivendoli di Salerno (dicembre 27,
Salerno; cc. 2).
- Scaramella Manetti Augusto (s.d., Roma; c. 1).
- Scarpari Salvatore (febbraio 14 - novembre 29, Castelfranco Veneto; ventidue lettere, cc. 56).
- Scarselli Carlo (dicembre 27, Teramo; cc. 2).
- Sciarra (febbraio 18 - agosto 20, Milano, Belgirate; due telegrammi).
- Scolari Saverio (agosto 22 - ottobre 13, Roma, Polcenigo; due lettere, cc. 3).
- Scotti Alessandro, Ispettorato generale ferrovie - Direzione costruzioni (novembre 10, Reggio Calabria; c. 1).
- Scotti Giovanni (gennaio 17, Bergamo; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Sega Giovanni (ottobre 19, Sant'Eufemia della Fonte; cc. 2).
- Seguso Rosa (dicembre 20, Venezia; cc. 2).
- Seismit-Doda Federico (ottobre 24 - novembre 23, Roma; due lettere, cc. 4).
- Semmola Giuseppe (giugno 25 - dicembre 27, Napoli, San Giovanni Teduccio; quattro lettere, tre telegrammi, cc. 13).
317
- Senise T. (s.d., [Napoli]; cartolina postale).
- Serafini A. (ottobre 3, Padova; cc. 2).
- Serafini Serafino (gennaio 30, Pisa; c. 1).
- Setacci Teofilo (dicembre 30, Pisa; cc. 2).
- Setti (novembre 20, Gavardo; telegramma).
- Sferra Carini Lorenzo (marzo 19 - dicembre 31, Caserta, Roma; quattro lettere, cc. 7).
- Sibilla Alberto (gennaio 10 - marzo 18, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Sibilla Lorenzo (maggio 17, Genova; cc. 2).
- Sighele Scipione (dicembre 9, Roma; cc. 2).
- Sighele Scipione a Luccini Gaetano (maggio 14, Roma; cc. 2).
- Siliotto Antonio (giugno 22, Legnago; c. 1).
- Simeoni Luigi (ottobre 11 - 19, Napoli; quattro lettere, un telegramma, cc. 9).
- Simoni Fausto (novembre 8 - 26, Adro; due lettere, cc. 6).
- Simpli[...], Ospizio di Santa Margherita (dicembre 20, Roma; c. 1).
- Sinibaldi Giacomo (ottobre 4, Fasano; cc. 2).
- Sinistri Roberto (luglio 23 - ottobre 3, Edolo, Brescia; tre lettere, un biglietto, cc. 7).
- Sisti Luigina (marzo 28, Milano; cc. 2).
- Soardi Stefano (agosto 24 - settembre 9, Nozza; due lettere, cc. 4).
- Società bresciani (novembre 20, Milano; telegramma).
- Società di mutuo soccorso fra gli operai di San Piero in Corzano (febbraio 12, San Piero in Bagno; cc. 2).
- Società per il risanamento di Napoli (dicembre 21 - 28, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Soldi Bernardo (agosto 12 - ottobre 30, Mantova; otto lettere, cc. 17).
- Soldini Roma (marzo 18, Roma; cc. 2).
- Soldini Alnaldo (settembre 22, Brescia; cc. 4).
- Soldini Emilia (marzo 17, Girgenti oggi Agrigento; cc. 2).
- Solimbergo Giuseppe (ottobre 23, Codroipo; telegramma).
- Sommi Picenardi Giorgio (marzo 18 - dicembre 9, Cremona, Monterotondo; tre lettere, cc. 6).
- Sommi Picenardi Teresa (ottobre 7, Cremona; cc. 2).
- Soragni Agostino (dicembre 19, Novara; biglietto).
- Soria Alberto (settembre 1, Roma; cc. 2).
- Sormani Moretti Luigi (settembre 5, Verona; due biglietti).
- Sorrentino Tommaso (giugno 30 - novembre 22, Torre del Greco, Gragnano; due lettere, cc. 3). Allegato un articolo di
stampa.
- Spada Giuseppina (giugno 2, Brescia; cc. 2).
- Spagnolo Emilio, - Specher Virgilio, procuratore in Venezia (marzo 12, Venezia; cc. 2).
- Speciale Sebastiano (settembre 25, Catania; cc. 2).
- Sperti Augusto (dicembre 1, Belluno; cc. 2).
- Spinosa Eugenio (dicembre 28, Torino; cc. 2).
- Squarcina Eugenio, sottoprefetto di Urbino (giugno 20 - luglio 8, Urbino; due lettere, cc. 5).
- Squarcina F. a Tecchio Sebastiano (ottobre 22, Padova; cc. 2).
- Squarcina Giovanni (settembre 18, Padova; cc. 2).
- Stellacci Francesco, Gazzetta del procuratore (marzo 18 - giugno 23, Napoli; due lettere, cc. 2).
- Stellati (ottobre 24, Fariano; telegramma).
- Stelluti Scala E. (giugno 18, [Roma]; cc. 2).
- Strada Ercole (gennaio 2 - dicembre 8, Pralboino, Brescia, Felizzano; cinque lettere, un telegramma, cc. 10).
- Summonte F. (ottobre 31 - dicembre 1, Maglie; due lettere, cc. 4).
- Mittente non identificato (febbraio 3, Bologna; cc. 6).
1.2.1.1
busta 95, fascicolo 3
555
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti T - Z)"
Tabladini - Tzikos T.
1892
- Tabladini (agosto 23 - novembre 11, Bovegno; due telegrammi).
- Taddei (luglio 24, Brescia; c. 1).
- Talamo Edoardo, Risanamento (luglio 1, s.l.; biglietto).
318
- Talamo Roberto (gennaio 10 - novembre 21, Roma, Napoli, Casamicciola, Cava de' Tirreni; due lettere, quattordici
telegrammi, cc. 18).
- Tambelli Cesare (giugno 3, Chiari; cc. 2).
- Tanga V., Corte dei conti (dicembre 26, Roma; due lettere, cc. 4).
- Tanganelli Ulisse (marzo 7 - dicembre 11, Arezzo, Siena, Viterbo; sette lettere, cc. 14).
- Tanlongo Bernardo, Banca Romana (luglio 22, Roma; biglietto).
- Tanzarella Andrea (dicembre 12, Roma; cc. 2).
- Targanti Carlo (ottobre 30 - novembre 7, Medole; due lettere, cc. 4).
- Tassi Camillo (novembre 25, Piacenza; c. 1).
- Tavalli Antonio e Fiori Pietro (novembre 28, Bovezzo; cc. 2).
- Tecchio Sebastiano (maggio 13 - novembre 25, Roma, Venezia; sedici lettere, due telegrammi, cc. 28).
- Tedeschi Felice (febbraio 17 - agosto 8, Varazze; due lettere, cc. 2).
- [Tegor?] C. (gennaio 12 - agosto 5, Roma; due lettere, cc. 3).
- Tellaroli Giacomo (ottobre 15, Gargnano; cc. 2).
- Teobaldini Maria (marzo 15, Barcellona; cc. 2).
- De Terzi Lana Benedini Aurora (gennaio 1 - dicembre 29, Brescia, Virle; sei lettere, cinque biglietti, cc. 16).
- De Terzi Lana Eva (marzo 16, Brescia; cc. 2).
- De Terzi Lana Evelina Toccagni (marzo 17 - novembre 7, Rovato, Brescia; cinque lettere, cc. 11).
- De Terzi Lana Gerardo (gennaio 3 - dicembre 12, Brescia; dieci lettere, due telegrammi, un biglietto, cc. 22).
- [De Terzi] Lana Ignazio (luglio 10, Borgonato; cc. 2).
- [De Terzi Lana] Olga (marzo 16, Brescia; cc. 2).
- Testi Marcello (s.d., s.l.; cc. 2).
- Tipografi dello Stabilimento Unione Tipo-litiografica Bresciana (novembre 8, Brescia; biglietto a stampa).
- Tirandi Milziade (dicembre 12, Catania; cc. 2).
- Tivaroni Carlo (ottobre 21, Padova; cc. 2).
- Toaldi Antonio (ottobre 24 - novembre 24, Roma, Palermo, Schio; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Todaro della Galia Antonio (aprile 18 - maggio 12, Palermo; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Togni Ernesto, Ministero dell'interno (settembre 16 - dicembre 31, Roma, Sabbio, Gardone, Barghe; otto lettere, due
biglietti, cc. 13).
- Tommasi Camillo (febbraio 9 - novembre 22, Pisa; quattro lettere, cc. 6).
- Tommasi Basso Giulia (settembre 12 - novembre 22, Pisa, Roma; sei lettere, cc. 11).
- Torri Torelli Giovanni Battista (ottobre 25, Lecco; cc. 2).
- Tosi Bellucci Giovanni (dicembre 31, Modena; cc. 2).
- Treanni (ottobre 27, Padova; telegramma).
- Trenchi Soldini Santa (gennaio 10, s.l.; cc. 2).
- Trentino Emanuele (marzo 23, Lonigo; telegramma).
- Trewhella (settembre 2, Catania; telegramma).
- Tumminelli Conti Agostino (novembre 18, Palermo; cc. 2).
- Turbiglio Giorgio (novembre 29, Roma; cc. 2).
- Turco Peppino, giornale Il Torneo (novembre 2, Roma; cc. 2).
- Turrini Elena e Cesare (novembre 25, Brescia; cc. 2).
- T[...] Tzikos (gennaio 19, Belgrado; cc. 4).
- Mittente non identificato (luglio 3, Reggio Calabria; c. 1).
1.2.1.1
busta 96, fascicolo 1
556
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti T - Z)"
Ugolini Dejanira - Unione progressista di Casale Monferrato
1892
- Ugolini Dejanira (marzo 18 - giugno 3, Roma; due lettere, cc. 4).
- Ugolotti Quinzio (aprile 4 - 23, Parma; due lettere, cc. 4).
- Unione progressista di Casale Monferrato (ottobre 23, Casale Monferrato; telegramma).
1.2.1.1
busta 96, fascicolo 2
319
557
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti T - Z)"
Vacca Guglielmo - Vonwiller
1892
- Vacca Guglielmo (aprile 13, Iseo; due lettere, cc. 4).
- Valenti Antonio (febbraio 28 - novembre 15, Urbino; tre lettere, cc. 6).
- Valenti Achille (marzo 7 - giugno 8, Livorno; due lettere, cc. 3).
- Valentini, Associazione progressisti di Capitanata (dicembre, Foggia; cc. 4).
- Valotti Diogene (dicembre 8, Brescia; cc. 2).
- Vanzetti Sagramoso (giugno 20, Milano; cc. 2).
- Varè Giovanni Battista (aprile 28, Roma; cc. 7).
- Vaudetto (novembre 11, Roma; telegramma).
- Vedovelli Carlo (maggio 16 - ottobre 23, Soresina, Milano; tre lettere, un telegramma, cc. 11).
- Velini A. (ottobre 7, Tradate; cc. 2).
- Veludari Bortolo (settembre 24 - ottobre 7, Salò; due lettere, cc. 3).
- Veludari Giovanni (settembre 14 - ottobre 7, Salò; due lettere, cc. 2).
- Ventura (marzo 17 - dicembre 23, Palermo; sei lettere, cc. 10).
- Ventura Paolo (luglio 27, Brescia; telegramma).
- Venturi Emilio (giugno 12 - luglio 17, Macerata; due lettere, cc. 6).
- Verber Pietro, Corte di cassazione (giugno 9 - luglio 20, Roma; una lettera, un biglietto. cc. 3).
- Vertua Ambrogio (novembre 16 - dicembre 8, Quinzano d'Oglio; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Vetromile (dicembre 30, Giffoni; telegramma).
- Vezzoli Gian Lorenzo (ottobre 8 - novembre 24, Brescia, Palazzolo sull'Oglio; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Vicini Eugenio (aprile 28, Loreto Aprutino; cc. 2).
- Vigo Giuseppe (novembre 25, Brescia; cc. 2).
- Vigo Gravina (giugno 27, Palermo; telegramma).
- Villa Emilio (gennaio 22, Milano; c. 1).
- [Vallè Perni?] Angelo (ottobre 26, Milano; cc. 2).
- Visintini Carlo (maggio 6, Motta di Livenza; c. 1).
- Visioli Eucherio (aprile 8, Casalmaggiore; cc. 4).
- Vitale F.G. (giugno 19 - agosto 25, Roma; quattro lettere, cc. 7).
- Vonwiller (agosto 3, Milano; cc. 2).
1.2.1.1
busta 96, fascicolo 3
558
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti T - Z)"
Wege R. - Wimmer Emilia
1892
- Wege R. (marzo 8, Firenze; cc. 2).
- Weil Weiss Giuseppe (ottobre 28 - novembre 9, Torino, Milano; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Weil Weiss Ignazio (marzo 26 - novembre 18, Torino; due lettere, cc. 4).
- Wimmer Emilia (ottobre 16 - 25, Gardone Riviera; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 96, fascicolo 4
320
559
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti T - Z)"
Ximenes Ettore
1892
- Ximenes Ettore, Istituto di Belle arti delle Marche (gennaio 7 - novembre 29, Urbino; undici lettere, un telegramma,
un biglietto, cc. 25).
1.2.1.1
busta 96, fascicolo 5
560
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti T - Z)"
Zaccarini Mariano - [Zoni?] Francesco
1892
- Zaccarini Mariano (maggio 25, Roma; cc. 2).
- Zaccone, Procura generale d'appello in Genova (marzo 18, Genova; cc. 2).
- Zamboni Faustino (maggio 6, Borgo San Nazzaro; cc. 2).
- Zane Giovanni (settembre 23 - novembre 24, Brescia, Salò; otto lettere, cc. 13).
- Zanetti Antonio (dicembre 28, Vicenza; due lettere, cc. 3).
- Zanetti Stefano (gennaio 1 - novembre 6, Bagolino, Ponte Caffaro; dieci lettere, due telegrammi, cc. 30).
- Zanlungo Michele (dicembre 1, s.l.; cc. 2).
- Zanoli Domenico (settembre 26, Brescia; cc. 2).
- Zannoni Giocondo, sindaco di Castelfranco Veneto (ottobre 29, Castelfranco Veneto; una lettera, un telegramma, cc.
3).
- Zanoli Pietro (maggio 1 - settembre 24, Salò; quattro lettere, un telegramma, cc. 6).
- Zatti (novembre 20, Bresciello; telegramma).
- Zecchini Filippo (marzo 15 - dicembre 23, Padova; tre lettere, cc. 6).
- Zegretti Raffaele, Gabinetto del Guardasigilli (ottobre 7 - novembre 5, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Zendrini Maria (marzo 18, Brescia; cc. 2).
- Zeno Pierre (luglio 16, Atene; cc. 2).
- Zerbinato (marzo 14, Bologna; cc. 2).
- Zevi Achille (ottobre 16, Brescia; c. 1).
- Zingaropoli Francesco (maggio 25, Napoli; cc. 2).
- Zirotti Lorenzo (novembre 3, M[...]; cc. 2).
- Zizzi Camillo (giugno 11 - novembre 23, Napoli, Roma; due lettere, cc. 4).
- Zola Giampaolo (settembre 12 - novembre 7, Milano; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- [Zoni?] Francesco, direzione del corriere di Padova Il Veneto (dicembre 28, Padova; cc. 2).
1.2.1.1
busta 96, fascicolo 6
561
"Auguri per capodanno"
1892
Trentadue telegrammi.
1.2.1.1
busta 96, fascicolo 7
321
562
"Congratulazioni per il discorso di Iseo"
1892
Trentaquattro telegrammi.
1.2.1.1
busta 96, fascicolo 8
563
"Congratulazioni per la nomina a Presidente della Camera"
1892
Settantadue telegrammi.
1.2.1.1
busta 96, fascicolo 9
564
"Corrispondenza sulle elezioni"
1892
Quarantaquattro telegrammi.
1.2.1.1
busta 96, fascicolo 10
565
"Inviti"
1892
1.2.1.1
busta 96, fascicolo 11
566
Auguri per l'onomastico
1892
Settantaquattro telegrammi.
1.2.1.1
busta 96, fascicolo 12
322
567
"Suppliche, istanze, ricorsi"
1892
Contiene anche materiale a stampa e una fotografia scattata dal fotografo A. Manfredi.
1.2.1.1
busta 97, fascicolo 1
568
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti: A - B)"
l'Abbadesca-Caprino Antonino - Avellon Giovanni Battista
1893
- l'Abbadesca-Caprino Antonino (gennaio 9 - giugno 7, Tortorici; due lettere, cc. 3).
- Adamoli Giulio (gennaio 16 - marzo 18, Ancona, Besozzo; una lettera, un telegramma, un biglietto, cc. 4).
- Adinolfi Carlo, primo presidente della Corte d'appello di Catanzaro (novembre 26, Catanzaro; cc. 2).
- Adinolfi Roberto (giugno 10, Roma; cc. 2).
- [Agnelli?] G. (s.d., s.l.; cc. 2).
- Agnello Luigi (marzo 29 - giugno 24, Catania, Palermo; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Agogni Celso (maggio 1, Brescia; c. 1).
- Agostani Cristoforo (febbraio 13, Cedegolo; cc. 2).
- Agostini Antonio (settembre 11, Roma; cc. 2).
- Agostini Guglielmo (marzo 13 - dicembre 29, s.d.; due lettere, un biglietto, cc. 6).
- Aguglia [Francesco] (febbraio 7 - 9, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Aimo (agosto 12, Milano; telegramma).
- Ajello Luigi, Società promotrice della Industria nazionale e circolo commerciale (giugno 30, Torino; cc. 2).
- Albanese Vincenzo (novembre 28, Modica; cc. 2).
- Albasini Angelina (luglio 1, Milano; cc. 2).
- Albasini Giovanni (febbraio 14 - marzo 12, Milano; due lettere, cc. 4).
- Alberti, Gabinetto del ministro dell'Interno (febbraio 14, Roma; cc. 4).
- Alberti Giuseppe (novembre 5, Verona; cc. 2).
- Albertoni Antonio (dicembre 6, Cremona; cc. 2).
- Albricci Tommaso (maggio 13, Verona; c. 1).
- Alessia Giulio (gennaio 9 - novembre 19, Padova; due lettere, cc. 4).
- Allensanini A. (marzo 18, Novara; cc. 2).
- Alleva Tito (marzo 22 - novembre 28, Aquila, Trapani; quattro lettere, cc. 6).
- Allievi Antonio, Banca generale, Società italiana per le strade ferrate del Mediterraneo (dicembre 2 - 3, Roma; due
lettere, cc. 4).
- Almici Berardo (febbraio 23 - ottobre 25, Ghedi, Soresina; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Altoviti-Curla Vittoria (giugno 26, Firenze; cc. 2).
- Amati Polidoro (gennaio 6, Venezia; c. 1).
- Ambrosetti Clemenza (s.d., Como; cc. 2).
- Ambrosetti L. (febbraio 25 - marzo 3, Torino; due lettere, cc. 4).
- Amendola Giuseppe (aprile 15, Nicastro; cc. 2).
- Anastasi Vittorio (novembre 28, Messina; cc. 2).
- Anceschi Giovanni (gennaio 27, Stiolo; cc. 2).
- Anderloni Ferdinando (febbraio 15, Milano; cc. 2).
- Andolfato Roberto (settembre 4 - 25, Treviso; due lettere, cc. 4).
- Andrisani Vito (s.d., Ottocalli; telegramma).
- Anelli Rinaldo (aprile 9, Bernate Ticino; cc. 2).
- Angelini Adolfo (settembre 4 - novembre 3, Salò; due lettere, cc. 4).
- Angioletti Massari Laura (maggio 4, Crema; cc. 2).
- Angiolini A., Gabinetto del pretore (marzo 15, Gavirate; cc. 2).
- Agne[...] G. (maggio 10, s.l.; biglietto).
- Annaratone Angelo (gennaio 21 - dicembre 23, Brescia, Bologna, Roma; quindici lettere, sei telegrammi, cc. 28).
- Antonibon Pasquale (maggio 27, Roma; cc. 2).
- Appiani Graziano (gennaio 14 - ottobre 8, Treviso; tre lettere, cc. 8).
323
- Arbib Edoardo (dicembre 2, Roma; cc. 2).
- Arcari Andrea (maggio 11 - 12, Brescia; due telegrammi).
- Aresi Giovanni (maggio 30, Milano; cc. 2).
- Argenti, Tribunale militare (gennaio 31, Firenze; cc. 2).
- Arici Angelo (febbraio 26, Gussago; cc. 2).
- Arnaldi Edoardo (marzo 18, Bologna; cc. 2).
- Arrighi Alfonso (febbraio 17 - aprile 1, Fasano; tre lettere, cc. 8).
- Arrighi Arrigo (dicembre 5, Lecce; cc. 4).
- Arrighi Maurizio (gennaio 21 - luglio 18, Lonato; due lettere, cc. 4).
- Artom Enrico, Consiglio superiore dei lavori pubblici (maggio 1, [Roma]; cc. 2).
- Asperti Clemente, Ospizi civili di Parma (ottobre 24, Parma; cc. 2).
- Associazione operaia elettorale bresciana (aprile, Brescia; cc. 2, a stampa).
- Aureggi Paolo (marzo 3 - settembre 12, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Avanzini Basilia (marzo 17, Bologna; biglietto).
- Avellon Giovanni Battista (dicembre 27, Roma; cc. 2).
- Anonimi (tredici lettere, un telegramma, cinque cartoline postali, un biglietto).
1.2.1.1
busta 98, fascicolo 1
569
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti: A - B)"
Baccarini Ugo - Buzzoni Alfonso
1893
- B[...] E., Federazione delle Società cooperative italiane - Comitato centrale (giugno 7, Milano; c. 1).
- B.M. (novembre 29, Roma; cc. 2).
- Baccarini Ugo (gennaio 21 - maggio 7, Roma; due lettere, cc. 4).
- Baccarini Rava Maria (dicembre 4, Ravenna; cc. 2).
- Baccelli Augusto, presidente del Consiglio dell'ordine degli avvocati di Roma (novembre 29, Roma; cc. 2).
- Bacigalupo Giovanni Battista (aprile 14 - ottobre 24, Genova; tre lettere, cc. 6).
- Bagatta Girolamo (marzo 7, Verona; cartolina postale).
- Bagnoli Raffaello (novembre 30, Massa Carrara; c. 1).
- Bagozzi Federico (gennaio 31 - ottobre 11, Sella, Brescia, Roma, Sant'Agata di Militello, Nicastro, Bovegno, Collio;
sette lettere, sei telegrammi, un biglietto, cc. 27).
- Bajoni Ernesto (novembre 26, Varese; cc. 2).
- Balestra Angelo (novembre 30, Torino; cc. 2).
- Balestrini Temistocle, Intendenza di finanza di Teramo (marzo 1 - ottobre 29, Teramo; tre lettere, cc. 3).
- Ballardini, sindaco di Breno (aprile 10, Darfo; telegramma).
- Baratieri Oreste (novembre 26 - dicembre 25, Brindisi, Massaua; due telegrammi).
- Barbaro Antonio (dicembre 3, Verolanuova; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Barboglio Giuseppe (maggio 3, Brescia; cc. 2).
- Barcella (gennaio 7, Nave; c. 1).
- [Barcucci?] G. (settembre 14, Salò; cc. 2).
- Bargoni A. (marzo 25, Roma; cc. 2).
- Barinetti (s.d., Ancona; telegramma).
- Barocci Angelo (aprile 28, Venezia; cc. 2).
- Barsanti Pio (maggio 25, Macerata; cc. 2).
- Bartone Elisa (marzo 19, Lecce; c. 1).
- Baruffaldi Giovanni (dicembre 22, Gaino; cc. 2).
- Basetti G. (novembre 30, Roma; cc. 4).
- Basile Achille, prefetto di Venezia (1892 novembre 24 - 1893 febbraio 4, Venezia; due lettere, cc. 4).
- Basile Carlotta (luglio 24 - settembre 25, Venezia; una lettera e un telegramma, cc. 5).
- Bassi Filippo, Amministrazione del Giardino d'infanzia Margherita in Nave (giugno 14, Nave; c. 1).
- Bassini Camillo (luglio 4, Brescia; c. 1).
- Basso Concettina (giugno 19, Termini; telegramma).
- Bassoni Carlo (gennaio 10 - settembre 23, Piacenza; quattro lettere, cc. 11).
- Bastogi Gioacchino (aprile 2, Firenze; telegramma).
- Battisti Agostino (marzo 15, Bologna; cc. 2).
324
- Bazzaco Paolo (marzo 17 - dicembre 29, Palermo; due lettere, cc. 3).
- Beaumont Gardner W. (ottobre 3, Palermo; cc. 2).
- Bechelli Sabatini (gennaio 6 - dicembre 27, Firenze, Campomaggiore; quattro lettere, due telegrammi, cc. 10).
- Becherucci Francesco (s.d., Firenze; c. 1).
- Belli Giovanna (ottobre 28, Brescia; cc. 2).
- Bellini P.B., Il Sole (gennaio 21 - dicembre 20, Milano; due lettere, cc. 4).
- Beltrami Pietro, Società operaia di mutuo soccorso ed istruzione in Gardone Val Trompia (aprile 9, Gardone; cc. 2).
- Benedetti (dicembre 30, Urago Mella; cc. 2).
- Benedetti Roncalli Domenico, Congregazione di carità per le opere pie di Foligno (febbraio 14 - dicembre 10,
Foligno; quattro lettere, cc. 10).
- Benedetti Fausto (febbraio 17 - dicembre 5, Firenze, Roma; due lettere, cc. 4).
- Beni Carlo (marzo 18, Firenze; cc. 2).
- Benini Enrico (agosto 31, Brescia; cc. 2).
- Benzi Giuseppe (novembre 19 - dicembre 30, Desenzano sul Lago, Roma, Treviso; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Berardi Francesco (s.d., Brescia; cc. 2).
- Berardi Lorenzo (gennaio 22 - luglio 12, Biella; quattro lettere, cc. 8).
- Berenini [Agostino], Camera dei deputati (gennaio 29, Roma; cc. 2).
- Beretta A. (agosto 4, Como; cc. 2).
- Beretta Antonio (luglio 10 - dicembre 7, Catania; due lettere, cc. 4).
- Beretta Angelo (giugno 12, Gargnano; cc. 2).
- Bergonzi Teodoro, Ispettorato generale delle strade ferrate (1892 ottobre 11 - 1893 giugno 4, Roma; tre lettere, una
cartolina postale, cc. 9).
- Berlasini Ferdinando (agosto 4, Brescia; cc. 2).
- Berlendis Giovanni Andrea (febbraio 2 - dicembre 30, Firenze, Lucca; due lettere, cc. 3).
- Bernardini Giovanni (s.d., s.l.; cc. 2).
- Bernasconi Bartolomeo Felice (gennaio 3 - dicembre 28, Casale Monferrato; tre lettere, cc. 6).
- Bernini Amos, sindaco di Rovigo (dicembre 31, Rovigo; c. 1).
- Bertani Riccardo (marzo 18, Bologna; cc. 2).
- Bertelli Achille (gennaio 11 - ottobre 30, Brescia, Barbarano, Milano; cinque lettere, un telegramma, cc. 11).
- Bertelli Giuseppe, Ispettorato catastale (maggio 17 - dicembre 29, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Berti Domenico, primo segretario del Re (maggio 6, Roma; cc. 2).
- Bertoglio (luglio 22, Recoaro; telegramma).
- Bertoldo (giugno 26, Roma; cc. 2).
- Bertoli A. (ottobre 6, Gargnano; cc. 2).
- Bertolotti Cesare (ottobre 3, Genova; cc. 2).
- Berton Giammaria (gennaio 23, s.l.; biglietto).
- Besana David, Il momento - Nuovo corriere di Roma (gennaio 21 - ottobre 9, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Bettoni Francesco, Ateneo di Brescia (maggio 30 - luglio 29, Brescia, Rovato; una lettera, un telegramma, cc. 6).
- Bettoni Maria ([agosto], s.l.; cc. 5).
- Bettoni Pio (aprile 12, Salò; cc. 2).
- Bettoni Zaira (aprile 9, Montanaso Lombardo; cc. 2).
- Bianc[...] (dicembre 1, Belgio; cc. 2).
- Bianchi Giovanni (gennaio 12, Brescia; cc. 2).
- Bianchi Emilio (gennaio 31 - marzo 14, Pisa, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Bianchi P. (maggio 4, s.l.; cc. 2).
- Bianconi Saverio (s.d., Napoli; cc. 2).
- Bianconi Giovanni Leopoldo, direttore proprietario del giornale La vespa (marzo 17 - novembre 9, Roma; cinque
lettere, cc. 8).
- Biffoli B., Camera dei deputati - Ufficio di segreteria e degli archivi (gennaio 5 - dicembre 28, Roma; quattordici
lettere, sedici telegrammi, cc. 43).
- Bis[...] Gioachino (gennaio 14, Catania; cc. 2).
- Bizio (aprile 6 - 7, Venezia; due telegrammi).
- Bodio Luigi, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della statistica (febbraio 6 - settembre 22,
Roma; sei lettere, cc. 12).
- Boeri (dicembre 31, Brescia; biglietto).
- Bolis Filippo (marzo 9 - giugno 27, Roma, Parma, Modena; tre lettere, cc. 6).
- Bolzoni Ettore, Collegio convitto Bolzoni (luglio 24, Brescia; cc. 2).
- Bonanno Giovanni (maggio 6, Catania; telegramma).
- Bonardi e Celotti (febbraio 16, Brescia; telegramma).
- Bonardi Eugenio (marzo 30 - novembre 5, Brescia; nove lettere, cc. 16).
- Bonardi Giulia, Emilia, Rosina (ottobre 25 - dicembre 10, Brescia; un telegramma, un biglietto).
325
- Bonardi Giuseppe (gennaio 10 - dicembre 20, Brescia; dieci lettere, sette biglietti, cc. 28).
- Bonardi Massimo (gennaio 9 - dicembre 20, Brescia, Roma; tre lettere, un telegramma, due biglietti, cc. 9).
- Bonardi Pietro (aprile 8 - dicembre 28, Iseo; sette lettere, cc. 16).
- Bonardi Silvio (aprile 14 - agosto 1, Milano; due lettere, cc. 3).
- Bonetta Paolo, sindaco di Pralboino (ottobre 2, Pralboino; cc. 4).
- Bonetti Pietro (febbraio 17 - settembre 27, Parma; due lettere, cc. 3).
- Bonizzardi Tullio, Direzione dell'ufficio sanitario municipale (1893 luglio 25 - 1895 luglio 22, Brescia, Bagnolo
Mella; due lettere e un telegramma, cc. 4).
- Bonomelli Berardo (novembre 12, s.l.; cc. 2).
- Bonomelli Geremia, vescovo di Cremona (gennaio 4, Cremona; cc. 2).
- Bonomelli Luigia (novembre 16, s.l.; cc. 2).
- Bonomelli Umberto (novembre 16, s.l.; cc. 2).
- Bonomi Giovanni, Municipio di Cellatica (dicembre 5 - 30, Cellatica; due lettere, cc. 4).
- Bonomi Ivanoe, ministro di Grazia e giustizia (gennaio 24 - maggio 11, Roma; sei lettere, cc. 9).
- Borghetti Giuseppe (luglio 1 - 15, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Borgonovo Giacomo (luglio 2, Genova; cc. 2).
- Borra Antonio (maggio 4, Brescia; cc. 2).
- Borsiglia Carlo (gennaio 22 - maggio 21, Reggio Emilia; cinque lettere, cc. 10).
- Boscaini Antonio (gennaio 24, Roma; cc. 2).
- Boschetti Antonio (agosto 25, Maderno; cc. 2).
- Boscolo Luigi (maggio 7, Venezia; due lettere, cc. 5).
- Boselli (dicembre 2, Torino; telegramma).
- Bosisio Ernesto (maggio 12, Santa Fé; cc. 3).
- Bossini Giovanni (maggio 11, Brescia; cc. 2).
- Botta Giovanni Battista (agosto 3, Manerbio; cc. 2).
- Bottero Alessandro, Ministero dell'istruzione (aprile 27, Roma; cc. 2).
- Botturi Carlo (settembre 22, Chemmit; cc. 2).
- Bovina Angiola (aprile 4 - novembre 18, Milano; tre lettere, cc. 6).
- Bovio Giovanni (luglio 16, Napoli; cc. 2).
- Bozzo Luigi (s.d., Palermo; cc. 2).
- Bozzoni (luglio 27, Abano; telegramma).
- Branchi, Consolato del Re d'Italia in Bombay (febbraio 11, Bombay; cc. 2).
- Branchinetti (gennaio 16, Brescia; biglietto).
- Breda (settembre 16 - ottobre 27, Padova; due lettere, due telegrammi, cc. 6).
- Bresciani Adele (maggio 17, Milano; cc. 2).
- Bresciani Fabrizio (aprile 13, Brescia; cc. 2).
- Brin Benedetto, ministro degli Affari esteri (novembre 29, Roma; cc. 2).
- Brocchieri Emilia (aprile 11, Roma; biglietto).
- Brunelli Domenico (marzo 4, s.l.; cc. 2).
- Brunialti Attilio (marzo 5, Ascoli Piceno, Roma; una lettera, un telegramma, un biglietto, cc. 4).
- Brunicardi Adolfo (giugno 4 - novembre 10, Firenze, Roma; sette lettere, un telegramma, cc. 15).
- Bruschettini Augusto (novembre 7, Ancona; cc. 2).
- Bucci Ulpiano (marzo 19 - dicembre 31, Roma; due lettere, cc. 4).
- Buffoli Elisa (settembre 19, Brescia; cc. 2).
- Buffoli Gina (agosto 24 - dicembre 15, s.d.; due lettere, cc. 6).
- Buffoli Luigi, Unione cooperativa (ottobre 2, Milano; c. 1).
- Buffoli Vittorio (giugno 5, Chiari; cc. 2).
- Buffoni Antonio (gennaio 11 - dicembre 6, Venezia; due lettere, due telegrammi, un biglietto, cc. 7).
- Busardini Emilio (settembre 21, Livorno; cc. 2).
- Buschetti Pirro (maggio 16, Roma; cc. 2).
- Busk[...] Giuseppe (novembre 30, Milano; cc. 2).
- Butta Vittorio (maggio 6, Gussago; c. 1).
- Buzzoni Alfonso (aprile 25, Milano; cc. 2).
1.2.1.1
busta 98, fascicolo 2
326
570
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti: A - B)"
Suppliche, istanze, ricorsi - Varie
1893
1.2.1.1
busta 98, fascicolo 3
571
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti C - E)"
Cadenazzi Giuseppe - Cuzzetti Paolo
1893
- Cadenazzi Giuseppe (gennaio 12 - settembre 24, Mantova, Volta Mantovana, Roma; otto lettere, tre telegrammi; cc.
22).
- Cadolini Giovanni (giugno 4 - 11, Roma; due lettere, cc. 4).
- Cadorna [Raffaele?] (gennaio 7, Torino; cc. 2).
- Cafiero Pietro (dicembre 10, Barletta; cc. 2).
- Cafiero Teodoro (dicembre 6, Brindisi; cc. 2).
- Cagnola (aprile 1 - agosto 4, Lodi; due lettere, cc. 3).
- Cairoli Elena (maggio 31, s.l.; cc. 2).
- Calamo (aprile 10, Brescia; telegramma).
- Calandra Carlo (dicembre 7, Torino).
- Calcagno G. (marzo 12, Napoli; cc. 2).
- Calchera Giuseppe (settembre 17, Gargnano; cc. 2).
- Calderara Ettore (dicembre 30, Maderno; cc. 2).
- Calderini Guglielmo (aprile 20 - giugno 29, Roma Genova; cinque lettere, cc. 12).
- Calenda Vincenzo (febbraio 1, Napoli; cc. 2).
- Calini Giuseppe (febbraio 9 - marzo 1, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
- Calini Isabella (gennaio 10 - 31, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Calini V. (gennaio 23, Brescia; cc. 2).
- Calvi Gaetano (gennaio 6 - settembre 4, Casale; tre lettere, cc. 3).
- Calvi Bonettini Pierina (gennaio 26, Bergamo; cc. 2).
- Cambiato Ernesto (agosto 9, Miasino Lago d'Orta; cc. 2).
- Caminada Francesco (maggio 4 1892, Brescia; cc. 2).
- Camo[...?] (giugno 19, Roma; cc. 2).
- Campa[...?] Ettore (aprile 5, Firenze; cc. 2).
- Camplani Antonio (novembre 5, Lumezzane Sant'Apollonio; cartolina postale).
- Canegallo Carlo (gennaio 26, Naggio Lago di Como; cc. 2).
- Canal Luigi (marzo 20, Malta;cc.2).
- Canevali Fortunato (gennaio 10 - luglio 24, Fasano, Breno; sette lettere, un telegramma, cc. 14).
- Canini Cesare (aprile 27, Sarzana; cc. 2).
- Canonico Tancredi (maggio 26, Roma; cc. 2).
- Canovetti Cosimo (gennaio 13 - 21, Brescia; tre lettere, un telegramma, cc. 11).
- Cantani Arnaldo (marzo 24 - maggio 15, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Cantoni (novembre 27, s.l.; cc. 2).
- Cantoni Giuseppe (febbraio 20, Bogliaco; cc. 2).
- Canzi Luigi (maggio 3 - giugno 19, Trezzo d'Adda; tre lettere, cc. 6).
- Capaldo Luigi (giugno 30, Roma; cc. 2).
- Caperle Augusto (gennaio 11- luglio 6, Brescia, Verona; due lettere, tre telegrammi, cc. 7).
- Capitanio Elena (marzo 7, Brescia; cc. 2).
- Capitelli (dicembre 5, Firenze; telegramma).
- Capra Pizzigoni Angela (gennaio 21, Brescia).
- Capra Arnaldo (maggio 20 - ottobre21, Firenze; sei lettere, cc. 12).
- Capra Luigi (marzo 31 - agosto 14, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Caprara (settembre 22, Parma; cc. 2).
- Capretti Guidi Vittore (maggio 19, Vicenza; cc. 2).
327
- Carabelli Corrado (settembre 30, Milano; cc. 2).
- Carcacciolo di Sarno Emilio (febbraio 27- ottobre 12, Catania, Venezia, Pontevico; sette lettere, tre telegrammi, cc.
16).
- Caracciolo Linda (s.d., s.l.; telegramma).
- Caraciotti Alessandro (novembre 24, Roma; cc. 2).
- Carcassi Ugo (gennaio 8 - maggio 30, Genova; tre lettere, cinque telegrammi, cc. 11).
- Carenzi, Ministero della guerra - Sottosegretario di Stato (gennaio18 - dicembre 26, Roma; cinque lettere, cc. 8).
- Carganico Clementina (novembre 12, Breno; cc. 4).
- Cariolato Domenico (maggio 12 - ottobre 19, Vicenza; due lettere, cc. 6).
- Carnevale (maggio 14, Lipari).
- Carpaneda Luigi (febbraio 7, Lonato; cc. 2).
- Carrara Achille (giugno 25, Brescia; cc. 2).
- Carrara Pietro (gennaio 9 - luglio 20, Varese; tre lettere, cc. 6).
- Caravaggio E., prefetto di Modena (dicembre 30, Modena; cc. 4).
- Carugati Carlo (marzo 5, Carugate; cc. 2).
- Caruso (dicembre 27- 28, Roma; due telegrammi, cc. 2).
- Casalegno Edoardo (marzo 18, Genova; cc. 2).
- Casanova Antonio (gennaio 5, Milano; cc. 2).
- Caselli Matilde (marzo 19, Roma; biglietto).
- Cassamali Giovanni (marzo 31, s.l.; cc. 2).
- Cassa Andrea, Città di Brescia - Segretario generale (gennaio 6 - agosto 8, Brescia; due biglietti).
- Cassini, Ministero di grazia e giustizia (marzo 13, Roma; cc. 2).
- Cassola Carlo, Congregazione di carità di Pavia (luglio 18 - agosto 6, Pavia; due lettere, cc. 4).
- Cassuto Dario (aprile 18 - dicembre 31, Livorno, Roma; quindici lettere, quattro telegrammi, cc. 41).
- Castorina G., Ministero delle finanze - Direttore generale delle gabelle (marzo 4 - giugno 6, Roma; tre lettere, cc. 8).
- Catelli Ezio, Strade ferrate del Mediterraneo (gennaio 9, Milano; cc. 2).
- Cateni Anais (luglio 29 - settembre 23, Brescia, Roma; due lettere, cc. 2).
- Caterini Alfonso (giugno 30, Napoli; cc. 2).
- Cattaneo Giuseppe, Gabinetto del pretore (luglio 19, Rovato; c. 1).
- Cattaneo Luigi (gennaio 4 - dicembre 30, Roma; dodici lettere, tre telegrammi, cc. 23).
- Cattani Giuseppina (luglio 20, Brescia; c. 1).
- Cavalli Carlo (giugno 21 - novembre 9, Lucera; due lettere, cc. 5).
- Cavalli Giovanni (agosto 7 - novembre 8, Salò, Milano, Piadena; due lettere, un biglietto, cc. 4).
- Cavalli Luigi (gennaio 9 - dicembre 9, Vicenza, Verona; tre lettere, un biglietto, cc. 7).
- Cavallini Filippo (marzo 18 - agosto 1, Piadena, Roma, Aix les Bains; quattro lettere, due telegrammi, cc. 8).
- Cavallina (giugno 26, Piadena; cc. 2).
- Cavallotti Felice (settembre 8, Dagnente; cc. 2).
- Cavalli Luigi (novembre 14, Vicenza; cc. 2).
- Caveri Maurizio (gennaio 2 - 9, Genova; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Cazzaniga Fulvio (dicembre 21, Cremona; c. 1).
- Celli[...] G. (luglio 11, Milano; cc. 2).
- Celotta De Ronchi Amalia (dicembre 29, Venezia; cc. 2).
- Ceneri G. (agosto 18, Bologna; cc. 2).
- Ceratelli (giugno 1, Ponte San Marco; telegramma).
- Ceresa a Cataneo (s.d., [Roma]; telegramma).
- Ceresoli Cesare (novembre 8, Bagnolo Mella; c. 1).
- Cerboni Giuseppe, Corte dei conti (dicembre 5, Roma; cc. 2).
- Cerioli (luglio 29, Leno; telegramma).
- Cernusco F. (luglio 19, Chiari; cc. 3).
- Cerruti C. (giugno 21, Roma; cc. 2).
- Cerutti Pietro (febbraio 11, Verolanuova; c. 1).
- Cesaroni Ferdinando (agosto 10 - settembre 17, Genova, Perugia; due lettere, cc. 6).
- Chiala Luigi (maggio 1 - giugno 25, due lettere, un biglietto, cc. 5). Allegato materiale a stampa.
- Chialbo A., direttore capo dell'Amministrazione della Real casa in Pisa (s.d., Pisa; cc. 2).
- Chiarini Giuseppe (agosto 8, Calvisano; cc. 2).
- Chigi di Bagno Virginia (marzo 28, Brescia; c. 1).
- Chiossi Sesto, Ministero di grazia e giustizia (gennaio 7 - dicembre 27, Roma; ventuno lettere, cc. 43).
- Chiti Morgantini Nella (marzo 22, Pistoia; cc. 2).
- Chlumetz[...] (marzo 17, Parigi; cc. 2).
- Cicchetti Edoardo, Delegazione generale delle maestranze di Palermo (gennaio 13 - dicembre 29, Palermo; due lettere,
cc. 3).
328
- Cicogna Angelo (novembre 12, Montebelluna; cc. 2).
- Cima Luigia (gennaio 13, Fonzaso; cc. 2).
- Ciniselli Giuseppe (novembre 12, Cremona; cc. 2).
- Ciscotti Enrico (ottobre 16, Torino; cc. 2).
- Cittadini Basilio, direzione del giornale La provincia di Brescia (febbraio 2 - ottobre 12, Brescia; due lettere, due
telegrammi, cc. 7).
- Ciuffelli Augusto (gennaio 15 - dicembre 14, Reggio Emilia, Livorno; sette lettere, cc. 18). Allegato un articolo di
stampa.
- Clementini Paolo (agosto 3, Auronzo; cc. 3).
- Coccapieller F. (marzo 16, Roma; cc. 2).
- Cocco Ortu Francesco (aprile 1 - dicembre 17, Roma, Cagliari; tre lettere, tre telegrammi, cc. 7).
- Cocco Giuseppe (aprile 14, Cagliari; cc. 2).
- Colocci Adriano (ottobre 9 - novembre 30, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Comini Antonio (maggio 29, Milano; c. 1).
- Colombo Gaetano (aprile 7 - 29, Milano; due lettere, cc. 4).
- Comandini Alfredo (settembre 18, Cesena; telegramma).
- Comini, Corte d'assise - Circolo straordinario di Sarzana (marzo 18, Sarzana; c. 1).
- Comitato del partito elettorale progressista [di Ghedi] (s.d., [Ghedi]; cc. 2).
- Comitato del ricreatorio civile di Brescia (s.d., Brescia; cc. 2).
- Compagna Gennaro (gennaio 22 - marzo 9, Roma; due lettere, cc. 4).
- Compagnoni Emilio (dicembre 20, Milano; biglietto).
- Comucci Ernesto (dicembre 1, Grosseto; cc. 4).
- Confalonieri Giuseppe, Società italiana per le strade ferrate del Mediterraneo (marzo 6 - novembre 9, Milano; cinque
lettere, cc. 12).
- Congedo Giuseppe (febbraio 7, Napoli; cc. 2).
- Conti Learco (dicembre 28, San Possidonio; c. 1).
- Conti Emilio (settembre 6, Milano; biglietto).
- Contini Filippo (giugno 19 - 21, Roma; due lettere, cc. 4).
- Contratti (luglio 29, Pralboino; telegramma).
- Coppino Michele (s.d., Alba; telegramma).
- Corbellini (dicembre 20, Montichiari; telegramma).
- Corridori Carlo (marzo 21, Milano; biglietto).
- Corna Gugliemo (aprile 9 - dicembre 21, Torre Maggiore; sei lettere, cc. 10).
- Cornaglia Maria (aprile 12 - maggio 2, Caserta; due lettere, cc. 6).
- Corona Margherita (marzo 16 - dicembre 23, s.l.; tre lettere, cc. 6).
- Corona Lyall Mary (febbraio 11 - agosto 30, Biella, Torino; tre lettere, un biglietto, cc. 9).
- Correra Francesco (marzo 21 - aprile 17, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Corridori Giovanni (ottobre 22, Gardone; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Corti Checchina (agosto 10 - 16, Como; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Cortini Achille (luglio 24, Montichiari; cc. 2).
- Corvetto Giovanni (luglio 15, Montecatini; cc. 2).
- Corvo Giuseppina (marzo 18, Roma; cc. 2).
- Cotugno Raffaele (novembre 20 - dicembre 10, Corato, Trani; quattro lettere, un telegramma, cc. 6).
- Cottrau Alfredo (marzo 28 - dicembre 12, Roma, Venezia, Posillipo; quattro lettere, quattro telegrammi, cc. 12).
- Cova Angelo, Prefettura di Belluno (gennaio 23 - dicembre 14, Belluno; due lettere, cc. 4).
- Cr[...] Pompeo, sindaco di Gargnano (novembre 5, Gargnano; c. 1).
- Cremonese Ettore, Banca mutua popolare agricola di Palazzolo sull'Oglio (agosto 7, Palazzolo; cc. 2).
- Crespi Feliciano (giugno 19, Roma; cc. 2).
- Crispi Francesco (aprile 3 - maggio 21, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Crispi Lina (s.d., s.l.; cc. 2).
- Croghan Elisa (aprile 9 - 15, Napoli; una lettera, tre telegrammi, cc. 5).
- Cucchi Francesco (gennaio 17 - dicembre 23, Roma, Milano, Bologna; sei lettere, cinque telegrammi, un biglietto, cc.
19).
- Cucchi Paolina (settembre 3, Schilpario; cc. 2).
- Cuozzo Generoso (dicembre 8, Avellino; cc. 2).
- Cupis Scipione (marzo 18 - dicembre 26, Cremona; tre lettere, cc. 6).
- Curcio G. (aprile 25, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Curli Guglielmo, Educatorio maschile Principe di Napoli (giugno 28 - dicembre 22, Reggio Emilia, Ascoli Piceno;
cinque lettere, cc. 13).
- Cuzzeri Emanuele (febbraio 10, Verona; due lettere, cc. 3).
- Cuzzetti Paolo (marzo 20 - luglio 19, Brescia; tre lettere, cc. 4).
329
- Mittenti non identificati (sette lettere, cinque telegrammi, un biglietto, cc. 20).
1.2.1.1
busta 99, fascicolo 1
572
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti C - E)"
Da Como Fanny - Dusi Giovanni
1893
- Da Como Fanny (dicembre 25, Brescia; cc. 2).
- Da Como Ugo (maggio 11 - settembre 13, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Dal Giudice Giovanni (ottobre 17, Brescia; cc. 2).
- Dalla Vecchia Enrico (marzo 13 - aprile 1, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Dallera A., Ministero di grazia e giustizia (giugno 30, Roma; c. 1).
- Dalmedico U., Associazione della stampa periodica in Italia (giugno 1, Roma; cc. 2).
- d'Azala P. (novembre 19, Taranto; cc. 2).
- Damelio (novembre 3, Caivano; cc. 2).
- Damiani Luigi, ingegnere capo del Genio civile (gennaio 12, Bergamo; cc. 2).
- Damiani Rizzi fratelli (s.d., Pisogne; telegramma).
- Damioli Alessandra (luglio 17, Pisogne; cc. 2).
- Damioli Pietro (ottobre 13, Pisogne; cc. 2).
- Damiotti Angelo Giulio (gennaio 4, Langhirano; cc. 2).
- Daneo Lodovico (marzo 26, Firenze; c. 1).
- Daprat Eugenio (febbraio 23, Milano; cc. 2).
- Darbesio Luciano (luglio 22, Torino; cc. 2).
- Dati Nazareno, ispettore scolastico (marzo 19, Brescia; c. 1).
- Giovanni Battista Debiasi (ottobre 28, Ala; cc. 4).
- de Bonis Umberto (maggio 31, Roma; cc. 2).
- De Bono G. (marzo 17 - novembre 15, Brescia; sei lettere, cc. 12).
- De Cadil[...] Anna (aprile 10, Napoli; cc. 2).
- De Cristoforis Malachia (febbraio 22, Milano; cc. 2).
- de Cusatis Luigi (dicembre 6, Napoli; cc. 2).
- De Ferrari (novembre 13 - 14, Padova; due telegrammi).
- De Giorgio Riccio G. (ottobre 21, Napoli; cc. 2).
- De Giuli Enrico (marzo 18, Casale Monferrato; cc. 2).
- De Gresti Attilio (maggio 26, Padova; cc. 2).
- Del Buono Pilade (aprile 20, Roma; cc. 2).
- della Croce Cesare (ottobre 25, Milano; c. 1).
- Della Galia Todaro Antonio (novembre 24, Palermo; c. 1).
- della Torre Pietro (febbraio 8, Buenos Aires; cc. 2).
- De Luca Ettore, Pretura urbana di Roma (marzo 29, Roma; cc. 2).
- Del Vecchio Pietro (febbraio 7, Roma; cc. 2).
- Demata Raffaele (febbraio 6, s.l.; telegramma).
- de Micheli Soncini Lucia (s.d., s.l.; biglietto).
- De Negri Carlo, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della statistica (novembre 12, Roma; cc.
2).
- De Nicola Achille (ottobre 24, Napoli; cc. 2).
- de Novellis F. (settembre 22, Belvedere Marittimo; cc. 2).
- Depretis Amalia (agosto 27, Stradella; cc. 2).
- de Principe Giuseppe (dicembre 31, Napoli; cc. 2).
- de Renzi Giuseppe, direzione Ospedale militare di Brescia (luglio 23 - dicembre 30, Brescia; una lettera, tre biglietti,
cc. 5).
- De Rossi Vittorio (gennaio 1 - giugno 10, Livorno; tre lettere, cc. 5).
- de Seta Francesco, prefetto di Genova (ottobre 31, Genova; cc. 2).
- de Silva Maria (gennaio 12 - agosto 5, Brescia, Milano; due lettere, cc. 2).
- Devoti Giovanni, editore (gennaio 21 - ottobre 24, Salò; tre lettere, cc. 6).
- di Bagno Carlo (gennaio 10, Brescia; cc. 2).
- Diblasio (dicembre 3, Napoli; telegramma).
330
- Dionigi Leopoldo (agosto 20, Montirone; cc. 2).
- Dini Alessandro, Ministero di agricoltura industria e commercio - Direzione generale dell'economato (maggio 23,
Roma; c. 1).
- Dini Enrico, Economato generale benefici vacanti in Milano (marzo 17, Milano; biglietto).
- Dionisi Galante (marzo 5 - ottobre 17, Pavia; tre lettere, cc. 4).
- Ponzio Vaglia Emilio, Casa militare del Re (maggio 26 - giugno 3, Roma, Monza; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Donà Guglielmo (marzo 29, Cagliari; c. 1).
- Donadoni Giovanni (febbraio 6 - ottobre 2, Gambara, Brescia; tre lettere, cc. 4).
- Donzelli Emilio (febbraio 2 - 25, Pesaro; due lettere, cc. 3).
- Dotti Gerolamo (febbraio 8 - giugno 8, Spina di Erbusco, Cologne; due lettere, cc. 6).
- Duranti Ottavio (settembre 6, Milano; c. 1).
- Durazzo Giustino (marzo 26, Brindisi; cc. 3).
- Dusi Giovanni (s.d., Brescia; biglietto).
1.2.1.1
busta 99, fascicolo 2
573
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti C - E)"
Elena Matteo - Eula Lorenzo
1893
- Elena Matteo (giugno 23, Maderno; cc. 2).
- Ellena Giuseppe, ministro della Guerra (marzo 17 - luglio 2, Roma; quattro lettere, cc. 6).
- Erba Virgilio (s.d., Brescia; biglietto).
- Errera Alberto (febbraio 13 - ottobre 30, Napoli; tre lettere, cc. 4).
- Eula Lorenzo (maggio 19, Roma; telegramma).
1.2.1.1
busta 99, fascicolo 3
574
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti F-L)"
Faccanoni Pietro - Furlan Gaetano
1893
- Faccanoni Pietro (gennaio 2, Brescia; cc. 2).
- Facchi Gaetano (gennaio 28 - febbraio 27, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Facchi Gaetano (luglio 27, Borgosatollo; c. 1).
- Facheris Giovanni (s.d., Roma; telegramma).
- Faelli Emilio (novembre Brescia; cc. 2).
- Fazi Francesco, sindaco di Foligno (gennaio 5 - ottobre 14, [Foligno]; due lettere, cc. 4).
- Falcini Tito, Italia gentile giornale settimanale (aprile 25 - maggio 15, Roma; due lettere, cc. 3).
- Fanti Marco (giugno 15, Castenedolo; cc. 2).
- Fantini Luigi (maggio 17, Brescia; cc. 2).
- Faraone Giuseppe (settembre 4 - ottobre 24, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Farini Domenico (giugno 23, Roma; cc. 2).
- Fattori Carlo Augusto (dicembre 6, Roma; biglietto).
- Favini Gaetano (maggio - giugno 10, Milano, Roma; tre letterre, cc. 6).
- Favini Giuseppe (gennaio 15 - dicembre 25, Brescia, Torino; sei lettere, un biglietto; cc. 9).
- Federici Marco (luglio 20 - settembre 28, Soncino; due lettere, cc. 3).
- Federici Maria (novembre 14, Firenze; cc. 2).
- Fedrigo Tibaldi Amelia (marzo 29, Piacenza; cc. 2).
- Fedrigo Pietro (marzo 18 - luglio 19, Piacenza; due lettere, cc. 3).
- Felici Alfredo (ottobre 23, Ancona; cc. 2).
- Felici Paolo (s.d., s.l.; c. 1).
- Feltrinelli Alessandro (marzo 22, Gargnano; cc. 2).
331
- Feltrinelli G. (maggio 8, Gargnano; cc. 2).
- Feltrinelli Teodora (febbraio 18, Bogliaco sul garda; cc. 2).
- Feltrinelli Vittoria Evelina (s.d., Gargnano; telegramma).
- Fenaroli Giuliano (gennaio 30 - agosto 21, Brescia, Tabiano; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Fenaroli Paolina (settembre 18 - ottobre 11, Borgovico, Rezzato; quattro lettere, cc. 8).
- Fermi Raffaele (gennaio 2, Mantova; cc. 2).
- Ferrari Antonio (gennaio 14 - dicembre 12, Stelvio; due lettere, cc. 3).
- Ferrari Luigi, Ministero degli affari esteri - Sottosegretario di Stato (gennaio 16 - ottobre 6, Rimini, Roma; due lettere,
cc. 6).
- Ferrari Raffaele (giugno - dicembre 2, Brescia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Ferraris Emilia (febbraio 9, Firenze; cc. 2).
- Ferraroni Emma (ottobre 26, Firenze; c. 1).
- Ferrata Romolo (luglio 30, Rovato; biglietto).
- Ferremi Pietro (maggio 10 - settembre 12, Agnosine; tre lettere, cc. 6).
- Ferrero Teresa (giugno 25, Brescia; cc. 2).
- Ferretti Angiolina (gennaio 25 - febbraio 2, Treviglio; due lettere, cc. 4).
- Ferri Pio (gennaio 23, mantova; cc. 2).
- Ferriani Ninie (marzo 17 - dicembre 25, Como; una lettera, un biglietto, cc. 4).
- Ferro Compagnoni Eugenia (febbraio 2, Milano; cc. 2).
- Ferroni Lodovico (gennaio 13, Ancona; cc. 2).
- Festi Cesare (gennaio 19, Ancona; cc. 2).
- Festa M. (maggio 20, Reggio Emilia; cc. 2).
- Fidanza Settimia (dicembre 2, s.l.; cc. 2).
- Fiecchi Pietro, presidente del Tribunale di Torino (febbraio 27 - dicembre 29, Torino, Brescia, mantova; sette lettere,
cc. 14).
- Filippani Elena (gennaio 14 - novembre 21, Roma; tre lettere, cc. 13). Allegato materiale a stampa.
- Filippi (novembre 6 - 14, Livorno; due telegrammi).
- Finardi Arturo (febbraio 1, Brescia; cc. 4).
- Fineschi Vittorio (dicembre 6, Piombino; cc. 2).
- Finocchiaro Aprile Camillo, ministro delle Poste e dei telegrafi (novembre 15, Roma; cc. 2).
- Fiorentini Lucio (giugno 16 - novembre 9, Roma, Azzate di Varese; quattro lettere, cc. 8).
- Fioretti G. (marzo 18, Pisa; biglietto).
- Fioretti Maddalena (febbraio 26 - marzo 9, Roma; due lettere, cc. 4).
- Fiorini Bice (giugno 14 - ottobre 24, Brescia, faenza; due lettere, un telegramma, cc. 4).
- Fiorini Clotilde (maggio 2 - novembre 2, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Fisogni Carlo (gennaio 22, Roma; cc. 2).
- Florioli Domenico (gennaio 21, Salò; tre lettere, cc. 8).
- Fogaccia Pietro (dicembre 8, s.l.; cc. 2).
- Folcieri Giannantonio (gennaio 9 - novembre 15, Brescia; dodici lettere, cc. 34). Allegato materiale a stampa.
- Fontana Gabriele (gennaio 5, Pisogne; cc. 2).
- Fontanive Antongiulio (giugno 23 - dicembre31, Vicenza; due biglietti).
- Foresti Angela (marzo 30, Grumello del monte; c. 1).
- Forni Eugenio, procuratore generale presso la Corte d'appello in Catania (aprile - novembre 28, Roma, Catania; otto
lettere, cc. 16).
- Fornoncini Angela (luglio 9, udine; cc. 2).
- Fortis Leone (febbraio 20 - maggio 27, Roma; tre lettere, sei biglietti, cc. 12).
- Fortunato Giustino a mittente non identificato (settembre 3, Napoli, cc. 2).
- Francesconi Amalia (maggio 5 - ottobre 24, Brescia, Camignone; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Frenchetti Raimondo (aprile 22 - settembre 28, Reggio Emilia, Roverbella; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Franchi Franco (ottobre 10 - 27, Brescia; cc. 2).
- Franchini Lanfranco (marzo 19 - 20, Cimmo Bresciano; due lettere, cc. 4).
- Franzoni Ausonio (gennaio 14 - agosto 22, Brescia, Buenos Aires; una lettera, un biglietto; cc. 3).
- Fratellini Giuseppe (dicembre 12, Spoleto; cc. 2).
- Freddi Luigi (aprile 22 - maggio 5, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Friedlander Ettore, Agenzia Stefani (dicembre 19, Roma; cc. 2).
- Frigerio Salvoni Carla (luglio 15, Milano; cc. 2).
332
- Furlan Gaetano (maggio 12, Brescia; cc. 2).
- Mittenti non identificati (luglio 19 - novembre 19, Verona, Mantova, Perugia, Gardone Riviera, Ancona, Roma;
cinque lettere, un telegramma, cc. 12).
1.2.1.1
busta 100, fascicolo 1
575
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti F-L)"
Gagliardi Luigi - Guelfi Francesco
1893
- Gagliardi Luigi (marzo 17 - settembre 16, Genova; due lettere, cc. 4).
- Gay M. (marzo 16, Pinerolo [?]; biglietto).
- Galateo Antonio (febbraio 10, Milano; cc. 2).
- Galati Domenico (dicembre 25, Udine; cc. 2).
- Galeazzi L.D. (marzo 1 - dicembre 7, Roma, Chions; due lettere, cc. 4).
- Galimberti A. (ottobre 25, Cuneo; c. 1).
- Galli Giuseppe (s.d., s.l.; cc. 2).
- Galli Luigi (marzo 18, Brescia; cc. 2).
- Galli Vitaliano (ottobre 27, Padova; c. 1).
- Gallini Edoardo (maggio 28, Tripoli di Barberia; cc. 2).
- Gallino G. (agosto 23, Lovere, cc. 2).
- Gallo (dicembre 25, Collesano; una lettera, un telegramma; cc. 3).
- Galottini Giuseppe (aprile 1, Brescia; cc. 3).
- Gambuzzi Carlo, Associazione della stampa periodica in Italia (novembre 30, Roma; cc. 2).
- Garazzini (aprile 10, Firenze; cc. 2).
- Garbelli Giuseppe (gennaio 26 - marzo 19, Rodengo; due lettere, cc. 3).
- Gardner Beaumont (aprile 3, Palermo; telegramma).
- Garetti Alessandro (marzo 21, Rubiana; cc. 2).
- Garofalo G. C. (febbraio 14, Patti; c. 1).
- Garofalo Paolo (marzo 10, Catania; cc. 2).
- Garuffa Egidio (luglio 22 - novembre 8, Milano; tre lettere, cc. 6).
- Gatta Antonio (gennaio 18, Verolanuova; cc. 2).
- Gattai Leopoldo (aprile 5, Firenze; cc. 4).
- Gattamelata Gaetano (luglio 2 - settembre 7, Brescia, Bovegno; una lettera, un telegramma; cc. 2).
- Gatti Zaccaria, procuratore di Castiglione delle Stiviere (gennaio 11- aprile 27, Castiglione delle Stiviere, Roma; tre
lettere, un telegramma; cc. 6).
- Gazzurelli (novembre 5, Perugia; cc. 2).
- Genala Francesco (marzo 8 - ottobre 5, Roma, Frascati; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Gennaro Vitaliano, Ministero dell'istruzione (gennaio 25 - dicembre 29, Roma; sedici lettere, un biglietto, sei
telegrammi, cc. 41).
- Gentili Alfonso (maggio 23, Roma; cc. 4).
- Gentinetta Giovanni (maggio 30, Domodossola; cc. 6).
- Gerardi Luigi (marzo 29, Limone San Giovanni; cc. 2).
- Geremia Alessandro (giugno 10, Milano; cc. 2).
- Gerini (febbraio 6, Firenze; telegramma).
- Gherini Luigi (novembre 15, Milano; c. 1).
- Gheza Pietro (novembre 25, Breno; cc. 2).
- Ghiaroni Leopoldo (marzo 18, Avellino; cc. 2).
- Ghidoni Capuzzi Maria (marzo 27, Brescia; cc. 2).
- Ghilardelli Cesare (marzo 19 - dicembre 30, Milano, Paullo lodigiano; una lettera, un biglietto; cc. 3).
- Ghirardi Francesco (ottobre 9, Sopraponte; cc. 2).
- Ghirardi Giovanni (settembre 27, Manerbio; cc. 2).
- Ghirardini Maffeo, sindaco di Marcheno (settembre 26 - dicembre 29; due lettere, cc. 5).
- Giacoletti Giuseppe (luglio 21, Brescia; cc. 2).
- Giacoletti Luigi (gennaio 8, Venezia; cc. 2).
- Giacomelli Gino (ottobre 1, Roma; cc. 2).
- Giacomini Apollinare (gennaio 28, San Felice di Sassoferrato; cc. 1).
333
- Giammona Salvatore (febbraio 6, Catania; cc. 2).
- Gianderini Raffaele, La Lombardia Giornale politico quotidiano del mattino (luglio 29, Milano; cc. 2).
- Giannone Eugenio (giugno 4, Spoleto; cc. 2).
- Gianturco Emanuele, Ministero di grazia e giustizia (giugno 16 - settembre 7, Roma; sei lettere, cc. 11).
- Giardini Luigi (aprile 1, Tirano; c. 1).
- Giarelli, Gabinetto del sindaco di Piacenza (ottobre 14, Piacenza; cc. 4).
- Gigli Giovanni, Primo presidente della Corte d'appello degli Abruzzi (febbraio 4 - dicembre 31, Aquila, Trani; tre
lettere, cc. 5).
- Gilli Emma (ottobre 25, Roma; cc. 4).
- Gilardelli Cesare (maggio 28, Milano; cc. 2).
- Gioggi, fratelli (aprile 2, Roma; cc. 2).
- Giolitti Giovanni (febbraio 10 - novembre 28, Roma, Brescia; nove lettere, tre telegrammi; cc. 22).
- Giovagnoli Raffaello (aprile 18, Roma; cc. 2).
- Girardi Maria (gennaio 15, Brescia; biglietto).
- Girotti Paolina (agosto 7 - dicembre 30, una lettera, un biglietto; cc. 3).
- Giudici Clorinda (s.d., Roma; cc. 2).
- Giuliani Francesco (dicembre 11, Rimini; cc. 2).
- Giura, Ministero dell'interno (novembre 27, Livorno; telegramma).
- Glisenti Alfredo (giugno 18 - novembre 11, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
- Glisenti Costanzo (marzo 30 - settembre 24, Villa Carcina; quattro lettere, un telegramma, cc. 10).
- Glissenti Fabio (maggio 5, Brescia; cc. 2).
- Glisenti Maria (gennaio 17 - marzo 17, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Gnaga Arnaldo (ottobre 18, Brescia; cc. 2).
- Gobbi Fabio (maggio 4, Brescia; cc. 2).
- Godi Carlo, Tribunale civile e correzionale di Cremona (s.d., [Cremona]; c. 1).
- Gorno De Terzi Lana Elisabetta (marzo 3, Brescia; cc. 2).
- Gozzoli Giovanni (dicembre 14, Roma; due lettere, cc. 3).
- Graffagni A. (novembre 30, Genova; cc. 2).
- Grifoni Riccardo (febbraio 25, Roma; cc. 2).
- Griziotti Luigi (giugno 8, Asola; cc. 2).
- Grandi Taddeo (dicembre 9 - 10, Roma; due lettere, cc. 4).
- Greco Giuseppe (dicembre 25, Brescia; cc. 2).
- Gregorini, famiglia (maggio 4, Lovere; telegramma).
- Griffini Luigi (novembre 29, Crema; cc. 2).
- Grifoni Riccardo (febbraio 21, Roma; cc. 2).
- Grimaldi Bernardino, ministro del Tesoro (gennaio 10 - novembre 8, Roma; otto lettere, cc. 15).
- Grisolia Francesco (dicembre 30, Roma; cc. 2).
- Griziotti Antonio (marzo 18 - aprile 5, Pavia; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Griziotti Luigi (luglio 27 - dicembre 31, Asola; tre lettere, un telegramma; cc. 7).
- Grottavalli Ulderico (maggio 18, Roma; c. 1).
- Guadagnini Giuseppe (gennaio 30 - dicembre 5, Roma; quindici lettere, un biglietto, cc. 28).
- Gualla Dorina (ottobre 31 - novembre 16, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Guerini Antonio (settembre 1, Collio; c. 1).
- Guerini Marietta (marzo 18, Roma; cc. 2).
- Guerini Pietro (settembre 5, Marone; c. 1).
- Guicciardini (s.d., Montopoli, Firenze; due telegrammi).
- Guiccioli F. (maggio 28, Roma; telegramma).
- Guidini Augusto (febbraio 7, Milano; cc. 3).
- Guelfi Francesco (maggio 12, Brescia; cc. 2).
- Mittenti non identificati (gennaio 1 - novembre 6, Caino, Chiari, Marostica, Vercelli; tre lettere, cc. 6).
1.2.1.1
busta 100, fascicolo 2
334
576
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti F-L)"
Hermann - Hottovvy Ferdinando
1893
- Hermann (agosto 19, Trieste; telegramma).
- Hottovvy Ferdinando (marzo 3 - agosto 12, Sarzana: cinque lettere, cc. 10).
1.2.1.1
busta 100, fascicolo 3
577
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti F-L)"
Inghilleri Calcedonio - Italiani Giovanni
1893
- Inghilleri Calcedonio (dicembre 29, Roma; cc. 2).
- Inverardi G. (dicembre 27, Aquila; cc. 2).
- Isola Italo (novembre 30, Roma; cc. 2).
- Isonni Lorenzo (aprile 10 - settembre 3, Pisogne; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Italiani Giovanni (febbraio 20 - ottobre 9, Roma; ventuno lettere, cc. 24).
1.2.1.1
busta 100, fascicolo 4
578
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti F-L)"
L'Abbadessa Antonino - Luzzatto Riccardo
1893
- L'Abbadessa Antonino (dicembre 26, Tortorici; c. 1)
- Lacava Pietro (febbraio 28 - novembre 8, Roma; quattro lrttere, due ltelegrammi, cc. 10).
- La Gioia Filippo (giugno 30, Scalea; cc. 2).
- Lanzara Giuseppe, Ministero delle finanze (gennaio 13 - agosto 4, Roma; sei lettere, cc. 14).
- Lavarello Angiolina Borgonovo (febbraio 8, Genova; cc. 2).
- Lavezzeri Emilio, sottoprefetto di Salò (agosto 12 - settembre 11, Salò; due lettere, cc. 6).
- Lazzarini Giulio (marzo 20 - settembre 24, Pavia; cinque lettere, un telegramma; cc. 11).
- Leanza Emma (marzo 18, s.l.; biglietto).
- Legnazzi (marzo 19, Gardone; telegramma).
- Leoni Erminio (agosto 30, Codogno; cc. 2).
- Lessona Carlo (s.d., Roma; c. 1).
- Leti Giuseppe (novembre 22, Roma; cc. 2).
- Levi Primo, direzione del giornale La Riforma (maggio 3 - novembre 9, Roma; due lettere, cc. 3).
- Levonti Mario (aprile 19, Castelbuono; cc. 2).
- Libertini Basso Eugenia (gennaio 4 - dicembre 26, Roma, Cernobbio; quindici lettere, un telegramma; cc. 31).
- Libertini Pasquale (ottobre 22, Catania; cc. 2).
- Librach (marzo 18, Roma; telegramma).
- Lombardi Davide (giugno 15 - dicembre 31, Rezzato; tre lettere, cc. 4).
- Lombardi Francesco, Gabinetto del procuratore (novembre 29, Ariano di Puglia; cc. 2).
- Lombardi Olimpia (marzo 16 - settembre 22, Rezzato; due lettere, cc. 4).
- Lomonaco B. (maggio 10, Roma; c. 1).
- Longhena Arnaldo (marzo 10, Parma; cc. 2).
- Longoni Antonio (gennaio 5, Roma; cc. 2).
- Longoni Cristoforo (marzo 28, Rocca San Casciano; cc. 2).
- Lorenzini Augusto (gennaio 29, Roma; c.1).
- Lozzi Carlo, Ministero di grazia e giustizia (marzo 2, Roma; cc. 2).
335
- Lucca Piero (marzo 9 - maggio 18; Vercelli; cc. 4).
- Luccini Gaetano, Procura generale di Brescia (febbraio 27 - ottobre 7, Bologna, Brescia, Venezia; dieci lettere, un
telegramma, cc. 27).
- Luciani Luciano (maggio 16, Roma; cc. 2).
- Lupacchioli Scipione (febbraio 5 - dicembre 31, Roma; tre lettere, un biglietto; cc. 7).
- Lupoli Giovanni (dicembre 22, Cagliari; cc. 2).
- Luraghi Erra (novembre 17 - 28, Milano; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Luvisini Luigi (novembre 9 - dicembre 7, Lucca; due lettere, cc. 4). Allegato materiale a stampa.
- Luzzatti Luigi (aprile 17, Roma; cc. 2).
- Luzzatto Attilio (settembre 21 - dicembre 6, Roma; una lettera, un biglietto; cc. 3).
- Luzzatto Riccardo (settembre 12, Milano; cc. 2). Allegato biglietto a De Terzi Lana Gerardo
- Mittenti non identificati (novembre 27 - gennaio 7, Firenze, Caltanissetta, Cremona; tre lettere, cc. 6).
1.2.1.1
busta 100, fascicolo 5
579
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mitenti M-P)"
Mabellini Emanuele - Muzio Roberto
1893
- Mabellini Emanuele (maggio 19, Brescia; cc. 2).
- Maccagnani E. (novembre 9, Roma; cc. 2).
- Macignoli Bortolo (febbraio 7 - dicembre 9, Villa Poma; tre lettere, cc. 6).
- Madella Ulisse (marzo, Brescia; biglietto).
- Maffei, Ambasciata d'Italia (novembre 28, Madrid; cc. 2).
- Maffei G. (febbraio 6 - 21, Reggio Emila, Roma; due lettere, cc. 4).
- Magagna, Società di mutuo soccorso - Parigi - Gruppo bresciano (dicembre 6, Parigi; cc. 2).
- Maganza Edoardo (luglio 12, Brescia; cc. 2).
- Magi Nazareno, Ispettorato circondariale scolastico di Salò (ottobre 15, Salò; cc. 2).
- Magliani F. (febbraio 15 - marzo 31, Roma; tre lettere, cc. 8).
- Magni Rosina (gennaio 24 - dicembre 6, Firenze; tre lettere, cc. 6).
- Magugliani Baldo, Deputazione provinciale di Brescia - Gabinetto del presidente (agosto 21, Brescia; cc. 2).
- Maifreni Luigi (luglio 29, Torbole; c. 1).
- Maiuri Roberto (gennaio 7, Napoli; cc. 2).
- Majorana Calatabiano Salvatore (novembre 28, Roma; cc. 2).
- Malgaritta (ottobre 16, Collio; c. 1).
- Malvano Giacomo, segretario generale presso il Ministero degli affari esteri (febbraio 22 - maggio 15, Roma; due
lettere, cc. 6).
- Manfredi Pietro (gennaio 17 - 27, Milano; due lettere, cc. 2).
- Mangili Cesare (febbraio 19 - novembre 18, Milano, Desenzano sul Lago; tre lettere, un telegramma, cc. 13).
- Mangini (gennaio 29, Chiari; cc. 2).
- Manzatti Serafino (giugno 27, Lavagno San Briccio; c. 1).
- Manzoni Giuseppe (gennaio 3 - febbraio 11, Catanzaro; tre lettere, un telegramma; cc. 6).
- Maraglio Giovanni Battista (maggio 19 - settembre 15, Iseo; tre lettere, cc. 12).
- Maraini Adelaide (dicembre 10, Roma; cc. 2).
- Maraini Clemente (novembre 4 - 14, Lugano; due lettere, cc. 4).
- Marangoni Alessandro, Banca di Torino (marzo 16 - dicembre, Torino; tre lettere, cc. 3).
- Marangoni Giovanni Giorgio (gennaio 12 - marzo 13, Ferrara, Venezia, Torino; una lettera, due telegrammi; cc. 4).
- Marasini Flaminio (luglio 29 - novembre 12, Piacenza; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Marcetti Lorenzo (gennaio 1, Chiari; biglietto).
- Marchesini Giovanni Battista (maggio 29, Roma; c. 1).
- Marchionni Emilio (marzo 5, Firenze; cc. 2).
- Marcora Giuseppe (agosto 3, Milano; cc. 2).
- Marescalchi Alfonso, Consiglio di stato (febbraio 20 - marzo 2, Roma; due lettere, cc. 5).
- Mari Adriano (gennaio 9 - ottobre 29, Ascoli Piceno, Roma; una lettera, un telegramma, un biglietto; cc. 4).
- Mariani Andrea (agosto 8 - 29, Tignale; cc. 2).
- Marino Adolfo (novembre 24, Roma; cc. 2).
- Morino Minnia G. (marzo 22 - 24, s.l.; due lettere, cc. 4).
336
- Marinuzzi A. (marzo 16 - maggio 17, Palermo; una lettera, un telegramma; cc. 2).
- Marini (s.d., s.l.; cc. 2).
- Mariotti Filippo (gennaio 1, Roma; c. 1).
- Mariotti Ruggero (marzo 19, Roma; cc. 2).
- Marniga Luigi (luglio 22 - novembre 29, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Maroni Luigi (gennaio 4, Varese; cc. 2).
- Maroni Vittorio (febbraio 10, Napoli; cc. 2).
- Marozzi Antonio (ottobre 25, Brescia; cc. 2).
- Marselli, Comando del Corpo di stato maggiore (novembre 15, Roma; cc. 2).
- Martarelli Luigi (gennaio 26, Brescia; cc. 2).
- Martarelli Pietro (aprile 21, Brescia; cc. 2).
- Martelli Mario (maggio 12 - settembre 7, Milano; due lettere, cc. 3).
- Martina G. (novembre 2, Torino; cc. 2).
- Martinelli Edoardo (marzo 30 - luglio 17, Bovegno, Orzinuovi; due lettere, cc. 4).
- Martinengo di Villagana Angelo (gennaio 16, Villagana; cc. 2).
- Martini (aprile 20, Cremona; telegramma).
- Martini Ferdinando, Ministero dell'istruzione (gennaio 31 - novembre 29, Roma; dodici lettere, due biglietti, un
telegramma, cc. 26).
- Martini Giacinta (gennaio 16 - novembre 22, Roma; tre lettere, un biglietto, un telegramma, cc. 8).
- Marziani Colombina (ottobre 4, Spoleto; cc. 4).
- Marzorati Egidio (agosto 12, Brescia; cc. 2).
- Mascheroni (agosto 14, Milano; telegramma).
- Masini Angelo (luglio 21- agosto 1, Cuvio; due lettere, cc. 3).
- Masotti, Economato generale di Venezia (marzo 17, Venezia; c. 1).
- Massa Mattia, Strade ferrate del Mediterraneo - Direzione generale (agosto 20, Milano; cc. 2).
- Massarani Tullo (marzo 14 - aprile 27, Roma; due lettere, cc. 4).
- Massaro Baldassare (maggio 30, Lercara; cc. 2).
- Massimini Fausto, direzione del giornale La provincia di Brescia (gennaio 24 - novembre 28, Brescia, Montichiari;
quindici lettere, undici telegrammi, cc. 44).
- Masucci Luigi, Consiglio di disciplina dei procuratori (marzo 20 - ottobre 12, Serino, Napoli; tre lettere, cc. 4).
- Matiotti Angelo (gennaio, Leno; c. 1).
- Matone Giuseppe (gennaio 19, Roma; c. 1).
- Mazotti Pietro (dicembre 19, Maderno; cc. 2).
- Mazza Giovanni, Gabinetto del pretore (marzo 27, San Benedetto Po; c. 1).
- Mazza Natale (dicembre 17, Moncalieri; cc. 2).
- Mazzetti Pia (agosto 2 - 4, Napoli; tre telegrammi, cc. 3).
- Mazzucchelli Filippo, muinicipio di Calvisano - Gabinetto del sindaco (febbraio 26 - dicembre 1; sette lettere, un
biglietto; cc. 19).
- Mazzocchi Luigi (settembre 25, Asola; telegramma).
- Meinardi Claudio (ottobre 10 - dicembre 21, Roma;quattro lettere, un telegramma; cc. 7).
- [Meli?] (aprile 2, Roma; cc. 2).
- Mella Giovanni Battista (aprile 14, Napoli; cc. 2).
- Menapace Luigi (agosto 12, Verona; cc. 2).
- Menis Giacinto (agosto 1, Brescia; c. 1).
- Mercanti Michele (aprile 8 - maggio 6, Brescia; tre lettere, cc. 3).
- Merci Plinio (dicembre 30, Verona; cc. 2).
- Mercogliani Fortunato (giugno 19 - 26, Roma; due lettere, cc. 4).
- Messedaglia de Castello Antonietta (marzo 3, Firenze; cc. 2).
- Messedaglia Giulia (dicembre 21 - gennaio 30, Firenze; dieci lettere, cc. 21).
- Magnabotta Ernesto, Direttore de la Patria - giornale politico quotidiano (gennaio 18 - dicembre 21, Roma; quattro
lettere, cc. 8).
- Mezzacapo Luigi (dicembre 27 - 28, Roma; una lettera, un telegramma; cc. 3).
- Miceli Luigi (settembre 28, Roma; c. 1).
- Micheletti F. (luglio 22, Tripoli; cc. 2).
- Michelozzi Cino (gennaio 28 - dicembre 26, Pistoia; cinque lettere, cc. 8).
- Miglio Emiliano (novembre 11 - 23, Padova; due lettere, cc. 4).
- Migliorati L. (febbraio 11, Alfianello; c. 1).
- Milano Caracciolo Nina (1892 dicembre 31 - 1893 niovembre 11, Napoli; cinque lettere, cc. 10).
- Milano Pietro (febbraio 24 - luglio 20, Napoli; tre lettere, un telegramma, cc. 11).
- Minazzoli Luigi (s.d., s.l; c. 1).
- Minervini Luigi (novembre 28, Napoli; telegramma).
337
- Mingarelli Aristide (gennaio 30, Bologna; cc. 2).
- Miraghi Luigi (dicembre 6, Napoli; cc. 2).
- Miniscalchi (gennaio 21 - luglio 17, Verona; tre telegrammi).
- Mira Camillo (gennaio 12 - 18, Napoli; due lettere, cc. 3).
- Moltedo Alfonso, Ministero dei lavori pubblici (novembre 22, Roma; cc. 2).
- Mombelli Prola Gina (febbraio 24 - dicembre 22, Genova, Napoli; otto lettere, un telegramma; cc. 20).
- Monaco Francesco (aprile 9, Cagliari; cc. 2).
- Monga Vittorio (febbraio 18 - maggio 24, Verona; sei lettere, cc. 6).
- Luigi Mongini (agosto 19 - settembre 2, Torino; tre lettere, cc. 6).
- Montagna (ottobre 4, Roma; cc. 2).
- Montalcini (ottobre 6 - 22, Roma; cinque telegrammi).
- Moleschoff Elsa (maggio 29, Roma; cc. 2).
- Monteverdi Luigi, direttore de L'Adige (dicembre 19, San Pellegrino; cc. 3).
- Monti Carlo, Ministero di grazia e giustizia (gennaio 14 - settembre 6, Roma; due lettere, due telegrammi; cc. 6).
- Monti Lombardo (novembre 30, Pallanza; cc. 2).
- Monti Luigi (ottobre 9, Brescia; cc. 2).
- Monti Osvaldo (luglio 17 - ottobre 23, Belluno; due lettere, cc. 4).
- Monza Giovanni (gennaio 17 - marzo 18, Brescia; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Mor Giovanni Battista (marzo 18, Vicenza; c. 1).
- Morandi Luigi (ottobre 8 - dicembre 3, Milano, Besana Brianza; due lettere, una cartolina postale; cc. 5).
- Morando (luglio 26 - 29, Levanto; quattro telegrammi).
- Mordini Antonio, Commissione d'inchiesta parlamentare sulle banche deliberata dalla Camera dei deputati il 21 marzo
1993 (marzo 19 - luglio 12, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Morelli (gennaio 21 - ottobre 19, Brescia, Pralboino; quattro lettere, cc. 15).
- Moretti Cesare, Ministero di grazia e giustizia (marzo 6 - giugno 5, Roma; cinque lettere, cc. 10).
- Moretti Paolo (dicembre 12, Brescia; c. 1).
- Moretti Pio (febbraio 21 - marzo 8, Brescia; una lettera, un biglietto; cc. 3).
- Moretto Orazio (giugno 22, Gardone; c. 1).
- Morinello Alfonso (marzo, Napoli; telegramma).
- Morino Minna G. (marzo 18 - dicembre 22, Napoli; tre lettere, un biglietto, cc. 7).
- [Moschian?] Luigi (febbraio 11, Reggio Emila; cc. 2).
- Mosconi Francesco (dicembre 11, Pralboino; c. 1).
- Mossa Raimondo (dicembre 1 - 9, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Mostardi Luigi, Il Messaggero (giugno 27, Roma; c. 1).
- Municchi (s.d., Napoli; due telegrammi).
- Muratori Lodovico (aprile 9, Velletri; c. 1).
- Musesti Luigi (ottobre 17, Agnosine; cc. 2).
- Muzio Roberto (marzo 6, Mantova; cc. 2).
- Mittenti non identificati (gennaio 30 - dicembre 4, Chiari, Palermo, Brescia, Breno, Lugano, Bucarest, Roma; otto
lettere, un biglietto, cc. 15).
1.2.1.1
busta 101, fascicolo 1
580
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti M-P)"
Napoli Federico - Nuvoloni Luigi
1893
- Napoli Federico (maggio 5 - 31, Nicastro; una lettera, un telegramma; cc. 3).
- Nasca Pasquale (febbraio 22, Catanzaro; c. 1).
- Negri Edoardo (gennaio 1, Vicenza; cc. 2).
- Negrotto Cambiaso Lazzaro (aprile 19 - novembre 30, Genova, Codevilla - Voghera; tre lettere, cc. 4).
- Nember Giuseppe (novembre 1, Quinzano d'Oglio; cc. 2).
- Nicolini Questa Claudia (dicembre 4, Vercelli; cc. 2).
- Nigro Antonio (marzo 17, Palermo; cc. 2).
- Noce Francesco (dicembre 9, Brescia; c. 1).
- Nocito Pietro, Ministero di grazia e giustizia (gennaio 31 - giugno 4, Roma; nove lettere, due telegrammi; cc. 20).
- Noghera (novembre 21, s.l.; cc. 2).
338
- Noghera Ermenegildo, Consiglio di stato Il segretario generale (aprile 19, Roma; c. 1).
- Noja (gennaio 13 - giugno 22, Napoli; una lettera, tre telegrammi; cc. 5).
- Noli (settembre 11, Genova; telegramma).
- Norsa Alfonso (luglio 31, telegramma).
- Norsa Giulio (marzo 2 - novembre 24, Roma, Gardone Riviera; tre lettere, cc. 6).
- Noseda Francesco (marzo 18, Milano; cc. 2)
- Nossini Pasquale, Procura generale di Modena (dicembre 28, Modena; c. 1).
- Nova Gino (ottobre 22 - novembre 30, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Nova Ottavio (marzo 15 - aprile 3, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Nulli Giacomo (giugno 21, Iseo; cc. 2).
- Nuvoloni Luigi (luglio 20 - settembre 23, Roma, Viadana; quattro lettere, due telegrammi; cc. 9).
1.2.1.1
busta 101, fascicolo 2
581
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti M-P)"
Oddenino Adelita - Oxilia
1893
- Oddenino Adelita (agosto - dicembre 17, Torino, Nola, Roma, Milano; venticinque lettere, cc. 71).
- Oddenino Michelangelo (aprile 24 - maggio 9, Roma, Nola; tre lettere, cc. 6).
- Oliva Luigi (agosto 17, Mantova; biglietto).
- D'Olivecron[...] K. (aprile 13, Stoccolma; cc. 2).
- Olmo Cesare (marzo 18 - dicembre 26, Bergamo; tre lettere, cc. 6).
- Orsini Giuliano (dicembre 18, Como; cc. 2).
- Ottini Francesco (luglio 20, Breno; cc. 2).
- Ottolenghi Giuseppe (maggio 16, Venezia; biglietto).
- Ottolini de Campi Luigi (maggio 30, Milano; cc. 5). Contiene materiale a stampa.
- Oxilia (novembre 28, Torino; telegramma).
1.2.1.1
busta 101, fascicolo 3
582
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti M-P)"
Padoa Vittorio - Pugliese Raffaele
1893
- Padoa Vittorio (gennaio 7, Firenze; cc. 2).
- Pagano Giovanni Battista (dicembre 27, Roma; c. 1).
- Paganini Cristiano (febbraio 3, Vicenza; c. 1).
- Pandolfi Beniamino (gennaio 4 - settembre 29, Venezia, Stra; cinque lettere, cc. 10).
- Pandolfi Maria (maggio 3, Venezia; cc. 3).
- Pannelli Domenica (luglio 11, Roma; cc. 2).
- Pansera Antonio (marzo 2, Bergamo; una lettera, un biglietto; cc. 5).
- Panzini Giuseppe (aprile 28, Roma; cc. 2).
- Panzuti Selene (gennaio 30 - dicembre 3, Milano, Rovato; sette lettere, un telegramma; cc. 16).
- Papa Ulisse, Sottosegretario di Stato per le poste ed i telegrafi (gennaio 13 - ottobre 3, Roma, Montecatini, San
Pellegrino; quindici lettere, tre telegrammi; cc. 36).
- Papadopoli Antonietta (s.d., Brescia; cc. 2).
- Papalia Francesco (dicembre 6, Catania; due lettere, cc. 4).
- Paratico Federico (novembre 8 - 19, Capriolo
- Paratico Giuseppe (luglio 20, Sestri Ponente; telegramma).
- Parenzo Cesare (gennaio 4 - agosto 9, Roma; quattro lettere, cc. 7).
- Parisi Giovanni (novembre 29, Salerno; cc. 2).
- Paroli Mauro (marzo 8, Barbariga; cc. 2).
339
- Pasculli Federico, prefetto di Benevento (marzo 18 - maggio 17, Benevento; tre lettere, cc. 8).
- Pasini F.F. (marzo 23, Roma; cc. 4).
- Pasini Tommaso (giugno 7, Maderno; cc. 2).
- Passerini Darbesio Amelia (marzo 18 - settembre 29, Torino; quattro lettere, un telegramma; cc. 11).
- Pastore Alceo (gennaio 3 - dicembre 31, Guidizzolo, Firenze, San Martino Gusnago, Castiglione delle Stiviere; tre
lettere, un telegramma, cc. 6).
- Pavia Luigi (marzo 17, Brescia; cc. 4).
- Pavoni Domitilla (gennaio 11 - dicembre 14, s.l.; due lettere, cc. 3).
- Pavoni G. (maggio 29, Roma, cc. 2).
- Pavoni Gerolamo (gennaio 23 - marzo 18, Roma; due lettere, cc. 4).
- Pavoni Giovanni (gennaio 2 - novembre 11, Brescia; sette lettere, un biglietto, cc. 11).
- Pecchio Martina (giugno 18, Adro; cc. 2).
- Pecile G.L. (aprile 28, Udine; cc. 2).
- Pedretti Giuseppe, Segreteria comunale di Cerveno (febbraio 8 - dicembre 19, cerveno; due lettere, cc. 3).
- Pedrini Carlo, subeconomo di Parma (maggio 15 - agosto 22, Parma, cavriana; tre lettere, cc. 6).
- Pelizzari Camillo (marzo 17 - ottobre 11, Brescia, Rivoltella; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Pellegrini Sedaboni Aurelia (gennaio 27, Brescia; cc. 4).
- Pellegrini Clemente (maggio 15 - ottobre 5, Venezia, [Roma]; tre lettere, due telegrammi, cc. 9).
- Pellegrini Francesco (marzo 23 - giugno 1, Frosinone; due lettere, cc.6).
- Pellegrini Teresina (luglio 27, s.l.; cc. 2).
- Pelizzari Filippo (dicembre 31, Roma; c. 1).
- Pelloux Luigi Girolamo, ministro della Guerra (aprile 5 - novembre 18, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Penzig Ottone, Università di Genova (novembre 11, Genova; cc. 2).
- Pepi, Passapertutto (febbraio 16 - novembre 28, Roma; tre lettere, cc. 4).
- Perego Tullio (aprile 12, Brescia; cc. 4).
- Pero Giuseppe (novembre 29, Perugia; c. 1).
- Peroni Giacomo, Municipio di Verona - Gabinetto del sindaco (gennaio 12 - settembre2, Venezia, Verona; una lettera,
tre telegrammi, cc. 4).
- Peroni Giovanni (aprile 2, Brescia; c. 1).
- Pertusati Teodoro, Municipio di Brescia (aprile 12 - dicembre 22, Brescia, Marone; due lettere, un biglietto; cc. 11).
Contiene materiale a stampa.
- Peruchetti Giulio Cesare (dicembre 5 - 22, Centallo; due lettere, cc. 4).
- Peschiera Pier Lodovico (luglio 20, Rimini; cc. 2).
- Pessina Giovanni (maggio 8 - dicembre 21, Chiari, cinque lettere, un telegramma; cc. 11).
- Petroni Eugenio, Ministero di agricoltura e commercio (maggio 30, Roma; cc. 2).
- Petronio Francesco (novembre 28, Napoli; biglietto).
- Peverati Lina (settembre 24, mantova; cc. 2).
- Pianciani Ines (febbraio 26 - marzo 18, Roma; una lettera, un biglietto; cc. 3).
- Picchetto (ottobre 3, Roma; telegramma).
- Piccinelli Bianca (agosto 19, Brescia; cc. 2).
- Piccinelli Giuseppe (febbraio 2, Bergamo; c. 1).
- Pierantoni Augusto (dicembre 12, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Pierantoni Mancini Grazia (maggio 12, Roma; cc. 2).
- Pietroloca Emanuele, Casa editrice E. Pietroloca (novembre 20, Napoli; cc. 2).
- Pignet Eugenio (febbraio 8, Roma; cc. 2).
- Pigozzi Paolo (marzo 18 - luglio 19, Brescia, Bologna; una lettera, un biglietto; cc. 3).
- Pinchi, Ministero di grazia e giustizia (s.d., [Roma]; cc. 3).
- [Pineri?], procuratore generale di Torino (settembre 7 - 31, Torino, Coazze; due lettere, cc. 3).
- Pintozzi Lorenzo (febbraio 4, Brescia; cc. 2).
- Pirchio Pepe Angiolina (luglio 12, Trani; cc. 2).
- Pirchio Domenico (gennaio 10 - dicembre 31, Trani; cinque lettere, due telegrammi; cc. 14).
- Pirlo Alessandro (novembre 21, Brescia; cc. 2).
- Pirlo Luigi (gennaio 29 - novembre 12, Brescia, Salò; dodici lettere, un telegramma, cc. 25).
- Piroja de Modin Giovannii (dicembre 23, Novara; cc. 2).
- Pisa Giovanni Battista (giugno 11, Castenedolo; c. 1).
- Pisani Achille (agosto 14, Salerno; c. 1).
- Pisani Antonio (marzo 5, Napoli; cc. 2).
- Pisani Evelina A. (ottobre 6 - dicembre 31, Vescovana quattro lettere, cc. 8).
- Pizzoni Calimerio, Gabinetto del pretore di Pavia (marzo 4 - maggio 3, Pavia; tre lettere, cc. 4).
- Pizzoni Erculano (maggio 8, Pavia; cc. 2).
- Plevani Giovanni (agosto 30, Brescia; cc. 2).
340
- Podestà Andrea (dicembre 5, Genova; cc. 2).
- Podrecca Guido (gennaio 18, Brescia; cc. 2).
- Poggetti (agosto 12, Brescia; cc. 2).
- Poggini Decio (dicembre 31, Roma; cc. 2).
- Pogliani Alberto (gennaio 2 - marzo 15, Iseo; quattro lettere, cc. 9).
- Pogliani Elisa (marzo 14 - dicembre 30, Milano, Iseo, Clusane; quattro lettere, cc. 8).
- Polacco Emma (novembre 12, s.l.; cc. 2).
- Poli Giovanni Antonio (ottobre 6, Montichiari; cc. 2).
- Poli Giovanni (s.d., Torino; due lettere, cc. 4).
- Poli Luigi (febbraio 2 - marzo 10, Brescia, Montichiari; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Polotti Pietro (maggio, Lumezzane Pieve; cc. 2).
- Pompele Pietro (dicembre 10, s.l.; cc. 2).
- Pompili Guido (gennaio 31, Roma; cc. 2).
- Ponzio Vaglia Emilio (aprile 12 - novembre 21, Roma; cinque telegrammi).
- Pozzi Enrico, Consiglio direttivo del giornale La Provincia di Brescia (ottobre 24, Brescia; cc. 4).
- Pozzi Gerolamo (dicembre 6, Firenze; cc. 2).
- Pozzi Giuseppe a Tempini Giovanni (settembre 24, Milano; c. 1)
- Pozzo Giovanni (settembre 11, Brescia; biglietto).
- Prati Giuseppe, Ufficio tecnico di finanza (aprile 26, Roma; c. 1).
- Prestini Caterina (gennaio 22 - marzo 18, Brescia; due lettere, cc. 6).
- Prestini Pier Gian Maria (luglio 5, Pavia; cc. 4).
- Pria Gaetano (giugno 11 - settembre 25, Catania, Siracusa; tre lettere, cc. 8).
- Prola Mombelli Gina (marzo 17 - dicembre 22, Genova; quattro lettere, cc. 8).
- Provantini Rosa (maggio 13 - agosto 8, Roma; tre lettere, cc. 5).
- Provantini Rosa (marzo 12 - novembre 30, Roma; quattro lettere, un telegramma, cc. 9).
- Pucci Giuseppe (gennaio 21 - ottobre 3, Roma, Petralia Sottana; due lettere, due telegrammi, cc. 6).
- Puccioni Piero (settembre 28 - dicembre 3, Firenze; due telegrammi).
- Pugliese Raffaele (marzo 18, Napoli; c. 1).
- Mittenti non identificati (gennaio 31 - dicembre 5, Firenze, Salò, Firenze, Brescia; quattro lettere, cc. 7).
1.2.1.1
busta 101, fascicolo 4
583
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti Q-T)"
Quaglia Piero - Quistini Giovanni
1893
- Quaglia Piero (gennaio 10, Napoli; cc. 2).
- Quarena Giovanni (gennaio 11 - ottobre 9; Gavardo, Roma; tre lettere, cc. 7).
- Quintavalle Saverio, Intendenza di finanza in Milano (marzo 31, Milano; cc. 2).
- Quistini Giovanni (gennaio 5 - dicembre 30, Brescia, Gardone; sedici lettere, quattro telegrammi, cc. 36).
1.2.1.1
busta 102, fascicolo 1
584
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti Q-T)"
R. Carolina - Russo Onesto Michele
1893
- R. Carolina (s.d., s.l.; cc. 2).
- Rabaioli (gennaio 10, Gardone; telegramma).
- Radaelli Giovanni Battista (aprile 30 - dicembre 26, Treviso, Brescia; una lettera, due telegrammi; cc. 3).
- Raffa Spannocchi Federico (novembre 30, Siena; cc. 2).
- Raini G. (febbraio 22, Roma, cc. 29
- Rammacca Nicolò (s.d., Palermo; telegramma).
341
- Rampoldi Roberto (gennaio 23, Pavia; cc. 2).
- Ranson Jules (marzo 6, Roma; cc. 2).
- Rasponi Achille (ottobre 12, Savignano di Romagna; cc. 2).
- Rattazzi Urbano (febbraio 9 - dicembre 30, Roma, Monza; sei lettere, cc. 14).
- Ratti Gaetano, Strade ferrate del Mediterraneo (gennaio 9 - ottobre 14, Milano; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Rebughi Andrea (luglio 19, Odolo; biglietto).
- Rega Gherardo (s.d., s.l.; c. 1).
- Regondi Annunziata (luglio 18, s.l.; cc. 2).
- Regondi Cesare (marzo 24 - dicembre 6, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Regondi Ferdinando, Istituto italiano di credito fondiario (dicembre 5, Roma; cc. 2).
- Regondi Almici Giovanna (settembre 27, s.l.; cc. 2).
- Remondina Alessandro (ottobre 11, Trenzano; cc. 2).
- Rende Carlo (marzo 29, Tarsia; cc. 2).
- Restagno Carlo Felice, Associazione della stampa periodica in Italia (febbraio 12 - 26, Roma; due lettere, cc. 4).
- Resti Ferrari Giuseppe (gennaio 3 - novembre 4, Bologna, Brescia; quattro lettere, un biglietto, cc. 8).
- Ricatti Imperato Giuseppe (novembre 28, Roma; cc. 2).
- Riccobelli (maggio 2 - novembre 5, Vestone, Roma; tre lettere, un telegramma, cc. 6).
- Ridolfi Giovanni Battista (dicembre 6, Bologna; c. 1).
- Righetti Enrico (ottobre 27, Milano; c. 1).
- Rigoni G. (agosto 2, Milano; cc. 6).
- Righettini Gigola Angelina (marzo 16, Fasano; cc. 2).
- Rinaldini Pantaleone (aprile 13, Brescia; cc. 2).
- Riva Francesco (agosto 28, Castrezzone; c. 1).
- Rizieri Pasquini Ferdinando (agosto 6, Bagni di Montecatini; cc. 4).
- Rizzetti Giuseppe (febbraio 12 - ottobre 19, Hano oggi Capovalle; cinque lettere, cc. 7).
- Rizzi Nicoletto (giugno 14 - agosto 10, Pisogne; quattro lettere, cc. 8).
- Rizzi Tullio (giugno 7 - dicembre 23, Pisogne; due biglietti).
- Rizzieri Oreste (marzo 19, Breno; cc. 6).
- Rizzini Prospero (gennaio 29, Brescia; cc. 2).
- Rizzone Navarra Michele, Banca agricola industriale circondariale di Modica (settembre 9, Modica; c. 1).
- Rodolfi Rodolfo, presidente della Stazione sanitaria alpina di Brescia (febbraio 20 - luglio 31, Brescia; sei lettere, cc.
12).
- Rolandi Vittorio (ottobre 27, Genova; telegramma).
- Rollè Michele (marzo 18 - settembre 30, Torino, Villafranca; due lettere, cc. 4).
- Romelli Cesare (s.d., Breno; c. 1).
- Roncalli A. (luglio 24, Venezia; cc. 2).
- Ronchetti Augusta (marzo 16, s.l.; cc. 2).
- Ronchetti, Ministero dell'istruzione (gennaio 20 - novembre 25, Roma; dodici lettere, un biglietto; cc. 24).
- Rosa Eugenio (gennaio 14 - febbraio 12, Bagolino; due lettere, cc. 3).
- Rosa Gabriele (gennaio 31, Iseo; due lettere, cc. 3).
- Rosano Maria (s.d., s.l.; due lettere, cc. 4).
- Rosano Pietro, Ministero dell'interno (gennaio 10 - dicembre 29, Roma; ventisei lettere, un telegramma, cc. 53).
- Rosmini A., Società italiana degli autori per la tutela della proprietà letteraria ed artistica (maggio 13 - 17, Milano; due
lettere, cc. 4).
- Rossetti Francesco (ottobre 29, Iseo; cc. 2).
- Rossi Weiss Adele (giugno 21 - dicembre 17, Roma, Gorla; sette lettere, cc. 14).
- Rossi Celso (agosto 28 - ottobre 22, Sabbio Chiese; tre lettere, cc. 5).
- Rossi Giovanni Andrea (agosto 8 - ottobre 15, Brescia; due lettere, cc. 9).
- Rossi Giovanni Battista (ottobre 3, Bergamo; biglietto).
- Rossi Luigi (febbraio 22 - novembre 25, Milano; sette lettere, sei biglietti, cc. 16).
- Rossi Paolo (aprile 16, Mondrisio; cc. 2).
- Rossi Rodolfo (maggio 12, Roma; cc. 2).
- Rossi Silvestro (marzo 13 - dicembre 5, Brescia; quattro lettere, cc. 7).
- Rossini Pasquale (aprile 11, Modena; cc. 2).
- Rossoni A. (novembre 22, Como; cc. 2).
- Roversi Luigi, Il progresso italo americano The first daily italian newspaper in the United States (dicembre 4, New
York; due lettere, cc. 2).
- Rovetta Gerolamo (ottobre 19, Milano; cc. 2).
- Rubini (marzo 23, Milano; telegramma).
- Ruffino Elena (s.d., s.l.; cc. 2).
- Ruffoni Paolo Emilio (aprile 5, Verona; cc. 2).
342
- Ruspoli (dicembre 18 - 30, Roma; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Russo Onesto Michele, Procura di Termini Imerese (febbraio 16 - dicembre 5, Termini Imerese; quattro lettere, cc. 8).
1.2.1.1
busta 102, fascicolo 2
585
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti Q-T)"
Sabotti Giuseppe - Suarta C.
1893
- Sabotti Giuseppe (settembre 30, San Zeno; cc. 2).
- Sacchi Alfredo (giugno 17, Parma, cc. 2).
- Sacchi Ettore (novembre 7, Cremona; cc. 5).
- Sacchi Maria (luglio 24, Roma; cc. 2).
- Sacconi Giuseppe (novembre 6, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Saglione (giugno 27, Roma; cc. 2).
- Sala Egidio (s.d., Milano; cc. 2).
- Sala (febbraio 21 - settembre 9, Salò; due lettere, un telegramma; cc. 5).
- Salati (marzo 17, Torino; cc. 2).
- Salemi (maggio 17, Palermo; telegramma).
- Salis, Ispettore del genio civile in Milano (maggio 7, Milano; cc. 4).
- Salvadori Alfredo (dicembre 4, Porto San Giorgio; cc. 4).
- Salvoni Canali Duodecima (settembre 25, Chiari; c. 1).
- San Donato Gennaro (aprile 24 - maggio 12, Napoli, San Giorgio a Cremano; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Sandrelli Carlo, Ministero di grazia e giustizia (marzo 19 - dicembre 31, Roma; due lettere, cc. 4).
- Sani G., Ministero dei lavori pubblici (marzo 2 - dicembre 10, Roma, Ferrara; quattro lettere, un telegramma; cc. 9).
- Sanminiatelli Vincenzo (maggio 11 - giugno 11, Pisa; due lettere, cc. 4).
- Sannicolò Enrico (agosto 25, Massa; cc. 2).
- Santini Augusto, Camera dei deputati (maggio 24, Roma; cc. 2).
- Saottini Pietro (marzo 18 - luglio 19, Bione; tre lettere, cc. 6).
- Saracco Giuseppe (s.d., Roma; telegramma).
- Sartori Cesare (luglio 25 - 26, Manerbio, Isorella; due lettere, cc. 3).
- Savagnone Giovanni (maggio 4, Palermo; cc. 2).
- Saveri Saverio (febbraio 9, Viterbo; c. 1).
- Savoia Margherita di (novembre 20, Gressoney, Monza; due telegrammi).
- Savoia Vittorio Emanuele di (novembre 11, Napoli; telegramma).
- Scamuzzi Lorenzo (gennaio 15 - dicembre 24, Urbino, Casale Monferrato; due lettere, cc. 4).
- Scannapiece A., Associazione di mutuo soccorso (marzo 18 - dicembre 27, Salerno; quattro lettere, cc. 8).
- Scarabelli C., Intendente di finanza in Ancona (dicembre 28, Ancona; cc. 2).
- Scarlata Giuseppe (dicembre 2 - 23, Caltanissetta; due lettere, cc. 4).
- Scarpari Salvatore (gennaio 5, Castelfranco Veneto; quattordici lettere, un biglietto; cc. 29).
- Schinetti Giuseppe (luglio 29, Brescia; cc. 2).
- Sciarra Barberini Colonna Maffeo (aprile 19 - 21, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Sciuti Giuseppe (dicembre 15, Roma; cc. 2).
- Scolari (marzo - novembre 19, Roma; quattro lettere, cc. 14).
- Scotti Alessandro (maggio 15 - dicembre 4, Reggio Calabria; due lettere, cc. 4).
- Scotti Nina (marzo 19, Bergamo; biglietto).
- Scovazzi Giovanni (giugno 13, Roma; c. 1).
- Segrè R., Associazione della stampa periodica in Italia (maggio 6 - 13, Roma; due lettere, cc. 4).
- Segreti Federico, Ministero di grazia e giustizia (settembre 9, Roma; cc. 2).
- Seismit Doda Alessandro (maggio 14, Roma; cc. 2).
- Senise (agosto 15, Napoli; telegramma).
- Serafini Serafino (luglio 4, Roma; cc. 3). Contine anche materiale a stampa.
- Setacci Teofilo (marzo 18 - dicembre 31, Pisa; due lettere, cc. 4).
- Sferra Carini Lorenzo (gennaio 26 - dicembre 30, Roma, Caserta; quattro lettere, cc. 7).
- Sgherri Baldini Amalia (luglio 4, Brescia; c. 1).
- Sibilla Alberto (marzo 17 - luglio 18, Brescia, Lonato; due lettere, un biglietto; cc. 5).
- Sighele Gualtiero, Procura generale d'appello in Palermo (dicembre 28, Palermo; cc. 2).
343
- Singer (febbraio 9, Parigi; cc. 2).
- Sinibaldi (giugno 31 - settembre 22, Fasano; due lettere, cc. 4).
- Sinistri Roberto (marzo 17 - dicembre 31, Casalmaggiore, due lettere, cc. 2).
- Società bresciani residenti a Milano (dicembre 12, Milano; telegramma).
- Società operaia di Montebelluna (dicembre 10, Montebelluna; telegramma).
- Soldi Bernardo (luglio 27 - 31, Monte Ortone, San Pellegrino; due lettere, cc. 4).
- Soldini (marzo 18 - agosto 10, Roma; due lettere, cc. 4).
- Soldini Emilia (agosto 19 - settembre 23, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Sommi Picenardi Giorgio (marzo 18 - aprile 7, Cremona; due lettere, cc. 4).
- Sommi Picenardi Teresa (marzo 7 - settembre 11, Cremona; quattro lettere, cc. 8).
- Soragni Agostino (settembre 21- novembre 8, Novara; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Sorrentino (aprile 9 - dicembre 1, Torre del Greco; due lettere, cc. 5).
- Sottile Giuseppe (dicembre 9, Barcellona - Sicilia; cc. 2).
- Spagnolo (gennaio 22, Roma; telegramma).
- Spanicciati Cesare (s.d., Roma; cc. 2).
- Spatafora Filippo (febbraio 15, Roma; c. 1).
- Spazzi Luigi (settembre 19, Verona; c. 1).
- Speciale Sebastiano (marzo 9 - 10, Roma, due lettere, cc. 4).
- Speggiari Ariodante (maggio 14, Treviglio; telegramma).
- Sperti (agosto 17, Belluno; telegramma).
- Squarcina Giovanni (gennaio 10 - maggio 10, Padova; due lettere, cc. 4).
- Squarotti Giacinto (settembre 8 - novembre 30, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Stefanelli (ottobre 12, Brescia; telegramma).
- Stefini Federici Elvira (marzo 18, Soncino; c. 1).
- Stellacci Francesco, Gazzetta del procuratore di Napoli (marzo 18, Napoli; c. 1).
- Strada Alessandro (settembre 30, Santa Maria di Pralboino; cc. 2).
- Strada Ercole (marzo 12 - dicembre 29, Pralboino; sei lettere, cc. 12).
- Stehle Mangiarotti Adelina (settembre 10 - ottobre 28, Brescia, Milano; quattro lettere, un telegramma, cc. 9).
- Stranieri (luglio 12, Santa Maria Capua Vetere; cc. 2).
- Strongoli principessa di (agosto 14, Saint Moritz; cc. 4).
- Suarta C. (dicembre 29, Roma; cc. 2).
- Mittenti non identificati (luglio 24 - ottobre 1, Roma, Milano; due lettere, cc. 3).
1.2.1.1
busta 102, fascicolo 3
586
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti Q-T)"
Tadino - Turrini Elena
1893
- Tadino (luglio 25, Milano; telegramma).
- Tagliaferri Antonio (agosto 27, Brescia; cc. 2).
- Talamo Roberto (gennaio 12 - dicembre 29, Roma, Brescia, Casamicciola; sei lettere, sei telegrammi, cc. 20).
- Tamburini Lucia (febbraio 24 - dicembre 30, Manerbio; due lettere, cc. 3).
- Tanga (novembre 23, Napoli; cc. 2).
- Tanganelli Ulisse (gennaio 11 - novembre 29, Arezzo, Velletri; due lettere, cc. 4).
- Tango V., Corte dei conti (febbraio 8, Roma; cc. 2).
- Tarallo Giulio (novembre 29, Roma, cc. 2).
- Tarantelli Raffaele (febbraio 2 - novembre 8, Chieti; quattro lettere, cc. 7).
- Taroni, Fratelli (febbraio 24, Carate Lario; c. 1).
- Tecchio Sebastiano (gennaio 16 - dicembre 9, Venezia, Bassano; cinque lettere, due telegrammi; cc. 10).
- Ted[...] Eugenio (dicembre 3, Salò; c. 1).
- Tedeschi Michele (dicembre 27, Modica; cc. 2).
- Tegon Carlo (agosto 14; s.l.; cc. 2).
- Tempini Giovanni (aprile 3 - dicembre 23, Roma, Brescia, Desenzano sul Lago; diciotto lettere, cinque telegrammi,
cc. 43).
- Terzi Griziotti Amelia (luglio 3, Cremona; cc. 4).
- De Terzi Lana Aurora (marzo 17 - novembre 20, Virle; quattro lettere, due biglietti; cc. 13).
344
- De Terzi Lana Eva (marzo 18, s.l.; c. 1).
- De Terzi Lana Evelina (gennaio 6 - dicembre 30, Brescia, Rovato, Colombaro; diciotto lettere, cc. 42).
- De Terzi Lana Gerardo (febbraio 24 - dicembre 15, Brescia, Iseo, Colombaro, Virle Treponti; dodici lettere, un
biglietto, un telegramma, cc. 28).
- De Terzi Lana Olga (marzo 18 - ottobre 20, Colombaro; due lettere, cc. 4).
- Testa Francesco (gennaio 1, Provaglio d'Iseo; cc. 2).
- Testa Tommaso (giugno 13, Napoli; cc. 2).
- Testasecco Ignazio (giugno 9, Roma, cc. 2).
- Tivaroni Carlo (marzo 10, Padova; c. 1).
- Toffoletti Bampo Carla (aprile 3, Verona; cc. 2).
- Togni Ernesto (marzo 18 - dicembre 30, Roma; due lettere, cc. 3).
- Tommasi Basso Giulia (s.d., Roma; cc. 2).
- Tonelli (luglio 20, Lovico; cc. 2).
- Tonesi Aristide (aprile 29, Piove; cc. 2).
- Torganti Carlo (febbraio 12 - settembre 5, Medole; due lettere, cc. 6).
- Torraca Michele (maggio 30, Roma, c. 1).
- Tosoni Giuseppe (dicembre 6, Roma; c. 1).
- Traversa Gambara Emilia (febbraio 24 - marzo 18, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Treccani Francesco (novembre 9, Montechiaro; cc. 4).
- Trinchera Francesco (dicembre 5, Napoli; c. 1).
- Trotta E. (dicembre 3, Caserta; cc. 2).
- Trovati Pietro (luglio 7, Torino; cc. 2).
- Turbiglio (s.d., s.l.; cc. 2).
- Turchi Pietro (marzo 5 - settembre 24, Cesena; tre lettere, cc. 4).
- Turrini Arturo (gennaio 7 - luglio 19, Bagolino; tre lettere, cc. 5).
- Turrini Cesare (marzo 8, Brescia; cc. 2).
- Turrini Elena (gennaio 4, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 102, fascicolo 4
587
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti U-Z)"
Ugolini Avena Dejanira - Urbani
1893
- Ugolini Avena Dejanira (ottobre 30, Roma; cc. 2).
- Ugoletti Giuseppe (febbraio 21 - ottobre 23, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Ugo Giacomo (gennaio 7 - aprile 8, Torino; due lettere, cc. 3).
- Urbani (marzo 29, Macerata; telegramma).
1.2.1.1
busta 103, fascicolo 1
588
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti U-Z)"
Vacca Guglielmo - Volpi Silvestro
1893
- Vacca Guglielmo, procuratore in Potenza (gennaio 13 - dicembre 16, [Potenza]; due lettere, cc. 3).
- Vacchelli Enrico (luglio 31 - novembre 30, Iseo, Vigevano, Napoli; due telegrammi, una lettera; cc. 4).
- Valentini A. (aprile, s.l.; c. 1).
- Valiani Emilia (s.d., s.l.; cc. 2).
- Valotti Diogene (ottobre 18 - dicembre 31, Erbusco, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Valotti de Rosmini Vittoria (gennaio 6, Brescia; due biglietti).
- Vandioli, prefetto di Campobasso (dicembre 6, Campobasso; c. 1).
- Varali Mauro (febbraio 9, Barbariga; cc. 2).
345
- Varè Elisabetta (s.d., s.l.; cc. 2).
- Vasini A. (gennaio 30, Brescia; c. 1).
- Vaturi Vittorio (marzo 31 - aprile 11, Livorno; due lettere, cc. 4).
- Vaudetto (gennaio 18, Roma; cc. 4). Contiene materiale a stampa.
- Vedovelli Carlo (febbraio 11 - novembre 30, Milano; due lettere, cc. cc. 7). Contiene materiale a stampa.
- Veludari Bortolo (aprile 9 - giugno 10, Salò; due lettere, cc. 6).
- Veludari (gennaio 22, Salò; cc. 2).
- Ventura Paolo (gennaio 6 - novembre 10, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Ventura (maggio 12 - dicembre 28, Palermo; sei lettere, cc. 11).
- Verdi Giuseppe (giugno 10, Busseto; cc. 5).
- Verber Pietro (giugno 13 - agosto 4, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Verdelli E. (luglio 19, Bologna; cc. 2).
- Vertua Ambrogio (luglio 20 - ottobre 5, Quinzano d'Oglio, Orzinuovi, Manerbio; cinque lettere, cc. 15).
- Vertua Rina (settembre 11, s.l.; cc. 2).
- Verzillo (ottobre 16, Roma; telegramma).
- Vigani Jeanne (novembre 14, Salò; cc. 2).
- Villa Tommaso (dicembre 20 -21, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Villani F. (dicembre 7, Pisa; cc. 2).
- Viola Ferdinando (ottobre 23, Brescia; c. 1).
- Violini, Giunta municipale di Verona (luglio 24, Verona; cc. 4).
- Vicentini Domenico (maggio 9, Gardone; cc. 2).
- Visentini Giuseppe (maggio 9, Bergamo; cc. 2).
- Visentini Giovanni (settembre 22 - ottobre 20, Toscolano; due lettere, cc. 2).
- Visioli Eucherio (giugno 26, Casalmaggiore; cc. 2).
- Vollaro De Lieto Roberto (agosto 21, Bagni di Montecatini; telegramma).
- Volpi Girolamo (marzo 23, Lovere; cc. 2).
- Volpi Silvestro (aprile 26 - maggio 17, Ancona; due lettere, cc. 4).
- Mittenti non identificati (gennaio 11 - dicembre 9, Cremona, Milano, Salerno; tre lettere, un biglietto, cc. 6).
1.2.1.1
busta 103, fascicolo 2
589
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti U-Z)"
Wege R. - Wollemborg Leone
1893
- Wege R. (gennaio 7, Firenze; c. 1).
- Wimmer Emilia (settembre 10, s.l.; biglietto).
- Wollemborg Leone (ottobre 2, Padova; cc. 2).
- Mittente non identificato (ottobre 28, Torino; cc. 2).
1.2.1.1
busta 103, fascicolo 3
590
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti U-Z)"
Ximenes Ettore
1893
- Ximenes Ettore (gennaio 4 - novembre 10, Urbino; quattro lettere, cc. 8).
1.2.1.1
busta 103, fascicolo 4
346
591
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti U-Z)"
Zabeo Egisto - Zonghi Vincenzo
1893
- Zabeo Egisto (ottobre 24 - dicembre 30, Venezia, Dolo; due lettere, cc. 3).
- Zacchi Vittorio (maggio 16, Roma; cc. 2).
- Zaccone, Procura generale d'appello - Genova (marzo 19, Genova, cc. 2).
- Zamara Santina (marzo 19 - settembre 17, Milano; tre lettere, cc. 6).
- Zampiceni Amilcare (maggio 15, Preseglie; c. 1).
- Zanardelli Giovanni (maggio 20 - settembre 20, Collio, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Zanetti Antonio (gennaio 10, Vicenza; c. 1).
- Zanetti Stefano (maggio 17 - dicembre 18, Bagolino, Vestone, Ponte Caffaro; quattro lettere, cc. 7).
- Zangrando Giacomo (gennaio 25 - maggio 11, Antela, Vodo Cadore; due lettere, cc. 4).
- Zanini Demetri (settembre 23, Barcellona; c. 1).
- Zanni Donato (luglio, Bari; c. 1).
- Zannini Tommaso, Procura generale d'appello Napoli (dicembre 5, Napoli; cc. 2).
- Zanoli (aprile 16, Salò; telegramma).
- Zanolini Cesare (dicembre 7, Roma; cc. 2).
- Zarattini Italina (gennaio 20 - marzo 18, Manerbio; tre biglietti).
- Zatti Luigia (gennaio 14, Brescello; cc. 2).
- Zavattaro Tancredi (novembre 1, Roma; cc. 2).
- Zecchini Claudio (gennaio 12, Genova; cc. 2).
- Zeccoli Agostino (aprile 9 - maggio 14, Edolo, Breno; tre telegrammi).
- Zegretti Raffaele (marzo 18 - dicembre 29, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Zeni (marzo 12, Gandino; c. 1).
- Zoppola G. P. (ottobre 6, Agnosine; cc. 2).
- Zilli Emma (ottobre 20, Roma; cc. 2).
- Zirelli Giovanni (novembre 12, Bologna; cc. 2).
- Zubani Santo (ottobre 24, Marmentino; cc. 2).
- Zuccarelli A. (aprile 15, Napoli; cc. 6). Allegato materiale a stampa.
- Zuccaro G.G. (aprile 11, Tripoli di Barberia; cc. 2).
- Zonghi Vincenzo, procuratore in Arcevia (novembre 11, cc. 6).
1.2.1.1
busta 103, fascicolo 5
592
"Auguri per Capodanno"
1893
Venticinque telegrammi.
1.2.1.1
busta 103, fascicolo 6
593
"Auguri per l'onomastico"
1893
Centottantatre telegrammi.
1.2.1.1
347
busta 103, fascicolo 7
594
"Auguri per il compleanno"
1893
Otto telegrammi.
1.2.1.1
busta 103, fascicolo 8
595
"Congratulazioni per l'incarico di formare il Governo"
1893
Cinquantasei telegrammi.
1.2.1.1
busta 103, fascicolo 9
596
"Inviti"
1893
1.2.1.1
busta 103, fascicolo 10
597
"Suppliche, istanze, ricorsi"
1893
1.2.1.1
busta 103, fascicolo 11
598
Elezioni
1893
Sette telegrammi.
1.2.1.1
busta 103, fascicolo 12
348
599
"Suppliche, istanze, ricorsi"
1893
1.2.1.1
busta 104, fascicolo 1
600
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - C)"
Abignente Filippo - Averamboldi Carlo
1894
- Abignente Filippo (dicembre 9, Milano; telegramma).
- Accademia romana di San Luca (gennaio 4, Roma; cc. 2).
- Adamoli Giulio, Ministero degli affari esteri - Sottosegretario di Stato (marzo 4 - novembre 17, Roma; due lettere, cc.
6).
- Adelasio Ferdinando (marzo 5, Parma; cc. 2).
- Agnelli Giacomo ditta (novembre 27 - dicembre 28, Milano; due lettere, cc. 6).
- Albano Aureliano, Associazione della stampa periodica in Italia (marzo 12, Roma; cc. 2).
- Albini Giovanni Battista (settembre 11 - ottobre 15, Cigole; due lettere, cc. 4).
- Alessandri Enrico (novembre 15, Brescia; cc. 2).
- Alfieri (settembre 30, Brescia; cc. 2).
- Aliani Giuseppe, direzione dell'Esposizione-concorso internazionale per invenzioni e novità industriali e professionali
(marzo 15, Venezia; cc. 2).
- Allievi L., Società pel risanamento di Napoli (agosto 11, Napoli; cc. 2).
- Anastasia Pietro (luglio 6, Lecce; biglietto).
- Angelini Adolfo, Gabinetto del pretore di Salò (gennaio 7 - settembre 6, Salò; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Angelini Guglielmo (marzo 22, Roma; cc. 2).
- Annaratone Angelo, prefetto di Brescia (febbraio 25 - dicembre 30, Roma, Brescia, Girgenti oggi Agrigento; quattro
lettere, due telegrammi, cc. 10).
- Annoni Aldo Cassa di risparmio - Commissione centrale di beneficenza (agosto 6, Milano; cc. 2).
- Ansaldi E. (marzo 18, Bologna; cc. 2).
- Anzilotti G.E. (ottobre 19, Lucca; cc. 2).
- Appiani Graziano (aprile 16, Treviso; tre lettere, cc. 6).
- Arabia Tommaso, Consiglio di Stato (settembre 18 - dicembre 13, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Ardesi Fortunato (ottobre 4, Inzino; c. 1).
- Arici Angelo (giugno 15, Gussago; cc. 2).
- Arrighi Alfonso (giugno 5 - novembre 13, Fasano; cinque lettere, cc. 14).
- Arrighi Andrea (aprile 25, Fasano di Gardone; cc. 2).
- Arrighi Elena (ottobre 8, Brescia; cc. 2).
- Arrighi Maurizio (marzo 4 - aprile 2, Lonato; due lettere, cc. 4).
- Arrigoni Giuseppe (aprile 7, Milano; cc. 2).
- Artom Ernesto (marzo 19, Roma; telegramma).
- Asperti Clemente (agosto 15, Parma; cc. 2).
- Assanti Emilia (marzo 13, Roma; biglietto).
- Auriga Giovanni, Reali Carabinieri (dicembre 22, Pontassieve; cc. 2).
- Auxilia Gerolamo (dicembre 9, Milano; cc. 2).
- Avena Dejanira (gennaio 15 - agosto 25, Roma; cinque lettere, cc. 10).
- Averamboldi Carlo (aprile 27, Porto Maurizio; cc. 2).
- Mittenti sottoscrittisi col solo nome di battesimo: Amelia (gennaio 18 - dicembre 19, Roma; una lettera, un biglietto,
cc. 3); Gianni (aprile 26 - luglio 16, Brescia, Montichiari; tre lettere, cc. 6).
- Senza sottoscrizione (sei lettere, una cartolina postale, un biglietto, cc. 16).
1.2.1.1
busta 105, fascicolo 1
349
601
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - C)"
Baccelli - Bussolini Luisa
1894
- Baccelli (luglio 26, Roma; telegramma).
- Bagozzi Federico (gennaio 18 - dicembre 5, Roma, Brescia, Gardone Val Trompia, Groppello Cairoli, Villa, Sella,
Collio; sedici lettere, cinque telegrammi, cc. 39).
- Bagozzi Laura (ottobre 3, Sella; cc. 2).
- Baisini Jacopo, Ufficio giudiziario internazionale - Direzione generale (gennaio 2 - novembre 27, Milano; undici
lettere, una cartolina postale, cc. 16).
- Balbi (ottobre 15, Roccagloriosa; telegramma).
- Balestrini Temistocle, Intendenza di finanza di Teramo (marzo 18 - maggio 8, Teramo; tre lettere, cc. 3).
- Baratieri Oreste, governatore della Colonia di Eritrea (marzo 28 - aprile 13, Massaua; due lettere, cc. 4).
- Baradelli (maggio 30, Bologna; telegramma).
- Barbieri Battista (luglio 24 - ottobre 21, Villarosa, Catania; due lettere, cc. 4).
- Barbieri Carlo (novembre 9, Brescia; cartolina postale).
- Barcella Angelo (settembre 12, Nave; c. 1).
- Barcella Francesco (luglio 31, Brescia; cc. 2).
- Bardelli Niccolò (aprile 26, Bergamo; cc. 2).
- Bario V., giornale L'assicurazione (febbraio 10, Roma; cc. 2).
- Baroncelli Ernesto (settembre 7 - novembre 16, Caino; due lettere, cc. 5).
- Barone Sergio (dicembre 24, Santo Stefano; telegramma).
- Bartoloni Pietro, Associazione provinciale romana (agosto 30, Roma; cc. 2).
- Baruffaldi Erminia (settembre 27, Gaino; cc. 2).
- Baruffaldi Giovanni (marzo 10, Gaino; cc. 2).
- Bassoni Carlo, presidente del Tribunale civile e penale di Brescia (ottobre 24 - novembre 17, Brescia; due lettere, un
biglietto, cc. 6).
- Bastogi Gioacchino (febbraio 16, Firenze; c. 1).
- Battaglia G. (luglio 7, Roma; cc. 2).
- Battalani Tommaso, Cassa cooperativa prestiti (aprile 18, Gottolengo; cc. 4).
- Bazzaro Paolo (ottobre 27, Palermo; c. 1).
- Becchi F., Ministero della guerra (febbraio 5 - marzo 5, Roma; due lettere, cc. 3).
- Belli, Municipio di Sabbio Chiese (luglio 20 - 29, Sabbio Chiese; due lettere, cc. 4).
- Belli Rosa (settembre 16, Pavia; cc. 2).
- Bellicini Giovanna (giugno 22, Gardone Riviera; cc. 2).
- Bellini Luigi (agosto 30, Brescia; cc. 2).
- Benedetti Antonio (maggio 7 - dicembre 25, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Benedetti Roncalli Domenico, Congregazione di carità per le Opere pie di Foligno (giugno 8 - dicembre 17, Foligno;
quattro lettere, cc. 8).
- Benzi Giuseppe (gennaio 3 - ottobre 11, Treviso; tre lettere, cc. 6).
- Benzoni Titina (gennaio 17, Padova; telegramma).
- Beretta Maria (agosto 25, Maderno; cc. 2).
- Bergamini D. (settembre 11, Gargnano; cc. 2).
- Bergamini Eugenio (agosto 19, Venezia; cc. 2).
- Berio Giuseppe (novembre 6, Genova; telegramma).
- Berlendis Giovanni Andrea (marzo 18, Firenze; c. 1).
- Bernardini Giovanni (febbraio 4, Genova; cc. 2). Allegato un articolo di stampa.
- Bernasconi Bartolomeo Felice (marzo 17 - aprile 28, Casale Monferrato; due lettere, cc. 4).
- Bersi Adolfo (marzo 18, Roma; cc. 2).
- Bertagnolli Carlo, Gabinetto del prefetto (ottobre 29 - dicembre 30, Brescia; tre lettere, cc. 3).
- Bertelli Achille (gennaio 10 - dicembre 1, Milano, Londra; nove lettere, cc. 17).
- Bertelli Lombardi Anita (luglio 9, Rimini; cc. 2).
- Bertelli Giuseppe, Ispettorato catastale di Brescia (novembre 16 - 19, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Berti Carlo (marzo 7, Brescia; cc. 2).
- Berti Domenico, primo segretario di sua maestà pel Magistero mauriziano (febbraio 11 - luglio 10, Roma; due lettere,
cc. 4).
- Bertolani Giuseppe (gennaio 25, Reggio Emilia; cc. 2).
- Bertolotti Cesare (gennaio 14, Brescia; cc. 2).
350
- Besana David (dicembre 10, s.l.; cc. 2).
- Besozzi-Visconti Francesco (maggio 4, Porto Maurizio; cc. 2).
- Bettoni Eugenio, Stazione di piscicoltura (giugno 10 - dicembre 19, Brescia, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Bettoni Federico (gennaio 28 - novembre 3, Brescia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Bettoni Ilaria (luglio, Montanaso Lombardo; cc. 4).
- Bianchi Nino e Giuseppina (ottobre 28, Padova; telegramma).
- Bianchi Paolo (maggio 25 - giugno 22, Cremona; due lettere, cc. 4).
- Bianchi Silvio (ottobre 5, Maderno; cc. 2).
- Bianconi Giovanni Leopoldo (marzo 15, Roma; cc. 2).
- Biffoli B., Camera dei deputati Ufficio di segreteria e degli archivi (marzo 18 - novembre 4, Roma; tre lettere, un
telegramma, cc. 7).
- Binda Giovanni Battista (luglio 18, Soresina; c. 1).
- Bocchialini Emilio (aprile 7, Parma; cc. 2).
- Bodio Luigi, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della statistica (marzo 7 - dicembre 19, Roma;
dodici lettere, cc. 23).
- Bonacci Teodorico (ottobre 30, Roma; c. 1).
- Bonardi Eugenio (febbraio 17, Brescia; c. 1).
- Bonardi Giuseppe (febbraio 25 - ottobre 27, Brescia; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Bonardi Massimo (febbraio 2 - novembre 7, Brescia, Roma; undici lettere, cc. 24).
- Bonardi Pietro, sindaco di Iseo (ottobre 19 - dicembre 26, Iseo; due lettere, due telegrammi, un biglietto, cc. 7).
- Bonardi Silvio (gennaio 1 - dicembre 31, Milano; due lettere, cc. 4).
- Bonettini sorelle (ottobre 7, Villa d'Adda; cc. 2).
- Bonizzardi Tullio (gennaio 19 - agosto 30, Brescia; una lettera, un telegramma, due biglietti, cc. 5).
- Berardo e Luigia Bonomelli (agosto 6, Brescia; cc. 2).
- Bonomelli Luigi (gennaio 3 - dicembre 25, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Bonomelli Umberto (agosto 6 - 21, Milano; due lettere, cc. 4).
- Bonomi Arturo (ottobre 19 - dicembre 7, Milano, Gardone Val Trompia; quattro lettere, cc. 8).
- Bonomi Bortolo (ottobre 3 - dicembre 25, Gardone Val Trompia; due lettere, cc. 4).
- Bonomi E. (dicembre 10, Matera; cc. 2).
- Bonomi Giovanni, Municipio di Cellatica (dicembre 30, Cellatica; cc. 2).
- Bonomi Matteo (maggio 1, Lugo; cc. 2).
- Bontempelli Annetta (gennaio 17, Milano; cc. 2).
- Boravalle Carlo (agosto 22, Milano; cc. 2).
- Borghetti Giuseppe, Redazione de La provincia di Brescia (marzo 12, Brescia; cc. 2).
- Boschetti Elisa (gennaio 29 - maggio 2, Salò; due lettere, cc. 4).
- Boschetti Francesco (gennaio 27 - ottobre 12, Salò, Soregno; tre lettere, cc. 6).
- Boselli Paolo, Ministero delle finanze - Direttore generale delle gabelle (ottobre 17, Roma; cc. 2).
- Bosetti E. (dicembre 30, Milano; c. 1).
- Bosetti M. (settembre 23, Parma; cc. 2).
- Bovio Giovanni (luglio 15, Napoli; telegramma).
- Boy Vittorio, procuratore in Pavullo (settembre 17, Pavullo; c. 1).
- Bozio Luigi (marzo 18, Palermo; cc. 2).
- Braga Angelo (dicembre 9, Gavardo; cc. 2).
- Braga Tommaso (luglio 28, Casalmaggiore; cc. 2).
- Branca F.lli (febbraio 13 - dicembre 6, Milano; due lettere, cc. 4).
- Brentana Giovanni (novembre 11, Bovegno; cc. 2).
- Bresciani Eliodoro, Società fra gli esercenti vino, liquori della città e suburbi di Brescia (maggio 8, Brescia; cc. 2).
- Brin Benedetto (marzo 14 - settembre 25, Roma, Ardenza; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Broso Lorenzo (agosto 9, Casalmaggiore; cc. 2).
- Brunelli Francesco (aprile 20 - 28, Roma; due lettere, cc. 4).
- Brunialti Attilio (marzo 19 - ottobre 4, Vicenza, Roma; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Brunicardi Adolfo (luglio 26 - dicembre 30, Firenze, Roma; sei lettere, un telegramma, cc. 13).
- Bruschetti Tornielli Teodosio (agosto 15, Brescia; cc. 2).
- Bueri, ricevitore degli atti giudiziari di Brescia (dicembre 31, Brescia; biglietto).
- Buffardeci (aprile 15, Roma; telegramma).
- Buffoli, Unione cooperativa (febbraio 19, Milano; biglietto).
- Buffoli Gina (marzo 18, s.l.; cc. 2).
- Bugatti Antonio (maggio 29, Roma; cc. 2).
351
- Busardini Emilio (gennaio 1 - settembre 3, Roma, Siracusa; due lettere, cc. 4).
- Bussolini Luisa (giugno 12, s.l.; cc. 2).
1.2.1.1
busta 105, fascicolo 2
602
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A - C)"
Cademo Luigi - Cupis Scipione
1894
- Cademo Luigi (giugno 1 - 24, Venezia; una lettera, una cartolina postale, cc. 3).
- Cadenazzi Giuseppe (gennaio 18 - novembre 10, Mantova; quattro lettere, una cartolina postale, cc. 9).
- Cadolini Giovanni (gennaio 4 - settembre 28, Roma; sette lettere, un biglietto, cc. 9).
- Cairoli Elena (febbaio 5, Desenzano sul Lago; telegramma).
- Calderara Ettore (dicembre 5 - ottobre 4, Roma, Verona; tre lettere, cc. 7).
- Cannizzaro (giugno 13, s.l.; cc. 2).
- Cannizzaro Stanislao (agosto 30 - dicembre 31, Roma, Pietrasanta; quattro lettere, un telegramma, cc. 9).
- Canovetti Cosimo, Municipio di Brescia (gennaio 3 - dicembre 5, Brescia, Fasano; otto lettere, un telegramma, cc. 17).
- Capitanio Elena (luglio 12, Brescia; cc. 2.
- Caracciolo di Sarno Linda, Amministrazione conte Cristoforo Della Scala (novembre 3 - dicembre 31, Robecco
d'Oglio; due lettere, un biglietto, cc. 3).
- Carcano Paolo (settembre 28 - dicembre 31, Como; tre lettere, cc. 6).
- Carenzi, Ministero della guerra (gennaio 14, Roma; cc. 4).
- Cassa Andrea (giugno 6, Brescia; telegramma).
- Cassini S., Ministero di grazia e giustizia (aprile 7 - novembre 11, Roma; due lettere, cc. 3).
- Cassuto Dario (gennaio 5 - dicembre 2, Livorno; ventiquattro lettere, sette telegrammi, cc. 57).
- Cavalli Giovanni (ottobre 7, Castelfranco d'Oglio; cc. 2).
- Cavalli Luigi (dicembre 30, Vicenza; c. 1).
- Cavallini Filippo (ottobre 17, Belgirate; cc. 2).
- Cavallotti Felice (febbraio 7 - ottobre 3, Arona, Roma; una lettera, una cartolina postale, cc. 3).
- Caveri Maurizio (giugno 5 - luglio 14, Genova; quattro lettere, un telegramma, cc. 9).
- Cazzaniga Fulvio (dicembre 24, Cremona; c. 1).
- Cenci [...] dei Vicovaro V. (febbraio 14 - marzo 12, Parigi; tre lettere, cc. 6).l
- Chiossi Sesto, Ministero di grazia e giustizia (febbraio 4 - dicembre 30, Roma, Villa San Pancrazio; sedici lettere, cc.
32).
- Cimbali Eduardo (febbraio 4 - maggio 18, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Cittadini Basilio, La Provincia di Brescia (marzo 5 - dicembre 31, Brescia, Iseo; otto lettere, cc. 16).
- Ciuffelli Augusto (marzo 17 - luglio 25, Livorno, Pisa; quattro lettere, cc. 8).
- Cocco Ortu Francesco ([gennaio] 2 - giugno 10, Roma; sette lettere, un telegramma, cc. 17).
- Cocchi Filippo (maggio 16, Belluno; c. 1).
- Colocci Adriano (novembre 29, Roma; cc. 4).
- Condò da Satriano Bruno (gennaio 1, Marsiglia; biglietto).
- Conti Clearco (dicembre 27, San Possidonio; cc. 2).
- Corona Margherita (agosto 6 - dicembre 24, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Cosenza Vincenzo, Gabinetto del guardasigilli (febbraio 14 - giugno 24, Roma, Reggio Emilia; quattro lettere, cc. 8).
- Costantini, Ministero dell'istruzione - Sottosegretario di Stato (novembre 28 - dicembre 19, Roma; due lettere, cc. 4).
- Cottrau Adelaide (marzo 18 - novembre 30, s.l.; quattro lettere, un biglietto, cc. 9).
- Cottrau Alfredo (luglio 17 - dicembre 25, Napoli, Roma; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Cotugno Raffaele (marzo 9 - dicembre 14, Trani; sei lettere, cinque telegrammi, cc. 15).
- Cova Angelo, prefetto di Sondrio (dicembre 30, Sondrio; cc. 2).
- Cremona Ferdinando (maggio 1, Palazzolo sull'Oglio; cc. 2).
- Cremona Giuseppe (s.d., s.l.; cc. 2).
- Crescini Giuseppe, sindaco di Maderno (marzo 18 - agosto 8, Maderno; sei lettere, cc. 12).
- Crispi Francesco, Ministero dell'interno (febbraio 14, Roma; cc. 2).
- Cucchi Francesco (settembre 13 - novembre 8, Bergamo, Firenze; tre telegrammi).
352
- Cucchi Maria (novembre 5, Meino; cc. 2).
- Cupis Scipione (marzo 18 - settembre 19, Cremona, Brescia; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 105, fascicolo 3
603
Suppliche, istanze, ricorsi
1894
1.2.1.1
busta 105, fascicolo 4
604
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Da Como Ugo - Duldvics Alberto
1894
- Da Como Ugo (febbraio 12 - ottobre 25, Brescia; due lettere, cc. 5).
- Dall'Acqua Corti Maria (agosto 28 - novembre 27, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Dalla Porta Ettore, Società italiana per le strade ferrate meridionali (marzo 18 - dicembre 21, Firenze; due lettere, cc.
3).
- Dallera Antonio, Ministero di grazia e giustizia (luglio 10 - dicembre 4, Roma; due lettere, cc. 4).
- Dallera Nicola (giugno 6, s.l.; cc. 2).
- Dall'Era Enrico (maggio 5 - giugno 3, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Dallola Leopoldo (dicembre 19, Torino; cc. 2).
- Damioli Italo (novembre 13, Crusbacolo; c. 1).
- Daneo Edoardo, Ministero di grazia e giustizia - Sottosegretario di Stato (marzo 14, Roma; cc. 2).
- Danieli Gualtiero (ottobre 21 - dicembre 27, Roma, Verona, Badia Polesine; tre lettere, un telegramma, cc. 5).
- Daprat Eugenia (aprile 22 - giugno 22, Chiari; due lettere, cc. 4).
- Dati Nazareno (luglio 28 - novembre 8, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Amezaga Carlo de (novembre 14, Genova; cc. 2).
- De Bedin Pietro (luglio 16, s.l.; cc. 3).
- De Capitani famiglia (marzo 18 - ottobre 29, Milano; due lettere, cc. 4).
- De Ferrari Maria (ottobre 9 - dicembre 3, Desenzano sul Lago, Isola; tre lettere, un telegramma, tre biglietti, cc. 12).
- De Giorgio Guglielmina (giugno 12, Napoli; cc. 2).
- De Giovanni Achille (ottobre 9, Padova; cc. 4).
- Delmati Giuseppe (maggio 3 - 22, Milano; tre lettere, cc. 6).
- De Manzoni Giuseppe (gennaio 17 - 28, Siena; una lettera, due telegrammi, cc. 5).
- De Negri Carlo, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della statistica ([aprile] - dicembre 27,
Roma; tre lettere, cc. 4). Allegata minuta di Zanardelli Giuseppe (aprile 29, Roma; cc. 2).
- Derada (settembre 19, s.l.; c. 1).
- De Rossi Vittorio (novembre 8, Roma; cc. 2).
- de Seta Francesco, prefetto di Genova (s.d., Genova; due biglietti).
- de Silva Maria (febbraio 11, Milano; cc. 2).
- De Stefano Ferdinando (giugno 19, Brescia; cc. 2).
- Devoti Giovanni, tipografo editore (s.d., Salò; c. 1).
- Di Bagno Carlo (aprile 2 - maggio 14, Mantova; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Chigi di Bagno Virginia (gennaio 19, Mantova; cc. 2).
- Di Martini Raffaele (marzo 28, Ancona; cc. 2).
- Dionisi Galante (agosto 15 - settembre 9, Pavia; tre lettere, cc. 6).
353
- Donadoni Giovanni (febbraio 19 - ottobre 10, Brescia; tre lettere, cc. 8).
- Duldvics Alberto (novembre 26, Budapest; cc. 2).
1.2.1.1
busta 106, fascicolo 1
605
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Elia Augusto - Ercoliani Lorenzo
1894
- Elia Augusto (dicembre 13, [...]; cc. 2).
- Erard P., pubblicista (gennaio 18 - febbraio 11, Parigi; tre lettere, cc. 7). In lingua francese.
- Ercoliani Lorenzo (febbraio 26, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 106, fascicolo 2
606
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Fabris Bellavitis Elena - Furlan Gaetano
1894
- Fabris Bellavitis Elena (dicembre 10, Udine; cc. 2).
- Fabris Nicolò (gennaio 26, Lestizza; cc. 2).
- Facchi Almici Emilia (gennaio 9 - febbraio 12, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Facheris Giovanni (giugno 24 - dicembre 31, Milano; due lettere, cc. 2).
- Faelli Emilio (ottobre 22 - novembre 12, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Faggiani Tognoli Maria (novembre 17, Nocera dei Pagani; cc. 4).
- [Fagina?] (agosto 17, Legnago; cc. 2).
- Falcone Giuseppe (dicembre 31, Palermo; cartolina postale).
- Fanti Fausto (agosto 6 - 12, Brescia; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Fantoni Pietro (dicembre 2, Tabellano; cc. 3).
- Favini Giuseppe (settembre 27 - dicembre 30, Torino, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Fazi Francesco, sindaco di Foligno (marzo 8 - luglio 25, Foligno; cinque lettere, cc. 20). Allegato materiale a stampa.
- Fé d'Ostiano Luigi Francesco (settembre 7, Brescia; cc. 4).
- Fedriga Gaetano (marzo 18 - ottobre 27, Piacenza, Nibbiano; due lettere, cc. 4).
- Fedriga Pietro (luglio 5 - novembre 4, Piacenza, Nibbiano; tre lettere, cc. 6).
- Ferragni Luciano (giugno 30, Cremona; cc. 2).
- Ferrari Adolfo (marzo 25, Modena; cc. 2).
- Ferrari Antonio (settembre 5, Stelvio; cc. 2).
- Ferrari Paolina (aprile 12, Roma; cc. 2).
- Ferrari Raffaele (aprile 6, Brescia; cc. 2).
- Ferrari Sincero (marzo 20 - aprile 9, Salò; due lettere, cc. 4).
- Ferrari Luigi, ministro delle Poste e dei telegrafi (febbraio 15 - marzo 19, Roma; due lettere, cc. 4).
- Ferro Compagnoni Amelia (marzo 28, Milano; cc. 2).
- Fiecchi Piero (ottobre 27 - dicembre 20, Bergamo, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Fiecchi Pietro (s.d., Brescia; cc. 2).
- Fil[...] Enrico (dicembre 9, Bologna; cc. 2).
- Filippiani E. (gennaio 21, Roma; cc. 3). Allegato un articolo di stampa.
- Finocchiaro Aprile Camillo (aprile 14, Roma; cc. 2).
- Finzi Achille (febbraio 9 - dicembre 20, Mantova; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Fiorioli (aprile 25, Padova; telegramma).
- Folcieri Giannantonio, preside del liceo Arnaldo (marzo 18 - dicembre 16, Brescia, Calino; quattro lettere, un
biglietto, cc. 12).
- Fontana Rosa (ottobre 11, Saronno; cc. 3).
- Fontanini Carlo, direttore provinciale delle poste in Brescia (febbraio 9 - marzo 27, Brescia; due lettere, cc. 4).
354
- Formigini Filippo (aprile 10, Modena; cc. 2).
- Forni Eugenio, procuratore generale presso la Corte d'appello in Catania (giugno 27, Roma; cc. 2).
- Fortes Leone (marzo 19, Roma; biglietto).
- Fortunato Giustino (gennaio 1 - agosto 18, Napoli, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Franzoni Antonio (dicembre 3, Buenos Aires; cc. 2).
- Frascara (settembre 15 - ottobre 2, Torino, Roma; tre telegrammi).
- Frassati Alfredo (febbraio 12 - 26, Berlino; due lettere, cc. 4).
- [Frenali?] Franco (giugno 18, Brescia; cc. 2).
- Frescura Giovanna (aprile 15, Canneto sull'Oglio; cc. 2).
- Frigotto Giovanni Battista, Procura di Brescia (gennaio 31 - marzo 13, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Fugini Teresa (novembre 22, Brescia; biglietto).
- Furlan Gaetano (novembre 21, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 106, fascicolo 3
607
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Gagliardi Luigi - Guicciardini
1894
- Gagliardi Luigi (gennaio 31 - dicembre 29, Genova; tre lettere, cc. 6).
- Gagliardo Lazzaro Antonio (gennaio 15, Genova; c. 1).
- Galati Domenico (gennaio 15 - febbraio 15, Udine; quattro lettere, cc. 7).
- Galeazzi Antonio (marzo 28 - aprile 24, Genova; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Galeotti Amilcare (gennaio 31 - aprile 14, Livorno; tre lettere, cc. 6).
- Galli Bortolo (agosto 13, Serle; cc. 3).
- Galli Giuseppe, Direzione delle costruzioni navali (dicembre 20, Spezia; cc. 2).
- Galli Iacopo (aprile 23, Milano; cc. 2).
- Galli Roberto (gennaio 3, Roma; telegramma).
- Gallo Nicolò (gennaio 21, Roma; cc. 2).
- Gandolfi Benedetto, Fabbrica di seterie (giugno 7 - luglio 17, Varese; due lettere, cc. 3).
- Garbelli Giuseppe (luglio 26 - dicembre 13, Saiano; due lettere, cc. 4).
- Gargiulo Saverio, Procura generale d'appello in Napoli (gennaio 29, Napoli; cc. 2).
- Garibaldi Clelia (febbraio 3 - luglio 1, Ardenza, Viareggio; tre lettere, un telegramma, cc. 9).
- Garibaldi Manlio (gennaio 3 - marzo 27, Viareggio; tre telegrammi, un biglietto).
- Garinei, Farmacia Ottoni Garinei (dicembre 14, Roma; c. 1).
- Garlandi Federico, Minerva - Rassegna internazionale e rivista delle riviste (agosto 10, Roma; cc. 2).
- Garuffa Egidio (ottobre 18, Milano; cc. 2).
- Gastaldi (settembre 17, Venezia; cc. 2).
- Gatta Enrico (agosto 29, Orzinuovi; cc. 2).
- Gatti Zaccaria (marzo 18 - dicembre 1, Genova, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Gaudiosi Domenico (aprile 29 - giugno 21, Roma, Penne, Castellammare Adriatico, Teramo; una lettera, tre
telegrammi, cc. 4).
- Gazzo Orsola (s.d., Lucera; telegramma).
- Gennaro Vitaliano, Ministero dell'istruzione - Ispettorato generale (marzo 19 - ottobre 6, Roma, Messina, Brescia;
quattro lettere, due telegrammi, cc. 10).
- Gerardi Sofia (novembre 10 - dicembre 22, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Gheza Pietro (giugno 11 - ottobre 7, Breno, Pian Borno; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Ghirardi Paola (ottobre 29, Manerbio; cc. 2).
- Ghirardini Maffeo, sindaco di Marcheno (dicembre 30, Marcheno; c. 1).
- Giacomini Pietro (gennaio 29, Brescia; cc. 2).
- Giammona Salvatore (marzo 15, Catania; cc. 2).
- Giandenini N., La Lombardia Giornale politico quotidiano del mattino (novembre 8, Milano; cc. 2).
- Gianolio Bartolomeo (aprile 21 - novembre 23, Torino; sei lettere, un telegramma, un biglietto, cc. 12).
- Giarelli, sindaco di Piacenza (agosto 25, Piacenza; cc. 2).
- Gio[...] Giovanni (gennaio 2, Milano; cc. 2).
- Giorgi Raffaele (luglio 13 - agosto 26, Bologna, Roma; due lettere, cc. 4).
- Giovannelli Giuseppe (settembre 11, Milano; cc. 2).
355
- Girardi Antonio, Farmacia (agosto 21, Brescia; cc. 2).
- Girardi Lorenzo (settembre 3, Salò; c. 1).
- Glissenti Fabio (gennaio 18 - novembre 7, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
- Gobbi Tobia (dicembre 30, Brescia; cc. 2).
- Godi Carlo, presidente del Tribunale civile e penale di Cremona (aprile 26, Cremona; cc. 2).
- Gorio Carlo (marzo 3 - novembre 12, Roma, Borgo San Giacomo; tre lettere, cc. 6).
- Gozzoli Giovanni (dicembre 24, Roma; cc. 2).
- Grandi Dante, La previdenza popolare Periodico di propaganda [...] (gennaio, Roma; cc. 2).
- Griffini Luigi (dicembre 19, Crema; cc. 2).
- Grifoni Riccardo (luglio 24 - 31, Roma; due lettere, cc. 4).
- Grisolera (novembre 15, San Donà; telegramma).
- Griziotti Luigi (dicembre 30, Asola; cc. 2).
- Guadagnini Giuseppe (maggio 16 - 21, Roma; una lettera, due biglietti, cc. 4).
- Guarnaschelli Enrico (marzo 19 - maggio 28, Crema; una lettera, una cartolina postale, cc. 3).
- Guerrieri (marzo 19 - luglio 29, Bardolino, Verona; tre lettere, un biglietto, cc. 7).
- Guerzoni Achille (dicembre 22, Roma; cc. 2).
- Guicciardini (dicembre 19 - 30, Firenze; una lettera, un biglietto, cc. 2).
1.2.1.1
busta 106, fascicolo 4
608
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Heinemann Hugo - Hyl Mary
1894
- Heinemann Hugo (maggio 8, Berlino; cc. 2). In lingua tedesca.
- Hyl Mary (febbraio 15 - marzo 14, Gand, Milano; due lettere, cc. 4). In lingua francese.
1.2.1.1
busta 106, fascicolo 5
609
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Iachini Enrico - Iunge Carlo
1894
- Iachini Enrico (aprile 26 - giugno 13, Roma; due lettere, cc. 3).
- Intriglia Benedetto (settembre 9, Viterbo; telegramma).
- Inverardi (gennaio 7, Roma; telegramma).
- Iozzelli Niccolò (dicembre 6, Pistoia; cc. 2).
- Isonni Lorenzo (agosto 23 - ottobre 16, Pisogne; tre lettere, cc. 5).
- Italiani Giovanni (gennaio 5 - novembre 30, Roma; diciotto lettere, un telegramma, tre biglietti, cc. 28).
- Iunge Carlo (luglio 14, Caldaro; cc. 2).
1.2.1.1
busta 106, fascicolo 6
610
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Kambo Enrico - Kossuth Luigi Teodoro
1894
- Kambo Enrico, Condominio Bentivoglio (marzo 16 - aprile 28, Roma; tre lettere, cc. 6).
356
- Kossuth Luigi Teodoro (febbraio 24, Torino; telegramma).
1.2.1.1
busta 106, fascicolo 7
611
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Lacava Pietro - Lyall Corona Mary
1894
- Lacava Pietro (febbraio 13, Roma; cc. 2).
- Landolfi Francesco (febbraio 8, Benevento; cc. 2).
- Lanzi Graziadio (dicembre 8 - 20, Milano; due lettere, cc. 4).
- Lanzilli A. (dicembre 31, Lucca; biglietto).
- Lanzirotto G.L. (dicembre 21, Caltanissetta; c. 1).
- Lanzone (giugno 17, Vallemosso; c. 1).
- Lazzarini Rinaldo (aprile 22, Bellignana; cc. 2).
- Lazzaroni Giulio (maggio 16 - giugno 16, Pavia; due lettere, cc. 4).
- La Vaccara Giusti B. (marzo 19, Roma; biglietto).
- Lemma G., Cassa sconti (maggio 31, Canosa di Puglia; cc. 2).
- Lemmi Adriano (gennaio 6, Roma; cc. 2).
- Lessona Carlo (ottobre 15, Roma; cc. 2).
- Levi Leonello (novembre 12 - 19, Roma, Milano; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Libertini Basso Eugenia (marzo 7 - dicembre 8, Roma, Rocca di Papa; undici lettere, tre telegrammi, cc. 25).
- Linati Filippo (agosto 12, Parma; cc. 2).
- Lojudice Vincenzo Eduardo (gennaio 21 - settembre 16, Milano, Roma; due telegrammi).
- Lombardi Davide (febbraio 17 - dicembre 28, Rezzato; due lettere, cc. 4).
- Lorenzini Augusto (marzo 19, Roma; cc. 2).
- Lucca Piero, sindaco di Vercelli (marzo 18, Vercelli; cc. 2).
- Luccini Gaetano, Procura generale di Brescia (febbraio 12 - ottobre 25, Brescia, Milano; undici lettere, cc. 17).
- Lucchini Luigi (luglio 16 - novembre 8, Roma, Illasi, Verona; quattro lettere, un telegramma, cc. 9).
- Lupacchioli Scipione (gennaio 13 - dicembre 6, Roma; cinque lettere, due telegrammi, cc. 9).
- Luzzatto Attilio (ottobre 11, Roma; cc. 4).
- Lyall Corona Mary (s.d., Torino; cc. 2).
1.2.1.1
busta 106, fascicolo 8
612
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Macignoli Bortolo - Muscio Giuseppe
1894
- Mac[...] E. (dicembre 20, Roma; cc. 2).
- Macignoli Bortolo (gennaio 19 - maggio 19, Villa Poma; quattro lettere, cc. 9).
- Macola Ettore, procuratore in Rovigo (marzo 17 - dicembre 31, Rovigo; tre lettere, cc. 6).
- Maffi Antonio (gennaio 9, Milano; telegramma).
- Magagna (maggio 10 - agosto 8, Parigi; quattro lettere, cc. 8).
- Maganza Ambrogio (ottobre 12, Milano; c. 1).
- Maggioni A. (aprile 17, Provaglio d'Iseo; c. 1).
- Maggioni Enrico (novembre 19, Bergamo; cc. 2).
- Maggiorani F.lli (febbraio 19, Roma; cc. 2).
- Magnabotta Ernesto (luglio 22 - settembre 5, Roma; sette lettere, cc. 14).
- Magni Elisa (ottobre 8, Toscolano; c. 1).
- Magni Luigi (novembre 27, Roma; cc. 2).
- Majno L. (luglio 7, Milano; cc. 2).
- Maltenchi Battista (ottobre 30, Brescia; cc. 2).
357
- Manara Ulisse (ottobre 10, Roma; cc. 2).
- Mandella Giacomo (giugno 23, Venezia; cc. 2).
- Manenti Cristoforo (settembre 9 - ottobre 16, Rivoltella, Desenzano sul Lago; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Manfredi Pietro (gennaio 6 - dicembre 28, Milano; sei lettere, un telegramma, cc. 7).
- Mangili F., Impresa di navigazione sul Lago di Garda (ottobre 25, Desenzano sul Lago; cc. 2).
- Mannarino Costantino (luglio 15, Cosenza; cc. 2).
- Manzetti Vittorio (settembre 23 - dicembre 21, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Marangoni Alessandro (gennaio 27 - 30, Torino; due biglietti).
- Marasini Flaminio, Direzione delle carceri giudiziarie (novembre 5, Piacenza; c. 1).
- Marazzi Fortunato (luglio 16, Roma; cc. 2).
- Marchesini Giovanni Battista (settembre 19, Roma; cc. 2).
- Marchi (febbraio 13, Venezia; telegramma).
- Marconi Giovanni, Procura di Brescia (aprile 20, Brescia; biglietto).
- Marcora Giuseppe (gennaio 6, M[...]; cc. 2).
- Marini Onorio (marzo 16, Livorno; c. 1).
- Marniga Luigi (luglio 3, Brescia; cc. 2).
- Mario White Jessie (agosto 22 - ottobre 5, Repubblica di San Marino, Castiglione delle Stiviere, Mantova; un
telegramma, quattro cartoline postali).
- Martelli Diego (giugno 9, Firenze; cc. 2).
- Martelli Mario (ottobre 23 - novembre 22, Milano; due lettere, cc. 4).
- Martinelli Angelo, Procura di Cologne (settembre 30 - ottobre 18, Cologne; due lettere, cc. 3).
- Martinelli Francesco (giugno 7 - dicembre 16, Magganico, Brescia; una lettera, un telegramma).
- Martinengo Luigi (aprile 20, Orzinuovi; telegramma).
- Martini Mariscotti Alessandro (s.d., Milano; telegramma).
- Martini Carlo, Biblioteca circolante popolare di Roma (luglio 8, Roma; cc. 2).
- Martini Ferdinando ([marzo 19] - aprile 5, Roma; due lettere, cc. 4).
- Martini Giacinta (gennaio 14 - dicembre 30, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Maruzzi (maggio 22, Teramo; telegramma).
- Mascheroni (ottobre 9, Varese; telegramma).
- Massarani Tullo (marzo 20 - aprile 13, Milano; tre lettere, cc. 6).
- Massardi Luigi (luglio 17 - dicembre 26, Virle Treponti; due lettere, cc. 3).
- Massari (giugno 11 - novembre 18, Milano; due biglietti).
- Massimini Fausto (gennaio 4 - dicembre 8, Brescia; ventidue lettere, tredici telegrammi, due biglietti, cc. 60).
- Maurizi Venanzo (giugno 22, Roma; cc. 2).
- Max Enrico (luglio 23, Brescia; cc. 2).
- May[...] Tranquillo (novembre 29, Bardolino; cc. 2).
- Mazzarella Giuseppe (ottobre 23, Genova; cc. 2).
- Mazzetto Pia (giugno 29, Roma; cc. 2).
- Mazzoni Anna Maria (febbraio 20 - aprile 20, Roma, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Mei Giuseppe (giugno 9, Piombino; cc. 2).
- Mejnardi Claudio (gennaio 6 - agosto 17, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Melzi, Libreria dei vocabolari Melzi (febbraio 18 - agosto 21, Milano; due lettere, cc. 2).
- Merci Plinio (marzo 18 - dicembre 30, Verona; tre lettere, cc. 6).
- Merello L. (novembre 5, Cagliari; cc. 2).
- Michelozzi Cino (maggio 12, Pistoia; c. 1).
- Milano Pietro (marzo 17, Napoli; cc. 2).
- Miraglia Mariano. Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale dell'agricoltura (giugno 11, Roma; c. 1).
- Mirone Mariano, Don Chisciotte di Roma (dicembre 30, Roma; c. 1).
- Modella Ulisse (marzo, s.l.; biglietto).
- Mola G., Associazione della stampa periodica in Italia (maggio 16, Roma; cc. 2).
- Moli Pietro (ottobre 25, Brescia; cc. 2).
- Molina Luigi (febbraio 17 - 23, Milano; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Moltedo Alfonso, Ministero dei lavori pubblici (aprile 18 - dicembre 20, Roma; cinque lettere, un telegramma, cc. 11).
- Mombelli Girolamo (gennaio 29, s.l.; cc. 2).
- Monselin Giuseppe (settembre 21, Maderno; c. 1).
- Montefusco Vincenzo (giugno 8, Roma; cc. 2).
- Monteverdi Luigi (ottobre 29, Parma; cc. 2).
- Monti Gerolamo (gennaio 9, Brescia; cc. 2).
- Monti Gustavo (agosto 11, Pordenone; cc. 2).
- Monti Luigi (febbraio 21 - novembre 8, Levico, Brescia; una lettera, tre biglietti, cc. 4).
- Monza Galasso (giugno 19 - settembre 30, Cremona, Salò; una lettera, un telegramma, cc. 2).
358
- Morani Bernardo (aprile 4, Fasano; cc. 2).
- Moratti, Economato generale di Venezia (dicembre 24, Venezia; c. 1).
- Moreschini Corrado (giugno 10, Pietrarubbia; cc. 2).
- Morgantini Chiti Nella (marzo 17 - aprile 16, Pistoia, Terontola; due lettere, cc. 4).
- Mori D., Club alpino italiano sezione di Brescia (gennaio 21, Brescia; c. 1).
- Mori Giovanni (gennaio 23, Brescia; biglietto).
- Morino Minna G. (marzo 4 - dicembre 30, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Morosini Giuseppe (febbraio 10, Darfo; cc. 4).
- Moruzzi Francesco (giugno 4, Teramo; due lettere, cc. 4).
- Mosconi Ferruccio (settembre 11, Brescia; c. 1).
- Muscio Giuseppe (luglio 13, Roma; cc. 2).
1.2.1.1
busta 106, fascicolo 9
613
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Nasca Pasquale - Noventa
1894
- Nasca Pasquale (giugno 11, Aquila; c. 1).
- Negri Albino (novembre 22, Alessandria; cc. 2).
- Negri Orsola (marzo 30, Lucera; cc. 2).
- Nénot H.P. (gennaio 6, Parigi; biglietto). In lingua frnacese.
- Nicotera, famiglia (giugno 13, Vico Equense; telegramma).
- Nicotera Giovanni (febbraio 26, Roma; telegramma).
- Nighersoli (settembre 8, Iseo; cc. 2).
- Noghera Ermenegildo (agosto 22, Roma, Milano; due lettere, cc. 4).
- Norese Alberto (novembre 26, Roma; cc. 2).
- Norsa Giulio (novembre 14, Meina; telegramma).
- Nossini Pasquale, Procura generale di Modena (maggio 30, Modena; cc. 2).
- Nova Cesare, Società del tiro a segno nazionale di Brescia (luglio 24, Brescia; cc. 2).
- Nova Gino (giugno 18 - luglio 13, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Noventa, sindaco di Sant'Eufemia della Fonte (gennaio 27, Sant'Eufemia della Fonte; cc. 2).
1.2.1.1
busta 106, fascicolo 10
614
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - O)"
Oddenino Adelita - Ottini Antonio
1894
- Oddenino Adelita (febbraio 14 - dicembre 24, Roma; tre lettere, una cartolina postale, due biglietti, cc. 9).
- Odorici Domenico (s.d., s.l.; cc. 2).
- Olmo Cesare (novembre 22 - 28, Bergamo; due lettere, cc. 4).
- [Oritano?] Francesco Paolo (giugno 25, Termini; cc. 2).
- Orsini Tito (novembre 10 - 18, Genova; due lettere, cc. 4).
- Ottini Antonio (marzo 31, Breno; cc. 2).
1.2.1.1
busta 106, fascicolo 11
359
615
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti P - Z)"
Pace Maria - Pullè Francesco
1894
- Pace Maria (agosto 23, Trapani; cc. 2).
- Pag[...] S. (aprile 23, Milano; cc. 2).
- Pagano Giovanni Battista (agosto 24 - dicembre 29, Roma; due lettere, cc. 4).
- Palazzi Pietro (gennaio 15, Genova; cc. 2).
- Pandolfi Marco (gennaio 3, s.l.; cc. 2).
- Paolucci (giugno 6, Roma; cc. 2).
- Paratico Gervasio (marzo 17, S[...]; cc. 2).
- Parenzo Cesare (gennaio 18 - novembre 9, Roma; nove lettere, cc. 17).
- Parisi Giovanni (marzo 18, Salerno; c. 1).
- Pasinetti Antonio (marzo 13 - ottobre 15, Milano; due lettere, una cartolina postale, cc. 5).
- Passerini Antonietta (gennaio 9 - dicembre 18, Mortara; quattro lettere, cc. 10).
- Passoni Lucia (gennaio 8 - marzo 8, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
- Pastore Alceo (gennaio 8 - novembre 27, Castiglione delle Stiviere, San Martino Gusnago; quattro lettere, cc. 8).
- Paterlini Ernesta (dicembre 22, Calcinato; cc. 2).
- Pavarini (febbraio 26, Roma; telegramma).
- Pavia Angelo (gennaio 1, Milano; c. 1).
- Pavia Luigi (gennaio 21 - settembre 6, Brescia; due lettere, cc. 2).
- Pavoni Giovanni (maggio 21 - novembre 12, Brescia; cinque lettere, cc. 10).
- Pavoni Pietro (luglio 2, Brescia; cc. 2).
- Pederzini Domenico (agosto 12, Nave; cc. 2).
- Pedrini Carlo (settembre 1, Cavriana; c. 1).
- [Pedron?] Francesco (gennaio 1, Padova; c. 1).
- Pellegrini Clemente (gennaio 6 - aprile 24, Venezia, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Pepe Cesare (ottobre 1, Roma; cc. 2).
- Pera Mainardi Elisa (novembre 8, Roma; cc. 2).
- Pera Oreste (giugno 5, Pisa; cc. 4).
- Perla Raffaele (ottobre 2, Aversa; cc. 2).
- Peroli Icilio (gennaio 1, Genova; biglietto).
- Peroni Giacomo, Giunta municipale di Verona (settembre 28 - novembre 10, Verona; due lettere, cc. 3).
- Pertusati Teodoro (gennaio 19 - agosto 30, Brescia; due lettere, un biglietto, cc. 4).
- Peruchetti Giulio Cesare (aprile 14 - dicembre 26, Centallo; due lettere, cc. 4).
- Pesavento Arturo (settembre - dicembre 31, Novara; tre lettere, cc. 6).
- Peschiera Pier Lodovico, Gabinetto del sottoprefetto (maggio 11, Mirandola; cc. 2).
- Pessina Giovanni (novembre 5 - dicembre 20, Chiari, Urbino; due lettere, cc. 4).
- Pessolano Francesco (gennaio 22, [?]; cc. 2).
- Peverati Lina (gennaio 23, Mantova; cc. 2).
- Piaggio Federico (novembre 1, Buoenos Aires; cc. 6).
- Picardi Silvestro (gennaio 8 - agosto 28, Roma, Messina, Salsomaggiore, Napoli; tre lettere, tre telegrammi, due
biglietti, cc. 10).
- Piccinini Pietro (s.d., Iseo; cc. 2).
- Pierantoni Augusto (gennaio 27 - settembre 13, Caserta, Roma; due lettere, cc. 4).
- Pierantoni Grazia (marzo 19, Roma; biglietto).
- Pigazzi Luigi (dicembre 15 - 24, Roma; due lettere, un biglietto, cc. 5).
- Pinchia Emilio (s.d., [Roma]; biglietto).
- Pinelli G., Gabinetto del ministro dell'Interno (febbraio 5 - agosto 28, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Pipia Umberto (marzo 23 - maggio 5, Genova; due lettere, cc. 4).
- Pirchio Domenico (giugno 29 - dicembre 29, Trani; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Pirera Gaetano (maggio 6, Avellino; cc. 2).
- Pirlo Luigi (maggio 13 - agosto 13, Salò; due lettere, cc. 4).
- Pirovano Virginia, Filanda di Lombardi e Brambilla (settembre 12, Sant'Eufemia della Fonte; c. 1).
- Pi[ssirilli?] Giulio (marzo 28, Roma; cc. 2).
- Pistoni Ettore, Ministero di grazia e giustizia (luglio 11 - 19, Roma; due lettere, cc. 4).
- Pizzoni Camilla, Rachele e Francesca (giugno 16 - luglio 7, Pavia; due lettere, cc. 4).
- Pogliani Alberto (ottobre 19, Milano; cc. 2).
- Pogliani Elisa, Aden club (s.d., Milano; cc. 2).
360
- Poletti Oliva (dicembre 3, Crema; cc. 2).
- Poli Giovanni (giugno 29 - ottobre 5, Torino, Roma; sette lettere, cc. 14).
- Poli Luigi (dicembre 15, Milano; cc. 2).
- Polotti Pietro, Stabilimento metallurgico F.lli Polotti (settembre 24, Lumezzane Pieve; c. 1).
- Pompele Pietro (giugno 1 - dicembre 28, Maderno; sei lettere, un telegramma, cc. 13).
- Ponzio Vaglia Emilio, primo aiutante di campo generale del Re (giugno 6, [Roma]; cc. 2).
- Popovic Eugenio (maggio 18 - 31, [Roma]; due lettere, cc. 4).
- Poretti Augusto, presidente dell'Unione italiana dei fabbricanti di birra (ottobre 12, Varese; cc. 2).
- Pessolaro-Filos Francesco (gennaio 22, Atena Lucana; cc. 2).
- Prada Demetrio, La Cisalpina Carlo Cattaneo di Milano (maggio 20, Milano; cc. 2).
- Prati Giuseppe, Ufficio tecnico di finanza (settembre 9 - dicembre 19, Roma; tre lettere, cc. 7).
- Prola Mombelli Gina (luglio 3 - dicembre 31, Genova, Torino, Brescia; nove lettere, cc. 18).
- Prossi Paolo (marzo 17, Mendrisio; cc. 2).
- [Provana del Sabbione?] (dicembre 3, Roma; cc. 2).
- Pucci Niccolò (marzo 10, Petralia Sottana; cc. 2).
- Pugliese Antonio, Corte di cassazione (marzo 19, Roma; cc. 2).
- Pullè Francesco (ottobre 28, Laveno; telegramma).
1.2.1.1
busta 107, fascicolo 1
616
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti P - Z)"
Quadrini Giovanni - Quistini Giovanni
1894
- Quadrini Giovanni (febbraio 6 - luglio 24, Milano; due lettere, cc. 4).
- Quaglia G. (aprile 21, Salò; cc. 2).
- Quaglieni Antonio (aprile 26 - maggio 13, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Quarena Giovanni (agosto 7, Gavardo; cc. 2).
- Quintavalle Eugenio (luglio 14 - 28, Palazzago; due lettere, cc. 4).
- Quistini Giovanni, presidente della Deputazione provinciale di Brescia (gennaio 14 - novembre 12, Gardone Val
Trompia, Brescia; quindici lettere, sei telegrammi, cc. 33).
1.2.1.1
busta 107, fascicolo 2
617
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti P - Z)"
Rabajoli Giovanni - Russo Onesto Michele
1894
- Rabajoli Giovanni (ottobre 23, Bovegno; cc. 2).
- Radaelli Giovanni Battista (gennaio 8 - settembre 8, Treviso; quattro lettere, sei telegrammi, un biglietto, cc. 15).
- Rae S. (luglio 28 - dicembre 4, Livorno; una lettera, due telegrammi).
- Rafanelli Augusto (giugno 12 - dicembre 22, Firenze; cinque lettere, un biglietto, cc. 12).
- Ragazzi Benedetto (luglio 3, [Roma]; cc. 2).
- Rava Luigi, sottosegretario di Stato per le poste e i telegrafi (aprile - settembre 28, Roma; sette lettere, un telegramma,
cc. 13).
- Rebughi Andrea (agosto 16, Brescia; telegramma).
- Rechiedei Antonio (novembre 17, s.l.; cc. 2).
- Redaelli Francesco (agosto 13, Brescia; cc. 2).
- Regondi Ferdinando, Istituto italiano di credito fondiario (luglio 2, Roma; c. 1).
- Resti Ferrari Giuseppe, primo presidente della Corte d'appello di Brescia gennaio 10, Brescia; c. 1).
- Riccardi Ester (novembre 10, s.l.; cc. 2).
- Riccio G. (novembre 9, Napoli; cc. 2).
- Riccobelli Pietro (marzo 29 - agosto 24, Vestone, Salò; due lettere, cc. 3).
361
- Rinaldi Pietro (marzo 17 - dicembre 19, Castelfranco Veneto; due lettere, cc. 4).
- [Risbelh?] Lina (settembre 3, Treviso; cc. 2).
- Risi Antonio, Corte di cassazione (maggio 6, Roma; cc. 2).
- Rizzi Tullio (gennaio 18, Pisogne; cc. 2).
- Roberti Lauri Giuseppe (ottobre 4, Maderno; cc. 2).
- Rodolfi Rodolfo, direzione Ospizio marino bresciano (febbraio 19 - agosto 21, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Rolandi Ricci Vittorio (gennaio 11 - novembre 21, Genova; sei lettere, un telegramma, cc. 7).
- Romussi Carlo, direzione de Il Secolo (febbraio 15, Milano; cc. 2). Allegato un articolo di stampa.
- Ronchetti Augusta (ottobre 21 - novembre 8, Roma; due lettere, cc. 5).
- Ronchetti Scipione (agosto 27 - dicembre 17, Milano; due lettere, cc. 4).
- Ros[...], direzione della Scuola normale superiore femminile di Camerino (marzo 18, Camerino; cc. 2).
- Rosa Angelo (novembre 7, Milano; cc. 2).
- Rosa Eugenio, pretore di Saronno (marzo 19, Saronno; c. 1).
- Roselli Domenico (agosto 22, Collio; cc. 2).
- Rossetti Francesco (febbraio 24, Iseo; cc. 2).
- Rossi Celso (gennaio 4 - settembre 6, Sabbio Chiese; sei lettere, cc. 13).
- Rossi Luigi (gennaio 7 - novembre 14, Milano; quattro lettere, tre telegrammi, un biglietto, cc. 10).
- Rossini Pasquale, Procura generale di Modena (dicembre 26, Modena; cc. 2).
- Roux Luigi (aprile 11 - luglio 1, Torino; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Ruffoni Paolo Emilio (febbraio 28 - ottobre 1, Gargnano, Verona; due telegrammi).
- Ruscio Domenico (agosto 15, Milano; cc. 2).
- Ruspini Gaspare (maggio 18, Napoli; cc. 2).
- Russo Onesto Michele, procuratore in Termini Imerese (marzo 14 - 15, Termini Imerese; due lettere, cc. 3).
- Mittente non identificato, Giunta municipale di Verona (s.d., Verona; cc. 2).
1.2.1.1
busta 107, fascicolo 3
618
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti P - Z)"
Sacchi Alessandro - Striscioli Mario
1894
- Sacchi Alessandro (ottobre 25 - novembre 1, Roma; due lettere, cc. 4).
- Sacchi Carlo (dicembre 31, Mantova; cc. 2).
- Sacchi Ferrari Virginia (marzo 18 - maggio 16, Civita Castellana; due lettere, cc. 4). Allegata una lettera di Giuseppina
Sacchi Ferrari ([marzo 18, Civita Castellana]; cc. 2).
- Saglione Battista (luglio 6, Roma; cc. 2).
- Sala Edoardo (maggio 8 - ottobre 5, Milano, Barbarano; cinque lettere, cc. 9).
- Sandrelli Carlo (maggio 18, Roma; cc. 2)
- Sangaletti Generoso (maggio 18, Massa Carrara; cc. 2).
- Sani G. (s.d., [Roma]; cc. 2).
- Sani Severino (luglio 22, [Roma]; cc. 2).
- Sannicolò Enrico (agosto 20, Massa; cc. 2).
- Sanseverino, Banca commerciale italiana - Presidenza (novembre 14 - dicembre 1, Milano; due lettere, cc. 4).
- Sansoni (dicembre 9, Livorno; telegramma).
- Santarelli Osvaldo (giugno 12, Roma; cc. 2).
- Santasilia Teresa (gennaio 9 - aprile, Livorno; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- [Santoro?], Ministero dell'istruzione - Gabinetto del sottosegretario di Stato (agosto 27, Roma; cc. 2).
- Saredo Giuseppe (luglio 24, Roma; biglietto).
- Sarti Telesforo, I Lombardi al Parlamento (aprile 11 - maggio 27, Milano; cinque lettere, cc. 10).
- Scannapiece Annunziato, Associazione di mutuo soccorso fra i sensali e fruttivendoli di Salerno (marzo 18 - 24,
Salerno; due lettere, cc. 4).
- Scarpari Salvatore (febbraio 1 - dicembre 6, Castelfranco Veneto; diciassette lettere, un biglietto, cc. 41).
- Schubert Jenny (marzo 8, Vienna; cc. 2).
- Schutz (giugno 9, Bologna; telegramma).
- Scirieri Luigi (s.d., Bologna; cc. 2).
- Scolari Saverio (luglio 11, [Roma]; cc. 2).
- Scolari Andrea (settembre 9, Sopraponte; cc. 2).
362
- Scolari Cesare Vincenzo (luglio 31 - agosto 14, Sopraponte; due lettere, cc. 4).
- Scolari Laura de (agosto 3, Milano; cc. 2).
- Scotti Alessandro, Ispettorato generale felle ferrovie - Direzione costruzioni (gennaio 4, Reggio Calabria; cc. 2).
- Scotti Carlo (dicembre 12, Roma; c. 1).
- Scotti Giovanni (ottobre 28, Viadanica; cc. 2).
- Secher[?] (marzo 18, Salò; cc. 2).
- Segre S. (agosto 3 - 7, Milano; due lettere, cc. 3).
- Segreti F., Ministero di grazia e giustizia (dicembre 17, Roma; cc. 2).
- Seguso Salmini Rosa (febbraio 25, Roma; cc. 2).
- Seismit-Doda A., Riunione adriatica di sicurtà (ottobre 12, Roma; cc. 2).
- Seletti Emilio, Società storica lombarda (dicembre 12, Milano; c. 1).
- Semama Giuseppe (marzo 12, Livorno; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Seneci Angelo (agosto 7, Brescia; cc. 2).
- Senise Tommaso (febbraio 7, Napoli; cc. 2). Allegato un fascicoletto a stampa
- Serafini Tivaroni Teresa (dicembre 11, Gardolo; cc. 2).
- Setacci Teofilo (marzo 18 - novembre 6, Pisa, Sondrio; due lettere, cc. 4).
- Sibellini Giuseppe, Banca per gli operai e la piccola industria (giugno 14 - ottobre 23, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Sibilla Alberto (aprile 21, Brescia; biglietto).
- Sichel (ottobre 18, Guastalla, telegramma).
- Sighele Gualtiero, Procura generale d'appello in Palermo, Procura generale in Venezia (marzo 17 - dicembre 26,
Palermo, Venezia; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Siliotto Antonio (ottobre 25, Legnago; cc. 2).
- Sinibaldi Giacomo (febbraio 10 - ottobre 23, Fasano; due lettere, cc. 4).
- Sinistri Roberto (marzo 17 - dicembre 25, Brescia, Casalmaggiore; due lettere, cc. 3).
- Società del tiro a segno nazionale di Brescia (agosto 30, Brescia; cc. 2).
- Soldini Emilia (agosto 10 - novembre 3, Catanzaro, Brescia; quattro lettere, cc. 8).
- Soletti Francesco (marzo 1, Brescia; due lettere, cc. 3).
- Sommi Picenardi Giorgio (gennaio 16 - dicembre 25, Verona; quattro lettere, cc. 8).
- Sommi Picenardi Teresa (gennaio 29 - maggio 17, Verona; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Soprani Giulio, Tribunale civile e penale di Brescia (dicembre 2, Brescia; c. 1).
- Sormani Moretti Luigi, prefetto di Verona (luglio 31, Verona; cc. 2).
- Sorrentino Tommaso (febbraio 8 - marzo 23, Torre del Greco; tre lettere, cc. 5).
- Spezini F. (febbraio 28, Firenze; cc. 2).
- Stagno Roberto (settembre 5, Livorno; cc. 2)
- Stella Maranca Filippo (dicembre 24, Bologna; cc. 2).
- Stehle Mangiarotti Adelina (marzo 17, Napoli; cc. 2).
- Strada Ercole (aprile 19 - dicembre 25, Pralboino; tre lettere, cc. 6).
- Striscioli Mario (gennaio 12, Biella; cc. 2).
1.2.1.1
busta 107, fascicolo 4
619
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti P - Z)"
Tabladini Luigi - Trotti Luigi
1894
- Tabladini Luigi, sindaco di Collio (aprile 29, Collio; c. 1).
- Tacchini Giulio (ottobre 15, Napoli; cc. 2).
- Talamo Roberto (gennaio 3 - dicembre 30, Roma, Napoli; quattro lettere, tre telegrammi, un biglietto, cc. 10).
- Tami Antonio, direttore generale del fondo per il culto (giugno 30 - settembre 1, Roma; due lettere, cc. 4).
- Tecchio Sebastiano, L'Adriatico (marzo 5 - ottobre 20, Venezia; cinque lettere, un telegramma, cc. 9).
- Tedeschi Felice (dicembre 26, Torino; cartolina postale).
- Tedeschi Michele (dicembre 27, Modica; cc. 2).
- Tempini Giovanni, Metallurgica Tempini (gennaio 6 - novembre 18, Brescia; tredici lettere, due telegrammi, cc. 27).
- De Terzi Lana Benedini Aurora (settembre 1, Virle; cc. 2).
- De Terzi Lana Evelina Toccagni (gennaio 1 - dicembre 1, Brescia, Colombaro; sedici lettere, un telegramma, un
biglietto, cc. 39).
- De Terzi Lana Gerardo (febbraio 7 - ottobre 30, Brescia, Colombaro; sette lettere, quattro telegrammi, cc. 18).
363
- Testa Francesco (agosto 15 - settembre 13, Provaglio d'Iseo; due lettere, cc. 4).
- Testa Tommaso (1893 maggio 26 - 1894 gennaio 9, Napoli, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Tirandi Milziade (agosto 9 - dicembre 9, Brescia; sei lettere, cc. 14).
- Tivaroni Carlo (febbraio 27, Rovigo; c. 1).
- Toaldi Antonio, Circolo enofilo italiano (dicembre 11, Roma; cc. 2). Allegato un opuscolo a stampa
- Toccagni Armando (novembre 25, Quinzano d'Oglio; biglietto).
- Togni Ernesto, Ministero dell'interno - Direzione dell'amministrazione civile (marzo 19 - dicembre 27, Roma; due
lettere, cc. 2).
- Tomasini Donato (febbraio 5, Roma; cc. 2).
- Tommasi Camillo e Tommasi Basso Giulia (settembre 29, Torino; cc. 2).
- Tommasini Oreste (gennaio 1 - dicembre 31, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Tonni Riccardo (aprile 30, Perugia; cc. 2).
- Tossoni Lorenzo (ottobre 29, Brescia; cc. 2).
- Traversa Gambara Emilia (novembre 27, Roma; cc. 4).
- Treccani Francesco (febbraio 24 - ottobre 31, Montechiaro; tre lettere, cc. 6).
- Trinchera Pietro (luglio 11, Lecce; cc. 2).
- Trotti Luigi (agosto 7 - settembre 28, Como; tre lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 107, fascicolo 5
620
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti P - Z)"
Vacca Guglielmo - Vonwiller T.
1894
- Vacca Guglielmo, procuratore presso il tribunale di Santa Maria (novembre 20, Santa Maria; cc. 2).
- Vaccari Ambrogio (ottobre 6 - novembre 13, Mantova, Grisolera; due lettere, cc. 4).
- Vaccari Pasquale (dicembre 31, Serradifalco; c. 1).
- Vacchelli Pietro (gennaio 4 - dicembre 4, Cremona, Roma; dieci lettere, cc. 20).
- Vallardi P., Associazione tipograficolibraria italiana (agosto 29, Milano; cc. 4).
- Valotti Antonio (febbraio 29, Brescia; biglietto).
- Vastarini-Cresi Alfonso (settembre 19, Napoli; cc. 2).
- Vedovelli Umberto (luglio 5, Milano; cc. 4).
- Vendetti (marzo 30, Fucecchio; telegramma).
- Venosa Teresa (dicembre 21, Albano; telegramma).
- Ventura Paolo, Ispettorato generale delle strade ferrate (marzo 17 - dicembre 22, Palermo; cinque lettere, cc. 10).
- Verdelli Enrico, Procura di Brescia (febbraio 2 - giugno 16, Brescia; cinque lettere, cc. 10).
- Verola D.N. (maggio 31, Roma; cc. 2).
- Vesentini Angelo (agosto 28, [Mantova]; cc. 2).
- Viansone Delfina (aprile 3, Torino; cc. 2).
- Vicentini Giovanni Battista (febbraio 2 - novembre 5, Gardone Riviera; quattro lettere, cc. 7).
- Vigi Giuseppe (gennaio 17, Salò; cc. 2).
- Vignali Giovanni Battista (giugno 8, Roma; cc. 2).
- Vimercati Emanuelina (ottobre 6, Brescia; cc. 2).
- Vische[...] Nicola (aprile 11, Lecce; cc. 2).
- Visconti Pietro (settembre 25 - dicembre 30, Eboli; due lettere, quattro cartoline postali, cc. 8).
- Visioli Eucherio (giugno 19 - novembre 29, Casalmaggiore; quattro lettere, cc. 16).
- Vitali Emilio (gennaio 28, Milano; cc. 2).
- Vittadini Pietro, Società di tiro a segno nazionale del Mandamento di Breno (luglio 7 - agosto 17, Breno; tre lettere,
cc. 6). Allegato il - Vivaldi A., Ministero dei lavori pubblici (luglio 22, Roma; cc. 2).
- Vonwiller T. (gennaio 11 - 19, Milano; due lettere, cc. 4).
1.2.1.1
busta 107, fascicolo 6
364
621
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti P - Z)"
Weill Schott Polacco Emma - Weiss Rossi Adele
1894
- Weill Schott Polacco Emma (giugno 27 - settembre 15, Cornigliano, Milano; tre lettere, cc. 6).
- Weiss Rossi Adele (aprile 16 - dicembre 2, Gorla Maggiore, Milano, Roma; nove lettere, cc. 18).
1.2.1.1
busta 107, fascicolo 7
622
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti P - Z)"
Ximenes Edoardo - Ximenes Ettore
1894
- Ximenes Edoardo, direttore de L'Illustrazione italiana (settembre 10, Milano; cc. 2).
- Ximenes Ettore (gennaio 1, Roma; cc. 2).
1.2.1.1
busta 107, fascicolo 8
623
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti P - Z)"
Zaccone - Zuccaro Maurizio
1894
- Zaccone, Procura generale d'appello di Genova (marzo 18, Genova; cc. 2).
- Zamboni Francesco (novembre 8, Montichiari; cc. 2).
- Zananni Antonio (aprile 10, Brescia; cc. 3).
- Zanelli Augusto (ottobre 29, Firenze; cc. 2).
- Zanetti Stefano (ottobre 24, Ponte Caffaro; cc. 2).
- Zaninelli Domenico (settembre 16, Salò; cc. 2).
- Zanoli Pietro (novembre 5, s.l.; c. 1).
- Zecchini Filippo (marzo 19 - dicembre 31, Padova; tre lettere, cc. 6).
- Zendrini Maria (agosto 14 - dicembre 31, Brescia; tre lettere, cc. 7).
- Zilli Emma (s.d., Verona; cc. 2).
- Zogaccia Pietro (maggio 15, Clusone; cc. 2).
- Zuccaro Maurizio (settembre 13, Trani; cc. 2).
1.2.1.1
busta 107, fascicolo 9
624
"Auguri per capodanno - Auguri per l'onomastico - Auguri per il compleanno - Inviti - Suppliche, istanze,
ricorsi"
1894
- Auguri per Capodanno (ventisei telegrammi).
- Auguri per l'onomastico (centosettantasette telegrammi).
- Auguri per il compleanno (undici telegrammi).
365
- Inviti (cc. 66).
- Suppliche, istanze, ricorsi (cc. 473).
1.2.1.1
busta 108, fascicoli 01 - 05
625
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti: A - C)"
Abeni Domenico - Azzolini G.
1895
- Abeni Domenico, Consiglio degli Ospitali in Lodi - Gabinetto del presidente (marzo 18, Lodi; cc. 2).
- Adinolfi Carlo, primo presidente della Corte d'appello di Catanzaro (novembre 20, Catanzaro; cc. 2).
- Almici Berardo (dicembre 31, Calvisano; cc. 2).
- Alvisi Augusto, Reggimento cavalleria Padova Comando (gennaio 8 - novembre 4, Faenza, Senigallia; una lettera, un
biglietto, cc. 3).
- Ambrosoli, Ferriera di Vobarno della ditta A. Migliavacca & C. (luglio 15, Milano; c. 1).
- Amisano Giuseppe (luglio 15, Torino; c. 1).
- Andiloro Pasquale (febbraio 18, s.l.; cc. 2).
- Angelini Adolfo (dicembre 29, Salò; c. 1).
- Annaratone Angelo, Impresa Ronchi e Bagozzi (giugno 4, Sant'Agata; cc. 2).
- Antonibon Pasquale (dicembre 5, Nove; c. 1).
- Avanzini Antonioli (marzo 18, Bologna; cc. 2).
- Arena Capici Paolo, redattore capo del Giornale imparziale e corrispondente della Tribuna, della Sera e del Giornale
di Sicilia (settembre 3, Messina; biglietto).
- Arigò Giuseppe (gennaio 3 - dicembre 10, Messina; una lettera, due telegrammi, cc. 3).
- Arrigossi Luigi (gennaio 13, Verona; telegramma).
- Asch Ludevig, verlag und redaction der Allgemeinen Korrespondenz (aprile 12, Berlino; c. 1).
- Asperti Clemente, Ospizi civili di Parma Presidenza (marzo 28, Parma; cc. 2).
- Associazione provinciale romana (settembre 1, Roma; telegramma).
- Avena Dejanira Alberta (marzo 26 - settembre 13, Venezia, Roma; due lettere, due telegrammi, cc. 6).
- Azzolini G. (luglio 20, s.l.; cc. 2).
- Senza sottoscrizione (gennaio 12, [Brescia]; cc. 2).
1.2.1.1
busta 109, fascicolo 1
626
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti: A - C)"
Bacci Giovanni - Buffoni Antonio
1895
- Bacci Giovanni, Loggia Martiri Belfiore di rito scozzese [...] (marzo 13, Mantova; cc. 2).
- Baeri, Atti giudiziari di Brescia - Ricevitore (marzo 3 - dicembre 31, Brescia; due biglietti).
- Baggini D., Conservatorio di musica in Milano Ufficio del direttore (maggio 7, Milano; cc. 2).
- Bagozzi Federico (marzo 27 - novembre 15, Villa Carcina, Brescia, Collio, Bovegno, Milano; quattordici lettere,
cinque telegrammi, cc. 35).
- Ballanti G. (gennaio 2, Mortora; cc. 2).
- Baratieri Oreste, governatore della Colonia Eritrea (febbraio 13 - marzo 25, Massaua; due lettere, cc. 4).
- Barbetta Lino (ottobre 29, Milano; cc. 2).
- Barcucci Giovanni (aprile 19, Asti; cc. 2).
- Barocci Angelo (dicembre 11, Venezia; cc. 2).
- Baroncelli Ernesto (aprile 3, Cairo; cc. 2).
- Bartoli Domenico (febbraio 13 - settembre 12, Palermo; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Baruffaldi Franzini Erminia (aprile 11 - novembre 4, Gaino di Toscolano, Ghedi; due lettere, cc. 4).
- Basile Pasquale (dicembre 6, s.l.; cc. 2).
- Beltrami Pietro (s.d., Gardone Riviera; telegramma).
366
- Benassaglio Luigi (gennaio 1 - settembre 2, Brescia; una lettera, un telegramma).
- Benedetti Roncalli Domenico, Congregazione di carità per le opere pie di Foligno - Gabinetto del presidente (gennaio
10 - novembre 4, Foligno; cinque lettere, un telegramma, cc. 11).
- Benzi Giuseppe (settembre 3, Santo Stefano del Comelico; cartolina postale).
- Bergamini (febbraio 14, Modica; telegramma).
- Bernasconi Bartolomeo Felice (marzo 16 - dicembre 24, Casale Monferrato; due lettere, cc. 4).
- Bersi Adolfo (settembre 3, Gleno; cc. 2).
- Bertacchini Angelo (settembre 2, Caino; c. 1).
- Bertagnoli (gennaio 11, Brescia; telegramma).
- Bertani Agostino (giugno 2, [Roma]; cc. 2).
- Bertazzoli Giovanni Battista (dicembre 19, Sesto Cremonese; cartolina postale).
- Bertelli Achille (marzo 16 - giugno 15, Brescia, Barbarano, Milano; quattro lettere, un telegramma, cc. 8).
- Bertelli Giuseppe, Ispettorato catastale di Brescia (maggio 2 - dicembre 31, Brescia; sette lettere, cc. 15).
- Bertoldi Paolo, Società di mutuo soccorso di Nave e Caino (settembre 1, Nave; cc. 2).
- Bertoletti Carlo, pretore di Cremona (maggio 18 - ottobre 7, Cremona; tre lettere, cc. 6).
- Besia[...] T., pretore di Marano di Napoli (gennaio 29, Marano di Napoli; c. 1).
- Bettoni Angela (febbraio 12, Messina; cc. 2).
- Bettoni Eugenio (settembre 3, Brescia; c. 1).
- Bettoni Francesco, Città di Brescia Gabineto del sindaco (giugno 16 - settembre 1, Brescia; una lettera, due biglietti,
cc. 4).
- Bezzi Fausto (settembre 3, Edolo; cc. 2).
- Bianchi Giuseppe (settembre 1, Collio; cc. 2).
- Biancoli Carlo (giugno 8, Bologna; c. 1).
- Bianconi Giovanni Leopoldo (giugno 13 - 15, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 2).
- Biffo (febbraio 24, Roma; telegramma).
- Biffoli B. (marzo 18 - novembre 20, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 2).
- Biga Giorgio (ottobre 27, Pisa; cc. 2).
- Bizio Leopoldo (marzo 25 - aprile 1, Venezia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- [Blandine?], sindaco di Menfi (luglio 5, Menfi; telegramma).
- Boari Emilio, Ospedale di Sant'Orsola in Bologna (marzo 6 - novembre 23, Bologna; tre lettere, un telegramma, un
biglietto, cc. 8).
- Boari Giuseppina (dicembre 23, s.l.; cc. 2).
- Bodio Luigi, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale della statistica (gennaio 28 - dicembre 31,
Roma; dieci lettere, cc. 20).
- Bolchino a Carcano Paolo (s.d., Varese; telegramma).
- Bollettino della stampa italiana (novembre 21, Milano; cartolina postale).
- Bonardi Eugenio (agosto 13 - dicembre 15, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Bonardi Giuseppe (aprile 20 - settembre 12, Iseo, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Bonardi Massimo (marzo 1 - luglio 17, Brescia, Roma; cinque lettere, un telegramma, cc. 12).
- Bonardi Silvio, Unione fra gli impiegati e commessi di aziende private (giugno 24 - dicembre 31, Milano; due lettere,
cc. 3).
- Bonardi Pietro, sindaco di Iseo (giugno 7, Iseo; cc. 2).
- Bondavalli Michele (settembre 12, Treviglio; cc. 2).
- Bondi Augusto (aprile 4, Roma; cc. 2).
- Bonomelli (giugno 13, Milano; telegramma).
- Bonomelli Geremia, vescovo di Cremona (gennaio 8 - settembre 12, Appiano; due lettere, cc. 4).
- Bonomi Matteo (gennaio 13, Lugo; telegramma).
- Bonomini Giovanni (ottobre 24 - novembre 4, Memmo; due lettere, cc. 3).
- Borghese Anna M. (agosto 21 - settembre 13, Gruidelwald, Ungheria; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Boschetti Antonio, Municipio di Maderno (luglio 5 - dicembre 17, Maderno; quattro lettere, cc. 7).
- Boschetti B., comitato per il monumento ad Alessandro Rossi (ottobre 16, Schio; c. 1).
- Boselli Paolo, ministro delle Finanze (febbraio 9 - ottobre 15, Roma; tre lettere, cc. 8).
- Bovina Angiola (maggio 2 - agosto 28, Milano; tre lettere, cc. 3).
- Boy Vittorio, procuratore in Pavullo (maggio 7, Pavullo; c. 1).
- Bozzo Luigi (dicembre 31, Palermo; cc. 2).
- Brena Camillo (settembre 7, Verona; cc. 2).
- Brena Ciro (giugno 18 - agosto 25, Roma; due lettere, cc. 6).
- Brin Benedetto (marzo 11 - ottobre 19, Roma, Torino, Ardenza; quattro lettere, cc. 8).
- Brocchieri (s.d., s.l.; cc. 2).
- Brunelli Ignazio (dicembre 16, Turbiglio; cc. 2).
- Brunelli Paolo (maggio 20, Manerbio; c. 1).
367
- Brunialti Attilio (gennaio 9, Roma; cc. 2).
- Brunicardi Adolfo (gennaio 1 - novembre 22, Roma, Firenze; sei lettere, sette telegrammi, cc. 20).
- Bruno, primo presidente [della Corte d'appello di Catania] (dicembre 31, Catania; telegramma).
- Buffoli Francesco (settembre 2, Sulzano; cc. 2).
- Buffoli Gina (marzo 19 - settembre 3, s.l.; due lettere, cc. 4).
- Buffoli Tita (ottobre 4 - dicembre 31, Brescia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Buffoni Antonio (dicembre 21, Cison di Valmarino; cc. 4).
1.2.1.1
busta 109, fascicolo 2
627
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti: A - C)"
Cadenazzi Giuseppe - Cuzzeri Emanuele
1895
- Cadenazzi Giuseppe (febbraio 7 - settembre 13, Mantova, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Cadeo (maggio 18, s.l.; cc. 2).
- Calderara Ettore (gennaio 31 - novembre 19, Verona; otto lettere, cc. 16).
- Calderi Clemente (agosto 15 - 27, Faenza; due lettere, cc. 4).
- Calderini Guglielmo (luglio 3 - settembre 9, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Caliari Giulio (luglio 11, Verona; cc. 2).
- Calini, Società italiana per le strade ferrate meridionali (maggio 5 - ottobre 9, Chiari, Cremona; una lettera, un
telegramma, cc. 2).
- Calini Vittorio (gennaio 15 - maggio 22, Gambara; due lettere, cc. 4).
- Callarini Luigi (agosto 19, Andorno Micca; c. 1).
- Callegari Angelo (luglio 3 - dicembre 29, Lovere; due lettere, cc. 3).
- Calvari Decio (agosto 22, Roma; cc. 2).
- Camagna B. (marzo 14 - dicembre 6, Roma, Reggio Calabria; due lettere, due telegrammi, cc. 5).
- Camosetti C. (ottobre 14 - dicembre 30, Parigi, Firenze, due lettere, cc. 4).
- Campari, fratelli (gennaio 2 - ottobre 7, Milano; due lettere, cc. 3).
- Cannizzaro Stanislao (febbraio 16, Roma; cc. 2).
- Cannizzaro Stanislao, Università di Roma (febbraio 8 - dicembre 15, Roma; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Canonico Tancredi (novembre 8, Roma; cc. 2).
- Canovetti Cosimo, Municipio di Brescia Ufficio tecnico (maggio 27 - dicembre 12, Brescia; una lettera, un
telegramma, cc. 4).
- Cao-Pinna Antonio (gennaio 13, Cagliari; telegramma).
- Capaldo Luigi (luglio 3 - 14, Roma; due lettere, cc. 3).
- Capatondi A. (maggio 27, Genova; cc. 5).
- Capitani Giuseppe, esattore dell' Associazione della stampa periodica italiana (s.d., Roma; cc. 2).
- Capitanio Carolina (agosto 10 - novembre 25, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Capogrossi Colognesi Luigi (novembre 2, Cupramontana; biglietto).
- Capra Luigi (gennaio 14, Milano; cc. 2).
- Caracciolo di Sarno Emilio, prefetto di Venezia (settembre 4, Venezia; c. 1).
- Caracciolo Linda (novembre 9, Robecco d'Oglio; c. 1).
- Carcano Paolo (s.d., Como; cc. 2).
- Carini Fausta (marzo 18, Brescia; cc. 2).
- Carlomagno Angelo Antonio (giugno 28, Roma; cc. 2).
- Carnazza Amari Giuseppe (aprile 5, Catania; c. 1).
- Carnevali Cattina (febbraio 22, Breno; cc. 2).
- Casazza Giuseppe (maggio 6, Milano; cc. 2).
- Casciani (giugno 15 - 24, Bagni di Montecatini; due telegrammi).
- Caselli M. (luglio 7, Roma; cc. 2).
- Cassa cooperativa prestiti di Gottolengo (settembre 1, Gottolengo; c. 1).
- Cassa Giuseppe (settembre 2, Brescia; c. 1).
- Cassone P.F. (gennaio 6, Casale Monferrato; c. 1).
- Cassoni Annetta (novembre 9 - dicembre 30, s.l.; quattro lettere, cc. 10).
- Castellani Bice (gennaio 12, Roma; una lettera, un telegramma, un biglietto, cc. 4).
- Cattaneo Tita (agosto 20, Brescia; cc. 2).
368
- Cattaneo Giacomo (luglio 18, Genova; cc. 2).
- [Catterina?] Giacomo (aprile 11, Brescia; cc. 2).
- Cavalli Luigi (gennaio 1 - settembre 5, Vicenza, Lucera; una lettera, un telegramma, due biglietti, cc. 4).
- Cavallotti Felice (gennaio 8 - settembre 3, Dagnenti, Olivone; quattro lettere, cc. 14).
- Caveri Maurizio (gennaio 7 - aprile, Genova, Bologna; due lettere, due telegrammi, cc. 5).
- Cazzaniga Fulvio (ottobre 16 - dicembre 22, Cremona; due lettere, cc. 3).
- Cecogè Francesco (maggio 18, Brescia; cartolina postale).
- Cefali Antonio (giugno 17 - luglio 18, Roma; due lettere, cc. 4).
- Cerri Giovanni (gennaio 12, Livorno; cc. 2).
- Cerutti Tancredi (gennaio 21, Torino; cc. 2).
- Cesana Pietro (settembre 1, Brescia; c. 1).
- Cesconi Luigi (giugno 5, Verona; c. 1).
- Chauvet Clelia (aprile 18, Roma; cc. 2).
- Chi[...] E., Ministero degli affari esteri (marzo 12, Roma; c. 1).
- [Chindona?] Giuseppe (aprile 19, Laureana; cc. 2).
- Chiossi Massimo (settembre 1, Tagliacozzo; cartolina postale).
- Chiossi Sesto, Ministero di grazia e giustizia (febbraio 9 - luglio 25, Roma; quattro lettere, cc. 11).
- Cigola Tomaso (giugno 22, Brescia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Cirmeni Benedetto (settembre 15 - dicembre 4, Catania, Roma; due lettere, cc. 3).
- Cismei Riccardo (novembre 4, Parma; cc. 2).
- Ciuffelli Augusto (gennaio 14 - ottobre 5, Livorno, Pisa; quattro lettere, cc. 14).
- Civati Ferdinando (agosto 7, Villanuova; c. 1).
- Civolari (febbraio 15, Pontremoli; telegramma).
- Cocchi Filippo, Procura generale di Catanzaro (marzo 22 - settembre 26, Catanzaro, due lettere, cc. 3).
- Cocco Ortu Francesco (marzo 26 - dicembre 20, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Coen Settimio (dicembre 6, Roma; cc. 2).
- Colarusso (maggio 12 - giugno 15, Palmi, Reggio Calabria; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Coletti Silvio (febbraio 20, Bergamo; cc. 2).
- Colocci Adriano (ottobre 19, Firenze, Roma; due lettere, cc. 7).
- Colosio Pietro (maggio 8 - 23, Genova; due lettere, cc. 4).
- Comini (settembre 1 - novembre 8, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Comini (settembre 21, Preseglie; telegramma).
- Confalonieri Angelo (settembre 6, Milano; cc. 2).
- Confalonieri Giuseppe, Società italiana per le strade ferrate del Mediterraneo (gennaio 28 - maggio 3, Milano; due
lettere, cc. 4).
- Conti Clearco (dicembre 26, San Possidonio; cc. 2).
- Copetta Astorre (settembre 1, Brescia; cc. 2).
- Coppino Michele (settembre 5 - dicembre 7, Viareggio; due lettere, cc. 4).
- Cordova Ruggero (giugno 2, Casto; cc. 2).
- Cordova Vincenzo (aprile 28, Aidone; c. 1).
- Corna Guglielmo (settembre 6 - dicembre 23, Torre Maggiore; tre lettere, una cartolina postale, cc. 6).
- Corona Margherita (marzo 17 - dicembre 22, s.l.; tre lettere, cc. 5).
- Corridori Giovanni (s.d., s.l.; cc. 2).
- Costantini Domenico (marzo 30, Gardone; cc. 2).
- Costantini Settimio, Ministero dell'istruzione - Sottosegretario di Stato (ottobre 10, [Roma]; cc. 2).
- Cotugno Raffaele (giugno 12 - luglio 26, Trani; due lettere, cc. 4).
- Cova Angelo, prefetto di Brescia (marzo 16 - agosto 1, Brescia; tre lettere, cc. 7).
- Crano Francesco (ottobre 11, Tregnago; cc. 2).
- Crescini, sindaco di Maderno (febbraio 8 - dicembre 10, Maderno; tre lettere, cc. 5).
- Crivellari Gaetano (maggio 3, Torino; cc. 2).
- Crivellari Galileo, Ministero del tesoro Ufficio centrale d'ispezione per gli istituti di emissione e i servizi del tesoro
(novembre 25, Palermo; cc. 2).
- Cottrau Alfredo (aprile 26, Roma; cc. 2).
- Cucchi Francesco (novembre 7, Roma; cc. 2).
- Cucchi Paolina (settembre 9, Lovere; cc. 2).
- Cuffelli (settembre 20, Roma; telegramma).
- Cupis Scipione (gennaio 15 - dicembre 29, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Cusetti G. (febbraio 28, Udine; cc. 2).
369
- Cusoni Aldo, Commissione centrale di beneficenza in Milano Cassa di risparmio (agosto 1, Milano; cc. 2).
- Cuzzeri Emanuele (gennaio 17 - novembre 3, Verona; sette lettere, tre cartoline postali, cc. 14).
1.2.1.1
busta 109, fascicolo 3
628
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti: A - C)"
Suppliche, istanze, ricorsi
1895
1.2.1.1
busta 109, fascicolo 4
629
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - M)"
Dall'Era Enrico - Dorigo Luigi
1895
- Dall'Era Enrico (maggio 7, Brescia; cc. 2).
- Dati Nazareno (marzo 18 - settembre 1, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Da Como Ugo (gennaio 19 - ottobre 20, Brescia; quattro lettere, due biglietti, cc. 10).
- Dalla Porta Ettore, Società italiana per le strade ferrate meridionali (agosto 27 - ottobre 10, Firenze; tre lettere, cc. 4).
- Damioli Italo (settembre 27 - 29, Pisogne; due lettere, cc. 4).
- De Bernardi V. (dicembre 9, Napoli; c. 1).
- De Capitani Castelli Chiari (marzo 18 - dicembre 28, s.l.; due lettere, cc. 4).
- De Fabio (marzo 29, Trasacco; telegramma).
- De Ferrari Maria (1894 dicembre 28 - 1895 novembre 9, Isola, Salò, Cannes, Pisa, Genova, Monte Allegro; quattro
lettere, cinque telegrammi, due biglietti, cc. 15).
- De Giorgio Riccio Guglielmina (settembre 11, Napoli; cc. 2).
- De Giuli Camillo (maggio 16 - novembre 10, Ghedi, Villanuova; due lettere, cc. 4).
- De Giuli Enrico (febbraio 22 - marzo 8, Casale Monferrato; tre lettere, cc. 10).
- Del Zio Floriano (febbraio 26 - settembre 1, Napoli, Melfi; due lettere, cc. 4).
- Della Valle (gennaio 13, Chieti; telegramma).
- de Luca P.A. (giugno 15, Napoli; cc. 2).
- De Marinis Errico (giugno 27, Roma; c. 1).
- De Negri Carlo, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione centrale della statistica (giugno 26 - novembre 16,
Roma, Cortemilia; cinque lettere, cc. 10).
- De Nicola Achille (gennaio 14 - aprile 20, Napoli; tre lettere, cc. 6).
- Denoberto (aprile 8, Napoli; telegramma).
- Deretti Cesare (novembre 25, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Deux (s.d., s.l.; cc. 2).
- Di Blasio Scipione (gennaio 14, Roma; telegramma).
- Di Magno Carlo (maggio 19 - luglio 12, Mantova; due lettere, cc. 4).
- Dionigi Leopardo (giugno 3 - luglio 26, Montirone; due lettere, cc. 4).
- Dionisi Galante (maggio 3, Pavia; c. 1).
- [D'Oicuzi?] Filippo (luglio 15, s.l.; cc. 2).
- Donadoni Giovanni (luglio 16 - agosto 26, Gambara, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Donati Carlo (luglio 3, Roma; cc. 2).
- Donzelli Emilio, sindaco di Maderno (settembre 28 - novembre 12, Pesaro, Maderno; una lettera, un telegramma, cc.
2).
- Dorigo Luigi (dicembre 22, Verona; c. 1).
1.2.1.1
busta 110, fascicolo 1
370
630
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - M)"
Ellena Giuseppe - Este
1895
- Ellena Giuseppe (giugno 29, Roma; c. 1).
- Ercoliani Lorenzo (settembre 30 - ottobre 19, Brescia, Breno; due lettere, cc. 6).
- Este, presidente degli operai della fabbrica d'armi di Brescia (s.d., [Brescia]; telegramma).
1.2.1.1
busta 110, fascicolo 2
631
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - M)"
Fabi Teodosio - Fuchs Angelo
1895
- Fabi Teodosio, direzione e amministrazione del Monsù Travet (febbraio 18 - marzo 3, Roma; due lettere, cc. 3).
- Fabbriceria parrocchiale di San Michele arcangelo in Pezzoro (giugno 29, Pezzoro; cc. 2).
- Faelli Emilio, La Provincia di Brescia (settembre 29 - novembre 2, Brescia, Roma; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Faldello Giovanni (giugno 15 - dicembre 4, Saluggia; due lettere, cc. 3).
- Fambri, Istituto veneto di scienze, lettere ed arti (ottobre 6, Venezia; c. 1).
- Fanti Marco (aprile 15, Brescia; cc. 2).
- Faranda Francesco (marzo 3, Messina; cc. 2).
- Farina Emanuele (giugno 19, [Roma]; cc. 2).
- Farini Domenico (settembre 5, Courmayeur; cc. 2).
- Fava Niccolò (gennaio 5, Montagnana; cc. 2).
- Favini Giuseppe (marzo 18 - novembre 19, Torino; due lettere, cc. 4).
- Fazio Sottile Andrea (marzo 5, Barcellona [Pozzo di Gotto]; cc. 2).
- Fazio Mario (marzo 4, Barcellona Pozzo di Gotto; cc. 2).
- Fazzari Giuseppe, presidenza del Tribunale (agosto 14, Reggio Calabria; c. 1).
- Federici M. (febbraio 19, Soncino; cc. 2).
- Fedrigo Amelia (maggio 9, Piacenza; cc. 2).
- Fedrigo Gaetano Federico (marzo 18, Piacenza; biglietto).
- Fenaroli Quaglia Olga (gennaio 3, Sulzano; cc. 6).
- Fenaroli Paolina (dicembre 2, Rezzato; biglietto).
- Ferettini Cesare (marzo 10, Brescia; cc. 2).
- Ferrara Paola (febbraio 22 - ottobre 18, Brescia, Collebeato; quattro lettere, un telegramma, cc. 9).
- Ferrari Adolfo, Consiglio provinciale di Modena (marzo 4 - dicembre 29, Modena; quattro lettere, un biglietto, cc. 8).
- Ferrari Luigi (aprile 12, Lendinara; telegramma, cc. 2).
- Ferrari Raffaele (maggio 4 - 7, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Ferraris Vittorio (giugno 12 - 23, Torino, Roma; tre lettere, un telegramma, cc. 10).
- Ferriani Livio, procuratore in Como (luglio 28 - dicembre 17, Como; tre lettere, un biglietto, cc. 5).
- Ferriani Ninie (marzo 18 - aprile 21, Como; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Fianchi Antonio a De Terzi Lana Gerardo (ottobre 11, Montirone; cc. 3).
- Fiecchi Pietro (febbraio 27 - dicembre 22, Brescia, Torino; quattro lettere, cc. 8).
- Filippani Elena (luglio 19, Roma; cc. 2).
- Finocchiaro Aprile Camillo (settembre 4, Roma; cc. 2).
- Florio Alfredo (marzo 18, Bergamo; cc. 2).
- Floreno Girolamo, Corte di cassazione (dicembre 24, Roma; cc. 2).
- Folcieri Giannantonio, preside del liceo Arnaldo (novembre 3 - dicembre 28, Brescia; tre lettere, cc. 4).
- Folcieri Teresa (novembre 27, Brescia; cc. 2).
- Fontanini Carlo (marzo 3, Brescia; cc. 2).
- Fontanive Anton Giulio (marzo 19, Vicenza; biglietto).
- Forastieri Giuseppe (aprile 5 - ottobre 15, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Forni Eugenio, procuratore generale presso la Corte d'appello in Catania (gennaio 16 - dicembre 24, Catania; una
lettera, due biglietti, cc. 4).
371
- Franceschini Enrico (febbraio 23 - marzo 19, Gaeta; due lettere, cc. 4).
- Franco Leone (luglio 3 - 5, Venezia; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Francoli, direttore del giornale La Campana (agosto 13, Firenze; cartolina postale).
- Franzoni Ausonio (gennaio 22 - ottobre 8, Buenos Aires; tre lettere, cc. 9).
- Franzoni Gerolamo (settembre 3, Brescia; cc. 2).
- Freda Alfonso (settembre 9, Acerno; cc. 2).
- Friedlander Ettore, Agenzia Stefani (gennaio 3 - maggio 11, Roma; quattro lettere, cc. 8).
- Frigerio, deputazione provinciale di Brescia (dicembre 16, Brescia; cc. 2).
- Frigotto Giovanni Battista, procuratore in Brescia (marzo 18, Brescia; c. 1).
- Fuchs Angelo, presidente della Società operaia di Gardone Riviera (s.d., Gardone Riviera; telegramma).
1.2.1.1
busta 110, fascicolo 3
632
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - M)"
Gadda Giuseppe - Guidinali Angelo
1895
- Gadda Giuseppe (novembre 18, Milano; cc. 2).
- Gaffuri Tullio, Simone e fratelli Gaffuri imprenditori e negozianti in marmi (maggio 3, Rezzato; cc. 2).
- Gagliardi Luigi (marzo 17 - settembre 4, Genova; due lettere, cc. 4).
- Galanti Quintilio (maggio 31, Cupra Marittima; cc. 2).
- Galiero Pasquale A. (dicembre 19, Napoli; c. 1).
- Gallini Carlo (marzo 19, Roma; cc. 2).
- Gallo Niccolò (gennaio 13 - giugno 17, Roma; una lettera, tre telegrammi, cc. 5).
- Garibaldi Menotti (aprile 5, Roma; cc. 2).
- Garuffa Egidio (marzo 18 - ottobre 23, Milano, Chiari; sette lettere, cc. 16).
- Gatti Zaccaria (dicembre 30, Brescia; biglietto).
- Gatti-Mosca Antonio (marzo 11 - luglio 6, Milano; sette lettere, un telegramma, cc. 13).
- Gazzo Orsola (marzo 30, Lucera; telegramma).
- Gelli Iacopo (maggio 13 - settembre 6, Milano, Belgirate; due lettere, cc. 4).
- Gennaro Vitaliano (gennaio 10 - dicembre 30, Roma, Catania; sei lettere, un telegramma, cc. 18).
- Gerardi Sofia (agosto 12 - ottobre 28, Limone, Vesio; due lettere, un biglietto, cc. 8).
- Gheza Pietro (settembre 1, Breno; cc. 2).
- Ghirardi Paola (marzo 31 - maggio 22, Manerbio; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Ghirardini Maffio, sindaco di Marcheno (dicembre 31, Marcheno; c. 1).
- Ghislanzoni Ernesto (gennaio 13, Palazzolo sull'Oglio; cc. 2).
- Giaccone G. (marzo 9 - 14, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Gianturco Emanuele (aprile 10 - settembre 25, Roma; due lettere, cc. 3).
- Gigliotti Nicola, redattore capo del giornale Roma (dicembre 10, Denver; c. 1).
- Gilardi Edoardo (gennaio 14, Como; c. 1).
- Giordano (gennaio 29, Roma; cc. 2).
- Giovannetti (marzo 26, s.l.; cc. 2).
- Girotti Paolina (marzo 19, Bologna; cc. 2).
- Giudice Antonio (maggio 9, Eboli; c. 1).
- Glisenti Alfredo (novembre 2 - dicembre 18, Villa Carcina; tre lettere, cc. 6).
- Glissenti Fabio (dicembre 24, Brescia; cc. 2).
- Gobbi Tobia (marzo 18 - dicembre 30, Brescia; tre lettere, cc. 3).
- Gon[...] E. di, Credito italiano (luglio 4 - settembre 23, Genova, Milano; due lettere, cc. 4).
- Gorio Carlo (agosto 8, Orzinuovi; telegramma).
- Gozzoli Giovanni (settembre 28 - ottobre 5, Roma; due lettere, cc. 4).
- Graziadio (luglio 5, Cologna Veneta; c. 1).
- Griffini Daneo Albertina (marzo 23 - giugno 14, Roma; una lettera, un biglietto, cc. 3).
- Griziotti Antonio (maggio 7, Pavia; c. 1).
- Griziotti Luigi (maggio 3 - settembre 2, Asola; quattro lettere, cc. 8).
- Guasco, sottoprefetto di Salò (marzo 18, Salò; cc. 2).
372
- Guerini Marietta (marzo 18, Lucca; biglietto).
- Guidinali Angelo, Ferrovia Parma-Brescia-Iseo - Direzione tecnica governativa (giugno 12, Brescia; cc. 2).
1.2.1.1
busta 110, fascicolo 4
633
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - M)"
Hottovvy Ferdinando
1895
Hottovvy Ferdinando (novembre 12, Bovegno; c. 1).
1.2.1.1
busta 110, fascicolo 5
634
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - M)"
Iachini Enrico - Iung Carlo
1895
- Iachini Enrico (gennaio 23 - luglio 18, Roma; quattro lettere, cc. 4).
- Inghilleri Calcedonio (gennaio 4 - agosto 8, Messina, Roma; tre lettere, cc. 4).
- Inverardi Giuseppe (gennaio 31, Aquila; cc. 2).
- Italiani Giovanni (gennaio 29 - luglio 19, Roma; cinque lettere, quattro biglietti, cc. 10).
- Iung Carlo (settembre 3, Caldaro; cc. 2).
1.2.1.1
busta 110, fascicolo 6
635
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - M)"
Jacks Mary
1895
Jacks Mary (luglio 5, Gossensass; cc. 2).
1.2.1.1
busta 110, fascicolo 7
636
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - M)"
Lacava Michele - Lyall Corona Mary
1895
- Lacava Michele (agosto 27, Napoli; cc. 2).
- Lacava Pietro (giugno 14, Roma; cc. 2).
- Lanzi Graziadio (gennaio 19, Milano; biglietto).
- Lanzirotti Luigi (dicembre 25, Caltanissetta; cc. 2).
- Larusso (luglio 25, Catanzaro; cc. 2).
- Lavezzeri Emilio, sottoprefetto di Salò (dicembre 23, [Salò], Guastalla; due lettere, cc. 3).
373
- Lazzari Giuseppe (marzo 4, Collio; cc. 2).
- Lazzarini Giulio (febbraio 24, Pavia; cc. 2).
- Lazzarini Vittorio (maggio 9, Grotte; telegramma).
- Leonesio Gabriele (marzo 17, Salò; cc. 2).
- Leopardi A. (novembre 3, Roma; cc. 2).
- Levi Maltempi Bice (agosto 17, Brescia; cc. 2).
- Libertini Basso Eugenia (gennaio 31 - dicembre 27, Roma; otto lettere, cc. 18).
- Lodi Luigi (ottobre 10 - 17, Milano, Bologna, Roma; una lettera, tre telegrammi, cc. 5).
- Loero Attilio (dicembre 29, Bologna; cc. 2).
- Lojudice Vincenzo Eduardo (gennaio 6 - novembre 8, Napoli; una lettera, tre telegrammi, cc. 5).
- Lombardi Davide (dicembre 30, Rezzato; cc. 2).
- Longo Antonio (maggio 4 - settembre 2, Verona; quattro lettere, cc. 22).
- Lorenzini Augusto (marzo 18 - agosto 27, Roma; due lettere, cc. 4).
- Lu[...] Vito (novembre 6, Palermo; cc. 2).
- Lucca Cero (novembre 2, Vercelli; cartolina postale).
- Lucchini Luigi, Rivista penale (gennaio 2 - ottobre 17, Illasi, Roma; dieci lettere, cc. 22).
- Luchini Rina (ottobre 26 - dicembre 29, Trieste; due lettere, cc. 3).
- Luccini Gaetano, Procura generale di Brescia, Procura generale di Venezia (febbraio 10 - dicembre 14, Brescia,
Venezia; otto lettere, cc. 16).
- Lupacchioli Scipione (giugno 10 - 17, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Luzzatto Attilio (giugno 13, Roma; cc. 2).
- Luzzatto Riccardo (settembre 16, Milano; cc. 2).
- Lyall Corona Mary (gennaio 8 - luglio 3, Roma; sei lettere, cc. 12).
1.2.1.1
busta 110, fascicolo 8
637
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti D - M)"
Macola Ettore - Mosconi Ferruccio
1895
- Macola Ettore (marzo 18 - ottobre 28, Rovigo, Padova; cinque lettere, cc. 10).
- Maganza Edoardo, Ufficio provinciale di pubblica sicurezza (settembre 2, Torino; cc. 2).
- Maggioni Angelo, Segreteria comunale di Rigolato (marzo 4 - settembre 16, Rigolato; due lettere, cc. 4).
- Magliani Edoardo (luglio 5, Roma; cc. 2).
- Magnabotta Ernesto (maggio 14, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Magni Rosina E. (gennaio 18 - marzo 1, Firenze; due lettere, cc. 4).
- Magnoni Giacomo Tranquilo (luglio 3, Roma; cc. 2).
- Magugliani B., Deputazione provinciale di Brescia (agosto 12, Brescia; cc. 2).
- Malgaini (s.d., Mantova; telegramma).
- Manenti Cristoforo (marzo 9 - maggio 22, Desenzano sul Lago, Ghedi, Rivoltella; sei lettere, cc. 11).
- Manetti Eugenio (aprile 22, s.l.; cc. 2).
- Manfredi Felice, Procura generale in Casale (marzo 12 - ottobre 3, Casale, Milano; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Manzetti Vittorio (marzo 18 - dicembre 31, Brescia; tre lettere, cc. 5).
- Manzoni Cesare (novembre 26, Viterbo; cc. 2).
- Maraglia Giovanni Battista (gennaio 17, Iseo; cc. 2).
- Maraglio Arnaldo (maggio 2, Sant'Eufemia della Fonte; c. 1).
- Marangoni Alessandro (marzo 3 - settembre 3, Torino; otto lettere, cinque telegrammi, cc. 16).
- Marasini Flaminio Ettore (maggio 19, Gottolengo; tre lettere, cc. 5).
- Marazzi Fortunato (settembre 7, Ravenna; cc. 2).
- Marchesini Giovanni Battista (luglio 28, Roma; cc. 2).
- Marchetti Andrea, Ministero di grazia e giustizia (gennaio 2 - 4, Roma; due lettere, cc. 4).
- Marcora Giuseppe (gennaio 1 - 4, Milano; due lettere, cc. 3).
- Mari Adriano (gennaio 14, Roma; biglietto).
- Martinelli, Ufficio del procuratore (gennaio 27, Breno, c. 1).
- Martinelli Giuseppe (maggio 21, Orzinuovi; cc. 2).
- Martini Alessandro (febbraio 26, Milano; cc. 2).
- Martini Giovanni (gennaio 12 - marzo 20, Correggio; una lettera, un telegramma, cc. 3).
374
- Massimini Fausto (gennaio 24 - dicembre 31, Brescia; ventitre lettere, nove telegrammi, cc. 48).
- Massuero Luigi, La Provincia di Como (maggio 9, Como; biglietto).
- Masucci Luigi (settembre 14, Serino; c. 1).
- Mazari Durpelio, direttore del giornale L'Adige (luglio 16 - ottobre 2, Verona; quattro lettere, cc. 8).
- Mazza B., sindaco di Sarezzo (settembre 2, Sarezzo; cc. 2).
- Mazza Edoardo (gennaio 10 - dicembre 4, Moncalieri; otto lettere, un telegramma, cc. 17).
- Mazzotti B. (maggio 25 - settembre 1, Cologne; due lettere, cc. 3).
- Mazzucchelli Eugenio (settembre 10, Brescia; cc. 2).
- Medalia Pietro (dicembre 12, s.l.; cc. 2).
- Medici Teresa (settembre 10, Roma; cc. 2).
- Mehnert Paolo (ottobre 19, Milano; cartolina postale).
- Meinardi Natale (marzo 8, Roma; cc. 2).
- Melchiotti Giovanni Battista (ottobre 14, Castel Mella; cc. 2).
- Melilli Guzzardella Giuseppe (settembre 11, Butera; cc. 2).
- Melodia N. (marzo 16, Corato; cc. 2).
- Mellusi (marzo 16, Giovinazzo; telegramma).
- Menapace, Società italiana per le strade ferrate meridionali - Eesercizio della rete adriatica (maggio 24 - 31, Verona;
due lettere, cc. 4).
- Merci (dicembre 30, Verona; cc. 2).
- Mezzacapo Luigi (s.d., Sala Consilina; telegramma).
- Miceli Luigi (settembre 5, Livorno, cc. 2).
- Micheletti Filippo (settembre 20, Aboukachaba; cc. 2).
- Michelozzi Cino (agosto 16 - dicembre 5, Pistoia, Roma; due lettere, un telegramma, cc. 3).
- Millo Francesca (dicembre 6, Milano; cc. 2).
- Minelli Tullio (settembre 4, [Roma]; biglietto).
- Miraglia Mariano, Ministero di agricoltura e commercio - Direzione generale dell'agricoltura (luglio 22 - novembre
18, Roma; due lettere, cc. 3).
- Miraglia Paolo (ottobre 8, Piacenza; due telegrammi).
- Modica Santo Stefano Michele (luglio 26, Avola; cc. 2).
- Mocenni Stanislao, ministro della Guerra (settembre 7, Roma; c. 1).
- Molinari Pietro (luglio 2, Cigloe; cc. 2).
- Montalcini (ottobre 8 - dicembre 14, [Roma]; due lettere, cc. 3).
- Monteverdi Luigi (marzo 19 - aprile 17, Parma; due lettere, cc. 3).
- Monti Carlo, Ministero di grazia e giustizia - Direzione generale del fondo per il culto (gennaio 13 - agosto 31, Roma,
Pordenone; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Monti-Guarnieri S. (ottobre 20, Roma; cartolina postale).
- Monza Giovanni (aprile 10, Verona; telegramma).
- Morandi Luigi (febbraio 22, Milano; cartolina postale).
- Morando Alessandro (novembre 5, Verona; cc. 2).
- Morellis F. (dicembre 5, Roma; c. 1).
- Moretti Angelo, presidente della Società anonima cooperativa di beneficenza (settembre 3, Sarezzo; cc. 2).
- Moretti Cesare, Ministero di grazia e giustizia (luglio 31 - novembre 11, Roma; due lettere, cc. 4).
- Moretti Enrico (settembre 1 - 21, Brescia, Gardone Val Trompia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Moretto Giuseppe (dicembre 25, Val Trompia; cc. 2)
- Morino Minna G. (febbraio 6 - luglio 30, Napoli; tre lettere, un biglietto, cc. 7).
- Musatti Elia e Emma (maggio 16, Firenze; telegramma).
- Mosconi Ferruccio (febbraio 26, Genova; cc. 2).
1.2.1.1
busta 110, fascicolo 9
638
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Nardi Guglielmo - Nuvoloni Luigi
1895
- Nardi Guglielmo, direzione del periodico Il segretario comunale (gennaio 16, Treviso; cc. 2).
- Negroni (settembre 18, Bovegno; cc. 2).
- Nigro Antonio (dicembre 29, Palermo; cc. 2).
375
- Noce Vincenzo, procuratore (gennaio 1, Messina; cc. 2).
- [Noghera?], Società italiana per le strade ferrate del meditteraneo - Movimento e traffico - Ispettorato principale
(maggio 23, Genova; cc. 2).
- Norsa Giulio (marzo 4, Milano; cc. 2).
- Noseda Francesco (marzo 18, Milano; cc. 2).
- Nuvoloni Luigi (ottobre 9, Viadana; cc. 2).
1.2.1.1
busta 111, fascicolo 1
639
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Oddenino Adelita - Orsetti Giacomo
1895
- Oddenino Adelita (febbraio 19 - ottobre 28, Roma; sette lettere, una cartolina postale, un biglietto, cc. 16).
- Olmo Cesare, Intendenza di finanza (gennaio 13 - ottobre 16, Como, Bergamo; sei lettere, un telegramma, cc. 11).
- Orastieri (febbraio 26, Napoli; telegramma).
- Orsetti Giacomo (gennaio 15, Udine; telegramma).
1.2.1.1
busta 111, fascicolo 2
640
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Pagano Giovanni Battista - Prossi Paolo
1895
- Pagano Giovanni Battista (marzo 17, Roma; cc. 2).
- Pagnoni Manni (gennaio 13, Vestone; telegramma).
- Palamenghi Crispi Tommaso (giugno 20, [Roma]; cc. 2).
- Palazzi Pietro (settembre 2, Brescia; cc. 2).
- Pandolfi Beniamino (agosto 10 - settembre 4, Roventa Padovana; due lettere, cc. 4).
- Panizza Giacomo (settembre 4, Vicenza; c. 1).
- Papa Ulisse (settembre 4, Roma; cc. 2).
- Parodini Giuseppe, pretore di Calizzano (maggio 19, Calizzano; c. 1).
- Pasinetti Antonio (gennaio 11, Milano, Sale; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Passaretti Vincenzo (giugno 26 - luglio 20, Barletta; due lettere, cc. 7).
- Pastore Alceo (dicembre 3, San Martino Gusnago di Ceresara; cc. 2).
- Paternostro Alessandro (dicembre 25, Palermo; cc. 2).
- Pavia Angelo (gennaio 6 - dicembre 28, Milano, Roma, Vichy; otto lettere, due telegrammi, cc. 14).
- Pavoni Giovanni (marzo 12 - ottobre 9, Brescia; due lettere, cc. 4).
- Pegoraro Giovanni Battista (agosto 12, San Bonifacio; cc. 2).
- Pellegrini Aurelia (ottobre 28, s.l.; cc. 2).
- Pellegrini Clemente (febbraio 5 - dicembre 5, Frosinone, Venezia, Lecce, Udine; due lettere, quattro telegrammi, cc.
9).
- Pellegrino Giuseppe (febbraio 24 - giugno 24, Lecce; cinque lettere, cc. 12).
- Pellizzari Andrea, Municipio di Cimmo (settembre 1, Cimmo; cc. 2).
- Pepe Cesare (ottobre 10, [Roma]; c. 1).
- Perego Giuseppe (ottobre 29 - dicembre 24, Milano, Firenze; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Perla Luigi (s.d., Aversa; cc. 2).
- Perla Raffaele (marzo 19, Roma; cc. 2).
- Peroni Giacomo, Fratelli Peroni (marzo 16 - dicembre 12, Verona; tre lettere, un telegramma, cc. 6).
- Pertusati Teodoro (gennaio 14 - agosto 2, Brescia; una lettera, due biglietti, cc. 4).
- Peruchetti Giulio Cesare (marzo 17 - dicembre 29, Centallo; due lettere, cc. 3).
- Pesce Angelo Raffaele (gennaio 14, Bari; telegramma).
- Peschiera Pier Lodovico (maggio 8, Ferrara; cc. 2).
- Pessina Giovanni (gennaio 13 - novembre 16, Urbino, Salò; sette lettere, cc. 14).
- Petrucchi Giuseppe (gennaio 16, Brescia; c. 1).
376
- Petsch W., consigliere alla Corte di cassazione (ottobre 14, Lipsia; cc. 2).
- Pialorsi Mario (settembre 3, Vestone; cc. 2).
- Picardi Silvestro (gennaio 2 - novembre 23, Roma, Verona; sette lettere, tre telegrammi, cc. 18).
- Piccoli Pietro, pretore di Motta Livenza (marzo 18 - novembre 18, Motta Livenza, Venezia; sette lettere, cc. 14).
- Pigazzi Luigi (dicembre 21, Roma; cc. 2).
- Pigozzi Giuseppe (dicembre 28, Bologna; due telegrammi).
- Pinelli G., Gabinetto del Ministro dell'interno (ottobre 27, Roma; cc. 2).
- Piotti Giovanni (dicembre 5, Roma; cc. 2).
- Piotti Omobono (febbraio 28 - marzo 14, Pezzoro; due lettere, cc. 2).
- Pirera Gaetano (marzo 16, Avellino; c. 1).
- Pirlo Luigi (marzo 18 - ottobre 16, Salò; cinque lettere, una cartolina postale, cc. 10).
- Pizzoni Calimerio (aprile 2 - luglio 15, Biella; tre lettere, cc. 4).
- Pogliani Alberto (marzo 19, Clusane sul Lago; cc. 3).
- Poli Gioacchino, Consiglio provinciale di Bari (marzo 28 - dicembre 30, Molfetta; tre lettere, un telegramma, cc. 7).
- Poli Giovanni (gennaio 1, Torino; c. 1).
- Poli Giovanni Antonio (settembre 20, Montichiari; telegramma).
- Polti Achille (giugno 7, Colico; cc. 2).
- Pompele Pietro (febbraio 19 - agosto 22, Maderno; dieci lettere, un telegramma, cc. 19).
- Pontalto (novembre 17, Catanzaro; telegramma).
- Pontoglio Adele (maggio 23, Fenili; cc. 2).
- Ponzio Vaglia Emilio, reggente il Ministero della real casa (marzo 11, Roma; cc. 2).
- Pozzo Marco (giugno 18, [Roma]; cc. 2).
- Prandelli Francesco (settembre 3, Lumezzano Sant'Apollonio; cc. 2).
- Preto Vittorio (marzo 29 - luglio 12, Verona; tre lettere, cc. 6).
- Prola Mombelli Gina (gennaio 23 - novembre 3, Genova; sei lettere, cc. 12).
- Prossi Paolo, Società italiana di mutuo soccorso Figli d'Italia (marzo 4 - dicembre 22, Mendrisio; tre lettere, cc. 6).
1.2.1.1
busta 111, fascicolo 3
641
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Quadrini Giovanni - Quistini Giovanni
1895
- Quadrini Giovanni (dicembre 18, Milano; cc. 2).
- Quarena Giovanni (maggio 3 - settembre 1, Gavardo; tre lettere, cc. 3).
- Quartaroli O. (ottobre 26, Aquila; cartolina postale).
- Quistini Giovanni (febbraio 21 - dicembre 30, Gardone Val Trompia, Brescia; sei lettere, due telegrammi, cc. 11).
1.2.1.1
busta 111, fascicolo 4
642
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Rabaioli G. - Russo Onesto Michele
1895
- Rabaioli G., sindaco di Bovegno (settembre 1, Bovegno; c. 1).
- Radaelli Giovanni Battista (marzo 1, Treviso; c. 1).
- Rae S. (aprile 10 - agosto 22, Livorno; due lettere, cc. 2).
- Rafanelli Augusto, direzione del giornale La Campana (dicembre 29 - agosto 6, Firenze; otto lettere, un biglietto, cc.
17).
- Rampoldi Roberto (gennaio 14, Pavia; telegramma).
- Rango D'Aragona Mariano (giugno 25, Bari; cc. 2).
- Ratti Gaetano, Strade ferrate del Mediterraneo - Direzione generale (settembre 3, Milano; cc. 2).
- Ravelli Francesco (s.d., Genova; cc. 2).
377
- Reale (luglio 25, Siracusa; cc. 2).
- Rebughi Andrea (marzo 13 - aprile 19, Brescia; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Redaelli Luigi (settembre 30, Varese; cc. 2).
- Reduci di Castelfranco Veneto (settembre 20, Castelfranco Veneto; telegramma).
- Reiter Alberto (novembre 8 - dicembre 2, Brescia; due lettere, cc. 5).
- Renzi (gennaio 12, Treviso; telegramma).
- Resti-Ferrari Giuseppe (febbraio 26, Brescia; c. 1).
- Riccardi Paolo (ottobre 15, Brescia; c. 1).
- Ricci Ugo (febbraio 26, Pietrasanta; cc. 3).
- Risi Antonio (agosto 16, Roma; cc. 2).
- Rizzetti Giuseppe (aprile 3 - luglio 17, Hano oggi Capovalle, Milano; due lettere, due telegrammi, cc. 6).
- Rizzi Nicolino (gennaio 13, Pisogne; telegramma).
- Rodolfi Rodolfo, direzione dell'Ospizio marino bresciano (febbraio 25 - ottobre 7, Brescia, Bergamo; quattro lettere,
cc. 6).
- Rolandi Ricci Vittorio (dicembre 31, Genova; biglietto).
- Roncetti Pietro (ottobre 8, Tignale; cc. 2).
- Ronchetti Scipione (ottobre 14, Milano; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Rosa Gabriele (settembre 4, Iseo; cc. 2).
- Rosano Pietro (gennaio 29 - settembre 2, Napoli; due lettere, cc. 4).
- Rosmini Enrico, Consiglio amministrativo del Collegio della Guastalla in Milano, Consiglio dell'Ordine degli avvocati
(settembre 14 - novembre 26, Milano, Stresa; tre lettere, cc. 4).
- Rossano Vincenzo (giugno 18 - dicembre 12, Vicenza; due lettere, cc. 10).
- Rossi Weiss Adele (gennaio 14 - novembre 4, Milano, Mondrone, Gorla Maggiore; due lettere, un telegramma, cc. 5).
- Rossi Luigi (gennaio 6 - novembre 3, Roma, Milano; due lettere, un telegramma, due biglietti, cc. 6).
- Rossi Marsilio (maggio 16, Brescia; c. 1).
- Rossi Silvestro (settembre 14, Brescia; cc. 2).
- Rossini Pasquale, Procura generale di cassazione (dicembre 27, Firenze; c. 1).
- Roux Luigi (gennaio 9 - febbraio 22, Torino; una lettera, un telegramma, cc. 3).
- Roversi Luigi, Il progresso italoamericano (gennaio 24, New York; cc. 4).
- di Rudinì Starrabba Antonio (dicembre 26, Roma; cc. 2).
- Ruffoni Paolo Emilio (maggio 13, Verona; cc. 2).
- Ruggieri Andrea (giugno, Terranova di Sicilia; cc. 2).
- Rummo Gaetano, Università di Napoli, direttore dell'Istituto di Patologia speciale (settembre 5, Napoli; cc. 2).
- Russo Onesto Michele, Procura generale d'appello in Palermo (dicembre 29, Palermo; cc. 2).
1.2.1.1
busta 111, fascicolo 5
643
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Sala Egidio - Strada Ercole
1895
- Sala Egidio (settembre 2 - 19, Milano; due telegrammi).
- Samueli Giovanni (agosto 9 - 10, Salò; due lettere, cc. 2).
- Santi Siracusa (gennaio 28, New York; cc. 2).
- Sanseverino, Banca commerciale italiana - Presidenza (novembre 4, Milano; cc. 2).
- Saruggia Carlo (dicembre 6, Roma; cc. 2).
- Savarese G., La Costruttrice società anonima cooperative di opere pubbliche (ottobre 11, Napoli; cc. 2).
- Sbardolini Cassandro (aprile 18, Pievedizio; cc. 2).
- Scalvini Giovanni (maggio 25, Castelletto di Leno; c. 1).
- Scandellari Giuseppe (luglio 4, Ferrara; c. 1).
- Scardini Francesco (settembre 12, Belluno; cc. 2).
- Scarlata Giuseppe (settembre 10, Caltanissetta; cc. 2).
- Scarpari Salvatore (febbraio 3 - dicembre 31, Castelfranco Veneto; sedici lettere, tre telegrammi, un biglietto, cc. 46).
- Schutz Cristiano (s.d., Bologna; cc. 3).
- Scolari Saverio (agosto 12, Roma; cc. 2).
- Scotti Alessandro, Ispettorato generale delle strade ferrate - Direzione tecnica (febbraio 18 - novembre 23, Reggio
Calabria; tre lettere, cc. 7).
378
- Scotti Carlo (giugno 19, Roma; cc. 2).
- Scotti Giovanni (aprile 12, Bergamo; cc. 2).
- Scuri Ugo (agosto 24 - settembre 12, Varese; due lettere, cc. 4).
- Seguso Rosa (settembre 2, Venezia; cc. 2).
- Seletti Emilio, Società storica lombarda (aprile 19 - 28, Milano; tre lettere, cc. 3).
- Semprini Giacomo, economo del municipio di Rimini (luglio 8 - 15, Rimini; due lettere, cc. 3).
- Serafini Filippo (maggio 25 - agosto 28, Pisa; quattro lettere, cc. 8).
- Serafini Tivaroni Teresa (gennaio 7, Gardolo; cc. 2).
- Setacci Teofilo (dicembre 31, Sondrio; c. 1).
- Sferra-Carini Lorenzo (dicembre 29, Roma; cc. 2).
- Sibilla Alberto (marzo 18, Brescia; biglietto).
- Simeoni Luigi (marzo 27 - settembre 1, Napoli; tre lettere, cc. 5).
- Simme Davide Adolfo (maggio 7, Roma; telegramma).
- Simoni Antonio (maggio 7, Salò; cc. 2).
- Simoni Fausto (maggio 24, Adro; cc. 2).
- Simoni Giuseppe, Sottoprefettura di Salò (marzo 3, Salò; c. 1).
- Sinibaldi Giacomo (novembre 18, Fasano; cc. 2).
- Smith (maggio 10, Roma; cc. 2). In lingua francese.
- Società di mutuo soccorso fra i lavoratori fabbri meccanini - Società operaia maschile di mutuo soccorso di Chiari
(gennaio 12, Chiari; cc. 2).
- Soldini Emilia (aprile 1 - settembre 30, Catanzaro, Roma; una lettera, un telegramma, cc. 4).
- Soldini Roma (marzo 17, Alessandria; cc. 2).
- Solimbergo Giuseppe, Consolato generale di sua maestà il Re d'Italia (novembre 4, Montreal; cc. 2).
- Solmi Arrighi Maria (aprile 12, Milano; biglietto).
- Sommi Picenardi Giorgio (marzo 18 - ottobre 5, Verona, Cava Tigozzi; due lettere, cc. 4).
- Soprani Giulio (dicembre 4, Brescia; cc. 2).
- Sorrentino Tommaso (giugno 15 - settembre 6, Roma, Torre del Greco; sette lettere, cc. 13).
- Squarcina Ferruccio (agosto 30, Padova; c. 1).
- Stazione sanitaria alpina (settembre 1, Collio; cc. 2).
- Stefini Federici Elvira (marzo 18, Soncino; cc. 2).
- Stehle Adelina (dicembre 20, Milano; cc. 2).
- Stirpe Domenico (luglio 2, Roma; cc. 2).
- Strada Ercole (giugno 16 - dicembre 24, Pralboino; quattro lettere, cc. 6).
1.2.1.1
busta 111, fascicolo 6
644
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Tabladini Luigi - Turriccia
1895
- Tabladini Luigi, sindaco di Collio (settembre 1, Collio; cc. 2).
- Talamo Roberto (1894 settembre 21 - 1895 novembre 27, Roma, Milano; due lettere, tre telegrammi, cc. 7).
- Tassi Camillo (luglio 27, Roma; cc. 2).
- Tebaroli (gennaio 13, Salò; telegramma).
- Tecchio Sebastiano, L'Adriatico (gennaio 17 - dicembre 12, Venezia; cinque lettere, cc. 9).
- Tedeschi Michele (dicembre 27, Modica; cc. 2).
- Tempini Giovanni, Metallurgica Tempini (febbraio 25 - settembre 3, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- Tempini Napoleone (maggio 3, Milano; telegramma).
- De Terzi Lana Benedini Aurora (agosto 10 - dicembre 30, Virle, Brescia; due lettere, cc. 4).
- De Terzi Lana Evelina (marzo 5 - dicembre 25, Brescia, Sella dell'Oca; nove lettere, un biglietto, cc. 21).
- De Terzi Lana Gerardo (gennaio 20 - dicembre 17, Brescia, Colombaro, Desenzano sul Lago, Iseo, Milano; sette
lettere, otto telegrammi, due biglietti, c. 24).
- De Terzi Lana Olga e Eva (marzo 19 - ottobre 28, Brescia; tre lettere, cc. 6).
- [Testa?] Francesco, segretario comunale di Alzano Maggiore (marzo 13, Alzano Maggiore; cc. 2).
- Tirandi Milziade (gennaio 4, Brescia; cc. 2).
- Tomacelli (novembre 6, Fasano; cc. 2).
- Tommasi Basso Giulia (gennaio 2 - dicembre 30, Torino; tre lettere, cc. 6).
379
- Tommasini Oreste (maggio 24 - settembre 3, Roma; due lettere, cc. 3).
- Tondi (ottobre 6, Roma; telegramma).
- Tonni Bazza Vincenzo (ottobre 19, Gazzane; c. 1).
- Tornielli Brusati Giuseppe (ottobre 20, Parigi; cc. 2).
- Torrigiani F. (dicembre 12, [Roma]; c. 1).
- Toschi (maggio 7, Castelfranco Emilia; cc. 2).
- Tosi Bellucci Giovanni (dicembre 31, Pistoia; cc. 2).
- Tosoni Giuseppe (settembre 2, Roma; c. 1).
- Tosti (dicembre 1, Badia di Monte Cassino; cc. 4).
- Traversa Gambara Emilia (marzo 18, Roma; cc. 2).
- Treccani Francesco (aprile 29 - luglio 11, Montechiaro; due lettere, cc. 4).
- Trunvolini Giuseppe (agosto 19, Subiaco; cc. 2).
- Turchi Pietro (marzo 21, Cesena; c. 1).
- Turgantè Carlo (gennaio 12, Riva di Suzzara; cc. 2).
- Turotti Zarattini Itala (gennaio 17, Cattolica San Giovanni; c. 1).
- Turriccia (novembre 10 - dicembre 28, Bologna; due telegrammi).
1.2.1.1
busta 111, fascicolo 7
645
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Vacca Guglielmo - Vollaro De Lieto Saverio
1895
- Vacca Guglielmo, procuratore presso il Tribunale di Santa Maria (febbraio 14 - maggio 23, Santa Maria; due lettere,
cc. 6).
- Vaccari Pasquale (febbraio 19, Serra di Falco; cc. 2).
- Varano Alfonso (novembre 14, Rieti; telegramma).
- Vendemini Gino (settembre 5, Savignano di Romagna; cc. 2).
- Venditti Antonio (marzo 3 - giugno 14, Napoli; due lettere, cc. 3).
- Vendramini F. (ottobre 22, Bassano; cc. 2).
- Ventura Alessandro, Ispettorato generale delle strade ferrate (gennaio 31 - maggio 22, Palermo; sei lettere, cc. 11).
- Ventura Paolo (maggio 2 - dicembre 25, Brescia; due lettere, cc. 12).
- Ventura Tommaso (gennaio 15, Peri; cc. 2).
- Verdelli Enrico (marzo 8 - 21, Salò; due lettere, cc. 4).
- Vernetti Giacomo (febbraio 21, Messina; cc. 2).
- Verso Mendola Nino (giugno 7, Bologna; cc. 2).
- Vertua Ambrogio (aprile 13 - dicembre 18, Quinzano d'Oglio; tre lettere, cc. 6).
- Viglio Giovanni, comune di Roccavignale (marzo 19, Roccavignale; cc. 2).
- Villa Giovanni (maggio 23 - novembre 8, Roma, Collio, Cremona; tre lettere, un telegramma, cc. 6).
- Villari Francesco e Luigi (febbraio 28, Napoli; telegramma).
- Vincini (giugno 5, Rimini; telegramma).
- Vinelli Marcello, direzione dell'Unione Sarda (gennaio 13 - agosto 26, Cagliari; una lettera, due telegrammi, cc. 4).
- Visconti Pietro (gennaio 3 - ottobre 3, Eboli; quattro lettere, una cartolina postale, cc. 8).
- Visintini Carlo (gennaio 25 - settembre 19, Toscolano; due lettere, cc. 2).
- Visioli Carlo (novembre 22, Maderno; cc. 2).
- Vittadini Pietro (agosto 24, Breno; c. 1).
- Vollaro De Lieto Saverio (luglio 24 - ottobre 29, Milano, Castelnuovo; tre telegrammi).
1.2.1.1
busta 111, fascicolo 8
380
646
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Wollemborg Leone
1895
Wollemborg Leone, Società del casino Pedrocchi (s.d., Padova; c. 1).
1.2.1.1
busta 111, fascicolo 9
647
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Ximenes Edoardo
1895
- Ximenes Edoardo, direttore de L'Illustrazione italiana (febbraio 13 - novembre, Bergamo, Milano, Brescia; sei lettere,
cc. 12).
1.2.1.1
busta 111, fascicolo 10
648
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti N - Z)"
Zabeo Egisto - Zucchinetti Virgilio
1895
- Zabeo Egisto (aprile 6, Dolo; cartolina postale).
- Zaccone Davide, Procura generale d'appello in Genova (marzo 18, Genova; cc. 2).
- Zamara Trossi Erminia (settembre 3, Brescia; biglietto).
- Zamorani Amilcare, direzione del giornale Il Resto del carlino (gennaio 8, Bologna; biglietto).
- Zanardelli (gennaio 13, Gardone Val Trompia; telegramma).
- Zane Giovanni (maggio 30, Sale Marasino; cc. 2).
- Zane Paolo (giugno 5 - dicembre 24, Rivoltella, Sale; quattro lettere, cc. 12).
- Zanelli Agostino (gennaio 13, Pistoia; cc. 2).
- Zanelli Augusto (ottobre 28, Firenze; biglietto).
- Zanelli Cesare (dicembre 6, Brescia; cc. 2).
- Zanetti Stefano (aprile 25 - maggio 3, Vestone, Ponte Caffaro, Bagolino; tre lettere, un telegramma, cc. 6).
- Zanghieri Virgilio (gennaio 1 - marzo 17, Pallanza; una lettera, una cartolina postale, cc. 3).
- Zanoli Pietro (s.d., Salò; c. 1).
- Zavatti Gaetano (febbraio 16, Napoli; cc. 2).
- Zegretti Raffaele, Ministero di grazia e giustizia (febbraio 21 - dicembre 30, Roma; tre lettere, cc. 6).
- Zendroni Lagrange (s.d., Torino; telegramma).
- Zeppa Domenico (gennaio 11, Viterbo; telegramma).
- Zilli Emma (settembre 26, Torino; cc. 4).
- Zitti Giovanni Battista (gennaio 14, Brescia; cc. 2).
- [Zorzi?] a certa Sofia (agosto 9, Parona; cc. 2).
- Zubani Santo (maggio 21, Marmentino; c. 1).
- Zucchinetti Virgilio (febbraio 21, Roma; cartolina postale).
1.2.1.1
busta 111, fascicolo 11
381
649
"Auguri per l'onomastico"
1895
Centosei telegrammi.
1.2.1.1
busta 112, fascicolo 1
650
"Condoglianze per la morte del fratello Egidio"
1895
Ottantotto telegrammi.
1.2.1.1
busta 112, fascicolo 2
651
"Corrispondenza sulle elezioni"
1895
Otto telegrammi.
1.2.1.1
busta 112, fascicolo 3
652
"Inviti"
1895
Contiene anche materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 112, fascicolo 4
653
"Suppliche, istanze, ricorsi"
1895
Contiene anche materiale a stampa.
1.2.1.1
busta 112, fascicolo 5
382
654
"Lettere dirette a Giuseppe Zanardelli (mittenti A-B)"
Abeni Domenico - Azzolini G.
1896
- Abeni Domenico (marzo 17, Lodi, c. 1).
- Adinolfi Carlo, Corte d'appello di Catanzaro (dicembre 16, Napoli; c. 1).
- Afan de Rivera Achille, Ministero della guerra (gennaio 27 - ottobre 2, Roma, Napoli; sei lettere, cc. 9). Allegata
lettera di De Benedictis a Afan de Rivera Achille (s.d., Firenze; cc. 2).
- Albasini Angelina (marzo 18 - novembre 6, Lodi, Milano; tre lettere, cc. 5).
- Alberti Carlo, Ministero dell'interno (giugno 26 - luglio 8, Roma; due lettere, cc. 6).
- Allemanini A., Sottoprefettura di Saluzzo (marzo 18 - agosto 8, Domodossola, Saluzzo; due lettere, cc. 4).
- Alleva Tito (luglio 13, [Messina]; cc. 2).
- Allievi Lorenzo (s.d., Roma; telegramma).
- Almici Alessandro (settembre 21 - novembre 5, Chiari, Saiano; una lettera, un telegramma e una cartolina postale, cc.
4).
- Amaldi Edoardo (febbraio 12 - marzo 18, Bologna; due lettere, cc. 4).
- Amistini Giovanni (febbraio 4, Verona; cartolina postale).
- Annuvola Luigi (febbraio 4, Brescia; cc. 2).
- Angelini Adolfo (marzo 18 - dicembre 31, Salò, Brescia; tre lettere, un telegramma; cc. 7).
- Antonibon Pasquale (gennaio 11 - novembre 1, Nove, Buenos Aires; quattro lettere, un biglietto; cc. 12).
- Antonioli Giovanni (luglio 7, Montichiari; cc. 2).
- Appiani Graziano (ottobre 21 - dicembre 13, Roma, Treviso; un telegramma, una lettera e un biglietto; cc. 3).
- Arcangeli (Brescia, Salso; un telegramma e una lettera; cc. 2).
- Arcari Andrea e Cristoforo (aprile 30, Chiavenna; cc. 2).
- Arcari Gritti Clementina (aprile 12, Milano; cc. 2).
- Argenti Nicola (aprile 14 - 22, Firenze; una lettera e un telegramma, cc. 3).
- Arici Angelo (luglio 9 - 30, Gussago; due lettere, cc. 4).
- Armani Fenaroli Paolina (gennaio 19, Rezzato; cc. 2).
- Arnaboldi (marzo 18, Roma; cc. 2).
- Arrighi Alfonso (gennaio 5 - dicembre 25, Fasano; sette lettere, cc. 16).
- Arrighi Maurizio (aprile 7 - novembre 8, Lonato; quattro lettere, cc. 7).
- Arrigossi (febbraio 1, Verona; cc. 2).
- Artom Isacco, Ministero dei lavori pubblici (aprile 15, [Roma]; due lettere, cc. 4).
- Asperti Clemente, Ospizi civici di Parma (ottobre 7 - novembre 5, Parma; due lettere, cc. 2).
- Aureggi Paolo, Amministrazione orfanotrofi e case di ricovero (luglio 17, Brescia; cc. 2).
- Avanzini Basilia (marzo 18 - giugno 26, Bologna; due lettere e un biglietto; cc. 5).
- Avena Alberto (ottobre 24 - novembre 12
Scarica

fondo “carte zanardelli” inventario