anno scolastico
2013-2014
I Percorsi Didattici e di Educazione Ambientale
sono stati ideati e elaborati dal
Parco fluviale del Po e dell’Orba
Settore Fruizione e Didattica
Centro Visite Cascina Belvedere
ex S.S. Statale 494 Km 70 - 27030 Frascarolo (PV)
Tel. 0384 84676 - Fax 0384 84754
e-mail [email protected]
www.parcodelpo-vcal.it
E’ vietata la riproduzione anche in parte
Finito di stampare Settembre 2013
Benvenuti !
al nostro appuntamento con le attività didattiche e di educazione ambientale che l’Ente Parco propone per il nuovo anno scolastico.
Crediamo che i territori dei Parchi Naturali costituiscano i luoghi privilegiati per lo
svolgimento di attività educative dedicate ai temi dell’ecologia, delle strategie per la conservazione della natura e dello sviluppo sostenibile ed a far conoscere la bellezza, le tradizioni locali ed i valori storico-culturali del territorio.
E per questa ragione che da molti anni elaboriamo attività e programmi rivolti principalmente al mondo scolastico.
All’interno dell’opuscolo troverete attività rivolte agli studenti per incuriosirli e renderli sempre più protagonisti della conoscenza, della scoperta, della ricerca, dell’uso di
fantasia, della creatività e del divertimento.
Le attività di educazione ambientale proposte hanno come obiettivo quello di stimolare il cambiamento, per raggiungere un rapporto uomo-natura più in armonia e in equilibrio con tutti i sistemi naturali dei quali facciamo parte. I ragazzi che partecipano alle
attività sperimentano in pratica le varie possibilità di cambiamento sostenibile attraverso il coinvolgimento diretto.
Durante le attività gli studenti potranno:
☺conoscere attentamente l’ambiente naturale e comprendere i diversi sistemi ecologici e
la complessità delle relazioni fra tutte le componenti naturali e non del nostro Pianeta;
☺conoscere e sentire il proprio territorio, creare il senso di appartenenza e stimolare il
senso di responsabilità;
☺approfondire i grandi temi ambientali e l’impatto umano, esaminando in modo critico la successione degli eventi storici;
☺far accrescere la consapevolezza personale e stimolare l’adozione di stili di vita in
armonia con l’ambiente naturale;
☺diventare consapevoli dell’importanza delle loro scelte e delle loro azioni;
☺attraverso l’esperienza creare un legame affettivo con l’ambiente naturale;
☺sentirsi a loro agio per poter esprimere liberamente le proprie emozioni.
Invitiamo tutti gli insegnanti e gli operatori a contattarci.
Vi aspettiamo per scoprire e conoscere insieme la
bellezza e la ricchezza dei sistemi del
mondo naturale.
Per concordare le attività, per avere informazioni e per prenotare:
Parco Fluviale del Po e dell’Orba Centro Visite – Cascina Belvedere –27030 Frascarolo (PV)
tel. 0384-84676 fax 0384-84754
email [email protected]
www.parcodelpo-vcal.it
Età
Pag
La sinfonia della natura
3-6
2
Nel bosco delle Storie — leggere con la natura
3-10
3
Trasparente come una goccia d’acqua
4-6
4
Sotto sotto… il mondo sotterraneo di Ugo la Talpa
5-7
5
Investigatori della Natura
5-8
6
Le scatole del tempo
5-10
7
Dal riso ai biscotti
6-10
8
Il teatro della natura
6-11
9
Sai com’è fatta
6-11
10
Il battito d’ali delle farfalle
6-11
11
Coltiviamo il futuro
6-12
12
Animali intorno a noi
6-12
13
Vivere il fiume a pelo d’acqua
6-99
14
L’artista della terra
6-8
15
Terra... Morbida...appiccicosa...
8-10
15
I buoni, i brutti e i cattivi
8-12
16
Acqua: un pianeta che ha sete
8-12
17
Tutto in equilibrio
8-12
18
La spesa intelligente
8-12
19
Anche tu archeologo
8-12
20
Dragonfly — una vita fra acqua e aria
8-13
21
Se li conosci non li uccidi
6-10
21
Birdgardening
8-13
22
Birdwatching
8-13
22
Indice percorsi didattici
Età
Pag
A spasso nel bosco
8-13
23
Mi rifiuto
8-13
24
I pirati della biodiversità perduta
8-13
25
Coltiviamo la biodiversità
8-13
26
Rischi naturali
8-18
27
Esploriamo con mappa e bussola
10-13
28
Il pianeta in prestito — l’energia e il nostro futuro
10-14
29
Il Po, il tempo e ll’uomo
10-16
30
Ritorno alla natura
12 -18
31
Palombari a sei zampe
12-19
32
Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po
Tutte
33
Pipistrelli: i folletti del crepuscolo
tutte
34
Indice percorsi didattici
L’Istituto per l’Educazione alla Terra
35
I Guardiani della Notte TM
Tutte
36
Passeggiata con la Terra TM
Tutte
36
Nella grande Officina della Terra TM
9 -12
37
I Custodi della Terra™- - Earthkeepers™
9—12
38
9 -12
39
I Guardiani della Terra
A scuola nel Parco
Centri visita del Parco
Cose da sapere
TM
40-41
Da
42 a 47
48
La sinfonia della Natura
età
3-6
Obiettivi: L’attività didattica si propone di avvicinare i bambini ai
suoni della natura, siano essi piacevoli o sgradevoli, naturali o antropici, cercando di capire le fonti da cui provengono, la loro durata e la loro intensità.
Pubblico: L’attività è rivolta alla fascia di età dai 3 ai 6 anni.
Descrizione: I bambini saranno accompagnati in un’escursione seguendo uno degli itinerari all’interno del Parco, dove verranno stimolati alla percezione dei suoni e dei rumori attraverso attività
sensoriali. Ascolteranno il silenzio, importante tappa di autocontrollo e concentrazione per imparare così non solo ad ascoltare ma
anche ad ascoltarsi. Nel pomeriggio, seguirà un laboratorio creativo dove, in modo ludico, approfondiranno gli
aspetti più
“scientifici” del suono.
Durata: prevede un’escursione di un’intera giornata.
2
axÄ uÉávÉ wxÄÄx fàÉÜ|x
ÄxzzxÜx vÉÇ Ät ÇtàâÜt
Obiettivi: Stimolare i bambini sia alla lettura sia a vivere immersi nella natura in armonia con essa.
Pubblico: La proposta è rivolta ai bambini di età compresa fra i
3 e i 10 anni.
Descrizione: L’attività si propone in una prima fase di condurre
i bambini all’ascolto di storie legate alla natura. Seduti comodamente nello spazio dedicato a loro, all’interno del Centro di Educazione Ambientale di Cascina Ressia, ascolteranno racconti,
storie o poesie e inizieranno così la loro avventura assaporando
il desiderio di immergersi nel bosco, di sdraiarsi in un prato, o
di sedersi in riva al fiume…
La mattinata proseguirà quindi con un’escursione nel vicino bosco dove la lettura prima e la creazione di un loro
“componimento” dopo, acquisterà un valore diverso. I bambini
saranno ispirati dal profumo delle erbe, dal canto degli uccelli,
dal gorgoglio dell’acqua, dal fruscio delle foglie,…
Durata: intera giornata.
età
3 –10
3
Trasparente come
una goccia d’acqua
Obiettivi: l’attività si propone di avvicinare i bambini all’elemento acqua e al fiume, attraverso l’attività di scoperta di tutti
gli esseri viventi grandi e piccoli che sono legati agli ambienti
umidi e fluviali.
Pubblico: il percorso è rivolto alla fascia di età dai 4 ai 6 anni.
Descrizione: i bambini saranno accolti al Centro del Parco
dalla storia del viaggio di una goccia d’acqua che li inviterà e li
coinvolgerà in una passeggiata fino a raggiungere il fiume, arriveranno a sperimentarla attraverso tutti i sensi, osserveranno e
scopriranno utilizzando particolari periscopi la vita sott’acqua,
microorganismi, alghe, insetti, piante e animali. Partendo dalle
interazioni tra viventi e ambiente acquatico, si proporrà di evidenziare le relazioni tra bambino e acqua.
Durata: attività giornaliera articolata in un’escursione e laboratorio pomeridiano.
età
4-6
4
SOTTO SOTTO ...
il mondo sotterraneo di Ugo la talpa.
Obiettivi: Il terreno, o meglio, il suolo, è uno degli elementi importanti per la vita sul pianeta. I bambini scopriranno come è costituito il suolo, come l’acqua si muove all’interno di esso e raggiunge le radici delle piante, come moltissime creature, grandi e
microscopiche, lavorino incessantemente contribuendo in questo
modo alla vita e alla crescita di molti altri, compresi noi uomini.
Pubblico: il percorso è rivolto alla fascia d’età 5 -7 anni.
Descrizione: i bambini saranno accompagnati dal personaggio
“Ugo la Talpa” in un emozionante viaggio “sotterraneo”. Con attività di scoperta, osservazione, campionamento dell’ecosistema
suolo e attraverso attività pratiche con l’aiuto di semplici strumenti i bambini impareranno a conoscere questo affascinante
mondo, ad apprezzarlo per quello che ci fornisce ogni giorno e
rispettarlo maggiormente.
Durata: attività giornaliera articolata in un’escursione guidata di
una mezza giornata e laboratorio pomeridiano.
eta’
5-7
5
Investigatori
della natura
Obiettivi: l’attività si propone di incoraggiare e insegnare ai bambini ad
“andar per tracce” come dei piccoli investigatori impareranno a cogliere
gli indizi che gli animali lasciano nell’ambiente.
Pubblico : l’attività è rivolta alla fascia di età 5 - 8 anni.
Descrizione: Spesso quando facciamo una passeggiata in un bosco o
lungo il fiume non riusciamo ad osservare gli animali da vicino come vorremmo, gli animali hanno paura dell’uomo e scappano al riparo nelle loro
tane o volano via… ma se facciamo attenzione, aguzziamo la vista e osserviamo attentamente scopriremo che gli animali lasciano traccia del loro
passaggio. Basta trovare una nocciola perforata per farci capire la presenza
di uno scoiattolo o di un picchio, un escremento sul sentiero ci fa risalire
alla probabile presenza di una volpe, un’impronta nel fango ci permette di
affermare che li vive un tasso,…
Durante l’escursione i bambini cercheranno le tracce degli animali e grazie
ad esse capiranno la biologia, le abitudini e il comportamento degli animali
che vivono nel Parco. Nel pomeriggio un laboratorio permetterà di approfondire ulteriormente questo argomento.
Durata : escursione guidata di mezza giornata e laboratorio pomeridiano.
eta’
5-8
b
x
d
e
p
g
q
i
l
mn
o
p
q
r
1
p
6
Le Scatole del Tempo
Obiettivi: conoscenza approfondita del territorio e la sua trasformazione nel tempo.
Pubblico: il percorso è rivolto alla fascia d’età 5 -10 anni.
Descrizione: fra ieri ed oggi il passo può sembrare breve, specie se si
vuol provare a far un balzo indietro. Per i bambini di età compresa fra 5
e 7 anni, una vecchia mappa e una lettera saranno il pretesto per iniziare la ricerca delle misteriose scatole del tempo. Il percorso conoscitivo
inizierà dalla formazione del nostro pianeta per proseguire nell’epoca
dei dinosauri, passando per la grande estinzione, fino agli uomini preistorici e alla loro evoluzione, dalla scoperta del fuoco all’utilizzo degli arnesi. Si approfondirà la storia che ha trasformato il territorio, la colonizzazione romana, la fondazione delle città medievali con i ragazzi più
grandi.
Durata: attività giornaliera articolata in un’escursione guidata e un laboratorio pomeridiano.
età
5 -10
7
DAL RISO AI BISCOTTI
Obiettivi: la scoperta del territorio agricolo circostante al fiume, i suoi
ambienti naturali, la storia, i canali, il vecchio porto natante del traghetto a fune, le risaie ed un antico mulino.
Pubblico: il percorso è rivolto alla fascia d’età 6 -10 anni.
Descrizione: si tratta di un’escursione guidata lungo le strade che collegano il Po, il porto natante del traghetto a fune e l’antico Mulino San
Giovanni a Fontanetto Po, con la prospettiva sulla collina e il castello
di Gabiano che domina sul fiume e sulla piana risicola. Nel corso della
giornata sarà possibile apprendere più da vicino gli ambienti fluviali e
approfondire la conoscenza sulla storia e sui metodi di coltivazione
del riso e della storia del funzionamento del Mulino che vanta un’attività di cinque secoli e funziona ancora con una turbina idraulica alimentata dalla vicina roggia. Nel pomeriggio, presso Cascina Ressia,
Centro di Educazione Ambientale del Parco, i ragazzi potranno cimentarsi nella realizzazione di dolci a base di riso.
Durata: attività giornaliera articolata da un’escursione guidata, la visita
al Mulino e il laboratorio pomeridiano da svolgersi nei mesi di aprile e
maggio.
età
6 -10
8
Il Teatro della Natura
Obiettivi: conoscenza approfondita degli ambienti naturali, delle
comunità animali e delle relazioni fra gli esseri viventi e non viventi; creare i personaggi e una storia con gli elementi degli ambienti visitati sviluppando le capacità espressive della lingua italiana; rappresentare la storia e stimolare il lavoro di gruppo.
Pubblico: l’attività è rivolta alla fascia di età compresa fra i 6 e i 11
anni.
Descrizione: diversi sono gli ambienti presenti nel territorio del
Parco, ricchissimi di forme di vita e di biodiversità, ma talvolta
non si conoscono bene i protagonisti e le loro abitudini e il complesso sistema di relazioni. Il percorso inizia con una escursione
alla scoperta di ambienti ed animali, e prosegue con un laboratorio
in cui i bambini si cimenteranno ad realizzare i protagonisti e inventare storie.
Durata: attività giornaliera articolata in un’escursione guidata e
laboratorio pomeridiano.
età
6-11
9
età
6-11
Sai com’e’ fatta?
Obiettivi: l’attività propone la storia e tutto il ciclo produttivo della
carta, a partire dagli alberi, dal bosco e dalla coltivazione dei
pioppi, passando per un laboratorio di produzione della carta riciclata (macerazione, colorazione naturale, realizzazione dei fogli e
di oggetti).
Pubblico: fascia di età compresa fra 6 e 11 anni.
Descrizione: la carta è un materiale di uso comune, tanto che a
volte viene sprecato, senza pensare che è un bene prezioso, fornito dagli alberi, prodotto con grandi quantità di acqua e di energia. Questa attività coniuga l’educazione, il risparmio energetico,
il rispetto dell’ambiente e lo sviluppo della capacità di manipolazione.
Durata: attività giornaliera articolata in un’escursione con laboratorio di produzione della carta riciclata.
10
8
Il battito d’ali delle
farfalle …..
quello che il bruco chiama fine del mondo….
il mondo lo chiama farfalla
Lao tze
Obiettivi: scoprire questi delicati insetti, comprendere e ricreare
un ambiente adatto alla loro vita. Progettare, realizzare e prendersi cura del giardino delle farfalle nel cortile della scuola o vicino al
fiume, per intervenire concretamente in aiuto a questi splendidi e
utili insetti: contemporaneamente il giardino sarà un luogo dove
fare osservazioni naturalistiche.
Pubblico: fascia di età compresa fra 6 e 11 anni.
Descrizione: la vita delle farfalle è indissolubilmente legata ai vegetali: la loro presenza è di grande importanza per il raggiungimento dell’equilibrio ecologico. In breve tempo il rapporto fra uomo e farfalle è cambiato: la scomparsa di siepi, boschi e stagni,
associata all’uso di diserbanti e alla cementificazione, hanno determinato una forte diminuzione dei fiori spontanei, da cui le farfalle si riparano e attingono il nettare per nutrirsi.
Durata: l’ attività prevede 2 incontri in classe e uno o più incontri
per la realizzazione del giardino.
E’ possibile anche realizzare un ambiente favorevole alle farfalle
sistemando piccoli vasi sul balcone o sul davanzale.
età
6-11
11
5
2014:
ANNO
INTE
RNAZ
DELL’
IONA
AGRI
LE
COLT
U RA
FAMI
LIAR
E
Coltiviamo il futuro
Obbiettivi: La grande sfida dei prossimi anni sarà quella di costruire e nutrire comunità sostenibili in cui si possa soddisfare i
nostri bisogni senza ridurre le prospettive delle generazioni future. Per poter far questo è fondamentale consumare meno e meglio
e saper anche produrre da soli il cibo di cui si ha bisogno.
Pubblico: l’attività è rivolta alla fascia d’età 6-12 anni.
Descrizione: L’orto è l’ambiente ideale dove applicare insieme didattica, manualità, creatività, condivisione ed è il modo perfetto
per avvicinare i ragazzi al mondo naturale.
Si scopre l’importanza dell’energia del sole, dell’acqua, le differenze fra le specie, e le relazioni fra tutti gli organismi viventi.
Si imparerà come preparare il terreno e come sfruttare il poco
spazio disponibile, come e quando seminare, quali specie sono più
adatte ai diversi ambienti,...e naturalmente impareremo anche come gustare al meglio le nostra primizie
Durata: n. 2 (o più) incontri in classe con laboratorio pratico
età
6 -12
12
Animali intorno a noi
Obiettivi: conoscenza approfondita degli ambienti e della fauna tipica fluviale.
Descrizione: I mezzi di comunicazione ci bombardano di informazioni su
animali e piante ma spesso sono nozioni che riguardano la Savana africana, le sterminate praterie australiane, le foreste tropicali del Sud America,
… ma difficilmente trattano gli animali, le piante e gli ambienti vicini a noi.
Così spesso i bambini (e non solo) fanno una grande confusione e si scopre che il Coccodrillo si può trovare anche nel Po, che le Mangrovie si affiancano alle Farnie e che anziché il Saettone potremmo incontrare il Serpente a sonagli.
L’attività si propone di far conoscere le specie presenti nel nostro territorio, su quelle autoctone e quelle alloctone, sulle loro abitudini (mimetismo,
migrazione, svernamento...) e sugli ambienti che frequentano.
Pubblico: il percorso è rivolto alla fascia d’età 6 -13 anni e sarà modulato
in base alle diverse età e esigenze.
Durata la proposta si può articolare su uno o più incontri uno dei quali da
svolgersi presso il Centro Visite di Cascina Belvedere dove nelle vetrine
delle sale didattiche si potranno osservare gli animali presenti nei nostri
ambienti.
età
6 -13
20
13
VIVERE IL FIUME
A PELO D’ACQUA!
Obiettivi: divertimento, osservazione, conoscenza, esplorazione, ricerca ed
avventura.
Pubblico: L’attività è rivolta a tutte le fasce di età dai 6 ai 99 anni.
Descrizione: A bordo di gommoni inaffondabili guidati da Guide esperte i
ragazzi potranno vivere il fiume sul filo dell’acqua, un’esperienza sportiva indimenticabile, divertente, coinvolgente e nello stesso tempo educativa.
La modesta corrente del fiume, la bassa velocità dell’acqua e l’assenza di
punti critici esclude ogni pericolosità consentendo la navigazione sicura e
adatta a tutte le età.
A colpi di pagaia si navigherà il fiume sotto le garzaie per osservare la nidificazione degli aironi, costeggiando le grandi isole fluviali, dove nidificano
Sterne, Fraticelli e Corrieri piccoli i veri protagonisti delle acque e dei ghiareti.
Dopo l’avventura sportiva una tranquilla escursione a piedi consentirà di
osservare e conoscere la dinamica fluviale, le anse, i bracci morti, l’erosione,
il trasporto e il deposito della ghiaia, cioè la vera “anima” del fiume.
La proposta didattica prevede diversi percorsi di discesa del fiume, appositamente studiati per gli studenti delle diverse fasce di età,
L’attività di Easy Rafting è condotta dalle guide professioniste della ASD Rafting Aventure sezione di Coniolo (AL) coadiuvate dal personale del Parco.
Durata: prevede un’escursione di un’intera giornata.
età
6 - 99
14
età
8-10
TERRA...MORBIDA..APPICCICOSA..
Obiettivi: relazioni fra suolo e sue componenti con l’ambiente di appartenenza, approfondimento sull’argilla e le sua caratteristiche, manipolazione del materiale.
Pubblico: fascia di età compresa fra 8 e 10 anni.
Descrizione: quando camminiamo abbiamo la percezione
del terreno su cui appoggiamo i piedi, ma se lo osserviamo
più attentamente ci accorgiamo che cambiano anche le caratteristiche, il colore e la consistenza. Una delle componenti
fondamentali del suolo è rappresentata dall’argilla, utilizzata
fin dall’antichità per svariate applicazioni. In questa attività i
ragazzi potranno adoperarla per produrre oggetti duraturi.
Durata: attività giornaliera articolata in un’escursione guidata e laboratorio di produzione di manipolazione dell’argilla.
età
6-8
L’ARTISTA della TERRA
Obiettivi: l’attività coniuga l’esplorazione degli ambienti, l’osservazione delle forme, la raccolta di elementi naturali e la manipolazione dell’argilla.
Pubblico: fascia di età compresa fra 6 e 8 anni.
Descrizione: durante l’escursione scopriremo il suolo, la sua
importanza la sua consistenza e si potranno scoprire e osservare forme curiose, foglie, fiori e semi, di cui verrà raccontata e animata la loro storia.
Le forme di foglie, fiori e semi raccolti saranno le fonti ispiratrici
del laboratorio di manipolazione dell’argilla.
Durata: attività giornaliera articolata in un’escursione guidata e
laboratorio di argilla.
15
I buoni, i
brutti e i
cattivi
sporcarsi è bello!!!
Obbiettivi: L’attività proposta ha come obiettivo far scoprire ai
bambini il mondo invisibile dei batteri, virus, funghi….e far capire
la loro importanza nella vita quotidiana e i loro utilizzi.
Pubblico: l’attività è rivolta alla fascia di età 8 — 12.
Descrizione: Batteri, virus, funghi,… esseri viventi piccolissimi
osservabili solo al microscopio, apparentemente insignificanti ma
in realtà alla base della nostra stessa evoluzione. Ogni giorno viviamo con loro, li mangiamo .. Alcuni sono indispensabili per la nostra vita, mentre alcuni possono causare la morte.
Ma non li conosciamo abbastanza!
I microrganismi vivono in qualsiasi luogo sulla terra anche i più inospitali come i vulcani, le fonti termali e anche negli oceani dove
producono l’ ossigeno che respiriamo e non dimentichiamoci che è
grazie a loro se la vita sul pianeta è possibile.
I ragazzi impareranno come sono fatti, come si nutrono e si riproducono. Scopriranno dove vivono e come fanno per esempio a resistere a temperature elevatissime o a sostanze tossiche per tutti
gli altri esseri viventi.Capiremo come si osservano e si studiano,
come utilizzare quelli utili e come eliminare quelli dannosi.
In un laboratorio pratico li osserveremo al microscopio, capiremo
come si ottiene lo yogurt o perché grazie a dei funghi piccolissimi
produciamo un buon vino o dell’ottimo pane e come grazie a loro
abbiamo antibiotici che ci salvano la vita!!!
Durata: escursione di mezza giornata con laboratorio pomeridiano.
età
8 -12
16
Obiettivi: Il progetto didattico è focalizzato all’analisi e alla
ricerca approfondita della risorsa acqua e dei suoi problemi affrontati su tre livelli: quotidiano, del territorio di appartenenza e mondiale.
Pubblico: Il programma didattico è rivolto alla fascia di età dagli 8 ai 12 anni.
Descrizione: il programma, attraverso lo studio dell’acqua come
elemento fondamentale della vita sul pianeta Terra, esamina le
problematiche ambientali, la realtà del nostro territorio le varie modalità d’uso di questa risorsa da parte dell’uomo, la Carta
dell’Acqua del Consiglio d’Europa, gli ambienti naturali fluviali e
la nostra relazione con essi. Prende in considerazione il concetto di difesa della risorsa acqua non solo come elemento culturale dei paesi ricchi ma come fattore che condiziona sempre di
più la sopravvivenza dei paesi poveri
Indirizzato ad individuare possibili scelte, soluzioni e comportamenti quotidiani, quali lo spreco e l’utilizzo dell’acqua del rubinetto, affinché questa risorsa venga considerata un diritto
per tutti.
La proposta prevede attività in classe, escursioni e laboratori
scientifici con lo scopo di valutare le caratteristiche dell’acqua
e di fornire alcuni concetti fondamentali attraverso esperienze concrete.
Durata: prevede due incontri in classe, e un’escursione guidata.
età
8 -12
2817
TUTTO IN … EQUILIBRIO
Obiettivi: attività di approfondimento dedicata alla conoscenza
dell’etologia e dell’ecologia, delle relazioni degli animali dei nostri
ambienti: palude, bosco, fiume, coltivi e garzaia.
Pubblico: il percorso è rivolto alla fascia d’età 8-12 anni.
Descrizione: i documentari ci propongono informazioni sempre
più dettagliate sui grandi animali, o su quelli curiosi, o pericolosi,
o quelli di ambienti e paesi lontani, ma sappiamo poco del Tasso
o del Moscardino che abitano i nostri boschi. Eppure, ovunque
sul nostro territorio, ci sono animali interessanti: ecco quindi l’occasione giusta per immergerci nelle nostre comunità animali e
comprenderne meglio gli equilibri.
Durata: una giornata dedicata alla conoscenza diretta dell’ambiente scelto, attraverso un’escursione sul territorio, ed al laboratorio pratico-concettuale.
età
8 -12
19
19
18
La spesa intelligente
Obiettivi: fare comprendere ai ragazzi quali sono gli alimenti da
consumare per conservare il nostro organismo in buona salute e
contribuire alla salute del Pianeta.
Pubblico: fascia di età compresa fra gli 8 e i 12 anni.
Descrizione: Nel corso dell’importante conferenza di Rio De Janeiro (2012) è emersa nuovamente, come avvenuto 20 anni fa, la
consapevolezza del legame che esiste fra cibo-energia e risorsa
acqua.
L ’alimentazione è senza dubbio un argomento di grande attualità.
I bambini non solo mangiano in modo disordinato e monotono, ma
il più delle volte non conoscono ciò che mangiano, da dove provengono i cibi e le loro proprietà, quali e quante trasformazioni subiscono e quanta strada percorrono e quanta energia viene utilizzata per arrivare nel loro piatto. Alcuni alimenti che consumiamo abitualmente provengono dall’altra parte del Pianeta, subiscono trasformazioni molto costose dal punto di vista energetico e
in alcuni casi sono anche dannosi per la nostra salute. Impareremo a fare la spesa in modo intelligente e salutare e scopriremo
che è possibile acquistare in modo sostenibile, favorendo i piccoli
produttori locali. I ragazzi impareranno a non sprecare il cibo, a
riutilizzarlo con ricette gustose e creative e infine capiranno anche come riciclarlo.
.Durata: n. 2 incontri in classe e n. 1 escursione. con laboratorio.
età
8 -12
15
19
Anche tu Archeologo
Obiettivi: con questa attività ci si vuole focalizzare sulla conoscenza del
territorio e sull’evoluzione storica e morfologica del paesaggio del Parco,
attraverso una serie di momenti che affrontano logicamente e rafforzano le
informazioni raccolte durante la giornata.
Pubblico: il percorso è rivolto alla fascia d’età 8-12 anni.
Descrizione: la giornata ha inizio con la visita al Centro di Interpretazione
del Paesaggio del Po che consente di conoscere la storia del paesaggio
del Parco, e continua con la visita alla Grangia di Pobietto che rappresenta un punto focale importantissimo della storia del territorio. Infatti, quest’area vanta un passato che affonda le sue radici nell’Età del Bronzo e la sua
storia arriva fino ai giorni nostri.
In questa cornice suggestiva, i ragazzi si cimenteranno in un laboratorio
pratico-concettuale dedicato all’archeologia, ricercheranno, analizzeranno
e catalogheranno i reperti trovati e un divertente gioco finale darà l’opportunità di verificare i concetti sviluppati.
Durata: la giornata prevede, al mattino, la visita al Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po e della Grangia di Pobietto, mentre il pomeriggio
sarà dedicato al laboratorio pratico-concettuale e al gioco di verifica.
età
8 -12
16
20
DRAGONFLY
una vita fra acqua e aria
età
8 -13
Obiettivi: far conoscere ai ragazzi la biologia e le abitudini di
questi insetti la cui presenza è drasticamente diminuita a causa
del degrado degli habitat, della riduzione delle zone umide naturali e dell’uso di sostanze chimiche in agricoltura.
Pubblico: L’attività è rivolta agli alunni di età compresa fra gli 8 e
i 13 anni.
Descrizione: Impareranno ad osservarle, riconoscerle e a capire
il loro comportamento e il loro complesso ciclo vitale. Attraverso i
microscopi stereoscopici osserveranno le loro caratteristiche
morfologiche e le loro peculiarità. Capiranno come costruire un
“dragonfly garden” e come favorire l’arrivo e la colonizzazione
delle libellule.
Durata: prevede un’escursione giornaliera da svolgersi nel mese di maggio o giugno.
SE LI CONOSCI NON LI UCCIDI
Obiettivi: esplorazione e scoperta dell’ecosistema siepe e prato,
osservazione degli insetti che vi abitano, approfondimento di forma
e biologia dei principali ordini.
Pubblico: fascia di età compresa fra 6 e 10 anni.
Descrizione: gli insetti sono gli animali più numerosi al mondo, ma
sono temuti da molte persone per le loro forme e i loro colori; pochi
però sanno che solo alcuni si difendono pungendo o mordendo.
L’attività ci introduce in questo affascinante mondo e attraverso
attività pratiche gli studenti saranno aiutati a conoscere più approfonditamente gli insetti a capire la loro biologia e a rispettarli.
Durata: attività giornaliera articolata in un’escursione guidata di
mezza giornata con laboratorio pomeridiano.
età
6 –10
1021
Birdgardening
età
8 -13
Obiettivi: far conoscere ai ragazzi i piccoli uccelli che abitano i nostri cortili e giardini, le loro abitudini e le tecniche per
poter rendere più semplice la loro osservazione.
Pubblico: l’attività è rivolta alla fascia di età 8 - 13 anni.
Descrizione: i ragazzi scopriranno le specie di uccelli più comuni che abitano i nostri giardini e i piccoli cortili, le caratteristiche, le loro abitudini, e il loro habitat ideale. Attraverso la ricerca condivideranno le modalità per creare il giardino ideale per
attirarli anche con nidi e mangiatoie artificiali, impareranno a
costruire alcuni di questi strumenti e ad individuare il luogo più
adatto dove sistemarli.
Avranno così modo anche a scuola di continuare ad osservarli
e a monitorarli scoprendo la loro biologia e le loro abitudini, l’accoppiamento, la deposizione, l’allevamento e l’involo. Potranno osservare, nelle diverse stagioni, il variare dei comportamenti e delle specie, noteranno l’alternarsi degli uccelli migratori, di quelli nidificanti e di quelli svernanti.
Durata: incontro in classe, un’escursione giornaliera e
laboratorio.
BIRDWATCHING
Obiettivi: imparare a individuare, osservare, riconoscere gli uccelli in natura e ad apprezzarne i loro pregi e a scoprire quali e
quante specie sono invece in pericolo e come fare per limitare
il loro declino.
Pubblico: l’attività è rivolta alla fascia di età 8– 13 e sarà curata
con attività e approfondimenti diversificati.
Descrizione: partiremo dalle basi di biologia necessari per capire come e dove osservarli per poi passare alla loro osservazione
diretta. Cercheremo di coglierli durante la giornata alla ricerca
del cibo, mentre costruiscono il nido, quando difendono il proprio territorio o di sorprenderli affaccendati nella loro pulizia
quotidiana. I ragazzi prenderanno confidenza con l’attrezzatura
tipica di un birdwatcher: sostare in silenzio nei capanni, osservare con il cannocchiale e il binocolo, confrontarsi con l’uso di
guide e manuali, prendere appunti sul comportamento e disegnare sul loro taccuino diventando quindi per un giorno dei veri
naturalisti.
Durata: un’incontro in classe, un’escursione giornaliera (su richiesta più escursioni).
età
8 -13
14
22
A SPASSO NEL PARCO DEL BOSCO
DELLE SORTI DELLA PARTECIPANZA
Obiettivi: conoscenza approfondita, ricerca e analisi dell’ecosistema bosco e di tutte le sue componenti naturali, importanza della biodiversità.
Pubblico: fascia di età compresa fra 8 e 13 anni.
Descrizione: Boschi e foreste occupano un terzo delle
terre emerse sul nostro pianeta e giocano un ruolo prezioso nel mantenimento della vita .
Nei boschi non crescono solo gli alberi, ma anche cespugli,
fiori, erbe selvatiche, funghi e vivono animali minuscoli,
piccoli e grandi…..e … ciascuno occupa un ruolo essenziale
nell’equilibrio di tutto.
Gli studenti saranno accompagnati lungo un antico sentiero
alla scoperta di uno dei relitti di bosco planiziale ancora esistente, ricco di biodiversità e di storia. Nel pomeriggio
possibilità di un laboratorio.
Durata: un’escursione giornaliera con laboratorio pomeridiano a richiesta.
età
8 –13
12
23
MI RIFIUTO !
Obiettivi: attraverso attività pratiche coinvolgenti, il progetto
si propone di guidare i ragazzi in un percorso che aumenti la
loro consapevolezza sulla responsabilità diretta che ogni individuo ha nella produzione dei rifiuti, e che li stimoli ad assumere comportamenti personali corretti e sostenibili nei confronti dell’ambiente.
Pubblico: il programma è rivolto alla fascia d’età 8-13 anni.
Descrizione: il programma prevede alcune attività che saranno
svolte con l’aiuto dell’insegnante in classe in assoluta autonomia ed altre che prevedono l’intervento del personale del Parco. Il programma inizia in modo inconsueto che coinvolge i ragazzi a proseguire il percorso didattico, le attività poi continuano con il supporto del personale del Parco che racconteranno con immagini la vita dei rifiuti e poi coinvolgeranno gli studenti all’analisi approfondita del loro impatto.
Durata: un incontro con gli insegnanti per illustrare il programma nei dettagli e la consegna dei materiali propedeutici,
n. 2 incontri in classe e un’ escursione guidata di mezza giornata su richiesta .
età
8 –13
24
I Pirati della
Biodiversita’perduta
età
8 –14
Obiettivi: La biodiversità è attualmente minacciata in tutto il Pianeta, ogni giorno scompaiono centinaia di specie viventi, ambienti
un tempo ricchi diventano ogni giorno più poveri e inospitali. L’attività nasce con l’obiettivo di approfondire il concetto di Biodiversità, la sua importanza nella vita di tutti gli esseri viventi noi
compresi, le relazioni, la perdita e i mutamenti nella realtà del
nostro territorio e per conoscere i progetti di miglioramento previsti dai progetti del Parco .
Pubblico: fascia di età compresa fra 8 e 14 anni.
Descrizione: L’approccio è di tipo diretto, ragazzo-natura, una
serie di attività didattiche sequenziali ed elaborate per appassionare e coinvolgere, anche emotivamente, i partecipati per renderli più consapevoli e attivi.
Verranno affrontati gli argomenti e le attività:
- concetto di Biodiversità e sostenibilità;
- indagine sul territorio, rilevamento della situazione esistente
anche con supporti cartografici, strumenti e metodi per misurare
la varietà;
- attività pratica per comprendere l’interdipendenza delle forme
di vita;
- gioco, discussione e proposte di miglioramento;
- condivisione e realizzazione delle proposte.
Durata: l’attività prevede 2 incontri in classe con attività di laboratorio e giochi multimediali e un’escursione preferibilmente di
una intera giornata.
25
Coltiviamo la
Biodiversita’
Obiettivi: approfondire il concetto di biodiversità la sua importanza nella vita di tutti gli esseri viventi; approfondire i metodi di
valutazione e conoscere i progetti di miglioramento inseriti nel progetto europeo Life “Ecorice”; utilizzare il gioco multimediale
“ECORICE-The game”.
Pubblico: fascia di età compresa fra 8 e 14 anni.
Descrizione: un incontro in classe ci immergerà nell’argomento e
con l’aiuto di semplici esempi pratici entreremo nel vivo delle attività. Seguiranno laboratori per comprendere i metodi per misurare la
varietà, per approfondire le criticità, per prendere coscienza della
situazione del nostro territorio, per discutere e elaborare proposte
pratiche.
Giocheremo con il gioco multimediale “Ecorice-The game” che ci
consentirà di prendere coscienza della situazione attuale del territorio, di approfondire alcuni importanti argomenti strettamente legati alla perdita di biodiversità per poi arrivare a elaborare proposte
di intervento.
L’attività si concluderà con la visita ad un’azienda agricola che ha realizzato interventi di miglioramento ambientale inseriti nel progetto
Life.
Durata: l’attività prevede 2 incontri in classe e un’escursione guidata di 1/2 giornata.
età
8 –14
26
I rischi naturali
età
8 -18
Obiettivi: il nostro territorio è sottoposto a sconvolgimenti naturali che
spesso mettono a rischio tutto ciò che è fondamentale per la nostra esistenza, così siamo indotti a pensare che la Natura sia matrigna quando
la sua forza sovrasta la nostra. La Tecnologia ci ha dato molti strumenti
per migliorare le caratteristiche del suolo e dei materiali naturali, ma in
condizioni eccezionali non riusciamo a dominare la Natura.
Il nostro pianeta è in continua evoluzione e conoscendo meglio la dinamica di frane, valanghe, terremoti, alluvioni e vulcani, i ragazzi saranno
in grado di capire che si può vivere sul territorio senza esporre al rischio
strutture e vite umane.
Pubblico: il percorso è rivolto alla fascia d’età 8-18 anni.
Descrizione: i ragazzi conosceranno tutti gli elementi scatenanti delle
varie situazioni di rischio naturale dal punto di vista tecnico-scientifico e
poi attraverso un laboratorio dedicato alla simulazione pratica potranno
applicare la propria capacità di prevedere ed evitare disastri naturali di
grande portata. L’attività sarà calibrata a seconda delle età, con sezioni
di approfondimento per le classi superiori.
Durata: un incontro in classe e mezza giornata dedicata al laboratorio
pratico-concettuale.
Il laboratorio può essere abbinato facoltativamente all’escursione sul
territorio (dedicata alla dinamica fluviale) o alla visita del Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po.
18
27
ESPLORIAMO CON MAPPA E BUSSOLA
Obiettivi: l’attività si propone di stimolare il contatto
con la natura, di sviluppare l’osservazione e la percezione
del territorio, di acquisire fiducia nelle proprie capacità e
in quelle del gruppo.
Pubblico: l’attività è rivolta agli studenti della fascia di età 10 - 13 anni.
Descrizione: fin dai tempi più antichi l’uomo ha dovuto
imparare ad orientarsi per necessità guidato dal desiderio di avventura e di esplorazione. Questa attività si propone di stimolare il contatto con la natura, di sviluppare
l’osservazione e la percezione del territorio e di acquisire
fiducia nelle proprie capacità. Suddivisa in due incontri,
l’uno in classe e l’altro sul territorio i ragazzi con l’aiuto
di una mappa e una bussola metteranno alla prova la loro capacità.
Durata: un incontro in classe e un’escursione di un’intera giornata.
età
10 -13
28
IL PIANETA
IN PRESTITO
L’energia e il nostro futuro
Obiettivi: far conoscere le principali fonti energetiche, ponendo particolare attenzione a quelle rinnovabili, rendere
consapevoli i ragazzi dell’impatto che l’uomo ha sull’ambiente
e proporre l’attuazione di comportamenti finalizzati al risparmio energetico.
Pubblico: il programma è rivolto alla fascia d’età 10-14 anni.
Descrizione: il programma inizia con l’arrivo di un pacco in
classe che introduce i ragazzi nel mondo dell’energia attraverso l’analisi approfondita delle varie fonti energetiche,
coinvolgendoli in attività e giochi che li metteranno alla prova e li stimoleranno a porsi domande sulle varie problematiche ambientali connesse all’utilizzo dell’energia, sul proprio
impatto e con riflessioni personali su soluzioni e alternative
possibili.
Durata: n. 2 incontri in classe e un’ escursione giornaliera
con laboratorio.
età
10 -14
29
IL PO, IL TEMPO E L’UOMO
Obiettivi: conoscere il fiume e le trasformazioni del territorio nel tempo, affrontando temi legati all’ambiente fluviale e
le problematiche connesse.
Pubblico: il programma è rivolto alla fascia d’età 10–16 anni.
Descrizione: un approfondimento sulle caratteristiche del
fiume sia sotto l’aspetto naturalistico flora, fauna e ambienti
fluviali, sia sotto l’aspetto antropico regimazione delle acque,
interventi colturali, urbanizzazione, per poi analizzarne le modificazioni nel tempo e nello spazio, attraverso l’osservazione
sul campo e l’uso delle carte topografiche. Inoltre si affronteranno i diversi aspetti dell’inquinamento fluviale e quindi anche delle conseguenze degli ultimi eventi alluvionali e nel contempo le modalità di recupero e di intervento sulle aree degradate.
Durata: n. 2 incontri in classe e un’escursione guidata giornaliera su richiesta.
età
10 -16
30
Il RITORNO ALLA NATURA
Obiettivi: avvicinamento dei ragazzi all’interessante mondo dei
recuperi ambientali realizzati dal Parco, con l’opportunità di esaminare i progetti e la cartografia, valutare l’esigenza e l’efficacia grazie a sopralluoghi presso le aree riqualificate.
Pubblico: fascia di età compresa fra 12 e 18 anni.
Descrizione: gli esseri umani sfruttano e degradano l’ambiente
in cui vivono senza preoccuparsi delle conseguenze delle loro azioni, ma la consapevolezza che il nostro pianeta abbia raggiunto
livelli di soglia di tolleranza sta iniziando ad entrare nella coscienza della società.
La protezione ambientale non entra in conflitto con le necessità
sociali dell’utilizzo del territorio perché una gestione adeguata
dell’ambiente richiede l’armonizzazione fra la conservazione e
l’uso delle sue risorse: il recupero ambientale costituisce la soluzione a danni ambientali.
Durata: un’escursione guidata giornaliera con visita in uno dei
cantieri di Casale Monferrato, Camino M.to, Valenza, Isola Sant’Antonio.
età
12 -18
31
Palombari a sei zampe
Obiettivi: apprendimento delle metodologie di monitoraggio della qualità
dei corsi d’acqua superficiali e conoscenza dei principali gruppi macrobentonici.
Descrizione: il monitoraggio della qualità delle acque superficiali rappresenta uno dei principali strumenti di conoscenza circa lo stato di salute della risorsa acqua .
La valutazione della qualità dell’acqua può essere effettuata mediante
vari metodi: chimico-fisico, microbiologico e biologico.
I primi due metodi danno informazioni specifiche in un determinato punto e momento mentre i sistemi cosiddetti biologici ci danno una visione
generale della situazione e sono in grado quindi di
monitorare possibili cambiamenti.
Uno dei metodi biologici più usati è l’Indice Biotico
Esteso (E.B.I.) che si basa sulla diversa sensibilità
agli inquinanti e sulla diversità biologica presente
nella comunità dei macroinvertebrati bentonici, organismi di dimensioni superiori al millimetro che vivono
sui fondali, strisciando, camminando o infossandosi.
Questi organismi, avendo una capacità di spostamento molto limitata o quasi nulla, risentono facilmente
degli effetti di un eventuale inquinamento.
Durante l’attività impareremo a distinguere le caratteristiche principali
dei vari gruppi di macroinvertebrati e a destreggiarci nel calcolo del valore dell’indice biotico. I ragazzi compileranno la scheda di campo relativa ai parametri morfologici e fisici e effettueranno i prelievi per la determinazione della qualità dell’acqua attraverso le analisi fisiche – ph,
temperatura, quantità di ossigeno attraverso l’uso del piaccametro e
dell’ossimetro.
Una giornata in riva al fiume può essere l’occasione per andare a caccia
di piccoli organismi dalle forme sconosciute e dai nomi un po’ strani.
Pubblico : fascia di età compresa fra i 12 e 19 anni.
Durata: un incontro in classe, un’escursione con laboratorio.
età
12-19
2732
Centro di interpretazione
del paesaggio del Po
Centro di interpretazione del paesaggio del Po è il
principale punto di riferimento del Museo diffuso sulla Storia
del Paesaggio del Po , attraverso la visita, propone la scoperta
Obiettivi: il
del territorio afferente al Parco, seguendo un percorso che si
snoda nel tempo e nello spazio, da Verrua Savoia e Crescentino
fino a Isola Sant’Antonio e Molino dei Torti, alla confluenza con il torrente Scrivia,
attraverso la piana risicola del Basso vercellese e della Lomellina, lambendo i rilievi
collinari del Monferrato casalese: un intreccio di ambienti in cui è protagonista l’acqua.
Pubblico: adatto a tutte le età.
Descrizione: il Centro è allestito in modo da favorire la comprensione della storia del
paesaggio con grandi scenografie, filmati e ricostruzioni di ambienti attraverso due
piani di lettura, incluso quello a fumetti dedicato ai bambini. Il percorso di visita si
snoda attraverso un viaggio nel tempo che inizia da molto lontano. Il grande protagonista è sempre il fiume, con i suoi ambienti naturali, la fauna, la flora, le trasformazioni del paesaggio e le sue problematiche. Il Parco invita a scoprire i “gioielli” presenti sul territorio attraverso molteplici chiavi di lettura.
La proposta prevede la visita al centro e un’escursione guidata sul territorio con la
possibilità di approfondire i seguenti argomenti:
- AGRICOLTURA;
-
GEOLOGIA;
NATURA;
PAESAGGIO;
STORIA.
La visi
ta guid
può es ata al Cent
se
ro
in lingu re svolta
a
su rich inglese
iesta .
Durata: intera giornata
Tutte
le età
33
Mostra itinerante
“Pipistrelli : i folletti del crepuscolo”
L’Ente Parco offre una mostra itinerante composta da grandi scenografie,
diorami e pannelli illustrativi, che si propone di :
•
•
•
•
far conoscere la vita dei chirotteri evidenziandone l’importanza anche per le attività umane;
educare, partendo dai pregiudizi e dalle leggende, per trasformarli
in informazioni corrette;
sostenere la conservazione di questi animali che vanno incontro ad
una inesorabile rarefazione, suggerendo rimedi e comportamenti
alla portata di tutti;
stimolare una convivenza fiduciosa e comportamenti validi in caso
di incontri ravvicinati con i pipistrelli.
Pubblico: adatto a tutti.
Descrizione: la visita alla mostra si snoda lungo un articolato percorso,
fatto di scenografie colorate, un diorama, manufatti in legno manipolabili
e pannelli esplicativi semplici, divertenti ed esaurienti sull’affascinante e poco conosciuto mondo
dei pipistrelli.
La visita può essere completata con l’adozione di una Bat-box da parte dei partecipanti o con la visione di un interessante filmato sui chirotteri, che permette di osservare paesaggi e situazioni inusuali, oppure da un laboratorio scientifico, ludico-didattico che consente di cimentarsi in esperienze
di lettura, creazione di manufatti, cruciverba, disegni e molto altro.
Il personale del Parco allestirà la mostra nelle Scuole, e sarà disponibile ad accompagnare alla visita e ai laboratori.
È necessaria la prenotazione e la disponibilità di uno spazio ampio e coperto.
Costo: gratuito per le Scuole dei Comuni del Parco, per le altre scuole è richiesta la copertura assicurativa.
34
L’Istituto per l’Educazione alla Terra
Le attività e i programmi che seguono sono proposti dall’Ente Parco in collaborazione con “The Institute for Earth Education”, associazione internazionale
nata negli Stati Uniti negli anni ‘60 grazie al lavoro del Prof. Steve Van Matre, docente di Educazione Ambientale presso l’Università dell’Illinois la cui esperienza è riconosciuta a livello mondiale e il suo team di lavoro.
L’Istituto attualmente è un’organizzazione educativa internazionale senza
scopi di lucro, sostenuta da una rete di volontari di molti paesi. Stati Uniti, Canada, Italia, Francia, Spagna, Germania, Finlandia, Olanda, Inghilterra, Australia, Giappone, Russia e Cina. L’Istituto si pone l’obiettivo di fornire una seria
risposta educativa alla nostra crescente crisi ambientale e quindi sviluppa e diffonde programmi di educazione alla terra di qualità, volti ad aiutare le persone a
costruire maggiore apprezzamento e responsabilità
nei confronti della Terra e delle sue forme di vita.
L’educazione alla terra mira a tre punti fondamentali: approfondire la conoscenza dei concetti
ecologici che regolano la vita sulla Terra; stimolare
le facoltà percettivo-sensoriali sviluppando profondi
rapporti personali con la Terra; responsabilizzare e
stimolare nuovi stili di vita.
I programmi e le attività di educazione alla terra tendono ad essere programmatici e concentrati
su un punto focale preciso, sono basati sul mondo
naturale e su avventure altamente partecipative, si
concentrano sullo sviluppo di un “sentimento ecologico” basato sulla combinazione di impegno fisico
e mentale con il mondo naturale, pretendono di instillare valori e cambiare le abitudini di vita e sono
infusi degli ideali dell’ecologia profonda.
L’Ente Parco, sensibile alle problematiche ambientali ed educative, da anni è
sede del Ramo Italiano dell’Istituto per l’Educazione alla Terra e si occupa di promuovere e diffondere la sua metodologia, organizzare annualmente corsi di formazione per insegnanti ed operatori, proporre alcuni dei programmi più utilizzati nel mondo rivolti agli studenti della fascia di età compresa tra i 9 e i 15 anni.
35
I GUARDIANI DELLA NOTTE™
Obiettivi: riscoprire la bellezza, i suoni e le sensazioni del mondo naturale di
notte, stimolare la percezione, allontanare la paura della notte.
Pubblico: adatto a tutte le età.
Descrizione: l’escursione viene svolta di sera e inizia con l’incontro casuale
del Guardiano della Notte che ci accompagnerà durante il percorso. Tutto diventa un’avventura magica e speciale che offre l’opportunità di familiarizzare
con la notte scoprendo cosa accade quando i colori sfumano dal blu al grigio,
gli animali notturni si svegliano e iniziano le loro attività, i rumori del giorno se ne vanno e prende piede il lieve soffio del vento, il gracidare delle rane e il cantare dei grilli ....
Durata: un’ escursione guidata notturna della durata di circa 3 ore da svolgere in
primavera e autunno.
Tutte
le età
PASSEGGIATA CON LA TERRA™
Obiettivi: una Passeggiata con la Terra è un’avventura speciale
che permette di sperimentare la ricchezza e le meraviglie del mondo naturale attraverso i cinque sensi.
Pubblico: per tutte le età.
Descrizione: è un modo lieve di percepire la Natura con un tocco
di freschezza e gioiosità. L’accento viene posto sulla necessità di
risvegliare tutti i sensi dell’individuo e di acuirne le capacità percettive nei confronti dell’ambiente che lo circonda e di tutti gli altri esseri
viventi che abitano con noi sul pianeta Terra. Attraverso attività
coinvolgenti ci immergeremo alla scoperta degli elementi naturali
dai più piccoli ai più profumati a alle loro innumerevoli forme e consistenze…..
Durata: un’ escursione guidata di mezza giornata in qualunque stagione.
36
NELLA GRANDE OFFICINA DELLA TERRA ™
età
8 -12
Obiettivi: conoscere, approfondire, provare con mano, esplorare e rendere concreti alcuni concetti ecologici di base.
Pubblico: fascia d’età compresa fra 8 e 12 anni.
Descrizione: Il percorso prevede attività pratiche ed avventurose molto coinvolgenti basate sui
concetti ecologici fondamentali che regolano la vita sulla Terra e la nostra relazione con essi.
La Fabbrica del Cibo™: attività che sviluppa il concetto di Flusso di Energia. Gli studenti
entrano in una gigantesca foglia posta in mezzo al bosco per scoprire e apprendere uno dei processi fondamentali della vita sulla Terra: la fotosintesi clorofilliana.
La Linea di Sgranocchiamento ™: attività che sviluppa il concetto di Flusso di Energia e
catena alimentare. Gli studenti partecipano ad un corso di formazione per diventare Controllori
della Linea di Sgranocchiamento.
Le Capsule del Tempo ™: attività che sviluppa il concetto di Cambiamento nel Tempo. Muniti di antiche mappe gli studenti cercano le capsule del tempo che custodiscono le tracce del
passato.
Ispettore dei Collegamenti ™: attività che sviluppa il concetto di Interrelazione. Gli studenti
analizzeranno tutte le relazioni che intercorrono tra esseri viventi e non viventi all’interno delle comunità naturali.
Le Storie dei Granelli ™: attività che sviluppa il Ciclo della Materia. Gli studenti seguiranno
le strade delle “particelle” i materiali di costruzione della vita, come il Carbonio e l’Ossigeno percorrono costantemente all’interno dei loro cicli.
Durata: per ogni percorso concettuale un’ escursione guidata giornaliera.
37
I CUSTODI DELLA TERRA ™ - EARTHKEEPERS™
Quattro chiavi per aiutare i ragazzi a vivere in armonia con la Terra
Il programma Custodi della Terra™ è permeato dalla presenza di un personaggio misterioso, del quale si conoscono solo le iniziali E.M.. Egli è il custode
della chiavi e rappresenta il sogno di ognuno di noi , poiché conosce tutti i segreti della foresta . E.M. è un solitario eremita che ama condividere con gli altri ,
attraverso attività avventurose, le meraviglie e i misteri della natura.
Diventare come lui è un compito importante! Ogni alunno guadagnerà una chiave ogni qualvolta farà dei progressi di conoscenza. Le chiavi apriranno gli scrigni contenenti i significati segreti sulla vera natura di E.M..
Quando gli Apprendisti Custodi della Terra™ guadagneranno le quattro chiavi,
non scopriranno soltanto come la vita sulla Terra funzioni da un punto di vista
ecologico, ma capiranno anche che loro stessi fanno parte dei problemi e contemporaneamente ne possiedono le soluzioni.
Se avete un gruppo di alunni dai 10 ai 12 anni che possono trascorrere due
giorni e mezzo in un ambiente naturale allora potete aiutarli a diventare Custodi
della Terra™, una buona metà del programma si svolgerà una volta tornati a casa
e a scuola.
Ecco i contenuti di questa eccitante avventura educativa:
1) quattro incontri concettuali basati sui concetti ecologici di Flusso di energia, Cicli, Interrelazioni e Cambiamento;
2) il Diario di E.M. una festa di scoperta che promuove il senso di avventura e
aiuta a sviluppare la sensazione di stupore e di partecipazione;
3) una Passeggiata con la Terra™ che affina i sensi ,le percezioni e incoraggia
un contatto di prima mano con il mondo naturale in molti modi emozionanti;
4) Stagioni™, un’esperienza di immersione incentrata sul cambiamento di
prospettiva e lo smantellamento di quelle barriere personali che impediscono
l’accesso al mondo naturale;
5) La Mappa, il Manuale, il Diario, I Posti Magici™, la cerimonia , il laboratorio
di E.M. e molto altro ancora…..
Questo programma completo di Educazione alla Terra è svolto ogni anno da moltissimi studenti di tutto il mondo che al termine dell’esperienza si mettono in
contatto fra di loro attraverso il portale internet per condividere, scambiare e confrontare idee, opinioni e possibili proposte di soluzioni.
38
età
I Guardiani della terra™ 9 -12
Obiettivi: attraverso attività coinvolgenti e dinamiche i ragazzi comprenderanno iconcetti ecologici fondamentali e saranno stimolati ad assumersi maggiore
responsabilità verso l’ambiente analizzando i propri stili di vita.
Pubblico: il programma è rivolto alla fascia di età compresa tra 8 - 12 anni.
Descrizione: il programma inizia in classe con un’attività molto particolare che
condurrà l’insegnante e introdurrà i ragazzi alle problematiche ambientali invitandoli a
seguire un “corso di formazione”. Utilizzando una serie di appunti e indovinelli
proposti da due “Ranger canadesi” i ragazzi saranno avviati verso la scoperta dei
cinque segreti della vita sul pianeta Terra.
L’attività proseguirà con due uscite sul territorio, incarichi da svolgere a scuola e a
casa, mentre i misteriosi ranger rimarranno in contatto con la classe nelle settimane
e nei mesi successivi alle giornate trascorse al Parco.
Al termine i ragazzi saranno invitati alla cerimonia di premiazione.
Durata: un incontro con gli insegnanti per la presentazione del programma e la
consegna dei materiali didattici e propedeutici, n. 2 escursioni guidate giornaliere.
39
Il parco a scuola
Questa sezione è dedicata ai percorsi didattici elencati nelle schede precedenti che possono essere svolti in parte anche a Scuola
con incontri in classe, laboratori, giochi multimediali e divertenti attività per verificare i concetti trattati.
Qui di seguito l’elenco delle proposte:
Conoscere il Parco
Approfondimento sugli ambienti, sulla fauna e sulle attività del Parco.
Un Incontro in classe di 2 ore.
Terra... morbida … appiccicosa ..
Conoscenza del suolo e laboratorio di manipolazione dell’argilla.
Un incontro in classe di 2 ore.
L’artista della terra
Semi, legnetti, frutti secchi,...e argilla ci permettono di creare in modo naturale.
Un incontro in classe d 2 ore.
I Belli, i Brutti e i cattivi
Scoperta del mondo invisibile dentro e fuori il nostro corpo.
Due incontri in classe di 2 ore.
Il battito d’ali delle farfalle
Percorso di conoscenza dedicato al mondo delle farfalle e delle modalità per salvaguardarle e attirarle nei nostri giardini e terrazzi.
Tre incontri in classe di 2 ore.
Mi rifiuto
Conoscere il mondo dei rifiuti, perché ridurre la nostra produzione e imparare a
riciclarli per vivere in modo più sostenibile.
Due incontri in classe di 2 ore.
Birdgardening
Conoscenza delle specie di uccelli più comuni e laboratorio per la realizzazione
di mangiatoie e cassette nido
Due incontri in classe di 2 ore.
40
Coltiviamo il futuro
Imparare a preparare il terreno, seminare, trapiantare… e mangiare verdure a km 0 per essere sempre più sostenibili .
tre incontri in classe di 2 ore.
I pirati della biodiversità perduta
Attività di laboratorio elaborate per appassionare e coinvolgere i ragazzi sul
tema della tutela della biodiversità.
Due incontri in classe di 2 ore.
I rischi naturali
Approfondimento delle cause dei principali rischi naturali e di come si possono in alcuni casi prevenire.
Un incontri in classe di 2 ore.
Animali intorno a noi
Conoscenza delle presenze faunistiche del nostro territorio: biologia, etologia e adattamento all’ambiente.
Un incontri in classe di 2 ore.
Il pianeta in prestito
Introduzione a mondo delle energie sostenibili e laboratorio pratico.
Due incontri in classe di 2 ore.
Il Po il tempo e l’uomo
Conoscere l’evoluzione del rapporto fra uomo e ambiente fluviale e sulle
principali criticità.
Un incontro in classe di 2 ore.
Il Ritorno alla natura
Rinaturazioni e ripristini: cosa fa il Parco per migliorare il territorio e ridurre
l’antropizzazione
Un incontro in classe di 2 ore.
Acqua : un pianeta che ha sete
Incontri per esaminare le problematiche riguardanti la risorsa acqua e le
possibili soluzioni.
Due incontri in classe di 2 ore.
La spesa intelligente
Essere consapevoli del legame che esiste fra cibo e risorse naturali,
a partire da ciò che acquistiamo e mangiamo ogni giorno.
Due incontri in classe di 2 ore.
41
I nostri
centri visita
Il Centro Visita di Cascina Belvedere, è situato sulla ex strada statale“494 Vigevanese” al km 70,
in direzione di Mortara e della Lomellina.
La Cascina, un tempo residenza agricola e casa di caccia di una rinomata riserva, dopo l’acquisizione da parte della Regione Piemonte nel lontano 1979, è stata successivamente ristrutturata diventando così la sede della Riserva Naturale della Garzaia di Valenza, e nucleo originario del futuro Parco Fluviale del Po, istituito nel 1990.
La “Cascina Belvedere” posta a circa 1,5 km dal Ponte sul Po di Valenza, ospita il Centro Visita, le
sale espositive, strutture didattiche, di fruizione, e di educazione ambientale, che l’Ente Parco oramai da più di 25 anni svolge quotidianamente sul territorio.
Le attività che vengono proposte del Centro, sono il frutto di molti anni di esperienza nel settore
dell’educazione ambientale e la didattica naturalistica, di collaborazione con insegnanti, operatori
e esperti e di confronto con metodologie educative e altre realtà del settore.
Nei locali della Cascina sono allestite due grandi “sale didattiche” nelle quali sono esposti reperti
naturalizzati della fauna locale che descrivono i tipici ambienti dell’asta fluviale e nel contempo i
locali sono utilizzati per le proiezioni e le attività dei gruppi in visita. E’ presente un piccolo laboratorio, un ricco erbario , una raccolta di penne. Il grande portico esterno è allestito per svolgere laboratori ludici-creativi.
E’ stata inoltre allestita una sala dedicata alle attività e ai programmi di Educazione alla Terra,
arricchita da una biblioteca tematica calibrata per far conoscere gli aspetti naturalistici nelle diverse
fasce di età scolare.
L’Ente Parco e sede nazionale del “The Institute for Earth Education” -Istituto per l’Educazione alla
Terra- un organismo internazionale, con sedi situate in tutto il mondo che progetta, promuove e
diffonde un nuovo modo di “insegnare la natura”, mediante programmi ed attività di elevato valore
educativo, focalizzati a costruire comprensione, apprezzamento e responsabilità nei confronti della
natura e delle sue forme di vita, per stimolare nuovi comportamenti più compatibili con l’ambiente.
Il Centro è inoltre sede di Corsi di aggiornamento per gli insegnanti, corsi di formazione, incontri,
workshop e laboratori sperimentali delle Università di Alessandria, Torino e Pavia.
Nelle immediate vicinanze della Cascina parte il piacevole sentiero lungo il quale sono stati allestiti
alcuni capanni di osservazione, strutture indispensabili per il birdwatching e la fotografia naturalistica.
Presso il Centro inoltre è presente un bookshop dove sono i vendita numerose pubblicazioni naturalistiche, scientifiche, di fruizione e gadget.
43
Dopo la ristrutturazione da parte del Comune di Crescentino e del Parco, Cascina Ressia è diventata Centro di Educazione Ambientale, inaugurato ad ottobre
2007.
Situata in località Porzioni, piccola frazione di Crescentino (VC), la sua posizione
è strategica, sia perché facilmente raggiungibile, sia per le caratteristiche ambientali del sito: si trova in prossimità dell’argine maestro sinistro del Po, a poco
più di un chilometro dal fiume che si può intuire anche con l’osservazione del paesaggio circostante. Accanto passa un piccolo rio, la Doretta Morta, che probabilmente era l’antico letto della Dora Baltea in prossimità della confluenza con il Po,
e tuttora ospita interessanti comunità acquatiche e vegetali. La presenza di un
piccolo bosco di Ontano nero, rara testimonianza del bosco umido che caratterizzava la pianura padana prima dell’intensificarsi delle attività agricole; il contatto
diretto con le coltivazioni più tipiche della zona, quali la risaia, il pioppeto e il
mais.
Gli spazi interni del C. E. A. sono occupati dall’allestimento di una parete interattiva dedicata alla scoperta del sottosuolo del bosco, di una consolle sensoriale dedicata all’ambiente acquatico e da una biblioteca tematica sull’ambiente dedicata
agli studenti.
All’occorrenza tutti gli spazi disponibili possono esser utilizzati e allestiti per attività didattiche, conferenze, corsi di formazione, e laboratori dedicati ai vari temi
ambientali, al bosco, all’acqua e alla scoperta dell’evoluzione del territorio e del
paesaggio.
44
La Grangia di Pobietto a Morano Po è una dipendenza dell’antica Abbazia Benedettina di Santa Maria di Lucedio, alla quale un tempo era collegato il sistema
delle “grange”, antiche cascine che permettevano uno sfruttamento razionale del
territorio e costituivano la ricchezza dell’abbazia stessa. Il complesso di Pobietto
risale alla fine del 1100 e assume la maggiore importanza storica a partire dal
‘400, quando i monaci Cistercensi che sostituirono i Benedettini alla guida dell’abbazia, iniziarono la sistematica bonifica dei terreni acquitrinosi, avviando la coltivazione del riso tutt’ora presente. Oggi si possono ancora osservare alcuni reperti
originali della grangia, la Torre Porta e il muro con parte di una ghiera a ogiva risalenti all’età medioevale, e proprio nel territorio circostante, negli anni novanta furono portati alla luce importanti reperti archeologici e testimonianze di un villaggio risalente all’Età del Bronzo.
Nel maggio 2012 alcune parti della grangia sono diventate sede del Parco. In particolare l’antica stalla è ora una moderna sala conferenze e al piano superiore un
ampio locale ospita il laboratorio didattico.
Vista l’importanza storica del luogo, nella parte antistante la sede del Parco, è stato
predisposto una simulazione di scavo archeologico didattico per permettere ai ragazzi delle scuole di diventare per un giorno archeologi!
45
Centro di Interpretazione
del Paesaggio del Po
Nei locali dell’antico Palazzo Mossi a Frassineto Po (AL), si trova il Centro di Interpretazione
del Paesaggio del Po che racconta il territorio e l’evoluzione storica sia dal punto di vista naturalistico sia da quello degli insediamenti umani.
Il Centro è allestito in modo da favorire la comprensione della storia e della trasformazione
del paesaggio con grandi scenografie, filmati e ricostruzioni ambientali attraverso due piani
di lettura. Bodinco, la mascotte del Centro, guiderà i piccoli visitatori nel viaggio del tempo
attraverso la lettura delle illustrazioni a fumetti.
Il Centro invita i visitatori a conoscere i “pezzi da collezione” del territorio attraverso diverse proposte di visita dedicate alle emergenze paesaggistiche, storiche, naturalistiche, agricole e geologiche.
Si trova a Frassineto Po (AL) Palazzo Mossi , via Marconi 5 e si può visitare la seconda e terza domenica di ogni mese escluso agosto.
Durante i giorni feriali le visite sono solo su prenotazione contattando il Centro Visite del
Parco Cascina Belvedere.
46
Sede operativa della Riserva Naturale Speciale del Torrente Orba, è un edificio
storico di cui si hanno notizie sin dal V secolo: prima un piccolo agglomerato di
case "con molino" attorno al castello della Comunità del Bosco, poi principale
fonte di reddito per la comunità stessa, venduto a privati e riscattato in seguito
dal frate domenicano Antonio Ghislieri, nativo di Bosco (al secolo Papa Pio V),
donato al Comune e affittato da questo con alterne vicende, l'attività del Mulino strettamente legata ai corsi dell'Orba e del canale d'irrigazione fatto derivare dal
torrente - è proseguita durante i secoli fino a una quindicina di anni fa.
L'edificio attuale, che risale agli inizi del '900, è stato oggi ristrutturato grazie a un
progetto cui hanno partecipato l'Ente Parco, la Regione Piemonte e il Comune di
Bosco Marengo. Così il pianterreno dell'antico mulino ospita un diorama che illustra l'ambiente della Garzaia della Riserva e una sala conferenze; mentre al primo piano è allestito un laboratorio didattico-scientifico per le attività di ricerca e
di formazione rivolte anche alle scolaresche. Nel sottotetto, infine, gli uffici e la
foresteria. Per visite, escursioni e programmi didattici occorre contattare la Cascina Belvedere, ai recapiti già indicati.
47
COSE DA SAPERE
Tutte le attività che si svolgono nel territorio del Parco Fluviale del Po e dell’Orba sono
elaborate e gestite direttamente dall’Ente che garantisce, attraverso l’esclusiva, la necessaria tranquillità, la tutela dei delicati ambienti naturali del Parco e nel contempo l’elevata qualità dei progetti proposti.
Tutte le uscite e le attività sono state accuratamente studiate per garantire
assenza di pericoli e condizioni di sicurezza per i partecipanti.
Per tutte le escursioni che durano una giornata intera il pranzo è sempre al
sacco. Si consigliano alimenti facilmente digeribili e bevande naturali.
Equipaggiamento : si consiglia un abbigliamento comodo, pratico che conceda ampia libertà; sono necessarie scarpe comode, un indumento impermeabile da utilizzare in caso di pioggia e un cappellino da sole. Altri capi di vestiario particolari possono venire concordati caso per caso.
L’Ente fornisce a tutti i gruppi scolastici che svolgono i programmi il materiale didattico necessario allo svolgimento delle attività.
AREE
DI
STUDIO: Parco fluviale del Po e dell’Orba
CENTRI VISITE DEL PARCO E PUNTI DI APPOGGIO IN CASO DI PIOGGIA:
Centro Visite Cascina Belvedere - Frascarolo (PV)
Centro di Educazione Ambientale di Cascina Ressia - località Porzioni di Crescentino (VC)
Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po di Palazzo Mossi - Frassineto Po (AL)
Mulino di Bosco Marengo (AL)
Grangia di Pobietto — Morano Po (AL)
COSTI
ATTIVITÀ
:
Escursione mezza giornata € 5,00 a partecipante – gruppi minori di 15 studenti € 120
Escursione intera giornata € 7,00 a partecipante - gruppi minori di 15 studenti € 150;
Escursione intera giornata con laboratorio € 8,50 a partecipante — gruppi minori di 15 studenti € 150
Visita guidata al Mulino San Giovanni di Fontanetto Po € 2,00 a partecipante
Quota easy rafting € 10,00 a partecipante
48
Scarica

età - Parks.it