USP Tfeviso & CORIV
Laboratoriper lo svtuppo delladidatticaper competenze
A S S ES T O R I C O
S O C T A L EU:N I T A D
, t A p p R E N D t M E N TN
O. 1
Denominazione
Compito-
ressioneculturale
Dossier
su usie costumì
iniémpie luóghidiversi
prodoffo
Relazioneindivìduale
sul lavorosvolto
Obiettiviformativi Educaregli studentiallacollaborazione
e all,assunzione
di responsabilità
all,interno
di
un progettocomune
Competenze
ìnirate
Conoscenze/
Ahilita- capacità
Utenti
Prerequisíti
glistudenti
Educare
a riconoscere
e valorizzare
la diversità
diacronica
attraverso
il confronto
traepochee in unacjimensione
sìncronica
artraverso
ji confronto
traareegeografiche
e culturali
Individuare
Conoscenze
e relazioni
Abilità/Capacità
Le periodizzazioni
fondamentali
della
Riconoscere
le dimensionì
del tempoe
stofia mondiale
dellospazioattraverso
l'osservazione
di
I p r i n c i p aflei n o m e nsit o r i cei l e
eventistoricie dì areegeografiche
coordinate
spazio-tempo
che li
Collocareipiùrrilevantieventistoncl
determinano
affrontatìsecondole coordinatespazioI principali
fenomenisociali,economtcl
tempo
che caratterizzano
il mondo
ldentificare
gli elementimaggiormente
contemporaneo,
anchein relazionea e
pèr confrontare
significativi
areee periodi
diverseculture
diversi
Conoscerei principali
eveniiche
Comprendere
il cambiamento
in relazione
consentono
di comprendere
la realtà
agliusi,alleabitudini,
al viverequotidiano
nazionaleed europea
nel confrontocon la propriaesperienza
I principali
sviluppistoriciche hanno
personale
coinvoltoil
territorio
C l a s s ed i b i e n n ì o
Sapersiorientarenel tempoe nellospazio
Saperutilizzare
strategiee strumentiutiliallacomprensione
dl testi,di materiale
iconografico...
utilizzare
strumenti
Periodo di
Sequenza in fasi
Dicembre-marzo
1 . Spiegazione
e consegnadel compito
2. Recuperoprerequisiti:revisione
delledimensionispazioe tempo;sviluppo
abilitàlegateall'utilizzo
di strumentidigitali
3. Definizione
del temadellaricerca;organizzazìone
del percorsodi ricercai
suddivisione
dellaclassein gruppoe assegnazione
dei ruolie dei compiti
Sviluppodellaricerca:attivitàindividuale
(interviste,
ricercain Internet...);
restituzione
al piccologruppoe sintesidi gruppo
5. Condivisione
dei risuìtatidellaricercacon tuttala classe
6. Elaborazìone
di un prodottofinaledi classeda pubblicizzare
all'esterno
Durata:40 ore
Novembre:preparazione
e organizzazione
dell,attività
Dicembrefebbraio:svolgimento
dell'attività
Marzo:iniziative
di pubblicizzazione
Attivitàdi laboratorio
Brainstorming
Lezionecompartecipata
Esercitazioni
con strumentimultimediali
lnterventì
espertiesterni
Lavorodi gruppo
Collaborazione
con le istituzioni
del territorio
Manuali
Documentistorici
lMateriali
multimediali
Testimonianze
dirette,
lnternet
,1
=
,
Tempi
Metodi
Strumenti
UNITA'
DlAPPRENDII\,1ENTO
b:ennio
unitario
26/35
USP
-|feviso
& CORTV
Lab0ratori
per lo sviluppodelladidattica
per competenze
ASSE STORICOSOCIALE:UN|TA,Dt AppRENDIMENÌON. I
Risorse umane e
relativi compiti
Esperienze
Criteri e modalità
di valutazione
Docentidell'assestorico
coordinamento
Docentidel consigliodi classee in particolare:
o Docentidell'assestorico-sociale
. Docentidell'areadei linguaggi
. Docentidell'areatecnologica
Elaborazioneprogettodidattico;motivazionedel gruppoc/asse;colrcgamentocon
espeii, enti,istituzionidel territorio;coorclinameitodella ricerca;moiitoraggio,
verificae valutazionedei risultati
Espertiesterni:propongonoconoscenzeeclesperienzeal gruppo classe
Assistentilecnici.manutenzionestrumentie supportonele attivitàdi laboratorio
multimediale
Assistenti
amministrativi:
gestionee consuntivo
controllo,
finaledeloianocli s1esa
Co ^bor"t*i s?)astt:,, reparu,io
lr
Inte[GG-ereqistrazioniRipresecon videocamera
Incontricon gli esperti
UscitedÌdattiche
Tabelladi osservazione
del comportamento
dei gruppiclilavoro
Valutazione
del prodottofinaledei singoligruppi,in basea criteripredefiniti
(completezza
dell'elaborato
finale,ordinee chiarezzadei contenuti,
coerènzacon gtl
obiettivi, originalità
nellapresentazione
finale
Questionario
di gradimento
agliallievi
Monitoraggio
finale
Valutazione
conclusiva
dell'efficacia
dell'attività
UNITA'Dl APPRENDIMENTO
bienniounìtario
27t35
USPTreviso & CORTV
LaboratoÍper lo svil!ppodelladidattica
per cornpeLenze
A S S ES T O R I C O
S O C T A L EU:N | T A ,D t A p p R E N D t M E N TN
O. 2
Compito/prodotto
Qhiettivi formativi
l d i r i t t id e i m i n o r i
O p u s c o l o" l: t u o id i r i t tiin l t a l i a ' ,
Opuscoloinformatlvo/esplicativo
sui dirittidei minoriin linguaitaliana,flvottoai
ragazzisiranièri
T r a d u z i o ndei u n o p u s c o l n
o e l l ep r i n c a l i l i n g u ee u r o p e e
Presentazrone
duranteI'attività
di scu a apertae consegnaa tuttigli istituti
superioried entilocali
Glossario
Riconoscere
e valorizzare propfla
dr personaattravèrso
ìa scopertadei
propridiritti
Competenzemirate
Risorse
Favorirela sensibilizzazione
allediverseopportunità
dei minori
Favorirel'acquisizione
di un sensodi responsabilità
sociale
Collocare
l'esperienza
personale
in un@
nconoscimento
deidirittigarantiti
dallaCostituzione,
a tuteladellapersona,
della
collettività
e dell'ambiente
in modoautonomoe
Conoscenze
Costituzione
italiana
Princlpali
problematiche
relative
all'integrazione
e allatuteladei diritti
u m a ne
i a l l ap r o m o z i o ndee l l ep a r i
opportunità
Conoscenze
essenziali
dei servizi
sociali
Ruolodelleorganizzazioni
internazionali
Capacita'/abilita'
Comprendere
le caratteristiche
fondamentali
dei principie delleregole
dellaCostituzione
italiana
ldentificare
i diversimodelliistiiuzionali
e di organizzazione
socialee le
jgliaprincipalirelazionitra persona-fam
società-Stato
ldentificare
il ruolodelleistituzloni
europeee dei principali
organismidi
cooperazione
internazionale
e
riconoscere
le Riconoscere
di essere
pofiatoredi dirittie doverinei limitidi un
rapportocorrettocon icoetaneie con
gli adultinellerelazioniquotidiane
ffib
Prerequisíti
_ ---ltilizzo
Periodo di
Sequenzain fasi
Caratteriessenzialadélla
normaou
Fontidel diritto
Conoscenza
di word
dellestrutturedi basedellalinguastraniera
Primapade mesi di feb
Seconda
le e novembre
1. Stesuradell'opuscolo
2. Editing
3. presentazione
del prodotto
_..
Metodi
produzione
opuscolotra febbraioe marzo- 30 ore
presenta4ione
dell'opuscolo
in due incontri(aprilee novembre)_ 5 ore
Lezionefrontale
Strumenti
Ricerca
individuale
Lavoro
di gruppo
Laboratorio
di informatica
Testi
Saggi
Supporti
informaticì
Dizionari
in lingua
Internet
UNITA'Dl APPRENDII\,1ENTO
bienniouniiario
28t35
USPTreviso & COR-rV
Laboratorjper lo sviluppodella didattÌcaper competenze
ASSE STORICOSOCIALE:UN|TA,Dt APPREND|MENTO
N. 2
Risorseumanee
relativi compÌti
_
_
Esperíenze
ffi
valutazione
Coordinatore:
docentepreferibilmènGdr
dinìtó
Equipeinterdisciplinare:
docenti
di Iinguestraniere
docènti
di materie
giuridiche
ed economtcne
docentedi italiano
docentedi trattamento
testi
gspertildocenti
di tecnichedellacomunicazione
Incontricon eè
dell'imm]grazìone
e delìatuteladei dìrittìumani
dr osservazione
e valutazione
valutazìone
del prodottoin basea criteripredefjniti
(chiarezza,
comprensibtà,
originalità,
terminologia
appropriata,
completezza
delleinformazioni)
attrav fso un
questionario
somministrato
a campionegruppicliversi(studenti,
docenti,
collaboratori
del progetto)
il prodottomiglioreverràtradottoneileprincipalilingueeuropeee presentato
negli
Inconrflscuotaapertae pressoenti localied altrescuole
UNIIA' DI APPRENDIMENTO
bienniounitario
29135
USPTreviso & CORTV
Labofato per lo svjluppodelladidattica
pef competenze
A S S ES T O R I C O
S O c I A L E :U N | T A ,D t A p p R E N D | M E N TNO. 3
Denominazíone
biling
ue
Obiettiví formativí
uompetenze
mirate
Conoscenze
Abilità-capacità
Utenti
Prerequisiti
Periodo di
applicazione
Sequenza in fasi
Educarg
e l ia t t i e vai i
assumendoresponsabjlità
e ruoli.
Riconoscere
e valorizzare
la propriajdentitàculturaleattraversoI,analisi
cleisoggetti
economicidel territorío
a livellolocale.
Orientarsi
neltessuto
proctuttivó
Oetproprió
territorio
Conoscenze
Abilità-capacità
Regoleche governanol'economìa
Riconoscere
le caratterjstiche
príncipali
e
concettifondamentali
del mercatodel lavoroe Ie opportunità
de{mercatoqer
lavoro
lavorativeoffertedal territorio
Strumentiessenziali
per jeggereil tessuto R i c o n o s c e ri pe r i n c i p asl ie t t o riin c u is o n o
produttivo
organizzalele attivitàeconomiche
dei proprioterritorio
oer
Principali
soggettidel sjstemaeconomtco proprioterritorìo
territorio.
Allievidi unaclasseseconda
Conoscenza
di modellidiversi
Saperconfroniare
e correlareinformazini:
Conoscenza
generaledej settorieconomici-procluttivj
nazionali.
Conoscenza
di alcuniterminispecificiin linouainolese
lese.
Secondoquadrìmestre
(gennaio-maggio;
''
anatrVOitestiineienfii settorìe iiattoriOetpro""r"o proÀittVo).
2 2'fase
dei gruppi;individuazione
e organizzazione
del percorso
.deÎinizione
secondotempie modalitàanchepersonalidegìiallievì.
3. 3:lq.9g:raccoltamaterialee preparazione
dellàmodalitàespositivaclel
prodottooggettodel laboratorio;
4. 4-fase:stesuradi relazioniindividuali
inerentiil progettostesso,preparazione
di un video con immaginidellascansioneoperativàdel lavoroe dellefasi di
a estimento;
5 . 5-fase:organizzazione
dellamostra/stand
con gli oggettiprodottjdal
laboratorlo
scolastico
e realizzazione
dì cartelloniinformativi
bilingueper la
del
Tempi
Ore:40
Preparazionè
mesedi dicembre
.- , ,,
Metodi
îPplicazlg!9g9llglgrmaggio
Lavofoindividuale
Lezioni
in laboratorio
conìdocentidi areacomunee professionale.
Strumenti
Collaborazione
per I
con lstituzioni
territoriali
izzazionedell'evento.
Supporti
informatici
lniernet
Documenti
economici
Supportovideo
Materialidi
Risorseumanee
rglativ!compiti
Espei"ienze
la tea|zzazionedi
Docentidi laboraiorio
dellÈEàprofesèìonàÈ
Docentidiareacomune:lettere-inglese_diritto_economta
Uscitasulterritgri
UNITA'
DlAPPRENDIMENTO
biennio
unitario
30i35
USPTfeviso & CORTV
Laboratoriper lo sviluppodella dj.latticaper competenze
ASSESTORICO
SOCIALE:
UNITA,DIAPPRENDIMENTo
N. 3
Criteri e modalítà
di valutazione
Tabeìledi osservazione
e và
Ìntefesse,
impegno
e collaborazione
personale
al progetto.
valutazione
delprodotto
sula basedi criteripreoefiniií:
chiarezza;originarità;
efficacia
secondo
icriteridellacomunicazione
e del marketino.
Lettura
ed analisidellaelaborazioni
personali
e deipròdotti
comunicativi
di gruppo.
Premiazione
delletremigliori
relazioni
personali
pr""o"t1
i
éah^cli
"n"'a""oÀp"g;"rà"r"
UNITA'Dl APPRENDIMENTO
bienniounitario
31/35
Scarica

Educare gli studenti a riconoscere e valorizzare la diversità