Scuola di specializzazione
in canto ambrosiano
Alta formazione
Corsi liberi
Corsi integrativi
Teledidattica
Formazione animatori
Settimane di studio
OFFERTAOFFERTAOFFERTA
PONTIFICIO ISTITUTO AMBROSIANO
M U S I C A
S A C R A
Da 75 anni il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra (PIAMS) è un
centro di studi di natura accademica con finalità scientifiche, didattiche e
pastorali in ambito liturgico-musicale, con particolare riguardo al rito e al
canto ambrosiani.
Fondato nel 1931 dal card. A.I. Schuster e canonicamente eretto dalla Sede Apostolica nel 1940, si configura attualmente - analogamente al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma, al quale è consociato - come Istituto «ad instar facultatis» ed è abilitato a conferire gradi accademici con valore canonico, riconosciuti in tutti i paesi con i quali la Santa Sede intrattiene relazioni diplomatiche.
In base alla Direttiva ministeriale MIUR 90/2003, art. 1 § 2, il PIAMS è considerato soggetto qualificato per la formazione del personale della scuola. I
Corsi PIAMS rientrano pertanto nelle iniziative di formazione e aggiornamento dei docenti realizzate dalle università e automaticamente riconosciute dall’Amministrazione scolastica ai sensi del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo del Comparto Scuola (anni 2002-2005), art. 66, comma
1-2-3, e danno luogo – per gli insegnanti di ogni ordine e grado – agli effetti contrattuali giuridici ed economici della partecipazione alle iniziative di
formazione.
Con il patrocinio di
Consolato Generale
della Repubblica Federale di Germania
Milano
Città di Castiglione Olona
Assessorato alla Cultura
In collegamento con
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO
Dipartimento di Storia dell’arte
della musica e dello spettacolo
Sezione Musica
In collaborazione con
ARCIDIOCESI DI MILANO
Servizio per la Pastorale liturgica
ARCIDIOCESI DI MILANO
Coordinamento Centri Culturali Cattolici
Si ringrazia
OFFERTAOFFERTAOFFERTA
ALTA FORMAZIONE
Sulla base della propria esperienza accademica, didattica e di ricerca, il
PIAMS istituisce corsi di Alta formazione per Periti d’organo e in Filologia
liturgico-musicale ambrosiana. I corsi, articolati in un biennio, sono svolti
con un approccio teorico-pratico.
Quota di iscrizione per l’A.a. 2009/2010: 1500 €. Ciascun corso prevede
un numero massimo di 15 iscritti; sarà attivato con un numero minimo di
5 iscritti. Il calendario e l’elenco dei corsi attivati saranno comunicati dopo
la chiusura delle iscrizioni.
Periti d’organo
AF1001
Il corso si prefigge di formare professionisti autonomi dotati di una profonda conoscenza dell’organo a canne a livello musicale, artistico, storico e
tecnico, comprese le normative e sulle procedure inerenti le attività di manutenzione, restauro e compravendita degli stumenti classificati come beni culturali. Il perito d’organo funge da consulente tecnico nei confronti di
soggetti privati, enti e uffici pubblici ed ecclesiastici. La proposta si rivolge
a persone in possesso dei diplomi di Organo e composizione organistica
(V.O.) ovvero del diploma accademico di I livello di Organo (N.O.) e con
una documentata attività organistica in ambito didattico e concertistico.
Discipline tecnologico-scientifiche (Scienze applicate all’Organaria - Organologia - Tecnologia organaria - Tecnologia
della conservazione - Attività peritali)
21 CFU
Discipline documentali (Archivistica generale - Catalogazione) 8 CFU
Discipline giuridico-amministrative (Diritto civile - Beni culturali ecclesiastici - Tutela dei beni culturali - Disciplina fiscale e
del lavoro)
10 CFU
Praticantato/Stage
12 CFU
Prova finale
Filologia liturgico-musicale ambrosiana
9 CFU
AF1002
La proposta si prefigge di formare alla conoscenza scientifica delle testimonianze liturgico-musicali ambrosiane con un’ottica interdisciplinare. Essa è
rivolta a persone in possesso di un diploma di laurea (V.O.) ovvero di un diploma di laurea magistrale (N.O.) in discipline umanistiche o musicologiche. In subordine, e con verifica dell’idoneità, possono essere ammessi ai
corsi soggetti impegnati in attività musicali a scopo socio-educativo, in attività di editoria musicale e in attività di conservazione e catalogazione del
patrimonio culturale.
Discipline teologiche (Elementi fondamentali di teologia - Liturgia - Sacra Scrittura)
15 CFU
Discipline umanistiche (Istituzioni ambrosiane - Paleografia
latina - Paleografia musicale - Latino - Codicologia generale o Bibliologia liturgica)
23 CFU
Discipline musicologico-liturgiche (Interpretazione del canto ambrosiano e gregoriano - Storia del canto ambrosiano - Trattatistica ed estetica musicale medievale e rinascimentale)
20 CFU
Stage/Tirocinio
3 CFU
Prova finale
3 CFU
OFFERTAOFFERTAOFFERTA
ALTA FORMAZIONE
* * *
In sintonia con le proposte formative formulate dalla Conferenza Episcopale Italiana, i corsi di alta formazione in Organo per la liturgia e in Direzione
di coro per la liturgia, articolati in un biennio, intendono far maturare competenze e abilità specifiche nel campo della musica per la liturgia, formando figure professionali in grado di gestire il complesso dell’attività liturgicomusicale di basiliche, cattedrali, santuari e chiese parrocchiali, e anche di
valorizzare, promuovere e programmare eventi di cultura musicale d’ambito sacro extraliturgico in collaborazione con gli enti ecclesiali e civili ad essi preposti.
Quota di iscrizione per l’A.a. 2009/2010: 1500 €. Ciascun corso prevede
un numero massimo di 15 iscritti; sarà attivato con un numero minimo di
5 iscritti. Il calendario e l’elenco dei corsi attivati saranno comunicati dopo
la chiusura delle iscrizioni.
Con il patrocinio di: C.E.I. - Ufficio Liturgico Nazionale
Organo per la liturgia
AF1003
La proposta si rivolge a persone in possesso dei diplomi di Organo e composizione organistica o di Composizione (V.O.) ovvero del diploma accademico
di I livello di Organo o di Composizione (N.O.). In subordine, e con verifica
dell’idoneità, possono essere ammessi ai corsi soggetti in possesso dei diplomi di Pianoforte, Clavicembalo o Musica corale e direzione di coro (V.O.) ovvero del diploma accademico di I livello di Pianoforte, Clavicembalo o Composizione e direzione di coro (N.O.).
Discipline teologiche (Elementi fondamentali di teologia - Liturgia - Sacra Scrittura)
15 CFU
Discipline musicologico-liturgiche (Elementi di canto ambrosiano e gregoriano - Musicologia liturgica e analisi dei repertori post-conciliari - Musica e liturgia fino al concilio Vaticano II: panorama storico-critico)
14 CFU
Discipline musicali (Improvvisazione organistica per la liturgia
- Elementi di composizione musicale per la liturgia. Forme e funzioni della musica liturgica - Direzione di coro per la liturgia e guida dell’assemblea - Repertorio strumentale e liturgia)
23 CFU
Discipline gestionali (Organizzazione e gestione di eventi musico-culturali)
2 CFU
Stage/Tirocinio
3 CFU
Prova finale
3 CFU
Direzione di coro per la liturgia
AF1004
La proposta si rivolge a persone in possesso dei diplomi di Musica corale e
direzione di coro o di Composizione (V.O.) ovvero del diploma accademico
di I livello di Composizione e direzione di coro o di Composizione (N.O.). In
subordine, e con verifica dell’idoneità, possono essere ammessi ai corsi
soggetti in possesso dei diplomi di Pianoforte, Clavicembalo od Organo e
composizione organistica (V.O.) ovvero del diploma accademico di I livello
di Pianoforte, Clavicembalo od Organo (N.O.).
Discipline teologiche (Elementi fondamentali di teologia - Liturgia - Sacra Scrittura)
15 CFU
OFFERTAOFFERTAOFFERTA
ALTA FORMAZIONE
Discipline musicologico-liturgiche (Elementi di canto am-
brosiano e gregoriano - Musicologia liturgica e analisi dei repertori post-conciliari - Musica e liturgia fino al concilio Vaticano II: panorama storico-critico)
14 CFU
Discipline musicali (Direzione di coro per la liturgia e guida
dell’assemblea - Elementi di composizione musicale per la liturgia. Forme e funzioni della musica liturgica - Elementi di improvvisazione organistica per la liturgia - Repertorio corale e liturgia) 23 CFU
Discipline gestionali (Organizzazione e gestione di eventi musico-culturali)
2 CFU
Stage/Tirocinio
3 CFU
Prova finale
3 CFU
CORSI LIBERI
I Corsi liberi 2009/2010 costituiscono l’offerta formativa extra-curricolare
del PIAMS, e comprendono 26 insegnamenti diversi, articolati in due distinti percorsi: Musica pratica e Canto ambrosiano, affidati a docenti di
chiara fama ed erogati anche in forme non tradizionali.
Canto ambrosiano
Questo curriculum propone un percorso formativo legato legato all’indagine scientifica sul canto ambrosiano, non senza specifiche attenzioni in
area liturgico-musicale, filologica e musicologica.
Bibliologia liturgica ambrosiana
CA1001
I manoscritti liturgici e liturgico-musicali costituiscono testimonianze di particolare rilevanza e interesse. Dopo una introduzione metodologica e una
panoramica critica sugli studi del settore, saranno presi in considerazione
i più importanti caratteri del supporto librario liturgico, con particolare attenzione ai libri con musica.
docenti: DANIELE PIAZZI - MARCO NAVONI
corso semestrale - 8 unità didattiche di 3 ore cad.
venerdì, 16.30-19.30
quota di partecipazione: 150 € - minimo 5 iscritti
Codicologia generale
CA0902
Il corso introduce ad una conoscenza di base del libro manoscritto nelle
varie forme da esso assunte fino all’avvento della stampa, attraverso l’analisi delle componenti materiali, dei processi di realizzazione e delle modalità di confezione, offrendo un punto d’avvio per identificare, studiare, datare e descrivere scientificamente tali manufatti.
docente: SIMONA GAVINELLI
corso semestrale - 8 unità didattiche di 3 ore cad.
giorno e orario da definire
quota di partecipazione: 150 € - minimo 5 iscritti
OFFERTAOFFERTAOFFERTA
CORSI LIBERI
Estetica musicale
CA1003
Indagine sull’estetica musicale e la relativa trattatistica con particolare attenzione alle relazioni fra teoria musicale e dimensione filosofica nella discussione estetica sulla musica.
docente: MASSIMO VENUTI
corso semestrale (I semestre) - 10 unità didattiche di 2 ore cad.
giorno e orario da definire
quota di partecipazione: 150 € - minimo 5 iscritti
Estetica e trattatistica musicale medievale
e rinascimentale
CA1004
Una corretta consapevolezza dell’evoluzione musicale in età medioevale richiede – senza prescindere dal sostanziale riferimento alla tradizione greca – una adeguata conoscenza della trattatistica e dell’estetica musicale fino all’età rinascimentale, tenendo presente l’intreccio tra aspetti teorici
musicali, estetici e filosofici di pertinenza delle varie «scuole» e autori.
docente: MASSIMO VENUTI
corso semestrale (II semestre) - 7 unità didattiche di 2 ore cad.
giorno e orario da definire
quota di partecipazione: 100 € - minimo 5 iscritti
Interpretazione del canto ambrosiano e gregoriano CA1005
Il corso ha lo scopo di favorire un approccio consapevole e scientificamente
corretto all’interpretazione dei due repertori. Mediante lo studio dei manoscritti più antichi e utilizzando gli strumenti propri della paleografia e della semiologia verranno individuate le caratteristiche peculiari delle varie forme musicali fornendo una chiave di lettura per l’esecuzione.
docente: GIORGIO MERLI
corso annuale - 20 unità didattiche di 2 ore cad.
giorno e orario da definire
quota di partecipazione: 250 € - minimo 5 iscritti
Introduzione alla lingua latina
CA1006
Il corso mira a fornire le conoscenze e competenze necessarie ad affrontare un qualunque testo latino – con particolare riguardo a quelli biblici e liturgici - associando alla lezione frontale l’approccio diretto e la traduzione
per una solida conoscenza della lingua.
équipe PIAMS
corso annuale - 40 unità didattiche di 2 ore cad., 2 v. la settimana
giorno e orario da definire
quota di partecipazione: 350 € - minimo 7 iscritti
Istituzioni ambrosiane
CA1007
Il corso prende in considerazione l’origine e lo sviluppo delle istituzioni ecclesiastiche caratteristiche della Chiesa ambrosiana, sia dal punto di vista
dell’impatto sociale e civile sia nel loro radicamento a livello territoriale.
docente: GIORDANO MONZIO COMPAGNONI
corso annuale - 15 unità didattiche di 2 ore cad.
giovedì (orario da definire)
quota di partecipazione: 200 € - minimo 5 iscritti
OFFERTAOFFERTAOFFERTA
CORSI LIBERI
Paleografia latina
CA1008
L’esatta decifrazione dei codici e della documentazione manoscritta costituisce uno strumento essenziale per affrontare le ricerche negli archivi e
nelle biblioteche, come anche per lo studio e la pubblicazione delle fonti di
qualsiasi tipologia. Un modulo aggiuntivo fornisce gli strumenti per riconoscere, descrivere e analizzare le notazioni musicali contenute nei libri manoscritti e a stampa, specialmente quelli di uso liturgico appartenenti alla
tradizione ambrosiana e nord-italiana.
docenti: GIORDANO MONZIO COMPAGNONI - LEANDRA SCAPPATICCI
corso annuale - 25+10 unità didattiche di 3 ore cad.
giorni e orari da definire
quota di partecipazione: 400 € + 150 €(mus.) - minimo 7 iscritti
Polifonia rinascimentale ambrosiana
CA1009
Il corso intende porre l’attenzione su alcuni elementi delle fonti teoriche e
fornire nozioni basilari finalizzate all’esecuzione musicale dei maestri del
Rinascimento. Per favorire un rapporto vivo e concreto con il repertorio polifonico, l’attività didattica affronta direttamente pagine significative, manoscritte o a stampa, del repertorio antico di area ambrosiana da metà sec.
XV a inizio XVII.
docente: DIEGO FRATELLI
corso annuale - 30 unità didattiche di 2 ore cad.
giorno e orario da definire
quota di partecipazione: 300 € - minimo 7 iscritti
Scrittura musicale digitale
CA1010
Partendo dalle nozioni-base, il corso fornisce le competenze necessarie
per scrivere musica al computer, trascrivendo parti in canto ambrosiano o
gregoriano, oppure partiture per coro od organo. L’applicativo utilizzato sarà Lilypond, software di notazione musicale libero (‘open source’) e multipiattaforma (disponibile per qualsiasi sistema operativo).
docente: MARCELLO SCIPIONI
corso semestrale (I semestre) - 15 unità didattiche di 2 ore cad.
giorno e orario da definire
quota di partecipazione: 250 € - minimo 5 iscritti
le lezioni richedono l’uso del computer portatile personale. Il software sarà
fornito ai partecipanti.
Storia del canto ambrosiano
CA1011
Sulla base delle testimonianze di età tardo-antica e medievale – senza trascurarne le vicende in età moderna –, il corso affronta la formazione, le peculiarità e lo sviluppo storico del repertorio monodico-liturgico della Chiesa
milanese.
docente: GIANLUIGI RUSCONI
corso annuale - 30 unità didattiche di 2 ore cad.
giorno e orario da definire
quota di partecipazione: 250 € - minimo 5 iscritti???
il corso viene erogato in teledidattica
OFFERTAOFFERTAOFFERTA
MUSICA PRATICA
Questo curriculum offre un percorso formativo che fornisce specifiche abilità musicali pratiche – di base o avanzate – sia a compositori ed esecutori (cantori, direttori, strumentisti) di livello amatoriale o professionale, sia a
studenti e cultori di discipline musicologiche.
Accompagnamento dell’assemblea liturgica
MP1001
Il corso prevede lo studio di stili e generi per l’accompagnamento organistico dell’assemblea, specie per quanto riguarda la salmodia e i dialoghi, fornendo una corretta capacità di inserirsi nei differenti contesti celebrativi.
docente: ALESSANDRO LA CIACERA
corso semestrale - 12 unità didattiche individuali di 1 ora
quota di partecipazione: 400 € - minimo 5 iscritti
è prevista la possibilità di reiterazione del corso
Basso continuo
MP1002
Il corso è rivolto all’apprendimento della pratica del basso continuo al clavicembalo, con lezioni misurate sul livello individuale degli allievi.
docente: PAOLO PREMOLI
corso annuale - 20 unità didattiche di 2 ore cad.
giorno e orario da definire (pomeriggio)
quota di partecipazione: 250 € - minimo 5 iscritti
Direzione di coro
MP1003
Far crescere il coro e i singoli coristi è lo scopo principale del direttore,
chiamato ad aiutare attraverso le parole, con la gestualità, con il canto. Per
questo – sia al dilettante che al professionista – è indispensabile una preparazione specifica, alla quale il presente corso di prefigge di contribuire.
docente: ALBERTO MALAZZI
corso annuale - 25 unità didattiche di 2 ore cad.
lunedì, orario da definire
quota di partecipazione: 250 € per semestre - minimo 5 iscritti
Formazione vocale
MP1004
Il corso – che presuppone la capacità di lettura della musica (v. il corso di
Lettura della musica) – si propone di fornire le basi tecniche per l’impostazione della voce cantata, per affrontare la lettura e l’esecuzione di brani del
repertorio liturgico e «sacro» di diverse epoche e stili.
docente: MARGHERITA TOMASI
corso annuale - 8 unità didattiche di 2 ore cad.
sabato, 10.00-12.00
quota di partecipazione: 175 € per semestre - minimo 5 iscritti
Improvvisazione organistica per la liturgia
MP1005
L’improvvisazione organistica è un’arte a servizio della liturgia, che funge
da elemento connettore dei riti, per rendere l’assemblea partecipe allo spirito liturgico delle singole celebrazioni a partire dai temi musicali eseguiti.
Il corso è finalizzato a sviluppare la capacità inventiva estemporanea in or-
OFFERTAOFFERTAOFFERTA
MUS ICA PRATICA
dine alla padronanza del movimento delle parti e all’acquisizione di un proprio linguaggio espressivo. Mediante l’analisi dei vari stili e forme musicali
organistiche lo studente sarà inoltre aiutato a cogliere le coordinate specifiche di ogni intervento musicale estemporaneo nella liturgia.
docente: GILBERTO SESSANTINI
corso annuale - 8 unità didattiche individuali di 1 ora cad.
sabato, 8.30-13.30 (orario della lezione da concordare con il docente)
quota di partecipazione: 450 € - minimo 5 iscritti
il corso prevede la partecipazione a esecuzioni esemplificative e la partecipazione attiva a celebrazioni in sedi di particolare interesse organologico
Lettura della musica
MP1006
Il corso è dedicato allo studio del solfeggio ritmico-melodico e della teoria
musicale, con particolare attenzione alla letteratura per voce (cfr. il corso di
Formazione vocale), fornendo inoltre gli elementi di base per l’analisi musicale della partitura.
docenti: MARGHERITA TOMASI - PAOLO PREMOLI
corso annuale - 18 unità didattiche di 2 ore cad.
sabato, 15.00-16.30
quota di partecipazione: 200 € per semestre - minimo 5 iscritti
Organaria elementare
MP1007
A integrazione del curriculum formativo degli organisti, il corso si propone
di fornire le nozioni essenziali di tipo teorico e pratico riguardanti la fisionomia e il funzionamento dell’organo a canne e dell’harmonium, nonché i criteri fondamentali ai fini di una loro corretta gestione.
docente: LEONARDO TROTTA
corso semestrale (I semestre) - 14 unità didattiche di 4 ore cad.
sabato, 9.30-12.30
quota di partecipazione: 350 € - minimo 5 iscritti
è prevista la possibilità di reiterazione del corso (II semestre)
Organo e Composizione organistica
MP1008
Il corso è rivolto a chi vuole intraprendere o perfezionare lo studio dell’organo a fini liturgici o professionali, attraverso un percorso didattico personalizzato, con possibilità di scegliere la tipologia di repertorio e di preparazione.
docenti: ALESSANDRO LA CIACERA - PAOLO PREMOLI
corso bi-semestrale - 12 unità didattiche individuali per semestre di 1 ora
cad. (giorno e orario della lezione da concordare con il docente)
quota di partecipazione: 400 € per semestre
Preparazione alla Licenza di Teoria e solfeggio
MP1009
Corso rivolto a chi è interessato ad approfondire lo studio del solfeggio ritmico-melodico e della teoria musicale (cfr. il corso di Lettura della musica)
in vista della preparazione dell’esame di licenza presso i Conservatori di
musica.
docente: PAOLO PREMOLI
corso annuale - 60 unità didattiche di 1 ora cad., 1-2 v. la settimana
giorno e orario da definire (pomeriggio)
quota di partecipazione: 180 € per trimestre - minimo 2 iscritti
OFFERTAOFFERTAOFFERTA
MUSICA PRATICA
Tecnica vocale per maestri di coro
MP1010
Attraverso l’esperienza pratica, il corso intende istruire i maestri di coro e gli organisti liturgici sulle nozioni fondamentali della tecnica del canto per la liturgia,
la tecnica respiratoria e la fonazione, e sul modo di trasmettere tali nozioni alle scholae cantorum, fornendo indicazioni pratiche per correggere i difetti più
comuni delle voci non impostate, frequentemente presenti nei cori liturgici.
docente: MARGHERITA TOMASI
corso annuale - 8 unità didattiche di 2 ore cad.
sabato, 10.00-12.30
quota di partecipazione: 175 € per semestre - minimo 5 iscritti
CORSI INTEGRATIVI
I Corsi integrativi constano di discipline di supporto che, sebbene non costituiscano parte integrante del curriculum istituzionale del PIAMS, offrono utili elementi
propedeutici agli studi liturgico-musicali e in generale integrativi della formazione
accademica, anche ai fini del riconoscimento europeo dei titoli di studio.
Introduzione alla lingua latina
CA1006
Il corso mira a fornire le conoscenze e competenze necessarie ad affrontare un qualunque testo latino – con particolare riguardo a quelli biblici e liturgici - associando alla lezione frontale l’approccio diretto e la traduzione
per una solida conoscenza della lingua.
équipe PIAMS
corso annuale - 40 unità didattiche di 2 ore cad., 2 v. la settimana
giorno e orario da definire
quota di partecipazione: 350 € - minimo 7 iscritti
Lingua italiana
CI1001
Il corso si rivolge prevalentemente a studenti universitari che desiderino
imparare la lingua e conoscere la civiltà italiana, con particolare attenzione
agli iscritti alle facoltà umanistiche e artistiche. Esso mira a favorire l’inserimento nella realtà accademica, sviluppando la competenza comunicativa
dello studente e consolidando le abilità linguistiche.
docente: ANGELA RINALDI
corso annuale - 30 unità didattiche di 2 ore cad., 2 v. la settimana
lunedì e giovedì, 17.30-19.00
quota di partecipazione: 300 € - minimo 7 iscritti
Lingua tedesca
CI0902
Il corso si propone di fornire una conoscenza di base della lingua tedesca
attraverso l’apprendimento degli elementi grammaticali fondamentali e di
un vocabolario essenziale legato alle situazioni della vita quotidiana personale e lavorativa. L’obiettivo è di giungere all’acquisizione delle capacità minime di comprensione e di produzione sia scritte che orali.
docente: GABRIELE VIGHI
corso annuale - 30 unità didattiche di 2 ore cad.,
2 v. la settimana (giorno da definire) 18.00-19.30
quota di partecipazione: 300 € - minimo 7 iscritti
Metodologia della ricerca
CI0903
Il corso intende fornire criteri utili per l’organizzazione e la realizzazione di
ricerche di livello scientifico principalmente in ambito umanistico (elaborati, articoli, saggi, tesi).
OFFERTAOFFERTAOFFERTA
CORSI INTEGRATIVI
docente: GIORDANO MONZIO COMPAGNONI
corso semestrale - 15 unità didattiche di 2 ore cad.
giovedì (orario da definire)
quota di partecipazione: 200 € - minimo 5 iscritti
T E L E D I D AT T I C A
Alcuni corsi dell’Offerta formativa saranno erogati - in via sperimentale - anche o esclusivamente mediante forme di e-Learning orientato al Web.
Storia del canto ambrosiano
CA1011
docente: GIANLUIGI RUSCONI
corso annuale - 30 unità didattiche
quota di partecipazione: 250 € - minimo 5 iscritti
SALM - ANIMATORI
LITURGICO-MUSICALI
È un corso biennale orientato alla formazione di coloro che sono chiamati
ad un servizio liturgico principalmente nell’ambito della musica e del canto, della proclamazione e dell’animazione, per un competente esercizio del
proprio ministero a favore delle assemblee. Sono attivi due percorsi formativi specializzati: Musicisti per la liturgia/Animatori musicali e Lettori/Commentatori. Al termine del prescritto percorso di studi, viene rilasciato il Certificato di Animatore liturgico.
Discipline teologiche (Sacra Scrittura - Liturgia)
Discipline liturgico-pastorali (Progettazione e regia – Forme liturgico-musicali – ordinamento delle letture)
9 CFU
9/8 CFU
Discipline caratterizzanti (Repertorio liturgico-musicale –
Lettura della musica – Esercitazioni corali oppure: Generi letterari – Tecniche di lettura – Uso del microfono)
14/15 CFU
Corsi a scelta (Emozione e lettura – Arte e liturgia – Canto
del salmo - Organaria)
2 CFU
Lezioni individuali (Strumento - Vocalità - 24 unità didattiche)
8 CFU
Per gli allievi che necessitano di una formazione musicale preparatoria, sono previsti corsi propedeutici personalizzati; per chi desidera approfondire
la formazione acquisita, al termine del biennio vi è la possibilità di accedere a corsi di perfezionamento personalizzati.
Le lezioni collettive si tengono in giorno infrasettimanale, in orario preserale. Il calendario sarà comunicato ad attivazione dei corsi.
Il giorno e orario delle lezioni individuali sarà concordato con la Segreteria.
Quota annuale di iscrizione e frequenza:
- Corsi propedeutici: rivolgersi alla Segreteria
- Corso ordinario: € 550,00 (corsi collettivi) + € 400,00 per semestre (lezioni individuali)
- Corsi di perfezionamento: rivolgersi alla Segreteria
- Uditori (corsi singoli): rivolgersi alla Segreteria
Ciascun corso ordinario verrà attivato solamente con la presenza minima di
10 iscritti.
Sono allo studio particolari condizioni economiche per gli animatori parrocchiali
OFFERTAOFFERTAOFFERTA
SETTIMANE DI STUDIO
Per promuovere la cultura liturgico-musicale e la riflessione sul rito e sul canto ambrosiani, il PIAMS promuove, nel corso dell’anno accademico, una serie di Settimane di studio. Ciascuna Settimana si svolge a numero chiuso,
con una quota riservata a partecipanti stranieri. Le sessioni si svolgono dal
lunedì pomeriggio al venerdì mattina (10-13; 14.30-17.30); le lezioni sono
offerte in lingua italiana, con possibilità di supporto linguistico per gli ospiti
stranieri nella settimana precedente. Maggiori informazioni sulla programmazione saranno diffuse mediante il sito web www.unipiams.org.
Manoscritti liturgici ambrosiani
SS1001
La conoscenza degli antichi libri delle diverse famiglie liturgiche non rappresenta solo un arricchimento culturale: il loro studio costituisce l’approfondimento delle modalità con le quali e per mezzo delle quali comunità
cristiane di altri tempi, al pari delle comunità odierne, hanno celebrato lo
stesso mysterion.
Bibliologia liturgica
SS1002
La complessità e la vastità del materiale liturgico presente nelle biblioteche
frequentemente scoraggia gli operatori del settore. L’inziativa di formazione
- a cura di G. Monzio Compagnoni e D. Piazzi - mira a fornire agli operatori del settore e agli appassionati le indispensabili cognizioni per identificare, descrivere e catalogare correttamente le opere liturgiche.
Ingegneria organaria
SS1003
La Settimana è specificamente pensata per la specializzazione e l’aggiornamento professionale degli operatori specializzati che operano nel settore
della progettazione, della costruzione e del restauro di organi, come anche
delle figure preposte alla tutela e valorizzazione di questo importante elemento del patrimonio musicale, nonché alle figure interessate alla progettazione dei relativi spazi architettonici. Le lezioni sono articolate in due distinte sezioni: una di natura multidisciplinare a carattere teorico e una seconda di carattere pratico.
Medicina per musicisti
SS1004
La perfezione del musicista è ottenuta a prezzo di grandi sforzi e di un lungo periodo di apprendimento. L’iniziativa, a cura di F.L. Trevisan, sviluppa
un percorso che offre ai partecipanti alcuni strumenti per la promozione
del benessere psicologico e di una maggiore consapevolezza di sé, sia nel
particolare ambito della professione artistico-musicale prescelta sia in altre
aree della vita.
Traduzione per la liturgia
SS1005
Tra i vari impegni che attraversano il percorso del rinnovamento liturgico si
pone anche quello della traduzione dei testi destinati alla celebrazione: la
preparazione e l’uso di una traduzione costituiscono infatti uno strumento
per favorire la celebrazione del mistero cristiano. Per questo è stato formulato l’invito a custodire con cura, anche mediante le traduzioni liturgiche,
l’autentica liturgia, adattandola con sapienza pastorale alle situazioni particolari dei diversi popoli, al fine di una piena, consapevole e attiva partecipazione dei fedeli, alle azioni liturgiche. La Settimana intende mettere a
fuoco le esperienze maturate, le metodologie finora adottate, affrontando i
problemi nuovi e le problematiche nel frattempo insorte.
OFFERTAOFFERTAOFFERTA
I
D O C E N T I
DIEGO FRATELLI Docente di Repertorio antico presso il Conservatorio della Svizzera italiana; docente di Teoria della musica rinascimentale, Polifonia rinascimentale e Contrappunto vocale rinascimentale presso l’Accademia Internazionale della Musica di Milano; docente di Polifonia del Rinascimento presso i Conservatori di Lecce e di Firenze.
SIMONA GAVINELLI Docente di Paleografia latina presso l’Università Cattolica
del Sacro Cuore, sede di Brescia.
ALESSANDRO LA CIACERA Docente di Organo presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra in Milano; vice organista del Duomo di Milano.
ALBERTO MALAZZI Altro Maestro del Coro del Teatro alla Scala di Milano, docente di Tecnica del maestro del coro presso l’Accademia di arti e mestieri
del Teatro alla Scala e accompagnatore dei corsi di canto estivi presso il Mozarteum di Salisburgo.
GIORGIO MERLI Docente di Paleografia gregoriana, Modalità gregoriana e Interpretazione gregoriana presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra in Milano e presso l’Istituto diocesano di Musica sacra di Modena.
GIORDANO MONZIO COMPAGNONI Prefetto della Biblioteca del Pontificio Istituto
Ambrosiano di Musica Sacra; docente di Storia della Chiesa e Patrologia
presso la Pontificia Università Urbaniana - Studium Theologicum Missionarium, Monza.
MARCO NAVONI Dottore incaricato della Biblioteca Ambrosiana, delegato per
la Pinacoteca Ambrosiana; direttore delle Accademie di S. Ambrogio e di
S.Carlo; docente di Storia della Liturgia presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra in Milano.
DANIELE PIAZZI Docente di Libri liturgici presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo - Istituto di Liturgia Pastorale, Padova; responsabile dell’Ufficio
culto divino, diocesi di Cremona.
PAOLO PREMOLI Organista, diplomato presso l’Istituto Musicale «G. Donizetti»
di Bergamo; Maestro in Canto gregoriano, Pontificio Istituto Ambrosiano di
Musica Sacra.
ANGELA RINALDI Collaboratrice di biblioteca presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra in Milano; magistero in Scienze religiose, ISSR di Milano; certificazione in Didattica dell’Italiano a Stranieri (DITALS), Università
per stranieri di Siena.
GIANLUIGI RUSCONI Preside del Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra
in Milano.
LEANDRA SCAPPATICCI Dottore di ricerca in Paleografia greca e latina, Università degli Studi di Roma «La Sapeinza»; dottore in Musicologia, Università
degli Studi di Pavia, sede di Cremona.
MARCELLO SCIPIONI Dottore in Ingegneria informatica, Politecnico di Milano.
GILBERTO SESSANTINI Direttore dell’ufficio di Musica sacra della diocesi di
Bergamo; organista titolare della Cattedrale di Bergamo; direttore della
Scuola diocesana di musica sacra di Bergamo.
MARGHERITA TOMASI Soprano, diplomato presso il Conservatorio «A. Pedrollo»
di Vicenza; dottore in Lettere moderne, Università di Padova.
FEDERICO TREVISAN Psicologo, responsabile dei Servizi per minori per conto dei
comuni di Legnano e Parabiago, svolge attività di counseling psicologico e di
formazione.
LEONARDO TROTTA Tecnico specializzato in organaria, diplomato presso la Meisterschule (Bundesfachschule für Orgel- und Harmoniumbau) di Ludwigsburg (Baden-Württemberg) e abilitato presso la Handwerkskammer für
München und Oberbayern.
MASSIMO VENUTI Ordinario di Musicologia presso il Conservatorio «G. Verdi» di
Milano; docente di Storia della musica presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra in Milano.
GABRIELE VIGHI Traduttore e collaboratore-esperto linguistico presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra in Milano; dottore in Scienze linguistiche e letterature straniere, Università Cattolica del S. Cuore di Milano.
OFFERTAOFFERTAOFFERTA
INDICAZIONI UTILI
Il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra è comodamente raggiungibile con le linee metropolitane, automobilistiche o tramviarie urbane (MM
Linea 2 – stazione Porta Genova FS; tram 2, 9, 14, 29, 30; autobus 47, 59,
74) ed extraurbane (325).
La Segreteria è aperta al pubblico nei seguenti giorni e orari:
Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì:
ore 9 - 12
Martedì:
ore 9 - 12 • 14 - 17.
Il preside, M° mons. dr. Gianluigi Rusconi, riceve in sede, previo appuntamento.
L’iscrizione ai corsi potrà essere effettuata esclusivamente con le seguenti
modalità:
- on line dal sito www.unipiams.org;
- direttamente presso la Segreteria dell’Istituto.
Condizioni economiche speciali sono riservate agli studenti dell’Università
degli Studi di Milano e di Pavia, dell’Università Cattolica, ai cantori della
Cappella Musicale del Duomo di Milano e del Coro diocesano, come anche
a chi prenda iscrizione a più di due corsi.
Termine ultimo per le iscrizioni: Venerdì 25 settembre 2009.
Successivamente alla scadenza del termine ultimo, sarà cura della Segreteria confermare con le modalità più opportune l’attivazione dei singoli corsi.
All’atto dell’iscrizione dovrà essere presentata:
- l’attestazione dell’avvenuto versamento della quota di partecipazione, da
effettuare a mezzo Bollettino freccia oppure a mezzo bonifico bancario
alle seguenti coordinate:
Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra
Viale Gorizia, 5
20144 Milano (MI)
Coordinate bancarie:
Banca Popolare di Milano, Agenzia 7 - Milano Porta Genova
CIN H - ABI 05584 - CAB 01607 - C/C 48216
BBAN: H0558401607000000048216
IBAN: IT95H0558401607000000048216;
- la documentazione richiesta per l’iscrizione ai corsi di Alta formazione,
oppure quella che comprovi la sussitenza dei requisiti per avvalersi delle facilitazioni economiche.
Qualsiasi iscrizione sprovvista di versamento della quota di iscrizione sarà
ritenuta nulla. La ritardata iscrizione comporterà una indennità di Euro
60,00.-, da versare in Segreteria. In caso di non attivazione del corso la Segreteria provvederà al rimborso integrale delle quote di partecipazione.
Le lezioni collettive hanno durata di 45’ per ogni ora accademica; le lezioni individuali hanno durata di 60’ ciascuna.
Al termine di ciascun corso, agli iscritti uditori che avranno frequentato almeno il 75% delle lezioni ed esercitazioni ma che non sosterranno, se previste, le prove finali di accertamento (esami), sarà rilasciato su richiesta un
Attestato di partecipazione.
Gli allievi che avranno frequentato almeno il 75% delle lezioni ed esercitazioni e, ove previsto, avranno sostenuto con esito favorevole le prove finali
di accertamento (esami), conseguiranno il Diploma nella rispettiva disciplina, corredato di certificazione del punteggio ottenuto con conversione in
crediti CFU secondo la scala ECTS.
Per gli iscritti ai corsi di Alta formazione, i crediti CFU corrispondenti a ciascun insegnamento saranno acquisiti in seguito al superamento della relativa prova finale di accertamento (esame). Al termine del biennio, compiuto lo stage o il tirocinio e sostenuta la prova finale teorico-pratica, agli allievi sarà rilasciato il Diploma di Alta formazione relativo al corso cui hanno
preso iscrizione.
Scarica

OPUSCOLO CORSI