ANNALI STORICI DI PRINCIPATO CITRA
Rivista semestrale di studi sul Mezzogiorno “minore”
Fondata da:
PIERO CANTALUPO, - AMEDEO LA GRECA - LUIGI ROSSI - GIOVANNI GUARDIA - FRANCESCO SOFIA FERNANDO LA GRECA - MARIA ANTONIETTA DEL GROSSO
Direttore Responsabile: Giovanni GUARDIA
Direttori Scientifici:
Francesco SOFIA e Luigi ROSSI
Anno di fondazione: 2003
Abbonamento annuale € 20,oo (Enti € 35,oo – Estero € 40,oo)
Numeri arretrati € 15,oo
Pagg. 200 in media per ogni numero
(v. qui sotto l’indice dei saggi pubblicati)
Agli abbonati è riservato lo sconto del 25%
su tutte le pubblicazioni inserite in questo catalogo
Indice generale dei saggi pubblicati (dal 2003, in corso)
n° 1
a. I n. 1 - GENNAIO-GIUGNO 2003
Giovanni Guardia…………………………………………………………………………………………………3
Editoriale
Francesco Sofia………………………………………………………………………………………………………5
Il “Bollettino Storico di Saleno e Principato Citra”: un bilancio (1983-1999)
e alcune riflessioni
Fernando La Greca………………………………………………………………………………………………12
Tredici anni di “Annali Cilentani” (1989-2001)
Studi e ricerche
Gaetano d’Ajello…………………………………………………………………………………………………….17
Lo statista Matteo d’Ajello e la politica nazionale al tramonto della
Monarchia normanna in Sicilia
Alfredo d’Auria……………………………………………………………………………………………………….67
A caccia di prebende: il clero di Principato Citra a Napoli
Silvio Micera………………………………………………………………………………………………………….106
Gli universitari a Napoli dalla Restaurazione dei Borboni all’Unità
Rosaria Marika Valisena ……………………………….………………………………………………………119
Briganti nel Vallo di Diano
Paola Zoccoli …………………………………………………………………………………………………………150
Alcune considerazioni sulla commercializzazione dei prodotti tipici
Locali attraverso il web: il caso della ditta Palilia
Da salvare
Costabile Cerone……………………………………………………………………………………………………161
Il mulino a vento di Montecorice: progetto di recupero funzionale
Profili storici
Luigi Rossi………………………………………………………………………………………………………………206
Augusto Placanica
Francesco Sofia………………………………………………………………………………………………………208
Un ricordo personale di Augusto Placanica
Appunti di viaggio
Giovanni Guardia………………………………………………………………………… ……………………..213
Napoli e Bisanzio. Considerazioni su un plurisecolare rapporto di
amore ed odio
n° 2
a. I n. 2 - LUGLIO-DICEMBRE 2003
Giovanni Guardia…………………………………………………………………………………………………4
Editoriale
Luigi Rossi …………………………………………………………………………………………………………… …5
Sbarco, polemiche, cultura e civiltà
Studi e ricerche
Francesco Sofia…………………………………………………………………………………………………….15
«Une ville assez laide et ressemblant fort à un village» : un libertino
francese nella Salerno seicentesca
Maria Antonietta Del Grosso…………………………………………………………………………………30
La carestia del 1764: intemperanze climatiche e cattiva gestione
delle risorse.
Gimmi Romeo……………………………………………………………………………………………………….65
Ferdinando Petruccelli della Gattina, deputato di Sala (1874-1882)
Antonello Ricco ……………………………….……………………………………………………………………86
La chiesa parrocchiale di San Matteo in Albanella. Proposte di ricerca
Cosmo Schiavo ………………………………………………………………………………………………….130
Storia di una cartolina. A Vittoria Botteri nel ricordo di Rocco Scotellaro
Profili storici
Francesco Sofia……………………………………………………………………………………………………163
Classicità e ricerca: Italo Gallo
Appunti di viaggio
Raffaele D’Andria…………………………………………………………………………………………………177
Un restauro di terra. Il teatro di Velia
Giovanni Villani……………………………………………………………………………………………………185
Novello di Sanlucano. Un architetto alla corte dei Sanseverino
Giovanni Guardia…………………………………………………………………………………………………206
Metamorfosi del mito. Pittura barocca tra Napoli, Genova e Venezia
Documenti
Pietro Paleologo M. principe di Bisanzio…………………………………………………………….208
Napoli e Bisanzio. Considerazioni su un plurisecolare rapporto di
amore ed odio
Antonio Capano…………………………………………………………………………………………………..226
Il Catasto provvisorio di Sessa Cilento (1851), con le frazioni di
Casigliano, San Mango, Santa Lucia e Valle
Archivi e Biblioteche
Francesco Innella………………………………………………………………………………………………..245
L’inventario di atti comunali riguardanti Battipaglia (1862-1933)
Flavia Pinto………………………………………………………………………………………………………….265
Archivi privati della provincia di Salerno e della Campania.
G. L’archivio Degni-Bammacaro
Laboratorio di storia
Massimo La Via – Domenico Festa – Francesco Sofia……………………………………….269
Inciampando nella Storia
In libreria
Tiziana D’Acchille…………………………………………………………………………………………………286
D. IENNA, Fascino letale. Malocchio, fatture e dintorni: introduzione
al sistema
Angela Erica Saggese………………………………………………………………………………………….287
G. CONTE, Stili di vita e modelli di consumo nel Mezzogiorno
tra Otto e Novecento
Antonio Capano…………………………………………………………………………………………………..291
G. CONFORTI, M. MARESCA, Il territorio di Bellizzi. Appunti e documenti
Giuseppe Falanga……………………………………………………………………………………………….293
G. PECCI, Un’opera d’arte rinascimentale a Serre. Il tabernacolo
eucaristico nella Chiesa di S. Martino Vescovo
n° 3
a. II n. 1 - GENNAIO-GIUGNO 2004
Giovanni Guardia…………………………………………………………………………………………………2
Editoriale per un amico
Francesco Sofia………………………………………………………………………………………………………3
Piero Cantalupo : studioso e amico
Luigi Rossi ………………………………………………………………………………………………………………5
Un ricordo e un grazie
Studi e ricerche
Piero Cantalupo ……………………………………………………………………………………………………10
Tradizioni mediche nei territroi di Velia, Paestum e Salerno
Piero Cantalupo…………………………………………………………………………………………………… 66
Sulla cura dei vinaccioli: il cinquecentesco opuscolo di Donato Antonio
Altomare medico di Valle Cilento
Piero Cantalupo ………………………………………………………………………………………………… 131
Dati sulla storia e lo sviluppo urbanistico dei siti antropizzati del
Comune di Stella Cilento in provincia di Salerno
Profili storici
Fernando La Greca………………………………………………………………………………………………163
Ricordo di Piero Cantalupo
n° 4
a. II n. 2 - LUGLIO-DICEMBRE 2004
Giovanni Guardia…………………………………………………………………………………………………3
Editoriale
Studi e ricerche
Flaminia Arcuri…………………………………………………………………………………………………………5
Agropoli e la piana del Sele nell’età del Bronzo finale:ipotesi di
modelli territoriali
Atonia Tierno…………………………………………………………………………………………………………24
La presenza greca nel Principato longobardo di Salerno
Giuseppe Vallone………………………………………………………………….………………………………35
Dialetto e territorio: per una ricerca d’ambiente linguistico
Appunti di viaggio
Alberto Giudice……………………………………………………………………………………………….…… 50
Aspetti della romanizzazione di Paetum : la documentazione
numismatica
Pasquale Martucci…………………………………………………………………………………………………72
Il Cilento tra cultura e linguaggio alimentare: una ricerca a
Roccadaspide
Andrea e Nicola Salati…………………………………………………………………………………………..96
Il fusillo di Gioi
Documenti
Antonio Capano…………………………………………………………………………………………………118
Capaccio e il suo Catasto provvisorio del 1814
Anna Monopoli……………………………………………………………………………………………………152
Un esempio di casa turrita : Casa Rotoli
Archivi e Biblioteche
Osvaldo Marrocco………………………………………………………………………………………………168
L’Archivio-Biblioteca “Eleousa” di San Mauro Cilento
n° 5
a. III n. 1/2 - GENNAIO-DICEMBRE 2005
Giovanni Guardia……………………………………………………………………………………………….……3
Editoriale
Luigi Rossi ………………………………………………………………………………………………………………5
Una nota di presentazione
Domenico Ienna……………………………………………………………………………………………………11
Simbologie e rituali di fecondità nel Cilento montano
Antonio Capano…………………………………………………………………………………………………… 59
I Lucani. Un profilo sintetico tra storia ed archeologia
Alberto Giudice………………………………………………………………………………………………………87
Caselle in Pittari / Laurelli. Archeologia e ipotesi ricostruttive
Fernando La Greca………………………….…………………………………………….……………………100
Ricerche storiche ed archeologiche su Paestum durante il
ventennio fascista
Flaminia Arcuri ……………………………………………………………………………………………………124
Il sarcofago dionisiaco di Agropoli (Sa): ricerche stilistico-formali
Giovanni Guardia…………………………………………………………………………………………………139
Prime note sulla tecnica d’esecuzione degli affreschi
in epoca longobarda
Pasquale Fernando Giuliani Mazzei………………………………………….…………………………151
Corbella (Cicerale, Salerno)
Amedeo La Greca………………………………...……………………………………………………………256
Un’icona bizantina rinvenuta a San Mauro Cilento
Maria Antonietta Del Grosso………………………………………………………………………………265
Lo sgretolamento del principato di Salerno nel XVi secolo
Francesco Sofia……………………………………………………………………………………………………272
“Fideliter promisit servire”: contratti di lavoro e societates nel
Cilento costiero nel primo Seicento
Pietro Paleologo M. Principe di Bisanzio…………………………………………………….………287
Cilento medica. Trattatello di clinica neuropsichiatria del dr. Michele
Simeone di Laureana. Ms. del XVII sec. tradotto aggiornato e commentato
Giuseppe Cirillo……………………………………………………………………………………………………423
Nel Mezzogiorno minore: le aree costiere cilentane tra Sei e Settecento
Francesco Timpano……………………………………….……………………………………………………436
Dall’Università al Comune. I centri urbani del Principato Citeriore
(1806-1858)
n° 6
a. IV n. 1 - GENNAIO-GIUGNO 2006
Giovanni Guardia…………………………………………………………………………………………………3
Editoriale
Studi e ricerche
Domenico Ienna………………………………………………………………………………………………………5
Menhir a “la Mannina”. Un sito megalitico a San Nazario
di San Mauro La Bruca? Materiali e ipotesi interpretative
Atonia Tierno…………………………………………………………………………………………………………44
Il Vaticano Borgiano gr 27: un rotolo liturgico in lingua greca
prodotto a Salerno
Giuseppe Palmisciano……..……………………………………………………………………………………54
Baronissi nei moti del 1848
Costabile Cerone……………………………………………………………………………………………………68
L’arrivo dell’illuminazione a Capaccio e Agropoli. Dalle lampade a gas
alla nazionalizzazione dell’energia. La centrale idroelettrica Maida
Appunti di viaggio
Fernando La Greca……..………………………………………………………………………………………106
Paestanae valles: un antico nome per il Cilento?
Alberto Giudice……………………………………………………………………………………………………110
Da Capo Palinuro alla conca di Sapri: la romanizzazione di un territorio
Pietro III Paleologo di Bisanzio………………………………………………………………………….124
Note storiche sulla vita del Sacro Militare Ordine Costantiniano di
S. Giorgio, con la Regola di S. Basilio, dalla sua fondazione al gran
magistero della Imperiale Famiglia dei Paleologo di Bisanzio
Michele Cerrato – Paola Zoccoli………………………………………………………………………….140
Elementi per la gestione del marketing strategico del prodotto tipico.
Il caso di un formaggio caprino
Documenti
Elio Frescani……..…………………………………………………………………………………………………153
“Lò scritto meno del successo”. I racconti di Antonio Sessa,
un notaio salernitano del XVII secolo
Antonio Capano…………………………………………………………………………………………………..162
Sapri, note storiche e il suo Catasto “provvisorio” del 1815
Massimo Di Pasquale……..…………………………………………………………………………………..178
1815 – San Martino Cilento. Un processo per tentato omicidio
Angela Tortorella Bracco…………………………………………………………………………………….202
Da un cassettone dell’800 una romantica storia d’amore
n° 7
a. IV n. 2 - LUGLIO-DICEMBRE 2006
Giovanni Guardia…………………………………………………………………………………………………….3
Editoriale
Studi e ricerche
Fernando La Greca………………………….………………………………………………………………………5
Ville romane nel Cilento
Cosmo Schiavo………………………………………………………………………………………………………19
Affreschi di cultura grottesca tra storie di campane e di pugnali.
La chiesa di S. Biagio a Laurino
Raffaele Riccio……………………………………………………………………………………………………….45
Craufurd Tait Ramage e la testimonianza del suo passaggio nel Cilento
Appunti di viaggio
Alberto Giudice………………………………………………………………………………………………………64
Pyxous-buxentum (Policastro Bussentino): lineamenti di ricostruzione
storica
Elisabetta Ferrigno………………………….…………………………………………………………………….81
Dalla Practica secundum Trotam ad oggi: riflessioni e paragoni sulla
moderna fitoterapia
Menotti Lerro…………………………….………………………………………………………………………….98
Lucrezia Lerro. Da Omignano capoluogo ai vertici della letteratura italiana.
Il percorso di una scrittrice moderna
Nicola Salati, Andrea Salati, Alessandro Salati…………………………….……………………107
Da un’antica ricetta: la soppressata di Gioi
Documenti
Antonio Capano…………………………………………………………………………………………………..110
Sanza e il suo Catasto “provvisorio” del 1815
Angela Tortorella- Maria Teresa Pepe..………………………………………………………………135
Quando si scriveva con il ricamo
Iniziative culturali
Francesco Indrizzi……………………………….………………………………………………………………147
Storia, arte e medicina nella certosa di Padula
Nota di Redazione……………………………….………………………………………………………………155
L’impegno del «Centro di Promozione Culturale per il Cilento»
per lo studio e la diffusione della cultura dell’alimentazione mediterranea
n° 8
a. V n. 1 - GENNAIO - GIUGNO 2007
Giovanni Guardia…………………………………………………………………………………………………….3
Editoriale
Studi e ricerche
Fernando La Greca………………………….………………………………………………………………………5
I terremoti in Campania in età romana e medioevale.
Sismologia e sismografia storica
Renata Ricci…..………………………………………………………………………………………………………35
Il grande santo protettore di Cannalonga: Toribio Mogrovejo
Angelo De Vita…..…………………………….……………………………………………………………………65
Universitas civium, baronaggio e “dialettica politica” nel Principato Citra
nell’età moderna (secc. XVII-XVIII). Alla ricerca del patriziato
“rurale” nel Regno di Napoli: alcuni casi di studio
Daniela Petrone.……………………………………………………………………………………………………83
Il monastero di Santa Maria delle Grazie di Eboli in
due testimonianze archivistiche del XIX secolo
Silverio Marchetti…………………………….…………………………………………………………………101
Liborio Bonifacio ed il siero della speranza
Appunti di viaggio
Gennaro Incarnato……………………………….……………………………………………………………147
Una saga borghese: i Ferrara di S. Biase
Domenico Di Ruocco…………………………….……………………………………………………………158
La Madonna del Sacro Monte tra modernità e tradizione
Documenti
Piero Cantalupo†..………………………………..………………………………………………………………168
I contratti di pastinato di S. Arcangelo di Perdifumo
Aniello Botti…………………………………………………………………………………………………………178
Alle origini di una saga borghese. I “fondatori” don Giuseppe Ferrara
e i suoi discendenti (1704-1798)
Antonio Capano…………………………………………………………………………………………………..204
Vibonati nel Catasto provvisorio del 1815
Note e discussioni
Maria Giovanna Bonfrisco…………………………………………………………………………….……221
Uno stato feudale nell’età moderna. Magliano nei secoli XVII e XVIII
Michele Cerrato……………………………………………….…………………………….……………………225
I prodotti dell’agricoltura salernitana tutelati dalla denominazione di
origine protetta (DOP) e dall’indicazione geografica protetta(IGP):
alcune considerazioni
Nicola Salati, Andrea Salati, Alessandro Salati…………………………….……………………229
Nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano alcuni paesi si
identificano attraverso il proprio prodotto tipico
Iniziative culturali
Osvaldo Marrocco……………………………….………………………………………………………………233
Una mostra documentaria che corona le attività dell’Associazione «Eleusa»
n° 9
a. V n. 2 - LUGLIO - DICEMBRE 2007
Giovanni Guardia…………………………………………………………………………………………………….3
Editoriale
Studi e ricerche
Ernesto Bianco…..……………………………………………………………………………………………………5
L’incastellamento medievale nel Cilento interno: il caso del
Castello di Gioi (XII-XVI sec.). Prime indagini
Eugenia Granito…………………………………………………………………………………………… .……27
Nuove magistrature e nuove prospettive di ricerca per la stiria
Post-unitaria del Salernitano
Domenico Ienna…..…………………………….…………………………………………………………………39
Il Cilento ‘fuori di sé’. Analisi antropologica dei documenti
riportati nell’opera di Domenico Chieffallo “Venimos de la noche
y hacia la noche vamos. Lettere di emigrati cilentani”
Appunti di viaggio
Marco Ambrogi………………..…………………….………………………………………………………….…85
La collegiata di Santa Maria Maggiore in Sant’Arsenio.
Dalla ricostruzione del 1747 ai restauri del Novecento
Elio Frescani………………………………….……….……………………………………………………………112
La chiesa della discordia. Religione e territorio in un casale
di Salerno nel XVIII secolo
Antonio Capano……………………………………………….…………………………….……………………139
Il Museo della certosa di Padula, tra ricerca archeologica e
collezionismo, e la sua dispersione
Pasquale Martucci………………………………………………………………………………………….……151
La vita quotidiana e il senso della cultura popolare cilentana
Documenti
†
Piero Cantalupo ………………………….……………………………………………………….……………180
La settecentesca vertenza feudale per il possesso del vertice
del Monte della Stella
Raffaele Riccio – Tommaso Raso……………….….…………………………….……………………197
Cartoline dal fronte (1917-1919). La corrispondenza di guerra
di un soldato cilentano all’indomani dello sfondamento di Caporetto
Daniela Petrone.…………………………………………………………………………………………………225
I Fasolo ad Eboli nella documentazione dell’Archivio
Diocesano di Salerno
Note e discussioni
Emanuele Catone………………………………………………………………………………………….……227
Il garibaldino buccinese Claudio Guerdile e la sua famiglia
Domenico Ienna…………………………………………………………………………….……………………288
S. Nazario di S. Mauro La Bruca (SA). Sulla possibile funzione
Calendariale del supposto sito preistorico in località “La Mannina”
Pasquale Natella…………………………………………….…………………………….……………………291
L’abbazia di S. Leonardo e il recupero della storia rurale di Salerno
Iniziative culturali
Nota di Redazione……………………………….………………………………………………………………296
XVII Mostra del Libro a Santa Maria di Castellabate
Nota di Redazione……………………………….………………………………………………………………299
La presentazione di «Annali Storici» presso l’Archivio di Stato di Salerno
n° 10
a. VI n. 1 - GENNAIO - GIUGNO 2008
Giovanni Guardia…………………………………………………………………………………………………….3
Editoriale
Studi e ricerche
Arcangelo R. Amarotta†………………………………………………………………………………………....5
La costa pompeiana in un passo di Seneca
Fernando La Greca…..…………………………….…………………………………………………………….13
Poseidonia-Paestum fra IV e III secolo a.C.: popoli, politica, cultura
Ernesto Bianco………………………………………………………………………………………………………42
Verso una carta archeologica del Parco Nazionale del Cilento e Vallo
di Diano: il Comune di Gioi. Primi risultati
Eugenia Granito……………………………………………………………………………………………….……55
Pisacane, Garibaldi e la rivoluzione italiana
Costabile Cerone…………………………….…………………………………………………………………….73
Archeologia industriale a Capodifiume. Dai mulini alla
centrale idroelettrica
Appunti di viaggio
Marco Ambrogi………………..…………………….…………………………………………………………..126
La chiesa di San Nicola dei Greci a Polla: una memoria tradita
Valentina Oliva………………………………….……….……………………………………………………….157
La chiesa del Monte dei Morti di Salerno
Documenti
Antonio Capano……………………………………………….…………………………….……………………175
Il terremoto del 16 dicembre 1857 in territori della Provincia
di Principato Citra
Francesco Innella………………………….……………………………………………………….……………203
Un fondo per la storia dei comuni: gli Atti della Seconda serie
della Prefettura nella provincia di Salerno
Note e discussioni
Giuseppe Aromando……………………………………………………………………………………………213
Incontenibile esplosione di creatività. Appunti sul Seicento
artistico nel Vallo di Diano
Domenico Marcigliano…………………………………………………………………………….………….230
La quadreria di Michele Ragolia a Polla. Lettura teologico-devozionale
delle immagini
Attività didattiche
Benito Marino………………………………………………………………………………………………………236
Didattica della Storia e storia del Cilento : un’esperienza presso
un istituto superiore
Osvaldo Marrocco……………………………………………………………………………………………….245
Una nuova figura professionale: operatore addetto alla
cucina mediterranea
Iniziative culturali
Nota di Redazione……………………………………………………………………………………………….249
I prodotti agroalimentari tipici del Cilento nell’economia della
Provincia di Salerno. Convegno-dibattito, Agropoli, 29/12/2007
n° 11
a. VI n. 2 - LUGLIO - DICEMBRE 2008
Giovanni Guardia…………………………………………………………………………………………………….3
Editoriale
Studi e ricerche
Amedeo Trezza……………………………………………………………………………………………………….5
Il Cilento in semiotica del paesaggio: testo della cultura
e testo paesaggistico
Maria Lucia Mautone…..…………………………….…………………………………………………………35
Un cofanetto nuziale della bottega degli Embrachi
al Museo Diocesano di Vallo della Lucania
Eugenia Granito……………………………………………………………………………………………….……48
Lotte operaie nel Salernitano dall’Unità all’Età Giolittiana.
Menechella la scapricciata e i suoi compagni
Annunziata Gargano…………………………………………………………………………………………….69
Affreschi oligarchici: lettere anonime, ricorsi e inchieste prefettizie
nella vita socio-amministrativa di Pagani nel tardo Ottocento
Appunti di viaggio
Ernesto Bianco…………………………….……………………………………………………………………….96
L’incastellamento medievale nel Cilento interno: il borgo murato
di Stio (XI-XVI sec.). Prime indagini
Elio Frescani………………………………………………………………………………………………………..109
L’arte di imparare. Note sull’apprendistato nella valle
dell’Irno nel XVII secolo
Emanuele Catone………………………………….……….…………………………………………………..114
I marchesi Forcella a Buccino. Brevi note genealogiche
Giovanni Pepe………………………………….……….…………………………………………………………124
Francesco Durelli: uno storico ignorato
Documenti
Amedeo La Greca……………………………………………….…………………………….………………..139
“In diem Christi conscientiam onerantes”. L’atto di rifondazione
della confraternita del SS. Rosario di Montecorice e del suo trasferimento dalla
cappella di S. Sofia alla nuova chiesa parrocchiale di S. Biagio (6 febbraio 1589)
Antonio Capano……………………………………………….…………………………….……………………146
Note di toponomastica in margine al Catasto provvisorio
di San Giovanni a Piro (1815) e di Bosco sua frazione (20 sett. 1828)
Iniziative culturali
Nota di Redazione……………………………………………………………………………………………….180
Pioppi : « culla » della Dieta Mediterranea. Celebrati i 25 anni di
“Cronache Cilentane” e la XVIII Edizione degli “Incontri Mediterranei”
Mario Serra………………………………………………………………………………………………………….183
Un’avvincente iniziativa editoriale del Centro di Promozione
Culturale per il Cilento
Grazia De Vita…………………………………………………………………………………………………….188
“Oltre la torre d’avorio”. Un libro degli allievi per i sessant’anni
del prof. Luigi Rossi
Scarica

annali storici di principato citra