GIGGI ZANAZZO AR DIVIN" AMORE ■SCENETTE E COSTUMI POPOLARI I- ROMANESCHI - & i l- f^'V'T Poi davano Rosolia la pei ut ti ■l'itbre lavamiara (ir Panico...... ROMA AGKNZ1A GIORNALISTICO L1BKARIA DITTA .li < DIMÌOM .■ SOI,Al!() 358 - Piazza Colonna 1336 Cent. 30 E. PERINI) - 358 JUL *«S" 74/8685 >HGIsy3EKnP8 j&Sg ar Divin'A.more SCENETTE POPOLARI ROMANESCHE DI ZANAZZO GIGGI con un sonetto in dialetto Albanese DELLO STESSO ••->5a)£=Se~ ROMA Agenzia giornalistico libharia 3S8 ditta E. Perino ili OEBBONI t KULAK» - Piazza Colonna - 3S8 : 886 mMWwmwwwHWt Le 'Minente (LA ar Divin'Amore ni VIGGIJA.) Derlin, (lderlin, - Chi é ? - È ccompermesso? _ Uh, vvarda! e cche miniràcolo, commare'.J Vienìcce a ttrova sempre è ttroppo spesso; ma questo è ttroppo incómmido, ve pare! — Eh! ddite bbene, dite, fije care: ecco: io ne viengo da funtana adesso. E sso' vvienuta equa, vve lo confesso, pe' chiedeve in irnprestito un affare. M'imprestate p'un giorno, li pennenti ¥ — Ciarincresee; m'a dillo in confidenza, l'amo imprestati a Nnena Sputadenti..... Ve potemo da' quelli de Cicija...? — Eh!.. Ma ecomma, ppé carità pprudenza... — De che? Ma nnoi se famo maravija. Il) La chiesuola della madonna del D. campagna romana, lontano tre miglia L'uso di recarsi colà è tradizionale e gli antichi solevano l'are ili onore di il giorno seguente alla Pascala Rosa. A. giace in" mezzo alla dalla città di Albano ricorda le feste che Cerere. La festa cade 1 Glggl Zniui/zo ( L ■ AFOSA — A Tetaa! - A Nenaaa ) A Ggiggiaaaa ! — A padron Biaciooo! — Chi ène? Ah ssete voi, compare Nino? Che ttempo fa? Scuro e ppuzza de cacio. Sbrigàteve, mannaggia er carettino, Chè ppe' svejavve bbè' ggia vv'ho ttirate quattro o ccinque serriate a l'invetriata. ! - — Frì'gheve! Apposta Cencio mi' fratello s è svejato e mmìi.i ffatto: „ Ma mine sbajo, o hanno stuzzicato er campanello? „ Ma io ppiù dritto ch'ho mmagnato l'ajo! ho recchiato e dar modo che crocchiàveno ho ccapito che ppi'role volàveno. — E V landò? (1) Nun vedete? sta ppe' strada. Che ddu' cavalli! arùbbeno la mano: vanno vìa, a vvedè', ccome 'na spada. (2) Oggi in meno d'un ora stam'Arbano. — Allora fo vestì' mmi' moje e scégno Vo' intanto incamminìiteve co' llegno. (1) Landau. (2) Come il balenar d'una spada. Le HlRénte ar Diritt'Amore — Mbè' nimontamo? - E la moje de Diodato ? — Eccheno un pezzo: cosa ve se scioje? — Dico; lassate un posto avantaggiato, pe' quella poveraccia de mi' moje; perchè ccia un culo, póra Lucida, un culo che j'amanca la parola. — A Teta e ttu marito Giù vannino? — Dorme. - E ttu donna ingrata l'hai lassato? — Per oggi che s'abbràccichi un cucino: intanto ggia s'e bbello che stufato. — Stufasse de 'sta picchia, eh nnistr'Antogno? — Tutt'aft'etti (1) der santo matrinrjgno. -&— Io mi' marito nun ce l'ho vvorsuto Perchè dde 'ste ggiornate, loro a ccasa. (2) Sinnó, quann'hanno bbene bbè' bbevuto, A 'gni inezia ce fanno la scimasa (3) — Vetturino, toccate puro avanti: Annam'a pia 'r catte a li Negozianti (4) -&• E intanto eh'er Laudane trotta ria, re vojo presenta' la compaynia. (1) effetti. is) Generalmente o i mariti non per un diritto (3) la scimasa; (4) Al caflè dei gli nomini non prendono parte alla festa si oppongono che lo loro donno ci vadano ch'esso hanno acquistato dall'uso. la giunta. Negozianti in p iazza Margaua per tradizione e Gìggì Zanazzo (Tè Tteta eh'è 'na bbella paciocchetta, cor un grugnétto e ni occhio arubbacòre: porta adosto 'na bbella pvlacchétta 'uà vesta e un zinalino de colore: cià li tira-bbacetti (1) la frangetta, 'na bbocca che, sta zitta, e rve dixeore... Insomma chi la vede, ce scommétto, dice ch'i dde Trestevere de nétto. Poi daremo lìosona la Pelata celebre Incannava de Panico (2) che quanno min s'è ddata 'n'aranyiata, dice er marito che nun vale un fico. „ Anzi oggi (dice lei) lui (3) m'ha smicciuta, e mm'ha ffatto: „ A liósó', sai che Uè dico, che quanno te sei data 'n'allisciata te la meriti pvqno 'na raschiala. -©Poi c'è la sora Checca la Sapiente, che sarebbe la moje d'un Decane, che li ggiorni de festa speciavmente je dà de : eie, ire, one e ane. Jt ffasse véde dotta da la ggente perchè: „ b una gran cosa il ber parlane. E quanno opre la bocca nun c'è' caso, che nun dichi: „ mettiamo fusse ccaso. „ „ (1) Quello due freccette di capelli che le ragazze usano di aggiustarsi fra le orecchio e le tempie. (2) Strada di Roma. (3' Lui: il marito. Le donne parlando del marito difficilmeiito lo chiamano a nome: dicono sempre lui, forse por rispetto. Lo Hinente ar DlvIn'Amoro Poi ce la sora Tuta la Nasino ch'ariccOnta a la sora Ggiosuvarda, che sta iiviuieta co lini da jermatina pie' ria che iVantra notte, a ora tarda, in de Vanna' celie ffece giù in cucina l'agguantò celie ttieneva pe 'na farda Vittórióna la serva der cugnato. E ccusl lo munnò a minori' ammazzato. E Lluisona sta mutezza impensierita perdi appena è sortita dar portone s'è trovata de faccia, (si 'ammaita.'J, una gohha accusi (1) che, sarvognone, j'ha, ddata 'na guardata inviperita. Lei fha fiotto un gran tputo in sur groppóne; ma pperò nu' je sta, 'n se persuvade che oggi 'na disgrazia nu' f accade. . réA ttempo Cencio a dije: „ Ma Iterate.' insognerebbe un po' vredè si-è vvero „ — „ Fia, pe' Vamordeddio, nun ce scherzate; che, 'ste cose succhiello davero. Voi sete ancora giovine; aspettate; e si nun, sballerete, come spero, ve ne convincerete; e a l'occassione me ce vierefe puro a ddà raggione. „ (I) Facendo un gesto analogo. ('!:":! ZftMUUM) E Ggiosuarda allora j'ariccónta come e quarmentt puro a lei medema un giorno mentre usciva, eccheje pronta appari/e 'ita gobba mezza scema! M!fè Ilei pe' tutto er giorno arestò ttonta. E qnafino ajnede a ccrompa latte e ceri-ina inciampicò sa eerte pietre ■&■ rotte e llatte e crema se n'annò a ffà' fótte. La sora Checca che nini tede l'ora De fa' vvede cche ppuro lei u'è ppratica Aricconta che: su' marito incora, prima che je morisse d'una sciatica, viaggiava sempre in barca andando fora matto com'era po' studia' la natica. (1) E un giorno pe' porta una gobba in mare, stiede un pelo de fresca p'affogare. Raggiano e tte ragghila, er fatto si-è Che senio scenti bbello ch'ar Caffè. il) la nautica. te 'Minante ar Diviu'Amore 9 — Caffé. - ilfoca caracca e un'anisetta ! — A mino un caffè co' llatto. - A rome rumato. — A rame un vermutto or sercio. (1) A tte Grinzetta? — Damme 'na ggiarra de caffè schizzato. — Io nun fo ccompriinenti, mastro Roccj, pijo er pura zzo pe' manna' ggiù 'r gnocco. Ammalappena, m'arzo, la mmatina, me se mette 'sto gnòcco in de la góla, che ppe' mmannallo ggiù ssanguo de ddina, mica ce vò' 'na garafina sola? mica, pe' ddì' accusi, m'abbasta un gotto ! De che? mme ce ne vonnO un sette o otto. — Tutta quistione de custituzione, o ddiciamo de fisico che ssia; percliè, ccapite?, noi ortre ar pormone, ciavemo ppiù d'un'antra bbojeria: talecquale a 'n orloggio senio fatti; capite? Ch'a ppensacce!!... - Sete matti! (1) Seltz (2) 10 Glfrfl Zuum — Bottega, lesto; un gotto de cannella, e rischizza er caffè dde quéla donni, che te ne sei scordato, serenella! — Ch'ha dda schizza' quér fregno la madonna? è un catenaccio ruzzo nu' lo vedi? — Montate; che sinnó arestate a ppiedi. — Avanti! su, comma, nun cominciate, che ffra noi nun ce vonno comprimenti. Ma cche „ sto bbè', sto bbè'! „ Voi v'attufate, si arimanete accanto a 'sti strumenti!... — Mó, vitturino, cèrchetel 'a ccoje e nun ce lavora dde paste sfoje. (1) — Ah!. Uh! - Che arietta fina! - Che'ggiornata! — Sai oggi che ppnppata ggiù in campagna?! — Vienile, ggente ricca e intitolata, vieniteve a sguercia ccome se magna! e eco' cche ggusto prilibbato e ffino se bbeve a nnitri e a ggarganella er vino. 1) Nell'arto dei cocchieri è un termine che significa: com¬ mettere una mancanza che dia a divedere che non s'è pra¬ tici di condurre i cavalli Le 'Mlneate u nr Dlrltt'Amore — Senti ch'a Mmeo ggià jé se sve.ja l'èstro? — Sicché, oggi, compa, je la sonarao? Ma ggiudizio; che qui cce sta un maestro che cce la sona a nnoi si sin ironamo. — Chi è? - Oh! bbella er comparetto Lello che ssòna e ccanta com'un campanello. — Me n'arillegro tanto. E si ccredete de sfidavve co' mine ddoppo magnato, Ve canterò du' ottave, e vvederete che sibbì;' nun so ttanto alletterato, puro ar Petrarca, e ddimo anche a l'Ariosto, no ttanto, ma un pochette me riaccosto. -teMa je chiude la bocca Luisona dicènnoje ch'in cammio de ciati a, magari, per un (Ci, a la buggiarona, ma un tantino pensàssino a ppregà. Ma intanto che Ilei cerca la corona, su' marito incomincia a bbaccaja'; allora lei s'infuria e in concrusione, mannii a ffa fótte lui e IVorazzione. (1) 1) Nell'andare alla Madonna si dovrebbe pregare. Taluni per devozione fauno anche la strada a piedi scalzi. -^^^gSW^tìp/?: iTd ani vfv fin teTe)(sTc $ in ia Cchiesoletta tur Divin Amore st'aratnpicata sopra un monticHlo co' quattro case, un abbeveratore e con intorno intorno un praticèllo; e ddoppo er praticèllo una pianura, che echi lo sa ppe' quante mija dura. E ssopra er prato, indove ve svortate, ce so mmille baracche improvisate. -©- — Semo arivati! - Annam'a ll'osteria. — No: pprìma visitamo la Madonna; annamo armeno a deli Vavemmaria doppo, sinnó, eco' questa bbaraonna sape' ccome finisce sor Pasquale? ch'a la Madonna ce se inette er sale. (1) (1) Salare una cosa, vale non adempirla. Le Mllncnte nr Divìn'Aiiiore Mentre che Tteta, Cernia e Unisona,, con un panno se cropeno la testa e sse cércheno in berta (1) la corona, l'ommini entreno drento, e ognuno aresta a mede eco' ceke gyala scicchettóna è apparata la Chiesa pe' la festa. Poi gitardeno li anatri có li vóli ch'hanno appiccato ar muro li devoti. -Si- Ma vvedi li miracoli ch'ha ffatti ?! „ Dice er marito de la sóra Adele. „ Nun vedi le stampelle (2) l'aritratti le trecce, li tromboni, le cannéìe, le veste!... Nun te pare un rigatiere? „ Sta zitto je fa Ilei - famm'er piacere. (1) (2) In tasca. le grucce. (ìigifl Zanaxxo — (1) Nini vedi questi che se limimi addossò/ e questo, die ttie ggià V cortello stretto, co' la bbava a la bbocca e l'occhio rosso, sta pp' infirzallo ccom'un ucelletto intanto che quest'antro sarta un fosso? E lo fregava certo, poveretto, s'in quer frattempo in ner passà' una donna, Nidi domannava ajuto a la Madonna. Come sente er su' nome bbenedetto la Madonna in sur subbilo apparisce. E ccome se contiì'? vva pe' le lisce: t'agguanta quer menóne p'er colletto, e Uè je' fa, co' ddu' paróle adatte: „ Posa l'osso te possino ammazzatte! „ 1) Osservano e descrivano un quadruccio, come ce ne sono nei Santuari, in cui è in pittura rappresentato un miracolo fatto dalla Madonna - L'olio che arde nelle lampade imiauzi alla Vergine è creduto afficaclssimo per sanare qualunque malattia, e in tale giorno va a ruba. Le 'Minente nr IHvlnWinorc 15 „ Cos'è questo?! è un miracolo da nulla! „ Dice la sorci Checca la Sapiente. „ a petto a un'antro visto da fanciulla propio da me in persona istessamente. Me sovviè che portorno un bimbo in culla, perchè la madre s'era infissa in mente, che a quella innocentuccia de cratura su' nonna j'ava fatto una fattura. -35Ebbè' azzeccate un po'? Era davero. Kr prete infatti prese er sospensorio (1) la scorcisò (2) pe' vvede si era vero, e doppo un curto e santo arisponsorio jé cacciò ddà la bocca: indovinate ? Du' treccione (3) accusi' spropositate. -&— Uscinio, uscimo - Annamo a ccolazione. — Annamese a fa un gotto de cantina; che si starno a sentì 'sto callarone che incomincia a sfila' la coroncina de 'ste storielle e dde 'sti su' bbarbotti, se vedemo bbavutta! semo cotti. (1) l'aspersorio (2) l'esorcizzò (2) La treccia di capelli è il legame, dicono, fra il diavolo e l'anima dolio impossessato. i<; 4ìig£Ì Zanazzo — Amiamo a la baracca de Marino Che cc'è un vino ma propio de cartello. — Ce servirà ppe' ffasse uno spuntino (1) e ppe' bbevecce sopra un gottarello. <#■ — Ohè mma dde guastasse er pranzo adesso, m'ariccommanno, veli?, nun è ppermesso. — Ordinamo tre cchili de porchetta una mezza libbretta de salame, e un frutto... Un melone, una pignetta... — Serve a llevacce er grasso de la fame. E quanno, a Ddio piacenno, stam'Arba no, se famo 'na pappata da soprano. — Prima però compràmese la rosa Pe' ffa mmejo l'entrata trionfante. — Nun vedi Teta quanto sta graziosa, mó che s'e' mmessa in testa er tremolante? — Mette du' fiori puro a li cavalli che serve un tantinello pe' sgaggialli. fi] un antipasto. Le 'Mhipnle ar IHvin'Amore 17 — Eh bbevcte, comma, mmannaggia ggesso!, bbevete che 'sta zinna nun fa minale ! si nun pensate a ddaje sotto adesso ch'aspettate quarch'antro Carnovale ? Bbevi Giuvanni; bbevi Teresina.... — Incominciamo bbene 'st'ammatina ! — Ma indove ? indove ? indove la trovate cosa ppiu bbona e ppiu mmijor der vino ? Che vve lassi le labbra inzuccherate ? Che eiabbi come Ilei 'sto razzentino che vve va su p'er naso, p'er palato e vve fa arzillo, alegro, e spensierato?! — È bbono pé ddavero, e je do ssótto. Figurte che da jeri ciò 'n'ardenza !... — Bbevete, ggente mia, che ppè gni gotto, s'acquisteno cent' anni d'indurgenza !... — A Pippo, co 'sto bbeve vacce piano: lesto a mmonta 'cclnS se n'annam' Arbano. 18 GIgg] Zanaxzo 'Gni donna, a sscnù Arbano, lesta lenta, se dà 'n 'allisciatina co le mane, se ppulisce, se sporvera la vesta, e mmette hbene in mostra le collane. Poi tutte insieme, co la rosa in testa, 2>)jeno quela posa da Romane : qnela posa, che, io, ccin\ la spiego : So Romana do Roma, e mme ne frego! ■m. Ma mmentre eh' io v'ho ffatlo 'sto discorso loro ggià so' imboccati dreni Arbano, e trionfanti róleno per Córso (1) salii/anno l'amichi da lontano. — Addio Pangrazio ! - Addio padrjn Cencietto — Più tt&rdj ve vienite a ffa 'n goccietto? — Smontate da Salustri, (2) oppuramente ve porto à Ristorante de YAlambra (2) ebe ce'è uno scinrio p'attirà la ggente arisprénnènte e cchiaro come ll'ambra ? — E ssi ce' è bbono quello clie cercamo, nuu perde tempo, fio, annamo annamo. (1) Via principale di Albano. (2) Una dello migliori trattorie di Albano. IV ER PRANZO — A Bbottega, appare'cchiece pe' vventi e pportece da pranzo pe' millanta ; chè ccianno un appetito sti strumenti eh' ognuno magna armeno pe' quaranta, — Che rana (1) che cciò io, commare Lalla ! me la vedo davanti che urne bhalla. — lì ccerto ! un po' ccor sole, un po' ddiciamo eh 'a la Madonna avemo un pò bbevuto, strapazzamese, farnese, strillamo ! pé quant'un omo facci er sostenuto la machina, se sa, jè s'indispone, e le bbudella vann'in pricissione. — É quello che ddicevo st'ammattina: l'omo è ccom' un orloggio che sse carica eh' insino che lo carichi cammina, e appena lo trascuri te se scarica : pe ccaricacce a nnoi ce vó er magna: Nun magni ? te trascuri ? hai da crepa ! (1) Cbo fame. (■itrui Zaiukil — Ma vvafda la Madonna, che ddiscorsi ! „ Nun magni ? „ echi 'sfa ddi cche nun se magna ? si qui nun ce l'apponno manco 1' orsi, nemmeno le vaccine de campagna ? sbrighete; vviett'a mmette a ttavolino, e affoghete mannaggia Sa' Llumino. — Bboni 'sti maccaroni propio bboni! c'è un sugo, un sugo, propio saporito. — Jo ggia mine ne só ffatti tre piattoni, e 'st'antro ch'a momenti é bbello ch'ito. — Mbè, bbevèlece sopra un goccettino, e ddoppo ariocàtece, sor Nino. — Abbasta ? M' a che abbasta, nun se sa ! me fate ride propio có 'st'abbasta. — Nun senti zia, la possin' ammappìi', Dice: Se bbeve l'acqua, su la pasta ! — E echi è 'sto bojaccia che l'ha detto ? lo vorebbe scanna' ccom'un crapetto. ^ Lé Miniente — Bboni 'sti polli ! - Bbono 'sto guazzetto — Puro l'ummido é stato scicchettóne. |— E quelle che t'hanno 21 nr Divin'Aniore ! dii bbistecche de crapetto, fitto ? nun só state bbone ? — Si; ma io proferisco a la braciola, 'na fettina de cacio gorgonzola. -53— Bbevete ! - Io quanno ho chiuso min c'é ccaso. — Che cchiuso ! Sora Téta, m'arincresce. ■— Dàjelo puro e vvestelo de raso (1) Che sse lo cibba m<5 che ariva er pesce. — Tirate un'antro pezzo de caciotta che questa nun ve ficca e nun v'abbotta. Abbasta fra er tirate e fra er magnate e fra er bevete e ll'antri comprimenti, Incominceno a ppiore le risate, le botte e le risposte fra mittenti: e fanno a echi le dice ppià ssalate ppiu bbone ppiù jattute e consistenti. Che si stassiro ll)ne, de dovere, ve toccherebbe a mettere er brachiere. (1) Vestire di raso: colmare il bicchiere sino all'olio. (iisr^rl Znrinzzo — Annam'a pija er caffè su la piazza, (1) acctiaì se mettemo fora ar fresco — Come? n'avemo presa ggia 'na tazza e ggia cce vói rifa '? Ma io nun esco : piuttosto amiamo ggiù da Rancichetto: dico bbene ? e bbevémese un goccetto. — Amiamo. — Porta nn litro. — Ma tte sogni ? Un nitro ? e ppe chi abbasta : pe' tte ssolo ? Io nun so, ccome mai nun te vergogni..... — De che ? Famme discure, sorfaròlo ! Volevo intenne un nitro pe' ppersona. Abbi pacenza, Cencio mio ; raggiorni. — Oh minò mmé pisci drent'a II'arinole 1 Ho inteso un nitro; dico: me cojoni! semo in cinquantadua ! er principale Averà ddetto : " Fresca che sciuponi ! , Capirai, Checco mio, semo Romani ; mica potemo fa li rafacani (2) (li La piazza principale di Albano. (2) Iìafacani : avari, tirati. J.e 'Hinente Jir Nivin'.Vmore 2U — Ohe cc'è Vienghibbenc e Nnicchenicehe (1) ch'hanno scuperto un certo sitarello. che cce n'è ccerto cccrto ! propio scicche : certo che ddice : béveme fratello ! — Sta llontano de qua ? — Cce cure un passo. — Amiamo va ; cce serve p' annìi a spasso. — K ddoppo avete da vieni ccò mme a sentì ccerto vino de Ggenzano eh' un antro come quello nun ce n'è. Nun è un giorno che l'hanno messo a minano e d'una bbotte sana, piena piena, ce n'è rimasto un goccio ammalappena. •®~ — E ddoppo vienirete da Najona : (ì) e si vve piace er vino tonnarello ! (3) ce n'ha ccerto, perdio, che nun canzona. Jeri n'ha mmesso a mmano un caratello che nun sia mai l'assàggieno 'ste donne ftrimaneno Arbano tonne tonno. '1) Nomi di scherno (2) Osteria di un ricco proprietario (<t) Tonnarello; pastoso. di Albano. 24 (Jicrgi Zanazzo — E ssi mettiamo lo volete asciutto, un vin de corpo rosso e consistente, mó pijamo dtì fette de preciutto, (accusi ccor magna' nun ce fa gnente,) e annamo a la l?itonna (» e vvederete si cche ppiscetto d'Angioli bbevete. Doppo bbeviito in venti e ppiù osterie, ariva e llegho, monteno in carozza, e seguitato a Adi ccojonerie che nu le contierebbe una bbarozza. E pprima d'usci fora da la porta Beveno drent'Arbano un'antra vorla. (2) -®— Vola, cucchiere mio, m'ariccommanno: nun fa bbróccoli: fugge com'er vento. E ffa ocome facessimo l'antr'anno che ne lassassi addietro ppiii dde cento: Te n'aricordi, a Ttor de mezza via, che sporverata (3) dassim'a Mattia ? i (1) Contrada di Albano (2) Chiamasi la bevuta d'addio '3) Spolverare una carrozza vale sopraffarla. V — Tardate er sole ccome cala bbene ! Tardelo, fija: e deli 'si min t'incanta: si nun te dice : " scordete le pene, e frèghetene : godi bbevi e ccanta. . Sicché, ccànteme, fia, du' ritornelli de quelli ppiù graziosi e ccarinelli. E Titta senza fosse pregà ttanto dà 'h 'occhiata a Giggetto e fa un sospiro •■ Giggi, che ccapisce, fa altrettanto a Ttetarèlla sua chi je stà a ttiro Stann' accanto, ma lutano da st' ar posto, perchè /fanno l'amore <('anniscosto'. E Tteta allora canta : Fior de linoo, (1) Tale ppiù 'n 'occhiatella da lontanoo, Che quattro chiacchierette da vicinoo ! Oh mamma miaa ! Mó cche sso' granne nun so' ppiù la tuaa : Tiè' un giuvinotto e mnie se porta viaa ! Si er papa me donassi tutta Romaa, E me dicessi lassa anna echi tt'amaa ; Io jé direbbe : " no sacra coronaa ! „ (1) Stornelli iiopolari. M Giggi Zaiiftzzo Fior de Bumbacee In cielo c'è una stella ch'arilucee Sarà l'amore mio che vvò fra' ppacee ! „ Ih! - Ah!-Uh! Fugge coni'er vento: Vola! — Spórvera quer pianforte (1) - Ah bbroccolaroo! (2) Sterza le bbestie, passa 'sta cariòla e dda 'na sporverata ai Biferaro (3) — Vedi indov' è rimasta quela bbótte? E quella ariva a Roma a mmezza notte. ■— K Giggi farìsponne: " A la Benellaa! Ppiu ccresce fiume e ppiti llegna vie 'a ggallaa, Ppiu t'arimiro e ppiu mine pari bbellaa! Ciavete l'occhio néro e bbrillantinoo Fate cala l'amanti da lontanoo, Figuratevi quelli da vicinoo. ! : Santa Maria Maggiore e ppiena d'oroo Tu ccanti li stornelli e io l'imparoo, Tu bbutti li sospiri e io m'accoroo! '1) Passa riuel rouziuo. i2) BroccoUro ila far broccoli: far fiaschi. (3} Sopranuoine di uu Cocchiere. Le 'Minante nr DMn'Amore 27 — Zitti. Ched'ò llaggiù? Ppovera ggente ! Vedi quel legno indove fe ito a sbatte ! — Ma gnisuno però s'è flutto gnente; lo stav' a ddi 'a Cencietto un Porta-latte. K llegno solo ,je s'è sconocchiato, e lloro so' ccascati in cima ar prato. -©- — Ma vvedi le disgrazie come so ! Dice bili'': Stdnno sempre apparecchiate. — Eli mina sso' ffrutti dè staggione, so, ccaro compare mio, de 'ste ggiornate! — Tocca, cucchiere ; e Aerina ar Tavolato; chè mme sento una sete che urne sfiato : " Nun posso ppiù ccantìi' cchè nun ciò vócee : ho mmaginto le persiche duracee : ce vò un bicchier de vino e quattro nocee ! f @ls> Glggi Zanazzo 28 — A Vetturino passa quei - landòne, quello che sta vvicino a quei- faitonne. — A Croccolano ! — A' pezzo de fregnone ! — Zittete vettùrì' nu' j'arisponne... — E echi j'impara a damme der somaro ? che scegni si jè rode er rerbtim caro\ -0- — Eh Ha — Eh sii ! — Rimonta fa er piacere. — Lasselo perde lasselo quer fregne — Fugge, fugge ; ina una de 'ste sere t'ho da incontra quann' ho staccato e Degno!.. Lasselo perde, lasselo, Pancotto; manna ggiù la passione ; fatt'un gotto. -33- — Bevi Cencio. — Bbevvete sorti, Teta. Farnese 'st' antro gotto e ddoppó abbasta. Nun posso bbeve — Eh Uà cohe sso' ddù' deta. — C è la commare Checca che vve guasta, Siccome lei de vino e guasi astrema (1) nun vò fa bbeve l'antri, brutta scema. (I) Astemia. IjH '.Hincnte nr Dlrltt'«more E Luisona canta: " A li granatii ! &i stai 'n antr' anno che nun te maritii, te chiamerò ccunsuma innammoratii. Le lavannare portene» l'anelloo, le funtaniere la catena ar colloo, "innammorati le penne ar cappelloo, — Ecchece a San Giuvanni, ggente mia ! — Indove v'accompagno có la bbótte ~- Indove ? c' è dda dillo a ll'osteria ccusì ffamo la chiusa e bbonanotte. E ne l'entra ceke fratino a Roma santa l'overa Teta appassionata canta : Ah Roma Eoma ! (1) — Ah nno, ttu nun sei ppiù coni' eri prima Sei diventata una citta bbirbóna. „ g ArfggfeA % * «TJjioJr 5 3 (li Stornelli popolari CONCRUSIONE La Dimenica appresso " co l'avanzo. „ (*) Aritnónteno in legno e vvamt'a ppranzo. (1) E ddoppo nniii' a //il 'mi scarozzata, />'ri- Corso, per Ripetici e ppè l'Animili, pi' /fa' veedè', s'in caso, ar vicinato, si con die sfarzo ranno e. cche apparato. Voi rami' a pia 'r gelato, lesi tesi, (2) ar caffè dde san Litigi ili' Francesi. (3) -£&K la mmatina appresso i/i/ià in funtano : " Ve sete divertita, eh sora Bbetta '? „ — Ah mio ! ppè ddilla propio a hi. romana, me puzza incora er ;ulo de vacchetta (4) ! E mme so ppresa una pelliccia tale eh' ho riatto a capitómmoli le scale. „ 10 Giugno ISSO (*) Cou il residuo della cassa; poiché ogni componente 1< comitiva paga la sua quota. fi) Si vapor tradizione alla Trattoria del Falcone in piazzi S. Eustachio. (2) tesi tesi : con gravità. f3) Anche al suddetto caffè ci si va per tradizione. <4) I cuscini dei legni sou foderati di pelle di vacchetta. ó qqiórno de le '9) ] Unente r 'Gna vede, 'gna, (1) si cch'addiventa Arbano, '° (2) ggiorno che ccé vèvo (3) le minènte ! Sapete cquane si celied'è le ggènte ? Esso! (4) favo (5) a cacchiotti, sor Ghitano. A vvienì 'n ggìóne (6) se ne vèvo (7) piano; Ma ppò' (8) quann' avo bbé"to (9) s'accidente, j&ttMleno (10) le bbeschie, (11) come gnente, a cquesse (12) Ha ciaróbbeno (13) la mano. Si ppó favo (14) a cchicurre ppiù tra ddóa, (15) c «e strillono e bbiastimeno (16) ssi (17) fregni ! " Ah! ah ! mortacci tei, (18) mwtacci sàat (li)) E ocò sso (20) dall' a ccuito a ppitf non posso, a cquanto j'aribbardeno li legni e vvavo (21) a dda lo culo in quarche fosso. (1) 'Gna : bisogna. (2) lo : il. (31 Vèvo : vengono (4) Dicendo Esso, bisogna riunire l'estremità delle cinque dita della "lane dritta che significa: Ecco una quantità strabocchevole 15) favo: fanno, (0) ggiù, verso Albano. (7; Vevo: vengono. <8 ) poi, (9) Bbèto: bevuto, (1°) picchiano, frustano, (11) Be¬ stie, per cavalli, (12) quesse: quelle, (12) ci rubbano (14) fanno, (15) due legni. (16) bestemmiano, (17) ssi: quelli, (18) tuo (19) suol, (20) ssi: quello, (21) Vavo : vauuo. I Si é pubblicato I &6Effl;0 Pori sospiri mli buttati ar Tonto: me ve pò apprezza' echi nini hi pp'anto Sonetti amorosi in romanesco di GIGG1 ZANAZZO Elegante volume eon copertina illustrata e Ritratto dell' autore Cent. 50. dei Interessante lavoro in Romanesco di Siggi Zana^zo ELEGANTE Quanto VOLUME DI PAG. 180 PREZZO L. 1,50 prima -«^Fiaschi fi* fiscniH Piacevoli Sonetti in romanesco di R. LOGG1 prezzo Cent. 50 Si é pubblicato ER PASSAGALLO Ott.ive in romanesco di PIPPO TAMBU1ÌKI che eccitano tanto entusiasmo declamate — Prezzo (Vili. 20 Quanto quando vengono da esso prima L'ANTICA PASSATELLA /.V TRESTEVERE Ottave romanesche di CIAMPOLI Bigna de pplù aspettawe, ber zitello, Pò divvc la riavuta de quer giorno elegante opuscolo Cent. SO Dirigerai all'Agenzia Giornalistica Ditta Perlao U VERBOSI e SOLATÌO - Piana Colonna 35.8