www.casa.regione.lombardia.it Hai voglia di casa? Regione Lombardia ti aiuta ad acquistare o a ristrutturare il tuo primo alloggio Regione Lombardia presenta il bando per l’erogazione del contributo per agevolare l’accesso alla proprietà della prima casa di abitazione per l’anno 2008 lombardia. PIù QUALITà ALLA VITA Tutte le informazioni utili per partecipare Far crescere la qualità della vita: questo è l’obiettivo che ci poniamo quando pianifichiamo le politiche regionali per la casa, ponendo al centro la persona e i suoi bisogni. Sono fiero di presentare l’avvio dell’ottavo bando regionale 2008 per il sostegno finanziario ai cittadini lombardi che desiderano acquistare la prima casa di abitazione. Ci impegniamo con passione per individuare soluzioni concrete a sostegno dei cittadini, poichè la casa rappresenta, oltre che un diritto, un bene irrinunciabile che abbiamo il dovere di difendere, oggi più che mai. il bando si rivolge ad alcune tipologie di famiglie che incontrano maggiori difficoltà nell’affrontare l’acquisto della prima casa quali le giovani coppie, le gestanti sole, il genitore solo con uno o più figli minori a carico, i nuclei familiari con almeno tre figli. Promuoviamo dunque servizi, opportunità, incentivi per garantire pari opportunità a tutti: famiglie, giovani, anziani, lavoratori, studenti. Costruiamo nuove case e riqualifichiamo i quartieri delle città perché siano sempre più vivibili e a misura d’uomo. incentiviamo l’accesso alla prima casa di abitazione per ridurre il disagio abitativo e favorire la crescita sociale. Nuove azioni e interventi di edilizia residenziale pubblica sono in fase di attuazione: fra questi, la realizzazione di case a canone sociale e moderato. il nostro impegno e l’attenzione ai bisogni della comunità sono costanti e non si fermano qui: consideriamo un nostro preciso impegno ed una sfida per il nostro Governo il miglioramento degli strumenti offerti alle persone e ai soggetti sociali perchè possano dare risposta al bisogno abitativo e alle esigenze emergenti. Perché offrire nuove soluzioni per la qualità dell’abitare significa promuovere una migliore qualità della vita. Roberto Formigoni Presidente regione lombardia Ci siamo impegnati perché questa opportunità, già in corso dall’anno 2000, fosse ancora più rispondente alle reali esigenze di ciascuno. il contributo infatti da quest’anno è stato aumentato da 5000 a 6000 euro a fondo perduto. in questo modo sarà possibile sia allargare la platea dei beneficiari sia sostanziarne il contributo, mitigando gli effetti dell’aumento degli interessi passivi sui mutui ipotecari. regione lombardia, sempre molto attenta ai bisogni sociali, opera con responsabilità e impegno per individuare soluzioni qualitativamente rispondenti alle esigenze della comunità e attuando azioni di sostegno sempre più finalizzate a garantire medesime opportunità a tutti i cittadini lombardi. Mario Scotti assessore regionale Casa e opere Pubbliche lombardia. PIù QUALITà ALLA VITA 2 3 ll bando 2008 regione lombardia promuove “l’ottavo bando per l’erogazione di contributi per agevolare l’accesso alla proprietà della prima casa di abitazione per l’anno 2008”, destinato alle giovani coppie e alle altre tipologie di nucleo familiare previste dal bando. i cittadini e le famiglie che desiderano partecipare, possono presentare domanda, entro e non oltre il 1 dicembre 2008, se in possesso dei requisiti richiesti dal bando. La domanda GRADUATORIA la graduatoria sarà stilata in base a criteri specifici che di partecipazione si basano sulla condizione socio-economica dei cittadini dovrà essere richiedenti. in particolare verrà tenuta in considerazione presentata entro l’occupazione lavorativa dei membri del nucleo: la e non oltre precedenza sarà infatti data ai lavoratori atipici, ai il 1 dicembre 2008 lavoratori in cassa integrazione o in mobilità, alle persone non occupate e iscritte nelle liste dei centri per l’impiego provinciale. la graduatoria, approvata entro 90 giorni dalla data di chiusura del periodo di presentazione della domanda, verrà pubblicata sul sito www.casa.regione.lombardia.it e per estratto sul bollettino Ufficiale della regione lombardia (bUrl). CHI può partecipare Possono partecipare le seguenti categorie di nuclei familiari purchè residenti in lombardia nell’alloggio oggetto della richiesta di contributo GIOVANI COPPIE: i componenti, di sesso diverso e di età inferiore ai 40 anni, devono contrarre o aver contratto matrimonio nel periodo compreso fra il 1 ottobre 2007 e il 30 giugno 2009; GESTANTI SOLE: donna gravida del primo figlio, che sia nubile o priva del coniuge per separazione legale senza convivenza, per divorzio o per decesso; www.casa.regione.lombardia.it 4 GENITORE SOLO CON UNO O PIÙ FIGLI MINORI A CARICO: padre o madre con uno o più figli minori a carico, che sia celibe o nubile o privo del coniuge per separazione legale senza convivenza, per divorzio o per decesso. Non rientrano in questa categoria le unioni di fatto. NUCLEI FAMILIARI CON ALMENO TRE FIGLI: genitori uniti da vincolo di matrimonio con tre o più figli minori a carico. Inoltre, per poter partecipare al bando, occorre possedere i seguenti requisiti: CITTADINANZA: essere cittadini italiani o dell’Unione Europea o cittadini extra-comunitari con carta di soggiorno o permesso di soggiorno almeno biennale e regolare lavoro autonomo o dipendente; ALTRE AGEVOLAZIONI: non avere usufruito di altre agevolazioni per le stesse finalità previste da questo bando; GESTANTI SOLE: sussistenza della condizione di gestante alla data del 1 dicembre 2008 compreso, che dovrà essere seguita dall’evento della nascita del figlio; IMMOBILE: non bisogna possedere altro “alloggio adeguato” nel territorio della regione lombardia. Per “adeguato” si intende un alloggio con un numero di locali abitabili pari al numero delle persone che compongono la famiglia interessata al bando (esclusi la cucina, gli angoli cottura, i servizi igienici, i ripostigli) o un alloggio con cinque o più locali. NUCLEO FAMILIARE IDONEO: per essere considerato idoneo, il nucleo familiare deve avere un indice di Situazione Economica Equivalente (iSEE) non maggiore di €30.000,00 calcolato sui redditi percepiti e i patrimoni posseduti nell’anno 2007. lombardia. PIù QUALITà ALLA VITA 5 COME e DOVE presentare la domanda COME e QUANDO presentare la domanda È possibile partecipare al bando 2008, previa compilazione e presentazione dell’apposito modulo disponibile presso tutti i Centri di Assistenza Fiscale (CAAF) autorizzati. il bando 2008 è disponibile sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia BURL n.38 del 18 settembre 2008 - 2° supplemento straordinario o sul sito www.casa.regione.lombardia.it È possibile presentare domanda fino al 1 dicembre 2008 compreso. la domanda presente sull’apposito modulo deve essere compilata in ogni sua parte da uno dei componenti del nucleo familiare (purché intestatario o cointestatario dell’alloggio e del mutuo/finanziamento) e dovrà essere consegnata in uno dei Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale (CAAF) o degli altri soggetti convenzionati con Regione Lombardia. L’ISEE (Indicatore Socio Economico Equivalente), uno dei valori più importanti da inserire nel modello di partecipazione al bando, può essere calcolato presso gli stessi CaaF, oppure presso gli uffici dell’iNPS e i Comuni lombardi. Altre agevolazioni: Il Fondo Sostegno Affitto Entro il 31 ottobre 2008 è possibile presentare richiesta per accedere al contributo regionale per il sostegno all’affitto (F.S.A) che la Giunta regionale ha destinato, anche per quest’anno, per www.casa.regione.lombardia.it 6 sostenere le famiglie nel pagamento del proprio canone di locazione. I contributi saranno destinati ai soggetti richiedenti che risulteranno più bisognosi sulla base del calcolo dell’ISEE/FSA. durante tutto il periodo di apertura del bando 2008 è inoltre possibile modificare o integrare anche più volte i dati dichiarati nel modulo di partecipazione, a condizione che ci si rechi presso il medesimo centro dove è stata compilata la domanda. la regione terrà in considerazione l’ultima domanda presentata prima della chiusura del bando. Per ogni ulteriore informazione Direzione Generale Casa e Opere Pubbliche Unità Organizzativa Opere Pubbliche e Welfare Abitativo [email protected] COME e QUANDO presentare domanda È possibile presentare domanda previa compilazione del modulo disponibile presso gli “Sportelli Affitti” nelle sedi dei Comuni e presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAAF) autorizzati. Il bando è disponibile sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL) n.28 dell’11 luglio 2008 IV supplemento straordinario o sul sito www.casa.regione.lombardia.it lombardia. PIù QUALITà ALLA VITA 7 Questo opuscolo è consultabile anche sul sito www.casa.regione.lombardia.it Regione Lombardia Direzione Generale Casa e Opere Pubbliche Unità Organizzativa Opere Pubbliche e Welfare Abitativo Via Taramelli, 12 - 20124 Milano lombardia. PIù QUALITà ALLA VITA