2
L’IMPRESA COME
SISTEMA APERTO
L’IMPRESA COME SISTEMA APERTO
IMPRESA
Sistema aperto
IMPORTANZA CONOSCENZA AMBIENTE
ESTERNO E CRITICITÀ INTERAZIONE
Marketing Industriale – ISBN: 88 386 0825-3
Sistema chiuso
1960-EMERY,TRIST:CRITICA A CHIUSO
2
EMERY & TRIST, 1960 IN: I SISTEMI SOCIOTECNICI
• Il compito primario della direzione d’impresa è di
mettere in relazione quest’ultima con il suo ambiente
esterno
• L’interessamento ai problemi interni deve essere
guidato dalle relazioni esterne dell’impresa
• La direzione deve essere disposta a cambiare
radicalmente paradigma per sfruttare i mutamenti della
tecnologia e del mercato
Marketing Industriale – ISBN: 88 386 0825-3
3
MODELLO IMPRESA-AMBIENTE
Marketing Industriale – ISBN: 88 386 0825-3
4
5
SCHEMA INTERPRETATIVO
FUNZIONAMENTO IMPRESA
Marketing Industriale – ISBN: 88 386 0825-3
MODELLO SOCIOTECNICO APERTO MODIFICATO
Mondo esterno (mercati inclusi)
Membrana
semipermeabile
{
Risorse Umane
Sistema
Informativo
•Flusso delle
informazioni
Tecnologia
Marketing Industriale – ISBN: 88 386 0825-3
{
Organizzazione
Strategia
•Tecnologie
dell’informazione
e comunicazione
•Architettura
•Valori
•Professionalità / Capacità
•Numerosità
•Caratteristiche psicologiche
{
•Processo produttivo
•Impianti / Macchinari
•Layout
•Tecnologie di prodotto
•Processi gestionali
•Struttura / Ruoli
•Processo decisorio e
• discrezionalità
•Sistema premiante
•Norme / Prassi
•Organizzazione del lavoro
- workflow
- standardizzazione
- specializzazione
- parcellizzazione
6
EFFETTI DELLA COERENZA
INTERNA
CRI
Capacità Risposta
Interna

LA
COERENZA…
ESTERNA
FM
CRG
Marketing Industriale – ISBN: 88 386 0825-3
Focalizzazione sul
Mercato
Capacità di Risposta
globale sul Mercato
7
COERENZA COME FATTORE DI SUCCESSO
in regime di adattamento dinamico del sistema impresa
Risorse Umane
U
Sistemi
Informativi
SI
STR
T
CONTESTO
CONTESTO
CONTESTO
Marketing Industriale – ISBN: 88 386 0825-3
Tecnologie
MERCATO
MERCATO
MERCATO
MERCATO
O
Organizzazione
8
9
INSEGNAMENTO DEL MODELLO SOCIOTECNICO APERTO
• Armonia tra componenti dell’impresa, finalità, contesto
esterno e mercati
• Coesisteza della dimensione hard e soft
• La tecnologia plasma significativamente il modo di fare business
• Necessità di operare in maniera coerente e simultanea sulle varie
leve a disposizione della direzione.
HARD
Marketing Industriale – ISBN: 88 386 0825-3
SOFT
10
COERENZA NELLA MANOVRA DELLE LEVE
Marketing Industriale – ISBN: 88 386 0825-3
ATTORI E FORZE NEL
SISTEMA DI MARKETING
12
IL SISTEMA DI MARKETING
 Evidenzia gli attori e le conseguenti forze, più o meno attive o visibili,
che influenzano il processo di scambio tra chi produce/eroga/distribuisce
e chi utilizza il Prodotto/Servizio proposto.
 3 Componenti:
– Il Sistema Essenziale di Marketing (Task System):
 fornitori-azienda-intermediari-clienti
– Il Sistema Competitivo:
 potenziali nuovi entranti-azienda concorrenti attuali-concorrenti indiretti
– Il Macro Ambiente
Marketing Industriale – ISBN: 88 386 0825-3
IL SISTEMA DI MARKETING
MACROAMBIENTE
13
POTENZIALI
ENTRANTI
MACROAMBIENTE
Minaccia di
nuovi INGRESSI
CONCORRENTI
ATTUALI
Potere negoziale
dei FORNITORI
FORNITORI
Concorrenza tra le
IMPRESE ESISTENTI
Potere negoziale
degli ACQUIRENTI
MERCATO
DI SBOCCO
IMPRESA
INTERMEDIARI
Minaccia di
PRODOTTI SOSTITUTIVI
Rielaborazione da
CONCORRENTI
INDIRETTI
Porter - 1980
SISTEMA COMPETITIVO
(ATTUALE E POTENZIALE)
Marketing Industriale – ISBN: 88 386 0825-3
Potere contrattuale del
SISTEMA DISTRIBUTIVO
SISTEMA ESSENZIALE
di MARKETING
(TASK SYSTEM)
14
IL SISTEMA COMPETITIVO: TIPI DI CONCORRENZA
GLOBALIZZAZIONE
CONCORRENZA INDIRETTA
CONCORRENZA ALLARGATA
(SU PRODOTTI DIFFERENZIATI)
CONCORRENZA DIRETTA TRA MARCHE
Marketing Industriale – ISBN: 88 386 0825-3
SISTEMA COMPETITIVO: CARATTERISTICHE DEI VARI
TIPI DI CONCORRENZA
Visuale
ristretta
ampia
“dall’elicottero”
Tipo
concorrenza
Tra marche
Appartenenza al Tecnologia lato
medesimo
utente
settore
sempre
Allargata
(tra prodotti
differenziati)
non sempre
Indiretta
(di risorse)
quasi mai
Marketing Industriale – ISBN: 88 386 0825-3
pressappoco
uguale
talvolta diversa
diversa
15
16
C-IL MACROAMBIENTE
 Ambiente fisico e infrastrutturale
– Materie prime, energia,
infrastrutture, ambiente
 Ambiente politico ed istituzionale
– Ideologia prevalente, leggi,
incentivi, sovvenzioni
 Profilo demografico e socioculturale
– Profilo e dinamica demografica,
mobilità, istruzione, etnie,
culture valori
 Ambiente economico
– Congiuntura, inflazione, livello
della produzione, propensione
investimenti, occupazione
Marketing Industriale – ISBN: 88 386 0825-3
 Ambiente finanziario
– capacità delle imprese ad
acquisire risorse finanziarie
– costo dei capitali
 Tecnologia
– Innovazione, sviluppo prodotti e
processi, investimenti in R&S,
nuovi fattori differenzianti
 Stampa e altri Mezzi di
Informazione
 Opinione pubblica
– Effetti sul settore o sulla singola
impresa
 Associazioni dei consumatori
17
L’ACCELERAZIONE COMPETITIVA RICHIEDE…..
 Due fattori significativi negli ultimi 30 anni riguardano
l’aumento della dinamica tecnologica e la diffusione.
Aumento della dinamica
tecnologica
 comparsa di nuovi prodotti a ritmo
crescente
 accorciamento del ciclo di vita
 aumento del numero di idee in
corso di sviluppo
 riduzione del time to market e
dell’intervallo intercorrente tra
l’inizio della produzione ed il
raggiungimento del livello di
massima produzione.
Marketing Industriale – ISBN: 88 386 0825-3
Diffusione
 maggiore “permeabilità” tra settori
ed aree geografiche (pochi restano
esclusi dall’onda di innovazione)
18
…UNA MAGGIOR SENSIBILITA’ COMPETITIVA
 Saper riconoscere e sfruttare le opportunità continuamente create dal
mondo scientifico e tecnologico
 Il punto di vista da cui osservare la concorrenza deve essere “alto” e
mai circoscritto, perché un settore può venire minacciato da altri che
sono in apparenza “lontani”
Marketing Industriale – ISBN: 88 386 0825-3
Scarica

2 L`IMPRESA COME SISTEMA APERTO