2 bicchieri sono già troppi? È preoccupato di bere troppo? Questo opuscolo spiega, informa e fornisce risposte. 2 INDICE Un bicchierino di troppo… 4 Cosa significa una bevanda alcolica standard? 5 Rischi minimi per la salute secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) 6 È preoccupato che potrebbe bere troppo? 7 Il suo consumo d’alcol mette in pericolo la sua salute? 8 Classi di rischio definite dall’OMS 9 L’alcol quale fattore di rischio 10 Chi dei due comanda: lei o l’alcol? 12 Il consumo d’alcol non è una questione di volontà 13 È lei che decide quando ha bevuto abbastanza? 14 Consumo d’alcol – Lei ora ha tre prospettive 16 Bere meno o astinenza? 17 Che cosa posso fare per cambiare il mio rapporto con l’alcol? 18 Diario del mio consumo d’alcol 20 Intende consultare il suo medico? 22 Ulteriori informazioni 23 3 3 UN BICCHIERINO DI TROPPO ... Buoni motivi per bere alcol si trovano sempre. In fondo, chi è che non apprezza una birra fresca dopo una dura giornata di lavoro, un calice di spumante per festeggiare la giornata o uno o due bicchierini di vino in compagnia degli amici o in famiglia? L’alcol può essere un elemento molto piacevole della nostra vita. Tuttavia, per alcune persone uno o due bicchieri sono lo stimolo giusto che porta a bere più di quanto previsto. Questi bicchieri sono già di troppo? Siamo in presenza di una dipendenza? Si stima che in Svizzera siano circa 300 000 i soggetti che soffrono di un consumo d’alcol cronico con rischio elevato.1 Queste persone imparano a conoscere il rovescio della medaglia e una serie di conseguenze dannose del consumo smodato d’alcol. Infatti, il regolare consumo d’alcol che va oltre la quantità giornaliera massima raccomandata, minaccia a breve e a lungo termine la salute ed il benessere sociale. 1. Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), Fatti e cifre, 2014. www.bag.admin.ch 4 COSA SIGNIFICA UNA BEVANDA ALCOLICA STANDARD? 1 bevanda standard = 10 g d’alcol puro > Per «bevanda standard» non si intende il volume della bevanda, bensì la quantità d’alcol che si assume. Un semplice schema esemplificativo: 1 bicchiere di vino o di spumante (100 ml, 12% Vol.) 1 bevanda standard 1 bicchiere di superalcolico (20 ml, 40% Vol.) 1 bevanda standard 1 bicchiere di birra (300 ml, 5% Vol.) 1 bevanda standard 1 bottiglia di vino (750 ml, 12% Vol.) 7 bevanda standard 5 CONSUMO DI ALCOOL CON POCHI RISCHI 1,2,3 UOMINI DONNE Non più di 4 bicchieri standard al giorno e ca. 2 giorni alla settimana senza alcool.* *Le dosi consigliate non sono univoche in Svizzera. 1. Medico e Dipendenze Svizzera: http://www.fosumos.ch/index.php/it/alcol/consumo-a-basso-rischio 2. Dipendenze Svizzera: Alkohol und Gesundheit 2013: http://shop.addictionsuisse.ch/it/alkohol/228-alkohol-und-gesundheit.html 3. Seitz et al. Deutsche Hauptstelle für Suchtfragen, Jahrbuch Sucht 2008 6 È PREOCCUPATO CHE POTREBBE BERE TROPPO? DETERMINI IL SUO CONSUMO D’ALCOL Inserire il numero corrispondente: UMORE TOTALE LUNDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA NUMERO DI BEVANDE STANDARD ALLA SETTIMANA 7 IL SUO CONSUMO D’ALCOL METTE IN PERICOLO LA SUA SALUTE? Crede di correre il rischio di bere troppo alcol? Se ha appena calcolato il suo consumo settimanale d’alcol, ora ha un’idea precisa di quanto alcol assume. Desidera sapere se il suo consumo settimanale d’alcol ha anche un’entità tale da comportare danni per la salute? L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha fissato valori indicativi del rischio individuale di danni alla salute in base alla quantità d’alcol consumata quotidianamente1: Perché vi sono diversi valori limite? L’alcol si scioglie più facilmente nell’acqua che nei grassi, per cui – dato che le donne hanno per natura una percentuale più bassa d’acqua e una maggiore percentuale di grasso raggiungono con maggiore rapidità lo stato d’ebbrezza. – le persone con un’elevata percentuale d’acqua nell’organismo mostrano un tasso alcolico nel sangue più basso e quindi «reggono di più». 8 CLASSI DI RISCHIO DEFINITE DALL’OMS1 RISCHIO INDIVIDUALE DI DANNI ALLA SALUTE UOMINI Rischio individuale di danni alla salute BEVANDA STANDARD AL GIORNO DONNE BOTTIGLIA ALLA SETTIMANA BEVANDA STANDARD AL GIORNO BOTTIGLIA ALLA SETTIMANA BASSO a a MODERATO a a ELEVATO a a MOLTO ELEVATO 1. Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). International guide for monitoring alcohol consumption and related harm. Ginevra, 2000 9 L’ALCOL QUALE FATTORE DI RISCHIO Percentuale di decessi per malattie gravi attribuibili all’alcol1: 39.9% Malattie mentali e neurologiche 7.7% Cancro 78.3% Cirrosi epatica 5.7% Cancro 8.9% Malattie cardiache e vascolari 76.3% Cirrosi epatica 39.6% Lesioni volontarie 36.8% Lesioni involontarie 10.6% Lesioni involontarie 1. Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Alcohol in the European Union. 2012 (http://www.euro.who.int/__data/assets/pdf_file/0003/160680/e96457.pdf) 10 19.0% Malattie mentali e neurologiche 6.7% Malattie cardiache e vascolari 9.7% Lesioni volontarie Oltre ad un rischio elevato per la salute, l’eccessivo consumo d’alcol comporta anche ingenti rischi in altri ambiti. Aspetto L’alcol stimola l’appetito ed è altamente calorico, e può quindi portare ad un aumento di peso. Il maggior consumo d’alcol comporta altresì anche il peggioramento dell’aspetto della pelle (p. es. pelle secca e opaca e rottura di capillari). Comportamento L’alcool condiziona le funzioni cerebrali e, a seconda dei casi, può determinare indolenza o aggressività a diversi livelli di gravità. Famiglia L’alcol esercita un influsso significativo sul clima familiare ed è un fattore importante negli episodi di violenza domestica, di cui soffrono soprattutto i bambini: trascuratezza, abuso e maltrattamenti non sono affatto fenomeni rari. Spesso i bambini sono costretti ad assumere una responsabilità non commisurata alla loro età e si preoccupano oltremisura per il benessere e il comportamento dei genitori. Luogo di lavoro Il consumo regolare d’alcol può ripercuotersi negativamente sulle prestazioni lavorative: le persone interessate si assentano più spesso per malattia, rappresentano un ulteriore impegno per i colleghi e mettono in pericolo il proprio posto di lavoro. Società L’alcol ha un ruolo determinante nelle lesioni dovute a violenza o incidenti e fa aumentare il rischio di ritiro della licenza di condurre. Aspetto finanziario L’alcol è costoso. Ha già pensato a quanto denaro spende mensilmente per l’alcol? 11 CHI DEI DUE COMANDA: LEI O L’ALCOL? Lei ha difficoltà a controllare il suo consumo d’alcol. Lei è cosciente di bere troppo. Lei ha la sensazione che l’alcol acquisti un controllo sempre più grande. Lei ha il desiderio irrefrenabile di assumere alcol. Ci pensi: la dipendenza dall’alcol può essere trattata. Consulti il suo medico al riguardo. La potrà aiutare a trovare una via d’uscita dalla dipendenza. 12 IL CONSUMO D’ALCOL NON È UNA QUESTIONE DI VOLONTÀ Un consumo d’alcol troppo elevato non corrisponde ad una debolezza di carattere. I tre fattori indicati di seguito svolgono un ruolo fondamentale nella dipendenza d’alcol: Contesto sociale Consumo d’alcol Geni Quanto più frequente è il contatto con l’alcol e quanto maggiore è l’accettazione del bere nell’ambiente sociale e professionale, tanto più elevata è la probabilità di una dipendenza. 1 L’assunzione continua ed eccessiva di bevande alcoliche porta a lungo termine ad alterare il sistema motivazionale del cervello. 1 La predisposizione alla dipendenza d’alcol è fino al 60 % di origine genetica (ereditaria). Spesso la dipendenza ha un’incidenza familiare elevata. 2 Sensazione positiva di ricompensa Stopp Stop Equilibrio fuori controllo Continuare Weitertrinken a bere Aumento del desiderio di bere Alcolismo 1. National Institute on Drug Abuse (NIDA) 2010; Drugs, Brains and Behavior. The Science of Addiction 2. Schuckit Ch.98. In: Davis et al. Neuropsychopharmacology: the fifth Generation of Progress. 2002 13 È LEI CHE DECIDE QUANDO HA BEVUTO ABBASTANZA? Possibili segni di dipendenza d’alcol: – si ubriaca regolarmente. – non riesce a smettere di bere una volta che ha iniziato. – beve più che in passato. – a causa dell’alcol ha perso l’interesse per altre cose. – beve da solo. – adduce scuse per bere. – pianta in asso altre persone per il bere. – durante la giornata odora d’alcol. – ha dei sensi di colpa per il bere. – al mattino manifesta tremori. Risponda alle domande successive1 e pensi se negli ultimi 12 mesi ha riscontrato l’una o l’altra situazione. Se risponde «Sì» a tre o più domande, è molto probabile che l’alcol determini la sua vita e lei ne sia dipendente. 1. Organizzazione Mondiale della Sanità. Classificazione ICD-10 14 01 Sente in generale un forte desiderio o una sorta d’obbligo interiore a consumare alcol? SÌ NO 02 Inizia spesso a bere alcol, sebbene sappia che non dovrebbe farlo e di frequente non riesce a controllare il momento di smettere e la quantità d’alcol assunta? SÌ NO 03 Manifesta spesso sintomi di astinenza spiacevoli quali tremori, nausea o insonnia, se per un certo periodo ha bevuto meno o non ha affatto assunto alcol? Continua poi a bere solo per sbarazzarsi di questi disturbi? SÌ NO 04 Ha l’impressione di dover bere più di prima per raggiungere lo stesso effetto? SÌ NO 05 Il bere l’ha portata a trascorrere meno tempo e ad avere meno interesse per cose che in realtà le fanno piacere e sono per lei importanti, solo per essere sicuro di poter bere dell’alcol? SÌ NO Continua a bere, anche se sa esattamente che comporta danni fisici o psichici a lei e ad altri? SÌ NO 06 15 CONSUMO D’ALCOL Qui le si propongono tre prospettive: Ridurre Cessare Proseguire Qual è la prospettiva più indicata per lei? Non è sicuro della prospettiva che potrebbe essere per lei la più indicata? È indeciso fra l’una o l’altra possibilità? La semplice conoscenza di una prospettiva può aiutare a osare il passo decisivo in una direzione. Esempio: se nella sua situazione attuale non è possibile pensare ad un’astinenza completa, la riduzione del consumo d’alcol potrebbe rappresentare sicuramente una buona alternativa. Registri di seguito in piena sincerità i vantaggi e gli svantaggi di tutte e tre le prospettive e avrà subito un’idea del percorso che desidera affrontare per cambiare la sua situazione. Mostri gli appunti anche al suo medico e gliene parli, perché potrà offrirle aiuto. 16 Ridurre il consumo d’alcol / bere meno Vantaggi: Svantaggi: Astenersi dall’alcol o cessare il consumo Vantaggi: Svantaggi: Proseguire senza variazioni il suo consumo d’alcol Vantaggi: Svantaggi: 17 CHE COSA POSSO FARE PER CAMBIARE IL MIO RAPPORTO CON L’ALCOL? 18 01 Si costruisca una rete di sostegno. 02 Eviti le influenze negative. 03 Eviti i fattori scatenanti per il bere. 04 Eviti di avere alcol in casa. 05 Si eserciti a dire «No» oppure «Grazie, per oggi basta». 06 Renda noto il suo obiettivo. 07 Tenga sempre presenti le conseguenze negative. 08 Sviluppi nuove attività e nuovi interessi. 09 Affronti i problemi che stanno alla base del suo bere. 10 Adotti uno stile di vita sano. – alimentazione sana – attività fisica – sonno riposante – mantenersi attivi – evitare lo stress 19 DIARIO DEL MIO CONSUMO D’ALCOL CHE COS’HA BEVUTO? UMORE TOTALE LUNDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA NUMERO DI BEVANDE STANDARD ALLA SETTIMANA UMORE TOTALE LUNDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA 20 NUMERO DI BEVANDE STANDARD ALLA SETTIMANA 1 bevanda standard corrisponde a: 1 bicchiere di vino (100 ml, 12% Vol.) 1 bicchiere di birra (300 ml, 5% Vol.) 1 bicchiere di superalcolici (20 ml, 40% Vol.) 1 Una bottiglia di vino (750 ml, 12% Vol.) UMORE TOTALE LUNDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA NUMERO DI BEVANDE STANDARD ALLA SETTIMANA UMORE TOTALE LUNDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA NUMERO DI BEVANDE STANDARD ALLA SETTIMANA 21 INTENDE CONSULTARE IL SUO MEDICO? Se ha intenzione di rivolgersi al suo medico per parlargli del suo consumo d’alcol, può essere utile rispondere alle domande seguenti e mostrargli il risultato. Le risposte possono costituire un buon punto di partenza per il colloquio. Questo documento costituisce inoltre anche un’ottima base, di cui lei e il suo medico potete avvalervi per decidere quali siano i trattamenti e gli interventi più appropriati nel suo caso. Già i colloqui regolari con il suo medico sono d’aiuto nell’iniziare ad affrontare i problemi, ma talvolta è necessario anche ricorrere ai farmaci. 1. Con quale frequenza assume bevande alcoliche? 2. Quando consuma alcol, quante bevande standard (bicchieri) beve normalmente in una giornata? 3. Con quale frequenza ha consumato 4 o più (per le donne) o 6 o più (per gli uomini) bevande standard (bicchieri) d’alcol negli ultimi 12 mesi? Timbro dello studio medico 22 ULTERIORI INFORMAZIONI In Internet si trovano diversi siti Web che offrono informazioni riguardo ai problemi con il consumo d’alcol e alla dipendenza d’alcol. In queste pagine potrà anche scoprire chi la può aiutare a modificare il suo comportamento riguardo il suo consumo d’alcol. Come primo passo può esserle utile consultare il seguente sito Web: Nell’ampia banca dati indexdipendenze.ch trova offerte ambulatoriali o di ricovero (parziale), accessibili soluzioni nel campo delle dipendenze da sostanze (alcol, droghe illegali, medicamenti ecc.). Indexdipendenze è un offerta di Infodrog. 23 REDALC è un diario utile per tenere sotto controllo e ridurre il consumo di alcool. Si possono definire dei piccoli traguardi intermedi che aiutano a ridurre il consumo di alcool. Si consiglia di farsi accompagnare con il sostegno del proprio medico curante. REDALC permette di inviare al tuo medico un breve report sui risultati. Disponible: DE/FR/IT www.redalc.ch Lundbeck (Suisse) SA, Cherstrasse 4, 8152 Glattbrugg, www.lundbeck.ch 24 SELIN008 CH-SELI-2015.01-00002227 REDALC: Il suo diario elettronico sul consumo alcoolico