Diocesi di Padova
Pastorale Sociale e del Lavoro
Anno 2011 - 2012
Padova, 21 Aprile 2012
FISP - Formazione all’Impegno Sociale e Politico
IL BENE COMUNE
NELLA SALVAGUARDIA
DEL TERRITORIO
FISP - Formazione all’Impegno Sociale e Politico
I Consorzi di Bonifica
Storia (cosa facevano)
Tralasciando l’antichità …
1878 e 1882 Leggi speciali su Agro Romano e Bonifica
• Miglioramento agricolo (ed economico) del territorio
• Risanamento igienico (lotta alla malaria)
FISP - Formazione all’Impegno Sociale e Politico
1900 Testo Unico sulla Bonifica
(tuttora in vigore, con successivi adeguamenti)
•
definisce le percentuali di “contribuenza” e l’istituto
della concessione (per progettare/realizzare le
opere e riscuotere i contributi dai privati)
FISP - Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Attività (cosa fanno)
Salvaguardia del Territorio / Tutela ambientale
• Regioni (opere connesse alla navigazione interna),
• Genio Civile, Magistrato alle Acque (fiumi),
• Autorità di Bacino (coordinamento inter-regionale)
• Comuni e privati (fossi)
FISP - Formazione all’Impegno Sociale e Politico
In particolare i Consorzi si occupano di:
 Realizzazione e manutenzione di opere pubbliche di
bonifica (canali, idrovore, …)
 Irrigazione agricola
Politica Ambientale
(prevenzione, sussidiarietà e cooperazione)
FISP - Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Struttura (come sono organizzati)
Sistema misto:
 Enti pubblici economici con partecipazione dei privati
(in origine esempio di sussidiarietà unito alla solidarietà)
 Finanziamento pubblico e contribuzione privata
(obbligatoria) per i proprietari immobiliari che
beneficiano dei servizi di manutenzione, salvaguardia
e irrigazione
FISP - Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Rappresentatività
Le elezioni dei consiglieri (20) alle assemblee dei
Consorzi si articolano in tre fasce di rappresentanza.
La partecipazione alle elezioni è minima
(circa il 5% complessivo, che sfiora il 30% nella terza
fascia di rappresentanza dei maggiori contribuenti ).
Gli eletti sono diretta emanazione delle associazioni
dei coltivatori.
FISP - Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Punti discussi
 Evolversi per sopravvivere?
 Principio di Sussidiarietà e inefficienza di
sovrapposizione.
 La prevenzione o la rincorsa alle emergenze?
 La prevalenza dell’interesse economico sulla
programmazione?
FISP - Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Dottrina Sociale della Chiesa
Principio di partecipazione
• Il cittadino contribuisce alla vita culturale,
economica, sociale e politica della comunità civile
cui appartiene.
• E’ un dovere da esercitare consapevolmente da
parte di tutti, in modo responsabile e in vista del
bene comune.
FISP - Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Le istituzioni che sovrintendono al bene comune
debbono consentire il massimo
di partecipazione e di coinvolgimento,
e contemporaneamente il massimo di trasparenza.
FISP - Formazione all’Impegno Sociale e Politico
La Costituzione
Principio di partecipazione
• L’art. 118 e l’art. 3 sono espressione del principio di
partecipazione, secondo il quale i cittadini sono
chiamati ad occuparsi del bene comune.
• L’art. 9 della Costituzione affida alla Repubblica il
compito di tutela del paesaggio.
FISP - Formazione all’Impegno Sociale e Politico
La crisi nel rapporto tra Uomo e Ambiente
L’aspetto di conquista e di sfruttamento delle risorse è
diventato predominante ed invasivo. Oggi mette a
rischio la stessa capacità ospitale dell’ambiente:
l’ambiente come “risorsa” rischia di minacciare
l’ambiente come “casa”
FISP - Formazione all’Impegno Sociale e Politico
La tutela/cura dell’ambiente passa anche attraverso
enti preposti come i consorzi di bonifica.
FISP - Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Necessario:
“… di cui non si può fare a meno, che
serve, che è indispensabile …” (Dizionario Garzanti)
il Consorzio non è indispensabile ma …
FISP - Formazione all’Impegno Sociale e Politico
… sicuramente è una realtà utile:
“... che apporta un vantaggio, che è di giovamento …”
(Dizionario Garzanti)
perché è vicino al territorio, lo controlla e pertanto la
sua azione risulta efficace.
FISP - Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Auspici
• Rapporto Consorzi – Comuni
Parere vincolante nei Piani di Attuazione Territoriale
Intercomunale
• Maggiore informazione
Pubblicizzare attività e progetti
FISP - Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Diocesi di Padova
Pastorale Sociale e del Lavoro
Grazie dell’attenzione !!!
FISP - Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Scarica

Presentazione finale..