Laboratorio Fisp 2013-14
Enti locali attori e garanti della costruzione sociale
Riorganizzazione del territorio:
PROVINCE
CITTA’ METROPOLITANE
UNIONI DI COMUNI
Quale futuro per l’ente locale?
Alberto Ruffatto
Francesca Garrafa
Vilma Conte
Riorganizzazione del territorio:
Quale futuro per l’ente locale?
Laboratorio Fisp 2013-14
Enti locali attori e garanti della costruzione sociale
Momento di evoluzione normativa “ripensamento” dell’organizzazione
e delle funzioni degli enti locali
- Dallo stato ………. all’ente locale
- concetto di funzioni fondamentali
- servizi al cittadino
Riorganizzazione del territorio:
Quale futuro per l’ente locale?
Laboratorio Fisp 2013-14
Enti locali attori e garanti della costruzione sociale
Obiettivo del laboratorio:
Formarsi una opinione critica
e consapevole sul modello di
organizzazione dell’ente
locale e dei servizi
fondamentali ai cittadini
Riorganizzazione del territorio:
Quale futuro per l’ente locale?
Laboratorio Fisp 2013-14
Enti locali attori e garanti della costruzione sociale
Evoluzione normativa in atto:
 L.S. 78/2010 (spending review)
 L.R. 18/2012 (attuazione delle disposizioni)
 L.S. 135/2012
 DDL 1° agosto 2013 “disposizioni sulle città
metropolitane, province, sulle unioni e
fusioni di comuni”
Riorganizzazione del territorio:
Quale futuro per l’ente locale?
Laboratorio Fisp 2013-14
Enti locali attori e garanti della costruzione sociale
Quali sono i valori che vogliamo
porre alla base dei modelli di
organizzazione dell’ente locale e dei
servizi al cittadino?
La Dottrina Sociale della Chiesa ci
fornisce una lente d’ingrandimento,
un “filtro” attraverso cui interrogare
le varie opzioni in campo
Laboratorio Fisp 2013-14
Enti locali attori e garanti della costruzione sociale
Riorganizzazione del territorio:
Quale futuro per l’ente locale?
UNIONE DEI COMUNI




Cosa sono
disciplina giuridica
Obiettivi dell’unione
funzioni fondamentali e servizi
al cittadino
Laboratorio Fisp 2013-14
Enti locali attori e garanti della costruzione sociale
Riorganizzazione del territorio:
Quale futuro per l’ente locale?
UNIONE DEI COMUNI






forme di gestione associata
la scelta della forma di gestione
associata
i vantaggi delle unioni
motivazioni ad associarsi
resistenze ad associarsi
la valutazione della gestione
associata
Laboratorio Fisp 2013-14
Enti locali attori e garanti della costruzione sociale
Riorganizzazione del territorio:
Quale futuro per l’ente locale?
UNIONE DEI COMUNI



il successo della gestione assoc.
il fallimento della gestione ass.
analisi della fattibilità:
• analisi del territorio
• fattibilità finanziaria
• analisi delle strutture comunali • fattibilità tecnologica
• fattibilità politica
• fattibilità organizzativa
• modello di governance
Riorganizzazione del territorio:
Quale futuro per l’ente locale?
Laboratorio Fisp 2013-14
Enti locali attori e garanti della costruzione sociale
FEDERAZIONE DEI COMUNI
DEL CAMPOSAMPIERESE
La Federazione dei Comuni del Camposampierese nasce
formalmente il 1°gennaio 2011 dalla fusione per
incorporazione dell’Unione dei Comuni del
Camposampierese e dell’Unione dell’Alta Padovana.
Analisi delle esperienze
Motivazioni delle scelte
Bilancio e rendiconto
Laboratorio Fisp 2013-14
Enti locali attori e garanti della costruzione sociale
Riorganizzazione del territorio:
Quale futuro per l’ente locale?
• approfondimento dei materiali
• analisi e ricerca personale
• confronto di gruppo
• lavoro di sintesi e mediazione
Formarsi una opinione critica e
consapevole sul modello di
organizzazione dell’ente locale e dei
servizi fondamentali ai cittadini
Scarica

Presentazione iniziale Laboratorio Riorganizzazione enti locali