La ricerca SIGRAD sul grano duro: un modello per la filiera Progetto SIGRAD D.M. 1 agosto 2003 MIPAAF LUGLIO 2010 A cura di Roberto Ranieri Clara Berdini I curatori desiderano ringraziare Guido Arlotti, Maroun Atallah, Irene Della Ghezza, Marco Silvestri, Giovanni Tribuzio di Barilla G. e R. Fratelli S.p.A. Per la foto di copertina Marco Bon della Società Produttori Sementi S.p.A. Roberto Ranieri dal 1 luglio 2010 è Amministratore Unico di Open Fields Srl, Collecchio (Pr) ([email protected]). Sede di Milano: Via Domenichino 12 - 20149 Milano Tel. 02 43986577 - Fax 02 43994547 Sede di Bologna: Via Riva Reno 61 - 40122 Bologna Tel. +39 051 6564300 - Fax +39 051 6564350 [email protected] www.avenuemedia.eu Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere fotocopiata, riprodotta, archiviata, memorizzata o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo – elettronico, meccanico, reprografico, digitale – se non in termini previsti dalla legge che tutela il Diritto d’Autore. All rights reserved. No part of this book may be reproduced in any form, including photocopy, microfilm, information storage and retrieval system, computer database or software, or by any means, including electronic or mechanical, without written permission from the publisher. I singoli contributi di questa pubblicazione e gli eventuali obblighi da essi derivati sono sotto la diretta responsabilità degli autori. I curatori non si assumono la responsabilità di eventuali danni che potrebbero derivare dai contenuti di questa pubblicazione. The individual contributions in this publication and any liabilities arising from them remain the responsibility of the authors. The editors are not responsible for possible damage, which could be a result of content derived from this publication. “Il maestro dà al ragazzo tutto quello in cui crede, ama e spera. Il ragazzo, crescendo, ci aggiunge qualche cosa e così l’umanità va avanti” Don Lorenzo Milani Lettera a una professoressa, 1967 Indice Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . R. Ranieri, N. Pogna, M. Carcea 1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . M. Corsini, F. Vitali, H. Lavorano 3 I Progetti di Ricerca SIGRAD I progetti di Ricerca SIGRAD “uno strumento per migliorare la competitività della filiera nazionale del grano duro” . . . . . . . . . . . . . . . . . S GRAD RESEARCH PROJECTS “A VALID INSTRUMENT TO IMPROVE DURUM WHEAT CHAIN SI COMPETITIVENESS”. M. Atallah, G. Arlotti, M. Silvestri, M.G. D’Egidio, S. Ravaglia, P. Meriggi, I. Della Ghezza, C. Berdini, R. Ranieri. 7 Sicurezza Alimentare Indagine sulla presenza di tossine di Fusarium (DON, T-2 e HT-2) nelle produzioni nazionali di grano duro e di pasta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 OCCURRENCE OF FUSARIUM TOXINS (DON, T-2 AND HT-2) IN ITALIAN DURUM WHEAT AND PASTA. M. Pascale, M. Haidukowski, G. Panzarini, R. Schena, A. Visconti, M. Silvestri, R. Ranieri. Effetto dei processi di molitura e pastificazione sulla contaminazione da micotossine tossine T-2 e HT-2 nei prodotti e sottoprodotti derivati del grano duro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DISTRIBUTION OF T-2 AND HT-2 TOXINS IN PRODUCTS AND BY-PRODUCTS OF DURUM WHEAT PROCESSING. M. Pascale, M. Haidukowski, M.T.V. Lattanzio, M. Atallah, I. Della Ghezza, M. Silvestri, A. Visconti. 29 Valutazione di alcune possibilità di difesa dei cereali immagazzinati . . . . 41 EVALUATION OF DIFFERENT TECHNIQUES TO CONTROL INSECT PESTS IN STORED GRAINS. L. Süss, D.P. Locatelli, S. Savoldelli, M. Stampini, M. Atallah, M. Silvestri, R. Ranieri. Valutazione dell’efficacia di Spinosad nella disinfestazione del grano duro . . EFFICACY OF SPINOSAD AGAINST SOME INSECT PESTS OF STORED DURUM WHEAT. L. Süss, D.P. Locatelli, S. Savoldelli, M. Silvestri. 61 V INDICE Impiego di Xylocoris galactinus Fieber (Heteroptera: Anthocoridae) nella lotta contro insetti nei magazzini di cereali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ACTIVITY OF XYLOCORIS GALACTINUS FIEBER (HETEROPTERA: ANTHOCORIDAE) ON STORED-PRODUCT INSECTS. L. Süss, S. Savoldelli, M. Atallah. Prove di conservazione di grano duro con silobags . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . PRELIMINARY STUDY FOR EVALUATION OF DURUM WHEAT STORAGE IN SILOBAGS. D.P. Locatelli, L. Süss, M. Stampini, S. Savoldelli, I. Della Ghezza, M. Atallah, P. Meriggi. 67 73 Caratterizzazione di linee di grano duro per l’accumulo di metalli pesanti nella cariosside . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89 CHARACTERIZATION OF DURUM WHEAT LINES FOR THE HEAVY METAL ACCUMULATION IN THE KERNEL. G. Dal Corso, A. De Montis, M. Bellotti, M. Atallah, M. Silvestri, A. Furini. Metodologie di miglioramento genetico per l’ottenimento di nuove varietà di grano duro tolleranti la fusariosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . BREEDING APPROACHES TO THE IMPROVEMENT OF FUSARIUM HEAD BLIGHT RESISTANCE IN DURUM WHEAT. G. Ferrazzano, A. De Montis, A. Prodi, M. Silvestri, R. Ranieri. 99 La tracciabilità nella filiera grano duro: il sistema di controlli integrato e razionale dalla produzione agricola al mulino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 TRACEABILITY IN DURUM WHEAT SUPPLY CHAIN: INTEGRATED CONTROL SYSTEM FROM FARM TO MILL. M. Atallah, D. Barnabè, A. Bianchini, M. Silvestri. La tracciabilità nella filiera grano duro: come monitorare il movimento dei lotti di cereale in un silo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153 TRACEABILITY IN DURUM WHEAT SUPPLY CHAIN: SILO DISCHARGE CONTROL. D. Barnabè , A. Bianchini , V. Casadei , C. Saccani , I. Della Ghezza, M. Atallah. Filiera grano duro: AGricoltura – ENergia – Ambiente (AGENA) Valorizzazione energetica di biomasse vegetali provenienti da sottoprodotti della filiera del frumento duro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173 ENERGETIC EVALUATION OF VEGETABLE BIOMASSES AS BY-PRODUCTS OF DURUM WHEAT SUPPLY CHAIN. F. Miglietta, F.P. Vaccari, S. Baronti, I. Criscuoli, A. Matese, P. Toscano, A. Zaldei, M.Silvestri, M. Atallah, I. Della Ghezza, R. Ranieri. Uso agricolo del Biochar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191 BIOCHAR IN AGRICOLTURE. F. Miglietta, F.P. Vaccari, S. Baronti, I. Criscuoli, A. Matese, P. Toscano, A. Zaldei, M. Silvestri, R. Ranieri. VI INDICE Agronomia Identificazione di marcatori molecolari associati a QTL per il contenuto proteico della granella in frumento duro . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203 IDENTIFICATION OF MOLECULAR MARKERS ASSOCIATED WITH QTLS INVOLVED IN THE PROTEIN CONTROL OF DURUM WHEAT KERNELS. G. Mangini, M.A. Signorile, S. Ravaglia, A. Blanco. Sviluppo di diaploidi in frumento duro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213 DIAPLOID PRODUCTION IN DURUM WHEAT. G. Mangini, L. Piarulli, R. Simeone, S. Ravaglia, A. Blanco. Definizione di liste varietali di frumento duro per sei areali di coltivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221 LIST OF DURUM WHEAT VARIETIES SUITED FOR CULTIVATION IN SIX ITALIAN ENVIRONMENTS. A. Belocchi, M. Fornara, M.G. D’Egidio, F. Quaranta. Schede varietali delle cultivar di frumento duro di maggior interesse negli areali individuati in ambito SIGRAD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241 TECHNICAL SHEETS OF DURUM WHEAT VARIETIES SUITED FOR CULTIVATION IN THE SIX ENVIRONMENTS DEFINED WITHIN THE SIGRAD PROJECT. A. Belocchi, M. Fornara, M.G. D’Egidio, F. Quaranta. Analisi dei risultati di una sperimentazione poliennale dell’interazione tra difesa fogliare, concimazione azotata e genotipo in quattro areali cerealicoli italiani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271 A MULTI-YEAR EVALUATION OF DIFFERENT COMBINATIONS OF FUNGICIDE TREATMENTS, NITROGEN FERTILIZATION LEVELS AND DURUM WHEAT CULTIVARS IN FOUR ITALIAN LOCATIONS. R. Righetti, E. Bersani, M. Barbieri, F. Finiguerra, D. Pancaldi, S. Ravaglia. Prodotti della prima trasformazione Saggio preliminare volto al miglioramento delle caratteristiche organolettiche, nutrizionali e salutistiche delle semole di grano duro mediante reintegro di parti corticali derivanti dall’impiego della decorticazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289 PRELIMINARY TRIAL TO IMPROVE ORGANOLEPTIC, NUTRITIONAL AND HEALTHY CHARACTERISTICS OF DURUM WHEAT FLOUR THROUGH THE RE INTEGRATION OF FIBER FRACTIONS FROM DECORTICATIONS MILLING STEP. D. Minervini, C. Rizzello. Appendice Partner e Consulenti dei Progetti di Ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 305 VII INTRODUZIONE Sotto la spinta delle richieste dei consumatori per prodotti alimentari genuini di alta qualità, la cerealicoltura nazionale nell’ultimo quinquennio è cambiata significativamente. L’eliminazione o la riduzione di contaminanti agricoli quali metalli pesanti, fusariotossine (soprattutto il deossinivalenolo o DON), residui antiparassitari o bromuro di metile, la tracciabilità/rintracciabilità dei prodotti alimentari, le proprietà nutrizionali, dietetiche e persino terapeutiche degli alimenti sono stati gli argomenti dominanti del recente dibattito tra decisori politici, agricoltori, industriali, distributori, consumatori, medici e ricercatori. A questi ultimi è stato chiesto di precisare i termini di una corretta alimentazione, ma anche di innovare le materie prime, le macchine e le tecnologie in funzione dei nuovi obiettivi salutistici, ambientali e sociali. Parallelamente, nei paesi occidentali economicamente avanzati è recentemente emersa la consapevolezza del valore strategico delle produzioni agricole dopo anni in cui l’attenzione maggiore era stata rivolta alla conservazione dell’ambiente e del paesaggio, alla tutela della biodiversità, al recupero di antiche colture marginali ed ai prodotti tipici. Senza rinunciare a questi valori, dopo mezzo secolo l’incremento della produzione agricola è tornato ad essere un obiettivo prioritario. Le ricerche scientifiche del progetto SIGRAD (Società Interprofessionale GRAno Duro) relative alla filiera del grano duro, pur essendo state definite tra la fine del 2003 e l’inizio del 2004, si sono dimostrate particolarmente precorritrici dei tempi ed in perfetta sintonia con i più recenti obiettivi strategici della politica agricola nazionale e comunitaria. Esse sono state disegnate in base ai fabbisogni dei diversi operatori della filiera. I temi di ricerca sono stati impostati seguendo un approccio di tipo pre-competitivo, individuando cioè gli elementi/problematiche di interesse per la maggior parte degli operatori, al fine di permettere una crescita della conoscenza nell’intera filiera produttiva. Da qui una rilevante focalizzazione sulle tematiche di sicurezza alimentare, sullo sfruttamento delle biomasse per impieghi energetici, sulla selezione genetica e caratterizzazione varietale in funzione delle differenti macroaree produttive nazionali. In particolare, le ricerche su alcune micotossine sono state presentate nei forum europei sull’argomento (febbraio 2010) e hanno rappresentato uno studio fondamentale per capire se la loro incidenza e l’intensità fossero tali da richiederne la normazione. Analoga osservazione può essere fatta per il contaminante cadmio di cui la commissione tecnica della Comunità Europea sta attualmente considerando la pericolosità al fine di rivederne i limiti, dei quali verrà proposto molto probabilmente un abbassamento. Anche il tema relativo all’ottenimento di energia dagli scarti della filiera del grano duro in competizione con le attuali sorgenti, è stato posto con avvedutezza nel 2004 e negli ultimi anni è stato affrontato da molti istituti di ricerca così come da società private. Infine, la possibilità di esprimere con grande precisione il comportamento delle principali varietà di grano duro sia dal punto di vista qualitativo sia per la resa agronomica in sei definite macroaree, è da ritenersi un approccio particolarmente innovativo. Alcune delle tematiche proposte, nel corso degli anni sono state meglio definite ed alcune sono state aggiunte ex-novo. Ciò è avvenuto grazie alla continua interazione tra i ricercatori e i committenti della ricerca SIGRAD come pure per merito dei suggerimenti del Comitato Tecnico Scientifico (CTS). 1 Il CTS ha monitorato le attività dei partner utilizzando sia la proposta iniziale dei progetti di ricerca sia le presentazioni relative agli stati di avanzamento annuali durante le quali oltre all’esposizione delle relazioni scientifiche, è stato possibile incontrare tutti i fornitori di ricerca grazie ai seminari opportunamente organizzati da SIGRAD. Sono stati infine organizzati due incontri tecnici (uno a Ponti di Cortona e l’altro a Pesaro - 2009) con il preciso obiettivo di incominciare a diffondere i risultati delle ricerche presso i soci SIGRAD ed i relativi apparati tecnici. Tale attività di divulgazione e diffusione della conoscenza sarà ulteriormente rafforzata dalla pubblicazione di questi proceedings, dalla loro presentazione ufficiale, prevista a settembre 2010, come pure da una serie di pubblicazioni sulle riviste tecniche di settore. Questa collezione di ricerche di filiera, al di là degli specifici risultati ottenuti in ciascuna area, fornisce un modus operandi basato sulla cooperazione tra i differenti istituti di ricerca e le aziende private, in grado di generare una rete d’informazione trasparente al servizio della conoscenza di filiera. Questo approccio integrato è utilizzabile da tutti coloro che vogliono guardare alla filiera come elemento di opportunità per risolvere in maniera congiunta le problematiche pre-competitive emergenti allo scopo di rinforzare la competitività nazionale. R. Ranieri, Barilla G. e R. Fratelli S.p.A., Via Mantova 166, 43122 Parma . N. Pogna, Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura Unità di ricerca per la valorizzazione qualitativa dei cereali (CRA-QCE), Via Cassia 176 , 00191 Roma M. Carcea, Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN), Via Ardeatina 546, 00178 Roma 2 INTRODUZIONE L’attività svolta dalla Società Interprofessionale Grano Duro nel settore della ricerca rappresenta una delle testimonianze più concrete del contratto di filiera che ha avuto come obiettivo primario quello rivitalizzare la produzione del grano duro in Italia che negli ultimi anni ha fatto denotare seri segnali di involuzione sia in termini qualitativi che quantitativi. Non è certamente questa la sede per ricordare quali siano state le cause che hanno determinato il deterioramento degli interessi verso questa importante produzione agricola ma è piuttosto quella per evidenziare il modello operativo posto in essere da SIGRAD per un ritorno alla competitività del comparto. Sulla base di questo contesto nel 2004 si costituisce SIGRAD, che tuttora rappresenta l’unica realtà interprofessionale nella filiera del grano duro, per dare attuazione ad un insieme di iniziative per la realizzazione del primo contratto di filiera, cioè di quel nuovo strumento di cofinanziamento pubblico, introdotto nel nostro ordinamento dalla legge finanziaria del 2003 che ha come prerogativa essenziale la partecipazione congiunta negli investimenti di operatori sia di parte agricola che della trasformazione industriale,.il tutto ovviamente su finalità ed obiettivi condivisi. SIGRAD con il suo progetto ha inteso attuare un modello di sistema di qualità per il grano duro che partendo dalla redazione di appositi disciplinari di coltivazione, dalla loro corretta applicazione fino all’ottenimento della certificazione di sistema, riconosca, anche mediante sistemi innovativi di determinazione del prezzo del grano duro cosi prodotto, un ritorno economico più interessante per i produttori. Non poteva a questo punto mancare una particolare attenzione anche al settore della ricerca per la quale sono state impegnate oltre il venticinque per cento delle risorse. I temi trattati hanno riguardato la sicurezza alimentare, come è ovvio che sia per una produzione tanto influente nella nostra alimentazione nazionale sotto forma di pasta ma anche argomenti agronomici e di genetica varietale che più direttamente incidono nel miglioramento dei bilanci aziendali cosi come nelle aspettative qualitative delle aziende trasformatrici. Infine ci sembra anche opportuno sottolineare come un settore giustamente considerato tra i più tradizionali non abbia trascurato di dedicare anche uno spazio alla ricerca di innovazione nello sfruttamento delle potenzialità del settore delle biomasse. Con la pubblicazione del volume che compendia le ricerche, che sono state coordinate magistralmente dal dr. Roberto Ranieri della Barilla G. e R. F.lli SpA e da una Commissione scientifica di alto prestigio nel settore cerealicolo, SIGRAD ha inteso porre a disposizione un patrimonio di conoscenze che ci si augura potranno contribuire ad elevare lo standard del grano duro italiano per il buon nome della pasta, pilastro della dieta mediterranea. M. Corsini, Presidente di Sigrad F. Vitali, Responsabile della Comunicazione e Segretario del CdA di Sigrad H. Lavorano, Coordinatore Generale 3 I PROGETTI DI RICERCA SIGRAD I progetti di Ricerca SIGRAD: uno strumento per migliorare la competitività della filiera nazionale del grano duro M. Atallaha, G. Arlottia, M. Silvestria1, M.G. D’Egidiob, S. Ravagliac, P. Meriggid, I. Della Ghezzaa, C. Berdinia, R. Ranieria. a Barilla G. e R. Fratelli S.p.A., Via Mantova 166, 43122 Parma. Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura-Unità di ricerca per la valorizzazione qualitativa dei cerali (CRA-QCE), Via Cassia 176, 00191 Roma. b c d Società Italiana Sementi, Via Mirandola 5, 40068 S.Lazzaro di Savena (Bo). Horta S.r.l., Spin Off Università Cattolica, Via Emilia Parmense 84, 49100 Piacenza. Riassunto La ricerca SIGRAD si propone come strumento per il miglioramento della competitività della filiera del grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.), costruendo un’analisi dei bisogni di ogni singolo passaggio per selezionare i temi prioritari su cui focalizzare la ricerca. Barilla G. e R. Fratelli S.p.A., il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura (CRA-QCE) di Roma e la Società Italiana Sementi (SIS) di Bologna, in collaborazione con differenti partners pubblici e privati, hanno eseguito e coordinato i principali progetti di ricerca che, a partire dal 2005/06, hanno caratterizzato il Consorzio SIGRAD. La competitività è stata individuata come un obiettivo importante da perseguire al fine di poter permettere ad una filiera come quella del grano duro, di primaria importanza per il nostro paese, di sostenere il confronto con quelle di altre specie (es. mais e soia) che a livello globale sono sicuramente caratterizzate da maggiori investimenti. In questo contesto la sperimentazione e la ricerca di filiera giocano un ruolo di primo piano ed è per questo che il Consorzio SIGRAD ha investito anche su queste aree. Abstract SIGRAD research activities is the tool to improve the durum wheat ((Triticum turgidum var. durum Desf.) chain competitiveness, by building need analysis of each single step to select the most relevant issues on which focus the research. Barilla G. e R. Fratelli S.p.A. (Barilla), Consiglio per la Ricerca in Agricoltura (CRAQCE) of Roma and the Società Italiana Sementi (SIS) of Bologna, have built and followed the principals research projects from 2005/06, in collaboration with many other partners. The competitivity has been identified as one of the major goal to give the chance to one very important crop for Italy, to maintain a position in the trade in which other crops (eg. maize and soy) have more dominant position at global level. 1 LA Autore per la corrispondenza: Marco Silvestri, [email protected] RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 7-14 7 M. ATALLAH ET AL. In this scenario the experimental and research activities within the chain plays a primary role and for this the consortium SIGRAD have invested even on those areas. *** Scenario SIGRAD nasce come una società consortile in cui i soggetti aderenti hanno sottoscritto un accordo quadro finalizzato a concordare le condizioni di produzione e scambio di grano duro tra i soggetti agricoli e quelli industriali, stabilendo inoltre di demandare alla stessa SIGRAD una serie di attività di supporto e di servizio, collegate alla realizzazione del contratto di filiera. Obiettivo generale del progetto è la realizzazione di un Sistema Integrato di Filiera, inteso come un insieme organico di azioni e strumenti che possa garantire la concreta valorizzazione della produzione agricola attraverso una efficace e permanente presenza sul mercato (Figura 1). La ricerca SIGRAD si colloca all’interno del progetto tra gli investimenti pre-competitivi i cui risultati dovrebbero avere la funzione di creare know-how e valore aggiunto a favore della filiera del frumento duro e quindi generare innovazioni di business applicabili ai diversi livelli della filiera stessa. In questo scenario, la divulgazione e disseminazione dei risultati assume un ruolo di notevole importanza; questo aspetto è stato ampiamente considerato e concretamente realizzato da parte del Consorzio SIGRAD sia durante l’intera durata del progetto, sia in particolare nella fase finale del progetto stesso. Protagonisti • Barilla G. e R. Fratelli S.p.A. (Barilla) – Parma • Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura-Unità di ricerca per la valorizzazione qualitativa dei cerali di Roma (CRA-QCE) - Roma • Società Italiana Sementi (SIS) – Bologna • Agri2000 - Bologna • Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze di Produzioni Alimentari, Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bari (CNR-ISPA) • Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per la BIomeMETeorologia (CNR-IBIMET) - Firenze • Molini Tandoi Pellegrino S.p.A. – Bari • Società Produttori Sementi Bologna (PSB) - Bologna • Università di Milano – Dipartimento di Protezione dei Sistemi agroalimentare e urbano e Valorizzazione delle Biodiversità (DiPSA ) - Milano • Università di Verona - Dipartimento di Biotecnologie - Verona Altri contributi sempre sull’area ricerca di filiera da parte di altri soci SIGRAD finiranno durante l’estate 2010 e quindi al momento non ci è possibile presentare un aggiornamento dei lavori. Grazie alla sua esperienza di filiera integrata ed ai suoi investimenti nella ricerca varietale dei grani, la Barilla G. e R. F.lli S.p.A. ha sicuramente contribuito al progetto in maniera maggiore e sotto diversi aspetti come quello del miglioramento genetico, dell’agronomia, della sicurezza alimentare e dello stoccaggio. 8 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 7-14 I PROGETTI DI RICERCA SIGRAD Obiettivi specifici La ricerca applicata alla filiera si è sviluppata in quattro tematiche: 1) Sicurezza Alimentare, suddivisa in quattro obiettivi realizzativi: • Caratterizzazione di varietà/linee di grano duro per l’accumulo di cadmio; • Messa a punto di un sistema di rintracciabilità integrato sull’intera filiera grano duro/pasta; • Metodologie di selezione per la tolleranza a Fusarium spp. tossigeni in grano duro e monitoraggio delle principali micotossine indotte dalla fusariosi della spiga; • La difesa del grano duro nello stoccaggio. 2) Sostenibilità (AGricoltura ENergia Alimentazione – AGENA), valorizzazione ad usi energetici delle biomasse della filiera grano duro. 3) Ricerca e sperimentazione agronomica. 4) Ricerca e sperimentazione varietale. Le diverse tematiche di ricerca prese in considerazione nell’ambito del progetto sono schematizzate in Figura1, dove sono riportate anche altre attività preminenti realizzate nonché i collegamenti tra i diversi operatori della filiera. Figura 1. Il posizionamento della ricerca nel contesto di tutte le attività SIGRAD. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 7-14 9 M. ATALLAH ET AL. Risultati La ricerca Sigrad ha fornito risultati che potrebbero portare ad innovazioni significative nella filiera. Le applicazioni potenziali possono essere individuate ed applicate in punti diversi della filiera. Nella fase del miglioramento genetico: - individuazione di linee agronomiche avanzate per la resistenza alla Septoria spp. e di sistemi di inoculo artificiale in campo delle specie di Fusarium; - conferma della validità dell’uso di un marcatore molecolare (OPC-20) per determinare linee a basso accumulo di Cd; - sperimentazioni in campo sulle differenti varietà. In campo: - caratterizzazione delle varietà di grano duro in funzione della loro adattabilità in sei macroaree nazionali e delle relative prestazioni qualitative; - realizzazione di schede agronomiche idonee per identificare la varietà più adatta alla zona e alle condizioni agro-climatiche; - deposito di un brevetto per un combustibile solido ad alto potere calorifico ed approfondimento del processo di pirolisi particolare dei cruscami con relativa trasformazione in biochar o carbone vegetale. L’applicazione del biochar sui suoli sembra aumentare gli stock di nutrienti nella zona radicale del suolo, ridurre la lisciviazione dei nutrienti e migliorare le rese agricole. Durante lo stoccaggio: - tecniche di insilaggio innovative in silobags, riducono il metabolismo degli insetti, ma non hanno nessun effetto letale sulle larve o sulle uova; - studi sulla gestione degli infestanti nei comuni magazzini verticali e piani; - descrizione di flussi di svuotamento dei silos (FIFO or LIFO) con informazioni importanti a supporto della tracciabilità delle granelle al momento della consegna al mulino. In post produzione : - studi di pre-competitività su tematiche di sicurezza alimentare, quali l’applicazione di metodiche utili alla determinazione di micotossine emergenti, tricoteceni gruppo A, che ha permesso di soddisfare le richieste della comunità europea in termini di sicurezza alimentare (Fusarium Toxin forum per T2 - HT2 a Bruxelles nel febbraio 2010). Per la disseminazione dei risultati sono stati organizzati due seminari specifici (novembre 2009 e nel febbraio 2010) rispettivamente in Toscana e nelle Marche, un workshop nell’ambito di Pasta Trend (Bologna, aprile 2010) e una conferenza finale di presentazione dei risultati e di questo proceedings che si terrà nel settembre del 2010. In particolare a Horta srl è stato affidato il compito di trasferire i risultati più rilevanti al mondo della produzione. Ed infine, altro risultato importante è stata la formazione di manager di ricerca industriale: nell’ambito dei progetti di ricerca gestiti da Barilla sono stati ben quattro di cui tre assunti a tempo indeterminato alla fine del periodo di formazione. 10 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 7-14 I PROGETTI DI RICERCA SIGRAD Tabella 1. Confronto tra obiettivi del progetto e risultati conseguiti – specifiche Risultati attesi / Tema progettuale Monitoraggio delle principali micotossine indotte dalla fusariosi della spiga su grano duro La difesa del grano duro nello stoccaggio. Specifiche da conseguire Obiettivi realizzati Valutazione della presenza di fusario tossine (DON, T2 e HT2) nel grano duro. Effetto della molitura e pastificazione sulla presenza di Fusarium tossine nei prodotti e sottoprodotti della lavorazione del grano duro. Il livello di abbattimento delle fusario tossine presenti sulla granella di grano duro nazionale durante il processo di molitura comporta un significativo abbattimento sulla semola ed una maggiore concentrazione sui cruscami. È stata fornita una risposta ad un quesito della comunità europea, sul livello di contaminazione dei tricoteceni di classe A nel frumento duro italiano. Individuazione di alcune possibilità di difesa dello stoccaggio. La pre pulitura del cereale prima dello stoccaggio dà buoni risultati nei riguardi di insetti che depongono all’esterno delle cariossidi; l’utilizzo di fosfina è efficace, l’impiego di una polvere inerte a base di zeoliti provoca mortalità su S. oryzae e R. domenica. L’utilizzo di X. galactinus come agente di controllo biologico di coleotteri in diversi ambienti e magazzini di industrie alimentari è ipotizzabile in alcune condizioni specifiche. Valutazione dell’efficacia della lotta biologica. Prove di difesa con il prodotto industriale Spinosad. Valutazione della mortalità degli infestanti in silosbag. Lo SPINOSAD è un principio attivo efficace anche se l’uso per cereali non è ancora ammesso in Italia. L’utilizzo di silobags senza introduzione di anidride carbonica non garantisce una sensibile diminuzione degli infestanti, mentre la presenza di anidride carbonica risulta efficace nel ridurre l’infestazione di R. dominica e S. oryzae. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 7-14 11 M. ATALLAH ET AL. Caratterizzazione di varietà/linee di grano duro per l’accumulo di metalli pesanti nelle cariossidi. Studi sulla correlazione tra colture idroponiche e a base Zn, e la presenza di Cd nella granella. Identificazione di un biomarcatore per varietà a basso accumulo di Cd. Esiste una proporzionalità diretta tra la concentrazione del metallo nelle foglie e quella nella cariosside. Il marcatore OPC-20 può essere utilizzato in programmi di selezione assistita. Miglioramento genetico per Messa a punto di metodiche la tolleranza a Fusarium di inoculo artificiale di specie tossigeni. di Fusarium per la selezione di linee di grano duro tolleranti e o resistenti . E’ stata evidenziata tutta la complessità della selezione che richiede investimenti elevati e tempi lunghi per combinare la resistenza alla fusariosi a buone caratteristiche di produttività e qualità tecnologica. Sicurezza Alimentare della Filiera del Grano Duro Messa a punto di un sistema di rintracciabilità integrato sull’intera filiera grano duropasta. Realizzazione di manuale per la tracciabilità nella filiera del grano duro. Individuazione dei flussi che regolano lo scarico di silos verticali in funzione dell’ampiezza della bocca di scarico e dell’angolo della tramoggia - Mass flow e Core flow. Agricoltura – Energia – Ambiente (AGENA) Valorizzazione ad usi Determinazione di metodi per il energetici delle biomasse della riutilizzo della biomassa: centrale filiera grano duro. sperimentale di combustione a biomasse. Realizzazione di un brevetto per combustibile solido ad alto potere calorifico e la pirolisi degli scarti di lavorazione della biomassa e la trasformazione in biochar o carbone vegetale. L’applicazione del biochar sui suoli sembra aumentare gli stock di nutrienti nella zona radicale del suolo, ridurre la lisciviazione dei nutrienti e migliorare le rese agricole. 12 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 7-14 I Ricerca e Sperimentazione varietale PROGETTI DI RICERCA SIGRAD Interazione tra scelta varietale, difesa fogliare e concimazione azotata. Messa a punto di un protocollo per la produzione in frumento duro di linee diaploidi mediante ibridazione con mais. Valutazione degli effetti genotipici di cultivar italiane di frumento duro alla produzione di piante aploidi mediante incrocio interspecifico. Analisi della variabilità fenotipica e genetica del contenuto proteico di frumento duro ed identificazione di marcatori molecolari associati a QTL coinvolti nell’espressione fenotipica del carattere. Le scelte tecniche risultano decisive per il conseguimento di elevati risultati produttivi e qualitativi anche in condizioni ambientali sfavorevoli. È necessario costituire progenie F1 ad hoc utilizzando possibilmente varietà precedentemente valutate per la risposta all’incrocio con mais. Qualità, salubrità e sostenibilità delle produzioni di frumento duro nei macro-areali Nord, Centro e Sud Individuazione delle migliori varietà consigliabili nei sei areali di coltivazione di interesse SIGRAD. Realizzazione di un supporto tecnico. Per ciascuna cultivar sono stati valutati i seguenti parametri: produzione, peso ettolitrico, contenuto proteico, SDS, Gluten Index, W, colore della semola. Realizzazione di Schede tecniche ad hoc per ogni varietà considerata. Prodotti della prima e seconda molitura Industrializzazione Rilevare le caratteristiche salutistiche nutrizionali delle frazioni ottenibili attraverso l’applicazione della tecnologia di decorticazione a passaggi multipli. Il processo di decorticazione in molti casi consente l’asportazione progressiva ed il recupero selettivo degli strati periferici della cariosside, ognuno caratterizzato da una peculiare composizione chimica caratterizzata da interessanti proprietà dieteticonutrizionali LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, Le cultivar Iride, Ciccio e Tiziana sono risultate i genotipi con migliore risposta alla ibridazione con mais. Sui cromosomi 1A e 4A sono presenti geni strettamente associati o geni con effetti pleiotropici. 7-14 13 SEZIONE I SICUREZZA ALIMENTARE Indagine sulla presenza di tossine di Fusarium (DON, T-2 e HT-2) nelle produzioni nazionali di grano duro e di pasta Michelangelo Pascalea1, Miriam Haidukowskia, Giuseppe Panzarinia, Roberto Schenaa, Angelo Viscontia, Marco Silvestrib, Roberto Ranierib a Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISPA), Via G. Amendola 122/O, 70126 Bari. b Barilla G. e R. Fratelli S.p.A., Via Mantova 166, 43122 Parma. Riassunto Il deossinivalenolo (DON) e le tossine T-2 e HT-2 sono metaboliti secondari prodotti da diverse specie di Fusarium che, in condizioni ambientali favorevoli, possono colonizzare vari cereali. Il DON risulta essere uno dei più comuni contaminanti del frumento ed è stata accertata la sua capacità nell’indurre effetti tossici di varia natura in diverse specie animali. Le tossine T-2 e HT-2, potenti inibitori della sintesi delle proteine, sono generalmente ritrovate su un’ampia varietà di cereali quali avena, frumento, mais e orzo. Un attento monitoraggio di questi contaminanti naturali nei cereali e prodotti derivati è quindi necessario per salvaguardare la salute del consumatore. Negli anni 2008 e 2009, nell’ambito del progetto SIGRAD (Società Interprofessionale Grano Duro), è stata condotta un’indagine sulla presenza di DON e tossine T-2 e HT-2 nel frumento duro nazionale e nella pasta. I risultati ottenuti nei due anni di indagine hanno evidenziato che la provenienza geografica e l’annata agraria influenzano fortemente frequenza di contaminazione e i livelli delle tossine di Fusarium nel frumento duro (Triticum turgidum var. durum Desf.). La pasta, infine, è risultata essere completamente esente da tossine T-2 e HT-2, mentre il DON, pur se rilevabile con maggiore frequenza, mostra concentrazioni sempre abbondantemente al di sotto del livello massimo ammissibile fissato a livello comunitario. Abstract Deoxynivalenol (DON) and T-2 and HT-2 toxins are mycotoxins produced by several species of Fusarium that, under favourable environmental conditions, can contaminate cereals worldwide. DON is one of the most common contaminants of wheat and has been shown to induce several toxic effects in various animal species. T-2 and HT-2 toxins are potent inhibitor of protein synthesis both in vivo and in vitro and have been found in several cereals such as oats, wheat, maize and barley, as well as in cereal-based products. A careful monitoring of 1 LA Autore per la corrispondenza: Michelangelo Pascale, [email protected] RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 17-28 17 PASCALE ET AL. these natural contaminants in cereals and derived products is therefore necessary in order to safeguard the health of consumers. In the years 2008 and 2009, within the SIGRAD project, a survey on occurrence of DON, T-2 and HT-2 toxins in Italian durum wheat and pasta was carried out. Results obtained in the two years of investigation showed that the geographical origin and agricultural season influence both frequency and levels of contamination by Fu( turgidum var. durum Desf.). Pasta was completely sarium toxins in durum wheat (Triticum free from T-2 and HT-2 toxins, whereas DON was more frequent but levels were well below the maximum permitted levels established by the European Commission. *** Premessa Tra le malattie fungine che possono colpire il frumento, la “fusariosi della spiga” (Fusarium head blight, FHB) è una malattia particolarmente diffusa in tutte le aree cerealicole del mondo ed è in grado di arrecare danni al raccolto, anche gravi, sia sotto l’aspetto quantitativo (scarse rese) che qualitativo (cariossidi striminzite e ridotto contenuto proteico). Molte specie di Fusarium che causano questa malattia, inoltre, in condizioni ambientali favorevoli, possono produrre vari metaboliti secondari (micotossine) dotati di attività tossica nei riguardi dell’uomo e degli animali. Tra le tossine di Fusarium, il deossinivalenolo (DON), noto anche come vomitossina, è la micotossina più frequentemente ritrovata in frumento duro (Triticum turgidum var. durum Desf.). Minori sono invece le informazioni sulla frequenza di contaminazione nel frumento da tossine T-2 e HT-2 (Tricoteceni appartenenti al gruppo A). Il rischio di contaminazione da micotossine nelle derrate alimentari rappresenta un problema rilevante per l’intera filiera del frumento, con gravi ripercussioni sia di carattere socio-economico che sanitario, in misura tale da richiamare sempre maggiore attenzione da parte delle varie organizzazioni preposte al controllo degli alimenti e di quelle di produttori e consumatori (Visconti, 2001; Campagna et al., 2005). Una rigorosa indagine condotta in Europa nell’ambito del progetto “SCOOP” per la valutazione del rischio per l’uomo dovuto all’esposizione a tossine prodotte da Fusarium, ha mostrato che il 61% dei 6358 campioni di frumento analizzati era contaminato da DON e il 21% di circa 1400 campioni di frumento analizzati era contaminato da tossina T-2 (Schothorst e Van Egmond, 2004). La stessa indagine ha messo in evidenza che la situazione italiana risulta sorprendentemente anomala rispetto agli altri Stati Membri, sia per l’assenza di dati sul DON (la micotossina più frequentemente riscontrata nel grano negli altri Paesi europei), sia per l’elevata frequenza di contaminazione di tossina T-2 nei cereali di provenienza italiana, rispetto alle altre nazioni europee. Quest’ultimo dato anomalo potrebbe essere attribuito all’incertezza del metodo di analisi utilizzato nell’indagine (analisi ELISA). Nel 1993 lo IARC (International Agency for Research on Cancer) ha concluso che le tossine di Fusarium non sono classificabili sulla base del rischio di indurre cancro nell’uomo. Recentemente, tuttavia, il JECFA (Joint FAO/WHO Expert Committe on Food Additives) e l’SFC (Scientific Committee for Food) della Commissione Europea hanno stabilito in maniera provvisoria un livello massimo tollerabile giornaliero di ingestione (PMTDI - Provisional Maximum Tolerable Daily Intake) di tossina T-2 e HT-2 per l’uomo pari a 0,06 µg per kg di peso corporeo e un livello massimo tollerabile giornaliero (TDI - Tolerable Daily Intake) di 18 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 17-28 INDAGINE SULLA PRESENZA DI TOSSINE DI FUSARIUM (DON, T-2 E HT-2) NELLE PRODUZIONI NAZIONALI DI GRANO DURO E DI PASTA DON di 1,0 µg per kg di peso corporeo. Inoltre, gli studi sulla tossicità delle tossine di Fusarium hanno indotto la Commissione Europea a definirne i limiti massimi ammissibili in cereali non processati e in alcuni alimenti destinati all’alimentazione umana (Regolamenti CE N. 1881/2006 e 1126/2007). In particolare per il DON sono stati fissati i limiti di: 1250 ng/g per i cereali non processati diversi da frumento duro, avena e mais; 1750 ng/g per il frumento duro e avena non processati; 750 ng/g per la farina di cereali, incluso farina di mais, semola, spezzati di mais e semola di mais e per la pasta (secca); 500 ng/g per il pane, biscotti, snack a base di cereali e cereali per colazione; 200 ng/g per gli alimenti per l’infanzia a base di cereali (peso secco). Per le tossine T-2 e HT-2 i limiti sono, invece, in corso di discussione poiché, al momento i dati sulla loro presenza in cereali e prodotti derivati sono ancora limitati (Visconti e Pascale, 2010). Il frumento duro, materia prima dell’industria delle paste alimentari, pur se poco diffuso a livello mondiale rispetto al frumento tenero, rappresenta il principale cereale coltivato nel nostro Paese. La superficie investita a frumento duro in Italia nell’annata agraria 2008-2009 è stata pari al 57% della superficie totale investita a cereali autunno-vernini (2,30 milioni di ettari) con una produzione di circa 4,14 milioni di tonnellate. Il primato produttivo spetta alla Puglia con 880.000 tonnellate, seguita dalla Sicilia (728.000), dalle Marche (670.000), dall’Emilia Romagna (315.000), dalla Basilicata (314.000) e dalla Toscana (287.000) (Bollettino AGRIT 2009). Le prime indagini condotte in Italia per valutare l’eventuale presenza di DON in frumento risalgono all’annata agraria 1994-95 e sono relative alla produzione dell’Emilia Romagna e di diverse regioni meridionali (Lops et al., 1998). Queste indagini evidenziarono una diffusa contaminazione da DON nei campioni provenienti dall’Emilia Romagna, con concentrazioni che talvolta superavano 1.000 ng/g, mentre non fu riscontrata alcuna positività nei campioni provenienti dalle regioni meridionali. In seguito, sono state condotte ulteriori indagini su frumento, sia tenero che duro, e altri cereali ed oggi sono disponibili maggiori informazioni sulla relazione tra clima, sviluppo della fusariosi della spiga ed accumulo di DON nelle cariossidi. In particolare, sia l’incidenza e la gravità della malattia che la frequenza e i livelli di contaminazione da DON nelle cariossidi dipendono fortemente dalla quantità di inoculo presente sui residui colturali del terreno e soprattutto dalle condizioni climatiche (alta temperatura, elevata umidità, piogge) che si verificano a partire dalla spigatura fino a maturazione latteo-cerosa delle cariossidi. Inoltre è stato verificato che il frumento duro generalmente mostra maggiore sensibilità a questa patologia e conseguentemente presenta livelli di contaminazione tendenzialmente più elevati di quelli riscontrati nel frumento tenero. È stata anche dimostrata una stretta associazione tra fusariosi della spiga e presenza di DON nelle cariossidi (Pascale et al., 2000; Pascale et al., 2002; Campagna et al., 2005; Desiderio et al., 2008; Aureli et al., 2009). Del tutto assenti, invece, sono le informazioni sulla frequenza e i livelli di contaminazione da tossine T-2 e HT-2 nel frumento. Il presente studio, svolto nell’ambito del progetto SIGRAD (Società Interprofessionale Grano Duro), aveva come obiettivo principale proprio quello di colmare questa lacuna attraverso il monitoraggio di micotossine di interesse specifico del grano duro e della pasta raccogliendo, tra l’altro, l’invito da parte della Commissione Europea a fornire maggiori dati sulla presenza di tossina T-2 e HT-2 in cereali e prodotti derivati. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 17-28 19 PASCALE ET AL. Materiali e Metodi Origine dei campioni Sono stati analizzati 229 campioni di frumento duro (136 relativi all’annata agraria 2007-2008 e 93 all’annata agraria 2008-2009) provenienti da centri di stoccaggio di diverse aziende dislocate sull’intero territorio nazionale. Il campionamento è stato eseguito, nel 2008 da Barilla prelevando, dopo la raccolta, aliquote rappresentative del grano stoccato nei sili/magazzini di interesse. Nel 2009 il campionamento è stato eseguito da Enti Terzi di campionamento secondo le modalità ufficiali previste dal Regolamento (CE) 401/2006. In Tabella 1 è riportato il numero di campioni di frumento duro analizzati per area geografica. Sono stati inoltre analizzati 179 campioni di pasta (29 prodotti con semola integrale, 145 con semola, 5 con farina di altri cereali) di differenti lotti e marche. I campioni sono stati in parte acquistati in supermercati locali (108 campioni) ed in parte sono stati forniti da Barilla G. e R. F.lli S.p.A. (71 campioni). Tabella 1. Numero di campioni di frumento duro analizzati per area geografica. 2007-2008 2008-2009 Nord 51 35 Centro 32 31 Sud 53 27 Totale 136 93 Analisi del deossinivalenolo (DON) Le analisi del DON, sia nel frumento duro che nella pasta, sono state effettuate utilizzando il metodo riportato da Pascale et al. (2002) basato sulla purificazione degli estratti con minicolonne ad immunoaffinità e determinazione della tossina mediante HPLC (High Pressure Liquid Chromatography) con rivelatore UV a serie di diodi (DAD). Ciascun campione macinato (25 g) di frumento o pasta, dopo aggiunta di 5 g di polietilenglicole (PEG 8000) e 100 mL di acqua distillata, è stato omogeneizzato ad alta velocità per 2 minuti. Gli estratti sono stati filtrati con carta da filtro (Whatman N. 1) e poi con filtro a microfibre di vetro (Whatman GF/A) e 2 mL di estratto filtrato sono stati caricati su minicolonna ad immunoaffinità DONtest™ HPLC (VICAM, Milford, MA,USA) ed eluiti lentamente ad un flusso di 1 goccia/secondo. Successivamente, la minicolonna è stata lavata con 5 mL di acqua distillata ad un flusso di 2 gocce/secondo e portata a secco. La tossina, trattenuta dagli anticorpi monoclonali, è stata eluita con 1,5 mL di metanolo (per HPLC) ad un flusso di 1 goccia/secondo. L’estratto raccolto in una provetta è stato portato a secco con flusso di azoto, e ripreso in 250 µL di fase mobile. 50 µL di questa soluzione sono stati iniettati in un cromatografo liquido ad alta pressione (HPLC). L’analisi è stata eseguita mediante HPLC con rivelatore UV a serie di diodi (DAD) impostato a 220 nm (Agilent Technology Series 1100) e colonna a fase inversa Synergi Hydro RP 80A, 3 x 15 cm, 4 µm (Phenomenex, USA). Come fase mobile è stata utilizzata una miscela isocratica acetonitrile-acqua (10/90, v/v) ad un flusso di 0,5 mL/ min. La quantificazione della tossina è stata effettuata mediante confronto con la retta di 20 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 17-28 INDAGINE SULLA PRESENZA DI TOSSINE DI FUSARIUM (DON, T-2 E HT-2) NELLE PRODUZIONI NAZIONALI DI GRANO DURO E DI PASTA calibrazione ottenuta con soluzioni standard di DON a diversa concentrazione. Il limite di rivelabilità del metodo per frumento duro e pasta è risultato di 20 ng/g (basato su un rapporto segnale:rumore di 3:1). I recuperi medi, ottenuti contaminando artificialmente con DON campioni di controllo a livelli di 100 - 500 - 1000 e 2000 ng/g (4 repliche), sono stati maggiori dell’85% con deviazioni standard relative (CV) minori del 10%. Analisi delle tossine T-2 e HT-2 mediante HPLC-FD Le analisi delle tossine T-2 e HT-2, sia nel frumento duro che nella pasta, sono state effettuate utilizzando il metodo riportato da Visconti et al. (2005) basato sulla purificazione degli estratti con minicolonne ad immunoaffinità e determinazione della tossina mediante HPLC con rivelatore a fluorescenza (FD) previa derivatizzazione pre-colonna con 1 antroilnitrile (1-AN). Ciascun campione di matrice macinata (50 g), dopo aggiunta di 1 g di cloruro di sodio (NaCl) e 100 mL di metanolo-acqua (90:10, v/v), è stato omogeneizzato ad alta velocità per 2 minuti. L’estratto è stato filtrato con carta da filtro (Whatman N. 4). 10 mL dell’estratto sono stati diluiti con 40 mL di acqua distillata. L’estratto diluito è stato filtrato con filtro a microfibre di vetro (Whatman GF/A). 10 mL di estratto filtrato sono stati caricati su minicolonna ad immunoaffinità T-2 test™ HPLC (VICAM, Milford, MA, USA) ed eluiti lentamente ad un flusso di 1 goccia/secondo. Successivamente, la minicolonna è stata lavata con 10 mL di acqua distillata ad un flusso di 2 gocce/secondo e portata a secco con aria. Le tossine T-2 e HT-2, trattenute dagli anticorpi monoclonali, sono state eluite dalla colonna con 1,5 mL di metanolo ad un flusso di 1 goccia/secondo. L’estratto raccolto in un vial silanizzato e ambrato della capacità di 4 mL è stato portato a secco sotto flusso di azoto a 50 °C. Al residuo secco sono stati aggiunti 50 µL della soluzione di DMAP (1 µg/µL) e 50 µL della soluzione di 1-AN (1 µg/µL). La miscela di reazione è stata agitata con un agitatore vortex per 1 min e lasciata reagire per 15 min a 50 °C in un blocco termostatato (Reacti-block, Pierce, USA). La miscela di reazione è stata quindi raffreddata in ghiaccio per 10 min e portata a secco sotto flusso di azoto a circa 50 °C e ricostituita con 1000 µL di una soluzione acetonitrile:acqua (70:30, v/v). 20 µL della soluzione sono stati iniettati in HPLC. L’apparato strumentale è costituito da un sistema binario, rivelatore a fluorescenza (FD) impostato ad una lunghezza d’onda λex = 381 nm, λem = 470 nm, sistema ProStar (Varian Inc., Palo Alto, CA, USA), sistema d’iniezione “full loop” modello 7125, Rheodyne (Cotati, CA, USA), Star data system versione 6.20 (Varian Inc.) e colonna a fase inversa Phenyl-Hexyl Luna® (150 mm x 4,6 mm, 5 mm) (Phenomenex, USA). Come fase mobile è stato utilizzato un gradiente binario ad un flusso di 1,0 mL/min applicato come segue: la composizione iniziale della fase mobile, 70% acetonitrile / 30% acqua è stata mantenuta costante per 5 minuti, successivamente l’acetonitrile è stato aumentato linearmente fino all’85% in 10 minuti e il flusso mantenuto costante per altri 10 minuti. Per pulire la colonna, l’acetonitrile viene portato al 100% in 2 minuti e il flusso mantenuto costante per altri 5 minuti. La quantificazione delle tossine è stata effettuata mediante confronto con la retta di calibrazione ottenuta con soluzioni standard di tossine T-2 e HT-2 a diversa concentrazione. Il limite di rivelabilità del metodo per frumento duro e pasta è risultato di 5 ng/g per la tossina T-2 e 3 ng/g per la tossina HT-2 (basato su un rapporto segnale:rumore di 3:1). I recuperi medi, ottenuti contaminando artificialmente campioni di controllo con tossine T-2 e HT-2 a un livello di 100 ng/g per ogni singola tossina (4 repliche), sono stati maggiori dell’85% con deviazioni standard relative (CV) minori del 14%. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 17-28 21 PASCALE ET AL. Analisi delle tossine T-2 e HT-2 mediante LC-MS Il 20% dei campioni risultati contaminati (e comunque tutti quelli contaminati a livelli maggiori a 100 ng/g) da tossine T-2 e HT-2 sono stati rianalizzati mediante LC-MS (Liquid Chromatography - Mass Spectrometry) quale metodo di conferma. L’estratto, dopo purificazione su colonnine ad immunoaffinità come descritto nel paragrafo precedente, è stato portato a secco con flusso di azoto e ricostituito con 200 µL di una soluzione 5mM CH3COONH4 in metanolo – 5mM CH3COONH4 in acqua (60:40, v/v). 20 µL della soluzione sono stati iniettati in LC-MS previa aggiunta di standard interno (13C24-T-2 and 13C22-HT-2, Biopure, Austria). L’analisi è stata eseguita mediante un sistema QTrap® MS/MS con interfaccia a ionizzazione chimica a pressione atmosferica (APCI) (Applied Biosystems, Foster City, CA, USA) e un sistema micro-LC (Agilent Technology Series 1100, Waldbronn, Germany). La colonna HPLC utilizzata per la separazione delle tossine T-2 e HT-2 è stata la Synergi Hydro RP a fase inversa 80A, 150 x 30 mm, 4 µm (Phenomenex, Torrance, CA, USA) preceduta da una precolonna Aqua C18, 4 mm x 2 mm, 10 µm (Phenomenex, Torrance, CA, USA). La fase mobile è costituita da un gradiente binario (solvente A: 5 mM CH3COONH4 in H2O - solvente B: 5 mM CH3COONH4 in CH3OH), eluito ad un flusso di 350 µL/min applicato come segue: la composizione iniziale della fase mobile, 40% acqua / 60% metanolo è stata mantenuta costante per 3 minuti, quindi il metanolo è stato aumentato fino all’80% in 1 minuto e il flusso mantenuto costante per altri 5 minuti. Per pulire la colonna, il metanolo veniva portato al 100% in 1 minuto e il flusso mantenuto costante per altri 5 minuti. Le condizioni dello spettrometro di massa (ionizzazione chimica positiva) sono state: temperatura 380 °C, gas di cortina (azoto) 30 psi, gas di nebulizzazione (aria) 50 psi, gas ausiliare (aria) 40 psi, potenziale di scarica a corona + 3 µA. Lo spettrometro di massa operava in multiple reaction monitoring (MRM) con i parametri riportati in Tabella 2. Per ciascun composto venivano monitorate 3 transizioni con un dwell time di 100 msec (1 per l’analisi quantitativa e 2 per l’identificazione qualitativa). La quantificazione delle tossine T-2 e HT-2 è stata effettuata misurando l’area nel cromatogramma MRM e confrontandola con l’area dello standard interno (13C24-T-2 and 13C22-HT-2 rispettivamente per T-2 e HT-2). Il limite di rivelabilità del metodo (basato su un rapporto segnale:rumore di 3:1) è risultato di 0,9 ng/g per la tossina T-2 e 1,2 ng/g per la tossina HT-2 nel frumento duro e di 0,1 ng/g per la tossina T-2 e 0,2 ng/g per la tossina HT-2 nella pasta. I recuperi medi, ottenuti contaminando artificialmente campioni di controllo con tossine T-2 e HT-2 a un livello di 100 ng/g per ogni singola tossina (4 repliche), sono stati del 100% con deviazioni standard relative (CV) minori del 10%. Tabella 2. Parametri MRM per T-2, HT-2, Analita Ione precursore T-2 [T-2+NH4]+ 13 C24-T-2 e Q1 (m/z) Q3 (m/z) 13 C22-HT-2. DP (V) EP (V) 16 6,0 305,2 484,0 215,1(*) 185,3 322,2 C24-T-2 13 [13C24-T-2+NH4]+ 508,0 229,2(*) 198,2 22 LA RICERCA SIGRAD 16 6,0 CE (V) CXP (V) 19 19 26 26 26 26 19 19 26 26 26 26 SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 17-28 INDAGINE SULLA PRESENZA DI TOSSINE DI FUSARIUM Analita Ione precursore (DON, T-2 E HT-2) NELLE PRODUZIONI NAZIONALI DI GRANO DURO E DI PASTA Q1 (m/z) Q3 (m/z) DP (V) EP (V) 263,3(*) HT-2 [HT-2+NH4] + 442,0 245,2 16 4,5 215,1 278,2 (*) C22-HT-2 13 [13C22-HT-2+NH4]+ 464,2 260,2 16 229,2 4,5 CE (V) CXP (V) 16 3,6 15 3,8 16 3,4 16 3,6 15 3,8 16 3,4 * transizione utilizzata per la quantificazione. Q1 primo quadrupolo; Q3 terzo quadrupolo; DP: declustering potential; EP: entrance potential; CE: collision energy; CXP: collision cell exit potential Risultati e Discussione Monitoraggio dei livelli di deossinivalenolo (DON) e delle tossine T-2 e HT-2 nel grano duro nazionale I risultati del monitoraggio dei livelli di DON e tossine T-2 e HT-2 nei campioni di frumento duro prodotti nelle annate agrarie 2007-2008 e 2008-2009 e provenienti da aziende dislocate su tutto il territorio nazionale sono riassunti nella Tabelle 3-6. Tabella 3. Livelli di deossinivalenolo (DON) nel grano duro nazionale (annate agrarie 2007-2008 e 2008-2009). DON* 2007-2008 2008-2009 136 93 Numero di campioni positivi 99 (73%) 67 (72%) < 20 ng/g (LOD) 37 (27%) 26 (28%) 20-1.750 ng/g 71 (52%) 60 (65%) 28 (21%) 7 (7%) 1.170 672 Numero di campioni analizzati > 1.750 ng/g Media dei positivi (ppb) Min (ng/g) 20 20 Max (ng/g) 8.240 3.460 * Metodo di analisi HPLC/DAD; LOD, limite di rivelabilità= 20 ng/g. Nei due anni di sperimentazione, è stata osservata una frequenza di contaminazione da DON abbastanza diffusa. Dei 136 campioni di grano duro dell’annata agraria 2007-2008, 99 campioni (73%) sono risultati contaminati da DON nell’intervallo 20-8.240 ng/g. Di questi 71 erano contaminati nell’intervallo 20-1.750 ng/g e 28 campioni (21%) a livelli >1.750 ng/g (limite massimo ammissibile comunitario, Regolamento CE N. 1881/2006). Il valor medio dei campioni positivi è stato di 1.170 ng/g. Dei 93 campioni di grano duro dell’annata agraria 2008-2009, 67 campioni (72%) sono risultati contaminati da DON nell’intervallo 20-3.460 ng/g. Di questi 60 erano contaminati LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 17-28 23 PASCALE ET AL. nell’intervallo 20-1.750 ng/g e 7 campioni (7%) a livelli >1.750 ng/g. Il valor medio dei campioni positivi è stato di 672 ng/g. I livelli medi più elevati di contaminazione da DON riscontrati nei campioni relativi all’annata agraria 2007-2008 sono in accordo con le particolari condizioni meteorologiche (elevata umidità e piogge) che si sono registrate in prossimità della spigatura e fino a maturazione latteo-cerosa delle cariossidi e che sono state favorevoli allo sviluppo della fusariosi della spiga, soprattutto negli areali dell’Italia settentrionale. Tale andamento è meglio evidenziato se si analizzano i dati dei due anni di indagine sulla distribuzione della contaminazione da DON nei campioni di frumento duro nazionale raggruppati per provenienza geografica riportati in Tabella 5. Si osserva, infatti, per i campioni provenienti dal Nord Italia, sia una elevata frequenza di contaminazione, sia un elevato valore medio di contaminazione, rispetto a quelli provenienti dal Centro e Sud Italia. In particolare, nel 2008 il 98% dei campioni provenienti dal Nord Italia è risultato contaminato da DON con il 51% che superava i 1.750 ng/g (valor medio dei positivi di 2.042 ng/g). Nello stesso anno solo il 17% dei campioni provenienti dal Sud Italia è risultato contaminato da DON con un solo campione proveniente dall’Abruzzo che superava il valore di 1.750 ng/g (valor medio dei positivi di 329 ng/g). Un analogo andamento è stato osservato anche nel 2009, sebbene i livelli di contaminazione sono risultati più bassi sia nei campioni provenienti dal Nord Italia che dal Centro-Sud Italia. Tali risultati confermano quelli già riportati in letteratura per analoghe indagini condotte a livello nazionale sulla frequenza e sui livelli di contaminazione da DON nel frumento duro (Pascale et al., 2002; Aureli et al., 2009). Tabella 4. Livelli di tossine T-2 e HT-2 nel grano duro nazionale (annate agrarie 20072008 e 2008-2009). T-2 + HT-2* 2007-2008 2008-2009 136 93 81 (60%) 54 (58%) < 3 ng/g (LOD) 55 (40%) 39 (42%) 3-100 ng/g 77 (57%) 53 (57%) 4 (3%) 1 (1%) 27,3 24,8 Numero di campioni analizzati Numero di campioni positivi > 100 ng/g Media dei positivi (ng/g) Min (ng/g) 3 5 Max (ng/g) 122 108 * Metodo di analisi HPLC/FD; LOD, limite di rivelabilità (T-2)= 5 ng/g, (HT-2)= 3 ng/g. Anche per le tossine T-2 e HT-2 si è osservata, nei due anni di sperimentazione, una frequenza di contaminazione abbastanza diffusa. Dei 136 campioni di grano duro analizzati dell’annata agraria 2007-2008, 81 (60%) sono risultati contaminati da tossine T-2 e HT-2 nell’intervallo 3-122 ng/g, di questi 77 sono risultati contaminati a livelli minori di 100 ng/g (somma di tossina T-2 e HT-2) e solo 4 campioni sono risultati contaminati a livelli maggiori di 100 ng/g (somma di tossina T-2 e HT-2). 24 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 17-28 INDAGINE SULLA PRESENZA DI TOSSINE DI FUSARIUM (DON, T-2 E HT-2) NELLE PRODUZIONI NAZIONALI DI GRANO DURO E DI PASTA Dei 93 campioni di grano duro dell’annata agraria 2008-2009, 54 campioni (58%) sono risultati contaminati da tossine T-2 e HT-2 nell’intervallo 5-108 ng/g. Di questi solo un campione è risultato superiore a 100 ng/g. Il valor medio dei campioni positivi è stato tuttavia trascurabile in entrambi gli anni di sperimentazione: 27,3 ng/g nel 2008 e 24,8 ng/g nel 2009. Questi risultati mostrano una contaminazione abbastanza diffusa, ma a livelli del tutto trascurabili e non preoccupanti (Tabella 6). In particolare si osserva una maggiore frequenza di contaminazione per i campioni provenienti dal Centro-Sud Italia, rispetto a quelli provenienti dal Nord Italia con percentuali abbastanza simili nei due anni di indagine: circa il 65% dei campioni provenienti dal Nord Italia è risultato non contaminato da tossine T-2 e HT-2, mentre circa il 70% dei campioni provenienti dal Centro-Sud Italia è risultato contaminato da queste micotossine, sebbene a livelli trascurabili. Il 20% dei campioni risultati contaminati da tossina T-2 e HT-2 (e comunque tutti quelli contaminati a livelli maggiori di 100 ng/g) sono stati verificati mediante analisi LC-MS/MS. I risultati ottenuti hanno confermato i livelli di contaminazione determinati con il metodo HPLC-FD. Tabella 5. Distribuzione della contaminazione da deossinivalenolo (DON) nei campioni di frumento duro nazionale di diversa provenienza geografica. 2007-2008 DON 2008-2009 n. campioni analizzati <20 ng/g 20-1750 ng/g >1750 ng/g Media dei positivi (ng/g) n. campioni analizzati <20 ng/g Nord 51 1 (2%) 24 (47%) 26 (51%) 2.042 35 0 (0%) 28 (80%) 7 (20%) 1.138 Centro 32 6 (19%) 25 (78%) 1 (3%) 376 31 10 (32%) 21 (68%) 0 (0%) 146 Sud 53 44 (83%) 8 (15%) 1 (2%) 329 27 16 (59%) 11 (41%) 0 (0%) 191 20-1750 >1750 ng/g ng/g Media dei positivi (ng/g) LOD, limite di rivelabilità= 20 ng/g. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 17-28 25 PASCALE ET AL. Tabella 6. Distribuzione della contaminazione da tossine T-2 e HT-2 nei campioni di frumento duro nazionale di diversa provenienza geografica. 2007-2008 T-2 + HT-2 2008-2009 n. campioni analizzati <3 ng/g 3-100 ng/g >100 ng/g Media dei positivi (ng/g) n. campioni analizzati <3 ng/g 3-100 ng/g >100 ng/g Media dei positivi (ng/g) Nord 51 33 (65%) 18 (35%) 0 (0%) 13,3 35 22 (63%) 13 (47%) 0 (0%) 10,3 Centro 32 9 (28%) 21 (66%) 2 (6%) 33,5 31 9 (29%) 21 (68%) 1 (3%) 39,5 Sud 53 13 (24%) 38 (72%) 2 (4%) 30,2 27 8 (30%) 19 (70%) 0 (0%) 17,8 LOD, limite di rivelabilità= 5 ng/g (T-2), 3 ng/g (HT-2). Monitoraggio dei livelli di deossinivalenolo (DON) e delle tossine T-2 e HT-2 nella pasta I risultati del monitoraggio della contaminazione da DON nella pasta nazionale sono riassunti in Tabella 7. È stata osservata una diffusa presenza di DON nei campioni di pasta analizzati, sebbene a livelli trascurabili. L’80% dei 145 campioni di pasta di semola presentava valori di DON che variavano da 20 ng/g a 530 ng/g (valor medio dei positivi di 112 ng/g), mentre il 66% dei 29 campioni di pasta integrale è risultato positivo all’analisi del DON con valori che variavano da 40 ng/g a 410 ng/g (valor medio dei positivi di 157 ng/g). Nessuno dei cinque campioni di pasta prodotta con farina di cereali diversi dal frumento duro è risultato invece contaminato da DON. È noto che il DON, quando presente, non ha una distribuzione omogenea nelle cariossidi di frumento ma la tossina si concentra soprattutto nei tegumenti esterni che, con la molitura, vengono separate dalla semola e vanno a costituire la crusca. Nel caso invece di semole integrali parte di questi tegumenti resta parte integrante dello sfarinato (Visconti et al., 2004). In questa indagine, tuttavia, non sono state riscontrate differenze significative tra i livelli di DON riscontrati nelle due tipologie di pasta. Questo risultato, a nostro avviso, 26 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 17-28 INDAGINE SULLA PRESENZA DI TOSSINE DI FUSARIUM (DON, T-2 E HT-2) NELLE PRODUZIONI NAZIONALI DI GRANO DURO E DI PASTA dimostra l’efficacia del processo molitorio del frumento duro ed in particolare delle decorticazione, quando inserita nei diagrammi di macinazione, nel ridurre i livelli di DON (e di altri possibili contaminanti) anche negli sfarinati e conseguentemente nella pasta integrale (Aureli e D’Egidio, 2007). Si ricorda che il Regolamento (CE) N. 1881/2006 fissa il limite massimo ammissibile di DON nella pasta (secca) a 750 ng/g. L’indagine ha mostrato che nessun campione di pasta, sia di semola che integrale, è risultato contaminato da DON a livelli superiori a questo limite. Tabella 7. Livelli di deossinivalenolo (DON) in diverse tipologie di pasta nazionale campionata negli anni 2008 e 2009. DON* semola integrale mix di cereali 145 29 5 113 (80%) 19 (66%) 0 (0%) < 20 ng/g (LOD) 32 (20%) 10 (34%) 5 (100%) 20-1.750 ng/g 113 (80%) 19 (66%) - 0 (0%) 0 (0%) - 112 157 - Numero di campioni analizzati Numero di campioni positivi > 1.750 ng/g Media dei positivi (ng/g) Min (ng/g) 20 40 - Max (ng/g) 530 410 - * Metodo di analisi HPLC/DAD; LOD, limite di rivelabilità= 20 ng/g. Sugli stessi campioni di pasta è stata effettuata anche l’analisi HPLC per determinare i livelli di tossine T-2 e HT-2. Nessuno dei campioni di pasta (mix di cereali, integrale e di semola) è risultato contaminato da tossine T-2 e HT-2 (LOD per T-2 di 5 ng/g e per HT-2 di 3 ng/g). Conclusioni L’indagine condotta nell’ambito del progetto SIGRAD ha confermato le informazioni già note in letteratura sulla frequenza e i livelli di contaminazione da DON nel frumento duro nazionale in relazione a provenienza geografica e annata agraria. Nuove sono invece le informazioni relative alla contaminazione da tossine T-2 e HT-2, sia nel frumento duro, sia nella pasta integrale e di semola. I risultati di queste indagini hanno messo in evidenza la sicurezza d’uso del frumento duro nazionale, per quanto riguarda la contaminazione da tossine T-2 e HT-2 e della pasta, per quanto riguarda il rischio di contaminazione da DON e tossine T-2 e HT-2. È consigliabile invece un attento monitoraggio delle produzioni nazionali di frumento duro per quanto riguarda il DON, soprattutto per quegli areali climaticamente più predisposti allo sviluppo della fusariosi della spiga e in annate particolarmente piovose durante la fioritura del grano, quando è maggiore la sensibilità della pianta a questa patologia. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 17-28 27 PASCALE ET AL. BIBLIOGRAFIA Aureli G., M.G. D’Egidio (2007). Efficacia della decorticazione nella riduzione del DON in frumento duro. Tecnica Molitoria, 58, 7, 729-733. Aureli G., M.G. D’Egidio, A. Belocchi, E. Desiderio (2009). Monitoraggio delle produzioni nazionali di frumento duro per la presenza di deossinivalenolo (DON). In: I Georgofili, Quaderni 2008-IV - Micotossine nei cereali. Risultati del progetto interregionale “MICOCER”, Accademia dei Georgofili ed., Edizioni Polistampa, Firenze, pp. 93104. Bollettino AGRIT 2009. [http://aiol.omatic.it/index. php/contenuti/studi_e_ricerche/statistiche/produzione/statistiche_superfici_cereali_pubblicato_il_bollettino_agrit_2009]. Campagna C., M. Haidukowski, D. Pancaldi, M. Pascale, S. Ravaglia, M. Silvestri, A. Visconti (2005). Fonti di rischio e gestione delle micotossine nel frumento. L’Informatore Agrario, 1, 39-47. Desiderio E., G. Aureli, A. Belocchi, M.G. D’Egidio, M. Pascale (2008). Bassa presenza di micotossine nella granella di frumento duro. L’Informatore Agrario, 34, 41-44. Lops R., M. Pascale, D. Pancaldi, A. Visconti (1998). Infezioni fungine e presenza di deossinivalenolo in cariossidi di frumento prodotte in diverse re- nolo in cereali prodotti in alcune aree del nord Italia nel 1998. Informatore Fitopatologico, 10, 68-73. Pascale, M., A. Bottalico, D. Pancaldi, G. Perrone, A. Visconti (2002). Occurence of deoxynivalenol in cereals from experimental fields in various Italian regions. Petria, 12,123-129. Schothorst R., H. van Egmond (2004). Report from Scoop task 3.2.10. «Collection of occurrence data of Fusarium toxins in food and assessment of dietary intake by the population of EU members states» Subtask: trichothecenes. Toxicology Letters 153,133-143. Visconti A. (2001). Problems associated with Fusarium mycotoxins in cereals. Bulletin of Institute for Comprehensive Agriculture Sciences Kinki University, 9, 39-55. Visconti A., M. Haidukowski, M. Pascale, M. Silvestri (2004). Reduction of deoxynivalenol during durum wheat processing and spaghetti cooking. Toxicology Letters, 153, 181-189. Visconti A., V.M.T. Lattanzio, M. Pascale, M. Haidukowski (2005). Analysis of T-2 and HT-2 toxins in cereals grains by immunoaffinity clean-up and liquid chromatography with fluorescence detection. Journal of Chromatography A, 1075, 151- gioni italiane. Informatore Fitopatologico, 48 (4), 60-66. Pascale M., D. Pancaldi, A. De Girolamo, A. Visconti (2000). Indagine sulla presenza di deossinivale- 158. Visconti A., M. Pascale (2010). An overview on Fusarium mycotoxins in the durum wheat-pasta production chain. Cereal Chemistry, 87(1), 21-27. 28 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 17-28 Effetto dei processi di molitura e pastificazione sulla contaminazione da tossine T-2 e HT-2 nei prodotti e sottoprodotti derivati del grano duro Michelangelo Pascalea1, Miriam Haidukowskia, Maria Teresa Veronica Lattanzioa, Maroun Atallahb, Irene della Ghezzab, Marco Silvestrib, Angelo Viscontia a Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISPA), Via G. Amendola 122/O, 70126 Bari. b Barilla G. e R. Fratelli S.p.A., Via Mantova 166, 43122 Parma. Riassunto Le tossine T-2 e HT-2, potenti inibitori della sintesi delle proteine, sono micotossine di Fusarium che possono essere ritrovate in diversi cereali quali avena, frumento, mais e orzo. Nell’ambito del progetto SIGRAD (Società Interprofessionale Grano Duro) è stato condotto uno studio per valutare l’effetto dei processi di molitura e di pastificazione sulla contaminazione da tossina T-2 e HT-2 nei prodotti e sottoprodotti derivati del frumento duro (Triticum turgidum var. durum Desf.). Lo studio ha messo in evidenza che tali processi comportano una ridistribuzione delle due tossine nelle diverse frazioni di macinazione con un accumulo soprattutto nella crusca e negli scarti di pulitura, mentre si è osservata un’importante riduzione dei livelli di contaminazione nelle varie frazioni di molitura e nella pasta. I risultati di questo studio sono stati presentati in sede di Commissione Europea al VII Fusarium Forum 2010 e hanno contribuito alla discussione sui limiti massimi ammissibili di queste micotossine in cereali e prodotti derivati, tali da salvaguardare la salute dei cittadini europei senza penalizzare la filiera del grano duro. Abstract T-2 and HT-2 toxins, potent inhibitor of protein synthesis both in vivo and in vitro, o are Fusarium toxins that can contaminate several cereals such as oats, wheat, maize and barley, as well as cereal-based products. Within the SIGRAD project, a study has been conducted to assess the effect of processing (milling and pasta production) on T-2 and HT-2 toxin contamination in durum wheat ((Triticum turgidum var. durum Desf.) products and by-products. The study has shown that these processes involve a redistribution of the two toxins in the various milling fractions with toxin accumulation especially in bran and screenings, whereas an important reduction of levels of contamination in all milling fractions and in pasta has been observed. Results of this study were presented at the European Commission in the VII 1 LA Autore per la corrispondenza: Michelangelo Pascale, [email protected] RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 29-40 29 PASCALE ET AL. Fusarium Forum 2010 contributing to the debate on maximum admissible limits for these mycotoxins in order to safeguard the health of European citizens without penalizing the durum wheat/pasta chain. *** Premessa Le tossine T-2 e HT-2 sono micotossine a struttura tricotecenica prodotte prevalentemente da Fusarium sporotrichioides, Fusarium poae e Fusarium langsethiae, specie fungine associate alla “fusariosi della spiga” (Fusarium head blight, FHB), che possono contaminare un’ampia varietà di cereali, quali frumento, mais, avena e orzo e i loro prodotti derivati (Canady et al., 2001; Schothorst e Van Egmond, 2004). Una recente indagine europea condotta nell’ambito del progetto “SCOOP” ha evidenziato la contaminazione da tossine T-2 e HT-2 rispettivamente nel 20% di 3.490 campioni analizzati e nel 14% di 3.032 campioni analizzati. In particolare i cereali maggiormente contaminati erano mais (28%), frumento (21%) e avena (21%) per la tossina T-2 e avena (41%), mais (24%) e riso (17%) per la tossina HT-2. La stessa indagine ha mostrato che circa il 21% di 1.400 campioni di frumento analizzati era contaminato da tossina T-2 (Schothorst e Van Egmond, 2004). I numerosi effetti tossici di queste micotossine sugli animali sono stati ampiamente documentati. In particolare, la tossina T-2 è un potente inibitore della sintesi delle proteine, della sintesi del DNA ed RNA sia in vitro che in vivo, ha effetti ematotossici ed immunosoppressivi (Visconti, 2001; Canady et al., 2001). Studi sull’esposizione cutanea hanno dimostrato che la tossina T-2 provoca effetti estremamente tossici sull’epidermide e sulla superficie delle mucose (Sudakin, 2003). Recentemente il JECFA (Joint FAO/WHO Expert Committee on Food Additives) ha enfatizzato gli effetti tossici della tossina T-2, affermando che gli effetti tossici delle tossine T-2 e HT-2 non possono essere differenziati e che la tossicità della tossina T-2 in vivo può essere almeno parzialmente attribuita alla tossina HT-2. Il JECFA ha inoltre evidenziato che molti dei dati riportati in letteratura sulla contaminazione di tossine T-2 e HT-2 sono di scarsa qualità e non dovrebbero essere usati per la valutazione del rischio di esposizione per l’uomo in quanto la sensibilità dei metodi analitici utilizzati non risulta sufficientemente elevata (Canady et al., 2001). Tuttavia a scopo precauzionale, la stessa Commissione insieme all’SFC (Scientific Committee for Food) della Commissione Europea hanno stabilito in maniera provvisoria un livello massimo tollerabile giornaliero di ingestione di tossina T-2 e HT-2 per l’uomo di 0,06 µg per kg di peso corporeo. I limiti massimi ammissibili per queste tossine in cereali e in alimenti destinati all’alimentazione umana sono in corso di discussione presso la Commissione Europea poiché, nonostante sia ben nota la loro elevata tossicità, al momento i dati sulla loro presenza in cereali e prodotti derivati sono ancora limitati (Visconti e Pascale, 2010). Il frumento duro (Triticum turgidum var. durum Desf.), materia prima dell’industria delle paste alimentari, pur se poco diffuso a livello mondiale rispetto al frumento tenero, riveste un primario interesse nel nostro Paese (Bollettino AGRTI 2009). Una recente indagine condotta in Italia nell’ambito del progetto SIGRAD ha messo in evidenza una frequenza di contaminazione abbastanza diffusa per le tossine T-2 e HT-2 nel frumento duro (il 59% dei 229 campioni analizzati è risultata contaminata da tossina T-2 o HT-2), sebbene a livelli di contaminazione trascurabili (media: 27,3 ng/g nel 2008 e 24,8 ng/g nel 2009) (Pascale et al., 2010). 30 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 29-40 EFFETTO DEI PROCESSI DI MOLITURA E PASTIFICAZIONE SULLA CONTAMINAZIONE DA TOSSINE T-2 E HT-2 È stato dimostrato che i normali processi di lavorazione e trasformazione dei cereali possono contribuire ad abbattere l’eventuale presenza di micotossine nella materia prima. Alcuni studi hanno già mostrato che i processi di pulitura e di molitura del frumento comportano una ridistribuzione del deossinivalenolo (DON), una tossina di Fusarium che può contaminare il frumento, nelle diverse frazioni di macinazione e che, nel caso del grano duro, la concentrazione della tossina si riduce ulteriormente in seguito alla cottura della pasta (Visconti et al., 2004). Con il presente lavoro, svolto nell’ambito del progetto SIGRAD, si è voluto investigare l’influenza dei processi di lavorazione (molitura e pastificazione) sulla contaminazione da tossine T-2 e HT-2 nei prodotti e sottoprodotti derivati del grano duro. È questo un argomento di grande interesse, sia per la definizione dei limiti di tolleranza nei prodotti trasformati, sia perché sono questi prodotti che vengono utilizzati nell’alimentazione sia umana che animale. Materiali e Metodi Origine dei campioni Sono stati utilizzati 11 campioni di una singola varietà di frumento duro (cv Levante) provenienti da prove parcellari inoculate artificialmente con Fusarium sporotrichioides (ITEM 707, ww.ispa.cnr.it/Collection) produttore di tossine T-2 e HT-2 dopo trattamento con fungicidi. In particolare, i campioni utilizzati per questo studio presentavano concentrazioni di tossine T-2 e HT-2 (somma) pari a: 100, 220, 235, 450, 510, 590, 640, 720, 1.160, 1.440, 5.950 ng/g. I livelli di contaminazione sono stati determinati con il metodo LC-MS/ MS descritto in seguito. I campioni contaminati a livelli di 100, 235, 450 e 590 ng/g sono stati ottenuti miscelando aliquote di campioni contaminati con un campione di grano duro della stessa varietà non contaminato da tossine T-2 e HT-2. Si è potuto quindi disporre di un ampio intervallo di concentrazioni di tossine T-2 e HT-2 rappresentativo sia dei livelli rilevabili in natura, sia di valori difficilmente riscontrabili, ma fondamentali per ottenere risultati robusti e rappresentativi. In aggiunta un campione di grano duro (cv. Levante) non contaminato da tossine T-2 e HT-2 è stato sottoposto a molitura per ottenere i prodotti e i sottoprodotti di molitura da utilizzare negli esperimenti di recupero. I campioni di grano sono stati puliti mediante ventilazione e setacciatura (pulitore Rationel Kornservice modello M 220 V) e, dopo condizionamento (17 ore, umidità del 17%), sono stati sottoposti a molitura utilizzando il molino Bühler modello MLU 202 e semolatrice Namad. La semola è stata quindi impastata con l’aggiunta del 28% di acqua ed estrusa (Sercom pasta press) per la preparazione della pasta (Figura 1). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 29-40 31 PASCALE ET AL. Figura 1. Schema del processo di molitura e frazioni ottenute. Analisi delle tossine T-2 e HT-2 mediante LC-MS/MS Tutti i prodotti e sottoprodotti di molitura sono stati analizzati utilizzando il metodo LC-MS/MS di seguito riportato. Ciascun campione di matrice macinata (50 g per cariossidi, farinetta, semola e pasta; 25 g per farinaccio e scarti di pulitura; 15 g per crusca), dopo aggiunta di 1 g di cloruro di sodio (NaCl) e 100 mL di metanolo-acqua (90:10, v/v), è stato omogeneizzato ad alta velocità per 2 minuti. L’estratto è stato filtrato con carta da filtro (Whatman N. 4). 10 mL dell’estratto sono stati diluiti con 40 mL di acqua distillata. L’estratto diluito è stato filtrato con filtro a microfibre di vetro (Whatman GF/A) e 10 mL di estratto filtrato sono stati caricati su minicolonna ad immunoaffinità T-2 test™ HPLC (VICAM, Watertown, USA) ed eluiti lentamente ad un flusso di 1 goccia/secondo. Successivamente, la minicolonna è stata lavata con 10 mL di acqua distillata ad un flusso di 2 gocce/secondo e portata a secco con aria. Le tossine T-2 e HT-2, trattenute dagli anticorpi monoclonali, sono state eluite dalla colonna con 1,5 mL di metanolo ad un flusso di 1 goccia/secondo. L’estratto raccolto in un vial silanizzato e ambrato della capacità di 4 mL è stato portato a secco con flusso di azoto e ricostituito con 200 µL di una soluzione 5mM CH3COONH4 in metanolo - 5mM CH3COONH4 in acqua (60:40, v/v). 20 μL della soluzione sono stati iniettati in LC-MS previa aggiunta di standard interno (13C24-T-2 and 13C22HT-2, Biopure, Austria). L’analisi è stata eseguita mediante un sistema QTrap® MS/MS con interfaccia a ionizzazione chimica a pressione atmosferica (APCI) (Applied Biosystems, Foster City, CA, USA) e un sistema micro-LC (Agilent Technology Series 1100, Waldbronn, Germany). La colonna HPLC utilizzata per la separazione delle tossine T-2 e HT-2 è stata la Synergi Hydro RP a fase inversa 80A, 150 x 30 mm, 4 µm (Phenomenex, Torrance, CA, USA) preceduta da una precolonna Aqua C18, 4 mm x 2 mm, 10 µm (Phenomenex, Torrance, CA, USA). La fase mobile è costituita da un gradiente binario (solvente A: 5 mM CH3COONH4 in H2O - solvente B: 5 mM CH3COONH4 in CH3OH), eluito ad un flusso di 32 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 29-40 EFFETTO DEI PROCESSI DI MOLITURA E PASTIFICAZIONE SULLA CONTAMINAZIONE DA TOSSINE T-2 E HT-2 350 µL/min applicato come segue: la composizione iniziale della fase mobile, 40% acqua / 60% metanolo è stata mantenuta costante per 3 minuti, quindi il metanolo è stato aumentato fino all’80% in 1 minuto e il flusso mantenuto costante per altri 5 minuti. Per pulire la colonna, il metanolo viene portato al 100% in 1 minuto e il flusso mantenuto costante per altri 5 minuti. Le condizioni dello spettrometro di massa (ionizzazione chimica positiva) sono state: temperatura 380 °C, gas di cortina (azoto) 30 psi, gas di nebulizzazione (aria) 50 psi, gas ausiliare (aria) 40 psi, potenziale di scarica a corona + 3 µA. Lo spettrometro di massa operava in multiple reaction monitoring (MRM) con i parametri riportati in Tabella 1. Per ciascun composto venivano monitorate 3 transizioni con un dwell time di 100 ms (1 per l’analisi quantitativa e 2 per l’identificazione qualitativa). La quantificazione delle tossine T-2 e HT-2 è stata effettuata misurando l’area nel cromatogramma MRM e confrontandola con l’area dello standard interno (13C24-T-2 and 13C22-HT-2 rispettivamente per T-2 e HT-2). Tabella 1. Parametri MRM per T-2, HT-2, Analita Ione precursore T-2 [T-2+NH4]+ 13 C24-T-2 e Q1 (m/z) Q3 (m/z) 13 C22-HT-2. DP (V) EP (V) 16 6,0 305,2 484,0 215,1(*) 185,3 322,2 C24-T-2 13 [13C24-T-2+NH4]+ 508,0 229,2(*) 16 6,0 198,2 263,3 (*) HT-2 [HT-2+NH4] 442,0 + 245,2 16 4,5 215,1 278,2 (*) C22-HT-2 13 [ C22-HT-2+NH4] 13 + 464,2 260,2 16 229,2 4,5 CE (V) CXP (V) 19 19 26 26 26 26 19 19 26 26 26 26 16 3,6 15 3,8 16 3,4 16 3,6 15 3,8 16 3,4 * transizione utilizzata per la quantificazione. Q1 primo quadrupolo; Q3 terzo quadrupolo; DP: declustering potential; EP: entrance potential; CE: collision energy; CXP: collision cell exit potential. Sono stati effettuati esperimenti di recupero delle tossine T-2 e HT-2 da cariossidi, scarti di pulitura, crusca, farinaccio, farinetta, semola e pasta (tre ripetizioni per tipologia di matrice). Gli esperimenti di recupero sono stati effettuati in triplicato contaminando artificialmente con tossine T-2 e HT-2 a un livello di 100 ng/g per ogni singola tossina i vari prodotti e sottoprodotti di molitura non contaminati. I campioni artificialmente contaminati sono stati lasciati tutta la notte a temperatura ambiente per permettere l’evaporazione del solvente prima dell’estrazione con metanolo-acqua (90:10, v/v). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 29-40 33 PASCALE ET AL. Risultati e Discussione Metodo LC-MS/MS per la determinazione delle tossine T-2 e HT-2 nei prodotti e sottoprodotti derivati del grano duro Il metodo HPLC-FD per la determinazione simultanea delle tossine T-2 e HT-2, basato sulla purificazione degli estratti con minicolonne ad immunoaffinità e derivatizzazione pre-colonna con 1 antroilnitrile (1-AN) (Visconti et al., 2005), non è risultato applicabile a tutte le matrici della filiera del grano duro. In particolare, nei cromatogrammi degli scarti di pulitura, farinaccio e crusca è stata osservata la presenza di picchi interferenti al tempo di ritenzione della tossina HT-2 che non permettevano una accurata quantificazione della tossina. È stata quindi verificata l’applicabilità di un metodo HPLC con rivelazione a spettrometria di massa (MS) alla determinazione simultanea delle tossine T-2 e HT-2 in tutti prodotti della filiera del grano duro. Il metodo, basato sempre sulla purificazione degli estratti con colonnine ad immunoaffinità contenente anticorpi specifici per le tossine T-2 e HT-2, è risultato applicabile a tutti i prodotti e sottoprodotti di molitura e alla pasta. In Tabella 2 sono riportati i valori di recupero ottenuti per le cariossidi, i prodotti e i sottoprodotti della molitura e per la pasta. Tabella 2. Valori di recupero da campioni contaminati con T-2 (100 ng/g) e HT-2 (100 ng/g) e deviazioni standard relative. T-2 HT-2 Campione Recuperi (%) RSD (%) Recuperi (%) RSD (%) Cariossidi 104 3 107 2 Farinetta 92 5 85 5 Farinaccio 103 14 91 7 Scarti di pulitura 98 3 85 6 Crusca 90 5 92 9 Semola 102 3 101 5 Pasta 101 10 102 2 RSD= deviazione standard relativa (n = 3) I recuperi medi ottenuti per tutte le matrici sono risultata maggiori dell’85%, sia per la tossina T-2 che HT-2 con deviazioni standard relative (RSD) minori del 14%. I valori dei limiti di rivelabilità (LOD) del metodo (basati su un rapporto segnale:rumore di 3:1) per le diverse matrici sono riportati in Tabella 3. 34 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 29-40 EFFETTO DEI PROCESSI DI MOLITURA E PASTIFICAZIONE SULLA CONTAMINAZIONE DA TOSSINE T-2 E HT-2 Tabella 3. Valori dei limiti di rivelabilità (LOD) del metodo LC-MS/MS per le cariossidi, i prodotti e sottoprodotti di molitura e la pasta per le tossine T-2 e HT-2. Campione LOD (ng/g) T-2 HT-2 Cariossidi 0,5 0,7 Farinetta 0,9 1,5 Farinaccio 0,9 1,4 Scarti di pulitura 1,5 1,7 Crusca 0,6 0,9 Semola 0,5 0,7 Pasta 0,1 0,2 Distribuzione delle tossine T-2 e HT-2 nei prodotti di molitura e nella pasta In Figura 2, a titolo di esempio, sono riportati i livelli di tossine T-2 e HT-2 nelle varie frazioni e scarti di molitura del campione di frumento duro contaminato a livelli di 221 ± 10 ng/g (58 ± 5 ng/g di tossina T-2 e 163 ± 13 ng/g di tossina HT-2) e nella pasta prodotta con la semola ottenuta da tale campione. Si può notare un’importante riduzione dei livelli di contaminazione nelle cariossidi a seguito della pulitura (da 221 ± 10 ng/g a 68 ± 6 ng/g). Con tale processo vengono eliminati infatti tutti i materiali estranei e vengono allontanate le cariossidi maggiormente contaminate che, in genere, si presentano striminzite, di piccole dimensioni, scolorite, malformate e più leggere. Una ulteriore riduzione dei livelli di contaminazione è stata osservata nella farinetta (46 ± 3 ng/g) e nella semola (23 ± 2 ng/g). Nella pasta il livello di contaminazione è risultato del tutto trascurabile (2 ± 0,2 ng/g). Le tossine T-2 e HT-2, come già evidenziato in studi analoghi per altre micotossine (Trigo-Stockli et al., 1996; Scudamore et al., 2003; Visconti et al., 2004; Kushiro 2008), si accumulano nella crusca (317 ± 34 ng/g) e negli scarti di pulitura (834 ± 80 ng/g). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 29-40 35 PASCALE ET AL. Figura 2. Livelli di tossine T-2 e HT-2 nelle frazioni di molitura del grano duro e nella pasta. I valori, espressi in ng/g, rappresentano la media di 4 determinazioni indipendenti per tipologia di matrice. Figura 3. Distribuzione % della tossina T-2 nelle frazioni di molitura del grano duro e nella pasta. I valori rappresentano la media di 11 livelli di contaminazione nell’intervallo 35 - 785 ng/g (esperimenti in quadruplicato). Nelle Figure 3, 4 e 5 è riportata la distribuzione percentuale rispettivamente di tossina T-2, tossina HT-2 e della somma delle tossine T-2 e HT-2 nei prodotti di molitura del grano duro e nella pasta. I risultati rappresentano il valore medio dei dati degli 11 campioni di grano duro (4 analisi per campione) nell’intervallo di contaminazione considerato: 97 – 5954 ng/g (somma di tossina T-2 + HT-2). 36 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 29-40 EFFETTO DEI PROCESSI DI MOLITURA E PASTIFICAZIONE SULLA CONTAMINAZIONE DA TOSSINE T-2 E HT-2 Figura 4. Distribuzione della tossina HT-2 nelle frazioni di molitura del grano duro e nella pasta. I valori rappresentano la media di 11 livelli di contaminazione nell’intervallo 62 – 5169 ng/g (esperimenti in quadruplicato). I risultati delle analisi mostrano che le tossine T-2 e HT-2 si accumulano nella crusca (circa 3 volte in più rispetto a quanto si riscontra nel grano duro non pulito) e negli scarti di pulitura (circa 6 volte in più rispetto a quanto si riscontra nel grano duro non pulito), ed evidenziano un’importante riduzione dei livelli delle tossine durante le operazioni di molitura. I livelli medi di tossine T-2 e HT-2 (somma) nelle varie frazioni di molitura risultano inferiori del 52% nel grano duro pulito, del 78% nella farinetta e dell’88% nella semola, rispetto al valore di tossina T-2 e HT-2 (somma) nel grano non pulito. Una ulteriore riduzione dei livelli di tossine T-2 e HT-2 è stata osservata nella pasta, con percentuali di circa il 90% rispetto ai livelli riscontrati nella semola. Questo risultato, abbastanza anomalo, necessita di ulteriori approfondimenti. Figura 5. Distribuzione della somma delle tossine T-2 e HT-2 nelle frazioni di molitura del grano duro. I valori rappresentano la media di 11 livelli di contaminazione nell’intervallo 97 – 5954 ng/g (esperimenti in quadruplicato). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 29-40 37 PASCALE ET AL. Conclusioni Questo studio ha evidenziato un’importante riduzione dei livelli di tossina T-2 e HT-2 nella semola e nella pasta in seguito ai processi di molitura e di pastificazione, mentre è stato osservato un accumulo di queste tossine negli scarti di pulitura e nella crusca. Il notevole abbattimento dei livelli di tossine T-2 e HT-2 che si è osservato nelle semole e nella pasta deve tranquillizzare il consumatore finale sull’eventuale rischio connesso all’esposizione a queste tossine. Va ricordato, inoltre che la maggior parte dei campioni utilizzati per questa sperimentazione erano contaminati artificialmente con tossine T-2 e HT-2 a livelli che non sono comunemente ritrovati in natura e che per quei campioni contaminati a livelli inferiori a 200 ng/g, la quantità di tossine T-2 e HT-2 riscontrate nella semola e soprattutto nella pasta erano del tutto trascurabili. 38 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 29-40 EFFETTO DEI PROCESSI DI MOLITURA E PASTIFICAZIONE SULLA CONTAMINAZIONE DA TOSSINE T-2 E HT-2 BIBLIOGRAFIA Bollettino AGRIT 2009. [http://aiol.omatic.it/index. php/contenuti/studi_e_ricerche/statistiche/produzione/statistiche_superfici_cereali_pubblicato_il_bollettino_agrit_2009]. Canady R.A., Coker R.D., Egan. S.K., Krska R., Olsen M., Resnik S., J. Schlatter (2001). T-2 and HT-2 toxins. In: WHO Food Additives Series 47, FAO Food and Nutrition Paper 74, Safety evaluation of certain mycotoxins in food, WHO, Geneva, pag. 557-638. Kushiro M. (2008). Effects of milling and cooking processes on the deoxynivalenol content in wheat. International Journal of Molecular Sciences 9, 2127-2145. Pascale M., Haidukowski M., Panzarini G., Schena R., Visconti A., Silvestri M., R. Ranieri (2010). Indagine sulla presenza di tossine di Fusarium (DON, T-2 e HT-2) nelle produzioni nazionali di grano duro e di pasta. SIGRAD Proceeding book. Schothorst R., H. van Egmond (2004). Report from Scoop task 3.2.10. «Collection of occurrence data of Fusarium toxins in food and assessment of dietary intake by the population of EU members states» Subtask: trichothecenes. Toxicology Letters 153,133-143. Scudamore K.A., Banks J., S.J. MacDonald (2003). Fate of ochratoxin A in the processing of whole LA RICERCA SIGRAD wheat grains during milling and bread production. Food Additives and Contaminants 20, 1153– 1163. Sudakin D.L. (2003). Trichothecens in the environment: relevance to human health. Toxicology Letters 143, 97-107. Trigo-Stockli D.M., Deyoe C.W., Satumbaga R.F., J.R. Pedersen (1996). Distribution of deoxynivalenol and zearalenone in milled fractions of wheat. Cereal Chemistry, 73, 388-391. Visconti A. (2001). Problems associated with Fusarium mycotoxins in cereals. Bulletin of Institute for Comprehensive Agriculture Sciences Kinki University, 9, 39-55. Visconti A., M. Haidukowski, M. Pascale, M. Silvestri (2004). Reduction of deoxynivalenol during durum wheat processing and spaghetti cooking. Toxicology Letters, 153, 181-189. Visconti A., V.M.T. Lattanzio, M. Pascale, M. Haidukowski (2005). Analysis of T-2 and HT-2 toxins in cereals grains by immunoaffinity clean-up and liquid chromatography with fluorescence detection. Journal of Chromatography A, 1075, 151158. Visconti A., M. Pascale (2010). An overview on Fusarium mycotoxins in the durum wheat-pasta production chain. Cereal Chemistry, 87(1), 21-27. SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 29-40 39 Valutazione di alcune possibilità di difesa dei cereali immagazzinati Luciano Süssa1, Daria P. Locatellia, Sara Savoldellia, Massimiliano Stampinia, Maroun Atallahb, Marco Silvestrib, Roberto Ranierib a Dipartimento di Protezione dei Sistemi agroalimentare e urbano e Valorizzazione delle Biodiversità, Università degli Studi di Milano, Via G. Celoria 2, 20133 Milano. b Barilla G. e R. Fratelli S.p.A., Via Mantova 166, 43122 Parma. Riassunto Vengono riferiti i risultati di alcune sperimentazioni effettuate per prevenire infestazioni da insetti nel grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) in magazzino. In particolare sono stati sviluppati quattro sotto progetti attraverso i quali è stato possibile ottenere un quadro generale degli elementi da tenere in considerazione per l’applicazione di tecniche di difesa dei cereali immagazzinati. Nel dettaglio si è evidenziato che è necessario effettuare il monitoraggio delle aree esterne ai magazzini di stoccaggio, ove si annidano coleotteri e lepidotteri; la pre-pulitura del cereale prima dello stoccaggio dà buoni risultati nei riguardi di insetti che depongono all’esterno delle cariossidi, ma non su Sitophilus spp. che depone le uova all’interno delle cariossidi; la fosfina è efficace, se utilizzata a dose piena, sia su cereali pre-puliti che non pre-puliti; infine l’impiego di una polvere inerte a base di zeoliti ha provocato mortalità su Sitophilus oryzae L. e Rhyzopertha dominica F., ma le dosi necessarie per ottenere buoni risultati sono state eccessivamente elevate. Abstract Results of trials to prevent infestations on durum wheat ((Triticum turgidum var. durum Desf.) from stored-product insects have been reported. Four different subprojects have been developed to obtain data on the different applied techniques to protect stored grain. In detail, outside monitoring of warehouses was essential to collect data on the presence of coleoptera and lepidoptera pests. The pre-cleaning operation before stocking wheat gave good results for insects laying eggs outside the kernels, but not towards Sitophilus spp., that lays eggs inside the kernels. Phosphine was effective against insects, if used at full-dose, both for pre-cleaning wheat and unclean wheat. Zeolite dust caused mortality on Sitophilus oryzae L. and Rhyzopertha dominica F. but the dosage to obtain good results were too high. *** 1 LA Autore per la corrispondenza: Luciano Süss, [email protected] RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 41 SÜSS ET AL. Premessa Gli attacchi parassitari nei sili verticali o in magazzini piani ad opera di numerosi insetti, cui si possono aggiungere acari e roditori, provocano perdite, anche rilevanti, sia sotto l’aspetto quantitativo che qualitativo. I problemi connessi con la conservazione sono aumentati in tutto il mondo, con l’incremento delle produzioni e con la necessità di prolungare il periodo che intercorre tra i raccolti e l’utilizzo dei cereali stessi. Il reciproco e constante condizionamento delle infestazioni risultano essere elementi di base da valutare per sviluppare nuove strategie di difesa. Immagazzinando cereali in granella, è indispensabile prendere in considerazione sia le variazioni microclimatiche dell’ambiente in cui viene effettuata la conservazione, che il tipo di struttura in cui i cereali stessi vengono conservati. Nelle partite di frumento possono rinvenirsi specie definite come “ospiti primari”, in grado di attaccare direttamente le cariossidi ed altre specie, definite come “ospiti secondari”, viventi solo su detriti delle cariossidi stesse. Infine, come evidenziato in letteratura (Cangardel, 1978), possono sopravvivere gli “ospiti terziari”, ovvero insetti dal regime dietetico zoonecrofago, insetti e acari predatori o parassitoidi di infestanti primari e secondari oppure, di materia organica di origine vegetale in decomposizione (Figura 1). Figura 1. Successione degli infestanti in un magazzino di cereali (ridisegnato da Cangardel, 1978). 42 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 VALUTAZIONE DI ALCUNE POSSIBILITÀ DI DIFESA DEI CEREALI IMMAGAZZINATI Partendo da tali conoscenze, sono state effettuate alcune sperimentazioni per verificare quali risultati si potessero ottenere nella conservazione dei cereali attuando pratiche tradizionali o innovative, per contenere le infestazioni sopra citate. In particolare lo studio si è articolato come descritto nei seguenti quattro sotto progetti: A. Efficacia della pre-pulitura del cereale prima dello stoccaggio; B. Monitoraggio degli insetti in un centro di stoccaggio del grano duro; C. Disinfestazione con fosfina di grano duro non prepulito e prepulito; D. Impiego di polveri inerti nella protezione e disinfestazione di partite di grano duro. A. Efficacia della pre-pulitura del cereale prima dello stoccaggio Materiali e metodi La preparazione del materiale biologico ed i successivi controlli sono stati effettuati presso i Laboratori del DiPSA (Dipartimento di Protezione dei Sistemi agroalimentare e urbano e Valorizzazione delle Biodiversità) dell’Università degli Studi di Milano. Sono stati preparati 4 contenitori, contenenti ciascuno 5 kg di grano duro biologico. In ognuno di essi sono stati messi rispettivamente 100 adulti di Sitophilus oryzal L. e 100 di Rhyzopertha dominica F.; sono stati aggiunti inoltre 100 adulti delle 2 specie Tribolium castaneum Herbst e Tribolium confusum J. du Val. I contenitori sono stati posti in un ambiente non condizionato, a temperatura di 22-24°C. Dopo 4 settimane due contenitori sono stati sottoposti a prepulitura mediante aspirazione e vagliatura presso i Laboratori di Barilla G. e R. Fratelli S.p.A. I restanti due contenitori sono stati tenuti nei laboratori dell’Università in modo da costituire i campioni non trattati. Dopo il trattamento i contenitori con il grano prepulito e lo scarto derivato dalla prepulitura sono stati riportati nel locale non condizionato dell’Università. I controlli del cereale sottoposto al trattamento, dello scarto e di quello non trattato sono stati effettuati a 7, 30 e 60 giorni dalla pre-pulitura. Risultati In Tabella 1 è riportata la media degli individui rinvenuti vivi dopo 7, 30 e 60 giorni dal trattamento, presenti nei contenitori di grano, sia non sottoposto a pre-pulitura che prepulito. Sono riportati anche i risultati relativi al materiale asportato con la pre-pulitura, che viene definito come “scarto”. Nel grano prepulito, dopo 7 giorni, non si evidenziano adulti. La pre-pulitura è riuscita infatti ad allontanare con lo “scarto” gli individui adulti delle diverse specie, in parte morti a causa dello stress meccanico. Al controllo dopo 30 giorni si osservano pochi adulti vivi, comunque in maggior numero nel cereale non pre-pulito. Trascorsi 60 giorni, il grano duro non pre-pulito presenta un numero elevato di adulti della nuova generazione di Rhyzopertha dominica, che si sono sviluppati nell’interno delle cariossidi. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 43 SÜSS ET AL. Tabella 1. Numero medio di adulti vivi di Tribolium spp., S. oryzae, R. dominica dopo 7, 30 e 60 giorni nel grano duro non prepulito, prepulito e nello scarto derivante dalla prepulitura. Giorni Specie 7 30 60 Numero medio di individui vivi Non prepulito Prepulito Scarto Tribolium spp. 100 0 73,5 Sitophilus oryzae 98 0 77,5 Rhyzopertha dominica 85,5 0 48,5 Tribolium spp. 2,5 0 0,5 Sitophilus oryzae 12 3,5 1 Rhyzopertha dominica 15,5 1 1 Tribolium spp. 426 1 27 Sitophilus oryzae 74,5 67 14 Rhyzopertha dominica 1344,5 195,5 33 Il grano prepulito presenta un solo individuo di Tribolium spp. poiché la carenza di polveri ostacola lo sviluppo dell’insetto, soprattutto nelle prime età larvali. Negli scarti di pulitura, dove invece è presente della polvere, sono stati evidenziati 27 adulti vivi, di nuova generazione. Non si sono osservate sensibili differenze nel numero di adulti di Sitophilus oryzae presenti nel cereale pre-pulito o non. Durante il processo di pulitura, infatti, vengono allontanati solo gli adulti, mentre le uova, deposte all’interno delle cariossidi, non vengono allontanate. Il ritrovamento di 1344 adulti di Rhyzopertha dominica nel grano non pre-pulito e di 195 nel pre-pulito è strettamente connesso con la biologia di questa specie. Nel processo di pre-pulitura le uova presenti sulla superficie del cereale possono essere allontanate meccanicamente e quindi destinate a non sopravvivere. Inoltre, l’esigua presenza di polveri diminuisce la possibilità di sopravvivenza anche delle larve. Nello “scarto” vengono allontanate anche alcune cariossidi che possono essere state infestate. Infatti, in tale porzione del materiale analizzato sono stati rilevati individui vivi sia di Sitophilus oryzae, che di Rhyzopertha dominica. Conclusioni Dai risultati ottenuti si evidenzia che la prepulitura, permette di diminuire sensibilmente un’infestazione attribuibile ai Triboli e a Rhyzopertha dominica, ma ha un’efficacia limitata nel caso dei Sitofili, deponenti all’interno delle cariossidi, quando non viene effettuata tempestivamente. 44 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 VALUTAZIONE DI ALCUNE POSSIBILITÀ DI DIFESA DEI CEREALI IMMAGAZZINATI B. Monitoraggio degli insetti in un centro di stoccaggio del grano duro Premessa Prevenire le infestazioni è sicuro elemento di successo nella fase di conservazione dei cereali in magazzino. Diverse indicazioni, riepilogate in Tabella 2, sono fornite in proposito da Mueller (1998) e Süss e Locatelli (2001). Tabella 2. Pratiche per prevenire le infestazioni in magazzini di cereali. Prevenzione pulizia dei silos vuoti pre-pulitura dei cereali rifiuto delle partite di cereali di scarsa qualità refrigerazione aerazione movimentazione dei cereali separazione delle nuove partite di cereali da quelle immagazzinate da tempo controllo dell’umidità mantenimento della pulizia e dell’ordine nell’area attorno ai silos chiusura delle porte quando non utilizzate utilizzo di reti alle finestre per impedire l’ingresso di infestanti La prevenzione si attua sia con una progettazione “igienica” dei magazzini, sia respingendo partite di cereali che risultino già infestate. Lo stivaggio viene effettuato in magazzini piani o in silos verticali. Questi ultimi, a loro volta, possono essere costruiti in metallo o in cemento. Ognuna delle diverse situazioni presenta peculiarità che possono influenzare negativamente la fase di conservazione, favorendo o meno lo sviluppo non solo di insetti ed acari, ma anche di microrganismi, a volte addirittura potenzialmente patogeni. È quindi indispensabile poter effettuare un costante monitoraggio delle partite di cereali, per verificare tempestivamente se si presentano elementi di perturbazione di questo ecosistema. A tal proposito, sono state sperimentate e messe a punto varie metodiche. Si ricordano, in particolare, l’utilizzo di sonde per prelevare in profondità dalla massa le cariossidi, oppure per rilevare l’omogeneità della temperatura esistente attraverso l’utilizzo di sonde calorimetriche. In altri casi si utilizzano invece sonde in grado di rilevare variazioni nella percentuale di CO2 presente (variazioni dovute alla attività metabolica degli insetti e al conseguente sviluppo di processi fermentativi, con aumento dell’umidità) (Cangardel, 1978; Gelosi e Süss, 1991). Anche l’utilizzo di trappole a caduta, o attivate con feromoni, può essere di grande ausilio. Speciali sonde provviste di piccoli fori (Probe Trap), atte a consentire l’annidamento di Coleotteri infestanti i cereali, sono da tempo disponibili in commercio. Analogamente si possono utilizzare trappole a feromone per la cattura dei maschi dei principali lepidotteri infestanti (Pagani et al., 2009; 2010). È evidente che il monitoraggio sui sili verticali può essere attuato con tali strumenti, LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 45 SÜSS ET AL. mentre risulta pressoché impossibile in magazzini piani, per comprensibili motivi logistici. Nel caso preso in considerazione, si è voluto operare appunto in un magazzino piano, per valutare possibilità e limiti del monitoraggio in tale realtà. Materiali e metodi Lo studio è stato effettuato in un Centro di Stoccaggio, sito in Toscana, prendendo in considerazione un ambiente di circa 1200 m3, con una capienza di 850-900 tonnellate di grano duro. Il magazzino è stato opportunamente svuotato, ripulito e disinfestato con idrogeno fosforato, prima dell’introduzione del grano duro di nuovo raccolto. Completato lo stivaggio, è stata verificata l’impossibilità pratica di installare trappole a feromone e di utilizzare trappole a sonda in modo razionale, in quanto, in particolare, la partita sarebbe stata progressivamente ridotta per consegnare il grano duro ai Committenti a seguito degli ordini di acquisto. Conseguentemente, ci si è accordati con i Gestori dell’impianto per la consegna di campioni di grano duro, di mano in mano che veniva prelevato, per verificarne l’eventuale infestazione in laboratorio, dopo stazionamento in ambiente condizionato a 26°C e 70% u.r. per 45 giorni. Poiché diverse ricerche hanno evidenziato la possibilità di infestazioni a causa di insetti presenti all’esterno dei magazzini (Savoldelli et al., 2008; Süss et al., 2008), si è proceduto nel contempo ad installare 9 trappole a feromone per lepidotteri (Trap Test) e 9 per Coleotteri (Dome Trap) lungo il perimetro del magazzino (Figura 2). Le trappole sono state posizionate il 27 luglio 2009, e i monitoraggi sono stati effettuati dopo 30, 50 e 90 giorni. Allo svuotamento del magazzino sono stati infine effettuati prelievi di cereale in diversi punti sul pavimento, per verificare l’eventuale presenza di insetti. Figura 2. Posizionamento delle trappole sul perimetro esterno del Centro di stoccaggio. In ogni punto è stata sistemata una trappola per coleotteri e una per lepidotteri. 46 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 VALUTAZIONE DI ALCUNE POSSIBILITÀ DI DIFESA DEI CEREALI IMMAGAZZINATI Risultati I dati dei monitoraggi sono illustrati nelle Tabelle 3-4-5. Tutti i monitoraggi hanno evidenziato la presenza di un gran numero di coleotteri e lepidotteri, infestanti primari e secondari dei cereali. In particolare, anche le Trap Test, specifiche per lepidotteri, hanno catturato diversi adulti di coleotteri in grado di volare. La specie più frequente e numerosa è risultata Oryzaephilus surinamensis, insetto detriticolo che attacca cariossidi di cereali danneggiate. Nel corso del primo monitoraggio sono stati ritrovati anche infestanti primari dei cereali quali Rhyzopertha dominica (Trap Test) e Sitophilus granarius (Dome Trap). Tra gli infestanti secondari sono stati ritrovati Tribolium castaneum, Tribolium confusum, Cryptolestes spp. che, come Oryzaephilus surinamensis, si nutrono di cariossidi spezzate e di detriti polverulenti di cereali, ed inoltre Typhaea stercorea che si rinviene su cereali e derivati ammuffiti. Nel corso del secondo monitoraggio sono state osservate numerose larve mature di Plodia interpunctella, sui muri del magazzino e diversi adulti sono stati catturati dalle trappole. Tabella 3. Risultati del 1° monitoraggio a 30 giorni dal posizionamento delle trappole. LA Trappola Trap Test per Lepidotteri Dome Trap per Coleotteri 1 Danneggiata da pioggia 0 2 0 2 Cryptolestes spp. 3 0 1 Sitophilus granarius 1 Oryzaephilus surinamensis 4 40 Plodia interpunctella 0 5 0 7 Oryzaephilus surinamensis 2 Cryptolestes spp. 6 12 Plodia interpunctella 1 Rhyzopertha dominica 4 Oryzaephilus surinamensis 4 Cryptolestes spp. 0 7 2 Rhyzopertha dominica 24 Cryptolestes spp. 4 Oryzaephilus surinamensis 1 Sitophilus granarius 20 Tribolium castaneum 14 Oryzaephilus surinamensis 6 Cryptolestes spp. 8 1 Plodia interpunctella 4 Oryzaephilus surinamensis 9 83 Plodia interpunctella 1 Rhyzopertha dominica 1 Oryzaephilus surinamensis 29 Oryzaephilus surinamensis RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 47 SÜSS ET AL. Tabella 4. Risultati del 2° monitoraggio a 50 giorni dal posizionamento delle trappole. Trappola Trap Test per Lepidotteri Dome Trap per Coleotteri 1 35 Plodia interpunctella Numero medio di larve di P. interpunctella su muro: 10/m2 30 Oryzaephilus surinamensis 8 Tribolium confusum 2 12 Oryzaephilus surinamensis 2 Tribolium confusum Numero medio di larve di Plodia interpunctella su muro: 4/m2) 15 Oryzaephilus surinamensis 3 3 Oryzaephilus surinamensis 10 Oryzaephilus surinamensis 4 140 Plodia interpunctella 3 Oryzaephilus surinamensis 2 Cryptolestes ferrugineus 0 5 2 Oryzaephilus surinamensis 0 6 12 Plodia interpunctella 0 7 3 Oryzaephilus surinamensis 0 8 10 Plodia interpunctella 2 Oryzaephilus surinamensis 9 Numero medio di larve di Plodia interpunctella su muro: 10/m2 25 Oryzaephilus surinamensis 12 Tribolium confusum Tabella 5. Risultati del 3° monitoraggio a 90 giorni dal posizionamento delle trappole. 48 Trappola Trap Test per Lepidotteri Dome Trap per Coleotteri 1 80 Oryzaephilus surinamensis 65 Oryzaephilus surinamensis 8 Tribolium castaneum 2 10 Oryzaephilus surinamensis 1 Typhaea stercorea 24 Oryzaephilus surinamensis 2 Tribolium castaneum 1 Typhaea stercorea 3 3 Oryzaephilus surinamnesis 1 Oryzaephilus surinamensis 4 2 Oryzaephilus surinamensis 0 5 34 Plodia interpunctella 0 6 1 Oryzaephilus surinamensis 1 Tribolium castaneum 1 Oryzaephilus surinamensis 7 0 29 Oryzaephilus surinamensis 2 Tribolium castaneum 1 Typhaea stercorea 8 0 7 Oryzaephilus surinamensis 9 43 Oryzaephilus surinamensis 2 Tribolium castaneum 48 Oryzaephilus surinamensis 3 Tribolium castaneum LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 VALUTAZIONE DI ALCUNE POSSIBILITÀ DI DIFESA DEI CEREALI IMMAGAZZINATI In occasione della progressiva consegna ai clienti del grano duro, sono stati effettuati dei campionamenti di cereale, per verificare l’eventuale presenza di insetti infestanti. I risultati di tali analisi sono riepilogati in Tabella 6. Nei due campioni consegnati a marzo sono stati trovati alcuni adulti morti di Sitophilus spp., R. dominica e Tribolium spp. e un solo adulto vivo di R. dominica. La prova biologica, con incubazione del cereale in cella climatizzata per 45 giorni, ha invece evidenziato la presenza di un gran numero di adulti di S. oryzae, originariamente presenti nelle cariossidi come uova, larve o pupe. Un campione prelevato a maggio ha evidenziato una elevata infestazione di R. dominica; dopo 45 giorni sono infatti stati ritrovati oltre 1.000 adulti. La presenza di questi infestanti primari è stata evidenziata anche dai dati di monitoraggio. Tabella 6. Numero e specie di insetti rilevati nei campioni di grano duro esaminati. Invio Data Peso (g) Specie Morti Vivi Adulti vivi sfarfallati FOSFINA (febbraio 2009) 11/3 16 1 0 Sitophilus spp. 37 0 470 Tribolium spp. 2 0 0 Cryptolestes spp. 2 0 0 1350 Sitophilus spp. 2 0 450 1250 TEST BIOLOGICO 1 Rhyzopertha dominica 2 15/4 1150 Assenti 0 0 3 29/4 1200 “ 0 0 1150 “ 0 0 1200 “ 0 0 1200 Rhyzopertha dominica 1 0 1106 1100 Assenti 0 0 0 1150 “ 0 0 0 1000 “ 0 0 0 4 7/5 0 0 0 0 Al termine dello svuotamento del magazzino sono stati effettuati 7 prelievi del cereale rimasto, direttamente sul pavimento (Figura 3). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 49 SÜSS ET AL. Figura 3. Posizioni di campionamento del cereale sul pavimento del magazzino. Anche in questo caso i risultati hanno confermato la presenza degli infestanti primari R. dominica e S. oryzae, di insetti detriticoli quali O. surinamensis, T. castaneum e di larve del lepidottero Plodia interpunctella, monitorati anche con le trappole a feromone (Tabella 7). Tabella 7. Numero di insetti vivi rinvenuti nei campioni di cereale prelevati dal pavimento del magazzino. Posizione Peso (g) Insetti vivi A 1900 4 Oryzaephilus surinamensis 13 Rhyzopertha dominica 1 Sitophilus oryzae 2 Tribolium castaneum B 1500 0 C 1700 0 2000 1 Oryzaephilus surinamensis 2 Sitophilus oryzae E 1950 1 Oryzaephilus surinamensis 1 Rhyzopertha dominica 3 Sitophilus oryzae 1 Larva di Plodia interpunctella F 1700 1 Rhyzopertha dominica 1 Larva di Plodia interpunctella G 1600 0 D 50 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 VALUTAZIONE DI ALCUNE POSSIBILITÀ DI DIFESA DEI CEREALI IMMAGAZZINATI Conclusioni L’installazione di trappole a feromone all’esterno del magazzino ha permesso di evidenziare la presenza di una diversificata entomofauna, con forte presenza di Plodia interpunctella, anche se non trascurabili sono risultate le catture di Coleotteri infestanti “primari”, quali Sitophilus oryzae e Rhyzopertha dominica. Anche il numero di individui appartenenti a specie essenzialmente detritivore (infestanti “secondari”) è risultato elevato. In particolare, si evidenziano le catture di Oryzaephilus surinamensis e Tribolium castaneum. Le verifiche effettuate sui campioni di grano duro, prelevati al momento della spedizione, hanno pure confermato la presenza non solo di infestanti “secondari”, ma anche di Sitophilus oryzae e Rhyzopertha dominica. Tutto ciò malgrado fosse stata effettuata una disinfestazione generale del magazzino, utilizzando fosfina, nel mese di febbraio, precedente lo stivaggio del grano duro. Allo svuotamento del magazzino, l’esame dei campioni di cereali prelevati ha confermato che si era ormai insediata una popolazione di diversi infestanti primari e secondari che hanno richiesto un successivo trattamento con fosfina, prima di un nuovo riempimento del magazzino stesso. Il fatto può essere dovuto a cause diverse. In particolare, potrebbe essersi trattato di mancanza di adeguate pulizie del magazzino prima del suo utilizzo, oppure di incompleta azione esercitata dalla fosfina. È altresì noto che il primo insediarsi di insetti infestanti in una partita di frumento può essersi determinato nel corso della mietitura o sui mezzi di trasporto, non puliti e disinfestati. Il rilievo di un gran numero di insetti all’esterno del magazzino porta però a ipotizzare che sia stata questa la principale causa di infestazione del frumento. Ne consegue che risulta sempre indispensabile effettuare il monitoraggio anche delle aree esterne ai magazzini di conservazione dei cereali, provvedendo ad includere tali zone nei programmi di pulizia e disinfestazione generali. C. Disinfestazione con fosfina di grano duro non prepulito e prepulito Premesse L’impiego di fosfina per la disinfestazione dei cereali immagazzinati è diffuso in tutto il mondo ormai da decenni. Il ripetuto utilizzo sugli insetti infestanti le derrate ha portato a volte alla selezione di ceppi resistenti al gas tossico; in diversi casi si è cercato di sopperire con l’utilizzo di dosi più alte di quelle normalmente indicate, con il risultato, tra l’altro, di avere nei cereali così trattati residui di idrogeno fosforato superiori ai limiti di accettabilità. Questa sperimentazione è risultata necessaria per esaminare la possibilità di utilizzo di quantità di fosfina più basse di quelle normalmente utilizzate nella disinfestazione, per ridurre il rischio di residui nel cereale. Materiali e metodi Le prove sono state effettuate presso il Consorzio Agrario Provinciale di Ferrara. Sono stati predisposti 8 contenitori in propilene contenenti ciascuno 100 kg di grano duro, precisamente 4 tal quale, e 4 contenitori con grano precedentemente prepulito. In ogni contenitore sono stati introdotti 2000 adulti di Sitophilus granarius in popolazione mista e 250 adulti di Rhyzopertha dominica, pure in popolazione mista. Gli insetti provenivano da allevamenti LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 51 SÜSS ET AL. effettuati presso il DiPSA, con popolazioni non resistenti al fumigante. I contenitori sono stati lasciati in un magazzino a temperatura variabile fra i 20 e i 24°C; ogni settimana sono stati arieggiati per permettere la deposizione delle uova. Solitamente nei trattamenti convenzionali si utilizzano da 12 a 15 g/t di fosfuro di alluminio o di magnesio, a seconda delle condizioni di temperatura, in questa sperimentazione sono state valutate la concentrazione più elevata e due più basse, precisamente 15, 10 e 7 g/t. Dopo una decina di giorni sono stati effettuati 3 prelievi, da 1 kg ciascuno, per ogni contenitore; i campioni, raccolti prelevando le cariossidi mediante sonda a diverse profondità, sono stati trasferiti nelle celle termostatate del DiPSA, effettuando un primo controllo dopo 20 giorni dalla fine del trattamento ed un secondo a 60 giorni. Risultati I risultati sono illustrati nelle Tabelle 8-9. Come si nota, il primo controllo non ha evidenziato alcuna sopravvivenza al trattamento. Il secondo controllo, dopo 60 giorni, ha permesso di raccogliere un adulto di Sitophilus granarius nel grano duro non prepulito e 1 adulto di Rhyzopertha dominica in quello prepulito. Tabella 8. Insetti vivi rinvenuti dopo 20 giorni dal trattamento con fosfina alle diverse dosi utilizzate. Dose (g/t) 7 10 15 Campioni Numero di adulti vivi Grano non prepulito Grano prepulito 1 0 0 2 0 0 3 0 0 1 0 0 2 0 0 3 0 0 1 0 0 2 0 0 3 0 0 Tabella 9. Insetti vivi rinvenuti dopo 60 giorni dal trattamento con fosfina alle diverse dosi utilizzate. Dose (g/t) Campioni Numero di adulti vivi Grano non prepulito Grano prepulito 0 1 R. dominica 2 0 0 3 1 S. granarius 0 1 7 52 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 VALUTAZIONE 10 15 DI ALCUNE POSSIBILITÀ DI DIFESA DEI CEREALI IMMAGAZZINATI 1 0 0 2 0 0 3 0 0 1 0 0 2 0 0 3 0 0 Nel complesso, non sono state osservate differenze fra grano pulito e non, relativamente all’efficacia del trattamento con fosfina. Le polveri presenti nel grano non pre-pulito non hanno ostacolato la diffusione della fosfina, caratterizzata da eccellente capacità di penetrazione, ragion per cui è risultata in grado di raggiungere e di impedire la sopravvivenza di tutti gli stadi di sviluppo delle specie considerate, sebbene presenti all’interno delle cariossidi. Conclusioni L’utilizzo di concentrazioni più basse di quelle notoriamente consigliate, oltre che non risultare completamente efficace, come si è potuto osservare utilizzando 7 g/t di fosfuro di alluminio, potrebbero a loro volta indurre negli insetti fenomeni di resistenza alla fosfina, ragion per cui tale pratica risulta sconsigliabile. D. Impiego di polveri inerti nella protezione e disinfestazione di partite di grano duro Premesse L’utilizzo di polveri derivanti dalla macinazione di alcune rocce, allo scopo di ottenere la disidratazione di insetti infestanti è stato sperimentato ripetutamente. I silicati più comuni sono le bentoniti, le kaoliniti, le zeoliti e le sepioliti. Differiscono tra di loro per diverse caratteristiche chimico-fisiche, ma sono accomunate dall’essere composte da particelle estremamente ridotte e dall’essere fortemente igroscopiche. In particolare, anche in Italia sono stati riferiti alcuni risultati ottenuti con impiego di bentoniti e zeoliti di origine diversa (Grandori et al., 1948; Grandori et al., 1950; Contessi e Mucciolini, 1998; Pagani et al., 1998). In numerosi casi si è verificata la totale mortalità degli insetti, in tutti gli stadi di sviluppo, in tempi più o meno lunghi, mentre in altri i risultati non sono stati altrettanto postivi. Gli Autori concordano nell’attribuire tali insuccessi per lo più ad una elevata umidità del cereale, che finisce con il “neutralizzare” l’azione abrasiva della polvere impiegata, senza dimenticare però che anche una diversa micronizzazione del minerale può condizionare i risultati (Boukouvala e Tomanovic, 2007; Athanassiou et al., 2008; Vayias et al., 2009). Malgrado ciò, l’impiego pratico di alcune formulazioni, in particolare di bentoniti, nel corso dello stoccaggio dei cereali, viene effettuato in diversi Paesi, sia come completa alternativa all’uso di insetticidi che, in “associazione” con principi attivi di cui è nota l’efficacia, ma a loro volta utilizzati a concentrazioni più basse di quelle proprie di un impiego tradizionale (Athanassiou et al., 2008). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 53 SÜSS ET AL. Come si è detto, alcune esperienze hanno preso in considerazione, a confronto con le bentoniti, anche delle zeoliti, sostanze minerali che appartengono alla classe mineralogica dei silicati. Le zeoliti naturali sono infatti un gruppo di minerali costituito da 52 specie mineralogiche, definite chimicamente “allumino-silicati idrati di elementi alcalini e/o alcalino-terrosi” (essenzialmente, Na, K e Ca) e strutturalmente costituenti la famiglia dei tettosilicati con feldspati, feldspatoidi e minerali della silice. In Italia, si ricordano le esperienze riferite da Contessi e Mucciolini (1998), che hanno confrontato l’efficacia di alcune bentoniti e di 2 zeoliti, queste ultime di provenienza del Nord America, denominate “Zeolite A” e “Zeolite B”, senza specificarne però le esatte caratteristiche. Lo studio venne effettuato su Sitophilus oryzae, Rhyzopertha dominica e Tribolium castaneum e si evidenziò l’efficacia di tali polveri disseccanti come tecnica di prevenzione delle infestazioni di cereali. Nelle nostre ricerche è stata utilizzata una zeolite a chabasite. Materiali e metodi La zeolite proviene da una cava italiana ed è stata successivamente essiccata e vagliata, con granulometria selezionata. Il prodotto è stato utilizzato nella granulometria inferiore a 200 µm. I test sono stati effettuati impiegando adulti di Sitophilus oryzae e Rhyzopertha dominica. 4 kg di frumento sono stati infestati con 100 adulti di S. oryzae e 4 kg con 100 adulti di R. dominica. Dopo 3 settimane gli adulti sono stati eliminati e per ciascuna specie il frumento infestato è stato suddiviso in 8 campioni da 500 g ognuno. I 4 campioni sono stati trattati con zeolite, altri 4 campioni non sono stati trattati (testimone non trattato). La zeolite è stata distribuita sul cereale alla dose dell’1%. In ogni campione sono stati quindi aggiunti 10 nuovi adulti (di S. oryzae o di R. dominica). Successivamente è stata effettuata una seconda prova con R. dominica, con le stesse modalità sopra descritte, ma utilizzando la zeolite al 2%. Le verifiche sulla mortalità indotta e sugli sfarfallamenti dalle cariossidi sono state effettuate dopo 7, 15, 30 e 45 giorni. Risultati I risultati hanno evidenziato una buona mortalità su S. oryzae, soprattutto dopo 30 giorni dall’applicazione (Figura 4). La mortalità su R. dominica all’1% è invece stata del tutto insufficiente, se paragonata al frumento non trattato (Figura 5). Osservando il numero complessivo di adulti vivi e morti si può notare che su frumento trattato con zeolite all’1% la crescita di S. oryzae è stata molto limitata (Figura 6), mentre R. dominica è stata in grado comunque di svilupparsi, in quanto il numero complessivo degli adulti vivi è stato superiore a quello dei morti (Figura 7). 54 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 VALUTAZIONE DI ALCUNE POSSIBILITÀ DI DIFESA DEI CEREALI IMMAGAZZINATI Figura 4. Numero medio di adulti morti di S. oryzae su frumento non trattato (TNT) e su frumento trattato con zeolite all’1%, dopo 7, 15, 30, 45 giorni dal trattamento. Figura 5. Numero di adulti morti di R. dominica su frumento non trattato (TNT) e su frumento trattato con zeolite all’1%, dopo 7, 15, 30, 45 giorni dal trattamento. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 55 SÜSS ET AL. Figura 6. Confronto tra numero complessivo di adulti morti e vivi di S. oryzae dopo 45 dal trattamento del frumento con zeolite all’1%. Figura 7. Confronto tra il numero complessivo di adulti morti e vivi di R. dominica dopo 45 giorni dal trattamento del frumento con zeolite all’1%. La prova su R. dominica, impiegando la zeolite al 2%, ha evidenziato un ridottissimo numero di individui vivi a confronto con il frumento non trattato, dopo 45 giorni dal trattamento stesso (Figure 8-9). 56 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 VALUTAZIONE DI ALCUNE POSSIBILITÀ DI DIFESA DEI CEREALI IMMAGAZZINATI Figura 8. Numero di adulti morti di R. dominica su frumento non trattato (TNT) e su frumento trattato con zeolite al 2%. Figura 9. Confronto tra il numero complessivo di adulti morti e vivi di R. dominica dopo 45 giorni dal trattamento del frumento con zeolite al 2%. Questi risultati confermano quanto evidenziato in precedenza (Contessi e Mucciolini, 1997; Pagani et al., 1997). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 57 SÜSS ET AL. Conclusioni La sperimentazione effettuata porta alla conclusione che la zeolite sperimentata agisce, seppur lentamente, in modo significativo su S. oryzae (adulti) già all’1% e molto meno su R. dominica, anche se utilizzata in concentrazione del 2%. Conclusioni generali Queste ricerche portano complessivamente alle seguenti considerazioni. Si è evidenziato quanto sia importante effettuare il monitoraggio delle aree esterne di un magazzino di stoccaggio del frumento, ove possono essere presenti insetti che, attratti dalle cariossidi accumulate, rapidamente si insediano nel deposito vanificando i risultati di trattamenti, anche drastici, effettuati in pre-stoccaggio. La pre-pulitura del cereale è una pratica che dà sicuramente buoni risultati come fattore di prevenzione nei riguardi di insetti, quali Rhyzophertha dominica e Tribolium spp., che depongono all’esterno delle cariossidi, mentre non risulta analogamente efficace sui Sitofili, che depongono le uova all’interno delle cariossidi stesse. Ne consegue la necessità di immagazzinare cereali non infestati da tali Coleotteri. Per quanto riguarda la fosfina, deve essere raccomandato l’impiego delle dosi e dei tempi stabiliti dall’ampia letteratura sull’argomento. Dosi più basse non danno risultati di completa efficacia, anche su ceppi di insetti “non resistenti” alla fosfina stessa, ma possono invece aumentare il rischio che si sviluppino ceppi ”resistenti”. A tal proposito, è sempre raccomandabile un test preventivo per valutare, prima dell’impiego generalizzato, se si ha a che fare con individui resistenti al gas tossico in questione. Infine, l’impiego di polveri inerti, quali la zeolite sperimentata, possono essere di ausilio nel contenere le infestazioni. Le dosi e le modalità di utilizzo di queste polveri devono tener conto che quantità troppo elevate possono comportare problemi collaterali, quali costi e difficoltà di gestione, tali da rendere il metodo praticamente inattuabile. Ringraziamenti Si ringraziano: Toscana Cereali, viale Europa 1, Loc. Due Ponti 53100 Siena, nella persona del Presidente Adio Assunto Marretti, per aver messo a disposizione i centri di stoccaggio nei quali sono state eseguite le prove; Il Consorzio Agrario di Ferrara; Sede Centrale Via Marconi 218, 44100 Ferrara, nella persona di Claudio Caselli, per aver messo a disposizione i centri di stoccaggio nei quali sono state eseguite le prove; Radis, Via Faentina 280, 48100 S. Michele (RA), nella persona di Claudio Correale per aver dato la possibilità di svolgere le prove con la fosfina. 58 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 VALUTAZIONE DI ALCUNE POSSIBILITÀ DI DIFESA DEI CEREALI IMMAGAZZINATI BIBLIOGRAFIA Athanassiou C.G., Kavallieratos N.G., Dimizas C.B., Vayias B.J., Tomanovic Ž., (2008). Factors affecting the insecticidal efficacy of the diatomaceous earth formulation Silico Sec against adults of the rice weevil, Sitophilus oryzae (L.) (Coleoptera: Curculionidae). Applied Entomology and Zoology, 41 (2): 201-207. Athanassiou C.G., Kavallieratos N.G., Yatilis A.E., Vayias B.J., Mavrotas C.S., Tomanovic Ž., (2008). Influence of temperature and humidity on the efficacy of spinosad against four stored-grain beetles species. Journal of Insect Science, 8: 60, 9 pp. Boukouvala M.C., Tomanovic Ž., (2007). Influence of temperature and humidity on insecticidal effect of three diatomaceous earth formulations against larger grain borer (Coleoptera: Bostrychidae). Journal of Economic Entomology, 100 (2): 599603. Cangardel H., (1978) - Facteurs favorables au développement des insectes et des acariens. In: Scotti G., Les insectes et les acariens des céréales stockées. Afnor-ITCF, Paris: 83-97. Contessi A., Mucciolini G., (1998). Prove comparative di efficacia insetticida di polveri silicee a base di zeoliti e di farina fossile di diatomee. In: Atti 6° Simposio (a cura di P. Cravedi) su “La difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari e la protezione degli alimenti”. Piacenza, 24-26 settembre 1997, Chiriotti Editori, Pinerolo-Italia: 425-432. Gelosi A., Süss L., (1991). Insetti e Acari dei cereali in magazzino. Edagricole, Bologna: 105 pp. polis, Indiana, USA: 352 pp. Pagani M., Bassani S., Ferraris G., (1998). Effetti di alcuni silicati nei confronti di Sitophilus oryzae su riso. In: Atti 6° Simposio (a cura di P. Cravedi) su “La difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari e la protezione degli alimenti”. Piacenza, 24-26 settembre 1997, Chiriotti Editori, PineroloItalia: 435-441. Pagani. M., Savoldelli S., Schiaparelli A., (2009). Manuale pratico per il monitoraggio e riconoscimento degli insetti infestanti le industrie alimentari. Thysanura, Blattaria, Dermaptera, Psocoptera, Lepidoptera. Vol. 1. Ed Sinergitech, Forlì: 130 pp. Pagani. M., Savoldelli S., Schiaparelli A., (2010). Manuale pratico per il monitoraggio e riconoscimento degli insetti infestanti le industrie alimentari. Diptera, Coleoptera, Hymenoptera. Cenni sugli acari delle derrate. Vol. 2. Ed Sinergitech, Forlì: 150 pp. Savoldelli S., Barotti R., Süss L., (2008) - Observation on the activity of insects pests inside and outside two flour mills. Proceedings 8th International Conference on Controlled Atmosphere and Fumigation in Stored Products, 21-27, Chengdu, Cina: 130-133. Süss L., Locatelli D.P., (2001). I parassiti delle derrate. Riconoscimento e gestione delle infestazioni nelle industrie alimentari. Calderini Edagricole, Bologna: 363 pp. Süss L., Russo A., Savoldelli S., Suma P., Barotti R., Buckely S., Zaffagnini V., (2008) - Monitoraggio Grandori R., Grandori L., Carè E., Domenichini G., (1948). Potere insettifugo di alcune bentoniti italiane. Boll. Zool. Agraria e Bachicoltura dell’Università di Milano, 16 (2): 51-84. Grandori R., Grandori L., Domenichini G., (1950). La bentonite come disinfestante del frumento immagazzinato. Boll. Zool. Agraria e Bachicoltura dell’Università di Milano, 15 (1): 3-11. Mueller D.K., (1998). Stored product protection. A period of transition. Insect Limited, Inc., Indiana- di insetti infestanti alcune industrie alimentari trattate con fluoruro di solforile. Atti VIII Simposio “La difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari e la protezione degli alimenti”, Piacenza, 26-28 settembre 2007: 81-90. Vayias B.J., Athanassiou C.G., Korunic Z., Rozman V., (2009). Evaluation of natural diatomaceus earth deposits from south-eastern Europe for stored grain protection: the effect of particle size. Pest Management Science, 65: 1118-1123. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 41-60 59 Valutazione dell’efficacia di Spinosad nella disinfestazione del grano duro Luciano Süssa1, Daria P. Locatellia, Sara Savoldellia, Marco Silvestrib a Dipartimento di Protezione dei Sistemi agroalimentare e urbano e Valorizzazione delle Biodiversità, Università degli Studi di Milano, Via G. Celoria 2, 20133 Milano. b Barilla G. e R. Fratelli S.p.A., Via Mantova 166, 43122 Parma. Riassunto È stata valutata l’efficacia di Spinosad, attualmente non autorizzato sui cereali stoccati in Italia, su grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) nei confronti dei diversi stadi di sviluppo di Sitophilus oryzae L. e Rhyzopertha dominica F. Le prove sono state effettuate utilizzando 1 mg di Spinosad per kg di cereale. I risultati relativi agli insetti adulti sono stati valutati mediante conteggio degli individui, vivi e morti, di ciascuna specie, a 1, 2, 3 e 7 giorni dal trattamento. Per quanto riguarda gli stadi giovanili sono stati conteggiati settimanalmente, a partire dal trentesimo giorno, gli adulti sfarfallati, vivi e morti, presenti nel cereale. Il contatto degli adulti di S. oryzae e R. dominica con grano duro trattato con Spinosad ne ha determinato la progressiva mortalità, che ha raggiunto il 100% dopo 7 giorni dal trattamento. Per quanto riguarda il cereale infestato con i differenti stadi giovanili si è osservato, per entrambe le specie, il 100% di mortalità entro 6 settimane dal trattamento. Abstract The efficacy of Spinosad, actually not authorized on stored cereals in Italy, was evaluated against eggs, larvae, pupae and adults of Sitophilus oryzae and Rhyzopertha dominica on durum wheat ((Triticum turgidum var. durum Desf.). Tests were carried out at 1 mg Spinosad/kg wheat. Adult mortality was evaluated after 1, 2, 3 and 7 days from the treatment, for each species. After 30 days from the treatment, new-born adults were counted, both living and dead. The mortality of S. oryzae and R. dominica adults was 100% after 7 days from the treatment. The mortality of adults, born from wheat infested with eggs, larvae and pupae, reached 100% within 6 weeks. *** Premessa Spinosad è un prodotto di origine naturale, costituito dalla miscela di due metaboliti, 1 LA Autore per la corrispondenza: Luciano Süss, [email protected] RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 61-66 61 SÜSS ET AL. spinosina A e spinosina D, prodotti dall’Actinomicete Saccharopolyspora spinosa Mertz & Yao. La sua azione avviene prevalentemente per ingestione, secondariamente per contatto, producendo interferenze a livello del sistema nervoso. Gli insetti colpiti, già alla comparsa dei primi sintomi cessano di nutrirsi. Spinosad, attualmente non autorizzato sui cereali stoccati in Italia, è caratterizzato da ampio spettro di azione su insetti appartenenti a diversi ordini sistematici ed ha tossicità acuta orale molto bassa (3783-5000 mg/kg, su ratto) (Muccinelli, 2008); ne è consentito l’utilizzo anche in programmi di agricoltura biologica. Per quanto si riferisce a possibili utilizzi in post raccolta, numerosi studi, utilizzando dosi variabili da 1 a 20 mg di p.a./kg di cereale, ne hanno attestato l’efficacia nei riguardi di Rhyzopertha dominica F., Sitophilus oryzae L., Tribolium confusum J. du Val, Oryzaephilus surinamensis L., Plodia interpunctella (Hbn.) (Subramanyam et al.,1999; Fang et al., 2002). Risultati positivi sono stati ottenuti su grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.), con la totale mortalità degli adulti di R. dominica, sottoposti alla dose di 1 mg di p.a./kg di cereale, già ad 8 giorni dal trattamento. La mortalità di tutti gli adulti di S. oryzae, invece, è stata riscontrata a 14 giorni dal trattamento. Su larve di P. interpunctella sempre alla dose di 1 mg di p.a./kg di cereale, Spinosad ha impedito lo sfarfallamento degli adulti. O. surinamensis e T. castaneum (Herbst) risultano le specie meno suscettibili a Spinosad; sottoposte alle dosi sopraindicate mostrano rispettivamente un tasso di mortalità dal 60 al 90% e dal 22 al 71% e una riduzione della progenie (Subramanyam et al., 1999; Fang et al., 2002). Anche la temperatura influisce sensibilmente sul tasso di mortalità di S. oryzae. Infatti, utilizzando la stessa dose di principio attivo (p.a.), ad un aumento di temperatura da 20°C a 30°C, corrisponde un incremento di mortalità del 30% (Athanassiou, 2008). In questa sperimentazione è stata valutata l’efficacia di Spinosad su grano duro nei confronti dei diversi stadi di sviluppo di S. oryzae e R. dominica. Materiali e metodi Le prove sono state effettuate utilizzando 1 mg di Spinosad per kg di cereale. Sono stati predisposti 4 campioni per specie e stadio di sviluppo, al fine di ottenere 3 repliche e 1 controllo. Ogni replicazione è stata posta sotto cappa, ben distesa e trattata con 10 ml di soluzione di Spinosad, prestando molta attenzione a bagnare completamente il cereale. Terminato il trattamento, il grano duro è stato lasciato ad asciugare sotto cappa per 2 ore. Le prove con le uova e gli stadi giovanili sono state preparate utilizzando per ogni replica 50 g di grano infestato; quelle con gli adulti ponendo in ogni replica 100 individui in 50 g di grano duro. Per il testimone non trattato è stata utilizzata la medesima quantità di cereale utilizzato per la preparazione del materiale infestato procedendo analogamente al trattato. Il materiale biologico è stato posto in termostato alle condizioni di 24±1°C, 70±5% u.r., in assenza di luce. I risultati relativi agli insetti adulti sono stati valutati mediante conteggio degli individui, vivi e morti, di ciascuna specie, a 1, 2, 3 e 7 giorni dal trattamento. Per quanto riguarda gli stadi giovanili sono stati conteggiati settimanalmente gli adulti sfarfallati vivi e morti presenti nel cereale, a partire dal trentesimo giorno. 62 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 61-66 VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DI SPINOSAD NELLA DISINFESTAZIONE DEL GRANO DURO Risultati e discussione Il contatto degli adulti di S. oryzae e R. dominica con grano duro trattato con Spinosad ne ha determinato la progressiva mortalità, che ha raggiunto il 100% dopo 7 giorni dal trattamento (Tabella 1). Per quanto riguarda il cereale infestato con i differenti stadi giovanili di S. oryzae, a 4 settimane dal trattamento, si osserva la presenza di un numero di adulti analogo a quello osservato sul testimone non trattato; la percentuale di mortalità del trattato, a differenza del testimone non trattato in cui gli individui sfarfallati sono vivi, è superiore all’80%, variabile a seconda dello stadio (Tabella 2). Entro 6 settimane si raggiunge il 100% di mortalità, a conferma che il p.a. ha anche un’azione residuale (Subramanyam et al., 2007). Questi dati evidenziano come l’azione insetticida si manifesta nel momento in cui gli stadi giovanili raggiungono lo stadio adulto e fuoriescono dalla cariosside, entrando così in contatto con il principio attivo. Per quanto riguarda R. dominica dopo 4 settimane dall’infestazione si osserva una percentuale di adulti sfarfallati dai vari stadi molto ridotta, non superiore al 5% degli individui sfarfallati dal testimone non trattato. Gli individui, provenienti dai vari stadi, risultano morti, eccetto le larve di I età che muoiono entro 6 settimane (Tabella 3). Il numero esiguo di individui sfarfallati dallo sviluppo dei vari stadi si verifica in quanto le uova di R. dominica sono deposte sul cereale e le larve di I età, solo dopo qualche giorno, provvedono ad entrare nella cariosside; di conseguenza in questo periodo le larve e le uova sono esposte all’azione del principio attivo. Nel caso invece di S. oryzae il numero degli adulti sfarfallati è analogo a quello del testimone non trattato, in quanto la femmina, dopo aver deposto l’uovo, chiude il foro con un opercolo, impedendo l’entrata del p.a. Tabella 1. Percentuale media di mortalità (± DS) degli adulti di Sitophilus oryzae e Rhyzopertha dominica dopo 1, 2, 3 e 7 giorni dal trattamento di grano duro con Spinosad (1 mg p.a./kg cereale). % Mortalità (± DS) Giorni LA Sitophilus oryzae Rhyzopertha dominica 1 64,0 ± 12,77 75,3 ± 2,52 2 81,7 ± 5,51 90,3 ± 2,09 3 84,0 ± 5,57 98,0 ± 1,00 7 100,0 ± 0,00 100,0 ± 0,00 RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 61-66 63 SÜSS ET AL. Tabella 2. Percentuale media di mortalità di adulti di Sitophilus oryzae sfarfallati dopo 4-6 settimane dal trattamento del cereale infestato da uova, larve di I, II, III età e pupe, trattato con Spinosad (1 mg p.a./kg cereale). % Mortalità (± DS) settimane trascorse Uova 4 % Mortalità (± DS) Età larvale Pupe I II III 82,4 ± 2,0 99,8 ± 0,3 100,0 ± 0,0 98,3 ± 0,8 98,9 ± 1,0 5 99,2 ± 0,9 100,0 ± 0,0 - 98,8 ± 1,3 99,3 ± 1,2 6 100,0 ± 0,0 - - 100,0 ± 0,0 100,0 ± 0,0 Tabella 3. Percentuale media di mortalità di adulti di Rhyzopertha dominica sfarfallati dopo 4-6 settimane dal trattamento del cereale infestato da uova, larve di I, II, III età e pupe, trattato con Spinosad (1 mg p.a./kg cereale). % Mortalità (± DS) settimane trascorse Uova 4 Età larvale Pupe I II III 100,0 ± 0,0 90,2 ± 11,7 100,0 ± 0,0 100,0 ± 0,0 100,0 ± 0,0 5 - 96,7 ± 5,3 - - - 6 - 100,0 ± 0,0 - - - Conclusioni La sperimentazione ha confermato che Spinosad è un principio attivo molto interessante per il controllo di insetti infestanti i cereali in post raccolta. La progressiva riduzione di disponibilità dei principi attivi attualmente autorizzati per la lotta antiparassitaria nei magazzini, rende auspicabile la disponibilità di tale sostanza anche per il nostro Paese. 64 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 61-66 VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DI SPINOSAD NELLA DISINFESTAZIONE DEL GRANO DURO Dalla letteratura si evidenzia che l’associazione di Spinosad e di altri p.a., con polveri inerti di diatomee esalta i risultati ottenibili, anche utilizzando dosi molto basse di formulato (Chintroglou et al., 2008). È possibile che risultati analoghi si possano ottenere sostituendo alle polveri di diatomee delle zeoliti, rendendo in tal modo praticamente applicabile l’utilizzo di tali polveri inerti che, come è stato evidenziato nel lavoro di Vaylas et al. (2009), prevede attualmente quantità d’uso eccessivamente elevate delle polveri stesse. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 61-66 65 SÜSS ET AL. BIBLIOGRAFIA Athanassiou C.G, (2008). Influence of temperature and humidity on the efficacy of Spinosad against four grain beetle species. Journal of Insect Sciences, 8: 1-9. Chintroglou G., Athanassiou C.G., Arthur F.H., (2008). Insecticidal effect of Spinosad dust in combination with diatomaceous earth against two stored-grain beetle species. Journal of Stored Products Research, 44: 347-353. Fang L., Subramanyam B., Arthur F.H., (2002). Effectiveness of Spinosad on four classes of wheat against five stored-product insects. Journal of Econ. Entomology, 95 (3): 640-650. Muccinelli, (2008). Prontuario degli agrofarmaci, XII edizione, Ed. Edagricole, Bologna: 373-375. Subramanyam Bh., Toews M.D., Ileleji K.E.,. Maier 66 LA RICERCA D.E., Thompson G.D., Pitts T.J., (2007). Evaluation of spinosad as a grain protectant on three Kansas farms. Crop Protection 26: 1021–1030. Subramanyam Bh., Nelson J.J., Meronuck R.A., Flora E.A., (1999). Evaluation of Spinosad on StoredProduct Insects. In: Jin Z., Liang Q., Liang Y., Tan X., Guan L. (eds.), Proceedings of the 7th International Working Conference on Stored-Product Protection, 14-19 October 1998, Beijing, China. Sichuan Publishing House of Science and Technology, Chengdu, China: 940-949. Vaylas B.J., Athanassiou C.G., Korunic Z., Rozman V., (2009). Evaluation of natural diatomaceous earth deposits from south-eastern Europe for stored-grain protection: the effect of particle size. Pest Management Science, 65: 1118-1123. SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 61-66 Impiego di Xylocoris galactinus Fieber (Heteroptera: Anthocoridae) nella lotta contro gli insetti nei magazzini di cereali Luciano Süssa1, Sara Savoldellia, Maroun Atallahb a Dipartimento di Protezione dei Sistemi agroalimentare e urbano e Valorizzazione delle Biodiversità, Università degli Studi di Milano, Via G. Celoria 2, 20133 Milano. b Barilla G. e R. Fratelli S.p.A., Via Mantova 166, 43122 Parma Riassunto Xylocoris galactinus Fieber (Hemiptera: Anthocoridae) è un attivo predatore di acari e di stadi giovanili di coleotteri, presente in magazzini di derrate ed industrie alimentari. Un ceppo di questo insetto è stato isolato in una partita di cereali e posto in allevamento a 26°C e 70% u.r. È stata quindi valutata l’attività di predazione su larve di Tribolium confusum J. du Val e Tribolium castaneum (Herbst) a diverse temperature (19°C, 24°C, 30°C), nonché il tempo di sviluppo. È stata inoltre valutata l’attività predatoria nei confronti di adulti di Rhyzopertha dominica F. e Sitophilus oryzae L.. Sono state effettuate alcune prove utilizzando substrati diversi, quali farina 00 e semola di grano duro, valutando la capacità del predatore di spostarsi e trovare le sue vittime. In base alle conoscenze acquisite si può ipotizzare l’utilizzo di X. galactinus come agente di controllo biologico di coleotteri in diversi ambienti e magazzini di industrie alimentari. Abstract Xylocoris galactinus (Fieber) (Hemiptera Anthocoridae) is an active predator of mites and larvae of beetles. It was found in a silos of cereals, collected and reared at 26°C and 70% r.h. Effects of three constant temperatures (19°C, 24°C and 30°C) on the development, and on its predatory activity against larvae of Tribolium confusum J. du Val e Tribolium castaneum (Herbst) were investigated. The predatory activity against Rhyzopertha dominica F. and Sitophilus oryzae L. adults was evaluated. The activity of X. galactinus was observed in two different foodstuffs infested by Tribolium: flour and semolina. The possibility to use this predator as a control agent for stored product insects is discussed. *** Premessa Negli ultimi anni la diffusione della produzione biologica ha incrementato l’interesse nell’utilizzo di antagonisti naturali per il contenimento degli infestanti. Tra questi un im- 1 LA Autore per la corrispondenza: Luciano Süss, [email protected] RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 67-72 67 SÜSS ET AL. portante contributo può essere dato da Xylocoris galactinus (Fieber) e Xylocoris flavipes (Reuter), più volte segnalati come predatori di coleotteri in silos e magazzini. X. galactinus è un insetto cosmopolita, in Italia noto già da tempo (Servadei 1967). Le notizie che si hanno a disposizione sono comunque scarse, mentre molto più numerosi sono i lavori relativi al consimile X. flavipes, noto per la sua intensa attività predatoria di stadi preimmaginali di coleotteri e lepidotteri infestanti le derrate immagazzinate (Arbogast et al., 1971; Abdel-Rahman et al., 1983; Brower e Mullen, 1990; Russo et al., 2004); indigeno di aree tropicali, è attualmente diffuso anche nelle regioni temperate (Péricart, 1972). X. galactinus in natura lo si può rinvenire in cumuli di letame, tra la paglia delle stalle, nei magazzini di cereali o in ogni altro habitat in cui la temperatura sia sufficientemente alta da consentirne lo sviluppo e in cui possa trovare acari o insetti per alimentarsi (Hall, 1951). Prove di laboratorio hanno evidenziato come X. galactinus possa svilupparsi, oltre che su larve di Musca domestica L., anche su larve di Tribolium confusum J. du Val (Afifi e Ibrahim, 1991). In questo lavoro si è voluto precisare la durata dello sviluppo post-embrionale, l’attività di predazione degli stadi giovanili e la fecondità degli adulti di X. galactinus su larve di Tribolium castaneum Herbst e Tribolium confusum, a diverse temperature. Sono state inoltre effettuate prove per valutare l’influenza della granulometria sullo sviluppo e la capacità di predazione dell’Antocoride e sulle capacità di predazione nei riguardi di adulti di Rhyzopertha dominica F. e Sitophilus oryzae L., affinché possa essere utilizzato come agente di contenimento di Coleotteri in programmi di lotta integrata, in ambienti e magazzini di industrie alimentari, come il consimile X. flavipes (Press et al., 1975; Lecato et al., 1977; Brower e Press, 1992). Materiali e metodi Il ceppo di Xylocoris galactinus utilizzato nelle prove è stato rinvenuto in Italia nel 2005, in un magazzino di frumento infestato da Tribolium spp. e Sitophilus spp. L’antocoride è stato raccolto e posto in allevamento su larve di Tribolium spp., in cella climatizzata a 26±1°C e 70±5% u.r. Le prove di laboratorio sono state condotte a 19±1°C, 24±1°C, 30±1°C e 70±5% u.r. La schiusura è stata valutata osservando giornalmente allo stereoscopio le uova (deposte da non più di 14 ore), mentre le neanidi neonate sono state isolate singolarmente in capsule Petri areate (Ø = 5,5 cm), insieme a 4 larve di T. confusum o T. castaneum e ad un piccolo strato di semola di grano duro, quale alimento per le larve dei tribolii. Osservazioni quotidiane hanno consentito di contare le larve predate e sostituirle con altre vive. Per ogni temperatura sono state effettuate 30 repliche. La fecondità è stata valutata isolando separatamente in capsule Petri 10 coppie di adulti per ogni temperatura e contando il numero totale di uova deposte per femmina. Per ottenere adulti neosfarfallati, le ninfe sono state isolate singolarmente dagli allevamenti in capsule Petri con larve di tribolio come preda. Per valutare il potenziale impiego di X. galactinus come agente di contenimento sono stati utilizzati recipienti in plastica da 3 L riempiti con 500 g di farina tipo 00 o 500 g di semola di grano duro, infestati con 30 adulti di T. confusum ognuno. Dopo 2 settimane sono state aggiunte 10 coppie di X. galactinus. Il testimone era costituito da contenitori con farina, o semola, infestati da tribolio, ma senza l’antocoride. Le prove sono state effettuate a temperatura e umidità costanti (27±1°C, 70±5% u.r.); al termine del test, durato 8 settimane, tutti 68 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 67-72 IMPIEGO DI XYLOCORIS GALACTINUS NELLA LOTTA CONTRO GLI INSETTI NEI MAGAZZINI DI CEREALI gli adulti di tribolio e dell’antocoride sono stati contati, calcolando la riduzione di popolazione di T. confusum dovuta all’attività di X. galactinus. I dati sono stati elaborati tramite ANOVA e test di Duncan (SPSS per Windows, 13.0). La capacità di predazione nei riguardi di adulti di Rhyzopertha dominica e Sitophilus oryzae è stata valutata ponendo 5 adulti in una capsula Petri in presenza di un adulto di X. galactinus. I controlli sono stati effettuati giornalmente fino alla predazione di tutti gli adulti di coleottero o alla morte del predatore. Sono state effettuate 2 repliche per ciascuna specie, in cella climatizzata a 26±1°C e 70±5% u.r. Risultati e discussione Il ciclo di sviluppo da uovo ad adulto è significativamente influenzato dalla temperatura, variando da circa 13 giorni a 30°C fino 30-31 giorni a 19°C (Tabella 1). L’analisi statistica dei dati evidenzia che non vi sono differenze significative tra lo sviluppo di individui cresciuti predando larve di T. castaneum o di T. confusum. La mortalità delle neanidi è aumentata al diminuire della temperatura e, sebbene a 19°C abbia raggiunto quasi il 50% nelle prove con T. confusum (Tabella 1), l’antocoride è stato in grado di completare il ciclo di sviluppo a questa temperatura, a differenza di quanto osservato per X. flavipes (Russo et al., 2002). Questo risultato è importante nel caso di impiego pratico di X. galactinus in ambienti e magazzini di climi temperati, anche se pare che l’attività di questo antocoride diminuisca drasticamente durante i mesi invernali (Tawfik e El-Husseini, 1971). Tabella 1. Tempo medio di sviluppo (giorni ± E.S.) degli stadi giovanili di X. galactinus su larve di T. castaneum e T. confusum e percentuale di mortalità delle neanidi, a diverse temperature. I valori medi seguiti dalla stessa lettera non sono significativamente diversi (Test di Duncan, P < 0,05). T. castaneum T. confusum Temperatura °C Giorni ± E.S. % Mortalità neanidi Giorni ± E.S. % Mortalità neanidi 19 30,4 ± 1,3 c 37 31,6 ± 1,7 c 47 24 19,2 ± 0,2 b 7 19,3 ± 0,2 b 10 30 12,9 ± 0,2 a 0 12,7 ± 0,1 a 0 Il numero di larve predate da X. galactinus per completare lo sviluppo è risultato significativamente influenzato dalla temperatura. Il valore più alto si riscontra a 30°C, sia su T. castaneum che su T. confusum, il più basso si registra a 19°C (Tabella 2). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 67-72 69 SÜSS ET AL. Tabella 2. Numero medio di larve di T. castaneum e T. confusum predate da X. galactinus per raggiungere lo stadio adulto, a diverse temperature. I valori medi seguiti dalla stessa lettera non sono significativamente diversi (Test di Duncan, P < 0,05). Temperatura °C N. larve T. castaneum predate ± E.S. N. larve T. confusum predate ± E.S. 19 7,6 ± 0,3 a 7,5 ± 0,5 a 24 9,8 ± 0,1 b 9,6 ± 0,2 b 30 11,0 ± 0,4 c 11,4 ± 0,5 c Le prove per valutare se questo antocoride possa essere utilizzato come agente di contenimento di Tribolium spp. sono state effettuate su farina e semola. I due substrati sono caratterizzati da diversa granulometria e hanno evidenziato come X. galactinus sia in grado di muoversi più facilmente su semola che non su farina; nel contempo è da sottolineare però come T. confusum si sviluppi più facilmente su farina che non su semola (Figura 1). La riduzione di popolazione di T. confusum su farina e semola, rispetto al testimone, è stata rispettivamente del 27% e 64% mentre il numero di antocoridi adulti ritrovati nei due substrati è stato rispettivamente di 108 e 167. Figura 1. Numero di adulti di T. confusum sviluppatisi su farina e semola senza X. galactinus (TNT) e in presenza dell’antocoride. Le prove di predazione nei confronti di adulti di R. dominica e S. oryzae hanno evidenziato una buona attività predatoria su R. dominica, ma del tutto assente nel caso di S. oryzae (Tabella 3). 70 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 67-72 IMPIEGO DI XYLOCORIS GALACTINUS NELLA LOTTA CONTRO GLI INSETTI NEI MAGAZZINI DI CEREALI Tabella 3. Numero medio di adulti di R. dominica e S. oryzae predati da un adulto di X. galactinus. Il numero tra parentesi indica il numero complessivo di coleotteri presenti. N. medio adulti predati R. dominica N. medio adulti predati S. oryzae 1 0 (5) 0 (5) 2 1,5 (5) 0 (5) 3 1,5 (5) 0 (5) 4 3 (5) 0* (5) 5 3 (5) - 6 3 (5) - 7 3 (5) - 8 3,5 (5) - 9 4 (5) - 10 5 (5) - Giorni * morte di X. Galactinus. Conclusioni Il ceppo di X. galactinus utilizzato in queste prove sembra essere molto attivo alle alte temperature. A 30°C ha completato il ciclo di sviluppo in meno di 13 giorni, con bassa mortalità delle neanidi ed elevato numero di larve predate. L’antocoride è stato in grado di raggiungere lo stadio adulto anche a 19°C, sebbene non si sia riprodotto. L’attività di questa specie è risultata fortemente influenzata dal substrato, in quanto l’insetto si è mostrato più attivo su semola che non su farina. Questo dato è da tenere presente per quanto concerne la possibilità di un allevamento massale. Per quanto riguarda invece un possibile impiego pratico, viste le sue caratteristiche e la facilità di allevamento, può essere preso in considerazione come potenziale agente di contenimento di popolazioni di insetti delle derrate. L’applicazione potrebbe riguardare magazzini di stoccaggio di cereali “secondari” dopo le operazioni di pulizia e prima del riempimento con il cereale stesso, o magazzini di industrie alimentari, ove siano presenti sui pavimenti detriti con presenza di coleotteri detritivori. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 67-72 71 SÜSS ET AL. BIBLIOGRAFIA Abdel-Rahman H.A., Shaumrar N.F., Soliman Z.A., El-Agoze M.M. (1983). Efficiency of the anthocorid predator Xylocoris flavipes (Reut.) in biological control of stored grain insects. Bull. Ent. Soc. Egypt, 11: 27-34. Afifi Amal I., Ibrahim A.M.A. (1991). Effect of prey on various stages of the predator Xylocoris galactinus (Fieber) (Hemiptera; Anthocoridae). Bull. Fac. of Agric., Univ. of Cairo, 42 (1): 139-150. Arbogast R.T., Carthon M., Roberts Jr. J.R. (1971). Developmental stages of Xylocoris flavipes (Hemiptera: Anthocoridae) a predator of storedproduct insects. Annals of the Entomological Society of America 64: 1131-1134. Brower J., Mullen M.A. (1990). Effects of Xylocoris flavipes (Hemiptera: Anthocoridae) releases on moth populations in experimental peanut storage. Journal of Entomological Science, 25: 268-276. Brower J., Press J.W. (1992). Suppression of residual populations of stored product pests in empty corn bins by releasing the predator, X. flavipes. Biological Control, 2: 66-72. Hall D.W. (1951). Observations on the distribution, habitus and life-history of the bug Piezostethus 72 LA RICERCA galactinus (Fieb.), (Hemipt., Anthocoridae). Ent. mon. Mag., 87: 45-52. Lecato G.L., Collins J,M., Arbogast R.T. (1977). Reduction of residual populations of stored-product insects by Xylocoris flavipes (Hemiptera: Anthocoridae). Journal of Kansas Entomological Society, 50: 84-88. Press J.W., Flaherty B.R., Arbogast R.T. (1975). Control of the red flou beetle, Tribolium castaneum, in a warehouse by a predaceous bug, Xylocoris flavipes. Journal of Georgia Entomological Society, 10: 76-78. Russo A., Cocuzza G.E., Vasta M.C. (2004). Life tables of Xylocoris flavipes (Hemiptera: Anthocoridae) feeding on Tribolium castaneum (Coleoptera: Tenebrionidae). Journal of Stored Product Rescue, 40: 103-112. Servadei A. (1967). Rhyncota (Heteroptera, Homoptera Auchenorrhyncha). Edizioni Calderini, Bologna, IX: 851 pp. Tawfik M.F.S., El-Husseini M.M. (1971). The life history of Xylocoris (= Piezostethus) galactinus Fieb. (Hemiptera: Anthocoridae). Bull. Soc. ent. Egypt, 55: 171-183. SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 67-72 Prove di conservazione di grano duro in silobags Daria P. Locatellia1, Luciano Süssa, Massimiliano Stampinia, Sara Savoldellia, Irene Della Ghezzab, Maroun Atallahb, Pierluigi Meriggic a Dipartimento di Protezione dei Sistemi agroalimentare e urbano e Valorizzazione delle Biodiversità, Università degli Studi di Milano, Via G. Celoria 2, 20133 Milano. b c Barilla G. e R. Fratelli S.p.A., Via Mantova 166, 43122 Parma. Horta S.r.l., Spin Off Università Cattolica, Via Emilia Parmense 84, 49100 Piacenza. Riassunto Lo stoccaggio di grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) in silobags è una tecnica che si sta rapidamente diffondendo anche in Italia. Durante il periodo di permanenza nei sacconi, le cariossidi producono naturalmente anidride carbonica. In questa sperimentazione si è voluto verificare l’azione della CO2, naturalmente prodotta dall’attività metabolica delle cariossidi, nei riguardi di due infestanti primari del grano duro, Sitophilus oryzae L. e Rhyzopertha dominica F. Nella prima prova sono stati allestiti 9 silobags (3 da 15 m; 6 da 50 m) con all’interno un contenitore con 2 kg di grano duro, 100 adulti di S. oryzae, 100 adulti di R. dominica e altri 100 g di cereale contenente gli stadi giovanili delle due specie. Tre silobags sono stati aperti dopo 15 giorni dal riempimento, tre dopo 30 giorni e gli ultimi tre dopo 45 giorni. Dopo 15 e 30 giorni non si sono evidenziate differenze sostanziali rispetto ad un cereale immagazzinato in estate. Dopo 45 giorni il numero di infestanti si è ridotto di circa la metà. La seconda prova, effettuata con le medesime modalità e con le stesse specie, ha previsto l’introduzione artificiale di CO2 in due sacconi, con un tempo di contatto di 22 giorni; si è così verificato che la CO2 diminuisce progressivamente nel tempo. Partendo da una concentrazione media del 55%, si è raggiunto il 35% dopo 22 giorni, e comunque gli adulti di S. oryzae e R. dominica non sono sopravvissuti. Una concentrazione minore (CO2 iniziale: 50%; finale: 27%) non è stata sufficiente per controllare completamente gli stadi giovanili di S. oryzae. Abstract Storage of durum wheat ((Triticum turgidum var. durum Desf.) in silobags is an new technique in Italy. The aim of this work was to verify the efficacy of CO2, naturally produced by kernel metabolism, against Sitophilus oryzae L. and Rhyzopertha dominica F. In the first trial 9 silobags of durum wheat have been prepared (3 of 15 m, 6 of 50 m). A steel container e 100 adults of R. dominica with 2 kg of durum wheat infested with 100 adults of S. oryzae, and 100 g of cereal infested with young instars of both of the species, was put in each silobag. 1 LA Autore per la corrispondenza: Daria P. Locatelli, [email protected] RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 73-88 73 LOCATELLI ET AL. Three silobags have been opened after 15 days from filling up, three after 30 days and the last three after 45 days. After 15 and 30 days no significant differences have been observed, compared to a cereal stored during summer time. After 45 days insect number has been decreased of about an half. In the second trial, made at the same conditions, artificial CO2 was put in two silobags. The concentration decreased during the time, from 55% to 35% after 22 days of contact. The adults of S. oryzae and R. dominica died. A lower concentration (initial CO2 50%; after 22 days 27%) was not enough to control young instars of S. oryzae. *** Premessa L’impiego di silobags è una tecnica che prevede lo stivaggio del cerale in sacconi di polietilene a tre strati, chiusi ermeticamente, in grado di contenere diverse tonnellate di cereale. Con tale metodo diviene superflua la necessità di avere magazzini piani o sili verticali, in quanto i silobags possono essere lasciati, allineati, su una semplice platea in calcestruzzo, all’aperto, anche per molti mesi. Possono essere riparati in caso di rotture accidentali e presentano tempi ridotti di riempimento e svuotamento. Poiché le cariossidi comunque presentano una seppur lenta attività metabolica, si verifica una produzione di anidride carbonica (CO2) all’interno della massa, che contribuisce a limitare il proliferare delle infestazioni. Si verifica inoltre un’attività inibitoria di sviluppo delle muffe e quindi di eventuale produzione di micotossine. Il controllo della temperatura e della CO2 all’interno dei silobags risulta agevole. Il sistema, messo a punto in Canada una decina di anni orsono, applicato principalmente in Argentina, Australia e USA, si sta rapidamente diffondendo (Navarro et al., 1993; Villers et al., 2006; Stefani, 2008; Villers et al., 2008). Il metodo, anche se con alcune varianti, è del tutto innovativo per il nostro Paese e la sperimentazione effettuata ha voluto verificarne possibilità pratiche e potenzialità d’uso nelle realtà italiane. Materiali e metodi Le prove sono state svolte in località Villanova di Ravenna presso un centro di stoccaggio per cereali della società “Molino Boschi Srl”, in un piazzale appositamente predisposto ad ospitare silobags. Valutazione della mortalità indotta dall’incremento naturale della concentrazione di CO2. Una prima serie di prove effettuate durante il periodo estivo (luglio-agosto 2009) ha previsto l’allestimento di 3 silobag contenenti grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) da 15 m (circa 40 t) e 6 da 50 m (circa 120 t), nel piazzale del molino. L’allestimento è risultato veloce e semplice; i silobags sono stati posizionati sull’apposito supporto che ne ha permesso la graduale distensione per la saldatura a caldo di una estremità ed un’ulteriore distensione dell’involucro per la lunghezza programmata. Nei silobags così costituiti, ad una estremità, sono stati posizionati dei contenitori cilindrici di acciaio inox (ø: 14 cm; h: 16 cm), dotato di un coperchio appositamente forato e provvisto di una rete in metallo di 20 mesh, per permettere l’entrata dell’aria, ma con maglie tali da impedire il passaggio di insetti. Anche alla base del contenitore sono stati effettuati dei 74 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 73-88 PROVE DI CONSERVAZIONE DI GRANO DURO IN SILOBAGS fori, chiusi con la medesima rete metallica. In ogni contenitore sono stati posti 2 kg di grano duro, in cui sono stati inseriti 100 adulti di Sitophilus oryzae L. e 100 di Rhyzopertha dominica F.. Sono stati inoltre aggiunti, per ognuna delle specie, 100 g di cereale precedentemente infestato, per poter valutare l’azione della CO2, naturalmente prodotta dall’attività metabolica delle cariossidi, sugli stadi giovanili delle due specie. Nei silobags da 50 metri è stata misurata la concentrazione della CO2 in posizione centrale e ad un’estremità, mentre in quelli da 15 metri la misura è stata effettuata solo in posizione centrale (Figura 1). Tre silobags sono stati aperti dopo 15 giorni, 3 dopo 30 giorni e gli ultimi 3, dopo 45 giorni. Il materiale biologico nei contenitori in acciaio è stato osservato nel laboratorio del Dipartimento DiPSA dell’Università degli Studi di Milano, dove sono stati conteggiati gli individui vivi e morti. Figura 1. Punti di rilevamento della concentrazione di CO2 nei silobags. Valutazione della mortalità indotta da introduzione di CO2 a diverse concentrazioni. Una seconda serie di prove è stata effettuata in ottobre 2009, per verificare la mortalità indotta sugli insetti test dall’aggiunta di CO2 nei silobags, in due diverse concentrazioni. Sul piazzale del molino sono stati predisposti 3 silobags da 25 metri, contenenti ciascuno una quantità di grano duro tra 48 e 63 tonnellate. Le modalità di allestimento dei silobags sono le stesse descritte sopra. Al momento dell’insaccamento è stata misurata la temperatura presente all’interno della massa di grano duro, che è risultata pari a 21 - 22°C per tutti i campioni. Ad una delle estremità di ogni silobag è stato posizionato il contenitore con il materiale biologico con 100 adulti di Sitophilus oryzae e 100 di Rhyzopertha dominica in 2 kg di grano duro, oltre a 100 g di cereale infestato con gli stadi giovanili delle due specie. La CO2, contenuta in bombole, prima dell’immissione, è stata riscaldata, allo scopo di favorirne la diffusione e per evitare il raffreddamento della massa nel punto di insufflaggio. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 73-88 75 LOCATELLI ET AL. Iniziata l’introduzione di gas (estremità A), nel punto più distante possibile dal contenitore con gli insetti, si è rapidamente formato un rigonfiamento all’estremità opposta del silobag (estremità B), dovuto all’aria spostata dall’ingresso della CO2; è stato quindi necessario creare due fori di uscita per permettere l’allontanamento dell’aria stessa. La quantità di CO2 all’estremità B veniva costantemente monitorata mediante sonda collegata ad un rilevatore. Successivamente, mediante analizzatore portatile per analisi a campione di ossigeno ed anidride carbonica combinati (CheckPoint della Dansensor), la concentrazione di CO2 è stata misurata a intervalli di tempo predefiniti, in vari punti del saccone, per valutare la diffusione del gas. In questo modo si è evidenziato che dai fori praticati per lo sfogo, insieme all’aria fuoriusciva una notevole quantità di CO2, prima che la percentuale generale presente nel silobag raggiungesse il valore richiesto. Essendo la CO2 un gas più pesante dell’aria, appena insufflata, si è depositata alla base del silobag. Quando la concentrazione di CO2 rilevata all’estremità B, in basso, ha raggiunto circa il 40%, è stata interrotta l’erogazione. La concentrazione ottenuta è stata misurata in 9 punti del saccone (Figura 2) ed è stato calcolato un valore medio fino a giungere a un valore intorno al 50%. Figura 2. Sezione del silobag con dislocazione dei punti di rilevazione della CO2. Successivamente si è deciso di utilizzare una metodica leggermente modificata per introdurre il gas nel secondo silobag; infatti, considerando sempre A l’estremità di introduzione e B l’estremità in cui sono allocati gli insetti, all’estremità B è stato applicato un dispositivo di aspirazione, allo scopo sia di eliminare l’aria presente nel silobag in modo più efficiente e controllato, consentendo allo stesso tempo sia di mantenere un flusso più elevato di gas in entrata, sia di creare una leggera depressione, per accelerare la diffusione della CO2 nel saccone. Il sistema ha portato ad un notevole miglioramento del processo, sia dal punto di vista della quantità di CO2 dispersa, che per il tempo impiegato. Nel silobag 2 la concentrazione media alla fine dell’immissione del gas è stata del 54,8%. Nel frattempo è stata fatta una nuova misurazione nei nove punti di campionamento nel silobag 1, riscontrando una buona ripartizione della CO2, sia in altezza che in orizzontale, arrivando a una concentrazione media del 50% in quasi tutti i punti del saccone. Nel silobag 3 non è stata introdotta alcuna quantità di CO2. Al termine della prova, durata 22 giorni, i contenitori con gli insetti sono stati trasportati nei laboratori del DiPSA, dell’Università degli Studi di Milano per la verifica della morta76 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 73-88 PROVE DI CONSERVAZIONE DI GRANO DURO IN SILOBAGS lità. Dopo aver allontanato gli adulti vivi e morti, il cereale è stato messo in una cella climatizzata a 26±1°C e 70±5% u.r. e controllato dopo 7 e 50 giorni, per verificare se gli adulti delle due specie avessero fatto in tempo ad ovideporre prima di morire e, comunque, se le concentrazioni di CO2 utilizzate fossero state sufficienti a determinare mortalità sugli stadi preimmaginali. Risultati Valutazione della mortalità indotta dall’incremento naturale della concentrazione di CO2. Dopo 15 giorni di permanenza dei contenitori con gli insetti-test nel silobag si è potuto osservare che il numero di individui non era diminuito sensibilmente (Tabella 1). Dalla media dei rilevamenti della CO2 si osserva che la concentrazione non ha superato il 3,5% (Figure 3-11). Dopo 30 giorni il numero degli individui vivi e morti non differisce in modo sostanziale da quanto osservato in un contenitore con cereale infestato, analogo a quelli inseriti nei silobag, ma mantenuto in laboratorio (Testimone) (Tabella 2). La concentrazione della CO2 è salita quasi al 4% nei silobags lunghi 50 m, mentre in quello di 15 m ha superato di poco il 2%. Nel rilievo a 45 giorni si nota che, rispetto a quanto osservato dal testimone in un contenitore mantenuto in laboratorio, gli individui vivi sono circa la metà (Tabella 3). Il contenuto di CO2 arriva a quasi il 5% nei silobags da 50 m e si ferma a valori inferiori al 3% per quello da 15 m. Figura 3. Andamento della concentrazione di CO2 nel silobag 1. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 73-88 77 LOCATELLI ET AL. Figura 4. Andamento della concentrazione di CO2 nel silobag 2. Figura 5. Andamento della concentrazione di CO2 nel silobag 3. 78 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 73-88 PROVE DI CONSERVAZIONE DI GRANO DURO IN SILOBAGS Figura 6. Andamento della concentrazione di CO2 nel silobag 4. Figura 7. Andamento della concentrazione di CO2 nel silobag 5. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 73-88 79 LOCATELLI ET AL. Figura 8. Andamento della concentrazione di CO2 nel silobag 6. Figura 9. Andamento della concentrazione di CO2 nel silobag 7. 80 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 73-88 PROVE DI CONSERVAZIONE DI GRANO DURO IN SILOBAGS Figura 10. Andamento della concentrazione di CO2 nel silobag 8. Figura 11. Andamento della concentrazione di CO2 nel silobag 9. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 73-88 81 LOCATELLI ET AL. Tabella 1. Numero di adulti vivi e morti di Rhyzopertha dominica F. e Sitophilus oryzae L., dopo 15 giorni di permanenza in silobag. Silobag R. dominica S. oryzae Vivi Morti Vivi Morti 1 99 3 99 10 2 98 6 100 8 3 97 9 98 12 Tabella 2. Numero di adulti vivi e morti di Rhyzopertha dominica (F.) e Sitophilus oryzae (L.), dopo 30 giorni di permanenza in silobag, a confronto con il Testimone non Trattato (TNT). Silobag R. dominica S. oryzae Vivi Morti Vivi Morti 4 90 32 63 59 5 89 40 59 65 6 81 43 70 54 TNT* 92 36 74 48 * Il TNT è stato tenuto in un magazzino del molino dove è stata effettuata la sperimentazione. Tabella 3. Numero di adulti vivi e morti di Rhyzopertha dominica (F.) e Sitophilus oryzae (L.), dopo 45 giorni di permanenza in silobag, a confronto con il Testimone non Trattato (TNT). Silobag R. dominica S. oryzae Vivi Morti Vivi Morti 7 80 28 141 42 8 95 35 155 53 9 91 39 139 51 TNT 226 48 341 50 * Il TNT è stato tenuto in un termostato a 26±1°C e 70±5% u.r. 82 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 73-88 LA RICERCA SIGRAD 13,2 38,7 13,1 38,8 13,0 39,5 13,5 37,2 13,3 37,8 13,2 38,5 15,3 28,5 15,2 29,0 14,9 30,6 13,9 35,4 17/11/2009 SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 73-88 * aggiunta ulteriore di CO2. 54,4 63,1 63,7 9,7 7,8 7,7 9,9 53,2 54,4 10,7 50,2 10,5 51,4 10,4 51,4 12,3 42,6 11,6 45,9 11,2 47,6 10,6 50,2 62,7 10,7 49,7 10,7 49,7 10,5 50,9 12,1 43,0 11,8 44,8 10,1 52,6 63,4 11,5 46,6 10,9 49,3 10,6 50,7 14,7 32,5 14,4 33,7 13,5 38,0 10,9 49,1 67,3 10,3 51,4 10,3 51,8 10,3 51,3 13,6 36,6 13,6 36,8 12,6 41,3 10,2 52,3 54,8 CO2 12,4 41,9 12,4 40,8 12,4 42,3 12,8 39,6 12,8 39,5 12,7 40,4 15,1 29,0 15,1 28,6 14,6 30,7 13,4 37,0 9,7 7,8 7,6 6,8 9,6 O2 13/11/2009 CO2 11,5 46,6 11,6 46,2 11,6 46,5 12,6 41,4 12,5 41,8 12,4 43,0 15,0 29,9 14,9 30,0 14,2 33,6 12,9 39,9 O2 10/11/2009 CO2 11,1 49,6 11,1 49,2 11,1 49,3 11,8 46,0 11,6 47,0 11,6 46,7 14,4 33,7 14,1 34,8 13,7 37,6 12,3 43,8 O2 06/11/2009 CO2 10,6 51,0 10,5 50,6 10,5 51,0 11,2 47,9 10,9 49,1 10,8 49,8 13,4 36,4 13,4 37,5 12,9 40,2 11,6 45,9 O2 58,1 13,8 36,0 13,3 38,3 11,7 45,5 CO2 05/11/2009 54,0 62,7 63,8 67,2 8,5 O2 media 9,7 CO2 Punto 9 02/11/2009 O2 Punto 8 7,9 CO2 Punto 7 30/10/2009 O2 71,5 10,3 51,8 10,1 52,8 CO2 Punto 6 7,6 6,9 5,9 O2 Punto 5 30/10/2009* 66,8 69,9 CO2 Punto 4 7,6 6,2 O2 Punto 3 29/10/2009 69,2 CO2 Punto 2 6,4 O2 Punto 1 28/10/2009 DATA Tabella 4. Concentrazioni di O2 e CO2 rilevate nel tempo nei 9 punti del silobag 1. Nell’ultima colonna è riportato il valore medio delle concentrazioni. PROVE DI CONSERVAZIONE DI GRANO DURO IN SILOBAGS 83 84 LA O2 CO2 O2 CO2 9,8 O2 O2 CO2 O2 CO2 Punto 8 O2 CO2 Punto 9 O2 CO2 media 53,2 13,1 35,6 13,1 38,8 12,4 42,0 10,5 49,7 CO2 Punto 7 56,8 11,1 47,7 11,4 47,4 11,1 47,9 13,1 38,9 13,3 38,3 13,2 38,8 11,1 47,6 62,7 11,2 47,3 11,0 48,2 CO2 Punto 6 RICERCA SIGRAD 13,3 38,8 13,3 38,4 13,3 38,4 14,0 34,5 14,0 34,1 13,9 34,8 14,4 31,0 14,5 31,1 14,5 31,3 13,9 34,7 14,0 34,0 14,0 34,1 14,0 34,2 14,9 29,7 14,9 29,5 14,6 30,8 14,8 29,7 14,8 29,5 14,8 29,8 14,5 31,3 14,9 30,2 15,0 30,5 14,8 30,3 15,0 28,8 15,1 28,8 14,9 28,9 14,9 28,3 14,9 28,4 14,9 28,3 14,9 29,2 16,0 24,8 15,9 25,5 15,8 25,9 15,2 27,8 15,4 27,0 15,3 27,4 15,2 27,0 15,1 27,2 15,1 27,3 15,4 26,7 06/11/2009 10/11/2009 13/11/2009 17/11/2009 53,9 11,5 45,8 11,8 44,5 11,6 45,7 13,3 37,5 13,3 37,7 13,3 37,9 11,5 45,6 12,7 40,2 12,7 40,1 12,7 40,1 13,6 36,0 13,7 35,0 13,6 36,0 14,5 31,7 14,4 31,5 14,3 32,1 13,6 35,9 9,6 05/11/2009 54,0 11,7 44,8 12,0 43,8 11,7 44,8 12,7 40,4 12,8 39,6 12,7 40,2 14,3 32,8 14,2 32,8 14,2 32,9 12,9 39,1 9,7 02/11/2009 53,8 10,5 51,7 10,5 51,3 10,4 52,1 12,2 43,7 12,4 42,8 12,1 44,0 13,8 34,2 14,0 35,6 14,0 35,6 12,2 43,4 8,7 7,7 O2 Punto 5 30/10/2009 56,6 61,2 CO2 Punto 4 9,7 9,0 8,1 O2 Punto 3 29/10/2009 56,3 58,0 CO2 Punto 2 9,0 8,5 O2 Punto 1 28/10/2009 27/10/2009 DATA Tabella 5. Concentrazioni di O2 e CO2 rilevate nel tempo nei 9 punti del silobag 2. Nell’ultima colonna è riportato il valore medio delle concentrazioni. LOCATELLI ET AL. SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 73-88 PROVE DI CONSERVAZIONE DI GRANO DURO IN SILOBAGS Valutazione della mortalità indotta da introduzione di CO2 a diverse concentrazioni La concentrazione di CO2 nei sacconi 1 e 2 è progressivamente diminuita nel tempo, fino a raggiungere rispettivamente i valori medi di 35,4% e 26,7%, dopo 22 giorni (Tabelle 4 e 5). I risultati delle prove effettuate con aggiunta di CO2 evidenziano la mortalità totale degli adulti di S. oryzae nel controllo effettuato dopo 2 giorni dalla fine della prova, tranne che per un adulto vivo nel campione in cui non è stata aggiunta la CO2. Il controllo del cereale dopo 50 giorni di permanenza in termostato evidenzia l’assenza di adulti sfarfallati nel silobag con una concentrazione iniziale di 54,8% di CO2 aggiunta e un numero esiguo di adulti vivi, rispetto al testimone non trattato, in quello del silobag con una concentrazione iniziale del 49,7% di CO2 (Tabella 6). Tabella 6. Numero di adulti vivi e morti di Sitophilus oryzae L., dopo 22 giorni di permanenza in silobags 1 e 2 (con aggiunta di CO2) e nel silobag 3 (senza aggiunta di CO2) a 2 giorni dalla fine del trattamento e, successivamente, dopo 7 gg e 50 gg di permanenza in termostato a 26±1°C e 70±5% u.r. Silobag 2 gg 7 gg 50 gg Vivi Morti Vivi Morti Vivi Morti 1 0 148 3 4 0 0 2 0 131 0 0 24 7 3 1 141 3 3 298 5 È stata rilevata nel campione senza aggiunta di CO2 la sopravvivenza di diversi adulti di R. dominica e di un solo adulto nel silobag 2 (Tabella 7). I controlli successivi dopo permanenza in termostato hanno evidenziato la presenza di adulti vivi sia dopo 7 che dopo 50 giorni nel silobag 3. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 73-88 85 LOCATELLI ET AL. Tabella 7. Numero di adulti vivi e morti di Rhyzopertha dominica F., dopo 22 giorni di permanenza in silobags 1 e 2 (con aggiunta di CO2) e nel silobag 3 (senza aggiunta di CO2) a 2 giorni dalla fine del trattamento e, successivamente, dopo 7 gg e 50 gg di permanenza in termostato a 26±1°C e 70±5% u.r. Silobag 2 gg 7 gg 50 gg Vivi Morti Vivi Morti Vivi Morti 1 0 85 0 1 0 5 2 1 81 0 1 0 4 3 17 49 10 1 4 1 Conclusioni I risultati delle prove effettuate per valutare la mortalità indotta dall’incremento naturale della concentrazione di CO2 in silobags, non hanno evidenziato differenze sostanziali (nel periodo di 15 e 30 giorni) rispetto a un cereale immagazzinato in estate. La permanenza in silobags per 45 giorni ha invece ridotto il numero di infestanti di circa la metà, rispetto a quanto è stato osservato nel caso di analogo materiale biologico, mantenuto in una cella termostata a 26°C e 70±5% u.r. Questa metodica pare quindi ideale per insilare grano con un basso grado di infestazione. Indubbiamente valori anche bassi di CO2, naturalmente prodotta dal cereale stoccato, rallentano notevolmente lo sviluppo degli insetti, ma non risultano adatti come metodo di disinfestazione. Le prove effettuate con l’introduzione di CO2 nei silobags hanno evidenziato una riduzione progressiva della concentrazione con il trascorrere del tempo. In ogni caso si è visto che, partendo da una concentrazione media del 55%, che diminuisce progressivamente a 35% dopo 22 giorni, non sopravvivono gli adulti. Si verifica invece lo sfarfallamento, dopo permanenza in termostato, di individui di S. oryzae che evidentemente, al momento del trattamento, si trovavano allo stadio pupale. Il valore di CO2 che si è registrato nel silobag a minor concentrazione (CO2 iniziale: 50%; finale: 27%) non è stato invece sufficiente per controllare completamente gli stadi giovanili di S. oryzae; infatti, dopo 50 giorni in termostato sono stati conteggiati 24 adulti vivi. È da evidenziare come gli stadi giovanili di S. oryzae, che compiono lo sviluppo all’interno della cariosside, siano meno suscettibili alla CO2, in particolare le pupe. R. dominica F., ad entrambe le concentrazioni è risultata più sensibile ai trattamenti: è stato infatti trovato un solo individuo vivo nel silobag alla minor concentrazione di CO2. Questi risultati sono in accordo con Annis (1987) che riferisce come una concentrazione costante di CO2 al 40% per 17 giorni sia sufficiente per determinare la mortalità completa di S. oryzae e R. dominica. In conclusione, mentre l’utilizzo di silobags senza introduzione di CO2 non garantisce in un tempo breve una sensibile diminuzione degli infestanti, la presenza di CO2 alle concentrazioni sperimentate, protratta per almeno 3 settimane, sebbene i valori del gas introdotto 86 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 73-88 PROVE DI CONSERVAZIONE DI GRANO DURO IN SILOBAGS diminuiscano progressivamente nel tempo, risulta efficace nel ridurre l’infestazione di R. dominica e S. oryzae. Ringraziamenti Si ringrazianono il Dr. Emilio Antonellini della Società Boschi Servizi Srl ed il Dr. Andrea Padovani della Società Molino Boschi S.r.l., per aver messo a disposizione le strutture dove sono state svolte le prove. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 73-88 87 LOCATELLI ET AL. BIBLIOGRAFIA Annis P.C. (1987). Towards rational controlled atmosphere dosage schedules: a review of current knowledge. In: Donahaye E., Navarro S. Eds., Proceedings 4th International Working Conference on Stored Product Protection, Tel Aviv, Israel, Sept 1986: 128-148. Navarro S., Varnava A., Donahaye E. (1993). Preservation of grain in hermetically sealed plastic liners with particolar reference to storage of barley in Cyprus. In: Navarro S., Donahaye E. Eds., Proceedings International Conference on Controlled Atmosphere and Fumigation in Grain Storages, Winnipeg, Canada, June 1992, Caspit Press Ltd., Jerusalem: 223-234. Stefani F. (2008). Oggi I cereal si possono stoccare 88 LA RICERCA anche in silobag. Agricoltura, (10): 82-83. Villers P., De Bruin T., Navarro S. (2006). Development and applications of the hermetic storage technology. In: Lorini et al. Eds, Proceedings of the 9th International Working Conference on Stored Product Protection, Campinas, São Paulo, Brazil, 15-18 October 2006: 719-729. Villers P., Navarro S., De Bruin T. (2008). Recent developments in hermetic storage technology using sealed flexible storage structures. In: Daolin G., Navarro S., Jian Y., Cheng T., Zuxun J., Yue L., Yang L., Haipeng W. Eds., Proceedings 8th International Conference on Controlled Atmosphere and Fumigation in Stored Products, 21-27 September 2008, Chengdu, Cina: 649-654. SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 73-88 Caratterizzazione di linee di grano duro per l’accumulo di metalli pesanti nella cariosside Giovanni Dal Corsoa, Andrea De Montisb, Massimo Bellottib, Maroun Atallahc, Marco Silvestric, Antonella Furinia1 a b Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Biotecnologie, Strada Le Grazie 15, 37100 Verona. Produzione Sementi Bologna, Via Macero 1, 40050 Argelato (Bo). c Barilla G. e R. Fratelli S.p.A., Via Mantova 166, 43122 Parma. Riassunto Il cadmio è un contaminante ambientale prontamente assorbito dalle radici delle piante. Coltivato su terreno contenente questo metallo pesante, il grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) ne accumula nella granella quantità che possono avere un impatto sulla salute umana. In questo studio sono state considerate linee di grano duro comunemente coltivate e ne è stata caratterizzata la capacità di accumulare cadmio in coltura idroponica e in regime di fertilizzazione a zinco. Lo studio ha dimostrato che esiste una proporzionalità diretta, tra la concentrazione del metallo nelle foglie e quella nella cariosside, suggerendo la possibilità di eseguire screening precoci, già allo stadio di quattro foglie, delle varietà che si vogliono selezionare per programmi di incrocio. Inoltre, l’analisi della co-segregazione del marcatore OPC20 con il carattere di alto accumulo di cadmio ha dimostrato che questo marcatore può essere utilizzato in programmi di selezione assistita. Abstract Cadmium is a heavy metal and dangerous contaminant of agricultural soils. It is promptly absorbed by durum wheat ((Triticum turgidum var. durum Desf.) and it accumulates in the grains. It therefore poses a serious problem for human health. In this study, a variety of durum wheat lines have been considered for their cadmium accumulation when cultured in the model hydroponic system. Also the effect of the zinc fertilization on cadmium accumulation has been analysed. This work demonstrated that there is a direct correlation between the concentration of the metal in leaves and grains suggesting the possibility that early screenings can be applied at the 4-leaf stage, reflecting the accumulation in the grains. Moreover, the analysis of the OPC20 marker showed its co-segregation with the high-cadmiumaccumulation trait, demonstrating that OPC20 could be useful during a marker assisted selection program. *** 1 LA Autore per la corrispondenza: Antonella Furini, [email protected] RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 89-98 89 DAL CORSO ET AL. Premessa Con il termine di metallo pesante ci si riferisce a quegli elementi metallici che hanno una elevata densità. I metalli pesanti sono componenti naturali della crosta terrestre e con la rivoluzione industriale il loro rilascio nell’ambiente è drasticamente aumentato. Le fonti principali di inquinamento da metalli pesanti sono associate all’attività antropica, e spaziano dall’utilizzo di combustibili fossili all’incenerimento dei rifiuti urbani, dall’estrazione e fusione di minerali metalliferi all’impiego di fertilizzanti e pesticidi. Alcuni metalli pesanti, tra i quali il rame, il ferro, il manganese, il nickel e lo zinco, sono essenziali micronutrienti degli organismi animali e vegetali, mentre altri, come l’arsenico, il mercurio, il piombo ed il cadmio non rivestono alcuna funzione biologica nota e sono tossici anche a basse concentrazioni. Il cadmio Vista la sua elevata idrosolubilità ed ubiquità nell’ambiente naturale, il cadmio è un pericoloso inquinante ambientale. Negli ambienti naturali questo metallo pesante è presente in concentrazioni minori a 0,1-0,5 mg/kg e viene rilasciato in associazione a piombo e zinco durante le reazioni di mineralizzazione e dai residui depositatisi dalle fonti di contaminazione naturali (Schützendübel e Polle, 2002). D’altra parte, in un suolo contaminato la concentrazione di cadmio può avvicinarsi facilmente ai 150 mg/kg, superando talvolta i 400 mg/kg in terreni altamente inquinati (Farinati et al., 2009). Nel suolo, il cadmio in soluzione viene assorbito dalle radici delle piante ed entra quindi nella catena alimentare. La tossicità del cadmio per gli organismi animali e l’uomo Nell’uomo, il cadmio viene assimilato attraverso l’alimentazione, l’inalazione di fumi tossici (quali il fumo delle sigarette, per esempio) e in minima parte per assorbimento cutaneo. L’assorbimento gastrointestinale da acque e cibi contaminati rimane comunque il principale meccanismo di deposito nel corpo umano. Una volta assimilato, il cadmio si accumula soprattutto nei polmoni, nei reni, nel fegato, nel pancreas e nelle ghiandole salivari. Nel sistema circolatorio questo metallo è trasportato in coniugazione con cisteina, glutatione o proteine quali l’albumina o peptidi solforati definiti metallotioneine, sintetizzate in risposta alla presenza del metallo pesante. Durante l’intossicazione acuta, quando il cadmio è veicolato da fumi o gas, la sintomatologia a carico del sistema respiratorio varia da difficoltà respiratorie all’edema polmonare. L’accumulo cronico di cadmio determina danni ai metabolismi renale ed epatico e malfunzionamento dell’apparato muscolo-scheletrico. L’intera biologia e fisiologia dell’organismo animale sono quindi negativamente influenzate dal cadmio e si sono documentati casi di insorgenze tumorali e sterilità (Godt et al., 2006). La tossicità del cadmio per gli organismi vegetali Il cadmio influisce negativamente sia sulla fisiologia che sulla biochimica degli organismi vegetali. Il primo sintomo associato con la cadmio-tossicità è una clorosi generalizzata, accompagnata saltuariamente da maculature necrotiche sulle foglie. Il cadmio induce deficienze di micronutrienti quali il ferro, il fosforo e il manganese (DalCorso et al., 2008). Inoltre, interferendo con i trasportatori di membrana, il globale assorbimento e trasporto dei nutrienti metallici viene ridotto con conseguente inibizione della crescita e dello sviluppo vegetale. A livello cellulare gli effetti negativi del cadmio sono dovuti principalmente alla 90 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 89-98 CARATTERIZZAZIONE DI LINEE DI GRANO DURO PER L’ACCUMULO DI METALLI PESANTI NELLA CARIOSSIDE sua affinità con i gruppi sulfidrilici delle proteine ed alla sua similarità chimica con il rame, importante cofattore di enzimi e proteine coinvolte nel signalling cellulare. Il cadmio causa la degenerazione dei mitocondri, una pronunciata vacuolizzazione, la perossidazione dei lipidi di membrana con conseguente anomalie funzionali dei sistemi di membrane cellulari. Non da ultimo, anche la comunicazione inter- ed intra-cellulare vengono negativamente influenzate dal cadmio, determinando la perdita del normale sviluppo e funzionalità cellulare (DalCorso et al., 2008). Un grave stress da contaminazione da cadmio genera danni irrimediabili alla produttività della pianta, che spesso ne causano la morte. Il cadmio ed il frumento duro Quando coltivati su terreni contaminati, i cereali accumulano cadmio nella cariosside, la parte utilizzata per la produzione delle farine. Alcuni studi hanno dimostrato che il frumento duro presenta l’attitudine genetica ad accumulare quantità di cadmio nella granella eccedenti i livelli di sicurezza alimentare ammissibili per il commercio internazionale di 0.1 mg/kg (Penner et al., 1995). In riferimento a questo aspetto, la ricerca si è orientata su due fronti principali, (I) studiando l’interazione pianta-suolo, per dimostrare che l’accumulo del metallo dipende dalla sua biodisponibilità nella rizosfera e dalla sua mobilità, entrambe influenzate dalle caratteristiche del suolo, dalla presenza di consortia batterici particolari, e dalle relazioni di questi ultimi con le piante ed il suolo stesso; (II) indagando le variazioni genotipiche e l’ereditabilità del carattere responsabile della bassa concentrazione di cadmio accumulato nella granella. Esperimenti di incrocio tra linee ad elevato accumulo di cadmio nella cariosside con linee a basso accumulo ed analisi condotte sulle risultanti popolazioni segreganti, hanno dimostrato che il carattere bassa concentrazione di cadmio (low cadmium accumulation) è controllato dall’espressione di un singolo gene con effetto dominante e ad alta ereditabilità (Clarke et al., 2002). L’accumulo del cadmio in pianta è enormemente influenzato dalle pratiche agronomiche: l’aggiunta di fertilizzanti a base di zinco, per esempio, modifica l’accumulo del metallo in frumento duro. Si è ipotizzato, e studi recenti lo confermano, che lo zinco inibisce l’assorbimento del cadmio già a livello del plasmalemma delle cellule radicali (Hart et al., 2006). Inoltre, studiando il pattern di distribuzione del metallo tra radici, tessuti vegetativi e cariosside è stato possibile ipotizzare che il carattere low cadmium accumulation sia responsabile del processo fisiologico che causa un’inibizione del trasporto del cadmio dalla radice alla parte epigea (Hart et al., 2006). Obiettivo del lavoro La variabilità genotipica osservata nel frumento duro per l’accumulo di cadmio suggerisce che la tecnologia dei marcatori molecolari e di mappatura dei QTL possano essere utilizzate per l’identificazione di marcatori strettamente associati al carattere che governa l’accumulo di cadmio nella granella. I marcatori molecolari sono necessari per il cosiddetto marker assisted breeding (MAB), praticato per la costituzione di varietà di frumento duro a basso contenuto in cadmio, quindi sicure e commerciabili, seppur coltivate in aree ricche di questo metallo pesante. OPC-20, un marcatore derivato da RAPD (Random Amplification of Polymorphic DNA), è stato identificato ed associato al carattere che governa l’accumulo di cadmio in pianta (Penner et al., 1995). Inoltre un QTL principale per l’accumulo di Cd è stato localizzato sul cromosoma 5BL (Knox et al., 2003). L’analisi genetica ha mostrato che LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 89-98 91 DAL CORSO ET AL. il carattere “basso accumulo di Cd” è altamente ereditabile, e mappa sul QTL principale identificato sul cromosoma 5BL responsabile per 80% della variabilità fenotipica (Knox et al., 2003). L’obiettivo del lavoro qui descritto è stato quello di analizzare alcune varietà di frumento duro per la propensione ad accumulare cadmio. Si è potuto verificare quindi se il basso contenuto di tale metallo pesante, normalmente accumulato dalle varietà in esame, fosse dovuto alla sua scarsa presenza nei nostri terreni agricoli o alla presenza, nel genoma, dei determinanti genetici responsabili della bassa concentrazione di cadmio. L’esperimento è stato condotto su linee di grano duro coltivate in serra in condizioni controllate, in coltura idroponica con l’aggiunta di cadmio, sottoforma di CdSO4 al mezzo di coltura. Oltre a quantificare il cadmio accumulato nei diversi organi della pianta, e l’effetto della fertilizzazione a zinco sulla quantità di cadmio accumulata, su tali linee si è altresì saggiata la bontà del marcatore OPC20 per verificarne l’efficacia in programmi di MAB. Materiali e Metodi Coltura in agriperlite I semi di ogni linea sono stati seminati in scatole Petri, imbibiti in acqua e lasciati al buio a 4° C per 24 ore. La germinazione è avvenuta al buio a temperatura ambiente. Due giorni dopo la germinazione le piante sono state poste in agriperlite, imbibita di soluzione Hoagland a mezza forza (0,5mM KH2PO4, 2,5mM KNO3, 2,5mM Ca(NO3)2, 1,0mM MgSO4, 4,5µM MnSO4, 0,35µM ZnSO4, 0,15µM CuSO4, 0,05µM NH4MoO4, 23µM H3BO3, 24µM FeNaEDTA, pH 5,7) e trattate con 0,5µM CdSO4 fino al raggiungimento della maturazione della granella. Coltura in soluzione idroponica L’esperimento sopra riportato si è ripetuto in soluzione idroponica. Le piante dopo la germinazione dei semi sono state poste in soluzione Hoagland a mezza forza in vasche su un supporto galleggiante e provviste di sistema di areazione radicale e trattate con 0,5µM CdSO4 fino al raggiungimento della maturazione della granella. Coltura in soluzione idroponica per analisi della relazione cadmio-zinco L’esperimento è stato condotto in serra da gennaio ad aprile. I semi di ogni linea sono stati seminati in piastre Petri, imbibiti in acqua e lasciati al buio a 4º C per 24 ore. La germinazione è avvenuta al buio a temperatura ambiente. Due giorni dopo la germinazione le plantule sono state poste su un supporto galleggiante di polistirolo, in vasche contenenti la seguente soluzione per la coltura idroponica (1mM KNO3, 1mM Ca(NO3)2, 20µM NH4H2PO4, 250µM MgSO4, 100µM NH4NO3, 50µM KCl, 12,5µM H3BO3, 0,1µM NH4MoO4, 0,1µM NiSO4, 0,4µM MnSO4, 1,6µM CuSO4, 0,6µM Fe(NO3)3). A tre settimane dalla semina sono iniziati i trattamenti con Cd e Zn aggiungendo alla soluzione nutritiva i seguenti composti: I prova (0,5µM CdSO4, 118µM HEDTA, 2,0µM Mes, 1,0µM ZnSO4), II prova (0,5µM CdSO4, 118µM HEDTA, 2,0µM Mes, 10,0µM ZnSO4). La soluzione nutritiva è stata cambiata settimanalmente il primo mese e ogni tre giorni dopo il primo mese di coltivazione. Le piante delle diverse linee sono state distribuite in tutte le vasche per annullare gli eventuali errori sperimentali. Si è quindi provveduto alla prima 92 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 89-98 CARATTERIZZAZIONE DI LINEE DI GRANO DURO PER L’ACCUMULO DI METALLI PESANTI NELLA CARIOSSIDE raccolta dei campioni da analizzare alla spigatura, quando le piante presentavano la spiga emersa dallo stelo, verde e priva di granella (circa 1 mese dall’inizio del trattamento con cadmio e zinco). A questo stadio per ogni linea si sono separate spighe, steli e foglie e si è provveduto a determinarne il contenuto in cadmio. Quantificazione del contenuto in cadmio e zinco Il contenuto in cadmio e zinco è stato determinato nelle foglie e nella granella delle piante di grano duro coltivate come descritto nei paragrafi precedenti. Ogni analisi è stata condotta in triplicato. I campioni sono stati pesati e seccati in stufa per 3 giorni a 85°C. I campioni disidratati sono stati omogeneizzati prima dell’analisi del contenuto in metalli, condotta dopo digestione assistita da microonde (EPA 3052, 1996) tramite analisi in spettrometro di massa con plasma ad accoppiamento induttivo (EPA 2008). Estrazione del DNA genomico I tessuti vegetativi sono stati raccolti e congelati in azoto liquido, quindi finemente macinati aggiungendo tampone di estrazione (200mM Tris-Cl pH 8; 250mM NaCl;1% v/v SDS; 25mM EDTA; 10mM -Mercaptoetanolo). Dopo centrifugazione a 16.000 g per 10 min a temperatura ambiente, al supernatante è stato aggiunto un ugual volume di isopropanolo. La precipitazione del DNA genomico è stata eseguita a temperatura ambiente per 15 min, seguita da una centrifugazione a 16.000 g per 15 min. Dopo un lavaggio con 75% etanolo, il pellet di DNA è stato risospeso in acqua bidistillata sterile ed incubato a 55°C per 5 min. Il DNA ottenuto è stato quantificato ed utilizzato per le successive reazioni di PCR. PCR ed amplificazione di OPC20 Sul DNA genomico di ogni linea testata sono state condotte reazioni di PCR utilizzando un set di primers per amplificare il marcatore OPC20 (5’-acttcgccactccagatgtact-3’ e 5’-acttcgccaccatggtcaca-3’). Ogni reazione di PCR è avvenuta in tampone di PCR (1X PCR Buffer, 1,5mM dNTPs, 5nM primer senso, 5nM primer in antisenso, 0,15U Taq polimerasi, 20ng DNA genomico) secondo il seguente ciclo di amplificazione: 5 min iniziali a 94°C seguiti dalla ripetizione per 32 volte degli steps di denaturazione per 30 sec a 94°C, annealing per 30 sec a 60°C ed estensione per 45 sec a 72°C. Risultati Accumulo di cadmio in coltura su agriperlite Nella prima parte di questo lavoro sperimentale sono state prese in esame cinque linee di grano duro considerate a basso accumulo di cadmio (Low Cadmium Accumulation - LCA: Biodur, Nile, Strongfield, Svevo e YU803-52) e cinque linee ad alto accumulo di cadmio (High Cadmium Accumulation - HCA: Alamo, Atil, Kofa, Kronos e Kyle) oltre alla linea Havasu ed a ulteriori 12 linee derivanti dall’incrocio della linea Kofa con la Svevo. Dopo 2 settimane di coltura in agriperlite imbibita con soluzione nutritiva e CdSO4, le piante sono state raccolte allo stadio di 4 foglie vere, e se ne è determinato il contenuto in cadmio. I risultati ottenuti hanno evidenziato che tutte le linee ritenute HCA manifestano un alto contenuto di cadmio, mentre tra le linee classificate come LCA, solamente le linee Strongfield e YU803-52 godevano effettivamente di un basso contenuto del metallo pesante. Le linee Biodur, Nile LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 89-98 93 DAL CORSO ET AL. e Svevo infatti presentavano un contenuto di cadmio paragonabile alle linee HCA, mentre Havasu può essere considerata una linea LCA. Tra le linee generate dall’incrocio di Svevo x Kofa, sono presenti delle linee a basso accumulo (KS 54, 90, 131, 156, 175 e 251) (Figura 1). Figura 1. Accumulo di cadmio nei germogli di 5 linee considerate HCA (Kyle, Atil, Kofa, Kronos ed Alamo), 5 LCA (Nile, Biodur, Strongfield, Svevo e YU803-52), la linea Havasu e 12 linee generate dall’incrocio di Kofa x Svevo. I valori sono le medie di due ripetizioni (barre: SD) di tre piante ognuna. Accumulo di cadmio in coltura idroponica Per eliminare completamente eventuali effetti chelanti dell’agriperlite, le piante sono state coltivate su supporti in polistirolo galleggianti sulla soluzione nutritiva idroponica pura e sono state eseguite le stesse prove di accumulo del cadmio. Come si dimostra in Figura 2, in coltura idroponica la quantità di cadmio accumulata aumenta, pur rimanendo costante il trend di assimilazione. Figura 2. Accumulo di cadmio nei germogli di 5 linee considerate HCA (Kyle, Atil, Kofa, Kronos ed Alamo), 5 LCA (Nile, Biodur, Strongfield, Svevo e YU803-52), la linea Havasu e 12 linee generate dall’incrocio di Kofa x Svevo. I valori sono le medie di due ripetizioni (barre: SD) di tre piante ognuna. Tutte le linee sono coltivate in coltura idroponica. 94 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 89-98 CARATTERIZZAZIONE DI LINEE DI GRANO DURO PER L’ACCUMULO DI METALLI PESANTI NELLA CARIOSSIDE Nella seconda parte del lavoro, si sono prese in esame le linee LCA (Nile, Svevo, YU80352 e Havasu) ed HCA (Alamo, Kofa) ed è stata aggiunta la linea Rio Colorado. Due giorni dopo la germinazione le plantule sono state poste su un supporto galleggiante di polistirolo, in vasche contenenti soluzione Hoagland per la coltura idroponica, senza il supporto dell’agriperlite. Si è quindi provveduto alla prima raccolta dei campioni da analizzare alla spigatura, quando le piante presentavano la spiga completamente emersa dallo stelo. A questo stadio per ogni linea si sono separate spighe, steli e foglie e si è provveduto a determinarne il contenuto in cadmio. L’analisi del contenuto del metallo pesante nei diversi organi della pianta ha permesso di definire se esiste una correlazione tra la quantità di cadmio presente nelle foglie e quella presente nelle spighe o negli steli. È necessario sottolineare che le diverse linee hanno presentato velocità di crescita differenti e quindi hanno raggiunto lo stadio prescelto per la prima raccolta in tempi diversi. I risultati delle analisi sul contenuto in cadmio nello stelo, nelle spighe e nelle foglie sono riportati in Figura 3. Si osserva che le linee HCA presentano un elevato contenuto di cadmio sia nella spiga che nello stelo. Come dimostrato in precedenza, le linee Havasu e YU803-52, sono quelle a più basso accumulo di cadmio, caratteristica condivisa con la linea Rio Colorado, mentre le linee Nile e Svevo presentano valori di accumulo medi. Figura 3. Contenuto in cadmio nello stelo, nelle spighe e nelle foglie misurato all’emissione della spiga nelle linee Alamo, Kofa, Havasu, Nile, Svevo, YU 803-52 e Rio Colorado. I valori riportati rappresentano le medie di due ripetizioni (barre: SD) di tre piante ognuna. Tutte le linee sono coltivate in coltura idroponica. Analisi molecolare del marcatore OPC20 Tre piante di ogni linea presa in esame sono state seminate e coltivate in suolo per 20 giorni. Campioni di foglie sono stati prelevati in batch da tutte e tre le piante per ogni linea e i tessuti sono stati macinati in azoto liquido. È stato estratto il DNA genomico sul quale è stata condotta l’analisi PCR sul marcatore OPC20. Come confermato dalla Figura 4, l’analisi molecolare è in accordo con i dati ottenuti sull’accumulo del metallo pesante: il prodotto di PCR ottenuto con primers specifici sul marcatore OPC20, co-segrega infatti con l’elevato contenuto di cadmio nelle foglie (Figura 1, superiore a 4 mg/kg). Viceversa, il frammento di PCR è assente nelle linee che allo stadio di 4 foglie vere presentano un basso accumulo di cadmio, vale a dire inferiore a 2 mg/kg, LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 89-98 95 DAL CORSO ET AL. considerando i dati in Figura 1. L’unica eccezione è rappresentata dalla linea 156 generata dall’incrocio Kofa x Svevo (KS 156) che pur esibendo un contenuto in cadmio inferiore a 2 mg/kg presenta il prodotto di PCR. Figura 4. Analisi molecolare del genotipo delle linee utilizzate. La banda visualizzata su gel, corrispondente a circa 400 bp, corrisponde al prodotto di PCR amplificato utilizzando primers specifici sul marcatore OPC20. Relazione tra l’accumulo di cadmio e la presenza di zinco È noto che l’assorbimento di cadmio da parte della pianta è influenzato dalla disponibilità di altri microelementi nel suolo. Per questa ragione nell’ultima parte di questo lavoro sperimentale si sono prese in esame tre linee di grano duro già caratterizzate per la loro propensione ad accumulare metallo: Alamo (tipica HCA) Svevo (media) e Rio Colorado (tipica LCA) e si è analizzato l’accumulo di cadmio in presenza di due diverse concentrazioni di zinco in coltura idroponica, 1µM e 10µM ZnSO4. Il contenuto in cadmio è stato misurato negli steli, nelle foglie, nelle spighe e nella granella a piena maturazione. I risultati delle analisi sono riportati in Figura 5. In generale si può osservare che l’aggiunta di zinco alla soluzione idroponica è associata ad un maggior accumulo del cadmio in tutte le linee esaminate. Figura 5. Accumulo di Cd nelle linee Alamo, Svevo e Rio Colorado in presenza di 1,0 μM ZnSO4 (a sinistra) e 10 μM ZnSO4 (a destra). I risultati rappresentano la media di tre ripetizioni tecniche, derivate da circa 30 piante ciascuna. 96 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 89-98 CARATTERIZZAZIONE DI LINEE DI GRANO DURO PER L’ACCUMULO DI METALLI PESANTI NELLA CARIOSSIDE Conclusioni I risultati ottenuti dalla prima parte del lavoro hanno dimostrato che esiste una correlazione positiva tra l’accumulo di cadmio durante prime fasi di sviluppo della pianta e la presenza di un prodotto di PCR, OPC20, associato ad un particolare genotipo, infatti OPC20 co-segrega con l’alto contenuto di cadmio. Si è ritenuto opportuno analizzare l’accumulo di Cd in linee di frumento duro normalmente considerate HCA e LCA, durante lo sviluppo della pianta e soprattutto nella cariosside. I risultati finora ottenuti permettono di fare due considerazioni principali: (I) esiste una correlazione positiva tra il contenuto di Cd nella foglia, nello stelo e nella spiga, (II) si possono suddividere le linee in esame in basso, medio e alto accumulo di cadmio. In particolare le linee Alamo e Kofa sono high Cd uptake, Nile e Svevo sono medium Cd uptake mentre Havasu, YU 803-52 e Rio Colorado sono da considerarsi low Cd uptake. Sulla base di questi risultati si può affermare che è possibile effettuare un rapido screening molecolare per distinguere le linee LCA da quelle HCA. È interessante notare che in letteratura i dati che riguardano l’effetto della fertilizzazione sull’accumulo del cadmio sono contrastanti e questo può essere ricondotto, almeno in parte, ai diversi piani sperimentali utilizzati. Per esempio, prove condotte su near-isogenic lines di frumento duro hanno dimostrato che l’aggiunta di zinco riduce la concentrazione di cadmio nei tessuti della pianta in quanto inibisce l’assorbimento dello stesso dalle radici (Hart et al., 2006). In opposizione, applicazioni di azoto e fosforo determinano un aumento del cadmio nella granella, che però non viene influenzata dall’applicazione di zinco (Grant et al., 1998). Altri studi riportano che non c’è relazione tra l’accumulo di zinco o di altri cationi e l’accumulo di cadmio (Clarke et al., 2002). Recentemente, prove condotte sull’assorbimento di cadmio e zinco nelle prime 60 ore dal trattamento, su piantine di grano duro, una settimana dopo la germinazione, hanno evidenziato che le traslocazioni dei due metalli sono indipendenti (Harris e Taylor, 2004). I risultati delle prove presentate in questo studio, su Alamo, Svevo e Rio Colorado indicano che la presenza costante di cadmio e zinco durante tutto il ciclo ontogenetico induce un aumento dell’assorbimento di cadmio. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 89-98 97 DAL CORSO ET AL. BIBLIOGRAFIA Clarke J.M., W.A. Norvell, F.R. Clarke, W.T. Buckley (2002). Concentration of cadmium and other elements in the grain of near-isogenic durum lines. Canadian journal of plant science, 82, 27-33. DalCorso G., S. Farinati, S. Maistri, A. Furini (2008). How plants cope with Cadmium: staking all on metabolism and gene expression. Journal of Integrative Plant Biology, 50, 1268-1280. Farinati S., G. DalCorso, E. Bona, M. Corbella, S. Lampis, D. Cecconi, R. Polati, G. Berta, G. Vallini, A. Furini (2009). Proteomic analysis of Arabidopsis halleri shoots in response to the heavy metals cadmium and zinc and rhizosphere microorganisms. Proteomics, 21, 4837-4850. Grant C.A., L.D. Baile (1998). Nitrogen, phosphorous and zinc management effects on grain yeald and cadmium concentration in two cultivars of durum wheat. Canadian journal of plant science, 78, 63-70. Godt J., F. Scheidig, C. Siestrup, V. Esche, P. Brandenburg, A. Reich, D.A. Groneberg (2006). The toxicity of cadmium and resulting hazards for human health., Journal of Occupational Medicine and 98 LA RICERCA Toxicology, 10, 1-22. Harris N., G.J. Taylor (2004). Cadmium uptake and translocation in seedlings of near isogenic lines of durum wheat that differ in grain cadmium accumulation. BMC Plant Biology, 4:4. Hart J.J., R.M. Welch, W.A. Norvell, L.V. Kochian (2006). Characterization of cadmium uptake, translocation and storage in near-isogenic lines of durum wheat that differ in grain cadmium concentration. New Phytologist, 172, 261-271. Knox R.E., J.M. Clarke, S. Houshmand, F.R. Clarke (2003). Chromosomal location of the low grain cadmium concentration trait in durum wheat. Proceeding of the tenth international wheat genetics, 3, 977-979. Penner G.A., J. Clarke, L.J. Bezte, D. Leisle (1995). Identification of RAPD markers linked to a gene governing cadmium uptake in durum wheat. Genome, 38, 543-547. Schützendübel A., A. Polle (2002). Plant responses to abiotic stresses: heavy metal-induced oxidative stress and protection by mycorrhization. Journal of Experimental Botany, 53, 1351-1365. SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 89-98 Metodologie di miglioramento genetico per l’ottenimento di nuove varietà di grano duro tolleranti la fusariosi Gianluca Ferrazzanoa1, Andrea De Montisa, Antonio Prodic, Marco Silvestrib, Roberto Ranierib a b c Divisione Ricerca, Società Produttori Sementi S.p.A. Bologna, Via Macero 1, 40050 Argelato (BO). Barilla G. e R. Fratelli S.p.A., Via Mantova 166, 43122 Parma. Università di Bologna, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroambientali, Via Fanin 44, 40127 Bologna. Riassunto La fusariosi della spiga è una delle più importanti patologie del frumento ed è presente in molte aree dell’Europa, Italia compresa. Tale patologia è responsabile di notevoli danni alla produzione, poiché riduce sia la quantità che la qualità del raccolto. Essa è causata da diverse specie del genere Fusarium, e si sviluppa quando vi sono precipitazioni piovose nel periodo che va dalla spigatura alla fioritura seguite da condizioni di elevata umidità atmosferica. Al danno produttivo e qualitativo si associa spesso un problema di sicurezza alimentare, determinato dall’accumulo di micotossine che possono dare luogo a patologie acute o croniche nell’uomo. Non esistono pratiche colturali in grado di controllare totalmente la fusariosi della spiga, a cui le varietà di grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) attualmente coltivate sono molto suscettibili. Ne deriva che, la costituzione di nuove varietà resistenti ed a ridotto accumulo di micotossine, porterebbe notevoli vantaggi ai coltivatori ed ai consumatori in modo sostenibile sia a livello economico che ambientale. È noto che alcune varietà di grano tenero (Triticum aestivum L.), prevalentemente di origine cinese, sono dotate di buona resistenza nei confronti della fusariosi della spiga. Società Produttori Sementi ha condotto un programma di miglioramento genetico per l’ottenimento di nuove varietà di grano duro utilizzando una di queste varietà esotiche (Ning 7840) come donatrice di fattori di resistenza a tale patologia. Il percorso seguito per giungere a selezionare genotipi di frumento duro resistenti alla fusariosi della spiga è iniziato con la messa a punto di metodi efficaci d’inoculazione artificiale in serra climatizzata. Per questo scopo è stata utilizzata una miscela di ceppi virulenti e tossigeni di F. culmorum e F. graminearum. Tramite questi metodi, sono stati selezionati materiali genetici di grano duro dotati di resistenza alla fusariosi nettamente superiore a quella delle migliori varietà commerciali. Grazie all’utilizzo di marcatori molecolari, associati a regioni cromosomiche responsabili della resistenza parziale alla fusariosi (QTL), si è potuto accertare il trasferimento di alcuni di questi QTL da grano tenero a grano duro. Successivamente, le caratteristiche agronomiche e qualitative di questi primi materiali genetici di grano duro tolleranti sono state migliorate 1 LA Autore per la corrispondenza: Gianluca Ferrazzano, [email protected]. RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 99-114 99 FERRAZZANO ET AL. incrociandoli con varietà commerciali elite. Da questi incroci sono derivate famiglie segreganti, le cui piante hanno dimostrato di possedere, oltre alla resistenza alla fusariosi della spiga, caratteristiche di coltivabilità non molto diverse da quelle delle varietà attualmente in commercio. È quindi stata avviata un’attività volta a selezionare, nell’ambito delle famiglie così ottenute, linee fissate di grano duro resistenti alla fusariosi della spiga e competitive, rispetto alle varietà attualmente in commercio. La tolleranza verso la patologia dei primi materiali creati dal programma di miglioramento genetico è stata testata e validata anche con due cicli di selezione in campo per dimostrare l’effettiva validazione del metodo adottato in serra e l’adattabilità del materiale alle condizioni di coltivazione dell’ambiente italiano ed in particolare della pianura padana. Abstract Fusarium head blight (FHB) is a wheat disease that causes severe losses of grain yield and reductions of quality in many growing areas in Europe and Italy. The disease is caused by various fungi including several Fusarium species. FHB also causes the contamination of the grain with mycotoxins, which represents a real risk for human and animal health due to their known toxic effects. Severe FHB often occurs when favourable environmental conditions (rainfall) for infection coincide with vulnerable crop growth stages. There are no agronomic practices which can totally control the disease, which heavily affects commercial durum wheat ((Triticum turgidum var. durum Desf.) varieties more than common wheat ((Triticum aestivum L.) varieties. Therefore, the release of new cultivar, which are resistant to FHB and less affected by mycotoxins contamination, is the most efficient way to contrast the disease with no additional cost for the farmers, and with advantages for both the environment and the consumers’ health. It is well known that some exotic cultivars of common wheat, mostly from China are resistant to FHB. Società Produttori Sementi used one of these varieties (Ning 7840) as donor of resistance in interspecific crosses. The key point for the selection of FHB resistant durum genotypes is the development of an efficient method to assess the genetic resistance. The first point was to establish a good method of artificial inoculation in controlled environment. We used a mixture of virulent and toxigenic strains of F. culmorum and F. graminearum. This allowed to select durum wheat materials with higher resistance to FHB than commercial varieties. We also applied marker assisted selection to introgress in durum wheat QTLs responsible for partial resistance to FHB from the common wheat. From these crosses were obtained families of plants which were resistant to FHB and were able to compete with commercial varieties for agronomic and qualitative traits. We are now selecting within these genetic materials, genotypes resistant to FHB and able to compete successfully with ordinary commercial varieties in terms of yield and quality. The selection is carried out in the field with artificial inoculation and mist irrigation. These experiments allowed to validate the selection methods and to assess the real attitude of the selected genotypes to be cultivated in the Italian and especially in the Po valley environment. *** 100 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 99-114 METODOLOGIE DI MIGLIORAMENTO GENETICO PER L’OTTENIMENTO DI NUOVE VARIETÀ DI GRANO DURO TOLLERANTI LA FUSARIOSI Premessa La fusariosi della spiga è una patologia, diffusa in molti areali di produzione del frumento, compresi Europa ed Italia. È responsabile di notevoli danni, poiché riduce la produttività, la qualità tecnologica della granella e contamina la produzione con micotossine dannose per la salute dei consumatori, fra le quali la più diffusa è il deossinivalenolo (DON). Agenti causali della patologia, sono diverse specie fungine del genere Fusarium, fra le quali: F. graminearum, F. culmorum e altre specie considerate attualmente di minore importanza. Si sviluppa quando, a piogge nel periodo dell’antesi seguono condizioni di tempo caldo ed umido. Si manifesta con un rapido disseccamento delle parti infette della spiga, facilmente distinguibili da quelle sane che invece restano verdi. L’entità e il tipo di danno provocato dagli agenti della fusariosi dipende dalla precocità dell’attacco: un’infezione molto precoce causa sterilità, mentre un attacco tardivo porta allo sviluppo di cariossidi striminzite con aspetto e colorazione particolari dovuti alla presenza del fungo e contenenti micotossine. Un attacco tardivo, invece, non modifica sostanzialmente l’aspetto della granella, che però ospita comunque il fungo, il quale può sviluppare quantità significative di micotossine. Alcune pratiche colturali possono contribuire a ridurre lo sviluppo della malattia, ma non consentono di controllarla totalmente. Inoltre, le varietà di grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) coltivate e disponibili sul mercato sono suscettibili alle diverse specie di Fusarium. La costituzione e diffusione, quindi, di nuove varietà dotate di elevata tolleranza alla fusariosi della spiga e ridotta attitudine all’accumulo di micotossine, sarebbe il mezzo più efficiente per controllare la malattia, con costi ridotti per gli agricoltori e vantaggi per l’ambiente e la salute dei consumatori. Sono note varietà esotiche di grano tenero (Triticum aestivum L.), principalmente di origine cinese ma anche brasiliana e giapponese, che essendo dotate di buoni livelli di resistenza nei confronti della fusariosi, possono essere utilizzate in programmi di reincrocio per trasferire questo carattere al grano duro. Vi sono due componenti principali di resistenza alla fusariosi della spiga: la resistenza di tipo I e II. La resistenza di tipo I è la resistenza all’infezione primaria, che viene verificata tramite la nebulizzazione dell’inoculo sulle spighe. La resistenza di tipo II è la resistenza alla diffusione del patogeno entro la spiga dopo l’infezione e si determina iniettando le sospensioni conidiche direttamente nelle spighette ed osservando il progredire dei sintomi a diversi intervalli di tempo. Ci sono inoltre, altri tre tipi di resistenza che sono meno noti e studiati e sui quali i patologi e i breeders non sempre concordano (Mesterhazy, 1995). La resistenza di tipo III determina una riduzione della frequenza di granelli danneggiati (“fusariati”) e si esprime durante lo sviluppo della granella. La resistenza di tipo IV, riduce l’accumulo di micotossine e l’ultima è quella che induce tolleranza consentendo di ottenere produzioni accettabili anche in presenza della malattia. Inoculare i conidi del fungo tramite nebulizzazione diretta sulle piante in fioritura aiuta a verificare sia la resistenza di tipo I che quella di tipo II e simula meglio quello che succede naturalmente in campo rispetto a un’inoculo puntiforme all’interno di una spighetta. Sulla manifestazione della malattia, inoltre, sono fondamentali le condizioni ambientali. La fusariosi, infatti, si sviluppa ed evidenzia sintomi solo quando le condizioni di temperatura ed umidità sono favorevoli. Le condizioni ambientali naturali di campo non sempre consentono un adeguato sviluppo della patologia e quindi di eseguire una efficiente selezione (Anderson et al., 2001). Per migliorare il processo di selezione, si può operare con inoculi artificiali del LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 99-114 101 FERRAZZANO ET AL. patogeno in condizioni di temperatura e umidità controllate, che garantiscono lo sviluppo della malattia (Buerstmayr et al., 2002). Un altro utile strumento è rappresentato dalla selezione assistita da marcatori molecolari associati a regioni cromosomiche responsabili della resistenza parziale alla fusariosi (QTL). Le difficoltà principali nella selezione per resistenza alla fusariosi sono: la ridotta ereditabilità del carattere; l’interazione genotipoambiente e possibili escapes dovuti alla suscettibilità ristretta allo stadio fenologico di fioritura. Per tali limiti della valutazione fenotipica, la resistenza alla fusariosi della spiga è fra quelle che più si prestano alla selezione assistita con i marcatori molecolari (MAS). Su quest’ultimo argomento la maggioranza delle informazioni riguarda il grano tenero, ed in particolare cultivar di origine cinese, per le quali è stato mappato un QTL sul braccio corto del cromosoma 3B, avente un notevole impatto sul livello di resistenza di tipo II (Buerstmayr et al., 2003; Otto et al., 2002). Sul materiale originale questo QTL spiega oltre il 50% della variazione fenotipica. Questo QTL, recentemente rinominato come Fhb1, è stato validato da tempo anche in diversi materiali genetici, e sarà a breve il primo gene di resistenza alla fusariosi della spiga ad essere clonato. Per avere una buona resistenza in campo, le piante di frumento devono essere dotate anche di resistenza di tipo I. Per valutare le due resistenze congiuntamente, conviene spruzzare l’inoculo in sospensione, sulle spighe, simulando il più possibile quanto avviene in natura. In effetti, da precedenti lavori in serra è risultato che spruzzando l’inoculo sulle spighe, l’effetto del QTL sul cromosoma 3BS è inferiore. A conferma di questo, è stato accertato che, nel caso della selezione per la presenza contemporanea dei due tipi di resistenza, un secondo QTL presente nel cromosoma 5A ha un’importanza paragonabile a quello presente sul 3BS (Garvin et al., 2003). Anche per il QTL sul 5A, è in corso la validazione in background genetici diversi. Non è stato ancora chiaramente dimostrato un chiaro effetto di questi QTL per resistenza per quanto riguarda l’accumulo di micotossine quali DON. La varietà cinese Sumai 3 ed alcuni suoi derivati sono dotati degli alleli favorevoli ai QTL sul 3B e 5A, (Anderson et al., 2001). Sul grano duro le informazioni sono limitate ma è dimostrata la maggiore suscettibilità rispetto al tenero. Sono state mappate alcune fonti di resistenza in Triticum dicoccoides e Triticum dicoccum il cui effetto sembra però limitato (Stack et al., 2003; Gladysz et al., 2003). La variabilità genetica in questi materiali è, in ogni caso, ancora largamente da esplorare. L’introgressione di QTL di resistenza dal grano tenero al grano duro ha dato finora risultati contrastanti (Buerstmayr et al., 2009). In ogni caso, l’introgressione di fattori di resistenza da materiali esotici non adattati alle condizioni di coltivazione italiane in varietà elite è sicuramente una strategia percorribile. La selezione è però complicata dal fatto che questi materiali esotici sono portatori di numerosi difetti, quali: scarsa produttività, suscettibilità ad altre patologie, etc. Il loro impiego richiede perciò numerosi cicli di reincrocio, procedura lunga e molto costosa. L’impiego dei marcatori molecolari, permette di accelerare ed aumentare l’efficienza delle diverse fasi della selezione. L’obiettivo di questa ricerca è proprio la messa a punto di un metodo di inoculazione su cereale affidabile per la l’ottenimento di genotipi di grano duro che in prospettiva possano dare origine a varietà commerciali dotate di resistenza e quindi coltivabili anche negli areali dove è frequente la presenza della fusariosi della spiga. Per raggiungere questo obiettivo è necessaria la messa a punto e la successiva applicazione di metodi d’inoculazione artificiale che, garantendo un buon livello di infezione, consentano di selezionare, nell’ambito di progenie segreganti, le piante più resistenti alle specie più comuni di Fusarium tossigeni (F. graminearum e F. culmorum in particolare). 102 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 99-114 METODOLOGIE DI MIGLIORAMENTO GENETICO PER L’OTTENIMENTO DI NUOVE VARIETÀ DI GRANO DURO TOLLERANTI LA FUSARIOSI Materiali e Metodi Prove e disegni sperimentali Le prove sperimentali del progetto sono state condotte presso le serre ed i campi dell’azienda sperimentale della Produttori Sementi Bologna di Argelato (Bo). Sperimentazione in serra La sperimentazione con inoculazioni artificiali è stata eseguita in una porzione di serra climatizzata isolata. Il materiale è stato disposto secondo un disegno sperimentale costituito da due blocchi randomizzati. Ogni replica era formata da 6 piante e tutti i rilievi sono stati effettuati su singola pianta determinando un valore medio per replica. Sperimentazione in campo La sperimentazione in campo, è stata condotta seminando materiali genetici diversi (linee in selezione e varietà testimoni) in parcelle elementari costituite da file binate lunghe 2,5 m distanti 12,5 cm. Tale prova è stata denominata AGGD09Arg (Figura 1). Figura 1. Campo sperimentale di Argelato ad inizio levata, prova AGGD09Arg. Le parcelle sono state replicate 3 volte disponendole secondo disegno sperimentale a blocchi randomizzati. Sui lati della prova, era presente un bordo di una varietà di grano duro suscettibile alla fusariosi della spiga (varietà Simeto), che fungeva anche da controllo della presenza della patologia. Il numero totale delle tesi era 146, delle quali 17 varietà testimoni e 129 linee avanzate, per un totale di 438 parcelle. Il campo sperimentale è stato seminato nella seconda decade di novembre 2008 dopo aratura ed affinamento del terreno. Sono stati eseguiti i diserbi e sono stati apportate in totale 150 unità di N/ha. Sono anche state prese in considerazione nel presente lavoro due prove sperimentali condotte in diverse località e LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 99-114 103 FERRAZZANO ET AL. denominate ADGD09 e AEGD09 in cui erano in valutazione varietà commerciali ed alcune linee avanzate derivate da un precedente programma di selezione varietale. Tali prove comprendevano 25 tesi replicate 3 volte ciascuna prova e sono state condotte in tre ambienti tipici di coltivazione del grano duro, soggetti frequentemente alla fusariosi della spiga; ossia una località in provincia di Ancona (Falconara), una località in provincia di Ferrara (Poggio Renatico) ed una località in provincia di Bologna (Argelato). Nelle prime due località la precessione culturale era mais mentre nella terza era Favino da sovescio. Materiali genetici Tutte le linee fissate in valutazione, sia in serra che in campo, provenivano da incroci effettuati nelle serre della Società Produttori Sementi Bologna. I materiali inclusi nelle sperimentazioni, erano stati precedentemente selezionati sia fenotipicamente (Figura 2) che genotipicamente in fasi successive che possono essere così schematizzate: Figura 2. Selezione assistita con marcatori di piante F2 in serra climatizzata. • screening genotipico dei parentali ricorrenti per verificarne il polimorfismo ai marcatori molecolari utilizzati nel presente programma di selezione assistita; • generazione F1; selezione genotipica per accertare l’eterozigosi per gli alleli dei marcatori associati ai loci di interesse; • generazione F2; semina in serra e selezione per pianta singola su base genotipica a favore degli omozigoti per i marcatori associati alla resistenza ai QTL localizzati sui cromosomi 3Bs e 5A e fenotipica in serra per le caratteristiche morfologiche generali e per resistenza ad altri patogeni, quali Oidio (Blumeria Graminis); • generazione F3; semina in serra e selezione fenotipica per le caratteristiche morfo-fisiologiche generali e per resistenza ad altri patogeni; • generazione F4; semina in serra e selezione fenotipica per famiglia replicata in condizione di inoculo artificiale con ceppi selezionati di F. culmorum e F. graminearum (Figura 3); 104 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 99-114 METODOLOGIE DI MIGLIORAMENTO GENETICO PER L’OTTENIMENTO DI NUOVE VARIETÀ DI GRANO DURO TOLLERANTI LA FUSARIOSI Figura 3. Famiglie F4 in serra climatizzata dopo inoculo e selezione. • generazione F5-F6; semina di allevamenti replicati in campo e selezione fenotipica per caratteristiche agronomiche di linee fissate in condizioni di inoculo artificiale; • generazione F7; semina di parcelle replicate in campo e selezione per produzione, caratteristiche agronomiche e qualitative nonché verifica della resistenza alla fusariosi in prove condotte in campi con precessione colturale mais. Metodi d’inoculazione artificiale La sperimentazione ha previsto l’impiego di due tipi diversi d’inoculazione, una per la sperimentazione in serra e una specifica per la sperimentazione in campo. Va detto che differenti isolati fungini possono differire per aggressività e produzione di micotossine, ma fino ad ora non sono state rilevate razze biologiche con una specifica interazione ospitepatogeno. Quindi la resistenza alla fusariosi è di natura orizzontale o non specifica. Inoculazione in serra Gli inoculi artificiali sono stati prodotti dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroambientali dell’Università di Bologna, che ha mantenuto e moltiplicato isolati di F. culmorum e di F. graminearum forniti dall’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del CNR di Bari. Per ognuna delle due specie di Fusarium sono stati isolati ceppi provenienti dall’Italia Settentrionale, Centrale e Meridionale (uno per ogni area), che fossero altamente virulenti e altamente tossigeni. Presso il Laboratorio di Micologia Fitopatologica del DISTA, gli isolati di F. culmorum e di F. graminearum, sono stati allevati separatamente, su substrati di crescita liquidi ed inducenti la sporificazione delle colonie, in agitatori termostatati a temperatura controllata di 25° C, in alternanza di luce, per un periodo di circa due settimane. La sospensione conidica di ciascun isolato è stata ottenuta per filtrazione e le LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 99-114 105 FERRAZZANO ET AL. diverse sospensioni sono state miscelate per ottenere l’inoculo di utilizzo. Per grano duro è stata calibrata una sospensione macroconidica con concentrazione di 104 macroconidi /ml (la concentrazione è 10 volte inferiore a quella utilizzata per il grano tenero per tenere conto della maggiore suscettibilità del grano duro). L’inoculazione è stata eseguita spruzzando nelle ore più fresche del giorno la sospensione conidica sulle spighe in antesi. Allo scopo, è stata utilizzata una pompa a spalla evitando di applicare una pressione troppo elevata. Al fine di mantenere elevata l’umidità relativa in serra si provvede a mantenere bagnati i filtri su cui poggiano i vasi con le piante. Due ore prima dell’inoculazione artificiale viene eseguito un trattamento di irrigazione nebulizzata per 5 minuti; questo contribuisce ad aumentare e mantenere condizioni di elevata umidità. Le spighe inoculate vengono mantenute umide effettuando 3-4 cicli di nebulizzazione al giorno con acqua distillata con la stessa pompa a spalla usata per l’inoculo. Queste nebulizzazioni vengono effettuate nei 3 giorni successivi all’inoculazione. La serra è stata mantenuta ad una temperatura media diurna di circa 23°C e notturna di circa 19°C, in condizioni di elevata umidità relativa. Queste condizioni favoriscono il massimo sviluppo della patologia. Per tenere conto delle differenze esistenti tra le diverse piante in termini di epoca di spigatura, l’inoculazione viene ripetuta quattro volte a distanza di 5-7 giorni. Una settimana dopo l’ultima inoculazione, viene ridotta l’umidità relativa in serra sospendendo la bagnatura dei feltri e viene aumentata la temperatura media portando la diurna a circa 25°C e la notturna a circa 21°C. In questo modo si facilita lo sviluppo del fungo all’interno dei tessuti delle piante attaccate e si evita la formazione di micelio e di corpi fruttiferi sulla spiga. Inoculazione in campo Il campo sperimentale è invece stato artificialmente inoculato spargendo, poco prima della fase di botticella, paglia e glume di piante infette provenienti dalla serra. Per favorire la diffusione e lo sviluppo della patologia, dalla fine della fase di botticella fino alla fine della fase di maturazione lattea si è provveduto a mantenere un’elevata umidità utilizzando postazioni fisse di spruzzatori “sprinklers”. Questi irrigatori hanno un raggio di azione di circa 5 m e distribuiscono circa 2,8 litri di acqua al minuto. Sono stati posizionati a 1,5 m dal suolo, per favorire la copertura uniforme della prova in campo. Il sistema di irrigazione era gestito in quattro cicli di 7 minuti ciascuno controllato da un programmatore Hunter EC. La pressione di esercizio del sistema era di circa 2 atmosfere. Questo influiva notevolmente sulla dimensione delle gocce erogate in campo, che erano di due tipi: relativamente grandi con effetto battente (adatto a favorire la diffusione dell’inoculo) e molto fini con “effetto nebbia” e quindi adatte a favorire lo sviluppo della patologia, mantenendo elevata l’umidità a livello della spiga (Figura 4). 106 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 99-114 METODOLOGIE DI MIGLIORAMENTO GENETICO PER L’OTTENIMENTO DI NUOVE VARIETÀ DI GRANO DURO TOLLERANTI LA FUSARIOSI Figura 4. Campo prova irrigato con springlers. I quattro cicli erano distanziati di 5 ore a partire dal tardo pomeriggio per meglio sfruttare il noto fenomeno naturale di deposizione delle spore sulle piante durante le ore più fresche della giornata. È stata inoltre effettuata una inoculazione artificiale con ceppi di F. graminearum e F. culmorum. Questi ceppi, presenti nella collezione micologica del DISTA, sono stati però isolati da piante naturalmente infette di frumento coltivato in pianura padana e caratterizzati come produttori di 15-DON. La sospensione conidica (concentrazione di 1 * 103 conidi per ml), preparata dal Laboratorio di Micologia Fitopatologica, è stata distribuita con pompa a spalla in due momenti successivi ossia al 25% e al 75% delle spighe costituenti la parcella elementare in piena fioritura. Sono stati distribuiti in totale circa 300 ml di sospensione conidica per parcella. L’elevato livello di umidità mantenuto nel campo, oltre a favorire la fusariosi della spiga, favorisce anche forti attacchi da parte di altri patogeni, quali oidio e ruggine bruna (Puccinia triticina) che vanno controllati con fungicidi che non agiscono su Fusarium spp. Rilievi effettuati e fenotipizzazione della fusariosi La qualità nella fenotipizzazione per resistenza alla fusariosi è alla base di tutto il lavoro di miglioramento genetico; il problema principale della fenotipizzazione è la riproducibilità del rilievo. La valutazione fenotipica in serra ha riguardato famiglie in generazione F4. Per ogni famiglia sono state valutate dodici piante, suddivise in due repliche di sei piante ciascuna, sistemate in blocchi randomizzati. Questo approccio migliora sensibilmente l’affidabilità della valutazione consentendo l’analisi statistica dei dati ottenuti. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 99-114 107 FERRAZZANO ET AL. Il rilievo dell’infezione viene effettuato circa 20 giorni dopo la seconda inoculazione partendo dalle piante testimoni di bordo, che sono disposte ai due lati delle corsie che ospitano le piante sottoposte a selezione. Le piante coltivate nei bordi appartengono a varietà molto suscettibili e vengono valutate per avere indicazioni sull’efficacia dell’inoculazione artificiale. Successivamente inizia la valutazione delle piante sottoposte a selezione partendo da quelle più precoci. Il valore di infezione viene attribuito utilizzando una scala da 1 a 5, al valore 1 corrispondono piante con spighe totalmente sane o con una, massimo due spighette colpite, ma con infezione che non raggiunge il rachide. Il valore 5 viene attribuito a piante con almeno 1 spiga caratterizzata da più del 50% delle spighette colpite, con infezione che interessa buona parte del rachide. A maturazione, le spighe vengono raccolte e sgranate a mano, evitando l’eliminazione dei semi danneggiati da Fusarium come avverrebbe con una normale ventilazione, per poi effettuare la valutazione delle caratteristiche del seme. Durante la raccolta vengono scartati i culmi di accestimento tardivi e quindi soggetti ad escapes. Le piante di ogni replica vengono raccolte in bulk. Di ogni pianta viene annotato il numero di spighe. Dopo la sgranatura viene contato il numero di semi prodotti che vengono anche pesati. Il rilievo successivo, di tipo visivo, mette in evidenza il numero di semi fusariati o molto striminziti per pianta. Oltre al rilievo dei sintomi per le famiglie in valutazione sono rilevati anche: n° di culmi totali, n° di semi totali, n° semi fusariati totali ed indirettamente: n° di culmi per pianta, peso seme per pianta e per spiga, n° semi per pianta e n° semi fusariati per pianta. Sul materiale in campo invece dopo circa 25 giorni dalla distribuzione del primo inoculo su ogni parcella sono stati avviati i rilievi di infezione visiva. Questi sono il rilievo di gravità della patologia che è la media della valutazione espressa in punteggio da 1 (spiga sana), a 5 (sintomi sull’intera spiga), di un campione di 20 spighe scelte a caso per valutare la resistenza di tipo 2 alla diffusione del patogeno nella spiga. L’incidenza di patologia, esprime la percentuale di spighe con sintomi (su un campione di 20 spighe scelte a caso) e permette di valutare resistenza di tipo 1. Dall’interazione dei due indici otteniamo un dato definito Indice di Fusarium (valori da 1 a 9) che fornisce informazioni sulla tolleranza o suscettibilità del genotipo. Oltre ai rilievi specifici della fusariosi sono stati rilevati: altezza media delle piante, allettamento e data di spigatura. A maturazione le parcelle sono state raccolte a macchina mantenendo una ventilazione minima e ripulendo a mano da paglia e pula il campione di granella raccolto. Successivamente, il campione è stato pesato ed è stato determinato il peso ettolitrico (PH). Successivamente dai campioni di ogni singola parcella sono stati prelevati 15 gr che sono stati macinati con macinello Cyclotec. Sullo sfarinato integrale così ottenuto è stato determinato il contenuto in DON mediante test immunoenzimatico ELISA R-Biopharm Fast DON. Sono stati inoltre determinati i seguenti parametri della qualità tecnologica: • contenuto proteico (% sulla sostanza secca), valutato mediante la riflessione nel vicino infrarosso utilizzando strumento NIR calibrato; • micro-test di sedimentazione in SDS che è positivamente correlato alla forza del glutine. 108 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 99-114 METODOLOGIE DI MIGLIORAMENTO GENETICO PER L’OTTENIMENTO DI NUOVE VARIETÀ DI GRANO DURO TOLLERANTI LA FUSARIOSI Risultati e Discussione Messa a punto della tecnica di coltivazione in serra e campo per favorire la presenza della fusariosi della spiga e della metodica di selezione per resistenza La resistenza genetica di una pianta è l’insieme dei caratteri ereditabili in grado di opporsi allo sviluppo del patogeno, mentre la tolleranza è la capacità della pianta di tollerarne la presenza senza riportare danno o subendo danni limitati. L’analisi dei dati rilevati nell’ambito della prova AGGD09Arg (Tabella 1) evidenzia in generale elevata significatività delle differenze fra le tesi (entry). I valori elevati del coefficiente di variazione (CV) e l’ereditabilità per il contenuto in DON, mettono però in evidenza come la selezione per questo carattere risulta complessa e richiederebbe numerose repliche ed ambienti. Questo contrasta con i costi elevati della gestione di prove specifiche e dell’analisi dei campioni. L’Indice di Fusarium ha una ereditabilità maggiore. Nella stessa tabella si evidenzia come il peso ettolitrico sia un parametro con buona ereditabilità e CV. Tabella 1. Analisi della varianza prova AGGD09Arg. Variabile Fenotipica: contenuto in DON ppm Prova: AGGD09 Località: Argelato Source df SS MS F-value Pr> F Total 437 662.406 BLOC 2 32.762 16,381 22,45 0,0000 ENTRY 145 418.015 2,883 3,95 0,0000 Residual 290 211,629 0,730 CV = 56,99% Herit. = 0,496 MS F-value Pr> F R-squared = 0,6805 Grand mean = 1,499 Variabile Fenotipica: Indice di Fusarium Prova: AGGD09 Località: Argelato Source df SS Total 437 2129,253 BLOC 2 4,123 2,062 1,15 0,3181 ENTRY 145 1605,253 11,071 6,18 0,0000 Residual 290 519,877 1,793 CV = 31,79% Herit. = 0,633 Grand mean = 4,212 LA RICERCA SIGRAD R-squared = 0,7558 SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 99-114 109 FERRAZZANO ET AL. Variabile Fenotipica: Peso ettolitrico Prova: AGGD09 Località: Argelato Source df SS MS F-value Pr> F Total 426 4020,213 BLOC 2 97,781 48,891 13,38 0,0000 ENTRY 144 2899,053 20,132 5,51 0,0000 Residual 280 1023,379 3,655 CV = 2,54% Herit. = 0,600 R-squared = 0,7454 Grand mean = 75,130 In Tabella 2 si riportano i valori di correlazione fra i diversi parametri rilevati nell’ambito della prova AGGD09Arg. La data di fioritura e l’altezza delle piante sono caratteristiche che influenzano lo sviluppo della fusariosi della spiga. Questo è confermato anche dai valori di correlazione con gli indici di fusariosi ed il contenuto in DON. Il peso ettolitrico in se non è significativamente correlato con i parametri della fusariosi. Questo in considerazione del fatto che vi è variabilità genetica del carattere dovuta anche ad altri fattori. Bisognerebbe determinare la riduzione di peso ettolitrico dovuta alla potologia, con un confronto con i valori rilevati in prove con copertura da parte di fungicidi. La produttività invece non è significativamente correlata con alcuno dei parametri della fusariosi. Tabella 2. Matrice di correlazione Lineare Prova AGGD09Arg. Produzione Data di Peso Indice di Contenuto Incidenza Altezza Allettamento spigatura ettolitrico Fusarium in DON fusariosi Data di spigatura -0,24 ** Altezza 0,12 * 0,26 ** Allettamento -0,26 ** -0,01 n.s. 0,22 ** Peso ettolitrico 0,45 ** -0,09 n.s. 0,20 ** -0,24 ** Indice di Fusarium 0,00 n.s. -0,47 ** -0,55 ** -0,04 n.s. -0,09 n.s. Contenuto in DON 0,10 n.s. -0,37 ** -0,28 ** -0,08 n.s. -0,01 n.s. 0,53 ** Incidenza fusariosi -0,09 n.s. -0,38 ** -0,51 ** -0,03 n.s. -0,11 * 0,86 ** 0,40 ** Severità fusariosi 0,06 n.s. -0,46 ** -0,50 ** -0,05 n.s. -0,05 n.s. 0,93 ** 0,56 ** 0,64 ** * significatività < 0.05; ** significatività < 0.01 110 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 99-114 METODOLOGIE DI MIGLIORAMENTO GENETICO PER L’OTTENIMENTO DI NUOVE VARIETÀ DI GRANO DURO TOLLERANTI LA FUSARIOSI In Tabella 3 si riporta l’analisi della varianza per la variabile contenuto in DON delle due prove parcellari condotte in diverse località con inoculo naturale e senza irrigazione. Si nota come, in entrambe le prove, non solo sia molto significativa la differenza fra tesi ma anche l’interazione genotipo per ambiente. Questo può essere spiegato da possibili escapes o da diversa suscettibilità a specie e ceppi diversi di Fusarium. Tabella 3. Analisi della varianza per la variabile DON. Variabile Fenotipica: DON ppm Prova: ADGD09 Località: Argelato, Poggio Renatico, Falconara Source df SS MS F-value Pr> F Total 224 1127,971 LOC 2 833,043 416,522 568,69 0,0000 BLOC 2 11,998 5,999 8,9 0,0004 ENTRY 24 94,502 3,938 5,38 0,0000 LOC by ENTRY 48 80,028 1,667 2,28 0,0001 Residual 148 108,399 0,732 CV = 39,21% Herit. = 0,593 MS F-value Pr> F Grand mean = 2,182 R-squared = 0,9039 Variabile Fenotipica: DON ppm Prova: AEGD09 Località: Argelato, Poggio Renatico, Falconara Source df SS Total 224 1014,293 LOC 2 691,670 345,835 412,97 0,0000 BLOC 2 1,359 0,679 0,81 0,4463 ENTRY 24 117,140 4,881 5,83 0,0000 LOC by ENTRY 48 80,184 1,670 1,99 0,0009 Residual 148 123,940 0,837 CV = 31,2% Herit. = 0,617 Grand mean = 2,933 R-squared = 0,8778 La valutazione in condizioni di inoculo naturale necessita quindi di prove condotte in molte località e per diversi anni. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 99-114 111 FERRAZZANO ET AL. Conclusioni Per quanto riguarda il frumento tenero la selezione di varietà resistenti alla fusariosi della spiga, sia basata sulla valutazione fenotipica che mediante l’impiego di marcatori molecolari, ha prodotto buoni risultati in particolare grazie al’adozione di inoculazione artificiale. Per quanto riguarda il frumento duro, le fonti di resistenza sono ancora limitate quindi è necessaria molta attività volta all’identificazione di germoplasma resistente. Lo studio condotto ha comunque dimostrato che anche in frumento duro è possibile selezionare genotipi con buona resistenza. È comunque stata evidenziata tutta la complessità della selezione che richiede investimenti elevati e tempi lunghi per combinare la resistenza alla fusariosi a buone caratteristiche di produttività e qualità tecnologica. Rimane comunque indispensabile un approccio integrato al controllo della patologia che preveda oltre alla coltivazione di genotipi resistenti o tolleranti anche l’adozione di una appropriata tecnica agronomica. 112 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 99-114 METODOLOGIE DI MIGLIORAMENTO GENETICO PER L’OTTENIMENTO DI NUOVE VARIETÀ DI GRANO DURO TOLLERANTI LA FUSARIOSI BIBLIOGRAFIA Anderson J.A., R.W. Stack, S. Liu, B.L. Waldron, A.D. Fjeld, C. Coyne, B. Moreno-Sevilla, J.M. Fetch, Q.J. Song, P.B. Cregan, R.C. Frohberg (2001). DNA markers for Fusarium head blight resistance QTLs in two wheats populations. Theoretical and Applied Genetics, 102, 1164-1168. Buerstmayr H., M. Lemmens, L. Hartl, L. Doldi, B. Steiner, M. Stierschneider, P. Ruckenbauer (2002). Molecular mapping of QTLs for Fusarium head blight resistance in spring wheat. I. Resistance to fungal spread (Type II resistance). Theoretical and Applied Genetics, 104, 84-91. Buerstmayr H., B. Steiner, L. Hartl, M. Griesser, N. Angere, D. Lengauer, T. Miedaner, B. Schneider, M. Lemmens (2003). Molecular mapping of QTLs for Fusarium head blight resistance in spring wheat. II. Resistance to fungal penetration and spread. Theoretical and Applied Genetics, 107, 503-508. Buerstmayr H., Ban T., Anderson J.A. (2009). QTL mapping and marker-assisted selection for Fusarium head blight resistance in wheat: a review. Plant Breeding, 128, 1-26. LA RICERCA SIGRAD Garvin D.F., R.W. Stack, J.M. Hansen (2003). Genetic analysis of extreme Fusarium head blight susceptibility conferred by a wild emmer chromosome. In: Proceedings of the tenth International Wheat Genetics Symposium, 3, 1139-114. Gladysz C., B. Steiner, M. Castro, H. Buerstmayr (2003). Transfer of QTLs for resistance to Fusarium head blight from bread wheat into durum wheat by marker-assisted backcrossing. In: Proceedings of the tenth International Wheat Genetics Symposium, 2, 715-717. Mesterhazy A (1995). Types and components of resistance to Fusarium head blight of wheat. Plant Breeding, 114, 377-386. Otto C.D., S.F. Kianian, E.M. Elias, R.W. Stack, L.R. Joppa (2002). Genetic dissection of a major Fusarium head blight QTL in tetraploid wheat. Plant Molecular Biology, 48, 625-632. Stack R. W., J.D. Miller, L.R. Joppa (2003). A wild emmer having multiple genes for resistance to Fusarium head blight. In: Proceedings of the tenth International Wheat Genetics Symposium, 3, 1257-1259. SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 99-114 113 La tracciabilità nella filiera grano duro: il sistema di controlli integrato e razionale dalla produzione agricola al mulino Maroun Atallaha1, Davide Barnabèb, Augusto Bianchinic, Marco Silvestria a Barilla G. e R. Fratelli S.p.A., Via Mantova 166,43122, Parma. b c Agri 2000 soc. coop., Via Indipendenza 74, 40121 Bologna. Plant Engineering S.r.l., Via Bagnolo 17, 26838 Tavazzano (Lo). Riassunto Nell’ambito del progetto SIGRAD è stata svolta un’attività di ricerca dedicata alla rintracciabilità del grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.), dalla produzione agricola al mulino. I temi affrontati hanno un carattere immediatamente applicativo e riguardano lo studio: A. Delle modalità più opportune per registrare e rintracciare le informazioni sulle pratiche agronomiche effettuate nella coltivazione del grano duro; B. Dei sistemi di controllo applicati nella filiera che va dalla produzione agricola del grano duro al semolificio, e della possibilità di migliorare l’affidabilità e la razionalizzazione dei controlli effettuati. I temi di studio sono stati sviluppati con il coinvolgimento di alcuni operatori della filiera SIGRAD (produttori agricoli, centri di stoccaggio e mulini) che hanno costituito la cosiddetta “Filiera pilota”. Lo studio sulle modalità più opportune di registrazione e di rintracciabilità dei dati della produzione agricola è stato condotto attraverso il supporto di una scheda agronomica su due gruppi di agricoltori appartenenti a due diversi areali (Pesaro e Foggia). La scheda agronomica, così definita, è stata di supporto anche alla fase di informatizzazione della filiera. Lo studio sui sistemi di controllo è stato eseguito identificando lungo la filiera, dal produttore agricolo al mulino, di punti critici per la prevenzione dei rischi relativi alla qualità e alla sicurezza alimentare del prodotto. Attraverso queste verifiche sono state identificate le fasi critiche della filiera nelle quali vi è un minor livello di affidabilità, a causa delle circostanze del processo (es. tempi ristretti per i controlli in fase di ritiro) e/o di fattori organizzativi (es. mancanza di pianificazione degli stoccaggi). Per ciascuna di queste fasi sono state identificate alcune opportunità di miglioramento attraverso l’inserimento di soluzioni tecniche o l’applicazione di modelli di organizzazione innovativi. 1 LA Autore per la corrispondenza: Maroun Atallah, [email protected] RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 115 ATALLAH ET AL. Il lavoro svolto, oltre a indicare una serie di soluzioni tecniche e organizzative, ha permesso di evidenziare come uno sviluppo stabile e duraturo delle relazioni di filiera sia ottenibile soprattutto con la crescita imprenditoriale degli attori della filiera stessa. I momenti di confronto organizzati nell’ambito del progetto SIGRAD e gli eventi di formazione, hanno permesso la crescita della consapevolezza degli operatori e soprattutto la crescita della propria capacità di valutare il mercato e le strategie più opportune, anche quelle che possono portare ad accordi interprofessionali di lungo periodo. L’importanza dell’attività di formazione e di confronto reciproco è pertanto una delle risorse più interessanti e prospettiche del progetto SIGRAD. Abstract One of the major issue of the SIGRAD project, is the research on the traceability of durum wheat ((Triticum turgidum var. durum Desf.), from agricultural production to the mill. The topic investigated in this study are the study of: A. best methods to record and trace information on agronomic practices used in the cultivation of durum wheat; B. control systems used in the chain, from the agricultural production of durum wheat to the semolina factory with a view to improving the reliability and rationalization of the checks carried out. The studies were developed with the collaboration of some operators in the SIGRAD production Chain (agricultural producers, storage centres and mills), which constitutes the socalled “Pilot Chain”. The study of the best method of recording and tracing agricultural production data was carried out through the experimentation of an agronomic report on two groups of farmers, from two different geographical production areas (Pesaro and Foggia). The resulting agronomic data sheet was used as a source of information for the traceability software. The study of the control systems was carried out by identifying the critical control points in relation to the risk prevention concerning product safety and quality implemented at different stages in the production chain, from the field to the mill. This analysis was tested with several experts and privileged witnesses from the production chain. Through these different tests, specific phases in the production chain were less reliable (e.g. tight inspection deadlines in the collection phase) or due to organizational factors (e.g. lack of planning in storage). For each of these phases, improvement opportunities were identified by means of technical solutions or innovative organization models. The opportunities of exchanging experiences and the training activities, organized within the SIGRAD project, helped to increased awareness of the people involved in the production chain, and above all it enhanced their ability to assess the market and the best strategies, especially so as to foster lasting professional relationships. The importance of the training activities and mutual exchanges thus represents one of the most interesting and forward looking outcomes of the SIGRAD project. *** 116 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO Premessa La tracciabilità ha una valenza nota per gli aspetti di sicurezza alimentare ed esistono norme cogenti ben precise (Reg. CEE 178/2002) che prevedono l’obbligo per tutte le imprese alimentari di identificare i fornitori delle materie prime e i clienti dei prodotti finiti. A supporto della tracciabilità è stato dedicato un settore di ricerca per l’innovazione dei sistemi di controllo e di tracciabilità del grano duro dalla coltivazione al mulino, attraverso la costituzione di una filiera pilota (produttori e centri di stoccaggio) in cui sono state verificate e sperimentate soluzioni innovative per la tracciabilità. I punti di lavoro che sono stati sviluppati sono i seguenti: A. Le informazioni sulla rintracciabilità e sulle pratiche agronomiche registrate presso le aziende agricole e le modalità di gestione di queste registrazioni, svolta in fase di approvvigionamento di mezzi tecnici (sementi in particolare) e di conduzione dell’attività agricola. In aggiunta a questa attività è stato fornito un supporto di analisi e di applicazione sul campo agli strumenti per informatizzare le informazioni generate dalle imprese agricole della filiera (scheda agronomica). B. Le modalità di controllo del prodotto dal ritiro dai produttori alla consegna al mulino. Il controllo del prodotto costituisce una delle voci di costo principale della fase di ritiro e stoccaggio, pertanto è opportuno verificare le opportunità di razionalizzare i controlli, rendendo quelli che si fanno realmente affidabili ed efficaci. Questo lavoro di razionalizzazione deve tenere conto del diverso livello di dotazione tecnologica dei centri di stoccaggio. In ogni caso può portare a un miglioramento nella gestione delle interfacce tra centri di stoccaggio e mulini. Un ulteriore attività di ricerca ha riguardato le modalità di identificazione dei lotti nei centri di stoccaggio, sia nei centri di ritiro che nei centri allocati presso i mulini, poichè una delle problematiche della filiera è l’identificazione dei lotti che dovrebbe essere resa univoca in ogni segmento della filiera. L’identificazione dei lotti presenta delle problematiche di carattere tecnologico (capacità dei centri di stoccaggio di garantire la separazione dei lotti, possibilità di gestire i magazzini e i silos in una logica di lotti di prodotto, dimensione dei silos) e problematiche di carattere organizzativo (programmazione dei turni di ritiro al centro di stoccaggio, ritiro in successione o comunque in giorni diversi delle diverse varietà, etc.). In questo ambito è stata impostata una vera e propria attività di ricerca sulle possibilità tecnologiche esistenti per identificare i lotti di prodotto nelle celle di stoccaggio. Materiali e metodi A. Organizzazione delle informazioni provenienti dalle imprese agricole Le esperienze in merito alla tenuta di registri e quaderni di campagna sono ormai consolidate in Italia, soprattutto grazie all’applicazione in diverse regioni di programmi di produzione integrata. In tali programmi, infatti, il riconoscimento di marchi di identificazione o di LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 117 ATALLAH ET AL. contributi alle imprese agricole è subordinato alla possibilità di risalire a tutte le operazioni agronomiche effettuate e registrate. Tenendo conto di queste premesse, è stata realizzata, una scheda agronomica in cui i produttori agricoli devono registrare le operazioni svolte. La scheda agronomica è parte integrante del disciplinare di produzione SIGRAD. All’interno del progetto la possibilità di avere un proprio disciplinare e una propria scheda agronomica permettono di: - garantire al consumatore un elevato livello di sicurezza; - garantire agli utilizzatori a valle della filiera un prodotto di qualità; - essere in grado di fornire tutte le informazioni relative alla sicurezza e alla qualità del prodotto; - facilitare gli scambi lungo la filiera grazie a un sistema standardizzato di registrazione e scambio dei dati. L’attività svolta è consistita in primo luogo nella redazione di una scheda agronomica sperimentale per valutare la fattibilità della raccolta di registrazioni utili a conseguire gli obiettivi definiti da SIGRAD nell’ambito della produzione primaria. La scheda agronomica sperimentale è stata messa a punto partendo dalla scheda inizialmente adottata da SIGRAD e implementata con un gruppo di produttori, con i quali sono stati organizzati diversi incontri. In aggiunta, nell’ambito di un viaggio studio in Francia, è stato possibile visionare altri esempi di approccio alla raccolta e al controllo dei dati relativi alle operazioni agronomiche. B. Indagine sulle problematiche principali dei controlli nella filiera del grano duro Uno degli obiettivi della filiera pilota è stato quello di verificare la pianificazione dei controlli da effettuare a diversi livelli della filiera, per garantire le caratteristiche di sicurezza e di qualità. Il sistema di controlli deve avere le seguenti caratteristiche: - garantire il monitoraggio e la verifica dei punti critici di controllo per il mantenimento dei requisiti di qualità e sicurezza alimentare (questi ultimi definiti secondo il metodo HACCP – Hazard Analisys Critical Control Point); - adottare sistemi di campionamento e analisi affidabili, sia dal punto di vista tecnico che organizzativo; - essere impostato su una razionalizzazione dei controlli, evitando le duplicazioni inutili. Il sistema di controlli considerato in questo progetto va dalla fase di produzione agricola fino alla consegna del prodotto al mulino, applicando l’approccio del metodo HACCP alle attività. Si è cercato di associare al livello del pericolo legato a fattori chimici, fisici e biologici, il pericolo legato ai fattori tecnici e organizzativi dipendenti dalla gestione del processo. La risoluzione sistematica di questi problemi che potremmo definire “gestionali”, rappresenta un elemento decisivo, in prospettiva, per migliorare l’efficienza e la competitività della filiera del grano duro. 118 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO La prima fase di lavoro è stata condotta con tre obiettivi essenziali: - identificare le operazioni effettuate lungo la filiera del grano duro; - verificare i fattori di rischio per la qualità e l’igiene del prodotto; - valutare gli aspetti che possono rendere difficili o poco affidabili le strategie di controllo. Questi argomenti sono stati il contenuto di diversi incontri con esperti e testimoni privilegiati della filiera, in Italia e all’estero. Per l’identificazione dei pericoli si è tenuto conto di tutti i fattori che possono partecipare a generare problemi: - prodotto: problemi che vengono ereditati dalla fase precedente, (es. impurità, umidità elevata, etc.); - materiali, attrezzature, impianti: materiali con caratteristiche improprie (es. prodotti fitosanitari non registrati), attrezzature non ben regolate o impianti inadeguati (es. mancata tenuta delle celle); - processi: metodi di lavoro scorretti per mancata o sbagliata pianificazione; - operatori: mancata applicazione dei corretti protocolli di lavoro; - ambiente: contaminazioni ambientali o condizioni climatiche che favoriscono il potenziale di sviluppo di malattie fungine. In ogni fase del processo sono state identificate le azioni preventive e di monitoraggio che hanno lo scopo di evitare il concreto verificarsi del pericolo. Sulla base dell’analisi dei rischi e dell’effettiva capacità di una misura preventiva di ridurre in maniera efficace un determinato rischio, sono stati identificati i punti critici di controllo (CCP). In questa analisi il metodo è stato applicato anche ai parametri qualitativi del prodotto, cioè a quei parametri che hanno rilevanza nella valutazione delle caratteristiche merceologiche e tecnologiche del prodotto. Il metodo HACCP prevede anche momenti di verifica. Si tratta normalmente di analisi che per i tempi di esecuzione o per i costi, non possono essere realizzate su tutte le partite di prodotto. I pericoli, i punti di monitoraggio e di verifica vengono identificati come “qualitativi” o “igienico sanitari” a seconda che i parametri coinvolti siano da attribuire all’uno o all’altro obiettivo di interesse. È importante precisare che questo lavoro identifica possibili pericoli lungo la filiera, misure preventive e di controllo. Tuttavia ogni organizzazione interessata, pur prendendo spunto eventuale dai contenuti di questo rapporto, ha l’obbligo di pianificare e attuare un piano di autocontrollo sulla base della propria situazione specifica in termini di organizzazione, impianti e infrastrutture. Sulla base di questo lavoro, sono state preparate delle schede di sintesi in cui sono evidenziati, per ogni operazione prevista nelle varie fasi della filiera: - il possibile pericolo per la sicurezza igienico sanitaria o per la qualità; - l’origine del pericolo (materie prime, ambiente, personale, processi, materiali e attrezzature); - le azioni preventive adottate; LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 119 ATALLAH ET AL. - la documentazione eventualmente producibile per documentare l’azione preventiva. Nel caso in cui nell’operazione si prefiguri una azione di controllo, per tale azioni si precisa: - la natura del controllo: monitoraggio (controllo di tutte le partite di prodotto) o verifica (controllo periodico); - il parametro controllato; - i limiti di accettabilità dei risultati del controllo; - la procedura di controllo (metodi di campionamento e analisi); - la frequenza di questo controllo; - la funzione responsabile del controllo; - le azioni correttive previste per il prodotto che non rispetta i parametri; - la documentazione in cui è reperibile la registrazione dei risultati del controllo. Molte fasi di controllo e verifica della filiera del grano duro devono fare i conti con le difficoltà organizzative legate alle circostanze concrete in cui questi controlli devono essere eseguiti. La più impegnativa è sicuramente la raccolta e il ritiro del prodotto, ma anche altre fasi non sono più facili da gestire, sia per la ridotta presenza di personale, sia per la sovrapposizione di diversi adempimenti per diversi prodotti negli stessi centri di stoccaggio. È stata pertanto condotta un’analisi delle difficoltà specifiche connesse con le varie fasi del processo che interessa il grano duro per identificare possibili strategie di miglioramento. Per ciascun elemento di criticità sono state avanzate proposte di soluzione che potranno essere sperimentate nell’ambito della filiera pilota SIGRAD. Risultati A. Organizzazione delle informazioni provenienti dalle imprese agricole Il primo risultato del lavoro è stata l’adozione di una nuova scheda agronomica che verrà introdotta in fase sperimentale in tutta la filiera SIGRAD. La scheda rappresenta un punto di equilibrio tra completezza dei dati raccolti, tramite la registrazione di tutte le informazioni con un valore preciso per la rintracciabilità e la qualità del prodotto, facilità e rapidità di utilizzo; è stato favorito un formato compatto, che in una sola pagina permetta di abbracciare tutte le informazioni richieste. La scheda è allegata al presente lavoro (Allegato 1). Questo contributo all’ informatizzazione si è concretizzato in un lavoro di analisi sulle modalità di registrazione e aggregazione dei dati, condotto anche presso i centri di stoccaggio e con iniziative di divulgazione organizzate da SIGRAD, per formare gli operatori e i tecnici dei centri di stoccaggio nell’utilizzo e nella diffusione dello strumento. Nell’ambito degli incontri effettuati con i produttori agricoli è stata effettuata un’indagine per conoscere la loro posizione e i loro comportamenti rispetto alle strategie di valorizzazione del prodotto. Il risultato di questo lavoro di indagine è illustrato nei grafici che seguono. 120 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO Figura 1. Distribuzione delle aziende per SAU e superficie a grano duro. Le aziende intervistate rappresentano imprese dinamiche, la maggior parte è tra i 20 e i 100 ettari di SAU, solo alcune superano i 100 ettari e ancor meno di queste arrivano oltre i 500 ettari. Da osservare come per quasi tutte le aziende la superficie a grano duro rappresenti la principale destinazione colturale dell’azienda. Fino al limite di ritenere critiche le rotazioni adottate. Di un certo interesse è la distribuzione delle risposte relativamente a cosa viene considerato un prodotto di qualità. La maggior parte delle risposte si distribuisce tra le caratteristiche merceologiche del prodotto considerate nel dettaglio (peso specifico, proteine, colore, glutine, esente da malattie) o nel complesso. Seguono le risposte mirate sui concetti della soddisfazione delle richieste dei clienti (mercato) e sul miglioramento della redditività (reddito). Scarso interesse hanno raccolto i requisiti legislativi e di sistema (certificazione, tracciabilità, requisiti di legge, sicurezza alimentare). Due risposte hanno anche puntato l’interesse sulla produttività. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 121 ATALLAH ET AL. Figura 2. “Che caratteristiche deve avere un prodotto di qualità?” In considerazione di questa distribuzione di risposte, è utile osservare le considerazioni degli imprenditori sull’importanza della rintracciabilità per la produzione di grano duro. Figura 3. “Quali sono gli obiettivi della rintracciabilità di un prodotto?” 122 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO La maggior parte delle risposte identifica il miglioramento del reddito quale obiettivo importante della rintracciabilità del prodotto. Questo elemento è da tenere presente nelle iniziative di presentazione e di coinvolgimento verso i produttori. Non nel senso di presentare la rintracciabilità di per sé come elemento di maggior valore del prodotto, ma in quanto strumento per diversificare e quindi valorizzare potenzialmente le produzioni finali. Alcune risposte, del resto, indicano già una consapevolezza abbastanza precisa di questo (distintività, trasparenza, garanzie per il consumatore, sicurezza alimentare). Figura 4. Difficoltà nella registrazione dei dati della scheda agronomica. Le valutazioni sulla difficoltà di registrazione dei dati della scheda agronomica evidenziano le maggiori criticità sui dati di analisi del terreno, sullo stato fitosanitario della coltura, sulle fertilizzazioni. Il problema delle analisi del terreno è legato principalmente al costo delle analisi stesse mentre i dati sullo stato fitosanitario e sulle fertilizzazioni sono probabilmente più difficili da registrare perché solitamente affidati alla memoria del produttore e raramente trascritti. Un dato ulteriore e molto importante per le strategie di sviluppo della rintracciabilità è la disponibilità di personal computer e di un collegamento ad internet. Meno del 50% delle aziende intervistate ne dispone. Questo dato è piuttosto critico in quanto fa presupporre che per una vasta applicazione di registrazioni di campo puntuali e affidabili sia indispensabile ricorrere ancora per molto tempo al lavoro di tecnici esterni all’azienda. L’indagine è stata utile sia per avere indicazione sui punti di maggiore attenzione e sensibilità delle aziende agricole, ma anche per avere indicazioni su come procedere nella direzione dell’obiettivo strategico fondamentale per la gestione della fase di campo di SIGRAD: il coinvolgimento di tutti i produttori agricoli della filiera. Una rintracciabilità credibile e adeguate garanzie in termini di sicurezza e qualità del prodotto finito, infatti, sono possibili a condizione che tutti i lotti di prodotto che entrano nei sili di stoccaggio siano corredati dello stesso livello di informazioni e soggetti ai medesimi controlli. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 123 ATALLAH ET AL. B. Indagine sulle problematiche principali dei controlli nella filiera del grano duro Uno dei risultati della prima fase di lavoro è rappresentato dallo schema che segue nel quale sono rappresentati sotto forma di diagramma di flusso i processi della filiera, distinti per impresa coinvolta. Questo schema è stato costruito anche grazie ai risultati del gruppo di lavoro SIGRAD che si è occupato della costruzione del manuale di rintracciabilità. Figura 5. Diagramma di flusso dei processi della filiera del grano duro. La qualità e le caratteristiche dei grani raccolti risentono dell’influenza di vari fattori. Alcuni di questi sono tuttavia al di fuori della possibilità di controllo dei produttori (come l’andamento climatico). La gran parte del prodotto viene ricevuta presso i centri di stoccaggio subito dopo la raccolta. Non molto diffuso, ma presente, è lo stoccaggio effettuato direttamente presso i magazzini delle aziende agricole. In questo caso le azioni preventive e di controllo necessarie sono le medesime, con alcune semplificazioni possibili dovute alla diversa situazione organizzativa. Nell’Allegato 2 sono contenute le schede di sintesi che derivano dall’attività di analisi dei rischi e di identificazione dei punti di controllo critici per la qualità del prodotto e per la sua sicurezza. Le schede sono distinte per le diverse fasi di lavoro e per la tipologia di pericolo che investe il prodotto o in processo. In ogni fase della filiera esistono punti di controllo e particolari attività su cui insistono fattori di criticità di cui occorre tenere conto per garantire l’affidabilità dei campionamenti, dei controlli e delle registrazioni, relativamente ai vari parametri oggetto di controllo. Di seguito cerchiamo di valutare questi fattori e le modalità più adeguate per gestirli efficacemente. 124 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO Compilazione della scheda agronomica Nell’ambito della filiera pilota una specifica attività è stata dedicata a definire una scheda agronomica che riunisse caratteristiche di praticità e semplicità di compilazione alla completezza dei dati necessari per adempiere agli obblighi di legge e per verificare i processi legati alla qualità del prodotto. La scheda è riportata in allegato al presente documento (Allegato 1). Un documento snello e semplice, tuttavia non è sufficiente a far sì che le registrazioni vengano sempre eseguite. È indispensabile agire costantemente sulla formazione e la sensibilizzazione dei produttori. Un altro supporto importante per il produttore è la possibilità di utilizzare uno strumento informatico per la registrazione dei dati agronomici. Nella preparazione della scheda agronomica, uno degli aspetti che è stato oggetto di particolare approfondimento è stato l’ambito di registrazione dei dati. Sulla base delle verifiche e delle prove effettuate in fase di applicazione pratica si suggerisce di riferire la scheda agronomica all’appezzamento definito dall’insieme delle superfici appartenenti allo stesso centro aziendale, con caratteristiche pedologiche sufficientemente omogenee, coltivate con la stessa varietà di grano duro e gestite con le stesse pratiche agronomiche di difesa e fertilizzazione. Con questa definizione un appezzamento può essere costituito anche da superfici non contigue tra di loro, con caratteristiche pedologiche molto simili. Analisi del terreno La classificazione pedologica dei terreni di un centro aziendale può rappresentare facilmente un altro punto critico in quanto presuppone la realizzazione accurata di analisi del terreno. Uno dei risultati dell’attività della filiera pilota è stata la preparazione di una istruzione operativa per il campionamento dei terreni da destinare all’analisi presso laboratori qualificati. Tuttavia uno dei principali ostacoli alla realizzazione delle analisi del terreno è rappresentata dal loro costo. Regolazione e pulizia della mietitrebbia Nella raccolta dei cereali a paglia risulta determinante una buona regolazione degli elementi trebbianti quali la velocità di rotazione del battitore, la distanza fra battitore e controbattitore e la velocità di rotazione (600-1000 giri al minuto), che vanno regolate in funzione dell’umidità della pianta. In particolare passando dalle ore più calde della giornata a quelle più fresche notturne, si deve passare da un basso numero di giri ed una distanza elevata fra gli elementi trebbianti, ad un numero di giri più elevati e distanze più contenute. Nel caso del frumento duro va tenuta una distanza tra battitore e controbattitore superiore a quella media per il frumento tenero, a causa della maggiore tenacità della spiga del primo. La gestione delle regolazioni della mietitrebbia risulta spesso molto difficile da fare per le condizioni di grande affollamento di impegni da parte dei contoterzisti, i quali sono portati naturalmente a privilegiare i rendimenti di produzione per unità di tempo rispetto all’ottimo di qualità per il prodotto. La medesima considerazione si può proporre per il controllo della pulizia della mietitrebbia. Molte organizzazioni cooperative pianificano i ritiri da parte dei propri soci in funzione dei programmi di lavoro delle trebbiatrici, sia quelle gestite dai terzisti, sia quelle gestite direttamente dalla cooperativa. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 125 ATALLAH ET AL. Occorrerebbe che in questa attività di pianificazione venisse previsto in anticipo un controllo sistematico della regolazione delle parti trebbianti e della pulizia della mietitrebbia, con registrazione sulla scheda agronomica delle situazioni in cui tale regolazione non si è resa possibile o inefficace (per es. per guasto). Campionamento e controlli al ricevimento I controlli al ricevimento al centro di stoccaggio sono tra i più importanti in quanto in tutto il processo resteranno i controlli più capillari effettuati sulle masse nei magazzini. Occorre anche considerare che questi controlli vengono eseguiti in condizioni particolari. La raccolta del frumento dura per un periodo limitato durante il quale tutte le aziende che convergono su un centro di stoccaggio devono consegnare il prodotto. I tempi a disposizione per lo scarico sono così di solito contingentati e definiti da fattori su cui è difficile esercitare influenza: la disponibilità di autotrasportatori, l’andamento climatico (che provoca a volte concentrazioni eccezionali nelle consegne), le mietitrebbie che operano sul territorio, etc. Gli operatori si trovano perciò a lavorare in condizioni di forte pressione sul fronte dei tempi e anche dei risultati dei controlli che effettuano, dato che da essi dipende direttamente la classificazione qualitativa del prodotto del conferente e di conseguenza il prezzo che verrà stabilito in funzione dei premi per la qualità. La pressione sui tempi può ostacolare la realizzazione di campionamenti affidabili, anche disponendo di una sonda pneumatica come ormai in molti centri è presente. Un campionamento affidabile infatti, dovrebbe essere fatto secondo le indicazioni della norma UNI 10243:1994, con il prelievo di campioni elementari da determinati punti della massa di ogni motrice o di ogni rimorchio in entrata. Per esempio, secondo lo schema seguente, per rimorchi fino a 15 tonnellate. L’esecuzione dei controlli richiede la corretta esecuzione di procedure su strumenti di misura ed anche valutazioni visive che richiedono un buon grado di esperienza (valutazione delle impurità e delle cariossidi difettose). È facile immaginare come queste operazioni siano rese difficoltose da condizioni di lavoro critiche. Una prima azione di miglioramento che dovrebbe essere condotta in ogni caso è quella di definire procedure dettagliate e rigorose e formare adeguatamente gli operatori. La formazione dovrebbe essere ripetuta almeno ogni anno, preferibilmente basandosi sui risultati e i problemi affrontati nell’annata appena conclusa. Un’altra opportunità di miglioramento potrebbe essere quella di integrare i controlli effettuati al momento dello scarico presso il centro di stoccaggio con sopralluoghi effettuati sulle colture ancora in campo. Ovviamente questo sistema di campionamento richiede una 126 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO maggiore pianificazione da parte del centro di stoccaggio, che deve conoscere in anticipo almeno buona parte dei propri conferitori. La strategia migliore sarebbe quella di poter raccogliere campioni di prodotto in campo da sottoporre a prova; purtroppo la maggior parte dei centri non dispone di personale e organizzazione per poter effettuare rilievi siffatti in prossimità della raccolta. Per completare il quadro si segnala una tecnica messa a punto da uno spin off dell’Università di Padova, GraiNit S.r.l. (http://www.grainit.it/). Si tratta di una strumentazione ideata per essere montata su una mietitrebbia, per misurare le caratteristiche del prodotto in continuo, su una porzione del flusso del prodotto trebbiato pari a circa il 5%. Lo strumento si basa sul principio del “NIT” (Near Infrared Trasmittance), in grado di analizzare le lunghezze d’onda che filtrano attraverso il flusso di prodotto analizzato. Con questa strumentazione è possibile avere dati sulle caratteristiche del prodotto in tempo reale, in anticipo sui tempi di ricevimento. Questo permette di pianificare la collocazione del prodotto in arrivo e gli eventuali trattamenti (pulizia, ventilazione, etc.) necessari. Controllo della contaminazione da micotossine Il controllo della contaminazione da micotossine in fase di ricevimento rappresenta un fattore particolarmente critico. Non esistono parametri visivi o velocemente misurabili correlati in maniera sufficientemente precisa con la contaminazione da micotossine. Le analisi che danno i risultati più attendibili sono il metodo immunoenzimatico (test ELISA) o, ancora più preciso, il metodo HPLC. Il metodo immunoenzimatico è meno costoso e più veloce del metodo HPLC, tuttavia è anch’esso incompatibile con i tempi a disposizione in fase di ritiro. Per questa ragione in questo momento l’unica strategia per dare assicurazioni sulla presenza di contaminazioni da micotossine è attualmente la formazione di un campione di massa in fase di ricevimento e, dopo un certo tempo, in fase di stoccaggio, e la sua analisi in laboratorio. Anche questo controllo pone tuttavia due problematiche: il metodo di campionamento e il metodo di analisi. Attualmente i centri di ritiro e stoccaggio del cereale meglio organizzati creano per ogni cella di stoccaggio un coacervo nel quale è presente una frazione di prodotto prelevato da ogni partita di ritiro, proporzionale al quantitativo di prodotto della partita stessa. Il coacervo diviene così un campione rappresentativo di una cella di stoccaggio. Su una frazione del coacervo vengono effettuate le analisi per verificare le contaminazioni chimiche e biologiche che hanno origine in campo. Per verificare le contaminazioni che hanno origine o si sviluppano in fase di stoccaggio occorre creare un altro campione di massa con prelievi distribuiti in maniera omogenea nella massa in stoccaggio, attraverso, per esempio, un ricircolo nel corso del quale effettuare i prelievi. Questi criteri sono seguiti attualmente solo da una parte dei centri di stoccaggi e spesso con modalità diverse tra di loro (in genere cambia il numero di campioni elementari prelevati). Questo rende anche i risultati delle analisi svolte non completamente affidabili e anche non sempre confrontabili tra di loro. Per raggiungere un elevato grado di affidabilità nel campionamento per il controllo della presenza di contaminazioni da micotossine dovrebbe essere applicato il metodo ufficiale previsto dal Regolamento CE 401/2006, non obbligatorio per i piani di autocontrollo igienico sanitario, in grado di fornire garanzie molto ampie in termini di “ripetibilità” e “riproduciLA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 127 ATALLAH ET AL. bilità” dei risultati. Il campionamento ufficiale è però assai impegnativo dal punto di vista operativo. Per partite del peso superiore a 10 tonnellate è previsto il prelievo di 60 campioni elementari che diventano 100 per partite di dimensioni doppie. Per ottenere un miglioramento significativo nell‘affidabilità dei campionamenti occorrerebbe prevedere modalità di campionamento specifiche (eventualmente orientate a quanto previsto dai metodi ufficiali) negli accordi di filiera, con la possibilità di prelievo di campioni “in contraddittorio” già in fase di stoccaggio, identificando fisicamente le partite oggetto di fornitura. Questo permetterebbe la razionalizzazione dei costi e la riduzione delle necessità di conduzione di analisi in varie parti del processo, potendo contare su campionamenti affidabili in fase di stoccaggio del prodotto. Per quanto riguarda invece i metodi di analisi, il regolamento comunitario detta alcuni requisiti pur senza imporre un metodo analitico particolare. Occorre tenere presente le esperienze maturate in diversi progetti di ricerca. Il più recente è il progetto interregionale “MICOCER” nell’ambito del quale sono state realizzate prove di validazione di alcuni kit analitici, evidenziando che i kit immunoenzimatici sovrastimano le contaminazioni rispetto ai metodo HPLC (Desiderio, 2009; Pascale et al., 2009). Stoccaggio separato per caratteristiche di qualità La pressione dei tempi di ritiro, unita all‘insufficiente preparazione preventiva compromette spesso la possibilità di effettuare stoccaggi separati secondo parametri qualitativi di interesse. In molte realtà lo stoccaggio separato è limitato alla varietà, cioè al parametro che si può ragionevolmente prevedere a inizio campagna e per il quale è quindi possibile programmare a priori celle di stoccaggio diverse. Un altro fattore che rende difficile il raggiungimento di questo obiettivo è l’elevato numero di partite di ritiro che spesso vanno a riempire la stessa cella di stoccaggio. La frammentazione fondiaria di tutte le aree agricole italiane fa si che sia difficile anche avere grossi quantitativi omogenei di frumento in una zona circoscritta. Ogni azienda, per quanto si possa cercare di uniformare le pratiche di coltivazione, realizza la produzione in un modo diverso. La disomogeneità pertanto caratterizza spesso anche le singole celle di stoccaggio. Le azioni di miglioramento applicabili a questo aspetto sono una rigorosa programmazione preventiva, la stima quanto più precisa possibile dell’entità di produzione di ogni conferitore, e la riduzione al minimo dei ricevimenti da fornitori selezionati solo in fase di raccolta e per i quali non vi è il tempo sufficiente per valutare le pratiche agronomiche seguite. Tuttavia, anche con la disponibilità di questi strumenti, rimarrà insostituibile il lavoro svolto dai tecnici agricoli delle cooperative e delle aziende di ritiro dei prodotti per la compilazione diretta delle schede agronomiche e per la verifica dell’attendibilità e della precisione dei dati forniti. Conclusioni A. Organizzazione delle informazioni provenienti dalle imprese agricole Il lavoro di realizzazione della scheda agronomica e l’analisi delle problematiche legate alla registrazione delle pratiche agronomiche hanno posto le basi per l’applicazione di un modello organizzativo di filiera che costituisce uno degli approcci organici più avanzati ver128 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO so una gestione completamente integrata tra le fasi della produzione agricola e della prima trasformazione (centri di stoccaggio e mulini). Il modello organizzativo proposto si può sintetizzare nei seguenti punti: • distribuzione della scheda agronomica ai produttori e formazione specifica sul suo utilizzo e sulla risoluzione di eventuali problemi di applicazione (es. diverse applicazioni di mezzi tecnici in parte di un appezzamento per tenere conto di caratteristiche peculiari e localizzate del terreno); • messa a disposizione del programma di registrazione dei dati agli agricoltori che sono in grado di utilizzarlo e ai tecnici incaricati di seguire le aziende non autonome nella registrazione; • formazione specifica sull’utilizzo del programma, destinata anche ai tecnici incaricati del controllo dei dati inseriti; • verifica periodica dei dati inseriti e organizzazione di incontri a livello locale per raccogliere i riscontri sull’utilizzo e per proporre soluzioni a problemi specifici. È importante osservare che questo modello non si realizza una volta per tutte ma richiede un continuo lavoro di vigilanza e supporto, non solo nei confronti dei produttori agricoli, ma anche dei centri di stoccaggio e dei mulini, concretizzabile con un certificato di qualità. La certificazione costituisce infatti uno strumento per assicurare la vigilanza sui controlli e le registrazioni necessarie per la tracciabilità dei prodotti. A fianco della certificazione occorre ricordare l’importanza del servizio tecnico che tutte le strutture coinvolte mettono a disposizione della continua formazione dei produttori agricoli. Uno stabile miglioramento delle relazioni di filiera, infatti, potrà avvenire non appena con la capacità di una delle parti in causa di imporre condizioni e regole precise, ma soprattutto con la crescita della cultura imprenditoriale di tutti gli attori, poiché l’imprenditore è la figura capace di comprendere l’importanza di strategie di lungo periodo. In questo campo appare critico soprattutto il percorso che dovrà portare i produttori agricoli a divenire imprenditori agricoli a pieno titolo. B. Indagine sulle problematiche principali dei controlli nella filiera del grano duro La registrazione e la gestione dei dati relativi alla produzione agricola è un tassello importante di una rete di relazioni di filiera che va dai produttori di mezzi tecnici per l’agricoltura ai pastifici. In questa rete di relazioni, le funzioni di controllo rappresentano un elemento importante per il corretto funzionamento degli scambi commerciali. Nel lavoro sono stati gestiti i controlli effettuati nelle fasi di filiera, dalla produzione agricola al mulino, con l’obiettivo di valutare le possibili razionalizzazioni e le modalità per affrontare le criticità organizzative di diversi punti di controllo. Una prima considerazione conclusiva è che i controlli, per essere veramente funzionali al miglioramento delle relazioni di filiera dovrebbero essere innanzitutto standardizzati, in modo da fornire a tutti gli operatori la necessaria confidenza circa la loro affidabilità in tutte le circostanze in cui essi sono effettuati. Tuttavia, per raggiungere questa standardizzazione, è altrettanto importante eseguire una rigorosa e attenta pianificazione organizzativa dei controlli e delle misure preventive. Negli accordi e nei contratti interprofessionali le procedure di controllo dovrebbero essere LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 129 ATALLAH ET AL. considerate una componente essenziale del prodotto. Il sistema di controlli, in sostanza, si pone al centro del sistema di relazioni di filiera e ne rappresenta uno dei fulcri sostanziali. La trasparenza e la lealtà nelle relazioni rappresentano, soprattutto nel lungo termine, le condizioni per l’esistenza di un mercato di riferimento in cui tutte le parti possono portare le proprie istanze e trovare risposte equilibrate. Anche in questo caso, l’esistenza di un sistema di controlli rigoroso rappresenta condizione necessaria ma non sufficiente se non viene supportata da una formazione culturale e imprenditoriale capace di far maturare l’esigenza di relazioni stabili e durature. 130 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO ALLEGATO 1: SCHEDA REGISTRAZIONE DATI AGRONOMICI DATI ANAGRAFICI 1 Occorre compilare una scheda per ogni appezzamento. Un appezzamento è costituito dalla superficie appartenente allo stesso centro aziendale, coltivata a grano duro della stessa varietà e gestito allo stesso modo per le pratiche agronomiche di difesa e fertilizzazione. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 131 ATALLAH ET AL. ALLEGATO 2: ANALISI DEI RISCHI E IDENTIFICAZIONE DEI PUNTI DI CRITICI CONTROLLO SCHEDE DI SINTESI OPERAZIONE PRE-SEMINA Luogo Campo Descrizione Preparazione del terreno e del letto di semina Pericolo possibile (igienico-sanitario) 1) Presenza nel terreno di inoculi di Fusarium e altri patogeni fungini responsabili della produzione di micotossine Fattori di pericolo - Ambiente: andamento climatico favorevole all’inoculo e alla diffusione dei patogeni fungini - Processi: pratiche agronomiche inadeguate alla prevenzione della diffusione delle malattie fungine Azioni preventive Il servizio tecnico (del centro di stoccaggio) deve concordare col produttore le pratiche agronomiche di pre-semina adeguate per ridurre il più possibile le fonti di infezioni: • effettuazione di rotazioni con specie non sensibili agli stessi patogeni (evitando la successione con mais, sorgo e la monosuccessione) • eliminazione di residui colturali infetti o interramento degli stessi mediante pratiche e agronomiche adeguate (per esempio aratura con completo rivoltamento della zolla) • interventi di diserbo contro specie vegetali ospiti alternative del Fusarium Documenti Contratto di coltivazione, scheda agronomica (registrazione nel sistema informatico) 132 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO OPERAZIONE SEMINA Luogo Campo Descrizione Semina Pericolo possibile 1) Seme predisposto ad inoculo di Fusarium e altri patogeni fungini responsabili della produzione di micotossine Fattori di pericolo Materiali: semi contaminati da malattie fungine o semi di varietà più sensibili agli attacchi di Fusarium. Operatori: mancata applicazione dei controlli previsti sul prodotto da seme e/o delle azioni correttive conseguenti. Azioni preventive Occorre usare per la semina varietà scelte tra quelle indicate nel contratto di coltivazione, seme certificato e conciato (Disciplinare SIGRAD). Al momento della semina occorre conservare un campione di seme per ogni lotto utilizzato, assieme al relativo cartellino. Punti di monitoraggio Monitoraggio (qualitativo e CCP igienico sanitario) e verifica Parametro da controllare Utilizzo di seme certificato, appartenente a una delle varietà previste dal contratto di coltivazione Limiti di riferimento Criticità: utilizzo di seme non certificato Procedure di controllo Verifica della documentazione di acquisto e dei documenti di accompagnamento. Verifica se necessario del campione di seme conservato per ogni lotto utilizzato e del relativo cartellino. Frequenza Per ogni lotto definito dalle superfici di terreno di un centro aziendale nelle quali è coltivata la stessa varietà di grano duro. Responsabile Responsabile del centro di stoccaggio o un suo delegato. Azioni correttive Stoccaggio separato per i lotti derivanti da seme non certificato o di incerta origine. Pericolo possibile (qualitativo) 2) Non rispetto dei requisiti minimi di • proteine (qualità e quantità) • indice di giallo Fattori di pericolo Materiali: varietà non adeguate per la produzione richiesta dai semolifici. Azioni preventive Occorre usare per la semina le varietà previste dal contratto di coltivazione. Documenti Contratto di coltivazione, scheda agronomica, cartellino seme (registrazione nel sistema informatico). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 133 ATALLAH ET AL. OPERAZIONE COLTIVAZIONE Luogo Campo Descrizione Coltivazione Pericolo possibile (igienico sanitario) 1) Presenza di residui di trattamenti antiparassitari oltre i limiti di legge o non ammessi Fattori di pericolo • Materiali: prodotti antiparassitari non registrati per la coltura del grano duro. • Processi: mancato rispetto delle dosi consigliate e dei tempi di carenza. Azioni preventive • Informare il fornitore sulle dosi e tempi di carenza dei prodotti antiparassitari e sui prodotti registrati per la coltura. • Impegnare i fornitori a fornire garanzie sulla conduzione della difesa fitosanitaria in campo e in magazzino;disponibilità della scheda agronomica compilata dagli agricoltori. Documenti Registrazione nel sistema informatico / scheda agronomica delle pratiche agronomiche di difesa fitosanitaria applicate. Pericolo possibile (igienico sanitario) 2) Attacchi di Fusarium/ microrganismi fungini patogeni responsabili della produzione di micotossine Fattori di pericolo • Ambiente: andamento climatico favorevole all’aumento del potenziale di inoculo. Azioni preventive • il servizio tecnico del centro di stoccaggio deve aver concordato col produttore i trattamenti fitosanitari adeguati in particolare per la difesa dai patogeni fungini. Le modalità e i tempi di esecuzione di tali interventi devono considerare la specificità della varietà e dell’areale di coltivazione e tenere conto dell’eventuale manifestarsi di sintomi indicativi dello stato fitosanitario della coltura; • in prossimità della raccolta i tecnici del centro di stoccaggio eseguono un controllo dello stato fitosanitario della coltura presso tutte le aziende agricole inserite nel contratto di coltivazione. Tale sopralluogo è atto a realizzare una mappatura delle aree e degli appezzamenti oggetto di attacchi particolari. Tale mappatura sarà registrata sul sistema informatico disponibile presso il centro di stoccaggio che contiene tutti i dati relativi ai fornitori. Documenti Registrazione degli interventi fitosanitari attuati nel sistema informatico / scheda agronomica. Registrazione del risultato dei controlli e dell’elenco delle aree e degli appezzamenti oggetto di attacchi particolari sul sistema informatico/scheda agronomica. Esso contiene tutti i dati relativi ai fornitori ed è disponibile agli addetti al ricevimento presso il centro di stoccaggio. 134 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO Pericolo possibile (qualitativo) Non raggiungimento dei parametri minimi di proteine previsti dal contratto di coltivazione Fattori di pericolo • Ambiente: carenza di fertilità del terreno. • Processi: inadeguate fertilizzazioni azotate. Azioni preventive • Il servizio tecnico del centro di stoccaggio deve aver concordato col produttore le pratiche agronomiche adeguate per il rispetto dei parametri minimi di proteine previsti dai contratti di coltivazione (ad esempio l’applicazione di concimazione azotata frazionata). • Il servizio tecnico del centro di stoccaggio esegue un’attenta valutazione, con modalità visiva o strumentale, dello stato nutritivo del grano duro. Il servizio tecnico, se necessario, pianifica in accordo col produttore, una concimazione azotata tardiva, da eseguirsi nella fase di botticellaspigatura. Punti di monitoraggio Analisi del terreno (punto di verifica). e verifica Parametro da controllare Presenza di nutrienti nel terreno e caratteristiche fisico chimiche del terreno. Limiti di riferimento A seconda delle caratteristiche pedologiche della zona. Procedure di controllo Prelievo di campioni di terreno secondo la procedura definita e loro invio al laboratorio per l’analisi secondo le metodiche riconosciute. Frequenza Una analisi ogni 5 anni rappresentativa dell’appezzamento coltivato a grano duro nell’azienda. Responsabile Titolare impresa agricola. Azioni correttive In caso di inadeguate dotazioni di nutrienti o di caratteristiche chimico fisiche da migliorare occorre creare un piano di distribuzione di concimi e/o ammendanti. Documenti Scheda agronomica. Pericolo possibile (igienico sanitario) Contaminazione da metalli pesanti e prodotti chimici inquinanti Fattori di pericolo • Ambiente: presenza di siti inquinanti /inquinamento del terreno da scarichi abusivi. Azioni preventive • Sensibilizzare il produttore al controllo delle fonti di potenziale inquinamento nel proprio territorio di competenza. • Sopralluoghi del servizio tecnico della struttura di ritiro e stoccaggio per verificare eventuali problemi. Punti di monitoraggio Verifica di possibili contaminazioni sulle piante e sul prodotto. e verifica Parametro da controllare LA RICERCA SIGRAD Metalli pesanti, diossina, etc. SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 135 ATALLAH ET AL. Limiti di riferimento Presenza oltre i limiti di legge. Procedure di controllo Prelievo di campioni di piante o di prodotto, a seconda del grado di avanzamento dello stadio vegetativo. Analisi di laboratorio. Frequenza Ogni qualvolta si possa rendere necessario. Responsabile Titolare impresa agricola. Azioni correttive Segregazione del prodotto. Documenti Scheda agronomica (annotazione). 136 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO OPERAZIONE RACCOLTA DEL PRODOTTO Luogo Campo Descrizione Raccolta con mietitrebbia Pericoli possibili (igienico sanitari e qualitativi) 1) Umidità del prodotto non adeguata. 2) Possibilità di rottura delle cariossidi durante le operazioni di trebbiatura. 3) Contaminazione del prodotto raccolto con residui presenti nella mietitrebbia. Fattori di pericolo • Processi: periodo di raccolta non corretto. • Attrezzature: inadeguata regolazione del funzionamento delle parti trebbianti. Azioni preventive • il servizio tecnico della cooperativa fa formazione /informazione agli agricoltori sul momento adeguato e le modalità corrette di raccolta. • Adeguata regolazione degli elementi trebbianti. • Pulizia della mietitrebbia. Documenti Scheda agronomica. OPERAZIONE TRASPORTO DEL PRODOTTO AL CENTRO DI STOCCAGGIO Descrizione Carico del prodotto in campo e trasporto con camion e rimorchi al centro di stoccaggio. Pericoli possibili (igienico sanitari e qualitativi) 1) Contaminazione del prodotto raccolto con residui presenti nel mezzo di trasporto. Fattori di pericolo • Mezzi e attrezzature: mezzo di trasporto non completamente pulito dai residui del precedente carico. Azioni preventive • Informare il fornitore sulle buone regole di trasporto. • Pulizia dei camion e dei rimorchi. Documenti Istruzione operativa ”Modalità di trasporto del grano duro”. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 137 ATALLAH ET AL. OPERAZIONE RICEVIMENTO DELLA MERCE, CAMPIONAMENTO, PESATURA Luogo Fossa di ricevimento, pesa. Descrizione Ricevimento, campionamento, pesatura e scarico del prodotto. Il ricevimento può interessare prodotto al momento della raccolta oppure prodotto che ha già subito un periodo di stoccaggio presso altri magazzini. Pericolo possibile 1) Condizioni del prodotto favorevoli allo sviluppo di contaminazioni biologiche e alle infestazioni: umidità del prodotto elevata (igienico sanitario). Fattori di pericolo • Prodotto ritirato al momento della raccolta: elevata umidità. • Prodotto ritirato dopo un periodo di stoccaggio: umidità elevata dovuta ad improprie condizioni di stoccaggio. Azioni preventive • Organizzare la raccolta in modo da permettere una adeguata essiccazione del prodotto. • Informare i produttori sul momento più opportuno per la raccolta. • Controllo del prodotto in entrata su tutte le partite, strumentale e visivo. Punti di monitoraggio Monitoraggio (CCP igienico sanitario). e verifica Parametro da controllare % di Umidità del prodotto. Limiti di riferimento Normalità <13%; Criticità >14%. Procedure di controllo Campionamento con sonda pneumatica secondo la norma UNI 10243:1994. Campione di 5 kg dalla motrice e dall’eventuale rimorchio (5+5). Controllo strumentale sul campione prelevato. Frequenza Ad ogni approvvigionamento. Responsabile Addetto al ricevimento. Azioni correttive Si effettua essiccazione o ventilazione del prodotto in caso di umidità entro il 14%, Per livelli superiori occorre effettuare uno stoccaggio separato per valutare la successiva destinazione più opportuna. Documenti Registro informatico delle partite in accettazione dove si registra l’esito del controllo e la destinazione data al prodotto. 138 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO Pericolo possibile 2) Presenza di insetti o di tracce di contaminazione animale (igienico sanitario e qualitativo) Fattori di pericolo • Prodotto: contaminazione da improprie condizioni di stoccaggio precedente. • Processo: trasporto su mezzi non puliti dai residui di prodotto contaminato. Azioni preventive • Informare il fornitore sulle buone regole di (eventuale) stoccaggio e trasporto. • Verifica della pulizia dei camion e dei rimorchi utilizzati nel trasporto. • Controllo del prodotto in entrata su tutte le partite, visivo ed entomologico. • Formazione del personale addetto al controllo sulla capacità di rilevare le contaminazioni. Punti di monitoraggio Monitoraggio (CCP igienico sanitario). e verifica Parametro da controllare Presenza di insetti (adulti o larve) o di tracce di contaminazione animale (roditori, gatti, uccelli). Limiti di riferimento Criticità: Assenza totale di insetti adulti; Assenza di qualsiasi traccia di contaminazione animale (escrementi, peli, piume). Procedure di controllo Per tutte le partite: Campionamento del prodotto secondo la norma UNI 10243. Campione di 5 kg dalla motrice e dall’eventuale rimorchio (5+5). Per le partite ritirate nel periodo di raccolta: Controllo visivo sul campione prelevato. Per le partite ritirate dopo un periodo di stoccaggio presso altri magazzini: Controllo entomologico mediante setacciamento di una frazione del campione. Frequenza Ad ogni approvvigionamento. Responsabile Addetto al ricevimento. Azioni correttive Stoccaggio separato. Documenti Registro informatico delle partite in accettazione, dove si registra l’esito del controllo e la destinazione data al prodotto. Registrazione dell’esito della verifica sullo stato di pulizia dei camion e dei rimorchi utilizzati nel trasporto. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 139 ATALLAH ET AL. Pericolo possibile (igienico sanitario e qualitativo) 3) Presenza elevata di impurità e cariossidi danneggiate Fattori di pericolo • Mezzi: inadeguata regolazione e pulizia della mietitrebbia. • Processo: inadeguata pulizia del mezzo di trasporto. Azioni preventive • Informare il fornitore sulle buone regole di (eventuale) stoccaggio e trasporto. • Verifica della pulizia dei camion e dei rimorchi utilizzati nel trasporto. • Controllo del prodotto in entrata su tutte le partite, strumentale e visivo; • Verifica del prodotto da parte dell’addetto al ricevimento2; • Sensibilizzare i produttori sulla corretta difesa fitosanitaria del prodotto; • Sensibilizzare i produttori sul controllo della pulizia e della regolazione della mietitrebbia; • Trattamento di pulitura del prodotto. Punti di monitoraggio Monitoraggio (qualitativo e CCP igienico sanitario) e verifica Parametro da controllare Presenza elevata di impurità e cariossidi danneggiate Limiti di riferimento Passaggio al vaglio (20x1,9mm): Altre impurità nulle rifiutate al vaglio: Impurità farinose: Cariossidi di grano tenero: Cariossidi bianconate: Cariossidi avariate o cariate: Semi nocivi: Segale cornuta: Muffe: >5,0% in peso (vedi Disciplinare SIGRAD) >1,0% in peso >1,0% in peso >0,5% in peso >25% in peso assenza totale assenza totale assenza totale assenza totale Procedure di controllo Campionamento del prodotto secondo la norma UNI 10243. Campione di 5 kg dalla motrice e dall’eventuale rimorchio (5+5). Controllo visivo sul campione prelevato. Occorre verificare per le partite segnalate se è presente un effettivo danno alle cariossidi e registrare sul sistema informatico il destino dato al prodotto. Frequenza Ad ogni approvvigionamento. Responsabile Addetto al ricevimento. Azioni correttive Stoccaggio separato. Documenti Registro informatico delle partite in accettazione dove si registra l’esito del controllo e la destinazione data al prodotto. 2 In questa fase chi è preposto al ricevimento sarebbe facilitato dall’avere a disposizione l’elenco degli appezzamenti nei quali fossero stati rilevati in campo particolari attacchi di Fusarium. 140 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO Pericolo possibile (qualitativo) 4) Parametri qualitativi inadeguati per la commercializzazione del prodotto: • peso specifico • proteine Fattori di pericolo • Ambiente: condizioni climatiche sfavorevoli. • Processi: inadeguate concimazioni e difesa fitosanitaria. Azioni preventive • Il servizio tecnico del centro di stoccaggio deve aver concordato col produttore le pratiche agronomiche adeguate per il rispetto dei parametri minimi di peso specifico previsti dai contratti di coltivazione. • Stoccaggio separato per contenuto proteico differente. In caso di annate particolarmente difficili il parametro di soglia viene abbassato così da non compromettere un certo equilibrio tra il prodotto ad alto livello di proteine e il prodotto a basso livello di proteine. Punti di monitoraggio Monitoraggio (qualitativo). e verifica Parametro da controllare Peso specifico. Proteine. Limiti di riferimento Criticità: peso specifico < 78,0 kg/hl; proteine: <12,5% s.s. Procedure di controllo Campionamento secondo quanto previsto dalla norma UNI 10243. Campione di 5 kg dalla motrice e dall’eventuale rimorchio (5+5). Controllo strumentale del campione prelevato. Frequenza Ad ogni approvvigionamento. Responsabile Addetto al ricevimento. Azioni correttive Stoccaggio separato per diversi livelli di caratteristiche di qualità (normalmente per il contenuto proteico). Documenti Registro informatico delle partite in accettazione dove si registra l’esito del controllo e la destinazione data al prodotto. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 141 ATALLAH ET AL. Pericolo possibile 5) Perdita di rintracciabilità nella fase di ritiro del prodotto Fattori di pericolo Operatori: mancata realizzazione delle registrazioni necessarie. Processi: inadeguata pianificazione del sistema di rintracciabilità. Azioni preventive Occorre pianificare un sistema di rintracciabilità con metodi rigorosi di identificazione e tracciabilità dei prodotti in ogni fase: • Scheda agronomica con registrazione degli appezzamenti di coltivazione; • Documento di trasporto al centro di stoccaggio; • Registrazione delle partite di prodotto in entrata; • Formazione dei produttori e degli operatori addetti al ritiro. Punti di monitoraggio Monitoraggio. e verifica Parametro da controllare Identificazione del prodotto (varietà, azienda di provenienza; appezzamento); disponibilità della scheda agronomica; documento di trasporto. Limiti di riferimento Criticità: mancata identificazione certa dell’origine del prodotto. Procedure di controllo Verifica visiva del mezzo, verifica dei documenti di accompagnamento, verifica dei dati pre-registrati sul catasto terreni e sull’anagrafe produttori. Frequenza Ad ogni approvvigionamento. Responsabile Addetto al ricevimento. Azioni correttive Stoccaggio separato per il prodotto di provenienza incerta, eventuale declassamento. Documenti Registro informatico delle partite in accettazione dove si registra l’esito del controllo e la destinazione data al prodotto. 142 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO OPERAZIONE SCARICO E IMMISSIONE DEL PRODOTTO NELLE CELLE DI STOCCAGGIO Luogo Area stoccaggio cereali. Descrizione Immissione del prodotto nelle celle di stoccaggio. Pericolo possibile (igienico sanitario) 1) Contaminazioni da residui di prodotto stoccato in precedenza (insetti, muffe). Fattori di pericolo Personale: inadeguata pulizia della cella di stoccaggio prima dell’immissione di nuovo prodotto. Azioni preventive Attuare programmi di pulizia e di disinfestazione nelle celle vuote in attesa di prodotto. Documenti Registrazione delle operazioni di pulizia e di disinfestazione effettuate. Pericolo possibile (igienico sanitario) 2) Contaminazioni da residui di prodotto debiotizzante utilizzato in pre-stoccaggio. Fattori di pericolo • Materiali: utilizzo di principi attivi per la disinfestazione delle celle non registrati per l’utilizzo diretto sul prodotto in conservazione; cattiva erogazione del prodotto disinfestante durante il trattamento. • Processo: cattiva regolazione dell’apparato di applicazione. Azioni preventive • Utilizzare prodotti registrati per l’utilizzo rispettando dosi e tempi di carenza; • Registrare data e dati tecnici del trattamento debiotizzante effettuato; • Registrare la data di inizio riempimento della cella. Documenti Registrazione di data e dati tecnici del trattamento debiotizzante effettuato e della data di inizio riempimento della cella. Pericolo possibile (qualitativo) 3) Formazione di lotti di produzione disomogenei. Fattori di pericolo Processo: inadeguata pianificazione delle attività di ricevimento. Azioni preventive Determinare il parametro critico dell’annata in corso (proteine in primo luogo, peso specifico), solitamente già determinabile nei primi giorni di ricevimento, e in base ad esso organizzare lo stoccaggio differenziato. Documenti Documento di registrazione dei lotti in stoccaggio. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 143 ATALLAH ET AL. OPERAZIONE STOCCAGGIO Luogo Area stoccaggio cereali. Descrizione Stoccaggio del prodotto nelle celle. Pericolo possibile (igienico sanitario) 1) Rischio di sviluppo microbico e di insetti nel corso dello stoccaggio. Fattori di pericolo • Impianti e attrezzature: scarsa pulizia. • Condizioni del prodotto: umidità elevata allo stoccaggio. Azioni preventive • Mantenere sotto controllo le temperature nella massa ed i livelli di umidità; • Ridurre i tempi di conservazione anche attraverso la rotazione delle derrate; • Attuare riciclo e ventilazione della massa, refrigerazione forzata quando possibile; • Mantenere condizioni ottimali di pulizia nelle celle di stoccaggio e nelle aree circostanti; • Curare la tenuta delle celle di stoccaggio; • Attuare la derattizzazione; • Adeguata formazione e addestramento per il personale addetto allo stoccaggio. Punti di monitoraggio Analisi di verifica (igienico sanitaria). e verifica Parametro da controllare • Temperatura; • Umidità; • Presenza di insetti. Limiti di riferimento Criticità: Temperatura: aumento improvviso di 7-8°C in 3 o 4 giorni Umidità: >13,5%; Presenza di insetti: positiva. Procedure di controllo Controllo strumentale di temperatura e umidità; controllo visivo della presenza di insetti. Frequenza Controllo giornaliero della temperatura. Laddove possibile (magazzini orizzontali) prelievo di un campione con controllo dell’umidità e visivo degli insetti una volta ogni 14 giorni. Responsabile Responsabile dello stoccaggio. Azioni correttive Ricircolo e/o ventilazione. Verificare la presenza di insetti e se l’esito del controllo è positivo procedere con una disinfestazione. Documenti Documento di registrazione delle partite in conservazione sul sistema informatico. 144 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO Pericolo possibile (igienico sanitario) 2) Contaminazione da parte di animali e corpi estranei Fattori di pericolo • Infrastrutture: insufficiente tenuta delle celle di stoccaggio. • Processo: inadeguato sistema di derattizzazione e controllo degli animali infestanti (volatili, insetti, etc.). Azioni preventive • Attuare interventi di derattizzazione e sistemi di monitoraggio degli insetti volanti e striscianti; • Controllare le aperture delle celle verso l’esterno (protezioni con zanzariere). Documenti Registrazione degli interventi di disinfestazione e derattizzazione. Pericolo possibile (igienico sanitario) 3) Rischio di crescita di muffe e sviluppo di micotossine Fattori di pericolo • Metodi di conservazione: mancanza di riciclo e ventilazione delle celle di stoccaggio, inadeguata pulizia del grano, elevata umidità del prodotto; • Impianti e attrezzature: punti di caduta troppo alti (rotture e danneggiamenti delle cariossidi); • Cattiva tenuta delle celle di stoccaggio; • Cattiva pulizia delle celle; • Mancanza di rilevatori di temperatura. Azioni preventive • Mantenere sotto controllo le temperature nella massa ed i livelli di umidità; • Ridurre i tempi di conservazione anche attraverso la rotazione delle derrate; • Adeguata pulizia e disinfestazione delle celle prima del carico; • Adeguata pulizia del grano al carico della cella; • Sorveglianza anche visiva delle condizioni dell’ammasso; • Attuare riciclo e ventilazione della massa, refrigerazione forzata quando possibile; • Controllo visivo e olfattivo. Punti di monitoraggio Monitoraggio delle temperature. e verifica Analisi di verifica (igienico sanitaria). Parametro da controllare Temperatura. Presenza di micotossine. Limiti di riferimento Criticità: Superamento dei limiti previsti dalla normativa vigente per il contenuto di micotossine. Aumento della temperatura tra due controlli di più di 5 °C. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 145 ATALLAH ET AL. Procedure di controllo Temperatura: rilevamento della temperatura da sonde fisse o da sonde termometriche con frequenza di almeno 14 giorni nella stagioni calde e temperate (primavera e autunno). Creazione di un coacervo rappresentativo della cella o delle celle di stoccaggio. Controllo analitico di laboratorio su un campione rappresentativo della massa in stoccaggio con metodo HPLC. Per i primi 4 mesi di stoccaggio, il campione è ottenuto dal coacervo formato dai campioni estratti in fase di ritiro; successivamente il campione è ottenuto dal coacervo formato da campioni estratti direttamente dalle celle di stoccaggio. Frequenza Un campione tratto da un coacervo rappresentativo di circa 300 t di prodotto. È possibile creare un coacervo rappresentativo di più celle di stoccaggio. L’ampiezza del coacervo (uno per ogni cella o uno per più celle) deve tener conto della criticità dell’areale e dell’annata in corso in termini di presenza di fusariosi e micotossine. Responsabile Addetto al ricevimento per il coacervo formato in fase di ritiro. Responsabile dello stoccaggio per il coacervo formato in fase di stoccaggio. Azioni correttive Il prodotto contenuto nel silos contaminato viene sottoposto a ripulitura con setacciatura e ventilazione e sottoposto ad ulteriore controllo analitico di verifica. In caso di riscontro positivo occorre isolare il lotto. Documenti Referto analitico, registrazione dei controlli delle temperature nel corso dello stoccaggio. Pericolo possibile (igienico sanitario) 4) Presenza di residui dei trattamenti antiparassitari in campo oltre i limiti di legge Fattori di pericolo • Operatori (produttori): mancato rispetto delle dosi e dei tempi di carenza. • Attrezzature per l’applicazione dei fitofarmaci non adeguate. Azioni preventive • Formazione degli operatori addetti ai trattamenti antiparassitari. • Utilizzo di prodotti registrati per la coltura nel rispetto delle dosi prescritte e dei tempi di carenza. • Manutenzione e controllo periodico delle macchine irroratrici. Punti di monitoraggio Analisi di verifica (igienico sanitaria). e verifica Parametro da controllare Residui di fitofarmaci. Limiti di riferimento Criticità: Mancato rispetto degli RMA di legge. 146 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO Procedure di controllo - Creazione di un coacervo rappresentativo della cella o delle celle di stoccaggio. - Analisi di laboratorio sui residui di fitofarmaci sul campione ottenuto dal coacervo. Il campione è ottenuto dal coacervo formato dai campioni estratti in fase di ritiro nei primi quattro mesi di stoccaggio; successivamente il campione è ottenuto dal coacervo formato da campioni estratti direttamente dalle celle di stoccaggio. Frequenza Un campione tratto da un coacervo rappresentativo di circa 300 t di prodotto. È possibile creare un coacervo rappresentativo di più celle di stoccaggio. Responsabile Addetto al ricevimento per il coacervo formato in fase di ritiro. Responsabile dello stoccaggio per il coacervo formato in fase di stoccaggio. Azioni correttive Effettuare ricircolo e pulitura e ripetere le analisi. In caso di esito positivo segregare la merce. Documenti Referto analitico. Pericolo possibile (igienico sanitario) 5) Presenza di residui non consentiti dei trattamenti di disinfestazione delle celle di stoccaggio Fattori di rischio • Materiali: utilizzo di principi attivi per la disinfestazione delle celle non registrati per l’utilizzo diretto sul prodotto in conservazione; • Attrezzature: cattiva regolazione delle attrezzature per l’applicazione. Azioni preventive • Utilizzo di principi attivi per la disinfestazione registrati anche per l’utilizzo diretto sul prodotto; • Formazione degli addetti alle corrette procedure; • Manutenzione e controllo degli erogatori. Punti di monitoraggio Analisi di verifica (igienico sanitaria). e verifica Parametro da controllare Residui di fitofarmaci. Limiti di riferimento Criticità: Mancato rispetto degli RMA di legge; residui di prodotti non registrati per l’utilizzo sul prodotto. Procedure di controllo - Creazione di un coacervo rappresentativo della cella o delle celle di stoccaggio attraverso campioni estratti direttamente dalle celle di stoccaggio; - Analisi di laboratorio sui residui di fitofarmaci sul campione ottenuto dal coacervo. Frequenza Un campione tratto da un coacervo rappresentativo di circa 300 t di prodotto. È possibile creare un coacervo rappresentativo di più celle di stoccaggio. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 147 ATALLAH ET AL. Responsabile Responsabile dello stoccaggio per il coacervo formato in fase di stoccaggio. Azioni correttive Effettuare ricircolo e pulitura e ripetere le analisi. In caso di esito positivo segregare la merce. Documenti Referto analitico; Registro dei trattamenti di disinfestazione delle celle. Pericolo possibile (igienico -sanitario) 6) Perdita di rintracciabilità in fase di stoccaggio Fattori di rischio • Operatori: mancate registrazioni delle celle di stoccaggio e delle operazioni di trasferimento del prodotto. Azioni preventive • Pianificazione di un sistema di rintracciabilità con metodi di identificazione e tracciabilità in tutte le fasi (registro dei movimenti di magazzino); • Formazione degli operatori addetti alla tracciabilità. Punti di monitoraggio Analisi di verifica (igienico sanitaria). e verifica Parametro da controllare Residui di fitofarmaci. Limiti di riferimento Criticità: Mancato rispetto degli RMA di legge; residui di prodotti non registrati per l’utilizzo sul prodotto. Procedure di controllo - Creazione di un coacervo rappresentativo della cella o delle celle di stoccaggio attraverso campioni estratti direttamente dalle celle di stoccaggio. - Analisi di laboratorio sui residui di fitofarmaci sul campione ottenuto dal coacervo. Frequenza Un campione tratto da un coacervo rappresentativo di circa 300 t di prodotto. È possibile creare un coacervo rappresentativo di più celle di stoccaggio. Responsabile Responsabile dello stoccaggio per il coacervo formato in fase di stoccaggio. Azioni correttive Effettuare ricircolo e pulitura e ripetere le analisi. In caso di esito positivo segregare la merce. Documenti Referto analitico; registro dei trattamenti di disinfestazione delle celle. 148 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO OPERAZIONE TRATTAMENTO CON ANTIPARASSITARI IN STOCCAGGIO Luogo Area stoccaggio cereali. Descrizione Trattamento con antiparassitari del prodotto in stoccaggio. Pericolo possibile (igienico sanitario) 1) Contaminazione da residui di antiparassitari per trattamenti in stoccaggio Fattori di pericolo • Operatori: mancato rispetto delle dosi e dei tempi di carenza; • Attrezzature per l’applicazione degli antiparassitari non adeguate. Azioni preventive • Formazione degli operatori addetti ai trattamenti antiparassitari; • Utilizzo di prodotti registrati per il cereale nel rispetto delle dosi prescritte e dei tempi di carenza; • Manutenzione e controllo periodico delle attrezzature irroratrici. Punti di monitoraggio Analisi di verifica (igienico sanitaria). e verifica Parametro da controllare Presenza di residui del prodotto utilizzato per la disinfestazione della merce in stoccaggio. Criteri di riferimento Criticità: Mancato rispetto degli RMA di legge. Procedure di controllo Creazione di un coacervo rappresentativo della cella o delle celle di stoccaggio, campionamento tramite prelievo di frazioni di prodotto in un ricircolo o durante il trattamento. Analisi di laboratorio (trascorso il periodo di carenza) sui residui di fitofarmaci sul campione ottenuto dal coacervo. Frequenza Un campione dalla prima cella che viene commercializzata. Responsabile Responsabile dello stoccaggio. Azioni correttive Segregazione del prodotto. Documenti Referti analitici; registro dei trattamenti effettuati nel corso dello stoccaggio. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 149 ATALLAH ET AL. OPERAZIONE CARICO E PESATURA PER LA SPEDIZIONE Luogo Tramogge di carico. Descrizione Carico degli automezzi per la spedizione tramite reddler, tramoggia di carico, pala. Pericolo possibile 1) Perdita di rintracciabilità in fase di stoccaggio Fattori di rischio • Operatori: mancate registrazioni delle celle di stoccaggio e delle operazioni di trasferimento del prodotto. Azioni preventive • Pianificazione di un sistema di rintracciabilità con metodi di identificazione e tracciabilità in tutte le fasi (registro dei movimenti di magazzino); • Formazione degli operatori addetti alla tracciabilità. Punti di monitoraggio Monitoraggio. e verifica Parametro da controllare Possibilità di risalire dai lotti in fase di stoccaggio (celle di stoccaggio) ai lotti di ritiro. Limiti di riferimento Criticità: mancata possibilità di risalire alla tracciabilità del prodotto. Procedure di controllo Verifica del registro dei movimenti in magazzino e del registro delle partite di ritiro. Frequenza In occasione della preparazione di ogni spedizione di prodotto. Responsabile Responsabile dello stoccaggio. Azioni correttive Identificare il prodotto non tracciato ed eventualmente declassare. Documenti Registro dei movimenti in magazzino, registro delle partite di ritiro. Pericolo possibile (igienico sanitario) 2) Condizioni di pulizia del mezzo di trasporto non idonee. Fattori di pericolo Personale: inadeguata pulizia del mezzo di trasporto. Azioni preventive Controllo visivo da parte dell’addetto al carico dello stato di pulizia del mezzo di trasporto. Documenti Registrazione dell’esito della verifica dello stato di pulizia del mezzo di trasporto. 150 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO BIBLIOGRAFIA Code of practice for the prevention and reduction of mycotoxin contamination in cereals, including annexes on ochratoxin A, zearalenone, fumonisins and tricothecenes, Codex Alimentarius Commission, CAC/RCP 51-2003. Desiderio E., G. Aureli, D. Conti, G. Mazzieri, M. Pascale, A. Belocchi, M. Fornara, (2009). Percorsi produttivi per la prevenzione della contaminazione da deossinivalenolo (DON) nel frumento duro. I georgofili, Firenze 2009, 93- 104. Desiderio E. (2009). Obiettivi e articolazioni del progetto interregionale MICOCER. I georgofili, Firenze 2009, 15-22. Pancaldi D., I. Alberti. Le micotossine nella filiera LA RICERCA SIGRAD del frumento: risvolti agronomici e gestionali. Seminario “Le micotossine: nuovi scenari nella filiera cerealicola e agroalimentare” – Bologna 12 giugno 2008. Pascale M., M. Haidukowski, A. Visconti, G. Aureli, M. G. D’Egidio, E. Desiderio, L. Plizzari, M. Corbellini, (2009). Confronto fra metodi ELISA e HPLC per la determinazione del deossinivalenolo (DON) in frumento tenero e duro. I georgofili, Firenze 2009, 47- 56. Recommended international code of practice – general principles of food hygiene, Codex Alimentarius Commission, CAC/RCP 1-1969, Rev. 4-2003. SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 115-152 151 La tracciabilità nella filiera grano duro: come monitorare il movimento dei lotti di cereale in un silo Davide Barnabè a, Augusto Bianchini b1, Valeria Casadei b, Cesare Saccani b, Irene Della Ghezzac, Maroun Atallah c a b Agri 2000 soc. coop.,Via Indipendenza 74, 40121 Bologna. Plant Engineering S.r.l., Via Bagnolo 17, 26838 Tavazzano (Lo). c Barilla G. e R. Fratelli S.p.A., Via Mantova 166, 43122 Parma. Riassunto Nei processi di produzione di alimenti, la tracciabilità, oltre che essere obbligo di legge, è un elemento sempre più importante per il controllo della qualità e dei parametri di sicurezza alimentare. La tracciabilità permette di isolare un lotto di produzione in caso di emergenze, dovute, ad esempio, alla contaminazione da parte di sostanze pericolose, e consente al produttore e agli organi preposti di gestire e controllare eventuali situazioni di pericolo attraverso l’identificazione dei lotti potenzialmente a rischio. La norma UNI EN ISO 22005:20082, fornisce i principi e specifica i requisiti per progettare ed attuare un sistema di rintracciabilità nel settore agroalimentare. Si tratta di una norma appartenente alla stessa famiglia della norma UNI EN ISO 22000 “Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare”. Il sistema di rintracciabilità si applica anche alle filiere dei prodotti derivati dai cereali e in particolare alla filiera del grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.). Uno dei problemi principali per la rintracciabilità dei cereali è l’organizzazione delle fasi di raccolta e stoccaggio del prodotto. Normalmente le aziende agricole vendono o conferiscono il prodotto a centri dotati di strutture di stoccaggio di grandi dimensioni. Le celle di stoccaggio (sili) vanno da poche decine a qualche centinaio di tonnellate di capacità. Pertanto in ciascuna cella sono presenti, miscelate in maniera più o meno uniforme, partite provenienti da numerosi produttori. I centri di stoccaggio cercano di dividere nelle diverse celle il prodotto secondo parametri qualitativi omogenei, in modo da facilitarne il collocamento sul mercato. In tutte le fasi di stoccaggio non è tuttavia sempre possibile mantenere la rintracciabilità dei lotti elementari che sono stati aggregati in un’unica cella. Anche immaginando una cella in cui sia possibile un perfetto funzionamento FIFO (First In First Out), non si possono 1 Autore per la corrispondenza: Augusto Bianchini, [email protected]. 2 UNI EN ISO 22005:2008 “Rintracciabilità nelle filiere agroalimentari - principi generali e requisiti di base per la progettazione e l’attuazione dei sistemi di rintracciabilità”. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 153-170 153 BARNABÈ ET AL. evitare i movimenti di assestamento del prodotto all’interno della cella stessa, dopo il carico, con un conseguente, seppur lieve, miscelamento dei lotti. Tutto questo comporta delle difficoltà nel controllo delle caratteristiche qualitative e dei parametri di sicurezza del prodotto in uscita. Esistono studi, condotti a partire dagli anni ’70, con l’obiettivo di determinare le leggi che descrivono il movimento di un prodotto granulare all’interno di un silo per lo scarico in caduta. Analizzate le caratteristiche del flusso del grano all’interno di un silo verticale a fondo conico, il presente articolo illustra gli stadi di progettazione di un tipico silo atto allo stoccaggio di grano duro. La corretta progettazione del silo, oltre a consentire di evitare la formazione di archi e accumuli addossati alle pareti del silo stesso, può avvicinare lo scarico di materiale ad una logica FIFO (First In, First Out). Questo meccanismo di flusso risulta essere interessante per una migliore conservazione del grano, evitando una permanenza troppo prolungata di una parte del prodotto nel silo stesso e dunque il suo deterioramento, oltre alla perdita di tracciabilità. Per di più la conoscenza e la possibilità di controllo della dinamica di scarico dei sili è importante anche nella gestione della miscelazione dei lotti e dei magazzini in generale. Abstract Traceability, in food production processes, is a legal duty and it is an important parameter for quality control and for food safety. The traceability allows to isolate a production line in a situation of emergency, due for example to dangerous substances contamination and producer can manage and control dangerous situations through the identification of suspicious quantities. The UNI EN ISO 22005:2008 gives the principles and it highlights the standards for traceability system designing and planning in the agro-industrial sector. This UNI is related to UNI EN ISO 22000 “Management systems for food safety”. One of the most important problems about the traceability of wheat is the organization of the harvesting and the storage. Generally agricultural industries sell and supply products to industries that own storage systems of large size. The capacity of silos is between tens to hundreds of tons and then, in each silo, several quantities, which come from different producers, are mixed. At the elevators centres the wheat is split in different silos in accordance with quality parameters, to make easier the market positioning. Nevertheless, during each phase of the storage it is not possible to keep the traceability of elementary quantities joined together in a silo. Even if the flow ability of material follows the FIFO (First In, First Out) condition, there would be internal movements after which quality characteristics and security parameters can not be guaranteed. From ‘70s there are studies about the determination of equations that describe the flow of granular solid in a silo for the wheat dump. After wheat flow analysis in a silo characterized by a cone-shaped bottom, the aim of the paper is to describe a silo design method for durum wheat storage in order to guarantee its traceability. Furthermore durum wheat ((Triticum turgidum var. durum Desf.) flow control is important in the management of quantities mixing and of warehouse in general. *** 154 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 153-170 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO: COME MONITORARE IL MOVIMENTO DEI LOTTI DI CEREALE IN UN SILO Premessa La possibilità di mantenere la tracciabilità di lotti di grano caricati in successione nello stesso silo, è determinata dalle caratteristiche di fluidificabilità del prodotto granulare e dalle caratteristiche del silo medesimo. In questo lavoro vengono presi in considerazioni i sili verticali a fondo conico, si tratta innanzitutto di un modello di silo molto diffuso presso i semolifici, inoltre le caratteristiche del movimento del grano in questi sili possono offrire indicazioni utili anche su altri tipi di sili a scarico verticale. Due sono i meccanismi di scarico: - mass flow; - core flow. Il “mass flow” segue la logica FIFO (First In, First Out) (Figura 1), secondo la quale il materiale che prima viene caricato nel silo, risulta essere il primo ad uscire dallo stesso e dunque immesso sulla linea di trasporto. Di seguito viene mostrata una rappresentazione grafica del movimento. In sostanza la massa di solido tende a muoversi uniformemente verso il basso, confluendo allo scarico senza costituire vie preferenziali. Figura 1. Rappresentazione della condizione di scarico “mass flow”. Viene mostrato come tale condizione verifichi la logica FIFO(First In, First Out) ovvero il grano che prima viene immesso nel silo, risulta essere il primo a raggiungere lo scarico. Da tali considerazioni si deduce che la logica del mass flow è quella più adatta a consentire una chiara tracciabilità del materiale, garantendo una buona suddivisione dei lotti. Il “core flow” (Figura 2) segue, a parte i primi istanti, una logica LIFO (Last In, First Out), secondo la quale l’ultima frazione di prodotto introdotto nel silo risulta essere la prima ad essere scaricata. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 153-170 155 BARNABÈ ET AL. Figura 2. Rappresentazione della condizione di scarico “core flow”. In questa condizione si verifica la logica LIFO (Last In, First Out), secondo la quale la prima frazione di materiale che viene immessa nel silo sedimenta sulle pareti, con conseguente formazione di un “canale” centrale. L’ultima frazione di materiale, fluisce attraverso il canale centrale e viene scaricata per prima sulla linea di trasporto a valle del silo medesimo. Tale situazione è caratterizzata dalla formazione di un “canale” centrale attraverso il quale inizia a fluire l’ultima porzione di materiale introdotto nel silo che inizia, in tal modo, ad essere scaricata, mentre il materiale introdotto in fase iniziale sedimenta sulle pareti del silo stesso raggiungendo la condizione di trasporto solo in fase finale. Questa modalità è evidentemente indesiderata poiché implica una perdita di tracciabilità del grano, in particolare della frazione di grano che sedimenta sulle pareti e che dunque giunge allo scarico solo al termine dei cicli di alimentazione del silo stesso. Non solo, ma il grano che rimane sedimentato alle pareti, subisce un processo di degrado progressivo, dannoso per evidenti problemi di qualità e di sicurezza alimentare. In questo articolo vengono forniti gli elementi di calcolo per la progettazione di sili in grado di realizzare “core flow” o “mass flow” in funzione delle esigenze specifiche del processo. In particolare verranno definite le modalità attraverso le quali poter determinare i due valori limite coi quali poter gestire il flusso all’interno del silo: l’angolo di inclinazione della tramoggia e la dimensione della bocca d’uscita, in funzione delle caratteristiche del materiale da scaricare e del materiale di costruzione del silo. Lo stesso verrà effettuato sul grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.). Approccio teorico Analizzando le condizioni di scorrevolezza del prodotto in ingresso nel silo, si nota come il solido si presenti non consolidato appena viene depositato, mentre durante lo stoccaggio all’interno del silo stesso sarà soggetto alla tensione principale di consolidamento σ1 (Figura 3) e dunque inizierà a consolidare, cioè a comportarsi come un solido coerente. La tensione σ1 viene definita secondo il seguente procedimento: si raccoglie un provino di grano duro in un cilindro a sezione circolare (Figura 3a), quindi, attraverso l’applicazione 156 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 153-170 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO: COME MONITORARE IL MOVIMENTO DEI LOTTI DI CEREALE IN UN SILO di una spinta di compressione, il grano viene portato allo stato di consolidamento, ovvero ad uno stato per cui, eliminando il contenitore, la massa mantiene la forma cilindrica. A tale forza corrisponde una tensione σ1. Successivamente, eliminato il contenitore cilindrico (Figura 3b), si può applicare un nuovo carico e, conseguentemente, una tensione, fino al collasso che riporta la mazza granulare allo stato di mucchio (Figura 3c). La tensione che porta al collasso del materiale consolidato è appunto la tensione di carico. La figura successiva illustra l’andamento delle tensioni σ1 e σc in un silo. Figura 3. Si riempie un cilindro con del grano duro da analizzare. Si applica un carico verticale (σ1A) che porta al consolidamento del materiale stesso. Tale σ1 è la tensione massima di compressione del grano all’interno del silo. Successivamente viene eliminato il cilindro e il grano rimarrà nella medesima condizione di consolidamento pur senza il sostegno delle pareti. Viene dunque applicato nuovamente un carico verticale fino a quando il materiale cederà. La tensione che provocherà il cedimento del materiale sarà appunto σc (unconfined yield strength). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 153-170 157 BARNABÈ ET AL. Figura 4. Andamento della σ1 “consolidation stress”, della σc “unconfined yield strength” e della σa. Nella Figura 4 è riportata anche la curva σa, ovvero l’andamento della tensione che si sviluppa in corrispondenza della formazione di archi stabili, ovvero quando il materiale si trova in una condizione di dinamica resistenza statica al moto: l’arco sostiene il materiale sovrastante, impedendone il flusso. Come si evince, sia σa che σc variano linearmente in funzione delle dimensioni del diametro del silo. Le considerazioni appena proposte, possono essere riportate in forma grafica, elaborando una curva chiamata “Flow Function FF”. 158 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 153-170 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO: COME MONITORARE IL MOVIMENTO DEI LOTTI DI CEREALE IN UN SILO Figura 5. Andamento della “Flow Function FF” e del “Flow Factor ff”. La FF descrive la relazione tra tensione normale e tangenziale che scaturisce appunto dall’applicazione di un carico normale al piano, mentre la ff descrive il rapporto tra σ1 / σ c . In Figura 5 pone in relazione σa e σc con σ1 e definisce le condizioni di flusso da quelle di non flusso del materiale. Pensando di suddividere il silo in anelli di altezza infinitesima, si analizza lo stato tensionale che si sviluppa in corrispondenza dello specifico anello infinitesimo di grano duro a valle della sezione cilindrica e dunque a monte della sezione conica. Tale anello di grano duro sarà soggetto non solo ad un carico perpendicolare al piano orizzontale dovuto al peso del prodotto sovrastante responsabile dunque dello sviluppo di una tensione normale σ corrispondente, ma sarà soggetto anche a forze tangenziali che genereranno tensioni tangenziali σ. Tali forze tangenziali sono dovute ai moti dei chicchi e dunque ai fenomeni di attrito che nascono tra chicco e chicco e tra chicco e parete. La “Flow Function FF” descrive dunque le relazioni tra σ-τ in corrispondenza di diversi carichi applicati. Il grafico evidenzia inoltre la presenza della curva “ff flow factor” data dal rapporto σ1/ σc. Maggiore risulta essere il “flow factor ff”, maggiore sarà la “scorrevolezza” del materiale all’interno del silo. Infatti, finché la curva ff si trova al di sotto della curva FF, si generano archi stabili che impediscono al materiale di fluire e giungere dunque alla bocca di scarico. Diversamente, quando la curva ff si trova al di sopra della curva FF si verifica la condizione di flusso. Dall’intersezione della curva ff con la curva FF si ricava il valore di σc_crit necessario per determinare il minimo diametro d del silo. Tale punto d’intersezione corrisponde all’intersezione delle curve σa e σc in Figura 4. Dunque quando si verifica la condizione in cui σa>σc, la condizione di flusso è soddisfatta e il prodotto fluisce, diversamente quando σa<σc si generano archi stabili che impediscono la condizione di flusso. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 153-170 159 BARNABÈ ET AL. Da tali considerazioni emerge che per progettare un corretto silo di stoccaggio per il grano, è necessario ricavare i seguenti parametri: - coefficiente di attrito interno dei chicchi di grano; - coefficiente di attrito con la parete; - permeabilità; - caratteristiche di compressione. Dovrebbero essere considerati altri fattori quali la temperatura e il grado di umidità del materiale. Come precedentemente citato, sono stati condotti studi volti alla caratterizzazione del flusso di materiale solido nei sili e dunque alla determinazione dello stato tensionale generato. Il più importante di tali studi è stato condotto da Jenike, il quale ha sviluppato il “Jenike Shear Tester”. Grazie a tale teoria si ricavano i parametri necessari per un corretto dimensionamento del silo di stoccaggio, così come verrà descritto nel paragrafo successivo. Materiali, metodi e risultati Il progetto intrapreso ha previsto l’analisi delle condizioni di flusso del grano in un silo. Sono stati presi in considerazione due sili con le seguenti caratteristiche: - un silo da 15 t che presenta un diametro di 2,3 m ed un angolo della tramoggia di 32°; - un silo da 25 t che presenta un diametro di 2,4 m ed un angolo della tramoggia di 27°. Figura 6. Particolare delle tramogge di scarico dei sili utilizzati per le prove sperimentali. Si è deciso di lavorare sul silo più piccolo, che in Figura 6, risulta in posizione anteriore. A seguito della scelta del silo è stato definito un accurato protocollo di prova che viene descritto di seguito. Protocollo di prova: 1. Misura dei parametri che definiscono la funzione di flusso del grano duro nello spe160 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 153-170 LA 2. 3. 4. 5. 6. 7. LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO: COME MONITORARE IL MOVIMENTO DEI LOTTI DI CEREALE IN UN SILO cifico materiale di costruzione del silo. Si tratta di una misura da effettuare presso un laboratorio specializzato dotato di opportuni dispositivi. Definizione della modalità di scarico prevista dalla funzione di flusso. Creazione di lotti facilmente distinguibili allo scarico attraverso una colorazione artificiale. Per distinguere facilmente i lotti allo scarico si è deciso di utilizzare grano da seme destinato alla concia. Un lotto di questo grano può essere tinto con il colorante utilizzato nella concia, ma senza il principio attivo, in modo da essere facilmente distinguibile da un lotto non colorato anche nella miscelazione che avviene allo scarico. La concia vera e propria viene fatta dopo la prova, sui due lotti miscelati, ma non ancora trattati con il principio attivo, per non compromettere la qualità del seme per la commercializzazione. Occorre definire con precisione la portata dello scarico. Se, ad esempio, un silo da 15 t si scarica completamente in 1h e 30 minuti, la portata è di 0,11 t al minuto. Carico del silo con diversi lotti di prodotto. Ad esempio un primo lotto non colorato e un secondo lotto colorato. Al carico occorre misurare la quantità caricata attraverso una misura del tempo di carico, avendo nota la portata di carico. Scarico del silo con prelievo di campioni elementari a intervalli regolari con il progredire dello scarico. In particolare i lotti possono essere identificati con i numeri 1 e 2 (figura successiva), secondo l’ordine di carico e quindi stratificati uno sopra l’altro nel silo, allo scarico, in caso di core flow, si dovrebbero presentare in questo modo allo scarico: parte lotto 1 – tutto lotto 2 – parte lotto 1. Modificando la forma del silo per aumentare il mass flow, la parte del lotto 1 che si scarica alla fine dovrebbe ridursi fino, tendenzialmente, ad annullarsi. I campioni elementari (150 - 200 gr di prodotto) vengono prelevati con paletta o mestolo dalla finestra di ispezione che è sul nastro trasportatore allo scarico, a intervalli regolari per tutta la durata dello scarico. Il campionamento così fatto rap- RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 153-170 161 BARNABÈ 8. 9. 10. ET AL. presenta la distribuzione del grano dei due lotti nel corso dello scarico. L’intervallo di tempo tra un campione e l’altro deve essere stabilito in funzione della accuratezza necessaria per l’affidabilità dei risultati. Questo intervallo viene misurato con un cronometro. I campioni vengono immessi in contenitori numerati e tenuti per la successiva analisi. Nel caso in cui sia possibile indirizzare allo scarico le frazioni dei due lotti che escono non mescolate in due sili di destinazione diversi, sarà possibile ripetere la prova una seconda volta, con un quantitativo minore di prodotto. Analisi visiva dei campioni elementari per determinare la composizione di ognuno di essi tra i diversi lotti. L’analisi è condotta utilizzando tavolette alveolate in cui si vanno a disporre 100 cariossidi, facilitando il conto di quelle colorate. Analisi quantitativa dei campioni elementari: le frazioni di grano colorato e non colorato vengono separate le une dalle altre e pesate singolarmente. Confronto tra la funzione di flusso e le modalità di scarico dei lotti misurata sperimentalmente. Valutazione della possibilità di previsione della modalità di scarico in silos di forma conosciuta. Nello specifico caso in esame, si è provveduto a riempire metà silo con grano non colorato e la metà superiore con grano colorato rosso. Successivamente si è proceduto con lo scarico del silo. Al momento di inizio dello scarico ha iniziato a scendere grano bianco, fino al minuto 35, quando i primi grani colorati hanno iniziato a comparire. Da quel momento, ogni minuto è stato prelevato un campione per un totale di 108 campioni, quando è tornato a scendere grano completamente non colorato. Con un’apposita tavoletta da 100 chicchi sono stati contati i chicchi bianchi e quelli rossi presenti in ciascun campione. Figura 7. La foto in basso rappresenta il campione di grano prelevato dal flusso di scarico, mentre le due foto in alto rappresentano il campione medesimo dopo la separazione. Sono state eseguite tre pesate per ciascun campione: è stato pesato il campione totale, la porzione di grano non colorato e quella di grano colorato. I risultati sono stati raccolti nel grafico seguente (riportati in % sul campione totale). 162 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 153-170 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO: COME MONITORARE IL MOVIMENTO DEI LOTTI DI CEREALE IN UN SILO Figura 8. Il grafico riporta in ascissa il tempo in minuti, in ordinata la corrispondente percentuale di chicchi bianchi e chicchi rossi per ciascun campione. Dal grafico emerge che i campioni iniziali sono caratterizzati dalla presenza di grano non colorato al 100%, mentre dal minuto 35 i campioni sono caratterizzati da grano non colorato e grano colorato in percentuali variabili (quello non colorato in calo e viceversa). Da tale prova risulta essere evidente la realizzazione di un core-flow. Dall’analisi del grafico in Figura 8 si evince che nel silo oggetto di prova si verifica una condizione di scarico di “core flow”. Infatti i campioni iniziali sono caratterizzati dalla presenza di grano non colorato, e da un certo momento (minuto 35) i campioni sono caratterizzati anche dalla presenza, in percentuale variabile, di grano colorato. Segue dunque una fase centrale del test in cui si ha una netta presenza di grano colorato (le piccole percentuali di grano non colorato sono attribuibili al fatto che il canale centrale è costituito da grano non colorato). Infine, terminata la fase di scarico del grano colorato, gli ultimi provini risultano essere caratterizzati da grano non colorato. Le condizioni di flusso registrate sono evidentemente indesiderate poiché porterebbe al decadimento sia fisico che chimico del grano che viene per primo immesso nel silo (grano non colorato). La condizione di core-flow che è stata registrata in questo test è frutto di criteri di dimensionamento dei sili che non tengono conto della possibilità di tracciare la movimentazione dei lotti, ma solo quelli di utilizzare al meglio i volumi disponibili. È da evidenziare, infatti, che a parità di volume occupato in stabilimento, un silo progettato per realizzare un mass-flow rende disponibile un volume minore rispetto ad un silo in cui si realizza un core-flow. Ciò è dovuto in particolare all’angolo della tramoggia rispetto alla verticale, che, a parità di condizioni al contorno, è più piccolo nel caso di un mass flow. Da questa esperienza in particolare e dai dati in bibliografia è possibile determinare che tipo di flusso si realizza in sili simili a quelli testati ed eventualmente è possibile progettare delle modifiche ad hoc per modificare la tipologia di scarico. Si procede quindi con l’analisi dei criteri di dimensionamento di un silo che realizzi la condizione di mass-flow, secondo la teoria di Jenike (Jenike AW, 1970). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 153-170 163 BARNABÈ ET AL. L’obiettivo finale del dimensionamento prevede la determinazione dell’angolo della sezione conica e il diametro di scarico. Per raggiungere tale obiettivo, devono essere ricavati i seguenti parametri: - angolo di attrito tra grano e parete (wall friction angle); - angolo di attrito interno dei chicchi di grano (internal friction angle); - angolo di riposo; - densità del prodotto (assoluta e in mucchio). Di seguito si illustra la procedura utilizzata: Angolo di attrito tra grano e parete: 1. Sul piano di rilievo è stata montata la piastra di supporto del materiale (inox, alluminio, ferro, etc.), rispetto al quale si vuole calcolare l’angolo d’attrito del materiale in prova. È stato versato gradualmente il prodotto da testare sul piano di rilievo ancora in 2. posizione orizzontale. Si è iniziato ad inclinare leggermente il piano di rilievo. 3. Si è proceduto con l’aumento del grado di inclinazione del piano di rilievo fino al 4. momento in cui la maggior parte del prodotto è scivolato sul piano. 5. Si è rilevato l’angolo d’attrito come da figura mediante un calibro, e per verifica anche misurando i due cateti del piano inclinato Figura 9. Sistema di rilievo dell’angolo di attrito a parete. Angolo di attrito interno tra i chicchi di grano È stato versato gradualmente, il prodotto da testare sul piano di rilievo sul quale 1. era stato predisposto un foro tarato, tenuto inizialmente chiuso. 2. Si è aperto il foro tarato ed è stato lasciato defluire il prodotto attraverso di esso. È stato rilevato l’angolo di scorrimento, come da figura, con un goniometro e per 3. verifica mediante un calibro, misurando i lati dei triangoli generati. 164 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 153-170 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO: COME MONITORARE IL MOVIMENTO DEI LOTTI DI CEREALE IN UN SILO Figura 10. L’immagine mostra la distribuzione dei chicchi di grano all’apertura del foro tarato, per la determinazione dell’angolo di scorrimento. Angolo di riposo È stato versato gradualmente il prodotto da testare sul piano di rilievo. 1. È stato rilevato l’angolo di riposo, come da figura, con un goniometro e per verifica 2. anche mediante un calibro, misurando i lati dei triangoli generati. Densità in mucchio e densità reale È stato rilevato il peso del contenitore campione da 1 a 3 dm, attraverso la bilancia. 1. 2. Tale valore verrà indicato come “Pesotara”. È stato riempito il contenitore campione del prodotto da testare, stando ben attenti 3. a non compattare il materiale. Il materiale in prova in eccesso deve essere asportato tramite il piattino livellatore. 4. È stato pesato il contenitore campione con il prodotto. Tale valore verrà indicato come “Pesofinale”. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 153-170 165 BARNABÈ 5. ET AL. Utilizzando la seguente formula si ricava il valore della densità in mucchio del prodotto: ρmucchio= (Pesofinale- Pesotara)/volume contenitore 6. Successivamente il contenitore è stato riempito d’acqua e pesato nuovamente (Peso con acqua) e approssimando a zero il peso dell’aria è stato possibile ricavare densità reale del grano: ρreale= (Pesofinale- Pesotara)/volume contenitore (1- (Pesocon acqua – Pesofinale)/Pesocon acqua) I risultati caratteristici ottenuti per il grano colorato e il grano non colorato sono riportati nella successiva Tabella 1. Tabella 1. Valori caratteristici rilevati sperimentalmente in laboratorio. Tipologia di grano Angolo di attrito Angolo di riposo Angolo di scorrimento Densità in mucchio [t/m3] Densità reale [t/m3] Grano colorato 15,25 30,00 34,77 0,79 1,21 Grano non colorato 15,00 30,00 35,83 0,78 1,19 Ora si illustra come i parametri trovati possano condurre alla progettazione di un silo di stoccaggio che realizzi un “mass flow”. Noto l’angolo di attrito tra prodotto e parete del silo, dal grafico di Figura 10 si ricava l’angolo ottimale della sezione conica del silo stesso. 166 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 153-170 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO: COME MONITORARE IL MOVIMENTO DEI LOTTI DI CEREALE IN UN SILO Figura 11. Il grafico riporta in ordinata l’angolo di attrito tra chicchi di grano duro e parete del silos (F) e in ascissa i corrispondenti angoli di apertura della sezione conica (a). Noto l’angolo F, si traccia l’orizzontale che intersecherà la curva più estrema ff (fiction factor) per il caso specifico. Dal punto di intersezione si traccia la verticale e si ricava così il valore corrispondente di a. Tale grafico è specifico per un silo a sezione circolare come quello in esame. Ricavato il primo dato caratteristico, ovvero l’angolo di inclinazione della sezione conica, si procede con la determinazione del diametro minimo della sezione di scarico del silo. Per trovare tale valore si utilizza la seguente formula (Bradely): d = diametro della sezione di scarico. H(α) = coefficiente caratteristico del silo, in funzione della sezione di scarico. ρ = densità del prodotto. σc_crit= tensione critica data dall’intersezione tra σa e σc. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 153-170 167 BARNABÈ ET AL. Conclusioni La tracciabilità dei lotti è un requisito essenziale per la qualità delle filiere agroalimentari. Volendo perseguire tale obiettivo nella filiera del grano duro, il primo passo da compiere è una corretta progettazione del silo di stoccaggio a monte della catena di distribuzione e trasporto. I criteri di progettazione del silo analizzato nel presente articolo, hanno previsto come ipotesi la realizzazione di una condizione di “mass flow”, secondo la quale il grano duro immesso per primo nel silo di stoccaggio, è anche il primo a raggiungere la bocca di scarico e dunque la linea di trasporto. Tale modalità di flusso, nella logica FIFO, risulta essere di fondamentale importanza nel campo alimentare per preservare la tracciabilità dei lotti di grano duro e per garantire un controllo di qualità e dei parametri di sicurezza alimentare. I risultati del lavoro svolto permettono altresì di riconoscere la possibilità di identificare, per le varie tipologie di sili, le modalità di scarico dei lotti. Questo elemento può essere in prospettiva di grande utilità per i centri di stoccaggio e per i mulini per migliorare la capacità di controllo delle caratteristiche dei lotti in spedizione o in lavorazione. Per i centri di stoccaggio, inoltre, si può presentare la necessità, dopo la fase di ritiro, di dividere lotti di prodotto con caratteristiche diverse presenti nello stesso silo per inserirli in celle assieme ad altri lotti con caratteristiche omogenee. Si ricorda infatti che la possibilità di essere sul mercato con lotti omogenei è molto importante in termini di servizio offerto al cliente e di valorizzazione del prodotto. 168 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 153-170 LA TRACCIABILITÀ NELLA FILIERA GRANO DURO: COME MONITORARE IL MOVIMENTO DEI LOTTI DI CEREALE IN UN SILO BIBLIOGRAFIA Bianchini A., M.S.A. Bradley, R.J. Farnish, C. Saccani. “Mass flow discharge analysis through filling heads and accuracy optimization by controlled air injection”. Bradley M “Storage & Discharge of Powders and Bulk Solids”, Wolfsone Centre_University of Greenwich. LA RICERCA SIGRAD Bradley M “Overview of Particulate Handling Technology”, Wolfsone Centre, University of Greenwich. Jenike A.W. (1970). “Storage and flow solids”, Univ. Utah. SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 153-170 169 SEZIONE II FILIERA GRANO DURO: AGRICOLTURA - ENERGIA - AMBIENTE (AGENA) Valorizzazione energetica di biomasse vegetali provenienti da sottoprodotti della filiera del frumento duro Franco Migliettaa1, Francesco Primo Vaccaria, Silvia Barontia, Irene Criscuolia, Alessandro Matesea, Piero Toscanoa, Alessandro Zaldeia, Marco Silvestrib, Maroun Atallahb, Irene Della Ghezzab, Roberto Ranierib a IBIMET-CNR Istituto di Biometeorologia, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Via Giovanni Caproni 8, 50145 Firenze. b Barilla G. e R. Fratelli S.p.A., Via Mantova 166, 43122 Parma. Riassunto Attualmente sono prodotti in Italia 1,4 milioni di ettari di grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) con una produzione media di 4 milioni di tonnellate ed una resa media di 3,8 t / ha. Il 73% della produzione, che rappresenta il 65% della produzione totale, è situato nell’Italia meridionale, invece nell’Italia settentrionale la resa è maggiore per le caratteristiche del suolo e condizioni climatiche diverse. La coltivazione del grano duro sostiene una serie di processi di filiera come: le industrie sementiere, i centri di stoccaggio e le industrie di prima e seconda trasformazione che rappresentano uno dei settori trainanti dell’economia agroalimentare nazionale. Dopo la Conferenza di Kyoto (1997) si è registrato un crescente interesse per le fonti di energia rinnovabili e le possibili alternative ai combustibili fossili che potrebbero contribuire a una significativa riduzione delle emissioni di gas serra e aumentare la sostenibilità complessiva della società moderna. Un nuovo scenario per la coltivazione del grano duro è dato proprio dalla valorizzazione energetica delle biomasse vegetali provenienti da sottoprodotti della filiera. Sono qui presentati alcuni metodi alternativi per il riutilizzo della biomassa: centrale sperimentale di combustione a biomasse, un brevetto per combustibile solido ad alto potere calorifico e la pirolisi degli scarti di lavorazione della biomassa e la trasformazione in biochar o carbone vegetale. Abstract A 1.4 million ha of durum wheat ((Triticum turgidum var. durum Desf.) are currently grown in Italy with an average production of 4 million tons and an average yield of 3.8 t/ha. 73% of the production, which accounts for 65% of total production, is located in south Italy, while in the North yield is higher due to the different pedology and climatic conditions. The cultivation of durum wheat in Italy generates a vast range of allied activities, “upstream” (seed and technical supplies industries) and “downstream” (storage centres, primary and secondary transformation industries), hence the strategic importance of the entire production 1 Autore per la corrispondenza: Franco Miglietta, [email protected] LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 173-190 173 MIGLIETTA ET AL. chain. Considering that, since the Kyoto Conference (1997), there has been an increasing interest about renewable energy sources and possible alternatives to fossil fuels that could contribute to a significantly reduction in greenhouse gas emission and enhance the overall sustainability of modern society and large production in Italy of durum wheat. Here are presented some alternative methods for the reuse of the biomass: an experimental biomass boiler, a patent for solid fuel with high calorific value and pyrolisis of waste processing and conversion of biomass into biochar (charcoal). *** Premessa La coltivazione del grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) in Italia interessa una superficie di circa 1.4 milioni di ettari (ha) della SAU italiana (ISTAT media 20062009), producendo in media 4,2 milioni di tonnellate (t) con una resa per ha di circa 3,8 t ha-1. La produzione italiana contribuisce per circa il 50% alla produzione di grano duro dell’Europa. In Italia la coltivazione del grano duro si concentra principalmente nelle regioni meridionali, dove si realizza circa il 65% della produzione nazionale con una superficie di circa 1,03 milioni di ettari (il 73% del totale nazionale) (Tabella 1). In considerazione della sua adattabilità il grano duro costituisce una coltura insostituibile per molti ambienti semiaridi, pur esprimendo livelli di produttività maggiori in presenza di condizioni ambientali favorevoli, prova ne sono le rese per ettaro del settentrione che risultano quasi doppie rispetto a quelle meridionali. Le 10 varietà di frumento duro più diffuse in Italia (Istruzione Agraria on line www.agraria.org), che nel 2003 coprivano il 70% della SAU, sono in ordine decrescente: Simeto, Duilio, Ciccio, Arcangelo, Creso, Colosseo, Iride, Rusticano, Grazia e Svevo. L’importanza della coltivazione del grano duro in Italia è rappresentata anche dall’elevato numero di aziende coinvolte nella produzione, più di 250 mila aziende concentrate per lo più nel Meridione. La coltivazione del grano duro sostiene una serie di processi di filiera come: le industrie sementiere, i centri di stoccaggio e le industrie di prima e seconda trasformazione (molini, pastifici e panifici), che rappresentano uno dei settori trainanti dell’economia agroalimentare nazionale. Dal punto di vista produttivo la coltura del grano duro soffre ormai da decenni di una profonda crisi causata dalla forte competizione della produzione estera e dalla tendenza alla riduzione dei prezzi di vendita, anche in virtù del loro livellamento con quello degli altri cereali, per altro non seguita dai prezzi dei mezzi tecnici. Un nuovo scenario per la coltivazione del grano duro è dato proprio dalla valorizzazione energetica delle biomasse vegetali provenienti da sottoprodotti della filiera. Ipotizzando che il grano duro con quasi 1,4 milioni di ettari risulta essere in Italia a coltura più coltivata e considerando un harvest index (HI = rapporto fra produzione di granella e biomassa epigea totale) medio di 0,45, si può stimare che la produzione nazionale di paglia sia intorno a 3 milioni t annue. Parte di questa paglia sarà sicuramente destinata ad usi zootecnici (lettiera) soprattutto al Nord, una piccola porzione sarà re-interrata come sostanza organica, ma oltre il 90% delle stoppie prodotte nelle aree meridionali italiane viene bruciata direttamente in campo. Questa pratica agricola comporta ovviamente una serie di problemi legati alla sicurezza legata agli incendi, ma soprattutto rappresenta un grave spreco di una risorsa 174 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 173-190 VALORIZZAZIONE ENERGETICA DI BIOMASSE VEGETALI PROVENIENTI DA SOTTOPRODOTTI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO energetica che potrebbe essere altrimenti utilizzata per la produzione di energia. Tabella 1. Superficie investita, produzione e rese del frumento duro in Italia (media 2006/09). Superficie ha Produzione t Rese t/ha 2954 13.317 4,5 5 15 3,0 15161 84.136 5,5 0 0 0 Veneto 5699 31.166 5,5 Friuli 1000 3.846 3,8 0 0 0 Emilia Romagna 52863 287.065 5,4 Italia Settentrionale 77682 419.547 4,6 Toscana 89448 361.784 4,1 Umbria 14782 70.626 4,8 Marche 126658 500.145 3,9 Lazio 47111 151.405 3,2 Italia Centrale 277999 1.083.961 4,0 Abruzzo 33805 127.406 3,8 Molise 54551 157.036 2,9 Campania 56617 166.589 2,9 Puglia 358394 912.240 2,5 Basilicata 140902 377.534 2,7 Calabria 31392 83.044 2,6 Sicilia 289534 798.960 2,8 Sardegna 63591 119.452 1,9 Mezzogiorno 1028786 2.742.264 2,8 Italia 1384467 4.245.772 3,8 Piemonte Valle d’Aosta Lombardia Trentino A.A. Liguria LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 173-190 175 MIGLIETTA ET AL. L’energia proveniente dalla combustione di biomasse e residui agricoli andrebbe, infatti, a sostituire l’energia che viene prodotta con la combustione di fonti energetiche fossili e non rinnovabili e, in questo modo, a ridurre le emissioni nette di anidride carbonica verso l’atmosfera. La paglia è energeticamente paragonabile al materiale ligneo - cellulosico caratterizzato da umidità ridotte e contenuto in ceneri medio - alto. Il valore del potere calorifico inferiore (P.C.I.). della paglia tal quale si attesta su valori medi tipici di questi materiali (circa 10,4 MJ/kg). La temperatura di fusione delle ceneri risulta bassa (circa 600°C) ed è quindi necessario miscelare i residui con biomasse caratterizzate da ceneri alto-fondenti. La paglia ha caratteristiche tali da renderla interessante per combustione in caldaie di dimensioni medio - grandi per la produzione di elettricità, non costituisce, invece, un materiale interessante per produzione di pellet commerciale a meno di utilizzare la paglia in mix con altri residui con ceneri alto-fondenti (esempio: tralci di vite). La problematica più critica nell’ambito dei residui agricoli è la loro raccolta organizzata, che non appare proponibile in aziende di piccole dimensioni perché il basso valore del prodotto non giustifica il costo d’acquisto degli impianti. Un caso a parte è rappresentato dalla zona della bonifica della Capitanata, in provincia di Foggia, dove si produce gran parte del grano duro in Italia. I dati ISTAT dimostrano che la sola Capitanata destini oltre 400.000 ettari alla coltura del grano duro, con produzioni di paglia intorno a 450-675 mila tonnellate annue. In quest’area è presente il Pastificio Barilla, che oggi utilizza un sistema di cogenerazione (elettricità + calore) basato sulla combustione di gas naturale con un fabbisogno energetico di circa 56,2 GWh anno-1 elettrici e 120 GWh anno-1 termici, per un totale di 176,2 GWh annui. Si potrebbe ipotizzare la conversione di tale impianto verso un sistema alternativo di cogenerazione economicamente sostenibile dove la fonte energetica primaria sia la paglia di frumento duro con un fabbisogno, che potrebbe essere soddisfatto da 52.000 tonnellate di paglia (sostanza secca), prodotti su circa 50.000 ha di superficie di produzione. Oltre alla paglia dalla filiera del grano duro è possibile recuperare ulteriori sottoprodotti derivanti dai processi di produzione dell’industria molitoria (Tabella 2), scarti di pulitura e cruscami di macinazione. La sola produzione di cruscame cubettato in Italia si attesta a circa 800.000 t all’anno, che solo in parte viene utilizzato come mangime zootecnico. Considerando quindi lo scarso utilizzo e il basso valore economico del cruscame cubettato e considerando inoltre che il suo impiego come mangime zootecnico sta man mano riducendosi, il cruscame può essere utilizzato come combustibile solido per la produzione di energia termica. 176 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 173-190 VALORIZZAZIONE ENERGETICA DI BIOMASSE VEGETALI PROVENIENTI DA SOTTOPRODOTTI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Tabella 2. Diagramma di flusso del processo di macinazione ITALMOPAWEB. GRANO Ricevimento Materia Prima Prepulitura Scarti Stoccaggio Pulitura Scarti Insilaggio Condizionamento Acqua Macinazione Sottoprodotti SFARINATI (Farine - Semole) Il potere calorifico della paglia di frumento è 2890 kWh per t di sostanza secca (ss), è facile, quindi, calcolare che l’uso energetico delle paglie nelle aree vocate alla produzione di frumento duro del Sud Italia ed in particolare nella zona della Capitanata potrebbe contribuire, potenzialmente, con oltre 1900 GWh di energia interamente rinnovabile che proviene dal processo fotosintetico della pianta e, quindi, con un bilancio netto di emissione di anidride carbonica (CO2) pari a zero. Le abitazioni domestiche costruite in Italia negli ultimi 50 anni in genere sono molto scadenti dal punto di vista energetico: i consumi specifici si aggirano tra i 150 e i 250 kWh/m2 per anno. Per dare un’idea concreta del significato di questi fabbisogni termici, ipotizziamo LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 173-190 177 MIGLIETTA ET AL. di dover fornire energia ad un appartamento monofamiliare abitato da 4 persone di 100 m2 in un edificio italiano con caratteristiche energetiche medie (circa 180 kWh/m2anno), il consumo annuale dell’appartamento sarà in totale di 18.000 kWh, equivalenti energeticamente a circa 6.22 t di paglia di frumento. Con la paglia della sola Capitanata sarebbe ipoteticamente possibile soddisfare energeticamente il fabbisogno di circa 100.000 nuclei familiari, quasi la popolazione del comune di Bari. Metodi di utilizzo della biomassa In considerazione delle quantità dei sottoprodotti della filiera del grano duro in Italia si presentano a titolo di esempio due interessanti prospettive di utilizzo di questi sottoprodotti per fini energetici. Prospettiva 1 - La Caldaia Sperimentale e il brevetto del combustibile solido ad alto potere calorifico Grazie al contributo SIGRAD è stata installata presso la sede dell’Istituto di Biometeorologia del CNR di Firenze, una centrale sperimentale di combustione a biomasse basata su un apparato di combustione GILLES, in grado di bruciare tutte le tipologie di biomasse in qualsiasi forma (pellets, cippato, bricchettato o legna in tronchi). L’apparto di combustione è inserito all’interno di un circuito idraulico dotato di sensori che consentono il monitoraggio in continuo di tutti i parametri inerenti lo scambio e la resa termica, l’efficienza ed il rendimento energetico della combustione oltre al contenuto di polveri dei fumi. L’apparato di combustione è automatizzato e dotato di sistema automatico di pulizia dello scambiatore termico, sistema automatico di scarico della cenere, controllo dell’efficienza della combustione con sonda lambda, sistema di accensione automatica ad aria calda e sistema di sicurezza contro la combustione inversa nella linea di alimentazione del combustibile. Figura 1. La Caldaia installata presso l’IBIMET – CNR. 178 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 173-190 VALORIZZAZIONE ENERGETICA DI BIOMASSE VEGETALI PROVENIENTI DA SOTTOPRODOTTI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Tabella 3. Dati relativi alle caratteristiche generali della caldaia. CARATTERISTICHE GENERALI POTENZA NOMINALE kW 35 PRESSIONE DI ESERCIZIO bar 3 MASSIMA TEMPERATURA DI ESERCIZIO °C 95 MINIMA TEMPERATURA DI RITORNO °C 55 SUPERFICIE RISCALDANTE 2 m 0,9 VOLUME DELLA CALDAIA litri 190 Il combustibile è trasportato dal luogo di stoccaggio tramite un sistema a coclea e la velocità di trasporto è regolata dall’unità di controllo e dipende dalla richiesta di combustibile del bruciatore. La camera di combustione è realizzata in ghisa e dispone di un sistema di sicurezza per evitare la combustione inversa del combustibile nella coclea di alimentazione ed è dotata di due ventilatori a velocità variabile che garantiscono l’appropriato apporto di aria per la combustione. Si definisce combustione la reazione chimica fra il combustibile, nel nostro caso biomasse, e l’ossigeno presente nell’aria ambiente. La reazione è definita come reazione esotermica ad alte temperature ed è attraverso di essa che viene generato calore. Durante questo processo vengono generati oltre al calore anche gas e materiali solidi a seconda del combustibile impiegato. L’ossigeno che non entra nel processo di combustione ritorna assieme agli altri gas nell’atmosfera. La quantità di ossigeno residua aumenta direttamente con l’aumento dell’aria di combustione. Il numero dell’aria, definita come quantità adimensionale, esprime la relazione fra la quantità di aria immessa nella camera di combustione e quella stechiometricamente necessaria per la combustione completa, questo numero viene espresso con la lettera greca Lambda. Il numero di aria uguale ad 1 indica che la quantità di aria immessa è esattamente quella necessaria per una combustione completa ed il gas di scarico contiene lo 0% di ossigeno. Il sistema di controllo, utilizzando una “sonda lambda” che misura la concentrazione di ossigeno nei gas di scarico, mantiene il valore di Lambda a circa 1,5 in modo da avere sempre abbastanza ossigeno per una completa ed ottimale combustione. Il controllo della quantità di ossigeno immessa nella camera di combustione avviene tramite la regolazione della velocità del ventilatore di immissione. La centrale sperimentale di combustione a biomasse è dotata di un sistema di monitoraggio dell’intero ciclo di combustione e scambio termico. Il sistema è basato su di un sistema di acquisizione dati professionale modello Campbell CR-1000. Al sistema di acquisizione sono collegati i sensori di temperatura del circuito primario e secondario di scambio termico, il sensore di temperatura dei fumi, un conta litri per la misura del flusso nel circuito, un pirometro per la misura della temperatura nella camera di combustione ed un sensore di polveri totali contenute nei fumi di scarico. L’efficienza del sistema viene monitorata mediante un apparato, realizzato dalla società Teckna, che misura la quantità di CO, CO2 ed ossigeno dei fumi e calcola il rendimento del sistema. Tutti i dati sono memorizzati su PC tramite l’utilizzo di un software appositamente realizzato. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 173-190 179 MIGLIETTA ET AL. Nell’ambito delle attività di ricerca di Ibimet è stato presentato un brevetto per combustibile solido ad alto potere calorifico che consiste in un prodotto solido che, grazie ad un semplice processo di trattamento, può essere imbevuto di una quantità sufficiente di un olio vegetale o animale, aumentandone così il potere calorifico ed ottenendo un prodotto utile come combustibile solido per il riscaldamento. A titolo di esempio e di comparazione si riportano nella Tabella 4 i valori di potere calorifico e costi indicativi di combustibili fossili e biomasse. Tabella 4. Valori di potere calorifico e costi indicativi di combustibili fossili e biomasse. Prodotti Potere Calorifico Netto (kWh/kg) Costo (€/kg) Cruscame cubettato 4,2 0,09 Pellet di legno 4,9 0,18 Cippato 3,5 0,06 Paglia 2,9 0,01 Metano 13,5 0,72 GPL 12,8 1,09 Gasolio 11,7 0,9 Fonte: Dossier Caldaie a biomasse per impianti di riscaldamento domestico –realizzato da ITABIA-Adiconsum a cura di Bartolelli V., Schenone G., Artese C. Il prodotto solido, oggetto del brevetto, è un sottoprodotto del grano ottenuto da processi intermedi dell’industria molitoria, generalmente a base di crusca, che, una volta pressati, vengono solitamente impiegati come mangime zootecnico, come ad esempio quello che sarà preferibilmente utilizzato, il cosiddetto cruscame cubettato; ma anche altri sottoprodotti sono di possibile utilizzo oltre al cruscame cubettato, per esempio tutte le tipologie di cruscami di frumento duro e tenero ed eventualmente cruschello, tritello e farinaccio se precedentemente cubettati. Tale sottoprodotto della macinazione del grano, sia tenero sia duro, è da sempre stato commercializzato come mangime zootecnico, ma questo impiego sta man mano esaurendosi, soprattutto a causa della scarsa qualità del cruscame come alimento. Attualmente solo in Italia si producono circa 800 mila tonnellate all’anno di cruscame cubettato e, soprattutto in certi periodi dell’anno in cui vi è maggiore disponibilità di altri prodotti più richiesti dagli allevatori, si ha un surplus di offerta e un forte calo dei prezzi del cruscame. Il nuovo uso di tale sottoprodotto ha perciò anche il grosso vantaggio di utilizzare in modo conveniente un sottoprodotto di scarso valore. Per quanto riguarda l’olio con cui è imbevuto il prodotto vegetale secondo il brevetto, esso è preferibilmente olio alimentare esausto. Ovviamente, la tipologia di olio usato non ha importanza per quanto riguarda l’aspetto energetico del risultato, visto che le differenze del potere calorifico delle diverse tipologie di olio sia vegetale sia animale sono minime, ma assume una rilevanza per quanto concerne la sostenibilità ambientale del prodotto finale. La scelta ricade in questo caso, preferibilmente, su oli vegetali ed animali di scarto che sono caratterizzati, oggi, dall’avere problemi di riutilizzo o di smaltimento. Come si è già visto per il cruscame cubettato, il processo di preparazione del prodotto solido brevettato costituisce un vantaggioso metodo di smaltimento di un prodotto di scarto che è raccolto ormai da diversi anni ed in misura sempre crescente, 180 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 173-190 VALORIZZAZIONE ENERGETICA DI BIOMASSE VEGETALI PROVENIENTI DA SOTTOPRODOTTI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO ma stenta a trovare un riutilizzo. Sono state eseguite due prove tecniche presso il laboratorio biomasse dell’IBIMET di Firenze, di seguito i dettagli. Preparazione del prodotto solido dell’invenzione (Prova Tecnica 1). Una quantità di cruscame cubettato pari a 50 g sono stati inseriti in un contenitore a tenuta collegato ad una pompa a vuoto e sono stati aggiunti 1 litro di olio alimentare esausto. Si è proceduto al processo di imbibizione attivando la pompa, quindi, dopo un tempo di 30 minuti, si è riportato la pressione all’interno del contenitore alla pressione atmosferica. Il prodotto solido recuperato dopo tale operazione, lasciato asciugare per un tempo di 15 minuti, è risultato aver assorbito una quantità di olio pari al 18,40% in più del peso iniziale del cruscame cubettato. Valutazione delle caratteristiche del prodotto dell’invenzione (Prova Tecnica 2). Con il prodotto preparato come descritto sopra nella prova tecnica 1 sono state eseguite prove tecniche per la valutazione delle caratteristiche del prodotto stesso, in particolare prove di combustione usando una bomba calorimetrica per un tempo controllato di 5 minuti. Le prove sono state eseguite in parallelo sia sul prodotto della prova tecnica 1 sia sul cruscame cubettato servito come materiale di partenza. Nella seguente Tabella 5 sono riassunti i valori di temperatura misurati, e la variazione di temperatura dell’acqua riscaldata, che è proporzionale alle calorie liberate dalla quantità di prodotto combusto e alla velocità di combustione del prodotto. Tabella 5. Risultati delle due prove tecniche eseguite. Temperatura finale (°C) Temperatura iniziale (°C) Differenza T Incremento % Cruscame cubettato 17,5 38 20,5 - Prodotto della Prova Tecnica 1 17,5 49,2 31,7 +54 Prodotti In sintesi, il prodotto solido può essere imbevuto di olio in quantità compresa tra il 17 e il 20% in peso rispetto al peso totale, e più preferibilmente pari al 19%. Il prodotto solido del brevetto può essere preparato con un processo semplice ma efficace e facilmente utilizzabile anche a livello industriale, comprendente i seguenti stadi: 1. Immersione del prodotto vegetale pressato in un olio all’interno di un adatto contenitore a tenuta, collegato ad una pompa a vuoto. Azionamento della pompa a vuoto fino a creare una depressione nel contenitore tale 2. da far penetrare l’olio nel prodotto vegetale pressato, ottenendo in breve tempo il prodotto solido desiderato; il valore ottimale di depressione creato dalla pompa per ottenere un’imbibizione totale del prodotto si attesta intorno a -500 mbar, valori di depressione superiori (-600/-800 mbar) aumentano l’efficacia del processo riducendo il tempo necessario. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 173-190 181 MIGLIETTA 3. 4. ET AL. La quantità di olio iniziale deve essere sufficiente da immergere totalmente il prodotto solido. La realizzazione del prodotto è seguita da un post-trattamento di “coating” (protezione) finalizzato ad evitare processi di irrancidimento ossidativo, batterico e fungino, visto che una frazione di prodotto è costituita da olio vegetale o animale. Questo metodo è eseguito scaldando della paraffina solida (temperatura di fusione di circa 60°C) e successivamente immergendovi il prodotto; la paraffina tenuta a temperatura ambiente solidifica creando un “film” protettivo contro tutti gli agenti di processi ossidativi. Il prodotto finito così ottenuto, oltre a mantenere le caratteristiche meccaniche del prodotto vegetale di partenza, ha assorbito una quantità di olio sufficiente da far aumentare in modo significativo il potere calorifico rispetto al prodotto vegetale di partenza, che arriva a circa 4.500 Kcal/kg per un aumento di oltre il 20% rispetto al prodotto di partenza nel caso del cruscame cubettato. Il prodotto finito presenta inoltre un importante aumento della densità energetica, ossia del rapporto tra contenuto energetico e volume, che passa da circa 6 Kcal m-3 per il cruscame cubettato a oltre 7 Kcal m-3. Il prodotto solido brevettato può essere quindi usato vantaggiosamente come biocombustibile per il riscaldamento, aiutando a superare quegli inconvenienti messi in evidenza sopra per i biocombustibili solidi attualmente in uso, come il problema dello stoccaggio e dell’approvvigionamento della materia prima. Inoltre, essendo a base di un materiale vegetale ottenuto dalla lavorazione esclusivamente meccanica di prodotti agricoli, senza trattamenti particolari o aggiunta di additivi, ha tutte le caratteristiche di sicurezza richieste per l’impiego e la commercializzazione, sia dal punto di vista della sicurezza per l’utente sia dal punto di vista dell’inquinamento ambientale. Prospettiva 2 - Il processo della pirolisi L’interesse verso fonti energetiche alternative ai tradizionali e non rinnovabili giacimenti di carbone, petrolio e gas naturale è pienamente giustificato in una società globale che tende a raddoppiare il proprio fabbisogno energetico per l’anno 2020. Nell’ambito delle energie rinnovabili, le biomasse (termine con cui genericamente si indica tutto il materiale organico di natura vegetale, a volte anche includendo i rifiuti urbani oltre che agricoli) sono diffusamente considerate un’importante risorsa per il futuro; va, infatti, sottolineato che in termini di contenuto energetico la produzione complessiva di biomasse è stimata in 690*1016 Kcal, equivalenti a circa 8 volte il consumo mondiale annuo di energia. Più precisamente, esiste in Europa la potenzialità di soddisfare almeno il 50% del fabbisogno energetico a partire da biomasse specificamente coltivate (su terreni non più richiesti per l’alimentazione), da residui agricoli e rifiuti urbani, assicurando autosufficienza e sicurezza delle risorse energetiche a lungo termine. L’utilizzo energetico di rifiuti urbani, altrimenti destinati a discariche, così come di residui agricoli di cui diventa a volte problema disfarsi, costituisce chiaramente un grosso miglioramento nella direzione di una politica di salvaguardia ambientale. Del resto, le coltivazioni a scopi energetici hanno un impatto ambientale meno marcato rispetto alle coltivazioni tradizionali per cui si addicono particolarmente a quelle vaste aree agricole abbandonate perché non più produttive, di cui in questo modo è possibile combattere l’erosione. In tali termini coltivazioni mirate alla produzione di biomasse per scopi energetici, non sono in competizione con le attività tradizionali, ma rappre182 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 173-190 VALORIZZAZIONE ENERGETICA DI BIOMASSE VEGETALI PROVENIENTI DA SOTTOPRODOTTI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO sentano un’ulteriore fonte di guadagno capace di arginare la crescente crisi del settore agricolo e l’alto tasso di disoccupazione nelle zone rurali, oltre a costituire il presupposto per fornire energia elettrica proprio nelle regioni meno sviluppate. Uno dei maggiori problemi delle biomasse come materia prima per la produzione di energia sta nel costo relativamente elevato, legato all’intenso lavoro richiesto per la produzione, la raccolta ed il trasporto di una fonte che per sua natura risulta dispersa su larghe aree; anche quando, essendo sotto forma di rifiuto o residuo, il costo è nullo od anche negativo, il materiale richiede estensivi pretrattamenti per renderne le caratteristiche compatibili con i processi di conversione. Per questo motivo esiste sempre un limite superiore alla potenzialità degli impianti che sfruttano biomasse (che nel caso della produzione di energia elettrica varia tra i 10 ed i 100 MWe) e comunque ne risulta necessaria l’integrazione all’interno di processi flessibili che ottimizzino tutte le fasi, dalla scelta e raccolta della materia prima fino all’individuazione dei mercati più profittevoli. Lo sfruttamento su larga scala delle biomasse in paesi industrializzati richiede l’adozione di moderne tecnologie avanzate, capaci di valorizzare le relativamente costose risorse agroforestali in un modo efficiente ed economicamente accettabile, oltre che sostenibile dal punto di vista ambientale. La scelta di un tipo di processo piuttosto di un altro dipende fortemente dalle caratteristiche della biomassa. Tuttavia, biomasse aventi caratteristiche simili possono subire trattamenti e trasformazioni diverse in funzione della finalità dell’impianto che alimentano, e uno stesso processo può avvenire utilizzando differenti tecnologie. Sebbene tre siano le principali vie di conversione delle biomasse (termica, biologica, fisica) correntemente utilizzate, l’enfasi maggiore soprattutto in Europa è sui processi di conversione termochimica (Pirolisi e Gassificazione). Di seguito viene spiegato il processo di Pirolisi. Pirolisi La pirolisi è il processo di degradazione termica di materia carboniosa solitamente condotto nell’intervallo di temperatura compreso tra 400 ed 800°C, sia in completa assenza di agenti ossidanti, sia con quantità così limitate che la gassificazione non avviene a livelli apprezzabili. Il calore necessario al processo, che globalmente risulta endotermico, è di solito fornito in una varietà di forme dall’esterno, sebbene una parziale gassificazione (ossidazione esotermica) del sistema reagente possa esser utilizzata come sorgente diretta di riscaldamento. Processi di pirolisi vengono utilizzati industrialmente per lo smaltimento dei rifiuti, per produrre combustibili solidi, liquidi e gassosi e per la formazione di carboni attivi e intermedi chimici. Con opportune condizioni di pirolisi, dalla biomassa si ottiene, oltre al bio-char, syngas combustibile, in cui si ritrova circa il 50% del carbonio iniziale. Questo può essere utilizzato, oltre che per ottenere gas tecnici come l’idrogeno, come fonte di energia per avviare una nuova pirolisi (il processo, una volta iniziato, è esotermico), per essiccare le biomasse fresche da avviare a pirolisi o come combustibile per scopi diversi. In questo modo, l’energia ottenuta dalla pirolisi non comporta un ulteriore incremento dell’effetto serra, perché solo metà del carbonio assorbito dalla biomassa viene re-immesso in atmosfera, mentre la parte rimanente viene immobilizzata nel suolo e ha un’altissima stabilità. Con la combustione ossidante dei vegetali nelle centrali a biomassa, al contrario, quasi tutta la CO2 viene restituita all’atmosfera per la produzione di energia, determinando un bilancio in pareggio (viene prodotta CO2 anche durante le colture). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 173-190 183 MIGLIETTA ET AL. Gas, liquido (sotto forma di vapori condensabili indicati come TAR) e residuo solido carbonioso (Char o Bio-char) sono prodotti nella pirolisi in proporzioni relative che risultano fortemente dipendenti dal tipo di processo e dalle condizioni operative utilizzate: • Pirolisi Lenta: caratterizzata da basse temperature e lunghi tempi di reazione, permette di massimizzare la produzione di bio-char a circa il 30% in peso (corrispondente a circa il 50% del contenuto energetico), sebbene l’incremento della pressione fornisca rese ancora più elevate. • Pirolisi Veloce (Flash): massimizza la produzione di liquido fino a più dell’80% in peso utilizzando temperature relativamente basse, tipicamente intorno ai 500°C, con tempi di residenza inferiori ad 1 secondo. • Pirolisi “Convenzionale”: con temperature inferiori ai 600°C e velocità di reazione moderate fornisce approssimativamente proporzioni uguali di prodotti gassosi, tars e bio-char. Se lo scopo del trattamento è però l’immobilizzazione del carbonio per il contenimento dell’effetto serra, dovranno essere utilizzate le condizioni di processo che massimizzino la formazione di char. Come messo in evidenza da Gundale e De Luca (2006), la temperatura di pirolisi e il tipo di materiale usato determinano la formazione di biochar con caratteristiche diverse, tra cui, fra le proprietà di interesse agronomico, differenze nelle concentrazioni di nutrienti, nella capacità di scambio cationico (CSC) e nel pH tra i vari tipi di prodotto. Il biochar, infatti, i può essere ottenuto a partire da numerosi tipi di residui: stocchi di mais, gusci di noce o di arachide, pula di riso, scarti di potatura e di lavorazione del legno, ma anche da biomasse appositamente coltivate per essere carbonificate. Attualmente non è previsto alcun incentivo economico per questa forma di cattura del principale gas serra. Il protocollo di Kyoto (articolo 3.3) riconosce solamente il ruolo dei rimboschimenti (che possono servire a compensare direttamente le emissioni o possono costituire delle quote di carbonio da rivendere), mentre non assegna alcun valore all’immobilizzazione nel suolo, o nouna fattoria di 250 nostante, secondo le stime di Brown (http://www.biorenew.iastate.edu), ha che utilizzi bio-char addizionato d’azoto sia in grado di sequestrare 1900 t di C l’anno. Sotto-prodotti della pirolisi e loro impiego in agricoltura Nell’ambito dei residui agricoli delle coltivazioni tradizionali, la paglia di grano rappresenta la più abbondante ed economicamente promettente alternativa al legno nei processi di termo-conversione che utilizzano biomasse. Nonostante il diffuso interesse da più parti mostrato per l’impiego della paglia come materia prima rinnovabile nella produzione di combustibili ed energia elettrica, esiste tuttora una certa carenza di informazioni sul comportamento di questo materiale nei processi di pirolisi e gassificazione che ne rende ancora incerto l’uso in maniera conveniente in applicazioni su scala industriale. Mediante il processo della pirolisi i residui agricoli possono, infatti, essere convertiti in fertilizzante e combustibile, con questo processo si possono utilizzare materiali poveri fino a ieri considerati un’eccedenza ingombrante, per smaltire la quale le aziende (si pensi, ad esempio, alla filiera dell’agricoltura) dovevano sostenere costi significativi. Questo processo connesso alla produzione di biochar potrebbe costituire una svolta epocale per risolvere al contempo il problema dell’erosione ed impoverimento dei suoli e quello della gestione degli scarti agricoli e del riscaldamento globale. Anche l’interramento dei residui colturali tal quali 184 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 173-190 VALORIZZAZIONE ENERGETICA DI BIOMASSE VEGETALI PROVENIENTI DA SOTTOPRODOTTI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO porta ad una degradazione pressoché totale della sostanza organica (in pochi anni) con liberazione del 100% del carbonio in atmosfera, ma in questo caso tutta l’energia viene persa. Per produrne la stessa quantità si dovranno utilizzare altre fonti; impiegando combustibili fossili si avrebbe però un’ulteriore liberazione di CO2. Queste tre situazioni sono riassunte nella figura sottostante (Figura 2). Altre fonti di energia rinnovabile, come il solare, l’eolico, il geotermico o l’idroelettrico, anche se non comportano emissioni di CO2, non consentono comunque di strappare anidride carbonica dall’atmosfera, rappresentando, quindi, sistemi Carbon-neutral. Solo la produzione di energia dalla pirolisi di biomasse e l’interramento del biochar, consente di ottenere un bilancio negativo del carbonio immesso in atmosfera; inoltre, il riutilizzo dei residui (come anche il recupero degli scarti di lavorazione del legno) anziché la coltivazione di piante a rapida crescita per la produzione di biochar ed energia, evita la competizione con la produzione di derrate alimentari. La spinta definitiva potrebbe venire dagli incentivi previsti dai trattati internazionali sulla riduzione dei gas serra in atmosfera, con l’inclusione di questa tecnica nel sistema di mercato delle quote di carbonio. Per fare ciò è necessaria però una quantificazione precisa del carbonio che può essere sequestrato e sono quindi necessari ulteriori studi sulla stabilità del biochar e sulle sue interazioni con gli altri componenti del suolo e con l’ambiente circostante. Figura 2. Biochar come opzione carbon–negative. Fonte: International Biochar Initiative. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 173-190 185 MIGLIETTA ET AL. Proprietà fisiche e chimiche del Biochar: Sperimentazione presso CNR- Ibimet Le proprietà fisiche e chimiche del Biochar sono strettamente connesse con la tipologia di materiale dal quale sono state prodotte e dal tipo di processo utilizzato per produrle. I cambiamenti nelle proprietà chimico-fisiche del suolo ammendato con biochar determinano mutamenti anche nell’ecosistema del terreno, dove si instaurano nuove relazioni tra radici, batteri e funghi. La disponibilità di nutrienti e l’elevata porosità crea degli habitat dove i batteri terricoli e le ife fungine possono crescere al riparo dai predatori, consentendo lo sviluppo di efficienti simbiosi micorriziche. Un’ulteriore proprietà del biochar consiste nella capacità di adsorbire e trattenere inquinanti persistenti e cancerogeni. Questo fatto apre interessanti prospettive per l’utilizzo del biochar anche negli interventi di ripristino ambientale. Una maggior fertilità si traduce in una maggior efficienza fotosintetica, in un maggior sviluppo della biomassa e quindi in un maggior sequestro di carbonio e, se la biomassa viene infine utilizzata per produrre biochar, il ciclo si autoalimenta. Attualmente ci sono relativamente pochi studi sulle caratteristiche dei diversi tipi di biochar. In uno studio effettuato dal CNR-Ibimet di Firenze in collaborazione con la Worldstove Corporation, sono stati analizzati diversi tipi di carbone vegetale (biochar) proveniente da diversi materiali vegetali, soprattutto scarti di lavorazione del comparto agricolo e forestale. Per la pirolizzazione del materiale è stata utilizza la stufa a Pirolisi Lucia-Stove della Worldstove-Corporation. La stufa, a bassissimo costo, originariamente pensata per i mercati del terzo mondo, è in grado di produrre energia, partendo da materie prime quali il pellet, o gli scarti di lavorazione dell’agricoltura. Le condizioni di pirolisi sono state uguali per tutti i campioni, stessa temperatura e stessi tempi di pirolisi. Per la sperimentazione sono stati analizzati 10 tipi diversi di materiale organico vegetale e animale, notoriamente scarti della lavorazione agricoli e forestali. Il materiale, una volta pirolizzato, è stato messo in stufa a seccare ulteriormente a 105 °C per 48 ore, successivamente pesato. I materiali utilizzati sono stati: scarti della lavorazione del Kenaf (Hibiscus cannabinus L.); scarti della lavorazione delle mandorle (mallo e guscio); scarti della lavorazione del pioppo (Populus nigra e alba L.); pula di riso; cruscame pellettato (materiale fornitoci dalla Barilla); stoppie di grano; stoppie di mais; escrementi ovini; residui della potatura di boschi misti (Leccio-Quercus ilex L.; Roverella-Quercus pubescens L., Acero campestre-Acer campestris L.); residui della potatura dell’Acero (Acer campestis L.). Per ogni campione è stato misurato il pH e la densità apparente (bulk-desity). Per il pH il rapporto tra materiale organico e acqua è stato 1:4 in volume. (50 ml di carbone e 150 di acqua), lasciato in soluzione acquosa per 24 ore e agitato per 10 minuti e successivamente filtrato. La bulk density è stata misurata con metodo gravimetrico. I risultati ottenuti sono riportati nella Tabella 6 sottostante. 186 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 173-190 VALORIZZAZIONE ENERGETICA DI BIOMASSE VEGETALI PROVENIENTI DA SOTTOPRODOTTI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Tabella 6. pH e Densità apparente dei campioni di biochar analizzati. Tipo di Biochar Densità apparente pH Kg/dm 3 Kenaf 0,78 9,85 Guscio di mandorla 0,41 10,13 Cruscame 0,51 9,8 Pioppo 0,65 7,05 Stoppie di grano 0,63 7,76 Acero 0,17 8,34 Escrementi di pecora 0,4 12 Pula di riso 0,21 7,8 Mallo di mandorla 0,83 10,32 Stoppie di mais 0,28 9,87 Potature Bosco Misto 0,67 7,2 Il materiale, è stato successivamente analizzato con l’ESEM (Microscopio Elettronico a Scansione Ambientale), la tecnologia ESEM riesce ad analizzare nel loro stato naturale campioni umidi e soprattutto non conduttivi e successivamente è stato analizzato con l’EDAX per l’ottenimento di informazioni composizionali qualitative e quantitative su elementi con l’analisi dei raggi X (Tabella 7). Tabella 7. Analisi dei microelementi utilizzando la tecnica EDAX. EDAX Quantificazione C N Mg Si P K Ca peso% % % % % % % Kenaf 86,7 1,92 1,21 1,41 Guscio di mandorla 60,05 5,24 2,58 2,95 Cruscame 75,08 5,64 Pioppo 86,86 1,73 Stoppie di grano 90,83 1,53 Acero 90,29 0,91 Escrementi di pecora 52,75 3,13 Pula di riso 80,91 0,29 Mallo di noce 90,27 1,14 Stoppie di mais 87,91 1,43 LA RICERCA SIGRAD 2,08 2,64 1,21 1,5 SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 3,56 7,04 1,06 7,48 6,15 1,91 1,16 1,26 173-190 187 MIGLIETTA ET AL. Una parte importante del lavoro è stata infine determinare il massimo valore di assorbimento dell’acqua da parte del biochar. Quest’ultimo dato risulta molto importante al fine di valutare l’uso del biochar per terreni poveri di acqua. Una delle più importanti caratteristiche, infatti, è il potere molto alto di assorbimento dell’acqua da parte del biochar che lo rende importante in terreni dove problemi di ritenzione di acqua e elementi sono notevoli (Figura 3). Dal grafico si può notare come il materiale di partenze influisca in maniera preponderante sulle quantità di assorbimento di acqua da parte del Biochar. Figura 3. Massimo assorbimento di acqua da parte di biochar provenienti da materiali di partenze diversi. 188 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 173-190 VALORIZZAZIONE ENERGETICA DI BIOMASSE VEGETALI PROVENIENTI DA SOTTOPRODOTTI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO BIBLIOGRAFIA Bartolelli V., Schenone G., Artese C. (1998). Caldaie a Biomasse per impianti di riscaldamento domestico. Progetto RES & RUE Dissemination – ITABIA Bosser-Peverelli V., Ventura B. (2002). Pellet ad uso energetico: ostacoli e prospettive della filiera e del mercato. Regione Piemonte, Assessorato Agricoltura. Seminario internazionale, Torino. Camaggio G., Lagioia, G. (Gennaio-Febbraio 2004). Gli impieghi dell’olio alimentare esausto come fonte di energia e materia prima industriale. Nota II, La Rivista Italiana delle Sostanze Grasse, LXXXI, 29-36. Camaggio G., Lagioia, (Novembre-Dicembre 2003). Il riutilizzo dei rifiuti alimentari: il caso dell’olio alimentare esausto. Nota I, La Rivista Italiana delle Sostanze Grasse, LXXX, 361-366. Decreto Legislativo 5 febbraio 1997, n. 22. “Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/ CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio” pubblicato nella LA RICERCA SIGRAD Gazzetta Ufficiale n. 38 del 15 febbraio 1997 Supplemento Ordinario n. 33. Gundale M. J., De Luca T. H. (2006). Temperature and source material influence ecological attributes of ponderosa pine and Douglas-fir charcoal, Forest Ecology and Management 231: 86–93. Johansson L. S., Tullin C., Leckner B., Sjövall P. (2003). Particle emissions from biomass combustion in small combustors. Biomass and Bioenergy, Vol. 25, No. 4, pp. 435-446. Lehmann, J. and Rondon, M. (2006). Bio-char soil management on highly weathered soils in thehumid tropics’, in N. Uphoff Biological Approaches to Sustainable Soil Systems, CRC Press, Boca Raton, FL, USA, pp 517-530. Martinini P. (1998). Biomasse ligno-cellulosiche per usi energetici. Regione Piemonte, Assessorato Ambiente e Energia. Olsson M., Kjällstrand J. (2004). Emissions from burning of softwood pellets. Biomass and Bioenergy, Vol. 27, No. 6, pp. 607-611. SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 173-190 189 Uso agricolo del biochar Franco Migliettaa1, Francesco Primo Vaccaria, Silvia Barontia, Irene Criscuolia, Alessandro Matesea, Piero Toscanoa, Alessandro Zaldeia, Marco Silvestrib, Roberto Ranierib a IBIMET-CNR Istituto di Biometeorologia,Consiglio Nazionale delle Ricerche Via Giovanni Caproni 8, 50145 Firenze. b Barilla G. e R. Fratelli S.p.A., Via Mantova 166, 43122 Parma. Riassunto Il biochar è un carbone vegetale prodotto attraverso la pirolisi della biomassa. La conversione di residui agricoli in biochar, e la sua distribuzione nei suoli agricoli, permettono di stoccare in maniera sicura e per lungo tempo il Carbonio, evitando emissioni di CO2. Infatti, la struttura aromatica, altamente stabile, del biochar impedisce la sua decomposizione per lungo tempo. L’applicazione del biochar sui suoli sembra aumentare gli stock di nutrienti nella zona radicale del suolo, ridurre la lisciviazione dei nutrienti e migliorare le rese agricole. Questo studio mette in evidenza alcuni risultati preliminari ottenuti utilizzando biochar in una tipica coltivazione italiana. Un esperimento di campo è stato fatto con grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) nell’Italia centrale. Un aumento delle rese del + 10% in termini di produzione di granella è stato messo in evidenza dopo l’applicazione di 10 t ha-1 di biochar. L’effetto delle dosi applicate di biochar sulla produzione di biomassa è stata studiata anche sul Loietto perenne (Lolium perenne) in un esperimento in vaso. Il maggiore aumento di materia secca (+120 %) è stato ottenuto con l’applicazione di 60 t ha-1 di biochar; sopra questa soglia si è osservata una riduzione generale della biomassa. Abstract Biochar is a vegetal charcoal done through the pyrolisis of the biomass. The pyrolisis conversion of agricultural residues into biochar and its incorporation in agricultural soils, avoids CO2 emissions providing a safe long term soil carbon sequestration. Infact, the biochar aromatic structure, highly stable, avoids its decomposition for long time. Furthermore, biochar application to soil seems to increase nutrient stocks in the rooting zone of the soil, to reduce nutrient leaching and to improve crop yields. This study highlights some preliminary results obtained using biochar in a typical Italian agricultural crop. One field experiment was made on durum wheat ((Triticum turgidum var. durum Desf.) in Central Italy. In the field experiment, an increase in yield (+ 10% in terms of grain production) was detected after a biochar application of 10 t ha-1. The effect that different doses of biochar have on biomass production was also studied on perennial ryegrass ((Lolium perenne e) in a pot experiment. The highest increase of dry matter (+120 %) was obtained at a biochar rate of 60 t ha-1 and above this threshold, a general reduction of biomass was observed. 1 LA Autore per la corrispondenza: F. Miglietta, [email protected] RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 191-200 191 MIGLIETTA ET AL. Premessa Il biochar, o carbone vegetale, è una sostanza porosa, simile nell’aspetto al carbone, prodotta a partire da biomassa attraverso il processo della pirolisi. Il biochar può essere utilizzato come ammendante nei suoli per migliorarne la qualità e aumentare le rese agricole, ma soprattutto può rappresentare un efficiente metodo per aumentare il sequestro di carbonio. Recenti studi dimostrano che il biochar può migliorare la struttura fisica del suolo, modifica le proprietà idrauliche del suolo e in considerazione della sua porosità, aumenta la capacità di ritenzione idriche nei suoli sabbiosi. Ad esempio nella terra preta, che in portoghese significa “terra nera” e che si riferisce ad alcuni suoli molto fertili del Bacino Amazzonico ricchi in biochar, (Glaser et al., 2002) hanno evidenziato una capacità di ritenzione idrica più elevata del 18% rispetto ai suoli limitrofi. Il biochar aggiunto al suolo favorisce anche la riduzione della lisciviazione dei nutrienti, aumentando la loro disponibilità ed aumenta significativamente la capacità di scambio cationico. A titolo di esempio, secondo (Lehmann et al., 2003), la lisciviazione dell’ammonio dopo l’applicazione del biochar, in una coltivazione di riso è diminuita di più del 60% in 4 giorni rispetto al controllo (coltivazione di riso senza biochar), osservando che anche la lisciviazione di calcio, magnesio e del nitrato era diminuita. Sono stati fatti molti esperimenti in pieno campo utilizzando il biochar su diverse colture e in climi ed ambienti molto diversi, dimostrando un generale aumento delle rese agricole (Van Zwieten et al., 2008). Alcuni di questi studi attribuiscono l’aumentata disponibilità dei nutrienti per la coltura all’aumento del pH del suolo conseguente all’applicazione del biochar (Rondon et al., 2006). La maggior parte degli studi effettuati in pieno campo sono stati realizzati in ambienti tropicali, semi-tropicali e savane, mentre ad oggi mancano del tutto studi ed esperimenti di applicazioni di biochar a medie latitudini e in climi temperati. Un’appropriata gestione agricola potrebbe giocare un ruolo importante per la riduzione delle emissioni nette di gas serra da parte di questo settore (UNFCCC, 2008). Le strategie agronomiche suggerite e testate fino ad oggi per ridurre la respirazione del suolo e aumentare il contenuto di carbonio organico del suolo includono: la conversione di terre coltivate in praterie o piantagioni forestali, l’implementazione di pratiche di gestione agricola come il conservation tillage e le rotazioni basate su varietà azoto fissatrici. Recentemente, (Steiner et al., 2004) hanno introdotto il concetto di conversione dei residui agricoli in biochar come un metodo alternativo per ridurre le emissioni di anidride carbonica (CO2). Il biochar rimane nel suolo, infatti, per lungo tempo e grazie alla sua struttura stabile e alla sua forma policiclica aromatica fa sì che il carbonio del biochar resista alla decomposizione microbica. Anche se, ad oggi, le informazioni sul tempo di persistenza del biochar nel suolo sono scarse, è stato suggerito che il biochar possa sequestrare il carbonio atmosferico per migliaia di anni. Alla luce di queste considerazioni, il biochar è attualmente considerato un’interessante opzione per raggiungere gli obiettivi di mitigazione discussi dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (UNFCCC, 2008). I risultati presentati in questo lavoro descrivono i primi esperimenti di pieno campo a latitudini europee sull’uso agricolo del biochar, in particolare saranno presentati i risultati delle seguenti esperienze scientifiche: • Valutazione dell’effetto della dose di biochar sulla produzione di Loietto perenne (Lolium perenne L.). • Effetto del biochar sulle rese di grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.). 192 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 191-200 USO AGRICOLO DEL BIOCHAR Materiali e metodi Le esperienze scientifiche sono state realizzate utilizzando biochar commerciale prodotto da Lakeland Coppice Products (Inghilterra) a partire da un mix di biomassa legnosa di faggio, nocciolo, quercia e betulla. Utilizzando un’apposita fornace, il biochar è stato prodotto per pirolisi a temperatura di 500 °C. Prima di essere distribuito in campo ed utilizzato nell’esperimento in vaso, il biochar è stato sminuzzato in parti più piccole di 1 cm per aumentare il rapporto fra superficie e volume. Una caratterizzazione chimica preliminare del biochar è stata eseguita utilizzando un analizzatore elementare della Carlo Erba Instruments, (Mod. 1500; Serie 2) e sono stati determinati il contenuto totale di fosforo, potassio, zolfo, calcio, magnesio utilizzando uno spettrometro ottico ICP (Varian Inc., Vista MPX). Le principali caratteristiche chimiche del biochar utilizzato sono riportate nella tabella sottostante (Tabella 1). Tabella 1. Caratteristiche chimiche del biochar utilizzato (Baronti et al., 2010). Elementi Chimici Valore g kg-1 C Totale 840 N Totale 12 N Disponibile 0,03 P 0,5 K 4,3 Ca 2,6 S 1,1 Mg 2,8 C:N 70 pH (1:2,5 H2O) 7,2 Esperimenti in vaso sul Loietto Per valutare la curva di risposta, ovvero capire fino a quando la produzione di Loietto perenne è stimolata dall’aggiunta di biochar, è stato fatto un esperimento in vaso. Utilizzando vasi della dimensione di 20 cm di diametro e 20 cm di altezza, riempiti di suolo sabbioso-limoso, sono stati distribuiti 60 semi di Loietto per vaso. Sei percentuali diverse di biochar sono state applicate secondo un piano sperimentale randomizzato, con tre repliche: 0% (controllo), 0,3%, 0,8%, 1,7%, 2,8%, 3,3% in termini di kg di biochar per kg di suolo. Queste percentuali sono equivalenti alle quantità di: 0, 10, 30, 60, 100 e 120 t di biochar ad ettaro. Le principali caratteristiche del suolo sono riportate nella Tabella 2. Il biochar è stato aggiunto prima della semina e i vasi sono stati regolarmente irrigati per prevenire stress idrici, ma non fertilizzati. La produzione di biomassa epigea è stata determinata per due cicli di crescita (uno e due mesi dopo l’emergenza delle piante). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 191-200 193 MIGLIETTA ET AL. Tabella 2. Tessitura e caratteristiche chimiche dei suoli sperimentali (Baronti et al., 2010). Esperimento in vaso Empoli Sabbia grossa (% sulla densità apparente di suolo) Ø>2mm n.a. n.a. Sabbia (g kg )a 2 mm>Ø>0.05mm 550 350 Limo (g kg-1) 0.05 mm>Ø>0.002mm 300 360 Argilla (g kg ) Ø<0.002 mm 150 290 1,6 n.a. -1 -1 Densità apparrente (Mg m ) −3 OC (g kg )a n.a 18 N (g kg-1) a n.a. 1,6 CSC (Capacità di Scambio cationico) (meq/100g ) b n.a. 16 pH c 6,7 8,0 -1 Esperimento di campo sul Grano duro L’esperimento è stato fatto nel 2008, in un’azienda agricola vicino ad Empoli (Toscana) con grano duro (cv. SOLEX). Il campo è situato ad un’altitudine di 50 m sul livello del mare con un tipico clima mediterraneo sub-umido. Secondo i dati meteorologici di lungo periodo, le piogge annuali sono in media di 750 mm e la temperatura media annuale di 14°C (ARSIA Toscana, Italia). Le principali caratteristiche del suolo sono riportate nella Tabella 2. L’esperimento è stato fatto in parcelle di 1,5 m2 applicando due trattamenti: il controllo (C-), ossia le parcelle sulle quali non è stato applicato biochar, ed il biochar (C+) con quattro repliche, secondo un disegno sperimentale completamente randomizzato. La dose di biochar applicata è stata di 10 t ha-1 distribuite in due momenti diversi nel mese di Dicembre 2007: una prima metà (5 t ha-1) immediatamente prima della semina e l’altra metà dopo la germinazione. Il grano è stato seminato il 17 dicembre con una densità di 450 semi germinabili per m2 ed una concimazione in presemina è stata eseguita utilizzando un fertilizzante NP (22 kg ha-1 di N e 50 kg ha-1 di P2O5). Una seconda concimazione in copertura è stata fatta nel Febbraio 2008 utilizzando urea (92 kg N ha-1). Il grano è stato raccolto il 30 giugno 2008, a mano, in ogni parcella evitando il bordo esterno. Appena dopo la raccolta sono state separate le spighe dal resto della biomassa e quindi utilizzando una trebbiatrice da laboratorio (LD 350, Wintersteiger, Ried, Austria), abbiamo ottenuto la granella per ogni parcella. La granella e il resto della biomassa sono stati essiccati in stufa a 105°C per 48 ore. La concentrazione di azoto nelle cariossidi è stata determinata secondo il metodo Kjeldahl. Gli effetti dei trattamenti del suolo sono stati analizzati con analisi di varianza (ANOVA) utilizzando SAS 9.1 (SAS Institute Inc., Cary, NC, USA) per i trattamenti C- e C+. Risultati Esperimenti in vaso sul Loietto In linea di massima si può affermare che la produzione epigea di Loietto è stimolata 194 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 191-200 USO AGRICOLO DEL BIOCHAR dall’aggiunta di biochar al terreno fino alla dose corrispondente a 60 t ha-1 biochar (Figura 1). Oltre questa soglia la produzione di biomassa diminuisce. In particolare per quanto riguarda le due dosi di biochar: 30 t ha-1, 60 t ha-1, la biomassa del Loietto è aumentata del +29% e del +120% al primo ciclo (taglio) e del +40% e del 140% al secondo ciclo. In generale la germinazione del Loietto è stata accelerata in tutti i vasi dove il biochar era stato aggiunto, forse come probabile conseguenza dell’aumentata temperatura. Figura 1. Biomassa epigea di Lolium perenne nell’esperimento di laboratorio nel primo e secondo ciclo di crescita con differenti dosi di biochar (t ha-1). Ogni valore è la media di 3 repliche. Le barre verticali indicano l’errore standard. Le diverse lettere indicano una differenza significativa rispetto al controllo (applicazione di biochar = 0) (P<0,05). . Esperimento di campo sul Grano duro Lo sviluppo fenologico del grano non è stato influenzato dall’apporto di biochar e nessuno stress né biotico, né abiotico è stato osservato alla coltura, durante il periodo sperimentale. Alla raccolta, la biomassa epigea del grano duro è aumentata nelle parcelle con l’applicazione del biochar del 23% rispetto al controllo. Infatti, la produzione di biomassa media nelle parcelle dove era stato distribuito il biochar è stata di 10,4 t ha-1, contro le 8,6 t ha-1 del controllo (Figura 2; p=0,054). Analogamente, la produzione di granella è stata stimolata dall’aggiunta del biochar del 10%, con una produzione di 3,1 t ha-1 nel C+ e 2,4 t ha-1 nel C-. L’aumentata produzione di granella, non si è tradotta in un aumento del suo contenuto di azoto che è stata dell’1,8% per il controllo e dell’1,84% per le cariossidi cresciute con il biochar. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 191-200 195 MIGLIETTA ET AL. Figura 2. Biomassa epigea (colonne chiare) e granella (colonne scure) di grano duro nell’esperimento in campo. C+ è il biochar, C- è il controllo. Ogni valore è la media di 4 repliche. Le barre verticali indicano l’errore standard. Le diverse lettere indicano una differenza significativa rispetto al controllo (applicazione di biochar = 0) (P<0,05) L’applicazione del biochar provoca in generale, un aumento della produttività agricola, ma non è ancora chiaro quali siano le condizioni ambientali climatiche che favoriscono l’aumento delle rese e quali siano le specie vegetali che rispondono con i maggiori incrementi di resa. I nostri risultati di laboratorio dimostrano che un tasso di applicazione del biochar dell’1,7%, corrispondente a 60 t ha-1, provoca il massimo stimolo in termini di produzione di sostanza secca nel Loietto. Lo stimolo della produzione di biomassa epigea da parte del biochar era già stato osservato su altre piante erbacee (Lehmann e Rondon, 2006) e questo fenomeno era stato interpretato come un effetto del miglioramento generale delle condizioni di crescita. Nel nostro studio il fattore responsabile dell’aumentata produzione di sostanza secca è stato ipotizzato essere la maggiore disponibilità di azoto dato che la migliorata disponibilità di acqua, generalmente associata all’utilizzo del biochar, è un fattore da escludere in questo studio. Infatti, i vasi sono stati mantenuti alla capacità di campo per tutta la durata dell’esperimento. Al di là della soglia dell’1,7% (60 t ha-1), la produzione di biomassa del Loietto comincia a diminuire, probabilmente perché alcune proprietà chimiche e fisiche del suolo sono state modificate dall’alto tasso di biochar applicato. Una possibile spiegazione è stata data da (Mikan e Abrams, 1995) che osservano una diminuzione generale della biomassa in caso di grandi apporti di biochar al suolo a causa della deficienza di micronutrienti indotta dall’aumento del pH del suolo. Nel caso del grano duro anche un piccolo apporto di biochar di 10 t ha-1 ha aumentato la biomassa epigea (23%) e la resa in termini di granella (10%) rispetto al controllo. 196 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 191-200 USO AGRICOLO DEL BIOCHAR L’impatto positivo sulle rese agricole è probabilmente dovuto alla combinazione di migliorate condizioni idriche del suolo, ridotta lisciviazione dei nutrienti, migliorata struttura e formazione di aggregati nel suolo. La maggiore disponibilità di nutrienti a seguito dell’aggiunta di biochar è stata osservata in altri studi di campo e questo può essere dovuto sia alla riduzione della lisciviazione dell’azoto (maggiore ritenzione di NH4+; immobilizzazione di N nella biomassa microbica) sia ad una riduzione della denitrificazione che supponiamo essere il principale meccanismo alla base degli osservati aumenti di raccolto nel grano duro. Tuttavia, potrebbero esistere altre importanti interazioni che spiegano l’aumento delle rese agricole, principalmente legate alla maggiore stabilità del biochar rispetto ad altri ammendanti organici e alla materia organica del suolo (SOM). Il biochar, infatti, può catturare grandi quantità di cationi grazie alla sua alta porosità e al suo rapporto superficie/volume e può migliorare l’assorbimento di nutrienti da parte delle piante e la disponibilità di P, Ca, K. Va comunque precisato che le caratteristiche fisiche e chimiche del biochar dipendono dalla natura della biomassa di partenza e dalle condizioni del processo di pirolisi (Gundale e De Luca, 2006), quindi, le risposte in termini di resa agricola dovute all’applicazione del biochar sono al momento difficili da prevedere e a scala globale. Conclusioni I risultati derivanti da queste esperienze scientifiche portano a delineare delle importanti conclusioni: • L’effetto positivo sulla crescita e sulla resa è confermato anche con importanti apporti di biochar al suolo. Nell’esperimento in vaso, effetti negativi sulla produzione di biomassa sono stati osservati quando si è aggiunto più dell’1,7% di biochar al suolo. Tuttavia essendo un’esperienza scientifica preliminare, nel senso che non si hanno altri dati a disposizione, non si può generalizzare questa indicazione, che però evidenzia che gli effetti negativi sono improbabili in caso di scenari realistici di apporto di biochar ossia di 30-60 t ha-1 di biochar nel suolo. • L’aggiunta di quantità relativamente basse di biochar al suolo può avere effetti positivi sulla crescita e sulle rese delle colture. Anche se lo scopo limitato del nostro esperimento non permette di comprendere propriamente il meccanismo alla base dell’aumento osservato nelle rese, ci sono indizi convincenti sul fatto che il biochar agisca come un ammendante del suolo capace di aumentare la disponibilità di risorse per la coltivazione. Una più elevata ritenzione dell’azoto del suolo può essere la spiegazione dell’aumentata produttività. L’aumentata capacità idrica del suolo, le caratteristiche meccaniche che contribuiscono alla stabilizzazione della materia organica del suolo, la disponibilità di alte quantità di cationi scambiabili associati all’alta porosità del biochar sono ulteriori fattori che necessitano di studi specifici in esperimenti di campo. • Le aumentate rese ed il miglioramento del suolo dovute all’applicazione del biochar si sommano al sequestro di carbonio di lungo termine. Quando i residui della pianta sono trasformati in biochar attraverso la pirolisi, assumono una forte stabilità e possono quindi essere solo parzialmente decomposti dai micro-organismi del suolo. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 191-200 197 MIGLIETTA ET AL. Il carbonio contenuto nel biochar può quindi rimanere nel suolo, non decomposto, per centinaia o migliaia di anni, come evidenziato in letteratura. • Gli effetti positivi dell’applicazione del biochar e il suo potenziale per il sequestro del carbonio si sommano alla produzione di energia termica durante la pirolisi. Se l’energia termica prodotta durante la pirolisi è efficientemente impiegata può sostituire l’uso di combustibili fossili e quindi contribuire ulteriormente ad una riduzione delle emissioni nette di gas serra nell’atmosfera. 198 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 191-200 USO AGRICOLO DEL BIOCHAR BIBLIOGRAFIA Baronti S., Alberti G., Delle Vedove G., Di Gennaro F., Fellet G., Genesio L., Miglietta F., Peressotti A., Vaccari F.P. (2010). The biochar option to improve plant yields: first results from some field and pot experiments in Italy. Italian Journal of Agronomy. 5: 3-11. Glaser B., Lehmann J., Zech W. (2002). Ameliorating physical and chemical properties of highly weathered soils in the tropics with charcoal a review. Biology and Fertility of Soils, 35: 219-230. Gundale M.J., De Luca T.H. (2006). Temperature and source material influence ecological attributes of ponderosa pine and Douglas-fir charcoal. Forest Ecology Management, 231: 86-93. Lehmann J., Rondon M. (2006). Bio-char soil management on highly weathered soils in the humid tropics, in N. Uphoff (ed) Biological Approaches to Sustainable Soil Systems, CRC Press, Boca Raton, FL, USA, pp 517-530. Lehmann J., Da Silva J.P. jr., Steiner C., Nehls T., Zech W., Glaser B. (2003). Nutrient availability and leaching in an archaeological Anthrosol and a Ferralsol of the Central Amazon basin: fertilizer, manure and charcoal amendments. Plant Soil., 249: 343-357. Mikan C.J., Abrams M.D. (1985). Altered forest com- LA RICERCA SIGRAD position and soil properties of historic charcoal hearths in south-eastern Pennsylvania. Can. Journal of Forest. Research, 25: 687-696. Rondon M., Molina D., Ramirez J., Amezquita E., Major J., Lehmann J. (2006). Enhancing the productivity of crops and grasses while reducing greenhouse gas emissions through bio-char amendments to unfertile tropical soils. Poster presented at the World Congress of Soil. Science, Philadelphia, PA, July 9-15. Steiner C., Teixeira W.G., Lehmann J., Zech W. (2004). Microbial response to charcoal amendments of highly weathered soils and Amazonian Dark Earths in Central Amazonia preliminary results, in B. Glaser and W. I. Woods (eds) Amazonian Dark Earths: Explorations in Time and Space, Springer, Berlin, Germany, pp 195-212. UNFCCC. (2008). Analysis of possible means to reach emission reduction targets and of relevant methodological issues. FCCC/TP/2008/2, available at: http://unfccc.int Van Zwieten L., Kimber S., Sinclair K., Chan K.Y., Downie A. (2008). Biochar: Potential for climate change mitigation, improved yield and soil health, in New South Wales Grassland Conference, 2008. SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 191-200 199 SEZIONE III AGRONOMIA Identificazione di marcatori molecolari associati a QTL per il contenuto proteico della granella in frumento duro Giacomo Manginia1, Massimo Antonio Signorilea, Stefano Ravagliab, Antonio Blancoa a b Dipartimento di Biologia e Chimica Agro-Forestale ed Ambientale, Università degli Studi di Bari, Via Amendola 165/A, 70126 Bari. Società Italiana Sementi SIS, Via Mirandola 5, 40068 San Lazzaro di Savena (BO). Riassunto Il contenuto proteico delle cariossidi di frumento duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) influenza la qualità tecnologica delle paste. Il tenore in proteine delle cariossidi è un tipico carattere quantitativo controllato da un complesso sistema genico e fortemente influenzato dai fattori ambientali. Gli obiettivi di questo studio sono stati: analizzare la variabilità fenotipica e genetica del contenuto proteico di frumento duro ed identificare marcatori molecolari associati a QTL coinvolti nell’espressione fenotipica del carattere. Una popolazione di linee inbred ricombinati, ottenuta dall’incrocio tra due cultivar di frumento duro Duilio e Svevo, è stata valutata per contenuto proteico e per alcune componenti della produttività in diverse località. L’analisi della varianza ha evidenziato differenze altamente significative per tutti i caratteri rilevati. In tutte le prove sperimentali la linea parentale Svevo è risultata significativamente superiore per contenuto proteico rispetto alla cultivar Duilio. È stata osservata ampia variazione trasgressiva per contenuto proteico. Questo risultato indica che nelle due linee parentali l’espressione fenotipica del carattere è determinata da differenti geni. Per identificare marcatori molecolari associati al carattere è stata utilizzata la procedura bulked segregant analysis. Un totale di 652 marcatori molecolari sono stati saggiati sulle linee parentali. Sono stati così identificati 204 marcatori polimorfici, che successivamente sono stati saggiati sui due bulks ed è stata osservata una percentuale di polimorfismo pari a 16,7%. L’analisi QTL ha permesso di identificare quattro QTL per il contenuto proteico localizzati sui cromosomi 1A, 2A, 2B e 4A associati rispettivamente ai marcatori Xgwm99, Xgwm95, BU099658 e BJ262177d. Il QTL localizzato sul cromosoma 1A è stato identificato in tutte le prove sperimentali. L’allele positivo deriva dalla linea parentale Duilio. Gli altri tre QTL sono stati rilevati in una o due prove sperimentali risultando pertanto fortemente condizionati dai fattori ambientali. I marcatori Xgwm99 e BJ262177d sono risultati associati rispettivamente al peso di mille semi ed all’altezza. Questo risultato indica che sui cromosomi 1A e 4A sono presenti geni strettamente associati o geni con effetti pleiotropici. 1 LA Autore per la corrispondenza: Giacomo Mangini, [email protected] RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 203-212 203 MANGINI ET AL. Abstract Grain protein content of durum wheat ((Triticum turgidum var. durum Desf.) is an important trait affecting pasta-making technology characteristics. Protein content is a typically quantitative trait controlled by a complex genetic system and influenced by environmental factors. The goals of this study were: to analyse phenotypic and genetic variation for grain protein content in durum wheat and to identify molecular markers associated with QTLs involved in the control of the quantitative trait. A set of recombinant inbred lines (RILs) was developed from a cross between two durum wheat cultivars (Duilio and Svevo). The parental lines and the RIL population were evaluated in different locations of Italy. Grain protein content and yield components were observed. The parental line Svevo resulted superior for grain protein content in comparison to the line parental Duilio. Analyses of variance revealed that grain protein content and yield components were affected by environmental conditions. Transgressive segregation was observed for all traits in each location, suggesting that different genes are involved in phenotypic variation of the parental lines. In order to identify major QTLs for grain protein content the bulked segregant analysis procedure was used. The parental lines were tested with 652 molecular markers and 204 were found polymorphics. The polymorphism between the bulks was 16.7%. Four major QTLs for grain protein content were detected on chromosome 1A, 2A, 2B and 4A, identified by the markers Xgwm99, Xgwm95, BU099658 and BJ262177d, respectively. Single marker regression showed that the QTL localized on chromosome 1A was detected in each field experiments. The positive allele derived from parental line Duilio. Genotype x environment interaction was found by comparing QTLs on chromosome 2A, 2B and 4A in the same population grown in different environments. The markers Xgwm99 and BJ262177d were associated also with kernel weight and plant height respectively. This result suggest that in these chromosome regions are localized two genes strongly associated or genes with pleiotropic effects. No co-localized QTLs for grain yield per spike was detected. *** Premessa È ormai accertato che le migliori paste alimentari sono quelle ottenute partendo da sfarinati di frumento duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) tant’è che la legislazione di alcuni paesi, forti consumatori del prodotto, Italia compresa, ne prescrive l’uso per la pastificazione. È stato dimostrato che la possibilità di avere un prodotto finito di buona qualità dipende principalmente dal contenuto proteico delle cariossidi (D’Egidio et al., 1990). Negli ultimi 20 anni l’incremento del tenore proteico è stato principalmente ottenuto potenziando le concimazioni azotate. Tuttavia, l’uso eccessivo dell’azoto, pur avendo effetto positivo su alcuni caratteri quanti-qualitativi, può determinare gravi problemi sia sulla pianta (allettamento, maggiore suscettibilità alle malattie, etc.) che al terreno agrario (inquinamento delle falde acquifere, diminuzione del pH del terreno, etc.). Pertanto, nasce l’esigenza di studiare geneticamente il tenore proteico dei frumenti duri. Il contenuto proteico delle cariossidi (Grain Protein Content, GPC) di frumento duro è un tipico carattere quantitativo controllato da un complesso sistema genico e fortemente influenzato dall’ambiente. Nell’ultimo ventennio sono stati largamente utilizzati come strumento di indagine dei caratteri quantitativi i marcatori molecolari. Attualmente sono 204 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 203-212 IDENTIFICAZIONE DI MARCATORI MOLECOLARI ASSOCIATI A QTL PER IL CONTENUTO PROTEICO DELLA GRANELLA IN FRUMENTO DURO molto impiegati i marcatori microsatelliti (Simple Sequences Repeats, SSR) che analizzano piccole regioni di DNA costituite da 2-5 coppie di basi ripetute più volte e disperse nel genoma. I marcatori microsatelliti sono altamente polimorfici, codominanti e presentano un elevato grado di ripetibilità (Barcaccia et al., 2000). Avvalendosi della tecnologia dei marcatori molecolari e sfruttando il concetto di associazione genetica è stato possibile identificare su diversi cromosomi i loci (Quantitative Traits Loci, QTLs) coinvolti nell’espressione del GPC nelle cariossidi di frumento duro (Blanco et al., 2006). Il guadagno genetico ottenuto sinora è stato limitato dalla frequente correlazione negativa tra GPC e produttività (Simmonds, 1995). Infatti, GPC e produttività sembrano essere controllati da geni con effetti pleiotropici o da geni strettamente associati. Tuttavia, Blanco et al. (2002) hanno identificato un QTL per l’elevato GPC che non presenta effetti negativi sulla produttività. Pertanto, l’identificazione di marcatori molecolari associati a QTL per GPC che non decrementano la produzione permetterebbe la loro utilizzazione in programmi di selezione assistita (Marker Assisted Selection, MAS). Nonostante i progressi tecnologici conseguiti recentemente, l’analisi di popolazioni numerose può richiedere un notevole impiego di tempo e denaro. Quando le risorse necessarie per l’analisi dei marcatori è significativamente maggiore di quello necessario per la valutazione diretta del carattere quantitativo su ciascun individuo, è possibile impiegare una strategia alternativa per il rilievo dei QTL. L’approccio, proposto da Michelmore et al. (1999), prevede l’uso di una popolazione segregante numerosa sulla quale si esegue la misura quantitativa del carattere di interesse. L’analisi del marcatore viene effettuata sugli individui delle code estreme della distribuzione (bulks), cioè sugli individui con i valori più alti e più bassi per il carattere. Se la frequenza degli alleli di un determinato marcatore differisce significativamente tra le due sotto-popolazioni, è verosimile che un QTL che influenza il carattere di interesse sia localizzato vicino al marcatore. Il vantaggio dell’analisi degli estremi distribuzionali risiede nel risparmio di tempo e risorse necessarie per il saggio dei marcatori molecolari. Gli obiettivi di questo lavoro sono stati: i) analizzare la variabilità fenotipica del GPC delle cariossidi di frumento duro; ii) identificare e mappare QTL coinvolti nell’espressione fenotipica del GPC; iii) valutare le correlazioni tra GPC e le principali componenti della produttività. Materiali e metodi Le analisi sono state condotte su un set di 170 linee inbred ricombinanti (Recombinant Inbred Lines, RIL) sviluppate dalla Società Italiana Sementi (SIS) a partire dall’incrocio tra due cultivar commerciali di frumento duro Duilio e Svevo. Le due linee parentali risultano fenotipicamente differenti sia per il GPC che per componenti della produttività. La popolazione segregante e le linee parentali sono state valutate per due anni (2007 e 2009) ad Idice (BO) e per un anno (2009) a Valenzano (BA). Nel 2007, ad Idice, la prova sperimentale è stata condotta su 200 famiglie F2:F5 mentre 170 linee della popolazione RIL (F6:F7) sono state valutate successivamente nel 2009 a Idice (BO) e Valenzano (BA). In tutte le prove è stato utilizzato il disegno sperimentale a blocco randomizzato con tre ripetizioni disponendo quattro g di seme in parcelle di un metro lineare. In ogni ripetizione le due linee parentali sono state ripetute tre volte. In tutte le prove sperimentali è stato rilevato il GPC mediante spettroscopia per riflettanza nel vicino infrarosso (NIR). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 203-212 205 MANGINI ET AL. Inoltre, nelle prove condotte ad Idice (BO) è stato rilevato il peso dei mille semi (Kernel Weight, KW) mentre a Valenzano (BA) sono state rilevate produzione per spiga (Grain Yield per Spike, GYS) ed altezza (ALT). Tutti i rilievi fenotipi sono stati condotti su due ripetizioni ad Idice (BO) e su tre ripetizioni Valenzano (BA). Analisi molecolari Il DNA è stato estratto da foglie di tutte le linee RIL e dai due parentali utilizzando la metodica Doyle and Doyle (Doyle e Doyle, 1990). I campioni sono stati successivamente trattati con 1 µl dell’enzima ribonucleasi per 1 h a 37°C al fine di degradare l’RNA. La quantità di DNA è stata stimata mediante confronto di 10 µl di DNA diluito 1:50 con un marker λ-DNA a concentrazione nota su gel di agarosio allo 0,8 % in tampone TAE 1X (Tris-acetato 0,04 M, EDTA 0,001 M). Una volta disponibile il DNA genomico di tutte le linee della popolazione RIL sono stati scelti gli individui più adatti a costituire i due bulks. In particolare sono stati individuati, sulla scorta dei dati fenotipici del 2007 dieci linee ad alto GPC e dieci linee a basso GPC. In ciascun bulk le linee presentavano la stessa concentrazione di DNA (35 ng/µl). Sono stati saggiati un totale di 652 marcatori microsatelliti (Simple Sequence Repeat, SSR) di cui 311 genomici (gSSR) e 341 derivati da sequenze espresse (EST-SSR). Le sequenze dei marcatori gSSR sono state reperite dalla letteratura (Röder et al., 1998) (Song et al., 2002). I marcatori EST-SSR sono stati sviluppati da Mauricio la Rota e disponibili in banca dati (http://wheat.pw.usda.gov). Le amplificazioni sono state condotte in un volume 12,5 µl, ciascuno contente 35 ng di DNA, 2 µM di ciascun primer, 200 µM di ogni nucleotide, 2,5 mM di MgCl2, 1x buffer (10mM Tris-HCl, pH 8,3, 10 mM KCl) e 0,5 U di Taq DNA-polimerasi. I primer forward erano marcati con i fluorofori 6-FAM o 8-HEX. La reazione di amplificazione è stata condotta in un termociclatore (Biorad) utilizzando il seguente ciclo: denaturazione iniziale a 95°C per 2 min, seguita da 35 cicli a 95°C per 30 sec, 50°/65° per 1 min, 72°C per 30 sec ed una estensione finale a 72°C per 20 min. I prodotti di amplificazione sono stati analizzati successivamente mediante elettroforesi capillare con sequenziatore automatico (ABI PRISM 3100 Avant Genetic Analyzer) e convertiti in elettroferogrammi con l’ausilio del software GeneMapper v.3.5. È stato utilizzato come standard di riferimento il ROX-500. Analisi statistiche L’elaborazione statistica dei dati fenotipici è stata condotta con l’ausilio del software MSTAT-C. Per ogni carattere rilevato nelle due località è stata eseguita l’analisi della varianza e sono state calcolate le medie della popolazione RIL e delle linee parentali, il coefficiente di variazione fenotipica (C.V.), la minima differenza significativa (LSD0.05), la varianza genetica, la varianza ambientale e l’ereditabilità (h2B). I dati ottenuti della lettura dei prodotti di amplificazione, effettuata attribuendo la lettera a all’allele relativo alla cultivar Svevo e b all’allele relativo alla varietà Duilio, sono stati sottoposti al test del chi-quadro (χ2) per valutare la rispondenza del rapporto di segregazione osservato con quello atteso (1:1). L’analisi QTL per il GPC e per le componenti della produttività della popolazione RIL è stata condotta mediante il software QGene v.4.3.2. L’identificazione dei QTLs è stata effettuata mediante analisi di regressione (Single Marker Regression, SMR). L’associazione 206 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 203-212 IDENTIFICAZIONE DI MARCATORI MOLECOLARI ASSOCIATI A QTL PER IL CONTENUTO PROTEICO DELLA GRANELLA IN FRUMENTO DURO tra il marcatore ed il carattere fenotipico è stato verificato con il test F di Fisher. Al fine di identificare il maggior numero di QTL coinvolti nel controllo genetico del GPC e delle componenti della produzione, l’analisi SMR è stata condotta per ogni prova e sulla media degli ambienti. La presenza di un QTL associato ad un marcatore è stata giustificata se osservata una significatività di P≤0,05. Inoltre è stato accertato se l’allele favorevole proviene dalla linea parentale Duilio (D) o Svevo (S). Risultati L’analisi di varianza per contenuto proteico (GPC), peso mille semi (KW), produzione per spiga (GYS) ed altezza (ALT) ha rilevato differenze altamente significative tra gli individui della popolazione segregante “Duilo x Svevo” nelle prove sperimentali condotte nel 2007 e 2009 (Tabella 1). Tabella 1. Analisi della varianza per contenuto proteico (GPC), peso mille semi (KW), produzione per spiga (GYS) ed altezza (ALT) nella popolazione segregante ottenuta dall’incrocio tra le cultivar di frumento duro Duilio e Svevo. Si riportano i dati delle prove condotte in una località (Idice) nel 2007 su famiglie F2:F5 e in due località (Idice e Valenzano) nel 2009 sulle linee inbred ricombinanti (RIL). Idice 2007 (famiglie F2:F5) Fonti di variazione Ripetizioni Genotipi Errore Valenzano 2009 (RIL) Idice 2009 (RIL) gl GPC KW gl 1 0,156 0,680 1 GPC KW 15,201*** 18,805* gl 2 GPC GYS 18,628*** 0,877*** ALT 21,618 199 1,145*** 10,954*** 169 2,318*** 18,297*** 169 2,360*** 0,109*** 55,636*** 199 0,175 4,532 169 0,620 4,039 338 0,463 0,032 10,637 *,**,*** = significatività rispettivamente a 0,05; 0,01; 0,001 P. Le due linee parentali, Duilio e Svevo, sono state scelte per la costituzione della popolazione segregante in quanto differiscono in maniera significativa per GPC; in particolare la cultivar Svevo ha un elevato valore in proteine (16,6%), mentre la varietà Duilio mostra valori più bassi (15,0%). Inoltre, le due linee parentali differiscono anche per alcune componenti della produttività come KW, GYS, con la cultivar Duilio che ha performance migliori rispetto a Svevo (Tabella 2). Nella popolazione segregante la media del GPC è risultata compresa tra 14,5% (Valenzano) e 18,1% (Idice). Sia per GPC che per KW i valori medi della popolazione RIL sono risultati intermedi alle cultivar Duilio e Svevo. Per GYS e ALT i valori medi della popolazione segregante osservati sono risultati pari a 2,16 g e 83 cm in linea con quanto osservato sulla linea parentale Svevo. Osservando l’intervallo di variazione, è possibile notare ampia variazione trasgressiva. Ciò dimostra che il controllo genetico del GPC nelle due linee parentali è determinato da differenti geni. Sia per GPC che per KW, GYS ed ALT le distribuzioni di frequenza mostrano andamento gaussiano. Questo risultato conferma che GPC e le componenti della produttività esaminati LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 203-212 207 MANGINI ET AL. nella popolazione segregante “Duilio x Svevo” sono tipici caratteri quantitativi a controllo poligenico ed influenzati dall’ambiente. L’ereditabilità (h2B), è risultata compresa tra 0,58 e 0,73 per GPC e tra 0,41 e 0,64 per KW. GYS e ALT, rilevati solo a Valenzano, hanno mostrato valori di h2b rispettivamente di 0,44 e 0,59. La correlazione tra GPC e KW è risultata significativamente negativa (P≤0,001); tra GPC e GYS non è stata invece trovata alcuna correlazione significativa, anche se è stata riscontrata tendenza negativa (dati non mostrati). Questa relazione inversa può essere dovuta a fattori fisiologici (Simmonds, 1995). Infatti, la produttività aumenta con l’incremento del numero e delle dimensioni delle cariossidi ed è inoltre influenzata dall’assorbimento e traslocazione dei metaboliti nel seme, in particolare di carboidrati. Pertanto in un genotipo molto produttivo, risulta elevato il contenuto in carboidrati e basso il tenore proteico in quanto, la stessa quantità d’azoto è distribuita in un numero maggiore di cariossidi. La correlazione negativa tra GPC e componenti della produttività può essere dovuta anche a fattori genetici (Michelmore et al., 1999). Infatti, GPC e produttività possono essere controllati da geni con effetti pleiotropici o da geni strettamente associati (Blanco et al.,2006). Tabella 2. Media, intervallo di variazione, minima differenza significativa (LSD 0,05P), coefficiente di variazione (C.V.), varianza genetica (s2G), varianza ambientale (s2E) ed ereditabilità (h2B) per contenuto proteico (GPC), peso mille semi (KW), produzione per spiga (GYS) ed altezza (ALT) nella popolazione segregante ottenuta dall’incrocio tra le cultivar di frumento duro Duilio e Svevo. Si riportano i dati delle prove condotte in una località (Idice) nel 2007 su famiglie F2:F5 e in due località (Idice e Valenzano) nel 2009 sulle linee inbred ricombinanti (RIL). Idice 2007 (famiglie F2:F5) Idice 2009 (RIL) Valenzano 2009 (RIL) GPC KW GPC KW GPC GYS ALT (%) (g) (%) (g) (%) (g) (cm) Duilio 14,9 38,9 16,4 39,6 13,9 2,37 77 Svevo 16,4 32,0 18,5 34,8 14,9 2,19 81 RILs 15,8 34,6 18,1 36,8 14,5 2,16 83 Intervallo di (13,8-18,2) (28,8-43,3) (15,7-20,8) (29,1-45,4) (12,4-17,7) (1,69-2,72) variazione (69-92) LSD 0,05P 0,82 4,19 1,55 3,97 1,09 0,29 5,24 C.V. (%) 2,65 6,15 4,36 5,46 4,68 8,31 3,92 s2G 0,485 3,211 0,849 7,129 0,632 0,025 14,999 s 0,175 4,532 0,620 4,039 0,463 0,032 10,637 0,73 0,41 0,58 0,64 0,58 0,44 0,59 2 E h 2 208 B LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 203-212 IDENTIFICAZIONE DI MARCATORI MOLECOLARI ASSOCIATI A QTL PER IL CONTENUTO PROTEICO DELLA GRANELLA IN FRUMENTO DURO Sulle due linee parentali (Duilio e Svevo) sono stati saggiati 311 marcatori microsatelliti genomici (gSSR). Inoltre sono stati analizzati 341 marcatori microsatelliti derivati da regioni espresse (EST-SSR). L’uso di tali marcatori è auspicabile nel miglioramento genetico. Infatti, la presenza di associazione tra un marcatore derivato da EST ed un carattere d’interesse bio-agronomico faciliterebbe la selezione assistita in quanto esso ricadrebbe, con molta probabilità, nella regione del DNA codificante per il carattere studiato. L’analisi del polimorfismo ha permesso di identificare 204 marcatori SSR polimorfici tra le due linee parentali Duilio e Svevo con una percentuale di polimorfismo del 31,9% (Tabella 3). Inoltre, emerge in maniera chiara come i gSSR (40,2%) sono più polimorfici degli EST-SSR (23,7%). Questo risultato è atteso in quanto i marcatori EST-SSR vanno ad indagare la porzione espressa del genoma. Dei 204 marcatori polimorfici tra le linee parentali Duilio e Svevo, solo 34 marcatori microsatelliti sono risultati polimorfici anche tra i due bulks con una percentuale di polimorfismo pari a 16,7 (Tabella 3). La bassa percentuale di polimorfismo rilevata tra i due bulks è imputabile al fatto che la maggior parte dei marcatori SSR, risultati polimorfici tra le linee parentali ma non tra i bulks, non sono coinvolti nell’espressione fenotipica del GPC e pertanto non sono informativi per l’identificazione dei QTL per tale carattere. Tabella 3. Polimorfismo dei marcatori microsatelliti genomici (gSSR) e derivati da sequenze espresse (EST-SSR) rilevato tra le due linee parentali (Duilio e Svevo) e sui due bulks della popolazione RIL “Duilio x Svevo”. SSR SSR analizzati SSR polimorfici tra le linee parentali SSR polimorfici tra i due bulks n° n° %a n° %b GWM 157 54 34,4 10 18,5 BARC 52 17 32,7 4 23,5 WMC 95 49 51,6 12 24,5 CFA/CFD 7 5 71,4 1 20,0 Totale gSSR 311 125 40,2 27 21,6 EST-SSR 341 79 23,7 7 8,9 Totale SSR 652 204 31,9 34 16,7 a = percentuali riferite al numero totale di SSR testati. b = percentuali riferite al numero di SSR trovati polimorfici tra le linee parentali. In base alle numerose mappe genetiche di frumento duro già disponibili, è stato possibile conoscere la localizzazione cromosomica dei 34 marcatori SSR (Röder et al., 1998) (Gadaleta et al., 2010). È stato osservato che i 34 SSR, polimorfici tra i bulks, si suddividevano in sette gruppi in base alla localizzazione cromosomica. In particolare, i cromosomi in cui mappano i 34 marcatori sono risultati: 1A, 2A, 2B (in due differenti regioni), 3B, 4A, 5A e 6B. Ciascun gruppo in media è costituito da 4-5 marcatori SSR. Pertanto, al fine di identificare il maggior numero di regioni cromosomiche coinvolte nel controllo fenotipico del GPC si è deciso di saggiare un marcatore per ciascun gruppo. Tuttavia, per i cromosomi 2A e 2B sono stati analizzati tre SSR. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 203-212 209 MANGINI ET AL. In totale sono stati saggiati dodici marcatori SSR sulla popolazione RIL “Duilio x Svevo”. Trattandosi di una popolazione RIL il rapporto di segregazione atteso è 1:1 in quanto in ogni linea tutti i loci si trovano in condizione di omozigosi. Tuttavia, poiché le analisi sono state compiute su piante F6:F7 è attesa una quota di eterozigosità residua (1-3%). Il rapporto di segregazione osservato nella popolazione RIL è stato verificato con il test del chi-quadro (χ2). Per undici marcatori SSR le differenze tra i dati osservati e quelli attesi non sono risultate significative per cui è stata accettata l’ipotesi genetica (rapporto 1:1). Solamente per il marcatore EST-SSR BJ2612177d il rapporto è risultato a segregazione distorta. L’analisi di regressione ha permesso l’identificazione di quattro QTL coinvolti nell’espressione fenotipica del GPC. Tali QTL sono risultati associati ai marcatori Xgwm99, Xgwm95, BU099658 e BJ262177d localizzati rispettivamente sui cromosomi 1A, 2A, 2B e 4A (Tabella 4). Il marcatore Xgwm99 è risultato significativamente associato al GPC nelle prove sperimentali condotte ad Idice (BO), a Valenzano (BA) ed anche sulle medie dei due ambienti. Questo risultato dimostra che sul cromosoma 1A esiste un QTL che risulta stabile e quindi poco influenzato dall’ambiente. L’allele che contribuisce ad incrementare il carattere proviene dalla linea parentale Duilio. Tabella 4. Analisi di regressione (Single Marker Regression, SMR) per contenuto proteico (GPC), peso mille semi (KW), produzione per spiga (GYS) ed altezza (ALT) nella popolazione segregante ottenuta dall’incrocio tra le cultivar di frumento duro Duilio e Svevo. Si riportano gli F values ed i livelli di significatività delle prove condotte in una località (Idice) nel 2007 su famiglie F2:F5, in due località (Idice e Valenzano) nel 2009 sulle linee inbred ricombinanti (RIL) e sulla media dei tre ambienti. Ambiente Media ambienti Allele positivob 6,45* 8,11** D Carattere SSR Cromosoma Idice 2007 Idice 2009 Valenzano 2009 GPC Xgwm99 1A 4,68* 2,26 KW Xgwm95 2A 5,48* 4,23* 0,19 3,13 S BU099658a 2B 3,78° 4,66* 0,38 0,44 S BJ262177d 4A 8,07** 0,01 1,60 6,90** D Xgwm99 1A 9,67** 0,91 n.r. 5,06* D a 4A 4,26* 0,16 n.r. 2,11 S BJ262177da 4A n.r. n.r. 5,94** - S BJ262177d ALT a °,*, ** = Differenze significative rispettivamente a: 0,10 P, 0,05 P e 0,01 P. a = marcatore EST-SSR. n.r. = carattere non rilevato nella prova sperimentale. b = D allele della linea parentale Duilio; S allele della linea parentale Svevo. 210 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 203-212 IDENTIFICAZIONE DI MARCATORI MOLECOLARI ASSOCIATI A QTL PER IL CONTENUTO PROTEICO DELLA GRANELLA IN FRUMENTO DURO Il QTL localizzato sul cromosoma 2A risulta strettamente associato al marcatore Xgwm95. Tale QTL è stato identificato ad Idice (BO) sia nel 2007 che nel 2009. L’allele che contribuisce ad incrementare il valore fenotipico del GPC in questo caso proviene dalla linea parentale Svevo. I due QTL localizzati sui cromosomi 2B e 4A, risultati associati rispettivamente ai due marcatori EST-SSR BU099658 e BJ262177d, sono stati identificati in una prova agronomica e comunque solo ad Idice (BO). Questi risultati suggeriscono che l’espressione fenotipica del GPC nella popolazione RIL “Duilio x Svevo”, è fortemente condizionata dall’interazione genotipo x ambiente che permette l’identificazione dei QTL solo in alcuni ambienti. L’analisi di regressione condotta per le componenti della produttività ha permesso l’identificazione di tre QTL di cui due per KW ed uno per ALT. Il QTL per KW, localizzato sul cromosoma 1A, è risultato associato al marcatore Xgwm99 ed è stato identificato sia nella prova condotta ad Idice (BO) che sui valori fenotipici delle due località.Il marcatore ESTSSR BJ262177d, localizzato sul cromosoma 4A, è risultato associato sia al KW che ad ALT. Questi risultati suggeriscono che GPC ed i componenti della produttività sono controllati da geni con effetti pleiotropici o da geni strettamente associati. Se si tratta di geni che determinano un incremento della quantità di proteine ma presentano effetti pleiotropici negativi sulla produzione, essi non potranno essere sfruttati nei programmi di selezione, data l’impossibilità di separare gli effetti positivi da quelli negativi. Se invece la bassa produzione e l’alto GPC sono controllati da geni diversi ma strettamente associati, si ha la possibilità di separarli (mediante ricombinazione) e quindi procedere con la selezione assistita. Tuttavia per avere ricombinazioni tra geni strettamente associati è necessario disporre di un elevato numero di linee segreganti. Per convalidare i risultati ottenuti dall’analisi QTL sono in corso ulteriori prove sperimentali atte a valutare l’influenza dei fattori ambientali e le interazioni genotipo x ambiente. Inoltre, per stimare meglio la variabilità fenotipica ed identificare marcatori strettamente associati ai QTL, si rende necessario saturare con ulteriori marcatori molecolari le regioni cromosomiche risultate associate al GPC ed alle componenti della produttività. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 203-212 211 MANGINI ET AL. BIBLIOGRAFIA Barcaccia G., M. Lucchin, P. Parrini (2000). Analisi del genoma mediante marcatori molecolari: i fondamenti metodologici. Rivista Sementi Elette, 5, 5-15. Blanco A., A. Pasqualone, A. Troccoli, N. Di Fonzo (2002). Detection of grain protein content QTLs across environments in tetraploid wheats. Plant Molecular Biology, 7, 763-772. Blanco A., R. Simeone, A. Gadaleta (2006). Detection of QTLs for grain protein content in durum wheat. Theoretical Applied Genetics, 112, 11951204. D’Egidio M.G., B.M. Marianu, P. Novaro, R. Cubadda (1990). Chemical and technological variables and their relationship: a predictive value equation for pasta cooking quality. Cereal Chemistry, 67, 275-281. Doyle J.J., J.L. Doyle (1990). Isolation of plant DNA from fresh tissue. Focus, 12(1), 13-15. Gadaleta A., A. Giancaspro, S. Giove, S. Zacheo, G. 212 LA RICERCA Mangini, R. Simeone, A. Signorile, A. Blanco (2009). Genetic and physical mapping of new EST-derived SSRs on the A and B genome chromosome of wheat. Theoretical Applied Genetics, 118, 1015-1025. Michelmore R.W., I. Paran, R.V. Kessel (1991). Identification of markers linked to disease-resistance genes by bulked segregant analysis: a rapid method to detect markers in specific genomic regions by using segregating populations. Proceedings of the National Academy, 88, 9828-9832. Röder M.S., V. Korzun, K. Wendehake, J. Plaschke, M.H. Tixier, P. Leroy, M.W. Ganal (1998). A microsatellite map of wheat. Genetics, 149, 2007-2023. Simmonds W.N. (1995) The relation between yield and protein in cereal grain. Journal of Science of Food and Agriculture, 67, 309-315. Song Q.J., E.W. Fickus, P.B. Cregan (2002). Characterization of trinucleotide SSR motifs in wheat. Theoretical Applied Genetics, 104, 286-293. SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 203-212 Sviluppo di diaploidi in frumento duro Giacomo Manginia1, Luciana Piarullia, Rosanna Simeonea, Stefano Ravagliab, Antonio Blancoa a b Dipartimento di Biologia e Chimica Agro-Forestale ed Ambientale, Università degli Studi di Bari, Via Amendola 165/A, 70126 Bari. SIS - Società Italiana Sementi - Via Mirandola 5, 40068 San Lazzaro di Savena (BO). Riassunto La possibilità di indurre il raddoppiamento cromosomico in individui aploidi consente di raggiungere la condizione di omozigosi in una sola generazione. Pertanto, questa tecnica risulta strategica sia nei programmi di breeding che in studi di genetica vegetale. Gli obiettivi di questo lavoro sono stati: i) l’ottenimento di un protocollo per la produzione in frumento duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) di linee diaploidi mediante ibridazione con mais; ii) la valutazione degli effetti genotipici di cultivar italiane di frumento duro alla produzione di piante aploidi mediante incrocio interspecifico. A tal fine un set di dieci cultivar di frumento duro è stato incrociato con l’ibrido di mais cv. Kelvedon Glory. Due giorni dopo l’impollinazione una soluzione auxinica (Dicamba e 2,4-D) è stata applicata sulle spighe impollinate per garantire lo sviluppo degli embrioni. Tutte le varietà saggiate hanno prodotto embrioni aploidi che successivamente sono stati coltivati in vitro. Sono stati impollinati 4369 fiori dai quali si sono sviluppati 160 embrioni. Il 42% degli embrioni è germinato ed ha sviluppato una pianta. L’analisi citogenetica ha confermato l’aploidia delle piante ottenute. Successivamente le radici di ogni pianta sono state immerse in una soluzione di colchicina per indurre il raddoppiamento cromosomico. Sono state osservate differenze significative (P<0,01) tra le cultivar di frumento duro sia per numero di cariossidi che per numero di embrioni aploidi. Questo risultato indica che il genotipo della linea portaseme influenza la risposta all’ibridazione con il mais. Il numero di embrioni aploidi varia da 0,5 a 14,9 per 100 fiori impollinati. Le cultivar Iride, Ciccio e Tiziana sono risultate i genotipi con migliore risposta alla ibridazione con mais. Abstract The use of doubled haploid technology enables homozygosity of durum wheat ((Triticum turgidum var. durum Desf.) lines to be reached in a single generation, making it an useful technique for both wheat breeding and genetic studies. The aims of this work were: i) the establishment of a protocol for the production of durum wheat double haploid lines by maize hybridization; ii) the evaluation of genotypic effects of haploid production in Italian durum wheat cultivars. A set of ten durum wheat commercial cultivars were crossed with maize hybrid cv. Kelvedon Glory. Two days after pollination a mixture of two hormones (Dicamba and 2.4-D) was applied to ensure embryos development. Haploid embryos were obtained from 1 LA Autore per la corrispondenza: Giacomo Mangini, [email protected] RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 213-220 213 MANGINI ET AL. all tested durum wheat cultivars and aseptically cultured. From a total of 4369 pollinated florets, 160 embryos were obtained. The 42% embryos reached the complete germination and was able to develop into healthy plants. The cytogenetic analysis confirmed the haploidy of obtained plants. Then, the complete root apparatus of each plant was submerged into colchicines solution for chromosome doubling. Significant differences (P<0.01) were observed both for caryopses and haploid embryos numbers among durum wheat cultivars. This result suggested that the female parent genotype affected the successful response to wheat x maize hybridization. The haploid embryos number ranged from 0.5 to 14.9 per 100 pollinated florets. High efficiency in haploid plant production was found for Iride, Tiziana and Ciccio cultivars. *** Premessa Nelle specie autogame, l’ottenimento di piante diaploidi permette di accelerare la fissazione dei caratteri desiderati da individui segreganti. Le piante diaploidi pertanto sono utilizzate sia in studi genetica quantitativa che nei programmi di breeding. Nell’ultimo ventennio l’ibridazione interspecifica tra frumento e mais è considerata la tecnica più idonea per lo sviluppo di linee diaploidi rispetto alla coltura di antere in cui resta ancora irrisolta la problematica dell’albinismo (Sadasivaiah et al., 1997). La possibilità di ottenere aploidi mediante l’uso di incroci interspecifici con mais è possibile in quanto, durante le prime divisioni mitotiche dello zigote, i cromosomi del mais vengono persi nel citoplasma e pertanto, l’assetto cromosomico dell’embrione risulta aploide. Tuttavia, la vitalità degli embrioni è molto bassa, tant’è che a distanza di qualche settimana dall’incrocio l’embrione tende ad abortire. Per limitare l’aborto degli embrioni ed aiutarne lo sviluppo nei primi stadi, è necessario aggiungere, 24-48 h dopo l’impollinazione, auxina esogena. In seguito, trattando con colchicina la plantula apolidi è possibile indurre il raddoppiamento cromosomico e quindi ottenere individui diaploidi. L’efficienza della tecnica è fortemente influenzata dal genotipo portaseme. In particolare è stato dimostrato che nei frumenti duri la possibilità di avere linee diaploidi mediante ibridazione con mais è significativamente inferiore rispetto a quella osservata nei frumenti teneri. Secondo Inagaki (Inagaki et al., 1998) ciò è imputabile all’assenza del genoma D. In Italia tuttavia, pochissimi lavori hanno avuto come oggetto di studio la risposta di cultivar di frumento duro all’ibridazione con mais. Pertanto, l’identificazione di varietà di frumento duro che rispondono positivamente all’ibridazione con mais permetterebbe successivamente di sviluppare progenie F1 ad hoc da utilizzare poi per lo sviluppo di linee diaploidi. L’attività di ricerca ha avuto come obiettivi: i) l’ottimizzazione di un protocollo di sviluppo di diaploidi in frumento duro; ii) la valutazione di varietà italiane di frumento duro all’incrocio con mais. Materiali e metodi Un set di dieci varietà di moderne frumento duro (Ancomarzio, Ciccio, Grecale, Iride, Neolatino, Messapia, Orobel, Svevo, Tiziana, Vendetta) è stato valutato per la risposta all’ibridazione intergenerica con mais. Come fonte pollinica è stata utilizzata una miscela di polline fresco dell’ibrido commerciale Kelvedon Glory. Per favorire la fioritura contemporanea, le due specie sono state seminate in diverse epoche. In particolare per ciascun genotipo di frumento duro sono state seminate un totale 214 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 213-220 SVILUPPO DI DIAPLOIDI IN FRUMENTO DURO di 150 piante suddivise in tre differenti epoche (novembre, dicembre e febbraio) mentre, per il mais sono state seminate 48 piante distribuite in otto epoche di semina (due per ogni settimana nel mese di Gennaio) ed allevate in ambiente protetto. L’emasculazione ha previsto la rimozione dei fiori centrali da ciascuna spighetta e l’allontanamento della parte apicale e basale della spiga in modo che i ginecei da impollinare fossero nello stesso stadio di sviluppo. In seguito, le glume di ciascun fiore sono state tagliate a metà della loro lunghezza per facilitare la rimozione delle tre antere. Il polline è stato raccolto dal pennacchio delle piante di mais in buste di pergamena ed in seguito trasferito sugli stigmi con l’ausilio di un piccolo pennello. Circa 24 ore dopo l’impollinazione, le spighe sono state sottoposte al trattamento auxinico. La soluzione ormonale è stata costituita da 2,4 D e dicamba entrambi concentrati 50 mg l-1. Tale soluzione è stata iniettata sopra l’ultimo internodo della spiga impollinata. Inoltre, utilizzando uno spray, è stata applicata, sulla spiga impollinata, una soluzione di dicamba 20 ml l-1. Circa 20 giorni dopo il trattamento ormonale si è proceduti all’escissione degli embrioni dalle cariossidi immature con l’ausilio del binoculare. Prima di procedere alla escissione degli embrioni, sotto cappa a flusso laminare, le cariossidi immature sono state sterilizzate con etanolo 70% per 10 s ed ipoclorito di sodio al 20% per 10 min. Gli embrioni escissi sono stati trasferiti in tubi contenenti il mezzo di coltura Gambourgs B5 a cui è stato addizionato saccarosio 30 g l-1. I tubi contenenti gli embrioni sono stati disposti in camera di crescita a 25° C al buio sino a che non ha avuto inizio la germinazione. Successivamente le plantule sono state allevate sempre in camera di crescita a 25° C con 16 ore di luce. A due mesi dalla germinazione le plantule aploidi sono state trapiantate in vasi contenenti torba, terriccio e vermiculite in rapporto 4:5:1 e disposti in camera di crescita a 25°C con 16 ore di luce. Tre settimane dopo il trapianto, le plantule sono state trattate con una soluzione di colchicina al 6% per il raddoppiamento cromosomico. Le radici e la base dei culmi sono stati immersi in una beuta contenente la soluzione di colchicina (6 mg di colchicina e 180 µl di DMSO per pianta). Le plantule aploidi sono state lasciate per cinque ore alla luce a temperatura ambiente sotto cappa chimica. Prima di eseguire il trattamento di poliploidizzazione, da ciascuna plantula sono stati recisi due apici radicali al fine di verificare citogeneticamente la condizione di aploidia. Il conteggio del numero di cromosomi è stato determinato utilizzando il protocollo della colorazione Feulgen (Feulgen et al., 1924). In seguito al trattamento le radici sono state sciacquate e riposte in vasi contenenti il substrato composto da torba, terriccio e vermiculite e disposti in camera di crescita a 25°C con 16 ore di luce al fine di favorire l’attecchimento. Dopo tre settimane dal trattamento con colchicina, le plantule diaploidi sono state trasferite in serra ed allevate a 25°C con 12 di luce. L’allevamento in serra si è reso necessario in quanto il ciclo delle piante diaploidi si è svolto tra la fine dell’estate ed inizio inverno. Nel corso dell’esperimento sono stati rilevati: numero di cariossidi, numero di embrioni, numero di embrioni germinati, numero di piante aploidi trapiantate e numero di piante diaploidi ottenute. Per valutare se esistono differenze imputabili all’interazione tra il genotipo di frumento duro ed il mais è stato utilizzato come test statistico la minima differenza significativa (LSD0,01P). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 213-220 215 MANGINI ET AL. Risultati Sono state impollinate un totale di 224 spighe con una media di 22 per varietà. Il numero di fiori impollinati è stato pari a 4369 con una media di 437 per genotipo (Tabella 1). A seguito dell’impollinazione e del trattamento auxinico (2,4 D e dicamba), sono state ottenute 2979 cariossidi immature. Pertanto l’efficienza del trattamento ormonale sullo sviluppo delle semi è risultato pari a 68,2 ogni 100 fiori impollinati. Le cariossidi sono risultate più piccole rispetto ai semi di frumento duro raccolti allo stesso stadio ed ottenuti per autofecondazione. Inoltre, i semi ottenuti dall’incrocio con mais all’interno sono risultati ripieni di soluzione acquosa e comunque privi di endosperma. Mediante l’ausilio del binoculare è stato possibile recuperare 3,7 embrioni aploidi ogni 100 fiori impollinati. Questo risultato è sensibilmente superiore rispetto a 2,9 ottenuto nell’esperimento condotto nel 2007 (Mangini et al., 2007). L’incremento del numero di embrioni aploidi è sicuramente imputabile alle diverse sostanze auxiniche utilizzate nei due esperimenti. Infatti, nel 2007 è stato utilizzato esclusivamente un ormone auxinico (dicamba) mentre successivamente è stata adoperata una soluzione composta da 2,4 D e il dicamba. Pertanto, è possibile concludere che tale soluzione è più idonea per l’ottenimento di aploidi in frumento duro. Tabella 1. Numero di spighe impollinate, numero fiori impollinati, embrioni aploidi, plantule aploidi e piante diaploidi ottenute incrociando dieci varietà di frumento duro con l’ibrido di mais Kelvedon Glory. Fiori impollinati n° n° n° %2 n° %2 n° %2 n° Iride 21 396 310 78,2 a,b 59 14,9 a 21 5,3 6 Tiziana 25 463 338 73,0 b 24 5,2 b 16 3,7 3 Ciccio 20 446 291 65,3 a,b 23 5,2 b 15 3,4 3 Vendetta 21 368 137 37,2 d 10 2,7 b, c 5 1,4 - Svevo 21 444 277 62,3 b,c 11 2,5 c,d 5 1,1 2 Neolatino 21 446 368 82,5 a 10 2,2 c,d 3 0,7 - Grecale 21 412 359 87,1 a 7 1,7 c,d - - Orobel 26 526 326 61,9 b,c 8 1,5 d - - - Ancomarzio 24 488 336 68,8 a,b 6 1,2 d 2 0,4 - Messapia 24 380 237 62,6 c,d 2 0,5 d - - - Totale 224 4369 2979 68,2 160 3,7 67 1,5 14 Cariossidi1 Embrioni aploidi1 Plantule aploidi germinate1 Spighe impollinate Varietà - Piante diaploidi 1) Varietà con lettere diverse indicano differenze significative ad P<0,01. 2) Le percentuali per numero cariossidi, embrioni aploidi e plantule aploidi sono state rapportate a 100 fiori impollinati. 216 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 213-220 SVILUPPO DI DIAPLOIDI IN FRUMENTO DURO Sono state ottenute 1,5 piante aploidi per ogni 100 fiori impollinati (un totale di 67 plantule). Anche la percentuale di germinazione degli embrioni aploidi ottenuti è risultata superiore rispetto a quella osservata nel 2007. L’incremento osservato è imputabile alle migliori condizioni osmotiche realizzate in vitro aumentando la concentrazione del saccarosio nel mezzo di coltura. Infatti nel 2007, la concentrazione di saccarosio è stata pari a 20 g l-1, mentre successivamente è stata innalzata a 30 g l-1. Tuttavia, nonostante l’incremento osservato, in valore assoluto, l’efficienza risulta essere ancora mediamente bassa. È molto probabile che la percentuale di germinazione osservata (40%) sia determinata dalle malformazioni riscontrate negli embrioni aploidi. Infatti gli embrioni isolati dalle cariossidi immature sono risultati di forma irregolare e di dimensione ridotta (Figura 1a). Questa situazione è sicuramente imputabile alla condizione di aploidia (Figura 1c) che ostacola la corretta formazione dell’embrione. Ciò è dimostrato anche dal basso numero di plantule aploidi che è stato possibile trasferire in vivo (16 plantule). Inoltre è da sottolineare che molte plantule, successivamente alla germinazione, hanno arrestato lo sviluppo finendo col morire. Figura 1. Embrioni aploidi della cultivar di frumento duro Iride ottenuti dall’incrocio con mais. a) Embrione malforme; b) embrione allo stadio globulare; c) numero cromosomico (n=14) di una plantula aploide. Questo risultato è dovuto molto probabilmente al fatto che il frumento duro è recalcitrante alla coltura in vitro. Il trattamento con colchicina infine, non ha influenzato la vitalità delle plantule. Infatti più del 87% delle piante è rimasto vitale dopo la poliploidizzazione. Questo risultato conferma che le fasi critiche del protocollo risultano l’ottenimento di embrioni aploidi e la loro germinazione in vitro. Analizzando la risposta delle varietà di frumento duro all’ibridazione con mais è possibile osservare differenze significative sia nel numero di cariossidi che nel numero di emLA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 213-220 217 MANGINI ET AL. brioni aploidi ottenuti (Tabella 1). In particolare, il numero di cariossidi ottenute è risultato variare tra 137 (Vendetta) e 368 (Neolatino). Le cultivar in cui è stato possibile ottenere il maggior numero di cariossidi e tra le quali non sono state osservate differenze significative sono risultate rispettivamente Neolatino e Grecale. La varietà Vendetta invece, è risultata la peggiore con differenze significative (P<0,01) rispetto alle altre varietà. In base a questi risultati è possibile concludere che il numero di cariossidi ottenibili è sicuramente influenzato, oltre che dal tipo di sostanza auxinica utilizzata, anche dal genotipo della cultivar di frumento duro. Anche il numero di embrioni aploidi è significativamente condizionato dal genotipo della cultivar di frumento duro. Infatti la cultivar Iride è risultata la migliore in assoluto con 14,9 embrioni ogni 100 fiori impollinati, mentre Orobel, Ancomarzio e Messapia si collocano agli ultimi posti tra le varietà esaminate rispettivamente con valori pari a 1,5, 1,2 e 0,5. Pertanto, in questo esperimento viene confermato che la risposta all’incrocio con mais è influenzata dal genotipo della cultivar di frumento duro come già riscontrato in letteratura (Almouslem et al., 1998) (David et al., 1999), (Ballesteros et al., 2003) (Juahar et al., 2009). Molto interessante è il risultato osservato sulla varietà Iride. Infatti il numero di embrioni ottenuto ogni 100 fiori impollinati (14,9) è in linea con quanto osservato in passato sulla cultivar Altar84 (15,8) da Inagaki (Inagaki et al.,1998). Poiché la cultivar Iride deriva dall’incrocio tra la varietà Altar84 e Ionio è molto probabile che l’ottima risposta all’ibridazione con mais della varietà Iride sia dovuta all’effetto genotipico del parentale, precedentemente valutato da Inagaki (Inagaki et al.,1998). Altre varietà che hanno mostrato una buona risposta all’incrocio con mais sono risultate Tiziana e Ciccio entrambe con valori di 5,2 embrioni ogni 100 fiori impollinati. Le cultivar Neolatino, Grecale ed Ancomarzio pur risultando tra le migliori cultivar per numero di cariossidi per ogni 100 fiori impollinati, si collocano agli ultimi posti per numero di embrioni aploidi. Ciò dimostra che se al trattamento ormonale non si abbina un genotipo di frumento duro che risponda bene all’ibridazione con il mais, i risultati saranno comunque limitati. Nessuna differenza significativa, tra le cultivar esaminate, è stata osservata invece per il numero di piante aploidi germinate in vitro. Questo risultato indica che il genotipo di frumento duro non influenza la percentuale di germinazione. Dagli esperimenti condotti è emerso che le fasi critiche nel protocollo di ottenimento di linee diaploidi risultano l’ottenimento di embrioni aploidi e la loro germinazione. Inoltre, per l’ottenimento di nuove linee diaploidi, è necessario considerare anche l’effetto genotipo della cultivar di frumento duro. Pertanto, per lo sviluppo in maniera massiva di linee diaploidi è necessario costituire progenie F1 ad hoc utilizzando possibilmente varietà precedentemente valutate per la risposta all’incrocio con mais. Da questo lavoro le varietà che sono risultate idonee sono: Iride, Tiziana e Ciccio. 218 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 213-220 SVILUPPO DI DIAPLOIDI IN FRUMENTO DURO BIBLIOGRAFIA Almouslem A.B., P.P. Jauhar, T.S. Peterson, V.R. Bommineni, M.B. Rao (1998), Haploid Durum Wheat Production via Hybridization with Maize. Crop Science, 38, 1080-1087. Ballesteros J., C. García-Llmas, M.C. Ramírez, A. Martín (2003), Low relative humidity increases haploid production in durum wheat x maize crosses. Plant Breeding, 122, 276-278. David J.L., J.C. Dusautoir, C. Raynaud, P. Roumet (1999), Heritable variation in the ability to produce embryos via pollination with maize and embryo rescue in durum wheat. Genome, 31, 227231. Feulgen R., H. Rossenbeck, (1924), Microchemical test for nucleic acid of the thymonucleic acid type and the selective staining of cell nuclei in microscopic preparations. Zeitschrift für Physikalische Chemie, 135, 203-248. LA RICERCA SIGRAD Inagaki M.N., W.H. Pfeiffer, M. Mergoum, A. MujeebKazi (1998), Variation of the crossability of durum wheat with maize. Euphytica, 104,17-23. Juahar P.P., S.S. Xu, S. Baenziger (2009), Haploid in cultivated wheats: Induction and Utility in basic and applied research. Crop Science, 49, 737-755. Mangini G., R. Simeone, V. Alba, S. Ravaglia, A. Blanco (2007), Ottenimento di aploidi di frumento duro mediante ibridazione interspecifica con mais. In: Atti del 7° Convegno A.I.S.TE.C. Cereali tra tradizione e innovazione: il contributo della Scienza, Università degli Studi del Molise, C.P.G.S. Università degli Studi del Molise, p. 319324. Sadasivaiah R.S., B.R. Orshinsky, G.C. Kozub (1999), Production of wheat haploids using anther culture and wheat x maize hybridisation techniques. Cereal Research Communications, 27, 33-40. SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 213-220 219 Definizione di liste varietali di frumento duro per sei areali di coltivazione Andreina Belocchia1, Mauro Fornaraa, Maria Grazia D’Egidioa, Fabrizio Quarantaa a Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura-Unità di ricerca per la valorizzazione qualitativa dei cerali (CRA-QCE), Via Nazionale 82, 00184 Roma. Riassunto Nella filiera frumento duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) - pasta la qualità del prodotto finito è in stretta relazione con la qualità della materia prima che deriva in buona parte dal patrimonio genetico della varietà utilizzata. Al fine di individuare le migliori varietà consigliabili nei sei areali di coltivazione di interesse SIGRAD (Tavoliere pugliese, collina interna della Basilicata, area litoranea della Toscana, collina interna della Toscana, Romagna-Marche e Pianura Padana) sono stati elaborati i risultati di 12 anni di prove (1997-2008) della rete nazionale frumento duro, coordinata dal CRA-QCE di Roma. Per ciascuna cultivar, saggiata per almeno un biennio, sono stati valutati i seguenti parametri: produzione, peso ettolitrico, contenuto proteico, SDS, Gluten Index, W, colore della semola (indice di giallo). In ciascun areale diverse varietà hanno mostrato buoni livelli di resa associati ad interessanti caratteristiche qualitative. In linea generale gli areali meridionali sono risultati quelli più vocati per ottenere granella di qualità a fronte di rese non particolarmente elevate. Abstract In durum wheat ((Triticum turgidum var. durum Desf.) - pasta chain, quality of finished product is strictly related to the quality of raw materials, which in turn derives mainly from the genetic heritage of the cultivar. In order to individuate the best cultivars for durum wheat cropping in the six SIGRAD growing areas (Padana Plain, Romagna–Marche, Tuscan Coastal area, Tuscan Inner Hillside, Tavoliere of Apulia and Basilicata Inner Hillside), data from the 1997 – 2008 national network of durum wheat cultivars trials were elaborated. For each cultivar, tested for at least a biennium, the following parameters were evaluated: Yield, test weight, grain protein content, SDS, gluten index, W, semolina colour (yellow index). In every growing area several cultivars shown good yield levels, associated with interesting qualitative traits. Overall, areas from Southern Italy resulted to be more vocated for the production of good quality grains, even if yields weren’t quite elevated. *** 1 LA Autore per la corrispondenza: Andreina Belocchi, [email protected] RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 221 BELOCCHI ET AL. Premessa Il frumento duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) è alla base della filiera agro-alimentare della pasta e riveste pertanto un ruolo di primario interesse per l’economia dell’intero sistema Italia. Il nostro Paese è infatti il maggiore produttore mondiale di pasta e dal suo costante apprezzamento internazionale derivano interessanti consumi pro-capite che ne fanno uno dei pilastri del “made in Italy”. In questa filiera la qualità del prodotto finito è in stretta relazione con la qualità della materia prima che deriva in buona parte dal patrimonio genetico della varietà utilizzata. Le cultivar evidenziano una qualità “agronomica” che si esprime prima di tutto con differenti livelli di resa in relazione al diverso adattamento alle condizioni pedoclimatiche, alla resistenza alle fitopatie a agli stress ambientali. Il peso ettolitrico e il contenuto in ceneri della granella influenzano la resa in semola e quindi la qualità “molitoria”. Il contenuto proteico, la qualità del glutine e il contenuto di carotenoidi delle varietà sono parametri che influenzano la qualità “tecnologica” e quindi le caratteristiche del prodotto finito. L’individuazione di varietà con buone caratteristiche agronomiche e tecnologiche che ben si adattano ai diversi ambienti permette di aumentare le rese e di migliorare la qualità del prodotto senza incidere significativamente sui costi di produzione. La valutazione dei genotipi disponibili prevede una Rete nazionale di confronto varietale che con continuità garantisce ai tecnici del settore di accedere a tempestive informazioni sulle caratteristiche agronomico - produttive, merceologiche e qualitative delle nuove costituzioni annualmente iscritte al Registro Nazionale e di quelle maggiormente diffuse, in modo da indirizzare la scelta verso quelle più adatte ai diversi areali di coltivazione. Nell’ambito della Rete nazionale di confronto varietale frumento duro, coordinata dal CRA-QCE di Roma sin dal 1974, ogni anno vengono realizzati 50-60 campi, dislocati in 15-16 regioni, raggruppate in 6 areali: Sicilia, Sardegna, Sud peninsulare, Versante tirrenico dell’Italia centrale, Versante adriatico dell’Italia centrale, Nord. In ciascuno dei singoli campi vengono testate ogni anno circa 30 varietà, di cui 18-22 comuni a tutta la rete e le restanti scelte in funzione dell’ adattamento a ciascun areale, sulla base dei risultati degli anni precedenti. Le varietà comuni comprendono: le 4 cultivar più diffuse a livello nazionale sulla base della certificazione dei dati ENSE dell’anno precedente; le 4-5 cultivar più interessanti per produttività, qualità e tolleranza nei confronti delle principali fitopatie e già provate nella rete per almeno 2 anni; le varietà annualmente iscritte al Registro nazionale o comunitario, purché certificate in Italia. Le nuove varietà restano in prova per due anni mentre un terzo anno è previsto solo in caso di risultati discordanti nel biennio. L’attività di coordinamento della Rete nazionale riguarda: la scelta e il reperimento delle varietà da saggiare; le analisi di germinabilità delle stesse, la predisposizione dei piani di semina; la preparazione e la spedizione dei semi per i singoli campi; la definizione del protocollo sperimentale comune; l’acquisizione e l’elaborazione statistica dei risultati di ciascun campo; la presentazione su riviste a carattere tecnico-divulgativo dei principali risultati emersi dalla sperimentazione collegiale. In tutte le prove viene adottato uno schema sperimentale a blocco randomizzato con tre ripetizioni su parcelle di circa 10 m2 di superficie; la semina viene effettuata con seminatrice parcellare da frumento con densità pari a 350 semi germinabili per m2 nelle prove del sud peninsulare e 450 in quelle del centro-nord. La tecnica colturale adottata è quella più in uso nei diversi ambienti di prova. In ciascuna località vengono rilevati i principali caratteri 222 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 DEFINIZIONE DI LISTE VARIETALI DI FRUMENTO DURO PER SEI AREALI DI COLTIVAZIONE morfologici, agronomici, merceologici e produttivi e qualitativi delle cultivar in prova. Per una valutazione complessiva dell’adattamento e delle caratteristiche delle singole varietà è stata realizzata una rielaborazione e una sintesi poliennale dei dati raccolti annualmente con la Rete. Materiali e metodi Nell’ambito del progetto SIGRAD, la sintesi ha riguardato i dati ottenuti dalle prove della Rete nazionale di confronto varietale frumento duro relativi al poliennio 1997-2008 (Speciale frumento duro. L’Informatore Agrario, 1997-2008) (D’Egidio et al., Molini d’Italia, 1998-2009) aggregando i campi localizzati nei 6 areali previsti: Pianura Padana, Romagna - Marche, area litoranea della Toscana, collina interna della Toscana, Tavoliere pugliese e collina interna della Basilicata (Tabella 1), caratterizzando ciascun areale, oltre che geograficamente, anche sulla base dei principali elementi di agrotecnica applicati nelle diverse prove (precessione, concimazione azotata, data di semina, etc.). La sintesi ha riguardato le varietà saggiate per almeno un biennio considerando: a) per la granella: produzione (t/ha); • • peso ettolitrico (kg/hL); • contenuto proteico (% s.s., Infratec 1241); b) per lo sfarinato: • test di sedimentazione in SDS; c) per la semola: • contenuto proteico (% s.s., LECO FP 428); • Gluten Index; • test alveografico di Chopin per W; • colore, espresso come indice di giallo (colorimetro Minolta-Chroma Meter CR-300). La caratterizzazione della granella è stata effettuata su campioni parcellari; i risultati vengono espressi come indici (calcolati rapportando la media della singola varietà al valore medio del poliennio di prova) e confrontati con i risultati di 2-3 cultivar di riferimento, specifiche per ciascun areale: Iride e Claudio per Pianura Padana, Romagna-Marche e i due areali della Toscana; Iride, Simeto e Svevo per Tavoliere pugliese e collina interna della Basilicata. Le caratteristiche qualitative dello sfarinato e della semola di ciascuna varietà sono state valutate secondo metodiche standard di riferimento su un campione composito, ottenuto mescolando in uguale proporzione la granella proveniente dalle diverse località afferenti ad una stessa zona agro-climatica. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 223 BELOCCHI ET AL. x x x x Fiorenzuola PC x x x x x x x x x x S.Angelo LO x x x x x x x x x x x x x x x 2008 x 2007 2005 2006 2004 2003 x x x x x n° prove 59 Lonigo VI Ozzano BO Castel San Pietro Terme BO Imola BO x x x x x x x x x x x x x x Voghera PV Palazzolo UD x Pilastro PR x Romagna-Marche x x n° prove 57 Conselice RA S Stefano RA Ostellato FE x Ravenna RA x Jesi AN x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x S.Maria Nuova AN x x x Tolentino MC x x x x Toscana litoranea x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x n° prove 27 Barbaruta GR Roccastrada GR Roselle GR S.Piero a Grado PI x x x x x x x x x x x x x x x x x x Toscana collina interna 224 2002 x Pianura Padana 2001 x x 1999 x x 1998 x 1997 BO RO Prov. Budrio Ceregnano Areale/Località 2000 Tabella 1. Elenco delle località e numero di prove sintetizzate per ciascun areale nei diversi anni. x x n° prove 24 Castiglione D’Orcia SI x x x x x Marciano AR x x x x x Pienza SI LA RICERCA SIGRAD x x x x x x x x x x x x x x SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 2008 2006 2005 2004 2003 2002 2007 Tavoliere pugliese 2001 2000 1999 DI LISTE VARIETALI DI FRUMENTO DURO PER SEI AREALI DI COLTIVAZIONE 1998 1997 Areale/Località Prov. DEFINIZIONE x x n° prove 20 Candela FG x Cerignola FG Foggia FG x x x x x S.Severo FG x x x x x Basilicata collina interna x x x x x x x x x x x x x x x x x n° prove 24 Gaudiano di Lavello PZ x x x x x Matera MT x x x x x Tricarico MT x x x x Per la classificazione del peso ettolitrico, delle proteine della semola, del Gluten Index e W si è fatto riferimento ai limiti previsti dalle Norme UNI 10709 e UNI 10940, relative alle cariossidi e alle semole. Per SDS e indice di giallo, in mancanza di una normativa ufficiale sono state individuate analogamente 4 classi di qualità (Tabella 2). Tabella 2. Classificazione qualitativa delle cariossidi e delle semole. Classi di qualità (UNI 10709 - 10940) I II III n.c. Peso ettolitrico (cariossidi) kg/hL ≥80 ≥78 ≥75 <75 Proteine (semola) % s.s. ≥13,5 ≥12,0 ≥10,5 <10,5 Gluten Index (semola) ≥80 ≥60 ≥30 <30 W alveografico (semola) ≥250 ≥180 ≥100 <100 Classi di qualità Ottima Buona Accettabile Scadente SDS (sfarinato integrale) ≥40 ≥35 ≥30 <30 Indice di Giallo (semola) ≥23,5 ≥21,0 ≥19,0 <19,0 Risultati Areali La sintesi poliennale ha permesso di caratterizzare i sei areali considerati sia riguardo agli elementi di tecnica colturale utilizzata più frequentemente sia per i risultati medi dei prinLA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 225 BELOCCHI ET AL. cipali caratteri rilevati. Le differenze più importanti tra gli areali riguardano la precessione colturale, la dose e la modalità di somministrazione della concimazione azotata (Tabella 3). Tabella 3. Rete nazionale frumento duro 1997-2008. Principali elementi di tecnica colturale. Concimazione N Areale Precessione colturale kg/ha % alla semina Data media semina spigatura raccolta Pianura padana Rinnovo 131 15% 9 nov 7 mag 2 lug Romagna-Marche Rinnovo 125 3% 9 nov 3 mag 5 lug Toscana litoranea Erbaio-Rinnovo 146 21% 13 dic 2 mag 1 lug Toscana collina interna Rinnovo- Erbaio 139 21% 29 nov 11 mag 10 lug Maggese 90 43% 8 dic 26 apr 22 giu Leguminose-Ringrano 87 38% 8 dic 27 apr 23 giu Tavoliere pugliese Basilicata collina interna Dagli itinerari tecnici utilizzati più frequentemente si può notare come, procedendo dagli areali settentrionali verso quelli meridionali, le precessioni colturali diventino meno diversificate passando dai rinnovi agli erbai al ringrano o addirittura al maggese. Le concimazioni risultano più elevate nel centro-nord rispetto al sud peninsulare, dove aumenta peraltro la consuetudine di distribuire il concime anche alla semina. Queste scelte riflettono la minor redditività della specie e la difficoltà a reperire una alternativa economicamente valida negli areali più meridionali. Le rese medie più elevate (Tabella 4) sono state ottenute negli areali più settentrionali che risultano però non particolarmente vocati a produzioni di alta qualità e elevata salubrità (contaminazione da micotossine), realizzabili invece in Toscana (maggiore proteina associata a buone rese) e soprattutto nel Tavoliere pugliese (alto tenore proteico e buon peso ettolitrico). Tabella 4. Rete nazionale frumento duro 1997-2008. valori medi dei principali caratteri rilevati nei singoli areali. Areale 226 Prove Produzione Peso ettolitrico Peso 1000 car. Proteine n. t/ha kg/hL g %s.s. Pianura padana 59 6,23 76,8 42,4 13,6 Romagna-Marche 57 6,44 80,1 46,4 13,4 Toscana litoranea 27 4,88 78,0 41,2 14,0 Toscana collina interna 24 5,20 78,0 41,3 14,0 Tavoliere pugliese 20 4,19 81,0 40,7 14,6 Basilicata collina interna 24 3,81 82,6 44,0 13,7 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 DEFINIZIONE DI LISTE VARIETALI DI FRUMENTO DURO PER SEI AREALI DI COLTIVAZIONE Per ciascuno dei sei areali considerati vengono presentate due figure: • nella prima sono riportati, per gli anni dal 1997 al 2008, i valori delle produzioni medie (in verde) e quelli della varietà più produttiva (in rosso) con l’indicazione del nome e del ciclo alla spigatura (P=precoce; MP=medio-precoce; M=medio; MT=medio-tardivo; T=tardivo); vengono inoltre indicate la produzione media del poliennio (in verde) e quella ottenuta con le cultivar più produttive (in rosso); • nella seconda figura vengono presentati, per tutti gli anni, i valori medi del peso ettolitrico (in blu), del contenuto proteico della granella (in verde) e le rette (in rosso) relative ai limiti inferiori della II classe di qualità della normativa UNI (Tabella 2). L’areale Pianura Padana si è caratterizzato per rese medie elevate (Figura 1), granella di buone dimensioni, peso ettolitrico molto basso e tenore proteico generalmente entro la II classe UNI (Figura 2). Figura 1. Areale Pianura Padana: produzioni medie e della cultivar più produttiva dal 1997 al 2008; resa media dell’areale (in verde) e delle cultivar più produttive (in rosso). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 227 BELOCCHI ET AL. Figura 2. Areale Pianura Padana: peso ettolitrico medio e contenuto proteico medio dal 1997 al 2008 (retta rossa: limite inferiore della II classe UNI). Nell’areale Romagna-Marche è stata registrata la produzione media più elevata (Figura 3), con granella di grosse dimensioni e buon peso ettolitrico ma con il più basso tenore proteico medio (Figura 4). Figura 3. Areale Romagna-Marche: produzioni medie e della cultivar più produttiva dal 1997 al 2008; resa media dell’areale (in verde) e delle cultivar più produttive (in rosso). 228 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 DEFINIZIONE DI LISTE VARIETALI DI FRUMENTO DURO PER SEI AREALI DI COLTIVAZIONE Figura 4. Areale Romagna-Marche: peso ettolitrico medio e contenuto proteico medio dal 1997 al 2008 (retta rossa: limite inferiore della II classe UNI). I due areali in cui è stata divisa la Toscana, parte litoranea e collina interna, sono risultati lievemente diversificati per il dato produttivo medio (4.88 t/ha e 5.20 t/ha, rispettivamente) ma analoghi per quanto riguarda le caratteristiche qualitative della granella: bassi pesi ettolitrici e piccole dimensioni della granella associati ad un buon tenore proteico medio (Figure 5, 6, 7, 8). Figura 5. Areale Toscana litoranea: produzioni medie e della cultivar più produttiva dal 1997 al 2008; resa media dell’areale (in verde) e delle cultivar più produttive (in rosso). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 229 BELOCCHI ET AL. Figura 6. Areale Toscana litoranea: peso ettolitrico medio e contenuto proteico medio dal 1997 al 2008 (retta rossa: limite inferiore della II classe UNI). Figura 7. Areale Toscana collina interna: produzioni medie e della cultivar più produttiva dal 1997 al 2008; resa media dell’areale (in verde) e delle cultivar più produttive (in rosso). 230 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 DEFINIZIONE DI LISTE VARIETALI DI FRUMENTO DURO PER SEI AREALI DI COLTIVAZIONE Figura 8. Areale Toscana collina interna: peso ettolitrico medio e contenuto proteico medio dal 1997 al 2008 (retta rossa: limite inferiore della II classe UNI). L’areale che è risultato più vocato all’ottenimento di produzioni di alta qualità è il Tavoliere pugliese dove, a fronte di una produzione media di 4.19 t/ha (Figura 9) e di semi di piccole dimensioni, è stata ottenuta granella di buon peso ettolitrico e soprattutto con elevato tenore proteico (Figura 10). Figura 9. Areale Tavoliere pugliese: produzioni medie e della cultivar più produttiva dal 1997 al 2008; resa media dell’areale (in verde) e delle cultivar più produttive (in rosso). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 231 BELOCCHI ET AL. Figura 10. Areale Tavoliere pugliese: peso ettolitrico medio e contenuto proteico medio dal 1997 al 2008 (retta rossa: limite inferiore della II classe UNI). Nella collina interna della Basilicata sono state realizzate le rese unitarie più basse (Figura 11), con granella di buone dimensioni ed elevati pesi ettolitrici (Figura 12); il contenuto proteico medio è risultato di poco superiore a quello degli ambienti settentrionali forse a causa dell’eccessivo ricorso al ringrano. Figura 11. Areale Basilicata collina interna: produzioni medie e della cultivar più produttiva dal 1997 al 2008; resa media dell’areale (in verde) e delle cultivar più produttive (in rosso). 232 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 DEFINIZIONE DI LISTE VARIETALI DI FRUMENTO DURO PER SEI AREALI DI COLTIVAZIONE Figura 12. Areale Basilicata collina interna: peso ettolitrico medio e contenuto proteico medio dal 1997 al 2008 (retta rossa: limite inferiore della II classe UNI). Riguardo al tenore proteico c’è da sottolineare il forte decremento registrato dagli anni 2001-2002 in poi, soprattutto negli areali meridionali e nella Toscana litoranea, mentre negli areali più settentrionali questo fenomeno è apparso meno vistoso in funzione anche del minor contenuto proteico medio rilevabile. Varietà Per ciascun areale sono state sintetizzate un numero variabile di cultivar, presenti nelle prove della rete nazionale per almeno un biennio durante il poliennio 1997-2008: • 81 varietà nell’areale Pianura Padana; • 79 nella Romagna – Marche; • 82 nei due areali della Toscana; • 76 nei due areali del Sud peninsulare. Per ciascun areale nelle Tabelle da 5 a 10 vengono riportate solo le cultivar più interessanti per livelli di resa e caratteristiche qualitative. In ciascuna tabella vengono indicate: a) varietà: • nome; • ciclo alla spigatura; • numero di anni di prova e il poliennio in cui è stata saggiata. b) produzione: • indice medio calcolato rispetto alla produzione media del poliennio di prova; • indice vs testimoni calcolato rispetto alla produzione di 2-3 cultivar di riferimento. Nello stesso poliennio scelte per caratteristiche produttive, qualitative e di diffusione nell’areale: Iride e Claudio per gli areali Centro-settentrionali; Iride, Simeto e Svevo per quelli meridionali. c) peso ettolitrico e contenuto proteico della granella: LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 233 BELOCCHI ET AL. • indici medi (calcolati come per la produzione); • classe UNI del valore medio del peso ettolitrico (Tabella 2). d) SDS e Indice di giallo: • classe di qualità (Tabella 2). e) proteine della semola, Gluten Index e W: • classe UNI del valore medio (Tabella 2). I risultati produttivi e qualitativi sono stati inoltre evidenziati utilizzando 5 colori a cui corrispondono: indici ≥ 105 indici 103-104 indici 98-102 indici 96-97 indici ≤ 95 molto superiori alla media o classe di qualità I / ottima; superiori alla media o classe di qualità II / buona; intorno alla media o classe di qualità III / accettabile; indici inferiori alla media; molto inferiori alla media o classe di qualità n.c. / scadente. Tabella 5. Areale Pianura Padana. Caratterizzazione delle cultivar di maggiore interesse per l’areale (elaborazione dati rete nazionale frumento duro 1997-2008). 234 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 DEFINIZIONE DI LISTE VARIETALI DI FRUMENTO DURO PER SEI AREALI DI COLTIVAZIONE Tabella 6. Areale Romagna - Marche. Caratterizzazione delle cultivar di maggiore interesse per l’areale (elaborazione dati rete nazionale frumento duro 1997-2008). Tabella 7. Areale Toscana litoranea. Caratterizzazione delle cultivar di maggiore interesse per l’areale (elaborazione dati rete nazionale frumento duro 1997-2008). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 235 BELOCCHI ET AL. Tabella 8. Areale Toscana collina interna. Caratterizzazione delle cultivar di maggiore interesse per l’areale (elaborazione dati rete nazionale frumento duro 1997-2008). Tabella 9. Areale Tavoliere pugliese. Caratterizzazione delle cultivar di maggiore interesse per l’areale (elaborazione dati rete nazionale frumento duro 1997-2008). 236 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 DEFINIZIONE DI LISTE VARIETALI DI FRUMENTO DURO PER SEI AREALI DI COLTIVAZIONE Tabella 10. Areale Basilicata collina interna. Caratterizzazione delle cultivar di maggiore interesse per l’areale (elaborazione dati rete nazionale frumento duro 1997-2008). Nessuna varietà ha mostrato di eccellere per tutti i caratteri analizzati. Tra le cultivar saggiate per più anni solo Claudio, di ciclo medio, si è distinta in tutti gli areali per produzioni particolarmente elevate e stabili, ottimo peso ettolitrico e contenuto proteico nella media; proprietà reologiche del glutine di buon livello. Le migliori performance tra le varietà in prova per 4-5 anni sono state evidenziate da Dylan, Anco Marzio e Normanno. Dylan, varietà di ciclo medio-tardivo in prova per 5 anni, ha mostrato rese sempre interessanti, associate a buone catteristiche qualitative, in particolare SDS ed indice di giallo. Malgrado la tardività del ciclo questa cultivar ha manifestato buona adattabilità nei diversi ambienti, salvo nel Tavoliere pugliese. Anco Marzio, varietà medio-precoce in prova negli ultimi 4 anni, è risultata caratterizzata da un’elevata resa produttiva, con peso ettolitrico e contenuto proteico nella media e bassa espressione del colore. Buone anche le performance di Normanno, varietà di ciclo medio che ha associato produzioni superiori alle medie ad una qualità nel complesso ottima. Tra le cultivar di più recente costituzione è da segnalare Saragolla, di ciclo precoce, caratterizzata da produzioni elevate in tutti gli areali ad eccezione della collina interna della Toscana; peso ettolitrico e contenuto proteico nella media ma variabili nei diversi areali; caratteristiche reologiche del glutine e colore di elevato livello. Tra le varietà che si sono distinte solo in uno o più areali si segnalano: Levante negli areali Pianura Padana e collina interna della Toscana: varietà mediotardiva con buone rese e qualità medio-alta; peso ettolitrico nella media degli areali e tenore proteico superiore; Neolatino negli areali Pianura Padana, Toscana e Tavoliere: varietà precoce di recente costituzione con rese superiori alle medie di areale e buone caratteristiche qualitative ma molto carente nel colore. San Carlo nell’areale Pianura Padana: varietà di ciclo medio con ottime caratteristiche LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 237 BELOCCHI ET AL. qualitative associate in questo ambiente anche a produzioni di poco superiori alla media. Svevo di ciclo precoce, caratterizzata da parametri qualitativi tra i migliori a cui associa nel Tavoliere pugliese produzioni superiori alla media dell’areale. Conclusioni La sintesi di 12 anni di prove della rete nazionale frumento duro per i sei areali di interesse SIGRAD ha permesso di evidenziare le potenzialità dei singoli areali e le caratteristiche produttive e qualitative delle varietà saggiate. I dati confermano la vocazionalità degli areali meridionali per la produzione di grano duro di qualità anche in relazione alla scarsissima presenza di micotossine rilevata anche in annate critiche (Aureli et al., 2009) (Quaranta et al., 2009). Anche se nessuna varietà ha fatto registrare risultati ottimi per tutti i caratteri esaminati, diverse sono le cultivar che per ciascun areale hanno mostrato elevati livelli di resa associati ad interessanti caratteristiche qualitative, confermando la possibilità di individuare varietà con buone caratteristiche tecnologiche che meglio si adattano ai diversi ambienti al fine di aumentare le rese e di migliorare la qualità del prodotto senza incidere sui costi di produzione. 238 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 DEFINIZIONE DI LISTE VARIETALI DI FRUMENTO DURO PER SEI AREALI DI COLTIVAZIONE BIBILOGRAFIA Autori Vari. Speciale frumento duro. L’Informatore Agrario. Supplementi dal 1997 al 2008. Aureli G., M.G. D’Egidio, A. Belocchi, E. Desiderio. (2009). Monitoraggio delle produzioni nazionali di frumento duro per la presenza di deossinivalenolo (DON), p.57-68. In: Edizioni Polistampa (ed.), Micotossine nei cereali. Risultati del Progetto interregionale “MICOCER”, vol.4. I Georgofili. Atti dell’Accademia dei Georgofili, Firenze. D’Egidio M. G. et al., Molini d’Italia, n°1 dal 1998 al 2009 (solo per 2007 n° 2). LA RICERCA SIGRAD Quaranta F., S. Melloni., E. Desiderio, G. Aureli, M. G. D’egidio, T. Amoriello, M. Perenzin, C. Piazza, R. Reggiani, P. Bottazzi, M. Guiduci, A. Onofri, A. Petrini, D. Fuselli, G. Mazzieri, R. Santilocchi, A. Belocchi, M. Fornara, O. Basili, C. Piccioni, P. Codianni, L. Tedone, M. G. Lombardo, G. Gallo., G. Amato, D. Giambalvo (2009). Micotossine: nessun problema nel grano duro biologico. L’Informatore Agrario, 34, 44-49. UNI Ente nazionale Italiano di Unificazione: metodi standard. SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 221-240 239 Schede varietali delle cultivar di frumento duro di maggior interesse negli areali individuati in ambito SIGRAD Andreina Belocchia1, Mauro Fornaraa, Maria Grazia D’Egidioa, Fabrizio Quarantaa a Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura-Unità di ricerca per la valorizzazione qualitativa dei cerali (CRA-QCE), Via Nazionale 82, 00184 Roma. Riassunto Vengono presentate le schede varietali relative a 26 cultivar di frumento duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) di maggior interesse in sei areali individuati in ambito SIGRAD (Pianura Padana, Romagna-Marche, area litoranea della Toscana, collina interna della Toscana, Tavoliere pugliese e collina interna della Basilicata), derivanti dalla sintesi delle prove della rete nazionale di confronto varietale del poliennio 1997-2008. Abstact The quali-quantitative traits are shown of 26 durum wheat ((Triticum turgidum var. durum Desf.) cultivars of most interest in 6 SIGRAD growing areas (Padana Plain, Romagna–Marche, Tuscan Coastal area, Tuscan Inner Hillside, Tavoliere of Apulia and Basilicata Inner Hillside), deriving from a synthesis of the 1997 – 2008 national network of durum wheat cultivars trials. *** Materiali e metodi La sintesi delle prove della rete nazionale di confronto varietale frumento duro negli i anni dal 1997 al 2008 per i sei areali di interesse SIGRAD (Belocchi et al., 2010; Autori vari, 1997-2008) ha permesso la caratterizzazione di tutte le varietà valutate per almeno un biennio: 81 nell’areale Pianura Padana, 79 nella Romagna-Marche, 82 nei due areali della Toscana (area litoranea e collina interna) e 76 nel Tavoliere pugliese e nella collina interna della Basilicata. Per ciascuna varietà sono stati presi in considerazione: a) per la granella: • produzione (t/ha); • peso ettolitrico (kg/hL); • contenuto proteico (% s.s., Infratec 1241); 1 LA Autore per la corrispondenza: Andreina Belocchi, [email protected] RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 241 BELOCCHI ET AL. b) per lo sfarinato: • test di sedimentazione in SDS. c) per la semola: • contenuto proteico (% s.s., LECO FP 428); • Gluten Index; • test alveografico di Chopin per W; • indice di giallo (colorimetro Minolta-Chroma Meter CR-300). La caratterizzazione della granella è stata effettuata su campioni parcellari, mentre le caratteristiche qualitative dello sfarinato e della semola sono state determinate secondo metodiche standard di riferimento su campione composito, ottenuto mescolando in uguale proporzione la granella proveniente dalle diverse località afferenti ad una stessa zona agroclimatica. Per peso ettolitrico, proteine della semola, Gluten Index e W si è fatto riferimento alle classi previste dalle Norme UNI 10709 e UNI 10940; per SDS e indice di giallo, in mancanza di una normativa ufficiale, sono state individuate analogamente 4 classi di qualità (Tabella 1) Per le cultivar di maggior interesse vengono presentate delle schede varietali dove sono indicati: - nome della varietà; genealogia; anno di iscrizione al registro; responsabile della conservazione; - ciclo alla spigatura; altezza; peso 1000 cariossidi; - numero anni e poliennio di prova. Per ciascuna areale di interesse vengono riportate: a) numero di prove sintetizzate. b) per la produzione: - indice medio calcolato rispetto alla produzione media del poliennio di prova; - indice vs testimoni calcolato rispetto alla produzione di Iride e Claudio nello stesso poliennio. c) per il peso ettolitrico: - indice medio (calcolato come per la produzione); - classe UNI del valore medio (Tabella 1). d) per il contenuto proteico della granella: - indice medio (calcolato come per la produzione). e) per SDS e Indice di giallo: - classe di qualità (Tabella 1). f) per proteine della semola, Gluten Index e W: - classe UNI del valore medio (Tabella 1). 242 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 SCHEDE VARIETALI DELLE CULTIVAR DI FRUMENTO DURO DI MAGGIOR INTERESSE NEGLI AREALI INDIVIDUATI IN AMBITO SIGRAD Tabella 1. Classificazione qualitativa delle cariossidi e delle semole. Classi di qualità (UNI 10709 - 10940) I II III n.c. Peso ettolitrico (cariossidi) kg/hL ≥80 ≥78 ≥75 <75 Proteine (semola) % s.s. ≥13,5 ≥12,0 ≥10,5 <10,5 Gluten Index (semola) ≥80 ≥60 ≥30 <30 W alveografico (semola) ≥250 ≥180 ≥100 <100 Classi di qualità Ottima Buona Accettabile Scadente SDS (sfarinato integrale) ≥40 ≥35 ≥30 <30 Indice di Giallo (semola) ≥23,5 ≥21,0 ≥19,0 <19,0 I risultati vengono evidenziati utilizzando 5 colori a cui corrispondono: indici ≥ 105 indici 103-104 indici 98-102 indici 96-97 indici ≤ 95 molto superiori alla media o classe di qualità I / ottima; superiori alla media o classe di qualità II / buona; intorno alla media o classe di qualità III / accettabile; indici inferiori alla media; molto inferiori alla media o classe di qualità n.c. / scadente. Per indicare una buona stabilità, gli indici medi di produzione, peso ettolitrico e proteine della granella sono sottolineati quando, considerando i valori delle singole prove, almeno il 75% di questi è risultato superiore alle medie campo. Risultati Vengono presentate 26 schede varietali relative alle cultivar più interessanti per rese e caratteristiche qualitative emerse dalla sintesi poliennale nei singoli areali (Tabella 2). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 243 BELOCCHI ET AL. Tabella 2. Elenco schede varietali. Areali Varietà Pianura Padana Achille Anco Marzio x Romagna Marche Toscana litoranea Toscana collina x x x x x x Ariosto x Casanova x x Dario x x x x x x x x x x x Duilio Dylan Basilicata collina x Ciccio Claudio Tavoliere pugliese x x x Giotto x x x x Grecale Iride x x x Lesina x x x x x x x Levante x x Meridiano x Noeolatino x x x x Normanno x x x x x x Orobel x x x x x x x PR22D89 x San Carlo x x Saragolla x x Sfinge x x x x Simeto x Solex x Svevo Virgilio x x x Varietà n. 13 11 14 244 LA RICERCA SIGRAD 14 x x 13 10 SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 SCHEDE VARIETALI DELLE CULTIVAR DI FRUMENTO DURO DI MAGGIOR INTERESSE NEGLI AREALI INDIVIDUATI IN AMBITO SIGRAD ACHILLE Linea37-05/AG-4073 Ciclo Tardivo Anno iscrizione al Registro 2006 Altezza (cm) 86-97 Resp. conservazione ISEA Peso 1000 car. (g) 34-40 Anni di prova: 2 (2007-2008) LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 245 BELOCCHI ET AL. ANCO MARZIO Popolazione Cimmyt Ciclo Medioprecoce Anno iscrizione al Registro 2003 Altezza (cm) 83-95 Resp. conservazione S.I.S. Peso 1000 car. (g) 35-42 Anni di prova: 4 (2005-2008) 246 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 SCHEDE VARIETALI DELLE CULTIVAR DI FRUMENTO DURO DI MAGGIOR INTERESSE NEGLI AREALI INDIVIDUATI IN AMBITO SIGRAD ARIOSTO Karim/GA7-X3//Duilio Anno iscrizione al Registro Resp. conservazione Ciclo Medio 2005 Altezza (cm) 85-95 Apsovsementi Co.Na.Se. Peso 1000 car. (g) 43-50 Anni di prova: 2 (2006-2007) LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 247 BELOCCHI ET AL. CASANOVA Flavio/Syene//Duilio Anno iscrizione al Registro Resp. conservazione Ciclo Medio 2003 Altezza (cm) 83-95 Apsovsementi Peso 1000 car. (g) 43-52 Anni di prova: 3 (2006-2008) 248 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 SCHEDE VARIETALI DELLE CULTIVAR DI FRUMENTO DURO DI MAGGIOR INTERESSE NEGLI AREALI INDIVIDUATI IN AMBITO SIGRAD CICCIO F6(Appulo/Valnova)//F5(Valforte/Patrizio) Anno iscrizione al Registro Resp. conservazione Ciclo Precoce 1996 Altezza (cm) 75-88 Pro.Se.Me Peso 1000 car. (g) 42-46 Anni di prova: 12 (1997-2008) LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 249 BELOCCHI ET AL. DARIO Duilio/L253-5 Ciclo Medioprecoce Anno iscrizione al Registro 2006 Altezza (cm) 80-95 Resp. conservazione Isea Peso 1000 car. (g) 35-42 Anni di prova: 2 (2007-2008) 250 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 SCHEDE VARIETALI DELLE CULTIVAR DI FRUMENTO DURO DI MAGGIOR INTERESSE NEGLI AREALI INDIVIDUATI IN AMBITO SIGRAD DUILIO Cappelli//Anhinga/Flamingo Ciclo Precoce Anno iscrizione al Registro 1984 Altezza (cm) 80-90 Resp. conservazione S.I.S. Peso 1000 car. (g) 42-49 Anni di prova: 12 (1997-2008) LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 251 BELOCCHI ET AL. DYLAN Ciclo Mediotardivo 2002 Altezza (cm) 80-93 Co.Na.Se. Peso 1000 car. (g) 41-47 Neodur/Ulisse Anno iscrizione al Registro Resp. conservazione Anni di prova: 5 (2004-2008) 252 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 SCHEDE VARIETALI DELLE CULTIVAR DI FRUMENTO DURO DI MAGGIOR INTERESSE NEGLI AREALI INDIVIDUATI IN AMBITO SIGRAD GIOTTO W6518-2/GAE547 Anno iscrizione al Registro Resp. conservazione Ciclo Tardivo 1999 Altezza (cm) 82-87 Apsovsementi G.A.E. Recherche Peso 1000 car. (g) 40-45 Anni di prova: 5 (2000-2004) LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 253 BELOCCHI ET AL. GRECALE S2/WB881//Plinio/F22 Ciclo Precoce Anno iscrizione al Registro 2002 Altezza (cm) 77-89 Resp. conservazione P.S.B. Peso 1000 car. (g) 33-45 Anni di prova: 4 (2004-2006 e 2008) 254 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 SCHEDE VARIETALI DELLE CULTIVAR DI FRUMENTO DURO DI MAGGIOR INTERESSE NEGLI AREALI INDIVIDUATI IN AMBITO SIGRAD IRIDE Altar84/Ionio Ciclo Precoce Anno iscrizione al Registro 1996 Altezza (cm) 76-86 Resp. conservazione P.S.B. Peso 1000 car. (g) 37-42 Anni di prova: 12 (1997-2008) LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 255 BELOCCHI ET AL. LESINA Capeiti 8/Creso2//Trinakria/Valforte Ciclo Precoce Anno iscrizione al Registro 1998 Altezza (cm) 74-80 Resp. conservazione C.R.A Peso 1000 car. (g) 45-50 Anni di prova: 6 (2000-2005) 256 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 SCHEDE VARIETALI DELLE CULTIVAR DI FRUMENTO DURO DI MAGGIOR INTERESSE NEGLI AREALI INDIVIDUATI IN AMBITO SIGRAD LEVANTE G80/Piceno//Ionio Ciclo Mediotardivo Anno iscrizione al Registro 2002 Altezza (cm) 88-93 Resp. conservazione P.S.B. Peso 1000 car. (g) 40-44 Anni di prova: Pianura Padana 5 (2004-2008) Toscana 4 (2004-2007) LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 257 BELOCCHI ET AL. MERIDIANO Simeto/WB881//Plinio/F22 Ciclo Medioprecoce Anno iscrizione al Registro 1999 Altezza (cm) 80-90 Resp. conservazione P.S.B. Peso 1000 car. (g) 40-46 Anni di prova: 9 (2000-2008) 258 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 SCHEDE VARIETALI DELLE CULTIVAR DI FRUMENTO DURO DI MAGGIOR INTERESSE NEGLI AREALI INDIVIDUATI IN AMBITO SIGRAD NEOLATINO Latino/Trinakria//MG1433 Ciclo Precoce Anno iscrizione al Registro 2005 Altezza (cm) 80-90 Resp. conservazione S.I.S. Peso 1000 car. (g) 39-49 Anni di prova: 3 (2006-2008) LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 259 BELOCCHI ET AL. NORMANNO Simeto/F22//L35 Ciclo Medio Anno iscrizione al Registro 2002 Altezza (cm) 80-90 Resp. conservazione P.S.B. Peso 1000 car. (g) 40-45 Anni di prova: 5 (2004-2008) 260 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 SCHEDE VARIETALI DELLE CULTIVAR DI FRUMENTO DURO DI MAGGIOR INTERESSE NEGLI AREALI INDIVIDUATI IN AMBITO SIGRAD OROBEL Composite I.N.R.A. Anno iscrizione al Registro Resp. conservazione Ciclo Tardivo 1999 Altezza (cm) 86-93 S.I.S. Venturoli Peso 1000 car. (g) 47-52 Anni di prova: Nord 7 (2001-2007) – Toscana 5 (2001-2005) LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 261 BELOCCHI ET AL. PR22D89 Ofanto/Duilio//Ixos Anno iscrizione al Registro Resp. conservazione Ciclo Medio 2004 Altezza (cm) 80-93 Pioneer Peso 1000 car. (g) 41-49 Anni di prova: 3 (2006-2008) 262 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 SCHEDE VARIETALI DELLE CULTIVAR DI FRUMENTO DURO DI MAGGIOR INTERESSE NEGLI AREALI INDIVIDUATI IN AMBITO SIGRAD SAN CARLO Grazia/Degamit Anno iscrizione al Registro Resp. conservazione Ciclo Medio 1996 Altezza (cm) 72-83 Maliani Peso 1000 car. (g) 42-49 Anni di prova: 8 (1997-2004) LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 263 BELOCCHI ET AL. SARAGOLLA Iride/Linea PSB 0114 Ciclo Precoce Anno iscrizione al Registro 2004 Altezza (cm) 76-87 Resp. conservazione P.S.B. Peso 1000 car. (g) 34-43 Anni di prova: 3 (2006-2008) 264 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 SCHEDE VARIETALI DELLE CULTIVAR DI FRUMENTO DURO DI MAGGIOR INTERESSE NEGLI AREALI INDIVIDUATI IN AMBITO SIGRAD SFINGE Ofanto/Tavoliere//Doro Ciclo Medioprecoce Anno iscrizione al Registro 2003 Altezza (cm) 73-86 Resp. conservazione C.R.A. Peso 1000 car. (g) 38-47 Anni di prova: 2 (2007-2008) LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 265 BELOCCHI ET AL. SIMETO Ciclo Medioprecoce 1988 Altezza (cm) 76-85 Pro.Se.Me Peso 1000 car. (g) 46-53 Capeiti 8/Valnova Anno iscrizione al Registro Resp. conservazione Anni di prova: 12 (1997-2008) 266 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 SCHEDE VARIETALI DELLE CULTIVAR DI FRUMENTO DURO DI MAGGIOR INTERESSE NEGLI AREALI INDIVIDUATI IN AMBITO SIGRAD SOLEX Ciclo Mediotardivo 1995 Altezza (cm) 82-95 Agricenter Peso 1000 car. (g) 42-49 Creso/Valgerardo Anno iscrizione al Registro Resp. conservazione Anni di prova: 12 (1997-2008) LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 267 BELOCCHI ET AL. SVEVO Linea Cimmyt/Zenit Ciclo Precoce Anno iscrizione al Registro 1996 Altezza (cm) 80-88 Resp. conservazione P.S.B. Peso 1000 car. (g) 40-45 Anni di prova: 12 (1997-2008) 268 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 SCHEDE VARIETALI DELLE CULTIVAR DI FRUMENTO DURO DI MAGGIOR INTERESSE NEGLI AREALI INDIVIDUATI IN AMBITO SIGRAD VIRGILIO Acalou/Shoula Anno iscrizione al Registro Resp. conservazione Ciclo Medio 2002 Altezza (cm) 85-95 Apsovsementi Peso 1000 car. (g) 38-43 Anni di prova: 5 (2004-2008) Ringraziamenti Si ringrazia il Dott. Luciano Mazza per avere fornito il materiale fotografico. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 269 BELOCCHI ET AL. BIBILOGRAFIA Autori Vari. Speciale frumento duro. L’Informatore Agrario. Supplementi dal 1997 al 2008. Belocchi A., M. Fornara, M. G. D’Egidio, F. Quaranta. 2010. Definizione di liste varietali di frumento duro per sei areali di coltivazione. 270 LA RICERCA D’Egidio M. G. et al., Molini d’Italia, n.1 dal 1998 al 2009 (solo per 2007 n. 2). UNI Ente nazionale Italiano di Unificazione: metodi standard. SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 241-270 Analisi dei risultati di una sperimentazione poliennale dell’interazione tra difesa fogliare, concimazione azotata e genotipo in quattro diversi areali cerealicoli italiani Rita Righettia, Eloise Bersania, Mirko Barbieria, Fabio Finiguerraa, Davide Pancaldib, Stefano Ravagliaa1 a S.I.S. – Società Italiana Sementi S.p.A., Via Mirandola 5, 40068 San Lazzaro di Savena (Bo). b DIPROVAL - Dipartimento di Protezione e Valorizzazione Agroalimentare, Università di Bologna, Viale G. Fanin 46, 40127 Bologna. Riassunto Nelle colture di grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) la scelta varietale, la difesa fogliare e la concimazione azotata sono tra i mezzi tecnici che maggiormente influenzano le rese e le caratteristiche merceologiche e tecnologiche della granella. Nell’ambito del progetto SIGRAD, al fine di valutare le interazioni tra questi tre fattori, è stata realizzata una sperimentazione poliennale in quattro località, dove sono stati posti a confronto differenti percorsi agronomici ottenuti dalla combinazione di due livelli di difesa fogliare, quattro varietà e tre livelli di concimazione azotata. I dati ottenuti mostrano che la scelta di opportune varietà, insieme a efficaci trattamenti fungicidi e un’adeguata fertilizzazione, possono incrementare considerevolmente e in modo equilibrato resa e qualità della granella . L’esperienza condotta ha inoltre permesso di ribadire il concetto che lega lo sfruttamento delle potenzialità genetiche di ogni costituzione ad un adeguato “libretto d’uso” delle stesse, per poter conoscere e gestire i punti di debolezza e di forza delle diverse varietà durante l’intero ciclo colturale. La sperimentazione evidenzia inoltre che scelte tecniche effettuate valutando attentamente le reali esigenze della coltura (anche con apposite e ripetute ispezioni di campo) possono risultare decisive per il conseguimento di elevati risultati produttivi e qualitativi anche in condizioni ambientali sfavorevoli. Abstract Within the SIGRAD project, a three years research was carried out in four locations in order to evaluate different combinations of two fungicide treatment levels, four durum wheat ((Triticum turgidum var. durum Desf.) cultivars and three nitrogen fertilization levels. The overall results showed that it is possible to increase both grain yield and quality by choosing suitable wheat cultivars, effective fungicide treatments and optimal nitrogen fertilizations. Furthermore, our experience suggests that agronomic practice schedules should not be planned in advance and it remarks the importance of field inspections for a correct evaluation of the real durum wheat culture input demand. 1 LA Autore per la corrispondenza: Stefano Ravaglia, [email protected] RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 271-288 271 RIGHETTI ET AL. Premessa A partire dall’inizio del secolo scorso, la selezione genetica del grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) in Italia ha introdotto sul mercato varietà dotate di potenzialità produttive e qualitative decisamente migliorate (De Vita et al., 2007). A fronte di un evidente sforzo di innovazione viene frequentemente rilevata una stagnazione del dato produttivo nazionale, con preoccupanti trend negativi segnalati per i tenori proteici dei nostri raccolti di frumento (Bartolini, 2004) (LMC International 2009). Pur riconoscendo il ruolo fondamentale delle condizioni pedo-climatiche sul risultato finale di una coltura di pieno campo, è altresì evidente che l’adozione di una adeguata tecnica colturale può condizionare in maniera significativa il conseguimento degli obbiettivi degli operatori della filiera, a partire dal campo sino all’industria di trasformazione. Tra le molteplici scelte tecniche a carico degli imprenditori agricoli che maggiormente influenzano le rese ettariali e le caratteristiche merceologiche e tecnologiche della granella, successivamente alla scelta varietale, vanno sicuramente citate la difesa fogliare e la concimazione azotata. Da oltre un decennio S.I.S. realizza in diversi comprensori cerealicoli piattaforme agronomiche sul frumento, in collaborazione con altri produttori di mezzi tecnici. Nell’ambito di tali iniziative vengono studiati gli effetti dei mezzi tecnici citati, sia singolarmente sia andando ad indagare l’interazione tra gli stessi, con il fine di fornire un ulteriore supporto al mondo agricolo, anche in merito all’adozione di appositi “libretti d’uso” utili alla piena valorizzazione delle diverse varietà rilasciate (Cristiani et al., 2001; Ravaglia et al., 2001; Scotto e Ravaglia, 2001; Mazza e Ravaglia, 2002; Ravaglia e Campagna, 2003; Ravaglia et al., 2003; Campagna et al., 2008). Grazie all’esperienza maturata, nell’ambito del progetto SIGRAD è stata realizzata una sperimentazione poliennale in quattro località rappresentative di altrettanti importanti comprensori cerealicoli italiani, per valutare gli effetti e le interazioni tra varietà di grano duro, difesa fogliare e nutrizione azotata. L’iniziativa condotta mirava inoltre a creare punti di osservazione privilegiati (campi spia) utili a monitorare lo stato di avanzamento della coltura sul territorio, in risposta all’andamento stagionale e a diversificate linee tecniche, nel tentativo di ricavare informazioni trasferibili in tempo reale ai tecnici impegnati ad attuare scelte operative di concimazione e difesa in pieno campo, oltre che per l’organizzazione di appositi field days di aggiornamento tecnico (Figura 1). 272 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 271-288 DIFESA FOGLIARE, CONCIMAZIONE AZOTATA E GENOTIPO IN QUATTRO DIVERSI AREALI CEREALICOLI ITALIANI Figura 1. Foto panoramica dei campi sperimentali di San Lazzaro in occasione del Field day (maggio 2009) e schema sperimentale adottato (in arancione l’area trattata con fungicidi). Impostazione sperimentale L’attività di sperimentazione è stata condotta nelle campagne 2006-2007, 2007-2008 e 2008-2009 in quattro campi sperimentali nelle località di San Lazzaro (BO), Jesi (AN), Grosseto e Gaudiano di Lavello (PZ). In queste località sono stati posti a confronto differenti percorsi agronomici ottenuti dalla combinazione di: 2 livelli di difesa fogliare g , trattato e non trattato. I trattamenti fungicidi sono stati definiti in collaborazione con i servizi tecnici di Bayer Crop Science S.p.A. e Syngenta Crop Protection S.p.A. alla luce delle osservazioni preventivamente condotte in campo sulle fitopatie effettivamente presenti. Gli interventi sono stati effettuati in due fasi fenologiche: levata e spigatura (differenziando quest’ultima in funzione del ciclo della varietà). Nella sola località di Gaudiano di Lavello, nelle annate 2007-08 e 2008-09 la difesa fogliare ha comportato un solo trattamento nella fase di levata. 4 varietà contraddistinte da diversa genealogia e durata del ciclo: Neolatino (ciclo precoce), Claudio e Flaminio (medio) e Isildur (tardivo). 3 livelli di concimazione azotata; la dose centrale è indicata come N2 (dose razionale) mentre le dosi N1 e N3 sono rispettivamente inferiori e superiori alla dose razionale N2 di circa il 40%. La quantità di azoto apportata con N2, non definita a priori ma variabile nelle diverse prove, è stata calcolata di anno in anno e di località in località in funzione di molteplici elementi; si sono principalmente considerati la precessione colturale, l’analisi del terreno e l’andamento termo-pluviometrico. Inoltre, in supporto all’osservazione visiva della coltura (a fianco della prova erano state predisposte parcelle spia), si sono considerati supporti decisionali come il modello previsionale sviluppato dalla regione Emilia-Romagna (www.ermesagricoltura.it), il Nitrat Schnell test (all’uscita dell’inverno), oltre che i risultati ricavati dallo strumento N-tester. Le collaborazioni in atto con i servizi tecnici di K+S Agricoltura S.p.A. (ex Compo Agricoltura), Timac Agro e Yara Italia hanno poi permesso un confronto (forum tecnico) particolarmente utile per la definizione dei piani di concimazione. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 271-288 273 RIGHETTI ET AL. Come per la quantità di azoto, anche il tipo di fertilizzante e le modalità di concimazione (numero di applicazioni e fasi fenologiche della coltura) hanno seguito una valutazione adattata alle molteplici condizioni riscontrate nelle diverse prove. L’impostazione della sperimentazione condotta prevedeva uno schema fattoriale a splitsplit-plot, con parcelle elementari di 10 metri quadri. I fattori sono stati disposti in campo secondo uno schema gerarchico che prevedeva il trattamento fungicida quale fattore principale, la varietà nella sub-parcella e la concimazione azotata nella sub-sub-parcella (Figura 1). Per tutte le parcelle a confronto sono stati effettuati rilievi in campo, che hanno interessato le principali caratteristiche agronomiche con particolare attenzione alle fitopatie che si sono presentate nelle diverse località. Dopo la raccolta sono stati acquisiti i dati relativi alla produzione di granella e ai principali parametri merceologici e qualitativi. Al termine dei tre anni di sperimentazione è stata effettuata l’elaborazione statistica cumulata (ANOVA) dei dati ottenuti nei 3 anni e nei 4 luoghi. Lo schema sperimentale a “split-split-plot” precedentemente illustrato è stato ampliato inserendo come nuovi fattori gli anni e i luoghi. La procedura statistica utilizzata è la GLM del pacchetto statistico SAS/ STAT. I fattori testati sono stati: DIFESA, VARIETA’ e AZOTO quali variabili fisse e LUOGO e ANNO quali variabili casuali. In tal modo si è voluto valutare se l’ambiente avesse condizionato l’azione esercitata dai 3 fattori saggiati in questa sperimentazione. Risultati Le informazioni raccolte in merito alle diverse prove sperimentali sono riassunte in Tabella 1, allo scopo di mettere a disposizione del lettore parte delle molteplici notizie reperite e utili all’interpretazione dei risultati successivamente illustrati. Le tabelle riportate al fondo della nota (Tabella 3) contengono informazioni dettagliate per le singole località relativamente ai parametri produttivi (t/ha), merceologici (peso ettolitrico) e qualitativi (proteine %s.s.). 274 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 271-288 DIFESA FOGLIARE, CONCIMAZIONE AZOTATA E GENOTIPO IN QUATTRO DIVERSI AREALI CEREALICOLI ITALIANI Tabella 1. Schede agronomiche relative alle diverse prove sperimentali nelle quattro località per ciascun anno di sperimentazione. Precessione colturale San Lazzaro Terreno (*) Data di semina Precipitazioni (**) Jesi Favino Colza Colza Franco, SO=15,Nt=1,0 Franco, SO=10,Nt=0,9 Franco, SO=11, Nt=0,9 25/10/2006 16/10/2007 07/11/2008 628 657 N1= 80 N1= 120 N2= 70 N2= 110 N2= 160 N3= 100 N3= 170 N3= 200 Fitopatie (***) Oi (2) Oi (1) Fhb (6) Oi (1) Sp (6) Stress abiotici (****) All (4) All (4) All (1) Precessione colturale Pisello Bietola Mais Argilloso-limoso, SO=24,Nt=1,4 Franco-limoso, SO=35,Nt=1,4 Franco-argilloso, SO=24, Nt=1,2 07/11/2006 29/11/2007 20/01/2009 481 539 641 N1= 80 N1= 80 N1= 80 N2= 150 N2= 140 N2= 130 N3= 200 N3= 180 N3= 180 Oi (3) Rb (4) Oi (4) Fhb (5) Oi (2) All (6) All (3) All (8) Mais Mais Mais Franco, SO=14, Nt=1 Franco, SO=17,Nt= 0.9 Franco-limoso, SO=12,Nt=0,8 16/11/2006 21/11/2007 23/02/2009 843 Concimazione azotata Precipitazioni Concimazione azotata Fitopatie Stress abiotici Precessione colturale Terreno Data di semina Grosseto 2008-2009 361 Data di semina Precipitazioni Concimazione azotata Fitopatie Stress abiotici RICERCA 2007-2008 N1= 40 Terreno LA 2006-2007 SIGRAD 355 405 N1= 80 N1= 80 N2= 110 N2= 130 N3= 140 N3= 180 Oi (3) Sp (4) Rb (2) Oi (1) Sp (7,5) - All (2) SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 271-288 Prova sperimentale compromessa dalle abbondanti precipitazioni 275 RIGHETTI ET AL. Precessione colturale Terreno Gaudiano Data di semina Pomodoro Pisello Pomodoro Franco-sabbioso, SO=16, Nt=1 Franco, SO=22, Nt=1,2 Franco, SO=15,Nt=1,1 21/11/2006 06/12/2007 02/12/2008 420 302 639 Precipitazioni N1= 60 N1= 60 N1= 80 N2= 100 N2= 100 N2= 120 N3= 150 N3= 150 N3= 160 Oi (2) Sp (3) Rb (5) - Oi (1) Sp (1) Rb (1) - “stretta” - Concimazione azotata Fitopatie Stress abiotici (*) SO = sostanza organica (g/kg); Nt = azoto totale presente nel terreno al momento della semina (g/kg); (**) millimetri di pioggia da inizio ottobre a fine giugno; (***) principali fitopatie osservate nell’arco dell’intero ciclo colturale: Oi = oidio, Sp = septoria, Rb = ruggine bruna, Fhb=fusarium; tra parentesi è indicata la severità di infezione media registrata nel campo: 0=assente, 9=elevata. (****) All = allettamenti: 1=occasionali, 9=elevati; “stretta”= stress termico di fine ciclo. Di seguito viene riportata una parte dell’ANOVA ricavata elaborando le rese ettariali di granella (t/ha al 13% di umidità relativa) riferita ai fattori e alle interazioni risultati statisticamente significativi (Tabella 2). Tabella 2. ANOVA delle rese ettariali nelle quattro località nei tre anni di sperimentazione (vengono riportati solo gli effetti statisticamente significativi). 276 Fonte P-value Signif DMS LUOGO 0,0024 ** 0,79 ANNO 0,0161 * 0,69 LUOGO*ANNO 0,0038 ** 0,44 VARIETA’ 0,05 * 0,52 AZOTO 0,05 * 0,32 DIFESA*LUOGO 0,0140 * 0,70 DIFESA*LUOGO*ANNO 0,0187 * 0,49 VARIETA’*LUOGO*ANNO <0,0001 *** 0,43 AZOTO*LUOGO*ANNO <0,0001 *** 0,26 DIFESA*VARIETA’*LUOGO 0,0154 * 0,89 DIFESA*VARIETA’*LUOGO*ANNO 0,0124 * 0,61 DIFESA*AZOTO’*LUOGO 0,0052 ** 0,21 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 271-288 LA RICERCA San Lazzaro SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 8,99 n.s p Max 8,09 N3 6,77 8,13 N2 Min 8,00 N1 <0.05 <0.0001 p p 7,95 b Neolatino 7,80 b 8,53 a Isildur Non tratt. 7,47 c Flaminio 8,35 a 8,35 ab Claudio Trattato Prod. (t/ ha) Tesi a confronto 271-288 13,2 11,4 12,5 12,7 <0.001 13,0 a 12,8 a 12,1 b n.s 12,5 12,7 12,6 12,6 Proteine (%s.s.) 2006/2007 84,0 78,3 81,0 81,8 81,4 81,1 81,8 83,0 79,5 82,5 80,6 PhL (kg/hL) 8,11 5,59 <0.05 6,64 b 7,54 a <0.001 7,52 a 7,13 b 6,63 c n.s 7,13 7,13 6,85 7,26 Prod. (t/ha) 13,9 12,2 12,9 12,8 <0.001 13,2 a 12,9 b 12,5 c n.s 13,0 12,9 13,0 12,5 Proteine (%s.s.) 2007/2008 84,1 78,9 81,2 82,6 81,8 81,8 82,0 82,4 81,1 81,1 83,1 PhL (kg/hL) 8,39 6,34 <0.05 6,79 b 7,61 a <0.001 7,49 a 7,36 a 6,75 b <0.0001 7,08 ab 7,23 ab 7,02 b 7,48 a Prod. (t/ha) 14,2 12,1 13,1 13,3 <0.001 13,7 a 13,1 b 12,8 c <0.001 13,5 a 13,5 a 13,3 a 12,6 b Proteine (%s.s.) 2008/2009 87,1 84,0 85,8 86,3 85,7 86,2 86,2 86,5 86,2 85,1 86,4 PhL (kg/hL) Tabella 3. Effetto dei diversi fattori su produzione, contenuto proteico e peso specifico nelle diverse prove sperimentali nelle quattro località (San Lazzaro, Jesi, Grosseto e Gaudiano) per ciascun anno di sperimentazione. DIFESA FOGLIARE, CONCIMAZIONE AZOTATA E GENOTIPO IN QUATTRO DIVERSI AREALI CEREALICOLI ITALIANI 277 278 LA RICERCA 6,10 bc <0.0001 6,79 a 6,43 b 6,33 b Neolatino p N1 N2 N3 SIGRAD 5,43 b <0.05 4,48 8,58 Non tratt. p Min Max 7,59 a 7,44 a Isildur Trattato 6,00 c Flaminio <0.001 6,52 b Claudio p Prod. (t/ ha) Tesi a confronto 14,8 12,2 13,3 13,4 <0.001 14,0 a 13,4 b 12,7 c <0.001 13,1 b 13,7 a 13,6 ab 13,1 b Proteine (%s.s.) 2006/2007 85,2 74,9 78,5 82,5 79,9 80,7 80,9 81,7 79,0 78,5 82,9 PhL (kg/hL) 7,74 4,71 <0.05 5,88 b 6,75 a <0.001 6,70 a 6,52 a 5,72 b <0.0001 5,73 b 7,01 a 5,66 b 6,86 a Prod. (t/ ha) 13,4 11,8 12,7 12,6 <0.001 13,2 a 12,7 b 12,0 c n.s 12,9 12,6 12,5 12,6 Proteine (%s.s.) 2007/2008 87,1 82,6 84,6 85,7 84,8 85,1 85,6 85,2 83,9 85,2 86,4 PhL (kg/hL) 6,59 3,34 <0.05 4,39 b 5,20 a <0.001 5,18 a 4,87 b 4,34 c <0.0001 4,53 b 4,42 b 4,66 b 5,58 a Prod. (t/ ha) 14,3 12,7 13,7 14,0 <0.001 14,2 a 13,9 b 13,5 c n.s 14,0 14,0 14,0 13,5 Proteine (%s.s.) 2008/2009 81,3 75,7 78,2 78,9 78,1 78,9 78,6 78,3 77,7 78,6 79,6 PhL (kg/hL) RIGHETTI ET AL. SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 271-288 Jesi LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 9,74 5,41 b Non tratt. Max 8,31 a Trattato 4,84 n.s p Min 6,89 N3 <0.05 6,87 N2 p 6,83 <0.0001 p N1 6,43 c Neolatino 6,29 c Flaminio 7,63 a 7,10 b Claudio Isildur Prod. (t/ ha) Tesi a confronto 15,4 12,7 13,9 14,5 n.s 14,3 14,1 14,1 <0.001 14,6 a 13,4 b 14,9 a 13,9 b Proteine (%s.s.) 2006/2007 87,4 78,8 82,9 85,6 84,1 84,2 84,5 84,9 82,1 84,1 86,0 PhL (kg/hL) 9,30 3,84 <0.05 4,80 b 7,73 a <0.0001 6,20 ab 6,45 a 6,14 b <0.0001 5,85 b 6,63 a 5,87 b 6,71 a Prod. (t/ ha) 15,4 12,7 14,1 13,8 <0.001 14,4 a 13,9 b 13,5 c <0.001 14,3 a 13,6 b 14,3 a 13,5 b Proteine (%s.s.) 2007/2008 85,6 75,9 79,3 84,0 81,2 81,9 81,9 82,2 80,6 80,4 83,6 PhL (kg/hL) DIFESA FOGLIARE, CONCIMAZIONE AZOTATA E GENOTIPO IN QUATTRO DIVERSI AREALI CEREALICOLI ITALIANI 271-288 279 Grosseto 280 LA RICERCA SIGRAD Gaudiano <0.05 4,06 7,95 p Min Max 13,7 9,3 11,6 11,6 <0.001 12,4 a 11,5 b 10,8 c <0.001 13,0 a 10,3 d 11,3 c 11,8 b Proteine (%s.s.) 84,5 77,6 81,4 83,2 82,4 82,5 82,1 83,5 79,5 82,6 83,6 PhL (kg/hL) 5,87 4,53 <0.05 5,06 a 5,27 a <0.0001 4,97 b 5,19 ab 5,34 a <0.0001 5,33 ab 4,76 b 4,95 b 5,63 a Prod. (t/ ha) 17,2 14,8 15,6 15,9 <0.001 16,5 a 15,8 b 15,0 c n.s 15,8 15,8 16,0 15,5 Proteine (%s.s.) 2007/2008 86,2 79,8 82,8 83,0 82,4 82,8 83,5 83,2 80,9 81,7 85,8 PhL (kg/hL) 4,99 3,18 <0.05 4,04 a 4,10 a <0.0001 4,76 a 4,01 b 3,44 c n.s 4,03 4,05 4,01 4,20 Prod. (t/ ha) 12,4 9,9 11,4 11,4 <0.001 12,0 a 11,6 b 10,6 c <0.001 11,7 a 11,8 a 11,3 a 10,8 b Proteine (%s.s.) 2008/2009 87,4 84,8 85,9 86,3 86,2 86,3 85,8 86,4 85,6 86,1 86,3 PhL (kg/hL) Entro fattore, la stessa lettera indica l’assenza di differenze significative (ANOVA). Il livello di significatività p è riportato in tabella; n.s. = non significativo 5,04 b 6,09 a Trattato Non tratt. <0.0001 6,13 a N3 p 5,66 b N2 4,94 c Neolatino 4,91 c 6,20 a Isildur N1 5,67 b Flaminio <0.0001 5,46 b Claudio p Prod. (t/ ha) Tesi a confronto 2006/2007 RIGHETTI ET AL. SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 271-288 DIFESA FOGLIARE, CONCIMAZIONE AZOTATA E GENOTIPO IN QUATTRO DIVERSI AREALI CEREALICOLI ITALIANI Non potendo entrare nel merito di tutte le fonti di variazione evidenziate, si concentrerà la discussione su alcune di esse: - LUOGO*ANNO. Come atteso, considerata l’eterogeneità degli ambienti che hanno ospitato le prove, oltre che l’estrema mutevolezza degli andamenti stagionali registrati nelle recenti annate (anche a parità di località) l’ANOVA ha mostrato differenze produttive significative tra le diverse località nelle tre annate (Figura 2). Figura 2. Produzione media nelle diverse annate agrarie nelle quattro località. Con la figura si evidenzia l’influenza che le condizioni ambientali (pedoclimatiche) possono esercitare sul risultato produttivo, fornendo nel contempo un’indicazione del potenziale delle località utilizzate per la sperimentazione. Le rese di granella medie più elevate sono state registrate tendenzialmente nella località di San Lazzaro in tutte le tre annate di sperimentazione, seguite da Jesi e Grosseto con valori simili, mentre rese medie inferiori sono state ottenute a Gaudiano di Lavello. - AZOTO. Dall’analisi statistica cumulata relativa agli effetti delle diverse dosi di azoto apportate emergono differenze significative sia tra le medie generali di produzione, sia tra quelle del contenuto proteico (ANOVA non riportata, P ≤0.01) (Figura 3). La produzione media di granella è aumentata in modo significativo passando dalla dose N1 alla dose “razionale” (N2), mentre non è stata registrata alcuna differenza rilevante spingendosi alla dose N3. Diversamente, differenze significative sono state registrate nel contenuto proteico che ha fatto registrare i valori medi più elevati con la dose maggiore (N3). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 271-288 281 RIGHETTI ET AL. Figura 3. Produzione e contenuto proteico medio al variare dei tre liveli di concimazione azotata. Lettere diverse indicano differenze significative tra i livelli di concimazione per P ≤0,05 nel caso della produzione e P ≤0,01 per il contenuto proteico. A posteriori, è interessante rilevare che l’obbiettivo prefissato di posizionare la dose N2 nell’ambito del plateau produttivo caratteristico della risposta di una coltura di frumento all’apporto azotato è stato tendenzialmente raggiunto. Così come la dose N3, posizionata dal punto di vista produttivo nella zona dei consumi di lusso, ha consentito il conseguimento di tenori proteici adeguati alle attuali esigenze del mercato del grano duro, in particolare laddove si punti al raggiungimento di premialità legate alla percentuale di proteine nelle cariossidi. - AZOTO*LUOGO*ANNO. La Figura 4 permette di entrare nel merito delle interazioni tra i fattori antropici studiati e l’ambiente (in senso lato). In particolare si evidenzia l’effetto dei diversi livelli di azoto distribuiti (variabili nelle diverse prove) sulle produzioni medie. 282 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 271-288 DIFESA FOGLIARE, CONCIMAZIONE AZOTATA E GENOTIPO IN QUATTRO DIVERSI AREALI CEREALICOLI ITALIANI Figura 4. Produzione media al variare dei tre livelli di concimazione azotata nelle quattro località nelle tre annate agrarie. Lettere diverse indicano diff. significative tra i livelli di concimazione per P ≤0,0001. Notoriamente la gestione della concimazione azotata del grano risulta essere estremamente complessa, razionalmente non definibile a priori (a calendario) in quanto i fabbisogni della pianta possono variare considerevolmente in funzione di molteplici fattori, come evidenziato anche in sede di descrizione della metodologia adottata per l’individuazione della dose N2 da distribuire. Non è inoltre superfluo sottolineare che per il cereale autunnovernino gli interventi di concimazioni sono sottoposti all’area climatica (andamento termopluviometrico), che può pesantemente condizionare il risultato dell’azotatura, in particolare in copertura. Va altresì detto che per la coltura del frumento anche ridotti scostamenti nella dose di azoto distribuita possono portare a considerevoli impatti sul risultato produttivo, a differenza di altri cereali come il mais. Per meglio illustrare i concetti esposti si richiama l’attenzione sul confronto delle dosi distribuite nelle diverse annate a parità di ambiente (Tabella 1). In particolare, confrontando le annate 2006-07 e 2008-09 a San Lazzaro si nota come sia stato rispettivamente pari a 70 U/ha e 160 U/ha. Come si ricorda, l’annata agraria 2006-07 in pianura padana è stata interessata da temperature superiori alla norma durante l’intero ciclo colturale (nella località citata si sono osservati grani alternativi e precoci seminati in autunno già in levata a metà dicembre), con precipitazioni autunnali e invernali scarse. Questa situazione ha determinato un ridotto bisogno di apporto di fertilizzante alla coltura, che probabilmente ha potuto beneficiare anche di importanti fenomeni di mineralizzazione della sostanza organica nel corso dell’inverno particolarmente mite, con differenze produttive non significative tra le dosi di azoto apportate (N1 = 40 U/ha, N2 = 70U/ha, N3 =100 U/ha). Al contrario, nel 2008-09 le elevate precipitazioni (risultate abbondanti e frequenti durante l’intero ciclo colturale) hanno provocato un forte dilavamento dell’azoto presente nel terreno. Ciò ha comportato livelli di concimazione ottimali con N2 (160 U/ha), che ha fornito risultati produttivi significativamente superiori a N1 (120 U/ha) e analoghi a N3 (200 U/ha). Nella stessa annata a Gaudiano di Lavello, dove si sono rilevati 639 mm di LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 271-288 283 RIGHETTI ET AL. pioggia nel periodo ottobre-giugno, la produzione più alta è stata raggiunta con la dose N3 (160 U/ha), apporto sicuramente inusuale nel contesto agricolo locale. Nella stessa località nel 2007-08 la produzione più alta è stata ottenuta con le dosi N1 e N2 (60 e 100 U/ha), con perdite produttive rilevanti passando da N1 a N3 (150U/ha). Tale risultato è sicuramente riconducibile a stress termici di fine ciclo (“stretta”) che hanno penalizzato le parcelle più rigogliose in virtù dei maggiori livelli di fertilizzazione. - DIFESA*LUOGO*ANNO. La Figura 5 mostra l’effetto della difesa fungicida sulle produzioni medie registrate nella quattro località nelle tre annate agrarie. Figura 5. Effetti medi della difesa fogliare sulla produzione al variare del luogo e dell’annata. Lettere diverse indicano differenze significative tra i 2 livelli di difesa P= 0,0187. L’effetto della difesa, seppur variabile, ha portato ad un aumento significativo della produzione in tutti e tre gli anni di sperimentazione nelle località di San Lazzaro, Jesi e Grosseto. Nella località di Gaudiano di Lavello questo aumento è stato registrato solo nel 2006-07 mentre, nelle annate 2007-08 e 2008-09, non ci sono stati incrementi significativi di produzione. Il trascurabile effetto della difesa fungicida è riconducibile alla scarsa presenza di fitopatie, dovuta alla mancanza delle condizioni ambientali (umidità e temperatura) predisponenti la loro insorgenza. Tra le tre località del centro-nord, Grosseto è quella che in generale ha maggiormente beneficiato del trattamento fungicida, facendo registrare in entrambe le annate disponibili incrementi produttivi pari a 2,9 t/ha. Tali incrementi sono riconducibili a condizioni ambientali che sovente provocano in Maremma (in particolare in prossimità del mare, dove si notano forti escursioni termiche e prolungata bagnatura fogliare dei seminativi) condizioni favorevoli alla comparsa di malattie come la ruggine bruna e/o la septoria. In merito a quest’ultima patologia si deve rimarcare l’osservazione effettuata in molti comprensori cerealicoli italiani: nelle ultime annate i rilievi condotti direttamente, oltre che il confronto con altri operatori del settore, evidenziano un progressivo incremento 284 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 271-288 DIFESA FOGLIARE, CONCIMAZIONE AZOTATA E GENOTIPO IN QUATTRO DIVERSI AREALI CEREALICOLI ITALIANI della gravità degli attacchi, capaci di arrecare considerevoli perdite produttive sui genotipi più suscettibili. A fronte della citata preoccupante evoluzione si osserva infatti, una tendenziale debolezza del germoplasma di grano duro coltivato, riconducibile ad un limitata disponibilità di fonti genetiche di resistenza al patogeno. - DIFESA*VARIETA’*LUOGO*ANNO. L’interazione tra varietà e difesa fungicida è risultata variabile nelle diverse prove sperimentali, come dimostrato dall’ANOVA. Ciò premesso, è possibile quindi entrare nel dettaglio della diversa risposta varietale al trattamento fogliare con alcuni esempi riportati in Figura 6. Figura 6. Effetto del trattamento fungicida sulla resa produttiva media delle quattro varietà nelle quattro località. Nei grafici si può concentrare l’attenzione sul comportamento della varietà Isildur nelle tre prove: a Grosseto nel 2007-08 la difesa fogliare ha sostanzialmente modificato il ranking delle rese in granella del genotipo, che ha conseguito performance di assoluta rilevanza nel percorso colturale più intensivo. La risposta produttiva della cultivar nella località della Maremma è facilmente esplicabile con la sua sensibilità alla septoria, che ha colpito la zona in maniera virulenta nell’annata descritta. Il diverso comportamento di Isildur a Jesi e San Lazzaro nel 2006-07, caratterizzato da una più contenuta risposta al trattamento fungicida, è imputabile ai fattori di resistenza di cui è dotato il genotipo nei confronti di altre rilevanti malattie come l’oidio e la ruggine bruna che hanno interessato le due sperimentazioni citate. Va sottolineato che la potenzialità di questa varietà si è espressa nell’ambiente toscano, toccando i picchi produttivi più elevati in entrambe le annate disponibili a seguito del trattamento fungicida. Va ulteriormente evidenziato che tale risultato rappresenta l’eccellenza produttiva, anche considerando l’insieme delle undici prove realizzate nel triennio di sperimentazione. Per contro, in merito alla risposta delle diverse varietà al trattamento di difesa (mediando i quattro luoghi e le tre annate) è interessante rilevare come il genotipo che meglio LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 271-288 285 RIGHETTI ET AL. ha sopportato nel triennio l’assenza della difesa è risultato la varietà Claudio (dati non mostrati), in virtù delle note caratteristiche di adattabilità e rusticità che ne permettono l’impiego anche in condizioni di low input/biologico in vaste zone cerealicole del bacino del mediterraneo, come la Francia, la Spagna e la Grecia, oltre che e l’Italia. Conclusioni La sperimentazione agronomica condotta nel corso del progetto SIGRAD consente di riproporre alcune considerazioni generali legate alla coltivazione del frumento. Assodato che la scelta varietale rappresenta per gli operatori un passaggio iniziale cruciale (che deve essere affrontato disponendo di affidabili informazioni sulle caratteristiche di adattabilità e stabilità produttiva nell’areale di interesse dei diversi genotipi disponibili sul mercato, oltre che sugli sbocchi commerciali degli stessi a valle della filiera), nelle fasi successive alla semina ulteriori opzioni di tecnica colturale possono fortemente condizionare il risultato finale (produttivo e qualitativo), anche a parità di condizioni ambientali. A tal proposito, di seguito sono presentate altre elaborazioni grafiche dei dati poliennali raccolti, allo scopo di offrire ulteriori elementi di riflessione. Vengono quindi rappresentati gli scostamenti registrati intorno al dato medio di ogni prova (Figura 7), fornendo i valori minimi e massimi registrati in termini di rese produttive e di contenuto proteico dalle diverse tesi a confronto, per ciascuna annata e per ogni località. Figura 7. Produzione e contenuti proteici medi, minimi e massimi delle tesi a confronto nelle diverse annate agrarie nelle quattro località. 286 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 271-288 DIFESA FOGLIARE, CONCIMAZIONE AZOTATA E GENOTIPO IN QUATTRO DIVERSI AREALI CEREALICOLI ITALIANI La figura mette chiaramente in evidenza come i risultati ottenuti con l’individuazione della miglior combinazione dei fattori tecnici saggiati nelle diverse prove incoraggi ad affrontare lo sforzo richiesto per la ricerca di una corretta tecnica agronomica. Emblematico rilevare in tal senso il risultato di Grosseto, località che ha fornito i migliori risultati in assoluto, a parità di annata, anche rispetto alla località più settentrionale, comunemente considerata più performante. In tal senso si rafforza la convinzione che solo conoscendo i limiti e le potenzialità del proprio comprensorio agricolo, oltre che le opportunità offerte dall’aggiornamento dei mezzi tecnici disponibili, si possa ambire a migliorare la quantità e la qualità delle produzioni cerealicole, anche andando ad invertire preoccupanti tendenze come quella negativa registrata negli ultimi anni per i tenori proteici dei monti granari prodotti (Bartolini 2004; LMC International, 2009). Un’ulteriore considerazione, oltre che spunto per nuove iniziative, deriva dalle opportunità che le collaborazioni consolidate nel corso del lavoro lasciano intravedere. Esse possono infatti rappresentare un positivo modello di sinergie tecniche tra specialisti del settore, che collaborando alla programmazione e realizzazione sul territorio di piattaforme agronomiche di studio, di osservazione in vivo della risposta della coltura a diversi mezzi tecnici, sono in grado di fornire pratici supporti decisionali non solo per la verifica a posteriori di nuove linee tecniche, ma utilizzabili in corso d’opera dagli operatori chiamati a suggerire o compiere scelte. Infine, l’esperienza agronomica descritta ha portato ad un arricchimento del bagaglio di conoscenze disponibili anche per il costitutore, per la definizione dei consigli colturali utili alla piena valorizzazione delle più recenti novità varietali, con l’obbiettivo di fornire al mondo produttivo un organico contributo utile a salvaguardare la sostenibilità economica di una filiera strategica per il mondo agricolo italiano. Ringraziamenti Gli Autori ringraziano la Dr.ssa Anna Nastri e il Dr. Gianni Giordani del DiSTA dell’Università di Bologna, per i preziosi contributi in fase di realizzazione e stesura del lavoro. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 271-288 287 RIGHETTI ET AL. BIBLIOGRAFIA Bartolini R. A.A.A. agricoltore vero... cercasi disperatamente. (2004). Terra e Vita, 49, 8-10. Campagna C., S. Ravaglia, A. Petrini, G. Ferrari, M. Innocenti, N. Principe, M. Quitadamo (2008). Frumento duro e tenero: effetti della difesa fogliare sulla produzione e sulla qualità della granella. ATTI Giornate Fitopatologiche, 431-438. Cristiani C., R. Gironi, S. Ravaglia (2001). Varietà alla prova della lenta cessione. Terra e Vita 2, 62-64. De Vita P., O. Li Destri Nicosia, F. Nigro, C. Platani, C. Refolo, N. Di Fonzo, L. Cattivelli (2007). Breeding progress in morpho-physiological, agronomical and qualitative traits of durum wheat cultivars released in Italy durino the 20th century. European Journal of Agronomy, 26, 39-53. LMC International. (2009). Evaluation of measures relating to the Durum wheat sector within the 288 LA RICERCA context of the common agricultural policy. Oxford. Mazza L., S. Ravaglia (2002). La difesa dei frumenti dalle patologie fungine. L’informatore Agrario, 38, 69-73. Ravaglia S., C. Cristiani, F. Pelliconi, C. Landini, G. Alvisi, G. Cantarelli (2001). L’impatto di concimazione e difesa sul frumento. Terra e Vita, 39, 79-84. Ravaglia S., C. Campagna (2003). Effetti della difesa fogliare su resa e qualità del grano duro. L’informatore Agrario, 15, 101-103. Ravaglia S., S. Barbieri, M. Mayerle (2003). Frumento tenero Sis prove varietali. Terra e Vita, 37, 75- 77. Scotto F., S. Ravaglia (2001). Frumento, la precessione incide sulle proteine. Terra e Vita, 37, 72-74. SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 271-288 SEZIONE IV PRODOTTI DELLA PRIMA TRASFORMAZIONE Saggio preliminare volto al miglioramento delle caratteristiche organolettiche, nutrizionali e salutistiche delle semole di grano duro mediante reintegro di parti corticali derivanti dall’impiego della decorticazione Davide Minervinia1, Carlo Rizzellob a Molini Tandoi Pellegrino S.p.A., Via Sant’Elia Z.I., 70033 Corato (Ba). b Dipartimento di protezione delle piante e microbiologia applicata, Università degli Studi di Bari, Via Amendola 165, 70010 Bari. Riassunto Il trattamento di decorticazione in fase di premacinazione del grano duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) determina l’allontanamento degli strati periferici della cariosside mediante operazioni di frizione ed abrasione. Le prove di decorticazione possono essere condotte a differenti livelli di abrasione. La granella sottoposta ad un trattamento di decorticazione mostra un significativo incremento della resa di macinazione a parità di grado di raffinazione ed un miglioramento dell’aspetto igienico-sanitario del prodotto ottenuto dalla macinazione. Questa fase dello studio ha avuto lo scopo di rilevare le caratteristiche salutistiche nutrizionali delle frazioni ottenibili attraverso l’applicazione della tecnologia di decorticazione a passaggi multipli. Dall’analisi del profilo aminoacidico delle proteine contenute nella frazione di scarico della decorticazione applicata al grano duro nazionale in tre passaggi successivi della lavorazione sono emersi alcuni dati degni di opportuna valutazione. Abstract Debranning treament in the premilling stage of durum wheat ((Triticum turgidum var. durum Desf.) determines the removal of peripheral layers of caryopsis by friction and abrasion operations. Evidence of debranning may be performed at different levels of abrasion. The grain after debranning treatment shows a significant increase in yield milling with the same degree of refining and safety improvement of the product obtained by grinding. This phase of the study was aimed to detect the nutritional characteristics of the fractions obtained through the application of debranning technology in multiple steps. Analysis of the amino acid profile of the proteins contained in the fraction of exhaust debranning applied to domestic wheat in three subsequent steps in processing shows some insight worthy of appropriate assessment. *** 1 LA Autore per la corrispondenza: Davide Minervini, [email protected] RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 291-302 291 MINERVINI ET AL. Premessa La tendenza attuale dei mercati nazionali ed internazionali è diretta alla diffusione e valorizzazione di alimenti funzionali al fine di rispondere in modo efficiente alla sempre più crescente richiesta del consumatore di affiancare al concetto di alimento quello di salute. La granella di frumento duro (Triticum turgidum var. durum Desf.) sottoposta ad un trattamento di decorticazione mostra un significativo incremento della resa di macinazione a parità di grado di raffinazione ed un miglioramento dell’aspetto igienico-sanitario del prodotto ottenuto dalla macinazione (R.E. Cubadda - E. Marconi). Questo trattamento ha lo scopo di allontanare le parti periferiche della cariosside (pericarpo e strato aleuronico) determinandone una significativa modificazione nella composizione chimico-nutrizionale allontanando una quantità di prodotto mediamente pari a circa il 6-9% del peso della cariosside. In particolare, nelle cariossidi decorticate si osserva un decremento del contenuto in fibra alimentare, ceneri, lipidi e proteine per effetto dell’allontanamento del germe, degli strati del pericarpo e dello strato aleuronico. La classica macinazione del frumento prevede operazioni di frantumazione della cariosside seguite da operazioni di setacciatura per separare le parti cruscali esterne dall’endosperma amilifero. Il processo di molitura del frumento pertanto non prevede un processo di rimozione degli strati cruscali periferici mediante azioni di abrasione/frizione della cariosside per la presenza di una accentuata invaginazione longitudinale nella parte ventrale inaccessibile all’azione smerigliante della decorticazione che pertanto rende solo parzialmente utile tale processo nel caso della macinazione del frumento. La profonda invaginazione dei tegumenti a livello della faccia ventrale della cariosside ha costretto ad adottare operazioni di macinazione articolate e complesse rispetto a quelle di riso ed orzo in cui il solco ventrale è assente. La decorticazione ha lo scopo di allontanare le parti periferiche della cariosside (pericarpo e strato aleuronico). Questa tecnologia in fase di pre-macinazione è stata applicata dapprima al frumento tenero per ridurne l’attività amilasica nel caso di cariossidi germinate. In seguito, è stata vantaggiosamente trasferita al frumento duro conseguendo un migliore grado di raffinazione degli sfarinati e la semplificazione del diagramma di macinazione con riduzione del numero delle macchine macinanti. Attualmente, sono noti due sistemi per la decorticazione premacinazione del frumento: la procedura Tkac o sistema “TrigoTec” e il processo detto “PeriTec”, diffuso dalla Satake Corporation. La procedura Tkac, consiste in due passaggi di frizione chicco-chicco, seguiti da tre passaggi di abrasione della cariosside contro superfici abrasive, ognuno dei quali viene effettuato con macchine diverse (Figura 1) (Tkac, 1992). Per facilitare l’asportazione degli strati tegumentali, le operazioni di frizione e abrasione sono precedute da operazioni di umidificazione mediante aggiunta di limitate quantità di acqua. Come indicato in bibliografia (Dexter et al., 1994; Dexter e Wood 1996), ad ogni passaggio di decorticazione si assiste all’allontanamento di specifici strati tegumentali, aventi particolari caratteristiche compositive e che vengono raccolti separatamente. 292 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 291-302 MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE, NUTRIZIONALI E SALUTISTICHE DELLE SEMOLE DI GRANO DURO Figura 1. Diagramma di decorticazione con il sistema Tkac. Il processo “PeriTec” consente l’allontanamento delle parti esterne della cariosside mediante operazioni di frizione seguite da operazioni di abrasione, che avvengono però in un’unica macchina. Le cariossidi di frumento vengono convogliate nella camera di decorticazione delimitata da una lamina forata e attraversata da un asse centrale avente movimento rotatorio. Nella parte inferiore di questa camera, in prossimità della zona di alimentazione, l’asse presenta un profilo a vite. Durante il movimento rotatorio dell’albero, le cariossidi di frumento avanzano lungo il profilo della vite andando incontro a fenomeni di frizione e attrito. Nella parte superiore della camera di decorticazione, l’asse centrale è dotato di mole abrasive che portano all’allontanamento più energico delle parti tegumentali. Inoltre sono presenti dei sistemi di circolazione forzata dell’aria per facilitare l’allontanamento delle parti abrase. Nella figura 2 è riportato in forma schematica il decorticatore sviluppato dalla Satake Corporation (Satake, 1990). LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 291-302 293 MINERVINI ET AL. Figura 2. Rappresentazione reale e schematica del decorticatore Satake VTA10. I sottoprodotti delle operazioni di frizione, rappresentati principalmente dal pericarpo, sono costituiti per lo più da fibra, mentre i sottoprodotti delle operazioni di abrasione, in cui è presente lo strato aleuronico, sono caratterizzati da una percentuale maggiore di proteine e fibra alimentare solubile, contrariamente a quanto avviene con il classico processo di macinazione che prevede l’allontanamento degli strati esterni della cariosside contemporaneamente. Il presente lavoro ha lo scopo di investigare sul contenuto aminoacidico e della frazione proteica del frumento duro sottoposto a decorticazione. Le caratteristiche salutistiche attribuibili al frumento duro sono ormai note e consolidate rappresentando un’importante risorsa nutritiva unitamente ai suoi derivati. Infatti, la cariosside di grano duro è chimicamente composta mediamente per circa il 12% di frazione proteica concentrata nel germe, seguito dall’aleurone, dalla crusca e infine dalla semola. (Pomeranz, 1988). Il valore nutrizionale delle proteine del grano dipende dalla digeribilità e disponibilità degli aminoacidi. Le proteine del frumento possono essere suddivise in funzione della loro solubilità in 4 classi (Osborne, 1970): albumine solubili in acqua; globuline solubili in soluzioni sature neutre; gliadine solubili in alcol diluito e glutenine solubili in acidi diluiti. Successivamente Shewry (1986) ha proposto una classificazione basata sul grado di polimerizzazione e sul livello di amminoacidi solforati, suddividendo la frazione proteica in: prolammine monomeriche, a cui appartengono le gliadine, e prolammine polimeriche, a qui appartengono le glutenine. 294 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 291-302 MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE, NUTRIZIONALI E SALUTISTICHE DELLE SEMOLE DI GRANO DURO Questa frazione proteica (gliadine e glutenine) è localizzata prevalentemente nell’endosperma. Le gliadine e le glutenine, a contatto con l’acqua si uniscono con legami intermolecolari formando il glutine, un complesso proteico che conferisce all’impasto viscosità, elasticità e coesione. Le gliadine contribuiscono alla viscosità dell’impasto, mentre le glutenine sono responsabili dell’elasticità e della tenacità (Veraverbeke e Delcour, 2002). In particolare, la quantità e le dimensioni dei polimeri gluteninici sono positivamente correlate con le proprietà tecnologiche degli impasti. Queste caratteristiche dei polimeri gluteninici dipendono perciò dalla capacità delle singole subunità gluteniniche di formare polimeri più o meno estesi (MacRitchie e Lafiandra, 1997). Albumine e globuline sono entrambe proteine complete in aminoacidi essenziali, che vengono allontanate durante la macinazione. Le albumine sono localizzate prevalentemente nello strato aleuronico e nel germe; si tratta di proteine ad elevato valore biologico, ricche soprattutto in lisina, prolina, leucina e glutammina. Le globuline si trovano nel germe; hanno anch’esse un elevato valore biologico e sono ricche in lisina, arginina, serina e cisteina. Oltre agli aminoacidi essenziali una particolare attenzione è rivolta dal mondo scientifico alle molecole funzionali naturalmente presenti nella matrice grano duro, un esempio di molecole funzionali con valori salutistici rilevanti è rappresentato dall’acido γ-ammino butirrico (GABA). Il GABA è ben conosciuto per le sue numerose funzioni fisiologiche. Tale sostanza è considerata una molecola segnale nella neurotrasmissione, pertanto agisce da neurotrasmettitore (Krnjevic, 1974; Hall et al., 1970; Fitzpatrick et al., 1984; Kunkel et al., 1986). Lo sviluppo degli alimenti funzionali contenenti elevate concentrazioni di GABA, è stato, infatti, oggetto di numerose ricerche, date le funzioni fisiologiche dello stesso (Tsushida e Murai, 1987; Saikusa et al., 1994). Attualmente studi sulla correlazione delle caratteristiche salutistiche di una granella sottoposta a decorticazione sono scarsi. Il presente lavoro ha lo scopo di investigare sul contenuto aminoacidico e relativa frazione proteica del frumento duro sottoposto a decorticazione. In particolare, sono state sottoposte a caratterizzazione chimica le frazioni allontanate dal processo di decorticazione. Materiali e metodi Per la presente indagine sono stati impostati due diagrammi di flusso della fase di premacinazione del grano duro applicando la tecnologia PeriTec precedentemente descritta. Il primo (Figura 3) prevede tre livelli differenti di decorticazione e quindi l’ottenimento di tre sottoprodotti utilizzati per la caratterizzazione della frazione proteica e aminoacidica. La seconda impostazione (Figura 4) ha previsto una singola fase di decorticazione e, quindi, l’ottenimento di un singolo sottoprodotto. I campioni costituiti dalle parti corticali allontanate dalla cariosside di grano duro nel corso della decorticazione sono stati denominati come segue: - 1P/3P: (1) - 2P/2P: (2) - 3P/1P: (3) - 3P/S: (4) LA RICERCA SIGRAD III° livello di decorticazione; II° livello di decorticazione; I° livello di decorticazione; Singolo passaggio deco. SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 291-302 295 MINERVINI ET AL. Figura 3. Diagramma di flusso a tre livelli di decorticazione. Figura 4. Diagramma di flusso a singolo livello di decorticazione. Gli stessi campioni sono stati sottoposti a caratterizzazione delle frazioni proteiche e degli a.a. liberi. Le tecniche analitiche utilizzabili per l’analisi qualitativa e quantitativa delle proteine sono molteplici, in particolare l’elettroforesi capillare (EC) è una delle più affidabili. L’analisi del proteoma offre molte opportunità per investigare sulle proteine del glutine, gliadine e glutenine, che solitamente non sono separate nello stesso gel. (Branlard, 2004). Il grano duro impiegato ha provenienza prettamente nazionale. Mentre, per la fase di condizionamento è stata impiegata esclusivamente acqua di fonte. La fase di decorticazione è stata applicata secondo il diagramma multi livello e singolo livello con l’impiego di macchine decorticatrici sviluppate dalla Satake corporation e denominate mod. VTA10. A premessa di quanto segue sono state anche valutate le rese di produzione per effettua296 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 291-302 MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE, NUTRIZIONALI E SALUTISTICHE DELLE SEMOLE DI GRANO DURO re un analisi dell’applicabilità di questa tecnologia. Si riportano in Tabella 1 i valori riscontrati in termini di resa percentuale e contenuto in ceneri relativi ai diversi livelli e modalità di applicazione della tecnologia di decorticazione. Tabella 1. Rese percentuali in semola e sottoprodotti ottenuti. Decorticato 6% Campioni Decorticato 9% Decorticato 12% Decorticato singolo passaggio Resa* Ceneri Resa* Ceneri Resa* Ceneri Resa* Ceneri Non decorticato Resa* Ceneri (%) (% s.s.) (%) (% s.s.) (%) (% s.s.) (%) (% s.s.) (%) (% s.s.) Semola 68,9 0,87 67,54 0,81 66,85 0,78 65,89 0,82 65,15 0,88 Farina 1 5,23 1,12 5,14 1,15 4,62 1,05 5,78 1,32 8,21 1,12 Farina 2 3,61 2,78 3,15 2,87 2,64 2,51 4,25 2,14 4,12 1,65 Cruschello 8,72 - 7,94 - 8,48 - 7,95 - 8,98 - Crusca 7,21 - 7,02 - 5,42 - 6,82 - 13,54 - Scarto decorticazione 6,33 - 9,21 - 11,99 - 9,31 - - - * La resa è quella effettiva riferita a 100kg di grano pulito. Estrazione delle frazioni proteiche Le frazioni proteiche sono state estratte dai campioni secondo il metodo di Osborne modificato in seguito da Weiss et.al. Un grammo di ciascun campione è stato risospeso in 4 ml di tampone Tris-HCl 50 mM pH 8,8, incubati per 1 h a 4°C e vortexati ad intervalli di 15 min. Successivamente, la sospensione è stata centrifugata a 15000 rpm per 20 min a 4°C ed il surnatante contenente albumine e globuline è stato recuperato. Per ridurre al minimo la contaminazione con le altre frazioni proteiche (prolammine), il pellet è stato lavato per altre due volte con lo stesso tampone ed il surnatante è stato eliminato. Dopo un lavaggio in acqua distillata, il pellet è stato risospeso in EtOH al 75% v/v (4 ml per g di semola), agitato per 2 h a 25°C e centrifugato a 15000 rpm per 20 min. Il surnatante ottenuto contiene la frazione delle prolammine (gliadine). Il pellet è stato quindi risospeso e lavato due volte in EtOH (75% v/v) ed una volta in acqua distillata per allontanare l’EtOH residuo. Per estrarre le glutenine, il pellet è stato diluito con tampone SDS/DTT (ditiotreitolo), a base di Tri-HCl 50 mM pH 8,8 contenente l’1% di SDS e lo 0,5% di DTT (4 ml di tampone per ogni grammo di semola), incubato per 2 h a 25°C e centrifugato a 15000 rpm per 20 min. Gli estratti cosi ottenuti sono stati conservati a -20°C e utilizzati per le successive analisi. Determinazione del contenuto proteico La concentrazione proteica degli estratti ottenuti è stata determinata con il metodo Bradford (1976). Aliquote di 10 µl dell’estratto proteico sono state diluite in 790 µl di H2O bidistillata e miscelate a 200 µl di soluzione “protein assay dye reagent” (Bio-Rad Laboratories, Monaco, Germania). La lettura spettrofotometrica è stata effettuata alla lunghezza d’onda di 595 nm, contro un bianco contenente 10 µl di H2O bidistillata al posto della frazione proLA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 291-302 297 MINERVINI ET AL. teica. La concentrazione proteica, espressa in mg/ml, è stata calcolata utilizzando una retta di taratura ottenuta con sieroalbumina bovina come standard. SDS-PAGE L’elettroforesi è stata condotta seguendo il sistema di Laemmli (1970), con l’utilizzo di gel al 12% di acrilammide mediante apparecchiatura Phast System (Pharmacia, Uppsala, Svezia). I campioni (frazioni proteiche) sono stati diluiti 1:1 con “sample buffer” (composto da 80 µl Tris – HCl 1 mM pH 6,8; 80 µl SDS 10%; 20 µl blu di bromofenolo 1%; 20 µl mercaptoetanolo; 20 µl glicerolo). Il tampone elettrodico usato era composto da 2,88% glicina (p/v), 0,6% Tris (p/v) e 0,1% SDS (p/v). La corsa elettroforetica è stata condotta a 100 V/gel per circa 2 h a 15°C. La colorazione è stata eseguita con “Coomassie blue”, costituito da 0,125% Coomassie brilliant blue R250 (Bio-Rad), 50% metanolo (v/v), 10% acido acetico (v/v), over night. Successivamente si è effettuata la decolorazione con una soluzione di metanolo (20% v/v) ed acido acetico (10% v/v). Determinazione degli amminoacidi liberi Il contenuto totale ed individuale di amminoacidi liberi degli sfarinati è stato determinato mediante un “Amino Acid Analyzer Biochrom” (Biochrom Ltd, Cambridge Science Park, England) utilizzando una colonna a scambio cationico (Na Oxidised Feedstuff, 20 cm x 4,6 mm) secondo quanto proposto da Siragusa et al. Come riferimento è stata utilizzata una soluzione standard di amminoacidi 2,5 µmol/ml (Sigma-Aldrich, St.Louis, Mo) a cui sono stati addizionati acido cistico, metionina sulfossido e sulfone, triptofano e ornitorina alla concentrazione finale di 2,5 µmol⁄mL. Al fine di ottenere lo stesso valore di pH e lo stesso tempo di ritenzione, prima dell’analisi le proteine e i peptidi dei campioni e dello standard sono stati precipitati mediante l’aggiunta di acido solfosalicilico freddo (5%), incubati a 4°C per 1 h e centrifugati a 15000 rpm per 15 min. Il surnatante è stato filtrato con filtri di porosità 0,22 µm (Millex-HA; Millipore S.A., Saint Quentin, France) e diluito (in rapporto 1:5) con sodio citrato (0,2M pH 2,2). Gli amminoacidi liberi sono stati quantificati mediante misure di assorbanza a 440 nm (prolina ed idrossiprolina) e 570 nm (tutti gli altri amminoacidi) in seguito a reazione colorimetrica con ninidrina (post-derivatizzazione), successiva al passaggio in colonna. Risultati Il sistema di decorticazione in fase di pre-macinazione del frumento duro permette di ottenere alcuni vantaggi quali la riduzione dei tempi di condizionamento, maggiore capacità produttiva degli impianti di molitura, minori consumi energetici come conseguenza di uno schema molitorio semplificato. Inoltre, il processo di decorticazione determina una maggiore facilità di gestione del molino grazie ad un prodotto in circolo più sicuro dal punto di vista igienico sanitario. I risultati ottenuti in merito alla valutazione delle rese e conseguentemente dell’applicabilità di questa tecnologia evidenziano un incremento della resa effettiva per il processo tecnologico applicato secondo lo schema multilivello rispetto al grano non decorticato (Tabella 1) e rispetto all’applicazione di un singolo passaggio di decorticazione. Il trattamento applicato con livelli di decorticazione dall’8% al 10% sono associati ad un aumento del 4% della resa effettiva di macinazione mentre, livelli più elevati di decorticazione determinano un allontanamento eccessivo degli strati periferici della cariosside con una diminuzione della resa (Pagani et al., 2001). 298 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 291-302 MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE, NUTRIZIONALI E SALUTISTICHE DELLE SEMOLE DI GRANO DURO Dall’analisi dei valori ricavati attraverso il saggio Bradford (Tabella 2) per la quantificazione del contenuto proteico di ciascuna frazione estratta risulta un contenuto simile di albumine e globuline per i quattro campioni. Per quanto riguarda invece i quantitativi di gliadine, solamente il campione 3P/1P (2,05 mg/ml) fornisce un dato apprezzabile. Infine, le glutenine risultano essere molto simili fra tutti i campioni e prossimi ai valori comunemente ritrovati negli sfarinati di frumento duro. Dalle analisi elettroforetiche risulta che la composizione della frazione albumine/globuline è simile in tutti i campioni, per le gliadine si nota una maggiore presenza di polipeptidi nel campione 3P/1P. Inoltre, il campione 1P/3P presenta bande più evidenti intorno al peso molecolare di 45 kDa. Anche le frazioni gluteniniche risultano simili nei quattro campioni analizzati e sono caratterizzate dall’assenza di glutenine ad alto peso molecolare (Figura 5).L’analisi elettroforetica effettuata (Figura 6) ha avuto lo scopo di standardizzare la quantità di campione utilizzata al fine di far risaltare le differenze di distribuzione e contenuto proteico fra i diversi campioni. Di particolare interesse è il riscontro ottenuto dalla determinazione degli a.a. liberi (Tabella 3). L’analisi mostra un’elevata quantità di a.a. liberi ed un’inattesa quantità (263 mg/kg) di GABA in campioni di sottoprodotto derivanti dal terzo livello di decorticazione, rappresentazione di un buon livello nutrizionale ed organolettico. Tabella 2. Contenuto proteico delle frazioni estratte da ciascun campione. Albumine/globulina (mg/ml) Gliadine (mg/ml) Glutenine (mg/ml) 1P/3P (1) 5,57 ± 0,3 0,88 ± 0,02 1,59 2P/2P (2) 5,37 ± 0,5 0,74 ± 0,03 1,63 3P/1P (3) 5,20 ± 0,2 2,05 ± 0,01 1,16 3P/S (4) 5,65 ± 0,3 0,49 ± 0,04 1,66 Figura 5. Profilo elettroforetico delle frazioni proteiche estratte da ciascun campione. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 291-302 299 MINERVINI ET AL. Tabella 3. Profilo aminoacidico degli a.a. liberi riscontrati in ciascun campione. mg/kg sfarinato Amino acid 3pS 3p1p 2p2p 1p3p Cysteic acid 34,05 ± 0,2 29,40 ± 0,3 37,98 ± 0,1 34,25 ± 0,4 Met sulphox-1 34,66 ± 0,2 20,91 ± 0,4 38,68 ± 0,3 38,55 ± 0,2 Met sulphox-2 11,30 ± 0,3 11,42 ± 0,4 12,66 ± 0,5 10,85 ± 0,1 Met sulphone 1,74 ± 0,4 0,00 ± 0,3 0,92 ± 0,4 2,33 ± 0,3 Asp 110,76 ± 0,2 130,25 ± 0,2 165,67 ± 0,2 220,35 ± 0,2 Thr 39,05 ± 0,2 32,10 ± 0,4 47,61 ± 0,3 57,73 ± 0,2 Ser 321,44 ± 0,3 176,75 ± 0,2 344,51 ± 0,2 354,94 ± 0,4 Glu 407,95 ± 0,1 217,17 ± 0,1 418,66 ± 0,2 384,64 ± 0,5 Gly 85,70 ± 0,3 45,36 ± 0,3 97,60 ± 0,1 124,74 ± 0,3 Ala 150,88 ± 0,4 94,93 ± 0,2 176,62 ± 0,2 219,00 ± 0,2 Cys 20,97 ± 0,3 17,19 ± 0,3 22,92 ± 0,3 24,22 ± 0,2 Val 85,36 ± 0,2 63,80 ± 0,4 96,03 ± 0,4 103,09 ± 0,2 Met 16,31 ± 0,1 15,73 ± 0,2 14,70 ± 0,3 23,12 ± 0,4 Ile 25,67 ± 0,1 30,12 ± 0,1 29,57 ± 0,3 32,62 ± 0,2 Leu 52,57 ± 0,2 58,04 ± 0,3 60,30 ± 0,1 60,48 ± 0,2 Tyr 49,22 ± 0,3 36,63 ± 0,2 55,52 ± 0,2 53,02 ± 0,1 Phe 69,00 ± 0,4 68,93 ± 0,2 85,90 ± 0,2 83,65 ± 0,5 His 37,96 ± 0,5 34,30 ± 0,3 48,52 ± 0,4 57,18 ± 0,2 300 Trp 442,34 ± 0,2 243,37 ± 0,4 428,28 ± 0,2 331,38 ± 0,1 Orn 26,14 ± 0,3 25,87 ± 0,4 24,46 ± 0,1 28,09 ± 0,3 Lys 59,71 ± 0,2 47,01 ± 0,3 69,84 ± 0,3 81,99 ± 0,2 Arg 172,51 ± 0,3 111,23 ± 0,2 197,88 ± 0,2 239,92 ± 0,1 Pro 122,94 ± 0,4 81,43 ± 0,4 150,70 ± 0,5 154,71 ± 0,3 GABA 142,97 ± 0,2 84,20 ± 0,1 188,34 ± 0,3 263,38 ± 0,2 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 291-302 MIGLIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE, NUTRIZIONALI E SALUTISTICHE DELLE SEMOLE DI GRANO DURO Figura 6. Profilo elettroforetico per quantità standardizzate delle frazioni proteiche estratte da ciascun campione. Conclusioni Tra i vantaggi della decorticazione in fase di pre-macinazione vi è la possibilità di recuperare/ottenere sottoprodotti ad alto valore aggiunto da destinare all’alimentazione umana. Infatti il processo di decorticazione in molti casi consente l’asportazione progressiva ed il recupero selettivo degli strati periferici della cariosside, ognuno caratterizzato da una peculiare composizione chimica caratterizzata da interessanti proprietà dietetico-nutrizionali. Nei prodotti della decorticazione sono presenti numerosi composti con proprietà bioattive (acido folico, fitosteroli, tococromanoli, polifenoli etc). Il recupero di tali frazioni può assumere, pertanto, un importante ruolo economico-produttivo in quanto possono essere utilizzate come ingredienti per la produzione di alimenti funzionali. Il presente lavoro di ricerca preliminare ha messo in evidenza la possibilità di reimpiego dei sottoprodotti naturali ottenuti dalla fase di decorticazione applicata al grano duro. In tutti i campioni analizzati è stata riscontrata una abbondante presenza di a.a. liberi e, in particolare, una inattesa quantità di acido γ-ammino butirrico. La maggiore quantità di tale molecola bioattiva è stata riscontrata su campioni di sottoprodotto derivanti dal terzo livello di decorticazione e presumibilmente appartenenti allo strato aleuronico. Alla luce di quanto descritto, risulta pertanto evidente la possibilità di disporre di materiale e di metodiche per la produzione di GABA in grado di superare i limiti di procedimenti noti. Visti i risultati ottenuti preliminarmente da questo studio, si ritiene plausibile procedere con opportuni approfondimenti volti alla realizzazione di una miscela probiotica a base di semola di grano duro arricchita di acido γ-ammino butirrico, come principio bioattivo. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 291-302 301 MINERVINI ET AL. BIBLIOGRAFIA Bradford, M.M. (1976). A rapid and sensitive method for the quantification of microgram quantities of protein utilizing the principle of protein-dye binding. Analytical Biochemistry. 72: 248-254. Branlard, G., Dumur, J., Bancel, E., Merlino, M., Dardevet, M. (2004). Proteomic analysis of wheat storage proteins: a promising approach to understand the genetic and molecular bases of gluten components. Paper presented at: Proc. 8th Gluten Workshop, 8-10 September (Viterbo, Italy). Cubadda R.E., Marconi E. (2007). Effetti della decorticazione sulle rese di macinazione e caratteristiche degli sfarinati di grano duro. Tecnica Molitoria Aprile: 369-383. Dexter JE, Symons SJ, Martin DG, Preston KR. (1994). Pre-processing: effects on the milling and end-use quality of common wheats. Assoc. Oper. Millers Bull. Oct., 6445-6452. Dexter JE, Martin DG, Sadaranganey GT, Michaelides J, Mathieson N, Tkac JJ, Marchylo BA. (1994). Preprocessing: effects on durum wheat milling and spaghetti-making quality. Cereal Chem., 71(1), 10-16. Dexter JE, Wood PJ. (1996). Recent applications of debranning of wheat before milling. Trends Food Sci. Technol., 7, 35-41 tionality relationships of wheat proteins. Food Proteins and their Applications (S. Damodaran, ed.) Marcel Dekker, NewYork. 293-324. Marconi E. (2004). Alimenti funzionali: aspetti tecnologici e nutrizionali. Molini d’Italia, Aprile 2937. Osborne T.B., (1970). The proteins of the wheat kernel. Canegie Institute of Washington Pubblication 84. Judd and Detweiler, Washington, D.C. Pagani MA, De Polis P, Mariotti M, d’Egidio MG, Cecchini C, Gasparro O. (2001). Effetto del trattamento di decorticazione sulla qualità del frumento duro. Tecnica Molitoria, Agosto, 738-742. Saikusa, T., T. Horino and Y. Mori. (1994). Accumulation of γ-Amino-n-butyric acid (GABA) in the rice germ during water soaking. Biosci. Biotech. Biochem. 58(12), 2291-2292. Satake (1990). Debranning process is new approach to wheat milling. World grain 8(6), 28-31. Shewry P.R., Tatham A.S., Forde J., Miflin B.J. (1986). The classification and nomenclature of wheat gluten proteins: A reassessment. J. Cereal Sci., 4, 97-06. Siragusa S., De Angelis, M. Di Cagno R., Rizzello C.G., Coda R., Gobbetti M. (2007) Synthesis of γ-aminobutyric acid (GABA) by lactic acid bac- Fitzpatrick, D., Penny, G. R. and Schmechel, D. E. (1984). Glutamic acid decarboxylase immunoreactive neurons and terminals in the lateral geniculate nucleus of the cat. J. Neurosci. 4, 18091929. Krnjevic, K. (1974) Chemical nature of synaptic transmission in vertebrates, Physiol. Rev. 2 : 419- teria isolated from Italian cheeses varieties. Applied and Environmental MIcrobiology 73:72837290. Tsushida T, Murai T. (1987) Conversion of glutamic acid to y-aminobutyric acid in tea leaves under anaerobic conditions. Agric Biol Chem 51: 28052871. 540. Kunkel, D.D., Hendrickson, A.E., Wu, J-Y, and Schwartzkroin, P.A. (1986). Glutamic acid decarboxylase (GAD) immunocytochemistry of developing rabbit hippocampus. J Neurosci 6: 541–552. Hall, Z. W., Bownds, M. D. and Kravitz, E. A. (1970). The metabolism of GABA in the lobster nervous system. J. Cell Biol. 46, 290–299. MacRitchie F. e Lafiandra D. (1997), Structure-func- Veraverbeke W. S e Delcour J. A. (2002), Wheat protein composition and properties of wheat glutenin in relation to breadmaking functionality. Critical Reviews in Food Science and Nutrition, 42:179-208. Weiss, W., Vogelmeier, C., Gorg, A. (1993). Electrophoretic characterization of wheat grain allergens from different cultivars involved in bakers’ asthma. Electrophoresis, 14: 805–816. 302 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 291-302 Appendice PARTNER E CONSULENTI DEI PROGETTI DI RICERCA Partner e Consulenti dei Progetti di Ricerca • Agri 2000 Soc. Coop. Via Indipendenza 74, 40121 Bologna - Davide Barnabè. • BARILLA G. e R. FRATELLI S.p.A. Via Mantova 166, 43100 Parma - Guido Arlotti, - Maroun Atallah, - Clara Berdini, - Irene Della Ghezza, - Roberto Ranieri, - Marco Silvestri. • CRA-QCE - Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura Unità di ricerca per la valorizzazione qualitativa dei cerali Via Nazionale 82, 00184 Roma - Andreina Belocchi, - Maria Grazia D’Egidio, - Ersilio Desiderio, - Mauro Fornara, - Fabrizio Quaranta. • CNR-ISPA. Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari Consiglio Nazionale Delle Ricerche Via G. Amendola 122/O, 70126 Bari - Miriam Haidukowski, - Maria Teresa Veronica Lattanzio, - Giuseppe Panzarini, - Michelangelo Pascale, - Roberto Schena, - Angelo Visconti. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 305-307 305 APPENDICE • Dipartimento di Biologia e Chimica Agro-Forestale ed Ambientale, Università degli Studi di Bari Via Amendola 165/A, 70126 Bari - Antonio Blanco, - Giacomo Mangini, - Luciana Piarulli, - Massimo Antonio Signorile, - Rosanna Simeone. • Dipartimento di Biotecnologie, Università degli Studi di Verona, Strada Le Grazie 15, 37100 Verona - Antonella Furini. • Dipartimento di Protezione dei Sistemi Agroalimentare e Urbano e Valorizzazione delle Biodiversità, Università degli Studi di Milano Via G. Celoria 2, 20133 Milano - Daria P. Locatelli, - Sara Savoldelli, - Massimiliano Stampini, - Luciano Süss. • Dipartimento di Protezione delle Piante e Microbiologia applicata, Università degli Studi di Bari Via Amendola 165, 70010 Bari - Carlo Rizzello. • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroambientali, Università di Bologna, Via Fanin 44, 40127 Bologna - Antonio Prodi. • DIPROVAL - Dipartimento di Protezione e Valorizzazione Agroalimentare, Università di Bologna Viale G. Fanin 46, 40127 Bologna - Davide Pancaldi. 306 LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 305-307 PARTNER E CONSULENTI DEI PROGETTI DI RICERCA • Horta S.r.l., Spin Off Università Cattolica Via Emilia Parmense 84, 49100 Piacenza - Pierluigi Meriggi. • IBIMET-CNR Istituto di Biometeorologia, Consiglio Nazionale delle Ricerche Via Giovanni Caproni 8, 50145 Firenze - Silvia Baronti, - Irene Criscuoli, - Alessandro Matese, - Franco Miglietta, - Piero Toscano, - Francesco Primo Vaccari, - Alessandro Zaldei. • Molini Tandoi S.p.A. Via Sant’Elia, Z.I., 70033 Corato (Bari) - Davide Minervini. • Plant Engineering S.r.l. Via Bagnolo 17, 26838 Tavazzano (Lodi) - Augusto Bianchini, - Valeria Casadei, - Cesare Saccani. • PSB, Società Produttori Sementi S.p.A. Bologna Via Del Macero 1, 40050 Argelato (Bologna) - Massimo Bellotti, - Giovanni Dal Corso, - Andrea De Montis, - Gianluca Ferrazzano. • SIS, Società Italiana Sementi Via Mirandola 5, 40068 San Lazzaro di Savena (Bologna) - Mirko Barbieri, - Eloise Bersani, - Fabio Finiguerra, - Stefano Ravaglia, - Rita Righetti. LA RICERCA SIGRAD SUL GRANO DURO: UN MODELLO PER LA FILIERA, 305-307 307 Stampato nel mese di luglio 2010 alla Tipografia La Grafica srl (Tn)