FISIOLOGIA UMANA
Dott. Ernesto Rampin
ANNO ACCADEMICO 2008-2009
SISTEMA NERVOSO
Revisione A.A. 2007-2008
ORGANIZZAZIONE ANATOMICA
cervello
telencefalo
diencefalo
mesencefalo
encefalo
ponte
cervelletto
bulbo o midollo
allungato
midollo
spinale
NEVRASSE
midollo
spinale con
nervi periferici
SISTEMA NERVOSO
ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE
corteccia
nuclei della base
RISPOSTA
TALAMO
midollo
Stimoli esterni interni
SISTEMA NERVOSO CENTRALE
• MIDOLLO SPINALE: sinapsi con sistema nervoso
periferico, vie ascendenti (sensitive) e vie discendenti
(motorie)
• BULBO: incrocio vie discendenti motorie (incrocio
piramidale), incrocio vie ascendenti sensitive,
formazione reticolare, emergenza nervi cranici
• PONTE: peduncoli cerebellari, formazione reticolare,
emergenza nervi cranici
• MESENCEFALO: nuclei della base
• DIENCEFALO: ipofisi, ipotalamo, talamo, chiasma
ottico
• TELENCEFALO: corteccia cerebrale
• CERVELLETTO: centro integrazione dell’equilibrio
ENCEFALO
GLOBALE
SUPERFICIE ESTERNA ENCEFALO
ENCEFALO SEZIONE MEDIALE
AREE CEREBRALI
SEZIONE TRASVERSA ENCEFALO
BASE ENCEFALO
TAC ENCEFALO
TAC ENCEFALO
TAC ENCEFALO
TAC ENCEFALO
TAC ENCEFALO
SISTEMA
NERVOSO
PERIFERICO
Formato da nervi con sinapsi
sul midollo vertebrale, a
disposizione metamerica
che:
1) Conducono stimoli
sensitivi dalla periferia al
midollo: NERVI DI SENSO,
2) Conducono stimoli motori
dal midollo ai muscoli:
NERVI DI MOTO
DERMATOMERI
NERVI PERIFERICI
ARCO DIASTALTICO
VIE MIDOLLARI
PROIEZIONI SENSITIVE ENCEFALO
PROIEZIONI
MOTORIE
ENCEFALO
VIE
DISCENDENTI
MOTORIE
FASCI PIRAMIDALI
RECETTORI CUTANEI
FIBRE NERVOSE SENSITIVE
FIBRE A MIELINICHE
Ad elevata velocità di
conduzione.
Si dividono in α
β
γ
δ
FIBRE C AMIELINICHE
A media bassa velocità di
conduzione
(inferiore alle fibre mieliniche)
GATE CONTROL DI MELZACH-WALL
VIE
ASCENDENTI
DEL DOLORE
NERVI CRANICI 1-5
Nervo Olfattivo (1°) S
S = sensitivo
Conduce gli stimoli per Anosmia
l'olfatto
Ottico (2°)
Conduce gli impulsi
per la visione
S
Oculomotore (3°) M
M = motorio
Alza le palpebre, muove i
globi oculari, regola la
quantità di luce che
penetra negli occhi
Trocleare (4°)
Muove il m.obliquo
M
Amaurosi
emianopsia
superiore
Trigemino (5°)
S
Branca oftalmica
mascellare
e mandibolare
Conduce la sensibilità
del volto e tutti i suoi
componenti
(v. slide “ TRIGEMINO)
Dolore
NERVI CRANICI 6-10
Abducente (6°)
M
Faciale (7°)
M
Acustico (8°)
S
Muove il retto laterale
Muove i muscoli mimici
Conduce la sensibilità
Vestibolare = equilibrio per l'equilibrio e quella
uditiva
Cocleare = udito
Disturbi o perdita
dell'udito. Vertigine
di posizione
Glossofaringeo (9°)
SM
Dolore
Conduce stimoli
sensitivi da faringe,
lingua
Vago (10°)
M
(v. SISTEMA NERVOSO
AUTONOMO)
Muove i muscoli della
laringe, trasmette impulsi
al cuore e ai muscoli lisci
dei visceri
Disfagia e disfonia
NERVI CRANICI 11-12
Accessorio del Vago Volge il capo, alza le
(11°) M
spalle (innerva lo
sternocleidomastoideo
e il trapezio)
Ipoglosso (12°) M
Muove la lingua
Atrofia e
fascicolazioni
della lingua
NERVO TRIGEMINO
NERVI
CRANICI
Nervi
cranici
NERVI CRANICI
LA COSCIENZA
LA COSCIENZA È LA CONSAPEVOLEZZA
DI SÉ E DELL’AMBIENTE CIRCOSTANTE.
Secondo Frowein (1976) è possibile definirla
attraverso tre componenti:
 generale vigilanza,
 consapevolezza di se stessi,
 reattività all'ambiente circostante.
ESPRESSIONE DELLA COSCIENZA
LIVELLO DI VIGILANZA: STATO GENERALE DI ATTENZIONE CON IL
QUALE VENGONO VISSUTE LE ATTIVITA’ PSICHICHE
MODIFICAZIONI SOMATICHE AUTOMATICHE: MOVIMENTI
PALPEBRO OCULARI, TONO MUSCOLARE, RESPIRO…….
CONTENUTI DI COSCIENZA: SOMMA DELLE ATTIVITA’ MENTALI CHE
OCCUPANO LA MENTE (PERCEZIONI, PENSIERI, IDEAZIONI…)
MEMORIA DEL “SE’ ”: RAFFRONTO TRA ESPERIENZE SENSORIALI
IN ARRIVO, ESPERIENZE PASSATE, PERCEZIONE DELLA PROPRIA
IDENTITA’.
MEMORIA SELETTIVA: CONCENTRAZIONE VOLONTARIA SU UN
DETERMINATO CONTENUTO.
ATTIVITA’ ELETTRICA: ESPRESSIONE DEL LIVELLO FUNZIONALE DELLA
CORTECCIA (EEG).
STRUTTURE ANATOMICHE
FORMAZIONE
RETICOLARE:
RESPONSABILE
DEL LIVELLO DI
VIGILANZA (VEGLIA,
SONNO), RICEVE
INFORMAZIONI DAI
FASCI SENSORIALI
ASCENDENTI E
DAGLI ORGANI DI
SENSO. ORIGINA IL
SISTEMA
RETICOLOTALAMO
CORTICALE.
CORTECCIA
CEREBRALE:
SEDE DELLE
ATTIVITA’
MENTALI E DEI
CONTENUTI
DELLA
COSCIENZA.
STRUTTURE ANATOMICHE
PROIEZIONI
DISCENDENTI:
RESPONSABILI
DELLE
MODIFICAZIONI
SOMATICHE AL
VARIARE
DELLA
VIGILANZA
FASI DEL
SONNO - 1
REM= Rapid Eye
Movement
(rapido movimento
oculare)
FASI DEL SONNO - 2
SISTEMA NERVOSO AUTONOMO - 1
SISTEMA
NERVOSO
AUTONOMO - 2
ROSSO parasimpatico o
vagale
GRIGIO simpatico
VIE NERVOSE PERIFERICHE
ORGANI DI SENSO
• Recettori meccanici: TATTO
• Recettori chimici: OLFATTO GUSTO
• Recettori specifici: VISTA (recettori della luce),
UDITO (recettori del suono)
OLFATTO
GUSTO
ANATOMIA DELL’OCCHIO
RECETTORI DELLA VISTA
I recettori della vista, o fotorecettori si trovano nella
retina, sono di due tipi:
I coni, più numerosi nella porzione centrale, deputati
alla visione centrale e alla discriminazione dei
colori;
I bastoncelli, più numerosi alla periferia, deputati
all’adattamento al buio e alla percezione dei
movimenti.
FISICA
OTTICA
VISTA
VISTA
ANATOMIA DELL’ORECCHIO
ORECCHIO INTERNO
VIE UDITIVE
Scarica

sistema nervoso - Corso di Laurea in Infermieristica