A. Falaschini M.T. Gardini Produzioni Animali 1 Zootecnia: conoscenze e allevamento animale V Indice I suini: la filiera in numeri I numeri del patrimonio suinicolo IN SINTESI/ABSTRACT 17 Esercizi 18 VERIFICHE SINTESI ONLINE Il contesto zootecnico 1 Storia ed evoluzione della filiera zootecnica 2 Filogenesi e tassonomia degli animali domestici Animali domestici e domesticazione Uno sguardo globale Le attività antropiche e il cambiamento climatico La cementificazione e l’effetto serra L’erosione delle terre coltivabili Cambiamenti demografici e richiesta di cibo A1 • La Politica Agricola Comune (PAC) Alla ricerca di un trade off tra funzione economica e funzione ambientale La filiera zootecnica I bovini da carne: la filiera in numeri Struttura della filiera bovina La trasformazione La distribuzione e il consumo La bilancia commerciale La filiera e i numeri del settore lattiero-caseario Struttura della filiera lattiero-casearia INTERATTIVE APPROFONDIMENTI: UNO SGUARDO ALL’EUROPA: Introduzione 14 14 LA PAC 3 3 4 4 5 6 6 6 7 7 8 8 9 10 10 10 11 SINTESI ONLINE Capitolo 1 La specie, i gruppi subspecifici e l’individuo 19 La specie e i gruppi subspecifici 20 Specie Razza 20 21 Denominazione e luogo d’origine delle razze Individuo e individualità Caratteri etnici Caratteri morfologici Caratteri fisiologici Caratteri psichici 21 22 22 23 23 24 VI La coppia, i caratteri sessuali e i neutri Pubertà o maturità sessuale Caratteri sessuali Caratteri morfologici Caratteri fisiologici Caratteri psichici Caratteri biologici Inseminazione, fecondazione e fecondità Utilizzazione dei riproduttori I neutri Castrazione precoce Effetti della castrazione nelle femmine 24 24 25 25 26 26 26 26 27 29 29 31 A1 • È sempre consigliabile castrare gli animali? 31 IN SINTESI/ABSTRACT Esercizi VERIFICHE Variazioni genetiche: leggi e definizioni Variazioni germinali Mutazioni Mutazioni genomiche Mutazioni geniche IN SINTESI/ABSTRACT 42 43 43 44 44 Il calcolo biometrico-statistico 45 Correlazioni organiche 48 Le teorie Teorie preformiste Teorie epigeniste Natura, meccanismo d’azione e struttura chimico-fisica del gene Spermatogenesi e ovogenesi Mendel e Mendelismo Polibridismo Caratteri geneticamente complessi e geni modificatori SINTESI ONLINE 49 50 50 50 50 50 51 52 53 53 A1 • Esempi di monoibridismo, diibridismo e triibridismo 54 Capitolo 2 Fattori climatici/clima Suolo Estensione e configurazione del territorio Alimentazione e igiene zootecnica Ginnastica funzionale degli apparati Ginnastica funzionale dell’apparato digerente 42 33 Eredità dei caratteri, dominanza e classificazione dei fattori Le teorie: evoluzione ed evoluzionismo Ereditarietà genetica dei caratteri acquisiti Variabilità e variazioni somatiche 42 45 NEL SUINO Evoluzione e variabilità dei caratteri nelle generazioni 41 32 IN SINTESI/ABSTRACT Elementi di genetica 40 Biometria e statistica per lo studio della variabilità INTERATTIVE APPROFONDIMENTI: FERTILITÀ E CALORE Ginnastica funzionale dell’apparato mammario Ginnastica funzionale dell’apparato nervoso Ginnastica funzionale dell’apparato locomotore 34 35 35 36 36 36 37 38 38 38 38 Eredità multifattoriale, polimeria Pleiotropia Allelia multipla o poliallelia Eredità citoplasmatica Influenza materna Neomendelismo Espressione dei geni, dominanza e classificazione Dominanza intermedia Dominanza parziale Dominanza limitata o influenzata dal sesso Eredità a mosaico o naudiniana Comparsa di un carattere nuovo in F1 per interazione fenotipica Epistasi Altre forme di eredità A2 • Le diverse manifestazioni dell’epistasi 56 56 57 57 58 58 58 58 58 60 61 61 62 62 63 VII Classificazione dei fattori 65 Fattori vitali Fattori disvitali 65 65 A3 • Il gene letale 66 IN SINTESI/ABSTRACT 67 Genetica, sesso e popolazioni 68 Determinismo del sesso 68 Rapporto quantitativo tra i sessi Eredità legata al sesso Genetica di popolazione Commercio 69 70 71 74 Popolazioni non in equilibrio Mutazioni Selezione Selezione a favore di un gene dominante Selezione a favore di un gene recessivo Fluttuazioni casuali Migrazione differenziale 74 75 75 76 77 78 78 A4 • Eredità, ereditarietà, ripetibilità 78 IN SINTESI/ABSTRACT 79 Esercizi 80 VERIFICHE INTERATTIVE APPROFONDIMENTI: NUOVE FRONTIERE DELLA Incrocio continuato o di sostituzione Incrocio alternato Incrocio intercorrente Incrocio reciproco Meticciamento Selezione A1 • Un caso particolare di incrocio: i Brangus Selezione massale o fenotipica Selezione individuale Selezione funzionale IN SINTESI/ABSTRACT 94 Indice pedigree Performance test SIB test Combined test Animal model Il sistema BLUP A2 • I vecchi metodi di valutazione Nuove frontiere della selezione Associazioni degli allevatori e Libri Genealogici La selezione in Italia Selezione e miglioramento genetico dei bovini da carne Prove di performance Riproduzione e valutazione degli animali 81 La riproduzione degli animali 82 Consanguineità Incrocio 82 84 Incrocio di prima generazione o industriale 85 93 Esame delle caratteristiche attitudinali Controllo dell’attitudine alla produzione della carne Capitolo 3 88 89 90 90 94 Struttura dei Libri Genealogici Controlli funzionali SINTESI ONLINE 87 88 La valutazione dei riproduttori e i Libri Genealogici A3 • Nasce l’AIA GENETICA 86 87 87 87 95 95 95 95 95 96 96 97 98 98 99 99 101 103 103 103 Selezione della Pezzata Rossa Italiana 103 Indici produttivi Indici cellule somatiche Indice mungibilità Indici morfologici Indice carne performance test Indice difficoltà di parto Indice di selezione Indice duplice attitudine: IDA 103 104 104 104 104 104 105 105 Selezione Frisona Italiana Indice nazionale di selezione PFT Schema di selezione nazionale Selezione razza Bruna Selezione nella specie suina Schema di selezione 106 106 106 106 107 107 VIII A4 • Notizie utili 108 IN SINTESI/ABSTRACT 108 Esercizi 109 VERIFICHE INTERATTIVE APPROFONDIMENTI: I LIBRI GENEALOGICI Razza Ayrshire Razze a duplice attitudine Razza Simmenthal Razza Pezzata Rossa Italiana Razza Grigia Alpina Razza Grigia Val d’Adige Razza Modenese Razza Siciliana e Modicana Razza Normanna Razze a prevalente attitudine per la produzione di carne Razza Hereford SINTESI ONLINE 111 112 Ambiente e allevamento dei bovini 112 112 Etnografia dei bovini Mantello 113 114 Razze a prevalente attitudine per la produzione di latte 115 Razza Frisona A2 • Morfologia del bovino da latte Razza Bruna A3 • Registri anagrafici delle popolazioni autoctone allevate in Italia Razza Brown Swiss Razza Sarda Razza Valdostana Pezzata Rossa Pezzata Nera e Castana Razza Rendena Razza Burlina Razza Pezzata Rossa d’Oropa Razza Reggiana Razza Pinzgauer Razza Rossa Danese Razza Jersey Razza Guernsey 126 126 127 127 127 128 128 129 129 A4 • Caratteri morfologici standard per la produzione di carne 129 Razza Aberdeen Angus Razza Shorthorn Razza Charolaise Razza Limousine 130 130 130 131 A6 • L’associazione ANABIC Le razze bovine A1 • Quote latte 126 A5 • Registri ANACLI per razze Limousine e Charolaise 131 Capitolo 4 Bovini e bufalini: razze e tecniche di allevamento 125 116 117 119 120 121 121 121 121 122 122 122 123 123 124 124 124 125 Razza Chianina Razza Marchigiana Razza Romagnola Razza Maremmana Razza Podolica Razza Piemontese 132 133 134 135 136 137 137 A7 • Caratteristiche produttive di vitelloni di razze diverse 139 IN SINTESI/ABSTRACT 139 Tecniche di allevamento dei bovini 140 Sistema brado Sistema semibrado Sistema stallino 140 140 141 Stabulazione fissa Stabulazione libera Tecniche di riproduzione e allevamento Scelta dei riproduttori A8 • Decornazione Scelta del maschio Scelta della femmina A9 • Selezione genomica Tecnica della riproduzione Età della pubertà e primo impiego come riproduttori Manifestazioni esteriori della pubertà Regime sessuale 141 141 142 142 142 143 143 143 144 144 144 145 IX 145 145 146 Fecondazione Fecondazione naturale Fecondazione artificiale Requisiti dei riproduttori maschi da adibire alla IA Spermoinseminazione Gravidanza 146 147 147 A10 • Vantaggi dell’inseminazione artificiale (IA) 147 Diagnosi della gravidanza Parto Sterilità 148 149 150 A11 • Selezione e parto 150 IN SINTESI/ABSTRACT 150 Bufalini 151 Razza Mediterranea Italiana 151 A12 • Origini del bufalo 151 152 152 153 Caratteri morfologici Riproduzione Funzioni economiche Attitudine per la produzione di latte Attitudine per la produzione di carne 153 153 IN SINTESI/ABSTRACT 156 Esercizi 157 VERIFICHE INTERATTIVE APPROFONDIMENTI: REGISTRI ANAGRAFICI LA RAZZA VARZESE Razze Razze ovine a prevalente attitudine alla produzione di latte 162 Razza della Frisia Orientale Razza delle Langhe Razza Sarda Razza Comisana Razza Siciliana Razza Barbaresca 162 162 163 164 164 165 Razze ovine a prevalente attitudine alla produzione di carne 166 Razza Île de France Razza Dishley Razza Cheviot Razza Suffolk Razza Texel Razza Berrichonne di Cher Razza Württemberg Razza Romney Marsh 166 166 166 167 167 167 168 168 Razze ovine italiane ad attitudine per carne e lana A2 • Produzione della carne Razza Bergamasca Razza Biellese Razza Varesina Razza Lamon Razze ovine a prevalente attitudine alla produzione di lana Razza Merinos Razza Gentile di Puglia ANACLI Razze a triplice attitudine Razza Sopravissana Pecora Appenninica Razza Fabrianese Pecora Pagliarola SINTESI ONLINE Capitolo 5 Ovini e caprini: razze e tecniche 159 di allevamento Le razze ovine A1 • Fisionomia dell’allevamento ovino 160 161 162 168 168 169 169 170 170 171 171 171 172 172 173 173 173 Razze a duplice attitudine 174 Razza Massese Razza Garfagnana Razza Moscia Leccese Razza karakul Razza Churra 174 174 174 175 176 IN SINTESI/ABSTRACT 176 Allevamento degli ovini 177 Sistemi di allevamento 177 Sistema a grande transumanza Sistema a breve transumanza Sistema intensivo all’aperto entro recinti Sistema a stabulazione permanente Ricoveri 177 177 177 178 178 X Scelta dei riproduttori 178 A3 • Valutazione del vello 179 Tecniche di riproduzione 180 Induzione e sincronizzazione degli estri Gestazione Parto 181 181 181 A4 • Dati della sperimentazione ormonale 181 A5 • Altre attività facoltative dell’allevamento ovino 182 IN SINTESI/ABSTRACT 182 Le razze caprine 183 Tecnica di allevamento 183 184 184 Scelta dei riproduttori Sistemi di allevamento Razze 185 185 186 186 186 187 187 188 188 Razza Alpina Razza Saanen Razza Appenzell Razza di Toggenburg Razza Maltese Razza Girgentana Razza Pugliese Razza d’Angora IN SINTESI/ABSTRACT 188 Esercizi 189 VERIFICHE Sistemi di allevamento Sistema di allevamento brado Sistema di allevamento semibrado A1 • Fisionomia dell’allevamento suinicolo Sistema di allevamento stallino Allevamento del suino all’aperto Razze Razze suine italiane Razza Cinta Senese Razza Casertana Mora Romagnola Razze suine estere Razza Large White Razza Large Black Razza Landrace Razza Piétrain Razza Duroc Razza Essex Razza Poland China Razza Tamworth Razza Berkshire Razza Hampshire Razza Welsh Razza Chester White Razza Edelschwein Razza Mangalitza IN SINTESI/ABSTRACT 194 194 194 195 195 195 196 196 197 197 198 198 198 199 199 200 200 201 201 202 202 202 202 203 203 203 INTERATTIVE APPROFONDIMENTI: ALLEVAMENTO BIOLOGICO OVINO Tecniche di allevamento dei suini 204 Scelta della razza Scelta dei riproduttori 204 204 204 205 Verri Scrofe SINTESI ONLINE Capitolo 6 Suini: razze e tecniche di allevamento Suini 194 Riproduzione e regime sessuale dei riproduttori 205 A2 • Stazioni di controllo genetico dei suini 206 Gestazione e parto Castrazione Allevamento dei riproduttori Produzione di suini per il macello 192 213 IN SINTESI/ABSTRACT 214 Esercizi 215 VERIFICHE 191 208 211 212 INTERATTIVE APPROFONDIMENTI: IL SUINO BIOLOGICO XI Benessere animale Allevamento Macellazione Trasporto Profilassi, zootecnia e salute dei consumatori SINTESI ONLINE A1 • L’encefalopatia spongiforme bovina Capitolo 7 Anagrafe, benessere animale e salute dei consumatori 216 Identificazione e benessere animale 217 L’anagrafe zootecnica 217 L’anagrafe bovina Il passaporto Il Modello 4 Il Registro di carico e scarico Inizio di una nuova attività Salute animale a garanzia dei consumatori 218 219 220 220 223 Sicurezza alimentare La legislazione alimentare La riproduzione animale 224 224 225 226 227 227 230 231 232 232 IN SINTESI/ABSTRACT 232 Esercizi 233 VERIFICHE INTERATTIVE APPROFONDIMENTI: RICERCA SCIENTIFICA E BENESSERE ANIMALE Indice analitico 235 A. Falaschini M.T. Gardini Produzioni Animali 2 Alimentazione animale igiene e sanità zootecnica V Indice SINTESI ONLINE SINTESI ONLINE Introduzione Capitolo 1 Allevamenti zootecnici: risorse, energia, ambiente Alimenti per gli animali da allevamento 1 Zootecnia: tra produzione, consumo e sostenibilità 2 Produrre di più inquinando di meno L’acqua nascosta 2 4 A1 • Uso dell’acqua: quanto posso risparmiare? 6 da vicenda di leguminose 7 Prati naturali polifiti stabili Cibo o energia Per una agricoltura sostenibile 8 Lo spargimento dei reflui Erbai intercalari Erbai monofiti di leguminose Erbai monofiti di graminacee Erbai misti 10 12 DELLE AGROINDUSTRIE Foraggi verdi (erbe) 9 Esercizi APPROFONDIMENTI: BIODIGESTORI E COGENERAZIONE LE PROBLEMATICHE AMBIENTALI 14 Erbai monofiti da crucifere 11 INTERATTIVE Foraggi 8 IN SINTESI/ABSTRACT VERIFICHE 14 Prati artificiali polifiti stabili 7 La gestione dei reflui zootecnici Origine e conservazione degli alimenti 14 Prati artificiali monofiti Il biogas, un’ulteriore fonte di energia alternativa A2 • La produzione biologica 13 Radici, tuberi e frutta polposa Conservazione dei foraggi Fieni Fienagione Essiccamento naturale in campo Essiccamento artificiale in fienile con ventilazione ad aria fredda o calda Disidratazione artificiale 14 15 15 15 15 15 16 16 16 16 16 17 17 18 18 VI Foraggi insilati Insilamento Metodi di insilamento Sistema Cremasco o Samarani Sistema Giglioli Virtanen Acidificazione naturale Sistema Harvestore Insilamento in rotoballe A1 • Il percorso del silomais 18 18 19 19 20 20 20 21 21 Insilamento in contenitori tubolari (tube line) Prodotti complementari dei foraggi Paglie delle leguminose da granella Tutoli e stocchi di mais Foglie di alberi Sanse esauste e snocciolate di olive Polpe di bietole Pastazzo Vinacce Mangimi concentrati Concentrati di origine vegetale Semi di cereali Farine integrali e sottoprodotti dell’industria molitoria Semi di leguminose Frutta Residui delle riserie Residui degli zuccherifici Residui delle fecolerie Residui delle distillerie e delle birrerie Panelli e farine di estrazione Concentrati di origine animale 22 22 22 22 22 22 22 22 22 Preparazione e somministrazione degli alimenti Utilizzazione dei foraggi verdi Pascolamento Tecnica del pascolamento Pascolo a rotazione Sistema continuo Utilizzazione dei foraggi Utilizzazione di sottoprodotti agricoli 30 30 31 31 31 32 32 IN SINTESI/ABSTRACT 34 Esercizi 35 VERIFICHE INTERATTIVE APPROFONDIMENTI: LE MICOTOSSINE, UN PROBLEMA ANCHE ZOOTECNICO SINTESI ONLINE 23 23 25 26 IN SINTESI/ABSTRACT 30 23 23 23 23 23 23 Proteine di origine animale Fattore proteico animale Ormoni Antibiotici Sostanze UGF Integratori minerali degli alimenti 23 23 25 25 25 25 25 Sostanze additive eccito-funzionali 29 23 Latte scremato Siero di latte Latticello Farina di latte magro Siero di latte in polvere Farine di pesce Sminuzzamento e trinciatura degli alimenti Tecniche di somministrazione 27 27 28 28 28 28 28 28 29 Capitolo 2 Alimentazione degli animali domestici Alimentazione e composizione chimica degli organismi A1 • Cenni storici Caratteristiche degli alimenti A2 • Classificazione degli alimenti Sostanze organiche animali e vegetali Sostanze azotate Amminoacidi Quantità e qualità delle proteine Sostanze azotate non proteiche Idrati di carbonio 36 37 37 38 38 40 40 42 45 45 45 VII Sostanze grasse o lipidi Funzioni bioregolatrici dei lipidi alimentari Sostanze minerali Macroelementi inorganici Acqua Calcio Fosforo Potassio Sodio Cloro Magnesio Microelementi inorganici o oligoelementi Ferro Rame Zinco Manganese Iodio Cobalto Bromo, nichel, arsenico, ecc. Vitamine Denominazione e classificazione Sintomi di carenze o di eccessi delle vitamine Vitamine liposolubili Vitamina A Vitamina D Vitamina E Vitamina k Vitamina F Vitamine idrosolubili Vitamina B1 Vitamina B2 Vitamina B6 (piridossina) Vitamina PP Vitamina H (biotina o coenzima R) Acido pantotenico Vitamina B12 (cobalamina) Vitamina B6 (acido folico) Vitamina C (acido ascorbico o vitamina antiscorbutica) IN SINTESI/ABSTRACT Alimentazione e ricambio del materiale energetico Anabolismo Catabolismo Metabolismo intermedio dei glucidi Metabolismo intermedio dei lipidi Metabolismo intermedio dei protidi 47 49 50 50 51 51 51 51 52 52 52 52 52 52 52 52 52 53 53 53 54 55 55 55 56 56 57 58 58 58 58 58 58 59 59 59 59 59 59 60 60 60 60 61 61 Ricambio energetico Principi di razionamento animale Razione alimentare 61 61 63 Razione di mantenimento Razione di produzione Razione di accrescimento Razione di accrescimento embrionale Razione di accrescimento post-natale Razione di produzione per gli animali in lattazione, all’ingrasso, ecc. 63 63 63 Requisiti specifici della razione 64 Valutazione chimica Valutazione fisiologica Appetibilità Digeribilità Relazione nutritiva Relazione adipo-proteica Rapporto calcio-fosforo Rapporto potassio-sodio Rapporto minerale-organico Valutazione biologica Volume della razione IN SINTESI/ABSTRACT 63 64 64 64 64 65 65 66 66 66 66 66 66 67 69 Metodi di razionamento animale 70 Metodo kellner o delle unità amido Metodo Wood Metodo scandinavo o delle unità foraggere Sistema delle unità foraggere francesi Valutazione economica degli alimenti Calcolo delle razioni 70 70 Razione di mantenimento Razioni di produzione Accrescimento (carne e grasso) Latte 70 71 71 72 72 73 73 73 A3 • Esempio per il calcolo di una razione per bovine da latte 74 Apporto in sostanze minerali e vitamine 75 IN SINTESI/ABSTRACT 76 Esercizi 77 VERIFICHE INTERATTIVE APPROFONDIMENTI: ALIMENTAZIONE ANIMALE CONTROLLATA CON ANALISI DI LABORATORIO VIII 99 Sistemi di mungitura Alimentazione e produzione della carne ovina SINTESI ONLINE Capitolo 3 Alimentazione di bovini, ovicaprini e suini 78 Alimentazione dei bovini 79 Alimentazione del vitello 79 Allattamento naturale Allattamento artificiale e svezzamento Alimentazione delle vacche in gestazione e in lattazione 79 80 81 82 Fabbisogni e apporti giornalieri Tecnica di somministrazione degli alimenti Autoalimentatori Unifeed o piatto unico Scelta degli alimenti 83 83 84 85 Alimentazione delle bovine in asciutta Produzione di latte 86 87 Controllo funzionale Produzione della carne Fattori di produzione della carne Grado di maturazione per il macello Categorie di animali da macello Qualità delle carni Età di macellazione Resa al macello e resa in carne Tecniche di allevamento Scelta dei bovini da carne Sistema di allevamento Vitelli da latte Vitelloni leggeri a carni rosse Vitelloni Bovini macellati a fine carriera 89 90 90 90 90 91 92 92 92 92 93 93 94 94 96 A1 • Schemi di razionamento 97 IN SINTESI/ABSTRACT 98 Alimentazione e produzione di agnelli Allattamento e svezzamento degli agnelli Alimentazione degli agnelli all’ingrasso Alimentazione e produzione degli agnelloni Alimentazione e produzione degli ovini da riproduzione Alimentazione delle pecore in gestazione Produzione della lana A2 • Tosatura 101 102 103 103 103 104 104 Tecnica del pascolamento 105 Fabbisogno energetico degli ovini per il pascolamento I caprini 105 106 IN SINTESI/ABSTRACT 108 Alimentazione dei suini 109 Alimentazione dei riproduttori Produzione del suino leggero intermedio Produzione del suino pesante Tecnica dell’alimentazione 109 Esigenze nutritive Scelta degli alimenti Foraggi verdi Radici e tuberi Cereali Sottoprodotti dell’industria molitoria e delle riserie Residui dell’industria olearia Alimenti di origine animale Preparazione delle razioni Modalità di distribuzione Pascolamento 110 111 112 112 112 113 113 114 115 115 115 116 117 117 IN SINTESI/ABSTRACT 117 Esercizi 118 99 VERIFICHE Gli ovini 99 APPROFONDIMENTI: ALLEVAMENTO BIOLOGICO 99 101 103 Alimentazione delle pecore per la produzione della lana Alimentazione degli ovicaprini Alimentazione delle pecore in lattazione 100 INTERATTIVE DEI BOVINI IX Esposizione e orientamento Cubatura e forma Costruzione dei ricoveri Parti del ricovero Aperture, ventilazione e illuminazione SINTESI ONLINE Capitolo 4 Allevamenti: ambiente, ricoveri, igiene e sanità Lettiera Stalle Stalle per bovini a stabulazione fissa Posta e mangiatoia Cunetta o canale di scolo 130 130 130 131 132 133 133 134 134 135 120 Stalle per l’allevamento dei bovini da carne 135 Stalle-tettoie 135 Ambiente fisico e igiene alimentare 121 Stalle per bovini a stabulazione libera Costruzioni annesse alle stalle 135 136 Fattori ambientali 121 Recinti Locale da parto Sala di mungitura Locale di raccolta e refrigerazione del latte Abbeveratoi Fienili e sili Concimaie 136 136 137 Suolo Caratteristiche dei terreni Clima Acqua 121 122 122 123 123 123 124 124 Acque meteoriche Acque superficiali Acque sotterranee Umidità Nebbia e precipitazioni atmosferiche 125 Acclimatazione e acclimatamento Alimentazione e igiene 125 125 L’acqua potabile Risanamento delle acque non potabili Mezzi fisici Mezzi chimici Mezzi meccanici Approvvigionamento e stoccaggio dell’acqua Abbeverata Azioni e requisiti igienici degli alimenti Influenza sull’apparato gastroenterico Influenza sui caratteri organolettici delle carni e dei grassi Influenza sulla quantità e qualità del latte Alimenti ad azione nociva diretta Alimenti ad azione nociva indiretta IN SINTESI/ABSTRACT 125 Scuderie 140 Attrezzature e annessi Ovili Caprerie Porcilaie 140 141 143 144 Materiale da costruzione Aerazione Temperatura 144 144 144 Grado di umidità Finestre 144 144 144 145 Porcilaie da riproduzione 145 126 126 126 126 126 126 138 138 139 139 Capacità Porte Sale parto 145 Ricoveri per fecondazione 127 e attesa di conferma 127 127 Locali di svezzamento 146 146 146 128 Porcilaie da allevamento e da ingrasso Annessi e corredi delle porcilaie 147 148 gestazione Ricoveri per la gestazione 128 128 129 Ricoveri per il bestiame 130 Ubicazione 130 IN SINTESI/ABSTRACT 148 Pulizia, cura e igiene degli animali 149 Pulizia 149 Governo della mano Tosatura 149 149 X Bagni Doccia Frizioni e toletta Disinfezioni e disinfestazioni Disinfezione A1 • Arnesi e attrezzi particolari Disinfestazione 149 150 150 Malattie parassitarie da protozoi Malattie parassitarie da nematodi 161 Malattie parassitarie da cestodi 164 150 Malattie parassitarie da trematodi 165 150 Malattie parassitarie da ditteri 166 151 Malattie parassitarie da ectoparassiti 167 Malattie parassitarie da miceti 169 152 IN SINTESI/ABSTRACT 153 Esercizi 154 VERIFICHE INTERATTIVE APPROFONDIMENTI: LA MASTITE DA STAPHYLOCOCCUS AUREUS Appendice Malattie parassitarie 156 155 156 Malattie infettive (virali e batteriche) 170 Malattie infettive virali 170 Malattie infettive batteriche 171 Tavole della composizione nutrizionale degli alimenti 174 Tavole della composizione amminoacidica degli alimenti 182 Indice analitico 189