Efficienza, produttività e costi:
Fly to World Class Manufacturing
Come cambia il modo di produrre
1
AGENDA
Fiat Group: overview
Vivere la crisi come opportunit
World Class Manufacturing
2
Fiat group overview
3
Struttura del gruppo
!"
!
!
#
!
!$
(
!"
! !
)
!"
"
!
*
) $
!
+
$!
!
( "
%&
'
4
Distribuzione Geografica
- '
!
$
,-
%
+
"
*
.
-.
5
Settori di attivit
€ 59.38 miliardi (2008)
6
Costruiamo camion
7
pale gommate
8
escavatori
9
..i pi grandi trattori al mondo
10
e le pi grandi mietitrebbia
11
questo tipo di vetture
12
questo
13
e anche questo
14
queste le vendiamo ai ricchi
15
..e arricchiamo qualcuno facendogli guidare queste
16
17
FIAT e CHRYSLER: l accordo
“Siamo fermamente convinti che le tecnologie ecologiche e le piattaforme per
vetture medio-piccole sviluppate da Fiat giocheranno un ruolo fondamentale
nel ricostruire uno stretto rapporto tra i marchi del Gruppo Chrysler e i
consumatori americani (…). Siamo convinti di poter conseguire un risultato che
darà un futuro credibile a questo settore industriale che è cruciale per l’economia.
Siamo davvero felici che Fiat possa giocare un ruolo chiave in questo
importante sforzo”
S.Marchionne
1 Aprile 2009
18
19
Obiettivi e Struttura
20
WCM - 20 Pilastri con un approccio a 7 step
/0
10
/
10
21
I Principi del WCM
1.
La Sicurezza a livello World Class è il fondamento di Performance a livello
World Class
2.
I leader del WCM hanno una passione per gli standard
3.
In una Azienda World Class la voce del cliente può essere udita nello
stabilimento
4.
Il WCM non accetta perdite di alcun tipo (l’obiettivo è sempre Zero: incidenti,
difetti di qualità e di servizio, scorte, guasti)
5.
Un’ applicazione rigorosa dei metodi WCM garantisce l’eliminazione delle
perdite
22
I Principi del WCM
6.
In uno stabilimento World Class tutte le anomalie sono immediatamente
visibili (Polvere e fonti di contaminazione, schemi di controllo, …)
7.
Il WCM si realizza nel posto di lavoro, non in ufficio
. .
8.
Il WCM si impara mettendo in pratica le tecniche con i team di stabilimento
9.
La forza del WCM deriva dal coinvolgimento delle persone
10. Le Aziende World Class generano l’energia di una crisi sprigionata verso il
successo continuo
23
La gestione del ciclo di vita dei processi
Im plem
ta
en
tio
n
su
re
me
nt
i
z
m
atio n
i
t
p
O
a
e
M
I processi che non possono essere misurati,
non possono essere migliorati
24
Safety
2,
%(
2
"'" "
& $"
*
+,
") +,
- +.
$ % $#
"
!
"
$
"
3'
#$%
$
/0 +,
!
" )%
/1 +.
!
" )%
!
"
"
#$%
$
$
"
25
Cost Deployment Roadmap
26
Cost Deployment e Progetti
Visione di gruppo
Numero di progetti
Cost Deployment
20.000 21.600
14.000
* "4
2.400
-
,
-
-
%
%
% 2+3+.30++4
27
Labor Productivity
Stabilimenti FGA in Italia e Polonia
6/
@ 1
1B
8
+
6
6
96
6
2'
:
1 ;
< /
=
>9
5
' 6+7 ("'"(
2-
5
2
5
/
' 6+7 ("'"(
!
) 9
5
5 1
5
@
?? ?
9:
2-
1
71@ A 1
7 /1
-
.
-
%
-
28
Cost deployment & Maintenance
Sevel plant (FGA)
29
Maintenance
FPT 8 eliminazione dei guasti nello stabilimento di Verrone
MTTR
08 vs. 07
- 9%
H.
5,00
4,00
3,00
2,00
2,65 2,55 2,46
2,31 2,17 2,09
1,98 1,84 1,79
1,54 1,40 1,30
1,00
0,00
98
'
00
'
02
'
04
'
06
08 vs. 07
+ 12 %
MTBF
H.
2000
1391
1500
1000
500
'
08
610 630 680
500 480 550
1624
1840 1900
890 980
0
98
'
00
'
02
'
04
'
06
'
08
30
Rimozione delle operazioni a non valore aggiunto
Stabilimento di Melfi
) 9/
55
1
-
2006
7C '
%
Sep
08
Operazioni a non valore aggiunto ridotte del 60%
31
Logistics
Best cases FGA
Trasporti interni
Scaffali a gravit intelligenti
Prima
Contenitori
UN
BO
IN
D
81% savings su materiali, packaging, trasporti, contenitori
32
> 501 km
> 201 km and < 500 km
> 51 km and
< 200 km
OU
TB
OU
ND
< 50 km
Dopo
Supplier Park
People Development
50.000 suggerimenti/anno
11.200 persone formate
630 diffusori interni
33
Environment
FGA 8 World
DE ' 'F
TARGET
34
Risparmio energetico: diminuzione della temperatura
dell’acqua (Tofas - FGA)
Analisi perdite del cost deployment
5.000.000
BEFORE
4.930.281
6.000.000
Analisi– situazione
attuale
e –causa
radice
Energy
Heat Energy Transfer
losses
Decreasing
superheated water Temp.
BEFORE
High Pressure
Steam 24 Bar
Heat
Super-Heated
Exchanger Water-125 C
98.900
Loss
Excess
Energy Util.
for Process
Out of
Production
Hours
Heating
Losses for
Building
Heat Energy Compressed
Transfer
Air Losses
Losses
Energy
Distribution
Losses
Water
System
Losses
T necessaria per SHW> 125
C
Pressione SHW> 4.5 bar
0
TOTAL
ENERGY
LOSSES
High
Heat
Distribution
Exchanger
55000
98.000
112.720
201.400
73.000
494.983
178.000
721.651
643.000
1.104.850
Steam 0.4 Bar
For cooking
322.000
125000
1.000.000
1.013.959
1.181.819
2.000.000
947000
3.000.000
2440000
4.000.000
Lo stabilimento necessita di
vapore a bassa pressione (0.4
bar) per cucinare nei locali
mensa: si utilizza acqua
surriscaldata (SHW-super
heated water).
Sart-up
losses
Ad eccezione della mensa, per tutti gli altri reparti 105
C sono sufficienti elevare la temperatura di 20 C
oltre al necessario è una perdita!
3
Soluzione: abbassare la temperatura dell’acqua
4
Risultato
AFTER
Natural
Gas
Separate steam
generator
Steam
0.4 Bar
For
cooking
La temperatura generale viene
diminuita da 125 C a 105 C
separando il generatore di vapore
G
SAVIN
/a nno
€
0
0
155,0
B/C=30
35
Tecnologie standard
FGA
36
WCM Academy
Aule
Aule
Aule
Simulazioni
Simulazioni
Study
Study mission
mission
On
On the
the job
job
Manufacturing Training System Visite presso i competitor Supporto alla formazione
Formazione individuale
Model factory
Visite agli stabilimenti FIAT
Progetti in-plants
37
International Benchmarking
Study Missions
Visite e confronto con i migliori competitors internazionali
Visita alle aziende World Class (Toyota, Komatsu, Denso...)
Circa 80 dipendenti Fiat coinvolti in attività di benchmarking nel 2008
Obiettivo: sviluppare processi world class (logistics, quality...)
38
Gli elementi necessari per il successo
World Class Operations
bisogni:
– Leadership
– Roadmap
– Tools
e…
Sistema di Audit
per verificare
• leadership
• chiarezza della rotta
• uso rigoroso dei tools
39
World Class Administration
Fiat Services WW
86%
1.625
Totale
4.618 persone
1.232
23%
842
192 166 125
99
71
18%
U
34%
K
Ita
ly
B
ra
z
Po il
la
n
Ar
ge d
n
G tina
er
m
an
Sp y
ai
n
Fr
an
B ce
el
gi
um
266
5%
Paesi già coinvolti nel WCA
84%
88%
92%
95%
96%
98%
98%
99%
100% 100% 100%100%
90%
80%
70%
60%
50%
43%
40%
P e r c e n tu a l e
79%
74%
68%
61%
54%
30%
24%
Six
6σSigma
2005-06
20%
10%
0%
1
Site
1
Site
1
Site
Paesi da coinvolgere nel 2009
% Le persone già coinvolte
nel WCA
Cost
Deployment
Extension WW
2007
2008
2009
2010
2011
2012
40
WCM: Estensione verso i Fornitori
• Target 2009: 100 stabilimenti di fornitori da
coinvolgere nel programma WCM
• Ad oggi: 90 stabilimenti di fornitori coinvolti
• Target 2010: 200 stabilimenti di fornitori da
coinvolgere nel programma WCM
Cost
€
Quality
Q
Maintenance
Logistic
M
L
41
WCM In Action
...
...
...
....
.....
...
50
40
30
Horizont
al
Expansio
n
Consolidation
/
Autonomous
Improvement
9
;"
...
...
...
....
..
...
..
.
60
...
...
...
....
..
...
.
..
:
70
...
...
...
....
..
.
...
..
9 (#
...
...
...
....
..
.
...
..
80
$('"
90
+ /9
?
100
audit result %
• Formazione in tutti gli
stabilimenti
• Più di 25.000 persone
coinvolte
Knowledge
Creation
...
Model
...
... Areas
20
....
..
...
...
10
2009
0
1
3
5
2010E
7
2011E
2012
2013
2014
E 49 51 53 55 57 59 61
E 63 65 67
9 11 13 15 17 19 21 23 25 27 29 31 33 35E37 39 41 43 45 47
months from program launch
Più di 2600
progetti attivi
42
WCM Status 2009 – Key Figures
Fiat Group - Evolution of Percentage Savings vs Transformation Costs:
Fiat Group - Savings per year vs target savings .
Awarded Plants
Bronze
Silver
Gold
World Class
40
34
35
30
25
20
20
Fiat Group – award trend
18
15
12
10
2007
Bronze
Silver
Gold
World Class
Awarded Plants
2
0
0
0
2
2008
12
0
0
0
12
Today
13
5
0
0
18
2009
14
6
0
0
20
2010
21
11
2
0
34
5
2
0
2007
2008
Today
2009
2010
43
Phase I
Sviluppo
Organizzativo
Phase II
Costruzione
Metodologia
Phase IV
Phase III
Miglioramento continuo
Utilizzo degli
strumenti
Benefici
(Sicurezza,qualità
e Morale)
Lean Implementation Curve™
Fiat vs. stabilimenti Europei
2010 E
2009 E
2008
2007
2006
FGA
Competitors
44
WCM Target and Road Map
30
20
Knowledge
creation
10
Model areas
0
2006
1
3
5
7
10 plants
40
EU Plants
2007
2008
)(
9 (#
:
50
76 plants
9 plants at
bronze level
a u d#$%
it re"s u(%
lt <%
60
6 plants at
silver level
70
;" $('"
80
All Plants
90
14 plants at
bronze level
113 plants
Consolidation /
Autonomous
Improvement
(#
100
2009E
2010E
9 11 13 15 17 19 21 23 25 27 29 31 33 35 37 39 41 43 45 47 49 51 53 55 57 59 61 63 65 67
%
= !>
9
>(
)=
45
Grazie
46
Scarica

Efficienza, produttività e costi: Fly to World Class