LeTitolazioniRedox • Nelle!tolazioniredoxun'tolanteossidante(oriducente)a concentrazionenotavienegradualmenteaggiuntoadunanalita riducente(oossidante)aconcentrazioneincognita,provocandoun cambiamentonelpotenzialeagliele9rodi. • Lereazioniredoxchesirealizzanonelle'tolazionisonosempre reazionirapideereversibili,percuiilsistemaèall’equilibrioinogni istantedella!tolazione. • Ilpuntoequivalentediuna'tolazioneredoxvieneindividuatograzie adindicatorisensibiliallevariazionidipotenzialeoallevariazionidi specieredoxpresen!. • Unacurvadi!tolazioneredoxdiagrammalavariazionedipotenziale agliele9rodiinfunzionedelvolumedi'tolanteaggiunto. • Poichél’equazionediNernstindicaunarelazionelogaritmicatrail potenzialeeleconcentrazionidellespecie,lacurvadi'tolazione redoxèdeltu9oassimilabileadunaqualunquealtracurvadi 'tolazione. LeTitolazioniRedox Consideriamola'tolazionediunanalitariducenteAredcheviene'tolatoda un'tolanteossidanteTox.Lareazioneredoxdella'tolazioneè: Ilpotenzialedellareazioneèparia: Inseguitoaciascunaaggiuntadi'tolante,ilsistemaraggiungel’equilibrio. Dunquerisultache,istanteperistanteilpotenzialeglobaledelprocessoè zeroedipotenzialidelleduesemi-reazionisonougualitradiloro: Diconseguenzaentrambiipotenzialipossonoessereusa'permonitorarela 'tolazione. LaCurvadiTitolazione Consideriamola'tolazionedi50mldiFe2+0.100MconCe4+0.100Minun ambienteacidoperHClO41M. Lareazioneredoxchesiinstauraè: Determiniamoinnanzitu9olaposizionedelpuntoequivalentedalla relazionediequivalenza: Inoltre,primadicalcolareilpotenzialedelsistemaneidiversipun'della curva,ricordiamocidiconsiderareilvaloredeipotenzialistandardformali deidueele9rodinellecondizioniacideprevisteperlareazione. Procediamoquindicomeperuna'tolazioneacidoforte-baseforte. LaCurvadiTitolazione • Pre-equivalenza primadelpuntoequivalentenelsistemasonopresen'entrambeleforme ossidateerido9ediFe,mentreilCeaggiuntoètu9oreagitoformando esclusivamentelasuaformarido9a.Dopol’aggiuntadi5.0mldi'tolante leconcentrazionidiFe2+eFe3+saranno: Inseriamolequindinell’equazionediNernstriferitaalFeperricavareil potenzialedelsistemainquestopunto: LaCurvadiTitolazione • Puntoequivalente Alpuntoequivalentevalgonoleseguen'uguaglianze: PoichésialaconcentrazionediCe4+chequelladiFe2+sonoresidue, nessunadelleequazionidiNernstriferiteallesingolesemi-reazionipuò essereu'lizzataperilcalcolodelpotenziale.Tu9avialedueequazioni possonoesseresommatemembroamembro sos'tuendonellaformulacompostaleuguaglianzeesemplificandosi oYene oveilpotenzialealpuntoequivalentealtrononèchelamediapesata deipotenzialidiognisingolasemi-reazione. LaCurvadiTitolazione • Post-equivalenza Dopoilpuntoequivalente,peresempiodopol’aggiuntadi60.0ml di'tolante,l’equazionediNerstcheconvieneu'lizzareperil calcolodelpotenzialeèquellarela'vaallasemi-reazionedelCe;le concentrazionidiCe4+eCe3+saranno: che,inseritenell’equazionediNernstdanno: LaCurvadiTitolazione TitolazioniRedoxDipenden5dalpH • Poichémoltereazioniredoxdipendonofortemente dall’ambienteacidoobasicoincuisonocondo9e,c’èda a9endersicheilpuntoequivalentedelle'tolazioniredox chesfru9anotalireazionidipendaanch’essodalpH. • Supponiamodivolerderivareunaequazioneperilcalcolo delpotenzialealpuntoequivalentedella'tolazionediFe2+ conMnO4-,chesfru9alaseguentereazioneredox: perlaqualelesemi-reazionediossidazione(dell’analita)e riduzione(del'tolante)sono: TitolazioniRedoxDipenden5dalpH LeequazionidiNernstrela'vealleduesemi-reazionisono: Alpuntoequivalentevalgonoleseguen'uguaglianze: Sommiamoleequazionimembroamembroesos'tuiamoleuguaglianze: TitolazioniRedoxDipenden5dalpH Sino'chel’equazionefinaleperilcalcolodelpotenzialeal puntoequivalenteècompostadiduetermini:ilprimoèla mediapesatadeiduepotenzialidisemi-reazione,ilsecondo descriveladipendenzadelpotenzialedalpH. Fa8oricheInfluenzanolaCurvadi TitolazioneRedox • Diluizione nelladeterminazionedelpotenzialedisistemaistantaneodiuna reazioneredoxèspessocoinvoltounrapportotraconcentrazioniche portaall’elisionedelvolumetotale.Questosignificacheilvaloredel potenzialeistantaneodelsistemaèindipendentedalladiluizione.Di conseguenzalaformadiunacurvadi!tolazioneredoxèingenere indipendentedalladiluizionedelsistema,differentementedaquanto accadeintu9elealtre'tolazioni. • Potenzialedicella Ilvaloredelpotenzialedicellaodireazioneèunamisuradella completezzadellareazione:maggioreèilsuovaloremaggioreèla tendenzadellareazioneadavvenire.Lecurvedi!tolazionesono tantopiùripidequantopiùlareazioneècompleta. • Coefficien'stechiometrici Siosservasperimentalmentechelacurvadi!tolazioneredoxè simmetricarispe?oalpuntoequivalentese!tolanteedanalita reagisconoconunrapportostechiometricodi1:1 GliIndicatoriRedox • Titolan'colora' Reagen''tolan'(ingenereossidan'comeKMnO4)chesono cara9erizza'dall’avereunadiversacolorazionedellaforma ossidata(MnO4-rosso/viola)equellarido9a(Mn2+incolore) • Indicatorispecifici Reagen'checoordinandosiadunaspecificaspecieossidatao rido9aimpar'sconocolorazioneallasoluzione.Ilβ-amilosio, adesempio,unamacromolecolacompostadamonomeridi glucosioorganizza'inunastru9uraadelica,haunaforte tendenzaaincluderelaspecieI3-colorandolasoluzionediblu. L’anioneSCN-,invece,coordinandolaformaossidataFe3+,crea uncomplessodicolorerosso • Indicatorigenerici reagen'chenonprendonoparteallareazioneredox,mache possiedonounaformaossidataorido9adicoloredifferente. IndicatoriGenerici Laformadiunindicatoreredoxgenericoinsoluzionedipende dalpotenzialeele9rochimicodellareazione. Consideriamolareazioneredoxdiungenericoindicatoree l’equazionediNernst Assumendocheilcambiamentodicoloretraledueformesia percepibilequandounaprevalesull’altradi10volte,avremo cheilpuntodiviraggiosaràvisibilequandoilpotenzialedel sistemasaràparia: IndicatoriGenerici Reagen5Riducen5(oOssidan5)Ausiliari • Quandounanalitadeveessere'tolatoènecessariochesitroviinun unicostatodiossidazioneprimachela'tolazionecominci. • Perassicurarsicheunanalitachedeveessereossidato(orido9o) durantela'tolazionesitrovitu9onelsuostatorido9o(oossidato) primadella'tolazionesipre-tra9alasoluzioneconunreagente riducente(oossidante)ausiliario • Unreagenteriducenteausiliarioèingenereunmetalloriducente (amalgamadizinco)chehailruolodiridurrecompletamentel’analita potendoesserefacilmenteallontanatoperfiltrazionedallasoluzione primadiiniziarela'tolazione. • Unreagenteossidanteausiliarioèunreagenteossidante(adesempio l’acquaossigenata)cheècapacediossidarecompletamentel’analita trasformandosiinunso9oprodo9oinerte(acqua)ofacilmente allontanabileperfiltrazione. ColonneRidu8rici ColonneRidu8rici Permanganatometria • Tecnicaanali'cachesfru9ailKMnO4comeagente'tolanteossidante perladeterminazionedispecieriducen' • Lasemi-reazionediriduzionesfru9ataèlaseguente: • Lesoluzionistandarddipermanganatononsonostabili,perviadella reazioneredoxconl’acqua: • Lareazioneavvieneabbastanzalentamentedaconsen'relo stoccaggioperqualchegiorno,mapoichéècatalizzatadalcaloree dallaluce,lesoluzionivannoconservatealfrescoealbuio • Tecnicanonu'lizzabileinambienteacidoperacidocloridrico(pervia dell’ossidazionedelloionecloruro)oinpresenzadipolverioresidui organici(perviadelpotereossidantedelpermanganatoneiconfron' dellemolecoleorganiche). Permanganatometria-preparazionedello standard • LesoluzionidiKMnO4nonsonoperfe9amentestabili,acausa dell’ossidazionedell’acqua.SebbenelaKeqdiquestareazionesia elevata,lacine'caèlenta.Tu9avia,essaècatalizzatadaluce, calore,acidi,basiebiossidodimanganese. • Lasoluzionedipermanganatovieneingenerefa9ariposareper24 ore,oriscaldataperbrevetempo,pereliminarelesostanze organichepresen'(perossidazione).Successivamente,lafiltrazione suvetrosinterizzato(nonsipuòu'lizzarelacarta)rimuoveil biossidodimanganese. • LesoluzionicosìpreparatevengonoconservateinboYgliedivetro scuro.Inognicaso,siprocedeallaristandardizzazioneogni1-2 seYmane. • Lastandardizzazionedelpermanganatovieneingenereeffe9uata conlostandardprimarioossalato Titolazionibasatesulloiodio:iodimetriae iodometria • Iodimetria:sfru9aildebolepotereossidantediI2per'tolarefor' riducen'.Lasemireazionediriduzionesfru9ata(potenzialediriduzione standard=0.536V)è: - I3 +2e à3I • Iodometria:sfru9al’ossidazionedelloioduroaiodiodapartediun analitaossidante,conconseguenteretro-'tolazionedeltriioduro mediante'osolfato. • Labassasolubilitàdelloiodioinacquaaumentainpresenzadiioni ioduro.Eccoperchéspessolereazioniriguardanolaforma maggiormentepresenteinsoluzione:loionetrioduroI3- I2 + I- I3- • Inentrambii'pidi'tolazione,l’indicatorepiùusatoèlasalda d’amido(indicatorespecifico),cheformaunacolorazionebluse complessataconloiodio. Titolazionibasatesulloiodio:standard • Lesoluzioniditriiodurononsonomoltostabili,e necessitanostandardizzazioniperiodicheconsoluzioni standarddi'osolfato. • Nemmenoil'osolfato,però,èunostandardprimario: essovienestandardizzatou'lizzandounasoluzionedi triioduropreparatadifrescodallostandardprimario iodatodipotassioesuccessivamenteacidificata. Titolazionibasatesulloiodio:esempi • Un’applicazionedire9aèladeterminazionedell’As(III)che vieneossidatoadacidoarsenico. • Altraapplicazionedire9aèla'tolazionedellavitaminaC, laqualevieneossidatadaltriioduroadacido deidroascorbico. Titolazionibasatesulloiodio:esempi • Un’applicazioneindire9aèladeterminazionedegli ipoclori'nellecandeggine.Loiodioformatosivienequindi retro-'tolatoconunasoluzionestandarddi'osolfatodi sodio: 2 S2O32- + I2 S4O62- + 2I • Loiodioineccesso(nelle'tolazionidire9e)oloiodio formatonelle'tolazioniindire9epuòesserevisualizzato a9raversounindicatorespecificoqualel’amilosio (contenutonellasaldad’amido)cheadsorbeiltriioduro nellasuastru9uraadelica,assumendounacolorazione blu. Curveditaratura • Mostralarispostadiunmetodoanali'coaquan'tànotedianalita. • Lare9aidealehaunandamento lineare,ecoprel’intero intervallodiconcentrazionenel qualeprevediamoricadanoi nostriincogni'. • Sebbenesiapreferibilela rispostalineare(intervallo lineare),èpossibileo9enere risulta'validianchenellazona nonlineare(intervallo dinamico). Curveditaratura:minimiquadra5 • ILmetododeiminimiquadra'èlaprocedurapiùdiffusaperindividuare unare9a(ocurva)passanteperunaseriedida'sperimentali. • L’assunzioneèchelaincertezzasuy(valoremisurato)siamaggiore rispe9oall’incertezzasullaquan'tàdianalitacontenutoneglistandard. • LaPENDENZAel’INTERCETTAdellare9apossonoesserecalcolatesu Excel,cosìcomel’incertezzasudiesse(REGR.LIN) Curveditaratura:analisi • Preparareuncertonumerodisoluzionicontenen'quan'tànotedi analita(soluzionistandard). • Prepararesoluzionidelbianco,o9enuteu'lizzandoglistessisolven'e reagen'usa'perprepararelesoluzionistandard,masenzaaggiungere analita. • Analizzarelesoluzionistandardelesoluzionidelbiancoconun opportunometodostrumentale. • So9rarrelarispostao9enutadallesoluzionistandardaquellao9enuta dallesoluzionidelbianco. • Costruireungraficodirispostatraquan'tànotedianalita(x)esegnale (y).Calcolarependenzaedinterce9aconilmetododeiminimiquadra' (fogliodicalcolo). • Analizzaresoluzioniaconcentrazioneincognitadell’analita. • Dopoaverso9ra9oilsegnaleo9enutodalbianco,interpolarelarisposta dell’analita(y0)nellare9aditaratura,pero9enereilvaloredella concentrazioneincognita(x0). • Calcolareincertezzaeintervallodiconfidenzasux0 Curveditaratura:incertezza DopoavercalcolatoPENDENZAeINTERCETTA,sipuòprocederealcalcolodell’incertezza sulvaloredixo(laconcentrazioneincognitachehafornitoilsegnaleyo).Necessarioè, innanzitu9o,calcolarel’errorestandarddellas'ma(sonoisegnalidellesoluzioni standard,sonoivaloridiycalcola'dallare9amigliore).Altriparametri:jèilnumerodi replichedianalisieffe9uatesull’incognito,nèilnumerodianalisitotaleeffe9uatosuipun' dicalibrazione,xi-xmediononèaltrocheladeviazionestandardsuivaloridixmol'plicata perigradidilibertà(n-1). Errorestandarddella s'ma Incertezzasulvaloredi xcalcolato Metododelleaggiuntestandard • U'lizzatoperminimizzareerrorisistema'cidovu'adinterferenze adoperadellamatrice. • Inquestometodo,èilcampionestessoadessereilsolventenel qualevengonopreparatelesoluzionistandard. Seilfa9oredirispostaè moltodiversotrasoluzioni standardecampione,è necessariou'lizzareilmetodo delleaggiuntestandard. Metododelleaggiuntestandard Standardinterno Perminimizzarel’errorecasualeassociatoadunpar'colarestrumento,sipuòfareusodi standardinterni.Lostandardinternoavràproprietàchimichequantopiùpossibilesimili all’analita,enoncauseràalcun'podiinterferenzanellale9uradelsegnaledell’analita.IS saràaddizionatoinquan'tànoteadognicampionedaanalizzare(siasoluzionestandardche incogni').Sull’assey,invecedellarispostadelsegnale,siinseriràilrapportotralarispostadel nostroanalitaequellodellostandardinterno(correctedpeakareara'o).