Questo libro è stato digitalizzato
da Edoardo Mori per il suo sito
www.earmi.it
M A X U A M liQJCPLl
RODOLFO MOLINA
D B ^ p rA T O
A& P A R L A M E N T O
M 8 M 8 A O D R L L A C O W M lÄ S tÖ N B C O N S U L T IV A
ai.
MtmsTtmo » k m /
N i*
O L I B t N .Ó S j V ’l
ictimlho
ft
MODO DI FABBRICARLI
Quarta edizione riveduta e ampliata
CO M T R A T T A Z IO N E C O M P ÌJ C T A
DEGLI
ESPLOSIVI
U L R IC O
MODERNI
HOEPLI
E D IT O R E L IB R A IO D E L L A ttB A L CASA
INDICE ANALITICO
P ag.
P r e f a z i o n e alla p resen te e d izio n e ...................; ................. x x i x
P r e f a z i o n e alla terza e d izio n e ................................................... x x x i
L IB R O P R IM O .
S t o r i a e Leggende.
C apitolo P rim o . — In v e n z io n e della p o l v e r e .......................
C a pitolo Secondo. — S co p e rta d e i
n u o v i e s p lo s iv i
C apitolo T erzo. — L e g g e n d e su lla
San ta B a rb a ra .............
3
11
17
L IB R O SECO N D O .
Polveri Nere
P a r t e P r im a .
DELLE
M A T E R IE
P R IM E
C a p it o l o P r im o . — D e l S alnitro.
§
1. - N itra to d i p o ta ssa :
S co p e rta e im p ie g o del s a l n i t r o ............... ........................
S uo u fficio nella c o m p o siz io n e d^lla p o lv e r e ................
N itr a to di p ota ssa o saln itro e sue p r o p r i e t à
O rigini natu rali del saln itro e sua p ro d u z io n e a rtificia le
N itr o d i c o n v e r s i o n e ...............................................................
§
2. - N itra to d i so d a e sue p r o p r ie t à ................................
25
26
27
29
31
iv i
Vili
Indice analitico
§ 3. - C loruro d i p o ta ssio e su e p r o p r i e t à .....................
Pagi
321
§ 4. - D ella la v o r a z io n e d el n it r o :
T ra tta m e n to d el n itr a to d i so d a c o n il c lo ru ro d i p o t a s s i o ...........................................................................................
T ra tta m e n to d e l n itr a to d i sod a c o n il c a r b o n a to d i
p o t a s s a ........................................................................
R a ffin a zio n e d el n i t r o ............................
A n a lisi p e r la d e te rm in a z io n e d ei c lo ru ri e d el p erc l o r a t o ..............................................................
P r o v e d e ll’u m i d i t à ..................
D eterm in a zion e d el resid u o i n s o lu b ile ................
D e te rm in a zio n e d e ll'a c id o s o lfo r ic o ...................................
D e te rm in a zio n e d el c a lc io , d e l m a g n esio, del s o d io .
j
;
32
34
36
iv i
iv i
37
§ 5. - N itra to d ’ a m m o n io ....................................................
iv i
33
iv i
| 6 . - A c id o N itr ic o :
Sua fo r m a z io n e in n a t u r a ..................................................... * 38
D e c o m p o siz io n e d e ll’am m on iaca, e fe r m e n to n itr ic o .
40
F a b b ric a z io n e d e ll’a c id o n it r ic o ..........................................
41
§ 7.
- A c id o n itr ico d e ll’a z o to a t m o s f e r i c o ..........................
43
§ 8.
- A n a lisi d e ll’a c id o n i t r i c o ..................................................
46
C a p i t o l o S e c o n d o . — D ello Z o lfo .
S i . - L o z o lfo in n a tu ra . E stra z io n e e ra ffin a z ion e:
P ro p rie tà d ello z o l f o ............................................................
47
S u o u fficio n e lla c o m p o s iz io n e d ella p o l v e r e ........
48
D e p o siti n a tu ra li d ello z o l f o ...........................................
49
50
E stra zio n e d ei m in erali s o lf o r o s i .................................
S u b lim a z io n e ..........................................................................
51
E s tra tto r i a v a p o r e .............................................................
iv i
C a lc a r o n i.
.......................... * .................... . . .......................
52
F o rn i rig e n e ra to ri d i R o b e r t o G i l l .............................
53
54
T a l a m o n i . . . . ...................................
Z o lfo "g r e g g io , an alisi e p r o v e .......................................
iv i
R a ffin a zio n e p r im it iv a .......................................................
56
R a ffin a z io n e m o d e rn a , v o la tiliz z a z io n e e d istilla z ion e
iv i
J 2. - A c id o s o lfo r ic o :
S u e p ro p r ie tà e a p p l i c a z i o n i
................
59
F a b b r ic a z io n e
............................................... . . . . . ...............
60
P ro c e s s o c a ta litic o o d i c o n t a t t o ...............................
61
O leu m o a c id o s o lfo r ic o fu m a n te d i N ord h a u sen . . .
64
A n a lisi d e ll’ o l e u m ................................
iv i
Indice analitico
IX
Pag.
C a p it o l o T e r z o . — D e l Carbone.
§ 1. - G en era lità ...................................................................................
66
§ 2. - Q u a lità e sp e cie d ei le g n i d a c a r b o n iz z a r s i...........
S teli d i c a n a p e .......................................
G a m b i e tra lci d i v i t e ...........................................................
S alice (sa lix a l b a ) ......................................................................
P ro p r ie tà d el c a r b o n e .............................................................
67
iv i
69
iv i
§ 3. - C a rb o n izz a zio n e p e r so ffo ca z io n e :
P ro c e s s o d elle c a t a s t e .............................................................
P r o c e s s o d e lle f o s s e ..................................................................
P ro c e s s o d e lle c a l d a i e . . , .........................................................
72
73
74
§ 4. - C a rb o n izz a zio n e p e r d istilla z io n e :
C o m p o siz io n e in tim a d el l e g n o ..........................................
S iste m a d e i c i l i n d r i ..................................................................
C ilin d ri f i s s i ..................................................................................
P ro c e s s o d i c a r b o n iz z a z io n e .................................................
..................................................................
C ilin d ri m o b ili
R e n d i m e n t o .......................................
C o m b u stib ili d a i m p ie g a r s i.........................................
S o tt o p r o d o t ti d ella d istilla z io n e . . . ; ...............................
C a rb o n izz a zio n e sistem a V i o l e t t e ......................................
( S istem a G o s s a r t .........................................................................
S iste m a G iittle r ...........................................................................
68
75
76
iv i
78
83
84
iv i
85
iv i
86
87
P a r t e Se c o n d a .
F A B B R IC A Z IO N E D E L L A P O L V E R E ,
S e z io n e P r i m a .
D O S A M E N T I.
C a pitolo P rim o . — G en eralità.
D o s a m e n t o ....................................................................................
In flu e n z a d e i d o s a m e n t i.........................................................
C a pitolo S econ do. — D o sa m e n to d e lle P o lv e r i N e r e :
P o lv e r i d a g u e r r a ............................................ .................. ; . .
P o lv e r i d a c a c c i a .......................................................................
P o lv e r i da m in a
..............
88
89
91
92
93
X
Indice dnalitico
Se z io n e Se c o n d a .
T R IT U R A Z IO N E , M ESCOLAM ENTO E COM PRESSIONE
D E L L E M A T E R IE P R IM E
C a p i t o l o P r im o . —
Triturazione e mescolamento.
§ 1. - Generalità:
Trattam ento delle m aterie p r im e ...................................
Sistemi diversi di tritu razion e................................ ; . . .
§ 2. - Dei Pestelli:
Struttura dell’ap parecchio..................................................
Processo di la vora zion e.................................................
I 3. - Delle m acine:
Origine e struttura dell’ap parecchio...............................
Processo di la vora zion e.................
I 4. - Delle B otti trita ton e:
G eneralità....................................
F rantoi del carbone e dello z o l f o ...................................
B otti binarie e loro stru ttu ra ..........................................
Funzionam ento . , . . . ...........................................................
B otti te r n a r ie ........................................................................
C a p ito lo S e c o n d o . —
ivi
98
100,
1Ó2
104
105
106
108
110
Compressione.
§ 1. • Bagnatura
....................................................................
$ 2. - stre tto io idraulico e sua struttura.............................
Compressione delle farine ternarie umide
...............
Compressione per polveri dai grani g r o s s i..................
C a p ito lo T e r z o . —
95
96
112
113
114
116
Sistema misto.
M etodo e utilità del sistema m i s t o ...............................
117
• S e z io n e T e r z a .
L A V O R A Z IO N I SUCCESSIVE
D E L L A P O L V E R E DA FUOCO
C a p it o lo P r im o . —
Granulazione.
} 1. : Generalità:
Sistemi prim ordiali di granulazione
118
Indice analitici
XI
Pag.
{ 2 . - B otte-granitoio:
Struttura e fu n zion a m en to.....................
§ 3. - Granitoio a cilindri:
Origini e stru ttu ra ...............................................................
F u n zion a m en to......................................................................
R om pitoio e granitoio d istin ti..............................' ..........
§ 4. - B otte Cham py:
Origini e stru ttu r a ...............................................................
G ra n u la zion e...........................................................................
C a p ito lo S e c o n d o . —
119
120
122
123
124
125
Essicazione.
§ 1. - Essicazione naturale:
Esposizione delle polveri all’aria ed al s o l e ...........
§ 2. - Essicazione artificiale:
Prim i essicatoi a rtificia li.....................................................
Essicatoi a vapore a c q u e o .................................................
Essicazione all’aria fredda e nel v u o t o ........................
126
127
iv i
128
C a p i t o l o T e r z o . t — Lisciatura e agguagliamento delle grane.
B otti lis cia to rie ......................................................................
Spolveracciatura e lisciatura della grana . . . ' .............
S eta ccia tu ra .................
M escolazione e agguagliamento delle grane.................
130
131
133
133
Ca p it o l o Q u a r t o .
Disposizione e costruzione delle offlcìnf, di un polverificio.
Norme di costruzione delle o ffic in e ...............................
Topografia di un P o lv e rificio ...........................................
135
137
Parte T erza.
P O L V E R I SP E C IA L I
E P R O P R IE T À D E L L E P O L V E R I N E R E D A FUOCO
C a p ì t o l o P r im o . —
Polveri speciali per l’ artiglieria.
Prim i t e n t a t iv i......................................................................
Progressività e regolarità di com bustione....................
140
141
x ii
Indice analitico
P o lv e r i d a i g r a n i g r o s s i ........................................................
P o lv e r i p rism a tich e , C akes p e rfo ra te , E s a g o n a li,-----P o lv e r e P e lle t ...............................................................................
P o lv e r i co m p resse, p o lv e r e P e b b l e ...................................
P o lv e r e a d a d i, p o lv e r e p ia tta C a s t a n ..........................
P o lv e r i a s tra ti c o n c e n tr ic i, p o lv e r e T e o t t e r ..............
A g g lo m e r a te ; C. ed . S. P . fr a n c e s i; S c h a g tico k e cu b ica l
a m e r ic a n a ................................................... . . . . . . . . . . . . . .
P o lv e r i p ro g re ssiv e e p o lv e r i b r u n e ................... * ..........
P o lv e r e c i o c c o la t a ; B ru n a 152 e 431 . . . . . * ................
E . X . E . ; S lo v e B u r a in g C o c o a P o w d e r .....................
P . B . fr a n ce s i; P . B . a u s tr ia c h e ........................................
Ca p i t o l o S e c o n d o .
P ro p rietà della p ólv ere n era e su o i effetti balistici.
| 1. - P ro p r ie tà t ì s ic h e ....................................................................
A s p e tto e s t e r n o ; d u r e z z a ; g r o sse z z a ; ig ro m e tric ità .
R e s ì d u i ............................................................................................
D e n sità g r a v im e t r ic a .............. .................................................
D e n sità re a le . . . . . * ....................................................................
D e n sità a s s o lu t a .........................................................................
| 2 . * P r o p r ie tà m e c c a n i c h e ........................................................
I n fia m m a b ilit à ...............................................................» ..........
C o m b u s t i o n e ................................................................................
P o t e n z i a l i t à ..............................................................................
F o r z a ; P ression e d ei g as ......................................................
§ 3. - P r o p r ie tà c h in A c h e ................................... ..........................
P r o v a d el n i t r o ...........................................................................
P r o v a d e llo z o l f o .......................................................................
P r o v a d e l c a r b o n e ....................................................................
§ 4. E ffe t t i b a lis t ic i
...............................................................
P r o v in i e d a p p a r e cc h i e l e t t r o b a l i s t i c i ............................
C r o m o g r a fo d i L e B o u la n g é e B r é g e r ............................
C ro n o g ra fo d i S c h u ltz . . . . ....................................................
M isure d ella p re s sio n e d ei g a s
.................................
M e to d o s ta tic o , b ila n c ia m a n o m e tr ic a d i D ep rez . . .
M e to d o d i n a m i c o .......................................................................
A c c e le r o m e tr o ; a c c e le r o g r a fo ; v e l o c i m e t r o ...................
C rush er o P ie s im e t r o ........................................................
j 5. - E sa m e fisico della* p o lv e r e n e r a ...................................
E sp e rim e n ti so m m a rii . . . ......................................................
E sp e rim e n to C h à b r i e r .............................................................
Indice analitico
Pag.
142
XIII
L IB R O T E R Z O ,
iv i
143
iv i
144
iv i
Esplosivi
moderni
_______ _
P a r t e P r im a .
145
iv i
146
147
iv i
P O L V E R I D E R IV A T E D A L L A P O L V E R E N E R A
________
C a p i t o l o P r im o . — P o lv e r i diverse.
149
150
151
152
j 53
154
iv i
I 55
157
158
159
160
iv i
161
162
- ivi
163
®
ivi
ivi
167
168
iv i
169
P rog ressi n ella fa b b r ic a z io n e d elle p o lv e r i n ere . . . .
P o lv e r i a l N itr a to d i s o d a .............................. « ..................
P o lv e r e d a m in a F r e i b e r g ....................................................
P o lv e r e d i W e t z la r ....................................................................
P o lv e r e D a w a y (al N itr a to d i s o d a ) .................................
P iro n o m e d e T r e t ............................................................
P o lv e r e O x l a n d ...........................................................................
P o lv e r e R o b e r ts e t D a le ...................................................
P o lv e r e E i s l e r ................................................................................
G unn
................................................................................
V i o l e t t e ............................................................................
P o lv e r e M u r t in e d d u ...................................................................
F u lo p it ...............................................................................
P o lv e r e d i S ch affer e t B a d e n b e r g .....................................
P y r o l i t e .............................................................................................
P o lv e r e d i T e r r é ...........................................................
P y r o n itr in a .....................................................................................
L h i t h o t r i t o ......................................................................................
B i e l e f e l d .....................................................
H a r d y ..............................................................................................
H é ra clin e .........................
M ü l e r ..................
P e t r o c la s t it e ..................................................................................
P o lv e r i a l N itra to d i b a rio . — S a x ifr a g in e .....................
P u d r o l i t e ....................................................................................
P o lv e r i a l N itr a to d i a m m o n i o ............................................
P o lv e r e a m i d o .......................................
N itr o c n p r o -a m m o n ic o .....................................
P o lv e r e B e n n e t ...........................................................................
H a lo r ilin a ........................................................................................
Pag.
173
175
176
iv i
iv i
iv i
177
iv i
iv i
iv i
• iv i
178
vi
179
iv i
iv i
iv i
iv i
180
iv
iv i
iv i
iv i
181
iv i
iv i
182
iv i
iv i
183
Indice analitico
P o lv e r e a m id o g e n e ...................................................................
C o u r t e i ll e .......................................................................................
C a r b o a z o t in a ...............................................................................
J a n i t e .......................................................................................
P o lv e r e A lliso n
........................................................
P o lv e r e E le fa n te (a n t ig r is o u t o e a )
........................
P o lv e r e A p h o s i t e
................. : ....................................
E sp lo siv o M o n a c h it ..................................................................
C a p i t o l o S e c o n d o . — P olveri al clorato.
§ 1. - C lo ra to d i p o ta ssio e su e p r o p r i e t à ............................
F a b b ric a z io n e d el c lo r a to d i p ota ssio
§ 2 . - P e r c l o r a t o d i p o ta s s io
.....................
......................................................
§ 3. • P e rc lo r a to d i a m m o n i o .....................................................
| 4. - C o m p o sti e sp losiv i a l c lo ra to ........................................
-P o lv e re B e r t h o l l e t .......................... .. .......................................
P o lv e r e B i a n c a ...........................................................................
P o lv e r e M e l v i l l e ....................................................................
P o lv e r e D a w a y (a l c lo r a to d i p o t a s s a ) .....................
P o lv e r e K e llo w e t S h o r t ...............................t .......................
P o lv e r i R ik e r ................................................................................
P o lv e r e -c a r ta M e l la n d .......................................... ..................
P o lv e r e -c a r ta (b r e v e t to 1 8 7 4 ) .............................................
P y r o p a p ie r ; D in a m o g e n o ; S p i r a n t e ..................... ...........
G e lb ite ;, c a r ta e sp losiv a P e l e y ............................................
R a c k a r o c k ........................................ ............................................
P r o m e t h é e .................................................
.
D o n o a r ...................................................... .....................................
S e b o m i t e ........................................................ ................................
P y r o d i a l i t e .....................................................................................
G^ieddite (id ea ta d a S tr e e t) t ip o 4 1 .................................
T ip o 60
..................................................................
T ip o 60 b i s ...................................................... .......................
F a b b ric a z io n e d elle c k e d d i t i ...............................................
P ie rr ite.............................................................................................
P icr o n itr o n a fta lin a ............................................................
E sp lo siv i S treet a l p e r c lo r a to d i p ota ssio e d i a m m on io
P o lv e r e N is s e r ........................................................ ....................
P e r m o n it e ......................................................................................
E sp lo siv i A l v i s i .......................................................................
M a n l i a n i t e ...............................................................................
C a n n e l .........................................................................................
Irìdiàe anaUiicó
xv
Pag.
Cremonite ................
199
ivi
K ratiti.............................................................................
Y o n c k iti..............................
^ 200
Cheddite al Perolorato d’ammonio
..................... ' ivi
Tipo 86/14; Tipo 90/10; Speciale P ............................201
ivi
Harvey, Himly, Nitrocailebotte, B o lto n ........................
Ward, Comète, Graham, Knafft, Goetz . . ....................
ivi
H aw ckins...............................................
Proprietà delle pqjveri al clo ra to
....................
ivi
P a r t e Se c o n d a .
DEL FULMICOTONE
C a p i t o l o P r i m o .,— C ellulose e nitrocellulose.
Im p o r ta n z a e sc o p e rta d el fu lm ic o t o n e .....................
C e llu lo s a .........................................................................................
P a ra cellu losa , m e ta ce llu lo sa , v a s c o lo s a
..................
N itr o c e llu lo s a ..............................................................
G ra d a zio n i d elle c e llu lo se n itrich e
...............................
M o n o n it r o c e llu lo s a ....................................................................
B in itro ce llu lo sa o p i r o s s i l in a ..................
T rin itro ce llu lo sa o f u l m i c o t o n e ..........................................
204
205
iv i
206
207
208
209
iv i
C a p i t o l o S e c o n d o . — F ab bricazion e del fu lm icoton e.
- D e p u ra z io n e d e l c o t o n e ......................................................
'2 1 0
, - N itr iflc a z io n e ...........................................................................
213
A c id o s u l f o - n i t r i c o .....................
C ald aie d i im m e rsio n e
.................................................
V a si r e fr ig e r a n t i........................................................
A s c i u g a t r ic i .................................................
T ra tta m e n to d ei resid u i a c i d i . ...........................................
L a v a t u r e ...........................................
R e n d im e n to t e o r ic o e p r o d o t t o reale
.....................
N itra to re a c irc o la z io n e d ’a c i d i .............................
S istem a d e llo s p o s t a m e n to ....................................................
iv i
.2 1 4
iv i
215
iv i
iv i
217
iv i
218
- S ta b ilizz a z io n e e p o l p a g g i o ............................................... • 219
M e to d o R o b e r t s o n .
.....................................................
S istem a B a s c h ie r i.......................
iv i
220
202'
XVI
Indice analitico
P o lp a g g io . ..................................................................................
R a f f i n a t r i c e ................................... ..............................................
T in o P o a c k e r . . ...........................................................................
§ 4. - P la sm a z io n e e m o d e lla m e n t o ..........................................
F u lm ic o t o n e co m p re sso
.........................................,..........
§ 5. - F u lm ic o t o n e in m a ta sse o in f l o c c h i .........................
§ 6 . - V iv ific a z io n e d el m iscu g lio a c id o ...................................
C a p i t o l o T e r z o . — C oton e colloido.
C o l l o d i o ...........................................................................................
C e llu lo id e
.......................................... ..............................
1 1 . - F a b b ric a z io n e d el c o to n e c o l l o d i o ...............................
§ 2. - N i t r o -id r o c e llu lo s a ...............................................................
Id ro c e llu lo s a e n it r o -id r o c e llu lo s a ......................................
N itr o p e sto le g n o , fu lm ip a g lia , n i t r o i u t a .. .......................
N itr o sa cc a r o sio , n it r o m a n n ì t e .............................................
N itra z io n e d ella cellu losa d el l e g n o .................................
S eta a r t ific ia le .............................................................................
C a p i t o l o Q u a r t o . — P ro p r ie tà del fu lm icoton e.
P r o p r ie tà fisich e ..........................................................................
P r o p r ie tà m e c c a n ic h e ......................................................
P ro p r ie tà c h im i c h e .................. .................................................
C a p i t o l o Q u in t o . —
U so ed im p iego del fu lm icoton e.
I m p ie g o a s c o p i m i li t a r i ........................................................
I m p ie g o n elle m i n e ..................................................................
S egn ali p e r la m a r i n a .............................................................
C a p i t o l o S e s t o . -— P ro v e del fu lm icoton e.
A s p e tto f ìs ic o ................................................................................
D e n s i t à .................................................................... ..............
U m i d i t à .........................................................................................
I n c e n e r im e n to ...............................................................................
S o l u b i l i t à ................... ...................................................................
P r o v a d e ll’ a lc a lin it à .................................................................
P r o v a d e ll’a z o t o .........................................................................
P r o v a d e l ca lo r e
........................................................ ....
Indice analitico
XVII
Pag.
220
iv i
221
223
224
C a p i t o l o P r im o . — D e lla g licerin a .
S co p e rta d ella g lice r in a ............................................................
P ro p r ie tà e p ro d u z io n e della g lic e r in a .................................
S ag g io della n i t r a z i o n e ............................................................
226
iv i
227
C a p i t o l o S e c o n d o . — D ella n itro g licerin a .
228
P rim i esp erim en ti d el c h im ico S o b r e r o ............................
§
iv i
246
1. ■ M iscu g lio d e g li a c id i.............................. ■............................
247
§ 2. - N i t r a z i o n e ...............................................
iv i
229
§
23Q
P ag.
241
242
244
248
N itr a t o r e ..........................................................................................
P ro c e s s o d i n itra zio n e . — S istem a N o b e l ......................
S istem a B o u t m y e t F a u c h e r .....................
iv i
249
250
3. * S e p a r a z i o n e ...........................................................................
251
S e p a ra zio n e e su o fu n z io n a m e n t o ......................................
iv i
231
§ 4. - L a v a tu r e ...................................................................................
252
234
§ 5. - N itra z io n e d e l S istem a N a t h a n ..........................................
253
V a n ta g g i d el s i s t e m a ...............................................................
A p p a r e c c h i o ...................... ..........................................................
F u n z io n a m e n to ..............................................................................
254
iv i
255
2 37
§ 6 . - F ilt r a z io n e ..................................................................................
256
iv i
§ 7. - T ra tta m e n to d e i r e s i d u i ......................................................
257
238
iv i
iv i
iv i
239
P ro p r ie tà fìsich e ............................................................................
P ro p r ie tà c h im ic h e .....................................................................
P ro p r ie tà m e c c a n ic h e .................................................................
236
C a p i t o l o T e r z o . — P ro p r ie tà della n itroglicerina.
-
C a p ito lo Q u a r to . —
259
iv i
262
C la ssificazioni delle dinam iti.
D iv isio n e in g r u p p i ................. ................................ ................
S u d d iv isio n e in c l a s s i ..............................................................
263
264
XVIII
Indice analitico
C a p i t o l o Q u in t o . — D in a m iti a base in er te .
K i e s e l g u h r ............................ ...................................................
D in a m it 1, 2, 3 , . ..................................................................
F a b b r i c a z i o n e .........................................................................
P e t r in a g g io ..........................................................................
C a r t u c c ie r e ...........................................................................
D in a m ite N . 0 ......................................................................
W e tte rd in a m ite alla s o d a .................................................
A r d e e r ....................... ..................................... ...........................
C a r b o d in a m it e ........................................................................
P a n t o p o l i t e .......................................... ..................................
D in a m ite r o s s a .............. ........................................................
D in a m ite b i a n c a ...................................................................
D in a m ite n e r a ........................................................................
F u lg o rite s o l i d a .................................................................
F u lg o rite l i q u i d a
.................................................
B o r a t i n a ..................................................................................
J o n e s ..................................................................................
D in a m ite M o w b r a y ...........................................................
D in a m ite a m e r ic a n a ..........................................................
D in a m ite a l B o g h e a d ........................................ ..............
F u lm in a lin a ..................... .....................................................
D in a m ite d i G r a y d o n ......................................................
C a p i t o l o S e s t o . — D in a m iti a base a ttiv a .
A ssocia zion e d i b a si a t tiv e alla n itrog licerin a . . .
§ 1. - D in a m iti a ba se d i n i t r a t i ....................« .................
D in a m ite g r ig i a ...............................................................
D in a m iti J u d s o n (t ip o R R P . e t ip o 3 F ) -----S e b a s t in a ...........................................................................
P a l e i n a ............................ ...................................................
E sp lo siv o M o n a k a y ......................................................
L ito c la s titi................................ ..........................................
N it r o m a g n it e ....................................................................
P e tra iite ...............................................................................
P a lm ita to d i c e tile o s p e r m a c e t o .....................
L i t o f r a t t o r e ......................................................................
A m id o g e n e .......................................... ..............................
C a r b o d in a m it e .................................................................
C a s t e lla n o s .............. ..........................................................
D in a m ite a ll’a m i d o ......................................................
D in a m ite C o a d s .............................................................
Indice analiiieo
xix
Pag.
Pag.
265
iv i
266
iv i
267
iv i
iv i
iv i
268
iv i
269
iv i
iv i
iv i
iv i
iv i
iv i
iv i
270
iv i
iv i
272
iv i
2 73
iv i
274
iv i
iv i
IV I
275
iv i
iv i
iv i
276
ivi
ivi
iv i
Dinamite E t n a .......................................................................
F o w le r .............................................
Fulmison ..................................................................
K a d m ite....................
..........
Krummel
M eganite
..........................
Rhexite
..................................................................
S t o n ite .............................................................................
K&ilenite..........................................................................
Kelly .. •.............................................................................
N o rris...............................................................................
§
276
ivi
277
ivi
ivi
ivi
ivi
ivi
ivi
ivi
ivi
2.- D in a m iti a ba se d i d o r a t i ...............................................
278
iv i
N itr o lk r u t....................................................................
N i s e b a s t i n a ..............................................................................
iv i
G o t h a m ...............................................................................
iv i
27^
K r a f t ............ ...... ................ ........................................................
S e r a n i n e ................................
iv i
D in a m ite E r c o l e
.*......................................................
iv i
F l u o r i n a ........................................................
iv i
iv i
§ 3. - D in a m iti a b a se d i p ir o s s ili.............................................
D in a m ite T r a u z l ......................................................... ...........
iv i
D in a m ite A b e l ......................................... ................................
280
G l i o x i l i n a ..........................................................................
iv i
G elatin a e sp lo siv a N o b e l ..................................................
iv i
§ 4-.- F a b b r ic a z io n e d elle g e la tin e e s p l o s i v e .........................
281
Q u a lità d elle m a te rie p r im e .......................................
iv i
E ssica z io n e d ella p i r o s s i l in a .................................................
iv i
G e la tin iz z a z io n e .............................................................................
iv i
D in a m iti a ll’a m m o n i o .........................
283
A m m o n ia lk r u t ...........................................................................
iv i
284
D in a m ite a ll’a m m o n i a c a .......................
D in a m ite e x t r a .......................................................................
iv i
F o r c i t e .......................................................................................
285
G elatin a a ll’ a m m o n io
...............................................
iv i
G e lig n ite a i r a m m o n i o .........................................................
iv i
G e l i g n i t i.................................................
iv i
D u a l i n a ..............................................................
iv i
D in a m iti a lla s o d a ................................
286
A tla n t e ..............................................
iv i
D in a m ite a lla p o t a s s a ..........................................................
iv i
D in a m ite B r o w n .
................................
iv i
D in a m ite d l A rles
...........................................................
287
O a r i t e ..........................................................................................
iv i
S a x o n i t e .. .......................................
iv i
XX
Indice analitico
R e in isch D in a m ite ......................................................................
V i g o r i n a .........................................................................................
§ 5. - D in a m iti sen za fia m m a e G r i s o n t i t i .........................u
G r is o n t it e ..................................................................................
B e l l i t e .........................................................................................
F o r c ite a n t ig r is o u t o s a ........................................................
C arbon ati................................................. ...................................
K in it e ............................ - ...............
G rìso u tite M a ta g n e ...............................................................
C e l t i t e .........................................................................................
R u s s e lit e ....................................................................................
§ 6 . - D in a m iti in c o n g e la b ili........................................................
L i e b e r t ...................................................... ................................
W o h l ...........................................................................................
L e r o u x .......................................................................................
W e n d e r ......................................................................................
C a p i t o l o S e t t im o . — P rop rietà delle d in a m iti.
fi.
- P ro p r ie tà d elle d in a m iti a ba se in e r te.......................
§ 2. - P r o p r ie tà d elle d in a m iti a ba se a t tiv e e delle g e la ­
tin e ..............................................................................................
D in a m ite g o m m a ..................................................................
G elatin a e sp losiv a d i g u e r r a .............................. ..............
C a p it o l o O t t a v o .
P ro v e della nitrog licerin a e delle d ina m iti.
P r o v e d ella n it r o g lic e r in a ......................................................
......................................................................
A lca lin ità
R e siste n z a a l c a l o r e .................. ..........................................
P r o v a d elle d i n a m i t i ...............................................................
U m i d i t à .......................... ..........................................................
A c id it à ....................................................................................
E s s u d a z io n e ..............................................................................
S t a b i l i t à ................................................................................
D o s a t u r a ....................................................................................
C a p it o l o N o n o .
D istru zion e delle d in a m iti e della n itroglicerina.
D istru zion e d elle d in a m iti...............................................
D istru zion e della n it r o g lic e r in a ..........................................
Indice analitico
Pag.
288
iv i
iv i
290
s'
58
.vi
ivi
291
90
M
iv i
iv i
'91
iv i
iv i
iv i
292
iv i
iv i
iv i
iv i
292
iv i
iv i
™
• •
1V1
2 Q0
296
söä
iv i
299
299
301
ivi
ivi
302
IVI
iv i
iv i
iv i
303
301
iv i
302
iv i
iv i
iv i
iv i
303
C a p i t o l o D e c im o .
I m p ia n to ed esercìzio di u n dinam itificio.
L o c a li c d o f f i c i n e ........................ : ............................................
C au tele n ella l a v o r a z i o n e .......................................................
Pag’
306
307
Parte Quarta.
E S P L O S IV I D IV E R S I — F U L M IN A T I
------- —
C a p it o l o P r im o . — F en o lo e d eriv a ti n ìtr ic i.
Pag.
309
F e n o l o ........................................................................................................
N i t r o f e n o l i ...............................................................................................
310
A c id o P i c r i c o ..........................................................................................
311
P re p a r a z io n e in d u s tria le ..........................................................
iv i
312
P r o p r i e t à ........................................................................................
P o lv e r e B o r iin e tto
.................................................................
313
P o lv e r e T s c h i r n e r .................
iv i
iv i
P o lv e r e B o y d ..............................................................................
P o lv e r e A d a m s ........................................
314
P o lv e r e V i c t o r i t e ............................................................. ; . . .
iv i
P o lv e r e R i p p l e n e ........................................................................
iv i
P o lv e r i S p r e n g e l ..........................................................................
iv i
iv i
E s p lo s iv o T u r p i n .......................................................................
C arica d e lle g ra n a te d a s c o p p io , p r o ie ttili, e c c
315
I m p ie g o d e ll'a c id o p i c r i c o ........................................................
316
M e lin ite
.............................
317
C r e s ilite .............................................................................................
iv i
T i i n i t r o c r e s o l ..............................................................................
iv i
L y d d i t e ...........................................................
318
D u n n i t e ..^ ......................................................................................
319
E m m e n e it e ......................................................................................
iv i
S c h im o ö e ....................................
320
E teri fe n ilici d ella g l i c e r i n a ...........................................................
iv i
D in itr o m o n o clo r id rin a d is s im e t r ic a ...................................
321
N l t r o p i c r i t e ................................................ i ................................
iv i
C a p i t o l o S e c o n d o . — P lo ra ti.
30^
305
on*
304
305
P icr a to d i p o t a s s i o .......................................................
P o lv e r i d i D e s i g n o l l e
..........................................
F o n ta in e
....................................................................
322
323
iv i
X X II
Indice analitico'
P ie ra to d i a m m o n io ...........................
P o lv e re B r u g è r e ...................................................
P icr a to d i s o d i o ..................................................................................
B r o n o lite .................................................................... : ...............
P ag.
323
324
iv i
iv i
C a p i t o l o T e r z o . — E sp losivi al n itra to d i am m onio.
M iscugli a l n itr a to d ’ a m m o n i o ......................................................
E sp lo siv i F a v ie r ............................................................................., . .
A m m o n it e ...........................................................................................
A m m o n a l ..............................................................
D e n s i t e ..........................................
R o t m r i t e ..................................................................................
S t ib io v ir it e ............................ ; ......................................
I m p e r ia lit e .................................................................................................
S c h n e id e r ite ........................................................V . ..........................
S ip e r it e ........................................................................
S a b u lite .....................................
V ib r it e ...........................................................................................................
E sp lo siv o E c h o s .......................................................................................
326
327
328
329
iv i
iv i
330
331
iv i
iv i
• C a p i t o l o Q u a r t o . — D el trinitrotoluen e.
N itr o d e r iv a ti a r o m a t i c i .......................................................................
332
T o lu o lo o t o lu e n e ...........................................................................
33
iv i
T o l u i d i n a ..................... / .........................................................................
T rin itro to lu en e o t r i t o l o ...............: ................................................
iv i
P ro ce sso d i n it r a z io n e ................ ' ........................................
ivi*
P ro p rie tà d el T r in itr o t o lu e n e ............................................... * . . . < 334
C arica d el trito lo n elle g ra n a te, e c c ....................................... . 336
C a p i t o l o Q u in t o . — N u o v i esp losivi della serie arom atica.
E sp lo siv i p er to r p e d in i e p er m in e su b a c q u e e ........................
338
T o n i t e .......................................................
iv i
M acarite .......................................................................................................
339
T r ip la s t it e ................................................................................................
iv i
P l a s t r o t y l........................ .......................................................................
iv i
T etran itran ilin a
.......................................................................
iv i
E sp lo siv i alla d icia n od ia m id e ......................................................
340
E sp lo siv o d i B o u r g e s ..............................................................
341
C a p i t o l o S e s t o . — E sp lo siv i d iversi.
;
E c r a s ite ..........................................................
P a n c la s t it e ................... .................................. .. ...............................
342
iv i
Indice analitico
xxm
M iscu glio a ll’ a ce tile n e p e r p r o ie t ti c a v i ...................................
Gas t o n a n te .............................................................................................
E s p lo s iv i a c id i d i S p r e n g e l ...........................................................
O x o n it e
..............................................................................
C i a n u r i................................ ...................................
I ...................
N itr o fo r m io o n it r o m e t a n o .............................................................
N itr o p e n te r itr ite ...................................................
A c id o i s o c i a n u r i c o ..............................................................................
C ia n o d ib r o m o p ic r in a ....................
N it r o fe r r it e .......................................
R a o u lit e ( f o l g o r i t e ) .. . .......................................................................
H a ta m ite
.....................................................................................
G a la z ite .....................................................................................................
P ag.
343
iv i
344
345
iv i
iv i
346
iv i
iv i
iv i,
iv i
347
iv i
C a p i t o l o S e t t i m o . — F u lm in a ti.
F orin o la te o ric a d e i f u l m i n a t i ......................................................
F u lm in a to d i m e r c u r i o .....................................................................
F a b b r i c a z i o n e ............................................................................. \
P r o p r i e t à .......................................................................................
F u lm in a to d i a r g e n t o .......................................................................
F u lm in a to d ’ o r o .....................
F u lm in a to d i r a m e ....................................................................
F u lm in a to d i s o d i o ............................................................................
F u lm in a to d i z in c o ............................................................................
P e tk in s (c o m p o s t o fu lm in a n te )......................................................
C h a p m an n (m iscu g lio fu lm in a n te ) .............................................
H u d s o n M a x im (im p a sto f u l m i n a n t e )......................................
T ip o C laesser (e s p lo s iv o p e r i n n e s c h i ) ......................................
A z o t id r a ti ..............................................................................................
A z o t u r i.......................................................................................................
348
iv i
349
350
352
353
iv i
iv i
iv i
iv i
iv i
354
iv i
355
iv i
C a p i t o l o S e t t i m o . — E s p lo siv i p e r granate a m ano.
G ran ate in ce n d ia rie d a 15 c m .......................................................
G ran ate sferich e a m a n o d a 9 c m ..............................................
G ran ate a m a n o g ia p p o n e s i ................................
G ran ata H a l e ....................................................................
G ran ata u n iv ersa le B a n g a l o r e ..........................................
T o r p e d in e a erea d i H u n g e ...........................................................
N o rm e p e r il c o n fe z io n a m e n to delle g ra n a te a m a n o . . .
C on g eg n i in c e n d ia r i e a sfissian ti
......................................
B o m b a in ce n d ia ria t e d e s c a ....................................................
B o m b a asfissiante au stro -u n g a rica.....................................
356
iv i
357
iv i
iv i
359
-ivi
360
361
iv i
X X IV
Indice analitico
P a r t e Qu in t a .
P O L V E R I S E N Z A FUM O
C a p i t o l o P r im o . — O rigin e e n a tu ra delle p o lv e r i senza fu m ò .
A p p lica z io n e delle n u o v e sc op erte alle arm i d a t i r o . . . .
P rim i esp erim en ti c o n le p ir o s s ilin e ..........................................
D is s o lv e n ti..............................................................................................
C o rre ttiv i...........................................
Pag.
363
364
366
iv i
C a p i t o l o S e c o n d o . — F ab bricazion e delle p o lv eri sen za fu m o .
T ra tta m e n to della n it r o c e llu lo s a .......................................
G e la tin iz z a z io n e ...................................
O p era zion i s u c c e s s iv e
* ...........................................................
C a p ito lo T e r z o .
368
iv i
370
P o lv e r i senza fu m o da guerra.
P o lv e r e S c h u l t z e .......................................................
P o lv e re V i e i l l e ......................................................................................
P o lv e re B ................................................................................................
P o lv e re B N F .........................................................................................
B . C .; B . S. P . ; B . G . C ...............................................................
B a listite....................................................................................................
F a b b r i c a z i o n e ..............................................................................
P r o p r i e t à ..............•.......................................................................
S o le n it e ....................................................................................................
F i l i t e ..........................................................................................
C ord ite ..................................................................................................
F a b b r ic a z io n e .....................................................
P r o p r i e t à .......................................................................................
A x i t e .....................i .................................................................................
R . G. P .
..............................................................................................
T r o is d o r f..................................................................................................
G e s c h ü tz -B lä ttc h e n p u lv e r ...............................................................
P ir o c o llo d io .......................................................................
L 3. d i W e t t e r e n ................................................................................
E sp lo siv o M ay e r ..................................................................................
P o lv e r e g iap p on ese d a g u e r r a ............................................ . . . .
T essu to e s p l o s i v o ................................................................................
371
372
iv i
iv i
373
iv i
iv i
374
375
iv i
iv i
376
iv i
377
iv i
iv i
iv i
378
iv i
379
iv i
iv i
Indice analitico
xxv
C a p i t o l o Q u a r t o . — P o lv e r i senza fu m o da caccia.
P o lv e r e b ia n c a S c h u ltze ....................................................................
F a b b r i c a z i o n e ..............................................................................
P o lv e re E C .........................................................................................
P ir o c o to n e P a r o z z a n i ..............................................................
Sm ok eless e sp lo siv a .............................................................................
C a n n o n it e ............................................................................
C o o p a l.....................................
A m b e r it e ...................................................................................................
C u r t i s ........................................................................................................
M ü llerite » ...............................................................
N o r m a l e ...................................................
W a lsro d e ................................................................................................
P la s t o m e n i t e ..........................................................................................
L a n ite ; D . N ..........................................................................................
E x c e ls io r ; S p o rt, N iv e a ; L ib ia ......................................................
A c a p n ia ........................................................................... e .......................
R a n d i t e .....................................................................................................
S u b l im i t e .................................................................................................
A n i g r i n a ...................................................................................................
S ilurite
.........................................................................................
A r istite.......................................................................................................
F u l g o r .......................................................................................................
C a p ito lo
Q u in t o . —
P ag,
381
iv i
383
iv i
iv i
iv i
384
iv i
iv i
385
iv i
iv i
iv i
386
iv i
iv i
iv i
iv i
iv i
iv i .
iv i
iv i
P ro p r ie tà delle p o lv eri sen za fu m o .
S tru ttu ra .....................................................
C o m b u s t i o n e .........................
P o lv e r i al fu lm ic o to n e e a l c o to n e c o l l o d i o ................
P o lv e r i a lla n i t r o g lic e r in a ...............
E sp erim e n ti M o n n i.............................................................................
E sp erim e n ti R e c c h i (n itro g u a n id in a ) ......................................
E sp e rim e n ti S p ica (F e n a n t r e n e ) .................................................
S t a b i l i t à ................
E sp erim e n ti V a n P itiu s d i H e m b r u g ............................
C ó n s e r v a z io n e ............................................
D e c o m p o s iz io n e ....................................................................................
388
iv i
iv i
389
390
iv i
392
393
iv i
iv i
394
C a p i t o l o S e s t o . —- P ro v e delle p o lveri sen za fu m o .
I g r o s c o p i c i t à .........................................................................................
R esisten za a l l 'u m i d i t à .......................................................................
R esiste n za a l g e lo ..............................................................................
T em p e ra tu ra d i a c c e n s i o n e
...........
395
iv i
iv i
396
XXVI
Indice analitico
P oten zialità........................................................
Apparato T rau zl...............................................
Apparato G u ttm a n n .......................................
Effetti b a lis tic i
..................................
Provino a mortaio del N o b e l
* .........
Prove di sta b ilità .............................................
Prove del c a lo r e ...............................................
Metodo G u ttm a n n ...........................................
Metodo Spica................................ . . '.................
Carta al cioridrato di metalenilendiamina
Difenilamina (rivelatore di alterazioni). . .
P a r te S esta .
APPENDICE
C a p it o lo P r im o . —
D e ll’ a ria liq u id a .
E s p e r im e n ti W r o b le w s k i e t O ls z e w s k i....................................
T r o v a t o C a i U e t e t ....................................................................... ..
A p p lic a z io n e d i L i n d e ......................................................................;
P r o p r ie tà d e ll’ a r ia l i q u i d a .............................................................
F e n ò m e n o d e lla c a le fa z io n e .............................................................
E s p lo s iv o a ll’ a r ia l i q u i d a ................................................................
P r o p r i e t à .......................................................................................
M e t o d o d i C h a r lo t te n b u r g .............................................. .................
E s p lo s iv o a n t i g r i s o u t o s o ........................................................
O x i l i t e ............................................................. .................................
C a p ito lo S e c o n d o . —
F e n o m e n i d ell’ esp losion e.
T e o r ia d e ll’e s p l o s i o n e .........................................................................
C o r p i e s p l o d e n t i ..................................................................................
E ffe t t i d e ll’ e s p lo s io n e .................................... ....................................
E s p lo s iv i o r d in a r i; p o te n ti'; d e t o n a n t i . . . ; ...........................
N a tu r a d e ll’e s p l o s i o n e .......................................................................
D e fla g r a z io n e ; e s p lo s io n e ; d e t o n a z i o n e ............
O n d a e s p l o s i v a .....................................................................................
P o t e n z i a l e .................................................................................................
E s p lo s io n e p e r in flu e n z a o s i m p a t i c a .......................................
T e o r ia d e lle v i b r a z i o n i ....................................................................
T e o r ia d i B e r th e lo t
....................................................................
Indice analitico
Pag.
396
iv i
397
iv i
iv i
398
iv i
iv i
iv i
399
- iv i
400
iv i
iv i
401
iv i
402
iv i
403
iv i
iv i
404
iv i
405
40 6
407
407
407
iv i
408
iv i
409
xxvn
Pag.
I n flu e n z a e l e t t r o - a t m o s f e r i c a ...........................................................
F e n o m e n i d e ll’ e s p l o s i o n e .....................................................................
E s a m e e m is u r a d e lle p r o p r ie t à d e g li e s p l o s i v i ......................
P r o d o t t i d i d e c o m p o s i z i o n e ..............................................................
T r a s fo r m a z io n e d i n a m i c a .........................................................
T r à s fo r m a z io n e s t a t i c a ..............................................................
• C a lo r ie s v i l u p p a t e .........................................................................
P r o v a d e lla s e n s ib ilità a ll’ u r t o
........................................
409
iv i
410
iv i
iv i
411
iv i
iv i
Elenco delle opere consultate ..............................................................
Indice alfabetico delle sostanze esplosive e materie prime
413
415
Questo testo è stato scandito
e riprodotto in formato digitale
da Edoardo Mori titolare del
sito http://mori.studionet.it
LIBRO PRIMO
S T O R IA
E LEGGENDE.
CAPITOLO I
Invenzione della polvere.
La polvere da fuoco, questo trovato meraviglioso che
cambiò faccia al mondo, questo mezzo potente di guerra
che signoreggia la forza brutale e uguaglia le condizioni
dei combattenti dando la prevalenza alla forza morale ed
al sapere, non uscì di getto dal cervello di un genio, nè
fu opera del caso. Come in tutte le grandi scoperte che
onorano la mente umana, l'invenzione della polvere non
è che il prodotto della cooperazione di molti intelletti che
nel corso dei secoli lavorarono per un medesimo scopo.
Il fortunato che dà l ’ ultimo tocco allo sviluppo di una
idea attorno alla quale studiarono ed operarono più gene­
razioni, il fortunato che trova quel nonnulla che basta a
compendiare il lavoro de’ suoi precursori e a dar vita al­
l'edifìcio modellato e man mano migliorato da chi lo pre­
cedette, quel fortunato è colui che raccoglie la palma di
tante fatiche, di tante prove, di tante angosciose ricerche,
e generalmente associa il suo nome glorioso alla nuova
invenzione.
Così avvenne coi\ la polvere da fuoco, ed al monaco
francescano Bertoldo Schwartz era riserbato l ’onore di es­
serne riputato l ’ inventore e di venire glorificato con un
monumento nella sua nativa Friburgo.
4
Esplodenti
Dove, quando ed in chi sia sorta la prima idea della
polvere da fuoco è assolutamente impossibile il precisare.
Molti paesi se ne contendono il primato, e corsero nel
passato le più strane leggende che attribuirono ora ai ci­
nesi, ora agli indiani, ora ad altri popoli l ’ invenzione della
polvere.
Fino dalla più remota antichità nella quale erano quo­
tidiane tra famiglia e famiglia, fra tribù e tribù le lotte
sanguinose a corpo a corpo, èra nata spontanea nell’ uomo'
l’ idea di ricorrere a mezzi fisici ausiliari per offendere e
debellare più facilmente il nemico. Dai primi espedienti
affatto meccanici si passò all’ impiego di pezzi di legno e
di torce imbevuti di sostanze infiammabili, come zolfo fuso,
pece, resine, che accesi e lanciati in mezzo alle orde ne­
miche vi portavano l ’ incendio e la distruzione.
Si peryenne così al fuoeo greco , detto anche fuoco di
Gallinico, perchè si vuole che Callinico, architetto di Eliopoli, lo insegnasse ai greci nel 763, e con esso distrug­
gesse a Cizico la flotta degli àrabi che assediavano Co­
stantinopoli.
Era il fuoco greco composto di un miscuglio di olii grassi
vegetali, di olio di nafta, di resina, di catrame e di so­
stanze minerali combustibili polverizzate. Tale miscuglio
veniva utilizzato in più maniere, ed ora veniva acceso e
lanciato in vasi di terra o di ferro sul nemico per mezzo
di poderose balestre ; talvolta era adoperato nei combatti­
menti a corpo a corpo, applicandolo all’ estremità delle
lance, al timone delle bighe; ora lo si impiegava sotto
forma di razzi o tubetti volanti che spargevano il terrore
e la morte tra le file combattenti.
Di carattere identico al fuoco greco furono i mezzi in­
cendiari di guerra, o fuochi di artifìcio, conosciuti coi nomi
Invenzione della polvere
5
di pirobolidi, frecce ignifere, falariche, tortelli incatramati,
brulotti, ecc.
L ’uso dei razzi era conosciuto altresì dai cinesi, come
ne fanno fede gli scritti di Marco Polo che ne parlano
come di arti infernali da negromanti. Ed invero i loro
razzi o fuochi di artificio dovevano essere ben più mera­
vigliosi del fuoco greco perchè i cinesi conoscevano incon­
testabilmente il salnitro del quale il terreno in Cina ha
delle abbondantissime efflorescenze, e per i primi lo me­
scolarono con lo zolfo e con il carbone per formare i razzi.
Tuttavia i cinesi furono ben lontani dall’ essere gli inven­
tori della polvere perchè non conoscevano affatto la forza
ài proiezione del loro miscuglio che usavano semplicemente
come materia infiammabile della quale, a simiglianza dei
greci, ne riempivano dei proiettili incendiari che venivano
lanciati, per mezzo di congegni puramente meccanici, sul
nemico.
Anche i greci conobbero ben presto il salnitro che in­
trodussero nella composizione del fuoco di Gallinico ren­
dendolo più pernicioso; ma, come i cinesi, ne ignorarono
la forza propulsiva e solo adottarono il miscuglio di nitro,
zólfo e carbone, non come agente di proiezione ma come
sostanza incendiaria.
’ Infatti Leone il savio o il filosofo, che regnò in Bisanzio
succedendo al padre Basilio I nell’ anno 886, nella sua
opera: Trattato di tattica od esposizione sommaria delVarte militare descrive i sifoni che servivano a lanciare
il fuoco greco e dice che proiettavano fuochi lavorati man­
dando rumori simili a quelli del tuono.
Anche Marco Greco che scrisse in epoca non bene pre­
cisata, ma intorno al 1000, il suo famoso Liber ignium
ad comburendos hostes dà in questo una specie di ricetta
Esplodenti
6
per fabbricare la polvere che qualifica però come mezzo
incendiario da usarsi negli assedi, ciò che appunto indica
il titolo medesimo del suo libro.
Furono gli arabi che nei loro facili rapporti coi cinesi
appresero da questi nel principio del X III secolo il mi­
scuglio di nitro, zolfo e carbone, e mentre lo adottarono
auch’ essi nei razzi, ne studiarono attentamente ' la sua
combustione, scoprendone la forza di proiezione di cui è
dotato. Non tardarono ad applicarla fabbricando dei fucili
embrionali coi quali, mercè l ’esplosione del miscuglio di ( ’ ) :
dramma 10 di nitro,
»
»
1 V2 di zolfo,
2 di carbone,
lanciavano dei veri proiettili, foggiati a freccia, a grandi
distanze. Gli arabi inoltre furono i primi che riuscirono a
purificare, sebbene grossolanamente, il salnitro trattandolo
con le ceneri, primo passo che condusse al trattamento
con il carbonato di potassa.
Contemporaneamente agli arabi si studiavano seriamente
in Europa le proprietà del fuoco greco, e al principio del
secolo X IV appariscono le prime polveri. Ma furono queste
scoperte per caso? Ebbero un vero e proprio inventore?
Nè l ’ una nè l ’ altra delle due ipotesi è ammissibile perchè
la successione dei fatti fin qui esaminati dimostra il con­
trario. L ’ immaginazione umana, che tende sempre al me­
raviglioso, vorrebbe attribuire a un solo uomo il prodotto
della elaborazione di molti secoli, e vi fu chi giunse a
(*) Dosamento riferito da un manoscritto arabo tradotto letteralmente
dal Prof. Fleischer e riprodotto nel Trattato sulla polvere di U p m a n n e t
v o n M a y e r ampliato da Désortiaux.
Invenzione della polvere
7
supporre ohe l’ inventore della polvere sia stato Archimede
perchè Vitruvio racoonta che il grande matematico difese
Siracusa, assediata da Marcello console romano, con mac­
chine potenti che lanciavano sui romani proiettili con gran
romore. Comunque fosse prodotto questo gran romore è
certo che, se anche conobbe Archimede le proprietà bali­
stiche della polvere e se ne giovò per lanciare proiettili,
la sua scoperta morì con lui ignorandosene per molti se­
coli ancora siffatte proprietà.
Casi isolati identici a questo sono quelli citati: dallo
storico Almacin che attribuisce ad Agiagene Areta l’ uso
di polveri nitrose all’ assedio della Mecca del 690; da Dione
Cassio che racconta come Caligola possedesse uno stru­
mento col quale produceva tuoni e lam pi; da Apollonio
Tianeo che scrisse come i bramini dell’India lanciassero
'sui loro nemici fulmini e tuoni; da Vossio, da Filostrato
e da altri autori antichi che illustrarono però sempre in
modo più o meno immaginoso gli effetti del fuoco greco,
il solo che realmente in quei tempi si conoscesse.
Altri poi volle che fosse l’ insigne Ruggero Bacone l ’ in­
ventore della polvere, perchè nell’ Opus majus descrive
dei fuochi bellici che spandevano un gran terrore e li pa­
ragona a notissimi giuochi da fanciulli che non erano altro
che dei minuscoli petardi. Siamo ancora lungi dalle qualità
propulsive della polvere e ancora si conoscono solo i suoi
effetti esplosivi.
Giungiamo finalmente a Bertoldo Schwartz, il leggen­
dario monaco nero di Friburgo. Ma qui entriamo quasi nel
fantastico ; infatti le molte cronache del medio evo che
trattano dell’ argomento si contraddicono l ’ un l ’ altra e
mentre l’ una parla dello Schwartz come inventore della
polvere, un’ altra, ne attribuisce l’ invenzione al monaco
8
Esplodenti
Severinus, una terza all’ ebreo Tibseles, una quarta, una
quinta ad altri ancora e così via quasi all’ infinito.
Di Bertoldo Schwartz si racconta che dopo avere inven­
tata la polvere ne vendesse il segreto ai veneziani, ma
che Yenceslao IV re di Boemia e imperatore di Allemagna,
per punirlo lo facesse legare su un barile di polvere alla
quale venne dato il fuoco. Quando si pensi che ciò sarebbe
avvenuto nel 1384, mentre già da quasi un secolo si usava
la polvere nelle armi da fuoco per lanciare proiettili, è
facile arguire l’ assurdità della leggenda.
Pare però accertato che, avuta notizia o no della sco­
perta degli arabi, in Europa la culla della polvere da fuoco
sia stata la Germania, da dove si sparse ben presto fra
•tutte le nazioni civili.
Come già ho detto, l ’ impiego della polvere nell’ arte
della guerra data intorno al 1300. È bensì vero che nelle
cronache della città di Forlì scritte da Leone Cobelli e
raccolte a cura di G. Carducci, è detto come nell’ anno 1281
Guido da Montefeltro, signore e capitano del popolo a
Forlì, nel disciogliere i mercenari francesi di papa Mar­
tino IV aveva al suo servizio degli scoppettieri.
Così pure lo storiografo arabo Ibu Kaldum attribuirebbe
al sultano del Marocco Abu Yussuf l’ impiego di artiglierie
nell’ assedio di Sidi-él-messa nel 1273.
Parrebbe adunque che fino da allora si usassero delle
vere e proprie armi da fuoco; ma nelle cronache del Co­
belli non è fatto alcun cenno dell1ufficio compiuto dai no­
minati scoppettieri e il passo di Ibu Kaldum, tradotto dallo
Slade, è troppo generico per attribuirvi loro il valore di
una documentazione pienamente attendibile.
Ma nel 1310 appaiono i primi cannoni, molto rudimen­
tali invero e di piccole dimensioni, come ne fa fede il con­
Invenzione della polvere
9
temporaneo continuatore degli annali del Caffaro. Noi 1311
è l’ imperatore Arrigo di Germania che usa per la prima
volta grosse bombarde neirassedio di Brescia: nel 1326
sono impiegate a Forlì; nel 1346 si vedono dieci grossi
cannoni in campagna aperta nella battaglia di Crecy, dove
gli inglesi capitanati dal loro re Edoardo III sconfissero i
francesi guidati da Filippo IV di Valois.
Nella Biblioteca Nazionale di Parigi si trova un curioso
e interessante manoscritto nel quale in data 11 luglio 1338
Guglielmo Moulin da Boulogne accusa ricevuta a certo
Tommaso Fonques, impiegato negli stabilimenti penali in
Kouen, di un recipiente di ferro per il tiro di frecce info­
cate, di 48 frecce guernite di ferro con le rispettive penne,
di una libbra dì salnitro e di mezza libbra di zolfo per
fabbricare la polvere necessaria al tiro delle suddette frecce.
Un altro interessante manoscritto miniato del 1326, at­
tribuito a Walter di Millemette, intitolato De offlciis regum ,
esiste nella Biblioteca Christchurch di Oxford e porta una
illustrazione che riproduce una bocca da fuoco per il tiro
di proiettili. La scoperta di tale miniatura è dovuta al
chimico tedesco Oscar Guttmann.
\
In due affreschi del 1340 nella chiesa di San Leonardo
in Lecceto presso Siena si vedono un grosso cannone e
vari cannoni a mano (*).
Macchiavelli nelle sue Istorie fiorentine racconta :
« .... I genovesi in questi tempi (MCCCLXXXVlì, i quali
più anni erano vissuti sotto i Visconti, si ribellarono ; e
intra loro e i veneziani per Tenedo isola, nacquero guerre
importantissime per 1« quali si divise tutta Italia; nella
qual guerra furono prima vedute le artiglierie, strumento
nuovo trovato dai tedeschi ».
l1} G e l l i , Gli Arch ibugiari Milanesi. Milano 1905.
10
Esplodenti
E nell’ Arie della guerra , lo stesso Macchiavelli scrive :
« .... Hanno tra loro scoppettieri, i quali con l’-impeto del
fuoco fanno quell’ ufficio che facevano anticamente i funditori e i balestrieri. Questo modo dello armare fu trovato
dai tedeschi ».
Sebbene Sébastien Münster (4) trattando della polvere
da sparo abbia scritto nel 1554 che « .... le .vilain qui ap­
porta sur la terre une chose ausai affreuse, n’ est certes
pas digne d’ avoir son nom inscrit dans les mémoires des
hommes », tuttavia è certo invece che l ’ applicazione della
polvere all’ arte della guerra segnò un'era novella nel cam­
mino della civiltà. Per essa fu posto un argine insuperabile
alle invasioni barbariche, per essa sì cominciò a minare
l ’ immane edificio del feudalismo. Inoltre la polvere da
fuoco, strumento terribile in guerra, fu il miglior fattore
del progresso in tempo di pace poiché con la polvere da
mina si esplorarono le viscere della terra ricavandone
nuovi ed utilissimi minerali, si apersero nuove vie di co­
municazione, si traforarono montagne, affratellando in co­
muni intenti i popoli della terra e portando la civiltà nelle
gole più remote dei monti.
(*) V ed i D a n ie l, Dictionna/ire des matières explosives, Paris, 1902.
CAPITOLO II
Scoperta dei nuovi esplosivi.
Salvo alcune modificazioni nelle dosature primitive e
qualche lieve miglioramento nei sistemi di fabbricazione,
la polvere nera composta del miscuglio di salnitro, carbone
e zolfo, restò unica sovrana nel campo degli esplosivi per
ben cinque secoli.
Ma come opportunamente osserva Berthelot (*) : « L ’ étude
des matières explosives a quelque chose qui séduit l ’ imagination, et cela à un double point de vue : en raison de
la puissance qu’ elle met entre les mains de l ’ honime, et
en raison des notions plus profondes qu’ elle nous permet
d’ acquérir sur le jeu des forces naturelles, amenées à leur
plus haut degré d’ intensité ».
Non poteva l ’ uomo, nell’ affannosa ricerca di mezzi di
offesa e di difesa che imponeva la nuova tattica guerresca,
arrestarsi alla modesta polvere nera, e d’ altra parte nuove
necessità industriali e scientifiche creavano il bisogno di
esplosivi che con maggiore efficacia della solita polvere
favorissero lo sviluppo minerario e stradale delle nazioni.
Fu il chimico francese Berthollet che avendo trovato
0 ) B e r t h e lo t
mochi/mie.
M., Sur la force des matières explosives d’après la ther-
12
Esplodenti
nel 1785 il clorato di potassa tentò dì utilizzarlo nella
preparazione delle polveri da guerra sostituendolo al sainitro nel noto miscuglio. Una terribile esplosione, che fece
molte vittime, dovuta all’ eccessiva instabilità del clorato
fu il momentaneo epilogo dell’ allora inutile tentativo.
Nel 1799 l ’inglese Howard trattando il nitrato di mer­
curio con l’ alcool e con l ’ acido nitrico, ottenne un corpo
esplosivo dotato di straordinaria sensibilità all’urto e per
tale ragione ritenuto di nessuna utilità pratica. Ma gli
studi e gli esperimenti successivi di Gay-Lussac, di Berzélius, di Chandelon, di Liebig, resero possibile l ’ applica­
zione del composto di Howard che, col nome di fulminato
di mercurio , si utilizzò nella preparazione delle capsule
e degli inneschi, mentre prima d’ allora alle polveri si era
sempre dato fuoco per mezzo di micce.
Frattanto nuovi e sempre crescenti progressi si intro­
ducevano nella fabbricazione delle armi da fuoco e nella
preparazione dei proiettili; sorgeva da ciò la necessità di
adattare le polveri alle nuove armi, di aumentarne la
forza espansiva, di ottenere sicurezza e costanza di tiro,
di accrescerne la portata.
La polvere nera aveva ormai quasi raggiunta la sua perfe­
zione; la chimica organica apriva nuovi e vastissimi oriz­
zonti agli studiósi e portava alla scoperta di materie esplosive
di grande potenza, di varie, di molteplici applicazioni.
Precursore nella preparazione dei nuovi esplodenti fu il
francese Braconnot di Nancy il quale nel 1832 trovò che trat­
tando l’ amido, le fibre legnose e simili, coll’ acido uitrico con­
centrato, otteneva una sostanza bianca, leggera, facilmente
infiammabile alla quale ei diede il nome di X ilo’idina.
Pelouze nel 1838 esperiinentando il trovato di Braconnot,
constatò che immergendo per pochi istanti qualunque cel-
Scoperta dei nuovi esplosivi
13
luiosa nell’ acido nitrico monoidrato e quindi assoggettan­
dola ad abbondanti lavature e all’essiccazioiie successiva,
ne otteneva una sostanza infiammabilissima atta alla pre­
parazione di composti pirotecnici.
Nel 1845 Dumas ottenne un esplosivo con la nitrifìcazione
della carta e lo chiamò Nitramidina , proponendo d’ im­
piegarlo nei cartocci d’ artiglieria.
Ma a nulla di veramente pratico portarono fino a quell’ epoca le scoperte che ho sopra accennate, a causa specialmente
dell’ instabilità e la poca uniformità dei prodotti ottenuti.
Nel 1846 lo svizzero Schönbein di Basilea annunciò la
scoperta del Fulmicotone (o cotone fulminante) che egli
ottenne immergendo per qualche tempo del cotone ben
cardato in un miscuglio, a parti uguali, di acido nitrico
e di acido solforico concentrati. Lo sottoponeva quindi ad
energiche, abbondanti e replicate lavature per toglierne qual­
siasi traccia acidula e procedeva infine alla sua essiccazione
in una camera chiusa e ad un calore che non superasse 80°.
Malgrado l ’ estrema facilità con la quale il trovato di
Schönbein si decomponeva spontaneamente ed esplodeva,
esso venne tuttavia accolto dal generale entusiasmo, e
quasi tutti gli stati europei iniziarono degli studi e degli
esperimenti sulla nuova scoperta onde utilizzarla nel ser­
vizio delle artiglierie, esperimenti che furon poco dopo
abbandonati quasi dovunque a cagione della grande in­
stabilità dei prodotti allora ottenuti e degli accidenti di­
sastrosi che ne seguirono in più luoghi.
Siffatti studi proseguirono con maggior costanza in Au­
stria ove il barone von Lenk, perfezionandone il sistema
di fabbricazione, produceva del fulmicotone più stabile, più
maneggevole e di una grande regolarità di effetti, tanto
che il governo austriaco impiantò delle fabbriche apposite
14
Esplodenti
ed istituì trenta batterie d’ artiglieria le quali dovevano ese­
guire le loro esercitazioni a fuoco col solo cotone fulminante.
Ma ben presto seguirono i disinganni e due terribili
esplosioni avvenute in Austria, a Simmering nel 1862 e
a Steinfeld nel 1865, causate dalla spontanea decomposi­
zione del fulmicotone, lo screditarono totalmente che ne fe­
cero abbandonare e l’ impiego e la fabbricazione.
Era però riserbata al valente chimico inglese Abel la
gloria di rialzare il cotone fulminante all’ onore di un
agente quasi indispensabile per la carica dei proiettili
esplosivi, principalmente nelle torpedini, ed a renderne
possibile l’ impiego anche nei lavori delle mine. Àbel bre­
vettò nel 1865 il suo processo che consiste nel ridurre
innanzitutto il cotone in fili tenuissimi per togliere qual­
siasi grumo facile a produrre una reazione, e nel sotto­
porlo quindi alla nitrifìcazione. Compiute le necessarie la­
vature, lo si assoggetta, ancora allo stato umido, ad una
potente compressione e così si mantiene senza punto alte­
rarsi per lungo tempo e non presenta più alcun pericolo.
Per gli usi successivi viene convenientemente essiccato,
riacquistando per tal modo tutta la sua potenza esplosiva.
Può essere anche utilizzato, ad umido provocandone l’ esplo­
sione con capsule al fulminato di mercurio, oppure mercè
l ’ esplosione di una carica iniziale di cotone fulminante
secco messo in contatto con la massa umida; in tal caso la
deflagrazione è ancora più violenta che nel fulmicotone
secco, perchè l’ acqua favorisce, a cagione della sua de­
bole elasticità, la spinta iniziale a tutta la massa.
Resi così possibili e l’ impiego e la conservazione del
cotone fulminante, nei principali paesi d’Europa se ne
riattivò la fabbricazione ed oggi esso entra nella compo­
sizione di quasi tutti i più formidabili apparati esplodenti
Scoperta dei nuovi esplosivi
15
eh© servono principalmente per gli usi militari e per le
mine sottomarine.
Quasi contemporaneamente al cotone fulminante venne
scoperta la Nitroglicerina per opera del chimico italiano
Sobrero che l’ ottenne per la prima volta nel 1847 nel pro­
prio laboratorio a Torino. Però tale scoperta che doveva
ben presto sconvolgere e sviluppare l’ industria mine­
raria fornendole agenti esplosivi d’ una potenza non mai
.sperata, restò nei primi anni senza pratiche applicazioni
a cagione della sua estrema facilità di esplosione ad
ogni minimo urto. Venne però utilizzata in America ove
la si adoperò come medicinale sotto il nome di Glono'ina.
Fu solo dal 1860 al 1863 che l’ ingegnere svedese Nobel
la fece accettare nei lavori delle mine preparandola in
modo rapido e poco pericoloso nell£ sue fabbriche di Stoc­
colma e di Amburgo e la rese meno sensibile all’ urto dis­
solvendola nell’ alcool metilico con successiva separazione
mercè una semplice addizione d’ acqua. Indicò questo nuovo
.prodotto col nome di Olio esplosivo, ma numerosi disastri
sopravvenuti poco dopo, e gravi inconvenienti presentatidalla metilixxaxione , ne fecero proscrivere l ’ impiego.
Non fu domata per questo la costanza del Nobel che
giunse alfine a vincere tutte le difficoltà e a togliere la
sensibilità eccessiva della nitroglicerina facendola assorbire
da un corpo inerte e poroso dal quale non potesse sepa­
rarsi nè per l’ azione d’ una pressione energica, nè per il
tempo, per l’ uso o per qualsiasi altra causa estranea. In­
ventò così la Dinamite che col volgere degli anni subì
importanti modificazioni e perfezionamenti.
Ottenuta una sufficiente stabilità nel fulmicotone e reso
/possibile l ’ impiego della nitroglicerina nella preparazione
degli esplosivi, una vera febbre dì nuove scoperte invase
ì chimici e gli studiosi della materia.
16
Esplodenti
Nessuna sostanza organica potè sottrarsi alla nitrificazione è ben presto infinite varietà di polveri dal nome ge­
nerico di Nitrocomposte invasero il mondo.
Queste furono adottate nelle armi da tiro di ogni specie,
comprese le grosse artiglierie. Con la soppressione del fumo,
una delle importanti qualità di tali polveri, venne scon­
volta anche la tattica militare al punto che si è sentita
la necessità di impiegare qualche volta nel tiro, contem­
poraneamente alle polveri nitrocomposte, anche delle pol­
veri speciali, dette Fumigene, che sviluppassero nell’ aria
delle grandi e spesse nubi di fumo per nascondere le truppe
in campo aperto alla vista del nemico. Recentemente si
sono applicati altresì dei Proiettili fumigeni i quali, ca­
dendo al termine della traiettoria, sviluppano una leggera
nuvoletta azzurra per segnare, a chi tira, il punto colpito.
Oltre che nella soppressione quasi completa del fumo,
le nitrocomposte sono dotate di straordinarie qualità esplo­
denti e danno ai proiettili una così grande velocità ini­
ziale da permettere tiri di lunghissima portata e quale non
era neppure sognata ai tempi della sola polvere nera che
viene ora mano mano detronizzata e sostituita dai nuovi
esplosivi.
Tra le nitrocomposte comparvero nell’ ultimo trentennio
degli esplosivi speciali di grandissima potenza prodotti da
nitrodefivati aromatici puri per la carica di proiettili, gra­
nate e simili.
Loro singolare pregio è la quasi assoluta stabilità per
la quale, non solo se ne ottiene un impiego sicuro, ma
ne' sono resi altresì formidabili gli effetti esplosivi.
CAPITOLO III
Leggende sulla Santa Barbara.
Dopo avere accennato alle leggende che si sono formate
intorno all’ invenzione della polvere, non posso tacere quelle,
più o meno fantastiche, che associano il nome di Santa
Barbara agli esplosivi.
Tutti sanno che questa Santa è considerata quale pro­
tettrice dei polveristi, dei minatori, dei soldati di arti­
glieria, del genio e di mare, vale a dire di quelle armi
che fanno uso speciale di esplosivi come, gli artiglieri nei
pannoni o colle granate e i soldati del genio nei lavori
delle mine. Quanto ai marinai si suppone che la prote­
zione della Santa Barbara, oltre che ai cannonieri di ma­
rina, siasi estesa a tutti per i speciali pericoli che essi
corrono a cagione del fulmine dato le forti riserve di esplo­
denti che a bordo delle navi da guerra, e un tempo anche
su quelle mercantili di lungo corso, si riponevano e si
ripongono tuttora in apposita stiva denominata appunto
Santa Barbara.
Nessuno però sa dire come e da quando la nostra Santa
cominciò ad essere venerata quale protettrice degli esplo­
denti, e assai confuse e discordi sono anche le notizie che
si hanno sulla nascita, sulla vita e sul martirio di lei.
Un ricercatore arguto e diligente di documenti che sco2. — R . M o l i n a ..
18
Esplodenti
prissero, almeno in parte, il velo che avvolge la storia di
Santa Barbara e le funzioni speciali a cui questa venne
chiamata dai devoti, è stato Tullio Marchesi studioso uffi­
ciale della nostra artiglieria che nel 1895 pubblicò a To­
rino coi tipi di Francesco Casanova un interessante opu­
scolo dal titolo : Santa Barbara protettrice dei cannonieri.
À chi dunque volesse notizie abbondanti e particolareg­
giate sull’argomento, consiglio la piacevole lettura del la­
voro di Marchesi.
Io mi limiterò a riassumere brevemente la leggenda della
Santa e le ragioni probabilmente attendìbili per le quali
acquistò l ’ attributo di protettrice delle polveri.
Si narra adunque che verso l’ anno 210 di Cristo na­
scesse Barbara in Nicomedia di Bitinia da Dioscoro capo
di nobile e ricca famìglia.
La fanciulla crebbe fra gli agi, e siccome era dotata
di singolare intelligenza e bellezza era dai suoi adorata.
Barbara però rifuggiva per naturale inclinazione da tutto
ciò che era fasto e grandezza, non amava ì godimenti ma­
teriali ma era singolarmente portata alla meditazione. Si­
mile tendenza formando singolare contrasto col mondo nel
quale viveva, creò attorno alla giovinetta una specie di iso­
lamento, ciò che spinse il suo animo sensibile ad accogliere
il verbo della nuova fede cristiana che condannava appunto
il fasto e le ingiustizie del paganesimo professato dai suoi.
Istruita nascostamente nei dogmi e nei misteri di Cristo,
abbracciò la nuova religione e in cuor suo giurò di rima­
nere vergine per non unire il proprio destino a quello di
un- uomo di fede diversa dalla sua.
Ma Dioscoro aveva divisato altrimenti e venne il giorno
in cui dovendo scegliere fra uno sposo o la confessione
della verità, Barbara si svelò arditamente cristiana ai suoi.
,Leggende sulla Santa Barbara
19
Accecato dall’ ira, Dioscoro si lanciò sulla figlia per uc­
ciderla. Barbara si ritrasse appoggiandosi ad ,una roccia
che miracolosamente si aperse dando passo alla giovinetta
e richiudendosi poi subito dinanzi al padre che la inse­
guiva.
Sembra che il miracoloso intervento della roccia non
bastasse a disarmare, la collera di Dioscoro, perchè rag­
giunta Barbara per altra via la prese e la trascinò, accu­
sandola, dinanzi al prefetto Marciano.
Non valsero nè intimidazioni, nè. blandizie, Barbara
restò ferma nella sua fede. Assoggettata ai più crudeli tor­
menti, lacera, contusa, sanguinante rientrava ogni sera
nella sua triste carcere, ma alla notte le appariva il Re­
dentore che la rincuorava e toccandole col dito le ferite,
queste sì rimarginavano con meraviglia grandissima degli
aguzzini che al mattino riprendevano Barbara per con­
durla a nuovi tormenti.
Persisteva la misera nella sua religione e venne alfine
condannata a morte.
Dioscoro, non si sa se per feroce vendetta o se per pro­
piziarsi i suoi numi, chiese ed ottenne di essere l’ esecu­
tore della crudele sentenza. Trasse su un monte l ’ infelice
sua vittima e colà giunto le mozzò la testa.
Inorridì però subito del nefando delitto commesso e fuggì
correndo per la discesa del monte. Ma in quella balenò,
nel cielo una viva luce, scoppiò un fulmine e Dioscoro
cadde completamente incenerito, tanto che del suo corpo
non rimasero tracce.
La salma di Barbara venne sepolta a Nicomedia e dopo
alcuni secoli, quando fu santificata, esumate lo sue re­
liquie queste furono trasportate per ordine dell’ imperatore
Giustino a Costantinopoli ove si eresse una chiesa per con­
20
Esplodenti
servarle. Basilio imperatore le donò nel 991 ai veneziani
che le raccolsero nella basilica di San Marco.
Oggi vuoisi che siano nella chiesa dei Gesuiti a V e­
nezia (*).
Sembra che il duplice avvenimento della vita di Santa
Barbara, quello cioè della roccia apertasi per darle una
via di scampo e l ’ altro del fulmine vendicatore che ne in­
cenerì il padre, l'abbia indicata alle funzioni di protettrice
che le si attribuiscono.
Il fendere le rocce è operazione da minatore che, nel­
l ’ esercito si disimpegna dall’ arma del genio. Per analogia
si arriva alPartiglieria, tanto più che nei primi secoli del­
l ’ uso della polvere, genio e bombardieri formavano un solo
corpo.
D ’altra parte è ovvio ohe il fulmine rappresenti un for­
midabile pericolo per chi conserva o impiega delle polveri,
e dato che il fulmine agisse vindice per Santa Barbara,
sorgeva invocazione naturale a questa perchè lo tenesse
lontano. Da ciò la sua azione benefica anche sui navigli
che un tempo erano tutti armati e forniti di munizioni
esplosive.
Altre versioni si danno sulla vita e sui miracoli di Bar­
bara, una meno verosimile dell’ altra.
Ne riferisco una molto comune fra il nostro popolo a
Roma, che venne raccolta da un mio giovane amico,
Francis Acquaviva erudito e geniale bibliofilo, e che ri­
produco quasi testualmente come mi venne raccontata.
( ') A questo proposito, il Marchesi scrive che, secondo alcuni, lo reli­
quie di Santa Barbara si troverebbero invece nella chiesa di S. Giovanni
Evangelista nella diocesi di Torcello, dove sarebbero state trasportate
nell'anno 1009.
Leggende sulla Santa Barbara
21
Questa versione forse non è la vera ma è la più accre­
ditata, perchè il popolo di Roma fu sempre propenso, come
osservò il Belli, a confondere nelle sue leggende ogni epoca
storica e mitologica, a riunire epoche disparate e diverse,
a disunire le vicine e simili.
Santa Barbara, secondo la tradizione popolare, era una
giovane vergine di una città africana e viveva ai tempi
del basso impero. Era figlia di un valente chimico che
aveva scoperta una materia esplodente, e che teneva ce­
lata a tutti la sua scoperta.
Ora la città fu assediata dai vandali e in uno dei con­
flitti che ne derivarono il padre di Barbara morì, lasciando
però la fanciulla padrona del suo segreto e dell’ esplosivo
già prodotto.
Caduta la città e invasa dai barbari, la vergine si ri­
fugiò con molte sue compagne in un tempio, e quando i
vandali tentarono di entrarvi per impossessarsene, Barbara
diede fuoco all’ esplodente consegnatole dal padre e morì
con le compagne tra le rovine del tempio.
Questa leggenda assomiglia a quella che si racconta
delle fanciulle di Lesbo le quali, per non cadere in mano
dei turchi che già ne invadevano la cittadella, diedero
fuoco alle polveri e saltarono in aria.
E probabile che, salvo l ’ epoca, effettivamente o a Lesbo,
o in Africa, o altrove sia avvenuto un episodio identico
a quello che costituisce il fondo della leggenda, in questa
forse amplificato col salto in aria.
Fra le vergini peritevi sarà forse stata una Barbara, o
se anche non v ’ era, per quella confusione appunto di
epoche e di avvenimenti cui accenna il Belli, si sarà
acòomunato l ’ episodio alle vicende della vita di Santa
Barbara, e per santificare ogni cosa come il fanatismo re­
22
Esplodenti
ligioso del tempo portava, si è fatta la nostra Santa pro­
tettrice di bombarde, di bombardieri e simili.
E certo che dal 1520 circa sino a quasi ai nostri giorni
in tutte le ordinanze per le milizie dei paesi cattolici di
Europa, in tutte le istruzioni per minatori del genio, ar­
tiglieri, ecc., si leggono prescrizioni che imponevano l'o b ­
bligo di venerare Santa Barbara e di invocarne l ’aiuto
ogni qualvolta stavano per accingersi ad operazioni peri­
colose come quella dell’introdurre la carica nei pezzi di
artiglieria, o dell’ intasare i fori delle mine, o simili.
Ora che è quasi tramontato l ’ imperio dei santi, anche
negli ordinamenti militari delle moderne artiglierie sono
sparite le invocazioni d'obbligo alla Santa Barbara, il cui
nome però è rimasto per indicare le polveriere di bordo.
Ma sopravvive la venerazione sebbene ne sia cessato il
culto e Santa Barbara è sempre considerata come la pro­
tettrice degli esplosivi e di tutti coloro che ne fanno og­
getto di loro occupazione abituale.
«
Il 4 dicembre di ogni anno, ricorrenza della Santa, è
giorno di festa nelle fabbriche, di esplosivi, nelle miniere,
nelle caserme di artiglieria e del genio, a bordo delle navi.
Si largiscono gratificazioni e compensi straordinari, si con­
donano le punizioni, sì affratellano capi e operai, supe­
riori e inferiori, e i cuori vibrano di un solo sentimento,
la comunanza cioè del lavoro per un fine nobile ed elevato,
quello del dovere compiuto.
LIBRO SECONDO
P O L V E R I
N E R E .
P
ak te
P
r im a
.
DELLE M ATERIE PRIME
CAPITOLO I
Del
salnitro.
§ 1. Nitrato di potassa . — Il salnitro o nitrato di po­
tassa propriamente detto, quale è oggi conosciuto ed usato
nella preparazione delle polveri piriche non er.a noto agli
antichi poiché, se è bensì vero che questi col nome di
natron o niirum solevano indicare ogni efflorescenza salina
naturale, tuttavia è provato che applicavano tal nome in
particolare al carbonato di soda naturale, solo del quale
conoscevano le proprietà, proprietà ben diverse da quelle
del nitrato di potassa.
Come e quando questo sia stato scoperto non è ben noto,
ma si crede che solo il caso e l ’ empirismo ne abbiano fatto
conoscere la sua utilità pratica. Da una decina di secoli
però è adoperato per usi militari, e le opere di Geber e
di Marcus Graecus ci parlano appunto di un sai petrosum
o sai petrae avente proprietà assolutamente identiche a
quelle del nostro salnitro.
Esplodenti
20
Fino al secolo scorso il salnitro servì di base, come ai
nostri giorni, alla fabbricazione della polvere nera, ma.per »
sola conoscenza empirica; le ricerche di Lavoisier sullo
ufficio dell’ ossigeno nella combustione lo condussero a sta­
bilire la teoria dell*ufficio del nitrato di potassa nella com­
bustione delle polveri da fuoco. Infatti il salnitro immagax%ina, se così mi è permesso di dire, in piccolissimo
volume una gran quantità di ossigeno che, nel miscuglio
con sostanze combustibili quali lo zolfo ed il carbone, alT atto della combustione sviluppa istantaneamente una
quantità censiderevole di gas che rompe, lacera o distrugge
tutto ciò che è d’ intoppo alla sua naturale e stragrande
espansione.
Però siffatta definizione è incompleta, giacché non tutti
i corpi ricchi d’ ossigeno e capaci di fornirne in gran quan­
tità alle sostanze ossidabili sono atti alla preparazione dei
prodotti esplodenti, nè fino a pochi anni or sono se ne sa­
rebbe potuto spiegare la ragione. Gli studi di molti valenti
chimici, e le ricerche profonde dell’ illustre Berthelot val­
sero e determinare recisamente che la reazione dei gas
esplodenti nella polvere nera è dovuta non soltanto al mi­
scuglio razionale di un corpo comburente con dei corpi
combustibili, ma più ancora alle calorie sviluppate dall’ os­
sidazione dei secondi nell'atto della combustione. Infatti
gli esperimenti di Berthelot lo portarono alla conclusione
che « gr. 101 di nitrato di potassa cristallizzato riunito
« ne’ suoi elementi
«
n
+ O3 + K — N 0 3K
\
« solido, sviluppa calorie -f- 118.7, e per approssimazione
« trovò che l ’ossidazione di gr. 24 di carbone effettuata
Del salnitro
27
«ida gr. 101 di nitrato di potassa con produzione di car. « bonato di potassa e d ’ ossido di carbonio
NQ3K + 4 C = C 03K + 8 CO + N
« sviluppa calorie -{- 64.9 ».
Dall’ altro canto avendo anche dimostrato che ad esempio,
gr. 101 di solfato di potassa ossidando gr. 24 di carbone,
anziché sviluppare, assorbono al contrario calorie — 72.4,
è evidente che solo la reazione dell’ azoto e de’ suoi com­
posti trova in sé stessa l ’ energia di prodursi e di farsi
esplosiva.
' Col nome di salnitro in generale si sogliono anche in­
dicare i diversi composti dell’acido nitrico con diverse basi
di cui i principali per l ’ applicazione ai prodotti esplodenti
sono: il nitrato di potassa , o salnitro , o nitro general­
mente detto, il nitrato di soda più conosciuto sotto il
nome di salnitro del Gkilì) ed il nitrato d’ ammonio.
V
Il nitrato di potassa, o salnitro, o semplicemente nitro
è un sale bianco, di sapore fresco, salato ed un po’ amaro­
piccante ; cristallizza facilmente e si presenta ora in prismi
^ sei lati terminati da piramidi a sei facce, ora a forma
di guglie profondamente scannellate ; sia nell’ uno come
nell’ altro caso i cristalli sono agglomerati e non conten­
gono acque di cristallizzazione. Alla superficie del suolo
o dei vecchi muri, il salnitro si manifesta coll’ aspetto di
efflorescenze composte di piccoli cristalli sottilissimi, o dal
sapore lo si distingue da efflorescenze simili che talvolta,
anziché di salnitro, sono composte di solfati e dì carbonati
di soda.
28
Esplodenti
L ’ equivalente chimico del salnitro è 101, la sua densità
a 0° è da 2.09 a 2.10 ed il suo calore specifico è rappre­
sentato da 0.239.
Il suo grado di fusione varia dai 238° ai 240° e fon­
dendosi cola come acqua chiara e limpida. Allora la sua
struttura si modifica e raffreddandosi diventa opaco, bianco,
filamentoso, elastico e difficile a triturarsi.
Una soluzione satura di nitrato di potassa bolle a 118°.
Carattere distintivo del salnitro quando lo si mette su
carboni ardenti è di produrre uno scoppiettìo scintillante
continuo, e di dilatarsi decomponendosi a temperatura ele­
vata in azoto ed ossigeno, lasciando un residuo di potassa
pura. Arde producendo una luce bianca e vivissima.
Un miscuglio di due parti di nitro ed una di zolfo messo
sopra un ferro rovente abbrucia con un chiarore così vivo
che l ’ occhio può a mala pena rimirarlo; un miscuglio si­
mile racchiuso in un vaso ben turato e sottoposto ad
un’alta temperatura, a 432° scoppia violentemente; un
miscuglio infine di nitro e di carbone triturati, costituisce
un vero prodotto esplodente, di poco inferiore alla polvere
nera che è, come ognuno sa, un miscuglio di nitro, zolfo
e carbone.
Il nitrato di potassa perfettamente puro non è delique­
scente all’ aria; è insolubile nell’ alcool, ma è solubilissimo
nell’ acqua e la sua solubilità aumenta straordinariamente
con la temperatura. Infatti in 100 parti d ’ acqua
a0°
si sciolgono parti 13.33 di nitro
a
8°
y>
»
15.—
»
a
5°
»
»
16,60
»
a 10°
»
»
20.60
»
a 15°
»
»
25.49
»
Del salnitro
29
a 16°
si sciolgono parti 25.64 di nitro
a 18°
»
»
28.65
a 20°
»
»
31.75
a 45°
»
»
74.—
a 50°.7
»
»
97.80
a 80°
»
» 170.80
a 97°
»
» 238.—
a 97°.7
»
» 256.—
a 118°
»
»
335.—
La presenza di nn sale che non abbia alcun elemento
comune col nitrato di potassa (quali i cloruri di sodio, di
magnesio, ecc.) aumenta sensibilmente la solubilità del
nitro nell’ acqua a cagione di una mutua decomposizione
dei due sali in contatto; all’ opposto la presenza di un sale
che abbia un elemento comune col salnitro (come il clo­
ruro di potassio, il nitrato di soda, ecc.) ne diminuisce la
solubilità, producendo nella dissoluzione nell’ acqua un no­
tevole raffreddamento.
Il nitro si ottiene sia per l ’ ossidazione diretta dell’ aria,
sia per la decomposizione dell’ ammoniaca.
Un tempo si preparava ammucchiando sotto ad una tettoia
degli strati successivi di terra friabile e di natura calcarea
mescolata con letame, con ceneri, con calcinacci ed infine
con sali calcarei od alcalini, in modo da formare un muc­
chio dell’ altezza da un metro ad un metro e mezzo. Il
mucchio veniva di tempo in tempo inaffiato con colatura
da letamaio, orine da stalle, acque di sapone e di liscivia;
veniva con una certa frequenza rimosso coi tridenti ed
ammucchiato di nuovo per facilitare l ’ accesso all’ aria, ed
era lasciato il tutto all’ azione dei bacteri nidificanti per
un anno o più.
30
Esplodenti
In tal modo si provocava la lenta decomposizione delle
sostanze organiche. Coi sali di calcio sempre presenti nel
terreno si formava dapprima il nitrato di calcio il quale
reagiva col carbonato di potassio dando luogo alla forma­
zione del nitro :
Ca(N03)2 + K2C 03 = CaC03 + 2 K N 03.
Questo poi veniva estratto per lisciviazioni con acqua.
Ogni Stato, ogni regione aveva i propri sistemi di produ­
zione e le nitriere artificiali avevano uno sviluppo gran­
dissimo, sviluppo che andò mano mano diminuendo dopo
la scoperta degli immensi depositi naturali di nitrati delle
Indie, dell’isola di Ceylan e dell’ America meridionale, ed
ora è quasi del tutto scomparso.
L ’astrazione del nitro dai materiali nitriscati che si tro­
vano in natura si fa mediante replicati lavaggi con acqua
in serie di cassoni di legno a tramoggia, disposti in tre
o quattro piani, e comunicanti fra loro mediante rubinetti.
In alto vien messo il materiale che ha già subito più la­
vature, e in basso, gradatamente quello che ne ha subite
meno. L ’ acqua passa da un piano all’ altro rimanendo a
lungo in contatto con materiale sempre più ricco di nitro.
Quando viene raccolta essa contiene nitrati di potassio,
calcio, magnesio ; cloruri di calcio, magnesio, sodio e po­
tassio e sostanze organiche.
Il nitro viene separato, data la sua grandissima solu­
bilità in acqua, solubilità che aumenta con la temperatura
(vedi tabella), concentrando per riscaldamento le acque
madri e separando i sali che precipitano.
Del salnitro
31
%
Il nitro non si ottiene solo per estrazione dalle nitriere
naturali od artificiali, anzi la maggior parte di esso si ha
per trasformazione del nitrato di soda, o nitro del Chili,
di cui, come a tutti è noto, si trovano immensi depositi
in America, nelle regioni meridionali del Perù.
La fabbricazione del così detto nitro di conversione, fu
iniziata in Germania dopo il 1855 (guerra di Crimea) dato
il grande consumo di nitrato potassico che ne venne per
la fabbricazione degli esplosivi : essa consiste nel fare rea­
gire un sale di potassa sul predetto nitrato di soda. Ge­
neralmente si adopera per tale reazione il cloruro di po­
tassio, ma talvolta vengono anche usati il carbonato di
potassa o la potassa caustica.
¥
§ 2. Nitrato di soda. — Il nitrato di soda o salnitro
del Chili quale si presenta in commercio è in cristalli
minuti, dalla forma romboedrica tronca, di colore oscuro,
sporco e sempre umido. Il suo equivalente chimico è 85
ed il suo calore specifico è rappresentato da 0.278. La sua
densità varia da 2.10 a 2..30.
Il nitrato di soda esposto all’ aria attira l ’umidità ed è
fino a un certo punto deliquescente. È solubilissimo nel­
l’ acqua e la sua solubilità aumenta con la temperatura. Una
soluzione saturata di nitrato di soda entra in ebollizione
a 122°; la stessa, alla temperatura di 18.75° ha per peso
specifico 1.3769.
32
Esplodenti
¥
§ 3. Cloruro di potassio. — Il cloruro di potassio
puro è un corpo bianco che cristallizza in cubi od io pri­
smi rettangolari sempre anidri. Si fonde alla temperatura
d’ un rosso bruno ed in seguito si volatilizza. È insolubile
nell’ alcool ed è solubilissimo nell' acqua e la sua solubi­
lità aumenta con la temperatura.
Il cloruro di potassio lo si ricava sia dalle ceneri di
certo pianto marine, sia dai residui della melassa di bar­
babietola. La sorgente principale però del cloruro di po­
tassio adoperato per la fabbricazione del salnitro la si trova
in depositi importanti scoperti verso il 1839 a Stassfurt
in Prussia. Un ultimo mezzo per ottenere del cloruro di
potassio lo si ha nella concentrazione metodica dell’ acqua
del mare la quale contiene in varie proporzioni dei cloruri
di sodio, di potassio e di magnesio, del bromuro di sodio
e del solfato di magnesia.
§ 4. Della lavorazione del nitro. — Per la fabbrica­
zione del nitro greggio si fa uso di una caldaia contenente
dell’ acqua riscaldata a 90° ed in quantità tale che il nitro
formatovi dal trattamento del nitrato di soda con il cloruro
di potassio immersi nell’ acqua stessa vi sia interamente
disciolto, mentre che il cloruro di sodio molto meno solu­
bile a caldo si precipita
NaN03 + KC1 = NaCl -f- KN 03. Si decanta la soluzione calda in appositi vasi di rame ove
il salnitro cristallizza per raffreddamento e le residue acque
Del salnitro
33
contengono ancora in soluzione a freddo del cloruro di
sodio ed un po’ di salnitro. Siccome i primi cristalli ot­
tenuti contengono tuttavia una considerevole quantità di
cloruro di sodio, di nitrato di soda e di cloruro di potassio
non decomposti, vengono assoggettati ad una prima lava­
tura con acque fredde salate e nitrifìcate a 39° Beaumé e
dopo ventiquattro oro ad una seconda lavatura con acque
fredde e pure, dopo di che i cristalli vengono lasciati sgoc­
ciolare e finalmente passano alla raffinazione.
¥
Il trattamento del nitrato di soda con il carbonato di po­
tassa per la fabbricazione del nitro greggio ha il grave
difetto di riuscire sempre incompleto. Tiene talora usato
perchè questo processo fornisce, come prodotto accessorio,
del carbonato di soda che ha un gran valore in commercio.
Così pure si tentò il trattamento del nitrato di soda oon la
potassa caustica per ottenere, oltre il salnitro, della soda
caustica necessaria alla fabbricazione del sapone.
Tuttavia il sistema più profìcuo e più. generalizzato per
la preparazione del nitro greggio è quello già da me enun­
ciato del salnitro del Chili messo in presenza del cloruro
di potassio.
¥
Il nitro greggio, sia che provenga dalla decomposizione
del nitrato di soda, sia che provenga dai depositi dell’ India
o dalle nitriere naturali od artificiali d’Europa, contiene
dal 10 al 15 °/0 d’ impurità, sostanze terrose, acqua e sali
eterogenei dei quali è necessario sbarazzarlo perchè così
3. — R . M o l i n a .
34
Esplodenti
qual’ è non sarebbe possibile adoperarlo per la fabbricazione
della polvere.
Esistono a tal uopo degli stabilimenti speciali, cioè le
raffinerie del nitro.
La raffinazione propriamente detta del nitro comprende
le seguenti operazioni:
1° lavatura del nitro greggio;
2° liquefazione del nitro lavato o raffinazione;
3° cristallizzazione ;
4° lavatura del nitro raffinato;
5° essiccazione e raffreddamento.
La perfetta raffinazione del nitro ha un’ importanza gran­
dissima nella fabbricazione degli esplosivi, perchè se il
nitro contenesse ancora dei residui sensibili di cloruri
di sodio e di potassio* questi altererebbero grandemente la
qualità dello polveri essendo straordinariamente delique­
scenti al contatto dell’ aria,, della quale assorbono avida­
mente l ’umidità.
Si tollera tuttavia nel nitro raffinato '/aooo di cloruri,
ed è necessario analizzarlo per determinare che simile tol­
leranza non sia menomamente oltrepassata.
Essendo diffìcilissimo determinare la quantità di ciascuno
dei due cloruri di sodio e di potassio ancora contenuti nel
nitro raffinato, si semplifica generalmente l’ analisi dosando
cumulativamente i due cloruri con una soluzione titolata
di nitrato d’ argento, la quale saturi esattamente gr. 0.0033
di cloruro di sodio, vale a dire p. es in gr. 1 d ’acqua
distillata vi sieno disciolti gr, 0,009678 di nitrato d'argento
fuso, quantità appunto necessaria per decomporre l/ 3ooo di
sai marino.
Si sciolgono adunque gr. 10 di nitro raffinato in picco­
lissima quantità d’ acqua pura e tiepida, vi si versa la
Del salnitro
35
misura determinata del liquore di prova e si filtra tosto.
Il liquido filtrato, che dev’ essere limpidissimo, si divide
in due parti per poter fare una controprova, e nella prima
si versano alcune goccie della soluzione titolata. Se il li­
quido resta limpido è dimostrato che il nitrb non conte­
neva più di Vaooo ài cloruri e quindi è accettabile; se
s’ intorbida o si appanna, allora dev’ essere respinto perchè
inadatto alla fabbricazione delle polveri. Si fa una contro­
prova con la seconda parte del liquido versandovi alcune
goccie di una soluzione di sai marino che lo intorbidirà
immediatamente.
Prove esatte per determinare le quantità dei singoli corpi
eterogenei di cui vi sono tracce nel nitro puro si possono
fare sia con l’ esame spettrale, sia con lavature, sia con
analisi qualitative minuziose. Analisi simili, proprie dei
gabinetti scientifici, non hanno una grande importanza nei
polverifìci tanto militari che industriali per i quali basta
la determinazione sopra accennata e l ’ assicurarsi della per­
fetta ed assoluta essiccazione del nitro impiegato per la
fabbricazione delle polveri.
Però da alcuni anni si è riconosciuta la necessità di
analizzare la quantità di perclorato di potassa che il nitro
raffinato eventualmente contiene, e ciò per evitare gli in­
convenienti che la sua presenza, può dare luogo nella fab­
bricazione delle polveri, poiché ne provocherebbe facil­
mente una lenta ma sicura decomposizione.
Il chimico tedesco Häussermann ritiene che il perclorato
di sodio si trovi normalmente noi nitrato di soda del Chili,
e ne deduce che nella raffinazione del nitro si trasforme­
rebbe in perclorato di potassa.
La presenza dì questo sale nel nitro raffinato venne
notata nel 1893 dal maggiore Hellich, il quale spiegò come
m
Esplodenti
il perclorato sia sompre sfuggito alle proye di analisi per
la ‘determinazione dei cloruri, per il fatto che il nitrato di
argento, mentre decompone i cloruri, non esercita veruna
azione sui 'perclorati.
Suggerisce perciò di assoggettare un campione del nitro
da esaminarsi, a un preventivo trattamento col biossido
di manganese per decomporre il perclorato e trasformarlo
quindi in cloruro mercè l ’ aggiunta di acido solforico diluito.
Col solito mezzo si determinerebbe in seguito la percen­
tuale di cloruri contenuti nel campione così trattato, la
quale percentuale comparata con quella di altro campione
dello stesso nitro sottoposto soltanto all’ analisi dei cloruri
con la soluzione di nitrato d’ argento, se si trova in mag­
giore misura nel primo è segno evidente che il nitro con­
tiene del perclorato.
In tale caso il nitro deve subire un nuovo processo d^
cristallizzazione prima di'essere impiegato nella fabbrica­
zione degli esplosivi.
Altre determinazioni da farsi sul nitro, oltre a quelle
di cloruri e perclorati sono:
1° l 'umidità che non deve essere superiore a 0.5-1 °/0
se si determina scaldando con precauzione fino a che co­
mincia a fondere, 1 o 2 gr. di 1£N03 in crogiuolo, e non
deve superare 0.25 % (antico regolamento prussiano) se
si lasciano per due ore in stufa a 120°-130°, 50 gr. di
K N 03 finemente polverizzati ;
il residuo insolubile che non deve superare lo.
0.005 °/0 (100 gr. sciolti in 1 1. di B^O si lasciano in ri­
poso da 12 a 24 ore : si filtra su filtro seccato a 100° e
tarato, si secca a 100°, e si pesa);
3° V acido solforico che deve essere assente (la so­
luzione di nitro non deve dare intorbidamento quando
Del salnitro
37
venga leggermente acidificata con HC1, e addizionata di
BaCL>);
*4° il calcio e il magnesio che possono esservi jn forma
di sali solubili e nitrati. Si possono determinare per pre­
cipitazione con ossalato ammonico o fosfato sodico o ammonico nella soluzione di nitro al 1 0 % (al più sono tol­
lerabili leggere tracce);
5° il sodio che deve essere assente. Si sciolgono 20
grammi di nitro, si filtra e si concentra. Bagnando un
filo di Pt nella soluzione esso non deve colorare la fiamma
in giallo.
¥
§ 5. Nitrato d'ammonio. — Il nitrato d’ ammonio
(NH4N 0 3) è un corpo solido, cristallino, deliquescente,
di sapore amaro. Fonde a 159° e sopra i 170° si decom­
pone : sciogliendosi in acqua provoca raffreddamento.
Si può avere saturando l ’ acido nitrico con una corrente
di ammoniaca, o con carbonato di ammonio ed evapo­
rando. Si formano allora grossi cristalli bianchi.
Per la preparazione industrialo vi sono vari metodi bre­
vettati.
Sì può ottenere mescolando una soluzione di nitrato di
calcio con un eccesso di ammoniaca e facendovi gorgo*
gliare anidride carbonica
Ca(N03)2 + 2 NH40H + C02 = CaC03 + 2NH4N03 + H20
(Brevetto D. R, P. 184144 e il brevetto norvegese 19410
del 1908).
38
Esplodenti
Oppure si può avere dal solfato di ammonio fuso o in
soluzioni con un eccesso di nitrato di sodio
(NH4)2S 04 + NaNO, =-2NH*NO, + Na2S 0 4.
%
§ 6. Acido nitrico. — L ’ acido nitrico (HNO„) ed i
nitrati in generale sono prodotti naturali, i cui processi
di formazione vennero spiegati dagli studiosi in modi vari
e con ingegnose induzioni, ma sui quali l ’ ultima parola
non è forse ancora pronunciata.
Tuttavia due sono le sorgenti ammesse da tutti dei ni­
trati in natura, cioè, il primo direttamente mercè l ’ ossi­
dazione dell’ azoto nell’ aria, il secondo con la decomposi­
zione dell’ ammoniaca.
Da lungo tempo e da un gran numero di esperimentatori è stata constatata la presenza dell’ acido nitrico nel­
l'aria, ma il punto controverso e sul quale vennero ideate
le più disparate supposizioni, è il problema della forma­
zione di questo composto. E certo che la pioggia dei tem­
porali e la grandine contengono dell’ acido nitrico che si
è formato dalla combinazione dell’ azoto e dell’ ossigeno
dell'aria sotto l ’ azione dell’ elettricità, sia che si sprigioni
potente e dalla terra e dalle nubi durante gli uragani, sia
a debole tensione quale è l ’ ordinaria elettricità atmo­
sferica.
Ma è questa la sola sorgente di tal composto dell’ atmo­
sfera?
Mayou nel 1669, Lemery nel 1675, Longchamp nel 1825
e molti altri che tentarono di risolvere siffatto problema
Dell’ acido nitrico
39
supposero, taluni ohe l ’ azoto si trasformasse direttamente
in acido nitrico combinandosi in seguito alle basi alcaline
contenute nel terreno; altri che l’ azoto sarebbe assorbito
dall'ossigeno in presenza degli alcali e dei corpi porosi, e
sotto l’ influenza dell’ umidità; ma queste teorie sono oggi
del tutto sfatate.
In alcune ossidazioni lente è possibile ottenere delle
piccolissime quantità di acido nitrico, ma tal fatto non
basta a risolvere la questione. Schönbein in ultimo an­
nunciò per fatto certo che l ’ acido nitrico si produrrebbe
continuamente in natura sotto l ’ azione dell’ ozono ottenuto
dall’ ossidazione del fosforo, sull’ azoto libero, azione favo­
rita dall’ influenza di cause generali comuni in ogni luogo,
come ad esempio l ’ evaporazione dell’ acqua in presenza del­
l’ azoto basterebbe a determinare la combinazione di questi
due corpi e la formazione dell’ azotite d’ ammoniaca.
Siffatta teoria piacque e la si tenne per valida, ma gli
esperimenti successivi di Carius e quelli di Berthelot ne
dimostrarono la erroneità.
A Berthelot è dovuta la gloria d’ aver forse risolto il
grave problema, poiché elevandosi dal campo della chimica
pura, egli dice, per valermi delle sue parole, che : « è
« l ’ elettricità che determina la fissazione dell’ azoto libero,
« e ciò principalmente alla temperatura ordinaria e sotto
« quelle deboli tensioni che l ’ elettricità possiede alla su« perfìcie della terra, in ogni luogo, in ogni tempo, anche
« nelle stagioni più serene » (M, e con una lunga serie di
esperimenti e di fatti, che la natura di questo libro non
mi permette di riportare perchè mi spingerebbe troppo
(J) P our a force des matières explosives d’ après la thermochimie paf
M.
B e r t h e lo t .
40
Esplodenti
lontano, dimostra la sua teoria e prova che l ’ elettricità,
sia che si sviluppi potente nel fulmine, sia, e più ancora,
allo stato latente alla superfìcie della terra, è una sorgente
perenne, incessante, perpetua deir acido nitrico nell’ aria.
Moltissimi fatti e replicati esperimenti valsero a dimo­
strare che la nitrifìcazione naturale è dovuta principal­
mente all’ ossidazione lenta dei composti organici azotati
operata dall’ ossìgeno dell’ aria in certe condizioni speciali,
quali l ’ umidità, la temperatura, la presenza di basi alca­
line o terrose, quella dell’ humus in putrefazione e talvolta
anche il concorso di corpi porosi.
L ’ ammoniaca, composto di azoto e di idrogeno prodotto
dalla putrefazione di sostanze organiche o vegetali od ani­
mali, e che si trova così dappertutto in natura, è conti­
nuamente soggetta a delle influenze ossidanti ed il suo
lavoro di decomposizione è fonte inesauribile di acido ni­
trico.
Questo si può anche ottenere sotto Fazione dell’ ossigeno
nascente, come ad esempio, secondo ' riferiscono Upmann
et von Mayer, « facendo passare del gas ammoniaco sul
« perossido di manganese riscaldato, o trattando il solfato
« d’ ammonio con un miscuglio d’ acido solforico e di bi« cromato di potassa » , oppure con altri dei molteplici e
noti mezzi che valgono a provocare l ’ ossidazione dell’ am­
moniaca.
Le. condizioni speciali e diverse per le quali si esperi­
mento che la nitrifìcazione mercè la decomposizione del­
l ’ ammoniaca è favorita, limitata o troncata, diedero luogo
ad ipotesi e teorie varie, ma tutte accennavano ad effetti
ma non a cause prime, finché Schlösing e Müntz da pochi
anni constatarono che la nitrifìcazione della ammoniaca e
dei composti organici azotati è dovuta all’ influenza di cor­
Dell’ acido nitrico
41
puscoli organizzati, puntiformi, arrotondati o leggermente
allungati, di piccolissime dimensioni e dall’ aspetto identico
ai germi dei bacteri. Questi corpuscoli si trovano in tutti,
i terreni aratori e nelle acque degli scoli e delle fogne che
essi concorrono a purificare, e determinano la fissazione
dell’ ossigeno sull’ ammoniaca e sulle materie azotate for­
mando generalmente dei nitrati. L ’ umidità è loro indispen­
sabile, soffrono ad una luce troppo viva, agiscono anche
nell’ oscurità, non resistono ad una lunga privazione d’ os­
sigeno; la loro azione esige il concorso d ’ una leggera al­
calinità (abbondante è loro nociva), e si esercita entro li­
miti determinati di temperatura che varia dai - f 12° ai
-r 45°. Sotto ai + 5° ed oltre ai + 50° la loro azione cessa
completamente ed -a
100° periscono, come pure periscono
sotto l ’ influenza dei vapori di cloroformio e degli anti­
settici.
Questo mondo d ’infinitamente piccoli, chiamato fermento
nitrico , che è paragonabile al noto fermento acetico, non
è da confondersi con le muffe e coi microdermi chè anzi
questi sono contrari alla sua azione. Esso spiega le con­
dizioni speciali che favoriscono la nitrificazione naturale
mercè la decomposizione dell’ ammoniaca, condizioni che,
osservate dai primi esperimentatori senza che ne cono­
scessero l ’ origine, diedero luogo alle tante teorie sostenute
nel passato'.
*
La i fabbricazione dell’ acido nitrico è normalmente basata
sulFazione dell’ acido solforico sui nitrati di sodio e di po­
tassio.
42
Esplodenti
La reazione fra l’ acido solforico o il nitro è la seguente:
NaN03 + H sS0 4 : H N 03 + NaHSO,.
Ä temperatura elevata si può ottenere la trasformazione
completa, ossia
2 NaNO, + H2S 0 4 = 2 HNO, + Na2S04
ma in pratica è più conyeniente fermarsi alla prima rea­
zione.
L ’ operazione si fa distillando il nitrato con T acido sol­
forico a 66° Bè, e raccogliendo l’ acido nitrico che distilla.
Un tempo la distillazione si faceva in storte di vetro
che furono poi sostituite da storte di ghisa disposte oriz­
zontalmente in un forno ed esposte a fiamma diretta. Ma
il consumo di carbone era molto, 1’ operazione lenta e il
rendimento relativo.
Assai più pratico è il sistema introdotto dal Valentiner.
Le storte sono in forma di grandi marmitte, in esse
viene introdotto il nitro (fino a 1000 kg. per carica) e
l ’ acido solforico a 66°. Viene fatto in seguito il vuoto per
facilitare la distillazione.
I vapori si incanalano per un tubo avvitato alla storta,
in modo da poter esser cambiato facilmente allorché venga
corroso : essi passano quindi in un primo vaso di conden­
sazione ove depositano la maggior parte di impurità solide
che trasportano seco, e finalmente vanno a condensarsi
in apposite bonbonnes di grès.
In questo modo si ottiene acido più puro, si consuma
la metà del carbone che non coi sistemi precedenti, e si
ha l’ operazione molto più rapida.
Dell’ acido nitrico
43
Valentiner e Schwarz nel 1902 hanno portato nuove mo­
dificazioni nella fabbricazione dell’ acido nitrico ottenendo
in una sola operazione acido concentrato quasi al 100 °/0
e purissimo sempre adoperando acido solforico a 66° Bè.
L ’ acido solforico vien fatto cadere lentamente sul nitro,
da un recipiente nel quale passano anche vapori di acido
nitrico che distillano, in modo che essi escono da questo
lavaggio concentratissimi e puri, e negli apparecchi di con­
densazione si raccoglie l'acido quasi al 100 % .
Gli apparecchi di condensazione sono costituiti da serie
di serpentini e bonbonnes di grès. I vapori passano dap­
prima in un serpentino di grès immerso in acqua fredda:
quivi avviene la prima condensazione : le porzioni che pas­
sano oltre si condensano poi in bonbonnes disposte in serie,
comunicanti fra loro e le ultime porzioni sono trattenute
in una torre divisa in tanti piani di argilla forati, dal­
l’ alto della quale cade una pioggia d’ acqua che le scioglie.
I gas che passano oltre la torre, prima di giungere al
camino di sfogo attraversano un’ ultima bonbonnes dove si
concentra il vapor d’ acqua che essi trasportano e dove si
trova una finestra attraverso la quale si possono osservare
i gas che se ne vanno e giudicare dal colore se la con­
densazione è stata completa (non vi devono essere vapori
rossi di ossido d’ azoto).
§ 7. Acido nitrico dello azoto atmosferico. — Ho detto
che la massima sorgente dell’ acido nitrico è data dal ni­
trato di sodio.
Però, in questi ultimi anni, e specialmente in Norvegia
ove è grandissima l ’ energia elettrica disponibile, hanno
44
Esplodenti
acquistato grande importanza i processi di fabbricazione
dell’ acido nitrico dall’ azoto atmosferico! che si fa combi­
nare con l’ ossigeno in forni elettrici.
Però questo metodo dà acido diluito, ed essendo troppo
costosi i processi di concentrazione, esso si trasforma ge­
neralmente in nitrato di calcio che si usa come concime.
Credo tuttavia opportuno dare qui un cenno di questo
processo che oggi ha assunto una grande importanza dai
bisogni creati dalla guerra Europea e ne assumerà in av­
venire una ancor maggiore quando verranno ad esaurirsi
le miniere di nitrati naturali, esaurimento che si teme non
molto lontano.
Questo processo si basa su un principio dato dal Cavendish il quale nel 1786 scoprì che, per rapide scariche
elettriche prodotte in un recipiente contenente aria e un
eccesso di ossigeno,. tutto l ’ azoto dell’ aria si combinava
con l ’ ossigeno. Questa scoperta però non trovò in quel
tempo nessuna applicazione pratica.
Solo quando si seppe del prossimo esaurirsi dei giaci­
menti di nitrati nel Perù e nella Bolivia si volse la mas­
sima attenzione a questo principio e si pensò al modo di
utilizzare l’ azoto atmosferico specialmente per la fabbrica­
zione dei concimi.
Il dott. Adolph Franck di Charlottenburg riuscì nel 1895
a fissare industrialmente l ’ azoto dell’ aria mercè il tratta­
mento dei carburi di calcio e di bario sotto V azione di
scariche elettriche. Più tardi, dopo il 1908, si applicarono
nuovi sistemi per i quali si ottenne ossido di azoto sotto
l ’ azione della scarica elettrica attraverso una mescolanza
di azoto e di ossigeno. Ora è chiaro che quanto maggiore
sarà la superficie della scarica elettrica, tanto maggiore
sarà la formazione dell’ ossido d’ azoto. E stato provato spe-
Dell’ acido nitrico
45
rimentahnente che quando 1’ arco voltaico è influenzato
opportunamente da forti magneti, esso assume la forjna o
di largo ventaglio o di largo disco che può raggiungere
anche il diametro di due metri. Costruendo forni elettrici
in modo da ottenere la massima superficie di contatto fra
la scarica e l’ aria, e regolando la temperatura convenien­
temente, si è giunti ad avere un buon rendimento in os­
sido d’ azoto e tutto promette che il rendimento debba
ancora aumentare per nuovi perfezionam’enti che si pos­
sono introdurre nel processo.
I gas che escono dai forni sono caldissimi e contengono
dall’ 1 a lT l,2 % di NO.
Si sa che la combinazione di azoto e ossigeno avviene
ad elevatissima temperatura, ma è altresì noto che la de­
composizione è rapidissima sopra i 1200°, mentre sotto
questa temperatura si arresta. Perciò è necessario raffred­
dare più rapidamente possibile i gas dei forni.
Nel processo Birkeland (Nottoden-Norvegia) questi gas
vengono raffreddati utilizzandoli per riscaldare caldaie a
vapore e per concentrare le soluzioni di nitrato che si pro­
ducono in fabbrica. Frattanto l ’ ossido d’ azoto (NO), in con­
tatto con l’ ossigeno dell’ aria si trasforma in biossido (NOg);
questo vren condotto in un’ alta torre in cui cade dall'alto
una pioggia d’ acqua che lo trasforma in parte in acido
nitrico diluito che si raccoglie; l’ ossido che sfugge da
questa prima torre passa per una seconda simile ad essa
e così di seguito. L ’ acido ottenuto, concentrato a 50 °/0
si mette poi in contatto con calce e calcare e si trasforma
in nitrato di calcio Ca(N03)2.
Altri processi basati sullo stesso principio sono quello
di Schönbein e Hessberger, applicato nella fabbrica di
Christiansand (Norvegia) della Badische anilin und soda-
46
Esplodenti
fabrik di Ludwigshafen e quello dei fratelli Pauling, ap­
plicato in un impianto a Patich presso Insbruck (Tirolo).
§ 8. Analisi dell’ acido nitrico. — Il titolo di concentra­
zione dell'acido nitrico si può approssimativamente calco­
lare, misurandone la densità con un aerometro.
Vi sono tabelle speciali che danno le concentrazioni in
rapporto alle densità.
Per l'acido nitrico fumante contenente anidride nitrosa
(N20 3) bisogna determinare il titolo di questa con solu­
zione titolata di permanganato di potassio (KNn04) e la
densità. Nella lettura delle tabelle bisogna tener conto che
r i ° / o dì N20 3 aumentali peso specifico di 0.003; il 4 °/0
lo. aumenta' di 0.0252; 1*8% di 0.0532 e il 12 % di
0.0785.
Per avere però una determinazione esatta si deve tito­
lare l ’ acido nìtrico (pesato e diluito) con potassa N/2 e
perchè l’ acido nitroso non abbia aziono sul nietilarancio
(indicatore) si aggiunge un eccesso di alcali, poi si ag­
giunge l’ indicatore e si titola l’ eccesso di alcali con
H2SO,N/2.
Sì può anche usare come indicatore la fenolftaleina; poi
titolare l’ acido nitroso con KNn04 riportarlo ad HN03 e
correggere il quantitativo di acido nitrico trovato.
C A P IT O L O
II
Dello zolfo.
§ 1. Lo zolfo in natura e i metodi di estrazione e di
raffinazione. — Lo zolfo è un corpo noto dalla più remota
antichità, ma solo dalla fine del secolo X V III venne rico­
nosciuto essere un corpo semplice.
Alla temperatura ordinaria lo zolfo è un corpo solido
di un colore giallo chiaro particolare; Non ha sapore ed
in apparenza è anche inodoro, ma con un lieve sfregamento
sviluppa un odore caratteristico. È cattivo conduttore del
calore e dell’ elettricità.
A temperature ed in circostanze varie lo zolfo cambia
stati allotropici diversi, ed ora assume la forma di prisma
obliquo a base romboidale, ora quella di ottaedro con base
parimenti romboidale.
. Esposto al calore offre dei fenomeni straordinari che
meritano d’ essere considerati.
Così ad esempio a 111° comincia a fondere; a 120° si
trasforma in un liquido trasparente, scorrevole e d’ un bel
giallo chiaro ; colandolo in tale stato in apposito stampo
vi si solidifica raffreddandosi ed assume le più belle forme
che con lo stampo si vogliano ottenere.
A 180° si fa viscido, pastoso, perde la sua fluidità e di­
venta rosso cremisino. Immerso allora bruscamente nel­
4
Esplodenti
l’ acqua fredda, conserva la sua viscosità, diventa mallea­
bile, duttile e filamentoso, e non riprende il suo colore
naturale e la sua durezza che dopo lungo tempo.
' A 250° acquista tale pastosità che non cola più. A 440°
entra in ebollizione, ed a 460° produce dei vapori gial­
lastri che mercè il raffreddamento si condensano nella
polvere finissima che costituisce il fior di zolfo.
Riscaldato all’ aria libera, a 250° lo zolfo si combina
con l ’ ossigeno dell’ aria, si accende abbruciando con una
fiamma azzurro-oscura e sviluppa dei vapori bianchi ed
acri {anidride solforosa).
L ’ equivalente chimico dello zolfo è 16; la sua densità
a 0° è 2.087 ed allo stato di vapore 6.617. Il suo punto
di fusione è 113°.6, e quello di volatilizzazione è 460°; il
suo calore specifico è rappresentato da 0.203 se solido e
da 0.234 se liquido.
Il peso specifico è 1.92 (amorfo); 2.06 (rombico).
Lo zolfo è insolubile nell’ acqua, pochissimo solubile nel­
l ’ alcool, poco nell’ etere, facilmente nella benzina e negli
olì essenziali ed infine, quando ha la forma ottaedrica ò
solubilissimo nel solfuro di carbonio. Lo è meno quando
ha quella prismatica, nel qual caso si scioglie nel solfuro
di carbonio solo in parte e lascia un residuo insolubile di
un color giallo piuttosto oscuro che non è altro che zolfo
amorfo. Il calore favorisce la soluzione dello zolfo nel sol­
furo di carbonio. Questa soluzione evaporando lentamente
deposita dei cristalli ottaedri a base romboidale, volumi­
nosi e trasparenti.
Nella composizione della polvere nera lo zolfo non ha
tanta influenza per la quantità di gas e di calore che svi­
luppa, quanta ne ha per il vantaggio che arreca alla pro­
pagazione della combustione nella massa, aumentandone
così la rapidità delle reazioni.
Vello zolfo
49
Lo zolfo concorre quindi ad accrescere la forza esplosiva
delle polveri e ne assicura la consistenza e la buona con­
servazione.
Un eccesso di nitro nella polvere è a vantaggio della
forza per l’ uso immediato, ed un eccesso di zolfo rende
la polvere più atta a conservarsi per hingo tempo. Tut­
tavia lo zolfo diminuisce nell’ esplosione la quantità di ca­
lore sviluppato e quindi la forza, per cui se piccole di­
versità di dosamento dello zolfo nella fabbricazione della
polvere nera non possono danneggiare le proprietà esplo­
sive, converrà però stabilire proporzioni, razionali che la
rendono ben conservabile senza per questo diminuirne la
forza, ciò che dimostrerò in seguito.
Nelle polveri a base di clorati, lo zolfo ne aumenta la
sensibilità all’ urto od allo sfregamento.
Lo zolfo si trova in natura allo stato di solfati,.allo stato
di solfuri metallici ed allo stato nativo.
Raramente i solfati sono utilizzati per la produzione dello
zolfo; in pochi luoghi della Germania vengono utilizzati i
solfuri, che invece sono trattati su larga scala in Svezia
dove costituiscono quasi l’ unica sorgente dello zolfo ado­
perato per la fabbricazione delle polveri ; finalmente lo
zolfo allo stato nativo, che si trova abbondantissimo in
Sicilia, in Romagna, in Toscana, ed in buona quantità in
Croazia, in Polonia, in Slesia, in Spagna, nell’Egitto, in
China, nel Giappone, ecc., ecc., è la sorgente la più im­
portante per Yindustria.
¥ '
Dei depositi naturali dello zolfo taluni sono di origine
geologica e compiuti negli strati inferiori dei terréni ter4.
— R . M o l in a .
50
Esplodenti
ziari, come ad esempio i depositi della Sicilia, della R o­
magna, ecc. ; altri si sono formati o sono ancora in for­
mazione nelle vicinanze e per l ’ influenza dei volumi sot­
terranei, come le solfatare di Napoli, quelle dell’ Islanda
e quelle di recente scoperte della Nuova Zelanda.
I depositi di origine geologica più importanti che si co­
noscano sono quelli della Sicilia che si stendono su quasi
tutta la sua larghezza e sono ricchissimi di zolfo. I mi­
nerali che lo contengono sono di natura ora calcarea, ora
marnosa, e lo zolfo che vi si trova irregolarmente ripar­
tito nella massa- è di sovente mescolato con dei carbonati
di calce e con dei bitumi.
Tali depositi, che sono sfruttati da secoli, si possono
considerare come inesauribili, ma appunto, sia per tale
loro considerevole ricchezza, sia per la mancanza di ca­
pitali, sia infine per la poca iniziativa industriale degli
abitanti, l ’ estrazione del minerale dalle cave è fatto in
modo assolutamente primitivo e senza alcun riguardo per
T avvenire.
Lo zolfo delle zolfatare è prodotto dalla mutua decom­
posizione dell’ idrogeno solfurato e dell’ acido solforoso svi­
luppati alla superficie del suolo dai gas emanati dai vul­
cani spenti di recente, od in via di estinzione.
I minerali solforosi estratti dalle miniere vengono sul
posto stesso dell’ estrazione sottoposti ad un primo tratta­
mento allo scopo di liberare lo zolfo da una buona parte
delle terre, delle piriti e delle sostanze eterogenee con le
quali è mescolato.
Vari sono i sistemi adottati a tal uopo nelle diverse lo­
calità d’ estrazione dei minerali solforosi, ma sono tutti
basati sull1azione del fuoco che fondendo lo zolfo lo separa
dalle altre sostanze solide che lo contengono.
Dello zolfo
51
Il trattamento più razionale e più conveniente a cui si
può sottoporre il minerale solforoso è quello della distilla­
zione o, per meglio dire, della sublimazione. Lo si opera
in un lungo forno costrutto in muratura e denominato
forno a galera , nel quale sono disposte in doppia fila delle
grandi anfore di terra refrattaria, chiuse in alto con ap­
posito coperchio e contenenti il minerale da distillarsi.
Queste comunicano mercè speciali tubature collocate nella
loro parte superiore, con altre anfore identiche situate fuori
del forno. Riempito il forno di legna e datovi fuoco, me­
diante il calore lo zolfo si libera dal minerale contenuto
nelle anfore interne del forno e passa allo stato gasoso in
quelle esterne ove si condensa allo stato liquido, e infine
scorrendo da opportuni rubinetti è colato in mastelli di
legno contenenti acqua fresca e quivi si solidifica. Si ot­
tiene così lo zolfo greggio (tale perchè contiene ancora
dal 3 al 1 0 °/0 d’ impurità) che viene successivamente raf­
finato.
Altro metodo di estrazione è quello con gli estrattori a
vapore di Thomas basato sulla fusibilità dello zolfo in va­
pore sopra riscaldato alla pressione di tre atmosfere e
mezzo. Questi estrattori sono costituiti da cilindri di ferro
rivestiti di materiale coibente. Entro i cilindri si introdu­
cono i vagoncini carichi di materiale; si chiudono i forni
e si fa entrare una corrente di vapore soprariscaldato (130°).
Lo zolfo fonde e viene colato da opportuni rubinetti in
appositi recipienti.
Questo metodo dà una resa dell’ 80 al 9 0 % dello zolfo
totale: è usato in Romagna.
In Sicilia però, sia per le ragioni che ho già esposte
patlando dell’ estrazione dalle miniere, sia per la deficienza
combustibile e la mancanza di comodi e convenienti
52
Esplodenti
comunicazioni e mezzi di trasporto fra le miniere ed i
porti ohe impedisce il procurarsene, il trattamento dei
minerali solforosi è in generale affatto rudimentale ed il
calore necessario alla separazione dello zolfo dalla sua
ganga è fornito dalla combustione d ’una parte dello zolfo
stesso che serve così di combustibile per la fusione del­
l’ altra parte.
Il processo è semplicissimo. In uno scavo circolare con
fondo a doppia inclinazione in modo da formare come un
canaletto per lo scolo dello zolfo liquido, e cinto da mu­
ratura alta 5 metri rinforzata da una seconda muratura
di sostegno, viene eretta una gran catasta di minerale sol­
foroso, denominata calcarone , disposta in modo che i pezzi
più grossi e più resistenti si trovino alla base, e succes­
sivamente si elevi coi pezzi di più in più piccoli. Nel for­
mare la catasta si ha cura di lasciare dei vani quasi tubulari dal basso all’ alto ed ih senso verticale che servono
per l ’ accensione del minerale.
La catasta, al disopra del muro di cinta, è arrotondata
e coperta da uno strato di residui polverizzati, con av­
vertenza, però di lasciare scoperti, al principio dell’ opera­
zione, gli orifizi superiori dei vani verticali. S’ introduce
allora in questi della paglia imbevuta di sostanze resinose
ed accesa. Il fuoco si comunica al minerale vicino e viene
alimentato dall’ aria che vi s’ introduce dai vani predetti.
In capo a 12 ore circa questi vengono perfettamente tu­
rati, e la combustione si propaga allora lentamente dal­
l ’ alto al basso. I vani interni servono alla distillazione
dei prodotti della combustione ed il coperchio pulverolento
superiore viene ispessito od assottigliato in modo da man­
tenere la combustione alla temperatura di fusione dello
zolfo (da 111° a 114°), cioè è ispessito se il calore è so­
Dello xólfo
53
verchio, od assottigliato se deficiente, onde evitare che lo
zolfo liquefatto s’ addensi e cessi di colare. Lo zolfo che
sfugge alla combustione si fonde e cola sugli strati infe­
riori ancor freddi, ove si solidifica. Mano mano che la com­
bustione si propaga, si ripete lo stesso fenomeno finché lo
zolfo si raccoglie liquido e si mantiene tale fra gli strati
del fondo che nel frattempo si sono sufficientemente riscal­
dati. Dopo un certo tempo, quando cioè presumibilmente
10 zolfo liquido raccolto al fondo è in quantità conveniente,
si pratica appiè della catasta un’ opportuna apertura dalla
quale si fa colare lentamente lo zolfo liquido e lo si rac­
coglie negli appositi recipienti di solidificazione.
Lo zolfo greggio così ottenuto è molto impuro, e d ’ altra
parte è evidente che tale sistema può sussistere in loca­
lità ricchissime di minerali solforosi quali sono la Sicilia
e la Spagna, ma che dove si volesse ottenere dal mine­
rale il maggior rendimento possibile di zolfo sarebbe da
rigettarsi, sia perchè la combustione distrugge una parte
dello zolfo contenuto dal minerale, sia perchè la liquefa­
zione dello zolfo contenuto nella ganga non è completa, e
questa ne ritiene perciò ancora una buona parte. Inoltre
la combustione dello zolfo nei calcaroni sviluppa nell’ aria
dei gas solforosi perniciosissimi alla vegetazione circostante.
11 massimo rendimento ottenuto dai calcaroni è del 60 al 65°/,,
dello zolfo totale.
Maggior resa dànno i forni rigeneratori di Roberto OHI
costituiti da due grandi camere in muratura, a volta, co­
municanti con un camino che ne regola la combustione.
La combustione si fa prima in una camera e poi nell’ altra
in modo da avere un lavoro continuo.
, Questi forni vennero ancora modificati in modo da dare
sempre maggior utile.
54
Esplodenti
Quando la materia da epurare è ricchissima in zolfo e
costituisce un vero e proprio zolfo impuro (conosciuto col
nome di talamonì), allora l’ operazione si limita alla fu­
sione del minerale in una grande caldaia di lamiera di ferro
riscaldata da un focolaio. Raggiunto il punto di fusione
si rimesta con una paletta la massa e* si ha cura di non.
oltrepassare i 150° di calore per evitare l’ accensione spon­
tanea dello zolfo, poiché si lavora all’ aria libera.
Si tolgono con una schiumaruola le impurità e le pietre
che si depositano al fondo e si aggiunge dell’ altro mate­
riale da epurare. Ripetuta più volte tale operazione si ral­
lenta il fuoco mantenendo il liquido ad una temperatura
moderatissima e quando le impurità in esso contenute si
sono ben depositate al fondo, si decanta lo zolfo liquido
e puro che si trova aìla parte superiore e lo si raccoglie
nei vasi di solidificazione.
I residui terrosi rimasti nella caldaia contenendo ancora
una discreta quantità di zolfo vengono ammucchiati coi
materiali dei calcaroni.
¥
Lo zolfo greggio è più o meno impuro, è più o meno
bello secondo i minerali dai quali venne estratto, secondo
i sistemi di estrazione adottati, secondo il calore cui venne
sottoposto. Così i materiali più ricchi danno lo zolfo più
bello; la sublimazione dà il più puro; i minerali più po­
veri danno un prodotto bruno ed impuro; la presenza di
sostanze bituminose dà uno zolfo fibroso e di un color
grigio-giallastro.
In commercio vi sono diverse qualità dì zólfo greggio,
le quali, come già dissi, si differenziano dal colore e dal
Dello %olfo
55
grado d’ impurità contenute, e si possono valutare trat­
tando un campione di zolfo greggio polverizzato con del
solfuro di carbonio o dell’ essenza di trementina che sciol­
gono lo zolfo lasciando insolute le sostanze eterogenee.
Un altro sistema di analisi per calcolare il grado d’ im­
purità dello zolfo greggio consiste neìFarderne una deter­
minata quantità (1 gramma) in. un piccolo crogiuolo di
porcellana. Terminata la combustione e lasciato raffreddare
il crogiuolo, il residuo rimastovi non è che il quantitativo
delle sostanze eterogenee contenute nello zolfo greggio
esperimentato.
Il grado di umidità si determina mediante l’ essiccazione
in stufa a 100° fino a costanza di peso e la presenza di
acidi si riconosce facendo bollire in acqua distillata dello
zolfo greggio macinato saggiando con carta azzurra di tor­
nasole che diventa rossa per la presènza di acidi.
Finalmente la presenza doli’ arsenico che si manifesta
anche dal color arancio leggermente rossastro ch’ esso dà
allo zolfo, e che lo rende assolutamente inadatto alla fab­
bricazione della polvere, si può determinare sottoponendo
lo zolfo fìnissimamente polverizzato a una prolungata ebol­
lizione in presenza di acido nitrico o solforico, dopo di che
lo si decanta e lo si neutralizza con carbonato d’ ammonio.
Si aggiunge nitrato d’ argento, e se lo zolfo contiene ar­
senico si formerà il caratteristico precipitato giallo di arseniato d ’argento.
Si può anche fare la prova dell’ arsenico trattando lo zolfo
con una soluzione ammoniacale e quindi con l’ acido clori­
drico, ottenendo così un precipitato di solfuro di arsenico.
Tali prove servono anche per esperimentare lo zolfo raffi­
nato il quale deve ardere completamente non lasciando
alcun residuo, nè deve avere la minima traccia d’ acidi o
di sostanze arsenicali.
56
Esplodenti
4
Scopo della raffinazione dello zolfo greggio si è quello
di liberarlo da tutte le sostanze estranee ch’ osso contiene
ed ottenere lo zolfo puro atto agli usi industriali in ge­
nere, ed in particolare alla fabbricazione della polvere.
Nei secoli scorsi in Europa (ed oggi ancora nelle Indie
orientali) la raffinazione dello zolfo si otteneva facendolo
fondere in una caldaia di bronzo riscaldata da un fuoco
dolce e lento. Prima che la liquefazione dello zolfo fosse
completa si toglieva la caldaia dal fuoco e si lasciava ri­
posare finche le sostanze eterogenee si separavano affatto
dallo zolfo fuso precipitando al fondo della caldaia se co­
stituite da corpi pesanti, o galleggiando alla superficie
formando una schiuma nera se leggere. Toltane accurata­
mente la schiuma ed ottenuta la superfìcie affatto limpida
si decantava lo zolfo facendolo colare in barili preventi­
vamente preparati.
Si comprende come da tale sistema grossolano e primitivo
si ottenessero prodotti imperfetti e come i risaltati fossero
poco vantaggiosi sia rispetto al costo come al quantitativo
della produzione.
¥
Da oltre mezzo secolo però si adottò la raffinazione dello
zolfo greggio. mercè la volatilizzazione o distillazione, e
si idearono apparecchi che mano mano perfezionati col
volger degli anni danno oggi prodotti perfettissimi.
Si dispone a tal fine una caldaia in bronzo di grosso
spessore, fìssa e circondata da muratura, chiusa da solido
Dello %olfo
57
coperchio e comunicante, mercè un tubo fìsso, con due ci­
lindri pure in bronzo sottoposti orizzontalmente alla caldaia
stessa. Il focolaio è collocato al disotto dei cilindri, %questi,
mentre sono chiusi nella parte anteriore da una solida
serranda lasciante solo passaggio al tubo di comunicazione
con la caldaia sovrastante, comunicano dall’ altra mercè
un tubo del loro stesso diametro, e ricurvo verso 1’ alto,
con la camera di condensazione. Questa è di forma rettan­
golare ed ha in generale un volume dagli 80 ai 100 me.
È tutta in muratura con soffitto a volta, ed il pavimento,
leggermente inclinato verso il lato opposto a quello di co­
municazione con la caldaia, è lastricato in pietre da taglio.
Alla sommità della volta è praticata una piccola apertura
chiusa da una valvola munita del necessario contrappeso
per dare sfogo ad un possibile eccesso di produzione di
gas acido solforoso e dì vapori acquosi durante la vola­
tilizzazione. Alla base della camera, dalla parte più bassa
del pavimento avvi un’ apertura fornita di rubinetto per
lo scolo dello zolfo condensato liquido, ed una porticina
per estrarvi il fior di zolfo condensato sul pavimento
quando si volesse ottenere dalla raffinazione tale prodotto.
La camera è riscaldata da un apposito focolaio col quale
se ne possa regolare la temperatura.
Così disposto l’ apparecchio, si mette nella caldaia lo
zolfo da raffinarsi e si accende il fuoco nel focolaio. La
fiamma lambe i due cilindri sottoposti alla caldaia e li
arroventa, mentre il fumo elevandosi va . a riscaldare la
caldaia e vi fa fondere lo zolfo. Questo allora abbandona
nel fondo della caldaia le sostanze solide con lo quali era
combinato e cola, per mezzo del tubo già descritto, nei
cilindri sottoposti ; quivi, grazie all’alta temperatura cui i
cilindri sono portati dalla fiamma che li circonda, lo zolfo
58
Esplodenti
volatilizza ed i gas solforosi passano dal tubo ricurvo e
vanno a condensarsi nell’ apposita camera. La temperatura
della cornerà deve essere mantenuta dai 115° ai 120° per­
chè lo zolfo si condensi in un liquido limpido e d’ un bel
colore rosso carico. Quando si vuole invece ottenere del
fior di zolfo conviene assolutamente evitare che la tempe­
ratura della camera di condensazione superi i 110°, ed in
tal caso i vapori di zolfo si condensano coagulando in forma
di aghi finissimi e piccolissimi depositandosi sia sulle pa­
reti sia sul pavimento. Conviene inoltre che il fuoco che
riscalda i cilindri per provocare la volatilizzazione dello
zolfo sia dolce e moderato onde ottenere una polvere fina
e dolce al tatto, poiché, per poco che il fuoco sia violento,
i vapori solforosi sviluppati diventano gialli e densi, ri­
sultandone da questi una polvere rude al tatto e sabbiosa.
Quest’ esposizione sommaria di tale sistema di raffina­
zione basta per dare un’ idea del processo compiuto. Tut­
tavia l ’ apparecchio non è così semplice come a prima vista
potrebbe sembrare poiché dev’ essere fornito di apparati ed
accessori che facilitino il carico, lo scarico e le ripuliture
frequenti ed assolutamente necessarie che impediscano lo
scolo dalle connettiture o dalle aperture imperfettamente
chiuse, che evitino disperdimento di calore o consumo di
materiale, infine che facilitino agli operai il lavoro senza
che deleterie esalazioni solforose possano impedirlo o ri­
tardarlo, nè danneggino la loro salute.
Lo zolfo fuso è mantenuto ad una temperatura di 115°
perchè coli limpidissimo e, solidificandosi in seguito per
raffreddamento, assuma- un bel colore giallo-chiaro; viene
raccolto in. barili di legno, ove lo si lascia raffreddare du­
rante 24 ore avendo cura di bagnare con acqua pura la
superfìcie esteriore e di chiudere ermeticamente ogni ba­
Dello xolfo
59
rile. Durante il raffreddamento si nota nell’ interno dei ba­
rili un leggero crepitio dovuto alla trasformazione dello
zolfo prismatico in zolfo ottaedrico, trasformazione molto
lenta ad oprarsi e giammai completa.
La produzione del fior di zolfo è molto più costosa di
quella dello zolfo in pani od in cannelli, perchè richie­
dendo la prima una minore temperatura di condensazione,
questa si opera molto più lentamente ed il rendimento
giornaliero è solo un sesto di quello che si ottiene con la
produzione dello zolfo liquido mentre le spese giornaliere
di fabbricazione sono identiche. Si comprende quindi come
41 fior di zolfo in commercio sia più caro dello zolfo in
pani; tuttavia il primo, sebbene si accenda più agevolmente
e si presti facilmente a tutti i miscugli, è meno puro del
secondo, giacché serba ognora qualche traccia d’acido sol­
foroso, di umidità, ecc., per cui è consigliabile, per la fab­
bricazione di una bùona polvere pirica, l ’ uso dello zolfo
in pani perfettamente raffinato e finamente macinato.
§ 2. Acido solforico (IPSO*). — L ’ acido solforico è uno
dei più importanti acidi minerali : già nell’ V IIP secolo
esso era conosciuto e il Geber lo preparava per distilla­
zione dell'allume.
L ’ acido solforico concentrato è, a temperatura ordinaria,
un liquido incoloro, oleoso, pesante : a temperatura più
bassa solidifica : solido, fonde a -|- 10°. Liquido, a 15° ha
il peso specifico di 1.85.
Si mescola in tutte le proporzioni con l ’ acqua contraen­
dosi e sviluppando grande calore. Nelle mescolanze bisogna
avere l ’avvertenza di versare lentamente sempre l ’ acido
'6 0
Esplodenti
nell’ acqua agitando, e non viceversa, altrimenti il rapido
e forte sviluppo di calore provocherebbe sprazzi di acido.
E molto avido dell?acqua, e viene perciò usato come di­
sidratante. Non scioglie platino, oro e piombo e quando è
molto concentrato non intacca neanche il ferro (così che
per il trasporto possono essere usate cisterne di ferro).
L ’ acido solforico è usato moltissimo nell’ industria.
Serve nell’ industria degli esplosivi per la fabbricazione
della nitroglicerina, del cotone fulminante e di molti altri
esplosivi moderni; serve nell’ industria delle materie colo­
ranti artificiali, dei concimi chimici ; serve per produrre
solfato di soda e quindi entra nell’ industria della soda*
(col processo Leblanc); serve nella fabbricazione di acido
cloridrico, nitrico, ecc.
¥
La preparazione industriale dell’ acido solforico si basa
sull’ ossidazione dell’ anidride solforosa (S 02) che si sviluppa
dall’ arrostimento di minerali solforati (piriti, zolfo natu­
rale).
Fino a poco tempo addietro la fabbricazione dell’ acido
solforico si faceva unicamente col metodo* delle camere di
piombo, che consiste nell’ òssidare l’ anidride solforosa con
acido nitrico in presenza di acqua. L ’ ossidazione si pro­
duce in grandi camere di piombo e l'acido che se ne ot­
tiene (al 65 °/0) si concentra in apposite torri di piombo
e materiale inattaccabile dall’ acido.
. Troppo lungo sarebbe trattare di questo processo di fab­
bricazione, ed io trovo inopportuno farlo in questo mio
manuale pratico, tanto più che, per quanto vi siano oggi
ancora fabbriche che praticano tale sistema, questo tende
Dell*acido solforico
61
a scomparire per lasciare il posto al processo catalitico o
di contatto di cui darò un breve cenno.
Si chiamano catalixxalori le sostanze che provocano
una reazione o la facilitano senza prendere parte esse
stesse alla reazione, o almeno prendendovi parte in una
reazione intermedia ritornano alla fine nelle stesse con­
dizioni di prima.
Il fenomeno dicesi catalisi e l’ azione di tali sostanze,
catalitica .
Ora nel processo catalitico o di contatto nella fabbrica­
zione dell’ acido solforico, l ’ ossidazione* dell’ anidride solfo­
rosa avviene per azione dell’ ossigeno dell’ aria in presenza
di platino (amianto platinato) che agisce come catalizza­
tore.
so8+ o - > S03
L ’ impianto consta :
1° di forni di arrostimento del materiale primo,
2° di apparecchi per la purificazione dei gas che escono
dai forni,
3° dell’ apparecchio di contatto,
4° di apparecchi di assorbimento.
Il minerale che si adopera è sopratutto la pirite di ferro
che si trova abbondante in natura in grandi giacimenti in
Spagna, in Italia (Val d’ Aosta, Veneto, Toscana ecc.),
cristallizza in ottaedri, ha color giallo lucente e contiene
teoricamente il 53 °/0 di zolfo.
Buone piriti son quelle che contengono effettivamente
dal 45 al 48 % di zolfo.
La pirite che serve per la fabbricazione deli’ acido sol­
forico col metodo di contatto deve avere una percentuale
bassissima di arsenico, perchè questo, giungendo all’ ap­
62
Esplodenti
parecchio di contatto avvelenerebbe il platino, togliendogli
la proprietà catalitica.
¥
Di forni ve ne sono di varie specie.
I più usati sono oggi i forni meccanici. Essi sono co­
stituiti ciascuno da una grande camera in muratura (ci­
lindrica) divisa in più ripiani da lastre di argilla sulle
quali si stende il materiale in polvere. Per cominciare
l’ operazione si riscalda cautamente il forno mediante un
focolaio posto nella parte inferiore. Poi l’ operazione con­
tinua da sè : di mano in mano che la torrefazione progre­
disce si fa passare il materiale dall’ un piano a quello
inferiore.
Lo scarico avviene automaticamente con vantaggio nella
regolarità dell’ operazione, e con grande risparmio di mano
d’ opera. Nei forni rotatori, su ciascun piano (forno Erash)
si muovono bracci di ghisa, dentati, fìssati ad un albero
centrale cavo, verticale, nel quale, mediante un tubo in­
terno passa una corrente d ’acqua fredda che circola anche
nei bràcci laterali per mantenere fredde le parti in ferro
e impedirne un rapido logoramento.
La pirite si carica dall'alto nel primo piano; il braccio
che ha i denti obliqui la muove dalla periferia al centro
ove cade da un foro nel piano sottostante : quivi passa sul
braccio dentato il quale ha i denti obliqui nel senso con­
trario al precedente così che porta il materiale dal centro
alla periferia ove trova una apposita apertura per la quale
cade nel piano inferiore e così di seguito fino all’ ultimo
dal quale si raccoglie poi la cenere esaurita di zolfo.
Da apposite bocche poste nel basso del forno, si fa en­
DelVaaido solforico
68
trare una corrente d ’ aria che mantiene regolare la com­
bustione.
Da questi forni escono i gas costituiti essenzialmente
da anidride solforosa.
I gas si fanno passare attraverso molteplici tubi nei
quali depositano la polvere chfe trasportano con sè dai
forni, e poi attraverso a filtri e torri di lavaggio che de­
vono trattenere completamente le traccie d ’ arsenico anche
minime.
.L ’ anidride solforosa lavata, filtrata, ecc. giunge alla torre
di contatto che è formata da vari tubi nei quali è disposto
a strati su piani bucherellati la sostanza catalitica (amianto
platinato) (*). Quivi deve trovarsi in contatto di un grande
eccesso di ossigeno (almeno tre volte più abbondante di
quello che occorrerebbe teoricamente).
La reazione è la seguente :
2 SO, + 0 , - > 2SO,
ed è reversibile secondo la temperatura.
La temperatura più favorevole è tra i 400° e i 450°
(rendimento fino al 99 % di anidride solforica S 0 3).
A. temperatura più elevata comincia la decomposizione.
Ora, siccome la reazione suddetta sviluppa calore
SO, + 0 = S 0 3 + 20600 calorie
(*) P er economia di platino si possono rivestirne altre sostanze porose
invece deiramianto, così ossido di ferro, di rame, ecc. che aggiungono
la loro azione catalitica a quella del platino.
È usata anche la cenere di pirite con solfato ferroso come catalizza­
tore della Farbwerke di Höchst.
64
Esplodenti
è necessario raffreddare Yapparecchio affinchè la tempera­
tura sia mantenuta propizia alla reazione ; e ciò si può
ottenere per azione degli stessi gas provenienti dai forni
i quali arrivano all’ apparecchio già raffreddati; cosi si ot­
tiene il doppio scopo di mantenere alla temperatura op­
portuna l’ apparecchio e cfi portare a 400° i gas che de­
vono entrare in reazione.
Dall’ apparecchio di contatto esce anidride solforica la
quale deve assorbire acqua per dare l’ acido solforico. Se
si facesse avvenire la reazione con l’ acqua si avrebbero
rilevantissime perdite di anidride solforica per la violenza
con cui avverrebbe la reazione e il calore che ne svilup­
perebbe. Invece facendo assorbire l’ anidride dall’ acido
stesso la reazione avviene più regolarmente. Il maggior
rendimento si ha usando un acido al 97-98 °/0. Di mano
in mano che avviene l’ assorbimento si aggiunge acido di­
luito, in modo da mantenere sempre la stessa concentra­
zione.'
Si ottiene così un acido molto puro e della massima
concentrazione.
Si può in tal modo preparare Yoleum o acido solforico
fumante o acido di Nordhausen ad alto titolo di anidride
solforica libera.
Nell’ industria degli esplosivi si adopera appunto l’ oleum
della concentrazione di 105-106 °/0 contenente cioè 24-26 °/0
di anidride solforica libera.
%
Analisi. L ’ analisi dell’oleum si fa per titolazione con
soluzione normale (in 1 1. la metà del peso molecolare
di idrato sodico.
D ell'acido solforico
65
L ’ acido si pesa o nella pipetta a bolla con rubinetti di
Lunge-Rey, oppure in una bolla soffiata a pareti molto
sottili portante ai lati due' tubi capillari di cui uno chiuso
alla fiamma. La capacità della bolla deve essere di circa
1 cc. La bolla, perfettamente asciutta,1si pesa, si riscalda
poi leggermente alla fiamma, e si introduce rapidamente
il tubicino aperto nell’ oieum da analizzare.
La diminuzione di pressione dell’ aria nell’ interno della
bolla provocata dal riscaldamento determina l’ aspirazione
dell’ acido.
Riempita la bolla per Va circa si chiude il tubo alla
lampada e si pesa.
La bolla poi si introduce in una bottiglia a pareti forti
e con tappo smerigliato contenente circa 100 cc. di acqua
distillata. Si chiude bene e si sbatte per rompere la bolla,
sì lavano separatamente, spruzzandovi acqua, il tappo e
il collo della bottiglia, si aggiungono alcune goccie di
metilarancio e si titola con la soda ‘ /2 normale.
5.
— R. M o l in a .
C A P IT O L O
III
Del carbone.
§ 1. Generalità.
L ’ importanza del carbone nella fabbricazione della pol­
vere nera è grandissima e richiede da parte del fabbri­
cante la massima attenzione perchè le sue qualità sono
intimamente legate a quelle della polvere.
La produzione del carbone, in apparenza così semplice
e facile, esige le più minute cure quando si tratta di pro­
durlo per farlo entrare nella composizione della polvere
poiché la sua purezza, la sua omogeneità, la sua infiam­
mabilità, offrono delle grandi variazioni secondo la tem­
peratura sviluppata durante la carbonizzazione, e secondo
la durata di tale operazione; per conseguenza la costanza
nella qualità della polvere dipende in gran parte dalla cura
esatta con la quale venno preparato il carbone.
Tenuto calcolo che la combustione della polvere sarà
tanto più facile quanto più grande e più rapida sarà la
combustibilità del carbone, si comprende come, oltre il
sistema di carbonizzazione, abbia una notevole importanza
anche la qualità del legno che lo deve produrre.
In generale, quanto più il legno da carbonizzarsi è ricco
in cellulosa, che costituisce la parte solida e fibrosa del
Del carbone
67
logno associata a piccole quantità di ossigeno, di idrogeno
di azoto, di zolfo, e di altri minerali, tanto più infiamma­
bile e buono è il carbone che se ne ottiene, per cui si
avrà cura di scegliere del legno dolce e leggero.
Inoltre dovendo il carbone destinato alla fabbricazione
della polvere abbruciare completamente senza lasciare re­
sidui di cenere, si dovrà scegliere per la sua preparazione
non solo il vegetale più adatto e proficuo, ma anche la
parte di un determinato vegetale che dia il maggior pro­
dotto in carbone puro.
Infatti esperimenti della più rigorosa esattezza hanno
provato che le foglie e le radici sono le parti dell’ albero
che contengono meno carbonio e maggiore quantità di ac­
qua e di minerali incombustibili; i rami grossi dell’ albero
danno un carbone più leggero ed infiammabile di quello
ottenuto dal tronco ; la corteccia infine contiene meno car­
bonio della parte legnosa mentre dà un maggior residuo
in ceneri perchè i minerali vi sono in maggior quantità.
Eliminate quindi affatto le foglie e le radici, si scioglie­
ranno per la carbonizzazione di preferenza i rami grossi
che abbiano almeno tre anni di vita, perchè la parte le­
gnosa sia ben costituita, ed avendo cura di scortecciarli
per evitare i residui ; cura che, se può forse trascurarsi
nella fabbricazione delle polveri da mina, è però assolu­
tamente necessaria in quella delle polveri di caccia, poi­
ché il carbone ottenuto dalla corteccia concorrerebbe ad
aumentare le feccie nella canna del fucile.
§ 2 . Qualità e specie dei legni da carbonixxarsi.
Pöl* la fabbricazione del carbone destinato alla produ­
zione della polvere si adoperano nelle varie nazioni d’ Eu­
68
Esplodenti
ropa diverso qualità di legno dolce o leggero a seconda
della maggiore o minore facilità di trovarlo sul posto. In
generale sono preferiti per le polveri da caccia e da fuci­
leria gli steli di canape, la frangola, il nocciolo; per
quelle da mina e da cannone il salice bianco, l’ ontano, il
pioppo, il tasso, il corniolo e simili.
Gli steli di canape (o canapoli) che in Italia si trovano
abbondantissimi e di ottima qualità nell’ Emilia e nel Fer­
rarese, perfettamente ripuliti da ogni filamento, senza ra­
dici e mondi dì terra danno il miglior carbone ed il più
rapidamente infiammabile che si possa desiderare per le
polveri da caccia e da fucileria. Il'loro rendimento in car­
bone è maggiore di quello del nocciuolo come lo dimo­
strano gli esperimenti fatti dall’ ing. Violette in Francia
che ottenne su 100 parti di legno, dagli steli di canape
39.22 parti di carbone, mentre il nocciuolo non rese che
32.79. Gli esperimenti di Proust poi dimostrarono anche
la maggiore combustibilità del carbone di canapoli in con­
fronto a quello di nocciuolo, poiché infatti un miscuglio
di gr. 0.775 del primo con gr. 4 di nitro abbruciato in
una capsula di rame arde in 10 secondi lasciando un re­
siduo di gr. 0.775, mentre un miscuglio simile fatto col
carbone di nocciuolo ed in condizioni identiche al primo
arde in 23 secondi lasciando un residuo di gr. 1.936.
I gambi ed i tralci di vite danno pure un discreto carbone
per le polveri da caccia, inferiore però sia in rendimento
che in combustibilità a quello degli steli di canape il quale
è adunque il più atto a produrre buone polveri da caticia e
da fucileria quando naturalmente sia fatto’ con buone norme
di carbonizzazione come verrò in seguito dimostrando.
Per le polveri da mina, riuscendo troppo caro il costo
degli steli di canape, il legno da preferirsi, sia per la sua
Del carbone
69
combustibilità e per il suo rendimento in carbone, come
per il suo minor costo potendosi trovare in tutti i terreni
irrigati d’ Italia, è il salice (salix alba) dal quale Violette
ottenne. carbone in ragione del 33.74 °/0, e la cui combu­
stibilità è superiore a quella del carbone di ontano, di
pioppo e simili.
¥
Il carbone è nero o rosso, duro o friabile, compatto o
poroso, opaco o brillante.
Il carbone nero, duro, compatto, fortemente calcinato è
buon conduttore del calore e dell’ elettricità, e s’ infiamma
ed abbrucia lentamonte. Il carbone rosso, friabile, poco
calcinato è invece cattivo conduttore del calore e dell’ e­
lettricità, ma è più leggero, più infiammabile del primo,
ed è combustibilissimo. Ne viene di conseguenza che il
carbone rosso, cioè poco cotto, è il più atto alla prepara­
zione della polvere da fuoco perchè nella combustione di
questa ne aumenta notevolmente il calore sviluppato e la
rende più potente.
Importa adunque determinare la temperatura di carbo­
nizzazione per ottenere il carbone rosso più efficace, e gli
esperimenti dell’ ing. Violette, confermati dalla pratica
adottata nei più importanti polverifici, stabiliscono in modo
quasi assoluto che il miglior carbone rosso per le polveri
da caccia e da fucileria si ottiene con una temperatura
dai 280° ai 300°, mentre per le polveri da mina e da
cannone si può giungere sino ai 340° (!). Violette dimostrò
(’ ) In tutto il corso della presento opera i gradi di caloro si riferi­
scono sempre al termometro centigrado.
70
Esplodenti
pure che nei limiti di tali temperature è anche maggiore
il rendimento in carbone del legno, rendimento che va
decrescendo mano mano che aumenta la temperatura di
carbonizzazione perchè col maggior calore parte del car­
bonio si combina coi gas volatilizzabiii e sfugge con questi.
Indipendentemente dalla temperatura, in una carboniz­
zazione lenta il rendimento in carbone è maggiore che in
una rapida, ma in compenso questa dà un carbone molto
più friabile e leggerissimo.
La densità del carbone varia secondo la temperatura di
carbonizzazione ed è minima a 290°, cioè nel carbone
rosso che è quindi il più leggero. Mano mano che il ca­
lore aumenta cresce la densità che giunge sino ad essere
doppia di quella dell’ acqua.
L ’ igrometricità invece del carbone diminuisce quanto è
maggiore la temperatura di carbonizzazione ; essendo poi
il carbone polverizzato doppiamente igrometrico del car­
bone in pezzi perchè il primo presenta, in confronto del
secondo, una maggiore superficie all’ azione dell'umidità,,
si avrà cura di non macinare il carbone che al momento
in cui dev’ essere adoperato per le miscele con gli altri
corpi costituenti la polvere.
Tale cautela è necessaria anche in considerazione della
grande infiammabilità del carbone macinato e fabbricato
alla temperatura da 800° a 350°, infiammabilità cosi facile
che lo fa accendere spontaneamente quando appena appena
sia accumulato in mucchi dai 70 agli 80 centimetri in su,
e ciò per la grande quantità d'aria che il carbone assorbe
in tali coadizioni, assorbimento che avviene con tale at­
tività da riscaldare enormemente la massa al punto da
produrne la spontanea accensione.
Invece rjnfìammabjìità del carbone leggero, fabbricato
carbone
71
alla temperatura costante di 300° è mantenuto in pezzi, si
produce spontanea nell’ aria solo alla temperatura di 360°,
per cui resta escluso il pericolo che presenta il carbone
macinato.
Tuttavia, siccome il carbone in generale condensa i gas
ed i vapori anche acquosi con una considerevole facilità,
è saggia consuetudine nei polverifìci ben diretti di pro­
durre il carbone mano mano che le necessità della fabbri­
cazione della polvere lo richieggono e nei limiti della
stessa, avendo cura di ottenere il completo raffreddamento
del carbone appena fabbricato in recipienti perfettamente
chiusi ad al riparo dell’ azione dell’ aria. Siffatta pratica
che in tante fabbriche è adottata in modo assoluto, venne
però in altre abbandonata per ricorrere ad un sistema del
tutto opposto basato sulla lenta e completa saturazione
dell’ ossigeno dell’ aria da parte del carbone. Viene questo
a tal fine triturato e quindi esposto per alcuni giorni al­
l’ aria, in largo e sottile strato, in un casello di muratura
con soffitto a volta. Si eviterebbe in tal modo un succes­
sivo e pericoloso assorbimento di ossigeno durante la la­
vorazione di miscuglio del carbone col nitro.
L ’ equivalente chimico del carbone è 6, ed il suo calore
specifico varia da 0.202 a 0.241. Il peso atomico è 12.
La sua conducibilità del calore cresce con la temperatura
di carbonizzazione, dapprima lentamente ed in modo pro­
porzionale nei carboni ottenuti fra 150° e 300° come lo
provano gli esperimenti di Violette, e quindi più in più
rapidamente.
La sua forza di decomposizione si manifesta più rapida
quanto più è leggero ed infiammabile e non la esercita
che ad alte temperature quando è duro e fortemente cal­
cinato. Così Violette con un pezzo di carbone di frangola
72
Esplodenti
infiammabilissimo decompose il salnitro a 400°, mentre con
carboni prodotti a temperature dai 1000° in su non ottenne
tale decomposizione che riscaldandoli al rosso vivo.
Il carbone è insolubile nell’ acqua. Quando è carboniz­
zato ad una temperatura di 270* è quasi interamente so­
lubile in una soluzione di potassa o di soda, ma lo è
molto meno a temperature superiori, finché cessa affatto
di esserlo oltre i 330°.
Il dosamento del carbone nella fabbricazione della pol­
vere nera deve, essere tale che la combustione dell’ ossi­
geno sviluppato dal salnitro sia completa. La deficienza
del carbone va a danno dell’energia della polvere perchè
non tutto l ’ ossigeno è utilizzato; l’ eccesso diminuisce la
quantità di calorie sviluppate, e potendo anche produrre
una gran quantità di gas ossido di carbonio, ne diminui­
rebbe le facoltà propulsive della polvere. Indicherò in se­
guito i dosamenti razionali per le varie qualità di polveri.
§ 3. Carbonizzazione per soffocazione.
La carbonizzazione del legno si ottiene nell’ industria
con sistemi diversi che si possono riassumere in due classi,
cioè per soffocazione e per distillazione .
La carbonizzazione per soffocazione comprende due si­
stemi principali ben noti, cioè quello delle cataste e quello
delle fosse o delle caldaie, e sia l’ uno che l’ altro sono
basati sulla carbonizzazione d’ una parte del legno mercè
la combustione dell’ altra parte in presenza dell’ aria.
Il processo delle cataste è generalmente praticato nelle
foreste per fornire il carbone occorrente agli usi industriali
e domestici, ed ha il vantaggio di operare su grandi masse
Dèi carbone
73
di legno, vantaggio che è tanto maggiore quanto più
grandi sono le cataste da carbonizzarsi, perchè è maggiore
in queste il rendimento in carbone.
Esso consiste nel bruciare il legno fuori del contatto
dell’ aria.
Si fanno alti mucchi di legno, a forma dì coni tronchi
(carbonaie) che vengono ricoperti di argilla, o terra erbosa.
Si lascia una apertura nella parte superiore della catasta
dalla quale apertura si dà fuoco al mucchio.
Per facilitare poi la combustione si aprono opportuni
fori nel basso per il passaggio dell’ aria.
Quando tutta là massa è incandescente e la carboniz­
zazione è terminata, si copre il tutto con un grande strato
di terra per togliere ogni passaggio all’ aria esterna ed ot­
tenere l’ estinzione ed il raffreddamento del carbone così
prodotto.
Questo sistema non è nè conveniente nè consigliabile
alle fabbriche di polvere perchè non potendovisi regolare
la temperatura di carbonizzazione, il carbone ricavatone
non è uniforme, e la necessità di operare su grandi ca­
taste non permette di preparare il carbone in quantità li­
mitata ai bisogni del momento. Finalmente l ’ uso del car­
bone così ottenuto riesce anche molto pericoloso nella fab­
bricazione della polvere, perchè il rivestimento della ca­
tasta introduce fra i carboni delle materie eterogenee quali
terra, sabbia, ecc., e questo solo inconveniente basta per
far rigettare assolutamente il sistema.
¥
La carbonizzazione del legno nelle fosse avviene quasi
con lo stesso processo ora descritto per le cataste, salvo
74
Esplodenti
che nel secondo metodo il legno da carbonizzarsi, anziché
essere accatastato sul suolo, è disposto in fosse della pro­
fondità di un metro circa, sufficientemente larghe, ora
quadrate ora emisferiche, e rivestite internamente di mu­
ratura in mattoni refrattari. Dato fuoco alla massa -dei
legni quivi disposta e lasciatala ardere, quando cessa la
fiamma perchè terminata la combustione la fossa trovasi
piena di carboni ardenti che non tarderebbero ad ince­
nerirsi al contatto dell’ aria. Se ne copre allora con la mas­
sima sollecitudine la superficie con delle coperte di lana
bagnate e su queste si stende un grosso strato di argilla
che viene ben battuta per non lasciare alcun spazio vuoto
tra il carbone e la copertura così fatta e togliere qualsiasi
comunicazione con l’ aria esterna. Si lascia quindi raffred­
dare il tutto per alcuni giorni in capo ai quali viene tolto
il carbone. Essendo però facile il mescolamento dell’ ar­
gilla con il carbone, tale sistema venne perfezionato sosti­
tuendo alla fossa una caldaia emisferica di ghisa del dia­
metro di metri 1.20 ad ajta m. 0.85 affondata e murata
nel suolo in modo che il bordo superiore sia al livello del
pavimento. Sul fondo della caldaia si colloca uno strato
di paglia o di schegge accese, sul quale si stende uno
strato di legno da carbonizzarsi praparato in randelli della
lunghezza dì circa 30 cm. Quando questo s’ infiamma si
aggiungono dei nuovi randelli disponendoli regolarmente
gli uni stretti agli altri ed in modo da soffocare le fiamme
sviluppatesi onde diminuirne l ’ attività, e così si con­
tinua finché la caldaia è piena di legno incandescente.
Quando la superfìcie di questo si copre d’ una fine efflo­
rescenza bianca, si chiude ermeticamente la caldaia, per
impedire ogni accesso all’aria, con un apposito coperchio
di lamiera munito di due sfiatatoi circolari per lo sfogo
Del carbone
75
dei prodotti gaseiformi della combustione, che si svolgono
in fumo denso ed abbondante. Quando questo sta per ces­
sare si turano accuratamente gli sfiatatoi e si lascia raf­
freddare per tre o quattro giorni il carbone così ottenuto.
Il rendimento di tale metodo è di circa il 20 % , ed il
carbone è migliore quanto più è stagionato il legno car­
bonizzato. Tuttavia non essendo possibile regolare la tem­
peratura di carbonizzazione per produrre un bel carbone
uniforme atto alla fabbricazione di una buona polvere ; da
guerra o da caccia, il sistema delle caldaie non è con­
veniente che per le piccole fabbriche di polveri da mina
ordinarie per le quali è ammessa una certa tolleranza sulla
qualità del carbone.
§ 4. Garbonixxaxione per distillandone.
Il carbone dà adoperarsi per la preparazione di una
buona polvere da guerra o da caccia dev’ essere fabbricato
col sistema della distillazione essendo questo .un metodo
di gran lunga migliore di quelli già descritti e capace di
produrre carbone a determinate temperature di carboniz­
zazione, tanto che con apparecchio ben .costrutto diretto
da un abile operaio si può ottenere carbone rosso o car­
bone nero a volontà.
Il legno, come ho già detto, si compone di sostanze so­
lide, liquide e gasose. Nella carbonizzazione al contatto
dell’ aria, i liquidi ed i gas si sviluppano sotto l ’ azione
del calore e parte evaporano col fumo, parte si svolgono
nella fiamma la quale non è che la combustione delle ma­
terie volatili del legno.
Invece il legno esposto al calore al riparo dell’ aria in
76
Esplodenti
un recipiente ben chiuso, abbandona a poco a poco i li­
quidi ed i gas, e non ne resta che la parte solida, cioè il
carbone il quale sarà perfettamente puro se sarà del tutto
libero da ogni traccia di gas come nel carbone nero, op­
pure conterrà ancora dei composti idrogeno-carbonati se
l’ azione del calore sarà moderata onde ottenere del car­
bone rosso atto alla fabbricazione della polvere.
¥
Il sistema di carbonizzazione per distillazione è deno­
minato anche sistema dei cilindri e si suddivide nei due
metodi dei cilindri fissi e dei cilindri mobili. .
Tale processo di carbonizzazione venne ideato dal ve­
scovo inglese Landloff verso la fine del sec. X V III e fu
successivamente perfezionato, tanto che oggi dà un ottimo
carbone.
In un vasto ed alto locale rettangolare munito di ampi
finestroni per facilitare il rinnovarsi dell'aria, è disposta
una serie di cilindri in ghisa incastrati orizzontalmente
in una costruzione in muratura in modo che questa ne
sostenga le due estremità e le tenga sollevate dal pavi­
mento di circa m. 0.80. I cilindri sono accoppiati a due
a due, ed in ogni coppia un cilindro è lontano dall’ altro
m. 0.25. Ciascuna coppia è riscaldata dallo stesso focolaio
che è sottoposto al centro d'ogni accoppiamento e che si
stende su tutta la loro lunghezza. La parte superiore del
focolaio porta una leggera volta in mattoni munita di
lunghi spiragli per dare passaggio alla fiamma ed al fumo
senza chè i cilindri vadano soggetti ai colpi di fuoco. I
cilindri sono circondati superiormente ed in tutta la loro
lunghezza da una vòlta in ghisa od in muratura a loro
Bel carbone
77
concentrica, ma staccata dalla loro superficie esterna circa
cm. 5, in modo che i gas sviluppati dal combustibile del
focolaio passando dagli spiragli della volticella, montino
fra il cilindro e la vòlta che lo circonda e ridiscendano
dalla parte opposta esteriore riscaldandola, finché mettano
capo ad un lungo tubo che attraversa tutto il forno sotto
la fila dei focolai comunicando con il camino, il quale deve
essere alto non meno di 18 a 20 metri per esercitare un
conveniente tiraggio. Il tubo di comunicazione è munito
ad ogni focolaio di una serranda che regola lo sviluppo
della fiamma.
I cilindri hanno il diametro di m. 0.65 e sono lunghi
da m. 1.30 ad 1.50. Il loro spessore è di cm. 4 in tutta
la loro lunghezza, ma vanno ispessendosi esternamente
sino a 5 cm. nel bordo che cinge l’ apertura sporgente dal
muro di sostegno.
L ’ apertura è munita di un pesante coperchio di ghisa
girante su due cardini fissati al bordo del cilindro. Il co­
perchio, al fine di chiudere ermeticamente il forno quando
si attiva la carbonizzazione, porta internamente un listello
circolare di ottone corrispondente al bordo del cilindro e
viene stretto fortemente a questo mediante quattro grossi
cavalletti in ferro avvitati sul bordo stesso.
II fondo del cilindro è massiccio, ma ha nel centro del
suo asse un foro circolare del diametro di circa cm. 10
per lo sfogo dei prodotti della distillazione. Alla parte
esterna del fondo è fissato un tubo a gomito in ghisa col
foro interno corrispondente a quello di eguale diametro
praticato nel fondo stesso. Il gomito piega verso il centro
dello spazio intermedio dell’ accoppiamento dei cilindri ed
ha una leggera inclinazione che permette lo scolo dei li­
quidi. L ’ estremità inferiore del fondo è fissata ad una cas­
78
Esplodenti
setta in ghisa forata internamente in modo da combaciare
col foro del gomito. Tale cassetta è unica per ogni coppia
di cilindri, e riceve naturalmente i prodotti portati dai due
gomiti opposti. Nella cassetta i liquidi ed i gas si divi­
dono e, mentre i primi sono condotti da tubi di rame ver­
ticali in mastelli sottoposti, i gas passano in tubi di ghisa
orizzontali applicati alla cassetta e stendent'esi nel vano
interno del forno interposto fra i due cilindri parallelamente a questi, ma un po’ al disotto del loro asse. Tali
tubi sono fusi in un solo pezzo e portano lateralmente
delle lunghe fenditure dalle quali sfuggono i gas infiam­
mati che servono, alla loro volta, da combustibili per la
completa carbonizzazione del legno chiuso nei cilindri. I
tubi stessi si allungano per tutta la larghezza del forno,
vale a dire la loro parete anteriore o testa poggia sulla
muratura anteriore al disopra della bocca del focolaio fra
le aperture dei duo cilindri accoppiati, e porta ad ogni
tubo un piccolo foro cilindrico a guisa di traguardo per
verificare il colore dei gas e il grado di procedimento
della carbonizzazione. Una lastrina in ottone girante sovra
un perno eccentrico serve a chiudere o ad aprire il tra­
guardo.
Così disposto l’ apparecchio, un tempo si procedeva alla
carbonizzazione immettendo nei cilindri fissi il legno a fasci
finche ne fossero riempiti, avendo cura però che tra il
legname e le due teste del cilindro restasse uno spazio
libero, perchè i prodotti della distillazione non trovassero
intoppo al loro lento sviluppo dai vasi longitudinali del
legno.
Compiuto il caricamento si chiudeva accuratamente il
coperchio spalmando della creta su ogni minimo spiraglio
per impedire qualsiasi passaggio all’ aria e si accendeva il
Del carbone
79
fuoco. Però tale processo avea il grave inconveniente di
rendere penoso all’ operaio il, caricamento fra una cotta e
l ’ altra -essendo i cilindri oltremodo caldi, ed inoltre lo sca­
rico del carbone finito, per quanto fatto con sollecitudine,
dava luogo troppo di sovente all’ incenerimento del car­
bone che ancor caldo si accende e brucia rapidamente ai
contatto dell’ aria. Infine la carbonizzazione non era uni-'
forme perchè le pareti interne dell’ accoppiamento dei ci­
lindri essendo direttamente colpite dalla fiamma si riscal­
davano maggiormente ed il legno a quella aderente subiva
un’ eccessiva carbonizzazione.
Per ovviare a tali inconvenienti, nei migliori polverifìci
si adottarono dei cilindri in lamiera di ferro dello spessore
di mm. 3, lunghi m. 1 e del diametro di cm. 60, mas­
sicci nel fondo ed aperti all’ altra estremità dalla quale
s’ immette il legno preparato della lunghezza di un metro
ed in bacchette se trattasi di steli di canape, od in stecóhe
se di legno di salice od altro. I cilindri sono disposti su
cavalletti di legno per operarne il carico, il quale è fatto
con cura affinchè i pezzi di legno da carbonizzarsi siano
stretti gli uni agli altri e non lascino vani interposti fra
loro. Con apposita carriola munita di ganci che afferrino
l ’ orlo del fondo dei cilindri ed a guisa di leva li sollevi
dal cavalletto, vengono portati al forno ed introdotti nei
cilindri fissi già descritti in modo che la parte aperta del
cilindro mobile, nella quale si presenta la superficie del
cilindro immessovi, corrisponda al fondo del cilindro fisso
senza però toccarlo, ed il' fondo massiccio del primo si
trovi nella parte anteriore del forno, cioè all’ apertura del
secondo. Nel centro del coperchio che chiude il cilindro
fisso è praticato un foro che permette d ’ introdurvi una
chiave quadrata applicabile ad un incastro opportuno fisso
80
Esplodenti
al fondo del cilindro di lamiera, e ciò al fine di poterlo
far girare durante il lavoro di carbonizzazione e rendere
questa più uniforme e regolare in ogni parte della carica.
Finalmente per regolare la temperatura di carbonizza­
zione, sarà applicato ad ogni cilindro un pirometro che
segni i gradi di calore sviluppatisi nel suo interno.
Caricati i forni e chiusi perfettamente i coperchi, si ac­
cende il fuoco nei focolai alimentandolo però moderatamente affinchè le fiamme non si allunghino e vadano a
colpire i cilindri. Siccome tutta l’ importanza dell’ opera­
zione risiede nel modo di regolare il fuoco, così Questo
richiederà la massima diligenza da parte dell’ operaio il
quale avrà cura di mantenerlo sempre della stessa intensità.
Dopo tre ore circa che il fuoco è acceso comincia la
decomposizione del legno, ossia la distillazione propria­
mente detta; il fumo da bianco diventa giallastro e denso,
e spande un odore piccante empireumatico. I prodotti
della distillazione si svolgono abbondanti, e mentre i va­
pori d’ acqua e l’ acido pirolignoso si condensano e colano
nell’ apposito mastello, i gas sono ricondotti nel forno dai
tubi già descritti •e si accendono avvolgendo con la loro
fiamma i cilindri. Questi vengono di tempo in tempo,
mercè l’ apposita chiave quadrata, fatti girare su se stessi
noirinterno del forno- in modo che ogni parte del cilindro
subisca a suo tempo l’ azione diretta del focolaio. Comin­
ciata la combustione dei gas si lascia spegnere il fuoco
nel focolaio, ed il processo di carbonizzazione continua e
si compie a spese della stessa. Dai fori già indicati dei
tubi, l’ operaio sorveglia la combustione dei gas, la quale
in principio si manifesta con una fiamma rossa e viva, e
mano mano si trasforma in una fiamma blanda e d’ un bel
colore azzurro, finché in ultimo si spegne affatto perchè
Del carbone
81
è esaurita la produzione dei gas. Nellaf preparazione del
carbone rosso per le polveri da caccia, si arresterà la
carbonizzazione al punto della fiamma azzurra perchè,
come ho già detto, è necessario che esso contenga
ancora dei composti idrogeno-carbonati. Aperto allora il
coperchio del primo forno e fatta scorrere dinanzi alla sua
bocca una carriuola ayente la superficie superiore composta
di curri (volgarmente chiamati curletti) giranti sui loro
assi., un operaio afferra con un lungo gancio il fondo del
cilindro mobile di lamiera o soffocatore che, tirandosi il
gancio, viene estratto dal forno e scivola sui curri finché
va a cadere verticalmente sul pavimento. Un secondo
operaio chiude immediatamente con un robusto coperchio
di lamiera rimboccatura aperta del soffocatore onde to­
gliere ogni contatto del carbone con l ’ aria, e fa scorrere il
cilindro sino al locale disposto per il raffreddamento. Nel
forno vuoto s’ introduce un nuovo soffocatore pieno di le­
gname da carbonizzarsi e successivamente si ripete que­
st’ operazione negli altri forni del laboratorio mano mano
cho in ognuno di essi sia al giusto punto il lavoro di
carbonizzazione. L ’ intiero procèsso per produrre del buon
carbone rosso ha la durata dalle 10 alle 12 ore, ed è più
o meno rapido secondo la qualità dol legno ed il suo
grado di stagionatura od essiccamento.
Il carbone viene lasciato raffreddare nei soffocatori per
tre o quattro giorni al massimo, in capo ai quali viene
estratto pezzo per pezzo onde farne la cernita, e sepa­
rarne quei pezzi che insufficientemente cotti hanno an­
cora una consistenza legnosa. Questi vengono collocati nel
centro della massa del legno del quale viene riempito un
nxtpvo soffocatore per la successiva carbonizzazione-desti­
nata a preparare carbone per le polveri da mina. La loro
6. — li . M o li n a .
82
Esplodenti
produzione però è minima quando al lavoro della distilla­
zione è preposto un abile operaio.
Il carbone così ottenuto viene estratto dai soffocatori
in bacchette intiere, della lunghezza e forma primitiva
del legno, ma un po’ rattratte. I pezzi sono lisci, privi
d’ incrostature di catrame, senza fenditure, d’ un bel co­
lore nero caffè, ricoperti alla superfìcie d1un tenue pol­
verino grigio; sono leggerissimi e d’ una relativa elasti­
cità, tanto che si piegano sino ad un certo punto senza
rompersi ; spezzandoli emettono un suono secco e la su­
perficie della spezzatura è d’ un bel nero caffè vellutato
e, direi quasi, morbido.
.11 carbone estratto dai soffocatori, scelto e frantumato
a grossi pezzi, dev’ essere, possibilmente, adoperato in gior­
nata. Se dovesse ritardarsene 1’ uso, sarà bene conser­
varlo in recipienti perfettamente chiusi per evitare l’ as­
sorbimento dell’ umidità della quale il carbone è avidis­
simo.
La carbonizzazione nei cilindri fissi, per quanto perfe­
zionata e resa quasi del tutto uniforme con l’ impiego dei
soffocatori mobili nell’ interno'del forno, presenta‘tuttavia
l ’ inconveniente di avere una maggiore intensità di calore
nella parte posteriore cagionata dallo sviluppo dei gas che
sfuggendo dall’ unico orifìzio praticato nel fondo del cilindro
fisso danno luogo ad un maggiore riscaldamento di quel­
l’ estremità, essendo la loro temperatura superiore a quella
della carica.
L ’ abilità dell’ operaio, che ad un certo punto della car­
bonizzazione deve mantenere il fuoco soltanto sulla bocca
dei focolaio evitando il riscaldamento dell’ altra estremità,
pone riparo a siffatto inconveniente e permette di ottenere
un prodotto finale uniforme.
Del carbone
83
¥
Un più importante perfezionamento per ottenere un’ as­
soluta uniformità di carbonizzazione renne realizzato con la
soppressione dei cilindri fìssi sostituiti interamente da ci­
lindri mobili, sorretti da sostegni scorrenti su rotaie e di­
sposti in modo che possano girare agevolmente in tutti i
sensi ed essere tolti dal forno quando la carbonizzazione
sia compiuta. Ogni cilindro viene riscaldato da un proprio
focolaio. I prodotti della distillazione escono in quantità
eguali da ambo le estremità del cilindro mercè un tubo
Semicilindrico interno che li riceve e li distribuisce in
modo eguale alle due estremità facendoli colare da aper­
ture esattamente calcolate. A queste è applicata una tu­
bolatura tronco-conica che si adatta perfettamente ad un
orifìzio praticato nel fondo del fornello, e versa i prodotti
suddetti in un apparecchio di distribuzione, in rame, che
permette di condurli a volontà in ognuno dei focolai, e di
ripartire i gas non condensati, per mezzo di speciali bi­
forcazioni, tra i vali forni ove s’ opera la loro combustione
in tubi orizzontali di ghisa situati circa 10 cm. sotto ai
cilindri parallelamente ai loro assi e forati superiormente
da dlie lunghe scanellature longitudinali. Ciascun cilindro
è munito di un pirometro per conoscerne ad ogni istante
la temperatura interna.
, Tale sistema, se dà dei prodotti di un’assoluta omoge­
neità e permette di regolare esattamente il processo di la­
vorazione in ogni minimo dettaglio ed in mòdo dà avere
costantemente la temperatura di carbonizzazione deside­
rata, è però di un impianto troppo complicato e costoso, e
richiede dei particolari cosi minuti nella lavorazione, che
84
Esplodenti
è ancora preferibile il primo metodo di distillazione, tanto
più che questo, con un esperto fuochista, può dare dei
prodotti così perfetti quanto il secondo.
Il rendimento in carbone del legno assoggettato al pro­
cesso della distillazione, è molto superiore a quello delle
cataste o delle caldaie, e raggiunge sino il 40 °/0- secondo
la qualità del legno ed il suo grado di stagionatura.
Del legno di salice scortecciato e ritirato da due anni sotto
ampie tettoie esposte a mezzogiorno mi diede in replicati
esperimenti il 85 % in carbone, mentre lo stesso legno
custodito in tettoie esposte a settentrione rese solo il 31 °/0
e ciò a cagione della maggiore umidità che esso aveva
assorbita daìParia.
In generale il rendimento medio in carbone del salice
scortecciato secco è del 83 °/0 e quello degli steli di canape è
del 37 % circa.
Considerato che il rendimento della carbonizzazione nelle
caldaie, anche con le migliori qualità di legni e nelle
più felici condizioni non raggiunge mai il 25 °/n, ognuno
vede che, prescindendo anche dalla migliore qualità dei
carboni ottenuti col sistema della distillazione, questo è
pur sempre più conveniente di quello delle caldaie perchè
il maggiore rendimento in carbone del primo compensa la
spesa maggiore ch’ ei richiede in confronto del secondo.
II miglior combustibile che si possa usare nei focolai
dei forni di distillazione è la torba perchè non dà che po­
chissima fiamma mentre è dotata di un considerevole ca­
lore raggiante. Inoltre una volta accesa non ha più bi­
Del carbone
85
sogno d’ essere attizzata, e trovandosi la stessa in com­
mercio in forma di piccoli panelli, si presta moltissimo
per regolare il fuoco quando, nel corso delFoperazione, lo
si debba limitare a qualche solo punto del focolaio.
In mancanza di torba è consigliabile l’ uso di legna dolce,
per es. il pioppo e simili, perchè con questa è più facile
mantenere un fuoco moderato di quel che lo sia con legna
forte e, mentre la prima favorisco un funzionamento più
regolare del lavoro di carbonizzazione, offre anche il van­
taggio di un sensibile risparmio di spesa in confronto della
seconda.
«
I prodotti liquidi della distillazione raccolti nei mastelli
non sono che acqua e acido pirolignoso nèl quale si con­
densa del catrame impuro che precipita al fondo. Non for­
nendo generalmente i carbonizzatoi dei polverifici del ca­
trame nè in quantità nè in qualità che meriti un succes­
sivo lavoro di purificazione, desso vien raccolto ed impa­
stato con della segatura di legname o simili per formarne
dei panelli infiammabilissimi ed eccellenti per sostituire il
combustibile nei focolai.
L ’ acido pirolignoso chiarificato può essere utilzzato sia
trattandolo con rottami e torniture di ferro per trasfor­
marlo in pirolignite di ferro che, debitamente concentrata,
viene ricercata ed apprezzata dalle fabbriche di tinte; sia
assoggettandole ad una distillazione speciale per estrarne
l’ acido acetico che vi si trova in ragione del 12 al 15 °/0
circa.
*
Oltre i sistemi di carbonizzazione sin qui descritti e di­
visi in due classi, l’ ing. Violette ideò ed impiantò nel
polverifìcio di Esquerdes (Francia) da lui diretto, un si-
86
Esplodenti
sterna speciale di carbonizzazione mercè la decomposizione
del legno in una corrente di vapor d’ acqua portato alla
temperatura del carbone rosso facendola passare attraverso
ad una serpentina di ferro quasi arroventato.
Il suo apparecchio si componeva di due cilindri concen­
trici di lamiera di ferro, di cui l’ uno serviva d'inviluppo
all’ altro nel quale era chiuso il legname da carbonizzarsi.
Al disotto trovavasi una serpentina in ferro comunicante
da un’ estremità con una caldaia a vapore e dall’ altra col
cilindro avviluppante. La serpentina è riscaldata, mercè
apposito focolaio sottoposto, al grado corrispondente alla
temperatura di carbonizzazione. Il vapore d’ acqua circo­
lando nella serpentina acquista lo stesso‘grado di calore,
passa nel cilindro maggiore, scorre nell’ intervallo fra questo
e quello interno, nel quale s’introduce passando dalla sua
parte anteriore aperta, penetra a poco a poco nel legno in­
sinuandosi ne’ suoi pori e deponendovi il calore di cui è
caricato. Allora la temperatura del legno si eleva al punto
da determinarne la carbonizzazione, ed il vapore associan­
dosi i prodotti volatilizzati della distillazione ii trascina
seco sfuggendo da un tubo speciale che lo conduce in un
apparecchio di condensazione.
Il carbone così prodotto era bellissimo, libero affatto da
ogni minima traccia di catrame e perfettamente omoge­
neo; ma le spese elevate d’ impianto, di mano d’ opera, di
combustibile e di manutenzione, ne resero quasi impossi­
bile l ’ applicazione, tanto che le poche fabbriche che ave­
vano adottato siffatto sistema dovettero ben presto abban­
donarlo.
Gossart modificò più tardi il sistema Violette ed installò
nel 1855 nello stesso polverificio di Esquerdes un nuovo
apparecchio a circolazione continua del calorico., ma gli
Del carbone
87
stessi motivi che fecero abbandonare il primo, troncarono
gli esperimenti del secondo ed i loro sistemi, benché ra­
zionali e bellissimi restarono nel campo teorico.
Finalmente in Germania nel 1889 H. Güttler ideò un
sistema di carbonizzazione rapido ed efficace facendo at­
traversare la massa del legno racchiuso nei cilindri di la­
miera riscaldati, da.una corrente di acido carbonico caldt).
In pari modo, compiuta la carbonizzazione, si accelera il
raffreddamento del carbone con una nuova corrente di
acido carbonico freddo.
P
arte
S econda.
FABBRICAZIONE
d e lla
POLVERE
SEZIONE PRIMA
Dosamenti.
C A P IT O L O
I.
Generalità.
La polvere nera è un miscuglio, reso più intimo pos­
sibile, di nitro, zolfo e carbone, vale a dire è il miscuglio
di corpi combustibili (zolfo e carbone) con un corpo com­
burente (nitro), capace di produrre l ’ esplosione mercè l ’ a­
zione reciproca de’ suoi componenti. Tale azione è più o
meno intensa, più o meno utile, a seconda delle propor­
zioni in cui ciascuno dei componenti entra nel miscuglio
e la razionale determinazione delle proporzioni stesse è
ciò che costituisce il dosamento.
1
Questo varia con gli effetti che si vogliono ottenere da
una determinata qualità di polvere e giova apprezzare gli
uffici speciali cui ogni qualità è destinata a compiere per
stabilire un dosamento efficace e conveniente per ciascuna.
Dosamenti
89
La polvere da guerra deve avere la maggiore forza e
potenzialità che si possa ottenere ; quella da caccia richiede
una grande rapidità d’ infiammazione e di combustione, e
finalmente la polvere da mina deve fornire un volume ab­
bondante di gas per aumentare gli effetti propulsivi e di
rottura.
Il dosamento influisce grandemente sulla forza e la po­
tenzialità della polvere perchè queste dipendono essenzial­
mente dal volume dei 'gas prodotti e dalle calorie svilup­
pate all’ atto della combustione.
Le piccole variazioni nei dosamenti non hanno una
azione apprezzabile nè sull’ infiammabilità della polvere,
nè sulle sue proprietà balistiche; ma conviene tener càl­
colo che, mentre un eccesso di carbone accelera la com­
bustione con danno del grado di calore sviluppato, un ec­
cesso di nitro la rallenta aumentando i gradi di calore da
un canto e sviluppando dall’altro una minore quantità di
gas ; infine mentre la presenza dello zolfo regolarizza la
mutua decomposizione dei tre componenti e ne abbassa la
temperatura iniziale, un eccesso di zolfo va a detrimento
della vivacità della polvere ma giova alla sua conserva­
zione.
A tali considerazioni teoriche confermate dalla pratica
bisogna aggiungere le seguenti puramente meccaniche ma
che pure hanno un’ importanza nella determinazione dei do­
samenti, cioè:
1° Il carbone che s’ impiega nella fabbricazione della
polvere per quanto di recente produzione e tenuto al ri­
paro dall’ aria, contiene sempre dell'umidità in qiiantità va­
riabile;
2° 11 miscuglio dei tre elementi della polvere, per
quanto accurato, non è mai assolutamente intimo;
90
Esplodenti
3° Le proporzioni dei componenti il miscuglio subi­
scono delle continue alterazioni nel passaggio dei vari
stadi di lavorazione della polvere, perchè il carbone finis­
simamente polverizzato ed asciutto è di una straordinaria
léggerezza e necessariamente si stacca dal miscuglio per
unirsi al pulviscolo atmosferico in proporzioni molto mag­
giori di quanto possa avvenire per gli altri componenti,
nitro e zolfo, corpi molto più pesanti.
I dosamenti adunque di una data polvere devono avere
proporzioni armoniche che elidano e compensino gli incon­
venienti prima accennati e in maniera da dare alla pol­
vere le volute proprietà.
In origine sembra che si mescolassero il nitro, lo zolfo
ed il carbone in parti eguali, ma non si tardò a modifi­
care siffatto dosamento perchè la pratica e gli studi dili­
genti cui in ogni tempo venne fatto segno la polvere da
fuoco, indicarono ben presto le doti d’ ogni singolo compo­
nente e la necessità di armonizzarne le proporzioni.
CAPITOLO II
Dosamento delle polveri
da guerra, da caccia e da mina.
Polveri da guerra. — È naturale che la polvere da
guerra fosse la più studiata e fin dal 1568 si fecero a
Bruxelles degli esperimenti che stabilirono essere la mi­
glior polvere da guerra preparata con :
Parti 75.000 di nitro
» 15.625 » carbone
»
9.375 » zolfo.
In ogni Stato si adottarono per le polveri da guerra
propri dosamenti che vennero col tempo mano mano mo­
dificandosi, facendosi però distinzione in alcuni Stati tra il
dosamento delle polveri da fucileria e quelle da cannone,
con aumento del quantitativo di nitro nelle prime per dare
loro maggiore potenzialità balistica ed aumento invece
nelle proporzioni dello zolfo in quelle da cannone per au­
mentarne la stabilità.
Oggi, in generale, le polveri nere sono state quasi com­
pletamente abbandonate per gli usi di guerra e il loro im­
piego è per lo più esclusivamente limitato agli spari a
salve.
Esplodenti
92
*
Polveri da caccia. — Non sarebbe possibile rintracciare
le vicende dei dosamenti delle polveri da caccia perchè
le opere antiche non si occupano che di quelle da guerra.
Oggi che l’ industria è libera, la concorrenza, l’ avidità
di lucro ed il fatto che in molti polverifìci di poca impor­
tanza la fabbricazione della polvere da caccia è affatto em­
pirica ed unicamente subordinata al guadagno, si lavora
coi più disparati dosamenti che non hanno nessun rapporto
coi sani insegnamenti della teoria corroborati dalla pratica,
e fanno sì che si trovano in commercio dei prodotti defi­
cienti sotto ogni aspetto che sono la disperazione dei pro­
vetti cacciatori.
Una buona polvere da caccia si distingue specialmente
dalle polveri da guerra per un aumento nelle proporzioni
del nitro, e le migliori polveri da caccia che oggi si fab­
bricano sono
basate suitredosamenti seguenti :
1°
2°
3°
nitro78.500;carbone
» 78. — ;
»
» 75. — ;
*
11.500; 'zolfo 10. — ;
12. — ; »
10. — ;
13. — ; »
12, — ;
11 primo dosamento è praticato in Germania; il secondo
ed il terzo sono generalizzati in Italia ed in Francia, trat­
tandosi sempre, ben inteso, delle qualità superiori le quali,
per essere tali, richiedono poi anche cure e trattamenti
speciali come descriverò in seguito.
Dosamenti
93
Polveri da mina . — Nella fabbricazione delle polveri
da mina bisogna proporsi sopratutto di aumentare il vo­
lume dei gaz diminuendone per quanto è possibile il costo.
Questo doppio scopo lo si ottiene impiegando in minore
misura il quantitativo del nitro in confronto delle polveri
da guerra e da caccia ed aumentando in proporzione il
carbone e lo zolfo.
I dosamenti ora adottati nei diversi paesi per la prepa­
razione delle polveri da mina differiscono gli uni dagli
altri, e d’ altronde i diversi scopi cui può essere destinata
tale polvere impongono talvolta la necessità di fabbricarne
delle qualità varie con dosamenti distinti perchè infatti se
le mine in rocce durissime richieggono dalla polvere una
grande vivacità di esplosione con abbondantissima produ­
zione dì gas, le mine occorrenti alle cave di marmo, dei
tufi, ecc., esigono un’ azione più lenta e, dirò così, più
uniforme.
Sebbene la scala dei dosamenti per le polveri da mina
possa variare da un minimo di parti 62 di nitro sino
ad un massimo di parti 72, tuttavia il dosamento il più
razionale per la fabbricazione di una buona polvere da
mina è così distinto:
Nitro
da 66.— a 70.— ;
Carbone da 16.— a 14.— ;
Zolfo
da 18.— a 16.— ;
perchè un eccesso di nitro, se aumenta la potenzialità della
polvere per ciò che si riferisce al tiro dei proiettili nelle
94
bocche da fuoco, rallenta però la combustione della materia
al punto da paralizzarne in parte le qualità propulsive, ed
un eccesso di carbone sviluppa una gran quantità di os­
sido di carbonio sfavorevole agli effetti di rottura.
Col generalizzarsi dell’ impiego della dinamite è dimi^
nuita assai la produzione generale delle polveri da mina;
queste però non cessano di essere di un’ utilità grandissima
per i minatori che adoperandole intelligentemente sanno
trarre, mercè loro, dalle cave i più bei pezzi di marmo,
di granito o simili, nelle dimensioni da loro desiderate,
ciò che sarebbe quasi impossibile ottenere con la dinamite
che per la sua eccessiva violenza di esplosione è più atta
a spaccare, sminuzzare e distruggere le rocce, anche le
più dure, sulle quali esercita la sua azione.
SEZIONE SECONDA
Triturazione, mescolamento e compressione
delle materie prime.
CAPITOLO I
Triturazione e mescolamento.
§ X. Generalità.
Le materie prime (nitro, zolfo e carbone) che entrano
nella composizione della polvere, erano nei primi secoli
raccolte in un mortaio di legno o di pietra, inumidite ora
con acqua pura, ora con aceto e talvolta persino con le
orine, e quindi triturate e compresse contemporaneamente
mercè un pesante pestello di legno durissimo manovrato
sia a mano, sia con una leva automatica. Siccome tale
sistema, affatto primitivo, non solo dava dei prodotti im­
perfetti, ma richiedeva anche un abbondante personale
per una minima produzione, non si tardò a perfezionarlo
e ad impiantare delle serie di pestelli meccanici che ac­
celerarono e migliorarono la fabbricazione.
Tuttavia i progressi non si arrestarono a così poco, e
mentre i pestelli venivano perfezionati, si idearono e si ap­
Esplodenti
plicarono nuovi sistemi di triturazione e di mescolamento
dèlie materie prime in modo da rendere sempre più in­
timo ed omogeneo il miscuglio, più sicura ed efficace la
lavorazione, più regolare e potente il prodotto.
Oggi sono generalizzati tre sistemi diversi di tritura­
zione e mescolamento.
Le tre operazioni di triturazione, mescolamento e com­
pressione sono talvolta eseguite'^in una sola operazione,
talora in tre operazioni distinte e talvolta infine i tre com­
ponenti vengono triturati ciascuno isolatamente e quindi
mescolati e compressi ora in una sola, ora in due opera­
zioni distinte.
Gli apparecchi adottati per tali operazioni diverse, danno
appunto il nome ai tre diversi metodi prima accennati'e
‘ si distinguono:
1° Nel sistema dei pestelli;
2° »
»
delle mucine;
3° »
»
delle botti tritatorie e strettoio idrau­
lico.
La tendenza quasi generale di separare le tre operazioni
^ di triturazione, mescolamento e compressione, e la necesS1 sita di migliorar sempre i prodotti, ha introdotto l’ uso di
11 incrociare, dirò così, il 2Q ed il 3° sistema.
§ 2n. Dei pestelli.
L ’ apparecchio in origine era costruito da un gran ceppo
^ di quercia dello spessore non inferiore ai metri 0,60, lungo
^adai 5 ai 6 metri e solidamente fisso al suolo. Nel ceppo
er erano scavate delle cavità (nei primi tempi cilindriche e
Trituraxione e mescolamento
97
più tardi quasi sferiche) che costituivano dei veri mortai,
profonde metri 0,50 e larghe metri» 0,40. Fra una cavità
e. l’ altra si lasciava un intervallo solido .circa metri 0,30
perchè potesse resistere alle scosse impresse dai pestelli
durante il lavoro. In tempi più recenti il legno fu sosti­
tuito dal metallo e s’ installarono nei polverifìoi delle serie
di veri mortai in ghisa od in bronzo dalla cavità quasi
sferica e dalle dimensioni presso a poco eguali a quelle
sopra indicate. Stante però il rapido consumo dei metalli
impiegati nella costruzione dei mortai, si ritornò al legno
avendo cura di sceglierlo di qualità durissima. Il mortaio
ha V imboccatura allargata superiormente a forma d’ im­
buto (volgarmente svasata) ed ha incastrato nel fondo un
cilindro di legno durissimo collocato nel senso longitudi­
nale delle sue fibre.
La serie dei mortai è disposta in fila, murata solida­
mente sul pavimento, ed ogni mortaio ha un proprio pestello.
I pestelli o piloni propriamente detti sono costituiti da
lunghi travetti di quercia dalla forma parallelopipeda, dello
spessore di centim. 8 a 10 e terminati da una pera mas­
siccia in bronzo durissimo. Nella metà superiore d’ ogni
travetto e lungo la superfìcie rivolta agli apparati di tra­
smissione della forza, avvi incastrato ad angolo retto un
ascialone destinato a ricevere l’ impulsione della forza stessa.
Questa è trasmessa da un albero orizzontale girante sul
suo asse e munito di mensole od asciaioni disposti ad elica
e corrispondente agli asciaioni dei pestelli, in modo che
durante la rotazione dell’ albero i pestelli si sollevino e
s’ abbassino alternativamente.
L’ albero orizzontale riceve il movimento di rotazione sia
da un maneggio in comunicazione con la motrice dello sta­
bilimento sìa da una ruota idraulica applicata all’ officina
7. — R . M o l i n a .
98
Esplodenti
dei pestelli e comunicante con 1’ albero mercè opportuni
ingranaggi.
La costruzione dell’ intero apparecchio dev’ essere robu­
stissima e ben solide saranno le commettiture tra i tra­
vetti, la pera in bronzo e gli asciaioni, perchè le forti
scosse impresse dai pestelli a tutto l ’ apparato non tarde­
rebbero a sconquassarlo se la costruzione ne fosse debole.
Il processo di lavorazione può riassumersi come segue:
Lo zolfo ed il carbone vengono previamente triturati a
parte da appositi frantoi e ridotti ad un grado di finezza
che ne permetta la loro setacciatura per liberarli dalle so­
stanze eterogenee che fossero per contenere. Il nitro, per­
fettamente raffinato, subisce la stessa setacciatura ed i tre
componenti vengono pesati ciascuno secondo i dosamenti
stabiliti per la qualità di polvere che si vuole produrre
proporzionalmente alla capacità di ciascun mortaio.
Indi s ’ introduce preventivamente il carbone nel mortaio
e lo si inaffia con circa litri 1 ed */* d’ acqua rimuoven­
dolo con un bastone perchè la massa sia tutta inumidita.
Trasmessa la forza al pestello, si regola la motrice in modo
che batta da 25 a 30 colpi al minuto accelerando in se­
guito sino a colpi 50; si ha cura durante tale operazione
di mantenere la massa allo stato pastoso ed omogeneo. Tra­
scorsa mezz’ ora si arresta il movimento e si aggiungono
Io zolfo ed il nitro debitamente setacciati e pesati nelle
dovute proporzioni mescolando il tutto accuratamente.
Chiuso il mortaio con un coperchio che abbia un foro cen­
trale per* dar passaggio al braccio del pestello, lo si lascia
cadere sul miscuglio contenuto nel mortaio.
Dato allora il movimento all’ apparecchio, in modo che i
pestelli abbiano una velocità da 55 a 60 colpi per minuto,
si vigila ir procèdere della lavorazione affinchè la materia
Triturazione e mescolamento
09
battuta dal pilone e da questo ributtata contro le pareti
del mortaio ricada continuamente sotto al pilone stesso in
modo che questo non batta mai a nudo sul fondo del
mortaio. Il grado d’ umidità del miscuglio influisce intera­
mente su tale operazione perchè infatti, se fosse troppo
umido aderirebbe tenacemente alle pareti nè potrebbe ri­
cadere sotto al pilone, e se fosse troppo secco si solleve­
rebbe e sfuggirebbe in polveraccio dal mortaio nè vi reste­
rebbe che un leggero strato di materia.
Malgrado un’ assoluta perfezione negli apparecchi ed un
grado razionale d’ umidità nel miscuglio, tuttavia appena
che la battitura sia un po’ prolungata si forma sotto ai
piloni e sul fondo del mortaio un doppio strato di materia
indurita, aderente agli stessi, materia che in seguito ad
un eccessivo indurimento potrebbe esplodere. Inoltre quando
una parte del miscuglio è ammassata ed indurita sul fondo
del mortaio, l’ altra parte che è ricacciata contro le pareti
sale e ridiscende continuamente senza più subire l’ azione
del pilone, per cui la prima sarebbe troppo battuta e l’ altra
troppo poco.
Per porre riparo a simili inconvenienti è necessario ope­
rare il ricambio o travasamento del miscuglio da un mor­
taio all’ altro.
I ricambi si fanno ogni ora, avendo cura d’ inaffiare di
tempo in tempo il miscuglio con piccole quantità d’ acqua
affinchè lo stesso conservi un’ umidità costante dall’ 8 al
10 °/0 circa.
La battitura nei pestelli per la preparazione di una buona
polvere da caccia dev’ essere prolungata sino alle ore 24,
mentre per la polvere da mma si può limitarla dalle 8
alle 12 ore. Le operazioni di ricambio si fanno sempre
$gni ora, salvo nelle ultime due ore in cui la battitura
fcpji sarà interrotta.
100
Esplodenti
Terminata la battitura si vuotano i -mortai e si traspor­
tano le materie battute nell’ apposito magazzino per sot­
toporle al processo di granulazione di cui dirò in seguito.
§ 3, Delle macine.
Quando e da chi fossero inventate le macine non è noto;
è certo però che erano conosciute ed in qualche luogo
adoperate fino dalla metà del secolo decimosesto, ma il
loro uso non si generalizzò che lentamente a cagione della
poca sicurezza che esse offrivano. Oggi sono impiegate
quasi dovunque, o per lo meno il loro uso è alternato
con gli altri sistemi come dirò in seguito.
Le macine adottate nei principali Stati d’ Europa diffe­
riscono di poco fra loro e solo in alcuni particolari. La
differenza sostanziale è quella del peso delle macine che
varia, secondo i luoghi, dai 2000 ai 5500 chilogrammi.
In generale le macine sono costituite da due pesantis­
simi cilindri verticali che fanno un doppio movimento di
rotazione e di circolazione sovra una tavola orizzontale di
forma circolare. Questa, che più propriamente si può chia­
mare bacino perchè è rialzata ai bordi con una inclina­
zione di 45°, è rare volte di rame, e più comunemente è
di ghisa speciale durissima, assai resistente affinchè lo
sfregamento dei cilindri non la consumi di troppo.
Tale bacino, non è sostenuto da una costruzione in mu*ratura, ha lo spessore di circa 10 centimetri e il diametro
interno di circa metri 1,80. E rialzato nel centro, ov ’ è
praticato un foro che dà passaggio ad un albero verticale
che gira sul suo asse mercè un ingranaggio conico fissato
al suo piede e comunicante con altro ingranaggio simile
Triturazione e mescolamento
101
al quale è trasmesso il movimento sia da una motrice
speciale, sia dalla motrice generale della fabbrica a se­
conda del sistema d’ impianto. L ’ albero è in ferro ed ha
una lunghezza di circa metri 5. Le due macine sono pure
di ghisa compatta e durissima, e per essere efficaci de­
vono avere un peso non inferióre ai 5000 kg. La loro
forma è cilindrica e sono disposte in modo che le basi dei
cilindri siano verticali al bacino o pista. Il diametro delle
basi è di circa metri 1,60 e lo spessore dei cilindri è
di circa metri 0,40. Le due macine sono attraversate nei
loro centri da un albero orizzontale di ferro che va ad
. inguainarsi in apposito foro praticato nell’ albero verticale
sopra indicato, dal quale necessariamente le maoine rice­
vono il loro movimento circolare attorno al bacino, nel
. tempo stesso che esercitano quello di rotazione attorno al­
l’ albero che le attraversa. A tal uopo al centro di ogni
cilindro e su ciascuna delle sue facce si trova un risalto
a guisa di testa da ruote che serve di appoggio all’ albero.
Su questo sono fìssati degli anelli di pressione legger­
mente aderenti alle testo predette onde impedire lo scar­
tamento dei cilindri durante il movimento. Le due ma­
cine sono ad ineguale distanza dall’ albero verticale af­
finchè la materia che sarebbe respinta verso l ’ interno della
macina più lontana venga triturata da quella più vicina
e così viceversa. Inoltre esse sono disposte in modo che
il cerchio mediano abbia una curva pronunciata e incli­
nata tanto che esse acquistino non solo un movimento di
rotazione, ma anche uno di strisciamento sulla pista, moto
vantaggiosissimo al lavoro cui sono destinate perchè la ma­
teria viene così perfettamente schiacciata, divisa e triturata.
Ad evitare l ’ indurimento della materia sia sul fondo
del bacino che sulla fascia delle macine, sono annessi
102
Esplodenti
all* apparecchio sin qui descritto dei raschiatoi di bronzo
automatici, il cui ufficio è quello di staccare le materie
incrostate sui cilindri e ricondurle sotto gli stessi. I ra­
schiatoi generalmente sono in numero di quattro, di cui
due sono sospesi e presentano alla fronte della fascia cir­
colare di ciascun cilindro una specie di lama in bronzo
che compie il vero ufficio di raschiatoio, perchè stacca
dalla macina 1& materie ivi accumulatesi per indurimento;
gli altri due esercitano il doppio ufficio di ripulire il fondo
del bacino e ricondurre verso il centro del bacino le ma­
terie che durante la lavorazione sfuggono verso il bordo.
I- bracci di sospensione dei raschiatoi sono raccordati al­
l ’ albero centrale ove ha sede la generatrice dei loro mo­
vimenti, ed inoltre sono snodati in modo che si possano
sollevare dalla loro posizione normale ónde agevolare al­
l ’ operaio il carico e lo scarico delle materie nonché la
pulitura dell’ apparecchio.
Completa l’ apparecchio uno spazzatolo sospeso per l’ in­
naffiamento dèlia materia in lavorazione.
La velocità normale delle macine è dai 10 agli 11 giri
al minuto, velocità rallentarle anche ad un solo giro, e
meno, quando la macina debba esercitare l’ ufficio di
strettoio.
Le tre sostanze, nitro, zolfo e carbone, previamente tri­
turate a parte vengono mescolate nelle dovute propor­
zioni-e inumidite uniformemente.
Il miscuglio così ottenuto viene steso a strato regolare
sul bacino, dopo di che si mettono in movimento te ma­
cine, dapprima lentamente e dopo breve tempo con una
velocità da 10 ad 11 giri al minuto. La velocità delle
macine ed il loro peso influiscono grandemente sulla per­
fezione dèi prodotti", ed è dimostrato che una rotazione
Triturazione e mescolamento
103
rapida, se anche di corta durata, compie Un lavoro di
triturazione e di mescolamento molto più efficace di quello
operato da una rotazione lenta sebbene più prolungata.
Tuttavia, data pure una velocità massima di 11 giri al
minuto, importa dare al lavoro di triturazione e di me­
scolamento una discreta durata perchè va a vantaggio
della densità della polvere aumentandone la forza. Infine
la maggiore velocità di rotazione delle macine e la sua
durata riscaldano la pista e le materie ivi lavorate per­
fezionandone con ciò l’ intimità del miscuglio.
La durata di triturazione e mescolamento per uija buona
polvere da caccia è prolungata sino ad ore cinque.. Dopo
un’ ora di lavoro si ripete l ’ innaffiamento con circa un
litro d’ acqua pura, e così si continua d’ ora in ora au­
mentando o diminuendo la quantità d’ acqua a seconda
del grado d’ umidità della massa, grado dipendente dallo
stato igrometrico [dell’ aria e dalla temperatura diversa
secondo i luoghi e le stagioni. In generale si deve aver
Cura che l ’ acqua contenuta dal miscuglio non sia mai
inferiore al 2 "Iq^QÌSI
con un po’ di pratica, si può
valutare dall’ aspetto e dalla tinta della massa in lavora­
zione. Si . porrà poi attenzione di cessare a tempo debito gli
inaìfiamenti, affinchè al termine dell’ operazione la massa
sia piuttosto asciutta perchè conservi una sensibile consi­
stenza e non si polverizzi nel successivo lavoro di gra­
nulazione.
Compiuto il processo di triturazione e mescolamento, le
materie contenute nel bacino sono pastose ma friabili per­
chè difettano ancora di consistenza. Questa si ottiene con
la stacciatura che viene operata nello stesso apparecchio
dando alle macine un movimento lentissimo e tale che
impieghino 10 minuti per compiere solo mezzo giro sulla
104
Esplodenti
pista. Gravitando per tal modo con tutto il loro peso per
qualche tempo sovra ogni parte della materia, questa si
fa compatta e s’ indurisce, con vantaggio della densità
della polvere che è perciò sensibilmente aumentata.
Il sistema delle macine è di gran lunga superiore a
.quello dei pestelli, poiché la pressione esercitata dalle
prime dà alle polveri una dènsità quasi costante e mag­
giore di quella che si possa ottenere coi secondi.
§ 4. Delle botti tritatorie.
Generalità. — Il sistema delle botti tritatorie, ohe è
stato l’ ultimo ed il più utile perfezionamento nel lavoro
di triturazione e mescolamento delle materie prime co­
stituenti la polvere nera, venne ideato da Carny nel 1791
in Francia per aumentare la produzione delle polveri che
in quei tempi di rivoluzioni e di guerre necessitavano
senza posa, mentre che i pestelli e le macine non ba­
stavano a sopperire ai bisogni del momento.
Però, come in ogni innovazione, il metodo d’ allora era
affatto primordiale e solo trent’ anni dopo venne perfezio­
nato, apprezzato e adottato dalle principali fabbriche in
Italia, in Francia, in Germania, in Russia ed in altri stati
minori.
Tale processo, che è conosciuto col nome generico di
sistema delle botti tritatorie, comprende tre distinte specie
di apparecchi, cioè:
a) Le botti binarie che servono per la triturazione
delle materie prime combinate due a due, cioè nitro e
carbone che costituiscono il primo composto binario, e
xolfo e carbone che ne formano il secondo.
Trituraxione e mescolamento
105
ò) Le botti ternarie il cui ufficio è quello di mesco­
lare assieme nelle dovute proporzioni i due composti bi­
nari, di formare così il vero miscuglio dei tre corpi costi­
tuenti là polvere nera.
é) Lo strettoio idraulico (1) che serve a comprimere
il miscuglio onde formare le stiacciate e dare alle polveri
la voluta intensità e consistenza.
*
Frantoi . — Come accessori vanno notati nel sistema
delle botti tritatone, due frantoi per la preventiva fran­
tumazione del carbone e dello zolfo, e due setacci auto-*
matici detti di sicurexxa che servono per setacciare, il
primo i prodotti delle binarie innanzi che questi passino
alle ternarie ed il secondo i prodotti delle ternarie prima
che subiscano la successiva pressione allo strettoio idraulico.
Il frantoio del carbone consta di una tramoggia di ghisa
in fondo alla quale gira su sè stesso un cilindro di bronzo
con striscie sporgenti elicoidali. Il carbone in pezzi, di
cui è riempita la tramoggia, viene travolto dal cilindro
nel suo movimento e frantumato fra il cilindro stesso e le
pareti della tramoggia, cadendo in minutissimi pezzi in
un cassone sottostante all’ apparecchio. Si avrà cura di
non frantumare il carbone che nel momento in cui lo si
deve adoperare per il caricamento nelle binarie ed in
quantità strettamente necessaria a seconda dei dosamenti,
e ciò affine di evitare l’ assorbimento dell’ umidità e l'a c­
censione spontanea così facile nel carbone accumulato in
minuto pezzi.
(l) V ed i Capitolo secondo.
106
Esplodenti
Il frantoio dello xolfo è perfettamente identico a quello
del carbone, salvo che allo stesso va unita una macina
formata di due cilindri lisci orizzontali dello stesso dia­
metro applicati l’ uno contro l’ altro mercè un contrappeso
e giranti sui loro assi in senso reciprocamente contrario.
I cilindri sono chiusi in un cassone di legno nella cui
parte superiore vi è la tramoggia che riceve lo zolfo rotto
grossolanamente dal primo frantoio e lo fa cadere lenta­
mente fra i cilindri in mezzo ai quali passa polverizzan­
dosi. Uno staccio meccanico sottoposto divide lo zolfo
finamente polverizzato da quello che non lo è a sufficenza
e sia l ’ uno che l ’ altro vanno a finire nelle, apposite cas­
sette disposte a tal uopo al piede dei cassone che chiude
ermeticamente tutto l ’ apparecchio onde impedire il di­
sperdimento del polverino.
¥
Botti binarie. — La botte binaria è un. cilindro di
lamiera di ferro montato sovra un albero orizzontale, che
ne è l ’ asse centrale,' sostenuto da due alti sostegni di
ghisa fìssi solidamente al suolo e muniti in alto di cu­
scinetti con relative bronzine nelle quali è inguainato l ’ al­
bero. Questo si prolunga da una parte oltre il sostegno e
comunica, coi meccanismi di trasmissione del movimento.
II diametro del cilindro generalmente è di metri 1.10 o
la sua lunghezza varia dai metri 0.65 ai metri 1.25' se­
condo la capacità che si vuol dare $lla botte.
Lo spessore della lamiera è di mm. 3 circa.
Dalla superficie curva interna della botte su tutta la
sua lunghezza sporgono 8 costole o nervature di lamiera
di ferro ripiegata in modo da presentare uno spessore di
Tritwraxione e mescolamento
107
6 mm. almeno ed un risalto di 4 centimetri. Tali costole,
che sono fra loro equidistanti, vengono fissate solidamente
alla parete interna della botte con grossi bulloni ribaditi,
e cosi puro lo sono tutte le commettiture fra le teste eia
fascia della botte e sulle linee di congiunzione dei fogli
di lamiera che la costituiscono. Questi particolari sono di
un’ importanza grandissima perchè hanno lo scopo di to­
gliere qualsiasi benché minimo spiraglio d a ! quale possa
sfuggire il miscuglio che nella botte è talmente polveriz­
zato da divenire impalpabile.
Il carico e lo scarico delle materie si operano da una
apertura praticata lungo la superfìcie curva della botte.
Tale apertura è naturalmente proporzionata alle dimen­
sioni del cilindro e deve essere in ogni modo molto ampia
,perchè vi si possano far passare in un attimo le materie
da lavorarsi. L ’ apertura è chiusa da un coperchio di la­
miera di ferro montato sovra una cornice di ottone fode­
rata nellà superfìcie interna con striscio di pelle di mon­
tone conciata col pelo e ciò per rendere perfetta la chiu­
sura. Il coperchio porta delle maniglie di ferro che lo
rendono maneggevole e chiude l ’ apertura poggiando la
sua cornice sulla botte alla quale è stretta robustamente
con dei cavallotti di bronzo portati dalla botte stessa.
La triturazione delle materie prime è compiuta nella
binaria per mezzo di pallottole di bronzo durissimo com­
posto di parti 77 di rame, 8 di fosforo e 15 di stagno; le
pallottole hanno il diametro di mm. 20 ed il loro peso
complessivo dev’ essere proporzionato al peso delle materie
da triturarsi che sono in maggiore o minor quantità se­
condo la capacità della botte.
Esplodenti
¥
Le botti fin qui indicate prendono il nome di botti bi­
narie perché servono alla triturazione dei due composti
binari distinti in 1° e 2°.
Il primo composto binario 'è costituito dal miscuglio
di nitro e carbone, ed il secondo lo è da quello di zolfo
e carbone. Ciascun composto è triturato nella apposita
botte.
Il carbone è comune ai due binari perchè, meno denso
degli altri due componenti, occupa un maggior volume e
la sua triturazione essendo più difficile di quella del nitro
e dello zolfo, ripartendolo fra questi si tritura a perfe­
zione e s’ immedesima con loro omogeneamente. Inoltre il
carbone per la sua eccessiva infiammabilità spontanea se
fosse triturato in troppa quantità col nitro cagionerebbe
una esplosione, e se in quantità minima non si triture­
rebbe a sufficienza. In difetto di una legge assoluta che
determinile proporzioni, l ’ esperienza insegna che il giusto
termine sta nel ripartire il dosamento del carbone in due
parti circa uguali, di cui una va a far parte con lo zolfo
del secondo composto binario, ed una si aggiunge al nitro
per formare il primo.
Prima di procedere alla pesatura, il carbone è grosso­
lanamente frantumato dall’ apposito frantoio; lo zolfo è ri­
dotto in polvere dalle relative macine e finalmente il nitro
è accuratamente setacciato.
Ognuno dei tre componenti è pesato separatamente non
solo, ma è suddiviso in varie pesate perchè possa es­
sere contenuto in più cassette maneggevoli fornite di
maniglia onde agevolare l ’ operazione del earico nelle botti.
Triturazione e mescolamento
109
Compiute tali disposizioni preliminari, s’ introduce nelle
tre botti il carbone per ciascuna destinato e si dà loro il
movimento. La loro velocità dev’ essere dai 20 ai 22 giri
al minuto; dopo mezz’ ora si arrestano le botti e si ag­
giungono nelle due assegnate al primo composto binario
le rispettive quantità di nitro, e nella terza destinata al
secondo composto la dovuta quantità di zolfo. Messe al­
lora in moto le tre binarie in modo che abbiano ancora
una velocità dai 20 ai 22 giri al minuto, si lasciano in
movimento per 12 ore continue senza interruzione.
L'importanza del numero di ore continuative di tritu­
razione ha un certo limite oltre il quale le polveri nè
acquistano nè perdono nelle proprietà loro. E certo però
che una buona polvere deve subire un lungo lavoro nelle
binarie perchè allora la triturazione riesce perfetta e tanto
il nitro che lo zolfo si immedesimano talmente in ogni
loro particella con il carbone, che il miscuglio successivo
dei due composti binari riesce agevole ed intimamente
omogeneo.
' Per le polveri da caccia si adopera il carbone di steli
di canape e, data la velocità di 20 a 22 giri al minuto,
la triturazione viene prolungata per 14 ore almeno.
Per le polveri da mina si abbrevia di molto la durata
del lavoro di triturazione alle binarie; tuttavia questa non
dev’ essere inferiore alle ore 6 se si vuol ottenere un buon
prodotto.
Terminata la triturazione si procede allo scarico delle
materie triturate applicando all’ apertura delle botti delle
apposite griglie ,che impediscono l ’ uscita delle pallottole
tritatorie. I prodotti scaricati si denominano farine bi­
narie e vengono riposti in opportuni mastelli e traspor­
tati nei magazzini a loro destinati.
110
Esplodenti
Tali magazzini sono due, uno cioè p e r le farine dei
primi binari e l ’ altro per quelle del secondo. Essi ven­
gono eretti a distanza l’ uno dall’ altro, o se trovansi in
un sol corpo di fabbricato sono divisi fra loro da un tagliafoco che impedisce alle farine del secondo binario, fa­
cili ad un’ accensione spontanea, di comunicare il fuoco a
quelle del primo che son già per la loro natura esplodenti.
Giova anzi rinchiudere le farine del secondo binario in
soffocatoi a chiusura ermetica per togliere qualsiasi peri­
colo d’ accensione al contatto dell’ aria.
Lasciate per alcuni giorni le farine a raffreddarsi nei
magazzini, vengono quindi pesate nelle dovute propor­
zioni per subire il lavoro di mescolamento nelle botti
ternarie.
4
Botti ternarie. — Lo botti ternarie sono identiche per
la forma e per la capacità alle botti binarie, con la dif­
ferenza però che se le binarie sono di lamiera di ferro,
le ternarie hanno invece le teste di legno di noce o di
quercia, e la fascia circolare di corame montata sovra
un'intelaiatura dello stesso legno delle teste. Le costole
interne sono pure di legno, larghe oentim. 7 ed alte cen­
timetri 4 7»* Invece l’ albero di ferro che attraversa la
botte e che le serve di asse è ricoperto in tutta la sua
lunghezza da un rivestimento di legno; infine ogni ter­
naria è divisa in due scompartimenti eguali mediante una
sezione centrale di noce dello stesso spessore di cent. 4
parallela alle due teste. Le portine di chiusura, sono anch’ esse di corame con intelaiatura, di legno rivestita con
pelle di montone col pelo, lungo la superfìcie interna della
Triturazione e mescolamento
111
propria cornice. Queste vengono, all’atto dello scarico^
sostituite da altre portine identiche ma col fondo di la­
miera di ottone forata.
Ufficio delle ternarie è quello di mescolare intimamente
a secco i tre componenti triturati o combinati pure a secco
nelle binarie.
•Le farine dei due binari pesate, mescolate e riposte in
appositi mastelli cì*e ne facilitano il trasporto, passano ad
un setaccio di sicurezza automatico dal fondo di tela di
ottone di tessitura finissima per essere liberate da qualsiasi sostanza estranea che le medesime possano conte­
nere, come frantumi di pallottole di bronzo, pezzi di legno
non perfettamente carbonizzati, e così via.
Compiuta la setacciatura, le farine vengono caricate
nelle botti ternarie, le quali, chiuse ermeticamente, sono
messe in moto dando loro una velocità dai 12 ai 14 giri
al minuto.
Il movimento è continuativo per ore 6 quando trattasi
di polveri da caccia finissime, ed è limitato ad ore 4 trat­
tandosi di polveri da mina.
Operato il miscuglio, le materie, che allora denominansi
farine ternarie, sono scaricate e trasportate quindi nel
locale della bagnatura per subire man mano le successive
lavorazioni.
CAPITOLO II
Compressione.
§ 1. Bagnatura. — La farina proveniente dal carica­
mento di una botte ternaria viene debitamente stacciata
e quindi stesa sopra un tavolo di noce o di quercia (lungo
m. 3,50 e largo m. 1, fornito di sponde alte m. 0,30 che
gli danno l’ aspetto di una vasta madia) per essere ba­
gnate. All’ altezza del soffitto e^ al disopra del centro del
tavolo viene applicato un opportuno serbatoio d’ acqua mu­
nito di spruzzatolo di rame per il regolare inumidimento
della farina, e dotato di volta in volta della sola quan­
tità d’ acqua necessaria alla bagnatura dello strato di ma­
lteria steso sulla tavola.
L’ inaffìamento è fatto con acqua distillata ed in quan­
titativo proporzionato alla temperatura ed allo stato igro­
metrico dell’ aria, per determinare i quali si consulta ogni
volta lo Psicrometro dìAugust che è costituito da due
termometri, la vaschetta d’ uno dei quali è fasciata da uno
stoppino di bambagia comunicante con un vaso ripieno
d'acqua. E naturale che i gradi segnati dai due termometri
differenzieranno quasi sempre fra loro e non saranno eguali
che nel caso in cui l’ aria esterna fosse satura di vapore
acqueo. Determinata là differenza dei gradi fra i due ter­
mometri, l’ operaio incaricato della bagnatura troya indicato
Compressione
113
da un’ apposita tabella il quantitativo d’ acqua occorrente
all’ inaffìamento, il quale per cento chilogrammi di farina
è, secondo esperimenti fatti dal colonnello Bosani, così sta­
bilito :
jDifferenza
dei gradi
1
0
2
3
4
5
6
7
8
9
10
2.10 2.30 2.50 2.*5ò 2.75 2.85 2.9Ò 3.05 3.15 3.25 8.35
Litri (KsWte
d'acqua % |jnvern0 1.80 2.— 2.20 2.BÖ 2.45 2.Ö5 2.6ó 2.76 2.85 2.95 3.06
Ripartita l’ acqua, mercè lo spruzzatolo, su tutta la
massa, questa viene rimossa per qualche tempo in lungo
ed in largo con una spatola di legno, dopo di che si ac­
cumula tutta la farina nel minore spazio possibile e la si
lascia posare mezz’ ora affinchè ogni moleeola assuma il
voluto grado d’ umidità. L ’ operaio ripassa quindi accura­
tamente ed a poco a poco tutta la farina stemperandola,
dirò così, sotto ad una larga spatola di legno ricurva, in
modo che venga disfatto ogni benché minimo grumo, e
finalmente la trasporta, mediante appositi mastelli, al lo­
cale dello strettoio per formarne le stiacciate.
.
V
§ 2. Strettoio idraulico* — L ’ apparecchio destinato alla
compressione dello farine, il più diffuso, il più conve­
niente, e perciò adottato ormai dai principali polverifìci è
lo strettoio idraulico.
Il casello che lo contiene è diviso in due locali distinti
separati fra loro da un largo e robusto tagliafuoco in mu­
ratura. Nel 3° locale è collocata la pompa che deve fornire
8.
— R. M
o lin a
.
114
Esplodenti
la pressione idraulica. Il tubo conduttore dell’ acqua parte
dalla pompa, si stende lungo una cavità sotterranea, at­
traversa sempre SQtterra il tagliafoco e va a comunicare
con la base di un pesante stantuffo cilindrico di ghisa col­
locato verticalmente in una camicia di ferro interrata. Lo
stantuffo è alto circa m. 1,10 ed ha un diametro da m. 0,40
a 0,50. La sua estremità superiore che sporge dal pavi­
mento nel 2° locale, porta una pesantissima piattaforma
di ghisa, lunga m. I e larga m. 0,45 circa.
L ’ acqua iniettata dalla pompa.esercita una forte pres­
sione sullo stantuffo ; questo si alza lentamente e con esso
la piattaforma.
Su ciascuno dei duo lati minori di questa è applicata
una specie di piuolo di ferro che serve di asse ad una
ruota di bronzo dal diametro di circa m. 0,30 che gira
lentamente fra due colonne verticali mano mano che la
piattaforma s’ innalza, servendole così.di guida. Le colonne,
che sono perciò in numero di quattro, cioè due per parte,
sono di ferro e hanno un diametro di m. 0,10 ed un’ al­
tezza di m. 2,60. Esse sono fisse ad una larga base di
ghisa robustissima interrata nel pavimento e sorreggono
con le loro quattro estremità superiori, alle quali è forte­
mente avvitato, un pesantissimo cappello di ghisa la cui
superfìcie inferiore perfettamente piana è parallela alla
piattaforma della quale ha le stesse dimensioni.
Sulla piattaforma infine è fissato un parallelepipedo ret­
tangolo di legno di noce lungo m. 0,70, largo m. 0,50 ed
alto m. 0,05.
Per procedere alla pressione delle farine provenienti
dalla bagnatura si comincia dal collocare sul piano di legno
Com/pressione
115
ora descritto della piattaforma, una lastra di rame perfet­
tamente piatta e ben levigata lunga m. 0,66, larga m. 0,46
e dello spessore di mm. 3. Su questa si stende uno strato
di farine e così successivamente si alternano lastre e farine,
finche l’ intera bagnata sia caricata sullo strettoio in modo
che l’ assieme formi come un alto pilastro rettangolare. Lo
spazio fra l’ ultimo foglio di rame che ricopre superior­
mente la massa e la superficie inferiore del cappello dello
strettoio è riempito da grossi spessori di legno di noce, e
finalmente si rettilinea il pilastro in modo che sia perfet­
tamente perpendicolare alla sua base. Messa in moto la
pompa, Io stantuffo e la piattaforma s’ innalzano lenta­
mente ed il pilastro di farine chiuso fra questa ed il cap­
pello, va sempre più accorciandosi mano mano che viene
compresso. Ogni centimetro quadrato di stiacciata subisce
una pressione superiore ai 100 chilogrammi. Questa viene
sospesa quando un manometro applicato all’ apparecchio
indica avere essa ottenuto il suo effetto, e dopo alcuni
istanti è diminuita alquanto e quindi ripresa per altri
cinque minuti, trascorsi i quali è interrotta affatto. Ogni
stiacciata viene quindi stesa sopra un tavolo e mercè un
largo coltello di* rame se ne taglia via da ogni lato circa
un centimetro di margine, il quale naturalmente non ha
potuto acquistare la densità del resto della stiacciata. I
margini sono raccolti in appositi mastelli per essere quindi
rilavorati.
La densità delle materie così compresse sta nei limiti
da 1,700 a 1,720. Ài fogli di rame si sostituiscono da alcuni anni, in molti
polverifici, dei fogli di ebanite indurita dello spessore di
10 mm. ed il loro uso è profìcuo alla qualità delle stiac­
ciate che riescono ben levigate e di una densità più co­
116
Esplodenti
stante, non essendo i fogli di ebanite soggetti a curvarsi
come quelli metallici.
%
Oltre il sistema di pressione sin qui descritto, col quale
si ottengono delle stiacciate dello spessore di mm. 5, si
adottano, per la preparazione delle polveri dai grani molto
grossi, degli apparecchi préss’ a poco identici a quello già
indicato ma che differenziano nel metodo di caricamento
delle farine. Queste ad esempio sono introdotte in una
cassa rettangolare di legno munita di robusti cerchi di
ottone, al fondo della quale è collocata una placca di rame.
Su questa si stende un alto strato di farina ricoperto da
una nuova lastra, e così via come nel primo sistema. Gli
spessori di legno in alto hanno le stesse dimensioni dei
fogli di rame e degli strati di farina, per cui alzandosi la
piattaforma essi penetrano nella cassa e comprimono le
materie ivi contenute.
C A P IT O L O
III
Sistem a misto.
Il sistema delle botti tritatorie con successiva compres­
sione delle farine così ottenute è superiore indiscutibil­
mente al metodo delle macine ed a quello dei pestelli
perchè in esso i miscugli riescono più omogenei, e la den­
sità delle polveri è maggiore ed è più costante con van­
taggio della regolarità del tiro, principalmente nelle grosse
artiglierie.
In questi ultimi anni però va generalizzandosi .la ten­
denza di fondere assieme i due sistemi delle botti e delle
macine affine di migliorare i prodotti. Infatti replicati
esperimenti hanno dimostrato che le macine possono so­
stituire con grandissimo vantaggio le-botti ternarie perchè
ì composti binari si assimilano fra loro con maggiore in­
timità in quelle che in queste e quindi il miscuglio riesce
più omogeneo. Inoltre si sopprimo in tal modo anche la ba­
gnatura perchè, come ho già detto, le materie mescolate
con le macine vengono inumidite più volte durante tale
operazione.
Il sistema adunque consiste nella preparazione a secco
dei composti binari colle botti, nel successivo mescola­
mento ad umido con le macine ed infine nella compres­
sione allo strettoio idraulico.
SEZIONE TERZA
Lavorazioni successive della polvere da fuoco.
CAPITOLO I.
Granulazione.
§ 1. Generalità. — Fin verso la metà del secolo decimoquirito le polveri, che erano unicamente lavorate coi
pestelli, venivano adoperate allo stato di polverino, nè si
avea altra preoccupazione che di triturare le materie prime
e di mescolarle assieme il più intimamente possibile. Non
si sa con precisione in quale epoca e da chi fu ideato il
primo sistema di granulazione conosciuto, ma è certo che
già nel 1445 si granulavano le polveri per l ’ artiglieria,
perchè un manoscritto di quell’ epoca dice che le polveri
erano lavorate coi pestelli e quindi confezionate a forma
di pallottole, e constatava che tali polveri avevano una
„ maggiore potenzialità di quelle usuali allo stato di pol­
verino.
La granulazione, nei primi tempi, la si otteneva rom­
pendo con un mazzuolo di legno i pezzi di stiacciata pro­
venienti ancora umidi dai pestelli e forzandoli quindi a
passare sminuzzati attraverso i fori d ’ un setaccio dal fondo
metallico a larga tessitura. 11 setaccio era sostenuto da
Granulazione
119
tre corde riunite in alto e fisse ad un travicello nel sof­
fitto dell’ officina. Nel setaccio erano posti i pezzi di stiac­
ciata contenenti ancora il 3 °/0 circa d’ umidità e. con questi
vi si metteva un pesante disco di legno. Al disotto del
.setaccio stava aperta una larga cassa. L ’ operaio, caricato
regolarmente il setaccio, gli imprimeva colle mani un forte
movimento rotatorio. Il disco ed i pezzi dì stacciata erano
allora trascinati da tal movimento, ma il primo essendo
più pesante girava più lentamente e mano mano schiac­
ciava i secondi sminuzzandoli. Naturalmente i pezzi mi­
nuti passavano attraverso i fori del setaccio andando a
cadere nella cassa sottostante, e l ’ operazione non cessava
che quando l’ ultimo pezzo di stiacciata era passato col
resto nella cassa, dalla quale si ritiravano le polveri così
granulate.
Si comprese ben presto tutta l ’ importanza di una per­
fetta granulazione che facilita l ’ impiego della polvere e ne
garantisce la conservazione. 11 sistema venne quindi a
poco a poco perfezionato, prima col sostituire alle maglie
grosse, dei setacci con fondi a tessitura minuta per pro­
durre polveri di grana fina, quindi col dare ai setacci un
movimento automatico e finalmente modificandoli nella
loro struttura ed accoppiandoli a 5, a 6, a 10 e più, in
modo da ottenere un lavoro perfetto ed una produzione
rimunerativa. Si giunse così all’ attuale granitoio meccanino di Lefebvre, più conosciuto sotto il nome di granitoio
francese perchè usato specialmente in Francia.
V
§ 2. Botte-granitoio. — Altro sistema piuttosto primi­
tivo è quello della botte-granitoio che gira su sè stessa
120
Esplodenti
come le tritatone, ma la cui fascia circolare è di, tela
metallica a maglie più o meno fìtte montata sovra una
carcassa di legno. I pezzi di stacciata sono immessi nella
botte unitamente ad una certa quantità di grosse pallot­
tole di legno durissimo dalle quali essi vengono frantu;
mati durante il movimento rotatorio della botte. La grana
ed i polveracci così formati passano attraverso la maglia
della tela metallica e vanno a cadere sopra un setaccio
automatico sottostante, il cui ufficio è di separare la prima
-dai secondi riversandoli ognuno in apposite cassette.
Il tipo originale della botte-granitoio ora descritto venne
migliorato raddoppiandone la parete circolare mercè la so­
vrapposizione, ad una certa distanza fra loro, di due tele
'metalliche, a maglie larghe quella interna e a tessitura
più fìtta l ’ esterna. Le materie insufficientemente granulate
e che non passano .dai fori della seconda tela, sono ricon­
dotte, per effetto della forza centrifuga e mediante un ca­
naletto inclinato posto fra le due tele, nell’ interno della
botte e quivi frantumate più finamente.
¥
§ 3. Granitoio a cilindri. — Le polveri lavorate sia
con le macine che con le binarie e quindi compresse allo
strettoio, vengono ormai granulate quasi unicamente coi
granitoi cilindrici che prosentano grandissimi vantaggi
in confronto degli altri granitoi conosciuti, sia riguardo
alla produttività giornaliera, sia per l’ aspetto della grana
prodotta che è molto più bella ed uniforme, sia infine per
la regolarità di combustione che essa acquista grazie alla
maggiore uniformità di granulazione ottenuta coi cilindri.
Granulazione
121
Vari sono i sistemi conosciuti di granitoi cilindrici,
ma essi differiscono ben poco fra loro, e tutti sono basati
sul tipo originale inventato dal colonnello inglese Con­
grève nel 1819.
Il granitoio cilindrico consta di due alti e lunghi so­
stegni di bronzo o di ghisa, sui quali sono ordinate sim­
metricamente diverse coppie di cilindri di bronzo orizzon­
tali. Le coppie generalmente sono tre, disposte le une
rispetto alle altre secondo un piano inclinato di 35° a di­
stanze verticali di circa 35 cm.
La prima coppia in alto ha le superfici circolari tagliate
a punta di diamante, in modo da essere tutte a denti
della sporgenza di mm, 10, e i due cilindri sono così di­
sposti che le sommità dei denti doll’ uno corrispondono ai
vani di quello opposto. La seconda coppia è pure dentata
ma con punte più fitte, smussate e sporgenti solo 3 mm.
La terza coppia infine è liscia e lungo la faccia libera dei
propri cilindri è munita di spazzoloni automatici che ne
staccano la grana od il polveraccio che vi restassero ade­
renti.
In ogni coppia l ’ asse d’ uno dei cilindri gira su punti
fis s ile quello dell’ altro poggia su cuscinetti mobili che
sono mantenuti allo scartamento dovuto mercè una vite
di pressione. Tali cuscinetti sono poi divisi ognuno verti­
calmente in due parti di cui, mentre l’ una è tenuta fissa
dalla detta vite, l’ altra è mobile e, non essendo ritenuta
che da speciali contrappesi, può muoversi orizzontalmente
permettendo lo spostamento del cilindro quando tra la
coppia passasse un pezzo di stacciata soverchiamente
dura od una materia estranea non suscettibile di frantu­
mazione.
Lo scartamento dei due cilindri è maggiore nella prima
122
Esplodenti
coppia in alto e va gradatamente diminuendo nelle infe­
riori. Inoltre esso è variabile a seconda delle granellature
che si vogliono ottenere ed è fissato di volta in volta ma­
novrando opportunamente le viti speciali già indicate.
Sotto ad ogni coppia di cilindri avvi un setaccio a
piano leggermente inclinato col fondo di tela metallica a
tessitura decrescente mano mano che diminuisce lo scar­
tamento dei cilindri, e scopo di tali setacci è quello di
guidare alla coppia successiva i pezzi di stacciata ohe
ne furono sufficientemente granulati da quella antece­
dente.
Una cassa si stende sotto alle coppie dei- cilindri pa­
rallelamente al loro piano inclinato e su tutta la lunghezza
del granitoio. Essa è tenuta sospesa da quattro tiranti di
bronzo articolati che le permettono un movimento di va
e vieni impressole da una biella eccentrica comunicante
con ia motrice principale dell’ intero apparecchio. La cassa
è munita di tre fondi distinti dì tela metallica a tessiture
diverse, onde separare la grana troppo grossa da quella
utile e questa dai polveracci, e versa ciascuno di tali pro­
dotti in apposite cassette sottostanti.
Finalmente al di sopra dell’ apparecchio, verso la sua
linea mediana ed a circa m. 0,30 dalla prima coppia dei
cilindri, elevasi una tramoggia di legno ove si riversa la
grana troppo grossa proveniente dalla prima frantuma­
zione delle stacciate, la quale grana è condotta a strati,
sottili dal moto lento e misurato di una tela senza fine
fra la prima coppia dei cilindri per essere più finamente
granulata.
Le stacciate provenienti dallo strettoio idraulico dopo
alcuni giorni di stagionatura, e perfettamente essiccate,
sono assoggettate al lavoro di granulazione.
Granulazione
123
Si fanno perciò passare ad una ad una fra la prima
coppia dei cilindri dentati, in alto, che le frantuma gros­
solanamente. Il setaccio sottostante accompagna subito tale
grana fra la seconda coppia e così successivamente finche
si ottiene una grana con quella forma di scaglietta la­
mellare che è caratteristica delle polveri lavorate coi gra­
nitoi cilindrici. Il cassone in basso riceve mano maìio i
prodotti della granulazione e divide la grana utile dai
polveracci e dalla grana troppo grossa. Questa è allora
portata nella tramoggia per essere ricondotta fra i cilindri,
ed i polveracci sono rilavorati alle botti ternarie per es­
sere quindi compressi di nuovo.
V
Siccome il lavoro fatto dai cilindri dentati è assai più
rapido di quelli lisci, in molte fabbriche- il granitoio ci­
lindrico è diviso in due parti distinte, collocate in sepa­
rati caselli.
La prima, che in tal caso è indicata col nome di rom­
pitelo, .consta delle sole due coppie di cilindri dentati, e
la seconda che è denominata particolarmente granitoio
porta soltanto una o due coppie di cilindri lisci. Nel rompitoio si lavorano le polveri da mina scagliata e si rom­
pono grossolanamente le stiacciate delle polveri da cacccia.
o da fucileria, le quali passano quindi al granitoio per
essere debitamente granulate. Con tale divisione si acce­
lera la produzione e si ottiene il vantaggio di avere mec­
canismi di proporzioni modeste per i quali bastano piccoli
caselli e tolgono la necessità di pericolosi ammassamenti
di polveri, di grana, di stiacciate, ecc.
124
Esplodenti
¥
§ 4. Botte Ghampy. — Un
altro
metodo speciale
di
granulazione è dovuto al francese Champy che inventò
nel 1795 la
botte che
porta il suo nome per la produ­
zione delle polveri da mina rotonde.
L ’ apparecchio è semplicissimo e consiste in una botte
di legno di noce del diametro
di m.
1,60 e della lar­
ghezza di m. 0,60, munita di due fondi in uno dei quali
è praticata un’ apertura circolare centrale del diametro di
m. 50.
La botte ha l ’ aspetto di un grandissimo tamburo ed è
fissata dalla parte del fondo pieno
circolare tìi ghisa.
ad una larga placca
Questa è sorretta da u n . albero oriz­
zontale di ferro che serve di asse alla botte nel suo m o­
vimento di rotazione. Lungo la superficie circolare esterna
s della
botte sono avvitati
robustamente dodici risalti di
legno fatti a cuneo. Un grosso martello, pure di legno,
avente l'estremità del manico articolata e fissa alla parete
dèi casello, poggia colla sua mazza sopra uno dei cunei
predetti. Nel movimento della
botte, il cuneo solleva il
martello che va quindi a cadere pesantemente sul cuneo
vicino e così successivamente in modo da scuotere con ­
tinuamente le
pareti della botte onde
impedire che vi
aderiscano le materie ivi lavorate. Finalmente al di sopra
della botte e ad una certa
altezza sulla parete del ca­
sello è appeso un vasto serbatoio di ghisa ripieno d’ acqua
distillata, dal cui fondo si diparte un tubo di rame per
lo spruzzamento delle materie da lavorarsi.
Granulazione
125
La granulazione alla Champy è basata sulla proprietà
che hanno le farine ternarie di agglomerarsi in pallottole
quando, alquanto inumidite, vengano sufficientemente agi­
tate da un regolare movimento rotatorio.
La granulazione alla Champy è riservata alle sole pol­
veri da mina inferiori perchè è rapida, econom ica e pro­
duttiva, ma dà alle polveri una minima densità per cui
sono molto inferiori a quelle da mina scagliata che, la­
vorate a dovere, acquistano
mercè la compressione allo
strettoio una straordinaria potenza.
Gran vantaggio
della Champy si è quello di poter in
essa granulare i polveracci provenienti dalle scopature dei
caselli di separazione senza presentare alcun pericolo.
C A P IT O L O II
Essicazione.
L ’ essicazione delle polveri, sia allo stato di stiacciate,
sia granulate, ha lo scopo di liberarle dall’ umidità che
ancora contengono ed è preceduta .generalmente da un
periodo da sei ad otto giorni di stagionatura delle stiac­
ciate in apposito magazzino. L ’ essicazione precede il pro­
cesso di granulazione, quando trattasi delle stiacciate pre­
parate con lo strettoio idraulico e lavorate quindi con
granulazione a cilindri; lo segue invece quando si fabbri­
cano o coi pestelli o con le macine per essere poscia gra­
nulate al granitoio francese, od infine se si tratta di pol­
veri agglomerate nella botte Champy.
Nelle fabbriche di polveri si adottano a seconda delle
stagioni e delle località, due specie di essiccazione, cioè
naturale od artificiale .
li*essicazione naturale la si ottiene esponendo le pol­
veri all’ aria ed all’ azione diretta del sole.
Riesce perfetta se l’ aria è secca e se l ’ azione del ca­
lore solare agì sulle polveri con intensità gradatamente
crescente in modo da toglierne l ’ umidità anche dalle mo­
lecole interne, sia che si tratti di stiacciate come di polvere
in grana.
È ovvio però che in un polverificio appena appena un
Essicazione
127
po’ importante, il solo essicatoio naturale non basterebbe
a soddisfare ai bisogni della fabbricazione per cui si ri­
corre dXYessicazione artificiale che ha il vantaggio di poter
essere applicata in tutte le stagioni dell'anno qualunque
sia lo stato igrometrico dell’ aria.
I primi essicatoi artificiali erano fatti con l'applica­
zione diretta del calore raggiante da una stufa centrale
alle polveri stese in giro nello stesso locale e ad una certa
distanza da quella. Ma è naturale che tale sistema era
troppo pericoloso perchè non fosse ben presto modificato,
e la stufa venne quindi portata all’ esterno dell’ officina,
ove il calore penetrava da apposite aperture munite di
serrande per regolarlo. Tuttavia il nuovo sistema non era
per questo meno pericoloso del primo e terribili e repli­
cate esplosioni lo fecero quasi del tutto abbandonare. Ora
è in uso soltanto in alcuni paesi del Nord, come ad esem­
pio in Svezia. ,
II più utile e sicuro perfezionamento, nell’ essicazione
artificiale nelle polveri venne adottato in Inghilterra verso
la fine del secolo X V III ove si utilizzò l ’ aria riscaldata
da una corrente di vapor acqueo, o dall’ acqua calda.
Tale sistema consta di tre apparecchi distinti che sono*,
una caldaia a vapore, un ventilatore e l ’ essicatoio pro­
priamente detto. Gli ultimi due trovansi in due locali
adiacenti e divisi fra loro da un largo tagliafuoco in mu­
ratura. La caldaia a vapore è situata nella parte non
esplosiva della fabbrica e ad una distanza non minore di
100 m. dall’ essicatoio.
Il vapor acqueo generato dalla caldaia scorre lungo un
128
Esplodenti
condotto sotterraneo, giunge alla cassa di riscaldamento
situata fra *ihventilatoro e l’ essicatoio e va a scaricarsi,
mercè un tubo di fèrro, in uu pozzo scavato nelle vici­
nanze. L ’ aria della cassa corre nell’ interno di una ser­
pentina seguendola nelle sue lunghe sinuosità, si riscalda
e va ad essiccare per mezzo del ventilatore le polveri
stese nell’ essicatoio.
La durata dell’ essicazione dipende dal grado di umidità
contenuta dalla polvere, dalla temperatura dell’ aria ri­
scaldata e dalla corrente impressa a questa dal ven­
tilatore.
La pressione della caldaia è cosi regolata che il vapore
riscaldi gradatamente l’ aria dell’ essicatoio in modo che
la sua temperatura si elevi a poco a poco a 60°, grado di
colore al quale essa è poi mantenuta fino al termine del­
l ’ operazione.
In tali condizioni dopo 9 o 10 ore l’ essicazione è per­
fetta, e la si riconosce strofinando fra le mani alcuni gra­
nelli di polvere. Se questa è secca lascia un polverino
biancastro che non aderisce alla pelle; se invece contiene
ancora dell’ umidità, il polverino è nericcio e aderisce
alle mani.
V
Altri sistemi di essicazione esperimentati con qualche
successo, ma meno convenienti di quello ora accennato
sia per il costo o d’ impianto o dì produzione, sia anche
pei risultati finali, sono: Vessicazione all’ aria fredda, e
Yessicazione a vuoto.
La prima consiste nello spingere, mercè un ventilatore,
dell’ aria atmosferica attraverso a dei grossi strati di calceJ
Essicazione
129
viva o di cloruro di calce, facendola quindi passare sotto
alle tavole di essicazione ed attraverso agli stati di pol­
vere stesa sulle medesime.
La seconda invece la si ottiene collocando la polvere
da essicare nella campana di una macchina pneumatica e
formandole attorno il vuoto.
9.
K. M
o l in a .
CAPITOLO III
Lisciatura e aggu agliam elo delle grane.
La polvere granulata, sia che provenga direttamente
dal granitoio sia che abbia già subita l’ essicazione, ha la
superfìcie dei granelli ruvida al tatto, angolosa, friabile e
porosa. A togliere siffatte asperità, smussarne gli angoli,
levigarne la superficie turandone i pori e per dare alla
grana una maggiore compattezza, la si assoggetta alla li­
sciatura la quale, oltre donare alla polvere un bell’ aspetto
brillante, ne diminuisce l ’ igrometricità e ne impedisce la
decomposizione in polveraccio.
Come in tutte le diverse lavorazioni della polvere, vari
sono gli apparecchi adottati per la lisciatura, ma i più
convenienti ed i più usati consistono in botti di legno dì
noce che si denominano botti liseiatorie. Anche queste
differiscono fra loro nei diversi paesi e per la forma o per
qualche minuto particolare di costruzione trascurabile; ma
tutti s’ informano sullo stesso principio, che la grana cioè
ammassata in una certa quantità sul fondo della botte,
nel movimento di rotazione di questa, gira su sé stessa
ed i granelli di polvere sdrucciolando o pesando gli uni
sugli altri ne operano e compiono la vicendevole liscia­
tura.
Le botti lisciatorie migliori sono perfettamente identiche
alla botte Champy già descritta, della quale hanno la stessa
Lisciatura e uguagliamento delle grane
131
forma, le dimensioni medesime e io stesso modo di rota­
zione mercè un albero fisso alla placca che le sorregge.
Sole lievi differenze consistono in ciò:
1° Che nella botte lisciatoria sono soppressi i cunei
esistenti attorno alla fascia circolare esterna della Champy;
2° Che su questa stessa fascia è applicata un’ aper­
tura rettangolare munita di una porticina di legno, fode­
rata all’ ingiro con striscie di pelle di montone col pelo
per ottenerne la chiusura ermetica;
3° Che all’ apertura circolare del fondo anteriore è
applicata un’ altra porticina pure foderata alla sua cir­
conferenza con pelle di montone col pelo e portante nel
suo centro uno spiraglio circolare del diametro di 10 cm.
Ambo' le porticine sono mobili e vengono fissate solida­
mente alla botte mercè cavallotti di bronzo o di legno.
Il serbatoio d’ acqua distillata per l ’ inaffiamento appeso
alla parete del casello, anziché un tubo di rame come nella
Champy, porta invece un tubo di gomma terminante con
uno spruzzatoio di rame munito di un rubinetto il quale
non è introdotto nella botte che allorquando debbasi ope­
rare l’ inaffiamento.
%
La lisciatura della grana è preceduta dalla spolveracciatura della stessa, fatta con un setaccio meccanico il cui
fondo è costituito da una tela metallica a tessitura finis­
sima che permetta il passaggio del solo polverino il quale
viene raccolto in un cassone sottostante.
Ciò fatto si dà alla botte ancor vuota una velocità di
5 a 6 giri al minuto e se ne inumidiscono le pareti mercè
lo spruzzatoio. Vi si immettono allora, dall’ apertura cir­
colare del fondo anteriore, da 250 a 300 kg. di grana pu-
132
Esplodenti
litania quale, dovendo avere un'umidità in ragione circa
del 2 °/0, viene di conseguenza sufficientemente spruzzata
coll’ acqua del serbatoio. Chiusa allora l ’apertura colla re­
lativa porticina già descritta, dopo circa un'ora si aumenta,
la velocità della botte sino a farle fare dai 12 ai 14 giri
al minuto.
La polvere natural/nenio sdrucciolando e gravitando
continuamente su sè stessa si riscalda e, mediante il ca­
lore sviluppato, acquista consistenza e lucentezza. Tut­
tavia si deve curare che tale calore non oltrepassi i 40°
onde evitare un principio di fusione del nitro e dello zolfo
che aggrumerebbe la materia e ne altererebbe la com­
posizione.
Per dare alle polveri sia da caccia che da mina un
aspetto brillante, e por renderle più resistenti all’ azione
del tempo o della igrometricità dell’ aria, si completa la
lisciatura con un’ addizione di grafite (piombaggine) che
per le polveri da caccia si impiega in ragione di un
quarto di chilogramma per kg. 100 di grana al massimo,
mentre che per le polveri da mina si può arrivare sino
al */, per
L ’ aggiunta della grafite è fatta quando la grana è quasi
al termine della lisciatura e mercè la sua naturale essu­
dazione si è liberata da tutta l ’ umidità che essa conte­
neva. Siccome la qualità della grafite influisce sulle pro­
prietà della polvere, così è necessario adoperare le grafiti
le più pure e fine che si conoscono e possibilmente quelle
preparate col processo di Brodie, il quale consiste nel
trattare a caldo la grafite ordinaria con l’ acido solforico
concentrato e con il clorato di potassa, nonché nella suc­
cessiva lavatura ed essicazione della grafite al calore rosso,
in modo da ridurla in polvere finissima.
Lisciatura e uguagliamento delle grane
133
La lisciatura, oltre assicurare la conservazione delle
polveri, aumenta la laro densità effettiva non solo, ma
anche la densità gravimetrica, la quale si accresce in ra­
gione della durata dell’ operazione.
*
La grana proveniente dalle botti lisciatorie contiene
ancora una piccola quantità di polveracci e d’ altronde
non è uniforme perchè costituita da granelli di grossezze
varie.
Per operarne la pulitura e la separazione delle diverse
grane sono adottati dei buratti identici a quelli dei mu­
lini per la divisione dei vari prodotti della macinazione
dei cereali, oppure si usano anche dei lunghi setacci mec­
canici ai quali è impresso un movimento di va e vieni da
alberi a gomito o da bielle eccentriche.
Nel casello dei setacci o dei buratti di separazione sono
generalmente installati anche degli apparecchi semplicis­
simi destinati a mescolare le grane provenienti da diverse
lavorazioni e ciò allo scopo di avere delle partite di polveri
di densità omogenea.
L ’ apparecchio di mescolandone consta di otto o dieci
tramoggie nelle quali si versano le grane ottenute da 8
o 10 lisciature diverse. Ogni tramoggia termina in un ca­
naletto che accompagna lentamente le polveri in. un tubo
unico ove si mescolano versandosi successivamente in'ap­
positi barili.
134
Esplodenti
Le grane ben lavorate e divise sécondo le rispettive
grossezze, presentano un bello aspetto uniforme sia per le
loro dimensioni che por la colorazione regolare ora d’ un
bel nero brillante ed ora d’ una lecentezza argentea e viva,
a seconda che la lisciatura venne compiuta con o senza
l ’aggiunta di grafite.
Una buona polvere da fucileria o da caccia stesa sovra
un foglio di carta bianca e quindi accesa s’ infiamma con
una viva deflagrazione e sviluppa un fumo abbondante
accompagnato da un odore nauseante di zolfo e di idro­
geno solforato. Lascia il foglio di carta intatto senza re­
sidui e solo .leggermente affumicato ma privo affatto di
macchie caratteristiche.
La polvere che lasciasse dei fori nella carta darebbe
indizio d’ essere ancora umida o male lavorata; i residui
dipenderebbero da difetto del miscuglio delle materie primo
o da impurità in queste contenute ; infine delle macchie
gialle indicherebbero un eccesso di zolfo nella composi­
zione della polvere mentre macchie nere sarebbero pro­
dotte da un eccesso di carbone.
CAPITOLO V
Disposizione e costruzione
delle Officine di un Polverificio.
Negli scorsi secoli le polveri si fabbricavano nell’ interno
delle città, nè venivano curate troppo minutamente le
norme di sicurezza e le speciali cautele che occorrono per
una lavorazione così delicata e pericolosa.
Gli immani disastri però cui di tempo in tempo ed in
più luoghi cagionò siffatta imprevidenza, imposero non
solo la necessità di impiantare i polverifici ad una certa
distanza dall’ abitato e dalle vie carreggiabili, ma anche
la norma di suddividere le varie lavorazioni delle polveri
n più caselli od officine diverse, eretti a distanza fra loro
per evitare la comunicazione del fuoco da un casello al­
l ’altro in caso d’esplosione.
La costruzione dei caselli è fatta normalmente in legno
onde presentare la minore resistenza possibile allo sviluppo
dei gas prodotti dallo scoppio delle polveri, ed il tetto
pure in legno di ogni casello è ricoperto di un impasto
speciale di cartone imbevuto di catrame che lo rende af­
fatto impenetrabile all’ acqua. Il legname adoperato per la
costruzione di tali caselli è previamente imbevuto con una
soluzione di silicato di soda o di potassa che lo rende
inattaccabile all’ azione rapida ed immediata della fiamma
sviluppantesi dall’ esplosione delle polveri.
136
Esplodenti
Quando però, o per ragioni di clima o per altri motivi,
fosse necessario costrurre i caselli in muratura, si avrà
cura di erigere i quattro muri in modo che tre sieno ben
forti e massicci e l ’ altro esilissimo, tanto che le esplosioni
si trovino dirette in senso determinato.
I meccanismi di trasmissione del movimento saranno
tutti situati fuori del casello il quale non deve contenere
che la macchina speciale adottata per ogni singola opera­
zione e la materia in corso di lavorazione. I vari mecca­
nismi poi siano costrutti in modo che si eviti assolutamente
ogni percussione tra ferro e ferro, e per quanto è possibile
anche tra ferro e bronzo, tra bronzo e rame, e tra rame
e rame. Conviene inoltre mantenere in buone condizioni
ogni minima parte dei meccanismi perchè le rotture e gli
sfregamenti possono produrre dei riscaldamenti pericolosi.
La distanza- fra casello e casello non sarà mai inferiore
ai m. 50 e superiore invece possibilmente ai m. 60. I ca­
selli poi non verranno mai disposti sopra una sola linea,
ma in guisa che i loro angoli s’ intersechino reciproca­
mente, perchè l’ esperienza ha dimostrato che negli scoppi
diffìcilmente i proiettili vengono lanciati nella direzione
degli angoli dei caselli, ma bensì verso lé loro quattro
facce laterali.
Ogni officina esplodente sarà circondata da alti terra­
pieni a larga base fittamente ricoperti da piante di alto
fusto e di rapido sviluppo. Così pure tutto il terreno si­
tuato fra casello e casello sia ben piantumato e ciò allo
scopo di obbligare a ricadere quasi sul posto i materiali
lanciati in aria in caso di scoppio. I terrapieni presentano
poi anche il vantaggio di opporsi alla dilatazione orizzon­
tale dell’ aria scossa potentemente dall’ onda esplosiva, e di
imprimerle ima nuova direzione verso l ’ alto.
Officine di un polverificio
137
La forza motrice dev’ essere possibilmente idraulica,.ed
ogni officina dovrebbe avere il suo motore speciale. In caso
di una motrice unica, la trasmissione della forza preferi­
bile è quella telodinamica, la sola che permette lontane
ed economiche diramazioni. Trattandosi poi di motrici a
vapore, queste saranno fissate a distanze non inferiori ai
100 m. dai caselli esplodenti, e le bocche superiori dei
camini saranno munite di apparecchi metallici reticolati,
atti ad impedire lo spandimento delle faville.
Infine tutte le officine saranno fornite di uno o più pa­
rafulmini a seconda della loro ampiezza, e questi saranno
di preferenza innalzati isolatamente dai fabbricati, ma ab­
bastanza vicini naturalmente da poterli proteggere con la
loro azione. L ’ impianto accurato ed esatto dei parafulmini
è cosa della massima importanza, nè si dovranno giammai
trascurare le visite e le prove periodiche onde assicurare
che funzionino sempre perfettamente.
Il trasporto delle materie in lavorazione da un casello
all’ altro è fatto d’ ojrdinario con vagoncini scorrenti su ro­
taie dì ferro e spinti a mano, coll’ avvertenza di procedere
sempre al passo. Le ruote di ghisa dei vagoncini sono
talvolta, cerchiate col cautchouc.
V
Osservate scrupolosamente tali norme, od altre che le
equivalgono nel senso d’ impedire possibilmente le esplo­
sioni, od almeno localizzarne gli effetti, la disposizione
razionale dei fabbricati costituenti un ben ordinato polve­
rificio, sarà fatta sovra una vasta estensione di terreno e
nel modo seguente:
138
All’ entrata vi saranno i fabbricati di abitazione, gli uf­
fici d’ amministrazione, le stalle, le rimesse, ecc. A questi
faranno seguito i depositi delle scatole e delle casse vuote,
le tettoie per i legnami e simili. Isolatamente e ad una
certa distanza da tali costruzioni vi sarà il carbonizzatoio
costrutto in muratura con tetto di lamiera metallica di
vaste proporzioni e munito di grandi finestroni per assicu­
rare una ventilazione energica. Verranno quindi le offi­
cine meccaniche coi relativi dopositi di materiali per le
riparazioni o per nuove costruzioni, ed il locale riservato
alla caldaia a vapore già indicata per F essicazione delle
polveri. Seguiranno i depositi delle materie prime, le of­
ficine di macinazione del carbone e dello zolfo, di setacciatura del nitro e di pesatura per le composizioni.
Siffatti locali sono tutti in muratura e costrutti colle re­
gole d’ arte seguite nell'impianto di ogni stabilimento in­
dustriale.
Vengono infine, alle volute distanze ed eretti colle norme
prima enunciate, i caselli di lavorazione delle polveri, co­
minciando dalla triturazione delle materie prime e termi­
nando con l ’ incassamento delle polveri finite.
Lontano almeno un centinaio di metri dall’ ultimo ca­
sello esplodente si troverà il deposito o magazzino gene­
rale delle polveri, il quale sarà edificato in muratura, cir­
condato da terrapieni e da alberi di alto fusto, munito di
parafulmini e costrutto in modo che le polveri sieno pre­
servate principalmente dall’ umidità. Si avrà perciò cura
di ben ventilarlo aprendo porte e finestre dal levare al
tramontar del sole quando l ’ aria è secca.
Alle precauzioni già enumerate, converrà aggiungere
che per evitare accidenti nella fabbricazione delle polveri
occorrono infinite cautele minute che, per quanto ripetute,
Officine di un polverificio
139
non saranno mai troppe. Accennerò intanto essere neces­
sarie in tutto e per tutto una massima nettezza, una
grande regolarità nei processi di lavorazione ed un’ ana­
lisi minuziosa delle materie prime per assicurarsi della
loro purezza. Non si trascureranno mai le setacciature e
si eviterà assolutamente Taccumulazione delle polveri nei
caselli. I pavimenti di legno saranno inchiodati con punte
di rame o con stecche di legno, e le adiacenze delle of­
ficine saranno, principalmente nell’ estate, inumidite di fre­
quente. I meccanismi verranno spesso ingrassati con olii
lubrificanti in ogni parte ove siavi contatto od attrito, e
dovendosi o montarli o riparali, si toglierà dal casello ogni
minima quantità di polvere, lo si inonderà in seguito com­
pletamente con acqua limpida e finalmente si eseguiranno
con precauzione le volute riparazioni.
Gli operai non entreranno in fabbrica che dopo aver
sostituiti i propri indumenti con abiti e calzature forniti
dallo stabilimento. Le calzature "avranno la suola ed il
tacco o di corda od anche di corame, ma confezionate in
modo che non v ’ entrino per nulla i chiodi metallici.
P
arte
T
erza.
POLVERI SPECIALI
E PROPRIETÀ
DELLE POLVERI NERE DA FUOCO
CAPITOLO I
Polveri speciali per l’artiglieria.
I processi di fabbricazione descritti nel precedente libro
costituiscono i metodi perfezionati ora in uso perla produ­
zione delle polveri nere da fucileria, da caccia e da mina,
e sino ai primordi della seconda metà del secolo passato
anche per quella delle polveri da cannone.
Però i rapidi e immensi progressi fatti delle artiglierie
dal 1848 in poi, resero insufficiente la polvere nera or­
dinaria da cannone, e crearono la necessità di modificarne
la lavorazione in modo da renderla idonea alle nuovo
esigenze.
Fin dal 1852 il conte di San Roberto aveva ideato delle
cariche compresse trasformando direttamente le farine
ternarie in cartucce, mediante una speciale compressione.
Polveri speciali per Vartiglieria
141
11 sistema venne migliorato, prima dagli Americani i
quali sostituirono alle farine della grana già fatta che
veniva impastata, mercè un intonaco di zucchero, di
collodio e simili in modo da formarne la cartuccia di un
pezzo solo durissima; finalmente Doremus nel 1862 per­
fezionò il sistema macinando la grana, con un congegno
di sua invenzione, in quantità sufficiente per una ca­
rica e comprimendola contemporaneamente con uno stan­
tuffo speciale.
Le cartuccie compresse però vennero ben presto abban­
donate perchè presentavano dei difetti di combustione, e
le ricerche degli studiosi e degli artiglieri si rivolsero
alle polveri dai grani grossi che diedero dei migliori ri­
sultati.
La necessità di tali ricerche venne dal fatto che con
l’ aumento del calibro dei cannoni e del peso dei proiet­
tili le polveri dei grani di 2 a 8 mm. adoperate a forti
cariche compromettevano seriamente la sicurezza del tiro
•e la conservazione dei pezzi a cagione della loro combu­
stione troppo viva. Si sentì quindi il bisogno di dare
alle polveri da cannone progressività e regolarità di
combustione.
. •
La progressività la si ottiene da una polvere così co­
stituita che ardendo nell’ anima di una bocca da fuoco non
generi nel principio della sua combustione che una de­
bole quantità di gas atta a dare il primo impulso al mo­
vimento del proiettile, il quale accelera in seguito la pro­
pria velocità in successivo, rapido e progressivo aumento
dei gas sviluppati mano mano che procede la combu­
stione, la quale a sua volta è accelerata dal maggiore
sviluppo dei gas stessi. Questo, nelle polveri a pressione
costante, essendo in pari tempo proporzionato alla super­
142
Esplodenti
fìcie d’ infiammazione della grana che abbrucia ed alla ve­
locità di combustione, è naturale che una polvere sarà
progressiva quando avrà una struttura, un volume ed una
densità tali che le permettano di realizzare le suesposte
condizioni.
La regolarità poi è dipendente dalia omogeneità della
costituzione intima della polvere e dalla uniformità dei
grani, ciò che si può anche ottenere nelle forti cariche
dei cannoni di grosso calibro con polveri che per ogni ca­
rica diano una media costante nel numero dei grani seb­
bene questi non siano eguali fra di loro.
Stabilito il principio non si tardò a tradurlo in fatto
come adozione delle Polveri dei grani grossi e nel 1859
il generale americano Rodman, con tipi dì polveri da lui
ideate esperimentati con un apparecchio pure di sua in­
venzione, provò che aumentando la grossezza dei grani ed
accrescendo in pari tempo la carica si manteneva al grado
volato la velocità di combustione, mentre diminuiva la
pressione nell’anima della bocca da fuoco.
L'adozione recente dei nuovi esplosivi nitrocomposti an­
che per le artiglierie ha fatto presso che abbandonare l ’ uso
delle polveri nere speciali per cui riuscirebbe superfluo
trattarne ampiamente e descrivere ora tutti i tipi preposti
o adottati per il passato.
Per la cronistoria però delle polveri gioverà farne al­
meno un cenno, e perciò dirò solo che per la progres­
sività della combustione diedero i migliori risultati quattro
tipi principali, ai quali si rannodano quasi tutte le pol­
veri dei granai grossi finora inventate, e cioè le polveri
prismatiche, le compresse, quelle a strati concentrici e
le progressive.
Polveri prismatiche. — Precursori dello polveri pri­
Polveri speciali per Vartiglieria
143
smatiche fu il generale americano Rodman il quale
nel 1860 modificando la sua polvere dai grani grossi
propose di fabbricare una nuova varietà dai grani mo­
dellati nello strettoio idraulico in forma cilindrica con
fori prolungantisi tra le due superfici piane. Colla sovrap­
posizione di più. dischi così formati, produceva una scarica
cilindrica che entrava nel cartoccio destinato al cannone.
A. questo genere di polvere venne dato il nome di Cak.es
perforate, le quali presentano il vantaggio che, mercè
i fori interni della carica, la combustione si sviluppa dal
centro alla circonferenza, con aumento progressivo della
superficie di infiammazione. Tale risultato nella combu­
stione imprime anche una maggiore regolarità di movi­
mento del proiettile, influendo grandemente sulla maggiore
precisione di tiro.
I grani modellati cilindrici vennero in seguito trasfor­
mati in Europa in grani prismatici esagonali fabbricati
con macchine speciali e traversati da sette fori disposti,
l'uno al centro del grano e gli altri sei concentrici al
primo in ciascuno dei sei angoli del prisma.
Una terza varietà di tali polveri si ha nella
Pellet polvere cilindrica modellata nello strettoio An­
derson e un tempo usata in Inghilterra nei cannoni di
grosso calibro.
Polveri compresse. —* Se le cartucce compresse ideate
dal San Robert nel 1852, e delle quali ho già parlato,
non ebbero fortuna, dopo l’ adozione delle polveri prisma­
tiche si pensò di produrre per le artiglierie delle polveri
compresse, e nel 1865 comparve in Inghilterra la pol­
vere
Pebble che si otteneva dalle solite stiacciate prodotte
allo strettoio idraulico e quindi frantumate a grossi pezzi
144
Esplodenti
mercè un mazzuolo di legno duro o un martello di rame.
Con dei setacci dai fori di mm. 12,7 e mm. 24,4 si rac­
coglievano agguagliandoli in grani utilizzabili dalle di­
mensioni regolamentari e che erano in seguito lisciati e
grafitati coi soliti mezzi.
Successivi perfezionamenti nella fabbricazione diedero
alla Pebble una densità costante, di modo che nel 1870
sostituì in Inghilterra completamente la polvere Pellet.
Anche in Francia, nel Belgio, in Italia e altrove si
vennero mano mano adottando le polveri compresse per
le grosse artiglierie.
Polvere a dadi. — In Italia si diede ai grani la forma
parallelepipeda, comprimendo le farine ternarie con spe­
ciale torchio idraulico e tagliando le grosse stiacciate ivi
ottenute in dadi a regolari dimensioni con apposito mec­
canismo denominato tagliadadi. Si ebbero così delle pol­
veri a volume e densità costanti le quali erano tanto più
efficaci nel tiro, quanto minore era la superfìcie di infiam­
mazione delle facce laterali di ciascun dado.
Analoga alla polvere a dadi è la
Polvere piatta Castan i cui grani parallelepipedi hanno
le dimensioni di millimetri 2 X 10 X 10, e colle quali si
formavano le cariche per i cannoni di piccolo calibro.
Poiveri a strati concentrici. — Il terzo tipo comprende
le polveri a strati concentrici nelle quali la combustibi­
lità aumenta dalla superfice al centro, come ad esempio
nella polvere a compensazione ideata dall’ Americano
Totien, che componeva dei grossi grani sferici di polvere
Polveri speciali per Vartiglieria
145
nera dal diametro di mm, 25,4 con nocciolo centrale di
fulmicotone del diametro di mm. 12,7.
Allo stesso tiro appartengono le polveri agglomerate e
costituite dall’ amalgama di polveri nere già granulate
compresse una seconda volta allo strettoio idraulico e
quindi ridotto, con vari metodi, in nuovi grani p e rlo p iù
sferici dalle dimensioni regolamentari. Fra le agglomerate
si possono annoverare le polveri C e le S P francesi, come
anche la poivero americana Schaghticoke cubica!.
Polveri progressive. — Una variante alle polveri ag­
glomerate è stata introdotta in Italia e in Svezia, nei quali
paesi si producono ancora delle polveri dette appunto pro­
gressive, ottenute dal miscuglio proporzionale di materia,
già granulata, con nuove farine ternarie, compresso e ri­
lavorato in modo da produrre dei grani durissimi a di­
mensioni determinate e della densità costante di 1,777.
La carica cosi composta esplodendo nell’ anima del can­
none sì disgrega nei suoi elementi granulari primitivi, la
combustione successiva dei quali determina un notevole
aumento nella pressione dei gas sviluppati, con accelera­
mento progressivo della velocità impressa al proiettile.
A questa specie appartengono le polveri italiane dovute
al colonnello De Maria, e designate coi nomi di progres­
sive 4 a 5 con le quali si caricano i pezzi da mm. 450, e
progressive 20 a 24 per ì cannoni da 120 mm.
Polveri brune. — Un nuovo progresso nella produzione
delle polveri nere per le artiglierie, determinato specialmente dalla necessità di proporzionare i mezzi di attacco,
nelle guerre di maro, alla formidabile azione difensiva
del progredito blindaggio delle navi, si ebbe nell’ adozione
della polvere bruna brevettata in Germania, a RottweilHambourg, nel 1852 e che rapidamente sostituì le polveri
10.
— U, M
o l in a
.
14G
Esplodenti
a dadiy la Pebble, ecc., nella carica dei cannoni a bordo
delle navi da guerra e nei forti a difesa delle costiere
marine.
La specialità di composizione della polvere bruna è
quella di avere fra i suoi componenti il carbone ottenuto
dalla torrefazione della paglia di segale preparata in con­
dizioni particolari, oppure di quella del legno di salice o
di altro legno dolce e leggero, mercè l’ azione del vapore
ad una temperatura-mai superiore al 150°.
Il dosamento, in Germania, della polvere bruna è di :
N itro........................................................... parti 77
Carbone.....................................................
» 20
Z o lfo ...........................................................
» 3
La polvere bruna ha una densità da 1.800 a 1.815 e
abbrucia lentamente dando ai proiettili una grande ve­
locità iniziale progressivamente crescente sino all’ uscita
dalla bocca del cannone, mentre esercita solo deboli pres­
sioni sulle pareti interne dell’ arma.
Fra le polveri brune sono da notarsi :
la polvere cioccolata italiana che presenta solo una
leggera variante nel dosamento che è costituito da
Nitro............................................ ..... . parti 79 .
Carbone......................................................
» 18
Zolfo............................................................
» 3;
la bruna 152 italiana per i cannoni da mm. 149 e
mm. 152;
la bruna 531 italiana per i cannoni da mm. 254,
mm. 343 e mm. 431 ;
Polveri speciali per Vartiglieria
147
la bL X , E. poivero inglese di colore grigio ardesia
per carica dei cannoni da 152 mm.;
la Slove Burning Gocoa Powder , altra polvere bruna
prismatica inglese che serve alla carica dei cannoni di
calibro superiore al precedente ;
le polveri P . B. francesi per le artiglierie da cm. 14
a 16, 24 a 34, 37 a 42;
la polvere P . B. austriaca adottata da quella marina
nel 1885 per i cannoni di grosso calibro, destinata ai can­
noni da mm. 320 a mm. 305.
CAPITOLO II
Proprietà della polvere nera
e suoi effetti balistici.
Un’ esposizione accurata e minuziosa delle proprietà della
polvere da fuoco e la descrizione di tutti i congegni ideati
per esperimentarle richiederebbero da sole un intero vo­
lum e.-Per non uscire quindi dai modesti limiti di un ma­
nuale, esporrò brevemente le proprietà stesse rilevandone
la loro importanza e accennerò sommariamente i congegni
più pratici ed efficaci finora adottati per misurare gli ef­
fetti balistici delle polveri.
Le proprietà della polvere da fuoco si dividono in tre
categorie, cioè :
1° Proprietà fisiche;
2° Proprietà meccaniche ;
3° Proprietà> chimiche.
§ 1° Proprietà fisiche.
Le proprietà fisiche si compendiano in : aspetto esterno
dei grani, durezza, grossezza, umidità ed igrometricità,
residui o feccie, densità.
Proprietà della polvere nera , ecc.
149
¥
Aspetto esterno. — 1 / aspetto della polvere non grafi­
tata deve presentare un colore uniforme di un bel nero
brillante tendente al grigio; la superficie dei grani deve
essere perfettamente levigata, e la polvere scorrendo leg­
germente o sulla mano o sovra un foglio di carta bianca
non deve lasciare traccia alcuna. Il difetto di talune di
queste condizioni è indizio che la polvere è ancora umida
o contiene troppo carbone, o che infine il miscuglio non
è omogeneo.
%
Durezza. — La durezza della polvere deve essere tale
che, trattandosi di grana minuta, questa possa resistere
ad una certa pressione nella mano e trattandosi di grana
grossa non sia possibile spezzarla con le dita e solo mercè
un grande sforzo.
¥
Grossezza. — La grossezza dei grani deve corrispon­
dere alle dimensioni stabilite per ciascuna qualità, e de­
v ’ essere, per quanto è possibile, uniforme tanto che per
un peso determinato il numero dei grani di ogni specie di
polvere sia compreso entro limiti fissi.
4
Umidità cd igromctrirità . -
La polvere da fuoco ha
in generale la tendenza di assorbire 'dell'umidità dall’ am-
150
Esplodenti
biente in cui si trova, e la maggiore o minore rapidità
con la quale avviene tale assorbimento è detta igro -
metrieità.
Questa è proporzionale alla quantità di carbone conte­
nuto nella polvere non solo, ma dipende anche dalla tem­
peratura di carbonizzazione del legno, dalla purezza del
nitro e dal grado di lisciatura della grana. Il carbone rosso
è più igrometrico di quello fabbricato ad altissime tem­
perature, e la polvere assorbe tanto maggiore umidità
quanto è meno densa e lisciata.
L ’ umidità della,grana si manifesta alla sua superfìcie
con delle piccole asperità biancastre le quali non sono
altro che la sfioritura del nitro, ed allora comincia ad
alterarsi 1’ intimità del miscuglio. Una pronta essica­
zione ridona alla polvere le sue proprietà, salvo una leg­
gera diminuzione nella densità. Se invece, oltre acquistare
la debole efflorescenza ora accennata, la grana si fa molle
e si gonfia, allora l ’ umidità assorbita è eccessiva e per
utilizzare una polvere così avariata non resta che rilavo­
rarla come materia prima.
¥
Residui. — La polvere deve lordare il meno che sia
possibile Farina e la quantità di fecce che essa lascia di­
pende in gran parte dal dosamento delle materie prime,
dall’ intimità del miscuglio, dalla lisciatura e dalFumidità
della grana; per cui una buona polvere nella quale le
materie primo entrano in proporzioni razionali perfetta­
mente tvituvate e mescolate il più intimamente possibile,
la cui grana sia accuratamente lisciata o bene essicata,
Proprietà della polvere nera, ecc.
151
una tal polvere lascierà pochissimi residui e non lorderà
che lievemente l’ arma.
¥
Densità. — La densità delle polveri si distingue in:
1° Densità gravimetrica , vale a dire il peso in chi­
logrammi di un determinato volume di polvere compre­
savi l ’ aria atmosferica interposta fra i grani;
Densità reale, cioè il peso specifico dei grani iso­
lati e comprendenti solo l’ aria contenuta nei pori;
3° Densità assoluta.
Siccome la densità ha un’ influenza grandissima sugli
effetti che la polvere deve produrre, così interessa deter­
minarla con esperimenti pratici onde conoscere le appli­
cazioni delle quali è suscettibile ogni singola qualità.
1° Densità gravimetrica. — L ’ istrumento che serve
alla determinazione della densità gravimetrica è costituito
da un recipiente di rame della capacità esatta di un litro
sormontato da un vaso pure di rame foggiato quasi ad
imbuto e di capacità un po’ più grande. Alla base del
vaso che ne è anche la parte più piccola, è applicata
un’ apertura munita di un’ animella che serve a turarla, e
questa si trova lontana dalla superfìcie di rasamento del
litro sottoposto circa 20 centimetri.
La polvere da esperimentarsi è messa nel vaso, riem­
pito il quale si rimuove con leggerezza l ’ animella e la
polvere scorre lentamente e con moto uniforme versandosi
nel litro sottostante. Questo ricolmo, si rinchiude l’ ani*
mella e si spiana la superfìcie del litro togliendo la pol­
vere eccedente con una bacchetta di rame, dopo di che
si pesa il litro pieno e con la deduzione della tara già
152
Esplodenti
nota se ne rileva il peso della polvere contenuta in un
litro.
2° Densità reale. — La densità reale, o peso speci­
fico della polvere, è determinata immergendo una data
quantità di grani in un mezzo qualunque che non alteri
la composizione della polvere e del quale si osservano le
variazioni di volume.
Si ricorse per tale ricerca alla polvere di licopodio, al­
l ’ acqua satura di nitro, all’ alcool assoluto, al mercurio e
simili, ma dal più al meno ogni mezzo portava seco
qualche causa d’ errore, e solo il mercurio cogli appa­
recchi perfezionati ora in uso dà dei risultati i più. pros­
simi al vero.
Si conoscono varie specie di densimetri a mercurio e
lunga sarebbe la descrizione di ognuno. Mi accontenterò
di accennare il densimetro Bianchi come quello che me­
glio risponde allo scopo cui è destinato. Esso consta di un
vaso cilindrico, o sferico, di vetro, aperto nelle due estre­
mità opposte e fornito in ciascuna apertura di un co­
perchio mobile munito di rubinetto che lo turi perfetta­
mente. Al coperchio inferiore ed in corrispondenza col
foro centrale è avvitato un tubo di vetro terminante a
becco che pesca in un recipiente ripieno di mercurio;
parimenti si avvita al coperchio superiore un altro tubo
di vetro diritto ed alto dai 60 ai 70 centimetri messo in
comunicazione, mercè un tubo di gomma, con una mac­
china pneumatica.
Riconosciuto il peso del recipiente chiuso e determinata
la densità del mercurio impiegato per l’ esperimento, si
stabilisce la comunicazione dell’ apparecchio col recipiente
del mercurio e con la macchina pneumatica. Formato il
vuoto, si lascia salire il mercurio sino ad una altezza
Proprietà della polvere nera , ecc.
153
prossima all’ altezza barometrica. Con la macchina pneu­
matica si imprime al mercurio stesso una pressione di
2 atmosfere. Il vaso turato così perfettamente, e ripieno
di mercurio compresso è pesato accuratamente, dopo di
che si lascia colare il mercurio nel recipiente primitivo.
Asciugato bene il vaso s’ introduce una determinata quan­
tità di polvere, si rifa il vuoto, si lascia rimontare il mer­
curio, e lo si sottopone ad una pressione di due atmo­
sfere come nella prima volta, tanto che il mercurio penetra
fra gl’ interstizi della polvere, prima per aspirazione e
quindi per compressione. Si pesa infine di nuovo il vaso
con la polvere ed il mercurio contenutivi.
Dal peso (P) del vaso ripieno di solo mercurio prima
verificato e tenuto calcolo della temperatura del mercurio,
si toglie il peso (P 1) del vaso ripieno di polvere e di mer­
curio, ed al residuo si aggiunge il peso (.4) della polvere
che servì alla prova. Il totale così risultato serve di di­
visore al prodotto del peso della polvere libera moltipli­
cato per la densità (D) già determinata del mercurio ed
il quoziente rappresenterà la densità (d) della polvere,
per cui si avrà la forinola :
j
Al)
P — Pi + A.
Densità assoluta. — La densità assoluta, la quale non
è che il peso specifico della polvere fatta astrazione dal­
l’ aria contenuta ne’ suoi pori, è misurata sia col Volumenometro di Kopp o di Regnault, sia con lo Stereo­
metro di Say. Siffatti istrumenti sono notissimi e si trovano
descritti ampiamente in ogni trattato di fìsica. D’ altronde
la determinazione della densità assoluta delle polveri ha
154
Esplodenti
una importanza relativa poiché nella pratica applicazione
della polvere da fuoco conviene anzi tener calcolo del­
l'aria che essa contiene ne’ suoi pori.
§ 2;). Proprietà meccaniche.
Le proprietà meccaniche della polvere sono: infiam­
mabilità, combustione, potenzialità, forza e pressione
di gas.
La determinazione di tali proprietà dal punto di vista
militare e da quello del lavoro delle mine è importantis­
sima, e lo studio paziente e profondo fattone principal­
mente in questo secolo da chimici insigni condusse ap­
punto alla scoperta di nuovi prodotti esplodenti, i quali
modificarono sostanzialmente l ’ arte della guerra e resero
necéssaria una completa trasformazione dell’ armamento e
del munizionamento.
Non permettendomi la natura di questo libro di svilup­
pare nè i teoremi, nè le ricerche che si riferiscono a sif­
fatta parte dello studio sulle polveri, accennerò di volo i
particolari delle proprietà suddette e le conseguenze som­
marie che se ne possono dedurre, salvo ritornare sull’ ar­
gomento nella parte che tratterà dei nuovi esplosivi.
¥
Infiammabilità. — L ’ infiammazione od accensione della
polvere può essere prodotta:
1° Dalla percussione violenta per esempio del forro
sul ferro, del granito sul ferro, del granito sul granito,
Proprietà della polvere nera , ecc.
155
sul marmo, e così via, sempre quando tale percussione
sviluppi il calore necessario ad infiammare la polvere, ca­
lore che generalmente è accompagnato dallo sviluppo di
una o più scintille ;
Dalla elevazione di temperatura che, secondo Horsley, deve raggiungere i 315° per accendere la polvere,
ma che da replicati esperimenti fatti da Violette variò
dai 270° ai 320^. Infatti l ’ infiammabilità della polvere
varia secondo il suo stato pulverolento o granuloso ed a
seconda anche della maggiore o minore grossezza dei grani.
In generale i grani grossi sono meno infiammabili dei
minuti, e questi del polverino.
3° Dal contatto dei corpi infiammati od in ignizione
portati ad un’ alta temperatura. Così la scintilla elettrica
prolungata mediante l’ interposizione di un corpo cattivo
conduttore, o prodotta da forti correnti d’ induzione è
un potente e il più sicuro agente di infiammazione
della polvere, utilizzabile in particolare nei lavori delle
mine.
La velocità d’ infiammazione della polvere, che è nulla
nel vuoto, è subordinata alla pressione esercitata nell’ interno della carica ed è favorita dalla maggiore grossezza
dei grani. E minore però nelle polveri fabbricate con car­
bone rosso, dense e ben lisciate, che in quelle prodotte in
condizioni opposte.
¥
Combustione. — La combustione delle polveri se av­
viene in un vaso perfettamente chiuso si effettua senza
esplosione e lascia nel fondo del vaso un residuo di pro­
dotti solidi. Quando invece la combustione della polvere
156
Esplodenti
avviene sia all’ aria libera, sia in un recipiente aperto
almeno da una parte o che in qualche punto non pre­
senti una sufficiente resistenza, allora essa produce sempre
l ’espJosiofie la quale, nel secondo caso, è anche accompa­
gnata da una forte detonazione.
La velocità di combustione della polvere dipende dalla
pressione sotto la quale essa ha luogo, dal mezzo ambiente
in cui avviene e dalla composizione della polvere. L ’ ab­
bondanza in carbone aumenta la velocità di combustione
e quella in nitro la rallenta. Cosi pure essa diminuisce se
aumenta l ’ umidità. Sotto pressione costante la velocità di
combustione della polvere è in ragione inversa della den­
sità. Sotto pressioni variabili diminuisce invece quando la
pressione s’ abbassa al di sotto di un’ atmosfera ed aumenta
rapidamente ad alte pressioni.
I prodotti della combustione della polvere variano e di
natura e di proporzioni a seconda della pressione, del
modo e della velocità di combustione, del dosamento, della
densità, ecc.
In una polvere ricca d’ ossigeno al punto da trasformare
gli elementi esplosivi in composti stabili e portati al più
alto grado dì ossidazione è possibile determinare quasi esat­
tamente i prodotti dell’ esplosione ; ma nelle polveri nere
nelle quali l ’ ossigeno non basta per ottenere \m’ ossidazione totale dello zolfo e dei carbone, allora i prodotti
dell’ esplosione non possono essere specificati che da una
analisi speciale, tenuto calcolo della temperatura, deìla
densità, degli effetti meccanici, ecc.
A Gay-Lussac è dovuto il merito d’ avere per il primo
determinata la composizione approssimativa dei prodotti
della combustione della polvere nera, che sono: Prodotti
gasosi suddivisibili in
Proprietà della polvere nera , ece
Acido carbonico
Ossido di carbonio
Azoto . . . .
157
parti 53
»
42
tracce di biossido d’ azoto, di carburo idrogenato, di va­
pore acqueo; residui solidi costituiti da carbonati e sol­
fati di potassa, solfuri, iposolfiti e simili.
Il calore sviluppato dalla combustione influisce sulla
potenzialità della polvere e conviene determinarlo sia
con esperimenti calorimetrici, sia con il calcolo. Siccome
esso varia considerevolmente secondo la natura partico­
lare della polvere impiegata non solo ma anche secondo
la composizione chimica dei prodotti della combustione,
cosi nel calcolare il calore sviluppato dalla combustione
di una determinata polvere si dovrà prendere in consi­
derazione:
1° La costituzione intima della polvere stessa ;
2° La composizione chimica dei prodotti della sua
combustione ;
3° La quantità dei calori di formazione dei composti
dello stato iniziale e dello stato finale.
La differenza fra tali calori di formazione darà, come
l ’ ha pienamente dimostrato Berthelot (*), la quantità di
calore di combustione ricercata.
Potenzialità. — Il potenziale, che non è che il lavoro
massimo che può compiere una data quantità di materia
(') M . B e r t i i k l o t ,
ther/nochim te.
Sur
la force des m atiòres
e x p lo s iv e * d 'a p rès la
158
Esplodenti
esplosiva agente sotto la prossione atmosferica, si ottiene
moltiplicando il suo calore di combustione, vale a dire
il numero delle calorie svolte dai gas prodotti dall’ esplo­
sivo, per il n.° 425 che è l ’ equivalente meccanico del
calore.
¥
Forza. — La forza della polvere non è che la pres­
sione risultante dal volume che i gas occupano alla tem­
peratura dell’ esplosione ed il lavoro massimo dovuto al
calore prodotto, lavoro che è proporzionato alla velocità
della reazione chimica; è la pressione cioè che l’ unità di
peso dell’ esplosivo, a una data unità di volume, esercita
sopra l ’ unità di superfìcie del recipiente nel quale avviene
l’ esplosione.
¥
Pressione dei gas. — La pressione dei gas infine è va­
riabile secondo le condizioni speciali in cui si verifica l’ e­
splosione, condizioni che vennero riassunte da Berthelot
in tre elementi principali:
« 1 ° la durata delle reazioni molecolari;
« 2° la propagazione successiva della trasformazione
« in tutta la massa;
« 3° la dissociazione avvenuta durante la reazione,
« cioè la produzione di nuove sostanze nel periodo del« T esplosione partendo dal momento in cui il sistema è
«portato alla più alta temperatura».
A condizioni uguali, l ’ unità di peso di un esplosivo pro­
durrà tanta maggiore pressione coi gas sviluppati nell*e­
Proprietà della polvere nera , ecc.
150
splosione quanto più rapida sarà la trasformazione della
sua massa. Infatti il fenomeno della dissociazione sembra
influire sulla pressione. Se un esplosivo si decompone in
gas composti suscettibili di dissociazione, la pressione co­
mincia relativamente debole e va crescendo mano mano
che i gas si scompongono in semplici. Se invece la rea­
zione dell’ esplosivo dà luogo alla produzione immediata di
gas semplici, la pressione sarà energica, istantanea.
La misura della pressione, vale a dire quella del vo­
lume e della temperatura dei gas formatisi nella decom­
posizione di una sostanza esplosiva in una capacità costante,
può essere fornita, come accennerò in seguito, sia da ap­
parecchi fondati ora sul metodo statico, ora su quello dina­
mico, sia dal calcolo teorico secondo i precetti.della ter­
mochimica stabiliti per primo dall’ illustre Berthelot.
Siccome però, anche nello stesso esplosivo, la pressione
non è sempre uniforme nè costante, ma può variare per
molteplici e inapprezzabili circostanze, così le misure si
ottengono sempre per approssimazione e mai in modo as­
soluto. È però sempre importante il determinarla sia per
la sicurezza dell’ arma alla quale l ’ esplosivo può essere
destinato, sia per lo studio comparativo fra diversi esplo­
denti.
§ 3. Proprietà chimiche.
A compiere l ’ esame delle proprietà della polvere nera
mi resta solo da indicare i processi di analisi chimica per
determinare i quantitativi e le qualità delle materie prime
che entrano a formare una data polvere.
Innanzitutto il campione da analizzarsi deve essere pe.sato esattamente e sottoposto ad una perfetta essicazione
per rilevarne quindi con una nuova pesata l ’umidità che esso
160
Esplodenti
conteneva. Tale essicazione è compiuta sia con la macchina
pneumatica, sia facendo attraversare la polvere da una
corrente d’ aria secca, o fredda o calda a seconda del si­
stema adottato.
Ciò fatto si divide il campione in tre porzioni perfetta­
mente uguali fra di loro, e si riserva la prima per la de­
terminazione del dosamento del nitro, la seconda per quello
dello zolfo, e la terza infine per quello del carbone.
V
Prova del nitro. — La prova del nitro è fatta general­
mente con lavature d’ acqua bollente che discioglie il nitro
contenuto nel campione, lasciando intatti lo zolfo e il car­
bone. L ’ operazione è fatta con lavature successive com­
piute in un filtro finissimo che non lasci passare in verun
modo le particelle di carbone che in ogni polvere ben la­
vorata sono minutissime ed impercettibili.
Le acque filtrate vengono raccolte in apposito recipiente
e le lavature sono prolungate sino a che l’ acqua passando
sulla materia ed attraversando il filtro non acquisti più
alcun sapore, ciò che dimostra che il nitro fu interamente
asportato. Si fa allora evaporare con precauzione il liquido
così ottenuto ed il nitro, che naturalmente resta in fondo
al recipiente, viene sottoposto all’ essicazione portandolo
al calore di 280°, dopo di che lo si pesa e si fa la dovuta
proporzione per stabilire il suo dosamento.
%
Prova dello zolfo. — La prova dello zolfo può essere
fatta dosandolo direttamente con il solfuro di carbonio che
Proprietà della polvere nera , ecc.
161
discioglie lo zolfo e lascia intatti il nitro ed il carbone, o
meglio ancora si dosa lo zolfo trasformandolo in acido sol­
forico e dosando quindi il solfato ottenuto.'
Uno dei migliori processi della seconda maniera è do­
vuto a Gay-Lussac che mescolò grammi 5 di polvere con
altrettanto carbonato di potassa pura. Triturato finemente
questo miscuglio vi aggiunse gr. 5 di nitro e gr. 20 di
cloruro, di sodio puro, egualmente triturati. Mescolato il
tutto e reso ben intimo il miscuglio, lo sottoponeva in
una capsula di platino al calore dei carboni ardenti, finché,
avvenuta la combustione dello zolfo, la massa s’ era. fatta
bianca. Ritirata dal fuoco e lasciatala raffreddare la scio­
glieva nell’ acqua saturando la soluzione con dell’ acido clo­
ridrico e precipitando l'acido solforico con una soluzione
titolata di cloruro di bario finché quella che conteneva
l’ acido solforico non produceva più alcun precipitato. Fil­
trato allora il liquido restava il solfato di bario dal quale
Gay-Lussac rilevava il dosamento dello zolfo contenuto nel
campione analizzato. Infatti sapendo che parti 152,440 di
cloruro di bario cristallizzato corrispondono a parti 20,116
di zolfo, ed indicato con Ba G L3 2 acq. il peso del clo­
ruro di bario impiegato e con S quello dello zolfo cercato,
si avrà la proporzione
152,440 : 20,116 \ : B a C U 2 acq. : S.
¥
Prova del carbone. — Per far la prova del carbone si
mette il campione ben secco in una boccetta di vetro e
vi si aggiunge una soluzione di potassa all’ alcool che non
segni più di 5° all'areometro Baumé. Si fa bollire p à­
li.
— R. M
o l in a
.
162
Esplodenti
qualche tempo il liquido mettendo la boccetta a bagno­
maria e si versa quindi il tutto in un apposito filtro. Il
liquore che ne scola è di un bel giallo dorato carico. Si
fa intanto bollire una seconda, e se occorre, anche una
terza soluzione come la prima versandole successivamente
sul residuo rimasto nel filtro. Vi si fa quindi passare del­
l ’acqua distillata finche questa sortendo dal filtro non abbia
più alcun sapore nè solforoso nò nitrico. Lavato accura­
tamente tutto il filtro e lasciatolo ben gocciolare, lo si col­
loca sopra un foglio di carta asciugante ove rimane finché
il suo contenuto sia bene asciutto. Si espone finalmente
il filtro al calore di un fuoco dolce e lo si gira di tempo
in tempo affinchè la dissecazione sia completa in ogni
sua parte. Pesatolo ancor caldo e detratto il peso già noto
del filtro, ne resta il peso netto del carbone.
§ 4. Effetti balistici.
Gii effetti balistici prodotti dalla esplosione delle polveri
nelle armi da fuoco si misurano calcolando la velocità , la
penetrandone e lo spostamento impressi ai proiettili, non­
ché la pressione dei gas sulle pareti interne della canna
o della camera dell’ arma.
Apparecchi speciali che andarono mano mano modifican­
dosi e perfezionandosi vennero adottati per calcolare gli
effetti balistici delle polveri.
La velocità, la .penetrazione e lo spostamento, dalle più
semplici prove fatte coi provini propriamente detti e vari
nel congegno perchè ora a molla, ora a peso, ora ad in­
granaggio, ora a mortaio e sìmili, giunsero alle determi­
nazioni più esatte ottenute, un tempo col fucile e col can­
Proprietà della pólvere nera% eee.
163
none a pendolo, ed oggi con gli apparecchi elettro-balistici. Questi, applicati alle prove sulla portata dei proiet­
tili, hanno lo scopo di determinare la durata del tempo
impiegato dal proiettile a colpire un dato punto, sia di­
rettamente, sia deducendo tale durata da noti fenomeni
osservati simultaneamente.
Fin dal 1840 Wheatstone inventò un cronoscopo elet­
tro-magnetico che però non entrò mai nel campo della
pratica.
Più tardi, ma non con migliore successo per ciò che
riguarda l ’ applicazione agli esperimenti balistici, Pouillet
costrusse un galmnometro per la valutazione della velo­
cità iniziale della palla mercè lo spostamento dell’ ago ca­
lamitato sottoposto all’ azione di una corrente elettrica dì
forza conosciuta.
Di utilità pratica maggiore perchè maneggevole e pre­
ciso è il Cronografo elettro-balistico ideato da Le Boulangó
nel 1867 per misurare la velocità dei proiettili, e perfe­
zionato più tardi dallo stesso Le Boulangé e da Bréger.
Il principio sul quale si fonda il cronografo di Le Bou­
langé e Bréger sta nell’ interruzione di due circuiti elet­
trici nel momento in cui parte il colpo e in quello in cui
il proiettile giunge ad un bersaglio posto ad una distanza
nota.
Sulla legge della caduta dei corpi viene fondato il
principio per la misura del tempo interposto fra le due
interruzioni dei circuiti indicati.
L ’ apparecchio consta di due elettrocalamite i cui cir­
cuiti passano, l'uno avanti alla bocca del fucile con un
filo di rame argentato, l ’altro sulla piastra che serve da
bersaglio.
Le elettro-calamite possono tener sospesi due cilindri di
164
Esplodenti
acciaio di dimensioni e di peso noti: l ’ uno corto e l ’altro
lungo e rivestito di una camicia di metallo dolce (zinco).
Conoscendo la massa dei due cilindri, si può calcolare
la velocità con la quale essi cadono, quando i circuiti
vengano interrotti e le elettro-calamite non abbiano più
la proprietà di sorreggerli.
L ’ apparecchio è disposto in modo che quando il cilindro
più corto cade, viene ad urtare una molla per la quale
una punta di acciaio giunge a imprimere un segno sul
rivestimento di zinco del cilindro lungo vicino.
Se i due circuiti si interrompono contemporaneamente,
l ’ incisione sul cilindro lungo verrà fatta in un punto de­
terminato. Se passa un certo numero di secondi fra l ’ in­
terruzione del primo circuito (a cui è legato il cilindro
lungo) e l ’ interruzione del secondo, la punta urterà il ci­
lindro dopo che esso avrà percorso un certo spazio, ossia
il segno sarà ad una distanza dal segno precedente corri­
spondente allo spazio percorso dal cilindro nel tempo pas­
sato tra le due interruzioni. Ma siccome è nota la massa
del cilindro, per la legge sulla caduta dei pesi si calcola
la sua velocità. Da questa e dallo spazio misurato fra i
due segni si calcola il tempo passato fra i due momenti
di interruzione.
Il primo circuito, a cui è legato il cilindro lungo, è in
comunicazione col filo di rame argentato che passa avanti
alla bocca del fucile, l ’ altro è collegato al bersaglio. I
circuiti si interrompono, il primo al momento in cui parte
il proiettile, il secondo al momento in cui il proiettile
giunge al bersaglio. Abbiamo visto come si misura il
tempo trascorso tra le due interruzioni : la distanza tra il
fucile e il bersaglio è nota. Quindi si calcola la velocità
del proiettile.
Proprietà della polvere nera , ecc.
165
Per abbreviare il calcolo vi sono tabelle speciali per
ogni apparecchio.
¥
Assai preciso, ma molto delicato è il Cronografo di Schultz
il quale è basato sullo stesso principio del precedente.
I due momenti di interruzione dei circuiti vengono re­
gistrati, mediante un apparato élettrico, su un cilindro
che ruota lentamente sul proprio asse con leggero sposta­
mento, e che è rivestito da un foglio di carta affumicata.
Sul cilindro vengono impresse le vibrazioni di un diapason
mediante una leggera punta metallica attaccata al diapason
stesso. Le registrazioni dei due momenti in cui vengono
interrotti i circuiti, limitano un tratto della linea indicante
le vibrazioni.
Si conosce il numero di vibrazioni al secondo del dia­
pason: è chiaro che il numero di anse della linea darà il
tempo trascorso fra le due interruzioni, e cioè il tempo
impiegato dal proiettile ad andare dall’ arma al bersaglio:
di qui la velocità cercata.
Si comprende che la delicatezza dello strumento non
permette di fare un* grande numero di determinazioni in
breve tempo.
Perciò, come ho già detto, si impiega molto vantaggio­
samente il Cronografo Le Boulangé che, se non ha l ’ esat­
tezza dello Schultz, ha il vantaggio di poter essere ado­
perato per un gran numero di determinazioni.
¥
La pressione dei gas sulle pareti interne dell’ arma svi­
luppata al momento della reazione esplosiva varia enor­
166
Esplodenti
memente secondo la natura della polvere e le condizioni
speciali della esplosione. Essa può venire misurata sia di­
rettamente, sia con calcoli teorici fondati sulla densità, le
pressioni specifiche, i prodotti caratteristici, ecc.
La misura diretta è data da apparecchi che si dividono
in due specie, cioè : quelli fondati sul metodo statico, che
consiste nell1opporre alla forza da calcolarsi una forza co­
nosciuta e che deve equilibrarsi con la prima ; e quelli sul
metodo dinamico basato sullo studio della legge del mo­
vimento comunicato a un corpo pesante, movimento che
gli è impresso dalla forza da valutarsi. ,
Il primo a fare esperimenti col metodo statico fuRum ford che costrusse a tal uopo nel 1792 un apparecchio
speciale col quale cercava per tentativi .replicati il peso
capace di equilibrarsi con la pressione dei gas della pol­
vere. Le prove e gli apparecchi andarono mano mano
perfezionandosi, finché si giunse alla Bilancia manome­
trica di Deprez che è sensibilissima e perfetta.
Del metodo dinamico fu un valente cultore il generale
Cavalli il quale fece dal 1845 al 1860 moltissimi esperi­
menti per determinare prima la pressione sviluppata dal­
l ’ esplosione della polvere nei vari ^mnti dell’ anima del
cannone, e più tardi per paragonare la resistenza relativa
dei cannoni lisci e di quelli rigati.
Gli apparecchi più noti per siffatti esperimenti sono do­
vuti a Deprez ed a Sébert, i quali con lo Accelerometro e
con lo Accelerografo diedero modo di studiare la legge del
movimento di un corpo pesante prodotto dall’ azione dei
gas esplosivi. La possibilità di adattare i loro apparecchi
alle stesse bocche da fuoco arreca gran vantaggio alla
speditezza della prova ed alla sua pratica applicazione.
Finalmente il Velocimetro di Sóbert è di una sensibilità
Proprietà della polvere nera , ecc.
167
tale che permette anche di studiare la legge del movi­
mento di qualunque corpo che riceva qualsiasi scossa ra­
pida e violenta.
Oggi il più usato è il cosidetto Crusher, italianamente
Piesimetro , che si basa sulla misura dello schiacciamento
subito da un metallo dolce sottoposto all’ azione della pres­
sione dei gas sviluppati dall’ esplosione nella canna del­
l ’ arma da fuoco.
L ’ apparecchio consiste in un cilindro di rame rosso di
determinate dimensioni posto fra una specie di incudine
fissa in acciaio ed un pistone mobile pure in acciaio e
munito , di scanalature di chiusura. 11 tutto è montato
nella culatta d ’ un cannone in modo che la base del pi­
stone sia rivolta verso l ’ apertura della culatta medesima.
Il cilindro di rame è sostenuto da una specie di sup­
porto in caoutchouc. Dal centro dell’ incudine fìssa parte
verso la bocca dell’ arma un orificio per l’ evacuazione
dell’ aria.
Dalla bocca verso l’ interno della culatta è applicato un
tappo con vano cilindrico centrale nel quale scorre con
dolce sfregamento il pistone. La carica è preparata sotto
la forma di una cartuccia cilindrica attraversata da un
filo di ferro che è portato al rosso dalla scarica elettrica.
Sotto la pressione dell’ esplosione il pistone comprime il
cilindro di rame, il cui schiacciamento totale, ove av­
venga, corrisponde alla pressione massima.
Vieille per misurare lo sviluppo della pressione che si
produce nell’ interno dell’ arma, ha applicato all’ apparecchio
una lamina che vibra in rapporto ai movimenti del pi­
stone, e le cui vibrazioni sono registrate mediante una
punta sopra una placca ricoperta di nero fumo annessa al
pistone. Dal numero di vibrazioni al secondo della lamina
Esplodenti
168
sì deduce il grado di pressione subita dal cilindro in
funzione del tempo (l).
§ 5. Esame fisico della polvere nera.
Riepilogando quanto ho scritto finora sulle proprietà
della polvere nera, presentandosi questa ad un esame ra­
pido e superficiale, per essere buona offrirà i seguenti ca­
ratteri :
1° Il suo aspetto sarà di colore perfettamente uniforme
e di un bel nero-ardesia brillante. Se il nero è cupo o
tende all’ azzurro è segno che vi è un eccesso di carbone
nella composizione della polvere o che questa è umida.
2° Macinata finamente, la grana manterrà il suo co­
lore uniforme. Se presenta all’ occhio dei punti luccicanti
e biancastri denoterà che la polvere subì l ’ azione dell’ u­
midità e che ne restò alterata al punto da provocarne
delle efflorescenze nitrose.
3° I granelli dovranno resistere ad una certa pres­
sione, e quando fossero compressi energicamente sul palmo
della mano, si romperanno risuonando con leggero cre­
pitio. Se la grana si rompe con troppa facilità è segno che
è umida o che non fu bene lavorata ; se premendola dopo
schiacciata si sentono sul palmo della mano delle asperità
acute, ciò dimostrerebbe che lo zolfo che entra nella sua
composizione non venne sufficientemente polverizzato.
4° Facendo scorrere leggermente della polvere nera
sovra un foglio di carta bianca, questa non deve lordarsi ;
0 ) Veggasi a pag. 162 Apparecchi pei' la valutazione dello proprietà
degli esplosivi.
Proprietà della polvere nera , ecc.
169
accesa sul foglio stesso, la polvere, se buona, svilupperà
una gran vampa esplosiva ma il foglio resterà intatto come
dissi a pag. 134. Un’ altra prova identica a questa ma più
sensibile venne ideata da Chabrier (‘ ) che procedeva nel
seguente modo :
Preparato un foglio di carta comune tinto ad acquarello
con amido-iodurato lo incollava sopra una lastra di vetro.
Ciò fatto vi stendeva sopra mezzo grammo di polvere, di­
sponendola a cerchio ed in modo che i granelli fossero
aderenti ma senza sovrapporsi. Dato fuoco alla polvere
questa esplodeva decomponendo in parte l ’ amido-iodurato
di cui era tinto il foglio, per cui restavano su questo delle
tracce che variavano con delle gradazioni diverse di tinte
secondo che la polvere era più o meno lavorata. Così, ad
esempio, una sfumatura di punti nero-rossicci fini e com­
patti dimostrerebbe che la triturazione delle materie primo
fu accurata ed il mescolamento perfetto; larghe macchie
sparse oscuro-caliginose indicherebbero una triturazione
imperfetta e per conseguenza difettosa la qualità della pol­
vere esperimentata.
(') Com piei rm d u s, 1874.
Questo testo è stato scandito
e riprodotto in fonnato digitale
da Edoardo Mori titolare del
sito http://mori.stiidionet.it
LIBRO
TERZO
ESPLOSIVI MODERNI.
P arte P b im a .
POLVERI DERIVATE
DALLA POLVERE NERA
CAPITOLO I
Polveri diverse.
I crescenti bisogni dell’ industria mineraria, la concor­
renza che imponeva di ridurre più che fosse possibile il
prezzo delle polveri da mina, il desiderio di aumentarne
la propulsività ed infiner anche l ’ amore di novità, indus­
sero i fabbricanti di polveri e gli studiosi a modificare ora
i dosamenti delle polveri ordinarie, ora a sostituire l ’ uno
o l ’ altro de’ suoi componenti con altre sostanze analoghe
destinate però a compiere lo stesso ufficio ma con van­
taggio o della forza o del costo, o d’ amendue ad un tempo.
Le polveri così modificate sono numerosissime e talune
anche ebbero risultati soddisfacenti, ma in conclusione tutte
le nuove scoperte fatte in proposito non ottennero nè il
pubblico favore nè perfettamente lo scopo per il quale
erano state fatte. Tuttavia ebbero il vantaggio reale di
174
Esplodenti
condurre alla scoperta dei nuovi prodotti esplodenti cho
ormai sostituiscono in gran parte la polvere nera, e che
avvantaggiarono ora gli effetti delle mine, come la dina­
mite, ora la potenzialità e l ’ aggiustatezza del tiro, come
le polveri così dette senza fumo.
Come ho prima dimostrato, gli effetti balistici delle pol­
veri si dividono in due specie, di cui una è utilizzabile
per espellere il proiettile dall’ arma, mentre l’ altra, cioè la
pressione dei* gas sulle pareti interne della canna, è. al
contrario nociva.- sia per il deterioramento che arreca alle
armi, sia per la parte sensibile di potenziale che sottrae
alla spinta che deve subire il proiettile.
Or dunque una polvere sarà tanto più efficace quanto
minore sarà la pressione laterale dei gas e maggiore l’ im­
pulso esercitato sul proiettile.
Giova poi anche osservare che una buona polvere non
deve essere nè troppo viva, perchè comprometterebbe la
sicurezza dell’ arma, nè troppo lenta, perchè allora si com­
pleterebbe la sua combustione innanzi che il proiettile ac­
quisti la massima velocità.
Le polveri nere, compresse, granulate, lisciate, quali
oggi si fabbricano nei migliori polverifici, hanno raggiunto
in parte il duplice scopo di aumentare la velocità iniziale
del proiettile diminuendo in pari tempo la pressione dei
gas; ma ciò non ostante sono lungi dall’ essere il prototipo
di una polvere ideale perchè sporcano eccessivamente le
armi e svolgono un fumo denso, abbondante e lento a dis­
siparsi, che si oppone alla rapidità del tiro.
Inoltre il grande progresso fatto in questo mezzo secolo
dalle armi da fuoco, principalmente con la progressiva ri­
duzione del calibro dei fucili e la conseguente diminuzione
di peso del proiettile, impose la necessità di aumentare la
Polveri diverse
175
forza espansiva della polvere per accrescere la velocità
iniziale del tiro.
Raggiunto il massimo perfezionamento possibile nei me­
todi di fabbricazione della polvere nera, gli inventori si
rivolsero alla ricerca di nuovi composti esplodenti che
dassero i risultati sperati.
Indipendentemente dalle ricerche sulla nitrifìcazione delle
sostanze organiche e che condussero alla scoperta delle ni­
trocellulose e della nitroglicerina, delie quali tratterò poi
ampiamente, i tentativi di migliorare la polvere nera ne’
suoi effetti di propulsione e balistici si rivolsero per molto
tempo alla sostituzione di una o più delle sostanze che
compongono la nota polvere pirica, o all’aggiunta di altre
materie, in modo da ottenere una maggiore e più efficace
ossidazione delle parti combustibili per opera del combu­
rente a queste mescolato, con vantaggio dello sviluppo dei
gas nella esplosione.
Come ho già accennato al capitolo che tratta della sco­
perta dei nuovi esplosivi, il chimico francese Berthollet
trovò nel 1785 il clorato di potassa e lo sostituì al nitrato
di potassa nella fabbricazione della polvere nera.
In apposito capitolo mi occuperò degli esplosivi dora­
tati, avendo questi oggi assunta nuova importanza colle
ultime applicazioni fattene dall’ industria.
Ripeterò qui soltanto che le polveri al clorato dì potassa
ebbero per molto tempo cattiva fortuna, e i fabbricanti
cercarono altri mezzi per ottenere polveri piriche più po­
tenti, oppure anche di minor costo, di quella composta
con nitrato di potassa, zolfo e carbone.
Le prime modificazioni si sono fatte con la polvere da
mina sostituendovi il nitrato di soda a quello di potassa.
Sebbene il nitrato di soda sia avidissimo dell’ umidità del­
Esplodenti
176
l’ aria, e renda perciò deliquescenti lo polveri delle quali
entra a far parte, è tuttavia un efficace comburente nelle
polveri da mina se queste sono mantenute in locali asciutti
prima del loro impiego. Il nitrato di soda offre il van­
taggio di costare poco e di rendere perciò possibile la pro­
duzione di un esplosivo da mina molto economico.
La Polvere da mina Freiberg fu il primo tipo di tale
specie di polveri nere e viene composto con:
Nitrato di s o d a .......................... parti 64 —
Z o lfo ...............................................
» 18,25
Carbone.........................................
» 17,75
Totale parti 100 —
Seguirono, fra le più notevoli :
la Polvere di Vetzlar, a base di nitrato di soda, e
nella quale il carbone è sostituito dai residui essiccati
della concia delle pelli ;
la Polvere Davay brevettata nel 1858 è composta di :
Nitrato disoda (o dipotassa).
Z o lf o ........................................
Carbone..................................
Crusca,amido ofarina . . . .
\
. parti 65
»
15
»
12
»
8
'
il Pyronome De Tret brevettato nel 3859, costituito da:
Nitrato di s o d a .......................... parti 52,50
Z o lfo ...............................................
» 20 —
"Residui di concia.........................
» 27,50
177
la Polvere Oxland comparsa noi 1800, nella produ­
zione della quale si purifica il nitrato di soda impiegando
la soda per precipitare i sali di calce e di magnesia, è
dosata in :
Nitrato di s o d a .......................... parti 70 —
Z o lf o ...............................................
» J2,50
C arbone..........................................
» 17,50
la Polvere Roberts et Dale, nella quale si cercò di
attenuare l’ igroscopicità del nitrato di soda addizionandolo
con del solfato di magnesia anidro.
La Polvere Eisler composta di nitrato di soda, zolfo e
zucchero ;
la Gunn, polvere da mina americana fabbricata con:
Nitrato di s o d a ............................... parti 63
Catrame ricco di prodotti volatili
» 22
» 15
Z o lf o .....................................................
la Violette costituita da:
Nitrato di s o d a ........................... parti 62.50
Acetato di s o d a ...........................
» 37,50
polvere eccessivamente igroscopica. Vi si aggiunge talvolta
dello zolfo in ragione di Vio Per rendere più deflagrante
il miscuglio.
Altri tentativi di trasformazioni delle polveri furono fatti
con costituzione o aggiunta di nuovo sostanze. Così, ad
esempio, nel 1856 venne brevettata in Inghilterra la
12. —
lì.
M om na.
178
Esplodenti
Polvere Murtineddu, miscuglio di:
Nitrato di potassa
Zolfo
. . . .
Segatura di legno
Sterco di cavallo
Cloruro di sodio .
Mel assa. . . .
parti 100
100
50
50
10
4
Lo sterco dì cavallo era impiegato per utilizzare i pro­
dotti ammoniacali che contiene, o la melassa per dare coe­
sione al miscuglio.
La polvere Murtineddu fu ben presto abbandonata, e lo
sterco di cavallo venne lasciato in pace. Ma verso l ’ anno
1896 Fuloph e Lakovic a Budapest lo richiamarono al­
l ’onore di componente dì un esplosivo che denominarono
Fiilöpit e composero con :
Sterco di c a v a llo .................................parti
Nitrato di p o t a s s a ..........................
»
Fiore di z o l f o ......................................
»
Materie c o lo ra n ti................................
»
60
26
10
4
Il Fülöpit è un miscuglio grossolano, di colore grigiastro,
nel quale si scorgono all’evidenza le parti legnose dello
sterco che vi entra in gran parte, igroscopico, che abbrucia
all’ aria libera con fiamma viva ma senza esplodere svi­
luppando un fumo denso e lasciando abbondanti residui
solidi. Impiegato nelle mine ha un’ azione lenta e utiliz­
zabile nell’ estrazione di grossi blocchi di minerale dalle
cave.
Polveri diverse
179
4
Si producono anche delle polveri nere impiegando nello
stesso miscuglio ambo i nitrati di potassa e di soda e fra
le più note si annoverano :
la Polvere dl Schaffer et Badenberg che dal 1863 si
fabbrica mescolando nitrato di soda e di potassa^ zolfo,
carbone di legna, polvere di carbon fossile, tartrati di soda
e di potassa ;
la Pyrollte composto di nitrati di soda e di potassa,
fiore di zolfo, segatura di legno, polvere di carbone e car­
bonati o solfati di soda;
la Polvere dì Terré brevettata nel 1871 e composta di :
Nitrato di potassa. , . . . parti 51,50
» 16 —
Nitrato (di s o d a ..........................
Z o l f o .................................................
» 20 —
Segatura di leg n o ...........................
» 11 —
Polvere di òarbon fossile . .
»
1,50
la Pyronitrina proposta nel 1983., identica alle prece­
denti e che contiene inoltre della resina e del catrame ;
la Lithotrìto che dal 1885 si produce ne] Belgio col
miscuglio di :
Nitrato di potassa........................... parti 50 —
Nitrato di s o d a ...........................
» 16 —
» 18 —
Fiore di z o l f o ................................
180
Esplodenti
Segatura di legno forte
Carbone ......................
Carbonato d’ ammonio .
Ferrocianuro di potassio
parti 8 —
1.50
3.50
3—
la Bielefeld che contiene nitrati di potassa e di soda,
zolfo, catrame e bicromato di potassa ;
la polvere Hardy; la Hérackline; la Miller ; infine la
Petroclastite composta di;
Nitrato di soda
Nitrato di potassa
Z o l f o ...........................
Catrame di litantrace
Bicromato di potassa
parti 69
»
5
»
10
»
15
1
Questo miscuglio è fortemente compresso fra due piastre
di metallo riscaldate. Il catrame di litantrace rammollen­
dosi al calore assicura la coesione del miscuglio, e ne di­
minuisce di molto l’ igroscopicità. La temperatura di in­
fiammazione della petroclastite è a 350°. La sua combu­
stione è lenta, e la sua forza è intermedia fra quella della
polvere pirica da mina e quella della dinamite.
Nella composizione delle polveri nere si sostituirono tal­
volta al nitrato di potassa, o si unirono a questo, ora il
nitrato di bario, ora quello di ammonio.
Fino dal 1862 si produsse la
Polveri diverse
IBI
Saxifragine composta di:
Nitrato di b a r i o ................................ parti 77
»2 1
C arbon e............................................
Nitrato dip o t a s s a ........................
»
2
Nel 1872 comparve la
*
Pudrolite nella quale entrano :
Nitrato di potassa...............................parti
Nitrato di s o d a ...............................
»
»
Nitrato di b a r i o ...............................
Z o l f o ..................................................
»
»
C arbon e............................................
Segatura di legno............................
»
Residui delle c o n c ie ..........................
»
68
ò
S
12
6
5
3
Nella pudrolite i nitrati di soda e di bario sono prima
sciolti nell’ acqua calda; vi si aggiungono in seguito la
segatura di legno e i residui di concia ; si fa essiccare tale
impasto, dopo di che si procede al miscuglio del medesimo
con le altre sostanze.
Il nitrato d’ ammonio, o di ammoniaca, venne per la
prima volta nel 1867 impiegato nella fabbricazione degli
esplosivi, ed ebbe larghe applicazioni malgrado la sua
igroscopicità di molto superiore a quella dello stesso ni­
trato di soda.
Il nitrato d’ ammonio viene oggi combinato con i clorati,
con la nitroglicerina, e con molte altre sostanze nella fab­
bricazione dei più moderni e potenti esplosivi. Me no oc­
cuperò adunque di nuovo nella parte del libro che li ri­
182
Esplodenti
guarda. Qui basterà che accenni come il nitrato di am­
monio sia stato utilizzato anche nelle polveri nere, e così
fra le più note merita menzione la
Polvere amido brevettata nel 1885 e composta di :
Nitrato di potassa. .
Nitrato di ammonio . .
Carbone ............................
parti 48,50
»
38,50
»
13 —
Questa polvere, oltre che per le mine, potrebbe servire
anche per le armi da fuoco essendo, poco fumigena e non
esercitando che una debole pressione sulle pareti della
canna, mentre sarebbe dotata di energiche proprietà ba­
listiche.
Altra applicazione del nitrato di ammonio si ha nel
miscuglio detonante
Nitro cupro-ammonico composto di:
Nitrato cupro-ammonico . . . .
Nitrato d’ ammoniaca
. . . .
parti 20
»
80
e che serve come esplosivo da mina.
Altre varietà ancora della polvere pirica comune sono :
la Polvere Bennet costituita da
Nitrato di potassa................................ parti 65
Zolfo . . .
10
18
Carbone . .
7
Calce diluita
la quale ultima serve a dare maggiore durezza alla grana;
Polveri diverse
183
la Haloxillna la cui specialità è quella di non avere
lo zolfo fra i suoi componenti, che sono: nitrato di po­
tassa, carbone, segatura di legno e ferrocianuro di potassio,
oppure prussiato rosso di potassa. Questa polvere è molto
più potente della polvere nera solita da mina, e si vuole
che ne sia meno pericolosa la fabbricazione ;
la Polvere Amidogene che si fabbrica in Svizzera con:
Nitrato di potassa...............................parti
Z o lf o ......................................................
»
C r u s c a ................................................
»
C arbon e................................................
»
Solfato di m a g n esia ...........................
»
73
10
8
8
1
la Courteilfe nella quale al salnitro, zolfo e carbone
sono aggiunti della torba e dei solfati metallici ;
le Carboazotina composta di salnitro, zolfo, nero fumo
e segatura di legno finamente macinati e quindi mescolati
in una soluzione calda di solfato di ferro. Viene in seguito
essiccata e granita coi soliti sistemi.
¥
L ’ elenco delle polveri derivate dalla polvere nera non
terminerebbe così presto, ma per lo più si tratta di esplo­
sivi che si assomigliano molto fra loro e che testimoniano
soltanto della varia fantasia degli inventori, senza risol­
vere però il problema di un vero ed efficace progresso,
Esplodenti
184
Sarebbe quindi superfluo proseguire nella enumerazione di
tante varietà di polveri. Dirò soltanto, per concludere, che
si tentò anche di dare maggiore potenza alle polveri nere
da mina imbibendole di nitroglicerina, e si produsse ad
esempio la Jan ite che fu impiegata nei lavori di scavo
nell’ istmo di Corinto (*); la polvere A llison e simili.
Le leggi inglesi, che sono severissime in fatto di esplo­
sivi, determinano in modo perentorio e con apposito elenco
le polveri e gli esplodenti dei quali è permesso l’ impiego
nelle miniere di carbon fossile, antraciti, ecc., ove cioè
si svolge facilmente il grisou, allo scopo appunto, come
è agevole comprendersi, di evitare possibilmente i terribili
disastri che, a somiglianza di quello notissimo di Courrières
in Francia, fanno tante vittime umane. Fra le varie pol­
veri ammesse in tale elenco accennerò :
la Polvere Elefante composta di zolfo, nitro e carbone,
che deve essere caricata nelle mine coll’ addizione del
50 °/'0 in peso di oxalato neutro di ammoniaca, diviso però
dalla polvere che costituisce la carica, mercè un diaframma
leggero di tela, di carta, o simili che ne impedisca il mi­
scuglio. IV oxalato di ammoniaca può essere anche sosti­
tuito da bicarbonato di soda che, come l’ oxalato di am­
moniaca, eserciterebbe un’ azione di raffreddamento sui
prodotti dell’ esplosione ;
la Polvere Aphosite costituita da nitrato di ammo­
nio, nitrato di potassa, carbone, segatura di legno, zolfo
e acqua*,
(>) D
a n irl
,
D ic tio n a ire des m a tières explosives.
Polveri diverse
185
l'esplosivo Monachit che si fabbrica in Baviera ed è
un composto di nitrato di ammonio, trinitroossilolo, nitrato
di potassio, cotone collodio, ossalato di ammonio, idrocar­
buri e farine vegetali.
L ’ uso delle polveri per le miniere è limitato da molte
e varie prescrizioni sulla grossezza della grana, sulla tem­
peratura di combustione dell’ esplosivo, sul confezionamento
delle cartucce, sul borraggio, ecc., tendenti tutte a ga­
rantire l ’ incolumità degli operai e quella delle cave.
CAPITOLO II
Polveri al clorato.
§ 1. Clorato di potassio (KC10S).
E un corpo solido, bianco, salato al gusto, che cristal­
lizza in tavole del sistema monoclino. Insolubile nell’ al­
cool, è poco solubile in acqua fredda (5 % ), mentre la
sua solubilità aumenta col calore; fonde a 334°. A tem­
peratura più elevata (352°) sviluppa ossigeno dando luogo
a cloruro e perclorato il quale ultimo, per un ulteriore
innalzamento di temperatura, ^sviluppa anch'esso ossigeno
trasformandosi in cloruro
2 KC103 = KOI - f KC104 + 0 2
KC104 = KC1 + 2 0 2.
In questa trasformazione si sviluppa calore (7960 calorie,
corrispondenti al lavoro di 33.4 Kjul).
Esposto il clorato di potassa a un brusco elevamento di
temperatura acquista una sensibilità eccessiva e può esplo­
dere per l ’ azione di un piccolo urto 0 anche per un leg­
gero strofinamento.
Con acido cloridrico il clorato potassico sviluppa cloro
KC103 + 6 H01 = 3 ILO + KC1 + 3 Cl3
Polveri al clorato
187
Si ottiene facendo gorgogliare un eccesso di d o r a in una
soluzione di potassa caustica o a freddo, o, meglio, alla
temperatura di 90°
6 KOH 4- 3 Cl2 = 5 KC1 + 3 HeO + KC103
oppure riscaldando l ’ ipoclorito
^KC10 = KC10, + 2KC1
che si forma per azione del cloro sulla potassa quando il
cloro non è in eccesso e la reazione avviene a freddo.
Industrialmente oggi si prepara elettroliticamente.
Oettel dimostrò che facendo l ’ elettrolisi di una soluzione
alcalina e calda di cloruro di potassio, si ottiene il clorato.
L ’ elettrolisi si fa in vasche di legno rivestite di piombo
o in vasche di grès isolate. Gli anodi sono formati da lastre
dì platino iridiate (col 10 °/0 di iridio) di 1 mm. di spes­
sore; i catodi da una lega di ferro e nichel rivestita di
amianto per facilitare lo svolgimento dì idrogeno.
Si mantiene il bagno ad una temperatura fra i 45° o i
70°, con correnti da 4 a 5 volts.
Si forma dapprima dal cloruro l ’ ipoclorito, e poi da
questo il clorato, che per raffreddamento del bagno si se­
para cristallizzato.
In Italia vi è un’ importante fabbrica di clorato elettrolitico a Legnano. Nella fabbrica di Bussi (Abruzzo) si ot­
tiene clorato di sodio, come prodotto secondario, nella fab­
bricazione della soda caustica elettrolitica.
Vi sono importanti fabbriche di clorato elettrolitico in
Svizzera, Francia, Svezia e Norvegia, ecc. là dove si tro­
vano abbondanti forze d’ acqua.
Oltre che nell’ industria degli esplosivi» il clorato è adope­
rato anche in tintoria.
188
Esplodenti
§ 2. Perclorato di potassio (KC104).
E difficilmente solubile in acqua, si trova spesso nel
salnitro del Chili, grezzo, si prepara per via elettrolitica
partendo dal cloruro di sodio. Da questo, elettroliticamente
si passa al clorato di sodio (NaC103) che, in soluzione
concentrata e fredda, per nuova elettrolisi e mantenendo
la temperatura bassa mediante appositi refrigeranti, addi­
ziona un nuovo atomo di ossigeno, trasformandosi in per­
clorato sodico (NaClOJ.
Questo viene poi trattato con soluzione concentrata di
cloruro potassico, e si separa cristallino il perclorato di
potassio perchè è molto solubile in acqua come ho già
detto.
NaClO, + KC1 = KC104 + NaCl.
La presenza di bicromato potassico pare aumenti la resa.
E usato nelVindustria degli esplosivi per la sua ric­
chezza di ossigeno. Il suo potere ossidante però non si
esplica che allo stato solido e ad alta temperatura.
E più stabile del clorato, e perciò sviluppa una com­
bustione meno rapida e meno violenta.
§ 3. Perclorato d’ammonio (NH4C10‘).
. E un corpo poco solubile nell’alcool, solubile nell’ acqua
fredda, solubilissimo nella calda.
Cristallizza in prismi bianchi ed ha un sapore caratte­
ristico.
K più stabile del nitrato d’ ammonio e non è idrome­
trico.
Polveri al clorato
189
Sottoposto al calore si fonde c quindi sviluppa dei Va­
pori. Si decompone assai lentamente e, mentre il processo
di dissociazione comincia dai 110° ai 140° C., la decompo­
sizione isotermica si produce a 200° C. con esalazioni fumigene e biancastre di acido cloridrico.
La sua formula di decomposizione è pur tuttavia in­
certa, e così varia, ad esempio, come segue (*) :
KH4C10' = CI - f 0*- + 2IFO + V2 NO* + 38,3 cal.
NH<C10< = HC1 -h 7< 0 - + •/, H * 0 .+ 7 , NO® + 30,8 cal.
Secondo il Chalon, la formula teorica di decomposizione
del perclorato d’ ammonio è
C104NH' = 2 HC1 + 2 N + 3 H20 + 5 0 ,
pari ad una temperatura di detonazione di 1084ü e ad
uno sviluppo di 1615 litri di gas.
Il perclorato di ammonio si ottiene mercè la doppia de­
composizione del nitrato d’ ammonio e dal perclorato di
sodio. Per gli usi industriali è fabbricato elettroliticamente.
Serve di base alla produzione degli esplosivi tipo « Alvisi » ai quali dà una elevata energia potenziale con svi­
luppo di un grande volume di gas.
§ 4. Composti esplosivi.
Il clorato di potassa, benché sia meno ricco del nitrato
in ossigeno, tuttavia decomponendosi con maggiore facilità
e completamente, ispirò nel 1785 al chimico Berthollet
l ’ idea di sostituirlo al nitrato nella composizione della poi(') V e n n i n
e t
C hksnean:
Poudres et Explosifs.
190
Esplodenti
vero nera ritenendo di dotarla di una maggiore velocità
di combustione accompagnata da uno sviluppo straordi­
nario di calore e da forti pressioni iniziali.
La Polvere Berthollet era composta di
Clorato di potassa
Zolfo . . . .
Carbone . . .
parti 75,—
»
12,50
12,50
Ma l’ eccessiva sensibilità del clorato, anche se mesco­
lato a sostanze combustibili, diede luogo ben presto a una
formidabile esplosione che fece delle vittime umane e di­
strusse la fabbrica dove si produceva la polvere Berthollet.
Si fecero dei nuovi tentativi anche per l ’ impiego del
miscuglio di clorato nelle bocche da fuoco di artiglieria,
ma furono presto abbandonati sia per l ’ azione corrosiva
che esercitava sulle pareti interne dell’ arma, sia per l ’ e­
strema facilità che aveva quel miscuglio di esplodere spon­
taneamente.
"Nel 1849 Àugendre combinò il clorato di potassa col
prussiato giallo di potassa e con lo zucchero. Ne ottenne
un potente ma pericoloso esplosivo da mina che denominò
Polvere bianca.
Nel 1850 si ebbe la polvere Melville composta di clo­
rato di potassa misto all5arsenico solforato giallo e al prus­
siato di potassa ; però le esalazioni arsenicali che svilup­
pava tale composto nell’ esplosione lo resero impraticabile.
Non cessarono per questo le prove intorno al clorato di
potassa e così si ebbero :
Polveri al clorato
191
nel 1852 la Polvere Daway nella quale il clorato era
unito al nitrato e al prussiato giallo di potassa, con ag­
giunta di bicromato di potassa e di solfuro di antimonio;
nel 1862 la Polvere Kellow et Sh ort composta di clo­
rato e nitrato di potassa, nitrato di soda, zolfo e segatura
di legno; nonché
le Polveri R ike r nelle quali, alle sostanze componenti
la Kellow, erano aggiunti ora il bicarbonato di soda, ora
delle alghe marine, ora anche della polvere di carbone.
Numerosi altri composti con base di clorato di potassa
si potrebbero qui elencare, ma come ho già detto ebbero
tutti un favore momentaneo ben presto svanito a causa
della loro eccessiva instabilità. Li ometto perciò, non pre­
sentando la loro enumerazione che un limitato interesse,
e accennerò soltanto a un esplosivo originale che usciva
dal carattere comune delle polveri granite, cioè alla
Polvere-carta Melland, brevettata nel 1865 e fabbricata
sciogliendosi :
Carbonato di potassa
. .
Nitrato di potassa . . .
Prussiato giallo di potassa.
Carbone .................................
Cromato di potassa . .
A m i d o ..................................
Acqua ..................................
.
parti
»
»
»
9.—
4.50
3.25
3.25
0.10
0.05
79.85
Totale 100.—
Portata la soluzione all’ ebollizione, vi si immerge della
carta assorbente, che mano mano viene arrotolata in forma
192
di cartaceo. Queste sono poscia essicate a 100° c lilial­
mente intonacate con una soluzione di
N itro-a m ido..........................................parti 1
Acido nitrico.........................................
» 3
la quale avvolge la cartuccia con una specie di vernice
che la preserva dall’ umidità.
Un altro tipo di
Polvere-carta fu brevettato nel 1873 e composto di
Nitrato di potassa..................... parti 54.—
Clorato di potassa .
. . . »
33.—
Polvere di carbone . . . .
»
6.50
Segatura finissima di legno forte
y>
6.50
Queste sostanze sono amalgamate in una madia con
sufficiente quantità d’ acqua nella quale fu disciolta della
gomma arabica o della destrina, in modo da ottenere una
specie di pasta che viene poi stirata a forma di fogli di
carta per farne in seguito delle cartucce.
Alla stessa categoria, sebbene a componenti divorai, ap­
partengono gli esplosivi noti sotto i nomi di : Pyropapier,
Dinamogeno, Spiralite, Gelbite, Carta esplosiva Peley, ecc.
Nonostante le replicate delusioni patite, nonostante le
sorprese troppe volte disastrose riserbate dal clorato di
potassa nelle sue applicazioni agli esplosivi, nonostante
l’ apparente rinuncia infine a tal genere di composti tanto
nell’ impiego con le armi da fuoco, quanto in quello per le
mine, limitandone la produzione alla fabbrica per inneschi,
il clorato di potassa continuò ad esercitare un fascino ten­
Polveri al clorato
193
tatore sulle menti degli studiosi, e ciò in forza delle in­
negabili energie latenti di cui quel corpo è dotato.
Si proposero nuovi miscugli che offrissero maggiori ga­
ranzie di sicurezza, e nel 1881 il chimico americano Di­
vine ideò per le mine il
Rackarock composto di
Clorato di potassa...............................parti 79
Nitrobenzolo concentrato a 20° B,
con addizione o no di acido pi­
crico o di altre sostanze nitrate
»
21
con la particolarità però che i due componenti vengono
uniti soltanto al momento del loro impiego. Il clorato di
potassa è preventivamente macinato e conservato a parte
in sacchetti di tela. Il nitrobenzol è ricavato dalla nafta
del commercio e vi si aggiungono del nitrotoluol, dell’ acido
picrico e talvolta anche del bisolfuro di carbonio. Il li­
quido. che ne risulta è trasportato in recipienti appositi.
Al momento dell’ impiego, il sacchetto contenente il clorato
è immerso noi recipiente del componente liquido, in pochi
secondi si compie l’ assorbimento e l’ esplosivo è pronto per
la carica. Sarebbero così eliminati i pericoli della conser­
vazione e del trasporto.
e
Alla composizione originale del Rackarock vennero fatte
in seguito delle varianti por modificarne gli effetti esplo­
sivi, e cosi per esempio vi si aggiunge del fiore di zolfo
che ne attenua il potere deflagrante.
Il procedimento Divine trovò imitatori, ed oggi si usano
parecchi esplosivi al clorato composti di una materia puL
verolente e di una sostanza liquida che non esplodono13 — R . M o l i n a .
Esplodenti
194
finché sono separate. Fra i più notevoli e di recente ap­
plicazione, noterò:
il Prométhée inventato da Jevler a Pietroburgo nel
1896 è formato da
Clorato dì p o ta s s a ........................... parti 80 oppure 79.85
Biossido di manganese . . . ,
^
_
°
'
» 20
»
20.15
Ossido di ferro . . . .
1 |
componente solido;
M onon itroben zin a......................parti 65 oppure 14.—
Olio essenziale di trementina .
) » 35
»
40.—
Olio di nafta...................................i » —
»
46.—
componente liquido.
Al momento dell’ impiego si mescolano parti 80 del com­
ponente solido con 20 del liquido e se ne forma un im­
pasto col quale si confezionano le cartucce da caricarsi nei
fori delle mine. Il miscuglio è fatto: o versando illiquido
sul composto solido a poco a poco, oppure immergendo la
parte solida nel liquido per alcuni minuti e lasciando quindi
sgocciolare.
Da qualche anno nella fabbricazione del Prométhée, si
è sostituito al clorato di potassa il perclorato di ammonio
perchè assai più stabile del primo (!).
il Donnar proposto anch’ esso da un russo, il Fielder,
che nel 1901 brevettò il miscuglio di
Clorato di potassa.......................... .
Permanganato di potassa . . .
componente solido;
(*) Vedi pàg. 188.
parti 70
»
30
Polveri al clorato
195
Mononitrobenzina............................... parti 80
T rem entina............................. • .
»
20
componente liquido.
La Sebomite, composta di
Clorato di potassa............................... parti 90
N itr o to lu o l.............................................»
5
Sego . . ' .........................................
» 5
La Plrodialite, miscuglio di
Clorato di potassa............................... parti 80
20
R e s i n a .................................................. »
V
Nuove applicazioni del clorato di potassa agli esplosivi
furono ideati da Street che riuscì ad aumentare la stabilità
del miscuglio cloratato facendolo assorbire da un elemento
combustibile disciolto nell'olio.
Basata su tale principio comparve nel 1897 la
(’) Cheddite che in origine era composta di
Clorato di potassa............................... parti 80
12
Mononitronaftalina.................................. »
Olio di r i c i n o ........................................»
8
.Questo miscuglio, noto sotto il nome di tipo 41, venne
integrato coll’ aggiunta dell’ acido picrico, e si ebbe la
Cheddite tipo 6 0 costituita da
Clorato di potassa............................... parti 80
Mononitronaftalina.................................. »
12
(i> Vedi pag. ‘200 e 202.
196
Esplodenti
Olio di r ì c i n o .................................. parti 6
Acido p i c r i c o ....................................... »
2
Successive modificazioni sostituirono l’ acido picrico col
dinitrotoluene per dare una maggiore stabilità all’ esplosivo,
e si adottò il
Tipo 60 bis composto di
Clorato di potassa . . . . . .
parti 80
Mononitronaftalina................................. »
13
Olio di ricino . . . . . . .
»
5
D initrotoluene....................................... »
2
Si è infine sostituito al clorato il perclorato di potassa
per conferire all’esplosivo una maggiore stabilità.
- II processo di fabbricazione è semplicissimo. In una
vasca che contiene la dovuta quantità di mononitronafta­
lina si fa entrare una corrente di vapor acqueo a 80°, e
quasi contemporaneamente vi si versa »l’ olio di ricino.
Quando la naftalina è ben sciolta nell’olio, si aggiunge il
dinitrotoluene e, a soluzione compiuta, il clorato o il per­
clorato di potassa preventivamente finamente macinato è
versato poco alla volta nel liquido, rimestando continuamente la massa, mercè un conveniente congegno mecca­
nico. Si ottiene un impasto che viene in seguito compresso
e plasmato a cartucce.
Si produce anche della cheddite granulata aggiungendo
all’ impasto della paraffina mentre viene lavorata in botti
identiche a quelle per la granulazione delle polveri nere.
La forza della cheddite è doppia di quella della polvere
pirica da mina, e aumenta con l’ aumentare della resistenza
che deve vincere. In un mezzo chiuso la sua detonazione si
trasmette a 4 centimetri di distanza, e non avviene a 6 cm.
Polveri al clorato
197
La sua temperatura di detonazione varia da 3220° svi­
luppati dal tipo 41 a 3440° del tipo 60.
Caratteristita delle ckedditi è la plasticità che non s i ,
altera neppure alle più basse temperature, alle quali con­
servano le loro proprietà normali.
*
Del tipo Street è notevole l’ esplosivo Pierrite usato per
la prima volta nei lavori del Sempione e fabbricato dalla
Società Svizzera di Gamsen.
La Pierrite è composta di
Clorato di potassa . . . . . .
parti 80
Mononitronaftalina..................................»
11
Olio di ricino
..................................»
7
Acido p i c r i c o ....................................
» . 2
Così gli esplosivi Street sono entrati con discreta fortuna
nell’ uso comune per l’ impiego delle mine, e in pari modo
altra applicazione del tipo Street si è fatta con la
Picronitronaftalina che si produce sciogliendo nella
mononitronaftalina fusa e riscaldata sino a 100° un pari
peso di acido nitrico.
Un’ultima modificazione alla composizione delle polveri
Street è data dall’ aggiunta dello zolfo sciolto a caldo nel­
l’ olio di lino che, a 180° circa, fìssa lo zolfo in modo da
non più separarsene col raffreddamento. Tale aggiunta au­
menta l’ energia potenziale dell’esplosivo.
Considerevole progresso però nei miscugli doratati si
jBbbe sostituendo il clorato di potassa con il perclorato di
198
Esplodenti
potassa prima, e poi con quello di ammonio. Simile pro­
gresso è dovuto alla scoperta del metodo di produrre di­
rettamente i perclorati con i processi elettrolitici di cui
ho in precedenza scritto e che ne diminuirono grandemente
il costo e li resero commerciabili.
Un tipo di esplosivo al perclorato di potassa si ha nella
Polvere Nisser brevettata fino dall’ anno 1865 e composta di
Perclorato di potassa . . .
Nitrato di potassa . . . .
Bicromato di potassa .
Prussiato giallo di potassa .
Carbone .................................
Z o l f o ......................................
Materie vegetali . . . .
. parti 10.50
44.50
2 .— '
1.50
19.50
15.50
6.50
Germania si è adottata quale esplosivo di sicurezza
nelle miniere di carbon fossile la
Permonite composta di
Perclorato di potassa
Clorato d’ ammonio,
Nitruro di sodio
Tri nitrotoluol .
Nitroglicerina .
Glicerina . . .
Farina di grano
Segatura di legno
parti 25
»
29
»
25
»
7
»
6
»
1
»
4
»
3
Di maggiore importanza fu l’ adozione del perclorato di
ammonio dovuta al chimico italiano Ugo Alvisi che ha
brevettati diversi esplosivi di tale natura.
109
Polveri al clorato
Una delle prime applicazioni fatte dall’ Alvisi fu propo­
nendo l ’ esplosivo
Manlianite composta di
Perclorato d’ ammonio . . . .
Carbone
Zolfo .
parti 72.—
»
14.75
»
18.25
Tali dosamenti furono in seguito modificati, restando
però sostanzialmente identico il composto.
Nel 1900 brevettò la
Polvere Cannel che ottenne con
Perclorato d’ ammonio.......................... parti 80
Carbone di Scozia detto Cannel
.
»
20
Macinate a parte ciascuna delle due sostanze e mesco­
late quindi intimamente, la farina così ottenuta è legger­
mente bagnata con acqua nella quale sia sciolta della
gomma arabica o della destrina, si comprime allo strettoio
idraulico e si granula come si pratica con la polvere nera.
Nel 1902 l ’ Alvisi propose infine la
Cremonite composta di
Perclorato d’ ammonio. .
Picrato d’ ammoniaca . .
.
.
.
.
parti 48.85
»
51.15
Altri composti esplodenti dell’ Alvisi sono noti sotto il
nome di
Kratiti, miscugli cioè di perclorato di ammonio ora còn
nitroglicerina, ora con nitrocellulosa, ora con amendue
queste sostanze.
Gli esplosivi Alvisi al perclorato d’ ammonio sono indi-
Esplodenti
200
scutibilmeute superiori a quelli prodotti dalle miscele al
clorato ed al perclorato di potassa.
Dagli esperimenti e dalle ricerche fatte dallo stesso Alvisi risulta che « la miscela a base di perclorato di am­
monio si risolve tutta nel momento dell’ esplosione in pro­
dotti gassosi, sviluppando così una grande pressione che non
può essere raggiunta dalle altre miscele sopra ricordate ».
Perciò le supera per Venergia potenziale e per la pres­
sione. Le varie forze propulsive si possono rappresentare
come segue :
Polvere al clorato di potassio. . parti 2
»
al perclorato di potassio.
»
2,4
»
al perclorato d’ ammonio.
»
3
Nel cilindro di Trauzl l’ effetto dei miscugli al percloratc
di ammonio-è tre volte superiore a quello delle altre miscele.
Oltre che negli esplosivi Alvisi, il perclorato di ammo­
niaca entra anche negli esplosivi belga detti
Yonckiti e composti di
Perclorato d’ ammonio
. .
Nitrato d’ ammonio
. . .
Nitrato di soda......................
Nitrato di bario . . . .
Dinitrotoluene . : . . .
.
. parti 20
27
»
27
6
20
nonché in nuovi tipi di
(’) Cheddite in cui entrano ad esempio:
Perclorato d’ ammònio
. . . . . parti 82
13
D in itrotoluene....................................... »
Olio di r i c i n o ....................................... »
5
(') Vedi pag. 195.
Polveri al clorato
201
Cheddite tipo 86/14.
Perclorato di ammonio . . . .
Paraffina
.
parti 86
» 14
Cheddite tipo 90/10.
Perclorato d’ ammonio . . . .
P a r a f f i n a ..........................
»
parti 90
10
Cheddite speciale P.
Perclorato d’ ammonio . . . .
Nitrato di s o d a ..............
»
P a r a f f i n a ..........................
»
parti 53
35
12
Nei tre tipi ora indicati la paraffina viene talvolta so­
stituita da un miscuglio di paraffina e vasellina.
Nella numerosa serie di esplosivi doratati si trovano o
il clorato o il perclorato di potassa mescolati alle materie
più strane. Così, per esempio, si hanno le polveri :
Harvey con noce di galla.
Himly con catrame.
Nltrocaillebotte con latte coagulato.
Belton con melassa.
Ward con fosforo.
Comète con resine di pino.
Graham con zucchero e piombo rosso.
Knaffi con ulmatO d’ ammonio (l).
Goetz con glucosio,
e così di seguito.
•(') 1 / ulmato di ammonio è p rod otto sottop onend o u n tessuto di
lana e c o to n e a ll’ azione del vap ore soprariscaldato, p er la quale la lana
si trasform a, m entre il coton e rosta intatto. ( D a n i e l : Dictionaire des
matières explosives).
202
Esplòdenti
Finalmente l ’ inglese H aw kins ideò un composto liquido
esplosivo nel quale entrano nitrato di soda, clorato di po­
tassa, bicromato di potassa e sciroppo di zucchero con
forte addizione di acqua, per impiegarne l’ energia defla­
grante come motore in un apparecchio identico ai soliti
motori a gas o simili.
¥
Con l ’ adozione delle chedditi, del Promethée, delle pol­
veri Alvisi e simili, gli esplodenti al clorato di potassa
sono entrati trionfalmente nel novero delle applicazioni
pratiche e normali.
Giova però sempre tener presente che le polveri al clo ­
rato di potassa sono particolarmente deflagranti, perchè i
prodotti della loro combustione sono tutti composti binari,
come il cloruro di potassio, l’ ossido di . carbonio, l ’ acido
solforico, e perciò i fenomeni della loro dissociazione av­
vengono a una temperatura altissima che precipita rapi­
damente per la facilità di combinazione dei due nuovi
prodotti. Avviene quindi che le pressioni sviluppate'sono
brusche e violenti, al contrario di quanto succede nella
combustione ad esempio delle polveri nere con le quali
le pressioni sono rallentate dal formarsi successivo di pro­
dotti complessi quali i solfati e i carbonati di potassa.
Inoltre il clorato di potassa ardendo sviluppa una grande
quantità di calore che dalle prime molecole accese si tra­
smette alle vicine elevandone la temperatura, proprietà
che rende il clorato sensibilissimo all’ urto, sotto l ’ azione
del quale facilmente detona.
È quindi necessario che la macinazione del clorato sia
seniore fatta separatamente da quella delle sostanze com­
Polveri al clorato
203
bustibili con le. quali dovrà poi essere mescolato. Anche
l'operazione del miscuglio sarà fatta senza urti nè sfrega­
menti, e con tutte le cautele pòssibili.
Altra- applicazione di notevole importanza degli esplosivi
a base di clorato di potassa, è quella per la produzione
di inneschi e per la carica delle torpedini e dei proiettili
cavi. Coi miscugli di clorato di potassa e zucchero, oppure
di clorato di potassa e triso'lfuro di antimonio, si preparano
degli esploditori automatici che agiscono sotto l ’ azione di
poche gocce di acido solforico. Questo decompone istanta>
neamente il clorato alla temperatura ordinaria e ne libera
tutto l’ ossigeno che combinandosi alle sostanze combustibili, zucchero o antimonio, ne determina l ’ immediata
esplosione.
Assolutamente vani invece furono i tentativi per adottare
i composti doratati per le armi da fuoco, e ciò per la in­
costanza dei loro effetti balistici, dovuta anche alla facilità 'd i decomposizione del clorato di potassa in presenza
del vapore acqueo, sotto l ’ azione del quale formasi del
cloruro di potassio inesplosivo, restando libero l’ ossigeno.
P
abte
S
econda.
DKL FULMICOTONE
CAPITOLO I .
Cellulose e nitrocellulose.
La scoperta del fulmicotone che, come abbiamo visto
al libro primo, ha preceduto di poco quella della nitrogli­
cerina, segnò un gran passo sulla via della produzione di
nuovi esplosivi formidabili in tutte le loro applicazioni.
Fu l’ inizio della nitrificazione di sostanze vegetali di ogni
specie, fu il germe di un nuovo mondo di composti esplo­
denti allo sviluppo dei quali la chimica organica offerse
vasti orizzonti, fu la spinta alle più ardite invenzioni
molte delle quali trovarono campo favorevole di azione
ora nelle mine, ora nelle armi da fuoco, ora infine nei
proiettili esplosivi e nelle insidie sottomarine alle navi
belligeranti.
Le materie prime che necessitano alla produzione del,
cotone fulminante sono:
acido nitrico ;
acido solforico;
cellulosa.
Cellulose e nitrocellulose
205
Dei due acidi, nitrico e solforico, ho trattato diffusa­
mente nel libro 11° parte l a (*).
4
Cellulosa — La cellulosa, o cellulosio, idrato di car­
bonio la cui forinola è rappresentata da (C6H 10OB) e il
peso specifico da 1.25 a 1.50, è la sostanza che costituisce
l’ involucro delle giovani cellule vegetali, e talvolta si pre­
senta anche tra le fibre legnose.
Nella classe delle cellulose si distinguono le paracellulose, le metacellulose, le vascolose e le cellulose propria­
mente detto. Quest’ ultime sono quasi pure nella midolla
del sughero, nella canape, nel lino, nel cotone, nelle fibre
tessili in genere; sono invece mescolate con vascolose e
con molte altre sostanze estranee nelle fibre legnose.
La" cellulosa pura per la fabbricazione delle nitrocellu­
lose si^ ottiene normalmente trattando il cotone idrofilo,
prima con potassa caustica diluita calda, poi con acido
cloridrico diluito caldo, successivamente con alcool e infine
con etere per separare le materie grasse.
La cellulosa perfettamente pura è una sostanza soffice,
leggera, insipida, inodore, incolore, nè si colora sotto
l’ azione dell’ iodio,, ma prende però una tinta bluastra
quando sia stata prima intaccata dall’ acido solforico con­
centrato.
La cellulosa pura è insolubile nell’ acqua, nell’ etere, nel­
l ’ alcool e negli oli grassi o volatili; è solubile invece nel
liquore cupro-ammoniacale di Schweitzer, mentre non lo
(*) Vedi pa^. 38 o 60.
Esplodenti
206
sono le paracellulose, le metacellulose e le vascolose, dalle
quali appunto si distingue per tale sua proprietà.
¥
Nitrocellulosa . — La cellulosa nelle sue diverse forme,
corno cotone, sughero, fibre tessili, paglia, ecc., si combina
con l’ acido nitrico in proporzioni diverse, sia per essere
questo più o meno concentrato, sia in ragione della strut­
tura delle fibre cellulosiche, sia infine anche in rapporto
allo proporzioni degli acidi noi miscuglio o in quello fra
la cellulosa e gli acidi stessi, alla durata del tempo in
cui è mantenuto il contatto cogli acidi, ed alla tempera­
tura sviluppatasi durante la reazione.
Così, ad esempio, il cotone sottoposto all’ azione dell’ acido
nitrico ben concentrato, con o senza addizione di acido solforico monoidrato, subisce rapidamente il massimo grado
di nitrifìcazione necessario alla produzione del fulmicotone,
bastando solo l’ impiego di acidi deboli per ottenere le ni­
trocellulose dette solubili. Con le fibre legnose invece oc­
corrono sempre degli acidi ben concentrati anche nella pre­
parazione delle nitrocellulose della seconda specie.
Secondo Berthelot, Yieiile ed altri esperimentatori la
cellulosa può combinarsi con 1 a 12 atomi di nitrite , e
formare 12 gradazioni diverse di cellulose nitriche fra le
quali le più importanti sono quelle descritte nella seguente
tabella,, cioè (*) :
(l ) C h
alon
,
Fxplosifs modernes.
Cellulose e nitrocellulose
207
AZ()T O
QUALITÀ
FORMOLE
Quantità
teorica
Cellulosa dodecanitrica
'»
endecanitrica
»
decanitrica ,
C2|H '8(N 02)ia0 20
14.14
C ^ H ^ N O 2)1’*)20
13.47
12.75
C^H^fN'O2)10*)20
»>
enn ean itrica.
»
»
ottonitrica
eptanitrica
.
.
C ^ H ^ (N 0 2) »O20
C ^ H ^ N O 2) so 20
C24H 33(NO?) 7020
»
èsanitrica.
.
OH3<(NO?) e o 20
10.18
9.18
»
»
pentanitrica .
C24H :15(NO?) 50£0
8.32
tetranitrica .
0*H 36(N 02) 4020
7.65
Dosa­
mento
(NO)
in c; c.
214
203
11.97
190
11.11
178
162
146
128
108
Come si vede, le differenze dei caratteri intimi fra i
termini vicini delle varie gradazioni di nitrocellulosa sono
pressoché insensibili e quasi si confondono fra di loro.
Non sarebbe quindi possibile produrre ciascuno dei dodici
diversi derivati in modo netto e preciso senza che si con­
fonda con quelli che immediatamente lo seguono e lo pre­
cedono.
Il massimo grado di nitrificazione indicato dalla ta­
bella, cioè il dodeeanitrieo che dovrebbe contenere 14.14
di azoto, si può dire puramente teorico poiché nessuno è
ancor giunto ad ottenerlo. Chi più vi si avvicinò fu il pro­
fessor Hoitsema di Breda (*) che ottenne 13.90 ed anche
14.00 sostituendo l ’ anidride fosforica all’ acido solforico come
agente di assorbimento dell’ umidità.
Si può dunque affermare che Vendeeanitrico (13.47 di
(*) D
an iel
,
D ictionaire des matières explosives.
208
Esplodenti
azoto) è il massimo di nitrifìeazione utile che si ottiene
nella pratica con il miscuglio sulfo-nitrico, ciò che cor­
risponde alla formula del fulmicotone, indicata dal Ber­
thelot in
CteH lfì(N08H)u 0 18
Impiegandosi mano mano acido nitrico sempre meno con­
centrato, si ottengono le cellulose:
decanitrioa, che è ancora del fulmicotone, ma meno
ricco in azoto del primo;
enneanitriea e ottonitrica, che danno luogo alla pro­
duzione del cotone collodio;
eptanitrica, che conserva ancora l ’ aspetto del cotone,
ma che diventa gelatinosa, senza veramente dissolversi,
nell’ etere alcool o nell’ etere acetico;
esanitriea, pentanitrica e tetranitrica, che sono sem­
pre meno solubili nell’ etere acetico, e affatto insolubili
nelPetere-aìcooI.
Molti autori, considerata appunto la difficoltà di fissare
nella pratica ciascuna delle dodici diverse gradazioni di
nitrocellulose, le riunirono in tre gruppi diversi forman­
done tre distinte categorie, Aventi ognuna caratteri propri,
c io è ( ') :
mononitro-cellulosa, C6H9(N 0*)05, azoto 6 .7 6 °/0 azotile 22.22 °/0, la quale non è che del Cotone debolmente
e solo in parte nitrificato, insolubile nell’ etere acetico che
la gonfia soltanto trasformandola in una massa gelatinosa.
È anche insolubile nel miscuglio di etere e di alcool,
all’ azione del quale è affatto insensibile;
(•) C h a lo n , Note sur les pcnidres sans fumee. P aris 1890.
Cellulose e nitroeellulose
209
biniiro-cellulosa o pirosillina , C6H8(N03)20 5, azoto
11,10°/0, azotilo 3 6,4 0 °/0, solubile nell’ etere acetico e
nell’etere-alcool. Questa seconda specie è utilizzata ancbe
nella produzione del collodio impiegato in chirurgia, nel­
l ’ arte fotografica e nella fabbricazione di moltissimi oggetti
di uso domestico;
trinitro-cellulosa ossia fulmicotone propriamente detto,
C6H 7(N 02)30 5, azoto 1 4 ,1 4 %
azotilo 46,47 °/oi solubile
nell’ etere acetico ma insolubile, salvo condizioni speciali,
nella maggior parte degli altri dissolventi, come acqua,
alcool, etere, acido acetico, ecc.
14 — R . M o l i n a .
CAPITOLO II
Fabbricazione del fulmicotone.
Le operazioni che si succedono nella trasformazione del
cotone in fulmicotone sono :
1° depurazione del cotone ;
2° nitrifìcazione;
3° stabilizzazione e polpaggio;
4° plasmazione o modellamento.
§ 1° Depurazione del cotone.
Nella fabbricazione del fulmicotone, fra le cellulose il
cotone è la sostanza preferita per la sua purezza e per la
tenuità e finezza del suo tessuto che lo rende sensibilis­
simo all’ azione degli acidi.
Il cotone che proviene generalmente dai cascami delle
filature, deve essere perfettamente ripulito da qualunque
impurità; viene a tal uopo liberato dai corpi estranei e
filamenti di corda che eventualmente contiene, diligente­
mente cardato per sbarazzarlo dai pezzi di seme e dalla
polvere terrosa che vi si trovano con facilità. E così ri­
dotto allo stato di una massa spugnosa a fibre non troppo
corte, per sottoporlo quindi alla depurazione propriamente
detta, la quale ha lo scopo di liberarlo da tutte le^sostanze
Fabbricazione del fulmicotone
211
oleose, grasse o resinose contenute nel suo tessuto. Siffatta
operazione è importantissima e sarà compiuta con la mas­
sima cura ed esattezza perchè la presenza anche in minima
parte di tali sostanze nel fulmicotone ne comprometterebbe
la stabilità generandone facilmente col tempo la decompo­
sizione spontanea.
La depurazione deve però essere preceduta dall’esame
del cotone da impiegarsi, dovendo questo avere i requisiti
speciali necessari a dare un prodotto utile e stabile.
Se ne determina l’ umidità per essicazione; si dosano
le materie grasse con l ’apparecchio di Soxhlet, nonché le
sostanze solubili che contiene mercè il bagno nella soda
caustica; si determinano le ceneri, le quali non devono
restare che in minima quantità contenendo solo delle tracce
di ferro, magnesia, calce, cloro, acidi solforico e fosforico ;
se ne misura infine il potere assorbente, il quale deve es­
sere abbondante affinchè la nitrifìcazione del cotone sia
perfetta e se ne ottenga un prodotto stabile.
Dopo ciò il cotone, ridotto dalla cardatura in fiocchi leg­
gerissimi e piuttosto lunghi come sopra ho accennato, viene
sottoposto, mercè un’ immersione di pochi minuti, all’ azione
di una soluzione bollente di potassa caustica della densità
di 1.02. Si opera su kg. 100 di cotone con kg. 16 di po­
tassa diluita in circa litri 1200 d’ acqua purissima e pre­
ventivamente filtrata. Ciò fatto lo si sciorina all’ aria la­
sciandolo sgocciolare per dieci ore circa, dopo di che viene
diligentemente lavato di nuovo con acqua pura ed abbon­
dante e quindi essicato.
Per rendere l ’ essicazione più rapida, perfetta e meno
costosa, si sottopone preventivamente il cotone, ben lavato
ed ancora imbevuto d’ acqua, all’ azione meccanica di un
idroestrattore per toglierne quanta più acqua sia possibile,
212:
Esplodenti
e quindi lo si sciorina in una camera riscaldata con l'aria
portata ad una temperatura almeno di 65°.
L ’ essicazione poi è compiuta in un essicatoio costi­
tuito, nel sistema Abel, da un gran cilindro verticale a
doppia parete con circolazione continua del vapore, e mu­
nito di un ventilatore aspirante. L ’ operazione è fatta in­
troducendo contemporaneamente nel cilindro predetto tre
rotoli di cotone del diametro di m. 0,50 e della lunghezza
di m. 1 ciascuno. La temperatura dell’ ambiente si eleva
sino a 90° e dopo 10 ore il cotone non contiene più che
il 7* per cento circa d’ acqua.
Altri e vari metodi di essicazione del cotone, con im­
pianti più o meno complicati, si usano nelle diverse fab­
briche.
Il sistema più semplice adottato da molti, è quello di
disporre il locale di essicazione a modo di un grande ar­
madio i cui vari ripiani sono costituiti da larghe e lunghe
tele metalliche sulle quali è disposto a sottili strati il co­
tone da essicarsi. L ’ ambiente, ermeticamente chiuso, viene
riscaldato dal vapore mercè tubi e serpentine disposti al
basso.
Questo sistema è meno costoso del primo, ma l’ essicaziqne è più lenta.
Ad ogni modo è necessario che questa sia spinta per
quanto è possibile perchè ogni benché minima traccia di
umidità nel cotone andrebbe a danno del successivo lavoro
di nitrificazione, sia perchè l’ acido nitrico s’ indebolirebbe,
sia perchè l’ acqua potrebbe cagionare una reazione du­
rante il processo chimico.
Compiuta l’ essicazione, il cotone viene riposto in grandi
scatole di zinco o di ferro galvanizzato e quivi lasciato
completamente a raffreddare.
Fabbricazione del fulmicotone
213
§ 2° Nitrifìcazione.
I primi esperimenti di nitrifìcazione delle cellulose ven­
nero fatti col solo acido nitrico, ma la grande instabilità
dei prodotti così ottenuti indusse appunto Schönbein a mo­
dificarne il sistema mercè un miscuglio di acido nitrico
e di àcido solforico, miscuglio che designerò col nome di
acido sulfo-nitrico. La presenza dell’ acido solforico nel
processo della nitrifìcazione offre il vantaggio di conser­
vare all’ acido nitrico la sua concentrazione perchè il primo
assorbe l ’ acqua formantesi durante la reazione.
L ’ acido sulfo-nitrico impiegato nella fabbricazione del
fulmicotone è composto di
parti 1 in peso di acido nitrico della densità di 1,52,
monoidrato 93 % almeno;
parti 3 in peso di acido solforico della densità di 1,84,
monoidrato 97 °/o*
È assolutamente necessario che gli acidi siano purissimi
e ben concentrati, sia per avere un maggior prodotto, sia
per ottenerlo perfetto, poiché l’ impiego di acidi più deboli
va a danno della qualità dei prodotti non solo, ma può
renderli anche meno stabili.
E perciò l ’ acido nitrico deve essere libero più che sia.
possibile dal perossido di azoto.
L’ acido solforico e l ’ acido nitrico vengono normalmente
conservati ciascuno in appositi serbatoi di ghisa, od anche
di legno foderati di piombo o in damigiane di vetro, sotto
tettoie che li ripari dalla pioggia e dal sole. Le bocche
dei serbatoi, o delle damigiane, saranno sempre ermeticamento chiuso per impedire cho si mescolino agli acidi so­
stanze estranee, e specialmente organiche, le quali po-
214
Esplodenti
trebberò dare luogo a delle reazioni nei successivi processi
di miscuglio e di nitrificazione.
Il miscuglio dei due acidi, nelle dovute proporzioni pre­
viamente misurate, è fatto in un mastello di ghisa, in
fondo al quale gira su sè stesso un albero a palette. Gli
acidi vi si versano scorrendo lentamente lungo tubi esterni
di piombo muniti di rubinetto, e che partono dai rispettivi
serbatoi prima accennati. Compiuto il miscuglio lo si lascia
riposaro per un giorno o due perchè si raffreddi comple­
tamente e quindi lo si fa scorrere .per mezzo dì un tubo
di piombo o di ghisa sino allo caldaie d "immersione. Queste
sono pure di ghisa e hanno le pareti doppie nel cui vano
interposto circola una corrente di acqua fredda. In ogni
caldaia sono versati kg. 115 d’ acido suifo-nitrico nei quali
si immergono a poco a poco kg. 0.500 di cotone perfetta­
mente purificato corno prima ho descritto. L ’ immersione
dura non più di cinque minuti durante i quali il cotone
è continuamente rimosso mercè una lunga forchetta di
ferro per evitare una soverchia elevazione di temperatura
che potrebbe produrre delle reazioni secondarie con danno
della qualità del fulmicotone od a svantaggio del suo ren­
dimento. Dopo ciò viene estratto dal liquido e messo a
gocciolaro su grate di ghisa smaltata sovrapposte alle cal­
daie, premendolo dì tempo in tempo con una placca scanellata manovrata da una leva, e ciò per togliervi una
parte del liquido di cui è imbevuto.
Lo si ripone quindi in vasi di arenaria inaffìandolo con
100 cc. di acido sulfo-nitrico. Tutta la serie di questi vasi
Fabbricazione del fulmicotone
215
riempiti di cotone nitrato viene messa nelle fosse di
refrigerazione, le quali hanno le pareti laterali ed il fondo
intonacati di cemento e sono percorse da una abbondante
corrente di acqua fredda.
L ’ acido sulfo-nitrico rimasto nelle caldaie viene rinfor­
zato con l ’ addizione di kg. 5 di acidi nuovi e serve alle
successive nitrazioni.
Dopo quarantotto ore il cotone è tolto dai vasi refrige­
ranti e sottoposto all’ azione di asciugatrici centrifughe
costituite da idroestrattori forniti di panieri dai fili di rame
foderati di gomma indurita.
L ’ operazione dura cinque minuti, ma deve essere di­
retta con infinite cautele, onde evitare il contatto del co­
tone acido con qualsiasi sostanza estranea, come grassi
lubrificanti od acqua, perchè potrebbero provocare delle
pericolose reazioni.
Gli acidi che se ne estraggono vengono automaticamente,
e per mezzo di tubi in piombo, raccolti in apposito serbatoio
per servire a nuove nitrazioni, mentre il cotone è le­
vato dall’ apparecchio e versato lentamente in vasche di
cemento o in grandi tini di legno, ove è assoggettato ad
abbondanti lavature mercè una rapida corrente d'acqua
pura. Questa si versa nelle vasche facendola cadere da
una certa altezza e in misura abbondante.
Le vasche, o i tini, per le lavature sono a doppio fondo
il primo dei quali è munito di piccoli fori per il passaggio
dell'acqua, in modo però da non lasciar sfuggire il cotone.
Il secondo fondo porta invece un tubo di scarico per la
continuità di ricambio della corrente d ’acqua.
Il fulmicotone immerso nell’ acqua viene intanto agitato
continuamente con un rastrello di legno per facilitarne la
lavatura. Essendo pericoloso il subitaneo contatto del fui-
216
Esplodenti
micotone acido con l’ acqua, è necessario che la sua massa
sia versata nei tini di lavatura poco per volta di maniera
che le quantità successive si aggiungano alle prime dopo
che queste abbiano già persa una parte della loro acidulità. Quando tutta la massa non ne conserva ohe una pic­
colissima quantità, si sottopone una seconda volta il cotone
all’ azione dell’ idro-estrattore per circa dieci minuti, dopo
di che passa in nuove vasche o in tini di legno ove è
ancor lavato in acqua addizionata con una leggera quantità
di carbonato di soda, dall’ l all’ l 1/ s °/0 di cotone. Infine
viene riscaldato sino alVebolììzione per liberarlo dalle parti
imperfettamente nitrificate. L ’ ebollizione avviene in una
vasoa con doppia parete di legno o piombo, nel cui inter­
stizio circola il vapore.
Dopo una prima ebollizione l ’ acqua è cambiata e la la­
vatura si prolunga altre otto o dieci ore in capo alle quali
si opera un ultimo lavacro con acqua fredda. Si cessa
quando il cotone non lascia più veruna traccia di acidità
alla carta dì tornasole.
Guttmann, Thomas, "Weber, Hemniing e qualche altro
chimico, proscrivono l’ uso del carbonato di soda nelle la­
vature perchè esercita un’ azione saponificante, la quale
potrebbe generare delle decomposizioni. Thomas suggerisce
invece, come sostanza neutralizzante, la creta; W eber l ’ im­
piego di una soluzione ammoniacale molto diluita; Flemming quello della nitroguanidina.
.
E certo che la stabilità del fulmicotone, più che dalla
aggiunta di materie neutralizzanti, è assicurata dalle di­
ligenti lavature, per cui queste si ripeteranno senza ri­
sparmio e quanto basti per ottenere la perfetta alcalinità
del cotone. L ’ aggiunta di sostanze neutralizzanti deve in
ogni modo essere fatta .con grandissima parsimonia.
Fabbricazione del fulmicotone
217
Il rendimento teorico di 100 parti in peso di cotone
secco sarebbe, secondo Cundill, dì parti 218.4 di fulmi­
cotone e secondo Chalons solo di 184. Effettivamente però
il prodotto reale non supera quasi mai il 175 ° /0 e varia
sovente da 150 a 175 a seconda del sistema di fabbrica­
zione, ed in rapporto alla purezza del cotone ed alla con­
centrazione degli acidi'.
Il processo di nitrificazione sin qui descritto è noto sotto
il nome di sistema Abel ed è il più comunemente usato.
Nel 1905 però venne perfezionato e in parte semplifi­
cato col riunire alla operazione di centrifugazione quella
di nitrazione, mercè un apparecchio detto nitratore cen­
trifugo .a circolazione d’ acidi.
Consta di una vasca a doppia parete di cui l ’ interna è
a foggia di paniere a fori. Ha una copertura in alluminio
comunicante con un ventilatore aspirante per l ’ uscita dei
vapori nitrosi. All’ apparecchio sono fissati dei tubi a ru­
binetto per il movimento degli acidi.
Introdotti gli acidi nel nitratore mentre questo ha un
piccolo movimento di rotazione sul proprio asse, quando
gli acidi hanno ricolmo lo spazio fra la parete esteriore e
il pauiere si colloca in questo il cotone gradatamente a
piccole masse, dopo di che si accelera il movimento del
nitratore in modo che gli acidi circolino vivamente nella
massa del cotone.
Compiuta la nitrazione si apre il rubinetto per lo scarico
degli acidi, usciti i quali si accelera di nuovo il m ovi­
mento per espellere per forza centrifuga il residuo rimastovi.
218
Esplodenti
Estratto allora il cotone dal nitratore, passa al lavaggio
ed alle successive operazioni di cui si occupa il presente
capitolo.
¥
Un ultimo perfezionamento nella fabbricazione del ful­
micotone venne ideato e praticato da Thomson a Waltham
Àbbey, in Inghilterra, col « sistema dello spostamento ».
Mercè tale sistema si compiono, con la sola immersione
del cotone nel bagno acido, tutte le operazioni di immer­
sione, digestione, reiezione degli acidi, lavaggi.
In un tino circolare di grès sorretto da un piede cilin­
drico e avente un coperchio di alluminio con tubo aspi­
rante dei vapori nitrosi, nonché un fondo leggermente
conico provvisto di vaschetta al centro coperta da una
lastra bucherellata, si colloca un falso fondo bucherellato
sul quale dovrà collocarsi il cotone destinato alla nitra­
zione ed al lavaggio.
Apposito tubo con rubinetto a tre riparti porta nel tino
il miscuglio acido che ha una temperatura di circa 15°.
Si immerge in seguito il cotone, sulla massa del quale
si colloca una nuova lastra a segmenti bucherellati per
ottenere la completa immersione del cotone nel miscuglio
acido.
Si fa allora »giungere superiormente l’ acqua della tem­
peratura di circa 10° che si posa sulla lastra e sulla
massa acida senza mescolarvisi perchè questa è più densa
e quindi la ricopre senza sviluppo eccezionale e pericoloso
di calore.
La nitrazione compiuta (noi periodo dalle due alle tre
oro circa), si inizia l’ eliminazione lenta del miscuglio acido
Fabbricazione del fulmicotone
219
in eccesso mercè l ’ apposito rubinetto di scarico, mentre
contemporaneamente si introduce dall’ alto nuova acqua in
quantità equivalente all’ acido uscito, e così successiva­
mente in modo metodico e regolare su tutta la massa del
cotone nitrato finché il lavaggio sia perfetto.
Tale processo assicura una nitrazione uniforme e di mag­
giore rendimento degli altri sistemi.
Inoltre è meno soggetto allo sviluppo di vapori nitrosi,
poiché questi cessano completamente quando lo strato d’ ac­
qua copre il miscuglio acido, tanto che da quell’ istante
si toglie la cappa d’ alluminio.
E infine più conveniente essendo minimo il consumo di
acidi la cui diluizione è piccolissima e progressiva.
§ 3° Stabilizzazione e Polpaggio.
Prima di procedere all’ oporazione del polpaggio si sot­
topone in certi casi la nitrocellulosa alla stabilizzazione
che ne garantisca la .sua conservazione.
Le lavature a freddo sino a reazione neutra e quindi
per ebollizione con soluzione debolmente alcalina, di cui
ho parlato al precedente § 2U, non sono del tutto sufficienti
ad assicurare la perfetta stabilizzazione delle nitrocellulose.
Venne perciò adottato il metodo proposto da Robertson
in Inghilterra, per il quale la nitrocellulosa prodotta col
sistema dello spostamento dopo liberata dalla miscela acida
è assoggettata a dieci ebollizioni successive con acqua pura
in grandi vasche, per mezzo del vaporo e di aria smossa.
Le prime due bolliture hanno la durata di dodici ore cia­
scuna; ne seguono altre cinque da ore quattro, e infine
tre da ore due ciascuna. In tutto ore cinquanta. Dopo le
due prime ebollizioni si lava per spostamento con del­
l’ acqua fredda.
220
Esplodenti
Questo sistema assicura un prodotto perfettamente puro
e stabile, ma è eccessivamente lungo e perciò costoso.
A rendere più rapida 1* operazione, il compianto dottore
Adolfo Baschieri di Bologna propose utilmente un processo
di lavaggi alternati in acqua fredda e per ebollizione in
soluzioni alcaline a basso titolo per evitare la saponifica­
zione della nitrocellulosa.
Il sistema Baschieri consisterebbe nel sottoporre la ni­
trocellulosa, dopo lo spostamento della miscela acida, ai
seguenti lavaggi :
1° Due lavaggi in acqua fredda in modo che al ter­
mine rimanga una soluzione acida al 5 °/0 di acido sol­
forico ;
2° Ebollizione per due ore di detta soluzione;
3° Due nuovi lavaggi in acqua fredda;
4° Ebollizione per due ore con acqua, cui siasi ag­
giunto tanto carbonato sodico da precipitare i sali calcari,
ed avere un eccesso di 1 °/00 di carbonato di sodio;
5° Due ultimi lavaggi in acqua fredda.
L ’ operazione dura meno della metà del tempo occor­
rente al sistema Robertson, mentro assicura la medesima
stabilità nel prodotto.
Il fulmicotone deve essere in seguito ridotto in polpa
morbidissima per venire quindi plasmato in differenti
modi a seconda dell’ uso cui è destinato. E perciò fi­
nissimamente sminuzzato da una macchina così detta
raffinatrice identica alla notissima Holländer delle fab­
briche della carta. E questa costituita da un robusto tino
rettangolare di lamiera di ferro, oppure di cemento, od
Fabbricazione del fulmicotone
221
anche di legno foderato internamente di piombo. Nel suo
centro si muove un grosso cilindro armato di parecchie
lame affilatissime dì acciaio e sospeso ad un asse di ro­
tazione le cui due estremità appoggiano sulle due mag­
giori pareti opposte del tino, prolungandosi da una parte
all’esterno per ricevere la trasmissione del movimento, il
quale è rapidissimo compiendo circa 150 giri al minuto.
Al disotto del cilindro si stende un piano inclinato che
termina nella sua parte superiore in una curva parallela
a quella del cilindro stesso. Sul piano inclinato è solida­
mente fissata una piastra di rame munita auch’ essa di
lame taglienti. Con tale disposizione avviene che il tino
è diviso in due parti di cui l’ anteriore, nella quale co­
mincia ad elevarsi il piano inclinato, è riempita di fulmi­
cotone da sminuzzarsi, e la posteriore di acqua pura. Il
rapido movimento rotatorio del cilindro trascina il cotone
fra le sue lame e quelle sottoposte e lo divide in minu­
tissime particelle. Queste sono spinte sino all’ estremità su­
periore del piano inclinato da dove vanno a cadere nel­
l ’acqua dol riparto posteriore, assorbendo la quale si ri­
ducono in un ammasso polposo.
La parto superiore del tino è chiusa da un apposito
coperchio per evitare il disperdimento del fulmicotone du­
rante il lavoro.
La polpa così ottenuta viene ancora lavata in un grande
tino detto Poaeher, dalla forma cilindrica, dal fondo piatto,
e munito, nel suo interno, da una ruota a palette per
agitare continuamente la massa del cotone da lavarsi.
L ’ acqua per queste lavature deve essere abbondantissima
e viene leggerissimamente addizionata con del carbonato
di soda o del lattato di calce per neutralizzare ogni pos­
sibile sviluppo successivo di vapori nitrosi. L ’acqua è ri­
222
Esplodenti
cambiata cinque o sei volte, al qual fine è applicata al
fondo del poacker una rete metallica a maglie fitte che
permetta l’ estrazione dell’ acqua senza asportarvi del cotone.
Le lavature cessano solo quando la prova del calore,
che descriverò al capitolo VI, dia buoni risultati. Allora
si lascia depositare la polpa al fondo del tino, dopo di che
la si raccoglie e sì sottopone all’ azione di un idro-estrattore, dal quale è ricavata allo stato di una pasta compatta
contenente però ancora il 30 °/0 in peso di umidità.
In generale le acque delle lavature non vanno disperse,
ma vengono raccolte e lasciate depositare in apposite va­
sche di cemento per il ricupero dei residui di nitrocellu­
losa che eventualmente trascinarono seco.
§ 4° Plasmaxione o modellamento.
Il fulmicotone viene infine plasmato in cartucce di varie
dimensioni e talvolta anche di forme diverse, a seconda
che debba servire per usi militari, per la marina o per
le mine.
Il fulmicotone compresso in cartucce acquista una mag­
giore densità con vantaggio degli effetti esplosivi, e la
sua combustione riesce più regolare.
Innanzi tutto si depura il fulmicotone facendolo passare
attraverso a un setaccio per toglierne le sostanze estranee
che eventualmente vi si fossero mescolate durante le pre­
cedenti operazioni. Quindi lo si modella in grossi pezzi
mercè uno strettoio verticale. Dopo ciò passa ad uno stret­
toio orizzontale ove è compresso in cartucce fra due lastre
d’ acciaio perforate, e quivi subisce delle diverse e suc­
cessive pressioni dai kg. 600 ai kg. 900 per centimetro
quadrato. Viene così ridotto in dischi dello spessore di
Fabbricazione del fulmicotone
223
om. 5 e contenenti ancora circa il 15 °/0 d’ acqua. Vi si
aggiunge allora tant’ acqua, preferibilmente con una solu­
zione di soda o di acido fenico, che basti a ricondurlo al
30 °/0 d’ umidità, nel quale stato non presenta più alcun
pericolo e può essere segato o tagliato per dargli le volute
dimensioni, o perforato per applicarvi gli inneschi.
Il fulmicotone, che dev’ essere adoperato asciutto per la
composizione degli inneschi od altro, viene essicato ra­
pidamente stendendolo sovra una placca di ferro esposta
ad una corrente d ’ aria calda.
Il fulmicotone umido è conservato in casse di legno fo­
derate internamente con lamiera dì zinco ed a chiusura
ermetica. In tale stato può durare degli anni senza punto
alterarsi nè presentare alcun pericolo.
Secondo il prof. Parazzani (*) il rendimento teorico della
nitrificazione del cotone è di 1.8 in fulmicotone; praticamente raggiunge 1.6 al massimo.
§ 5° Fulmicotone in matasse o in fiocchi.
Il processo di fabbricazione sin qui descritto riguarda
in modo speciale la preparazione del fulmicotone compresso
sistema Abel. Quando si volesse invece avere del fulmi­
cotone in matasse od in fiocchi, allora si omette il lavoro
di riduzione in polpa e subito dopo la nitrazione lo si
sottopone ad abbondantissime lavature per liberarlo dagli
acidi di cui è imbevuto. Lo si tratta quindi con una so­
luzione bollente di potassa della densità di 1.02, dopo di
che viene ancora lavato con acqua pura e poi essicato.
Per toglierne infine le ultime tracce acidule ch ’ ei possa
(1j G.
P
a r azza n i,
Oli esplosivi moderni, 1903.
Esplodenti
224
ancora contenere Io Si tratta un’ ultima volta con una so­
luzione di silicato di soda della densità di 1.07, e final­
mente viene dolcemente lavato ed essicato ad una tem­
peratura dai 30^ ai 35° ed in modo che non sia colpito
dai raggi diretti del soie.
§ 6° V ivificatone del miscuglio acido.
Gli acidi in eccesso della nitrifìcazione del cotone, vale’
a dire le prime parti di miscuglio acido che sì estraggono
dall’ apparecchio Thomson, sono raccolti in appòsiti reci­
pienti a parte e, mentre le successive acque deboli pas­
sano ai laboratori di denitrazione e di concentrazione, le
prime sono rinvigorite con aggiunta di acidi, nitrico e sol­
forico, concentrati.
Così, ad esempio, a Waltham Abbey mentre si impiega
per la nitrazione un miscuglio acido di :
Acido solforico a 96 % di S 0 4H2 parti 73,5
Acido nitrico a 9 1 ,5 % di N 0 3H
»
2 3,A c q u a ................................................
» 3.5
il primo miscuglio diluito proveniente dalla nitrazione
consta di :
Acido solforico (come sopra) . . parti 75.5
Acido nitrico
>>
. - .
»
19.5
Acqua . . . .
. . . . .
»
5 .Portando da 3.5 a 5 parti d’acqua il primo miscuglio
normale si avrà:
Fabbricazione del fulmicotone
225
Àcido solforico............................... parti 102.5
Acido n i t r i c o .................................. »
82.Di conseguenza per vivificare il miscuglio diluito biso­
gnerà portare :
l’ acido solforico da 75.5 a 102.5 ag­
giungendo .......................................... parti 27
l’ acido nitrico da 19.5 a 32 aggiun­
gendo . . . • .................................. »
12
Le proporzioni del miscuglio ridotte a 100 sono adunque:
Miscuglio debole . . . 100.- — parti
Acido solforico aggiunto . 27.- =
»
Àcido nitrico aggiunto . 12.5 — »
Miscuglio vivificato
72
19
9
139.5= parti 100
e cioè parti 100 di miscuglio vivificato ne contengono 72
di miscuglio debole.
15 — R . M o l i n a .
CAPITOLO ITT
Cotone-collodio.
Come ho dimostrato al capitolo I, le nitrocellulose hanno
caratteri diversi secondo il loro grado dì nitrificazione, il
quale è massimo nel fulmicotone che è una trinitrocellulosa.
Nelle varie applicazioni delle nitrocellulose, trovano lar­
ghissimo posto anche le gradazioni intermedie e inferiori,
e nella industria le binitrocellulose o pirostiline hanno
oggi assunto notevole importanza.
Infatti dissolvendole in un miscuglio di alcool e di etere
ci danno il collodio che è così largamente impiegato nella
moderna chirurgia non solo, ma anche nella preparazione
di certi medicinali che vengono racchiusi in capsule co ­
stituite appunto da una tenue pellìcola di collodio. Al col­
lodio ricorre spesso la misera umanità sofferente di calli,
alla estirpazione dei quali giovano le pennellazionì del
benefico composto; al collodio deve largo sviluppo l ’ arte
fotografica; al collodio si devono molte applicazioni indu>
striali di pratica utilità.
Con la binitrocellulosa, alla quale va aggiunta della can­
fora per diminuirne la sensibilità all’ urto, si produce anche
la celluloide che serve alla fabbricazione di infiniti arnesi
di uso domestico, quali colli, polsi, pettini, scatole, cor­
nici, piccoli mobili, oggetti di ornamento, ecc.
Cotone-collodio
227
Però l’ importanza straordinaria della binitrocellulosa r i­
siede specialmente nelle sue applicazioni agli esplodenti,
p oiché,„come vedremo inseguito, sotto il nome di cotonecollodio non solo si combina con la nitroglicerina per for­
mare lo gelatine esplosive, ma entra anche come materia
prima nella composizione della maggior parte delle mo­
derne polveri senza fumo.
§ 1° Fabbricazione del collodio-cotone.
«
Nella produzione del cotone-collodio, il miscuglio acido
sulfo-nitrico deve essere più debole di quanto si richiede
per il fulmicotone. Si mescoleranno perciò, in un reci­
piente di arenaria :
parti 1 in peso di acido nitrico della densità di 1.42,
parti 2 in peso di acido solforico della densità di 1.83.
Il cotone, preventivamente depurato e purificato con la
potassa caustica, come ho già descritto al capitolo II,
viene immerso lentamente nell’ acido sulfo-nitrico, ma l ’ im­
mersione durerà solo tre minuti avendo cura che la tem ­
peratura del miscuglio non oltrepassi i 19°. Il cotone im ­
pregnato d’ acido è collocato a riposare in altri vasi di
arenaria evitando lo sgocciolamento, #1 contrario del ful­
micotone, poiché il processo di nitrificazione non è com ­
piuto che dopo quarantotto ore circa. Si procede allora
alle successive operazioni di lavatura, polpaggio, ecc.,
come per il fulmicotone.
Il chimico francese De Chardonnet consiglia di esporre
il cotone destinato alla nitrazione, alla temperatura di
170° per la durata di almeno sei ore, e ciò per agevolare
il processo di purificazione del medesimo.
228
Esplodenti
§ 2° Nitro-idrocelhdosa.
La cellulosa, sotto V influenza degli acidi, quali il sol­
forico a 45° Baumé ed alia temperatura di 15°, il clori­
drico idrato, e gli acidi minerali in genere, si trasforma
in una sostanza denominata Idrocellulosa, la cui forinola
è secondo Girard,
(CI2H2(Ì 0 '° + IP 0 )n .
Una parte in peso di questa materia immersa nel mi­
scuglio di
parti 1 di acido nitrico,
parti 3 di acido solforico,
e trattata in seguito come il fulmicotone, dà la nitroidrocellulosa, che è paragonabile alle nitrocellulose.
¥
Identicamente, oltre che il cotono, sono nitrificate lo
cellulose del legno, la carta, la paglia, la juta, la canna
da zucchero, la mannite, e si producono : nitropestolegno,
fulmipaglia, nitrojuta , nitrosaccarosio , nitromannite , ecc.
Un sistema pratico di nitrazione della cellulosa del legno
è suggerito dall’inglese Cross, il quale tratta :
parti i di legno ridotto in trucioli, con parti 3 di
acido nitrico riscaldato a 80°.
Dopo un conveniente assorbimento, si preme il liquido
acido esuberante e si sottopone la materia a lavature nella
lisciva di soda, continuate sino alla neutralizzazione. Si
Cotone-collodio
229
aggiunge allora della soda caustica e si procede alla eva­
porazione riscaldando a 300° la materia, la quale assume
ben presto una consistenza sciropposa e mano mano si ri­
duce in una pasta bruna.
Questa è allora bollita con acqua pura, e finalmente,
con un processo di cristallizzazione frazionata, si libera la
materia dai residui di ossalato, di acetato e di carbonato
di soda che ancora conteneva.
%
A titolo di curiosità accennerò che la nitrocellulosa so­
lubile serve anche come materia prima per la fabbrica­
zione della seta artificiale.
La prima applicazione venne fatta dal chimico De Chardonnet già ricordato, il cui sistema consiste nel far di­
stogliere della nitrocellulosa in un miscuglio di tre parti
di etere e due di alcool, passando quindi la densa solu­
zione attraverso a tubi capillari dai quali esce in fili te­
nuissimi che con idoneo processo si solidificano e acqui­
stano la resistenza e la lucentezza della seta naturale.
CAPITOLO IV
Proprietà del fulmicotone.
Come ho già fatto per le polveri da fuoco passerò rapi­
damente in rassegna le proprietà del fulmicotone, le quali
si possono anche riassumere in:
1° Proprietà fisiche,
2° Proprietà meccaniche,
3° Proprietà chimiche.
Proprietà fisiche. — Il fulmicotone iti matasse od. in
fiocchi ha l’ aspetto esteriore perfettamente eguale a quello
del cotone ordinario, salvo che il primo è un po’ più ri­
gido e rude al tatto. Inoltre i fili od i fiocchi del fulmi­
cotone perfettamente asciutto si elettrizzano anche con un
semplice sfregamento, e se questo è fatto nell’ oscurità essi
diventano luminosi. Siffatta proprietà del fulmicotone è
così pronunciata che si fabbricarono perfino delle placche
per macchine elettriche con della carta nitrificata.
lì fulmicotone compresso come nel sistema Àbel si pre­
senta allo stato di una pasta compatta di un color bianco
tendente al paglino.
Il fulmicotone è poco igrometrico, inodoro, insipido ed
insolubile nell’ acqua, nell’alcool, nell’etere e nell’acido
Proprietà del fulmicotone
‘231
acetico. È leggermente solubile nell’ etere acetico poco
concentrato e tale solubilità è favorita dal calore.
La sua densità assoluta è da 1.40 ad 1.50 ma presenta
delle apparenti densità diverse secondo il modo col qualo
venne preparato. Così s'egli è in fiocchi ha una densità
di 0.10, se è filato di 0.25 e se è compresso col sistema
Abel raggiunge una densità di l . —
Il cotone collodio è solubile nel miscuglio di alcool ed
etere, e nell’ etere acetico. E meno potente del fulmicotone
nella esplosione.
La nitroidrocellulosa ha l ’ aspetto pulverolento ; è più
sensibile all’ urto del fulmicotone.
Proprietà meccaniche. — Il fulmicotone perfettamente
puro, accuratamente preparato e messo al contatto di un
corpo riscaldato s’ infiamma alla temperatura di 172°'e, se
è in fili, scoppia violentemente. Se è compresso abbrucia
invece lentamente sviluppando una viva fiamma. Riscal­
dato progressivamente s’ accende ad una temperatura di
13(5° ed ha, secondo Piobert, una velocità di combustione
otto volte maggiore di quella della polvere nera. Riscal­
dato rapidamente, la sua temperatura d’ esplosione varia
dai 136^ ai 180° secondo la sua struttura.
Il fulmicotone abbrucia senza lasciare residui, nè svi­
luppa fumo sensibile, ma svolge una quantità considere­
vole di gas, quali ossido di carbonio, acido carbonico,
azoto, vapore acqueo, ecc., ciò che appunto gli dà una
straordinaria potenza esplosiva.
La luce solare provoca una lenta decomposizione del
fulmicotone; lo stesso fenomeno avviene se il fulmicotone
è mantenuto per lungo tempo in un ambiente riscaldato
da 80'* a 100°, ciò che indicherebbe una certa instabilità
232
Esplodenti
del prodotto, spesse fiate dovuta alla presenza di impurità
e di residui di acido nitrico nel preparato.
Luck e Cross ritengono invece che nella fabbricazione
del fulmicotone si formi un sottoprodotto del cellulosio che
intimamente unendosi ai nitrati, non si potrebbe togliere
da questi con gli usuali mezzi di lavatura perchè insolu­
bile nell’ acqua anche calda, nell’ etere, nell’ alcool, nella
benzina e nemmeno nelle soluzioni di soda, mentre sa­
rebbe invece solubilissimo nell’ acetone. Luck et Cross con­
sigliano perciò l ’ addizione'di acetone alle nitrocellulose,
cosa che darebbe a queste, purezza, stabilità e l ’ aspetto
di una polvere fina, densa, bianchissima, suscettibile di
compressione a grandi masse.
Il fulmicotone è, secondo Berthelot, sensibilissimo alle
esplosioni per influenza.
Il*cotone fulminante secco esplode anche sotto l ’ azione
dell’ urto di una palla da fucile.
A ll’ aria libera la velocità di combustione del fulmico­
tone venne calcolata da Piobert pari a otto volte quella
della polvere nera.
Sebert trovò che il fulmicotone chiuso in tubi di piombo
dà una velocità di esplosione di 4000 metri al minuto se­
condo, e di 6000 metri se racchiuso in tubi di stagno.
Il volume e la natura dei gas prodotti dalla combu­
stione del cotone fulminante dipende dalle condizioni in
cui ha luogo l’ esplosione e variano con le densità di ca­
ricamento. Troppo lungo sarebbe il riassumere i risultati
ottenuti in proposito dai migliori esperimentatori ed eccäederebbe dal compito di un manuale essenzialmente pra­
tico. Basti dire che la combustione di gr. 1 di fulmico­
tone nel vuoto diede dei volumi di gas da 480 a 535 cc.,
e, sotto pressioni elevato, Karolyi ottenne 755 volumi di
Proprietà del fulmicotone
233
gas ridotti alla temperatura di 0° ed alla pressione di
m. 0.760.
Quanto ai prodotti della combustione, secondo gli espe­
rimenti di Karolyi, parti 100 di fulmicotone sotto pres­
sione elevata avrebbero dato :
Ossido di carbonio . . . .
Acido c a r b o n i c o ......................
Idrogeno protocarbonato . . .
A z o t o .......................................
Vapor acqueo ............................
Idrogeno .......................................
Residui di carbonio non abbru­
ciato .......................................
parti
»
»
»
»
»
»
28.95
20.82
7.24
12.67
25.34
3.16
1.82
Sotto deboli pressioni si ottiene anche del biossido d’ a­
zoto a spese dell’ acido carbonico, dell’ ossido di carbonio
e del vapor acqueo. Siccome però il biossido d’ azoto ha
una forte azione corrosiva sui metalli, così è necessario,
nell’ impiego del fulmicotone per il tiro nelle bocche da
fuoco, di ottenere l ’ esplosione a pressioni elevate onde
evitarne gli effetti nocivi evitando appunto la produzione
di biossido d’ azoto.
La detonazione del cotone fulminante al 5 w/0 d ’ umidità
si ottiene con capsule caricate con gr. 1.5 di fulminato
di mercurio. Collocata la miccia nella capsula, questa
viene introdotta nella cartuccia di fulmicotone. Gli effetti
di rottura che se no ottengono sono straordinari, tanto che
la pressione iniziale prodotta dal fulmicotone è di kg. 8740
per centimetro quadrato. Tale pressione è ancora suscetti­
bile di aumento comprimendo l ’ esplosivo in piccolo volume.
Il fulmicotone che contiene più del 15 ° /0 d’ umidità si
accende al contatto di una certa quantità di fulmicotone
234
Esplodenti
secco infiammato mercè una capsula al fulminato dì mer­
curio. Le sole capsule ordinarie di gr. 1.5 di fulminato
non basterebbero a produrre l’ accensione. Aumentando l ’ u­
midità si dove sempre più aumentare l’ energia dell’ in­
nesco con l’ accrescere la carica del fulminato ed il quan­
titativo del fulmicotone secco da porsi a contatto con la
massa umida.
Il calore di combustione del fulmicotone venne teorica­
mente calcolato da Berthelot pari a 1572 calorie rappor­
tate a kg. 1 di materia. Effettivamente però le calorie
sviluppate sono in proporzione minore, perchè anche nel
cotone fulminante il meglio preparato vi sono delle quan­
tità, anche minime, meno nitrate e perciò solubili nel­
l'acqua. Infatti Roux et Sarrau misurarono esperimentalmente il calore di combustione del fulmicotone e lo tro­
varono variabile da 1056 a 1123 calorie per centimetro
quadrato.
Proprietà chimiche. — La costituzione chimica del ful­
micotone non fu mai ben definita e diede luogo a svariate
supposizioni. Esso era per l ’ addietro considerato come un
corpo azotato per sostituzione; ora sarebbe dimostrato
ch’ egli è un vero e proprio etere nitrico della cellulosa.
Le analisi operate da diversi chimici sul fulmicotone
diedero dei risultati differenti fra loro, forse per difetto di
omogeneità dei diversi campioni analizzati. Così ad esempio
mentre Schönbein ottenne ne’ suoi esperimenti su parti 100
di fulmicotone :
Carbonio. . . . . . . .
Idrogeno.......................................
Azoto
Ossigeno
parti 27.43
»
3.54
» 14.26
» 54.77
Proprietà del fulmicotone
235
Sarrau o Vieille in esperimenti più recenti ottennero :
Carbonio............................................parti 25.40
»
2.50
Idrogeno................................... ' .
A zoto............................................
» 13.30
» 58.80
O s s i g e n o ..................................
Necessariamente anche la formula chimica del fulmico­
tone non è bene precisata ed ormai se ne conoscono quasi
tante quante furono le analisi operate su questo composto.
Partendo ogni esperimentatore dall’ ipotesi che la formula
della cellulosa sia un multiplo di
Qi* h 20 O 10
o, come supporrebbe Berthelot, che sia rappresentata, da
C48 H40 O40
vennero attribuite al fulmicotone varie formule che si pos­
sono riassumere nelle seguenti :
C « H20 (N O-)11 Oso
di Sarrau e Vieille;
oppure^:
C4* h 20 O20 (N O6 H )10,
od anche
Ct8 l i 18 O18 (N O6 H)M
di Berthelot.
L ’ inglese Cundill invece considerando la cellulosa come
rappresentata dalla formula
C1- H 7 O7 . 3 H 0,
afferma che la formazione del fulmicotone è data d a llV
quazione :
C'2 H7 O1 . 3 E 0 - f 3 (NO* l ì Oj — C1~H7O7. 3 NO5 + 6 HO.
CAPITOLO V
Uso ed impiego del fulmicotone.
Il fulmicotone è adoperato per lo più a scopi militari,
sia che venga utilizzato nelle armi da fuoco, sia che lo
s’impieghi nel caricamento delle torpedini o dei proiettili
cavi. Viene usato anche, sebbene in minori proporzioni,
nei lavori delle mine, e finalmente oggi entra in propor­
zioni notevoli come materia prima nella composizione delle
gelatine esplosive, della maggior parte delle polveri nitro­
composte e in quella degli inneschi di varie specie.
Il primo che tentò praticamente l ' uso del fulmicotone
con le armi da fuoco fu il generale austriaco von Lenk, ma
i suoi esperimenti furono ben presto abbandonati in se­
guito alla instabilità dei prodotti imperfetti allora ottenuti
ed alle esplosioni che ne furono la conseguenza.
Tentativi simili furono ripetuti in tempi più recenti, ed
i vantaggi che il fulmicotone presenta, corno assenza quasi
totale del fumo nella combustione, eliminazione delle fecce
o residui, diminuito rinculo e maggiore aggiustatezza nel
tiro in confronto delle polveri ordinarie, lo rendono indicatissimo come esplodente per le armi da guerra ed oggi
è appassionatamente studiato con felici risultati nella
preparazione dei nuovi esplodenti.
Uso ed impiego del fulmicotone
237
Il cotono fulminante preparato col sistema A.bel è un
elemento preziosissimo nel caricamento delle torpedini,
alle quali occorrono esplodenti che non si alterino per
l’ azione dell’ umidità. Così pure venne vantaggiosamente
utilizzato nel caricamento delie granate finché fu sostituito
dall’ acido picrico e da altri composti più adatti allo scopo.
Como esplodente per i lavori nelle mino, il fulmicotone
umido, compresso ed acceso con un innesco di fulmicotone
secco, produce degli effetti otto a dieci volte più potenti
della polvere nera non solo, ma produce anche nella roccia
un maggior numero di fenditure, mentre ha qualità.meno
proiettorie. Presenta però l’ inconveniente di sviluppare in
gran quantità dell’ ossido di' carbonio che esercita degli
effetti deleteri sull’ organismo dei minatori, inconveniente
che può essere eliminato mescolando il fulmicotone con
del salnitro, per trasformare, all’ atto dell’ esplosione, l ’ os­
sido di carbonio in acido carbonico che è meno dannoso
alla respirazione.
Il fulmicotone infine è utilmente impiegato nella piro­
tecnia, e viene utilizzato anche nella preparazione dei se­
gnali in caso di pericolo per lo navi, segnali che svi­
luppando contemporaneamente una luce vivissima e pro­
lungata ed una fortissima detonazione, hanno sostituito i
leggendari cannoni d’ allarme ed i fuochi d’ artificio altre
volte usati dalle marine di tutto il mondo.
CAPITOLO V I
Prove del fulmicotone.
Prima di adoperare il fulmicotone, qualunque sia l’ uso
cui è destinato, lo si sottopone ad alcune prove per de­
terminare la sua purezza e le sue proprietà, prove che
riassumo brevemente nelle seguenti :
Aspetto fisico.
— Le cartucce, i dischi, i cilindri o
simili in cui è plasmato il fulmicotone non devono avere
alcuna tendenza a fendersi o ad aprirsi; gli angoli devono
essere dolcemente smussati e le dimensioni devono corri­
spondere a quelle regolamentari. Le sezioni delle cartucce
devono essere compatte, levigate, omogenee.
Densità. — Questa dev’ essere compresa fra 1.15 ed
1.20, nè in verun caso inferiore ad 1. La si determina
essicando prima il saggio cbe si vuole esperimentare e
quindi dividendone il peso per il volume, ottenuto misu­
randone le dimensioni.
Umidità. — Viene determinata dissecandone un cam­
pione alla temperatura di 50°, dopo averne prima verifi­
cato ij peso allo stato normale. La differenza in peso è il
grado di umidità cercato.
Incenerimento. — Si colloca una data quantità di ful­
micotone. addizionato con della paraffina, in una capsula
Prove del fulmicotone
239
riscaldata al punto da produrre l’ accensione del miscuglio
il quale non deve lasciare, dopo ia sua completa combu­
stione, più del 4 ° / 0 di residui in ceneri.
Solubilità. — Si lava il campione di fulmicotone due
volte con dell’ acqua alla temperatura di 50°. Si spreme
quindi e si essica in una stufa a 100°, dopo di che se ne
prendono gr. 3 e si sciolgono, in due riprese, in un mi­
scuglio di partì 1 d’ alcool a 40° Ì?., e parti 2 di etere
rettificato. Lasciato posare il tutto per un paio d’ ore si
filtra la materia attraverso ad una mussolina, la si com ­
prime tra due fogli dì carta a filtro, si elimina l ’ etere per
evaporazione, poi la si essica e si espone all’ amia libera
per due ore. La sua perdita in peso indica la quantità di
nitrocellulosa solubile che conteneva e che non dev’ essere
superiore al 13
Prova dell1alcalinità. — Questa è fatta allo scopo di
riconoscere la quantità di carbonato di soda che il fulmi­
cotone può contenere.
Si trattano perciò gr. 2 di cotono fulminante secco e
polverizzato, con 10 centilitri di un liquore titolato con­
tenente 20 cc. di acido cloridrico a 19° B . per litro; si
decanta quindi e si lava sino a che le acque di lavatura
non presentino al saggio del nitrato d’ argento nessuna
traccia dì acidità. Si neutralizza infine un volume della
soluzione così ottenuta con un volume eguale di acqua
mescolata con 10 cc. di un liquore alcalino tipo, formato
da una soluzione di gr. 200 di carbonato di soda per litro
d’ acqua. Il titolo trovato non deve superare il 2 °/0.
Prova dell*azoto. — À stabilire il grado di nitrificazione
del fulmicotone, si ricorre generalmente al nitrometro di
240
Esplodenti
Lunge. Allorché l ’ acido nitrico, tanto se diluito come se
concentrato, si trova a contatto del mercurio, avviene una
reazione per la quale si forma del solfato mercuriale con
sviluppo di biossido di azoto. Basandosi su tale principio,
Lunge ha ideato un apparecchio mercè il quale, dopo
avere disciolto un campione di fulmicotone nell’ acido sol­
forico, mette tale miscuglio alla presenza del mercurio col
quale viene energicamente agitato. Si verifica allora la
reazione, e tutto l’ azoto allo stato di N 0 si accumula alla
superficie del mercurio.
Il nitrometro di Lunge misura il volume di N O , e da
tavole annesse all’ apparecchio è agevolato il calcolo suc­
cessivo per dedurne la quantità dell’ azoto puro.
Prova del calore. — E praticata al fine di valutare la
stabilità del fulmicotone, che deve essere perciò esente
affatto d’ acido libero.
Si essicano alcuni grammi di fulmicotone e, dopo averli
esposti all’ aria libera sino a completo raffreddamento, si
ripongono in un tubo di prova sospeso nel centro di un
bagno-maria alla temperatura di 05° a 70°. L ’ estremità
superiore del tubo sporge da un foro praticato nel co­
perchio di rame che chiude il bagno.
Il tubo è turato da un tappo di gomma indurita, attra­
versato nel centro e in senso della sua lunghezza da una
striscia di carta trattata preventivamente con una solu­
zione di amido e ioduro di potassio in parti uguali di
acqua e glicerina.
Perchè il fulmicotone sia assolutamente puro deve su­
bire il calore del bagno da 170° a 180° per quindici mi­
nuti senza che la carta s'imbrunisca.
P
akte
T
erza
,
NITROGLIGERINA E DINAMITI
CAPITOLO 1
Della
glicerina.
In fatto di esplosivi, il secolo X IX ha segnato un’ epoca
così memorabile che, non è azzardato affermare, difficil­
mente potrà rinnovarsi nell’ avvenire, perchè se è vero che
non è detta al proposito l ’ ultima parola, tuttavia quanto
si potrà anche fare sarà pur sempre una conseguenza del
meraviglioso impulso dato dalle scoperte del secolo passato.
Fra queste, la più notevole senza dubbio è quella della
nitroglicerina e della sua applicazione pratica con le dina­
miti, delle cui vicende storiche ho già parlato al libro
primo.
La nitroglicerina o piroglicerina , come la battezzò in
origine il suo inventore, è il prodotto della nitrifìcazione
della glicerina pura.
La glicerina venne scoperta nel 1779 da Scheele, ed
ebbe il nome di glicerina nel 1814 da Chevreuil che ne
studiò i caratteri e la composizione chimica.
16 — R . M
o l in a
.
242
Esplodenti
Solo dopo il 1820 si cominciò ad utilizzarla su vasta
scala come prodotto industriale.
La glicerina C3HE(OH3), è una sostanza che costituisce
un elemento essenziale dei grassi animali, ed è ottenuta
come prodotto secondario nella fabbricazione dei saponi e
della stearina.
La glicerina pura è un liquido neutro, chiaro, viscoso,
senza odore sensibile e dolce al gusto. È solubile nel­
l’ acqua, nell’ alcool, nell’ etere etìlico; è insolubile in­
vece nel cloroformio, nella benzina, nell’ etere e nel bi­
solfuro di carbonio. Mescolata all’ acido solforico conserva
il suo aspetto fìsico. È deliquescente, ed esposta all’ aria
ne assorbe avidamente l’ umidità. Si congela facilmente al
freddo anche se lieve; a ' 100° comincia ad evaporare, e
bolle a 290°. Esercita un’ azione dissolvente sulle terre
alcaline, sugli alcali e sugli ossidi metallici. La sua den­
sità allo stato di assoluta purezza è di 1.270 alla tempe­
ratura di 15°. La glicerina però che si trova in commercio
contenendo facilmente dal 5 al 10 n/0 d'acqua, la sua den­
sità reale varia da 1.232 a 3.251.
La glicerina esiste abbondantemente in natura combinata
con diversi acidi in tutte le sostanze grasse, sia animali
che vegetali ; non si trova mai allo stato libero.
In origine la glicerina si otteneva lasciando evaporare
le acque depositate nella fabbricazione del sapone, trattate
con l ’ acido solforico e con F acido cloridrico.
In seguito si è notato che il miscuglio dell’ acido stea­
rico e dell’ acido paimitico, col quale si fabbrica la stea­
rina, dà luogo a un sottoprodotto di glicerina sciolto nelle
acque residue. Queste vennero allora trattate con l’ acido
solforico per separarne la glicerina, la quale era in seguito
distillata e filtrata.
Della glicerina
243
Finalmente si ritornò all’ estrazione della glicerina dai
residui .della fabbricazione dei saponi, come quella che dà
maggiore rendimento e che è ‘più sollecita nella produzione.
Nel sesto congresso internazionale dì chimica applicata
tenutosi in Roma nel 1906, il sig. E. Barbet di Parigi
comunicò un suo procedimento per l ’ estrazione della gli­
cerina dalle vinacce. Queste sarebbero evaporate nel vuoto
e sotto pressione. Lo sciroppo che se ne ottiene è mesco­
lato con della calce viva in polvere; tale miscuglio è poi
liscivato con dell’ alcool denaturato ad alto grado di con­
centrazione. Si procede quindi alla distillazione, e mentre
l’ alcool è ricuperato, nel fondo dell’ apparecchio rim acela
glicerina, che è in seguito purificata e concentrata.
La glicerina pura è impiegata nella preparazione di al­
cuni medicinali, ed è largamente utilizzata sotto forma di
saponi per ammorbidire la muliebre epidermide vellutata,
o in quella di cosmetici così cari ai vecchi eleganti che
si illudono col loro uso di illudere le belle. La glicerina
è utilizzata anche nell1industria tessile, e in quella della
fabbricazione della birra, dei vini e dei liquori.
La glicerina adoperata nella preparazione della nitro­
glicerina deve avere all’apparecchio di Sprengel una den­
sità almeno di 1.260, alla temperatura di 15°, ed al pesasciroppi deve segnare non meno di 30°. Non deve mani­
festare reazioni acide; quando è versata nell’ acqua, se
assume un aspetto lattiginoso indica la presenza di acido
oleico in proporzioni dannose; mescolata a volumi eguali
coll’ acido solforico e aggiuntovi dell’ alcool, riscaldando
tale miscuglio, se emana del profumo di ananasso denota
l’ esistenza di acidi grassi come il butìrrico, il formico e
sim ili; nel miscuglio infine con il solo acido solforico, la
glicerina deve mantenersi limpida, incolore e inodore, e
244
Esplodenti
se sviluppa invece dell’ acido carbonico o dell'ossido di car­
bonio è segno che contiene dell'acido ossalico. Inoltre deve
essere perfettamente pura e quindi esente da sali di calce
o di piombo, da sostanze grasse e zuccherine, dalla de­
strina e da cloruri che ne altererebbero la purezza.
Si constata la presenza dei sali di calce trattando la
glicerina con l’ ossalato di ammoniaca che dà un precipi­
tato di ossalato di calce; si riconosce quella dei sali di
piombo mercè l’ acido solfidrico che produce un precipitato
nero; le sostanze zuccherine si riconoscono dalla colora­
zione bruna che prende la nitroglicerina quando sia bol­
lita con della soda caustica; in pari modo bollendo gocce 5
di glicerina diluita in gocce 120 di acqua distillata con 4
centigrammi di molibdato di ammoniaca, si nota la pre­
senza delia destrina dalla colorazione turchina che prende
il miscuglio.
Concludendo, la glicerina destinata alla nitrazione deve
essere chimicamente neutra nè deve contenere possibil­
mente impurità di sorta, delle quali appena appena se
ne potrà tollerare complessivamente il 0.25 °/0.
Tutto ciò è di capitale importanza per la sicurezza della
fabbricazione e per la stabilità dei prodotti da ottenersi.
Si pratica perciò spesse volte sulla glicerina il saggio della
nitrazione. Si opera sopra una piccola quantità di glice­
rina destinata alla fabbricazione delPesplosivo (50 cm3) che
si fa sgocciolare in un miscuglio lìquido, del volume di
400 cm3, composto di tre parti in peso di acido nitrico
alla densità di 1.52 e di cinque parti di acido solforico
di 1.84 previamente preparato e raffreddato* Si agita e si
raffredda lasciando quindi il tutto in riposo per alcuni
minuti, finché la nitroglicerina formatasi, essendo meno
densa, si separa dal miscuglio acido.
Della glicerina
245
Se la glicerina era pura la linea di separazione sarà
netta senza residui nel liquido acido.
Liberata completamente dal miscuglio acido, la nitro­
glicerina viene lavata prima con molt’ acqua, quindi con
una soluzione diluita di carbonato di soda e finalmente
nuovamente con abbondante acqua pura.
Ottenuta così la nitroglicerina, la si tratta con acqua
alcalina. Se la neutralizzazione è completa senza produrre
precipitati fioccosi, la glicerina era pura e quindi servi­
bile; in caso diverso è da rifiutarsi perchè darebbe un
prodotto instabile e pericoloso.
CAPITOLO II
Delta nitroglicerina.
La nitroglicerina è il prodotto della nitrazione della
glicerina pura secondo la formula.
C3H6 (0 H )3 -f- 3 H N Oa = C3 H b (0 — N 0 2)3 -f* 3 (H2 0 ).
Sobrero produceva la nitroglicerina versando mezzo v o ­
larne di glicerina goccia a goccia, in 1 volume di acido
nitrico della densità di 1.52 e di 2 volumi di acido sol­
forico della densità di 1.84, miscuglio convenientemente
raffreddato ed energicamente agitato durante l ’ operazione,
onde evitare una soverchia elevazione di temperatura (non
superiore a 27°). Gettava, subito dopo, il tutto nell’ acqua
fredda in quantità pari a 20 volte il volume del liquido,
e lo lasciava posare finché si fosse interamente depositato
al fondo, dopo di che lavava la nitroglicerina sino a neu­
tralizzazione perfetta, la decantava ed infine l’ essicava
nel vuoto.
La produzione industriale della nitroglicerina richiede
un impianto complesso e rispondente alle varie operazioni
necessarie per dare un prodotto perfetto, le quali si rias­
sumono in :
1° Miscuglio dogli acidi ;
2" Nitrazione ;
Della niiroglicerina
3°
4°
5°
6°
247
Separazione;
Lavatura;
Filtrazione ;
Trattamento dei residui.
§ 1° Miscuglio degli acidi .
La stabilità del prodotto è basata specialmente sulla
purezza delle materie prime e sulla qualità delle mede­
sime che, per gli acidi, consistono specialmente nel loro
grado di concentrazione.
*
L'acido nitrico deve perciò avere una densità non mi­
nore di 1.525 e deve essere libero più che sia possibile
da ogni traccia di perossido di azoto, di cloro, di nitrati
di soda o di zinco.
V
Jj acido solforico , che è aggiunto perchè assorba l’ acqua
che si forma durante la reazione mantenendo così sempre
all’ acido nitrico una elevata concentrazione, avrà una
densità minima di 1.84, e non dovrà contenere nè acido
arsenioso, nè prodotti nitrosi, nè solfato di piombo.
Il miscuglio acido è fatto in una vasca di piombo nella
quale sono versati
Acido n itrico............................................ parti 1
Àcido s o lf o r ic o ..................................
» 2
che unite assieme passano, per mezzo di un monta-acidi,
in altro serbatoio pure di piombo, dove riposano 24 ore
248
Esplodenti
per raffreddarsi. Nel fare la miscela dei due acidi giova
avvertire che occorre immettere, nella vasca apposita,
prima l’ acido nitrico e versarvi quindi lentamente l ’ acido
Solforico agitando in pari tempo la massa raffreddandola
per impedire lo sviluppo di vapori nitrosi.
Questo secondo serbatoio è situato in modo cho il mi­
scuglio acido, a raffreddamento compiuto, possa scorrere
lungo tubi di piombo e versarsi nel nitratore.
Liebert nel 1889 brevettò un sistema di preparazione
della nitroglicerina, nel quale al miscuglio aggiungeva del
nitrato di ammoniaca o del solfato di ferro per diminuirne
la sensibilità, ed aumentarne la potenza.
Nella pratica viene da molti aggiunto invece del nitrato
di soda oppure di potassa.
§ 2° Nitrazione.
L ’ apparecchio denominato nitratore e nel quale avviene
il trattamento della glicerina con il miscuglio acido, è co­
stituito da una grande vasca cilindrica di legno, foderata
internamente di piombo, e fornita di due pareti fra le
quali circola una corrente d’ acqua fredda. Lungo la parete
interna della vasca girano poi anche delle serpentine con­
centriche refrigeranti, nelle quali scorre perciò una rapida
corrente d’ acqua freddissima. Nel fondo è applicato un
rubinetto di scarico che comunica con un gran mastello
ripieno a metà d’ acqua pura. La parte superiore è chiusa
da una copertura convessa munita di laterali spiatoi di
cristallo dai quali 1’ operaio addetto alla nitrificazione ne
sorveglia il processo. Dal contro della copertura si eleva
un camino per l’ uscita dei vapori, comunicante perciò
con l’ aria esterna. Uno spiatoio di cristallo applicato alla
Della nitroglicerina
249
base del camino permette all’ operaio di osservare il co­
lore dei vapori. Dei tubi che dall’ alto attraversano il re­
cipiente per quasi tutta la sua lunghezza, e detti barbottutori, vi portano dentro dell’ aria compressa destinata ad
agitare continuamente la massa liquida durante l ’ opera­
zione. Finalmente l’ apparecchio è completato da due termometri che segnano le temperature degli strati supe­
riore ed inferiore del liquido.
Le dimensioni del recipiente sono proporzionate all’ im­
portanza della produzione, ma devono essere tali che, in
ogni carica, nella vasca non vi sia materia oltre i due
terzi della sua capacità.
Per il processo di nitrifìcazione, è necessario che la gli­
cerina, prima di passare al nitratore , sia filtrata, a mag­
giore garanzia della sua purezza. Dovrà inoltre essere
fluida e scorrevole per cui necessita mantenerla alla tem­
peratura di circa 20° affinchè non si inspessisca per raf­
freddamento.
Introdotto nella vasca il miscuglio acido e messi in
azione, opportunamente regolati, i refrigeranti e i barbottatori in modo che la temperatura del liquido non oltre­
passi i 18°, la glicerina, in ragione di parti 0.50, è iniet­
tata a guisa di pioggia fino al centro del miscuglio per
mezzo di un apposito iniettore ad aria applicato alla
vasca.
Durante siffatto lavoro necessita che la temperatura del
miscuglio non oltrepassi mai i 30°, al quale fine si regola
opportunamente l ’ immissione dell’ aria compressa nella
vasca.
So ciò nonostante la temperatura oltrepassa i 30°, allora
avviene la decomposizione, che si manifesta con una tinta
rossastra seguita da un abbondante sviluppo di vapori ru­
250
Esplodenti
tilanti. In tal caso, e non appena ohe la temperatura del
liquido abbia raggiunto i 30°, l ’ operaio che osserva dagli
spiatoi, apre immediatamente il rubinetto di scarico per­
chè la massa acida si versi nell’ acqua del mastello e si
arresti la decomposizione, evitando così un’ esplosione.
Siccome all’ atto dell’ immersione nell’ acqua del suddetto
miscuglio acido si sviluppa una straordinaria quantità di
calore, il mastello dovrà avere tale capacità che la sua
metà, oltre quella occupata dall’ acqua sia almeno otto a
dieci volte superiore al volume del miscuglio acido, af­
finchè questo possa rapidamente raffreddarsi, coll’ aiuto an­
che di aria compressa che viene con appòsito congegno
introdotta nel mastello per agitare continuamente la massa
liquida.
%
Boutmy e Faucher per eliminare in gran parte il calore
che si sviluppa durante la reazione, risparmiando così
rimpianto degli apparati refrigeranti, modificarono il pro­
cesso di nitrazione della glicerina coll’ impiego di due
miscugli binari formati: il primo di parti 100 di glicerina
e di parti 320 di acido solforico, miscuglio preparato ver­
sando goccia a goccia la glicerina nell’ acido; il secondo
di parti 280 di acido solforico, e parti 280 di acido nitrico,
mescolati con le solite norme. Raffreddati conveniente­
mente i due composti binari, si versano successivamente
in un recipiente cilindrico di arenaria ove il miscuglio è
abbandonato a se stesso almeno per 12 ore perchè la com­
binazione, in simili condizioni, si effettua in modo rego­
lare ma lento assai.
Della nitroglicerina
251
Il rendimento di tale sistema raggiunge rare volte il
9 0 °/0, mentre ,il sistema prima descritto dà un rendi­
mento in nitroglicerina che raggiunge persino il 215 °/o
di glicerina impiegata.
§ 3° Separazione.
Il processo di separazione della nitroglicerina dagli acidi,
era in origine operato nello stesso nitratore. Infatti, es­
sendo maggiore la densità degli acidi di quella della ni­
troglicerina, bastava lasciar riposare a operazione com­
piuta il miscuglio, perchè l ’ eccesso degli acidi precipitasse
al fondo della vasca, liberandosi dalla nitroglicerina che
galleggiava alla superficie del liquido acido, e che veniva
quindi decantata.
In seguito però il lavoro di separazione venne fatto in
locale distinto, nel quale è situato il separatore, costituito
da altra vasca identica a quella di nitrazione, foderata
anch’ essa di piombo con copertura convessa e camino
centrale per lo sfogo dei vapori, il tutto munito di spiatoi
di cristallo per l'opportuna vigilanza. Anche al separa­
tore sono applicati due termometri, e lateralmente porta
un tubo per l ’ introduzione di aria compressa, ove occorra
diminuire la temperatura nell’ interno del recipiente.
Quando la nitrazione della glicerina si è regolar­
mente compiuta, si mette in comunicazione, per mezzo
dì tubi di piombo, il rubinetto di scarico del nitratore,
con il separatore, nel quale si versa il miscuglio e si
lascia riposare, mantenendovi coll’ aiuto dell’ aria com­
pressa la temperatura costante dai 18° ai 20°.
Lentamente la nitroglicerina si raccoglie nella parte su­
periore del liquido, e dopo un’ ora circa la separazione è
252
Esplodenti
compiuta come è facile arguire dalla linea perfetta di de­
marcazione che si nota fra lo strato inferióre composto di
residui acidi dall’ aspetto denso lattiginoso, e quello supe­
riore che si presenta limpido dal colore giallo-chiaro co­
stituito dalla nitroglicerina pura.
Questa viene tolta dal separatore per decantazione e
versata in una vasca di legno rivestito di piombo ripiena
a metà di acqua pura che si agita energicamente con op­
portuno barbottatore ad aria compressa.
Il separatore porta al suo fondo un tubo di scarico mu­
nito di spiatolo a cristallo, e quindi per mezzo di tre ru­
binetti distinti, diviso in altrettante condutture diverse.
Estratta la nitroglicerina pura, si fa funzionare il tubo
di scarico, e aprendosi il primo rubinetto, la massa di re­
siduo acido contenuta nel separatore passa in altro reci^
piente analogo per subirvi una seconda separazione con
riacquisto di nitroglicerina che gli acidi avevano seco loro
trascinata. Quando però gli acidi sono passati, l ’ operaio
preposto all’ operazione nota che il liquido residuo è tor­
bido ; allora chiude il primo rubinetto e apre il secondo,
che porta quel miscuglio impuro in secchi dove è rac­
colto per venire in seguito distrutto. 11 terzo rubinetto,
detto di sicurezza, è aperto nel solo caso in cui, per una
eccessiva elevazione di temperatura, urga rovesciare il
contenuto del separatore in apposito recipiente ripieno a
metà d’ acqua pura, come già ho descritto por il nitratore.
§ 4° Lavature.
La vasca che raccoglie la nitroglicerina proveniente dal
separatore, è di forma cilindrica oppure troncoconica, a
fondo inclinato e porta, come il separatore, un tubo in­
Della nitroglicerina
253
terno laterale che l ’ attraversa dall’ alto al basso e gira nel
fondo, per l ’ introduzione dell’ aria compressa che regoli
la temperatura del liquido di lavaggio, la quale tempe­
ratura deve mantenersi fra i 15° e i 30°. Al disotto dei
15° si provocherebbe il congelamento, al disopra dei 30°
una reazione; il primo inconveniente è riparabile con
l’ aggiunta sollecita e graduale di acqua tiepida, il secondo
non ha rimedio e deve perciò evitarsi assolutamente.
Immessa la nitroglicerina nella vasca di lavaggio, si
aggiunge gradualmente dell’ acqua pura che ha l ’ ufficio di
asportare le tracce di acidi che accompagnano quasi sempre
la nitroglicerina. Questa precipita quindi al fondo in grazia
della sua densità, e l’ acqua sovrapposta è ricambiata con
sostituzione di altra acqua addizionata con carbonato di
soda. La massa liquida è allora agitata dal barbottatore
perchè si operi una seconda lavatura, là quale è seguita
da una terza e, occorrendo, da una quarta, sino cioè a
completa neutralizzazione.
Le successive lavature possono compiersi nello stesso
recipiente, ma nelle fabbriche bene organizzate si succe­
dono normalmente almeno in due recipienti diversi, fa­
cendo passare dall’ uno all’ altro la nitroglicerina per mezzo
del tubo di scarico collocato -al fondo della vasca.
§ 5° Nitrazione del sistema Nathan.
Da alcuni anni si è modificato il processo di fabbrica­
zione della nitroglicerina riunendo di nuovo in un solo
apparecchio perfezionato le operazioni di nitrazione e di
separazione.
Il sistema conosciuto sotto il nome di metodo Nathan
si basa sul criterio dello spostamento, per il quale: basta
254
Esplodenti
un solo apparecchio, come sopra ho enunciato, per le due
operazioni; il contatto della nitroglicerina cogli acidi è
minimo ; la loro separazione avviene per scolamento delia
nitroglicerina nella vasca di lavaggio; le spese di im­
pianto sono minori, il rendimento è maggiore, e l’ opera­
zione è più igienica per chi vi è addetto.
L ’ apparecchio consiste in un recipiente cilindrico'di
piombo dal coperchio conico e dal fondo a piano legger­
mente inclinato. Al basso è inserito un tubo che proviene
da tre branche esterne tubolari, delle quali una è in co­
municazione con un serbatoio dell’ acido da denaturare ;
un’ altra con una vasca di diluizione per l ’ annegamento
della materia esplosiva in caso di decomposizione ; la terza
finalmente si eleva dividendosi in due condutture di cui
una comunica con il recipiente che contiene la miscela
acida destinata alla nitrificazione, e l ’ altra con il serba­
toio di una parte dell’ acido riguadagnato dalla operazione
precedente e che occorre per compiere la successiva, come
si vedrà in appresso.
Nell’ interno dell’ apparecchio è disposta una serie suffi­
ciente di serpentini di raffreddamento, e sul fondo incli­
nato è applicato un tubo forellato per l ’ immissione del­
l ’ aria fredda dall’ esterno.
L ’ apparecchio è completato da un cilindro di piombo
applicato alla parte superiore del coperchio conico, ci­
lindro munito di uno sfioratore laterale dal quale parte un
tubo per il deflusso della nitroglicerina al tino di lavaggio
e quindi alla filtrazione di cui al paragrafo seguente.
Al tubo di scarico della nitroglicerina è applicato un
altro tubo per la sfuggita dei vapori nitrosi.
Da apposita apertura del coperchio conico si fa passare
il termometro per regolare la temperatura della opera-
Della nitroglicerina
255
zioue, e da apposita finestrella a vetro, di cui è munito
il cilindro di piombo or ora indicato, si sorveglia la even­
tuale produzione di vapori acidi nitrati.
Il lavoro di nitrazione procede come segue :
Il miscuglio acido si fa nell’ apposito recipiente immet­
tendovi dapprima l ’ acido nitrico per mezzo di un monta­
acidi, e quindi lentamente e dall’ alto l’ acido solforico,
mentre si fa agire un energico gorgogliamento di aria
compressa.
Ottenuto il miscuglio acido, questo passa dall’ apposito
tubo prima descritto e si versa nel nitratore. Si aggiunge
allora dall’ alto la glicerina che viene da uno speciale ser­
batoio con apposito iniettore e dopo alcuni minuti si fanno
funzionare i serpentini di raffreddamento e si fa passare
l’ aria attraverso il tubo forellato del fondo per rimescolare
la miscela.
Compiuta la nitrazione ed abbassata la temperatura in
misura però non inferiore ai 15°, si cessa il rimescola­
mento e si lascia il miscuglio in riposo affinchè la nitro­
glicerina prodottasi si separi e venga alla superfìcie. Si
fa allora arrivare dall’ apposito tubo l ’ acido residuo di ope­
razioni precedenti in modo da stendersi al disotto dei
prodotti della reazione ed obbligare, per pressione progres­
siva, la nitroglicerina ad elevarsi a poco a poco sino a
defluire dal livello di sfioramento del cilindro superiore
verso il tino di lavaggio, e tanto lentamente dà non tra­
scinarvi dell’ acido. Si arresta perciò l ’ immissione dell’ a­
cido al basso quando il livello di controllo segna che la
linea di demarcazione fra l’ acido e la nitroglicerina è pros­
sima allo sfioratore e si lascia riposare il liquido.
Si scarica in seguito un po’ di acido residuo, immet­
tendo invece e lentamente dal 2 al 3 °/o di acqua mentre
256
si agita con getti d’ aria dal tubo favellato del fondo, per
impedire alla nitroglicerina disciolta di scomporsi, elimi­
nandosi con ciò i pericoli presentati invece dalla separa­
zione lenta. Si aggiunge tuttavia, dal basso, nuovo acido
residuo fino ad ottenere il livello primitivo per obbligare
la nitroglicerina che aderisce alle pareti ed ai serpentini
di raccogliersi alla superficie e defluire anch’ essa nel tino
di lavaggio.
Ciò fatto si scarica l'apparecchio inviando parte del­
l’ acido e in quantità necessaria al serbatoio per una nuova
operazione, e il resto al recipiente di denitrazione.
Qualora però si dovesse sospendere per qualche tempo
il lavoro del nitratore, questi sarà riempito di miscuglio
acido residuale accuratamente depurato da ogni benché
minima traccia di nitroglicerina.
I vari tubi al servizio degli acidi, dell’ aria compressa
e dell’ acqua annessi all’ apparecchio funzionano a mezzo
di rubinetti. Questi sono invece del tutto soppressi nel
movimento della nitroglicerina.
Mentre nel processo Nobel e negli altri sistemi cono­
sciuti il rendimento massimo per 1ÖQ parti di glicerina
pura non oltrepassa il 210 in nitroglicerina, nel processo
Nathan supera sempre il 230, elevandosi anche a 232, e
ciò per effetto della più bassa temperatura alla quale si
opera la separazione per semplice spostamento, come av­
viene nell’ apparecchio Nathan, per cui si discioglie una
quantità minore di nitroglicerina nel miscuglio acido.
§ 6° Filtrazione .
L’ apparecchio per la filtrazione è d’ ordinario situato a’
, piedi delle vasche di lavatura della nitroglicerina, ed è
Della nitroglicerina
257
costituito da vasi cilindrici di legno rivestiti di piombo,
portanti alla loro imboccatura in alto un doppio ordine
di telai muniti di flanella pei* la filtrazione. Fra il primo
e il secondo filtro è steso uno strato di sale grosso da
cucina perfettamente essicato.
Compiute le lavature e decantata l’ acqua, si apre il ru­
binetto di scarico della vasca di lavaggio e la nitroglice­
rina si versa sul primo filtro, vi lascia lo ultime tracce
di corpi estranei che eventualmente contiene e passa al
secondo filtro. Quivi il sale suddetto assorbe i residui di
acqua emulsionata che accompagnano la nitroglicerina, e
questa si deposita al fondo del vaso. È poi raccolta, a fil­
trazione compiuta, a mezzo di secchie di caoutchouc e
versata in serbatoi conici, dove è lasciata riposare ventiquattro ore affinchè si liberi dalle ultime tracce d’ acqua
che monta alla superficie e viene decantata, restando nei
serbatoi la nitroglicerina pura.
§ 7° Trattamento dei residui.
Nella fabbricazione della nitroglicerina si producono ab­
bondantissimi residui che richiedono uno speciale tratta­
mento, non solo dal punto di vista del ricupero degli
acidi, ma sopratutto per la sicurezza della fabbrica, degli
operai e della incolumità pubblica.
I residui si distinguono in residui acidi della separa­
zione, e in residui delle lavature.
I primi sono sempre ricchi di glicerina e di nitroglice­
rina, che si devono assolutamente raccogliere con un se­
condo processo di separazione identico al primo, ma in
locale e con separatore appositi. L ’ estrazione della nitro­
glicerina che mano mano si separa dal miscuglio acido
17. — li.
M o lin a .
256
si agita con getti d’ aria dal tubo forellato del fondo, per
impedire alla nitroglicerina disciolta di scomporsi, elimi­
nandosi con ciò i pericoli presentati invece dalla separa­
zione lenta. Si aggiunge tuttavia, dal basso, nuovo acido
residuo fino ad ottenere il livello primitivo per obbligare
la nitroglicerina che aderisce alle pareti ed ai serpentini
di raccogliersi alla superficie e defluire anch’ essa nel tino
di lavaggio.
Ciò fatto si scarica l’ apparecchio inviando parte del­
l’ acido e in quantità necessaria al serbatoio per una nuova
operazione, e il resto al recipiente di denitrazione.
Qualora però si dovesse sospendere per qualche tempo
il lavoro del nitratore, questi sarà riempito di miscuglio
acido residuale accuratamente depurato da ogni benché
minima traccia di nitroglicerina.
I vari tubi al servizio degli acidi, dell’ aria compressa
e dell’ acqua annessi all’ apparecchio funzionano a mezzo
di rubinetti. Questi sono invece del tutto soppressi nel
movimento della nitroglicerina.
Mentre nel processo Nobel e negli altri sistemi cono­
sciuti il rendimento massimo per 1ÖQ parti di glicerina
pura non oltrepassa il 210 in nitroglicerina, nel processo
Nathan supera sempre il 230, elevandosi anche a 232, e
ciò per effetto della più bassa temperatura alla quale si
opera la separazione per semplice spostamento, come av­
viene nell’ apparecchio Nathan, per cui si discioglie una
quantità minore di nitroglicerina nel miscuglio acido.
§ 6° Filtrazione .
L’ apparecchio per la filtrazione è d’ ordinario situato a’
, piedi delle vasche di lavatura della nitroglicerina, ed è
Della nitroglicerina
257
costituito da vasi cilindrici di legno rivestiti di piombo,
portanti alla loro imboccatura in alto un doppio ordine
di telai muniti di flanella pei* la filtrazione. Fra il primo
e il secondo filtro è steso uno strato di sale grosso da
cucina perfettamente essicato.
Compiute le lavature e decantata l’ acqua, si apre il ru­
binetto di scarico della vasca di lavaggio e la nitroglice­
rina si versa sul primo filtro, vi lascia lo ultime tracce
di corpi estranei che eventualmente contiene e passa al
secondo filtro. Quivi il sale suddetto assorbe i residui di
acqua emulsionata che accompagnano la nitroglicerina, e
questa si deposita al fondo del vaso. È poi raccolta, a fil­
trazione compiata, a mezzo di secchie di caoutchouc c
versata in serbatoi conici, dove è lasciata riposare ventiquattro ore affinchè si liberi dalle ultime tracce d’ acqua
che monta alla superficie e viene decantata, restando nei
serbatoi la nitroglicerina pura.
§ 7° Trattamento dei residui.
Nella fabbricazione della nitroglicerina si producono ab­
bondantissimi residui che richiedono uno speciale tratta­
mento, non solo dal punto di vista del ricupero degli
acidi, ma sopratutto per la sicurezza della fabbrica, degli
operai e della incolumità pubblica.
I residui si distinguono in residui acidi della separa­
zione, e in residui delle lavature.
I primi sono sempre ricchi di glicerina e di nitroglice­
rina, che si devono assolutamente raccogliere con un se­
condo processo di separazione identico al primo, ma in
locale e con separatore appositi. L ’ estrazione della nitro­
glicerina che mano mano si separa dal miscuglio acido
17. — li.
M o lin a .
258
Esplodenti
deve essere fatta a frequenti periodi di tempo per evitare
dei pericolosi accumulamenti; la temperatura del miscuglio
sarà costantemente mantenuta intorno ai 20°; l ’ operazione
non soffrirà interruzioni e procederà sotto la continua vi­
gilanza dell’ operaio che, al primo apparire di vapori ru­
tilanti, farà funzionare l ’ aria compressa e, ove ciò non
bastasse ad arrestare la reazione, aprirà la valvola di
scarico perchè il liquido si rovesci nelle vasche di si­
curezza.
Il miscuglio acido, libero completamente dalla nitrogli­
cerina, è generalmente utilizzato nella produzione di con­
cimi chimici, trattandolo con dei fosfati naturali. In al­
cune fabbriche invece è denitrato, vale a dire si separa
l’ acido nitrico dal solforico con un processo conveniente,
che non è qui il caso di descrivere, e ciascuno dei due
acidi è debitamente purificato e concentrato. In altre fab­
briche si preferisce ravvivare il miscuglio aggiungendo le
quantità di acidi, nitrico e solforico, necessari a raggiun­
gere il titolo primitivo utilizzabile per nuove lavora­
zioni (').
(') Vedi Fulmicotone pag. 224.
CAPITOLO III
Proprietà della nitroglicerina.
La nitroglicerina perfettamente pura ha l’ aspetto di un
liquido oleoso, inodoro e quasi incoloro salvo una legge­
rissima tinta giallo chiara. Ha un sapore caustico e, an­
che in piccolissime dosi, ha marcatissime proprietà vele­
nose che agiscono principalmente sulla vista e al capo
.producendo in pari tempo una prostrazione generale in
tutto l’ organismo. L’ avvelenamento è prodotto per lo più
dal contatto diretto del liquido con la pelle della mano o
di qualunque altra parte del corpo. Il riposo, la ventila­
zione, le compresso ghiacciate, le frizioni con soluzioni di
potassa caustica o d’ acido iodidrico e l ’ uso di caffè nero
ben carico sono i rimedi più indicati contro un principio
d ’ avvelenamento di nitroglicerina. Conviene poi, nel ma­
neggiarla, far uso di guanti di caoutchouc per evitarne
ogni contatto diretto.
La nitroglicerina è il più energico esplosivo che finora
si conosca. La sua costituzione chimica è data, secondo
Berthelot, dalla formula
C3H5 0 3 ( N 0 2)3.
Il suo equivalente è 227, composto, secondo la formula,
come segue :
Esplodenti
260
Carbonio
Idrogeno
Azoto .
Ossigeno
gr.
36
5
42
144
Totale 227
Così adunque la nitroglicerina che era considerata quale
un composto nitrato per sostituzione, parrebbe invece che
essa sia un etere nitrico della glicerina.
La nitroglicerina alla temperatura di 15° ha una den­
sità di 1.60.
E insolubile nell’ acqua, nella trementina, nella soluzione
di soda caustica, nell’ acido cloridrico; è lentamente solu­
bile nell’ alcool puro, neH'alcooJ metilico, nell’ etere, nel­
l’ acetone, nell’ olio d’ oliva, nella benzina, nel fenol, nel
toluol, ecc. Quando è in stato di soluzione non presenta
più alcun pericolo di esplosione.
Alla temperatura ordinaria la volatilizzazione della nitro­
glicerina è quasi insensibile; a 40° tramanda un odore
caratteristico e aumenta la sua solubilità nell’ alcool ;
a 50° comincia a vaporizzarsi ed aumentandone gradatamente il calore sviluppa a 100° dei vapori di acido ipoa­
zotico, finché oltre i 110° finisce col decomporsi lenta­
mente e senza esplosione. Invece una rapida elevazione
di temperatura la fa scoppiare istantaneamente e con vio­
lenza a 217°.
La nitroglicerina esplode sotto l ’ azione del fulminato
di mercurio ed anche mercè un urto un po’ sensibile.
Questi agenti la fanno scoppiare con enorme violenza, e
la sua facilità d’ esplosione è aumentata dal calore.
Mentre teoricamente la nitroglicerina chimicamente pura
non gela che a — 20°, di fatto a 8° la nitroglicerina del­
Proprietà della nitroglicerina
261
l ’ industria si congela assumendo la forma di lunghi aghi
prismatici opachi ed aumentando la propria densità sino
a 1.735. In tale stato è poco sensibile all’ azione dell’ urto.
Il disgelo avviene elevando la temperatura a 11° e lo si
ottiene immergendo la nitroglicerina in un bagno-maria
d’ acqua tiepida. Per siffatta operazione bisogna assolutamente astenersi dall’ uso del calore emanante direttamente
dal focolaio, perchè il disgelo avvenendo allora troppo ra­
pidamente si svilupperebbero con facilità dei vapori ni­
trosi che ne provocherebbero l’ esplosione.
La facilità di congelazione della nitroglicerina e i gravi
incorjvenienti a cui tale difetto può dare luogo, stimola­
rono le ricerche di molti chimici per trovare delle sostanze
che unite alla nitroglicerina ne abbassassero la tempera­
tura effettiva di congelamento, avvicinandola per quanto
è possibile al grado teorico (Tratterò di tale argomento al
capitolo V I § 6° Dinamiti incongelabili).
La nitroglicerina chimicamente pura presenta dei carat­
teri di stabilità quasi assoluta, tanto che può conservarsi
indefinitamente. Tuttavia è di natura così delicata, che
basta l ’ azione anche, leggerissima dell’ umidità per alte­
rarla e provocarne la spontanea decomposizione. Simil­
mente il contatto con quasi tutti i composti nitrici, la
■presenza di semplici tracce di acido libero, l’ azione dei
raggi solari, determinano la decomposizione della nitro­
glicerina, che comincia a manifestarsi con delle macchie
verdastre alla superficie del liquido, sviluppa in seguito
dei vapori nitrosi, del protossido di azoto e dell’ acido car­
bonico i quali, col progredire della reazióne, si infiammano
e producono l ’ esplosione della materia.
La nitroglicerina sotto l ’ azione dell’ acido iodidrico si
decompone in glicerina e in perossido di azoto. Anche i
262
Esplodenti
metalli avidi di ossigeno, quali il ferro, lo stagno, il
piombo, ecc., possono determinare delle reazioni lente della
nitroglicerina, con sviluppo di vapori nitrosi.
La nitroglicerina in piccola quantità al contatto della
fiamma abbrucia senza esplodere. Si accende, ma con dif­
ficoltà, sotto Tazione della scintilla elettrica. Delle forti
scintille multiple possono però provocarne l'esplosione.
L ’ equazione di decomposizione della nitroglicerina è la
seguente :
2 C3 H5 (N 03)3 = 6 C 0 , + 5 H2 0 + B
+ 0.
La quantità esuberante di ossigeno che la nitroglicerina
contiene, produce la completa trasformazione de’ suoi ele­
menti nell’esplosione e ne spiega in parte la potenza
straordinaria.
La nitroglicerina, a cagione della sua eccessiva sensi­
bilità all’urto, non è mai impiegata pura come esplodente,
ma è invece fabbricata su vasta scala per la sua trasfor­
mazione immediata in dinamiti, o in altri numerosissimi
esplosivi che l ’ hanno per base, come dirò in seguito.
E però la nitroglicerina utilizzata direttamente in di­
verse applicazioni terapeutiche, e così è somministrata:
per iniezione in alcuni casi di ìntossicamento; in soluzioni
alcooliche per la cura delle malattie asmatiche, arterio­
sclerosi, angina pectoris e simili; in pillole per combat­
tere le emicranie, le nevralgie, le malattie renali, e tanti
altri malanni più o meno gravi che affliggono la misera
umanità, la quale trova sovente il bene negli stessi agenti
che malamente impiegati arrecano troppo spesso guai e
rovina.
CAPITOLO IV
Classificazione delle dinamiti.
Come ho già detto nel libro 1°, scoperta dei nuovi esplo­
sivi, la dinamite venne inventata dall’ ingegnere svedese
Nobel il quale rese possibile l'im piego della nitroglicerina
come esplodente mescolandola con una sostanza porosa e
finemente triturata che, assorbendola intimamente, ne ren­
desse possibile la separazione per'sem plice azione mecca­
nica. Inoltre il Nobel fece l’ importantissima scoperta che
l ’ esplosione propriamente detta della dinamite non può
essere prodotta che da un innesco speciale al fulminato
di mercurio.
Infatti uno dei caratteri delle dinamiti è quello di non
scoppiare nè, per semplice infiammazione, nè per V urto
moderato, ma bensì dì esplodere con forza straordinaria,
anche sott’ acqua, mercè la violenta percussione prodotta
dall’ accensione del fulminato di mercurio.
La prima dinamite fabbricata dal Nobel era preparata
con l ’ impiego di una silice speciale ed estremamente porosa
che non agiva che come mezzo assorbente della nitrogli­
cerina e non entrava in verun modo nella sua azione
esplosiva.
Il Nobel stesso perfezionò più tardi il suo trovato so­
stituendo a tale base una nuova base per sè stessa espio-
264
Esplodenti
siva e suscettibile quindi di aggiungere la propria all’ a­
zione della nitroglicerina, trasformando la potenza defla­
grante di questa in una potenza più domabile e propulsiva.
Sorse da allora in poi una folla d ’ inventori che utilizzò
la nitroglicerina per produrre una varietà infinita di esplo­
denti compresa sotto il nome generico dì dinamiti, le quali
tutte si possono classificare in due grandi gruppi:
1° Dinamiti a base inerte;
2° Dinamiti a base attiva.
Il secondo gruppo poi è, a sua volta, suddivisibile in
tre classi a seconda della natura degli esplosivi che ser­
vono loro di base, cioè:
1° Base di nitrati;
2° Base di clorati;
3° Base di piroasili o sostanze ottenute dalla nitrificazione delle cellulose.
CAPITOLO V
Dinamiti a base inerte.
La dinamite a base inerte si ottiene dal miscuglio della
nitroglicerina con una sostanza fine e porosa. Si produce
così una massa plastica alla quale si possono dare tutte
le forme, e che si può incartare, incassare e trasportare
sia per ferrovia che su vie ordinarie, senza che essa pre­
senti maggiore pericolo della polvere ordinaria.
La prima dinamite Nobel è fabbricata coll’ impiego del
kieselguhr che si trova, in gran quantità nell’ Annover e
che non è altro che una specie di silice quasi pura, fria­
bile, porosa, bianca, dolce al tatto quando è finamente
polverizzata e costituita da una miriade di avanzi d’ infusorii fossilizzati.
Il prodotto Nobel è ordinariamente composto di
N itroglicerin a ...................................... parti 75
K ie se lg u h r.......................................
» 25
Tale dosamento è adottato per la produzione della
Dinamite n. 1. Con la graduale diminuzione del quan­
titativo della nitroglicerina, e analogo aumento del kiesel­
guhr, si producono le dinamiti, n. 2 e n. 3.
266
Esplodenti
V
Fabbricatone. — Il kieselguhr destinato alla prepara­
zione della dinamite non^deve contenere nè frammenti ci
quarzo, nè sostanze organiche, nè umidità.
Il quarzo è tolto con una scelta accurata.
Le sostanze organiche e l’ umidità sono eliminate mercè
la calcinazione'del kieselguhr, che è fatta in un forno a
riverbero, ove il minerale è steso in sottile’ strato, rimosso
di frequente con un rastrello di ferro, e riscaldato al
rosso. È in seguito raffreddato, macinato e setacciato fi­
namente. Riposto in sacchi è conservato al riparo dal­
l’ umidità.
¥
Il lavoro di assorbimento della nitroglicerina è fatto
nelle madie dette di petrinaggio. Quivi è collocato il . kie­
selguhr nelle volute proporzioni. La nitroglicerina, che
deve essere limpida e completamente libera da qualunque
traccia di umidità è portata, per mezzo di secchie di caoutchouc ripiene per due terzi, con grandi cautele affine di
evitare%ogni benché minima sgocciolatura [di^liquido sul
pavimento, nel locale di petrinaggio. Quivi è versata sul
kieselguhr che l ’ assorbe, e mano mano l ’ operaio incari­
cato del lavoro rimpasta con diligenza, finché ne abbia
ottenuto un’ amalgama omogeneo e dalla tinta uniforme,
il quale è poi fatto passare attraverso le maglie di un se­
taccio e finalmente confezionato in cartucce.
Dinamiti a base inerte
«
Le cartucciere consistono in strettoi a mano che mo­
dellano la dinamite in cilindri di determinate dimensioni,
detti cartucce od anche patrone.
Ogni cartuccia è avvolta in cartapecora o in carta pa­
raffinata, e quindi condizionate in cassette di legno nor­
malmente della capacità di kg. 25 ciascuna e immagaz­
zinate.
¥
La fortunata scoperta del Nobel che permetteva di uti­
lizzare la meravigliosa potenza della nitroglicerina, trovò
ben presto nuove e numerose applicazioni.
Lo stesso composto Nobel acquistò maggiore potenza con
la preparazione della
Dinamite n. 0 composta di
N itrog licerin a ......................... parti
K ie s e lg u h r.......................................
»
90
10
La base del kieselguhr venne anche associata ad altre
sostanze aventi l ’ ufficio di abbassare la temperatura di
esplosione della nitroglicerina, e così siproduce la
Wetterdinamite alla
soda composta di
N itroglicerin a .........................parti
Carbonato dis o d a .........................
K ieselg u h r.......................................
52
» 34
»1 4
Alla categoria delle-wetterdinamiti appartiene la
Ardeer costituita da
Esplodenti
268
N itrog lice rin a .................................parti 84.—
Kieselguhr
...............................
» 14.—
Solfato di magnesia . . .
Carbonato di soda
. . . .
Carbonato di ammonio .
.
.
»
»
»
51.—
0.50
0.50
Talvolta alla composizione della ardeer viene aggiunto
del nitrato di potassa. Della stessa categoria è la
Carbodinamite fatta con
N itrog lice rin a .................................partì 90.—
Sughero carbonizzato.
. . .
»
8.50
Carbonato di soda.........................
» 1.50
Secondo Reid e Borland, che furono gli inventori della
carbodinamite, il sughero carbonizzato assorbirebbe la ni­
troglicerina in modo tale da renderne impossibile qua­
lunque essudazione, anche dopo una lunga immersione
nell’ acqua.
Notevole è altresì la
Pantopolite, miscuglio dì
Nitroglicerina e naftalina . . .
K ie se lg u h r.......................................
Solfato di b a r i o ............................
Creta
....................................... *.
parti 70
» 20
»
»
7
3
Ma altre sostanze porose costituirono la base inerte delle
dinamiti, come la silice, il tri polo, l ’ arena comune, il cok
polverizzato, i mattoni triturati, la mica, e si ebbero:
la Dinamite rossa
Nitroglicerina
Tripolo
.
.
parti 68
» . 32
Dinamiti a base inerte
269
la Dinamite bianca
N itrog licerin a .................................. parti 75
Terra silicea naturale. . . .
»
25
la Dinamite nera
N itro g lice rin a ........................ parti
Cok polverizzato osabbia
. . .
»
45
55
la Fulgorite solida
N itro g lice rin a ........................ parti
Farina di frumento e carbonato di
m agn esia............................................
60
» 40
la Fulgorite liquida
N itro g lice rin a ............................ ..... parti 90
Farina e c a r b o n a t o ...........................
»
10*
la Boratina
N itrog licerin a ................................. parti 37.50
K ie s e lg u h r..................................
Acido b o r i c o .............................
»
»
12.50
50.—
la Jones
N itro g lice rin a ........................parti
Kieselguhr osolfato di calce .
35
» 65
la Dinamite Mowbray
N itrog licerin a ........................parti
M i c a .......................................................
52
»
48
la Dinamite americana, miscuglio di nitroglicerina
polvere di coke con acetato di calce;
270
Esplodenti
la Dinamite al Boghead, nella quale la nitroglicerina
è assorbita dalle ceneri del minerale bituminoso di Bo­
ghead (Scozia), che sono un miscuglio di silice e di al­
lumina.
Alcune di queste basi però non possono assorbire la ni­
troglicerina nel vero senso della parola, ma la suddivi­
dono soltanto superficialmente e si intercalano fra le sue
molecole, per cui presenta facilmente e bene spesso gli
inconvenienti della nitroglicerina pura.
SF
Anche la lana e il cotone diedero il loro contributo
alla produzione delle dinamiti a base inerte, e si ebbero:
la Fulmìnatina, nella quale si impiegano le cimature
dei tessuti di lana come assorbente della nitroglicerina;
la Dinamite di Graydon, che si ottiene immergendo
del tessuto di lana o di cotone nella nitroglicerina fino a
saturazione, e ricoprendola in seguito con carta paraffi­
nata fissata al tessuto, il quale è poi arrotolato in forma
di cariche cilindriche.
Si sono infine esperiinentati altri assorbenti inerti, però
subito abbandonati perchè contenevano sostanze suscetti­
bili di reazione, o che reagivano al contatto di àcidi o di
altre materie.
CAPITOLO VI
Dinamiti a base attiva.
Le dinamiti a base inerte ebbero ben presto il primato
sugli altri esplosivi del tempo e furono per molti anni im­
piegate su vasta scala nelle mine. Tuttavia gli studiosi
non cessarono di occuparsi del nuovo trovato e cercarono
di perfezionarlo per ottenerne sempre maggiori effetti ed
eliminare possibilmente gli inconvenienti presentati dalla
dinamite ordinaria. Si giunse per tal modo all’ impiego di
sostanze esplodenti per sè stesse come base per la prepa­
razione delle nuove dinamiti.
Si fabbricarono delle dinamiti mescolando la nitrogli­
cerina, ora con la polvere nera, ora con un composto bi­
nario di nitro e carbone, ora con nitrato di bario e resina,
ora con altri miscugli identici ed infine coi pirossili.
I vantaggi presentati da queste nuove composizioni in
confronto della dinamite ordinaria sono sensibilissimi,
perchè l’ esplodente che serve di base alla nuova dinamite
aggiunge non solo la propria azione a quella della nitro­
glicerina, ma ne moltiplica anche gli effetti risultanti
perchè la polvere nera, ad esempio, che nelle condizioni
ordinarie esplode con effetto relativamente lento e pro­
gressivo, scoppia istantaneamente sotto l ’ azione della ni­
troglicerina e la sua temperatura di esplosione raggiunge
Esplodenti
272
un grado molto più elevato con maggiore sviluppo con­
seguente di gas. In conclusione aggiunge la sua forza
esplosiva a quella della nitroglicerina con la quale è
combinata.
Grandissimo è il numero delle dinamiti a base attiva
finora ideate e fabbricate. Si possono comprendere tutte
nelle tre classi prima enunciate, cioè: dinamiti a base
di nitrati, dinamiti a base di clorati, dinamiti a base
di pirossili.
§ 1° Dinamiti a base di nitrati.
Le dinamiti a base di nitrati sono quelle che compren­
dono fra i loro componenti dei nitrati o di potassio, o di
sodio, o di ammonio. Nella sostituzione di tali sostanze
alla base inerte, oltre che aumentare la potenza dell’ e­
splosivo come ho già detto, si volle anche diminuire il
difetto di essudazione della nitroglicerina, marcatissimo
nelle dinamiti a base silicea, specialmente per azione del­
l ’ umidità, nonché ad abbassare il grado di congelazione
che nelle dinamiti a base inerte è molto elevato.
Fu lo stesso Nobel che per il primo ebbe nel 1867 l’ idea
di sostituire al kieselguhr, come assorbente, la polvere
nera finamente macinata, e produsse la
Dinamite grigia composta di
N itro g lice rin a .......................... parti 20 a 25
Polvere nera da mina . .
» 80 a 75
A questa fece seguito un nuovo tipo costituito da
Dinamiti a base attiva
Nitroglicerina
Nitrato di potassa
Carbonato di soda
Segatura di legno
273
parti 52.—
» 50.50
»
1.50
1 6 .-
Questa nuova specie di dinamiti ebbe in breve tempo
favorevole successo, e il Nobel trovò naturalmente nume­
rosi imitatori che brevettarono non poche varietà del suo
esplosivo.
Fra le più notevoli abbiamo le
Dinamiti Judson brevettate nel 1876 e composte di
Tipo HRP
Nitroglicerina .
Nitrato di soda
Zolfo . . * .
Carbone bitumi­
noso . . .
parti 5 .—
» 64.—
» 16.—
»
15.—
Tipo 3 F
parti 20.—
» 53.90
» 13.50
»
12.60
Le sostanze solide sono macinate in polvere granulata
e mescolate fra loro alla temperatura di 140°, di maniera
che lo zolfo si ripartisca nella massa, aderendo ai granelli
senza agglomerarli. Si aggiunge allora la nitroglicerina
che non è assorbita, ma si divide rivestendo superficial­
mente ogni granello.
La dinamite Judson ha la forza di una metà superiore
a quella delle dinamiti a base inerte, ma è dì fabbrica­
zione più delicata e pericolosa.
Seguono per ordine di tempo: nel 1872
la Sebastina $
Nitroglicerina......................................parti 78
Nitrato di potassa . . . . .
»
8
» 14
C a r b o n e ..........................................
18. — E .
M o lin a .
Esplodenti
274
Il carbone deve essere estremamente poroso ed infiam­
mabile; nel 1878
la Paleìna
N itrog licerin a ................................ parti
Paglia n itrifica ta ......................
»
Nitrato di potassa......................
»
Fiore di z o l f o ............................
»
F e c o l a .......................................
»
35.—
18.572
32.500
4.643
9.285
Mercè l’ addizione di un idrocarburo qualunque, la pa­
leina che è già per sè stessa poco, sensibile alla percus­
sione, resiste anche all’ urto di una palla da fucile, e per
esplodere richiede l ’ uso di potenti detonatori.
Fra le dinamiti idrocarburate sono da annoverarsi:
r Esplosivo Monakay
N itroglicerin a .................................parti ?
Nero f u m o ........................ ■ . .
» 0.200
» 2.—
T erra .............................................
Nitrato dis o d a .........................
» 0.200
B o r a c e .......................................
» 0.200
Carburod’ idrogeno liquido. .
» 0.125
Le Litoclastitl fabbricate in Spagna sino dal 1884, e
nelle quali entrano degli idrocarburi in proporzioni tali da
ottenere la completa ossidazione con l’ eccesso dì ossigeno
fornito dalla decomposizione della nitroglicerina ;
la Nitromagnite composto di nitroglicerina e idrocar­
buro di magnesia.
Tornando alle dinamiti a base di nitrati, seguono an­
cora: nel 1881 la
Dinamiti a base attiva
275
Petraliie
N itrog licerin a .......................................parti 00
Nitrato di potassa................................
» 16
Palmitato di c e t i l e ..........................
» 1
Carbonato di c a l c e ..........................
» 1
P e s to le g n o ............................................
» 6
C a rb on e ..................................................
» 16
Il palmitato di cetile è la parte principale della materia
grassa cristallina nota sotto il nome di spermaceti (!).
Nel 1882 il
Litofrattore
N itrog licerin a .......................................parti 52
Kieselguhr e s a b b ia ...........................
» 30
Carbone f o s s i l e .................................
» 12
Nitrato di s o d a ................................
» 4
Zolfo
..................................................
» 2
che, come si vede, non è che un impasto di dinamite con
una specie di polvere nera:
nel 1883 la
Amidogene
N itroglicerin a ...................................... parti 75
Nitrato d’ a m m o n i o ...........................
» 4
Parafìna.................................................
» 3
C a rb on e .................................................
» 18
nel 1888 una nuova varietà di
(*) P.
S a lv a li,
Vocabolario dì polveri ed esplosivi.
Esplodenti
276
Carbodinamite, nella cui' composizione a base inerte
si aggiunse del nitrato di potassa.
Molteplici altre varietà di tal genere di dinamiti furono
proposte e adottate, come ad esempio :
la Castellanos
N itro g lice rin a .......................
Nitrato di potassa. . . .
Picrato di potassa
. . .
Sali in s o lu b ili.......................
Carbone ..................................
Z o l f o .......................................
»
»
»
10
10
5
»
32
la Dinamite airam ido
N itro g lice rin a .......................
Polvere d’ amido nitrificata.
le Dinamiti Coad8
Nitroglicerina . . . parti 75
Nitrato di potassa
.
»
5
Polvere di legno fria­
bile .......................
»
20
Polvere nera da mina
»
—
parti 30 parti 30
»
50
» —
»
»
20
■
—
»
»
la Dinamite Etna
N itro g lice rin a .......................
Pestolegno nitrificato. * .
» ' 35
la Fowler
N itro g lice rin a .......................
Nitrato d’ ammonio . . .
Solfato di soda anidro . .
Carbone ..................................
.
parti 20.—
» 56.25
» 18.75
»
5 .-
10
60
Dinam iti a base attiva
277
la Ftllmlson, con assorbente di crusca nitrificata;
la Kadmite, con polvere nera;
la Krümmel, la Meganite, la Rhexite, la Stonite, con
segatura di legno nitrificata e con l’ aggiunta o meno di
carbonati ;
la Kal lenite il cui assorbente è costituito da foglie di
eucaliptus e cortecce d ’ alberi nitrificate;
la Kelly analoga alla precedente, e cioè con foglie di
eucaliptus calcinate e polvere di legno di quercia nitri­
ficata ;
la Norris, brevettata nel 1891 e composta di
N itr o g lic e rin a .......................................parti 70
M ononitrobenzina............................
» 15
Olio empiaromatico del legno . ,
» 14
M a g n e s i a ........................................
»
1
e non poche altre varietà press’ a poco identiche alle pre­
cedenti.
Giova qui osservare però che il nitrato di ammonio e
quello di soda, per quanto largamente usati nella fabbri­
cazione delle dinamiti a cagione della loro grande energia,
hanno il grave difetto di una eccessiva igroscopicità, per
la quale si separano facilmente dalla nitroglicerina se
l’ esplosivo è esposto all’ acqua. Fra i nitrati è perciò pre­
feribile quello di potassa, essendo di tutti il meno igro­
metrico.
Esplodenti
278
§ 2° Dinamiti a base di clorati .
Le dinamiti a base di clorati sono quelle nelle quali
nitrati sono accompagnati a clorati, o da questi sostituiti,
con vantaggio è vero della loro potenza, ma con minore
sicurezza, sia nella fabbricazione che nell'impiego.
Ciò spiega la limitata fortuna avuta da questo genere
di dinamiti. Tuttavia accennerò alla composizione di qual­
cuno dei tipi principali, cioè:
il Nitrolkrut brevettato nel 1876 da Berg in Svezia,
e com postoci
N itroglicerin a ...................................... parti 24
Clorato di potassa.......................
»
30
Nitrato di potassa o di soda. . .
» 46
la Nisebastina che pure rimonta al 1876, ed è un
miscuglio di
Nitroglicerina . . . . . . .
C arbon e........................................
Clorato di potassa.......................
Carbonato di soda . . . . .
parti 55
»
22
»
19
»
4 .
la fìotham
N itroglicerin a ...................................... parti 66
Clorato di potassa......................
»
20
Nitrato di potassa......................
»
4
Corteccia di quercia in polvere .
» 10
279
Dinamiti a base attiva
la Kraft
parti
»
. Clorato di potassa,
Nitrato di potassa.........................
»
Polvere di legno di quercia .
»
Nitroglicerina
.
55.36
16.96
15.18
12.50
le dinamiti del tipo Seranine, quelle dette di Ercole,
la Fluorina e simili, nelle quali la nitroglicerina è asso­
ciata al clorato di potassa e a una o più sostanze orga­
niche.
La fabbricazione dello dinamiti a base di clorati, ri­
chiede l’ impiego di nitroglicerina assolutamente neutra,
perchè anche una sola molecola di acido solforico al con­
tatto del clorato di potassa ne determinerebbe l ’ accensione,
e conseguentemente l ’ esplosione del miscuglio nel corso
stesso della lavorazione.
§ 3° Dinamiti a base di pirossili.
Per dinamiti a base di pirossili si intendono quelle che,
generalmente sotto i nomi di gelatine e di gomme, hanno
in più o meno larga base le nitrocellulose fra i loro com ­
ponenti.
Un primo tentativo di simile composizione è stato fatto
da Trauzl in Austria, che nel 1867 associò la nitroglice­
rina al fulmicotone in pasta e produsse un esplosivo con
N itrog licerin a ...................................... parti 75
Fulmicotone.......................................
» 23
C arbon e.............................................
»
2
L ’ esplosivo Trauzl non si alterava per l ’ azione dell’ ac­
280
Esplodenti
qua, e anche dopo più giorni di immersione nella mede­
sima si riusciva a farlo esplodere mercè un forte innesco
al fulminato di mercurio. Ma il tentativo di Trauzl non
ebbe allora pratiche applicazioni e la sua dinamite fusolo
talvolta impiegata come innesco per produrre l’ esplosione
della dinamite ordinaria gelata.
Quasi contemporaneamente a Trauzl, nel ]867,
Abel in Inghilterra associò la nitroglicerina al cotone
fulminante addizionato con un corpo ossidante, quali il clo­
rato od il nitrato di potassa, e con un carbonato, produ­
cendo alcune varietà di dinamiti fra le quali, ad esempio, la
Glioxìllna composta dì
Nitroglicerina . . . . . .
Fulmicotone. . . . . . .
Nitrato di potassa......................
Carbonato di soda......................
parti 65.50
» 30.—
»
3.50
»
1.—
Ma il fulmicotone propriamente detto, per la sua inso­
lubilità caratteristica non poteva associarsi intimamente
alla nitroglicerina, ed anche l’ esplosivo Abel subì la sorte
del Trauxl.
Fu ancora Nobel che trovò la formula decisiva del nuovo
composto, quando nel 1875 scoperse che il cotone-collodio
o dinitrocellulosa solubile, C6H8 (N 0 ?) ;0 5, si discioglieva
nella nitroglicerina calda. Mescolò allora 93 parti di ni­
troglicerina e 7 di dinitrocellulosa solubile, con lieve ad­
dizione di canfora o di benzina, e produsse una dinamite
che nominò
Gelatìna esplosiva, la quale si impose subito per le
sue eminenti qualità è sostituì rapidamente le dinamiti a
base inerte che oggi sono quasi del tutto abbandonate.
Dinamiti a base attiva
281
§ 4° Fabbricazione delle gelatine esplosive.
Innanzitutto è necessario che le .materie prime, nitro­
glicerina, cotone collodio e quelle altre che, come dirò in
seguito, concorrono alla produzione delle gelatine, siano
della più assoluta purezza.
Il cotone-collodio o pirossilina C6 H8 (N 0 21 205, deve
inoltre essere esente di nitrocellulosa insolubile, della quale
se ne possono tollerare solo delle minime tracce.
La pirossilina , che normalmente è conservata allo stato
umido, prima di essere unita alla nitroglicerina deve su­
bire una perfetta essicazione, la quale si opera in appo­
sito locale dove il cotone-collodio è disposto in sottili
strati sopra telai adatti, tra i quali si fanno circolare delle
correnti di aria calda. La temperatura dell’ ambiente non
deve mai oltrepassare i 40°, e perciò è situato nell’ interno
del locale un termometro sulle cui indicazioni si regola il
calore. Altro termometro immerso nella massa della pi­
rossilina ne indica la temperatura. Il cotone è di tempo
in tempo rimosso per agevolare il processo di essicazione,
compiuto il quale è passato attraverso un setaccio per di­
viderlo finamente, e quindi è racchiuso in sacchi di caoutchouc per impedirne il contatto con l ’ aria esterna.
La soluzione della nitrocellulosa nella nitroglicerina si
dice gelatinizzazione , perchè la prima sciogliendosi nella
seconda si trasforma in una sostanza gelatinosa di consi­
stenza plastica. L ’ apparecchio destinato a simile lavoro
consta di una serie di recipienti di legno a doppia parete
e internamento foderati di piombo. Fra le due pareti cir­
cola una corrente di acqua calda per elevare sino a 50°
282
Esplodenti
la temperatura nell’ interno dei recipienti. Questi sono col­
locati in modo che una sola corrente d’ acqua li riscalda
contemporaneamente e in maniera uniforme. Ad evitare
ogni eccessivo elevarsi della temperatura è disposto un
serbatoio di acqua fredda, che è messo in comunicazione
con la conduttura di quella calda non appena il termo­
metro ne indichi il bisogno.
Messa in circolazione la corrente di acqua calda, e ver­
sata nei recipienti suddetti con le dovute cautele la nitro­
glicerina, quando la temperatura di questa ha raggiunto
i 45°, vi si immerge a poco a poco la nitrocellulosa e si
rimesta la massa con una pala di legno, evitando gelosa­
mente ogni strofinio contro le pareti del recipiente. A ope­
razione compiuta si lascia riposare per circa mezz’ ora,
mantenendo la temperatura dai 40° ai 50°. Dopo ciò, la
materia ottenuta passa alla impastatrice, che consta di
un tino di bronzo formato di due parti cilindriche so­
vrapposte a doppia parete per la circolazione dell’ acqua
calda o fredda secondo il bisogno. Nell’ interno del tino trovansi due assi ai quali sono fissate delle palette elicoidali
di bronzo. Gli assi girano con velocità differenti ed anche
in senso inverso in modo che le palette col loro movi­
mento impastino omogeneamente la gelatina, sia da sola
che con altre sostanze quando ne debbano entrare nella
composizione dell’ esplosivo.
Finalmente si procede aH’ incartucciamento con sistema
ideutico a quello che si opera con le dinamiti a base inerte.
La dinitrocellulosa o pirossilina, che nella nitroglicerina
si scioglie solo a caldo, si scioglie invece rapidamente alla
temperatura ordinaria nell’ acetone, negli eteri acetico, eti­
lico, metilico, -nelle nitrobénzine, ecc. Si è adunque pen­
sato di evitare l ’ operazione sempre pericolosa del riscal­
283
Dinamiti a base attiva
damento della nitroglicerina, trattando il cotone-collodio
con uno dei suddetti dissolventi; ottenutane la gelatiniz­
zazione, lo si unisce alla nitroglicerina, ed eventualmente
alle altre sostanze nella impastatrice, procedendo in se­
guito airincartucciamento.
*
È facile immaginare come la nuova applicazione del
Nobel abbia trovato solleciti imitatori e come numerose
siano state ben presto le varietà di gelatine o dinamitigomme germogliate nel campo fecondo degli esplosivi.
Sarebbe ozioso elencare tutte le diverse nitrogelatine che
sino ad oggi si sono brevettate, perchè per la maggior
parte differiscono ben poco dalla dinamite-gomma del tipo
Nobel la quale, in conclusione, è ancora quella che per
gli usi industriali raccoglie in sè le migliori prerogative
di stabilità, di forza, di plasticità, ecc., ragione per cui
è fabbricata da tutti i dinamitifici, specialmente in Italia.
Accennerò tuttavia ad alcuni tipi che per la loro com­
posizione meritano particolare menzione.
Una serie abbastanza importante di dinamiti è data dal
tipo all 'ammonio.
In origine troviamo
la Am m oniakkrut che fu inventata in Svezia fino dal
1867 e che è una dinamite a base di nitrati perchè è
data dall’ unione di
Nitroglicerina .
Nitrato d ’ ammonio.
Carbone . . . .
parti 14
»
80
»
ö
Esplodenti
284
Dopo l’ applicazione Nobel della dinitrocellulosa solubile,
questa entrò nella composizione delle così dette
Dinamiti all’ammoniaca, delle quali se ne fabbricano
numerosi tipi basati press’ a poco sulle seguenti dosature,
cioè :
Nitroglicerina . .
Nitrato d’ ammonio.
Dinitrocellulosa. .
Nitrato di soda.
O c r a ......................
parti 40.— parti 40 parti 20
45.—
75
45
10. —
10
5
4.70
5
0.30
A correttivo della igroscopicità del nitrato di ammonio
da taluni si aggiunge della paraffina.
Anche Nobel nel 1879 utilizzò il nitrato di ammonio e
produsse la
Dinamite extra
N itrog lice rin a ............................... parti 48.40
Dinitrocellulosa..................................» . 1.60
Nitrato d’ ammonio. . . . .
»
34.50
Carbone . . .
,...........................»
5.—
Farina di s e g a l e ............................ »
9 .—
S o d a ..................................................»
1.—
O c r a ..................................................»
0.50
Le dinamiti all’ ammoniaca hanno il difetto di essere de­
liquescenti e di lasciare facilmente essudare la nitrogli­
cerina. Ciò nonostante se no fabbricano in Francia, nel
Belgio, in Inghilterra. Anche in Svezia già dal 1880 si
produce
Dinamiti a base attiva
285
la Forcite
N itro g lice rin a ..................parti
Cotone-collodio.....................»
Nitrato d’ ammonio............... »
Farina di legno secco. . . .
Magnesia...........................
»
»
64.—
3.50
25.—
6.50
1.—
Si producono parimenti :
la Gelatina all’ammonfo
N itro g lice rin a ................. parti
Nitrato d’ ammonio. . . .
Cotone-collodio.................... »
»
30.—
67.—
3.—
»
29.30
70.—
0.70
e la Gelignite airammonio
N itro g lice rin a ................. parti
Nitrato d’ ammonio. . . .
Cotone^collodio.................... »
Sotto il nome generico di
Gel igniti si fabbricano dal 1897 in poi delle dina­
miti-gomme che incontrano speciale favore particolarmente
nelle miniere di carbon fossile, e che sono costituite presso
a poco da:
N itro g lice rin a ............................... parti 59.—
Dinitrocellulosa. . . . . . .
»
4 .—
Nitrato di potassa.............................» 2 9 . —
Farina di l e g n o .............................»
8.—
Alcuni tipi di gelignite contengono anche deirossafófo
alcalino.
Al tipo delle geligniti appartiene la gelatina esplosiva
Dualina, fabbricata in Svezia, in Inghilterra e in California,
associando la nitroglicerina alla polvere Schultze (1).
(l) Polvere senza fumo di cui si tratterà nella Parte Quinta.
Esplodenti
286
Anche il nitrato di soda, malgrado la sua deliquescenza,
entra in gran numero di gelatine, che sotto il nome di
Dinamite alla soda, si compongono all’ incirca di
Nitroglicerina .
Nitrato di sodio
Cellulosa. . .
parti 40
»
43
»
17
Di questo tipo è notevole la
Atlante, gelatina molto usata in Inghilterra e in Ame­
rica, e composta di
N itr o g lic e rin a ..........................parti 75 parti 50
Farina di legno nitrificata .
»
21 »
14
2 »
34
Nitrato di sodio...................... »
Carbonato di magnesia . .
»
2
»
2
Il nitrato di potassa, come quelli predetti di ammonio
e di soda, non poteva essere negletto, per cui si ebbero
le Dinamiti alla potassa composte di
N itrog lice rin a .....................................parti 48
Nitrato di p o t a s s i o ............................ »
39
Cellulosa.................................................. »
13
Come vedesi, ve n’ è per tutti i gusti, direi quasi per
tutti gli appetiti. Infatti troviamo il solfato di magnesio
e la trementina nella
Dinamite Brown
N itrog lice rin a .....................................parti 30
Nitrato di potassio.................................. »
40
Solfato di m a g n e s io .............................»
24
Trem entina............................................. »
4
Cotone-collodio....................................... »
1
Carbonato di sodio..................................»
1
Dinamiti a base attiva
287
la nitrobenzina nella
Dinamite di Arles
N itrog licerin a .....................................parti 86
Cotone-collodio........................................»
10
4
N it r o b e n z in a ........................................»
il nitrato di bario nella
Oarite
N itro g lice rin a .....................................parti
N itr o ce llu lo sa ........................................»
D initrobenzina.......................................»
Nitrato dì bario e di potassio . .
»
20
10
10
60
l ’ ossalato di ammonio nella
Saxonite
nella quale si uniscono;
. Ossalato di ammonio. . . . parti.27.—
c o n ...................................................s> 7 3 .—
di un miscuglio composto di :
N itrog licerin a ............................... parti
Nitrato di potassio............................ »
N itro ce llu lo sa .................................. »
Farina di legno.................................. »
A cqua.................................................. »
C a lc e .................................................. »
58.—
26.—
4 .—
6.5
5 .—
0.5
L ’ ossalato di ammonio deve essere previamente e fina­
mente macinato.
L’ addizione deir ossalato di ammonio, idrato o no,
288
Esplodenti
rende l’ esplosione meno violenta, perchè abbassa la tem­
peratura di decomposizione dell’ esplosivo, assorbendo delle
quantità considerevoli di calore.
*
Finalmente si sono prodotte delle dinamiti sopprimendo
affatto, o quasi, la stessa nitroglicerina che venne sosti­
tuita da altre sostanze nitriche.
Infatti nelle miniere di Cornovaglia, in Inghilterra, si
impiega la
Rheinisch dinamite, composta di
Soluzione di naftalina nella nitroglicerina parti 75
Kieselguhr.............................................. .
»
23
C a l c e .......................................
. .
»
2
e in Scandinavia si produce la
Vigorina, nella quale si uniscono
Nitrolina oppure nitroglucosio .
. parti 40
Cellulosa n i t r i c a .......................... »
22
Nitrato di potassio...........................»
22
Clorato di potàssio. . . . . .
»
16
§ 5° Dinamiti senza fiamma o Qrisoutiti.
Al sesto congresso internazionale di chimica applicata
tenutosi nello aprile 1906 in Roma, il prof. "Watteyne di
Bruxelles, promosse una interessante discussione intorno
alla classificazione degli esplosivi detti di sicurezza in rap­
porto al loro impiego nelle miniere dove si sviluppano dei
Dinamiti a base attiva
280
gas esplosivi noti sotto il nomo generico di (jrisou. A dire
il vero la discussione non approdò a nulla perchè finì con
un ordine del giorno, deliberato dal congresso, che si ri­
duce a un voto molto platonico, poiché quell’ordine del
giorno dice testualmente :
« Il 6 1 congresso internazionale di chimica applicata te« nùtosi in Roma nel 1906 :
« Viste le confusioni che si sono già a quest’ ora riscon« träte c che sono di tal natura da compromettere la si« cure zza doi minatori, fa voti che siano adottate nomen« 'dature differenti o distinte por separare gli esplosivi di
«sicurezza sotto l’ aspetto del loro maneggio dagli esplo« sivi di sicurezza in rapporto al loro modo di compor« tarsi rispetto al grisou ed ai pulviscoli.
« I primi solamente potranno continuare ad essere chia« mati esplosivi di sicurezza ».
Ad. ogni modo va lodato il prof. Watteyne per la sua
iniziativa, ed è da augurare che col tempo si risolva de­
finitivamente la questione, perchè le conclusioni della com­
missiono ufficiale nominata ad hoc in Germania nel 1908
e la nuova classificazione degli esplosivi di sicurezza adot­
tata dairinghilterra nel 1910, lasciano tuttavia le cose
allo stato primitivo.
Intanto poro sarà utile accennare a simili specie di di­
namiti che, nei paesi minerari, hanno assunta singolare
importanza.
E facile comprenderò come la fiamma sviluppata dagli
esplosivi ordinari sia un immanente, costante e gravissimo
pericolo nelle miniere dove si svolgono con facilità i gas
detti grisou. A eliminare simile minaccia, Müller et Auf­
schläger di Colonia inventarono nel 1887 la
19. — R . M o l i n a .
290
Esplodenti
Grisoutite, composta di un miscuglio di dinamite ordi­
naria con il 50 °/o del proprio peso di carbonato o di sol­
fato di magnesia, sostanze aventi la proprietà di tenere
in combinazione col nuovo esplodente una certa quantità
di acqua di cristallizzazione che può raggiungere sino il
3 0 1Yo• Questa, mettendosi in libertà, assorbe una certa
quantità di calore che diminuisce la temperatura dei pro­
dotti dell’ esplosione, con soppressione appunto della fiam­
ma, ma però con diminuzione anche nella forza dell’ esplo­
sivo.
Per la maggior parte, le dinamiti al nitrato di ammonio
si sono prodotte precisamente per le loro qualità, direbbe
il prof. Watteyne, antigrisoutose perchè in effetto danno
piccolissima fiamma a cagione della bassa temperatura di
decomposizione di tale nitrato. Con simile base si sono
prodotte, come già si è visto, numerose varietà di dina­
miti, alle quali si devono aggiungere quelle speciali pei­
le miniere di carbon fossile, come ad esempio la
Belllte, miscuglio di
Nitrato d’ ammonio. .
. .
D in itroben zin a....................»
parti 82 a 85
18 a 15
Questo due sostanze solide sono finamente macinate,
quindi mescolate intimamente in una botte cilindrica gi­
rante sii sè stessa, riscaldata col vapore a 100°. La dini­
trobenzina si fonde e avvolge le molecole del nitrato, dando
loro così una specie di vernice che le protegge dall’ azione
dell’ umidità. Prima del raffreddamento completo della massa,
quando cioè questa serba ancora delle qualità plastiche, se
ne modellano delle cartucce compresse.
La bellite esplode all’ arialibera per l ’ azione di un in­
nesco contenente mezzo gramma di fulminato di mercurio.
Dinamiti a base attiva
291
Del genere della bellite si può annoverare, fra molte
altre dinamiti, la
Forcite antigrisoutosa
Nitrato d’ ammonio
. . . .
parti 70.—
N itr o g lic e rin a ................................... »
N itr o c e llu lo s a ................................... »
29.40
0.G0
Altri tipi importanti di dinamiti antigrisoutose sono:
le Carboniti
Nitroglicerina . . . .
Nitrato di soda . . . .
Nitrato di potassa . . .
Solfuro di benzolo . .
Farina di segale o di legno
Carbonato di soda .
Bicromato di potassa .
30.—
—
28.5
— .—
25,—
34.—
— .—
0.5
4 0 .o .r>
2 5.—
30. 5
—
— ,—
36. 5
39.5
— .—
5 .—
— .—
5 .—
la Rinite
Nitroglicerina . . .
Nitrato di bario
. .
Farina di legno
Carbonato di soda .
.
parti
»
»
»
.
26.—
33.—
40.5
— .5
la Grfsoutlte Matagne
Nitroglicerina . * .
Cotone nitrato . . .
Solfato di magnesia .
.
.
.
.
* parti 44
»
12
.
»
44
Il solfato di magnesia abbassa notevolmente la tempe­
ratura di combustione ;
Esplodenti
la Celtite
N itro g lice rin a ..................................... parti 59
Cotone n it r a t o ........................................»
2
Nitrato di potassio.................................. »
17
Ossalato d’ a m m o n io ............................. »
13
Farina di l e g n o .................................. »
9
la Russelite
N itro g lice rin a ..................................... parti 42
Cotone n it r a t o ........................................ »
2
Nitrato di potassio.................................. »
24
22
Ossalato d’ a m m o n io .............................»
Trin itrotolu olo........................................»
5
5
Farina di l e g n o .................................. »
e numorosi altri che sarebbe superfluo qui elencare.
§ 6" Dinamiti incongelabili.
Uno dei più gravi inconvenienti che presenta la dina
mite, anche a baso attiva come dirò nel capitolo seguente,
è quello della congelazione che di solito comincia a -{- 10°.
A eliminare simile inconveniente si sono volto lo ricerche
degli studiosi in materia e, malgrado replicati e in appa­
renza felici tentativi, sino ad oggi non ebbero applicazioni
pratiche.
Già nel 1889 Liebert, in Francia, brevettò un metodo
di preparazione della nitroglicerina cho la renderebbe in­
congelabile, e cioè addizionando la glicerina da nidificarsi,
con il 5 °/o di alcool isoamilico.
Nel 1890 Wohl, a Berlino, propose invece di riscaldare
alla temperatura di 130" la glicerina, prima della nitriti-
Dinamiti ci base attiva
293
cazione, con dell’ acido solforico concentrato addizionato di
alcool etilico. Si otterrebbe un prodotto incongelabile.
Ma come dissi, non si sono avute finora in pratica delle
dinamiti incongelabili, o i trovati del genere rimasero nel
campo teorico.
Oggi però sembra che il problema sia risolto, almeno
secondo le importantissime comunicazioni avutesi al più
volto nominato congresso di Roma.
Due furono le comunicazioni di tale natura. La prima
fu del francese dottor Leroux che espose come il dinitrotoluol essendo solubile nella nitroglicerina e gelatinizzando
la nitrocellulosa, lo impiegò associandolo in ragione del
1 0 % alle suddette due materie per produrre una dinamitegomma. Ne ottenne un prodotto che non gela nemmeno
alla temperatura di — 20“, e che conserva tutta la forza
e la sensibilità pratica delle dinamiti in genere.
L ’ altra comunicazione non meno importante fu dell’ ita­
liano dottor Vezio Vender. Questi accennò come i suoi
primi tentativi di abbassamento della temperatura di con­
gelazione della nitroglicerina furono fatti con l’ aggiunta
di nitrobenzina e poscia con quella dell’ ortonitrotoluol. I
risultati non furono allora del tutto soddisfacenti.
Tentò l ’ impiego di acidi organici e scelse le acetino
come quelle che posseggono un grandissimo potcro solvente
sulle nitrocellulose, tanto che la triacetina, ad esempio, di­
scioglie lo stesso fulmicotone dando una perfetta gelatina.
Il Vender notò inoltre che tanto la dinitromonoformina
come la dinitromonoacetina, mescolate con la nitroglicerina
nella proporzione di 10 a 30 % , danno esplosivi che si so­
lidificano solo a — 20° circa. Siccome poi tali sostanze
hanno per se stesse una potenza esplosiva quasi pari a
quella della nitroglicerina, unita a una maggior stabilità
Esplodenti
294
al calore, c come la medesima sono insolubili nell’ acqua,
così le adottò associandole alla nitroglicerina per produrre
delle vere e utilizzabili gelatine incongelabili, che hanno
ormai una pratica applicazione sotto il nome di Gelatina
Vender, il cui processo di fabbricazione comincia da quello
dei suddetti eteri misti. Questi, come espose il Vender al congresso ( ') :
« Si ottengono nitrando gli eteri monoacidi della glice« rina con acido nitrico di densità superiore a 1.40, oppure
« con dei miscugli di acido nitrico. Si possono anche otte« nere direttamente nitrando miscugli di formine od acetine
« monobasiche e glicerina.
« Ad esempio si ottiene la dinitromonoacetina con ren« dimenti di circa 95 °/0 del teorico introducendo lenta« mente 40 parti di monacetina in un miscuglio di 100
«parti di acido nitrico a 1.530 e 25 parti di oleum al
« 25 °/o di S 0 3, raffreddando poi in modo che la tempe« ratura non superi 25°. Si getta in acqua, si lava con
« soda diluita fredda, poi con soda diluita a 70°.
« La dinitracetina così ottenuta si presenta come un
« olio leggermente giallognolo, che al nitrometro mostra
« d i contenere 12.5 °/0 di azoto, della densità di 1.45 a
« 15°, insolubile nell’ acqua, nel solfuro di carbonio, nella
« benzina; solubile inalterato, nell’ acido nitrico,- nella ni« troglicerina, nell’ alcool etilico e metilico, nell’ acetone e
« nelle acetine. Non esplode col martello sull’ incudine, ma
« facilmente con la capsula. Nel cilindro di Trauzl nor« male 10 gr. forniscono una cavità di 450 C3. La dini « tracetina possiede un grande potere solvente gelatiniz« zante per le nitrocellulose, e gelatinizza anche a freddo
(') V ,
V
ender
,
P olveri ed esplod en ti p raticam ente incon gelabili.
Dinamiti a base attiva
295
« i l fulmicotone con 13.4 °/0 di N, fornendo gelatine molli
« sino a cornee perfettamente omogenee. Queste gelatine
« si possono mantenere a circa — 20° in contatto con cri« stalli di nitroglicerina senza che si congelino.
« Analogamente si ottiene la dinitroformina, e nitrando
« il prodotto di riscaldamento di glicerina con metà del
« suo peso acido ossalico prima a 100° poi per circa 20 ore
« a 140°-150°, lavando con soda diluita calda, si ottiene
« un miscuglio di nitroformina e nitroglicerina contenente
« circa 30 '*/„ di dinotroformìna o 70 % nitroglicerina, mi« scuglio che può impiegarsi direttamente nella fabbrica« ziono di gomme, gelatine, dinamiti, praticamente incon« gelabili ».
Lo dinamiti incongelabili Vender si fabbricano nel di­
namitificio di Cengio dolla Società Italiana Prodotti esplo­
denti.
c a p ìt o l o
v ii
Proprietà delle dinamiti.
§ V Proprietà delle dinamiti a base inerte.
La dinamite ordinaria è una sostanza bianca, bruna o
rossastra a seconda della baso impiegata, inodore, pastosa,
grassa e untuosa al tatto. Se è eccessivamente grassa e
lascia essudare la nitroglicerina è segno che ne contiene
troppa e in tal caso è quasi pericolosa come la nitroglice­
rina pura. So invece è piuttosto secca allora, mossa in
contatto con la fiamma, s’ acccnde ed abbrucia lentamente
senza esplòderò e può in oguarl modo resistere a qualsiasi
percussione che non produca contemporaneamente una suf­
ficiente elevazione di temperatura.
La dinamite ha una densità da 1.40 ad 1.60, ed ha in
generalo tutte le proprietà fisiche della nitroglicerina, com­
prese quelle tossiche. Gela con essa a - f 8° trasforman­
dosi in una massa dura e non esplode che sotto l ’ azione
di inneschi molto più potenti di quelli che richiede allo
stato normale.
11 disgelo deve essere operato unicamente con l ’ immer­
sione nell’ acqua tiepida, perchè sarebbe pericoloso anche
per una forte elevazione di temperatura dell’ acqua stessa,
per cui è necessario che questa non abbia una tempera­
tura superiore ai HO'1.
Proprietà delle dinamiti
297
Per gli usi militari è inutile operare il disgelo della
dinamite potendosi adoperarla anche gelata purché s’ im­
pieghino degli inneschi caricati con gr. 2 di fulminato di
morcurio. Per la dinamite invece allo stato naturale ba­
stano gr. 0.6 di fulminato.
La costituzione chimica delle dinamiti a base inerte è
quasi identica a quella della nitroglicerina pura. Per de­
terminare il titolo della dinamite basta trattarne una data
quantità coll’ etere, che dissolvendo la nitroglicerina mette
in libertà la base. Si evapora la soluzione mercè un bagno
di sabbia e si pesa il residuo.
La sua temperatura di accensione è a 200°. Posta al
contatto con un corpo in ignizione si accendo ed abbrucia
lentamente. Se però si trova rinchiusa ermeticamente in
un recipiente dalle pareti robuste e la si assoggetta all’ a­
zione del calore, quando raggiunge il suo grado d ’ accen­
sione esplode con violenza. Così pure quando è ammas­
sata in gran quantità e si accende per una causa qua­
lunque, gli strati interni della massa raggiungono la tem­
peratura d’ accensione quando ancora sono compressi dagli
strati superficiali e cagionano soventi volto l’ esplosione
istantanea di tutta la materia.
La luce solare può influire sulla decomposizione della
dinamite solo quando è accompagnata da un elevato ca­
lore come quello ottenuto dalla concentrazione dei raggi
solari per mezzo di una forte lente.
Quanto più è elevata la temperatura tanto più la dina­
mite è sensibile alla percussione.
La dinamite fabbricata con nitroglicerina perfettamente
neutra ha una grande stabilità e si consèrva per lunghi
anni. Essa non ò igroscopica, ma se la si lascia lungo
tempo a contatto doU’ acqua, rjuosta portetra a poco a poco
298
Esplodenti
noi pori della silico e no «caccia la nitroglicerina la quale
ossuda sotto forma liquida e rendo la dinamite bagnata
estremamente pericolosa.
La dinamite a base inerte è utilizzabile nei lavori delle
mine essendo dotata di una straordinaria potenza dirom­
pente. Per gli usi militari però è di applicazione pericolosa
perchè non solo scoppia violentemente sotto la percussione
diretta della palla da fucile, ma può anche esplodere per
influenza in seguito all’ esplosione di una cartuccia poco
distante, vale a dire per esplosione simpatica.
§ 21’ Proprietà delle dinamiti a base attiva e delle gelatine.
La Dinamite-gomma, come tutte le gelatine esplosivo
in genere, è una sostanza di consistenza plastica, dal co­
lore giallo-ambra, raramente suscettibile di essudazione,
della densità da 1.50 a 1.60 e che si può modellavo sotto
ogni forma. Abbrucia senza esplodere all’ aria libera, purché
non sia accumulata in grandi masse. Esplode sotto l’ a­
zione di inneschi contenenti non meno di un gramma di
fulminato. Esposta al calore e riscaldata lentamente esplode
a 204°.
La dinamite-gomma conserva le sue proprietà anche se
mantenuta per un certo tempo sott’ acqua. Questa esercita
solo una leggerissima azione dissolvente sullo strato su­
perficiale della dinamite, liberando un po’ di nitroglicerina
senza intaccare menomamente gli strati interni. Gela a 7°,
pur conservando spesse volte la naturale plasticità. E
quindi prudente, nelle stagioni o nei luoghi di bassa tem­
peratura, disgelarla nell’ acqua tiepida anche quando non
presenti caratteri esterni di congelamento.
Proprietà delle dinamiti
299
La dinamite-gomma ha una stabilità maggioro delia di­
namite a base inerte, ed è assai meno di questa sensibile
all’ urto.
L ’ addizione di piccolissime dosi di canfora o di benzina
la rende più maneggevole e di un trasporto più sicuro, c
mentre non altera la sua potenza, impone però V impiego
d’ inneschi più energici per farla esplodere.
Gelatina esplosiva di guerra. — Per il fatto ora ac­
cennato che l’ addizione della canfora rende quasi insen­
sibile la dinamite-gomma alle azioni meccaniche, si corcò
di aumentare tale insensibilità per utilizzarla come esplo­
dente di guerra, coll’ accrescere il quantitativo della can­
fora. Si produsse così la
Gelatina esplosiva di guerra composta di
Nitroglicerina................................... parti 86.4
Fulmicotone solubile . . . .
»
9.6
4 .Canfora........................................... »
La gelatina esplosiva di guerra ha lo stesso aspetto della
dinamite-gomma e proprietà identiche. Ha però una mag­
giore insensibilità e resiste, senza esplodere, anche alla
percussione di un proiettile lanciato da una bocca da fuoco
posta a piccola distanza. Inoltre esplode difficilmente per
influenza, ciò che la rende atta all* impiego nelle torpe­
dini. E meno sensibile all’ azione del freddo per cui gela
più diffìcilmente ed il disgelo avviene rapidamente e senza
produrre essudazioni di nitroglicerina. Gelata perde la sua
elasticità e diventa più sensibile all’ urto, ma-non ne di­
minuiscono però lo sue proprietà dilaniatrici. Per esplo­
dere richiede un potente innesco generalmente costituito
di gr. 50 di fulmicotone secco ed una capsula di gr. 1 di
fulminato di mercurio.
300
Esplodenti
La gelatina esplosiva di guerra benché impiegata su
larga scala venne ritenuta erroneamente di una stabilità
superiore a quella di tutte lo altre dinamiti; essa va in­
vece soggetta col tempo ad una lenta decomposizione per
la quale diventa acida o se ne alterano intimamente le
•proprietà aumentandosene in pari tempo la sensibilità.
CAPITOLO YTII
Prove della nitroglicerina e delle dinamiti.
Prove della nitroglicerina. — La nitroglicerina deve
essere perfettamente neutra, libera affatto dall’ acqua e re­
sistente al calore.
La sua alcalinità si prova con la carta di tornasole. Se
ne prende una striscia, un capo della quale è immerso
nella nitroglicerina da esperimentarsi e l ’altro in un vaso
contenente dell’ acqua distillata. L ’ esame successivo della
carta dà la prova ricercata.
L ’ acqua è dosata per differenziazione mercè 1’ essicamonto al cloruro di calce.
La resistenza al calore è fatta nel tubo di prova già
indicato nella parte seconda, capitolo s^tìto ( 1) per il fulmico­
tone. La temperatura è portata a 70\ La nitroglicerina
deve resistervi non mono di quindici minuti senza che si
alteri la tinta della carta all’ amido iodurato.
ifl utile anche il dosare l ’ azoto contenuto nella nitrogli­
cerina, ciò che si fa al nitromelro di Lnnge, come ho già
detto per il fulmicotone (").
( ’ ) V e d i p a ". 2 i 0 .
(-) V e d i pa g. 239.
302
Esplodenti
4
Prove delle dinamiti. — Le prove alle quali si assogget­
tano le dinamiti riguardano generalmonte l'umidità, l ’ acidità,
l ’essudazione, la resistenza al calore e stabilità, la dosatura.
Umidità. — E misurata sia per mezzo del prosciuga­
mento mercè una speciale pompa pneumatica, sia con l ’ essicazione al cloruro di calcio.
Acidità. — La dinamite spezzata e messa al contatto
della carta di tornasole azzurra umida, non deve dare se­
gno di acidità. Quando il colore della carta volgesse anche
leggermente al rosso, la dinamite deve rigettarsi e di­
struggersi, perchè la sua conservazione costituirebbe un
gravissimo pericolo.
Essudazione. — Se la cartapecora che avvolge la di­
namite è grassa e untuosa, è segno che vi ha un princi­
pio di essudazione della nitroglicerina. Questa può essere
provocata da diverse cause, come il congelamento, l ’ ele­
varsi della temperatura, l’ umidità, la fabbricazione difet­
tosa. La dinamite perfetta assoggettata alla pressione dolco
e gradualo pari a chilogrammi cinque per centimetro qua­
drato non deve essudare la nitroglicerina. Inoltre la di­
namite posta sotto una campana di vetro ove trovisi an­
che un vaso contenente dell'acqua, non deve presentare
nemmeno dopo lungo tempo caratteri di deliquescenza. In­
fine non dovrà trasudare nè per successivi e replicati pas­
saggi dal gelo al disgelo, nè per aumento di calore.
Stabilità. — L ’esperimento di resistenza al calore per
le dinamiti a base inerte è fatta separando prima la nitro­
glicerina che, isolata, viene sottoposta alla solita prova.
Per le gelatine invece se ne prendono 40 gr. e si mesco­
lano intimamente con gr. 100 di creta; il miscuglio che se
Prove della nitroglicerina e delle dinamiti
303
ne ottiene passa all’ apparecchio di prova ove si opera col
solito sistema.
Le prove di stabilità sono fatte allo scopo di assicurarsi
che la dinamite possa essere conservata lungo tempo, tra­
sportata e maneggiata senza pericolo. Senza ricorrere al­
l’ esperimento di resistenza al calore col tubo di cui sopra,
una prova facile e rapida è quella di esporre un campione
di dinamite ad una temperatura di 70° per qualche tempo.
La dinamite perfetta non deve svolgere vapori nitrosi,
nè tampoco decomporsi ed esplodere.
Dosatura. — Le basi inerti sono riconosciute, talune
col microscopio, come il tripolo, la silice naturale, la se­
gatura di legno e simili; altre, come il kieselguhr, con la
potassa caustica bollente nella quale è solubile; altre in­
fine mercè la loro solubilità negli acidi, come la magne­
sia. La loro dosatura è fatta per differenziazione nei pesi,
sia separando preventivamente la nitroglicerina dalla base,
sia dissolvendo questa come sopra ho detto, nei casi in
cui è solubile e pesando poscia il residuo.
La nitroglicerina viene dosata trattando la dinamito con
l ’etere puro o con l ’alcool metilico. Il liquido ottenuto è
trattato con il cloroformio, oppure con l ’ etere alcool, per
dosare la nitrocellulosa solubile; con una soluzione con­
centrata di soda caustica e quindi con l’ acido cloridrico
por le resine; con il solfuro di sodio per lo zolfo.
La canfora è dosata trattando la dinamite con l ’etere
alcool e quindi col bisolfuro di carbonio che trascina seco
anche la paraffina, le resine e simili. Si pesa con esattezza
questa soluzione, la si lascia quindi riposare; la canfora
volatilizza rapidamente, o dalla differenza successiva di
peso se ne deduce la quantità.
U ArLTOLU 1A
Distruzione delle dinamiti e della nitroglicerina.
La dinamite che alle prove manifesti dei caratteri di
acidità o che per qualunque circostanza dimostri un prin­
cipio di decomposizione, deve essere immediatamente di­
strutta.
In tali casi si tolgono alla dinamite da distruggersi lo
capsule o gli inneschi e quindi la si accendo aH’ aria libera
con una miccia comune e senza capsula a piccolo quan­
tità per volta, oppure stendendo tutte le cartucce l ’ una a
capo dell’ altra ed a contatto, in modo che abbrucino len­
tamente e successivamente.
La miccia dovrà avere una sufficiente lunghezza per
dar tempo agli operai di allontanarsi. L ’ operazione inoltre
dovrà essere fatta all’ aperto in luogo non pietroso e lon­
tano dall’ abitato.
Quando si tratti di
losa nel maneggiarsi,
urto nel trasporto al
fatta coll’ esplosione di
dinamite gelata, oltremodo perico­
dovrà ovitarsi ogni benché minimo
luogo di distruzione, e questa sarà
ogni cartuccia, una alla volta, mercé
forti inneschi al fulminato.
Sarebbe pericoloso il voler distruggere la dinamite col
gettarla nell’ acqua, perchè questa libera la nitroglicerina.
D is tr u z io n e delle d in a m iti e d ella n itro g lic er in a
305
La nitroglicerina pura è distrutta mescolandola previa­
mente ed accuratamente con della segatura di legno finché
se ne sia formata una pasta consistente. Si procede quindi
alla distruzione di tale impasto mercè l’ accensione sem­
plice come nelle dinamiti.
CAPITOLO X
Impianto ed esercizio di un dinamitificio.
L ’ impianto di una fabbrica di dinamite richiede una vasta
estensione di terreno per tenere separate e sufficientemente lontane l’ una dall’ altra le varie officine nello quali
si compiono le diverse fasi di lavorazione.
Indipendentemente da tutte le operazioni accessorio non
pericolose e dai depositi delle materie prime non esplosivo,
ecc., una fabbrica di dinamiti deve avere locali distinti e
separati per le seguenti funzioni :
1° Preparazione delle materie assorbenti inerti ;
2° Miscuglio degli acidi ;
3° Nitrifìcazione della glicerina;
4° Separazione;
5° Lavature e filtrazione;
6° Miscuglio della nitroglicerina con l ’ assorbente;
7° Cartucciamento;
8° Imballaggio;
9° Depositi delle dinamiti.
Se poi si tratta di dinamiti a base attiva e di.gelatine,
alle suddette officine vanno aggiunte tutte quelle occor­
renti alla fabbricazione delle nitrocellulose.
Im p ia n to ed esercizio d i u n d in a m itific io
307
«
Come per le polveri nere, ogni officina dove essere iso­
lata, lontana almeno cinquanta metri da qualunque altra
e circondata da terrapieni o, per meglio dire, interrata
fra robusti bastioni di terra piantumati e muniti di ampi
corridoi di comunicazione con l’ esterno disposti in modo
da garantire la sicurezza degli operai che, per qualunque
incidente, dovessero precipitosamente abbandonare l ’ officina.
Lungo la volta dei corridoi saranno praticate delle am­
pie aperture che diano sfogo all’ aria compressa sviluppata
in caso di scoppio, e lungo le pareti saranno scavate delle
nicchie di rifugio per gli operai che, nella fuga, non riu­
scissero a raggiungere l’ aperto.
Nel descrivere i vari stadii di lavorazione della nitro­
glicerina e delle dinamiti, ho già _pariieolarmente o som­
mariamente indicata la natura dei macchinari e attrezzi,
nonché la materia di cui sono composti.
Qui giova notare che lo costruzioni in genere saranno
sempre di materiale leggero per rendere meno gravi le
conseguenze in caso di esplosione. I pavimenti dei locali
ove si lavora la, nitroglicerina saranno preferibilmente ri­
vestiti di piombo senza fenditure nè commettiture per im­
pedire ogni infiltrazione del liquido, il quale dovrà venire
sempre diligentemente raccolto con delle spugne tutte le
volte che se ne dovesse spandere anche in minime gocce.
Si faranno frequenti e complete lavature dei locali, dei
meccanismi e degli attrezzi, con acqua calda addizionata
di soda caustica che decompone la nitroglicerina.
E assolutamente necessario evitare ogni accumulamento
o assorbimento di nitroglicerina. Si adotta perciò il piombo
308
E sp lo d en ti
dovunque essa dove scorrevo, soggiornare, manipolarsi. La
manutenzione degli apparati, il funzionamento regolare dei
rubinetti e delle valvole di scarico, le puliture, ecc., ri­
chiedono la più gelosa attenzione. Il piombo impiegato
deve essere della più assoluta purezza.
Le materie raccolte nella pulizia dei. locali, del mac­
chinario, delle tubature, ecc., contenendo facilmente della
nitroglicerina, devono essere distrutte in luogo isolato e
sufficientemente lontano dalla fabbrica, nel modo indicato
al capitolo precedente.
Bisogna evitare il congelamento della nitroglicerina nelle
condutture lungo le quali deve passare. Queste, che sono
di piombo, sono fasciate a tal uopo da materie cattive con­
duttrici del calore che proteggono i tubi dalle variazioni
di temperatura. I locali attraverso i quali essi passano
sono, al bisogno, riscaldati col vapore. Inoltre i tubi sono
sempre disposti con tale pendenza che la nitroglicerina sia
costretta a scorrere per effetto del proprio peso.
In caso di riparazioni, queste saranno precedute da ac­
curate lavature di acqua calda con una soluzione di po­
tassa caustica nell’ alcool metilico.
Valgono per la sicurezza delle fabbriche di dinamite
tutto le norme già enunciate precedentemente per quelle
di polveri nere.
Di massima, i meccanismi devono sempre funzionare
con la più assoluta precisione. Al verificarsi di qualunque,
benché minimo, inconveniente si dovrà sospendere il la­
voro per accertarne le cause e provvedere a seconda dei
casi, ma senza ritardo.
P a rte
Q u a rta
ESPLOSIVI DIVERSI - FULM INATI
CAPITOLO I
Fenolo e derivati nitrici.
Una serie importantissima di esplosivi, specialmente
per gli usi militari, è ottenuta dai derivati nitrici del fe­
nolo ordinario o fenolo della benxina.
Il Fenolo C6Hr,(OH) che è noto sotto il nome di acido
fenico , è un corpo solido cristallino a lunghi aghi inco­
lori, che fonde a 42° e bolle a 182°. Alla temperatura ordi­
naria è liquido perchè contiene dell’ acqua e talvolta è
altresì mescolato con del cresolo. "E solubilissimo nell’ al­
cool, nell’ etere e nell’ acido acetico. Ha un odore disgu­
stoso caratteristico ed è un potente antisettico.
Il fenolo è ottenuto dagli olii di catrame trattati con una
soluzione di soda caustica e con successive lavature a
caldo finché si ottiene fenolo greggio misto a cresolo, dal
quale lo si purifica con ripetute distillazioni nel vuoto ad
alta temperatura e successiva- diluizione al lf> per cento di
acqua. Si cristallizza in seguito a — 10', si centrifuga c
310
Esplodenti
si distillano infine i cristalli allo stato di purezza quasi
assoluta.
Nell’ industria il fenolo è in genere prodotto col sistema
sintetico. Si prepara anzitutto l’ acido solfonico fumante
che è quindi trattato con un latte di calce per separarne
l’ eccesso di acidi. Si aggiunge una soluzione di carbonato
dì soda sino ad ottenere il solfonato — C6HB(S03NA.) il
quale, trattato con la soda caustica sino alla fusione, si
trasforma in fenato che viene quindi decomposto dall’ acido
solforico. Si separa infine il fenolo sciogliendolo nell’ etere
e si purifica per distillazione.
Si ottiene così il fenolo puro sintetico che ha pochissimo
odore leggermente profumato.
¥
Nitrofenoli. — La nitrazione del fenolo ordinario può
dare tre mononìtrofmoli i cui sali sono dei coloranti; tre
dinitrofenoli nei quali si hanno qualità debolmente esplo­
sive; tre trinilrofenoli dotati di forti proprietà esplosive
come ad esempio l ’ acido picrico o cioè il trinitrosimmetrico di cui tratterò largamente al paragrafo seguente.
I mononitro fenoli si ottengono mercè la reazione diretta
sul fenolo dell’ acido nitrico molto diluito; i dinitrofenoli
dalla reazione dell’ acido nitrico alla densità di 1.37 sul
fenolo sciolto nell'acqua; il trinitrofenolo si può produrre
sia direttamente mediante la reazione di un miscuglio
sulfonitrico sul fenolo disciolto in un idrocarburo; sia e
meglio disponendo previamente il preparato solfonato con
l’ azione diretta dell’ acido solforico e decomponendo quindi
tale prodotto mercè Fazione dell’ acido nitrico.
Fenolo e derivali nitrici
31 l
%
Acido picrico. — L ’ acido picrico è stato scoperto da
Hausmann nel 1788, che l ’ ottenne trattando l ’ indaco con
l’ acido nitrico. Quasi contemporaneamente Amato di Welter
lo produsse con la reazione dell’ acido nitrico sulla seta.
"Nel 1843 infine Laurent dimostrò che l ’ acido picrico è
trinitrofenolo della formula CQH20H (N 02)3: che si ottiene
per nitrazione della fibrina, della seta, della lana, della
salicina, della resina ecc.
Industrialmente si. prepara dal fenolo puro mescolandolo
— parti uguali con acido solforico a 66° Bé e scaldando
a circa 120° fino a che tutto il fenolo sia trasformato in
acido fenosolforico (CdH2 — OH SO„ — H). Questo viene
poi versato in acqua fredda (nel rapporto di 2 parti di
acqua per 1 d’ acido) e quindi fatto passare poco per volta
in recipienti di gres contenenti acido nitrico al 65 °/0
(3 V2 di acido nitrico per 1 di fenolo). Si scalda a bagno­
maria prima lentamente poi all’ ebollizione. I vapori nitrosi
che si svolgono, vengono aspirati da apposite cappe. A rea­
zione finita si raffredda la massa, si centrifuga e si lava.
Si separano i cristalli di acido picrico.
Si prepara l ’ acido picrico anche fondendo in storte di
gres fenolo puro cristallizzato.
Il riscaldamento si fa sempre a vapore, e aggiungendo
miscela di acido nitrico e solforico. Il rapporto degli acidi
varia da fabbrica a fabbrica e i particolari del procedi­
mento vengono tenuti segreti.
La composiziono centesimale dell’ acido picrico corri­
sponde a (1):
(>} D
a n iel,
Dictiouuuiro dpb waliyreb uxpK>i>iveö,
312
Esplodenti
A zoto ............................................parti 18.34
Ossigeno...................................... »
49.22
Idrogeno................................
.
»
1 .—
Carbonio...................................... »
31.44
11 suo peso molecolare è 229.
/ / acido picrico è un corpo di colore giallo carico,
estremamente amaro, costituito da cristalli lamellari o fria­
bili. È poco solubile nell’ acqua, ma la sua solubilità au­
menta col calore. E solubilissimo nell’ alcool, nell’ etere,
nel solfuro di carbonio, nelle benzine, nella glicerina, e
in genere in tutti i solventi. Esposto' all’ azione diretta del
calore, fonde a 122\ ma se è riscaldato lentamente a pic­
cole quantità, sublimizza senza decomporsi. Se invece lo
si riscalda bruscamente, scoppia con violenza a 300°. La
sua velocità di detonazione è di 8000 ni. s.
Come avviene di molte altre sostanze esotermiche, l’ a­
cido picrico so passa istantaneamente in un ambiente a
temperatura superiore a quella della sua fusione, ed è in
piccola quantità in modo da non potere abbassare con la
sua presenza la temperatura dell’ ambiente, esplode anche
in vaso aperto a pressione ordinaria.
J7acido picrico destinato alla fabbricazione degli esplo­
sivi deve essere perfettamente anidro e non deve mai de­
terminare reazioni alcaline, non deve contenere veruna
sostanza estranea nè mutare aspetto o natura anche se
sottoposto per più ore alla temperatura di 100°.
L’ acido picrico fuso ha una minore rapidità e violenza
di esplosione che allo stato primitivo, ma ha una potenza
.esplosiva da 10 a 12 volte superiore.
313
Fenolo e derivati nitrici
'4
Il primo esplodente prodotto coll’acido picrico comparve
nel 1867 sotto il nome di
Polvere Boriinetto composta di
Acido p i c r i c o ................................ parti 10.—
Nitrato di soda....................................»
10.—
Cromato di potassa . . . .
»
8.5
Altre polveri di simile tipo si sono prodotte o si produ­
cono por l'impiego nelle mine, come ad esempio la
Polvere Tschirner brevettata in Inghilterra nel lbBO
e composta di
Acido p i c r i c o ......................................parti 57
Clorato di p o t a s s i o ................................» 38
R e s i n a ......................................................»
5
Il miscuglio è inaffiato di benzina per dissolvere la re­
sina e trasformarlo in una massa pastosa che si modella
poi in cartucce ;
la Polveri Boyd costituita da
Nitrato di potassio . . . .
parti
Z o l f o ................................................... »
Calce polverizzata. . . . .
»
Nitrato di b a r i o ............................. »
Acido p i c r i c o .................................. »
farina di legno
• .
»
4-3.75
18.75
12.50
1*2.50
6.25
6.25
314
Esplodenti
lo polveri Adams, Victorite, Ripplene e diverse altre
identiche alle sopra indicato, sia nei componenti che negli
effetti.
Nessuno però di questi miscugli ha corrisposto agli
scopi per cui furono ideati, sia perché di effetti esplosivi
inferiori a quelli dell’ acido picrico isolato, sia perchè più
sensibili e meno stabili. Inoltre l ’ unione dell’ acido picrico
con gli ossidanti richiedeva, per diminuire i pericoli della
macinazione, l’ aggiunta di acqua e questa determinava
nell’ acido picrico un’ azione di spostamento sull’acido ni­
trico degli ossidanti, il quale volatilizzava in tutto o in
parte durante l’ essicazione.
È bensì vero che fino dal 1873„il Dottor Sprengel aveva
constatato che l ’ acido picrico è per sè stesso abbastanza
ricco di ossigeno da costituire anche isolato un vero e
proprio esplodente.
Ma questa proprietà dell’ acido picrico ebbe applicazione
pratica solo nel 1885 quando Turpin riconobbe, in seguito
a replicate esperienze, che l'acido picrico fuso non solo
era meno sensibile e più stabile delJo stato cristallino o
polverulento, ma perdeva altresì la proprietà di spostare
l’ acido volatile degli ossidanti come prima ho accennato,
e ne propose quindi 1’ impiego nel caricamento degli obici.
L ’esplosivo Turpin è composto di acido picrico fuso, com­
presso, agglomerato in grani c rivestito da una specie di ver­
nice ottenuta coll’ evaporazione della nitrocollulosa disciolta
nell’ etere.
Fenolo e derivati nitrici
315
¥
Il successo avuto dall’ esplosivo Turpin indicò Vacido
picrico come ©lomento efficacissimo per la carica delle gra­
nate da scoppio, sia per la stabilità di cui è dotato, sia
per gli energici effetti provocati dalla sua esplosione, come
anche perchè non essuda nè congela, ed è insensibile al­
l ’ azione dell’ umidità.
Fra gli altri Stati, anche V Italia adottò ben presto ed
impiega tuttora l’ acido picrico fuso per la carica delle
granate da scoppio (*).
Le esigenze di conservazione dei proiettili esplosivi prima
del loro impiego, e la necessità che questi nell’ uso non
esplodano prematuramente, impongono che V esplodente
del quale è costituita la loro carica interna sia sopratutto
stabile. Il proiettile deve essere lanciato con sicurezza, e
quando si tratti di proiettile ' perforante è necessario che
questo attraversi il bersaglio corazzato e scoppi solo al di
là, per quanto la piastra sia di considerevole grossezza.
La stabilità dell’ esplosivo si può provare collocandone
una piccola quantità sopra un’incudine e determinandone
quindi l ’ esplosione per effetto della caduta di un grave da
altezze variabili, ciò che permette di classificare la resi­
stenza all’ urto di più esplosivi a seconda dell’ altezza di
caduta del gravo occorrente all’ esplosione di ciascuno, rap­
portata ad un’altezza limite di confronto (3).
Così, ad esempio, Sir Hiram Maxim esperimento che la
(J) V e d i C a p . V .
O Vedi Parto VI, Capitolo U.
316
Esplodenti
polvere nera scoppiava in seguito alla caduta di un dato
peso da metri 3 di altezza, l’ acido picrico fuso da metri 2.10.
La stabilità di un esplosivo per granate si prova anche
con il calore, poiché non deve decomporsi quando por più
giorni sia mantenuto alla temperatura costante di 49° in
vaso ermeticamente chiuso.
Ho già detto che l’ acido picrico riscaldato lentamente in
recipiente aperto volatilizza a poco a poco; ma se egli è
invece riscaldato bruscamente, oppure versato in un reci­
piente già riscaldato, esplode per effetto dell’ istantaneo mu­
tamento di temperatura che subisce.
Un fenomeno di tal genere sembra.che avvenga qualcho
volta quando il proiettile carico di acido picrico urta contro
un bersaglio corazzato, per cui esplode prima di attraver­
sarlo. Ne consegue che per il suo impiego nei proiettili
perforanti è necessario abbassare il punto di fusione del­
l’ acido picrico perchè questo non si riscaldi bruscamente
al di sopra del suo punto di ebollizione, ed esploda solo
al di là della piastra per effetto deirinuesco.
À tale scopo si cercò di aumentare la stabilità dell’ acido
picrico associandolo ad altre sostanze nitrate come dinitro
o trinitro-benzol, toluol, cresol e simili, nitrobenzina, ni­
troglicerina, dinitronaftalina, nitrocellulosa, ed aggiun­
gendovi vasellina, o paraffina od oli diversi.
La scelta però di una o più di tali sostanze è subordi­
nata alle altre condizioni che si richiedono in un esplosivo
por la carica di granate di scoppio, e cioè: che la deto­
nazione sia compiota e uniforme per effetto dell’ innesco;
che l’ esplodente non sia igroscopico; che la sua sensibilità
all’ ulto non aumenti per l’ aggiunta di nuove sostanze; che
queste non ne diminuiscano la potenza; che l’ esplolivo
non intacchi i metalli del proiettile c della spoletta.
Fenolo o derivati nitrici
317
Il primo composto di talo natura fu la
Melinite che nel 1886 sostituì in Francia la dinamite
come esplosivo regolamentare di guerra. 10 la melinite una
sostanza di colore giallo composta in origine di
Acido p ic r ic o ................................................ parti 70
Dinitrocellulosa disciolta nell’ etere alcool
»
30
Oggi invece è costituita dal solo acido. picrico fuso a
122°, e quindi colato nella granata la cui superficie in­
terna è previamente riscaldata e ricoperta da un sottilis­
simo strato di una vernice speciale. La granata è poscia
munita di una spoletta a tempo con innesco di fulminato
di mercurio e acido picrico in polvere.
A pari peso la melinite è meno potente della dinamite,
ma essendo più densa (melinite 1.6; dinamite 1.5), a pari
volume la prima ha una maggior potenza della seconda.
La melinite è anche impiegata, sotto forma di cartucce
cilindriche nelle mine. Per la sua incongelabilità venne
più volte adoperata nella rottura dei ghiacci sulla Senna.
Esplosivo analogo alla melinite è la
Cresi lite, composto derivato dalla reazione dell’ acido
nitrico sul erosolo in proporzioni ,da produrre il Trinitrocresoi che in Francia figura tra gli esplosivi di guerra
per la carica delle torpedini.
Anche l’ Inghilterra, come d ’ altra parte tutti i maggiori
Stati del mondo, apprezzò ben presto le qualità speciali
Esplodenti
318
dell’ acido picrico, e nel 1888 adottò per la carica delle
granate e delle torpedini, la
Lyddite composta con
Acido picrico
Dinitrobenzolo
Yasellina.
. parti 87
.
»
10
.
»
3
La lyddite, il cui nome è dovuto alia località (Lydd)
dove fu esperimentata la prima volta, accesa all’ aria libera
in piccola quantità abbrucia semplicemente con fiamma
viva. Nello stesso modo non esplode se anche è collocata
sopra una lastra di ferro rovente. Se in un miscuglio di
polvere nera e di lyddite si accende la prima, questa scoppia
senza accendere la liddyte. Non esplode neanche se è bat­
tuta con un pesante martello sopra un’ incudine. Esplode
invece quando .è compressa in uno spazio ristretto e su­
bisce l’ azione di un urto violento.
Per formare la carica dei proiettili, si fonde la lyddite
a bagno-maria e poi la si cola nel cavo della granata ove
si solidifica in massa compatta. Il detonatore è al picrato
d’ ammonio. Il fondello delle granate cariche a lyddite è
di spessore assai maggiore di quelle ordinarie.
Si vuole che tali granate producano degli effetti straor­
dinari. Però nella guerra anglo-boera la lyddite fu causa
di molte delusioni e i maligni pretesero che fosse mici­
diale più per le esalazioni tossiche determinate dalla de­
composizione dell’ acido picrico, che per la sua potenza
esplosiva.
La lyddite è qualche volta impiegata con offetto utile
nei proiettili perforanti, poiché con delle buone spolette
Fenolo e derivati nitrici
BIG
può anche esplodere solo dopo traforata la piastra delle
corazze. È altresì efficace nei proiettili ben pesanti, come
ad esempio in quelli dei cannoni da 23 e 25, mentre è
quasi nulla nelle granate a calibro inferiore ai 15 centimetri.
La lyddite è però soggetta a deteriorarsi quando è da
tempo caricata nelle granate e produce allora facilmente
delle pericolose alterazioni chimiche.
Della stessa natura della lyddite, e di quasi identica
composizione è la
Dunnlte, esplosivo per torpedini e per granate, pure
adoperato in Inghilterra.
Negli Stati Uniti di America si caricano i proietti cavi
con la
Emmensite, che si ottiene trattando l ' acido picrico
con l’ acido nitrico fumante, addizionato con un idrocarburo
nitrato per abbassare il punto di fusione.
~Uemmensite venne adottata dal governo degli Stati Uniti
come esplosivo di guerra dopo i felici risultati avuti al
campo di tiro a Sandy Hoock, dove si lanciarono proiettili
carichi, ciascuno, di kg. 15 di emmensite.
¥
I meravigliosi successi avuti dall’ armata Nipponica nel­
l ’ ultima guerra russo-giapponese, o specialmente la rapi­
dità con la quale fu distrutta la flotta nemica, attrassero
l’ attenzione universale sugli esplosivi dal Giappone impie­
gati, ai quali l ’ immaginazione popolare attribuì senz’ altro
delle proprietà quasi favolose.
320
Esplodenti
L’ esplosivo adoperato dai giapponesi per la carica dei
proiettili è ora noto sotto il nomo di
Schìmo$e, la quale non è altro che delFacido picrico
(trinitrofenolo) fuso, e si presenta sotto forma di polvere
giallastra alquanto compressa.
Secondo gli esperimenti fatti dal dottor Saposehnikoff di
Pietrogrado, la schimose presenta dei caratteri identici a
quelli della melinite.
Solubile nell’ ètere, nell’ alcool etilico, nell’ acqua bollente,
ha un peso specifico di 1.63. La temperatura di fusione
varia dai 115° ai 117° e
e i prodotti della sua com­
bustione sono:
C02
C 'O ........................................... 55.56
H .................................................. 7.48
C H 4 .............................................7.55
N ................................................ 17.70
10.70"/o
°/tì
%
°/0
°/0
La combustione di 1 gramma di schimose produce un
volume di gas pari 863 -cm3.
Il dottor Saposehnikoff trovò inoltre che, mentre la schimose in polvere contiene il 100 % di trinitrofenolo, quella
fusa ne contiene il 99.84 °/0.
Eteri fenilici della glicerina. — In vari paesi d’Europa,
Italia compresa, si studiano e si vanno facendo con suc­
cesso delle pratiche applicazioni come esplosivi per cariche
da scoppio ed anche per mine, degli eteri nitrici della gli­
Fenolo e derivati nitrici
321
cerina e così, mentre si impiegano quali gelatinizzanti le
nitroacetine e le nitroformine, si ottenne un esplosivo, di
una certa importanza industriale nella Dinitromonocloridrina dissimetrica data dalla reazione diretta e a caldo
dell’ acido cloridrico sulla glicerina e successivo trattamento
con un miscuglio sulfonitrico concentrato (').
In Italia la Società Dinamite Nobel di Avigliana bre­
vettò alcuni suoi prodotti della nitrazione degli Eteri fe­
nilici della glicerina e applicandoli come esplosivi pro­
duce la
Nitropicrite il cui processo di fabbricazione consiste
nello sciogliere l’ etere fenilico in acido solforico e versando
a poco a poco la soluzione, previamente raffreddata, nel
miscuglio nitrante degli acidi nitrico e solforico. Si opera
specialmente sull’ etere dipicronitrico e si ottiene una so­
stanza giallognola, di sapore amaro, che fonde a 160° con
parziale decomposizione e che alla berta deflagra solo al
di là della caduta da metri 1.15 di un grave del peso di
due chili. Al piombo di Trauzl l’ esplosione della nitropi­
crite dà una cavità media di 350 c3.
(l) L .
D
e n n in
21. — R .
et
C.
C h ksn k au
M o lin a .
- Poudres et Explosifs.
CAPITOLO II
Picrati.
Nuove e notevoli applicazioni ebbe l ’ acido picrico sotto
la forma di picrati nella composizione degli esplosivi.
I 'picrati sono dei sali dell’ acido picrico e si ottengono
saturando questo in una soluzione acquea con sale solubile
alcalino, cpme un carbonato di potassa, di soda, di am­
monio o simili.
I picrati, come l ’ acido picrico, hanno delle proprietà
eminentemente esplosive.
Fu nel 1869 che si cominciò ad impiegare il picrato di
potassio nella produzione delle polveri.
?
lì Picrato di potassio C6 H2 0 K ( N 0 2)3 si presenta in
cristalli aghiformi, di colore giallo arancio a riflessi me­
tallici. Poco solubile nell’ acqua fredda, è però solubile
nella calda e nell’ alcool. Sensibilissimo all’ urto, allo sfre­
gamento, alla percussione, detona con violenza quando è
esposto alla temperatura di 300°, od anche se è messo a
contatto con un corpo igneo. Poco ricco di ossigeno, viene
combinato con un nitrato per aumentarne le proprietà com­
burenti .
Picrati
323
Le prime polveri al picrato di potassa si designano col
nome di
Polveri di Designolle, dal loro inventore^ e se ae fe­
cero di più tipi, costituite da
Picrato di potassa .
Nitrato di potassa .
Carbone . . . ,
parti
parti
parti
parti
55
45
—
9
80
28.6
6 5 .-
11
6.4
22.9
69.4
7.7
Le polveri Designolle erano fabbricate coi medesimi si­
stemi della polvere nera lavorata alle macine.
Per dare maggiore potenza alla polvere Designolle, nello
stesso anno 1869
Fontaine ne produsse un nuovo tipo con l’ aggiunta del
clorato di potassa. Ma una terribile esplosione ne distrusse
la fabbrica, e il composto Fontaine venne abbandonato.
Anche la polvere Designolle che, ne’ suoi vari tipi, ve­
niva esperimentata nelle mine, nella carica delle torpedini,
nelle artiglierie e anche nei fucili da guerra, fu ben presto
abbandonata a cagione dei gravi pericoli che presentava
il picrato di potassio nella fabbricazione e nella manipola­
zione deli’ esplosiyo.
Questi successivi disinganni suggerirono a Brugère di
sostituire al picrato di potassio quello di ammonio.
¥
Il Picrato dì ammonio Ce H s O N H4 (N 0 2)3, è anch’ esso
un sale cristallino aghiforme, di colore giallo aranciato,
ma meno duro e meno sensibile all’ urto del picrato di
324
Esplodenti
potassio. Acceso all’ aria libera non esplode, ma abbrucia
rapidamente con una fiamma fuligginosa. In spazio chiuso
e ristretto, oppure ammucchiato in grandi masse, la sua
accensione può mutarsi in esplosione. Esposto al calore,
il picrato di ammonio esplode a 310°.
La polvere Brugère, composta di
Fiorato d’ ammonio................................ parti 54
Nitrato di. potassio............................ »
4t>
è di fabbricazione relativamente sicura, è stabile e di forza
doppia della polvere nera.
Abel, il chimico inglese, consigliò 1Timpiego della pol­
vere Brugère per il caricamento delle granate, e fece degli
esperimenti dai quali risultò che tale polvere non si altera
menomamente per l ’ azione dell’ umidità, ciò che ne facilita
e rende più sicuro il processo di lavorazione che si può
operare ad umido.
Anche il Plorato di sodio, che come quello di ammonio*
è più stabile e meno sensibile all’ urto del picrato di po­
tassio, entrò nella composizione degli esplosivi, e nel 1885
si brevettò la
Bronolite composta di
Picrato doppio di sodio e di bario
Picrato doppio di sodio e di piombo
Picrato di potassio
. . . . .
Nitronaftalina
, .
parti 15
»
8
»
2
5
a
a
a
a
30
30
10
20
Pierati
Nitrato di potassio. *
Z u cch e ro .......................
G o m m a .......................
Nero fumo , ,
325
parti 20
. »
1.5
2 ,
0.5
a 40
a 3
a 3
a 4
La sufficiente stabilità del picrato di ammonio lo fece
«ntrare in numerosi composti esplosivi che qui non è il
caso di elencare e, come dirò al relativo capitolo, fa oggi
parte di parecchie fra le più importanti polveri senza fumo
in uso.
CAPITOLO in
Esplosivi al Nitrato d’Ammonio.
Non è esagerato l’ affermare che tutte le sostanze orga­
niche facilmente nitrificabili, come pure tutti i derivati
dalla distillazione del catrame proveniente dal carbon fos­
sile impiegato nei gassometri, furono o sono oggetto di
prova per la fabbricazione degli esplosivi. Non è qui il
luogo di una completa enumerazione di simili prodotti, e
meno ancora di una descrizione ampia o ristretta dei loro
metodi di fabbricazione, perchè d’ altra parte sono per lo
più identici a quelli fin qui esposti.
Meritano però un cenno speciale gli esplosivi ottenuti
dalla associazione del nitrato d’ ammonio con gli idrocar­
buri aromatici e i loro derivati nitrici, con le nitronaftaline e simili, perchè hanno ottenuto nell’ uso larghissima
applicazione, sia bellica che industriale.
Il Nitrato d’ ammonio (*) dà agli esplosivi nei quali entra
a far parte una grande sicurezza di impiego per la loro
bassa temperatura di esplosione mentre svolgono un enorme
volume di gas esente, o quasi, di ossido di carbonio.
1 composti al nitrato d’ ammonio sono generalmente noti
sotto il nome di
p ) V ed i pag. 37.
Esplosivi al nitrato dyammonio
327
Esplosivi Favier, che brevettati nel 1985 nel Belgio,
erano in origine costituiti da un miscuglio di
Nitrato d’ a m m on io.......................... parti 91.5
Mononitronaftalina.............................»
8.5
Questo miscuglio era compresso in cilindri con cavità cen­
trale, riempita poi con dinamite, o fulmicotone, o simili,
allo stato pulverulento.
Oli esplosivi Favier subirono delle successive varianti
nella loro composizione, ed oggi ,se ne producono diversi
tipi, di cui i seguenti sono i principali, cioè:
Nitrato d’ ammènio
Mononitronaftalina
Dinitronaftalina ,
Trinitronaftalina .
Nitrato di sodio .
Nitroglicerina .
Fulmicotóne .
Cloruro d ’ ammonio
parti 88
»
—
80.57
12
6.36
»
82
17.48
13.52
—
69
70.
29.50
0.50
—
13.07
13
Essicato il nitrato di ammonio, questo passa ad una ma­
cina speciale riscaldata al vapore acqueo, e nella quale
il nitrato di ammonio è primamente triturato e quindi me­
scolato con la nitronaftalina. L'impasto così ottenuto è
compresso a caldo nella già indicata forma di cilindri cavi
a determinate dimensioni, che sono poi immersi in un
bagno di paraffina liquefatta. Il foro centrale è poi riem­
pito con l’ esplosivo pulverolento. Le due estremità del ci­
lindro sono turate da due piastrine di ferro, a una delle
quali è praticato un foro per l ’ innesco.
L ’ esplosivo Favier è stato introdotto in Inghilterra sotto
il nome di
Esplodenti
328
Ammonite, composta con
Nitrato d’ a m m o n i o .......................... parti 89
Dinitronafialina........................................»
11
oppure con
Nitrato d 'a m m o n i o ..........................parti 90
Carbone rosso di legno . . . .
»
10
L 'ammonite sviluppa nella combustione solo una insi­
gnificante quantità di ossido di azoto per cui impiegata
nella carica dei cannoni quale esplosivo da lancio non danneggia le pareti dell’ anima. Infatti, mentre con le cariche
di balistite un pezzo anche di piccolo calibro è reso in­
servibile dopo poche centinaia di colpi, con le cariche di
ammonite e con pressioni che raggiungono persino 3500 at­
mosfere si sparano migliaia di colpi senza effetti corrosivi
molto sensibili.
L’ ammonite è però assai igrometrica, e perciò.deve es­
sere preparata in grani speciali e conservata con speciali
involucri che la difendano dall’ azione dell’ aria umida.
Per la carica delle granate il nitrato d’ ammonio venne
utilmente impiegato dall’Austria con l ’ esplosivo
Ammonal (di cui si conoscono più tipi) composto di :
Nitrato d’ ammonio
Nitrato di potassio
Nitrato di bario *
Nitrobenzolo
Alluminio in polvere
Carbone
Olio vegetale
78.5;
17.5;
0.5;
—
;
84.5
1.5
0.5
1 .-;
— ;
5.5
8 .-
2 .5;
—
—
5 4 .-;
7 2 .-.
— .
— .
1
—
.
2 0 .-;
24— ; 23.— .
2 .-;
5. — .
— ;
— .
J
Esplosivi al nitrato d'ammonio
829
L’ aggiunta dell’ alluminio in polvere agli esplosivi è ba­
sata sulla teoria del Bichel, e cioè: « L ’ azione di un
esplosivo può essere scomposta in un urto ed in una pres­
sione. L ’effetto dell’ urto è proporzionale al quadrato della
velocità di detonazione ed alla quantità di gas formatisi.
La pressione sviluppata da un esplosivo detonante nel suo
proprio volume dipende dalla quantità dei gas, dalla tem­
peratura di esplosione e dalla densità dell’ esplosivo ».
Ora il Bichel trovò che l ’ aggiunta di alluminio al ni­
trato di ammonio aumentando la temperatura di combu­
stione e la produzione dei gas ne aumenta la pressione.
Altri tipi importanti di esplosivi all’ ammonio sono:
la Densite formata da
Nitrato d’ am m onio.................parti
Nitrato di stron zio....................»
T r in itro to lu o lo..........................»
81.10
10.40
8.50
la Roburite, composto di
Nitrato d’ ammonio . . . .
parti 87.50
D initrobenzina........................... »
7. —
Solfato d’ ammonio..................... »
5.—
Permanganato di potassio . .
>> —.50
la Stibiovirite, composto di nitrato di ammonio, dinitrobenzolo e solfuro di antimonio;
la Imperialite, miscuglio di
Nitrato d’ ammonio
. . . .
Alluminio a scagliola. . . .
parti 85 a 90
»
15 a 10
Esplodenti
330
Nella composizione della impcrialite si è data la pre­
ferenza alla scagliola di alluminio ritenendola meno peri­
colosa nella lavorazione del miscuglio col nitrato di am­
monio.
Sta di fatto però che per la rapidità della reazione nella
combustione, è utile che 1* alluminio sia finissimamente
polverizzato, sebbene in tale stato vada soggetto alla os­
sidazione con danno della conservazione dell’ esplosivo.
Un’ aggiunta di carbonio neutralizzerebbe in parte gli ef­
fetti dell’ ossidazione.
Di applicazioni più recenti e non meno importanti dei
composti precedenti si producono ora in Italia due nuovi
tipi di polveri al nitrato d’ ammonio per la carica delle
granate e cioè:
la Schneiderite composta di
Nitrato di a m m o n i o ......................... parti 87
Binitronaftalina . . . . . . .
»
13;
la Siperite
Nitrato di ammonio
. . . parti 82 a 87
B initronaftalina............................ »
18 a 13
al cui composto si mescola il 20 per cento di trinitroto­
luene in cristalli.
La Schneiderite e la Siperite si fabbricano nel Polve­
rificio di Fortemanni delia Società Italiana Prodotti Esplo­
denti.
Le Officine Elettrochimiche Dottor Bossi brevettarono e
producono per usi di guerra:
Esplosivi al nitrato d'ammonio
la Sabulite, miscuglio di
Nitrato di a m m o n i o ......................... parti 78
Trinitrotoluene . . . . . . . .
8
Siliciuro di c a l c o ................................... » 14;
la V ib rile , miscuglio di
Nitrato di a m m o n i o ......................... parti 78
Trinitronaftalina
. . . . . .
8
Siliciuro di c a l c e ...................................»
14.
Sia nell’ uno che nell’ altro tipo si macinano previamente
allo stato impalpabile ciascuna delle tre sostanze delle quali
si fa in seguito un miscuglio il più intimo possibile.
Della stessa natura è
r Esplosivo Echos ora adottato per usi militari.
CAPITOLO IV
Del trinitrotoluene.
Nè l’ acido picrico, nè gli esplosivi a base di ammonio,
per quanto di formidabile potenza e di sufficiente stabilità,
bastarono a soddisfare le esigenze della carica dei proietti
perforanti.
Nuove combinazioni dei vari derivati nitrici della serie
aromatica con metalli polverizzati, o con diversi corpi
combustibili furono esperimentate per trovare l’ esplosivo
ideale che ad una straordinaria potenzialità dirompente
associasse una stabilità quasi assoluta.
Attraverso vari tipi di nuovi composti ed a replicati
tentativi, si concluse col riconoscere la superiorità, in fatto
di conservazione, dei nitroderivati aromatici puri in con­
fronto dei miscugli.
Abbiamo già notato come fra i nitroprodotti puri avesse
per molti anni la preferenza il trinitrofenole (acido picrico).
Ma questo, in primo luogo presenta l’ inconveniente che
tanto la sua polvere quanto i vapori che esso produce
sono perniciosi agli organi della respirazione di chi lo ma*
neggia; inoltre ha una discreta sensibilità all’ urto ed in­
fine ossida facilmente i metalli coi quali si trova a con­
tatto con danno e pericolo sia delle granate che lo con­
tengono come delle capsule dì rame che le innescano.
Del trinitrotoluene
Tatti questi
zione decisiva
luene (uno dei
fossile) per la
ranti.
inconvenienti sono ora eliminati dall’ ado­
fatta del composto nitrico del toluolo o to­
sottoprodotti della distillazione del carbone
carica delle granate e dei proietti perfo­
Fu verso il 1900 che si iniziò in Germania la fabbri­
cazione come esplosivo da guerra del trinitrotoluene, clas­
sificato subito sotto il nome di trotyl e in seguito di
tritol.
II. Toluolo o toluene C0H5CH3 è un liquido incolore, mo­
bilissimo e di odore aromatico simile a quello della ben­
zina. Bolle a 110°. La sua densità è di 0.882. Abbruciando
all’ aria libera sviluppa anidride carbonica ed acqua.
Trattato con acido acetico e limatura di ferro si tra­
sforma in toluidina ohe serve alla produzione di colori,
profumi, ecc.
Trattato con gli acidi nitrico e solforico serve di baso
alla fabbricazione dell’ esplosivo forse il più stabile che oggi
si conosca.
La nitrificazione del toluolo con graduale procedimento
a determinate temperature produce successivamente nn>nonitro , dinitro , trinitroluolo.
Dalla bontà delle materie prime dipende il prodotto. Oc­
corre perciò *purificare il toluolo grezzo liberandolo dagli
idrocarburi della serio grassa che può contenere, trattan­
dolo con acido solforico a cui si aggiunge piccola quantità
di acido nitrico.
Il Trinitrotoluene C0H2(NO2)3CH3 si ottiene sottoponendo
il dinitrotoluene ad una nuova nitrazione alla tempera­
tura di 100° circa.
Si discioglie una determinata quantità di dinitro in un
334
Esplodenti
miscuglio riscaldato di quattro parti del suo peso di acido
solforico 95 a 96 °/n e di parti 1.5 di acido nitrico a 90-92
Si lascia la massa alquanto in riposo e quindi si eleva la
temperatura fra i 90° e i 100° agitando finché cessi la
produzione di vapori nitrosi.
L ’ operazione dura circa cinque ore. Questa compiuta si
lascia raffreddare, dopo di che si decantano gli acidi in
eccesso e si lava il prodotto nitrato con acqua calda dap­
prima e quindi con una soluzione leggermente alcali­
nizzata.
Il trinitrotoluene che così si ottiene si distingue in due
prodotti depositati per ordine di densità e che si differen­
ziano dal punto di fusione da 72° a 740 l’ uno, e da 77°
a 79^ l’ altro.
Essendo però questi punti insufficienti per l’ impiego del
tritolo nelle artiglierie, il prodotto viene sottoposto a un
processo di cristallizzazione mediante l ’ alcool che lo pu­
rifica e ne eleva il punto di fusione da 81° ad 82°.
Il trinitrotoluene si presenta allora in cristalli giallo­
chiari fini e brillanti. Il suo rendimento teorico è pari a
150 °/o di dinitro impiegato. E un corpo chimicamente
stabile pochissimo igroscopico, biancastro, di sapore amaro­
gnolo, dall’ odore caratteristico dei derivati aromatici. Quasi
insolubile nell’ acqua fredda e pochissimo nella Galda, è so­
lubile nel cloroformio e nell’ alcool. Esposto a lungo alla
luce modifica alla superficie il suo caratteristico colore
giallo-arancio in color rosso-bruno. Conservato all’ oscuro
si mantiene inalterabile.
Non subisce alterazioni nella sua potenza esplosiva nè
per l ’ azione della umidità nè per quella del calore. Riscal­
dato gradatamente a calore limitato si volatilizza senza
esplodere; alla fiamma di Bunsen comincia col fondersi, e
Del trinitrotoluene
335
quindi si accende, abbruciando regolarmente con fiamma
fuligginosa. Posto sopra una lamiera incandescente si ac­
cende e brucia senza esplodere.
Il tritolo non intacca nè i metalli nè i loro ossidi, coi
quali può trovarsi a contatto, per cui può conservarsi al­
l ’infinito nelle granate.
Fondendo a 81° non genera vapori molesti; solo a forti
temperature sviluppa degli azoturì.
Allo stato cristallino detona per l ’ azione del fulminato
di mercurio. Compresso o fuso, diminuendo tale sua sen­
sibilità, per assicurarne la detonazione si interpone fra la
carica e la capsula al fulminato un innesco di tritolo
cristallino.
La sua velocità di detonazione è di 7.618 m. s. La
temperatura di esplosione è a 242°.
La densità del tritolo fuso è di circa 1.50. Compresso
va da 1.60 ad 1.62.
Secondo il Bichel i prodotti della decomposizione del
tritolo sono :
Anidride c a r b o n i c a ................................... 3.70
Ossido dic a r b o n i o ................................... 70.50
Idrogeno.......................................
.
1.70
A zoto............................................................. 19.90
Carbonio......................................................... 4.20
Al mortaio di piombo del Trauzl, secondo esperimenti
del Prof. Eschweiler di Amburgo, gr. 10 di tritolo die­
dero una convessità di 286 co., mentre gr. 10 di acido
picrico ne diedero 294, differenza assolutamente ^minima
e che non compensa la grande superiorità del tritolo in
tutte le sue altre proprietà.
336
Esplodenti
Il tritolo infine non è dannoso alla salubrità di chi lo
maneggia o lo impiega, nè allo stato pulverolento, nè coi
vapori che sviluppa.
li tritolo alla densità di 1.60 -f- 1.62 è largamente usato
nella carica di scoppio delle granate e delle torpedini.
Non essendo possibile ottenere nelle grosse cariche una
densità uniforme perchè gli strati centrali subiscono natu­
ralmente una compressione maggiore di quelli marginali,
il Bichel adottò il sistema della pressione di tante piccole
cariche riunite poi in una sola per mezzo del tritolo fuso
che, spalmato sulle superfici di contatto delle varie cari­
che compresse da riunirsi, le cementa tenacemente fra
loro.
Con tale processo si evita il pericolo dell’esplosione pos­
sibile sotto eccessive pressioni.
Il Bichel si preoocupò inoltre di aumentare la densità
del tritolo fuso il quale ha una densità di 1.54 a 1.58.
Assogettò la massa calda del tritolo in fusione alla pres­
sione dell’ aria in vaso chiuso. Con il successivo raffred­
damento ne risulta una densità tanto maggiore quanto
maggiore fu la pressione. Così con 2 atmosfere ottenne
una densità di 1.60; con 4 atmosfere di 1.62.
Se si sottopone la massa al raffreddamento durante il
processo di pressione d’ aria con l’ impiego di frigorifici, si
ottiene un ulteriore condensamento del tritolo.
Compressa invece la massa cristallina in appositi stampi
con torchio idraulico a più centinaia di atmosfere si rag­
giunge la densità di 1.60.
Altro e sensibilissimo aumento del peso specifico nel
Del trinitrotoluene
337
tritolo si produce col sistema dell1Ing. Rudeloff di Schö­
nebeck il quale lo mescola con del nitrato di piombo.
Ad aumentare la resistenza del tritolo all’ urto, il Bi­
chel lo associò alla naftalina che sarebbe aggiunta in ra­
gione del 5 °/0.
II tritolo o trinitrotoluene, per le sue proprietà vera­
mente eccezionali che ho sin qui enunciate, per la sua
potenzialità esplosiva quasi uguale e in certi stati speciali
pari e forse superiore a quella dell’ acido picrico, e sopra­
tutto per la sua assoluta stabilità è oggi il migliore esplo­
sivo ed il più efficace negli effetti che si conosca per la
carica delle granate e dei proiettili perforanti. E altresì
utilmente impiegato nella carica delle torpedini e delle
mine subacquee.
Adottato, per la prima, dalla Germania sino dal 1902,
il tritolo venne successivamente applicato alla carica delle
granate nel 1907 dall’Italia che ne fece l ’ esperimento pra­
tico con formidabili effetti nella guerra di Libia.
Oggi il suo uso va generalizzato presso tutti gli eserciti
e le armate dei più grandi Stati del mondo.
22. — K . M o l i n a .
CAPITOLO V
Nuovi esplosivi della serie aromatica.
Mentre il trinitrotoluene puro va sostituendo felicemente
l ’ acido picrico come esplosivo da guerra, viene anche im­
piegato quale componente in composti adottati con mag­
giore o minore fortuna allo stesso scopo.
Così, per la carica delle torpedini e per quella delle mine
subacquee, in Inghilterra è largamente impiegata anche la
Tonite composto di
Fulmicotone............................................ parti 50
Nitrato di b a r i o ...................................»
40
T r in itr o to lu o l........................................ »
10
Nel 1899 l’ ing. Macar ideò un esplosivo che, secondo
il Bravetta(1) « si basa sul principio che il carattere di­
r o m p e n te di un esplosivo è proporzionale alla quantità
« di ossigeno contenuta nel suo peso fino al limite neces« sario e sufficiente per convertire in ossido di carbonio
« tutto il carbonio ; nonché sulla constatazione che il tri« nitrotoluene produce, decomponendosi, delle quantità
« abbastanza rilevanti di carbonio e di idrogeno allo stato
« libero ». Si produsse quindi la
(x) Rivista di Artiglieria e G-eoio, anno 1911 volume I.
Nuovi esplosivi della serie aromatica
339
Macarite composta di
Nitrato di piom bo.
Trinitrotoluene. .
parti 71.90
»
28.10
La macarite ha una densità di 2.7 a 2.8 ed è impie­
gata dall1esercito belga nella carica delle granate.
Di non scarsa importanza è l ’ esplosivo
Triplastite che si produce nella fabbrica di Allendorf
per la carica dei proietti e composto di nitrocellulosa so­
lubile e di dinitrotoluene.
Formatasi una pasta gelatinosa, questa è impastata di
nuovo con del tritolo e del nitrato di piombo .
Se ne ottiene un corpo plastico ancor più stabile del
trinitrotoluene, della densità di 1.85 ad 1.90 e che può
essere fuso e compresso a volontà. La sua potenzialità è
superiore a quella dell’ acido picrico.
E da notarsi inoltre
Il Plastrotyl agglomerato di tritolo e di sostanze resi­
nose e balsamiche usato in Germania nelle granate.
Una recente applicazione dei derivati aromatici alla fab­
bricazione degli esplosivi dovuta al Prof. FKirscheim di
Fleet in Inghilterra, è la
Tetranitranilina (C0H (N 08)4 NHZ), un nitroderivato
deir anilina (amino benzolo o fenilamina C6H6 . NH2).
Il nuovo esplosivo si produce trattando il dinitrobenxolo
con bisolfato di sodio ed acqua in modo da avere la metanitranilina. Questa è a sua -volta trattata con ni -
340
Esplodenti
irato di potassio ed acido solforico , e ne risulta la tetranitranilina in cristalli, i quali sono poi filtrati, lavati ed
essicati a 100°.
Il nuovo esplosivo così ottenuto ha un punto di fusione
superiore ai 122°; si decompone a 216° ed esplode a 222°.
Non lascia residui, nè produce vapori fuliginosi.
La sua densità è di 1.867. A ll’ apparecchio di Tranzl
10 grammi di tetranitranilina producono un rigonfiamento
di 430 cm3, superiore cioè, e di molto, a quello di ogni
altro esplosivo.
A temperatura ordinaria è insolubile nell’ acqua, e la
sua igroscopicità è quasi insensibile.
Poco adatta alla carica da sola nelle granate, torpedini
e mine subacquee a cagione del suo alto punto di fusione,
la tetranitranilina è utilissima quando sia mista ad altri
esplosivi poiché ne aumenta la capacità detonante.
Cosi, ad esempio, un miscuglio fortemente compresso di
................................ parti 80
Trinitrotoluene
T e tra n itr a n ilin a .................................. »
20
detona con un innesco di soli gr. 0.25 ed ha una velo­
cità di detonazione di m. 6165 al minuto secondo.
%
Esplosivi alla Dicianodiamide. - Nella Scuola centrale
Pirotecnica a Bourges (Francia) si sono fatti in questi ultimi
anni dei riuscitissimi esperimenti di esplosivi ottenuti dal
miscuglio delle Gianamidi o dei loro derivati ricchi di azoto,
coi nitrati o i perclorati d’ ammonio, associati ad altri com­
posti comburenti e combustibili quali il trinitrotoluene e
l ’ alluminio in polvere.
Si è così prodotto il tipico
Nuovi esplosivi della serie aromatica
341
Esplosivo di Bourges composto di
Nitrato d ’ ammonio . . . .
T r in it r o t o lu e n e ......................
D ic ia n o d ia m id e ......................
Alluminio in polvere
parti 82
»
9
5
»
4
Ognuna dì queste materie, nelle dovute proporzioni, è
previamente essicata e quindi macinata allo stato impal­
pabile. Sono in seguito riunite e intimamente mescolate a
umido in apposita macina. Il miscuglio che se ne ottiene
è stacciato per liberarlo dai residui aggrumati, essicato e
immediatamente incartocciato in carta paraffinata se deve
servire per le mine, oppure ermeticamente imballato se
destinato alla carica delle granate.
L’esplosivo alla dicianodiamide presenta dei caratteri
di grande stabilità, tanto che ben difficilmente si accende
al becco di Bunsen e, in ogni caso, si spegne non appena
il becco venga allontanato.
La sua sensibilità all’ urto resiste alla caduta di un peso
di 5 chilogrammi dall’ altezza di un metro e non esplode
che a quella di metri 1.30.
.£lla densità da 1.20 ad 1.30 esplode sotto l ’ azione di
un innesco di grammi 1 xj<t di fulminato di mercurio. La
sua formula teorica di esplosione viene indicata come segue:
9 Al2 + 6C 2N<H4 4- 4C 7H5(N 02)3 + 105N 03NH4 =
= 9 Al2 O3 -f 40C 02 + 232H20 - f 117N2.
Concludendo, si afferma che Vesplosivo di Bourges sa­
rebbe superiore alla melinite e alla schneiderite sia per la
stabilità e potenzialità come per la sicurezza della fabbri­
cazione e deirimpiego.
CAPITOLO V I
Esplosivi
diversi.
Per la carica dei proiettili si sono prodotti e si produ­
cono esplosivi anche con elementi diversi dall’ acido pi­
crico, e cosi per esempio vi ha la
Ecrasite adottata da tempo dalla armata austriaca e
costituita, secondo Daniel, da nitrocresilato di ammonio
addizionato con nitrato di potassio, e secondo Salvati invece
da gelatina esplosiva trattata con idroclorato di ammonio.
La ecrasite ha delle proprietà press’ a poco identiche a
quelle della lydditc; fonde a 100", e per esplodere richiede
un potente detonatore al fulmicotone.
Altro esplosivo che ebbe momenti di grande notorietà,
seguita però subito da disinganni fu la
Panclastite prodotta da Turpin nel 1881 mescolando
del perossido di azoto con un carburo di idrogeno. Il pe­
rossido di azoto N2 0 4, era impiegato allo stato liquido;
l’ idrocarburo, anch’ esso liquido, era ricavato dalla distil­
lazione del petrolio. Il perossido dì azoto essendo un ossi­
dante energico, la potenza della panclastite era formidabile.
Oltre la panclastite all’ idrocarburo, Turpin produsse delle
panclastiti dal miscuglio del perossido di azoto col bisol­
Esplosivi diversi
343
furo di carbonio, oppure con delle sostanze grasso, come
olio, di olivo, di cotone, di ricino, di pesce, stearina, burro,
sego, ecc., od anche infine con dei nitrati, come nitrobenzina e simili.
Malgrado queste numerose varietà, la panclastite, sia
perchè incomoda nell’ impiego essendo liquida, sia per le
esalazioni deleterie del perossido di azoto venne presto ab­
bandonata.
Si ottennero anche delle panclastiti solide facendo as­
sorbire il liquido da una sostanza porosa, come si pratica
per le dinamiti, ma non ebbero fortuna.
Nel 1897 il D . Dubois propose un
Miscuglio airacetiiene per proietti cavi, composto dì
A c e t i le n e ...............................................parti 1
Protossido di a z o t o ................................. »
5
Secondo il Dubois un chilogramma di tale miscuglio
svilupperebbe nell’ esplosione 1667 calorie, vale a dire molto
più della nitroglicerina che a volume costante ne sviluppa
solo 1526.
Ognuno sa cho l ’ esplosivo teorico più potente conosciuto
è il Gas tonante, miscuglio di idrogeno e ossigeno (H? + 0).
È però impossibile impiegarlo con una densità di carica­
mento pratica. Il Dubois propose adunque di sostituirlo con
un miscuglio di gas più facili a liquefarsi, e cioè invoco
dell’H2 consigliò l’ acetilene, e al posto deli’ O il protossido
di azoto. Quest’ ultimo è un comburente più energico dello
stesso ossigeno, e molto superiore al perossido di azoto
delle panclastiti.
Non risulta finora che l’ esplosivo Dubois sia stato pra­
ticamente applicato.
Esplodenti
344
Però in Germania venne nel 1902 brevettato un esplo­
sivo confezionato in cartucce divise in due riparti sovrap­
posti o separati da un diaframma di stagno. Nel riparto
inferiore è collocato un miscuglio di carburo di calcio e
del perossido di bario, nel superiore un acido diluito.
Questo intacca e corrode lo stagno del diaframma, si unisce
al miscuglio dell’ altro riparto, provocando la formazione
simultanea di acetile, di idrogeno e di ossigeno, che com­
binandosi fra loro determinano una violentissima esplosione.
%
Numerosissima è la serie degli esplosivi brevettati nei
quali entrano i nitrati di qualunque specie, come Nitroanilina,, nitroarabinosa, niiroeritrite, nilroniannite, n itroglucosioy nitrooxilene, nitroeresol, nitrobenxol, nitro­
toluol, nitrofenol, ecc., ecc.
W
Esplodenti non meno importanti sono quelli compresi
nella categoria degli
Esplosivi acidi di Sprengel, i quali sono composti di
una sostanza comburente e di una combustibile, che si
uniscono soltanto nel momento dell’impiego e la cui esplo­
sione è determinata da un detonante. Gli esplosivi Sprengel
sono a base di acido nitrico fumante al rosso, che è messo
in presenza di sostanze ossidabili nelle varietà seguenti :
Acido nitrico
Nitroglicerina
parti 83.3
»
16.7
Esplosivi diversi
345
oppure
Acido n i t r i c o ................................... parti 41.7
58.3
Acido p i c r i c o ...................................... »
od anche
Acido n it r ic o ....................................parti 71.9
D in itr o b e n z in a ................................. »
28.1
o infine
Acido n it r i c o ................................... parti 82.6
Nitronaftalina.......................................»
17.4
Al tipo Sprengel appartiene la
Oxonite, miscuglio di acido nitrico e di acido picrico.
Quest’ ultimo è fuso e modellato in cartuccia cilindrica
cava. L'acido nitrico è contenuto in un tubetto di vetro
che entra nel cavo della cartuccia di acido picrico al mo­
mento della carica. Preparata la mina si rompe il tubetto
di vetro e l'acido picrico assorbe il nitrico, mentre si fa
agire contemporaneamente l ’innesco.
V
Cianuri- — Anche i cianuri hanno dato il loro contri­
buto alla produzione degli esplosivi la cui serie, detta cia­
nica, conta esplosivi al cianuro di potassio , al cianuro
di mercurio , al cianidrato di ammoniaca.
Inoltre vi si annoverano il
Nltroformio o Nitro metano, ricavato dal trinitrocetinotrile, bollito nell’ acqua e poscia trattato con l ’ acido
solforico concentrato ;
346
Esplodenti
la Nitropenteritrite ottenuta dalla nitrifìcazione della
penteritrite, e quindi addizionata con nitrocellulosa;
l'A c id o isocianurico che si sviluppa dalla ebollizione
del fulminato di mercurio con un cloruro o un ioduro al­
calino;
la Cianodibrom opicrina ottenuta dal trattamento del
fulminato umido col bromo.
Tra gli esplosivi al cianuro noterò la
Nitroferrite, di cui si producono
Nitrato d’ ammonio .
Nitrato di potassio . .
Ferrocianuro di potassio
Zucchero cristallizzato .
Triniti^onaftalina . . .
Farina abbrustolita . .
P a r a f f i n a .......................
due seguenti tipi:
. parti
»
. »
.
»
»
»
»
93
—
2
3
2
—
—
77 —
9.60
4 —
4.80
—
1.80
2.80
¥
Si è tentato anche l ’ impiego di composti minerali, come
il cloruro, l ’ ioduro, il solfuro d ’ azoto o simili per la pro­
duzione di esplosivi, ma non ebbero possibile applicazioue
nè militare nè industriale perchè troppo pericolosi e di
malsicura conservazione.
Tra gli esplosivi diversi di recentissima applicazione
noterò ancora la
Raoulite (detta anche Folgorite), miscuglio di protos­
sido di azoto con liquidi organici, come alcool, etere, o
Esplosivi diversi
347
simili e racchiuso in bottiglie di ferro fucinato, che si
fanno esplodere mercè una corrente elettrica di 28 volts.
Raoul Pictet, l ’ inventore di tale esplosivo, aiferma che
la temperatura di esplosione della raoulite è molto più
bassa di quella delle dinamiti, mentre il volume dei gas
sviluppati ne sarebbe tre volte maggiore;
la Hathamite (inventata da Hatthaway di Welsbore
in America) che si confeziona in grani grossi di colore
grigio bluastro, e che esplode con effetti straordinari sotto
l ’ azione di una grossa capsula carica di dinamite;
la Galazite, potente esplosivo da mine che da poco si
fabbrica in Rumenia, e della quale non è ancora nota la
composizione.
C A P IT O L O
V II
Fulm inati.
I fulminati sono sali dell’ acido fulminico, sostanza vo­
latile, molto instabile, dall’ odore simile a quello dell’ acido
cianidrico, e con proprietà fortemente tossiche. Varie furono
lo formule attribuite a questo acido dai vari autori ; è certo
un composto ossigenato dal cianogeno e l’ ultima formula
generalmente accettata è quella del Nef
C = N — OH
I sali dell’ acido fulminico risultano dalla costituzione
dell’ atomo d’ idrogeno con radicale metallico e si ottengono
per azione dell’ acido nìtrico e dell’ alcool sul mercurio, sul­
l ’ argento ecc.
Essi si distinguono per la loro eccessiva sensibilità al
calore, all’ urto, allo sfregamento.
¥
Fulminato di m ercurio Hg . C2N20 2. Nel 1799 Horward
scoperse il fulminato di mercurio che ottenne trattando il
nitrato di mercurio con alcool ed acido nitrico. La troppo
facile proprietà di esplosione del nuovo composto impedì
sulle prime di usarlo praticamente.
Fulminati
849
Gli studi successivi di Gay-Lussac, di Berzélius, di Chan­
delon, di Liebig e d’ altri chimici, indicarono il fulminato
di mercurio come l’ esplodente più adatto alla preparazione
delle capsule, degli inneschi e simili, ed oggi è fabbricato
quasi unicamente per tale impiego.
¥
Fabbricazione (metodo Chandelon). — Il fulminato di
mercurio si prepara sopratutto col metodo Chandelon che
è quello che dà maggior rendimento:
In un matraccio di vetro si attaccano gr. 100 di mer­
curio con gr. 1000 di acido nitrico a 40° Bé (p. sp. 1.38)
agitando. Ad attacco completo, quando cioè tutto il mer­
curio è disciolto, si lascia raffreddare fino alla temperatura
di 20°, quindi si versa il liquido ottenuto in un pallone
di almeno 5 litri di capacità, contenente già gr. 635 di
alcool a l '90 % .
Comincia ben presto la reazione, dapprima con sussulti,
poi con ebollizione regolare.
Si sviluppano gas e vapori biancastri (di mercurio, al­
cool, etere, ecc.), poi vapori gialli di anidride nitrosa;
tutti questi gas vanno aspirati da una cappa a forte ti­
raggio perchè sono nocivi all’ organismo umano.
Durante la reazione la massa si scurisce ; al punto di
massimo sviluppo di gas vengono aggiunti, prima gr. 80
poi altri gr. 55 di alcool al 9 0 % * La violenza dell’ ebol­
lizione diminuisce, lo sviluppo dei gas si attenua e al
fondo del recipiente si deposita il fulminato sotto forma
di piccoli aghi bianco giallastri.
L ’ operazione dura circa un quarto d’ ora a venti minuti.
Il fulminato ottenuto si separa sopra un filtro e si lava
350
Esplodenti
ripetutamente fino a che l’ acqua di lavaggio non dà più
reazione acida.
Indi si stende il fulminato all’ aria, non al sole, per essicarlo. Oggi si usano gli essicatoi a vuoto nei quali, con
molto minore pericolo ohe non all’ aria, si essica comple­
tamente riscaldando a 40° di temperatura.
Il rendimento è di circa 125 di fulminato per 100 di
mercurio (il teorico sarebbe del 142). Il fulminato se non
viene usato subito, si conserva sott’ acqua.
Se si vuole purificarlo si può scioglierlo in acqua calda
e raccoglierlo per cristallizzazione.
¥
Proprietà. — Il fulminato di mercurio ha l’ aspetto di
piccoli aghi cristallini formati dalla riunione di microsco­
pici cristalli ottaedrici, di color bianchiccio tendente al
giallo. Ha un sapore dolciastro ed è velenoso. E quasi in­
solubile nell’ acqua fredda e lo è poco nella bollente (parti
1 su 130). Riscaldato esplode a 187°. La sua densità è di
4.48. È un composto endotermico e il suo calore di for­
mazione è — 62°.9. È sensibilissimo all’ urto ed anche al
semplice sfregamento. Esplode con Ja massima facilità, e la
sua esplosione è violentissima. Allo stato umido resiste
anche all’ urto moderato, ma se è messo in tale stato al
contatto di metalli ossidabili si decompone lentamente.
La composiziono chimica del fulminato di mercurio è
data dalla formula
a n2o. Hg
o la sua composizione centesimale è:
351
Carbone .
Ossigeno .
Azoto . .
M ercurio.
parti 8.45
»
11.30
9.85
»
70.40
I prodotti della decomposizione sono soltanto ossido di
carbonio, azoto e vapori mercuriali, corpi semplici che
danno luogo appunto alla violenza di esplosione del ful­
minato di mercurio producendone effetti dilanianti, vio­
lenza ed effetti che resero possibile soltanto il suo impiego
nella preparazione degli inneschi. A cagione però della
sua energia nell’ esplodere, prodotta dalla rapidità ecces­
siva con la quale si decompone, il fulminato di mercurio
non è mai impiegato isolatamente nella preparazione degli
inneschi e delle capsule, ma è sempre associato ad altre
sostanze infiammabili ed esplosive, come il nitrato di po­
tassa, lo zolfo, la polvere ordinaria, il clorato di potassa
e simili. Il miscuglio deve essere assolutamente intimo
per evitare che il fulminato esploda da solo senza infiam­
mare la materia aggiuntagli, che in tal caso verrebbe sem­
plicemente proiettata all’ intorno. Le materie che vengono
mescolate col fulminato aumentando il volume dei gas
derivati dalla sua esplosione ne rallentano l’ azione lace­
rante e permettono alla fiamma sviluppatasi nell’ innesco
di espandersi e di comunicare con la carica per produrne
10 scoppio. Fra le sostanze impiegate per tale miscuglio è
preferibile il nitro pei suoi effetti più regolari e sicuri;
11 clorato di potassa sarebbe da escludersi perchè rende
l’ innesco o la capsula straordinariamente sensibili e d’ altra
parte il processo di lavorazione del miscuglio e quello di
riempimento nelle capsule riescono con il clorato molto
pericolosi.
352
Esplodenti
In Austria hanno ottenuto un fulminato di mercurio
meno sensibile agli urti, mescolandolo con glicerina, olio
di vaselina e di petrolio. Così è'reso più facilmente ma­
neggiabile, mentre conserva la sua forza d’esplosione, con
un piccolo innesco di fulminato puro.
¥
Fulminato di argento. — Il fulminato di argento, che
è il solo del quale si conosca bene l’ intima composizione,
è un corpo cristallino aghiforme, bianco e brillantissimo.
Poco solubile anche nell’ acqua bollente, è molto più sen­
sibile del fulminato di mercurio tanto che detona per un
semplicissimo urto anche se immerso nell’ acqua. Riscal­
dato esplode a 100°; esplode altresì al contatto di una
goccia di acido solforico.
La composizione centesimale del fulminato di argento è
data da Gay-Lussac e Liebig, in
C arbon e.......................................... parti 7.92
A zoto.
9 .2 4
Argento
72.19
Ossigeno
10.65
e la formula è indicata da
Ags C2 K 0 ,
Il fulminato di argento si prepara, secondo il processo
Brugnatelli, versando l’ alcool (gr. 31) sul nitrato d’ ar­
gento in polvere (gr. 6.5) e aggiungendo poi gr. 81 di
acido nitrico.
Si riscalda poi il tutto all’ ebollizione, e si versa infine
Fulminati
353
nell’ acqua fredda, ove precipita in polvere il fulminato
clie si separa per filtrazione.
11 fulminato d’ argento esplode con maggior facilità del
fulminato di mercurio, ma si prepara solo in piccolissime
quantità.
Si adopera nei giocattoli a scoppio.
9
i
Altri fulminati metallici si sono prodotti, quali il
Fulminato d'oro identico per proprietà a quello d’ ar­
gento ;
il Fulminato di rame ottenuto con la decomposizione
del fulminato di mercurio umido mescolato a polvere di
rame ;
il Fulminato di sodio, il Fulminato di ziiico, ecc.
Oltre i fulminati propriamente detti, fin qui nominati,
si sono prodotti degli esplosivi da impiegarsi come inne­
schi in sostituzione del fulminato di mercurio, e così ad
esempio
Petkins brevettò nel 1870, in Inghilterra, un composto
di fosforo amorfo con del solforo di antimonio e del ni­
trato di potassio ;
Chapman, nel 1888, un miscuglio di
Nitrato di potassio . . . .
parti 51.90
15.90
Fosforo amorfo................................... »
Clorato di potassio . . . .
»
10.90
23
—
R . M o lin a .
354
Esplodenti
Magnesio........................................... parti
Perossido di manganese. . .
»
Ossido di mercurio . . . .
»
Carbonato di potassio
. . .
»
Zucchero di canna
. . . .
»
R e s i n a ............................................. »
6.10 .
5.20
4 —
2 —
2 —
2 —
¥
Si sono anche prodotti numerosi composti fulminanti da
impiegarsi iiei proiettili esplosivi e nelle torpedini?
Fra questi è da notarsi il composto di
Hudson Maxim prodotto con un impasto di
N it r o g lic e r in a ....................................parti 75
Dinitrocellulosa sciolta nell’ etere . »
25
addizionato con una sufficiente quantità di fulminato di
mercurio.
Merita altresì mensione l’ esplosivo per inneschi del
Tipo Claessen, brevettato in Germania, e che si ot­
tiene da una parziale sostituzione del fulminato di mer­
curio con trinitrotoluene in ragione di 2 a 1.
La sua potenzialità detonante, è doppia di quella del solo
fulminato a peso uguale.
Nello stesso modo si preparano inneschi mercè la me­
desima parziale sostituzione del fulminato con acido pi­
crico, con tetranitroetilanilina e simili, associati o meno
con corpi ossidanti.
Tali inneschi servono per i siluri, per le torpedini e per
le capsule speciali per le ammoniti.
Fulminati
355
*
Si sono infine studiate le proprietà anche degli
Azotidratl per la loro sostituzione ai fulminati.
Berthelot, Vieille, W ill, Wohler, Lenz, Dennis, si oc­
cuparono in partioolar modo di questi sali, nei quali tro­
varono bensì una maggiore sensibilità che nei fulminati,
ma anche una potenza 8 a 10 volte superiore.
Così ad osempio per fare detonare gr. 5 di tritolo men­
tre occorrono gr. 0.25 di fulminato di mercurio, bastano
gr. 0.03 di azotidrato di piombo.
Gli Axotidrati si preparano facendo precipitare una so­
luzione di azotidrato di sodio con una soluzione di un.
sale solubile del metallo di cui si vuole l’ azotidrato. 11
sale precipita in fini cristalli che si filtrano per aspira­
zione dell’ aria, si lavano coll’ alcool, e si asciugano nel
vUoto.
Nessuna applicazione pratica si è fin qui fatta nella
preparazione di inneschi agli axoiidrati e così pure resta­
rono in genere nel campo esclusivo dei laboratori gli esperi­
menti sugli Azoturi di argento, di mercurio, di rame, ecc.
composti che secondo Berthelot o Vieille hanno grande
analogia coi fulminati, ma ne sono però più sensibili.
CAPITOLO V ili
Esplosivi per granate a mano.
Lo sviluppo della navigazione aerea applicata all’ arte
della guerra ha conferito una notevole importanza alla pre­
parazione delle granate o bombe a mano che dall’ alto ven­
gono lasciate cadere sul nemico.
. L ’ impiego delle granate a mano negli eserciti è anteriore
al XVII secolo. Ai granatieri era affidato un simile inca­
rico, Sparsi in origine in ogni compagnia di linea ven­
nero, negli eserciti europei, costituiti in seguito in corpi
speciali.
•
Nel corpo reale di artiglieria del Piemonte si usavano :
Granate incendiarie da 15 cm., riempite di materia
incendiaria composta di:
Pece g r e c a .......................................... parti
S a ln itro ................................
»
Zolfo .
»
Polverino. . . . » ..............................»
Innesco di stoppino.
20
28
24
28
Granate sferiche a mano, da 9 cm., costituite da pro­
ietti metallici dal peso di kg. 1.800 circa e caricati con
gr. 160 di polvere nera. Il loro innesco consisteva in un
Esplosivi per granate a mano
357
miscuglio di salnitro parti 3, zolfo 1 © polverino 4, che
avvolgeva come un impasto lo stoppino.
Risparmio al lettore l’ enumerazione delle altre diverse,
specie di granate usate in quei tempi, ricordando soltanto
cho venivano lanciate a miccia accesa tra le fila nemi­
che, ora a mano, ora per mezzo di apposita fionda.
L’ impiego delle granate a mano venne però gradatamente in disuso, e tornò in onore solo recentemente per
opera dei giapponesi nella guerra russo-nipponica.
Le Granate a mano giapponesi constano di un cilindro
di ferro a grosso spessore, lungo 6 centimetri, carico di
scimose con innesco al fulminato, e completato da una
coda a cervo volante per determinarne la caduta in posi­
zione verticale che assicuri la percussione sull’ innesco.
Il successo avuto dalle granate giapponesi indusse gli
altri Stati a studiare nuovi congegni del genere, e così
nel 1909 gli spagnuoli nel Marocco adottarono la
Granata Hale formata da un cilindro di rame lungo
140 mm. e del diametro di 35 mm., munito di un deto­
natore con percussore reso immobile da una spilla di sicu­
rezza che si toglie solo al momento del lancio. La carica
è di 115 grammi di tonile. Il cilindro porta esteriormente
un anello in acciaio scanellato che, al momento dello scop­
pio delia granata, si frantuma in pezzi proiettati all’ in­
giro a guisa di mitraglia.
Una caratteristica Granata a mano è quella indiana che
viene con speciale dispositivo adattata anche al fucilo. È
nota sotto il nome di
Granata universale Bangalore, costituita da un tubo
metallico lungo 17 cm. con diametro interno di 3 cm., alla
358
Esplodenti
cui bocca, che diremo anteriore, è applicato come tappo
fisso un cilindro di legno della lunghezza di 3 cm., lungo
il cui asse trovasi un foro nel quale si colloca una capsula
al fulminato.
Un secondo cilindro di legno, lungo cm. 4 e del dia­
metro di 3 cm. scarsi in modo da poter scorrere facilmente
nell’ interno del tubo prima indicato, funziona da tappo
percussore. Questo porta perciò a una delle sue basi lungo
l ’ asse una punta metallica sporgente circa cm. 5, la quale
dovrà urtare a suo tempo la capsula. Il tappo è tenuto
nella posizione normale da una spina mobile e da un filo
di rame di sicurezza, in modo da sporgere cm. 1.3 dal­
l ’ orlo del tubo metallico.
La carica esplosiva consta di gr. 28 di fulmicotone secco
confezionati a cartuccia introdotta nel tubo metallico a
contatto del tappo fìsso nel punto in cui questo porta la
capsula. Quivi anche la cartuccia di fulmicotone porta una
capsula con 1*apertura del tubetto rivolta verso la prima,
mentre all’ estremità opposta della cartuccia è collocata
un’ altra capsula con l’ apertura del tubetto rivolta in senso
opposto alla precedente e munita di una miccia lunga 9 cm.
L ’ estromità posteriore del tubo metallico viene chiusa
per mezzo di una impugnatura di legno lunga 15 cm. la
quale, penetrando nel tubo, comprime il fulmicotone contro
1 tappo fìsso. E tenuta a posto da due viti e porta un foro
lungo l’ asse per farvi passare la miccia applicata al tubetto
della capsula. L ’ impugnatura serve anche per lanciare a
mano la granata, la quale rporta come governale un nastro
di tela lungo 75 cm. assicurato con spago alla impugnatura.
Finalmente il tubo metallico è esternamente fasciato da
20 sbarrette di ferro lunghe 9 cm., della sezione di 5 m/m
e intaccate da intagli equidistanti che, all’ atto dello scoppio,
dividono le sbarre in altrettanti proiettili.
Esplosivi per granate a mano
359
Per il funzionamento della granata si toglie, quando deve
essere lanciata, la spina che assicura il tappo percus­
sore perchè questo possa entrare in azione. Ove si operi
in terreno molle che renda dubbio l’ effetto della percus­
sione, si dà'fuoco alla miccia che brucia in sette secondi.
La Oranata Bangalore a mano, con opportuna modifi­
cazione al sistema della impugnatura che viene trasformata
in una specie di asta-guida, viene adattata anche alla
canna del fucile e lanciata dallo scoppio di una cartuccia
senza proiettile.
Oggi ogni Stato ha speciali e varie granate che lancia
dai dirigibili e dagli aeroplani e sulle quali si cerca di
serbare il più rigoroso segreto di preparazione.
D ’ altra parte si studiano anche i mezzi per offendere
gli apparecchi aerei e fra i congegni ideati allo scopo me­
rita menzione la
Torpedine aerea di Unge adottata in Svezia nel 1910,
caricata con 2 kg. di esplosivo ad alto potenziale. Il Chalon
afferma che tale congegno partendo da una velocità ini­
ziale d i*50 metri, l’ aumenta rapidamente sino a quella di
300 metri al minuto secondo percorrendo con effetto utile
sino a 4500 metri. Lo scoppio avviene ora per l’ urto ed
ora a tempo.
¥
Nella confezione delle granate a mano giova ricordare
che l’ involucro deve essere proporzionato alla potenza del­
l’ esplosivo in modo che le schegge prodotte dallo scoppio,
abbiano grossezza e velocità tali da raggiungere gli effetti
voluti.
Esplodenti
360
Occorre quindi fare previamente il calcolo delle pressioni
massime in vaso chiuso sviluppate dagli esplosivi da im­
piegarsi, tenute presenti le differenze fra i risultati teo­
rici e quelli sperimentali, nonché il calcolo di resistenza
dei metalli che costituiscono l ’ involucro.
Secondo esperimenti compiuti dal Dott. Finzi,. capotec­
nico di artiglieria, su vari esplosivi in « un cilindro di
« piombo dall’ altezza e diametro di 60 cm ., con cavità
« centrale, secondo l’ asse, di 7 mm. di diametro e 35 di
«profondità, carica gr. 1 di esplosivo, l’ aumento del vo« lume di cavità dopo lo scoppio risulterebbe :
«
«
«
«
Fulminato di mercurio .
. . cm3 15.Balistite in grani . . . . .
» 11.8
Àcido p i c r i c o ...........................»
9.3
Polvere nera a grana fina . . » 2.1 ».
Per gli usi dì guerra l ’ involucro preferito è costituito
da una lega ,di :
A l l u m i n i o ...........................................parti 90
Z in c o ..................................................»
9
R am e
............................................
»
1 ;
e gli esplosivi più indicati per la carica sono : fulmicotone
solo o misto con acido picrico o con tritolo, dinamite, ba­
listite, miscuglio di clorato di potassio zolfo e antimonio,
fulminato con nitrato d’ ammonio e simili.
La ferocia distruttrice della guerra ha creato nuovi e
sempre più insidiosi mezzi di strage e così alle granate e
Esplosivi per granate a mano
361
bombe esplosive sono seguiti i congegni incendiari e quelli
asfissianti (*).
Applicazione tipica del genere è, ad esempio, la
Bomba incendiaria tedesca la quale è di acciaio, di
forma tronco conica alta cm. 35, la cui base maggiore a
forma di coppa del diametro di cm. 25 è in basso e la base
minore è piana, in alto e porta un percussore. Nell’ interno
è collocato un tubo di lamiera perforata, anch’ esso a forma
tronco conica, e contenente della termite, un miscuglio
cioè di ossido di ferro e polvere di alluminio con l’ aggiunta
di piccola quantità di ossido di bario e biossido di man­
ganese. Il tubo in parola pesca in un recipiente contenente
del fosforo bianco, e porta nella estremità superiore e a
contatto del percussore un innesco fatto di un miscuglio
di biossido di bario e di alluminio. Il tubo è, nel suo in­
sieme, avvolto da una massa solida di materie resinose.
La bomba è infine ricoperta da uno stretto inviluppo di
corda che ne forma cosi l ’ involucro esterno.
A ll’ urto, il percussore batte sull’ innesco che si accende
e col calore che sviluppa determina un’ energica reazione
sulla termite per cui avviene una violenta ossidazione del­
l’ alluminio e fusione del ferro liberatisi dell’ ossido. Si in­
cendiano in pari tempo il fosforo è le materie resinose che
avvolgono il tubo, ciò che dà luogo a grave incendio
quando la bomba cade ed esplode su fabbricati o depositi
di materie infiammabili.
Del tipQ asfissiante è nota la
Bomba asfissiante austro-ungherese composta di un
involucro metallico ripieno di arsenico misto a una sostanza
(*) V edi Rivista d'artiglieria e genio, anni 1913, 14 e 15.
362
Esplodenti
combustibile in ragione di 5 a 3, e munito di innesco che
esplode per percussione e provoca con l ’ ossidazione del
combustibile una così elevata temperatura che genera lo
sviluppo di gas venefici di arsenico.
Le Bombe asfissianti ora in uso nei diversi eserciti
belligeranti variano di forma o di composizione, e le so­
stanze venefiche più in uso, oltre, l ’ arsenico di cui sopra,
sono: il biossido di zolfo allo stato liquido, Vossicloruro
di carbonio o fosgeno, il cloro, il bromo, il tetrossido di
azoto' e simili.
P
arte
Q
u in t a .
POLVERI SENZA FUMO
CAPITOLO I
Origini e natura delle polveri senza fumo.
Il benevolo lettore che mi ha seguito fin qui, se anche
completamente profano allo studio degli esplosivi ha però
potuto giudicare e apprezzare la straordinaria importanza,
delle pratiche applicazioni fatte e possibili a farsi coi nuovi
esplodenti, nelle infinite e multiformi combinazioni delle
sostanze che li compongono. Gli sarà anche facile arguire
come l ’ applicazione più importante sia quella di cui sto
per trattare, e cioè l ’ impiego di simili composti nelle armi
da tiro.
*
L ’ energia sviluppata dai prodotti nitrici, dalle nitrocel­
lulose, dalla nitroglicerina, ecc., disciplinata con mezzi
idonei a diminuirne le pressioni laterali, utilizzandola in­
vece, tutta o quasi, all’ aumento della velocità iniziale dei
proiettili, portò una completa rivoluzione nelle armi, nel
loro calibro, negli effetti balistici. Inoltre la soppressione,
nello sparo delle nuove polveri, presso che completa del
fumo e quella dei residui e delle fecce, costituì un van-
364
Esplodenti
taggio considerevole che giovò al diffondersi del loro uso
e stimolò gli studiosi alla ricerca di quelle formule che,
mantenendo tutti i pregi suddetti, eliminassero nei nuovi
prodotti gli inconvenienti, taluni anche abbastanza gravi,
^he li accompagnavano.
Fino dal 1847, dopo che Schönbein rese pubblica la sua
scoperta, si cercò di utilizzare il fulmicotone nelle bocche
da fuoco, ma l ’ imperfezione dei prodotti allora ottenuti,
gli accidenti disastrosi che ne seguirono, e soprattutto la
pressione eccessiva che i gas sviluppati dallo scoppio del
fulmicotone esercitavano sulle pareti interne delle armi,
ne fecero abbandonare per il momento l ’ impiego.
Tuttavia l’ idea era lanciata e se il fulmicotone propria­
mente detto non ebbe, sulle prime, fortuna nelle armi da
tiro, alla pirossilina sua sorella gemella era dato risol­
vere il problema.
Infatti, come ripeterò in seguito parlando della polvere
-Schultze (*), il primo composto nitrico (da non confondersi
col miscuglio nitrico della polvere nera) utilizzato verso
il 1867 nelle armi da tiro fu a base di pirossilina di legno
combinata con idrocarburi e con nitrati. Tale composto,
dotato di notevoli proprietà esplosive, presentò inoltre la
qualità, nei primi tempi impressionante, di sviluppare nel­
l’ accensione solo un leggerissimo fumo prodotto dalla for­
mazione di gas semplici, come acido carbonico, ossido di
carbonio, vapore acqueo, idrogeno, azoto, ossigeno, mentre
la polvere nera dà luogo, in seguito allo sparo, alla for­
mazione nell’ aria di solfati e di carbonati di potassa, i
quali producono il fumo che è reso ancor più denso dalla
presenza di un eccesso di carbone.
(x) Vedi pag. 371.
Origini e natura delle polveri senxa fumo
365
Questo fenomeno, che differenziava così nettamente le
vecchie polveri da sparo dalle nuove, diede il nome a
queste che vennero subito identificate per polveri senxa
fumo .
Se i primi tentativi .col fulmicotone furono disgraziati
per l ’eccessiva violenza de’ suoi prodotti esplosivi, l ’ ap­
plicazione successiva della pirossilina combinata con gli
idrocarburi e coi nitrati, permise di fabbricare delle pol­
veri adatte ai fucili da caccia, ma si dimostrò affatto in­
sudiciente per quelli da guerra e per le artiglierie.
Fu nel 1884 che si iniziò il periodo invero fecondo per
la produzione delle polveri senza fumo, poiché allora sol­
tanto si riuscì a produrre composti che hell'esplosione,
pure aumentando sensibilmente la velocità iniziale del
proiettile, esercitavano appena una moderata pressione la­
terale sulle pareti delle armi. Successivamente anche
queste subirono dei notevoli miglioramenti, specialmente
per gli usi militari, ciò che permise di dare alle polveri
una sempre maggior .potenza, associando alle pirossiline
il fulmicotone, la nitroglicerina e simili.
Le sostanze che vanno unite alla nitrocellulosa per for­
mare una determinata polvere senza fumo, hanno normal­
mente il doppio ufficio di fornire ossigeno per provocarne
la completa combustione e di moderare in pari tempo la
rapidità di questa in modo che avvenga progressivamente,
mano mano che il proiettile si sposta, percorre la canna
nella sua lunghezza e ne esce. Avviene allora che Tarma
non è soggetta a forti scosse e che l ’ effetto utile della
combustione va tutto a vantaggio della velocità iniziale.
I nitrati o di ammonio, o di potassio, o di sodio, o di bario,
entrano generalmente a tale scopo nella composizione delle
polveri senza fumo. Talvolta si impiegano invece dei ero-
366
Esplodenti
mati, ma limitatamente alla produzione di polveri da caccia,
mai per quelle dà guerra.
Quanto alla nitrocellulosa^ si può usare sia allo stato di
cotone-collodio, sia di fulmicotone, come anche l’ uno e l’ al­
tro uniti. Giova però notare che la-nitrocellulosa è per sè
stessa inadatta all’ impiego come mezzo balistico. Per darle
la necessaria struttura trasformandola in una massa pa­
stosa, e perchè produca pressioni regolari e non esagerate,
la nitrocellulosa deve essere gelatinizzata, ciò che si ot­
tiene dissolvendola in una sostanza rapidamente essicante,
non igroscopica e tale che non alteri la natura e le pro­
prietà della polvere. Fra i dissolventi conosciuti sono ge­
neralmente adoperati a tale scopo :
Hacetone,
Yetere acetico,
Y acetato di metile ,
Yacetato di amile solo o con alcool amilico ,
Yalcool etilico o ^metilico con l’etere solforico ,
il cloroacetone di cloroamile , f
la benzina raffinata e il nitrobènzolo puro ,
gli idrocarburi nitrati aromatici.
Finalmente per regolare la combustione della polvere,
assicurarne la ..stabilità, diminuirne la sensibilità, abbas­
sarne lo sviluppo di calore, si aggiungono quasi sempre
delle sostanze dette correttivi, le quali sono varie e nu­
merose, come : la canfora, i carbonati, gli oli, la vasellina,
la paraffina, le benzine, la fenilamina , il toluol, gli ossalati, Yurea, il licopodio e molti altri.
In alcuni dei tipi principali di polveri senza fumo da
guerra, e in diversi anche da caccia, entra la nitroglice­
rina che fornisce una rilevante quantità di ossigeno atta
a determinare la totale combustione della nitrocellulosa
che da sola è a combustione incompleta.
Origini e natura delle polveri senza fumo
367
La nitroglicerina non potrebbe servire da sola come
mezzo balistico sia perchè al disopra degli 8° è liquida,
sia perchè la troppo sua elevata temperatura di combu­
stione determina una forte azione corrodente sul metallo
delle bocche da fuoco. Viene perciò mescolata alla nitro­
cellulosa.
Quando la nitroglicerina è associata alla dinitrocellu­
losa esercita su questa anche Fazione di solvente; trat­
tandosi invece di trinitroeellulosa occorre l ’ aggiunta di un
solvente adatto come Vetere acetico riscaldato. Siccome
poi il miscuglio puro e semplice di nitrocellulosa e nitro­
glicerina darebbe un prodotto poco stabile e di combu­
stione rapidissima, si aggiunge sempre uno dei correttivi
sopra indicati, o altro che li equivalga, per moderare la
combustione e abbassarne la temperatura.
Con le polveri di nitrocellulosa mista a nitroglicerina
si richiedono pariche minori perchè maggiore è la tempe­
ratura di combustione che in quelle a nitrocellulosa pura ,
per le quali la temperatura cresce solo aumentando il grado
di nitrazione.
CAPITOLO II
Fabbricazione delle polveri senza fumo.
Là nitrocellulosa che, come più volte ho ripetuto, è nor­
malmente conservata alio stato umido, deve essere invece
perfettamente asciutta quando è lavorata per ricavarne
della polvere senza fumo. Si comincia adunque dall’ essicazione delia nitrocellulosa, che si opera in apposito essicatoio ad aria calda, dove la materia è disposta in telai
a fondo reticolare metallico a maglie fitte, e sovrapposti
in più ordini con sufficiente spazio fra l’ uno e l’ altro af­
finchè il calore asciughi in modo uniforme tutta la massa.
1 telai sono mobili perchè l ’ operazione di carico e scarico
della nitrocellulosa avvenga sempre fuori dall’ essicatoio
per impedire che in questo si accumuli del polviscoio
esplosivo. La temperatura dell’ ambiente è mantenuta dai
60' ai tió°, e quella della nitrocellulosa 'non oltre i 50°,
ai di là dei qugtli non deve mai elevarsi,; per cui sarà co­
stante la vigilanza sui termometri che a tal fine sono col*
locati nell’ essicatoio, come già ho detto per le gelatine
esplosive.
Quando l’ esame della nitrocellulosa in essicazione in­
dica che questa contiene meno dell’ uno per cento di umi­
dità, si applicano ai telai d egli, appositi coperchi, e si
portano al locale di gelatinixxaxione.
Fabbricazione delle polveri senza fumo
369
Questa avviene nella impastatrice, analoga a quella che
ho già sommariamente descritta per le gelatine f1).
La nitrocellulosa asciutta è passata ad un setaccio per
toglierle i grami che eventualmente può contenere. Le
sono quindi associati i correttivi e gli ingredienti che en­
trano nella composizione della polvere, e il miscuglio che
ne deriva è versato nella impastatrice, che è subito chiusa
ermeticamente col coperchio fissato alla medesima per im­
pedire la volatilizzazione del dissolvente. Il coperchio porta
superiormente un.serbatoio metallico per il dissolvente, e
di fianco uno ^piatoio di cristallo per la vigilanza dell1ope­
razione.
Il solvente che può essere acetone, etere acetico, etere
alcool o simili, a seconda del potere che deve esercitare,
passa nella dovuta quantità, mercè opportuno congegno,
dal serbatoio alFinterno della impastatrice. L'elica di que­
sta è messa in moto, e la gelatinizzazione è- compiuta
quando la materia ha acquistato una plasticità omogenea
senza trasudamento liquido.
Quando nella composizione della polvere entra la nitro­
glicerina, questa è previamente unita alla nitrocellulosa
nell’ apparecchio speciale che ho già descritto per le ge­
latine (*), e quindi passa alla impastatrice.
Ad evitare ogni possibile reazione, in tutto il corso delle
precedenti operazioni si regolerà opportunamente la tem­
peratura delle sostanze in lavorazione e quella dell’ interno
degli apparecchi, mercéde correnti d’ acqua che circolano
fra le doppie pareti dei medesimi.
Compiuta la gelatinizzazione, la sostanza che se ne ot­
(J) V edi pag. 281.
(*) V ed i pag1. 281,
24 — R . M o l i n a .
370
Esplodenti
tiene è in seguito compressa, laminata e ridotta in fili,
o tagliata a dadi, o granita, a seconda dell’ aspetto clie si
vuol dare alla polvere, o gli. usi a cui è destinata.
In generale la forma laminata e filamentosa è preferita
per le polveri destinate alle grosse artiglierie; quella la­
minata e tagliata a* piccoli cubi, oppure ridotta a somi­
glianza di trucioli minutissimi è adottata per i fucili da
guerra; la forma infine granita si usa normalmente per
le polveri da caccia.
I laminatoi sono riscaldati, ma la loro temperatura non
deve mai oltrepassare i 60°.
La riduzione in fili, in cubi, o in grana della polvere
è fatta con macchinari speciali che qui è superfluo de­
scrivere.
La polvere così prodotta viene quindi essicata alla tem­
peratura di 40° e ciò per liberarla completamente da qual­
siasi residuo di umidità, e sopratutto per provocare la vo­
latilizzazione di qualunque avanzo del dissolvente impie­
gato che possa ancora contenere.
Si impiantano a tal uopo appositi essicatoi di sistemi
diversi, fra i quali alcuni che permettono il ricupero del
dissolvente evaporato.
CAPITOLO III
Polveri senza fumo da guerra.
Polvere Schultze (’ ). — Fu primo il colonnello prus­
siano Schultze che noi 1867 utilizzò la pirossilina ricavata
dalla segatura di legno per fabbricare della polvere da
guerra senza fumo, componendola con:
Pirossilina di legno.
Idrocarburo nitrifìcato
Nitrato di bario .
Nitrato di potassio .
Zolfo
. . . . .
parti
80 a 300
10
100 a 120
40 a 50
10
Questa polvere non ottenne però il favore militare per­
chè, nonostante i suoi pregi incontestabili di esplodere svi­
luppando solo un leggerissimo fumo, di non lasciar feccie
e di esercitare un’ azione doppia di quella della polvere
nera, aveva tuttavia il grave torto di essere dilaniatrice
e di dare nel tiro degli effetti molto irregolari.
Alla polvere Schultze seguirono per alcuni anni rari
tentativi di produzione di polveri senza fumo per usi mi­
litari, ma il loro vero inizio data dal 1884, nel quale anno
l’ esercito francese adotta, per la carica del fucile Lebef, la
(') V edi Capitolo IV . Polveri senza l'amo da caccia.
Esplodenti
372
Polvere Vieille, che sarebbe composta di
Fulmicotone....................................parti 68.21
29.79
Dinitrocellulosa...........................»
Paraffina............................................»
2.—
La polvere Vieille èin piccoli cubi di coloro giallo e dal­
l’ odore caratteristico. È stabile, e di grande potenza ba­
listica.
Dal 1887 la polvere Vieille confezionata in grossi cubi
è impiegata in Francia anche per le bocche da fuoco del­
l’ artiglieria.
Per le armi portatili, specialmente quello di piccolo ca­
libro, la Francia iniziò nel 1884 anche la fabbricazione
della
Polvere B, composta in origine di nitrocellulosa gela­
tinizzata da un miscuglio di
Àlcool a 95 °/o * .............................. parti 1
Etere puro.................................................»
2
11 tipo B subì in seguito diverse modificazioni a seconda
dell’ uso speciale cui venne destinato, se per fucili o can­
noni, e del calibro delle armi medesime.
Così la
B N F, composta di
Fulmicotone. . .
Di nitrocellulosa.
Nitrato di bario
Nitrato di potassio
Carbonato di sodio.
parti 29.13
41.31
19.56
8—
2 .-
Polveri senxa fumo da guerra
373
venne impiegata nelle cartucce da fucile, mentre le B C,
B S P, B G C (di varie composizioni centesimali ma iden­
tiche alle prime) servono per la carica dei pezzi di arti­
glieria.
. L ’ esempio della Francia e la necessità di pareggiarne
le condizioni in guerra, stimolò le altre potenze alla ri­
cerca di pratiche e potenti polveri senza fumo per la do­
tazione dei loro armamenti, e Germania, Italia, Inghil­
terra, Russia, ecc., quasi contemporaneamente le adottarono.
In Italia si ebbe la
Balistite, inventata dal Nobel nel 1888, la prima pol­
vere da tiro che contenesse la nitroglicerina. Infatti la
prima balistite venne composta con
Nitroglicerina....................................parti 49.5
Fulmicotone solubile . . . .
»
49.5
Anilina oppure difenilamina . .
»
1.Successivamente si sono modificati i dosamenti delle so­
stanze componenti la balistite per la quale si adottarono
anche i seguenti:
N itr o g lic e r in a ...................................parti 60
Fulmicotone s o lu b ile ...........................»
40
Difenilamina
. . • ...........................» 1 a 2.
Per fabbricare la balistite si comincia dall’ impastare
entro un recipiente di piombo la voluta quantità di ful­
micotone solubile con una quantità doppia di acqua, allo
scopo di mantenere nel successivo miscuglio con la ni-
374
Esplodenti
troglicefina una bassa temperatura. Si versa quindi con
apposito apparecchio la nitroglicerina sul fulmicotone ed
al miscuglio si aggiunge l’ anilina la quale avrebbe la pro­
prietà d’ impedire al composto di alterarsi e divenire acido.
Si può anche facilitare la soluzione con una lieve ad­
dizione di benzina. Compiuto bene l’ impasto del fulmico­
tone con la nitroglicerina e trattata convenientemente la
materia, perchè l’ assorbimento della prima nella seconda
sia completo e si ottenga l ’ assoluta omogeneità di tutta la
massa, la si sottopone all’ azione di idroestrattori per li­
berarla dall’ eccesso Hi acqua in essa contenuta. Quando
non ritiene che il 20 °/0 di umidità, viene compressa alle
calandre, costituite da due cilindri laminatoi a parete cava
internamente ove circola una corrente dì vapore che elevi
la temperatura ad 80°, Si ottengono così delle sfoglie di
gelatina quasi trasparente alla quale si dà una maggiore
consistenza immergendole nell’ acqua calda. Le sfoglie vengono quindi compresse una seconda volta e per pochi minuti
fra un’ altra coppia di cilindri laminatoi ed infine sono ta­
gliate in frammenti cubici di mm. 6 di lato se devono
servire per le armi portatili, éd in lunghi fili per le cariche
dei cannoni.
La balistite è una sostanza di color rossiccio cupo, di
consistenza cornea ma cedevole, infiammabile a 180° e
della densità di 1.63. Abbrucia lentamente all’ aria libera
e resiste alla percussione. Esplode sotto l’ azione di un
forte innesco al fulminato di mercurio ed è dotata di una
grande regolarità od aggiustatezza nel tiro.
Resiàte all’ azione dell’ umidità e, secondo il Crociani, la
balistite sarebbe quattro volte più potente della polvere
nera e due volte più della polvere Vieille francese.
È certo che la balistite è un esplosivo di una gran po­
Polveri senxa fumo da guerra
375
tenza, dotato di molti pregi e degno della, massima con­
siderazione. Tuttavia ha il torto d’ essere a base di nitro­
glicerina la quale essendo, sebben poco, pure alquanto
volatilizzabile, è dubbio che possa conservare per lungo
tempo la sua stabilità e non subisca delle lenti decompo­
sizioni che non solo altererebbero le proprietà balistiche
dell’ esplosivo, ma potrebbero anche provocare delle rea­
zioni acide pericolose sempre. Inoltre, come già ho detto,
ha una temperatura di combustione troppo elevata e de­
teriora perciò le arm i(1).
%
A. diminuire in parte tali inconvenienti si è modificata
la balisiite producendo la
Solenite nella composizione della quale si è diminuita
la percentuale -della nitroglicerina con aumento di quella
del fulmicotone il quale subisce previamente un processo
di gelatinizzazione mediante l’ acetone o simili.
Per la carica dei cannoni è in uso in Italia la
Filite, la quale non è altro che della balistite filiforme.
In Inghilterra da molti anni, ed oggi anche in Italia,
è impiegata come polvere da guerra la
Cordite, composta a forma di corda e costituita in o n ­
dine da
N itr o g lic e r in a .....................................parti 57
Nitrocellulosa insolubile . . . .
»
37
f1) Vedi pag. S§§,
376
Esplodenti
V aselin a ............................................... parti
Difenilamina.............................................»
5
1
dosamento che venne in seguito modificato nel seguente:
Nitroglicerina
.............................. parti 30
F u lm icoton e............................................ »
65
V a s e lin a .........................................
»5
La produzione della Cordite si ottiene mescolando in un
recipiente di piombo la nitroglicerina e 20 per cento di
acetone, col fulmicotone essicato all’ 1 per cento di umi­
dità. L ’ acetone fonde gradatamente la nitroglicerina col
fulmicotone e dopo tre ore e mezzo si aggiunge la vaselina,
lasciando quindi che il processo di petrinaggio continui per
altre ore tre e mezzo.
La pasta omogenea così preparata è passata alla speciale
calandra munita di apparecchio a fori attraverso i quali è
letteralmente filata. La specie di corda che sé ne ricava è
rotolata da un rullo apposito, tagliata quindi alla misura
regolamentare e finalmente essicata per liberarla dall’ ace­
tone e dall’ umidità che ancora contiene.
Nella cordite preparata per le cartucce a salva, la vase­
lina è soppressa.
La cordite si presenta in fili bruni ed elastici di maggiore
o minor diametro e lunghezza a seconda che debbano ser­
vire per la carica di artiglierie o per l'im piego nel fucile.
La cordite è un potente esplosivo, come è facile arguire
dalla sua composizione la quale però ci dimostra anche
quanto sia dannosa alle armi a cagione dell’ elevatissima
temperatura di combustione che sviluppa.
Si è perciò esperimentata l’ addizione di nitroguanidina
la cui temperatura di combustione è di soli 907°, ma venne
Polveri senxa fumo da' guerra
377
abbandonata perchè, se diminuiva l’ erosione dell’ arma, pre­
giudicava però la potenzialità esplosiva.
Nel 1905 si esperimento per la prima volta a Birmingam
il nuovo esplosivo da guerra
Axite, che è una cordite modificata nella proporzione
de’ suoi componenti non solo, ma anche nella forma, perchè
invece di essere in corda è confezionata a nastro.
Si vuole che la axite, mentre imprimerebbe una mag­
giore velocità al proiettile che la cordite, sviluppi minor
calore, essendo dotata dì proprietà lubrificanti. Ä tempe­
ratura ordinaria una carica regolamentare di axite darebbe
al proiettile una velocità di 2179 piedi al secondo e una
pressione di tonnellate 15.76; la cordite darebbe 2010 di
velocità e 15.67 di pressione.
%
In Germania si adottò: per l’ esercito la
R. 6. P., polvere composta come la balistitc* ma con
proporzione maggiore in fulmicotone, e rivestita di grafite;
e per l’ armata la
Troisdorf, composta di nitrocellulosa gelatinizzata, con
aggiunta di nitrati.
Nei cannoni tedeschi è adoperata la.
Geschütz-blättchenpulver, preparata m grossi pezzi
lamellari.
¥
L ’ esercito russo adottò nel 1896 il
378
Esplodenti
Pirocollodio polvere a base di nitrocellulosa ideata nel
1890 dal Prof. Mendeleyeff. Questi esperimento che la cel-r
luiosa fra la enneanitrica e la decanitrica, mentre è inso­
lubile nell’ alcool, è invece solubile in una miscela di al­
cool ed etere quando questa sia in eccesso. Qualora però
tale miscela sia in piccola quantità, la nitrocellulosa si
gelatinizza completamente in modo da potersi foggiare a
piacere.
-•
Dopo replicate prove durate dal 1890 al 96, il governo
russo adottò come polvere da guerra il trovato del profes­
sore Mendeleyeff, e- la battezzò col nome di pirocollodio.
Questo è a forma di nastri e strisce, elastico, omogeneo,
translucido. Ha una grande stabilità, abbrucia regolar­
mente ed esplode senza lasciare residui.
%
Nel Belgio si usa la
L. 3 di Vetteren,
una buona polvere da
pallottola Mauser del
600 metri, esercitando
l’ interno della canna.
che è a base di nitrocellulosa. E
guerra, poiché con gr. 2.16 dà alla
peso di gr. 14.1, una velocità di
la pressione di 2000 atmosfere nel­
%
Tutte le Potenze di qualche importanza hanno ormai le
proprie polveri senza fumo da guerra, e per risparmiare
una lunga e oziosa enumerazione, dirò solo che gli Stati
Uniti d ’America a somiglianza della Russia, hanno abban­
Polveri senxa fumo da guerra
379
donate le polveri a base di nitroglicerina, e per le arti­
glierie adoperano, fra altri, lo
Esplosivo Meyer con la sostituzione di un. atomo di
Sodio ad uno dei tjre atomi di idrogeno del nitrometano.
Il nitrometano è diluito nell’ etere solforico. A parte si
fa agire il sodio sull’ alcool, e il prodotto che se ne ottiene
è aggiunto alla prima soluzione. Si forma allora un pre­
cipitato che si lava coll’ etere e si essica quindi per mezzo
dell’ acido solforico. La materia anidra ottenuta è un po­
tentissimo esplosivo.
¥
Nel Giappone i cannoni da campagna sono caricati con
una polvere senza fumo composta di
Nitrocellulosa all* 11 P/0 di azoto . parti 40
Nitrocellulosa, al 13.50 °/o. di azoto
»
60
Questa polvere che è preparata in strisce di cm. 2 0 X 5
e dello spessore di 7 mm., ha una forza superiore a quella
di tutte le nitrocomposte finora fabbricate.
¥
Per uso di guerra infine si produce anche in Germania
un vero
Tessuto esplosivo, formato con fili di polvere senxa
fumo , e con il quale si confezionano dei sacchetti esplo­
sivi per i cartocci delle artiglierie, I sacchetti sono cuciti
380
E splodenti
con refe o spago esplosivo e legati con cordoncino esplo­
sivo. Il tessuto ha un colore giallastro lucido simile a
quello della seta, ed è insensibile all’ azione delPumidità
ed a quella del calore.
Avviene, come è facile immaginarsi, che anche il sac­
chetto fa parte integrante della carica, esplode con questa
favorendone l’ accensione, tanto che sostituisce con van­
taggio gli inneschi di polvere nera che spesse volte si ag­
giungono nei cartocci contenenti esplosivi di diffìcile ac­
censione.
CAPITOLO IV
Polveri senza fumo da caccia.
Se numeroso sono le polveri senza fumo oggi prodotte
por usi militari, innumerevoli sono quelle da tiro por
caccia. Non vi è fabbricante, anche minuscolo, in ogni
paese del mondo che non produca la sua brava polvere
senza fumo dai nomi strànissimi, ma di composizione dal
più al meno in tutte identica.
Una divisione generica di simili polveri può -darsi col
classificarle in polveri al nitrocellulosio con derivati ni­
trici, alla nitroglicerina, al picrato di ammonio con o senza
aggiunta di cromati o simili.
La prima polvere senza fumo da caccia entrata nell’ uso
comune fu la
Polvere bianca Schultze cho venne prodotta dal co­
lonnello Schultze, modificando la composizione della prima
polvere da guerra che, come ho già dotto (1), non fu come
tale adottata mentre invece elfbe e ha tutt’ oggi meritata
fortuna quale polvere da caccia.
Per fabbricarla si comincia dallo scegliere del legno
bianco, possibilmente di pioppo. Se ne preparano delle
( l)
V e d i p a g. 371.
382
E sp lo d en ti
assicelle sottilissime che sono quindi tagliate in pezzetti
uniformi con apposito stampo e sottoposti a diverse e suc­
cessive ebollizioni nell’ acqua, leggermente addizionata con
carbonato di soda. I pezzetti così preparati subiscono quindi
abbondanti e replicati lavature con acqua semplice, s’ im­
biancano con il cloruro di calce, si lavano di nuovo con
acqua bollente e finalmente vengono essicati.
Composto frattanto il miscuglio acido costituito di
Acido solforico delia densità di 1.84
Acido nitrico
»
» dì 1.50
parti 71.5
»
28.5
vi s’ immergono parti 6 di pezzetti di legno preparati ed
essicati come dissi sopra, agitando di tempo in tempo la
massa liquida per evitare un’ elevazione dannosa di tem­
peratura. Dopo tre ore la nitrificazione del legno è com­
piuta. Tolto l ’ acido esuberante per mezzo di un idro­
estrattore, si' espone la massa legnosa per due o tre giorni
all’ acqua corrente, dopo di che viene trattata con una
debole soluzione di carbonato di soda e quindi lavata
un’ ultima volta con acqua pura ed infine egsicata. Il pro­
dotto non è che della pirossilina di legno la quale serve
poi di base alla polvere bianca Schultze per caccia cbe è
dosata con :
P i r o s s i l i n a ............................parti 60 a 80
Idrocarburo nitrifìcato.
. .
»
12
Nitrato di bario.
.
»
60 a 80
Nitrato di potassio. . . .
».
8 a 10
Il nitrato di potassio entra nella composizione per aumen­
tarne la forza traiettoria, ed il nitrato di bario, mentre
compie lo stesso ufficio, serve anche a diminuire gli effetti
propulsivi della pirossilina.
P o lv e r i sen xa fu m o da ca ccia
383
Schultze fabbricò ancbe con le stesse basi, ma in pro­
porzioni diverse, della polvere da mina che diede risultati
soddisfacenti, ma che venne raramente impiegata perchè
sopraffatta dalle dinamiti, esplosivi molto più potenti.
Come dissi, la polvere bianca Schultze incontrò il favore
dei cacciatori ed in questi ultimi anni venne impiegata
vantaggiosamente nei tiri ai piccioni, ai piattelli e simili,
sebbene presenti ancora degli inconvenienti come quello di
non aver potuto moderare interamente la sua forza dila­
ta trice, e quello non meno grave di essere molto più igro­
scopica della polvere nera.
Alla, polvere Schultze seguì
la Polvere E. C., che si fabbrica dal 1882 in Inghil­
terra e della quale sono in -uso diversi tipi per caccia. È
compoäta di fulmicotone misto con piccola quantità di can­
fora, granulata e quindi indurita alla superfice dei gra­
nelli per mezzo di mTbagno nell’ etere alcóol. E infine co­
lorita con bleu oltremare, oppure con del nero fumo;
il Pirocotone Parozzanl, brevettato nel 1883 dal pro­
fessore Parozzani di Aquila, miscuglio di dinitrocellulosa
con del picrato di ammonio e dei nitrati di potassio e di
bario, i quali lo rendono resistente all’ urto e all’ umidità,
stabile, potente e di facile conservazione ;
la Sm okeless esplosiva, inventata da Abel in Inghil­
terra nel 1886, composta di nitrocellulosa e nitrato di am­
monio, impastati con dell’ essenza di petrolio, e quindi
compressa, granulata^ e verniciata per mezzo di un dis­
solvente che agisce sulla nitrocellulosa superficiale;
la Cannonite prodotta in Inghilterra, dal 1889 con
384
E splodenti
Nitrocellulosa egrafite . . . parti 86.—
Nitrato di potassio............................ »
6.88
R e s i n a .............................................»
6.19
U m id ità .............................................»
0.93
Si produssero jn seguito nuovi tipi di cannonile con il
semplice miscuglio di nitrocellulosa e resina, trattati con
un solvente come l’ acetato di amile, la benzina e simili;
la Coopal inglese, che data anch’ essa dal 1889 ed è
composta di
N itrocellu lósa ............................... parti 71.25
Nitrato di b a r i o ............................ »
23.65
R e s i n a ............................................ »
3.45
U m id ità ...................................
» 1.65
la Amberite, che dal 1891 si produce in Inghilterra con
Fulmicotone.................................... parti 53.20
Cotone-collodio..................................»
24.10
Nitrati di bario e di potassio .
»
10.80
Paraffini.............................................»
9.60
Umidità
....................................... »
2.30
Una varietà di amberite è fabbricata con il miscuglio di
fulmicotone, cotone-collodio e nitrocellulosa.
Altre ^polveri estere senza fumo da caccia, molto note
e impiegate in Italia sono :
la Curtis, della quale ne esistono fino dal 1900 di­
verse specie che si fabbricano in Inghilterra, e composte
coll’ unione di nitrocellulosa, nitrato di potassio, creta e,
in talune specie, carbone di legna;
P o lveri senxa fum o da caocia
385
la Müllerite, polvere belga prodotta con nitrocellulosa
gelatinizzata e trattata con materia colorante;
la Normale, fabbricata a Landskrona in Svezia, è.cotstituita da
F u l m i c o t o n e ............................... parti 96.21
Cotone-collodio . . . . . .
»
1.80
R e s i n a .............................................»
1.99
la Walsrode, che si fabbrica in Germania, composta
di nitrocellulosa chimicamente pura gelatinizzata nell’ e­
tere acetico (il quale dissolvente è in seguito eliminato
coll’ acqua bollente), e quindi compressa e granulata.
Una polvere senza fumo singolare è la
Pla8tomenite, la quale si fonda sul principio che un
idrocarburo nitrato di consistenza solida fuso mediante il
calore, ha la proprietà di sciogliere completamente un nu
trocarburo idrato al quale venga unito. Cosi, ad esempio,
il nitro-benzolo-fenolo-toluolo-naftolo, ecc., quando è fuso
con il calore scioglie i composti nitro-idrati della gomma,
della cellulosa, dello zucchero, dell’ amido, ecc. Si produce
allora una sostanza malleabile, detta plastomenite, che si
può plasmare in ogni forma e quindi indurisce acquistando
una'consistenza cornea, sensibile però all’ umidità e alle
influenze atmosferiche. Può essere lavorata per farne og­
getti di uso domestico; inumidita si può spalmarla sui
tessuti per renderli impermeabili ; quando è ancora plastica
può, con l’ aggiunta di materie coloranti, assumere l’ aspetto
di pietre imitanti l’ avorio, il corallo, la malachite, ecc.
Trattata con dei nitrati acquista delle proprietà esplosive
25 — R . M o l i n a .
386
Esplodenti
atte a farne delle polveri senza fumo. Si aggiunge del cro­
mato di potassa in ragione del 3 °/0 per dare alla polvere
una completa combustione ed ammorzare la fiamma.
*
Fra le polveri senza «fumo per caccia più notevoli di
fabbricazione italiana si annoverano:
la Lanite e la D. N. della Società Nobel di Avigliana,
a. base di nitroglicerina e fabbricate con metodi identici
alla balistite. La lanite è preparata in fili uniti e com­
pressi in cariche tronco-coniche;
la Excelsior, la Sport, la Nivea e la Libia della So- ■
cietà Italiana Prodotti esplodenti che le produce nella fab­
brica di Cengio. h excelsior e la sport sono a base di ni-,
trocellulosa gelatinizzata. La sport è fabbricata espressamente per il suo impiego nei tiri al piccione;
l’Acapnìa della Società Baschieri e Peliagri di Bo­
logna ;
la Bandite di Pietro Bandi di Lugo;
la Sublimite di Olivieri e C. di Ancona;
Sono a notarsi anche:
la Anigrina fabbricata da Baschieri e Peliagri;
la Silurite prodotta da Bianchini e G. ;
la Aristite della ditta Caramosca Luigi di Imola;
la Fulgor messa in commercio da Stacchini di Roma,
e qualche altra.
P o lv e r i senxa, fum o da caccia
387
¥
Le polveri senza fumo in genere, nazionali od estere,
posseggono delle eminenti qualità balistiche e, specialmente
per usi di guerra, hanno ormai definitivamente sostituite
le polveri nere.
La soppressione del fumo e la forza di penetrazione, le
reode utilissime anche per caccia. Sono però dal più al
meno igroscopiche, e per quanto attenuata è tuttavia
sempre energica la pressione che esercitano, non tanto
sulle pareti dell’ arma, quanto sulla chiusura della culatta.
Vanno soggette a più o meno lontane alterazioni spon­
tanee, ciò che talvolta va a danno della precisione del tiro.
CAPITOLO Y
Proprietà delle polveri senza fumo.
Le polveri senza fumo che oggi sì producono sono tante,
così varie, di composizioni così diverse, policrome, multi­
formi, che vano sarebbe caratterizzarle dall’ aspetto esterno.
Constano, come ho ampiamente detto, per lo più di nitrocellulosio gelatinizzato nella nitroglicerina, nell’ acetone,
o in altro solvente adatto. Con mezzi meccanici acquistano
una densità e una compattezza che permette loro di ab­
bruciare progressivamente dalla superfìcie in modo che se
ne può quasi disciplinare la combustione. Infatti tali pol­
veri confezionate in cubi, in strisce, in corda, ecc., se
esplodono in un ambiente nel quale Si arresti a un certo
punto la loro combustione, si trova che i residui incom­
busti non haono mutata la forma primitiva, ma diminui­
rono invece le loro dimonsioni, ciò che dimostra una com­
bustione superficiale regolare e perfetta (*).
La forma che si dà alle polveri ha importanza in rap­
porto alle pressioni che deve esercitare.
Nelle polveri a base di fulmicotone in confronto a quelle
di cotone-collodio, si constata che nelle prime aumenta la
quantità di calore sviluppato e diminuisce il volume dei
gas, aumenta la produzione dell’ acido carbonico e dimi­
nuisce invece quella dell’ ossido di carbonio e dell’ idrogeno.
0) Esperimenti di William Macnad e di Emanuele Ristori.
P ro p r ie tà delle p o lv eri sen za fu m o
389
Lo stesso avviene, ed ancora in maggiore misura, quando
nella composizione della polvère entra la nitroglicerina.
La combustione di questa trasforma il carbonio in acido
carbonico e sviluppa un calore così elevato che intacca il
metallo della parete interna dell’ arma, all'acciaio della
quale sottrae degli atomi di carbonio che concorrono alla
formazione dell’ acido carbonico sviluppato dall’ esplosione.
La superfìcie rigata interna dell’ arma si trasforma allora
in ferro, perde la sua durezza, è corrosa dai gas e dopo
pochi colpi l’ arma è inservìbile.
Le polveri senza fumo contenenti nitroglicerina hanno
delle proprietà vantaggiose, quali la malleabilità d.eirim­
pasto che permette di dar loro forme razionali secondo gli
effetti che devono produrre, una grande regolarità di com­
bustione e, a parità di pressione, una maggior potenza ba­
listica degli altri esplosivi. Tuttavia in queste polveri la
temperatura eccessiva sviluppata nello sparo, còme già ho
detto, una piccola ma constatata tendenza alla decompo­
sizione, la facilità di evaporazióne della nitroglicerina,
sono tali difetti che consigliano il loro uso moderato, e
impongono la necessità di trasformarle in modo da eli­
minare per quanto è possibile così gravi inconvenienti.
Inverò, tentativi e ricerche di questa natura (si sono
fatti e si fanno tuttavia.
Si cominciò dal diminuire le proporzioni della nitrogli­
cerina, aumentando quelle della nitrocellulosa, e si notò
per esempio che quando la nitroglicerina entra nel com­
posto solo in ragione del 10 °/0, nei prodotti della combu­
stione predomina l ’ossido di carbonio che ne abbassa no­
tevolmente la temperatura, con vantaggio della conserva­
zione delle armi. E naturale però che una limitazione così
i radicale nel quantitativo della nitroglicerina, va anche a
390
E sp lo d en ti
scapito degli effetti balistici nel tiro, diminuendo troppo
sensibilmente la velocità iniziale dei proiettili.
Si pensò adunque di mantenere nei composti per pol­
veri senza fumo la nitroglicerina in proporzioni poco di­
verse dalle originarie, come dirò in seguito, e di eliminare
la produzione dell’ acido carbonico, favorendo quella del­
l ’ ossido di carbonio, coll’ aggiungere al composto delle so­
stanze atte appunto ad abbassarne sensibilmente la tem­
peratura di combustione.
Nel VI congresso internazionale di chimica applicata,
due comunicazioni interessanti si ebbero su tale argomento.
La prima fu dell’ allora capitano di artiglieria Monni, della
fabbrica di Fontana Liri, che propose l’ aggiunta di una
certa quantità di carbone al composto regolamentare di
• N itrog licerin a ...................................... parti 50
Fulmicotone. .
»
50
della balistite da guerra. Secondo il Monni, il carbone tra­
sformerebbe tutta l ’ anidride carbonica che si sviluppa nel­
l ’ esplosione in ossido di- carbonio, e in rapporto agli ef­
fetti balistici si avrebbe un compenso nel maggior volume
del gas ottenuto, poiché ogni molecola di C O 2 si trasfor­
merebbe in due molecole di C O.
La seconda comunicazione è statà fatta dal chimico
Rocchi della marina italiana, che intrattenne il congresso
sui risultati ottenuti dalla Società Dinamite Nobel di Avigliana coll’ aggiunta, al composto della balistite, di una
certa .quantità di nitroguanidina , preparata dalla Società
medesima con metodi speciali che ne permetterebbero la
produzione a prezzo conveniente.
Il Becchi espose testualmente che :
« Ha contribuito a ciò la geniale scoperta di Frank e
P r o p r ie tà delle p o lv e ri sen za fu m o
391
« Garo(') sulla utilizzazione dell’ azoto atmosferico, comu« nicata nel precedente Congresso di Bellino. Infatti la ma« teria prima che con processo pratico ed economico viene
« trasformata in sali e derivati della guanidina è la di« ciandiamide, o prodotti congeneri. La diciandiamide (2)
« dapprima, per l’ azione di acidi diluiti, assorbe una mole­
c o l a di acqua e si converte in sali di diciandiamidina;
« questi alla lor volta, si scindono, in determinate con« dizioni, in sali di ammonio e di guanidina; infine i sali
« di guanidina vengono sottoposti alla nitrazione.
« La nitroguanidina gode, come sostanza esplosiva, di
« rimarchevoli proprietà.
« Presso che insolubile nell’ acqua fredda, inalterabile
« all’ aria ed alle più forti variazioni di temperatura, fonde
« oltre 200° decomponendosi lentamente. Ha reazione neutra;
« non è attaccata dall’ acido nitrico anche concentrato, in
« cui si scioglie a caldo, riprecipitando inalterata per ag« giunta di acqua, o cristallizzando, per raffreddamento,
« allo stato di nitrato, composto esplosivo anch’ esso, ma
« che all’ aria umida torna già a scindersi in acido e base.
« Questo comportamento di base debole suggerì al Flem« ming l ’ idea di usare la nitroguanidina come agente sta« bilizzante delle nitrocellulose. Ho potuto osservare di
« fatto che basta mescolarne una piccola quantità a del
« fulmicotone o a della nitroglicerina, perchè al saggio
« Abel la stabilità resulti aumentata di alcuni minuti. Estre« mamente insensibile agli urti ed alle azioni meccaniche
« è capace tuttavia di detonare in certe condizioni, e può,
« con opportune sostanze ossidanti fornire esplosivi di
(!) "Vedi libro secondo, Capitolo I, pagina 43.
(2) Vedi pag. 840.
392
Esplodenti
« grande potenza e per la loro stabilità singolarmente
« adatti a certi usi speciali. Il suo calore di combustione
« è, secondo Matignon, di 210.S calorie, a pressione co« stante; la sua temperatura di esplosione, secondo Patart
« di 900° circa, inferiore quindi di più che 2000° a quella
« delle polveri tipo balistite, che va oltre 3100°, e di circa
« ÌSOO1*a quella delle polveri di pura nitrocellulosa. Queste
« proprietà della nitroguanidina, unite alla forza che pos« siede per la sua elevatissima percentuale di azoto (53.84 °/0),
« sembrano giustificare la speranza che, col suo impiego,
« il problema della correzione del potere erosivo di talune
« polveri nitrocomposte siasi avviato ad una felice solu« zione ».
Successivamente venne proposto dal Dottor Giovanni
Spica, altro valente chimico della marina italiana, il Fe­
nantrene quale « correttivo del forte calore di esplosione
delle moderne polveri senza fumo ».
Il fenantrene (Cu Hl0) fonde a circa 100°, forma facil­
mente dei nitróderivati e per la sua grande ricchezza in
carbonio trasforma in ossido di carbonio l ’ anidride carbo­
nica che si produce in abbondanza nella esplosione delle
polveri a base di nitroglicerina, e ne abbassa con ciò la
temperatura di combustione.
Lo Spica adunque aggiunse circa il 2.5 °/0 di fenan­
trene sciolto nella nitroglicerina all’ impasto del 50 °/o 'di
nitrocellulosa a ll'11.8 °/o di azoto e ottenne una buona
polvere senza fumo di forza pari alla balistite, ma col van­
taggio di una minore temperatura di combustione, e cioè
di 62°.6, mentre quella della balistite è di 69°.9.
Proprietà delle polveri senxa fumo
393
¥
Le polveri senza fumo generalmente non esplodono al
contatto di un corpo in ignizione, ma abbruciano soltanto
con fiamma viva. Possono elettrizzarsi con lo sfregamento.
La loro stabilità non è assoluta, specialmente nelle pol­
veri contenenti nitroglicerina che col tempo possono essudare, indizio certo di un principio di decomposizione. Una
buona ventilazione nei locali di deposito può evitare o li­
mitare simile perioolo.
I residui che l ’ esplosione delle polveri senza fumo lascia
nell’ interno delle bocche da fuoco non sono per sè stessi
nocivi all’ arma. Il capitano di artiglieria Van Pittius di
Hembrug, comunicò al Congresso di Roma il risultato
degli studi da lui fatti sui detti residui e sulla loro in­
fluenza nella formazione della ruggine nei fucili, conclu­
dendo che:
« Les recherches ont démontré qu’ aucune des matières
« contenues dans les résidus pour elle-mème est nuisible
« au fusil, mais qu’ elles deviennent nuisibles quelque temps
« après avoir attiré l’ eau. Pour préserver le fusil contre
« la formation de rouille, il faut éloigner le résidu par
« des lavages aussitot que possible après le tir et si cela
« n’ est pas possible, p. e. dans les champs de tir, il faut
« passer la baguette de graissage pour empècher les seìs
« hygroscopiques d’ attirer l ’ eau ».
¥
Le polveri senza fumo in genere, siano desse a base di
nitroglicerina o composte alla nitrocellulosa gelatinizzata,
394
Esplodenti
quando sono perfettamente fabbricate con materie prime
assolutamente pure, e custodite in ambiente adatto alla
loro conservazione, si possono mantenere inalterate anche
per moltissimi anni.
Per la elevazione però della temperatura al di sopra
della media ordinaria e per difetti originari di fabbrica­
zione specialmente nei lavaggi, od impurità anche lievi
delle materie prime, le polveri senza fumo possono andare
soggette a un processo di decomposizione che si manifesta
con la presenza di vapori nitrosi dall’ odore caratteristico
e vario secondo il solvente gelatinizzante della polvere.
I vapori nitrosi e l'acido che con questi si libera intac­
cano l ’ involucro dèlia polvere e questa, se in ambiento
secco, diventa porosa e fragile assumendo un colore assai
oscuro e, se in atmosfera umida, diventa molle, gelatinosa
e perde le sue proprietà esplosive. Ciò avviene specialmente quando la decomposizione è lenta. Se questa invece
è rapida è accompagnata da un. notevole sviluppo di ca­
lore che può determinare infiammazione e talvolta anche
l’ esplosione delle polveri avariate.
Da ciò la necessità di frequenti verifiche sulle condi­
zioni di stabilità delle polveri senza fumo immagazzinate,
verifiche che saranno accompagnate dalle prove di cui al
capitolo seguente.
CAPITOLO VI
Prove delle polveri senza fumo.
Le prove delle polveri senza fumo, indipendentemente
dalla loro analisi chimica, servono a determinare:
l’ igroscopicità,
la resistenza al gelo e all’ umidità,
la temperatura di accensione,
la forza esplosiva e balistica,
la stabilità e la resistenza al calore.
V
L ' igroseopieità si può provare per differenziazione di
peso esponendo la polvere per un certo tempo alla tem­
peratura di 45°.
*
La resistenza alV umidità si determina esponendo la
polvere perfettamente asciutta per qualche giorno all’ aria
libera in ambiente umido e differenziandone quindi il peso.
¥
La resistenza al gelo è p»ovata esponendo la polvere
per 24 ore alla temperatura di qualche grado sotto 0°, e
396
Esplòdenti
col successivo esame del suo aspetto e della sua compo­
sizione chimica, che in una polvere perfètta non devono
avere subito alterazioni.
V
La temperatura di accensione è data esponendo la pol­
vere in una stufa al calore gradatamente crescente. Una
buona polvere si accende solo da 175° in su. La tempe­
ratura minima tollerata è di 160° al disotto della quale
la polvere è da rigettarsi.
La forza e potenza o per meglio dire la potenzialità
della polvere senza fumo può essere valutata con il cal­
colo, secondo la termochimica di Berthelot, quando siasi
determinata la temperatura di combustione e misurato il
volume dei gas sviluppati nella esplosione, ciò che si ot­
tiene con metodi e apparecchi che non è qui il caso di
enunciare.
La valutazione materiale di- detta forza o potenza, può
anche essere fatta praticamente con istrumenti congegnati
a tale scopo.
Fra questi è notissimo lo
Apparato Tfauzl, ohe consiste in un blocco di piombo
con piccolissima cavità centrale, nella quale si colloca l’ e­
splosivo da esperimentarsi. 11 foro di' carica è turato in
modo che dia unicamente passaggio all’ innesco. L ’ esplo­
sione della polvere, con la pressione che esercita, aumenta
il volume della cavità suddetta. Si versa in questa del­
l’ acqua proveniente da un recipiente graduato, ciò che per­
Prove delle polveri senxa fumo
397
mette di misurare il volume stesso che, essendo propor­
zionale alla forza dell’ esplosivo impiegato, ne dà il valore.
Altro istrumento molto adoperato per prove di simile
natura è lo
v Apparato Guttmann, il quale consta di un tubo oriz­
zontale e centrale di acciaio, che contiene due piccoli ci­
lindri di piombo contrapposti e collocati in modo che cia­
scuno abbia una estremità corrispondente alla estremità
del tubo, e che fra i due cilindri vi sia sufficiente spazio
da potersi collocare 20 grammi dell’ esplosivo da sperimen­
tarsi» Le due estremità del tubo sono fortemente avvitate
a due blocchi di acciaio che portano ciascuno un vano
conico all’ apertura del quale aderisce perfettamente l’ e­
stremità di ciascuno dei due cilindri di piombo. L ’ appa­
rato porta una valvola che si chiude, non appena sia
esplosa la capsula, per opera di un piccolo martello auto­
matico allo scopo di trattenere nel tubo centrale i gas
sviluppati dalla combustione dei suddetti 20 gr. di esplo­
sivo. I gaä, non trovando uscita, premono energicamente
sui cilindri di piombo, i quali penetrano nei vani cònici
laterali e si foggiano a cono più. o meno allungato a se­
conda della forza espansiva dell’ esplosivo. L ’ altezza dei
còni paragonata a un’unità di confronto dà la valutazione
della potenza ricercata. •
*
Gli effetti balistici di una polvere senza fumo sì pos­
sono misurare col provino a mortaio del Nobel, che con­
tiene la carica sulla quale posa un proiettile a peso co­
stante. La polvere, esplodendo, lancia il proiettile a di­
stanza, la misura della quale ne determina la potenza.
Esplodenti
398
Esperimenti più esatti si fanno col fucile o col cannone
a pendolo, con gli apparecchi elettrobalistici, con il cro­
nografo Le Boulengé e Bréger, con quello di Schultze,
ecc., dei quali già ho fatto cenno nella parte terza del pre­
sente volume (*).
4
Le prove di stabilità e del calore meritano una speciale
mensione, come quelle che hanno rapporto diretto sulla
conservazione, la sicurezza e la potenzialità delle polveri
senza fumo.
La prova del calore , che è fatta appunto per esperimentare la stabilità delle polveri senza fumo le quali de­
vono perciò essere perfettamente neutre, è normalmente
praticata nel tubo di prova all’ amido-iodurato, che ho già
descritto nelle prove del fulmicotone (2).
Però giova tenere presente che con le polveri senza
fumo la pro^a del calore può talvolta essere fallace a ca­
gione della presenza di alcune sostanze nella polvere, come
l ’ etere acetico, l ’ acetone, la vaselina, l ’ anilina, l’ olio, di
ricino, o simili, le quali sostanze impediscono la reazione
a caldo dell’ ioduro di potassio perchè, come da esperi­
menti fatti da 0 . Guttmann in Inghilterra, taluni lo as­
sorbono, altri lo sciolgono, ed altri infine gli si combinano
chimicamente.
Guttmann propose perciò, invece dell’ ioduro di potassio,
l ’ impiego della defenilamina , la cui soluzione si ottiene
collocando in un recipiente di vetro a collo largo e con
turacciolo di vetro smerigliato gr. 0.1 dì dìfenilamina cri­
(*) V e d i pag. 163 a pag. 165.
(-) V e d i pag. 240.
Prove delle polveri senxa fumo
399
stallizzata e cm3 50 di acido solforico diluito in quattro
volte il suo peso di acqua.
Il Dott. Spica, afferma che la prova* del calore anche
col metodo Guttmann è dubbia. Propone invece la carta
al cloridrato di metafenilendiamina che prepara immer­
gendo della carta Berzelius lavata, in una soluzione del
suddetto cloridrato all’ uno per mille di acqua distillata.
La carta è quindi asciugata all’ oscuro sotto una campana
di vetro nella quale è messo del cloruro di calcio. Le
prove con la carta al cloridrato devono essere rapide, a
cagione dell’ eccessiva sensibilità di questo reattivo.
Ma più ancora delle prove al tubo all’amido-iodurato o
alla difenilamina, giova aggiungere nella composizione
stessa delle polveri senza fumo una sostanza che oltre a
dar loro una maggiore stabilità, serva quale rivelatóre
delle sue possibili alterazioni.
La difenilamina (C9H 5)2 NH venne precisamente adot­
tata a tale scopo. Essa è un corpo cristallino, bianco, tos­
sico di sapore acre, dal profumo simile a quello della
rosa. Fonde a 45° e bolle a 310°. È quasi insolubile nel­
l’ acqua, si scioglie invece nell’ alcool, nell’ etere, nella ben­
zina, e simili.
La difenilamina aggiunta nell’ impasto della polvere
senza fumo, se questa si decompone e sviluppa vapori ni­
trosi, assume una marcatissima colorazione azzurra, per
cui dal semplice esame superficiale si rivela il processo di
alterazione cui va soggetta la polvere in prova.
P
arte
S esta,
a p p e n d ic e
C A P IT O L O I
Deir aria liquida.
Un nuovo, originale e potentissimo esplosivo si è di re­
cente ottenuto dall’ aria liquida, e per quanto non abbia
ancora pratiche applicazioni che in misura assai limitata,
non sarà inutile farne qui cenno.
Wroblewski e Olszewski, adottando il metodo già im­
piegato da Faraday per il protossido di azoto, riuscirono
ad abbassare la temperatura a — 140° mercè l ’ evapora­
zione dell’ etilene liquido nel vuoto.
Cailletet, nel 1887, comprimendo prima certi gas e poi
raffreddandoli col lasciarli espandere, riuscì a liquefare il
gas acetilene,, il biossido di azoto, l ’ ossigeno, l’ azoto e l’ aria.
Ottenne anche la condensazione nebulosa dell’ idrogeno.
Il prof. Linde di Monaco, in applicazione del metodo
Cailletet, ideò un apparecchio nel quale l ’ aria è compressa
energicamente mediante una pompa e quindi obbligata ad
espandersi senza interruzione e a circolare in senso in­
verso in due grossi serpentini concentrici. Una seconda
por^pa mantiene la pressione costante, e il serpentino è
Dell1aria liquida
40Ì
racchiuso in una cassa di legno ripiena di lana per im­
pedire la irradiazione termica. Il lavoro interno -dell’ aria
che si spande produce un considerevole raffreddamento
accumulato dalla controcorrente suddetta; la temperatura
si abbassa al disotto di — 140° punto di liquefazione del­
l ’ aria atmosferica, e l ’ aria del serpentino si condensarsi
liquefa e viene raccolta, passando da un apposito rubi­
netto, in vasi di vetro a doppia parete nel vano inter­
posto della quale è fatto il vuoto secco di Crookès per
mantenere l’ aria liquida il maggior tempo possibile alla
bassa temperatura che le è necessaria.
L ’ aria liquida è trasparente con pallida tinta azzurra;
bolle a — 191° e bollendo produce dei vapori molto pe­
santi., i quali anziché elevarsi nell’ aria, si muovono at­
torno al vaso, ove bolle l ’ aria liquida, in forma di densa
nube. Nell’ aria liquida che si versa a goccie sopra una
lastra compatta di ferro, di marmo o simili, si produce
il fenomeno della calefazione come avviene con l ’ acqua
che cade sopra una superfìcie arroventata, cioè si formano
delle bollicine sferiche che saltano e scorrono rapidamente,
perchè sono avvolte da una specie di vapore che le divide
dàlia superficie sulla quale si sono formate.
Il ferro immerso nell’ aria liquida acquista una tale fra­
gilità, che si rompe al minimo urto; il rame ed il platino
invece conservano la loro malleabilità.
Le scottature prodotte dall’ aria liquida sono molto pe*
ricolose, e difficili a guarirsi.
¥
Il prof. Linde ha misurato la forza di espansione del­
l'aria lìquida, e notò che questa passando allo stato ae26 —
R .
M o lin a .
402
Esplodenti
riforme aumenta 748 volte di volume. Inoltre constatò che
l’ aria liquida esposta all’ aria libera evapora per primo l ’ a­
zoto, restando così il liquido sempre più ricco in ossigeno
tanto che ri riduce a un punto nel quale è costituito da
9/ 10 di ossigeno e Vio di azoto. Basandosi su tale proprietà,
il Linde compose un nuovo esplosivo facendo evaporare
per sei decimi una certa quantità di aria liquida, in modo
che il liquido residuo contenesse circa il 56 °/0 di ossi­
geno, e mescolandolo quindi con della polvere di carbone.
Perfezionò in seguito il suo composto, mescolando la pol­
vere di carbone con dell’ovatta di cotone in ragione di
un terzo del suo peso, confezionando tale miscuglio in
forma di cartuccia rivestita di carta robusta, e irrorandolo
infine con dell’ aria liquida arricchita di ossigeno mercè la
parziale evaporazione. La cartuccia esplode sotto l’ azione
di un potente detonatore e sviluppa una forza non infe­
riore a quella della dinamite.
Sostituendo al carbone della polvere di alluminio au­
menta la potenzialità dell’ esplosivo che si ottiene. L’ allu­
minio bagnato d’ aria liquida viene racchiuso in appositi
sacchetti di determinate dimensioni al cui centro si col­
loca il detonatore. L’ azione di questo dà luogo a una ra­
pidissima ossidazione dell’ alluminio con tale sviluppo di
calore da trasformare in gas l ’ eccesso di ossigeno liquido
e determinare l ’ esplosione.
; L ’ esplosivo all’ aria liquida deve essere prodotto al mo­
mento dell’ impiego, perchè la cartuccia comunque preparata
conserva le sue proprietà deflagranti per circa un quarto
d’ ora, oltre il quale va mano mano indebolendosi per la
progressiva evaporazione dell’ ossigeno finché si esaurisce
completamente dopo un certo lasso di tempo.
Inoltre alla bassa temperatura dell’ aria liquida, il fai mi­
Dell* aria liquida
403
nato di mercurio dello innesco perde gradatamente le sue
proprietà detonanti.
Si è perciò adottato il sistema di preparare previamente
la carica di polvere asciutta di carbone o di alluminio nel
foro della mina, adattandovi l ’ innesco ed intasando regolar­
mente, lasciando solo uno spiraglio tubolare per iniettarvi
l’ aria liquida al momento in cui si debba far brillare la mina.
A Charlottenburg invece si impiega quale sostanza car­
b u ra ta la fuliggine confezionata a cartuccia già preparata
con miccia e saturata di aria liquida per immersione. La
cartuccia imbibita di aria liquida e alquanto raffreddata
viene involta da un involucro di cartone all’ atto della sua
introduzione nel foro della mina e ciò per equilibrare, in
quanto è possibile, la differenza di temperatura fra la roccia
e la cartuccia. Naturalmente la saturazione e la carica
avvengono all’ atto dell’ impiego.
Il costo elevato dell’ aria liquida ne limita assai il suo
impiego come esplodente. L ’ aria liquida deve essere in
ogni caso prodotta sul posto.
L ’ aria liquida venne usata come base comburente di
esplosivi nei lavori del Sempione ove si impiegò la
Oxilite costituita da cartucce di kieselguhr imbevuto
di petrolio immerse nell’ aria liquida.
Viene tuttora usato in Germania quale esplosivo antigrisoutoso che si prepara iniettando di aria liquida un mi­
scuglio di silice con olio, asfalto, fuliggine o paraffina.
CAPITOLO II
Fenomeni dell’esplosione.
L 'esplosione è l ’ effetto dello sviluppo istantaneo e vio­
lento di un enorme volume di gas sprigionati, a tempe­
ratura molto elevata, per una causa meccanica o chimica
da un corpo che li conteneva allo stato iniziale compressi
in piccolo volume. Tale espansione è accompagnata da
una più o meno forte detonazione e produce degli ener­
gici e considerevoli effetti meccanici capati di lanciare
proiettili o di frantumare e proiettare .all’intorno tutto ciò
che le oppone resistenza.
Causa/degli effetti di proiezione è l ’ energia contenuta
dai gas sotto forma di calore e» trasformata in lavoro mec­
canico; causa di quelli di rottura è la pressione esercitata
dai gas sulle pareti interne del recipiente in cui avviene
l ’ esplosione.
Ogni corpo quindi che può dare origine a siffatto svi­
luppo è un esplodènte. Così un gas compresso con mezzi
meccanici che riacquista istantaneamente il suo volume,
il vapore sviluppato da un liquido soprariscaldato com ­
presso in uno spazio chiuso, i corpi solidi o liquidi che
per effetto della combustione o di reazioni chimiche pro­
ducono rapidamente dei volumi abbondanti di gas, sono
degli esplodenti.
Fenomeni delV esplosione
405
Tuttavia col nome di esplodenti si sogliono indicare in
modo speciale quei composti solidi o liquidi che per la
loro proprietà di sviluppare in determinato circostanze dei
gas esplosivi, sono praticamente impiegati nei lavori delle
mine, o utilizzati nelle armi come agenti balistici.
Nel passato si fabbricavano gli esplodenti con l ’ unica
preoccupazione di ottenerne effetti poderosi, senza tenere
soverchio calcolo delle leggi che regolano la produzione e
lo sviluppo dei gas esplosivi. Berthelot studiò invece tali
leggi con profondo acume e nel 1872 istituì la teoria che
« definisce la forza delle sostanze esplosive con la sola
« conoscenza delle reazioni chimiche, determinando queste
« il volume dei gas, la quantità di calore e, per conse« guenza, la forza esplosiva >>.
Lo sviluppo dei gas esplosivi è prodotto, ora dalla os­
sidazione di sostanze combustibili, come avviene nella
polvere nera in cui il nitrato di potassa o salnitro eser­
cita la sua energia ossidante sui combustibili zolfo e car­
bone ; ora come scrive Berthelot; « dalla trasformazione
« di un principio unico e definito, quale il solfuro d’ a« zoto;* il fulminato di mercurio, il fulmicotone, la nitro« glicerina, il picrato di potassio, tutti corpi contenenti
« dell’ azoto ».
Queste origini diverse, dei' gas esplosivi dipendono dalla
diversa natura delle sostanze che entrano a formare i corpi
esplodenti e producono naturalmente, all’ atto della loro
espansione, effetti più o meno energici a seconda della
loro natura.
Tali effetti si possono distinguere in urto o lavoro mec­
canico, e in pressione.
L ’ aiione dell’ urto è dovuta specialmente alla rapidità
di combustione e a quello di formazione dei gas ; la pres­
406
Esplodenti
sione dipende invece dalla temperatura sviluppata e dal
volume dei gas formatisi dovuto alla dissociazione mole­
colare del composto per effetto della combustione. Tale fe­
nomeno presenta caratteri diversi per la diversa velocità
con la quale si compie e secondo la natura dell’ esplodente
che lo determina, e perciò può servire di base alla clas­
sificazione degli esplodenti medesimi. Così, sono :
1° Esplosivi ordinari quelli che sviluppano energia
e velocità di combustione relativamente limitate. A questa
classe appartengono le polveri nere e, in genere, le pol­
veri senza fumo per armi da tiro ;
2° Esplosivi 'potenti nei quali l ’ energia raggiunge un
alto grado di intensità accompagnata da una grandissima
velocità di combustione. Di tale classe è prototipo la di­
namite;
3° Esplosivi detonanti caratterizzati dal massimo
grado di energia e di velocità di combustione. Apparten­
gono a simile classe i fulminati e molti dei composti al
clorato di potassa.
Gli esplodenti della prima classe si distinguono, taluni
corno la polvere nera per la proprietà di esplodere per
l ’ azione diretta di un corpo qualsiasi in ignizione perclìe
la loro temperatura d’ accensione è quella stessa di esplo­
sione ; altri, come le polveri' senza fumo, di esercitare de­
boli pressioni laterali dando agli effetti balistici quasi tutta
la loro energia.
Gli esplodenti della seconda classe hanno essenzialmente
proprietà deflagranti e proiettive e, .a differenza della pol­
vere nera avendo la temperatura di esplosione molto più
elevata di quella di accensione, non esplodono che sotto
la doppia azione di un urto violento accompagnato da un
forte sviluppò di calore.
Fenomeni delV esplosione
407
Gli esplodenti della classe terza sodo dotati di tale sen­
sibilità che un semplice urto, e talvolta anche il solo sfre­
gamento, bastano per determinare la detonazione.
Inoltre la natura dell’ esplosione è di tre specie a se­
conda della rapidità delle reazioni che l’ hanno determi­
nata. Per cui si hanno:
1° La deflagrazione che è prodotta da una decompo­
sizione incompleta che si comunica a brevi intermittenze
di particella in particella con sviluppo di fiamma e scop­
piettio;
2^ Uesplosione^ propriamente detta, che è dovuta a
una reazione molto rapida con decomposizione completa e
quasi istantanea accompagnata da fiamma e rombo;
3° La detonazione che si verifica quando la decom­
posizione rapidissima si trasmette alla massa per
dell’ onda esplosiva che produce una specie
vuto alla completa trasformazione d e i r e s p jg ^ o j^ g ^ ,^ l’ atto stesso che questi stanno per e^pa^jd^vlfny;00.£0n^
a 'ioq
,orb
ojgoqrnoo
J>b
.0
¥
-frliv
f)[fyb
ßilOOi
flj
Per ben definire la natura di un esplodeaterfoon>Tiiane
studiare attentamente la sua composizione chimica, nonòhè
il volume dei gas, la pressione ed il calore specifico, per
potere quindi determinare i prodotti caratteristici dell’ e­
splosione e calcolare il lavoro massimo di cui è capace,
ossia il suo
Potenziale che A. Mattei argutamente definì essere:
« il lavoro che l’ unità dì peso dì un esplosivo può svi« luppare nella sua reazione totale ed in una espansione
« adiabatica indefinita ».
Il potenziale si manifesta con effetti propri per ciascuna
408
Esplodenti
delle suddette categorie di esplosivi. Così, ad esempio, la
polvere nera agisce efficacemente nelle mine quando trova
una notevole resistenza ed è chiusa tenacemente negli ap­
positi fori in modo che lo stoppaccio non sia smosso al­
l ’ atto dell’ esplosione, mentre non esercita alcuna anione
quando esplode all’ aria libera. La dinamite invece posta
anche in piccola quantità sopra una roccia e ricoperta da
un lieve strato di terra, frantuma la roccia in minutissimi
pezzi quando ne sia provocata la esplosione mercè una cap­
sula al fulminato di mercurio.
Alcuni composti appartenenti alla seconda e alla terza
classe (dinamiti e detonanti), oltre che per azione diretta
dell’ innesco o dell.1urto, possono esplodere per influenza.
L ’ esplosione per influenza o simpatica di un com­
posto, è quella che è provocata dall’ esplosione di altro
esplodente situato a una certa distanza dal primo. Questo
fenomeno sarebbe stato spiegato da Abel con la teoria del
sincronismo fra le vibrazioni del corpo che esplode e quelle
del composto che, per l’ influenza del primo, esplode anch’ eéso.
La teoria delle vibrazioni spiegherebbe anche il feno­
meno che « i l miscuglio di due esplosivi diversiè più sta­
cchile di ciascuno dei componenti». Se si collocano delle
particelle di ioduro di azoto sulle corde di un contrabasso,
e poi a piccola distanza si fa vibrare una corda di un
altro contrabasso, quando le vibrazioni di questa raggiun­
gono un certo numero per minuto secondo, l’ ioduro d’ azoto del primo contrabasso esplode. Ma se l ’ioduro d’ azoto
è misto a del fulmicotone, e delle particelle di questo com­
posto sono assogettate alla precedente prova, non si ar­
riverà mai a farlo esplodere, qualunque numero di vibra­
zioni si ottenga dalle corde del contrabasso.
Fenomeni dell’ esplosione
409
Ma la teorìa delle vibrazioni sìncrone nelle esplosioni
simpatiche è stata dimostrata erronea dal Berthelot, il
quale spiega invece il fenomeno « con la trasmissione di
« un urto risultante dalle pressioni enormi e istantanee
« prodotte dalla esplosione» *di un composto potente quale
« la nitroglicerina, il fulmicotone, i fulminati, ecc., urto
« la cui forza si trasforma in calore in seno della materia
« esplosiva ».
Il maggiore Chapel dell’ artiglieria francese, ritiene che
talvolta sono causa di esplosione per influenza i pertur­
bamenti elettro-atmosferici (!).
Un fenomeno singolare e temibile dell’ esplosione, tanto
più perchè quasi mai previsto ma pur troppo più volte
verificatosi, è quello che può avere luogo per l'ossidazione,
da parte dell'ossigeno dell’ aria, di considerevoli masse fi­
namente polverizzate di combustibili, quali le farine, l’ a­
mido, la segatura di legno, lo zolfo macinato ecc., im­
provvisamente incendiatesi.
Terribili disastri di simile natura si ebbero: il 9 lu­
glio 1872 nelle vicinanze di Glascow (Scozia) dove esplose
un grande molino rimasto completamente distrutto; il 2
maggio 1878, giorno in cui toccò la stessa sorte ai gran­
diosi molini di Minneapolis ; la notte del 28 al 29'aprile 1906
in Brescia, ove saltava una macina di zolfi.
A Providence negli Stati Uniti, avvenne anni or sono
un’ esplosione violentissima prodotta dalla ossidazione delle
sostanze saponacee finamente divise.
Le sostanze coloranti possono dar luogo ad esplosioni in
apparenza inesplicabili, ma causate tutte dal combinarsi
dell'ossigeno dell’ aria con le materie che le compongono
casualmente infiammate.
(*) Vedi Revue du eerele militane, Paris 1896,
410
Esplodenti
I sottoprodotti liquidi del catrame e del petrolio, ed altre
sostanze volatili quali la trementina, il bisolfuro di car­
bonio, ecc., sviluppano facilmente dei vapori che si dif­
fondono rapidamente nell’ aria, e se giungono al contatto
di un corpo igneo si accendono e comunicano il fuoco alle
masse liquido dalle quali sviluppano, determinandone for­
midabili esplosioni.
Finalmente anche il gas illuminante, sebbene per sè
stesso non sia esplosivo, quando è mescolato all’ aria at­
mosferica e viene a contatto di un corpo in ignizione
esplode istantaneamente.
¥
Nel corso del presente volume ho indicato i metodi, al­
meno sommarii, di esame e di misura delle proprietà delle
varie categorie di esplosivi di cui ho trattato.
Ora. quasi a conclusione del mio lavoro, ricorderò che
per gli esplosivi in genere, prima della loro adozione e
del loro impiego occorre determinare: la velocità di deton a ton e , le pressioni, e le altre loro proprietà.
I prodótti di decomposizione di un corpo che esplode si
sviluppano con grandissima rapidità, diversa però da esplo­
sivo ad esplosivo a cagione della diversa temperatura di
combustione di ciascuno, e quindi con diversa tensione
di gas.
La temperatura e la tensione teorica della combustione
di un esplosivo, subiscono nella pratica l ’ influenza della
temperatura ambiente che determina un raffreddamento
con diminuzione della pressione massima teorica.
Nel processo di trasformazione dei prodotti di decompo­
sizione si hanno perciò due fasi: l ’ una dinamica, che ha
Fenomeni dell’ esplosione
411
luogo con violenza, e che costituisce la velocità di deto­
nazione;
l’ altra statica, dato l ’ istante di riposo teorico fra il
riscaldamento massimo e l ’ inizio del successivo raffredda­
mento, istante nel quale si verifica la massima tensione
dei gas, e cioè la pressione massima.
Interessa perciò misurare l’ una e l ’ altra per determinare
poi altresì la composizione e il volume dei prodotti della
combustione, le calorie sviluppate^1).
Vari metodi si conoscono per tali determinazioni. Uno
dei più moderni e interessanti, che tutte le comprende,
venne ideato dal Dottor- Mettegang e adottato dalla Carbonit di Amburgo.
Non è qui il caso di descriverlo nè di accennare al suo
funzionamento.
Un'ultima prova alla quale di norma si assoggetta un
esplosivo è quello della sensibilità all'urto.
0 ) Gli Annali della Società degli Ingegneri ed Architetti Italiani
portano la seguente tabella della
E n e r g ia
in
c a lo r ie
sviluppata dai più
noti esplosivi secondo esperimenti fatti in Inghilterra, e cio è:
Gelatina e sp lo siv a .................................. calorie
1.640.000
Nitroglicerina . . . . . .
Dinamite al 75 % ...............
.
»
»
1.580.000
1.290.000
Dinamite al 30 % • ..........
»
1.030.000
Balistite I t a l i a n a ...............
»
1.317.000
Balistite Tedesca
............................
Cordite In g le s e .....................
»
Nitrocellulosa
............................
Polvere B . N. Francese
. . .
P olvere S. S. Inglese . . . .
A cido p i c r i c o ....................
•Polvere n e r a ....................
Fulminato di mercurio
,
*
»
»
»
.
,
t
»
1.291.000
1.253.000
»
1.061.000
833.000
779.000
800.000
685.000
»
4X0,000
412
Esplodenti
Si opera collocando una quantità determinata dell’esplo­
sivo da esperimentarsi sopra un’incudine mantenuta a tem­
peratura costante con un tubo interno di riscaldamento a
vapore. Un battente a peso fisso cade, fra due colonne
verticali di guida, sul puuzone da altezze gradatamente
crescenti finché si raggiungano i limiti fra i quali l’esplo­
sivo detoni o non. Una serie di prove ripetute darà la me­
dia indice di stabilità dell’ esplosivo.
Questo testo è stato scandito
e riprodotto in formato digitale
da Edoardo M ori titolare del
sito http://mori.studionet.it
ELENCO DELLE OPERE CONSULTATE
A.
A.
B a s c h i e r i , Sulla stabilizzazione delle
F. H o l l e m a n , Chimica generale.
nitrocellulose.
A n n a l i della Società degli
A n z e n a t , N otion s sur les
B e r t h e l o t M .,
ingegneri ed architetti italiani.
explosifs brisants.
S u r la force des m atières explosives d'après la
thermochimie.
B o tté e
et R iffa u lt ,
T raité de Vari de fabriquer la poudre à
canon.
D ie explosiven S roffe u. s. w.
F ., T raité théorique •et pratique des explosifs m o ­
dernes, etc.
— N otes sur le poudres sans fum èe.
— L es m atières explosiveä à V exposition universelle de 1889.
C r c j c i a n i , Polveri ed esplosivi.
C u n d i l l J. P., D ictionnaire des explosifs (Edition francasse
B öck m an n
C h a lo n
F r .,
P.
remanióe par E.
D é s o r tia u x ).
D ictionnaire des m atières explosives.
E . M o l i n a r i . Chimica organica ed inorganica applicata all’in ­
dustria.
'E. M o l i n a r i et F. Q u a r t i e r i . N otizie sugli esplodenti in Italia.
G o d y L . , T raité théorique et pratique des matières explosives.
G ó m e z N u n e z , M anual de explosivos.
G . S p i c a , I l fenantrene.
—• Stabilizzazione e conservazione delle nitrocellulose.
G u t t m a n n , 'Schiess und Sprengmittel.
G u t t o n e t L a v o i s i e r , A nn ales de Chimie.
L . V e n n i n e t G. C h e s n a u , Poudres et explosifs.
M ü l l e r , Lehrbuch der ph ysik.
P a r r o z z a n i , G li esplosivi moderni.
P . F . C h a l o n , E xplosifs modernes. ( T r o i a i è m e e d i t i o n ) .
P i o b e r t , T raité d,artillerie thérorique et pratique.
P l a c h , D ie gepresste Schiesswolle.
D a n ie l,
Elenco dellè opere consultate
414
du cercle militaire ( F r a n c i a ) .
di artiglieria e genio (Italia).
R i v i s t a di artiglieria e gemo (Annate 1907 al 19 1 7 ).
R ou x , Armes et poudres de chasse.
S a l v a t i , Vocabolario di polveri ed esplosivi.
S a r r a u e t V i e i l l e , Memorial des poudres et salpétres.
S t e e r k e t S p i l t , Guide pratique de la fabrication des poudres
et salpétres, etc.
T J p m a n n J . , Das Schiesspulver dessen Geschichte, Fabrikation,
Eigenschaften und Proben.
T J p m a n n et v o n M a y e r , Traiti sur la- poudre (Edition fran-
R e v u e
R iv is ta
oaise augmentée par E.
D é s o r tia u x ).
Mémoire sur la raffinerie nationale de salpètre de
V io le tte ,
Lille.
V io le tte .
Propriétés des charbons de bois
d i ch im .
V o n
V .
(E s t r a t t o d a g li A n n a li
fis .)*
Die Explosivkörper und die Feuerwerkerei.
Esplosivi (polveri e sostanze esplodenti).
M e te r ,
R e c c h i,
e
INDICE ALFABETICO
INDICE ALFABETICO
DELLE
SOSTAN ZE
IN D IC A T I
NEL
E
PRESENTE
A bel (dinam ite), 280.
A capnia, 386.
A ceta to di amile, 366.
A cetato di m etile, 366.
A cetilene (miscuglio all"), 343
Acetine, 293.
A ceton e, 366.
A cido acetico, 85.
A cido isocianurico, 346.
A cido nitrico, 38, 43.
A cido picrico, 311.
A cido pirolignoso, 85.
A cido solforico, 59.
A cido solfori co fumante di N ordausen, 64.
A cid o sulfo-nitrico. 213.
Adam s (polver ), 314.
Agglom erate (polveri), 145.
A cool am ilico, 366.
A lcool etilico, 366.
A lcool m etilico, 366.
A llison (polver), 184.
A lvisi (esplosivi), 198.
Am berite, 384.
Am ericana (dinam ite), 269..
Am idogene (dinam ite), 275.
A m idogene (polvere), 183.
Am m onal, 328.
Am m onialkrut, 283.
A m m onite, 328.
Anidride solforosa, 48.
Anigrim a, 386.
Antigrisoutoso (esplosivo), 403
27 — R . M
o l in a
.
DEGLI
E S P L O S IV I
VOLUM E
Aphosite (polvere), 184.
Ardeer, 267.
Aria liquida, 400.
Aristite, 386.
Arles (dinam ite) 287.
Atlante, 286.
A x ite, 377.
A zotidrati, 355,
A zoturi, 355.
B alistite, 373.
Bangalore (granata universale)
357.
Bellitè, 290.
Bennet (polvere), 182.
Benzina raffinata, 366.
B erthollet (polvere), 190.
Bianca (polvere), 190.
Bielefeld, 180.
B . (polvere), 372.
B G. e B .G .C . (polveri), 373.
B. N. F. (polvere), 372*
B initrocellulosa, 209.
Biossido dì zolfo, 362.
B. S. P . (polvere), 373.
B oghead (dinam ite al), 270.
B olton, 201.
B om ba asfissiante austro-un­
gherese, 361.
B om ba incendiaria tedesca,
361.
Boritina, 209.
418
Indice alfabetico
B o r iin e tt o (p o lv e r e ), 31 3.
B o u r g e s (e s p lo s iv o d i), 341.
B o y d (p o lv e r e ), 31 3.
B r o m o , 362.
B r o n o iit e , 32 4.
B r o w n (d in a m it e ), 286.
B r a g è r e (p o lv e r e ), 324=.
B r u n a 152 (p o lv e r e ), 146.
B r u n a , 431 ( p o l v e r e ) ,- 1 4 6 .
G (p o lv e r e ), 145.
C a k es p e r fo r a te , 142.
C a n a p e (s te li), 6 8 .
C a n fo r a , 36 6.
C a n n el, 199.
C a n n o n ite , 383.
C a r b o a z o t in a , 18 3,
C a r b o d in a m ite , 2 6 8 -2 7 6 .
C arbon e, 6 6 .
C a r b o n iti, 291.
Carta, a l c lo r id r a t o d i m e ta fe n ile n d ia m in a , 399.
fca rta e s p lo s iv a , 192.
C a sta n (p o lv e r e p ia t t a ) , 144.
C a ste lla n o , 276.
C e llu lo id e , 226.
C e llu lo se , 2 0 4 -2 0 5 .
C e ltite , 292,
C h a p m a n n (m is c u g lio ), 35 4.
C h e d d iti, 1 9 5 -1 9 6 .
C h e d d iti a l p e r c lo r a t o , 20 0.
C h e d d iti s p e c ia li, 20 1.
C ia n o d ib r o m o p ic r in a , : 1=6.
C ia n u r i, 34 5.
C io c c o la t a (p o lv e r e ), 1 6 .
C la essen (e s p lo s iv o p e r in • n e s c h i), 3 5 4 .
C lo r a to d i p o t a s s io , 186.
C lo r o , 362.
C lo r o a c e to n e d ic lo r o a m ile » 366.
C lo r u r o d i p o ta s s io , 32 .
C o a d s (d in a m it e ), 27 6.
C o llo d io , 22 6,
C o m è te , 201.
C o o p a l, 383.
C o r d ite , 3 7 5 .
C o r d o n c in o e s p lo s iv o , 3 8 0 .
C o r r e t tiv i (c o r p i) , 36 6.
C o to n e c o llo d io , 2 2 6 -2 8 1 .
C o u r te ille , 183.
C r e m o n ite , 199.
C re silite , 31 7.
C u rtis, 38 3.
D a le (p o lv e r e R o b e r ta e t ), 177.
D a v a y (p o lv e r e a l c lo r a t o ), 191.
D a v a y (p o lv e r e a l n it r a t o d i
s o d a ), 17 6.
D e n site , 329.
D e s ig n o lle (p o lv e r e ), 32 3.
D ic ia n o d ia m id e (e s p lo s iv i a lla
340.
D ife n ila m in a , 3 9 8 -3 9 9 .
D N . (p o lv e r e ), 38 6.
D in a m it e a ,b a s e a t t i v a , 271.
D in a m it e a b a s e d i c lo r a t i,
278.
D in a m ite a b a s e d i n it r a t i, 272.
D in a m ite a b a s e d i p ir o s s ili,
27 9.
D in a m it e a b a s e in e r te , 26 5.
D in a m it e A b e l, 280.
D in a m it e aU ’a m id o , 276.
D in a m ite a ll’ a m m o n ia c a . 284.
D in a m ite a ll’a m m o n io , 283.
D in a m ite a lla p o ta s s a , 286.
D in a m it e a lla ' s o d a , 28 6.
D in a m ite b ia n c a , 269.
D in a m it e -g o m m a , 298.
D in a m it e g r ig ia , 27 2.
D in a m it e n e r a , 26 9.
D in a m it e , N . 0 , 267.
D in a m it e , N . 1, 2, 3, 265.
D in a m it e ro ssa , 26 8,
D in a m it i in c o n g e la b ili, 29 2.
D in a m it i sen za fia m m a , 288.
D in a m o g e n o , 192.
D in it r o m o n o c lo r id r in a
d issim e tr ic a , 32 1.
D in it r o t o lu o lo , 33 3.
D is s o lv e n ti (s o s ta n t e ), 36 6.
D o n n a r , 194.
D u a lin a , 285.
D u b o is (m is c ù g lio a ir a c e t ile n e ), 343.
D u n n it e , 319.
E . C . (p o lv e r e ), 38 3.
E c h o s (e s p lo s iv o ), 33 1.
E c r a s ite , 3 4 2 .
E is le r (p o lv e r e ), 177.
E le fa n te (p o lv e r e ), 184.
E m m e n s ite , 319.
E r c o le (d in a m it e ), 279.
E s p lo s iv i a c id i d i S p re n g e l, 34 4.
E s p lo s iv i a lla d ic ia n o d ia m id e ,
340..
Indice alfabetico
E s p lo s iv i A lv is i, 198.
E s p lo s iv i d e t o n a n t i, 40 6.
E s p lo s iv i d i sic u r e z z a , 288.
E s p lo s iv i F a v ie r , 32 7.
E s p lo s iv i o r d in a r i, 4 0 6 .
E s p lo s iv i p e r ìn in e s u b a c q u e e ,
33 8 .
E s p lo s iv i p e r t o r p e d in i, 33 8.
E s p lo s iv i p o t e n t i , 40 6.
E s p lo s iv i S tr e e t, 197.
E s p lo s iv o a ll’a r ia liq u id a , 40 2.
E s p lo s iv o a n tig r is o u t o s o , 40 3.
E te r e a c e t ic o , 36 6. *
E t e r e s o lfo r ic o , 3 6 6 .
E t e r i fe n ilic i d e lla g lice r in a ,
b20.
E t n a (d in a m it e ), 276.
E x c e l s io r , 3 8 6 .
E . X . E . (p o lv e r e ), 147.
E x t r a (d in a m it e ), 284.
F a v ie r (e s p lo s iv i), 327*
F e n a n tr e n e , 392.
F e n ila m in a , 366.
F e n o l o , 30 9.
F e r m e n t o n it r ic o , 41.
F ilite , 375.
F lu o r in a , 27 9.
F o n t a in e (p o lv e r e ), 3 2 3 . '
F o r c it e , 285*
F o r c it e a n tig r is o u to s a , 291.
F o sg e n o , 362.
F o w le r , 2 7 6 .
F r e ib e rg , (p o lv e r e d a m in a ),
17 6.
F u lg o r , 38 6.
F u lg o r ite liq u id a , 269.
F u lg o r ite s o lid a , 269.
F u lm ic o t o iie , 209*210.
F u lm ic o t o n e c o m p r e s s o , 22 2.
F u lm ic o t o n e in m a ta s s e o in
flo c c h i , 223.
F u lm in a lin a , 270.
F u lm in a t i, 348.
F u lm in a t o d ’ a r g e n t o , 3 5 2 .
F u lm in a t o d i m e r c u r io , 34 8.
F u lm in a t o d ’ o r o , 353.
F u lm in a t o di, r a m e , 353.
F u lm in a t o d i s o d io , 3 5 3 . F u lm in a t o d i zin co* 3 5 3 .
F u lm ip a g lia , 22 8.
F u lm is o n , 27 7.
'F u lo p it , 178.
4)9
G a la z ite , 34 7.
G a m b i e t r a lc i d i v i t e , 6 8 .
G as to n a n te , 343.
G e la tin a a ll’a m m o n io , 285.
G e la tin a e s p lo s iv a d i g u e r r a ,
299.
G e la tin a e s p lo s iv a N o b e l. 280.
G e la tin e 279.
G e lb ite , 192.
G e lig n ite a ll’a m m o n io , 2 8 5 .
G e lig n iti, 28 5.
G e s c h ü tz - B lä t tc h e n p u lv e r ,
37 7.
G ia p p o n e s e (g r a n a ta a m a n o )
35 7 .
G ia p p o n e s e ( p o lv e r e d a g u e r r a )
37 9 .
G lic e r in a , 2 4 1 .
G lio x ilin a , 280.
G o e t z , 201.
G o m m e . 27 9.
G o t h a m , 278.
G rah am , 201.
G r a n a ta u n iv e r s a le B a n g a lo ­
re, 357.
G r a n a te in c e n d ia r ie , 3 5 6 .
G r a n a te s ie r ic h e , 3 5 6 .
G r a y d o n (d in a m it e a l) 270.
G r is o u t ite , 290.
G r is o u t iti ( d in a m it i s e n z a fia m ­
m a ), 288.
G u n n (p o lv e r e ), 177.
I la le (g r a n a ta ), 357.
H a lo x ilin a , 18 3.
H a rd y , 180.
H a r v e y , 20 1.
H a ta m it e , 34 7.
Jla-w kins, 2 0 1 .
H é r a c lin e , 18 0.
H im ly , 2 0 1 .
H u d s o n M a x im (im p a s t o f u l ­
m in a n te ), 3 5 4 .
I d r o c a r b u r i n it r a t i a r o m a t ic i,
366.
I d r o c e llu lo s a , 228.
I m p e r i a s t e , 32 9.
J a n it e , 18 4.
J o n e s , 26 9.
J u d s o n (d in a m it e ), 273.
420
Ìndice alfabetico
Kadm ite, 277.
Kallenite, 277.
K ellow et Short (polvere), 191.
K elly, 277.
Kinite, 291.
Kieselguhr, 265.
Kfcaft, 201.
K raft, 279.
K ratiti, 199.
Krümmel, 277.
Macarite, 339.
Manlianite, 199.
Matagne (grisoutite), 291.
Maxim (Hudson), 354.
M elanite, 277.
Melinite, 317.
Melland (polvere carta), 190.
M elville (polvere), 190.
Metacellulosa, 205.
Metanitranilina, 339.
Meyer (esplosivo), 379.
Müller, 180.
Miscugli al nitrato d ’ammonio,
326.
Miscuglio all’acetilene, 343.
M onachit, (esplosivo), 185.
Monakay, (esplosivo), 274.
Mononltrocellulosa, 208.
Mononitro toluolo, 333.
M owbray (dinamite), 269.
Müllerite, 385.
Murtineddu (polvere), 178.
Natron (o nitrum), 25.
Nisebastina, 278.
Nisser (polvere), 198.
Nitrato d’ammonio, 37.
Nitrato di bario (polveri al),
183.
Nitrato di potassio, 25.
Nitrato dì sodio, 31.
Nitroanilina, 344.
Nitroarabinosa, 344.
Nitrobenzol, 344.
Nitrocaillebotte, 201.
Nitrocellulosa, 206.
'Nitrocresol, 344.
Nitrocuproammoni c o . 182.
Nitroderivati aromatici, 332.
Nitroeritrite, 344.
Nitrofenol, 310-344.
Nitroferrite, 346.
Nitroform io, 345.
Nitroglicerina, 246.
Nitroglucosio, 344.
Nitroguanidina, 376/ 390.
Nitroidrocellulosa, 228.
Nitrojuta, 228.
Nitrolkrut, 278.
Nitromagnite, 274,
Nitromannite, 228-344.
Nitrom etano, 345.
Nitroxilene, 344.
Nitropenteritrite, 346.
Nitropestolegno, 228.
Nitropicrite, 321.
Nitrosaccarosio, 228.
Nitrotoluene (Toluolo), 332344.
Nitro di conversione, 31.
Nivea, 386.
Normale, 385.
Norris, 277.
Oarite, 287.
Oleum, 64.
Ossalati, 366.
Ossicloruro di carbonio, 362.
Oxilite, 403.
Oxland (polvere), 177.
©xonifce, 345.
Paleina, 274.
Palmitato di cetile (sperma. ceti), 275.
Panclastite, 342.
Pantopolite, 268.
Paracellulosa, 205.
Paraffina, 366.
P . B. (polvere bruna austria­
ca), 147.
P. B. (polvere bruna francese),
147.
Pebble (polvere), 143.
Peley (carta esplosiva), 192.
Pellet (polvere), 143.
Perclorato di ammonio, 188.
Perclorato di potassio, 188.
Permonite, 198.
Perossido di azoto, 342.
Petkins (com posto fulminan­
te ), 353.
Petralite, 275.
Indice alfabetico
P e tr o c la s t ite , 18 0.
P ic r a t o d i a m m o n io , 323.
P io r a to d i p o t a s s io , 322.
P io r a t o d i s o d io , 324.
P ic r o n it r o n a fta lin a , 197.
P ie r r it e , 197.
P i r o c o llo d io , 37 8.
P ir o c o t o n e P a r o z z a n i, 383.
P ir o d ia lit e , 195.
P ir o lig n it e d i fe r r o , 85.
P ir o n o m e d e T r e t , 170.
P ir o p a p ie r , 192.
P iro s illtn a , 2 0 9 , 2 8 1 , 364.
P la s t o m e n ite , 385.
P la s t r o t y le , 33 9.
P o lv e r e a d a d i, 144.
P o lv e r e a m id o , 182.
P o lv e r e c a r ta (b r e v e t t o 1 8 7 4 ),
192.
P o lv e r e c io c c o la t a , 146.
P o lv e r e g ia p p o n e s e d a g u e r r a ,
37 9.
P o lv e r e p ia tt a C a sta n , 144.
P o lv e r i a l c l o r a t o , 186.
P o lv e r i al n it r a t o d ’a m m o n io ,
181.
P o lv e r i a ] n it r a t o d i b a r io , 181.
P o lv e r i al n it r a t o d i p o ta s s a ,
88
.
P o lv e r i al n it r a t o d i s o d a , 175.
P o lv e r i a s t r a ti c o n c e n t r ic i.
14 4.
P o lv e r i b r u n e , 145.
P o lv e r i c o m p r e s s e , 143.
P o lv e r i d a i g r a n i 'g r o s s i , 142.
P o lv e r i e s a g o n a li, 142.
P o l v e r i p ir ic h e , 88 .
P o lv e r i p r is m a t ic h e , 142.
P o lv e r i p r o g r e s s iv e , 145.
P o l v e r i se n za fu m o , 36 3.
P o lv e r i sp e c ia li p e r a r tig lie r ie ,
140.
P r o m e t h é e , 194.
P r o t o s s id o d i a z o t o . 34 3.
P u d r o lit e , 181.
P y r o lit e , 17 9.
P y r o n i trin a , 179.
R a c h a r o c k , 193.
R a n d it e , 38 6.
R a o u lit e ( o f o lg o r it e ) , 34 6.
R e f e e s p lo s iv o , 38 0.
R e in is c h (d in a m it e ), 28 8.
421
R . G . P . ( p o lv e r e ) , 3 7 7 .
R h e x ite , 277.
R i c k e r (p o lv e r e ) , 19 1.
R ip p le n e (p o lv e r e ) , 31 4.
R o b e r t s e t D a le (p o lv e r e ) , 177
R o b u r i t e , 32 9.
R . R . P . (d in a m it e ), 273.
R u s s e lite , 292.
S a b u lite , 3 3 1 .
S a lic e (s a lix a lba ), 69.
S a ln it r o , 25.
S a x ifr a g in e , 181.
S a x o n it e , 28 7.
S c h a ffe r e t B a d e n b e r g ( p o l ­
v e r e ), 17 9.
S c h n e id e r ite , 33 0.
S c h im o s e , 32 0.
S c h la g t ic o k e c u b ic a l a m e r ic a ­
n a , 14 5.
S c h u lt z e (d a c a c c ia ), 38 1.
S c h u lt z e (d a g u e r r a ), 37 1.
S e b a s tin a , 27 3.
S e b o n it e , 1 9 5 .
S e ra n in e (d in a m it e ), 279.
S e ta a r t ific ia le , 22 9.
S ilu r ite ," 38 6.
S ip e r ite , 3 3 0 .
S lo w B u m i n g C o c o a p o w d e r
14 7.
S m o k e le s s e s p lo s iv a , 38 3.
S o le n it e , 37 5.
S . P . (p o lv e r e fr a n c e s e ), 145.
S p a g o e s p lo s iv o , 38 0.
S p ir a lite , 192.
S p o r t , 38 6.
S p re n g e l (e s p lo s iv i a c id i d i),
344.
S p re n g e l (p o lv e r i) , 314.
S te li d i c a n a p e , 68.
S t ib io v ir it e , 3 2 9 .
S to n ite , 2 7 7 .
S tr e e t (e s p lo s iv i), 197.
S u b lim it e , 38 6.
T e r m it e , 36 1.
T e r r é (p o lv e r e d i), 17 9.
T e s s u to e s p lo s iv o , 37 9.
T e tr a n itr a n ilin a , 33 9.
T e tr a n itr o e t ila n ilin a , 354.
T e t r o s s id o à i a z o t o , 36 2.
T o lu e n e (o t o lu o lo ), 33 3.
422
Indice alfabetico
Toluidina, 333.
Tqnite, 338.
Torpedine aerea di Unge, 359.
T otten (polvere a com pen sa1. zione di), 144.
Trauzl (dinam ite), 279.
Tret (pirom one de), 176.
Trinitrocellulosa, 2Ü9.
Trinitrocresol, 317.
Trinitrotoluene (o tolu olo), 333
Triplastite, 339.
T roisdorf, 377.
T roty l (o try tol), 333.
Tscliirner (polvere), 313.
Turpin (esplosivo), 314.
V e n d e r (d in a m itiin c o n g e la b ili,
293
V ibrite, 331.
V ictorite (polvere), 314.
Vieille (polvere), 372.
Vigorina, 288.
V iolette (polvere), 177.
W alsrode. 385.
W a r d ; 201.
W ett rdinam ite alla soda, 267.
W etzlar (polvere di), 176.
W oh l (dinam ite,incongelabile),
292.
U nge (torpedine aerea di). 359.
Urea, 366.
Y on ck iti, 200.
V ascolosa, 205.
Vasellina, 366.
Z olfo, 47.
Questo testo è stato scandito
e riprodotto in formato digitale
da Edoardo Mori titolare del
sito http://mori.studionet.it
Scarica

DOWNLOAD - Enciclopedia delle Armi di Edoardo Mori