AZIENDA OSPEDALIERA “GUIDO SALVINI” GARBAGNATE MILANESE Direzione Generale Ufficio Marketing e Comunicazione Relazioni con il Pubblico Tel. 02/994302600 Fax 02/994302078 E-mail: [email protected] Qualità percepita nell’ambulatorio della Terapia del Dolore dell’Ospedale G. Salvini di Garbagnate M.se nell’anno 2014 Progetto elaborato in collaborazione con la Qualità e Accreditamento e con U.O. Cure Palliative con Hospice e Medicina del Dolore AO G.Salvini Garbagnate Milanese – viale Forlanini, 121 – tel. 02.99430.1 Cod. Fisc. e Partita IVA 12314450151 1 PREMESSA La UO Cure Palliative con Hospice e Medicina del Dolore ha in essere il percorso di accreditamento all’eccellenza del Servizio di Terapia del Dolore con Certy Quality. Accompagna questo percorso un progetto di rilevazione del grado di soddisfazione dell’utenza articolato in step che consentano la valutazione del miglioramento del servizio offerto nelle sue componenti: accesso al servizio-prenotazioni; fruizione del servizio. La caratteristica peculiare di questa rilevazione di customer satisfaction è il contributo fornito dall’utente per la riprogettazione o adeguamento delle componenti e degli aspetti legati alla modalità di erogazione del servizio stesso. Trattasi di una rilevazione mirata che non si sostituisce a quella semestrale in atto,flusso informativo ALS - Regione, bensì si prefigge di indagare la qualità percepita partendo da una visione iniziale macroscopica, per approfondire vieppiù, e in base agli esiti raggiunti, gli aspetti e/o le componenti che rivelano criticità. Nell’ottica di accompagnamento al percorso di certificazione all’eccellenza, la customer satisfaction non può costituire un evento sporadico. Il monitoraggio costante consente infatti di capire e interpretare efficacemente l’evoluzione dei bisogni del contesto di riferimento, dunque tenere sotto controllo nel tempo la capacità del servizio di rispondere adeguatamente a tali sollecitazioni. Il sistema dei bisogni e delle attese dei propri assistiti infatti muta nel tempo con velocità sempre maggiore, modificando il sistema delle aspettative delle persone. CONTESTO NORMATVO IL D.Lgs. 502/92, come modificato dal D.Lgs. 517/93 ed ulteriori integrazioni prevede lo sviluppo della qualità mediante adeguati flussi informativi e istituti normativi regolanti i rapporti tra soggetti erogatori, pubblici e privati, ed il Servizio Sanitario Nazionale. La Legge Regionale 30 dicembre 2009, n.33 “Testo unico delle leggi regionali in materia sanitaria” stabilisce, fra l’altro, il principio di rispetto della dignità della persona nonché di promozione dell’integrazione delle funzioni sanitarie e sociosanitarie con quelle sociali di competenza degli enti e attribuisce alla Regione l’esercizio delle funzioni di programmazione, indirizzo, coordinamento, controllo e supporto nei confronti delle aziende sanitarie e degli altri soggetti, pubblici o privati, che svolgono attività sanitarie, sociosanitarie e sociali. La D.G.R. n. VII/8504 del 22/03/2002 approva linee guida finalizzate ad assolvere il requisito della “Valutazione della Qualità” citato nell’allegato 1 alla D.G.R. n.38133 del 6/08/1998, istituisce un flusso informativo relativamente ai risultati dell’attività di rilevazione della qualità percepita da parte degli utenti del Servizio Sanitario Regionale e dà mandato alla Direzione Generale Sanità di assumere ogni atto conseguente compresa la revisione dei contenuti dell’allegato. I Decreti DG Sanità n.14890 del 18/12/2006 e DG Sanità n.282 del 20/01/2009 che hanno modificato i contenuti delle Linee Guida per la rilevazione della soddisfazione degli utenti dei servizi sanitari approvati con D.G.R. n.8504 del 22/03/2002 e gli strumenti operativi ai fine di aggiornare gli stessi alla realtà di offerta sanitaria attuale e alla rilevazione della qualità percepita. La Legge 150/2002 art.8 prevede da parte degli URP la promozione dell’ascolto dei cittadini e dei processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli utenti. 2 METODOLOGIA La realizzazione del progetto si avvale del modello di custumer satisfaction approach, con utilizzo della metodologia PDCA. Nella logica del Sistema Qualità Aziendale al custumer satisfaction approach, si è assegnato il ruolo di sensore della capacità dell’Azienda di sintonizzarsi sulle esigenze dell’assistito, per rilevare criticità e problemi interni alla propria organizzazione sui quali impostare azioni migliorative. Il processo metodologico utilizzato, per studiare e predisporre la rilevazione della percezione del cliente sulla qualità dei servizi offerti, è quello suggerita dal ciclo di Demming: “PLAN – DO – CECK – ACT”. FASE ATTIVITA’ SVOLTA o PLAN o o o o o o o o o o Incontri con il gruppo di progetto per focalizzare l’ attenzione sull’aspetto cliente, sui reports della gestione reclami-encomi; Individuazione delle aree di progettazione/intervento; Check iniziale della documentazione esistente; Ricostruzione e sistematizzazione storica delle rilevazioni; Coinvolgimento formale dei vertici Aziendali; Coinvolgimento strategico degli uffici di Staff Aziendali (Formazione Permanente, Qualità e Accreditamento, Marketing e Comunicazione); Previsione delle attrezzature di supporto informatico; Plannig degli incontri con le figure professionali coinvolte; Definizione delle caratteristiche di qualità da analizzare; Individuazione del responsabile per la raccolta dei questionari; Individuazione del responsabile per l’inserimento dei dati dei questionari nel data base. FASE ATTIVITA’ SVOLTA Identificazione dei requisiti degli assistit; DO Progettazione e realizzazione della matrice grafica e dei contenuti del questionario di Customer Satisfaction; Progettazione ed applicazione delle variabili dei contenuti comunicativi da adattare a situazioni specifiche ; Individuazione del target di potenziali clienti fruitori dell’intervento comunicativo; Realizzazione della griglia documentale per la raccolta dei precedenti interventi; Individuazione del campione di popolazione considerato omogeneo per validare lo studio ; Validazione della struttura definitiva del questionario; Predisposizione su supporto magnetico per la distribuzione ai soggetti interessati 3 FASE ATTIVITA’ SVOLTA CHECK FASE Controllo dei dati raccolti e loro validazione; Controllo della completezza dei dati raccolti; Verifica della congruenza dei dati rispetto agli obiettivi di miglioramento; Stratificazione dei dati per individuare le aree comuni di non conformità; Definizione delle priorità di intervento (diagramma di Pareto); Analisi della distribuzione di frequenza delle non conformità rilevate; Controllo della rispondenza del dato rispetto alla situazione organizzativa ; Elaborazione grafica dati per definire gli aspetti di miglioramento; Analisi su campione di controllo della rispondenza dei dati rispetto alle priorità definite; Definizione dei tempi di raccolta ed emissione della documentazione di analisi dei dati. ATTIVITA’ SVOLTA 4 ACT Attuazione delle modalità di somministrazione dei questionari; Nomina del referente Responsabile per l’approvvigionamento e la distribuzione del cartaceo-questionari ; Controllo degli indicatori di diffusione dei questionari; Audit a medio termine sui dati raccolti e sulla metodologia di rilevazione; Presentazione dei reports in assemblea plenaria; Concertazione con i responsabili delle azioni di miglioramento; Concertazione con i responsabili dei tempi di attuazione delle azioni di miglioramento; Prevenzione degli effetti e delle cause prevalenti (in ordine prioritario) delle possibili non conformità; Attivazione del flusso di comunicazione per l’aggiornamento continuo per mezzo dell’Ufficio Marketing e Comunicazione delle variazioni strutturali e organizzative che accadono all’interno dei Servizi; Aggiornamento e ristampa di supporti informativi; Riprogettazione dei contenuti in relazione alle attese e/o segnalazioni dell’utente; Attuazione dei miglioramenti organizzativi impostati sul “gap” rilevato; Riprogettazione delle politiche per il miglioramento della qualità attesa; Analisi del contributo di miglioramento rispetto alla situazione di partenza; Controllo ed implementazione delle strategie di miglioramento; Verifica dei risultati attesi; Diffusione di reports dei risultati raggiunti; Strutturazione di corsi di formazione/counselling breve per il personale di contatto e di front-office STRUMENTO di RILEVAZIONE Il questionario sotto riportato rappresenta il primo format di rilevazione macroscopica. In base alle risultanze verrà messo a punto un successivo questionario che consenta di approfondire gli aspetti/componenti risulti carenti/insoddisfacenti e comunque migliorabili per rispondere alle aspettative degli assistiti. QUESTIONARIO AREA AMBULATORIALE TERAPIA DEL DOLORE Il questionario viene compilato in data_ _/_ _/_ __ dall’utente con l’aiuto di familiari o conoscenti con l’aiuto di un operatore da un intervistatore esterno nella sala d’attesa dell’ ambulatorio e poi depositato in un raccoglitore predisposto INFORMAZIONI GENERALI COGNOME e NOME (facoltativo)_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Sesso maschio femmina Età in anni _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 5 Nazionalità italiana straniera Comune di residenza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Per poter confrontare in modo corretto le informazioni rilevate con questo questionario, è importante conoscere se la visita o l’esame che ha effettuato oggi è una prestazione “urgente differita”( se ha il bollino verde): SI NO ❏ ❏ PRENOTAZIONE TELEFONICA CENTRO DI TERAPIA DEL DOLORE Risponda alla seguente domanda solo se ha fatto o tentato di fare la prenotazione per telefono 1. E’ soddisfatto DELLA PRENOTAZIONE TELEFONICA? per nulla soddisfatto ❏ poco soddisfatto ❏ soddisfatto così così ❏ abbastanza soddisfatto ❏ In particolare: Quanto è stato soddisfatto di: per nulla poco Orari in cui è possibile prenotare per telefono ❏ ❏ Attesa per prendere la linea ❏ Cortesia dell’impiegato con cui ha parlato ❏ molto soddisfatto ❏ così così non saprei ❏ abbastanza molto Non saprei ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ PRENOTAZIONE ALLO SPORTELLO Risponda alla seguente domanda solo se ha fatto o tentato di fare la prenotazione presentandosi allo sportello 2. E’ soddisfatto DELLA PRENOTAZIONE ALLO SPORTELLO? per nulla soddisfatto ❏ poco soddisfatto ❏ In particolare Quanto è stato soddisfatto di: soddisfatto così così ❏ abbastanza soddisfatto ❏ non saprei molto soddisfatto ❏ ❏ per nulla poco così così abbastanza molto Non Saprei Orari di apertura degli sportelli di prenotazione ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ Tempo di attesa allo sportello ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ 6 ❏ Comfort dei locali (es: pulizia dei locali, posti a sedere liberi e comodi, servizi igienici) Cortesia parlato dell’impiegato con cui ha PRENOTAZIONE TELEFONICA O ALLO SPORTELLO Risponda alla seguente domanda in ogni caso (sia che abbia prenotato per telefono sia che abbia prenotato allo sportello) 3. E’ soddisfatto DEL SERVIZIO TELEFONICO E DI SPORTELLO ? per nulla soddisfatto ❏ poco soddisfatto ❏ In particolare Quanto è stato soddisfatto di: Rispetto della privacy (riservatezza) Informazioni sulle pratiche amministrative da sbrigare prima della visita o dell’esame Tempi di attesa per ottenere la visita o l’esame soddisfatto così ❏ abbastanza così soddisfatto ❏ per nulla Poco ❏ ❏ ❏ ❏ molto soddisfatto ❏ così così Non saprei ❏ Abbastanza molto Non saprei ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ACCETTAZIONE AMMINISTRATIVA 4. E’ soddisfatto dell’organizzazione dei servizi di ACCETTAZIONE AMMINISTRATIVA? per nulla soddisfatto ❏ poco soddisfatto ❏ In particolare Quanto è stato soddisfatto di: Orari di apertura degli sportelli di accettazione amministrativa o di pagamento del ticket soddisfatto così così ❏ abbastanza soddisfatto ❏ molto soddisfatto ❏ non saprei ❏ per nulla poco così così Abbastanz a molto Non saprei ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ 7 ❏ Semplicità delle pratiche di accettazione amministrativa o di pagamento del ticket Tempo di attesa agli sportelli Cortesia degli impiegati degli sportelli AMBULATORIO DI TERAPIA DEL DOLORE 5. E’ soddisfatto dell’organizzazione DELL’AMBULATORIO PRESSO CUI HA EFFETTUATO LA VISITA O ESAME ? per nulla soddisfatto ❏ poco soddisfatto ❏ In particolare: Quanto è stato soddisfatto di: soddisfatto così così ❏ abbastanza soddisfatto ❏ per nulla poco Tempo trascorso in sala di attesa ❏ ❏ Confortevolezza della sala di attesa (es: pulizia dei locali, posti a sedere, servizi igienici) ❏ Rispetto della privacy (riservatezza) molto soddisfatto ❏ così così non saprei ❏ abbastanza molto non saprei ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ Cortesia degli infermieri Relazione con il medico (chiarezza informazioni, prestazione effettuata, ascolto, cortesia) 6. Sulla base della sua esperienza, consiglierebbe questo Ambulatorio a conoscenti nelle sue stesse condizioni ? ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ no forse no non so forse si si ALCUNE INFORMAZIONI GENERALI 7. Chi le ha prescritto l’impegnativa per questa visita o questo esame? ❏ Medico di famiglia o pediatra di libera scelta 8. ❏ Peggiorato ❏ Specialista Se ha già fatto visite o esami specialistici per il dolore presso questo Ambulatorio, trova che il servizio sia: ❏ Uguale ❏ Migliorato ❏ E’ la prima volta che utilizzo la struttura 8 Le chiediamo di indicare quale o quali tipi di prestazioni ha effettuato oggi e all’interno di quale o quali specialità (può segnare più di un quadratino): 9. TIPO DI PRESTAZIONE ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ Prima visita Visita di controllo Intervento chirurgico Intervento ambulatoriale Altro, specificare__________________________________________________________ 10. In questo periodo, come va in generale la sua salute? Bene Abbastanza bene Così così Piuttosto male Male ❏ ❏ ❏ ❏ ❏ Non saprei ❏ EVENTUALI OSSERVAZIONI Nel ringraziarLa della cortese collaborazione, si informa che i risultati della presente indagine saranno pubblicati annualmente a cura dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico di questo ospedale, e potranno essere messi a Sua disposizione 9 AREA DI INDAGINE e CAMPIONE Tutti gli assistiti dell’ambulatorio della TERAPIA del DOLORE. MODALITA’ di SOMMINISTRAZIONE Autocompilazione dopo la fruizione della prestazione o a casa con riconsegna alla visita di controllo. DURATA Il primo step di indagine macro si estenderà per il primo trimestre 2014. Nel secondo semestre il format verrà rivisto per consentire una lettura maggiormente focalizzata sulle criticità emerse. VALIDAZIONE Ogni questionario sarà ritenuto valido se almeno al 90% degli ITEMS contenuti risulteranno compilati. Si stima di raggiungere il 90% dei fruitori dell’ambulatorio di Terapia del Dolore attraverso una presentazione, da parte del personale, degli obiettivi che si intendono raggiungere con l’indagine di rilevazione della qualità percepita. COMUNICAZIONE Le risultanze verranno esposte nella sala di attesa e pubblicate sul sito internet aziendale. Pagina 10 di 10