PONTI ED EDIFICI -
APPLICARE LE ANALISI PREVISTE DALLE
NUOVE NORMATIVE TECNICHE
Modellazione di edifici e ponti in muratura esistenti
Utilizzo del Modello “Strumas” (Structural Masonry, Prof.Pande, Swansea)
Esempi di analisi Pushover di edifici con schemi a Telaio Equivalente (metodo
SAM, prof. Magenes). Un esempio di procedura guidata
Ing. Luigi Griggio
Edifici in muratura
Come modellare la struttura
Dipende dalla tipologia strutturale (e dal grado di accoppiamento fornito da
cordoli/solaio e ffasce di piano)
p
)
9 Struttura a pareti collegate a livello dei solai da travi flessibili
9 Struttura a pareti forate con traverse molto robuste
9Struttura a pareti forate con traverse meno robuste dei maschi (meno frequenti)
Ad elementi finiti
Modelli a mensole
Modelli a telaio equivalente
(da Magenes,
Edifici Esistenti in Muratura (OPCM 3431/05)
Verifiche di sicurezza
sicure a degli elementi: modelli di capacità
Taglio: la resistenza a taglio di calcolo per azioni nel piano di un pannello in
muratura potrà essere calcolata con la rela
relazione
ione seguente
1 .5 τ 0 d
σ0
Vt = L t
1+
b
1 .5 τ 0 d
Nel caso di analisi non lineare,
lo spostamento ultimo per azioni nel piano di ciascun pannello sarà assunto pari a
0.4 % dell'altezza del pannello, nel caso di rottura per taglio.
Edifici Esistenti in Muratura
Verifiche di sicurezza degli elementi: modelli di capacità
Taglio: la resistenza a taglio di calcolo per azioni nel piano di un pannello in muratura potrà
essere calcolata con la relazione seguente
σ0 = P/(l t) tensione normale
media riferita all’area totale
1 .5 τ 0 d
σ0
Vt = L t
1+
b
1 .5 τ 0 d
L = lunghezza complessiva della parete
t = spessore della parete
b = coefficiente correttivo legato alla distribuzione
degli sforzi sulla sezione, dipende dalla snellezza
della parete h/L
b = h / L < 1.5 e non inferiore a 1
nota dal calcolo delle sollecitazioni
1.5 τ0d = f td
τ0d resistenza a taglio = τ0/FC
analisi non lineare
= τ0/(FC gm ) analisi lineare
Edifici Esistenti in Muratura
Verifiche di sicurezza degli elementi: modelli di capacità
Pressoflessione: come per edifici nuovi
⎛ l 2 t σ 0 ⎞⎛
σ0 ⎞
⎟⎟
⎟⎟⎜⎜1 −
M u = ⎜⎜
⎝ 2 ⎠⎝ 0.85 f d ⎠
lunghezza
fd/(C)
MODELLI COSTITUTIVI PER PANNELLI IN MURATURA ORDINARIA
Limitazione per pressoflessione nel piano
CAMPO DI
RESISTENZA
Edifici Esistenti in Muratura
Verifiche di sicurezza
sicure a degli elementi: modelli di capacità
Mu = Hp
Hp
⎤
h⎡
⎢1 −
⎥
2 ⎣ 0.85 fhd h t ⎦
con
(
Hp = min A s fyd; 0.4 fhd h t
fhd = fhk γ m
Vp =
2 Mu
l
Vt = h t fvd0
VR = min(Vt ; Vp )
con
fvd0 = fvk 0 γ m
)
Flow Chart 3: I modelli costitutivi per le murature. Le soluzioni MIDAS/Gen e MIDAS/Civil
Mohr-Coulomb:
materiale omogeneo, isotropo,
ed elastico-plastico associato al
criterio di rottura di M-C
Emurat,
νmurat,
cmurat,
φmurat
(i parametri richiesti riguardano la
muratura nel suo complesso)
Drucker-Prager:
materiale omogeneo, isotropo,
ed elastico-plastico associato al
criterio di rottura di D-P
Emurat,
νmurat,
cmurat,
Il criterio di M-C è normalmente esteso in campo
plastico con una legge di scorrimento plastico
“associata”, tipica però di materiali metallici. La
rottura per fessurazione mostra un aumento di
volume per permettere lo scorrimento. L’aumento
di volume è legato all’angolo di dilatanza ψ che
risulta in molti softwares scelto pari a φ. Il
f
fenomeno
di dil
dilatanza
t
è matematicamente
t
ti
t più
iù
evidente per materiali con angoli di attrito φ elevati,
ma non viene fisicamente riscontrato nelle
murature (tranne in caso di confinamento).
Qualora sia necessario modificare la legge
associata ((dilatanza diversa da angolo
g
di attrito)) si
dovrà utilizzare MIDAS/GTS.
Il criterio di D-P permette a volte una migliore
convergenza
φmurat
(i parametri richiesti riguardano la
muratura nel suo complesso)
Strumas:
materiale scomposto nei suoi 3
componenti (blocco, malta
orizzontale, malta verticale),
anisotropo, rottura a trazione di
tipo elasto-plastico, linearmente
elastico a compressione
Eblocco,
νblocco,
ftraz.blocco,
Emalta,
νmalta,
ftraz.malta
e dimensioni geometriche di blocchi
e giunti di malta
Il metodo Strumas prevede una omogenezzazione dei
parametri meccanici a partire dai parametri dei singoli
componenti e dalle loro dimensioni geometriche.
Il modello è lineare elastico.
MIDAS h
ha iimplementato
l
t t St
Strumas con un criterio
it i di
rottura elasto-plastica a trazione secondo la
formulazione di In Ho Cho.
Non è considerata la rottura a compressione, ipotesi
ritenuta spesso valida per comuni applicazioni
ingegneristiche.
Il modello identifica i punti Gauss dove si verifica la
rottura a trazione con delle crocette (“yeld point”),
permettendo di valutare l’andamento delle fessurazioni.
STRUMAS
-
Masonry Material Models
Model > Property > Plastic Material
Related post
post-processor
processor
● Results > Stresses > Solid Stress
Yield status
at each step
C
Comment
t&R
Reference
f
Brick Material
Bed Joint Material
●
Applicable only to 8-node Solid elements
●
MIDAS/Gen Online Manual V.720
- Refer to Model > Property
p y > Plastic Material
Head Joint Material
Geometry of Masonry Panel
1
2
4
3
Aprile 2008
[MIDAS/Gen V7.21 – V 7.40]
ANALISI PUSHOVER
ANALISI DI EDIFICI
ESISTENTI
Ing. Luigi Griggio
PARETE MURARIA CON COLONNE – PORTE E FINESTRE
DISEGNO DELLA PARETE ALL’INTERNO DI MIDAS/GEN
IPOTESI DI APPOGGI FISSI ALLA BASE
IPOTESI DI molle alla base Kw= 2.0 daN/cmq
IPOTESI DI molle alla base Kw= 10.0 daN/cmq
IPOTESI DI molle alla base Kw= 10 ai lati; Kw=2.0 daN/cmq in mezzeria
cedimento in mezzeria
Kw=10
0
Kw=2
Kw=10
0
Kw=10
–
IPOTESI DI molle alla base Kw= 10 al centro; Kw=2.0 daN/cmq ai lati
cedimento ai lati
Kw=2
Kw=10
Kw=10
Kw=2
Aprile 2008
MODELLAZIONE NON LINEARE DI UN
CEDIMENTO
DELLA FONDAZIONE
Ing. Luigi Griggio
Vincoli rigidi alla base
Vincoli ad attrito
Spostamenti di 2 cm imposti alla base
OPIFICIO 3D IN MURATURA
Modellato integralmente con elementi finiti “brick” con modello costitutivo STRUMAS
Lavoro e ricerca svolti dal Prof. Ciro FAELLA dell’Università di Napoli
p
MODELLO ABAQUS
MODELLO MIDAS
OPIFICIO 3D IN MURATURA
Modellato integralmente con elementi finiti “brick” con modello costitutivo STRUMAS
Lavoro e ricerca svolti dal Prof. Ciro FAELLA dell’Università di Napoli
p
4. Masonry Pushover analysis as per OPCM3431
(1)Pushover hinge properties of a masonry structure
Design > Pushover Analysis > Define Pushover Hinge Properties
Upgrade Contents
ƒ Pushover analysis for masonry structures is newly implemented.
ƒ Different hinge properties for new buildings and existing buildings are provided
provided.
ƒ Different hinge properties for masonry piers and masonry spandrels are provided.
4. Masonry Pushover analysis as per OPCM3431
(2) Pushover analysis results & Global assessment
Design > Pushover Analysis > Pushover Hinge Status Results
Design > Pushover Analysis > Pushover Curve
Upgrade Contents
ƒ
ƒ
Assessment results for limit states of DL & SD between the capacity and the demand are displayed in terms of global response in
Pushover Curve.
Hinge status (Ductility, Deformation, Force, Status of yielding) for each pushover step resulting from the Pushover analysis is
displayed in Contours.
4. Masonry Pushover analysis as per OPCM3431
(3) Resistance of masonry pier & spandrel
Pier type
Axial
resistance
Shear
resistance
Flexural
resistance
Member in
compression
Member in
tension
fx =
fm ⋅ A
fx =
p ie r
fx = 0
Existing building V
t
New
building
V
Member in
compression
M
Member in
tension
fm ⋅ (L ⋅T ) =
Spandrel type
f hd ⋅ ( h ⋅ t ) =
f hd ⋅ A
sb ea m
fx = 0
= L ⋅T ⋅
1 .5 ⋅τ
= L ⋅ T ⋅τ
β
0
1 +
p
1 .5τ
0
Vt = h ⋅ t ⋅ f vk 0
'
t
u
=
0
⎞
L2 ⋅T ⋅ p ⎛
p
⎜1 −
⎟ =
2
κ
f
⋅
m ⎠
⎝
⎞
P ⋅ L ⎛
p
⎜1 −
⎟
2
κ
f
⋅
m ⎠
⎝
Mu = 0
(a) Masonry pier
(b) Masonry spandrel
M
u
=
H
H p
⋅ h ⎛
⎞
⎜1 −
⎟
2
0 .8 5 ⋅ f hd ⋅ h ⋅ t ⎠
⎝
p
CERNIERA
Masonry
- Sforzo Normale - F / Fy
CERNIERA
Masonry
- Taglio - F / Fy
CERNIERA
Masonry - Momento - M / My
Caratteristiche della muratura per edifici nuovi ed esistenti
Esempio: PARETE MURARIA CON ARCATE – senza colonne
1) USO DEL MODELLATORE
Midas/Fx+
DISEGNO DELLA PARETE TRAMITE LINEE, SUPERFICI E SOLIDI DIRETTAMENTE NEL
MODELLATORE-MESHATORE FX +
(per geometrie complesse)
Opzione: importazione del disegno da standard tipo dxf o da altri standard
Nel seguente esempio si vedono generate 18 curve e 1 superficie
2) AUTOMESHING
in Midas/Fx+
MESHATURA AUTOMATICA CON MESH DI TIPO STRUTTURATE E NON
Opzione: MESH DI TIPO QUADRANGOLARE e selezione della densità di mesh a piacere dell’utente
dell utente lungo i lati scelti
Nel seguente esempio si vede mesh di tipo NON strutturata per l’intera parete
Parete muraria – load PP carico verticale + H carico orizzontale di spinta
Volta a Crocera
Esempio: PARETE MURARIA
testo Prof. BOSCOTRECASE pg. 146
Generazione del modello direttamente all’interno di Midas/Gen
Load case 1 : carico verticale PP
Carico Verticale pari a: 1.03 daN/cmq in copertura – massa =2962 kg
Carico Verticale pari a: 1.19 daN/cmq 1-2 solaio – massa =3420 kg
Dimensioni della parete : in pianta 210, 120, 300, 120, 200
In altezza : 320, 320, 320 cm
Spessore parete : 30 cm
Load case 2 : carico di spinta lineare
pari a: 3000 daN in copertura ; 2000 daN 2 solaio; 1000 daN 1 solaio
RISULTATI : step 2 solo carico permanente
RISULTATI : step 1 – carico orizzontale + perm
RISULTATI : step 2 – carico orizzontale + perm
RISULTATI : step 6 – carico orizzontale + perm
RISULTATI : step 8 – carico orizzontale + perm
lf = 3
CURVE DI CAPACITA’
Carico – Spostamento di due punti di controllo
Esempio: PARETE MURARIA
testo Prof. BOSCOTRECASE pg. 146
Con cordoli c.a. supposti elastici
Stessi schemi di carico e stesse caratteristiche del modello precedente
Step 10 - moltiplicatore del carico SF = 3.40
Step 13 - moltiplicatore del carico SF = 5
Curve di CAPACITA’ carico - spostamento
Esempio: PARETE MURARIA testo Prof. BOSCOTRECASE
Con cordoli in c.a. NON armati e modellati con materiale
ti STRUMAS
tipo
pg. 146
Step 10 - moltiplicatore del carico SF = 3.4
Lettura della tensione mediata nell’elemento selezionato
Curve di CAPACITA’ carico - spostamento
Esempio: EDIFICIO 3D IN MURATURA Modellato integralmente con elementi finiti
“Beam”
Beam
testo Prof. BOSCOTRECASE pg. 154
Generazione del modello direttamente all’interno di Midas/Gen
Vincoli fissi alla base
Diverse condizioni di carico statiche leggibili
gg
direttamente nel tree menù
Visualizzazione beam tipo wire frame
Visualizzazione beam tipo solid
Impostazioni delle analisi sismiche di tipo “Dinamica lineare”
( Modale – Spettrale)
G
Generazione
i
automatica
t
ti dello
d ll spettro
tt da
d EC8 o da
d altre
lt normative
ti internazionali
i t
i
li
Generazione dello spettro Utente tramite copia- incolla da Excel
Generazione delle condizioni di carico di tipo sismico spettrale assegnando le
diverse direzioni del sisma
Definizione del tipo di combinazione Modale scelta tra :
SRSS, CQC, ABS, Linear con scelta utente dei modi di combinazione
Impostazioni delle analisi sismiche di tipo “Statiche lineare”
(Forze statiche equivalenti )
Generazione automatica delle forze statiche da EC8 o da altre normative internazionali
Visualizzazione grafica dell’andamento
dell andamento delle forze taglianti di piano e del Momento ribaltante
globale
SISMA STATICO DIR. X
SISMA STATICO DIR. Y
Rappresentazione delle forze statiche lungo X
Tabella dei risultati dell’analisi spettrale
1 modo di vibrare
3 modo di vibrare
Taglianti sui setti per sisma Rx
Taglianti sui setti per sisma Ry
Esempio: EDIFICIO 3D IN MURATURA modellato con elementi finiti “WALL” per i
setti murari ed elementi finiti “beam” per le travi
Taglio indotto dal Sisma Exd - lungo X
Taglio indotto dal Sisma Eyd - lungo Y
1. Pushover analysis improvement
(1) P
Pushover
h
Analysis
A l i Procedure
P
d
Upgrade Contents
• Pushover analysis is fully revised and updated from pre-/post-processing to solver.
Pushover Global Control
Pushover Load cases
Define Pushover Hinge Properties
Define Initial load, convergence criteria, stiffness reduction rati
o, etc.
Define incremental step, load pattern, incremental method
(load control/displacement control)
control), auto
auto-termination
termination condition,
condition
etc.
Define whether to consider initial load and P-Delta effect
Incremental Control Function : set a user-defined incremental
function (for Load Control)
Specify element type and material type
Hinge properties by force components (Fx, Fy Fz, Mx, My, Mz):
yield strength, skeleton curve type, P-M interaction, etc.
Assign Hinge Properties
Perform Pushover Analysis
Pushover Results
Assign hinge properties to elements
Yield strength is automatically calculated for each element.
Pushover analysis results: Pushover curve, Hinge Status
R
Results,
lt etc.
t
Various pushover graphs
Various pushover hinge result tables
ESEMPIO
Edificio Intelaiato
“PUSHOVER”
Procedura guidata
Dal “Work tree” si ppuò notare che sul modello sono
state richieste:
5 analisi statiche ;
3 analisi spettrali ;
2 condizioni di carico di tipo
p Push-Over;
Tutte le impostazioni dei dati necessari all’analisi PO
Il sistema di controvento della struttura in acciaio è stato pensato come :
Sistema a telaio nella direzione X – asse forte dei profili in acciaio:
Sistema controventato con croci nella direzione Y – asse debole delle colonne in acciaio
Prima dell’analisi PushOver è necessario :
• Eseguire il “Design” (semiprogetto) per le strutture in C.A.
quali Beam, Column, Wall delle quali non si hanno
armature (strutture
(
nuove)) ;
• Registrare le armature
armat re progettate;
progettate
• Inserire le armature nel caso di strutture esistenti ed
eseguire il successivo checking per le strutture in c.a.;
• Eseguire il checking delle strutture in acciaio (nuove o
esistenti))
Verifica degli elementi in acciaio – EC3 – 2005
SLU – SLE
Verifica degli elementi in CA – EC2 – 2004 - SLU - Beam
Verifica degli elementi in CA – EC2 – 2004 - SLE
Stress Control – Crack control – Deflection Control
Verifica degli elementi in CA – EC2 – 2004 - SLU - Column
Per il PUSHOVER il software presenta un menù “TASK PANE ” che è un indice, una guida
molto chiara e semplice dei passi che l’Ingegnere deve seguire per portare a buon fine l’analisi
PO con tutti i risultati a valle (att.ne che si tratta sempre di analisi NON lineare)
Menù di impostazione dei parametri globali dell’analisi
PUSHOVER
Menù di impostazione delle Cerniere Plastiche
Calcolo in automatico o da utente delle leggi di comportamento delle cerniere F/Fy D/Dy
Calcolo in automatico o da utente delle leggi di comportamento delle cerniere M/My D/Dy
Cerniere per acciaio - classe 1 -
M/My D/Dy
leggi di comportamento per Taglio F/Fy D/Dy
leggi di comportamento per Sforzo Normale N - Steel Class1 - F/Fy D/Dy
leggi di comportamento per Masonry – Pier - Asymmetric
F/Fy D/Dy
leggi di comportamento per Masonry – Pier - Simmetric
F/Fy D/Dy
leggi di comportamento per Masonry – Pier - Simmetric
M/My D/Dy
Curva di capacità vs Domanda Spettrale secondo EC8
Si comincia vedere il comportamento di piano rigido – step 13
Comportamento di piano rigido – step 26
GRAZIE
DELL
DELL’ ATTENZIONE
Ing. Luigi Griggio
Scarica

Parte A - 15020 KB - PDF