LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
• • • • • ALL’INTERNO • • • • •
Da The European House
- Ambrosetti la prima
edizione del Laboratorio
‘Reputation Day’
pag. 2
Golin Italia: arriva
Johow per la divisione
Healthcare
pag. 3
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
slitta a domani la decisione della lega calcio
Sky e Mediaset: ai tempi
supplementari la sfida
per i diritti tv della Serie A
[ pagina 18]
La shopping experience
di QVC on air con la
nuova campagna tv
Dal 17 al 20 novembre ad Amsterdam
Epica si riposiziona
come 'A different
angle on creativity'
pag. 5
Vasco Live Kom.014: al via
domani con Radio Italia
pag. 16
TODAY DIGITAL
da pagina 19
Un progetto per gli under 30
Analisi di Fcom Leisure
[ pagina 8]
Partnership
Gaming e advertising, Il Teatro alla Scala
IAB Italia: alleanza
nel 2013 investiti 105 riconferma Tita per
per ‘misurare’ il
milioni di euro
la stagione 2014-2015 Programmatic
Il comparto adv ha raccolto investimenti per 6,4 miliardi di euro
(-12,3%). Cresce solo il web (+26,8%)
[ pag. 11 ]
Diversi soggetti pianificati su stampa, affissioni e web per avvicinare il
pubblico all'Opera
Lanciato il Tavolo congiunto con gli
Osservatori Digital Innovation del
Politecnico di Milano
[ pag. 12 ]
[ pag. 19 ]
Nuovi TeaTri di Posa iNdiPeNdeNTi a ToriNo
www.pubblicitaitalia.it
1
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Primo Piano
Due giorni di corso sulla gestione della reputazione online, il 10 e 11 luglio a Milano
Da The European House - Ambrosetti la prima
edizione del Laboratorio ‘Reputation Day’
I
l 90% per cento degli internauti ricerca informazioni
legate a persone o aziende
prima di un incontro o un acquisto; e in quasi 2 milioni si
dichiarano infastiditi da informazioni sul web collegate al
proprio nome di cui non erano
a conoscenza (Ricerca Doxa
2012 per il libro ‘La tua reputazione su Google e i Social
Antonio de Nardis
Media’). Un tema, quello della
reputazione online, che nella
continua crescita di web e social diventa sempre più critico
per individui e, soprattutto,
aziende. Ma come governare
e influenzare le informazioni
in rete? Il tema sarà al centro
della prima edizione del Laboratorio Reputation Day,
organizzata da The European House - Ambrosetti il
10-11 luglio, presso la sua sede
di Milano in Via Albani, 21.
Ulteriori repliche sono già in
calendario per il 19-20 settembre e 17-18 ottobre 2014. Una
due giorni di corso affidata ad
Antonio de Nardis - Reputation Coach che dal 2000 opera
nel Marketing digitale e nella
gestione strategica dei Social
Media e autore del primo libro italiano sulla reputazione
digitale ‘La tua reputazione
su Google e i Social Media’ -,
nella quale affrontare teoria e
pratica della questione, per arrivare a monitorare e valutare
il livello della propria reputazione e della propria azienda.
A rinforzare il taglio pratico
del Laboratorio, i partecipanti
disporranno di uno shooting
fotografico, con assistenza di
un personal stylist, e della revisione dei propri profili sui
social da parte di esperti del
settore. Se, infatti, oltre il 67%
dei top manager ritiene
elevato il rischio reputazionale aziendale, solo il 38%
risponde di verificare periodicamente la propria reputazione (Dall’indagine ‘Risky Business: Reputations Online’,
Weber Shandwick e Economist Intelligence Unit). Ecco
perché diventa fondamentale
approfondire le conoscenze
che stanno alla base di una
gestione prudente dell’online reputation, tra cui regole
e processi definiti, strumenti
tecnologici e formazione, ma
soprattutto la preparazione al
cambiamento e alle situazioni
di crisi. TVN Media Group è
media partner dell’iniziativa.
per maggiori informazioni
CLICCA QUI
www.pubblicitaitalia.it
2
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Creatività & Marketing
Per conquistare quote di mercato
Golin Italia: arriva Veronica Johow
per la divisione Healthcare
G
olin Italia accelera lo
sviluppo della divisione Healthcare con l’arrivo di
Veronica Johow. Esperta in
comunicazione medico-scientifica, Veronica Johow ha maturato un’ampia esperienza
professionale nel settore farmaceutico e nel mondo della
salute. Negli ultimi 10 anni è
stata responsabile dell’identificazione e implementazione
di attività strategiche di emarketing per AstraZeneca
SpA. con l’obiettivo di pro-
muovere i prodotti e la reputazione aziendale. Nel corso
della sua carriera, ha anche
contribuito allo sviluppo di
OKSalute, una startup posizionata come primo provider di formazione a distanza
in ambito del programma di
Educazione Continua in Medicina; ha realizzato importanti progetti di comunicazione per ospedali quali l’Istituto
Europeo di Oncologia e l’Istituto Humanitas e ha lavorato
nella produzione di documen-
tari scientifici per vari network televisivi quali la BBC, la
Public Broadcasting Systems
(PBS) e la ZDF. La conoscenza
delle lingue (inglese, spagnolo,
italiano e tedesco), unita a un
background accademico multidisciplinare (laurea in biologia, master in biotecnologie
e PhD in scienze della comunicazione), sono stati fondamenti preziosi per sviluppare
le sue competenze professionali. Veronica assume il ruolo
di business development ma-
Veronica Johow
nager Healthcare. “Coerentemente con lo sviluppo della
‘divisione’ Golin Healthcare
a livello internazionale siamo
sicuri che Veronica a ci aiuterà
a conquistare quote di mercato in un’industria in forte
espansione” commenta Diego
Ricchiuti, managing director
Golin Italia.
Intanto va online il nuovo sito
San Benedetto lancia ‘A tavola con Thè’
Thè San Benedetto lancia il concorso virtuale ‘A tavola con Thè’ che si protrarrà fino a
dicembre per offrire ai consumatori molte più
opportunità di vincita. Un concorso originale
che si gioca sul web e a cui chiunque potrà
partecipare iscrivendosi ad un esclusivo Club
digitale. Per partecipare basta acquistare
almeno due bottiglie di tutta la gamma dei
Thè San Benedetto e registrarsi sul sito www.
atavolaconthe.it o al numero telefonico
02.39.56.70.52 inserendo i dati riportati
sullo scontrino d’acquisto. Tra tutti coloro
che parteciperanno, con la modalità instant
win settimanale è possibile vincere 32 Set da
Tavola Brandani. Inoltre, chi si iscriverà al sito
web potrà accedere al nuovo Club digitale ‘A
tavola con Thé’, la community online dedicata ai consumatori di Thè San Benedetto. È
inoltre online il nuovo sito www.thesanbenedetto.it che permette a tutti i consumatori
di intraprendere un viaggio alla scoperta della
dei valori espressi dal brand.
Shaping
your ideas!
Brand, Communication and Product Design
Reverse Innovation
Via Giulio Uberti 13 . 20129 Milano
T +39 02 87212930
[email protected]
www.reverseinnovation.com
www.pubblicitaitalia.it
3
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Creatività & Marketing
Pianifica Mediacom su Real Time, La7 e Cielo
La shopping experience di QVC on air con
la nuova campagna tv
D
alla scorsa domenica è
on air su Real Time, La7d
e Cielo la nuova campagna tv
di QVC, il retailer multimediale dedicato allo shopping
e all’intrattenimento. Tra
umorismo e animazione, QVC
reinterpreta i programmi di
maggior successo dei canali su
cui andrà in onda, invitando
gli spettatori a provare l’esperienza di shopping che ha reso
QVC leader nel settore delle
vendite televisive e online. Il
progetto di comunicazione
dello spot prevede un concept
personalizzato a seconda delle emittenti su cui sarà on air
ed è realizzato con un’animazione grafica in 2D dallo stile
fresco e contemporaneo. Una
rappresentazione stilizzata
di personaggi, luoghi e situazioni che fa emergere l’aspetto ironico della campagna
e privilegia la chiarezza del
messaggio. La pianificazione,
gestita da Mediacom, risulta
strategica in quanto programmata su canali ‘vicini’ a QVC.
La campagna strizza l’occhio
agli appassionati dei vari format per coinvolgerli nel mondo QVC, lasciando intendere
che il retailer multimediale
parla il loro linguaggio e conosce i loro gusti. Il risultato
è un mix curioso e crosspromozionale che in pochi
secondi racconta l’approccio
friendly e inedito di QVC,
rafforzando il rapporto con
Clicca sul frame per vedere il video
gli spettatori. Realizzato da
un’agenzia interna che lavora
in modo integrato con il team
marketing e comunicazione,
con Marcello Porta (multichannel art director) e Sergio
Esposito (copywriter) sotto
la direzione di Chiara Pariani (marketing & e-commerce
director), lo spot mette in luce
un modello di organizzazione
aziendale unico nel mondo
delle emittenti televisive che,
avvalendosi di un sistema
sinergico forte e di un dialogo collaudato tra i comparti
dell’azienda, si rivela vincente. La produzione è di H-57.
Con questa campagna QVC
conferma la capacità di rinnovarsi rimanendo fedele al suo
stile originale. Lo shopping
con QVC continua sul canale 32 del digitale terrestre e
Tivùsat, sul canale 475 di Sky
e su www.qvc.it.
www.pubblicitaitalia.it
5
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Creatività & Marketing
Dall’invito ai materiali a supporto
Fila inaugura la nuova sede con un evento.
Cooee firma la comunicazione
F
ila Surface Care Solutions ha inaugurato la
nuova sede a Fiorano Modenese - nel cuore della produzione della ceramica italiana con un evento presso il Museo
Ferrari a Maranello, proprio
con questi obiettivi. Con più
di settant'anni di storia, oggi
Fila è il brand leader nella
pulizia, protezione e manutenzione di tutte le superfici
che grazie a una attiva rete
commerciale e a 6 sedi estere
dislocate in Francia, Spagna,
Germania, Regno Unito, Stati
Uniti ed Emirati Arabi, fornisce prodotti e servizi in più di
60 paesi nel mondo. Inoltre,
con la nuova sede di Fiorano,
Fila potenzierà anche il lavoro della divisone FilaTech.
Per l'evento, a cui hanno partecipato anche il Presidente
di Confindustria Ceramica
Vittorio Borelli e i più importanti produttori, l'agenzia
Cooee Italia - sotto la guida
del fondatore Mauro Miglioranzi - ha curato la comunicazione pensata ad hoc: invito e
immagine dell'evento, video
e tutti i materiali a supporto
delle attività della serata.
Il brano potrà essere acquistato nei punti vendita della catena
Lidl con Embassy of Music per la nuova
canzone di Oceana
Oceana
Lidl e l'etichetta indipendente di Berlino Embassy of Music pubblicano, per la prima volta
insieme, una canzone. Si tratta di ‘Everybody’, un mix di ritmi latini e samba cantata da
Oceana, già famosa per ‘Endless Summer’,
hit presentata nel 2012 come colonna sonora
ufficiale degli Europei di Calcio.
Oltre a poter scaricare il brano su iTunes, il
singolo potrà essere acquistato in tutti i punti
vendita Lidl.
LET’S INTERACT NOW!
WE MAKE IT EASY!
VIDEO INTERACTIVE / SHOPPABLE VIDEO / INTERACTIVE WEB-TV / LIVE STREAMING
IL VIDEO COME MEZZO PER VEICOLARE CONTENUTI E NON SOLO MESSAGGI. SHAA E’ LA SOLUZIONE PER GESTIRE E DISTRIBUIRE
VIDEO INTERATTIVI CON ELEMENTI MULTIMEDIALI PER FAVORIRE LA USER-INTERACTION ED INCREMENTARE IL LIVELLO DI ENGAGEMENT.
www.pubblicitaitalia.it
6
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Creatività & Marketing
Dal 17 al 20 novembre ad Amsterdam
Epica si riposiziona come ‘Un
angolo diverso sulla creatività’
‘A
different
angle
on
creativity’ è il nuovo
posizionamento di Epica
Awards, premio fondato nel
1987 e acquisito due anni fa
da Maydream, la società proprietaria di Adforum. Tante
le novità dell’edizione 2014, a
partire dal nuovo logo, sito e
campagna pubblicitaria, volta
a sottolineare la capacità di
aiutare gli iscritti a farsi notare. Epica è l’unico premio
del settore assegnato da una
giuria composta da giornalisti. Quest’anno faranno il loro
ingresso in giuria Reporte
Publicidad (Argentina), Sendenkaigi (Giappone), Marketing Magazine (Malesia) e
Anuncios (Spagna). Cambierà
anche la location: da Parigi
Epica si sposta ad Amsterdam, dal 17 al 20 novembre, e
proprio nella serata del 20 novembre si svolgerà la cerimo-
nia di premiazione, ospitata
dal magazine locale Marketing Tribune. “Epica sta cambiando - commenta Philippe
Paget, ceo di Maydream -. I
premi sono stati rispettati per
molti anni, ma era il momento di scuoterli un po’. Questa
nuova brand identity riflette il nostro posizionamento
unico in maniera più accurata”. Il cambiamento include
il lancio di 5 nuove categorie:
Copywriting & Storytelling,
Experiential & Shopper Marketing, Best Use of Music, Title & Credit Sequences e World
Cup.
La campagna in tv
AT trova ‘quello giusto’ per il nuovo Lines Intervallo
H
a preso il via domenica
sulle principali emittenti televisive lo spot dedicato
al lancio del nuovo Lines Intervallo. Per la prima volta
un salvaslip Lines racchiude
la tecnologia ultra dei migliori
assorbenti e diventa così il più
protettivo, sottile e confortevole Intervallo di sempre.
A firmare la campagna l’agenzia Armando Testa che
trova un aggancio ironico e
sorprendente. In un mood
domestico fresco e contemporaneo, la bella protagonista trentenne, seduta sul
divano, parla con un’amica
al suo smartphone, senza
accorgersi della presenza del
neo fidanzato. Finalmente ha
trovato “quello giusto”, l’unico
a farla sentire “così protetta e
sicura”. Il fidanzato, convinto
di essere l’oggetto della conversazione, si compiace inorgoglito. Solo quando la donna
invita l’amica alla prova, le
certezze dell’uomo vacillano,
crollando
definitivamente
alla scoperta che l’oggetto del
discorso non è lui ma il nuovo
Intervallo, il salvaslip ultra di
Lines. In vista dell’uscita dello spot del nuovo Intervallo, è
stata realizzata una coinvolgente iniziativa web per agganciare il popolo femminile della rete e creare un
effetto teaser. Attraverso
la pagina Facebook di Lines Mania, Lines ha chiesto aiuto alle donne per
scegliere ‘Quello giusto’, il
co-protagonista maschile
dello spot. La scelta era tra
‘lo sportivo’, ‘il timido’ e ‘il
filosofo’ che si sono raccontati attraverso una divertente
video intervista. Al termine
del sondaggio di 5 giorni, un
nuovo post ha invitato la rete
a scoprire il vincitore. Il coprotagonista scelto è ‘il timido’ che ha ringraziato tutte le
donne per averlo votato con
una simpatica e originale clip.
Con il direttore creativo Piero
Reinerio hanno lavorato l’art
director Monica Barbalonga
e la copywriter Chiara Demichelis. La casa di produzione
è Little Bull per la regia di
Riccardo Grandi. La pianificazione è a cura di Media
Italia.
Iniziativa per l’estate 2014
Bambinopoli e Bepanthenol insieme per Il mio primo zainetto
Bambinopoli, in collaborazione con Bepanthenol, lancia l’iniziativa Il mio primo zainetto:
per tutta l’estate 2014, le principali strutture
ricettive – alberghi, campeggi, villaggi turistici,
stabilenti balneari - specializzate sul target
famiglia e distribuite nelle principali località
turistiche italiane sia di mare che di montagna,
riceveranno gratuitamente uno zainetto contenente un campione di crema per il cambio del
pannolino Bepanthenol, una cremina da usare
in caso di dermatite Sensiderm e un leaflet
esplicativo dei due prodotti. Lo zainetto è destinato alle mamme e ai papà di bambini dagli
0 ai 2 anni che soggiorneranno nelle strutture
interessate dall’iniziativa nei mesi estivi o che
passeranno da uno degli stabilimenti balneari
in cui lo zainetto è stato consegnato. Tra le
regioni coinvolte, Liguria, Veneto, Friuli Venezia
Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Piemonte,
Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Marche,
Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia e Sardegna.
www.pubblicitaitalia.it
8
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Creatività & Marketing
Cinema e tv
CPLG agenzia di licensing per Sony Pictures
Consumer Products in Italia e Francia
C
PLG, Copyright Promotion
Licensing
Group, rappresenterà Sony
Pictures Consumer Products nei mercati italiano
e francese. A CPLG sarà affidato il licensing delle produzioni
cinematografiche
e delle property televisive,
nonché il publishing e tutte
le attività di retail e merchandising a essi collegati.
Tra le property di riferi-
mento incluse nell’accordo
ci sono le prossime uscite
Goosebumps (agosto 2015),
Hotel Transilvania 2, Popeye
Animation Movie (film d’animazione dedicato a Braccio di Ferro). Inoltre sono
incluse le serie televisive
Breaking Bad, Taxy Driver
e Charlie’s Angels. Greg
Economos, svp Global Consumer Products, Sony Pictures Consumer Product,
commenta l’accordo: “Siamo
assolutamente entusiasti di
unire la nostra storia a quella
di CPLG, così ricca di successi nel corso della loro attività
e la loro indiscutibile conoscenza del mercato in Italia
e in Francia. Ci saranno molte eccitanti novità sul fronte
televisivo e cinematografico e noi siamo orgogliosi di
condividerle con le agenzie
di licensing che lavoreranno
con noi”. Maria Giovanna
Gurrieri, managing director di CPLG Italia, aggiunge:
“Una nuova ed eccitante sfida, una concreta possibilità
di sviluppo di nuovi contratti
di licensing e merchandising
con property inedite e classici consolidati. Sony Pictures
Consumer Products è uno
Studios di eccellenza e siamo
orgogliosi di rappresentarli
per il mercato italiano”.
Pianificazione sul free press di Ryan Air
Nalini si rilancia con Steel Comunicare
N
alini, marchio di MOA Sport
che produce abbigliamento sportivo per il ciclismo da ben
quattro decenni, ha affidato a Steel
Comunicare l’incarico relativo al
riposizionamento. Con l’evoluzione della collezione, il marchio ha
scelto di rivolgersi a un nuovo target, introducendo una linea urbana dal gusto vintage. Necessitava
quindi uno strumento che parlasse a una vasta utenza, amante del
viaggio e facilmente avvicinabile al
Eventi, Promozione, Web
mezzo bici in modo meno tecnico
e più emozionale. Il mezzo scelto
è stata la pianificazione mensile
su Let’s Go, il magazine free press
distribuito a bordo dei veivoli Ryanair. Il visual presenta fotografie
tratte dal servizio ambientato a Vicenza (Villa La Rotonda - Santuario dei Monti Berici): la città è stata
scelta perché la Salita degli Ulivi
rappresenta un luogo ‘sacro’ per il
ciclismo, essendo stata una tappa
del Giro d’Italia.
www.specialglue.it
www.pubblicitaitalia.it
9
iSCriviti Su iabSeminar.it
mobile
marketing & advertising
martedi 1 luglio
Sala Collina
il Sole 24 ore
via monte roSa 91
milano
platinum sponsor
gold sponsor
media partners
COM
DailyNet
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Creatività & Marketing
Analisi della Fcom Leisure elaborata da Agipronews
Gaming e advertising, nel 2013 investiti
105 milioni di euro, -20,4% sul 2012
L
a crisi economica morde
anche le aziende di gioco,
che hanno tagliato un quinto
delle investimenti pubblicitari nel 2013: lo scorso anno
la spesa diretta in pubblicità
è stata di 105 milioni di euro,
in calo del 20,4% rispetto al
2012. Anche considerando il
dato comprensivo delle sponsorizzazioni, pari a 87 milioni,
la contrazione rimane a due
cifre: -15,8%. E' quanto rivela
uno studio effettuato dalla Ficom Leisure, società di consulenza internazionale con
base a Londra, elaborato da
Agipronews che ha incrociato
i numeri forniti dalle aziende
del settore giochi, dalle concessionarie di pubblicità e
dalla Nielsen, l'azienda leader
nelle informazioni di marketing e nella rilevazione di dati
su consumi e utilizzo dei media. Nel 2013 il comparto adv
ha raccolto investimenti per
6,4 miliardi di euro (-12,3%) rispetto ai 7,3 miliardi dell’anno
precedente, quando le aziende di gioco avevano speso 132
milioni di euro in campagne
stampa. Il settore che ha risentito in maggior misura del taglio degli investimenti è quello
delle sale slot: fra il 2012 e il
2013 le pubblicità legate alle
'macchinette' sono calate di
oltre il 43%, passando da 15,4
a 8,7 milioni di euro. I giochi
online sono quelli che hanno
contenuto maggiormente la
contrazione con investimenti
totali da 38,5 milioni (-9,2%).
Un primato scippato alle lotterie e ai gratta e vinci, su cui lo
scorso anno sono stati investiti 32,9 milioni in adv (-27,9%,
quasi 13 milioni in meno vs
2012). Stabili al terzo posto le
scommesse – che dovrebbero
godere nell’anno in corso delle
iniziative di marketing legate
ai Mondiali di calcio – con circa
24,8 milioni investiti: -13,1%,
mentre la fetta di mercato cresce al 24%. La metà dell'adv
passa dalla tv: nel 2013 sono
passati spot pagati 54,4 milioni di euro, -28,1% rispetto al
2012, con la quota percentuale
dei soldi spesi per l'advertising
televisivo che cala dal 57% al
52%. L'unico settore che mostra una crescita in controtendenza è il web, che oggi vale più
di un quarto degli investimenti
totali: dai 21,1 milioni del 2012
si è passati ai 26,8 milioni del
2013 (+26,8%), con una market share che passa dal 16% al
26%. Crolla la pubblicità su
quotidiani e periodici, che si
dimezza in un anno passando
da 15,8 a 8,5 milioni (-46,5%) e
una quota sul totale che scende dal 12% all'8%. Peso identico per radio e cartellonistica
(valgono il 7% ciascuna), con
le pubblicità sulle emittenti
radiofoniche che passa da 9,6 a
7,5 milioni (-22,2%), l'outdo-
or scende in un anno da 9 a
7,4 milioni (-18,6%). Azzerata
la presenza di spot nei cinema prima dei film, nel 2012
valeva appena l'1% del totale.
Mediaset mantiene il primato
per gli spot di gioco in tv con
il 65,2% degli investimenti,
circa 35,5 milioni dei 54,4 milioni complessivi. Secondo il
report di Ficom Leisure, alle
altre piattaforme tv restano le
briciole: Sky registra un quinto
degli investimenti (il 21,4%),
mentre la Rai non raggiunge
la doppia cifra percentuale
(9,6%). L'1,9% delle somme
investite per gli spot va su La7,
l'1,2% su Mtv. Tutto sotto l'1%
gli altri canali dell'offerta catodica. Nella divisione degli
investimenti in tv, si legge su
Agipronews, è Gtech il primo
operatore, con quasi il 25%
degli investimenti – a cui si
aggiunge una piccola parte
'brandizzata' Lottomatica –
seguono William Hill (circa il
12%), Sisal (poco sotto il 10%)
e Pokerstars (intorno al 6% del
totale).
www.pubblicitaitalia.it
11
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Creatività & Marketing
Campagna su stampa, affissioni e web
Il Teatro alla Scala riconferma
Tita per la stagione 2014-2015
I
l Teatro alla Scala presenta la nuova stagione 20142015, e anche quest’anno Tita
si è aggiudicata la gestione del
nuovo corso di comunicazione. Partendo dall’idea che la
Scala è un’esperienza che tutti dovrebbero vivere ma che
viene a volte considerata inaccessibile, Tita ha lavorato sul
concetto di rendere l’Opera
avvicinabile da tutti. È questo
il tema dominante della campagna LaScalaUNDER30;
un programma specifico che
il Teatro propone ai giovani
che non hanno mai vissuto
l’esperienza della Scala e non
conoscono i sentimenti forti
che vanno in scena sul palco.
La Scala si mette in gioco e si
rivolge agli Under 30 proponendosi come un intrattenimento senza confronti. ‘Più
Scala. Meno divano’ recita
un'headline, mentre la baseline sottolinea la superiorità
della Scala: ‘Vai dove lo spetta-
colo è vivo’. La grafica è ispirata ai manifesti classici e fa da
contrappunto al tono spigliato
della proposta. Tra gli altri
soggetti: ‘Più Scala. Meno tablet’ la cui baseline recita: ‘Vai
dove lo spettacolo non si impalla’ oppure ‘Più Scala. Meno
ultrà’ con ‘Vai dove lo spettacolo è sano’, in pianificazione
sulla Gazzetta. Anche la nuova
headline della campagna istituzionale suona come un invito: ‘la Scala è aperta’ Nei visual
i protagonisti dello spettacolo
accolgono a braccia aperte il
pubblico della nuova stagione. Le campagne saranno on
air su stampa, affissioni e web.
Hanno lavorato il copywriter
Andrea Masciullo e gli artdirector Carlo Miozzi e Annamaria Santoro.
Numerose iniziative di natura crossmediale
Davide Oldani nuovo brand ambassador di Eridania
U
na collaborazione che
esalta i valori dell’alta
qualità e dell’eccellenza italiana, accanto alla vera e propria
vocazione a coniugare tradizione e innovazione: è quella
tra lo chef stellato Davide
Oldani ed Eridania, marchio
icona della dolcificazione in
Italia dal 1899, che ha saputo
innovarsi proponendo al consumatore evoluto un ampio
portfolio prodotti, zucchero
e dolcificanti, in linea con i
trend alimentari che puntano
a un equilibrio tra gusto e be-
Davide Oldani
nessere, senza mai rinunciare
alla dolcezza. Davide Oldani è
infatti il nuovo Ambassador di
Eridania. A celebrare la liaison
tra l’alta cucina italiana e lo
zucchero finissimo di origine
100% made in Italy, il lancio
del nuovo packaging di Zefiro,
con una nuova veste grafica
della confezione ‘firmata’ dal
volto dello chef e dalle sue inedite e gustose ricette. Nella sua
veste di Ambassador, Oldani
collaborerà con il top brand
Eridania in numerose attività
e iniziative di natura crossmediale: dalla realizzazione di video ricette destinate al web e
ai canali social alla campagna
stampa su testate di cucina per
il grande pubblico, fino a un calendario di eventi di Cooking
Show in cui parteciperà come
chef Ambassador Eridania.
www.pubblicitaitalia.it
12
una buona idea!
Abbiamo composto la giusta offerta
per ognuno di voi.
Rai Pubblicità ha un’anima cross mediale
che valorizza la forza e la versatilità dell’offerta Rai
arricchita da nuovi formati e iniziative speciali.
15 canali TV
www.raipubblicita.it
10 canali Radio
Web e Mobile
505 schermi Cinema
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Ascolti a cura di Vivaki
Italia-Costa Rica è la partita dei Mondiali più vista su Sky
LA SEGNALAZIONE
WEEKEND - dal 20 al 22 GIUGNO 2014
venerdì
Flightplan
3,3 milioni (14,8% share)*
Rai 1 - Film
I
l weekend Auditel ha avuto
un brillante inizio alle sei
del venerdì con la Nazionale
impegnata nella seconda sfida dei Mondiali: sono stati più
di 18,8 milioni i telespettatori
sintonizzati. Rai 1 e Rai Sport 1
sono riuscite a concentrare più
di 16,2 milioni di ascoltatori nel
minuto medio con una share
del 68,4%. Il match Italia-Costa
sabato
Germania - Ghana
6 milioni (31,2% share)*
Rai 1 - Calcio
Rica è stata la partita dei Mondiali più vista di sempre sui canali Sky, infatti sono stati visti
da più di 2,6 milioni di abbonati
per una share del 11,5% (+12%
rispetto a Italia-Nuova Zelanda/Sudafrica 2010). Passando
al prime time, il venerdì ha
visto vincente Rai 1 con il film
Flightplan. Sabato l’ammiraglia
Rai ha superato i 6 milioni di
domenica
Ti amo troppo per dirtelo
2,7 milioni (13,1% share)*
Canale 5 - Film
audience in prima serata grazie
ancora ai Mondiali (GermaniaGhana), mentre domenica il
film tv in prima visione Ti amo
troppo per dirtelo ha regalato la
vittoria a Canale 5. Sempre di
domenica sulla tv non generalista ha avuto la meglio Iris con
500 mila spettatori tra le 21 e
le 23 grazie al film Incontrerai
l’uomo dei tuoi sogni.
Incontrerai l'uomo dei tuoi
sogni
464 mila (2,3% share)*
Iris - Film **
follow us on
Twitter @VivaKi_Italia
*Ascolto Live+Vosdal
*Fascia oraria di analisi per le tv
dtt e sat: 21-23
www.pubblicitaitalia.it
14
Marketing & Digital optimization: il Roi del Marketing e del Web
Milano
26-27 giugno 2014
Meliá Hotel Milano - Via Masaccio, 19
Keynote Speakers
Neil Patel
Julius van de Laar
Co-founder
Crazy Egg
Campaigns Consultant &
Digital Media Strategist
James G. Robinson
Jim Sterne
Director, News Analytics
The New York Times
Founder
eMetrics Summit
In collaborazione con
Organizzato da
The Executive Network
Bronze Sponsor
Media Partner
The Executive Network
Lifetime Association Partner
Supporting Media
Il quotidiano della comunicazione
Il quotidiano del
marketing in rete
Rivista mensile di comunicazione, marketing e media business in rete
Advocacies
Supporting Partners
www.emetricsmilan.it
Per informazioni ed iscrizioni riservate ai lettori di tvn media group: Ilaria Biasini - 06.84541.292 - [email protected]
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Media & Multimedia
L’emittente sarà presente sui palchi di Milano e Roma
Vasco Live Kom.014:
al via domani con Radio Italia
R
adio Italia è radio ufficiale del Vasco Live
Kom.014, lo spettacolo rock
live che vedrà Vasco Rossi
protagonista di 3 date consecutive allo stadio Olimpico
di Roma (25, 26 e 30 giugno)
e 4 date allo stadio San Siro
di Milano (4, 5, 9 e 10 luglio).
Radio Italia, prima di ogni
concerto, sarà presente sui
palchi di Roma e Milano con
i suoi speaker Mauro Marino e Daniele Bossari che
intratterranno il pubblico con
momenti di animazione e dj
set a cura di Stefano Fisico.
Radio Italia promuoverà il
tour su tutti i propri mezzi con
news, approfondimenti, una
sezione dedicata con tutte le
date e le informazioni utili sul
sito radioitalia.it e visibilità
sui canali social ufficiali dell’emittente (Facebook, Twitter,
Instagram, Google+, Vine e
Line). Ascoltatori e fans, inoltre, hanno avuto l’opportunità
di aggiudicarsi i biglietti per
assistere ad alcune date. Atti-
va per tutta la durata del tour
e l’iniziativa ‘Dillo a Vasco’
aperta a tutti i fans del Komandante. Radio Italia metterà infatti a disposizione, fuori
dai due stadi, uno spazio dove
sarà possibile lasciare dediche e messaggi al grande rocker: frasi, impronte, disegni
che saranno poi consegnate
direttamente all’artista. L’iniziativa vivrà anche sul sito
radioitalia.it. “Siamo orgogliosi di essere radio ufficiale
di questo straordinario tour-
Alessandro Volanti
evento, al fianco di uno dei più
grandi artisti contemporanei
– dice Alessandro Volanti,
Responsabile Marketing Radio Italia - Non vediamo l’ora
di condividere tutta l’energia e
la magia della sua musica con
tutti i nostri ascoltatori”.
Domani sera I’m Magic e Bad 25
Michael Jackson protagonista su Studio Universal
I
l 25 giugno 2009 il
mondo perdeva Michael Jackson, entrato nel
Guinness dei Primati per
essere l'artista di maggior
successo di tutti i tempi
con oltre un miliardo di dischi venduti. In occasione
dei 5 anni dalla sua scomparsa, Studio Universal (Mediaset Premium sul Dtt) ricorda ‘The King of Pop’ con un
omaggio speciale a lui dedicato mercoledì 25 a partire dalle 17. Si parte con I’m Magic,
pellicola del 1978 remake del
Mago di Oz diretta da Sidney
Lumet, dove Michael Jackson
al suo debutto sul grande
schermo, recita nei panni dello spazzacamino. Al suo fianco
Diana Ross e Quincy Jones
che firma la colonna sonora.
Il film fu candidato a ben
quattro Premi Oscar. A
seguire Bad 25, documentario diretto da Spike Lee,
prodotto in occasione del
25º anniversario dell'album Bad e presentato
fuori concorso alla 69° Mostra Internazionale d’Arte
Cinematografica di Venezia.
Incentrato sullo storico album, il terzo di Jackson e sulla
successiva tournee mondiale,
il documentario contiene interviste ai molti collaboratori
di Jackson tra cui coreografi,
ballerini, confidenti ma anche
artisti contemporanei come
Kanye West, Mariah Carey,
Martin Scorsese che diresse
il video di Bad e Sheryl Crow,
che all'epoca del 'Bad tour'
faceva la corista di Jackson.
Un imperdibile viaggio nella carriera del grande artista
con spezzoni tratti da momenti salienti della sua vita
come l’incontro con Nelson
Mandela, il 18 luglio 1999 in
occasione dell’ottantunesimo
compleanno dell’ex Presidente sudafricano.
A+E Networks International vince a New York
Crime +Investigation si aggiudica due ori e un argento ai Promax
A+E Networks International ha vinto infatti
ben tre premi all’edizione 2014 del Pro-
maxBDA Promotion, Marketing and Design
Awards, che si è tenuta la scorsa settimana
a New York. Con Crime+Investigation, il canale in alta definizione, interamente dedicato
al real crime, il network si è aggiudicato due
ori e un argento ai Promax di New York. Il
rebrand del canale ha vinto la medaglia d’oro
nelle categorie Art Direction & Design: Chan-
nel ID e Art Direction & Design: Program
Informational Graphics. Ha ottenuto l’argento, invece, nella categoria Art Direction & Design: ID package. Il successo premia il lavoro
svolto dal creative team di A+E Networks
anche per il lancio in Italia sulla piattaforma
satellitare Sky di Crime+Investigation, avvenuto nel dicembre 2013.
www.pubblicitaitalia.it
16
DIVENTA
PROTAGONISTA
Digital Marketing Forum
Teatro Franco Parenti Milano
23 settembre - 4a edizione
Il più importante evento b2b dedicato alla
business community del marketing digitale.
Il format collaudato di incontri tra domanda
e offerta, le conferenze, i seminari,
rendono l’evento un’opportunità unica
per i professionisti del settore di stringere
rapporti commerciali e costruire competenze.
Per partecipare: 02.312009.
info: www.richmonditalia.it/forum/digital-marketing-forum/
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Media & Multimedia
intanto si gioca con mediaset la partita dei diritti tv di serie a
Sky, in arrivo le nuove produzioni
The Young Pope e Diabolik-La Serie
I
eri James Murdoch e
Andrea Zappia, rispettivamente presidente e ad di
Sky Italia, hanno incontrato
il Presidente del Consiglio
Matteo Renzi e gli hanno illustrato i nuovi investimenti
editoriali, sia a livello locale
che internazionale, previsti
nei prossimi mesi in Italia e
che comprendono la produzione all'interno degli studi di
Cinecittà di due nuove grandi
produzioni
internazionali.
BSkyB, Sky Deutschland e
Sky Italia saranno un'unica
squadra impegnata ad investire nel progetto The Young
Pope: serie tv scritta e diretta da Paolo Sorrentino e
in Diabolik-La Serie, primo
adattamento del fumetto delle
sorelle Giussani con la scenografia di Dante Ferretti. Le due
produzioni saranno le prime a
beneficiare del Tax Credit sui
contenuti audiovisivi recentemente approvato dal Governo.
“21st Century Fox e Sky Italia
investono da lungo tempo in
questo Paese - ha sottolineato Murdoch -, e in particolar modo nei contenuti e nei
servizi, che spaziano da nuovi canali di intrattenimento,
cinema e commedia, a quelli
dedicati allo sport italiano,
offrendo una maggiore possibilità di scelta per le famiglie
italiane e al tempo stesso le
tecnologie migliori per i nostri milioni di abbonati. La
creatività italiana è ammirata
ovunque nel mondo e fin dalla
nascita Sky Italia ha alimentato e incentivato il talento, la
creatività' e l'innovazione, per
offrire un tangibile contributo allo sviluppo dell'industria
culturale italiana. Questa
industria ha un enorme potenziale ancora inespresso
che avrà ora maggiori possibilità di svilupparsi alla luce
del recente decreto”. “Dopo
il successo internazionale di
Gomorra - La Serie, Diabolik
e The Young Pope rappresentano due progetti molto
ambiziosi in cui crediamo
fortemente - ha commentato
Zappia -. Siamo orgogliosi che
due talenti del calibro di Paolo Sorrentino e Dante Ferretti
abbiano scelto di lavorare con
Sky e che queste due produzioni diano un contributo importante al rilancio degli studi
di Cinecittà. Abbiamo previsto
un investimento di oltre 40
milioni di euro e questo porterà lavoro a oltre 7000 giovani
italiani, offrendo opportunità
lavorative che hanno un elevato grado di professionalità”.
Inoltre da ieri tutti gli abbonati Sky possessori di decoder
MySky hanno la possibilità di
avere le funzionalità PVR (registrazione dell'evento, pausa
in diretta e rewind) non solo
sui canali Sky ma anche su i 7
canali generalisti Rai / Mediaset / La7 e su tutti i canali in
chiaro disponibili nella numerazione 800 in avanti. Andrà,
invece ai tempi supplementari
la battaglia tra Mediaset e Sky
per i diritti della serie A per il
satellite e il digitale terrestre.
Nonostante l'offerta più alta
di Sky (sul piatto 779 milioni
per le gare delle otto squadre
migliori - 422 milioni sul digitale terrestre, 357 sul satellite) che dovrebbe lasciare le
briociole a Mediaset, InFront
avrebbe optato per non assegnare entrambi i pacchetti a
Sky per evitare la violazione
della ‘single buyer rule’. Immancabile la reazione di Sky
che ha diffidato la Lega Calcio
di Serie A dall'assegnare i diritti tivù fuori dalle regole del
bando: “Non possiamo accettare l’idea che l’assegnazione
dei diritti della Serie A avvenga secondo principi e ipotesi
non regolari e non previste
dal bando, le cui linee guida
sono state preventivamente
approvate dalle Autorità indipendenti. Sky è da più di 10
anni il partner principale della
Serie A. In questi anni abbiamo investito oltre 5 miliardi di
euro costruendo un prodotto
televisivo amato e seguito da
milioni di persone - si legge
nella lettera -. Allo stesso tempo siamo stati al vostro fianco
assicurandovi risorse economiche per pianificare e gestire
la vostra squadra. Vogliamo
continuare a investire nel Paese e nel calcio contribuendo a
far crescere lo sport più amato
dagli italiani”. A ribattere Mediaset con una controdiffida a
Sky intimandole "di cessare la
sua interferenza illegittima,
astenendosi da ulteriori attività o iniziative dirette a condizionare la selezioni in corso
da parte della Lega Nazionale
Professionisti Serie A e delle
squadre associate. Mediaset
invita la Lega e le squadre associate a non tener conto della
strumentale diffida intimata
da Sky procedendo alla serena
e obiettiva valutazione delle
offerte ricevute". L'assemblea
che deve decidere chi trasmetterà la Serie A ha rimandato
tutto a domani, mercoledì 25
giugno. Giovedì scadrà il termine per l’assegnazione fissato dal bando.
EditoreTVN S.r.l.
Registrazione del Tribunale di Milano
n. 487 del 18/07/1990
Amministratore Unico
Rino Moffa
General Manager
Davide Catalano
[email protected]
Direttore Responsabile
Serena Adriana Poerio
[email protected]
Direttore Editoriale
Monica Bozzellini
[email protected]
Coordinatore redazionale
Andrea Crocioni
[email protected]
Redazione
Laura Buraschi/Claudia Cassino/
Fiorella Cipolletta/Cinzia Pizzo/
Valeria Zonca
[email protected]
Collaboratori
Massimo Bolchi, Barbara Guglielmi
Art Director
Lorenzo Previati
[email protected]
Grafica
Marco Arcangeli
[email protected]
Chiara Moffa
[email protected]
Paolo Ottavian
[email protected]
Samantha Santoni
[email protected]
Responsabile Eventi e Promozione
Maria Stella Gallo
[email protected]
Responsabile Marketing
Maria Grazia Drago
[email protected]
Responsabile Vendite Pubblicità
Roberto Folcarelli
[email protected]
Account Manager
Bianca Mirabela Chiejdan
[email protected]
Luisa Mandelli
[email protected]
Gabriella Penati
[email protected]
Pr & Communication Manager
Chiara Osnago Gadda
[email protected]
Ufficio Traffico
Silvia Castellaneta
[email protected]
Inserzioni per il recruiting
[email protected]
Ufficio Abbonamenti
[email protected]
www.pubblicitaitalia.it
18
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Inaugurato il Tavolo Congiunto
IAB Italia e Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano alleati
per ‘misurare’ il Programmatic Adv
Il Programmatic Advertising è al centro del primo
Tavolo di Lavoro congiunto
IAB - Osservatori Digital
Innovation del Politecnico di Milano. L’iniziativa
si inserisce nell’ambito
della neonata collaborazione tra le due realtà per
lavorare ad una mappatura completa del mercato dell’online advertising.
L’obiettivo è di analizzare
i trend e gli investimenti di
un segmento di mercato
che sta attraendo sempre
più investitori, per offrire
strumenti utili a sfruttarne appieno le potenzialità.
Basato su meccanismi di
investimento in real time,
su open e private market, il Programmatic non
è ancora del tutto incluso
nelle stime di mercato nel
nostro Paese, ma è stato oggetto di un focus di
studio sia da parte di IAB
Italia, in occasione dell’ultimo IAB Forum che, più
recentemente, da parte
per migliorare le performance
Partnership
Terranova sceglie
Mamadigital per
l'e-commerce
MediaCom con
Outbrain per
Sony Xperia Z2
continua a pag 26
eBay Advertising, parla longoni
Il brand italiano di urban wear e ab- La piattaforma utilizzata per la distribigliamento casual intende raffor- buzione e la diffusione di recensioni
zare la propria presenza online
sul nuovo smartphone top di gamma
pag 20
degli Osservatori Digital
Innovation del Politecnico di Milano. Questo ha
condotto le due realtà a
condividere ciò che è stato
singolarmente realizzato
fino ad oggi, mettendo a
fattor comune fonti e metodologie di rilevazione, e
prendendo in considerazione alcune esperienze
internazionali, come IAB
UK e IAB US, individuando
in quest’ultima il benchmark più coerente.
Clicca sul frame per vedere il video
pag 27
pag 24
www.pubblicitaitalia.it
19
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Strategia di Universal Optimization studiata e progettata appositamente per il brand
Terranova punta sull’e-commerce e si affida
a Mamadigital per migliorare le performance
Terranova, il brand italiano di urban wear e abbigliamento casual, ha scelto
Mamadigital per migliorare
le performance del nuovo
e-commerce e rafforzare
la propria presenza online.
Teddy, azienda nel settore
dell’abbigliamento e depositaria del marchio Terranova,
si è affida alla new media
agency che ha ideato per il
brand una strategia digitale
dedicata - Universal Optimization - studiata e pro-
gettata da Mamadigital appositamente per gli obiettivi
di Terranova, prevede l’ottimizzazione SEO del sito per
incrementare la visibilità nei
Motori di ricerca, la gestione di un’area editoriale SEO
oriented e la pianificazione di
online advertising con campagne di keywords advertising, retargeting e affiliation.
“Siamo orgogliosi della decisione di Teddy di avviare
la partnership con la nostra
agenzia per raggiungere un
obiettivo ambizioso. Per Terranova
abbiamo
ideato
un piano integrato
affiancando agli interventi SEO il presidio di tutti i canali
di comunicazione
strategici per aumentare la visibilità
del brand online e stimolare
curiosità e interesse intorno
ai suoi prodotti, condizione
fondamentale per raggiungere gli obiettivi commerciali”,
commenta Andrea Rogani,
ceo e co-founder dell’agenzia. Alla strategia SEO si integrano una serie di azioni
di Digital Popularity volte ad
incrementare il numero di citazioni e connessioni naturali
verso il sito Terranova provenienti da blog e siti autorevoli nel settore del fashion.
Obiettivo: aumentare l’awareness in rete del marchio,
rafforzando le relazioni già
stabilite con gli utenti online
e raggiungendo nuovi target. “Diamo il via a questa
partnership con Mamadigital sicuri dell’efficacia della
strategia studiata dalla new
media agency per miglio-
Andrea Rogani
rare le nostre performance
nel commercio elettronico,
settore in continua crescita e
sul quale siamo convinti sia
necessario puntare in questo momento”, commenta
Yigit Aktekin, Responsabile
del Digital & E-commerce di
Terranova.
www.pubblicitaitalia.it
20
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Ricerca condotta da UpCare, Divisione di StageUp Consulting
L'E- Health, un mercato da 46 miliardi
di euro entro il 2022
Il mercato dell’E-Health italiano vale investimenti per
46 miliardi di euro entro il
2022. Lo afferma lo studio
su grandezza del mercato
e trend futuri della salute e
dell'assistenza condotto da
UpCare, la Divisione di StageUp Consulting proprietaria della omonima soluzione
di Telecontrollo e Telemedicina per anziani e soggetti
fragili tra le più avanzate al
Mondo, presentata a Bologna il 2 aprile 2014. L'
E-Health, inteso come complesso di risorse, soluzioni
e tecnologie informatiche
applicate alla salute e alla
sanità, attirerà investimenti,
nel periodo 2013-2022, per
46 miliardi di euro somma
pari al 3,3% del Pil italiano,
con una crescita media di
6 miliardi annui nei prossi-
mi 8 anni. In questo nuovo
mercato si distingueranno
5 macro-aree: Telecontrollo, Telemedicina, Wellness
Tracking, Auto Check-Up,
Stampa 3D Biomedicale. Il
Telecontrollo, ossia l’insieme di soluzioni informatiche
collegate ad apparati con
sensori per l'assistenza in
remoto a persone anziane e
fragili, sarà la prima area di
investimento con 12 miliardi
di euro (27% sul totale). La
Telemedicina, cioè l'insieme
di tecniche mediche ed informatiche che permettono
l’erogazione di servizi sanitari per la cura di un paziente a distanza, si attesterà al
secondo posto con investimenti per almeno 11 miliardi
(23%). Il Wellness Tracking
al terzo posto, che comprende strumenti e software per
il monitoraggio delle attività
fisiche e di allenamento, vedrà almeno 9 miliardi di investimenti (20%). Al quarto
l’Auto Check- Up, l’insieme
di apparecchi e soluzioni per
il monitoraggio della propria
salute in modo autonomo
senza il supporto medico, di
stima varrà almeno 8 miliardi (16%). Chiude la Stampa
3D Biomedicale, costituita
dalla riproduzione di organi
umani per i trapianti, che inciderà per il 14% del mercato
con almeno 6 miliardi.
"Telecontrollo e Telemedicina - ha dichiarato il presidente di StageUp, Giovanni
Palazzi - espressione delle
nuove tecniche informatiche dell’Internet of Things
miglioreranno la vita delle
persone, la loro felicità e al
tempo stesso permetteran-
no sviluppo economico. In
questa prospettiva è stato
realizzato UpCare, la soluzione che permette agli assistiti e alle loro famiglie di
continuare a vivere un’esistenza autonoma presso la
propria abitazione, in piena
sicurezza, godendo di evoluti servizi di assistenza e
medicina a distanza. Il tutto
con performance e costi fortemente migliorativi rispetto
alle convenzionali modalità
di intervento assistenziale
domiciliare. UpCare permette infatti di ridurre significativamente i costi sostenuti
per l’erogazione dei servizi:
meno 8% per l'assistenza
socio-sanitaria; meno 50%
per le conseguenze derivanti
da cadute; meno 56% per ricoveri e meno 63% per visite
ambulatoriali".
La prima startup finanziaria supportata dell’incubatore Digital Magics
Online la nuova Prestiamoci: prestiti fra privati
possibili e sicuri
E' online con il nuovo sito
Prestiamoci www.prestiamoci.it, prima e unica startup finanziaria italiana che
gestisce una piattaforma
web per il prestito fra privati.
Su prestiamoci.it le persone
che vogliono investire denaro vengono messe in contatto con chi vuole ottenere
un prestito per esempio per
ristrutturare un appartamento, comprare un’auto,
organizzare un matrimonio o pagarsi gli studi. La
piattaforma di Prestiamoci,
autorizzata da Banca d’Italia e supportata da Digital
Magics, coniuga il mondo
della sharing economy tipico del web con le regole del
sistema bancario. Sul nuovo
www.prestiamoci.it in ma-
niera facile, veloce e trasparente gli investitori
possono prestare
capitali a privati, e
allo stesso modo
coloro che hanno bisogno di un
prestito possono
richiederlo. Sono
più di 450 i prestatori iscritti che
hanno investito su
Prestiamoci: sono stati erogati 360 prestiti per un totale di oltre 1,7 milioni di euro.
Il prestito medio è di 5.000
euro. Prestiamoci si avvale
di professionisti esperti del
settore e propone ai prestatori – che vogliono investire
capitali e guadagnare – prestiti selezionati; mentre ai
richiedenti offre tassi di interesse più bassi rispetto al
mercato. L’obiettivo è quello
di ottenere un rendimento
maggiore del 6% annuo per
tutti i prestatori. L’investimento attraverso la piattaforma di Prestiamoci può
avvenire in due modi: in maniera manuale, al prestatore
verranno fornite informazioni dettagliate (durata, tasso,
oggetto, merito creditizio,
presenza di altri debiti),
per poter scegliere in totale
autonomia o in modo automatico, delegando alla piattaforma la scelta dei prestiti
per ottenere il rendimento
desiderato.
www.pubblicitaitalia.it
21
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Un concorso per l’esordio sul nuovo canale social
Bcube porta Ceres su Instagram
e raddoppia l’estate
Ceres lancia con Bcube il suo
canale Instagram e lo fa in
occasione dell’estate, il periodo in cui vengono scattate il
maggior numero di foto in assoluto. Il brand di birra, però,
affronta questo mezzo con
l’approccio unconventional
e fuori dalle righe di sempre:
per la prima volta in assoluto
in Italia, infatti, il canale viene
lanciato attraverso una dinamica concorsuale, ‘l’estate c’è
2 volte’. Tutti desiderano che
l’estate non finisca mai, proprio per questo Ceres sceglie
di prolungarla, almeno per un
po’, e chiede ai suoi followers
di fotografare la loro estate
a testa in giù e di postarla su
Instagram con #estateceres.
Perché foto dell’estate a testa
in giù? Perché il vincitore finale parte per l’emisfero opposto
e raggiunge l’Australia, dove
la bella stagione comincia
Clicca sui frame per vedere lo spot
quando da noi finisce. In pieno stile Ceres, il viaggio sarà
tailor-made, cioè Ceres darà
un preciso budget, ma sarà
il vincitore a scegliere come
spenderlo e che tappe fare
in Australia. Di conseguenza
anche la durata del soggiorno
dipenderà da come sarà gestito il budget a disposizione.
Per comunicare l’operazione
è stata realizzata sul sito una
landing page dedicata, mentre su facebook ed Instagram
è stata pianificata un’attività
di posting. Sono stati prodot-
ti anche 4 video tutorial che,
con tono ironico, spiegano il
concorso nel dettaglio. Inoltre,
per avere la maggiore viralizzazione sono stati coinvolti i
membri di Instagramers Italia,
la più influente comunità Instagram italiana. È ormai da
gennaio 2014 che l’azienda ha
affidato la gestione di tutta la
parte digital a Bcube e, come
per le operazioni social precedentemente realizzate, anche
per il lancio di Instagram, il
team creativo dell’agenzia ha
lavorato in stretta collabora-
zione con il team Ceres al fine
di studiare una strategia di
forte impatto capace di adattarsi con efficacia al canale e
stimolare la partecipazione
degli utenti. Sotto la direzione
creativa esecutiva di Sergio
Spaccavento, hanno lavorato
il direttore creativo associato
Andrea Stanich, l’art director
e digital strategist Alessandro
Sciarpelletti, la copy e content manager Silvia Savoia, la
social media manager e digital
strategist Federica Nanni e
l’art junior Martino Caliendo.
FleishmanHillard firma il progetto per Aesvi
Online il video documentario della campagna #Pioniere
È online da oggi sul sito
www.all4games.it il video
documentario della campagna #Pioniere, realizzata
da Aesvi - Associazione Editori Sviluppatori Videogiochi
Italiani - con l’obiettivo di
accrescere la consapevolezza dell’opinione pubblica
sul lavoro all’origine della
creazione dei videogiochi e
sull’importanza di garantire un’adeguata tutela della
proprietà intellettuale. La
campagna si inserisce, infatti, nel dibattito sul tema
nato in seguito all'entrata
in vigore lo scorso 31 marzo del regolamento Agcom
per la protezione del diritto
d’autore nelle reti di comunicazione elettronica e ha
ricevuto il patrocinio della
stessa Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
e di Confindustria Cultura
Italia, la Federazione Italiana dell’Industria Culturale.
Leit motiv della campagna
di quest’anno è la visione
degli sviluppatori di videogiochi come ‘pionieri
moderni’ che creano nuovi
mondi e danno accesso a
nuove dimensioni, nuove
esperienze e nuovi immaginari. Al centro dell’iniziativa tre appassionati di
videogiochi, selezionati da
Aesvi tra coloro che si sono
candidati sul sito www.all4games.it, raccontando la
loro personale visione del
concetto di #pioniere. I vincitori hanno vestito per un
giorno i panni degli svilup-
patori di videogiochi all’interno degli studi italiani Bad
Seed, Digital Tales e Studio
Evil, visitando gli ambienti
di lavoro, assistendo al processo di produzione ed incontrando le diverse figure
professionali coinvolte nel
complesso percorso di creazione di nuovi titoli. “Grazie alla campagna #Pioniere siamo riusciti a far
vivere un’esperienza unica
ad alcuni appassionati di
videogiochi, mettendo in
luce il ruolo che tutti i giocatori possono avere nel
contribuire a mantenere
vivo il lavoro dei pionieri
moderni - ha affermato Andrea Persegati, presidente
di Aesvi -. La campagna di
quest’anno raggiunge però
un obiettivo duplice: da un
lato rafforza ulteriormente
la consapevolezza dei consumatori sulla complessità
del lavoro all’origine delle
opere creative, sensibilizzando il grande pubblico
sull’importanza di giocare
con titoli originali; dall’altro dà rilievo agli studi di
sviluppo italiani emergenti
che, se adeguatamente sostenuti e protetti, potranno
avere un ruolo sempre più
importante nello scenario
competitivo internazionale”. La campagna è stata
sviluppata con il supporto
di FleishmanHillard, società
di comunicazione integrata, SlowDance, casa di produzione, e Wishbone Farm,
digital manufacturers.
www.pubblicitaitalia.it
23
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Partnership sul content marketing
MediaCom con Outbrain per il nuovo
Sony Xperia Z2
Per lo sviluppo della strategia di content marketing
del nuovo Sony Xperia Z2,
MediaCom ha scelto la collaborazione di Outbrain.
La piattaforma di content
discovery che permette a
brand, editori e agenzie di
incrementare l’engagement
della propria audience, è
stata utilizzata per la distribuzione e la diffusione, attraverso il proprio network,
di recensioni sul nuovo
smartphone top di gamma
di Sony provenienti da siti
e blog specializzati, punti
di riferimento nel settore
dell’innovazione
tecnologica. Il media mix ha visto
un’attenta profilazione del
target di riferimento, massimizzando la visibilità del
prodotto. Il focus va oltre i
dettagli dello smartphone,
il prodotto viene legato a
tematiche non solo tecnologiche ma anche sportive at-
traverso la Fifa World Cup.
Outbrain, che con la propria
Alberto Mari country manager Italia
di Outbrain
piattaforma aiuta i lettori a
trovare i contenuti di approfondimento più interessanti
online, ha indirizzato le recensioni del prodotto verso
target specifici identificati
all’interno dei del proprio
network di editori premium,
sfruttando le potenzialità
degli earned media e garantendo così un impatto importante sull'immagine del
brand e sullo smartphone
Sony Xperia Z2.
Il brand compie 50 anni
Per Nutella compleanno ‘multipiattaforma’ con Microsoft e FMCG
Nutella ha scelto Microsoft e FMCG per
realizzare, nell’anno di celebrazione dei
suoi 50 anni, una campagna multi-screen
innovativa volta a evidenziare il legame
tra Nutella e il buonumore, nonché la
sua innata capacità di creare momenti di
felicità da condividere con chi si ama ed un
entusiasmo contagioso verso il mondo che ci
circonda. Live da metà aprile, questa attività
di digital advertising si integra al progetto
ilvasettomezzopieno.it, arricchendolo di
ulteriori contenuti e raggiungendo gli utenti
su alcune delle loro property preferite: MSN.
it, Windows 8, Windows Phone, Outlook.com
e Xbox. Lo speciale editoriale ‘Buone Notizie’
su MSN.it si arricchirà giorno per giorno fino
a raggiungere un totale di 80 pillole video,
che accompagneranno gli utenti in un vero
e proprio viaggio nel buonumore: allegria
e attitudine positiva sono gli ingredienti
immancabili che addolciranno le giornate di
grandi e piccini, attraverso storie selezionate
accuratamente dal team editoriale di MSN.it
e da Nutella, che raccontano come la giusta
dose di entusiasmo ed iniziativa possano fare
la differenza. Il piano digitale media, invece,
permetterà di sfruttare in maniera congiunta
le potenzialità delle property Microsoft: i
messaggi legati ad una visione del mondo
positiva, infatti, verranno veicolati in maniera
creativa ed integrata su Windows 8, Windows
Phone, Outlook.com, MSN.it e Xbox. Infine, il
coinvolgimento e la call to action per gli utenti
raggiungeranno la loro massima espressione
attraverso l’attività creata da Microsoft e
Nutella sulla console di gaming Xbox, dove
il brand diventerà parte integrante della user
experience, comparendo all’interno della
dashboard in un formato perfettamente
integrato e coerente con gli altri contenuti. Dal
banner gli utenti avranno accesso a un minisito dedicato, dove tre sezioni li guideranno
in un’esperienza fortemente interattiva
con Nutella sottolineando il legame con il
buonumore. Nella prima sezione l’utente
verrà coinvolto in un sondaggio sulle piccole
cose che fanno iniziare la giornata con il
sorriso. Successivamente potrà continuare il
suo percorso con il buonumore visitando la
seconda sezione che ospiterà i migliori filmati
tratti dallo speciale ‘Buone Notizie’ di MSN.
it. La visualizzazione di questa video gallery
consentirà inoltre di sbloccare l’esclusivo
vasetto di Nutella per il proprio avatar. L’ultima
sezione, infine, permetterà agli utenti di
scaricare lo sfondo Nutella per personalizzare
la propria esperienza con Xbox.
Possibile aggiungere i contatti dalla rubrica
Waze diventa più social
con la versione 3.8
Waze, l'app di navigazione
'social' acquisita da Google lo scorso anno, lancia la
versione 3.8 e compie il primo passo verso la costruzione di un vero e proprio
ambiente sociale in cui gli
utenti possono navigare e
restare in contatto più facil-
mente con famiglia e amici.
La nuova versione, infatti,
oltre a consentire agli utenti di trovare i propri contatti
Facebook che già utilizzano
Waze, permette di aggiungere nuovi contatti direttamente dalla rubrica telefonica, aumentando così il
numero delle connessioni e
abilitando il login anche attraverso il numero di telefono. Inoltre, tutte le location
condivise saranno salvate
automaticamente nei profili
degli utenti coinvolti e non
ci sarà più bisogno di ricordarle volta per volta.
www.pubblicitaitalia.it
24
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Misurare il web che cambia
IAB Italia e Osservatori Digital Innovation:
un tavolo per il Programmatic
(Segue dalla prima) Il Tavolo
di lavoro sul Programmatic
coinvolge 15 aziende socie di
IAB Italia, attive nel settore in
qualità di DSP, SSP e Trading
Desk, che hanno aderito alla
chiamata fatta dall’associazione e dagli Osservatori. Gli
obiettivi definiti prevedono
una prima fase incentrata sulla rilevazione completa degli
investimenti: una prima rilevazione sarà relativa al primo
semestre 2014 e una seconda
al totale anno 2014, a cui faranno seguito due momenti di
divulgazione dei dati rilevati,
il primo a settembre 2014 in
occasione del Workshop di
lancio della nuova edizione
dell’Osservatorio New Media
& New Internet e il secondo
in coincidenza con IAB Forum.
Dopo la prima fase, incentrata sulla rilevazione e sulla
classificazione, il Tavolo di
Lavoro individuerà inoltre dei
momenti per condividere best
case e tematiche di comune
interesse con tutta la industry.
Il lavoro di analisi e condivisione porterà infine alla produzione di un white paper, mirato a
spiegare al mercato italiano
sia gli aspetti analitici sia le
diverse declinazioni che il Programmatic può avere, a livello
basic e specialist. “I Tavoli di
Lavoro congiunti nascono con
l’obiettivo di analizzare quei
fenomeni emergenti, come
il Programmatic Advertising,
che impongono all’industria
del media di ripensare i propri
modelli, e fornire strumenti
idonei per ridefinire i processi
e coglierne l’opportunità - ha
commentato Michele Marzan, Vice Presidente di IAB
Italia responsabile del Tavolo
di Lavoro -. Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione, che IAB e Osservatori
Digital Innovation del Politecnico vorranno aprire a tutti
gli stakeholder del mercato:
già in questo primo incontro
abbiamo definito chiaramente
obiettivi e approccio analitico
e divulgativo, ponendo l’accento su temi di rilievo come
la necessità di far crescere
l’offerta di spazi di advertising
in programmatic RTB garantendo la miglior valorizzazione possibile ed evidenziando
anche aspetti sensibili, come
la trasparenza, elemento prioritario per gli inserzionisti e
per tutta la filiera”. “Sono molti i freni inibitori allo sviluppo
del mercato del Programmatic
Advertising nel nostro Paese,
sia lato domanda che lato offerta - rivela Marta Valsecchi,
Michele Marzan
Responsabile della Ricerca
dell’Osservatorio New Media
& New Internet del Politecnico di Milano -. Siamo convinti
che sia dunque importante
fare innanzitutto chiarezza
sulle caratteristiche di questo
mercato, sulle opportunità
che offre, sulla struttura della
filiera a supporto, ma anche
sulle modalità corrette di interpretarlo da parte di tutti gli
attori coinvolti. Ed è proprio
questo l’impegno che con IAB
Italia ci siamo presi”.
• AffiliAtion • DisplAy ADvertising • emAil mArketing
• performAnce mArketing • sem • sociAl networks
• reAl time BiDDing • retArgeting
www.pubblicitaitalia.it
26
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Intervista a Matteo Longoni, Head of advertising Italy and Spain
Il Programmatic secondo eBay Advertising
di Massimo Bolchi
Il programmatic buying sta
acquistando quote crescenti di mercato anche in Italia,
perché permette di indirizzare dinamicamente i messaggi pubblicitari verso i
consumatori in tempo reale,
coerentemente con il target
di riferimento. Questo trend
positivo è confermato dai
dati rilasciati da una ricerca
realizzata da IDC secondo la
quale il traffico generato da questa tipologia di
piattaforme pubblicitarie
potrà raggiungere e superare, a livello mondiale,
i 20 miliardi di dollari nel
2017, rappresentando il
26% dello spending totale su display e mobile adv.
eBay è stato infatti uno dei
pionieri di questa tecnologia
mettendo a disposizione degli
inserzionisti le impression e le
inventory disponibili. Tramite
direttamente la propria
campagna
pubblicitaria. Il numero di impression che sono state
acquistate sulla piattaforma programmatic
di eBay nel corso dei
Clicca sul frame per vedere il video
primi 4 mesi del 2014 è
aumentato dell’83% ril’utilizzo del programmatic spetto a tutto il 2013.. Questa
advertising è possibile auto- crescita è stata accompagnamatizzare una parte del pro- ta anche da una crescita del
cesso, connettersi a una piat- 18% del CPM (costo effettivo
taforma online e acquistare per mille impression).
Il contest per accedere alla Berlin Valley Experience
zanox Publisher Cup 2014, al via il campionato del
performance marketing
Dopo il successo della precedente edizione, per entrare
nel giusto spirito dei Mondiali di Calcio 2014, zanox
ha lanciato una nuova sfida
ai propri clienti con la zanox
Publisher Cup 2014: il
contest che mette a disposizione dei publisher
promozioni esclusive e
premi affascinanti. Nel
corso delle 6 settimane di contest, iniziate
lo scorso 19 maggio e
che si concluderanno il prossimo 29 giugno, zanox dà ai
publisher l’opportunità di incrementare le proprie vendite
estive grazie alla possibilità
di accedere a una serie di
promozioni esclusive che gli
permetteranno di aumentare notevolmente le proprie
commissioni e ottenere benefici per i consumatori finali.
Quest’anno, i 20 Publisher
che al termine della
competizione avranno ottenuto il migliori risultati, avranno la
possibilità di prendere
parte allo straordinario
appuntamento estivo
della Berlin Valley ex-
perience: una giornata con
il team zanox presso l’HQ
di Berlino all’insegna di incontri con speaker di qualità,
confronti, workshop e molte
opportunità di networking
per incontrare anche nuove
opportunità di business. Infine, per quest’anno, 10 promettenti publisher avranno
l’opportunità di vincere un
workshop locale dedicato
esclusivamente allo sviluppo
del loro business model.
Buoni risultati per l’iniziativa del Corriere della Sera
Buonpertutti: redemption media intorno al 20%
A pochi mesi dal lancio, fa registrare numeri
da record l’innovativa piattaforma digitale
Buonpertutti buonpertutti.corriere.it che
permette di usufruire di decine di sconti sui
prodotti dell’industria di marca legata alla
grande distribuzione, utilizzabili in punti
vendita scelti dal consumatore. Lanciata lo
scorso novembre, l’innovativa piattaforma
Buonpertutti permette agli utenti di scegliere
i buoni sconto, stamparli gratuitamente e
presentarli alle casse dei punti vendita per
vederli subito convertiti in sconti sulla spesa.
Questi i dati relativi ai primi mesi di attività:
oltre 1.500.000 di coupon stampati, oltre
1.500.000 euro erogati in termini di offerte,
145 diverse offerte pubblicate, 44 aziende e
55 marche coinvolte, 600.000 browser unici,
2’ e 15’’ il tempo medio trascorso sul sito dai
visitatori. La redemption media è intorno al
20%, con punte di oltre il 30% per i prodotti
a più alta rotazione. “Con questa iniziativa
il Corriere della Sera si è dato l’obiettivo di
offrire alle famiglie italiane un contributo
tangibile in una fase economica difficilecommenta Nicola Speroni, direttore del
Sistema Corriere -. I dati relativi ai primi mesi
di attività confermano che l’iniziativa è stata
apprezzata dai nostri lettori, grazie alle sue
caratteristiche di concretezza, trasparenza
ed efficacia. La piattaforma di buoni sconto
Buonpertutti, garantita dalla competenza di
Valassis, tutela i consumatori e mette a loro
vantaggio le migliori opportunità del mercato
e le più evolute soluzioni digitali”. “Siamo
profondamente soddisfatti di questo primo
bilancio del progetto Buonpertutti - aggiunge
Angelo Tosoni, amministratore delegato
di Valassis Italia -. “Gli importanti dati che
abbiamo registrato testimoniano la validità
dell’iniziativa e le grandi opportunità che
offre alle famiglie italiane e alle aziende, che
in questo modo possono rendere disponibili
le proprie offerte al vastissimo pubblico del
portale. Questo innovativo progetto serba
inoltre ancora ulteriori possibilità per le
aziende e i brand grazie a nuovi progetti di
comunicazione che saremo in grado di offrire
a breve”.
www.pubblicitaitalia.it
27
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989
Anno XXV Martedì 24/06/2014
N°115
Partnership tra Anele, Rizzoli e Trilud
Under: un romanzo e una web series
su Nanopress in contemporanea
Domani in contemporanea
nelle librerie italiane e su under.nanopress.it, debuttano rispettivamente Under, il
romanzo di Giulia Gubellini
(Rizzoli) e Under The Series, la
web serie liberamente tratta
dall’omonimo libro, scritta e
diretta da Ivan Silvestrini. Nella web serie recitano
Gianmarco Tognazzi, Chiara
Iezzi, Giorgio Colangeli, Matteo Martari, Josè Dammert,
Antonio Monsellato, Teresa
Romagnoli, Lucrezia Pivato e
un cast di giovani talentuosi.
Una web series tutta italiana,
di qualità cinematografica,
ideata e prodotta da Anele
di Gloria Giorgianni, Rizzoli
e Trilud, con la collaborazione di Sugar Music, Redigital,
Jeansbox. 10 puntate da 5
minuti circa, a cadenza settimanale, che catapultano lo
spettatore in una futuristica e
sanguinaria Italia del 2025, distrutta dal default economico
Gianmarco Tognazzi
e in mano a un’Autorità Provvisoria di stampo militare che
per fronteggiare la crescente
ribellione delle masse popolari ha messo a punto una
speciale arma di dissuasione:
l’esecuzione di 13 ‘ribelli’ in diretta tv con un format in stile
reality show chiamato Under.
La colonna sonora originale è
ideata e composta dal musicista Matteo Curallo (edita
da Sugar Music). Under The
Series è il primo progetto digitale online in contemporanea
all’uscita del romanzo a cui si
ispira, pubblicato in esclusiva
nella sezione dedicata di NanoPress.it.
Nuove funzionalità per un digital marketing data-driven più efficiente
Teradata arricchisce la piattaforma Digital Messaging Center
Teradata Corp., tra i leader mondiali
nelle soluzioni per l’analisi dei dati, nelle
applicazioni di marketing e nei servizi di
consulenza alle aziende, ha presentato
alcune rilevanti funzioni che vanno a
migliorare l’operatività e il funzionamento
della piattaforma Digital Messaging
Center, parte fondamentale del sistema
Integrated Marketing Cloud di Teradata.
La piattaforma viene utilizzata ora dai
marketer multicanali in oltre 1.500
brand a livello mondiale in settori quali
l’entertainment, i servizi finanziari, il retail,
il travel e i trasporti. Teradata ha arricchito
la piattaforma con nuove funzionalità che
permettono ai marketer di trarre dai dati
raccolti più informazioni capaci di aiutarli a
coinvolgere maggiormente gli utenti finali
con messaggi personalizzati e targettizzati,
creando così campagne multicanali datadriven più efficaci. Tra le novità, Automation
Whiteboard, lo strumento per automatizzare
le comunicazioni via email, Smart Stats un
nuovo sistema di email reporting e i servizi
Premium Deliverability che permettono
di consultare report dettagliati così da
migliorare la performance della campagna.
“Grazie a Digital Messaging Center, Teradata
ora propone una soluzione a 360 gradi
che aiuta i marketer a formare, utilizzare
e valutare le proprie comunicazioni.
Inoltre è possibile coinvolgere i destinatari
targetizzati in numerosi modi - ha dichiarato
Maurizio Alberti, Managing Director,
Marketing Applications di Teradata Italia
-. Possiamo mostrare ai marketer come
riunire i canali digitali in un’unica interfaccia
e coinvolgere i propri clienti direttamente
dalla casella di posta. Ciò permette ai
marketer di classificare i flussi di lavoro
per capire maggiormente come i messaggi
si comportano durante il ciclo di vita di
un cliente e quali sono quelli che portano
a un maggior tasso di conversione delle
campagne”.
Progetto prodotto da Filmmini; pianifica Mindshare
WeTransfer e Land Rover insieme per WeDefender.
Firma Wunderman
WeDefender è il progetto
di native advertising nato
dall'incontro tra WeTransfer e Land Rover Defender, gli specialisti dei
trasferimenti pesanti. Per
l’occasione
Wunderman,
in collaborazione con Filmmini, ha girato un video ad
hoc e il team di WeTransfer
ha modificato il proprio template di sfondo per supportare l’idea: all’atterraggio su
wetransfer.com gli utenti
vedono entrare in scena una
Land Rover Defender che va
a parcheggiarsi in modo tale
che il vano di carico risul-
ti perfettamente a registro
con il box di ulpoad dei file.
È l’uomo alla guida di Defender ad aprire il portellone
posteriore e a invitare a caricare i propri file pesanti. Che,
virtualmente, vengono trasferiti proprio da Defender,
del quale gli utenti possono
scoprire le principali caratteristiche di carico durante l’interazione. Non solo: possono
anche prenotare un appun-
tamento in concessionaria
per metterlo personalmente
alla prova. Per Wunderman
hanno lavorato al progetto
l’agency creative director
Massimiliano Maria Longo, il client creative director
e copy Enrico Spinetta, l’art
Roberto Giardinelli, i digital designer Angelo Germano e Pierpaolo Ferraro.
La regia è di Michele Socci,
pianifica Mindshare.
www.pubblicitaitalia.it
28
Scarica

Creatività & Marketing