"Nessun vento è favorevole per il navigante che non sa dove andare" (Seneca) XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Indice Patrocini 4 Lettera di benvenuto 5 Consiglio Direttivo & Comitati Polispecialistici 6 Programma generale 13 - 15 Giugno 2013 11 Programma scientifico 13 - 15 Giugno 2013 15 Corsi Teorico - Pratici 13 - 16 Giugno 2013 75 Info generali Congresso 91 Sponsor 100 Indice analitico / Faculty 101 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Patrocini Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana | On. Giorgio Napolitano SIC | Società Italiana di Chirurgia SICT | Società Italiana di Chirurgia Toracica SIEC | Società Italiana di Endocrinochirurgia SIET | Società Italiana di Endoscopia Toracica Club delle UEC | Associazione delle Unità di Endocrinochirurgia Italiane ISSE | Italian Society for Surgical Endoscopy Ministero della Salute Istituto Superiore di Sanità Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" Azienda Ospedaliero - Universitaria Policlinico di Bari Regione Puglia Provincia di Bari Comune di Bari 4 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Cari Amici e Colleghi, è un onore e un piacere aver ricevuto l’incarico di organizzare il venticinquesimo Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi a Bari, nel mese di Giugno. Già negli anni novanta la nostra città è stata sede del Congresso Nazionale SPIGC e tra gli organizzatori figuravano Soci fondatori, all’epoca giovani e attivi chirurghi, che attualmente, come Senior, rappresentano punti di riferimento nazionali della Chirurgia Italiana. Uno dei temi principali del Nostro Congresso Nazionale del 2013 sarà la “formazione in chirurgia”: la nostra Società è cresciuta nel tempo ma oggi, ancor più che in passato, saper motivare, guidare e formare un giovane chirurgo in questa professione, tanto bella quanto difficile, rappresenta un'esigenza imprescindibile. Soprattutto in un’epoca in cui il numero dei giovani laureati in Medicina disposti ad impegnarsi per la Chirurgia tende a ridursi sempre più. Come negli anni passati, anche quest’anno il Congresso Nazionale SPIGC sarà ricco di simposi polispecialistici e corsi teorico-pratici e del valido apporto che tutti voi avete fornito, inviando i vostri contributi sotto forma di abstract, che saranno presentati come comunicazioni orali e video. Questo Congresso, che celebra il venticinquennale della nostra Società, rappresenta un ambito ed importante traguardo che ci auguriamo possa restare nelle vostre memorie. Confidando che questi tre giorni possano essere piacevoli e proficui dal punto di vista scientifico, vi auguriamo di poter concludere la settimana con un gradevole weekend sulle coste della nostra regione, nel periodo dell’anno più bello per poter apprezzare i colori ed i profumi della Puglia. Benvenuti a Bari! Angela De Palma Michele Loizzi Mario Testini 5 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Consiglio Direttivo Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi 2011 - 2013 Presidente Presidente Eletto Past President Vice Presidente Segretario Tesoriere Domenico Parmeggiani (Napoli) Davide Cavaliere (Forlì) Niccolò Daddi (Perugia) Angela De Palma (Bari) Giuseppe Cavallaro (Roma) Angela Gurrado (Bari) Consiglieri Salomone Di Saverio (Bologna) Giuseppe Basile (Catania) Alessia Biancafarina (Arezzo) Stefano Rausei (Varese) Alberto Corrado Di Martino (Roma) Luca Luzzi (Siena) Emanuele Cigna (Roma) Probi Viri Giorgio Coscarella (Roma) Germana Lissidini (Milano) Jessica Montori (Torino) Vincenzo Borrelli (Cassino) Revisori dei conti Stefano Scabini (Genova) Fabio Sanguineti (Milano) Massimo Del Gaudio (Bologna) Referenti formazione Beatrice Di Venere (Matera) Marcello Persico (Bari) Rapporti sponsor Uberto Andrea Bassi (Napoli) Fausto Catena (Bologna) Rapporti internazionali Fabio D’Ajello (Perugia) Giuseppe Nigri (Roma) 6 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Comitato Polispecialistico Nazionale Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi 2011 - 2013 MACRO AREA TESTA-COLLO Resp: Claudio Parrilla (Roma) MACROAREA URO-GINECOLOGICA Resp: Marco Torella (Napoli) Neurochirurgia Francesco Doglietto (Roma) Chirurgia Urologica Antonio Galfano (Milano) Chirurgia Maxillo Facciale Gianluca Nicolai (Roma) Chirurgia Ginecologica Piergiorgio Rosemberg (Vicenza) Chirurgia Oculistica Luca Belli (Torino) MACROAREA TESSUTI MOLLI E OSTEOARTICOLARE Resp: Gianfranco Marangi (Roma) Chirurgia ORL Claudio Parrilla (Roma) MACROAREA TORACE Resp: Maria Letizia Vita (Roma) Chirurgia Cardiaca Paolo Piccoli (Brescia) Chirurgia Vascolare Francesca Carbone (Napoli) Chirurgia Ortopedica Rocco Papalia (Roma) Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Mariangela Ciotti (Roma) Marco Iera (Milano) Chirurgia Flebologica Matteo Buccalossi (Siena) Chirurgia Toracica Giuseppe Marulli (Padova) Chirurgia del Melanoma, Oncologica dei Tessuti Molli Francesco Russano (Padova) Chirurgia Esofago-Gastrica Alberto Ruffato (Faenza - RA) MACROAREA EMERGENZE E TRAUMATOLOGIA Resp: Federico Coccolini (Bergamo) MACROAREA ADDOME Resp: Mario Rizzello (Latina) Testa-Collo Salvatore Mazzone Chirurgia Laparoscopica Giorgio Giraudo (Cuneo) Torace Gianluca Pariscenti (Brescia) Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica Gianluca Di Mauro (Catania) Addome Tiziana Mastropietro (Roma) Chirurgia Colon-Proctologica Andrea Mazzari (Roma) Uro-Ginecologica Antonio Luigi Pastore (Latina) Chirurgia della Parete Addominale Pasquina M.C. Tomaiuolo (Roma) Osteoarticolare Andrea Luca (Bari) Anestesia e Rianimazione Bruno Coccetti (Roma) 7 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Comitato Polispecialistico Nazionale Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi 2011 - 2013 MACROAREA TRAPIANTOLOGIA E RICERCA APPLICATA: NUOVE TECNOLOGIE E CHIRURGIA SPERIMENTALE Resp: Gabriella Capolupo (Roma) GRUPPO ENDOCRINO-METABOLICO Resp: Vincenzo Pilone (Napoli) Trapianti d’organo Riccardo Memeo (Bari) Chirurgia Bariatrica Gian Mattia Del Genio (Napoli) Chirurgia Robotica Enrico Andolfi (Arezzo) Chirurgia Senologica Concetta Blundo (Milano) Chirurgia Sperimentale Giuseppe Colombo (Savona) Biotecnologie Alfredo Fucito (Napoli) Natural Orifices Transluminal Endoscopic Surgery (NOTES) e Nanotecnologie Antonia Rizzuto (Catanzaro) Gianfranco Fanello (Roma) GRUPPO MISTO POLISPECIALISTICO Resp: Alessandro Tropea (Catania) Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery Aniello Gennaro Nasti (Matera) Radiologia Interventistica Francesco Cinquantini (Bologna) Chirurgia Endoscopica Stefania Masone (Napoli) Chirurgia Pediatrica Ermelinda Mele (Roma) 8 Chirurgia Endocrina Giuseppe Massimiliano De Luca (Bari) XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Comitato Polispecialistico Locale Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi 2013 MACROAREA TESTA-COLLO Neurochirurgia Vincenzo Fanelli (Bari) MACROAREA URO-GINECOLOGICA Chirurgia Urologica Vincenzo Pagliarulo (Bari) Chirurgia Maxillo Facciale Michele Debenedittis (Acquaviva delle Fonti - BA) Chirurgia Ginecologica Vera Loizzi (Bari) Chirurgia Oculistica Domenico Porfido (Bari) Chirurgia ORL Nicola Quaranta (Bari) MACROAREA TORACE Chirurgia Cardiaca Vito Margari (Bari) Chirurgia Vascolare Domenico Angiletta (Bari) Chirurgia Toracica Domenico Loizzi (Foggia) Vincenzo Pagliarulo (Bari) Chirurgia Esofago-Gastrica Pasquale Di Fronzo (Bari) MACROAREA ADDOME Chirurgia Laparoscopica Francesco Vittore (Bari) Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica Michele Tedeschi (Bari) Chirurgia Colon-Proctologica Simona Giuratrabocchetta (Bari) Chirurgia della Parete Addominale Ilaria Fabiola Franco (Bari) MACROAREA TESSUTI MOLLI E OSTEOARTICOLARE Chirurgia Ortopedica Lorenzo Moretti (Bari) Giovanni Vicenti (Bari) Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Andrea Armenio (Bari) Chirurgia Flebologica Domenico Angiletta (Bari) Chirurgia del Melanoma, Oncologica dei Tessuti Molli MACROAREA EMERGENZE E TRAUMATOLOGIA Testa-Collo Vincenzo Fanelli (Bari) Torace Domenico Loizzi (Foggia) Vincenzo Pagliarulo (Bari) Addome Beatrice Di Venere (Matera) Uro-Ginecologica Vincenzo Pagliarulo (Bari) Vera Loizzi (Bari) Osteoarticolare Lorenzo Moretti (Bari) Giovanni Vicenti (Bari) Anestesia e Rianimazione Silvia Petruzzelli (Bari) 9 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Comitato Polispecialistico Locale Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi 2013 MACROAREA TRAPIANTOLOGIA E RICERCA APPLICATA: Nuove Tecnologie e Chirurgia Sperimentale Trapianti d’organo Impedovo Stefano (Bari) Presidente Angela De Palma (Bari) Chirurgia Robotica Chirurgia Sperimentale Francesco Staffieri (Bari) Alessandro De Luca (Bari) Biotecnologie Natural Orifices Transluminal Endoscopic Surgery (NOTES) e Nanotecnologie Cinzia Bizzoca (Bari) GRUPPO MISTO POLISPECIALISTICO Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery Aniello Gennaro Nasti (Matera) Radiologia Interventistica Arnaldo Scardapane (Bari) Luigi Chiumarulo (Bari) Chirurgia Endoscopica Simone Giungato (Bari) Chirurgia Pediatrica Geremia Di Napoli (Bari) Cardiologia Interventistica Marco Basile (Bari) GRUPPO ENDOCRINO-METABOLICO Chirurgia Endocrina Angela Gurrado (Bari) Giuseppe Massimiliano De Luca (Bari) Chirurgia Bariatrica Gianluigi Gigante (Bari) Chirurgia Senologica Germana Lissidini (Milano-Bari) 10 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC Presidenti Onorari Michele Loizzi (Bari) Mario Testini (Bari) Coordinamento generale Angela Gurrado (Bari) Segreteria Scientifica Angela Gurrado (Bari) Beatrice Di Venere (Matera) Germana Lissidini (Milano-Bari) Domenico Loizzi (Foggia) PROGRAMMA GENERALE 13 - 15 Giugno 2013 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Programma generale Giovedì 13 Giugno 2013 Aula A Aula B Aula C Aula D Aula E Chirurgia Plastica Chirurgia parete addominale (nuove tecnologie) Dolore acuto postoperatorio Chirurgia parete addominale (ernie inguinali) Complicazioni Chirurgia d'urgenza 8,30 - 9 9 - 9,30 9,30 - 10 Chirurgia Bariatrica 10 - 10,30 10,30 - 11 11 - 11,30 Chirurgia Plastica Vascolare Ortopedica 11,30 - 12 12 - 12,30 12,30 - 13 Comunicazioni Chirurgia Plastica Formazione in Chirurgia Comunicazioni Chirurgia Plastica 13 - 13,30 13,30 - 14 Tumori neuroendocrini (NET) 14 - 14,30 14,30 - 15 15 - 15,30 15,30 - 16 Trapianto epatico 16,30 - 17 17 - 17,30 17,30 - 18 18 - 18,30 19 - 19,30 Inaugurazione XXV Congresso Nazionale SPIGC 19,30 - 20 20 - 20,30 20,30 12 Chirurgia epato-biliopancreatica (focus sulle neoplasie pancreatiche) Video forum 16 - 16,30 18,30 - 19 Chirurgia epato-biliopancreatica (chirurgia epatica) Cocktail di benvenuto Corso pubblicazioni scientifiche Novità in Chirurgia d'urgenza Chirurgia Endoscopica (resezioni lesioni precoci) Chirurgia Endoscopica (lesioni iatrogene vie biliari) Chirurgia Endoscopica (trattamento esofago di Barrett) Aula F Aula G Chirurgia Cardiaca Corso BLSD (Basic Life Support and early Defibrillation) Comunicazioni Chirurgia Plastica Corso ricostruzione mammaria Corso trattamento ulcere XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Programma generale Venerdì 14 Giugno 2013 Aula A Aula B Aula C Aula D Chirurgia Endocrina (Tiroide) Chirurgia parete addominale (chirurgia dei difetti di parete) 8,30 - 9 9 - 9,30 9,30 - 10 Nuove Tecnologie Chirurgia Toracica 10 - 10,30 Aula E Chirurgia Vascolare 10,30 - 11 Comunicazioni Chirurgia Toracica 11 - 11,30 11,30 - 12 12 - 12,30 12,30 - 13 13 - 13,30 Sessione congiunta Cardiologia Interventistica & Chirurgia Comunicazioni Chirurgia Toracica Chirurgia Endocrina (MEN) Chirurgia Endocrina (Surrene) 13,30 - 14 14 - 14,30 14,30 - 15 Complicazioni posttrapianto 15 - 15,30 Management del politraumatizzato Chirurgia Sperimentale Sicurezza nel Perioperatorio Corso Chirurgia Toracica VATS lobectomy 15,30 - 16 16 - 16,30 16,30 - 17 Chirurgia Senologica 17 - 17,30 17,30 - 18 18 - 18,30 18,30 - 19 Workshop SEDA Emergenze in ambienti ostiliconfinati Corso Chir. Parete Toracica Chirurgia Laparoscopica (complicanze colecistect. laparoscopica) Chirurgia EsofagoGastrica (adenocarcinoma dell'esofago & cardias) Chirurgia EsofagoGastrica (carcinoma gastrico) Corso suture & anastomosi in Chirurgia Esofagea Infezioni & Chirurgia Chirurgia Ambulatoriale & Day Surgery Donne chirurgo & maternità Responsabilità professionale Risk management Aula F Aula G Chirurgia ColonProctologica (defecazione ostruita & incontinenza) Chirurgia ColonProctologica (focus sul cancro del retto) Chirurgia ColonProctologica (diverticolite acuta del colon) Chirurgia Robotica Chirurgia ColonProctologica (criticità in chirurgia oncologica del retto) Riunione Gruppo Registro VATS Lobectomy Chirurgia ColonProctologica (focus sulle IBD) Assemblea dei Soci & Consiglio Direttivo 19 - 19,30 13 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Programma generale Sabato 15 Giugno 2013 Aula A Aula B Aula C Aula D Aula E Aula F Aula G 8,30 - 9 Chirurgia ORL & Neurochirurgia 9 - 9,30 9,30 - 10 10 - 10,30 10,30 - 11 Comunicazioni Chirurgia Toracica Sarcomi & Melanomi Chirurgia Urologica Chirurgia Oculistica Workshop Ethicon Energia & Tessuti 11 - 11,30 Chirurgia Flebologica 11,30 - 12 Corso accessi vascolari ecoguidati Chirurgia Ginecologica Chirurgia Ortopedica 12 - 12,30 12,30 - 13 13 - 13,30 13,30 - 14 14 - 14,30 14,30 - 15 15 - 15,30 15,30 - 16 16 - 16,30 16,30 - 17 17 - 17,30 17,30 - 18 18 - 18,30 18,30 - 19 19 - 19,30 14 Chiusura & Premi Corso ILS (Immediate Life Support) Corso ecografia toracica Chirurgia MaxilloFacciale Chirurgia Pediatrica PROGRAMMA SCIENTIFICO 13 - 15 Giugno 2013 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 13/06 Giovedì 13 Giugno Aula A + B ore 17,30 √ CERIMONIA INAUGURALE √ Presentazione del XXV Congresso SPIGC Angela De Palma √ Saluto di benvenuto Michele Loizzi - Mario Testini √ Interventi · Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari | Corrado Petrocelli · Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Di Bari | Vitangelo Dattoli · Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari | Paolo Livrea · Assessore alla Sanità Regione Puglia | Elena Gentile · Presidente della Provincia di Bari | Francesco Schittulli · Prefetto di Bari | Mario Tafaro · Sindaco del Comune di Bari | Michele Emiliano · Presidente della Società Italiana di Chirurgia | Giorgio De Toma · Presidente della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi | Domenico Parmeggiani · Venticinque anni di SPIGC | Marco De Fazio, Marco Filauro, Ludovico Docimo, Alessandro Baisi, Antonio Ambrosi, Mauro Gargiulo, Giampiero Campanelli, Antonio Crucitti, Marco Vitellaro, Giovanni Docimo, Fausto Catena, Uberto Andrea Bassi, Niccolò Daddi √ Letture · Qual è il futuro della chirurgia oncologica? | Umberto Veronesi · La formazione del chirurgo in Italia: luci ed ombre | Francesco Basile √ Etica e Chirurgia · Introduzione: Tommaso Fiore · Lettura dal libro "Cosa sognano i pesci rossi" | Alessandro Parisi Commento dell'Autore | Marco Venturino · Interverranno: Giorgio De Toma, Giuseppe Di Marzo, Francesco Introna √ Consegna della Targa intitolata alla memoria del Prof. Francesco Crucitti, riconoscimento al miglior Chirurgo under 40, anno 2012-2013 | Antonio Crucitti, Pierfilippo Crucitti √ Consegna della Targa intitolata alla memoria del Prof. Giuseppe Zannini, riconoscimento al miglior Chirurgo over 40, anno 2012-2013 | Piero Zannini √ Ore 20.30 | Cocktail di Benvenuto 16 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 13/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Aula A Ore 11,00 – 14,00 SESSIONE FORMAZIONE IN CHIRURGIA √ LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE CHIRURGICHE ALLA SOGLIA DEL TERZO MILLENNIO: A CHE PUNTO SIAMO? Presidenti: Giorgio De Toma - Francesco Sollitto Moderatori: Davide Cavaliere - Beatrice Di Venere √ Presentazione dei risultati di una Survey sulla formazione aperta agli specializzandi Gabriele Ugolini √ La formazione specialistica è uguale per tutti? Esperienze a confronto Tre specialisti in formazione presentano le loro esperienze Gitana Scozzari - Jacopo Vannucci - Francesco Chiaradia √ Lettura Bari English Medical Curriculum (BEMC): l’internazionalizzazione da Bari per i futuri medici europei | Piero Portincasa √ Quale formazione: teoria vs pratica e quale pratica? · I simulatori | Manuela Monni · La dissezione su cadavere | Giuseppe Colombo · I corsi teorico-pratici delle società scientifiche | Davide Pertile √ Lettura Il chirurgo ricercatore: ancora attuale e necessario? | Roberto Lorusso √ Perché imparare sul campo è difficile in Italia: la Giurisprudenza è contro la formazione? Biagio Solarino √ Come migliorare? · · · · Le reti formative | Gabriella Capolupo Le esperienze all’estero | Vittorio Ruvolo - Emanuele Cigna - Piero Di Silverio Progetto JPO (Junior Project Officer) di Medici con l’Africa CUAMM | Claudia Schiavone La formazione specialistica e le nuove tecnologie: il percorso formativo in chirurgia mininvasiva | Francesco Coratti · L'Industria nella formazione del giovane chirurgo | Silvio Ontario √ Lettura L’accreditamento delle Scuole di Specializzazione | Cristina Marmorale 17 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 13/06 √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Base first appendectomy: a good model for training young surgeons in laparoscopic surgery Alessandro De Luca, Angela Gurrado, Germana Lissidini, Erasmina D'Ambrosio, Angela Fiorella, Antonia Girardi, Alessandro Pasculli, Francesco Fragassi, Giuseppe Piccinni, Mario Testini (Bari) · Benchmarking of laparoscopic colorectal resections: a single surgeon's learning curve Marco Catarci, Ilaria Martire, Manuele Berlanda, Roberta Angelico, Leonardo Leone, Giovanni Battista Grassi (Roma) · An organizational model to improve the robotic system among young surgeons Benedetto Ielpo, Emilio Vicente, Yolanda Quijano, Hipolito Duran, Eduardo Diaz, Isabel Fabra, Catalina Oliva, Sergio Olivares, Riccardo Caruso, Valentina Ferri (Madrid) · Robotic splenectomy: the first learning step for surgeons approaching robotic surgery Wanda Petz, Igor Monsellato, Fara Uccelli, Paolo Pietro Bianchi (Milano) · Pelvic lymph node dissection during robot-assisted laparoscopic trans-Douglas radical prostatectomy. Learning curve in the first 100 cases Antonio Galfano, Dario Di Trapani, Francesco Sozzi, Elena Strada, Giovanni Petralia, Aldo Massimo Bocciardi (Milano) · Models for teaching basic plastic surgery techniques during postgraduate specialist training Luigi Amerigo Ragusa, Lucia Leone, Paolo Annoscia, Andrea Armenio, Michele Pascone (Bari) · Postoperative care in fingertip replantation: our experiences Federico Lo Torto, Emanuele Cigna, Nicolò Scuderi (Roma) · Descending genicular artery perforator flap: anatomic study and potential applications in the reconstruction of the lower limb Marika Natalia Florio, Laura De Luca, Maria Francesca Campolo, Antonina Fazio, Gabriele Delia, Michele Rosario Colonna, Francesco Stagno D'Alcontres, Vincent Casolì (Messina-Bordeaux-Parigi) · Perforator flaps in late stage pressure sores treatment: outcome analysis of 11-year-long-experience with 143 patients Matteo Torresetti, Luca Grassetti, Matteo Gioacchini, Marco Biasini, Alessandro Scalise, Giovanni Di Benedetto (Ancona) · Surgical treatment of fibrous dysplasia Mauro De Cupis, Pasquale Farsetti, Ernesto Ippolito (Roma) · Fat injection for remodelling in hypertrophic scar and atrophic scar Isabella Greco (Bari-Lecce) · Lipofilling in treatment pression ulcer Isabella Greco (Bari-Lecce) √ Discussant Alberto Angelici, Alessandro Stefani, Domenico Parmeggiani, Leonardo Leone, Gennaro Fabiano, Altomarino Giuseppe Guglielmi, Luigi Giovanni Greco, Raffaella Carrata, Michele Ammendola 18 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 13/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Aula B Ore 8,30 – 11,30 SESSIONE CHIRURGIA BARIATRICA √ LA CHIRUGIA BARIATRICA COME TRAMPOLINO DI LANCIO NEL GIOVANE CHIRURGO Presidenti: Ludovico Docimo - Francesco Puglisi Moderatori: Gianmattia Del Genio - Vincenzo Pilone √ Lettura Evoluzione delle tecniche in chirurgia bariatrica e metabolica | Pietro Forestieri √ Lettura Dalla chirurgia endocrina alla chirurgia bariatrica | Alessandro Puzziello √ I PARTE: TECNICHE RESTRITTIVE √ Relazioni su invito · Indicazioni al bendaggio gastrico regolabile | Cinzia Musolino · Tecnica di posizionamento del bendaggio gastrico regolabile | Francesco Greco · Reintervento dopo rimozione di bendaggio gastrico regolabile per fallimento e/o complicanza | Nicola Perrotta · Sleeve gastrectomy laparoscopica come primo step | Giovanni Casella √ Commento Marco Raffaelli √ II PARTE: TECNICHE MISTE √ Relazioni su invito · Indicazioni al bypass gastrico come primo step | Enrico Facchiano · Bypass gastrico come reintervento bariatrico | Maurizio Grillo · Il Peristrip come rinforzo in chirurgia bariatrica | Antonio Braun √ Commento Gianfranco Silecchia, Paolo Gentileschi √ Il parere dello psichiatra L’obeso: un paziente complesso | Orlando Todarello √ III PARTE: SESSIONE COMUNICAZIONI Presidente: Palma Capuano Moderatori: Vincenzo Borrelli - Gianluigi Gigante · Role of preoperative upper GI testing prior to gastric banding Vincenzo Pilone, Ariola Hasani, Antonio Vitiello, Rosa Di Micco, Giuliano Izzo, Angela Monda, Pietro Forestieri (Napoli-Salerno) 19 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 13/06 · Gastric plication associated to gastric banding: better outcomes? Vincenzo Pilone, Ariola Hasani, Antonio Vitiello, Rosa Di Micco, Angela Monda, Giuseppe Celentano, Liborio Gazaneo, Pietro Forestieri (Napoli-Salerno) · Laparoscopic sleeve gastrectomy versus laparoscopic gastric bypass: a 2-year follow-up comparative study Alberto Bullano, Federico Lora, Paola Revelli, Francesco Riente, Gitana Scozzari, Mario Morino (Torino) · Short- and medium-term outcomes of laparoscopic sleeve gastrectomy: a single center experience Gianluigi Gigante, Gennaro Martines, Isabella Franco, Palma Capuano, Vincenzo Memeo (Bari) · Post-operative C-reactive protein levels in laparoscopic sleeve gastrectomy leaks Alberto Bullano, Francesca Cravero, Federico Lora, Paola Revelli, Francesco Riente, Alessandro Salvai, Gitana Scozzari, Morino Mario (Torino) · LAGB: longterm outcomes. Management of complications Gianluigi Gigante, Gennaro Martines, Isabella Franco, Elpiniki Lagouvardou, Palma Capuano, Vincenzo Memeo (Bari) · Personal technique for laparoscopic Roux-en-Y gastric bypass (RYGBP) gastro-jejunal anastomosis: experience with 219 patients Federico Lora, Alberto Bullano, Paola Revelli, Francesco Riente, Gitana Scozzari, Mario Morino (Torino) · Analysis of the incidence of post-gastric bypass reactive hypoglycemia: preliminary data Francesco Riente, Sara Belcastro, Alberto Bullano, Federico Lora, Paola Revelli, Gitana Scozzari, Mario Morino (Torino) · Continuous glucose monitoring is more effective than mixed meal test in the diagnosis of postgastric bypass hypoglycemia Francesco Riente, Sara Belcastro, Alberto Bullano, Federico Lora, Paola Revelli, Gitana Scozzari, Mario Morino (Torino) Ore 14,30 – 16,30 VIDEOFORUM √ ANALISI RAGIONATA SULLA RAZIONALIZZAZIONE E SOSTENIBILITÀ ECONOMICA IN CHIRURGIA Presidenti: Antonio Crucitti - Michele Loizzi Moderatori: Giorgio Giraudo - Angela De Palma - Giuseppe Cavallaro √ Relazioni su invito · Tecniche e tecnologie in chirurgia toracica | Luca Luzzi · Soluzioni cost-effective in chirurgia colorettale | Andrea Mazzari · La colecistectomia laparoscopica: un modello su cui lavorare | Davide Cavaliere √ SESSIONE VIDEO · Laparoscopic management of intra-abdominal cystic malformation in children Michele D'Amato, Guglielmo Paradies (Bari) · Laparoscopic gastric plication with intraoperative endoscopy: a guide for a correct new bariatric procedure Vincenzo Guarino, Nicola Perrotta, Francesca Romana De Filippo, Francesco D'Andrea, Domenico Loffredo (Potenza) 20 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 13/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center · Distal pancreatectomy with splenectomy performed with Robotic system Benedetto Ielpo, Emilio Vicente, Yolanda Quijano, Valentina Ferri, Riccardo Caruso, Hipolito Duran, Eduardo Diaz, Isabel Fabra, Catalina Oliva, Sergio Olivares (Madrid) · Hepatic resection with simultaneous liver vein reconstruction with and without hypothermic preservation Valentina Ferri, Benedetto Ielpo, Emilio Vicente, Yolanda Quijano, Riccardo Caruso, Hipolito Duran, Eduardo Diaz, Isabel Fabra, Catalina Oliva, Sergio Olivares (Madrid) · Robotic-assisted ultra low rectal resection Riccardo Caruso, Benedetto Ielpo, Emilio Vicente, Yolanda Quijano, Valentina Ferri, Hipolito Duran, Eduardo Diaz, Isabel Fabra, Catalina Oliva, Sergio Olivares (Madrid) · Robotic resection of paracardial and prepyloric gastrointestinal stromal tumours Fara Uccelli, Wanda Petz, Igor Monsellato, Paolo Pietro Bianchi (Milano) · Right hepatectomy with liver transection performed with the aid of a new laparoscopic radiofrequency device Gabriele Ugolini, Alessia Biancafarina, Graziano Ceccarelli, Marta Angelini, Riccardo Malatesti, Enrico Andolfi, Marta Scricciolo (Arezzo) · A case of a rare carcinosarcoma of the lung with a massive endoluminal bronchial growth Sara Tango, Domenico Loizzi, Nicoletta Pia Ardò, Roberto De Bellis, Francesca Tota, Valentina Simone, Francesco Sollitto (Foggia-Bari) · Use of the harmonic scalpel in the resection of a T4N0 lung adenocarcinoma of left upper lobe invading the anterior mediastinum Luzzi Luca, Marco Ghisalberti, Piero Paladini, Claudia Ghiribelli, Luca Voltolini, Roberto Borrelli, Roberto Corzani, Fabiola Meniconi, Giuseppe Gotti (Siena) · Ex-vivo lung perfusion Ylenia Pecoraro, Daniele Diso, Marco Anile, Emanuele Russo, Tiziano De Giacomo, Federico Francioni, Miriam Patella, Carolina Carillo, Ilaria Onorati, Denise Angioletti, Sara Mantovani, Francesco Pugliese, Federico Venuta (Roma) √ Discussant Maria Letizia Vita, Cecilia Menna, Valentina Simone, Andrea Barberis, Vincenzo Borrelli, Giorgio Coscarella 21 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 13/06 Aula C Ore 8,30 – 10,00 SESSIONI CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA √ NUOVE FRONTIERE IN CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA Presidenti: Michele Pascone - Nicolò Scuderi Moderatori: Andrea Armenio - Emanuele Cigna √ Lettura I reimpianti e le rivascolarizzazioni degli arti in età adulta e pediatrica | Aurelio Portincasa √ Relazioni su invito · · · · · · · Utilizzo del lipofilling e delle adsc in chirurgia plastica: la nostra esperienza | Mariangela Ciotti Tecniche a confronto per il trattamento microchirurgico del linfedema degli arti | Pietro Loschi Le lesioni complesse di polso tipo “spaghetti wrist” algoritmi di trattamento | Gabriele Delia L’utilizzo di materiali biologici nella ricostruzione mammaria | Marco Iera Il tessuto adiposo come matrice rigenerativa: come, perché, dove, utilità | Piercarlo Rassu Supermicrochirurgia dalla chirurgia sperimentale alla clinica | Gerardo Malzone Radioterapia postmastectomia: quali novità? | Matteo Atzeni Ore 10,00 – 11,00 √ SESSIONE COMUNICAZIONI CHIRURGIA PLASTICA Presidenti: Emanuele Cigna - Gabriele Delia Moderatori: Marco Iera - Giovanni Marangi · Role of oncoplastic surgery Ciotti Mariangela (Roma) · Breast reconstruction with Becker Expander Implants. A follow-up study on complications that leading to secondary surgical procedure Giovanni Battista Azzena, Valentina Paderi, Michela Pinna, Gino Zingone, Antonio Bulla, Francesco Farace, Campus Gian Vittorio (Sassari) · Evaluation of clinical-diagnostic correlation using MRI in the study of postoperative complications in breast augmentation Monica Rucci, Michela Campanaro, Alessandra Boccuzzi, Arianna Maiorella, Francesco Perfetto, Tania Lallo, Aurelio Portincasa (Foggia) · Implant breast reconstruction failure following simultaneous nipple areola reconstruction Matteo Jacopo Manzo (Sassari) · Functional correction of the tuberous breast: a review of classifications and technical innovations Arianna Milia, Alberto Trapassi, Adriana Tuttolomondo, Adriana Cordova (Palermo) · Tuberous breast deformity: a multistep correction with expander and progressive lipofilling Paolo Persichetti, Sergio Morini, Simone Carotti, Barbara Cagli, Alfonso Luca Pendolino, Stefania Tenna (Roma) 22 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 13/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center · Metastatic basal cell carcinoma: oncological radicality or conservative surgery? Case report Daniela Anna Cutrignelli, Luigi Montrone, Loredana Bufano, Giuseppe Giudice, Michele Pascone (Bari) · Axillary subcutaneous and muscolar location of basisquamous cancer: a case report Marina Dipaola, Antonio Iannelli, Giuseppe Giudice, Michele Pascone (Bari) · What kind of treatment for Merkel cell carcinoma (MCC) resolution? Fedele Lembo, Liberato Roberto Cecchino, Luigi Annacontini, Domenico Parisi, Aurelio Portincasa (Foggia) Ore 11,00 – 12,30 √ LA GESTIONE PERIOPERATORIA DEI TRAUMI COMPLESSI DEGLI ARTI: SPECIALISTI A CONFRONTO Presidenti: Michele Pascone - Guido Regina - Biagio Moretti Moderatori: Andrea Armenio - Domenico Angiletta - Lorenzo Moretti √ Relazioni su invito · Il ruolo del chirurgo plastico: traumi complessi dell’arto inferiore, trattamento in urgenza o differito? | Gabriele Delia · Il ruolo del chirurgo vascolare | Gloria Guido · Il ruolo dell’ortopedico | Lorenzo Moretti - Giovanni Vicenti √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Use of aminogam gel in hand fractures Marina Dipaola, Giuseppe Digioia, Andrea Armenio, Michele Pascone (Bari) · The treatment of the EB hand: evolution of the therapeutic protocol in a specialized centre Monica Rucci, Fedele Lembo, Alessandra Boccuzzi, Luigi Annacontini, Domenico Parisi, Aurelio Portincasa (Foggia) · Use of homodigital reverse skeletonized flap for distal digital soft-tissue loss reconstruction Giuseppe Di Gioia, Luigi Montrone, Andrea Armenio, Michele Pascone (Bari) · Potentialities and limits of the posterior arm flap: an anatomical study Maria Francesca Campolo, Marika Florio, Laura De Luca, Gabriele Delia, Michele R. Colonna, Vincent Casoli, Francesco Stagno d'Alcontres (Parigi-Bordeaux-Messina) · Nerve anastomosis Sara Leuzzi, Lucia Leone, Valerio De Santis, Andrea Armenio, Michele Pascone (Bari) · Anatomical repair of zone 1 flexor tendon injuries Antonio Iannelli, Giacomo Volpe, Grazia Giardinelli, Sara Leuzzi, Andrea Armenio, Michele Pascone (Bari) · The lower-extremity reconstruction with microsurgical flaps: timing and Decision Making Valerio De Santis, Giuseppe Memeo, Loredana Bufano, Armenio Andrea, Michele Pascone (Bari) · Surgical principles and preoperative imaging in "perforator and propeller flaps" of the lower limb Michele Maruccia, Emanuele Cigna, Diego Ribuffo, Nicolò Scuderi (Roma) · “Propeller flaps”: a new technique for reconstruction of the lower 1/3 of the leg Giuseppe Memeo, Valentina Ronghi, Angela Di Turi, Andrea Armenio, Michele Pascone (Bari) 23 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 13/06 Ore 12,30 – 13,30 √ SESSIONE COMUNICAZIONI CHIRURGIA PLASTICA 2 Presidenti: Andrea Armenio - Giovanni Papa Moderatori: Mariangela Ciotti - Giuseppe Colombo · Oncologic Scalp Reconstruction: a retrospective analysis of 1400 cases Marco Carmisciano, Ampelio Anfosso, Carlo Melloni, Sara Di Lorenzo, Adriana Cordova (Palermo) · Head and neck reconstruction after tumor resection: a decisional algorithm Vittorio Ramella, Luigi Troisi, Federico Novati, Chiara Stocco, Zoran Marij Arnez (Trieste) · Versatility of the Dermal Regeneration Template (Integra®) engineered tissue in the reconstruction of head defect after oncological demolition Fedele Lembo, Lucia Leone, Domenico Parisi, Aurelio Portincasa (Foggia) · Custom-made reconstruction of the head Lucia Leone, Giuseppe Memeo, Daniela Anna Cutrignelli, Pasquale Sportelli, Michele Pascone (Bari) · The heterologous and autologous materials in the orbital reconstruction Claudio Trifone Calaprice, Giuseppe Giudice, Michele Pascone (Bari) · Preauricolar flap: anatomical study and clinical application Antonina Fazio, Marika Natalia Florio, Laura De Luca, Fabio Catalano, Michele Rosario Colonna, Vincent Casoli, Francesco Stagno d'Alcontres, Gabriele Delia (Messina-Bordeaux-Parigi) · Advancement cheek flap for a single stage reconstruction of post-oncological nasal sidewall large defects Matteo Rossi, Arianna Milia, Salvatore D'arpa, Adriana Cordova, Francesco Moschella (Palermo) · Bilobed or glabellar flap for nasal tip reconstruction? Fedele Lembo, Domenico Parisi, Luigi Annacontini, Lucia Leone, Aurelio Portincasa (Foggia) Ore 13,30 – 15,30 SESSIONE CHIRURGIA ENDOCRINA √ FOCUS SUI TUMORI NEUROENDOCRINI (NETs) Presidenti: Michele Loizzi - Marco De Fazio Moderatori: Angela De Palma - Giuseppe Cavallaro √ Lettura I tumori neuroendocrini: inquadramento | Francesco Giorgino √ Lettura La diagnostica per immagini dei NET del tratto gastroenterico | Giuseppe Angelelli √ Relazioni su invito · I tumori neuroendocrini “incidentali” del pancreas | Giorgio Giraudo · I tumori neuroendocrini del polmone | Rosatea Quercia · Gli analoghi della somatostatina: protagonisti della terapia multidisciplinare | Alessandro De Luca 24 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 13/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center · Il debulking delle forme metastatiche | Cristina Folliero · Il trattamento delle forme precoci: faccia a faccia tra il chirurgo e l’endoscopista | Ilaria Fabiola Franco - Gianfranco Fanello √ Lettura Il trattamento delle forme indifferenziate | Francesco Silvestris √ Discussant Davide Cavaliere, Vincenzo Pagliarulo, Francesco Minerva, Francesco Logoluso, Maria Annunziata Pizzigallo, Giuseppe Massimiliano De Luca, Andrea Marzullo Ore 15,30 – 17,30 SESSIONE TRAPIANTO D’ORGANO √ TRAPIANTO EPATICO Presidenti: Vincenzo Memeo - Giuseppe Maria Ettorre Moderatori: Riccardo Memeo - Gabriella Capolupo √ Lettura Magistrale Trapianto di fegato: tra passato e futuro | Vincenzo Memeo √ Relazioni e video su invito · Introduzione: Alfredo Di Leo Le indicazioni al trapianto | Mariangela Rendina · La qualità del graft | Piercarmine Panzera · Le tecniche di trapianto | Massimo Del Gaudio · Complicanze post-operatorie | Vito De Blasi √ Discussant Francesco Tandoi, Michele Tedeschi, Edoardo Rosso 25 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 13/06 Aula D Ore 8,30 – 10,00 SESSIONI CHIRURGIA PARETE ADDOMINALE √ NUOVE TECNOLOGIE NELLA CHIRURGIA DELLA PARETE ADDOMINALE Presidenti: Landino Fei - Fausto Catena - Antonio Margari Moderatori: Pasquina M.C. Tomaiuolo - Filippo Ferrarese √ Lettura Le protesi biologiche: le basi biologiche e i concetti clinici | Giampiero Campanelli √ Relazioni su invito · Utilizzo dell’ARTISS nelle addominoplastiche in pazienti post-bariatrici | Antonio Vitiello · Pro e contro delle tecniche di ricostruzione per via laparoscopica: - laparoceli | Cinzia Bizzoca - ernie inguinali | Giuseppe Massimiliano De Luca · Ernia di parete addominale post-traumatica: - riparazione ritardata | Salomone Di Saverio - riparazione immediata | Aniello Gennaro Nasti √ Discussant: Gianluigi Gigante, Giuseppe Basile, Carolina Ciangola, Domenico Marchi, Francesco Romagnoli, Uberto Andrea Bassi Ore 10,00 – 11,30 √ CHIRURGIA DELLE ERNIE INGUINALI Presidenti: Giampiero Campanelli - Antonio Ambrosi Moderatori: Uberto Andrea Bassi - Pasquina M.C. Tomaiuolo √ Lettura L’ernioplastica inguinale laparoscopica nell’era dei DRG: ritorno al passato? | Giuseppe Piccinni √ Relazioni su invito · · · · · L’ernioplastica sutureless: mito o realtà? | Giuseppe Basile L’ernia inguinale nel paziente giovane: indicazioni attuali e consenso informato | Claudia Dezzi Ernioplastica LPS: quale tecnica? | Emilia Marrazzo La recidiva dopo ernioplastica inguinale LPS: che fare? | Alessandro De Luca Il dolore cronico post-ernioplastica | Alberto Biondi √ Discussant Giuseppe Cavallaro, Federico Coccolini, Carolina Ciangola, Francesco Romagnoli 26 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 13/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Ore 11,30 – 13,30 SESSIONI CHIRURGIA EPATO-BILIO-PANCREATICA √ CHIRURGIA EPATICA Presidente: Luigi Giovanni Lupo Moderatori: Riccardo Memeo - Piercarmine Panzera √ Lettura La chirurgia epatica oggi | Luigi Giovanni Lupo √ Lettura Extreme liver surgery | Daniel Azoulay √ Relazioni su invito · Strategia preoperatoria | Francesco Tandoi · Tecniche di controllo vascolare | Riccardo Memeo √ Il parere degli esperti · La chirurgia epatica laparoscopica | Luca Aldrighetti · Insufficienza epatica postoperatoria | Luca Viganò · Terapia alternative alla chirurgia | Cosimo Damiano Gadaleta √ SESSIONE COMUNICAZIONI · ALPPS procedure for three massive colorectal liver metastases. Literature review Benedetto Ielpo, Emilio Vicente, Yolanda Quijano, Hipolito Duran, Eduardo Diaz, Isabel Fabra, Catalina Oliva, Sergio Olivares, Valentina Ferri, Riccardo Caruso, Jose Carlos Plaza, Iñigo Alvaro, Ovidio Hernando, Antonio Cubillo (Madrid) · Posthepatectomy liver failure after simultaneous versus staged resection of colorectal cancer and hepatic metastases Damiano Patrono, Gianluca Paraluppi, Martina Perino, Marco Palisi, Giuseppe Migliaretti, Paola Berchialla, Renato Romagnoli, Mauro Salizzoni (Torino) · Phase II Multicentre study evaluation of 90-Yttrium resin microspheres (SIR-Spheres) in unresectable, heavily pre-treated colorectal liver metastases Giada Pattaro, Raffaello Mancini, Rosa Sciuto, Rita Golfieri, Francesco Izzo, Pierpaolo Cagol, Maurizio Cosimelli (Roma-Napoli-Udine-Bologna) · Incidental diagnosis of leiomyosarcoma of the inferior vena cava: a case report Giovanna Di Meo, Erasmina D'Ambrosio, Angela Fiorella, Francesco Fragassi, Antonia Girardi, Roberta Maria Isernia, Alessandro Pasculli, Lucia Ilaria Sgaramella, Mario Testini (Bari) · Organ involvement in cystic echinococcosis in our experience Shkjezi Renata, Dibra Arvin, Akshija Ilir, Pilaca Arben, Gjoni Valbona, Frasheri Prendushi Xhensila, Nelaj Adrian, Hoxha Armand (Tirana) √ Discussant Vito De Blasi, Massimo Del Gaudio, Michele Tedeschi, Edoardo Rosso, Francesco Cinquantini, Jacopo Desiderio 27 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 13/06 Ore 13,30 – 15,30 √ FOCUS SULLE NEOPLASIE PANCREATICHE Presidenti: Mario Testini - Massimo Falconi Moderatore: Stefano Scabini √ Lettura I fattori predittivi di malignità e management delle lesioni cistiche del pancreas | Roberto Salvia √ Relazioni su invito · Le linee guida internazionali riguardanti il management degli IPMN e MCN del pancreas: stato dell’arte | Alessandro Tropea · Main Duct-IPMN e Branch-Duct-IPMN: quale trattamento? | Massimo Del Gaudio √ Lettura Approccio chirurgico e strategia nel carcinoma del pancreas resecabile o borderline resectable | Massimo Falconi √ Relazioni su invito · Deiscenza dell’anastomosi epatico-digiunale: quali possibilità terapeutiche? Quale outcome? | Roberto Ciuni · La fistola pancreatica post-DCP: analisi critica | Andrea Barberis √ L’intervento dell’esperto L’ecografia intraoperatoria del pancreas | Alessandro Ferrero √ SESSIONE COMUNICAZIONI Presidenti: Roberto Salvia - Mario Testini Moderatore: Giuseppe Massimiliano De Luca · Duodenal adenocarcinoma: a case report Giorgio Romano, Antonino Agrusa, Giuseppe Frazzetta, Giovanni De Vita, Chianetta Daniela, Giuseppe Di Buono, Gaspare Gulotta (Palermo) · PET scan as prognostic factor of neuroendocrine tumor of the pancreas Benedetto Ielpo, Valentina Ferri, Emilio Vicente, Riccardo Caruso, Yolanda Quijano, Hipolito Duran, Eduardo Diaz, Isabel Fabra, Catalina Oliva, Sergio Olivares, Jose Carlos Plaza, Manuel Hidalgo, Lina Garcia, Avertano Muro (Madrid) · Autoimmune pancreatitis mimics pancreatic cancer in pregnant woman Francesco Vittore, Michele Carella, Valentina Ferraro, Angela Fiorella, Francesco Fragassi, Antonia Girardi, Lucia Ilaria Sgaramella, Giuseppe Piccinni, Mario Testini (Bari) · Gemcitabine plus Nab-paclitaxel shows a significant antitumor activity in resectable pancreatic cancer. The importance of elastographyc study Benedetto Ielpo, Yolanda Quijano, Hipolito Duran, Eduardo Diaz, Isabel Fabra, Catalina Oliva, Sergio Olivares, Riccardo Caruso, Valentina Ferri, Emilio Vicente (Madrid) · Radiofrequency ablation of locally advanced pancreatic carcinoma: a repeatable procedure? Alessandro Giardino, Isabella Frigerio, Roberto Girelli, Paolo Regi, Filippo Scopelliti, Claudio Bassi, Paolo Pederzoli (Verona) 28 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 13/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center · Variant of technique in pancreatic surgery and subeversion of Wirsung duct Valentina Ferraro, Germana Lissidini, Angela Gurrado, Antonia Girardi, Michele Carella, Erasmina D'Ambrosio, Angela Fiorella, Lucia Ilaria Sgaramella, Melania Fanelli, Mario Testini (Bari) · Robotic-assisted distal pancreatectomy compared to laparoscopic and open approach Benedetto Ielpo, Valentina Ferri, Emilio Vicente, Yolanda Quijano, Riccardo Caruso, Hipolito Duran, Eduardo Diaz, Isabel Fabra, Catalina Oliva, Sergio Olivares, Jose Carlos Plaza, Virginia Grando, Carmen Rubio, Ulpiano Lopez (Madrid) √ Discussant Giorgio Coscarella, Vincenzo Borrelli, Alberto Ruffato, Giorgio Giraudo 29 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 13/06 Aula E Ore 8,30 – 10,00 √ IL DOLORE ACUTO POSTOPERATORIO Presidenti: Francesco Bruno - Antonio Biondi Moderatori: Filomena Puntillo - Vito De Blasi √ Lettura Approccio multimodale all’analgesia postoperatoria | Gioacchino Marella √ Relazioni su invito · · · · · · · Linee Guida per il trattamento del dolore acuto postoperatorio | Michele De Michele La sedo-analgesia pediatrica: quale necessità? | Giacoma Fanelli Best practice in partoanalgesia | Pierdomenico Carone Controllo del dolore in Day-Surgery | Angela Sicolo Coadiuvanti degli oppioidi in anestesia: l’analgesia multimodale | Mariantonietta Antonucci Ruolo del blocco paravertebrale antalgico in chirurgia toracica | Antonio Sforza Il parere dell’ortopedico | Antonio Spinarelli √ Discussant Emanuela Lacaita, Mario Ribezzi, Gianni Rubino Ore 10,00 – 11,30 SESSIONI EMERGENZE E TRAUMATOLOGIA √ IL TRATTAMENTO IN URGENZA DELLE COMPLICANZE: TIMING DIAGNOSTICO E MODALITÀ TRATTAMENTO Presidenti: Teodorico Iarussi - Felice Mucilli Moderatori: Beatrice Di Venere - Gianluca Pariscenti √ Relazioni su invito · “Re-do surgery” dopo chirurgia d’elezione colo-rettale: - il giovane chirurgo | Andrea Massobrio - il chirurgo esperto | Teodorico Iarussi · “Re-do surgery” dopo chirurgia d’elezione toracica: - il giovane chirurgo | Rocco Leggieri - il chirurgo esperto | Felice Mucilli · “Re-do surgery” dopo chirurgia d’urgenza epatica: il second-look dopo damage control surgery - il giovane chirurgo | Francesco Tandoi - il chirurgo esperto | Luigi Giovanni Lupo · Il trattamento delle complicanze settiche - il giovane radiologo interventista | Fabio Fucilli - il radiologo interventista esperto | Michele Nardella 30 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 13/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center √ Discussant Giuseppe Marano, Pietro Venezia, Curzio Lorusso, Salomone Di Saverio, Federico Coccolini, Uberto Andrea Bassi, Fausto Catena, Luca Luzzi, Francesca Tota, Nicoletta Pia Ardò Ore 11,30 – 13,00 √ QUALI NOVITÀ IN CHIRURGIA D’URGENZA? Presidente: Micaela Piccoli - Gaspare Gulotta Moderatori: Federico Coccolini - Tiziana Mastropietro √ Lettura Chirurgia d’urgenza, Acute Care Surgery, Trauma Surgery | Luca Ansaloni √ Relazioni su invito · · · · · Trattamento conservativo dell’appendicite acuta | Elia Poiasina Colecistite acuta, quando e come? | Antonio Tarasconi - Fausto Catena Echinocandine nelle peritoniti | Massimo Sartelli Ruolo della radiologia interventistica nei traumi addominali pelvici | Francesco Cinquantini Quali novità nella decision making nel trauma della pelvi? - trauma della pelvi | Carlo Di Marco - traumi del bacino emodinamicamente instabili: risultati della prima consensus conference nazionale | Michele Cucchi √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Emergency surgery due to gastrointestinal metastases from anaplastic lung cancer. Report of two cases Michele Carella, Angela Gurrado, Giovanna Di Meo, Antonella Girardi, Roberta Maria Isernia, Lucia Ilaria Sgaramella, Mario Testini (Bari) · A rare case of intestinal cistoides pneumatosis in patients with celiac disease. Case report and systematic Literature review Erasmina D'Ambrosio, Michele Tedeschi, Giovanna Di Meo, Angela Fiorella, Valentina Ferraro, Roberta Maria Isernia, Lucia Ilaria Sgaramella, Giuseppe Piccinni, Mario Testini (Bari) · Aggressive mesenteric fibromatosis in Fisher Evans syndrome: is extreme surgery needed? A case report Alessandro De Luca, Germana Lissidini, Erasmina D'Ambrosio, Angela Fiorella, Melania Fanelli, Antonia Girardi, Alessandro Pasculli, Curzio Lorusso, Mario Testini (Bari) · Huge inflammatory fibroid polyp causing ileal intussusception. A case report Giuseppe Massimiliano De Luca, Pietro Venezia, Curzio Lorusso, Ilaria Converti, Claudia Covelli, Michele Carella, Erasmina D'Ambrosio, Angela Fiorella, Roberta Maria Isernia, Mario Testini (Bari) · Spontaneous mesenteric haematoma in an inflammatory exacerbation of Crohn’s disease James Manfield, Marco Venza, Hutan Ashrafian, Pawan Mathur (Londra-Roma) · Pneumomediastinum as an unusual manifestation of acute colonic diverticulitis Giovanni Patania, Alessio Vagliasindi, Claudia Benini, Marco Negri, Stefano Bolzon, Umberto Grandi, Paolo Soliani (Ravenna) · Laparoscopy for small bowel obstruction, single Centre experience Simone Collura, Nereo Vettoretto, Maurizio Giovannetti (Chiari-Brescia) 31 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 13/06 · A rare case of small bowel adenocarcinoma presenting with intestinal subobstruction: case report and Literature review Alessandra Zullo (Catanzaro) · Gastric bleeding refractory to endoscopic treatment: a guide selective embolization Simone Giungato, Michele Carella, Giovanna Di Meo, Erasmina D'Ambrosio, Valentina Ferraro, Antonia Girardi, Giuseppe Piccinni, Mario Testini (Bari) √ Discussant Pietro Venezia, Curzio Lorusso, Barbara Mullineris, Salomone Di Saverio, Giuseppe Basile Ore 13,00 – 14,30 SESSIONI CHIRURGIA ENDOSCOPICA √ LE RESEZIONI ENDOSCOPICHE DELLE LESIONI NEOPLASTICHE PRECOCI DELL’APPARATO DIGERENTE Presidenti: Giuseppe Galloro - Giuseppe Piccinni Moderatori: Sergio Coda - Antonello Trecca √ Lettura Da Inoue a Gotoda: l’innovazione arriva da Oriente | Giuseppe Galloro √ Relazioni su invito · Riconoscimento endoscopico delle lesioni precoci dell’apparato GI: classificazioni morfologiche ed indicazioni al trattamento | Rosamaria Bozzi · Valutazione cromoendoscopica: tecniche in vivo e metodiche virtuali | Pietro Schettino · ESD nel trattamento dell’Early Gastric Cancer | Stefano Pontone · Lesioni neoplastiche precoci del colon-retto: indicazioni alla resezione endoscopica | Federico Iacopini √ Discussant Pasquale Di Fronzo Ore 14,30 – 16,00 √ LESIONI IATROGENE DELLE VIE BILIARI: UN INCUBO PER IL CHIRURGO? Presidenti: Fausto Fiocca - Roberto Santoro Moderatori: Gianfranco Donatelli - Michele Tedeschi √ Lettura Learning curve e lesioni iatrogene delle via biliari: c’è una relazione | Roberto Santoro √ Relazioni su invito · · · · Lesioni iatrogene delle vie biliari: cosa NON fare in corso di VLC | Giovanni Casella Riparazione endoscopica combinata: la tecnica del rendez-vous | Gianfranco Fanello Stenosi post-trattamento: multistenting o SEMS rimovibili? | Pietro Familiari Chirurgia riparativa: ultima spiaggia? | Roberto Luca Meniconi 32 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 13/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center √ Discussant Simona Mangioni, Riccardo Memeo Ore 16,00 – 17,30 √ IL TRATTAMENTO ENDOSCOPICO DELL’ESOFAGO DI BARRETT Presidenti: Paolo Trentino - Fabio Baldi Moderatori: Fabio Antonellis - Simone Giungato √ Lettura La terapia endoscopica dell’esofago di Barrett: un’alternativa alla chirurgia demolitiva | Paolo Trentino √ Relazioni su invito · · · · Assessment anatomo-patologico | Massimiliano Mancini Studio morfologico endoscopico | Fabio Accarpio HALO System e ablazione con radiofrequenza: tecnica e risultati | Fabrizio Cereatti Resezione endoscopica: quando e come | Roberta Maselli √ Discussant Cinzia Bizzoca, Francesco Vittore 33 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 13/06 Aula G Ore 9,30 – 11,00 SESSIONE CARDIOCHIRURGIA Presidenti: Domenico Paparella - Roberto Lorusso Moderatori: Giuseppe Capone - Giuseppe Scrascia √ Lettura Off-pump versus on-pump: 20 anni di esperienza | Domenico Paparella √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Cross-clamp time, myocardial ischemia, inflammatory system activation and thrombin generation in CABG patients Vito Margari, Lillà Amorese, Micaela De Palo, Florinda Mastro, Andrea Paradiso, Crescenzia Rotunno, Giuseppe Scrascia, Domenico Paparella, Luigi de Luca Tupputi Schinosa (Bari) · Myocardial damage following cardiac surgery: comparison between single-dose Celsior cardioplegic solution and cold blood multi-dose cardioplegia Manuela Conte, Anna Maria Grimaldi, Alessandro Carrozzo, Paola Quagliara, Crescenzia Rotunno, Giuseppe Scrascia, Domenico Paparella, Luigi de Luca Tupputi Schinosa Luigi (Bari) · A comparison of short-term results between minimally invasive valve surgery versus conventional median sternotomy Rossella Scarongella, Lilla Amorese, Vito Margari, Manuela Conte, Micaela De Palo, Alessandro Carrozzo, Paola Quagliara, Florinda Mastro, Anna Maria Grimaldi, Crescenzia Rotunno, Giuseppe Scrascia, Domenico Paparella, Luigi de Luca Tupputi Schinosa (Bari) · Multibranched frozen elephant trunk: the advantage of left subclavian side graft Gian Luca Martinelli, Maurizio Braccio, Attilio Cotroneo, Georgios Kounakis, Mauro Cassese (Bari) · Prophylaptic bilateral pectoralis major flap harvesting and sternal coverage in patients undergoing median sternotomy in cardiac surgery Marco Marcasciano, Bruno Carlesimo, Emanuele Cigna, Marco Ruggiero (Roma) Ore 14,30 – 15,30 √ SESSIONE COMUNICAZIONI CHIRURGIA PLASTICA 3 Moderatori: Andrea Armenio - Emanuele Cigna · The use of hyaluronic acid and iodine complex (Hyiodine®) for burn treatment Daniela Anna Cutrignelli, Paolo Annoscia, Angela Di Turi, Giulio Maggio, Michele Pascone (Bari) · Use of cute cryopreserved allogenic in patient burned: indications and limits Luigi Montrone, Antonio Iannelli, Giulio Maria Maggio, Michele Pascone (Bari) · Pulsed Dye Laser (PDL) in hypertrophic scars and keloids: our experience in the past 4 years Michela Campanaro, Monica Rucci, Domenico Parisi, Portincasa (Foggia) · Use of a single layer dermal regeneration template for adherents scars treatment Laura De Luca, Marika Natalia Florio, Maria Francesca Campolo, Antonina Fazio, Gabriele Delia, Michele Rosario Colonna, Francesco Stagno d'Alcontres, Vincent Casoli (Bordeaux-Parigi-Messina) 34 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 13/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center · The efficacy of Adipose-Derived Adult Stem Cells (ADSC) in improving quality of scars Fedele Lembo, Domenico Parisi, Arianna Maiorella, Lucia Leone, Aurelio Portincasa (Foggia) · Lipofilling: a new weapon in the treatment of lower limb ulcers Monica Rucci, Michela Campanaro, Roberto Cecchino, Luigi Annacontini, Arianna Maiorella, Domenico Parisi, Aurelio Portincasa (Foggia) · Compared to coverage by STSG grafts only reconstruction by the dermal substitute Integra® plus STSG increases TCPO2 values in diabetic feet at 3 and 6 months after reconstruction Giovanni Papa, Luca Spazzapan, Martina Pangos, Anna Delpin, Zoran Marij Arnez (Trieste) · Surgical treatment of extravasation injuries Pietro Napoli, Ampelio Anfosso, Gaetana Rinaldi, Adriana Cordova (Palermo) 35 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Note (13 Giugno) 36 13/06 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 14/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Venerdì 14 Giugno Aula A Ore 8,30 – 11,00 SESSIONE NUOVE TECNOLOGIE √ LA TECNOLOGIA IN CHIRURGIA: IL PASSATO, IL PRESENTE, IL FUTURO Presidenti: Felice Borghi - Elio Jovine - Nicola Palasciano √ Introduzione Il giovane chirurgo e la tecnologia | Davide Cavaliere √ I PARTE: LA TECNOLOGIA NELLA CHIRURGIA COLO-RETTALE Moderatori: Mario Rizzello - Cinzia Bizzoca √ Lettura Scelta dell’approccio in base allo stadio di malattia | Rosario Sacco √ Relazioni su invito · · · · Approccio OPEN | Andrea Mazzari Approccio laparoscopico | Luca Pellegrino SILS colon-rettale | Alessia Righettoni Approccio robotico | Alessia Biancafarina √ Discussione √ II PARTE: LA TECNOLOGIA NELLA CHIRURGIA EPATO-BILIO-PANCREATICA Moderatori: Giorgio Giraudo - Andrea Barberis √ Relazioni su invito · · · · · Approccio OPEN | Edoardo Rosso Approccio laparoscopico | Francesca Ratti SILS | Laura Corradetti Approccio robotico nella patologia pancreatica | Michele Di Marino Approccio robotico nella patologia epatica | Alberto Patriti √ Discussione √ III PARTE: LA TECNOLOGIA NELLA CHIRURGIA D’URGENZA Moderatori: Salomone Di Saverio - Laura Corradetti √ Relazioni su invito · Approccio OPEN e laparoscopico | Giorgio Giraudo - Nicoletta Sveva Pipitone 37 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 14/06 · SILS | Fulvio Manzi · La SILS low cost (il giovane chirurgo si confronta con la spending review e il giovane chirurgo che lavora in ospedali con risorse limitate) | Rita Barnabè · Tecnologia in urgenza: cosa facciamo? | Beatrice Di Venere √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Natural orifice transluminal endoscopic surgery (NOTES): development and validation of new technologies Federico Lora, Alberto Bullano, Paola Revelli, Francesco Riente, Gitana Scozzari, Selene Tognarelli, Alberto Arezzo, Mario Morino (Torino-Pisa) · Oneday surgery TRANSTAR procedure, safety and feasibility study Francesco Saverio Mari, Carola Sebastiani, Tatiana Di Cesare, Luciano Novi, Ivan Gentili, Barbara Flora, Giovanni Guglielmo Laracca, Marcello Gasparrini, Alessandra Pancaldi, Antonio Brescia (Roma) √ Discussione Ore 11,00 – 14,00 SESSIONE CONGIUNTA CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA E CHIRURGIA √ LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTIAGGREGANTE NEI PAZIENTI CON STENT CANDIDATI A CHIRURGIA Presidenti: Alfredo Mussi - Stefano Favale - Corradino Campisi Moderatori: Andrea Droghetti - Marco Basile √ Lettura Terapia antiaggregante nello stenting del paziente fragile | Alfredo Marchese √ Il parere degli esperti Gestione del paziente con stent candidato a chirurgia | Corrado Lettieri Il documento di consenso: perché ne avevamo bisogno e come lo abbiamo realizzato | Roberta Rossini √ Relazioni su invito · Bridge Therapy con piccole molecole: esperienza attuale e applicabilità | Cataldo Loiodice · Valutazione del rischio cardiovascolare nel paziente da sottoporre a chirurgia non cardiaca | Antonio Pignatelli · La gestione del paziente portatore di stent coronarico: il punto di vista dell’anestesista | Flavio Fiore √ Il commento · Il punto di vista dell’anestesista | Giuseppe Columbo · Il punto di vista del cardiologo | Filippo Masi · Il punto di vista del chirurgo | Giuseppe Cavallaro √ Presentazione di casi clinici · Stenosi significativa di SVG in candidato ad emicolectomia destra: POBA o stenting? | Fortunato Iacovelli · Paziente con recente impianto di stent coronarico sottoposto a trattamento chirurgico per neoplasia del colon: caso clinico | Cinzia Cicala 38 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 14/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center · Antiplatelet therapy in patients with coronary stent undergoing thoracic surgery: a case report Piergiorgio Muriana, Michele Giovanardi, Maria Caterina Bottoli, Roberta Rossini, Corrado Lettieri, Giuseppe Musumeci, Andrea Droghetti (Milano-Mantova) · Caso clinico di cardiochirurgia | Vito Margari · Caso clinico di neurochirurgia | Vincenzo Fanelli · Caso clinico di urologia | Francesco Chiaradia · Caso clinico di chirurgia d'urgenza | Rocco Leggieri √ Il commento Nicola Signore √ Discussant Angela De Palma, Domenico Parmeggiani, Giuliana Primiceri, Michele Falagario, Maria Letizia Vita, Beatrice Di Venere, Germana Lissidini, Vincenzo Pilone, Domenico Paparella Ore 14,00 – 15,30 SESSIONE TRAPIANTO D’ORGANO √ LE COMPLICAZIONI POST-TRAPIANTO Presidenti: Luigi Santambrogio - Ugo Boggi - Pasquale Berloco Moderatori: Riccardo Memeo - Massimo Del Gaudio √ Lettura Trapianto di polmone: stato dell'arte | Federico Venuta √ Relazioni su invito √ Trapianto di Rene/Pancreas · Introduzione: Ugo Boggi · La gestione pratica delle complicanze postoperatorie | Stefano Impedovo √ Trapianto di Polmone · Introduzione | Luigi Santambrogio · La gestione pratica delle complicanze postoperatorie | Giuseppe Marulli √ Trapianto di Cuore · Introduzione | Giuseppe Capone · La gestione pratica delle complicanze postoperatorie | Vito Margari √ Qualità di vita dopo trapianto Testimonianze di pazienti e/o associazioni di pazienti trapiantati | Rita Cuna 39 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 14/06 √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Impact of obesity on the outcome of kidney transplantation: a single center experience Stefano Vittorio Impedovo, Michele Tedeschi, Carlos Miacola, Michele Ancona, Silvano Palazzo, Antonio Schena, Loreto Gesualdo, Giuseppe Grandaliano, Michele Battaglia, Pasquale Ditonno (Bari-Foggia) · Long term outcome of living kidney transplantation from elderly donors Stefano Vittorio Impedovo, Saverio Forte, Floriana Giangrande, Matteo Matera, Michele Ancona, Antonio Schena, Loreto Gesualdo, Giuseppe Grandaliano, Michele Battaglia, Pasquale Ditonno (Bari-Foggia) · Role of splenectomy in thalassemia patients undergoing hematopoietic STEM CELL transplantation Berenice Tulelli, Massimo Villa, Pietro Sodani, Andrea Roveda, Francesco Rulli, Katia Paciaroni, Cecilia Alfieri, Gioia De Angelis, Cristiano Gallucci, Mario Patricolo, Michele Grande, Chiara Giurioli, Guido Lucarelli (Roma-Dubai) √ Discussant Piercarmine Panzera, Francesco Tandoi, Edoardo Rosso, Gianni Rubino Ore 15,30 – 17,30 SESSIONE CHIRURGIA SENOLOGICA √ DECISION MAKING SUI MARGINI DI RESEZIONE NELLA CHIRURGIA SENOLOGICA Presidenti: Paolo Veronesi - Mario Taffurelli Moderatori: Germana Lissidini - Stefano Martella √ Attori · · · · · · · L’imaging senologico nella chirurgia conservativa: luci ed ombre | Stefano Meroni Chirurgia radioguidata | Pietro Caldarella Margini di resezione in prossimità o positivi: quando è necessaria la radicalizzazione? | Visnu Lohsiriwat Valutazione anatomo-patologica dei margini di resezione | Luca Bottiglieri Quale radioterapia: intra-operatoria? post-operatoria? | Giovanni Battista Ivaldi Quando ricorrere all’oncoplastica? | Mariangela Ciotti Il “marginale” ruolo dell’oncologo medico | Carlo Capalbo √ Il commento degli esperti Alberto Luini, Eugenio Maiorano, Francesco Schittulli √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Intraoperative Radiotherapy associated with Oncoplastic Surgery in early breast cancer: preliminary report of a novel approach in conservative breast surgery Paolo Meszaros, Simonetta Franchelli, Andrea Rattaro, Marina Guenzi, Michela Massa, Davide Pertile, Daniele Friedman (Genova) · Lipostructure in breast plastic surgery, review of the Literature and new techniques Claudio Trifone Calaprice, Paolo Annoscia, Giuseppe Giudice, Michele Pascone (Bari) 40 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 14/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center · Primary neuroendocrine carcinoma of the breast: considerations from a small series and review of the literature Francesco Roscio, Antonio De Luca, Pietro Carnevali, Federico Clerici, Gianluca Grillone, Silvia Vellini, Valerio Girardi, Freddy Franco Galli, Ildo Scandroglio (Tradate - VA) · Ultrasound scissors in breast cancer patients: a device to reduce axillary lymphorrea Vito Leopoldo Troilo, Olindo Custodero, Carmine Parlati, Stefano Rinaldi (Bari) √ Discussant Andrea Armenio, Vincenzo Bucaria, Giuseppe Cavallaro, Roberta D’Andria, Alfredo Fucito, Marco Iera, Leonardo Leone, Marco Moschetta, Davide Pertile, Alessandro Sanguinetti, Christian Rizzetto Ore 17,30 – 18,00 WORKSHOP SEDA √ NUOVE TECNOLOGIE IN CHIRURGIA ONCOLOGICA: LA LINFO-ANGIOGRAFIA INTRAOPERATORIA A FLUORESCENZA CON PHOTO DYNAMIC EYE (PDE) √ Relazioni su invito · La tecnologia PDE: principi di funzionamento e campi di applicazione | Dario Ponti · Identificazione del linfonodo sentinella nel carcinoma mammario mediante linfografia a fluorescenza con verde indocianina (ICG): risultati dello studio di validazione | Bettina Ballardini 41 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 14/06 Aula B Ore 8,30 – 10,30 SESSIONI CHIRURGIA TORACICA √ LINEE GUIDA ED EVIDENCE-BASED MEDICINE IN CHIRURGIA TORACICA Presidenti: Alberto Oliaro - Guglielmo Monaco Moderatori: Maria Letizia Vita - Domenico Loizzi √ Lettura Ruolo della chirurgia nella patologia infettiva del polmone | Francesco Sollitto √ Relazioni su invito · · · · · · · · · Workup funzionale pre-operatorio nel NSCLC | Cecilia Pompili Stadiazione del mediastino nel NSCLC | Marco Ghisalberti Trattamento del NSCLC N2: ruolo del chirurgo | Jacopo Vannucci È indicata la resezione chirurgica nei pazienti con NSCLC e versamento pleurico maligno diagnosticato in corso di toracotomia? | Alfonso Fiorelli Tumori timici in stadio avanzato (Masaoka III/IV) | Filippo Lococo Trattamento del pneumotorace | Roberto De Bellis Trattamento del mesotelioma pleurico | Sara Tenconi Utilizzazione di emostatici, collanti, sigillanti e rinforzi di sutura in chirurgia toracica | Marco Prioletta Antibioticoterapia perioperatoria | Andrea De Vico √ Discussant Camillo Lopez, Marcella Genualdo, Francesca Tota, Barbara Barrettara, Teresa Baccaro Ore 10,30 – 12,00 √ SESSIONE COMUNICAZIONI CHIRURGIA TORACICA 1 Presidenti: Giuseppe Gotti - Mario Santini Moderatori: Lidia Libretti - Sara Tenconi - Giovanna Rizzardi √ Lettura Il trattamento chirurgico dell’early stage NSCLC: il risparmio paga? | Uliano Morandi · A standardized technique for lung biopsy in idiopathic interstitial pneumonias Beatrice Aramini (Modena) · Perioperative outcome of sleeve lobectomy versus pneumonectomy in treatment of non-small cell lung cancer (NSCLC) Luigi Gaetano Andriolo, Andrea Zuin, Giovanni Comacchio, Marco Schiavon, Lucia Battistella, Di Chiara Francesco, Loy Monica, Rea Federico (Padova) · Bronchial sleeve resections after induction therapy for treatment of NSCLC: effect on bronchial healing Enrico Verderi, Alessandro Rebusso, Marco Schiavon, Giovanni Maria Comacchio, Francesca Calabrese, Cristiano Breda, Monica Loy, Federico Rea (Padova) 42 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 14/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center · The prognostic significance of proliferative indices in surgically resected IIIA-N2 Non-small cell lung cancer after induction chemotherapy Roberto Corzani, Luca Luzzi, Luca Voltolini, Piero Paladini, Claudia Ghiribelli, Marco Ghisalberti, Roberto Borrelli, Giuseppe Gotti (Siena) · Multidisciplinary treatment of non-small cell lung cancer with positive lymph-nodes: prognostic factors and outcome Enrico Verderi, Giuseppe Marulli, Paola Romanello, Samuele Nicotra, Alessandro Rebusso, Luigi Andriolo, Francesca Calabrese, Federico Rea (Padova) · Surgical results and survival of older patients with unsuspected N2 (stage IIIA) Non-small cell lung cancer: a world of caution Guido Caroli, Andrea Dell'Amore, Marco Monteverde, Stefano Sanna, Giampiero Dolci, Nizar Asadi, Domenico Greco, Chadi Ammari, Franco Stella, Alessandro Bini (Bologna-Forlì) · Advantages of a home-based pulmonary rehabilitation programme in postsurgical lung cancer patients Pierluigi Novellis, Giulia Carnassale, Marco Chiappetta, Alessandra Siciliani, Dania Nachira, Rosalia Romano, Petracca Leonardo Ciavarella, Monica Pastina, Venanzio Porziella, Stefano Margaritora, Pierluigi Granone (Roma) · Surgery in pulmonary metastases: a single centre 11 year surgical experience Alessandra Siciliani, Giulia Carnassale, Dania Nachira, Pierluigi Novellis, Marco Chiappetta, Rosalia Romano, Leonardo Petracca Ciavarella, Monica Pastina, Leda Marina Pomes, Maria Teresa Congedo, Stefano Margaritora, Pierluigi Granone (Roma) · Outcomes after sequential surgical resection of hepatic and pulmonary metastases from colorectal cancer Giulia Carnassale, Dania Nachira, Alessandra Siciliani, Rosalia Romano, Pierluigi Novellis, Marco Chiappetta, Leonardo Petracca Ciavarella, Monica Pastina, Maria Letizia Vita, Venanzio Porziella, Margaritora Stefano, Granone Pierluigi (Roma) · Clinical outcome of original video-assisted infra-mammary cosmetic incision and median sternotomy in 197 thymectomies for myasthenia gravis Marco Chiappetta, Leonardo Petracca Ciavarella, Giulia Carnassale, Pierluigi Novellis, Dania Nachira, Rosalia Romano, Monica Pastina, Roberto Scaramuzzi, Elisa Meacci, Alessandra Siciliani, Stefano Margaritora, Pierluigi Granone (Roma) · Robot-assisted thoracoscopic thymectomy in early stage thymoma: oncological safety and feasibility Davide Zampieri, Francesco Di Chiara, Alessandro Rebusso, Marco Schiavon, Giuseppe Marulli, Andrea Zuin, Samuele Nicotra, Federico Rea (Padova) · Recent aquisitions for the surgery of advanced thymomas Rocco Leggieri, Beatrice Di Venere, Aniello Gennaro Nasti, Teodorico Iarussi (Matera) · Pleural recurrence of thymoma: surgical resection followed by hyperthermic intra-thoracic perfusion chemotherapy Silvia Giarratana, Marcello Carlo Ambrogi, Stylianos Korasidis, Marco Lucchi, Federico Davini, Olivia Fanucchi, Franca Melfi, Alfredo Mussi (Pisa) Ore 12,00 – 14,00 √ SESSIONE COMUNICAZIONI CHIRURGIA TORACICA 2 Presidenti: Roberto Crisci - Pierluigi Granone Moderatori: Alfonso Fiorelli - Pierfilippo Crucitti 43 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 14/06 √ Lettura Ostruzioni della via aerea principale in età pediatrica | Michele Loizzi · Lung-cancer screening: a single center experience Ida Francesca Gallo, Pierfilippo Crucitti, Giuseppe Mangiameli, Filippo Longo (Roma) · Peripherally inserted central catheters in patients undergoing lung resections Vincenzo Pagliarulo, Angela De Palma, Maurizio Bitetto, Daniele Scarascia, Michele Loizzi (Bari) · Non-intubated thoracoscopic pulmonary nodule resection under spontaneous-breathing anaesthesia with laryngeal mask Stylianos Korasidis, Marcello Carlo Ambrogi, Olivia Fanucchi, Franca Melfi, Federico Davini, Raffaelo Gemignani, Fabio Guarracino, Alfredo Mussi (Pisa) · Uniportal thoracic surgery: early experience Carolina Carillo, Marco Anile, Daniele Diso, Miriam Patella, Ylenia Pecoraro, Ilaria Onorati, Emanuele Russo, Tiziano De Giacomo, Federico Francioni, Denise Angioletti, Sara Mantovani, Federico Venuta (Roma) · Double-stage thoracoscopic three-level sympathetic block by clipping for palmar and axillary hyperhidrosis: analysis of our experience and outcomes Dania Nachira, Pierluigi Novellis, Giulia Carnassale, Alessandra Siciliani, Marco Chiappetta, Rosalia Romano, Leonardo Petracca Ciavarella, Monica Pastina, Maria Giovanna Mastromarino, Maria Letizia Vita, Stefano Margaritora, Pierluigi Granone (Roma) · Effectiveness of transthoracic ultrasound in the thoracoscopic treatment of stage II - III pleural empyema Guido Caroli, Asadi Nizar, Andrea Dell'Amore, Giampiero Dolci, Domenico Greco, Chadi Ammari, Alessandro Bini, Franco Stella (Bologna) · Post-traumatic chest wall stabilization with a new titanium plates system Angela De Palma, Vincenzo Pagliarulo, Maurizio Bitetto, Francesco Di Gennaro, Francesco Sollitto, Michele Loizzi (Bari-Foggia) · Surgical treatment of chest wall tumors: our experience Lucia Beneduce, Gianluca Guggino, Mario Sorice, Guglielmo Monaco (Napoli) · An innovative technique for anterior chest wall reconstruction using the sternal allograft transplantation Nizar Asadi, Andrea Dell'Amore, Giampiero Dolci, Domenico Greco, Guido Caroli, Chadi Ammari, Alessandro Bini, Franco Stella (Bologna) · Modified Ravitch procedure for pectus deformities: an analysis of our experience Pierluigi Novellis, Daniele Bonora Ottoni, Paolo Michele Bianchi, Vittorio Postiglione, Martin Alejandro Sanchez, Niccolò Manuini, Pierluigi Granone, Giovanni Morandi (Brescia-Roma) · Surgical treatment of Elastofibroma Dorsi: experience of a single Center Leonardo Petracca Ciavarella, Marco Chiappetta, Giulia Carnassale, Pierluigi Novellis, Alessandra Siciliani, Dania Nachira, Rosalia Romano, Monica Pastina, Venanzio Porziella, Stefano Margaritora, Pierluigi Granone (Roma) · Endoscopic treatment of tracheo-bronchial stenoses Luigi Guetti, Simone Di Russo, Barbara Maggi, Marco Prioletta, Nicoletta Nuzzo, Adele Di Gioia, Massimo Ippoliti, Pierpaolo Camplese, Felice Mucilli (Chieti) · Benign tracheoesophageal fistulas: early and late outcome after surgical treatment Lucia Battistella, Giuseppe Marulli, Davide Zampieri, Francesco Di Chiara, Enrico Verderi, Paola Romanello, Cristiano Breda, Federico Rea (Padova) 44 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 14/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Ore 14,00 – 15,30 SESSIONI EMERGENZE E TRAUMATOLOGIA √ MANAGEMENT DEL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO Presidenti: Nicola Brienza - Maurizio Monaco - Francesco Stea Moderatori: Gaetano Perchiazzi - Tiziana Mastropietro √ Lettura La Golden Hour nel trauma maggiore, percorso clinico assistenziale | Nicola Brienza √ Relazioni su invito · · · · Gestione del trauma cranico e vertebro-midollare | Vincenzo Fanelli Gestione del trauma toracico | Maurizio Bitetto Gestione del trauma addominale | Aniello Gennaro Nasti Gestione rianimatoria | Marcello Mangini √ Il parere dell’esperto Ruolo dell’ECMO nel paziente politraumatizzato | Salvatore Grasso √ Discussant Vincenza Amati, Giovanni Maringelli, Pasquale Pedote, Michele Costantino, Nicola Tomasicchio, Ondina Pizzuto, Giuseppe Garofalo, Silvana De Giorgi, Ilaria Donadio, Samantha Vilardi Ore 15,30 – 17,00 √ SICUREZZA NEL PERIOPERATORIO Presidente: Tommaso Fiore - Achille Lucio Gaspari Moderatori: Silvia Petruzzelli - Biagio Solarino √ Lettura Medicina perioperatoria e minimizzazione del rischio | Tommaso Fiore √ Relazioni su invito · La formazione dell’anestesista e del chirurgo: percorsi a confronto | Luigi Pisani · Valutazione preoperatoria: anestesista e chirurgo, strumenti per raggiungere l’accordo | Marco Pezzuto - Agnese Armenise · Sicurezza intraoperatoria: un manuale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità | Valentina Mongelli · Gestione del rischio postoperatorio | Raffaella Resta · Linee Guida nella pratica clinica e responsabilità professionale | Lucia Tattoli √ Discussant Giuliana Primiceri, Maria Massaro, Ilaria Di Giglio, Domenico Angiletta, Domenico Loizzi, Paolo Gentileschi 45 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 14/06 Ore 17,00 – 18,30 √ EMERGENZE MEDICO CHIRURGICHE IN AMBIENTI OSTILI/CONFINATI Presidenti: Michele Pascone - Alberto Angelici Moderatori: Emanuele Cigna - Alexandros Ioannis Charitos √ Relazioni su invito · Anestesia nei Paesi in via di sviluppo. Definizione dei problemi e proposte di soluzioni tecnologiche appropriate e sostenibili: presentazione della macchina per anestesia DOPAM (Draw-order Plenum Anesthesia Machine) | Luigi Pisani · Il rischio esplosivo nell’ambito dell’emergenza TOX-N.B.C.R.E. (nucleare, biologico, chimico, radiologico, esplosivo): gestione delle principali patologie | Alexandros Ioannis Charitos · Il ruolo dell’anestesista rianimatore nella gestione nel grande ustionato | Fabrizio Bellacosa Antonio Anelli · Programmazione chirurgica del paziente ustionato | Giulio Maggio √ Discussant Viviana Paganetti, Loreta Ruggiero, Filippo Ferrarese, Vincenzo Fanelli, Alberto Corrado Di Martino 46 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 14/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Aula C Ore 8,30 – 10,30 SESSIONI CHIRURGIA ENDOCRINA √ FOCUS SULLA CHIRURGIA TIROIDEA Presidenti: Umberto Parmeggiani - Paolo Miccoli - Mario Testini Moderatori: Fabio D’Ajello - Luca Revelli √ Lettura I protocolli gestionali diagnostico-terapeutico-assistenziali in chirurgia tiroidea: cosa è cambiato | Lodovico Rosato √ Nuove Frontiere in Chirurgia Tiroidea Tiroidectomia robotica: indicazioni e risultati | Barbara Mullineris √ Relazioni su invito · Il gozzo cervico-mediastinico: fattore di rischio per neoplasia? | Giuseppe Massimiliano De Luca √ Il parere dell’esperto | Nicola Avenia · La paralisi del nervo ricorrente nei gozzi retrosternali | Ilaria Fabiola Franco √ Il parere dell’esperto | Michele D’Ajello · I fattori prognostici nel carcinoma differenziato della tiroide con metastasi a distanza | Michele Minuto √ Il parere dell’esperto | Rosario Sacco · Tiroidectomia videoassistita: solo una questione “estetica?” | Emanuela Traini √ Il parere dell’esperto | Luciano Pezzullo · Lobectomia. Loboistmectomia, tiroidectomia parziale: indicazioni ancora attuali? | Marilisa Citton √ Il parere dell’esperto | Antonio Catania √ Discussant Filippo Calzolari, Marco Raffaelli, Francesco Logoluso, Germana Lissidini, Loredana De Pasquale, Francesco Minerva, Enzo Bonadies, Maria Grazia Chiofalo, Chiara Dobrinja Ore 10,30 – 12,30 √ SINDROMI DA NEOPLASIA ENDOCRINA MULTIPLA Presidenti: Rocco Bellantone - Matteo Angelo Cannizzaro Moderatori: Filippo Calzolari - Stefano Rausei √ Lettura Le sindromi da neoplasia endocrina multipla: impatto dei test genetici e storia naturale | Guido Gasparri 47 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 14/06 √ Relazioni su invito · Iperparatiroidismo nella MEN 1 e 2: caratteristiche cliniche e genetiche e indicazioni alla chirurgia | Stefania Masone √ Il parere dell’esperto | Pier Giorgio Nasi · MEN 1: il problema pancreatico | Domenico Parmeggiani √ Il parere dell’esperto | Giovanni Butturini · I risultati del trattamento del carcinoma midollare della tiroide: differenze tra le forme sporadiche e le forme ereditarie | Fabio D’Ajello √ Il parere dell’esperto | Maria Grazia Chiofalo · Il feocromocitoma sindromico. Attualità in tema di diagnosi e valutazione pre-operatoria | Luigi Petramala √ Il parere dell’esperto | Angela Pezzolla √ Discussant Carlo Talarico, Giuseppe Cavallaro, Carmen De Crea, Barbara Mullineris, Francesco Minerva, Francesco Logoluso, Loredana De Pasquale, Enzo Bonadies, Maria Grazia Chiofalo, Chiara Dobrinja Ore 12,30 – 14,00 √ IL SURRENE “DIFFICILE”, UP-TO-DATE 2013 Presidenti: Giorgio De Toma - Alfonso Barbarisi Moderatori: Angela Gurrado - Giuseppe Cavallaro - Vincenzo Pagliarulo √ Lettura L’evoluzione dell’approccio: indicazioni e risultati | Celestino Pio Lombardi √ Relazioni su invito · Lesioni “grandi”: quale approccio nel 2013? | Andrea Polistena √ L’esperto risponde | Micaela Piccoli · Timing e approccio nelle lesioni bilaterali | Carmen De Crea √ L’esperto risponde | Carlo Bergamini · Il trattamento del carcinoma corticosurrenalico | Giovanni Viel √ L’esperto risponde | Marco Raffaelli · La surrenectomia nel paziente “complesso” | Angelo Iossa √ L’esperto risponde | Giuseppe Cavallaro √ Discussant Francesco Logoluso, Giuliana Primiceri, Stefania Masone, Luigi Petramala, Barbara Mullineris, Michele Minuto, Enzo Bonadies, Chiara Dobrinja 48 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 14/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center √ SESSIONE COMUNICAZIONI DI ENDOCRINOCHIRURGIA Presidenti: Nicola Avenia - Micaela Piccoli Moderatori: Domenico Parmeggiani - Carlo Talarico · Total thyroidectomy in emergency. Experience of a Surgical Unit Angela Fiorella, Angela Gurrado, Giovanna Di Meo, Valentina Ferraro, Francesco Fragassi, Lucia Ilaria Sgaramella, Mario Testini (Bari) · Innominate vein floating neoplastic thrombus from thyroid cancer Ilaria Fabiola Franco, Germana Lissidini, Angela Gurrado, Antonia Girardi, Michele Carella, Erasmina D'Ambrosio, Valentina Ferraro, Maria Raffaella Romito, Mario Testini (Bari) · Thyroid and cardiac disease: a single-stage surgery Pasquale Di Fronzo, Angela Gurrado, Germana Lissidini, Michele Carella, Valentina Ferraro, Melania Fanelli, Francesco Fragassi, Maria Raffaella Romito, Lucia Ilaria Sgaramella, Mario Testini (Bari) · Hypercalcemic crisis: a rare manifestation of primary hyperparathyroidism. Case report and Literature review Pasquale Di Fronzo, Angela Gurrado, Germana Lissidini, Francesco Fragassi, Roberta Maria Isernia, Maria Raffaella Romito, Lucia Ilaria Sgaramella, Mario Testini (Bari) · Adrenal cysts: clinical and surgical management Daniele Crocetti, Annalisa Pailotta, Giuseppe Pedullà, Antonietta De Gori, Maria Rita Tarallo, Giuseppe Cavallaro, Claudio Letizia, Giorgio De Toma (Roma) · Laparoscopic adrenalectomy: single Centre experience Antonino Agrusa, Giorgio Romano, Giovanni De Vita, Giuseppe Frazzetta, Daniela Chianetta, Giuseppe Di Buono, Gaspare Gulotta (Palermo) · Laparoscopic adrenal-sparing surgery: experience of a referral Centre Annalisa Paliotta, Daniele Crocetti, Giuseppe Pedullà, Antonietta De Gori, Maria Rita Tarallo, Giuseppe Cavallaro, Claudio Letizia, Giorgio De Toma (Roma) √ Il commento dell’esperto Matteo Angelo Cannizzaro, Maurizio De Palma √ Discussant Carlo Talarico, Giuseppe Cavallaro, Carmen De Crea, Barbara Mullineris, Filippo Calzolari, Marco Raffaelli, Francesco Logoluso, Germana Lissidini, Loredana De Pasquale, Francesco Minerva, Enzo Bonadies, Maria Grazia Chiofalo, Chiara Dobrinja, Stefania Masone, Luigi Petramala, Michele Minuto, Angela Gurrado Ore 14,00 – 15,30 SESSIONE CHIRURGIA SPERIMENTALE Presidenti: Antonio Crovace - Michele Loizzi Moderatori: Giuseppe Colombo - Francesco Staffieri √ Lettura Il modello animale nella sperimentazione | Antonio Crovace 49 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 14/06 √ Lettura Bioetica e Legislazione | Angelo Quaranta √ Relazioni su invito · Concezione e realizzazione di uno studio sperimentale | Gaetano Perchiazzi · Ruolo delle Aziende nella pratica su modelli sperimentali | Elena Pagetti · Ruolo delle Società Scientifiche nella promozione di corsi teorico-pratici su animale | Davide Pertile √ SESSIONE COMUNICAZIONI · A new angiogenetic model for the study of dermal substitutes vascularization in vivo: our experimental project Maria Francesca Campolo, Gabriele Delia, Michele Rosario Colonna, Francesco Stagno d'Alcontres (Messina-Parigi) · Interactions between mesenchymal stem cells (MSCs) isolated from periprosthetic capsule and breast cancer cells: the role of paracrine effect Matteo Gioacchini, Elisa Bolletta, Luca Grassetti, Matteo Torresetti, Alessandro Scalise, Giovanni Di Benedetto (Ancona) · The protective effect of cilostazol on ischemia-reperfusion injury: an experimental study in a rat Tram Flap Model Gerardo Malzone, Pio Hong Joo (Roma-Seoul) · Ligasure for creating intestinal anastomosis Antonio Mazzella, Gaetana Messina, Alfonso Fiorelli, Paolo Laperuta, Marina Accardo, Mario Santini (Napoli) · Experimental models of replatation in the rat: how far you can push the microsurgical training! Gerardo Malzone, Nicolò Scuderi (Roma) √ Discussant Piercarlo Rassu, Salvatore Grasso, Paola Paradies 50 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 14/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Aula D Ore 8,30 – 10,30 SESSIONI CHIRURGIA PARETE ADDOMINALE √ CHIRURGIA DEI DIFETTI DI PARETE Presidenti: Antonio Crucitti - Antonio Biondi Moderatori: Giuseppe Massimiliano De Luca - Giuseppe Basile √ Lettura Evoluzione della tecnica chirurgica tra laparotomia, laparoscopia e single-port: falsi miti e nuove considerazioni | Antonio Crucitti √ Relazioni su invito · Nuove strategie nel trattamento dell’ernia ombelicale | Carolina Ciangola · Approccio laparoscopico al trattamento delle ernie della parete addominale: innovazione o routine? | Camillo Bertoglio · Infezione protesica: che fare e quando? | Michele Tedeschi · I laparoceli complessi: limiti a vantaggi della tecnica laparoscopica | Domenico Marchi · Il ruolo del chirurgo plastico nei laparoceli “large” | Emanuele Cigna · Oltre il biologico… | Francesco Romagnoli √ Discussant Uberto Andrea Bassi, Salomone Di Saverio, Claudia Dezzi, Alberto Biondi √ SESSIONE COMUNICAZIONI Presidente: Luca Ansaloni Moderatore: Michele Tedeschi · Lightweight polypropylene mesh and absorbable tacks: safety and efficacy in laparoscopic incisional hernia repair Olga Iorio, Giuseppe Cavallaro, Mario Rizzello, Francesco De Angelis, Angelo Iossa, Gianfranco Silecchia (Roma) · Robotic surgery leads to higher trocar site hernia incidence compared to standard laparoscopy Paola Revelli, Alberto Bullano, Federico Lora, Rebecca Principato, Francesco Riente, Gitana Scozzari, Mario Morino (Torino) · Trocar site hernia incidence in bariatric surgery patients Paola Revelli, Alberto Bullano, Federico Lora, Rebecca Principato, Francesco Riente, Gitana Scozzari, Mario Morino (Torino) · Laparoscopic approach of incisional hernia with Physiomesh: preliminary results Francesco Vittore, Angela Gurrado, Michele Carella, Giovanna Di Meo, Angela Fiorella, Francesco Fragassi, Lucia Ilaria Sgaramella, Giuseppe Piccinni, Mario Testini (Bari) · Ventral hernia treatment in emergency setting: the application of pericardium bovine patch in contaminated or potentially contaminated fields Ilaria Fabiola Franco, Angela Gurrado, Erasmina D'Ambrosio, Valentina Ferraro, Antonia Girardi, Alessandro Pasculli, Melania Fanelli, Mario Testini (Bari) 51 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 14/06 · Primary inguinal hernia repair: randomized trial comparing sutures, N-butyl-2-cyanoacrylate and human fibrin glue for mesh fixation Simone Giungato, Germana Lissidini, Angela Gurrado, Michele Carella, Antonia Girardi, Alessandro Pasculli, Lucia Ilaria Sgaramella, Giuseppe Piccinni, Mario Testini (Bari) · Closure of the peritoneum in TAPP: training of young surgeons is facilitated by V-LOC 180 Giuseppe Massimiliano De Luca, Germana Lissidini, Michele Carella, Roberta Maria Isernia, Maria Raffaella Romito, Lucia Ilaria Sgaramella, Giuseppe Piccinni, Mario Testini (Bari) √ Discussant: Gianluigi Gigante, Giuseppe Basile, Carolina Ciangola, Domenico Marchi, Francesco Romagnoli, Uberto Andrea Bassi Ore 10,30 – 12,30 SESSIONE CHIRURGIA LAPAROSCOPICA √ IL GIOVANE CHIRURGO ALLE PRESE CON LE COMPLICANZE DELLA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA Presidenti: Angela Pezzolla - Felice Borghi Moderatori: Fausto Catena - Giorgio Giraudo - Francesco Vittore √ Lettura La colecistectomia laparoscopica ed il chirurgo in formazione: luci ed ombre... | Giuseppe Piccinni √ I PARTE √ Relazioni su invito · · · · · Colecistectomia laparoscopica: quali complicanze temere? | Michele Tedeschi Trattamento delle lesioni della VBP | Edoardo Rosso Trattamento della litiasi della VBP misconosciuta | Salomone Di Saverio Leak biliari: cosa fare? | Beatrice Di Venere Trattamento delle raccolte intra-addominali | Fabio Fucilli √ II PARTE Caso Clinico | Nicoletta Sveva Pipitone √ III PARTE Come prevenire i danni in corso di colecistectomia: video-presentation | Gitana Scozzari √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Surgical treatment in intraoperative evidence of Mirizzi's syndrome type I Giuseppe Massimiliano De Luca, Germana Lissidini, Michele Carella, Melania Fanelli, Antonia Girardi, Alessandro Pasculli, Maria Raffaella Romito, Lucia Ilaria Sgaramella, Giuseppe Piccinni, Mario Testini (Bari) 52 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 14/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center √ Discussant Pasquale Di Fronzo, Simone Giungato, Alessandro De Luca, Alessia Biancafarina, Davide Cavaliere, Enrico Andolfi Ore 12,30 – 14,30 SESSIONI CHIRURGIA ESOFAGO-GASTRICA √ ADENOCARCINOMA dell’ESOFAGO E CARDIAS Presidenti: Sandro Mattioli - Fernando Prete Moderatori: Alberto Ruffato - Pasquale Di Fronzo √ Lettura Biologia dell’adenocarcinoma esofago-gastrico | Sandro Mattioli √ Relazioni su invito Codifica: SDO o TNM? | Rita Alfieri √ Pro e contro delle tecniche di resezione e ricostruzione · Gastric pull-up | Matteo Porta · Gastrectomia totale | Gitana Scozzari √ Ruolo della linfoadenectomia · Toracica | Giulia Carnassale · Addominale | Simone Giacopuzzi √ FILM chirurgico | Alberto Ruffato √ Il parere degli esperti · La sopravvivenza - Trattamento neoadiuvante | Marco Tucci - Chirurgia in prima istanza | Fernando Prete √ Discussant Pierfilippo Crucitti, Beatrice Aramini, Stefano Rausei, Ilaria Fabiola Franco Ore 14,30 – 16,30 √ CARCINOMA GASTRICO Presidenti: Enrico Pinto - Luigi Giovanni Greco Moderatori: Davide Cavaliere - Ilaria Fabiola Franco √ Lettura La linfoadenectomia estesa | Giovanni De Manzoni 53 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 14/06 √ Relazioni su invito · · · · · Carcinoma gastrico: vie di deflusso linfatico | Pasquale Di Fronzo Valore prognostico delle micrometastasi linfonodali | Alberto Ruffato Impatto delle resezioni multiviscerali | Stefano Rausei Open-laparo-robot: cosa scegliere | Gitana Scozzari L’utilizzo del sistema Over-The-Scope-Clip (OTSC) nel trattamento delle fistole anastomotiche croniche esofago-digiunali | Pietro Schettino · Attualità in tema di endoprotesi digestive | Manuela Avellino √ Il commento dell’esperto Pierfilippo Crucitti √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Gastric cancer treatment - long term results Dibra Arvin, Draçini Xheladin, Celiku Etmont, Sadiku Edite, Hoxha Armand, Mero Genadi, Godaj Denis, Shehi Drini (Tirana) · Clinical and immunological impact of early postoperative enteral immunonutrition after total gastrectomy in gastric cancer patients: a prospective randomized study Luigi Marano, Gianmarco Reda, Raffaele Porfidia, Michele Grassia, Marianna Petrillo, Giuseppe Esposito, Modestino Pezzella, Bartolomeo Braccio, Pierluigi Gallo, Natale Di Martino (Napoli) · Impact of early enteral nutrition and total parenteral nutrition after total gastrectomy in gastric cancer patients: the “G. Paolo II” Cancer Center experience Raffaele De Luca, Severino Montemurro, Cosimo Caliandro, Eustachio Ruggieri, Antonello Rucci, Nicola Silvestris (Bari) · Mast Cell positive to tryptase correlates with metastatic lymph nodes in gastrointestinal cancers patients surgically treated Michele Ammendola, Rosario Sacco, Giuseppe Sammarco, Roberto Romano, Cristina Folliero, Alessandra Zullo, Severino Montemurro, Girolamo Ranieri (Bari-Catanzaro) · A case of familial diffuse gastric cancer with a nonsense mutation of CDH1 gene Maria Bencivenga, Simone Giacopuzzi, Giovanni De Manzoni (Verona) √ Discussant Michele Tedeschi, Rita Alfieri, Matteo Porta, Michele Ammendola, Jacopo Desiderio 54 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 14/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Aula E Ore 8,30 – 10,30 SESSIONE CHIRURGIA VASCOLARE √ NUOVE FRONTIERE IN CHIRURGIA VASCOLARE Presidente: Guido Regina - Raffaele Pulli Moderatori: Domenico Angiletta - Matteo Bucalossi √ Lettura Trattamento della stenosi carotidea | Guido Regina √ Relazioni su invito · · · · · · Rischio cardiologico in chirurgia vascolare | Luisa Maiellaro Trattamento dell’aneurisma dell’aorta toracica | Emanuela De Cillis Trattamento dell’aneurisma dell’aorta addominale | Domenico Angiletta Trattamento dell’aneurisma dell’aorta addominale in urgenza | Domenico Angiletta Trattamento dell’arteriopatia obliterante cronica degli arti inferiori | Federico Pestrichella Trattamento dell’insufficienza venosa cronica superficiale | Francesco Martiradonna √ SESSIONE COMUNICAZIONI · An evaluation on management of carotid body tumour (CBT). A twelve years experience Giulio Boscarino, Angela Ferrante, Giovanni Tinelli, Ezio Parente, Francesco Snider (Roma) · Surgical approach for totally implantable venous access devices (TIVADs) for chemotherapy Consideration after 753 consecutive procedures Olga Iorio, Angelo Iossa, Alessia Liguori, Mario Rizzello, Andrea Polistena, Luigi Dei Giudici, Flaminia Coluzzi, Mattia Consalvo, Gianfranco Silecchia, Giuseppe Cavallaro (Roma) · Infraclavicular block for arteriovenous fistula in uremic patients Mafalda Massara, Massimiliano Giardina, Giovanni De Caridi, Filippo Benedetto, Antonio David, Francesco Spinelli (Messina) · MR-lymphography for preoperative assessment of patients suffering from lymphedema Maria Luisa Nardulli, Jaume Masià, Gemma Pons (Barcellona) · The microsurgical “combined technique” for the treatment of secondary chronic limb lymphedema Maria Luisa Nardulli, Jaume Masià, Gemma Pons (Barcellona) √ Discussant Raffaella Catanzaro, Alessandro Santo Bortone, Giovanni Paroni, Giovanni Impedovo, Martina Fullone Ore 10,30 – 12,30 SESSIONE INFEZIONI E CHIRURGIA Presidenti: Caterina Casadio - Sergio Carbonara - Maria Rosaria Carratù Moderatori: Annalisa Saracino - Francesca Tota 55 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 14/06 √ Lettura Short term prophilaxis nelle diverse branche chirurgiche | Sergio Carbonara - Teresa Campanella √ Relazioni su invito · · · · · Fattori di rischio in chirurgia | Nicoletta Pia Ardò Protocolli antibiotici tra farmaco economia ed efficacia clinica | Adele Giammario La sepsi | Lucia Mirabella Le osteomieliti: strategia di trattamento | Giovanna D’Addiego Le infezioni delle ferite sternotomiche: prevenzione e strategia di trattamento | Vito Margari √ Il parere dell’esperto Infezioni e fattori di crescita nel paziente oncologico di competenza chirurgica | Mario Brandi √ Discussant Lidia Dalfino, Cinzia Di Venosa, Sara Tango, Daniela Marasco Ore 12,30 – 14,00 SESSIONE CHIRURGIA AMBULATORIALE E DAY SURGERY √ I GIOVANI CHIRURGHI E LA DAY SURGERY Presidente: Giampiero Campanelli - Paolo Gentileschi Moderatori: Aniello Gennaro Nasti - Giuseppe Basile √ Lettura Il ruolo della chirurgia ambulatoriale e della Day Surgery nella formazione del giovane chirurgo | Silvestro Canonico √ Relazioni su invito · Il trattamento dell’enfisema polmonare mediante posizionamento di protesi endobronchiali | Daniele Scarascia · Tiroidectomia in regime di Day Surgery: presente e futuro | Enzo Bonadies · La chirurgia endovascolare in regime di Day Surgery: quale ruolo? | Armando Pontarelli · La corretta valutazione e gestione del dolore in Day Surgery | Rosella Nicoletti · Ernioplastica inguinale: Day Surgery versus Intervento Ambulatoriale | Alessandro Tropea √ Discussant Beatrice Di Venere, Rocco Leggieri, Roberto Ciuni, Domenico Parmeggiani 56 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 14/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Ore 14,00 – 15,30 TAVOLA ROTONDA √ DONNE CHIRURGO E MATERNITÀ: GENESI DI UNA NUOVA FILOSOFIA DELLA PROFESSIONE Presidenti: Jessica Montori - Annamaria Moretti - Angela De Palma Moderatori: Beatrice Di Venere - Alessia Biancafarina - Domenico Parmeggiani √ Lettura Mamma e Chirurgo: questo è il problema | Maria Letizia Vita √ Relazioni su invito · Presentazione di una Survey sottoposta alle donne chirurgo di età tra i 25 e i 45 anni | Alessia Biancafarina · Welfare e pari opportunità: costi/benefici di una politica di sostegno alla maternità | Benedetto Fucci (Componente della Commissione d’inchiesta alla Camera sugli errori e i disavanzi sanitari 2009-2013) · Work life balance: quale conciliazione per le donne chirurgo? | Elena Spina · Femminilizzazione della professione medica: necessità di nuovi modelli organizzativi | Alessandra Spedicato (Segreteria Nazionale ANAAO - rappresentante ANAAO Giovani) · L’indennità di maternità: tutela per l‘attività libero-professionale della donna | Giovanni Vezza (Dirigente del Servizio Studi Previdenziali e Documentazione ENPAM) · Equipes al femminile: difficoltà di un Direttore di Unità Operativa | Tommaso Fiore · Gravidanza e attività chirurgica e assistenziale: cosa dice la normativa? | Patrizia Liguori · Formazione e maternità: cosa prevedono le Scuole di Specializzazione Chirurgiche? | Nicoletta Pia Ardò · Sala operatoria e gravidanza: quali i reali rischi e le false paure? | Maria Grazia Schievenin √ Discussant Davide Cavaliere, Alberto Corrado Di Martino, Emanuele Cigna, Enrico Andolfi, Giuseppe Cavallaro Ore 15,30 – 16,30 TAVOLA ROTONDA √ LA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEL CHIRURGO, VECCHI E NUOVI SCENARI Presidenti: Francesco Introna - Rocco Bellantone Moderatori: Domenico Parmeggiani - Beatrice Di Venere √ Lettura I chirurghi: macellai e razza cialtrona? | Pietro Forestieri √ Relazioni su invito · La valutazione Medico-Legale dei profili di responsabilità professionale in ambito civile | Antonio De Donno · La valutazione Medico-Legale dei profili di responsabilità professionale in ambito penale | Biagio Solarino · Nuovi profili assicurativi dei sanitari in regime di dipendenza e di libera professione | Lorenzo Polo 57 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 14/06 √ Discussant Aldo Di Fazio, Riccardo Tartaglia, Alessandro Dell’Erba, Leonardo Leone Ore 16,30 – 18,00 TAVOLA ROTONDA √ LA SICUREZZA DEL PAZIENTE E LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO IN CHIRURGIA: EVIDENZE, REALTÀ E PROSPETTIVE FUTURE Presidenti: Alessandro Dell’Erba - Antonio Ambrosi Moderatori: Luca Luzzi - Aldo Di Fazio √ Relazioni su invito · L’analisi proattiva dei processi e la valutazione ed il controllo del rischio in chirurgia | Riccardo Tartaglia · Formazione, appropriatezza, accreditamento del percorso chirurgico, non tecnical skills: il ruolo del Ministero | Angela De Feo (Responsabile del Ministero) · L’osservatorio sulle buone pratiche dell’AGENAS, importanza e risultati su scala nazionale ed europea | Roberta De Blasi (AGENAS) · Gli elementi cardine della sicurezza in chirurgia, il manuale e le check list per la sicurezza del paziente: l’esperienza Boarding Card | Beatrice Di Venere √ Discussant Biagio Solarino, Francesco Introna, Leonardo Leone 58 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 14/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Aula F Ore 8,30 – 10,00 SESSIONI CHIRURGIA COLON-PROCTOLOGICA √ SINDROME DELLA DEFECAZIONE OSTRUITA E INCONTINENZA Presidenti: Achille Lucio Gaspari - Giuseppe Piccinni Moderatori: Andrea Mazzari - Alessandro De Luca √ Lettura La diagnostica funzionale anorettale: algoritmo terapeutico per la sindrome da defecazione ostruita e l’incontinenza | Donato Francesco Altomare √ Relazioni su invito · Opzioni chirurgiche nel trattamento della sindrome da defecazione ostruita | Nicola Foti · L’incontinenza come complicazione dopo intervento per prolasso ed emorroidi | Simone Giungato · Il dolore perineale cronico: aspetti fisiopatologici e decision making | Simona Giuratrabocchetta √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Is the preservation of the inferior mesenteric artery real effective to reduce the postoperative defecatory desorder following laparoscopic colectomy for diverticular disease? Francesco Saverio Mari, Carola Sebastiani, Tatiana di Cesare, Luciano Novi, Ivan Gentili, Barbara Flora, Giovanni Guglielmo Laracca, Marcello Gasparrini, Alessandra Pancaldi, Antonio Brescia (Roma) · Hemorrhoidal Laser Procedure (HeLP) for the treatment of symptomatic hemorrhoids: short-term and long-term results from a prospective study Nicola Crea, Giacomo Pata, Mauro Lippa, Deborah Chiesa, Mariaelena Gregorini, Paolo Gandolfi (Brescia) · Liver abscess in patient with anal fistula: an uncommon clinical finding to be aware of Ivana Giannini, Stefania Martina, Silvia Cornaglia, Giuseppe Clerico, Luc Alberto Realis, Mario Trompetto (Vercelli-Bari) · Effects of posterior tibial nerve stimulation in incontinent patients unresponsive to sacral nerve stimulation Simona Giuratrabocchetta, Annalisa Fiore, Ivana Giannini, Rosa Di Gennaro, Elisabetta Travaglio, Maria Di Lena, Valeria Andriola, Donato Francesco Altomare, Vincenzo Memeo (Bari) · Fibrin glue for fistula-in-ano of a patient with TakoTsubo syndrome: a case report Giovanni Cestaro, Chiara Vitiello, Maurizio Gentile, Pietro Forestieri (Napoli) · What is the future for the Milligan-Morgan technique? Gaetano Gallo, Giuseppe Sammarco, Giuseppina Vescio, Michele Ammendola, Antonio Carpino, Francesco Ferrari, Rosario Sacco, Daniele Silipo (Catanzaro) · Is the topical glyceryl trinitrate ointment an effective therapy to treat the postoperative pain following stapled haemorrhoidopexy? A randomized controlled trial Francesco Saverio Mari, Carola Sebastiani, Tatiana Di Cesare, Luciano Novi, Ivan Gentili, Barbara Flora, Giovanni Guglielmo Laracca, Marcello Gasparrini, Alessandra Pancaldi, Antonio Brescia (Roma) 59 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 14/06 · A comprehensive evaluation of the pelvic floor function after delayed repair of cloaca-like defect due to obstetric injury Ivana Giannini, Vincenzo Bucaria, Andrea Armenio, Giuseppe Memeo, Rosa Digennaro, Valeria Andriola, Norma De Palma, Annamaria Squicciarino, Donato Francesco Altomare, Vincenzo Memeo (Bari) √ Discussant Giorgio Coscarella, Andrea Massobrio, Pietro Venezia, Curzio Lorusso Ore 10,00 – 12,00 √ FOCUS SUL CANCRO DEL RETTO Presidenti: Maurizio De Palma - Michele De Fazio Moderatori: Andrea Mazzari - Stefano Scabini √ Lettura “Wait and see” dopo chemioradioterapia neoadiuvante per il cancro del retto | Antonio Crucitti √ Relazioni su invito · Trattamento neoadiuvante “tailored” nei pazienti affetti da cancro del retto localmente avanzato | Ugo Grossi · La chirurgia open e laparoscopica per neoplasia del retto: stato dell’arte | Gabriella Capolupo · La chirurgia robotica per neoplasia del retto | Alberto Patriti · Disturbi della sfera urinaria e sessuale dopo radiochemioterapia NAD e chirurgia per cancro del retto | Mariangela Ruperto √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Management of Malignant Colonic Polyps: from endoscopic treatment to surgery Simona Giuratrabocchetta, Valeria Andriola, Ippazio Ugenti, Onofrio Caputi Iambrenghi, Norma De Palma, Emma De Marinis, Donato Francesco Altomare, Vincenzo Memeo (Bari) · Robotic, laparoscopic and open surgery in rectal cancer surgery: a comparative study Benedetto Ielpo, Riccardo Caruso, Emilio Vicente, Yolanda Quijano, Valentina Ferri, Hipolito Duran, Eduardo Diaz, Isabel Fabra, Catalina Oliva, Sergio Olivares, Jose Carlos Plaza, Juan Roman, Cordoba Angel Luis, Rubio Carmen (Madrid) · The use of CT-angiography with three-dimensional reconstruction of mesenteric vessels can improve the performance of laparoscopic colorectal resection. A randomized controlled trial Francesco Saverio Mari (Roma) · Preliminary results of the compression anastomoses in colon and rectal surgery with the NITI CAR™ 27 Severino Montemurro, Raffaele De Luca, Cosimo Caliandro, Eustachio Ruggieri, Antonello Rucci (Bari) · New trends in intestinal anastomosis: initial way in the use of biologic mesh. An experimental study Michele Tedeschi, Germana Lissidini, Angela Gurrado, Giovanna Di Meo, Michele Carella, Angela Fiorella, Melania Fanelli, Maria Raffaella Romito, Mario Testini (Bari) √ Discussant Pasquina M.C. Tomaiuolo, Beatrice Di Venere, Riccardo Bellagamba, Francesco Vittore, Mario Rizzello, Beatrice Santoro, Valentina Cianci, Anna Angrisano, Roberto Romano 60 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 14/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Ore 12,00 – 14,00 √ LA DIVERTICOLITE ACUTA DEL COLON Presidente: Piero Tonelli - Gaetano Logrieco Moderatore: Enrico Andolfi √ Lettura Lavaggio laparoscopico nella diverticolite acuta perforata | Gaetano Logrieco √ Relazioni su invito · · · · · Classificazione e staging della diverticolite acuta del colon | Gianluigi Gigante Il trattamento laparoscopico della diverticolite acuta: stato dell’arte | Dario D’Antonio Gestione delle complicanze della malattia diverticolare | Giuseppe Di Natale Indicazioni attuali e timing dell’intervento chirurgico in elezione | Riccardo Bellagamba Il trattamento chirurgico della diverticolite complicata del colon destro | Stefano Rausei √ Discussant Mario Rizzello, Pietro Venezia, Curzio Lorusso, Andrea Mazzari, Ugo Grossi, Mariangela Ruperto, Beatrice Santoro, Valentina Cianci, Anna Angrisano Ore 14,00 – 16,00 √ CRITICITÀ IN CHIRURGIA ONCOLOGICA DEL RETTO Presidenti: Ludovico Docimo - Donato Francesco Altomare Moderatori: Michele Tedeschi - Simona Giuratrabocchetta √ Lettura Le recidive locali dopo chirurgia curativa del cancro del retto | Nicolò De Manzini √ Relazioni su invito · Trattamento del carcinoma localmente avanzato del retto: controversie | Andrea Barberis · TEM vs chirurgia radicale: indicazioni, limiti e prospettive | Francesco Vittore · I GIST: localizzazione rettale | Carlo Vallicelli √ Il parere dell’oncologo · Chemioradioterapia neoadiuvante nel carcinoma ultrabasso del retto: situazione attuale e aspettative future | Roberto Ria √ Il carcinoide rettale incidentale dopo emorroidectomia mediante stapler Il parere degli esperti · L’importanza dell’esame istologico | Andrea Marzullo · I criteri del decision making | Donato Francesco Altomare √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Circumferential rectal resection of giant rectal adenomas with transanal endoscopic microsurgery (TEM) Simone Arolfo, Alberto Arezzo, Marco Ettore Allaix, Alberto Bullano, Mario Morino (Torino) 61 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 14/06 · Long term outcome of sacral nerve stimulation for combined pelvic floor dysfunctions Simona Giuratrabocchetta, Maria Di Lena, Ivana Giannini, Filippa Cuccia, Rosa Di Gennaro, Elisabetta Travaglio, Valeria Andriola, Donato Francesco Altomare, Vincenzo Memeo (Bari) · Anal malignancies associated to condyloma acuminata: differences between HIV+ and HIV- patients Simone Arolfo, I. Dal Conte, Paola Cassoni, Rebecca Senetta, S. Delmonte, S. Rondoletti, Cristina America, Francesca Cravero, Diego Visconti, Daniele Celi, Massimiliano Mistrangelo (Torino) · Detection of inguinal metastases in anal cancer Simone Arolfo, Paola Cassoni, M. Baccega, Patrizia Racca, Umberto Ricardi, M. Bellò, Silvio Volpatto, Mario Morino, Massimiliano Mistrangelo (Torino) · Management of temporary stoma after elective surgery in an Italian tertiary care referral center for rectal cancer Andrea Massobrio, Stefano Scabini (Genova) · Role of TRG in rectal cancer patients radically resected after preoperative chemoradiation (CHRT): an indicator of response Giada Pattaro, Raffaello Mancini, Maria Grazia Diodoro, Fabrizio Ambesi-Impiombato, Carlo Garufi, Maurizio Cosimelli (Roma) · Clinical case: low rectal adenocarcinoma underwent TEM technique post neoadjuvan radiochemotherapy. Literature review Roberto Romano, Carmine Gabriele, Daniele Dignitoso, Cristina Folliero, Alessandra Zullo, Rosario Sacco (Catanzaro) √ Discussant Fausto Catena, Luca Ansaloni, Stefano Scabini, Giuseppe Massimiliano De Luca, Giorgio Giraudo, Simone Giungato, Andrea Massobrio, Andrea Mazzari, Roberto Romano Ore 16,00 – 17,30 √ FOCUS SULLE IBD Presidenti: Francesco Tonelli - Luigi Giovanni Greco Moderatori: Pierfilippo Crucitti - Giorgio Coscarella √ Lettura Il futuro della terapia medica nelle malattie infiammatorie intestinali: dove siamo diretti? | Angelo Vacca √ Relazioni su invito · L’impatto della risonanza magnetica nella diagnostica per il Morbo di Crohn | Arnaldo Scardapane · Ruolo della chirurgia nella RCU severa nell’era della “medical rescue therapy” | Andrea Massobrio · I risultati della chirurgia ricostruttiva dopo coloproctectomia | Giorgio Giraudo √ Discussant Giuseppe Iodice, Stefano Scabini, Alberto Patriti, Aniello Gennaro Nasti, Andrea Barberis, Simona Giuratrabocchetta 62 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 14/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Aula G Ore 11,00 – 14,00 SESSIONE CHIRURGIA ROBOTICA √ I PARTE: LA FORMAZIONE IN CHIRURGIA ROBOTICA: LEARNING CURVE E GENERAZIONE “NATIVE DIGITAL” Presidenti: Gianluigi Melotti - Graziano Ceccarelli Moderatori: Enrico Andolfi - Gabriella Capolupo √ Lettura Robotic surgery: is there a learning curve? | Alessio Pigazzi √ Relazioni su invito La formazione in chirurgia robotica: · Il lavoro del team nelle procedure complesse in chirurgia generale. Expertise in chirurgia open e laparoscopica | Mario Annecchiarico · La robotica in ginecologia: E’ necessaria una learning curve laparoscopica? | Fabio Sanguineti · Urologia robotica: quale training per adeguati outcomes? | Nicolò Buffi · Resezioni polmonari maggiori robotiche | Giulia Veronesi · Diffusione della chirurgia robotica in Italia ed opportunità formative. Dalla doppia console al simulatore | Claudio Varinelli √ Il commento dell’esperto Ottavio De Cobelli, Marco Caricato √ II PARTE: VIDEOCHIRURGIA ROBOTICA MULTIDISCIPLINARE: CASI DIFFICILI √ Relazioni su invito · Trattamento chirurgico delle neoplasie del laringe. Dalla chirurgia demolitiva tradizionale all’approccio conservativo mediante tecnica robotica | Giulia Burali · Trattamento robotico dell’ernia iatale permagna | Domenico Marchi · Redo surgery robotica per patologia metastatica del fegato | Riccardo Malatesti · Vantaggi e limiti dell’approccio robotico nelle splenectomie difficili | Davide Cavaliere · Lobectomia polmonare robotica | Stylianos Korasidis · Nephron sparing surgery | Mariaconsiglia Ferriero · Preservazione della funzionalità genito-urinaria dopo TME robotica | Manuela Valvo · Redo-surgery nell’endometriosi profonda | Marco D’Asta √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Overcoming the learning curve of a Retzius-sparing approach for Robot-Assisted laparoscopic radical prostatectomy: oncological and functional results on the first 200 patients Antonio Galfano, Francesco Sozzi, Dario Di Trapani, Giovanni Petralia, Elena Strada, Aldo Massimo Bocciardi (Milano) 63 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 14/06 · Robotic-assisted liver surgery: Our experience and surgical outcomes Riccardo Caruso, Benedetto Ielpo, Emilio Vicente, Yolanda Quijano, Hipolito Duran, Eduardo Diaz, Isabel Fabra, Catalina Oliva, Sergio Olivares, Valentina Ferri, Jose Carlos Plaza, Carlos Corbacho, Begoña Morato, Jesus Rodriguez (Madrid) · Parenchymal sparing robotic liver surgery Marta Scricciolo, Alessia Bianacafarina, Graziano Ceccarelli, Marta Angelini, Ricardo Malatesti, Enrico Andolfi, Gabriele Ugolini (Arezzo) · Robotic total mesorectal excision for rectal cancer Igor Monsellato, Wanda Petz, Fara Uccelli, Paolo Pietro Bianchi (Milano) √ Il commento dell’esperto Paolo Pietro Bianchi, Maurizio Buscarini Ore 14,00 – 15,30 RIUNIONE GRUPPO REGISTRO VATS LOBECTOMY Note (14 Giugno) 64 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 15/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Sabato 15 Giugno Aula A Ore 9,30 – 11,30 WORKSHOP ETHICON √ ENERGIA E TESSUTI Ore 13,00 – 14,00 √ CERIMONIA DI CHIUSURA E CONSEGNA PREMI MIGLIORE COMUNICAZIONE & MIGLIOR VIDEO Aula C Ore 8,30 – 10,30 SESSIONE CONGIUNTA ORL-NEUROCHIRURGIA √ APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA PATOLOGIA DEL BASICRANIO: DAL TRAINING ALLE NUOVE TECNOLOGIE Presidente: Nicola Quaranta √ I SESSIONE Moderatori: Vincenzo Fanelli - Claudio Parrilla √ Relazioni su invito · · · · Anatomia chirurgica dell’angolo ponto-cerebellare | Vincenzo Fanelli Monitoraggio intraoperatorio dei nervi cranici nella chirurgia del basicranio laterale | Nicola Quaranta La curva di apprendimento nella chirurgia del neurinoma dell’acustico | Bruno Sergi Radiologia interventistica nella patologia del basicranio | Luigi Chiumarulo √ II SESSIONE Moderatori: Francesco Doglietto - Mario Rigante √ Relazioni su invito · Endoscopia 3D della regione sellare e clivus: anatomia e casi clinici | Andrea Bolzoni Villaret · Chirurgia endoscopica transfenoidale per il trattamento dei craniofaringiomi | Luigi Maria Cavallo · Chirurgia endoscopica endonasale per il trattamento di cordomi e condrosarcomi del basi cranio | Diego Mazzatenta · Chirurgia endoscopica del basicranio nella popolazione pediatrica | Luca Massimi 65 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 15/06 √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Endoscopic endonasal resection of clival lesions in children Paolo Frassanito, Mario Rigante, Luca Massimi, Gianpiero Tamburrini, Massimo Caldarelli, Gaetano Paludetti, Concezio Di Rocco Concezio (Roma) · Olfactory function before and after endoscopic transsphenoidal surgery Pier Paolo Mattogno, Lucrezia Vargiu, Giulio Passali, Gaetano Paludetti, Carmelo Anile, Giulio Maira, Francesco Doglietto, Mario Rigante (Roma) · Skull metastasis from hepatocarcinoma after liver transplantation: case report Savino Iodice, Pasquale Antonio Crudele, Vincenzo Fanelli, Giuseppe Fabrizio Paolillo, Antonio De Tommasi (Bari) Ore 10,30 – 12,30 SESSIONE CHIRURGIA FLEBOLOGICA √ IL RISCHIO TROMBO-EMBOLICO NELLE SPECIALITÀ CHIRUGICHE Presidente: Sergio Mancini Moderatore: Matteo Bucalossi √ Relazioni su invito · · · · · · · · · · Rischio TEV in neurologia | Raffaele Spidalieri Rischio TEV in chirurgia cardio-toracica | Luca Luzzi Rischio TEV in chirurgia addominale | Tommaso Cioppa Rischio TEV in chirurgia robotica | Marta Scricciolo Rischio TEV in chirurgia uro-ginecologica | Marco Torella Rischio TEV in chirurgia ortopedica | Alberto Corrado Di Martino Rischio TEV in chirurgia plastica e ricostruttiva | Matteo Campana Rischio TEV in chirurgia vascolare flebologica | Luca Gazzabin Rischio TEV in emergenze e traumatologia | Federico Coccolini Rischio TEV in chirurgia bariatrica | Vincenzo Pilone √ Discussant Giuseppe Genovese, Giuseppe Nisi 66 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 15/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Aula D Ore 8,30 – 10,00 SESSIONE COMUNICAZIONI CHIRURGIA TORACICA 3 Presidenti: Paolo Sardelli - Gaetano Di Rienzo - Francesco Sollitto Moderatori: Angela De Palma - Domenico Loizzi √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Pneumothorax complicates H1N1-A viral infection in two children Nicoletta Pia Ardò, Domenico Loizzi, Francesca Cialdella, Roberto De Bellis, Francesca Tota, Simone Valentina, Sollitto Francesco (Foggia-Bari) · A case of persistent pneumothorax in rheumatoid disease Nicoletta Pia Ardò, Domenico Loizzi, Roberto De Bellis, Francesca Cialdella, Sara Tango, Valentina Simone, Francesca Tota, Francesco Sollitto (Foggia-Bari) · Surgical treatment of iatrogenic pneumothorax after radiofrequency ablation therapy of metastatic lung nodules Francesca Tota, Domenico Loizzi, Nicoletta Pia Ardò, Sara Tango, Roberto De Bellis, Valentina Simone, Francesca Cialdella, Francesco Sollitto (Foggia-Bari) · An interesting case of hemothorax Roberto Borrelli, Luca Luzzi, Gianfranco Lisi, Valerio Zacà, Andrea Rossi, Roberto Corzani, Marco Ghisalberti, Luca Voltolini, Giuseppe Gotti (Siena) · Bilateral bronchoscopic lung volume reduction as a bridge to lung transplantation Angela De Palma, Daniele Scarascia, Rosatea Quercia, Mariagrazia Lorusso, Michele Loizzi (Bari) · A rare case of necrotic thymoma Angela De Palma, Marcella Genualdo, Rosatea Quercia, Mariagrazia Lorusso, Laura Verardo, Michele Loizzi (Bari) · Preoperative embolization of giant thymoma with extra-mediastinic growth Francesco Lastaria, Roberto De Bellis, Domenico Loizzi, Nicoletta Pia Ardò, Valentina Simone, Sara Tango, Francesca Cialdella, Francesca Tota, Francesco Sollitto (Foggia-Bari) · Sometimes a not surgical case at first sight, can became possible Giovanna Rizzardi, Giovanni Guanella, Eliseo Passera, Silvia Consonni, Vincenzo Arena, Luigi Bortolotti (Bergamo) · Esophageal bypass in palliative treatment of a malignant broncho-esophageal fistula Valentina Simone, Domenico Loizzi, Nicoletta Pia Ardò, Roberto De Bellis, Francesca Cialdella, Francesco Sollitto (Foggia-Bari) · A pulmonary location of bronchus-associated lymphoid tissue Non-Hodgkin lymphoma: case report Alessandro Crepaldi (Pavia) · Management of lung cancer in situs viscerum inversus patient Andrea De Vico, G. Imbriglio, V. Ferrari, D. Divisi, W. Di Francescantonio, M. Vaccarilli, R. Crisci (Teramo) · A case of multiple myeloma (MM) presented with chest wall involvement and pleural effusion in a 42 years old man: surgical diagnosis and imaging Federica Carriero, Damiano Calvo, Adan Dirir Shaafii, Vittorio Fregoni, Lucia Minniti, Alessandro Crepaldi, Cristiano Primiceri, Demetrio Crea, Alessandro De Marco, Andrea Merlo, Giuseppe De Lorenzo, Gino Volpato (Pavia-Catania) 67 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 15/06 · Pleuropneumonectomy for tuberculousis of pleura and lung Roberto De Bellis, Nicoletta Pia Ardò, Valentina Simone, Sara Tango, Francesca Tota, Domenico Loizzi, Francesco Sollitto (Foggia-Bari) Aula E Ore 8,30 – 10,30 SESSIONI UROLOGIA √ L’USO DELL’INTESTINO IN UROLOGIA Presidenti: Michele Battaglia - Giuseppe Carrieri Moderatori: Vincenzo Pagliarulo - Antonio Galfano √ Lettura Cistectomia radicale: evoluzione della tecnica e stato dell’arte | Arcangelo Pagliarulo √ Relazioni su invito · · · · Intestino: selezione e tecniche di resezione | Francesco Vittore Le anastomosi uretero intestinali: tips and tricks | Nicolò Buffi Le derivazioni urinarie a confronto | Francesco Chiaradia Le implicazioni metaboliche e neuromeccaniche | Saverio Forte √ SESSIONE COMUNICAZIONI Moderatori: Stefano Alba - Annamaria Salerno · Partial nephrectomy in a patient with severe type A haemophilia: improvement of haemostasis using haemostatic sealants Stefano Vittorio Impedovo, Marco Spilotros, Floriana Giangrande, Carlos Miacola, Saverio Forte, Matteo Matera, Michele Ancona, Carlo Bettocchi, Pasquale Ditonno, Michele Battaglia (Bari) · “Doble chest” corporoplasty for treatment of congenital recurvatum of the penis Giovanni Alei, Andrea Edoardo Zampieri, Piero Letizia (Roma) · Total sex reassignment in female-to-male (F To M) transsexual Vittorio Ramella, Giovanni Papa, Luigi Troisi, Linda Martellani, Zoran Marij Arnez (Trieste) √ Discussione Ore 10,30 – 12,30 SESSIONE GINECOLOGIA √ IL RUOLO DELLA CHIRURGIA IN GINECOLOGIA Presidente: Luigi Selvaggi Moderatori: Vera Loizzi - Marco Scioscia 68 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 15/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center √ Lettura Il ruolo della chirurgia mininvasiva | Stefano Bettocchi √ Relazioni su invito · Anatomia chirurgica | Violante Di Donato · Ruolo dell’imaging | Doriana Scardigno · Chirurgia conservativa nei tumori ginecologici | Claudia Marchetti √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Uterine leiomyomas: therapeutic management and open questions Francesca Lecce, Violante Di Donato, Lavinia Domenici, Carlotta Bracchi, Sibilla Visentin, Aris Besharat, Pierluigi Benedetti Panici (Roma) · Successful laparotomic miomectomy of a large subserosal myoma causing hydronephrosis at 16th week of pregnancy: a case report Lavinia Domenici, Violante Di Donato, Maria Luisa Gasparri, Francesca Lecce, Jlenia Caccetta, Pierluigi Benedetti Panici (Roma) · Which is the price of an upper abdomen optimal cytoreduction for advanced ovarian cancer? Analysis and management of complications Violante Di Donato, Margherita Fischetti, Assunta Casorelli, Aris Basharaat, Pierluigi Benedetti Panici (Roma) · Vulvar malignancy in type 1 neurofibromatosis syndrome Angela Musella, Innocenza Palaia, Lavinia Domenici, Assunta Casorelli, Angela Martoccia, Pierluigi Benedetti Panici (Roma) · Effects of unilateral ovariectomy on female fertility out come Maria Luisa Gasparri, Ilary Ruscito, Milena Pernice, Morena Antonilli, Diana Maffucci, Jlenia Caccetta, Pasquale Berloco, Piero Chirletti, Pierluigi Benedetti Panici, Filippo Bellati, Giuseppina Morano (Roma) √ Discussant Antonio Galfano, Angela Anfossi Aula F Ore 8,30 – 12,00 SESSIONE OCULISTICA √ I SESSIONE: CHIRURGIA DEL SEGMENTO ANTERIORE Presidenti: Carlo Sborgia - Giovanni Alessio Moderatori: Luca Belli - Domenico Porfido √ Relazioni su invito · L’evoluzione dei facoemulsificatori nella chirurgia della cataratta | Alessandra Sborgia · Gestione delle complicanze chirurgiche durante l’intervento di cataratta | Marco Leozappa · Il cross-linking nel cheratocono | Anna Falco 69 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center · · · · · · · · 15/06 La Iontoforesi | Domenico Porfido Il trapianto di cornea | Giuseppe Nitti Indicazioni chirurgiche nel glaucoma | Enrica Ruggeri Confronto tra trabeculectomia classica e nuovi impianti drenanti | Paolo Ferreri La ricostruzione palpebrale nella patologia neoplastica | Ermete Giancipoli Iridociclectomia nelle neoplasie iridee e dei corpi ciliari | Luciana Agea Trattamento dell’ectropion | Nicola Frugis Trattamento del blefarospasmo | Francesco Pignatelli √ Discussione √ II SESSIONE: CHIRURGIA DEL SEGMENTO POSTERIORE Presidenti: Luigi Bauchiero - Francesco Boscia Moderatori: Luca Belli - Domenico Porfido √ CHIRURGIA MACULARE UP TO DATE √ I PARTE: DIAGNOSTICA: Eziopatogenesi, caratteristiche angiografiche ed OCT delle principali patologie maculari con indicazione chirurgica √ Relazioni su invito · Pucker maculare | Valeria Guglielmi · Fori maculari | Lorenza Palanza · Uso dell’OCT nel monitoraggio del profilo maculare dopo il peeling della MLI con o senza l’uso di perfluorocardonato | Massimo Lorusso · Brimonidina nella terapia AntiVEGF | Nicola Cardascia √ Discussione √ II PARTE: TECNICHE CHIRURGICHE √ Relazioni su invito · · · · · · · · Allestimento delle sclerostomie e sistemi di visualizzazione | Curzio Zampaglione Chirurgia del pucker maculare | Luca Belli Chirurgia del foro maculare | Teresa Centoducati Chirurgia dell’edema maculare diabetico refrattario | Agostino Vaiano Le complicanze in chirurgia maculare | Luca Ventre Gestione clinica delle degenerazioni retiniche | Giancarlo Sborgia Indicazioni alla chirurgia del distacco di retina | Maria Oliva Grassi I mezzi tamponanti | Luisa Micelli Ferrari √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Retrospective comparative study between 23 and 25 Gauge vitrectomy in proliferative diabetic retinopathy Marilisa Scudieri (Foggia) · Conservative treatment of small and medium choroidal melanoma Francesca Granieri (Foggia) √ Discussione 70 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 15/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Ore 12,00 – 13,30 SESSIONE CHIRURGIA PEDIATRICA √ LA CHIRURGIA MININVASIVA IN ETÀ PEDIATRICA Presidenti: Guglielmo Paradies - Denis Cozzi Moderatori: Ermelinda Mele - Geremia Di Napoli √ Lettura La Chirurgia mininvasiva tra innovazioni tecnologiche, entusiasmo ed evidenza clinica | Guglielmo Paradies √ Lettura Attuali trend sulla chirurgia nephron-sparing per i tumori renali pediatrici | Denis Cozzi √ Relazioni su invito · Chirurgia mininvasiva in urologia pediatrica: presente e futuro | Giovanni Torino √ L’intervento dell’esperto Analgesia post-operatoria nel paziente pediatrico | Daniela Codazzi √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Gastric trichobezoars in children: therapeutic unpredictable complication Arianna Mariotto, Marta Peretti, Gabriella Scirè, Alberto Mantovani, Silvia Zambaldo, Elisa Pani, Francesco Saverio Camoglio, Luca Giacomello (Verona) · VATS: first step in the parapneumonic empyema? Geremia Di Napoli (Bari) · Wandering spleen with 10 times twisted vascular pedicle - A paediatric case report Marta Peretti, Arianna Mariotto, Gabriella Scirè, Silvia Zambaldo, Sanzio Bianchi, Francesco Saverio Camoglio, Luca Giacomello (Verona) Aula G Ore 8,30 – 10,00 SESSIONI CHIRURGIA DEL MELANOMA E ONCOLOGIA DEI TESSUTI MOLLI √ SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI E MELANOMA Presidenti: Paolo Persichetti - Diego Ribuffo Moderatori: Alberto Corrado Di Martino - Emanuele Cigna √ Lettura Linfonodi Interval: classificazione, casistica e proposta di protocollo terapeutico | Giuseppe Giudice 71 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 15/06 √ Relazioni su invito · I tumori borderline dei tessuti molli | Igor Poccia · Sarcomi del sistema muscolo scheletrico | Costantino Errani √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Prognostic significance of tyrosinase expression in sentinel lymph node biopsy for ultra-thin, thin, and thick melanomas Andrea Conversi, Emanuele Cigna, Diego Ribuffo, Nicolò Scuderi (Roma) · The prognostic value of the number of excised lymph nodes in radical limphadenectomy in patients affected by melanoma - on behalf of IMI (Italian Melanoma intergroup) Grazia Giardinelli, Giuseppe Giudice (Bari) · Sentinel lymph node biopsy for cutaneous melanoma in day surgery Mauro Montuori, Edoardo Ricciardi, Flavio De Sanctis, Letizia Santurro, Andrea Feliziani, Daniele Gaudio, Maria Beatrice Silvi, Piero Rossi (Roma) · Head and neck melanoma: sentinel lymph node biopsy Valentina Ronghi, Sara Leuzzi, Luigi Ragusa, Giuseppe Giudice, Michele Pascone (Bari) · EDS protocol: surgical treatment of bone metastases in the appendicular skeleton Simone Pelle, Oreste Moreschini, Ciro Villani (Roma) · Surgical management of abdominal manifestation of type 1 neurofibromatosis: experience of a single center Giuseppe Pedullà, Annalisa Paliotta, Daniele Crocetti, Antonietta De Gori, Maria Rita Tarallo, Giuseppe Cavallaro, Giorgio De Toma (Roma) · Electrochemotherapy, a new weapon against tumors. Our experience in the Hospital of Tor Vergata University of Rome Edoardo Ricciardi, Mauro Montuori, Flavio De Sanctis, Letizia Santurro, Andrea Feliziani, Daniele Gaudio, Maria Beatrice Silvi, Piero Rossi (Roma) √ Discussant Giovanni Marangi Ore 10,00 – 11,30 SESSIONE CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE √ MODERNI ORIENTAMENTI NELLA RICOSTRUZIONE E RIABILITAZIONE DEL DISTRETTO MAXILLO-FACCIALE Presidente: Roberto Cortelazzi Moderatori: Gianluca Nicolai - Michele De Benedittis √ Lettura La chirurgia ricostruttiva del midface | Roberto Cortelazzi √ Relazioni su invito · La ricostruzione mandibolare con tecnica custom made: risultati preliminari | Alessandro Pettola · L’implantologia computer-assistita nella riabilitazione post-ricostruzione mascellare/mandibolare | Paolo Vittore 72 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 15/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center √ SESSIONE COMUNICAZIONI · Forearm versus groin free flap reconstruction after hemiglossectomy procedures Viviana Antonicelli, Michele De Benedittis, Iacopo Iachini, Francesco De Feudis (Acquaviva delle Fonti-Bari) · Craniofacial surgery reconstruction with multiple revascularized flaps Alessandro Pettola, Alessia Acquaviva, Rossella Berloco, Carmine Racano (Acquaviva delle Fonti-Bari) · Decision-Making algorithm in the treatment of atrophic mandible fractures Francesco De Feudis, Michele De Benedittis, Paolo Vittore, Viviana Antonicelli (Acquaviva delle Fonti-Bari) · Utilization of 1.5 mm titanium plates in treatment of mandibular angle fracture Carmine Racano, Alessia Acquaviva, Danilo Marsano, Alessandro Pettola (Acquaviva delle Fonti-Bari) √ Discussione Ore 11,30 – 13,00 SESSIONE ORTOPEDIA √ IL TRAUMATIZZATO ADDOMINO PELVICO: GESTIONE PLURIDISCIPLINARE Presidente: Biagio Moretti Moderatori: Giuseppe Solarino - Claudio Mori √ Relazioni su invito · · · · · · Medico del 118 | Francesco Mastrosimini Rianimatore | Marcello Mangini Radiologo | Pasquale Pignataro Chirurgo d’urgenza | Piercarmine Panzera Ortopedico urgentista | Lorenzo Moretti - Giovanni Vicenti Ortopedico | Antonello Panella √ Discussant Francesco Cinquantini, Salvatore Grasso, Vincenzo Malcangi, Gianluca Altamura 73 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Note (15 Giugno) 74 15/06 CORSI TEORICO-PRATICI 13 - 16 Giugno 2013 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 13/06 Giovedì 13 Giugno Aula D Ore 15,30 – 17,30 CORSO TEORICO √ PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE: COME LEGGERE UN LAVORO, COME PIANIFICARE UN PROGETTO E COME ESPORLO AL PUBBLICO √ Numero partecipanti Accesso libero √ Sede del corso Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Presidenti: Giuseppe Galloro - Mario Testini Moderatori: Davide Cavaliere - Angela Gurrado - Angela De Palma √ Relazioni su invito · · · · · · · Tipologia e struttura di un lavoro scientifico | Fausto Catena Dal case report alla metanalisi: i passi del giovane autore | Giuseppe Cavallaro La peer-review e i referee: come sfruttarli a vantaggio | Luca Ansaloni H-index: i pro ed i contro di questo indicatore bibliometrico | Valentina Sorvillo Chirurgia basata sull’evidenza: di cosa stiamo parlando? | Stefano Trastulli Linee guida: stesura, metodi e lettura | Andrea Celotti Presentazioni libere: consigli pratici | Carlo Vallicelli Aula F Ore 8,30 – 17,30 CORSO TEORICO-PRATICO √ BASIC LIFE SUPPORT AND EARLY DEFIBRILLATION (BLSD-B) SECONDO LINEE GUIDA IRC ED ERC 2010 √ Obiettivi del corso Il corso BLSD ha l’obiettivo principale di far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti. Per evitare queste gravissime conseguenze occorre ottimizzare i tempi di intervento, uniformare ed ordinare le valutazioni da effettuare e le azioni da compiere nell’ambito della cosiddetta catena della sopravvivenza. 76 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 13/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center √ Finalità del Corso · Acquisire e schematizzare le conoscenze relative al trattamento dell’arresto cardiocircolatorio con defibrillatore semiautomatico esterno secondo le linee guida Italian Resuscitation Council; · Saper riconoscere l’arresto cardiocircolatorio; · Saper gestire un’equipe di soccorso in caso di arresto cardiocircolatorio; · Saper mettere in atto le manovre ed i protocolli per il trattamento con defibrillatore semiautomatico dell’arresto cardiocircolatorio (fibrillazione ventricolare/tachicardia ventricolare senza polso); · Acquisire capacità di autocontrollo in risposta a situazioni critiche; · Acquisire capacità di gestione dell’equipe di soccorso in emergenza per l’utilizzo precoce del defibrillatore semiautomatico. √ Durata del corso 8 ore (1 giornata - Giovedì 13 Giugno | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center) √ Destinatari del corso Il corso è indirizzato ai medici, infermieri, studenti, odontoiatri, personale laico, soccorritori volontari e quanti operano periodicamente nei dipartimenti di emergenza-urgenza intra ed extra-ospedalieri. √ Tempo dedicato alla teoria 2 ore √ Tempo dedicato alla pratica 6 ore con addestramento su manichino √ Istruttori IRC e referenti del corso Inf. Francesco Angelone, Dott. Marco Basile √ Altre informazioni utili Valutazione: La valutazione prevede una valutazione in itinere sulle abilità nell’esecuzione delle tecniche di RCP, ed una valutazione finale teorico-pratica certificativa √ Materiale didattico Al termine del corso verrà rilasciato libretto riassuntivo. Conseguita l’ideoneità, verrà rilasciato l’attestato BLSD-B dell’Italian Rescuscitation Council. √ Quota iscrizione 70,00 h + IVA (max 20 persone per corso) Aula G Ore 15,30 – 16,30 CORSO TEORICO MATERIALI BIOLOGICI NELLA RICOSTRUZIONE MAMMARIA 77 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 13/06 √ Obiettivi del corso Dimostrazione ed apprendimento della tecnica chirurgica sull'utilizzo di materiali biologici nella ricostruzione mammaria. √ Destinatari del corso Specialisti in formazione e Specialisti in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva ed in Chirurgia Generale √ Numero partecipanti Accesso libero e gratuito √ Durata 1 ora √ Lettura Utilizzo dei materiali biologici nella ricostruzione mammaria | Stefano Martella √ Relazioni su invito · · · · L’utilizzo di materiali biologici alloplastici nella ricostruzione mammaria immediata: quando e perchè? Excursus fra vari tipi di patch acellulari attualmente in commercio: pregi e difetti Dimostrazione pratica di utilizzo di patch acellulare nella ricostruzione mammaria immediata Il ruolo delle membrane biologiche nella ricostruzione mammaria immediata e differita in esiti di radioterapia · Influenza dei patch acellulari sul grado di contrattura capsulare e i risultati estetici a distanza sulla mammella post-mastectomia · Il futuro delle membrane biologiche √ Sede del corso Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center √ Tutor Dott. Marco Iera, Dott.ssa Mariangela Ciotti Ore 16,30 – 17,30 CORSO TEORICO MANAGEMENT DELLE ULCERE (TIME) · · · · T.I.M.E. Tecniche di bendaggio vascolare Medicazioni avanzate Terapia a pressione negativa √ Sede del corso Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center √ Tutor Dott. Andrea Armenio, Dott. Giulio Maggio, Dott.ssa Eleonora Cardone 78 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 14/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 14 Giugno 2013 Aula C Ore 15,30 – 17,00 CORSO TEORICO-PRATICO √ LOBECTOMIA POLMONARE IN VATS (VATS LOBECTOMY) √ Obiettivi del corso Dimostrazione e apprendimento delle tecniche di esecuzione delle lobectomie polmonari in VATS mediante presentazioni in Aula e esercitazioni pratiche su simulatore in vivo (maiale). √ Destinatari del corso Specialisti in formazione al quarto e quinto anno di specializzazione in chirurgia toracica (per la parte pratica, qualora non saturati i posti disponibili, saranno considerate le domande di partecipazione di specialisti in formazione dal terzo al primo anno di corso). √ Numero partecipanti · Parte teorica: accesso libero · Parte pratica: 12 candidati con preiscrizione obbligatoria √ Quote iscrizione · 30,00 h per i soci SPIGC · 150,00 h per i non soci √ Durata del corso 5 ore & 1/2 totali distribuite in 2 giornate differenti (parte teorica 1 ora & 1/2, parte pratica 4 ore) √ Parte teorica: Venerdì 14 Giugno (ore 15,30 – 17,00) Sede: Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Presidente: Piero Zannini Moderatori: Giuseppe Marulli - Angela De Palma √ Relazioni su invito · Strumentario chirurgico e devices per la lobectomia polmonare in VATS | Luca Luzzi · Emostatici, collanti, sigillanti e rinforzo delle linee di sutura nella VATS | Nicoletta Pia Ardò · Approcci chirurgici per la lobectomia polmonare standard | Piergiorgio Solli - Approccio posteriore - Approccio anteriore - Approccio Robotico · Strategie diagnostiche nella stadiazione linfonodale | Vincenzo Pagliarulo - PET / TC - EBUS - Mediastinoscopia - VAMLA · How to do it | Samuele Nicotra - Lobectomia superiore in VATS - Lobectomia media in VATS - Lobectomia inferiore in VATS · Tecniche di linfadenectomia in VATS/Robot | Olivia Fanucchi - Stylianos Korasidis 79 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 14/06 · Dissezione linfonodale durante lobectomia in VATS: sampling o sistematica? | Lidia Libretti · Outcome oncologico dopo lobectomia in VATS | Maria Teresa Congedo √ Parte pratica: Domenica 16 Giugno (ore 10,00 – 14,00) Sede: Facoltà di Veterinaria - Valenzano (Bari) Esercitazioni pratiche su maiale guidati da tutor (6 animali su 6 tavoli operatori in contemporanea, 2 discenti per maiale) ed esecuzione di lobectomia polmonare superiore ed inferiore sinistra in VATS mediante strumentario toracoscopico dedicato. √ Tutor Dott. Giuseppe Marulli, Dott. Luca Luzzi, Dott.ssa Angela De Palma, Prof. Antonio Crovace, Dott. Francesco Staffieri, Dott.ssa Maria Letizia Vita, Dott.ssa Lidia Libretti, Dott. Andrea Droghetti Ore 17,00 – 18,00 CORSO TEORICO-PRATICO √ TECNICHE DI RESEZIONE, RICOSTRUZIONE E STABILIZZAZIONE DELLA PARETE TORACICA √ Obiettivi del corso Dimostrazione e apprendimento delle tecniche di resezione e ricostruzione/stabilizzazione della parete toracica mediante presentazioni in Aula e esercitazioni pratiche su modello animale ex-vivo (maiale). √ Destinatari del corso Specialisti in formazione in chirurgia toracica (per la parte pratica, qualora non saturati i posti disponibili, saranno considerate le domande di partecipazione di giovani specialisti in chirurgia toracica) √ Numero partecipanti · Parte teorica: accesso libero · Parte pratica: 12 candidati con preiscrizione obbligatoria √ Quote iscrizione · 30,00 h per i soci SPIGC · 150,00 h per i non soci √ Durata del corso 5 ore totali distribuite in 2 giornate differenti (parte teorica 1 ora, parte pratica 4 ore) √ Parte teorica: Venerdì 14 Giugno (ore 17,00 – 18,00) Sede: Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Presidente: Federico Venuta Moderatori: Alessandro Stefani - Luca Luzzi √ Relazioni su invito · Resezione della prima costa: accessi chirurgici (trans-ascellare, sovraclavicolare, toracoscopico) e tecnica | Luigi Bortolotti 80 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 14/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center · Stabilizzazione chirurgica della parete toracica dopo trauma: indicazioni e tecniche | Angela De Palma · Correzione del Pectus excavatum: - tecnica open (Ravitch) | Christian Casali - tecnica toracoscopica (Nuss) | Gianluca Pariscenti · Materiali per ricostruzione della parete toracica dopo chirurgia demolitiva e ricostruzioni complesse | Marco Schiavon √ Parte pratica: Domenica 16 Giugno (ore 15,00 – 19,00) Sede: Facoltà di Veterinaria - Valenzano (Bari) Esercitazioni pratiche su modello animale ex-vivo (maiale) guidati da tutor (6 animali su 6 tavoli operatori in contemporanea, 2 discenti per maiale) ed esecuzione di procedure di resezione e ricostruzione/stabilizzazione della parete toracica adoperando reti protesiche e placche in titanio. √ Tutor Dott. Giuseppe Marulli, Dott. Luca Luzzi, Dott.ssa Angela De Palma, Dott. Francesco Staffieri, Prof. Antonio Crovace, Dott. Christian Casali, Dott. Gianluca Pariscenti, Dott. Marco Schiavon, Dott. Vincenzo Pagliarulo, Francesco Fiore Aula D Ore 16,30 – 18,30 CORSO TEORICO-PRATICO √ TECNICHE DI SUTURA E ANASTOMOSI IN CHIRURGIA ESOFAGEA √ Introduzione al Corso La chirurgia esofagea è una disciplina che attualmente viene eseguita quasi esclusivamente in centri di riferimento. In considerazione di tale impostazione, è utile dare la possibilità a giovani colleghi, di approfondire sotto il profilo teorico e pratico alcuni aspetti peculiari di questa chirurgia. √ Obiettivi del Corso Analisi comparativa delle tecniche di anastomosi e sutura in chirurgia esofagea. Dimostrazione ed apprendimento del confezionamento delle anastomosi chirurgiche più comuni in chirurgia esofagea con particolare attenzione all’approccio mini invasivo. √ Destinatari del Corso Specializzandi in chirurgia generale e toracica e giovani chirurghi interessati alla chirurgia esofagea. √ Numero di partecipanti · Parte teorica: accesso libero · Parte pratica: 20 candidati con preiscrizione obbligatoria √ Quote di iscrizione · 30,00 h per i soci SPIGC · 150,00 h per i non soci 81 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 14/06 √ Principio informatore del corso “To show and to do” √ Parte teorica: Venerdì 14 Giugno (ore 16,30 – 18,30) Sede: Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Moderatori: Beatrice Aramini - Alberto Ruffato Docenti: Prof. Sandro Mattioli, Prof. Antonio Crovace, Dott. Niccolò Daddi √ A) TO KNOW · · · · · La sutura esofago-gastrica cervicale: la tecnica di Orringer, la tecnica di Collard La resezione del diverticolo cervicale (tecnica di Collard trans orale, tecnica open) Il trattamento dei diverticoli mediotoracici ed epifrenici Lanastomosi esofagogastrica intratoracica, la tubulizzazione gastrica, il whole stomach L’esofago–digiuno stomia termino-laterale alla vena azygos (via toracotomica dx) - discussione dopo ogni presentazione √ B) TO SHOW – Dry lab Presentazione del video: · Uso delle suturatrici · Le anastomosi presentate nella sezione “To Know” realizzate su viscere isolato di maiale - domande dei partecipanti √ Parte pratica: Sabato 15 Giugno (ore 9,00 – 12,00) Sede: Facoltà di veterinaria - Valenzano (Bari) √ C) TO DO - Wet lab su visceri animali isolati coadiuvati da tutors Ogni anastomosi o sutura viene eseguita dai discenti secondo i principi della tecnica chirurgica √ Tutor Dott. Rita Alfieri, Dott.ssa Beatrice Aramini, Dott. Alberto Ruffato, Dott. Stefano Rausei, Dott.ssa Beatrice Di Venere, Dott. Aniello Gennaro Nasti Facoltà di Medicina e Chirurgia Ore 8,30 – 13,30 CORSO TEORICO-PRATICO TECNICHE DI ANASTOMOSI MICROVASCOLARI √ Obiettivi del Corso Imparare le nozioni di base per effettuare anastomosi vascolari utilizzando diverse tecniche √ Strutturazione del Corso: brevi cenni su · Strumentario e fili 82 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 14/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center · Tecnica T-T – 120° · Tecnica T-T Posterior Wall · Tecnica T-L Esercitazione pratica su modello animale ex-vivo √ Numero partecipanti 8 studenti su modello animale. Ognuno ha un microscopio, kit micro e fili di sutura √ Quote iscrizione · 30,00 h per i soci SPIGC · 150,00 h per i non soci √ Sede del corso Aula didattica U.O. di Chirurgia Plastica Universitaria, III piano - Padiglione delle Emergenze (Asclepios - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Bari) √ Tutor Dott. Andrea Armenio, Dott. Emanuele Cigna, Dott. Gerardo Malzone Ore 15,00 – 18,00 CORSO TEORICO-PRATICO SUTURE INTRATENDINEE ED EPITENDINEE √ Obiettivi del Corso Imparare le nozioni di base per effettuare suture tendinee utilizzando diverse tecniche; le diverse tecniche saranno effettuate dai partecipanti su modelli animali ex-vivo. √ Numero partecipanti 15 studenti √ Quote iscrizione · 30,00 h per i soci SPIGC · 150,00 h per i non soci √ Sede del corso Aula didattica U.O. di Chirurgia Plastica Universitaria, III piano - Padiglione delle Emergenze (Asclepios - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Bari), accesso dal lato Pronto Soccorso √ Tutor Dott. Andrea Armenio, Dott. Emanuele Cigna 83 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 15/06 15 Giugno 2013 Aula B Ore 8,30 – 18,00 CORSO TEORICO-PRATICO √ IMMEDIATE LIFE SUPPORT (ILS) SECONDO LINEE GUIDA IRC ED ERC √ Obiettivi del corso Far acquisire agli allievi le capacità teorico-pratiche riguardo i criteri di chiamata del team dell’emergenza in caso di periarresto ed arresto, la gestione del periarresto e la gestione autonoma dell’arresto cardiaco con modalità avanzata. √ Durata del corso 8 ore (Sabato 15 Giugno - Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center) √ Destinatari del corso Medici, infermieri, studenti, odontoiatri e personale laico (questi ultimi previa autorizzazione della Commissione ALS-ILS) √ Tempo dedicato alla teoria Massimo 70 minuti √ Tempo dedicato alla pratica 330 minuti, più una eventuale sessione dedicata di 60 minuti √ Istruttori IRC e referenti del corso Dott.ssa Brigida Panzarino, Inf. Francesco Angelone, Dott.ssa Daniela Tropiano, Dott. Marco Basile √ Altre informazioni utili Non sono richiesti prerequisiti di accesso al corso. Il corso presenta una struttura modulare e pertanto sono possibili sessioni aggiuntive in relazione ai luoghi di lavoro dei partecipanti e alle loro qualifiche. √ Materiale didattico Al termine del corso verrà rilasciato libretto riassuntivo. Conseguita l’idoneità, verrà rilasciato l’attestato ILS dell’Italian Rescuscitation Council. √ Quota iscrizione 100,00 h + IVA (max 20 persone per corso) 84 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 15/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Aula D Ore 10,00 – 12,00 CORSO TEORICO-PRATICO √ ACCESSI VASCOLARI ECOGUIDATI √ Obiettivi del corso Dimostrazione e apprendimento delle tecniche di posizionamento di accessi vascolari ecoguidati mediante presentazioni in aula e esercitazioni pratiche in clinica (sessioni di skill station di ecoanatomia della vascolatura delle braccia e del collo/torace e di esercitazioni di venipuntura ecoguidata su simulatore biologico). √ Destinatari del corso Specialisti in formazione in branche chirurgiche e mediche e infermieri professionali (per la parte pratica, qualora non saturati i posti disponibili, saranno considerate le domande di partecipazione di giovani specialisti in branche chirurgiche e mediche). √ Numero partecipanti · Parte teorica: accesso libero · Parte pratica: 15 candidati con preiscrizione obbligatoria √ Quote iscrizione · 30,00 h per i soci SPIGC · 150,00 h per i non soci √ Durata del corso 5 ore totali (parte teorica 2 ore, parte pratica 3 ore) √ Parte teorica: Sabato 15 Giugno (ore 10,00 - 12,00) Sede: Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Presidente: Silvana Pollice Moderatori - Coordinatori: Vincenzo Pagliarulo - Mauro Pittiruti √ Relazioni su invito · Introduzione. Cenni fisici degli ultrasuoni. L’ecografo: regolazioni, ottimizzazione delle immagini ed artefatti | Vincenzo Pagliarulo · Anatomia ecografica del distretto venoso periferico e centrale | Giancarlo Scoppettuolo · L’accesso venoso centrale diretto (CVC) | Mauro Pittiruti · L’accesso venoso centrale per via periferica (PICC) | Giancarlo Scoppettuolo · Accessi venosi centrali a lungo termine (Port e tunnellizzati) | Mauro Pittiruti √ Parte pratica: Sabato 15 Giugno (ore 14,00 - 17.00) Sede: Facoltà di Medicina e Chirurgia - U.O.C. Chirurgia Toracica (II piano Padiglione delle Emergenze “Asclepios” - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Bari) 85 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 15/06 √ Esercitazioni pratiche Rotazione dei discenti (tre gruppi da 5) su tre skill stations (durata 60 minuti ciascuna): · ecoanatomia della vascolatura del braccio (su volontari sani) · ecoanatomia della vascolatura del collo/torace (su volontari sani) · venipuntura ecoguidata (su simulatore biologico) √ Tutor Dott. Vincenzo Pagliarulo, Prof. Mauro Pittiruti, Dott. Giancarlo Scoppettuolo, Dott.ssa Silvana Pollice, Dott.ssa Silvia Petruzzelli Ore 12,00 – 13,30 CORSO TEORICO-PRATICO √ ECOGRAFIA TORACICA √ Obiettivi del corso Dimostrazione e apprendimento delle tecniche di ecografia toracica mediante presentazioni in aula e esercitazioni pratiche in clinica su pazienti. √ Destinatari del corso Specialisti in formazione in chirurgia toracica e altre branche chirurgiche e mediche (per la parte pratica, qualora non saturati i posti disponibili, saranno considerate le domande di partecipazione di giovani specialisti in branche chirurgiche e mediche). √ Numero partecipanti · Parte teorica: accesso libero · Parte pratica: 15 candidati con preiscrizione obbligatoria √ Quote iscrizione · 30,00 h per i soci SPIGC · 150,00 h per i non soci √ Durata del corso 4 ore totali (parte teorica 1 ora & 1/2 , parte pratica 2 ore & 1/2) √ Parte teorica: Sabato 15 Giugno (ore 12,00 – 13,30) Sede: Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Presidenti: Gino Soldati - Roberto Copetti Moderatori: Vincenzo Pagliarulo - Francesco Minerva √ Relazioni su invito · Introduzione. Cenni fisici degli ultrasuoni. L’ecografo: regolazioni, ottimizzazione delle immagini ed artefatti | Elvira Spada · Parete toracica (parti molli, raccolte fluide, tumori, linfonodi, parete ossea) | Francesco Minerva 86 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 15/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center · La pleura (normale, versamenti pleurici, ispessimenti pleurici, pneumotorace) | Paola Dell’Aquila · Il polmone propriamente detto (consolidamento infiammatorio, consolidamento neoplastico, consolidamento vascolare, consolidamento meccanico polmonare) | Francesca Tota · Mediastino - EBUS | Vincenzo Pagliarulo · Ecografia toracica interventistica (toracentesi, drenaggio pleurico, ago aspirato/ago biopsia ecoguidate/ ecoassistite) | Marco Sperandeo · Protocollo E.-F.A.S.T. nel politrauma | Paola Dell’Aquila · Prospettive future dell'ecografia | Gino Soldati √ Parte pratica: Sabato 15 Giugno (ore 17,30 - 20,00) Sede: Facoltà di Medicina e Chirurgia - U.O.C. Chirurgia Toracica (II piano Padiglione delle Emergenze “Asclepios” - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Bari) √ Esercitazioni pratiche su pazienti guidati da tutor √ Tutor Dott. Vincenzo Pagliarulo, Dott. Francesco Minerva, Dott. Marco Sperandeo, Dott.ssa Paola Dell’Aquila, Dott.ssa Francesca Tota, Dott.ssa Elvira Spada Facoltà di Veterinaria Ore 8,30 – 14,00 CORSO TEORICO-PRATICO BASE DI CHIRURGIA LAPAROSCOPICA √ Obiettivi del corso Dimostrazione e apprendimento delle tecniche base di chirurgia video-laparoscopica √ Numero partecipanti · Parte teorica: accesso libero · Parte pratica: 18 candidati con preiscrizione obbligatoria √ Quote iscrizione · 30,00 h per i soci SPIGC · 150,00 h per i non soci √ Sabato 15 Giugno (ore 8,30 - 10,00) Sede: Facoltà di Veterinaria - Valenzano (Bari) √ LEZIONI INTRODUTTIVE ED ESERCITAZIONI PRATICHE SU PELVIC TRAINER Introduzione: Giuseppe Piccinni · Disposizione del paziente, dell’attrezzatura e dei chirurghi nella S.O. | Enrico Andolfi · Strumenti e strumentario in Chirurgia Laparoscopica | Beatrice Di Venere √ Sabato 15 Giugno (ore 10,00- 14,00) Sede: Facoltà di Veterinaria - Valenzano (Bari) 87 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center 15/06 √ ESERCITAZIONI PRATICHE SU SIMULATORE IN VIVO (pigs) · Esercizi di manualità e gestualità in laparoscopia · Tecniche di manipolazione dei visceri · Tecniche di dissezione ed emostasi √ Tutor Prof. Giuseppe Piccinni, Dott. Francesco Staffieri, Dott. Giuseppe Cavallaro, Dott.ssa Beatrice Di Venere, Dott. Enrico Andolfi, Dott. Enzo Bonadies, Dott. Aniello Gennaro Nasti, Dott. Francesco Vittore, Dott. Giuseppe Massimiliano De Luca, Dott. Simone Giungato, Dott. Davide Cavaliere Ore 14,30 – 18,00 CORSO PRATICO BASE PER IL CONFEZIONAMENTO DELLE ANASTOMOSI VISCERALI √ Obiettivi del corso Dimostrazione ed esecuzione delle anastomosi viscerali open più comuni in chirurgia generale √ Numero partecipanti · Parte teorica: accesso libero · Parte pratica: 18 candidati con preiscrizione obbligatoria √ Quote iscrizione · 30,00 h per i soci SPIGC · 150,00 h per i non soci √ Sabato 15 Giugno (ore 14,00 -15,00) Sede: Facoltà di Veterinaria - Valenzano (Bari) √ NOZIONI BASE PER IL CONFEZIONAMENTO DELLE ANASTOMOSI VISCERALI Introduzione: Giuseppe Piccinni · Le anastomosi manuali: classificazione e principi di tecnica | Enzo Bonadies · Le anastomosi meccaniche: classificazione e principi di tecnica | Enrico Andolfi √ Sabato 15 Giugno (ore 15,00 - 18,00) Sede: Facoltà di Veterinaria - Valenzano (Bari) √ ESERCITAZIONI PRATICHE SU SIMULATORE EX-VIVO (pigs) √ Tutor Prof. Giuseppe Piccinni, Dott. Francesco Staffieri, Dott. Giuseppe Cavallaro, Dott.ssa Beatrice Di Venere, Dott. Enrico Andolfi, Dott. Enzo Bonadies, Dott. Aniello Gennaro Nasti, Dott. Francesco Vittore, Dott. Giuseppe Massimiliano De Luca, Dott. Simone Giungato, Dott. Davide Cavaliere 88 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI 15/06 Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO TEORICO-PRATICO OCULISTICA WET LAB E DRY LAB √ Obiettivi del corso L’aspetto didattico per i giovani oculisti è stato particolarmente curato con l’ampia possibilità il sabato mattina del Congresso di esercitarsi con Wet Lab su occhi di maiale e Dry Lab su un occhio “virtuale” che fornisce risposte agli stimoli chirurgici identici ad un vero occhio umano…provare per credere! √ Destinatari del corso Specialisti in formazione in oculistica e giovani specialisti in oculistica √ Numero partecipanti · Parte teorica: accesso libero · Parte pratica: 40 candidati con preiscrizione obbligatoria √ Quote iscrizione · 30,00 h per i soci SPIGC · 150,00 h per i non soci √ Sede del corso (Sabato 15 Giugno in mattinata) Facoltà di Medicina e Chirurgia - Clinica Oculistica - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Bari 89 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Note 90 INFO GENERALI CONGRESSO XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Sede del Congresso (13-15 Giugno 2013) Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Via Cardinale A. Ciasca 27 70124 - Bari Tel. | 080.5682111/23/24/27 Fax | 080.5042548 Sedi e date dei Corsi Teorico-Pratici · Giovedì 13 Giugno | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Ore 8,30 - 17,30 Corso Teorico-Pratico "Basic Life Support and Early Defibrillation (BLSD-B) secondo Linee Guida IRC ed ERC 2010" Ore 15,30 - 16,30 Corso Teorico "Materiali Biologici nella Ricostruzione Mammaria" Ore 15,30 - 17,30 Corso Teorico "Pubblicazioni Scientifiche: come leggere un lavoro, come pianificare un progetto e come esporlo al pubblico" Ore 16,30 - 17,30 Corso Teorico "Management delle Ulcere (TIME)" · Venerdì 14 Giugno | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Ore 15,30 - 17,00 Corso Teorico-Pratico "Lobectomia Polmonare in VATS (VATS Lobectomy)" - Parte teorica Ore 16,30 - 18,30 Corso Teorico-Pratico "Tecniche di Sutura e Anastomosi in Chirurgia Esofagea" - Parte teorica Ore 17,00 - 18,00 Corso Teorico-Pratico "Tecniche di Resezione, Ricostruzione e Stabilizzazione della Parete Toracica" Parte teorica · Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Bari | Piazza G. Cesare - Aula Didattica - U.O. di Chirurgia Plastica - III Piano Padiglione Emergenze "Asclepios" (Accesso lato del Pronto Soccorso) Ore 08,30 - 13,30 Corso Teorico-Pratico "Tecniche di Anastomosi Microvascolari" 92 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Ore 15,00 - 18,00 Corso Teorico-Pratico "Suture Intratendinee ed Epitendinee" · Sabato 15 Giugno | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Ore 08,30 - 18,00 Corso Teorico-Pratico "Immediate Life Support (ILS) Secondo Linee Guida IRC ed ERC" Ore 10,00 - 12,00 Corso Teorico-Pratico "Accessi Vascolari Guidati" - Parte teorica Ore 12,00 - 13,30 Corso Teorico-Pratico "Ecografia Toracica" - Parte teorica · Facoltà di Medicina Veterinaria | S.P. per Casamassima, km 3 - Valenzano (BA) (Aula Didattica) Ore 08,30 - 14,00 Corso Teorico-Pratico Base di "Chirurgia Laparoscopica" - Parte teorica e pratica Ore 09,00 - 12,00 Corso Teorico-Pratico "Tecniche di Sutura e Anastomosi in Chirurgia Esofagea" - Parte pratica Ore 14,00 - 18,00 Corso Teorico-Pratico Base per il "Confezionamento delle Anastomosi Viscerali" - Parte teorica e pratica · Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Bari | Piazza G. Cesare - Aula Didattica - U.O. di Chirurgia Toracica - II Piano Padiglione Emergenze "Asclepios" (Accesso lato del Pronto Soccorso) Ore 14,00 - 17,00 Corso Teorico-Pratico "Accessi Vascolari Guidati" - Parte pratica Ore 17,30 - 20,00 Corso Teorico-Pratico "Ecografia Toracica" - Parte pratica · Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Bari | Piazza G. Cesare - Clinica Oculistica In mattinata Corso Teorico-Pratico di Oculistica "Wet Lab e Dry Lab" · Domenica 16 Giugno | Facoltà di Medicina Veterinaria | S.P. per Casamassima, km 3 - Valenzano (BA) (Sala operatoria) Ore 10,00 - 14,00 Corso Teorico-Pratico "Lobectomia Polmonare in VATS (VATS Lobectomy)" - Parte pratica Ore 15,00 - 19,00 Corso Teorico-Pratico "Tecniche di Resezione, Ricostruzione e Stabilizzazione della Parete Toracica" Parte pratica 93 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center · Come raggiungere la sede lavori In auto Da nord Dall’autostrada A14 prendere l’uscita Bari Nord per E55 direzione Bari Centro/Porto/Brindisi; arrivati sulla tangenziale di Bari, seguire le indicazioni per Brindisi – Lecce e prendere l’uscita numero 11 Bari – Poggiofranco. Seguire quindi le indicazioni per l’hotel che dista dall’uscita circa 400 mt. Da sud Dalla SS16 venendo da Lecce si arriva direttamente sulla tangenziale di Bari, prendere l’uscita numero 11 Bari - Poggiofranco. Seguire quindi le indicazioni per l’hotel che dista dall’uscita circa 400 mt. In treno L’hotel dista 3 km dalla stazione centrale di Bari ed è raggiungibile in circa 15 minuti con il bus urbano n° 6 fermata Via Camillo Rosalba; costo del ticket per una corsa 1,00 h, per l’intera giornata 2,20 h. Le corse sono garantite ogni 20 minuti nei giorni feriali dalle 05,30 alle 23,00 e dalle 06,00 alle 21,30 nei giorni festivi. E’ possibile anche raggiungere l’albergo in taxi; in questo caso il costo può variare tra gli 8,00 e i 15,00 h a seconda della fascia oraria. In aereo L’aeroporto Internazionale di Bari - Palese "Karol Wojtyla" è a 14 km di distanza dall’hotel, facilmente raggiungibile in soli 15 minuti. Se si vuole raggiungere la struttura con i mezzi pubblici è possibile prendere un taxi, il cui costo può variare tra 15,00 ai 35,00 h, oppure raggiungere la stazione centrale con il bus n °16 quindi poi prendere il bus n° 6 direzione Poggiofranco con fermata in Via Camillo Rosalba. In nave Il Porto di Bari, punto di partenza di numerose crociere durante tutto l’arco dell’anno, è distante 6 km dall’albergo. Raggiungibile in taxi in circa 20 minuti, il costo del servizio può variare tra i 10,00 e i 20,00 h a seconda della fascia oraria. Alternativamente è possibile arrivare in centro città con la linea n° 6 e poi raggiungere il porto a piedi. Tabella costi di iscrizione CATEGORIA ENTRO IL 30.04.2013 DOPO IL 30.04.2013 SOCI SPIGC GRATUITA GRATUITA NON SOCI SPIGC E OVER 40 150,00 h 200,00 h CORSI TEORICO/PRATICI - SOCI SPIGC 30,00 h (quota unitaria) 50,00 h (quota unitaria) CORSI T/P - NON SOCI SPIGC E OVER 40 150,00 h (quota unitaria) 200,00 h (quota unitaria) CORSI BLSD & ILS (Soci e non Soci) 85,00 h (BLSD) - 121,00 h (ILS) 85,00 h (BLSD) - 121,00 h (ILS) INFERMIERE (n° max 50) GRATUITA GRATUITA 94 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Iscrizione · Iscrizione al Congresso La partecipazione ai lavori è libera e gratuita per i Soci della Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi "under 40" in regola con il pagamento della quota associativa (50,00 h) che potrà essere effettuato tramite il sito www.spigc.it. Ai soci in regola con la quota associativa è comunque richiesto di inoltrare il modulo di iscrizione (scaricabile dal sito www.spigcbari2013.it) compilato in ogni suo campo alla Segreteria Organizzativa C.Lab Meeting mezzo e-mail ([email protected]) o fax (080.5621010) prima dell’evento congressuale. Ciò consentirà il ritiro del Kit congressuale presso il desk dedicato PRE-ISCRIZIONI. I soci che non avranno regolarizzato la propria posizione associativa o inviato il proprio modulo di iscrizione al Congresso prima della data dell’evento dovranno invece recarsi presso il banco NUOVE ISCRIZIONI dopo aver verificato la propria posizione associativa presso il Desk dedicato "SEGRETERIA SPIGC". L'iscrizione per gli "over 40" e i non Soci SPIGC è di 150,00 h fino al 30.04.2013 e di 200,00 h dopo il 30.04.2013. · L’iscrizione al Congresso comprende: · Partecipazione ai lavori scientifici · Cerimonia inaugurale del 13 giugno e cocktail di benvenuto · Kit congressuale · Attestato di partecipazione · Iscrizione ai Corsi Teorico - Pratici Nei giorni 13, 14, 15 e 16 Giugno sono previsti Corsi Teorico-Pratici paralleli che si terranno presso la sede del Congresso (Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center), la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Azienda Ospedaliera Policlinico Bari e la Facoltà di Medicina e Chirurgia Veterinaria di Bari. I Corsi sono a numero chiuso. Si richiede pertanto la pre-iscrizione mediante compilazione di scheda di iscrizione (scaricabile dal sito www.spigcbari2013.it) da inoltrare prima dell’evento congressuale alla Segreteria Organizzativa C.Lab Meeting (e-mail: [email protected] - fax: 080.5621010). In sede congressuale è allestito un desk dedicato ai CORSI TEORICO - PRATICI per eventuali iscrizioni in loco che potranno però essere soddisfatte a condizione che non si sia già raggiunto il numero previsto per l’attivazione dei singoli corsi. · Pagamento quote di iscrizione al Congresso e ai Corsi Teorico - Pratici Il pagamento della quota di iscrizione al Congresso (per gli "over 40" e i non Soci SPIGC) e ai Corsi TeoricoPratici dovrà essere effettuato tramite: · Assegno circolare intestato a: COMMUNICATION LABORATORY SRL · Bonifico bancario a favore di: COMMUNICATION LABORATORY SRL C/C | 62983 BANCA APULIA IBAN | IT91L0578704001035570062983 La fattura sarà rilasciata, al termine dell’evento congressuale, solo a coloro che avranno fornito, al momento dell’iscrizione, l'indicazione del proprio Codice Fiscale e/o Partita IVA e l’indirizzo fiscale corrispondente. In sede congressuale sarà possibile accettare pagamenti solo mezzo assegno bancario o contanti. 95 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Educazione Continua in medicina – ECM Il XXV Congresso della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi si svolge in 3 giornate, dal 13 al 15 Giugno 2013. Il Provider Communication Laboratory ha assegnato all’evento n. 61939 n. 12 crediti formativi. L’evento è stato accreditato per le seguenti categorie professionali: · Medico chirurgo (Cardiochirurgia, Chirurgia Generale e Trapianto d'organo, Chirurgia Maxillo-Facciale, Chirurgia Pediatrica, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Chirurgia Toracica, Chirurgia Vascolare, Chirurgia Veterinaria, Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Ginecologia e Ostetricia, Medicina Interna, Neurochirurgia, Oculistica, Otorinolaringoiatria, Ortopedia e Traumatologia, Radiologia, Urologia) · Infermiere I Corsi Teorico-Pratici non sono accreditati ai fini del Programma di Educazione Continua in Medicina (ECM) · Requisiti di accesso ai crediti: Sarà inviato il certificato dei crediti conseguiti all’indirizzo e-mail indicato nella scheda di iscrizione, previa verifica dei seguenti requisiti: · Verifica del 90% dell’attività formativa programmata · Riconsegna al desk di segreteria del questionario di valutazione e di gradimento compilato in ogni sua parte · Verifica da parte del Provider della presenza minima dell’80% di risposte corrette nel test di apprendimento Programma scientifico Tutti gli oratori dovranno attenersi rigorosamente ai tempi programmati per assicurare il corretto svolgimento dei lavori. Il tempo a disposizione per ogni lettura è di 15 minuti, per ogni parere di esperto 10 minuti, per ogni intervento preordinato 8 minuti, per ogni comunicazione o video 7 minuti (5 presentazione + 2 discussione). Traduzione simultanea La lingua ufficiale del Congresso è l’italiano. Non è previsto un servizio di traduzione simultanea per gli interventi in lingua inglese. Volume degli atti Gli abstract selezionati saranno pubblicati su un supplemento di "Il Giornale di Chirurgia - Journal of Surgery", rivista open access, indexata. 96 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Premi È prevista, nell’ambito della Cerimonia Inaugurale del 13 Giugno, la consegna delle Targhe intitolate alla memoria del Prof. Francesco Crucitti come riconoscimento al miglior Chirurgo under 40, anno 2012-2013 e alla memoria del Prof. Giuseppe Zannini come riconoscimento al miglior Chirurgo over 40, anno 2012-2013. Per ciascuna branca polispecialistica sarà selezionato un abstract per il premio " Migliore Comunicazione", per cui il contributo scientifico sarà pubblicato come lavoro in extenso su un numero dedicato di "Il Giornale di Chirurgia - Journal of Surgery". Sarà inoltre assegnato un premio di 800,00 h al miglior video selezionato. Centro slide Saranno a disposizione degli oratori 4 computer presso il Centro Slide. Ogni sala è provvista di un personal computer per la presentazione dei lavori. I relatori sono pertanto invitati a verificare il contenuto della propria presentazione presso il Centro Slide con congruo anticipo. · Relatori con presentazione su memoria USB Consegna presso il Centro Slide almeno 2 ore prima della presentazione · Relatori con presentazione su computer portatile personale Arrivo presso il Centro Slide almeno 2 ore prima della presentazione Mostra tecnico - scientifica Una esposizione tecnico-scientifica è allestita presso la sede congressuale, piano -1; l’esposizione seguirà gli orari di apertura e chiusura del Congresso Assemblea dei Soci ed elezione del Consiglio Direttivo L’Assemblea dei Soci SPIGC e il Consiglio Direttivo avranno luogo dalle ore 17,30 alle ore 19,00 presso la sede congressuale (Aula F) e le votazioni per l'elezione del nuovo Consiglio Direttivo si svolgeranno nelle giornate del 13 e 14 Giugno. Cena sociale SPIGC La cena sociale si terrà Venerdì 14 Giugno alle ore 21,00 presso Villa Romanazzi Carducci a Bari. Le eventuali adesioni potranno essere raccolte al desk "HOTEL E TRANSFER" entro le ore 16,00 di Giovedì 13 Giugno. Il costo unitario del contributo ammonta a 45,00 h a persona. Servizio bar Presso la sede congressuale, piano -1 (stand n° 14), sarà disponibile un servizio bar a pagamento. 97 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Servizi Transfer È previsto un servizio transfer dai seguenti hotel per la sede lavori. Hotel Barion - Sheraton Nicolaus Hotel Giovedì 13 Giugno 2013 (ore 7,30) Venerdì 14 Giugno 2013 (ore 7,30) Sabato 15 Giugno 2013 (ore 7,30) Sheraton Nicolaus Hotel - Hotel Barion Giovedì 13 Giugno 2013 (al termine del cocktail di benvenuto) Venerdì 14 Giugno 2013 (ore 18,30) Sabato 15 Giugno 2013 (ore 14,00) Hotel Excelsior - Sheraton Nicolaus Hotel Giovedì 13 Giugno 2013 (ore 7,45) Venerdì 14 Giugno 2013 (ore 7,45) Sabato 15 Giugno 2013 (ore 7,45) Sheraton Nicolaus Hotel - Hotel Excelsior Giovedì 13 Giugno 2013 (al termine del cocktail di benvenuto) Venerdì 14 Giugno 2013 (ore 18,30) Sabato 15 Giugno 2013 (ore 14,00) Al fine di facilitare le operazioni di registrazione degli ospiti alloggiati presso l’Hotel Barion è stato prevista, in data Venerdì 13 Giugno, l’attivazione di un desk dedicato per il ritiro bagagli. I partecipanti in arrivo nella mattinata del 13 Giugno (tra le ore 8,00 e le ore 13,00) potranno pertanto raggiungere direttamente la sede lavori, rivolgersi al desk di Segreteria dedicato "HOTEL E TRANSFER" e consegnare il proprio bagaglio, debitamente etichettato, al personale di segreteria. Un addetto dello staff si occuperà della consegna dei bagagli in hotel. Segreteria SPIGC e Segreteria Organizzativa La Segreteria della Società e la Segreteria Organizzativa saranno presenti in sede congressuale nei seguenti orari: Giovedi 13 Giugno 2013 (ore 7,00 - 22,00) Venerdi 14 Giugno 2013 (ore 7,30 - 20,00) Sabato 14 Giugno 2013 (ore 7,30 - 14,30) Segreteria Organizzativa C.Lab Meeting srl Strada Statale Bari - Modugno - Toritto 65, 70132 Bari tel | 080.5061372 fax | 080.5621010 sito web | www.clabmeeting.it 98 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Mostra Tecnico - Scientifica (piano -1) 1 ADI 9 GORE 17 SOOFT ITALIA 2 FARMA-DERMA 10 SEDA 18 TAKEDA 3 DISTREX 11 B|BRAUN 20 COVIDIEN 4 ANAAO ASSOMED 12 KCI 21 SBM 5 CONVATEC 13 GEM 22 JOHNSON & JOHNSON 6 VALDERMA 14 BAR 23 DEPUY SYNTHES 7 ASTRAZENECA 15 ASSUT EUROPE 24 MAVEN PHARMA 8 BAXTER 16 ANTARES 99 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Sponsor Si ringraziano le seguenti aziende per aver contribuito alla realizzazione del Congresso: 100 INDICE ANALITICO FACULTY XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Cognome Nome Città Pagina/e Accarpio Fabio Roma 33 Agea Luciana Bari 70 Alba Stefano Bari 68 Aldrighetti Luca Milano 27 Alessio Giovanni Bari 69 Alfieri Rita Padova 53, 54, 82 Altamura Gianluca Bari 73 Altomare Donato Francesco Bari 59, 60, 61, 62 Amati Vincenza Bari 45 Ambrosi Antonio Foggia 16, 26, 58 Ammendola Michele Catanzaro 18, 54, 59 Andolfi Enrico Arezzo 21, 53, 57, 61, 63, 64, 87, 88 Anelli Antonio Bari 46 Anfossi Angela Bari 69 Angelelli Giuseppe Bari 24 Angelici Alberto Roma 18, 46 Angelone Francesco Foggia 77, 84 Angiletta Domenico Bari 23, 45, 55 Angrisano Anna Brindisi 60, 61 Annecchiarico Mario Grosseto 63 Ansaloni Luca Bergamo 31, 51, 62, 76 Antonellis Fabio Roma 33 Antonucci Mariantonietta Bari 30 Aramini Beatrice Modena 42, 53, 82 Ardò Nicoletta Pia Foggia 21, 31, 56, 57, 67, 68, 79 Armenio Andrea Bari 18, 22, 23, 24, 34, 41, 60, 78, 83 Armenise Agnese Bari 45 Atzeni Matteo Cagliari 22 Avellino Manuela Napoli 54 Avenia Nicola Terni 47, 49 Azoulay Daniel Créteil (Francia) 27 Baccaro Teresa Bari 42 Baisi Alessandro Milano 16 Baldi Fabio Tarquinia (VT) 33 102 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Ballardini Bettina Milano 41 Barbarisi Alfonso Napoli 48 Barberis Andrea Genova 21, 28, 37, 61, 62 Barnabè Rita Bologna 38 Barrettara Barbara Bari 42 Basile Marco Bari 38, 77, 84 Basile Francesco Catania 16 Basile Giuseppe Siracusa 26, 32, 51, 52, 56 Bassi Uberto Andrea Napoli 16, 26, 31, 51, 52 Battaglia Michele Bari 40, 68 Bauchiero Luigi Ivrea (TO) 70 Bellacosa Fabrizio Bari 46 Bellagamba Riccardo Latina 60, 61 Bellantone Rocco Roma 47, 57 Belli Luca Ivrea (TO) 69, 70 Bergamini Carlo Firenze 48 Berloco Pasquale Roma 39, 69 Bertoglio Camillo Milano 51 Bettocchi Stefano Bari 69 Biancafarina Alessia Arezzo 21, 37, 53, 57 Bianchi Paolo Pietro Milano 18, 21, 64 Biondi Antonio Catania 30, 51 Biondi Alberto Roma 26, 51 Bitetto Maurizio Bari 44, 45 Bizzoca Cinzia Bari 26, 33, 37 Boggi Ugo Pisa 39 Bolzoni Villaret Andrea Brescia 65 Bonadies Enzo Matera 47, 48, 49, 56, 88 Borghi Felice Cuneo 37, 52 Borrelli Vincenzo Bergamo 19, 21, 29 Bortolotti Luigi Bergamo 67, 80 Bortone Alessandro Santo Bari 55 Boscia Francesco Bari 70 Bottiglieri Luca Milano 40 Bozzi Rosamaria Napoli 32 103 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Brandi Mario Barletta (BA) 56 Braun Antonio Napoli 19 Brienza Nicola Bari 45 Bruno Francesco Bari 30 Bucalossi Matteo Siena 55, 66 Bucaria Vincenzo Bari 41, 60 Buffi Nicolò Milano 63, 68 Burali Giulia Grosseto 63 Buscarini Maurizio Roma 64 Butturini Giovanni Verona 48 Caldarella Pietro Milano 40 Calzolari Filippo Terni 47, 49 Campana Matteo Siena 66 Campanelli Giampiero Milano 16, 26, 56 Campisi Corradino Genova 38 Cannizzaro Matteo Angelo Catania 47, 49 Canonico Silvestro Napoli 56 Capalbo Carlo Roma 40 Capolupo Gabriella Roma 17, 25, 60, 63 Capone Giuseppe Bari 34, 39 Capuano Palma Bari 19, 20 Carbonara Sergio Bari 55, 56 Cardascia Nicola Bari 70 Cardone Eleonora Napoli 78 Caricato Marco Roma 63 Carnassale Giulia Roma 43, 44, 53 Carone Pierdomenico Bari 30 Carrata Raffaella Bari 18 Carratù Maria Rosaria Bari 55 Carrieri Giuseppe Foggia 68 Casadio Caterina Novara 55 Casali Christian Modena 81 Casella Giovanni Roma 19, 32 Catania Antonio Roma 47 Catanzaro Raffaella Cassano Murge (BA) 55 104 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Catena Fausto Parma 16, 26, 31, 52, 76 Cavaliere Davide Forlì 17, 20, 25, 37, 53, 57, 63, 76, 88 Cavallaro Giuseppe Roma 20, 24, 26, 38, 41, 48, 49, 51, 55, 57, 72, 76, 88 Cavallo Luigi Maria Napoli 65 Ceccarelli Graziano Arezzo 21, 63, 64 Celotti Andrea Chiari (BS) 76 Centoducati Teresa Bari 70 Cereatti Fabrizio Roma 33 Charitos Alexandros Ioannis Bari 46 Chiaradia Francesco Bari 17, 39, 68 Chiofalo Maria Grazia Napoli 47, 48, 49 Chiumarulo Luigi Bari 65 Cianci Valentina Brindisi 60, 61 Ciangola Carolina Roma 26, 51, 52 Cicala Cinzia Bari 38 Cigna Emanuele Roma 17, 18, 22, 23, 34, 46, 51, 57, 71, 72, 83 Cinquantini Francesco Bologna 27, 31, 73 Cioppa Tommaso Empoli (FI) 66 Ciotti Mariangela Roma 22, 24, 40, 78 Citton Marilisa Padova 47 Ciuni Roberto Catania 28, 56 Coccolini Federico Bergamo 26, 31, 66 Coda Sergio Londra (Inghilterra - UK) 32 Codazzi Daniela Bari 71 Colombo Giuseppe Savona 17, 24, 79 Columbo Giuseppe Bari 38 Congedo Maria Teresa Roma 43, 80 Copetti Roberto Udine 86 Coratti Francesco Grosseto 17 Corradetti Laura Chieti 37 Cortelazzi Roberto Bari 72 Coscarella Giorgio Roma 21, 29, 60, 62 Costantino Michele Bari 45 Cozzi Denis Roma 71 Crisci Roberto Teramo 43, 67 105 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Crovace Antonio Bari 49, 80, 81, 82 Crucitti Antonio Roma 16, 20, 51, 60 Crucitti Pierfilippo Roma 16, 43, 44, 53, 54, 62 Cucchi Michele Bergamo 31 Cuna Rita Bari 39 Daddi Niccolò Perugia Terni 16, 82 D’Addiego Giovanna Perugia 56 D’Ajello Fabio Terni 47, 48 D’Ajello Michele Terni 47 Dalfino Lidia Bari 56 D’Andria Roberta Brindisi 41 D’Antonio Dario Castelfranco Veneto (TV) 61 D’Asta Marco Abano Terme (PD) 63 Dattoli Vitangelo Bari 16 De Bellis Roberto Bari 21, 42, 67, 68 De Benedittis Michele Bari 72, 73 De Blasi Roberta Roma 58 De Blasi Vito Strasburgo (Francia) 25, 27, 30 De Cillis Emanuela Bari 55 De Cobelli Ottavio Milano 63 De Crea Carmen Roma 48, 49 De Donno Antonio Bari 57 De Fazio Marco Napoli 16, 24 De Fazio Michele Bari 60 De Feo Angela Roma 58 De Giorgi Silvana Bari 45 De Luca Alessandro Bari 18, 24, 26, 31, 53, 59 De Luca Giuseppe Massimiliano Bari 25, 26, 28, 31, 51, 52, 62, 88 De Manzini Nicolò Trieste 61 De Manzoni Giovanni Verona 53, 54 De Michele Michele Bari 30 De Palma Angela Bari 10, 16, 20, 24, 39, 44, 57, 67, 76, 79, 80, 81 De Palma Maurizio Napoli 49, 60 De Pasquale Loredana Milano 47, 48, 49 De Toma Giorgio Roma 16, 17, 48, 49, 72 106 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center De Vico Andrea Teramo 42, 67 Del Gaudio Massimo Bologna 25, 27, 28, 39 Del Genio Gianmattia Napoli 19 Delia Gabriele Messina 18, 22, 23, 24, 34, 50 Dell’Aquila Paola Bari 87 Dell’Erba Alessandro Bari 58 Desiderio Jacopo Terni 27, 54 Dezzi Claudia Roma 26, 51 Di Donato Violante Roma 69 Di Fazio Aldo Matera 58 Di Fronzo Pasquale Bari 32, 49, 53 Di Giglio Ilaria Bari 45 Di Leo Alfredo Bari 25 Di Marco Carlo Roma 31 Di Marino Michele Grosseto 37 Di Martino Alberto Corrado Roma 46, 57, 66, 71 Di Marzo Giuseppe Bari 16 Di Napoli Geremia Bari 71 Di Natale Giuseppe Roma 61 Di Rienzo Gaetano Lecce 67 Di Saverio Salomone Bologna 26, 31, 32, 37, 51, 52 Di Silverio Piero Napoli 17 Di Venere Beatrice Matera 10, 17, 26, 31, 32, 37, 51, 52, 56, 57, 58, 60, 82, 87, 88 Di Venosa Cinzia Bari 56 Dobrinja Chiara Trieste 47, 48, 49 Docimo Giovanni Napoli 16 Docimo Ludovico Napoli 16, 19, 61 Doglietto Francesco Roma 65, 66 Donadio Ilaria Bari 45 Donatelli Gianfranco Parigi (Francia) 32 Droghetti Andrea Mantova 38, 39, 80 Emiliano Michele Bari 16 Errani Costantino Bologna 72 Ettorre Giuseppe Maria Roma 25 Fabiano Gennaro Bari 18 107 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Facchiano Enrico Firenze 19 Falagario Michele Bari 39 Falco Anna Bari 69 Falconi Massimo Ancona 28 Familiari Pietro Roma 32 Fanelli Giacoma Bari 30 Fanelli Vincenzo Bari 39, 45, 46, 65, 66 Fanello Gianfranco Roma 25, 32 Fanucchi Olivia Pisa 43, 44, 79 Favale Stefano Bari 38 Fei Landino Napoli 26 Ferrarese Filippo Bari 26, 46 Ferreri Paolo Bari 70 Ferrero Alessandro Torino 28 Ferriero Mariaconsiglia Roma 63 Filauro Marco Genova 16 Fiocca Fausto Roma 32 Fiore Flavio Bari 38 Fiore Francesco Bari 81 Fiore Tommaso Bari 16, 45, 57 Fiorelli Alfonso Napoli 42, 43, 50 Folliero Cristina Catanzaro 25, 54, 62 Forestieri Pietro Napoli 19, 20, 57, 59 Forte Saverio Bari 40, 68 Foti Nicola Civita Castellana (VT) 59 Franco Ilaria Fabiola Bari 25, 47, 49, 51, 53 Frugis Nicola Bari 70 Fucci Benedetto Roma 57 Fucilli Fabio Bari 30, 52 Fucito Alfredo Napoli 41 Fullone Martina Bari 55 Gadaleta Cosimo Damiano Bari 27 Galfano Antonio Milano 18, 63, 68, 69 Galloro Giuseppe Napoli 32, 76 Gargiulo Mauro Bologna 16 108 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Garofalo Giuseppe Milano 45 Gaspari Achille Lucio Roma 45, 59 Gasparri Guido Torino 47 Gazzabin Luca Prato 66 Genovese Giuseppe Perugia 66 Gentile Elena Bari 16 Gentileschi Paolo Roma 19, 45, 56 Genualdo Marcella Bari 42, 67 Ghisalberti Marco Siena 21, 42, 43, 67 Giacopuzzi Simone Verona 53, 54 Giammario Adele Foggia 56 Giancipoli Ermete Bari 70 Gigante Gianluigi Bari 19, 20, 26, 52, 61 Giorgino Francesco Bari 24 Giraudo Giorgio Cuneo 20, 24, 29, 37, 52, 62 Giudice Giuseppe Bari 23, 24, 40, 71, 72 Giungato Simone Bari 32, 33, 52, 53, 59, 62, 88 Giuratrabocchetta Simona Bari 59, 60, 61, 62 Gotti Giuseppe Siena 21, 42, 43, 67 Granone Pierluigi Roma 43, 44 Grassi Maria Oliva Bari 70 Grasso Salvatore Bari 45, 50, 73 Greco Francesco Viterbo 19 Greco Luigi Giovanni Bari 18, 53, 62 Grillo Maurizio Napoli 19 Grossi Ugo Roma 60, 61 Guglielmi Altomarino Giuseppe Bari 18 Guglielmi Valeria Aosta 70 Guido Gloria Bari 23 Gulotta Gaspare Palermo 28, 31, 49 Gurrado Angela Bari 10, 18, 29, 31, 48, 49, 51, 52, 60, 76 Iacopini Federico Roma 32 Iacovelli Fortunato Bari 38 Iarussi Teodorico Matera 30, 43 Iera Marco Milano 22, 41, 78 109 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Impedovo Giovanni Taranto 55 Impedovo Stefano Vittorio Bari 40, 68 Introna Francesco Bari 16, 57, 58 Iodice Giuseppe Bari 62 Iossa Angelo Latina 48, 51, 55 Ivaldi Giovanni Battista Pavia 40 Jovine Elio Bologna 37 Korasidis Stylianos Pisa 43, 44, 63, 79 Lacaita Emanuela Bari 30 Leggieri Rocco Matera 30, 39, 43, 56 Leone Leonardo Roma 18, 41, 58 Leozappa Marco Acquaviva delle Fonti (BA) 69 Lettieri Corrado Mantova 38, 39 Libretti Lidia Monza 42, 80 Liguori Patrizia Acquaviva delle Fonti (BA) 57 Lissidini Germana Milano - Bari 10, 18, 29, 31, 39, 40, 47, 49, 52, 60 Livrea Paolo Bari 16 Lococo Filippo Reggio Emilia 42 Logoluso Francesco Bari 25, 47, 48, 49 Logrieco Gaetano Acquaviva delle Fonti (BA) 61 Lohsiriwat Visnu Bangkok (Thailandia) 40 Loiodice Cataldo Matera 38 Loizzi Domenico Foggia 10, 21, 42, 45, 67, 68 Loizzi Michele Bari 10, 16, 20, 24, 43, 44, 49,67 Loizzi Vera Bari 68 Lombardi Celestino Pio Roma 48 Lopez Camillo Lecce 42 Lorusso Curzio Bari 31, 32, 60, 61 Lorusso Massimo Acquaviva delle Fonti (BA) 70 Lorusso Roberto Brescia 17, 34 Loschi Pietro Modena 22 Luini Alberto Milano 40 Lupo Luigi Giovanni Bari 27, 30 Luzzi Luca Siena 20, 31, 43, 58, 66, 67, 79, 80, 81 Maggio Giulio Bari 34, 46, 78 110 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Maiellaro Luisa Bari 55 Maiorano Eugenio Bari 40 Malatesti Riccardo Arezzo 21, 63 Malcangi Vincenzo Bari 73 Malzone Gerardo Roma 22, 50, 83 Mancini Massimiliano Roma 33 Mancini Sergio Siena 66 Mangini Marcello Bari 45, 73 Mangioni Simona Desenzano (BS) 33 Manzi Fulvio Camerino (MC) 38 Marangi Giovanni Roma 22, 72 Marano Giuseppe Bari 31 Marasco Daniela Rionero in Vulture (MT) 56 Marchese Alfredo Bari 38 Marchetti Claudia Roma 69 Marchi Domenico Modena 26, 51, 52, 63 Marella Gioacchino Bari 30 Margari Antonio Bari 26 Margari Vito Bari 34, 39, 56 Maringelli Giovanni Bari 45 Marmorale Cristina Ancona 17 Marrazzo Emilia Milano 26 Martella Stefano Milano 40, 78 Martiradonna Francesco Bari 55 Marulli Giuseppe Padova 39, 43, 44, 79, 80, 81 Marzullo Andrea Bari 25, 61 Maselli Roberta Roma - Tokyo (Giappone) 33 Masi Filippo Bari 38 Masone Stefania Napoli 48, 49 Massaro Maria Bari 45 Massimi Luca Roma 65, 66 Massobrio Andrea Genova 30, 60, 62 Mastropietro Tiziana Roma 31, 45 Mastrosimini Francesco Bari 73 Mattioli Sandro Bologna 53, 82 111 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Mazzari Andrea Roma 20, 37, 59, 60, 61, 62 Mazzatenta Diego Bologna 65 Mele Ermelinda Roma 71 Melotti Gianluigi Modena 63 Memeo Riccardo Créteil (Francia) - Bari 25, 27, 33, 39 Memeo Vincenzo Bari 20, 25, 59, 60, 62 Meniconi Roberto Luca Roma 32 Menna Cecilia Teramo 21 Meroni Stefano Milano 40 Miccoli Paolo Pisa 47 Micelli Ferrari Luisa Bari 70 Minerva Francesco Bari 25, 47, 48, 49, 86, 87 Minuto Michele Genova 47, 48, 49 Mirabella Lucia Foggia 56 Monaco Guglielmo Napoli 42, 44 Monaco Maurizio Messina 45 Mongelli Valentina Bari 45 Monni Manuela Novara 17 Montori Jessica Torino 57 Morandi Uliano Modena 42 Moretti Annamaria Bari 57 Moretti Biagio Bari 23, 73 Moretti Lorenzo Bari 23, 73 Mori Claudio Bari 73 Moschetta Marco Bari 41 Mucilli Felice Chieti 30, 44 Mullineris Barbara Baggiovara (MO) 32, 47, 48, 49 Muriana Piergiorgio Milano 39 Musolino Cinzia Erba (CO) 19 Mussi Alfredo Pisa 38, 43, 44 Nardella Michele Matera 30 Nasi Pier Giorgio Torino 48 Nasti Aniello Gennaro Matera 26, 43, 45, 56, 62, 82, 88 Nicolai Gianluca Roma 72 Nicoletti Rosella Matera 56 112 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Nicotra Samuele Padova 43, 79 Nisi Giuseppe Siena 66 Nitti Giuseppe Bari 70 Oliaro Alberto Torino 42 Ontario Silvio Catania 17 Paganetti Viviana Bari 46 Pagetti Elena Milano 50 Pagliarulo Arcangelo Bari 68 Pagliarulo Vincenzo (chir. tor.) Bari 25, 44, 79, 81, 85, 86, 87 Pagliarulo Vincenzo (urologo) Bari 48, 68 Palanza Lorenza Torino 70 Palasciano Nicola Bari 37 Panella Antonello Bari 73 Panzarino Brigida Bari 84 Panzera Piercarmine Bari 25, 27, 40, 73 Papa Giovanni Bari 24, 35, 68 Paparella Domenico Bari 34, 39 Paradies Guglielmo Bari 20, 71 Paradies Paola Bari 50 Pariscenti Gianluca Brescia 30, 81 Parmeggiani Domenico Napoli 16, 18, 39, 48, 49, 56, 57 Parmeggiani Umberto Napoli 47 Paroni Giovanni San Giovanni Rotondo (FG) 55 Parrilla Claudio Roma 65 Pascone Michele Bari 18, 22, 23, 24, 34, 40, 46, 72 Patriti Alberto Spoleto (PG) 37, 60, 62 Pedote Pasquale Bari 45 Pellegrino Luca Cuneo 37 Perchiazzi Gaetano Bari 45, 50 Perrotta Nicola Potenza 19, 20 Persichetti Paolo Roma 22, 71 Pertile Davide Genova 17, 40, 41, 50 Pestrichella Federico Taranto 55 Petramala Luigi Roma 48, 49 Petrocelli Corrado Bari 16 113 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Petruzzelli Silvia Bari 45, 86 Pettola Alessandro Acquaviva delle Fonti (BA) 72, 73 Pezzolla Angela Bari 48, 52 Pezzullo Luciano Napoli 47 Pezzuto Marco Bari 45 Piccinni Giuseppe Bari 18, 26, 28, 31, 32, 51, 52, 59, 87, 88 Piccoli Micaela Modena 31, 48, 49 Pigazzi Alessio Irvine (CA - USA) 63 Pignataro Pasquale Bari 73 Pignatelli Antonio Bari 38 Pignatelli Francesco Bari 70 Pilone Vincenzo Salerno 19, 20, 39, 66 Pinto Enrico Siena 53 Pipitone Nicoletta Sveva Cuneo 37, 52 Pisani Luigi Bari 45, 46 Pittiruti Mauro Roma 85, 86 Pizzigallo Maria Annunziata Bari 25 Pizzuto Ondina Taranto 45 Poccia Igor Roma 72 Poiasina Elia Bergamo 31 Polistena Andrea Lanciano (CH) 48, 55 Pollice Silvana Bari 85, 86 Polo Lorenzo Milano 57 Pompili Cecilia Ancona 42 Pontarelli Armando Matera 56 Ponti Dario Milano 41 Pontone Stefano Roma 32 Porfido Domenico Bari 69, 70 Porta Matteo Rozzano (MI) 53, 54 Portincasa Aurelio Foggia 22, 23 , 24, 35 Portincasa Piero Bari 17 Prete Fernando Bari 53 Primiceri Giuliana Bari 39, 45, 48 Prioletta Marco Chieti 42, 44 Puglisi Francesco Bari 19 114 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Pulli Raffaele Firenze 55 Puntillo Filomena Bari 30 Puzziello Alessandro Salerno 19 Quaranta Angelo Bari 50 Quaranta Nicola Bari 65 Quercia Rosatea Bari 24, 67 Raffaelli Marco Roma 19, 47, 48, 49 Rassu Piercarlo Novi Ligure (AL) 22, 50 Ratti Francesca Milano 37 Rausei Stefano Varese 47, 53, 54, 61, 82 Regina Guido Bari 23, 55 Rendina Mariangela Bari 25 Resta Raffaella Bari 45 Revelli Luca Roma 47 Ria Roberto Bari 61 Ribezzi Mario Bari 30 Ribuffo Diego Roma 23, 71, 72 Rigante Mario Roma 65, 66 Righettoni Alessia Bologna 37 Rizzardi Giovanna Bergamo 42, 67 Rizzello Mario Latina 37, 51, 55, 60, 61 Rizzetto Christian Conegliano Veneto (TV) 41 Romagnoli Francesco Roma 26, 51, 52 Romano Roberto Catanzaro 54, 60, 62 Rosato Lodovico Ivrea (TO) 47 Rossini Roberta Bergamo 38, 39 Rosso Edoardo Strasburgo (Francia) 25, 27, 37, 40, 52 Rubino Gianni Bari 30, 40 Ruffato Alberto Faenza (RA) 29, 53, 54, 82 Ruggeri Enrica Bari 70 Ruggiero Loreta Bari 46 Ruperto Mariangela Castelfranco Veneto 60, 61 Ruvolo Vittorio Alessandria - Savona 17 Sacco Rosario Catanzaro 37, 47, 54, 59, 62 Salerno Annamaria Bari 68 115 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Salvia Roberto Verona 28 Sanguineti Fabio Milano 63 Sanguinetti Alessandro Terni 41 Santambrogio Luigi Milano 39 Santini Mario Napoli 42, 50 Santoro Beatrice Brindisi 60, 61 Santoro Roberto Roma 32 Saracino Annalisa Bari 55 Sardelli Paolo Bari 67 Sartelli Massimo Macerata 31 Sborgia Alessandra Bari 69 Sborgia Carlo Bari 69 Sborgia Giancarlo Acquaviva delle Fonti (BA) 70 Scabini Stefano Genova 28, 60, 62 Scarascia Daniele Bari 44, 56, 67 Scardapane Arnaldo Bari 62 Scardigno Doriana Bari 69 Schettino Pietro Napoli 32, 54 Schiavon Marco Padova 42, 43, 81 Schiavone Claudia Bari 17 Schievenin Maria Grazia Matera 57 Schittulli Francesco Bari 16, 40 Scioscia Marco Verona 68 Scoppettuolo Giancarlo Roma 85, 86 Scozzari Gitana Torino 17, 20, 38, 51, 52, 53, 54 Scrascia Giuseppe Lecce 34 Scricciolo Marta Arezzo 21, 64, 66 Scuderi Nicolò Roma 18, 22, 23, 50, 72 Selvaggi Luigi Bari 68 Sergi Bruno Roma 65 Sforza Antonio Bari 30 Sicolo Angela Bari 30 Signore Nicola Bari 39 Silecchia Gianfranco Roma 19, 51, 55 Silvestris Francesco Bari 25 116 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Simone Valentina Foggia 21, 67, 68 Solarino Biagio Bari 17, 45, 57, 58 Solarino Giuseppe Bari 73 Soldati Gino Lucca 86, 87 Solli Piergiorgio Milano 79 Sollitto Francesco Foggia 17, 21, 42, 44, 67, 68 Sorvillo Valentina Roma 76 Spada Elvira Lecce 86, 87 Spedicato Alessandra Roma 57 Sperandeo Marco San Giovanni Rotondo (FG) 87 Spidalieri Raffaele Arezzo 66 Spina Elena Ancona 57 Spinarelli Antonio Bari 30 Staffieri Francesco Bari 49, 80, 81, 88 Stea Francesco Bari 45 Stefani Alessandro Modena 18, 80 Tafaro Mario Bari 16 Taffurelli Mario Bologna 40 Talarico Carlo Vibo Valentia 48, 49 Tandoi Francesco Torino 25, 27, 30, 40 Tango Sara Foggia 21, 56, 67, 68 Tarasconi Antonio Parma 31 Tartaglia Riccardo Firenze 58 Tattoli Lucia Bari 45 Tedeschi Michele Bari 25, 27, 31, 32, 40, 51, 52, 54, 60, 61 Tenconi Sara Reggio Emilia 42 Testini Mario Bari 10, 16, 18, 27, 28, 29, 31, 32, 47, 49, 51, 52, 60, 76 Todarello Orlando Bari 19 Tomaiuolo Pasquina M. C. Roma 26, 60 Tomasicchio Nicola Bari 45 Tonelli Francesco Firenze 62 Tonelli Piero Firenze 61 Torella Marco Napoli 66 Torino Giovanni Roma 71 Tota Francesca Foggia 21, 31, 42, 55, 67, 68, 87 117 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Traini Emanuela Roma 47 Trastulli Stefano Terni 76 Trecca Antonello Roma 32 Trentino Paolo Roma 33 Tropea Alessandro Catania 28, 56 Tropiano Daniela Catanzaro 84 Tucci Marco Bari 53 Ugolini Gabriele Arezzo 17, 21, 64 Vacca Angelo Bari 62 Vaiano Agostino Cuneo 70 Vallicelli Carlo Forlì 61, 76 Valvo Manuela Milano 63 Vannucci Jacopo Perugia 17, 42 Varinelli Claudio Milano 63 Venezia Pietro Bari 31, 32, 60, 61 Ventre Luca Torino 70 Venturino Marco Milano 16 Venuta Federico Roma 21, 39, 44, 80 Veronesi Giulia Milano 63 Veronesi Paolo Milano 40 Veronesi Umberto Milano 16 Vezza Giovanni Roma 57 Vicenti Giovanni Bari 23, 73 Viel Giovanni Padova 48 Viganò Luca Torino 27 Vilardi Samantha Bari 45 Vita Maria Letizia Roma 21, 39, 42, 43, 44, 57, 80 Vitellaro Marco New York (NY - USA) 16 Vitiello Antonio Napoli 19, 20, 26 Vittore Francesco Bari 28, 33, 51, 52, 60, 61, 68, 88 Vittore Paolo Acquaviva delle Fonti (BA) 72, 73 Zampaglione Curzio Ivrea 70 Zannini Piero Milano 16, 79 * A causa dell'elevato numero di relatori e dei tempi strettissimi in cui è stato approntato il programma ci scusiamo fin da ora per l'eventuale presenza nel testo di refusi ed errori. 118 XXV CONGRESSO NAZIONALE SPIGC | SOCIETÁ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI Bari, 13 - 15 Giugno 2013 | Sheraton Nicolaus Hotel & Conference Center Grafica e sito web del Congresso SPIGC 2013 a cura di: Donato Minerva mobile | (+39) 340 4804573 email | [email protected]