Dipartimento di Management BROCHURE DEI CORSI Corso di laurea in Banca, Borsa, Assicurazione Printed by Campusnet - 14/02/2016 05:44 Indice Indice 1 Econometria 2 Econometrics Economia del mercato dei cambi 3 Foreign exchange market Economia e gestione della banca 6 Banking Management Economia e gestione delle imprese di assicurazione 9 Insurance Economia finanziaria 12 LINGUA FRANCESE A 13 French language LINGUA FRANCESE B 14 French Language LINGUA INGLESE 15 ENGLISH Lingua spagnola 18 Spanish Lingua tedesca 19 German Language III -1- Econometria Econometrics Anno accademico: 2015/2016 Codice attività didattica: ECO0055 Docenti: Contatti docente: Anno: 3° anno Tipologia: Di base Crediti/Valenza: 9 SSD attvità didattica: SECS-P/05 - econometria Erogazione: Tradizionale Lingua: Italiano Frequenza: Facoltativa Tipologia esame: Orale Mutuato da: http://www.ecocomm.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=aqc7;sort=DEFAULT;search=;hits=43 Pagina web del corso: http://www.bba.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=xrm2 -2- Economia del mercato dei cambi Foreign exchange market Anno accademico: 2015/2016 Codice attività didattica: ECO0061 Docente: Prof. Paola De Vincentiis (Titolare del corso) Contatti docente: 011 6706043, [email protected] Anno: 3° anno Tipologia: Di base Crediti/Valenza: 6 SSD attvità didattica: SECS-P/11 - economia degli intermediari finanziari Erogazione: Tradizionale Lingua: Italiano Frequenza: Obbligatoria Tipologia esame: Orale PREREQUISITI Per accedere all'esame occorre aver sostenuto Economia degli Intermediari Finanziari PROPEDEUTICO A Nessuno OBIETTIVI FORMATIVI italiano L'insegnamento mira a fornire le nozioni fondamentali per comprendere: le caratteristiche del mercato valutario, le logiche sottostanti il livello e i movimenti dei tassi di cambio, le alternative disponibili per la copertura del rischio di cambio. RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI italiano Al termine dell'insegnamento lo studente deve: comprendere le differenze e le peculiarità dei regimi a cambi fissi, a cambi variabili e delle varie soluzioni intermedie; conoscere le dinamiche del mercato valutario (principali forme contrattuali utilizzate, volumi scambiati, valute negoziate, principali piazze per la negoziazione); comprendere i diversi sistemi di quotazioni e padroneggiare le nozioni di cambio reciproco, cross-rate, quotazione a due vie (denaro-lettera); comprendere la natura del rischio valutario, sia in chiave contabile sia in chiave economica; comprendere e saper utilizzare, nonchè comparare, varie tecniche alternative di copertura del rischio di cambio; comprendere le logiche sottostanti l'equilibrio dei tassi di cambio fra diverse piazze finanziarie e fra diversi strumenti negoziali, con particolare riferimento agli arbitraggi triangolari ed agli arbitraggi sulla parità coperta dei tassi di interesse. MODALITA' DI INSEGNAMENTO italiano -3- Lezioni frontali, alternate con esercitazioni (in laboratorio informatico e in aula) e discussione di mini-casi. Per la partecipazione proficua alle esercitazioni e alle discussioni, si chiederà agli studenti di acquisire anticipatamente il materiale necessario da Moodle. Alcune esercitazioni saranno oggetto di valutazione integrativa rispetto al risultato dello scritto. MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO italiano Esame scritto articolato in 4 esercizi e 2 domande teoriche-discorsive. Il risultato delle esercitazioni valutate sarà aggiunto al voto dello scritto se sufficiente. Il solo esame scritto (senza esercitazioni) consente comunque di arrivare alla valutazione piena (30/30). ATTIVITÀ DI SUPPORTO italiano Su Moodle sono disponibili i testi dei vecchi appelli, alcuni corredati da soluzione in excel degli esercizi. Si consiglia agli studenti di utilizzare le vecchie prove per verificare l'efficacia della propria preparazione. PROGRAMMA italiano L'evoluzione del mercato valutario. Regimi di cambi a confronto: cambi fissi, cambi variabili e soluzioni intermedie. La nozione di rischio valutario. Il mercato dei cambi a pronti. La lettura e l'utilizzo delle quotazioni. L'arbitraggio triangolare. La parità scoperta dei tassi di interesse e il carry trade. La copertura del rischio valutario tramite il mercato a pronti. Il mercato dei cambi a termine. I non deliverable forward. La partità coperta dei tassi di interesse. La copertura del rischio valutario attraverso le transazioni a termine. Le opzioni valutarie. I principali fattori che determinano il premio delle opzioni valutarie. La copertura del rischio di cambio attraverso le opzioni valutarie. I cross currency swap. TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA italiano -4- P. De Vincentiis, IL MERCATO VALUTARIO, Giappichelli, 2012. P. De Vincentiis, IL MERCATO MONETARIO, Giappichelli, 1999. Il secondo testo, in quanto fuori commercio, sarà consegnato gratuitamente dalla docente a lezione o durante gli orari di ricevimento studenti. Il primo testo è da studiare integralmente. Sul secondo testo saranno da studiare solo alcune parti indicate dalla docente al termine del corso e rese note attraverso Moodle. Mutuato da: Nessuno Pagina web del corso: http://www.bba.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=fl5t -5- Economia e gestione della banca Banking Management Anno accademico: 2015/2016 Codice attività didattica: ECO0066 Docente: Prof. Cristina Rovera (Titolare del corso) Contatti docente: 011/6706041, [email protected] Anno: 3° anno Tipologia: Di base Crediti/Valenza: 9 SSD attvità didattica: SECS-P/11 - economia degli intermediari finanziari Erogazione: Tradizionale Lingua: Italiano Frequenza: Facoltativa Tipologia esame: Scritto PREREQUISITI Si veda http://www.ecoaz.unito.it/do/home.pl/View?doc=statiche/per_chi_studia_con_noi/Pr opedeuticita.html OBIETTIVI FORMATIVI italiano l'insegnamento si propone di approfondire lo studio della banca, attraverso l'analisi delle caratteristiche operative, degli strumenti e delle strategie gestionali che la contraddistinguono. english Purpose of the course is to study in depth the role of the bank, through the analysis of its operational characteristics, instruments and managerial strategies. RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI italiano L'apprendimento degli argomenti non deve essere finalizzato alla sola conoscenza mnemonica dei medesimi, ma anche alla piena comprensione dei contenuti. Quest'ultima va dimostrata con la capacità di applicazione dei concetti, mediante il corretto svolgimento degli esercizi proposti. Allo studente è inoltre richiesta una conoscenza "critica", da dimostrare con l'autonomia di giudizio sugli argomenti trattati. Il docente lo aiuta mediante l'illustrazione di casi tratti dalla realtà e testimonianza di un direttore BCC. Ai fini dello studio e della preparazione dell'esame, può essere utile il confronto con i compagni di corso, mostrante abilità comunicative utili al futuro professionale. I punti sopra elencati congiuntamente considerati evidenziano la complessiva capacità di apprendimento della materia, contribuendo alla formulazione del giudizio finale. english Learning is aimed at understanding contents. Students should be able to solve exercises without problems. Learning should be "critical". The student should develop autonomy of judgment on the arguments studied. Active class participation is important to demonstrate communication abilities. All these points will contribute to the final judgment. MODALITA' DI INSEGNAMENTO -6- italiano Il corso si struttura con lo svolgimento di 63 ore di lezione. La trattazione teorica degli argomenti sarà alternata con lo svolgimento di esercitazioni frontali. Queste ultime sono molto importanti, per consentire una piena comprensione della teoria analizzata. Verso la fine del corso, verificata la disponibilità del testimone, è previsto l'intervento di un responsabile di Banca di Credito Cooperativo. L'obiettivo perseguito è quello di permettere agli studenti un approccio "reale" oltre che teorico al mondo bancario. english The course is developed in 63 hours of lessons. Theory and exercises. If available, a representative of an Italian bank (BCC - Banca di Credito Cooperativo) will be invited to realize a lesson during the course. The purpose is to give a real image of the Italian banking system. MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO italiano L'apprendimento della materia sarà verificato mediante prova scritta della durata di 1 ora. Durante la verifica agli studenti sarà richiesto: - di rispondere a domande a risposta aperta; - di risolvere esercizi. Lo scopo è infatti quello di testare la conoscenza acquisita sia sotto il profilo teorico sia sotto quello pratico/operativo. english The assessment method will be realized by a written exam. Students will have 1 hour of time. Questions will be both on the theory and on the exercises. ATTIVITÀ DI SUPPORTO italiano Il docente è solito suggerire agli studenti la lettura di articoli interessati e attuali, che vanno al di là della preparazione di base del corso. english The Professor usually indicate to students the reading of interesting and contemporary articles, going beyond the simple program of the course. PROGRAMMA italiano -7- 1. Caratteristiche e struttura del sistema finanziario italiano. 2. Gli strumenti di raccolta fondi bancari. 3. Gli strumenti di impiego fondi bancari. 4. La gestione del portafoglio titoli bancario. 5. Studio e analisi del bilancio bancario. 6. I rischi dell'attività bancaria. Strumenti per la loro gestione. 7. La vigilanza bancaria. 8. La regolamentazione del capitale: gli accordi di Basilea. english 1. Characteristics and structure of the Italian financial system. 2. Liability management instruments. 3. Asset management instruments. 4. Trading activity management. 5. Bank balance sheet. 6. Bank risk management. 7. Bank regulation. 8. Bank capital requirements: the Basel Accords. TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA italiano 1. Banfi A., Capizzi V., Nadotti L., Valletta M. - Economia e gestione della banca - McGraw-Hill, 2010, con l'eccezione dei capitoli 9, 10, 11, 14, 15. 2. E. Isaia, Conto corrente. Funzionamento, criticità e contenzioso bancario, Giappichelli, 2012. 3. Materiale integrativo verrà reso disponibile su Moodle (in itinere, con il procedere del corso). english 1. Banfi A., Capizzi V., Nadotti L., Valletta M. - Economia e gestione della banca - McGraw-Hill, 2010, without chapters 9, 10, 11, 14, 15. 2. E. Isaia, Conto corrente. Funzionamento, criticità e contenzioso bancario, Giappichelli, 2012. 3. Additional material will be available during the course by Moodle. Pagina web del corso: http://www.bba.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=qrwz -8- Economia e gestione delle imprese di assicurazione Insurance Anno accademico: 2015/2016 Codice attività didattica: ECO0067 Docente: Prof. Eleonora Isaia (Titolare del corso) Contatti docente: 011 6706042, [email protected] Anno: 3° anno Tipologia: Caratterizzante Crediti/Valenza: 9 SSD attvità didattica: SECS-P/11 - economia degli intermediari finanziari Erogazione: Tradizionale Lingua: Italiano Frequenza: Facoltativa Tipologia esame: Scritto OBIETTIVI FORMATIVI italiano L'insegnamento si propone di studiare le imprese di assicurazioni quali intermediari finanziari specializzati nella gestione dei rischi puri. Si approfondiranno pertanto tematiche quali le tecniche di fronteggiamento dei rischi assicurabili, le caratteristiche dei contratti assicurativi, la modalità di gestione tecnico-assicurativa e patrimonialefinanziaria delle imprese di assicurazione. english The course aims to analyze insurance companies and their role in the financial system as they are in charge of managing pure risks. More in details, the course will cover the following main topics: insurance techniques, insurance products, insurance company operations, financial aspect of insurance operations. RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI italiano L'apprendimento degli argomenti non deve essere finalizzato alla sola conoscenza mnemonica dei medesimi, ma anche alla piena comprensione dei contenuti. Quest'ultima va dimostrata con la capacità di applicazione dei concetti studiati. Durante il corso verranno pertanto proposte esercitazioni (facoltative la cui valutazione NON rientra nel voto d'esame) finalizzate alla verifica dell'effettiva comprensione e della capacità di applicazione della teoria alla realtà. Ci si aspetta, quindi, che alla fine del corso lo studente sia in grado di orientarsi nel gestire prolematiche di carattere assicurativo, quali la comprensione e l'analisi dei testi di polizza, la lettura e l'analisi di un bilancio assicurativo, il calcolo e l'interpretazione di indicatori di mercato utilizzati da analisti e investitori, la conoscenza, anche se di base, dei meccanismi di riassicurazione e gestione dei rischi assicurativi, nonchè della normativa di settore. english At the end of the course students are expected to know how insurance companies and insurance products work, to read and understand insurance policies, to be familiar with insurance balance sheet and be aware of the main regulalatory measures of the insurance sector. MODALITA' DI INSEGNAMENTO -9- italiano Lezioni frontali, esercitazioni pratiche su testi di polizze assicurative, elaborazione dati di bilancio e/o di mercato, seminari con operatori del settore. Le modalità di insegnamento sono variegate e mirano a trasmettere agli studenti sie le nozioni teoriche sia la loro possibili applicazioni pratiche. english Traditional lectures, case studies on insurance policies, practical work on insurance balance sheet and /or market data, seminars with practitioners. MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO italiano L'esame consiste in una prova scritta a domande aperte della durata di un'ora in cui si richiede di dimostrare di conoscere sia l'impianto teorico del funzionamento di un'impresa di assicurazioni, sia l'applicazione concreta ai prodotti e ai meccanismi assicurativi. Verranno pertanto proposte sia domande qualitative sia esercizi numerici. english One-hour written exam, closed book. Students are required to demonstrate their knowledge, understanding and ablilty to apply the course content by both answering theoretical questions and solving numerical problems. PROGRAMMA italiano - Il ruolo delle imprese di assicurazione nel sistema finanziario - Le caratteristiche del meccanismo assicurativo e le condizioni di assicurabilità dei rischi - Le caratteristiche tecnico-economiche e giuridiche dei contratti di assicurazione (aspetti generali) - Le polizze vita ramo I, III, IV, V e VI - Le assicurazioni malattia e contro il rischio di non autosufficienza - Le polizze contro i danni alla persona, alle imprese e al patrimonio. - Gli strumenti di gestione dei rischi puri: co assicurazione e riassicurazione - La gestione tecnico-assicurativa e la gestione finanziaria - Il bilancio delle imprese di assicurazioni - L'organizzazione e la struttura distributiva - la regolamentazione del settore assicurativo - L'analisi dal punto di vista degli analisti finanziari english The role of insurance companies in the financial system The insurance mechanisms Life insurance No life insurance The reinsurance and co-insurance The balance sheet of insurance company The distribution channels of insurance products The regulation of the insurance sector TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA - 10 - italiano F. SANTOBONI (a cura di) Manuale di gestione assicurativa, CEDAM, 2012. Due volumi: - Intermediazione e produzione; - Profili economici, finanziari e di governance. Pagina web del corso: http://www.bba.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1aj6 - 11 - Economia finanziaria Anno accademico: 2015/2016 Codice attività didattica: ECO0264 Docente: Contatti docente: Anno: 3° anno Tipologia: Di base Crediti/Valenza: 6 SSD attvità didattica: SECS-P/11 - economia degli intermediari finanziari Erogazione: Tradizionale Lingua: Italiano Frequenza: Facoltativa Tipologia esame: Orale Mutuato da: http://www.ecocomm.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=dvtj;sort=DEFAULT;search=;hits=43 Pagina web del corso: http://www.bba.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=c20x - 12 - LINGUA FRANCESE A French language Anno accademico: 2015/2016 Codice attività didattica: ECO0077 Docente: Contatti docente: Anno: 3° anno Tipologia: Di base Crediti/Valenza: 12 SSD attvità didattica: L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese Erogazione: Tradizionale Lingua: Francese Frequenza: Facoltativa Tipologia esame: Orale Mutuato da: http://www.ecocomm.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=6q08;sort=DEFAULT;search=;hits=43 Pagina web del corso: http://www.bba.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gom4 - 13 - LINGUA FRANCESE B French Language Anno accademico: 2015/2016 Codice attività didattica: ECO0077 Docente: Contatti docente: Anno: 3° anno Tipologia: Affine o integrativo Crediti/Valenza: 12 SSD attvità didattica: L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese Erogazione: Tradizionale Lingua: Francese Frequenza: Facoltativa Tipologia esame: Orale Mutuato da: http://www.ecocomm.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=of1m;sort=DEFAULT;search=;hits=43 Pagina web del corso: http://www.bba.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=f2eb - 14 - LINGUA INGLESE ENGLISH Anno accademico: 2015/2016 Codice attività didattica: ECO0078 Docente: Michela Montevecchi (Titolare del corso) Contatti docente: [email protected] Anno: 3° anno Tipologia: Di base Crediti/Valenza: 12 SSD attvità didattica: L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese Erogazione: Tradizionale Lingua: Inglese Frequenza: Facoltativa Tipologia esame: Scritto ed orale OBIETTIVI FORMATIVI italiano Fornire gli strumenti linguistici essenziali per la comprensione, interpretazione e analisi di testi economici e finanziari, nonché consolidare le competenze comunicative inerenti ai contesti affrontati nel corso. english Providing students with the linguistic skills necessary to understand, interpret and analyze critically business, financial and economic texts. Strengthening the communicative skills relevant to the contexts addressed in the course. RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI italiano Consolidamento delle abilità comunicative inerenti al linguaggio specialistico in ambito economico e professionale. english Reinforcing communicative skills related to LSP in economic and professional contexts. MODALITA' DI INSEGNAMENTO italiano Il corso comprende sia lezioni frontali sia attività pratiche per le quattro abilità comunicative (reading, listening, speaking, writing). english The course involves both lectures and practical workshops aiming at developing the four communicative skills (reading, listening, speaking, writing). MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO italiano L'esame finale è costituito da una prova scritta e una prova orale, entrambe da sostenersi nello stesso appello. La prova scritta (della durata di due ore) prevede una prima parte intesa a valutare le conoscenze grammaticali e lessicali e l'abilità di ascolto. La seconda parte verte sulla comprensione e interpretazione del testo specialistico. La - 15 - prova orale consiste in un colloquio basato sul confronto di due articoli di carattere economico scelti dallo studente. english The final examination consists of both a written and an oral test. Written test (2 hours): part 1 focuses on business grammar and lexis, and listening skills; part 2 focuses on reading and writing skills in business/economic contexts. The oral test is a discussion on two newspaper or magazine articles covering business/economic topics chosen by the students. PROGRAMMA italiano Il corso si propone di approfondire l'uso della lingua inglese come strumento di comunicazione globale nei contesti professionali alla luce degli sviluppi legati al Web 2.0. Particolare attenzione è rivolta allo sviluppo di competenze comunicative specifiche e del linguaggio specialistico in diversi ambiti, quali le risorse umane, le presentazioni PowerPoint, l'organizzazione di eventi, la descrizione di grafici, e l'uso della metafora in economia. english This course offers an in-depth view on today's 'lingua franca' of global professional communication within the context of Web 2.0 technologies. More specifically, the course focuses on some key operational competencies related to LSP communication, e.g. dealing with the job hunting process, creating PowerPoint presentations, organizing conferences and conventions, describing graphs and charts, and using verbal and visual metaphors in economics. TESTI CONSIGLIATI E BIBLIOGRAFIA italiano TESTI ADOTTATI CAMPAGNA, S. & C. BOGGIO. Multimodal Business and Economics. Milano: LED, 2009. Materiali didattici caricati su Moodle nel corso dell'anno (Dispense). TESTI CONSIGLIATI • RICHARDSON, K., KAVANAGH, M., & J. SYDES. The Business (Pre-intermediate). Oxford: Macmillan, 2008. • ALLISON, J. & P. EMMERSON. The Business (Intermediate). Oxford: Macmillan, 2007. • ALLISON, J., TOWNEND, J. & P. EMMERSON. The Business (Upper-intermediate). Oxford: Macmillan, 2008. • EMMERSON, P. Business Grammar Builder- Intermediate to Upper-intermediate. Oxford: Macmillan, 2010. english REQUIRED READING CAMPAGNA, S. & C. BOGGIO. Multimodal Business and Economics. Milano: LED, 2009. Teaching material posted on Moodle (Readers / Dispense). RECOMMENDED READING • RICHARDSON, K., KAVANAGH, M., & J. SYDES. The Business (Pre-intermediate). Oxford: Macmillan, 2008. • ALLISON, J. & P. EMMERSON. The Business (Intermediate). Oxford: Macmillan, 2007. • ALLISON, J., TOWNEND, J. & P. EMMERSON. The Business (Upper-intermediate). Oxford: Macmillan, 2008. - 16 - • EMMERSON, P. Business Grammar Builder- Intermediate to Upper-intermediate. Oxford: Macmillan, 2010. Pagina web del corso: http://www.bba.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=2rwd - 17 - Lingua spagnola Spanish Anno accademico: 2015/2016 Codice attività didattica: ECO0079 Docente: Contatti docente: Anno: 3° anno Tipologia: Di base Crediti/Valenza: 12 SSD attvità didattica: L-LIN/07 - lingua e traduzione - lingua spagnola Erogazione: Tradizionale Lingua: Italiano Frequenza: Facoltativa Tipologia esame: Orale Mutuato da: http://www.ecocomm.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=iayl;sort=DEFAULT;search=;hits=42 Pagina web del corso: http://www.bba.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=gyut - 18 - Lingua tedesca German Language III Anno accademico: 2015/2016 Codice attività didattica: ECO0080 Docente: Contatti docente: Anno: 3° anno Tipologia: Di base Crediti/Valenza: 12 SSD attvità didattica: L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca Erogazione: Tradizionale Lingua: Tedesco Frequenza: Facoltativa Tipologia esame: Orale Mutuato da: http://www.ecocomm.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=kfwf;sort=DEFAULT;search=;hits=42 Pagina web del corso: http://www.bba.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=z17z - 19 - Stampato il 14/02/2016 05:44 - by CampusNet - 20 -