Liceo Scientifico Statale “Niccolò Copernico”
Via Verdi 23/25 – 27100 PAVIA
Tel. 0382 29120 – Fax. 0382 303806/29120
E-mail [email protected]
__________________________________________________________________________
ANNO SCOLASTICO 2014-2015
CLASSE III G
DISCIPLINA: Scienze Naturali
DOCENTE: Paola Della Franca
PROGRAMMA
Ripasso degli argomenti di chimica e biologia svolti negli anni precedenti.
CHIMICA
Libro di testo: Valitutti , Falasca, Tifi, Gentile – “Chimica concetti e modelli”- Ed.: Zanichelli
Cap. 0 – I fondamenti
La materia e le sue caratteristiche: sostanze e miscugli; principali metodi di separazione. Teoria cinetica e passaggi di sta to; curve di
riscaldamento e raffreddamento. Elementi, composti e atomi; metalli, non-metalli e semimetalli; le leggi ponderali; simbolo degli
elementi e formule.
Cap. 1 – La quantità chimica: la mole
La nascita della chimica sperimentale: legge di conservazione della massa (Lavoisier), legge delle proporzioni multiple (Proust),
legge delle proporzioni definite e costanti (Dalton). (SU FOTOCOPIE)
La massa di atomi e molecole: cenni storici. La massa atomica a e la massa molecolare. Contar per moli. La costante di Avogadro.
Calcoli con le moli. Legge dei volumi di Gay-Lussac. Il principio di Avogadro.
Cap. 2 – Le particelle dell’atomo
La natura elettrica della materia. La scoperta delle proprietà elettriche. Le particelle fondamentali dell’atomo. La scoperta
dell’elettrone e del protone. Modello atomico di Thomson. L’esperimento di Rutherford e il modello atomico “planetario”. Numero
atomico Z, numero di massa A, isotopi. La scoperta della radioattività naturale: raggi alfa, beta e gamma.
Cap. 3 – La struttura dell’atomo
La doppia natura della luce: natura ondulatoria; onde elettromagnetiche; velocità, frequenza e lunghezza d’onda e loro rapporto;
natura corpuscolare; fotoni; relazione di Planck- Einstein. La “luce” degli atomi: spettri di emissione continui e a righe; spettri di
assorbimento e loro applicazioni pratiche. L’atomo di Bohr: livelli energetici e salti quantici. La doppia natura dell’elettrone: ipotesi
di De Broglie. L’elettrone e la meccanica quantistica: il principio di indeterminazione di Heisenberg; cenni sull’equazione d’onda.
Numeri quantici e orbitali: numeri quantici n, l, m e ms e loro significato; principio di esclusione di Pauli. Dall’orbitale alla forma
dell’atomo: tipi di orbitali (s, p, d, f); configurazione degli atomi polielettronici; principio di Aufbau; regola di Hund.
Cap. 4 – Il sistema periodico
La classificazione degli elementi. Il sistema periodico di Mendeleev. Organizzazione della moderna Tavola periodica.
Argomenti svolti in laboratorio
Proprietà della materia.
Misura della densità nei liquidi e nei solidi.
Principali tipi di reazioni chimiche.
BIOLOGIA
Libro di testo: Curtis, Barnes – “ Invito alla biologia. Blu ” sez. A – Dagli organismi alle cellule – Ed.: Zanichelli
Libro di testo: Curtis, Barnes, Schnek, Flores –“ Invito alla biologia. Blu ” sez. B e C – Ed.: Zanichelli
SEZ. A - DAGLI ORGANISMI ALLE CELLULE
Cap. 6 – Le molecole della vita (Ripasso)
Cap. 7– Le cellule: struttura e funzioni
Ripasso della struttura e organizzazione cellulari
Le cellule scambiano sostanze con l’ambiente esterno: trasporto secondo e contro gradiente di concentrazione; diffusone e osmosi;
trasporto mediato da vescicole (eso- e endocitosi).
Cap.8 – La divisione delle cellule: mitosi e meiosi
Procarioti e eucarioti si riproducono tramite divisione cellulare. Il ciclo cellulare negli organismi eucaroti. La mitosi e la citodieresi e
loro significato. Nella riproduzione sessuata è necessaria la presenza dei gameti: cromosomi; cromosomi omologhi; diploidia e
aploidia; fecondazione; zigote; cariotipo. La meiosi e il suo significato biologico: variabilità genetica. Alcune anomalie o patologie
umane sono provocate da errori nel processo meiotico: anomalie legate al numero degli autosomi e degli eterocromosomi. I gemelli
possono essere uguali o diversi. Determinazione del sesso nei mammiferi e negli uccelli.
1
Liceo Scientifico Statale “Niccolò Copernico”
Via Verdi 23/25 – 27100 PAVIA
Tel. 0382 29120 – Fax. 0382 303806/29120
E-mail [email protected]
__________________________________________________________________________
Cap. 9 – La trasmissione dei caratteri ereditari
Gregor Mendel e il metodo scientifico. Le tre leggi di Mendel e la loro interpretazione. Malattie genetiche causate da alleli recessivi
posti sugli autosomi. Malattie autosomiche dominanti.
SEZ. B – BIOLOGIA MOLECOLARE GENETICA ED EVOLUZIONE
Cap. 5 – La genetica classica
Dominanza incompleta e codominanza. Determinazione genetica del sesso nella specie umana. Malattie genetiche legate al sesso.
Alleli multipli: i gruppi sanguigni.
SEZ. C – IL CORPO UMANO
Cap. 1 – I sistemi scheletrico e muscolare
Suddivisioni e gerarchia del corpo umano: evoluzione della simmetria bilaterale. I sistemi del corpo umano hanno funzioni cor relate.
Il metabolismo e l’omeostasi. Le cellule staminali: classificazione. I tessuti del corpo umano: classificazione, struttura, funzioni e
distribuzione dei tessuti epiteliali, connettivi, muscolari e nervoso. In particolare: epiteli a secrezione esocrina e endocrina. Il sistema
scheletrico. Le principali ossa dello scheletro assile e appendicolare. La matrice del tessuto osseo è prodotta da cellule specializzate.
Il sistema muscolare: tipi di muscolo (scheletrico, cardiaco, liscio) e modalità di contrazione.
Cap. 2 – Il sistema cardiovascolare
Le funzioni del sangue nell’organismo. L’anatomia del sistema cardiovascolare. Il sangue: composizione; generalità sull’emopoiesi.
Definizione di antigene e anticorpo. Memoria immunitaria. Vaccini. Gruppi sanguigni e trasfusioni. Il fattore Rh e il problema
dell’ittero emolitico del neonato. Il cuore e i vasi sanguigni. Regolazione del battito cardiaco. La circolazione del sangue:
circolazione sistemica e circolazione polmonare.
Cap. 3 – Il sistema respiratorio
Funzioni. Anatomia. Meccanica respiratoria. Trasporto e scambio dei gas. Principali patologie.
Cap. 4 – Il sistema digerente
Introduzione al sistema digerente. Nell’ambito del progetto “lingua veicolare”: i nutrienti essenziali; una dieta bilanciata; i disordini
alimentari.
Cap. 6 – I sistemi linfatico e immunitario
6.2 I meccanismi di difesa del corpo
6.4 L’immunità acquisita
6.5 I linfociti B e l’immunità mediata da anticorpi
Cap. 8 – Il sistema endocrino
Definizione di ormone Natura chimica degli ormoni. Le ghiandole del sistema endocrino: principali ormoni e loro ruolo (scheda
pag.187). Meccanismi a feed-back negativo.
Cap. 9 – Il sistema riproduttore
Il sistema riproduttore maschile: anatomia e fisiologia; spermatogenesi; il testosterone e gli altri ormoni maschili. Il sistema
riproduttore femminile: anatomia e fisiologia; oogenesi; gli ormoni e il ciclo mestruale. La fecondazione e generalità sullo sviluppo
embrionale, la gravidanza e il parto. La contraccezione. La fecondazione assistita. Analisi mediche prenatali.
COMPITI
Per tutti gli studenti:
Accurato ripasso
1
Scarica

Scienze - Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico