L ocal A ccountability for K yoto goal S MAIN ISSUES IN THE LAKS PROJECT The project focuses on two issues, key aspects for a sustainability local policy: climate change and accountability. Regarding the first aspect, the common focal point is the commitment agreed within the European Commission, in preparation to the next UN conference on Climate Change that will take place in December 2009 in Copenhagen. That is, by 2020: reducing overall emissions to 20% below 1990 levels; reducing by 20% the energy use, increasing energy efficiency; increasing the share of renewables in energy use to 20%. Reaching these goals requires a real commitment by each subject with a role in society. The second issue deals with transparency of the policy making process, responsibility and population involvement. With one word: accountability. Tools developed in literature on this issue in fact support local authorities in developing a linear decision making process, where target are set, measures are implemented, results are measured and publicized among the population. LAKS project aims at showing cities potential in grasping existing opportunities and synergies to contribute actively to these goals. In fact cities are very important subjects in this struggle, since they have the double role of planners and warrantor of integrity of the local capital and reality, and at the same time they have a vision of the local problems and peculiarities. Hence they are the most appropriate actors to operate and plan policies and incentives which are effective for GHG emission reduction, and design adaptation plans which result synergetic to the firsts. Finally, municipalities as direct representatives of the population and guarantees of local welfare and wellness, are legitimate to act straight to reduce GHG emission, since the benefits trickle down firstly on the local population. PROJECT GOALS 1. Locally contribute to the targets included in the EC climate action, stressing on the principle of subsidiarity of local authorities. 2. Give to local authorities the tools and means to ease the introduction of GHG emission reduction targets within the policies of the municipality. 3. Develop a method to assess univocally the impact of policy measures on emissions. 4. Increase transparency and accountability within local authorities, mainly on environmental issues and GHG emissions. L A K S I TEMI AFFRONTATI DAL PROGETTO LAKS Il progetto si concentra su 2 temi chiave per una politica locale di sostenibilità: il cambiamento climatico e l’accountability. Riguardo al primo aspetto, il punto di partenza comune è l’impegno assunto dalla Comunità Europea in preparazione alla prossima conferenza ONU sui cambiamenti climatici, che si terrà a Copenaghen nel dicembre 2009. Ossia, entro il 2020: ridurre i gas ad effetto serra del 20%; ridurre i consumi energetici del 20% attraverso un aumento dell’efficienza energetica; portare la produzione di energie rinnovabili al 20%. Il raggiungimento di questi obiettivi infatti richiede un impegno di tutti i soggetti attivi nella società. Il secondo aspetto invece è quello legato alla ricerca di trasparenza, responsabilizzazione e coinvolgimento della popolazione su un tema di interesse pubblico. Gli strumenti di accountability si inseriscono perfettamente in questa direzione, aiutando l’ente pubblico a costruire un percorso di pianificazione, misurazione e rendicontazione dei propri impegni e dei risultati ottenuti. Il progetto LAKS vuole far emergere la potenzialità delle città nel cogliere le opportunità e le sinergie esistenti per contribuire al raggiungimento di questi obiettivi. Le città sono infatti soggetti importantissimi in questo campo, in quanto hanno il duplice ruolo di pianificatori e garanti delle realtà locali, e allo stesso tempo hanno il polso dei problemi e delle peculiarità territoriali. In questa veste sono i soggetti più indicati a definire sia forme di incentivo e politiche per la riduzione delle emissioni, che azioni di adattamento al cambiamento climatico. Infine, le autorità locali in quanto diretti rappresentanti della popolazione e tutori del benessere locale, sono legittimati ad agire direttamente per la riduzione delle emissioni inquinanti in quanto i vantaggi vanno in primo luogo a beneficio delle realtà locali. OBIETTIVI DEL PROGETTO 1. Contribuire localmente al raggiungimento degli obiettivi previsti dal pacchetto clima, sfruttando il principio di sussidiarietà degli enti locali. 2. Dotare le amministrazioni locali di strumenti e mezzi per favorire l’adozione di obiettivi di riduzione delle emissioni di gas climalteranti nelle diverse politiche del Comune. 3. Sviluppare una metodologia standard di misurazione dell’impatto delle politiche sulle emissioni. 4. Aumentare la trasparenza e il livello di accountability degli enti locali sui temi ambientali, ed in particolare sulle emissioni di gas climalteranti. L A K S STEPS AND TIMING 1 2 3 4 International review of tools and methods Audit and road map to the “Climate Accountability” Local application by the 4 cities Results evaluation and international dissemination International review of tools and methods of environmental management and accountability Analysis and comparing the environmental management and accountability systems already adopted by the developer partners Local Application of the “Climate Accountability” system, based on current emissions evaluation and a cost/ benefit analysis of the policies Results evaluation and elaboration of the guidelines for international diffusion, done through a deep stakeholders involvement OUTPUT: Report OUTPUT: Definition of a common greenhouse emissions accounting model, the “Climate Accountability” system OUTPUT: Approval by the local authority of a “mitigation and adaptation local plan” and, annually, of a Climate Budget OUTPUT: Guidelines and communication plan for the international diffusion of the system The project has an expected duration of 34 months, between January 2009 and October 2011. L A K S FASI E TEMPI 1 2 3 4 Rassegna internazionale degli strumenti e dei metodi Audit and road map del sistema di “Accoun ability del Clima” Applicazione locale nelle 4 città Valutazione dei risultati e disseminazione internazionale Rassegna internazionale degli strumenti di contabilità e gestione ambientale, delle best practice e delle metodologie di stima delle emissioni Analisi degli strumenti ambientali e dei sistemi di accountability già adottati dai partners Applicazione del sistema di “Accountability del clima” da parte di ciascun partner, basato sul calcolo delle emissioni e la valutazione dell’impatto economico delle politiche Valutazione dei risultati locali e stesura delle linee guida da diffondere attraverso il coinvolgimento degli stakeholder OUTPUT: Report OUTPUT: Definizione un modello comune di “Accountability del clima” OUTPUT: Approvazione di un piano locale di mitigazione e adattamento e di un Bilancio del Clima OUTPUT: Linee guida e Piano di comunicazione per la disseminazione del modello Il progetto ha una durata prevista di 34 mesi, da gennaio 2009 a ottobre 2011. L A K S MUNICIPALITY OF REGGIO EMILIA (coordinating beneficiary) The Municipality of Reggio Emilia has got a population of 165.000 inhabitants on a territory of about 231 km². The local economy is based mainly on individual enterprises (around 60%). This said, the propensity to export is indeed very strong, and it mainly take place with France Germany, Asia and United States. The main products exported are engineering and electrical products, textile, clothing and ceramics. The strong local economic frame and the low unemployment rate (among the lowest in Italy) has recently attracted workers from other nations. This situation has caused a high population growth, close to 26% in the last 20 years, which has caused a growing demand for energy and products, housing, services etc. These needs must be managed very carefully by the municipality if it is to keep a good life quality for its citizens and environmental protection. The strategy of sustainability developed by the municipality of Reggio Emilia counts on two main instruments: the environmental budget, developed within the EU Life project CLEAR (City and Local Environmental Accounting and Reporting); Reggio Emilia thanks to this project has been one of the firsts authority in Italy to have an environmential accounting system; the City Energy Plan, approved in 2008, identifies the main actions to take in order to reduce GHG emissions and increase the energy production from renewable energy, as provided for in the Kyoto protocol. The LAKS project aims at developing the “climate accountability” system starting from these two management instruments. Other sustainability tools adopted by the municipality are: a Local Agenda 21 programme since 2000; a green public procurement polity in 2004, which aims at introducing environmental criteria of selection in all the public bids; a Mobility Plan adopted in 2000, which has favoured the introduction of a number of operational instruments for environmental protection and emissions reduction. Furthermore, the sustainability strategy of the municipality has undertaken a number of initiatives to increase people awareness and knowledge on the issues of climate change and environmental protection. L A K S COMUNE DI REGGIO EMILIA (coordinating beneficiary) Il Comune di Reggio Emilia ha una popolazione di 165.000 abitanti, su un territorio di 231 km². L’economia locale si radica prevalentemente sulla piccola industria (circa il 60%). Nonostante ciò la propensione all’esportazione è molto forte, soprattutto con i paesi limitrofi all’Italia, come Francia e Germania, e in secondo luogo con l’Asia e gli Stati Uniti. Il tasso di disoccupazione tra i più bassi d’Italia e il tessuto economico forte sono stati una forte attrattiva per lavoratori stranieri che si sono di conseguenza trasferiti nell’area urbana. Questo ha generato una crescita della popolazione pari al 25,5% negli ultimi vent’anni, che deve essere gestita in modo accorto dal Comune se si vuole assicurare un livello di vita ottimale per le persone e la protezione dell’ambiente. Il percorso di sostenibilità intrapreso dal Comune di Reggio Emilia conta due importanti strumenti: il bilancio ambientale, con il progetto CLEAR (City and Local Environmental Accounting and Reporting) è stato uno dei primi enti locali a dotarsi del bilancio ambientale (2001); il Piano energetico, approvato nel 2008, che identifica i principali interventi da realizzare per ridurre le emissioni climalteranti e aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili in linea con le indicazioni del protocollo di Kyoto. Il progetto LAKS in questo caso svilupperà il sistema di “climate accountability” partendo da questi due importanti strumenti gestionali. Altri strumenti di sostenibilità adottati dal Comune sono: l’Agenda 21 Locale fin dal 2000; una politica di acquisti verdi fin dal 2004, realizzata attraverso la redazione di un piano per la graduale introduzione di criteri ambientali nelle gare d’acquisto; un Piano della mobilità attivo dal 2000, che ha previsto l’adozione di una serie di strumenti operativi per il miglioramento del traffico e la riduzione delle emissioni inquinanti. A questi strumenti principali si aggiungono moltissime iniziative di sensibilizzazione, educazione e responsabilizzazione della popolazione sui temi dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile. L A K S MUNICIPALITY OF PADOVA (associated beneficiary) The Municipality of Padova has got a population of around 210.000 inhabitants, on a surface of 92,8 km² (the larger metropolitan area has in fact 400.000 inhabitants). Padova has a strategic position among the cities of Veneto Region. Trading and freight are thus encouraged, impacting directly on the surrounding environment. The strategy for sustainability has a long history in this municipality, and it has always tried to keep a look at the European situation: the first adhesion to the Aalborg Chart comes already in 1994; in 1999 it has approved a City Energy Plan, aiming at controlling and reducing emissions of pollutants, reducing energy flows and improving effectiveness. In 2005 the plan is integrated with a Energy Efficiency programme which has helped the municipality to safe more than 10.000 tons of CO2 each year, with a economic saving of around € 1,5 million; since march 2009 the brand new Energy Operational Plan (POE) give goals and tasks to comply with the requirements of the Covenant of Mayors; in 2001 was created the Urban Mobility Plan (PUM), the planning tool the has goals to manage urban traffic and to diminish air pollution; moreover in November 2001 has begun a project of Local Agenda 21 – Sustainable Padova, which implied a wide stakeholder involvement (more than 220) in order to discuss how the city could have become more sustainable; from this project many ideas and proposals have emerged, which have been turned into reality in the following years; in 2005 Padova has signed the Aalborg Commitment + 10 and has introduced the Progect “Padova acquista verde” that has brought Green Purchases (GPP) in the municipality; in 2008 became a member of the Covenant of Mayors, signing the European campaign to reduce GHG emission in the cities; the municipality has also organized numerous initiatives of education, responsibility and awareness rising on the issue of climate change and environment protection. Since few years (2006) Padova municipality publishes an Environmental Accounting report, which will now be integrated with the “climate accountability” system provided for by the LAKS project. Indeed it will gives the municipality the possibility to blend the knowledge developed in these years regarding energy efficiency with accountability and assess the consequent real results. L A K S COMUNE DI PADOVA (associated beneficiary) Il Comune di Padova ha circa 210.000 abitanti (400.000 l’area metropolitana), per un territorio di 92,8 km². La sua economia è fortemente influenzata dalla posizione geografica strategica che la città ricopre, tra le città della stessa regione. Questo fa sì che il commercio ed il trasporto siano fortemente incoraggiati, impattando però sull’ambiente circostante. Il percorso verso la sostenibilità del Comune di Padova ha una storia lunga di impegni per l’ambiente, che procede di pari passo con gli impegni e le sfide lanciate a livello europeo: nel 1994 infatti sottoscrive la Carta di Aalborg; nel 1999 viene approvato in Piano Energetico comunale che, nel 2005, è stato integrato da un Piano di Efficienza Energetica che ha consentito al Comune di ridurre le proprie emissioni di oltre 10.000 tonnellate di CO2 con un risparmio di circa 1,5 milioni di euro all’anno; nel marzo 2009 è stato infine redatto il Piano Operativo per l’Energia (POE) che mira a conseguire gli obiettivi definiti dal Patto dei Sindaci; dal 2001 è in vigore il Piano Urbano della Mobiltà (PUM), lo strumento di programmazione per obiettivi del traffico cittadino che prevede anche il contenimento delle emissioni di inquinanti; nel novembre 2001 viene dato avvio ad un progetto di Agenda 21 locale, Padova21 - Padova Sostenibile, che ha visto un vasto coinvolgimento di stakeholder locali oltre 220) per discutere come la città poteva diventare più sostenibile; da questo progetto sono emerse proposte e strategie di trasformazione della città che negli anni successivi hanno preso forma attraverso diversi progetti realizzativi; nel 2005 la città ha sottoscritto gli Aalborg Commitment + 10 ed ha inaugurato il Progetto “Padova acquista verde” che ha introdotto gli acquisti verdi (GPP) nel Comune di Padova; nel 2008 è diventata parte del Covenant of Mayors, aderendo alla campagna europea per la riduzione dei consumi energetici delle città; a questi strumenti principali si aggiungono moltissime iniziative di sensibilizzazione, educazione e responsabilizzazione della popolazione sui temi dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile. Da alcuni anni (2006) infine il Comune ha adottato il Bilancio Ambientale che dovrà essere integrato con il nuovo sistema di “climate accountability” previsto dal progetto LAKS. Esso permetterà al Comune di unire le conoscenze sviluppate in questi anni sul tema dell’efficienza energetica con quelle sull’accountability, portando alla misurazione dei conseguenti risultati concreti. L A K S MUNICIPALITY OF GIRONA (associated beneficiary) Girona municipality has got around 90.000 inhabitants. The strategy of sustainability developed by this municipality counts mainly on the following instruments: in 2001 it has signed a programme of local Agenda 21: in 2004 this became reality through a strategy of 15 goals to turn Girona into a sustainable city. The project envisaged the development of local Action Plans. The first of them has been adopted in 2004 and included 126 actions to undertake in the period 2004-2007. These actions focus on the reduction of GHG emissions and waste production, and the increase in energy efficiency; in 2006 a Urban Mobility Plan has been approved, structured in two phases: firstly a diagnosis and analysis of the current situation would have been undertaken, and on that basis a strategy of traffic mitigation would have been derived. In fact one of the main environmental issues for the municipality is the traffic congestion which, as for the other three cities, is one of the main causes of GHG emissions; finally, in 2008 a Energy Efficiency Plan has been adopted. The plan is expected to save per year, between 2008 and 2012, around 450 tons of CO2 and € 750.000. As for the traffic issue, Girona municipality has few instruments which it can use. There is indeed a great expectation from LAKS project, as it could turn into a valid support to solve this problem. L A K S COMUNE DI GIRONA (associated beneficiary) Il Comune spagnolo di Girona ha circa 90.000 abitanti. Il percorso di sostenibilità intrapreso dal Comune ha visto: nel 2001 la sottoscrizione di un programma di Agenda 21. Nel 2004 si è concretizzato in una strategia locale basata su 15 obiettivi attraverso i quali trasformare Girona in una città sostenibile. Il progetto prevedeva la redazione di Action Plan locali, il primo dei quali è stato già approvato nel 2004 e prevedeva 126 azioni da svolgere nell’arco temporale 2004-2007. Le azioni pianificate sono incentrate sulla riduzione delle emissioni climalteranti, l’aumento dell’efficienza energetica e la riduzione della produzione di rifiuti. I piani sono monitorati da un set di 45 indicatori; nel 2006 è stato approvato un Piano urbano della mobilità, che prevede una fase diagnostica e di analisi per produrre in una seconda fase una strategia di mitigazione del traffico urbano. Una delle principali criticità della città è infatti il traffico che, analogamente alle altre 3 città, rappresenta una fonte assai rilevante di emissioni climalteranti; nel 2008 l’approvazione di un Piano di risparmio energetico per gli edifici comunali che porterà, tra il 2008 e il 2012 un risparmio annuo di € 750.000 e di 450 tonnellate di CO2. Rispetto al problema del traffico, il Comune di Girona ha pochi strumenti di intervento a disposizione. Esiste quindi una forte aspettativa che il progetto LAKS possa servire da supporto nell’affrontare questo problema. L A K S CITY OF BYDGOSZCZ (associated beneficiary) The city of Bydgoszcz has a population of 360.000 inhabitants. The city occupies an area of 175 km². The density of population is of 2.069 persons/km². The pathway toward sustainability done by the municipality has envisaged the approval of strategic documents, determining the directions of the city development, such as: the City of Bydgoszcz development strategy till 2015, which determines the directions for a city sustainable development and indicates the main tasks of the city that will contribute to improvement of transport and natural environment. Important directions set up in the Strategy relate to the reduction of toxic emissions to the atmosphere, as a result of substitution of obsolete technologies used in the energy production sectors and industry sector, of elimination or modernization of low emission sources and development of energy providing systems, including development of alternative energy sources; the City of Bydgoszcz development plan for the years 2009-2014, which is an operational plan for the City of Bydgoszcz Development Strategy. This plan enables realisation of the City of Bydgoszcz development strategy, integrated management of the city as well as the cooperation with local and regional partners in order to reach a local sustainable development. The plan will be carried out through 14 programmes and 166 projects. One of the programmes called the Green and Clean Bydgoszcz Programme includes activities to reduce GHG emissions, remove the remaining asbestos, build a Thermal Waste Treatment for Bydgoszcz-Toruń Metropolitan Area, as well as education and awareness raising activities about environmental problems. As far as the environmental protection is concerned, the main documents are: the “Environmental Programme for the City of Bydgoszcz for the years 2005-2012”; the “Waste Management Plan for the City of Bydgoszcz for the years 2005-2012”; the “Air Protection Programme for the Bydgoszcz agglomeration zone till 2015”. L A K S CITTA’ DI BYDGOSZCZ (associated beneficiary) Bydgoszcz è una città polacca che conta circa 360.000 abitanti, su un territorio di 175 km². La densità di popolazione è quindi pari a 2.069 persone per km². Il percorso verso la sostenibilità intrapreso dal Comune di Bydgoszcz ha visto l’approvazione di una serie di documenti strategici che hanno delineato le linee d’azione per lo sviluppo della città. Tra i più importanti vanno ricordati: la Strategia di Sviluppo per la città al 2015, che descrive l’approccio strategico della città per ottenere uno sviluppo sostenibile, evidenziando alcuni aspetti chiave dell’azione pubblica per il miglioramento della mobilità e la protezione dell’ambiente. Aspetti importanti definiti nella strategia riguardano in particolar modo la riduzione delle emissioni di gas inquinanti nell’atmosfera, attraverso la sostituzione di tecnologie obsolete nel comparto industriale e della produzione di energia, la modernizzazione o l’eliminazione di fonti puntuali di emissione grazie alla ristrutturazione del sistema di produzione di energia anche attraverso il ricorso ad energia rinnovabile; il piano di sviluppo della città di Bydgoszcz tra il 2009 e il 2014, ossia un piano operativo all’interno della Strategia di Sviluppo al 2015 che prevede la realizzazione delle strategia stessa attraverso la partnership con altri enti locali territoriali per il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile organico. Il piano prevede l’attuazione attraverso 14 programmi e 166 progetti. Uno dei programmi è quello per una Bydgoszcz verde e pulita, che prevede attività di breve periodo volte alla riduzione delle emissioni di gas serra, alla rimozione dell’amianto ancora presente negli edifici, alla costruzione di una centrale di termovalorizzazione dei rifiuti per l’area metropolitana di Bydgoszcz-Toruń e alla sensibilizzazione della cittadinanza sui temi del rispetto e della protezione dell’ambiente. Per quanto riguarda invece in modo specifico il tema della protezione dell’ambiente, i principali documenti approvati negli ultimi anni sono: il Piano ambientale 2005-2012; il Piano di gestione dei rifiuti 2005-2012; il programma di protezione dell’aria per l’agglomerato urbano di Bydgoszcz. L A K S ARPA EMILIA ROMAGNA (associated beneficiary) ARPA Emilia-Romagna is the Environment Agency of Emilia Romagna Region. Created in 1995 with a regional law, it has a role of support for regional and local governments on the issues of: environmental control and monitoring, to safeguard health, ecosystems and territory; environmental data and indicators; sustainable development perspectives. However ARPA has a role of information also toward the economic world and citizens. It has a wide experience in the field of sustainable development and accountability gained through a number of national and international projects such as: Regional Inventory of GHG (2000, 2005); INEMAR database to develop emission inventories and estimate top-down emissions at local level; 2001-2004 EU Life “ecoBUDGET”, an environmental accounting system for Local Authorities; 2006-2007 EU Interreg IIIC “RAMEA”, an environmental accounting framework for Regions; 2007-2009 the participation in the Italian Technical Group on Environmental Balances; 2005-2007 Environmental Balance of Regional Agreement on Local Air Quality. As regards to the LAKS project, ARPA has a role of technical support to partners in the development and implementation of the “climate accountability” system envisioned by the project. L A K S ARPA EMILIA ROMAGNA (associated beneficiary) ARPA Emilia-Romagna è l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Regione Emilia Romagna. Istituita con L.R. n 44 del 1995 è operativa dal 1996 con i seguenti compiti istituzionali: monitoraggio delle diverse componenti ambientali; controllo e vigilanza del territorio e delle attività antropiche; attività di supporto nella valutazione dell´impatto ambientale di piani e progetti; realizzazione e gestione del Sistema informativo regionale sull´ambiente. Le attività dell´Agenzia sono rivolte a referenti istituzionali locali, regionali e nazionali, al mondo dell´economia, a privati cittadini. Le numerose esperienze di ARPA nel settore dello sviluppo sostenibile e dell’accountability derivano da progetti nazionali ed internazionali quali: l’inventario regionale delle emissioni di gas serra per gli anni 2000, 2005; lo sviluppo del database INEMAR per la creazione di inventari di emissioni e la stima delle emissioni a livello locale, attraverso un approccio top-down; il progetto europeo Life “ecoBUDGET” (2001-2004) per la creazione di un sistema di contabilità ambientale per gli enti locali; il progetto europeo Interreg IIIC “RAMEA” (2006-2007) per lo sviluppo di un sistema di contabilità ambientale a livello regionale; la partecipazione al gruppo tecnico nazionale sul Bilancio Ambientale (2007-2009); il Bilancio ambientale sull’accordo regionale per la qualità dell’aria (2005-2007). All’interno del progetto LAKS ARPA ha il compito di supportare dal punto di vista tecnico l’ideazione e la realizzazione del sistema di “climate accountability”. L A K S L A K S Local Accountability for Kyoto goals Coordinating beneficiary Reggio Emilia Municipality Comune di Reggio Emilia Associated beneficiaries Padova Municipality Comune di Padova Ajuntament de Girona Comune di Girona City of Bydgoszcz Comune di Bydgoszcz Regional Authority for Prevention and Environment of Emilia Romagna Region (ARPA) Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente della Regione Emilia Romagna (ARPA) with the contribution of the LIFE financial instrument of European Community www.comune.re.it/laks [email protected]