Corso di fiscalità internazionale e comunitaria La determinazione del reddito della stabile organizzazione Torino 30 Novembre 2005 Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. S.O. : Esempi P.E. proviso Non discrimination clause ECJ cases Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Art. 10 (4) - PE proviso “The provisions of paragraphs 1 and 2 shall not apply if the beneficial owner of the dividends, being a resident of a Contracting State, carries on business in the other Contracting State of which the company paying the dividends is a resident, through a permanent establishment situated therein and the holding in respect of which the dividends are paid is effectively connected with such permanent establishment. In such case, the provisions of Article 7 shall apply.” Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Art. 11 (4) - PE proviso “The provisions of paragraphs 1 and 2 shall not apply if the beneficial owner of the interests, being a resident of a Contracting State, carries on business in the other Contracting State in which the interest arises, through a permanent establishment situated therein and the debtclaim in respect of which the interest is paid is effectively connected with such permanent establishment. In such case, the provisions of Article 7 shall apply.” Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Art. 12 (3) - PE proviso “The provisions of paragraphs 1 and 2 shall not apply if the beneficial owner of the royalties, being a resident of a Contracting State, carries on business in the other Contracting State in which the royalties arise, through a permanent establishment situated therein and the right or property in respect of which the royalties are paid is effectively connected with such permanent establishment. In such case, the provisions of Article 7 shall apply.” Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. PE proviso - dividendi La società B residente nello stato S è detenuta al 20% dalla società A residente nello stato R. La partecipazione nella società B è connessa alle attività che la società A svolge nello stato S tramite una SO. Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. PE proviso - dividendi R A Corp. S PE Dividendo B Corp. Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. PE proviso - dividendi Applicazione del trattato [R-S]: R PE Art. 7 Art. 10 Art. 10.1/10.2 10.4 Art. 7 X S A Risultato: B • Stato S può tassare sul netto • Stato R può tassare e garantire esenzione/credito (Art. 23) Normativa domestica • Lo stato S vuole tassare come stato della fonte della SO • Lo stato S vuole tassare come stato della fonte del dividendo • Lo stato R vuole tassare come stato di residenza Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. PE proviso - dividendi R A Corp. X S 100@15%=15 PE Dividendo @25% (100-45)@25%=13,75 B Corp. WHT 30/15% Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Art. 24 (3) Non discrimination clause “The taxation of a permanent establishment which an enterprise of a Contracting State has in the other Contracting State shall not be less favourably levied in that other State than the taxation levied on enterprises of that other State carrying on the same activities. […]” Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Non discrimination clause @50% A PE Stato A 25 40 [A-C] [C-B] [A-B] X 10 25 @40% Stato C Stato B WHT 30/15% B Corp. 30 Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Non discrimination clause @40% A PE Stato A 35 50 [A-C] [C-B] [A-B] X 5 0 @50% Stato C Stato B WHT 30/15% B Corp. 30 Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. ECJ Violazione fondamentali di libertà Discriminazione/restrizione accesso al mercato di Giustificazioni Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Art. 43 [52] EC Treaty Right of establishment “Within the framework of the provision set out below, restrictions on the freedom of establishment of nationals of a Member State in the territory of another Member State shall be prohibited. Such prohibition shall also apply to restrictions on the setting-up of agencies, branches or subsidiaries by nationals of any Member State established in the territory of any Member State. [...]” Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Art. 56 [73b] EC Treaty Capital and payments “1. Within the framework of the provision set out in this Chapter, all restrictions on the movement of capital between Member States and between Member States and third countries shall be prohibited. 2. Within the framework of the provision set out in this Chapter, all restrictions on payments between Member States and between Member States and third countries shall be prohibited”. Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. ECJ cases Commission v. French Republic (Avoir Fiscal) Case C-270/83 Futura Participations SA and Singer v. Administration des Contributions Case C-250/95 Saint-Gobain Case C-307/97 Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Commission v. French Republic (Avoir Fiscal) Case C-270/83 A R FR PE B Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Domanda poste alla Corte di Giustizia 1. È stato violato l’articolo 52 EC dal momento che alla SO non è stata garantito l’avoir fiscal che invece sarebbe garantito ad un azionista residente in FR? Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Contestazioni della Commission Francia discrimina le SO di soggetti non residenti rispetto a soggetti residenti Il fatto che un soggetto non residente in FR sia indotto dalla normativa in essere a stabilire una sub invece di una SO per beneficiare dell’avoir fiscal rappresenta una restrizione della libertà di stabilimento. Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Giustificazioni Francia Le SO non sono in situazioni comparabili a soggetti residenti Le SO beneficiano di altri vantaggi che compensano il diniego dell’avoir fiscal Tale svantaggio di tipo fiscale può essere superato creando una sub invece di una SO Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Decisione della Corte di Giustizia La libertà di stabilimento include la scelta della forma (SO o sub) [18-22] SO e soggetti residenti in FR sono entrambi tassabili in FR, devono pertanto avere gli stessi benefici [19-20]. Negare l’avoir fiscal giustificandolo con altri benefici concessi alla SO non è accettabile. [21] Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Futura Case C-250/95 Futura FR LUX Singer Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Fatti La SO determina il reddito in Lux con un apportionment Lux non riconosce le perdite poiché la SO non tiene una contabilità hoc (come richiesto dalla normativa domestica) Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Decisione della Corte di Giustizia Il requisito di tenere una contabilità ad hoc per il riconoscimento delle perdite costituisce una restrizione alla libertà di stabilimento. Solo motivi di pubblico interesse possono giustificare tale comportamento. [26] Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Giustificazioni Lussemburgo Necessità per Lux di ispezionare i libri per verificare che le perdite riconosciute siano di fonte Lux. [28-29] “Fiscal supervision” Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Decisione della Corte di Giustizia La fiscal supervision costituisce un “overriding public interest” che può giustificare la restrizione della libertà di stabilimento. Il requisito di tenere una contabilità ad hoc è però più restrittivo di quanto sarebbe necessario ai fini della fiscal supervision. [39] Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Saint-Gobain Case C-307/97 SpA SA FR IT PE GE AU GmbH AG AG US CH Corp SA Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Domande poste alla Corte di Giustizia 1. È stato violato l’articolo 58 EC dal momento che alla SO non è stata garantita l’esenzione relativamente ai dividendi ricevuti dalle subsidiaries negli US e in CH, mentre tale esenzione sarebbe stata riconosciuta in rispetto a dividendi ricevuti da una società residente in GE? 2. È stato violato l’articolo 52 EC dal momento che alla SO non e’stata garantito il credito per le imposte pagate all’estero relativamente ai dividendi ricevuti dalle subsidiaries in IT e AU, mentre tale credito sarebbe stato riconosciuto in rispetto a dividendi ricevuti da una società residente in GE? Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Parere Avvocato Generale 1. La SO non può ricevere un trattamento meno favorevole rispetto ad una società residente [65 – 68] 2. Ambito di intervento della corte è sia la norma nazionale che la normativa internazionale [77] 3. La norma in esame costituisce una violazione dell’EC treaty [102 – 104] Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Decisione della Corte di Giustizia diverso trattamento SO è trattata in modo deteriore rispetto a un sub tedesca [37 -38] rifiuto di concedere o sotto trattato o sotto normativa domestica gli stessi benefici che sarebbero concessi alle sub domestiche costituisce una limitazione nella scelta della forma legale con cui svolgere un business in GE e quindi costituisce una violazione dell’art 52 e 58 dell’EC treaty [42 -43] Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Giustificazioni Germania Società residenti in GE e quelle non residenti non sono in situazioni comparabili (ww tax liability vs limited liability) ECJ in riferimento a dividendi ricevuti società residenti in GE e non residenti sono in situazioni oggettivamente comparabili. Non accettabile [44-48] Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Giustificazioni Germania Perdita di gettito: dividend tax su ridistribuzione dei dividendi per società residente in GE. Nessuna tassazione per distribuzione SO-casa madre. `ECJ: non è compresa tra le giustificazioni previste dall’art. 46 e non è neanche overriding general interest. Non accettabile [49-50] Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Giustificazioni Germania Svantaggio per la SO di non beneficiare del relief è contemperato dal vantaggio di non subire dividend tax. ECJ: La differenza di trattamento non deve considerarsi nel complesso ma per singole fattispecie. Non accettabile [51-53] Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A. Principi dopo ECJ Cases Diritto di stabilimento comprende: Il diritto di essere trattato come un residente nello stato della fonte (national treatment) Il diritto a scegliere la forma legale appropriata (neutrality of legal form) Silvia Mascarello SANPAOLO IMI S.p.A.