I MATERIALI DELLA CROSTA TERRESTRE Le rocce ignee • Derivano tutte dalla • Le differenti modalità solidificazione di un di raffreddamento magma, che può portano alla avvenire al di sotto formazioni di rocce della superficie con diverse strutture terrestre (rocce che permettono di plutoniche o intrusive) distinguerle o al di sopra (rocce facilmente vulcaniche o effusive) Come riconoscere una roccia IGNEA Rocce ignee intrusive una roccia ignea intrusiva è caratterizzata da una STRUTTURA OLOCRISTALLINA con l’evidente presenza di cristalli ben formati giustapposti uno accanto all’altro. Il loro riconoscimento permette una classificazione della roccia plutonica in felsica (prevalenza di silicati di colore chiaro come nel GRANITO) o in mafica (prevalenza di minerali dal colore scuro come nel GABBRO) clic Io sono un Granito Io sono un Gabbro Come riconoscere una roccia IGNEA Rocce ignee effusive una roccia ignea effusiva è caratterizzata da varie strutture: STRUTTURA PORFIRICA con l’evidente presenza di pochi fenocristalli riconoscibili fra microcristalli o in una massa vetrosa (come nell’ANDESITE) STRUTTURA MICROCRISTALLINA con cristalli piccolissimi e non riconoscibili STRUTTURA VETROSA (come nell’OSSIDIANA) STRUTTURA POMICEA caratterizzata da pori e vacuoli clic Io sono una andesite Io sono una ossidiana Le rocce metamorfiche • I vari tipi di rocce, sottoposte alle diverse temperature e alle diverse pressioni esistenti all’interno della crosta terrestre, subiscono il fenomeno del metamorfismo • Il metamorfismo consiste nella riorganizzazione dei minerali esistenti e/o nella formazione di nuovi minerali, più stabili alle nuove condizioni di temperatura e pressione, senza che la roccia stessa passi allo stato fuso Come riconoscere una roccia METAMORFICA La struttura delle rocce metamorfiche è spesso FOGLIETTATA, i cristalli sono disposti secondo piani o bande paralleli fra loro Quando i piani sono molto fitti e si staccano più o meno facilmente, la struttura è SCISTOSA (come nella FILLADE, roccia che ha subito un basso grado di metamorfismo) Io sono una Fillade Quando i minerali sono disposti in bande compatte ed alternate di colore chiaro e scuro, la struttura GNEISSICA (come nello GNEISS, roccia che ha subito un alto grado di metamorfismo) Io sono uno Gneiss Le rocce Sedimentarie Sono le rocce che derivano dai processi di erosione fisica e chimica subiti da tutti i tipi di rocce presenti sulla superficie terrestre. I prodotti dell’erosione, subendo i processi di trasporto sedimentazione e diagenesi, possono dare origine a vari tipi di rocce sedimentarie dalle strutture e dalle caratteristiche molto diverse Vengono classificate in: ROCCE DETRITICHE ROCCE CHIMICHE ROCCE ORGANOGENE Come riconoscere una roccia SEDIMENTARIA La roccia è formata da granuli ben visibili I granuli sono formati da minerali e frammenti di roccia La roccia è DETRITICA come il CONGLOMERATO I granuli sono formati da cristalli giustapposti La roccia è CHIMICA come l’ANIDRITE I granuli sono costituiti da fossili la roccia è ORGANOGENA Come il CALCARE Fossilifero Ciclo delle Rocce • Le rocce sono costituite da minerali • I minerali sono costituiti da elementi chimici (atomi o ioni) legati tra loro Elementi chimici nella litosfera • O: 50%; • Si: 30%; • Al: 8%; • Fe: 5,0%; • C, Na, K, Mg costituiscono quasi il 99% e sono elementi maggiori. • H, P, Ti, Mn ed altri tra 1% e 0,1% sono elementi minori. • Altri elementi presenti in quantità inferiori allo 0,1% sono detti elementi in traccia. I minerali nella litosfera • sostanze inorganiche • stato solido • composizione definita e rappresentabili da una formula chimica • quasi sempre disposizione degli atomi rigorosamente ordinata (struttura cristallina) – cristalli, figure geometriche caratterizzate da facce, spigoli e vertici. • talvolta struttura molecolare caotica (struttura amorfa). Classificazione dei minerali • I minerali (circa 3000 tipi) semplici o nativi se formati da un solo elemento : es. C (cristallizza in 2 forme ossia diamante e grafite in relazione agli intervalli di temperatura e pressione), S, Pt, Ag ecc. • I minerali si definiscono composti se sono formati da più elementi; la maggior parte delle rocce litosferiche. Si dividono in 7 classi: SOLFURI (pirite), OSSIDI e IDROSSIDI (ematite), CARBONATI (calcite, dolomite), ALOGENURI (salgemma), SOLFATI (gesso), FOSFATI (apatite), SILICATI (quarzo), i più abbondanti I cristalli • Le particelle si dispongono ai vertici di un reticolato ordinato • si ripete in modo omogeneo lungo le tre direzioni dello spazio – cella elementare • 7 sistemi cristallini – ciascun minerale ne possiede uno fisso •Cubico •Esa-trigonale •Monoclino •Tetragonale •Rombico •Triclino 16 Caratteristiche fisiche dei cristalli • colore • lucentezza • densità • durezza (scala di Mohs: 10 gradi) • temperatura di fusione 17 Classificazione dei minerali: minerali non silicatici • OSSIDI e IDROSSIDI: metalli più O e metalli più -OH ematite Fe2O3, quarzo SiO2, bauxite (Al2O3. 3H2O) • SOLFURI: vari metalli + S, sali di acido solfidrico H2S pirite FeS2,, blenda ZnS, • ALOGENURI: vari metalli + alogeni (Cl, F, Br), sali di alogeni salgemma NaCl, fluorite CaF2, Minerali non silicatici • CARBONATI: Sono i sali dell'acido carbonico (H2CO3). carbonato di calcio (calcite CaCO3 , dolomite CaMg (CO3)2 • SOLFATI: Sono i sali dell'acido solforico (H2SO4) solfato di calcio biidrato (gesso CaSO4 x 2H2O), solfato di calcio anidro (anidrite CaSO4 ) • FOSFATI: sali dell’acido fosforico H3PO4 Fapatite, Clapatite, Oapatiti, Ohapatiti (fosfati) 19 SILICATI • struttura tetraedrica • costituiscono da soli più dell'80% della crosta terrestre • SiO44- anione silicato • caratterizzati dalla presenza di tetraedri corrispondenti al gruppo (SiO4)4- Nesosilicati dal greco nesos = isola • (SiO4)4- tetraedri isolati uniti solo da cationi – olivina: + Mg 2+ e Fe 2+ verde, alto peso specifico – granati • , granato Sorosilicati e Ciclosilicati • due tetraedri accoppiati – presentano un atomo di ossigeno in comune • anelli costituiti da 3, 4, 6 tetraedri. – due ossigeni in comune ciascuno. – berillo (smeraldo, acquamarina) – tormaline tormalina Inosilicati • Da inos=fibra • Tetraedri in catene semplici Pirosseni (augite, giadeite) silicati Fe-Mg • o in doppie catene, Anfiboli (orneblenda): O e OH tra le catene, si rigonfiano come le argille silicati Ca-Fe-Mg Fillosilicati • Da Fillon = foglio • 3 O impegnati, 1 libero • Tetraedri a strati,struttura a sandwich • Talco, miche, cloriti e minerali argillosi(caolino) • minerali sottilmente stratificati facilmente sfaldabili in lamine – Tectosilicati • Da tectos= edificio • Tetraedri collegati sui 4 vertici, tutti O impegnati • Feldspati se alcuni atomi di Si (+4 ) sono sostituiti da Al (+3) (silicoalluminati) • Dai feldspati derivano la >parte delle argille 25 Composizione mineralogica delle rocce – Le rocce magmatiche sono costituite da: feldspati (oltre il 50% dei minerali di queste rocce) quarzo, plagioclasio, miche, anfiboli, pirosseni, olivina – Le rocce sedimentarie sono costituite da quasi tutti i precedenti minerali con aggiunta di calcite, dolomite e gesso – Le rocce metamorfiche sono costituite da tutti i precedenti minerali con aggiunta di altri minerali caratteristici (granato, serpentino, ecc.) Distribuzione delle rocce sulla crosta superficiale • magmatiche 95%, • metamorfiche 4%. • sedimentarie 1% • (analisi di oltre 5000 campioni di rocce rappresentative di tutte le aree geografiche) rocce magmatiche 28 rocce sedimentarie 29 Atmosfera Il ciclo LITOGENETICO GAS Rocce effusive sollevamento sollevamento Metamorfismo di contatto Rocce intrusive Rocce intrusive Intrusione e raffreddamento sedimenti Metamorfismo di contatto Magmi acidi Compattazione e cementazione sollevamento Rocce sedimentarie fusione Rocce metamorfiche Crosta categorie di rocce VULCANICHE SEDIMENTARIE GRANITI CLASTICHE DIORITI BIOGENE GABBRI CHIMICHE METAMORFICHE MET. REGIONALE di basso grado di medio grado di alto grado MET. DI CONTATTO MET. DA CROLLO Magmi basici Mantello