COMUNE DI GROSSETO -----------°°°-----------ATTIVITA’ PRODUTTIVE – UFFICIO COMMERCIO ORDINANZA n°294 OGGETTO: del 2.12.2004 Impianti stradali di distribuzione automatica carburanti per uso autotrazione. Orari, turni festivi e ferie. IL SINDACO VISTA la legge regionale 24 marzo 2004 n°19 recante le “Norme per la razionalizzazione e l’ammodernamento del sistema distributivo dei carburanti”; VISTO il D.P.G.R. 2 agosto 2004 n°42/R “Regolamento di attuazione della legge regionale n°19/2004; PRESO ATTO che dalla data di entrata in vigore della normativa sopracitata, avvenuta in data 26.08.2004, cessa di avere applicazione la delibera di C. R. Toscana 17 dicembre 1997 n°417 “Criteri per la disciplina degli orari e dei turni degli impianti stradali distribuzione”; RITENUTO di procedere alla definizione degli orari e dei turni di apertura degli impianti di distribuzione di carburanti per autotrazione in conformità ai nuovi criteri regionali; SENTITE le rappresentanze provinciali delle organizzazioni di categoria dei gestori e dei concessionari; RICHIAMATE le competenze del Sindaco in materia di regolazione degli orari di apertura al pubblico dei servizi pubblici e privati di cui all’art. 50 comma 7 D.lgs 18.08.2000 n°267; ORDINA Art. 1 Orario di servizio 1. L’orario di apertura e chiusura degli impianti stradali di carburanti ha carattere flessibile nel rispetto dei seguenti principi: a) orario minimo settimanale di apertura fissato in cinquantadue ore; b) orario unico di apertura obbligatoria, nella fascia antimeridiana dalle ore otto alle ore dodici e nella fascia pomeridiana dalle ore sedici alle ore diciannove. 2. Nel rispetto delle fasce orarie obbligatorie di cui al punto 1 e fermo restando l’orario minimo di 52 ore medie settimanali su base annua, i singoli gestori degli impianti scelgono l’orario da applicare al proprio punto vendita fra i seguenti: pag. 1 COMUNE DI GROSSETO -----------°°°-----------ATTIVITA’ PRODUTTIVE – UFFICIO COMMERCIO segue ordinanza n°294 del 2.12.2004 a) dalle 6.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Nel giorno di riposo infrasettimanale dalle 7.30 alle 12.00; b) dalle 7.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00. Nel giorno di riposo infrasettimanale dalle 7.30 alle 12.00; c) dalle 7.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Nel giorno di riposo infrasettimanale dalle 7.30 alle 13.00; d) dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00. Nel giorno di riposo infrasettimanale dalle 7.00 alle 13.00; e) dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Nel giorno di riposo infrasettimanale dalle 7.00 alle 13.00; f) dalle 7.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30. Nel giorno di riposo infrasettimanale dalle 7.00 alle 13.00; g) dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 20.30. Nel giorno di riposo infrasettimanale dalle 7.30 alle 12.00; h) dalle 8.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 19.30. Nel giorno di riposo infrasettimanale dalle 8.00 alle 12.30. 3. La scelta operata sarà valida fino ad ulteriore comunicazione del gestore almeno 15 (quindici) giorni prima dell’inizio del periodo di applicazione dell’orario stesso; 4. L’orario di servizio comunicato deve essere osservato e rimanere immutato per almeno 6 (sei) mesi dall’inizio del periodo di cui all’opzione prescelta. Art. 2 Turno di riposo infrasettimanale 1. Il turno di riposo infrasettimanale è obbligatorio ed è effettuato il sabato pomeriggio o, in alternativa, in altro pomeriggio della settimana a scelta del gestore; 2. Il gestore, nel caso di scelta di turno di riposo infrasettimanale in giorno diverso dal sabato, è tenuto a darne comunicazione al Comune almeno 15 (quindici) giorni prima dell’inizio del periodo di cui all’opzione prescelta; 3. Il Comune, entro 30 (trenta) giorni, qualora ravvisi nella richiesta motivi di incompatibilità con le esigenze di pubblico servizio di cui all’art. 15 del regolamento 42r/2004 comunicherà al gestore il motivato diniego; 4. La chiusura infrasettimanale comunicata deve essere osservata e rimanere immutata per almeno 6 (sei) mesi dall’inizio del periodo di cui all’opzione prescelta. Art. 3 Servizio Notturno 1. Il servizio notturno si svolge dalle ore 22.00 fino all’inizio dell’orario di apertura giornaliera. 2. Gli impianti che intendono effettuare il servizio notturno, sono tenuti a darne comunicazione al Comune almeno 15 giorni prima dell’inizio del periodo di cui all’opzione prescelta. 3. Il servizio notturno comunicato deve essere osservato e rimane immodificabile per almeno 6 (sei) mesi dall’inizio del periodo medesimo. Art. 4 Turni domenicali e festivi 1. I turni di apertura domenicale e festiva infrasettimanale sono disciplinati nell’allegata Tabella “A” ed in considerazione che gli impianti di distribuzione carburanti a Marina di Grosseto sono soltanto due, la turnazione è disciplinata secondo quanto disposto nell’allegata tabella “B”; gli impianti eseguono la turnazione secondo quanto disposto nelle tabelle sopradette; pag. 2 COMUNE DI GROSSETO -----------°°°-----------ATTIVITA’ PRODUTTIVE – UFFICIO COMMERCIO Segue ordinanza n°294 del 2.12.2004 2. Gli impianti che effettuano il turno di apertura domenicale con la presenza del gestore sospendono l’attività nel primo giorno feriale successivo. Nessun recupero è dovuto per l’esercizio delle attività durante le festività infrasettimanali; 3. Gli impianti, funzionanti di regola con la presenza del gestore, che intendono effettuare il turno di apertura domenicale esclusivamente mediante l’erogazione di carburante con apparecchiature self-service pre-pagamento, senza la presenza del gestore, sono tenuti a darne comunicazione al Comune almeno 15 (quindici) giorni prima dell’inizio del periodo di cui all’opzione prescelta che deve essere osservato e restare immutato per almeno 90; (novanta) giorni dall’inizio del periodo medesimo. In tal caso l’impianto può rimane aperto il primo giorno feriale successivo, qualora il gestore non comunichi, contestualmente alla comunicazione di cui sopra la chiusura dell’impianto. Art. 5 Ferie 1. La sospensione consecutiva dell’attività per ferie è consentita per un periodo non superiore a due settimane per ogni anno solare e dovrà essere comunicata dal gestore almeno 15 (quindici) giorni prima dell’inizio del periodo. Art. 6 Attività economiche accessorie 1. Le attività economiche accessorie integrative osservano i seguenti orari e turni: A) Le attività commerciali e complementari a servizio dell’autoveicolo e dell’automobilista collegate all’impianto e facenti parte dello stesso complesso osservano gli orari e i turni dell’impianto carburanti e dovranno essere comunicati al Comune con la modalità di cui all’art. 1 della presente Ordinanza in particolare: A.1) le attività commerciali e complementari a servizio dell’autoveicolo e dell’automobilista rimangono chiuse nei turni di chiusura domenicale, infrasettimanale, festivo e nell’intervallo pomeridiano e serale anche se gli impianti, funzionanti di regola con la presenza del gestore, effettuano il servizio esclusivamente mediante l’erogazione di carburante con apparecchiature self-service pre-pagamento, senza la presenza del gestore, ad eccezione di quelle dotate di self-service (es. lavaggio automatico); A.2) le attività commerciali e complementari a servizio dell’autoveicolo e dell’automobilista rimangono chiuse nei turni di apertura domenicale e festiva se gli impianti, funzionanti di regola con la presenza del gestore, effettuano il servizio esclusivamente mediante l’erogazione di carburante con apparecchiature self-service pre-pagamento, senza la presenza del gestore, ad eccezione di quelle dotate di self-service (es. lavaggio automatico). In tale caso nel primo giorno feriale successivo l’apertura o la chiusura delle attività commerciali è subordinato alla apertura o chiusura dell’impianto; A.3) le attività commerciali e complementari a servizio dell’autoveicolo e dell’automobilista rimangono aperte se l’impianto effettua il turno di apertura domenicale con la presenza del gestore. Sospendono l’attività il primo giorno feriale successivo. B) I pubblici esercizi di somministrazione facenti parte del complesso dell’impianto di distribuzione osservano gli orari previsti per gli altri pubblici esercizi di somministrazione presenti nel territorio comunale a norma delle disposizioni vigenti in materia; pag. 3 COMUNE DI GROSSETO -----------°°°-----------ATTIVITA’ PRODUTTIVE – UFFICIO COMMERCIO Segue ordinanza n°294 del 2.12.2004 C) Negli impianti in cui nello stesso locale vengono esercitate più attività autorizzate (bar e commercio) si osserva l’orario dell’attività prevalente. La prevalenza è determinata in base al volume d’affari e deve essere tale da non essere suscettibile di temporanee ed improvvise variazioni. Art. 7 Deroghe 1. Sono esonerati dal rispetto dell’intervallo pomeridiano e serale di chiusura e dei turni di chiusura infrasettimanale, domenicale e festiva: a) gli impianti che erogano esclusivamente metano o GPL. b) gli impianti dotati di apparecchiature self-service pre-pagamento, a condizione che fuori dell’orario di servizio l’attività di erogazione si svolga senza la presenza del gestore; 2. Gli impianti che erogano il metano e/o il GPL, i quali sono soggetti all’orario di cui all’allegata tabella “C” insieme ad altri carburanti (benzina e/o gasolio ecc.) non sono esonerati e pertanto osservano gli orari e i turni previsti dagli articoli precedenti in particolare: a) considerata l’obbligatorietà della presenza del gestore per l’erogazione del metano e/o GPL l’impianto quando effettua il turno di apertura domenicale rimane chiuso il primo giorno feriale successivo, anche se le pompe di benzina e gasolio siano poste in self-service pre-payment; b) nell’intervallo pomeridiano e serale di chiusura e dei turni di chiusura infrasettimanale, domenicale e festiva l’erogazione del metano e del GPL è sospesa anche se l’impianto effettua il servizio di erogazione degli altri carburanti esclusivamente mediante apparecchiature self-service pre-pagamento, senza la presenza del gestore, in conformità a quanto disposto dal 1° comma lett. b). Art. 8 Pubblicità degli orari e dei turni 1. Il gestore ha l’obbligo di pubblicizzare con apposito cartello gli orari e i turni effettuati dall’impianto. 2. Il cartello deve essere sempre aggiornato, esposto in luogo facilmente visibile al pubblico e possedere le seguenti caratteristiche: - dimensioni minime di cm. 30 x 40; - indicare in modo preciso, chiaro e facilmente leggibile i seguenti dati: a) l’orario di servizio compreso l’eventuale servizio notturno; b) il turno di riposo infrasettimanale; c) il turno di apertura domenicale e festivo specificando se il servizio verrà effettuato con la presenza del gestore o esclusivamente con apparecchiature self-service e pertanto se il lunedì l’impianto resterà chiuso, o aperto con la presenza del gestore; d) il turno di riposo domenicale e festivo specificando se l’impianto sarà comunque aperto mediante erogazione esclusivamente a mezzo self-service pre-payment. 3. Gli impianti che erogano il metano e/o il GPL insieme ad altri carburanti pubblicizzano gli orari e i turni secondo le modalità di cui al presente articolo e nel rispetto di quanto stabilito dall’art. 8 comma 2 lett. a). pag. 4 COMUNE DI GROSSETO -----------°°°-----------ATTIVITA’ PRODUTTIVE – UFFICIO COMMERCIO segue ordinanza n°294 del 2.12.2004 Art. 9 Norme finali 1. L’ordinanza resta in vigore fino a sua sostituzione in forza di norme legislative diverse da quelle vigenti o per iniziativa del Comune, qualora ricorrano particolari esigenze; 2. L’inosservanza alle disposizioni contenute nella presente Ordinanza comporta l’irrogazione delle sanzioni previste dall’art. 21 della Legge Regionale 24 marzo 2004 n°19 e dall’art. 7 bis del D. Lgs 267/2000 (da 25 a 500 Euro). TABELLA “A” TURNI DOMENICALI E FESTIVI ANNO 2005 TURNO “D” TURNO “A” TURNO “B” TURNO “C” 1 GENNAIO 2 GENNAIO 6 GENNAIO 9 GENNAIO 16 GENNAIO 23 GENNAIO 30 GENNAIO 6 FEBBRAIO 13 FEBBRAIO 20 FEBBRAIO 27 FEBBRAIO 6 MARZO 13 MARZO 20 MARZO 27 MARZO 28 MARZO 3 APRILE 10 APRILE 17 APRILE 24 APRILE 25 APRILE 1 MAGGIO 8 MAGGIO 15 MAGGIO 22 MAGGIO 29 MAGGIO 2 GIUGNO 5 GIUGNO 12 GIUGNO 19 GIUGNO 26 GIUGNO 3 LUGLIO 10 LUGLIO 17 LUGLIO 24 LUGLIO 31 LUGLIO 7 AGOSTO 14 AGOSTO 15 AGOSTO 21 AGOSTO 28 AGOSTO 4 SETTEMBRE 11 SETTEMBRE 18 SETTEMBRE 25 SETTEMBRE 2 OTTOBRE 9 OTTOBRE 16 OTTOBRE 23 OTTOBRE 30 OTTOBRE 1 NOVEMBRE 6 NOVEMBRE 13 NOVEMBRE 20 NOVEMBRE 27 NOVEMBRE 4 DICEMBRE 8 DICEMBRE 11 DICEMBRE 18 DICEMBRE 25 DICEMBRE 26 DICEMBRE pag. 5 COMUNE DI GROSSETO -----------°°°-----------ATTIVITA’ PRODUTTIVE – UFFICIO COMMERCIO Segue ordinanza n°294 del 2.12.2004 IMPIANTI INSERITI NEI TURNI DOMENICALI E FESTIVI ANNO 2005 TURNO “A” TURNO “B” TURNO “C” TURNO “D” PIERI ARMANDO AGIP PETROLI SpA VIA SCANSANESE 17 DARIEN SAS AGIP SpA PRINCIPINA A MARE MENCATTINI ROBERTA TOTAL VIA AURELIA NORD DI FRANCO SALVATORE ERG V. LE D. REPUBBLICA DILIGENTI & ROSSI SNC TAMOIL VIA SENESE 147 ETRUSCA PETROLI AGIP PETROLI SpA VIA AURELIA SUD PASQUI PAOLO AGIP PETROLI SpA VIA AURELIA NORD 162 ALUIGI SAVINO KUWAIT PETROLEUM VIA CASTIGLIONESE FANTONI PRIMO TAMOIL LOC. I CRESPI DI VIVONA FRANCESCO AGIP PETROLI SpA VIA MONTEROSA F.LLI TIBERI SNC ESSO SRL V. LE DELLA PACE F.LLI FUMI SNC ITALIANA PETROLI VIA AURELIA NORD BACCI PIERLUIGI SNC KUWAIT PETROLEUM VIA DEI MILLE INTERBAR SNC KUWAIT PETROLEUM VIA AURELIA NORD DEVI SRL (GOLDENGAS) ESSO SRL VIA AURELIA SUD GRECHI MAURA FINA (RENIERI SNC) VIA SCANSANESE PERUGINI & BALCHESINI ESSO SRL VIA AURELIA NORD 56 PORTA AURELIO ELF (ROSSETTI FUEL) VIA GIUSTI 111 MARRONI BRUNO ESSO SRL VIA SONNINO MAGARA LUISA SNC KUWAIT PETROLEUM VIA MASCAGNI 77 CAPANNOLI & SCAZZERI ESSO SRL BIVIO ROSELLE LANDI & ROSSI SNC KUWAIT PETROLEUM VIA SENESE KM. 2+660 PASQUI CARBURANTI SNC TAMOIL SpA VIA BULGARIA 37 MARIOTTINI STEFANO SAS API VIA AURELIA NORD 17 CAPACCIOLI GIORGIO AGIP PETROLI SpA (MOTEL) VIA AURELIA SUD FANFANI MARCO FINA (RENIERI MARIO SNC) VIA AURELIA SUD FREDDIANI LUIGI ERG PETROLI VIA G. CESARE GRANDINI PIETRO TOTAL LOC. STIACCIOLE DI VIVONA EUGENIO AGIP PETROLI SpA LOC. LA SALICA FABBRESCHI ANDREA TOTAL VIA CASTIGLIONESE 49 PISTOLESI DINA SHELL (U.G.A.) VIA SCANSANESE BOCCHI CLAUDIO ERG PETROLI VIA SENESE 175 F.LLI CARLI SNC ITALIANA PETROLI LOC. BRACCAGNI VARAGLIOTI LUCA API LOC. ALBERESE ROC ROMA SRL DEL PASQUA MASSIMILIANO ESSO SRL SHELL ITALIA SS.1 AURELIA (VARIANTE) VIA AURELIA NORD 120 LOZZI LUCIANO KUWAIT PETROLUEM LOC. RISPESCIA VINCENTI GIAURO AGIP PPETROLI SpA VIA SENESE 147 MARIOTTINI STEFANO SAS API SS. 1 AURELIA (VARIANTE) pag. 6 COMUNE DI GROSSETO -----------°°°-----------ATTIVITA’ PRODUTTIVE – UFFICIO COMMERCIO Segue ordinanza n°294 del 2.12.2004 TABELLA “B” Per la Frazione di Marina di Grosseto al fine di assicurare il servizio in tutti i giorni festivi e considerato che gli impianti di distribuzione carburanti sono solamente due: TURNO “B” 1 GENNAIO 6 GENNAIO 16 GENNAIO 30 GENNAIO 13 FEBBRAIO 27 FEBBRAIO 6 MARZO 20 MARZO 28 MARZO 10 APRILE 24 APRILE 1 MAGGIO 15 MAGGIO 29 MAGGIO 5 GIUGNO 19 GIUGNO 3 LUGLIO 17 LUGLIO 31 LUGLIO 14 AGOSTO 21 AGOSTO 4 SETTEMBRE 18 SETTEMBRE 2 OTTOBRE 16 OTTOBRE 30 OTTOBRE 6 NOVEMBRE 20 NOVEMBRE 4 DICEMBRE 18 DICEMBRE 26 DICEMBRE TURNO “A” 2 GENNAIO 9 GENNAIO 23 GENNAIO 6 FEBBRAIO 20 FEBBRAIO 28 FEBBRAIO 13 MARZO 27 MARZO 3 APRILE 17 APRILE 25 APRILE 8 MAGGIO 22 MAGGIO 2 GIUGNO 12 GIUGNO 26 GIUGNO 10 LUGLIO 24 LUGLIO 7 AGOSTO 15 AGOSTO 28 AGOSTO 11 SETTEMBRE 25 SETTEMBRE 9 OTTOBRE 23 OTTOBRE 1 NOVEMBRE 13 NOVEMBRE 27 NOVEMBRE 8 DICEMBRE 25 DICEMBRE TURNO “A” SEVERI & PIAZZI SNC ESSO ITLIANA Srl VIA GROSSETANA MARINA DI GROSSETO TURNO “B” GUASTI PIERO (GUASTI TITO) AGIP PETROLI SpA VIA GROSSETANA MARINA DI GROSSETO pag. 7 COMUNE DI GROSSETO -----------°°°-----------ATTIVITA’ PRODUTTIVE – UFFICIO COMMERCIO Segue ordinanza n°294 del 2.12.2004 TABELLA “C” IMPIANTO DI EROGAZIONE GAS METANO – GPL - AUTO ECOGAS METANO / GPL VIA AURELIA NORD PERIODO 16.05 / 15.09 16.09 / 15.05 ORARIO FERIALE 7.00 / 20.00 7.00 / 20.00 ORARIO FESTIVO 7.30 / 20.00 7.30 / 13.00 Ne dispone la notifica a: − − − − − − − − − − − − Agli interessati - loro sedi; Al Corpo di Polizia Municipale - P.za Lamarmora; Al Comando Carabinieri di Grosseto - Via Ferrucci; Alla Questura di Grosseto Sez. Motorizzazione - c/o Via Adamello 3; Alla FIGISC - Viale della Pace 154 - Grosseto; Alla FAIB - Via Dei Barberi 108 - Grosseto; All'Automobile Club D'Italia - Via Mazzini 105 - Grosseto; Alla FEDERCONSUMATORI Via Ximenes 61 - Grosseto; All'Avv.to Cillerai Giovanna per ADOC c/o Viale della Pace 181 - Grosseto; Alla Dott.ssa Salemme Maria Rita per ADICONSUM c/o Via Adamello 28 - Grosseto; Al Dott. Pisani Paolo per Unione Nazionale Consumatori Via Telamonio 82 - Grosseto; Alla Confconsumatori – Avv. Marco Festelli Via Rattazzi 20 - Grosseto. IL SINDACO