UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ SALVATORE GRASSO CORSO DI GEOTECNICA Catania, Maggio 2011 L’acqua nel terreno Dr. Ing. Johann Facciorusso Corso di Geotecnica per Ingegneria Edile A.A. 2010/2011 TIPI DI FALDA FALDA piezometri Infiltrazione Livello piezometrico F ld sospesa Falda Falda freatica Terreno con permeabilità molto bassa Acquifero confinato (falda artesiana) Roccia Legge di Darcy Dr. Ing. Johann Facciorusso Corso di Geotecnica per Ingegneria Edile A.A. 2010/2011 VELOCITÀ REALE E APPARENTE Av Q=vڄA=v Q v A v r ڄA v vr = Av A =n vr = velocità reale di filtrazione v = velocità l ità apparente t di filtrazione filt i A Av vr v=n nڄv vr < vr r L < Lr L Lr Coefficiente di permeabilità Dr. Ing. Johann Facciorusso Corso di Geotecnica per Ingegneria Edile A.A. 2010/2011 COEFFICIENTE DI PERMEABILITÀ Il coefficiente di permeabilità, k, ha le dimensioni di una velocità. Esso rappresenta la resistenza viscosa e frizionale alla filtrazione di un fluido in un mezzo poroso. Tale coefficiente dipende: dipende: dalle proprietà del fluido (densità, ρ e viscosità, µ) dalle caratteristiche del mezzo poroso (permeabilità intrinseca, kp) k= TIPO DI TERRENO Ghiaia pulita Sabbia pulita, sabbia e ghiaia Sabbia molto fine Limo e sabbia argillosa Limo Argilla omogenea sotto falda Argilla sovraconsolidata fessurata Roccia non fessurata ρ ڄg µ ڄkp k (m/s) 10-2 - 1 10-5 - 10-2 10-6 - 10-4 10-9 - 10-5 10-8 - 10-6 < 10-99 10-8 - 10-4 10-12 - 10-10 Dr. Ing. Johann Facciorusso Misura della permeabilità Corso di Geotecnica per Ingegneria Edile A.A. 2010/2011 COEFFICIENTE DI PERMEABILITÀ Stima mediante correlazioni empiriche p ⌦ Valgono per terreni a grana grossa. FORMULA O U A DII HAZEN A E (sabbie sciolte uniformi) k = C( ڄD10)2 con k [cm/s], D10 [cm], C = 100 ÷ 150 (sabbie sciolte uniformi) Misura della permeabilità Dr. Ing. Johann Facciorusso Corso di Geotecnica per Ingegneria Edile A.A. 2010/2011 Misura sperimentale in sito e in laboratorio La misura sperimentale della permeabilità di un terreno può essere invece invece effettuata sia in laboratorio che in sito. per i terreni naturali le misure in sito risultano generalmente più significative e quindi preferibili (essendo la permeabilità fortemente influenzata anche dai caratteri macrostrutturali) per i terreni utilizzati come materiale da costruzione sono significative anche le prove di laboratorio. PROVE DI LABORATORIO PROVE IN SITO CORRELAZIONI curva granulometrica Prova in pozzetto superficiale Permeametro a carico costante Prova in foro di sondaggio Permeametro a carico variabile Prova di pompaggio Prova edometrica Piezocono, dilatometro, ecc. Misura della permeabilità Dr. Ing. Johann Facciorusso Corso di Geotecnica per Ingegneria Edile A.A. 2010/2011 K [m/s] PERMEABILITÀ DRENAGGIO TERRENO E E O 1 10‐1 10‐2 alta 10‐3 10‐4 10‐5 media buo o buono hi i pulite lit ghiaie 10‐6 10‐7 10‐8 10‐9 10‐10 10‐11 bassa molto bassa impermeabile povero o eo sabbie fini, limi, miscele di sabbie, sabbie pulite e limi e argille, g , miscele i l di ghiaie hi i depositi di argille e sabbie pulite stratificati praticamente i nullo ll Argille g omogenee non alterate Argille alterate MISURA DIRETTA STIMA STIMA INDIRETTA Prova in foro di sondaggio (delicata esecuzione; misura locale) Prova di pompaggio (delicata esecuzione; significativa) Permeametro a carico costante (facile esecuzione) Permeametro a carico variabile facile esecuz.; delicata esecuz.; delicata esecuz.; significativa poco significativa molto poco significativa Piezometro; Pressiometro; Piezocono (delicata esecuzione; misura locale) curva granulometrica (solo per ghiaie e sabbie pulite) pulite) prova edometrica PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ Misura della permeabilità Dr. Ing. Johann Facciorusso Corso di Geotecnica per Ingegneria Edile A.A. 2010/2011 Prove di pompaggio in acquiferi non confinati k= Q ln( ڄ r2 ) r1 π (h 22− h 12) [m/s] Q [m3/s] Piezometri di controllo Pozzo Q h r1 s1 s2 h h 1 r2 Livello piezomet 2 Acquifero non confinato Terreni impermeabili Terreno poco permeabili Roccia Linee di flusso Pompa sommersa Superfici equipotenziali PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ Misura della permeabilità Dr. Ing. Johann Facciorusso Corso di Geotecnica per Ingegneria Edile A.A. 2010/2011 Prove di pompaggio in acquiferi confinati k= ln( Q 2π ڄb ڄ r2 ) r1 [m/s] Q [m3/s], b [m], (h 2− h1) D = 200 ÷ 400 mm Pozzo Q Piezometri di controllo s Cono di depressione s2 Livello piezometrico iniziale 1 h r1 Tubo finestrato r2 h1 h2 Terreni impermeabili b Acquifero confinato T Terreno poco permeabili bili Roccia Linee di flusso Pompa sommersa Superfici equipotenziali PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ PROVE PER LA DETERMINAZIONE DELLA PERMEABILITÀ