Università degli Studi di Trieste Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea in Filosofia TESI DI LAUREA IN STORIA DELLE RELIGIONI Usi e abusi dello “Spirito” Riflessioni ai margini del fenomeno pentecostalecarismatico Laureando: Relatore: Giacomo SANDRON prof.ssa Ileana CHIRASSI COLOMBO Correlatore: prof. Pier Aldo ROVATTI Anno Accademico 2006/2007 INTRODUZIONE. FRAMMENTO DI UNA MICROBIOGRAFIA PERSONALE ...........................3 UN INCONTRO FORTUITO ..........................................................................................................................3 LE RIUNIONI DEL GRUPPO .........................................................................................................................4 ALCUNI GIOVANI DEL GRUPPO ..................................................................................................................6 UN CAMBIO DI PROSPETTIVA ....................................................................................................................7 IL CANTO ..................................................................................................................................................9 LA “PRESENZA” DELLO SPIRITO .............................................................................................................11 IL GRUPPO OGGI ......................................................................................................................................12 PER UNA PROBLEMATIZZAZIONE: MOVIMENTI CARISMATICI E STORIA DELLE RELIGIONI ..............................................................................................................................................16 PROBLEMATICHE DEL “SACRO” ....................................................................................................20 TRA DUE INTERPRETAZIONI: “SACRO” PHAINOMENON E “SACRO” GENOMENON.....24 IL “SACRO” COME ESPERIENZA: LA “PRESENZA” DI DE MARTINO...................................33 LA FINE DEL MONDO E IL “CARISMA” DI LANTERNARI ........................................................43 LA PENTECOSTE “STORICA”............................................................................................................51 LA PENTECOSTE CRISTIANA ...................................................................................................................51 LA PROBLEMATICA DELLA SPERIMENTAZIONE DEL “SACRO” .................................................................56 LA SPERIMENTAZIONE DEL “SACRO” NEI MONOTEISMI ...........................................................................66 QUALE PNEUMA ? ...................................................................................................................................74 ONDA SU ONDA: LA “NUOVA” PENTECOSTE ..............................................................................81 UNA PANORAMICA .................................................................................................................................81 IL PENTECOSTALISMO PROTESTANTE ......................................................................................................86 Il pentecostalismo “classico”: Topeka, Azusa street, il revival gallese ...........................................88 Il neo-pentecostalismo ......................................................................................................................92 Il neo-pentecostalismo in Italia: la Chiesa Evangelica Internazionale e gli “uomini d’affari”.......96 La Third Wave ..................................................................................................................................99 Il pentecostalismo nel sud del mondo, un esempio africano: il culto pentecostale in Ghana.........101 LA RISPOSTA CATTOLICA NEGLI U.S.A.................................................................................................107 Come una nuova Pentecoste ...........................................................................................................107 LA RISPOSTA CATTOLICA IN ITALIA ......................................................................................................119 I primi gruppi..................................................................................................................................119 Sviluppo del movimento: organismi, strutture, separazioni............................................................123 I “carismatici” e la Chiesa.............................................................................................................130 OSSERVAZIONI FINALI ....................................................................................................................139 BIBLIOGRAFIA ....................................................................................................................................143 ARTICOLI DA PERIODICI.................................................................................................................151 VOCI ENCICLOPEDICHE..................................................................................................................154 ARTICOLI TRATTI DA SITI INTERNET ........................................................................................155 FILMOGRAFIA.....................................................................................................................................156 2 Introduzione. Frammento di una microbiografia personale Un incontro fortuito Avevo sentito parlare del Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS) principalmente da mia madre e da qualche conoscente. Sapevo che con quel nome si stava ad indicare un gruppo di preghiera “alternativo” che si ritrovava spesso al di fuori degli spazi e dei tempi della solita celebrazione domenicale e che praticavano un tipo di preghiera “particolare”. Si diceva che pregassero in varie lingue oppure che si “lasciassero pregare” modulando spontaneamente la propria voce e nel fare questo fossero soliti suonare e cantare dei canti molto coinvolgenti. Si diceva anche che durante i loro incontri pregassero intensamente per delle persone gravemente malate e che grazie a ciò si fossero verificate delle guarigioni cui i medici stessi non sapevano dare una spiegazione. Sapevo che una volta all’anno gruppi provenienti da tutta Italia si riunivano in un convegno nazionale a Rimini per qualche giorno e qui davano luogo a delle grandi celebrazioni molto rumorose, con migliaia di persone che cantavano e si muovevano agitando le braccia in alto, pregando ad alta voce, invocando Gesù e lo Spirito Santo, e ogni tanto poteva succedere che qualcuno perdesse i sensi o che guarisse da un qualche tipo di infermità. Sapevo anche che da qualche tempo questo “strano” gruppo di persone si riuniva durante la settimana nella chiesa vicino alla nostra abitazione, ma non davo molta importanza a tutto ciò. Successe però che una sera dell’estate 2003 passavo a piedi davanti a quella chiesa, e dalle porte spalancate sentii che dentro delle persone stavano suonando e cantando con molto entusiasmo. Incuriosito, mi avvicinai per saperne un po’ di più. Chiesi chi fossero ad intonare quei canti ad un signore che si trovava presso l’entrata, ed egli mi spiegò che si trattava di una messa del gruppo del RnS che ogni mercoledì sera si riuniva in quella chiesa, e che se avessi voluto avere ulteriori delucidazioni avrei potuto scambiare qualche battuta con suo figlio che sarebbe uscito entro qualche minuto. Rimasi così ad aspettare il ragazzo. Più tardi, da lui seppi a grandi linee che cos’era il RnS e in che cosa consistevano le loro riunioni settimanali a cui, peraltro, non 3 mancò di invitarmi. Dopo qualche settimana di incertezza, decisi di partecipare ad uno di questi incontri. Le riunioni del gruppo Il primo incontro a cui partecipai si tenne in un’altra chiesa, più piccola e più in periferia. Quando furono più o meno arrivati tutti - venti-trenta persone circa, larga maggioranza femminile, età media sui quaranta anni – furono disposte delle sedie in circolo in fondo alla chiesa, vicino alle porte spalancate a causa della calura. Ad ognuno venne distribuito un libretto con dei canti, e una donna che aveva tutta l’aria di essere la responsabile del gruppo si impegnava ad illustrarci quale sarebbe stata la scaletta da rispettare quella sera. Un ragazzo e una ragazza, rispettivamente alla chitarra e al piano, cominciarono a suonare. Fecero due o tre canti di fila, senza interruzioni. I canti erano accompagnati dai presenti con braccia levate al cielo e agitate leggermente, battiti di mani, ondeggiamenti del corpo, qualcuno durante il canto teneva gli occhi chiusi. Tra un canto e l’altro, quando la melodia tendeva a scemare, veniva lasciato spazio alla preghiera personale, ed in questa occasione ho avuto modo di assistere alla cosiddetta “preghiera in lingue”: con gli occhi chiusi, le braccia levate, i palmi delle mani aperti, ondeggiando lievemente, i presenti si lasciavano andare producendo con la voce i suoni più disparati. Chi li emetteva bassi, chi alti e acuti, chi ripeteva alcuni versi del canto appena terminato, chi si abbandonava a nenie e a melodie improvvisate, chi invocava a voce alta lo Spirito Santo, chi innalzava parole di gratitudine e di lode a Dio per le sue opere, e tutto contribuiva a creare un intreccio sonoro molto suggestivo. Al termine di questa prima fase di canti e preghiera spontanea, il giovane che occupava il posto accanto al mio, rivolgendosi a me, ultimo arrivato, usò queste parole, quasi per giustificarsi: “Siamo tutti matti, non è vero?” come se un lembo della sua consapevolezza fosse rimasto vigile durante il coinvolgimento emotivo dato dalla musica e dalla danza e non potesse fare a meno di considerare alla stregua di sciocchezze ciò che essi stavano facendo in nome di Dio. Successivamente si passò ad un’altra fase in cui i partecipanti, messisi a sedere, aprirono e sfogliarono le Bibbie che portavano con sé e a turno leggevano ad alta voce passi delle Scritture, a volte commentandoli brevemente o riportandoli a episodi della 4 loro vita personale, altre volte senza aggiungere niente. Anche la lettura di questi passi era accompagnata e sottolineata da invocazioni a Dio, allo Spirito Santo e a Gesù. Seguirono altri canti che ricalcavano lo schema precedentemente descritto, al termine dei quali una donna del gruppo prese la parola. Essa si era incaricata di leggere l’enciclica papale Pacem in terris e si apprestava ora ad esporne brevemente i contenuti ai presenti, arricchendoli con alcune riflessioni personali. Infine, alcune donne si occuparono di organizzare i turni della preghiera personale durante la settimana e di raccogliere le intenzioni di chi avesse voluto pregare per qualcuno che si trovava in stato di sofferenza. La riunione infine si sciolse dopo altri canti. Ho partecipato ad altre quattro-cinque riunioni settimanali di questo gruppo del RnS, e gli incontri si sviluppavano lungo la serata seguendo bene o male lo schema appena descritto. All’interno di una sequenza pressoché fissa - che comprende l’apertura della serata con canti, seguiti da preghiera “in lingue”, lettura spontanea ed eventuale commento di passi della Bibbia, ancora canti e preghiera “in lingue”, spazio dedicato a testimonianze, conclusione nuovamente accompagnata da canti – c’è spazio anche per alcune “improvvisazioni”. Un ragazzo del gruppo mi ha infatti raccontato di come qualcuno particolarmente “ispirato” nel corso della serata possa proporre, per esempio, di formare un cerchio tenendosi per mano attorno all’altare, oppure di muoversi liberamente nello spazio della chiesa durante i canti. La descrizione della serata precedentemente offerta riguardava l’incontro detto “di preghiera”. Questo si alterna settimanalmente con altre due tipologie di incontro cui ho avuto modo di partecipare. Una volta al mese, infatti, i membri del RnS celebrano una messa “loro”, di solito celebrata dal sacerdote della parrocchia in cui essi svolgono le loro attività. La messa del RnS si svolge seguendo lo schema della messa tradizionale cattolica; la differenza sostanziale sta nella grande importanza che viene data ai momenti del canto, che vengono dilatati e accompagnati come sempre dalla preghiera “in lingue” e da invocazioni allo Spirito. Un’altra differenza rispetto alla celebrazione domenicale la possiamo riscontrare nel momento immediatamente successivo alla comunione, in cui ognuno è libero di esprimere apertamente ciò che ha “sperimentato” ricevendo l’eucaristia. Un altro tipo di incontro è l’incontro “di adorazione”, caratterizzato di solito da un’atmosfera più intima e raccolta. I partecipanti stanno in ginocchio, in silenzio, luci basse, mentre di fronte a loro viene esposto l’ostensorio dell’eucaristia. Di tanto in tanto vengono intonati dei canti, di solito in tono più sommesso di quanto si faccia negli altri 5 incontri, regolarmente accompagnati dalla preghiera “in lingue”, da lodi e ringraziamenti al Padre, al Figlio, allo Spirito Santo, e da esternazioni di quanto sperimentato “nell’incontro con Cristo”. Alcuni giovani del gruppo Ho avuto modo di passare del tempo con i membri più giovani del gruppo di Portogruaro anche al di fuori degli incontri settimanali del RnS. I giovani nel gruppo sono in netta minoranza, solo in cinque si recano agli incontri abbastanza regolarmente mentre altri quattro frequentano in modo molto discontinuo. Tutti rispecchiano un tratto caratteristico dei “carismatici”, che è quello di essere impegnati in qualche modo all’interno delle rispettive parrocchie: chi animando con canti e letture le liturgie domenicali, chi insegnando catechismo ai bambini, chi prestando assistenza agli anziani o ai malati. Dei cinque più assidui, due sono una coppia di sposi appena sopra i trent’anni con un figlio (lui meccanico, lei aiuta il padre nella sua attività che non mi è stata meglio specificata), due fidanzati ventisettenni che hanno in progetto di sposarsi entro breve (lei operaia in una fabbrica della zona ma sogna di fare la commessa, lui impiegato al Consorzio di Bonifica), un ragazzo single, ventottenne, elettricista. Tutti hanno cominciato a lavorare relativamente presto, dopo il diploma, conseguito spesso con qualche difficoltà. Tutti provengono da piccoli paesi, frazioni del portogruarese, tra di loro tendono a parlare prevalentemente in dialetto. Al di fuori delle riunioni non sembrano particolarmente “ispirati”, gli argomenti di cui parlano tra di loro non differiscono da quelli di qualsiasi giovane della loro età nelle loro stesse condizioni, con la differenza che ad essi si somma l’attenzione particolare che dedicano alle sorti del gruppo del RnS di cui sono parte e, più in generale, alle attività a livello nazionale del RnS, a cui sono peraltro tenuti a partecipare. Il coinvolgimento psicologico che manifestano nei confronti del loro gruppo di preghiera è evidente da quanto dettomi da uno dei ragazzi. Egli è un grande tifoso di uno dei maggiori club calcistici italiani che, oltre alla domenicale partita di campionato, si trova spesso a giocare partite valide per le coppe europee il mercoledì sera. Il mercoledì sera era però anche il momento in cui il gruppo di preghiera si riuniva 6 per i propri incontri, e quando partita di coppa e riunione si sovrapponevano il giovane entrava in un certo imbarazzo. Più volte, quando aveva iniziato a frequentare il RnS, era uscito con gli amici a vedere la partita come faceva di solito; in seguito però, continuando la frequentazione del gruppo di preghiera, mi confessò che ogni qual volta sceglieva il calcio provava un sempre più grande senso di colpa nei confronti di Gesù e dello Spirito, e decise, alfine, di rinunciare al mercoledì di coppa e agli amici. Un cambio di prospettiva Dalla mia personale esperienza di incontro con i membri del RnS sono nate una serie di riflessioni che mi hanno spinto ad approfondire la conoscenza di questo fenomeno fino a farlo diventare l’oggetto della mia tesi di laurea. Per realizzare ciò è stato necessario apportare alcune modifiche innanzitutto all’approccio con il fenomeno. Da un iniziale punto di vista “interno” al gruppo, è maturata mano a mano l’esigenza di operare un cambio di prospettiva per poter meglio comprendere questo fenomeno “carismatico”. Occorreva abbandonare le spoglie del cosiddetto “osservatore partecipante” e assumere una posizione decisamente “esterna”, che mi desse la possibilità di poter mettere in relazione quanto accadeva nella specificità del gruppo in questione con dinamiche storiche, culturali, sociali, più ampie. Occorreva operare uno slittamento da quello che è chiamato un punto di vista emic, ad un punto di vista ethic. Del significato di questa terminologia in uso nella moderna antropologia, diamo la seguente definizione: “I termini emic ed ethic sono presi dalla linguistica che li utilizza per indicare l’opposizione tra fonema e suono, e sono stati elaborati in primis da Franz Boas nell’ambito dell’antropologia culturale, portando alla svolta del relativismo culturale. I due termini sono ripresi dalla New Ethnograpy americana sulla suggestione della metodologia strutturale e della linguistica dove il metodo “etico” indica un approccio basato sull’assunzione a priori della esistenza di parametri concettuali universali. Emico è invece il metodo di indagine che rinuncia ad assunti aprioristici e parte dall’assunzione programmatica del punto di vista cognitivo interno alla cultura che si va ad incontrare. Il punto di vista emic che riflette, oltre che la terminologia linguistica, anche le posizioni estreme della fenomenologia, porta alle difficoltà fatte affiorare dal relativismo culturale della scuola boasiana, che rivendica la necessaria accettazione dei 7 singoli modelli culturali – anche sul piano morale e religioso nel senso della prassi rituale – come determinati dalle singole scelte operate dalle singole culture.”1 La necessità di approfondire lo studio del fenomeno “carismatico” da un punto di vista storico-religioso si è affermata in seguito a una precisa constatazione. Le modalità espressive a cui ricorrevano i membri del gruppo di Portogruaro – insistente invocazione dello Spirito Santo; il rivolgersi alle figure dello Spirito o del Cristo in maniera intima, diretta, colloquiale; la richiesta da parte dei fedeli di “doni” soprannaturali, ma anche di benefici più pratici ed immediati - mi richiamavano alla mente certi culti di possessione di matrice islamica, in particolare lo stambali tunisino e lo zar kuwaitiano, che proprio in quel periodo stavamo affrontando all’interno del corso di Storia delle religioni. Questi culti di possessione si caratterizzavano per una complessa pratica rituale che, attraverso un dispositivo coreutico-musicale, mirava all’individuazione dell’entità “penetrata” nel fedele e, una volta riconosciutala, ad assecondarne le richieste per placarne l’azione perturbante2. L’interpretazione di tali pratiche veniva ricondotta ad una funzione prettamente culturale di affermazione di un’identità che nello spazio “protetto” e codificato del rito trovava la possibilità di esprimersi, di essere socialmente riconosciuta. Ad una prima valutazione, il ruolo fondamentale ricoperto dalla musica e dal canto nei culti di possessione, accompagnati dalla recitazione ad alta voce di invocazioni rivolte all’entità con cui si entra in “contatto”, sono gli aspetti che maggiormente colpiscono per l’affinità formale con le cerimonie del gruppo del RnS. Queste rassomiglianze formali tra culti appartenenti a tradizioni differenti ha portato a interrogarmi a proposito di quali spazi e luoghi occupasse e occupa tuttora in ambito cattolico, e più in generale nella nostra società, il culto “carismatico” dello Spirito Santo, su che rapporti legano lo sviluppo di tale culto con le dinamiche di profonda mutazione sociale e culturale caratteristiche del Novecento. E poi, perché proprio lo Spirito Santo? Quali funzioni, quali necessità rappresenta e risolve – se le risolve - il ricorso alla terza figura della trinità cattolica, al suo modo di agire, ai “doni” che secondo la tradizione cristiana esso elargisce? Che posto occupa oggi il corpo “carismatico” che danza, si dimena, alza le braccia, canta e prega a voce alta? 1 Chirassi Colombo 2006/2007 Per una dettagliata descrizione delle pratiche dello zar in Kuwait, confronta Ashkanani 1991, per i culti legati allo stambali tunisino, Ferchiou 1991 2 8 Cominciamo allora da ciò che è più facilmente osservabile: l’uso che, all’interno di questo piccolo gruppo di preghiera, viene fatto del canto e della musica, e in che modo essi stabiliscano il proprio rapporto con lo Spirito. Il canto Sembra che la “presenza” dello Spirito sia fortemente legata al canto. La preghiera “in lingue” infatti, “segno” della presenza divina, avviene normalmente proprio durante i momenti cantati. Per questo ogni membro del gruppo è in possesso di un libretto intitolato Dio della mia lode, in cui sono raccolti i canti del movimento da eseguire durante gli incontri. La maggior parte dei canti sono composti traendo spunto da episodi della Bibbia: particolare fonte di ispirazione sono i salmi e i libri dei profeti; oppure sono un adattamento di canti “popolari” dell’America Latina e dell’Africa; o ancora la traduzione di canti originali americani o francesi composti in prevalenza negli anni Settanta, nel periodo cioè della maggior diffusione del movimento; o canti composti da alcuni tra i membri più in vista dello stesso RnS ma anche di altri movimenti cattolici, come ad esempio Salvatore Martinez, attuale responsabile nazionale del RnS. Generalmente i canti sono caratterizzati da una grande melodicità; essi sono ovviamente rivolti a Dio, a Gesù Cristo, allo Spirito Santo: ora lodandoli per le loro opere, ora invocando la loro venuta o un segno miracoloso, ora invitando i fedeli ad abbandonarsi completamente al loro volere. Uno dei canti che meglio esprime ciò che gli appartenenti al RnS cercano e offrono, l’incondizionata fiducia nello Spirito, la speranza e il desiderio di una vita “rinnovata”, è quello intitolato appunto Lasciati andare, le cui strofe recitano così: Lasciati andare nelle mani di Gesù il Figliol di Dio. La tua anima e il tuo cuor soddisferà. Tutte le cose a cui ti appoggi lascia che le prenda lui e ripieno del suo Spirito sarai! Su canta una melodia con la gioia nel tuo cuor 9 dolcemente le tue mani innalza al ciel. Dai a Gesù la tua tristezza i tuoi anni di dolor ed allora nella vita entrerai. È interessante notare anche la presenza di diversi canti incentrati sulla ripetizione ad libitum di singole parole quali “Gesù”, “Maria”, oppure “ruah”, che quando vengono eseguiti finiscono con il creare una atmosfera quasi ipnotica e che richiamano alla mente analoghi metodi di auto-induzione della trance presenti in altre culture. Tra questa tipologia di canti spicca Quando lo Spirito, che fa esplicito riferimento all’episodio biblico della “pazzia” di re David. Il canto ha una struttura molto semplice, la prima strofa recita: Quando lo Spirito vive in me io canto come David Io canto, io canto, io canto come David Ogni strofa viene ripetuta due volte mentre le strofe successive sono uguali alla prima; solamente il verbo “cantare” viene sostituito di volta in volta con “lodare”, “pregare”, “amare”, “danzare” e così via. L’importanza data al canto è così grande da aver spinto il Comitato Nazionale di Servizio del RnS a creare negli anni un vero e proprio Servizio Nazionale della Musica e del Canto (SNMC) che i membri del RnS definiscono addirittura come “ministero”. L’ SNMC, si legge nel libretto, ha il compito di “Portare la gente che vive nel Rinnovamento alla presenza di Dio, attraverso la lode e l’adorazione cantata. Ogni membro che collabora a questo ministero nazionale è scelto con attento discernimento tramite i responsabili locali e nazionali. Non sono persone messe insieme a caso, ma si tratta di uomini e donne di diverse età e provenienza geografica che si qualificano per la loro provata esperienza musicale con una speciale unzione per la lode profetica. I dirigenti, i cantori, i musicisti e i tecnici sono chiamati a rendere questo servizio ecclesiale oltre che per le loro capacità specifiche, anche e soprattutto per la loro sensibilità lasciandosi guidare dallo Spirito Santo.”3 3 Associazione RnS 2002 10 La “presenza” dello Spirito Gli aderenti al gruppo credono sostanzialmente nel potere pressoché illimitato dello Spirito Santo, a cui demandano le decisioni da prendere nella propria vita. Essi nutrono un rapporto particolarmente intimo, confidenziale con la figura del Cristo, molto personale, ponendosi quasi sullo stesso piano. Parlano di Cristo come se fosse una persona viva, in carne e ossa, dandogli quasi sempre del “tu”. Una donna mi raccontò come avesse tenuto girato il crocifisso per tre giorni perché era arrabbiata con Cristo, per poi rigirarlo quando le era passata l’arrabbiatura. Durante gli incontri i partecipanti avevano nei miei confronti un atteggiamento molto accogliente, cercando di coinvolgermi nelle loro attività. Subito mi invitavano alle loro riunioni e mi esortavano a portare amici e conoscenti. Davano molta importanza alla preghiera, sia personale che comunitaria, e sottolineavano spesso l’importanza di chiedere aiuto allo Spirito incoraggiandomi a farlo, per esempio per avere successo nello studio o per smettere di fumare. Una ragazza mi raccontò di come fosse una fumatrice e di come da un giorno all’altro non sentisse più il desiderio di fumare. In seguito, mi disse, scoprì che sua madre aveva insistentemente pregato durante la novena pasquale affinché si liberasse da quel vizio. Allo Spirito vengono innalzate lodi per la sua potenza, ringraziamenti per le sue opere; a lui i partecipanti offrono specialmente i propri dolori e le sofferenze esistenziali sicuri che lo Spirito saprà donare loro la forza necessaria per affrontare le prove della vita. Si intercede presso lo Spirito pregando per la salute del pontefice o dei politici che governano il paese, si chiedono allo Spirito segni della sua presenza, si prega spesso affinché le persone e soprattutto i giovani che non credono possano convertirsi, si chiede la guarigione di persone care malate o la risoluzione di conflitti, sia relazionali sia sociali e politici come la guerra in Iraq o la questione israelo-palestinese. Si prega per i terroristi. Si chiedono anche benefici più immediati come trovare un buon lavoro, convolare a giuste nozze con l’amato o l’amata, la pioggia per i raccolti (l’estate 2003 è stata particolarmente secca). L’impressione generale che se ne ricava è comunque quella di un “rinnovamento nello Spirito” che ha puntualmente luogo durante le riunioni e le celebrazioni del gruppo, ma di cui si fa fatica a trovare traccia al di fuori della chiesa. Questa impressione mi è stata confermata da un piccolo episodio accaduto una sera al termine di un incontro che ben esemplifica come l’amore e la gioia “divini” spesso possano 11 lasciare il posto al pregiudizio e alla diffidenza così profondamente umani. Finito dunque l’incontro di preghiera si era sul sagrato della chiesa dove come sempre si trovava un po’ di tempo per fermarsi a chiacchierare. Ad un certo punto un uomo sui trentacinque anni, membro del gruppo da diverso tempo che soffriva però di un evidente disagio psichico, ancorché non grave, e di sporadiche crisi epilettiche, comincia a chiedere la disponibilità di un passaggio in automobile verso casa. Visto che tutti i presenti si dichiaravano impossibilitati ad aiutarlo in questo suo bisogno, mi offrii di accompagnarlo. Come questo si fu allontanato, quelli che avevano assistito alla scena si affrettarono a mettermi in guardia dal dargli troppa confidenza, alcuni addirittura dissero che posto in macchina ne avevano ma avevano preferito rifiutarsi di accompagnarlo perché aveva il “vizio” di parlare troppo. Il gruppo oggi Mentre sto scrivendo, il gruppo di preghiera in questione non si riunisce più settimanalmente nei locali della parrocchia in cui li incontrai nel 2003, ma in una chiesa nella vicina Concordia Sagittaria; ai membri è stato affiancato un nuovo sacerdote diocesano affinché li segua nelle loro attività. Quella di un posto fisso dove potersi riunire e di una “guida” diocesana che li soddisfi sembra essere una questione spinosa e non ancora completamente risolta per i membri del gruppo. Parlando con alcuni di loro ho saputo che solitamente cambiano la parrocchia in cui riunirsi ogni due o tre anni. Molti hanno inoltre espresso più volte il proprio disappunto nei confronti dei sacerdoti nominati dalla diocesi per seguirli, in quanto non sarebbero, a detta loro, abbastanza in sintonia con le modalità della preghiera “carismatica”. Di contro, il sacerdote che oggi partecipa alle attività dei “carismatici” un giorno mi ha confidato che durante le celebrazioni deve fare attenzione affinché “rimangano con i piedi per terra”. Nonostante ciò i “carismatici” ribadiscono la loro fede nell’opera dello Spirito e accettano di buon grado le decisioni della diocesi. Questo rapporto tra membri “carismatici” e rappresentanti della gerarchia cattolica riproduce in piccolo ciò che avviene a livello istituzionale. Da una parte questi gruppi che sentono la necessità di un “rinnovamento”, e lo propongono facendo ricorso alle tematiche dei “doni” derivanti dall’azione spontanea dello Spirito, cioè alla sfera 12 più emozionale della dottrina cattolica; dall’altra la Chiesa che, in un’ottica di preservazione di un’economia di potere, onde evitare ulteriori emorragie di fedeli, consente che questi gruppi trovino espressione al suo interno ma contemporaneamente li sottopone a un costante monitoraggio. In sostanza ho potuto constatare che il gruppo del RnS di Portogruaro non è molto conosciuto; anche tra chi frequenta regolarmente le funzioni domenicali, in molti sono a conoscenza soltanto vagamente di cosa sia il movimento RnS e che un suo gruppo di preghiera sia presente sul loro territorio. I “carismatici” sono solitamente identificati come persone che pregano in maniera “strana”, ma non si ha un’ idea precisa di cosa facciano e di cosa essi rappresentino. Il gruppo del RnS di Portogruaro sembra dunque porsi ai margini del contesto sociale cittadino in cui si è sviluppato; i suoi membri infatti non lo pubblicizzano se non tramite il passaparola, non propongono nessun tipo di attività rivolta a persone esterne al gruppo ma allo stesso tempo sono pronti ad accogliere chiunque desideri entrarvi e sia disposto ad adeguarsi al loro modo di fare. Per il resto il gruppo di preghiera sembra assolvere alla funzione di punto di riferimento comunitario per individui desiderosi di condividere l’esperienza particolare di essere “rinnovati” nello Spirito. A dispetto della poca visibilità che il gruppo del RnS di Portogruaro ha nella zona, esso fa parte di un più ampio movimento “carismatico” di matrice cattolica conosciuto con il nome di Rinnovamento Carismatico Cattolico (RCC), presente in Italia e nel mondo da più di trent’anni. Il fatto che questo movimento, nonostante sia presente nel nostro territorio da lungo tempo, risultasse pressoché sconosciuto, mi ha portato a delle ricerche al termine delle quali ho constatato come il RCC sia stato oggetto di studi in ambito accademico limitatamente verso la fine degli anni Settanta, ai tempi cioè della sua prima diffusione in Italia. Non esistono dunque studi che tengano conto di eventuali sviluppi recenti del movimento. Come punto di partenza possiamo dire che il RnS, e con lui il RCC in generale, si inserisce pienamente all’interno di quel più vasto fenomeno di riscoperta di un “sacro” costruito e vissuto direttamente dal credente che viene generalmente etichettato come “Nuove Religioni” o “Nuovi Movimenti Religiosi”. Più in particolare esso si configura come la risposta cattolica, inizialmente spontanea e in seguito istituzionalizzata, al diffondersi a macchia d’olio, nel corso della seconda metà del Novecento, di quel fenomeno di matrice protestante che va sotto il nome di pentecostalismo. 13 Come si evince dal nome, il movimento pentecostale porta l’attenzione sull’episodio biblico della Pentecoste, in cui si narra della discesa dei carismi dello Spirito Santo sugli apostoli riuniti nel cenacolo. Questo episodio, nella tradizione cristiana, è ritenuto essere il momento fondativo della ekklesia universale, perchè grazie all’intervento dello Spirito gli apostoli cominciano a parlare in lingue diverse e danno inizio alla predicazione del messaggio evangelico a tutte le genti. La discesa dello Spirito Santo come momento fondativo della ekklesia cristiana viene ripreso dai pentecostali e riproposto come evento rigenerante individuale, momento fondante per una vita nuova, rinnovata, più autentica. Di fronte alla diffusione del pentecostalismo all’interno della chiese cristiane “storiche”, si sviluppa in ambito cattolico un movimento analogo – che diverrà in seguito il RCC – che recupera le tematiche pentecostali, tentando però di integrarle all’interno della tradizione cattolica ricercando il consenso della Chiesa. Vedremo meglio in seguito le dinamiche e gli intrecci dei vari movimenti. Ci basti per ora concludere sottolineando un altro aspetto importante che ci ha stimolato nel proseguimento di questa ricerca. Tra tutti i cosiddetti “Nuovi Movimenti Religiosi” il movimento pentecostale e il movimento carismatico sono quelli che più sono usciti da una delimitazione locale o regionale per affermarsi in maniera perentoria a livello mondiale. C’è chi dice che i pentecostali e i carismatici nel mondo sono cento milioni, chi mezzo miliardo, chi addirittura seicento milioni, mentre le previsioni per il futuro vedono il numero dei suoi aderenti in continuo aumento. Al di là di una quantificazione numerica precisa, resta il fatto che i movimenti incentrati sul culto dello Spirito Santo occupano una posizione di rilievo nel panorama “religioso” odierno per la capacità di fornire uno strumento di “salvezza” in grado di adattarsi con successo a realtà storiche e culturali differenti, tanto che l’espressione “boom dei pentecostali” è usata spesso e volentieri. Per limitarci al caso italiano, nell’enciclopedia Le religioni in Italia, di prossima pubblicazione a cura di Massimo Introvigne e Pierluigi Zoccatelli, sotto la dicitura “il protestantesimo pentecostale”, sono raccolte ben novantuno voci che si riferiscono ad altrettanti gruppi di preghiera o chiese presenti sul nostro territorio. Ed è proprio questo “boom” che dovrebbe farci riflettere e stimolare una ricostruzione delle dinamiche storiche e culturali che hanno portato alla formazione di un orizzonte simbolico dominato dallo Spirito Santo e dai “doni” che egli concede. Tanto più se questo orizzonte simbolico è stato sicuramente in certi casi strumento di 14 “salvezza” individuale e comunitaria – si pensi a certe chiese africane - , ma molto più spesso, e soprattutto nella nostra società occidentale, ha dato luogo a situazioni controverse, caratterizzate prevalentemente da un’accentuata carica alienante e dal rifiuto di un’azione efficace sul piano sociale. Tentare una ricostruzione delle dinamiche storiche e culturali che sono alla base del successo del culto dello Spirito Santo, possono quindi aiutarci a focalizzare certe tendenze devianti della civiltà in cui operiamo. 15 Per una problematizzazione: movimenti carismatici e storia delle religioni “Nelle più varie società ed epoche storiche, specie in corrispondenza con momenti di intenso travaglio sociale, economico, culturale, psicologico, prodotti da fattori perturbanti di origine interna o esterna, sorsero e pur oggi sorgono movimenti socialreligiosi nei quali i rispettivi gruppi sociali o etnici esprimono il loro malessere, la loro insoddisfazione per il presente e l’ansia di miglioramento. In questi movimenti essi proiettano la speranza e l’attesa di una pronta e radicale trasformazione delle condizioni generali di esistenza, sia fisiche che sociali e psicologiche.” Con queste parole inizia la prefazione alla seconda edizione di Movimenti religiosi di libertà e di salvezza dei popoli oppressi, il testo fondamentale che Vittorio Lanternari ha dedicato allo studio dei movimenti di impronta profetica e millenarista sviluppatisi nei territori sottoposti al dominio coloniale europeo. Pubblicato per la prima volta nel 1960, esso viene riproposto al pubblico italiano nel 2003 con il titolo significativamente accorciato in Movimenti religiosi di libertà e salvezza. La soppressione della specificazione di sapore etnografico dell’edizione originale assume oggi un significato particolare; infatti, mentre poco più di quarant’anni fa la nascita e lo sviluppo di movimenti religiosi che ponevano particolarmente l’accento sulle tematiche di “libertà” e “salvezza” sembrava una prerogativa di società cosiddette di “interesse etnologico”, frutto dell’incontro traumatico con la cultura occidentale ovviamente oppressiva, negli ultimi decenni abbiamo assistito ad una sempre più feconda germinazione di una grande quantità di movimenti all’interno della nostra stessa cultura occidentale. Movimenti che variamente propongono “libertà” e “salvezza” come temi centrali nel loro messaggio. Ecco dunque che la specificazione dei popoli oppressi non ha più ragione d’essere in quanto cessa di racchiudere in sé un riferimento puramente etnografico a popolazioni extra-occidentali; essa assume invece una valenza esistenziale più ampia in cui oppresso diventa sinonimo di creatore di forme culturali volte ad esprimere e riscattare una situazione presente di disagio percepita, appunto, come oppressiva. Questa “necessità” di riscatto, intesa come “bisogno di sacro”, definisce una condizione in cui lo stesso mondo culturale occidentale si trova immerso oggi come mai prima nella storia. 16 È la recente pubblicazione de Le religioni in Italia, pubblicato a cura di Massimo Introvigne e Pier Luigi Zoccatelli, che ci offre una panoramica sui cosiddetti “Nuovi Movimenti Religiosi” (NMR) presenti sul territorio italiano4. I NMR sono l’espressione tangibile del tentativo di organizzazione di modelli di fruizione di un “sacro” costruito come alternativo ai modelli tradizionali, nel nostro caso al modello cattolico che pure è fortemente radicato. Questo atteggiamento sottolinea ulteriormente e inequivocabilmente come, di fronte a una voragine di senso che pare inarrestabile, si faccia sentire altrettanto inarrestabile l’urgenza di ricomporre le leggi del cosmo. Introvigne e Zoccatelli individuano diligentemente circa seicento “religioni” alternative al cattolicesimo ufficiale che vengono indistintamente raggruppate sotto la dicitura di “sacralità postmoderna”. Si opera così una riduzione che non tiene conto delle differenze di ordine storico e situazionale che specificano il ruolo e il significato svolto dai cosiddetti NMR all’interno della società occidentale. Inoltre le motivazioni della diffusione dei NMR vengono ricondotte a espressioni ambigue e generalizzanti come “la rivincita di Dio” o al fatto che “in un modo o nell’altro la stragrande maggioranza degli italiani prega”5; motivazioni, queste, che testimoniano dell’atteggiamento che sta alla base della ricerca di Introvigne e che noi respingiamo in quanto, partendo da un presupposto cattolico-centrico e quindi discriminante a priori, inficia i presupposti per una più corretta comprensione di un fenomeno assai più complesso e sfumato com’è quello della cosiddetta “riscoperta del sacro”. Tuttavia l’unificazione arbitrariamente operata di fenomeni “religiosi” di diversa derivazione è sintomo di un fatto strutturalmente omogeneo che caratterizza non solo l’Italia, ma anche e in misura sicuramente più evidente e maggiormente particolaristica la società statunitense e soprattutto i paesi dell’Africa e dell’America Latina. Questo fatto, visto in precedenza, è noto come la ricerca di un “rifugio nel sacro” che caratterizza lo sviluppo recente delle suddette società, e che trova la sua espressione nel proliferare di movimenti religiosi che si basano sulla richiesta sempre più pressante di esperienze e risposte rivolte alla sfera del soprannaturale. Questa richiesta rilevante 4 Si tratta della riedizione aggiornata della Enciclopedia delle religioni in Italia del 2001, pubblicata sempre a cura di Massimo Introvigne e Pier Luigi Zoccatelli, rispettivamente direttore e vicedirettore del CESNUR di Torino (Centro Studi sulle Nuove Religioni), che da quasi venti anni si occupa di fornire una mappatura sulle origini e gli sviluppi di eventuali nuove proposte di “sacro”, con una particolare attenzione rivolta alla realtà italiana. 5 Non essendo riuscito a reperire il testo in questione, mi sono basato su alcune recensioni pubblicate nei mesi scorsi su diversi quotidiani sia locali che nazionali; in particolare l’articolo di Maria Novella De Luca, L’11 settembre e la riscoperta della fede, apparso sul quotidiano Repubblica del 9 maggio 2006. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito web del CESNUR 17 appare conseguenza degli effetti travolgenti del processo di cambiamento dei modelli culturali, dei sistemi di valori, che ha segnato indelebilmente il XX secolo, e della conseguente diffusione di malessere e straniamento che i sistemi religiosi “tradizionali” hanno fatto fatica a contenere. Rispetto alla presentazione che di questi fenomeni da Introvigne, il pregio indiscutibile del lavoro di ricerca di Lanternari a proposito dei movimenti di “libertà” e “salvezza” sta nell’offrirci una visione “dinamica” di tali movimenti. Egli infatti valuta attentamente il ruolo non solo “religioso” ma anche storico, sociale, politico, che essi hanno avuto, nonché gli sviluppi che hanno subito nel corso del tempo nelle società in cui hanno trovato modo di germogliare. Infatti, sia che si tratti di movimenti sviluppatisi in seno a una società come reazione all’incontro-scontro con una civiltà diversa dagli atteggiamenti repressivi, sia che si tratti di movimenti endogeni, sorti cioè all’interno di una stessa società con lo scopo di esprimere e risolvere situazioni critiche proprie di quella data società, il “momento religioso” è solo una parte del più ampio e complesso processo che determina una realtà culturale. Occorre specificare a questo proposito che la classificazione operata da Lanternari in movimenti “endogeni” ed “esogeni”, così come la contrapposizione tra religione “ufficiale” e religione “popolare”, o tra mondo “etnologico” e mondo “colto” o “moderno”, non vogliono corrispondere nelle intenzioni dell’autore ad un rigido schematismo tipologico, tipico di un approccio fenomenologico allo studio del fenomeno religioso. Lanternari stesso precisa che le distinzioni proposte sono da intendersi come “momenti” diversi ma non separati, che anzi spesso sono strettamente collegati tra loro e che si risolvono nel concreto processo storico, determinando lo sviluppo di un dato movimento. Per una più corretta capacità di giudizio occorre dunque affrontare l’analisi dei NMR tenendo presente il loro stretto intreccio con gli altri “momenti” che costituiscono una data struttura sociale – appunto quello storico, politico, economico ecc. Mantenendo dunque vivo un approccio comparativistico che non si limiti alla considerazione del “sacro” in sé, ma alle logiche che ne sottendono la costruzione in stretto rapporto con la sfera del “profano”, Lanternari ci rimanda tutta la complessa vitalità creativa che caratterizza quell’operazione culturale che è la nascita e lo sviluppo di un movimento “religioso”. Tale complessità ci fa dunque dubitare di troppo facili generalizzazioni, di etichette sotto cui ancora troppo spesso si raggruppano i più vari fenomeni nel tentativo di conferire loro una radice storica e culturale comune che in realtà non posseggono, aprendo così la via, invece che ad una più completa 18 comprensione della realtà, a possibili strumentalizzazioni, utili per operazioni revisionistiche che sembrano essere tornate tanto attuali. Se l’approccio comparativistico ci permette di considerare i vari movimenti nella loro irriducibile particolarità storica e culturale, allo stesso tempo ci consente di osservarli nel loro insieme e di tentare in qualche modo una definizione della logica che sta alla base della creazione di un fatto “religioso”. Con ciò vogliamo intendere il tentativo di rintracciare le dinamiche particolari che sottendono l’accettazione da parte di una comunità di un determinato insieme di norme comportamentali, di culti e pratiche rituali, di un immaginario condiviso, nella prospettiva di inserire all’interno di una struttura significante i dubbi, gli imprevisti, le avversità che l’esistenza umana inevitabilmente comporta. 19 Problematiche del “sacro” I differenti atteggiamenti interpretativi nei confronti dei NMR proposti da Introvigne da una parte e da Lanternari dall’altra, fanno riferimento a concezioni opposte per quanto riguarda il concetto di “sacro”. Tali concezioni fanno capo alle correnti di pensiero che propongono un approccio allo studio del fenomeno “religione” che ha preso il nome rispettivamente di “fenomenologico” e di “storico-religioso”. È a partire dal 1917, con la pubblicazione del volume Das Heilige da parte del teologo Rudolf Otto, che si delinea all’interno della cultura occidentale il concetto di un “sacro” inteso come qualcosa caratterizzato da una propria specificità irriducibile ad altro. Un “sacro” avulso dal contesto della/delle religioni. L’esempio di Otto, per quanto significativo, non è tuttavia isolato, ma si colloca in un momento storico animato da una particolare insistenza innovativa culturale. Tra le varie ricostruzioni dell’evoluzione del pensiero storico-religioso, vogliamo fare riferimento in particolare alla prima parte del saggio di Ernesto De Martino Mito, scienze religiose e civiltà moderna, datato 1959 e posto in apertura del volume Furore Simbolo Valore. Riferendosi alla situazione delle scienze religiose negli anni precedenti la fine del primo conflitto mondiale, l’autore scrive: “In generale, consapevoli o no che ne fossero i singoli autori, la religione e il mito venivano ricondotti ad altro, erano “maschera” di qualche cosa d’altro: di esigenze filosofiche, scientifiche, estetiche, morali, di mondani bisogni proiettati nel sopramondo illusoriamente soddisfatti, di strutture economico-sociali o addirittura della sessualità. […] Negli ultimi quarant’anni, invece, si è venuto affermando in Occidente un vario movimento di pensiero che tende a rivendicare la autonomia della religione e del mito nel quadro di una tematica esistenzialistica alimentata da un continuo riferimento alla concreta varietà dei fenomeni religiosi della storia umana. Etnologi come Frobenius, Jensen, Malinowski, Leenhardt, storici e fenomenologi della religione come R. Otto, Hauer, van der Leeuw, Eliade, W. Otto, Kereny, sociologi come Levy-Bruhl, LeviStrauss e Caillois, filosofi come Cassirer, Bergson, Bachelard, Gusdorf, psicologi come Jung e Neumann, hanno inaugurato una valutazione della vita religiosa e del mito che, in netto contrasto con l’età precedente, è orientata verso il riconoscimento di profonde motivazioni esistenziali del “sacro”, del “mitico”, del “simbolico”.”6 6 De Martino 2002 (1962): 35-36 20 Il “sacro” proposto da Otto è essenzialmente Ganz Anderes, letteralmente il Tutto Altro, l’alterità radicale, ab soluta rispetto all’uomo e alla sua condizione. L’alterità del “sacro” è ontologicamente pensata come esistente in sé, al di fuori dei sistemi relazionali culturalmente determinati, una vera e propria categoria al di fuori anche delle stesse “religioni”, in cui esso appare organizzato culturalmente. Grazie ad Otto si afferma un modello più elastico cui fare riferimento che, in alternativa al concetto di “religione”, si configura come un comune denominatore che si può rintracciare attraverso tutte le esperienze di rapporto con ciò che è percepito come extraumano. In questo senso il “sacro” ottiano funge da convergenza per tutti i sistemi “religiosi”, invalidandone ogni pretesa di assolutezza e accomunandoli nell’ accettazione di un unico Assoluto. L’Assoluto di Otto non si confonde però con l’idea di dio o con i vari modelli di dei, ma esprime un a priori irriducibile che diviene identificabile e interpretabile all’interno della storia in cui agisce come “elemento altamente dinamico e indipendente”. La pretesa assolutezza del “sacro” di Otto dimora in quella che egli chiama religiöses Erlebnis, una “esperienza emozionale religiosa” non classificabile né definibile secondo gli schematismi delle varianti culturali, ma riconoscibile anzitutto come “emozione” esistente in sé che agisce sull’uomo coinvolgendolo secondo le polarità antitetiche del tremendum e del fascinans, atterrendo cioè profondamente l’uomo e contemporaneamente attirandolo irresistibilmente a sé, invitandolo ad un inevitabile rapporto. All’inizio del terzo capitolo della sua opera, Otto invita infatti il lettore a “rievocare un momento di commozione religiosa, possibilmente specifica”, ammonendo chi “non può farlo o chi non ha mai avuto di tali momenti” di non proseguire oltre con la lettura. La sostanza ultima che trascende tutti i modelli religiosi e permette l’esperienza del “sacro” è chiamata da Otto il numinoso, dal latino numen, termine indicante la divinità intesa nella sua essenza, fondamentalmente inconoscibile: “Si tratta dunque di trovare un nome per designare questo momento (del sentimento del “sacro”) isolatamente, nome che, prima ne determini tutta la peculiarità e che, secondariamente renda possibile di comprendere e rilevarne le eventuali sottospecie o i gradi di sviluppo. Io formo pertanto la parola: il numinoso intendendo parlare di una speciale categoria numinosa che interpreti e valuti, e di uno stato d’animo numinoso che subentra ogni qualvolta quella sia applicata, vale a dire, quando un oggetto è pensato come numinoso. Simile categoria è assolutamente sui generis e non è definibile nel 21 senso stretto, come non lo è alcun dato fondamentale e originale, ma è soltanto atta a essere accennata.”7 Quanto detto fino a qui basta ad evidenziare il cambiamento di prospettiva inaugurato dal pensiero del teologo tedesco, con cui si afferma definitivamente quella visione di un “sacro” essenzialmente “psicologico” e insieme ontologico. Questa interpretazione apriva alla possibilità di fondare su basi filosofiche una “storia comparata” che evitasse di ricondurre il fenomeno “religione” a qualcosa di diverso dalla propria specificità. Infatti, riducendo l’ “essenza” di ciò che è considerato “religione” al sentimento del “sacro”, la visione di Otto permette di proporre una ricerca in cui sia possibile includere sullo stesso piano di giudizio anche manifestazioni definibili comunque “religiose” che possono però essere profondamente diverse e lontane dal cristianesimo eurocentrico e più in generale dai sistemi che fanno capo all’idea del Dio monoteista. Esperienze che coinvolgono più direttamente il corpo attraverso l’uso dei cosiddetti “stati modificati di coscienza” ricevono così dignità non solo “scientifica” e permettono di mettere in evidenza tradizioni sotterranee, da sempre comunque ben presenti nei filoni della mistica, delle pratiche esoteriche e dell’occulto, e di metterle in relazione con il quadro occidentale. Le riflessioni di Otto crearono delle condizioni di pensiero favorevoli per lo sviluppo della cosiddetta “fenomenologia della religione”, che si impegnò a codificare un “sacro” essenzialmente metastorico, posto oltre i confini della ragione umana, quindi esplicitamente a-razionale, che ebbe, come si sa, larga fortuna nel corso del Novecento. L’idea di un “sacro” metastorico e ambiguo, esistente in sé e per sé, trova una larga diffusione non solo in ambito accademico grazie soprattutto al successo dell’opera di Mircea Eliade. Se si eccettua il “caso” italiano, le tesi dello studioso rumeno sono recepite entusiasticamente ed acriticamente, e godono di un consenso pressoché unanime fino alla fine degli anni Sessanta8. Il fatto che le impostazioni di Otto andassero a colmare un vuoto teorico percepito come necessario da riempire, è testimoniato dalla trasversalità con cui esse vennero accolte. Non bisogna dimenticare infatti che Eliade proviene da un contesto culturale legato alla destra rumena, e la sua adesione negli anni Trenta alla politica fascista della Guardia di Ferro creò qualche riserva nei suoi confronti. Tuttavia l’uso di questo specifico concetto di “sacro” trova applicazione anche tra gli ambienti della sinistra francese, in particolare all’interno di 7 8 Otto 1994 (1917): 19 confronta Angelini 2001 e De Martino-Pavese 1991 22 quel singolare esperimento culturale che fu il College de Sociologie. Nella Parigi che si preparava alla guerra, autori come Bataille, ma in particolar modo Caillois nutrivano l’ambizione di compilare una vera e propria “sintassi del sacro”. Il loro punto di partenza è esplicitamente quello di Otto, ma a fronte dell’approccio “introspettivo” del teologo tedesco, essi ricercavano un “sacro” che fosse attivo, che percorresse letteralmente, rigenerandolo, quell’organismo vivente che loro intendevano fosse la società9. Tuttavia il limite del pensiero di Otto sta proprio in questa sorta di isolamento metafisico in cui viene posto il “sacro”, sottraendolo così a ulteriori indagini critiche volte a determinarne le dinamiche costitutive. Sarà questa esigenza di “razionalizzare” ulteriormente il limite metastorico del “sacro” a creare i presupposti per lo sviluppo di un metodo di studio delle “religioni” su base rigorosamente storicistica. Si vengono così consolidando, nei primi decenni del XX secolo, due linee interpretative che fungeranno da punto di riferimento nello studio del fenomeno “religione”. Una via è quella fenomenologica, che intendeva il “sacro” come entità categoriale trascendente, esistente in sé ed estranea ai condizionamenti storici; l’altra è quella storicistica che viceversa immergeva pienamente il “sacro” all’interno del divenire storico, considerandolo una variante culturale analizzabile attraverso gli strumenti della ricerca comparativa. Per cercare di meglio chiarire questi due approcci tanto antitetici quanto reciprocamente connessi, faremo riferimento ai percorsi intellettuali di due tra i più rappresentativi esponenti di queste correnti di pensiero: il rumeno Mircea Eliade da una parte, e l’italiano Raffaele Pettazzoni dall’altra, uniti in vita da un ventennale rapporto di reciproca stima. 9 Caillois 2001 (1939) 23 Tra due interpretazioni: “sacro” phainomenon e “sacro” genomenon Le considerazioni di Otto sul “sacro” creeranno le premesse teoriche per l’affermazione della nozione di ierofania, coniata da Mircea Eliade. Intesa come “manifestazione del sacro”, essa si attesta come modello più ampio in grado di cogliere l’onnipresenza del “sacro” nella sua essenza e trascendenza, quali si presentano nelle manifestazioni simboliche rilevabili storicamente all’interno dei vari sistemi culturali. Tuttavia i riferimenti teorici più prossimi ad Eliade non sono tanto quelli teologizzanti del “sacro” di Otto, quanto piuttosto quelli dei cosiddetti “teorici della tradizione”. Fino alla Seconda Guerra Mondiale infatti, l’interesse del giovane rumeno è rivolto ad autori come Evola, Guénon, Coomarswamy, che facevano parte di un più ampio gruppo di studiosi che sostenevano l’esistenza di una tradizione primordiale, sovrastorica, che unificava sotto un unico principio trascendente le diverse tradizioni culturali sviluppatesi lungo i secoli. Egli sceglie deliberatamente di innestare il proprio cammino di riflessione sulla scia delle teorie divulgate dai “tradizionalisti” senza prendere in considerazione lo storicismo di un Pettazzoni, o la fenomenologia di un van der Leeuw che pure conosceva. Semplicemente i percorsi ermeneutici proposti dai “tradizionalisti” meglio si adattavano ai suoi intenti. Ciò a cui mirava Eliade infatti, era la ricostruzione di una “metafisica arcaica” andata via via degradandosi nel tempo e costituita attorno al tema della reintegrazione della realtà nel tutto indistinto che precede la creazione. Nei suoi primi volumi scientifici dedicati all’alchimia, si afferma una visione del mondo arcaico in cui la natura era vissuta come un corpo organico animato in cui tutti i “livelli” della realtà - storico e mitico – potevano essere uniti senza per questo venire annullati. A svolgere questa funzione unificante è designato il “simbolo religioso” creato dall’uomo. L’uomo infatti, secondo Eliade, prendendo coscienza della propria posizione nel cosmo, diviene consapevole di una caduta, di una separazione, intuisce la divinità come un intero di cui non è più parte. Questa consapevolezza è fonte di dolore, timore e disperazione, e da qui nasce l’atto religioso come bisogno fondamentale dell’uomo di restaurare l’unità con il cosmo. Il rifacimento di questa unità, tramite il 24 dispositivo mitico-rituale, implica una sorta di “rottura di livello” in cui si rende possibile un fondamentale paradosso: la distruzione del cosmo e la sua ricostruzione in un’unica unità. Si rende possibile una coincidenza di contrari, la coincidenza di un frammento – l’uomo – con il tutto – il divino10. Agli inizi del suo lavoro scientifico comunque, Eliade recupera le principali categorie interpretative dei “tradizionalisti” – il tema della reintegrazione, della coincidenza dei contrari – ma le riutilizza spogliandole di ogni autonomia ontologica, con un senso puramente morfologico per cercare di arrivare a una comprensione della “metafisica arcaica”: “[Eliade] trasferisce il tema della reintegrazione dal livello metafisico al piano esperienziale e affettivo del sentimento e dell’angoscia esistenziale. […]L’atto rituale, secondo Eliade, costituisce un tentativo di reintegrazione dell’Assoluto perché manifesta la convergenza paradossale dell’essere e del non-essere, del sacro e del profano, e pertanto realizza su un piano empirico la coincidenza degli opposti”11 È questo spostamento, questa “rottura di livello” rispetto alle teorie “tradizionaliste”, che traccia il solco per una nuova struttura concettuale che sfocerà nel concetto di ierofania, attorno al quale verrà impostato il pensiero dell’Eliade maturo, e che viene esposto nella sua opera forse più conosciuta e ambiziosa che è il Trattato di storia delle religioni12. L’attenzione che Eliade riserva alla dimensione esperienziale traspare anche nelle modalità con cui egli racconta di aver concepito la nozione di ierofania. Tale concetto gli si rivela – è proprio il caso di dirlo – nella notte del 9 settembre 1940, nascosto in un rifugio antiaereo durante un pesante bombardamento su Londra, dove si trovava in qualità di addetto culturale presso la legazione reale rumena. L’episodio è riportato da Pietro Angelini direttamente dai diari dello stesso Eliade che la descrive come una vera e propria folgorazione13. Sotto il frastuono delle esplosioni gli si 10 Per una ricostruzione delle linee di sviluppo del pensiero del giovane rumeno confronta Pisi 1998 Pisi 1998: 59 12 Il Trattato di storia delle religioni venne pubblicato nel gennaio 1949 dopo una lunga gestazione. Il nome dell’opera venne imposto a Eliade dall’editore francese Payot, mentre l’autore rumeno aveva proposto, più correttamente, Prolegomeni a una storia comparata delle religioni. 13 Angelini 2001. Il racconto è riportato poi, dallo stesso Angelini anche nell’introduzione da lui curata all’ultima edizione italiana del Trattato (Eliade 2001), in cui aggiunge, tra l’altro, altre pagine dai diari eliadiani: “Annoto, per il momento, l’idea fondamentale: le ierofanie, cioè la manifestazione del sacro nelle realtà cosmiche (oggetti o processi che appartengono al mondo profano), hanno una struttura paradossale, perché mostrano e camuffano allo stesso tempo la sacralità. Seguendo questa dialettica delle ierofanie fino alle sue ultime conseguenze (il sacro rivelato e nel contempo occultato nel Cosmo, in un essere umano – esempio supremo: l’incarnazione - , in una “Storia Santa”), si potrebbe identificare un nuovo camuffamento nelle pratiche, nelle istituzioni e nelle creazioni “culturali” moderne. Evidentemente, si sapeva che le funzioni biologiche importanti (l’alimentazione, la sessualità, la fertilità), 11 25 presenta chiaramente alla mente l’idea delle ierofanie come manifestazioni del sacro nella realtà profana e come paradossale coincidenza di contrari. Il tema della ripetizione di un archetipo, così come quello della reintegrazione di un passato mitico, costituiscono l’intreccio teorico su cui verrà imbastito il Trattato di storia delle religioni. Per Eliade l’archetipo è un modello esemplare, simile all’ideale platonico, ma indica anche “l’aspetto costante, l’invariabile strutturale e astorica – e insieme la forma perfetta – del simbolismo religioso e delle ierofanie”14. La forza creatrice degli archetipi continuerebbe invariabilmente ad agire nell’uomo, e grazie a questa continuità, la storia riceverebbe il suo senso in quanto storia “sacra”. Così Eliade: “Tutte queste azioni archetipali furono rivelate allora, in illo tempore, in un tempo che non potrebbe essere localizzato cronologicamente, nel tempo mitico. Però queste azioni rivelandosi hanno creato un “principio”, un “avvenimento”, che viene a inserirsi nella prospettiva grigia e uniforme della durata profana (durata in cui appaiono e scompaiono gli atti insignificanti) e costruisce così la “storia”, la serie degli “avvenimenti che hanno un senso”, ben distinta dalla dispersione dei gesti automatici e senza significato.”15 L’unità tra passato e presente, tra mondo arcaico e società moderna, garantita dalla ripetizione di un medesimo universo mitico-simbolico, è ciò che secondo lo studioso rumeno rende possibile una storia delle religioni. Ai suoi occhi infatti, la storia si configura come un susseguirsi di diverse concezioni del mondo, determinate dalle varie manifestazioni del “sacro”, e il compito dello storico consisterebbe nel ricomporre questa successione. La ierofania impostata da Eliade aveva il merito di riaffermare la specificità e l’irriducibilità ad altro del fenomeno “religione”. Essa apriva inoltre alla comparabilità tra comportamenti religiosi “altri”, distanti dalla prospettiva etnocentrica occidentale, con un respiro interculturale ed extraconfessionale più ampio rispetto alle posizioni di Otto. Il Trattato infatti, si presenta fondamentalmente come una vasta collezione di miti e di riti classificati sulla base di una presunta “qualità” della paradossale “esperienza del sacro” resa possibile per mezzo di realtà profane. I vari capitoli in cui è suddivisa l’opera ci presentano altrettante raccolte di quelle che sono considerate ierofanie, ordinate secondo uno schema che parte dalla “esperienza del sacro” ritenuta più comune le arti (la danza, la musica, la poesia, le arti plastiche), i lavori e i mestieri (la caccia, l’agricoltura, le costruzioni di ogni genere ecc.), le tecniche e le scienze (la metallurgia, la medicina, l’astronomia, la matematica, la chimica) avevano avuto all’origine una funzione e un valore magico-religioso. Ma io volevo mostrare che, anche sotto le sue forme radicalmente desacralizzate, la cultura occidentale camuffava dei significati magico-religiosi che i nostri contemporanei (con l’eccezione di alcuni poeti e artisti) non sospettavano” (Eliade 2001: XVI) 14 Pisi 1998: 69 15 Eliade 2001 (1948): 359-360 26 e immediata – ierofanie uraniche, solari e lunari – per arrivare a quelle ritenute più complesse – ierofanie temporali e spaziali. Tuttavia per Eliade il “sacro” esiste al di fuori dell’uomo e nelle singole circostanze nelle quali si rivela. Questa qualità “ontica” che caratterizza il “sacro” eliadiano, esistente in sé, acriticamente accettato, e che in quanto tale rende possibile la ierofania, penalizzava una più rigorosa prospettiva storica e laica. Lo studioso rumeno, infatti, non rinunciò mai di fare riferimento al richiamo storicistico, egli però considerava l’individuazione storica e culturale come un momento preliminare nell’analisi del fatto “religioso”, cui doveva necessariamente seguire una classificazione tipologica del materiale in grado di dischiuderne il significato metastorico. In altre parole le dinamiche storiche acquistano senso per Eliade soltanto nella misura in cui rendono l’uomo consapevole di nuove modalità del “sacro”16. L’opposizione tra metodologia tipologica-fenomenologica e metodologia storicistica coinvolge alla radice la pensabilità del “sacro” come oggetto specifico di indagine. Tale opposizione si concretizza nel confronto critico che traspare dal lungo rapporto intercorso tra Eliade e l’italiano Raffaele Pettazzoni. Fondatore in Italia della disciplina storico-religiosa e della cosiddetta Scuola Romana di Storia delle Religioni, egli fu il primo a collocare con chiarezza il concetto di “sacro” in una dimensione totalmente storica. Nel cercare di mettere in luce la via aperta da Pettazzoni, partiamo da quanto egli stesso scrive in uno dei suoi ultimi articoli, Il metodo comparativo, apparso sulla rivista Numen nel 1959, pochi mesi prima della sua scomparsa: “Ciò che manca alla fenomenologia religiosa, ciò che essa esplicitamente ripudia, è l’idea di svolgimento. Intendendo il fenomeno religioso come “apparizione” o “rivelazione” del sacro, e come esperienza del sacro, la fenomenologia deliberatamente ignora quell’altro modo di pensare e di intendere per quale ogni phainomenon è un genomenon, ogni apparizione presuppone una formazione, ed ogni evento ha dietro di sé un processo di sviluppo. L’idea di svolgimento è invece al centro del pensiero storicistico, mentre allo storicismo è estranea quella istanza che per la fenomenologia è fondamentale, cioè il riconoscimento della religione come valore autonomo. […] In termini sistematici, si tratta di superare le posizioni unilaterali della fenomenologia e dello storicismo integrandole reciprocamente, e cioè potenziando la fenomenologia religiosa col concetto storicistico di svolgimento e la storiografia storicistica con 16 Confronta a questo proposito quanto scrive Paola Pisi in un interessante contributo apparso su SMSR in occasione di un numero monografico dedicato a Raffaele Pettazzoni a trent’anni dalla sua morte: “Lo studio storico, pur necessario per istituire quella “scienza integrale delle religioni” auspicata da Eliade, si riduce così, in definitiva, a fornire i materiali per l’edificazione per una morfologia sistematica, in cui la parola ultima è demandata all’ermeneutica, che sola può comprendere e interpretare i fatti religiosi. Il “senso” dei fenomeni religiosi si rivela in tal modo in ciò che risulta irriducibile alla storia (in ultima analisi nel sacro come modalità di significazione del mondo e nell’ “incoercibile desiderio umano di trascendere il tempo e la storia”)”(Pisi 1990: 254) 27 l’istanza fenomenologica del valore autonomo della religione, restando con ciò risolta la fenomenologia nella storia, e insieme riconosciuto alla storia religiosa il carattere di scienza storica qualificata”17 Volendo ridurre la questione ai minimi termini, potremmo dire che l’apporto fondamentale di Pettazzoni sta tutto in questo cambio di prospettiva, ricco di conseguenze e di possibilità. Il “sacro” non è il phainomenon eliadiano e fenomenologico, non una “manifestazione” di qualche cosa che esiste in sé, non il “tutto altro”, bensì un genomenon, produzione integralmente umana, qualcosa che l’umanità si costruisce di volta in volta nel corso della sua esistenza storica. Secondo questa ottica il “sacro” può cambiare, anzi, deve modellarsi a seconda dei bisogni, degli adattamenti, degli scopi che di volta in volta si presentano come necessari. Prima ancora che nella sottile e velata critica a Eliade e alla fenomenologia, che si rivelerà esplicitamente solo nei suoi Ultimi appunti pubblicati postumi, Pettazzoni organizza l’interpretazione storica del “sacro” nel confronto-conflitto con Benedetto Croce. Il nodo teorico della discussione verteva attorno al problema del valore autonomo della religione. Com’è noto lo storicismo crociano negava uno spazio specifico della religione all’interno delle “categorie dello spirito”, e così facendo contestava radicalmente le fondamenta teoriche di una disciplina storico-religiosa. Diversamente Pettazzoni sosteneva la legittimità di riconoscere alla religione una propria specificità analizzabile rispetto agli altri tratti culturali di una determinata società, specificità che non stava però a significare indipendenza assoluta, né tantomeno trascendenza. Tra i vari interventi a questo proposito, riportiamo quanto scritto nell’introduzione a La religione primitiva in Sardegna, pubblicata da Pettazzoni nel 1912, ben prima dunque della formulazione dell’autonomia categoriale del “sacro” da parte di Otto: “La scienza delle religioni ha una individualità sua propria fin da quando si è emancipata dalle discipline affini. Essa è oggimai un organismo a sé, che per sua peculiare natura ha molteplici ed intimi rapporti con molte altre scienze, che si giova delle loro conquiste e progredisce pei loro interessi, e in compenso dà loro una nozione che spesso mostrano di non possedere, la nozione del fenomeno religioso nel suo essere e nel suo divenire, nella sua unità complessa e nella sua varietà multiforme.”18 17 Pettazzoni 1959, riportato in Montanari 1990: 21 Pettazzoni 1912, riportato in Pisi 1990: 256. E ancora, sempre riportato da Paola Pisi, un brano tratto da La religione nella Grecia antica fino ad Alessandro: “La religione è una forma della civiltà, e storicamente non si intende se non nel quadro di quella particolare civiltà di cui fa parte, e in organica connessione con le altre forme, quali la poesia, l’arte, il mito, la filosofia, la struttura economica, sociale e politica.” 18 28 Date questa premesse risulta evidente come lo studioso italiano guardasse con interesse al percorso fenomenologico. Tale interesse si realizzava non tanto nella condivisione degli intenti programmatici volti a individuare “strutture” metastoriche del “sacro”, bensì nella valutazione positiva dell’impostazione metodologica, che poggiava sull’assunto del valore autonomo del fenomeno “religione”. Grazie a tale assunto, la fenomenologia arrivava a riconoscere un insieme di fatti e aspetti, culturalmente determinati e definiti come “religiosi”, che si presentavano realmente analoghi, se non altro formalmente, e ciò ne rendeva quindi possibile la comparazione. Tuttavia per Pettazzoni il metodo comparativo era ben lungi dal fungere da mero strumento di classificazione tipologica di somiglianze e differenze, doveva invece essere orientato a individuare e a giudicare su base storica gli irripetibili processi di formazione e sviluppo in cui si risolvono integralmente le varie “religioni”. La proposta di Pettazzoni non si risolve dunque in una alternativa tra metodo storico e metodo fenomenologico, bensì in un tentativo di sintesi tra una fenomenologia religiosa che corre il rischio di assolutizzare il proprio oggetto di indagine ma che ne riconosce la specificità, e lo storicismo assoluto crociano che nega a priori la possibilità di un’indagine storiografica sulla religione e disconosce le possibilità conoscitive del comparativismo. Egli infatti non intende riconoscere alla “religione” lo status categoriale di ingenerazione e immutabilità, in modo da affiancarla alle categorie crociane, ma piuttosto individuare un oggetto empirico da sottoporre alla ricerca e alla comparazione storica. Le parole di Paola Pisi chiariscono ulteriormente quanto detto: “La teorizzazione di una complementarità di storicismo e fenomenologia permette pertanto a Pettazzoni di evitare il rischio di una ontologizzazione metafisica dell’oggetto (religione come manifestazione di un “sacro” irriducibile alla storia, e pertanto passibile di una “comprensione” ermeneutica volta a scoprire, al di là delle variabili storiche, “essenze”, “strutture” e “archetipi” metastorici), sia di una reificazione filosofica del metodo (come accade con lo storicismo assoluto crociano, che trasforma la storia da metodo in valore). Così come la religione non assurge a un universale metastorico alla maniera dei fenomenologi, allo stesso modo lo storicismo pettazzoniano non diviene mai un sistema filosofico, ma è piuttosto il metodo di una ricerca che, proprio in quanto storica, impone di risolvere sul piano della storia, e delle ragioni umane e culturali, i fenomeni analizzati. Se dunque il rapporto storia/fenomenologia non si realizza, negli scritti pettazzoniani, come antitesi assoluta, è vero però che il momento tipologico e morfologico non può che avere, al massimo, una funzione preliminare rispetto a quello della critica storica: la gerarchia stabilita da Eliade, per cui la storia doveva essere 29 ancilla phaenomenologiae, si trova ad essere ribaltata: fenomenologia ancilla historiae.”19 Il merito dello studioso italiano, non adeguatamente riconosciuto e compreso, sta nel proporre uno storicismo inteso come metodo d’indagine e non come presupposto filosofico, teorizzando così quella particolare scienza che è la “storia delle religioni”, la quale si presenta quindi come disciplina “aperta”, che acquista dignità e si determina proprio in virtù del suo stesso farsi, dell’applicazione rigorosa del proprio metodo di analisi. Ciò che è comparabile non sono gli aspetti formali decontestualizzati e destorificati, ma le particolari dinamiche di genesi e sviluppo di ciò che è comunemente definito “religione” ben inserite all’interno del contesto sociale, culturale, politico, economico, in cui tali dinamiche hanno avuto modo di prodursi, cioè tenendo conto dei salti, delle interruzioni, degli sconvolgimenti, dei ricongiungimenti, che caratterizzano il continuo divenire della storia. Il senso del “sacro” per Pettazzoni deve dunque essere ricercato nel sistema di rapporti che una determinata formazione “religiosa” intrattiene con le altre variabili che compongono il sistema culturale da cui essa è stata partorita. In questo senso le classificazioni da lui proposte, che non mancarono comunque di suscitare perplessità, intendono effettuare un passaggio “dalla tipologia alla storia”: “La frequente proposta di differenziare e articolare le formazioni religiose in prenazionali, nazionali e sopranazionali (o pre-arcaiche, arcaiche e moderne) non è orientata ad elaborare una classificazione naturalistica coestensiva all’intero mondo delle religioni, ma piuttosto a storicizzare il problema dell’universalismo religioso. Cristianesimo, Islam e Buddismo (insieme a Zoroastrismo e Manicheismo) appartengono – scrive Pettazzoni – allo stesso tipo religioso (convenzionalmente detto “moderno” o “supernazionale”) non tanto e principalmente perché possiedono alcuni tratti “statici” comuni (presenza di un fondatore alla loro origine, soteriologia oltremondana, pratica del proselitismo, diffusione, almeno programmaticamente, universale), quanto perché hanno adempiuto storicamente ad una “funzione” analoga – quella cioè, ponendo la salvezza extramondana al di sopra e in opposizione ad ogni valore mondano, di determinare il nascere della religione come valore assoluto, sovraordinato rispetto a qualsiasi elemento di identificazione “nazionale”. Le religioni autenticamente e propriamente sopranazionali non sono tali perché genericamente portatrici di un messaggio rivolto all’intera umanità, ma perché si sono storicamente realizzate come superamento e/o negazione – in nome di una salvezza “assoluta” extrae oltre-mondana – di precedenti religioni, il cui fine era l’edificazione dello stato, o comunque del gruppo sociale.”20 19 20 Pisi 1990: 263 Pisi 1990 : 266 30 Metodo e oggetto del comparativismo storicistico sono dunque dialetticamente interconnessi e non si possono dare l’uno senza l’altro. Volendo radicalizzare le posizioni di Pettazzoni, potremmo dire che una definizione tout court di cosa sia la “religione” o il “sacro” non sembra rendersi più necessaria. Necessaria si mostra piuttosto la possibilità della pensabilità di un “sacro” come prodotto storico e culturale, quindi essenzialmente mobile e cangiante. È la consapevolezza di questa necessità che porterà Dario Sabbatucci ad affermare provocatoriamente che un effetto del metodo inaugurato da Pettazzoni è quello della “vanificazione dell’oggetto religioso”21. Ed è probabilmente la indiscriminata non accettazione degli assunti teorici su cui si basa la ricerca storica delle religioni che ha portato questa disciplina a non essere ancora pienamente riconosciuta in Italia, e a produrre una rimozione pressoché collettiva della figura di Pettazzoni dal panorama culturale del nostro paese. Ciò che viene vanificato non è tuttavia la “religione” in quanto fenomeno, la quale anzi viene riconosciuta come invenzione culturale fondamentale, bensì il concetto che di essa si è affermato nella cultura occidentale, cioè di essere un oggetto metastorico e metaculturale che “trasforma i prodotti culturali contingenti in oggetti necessari e conseguentemente in valori normativi”22. A proposito della provocazione di Sabbatucci, Nicola Gasbarro osserva: “Vanificare un oggetto è dissolvere la sua pretesa oggettiva e annullare la reificazione del termine in sistemi culturali di relazioni storicamente determinati: persino l’assolutizzazione naturalistica o dogmatica è una costruzione culturale che nasconde nell’oggettività e sottrae alla storia ciò che vuole immutabilmente e intensivamente al vertice della piramide dei valori.”23 Alla luce di quanto detto fin qui, risulta evidente come etichette concettuali del tipo “la rivincita di Dio” o “il ritorno del sacro”, usate con successo per definire la massiccia diffusione di Nuovi Movimenti Religiosi a partire dalla seconda metà del XX secolo, non abbiano significato da un punto di vista storicistico. Esse infatti fanno implicitamente appello alla concezione di un “sacro” che si “manifesta”, quindi ontologicamente inteso, in cui la componente esperienziale si presenta come fondante e viene interpretata come un dato in sé. Ciò che manca è dunque un approccio che vada ad indagare le dinamiche e le motivazioni storiche, i presupposti culturali di una tale proliferazione. 21 Sabbatucci 1990, ma confronta anche Gasbarro 1990: 102-114 Gasbarro 1990: 109 23 Gasbarro 1990: 109 22 31 Per tornare al nostro oggetto specifico di indagine, occorre quindi interrogarsi sui fattori che hanno reso possibile in pochi anni la moltiplicazione a livello mondiale del fenomeno pentecostale-carismatico, individuare le funzioni a cui esso assolve nei contesti e nelle forme in cui si è espresso. Come mai tale fenomeno, a differenza di altri movimenti recenti come ad esempio la New Age che negli ultimi anni ha registrato un calo di popolarità, non accenna ad arrestarsi ma continua il suo movimento di espansione ? 32 Il “sacro” come esperienza: la “presenza” di De Martino La concezione di un “sacro” inteso come “esperienza” ha riscosso una larga popolarità nel corso di tutto il Novecento, ed è alla base della diffusione dei Nuovi Movimenti Religiosi. La cosiddetta “esperienza dello Spirito Santo” nel fenomeno pentecostale-carismatico è considerato il momento cruciale per la conversione del fedele. Va da sé che un discorso sulla dimensione esperienziale del “sacro”, su come esso venga percepito e pensato, coinvolge la determinazione delle sue “origini”, della sua “natura”. All’interno dell’impostazione metodologica teorizzata da Pettazzoni, per cui il “sacro” è da intendersi come genomenon, prodotto interamente culturale il cui significato si sviluppa e si risolve interamente all’interno delle dinamiche storiche che lo compongono, non sembrava trovare spazio una considerazione del fatto “religioso” al di fuori da queste dinamiche. Tuttavia Paola Pisi, nella parte finale del suo saggio su Storicismo e fenomenologia nel pensiero di Raffaele Pettazzoni, mette in luce come nella sua ricerca sugli Esseri supremi onniscienti lo studioso italiano tracci una corrispondenza tra “religioso” e “angoscia” o “sentimento” intesi come dati ultimi, non storicizzabili ulteriormente, in cui individuare quella specificità altrimenti irraggiungibile. È lecito allora domandarsi: “Dunque, anche Pettazzoni, alla fine riconoscerebbe, al pari dei fenomenologi irrazionalisti, una originarietà e specificità del sentimento religioso soggiacente ad ogni differenziazione storica, aderendo all’errore di credere che idee chiare possano nascere da emozioni confuse ?”24 In realtà Pisi risolve la questione in poche battute segnando la differenza tra il ricorso al “sentimento del sacro”, aprioristico e programmatico, da parte di fenomenologi alla Otto o alla Van der Leeuw, e quello operato da Pettazzoni, comunque secondario rispetto all’indagine storico-culturale. Questa concessione alla dimensione affettiva testimonia comunque di una esigenza viva che in effetti rimane marginale nel pensiero pettazzoniano. Toccherà al napoletano Ernesto De Martino problematizzare a fondo, in 24 Pisi 1990: 276 33 chiave storicistica, la questione del “sentimento del sacro”, che diverrà uno dei nodi fondamentali della sua attività di studioso. De Martino, infatti, si è particolarmente dedicato a mettere in luce i limiti del discorso fenomenologico sulla natura del “sacro”, elaborando, di contro, una nuova e organica chiave di lettura dell’efficacia del nesso mitico-rituale come fondamentale modello culturale per la risoluzione, sia a livello sociale che individuale, di momenti particolarmente critici. Il contributo specifico di De Martino si dipana lungo tutto l’arco del suo percorso intellettuale attraverso un continuo confronto, denso, serrato, sempre attraversato da una forte tensione etica, che egli ha condotto con il pensiero di alcuni dei maggiori rappresentanti del metodo fenomenologico quali Otto, Van der Leeuw, Eliade, nell’intento di gettare le basi teoriche per uno studio dell’origine del fatto “religioso” che si esaurisca completamente all’interno di dinamiche storiche, emancipandosi così da griglie interpretative teologizzanti o misticheggianti. È importante sottolineare come pur sottoponendo a costante e dura critica il metodo fenomenologico, anche De Martino si allinea con Pettazzoni nel riconoscere a più riprese l’importanza fondamentale che esso ricopre nel campo degli studi religiosi proponendo la sfera del “sacro” come oggetto di analisi specifico e autonomo25. Il punto cruciale in De Martino è la definizione in chiave storica del “tutto altro” fenomenologico, e ciò avviene innanzitutto ribaltandone l’impostazione filosofica, andando a reinterpretare la radicale alterità del sacro non più come dato metafisico assoluto ma come “rischio concreto, terrestre, di alienazione dell’umano”. Tale preciso rischio esistenziale, definito dall’etnologo napoletano come la “perdita della presenza”, richiede di essere culturalmente rielaborato per “restituire l’uomo a se stesso”, ed è a questa precisa funzione che assolvono le varie tecniche mitico-rituali. La “presenza” demartiniana si pone dunque come concetto fondante, sia della riflessione speculativa di De Martino, sia della dinamica mitico-rituale. Essa è dall’autore variamente definita lungo tutta la sua opera in un incessante lavoro di 25 Confronta, a questo proposito, saggi teorici fondamentali come Mito, scienze religiose e civiltà moderna pubblicato in De Martino 2002 (1962), Fenomenologia religiosa e storicismo assoluto e Storicismo e irrazionalismo nella storia delle religioni, entrambi ripubblicati a cura di Massenzio in De Martino 1995, assieme a una raccolta di scritti inediti dell’autore napoletano. Confronta anche De Martino – Pavese 1991, in cui viene ricostruita la vicenda della cosiddetta “collana viola”, coraggioso progetto editoriale con cui De Martino intendeva svecchiare la cultura italiana del secondo dopoguerra rendendo reperibili opere che analizzassero l’oggetto “religione” da diversi punti di vista (etnologico, storico, fenomenologico...) 34 revisione delle proprie tesi, ma si impone come strettamente collegata alla riflessione sul sacro a seguito della polemica contro l’Erlebnis di van der Leeuw, il rivivere un dato fenomeno religioso dopo essersene immersi sentimentalmente. Concetto chiave per un approccio ermeneutico al fenomeno “religioso”, l’Erlebnis è da De Martino considerato un tentativo di eluderne una autentica comprensione perché pone all’inizio del processo ierogenetico non l’uomo, ma l’esperienza di Dio e delle sue manifestazioni: “Ciò che per l’uomo religiosamente impegnato sta come punto di partenza (il divino o il numinoso che si rende presente, che si manifesta) costituisce per lo storico soltanto una tappa o un momento del reale processo ierogenetico da ricostruire. […] In realtà il rapporto in sé col numinoso mantiene la sua apparenza di «nudo contatto con il divino» preculturale mediante una oscillazione fra il vuoto di una mera definizione verbale e la falsa pienezza che deriva dalla generalizzazione e dalla assolutizzazione di determinate esperienze religiose storicamente determinate.”26 È dunque nello sforzo di rigenerazione della derivazione storica di una determinata esperienza religiosa, che viene erroneamente assolutizzata e percepita come un “dato”, che si contestualizza la posizione e la funzione della presenza umana. Delle varie definizioni della presenza che si possono riscontrare negli scritti di De Martino - sia tra quelle più compiutamente elaborate nelle opere pubblicate in vita dall’autore, sia tra quelle presenti negli appunti dati alle stampe postumi – ne scegliamo alcune appartenenti a quest’ultimo gruppo perché ci sembrano maggiormente evidenziare la ricerca di De Martino di inserirsi in un confronto aperto con la cultura europea sua contemporanea, ricerca che si inserisce pienamente nell’intento di svecchiamento del panorama culturale italiano, altro leit motiv dell’opera demartiniana: “Presenza significa “farsi presente alla situazione”: non è quindi la existentia dell’ontologia tradizionale. Farsi presente alla situazione significa trascenderla nel valore, staccarsi da essa valorizzandola, ed emergere come presenza in virtù di tale valorizzazione, nella misura in cui ha luogo il trascendimento valorizzante. […] L’esistenza è “presenza” (Dasein, esserci), la presenza è trascendimento della situazione nel valore, oltrepassare ciò che passa facendolo passare in forme di coerenza culturale. La presenza esiste nella misura in cui decide valorizzando ed entra in crisi nella misura in cui resta prigioniera di una situazione critica. […] Il dissolversi dell’ethos del trascendimento costituisce il rischio di perdersi della presenza, in quanto la presenza passa con ciò che passa in luogo di far passare la situazione nel valore, emergendo come presenza in virtù proprio di questo “far passare”. L’esistenza è pertanto presentificazione valorizzante in lotta col rischio di non esserci. […] La presenza che si perde è la presenza che si isola, che perde rapporto con i compiti di universalizzazione e 26 De Martino 1995: 77-78 35 di valorizzazione che la fondano come presenza: è il regredire dalla socialità e dalla comunicabilità verso il privato, il cifrato, l’incomunicabile.”27 E ancora: “La presenza può formare problema vitale preponderante, nel senso che può correre il rischio di non esserci, di smarrirsi o di dileguare, e può quindi sentirsi impegnata a possedersi, ad appropriarsi di sé, a recuperare la possibilità del completo dispiegamento delle potenze operative che fanno uomo l’uomo; a combattere l’angoscia di perdere se stessa e il mondo, se stessa e la cultura umana. Questa angoscia non è propriamente di nulla, ma di quel non essere relativo che è il non esserci della presenza nel divenire storico, il non esserci come centro di decisione e di scelta secondo distinte potenze operative: è la esperienza di una catastrofe definitiva, la possibilità di ricadere dal piano umano a quello sub-umano della mera opposizione naturale, cieca del lume della distinzione, incapace di andar oltre la mera vitalità organica o corporea o animale che si dica.”28 In una concezione che opera una netta distinzione qualitativa tra mondo naturale (del corpo e delle sue funzioni organiche, dei suoi bisogni e dei suoi istinti) e mondo culturale (la sfera del dominio tecnico della natura oggettiva e, conseguentemente, dell’elaborazione di tecniche produttive senza le quali non sarebbero possibili l’ethos, l’arte, il logos), la presenza è per l’uomo un bene fondamentale perché è la condizione che gli permette di stare al mondo come creatore di cultura; di operare scelte e decisioni che trascendano il livello meramente naturale; di ricodificare il divenire irrelato e angoscioso che caratterizza tale livello entro un orizzonte simbolico valorizzante che consente alla presenza di determinarsi come tale. Tuttavia la presenza non è per l’uomo un dato acquisito una volta per tutte, è anzi una condizione dell’operatività storica che in determinate situazioni corre il rischio di venire meno. De Martino riconosce infatti l’esistenza del cosiddetto “istinto di morte” freudiano, di una eversione fine a se stessa dalla storicità culturalmente determinata, eversione condizionata da un irrelato “ritorno” di un passato idealizzato che spesso si concretizza in comportamenti distruttivi e in esplosioni di aggressività incontrollata. Ed è questa distruzione dell’ordine che il dispositivo religioso ha sempre contrastato, inserendola all’interno della sfera protetta della rappresentazione mitico-rituale che prevede la rifondazione dell’orizzonte di valori messo in discussione29. 27 La raccolta di appunti in questione è stata pubblicata da Massenzio con il titolo I fondamenti di una teoria del sacro in De Martino 1995: 97-138 28 De Martino 1995: 59 29 A proposito della funzione del simbolo mitico-rituale la cui efficacia è venuta meno nella società contemporanea occidentale, confronta il saggio Furore in Svezia, pubblicato in De Martino 2002 (1962): 167-173, in cui l’autore espone un fatto di cronaca avvenuto a Stoccolma la notte di capodanno del 1956. 36 Nell’elaborazione del concetto della presenza che abdica dal suo ruolo valorizzante De Martino cerca il confronto – ravvisabile anche nella scelta di adattarsi ad un linguaggio specifico per cui la presenza è intesa come esserci-nel-mondo - con l’analitica esistenziale heideggeriana. Nel tentativo di “passare da un orizzonte ontologico a un orizzonte storiografico”, l’autore napoletano si sofferma in particolare sul concetto di Geworfenheit: “La deiezione, la Geworfenheit, l’essere-gettato-nel-mondo è il rischio che travolge l’esserci-nel-mondo: ma l’esserci-nel-mondo, la presenza, è sempre un gettare il mondo davanti a sé attraverso l’opera universalizzante, l’apertura ai valori. L’essere-gettatonel-mondo significa già la presenza che si perde e che, perdendosi, perde il mondo. La Geworfenheit è il male estremo che minaccia, e da cui – al tempo stesso – si riscatta l’ethos della presenza.”30 Come suo solito dunque, De Martino interpreta il pensiero altrui secondo le proprie coordinate: la deiezione dell’Heidegger di Essere e Tempo non viene intesa come struttura ontologica essenziale, che si manifesta nella quotidianità dell’Esserci indipendentemente da condizionamenti esterni31. Al contrario viene identificata con quella condizione di totale alienazione che segue la perdita della presenza e del mondo, proprio con quel lato oscuro determinato da particolari momenti critici del divenire. Avendo dunque la deiezione una caratteristica radicalmente negativa, essa non può assolutamente rientrare nella dimensione del quotidiano, il quale invece è per De Martino essenzialmente mundus. È in questo senso che si definisce il “tutto altro” demartiniano, cioè come la condizione storicamente determinata della presenza che si aliena a se stessa, ed è in questo senso che il “sacro” si manifesta come sintomo di una patologia da cui è necessario guarire per poter riguadagnare quell’operatività che distingue l’uomo come tale. Tecnica di “guarigione” è quella che De Martino chiama “destorificazione religiosa” o “destorificazione istituzionale”, che interviene sul “tutto altro” della Durante i festeggiamenti si erano registrate delle immotivate esplosioni di violenza da parte di centinaia di giovani: De Martino interpreta l’accaduto come il limite estremo cui giunge chi non trova più adeguati sistemi di risoluzione culturale per una crisi esistenziale in atto. 30 De Martino 1995: 104 31 Confronta il brano di Heidegger riportato anche da Massenzio nell’introduzione a De Martino 1995: 24: “Il fenomeno della deiezione non ci fa conoscere una specie di “faccia notturna” dell’Esserci, una qualità ontica tale da costituire l’integrazione dell’aspetto abituale di questo ente. La deiezione rivela una struttura ontologica essenziale dell’Essere stesso, struttura che ne costituisce così poco l’aspetto notturno da riempire, nella quotidianità tutti i suoi giorni.” 37 presenza alienata a sé stessa e sul ritorno irrelato e non controllato di un “passato” angoscioso. Tramite il dispositivo mitico-rituale, l’uomo identifica le contingenze della vita con il paradigma rassicurante del racconto mitico. Nel mito l’esito di una vicenda è già dato una volta per tutte, quindi è sufficiente “riviverlo” nella pratica rituale per garantirsi il medesimo esito positivo. Dunque, la ripetizione rituale dell’evento primordiale mitico, dall’esito assicurato, assicura all’uomo la fuga dall’angoscia della storia e di vivere in essa “come se” non ci stesse, dandogli così modo, attraverso il “simbolo”, di plasmare il “furore” della crisi in una nuova azione valorizzante. L’alterità del “sacro”, interpretata nei termini angosciosi della crisi della presenza, è dunque fondamentalmente terapeutica proprio in quanto istituzionalizzata e regolata. Diventa così veicolo essenziale per riaccedere al mondo “profano” delle attività quotidiane. L’analisi del dispositivo salvifico che permette di accedere alla dimensione metastorica del controllo rituale, dove tutto è già deciso una volta per tutte rimane, lungo l’intero percorso intellettuale di De Martino, momento fondamentale su cui basare il giudizio sull’efficacia di un determinato sistema mitico-rituale. Tale sistema inteso come tentativo di risoluzione di una crisi è strumento di genesi culturale. In quest’ottica si colloca quello che per De Martino è il compito fondamentale dello storico delle religioni: ricostruire cioè le dinamiche storiche e culturali che hanno condotto alla formazione di un determinato sistema religioso. Per dirla con le parole dello stesso De Martino: “La storia delle religioni è quindi chiamata per la parte che le spetta a rigenerare nel pensiero la nascita dell’umano: ma non già di quella nascita che avvenne una volta per sempre dal grembo della natura e che nel gergo antropologico si chiama ominazione, ma di quella che continuamente è messa in causa dalla vita culturale, e che mantiene tuttavia, al di là delle sue forme storiche, un significato complessivo unitario.”32 Il significato unitario è quell’aspetto patologico del sacro cui abbiamo accennato e che vedremo darà adito a delle divergenze nell’interpretazione dell’ultimo De Martino. Per ora ci preme specificare come lo storico delle religioni napoletano abbia preso come oggetto specifico di indagine critica la società in cui si è trovato a vivere. L’utilizzo della tecnica mitico-rituale rimane una prerogativa necessaria per le culture 32 De Martino 1995: 91 38 cosiddette “primitive” che sarebbero più spesso sottoposte a situazioni critiche; al contrario tale dispositivo protettivo non è, e non può più essere attivamente operante nella civiltà occidentale contemporanea. Infatti il valore della storia è stato mediato nella società occidentale proprio dal cristianesimo, e più in generale dall’intera tradizione giudaico-cristiana33. La religione cristiana poggia su una concezione del tempo molto particolare, che commemora ciclicamente il suo momento fondatore: il sacrificio del Cristo, dell’uomodio. Tale momento, tuttavia, non è posto al di fuori della storia, anzi ne occupa un “luogo” preciso e fondamentale, e in virtù di ciò esso è inserito nel tempo che tutto può modificare. La storia cristiana si sviluppa seguendo la prospettiva del “già e non ancora”, inaugurata dalla venuta di Cristo, dalla sua morte e resurrezione e dalla successiva discesa dello Spirito Santo durante la Pentecoste. Questi avvenimenti non hanno però attualizzato fino in fondo la promessa di una palingenesi radicale, e nel mondo cristiano si afferma la necessità di operare attivamente nella storia – legittimando così l’azione missionaria, anche violenta -, valorizzandola in vista della definitiva realizzazione “storica” del Regno di Dio, la cosiddetta “seconda venuta” che il cristianesimo stesso ha collocato in un tempo futuro tanto inevitabile quanto inconoscibile da parte dell’uomo. Con l’affermazione del cristianesimo si ha dunque, parimenti, l’affermazione di una concezione del tempo e della storia che potremmo definire “lineare” e che si contrappone a una concezione ciclica, che presuppone una rassicurante “uscita dalla storia”, tipica di altri sistemi simbolici. Possiamo dire che ciò ha permesso, all’interno del mondo influenzato dalla tradizione cristiana, una crescente “laicizzazione” dei costumi e soprattutto il costituirsi di una coscienza storicistica in grado di analizzare criticamente il percorso della storia, e all’interno di esso il ricorso al nesso mitico-rituale come dispositivo di salvezza, evidenziandone via via l’inattualità. Tuttavia sottolineare l’inadeguatezza del simbolo “religioso” non equivale a negare efficacia all’azione simbolica in sé, che anzi rimane strumento culturalmente fondante. La soluzione proposta da De Martino è quella che segue la via del cosiddetto “umanesimo etnografico”, il cui scopo consiste nel salvare l’uomo non dalla storia, ma dall’inevitabile angoscia che l’esistenza umana comporta. 33 Per le riflessioni di De Martino sul Cristianesimo come mediatore del valore della storia confronta De Martino 2002 (1977), in particolare il capitolo riguardante Il dramma dell’apocalisse cristiana 39 Attraverso l’incontro con l’etnograficamente “altro”, sia sincronico che diacronico, lo storico delle religioni può e deve giungere ad una presa di coscienza critica del proprio patrimonio culturale e soprattutto mettere in luce i limiti e i guadagni sottesi all’utilizzo di tecniche mitico-rituali all’interno di una data cultura. Per quanto riguarda la società occidentale contemporanea, una volta presa coscienza del ruolo efficace che il simbolo mitico-rituale ha svolto in una lunga epoca storica, e del progressivo esaurimento della sua funzione, si fa sentire la necessità di un simbolismo “laico” tramite cui la fase della “origine fondatrice e autenticatrice” non venga ricondotta ad un piano mitico, destorificato, ma appartenga integralmente alla dimensione della realtà storica.34 A questo proposito c’è un passaggio de La fine del mondo che esprime in maniera esemplare gli intenti di De Martino. Pur nella sua lunghezza, vale la pena citarlo per intero per la sua estrema attualità, e perché, nonostante in alcuni punti ceda il passo a una certa enfasi retorica, rimanda intatta la tensione etica che pervade tutto l’operato dell’autore napoletano, fungendo allo stesso tempo da magnifico testamento e da stimolante invito programmatico per il futuro: “L’alternativa è chiara: o si accetta o non si accetta la realtà della condizione umana, che è limite e iniziativa che oltrepassa il limite, situazione e valore che trascende la situazione, morte e opera che sopravvive alla morte. Se non si accetta questa condizione, perché l’accettarla comporterebbe l’annientamento dello stesso coraggio civile creatore di civiltà e di storia, allora non resta che negare realtà a questa condizione, e occultarla e mascherarla nei grandi temi protettivi della vita religiosa, del mito e del rito, della teologia e della metafisica, della magia e della mistica. Non resta cioè che svalutare a mondo di segni e di simboli i ritmi dell’opera quotidiana, e svolgere all’ombra di un ordine già istituito in illo tempore il compito di istituire, qui ed ora, un ordine nuovo. Il fare sarà allora mascherato nel ripetere e nell’imitare, lo star desto sarà ricompresso in un sognare, e nella storia si starà come se non ci si stesse, perché si è già fuori; ma intanto, per questa pia fraus, si opererà e si creerà, e si innalzerà l’edificio della civiltà. Se invece si accetta la condizione umana, e si riconosce senza scandalo che essa ha un limite che l’opera è chiamata senza sosta a valicare, e si scorge nell’al di là dell’opera dotata di valore l’unico modo di distaccare l’uomo dalla natura e di avviarlo dal transeunte al permanente; se si ha coraggio e forza di creare opere di poesia e di scienza, di economia e di vita morale senza bisogno del sistema tecnico-protettivo di una vera patria in cui è tutto già a suo posto, e nella quale saremo alfine integrati: allora si batte la via dell’umanesimo storicistico, della civiltà moderna, della coscienza che i beni culturali hanno integralmente origine e destinazione umana, sono fatti dall’uomo per l’uomo, e chiamano al giudizio e all’opera secondo questo criterio fondamentale. L’alternativa è chiara: ma la prima delle due resterà in piedi sempre che la rete di limiti dentro la quale siamo chiamati ad operare è troppo fitta e tenace perché ci sia dato 34 Confronta a questo proposito l’Introduzione di Massenzio a De Martino 2002 (1962), e il saggio dello stesso De Martino, Promesse e minacce dell’etnologia, pubblicato sempre in De Martino 2002 (1962): 84-118. 40 districarcene senza fare appello a un mondo metastorico già fatto, a una civiltà divina, che rassicuri il fanciullino di Cebete; e la seconda alternativa resta un compito da realizzare, e una dignità da proteggere dall’insidia rinascente della prima opzione, che sospinge verso la magia e la religione. Se dovessimo definire la nostra epoca, e noi stessi in essa, dovremmo dire che noi siamo attualmente impegnati proprio nell’alternativa, e la stiamo decidendo con pena e tormento: alla mente abbiamo già davanti il quadro di un umanesimo integrale, ma in noi e intorno a noi c’è l’insidia dell’angoscia e il bisogno del porto sicuro.”35 Come mai dunque, in una società come quella occidentale, il cui sistema religioso maggiormente rappresentativo – quello cristiano – ha esso stesso favorito una presa di consapevolezza della condizione umana su di un piano storicistico, slegato come mai in passato da una dimensione metastorica, si può osservare dalla seconda metà del Novecento una crescita esponenziale di movimenti e gruppi che propongono variamente una fruizione diretta, personale, del “sacro”? Tale proposta si articola tra l’altro su diversi piani. O enfatizzando gli aspetti più emozionali e miracolistici di un sistema religioso già esistente – è questo il caso dei pentecostali e dei carismatici che rivalutano la figura dello Spirito Santo e dei carismi ad esso connessi – o innestandosi acriticamente su modelli culturali non occidentali, o ancora abbandonandosi a derive variamente definibili in senso lato esoteriche o occultistiche. La risposta che si ricava dal discorso demartiniano rimanda ancora una volta al concetto di presenza. La presenza, il Sé, deve essere considerata come una “formazione storica sufficientemente consolidata ma non ontologicamente garantita”36, una conquista culturale che, come tale, non è “data” e può persino essere smarrita. Quando non è chiara la coscienza di ciò – la coscienza della propria determinazione storica – non è chiara nemmeno la caratteristica essenzialmente patologica del “sacro” e la funzione che esso svolge; a sua volta non considerare il “sacro”, la tecnica crisi-riscatto della presenza, come prodotto interamente storico e culturale, ne favorisce la cristallizzazione in una giustificazione ontologica che ne impedisce il superamento. Considerare troppo sbrigativamente e faziosamente il fenomeno della proliferazione dei NMR come un generico ritorno al “sacro”, ai “valori autentici”, o viceversa come un aberrante e “peccaminoso” allontanamento da essi, nasconde quindi un duplice fraintendimento: da una parte abbiamo vari fattori di ordine economico, politico, sociale, che nel corso del Novecento hanno determinato una diffusa condizione di crisi che, invece di essere compresa nel corso del divenire storico, è stata demonizzata come “altro-da-sé” tentando di esorcizzarla su di un piano metastorico; 35 36 De Martino 2002 (1977): 356 Cherchi 1991: 872 41 dall’altra abbiamo l’illusione che le dinamiche culturali siano un bene “dato” da sempre e per sempre. Affinché tornino ad essere efficacemente operanti basta “riviverle” all’interno di un orizzonte mitico-rituale, che però a questo punto perde la sua funzione salvifica, rimanendo una cieca ripetizione di sé. 42 La fine del mondo e il “carisma” di Lanternari “Si è detto più riprese che la funzione del dispositivo mitico-rituale è di avviare a soluzione le varie forme di crisi che minacciano l’integrità della presenza. Perché questo disegno si realizzi, è necessario che il simbolo mitico-rituale assuma la crisi, la accolga al suo interno per poterla, quindi, riplasmare nella prospettiva del suo superamento. Accade, però che la relazione tra simbolo e crisi non si presenti mai (o quasi mai) allo storico delle religioni in modo immediato, in quanto il simbolo tende a decollare dalla situazione specifica da cui ha tratto origine, caricandosi di ulteriori valenze, via via più articolate. Pertanto, per ricostruire la suddetta relazione – che permette di accedere al nucleo della ierogenesi – diventa necessario per lo storico delle religioni il ricorso criticamente sorvegliato ai dati della psicopatologia: questi ultimi fanno luce sulle diverse modalità di crisi in atto «che entrano come rischio nella dinamica della ierogenesi, fornendo la materia su cui si modellano le tecniche religiose di destorificazione e di reintegrazione».”37 Con queste parole contenute nell’introduzione a Storia e metastoria, Marcello Massenzio vuole sottolineare un aspetto importante che riguarda la presenza umana nel mondo e l’uso del dispositivo mitico-rituale, cui De Martino dedicò particolare attenzione e che ci è indispensabile per meglio focalizzare la problematica riguardante i culti pentecostali e carismatici: la percezione della fine. Nell’ultima fase della sua vita infatti, egli sviluppa una propria riflessione teorica riguardante la crisi di valori con cui la civiltà borghese occidentale si trova a dover fare i conti nel corso del XX secolo. In La fine del mondo, la crisi viene problematizzata come autentica apocalisse, come “minaccia incombente e finale del nostro vissuto quotidiano e borghese” e si pone la questione di una nuova forma di riscatto da opporle, che non si basi più solo sul simbolismo religioso. Nell’opera postuma sono raccolti una grande quantità di appunti, precedentemente rimasti inediti, che affrontano la tematica di questa crisi analizzando diverse espressioni della cultura occidentale contemporanea. La redazione degli inediti proposta da Clara Gallini e Marcello Massenzio traccia un percorso apparentemente eterogeneo che prende in considerazione dapprima un’ampia documentazione psicopatologica, passando poi per la dimensione escatologica dell’apocalittica cristiana, i movimenti di stampo apocalittico sorti tra le popolazioni 37 Massenzio, La problematica storico-religiosa di Ernesto De Martino: il rimosso e l’inedito, introduzione a De Martino 1995: 18 43 coloniali in risposta all’invasione occidentale, i tratti dell’apocalittica marxiana, e infine la letteratura, le arti figurative, la musica del Novecento. Ciò che accomuna queste varie formazioni apocalittiche sono proprio le loro caratteristiche formali, che insistono nel porre l’accento su tematiche simili come la perdita di senso della realtà mondana e l’annuncio di una sua prossima fine. La discriminante fondamentale è però rappresentata non tanto dai contenuti, quanto dalle strutture significanti in cui questi sono inseriti. Per l’ambito psicopatologico possiamo infatti parlare di una “nuda crisi” che si propone come un presente ineludibile che non contiene alcuna possibilità di riscatto; nella storia culturale invece, il tema della fine è inserito all’interno del processo dinamico di crisi e riscatto, in cui diventa parte essenziale della dialettica che oscilla tra crollo e recupero della dimensione valorizzante - domestica - della presenza. Da questo confronto tra apocalissi psicopatologiche e apocalissi culturali, per De Martino emerge il dato inquietante di una cultura occidentale che al momento della messa in discussione di certi ambiti della domesticità – momento legittimo e fondamentale ai fini di un processo evolutivo – non fa seguire una rielaborazione di tale messa in discussione secondo un nuovo orizzonte di valori storicamente operanti. Questo cortocircuito verificatosi all’interno del dispositivo simbolico salvifico occidentale ha fatto sì che venisse a mancare il momento fondante della reintegrazione, generando così una situazione caratterizzata da una crisi irrisolta, che annulla l’azione umana valorizzante in un perenne presente angoscioso. Il vuoto culturale che si è venuto determinando in questo modo ha favorito lo sviluppo, nel recente passato, di ideologie religiose, politiche, sociali, che a livello comunitario hanno agito e continuano ad agire come mero “risarcimento psichico”, mirante alla “riscoperta” di “origini” mistificate e mistificanti, piuttosto che ad una reale presa di coscienza della propria condizione storica. In questo panorama i NMR occupano un posto tanto rilevante quanto ambiguo, specialmente negli ultimi anni, e in particolare i movimenti carismatici e pentecostali, legati al culto dello Spirito Santo e dei carismi, che godono di una larga diffusione su scala mondiale. Il tema della fine di un mondo, di un cosmo ordinato che determina l’operabilità umana seguendo le dinamiche di un telos che oltrepassa la situazione critica e dischiude la possibilità di nuovi valori, nuova cultura, nuova storia, è dunque indispensabile per comprendere la natura e lo sviluppo di determinati movimenti. Il fatto che tale fine 44 venga percepita o come rischio, incombente e minaccioso ma ancora potenzialmente evitabile, o viceversa come dato di fatto ineludibile, definisce se a tali movimenti si possa conferire o meno le prerogative della formazione mitico-rituale. Nei movimenti pentecostali e carismatici, le tematiche legate alla corruzione morale della società, e all’inevitabile fine verso cui il mondo si starebbe dirigendo, occupano una parte fondamentale nel messaggio che propongono. Non a caso, infatti, il momento della conversione – che coincide con la ricezione dei “doni” dello Spirito - viene presentato come assolutamente necessario e fondante una vita nuova, e per il fedele funge da vero e proprio spartiacque da cui operare una radicale reinterpretazione del proprio passato che spesso viene rimosso o considerato profondamente peccaminoso. Prendiamo ad esempio due sermoni di Berten A. Waggoner, uno dei leaders della Vineyard Church, una denominazione pentecostale statunitense tra le meglio organizzate, appartenente alla cosiddetta “terza ondata” pentecostale, la più recente, in cui le tematiche apocalittiche si fanno sentire ancora molto forti38. In questi sermoni la civiltà contemporanea viene dipinta come assolutamente senza speranza: “Ours is a world without hope. The rosy colored optimism of the enlightenment is buried beneath the ashes of Auschwitz, Hiroshima, the Gulag, two world wars, Vietnam, the World Trade Center, Afghanistan and now Iraq. The promises made by modernity’s prophets – the promises of a wonderful life to be acquired through the trinity of science, technology and education – has proven to be clouds filled with the putrid acids of disillusionment. This toxic rain is finding its way into every segment of our society causing despair and the stench of a death. There is a growing sense that we really do “live in a yellow submarine” as the Beatles once prophesied.” Innanzitutto è molto importante sottolineare come il discorso di Waggoner desideri inserirsi in un contesto di stretta attualità con i riferimenti ai fatti dell’11 settembre e alla guerra in Iraq. Questi episodi recenti vengono posti in ideale continuità con altri drammatici eventi che hanno segnato il Novecento, e tutti vengono interpretati come gli effetti nefasti provocati da un “allontanamento” da Dio. Questa riduzione arbitraria crea i presupposti affinché la cultura moderna venga presa d’assalto: la ricerca scientifica, il progresso tecnologico vengono accusati in quanto tali di fallimento e di essere la causa dei problemi sociali, politici del mondo. Si 38 I due sermoni, che portano i titoli significativi di Building a community of hope in a despairing world e A community of hope in a despairing world, sono datati luglio 2003 e sono liberamente scaricabili dal sito web ufficiale della denominazione, all’indirizzo www.vineyard.com 45 punta il dito contro l’educazione, condannata per i suoi sforzi di combattere l’ignoranza invece del peccato. La situazione critica del mondo contemporaneo viene ricondotta al fatto che gli uomini, affidandosi alla ragione illuministica, non sentono più il bisogno di Dio e delle sue rivelazioni. La soluzione che si evince dai testi di Waggoner, il quale fa largo uso di citazioni sparse, prese dall’Antico Testamento, in particolare dai libri dei profeti e da quello dei Salmi, è quella di costituire una vera e propria “comunità escatologica” – eschatological community, nel senso di “ultimi”, “eletti”39 – il cui compito è quello di prepararsi in vista dell’imminente ritorno di Cristo e del definitivo compimento del Regno di Dio. In questo sforzo di creare una comunità ideale, i fedeli sono esortati a “essere rinnovati nei carismi dello Spirito” – to be renewed in the things of the Spirit – che secondo la teologia cristiana sono il segno che il Cristo ha lasciato agli apostoli come promessa della sua seconda venuta. Nell’ottica pentecostale protestante – ma in una certa misura, come vedremo, anche tra i carismatici cattolici – si dà la necessità e la possibilità al credente di “rivivere” direttamente e personalmente la dimensione entusiastica e miracolistica dei carismi, per portare a compimento il disegno divino, e questa struttura interpretativa ha permesso che all’interno di questa denominazioni si verificassero particolari episodi avvicinabili a certe forma psicopatologiche di allucinazione collettiva. Ne è un esempio ciò che è avvenuto durante un convegno della Toronto Airport Christian Fellowship, denominazione pentecostale sorta dalla Vineyard Church e in seguito resasi autonoma. Il 3 marzo 1999 diversi fedeli testimoniarono di aver ricevuto come dono di Dio denti d’oro e d’argento durante un momento di preghiera. Episodi simili, accompagnati anche da una pioggia di polvere dorata, si erano verificati in precedenza durante riunioni pentecostali in Argentina e Brasile, a partire dalla metà degli anni Settanta. Gli stessi fedeli raccontarono, poi, di come una volta tornati a casa lo stesso “miracolo” si fosse ripetuto tra parenti e amici, e di come alcuni avessero ricevuto i denti dorati semplicemente assistendo all’evento in diretta televisiva. Ciò che stupisce infine, è che, mentre alcuni dentisti, visitati i presunti miracolati, negarono qualsiasi intervento divino, ce ne furono diversi che confermarono l’avvenuto prodigio. Dal canto suo la denominazione, in un comunicato ufficiale si esprime in questi termini: 39 Confronta Waggoner, Building a community of hope in a despairing world: “When something is “eschatological” it is the last of a kind. There will not be anything of that kind beyond it. A people who are “eschatological” are the final people. That is what the church of Jesus Christ is. It is God’s final temple, final remnant and final Israel.” 46 “TACF is encouraging people to obtain dental confirmations. We will do a follow-up report in the near future and publish our findings. Meanwhile dental miracles, along with many other healings, continue to take place at the nightly meetings. Things that we have seen happening in Argentina and Brazil for fifteen years are starting to happen here now. Conversions to Christ have also increased! While we are thankful for the miracles and healings that are taking place, our eyes are on Jesus and it is Him alone we look to and worship.”40 Questi episodi sono solo un esempio tra i tanti di tematiche e pratiche che agiscono su uno sfondo apocalittico, inserite all’interno di una struttura mitico-rituale definita e diffusa come quella pentecostale. L’organizzazione simbolica di queste denominazioni pentecostali recenti, potrebbe solo apparentemente bastare a rivalutare l’efficacia del nesso mitico-rituale metastorico come dispositivo salvifico operante, e a considerare i movimenti pentecostali e carismatici come validi strumenti di resistenza culturale alla crisi occidentale del XX secolo. In realtà, di fronte a casi di formazioni religiose recenti, che pur proponendo la riscoperta di valori salvifici sono caratterizzate da forti istanze reazionarie, quando non decisamente alienanti – basti come esempio-limite il caso della setta del sedicente “profeta” Jim Jones che nel 1978 diede vita al suicidio collettivo di tutti i suoi membri in una fattoria della Guyana –, non basta più soltanto considerare un sistema simbolico religioso come dispositivo mediatore di una crisi. Occorre, ora più che mai, indagare le ideologie che sottendono tali formazioni religiose recenti, per valutarne l’eventuale concreta efficacia su di un piano storico e comunitario o, viceversa, smascherarne il carattere strumentalizzante, sintomo dell’incapacità da parte della civiltà occidentale di elaborare forme di riscatto culturale alternative alla destorificazione rituale. In particolare, facendo riferimento all’oggetto specifico della nostra tesi, occorre verificare l’efficacia del simbolismo legato alla figura dello Spirito Santo e dei suoi “poteri” che viene proposto dai pentecostali protestanti e dai carismatici cattolici, e che pure ottiene un grande successo. Che tipo di salvezza propongono? Il “rinnovamento” che offrono, la scoperta di una vita “nuova”, “nello Spirito”, sono effettivamente tali anche su di un piano storico, comunitario, socialmente condiviso oppure si risolvono in una mera fuga dalla storia? È noto come il De Martino de La fine del mondo lasci intravedere un orientamento verso orizzonti speculativi che sembrano entrare in contraddizione con la 40 Sul sito web del CESNUR (www.cesnur.org) è presente una raccolta di brevi articoli riguardanti il fenomeno e apparsi la maggior parte su riviste pentecostali e carismatiche come Spread the Fire o Charisma Magazine, ma anche su The Times. Gli articoli sono raccolti alla pagina web dal titolo They go for the gold. Gold dust and gold teeth filling miracles claimed in charismatic churches. 47 sua concezione dello storicismo assoluto, per cui il senso dell’agire umano si risolve, senza residui, nella storia. Negli ultimi appunti rimastici infatti, la tesi di fondo di tutto il suo operato, quella di un rischio preliminare, precategoriale, in virtù del superamento del quale si ha la costituzione di forme culturali, viene ripresa e portata alle estreme conseguenze; il rischio di crisi viene connotato come “struttura psichica perenne”, indipendentemente dalle condizioni storiche che contribuiscono a determinarlo. Non intendiamo qui entrare nel merito della questione relativa all’interpretazione dell’ultima produzione demartiniana, che si è sviluppata secondo diverse direttive41. Ci basti constatare che si è affermata la visione di un De Martino che tende verso un tipo di ontologismo che, come dice Lanternari: “È esplicitamente e polemicamente contrapposto ai vari ontologismi d’estrazione apertamente irrazionalista alla Eliade e alla Frobenius, e tanto più agli ontologismi teologizzanti d’un Cullmann o Bultmann. Certo però la stessa natura di «ontologismo» , come teoria che riguarda l’«essenza universale» dell’uomo e la sua «presenza» nel mondo, tradisce l’inconscio «irrazionalismo» demartiniano, in contraddizione con la polemica anti-irrazionalista che egli persiste a condurre.”42 Consideriamo la via percorsa da Vittorio Lanternari come la più stimolante per proseguire in maniera proficua nel nostro tentativo di maggior comprensione del fenomeno pentecostale e carismatico. Il suo pregio sta nel non cercare di operare alcuna “riduzione” definitiva del pensiero di De Martino, ma nel sottolinearne la versatilità, pronto tuttavia a denunciarne i limiti con determinazione, e con altrettanta determinazione a imboccarne i sentieri più fecondi. Si potrebbe dire che il proposito che guida il De Martino de La fine del mondo è quello di “misurare l’ampiezza e i limiti d’efficacia riscattatoria di ciascuna formazione”, rimanendo forse impigliato in una considerazione dell’ethos valorizzante su di un piano eccessivamente teorico, che pure lo ha portato alla fondamentale intuizione dell’umanesimo etnografico. Ciò che Lanternari mette in evidenza è proprio 41 Le vie più significative sono sicuramente quelle che vedono da una parte impegnati Clara Gallini e Marcello Massenzio a focalizzare l’attenzione sul De Martino “pensatore”, mettendo in evidenza il filo teorico che unisce la sua produzione e ponendolo in una relazione di continuità con il patrimonio culturale europeo (vedi la loro Introduzione a De Martino 2002 (1977) e l’Introduzione di Massenzio a De Martino 1995); sul filo della continuità ma soprattutto dell’innovazione si muove anche Lanternari, che si focalizza di più sulla metodologia storicistica da applicare allo studio di forme religiose che per ragioni anagrafiche l’autore napoletano non ha avuto modo di affrontare. C’è anche un tentativo di “storicizzare” De Martino che si muove lungo due direttive contrapposte: da una parte Cesare Cases che opera una storicizzazione “in negativo” mettendo l’accento sui limiti della sua impostazione speculativa derivante da una emancipazione dalla filosofia della storia crociana mai avvenuta completamente (vedi Introduzione a De Martino 2003 (1948); dall’altra l’opera critica di Placido Cherchi che, “in positivo”, definisce De Martino “pensatore dell’anno zero”, ponendolo come figura chiave nello sforzo di rifondare la cultura italiana ed europea nella seconda metà del Novecento (Cherchi 1991). 42 Lanternari 1983: 271 48 la rinuncia di De Martino ad analizzare i fattori di conflittualità che orientano le dinamiche di creazione culturale, e che sono sostanzialmente di ordine “profano” – sociale, etnico, politico, economico: “Direi in generale che, per dare una valutazione appropriata dell’ethos valorizzante nelle sue forme storiche concrete, e per discernere i limiti di autenticità di un sistema simbolico e culturale come ethos valorizzante, è indispensabile guardare al di là delle formazioni religiose e culturali in se stesse, e considerare le matrici strutturali ad esse preposte, nel gioco conflittuale di interessi primari.”43 Ciò che egli sostanzialmente opera è dunque una “restituzione” della metodologia storicistica demartiniana al piano dell’indagine etno-antropologica applicata. Come detto in precedenza, Lanternari si è molto dedicato allo studio di formazioni religiose di recente sviluppo, operando una “riduzione” in chiave storicistica di alcuni concetti chiave che stanno alla base dello studio sull’origine di tali movimenti, tra cui quello di “carisma”, essenziale ai fini della nostra ricerca. Essendo l’insorgenza di un potere carismatico in stretto rapporto con il processo di mutamento sociale, in particolare con un’esigenza di cambiamento dello status quo vigente, esso possiede un intrinseco valore creativo che di conseguenza caratterizza l’autorità che ne deriva. I vari studi etno-antropologici dedicati ai movimenti di “libertà e salvezza”, sviluppatisi tra le popolazioni colonizzate attorno al carisma di profeti indigeni come risposta alla cultura occidentale oppressiva, avevano favorito l’affermazione di una concezione di “creatività” che coincideva con “innovazione”, “rivoluzione”, “emancipazione”, “resistenza culturale”. Portando l’attenzione a formazioni social-religiose promosse da personalità “carismatiche” all’interno della società occidentale contemporanea, ci si accorge che la “creatività” del carisma non sempre corrisponde a una reale rivoluzione in senso emancipatorio, ma può dare luogo a forti spinte evasionistiche fini a se stesse che, consapevolmente o meno, continuano a perpetrare l’ideologia dominante che si vorrebbe invece sottoporre a rinnovamento. Da una prospettiva fenomenologica, psicologica, sociologica, il potere carismatico risulta comunque salvifico per i seguaci che ne usufruiscono, ma spesso tale efficacia salvifica rimane ad un livello puramente individuale o elitario. 43 Lanternari 1983: 273 49 Nell’ottica di un “sacro” come prodotto interamente culturale occorre guardare agli effetti di tale fenomeno non solo sull’elite dei suoi seguaci, ma soprattutto sui rapporti con il contesto sociale dove è venuto sviluppandosi: “Fra un tipo e l’altro di carisma v’è la differenza essenziale che dall’uno si creano nuovi valori, dall’altro soltanto la maschera di un valore, cui presta fede il gruppo ristretto, ma che la storia è destinata presto a demistificare, come prova il vorticoso moltiplicarsi, avvicendarsi, crescere e rapido sfiorire delle tante sette carismatiche contemporanee, in un affannoso processo di efflorescenze consecutive e autodivorantisi.”44 È allora opportuno distinguere tra una creatività operante a livello simbolico e una creatività operante a livello storico e sociale, onde evitare di porre sul medesimo piano valutativo le formazioni le cui iniziative di mutamento si arrestano ad un livello intimistico e individuale, e quelle che invece propongono un reale mutamento dell’ordinamento vigente. Potere “carismatico” caratterizzato dunque da un’ambiguità di fondo, che però non è da confondere con quella “psicologica” del tremendum e del fascinans formulata da Otto. L’ambiguità che intendiamo è quella che si determina nell’oscillazione tra i due poli della dialettica che coinvolge piano simbolico e piano storico-culturale. Si rende dunque necessario un passo ulteriore rispetto a De Martino. Tale passo consiste nell’analisi dei legami sociali e strutturali che un determinato potere “carismatico” intrattiene con le forze politiche e sociali dominanti. Tali legami infatti, fin dalle origini ne determinano gli esiti. 44 Lanternari 1984: 49 50 La Pentecoste “storica” La Pentecoste cristiana Il punto focale e fondante del culto pentecostale è lo scopo dichiarato di richiamare e rivivere i “doni” dello Spirito Santo così come sono narrati nell’episodio biblico della Pentecoste. La pretesa riattualizzazione degli eventi straordinari occorsi ai Dodici in seguito alla morte di Gesù è il motivo principale che spinge gli aderenti al culto pentecostale a presentarsi come i più autentici continuatori della tradizione cristiana originaria e originale. Vista la posizione centrale che l’episodio della “discesa” dello Spirito occupa nella riflessione pentecostale-carismatica, si rende necessario a questo punto individuare qual è il significato storico-religioso di quell’episodio, e ciò equivale a cercare di rispondere alla domanda “che cos’è la Pentecoste ?”. Nel fare ciò occorre innanzitutto fare riferimento al racconto alla Pentecoste così come viene esposto all’interno del Nuovo Testamento e ai significati che esso ha assunto in seguito per la tradizione cristiana. Cominciamo con qualche accenno alla Pentecoste nell’istituto tradizionale ebraico, che determina le caratteristiche generali di questo tempo festivo, lungo il cui solco si definirà in seguito la Pentecoste cristiana. Non pretendiamo in alcun modo di farci carico delle problematiche relative all'inserimento della Pentecoste nel calendario festivo ebraico la cui ricostruzione pone problemi complessi. Originariamente, presso gli Ebrei, la festa di Shavuot segnalava il suo carattere agricolo di ringraziamento, da celebrare alla fine della mietitura. Da sempre, dunque, si presenta come una festa mobile, strettamente connessa con i tempi di maturazione dei cereali che possono variare sensibilmente di anno in anno. In seguito alla liberazione dalla schiavitù in Egitto, viene canonizzata come una delle tre feste annuali ebraiche, strettamente collegata alla festa di Pesach che sancisce l’inizio della liberazione, e di cui rappresenta l’ideale compimento. La Shavuot, che viene per questo definita anche ‘atzeret – chiusura – diventa infatti la celebrazione della stipula dell’Alleanza con Dio sul monte Sinai, per cui il popolo d’Israele riceve la Legge divina e si determina compiutamente come “scelto”. La Pasqua e la Pentecoste ebraiche stanno dunque a 51 rappresentare un cambio di condizione, il passaggio da una situazione di schiavitù e di sofferenza a una situazione di libertà e emancipazione che si esprimerà nella compilazione della rigida ortoprassi ebraica come pratica identitaria. Da schiavo a sovrano, dunque. Le interpretazioni simboliche della festa della Pentecoste ebraica rientrano in un importante modello ermeneutico di tipo allegorico molto presente nel mondo antico non solo giudaico e dove il segno del cereale , del grano, gioca un ruolo rilevante non tanto a livello agricolo ma a livello "culturale e politico"45. Il periodo di sette settimane che intercorreva tra le due feste era detto “periodo dell’omer” e corrisponde approssimativamente al periodo di tempo trascorso dagli Ebrei nel deserto prima di giungere al monte Sinai. Tale tempo è “sacro” nel senso di tempo diviso, separato, secondo l’accezione di sacro, sacer sacrum latino e qdosh ebraico. Il frammento di tempo viene infatti considerato periodo di lutto in memoria delle difficoltà occorse al popolo d’Israele, durante il quale non vengono celebrati matrimoni. Nel racconto biblico esso è inoltre tempo privilegiato per l’azione prodigiosa di Dio: le dieci piaghe che colpiscono la popolazione egiziana, l’apertura del Mar Rosso, la caduta della manna dal cielo, l’acqua che sgorga dalle rocce, la vittoria nella guerra contro gli Amaleciti, sono solo alcuni dei “segni” con cui Dio dimostra la sua vicinanza al popolo ebraico e lo accompagna nel raggiungimento della Terra Promessa, “scegliendo” Mosè come unico depositario della volontà divina e unico facitore di miracoli autorizzato, l’unico uomo ad essere ammesso al suo cospetto e a ricevere le tavole dell’Alleanza. Il tema dell’azione prodigiosa di Yhwe è molto importante. Al contrario di quanto accade nel campo divinatorio dei politeismi, i prodigia , i terata kai semeia attraverso i quali si manifesta il dio monoteista, il dio solo Yhwe, non sono indicazioni rispetto le quali si deve provare l’abilità del tecnico, l’indovino in grado di decodificarne il senso, ma mezzi attraverso i quali Yhwe segnala la sua potenza assoluta46. L’episodio della Pentecoste cristiana è raccontato nel libro che più di ogni altro fa riferimento allo Spirito Santo, quello degli Atti degli Apostoli (2, 1-41). Ne riportiamo il testo: “Quando giunse il giorno della Pentecoste, stavano tutti assieme nello stesso luogo. A un tratto, si fece dal cielo un fragore, come di vento impetuoso, e pervase tutta la casa 45 Come mostrano i ruoli della dea Demeter in Grecia e della sua corrispondente Ceres a Roma. (Chirassi Colombo 1976) 46 Confronta Chirassi Colombo 1998 52 dove essi si trovavano. E videro delle lingue che sembravano come di fuoco, dividersi e posarsi sopra ciascuno di loro. Tutti furono ripieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, secondo il modo in cui lo Spirito concedeva loro di esprimersi. Ora in Gerusalemme dimoravano pii Giudei di ogni nazione che è sotto il cielo. Udito quel fragore, si radunò una gran folla che rimase sbalordita, perché ciascuno li sentiva parlare nella propria lingua. Fuori di sé per lo stupore, dicevano meravigliati: “Ma non sono tutti galilei costoro che parlano? E come mai noi li udiamo, ciascuno nella nostra lingua nativa? Parti, Medi, Elamiti, abitanti della Mesopotamia, della Giudea, della Cappadocia, del Ponto, dell’Asia, della Frigia, della Panfilia, dell’Egitto, dei paesi della Libia che è intorno a Cirene; inoltre, i pellegrini romani, sia Giudei che proseliti; Cretesi e Arabi; come mai li udiamo discorrere delle grandezze di Dio nelle nostre lingue?” Tutti erano sbalorditi e perplessi scambievolmente si domandavano: “Che è mai tutto questo?” Altri invece, burlandosene, dicevano : “Sono pieni di dolce mosto!” Allora Pietro, insieme con gli undici, si fece avanti, alzò la voce, e parlò così: “O Giudei, o voi tutti che abitate a Gerusalemme, vi sia ben noto e ascoltate attentamente le mie parole. Realmente costoro non sono ebbri, come voi credete, giacchè sono appena le nove del mattino; questo è, anzi, l’evento preannunziato per mezzo del profeta Gioele: “E avverrà negli ultimi tempi, dice il Signore: io effonderò del mio Spirito sopra ogni persona, e i vostri figli e le vostre figlie profeteranno, visioni contempleranno i vostri giovani e sogni i vostri vecchi sogneranno. Sì, sui miei servi e sulle mie serve In quei dì effonderò del mio Spirito, e profeteranno; prodigi farò su nel cielo e segni giù sulla terra: sangue e fuoco e fumose esalazioni. Il sole si oscurerà e sanguinea sarà la luna prima che venga il gran dì splendente del Signore. E chiunque invocherà il nome del Signore sarà salvo.” O Israeliti, ascoltate queste parole: Gesù Nazareno, quell’uomo che Dio ha accreditato presso di voi con portenti, miracoli e prodigi, che, come ben sapete, Dio per mezzo suo operò tra voi; questi, che per precisa volontà e prescienza di Dio fu consegnato, voi uccideste, crocifiggendolo per mezzo di gente iniqua, Dio lo risuscitò, sciogliendo le sofferenze della morte, poiché era impossibile che avesse potere su di lui. David, infatti, dice di lui: “Sempre vedevo il Signore avanti a me, poiché egli è alla mia destra affinché io non mi turbi. Perciò gioì il mio cuore e esultò la lingua mia, e nella speranza riposerà pure il mio corpo; perché l’anima mia tu non l’abbandonerai all’Ade né permetterai che il tuo santo veda la corruzione. Mi hai fatto conoscere sentieri di vita, con la tua presenza mi riempi di gioia.” Fratelli! Mi sia lecito parlare liberamente dinanzi a voi del patriarca David, che morì e fu sepolto, tanto che la sua tomba si trova ancora oggi presso di noi. Siccome egli era profeta e sapeva che Dio gli aveva giurato che uno della sua stirpe doveva sedere sopra il suo trono, egli previde ed annunciò la risurrezione del messia, quando disse che questi non sarebbe stato abbandonato all’Ade né il suo corpo avrebbe veduto la corruzione. Ebbene, questo Gesù Iddio l’ha resuscitato e noi ne siamo tutti testimoni. 53 Egli, ora, elevato al cielo dalla destra di Dio e ricevuto dal Padre il promesso Spirito Santo, lo ha effuso come voi adesso vedete e ascoltate. David infatti non salì al cielo, eppure egli dice: “Disse il Signore al Signor mio: Siedi alla mia destra finchè io ponga i tuoi nemici per sgabello ai tuoi piedi.” Dunque, con certezza assoluta sappia tutta la nazione d’Israele, che Iddio costituì lui Signore e messia, questo Gesù che voi crocifiggeste.” Quando ebbero udito queste parole, si sentirono il cuore compunto e chiesero a Pietro e agli altri apostoli: “Fratelli, che cosa dobbiamo fare?” E Pietro a loro: “Convertitevi” disse, “e ognuno di voi si faccia battezzare nel nome di Gesù Cristo per la remissione dei vostri peccati, e riceverete il dono dello Spirito Santo. Infatti, la promessa è a favore vostro e dei vostri figli, ma anche per tutti quelli che sono lontani, quanti a sé ne chiamerà il Signore nostro Dio.” E con molte altre parole egli li persuadeva; e li ammoniva dicendo: “Salvatevi da questa generazione perversa!” Quelli dunque che accettarono la sua esortazione si fecero battezzare e, in quel giorno, circa tremila persone si associarono alla chiesa.” Rispetto alla Pentecoste ebraica, quella cristiana ne mantiene la struttura significante essenziale di evento festivo che attua un passaggio di condizione e fonda un ordine nuovo, ma contemporaneamente ne rinnova profondamente i significati. All’interno della comunità dei discepoli di Gesù la Pentecoste ha infatti perso il significato ebraico. La Pentecoste cristiana inaugura la possibilità della presenza costante dello Spirito e la possibilità per chiunque di godere dei suoi benefici. Alla celebrazione per la ricezione delle tavole della Legge si sostituisce la celebrazione per la discesa dello Spirito Santo che, con l’effusione dei carismi, sancisce una Nuova Alleanza tra Dio e gli uomini. Il discorso di Pietro alla folla incredula, con i riferimenti al profeta Gioele e alla figura mitica del re David, assolve alla funzione di inserire l’atteggiamento perturbante degli apostoli nel solco della tradizione giudaica, presentando l’effusione dei “doni” dello Spirito come la realizzazione delle promesse fatte da Dio per bocca dei profeti (Is 32,15-20; 44, 3; 59,21; Ez 11,19; 36,25-27). Nel racconto biblico, con la Pentecoste si completa il processo che porta alla plasmazione della figura di Gesù di Nazareth in quella del Cristo atteso, che si pone ora come unica figura nel cui nome è possibile realizzare la salvezza promessa. Su di un piano simbolico, dunque, la Pentecoste si presenta innanzitutto come evento messianico, portatore di una dimensione salvifica che si realizza nel contatto diretto con lo Spirito che “ispira” il fedele e lo ricolma di poteri soprannaturali. Tale contatto assicura ai fedeli il perdono dai peccati e l’acquisizione di “doni” particolari, in vista del definitivo ritorno del Cristo e della piena realizzazione sulla terra del Regno dei Cieli, così come anticipato dallo stesso Gesù nel corso del suo ministero terreno (Gv 14,26; 16,7). L’effusione dei “doni dello Spirito” è infatti “segno” della nuova 54 benedizione di Dio che il popolo d’Israele attendeva, e si impone così come compimento delle Scritture vetero-testamentarie e contemporaneamente come loro superamento. Il superamento dell’istituto tradizionale giudaico si manifesta sia su un piano simbolico con la riplasmazione del significato originario della Pentecoste ebraica, sia su un piano socio-culturale, con la costituzione di una nuova comunità legata a determinate pratiche rituali. L’istituzione di un nuovo rapporto con la sfera del divino va di pari passo con l’istituzione di una nuova comunità di fedeli. L’azione dello Spirito si rende infatti efficace soltanto all’interno di nuove forme aggregative che si definiscono nella partecipazione ai suoi “doni”, i quali sostanzialmente rappresentano la possibilità di realizzare prodigia, terata, miracoli, come manifestazioni di potere. In particolare il “dono” della glossolalia, del “parlare in lingue”, viene inteso come la possibilità dell’accesso alla predicazione del messaggio del Cristo anche da parte delle genti non Giudee. Nell’accessibiltà della “parola” di Dio si vuole vedere il superamento delle divisioni originatesi tra gli uomini con l’episodio della torre di Babele (Genesi, capitolo 11) e la ricostituzione dell’unità dell’umanità in un unico “corpo”. La Pentecoste è infatti intesa come momento fondativo dell’ekklesia cristiana, una comunità potenzialmente universale, che si costituisce per conversione e non secondo presupposti di appartenenza etnica come era invece il caso della comunità ebraica. L’effusione dei “doni dello Spirito” vuol dire anche l’istituzione della pratica dell’esercizio di poteri personali sovrannaturali. Secondo la dottrina cristiana è Gesù risorto che “comunica” lo Spirito agli apostoli affinché essi gli rendano testimonianza nel mondo e possano continuare a compiere la sua stessa missione di salvezza. Numerosi sono infatti, negli Atti degli Apostoli, gli episodi narrati in cui le gesta dei discepoli sono accompagnate dall’azione dello Spirito che dona loro l’autorità per compiere prodigi così come aveva fatto Gesù prima di loro. Grazie allo Spirito essi operano guarigioni e ottengono conversioni, smascherano i falsi profeti come Simon Mago e si fanno diretti interpreti delle Scritture come nell’episodio dell’eunuco di Etiopia, trovano le parole per potersi esprimere apertamente contro l’autorità dei sacerdoti del sinedrio. Esemplare a questo proposito è il discorso attribuito a Stefano, uno dei primi diaconi arrestato a causa della sua predicazione (At, capitolo 7). Egli, di fronte al sommo sacerdote, con il viso che “sembrava quello di un angelo”, elabora una 55 rilettura della storia ebraica tracciando un parallelo tra Mosè e i profeti e la figura di Gesù: i primi perseguitati dagli antenati, il secondo non riconosciuto come Cristo e fatto crocifiggere. Il non aver riconosciuto senza esitazioni Mosè come il “servo” di Dio - e quindi Dio stesso che parlava letteralmente tramite Mosè – porta all’accusa verso la casta sacerdotale di non essere osservante della legge mosaica, accusa aggravata dal non aver riconosciuto in Gesù di Nazareth il Cristo promesso, rifiutando nuovamente il volere di Dio. A seguito di questo discorso Stefano viene messo a morte, diventando così il primo martire cristiano. La problematica della sperimentazione del “sacro” L’episodio di Pentecoste si configura dunque come snodo fondamentale e delicato nella creazione del “sacro” cristiano. Esso si propone come dispositivo salvifico, che “salva” in quanto pone le basi per la possibilità della creazione di dinamiche relazionali sia tra esseri umani sia tra la sfera dell’umano e quella del divino. La creazione di queste dinamiche risponde pienamente a quella interpretazione del sacro non come situazione statica, ontica, ma come costruzione dinamica. Interpretazione interna alla prospettiva della scuola storico-religiosa romana a cominciare dal sacro genomenon di Pettazzoni. Nella dimensione della Pentecoste cristiana queste dinamiche si costituiscono a seguito di una “esperienza” particolare che è quella del “contatto” con lo Spirito Santo. Lo Spirito in questa prospettiva è agente costruttore di sacro nella storia, e vi sono persone come i carismatici e i pentecostali che costruiscono questo tipo di sacro in risposta alle esigenze circostanziali. Nella tradizione cristiana questo processo dinamico è codificato nella narrazione degli Atti degli Apostoli ed è stata recentemente riproposta dalla visione pentecostalecarismatica come momento “vitale” per un auspicato “rinnovamento”, e della propria vita personale, e più in generale della Chiesa e della società contemporanea. Quindi come intervento attivo del “sacro” secondo le esigenze della storia. Abbiamo visto in precedenza – facendo riferimento ai sermoni di Berten Waggoner, leader pentecostale di una delle più recenti denominazioni protestanti – 56 come l’esigenza di fare riferimento ai “doni” dello Spirito nasca innanzitutto dalla percezione di una crisi in atto che occorre arginare e risolvere. Anche per quanto riguarda il “carismatismo” cattolico il punto di partenza è la percezione di una crisi. Tra i numerosi riferimenti presenti nella letteratura “carismatica” divulgativa, facciamo riferimento a quanto scrive a metà degli anni Settanta il sacerdote calabrese Serafino Falvo, tra i primi e più accesi sostenitori del movimento “carismatico” in Italia. Alla ricerca dei “segni dei tempi” che secondo lui annuncerebbero un “ritorno dei carismi”, dà una visione della società moderna molto simile a quella di Waggoner. La sua attenzione si rivolge poi alla situazione della Chiesa: “La Chiesa sta vivendo oggi forse le ore più drammatiche della sua storia. Ci sono state in passato altre crisi religiose che hanno sconvolto le coscienze dei credenti, ma mai così vaste e profonde come l’attuale. Allora intere nazioni si staccavano dalla Chiesa cattolica – come avvenne per la Riforma protestante - , per cercarne un’altra che, a loro giudizio, era migliore e più aderente al Vangelo. Oggi invece la crisi investe tutte le Chiese, tutte le fedi. Oggi non si rinnega un credo, o parte di esso, ma ogni credo; non si passa da una Chiesa all’altra, ma si disertano tutte le Chiese. […] Il momento attuale è caratterizzato da confusione, disorientamento, defezioni, criticismo distruttivo, sbandamenti, stanchezza, dubbi su tutto, perfino su dogmi fondamentali quali la Trinità, la divinità e la resurrezione di Cristo, l’esistenza del demonio ecc. Si chiedono alla Chiesa riforme tendenti a naturalizzare il messaggio evangelico, a spogliarla del suo carattere soprannaturale. Molti sacerdoti, per non sembrare arretrati, non predicano più il tradizionale dimensionalismo verticale: cielo, terra, inferno; ma preferiscono quello orizzontale: centro, destra, sinistra!”47 Di fronte alla presa di coscienza di un radicale venir meno di una serie di certezze percepite come fondamentali, la strada da intraprendere che Falvo suggerisce è quella di “rivivere l’esperienza di Pentecoste”, cioè riappropriarsi di quei doni che rendono chi li riceve, la comunità dei cristiani, ricchi di poteri: “Rinnovare nella Chiesa di oggi il clima infuocato delle origini, l’esperienza carismatica della Chiesa apostolica, la quale non era soltanto depositaria di verità rivelate, ma in possesso di energie potenti e irresistibili. È ricreare l’atmosfera pneumatica della prima comunità cristiana, per la quale lo Spirito Santo non era un’astrazione teologica, ma vita, forza, guida, coraggio, entusiasmo.”48 La Pentecoste si presenta dunque, nell’ottica pentecostale-carismatica come “luogo” privilegiato da cui attingere una “forza” derivante dal “contatto” con lo Spirito Santo, e 47 Falvo 1977: 75-76. Altri riferimenti alla crisi della società moderna e della Chiesa, interpretata come conseguenza della “morte di Dio” si possono variamente riscontrare in Suenens 1976, Gouriou-Jehanno 1998, Gallagher Mansfield 2005 48 Falvo 1977: 89 57 in grado di operare una “rivitalizzazione carismatica nelle attuali strutture della Chiesa”49 e, di conseguenza, nella società tutta. La dimensione essenzialmente “esperienziale” della Pentecoste cristiana – per cui si “percepisce” un’entità sovrannaturale come lo Spirito Santo, il quale elargisce “doni” e “poteri” specifici che diventano “segni” dell’avvenuta conversione alla fede nel Cristo – che comporta un forte coinvolgimento del corpo, ci permette di considerare questo episodio come una variante di quei modelli mitico-rituali che nella costruzione e fruizione del “sacro” assumono particolare valore. Possiamo in questa prospettiva considerare i cosiddetti “stati modificati di coscienza” come risposta alla ricerca di uscire dai limiti cognitivi “normali”. L’esperienza diretta del “sacro” apre alla problematica riguardante la sperimentazione di una conoscenza allargata che comporta l’acquisizione di poteri personali, di capacità sovrannaturali in grado di operare il superamento della condizione umana contingente. Perno di questa sperimentazione è l’uso ritualizzato del corpo del credente, perciò in questa prospettiva acquistano rilevanza i modelli di trance e di possessione. La dicitura “stati modificati di coscienza” appare nel linguaggio etnoantropologico verso la fine degli anni Sessanta, in concomitanza con la pubblicazione di numerosi studi riguardanti queste forme di sperimentazione del “sacro”, sviluppatisi sull’onda del dilagare della controcultura psichedelica. Nel 1968 Erica Bourguignon è tra i primi a proporre una mappa di ripartizione dei sistemi culturali che si basano sulla sperimentazione della trance, in particolare di quella di possessione, rilevando in questo caso l’importanza dell’area africana e, di conseguenza, di quella afro-brasiliana e afro-caraibica. Il merito della Bourguignon sta nel ricondurre queste pratiche, solo apparentemente disordinate e di derivazione patologica, all’interno di specifiche coordinate di determinazioni culturali, quindi analizzabili secondo una prospettiva storico-religiosa. L’articolo della Bourguignon del 1968, Patterns of Possessions, è pubblicato nel volume Trance and Possession States, edito a cura di Raymond Prince. In un lavoro di qualche anno successivo la Bourguignon propone tre diversi esempi tratti da differenti contesti culturali: il primo tratto dal vodoo haitiano, il secondo dalla popolazione Amahuaca dell’America del Sud, il terzo dai Sioux del Nordamerica. Al termine della comparazione traccia la seguente griglia interpretativa: 49 Falvo 1977: 89 58 “In ciascuno di questi esempi, le persone cercano di mettersi in contatto diretto con gli spiriti attraverso uno stato di alterazione della coscienza. Lo fanno secondo una maniera tradizionale, che un giovane che cresce in quelle società deve imparare, per potersi comportare nel modo giusto o avere le opportune esperienze. Gli stati di alterazione della coscienza non sono spontanei o idiosincratici, ma rientrano in uno schema culturale. Gli spiriti, almeno nelle grandi linee, sono noti, e in una certa misura colui che li cerca è consapevole di ciò che lo aspetta. Inoltre, in ciascun caso intervengono individui sperimentati ed esperti, che sanno che cosa bisogna fare. In tutte le situazioni di stato di alterazione della coscienza che troviamo in queste diverse culture incidono dunque lo schema culturale, la pratica sociale, l’apprendimento e l’esperienza.”50 Vasta è comunque la bibliografia riguardante i cosiddetti “stati modificati di coscienza”. Tra i più conosciuti segnaliamo gli studi sui culti di possessione di area islamica dello scozzese Lewis, per quelli di impronta messianica e profetica il già citato Lanternari, per l’area afro-brasiliana e caraibica i francesi Bastide e Lapassade. Non possiamo non citare, infine, la ricerca sul campo sul tarantismo pugliese, effettuata da De Martino in Salento alla fine degli anni Cinquanta. La terra del rimorso è probabilmente il primo esempio di valutazione della possessione come fenomeno culturale. De Martino tuttavia studiò il tarantismo non tanto come un caso specifico di possessione, quanto come caso straordinario di “sopravvivenza” di una strategia rituale mediterranea e precristiana. Pur avendo riscosso grande successo, l’etichetta “stati modificati di coscienza” risulta essere estremamente vaga, comprendendo al suo interno tipologie di fenomeni molto diversi gli uni dagli altri. Occorre quindi operare delle distinzioni. Generalmente si riconoscono due esperienze ritenute opposte, quella della trance e quella dell’estasi. Di fronte al modo confuso e all’interscambiabilità con cui questi termini sono stati usati in passato, Gilbert Rouget ne propone un uso specifico nel suo classico studio sui rapporti tra musica e fenomeni di possessione. L’analisi di Rouget parte proprio dalla constatazione dell’uso indiscriminato e spesso contraddittorio con cui “trance” ed “estasi” vengono utilizzati nel linguaggio etnoantropologico. Tale confusione deriva anche dalla approssimativa definizione che se ne dà, come l’autore riscontra raffrontando alcune enciclopedie inglesi e francesi. Rouget dunque constata che “Queste due parole non sono mai utilizzate per opporre due stati molto diversi l’uno dall’altro, mentre tale opposizione esiste e sarebbe importante riuscire a definirla. Nella prospettiva specifica di questo studio è tanto più importante precisarla in quanto la trance e l’estasi si trovano con la musica in rapporti per nulla identici. Occorre quindi 50 Bourguignon 1983 (1979): 304-305 59 indicare in maniera netta ciò che le distingue per porre fine alla confusione esistente fra questi termini e definire ciò che chiameremo d’ora in avanti estasi e trance.”51 Nel tentativo di definire delle forme “pure” di queste esperienze, egli suggerisce di usare “estasi” per riferirsi a quel tipo di stati raggiunti nel silenzio, nell’immobilità, nella solitudine, caratterizzati da allucinazioni e dal ricordo dell’esperienza vissuta. Con “trance”, invece, ci si rifà agli stati cui si perviene in una dimensione collettiva, in condizioni rumorose, agitate, tramite stimolazione sensoriale, senza allucinazioni e senza ricordo. Comunque “La trance si presenta sempre, in un modo o nell’altro, come un superamento di se stesso, come una liberazione derivante dall’intensificarsi di una disposizione mentale o fisica.”52 Ovviamente, essendo dei “modelli”, queste due definizioni si pongono come i poli “ideali” tra cui oscillano le varie rappresentazioni rituali, molto più complesse e sfumate. Date queste premesse, l’episodio della Pentecoste ci fa optare decisamente per i fenomeni legati alla trance. Essi vengono a loro volta suddivisi in due tipologie antitetiche che stanno a rappresentare due opposte modalità di relazione con l’extraumano: da una parte la trance conosciuta come “sciamanica”, dall’altra la trance detta di “possessione”. La trance dello “sciamano” appare come una incursione in un mondo superiore o inferiore durante la quale, attraverso un processo di sdoppiamento, la sua anima abbandona il corpo e va incontro alle entità extraumane in cerca di conoscenze allargate da utilizzare per varie soluzioni contingenti, legate spesso a episodi di guarigione. Nella trance di “possessione” il rapporto tra sfera umana e soprannaturale si inverte. In questo caso infatti sono gli uomini a essere penetrati dalle entità extraumane e a essere usati come mezzi di “incarnazione” o per mandare messaggi in linguaggio umano, mettendo in scena una vera e propria rappresentazione del divino nell’umano e viceversa. Tornando al nostro racconto biblico della Pentecoste, vediamo come possiamo considerarlo una forma di possessione, come del resto lo stesso Rouget riconosce, preferendo però parlare di trance di “ispirazione”, in quanto non si attuerebbe la 51 Rouget 1986: 15. Più avanti nel testo, mettendo in luce il carattere eccessivamente omnicomprensivo che la Bourguignon attribuisce al concetto di “stati modificati di coscienza”, l’autore sottolinea: “Perché non accontentarsi semplicemente di chiamare la trance “trance”?” 52 Rouget 1986: 26 60 completa identificazione tra posseduto e possessore. Egli parla anche di trance “di comunione”, intendendo con ciò le rappresentazioni rituali in cui la relazione tra divinità e individuo in trance è vissuta, appunto, come una comunione, o una rivelazione, o un’illuminazione, piuttosto che come una forma di incarnazione53. Rouget rivolge l’attenzione in particolare al mondo della cultura araba, in cui la trance di possessione è istituzionalizzata, come vedremo, grazie al sufismo e alla presenza, legittimata dal Corano, degli jinn. Egli rileva tuttavia delle analogie tra la pratica del dhikr (che consiste nel recitare il nome di Allah cantando e danzando) e del samâ’ (cioè ascoltare musica, specialmente canto, allo scopo di raggiungere la trance, per poi esprimerla attraverso la danza) e alcune pratiche presenti in movimenti di ispirazione cristiana come gli Shakers negli Stati Uniti, i Chlysty in Russia, ma anche i battisti e i pentecostali. A proposito di questi ultimi scrive: “Le trance che si osservano presso i Neri (e a volte i Bianchi) americani – Battisti, Pentecostali o altro – si collocherebbero piuttosto sul versante della trance indotta, e quindi della possessione, a causa dell’importante ruolo svolto nel culto dai musicisti (cantanti, organisti ecc.) e dal ministro protestante.”54 L’iconografia cristiana, del resto, nella rappresentazione pittorica dell’evento, codifica questa relazione tra umano ed extraumano che “discende” raffigurando lo Spirito come delle piccole fiammelle che si posano sul capo degli apostoli e di Maria, oppure come dei raggi provenienti da un emisfero scuro, simbolo della trascendenza divina. L’oscurità è interpretata come l’effetto agli occhi umani della luce brillantissima e inaccessibile che si manifesta con la discesa dello Spirito, il quale illumina e trasfigura tutta la realtà rendendo così l’uomo partecipe della sapienza divina. Le prime raffigurazioni della Pentecoste, provenienti dalla Siria e dalla Palestina, avevano la stessa struttura compositiva dell’episodio dell’Ascensione, con il fuoco dello Spirito Santo che discende sugli apostoli in piedi attorno a Maria. Con l’affermarsi della Pentecoste come momento fondativo della Chiesa missionaria, il modulo compositivo cambia e si afferma il ritratto collettivo in cui un gruppo di saggi siede attorno al maestro, volendo sottolineare così la parità di condizione e la continuità dell’azione tra i dodici e il Cristo. Se, come scritto nell’introduzione agli Atti degli Apostoli, “il libro fu scritto per i cristiani provenienti dal paganesimo, ai quali vuol dimostrare che la loro religione è l’opera di Dio, diretta alla salvezza del mondo”, è lecito ipotizzare come la nuova 53 54 Rouget 1986: 42-43. Rouget 1986: 392 61 religione venga proposta alle popolazioni politeiste facendo leva su un modello culturale, quello di una modalità della trance da possessione, ben conosciuto e diffuso, anche se comunque inserito all’interno di un sistema monoteista. La presenza diffusa e contestualizzata di pratiche inerenti l’utilizzo della trance, nei suoi diversi aspetti e modalità, è ampiamente documentata nell’area culturale del mediterraneo antico. L’appartenenza del fenomeno della possessione al bacino del mediterraneo è evidenziata in particolare da Ernesto De Martino. Nel corso dei suoi studi sul tarantismo salentino, egli ne individua gli antecedenti storici nella vita religiosa greca di cui la Puglia era partecipe in quanto parte della Magna Grecia. De Martino traccia l’ipotesi di un complesso arcaico mediterraneo che avrebbe determinato le strutture del coribantismo, la possessione sperimentata dalla comunità dei Coribanti nella Grecia del V secolo a.C. e di cui Platone riporta alcune testimonianze nell’Eutidemo e nello Ione in relazione al complesso coreutico-musicale a fini terapeutici. Le stese strutture, secondo l’etnologo napoletano, sono presenti nel tarantismo pugliese, nei culti africani zar e bori e nei loro derivati afro-americani, in particolare nel vodoo haitiano55. Nei sistemi politeistici, in cui la reciproca interazione tra sfera umana ed extraumana sta alla base della costituzione di ogni particolarità della dimensione quotidiana, la possessione è uno dei mezzi più utilizzati per rappresentare gli dei, rendere manifesta e relazionabile la loro presenza. Il fatto che le maggiori dispute nel processo di affermazione del monoteismo cristiano riguardassero la figura del Cristo inteso contemporaneamente come uomo e come Dio, piuttosto che il ruolo e la figura dello Spirito – è la figura del Cristo la vera idea rivoluzionaria del cristianesimo, anche se essa, già di per sé, apre alla comunicazione diretta tra sfera umana ed extraumana, presentando fin dal suo inizio il cristianesimo come un monoteismo imperfetto -, fa supporre, infatti, come questo concetto fosse legato, nel panorama culturale del tempo, ad una funzione largamente riconosciuta e accettata. Le cose, tuttavia, non sono così semplici. Le uniche testimonianze relative all’episodio di Pentecoste ci derivano infatti dai Vangeli e dal libro degli Atti degli apostoli, in cui il piano del divenire storico e quello della sua interpretazione teologica finiscono inevitabilmente per coincidere, rendendone difficoltosa una lettura storicoreligiosa. 55 De Martino 2002 (1961) 62 Cerchiamo dunque di procedere con ordine, partendo da ciò che conosciamo. È noto come il Cristianesimo rifiuti la possibilità della possessione in virtù della trascendenza del dio monoteista, ammettendola solamente in quanto diabolica e, di conseguenza, necessitante di una cura terapeutica a carattere esorcistico. Questa concezione ha veicolato all’interno della cultura occidentale l’idea della possessione come fatto totalmente negativo in quanto depersonalizzante. Tale idea ha trovato le proprie basi nell’espressione concettuale data dalla coppia di termini soma/psiche, i quali, nel loro essere intesi come poli di una contrapposizione pressoché irrisolvibile, hanno delimitato le coordinate per la pensabilità dell’identità dell’uomo occidentale. Questa prospettiva ha portato alla difficoltà, da parte occidentale, di pensare la possessione senza rimandare ad una interpretazione psicopatologica i sintomi che la identificano, i quali vengono in particolare ricondotti ad attacchi di isteria, disturbi della personalità e dissociazione. Questa “sovrainterpretazione terapeutica” ha spesso impedito di prendere in considerazione le differenti rappresentazioni di persona e di corpo che circoscrivono culturalmente la sperimentazione della possessione. Ciò ha portato a considerarla una pratica tradizionale propria delle società non occidentali, relegandola nell’ambiguità “di un “mondo magico” inteso come luogo altro dove si intrecciano i confini di poteri e saperi considerati impossibili.”56 L’universalità dei fenomeni legati alla trance, sottolineata dalla Bourguignon e da Rouget, ci rimanda però ad “Un mondo “magico” che occupa spazi rilevanti e trasversali nelle culture politeiste antiche e no come nei grandi sistemi monoteisti ma che l’attuale vanificazione del concetto di “magia” in favore della categoria più vasta, generica, ma insieme più operativa di “poteri rituali” dilata in modo insospettabile. In questo processo di vanificazione il “magico” perde la sua definizione di zona del marginale, del primitivo, del patologico o dell’irrazionale per acquisire quella di situazione morbida e creativa sottintesa nella nozione di magismo introdotta da Ernesto De Martino. Sfuma in questa prospettiva la possibilità di definire una categoria del “magico” come opposta a una categoria del “religioso” tenendo presente che in entrambi i casi si condensano pratiche proposte come assolutamente efficaci, i rituali appunto, che costruiscono l’esperienza del “sacro”.”57 Secondo questa prospettiva dunque, diventa più corretto intendere soma e psiche come le coordinate che il mondo occidentale si è dato per definire non tanto l’identità dell’uomo in quanto tale, bensì quel “luogo” particolare, culturalmente determinato di 56 57 Chirassi Colombo 2006: 163 Chirassi Colombo 2006: 163 63 volta in volta, che funge da strumento per la messa in atto di pratiche che rappresentano analogie ed equilibri, avvicinamenti e distanziamenti, interconnessioni tra una realtà percepita come umana e un’altra come extraumana58. Sempre secondo questa prospettiva si rende necessario prendere in considerazione l’aspetto politico della messa in pratica della sperimentazione del “sacro”, in quanto vero e proprio discorso sull’identità. Ciò diventa di rilevante importanza quando le pratiche di sperimentazione del “sacro” vengono indagate presso le società che hanno subito un processo di colonizzazione, un brusco confronto con una cultura “altra” opprimente. In questo senso è ancora di fondamentale importanza lo studio di Lanternari sull’insorgere dei movimenti cosiddetti “di libertà” e “di salvezza” tra le popolazioni indigene sottoposte al dominio coloniale europeo. Pratiche come la Ghost Dance, la Dream Dance, il Peiotismo presso i nativi del Nord America, l’Umbanda e il Candomblè brasiliani, l’episodio delle chiese “spirituali” del Ghana, ma anche la presenza di numerose figure di “profeti” indigeni sorte un po’ dappertutto nei territori coloniali, sono tutte espressioni di una “religiosità” proveniente “dal basso” che si propone come creazione identitaria alternativa, quando non in aperto contrasto, all’esercizio dell’autorità europea e, di riflesso, al cristianesimo missionario. Nella pratica cultuale ciò si realizza nella negazione del patrimonio culturale “altro”, enfatizzando il ruolo fondante delle pratiche riguardanti la sperimentazione del “sacro”. Esse sono ampiamente riconosciute all’interno delle strutture tradizionali delle popolazioni africane, nord e sudamericane. Nel caso dei movimenti messianici e profetici in questione vengono riadattate in chiave anti-colonialista con il recupero di alcuni elementi cristiani, in particolare la figura del Cristo guaritore e taumaturgo, la nozione del Dio testamentario come Essere Supremo, il concetto stesso di Spirito59. 58 Confronta quanto dicono Bottiroli e Ferraro nell’articolo Soma/psiche, presente nel tredicesimo volume dell’Enciclopedia Einaudi: “La coppia soma/psiche, se considerata, come fin qui sostanzialmente s’è fatto, quale strumento di rappresentazione, esprime quindi meno una contrapposizione concettuale che non un rapporto di carattere operativo: tramite essa si definiscono e si mutano identità, si conquistano e si perdono poteri, si realizzano scambi simbolici e s’instaurano relazioni sociali, si diventa adulti e si perviene alla morte. Se dunque una particolare attenzione è stata dedicata in questa pagine ai fenomeni di alterazione dell’equilibrio “normale”, i vari generi di “possessione” innanzitutto, ciò è dovuto al fatto ch’essi mostrano molto bene quali possono essere le basi della natura sostanzialmente non statica del rapporto tra componenti psichiche e somatiche nella rappresentazione della persona. I vari esempi tratti da culture di società semplici stupiscono senza dubbio chi considera la possessione come forma necessariamente patologica e derazionalizzante, poiché in questi esempi, al contrario, la possessione non soltanto ha carattere sociale e riceve l’approvazione della comunità, ma arricchisce il corpo di valore e di senso.” 59 Confronta in particolare Lanternari 2003 (1960), ma anche altri lavori dell’etnologo italiano come Festa Carisma Apocalisse, Dei Profeti Contadini, o il più recente Ecoantropologia, in cui vengono presi 64 Questo processo di recupero e integrazione di elementi della tradizione cristiana risulta fondamentale, come vedremo, nello sviluppo di certe forme di pentecostalismo “indigeno”, sorte soprattutto nell’Africa subsahariana su iniziativa di personalità locali. La rielaborazione di elementi culturali “altri” in vista dell’affermazione di una nuova identità era stata d'altronde messa in luce precedentemente da Pettazzoni. La concezione del “sacro” come prodotto interamente culturale gli permette di chiarire l’origine del concetto monoteistico di dio, in opposizione tanto alla teoria evoluzionistica quanto a quella del “monoteismo primordiale”. Lo studioso italiano ne dimostra il significato politico mettendola in relazione alle costruzioni identitarie ebraica, cristiana e islamica, affermatesi in opposizione alle culture politeiste del tempo, considerate idolatre60. Sullo stesso piano si muove Sabbatucci con il suo Monoteismo, in cui l’attenzione si concentra nell’evidenziare le relazioni sussistenti tra le diverse modalità di concepire il dio unico e le mutazioni di ordine culturale, sociale, economico, politico, dei contesti in cui tali concezioni si sono affermate61. A questo punto risulta chiaro che il problema non riguarda più il fatto se considerare o meno l’episodio di Pentecoste come un fenomeno di possessione, piuttosto che di ispirazione o di comunione. Questa questione è infatti legata a sfumature di significati che sono venuti via via determinandosi lungo la storia del Cristianesimo stesso e che sottendono un comune significante, quello che riguarda la possibilità della rappresentazione del contatto diretto, personale, senza mediazioni, tra la sfera dell’umano e quella dell’extraumano. Si tratta allora di considerare secondo quali dinamiche la possibilità della sperimentazione del “sacro” si è venuta codificandosi nella tradizione cristiana e di riscontrare le differenze, se ce ne saranno, tra queste e la pretesa pentecostalein esame i NMR etichettati come “neo-paganesimo”, che operano un recupero di elementi dell’area culturale celtica riproponendoli come funzionali all’emancipazionismo femminista e al rispetto ambientale. 60 Confronta Pettazzoni 1957: 161: “Sempre l’affermazione del monoteismo si esprime con la negazione del politeismo. Sempre tale negazione è il simbolo verbale di una lotta religiosa senza quartiere: la lotta fra una fede che tramonta e una nuova coscienza religiosa che si afferma, - una lotta di cui ciascun profeta del monoteismo è stato insieme banditore e vittima. Tutto ciò risulta dallo studio delle religioni monoteistiche. Da esse ricaviamo il concetto di ciò che è realmente il monoteismo, non un concetto teologico o speculativo, ma prettamente storico secondo il principio del verum ipsum factum, che fa consistere la vera natura del fatto storico nella sua formazione e nel suo svolgimento.” 61 Confronta Sabbatucci 2001: 62: “Non è corretto interpretare i testi biblici, con l’idea che, quale che sia il nome divino, si tratta sempre di Dio, il dio d’Israele, il dio dei Cristiani. In una ricerca sul monoteismo, e non sull’esistenza di Dio, le variazioni del nome divino hanno tutta la loro importanza, in quanto probabili indizi del processo in cui si è formata una concezione monoteista. E ciò vale anche per il credente, il quale, se vuole, può scorgere in questo processo una graduale rivelazione di Dio: è quanto, del resto, hanno fatto i redattori della Bibbia.” 65 carismatica specificata da Serafino Falvo di considerare lo Spirito Santo come fonte di “vita, forza, guida, coraggio, entusiasmo” piuttosto che come una “astrazione teologica”. La sperimentazione del “sacro” nei monoteismi Se nei sistemi politeisti le pratiche per una relazione “diretta” tra sfera umana ed extraumana ricoprono un ruolo centrale e largamente utilizzato nella determinazione dell’identità sia personale che collettiva, altrettanto non si può dire per i sistemi monoteisti, cioè sistemi mitico-rituali fortemente gerarchizzati, in cui tali pratiche trovano espressione ma occupano ruoli marginali. Nelle formazioni monoteiste infatti, il ricorso a pratiche incentrate sulla sperimentazione diretta del “sacro” è visto con sospetto, ed è stato sottoposto spesso, quando non riconosciuto, a continui e severi monitoraggi e a cruente repressioni. L’idea stessa di un unico principio di tutte le cose che trascende il mondo riduce di fatto la possibilità di entrare in contatto con la sfera del divino a una decisione che spetta unicamente a Dio stesso. Esemplare in questo senso è un’affermazione attribuita ad AlGhazzali, teologo islamico attivo attorno all’anno mille, secondo cui il vero mussulmano sta nelle mani di Dio “come un cadavere tra le braccia del suo lavatore”. Proprio all’interno dell’islam, tra i monoteismi quello dalla forma più “pura”, strettamente legata alla ferrea messa in pratica dell’ortoprassi coranica, è possibile riscontrare la presenza di forme di sperimentazione diretta del “sacro” codificate. Esse si sviluppano essenzialmente seguendo due direttive distinte ma strettamente legate. La prima si collega alla corrente del sufismo che ha rappresentato nel corso della storia islamica un elemento particolarmente dinamico. I primi rappresentanti fanno la loro comparsa già all’epoca del Profeta e per la loro proposta possono essere formalmente accostati alle espressioni della cristianità tipiche dei primi anacoreti del deserto e alle formazioni monastiche. Scopo principale del sufismo non era tanto quello di apportare modifiche a livello dogmatico, quanto piuttosto di indicare una morale e un metodo di approccio a Dio basato sulla proposta di pratiche alternative a quelle della legge coranica. Ciò portò numerosi sufi ad essere pesantemente perseguitati dai rappresentanti dell’islam tradizionale. 66 I poli del pensiero sufico stanno nell’esperienza “diretta” della divintà e nella concezione personale della verità. Entrambi sono resi possibili da pratiche ascetiche e a sfondo coreutico-musicale in cui il fedele subisce l’attrazione che Allah esercita verso di sé. Le pratiche più note sono quelle riguardanti la confraternita dei dervisci che propongono una particolare danza estatica, in senso rotatorio, da eseguire in occasione del dhikr, la recitazione salmodiata dei testi coranici. Il modello sufico crea la base per un’altra forma di sperimentazione del “sacro”, quella resa possibile dalla presenza, nel mondo islamico, delle entità di origine preislamica note come jinn. Secondo la tradizione coranica gli jinn sono esseri ignei che abitavano la terra da prima degli uomini “disponendo della signoria, della profezia, della religione e della legge”, ma in seguito a un episodio di disobbedienza furono scacciati in zone remote dell’Arabia. Il loro comportamento è considerato simile a quello degli umani, ma essi, non possedendo un corpo, godono di una mobilità, di un’ubiquità e una prescienza che gli uomini non possiedono; di qui la seduzione che su di essi riescono ad esercitare. La presenza degli jinn ha reso possibile lo sviluppo di diversi culti di possessione nelle aree dell’Africa settentrionale e nord-orientale e in Medio Oriente. È accertato come modelli di possessione come il bori e lo zar, presenti nell’area subsahariana compresa tra Niger, Nigeria, Mali, ma le cui origini storiche risultano tuttavia poco chiarite, si siano diffusi a seguito del processo di islamizzazione e della tratta di schiavi gestita da mussulmani in Paesi come Tunisia, Marocco, Algeria dando origine a formazioni come lo stambali, la derdeba, il diwan, sviluppatisi in rapporto all’autorità islamica. La pratica di questi culti è delimitata all’interno di gruppi, confraternite, secondo il modello ammesso in ambito islamico dalle tariqa sufiche. Le tariqa sono la principale forma di organizzazione del misticismo islamico: esse sono altamente gerarchizzate attorno alla figura del maestro, figura mediatrice tra Dio e gli uomini in quanto detentore della baraka, concetto di derivazione preislamica che sta a indicare una forza benefica. La trasmissibilità della baraka è all’origine del culto dei “santi” (wali), molto diffuso nell’ambito delle confraternite, i cui membri compiono periodici pellegrinaggi sulla tomba del “santo”, sperando di essere partecipi del suo potere. Generalmente in questi culti la messa in atto del dispositivo della possessione è legato a uno stato “di malattia”, intesa sia come spirituale che come fisica. Dagli stessi pellegrinaggi ci si aspetta guarigioni da malattie o sterilità, tanto che l’islam ortodosso 67 tende a rifiutarne le pratiche, considerandole non finalizzate alla comunicazione con Dio. La possessione assolve a una funzione essenzialmente “terapeutica” che si concretizza in complesse pratiche rituali in cui, attraverso un dispositivo coreuticomusicale, si procede con l’individuare lo spirito possessore, che tormenta, e il renderlo innocuo tramite il soddisfacimento delle sue richieste. La trance di possessione serve dunque ad organizzare sul piano simbolico le risposte alle difficoltà di adattamento a una situazione nuova e drammatica, andando a costituire la base ideologica per le varie tipologie di “culti di guarigione” di cui si avverte una grande richiesta nella società contemporanea. La dimensione “terapeutica” gioca un ruolo fondamentale nel successo di massa che caratterizza il fenomeno pentecostale-carsimatico. Nella storia contemporanea del cristianesimo esso non è tuttavia un caso isolato. Nel volume a cura di Franco Ferrarotti, Studi sulla produzione sociale del sacro, viene presentata una dettagliata casistica riguardante alcune figure di “guaritori” legati al mondo del cristianesimo, con particolare riferimento al contesto italiano. Negli anni successivi alla seconda guerra mondiale si riscontra infatti un notevole incremento di fenomeni “carismatici” in senso lato. Tra il 1944 e il 1974 episodi “prodigiosi” come apparizioni, lacrimazioni di immagini, stigmatizzazzioni, si moltiplicano e si contano a varie centinaia, mentre a tutt’oggi diversi programmi televisivi testimoniano dell’interesse “popolare” che ancora circonda questa tematiche. Dietro questi fenomeni troviamo la presenza di diverse figure di laici, spesso di umile condizione sociale, e più raramente di religiosi. Essi, pur professando la propria adesione alla Chiesa cattolica e all’autorità papale, si auto-presentano come intermediari del volere di Dio e soprattutto della Madonna, in virtù di una sorta di “iniziazione” personale ottenuta a seguito di esperienze drammatiche di “contatto” con il divino tramite sogni, visioni, sofferenze fisiche. Attorno a queste figure si vengono a formare piccole comunità, più o meno numerose, di seguaci che chiedono la guarigione dai propri mali, fisici o psichici, qualche consiglio per le proprie questioni personali, per ascoltare i messaggi “rivelati”. Questi fenomeni, legati alla sfera del “miracoloso”, dell’irruzione perentoria del divino nella quotidianità umana, meriterebbero da soli un discorso a parte che qui non faremo. Se li abbiamo citati è soltanto per sottolineare come anche all’interno del dogmatismo cattolico si creino spazi per la sperimentazione “diretta” dell’extraumano, del fascino che tale “esperienza” ancora fortemente esercita, e di come venga ricercata. 68 Nei confronti di questi fenomeni la Chiesa cattolica ha nutrito e nutre un atteggiamento di completa chiusura, testimoniato da una numerosa documentazione in cui si impone la cessazione immediata di tali forme cultuali “private”62. Forme “private”, da intendersi come alternative alla tradizione “ufficiale”, sono riconoscibili anche nella storia più recente dell’ebraismo, quando l’inasprirsi degli atteggiamenti repressivi nei confronti degli Ebrei della diaspora ha favorito l’insorgere di alcuni movimenti a sfondo messianico all’interno del monoteismo. Tra di essi ebbe particolare fortuna la corrente del hasidismo, sviluppatasi all’inizio del XVIII secolo a partire dall’Ucraina. Fondato da un umile carrettiere che insegnava come “l’uomo più semplice possa trovare Dio”, il hasidismo poneva accanto alla preghiera e allo studio, pilastri della tradizione rabbinica, la possibilità di realizzare l’unione con Dio attraverso pratiche entusiastiche. Colui che riesce in questo intento è uno ziddik (“giusto”), il quale “Grazie alla santità esemplare della sua vita, raggiunge la comunione intima con Dio e, non contento di servire come modello per coloro che si collegano a lui, svolge anche la funzione di colui che intercede per l’umanità presso la Divinità”63 Nel monoteismo ebraico la comunicazione tra Dio e gli uomini è invece ricondotta principalmente al modello dei profeti veterotestamentari e di Mosè. Nel libro dei Numeri (12, 24-10) è lo stesso Yhwe che spiega la differenza tra “profeta” e “servo”: mentre al primo egli trasmetterà conoscenza tramite sogni o visioni, al secondo parlerà “bocca a bocca, chiaramente e non per enigmi”. L’episodio si conclude con la punizione della lebbra per la sorella di Mosè che aveva osato aspirare da non prescelta alla conversazione diretta con Dio. Con la conclusione del periodo “profetico” storico, attestato approssimativamente tra VIII e VI secolo a.C., e la creazione dell’istituto sacerdotale, cessa la comunicazione diretta di Dio con il suo popolo. Di fatto però, alcune forme di interrogazione della volontà del Signore rimangono comunque presenti nel contesto culturale delle tribù d’Israele, venendo poste ai margini ma non bandite del tutto. Esse mutano con il mutare delle sorti del Regno d’Israele. Se, come scrive Clara Kraus Reggiani, “il culto dell’epoca mosaica esclude qualsiasi genere di attentato alla trascendenza divina”, le cose si presentano diversamente durante il cosiddetto 62 In De Lutiis 1978, l’autore riporta numerosi stralci tratti da diverse notifiche vescovili riguardanti i suddetti presunti episodi “miracolosi” in cui si legge il deciso rifiuto di riconoscere carattere soprannaturale agli episodi. Di fronte alla perseveranza di alcuni nel proseguire le loro pratiche, si sono registrate prese di posizione di forza da parte delle Curie, con tanto di interventi delle forze dell’ordine nei luoghi di ritrovo “incriminati” e sequestro degli oggetti di culto. 63 Gugenheim E. in Puech 1999 (1970): 214 69 “giudaismo ellenistico” (III secolo a.C. – I secolo d.C.) che coinvolge la nascita del primo cristianesimo64. In questo periodo si attestano due direzioni diametralmente opposte, entrambe rifiutate dall’ebraismo rabbinico, custode delle leggi cultuali e delle norme morali espresse dalla Torah. La prima consisteva in un orientamento filosoficorazionalistico sviluppatosi nella diaspora ebraica di Alessandria d’Egitto, l’altra, in Palestina, si affermava secondo una tematica apocalittica che mirava ad una evasione dalla frustrante realtà del momento e alla salvezza in un mondo rinnovato. “Alla disastrosa situazione politica, che sarebbe culminata nella distruzione del Tempio, conseguì – durante l’occupazione prima greca e poi romana del paese – una diramazione multipla nel campo della fede […] Il credo nel Dio unico era ormai un dato acquisito da tempo, ma si era andata configurando la necessità di una conoscenza che si spingesse al di là della contingenza storica e che, solo se rivelata da Dio in forme nuove, avrebbe potuto avvalorare l’attesa di un’era di bontà e di pace, in un futuro prossimo che poteva essere terreno, ma che di necessità era essenzialmente escatologico.”65 Nel quadro dell’apocalittica giudaica, la ricerca di forme alternative di mediazione tra umano ed extraumano ha portato al recupero di tematiche che hanno precedenti nell’Antico Testamento e che, adeguatamente rielaborate hanno avuto ripercussioni sul cristianesimo primitivo. Tra queste tematiche assume particolare rilevanza la figura del “Figlio dell’uomo”, presente sia nei libri “profetici” di Daniele ed Ezechiele, sia in diversa letteratura apocalittica, dalla cui analisi emergono i tratti di una figura “misteriosa, trascendente, preesistente alla creazione del mondo, un salvatore che supera l’attesa messianica nazionale e terrena.”66 Dalla prospettiva tracciata nell’articolo della Kraus Reggiani trova conferma che è il tema del mediatore-salvatore, sviluppato dall’apocalittica del pensiero giudaico, che ha creato i presupposti culturali per la trasposizione della personalità di Gesù di Nazareth in quella del Messia tanto atteso, nel Cristo, Unto del Signore e Figlio dell’Uomo. Quest’ultimo appellativo è infatti attribuito innumerevoli volte a Gesù nei Vangeli e negli Atti, e lo stesso Gesù lo attribuisce a sé stesso, usandolo in terza persona (Mc 2, 10-11; 14, 62). È questa la pietra dello scandalo, ciò che mette profondamente in discussione l’unicità del dio veterotestamentario e, di conseguenza, l’autorità della legge mosaica: la pretesa di un contatto diretto con Dio reso possibile dalla mediazione del Gesù-Cristo, contemporaneamente uomo e dio. 64 Clara Kraus Reggiani è autrice, tra le altre cose, di un contributo al fascicolo del 2001 di SMSR, Il monoteismo ebraico e il concetto di mediazione, cui qui faremo riferimento. 65 Kraus Reggiani 2001: 21 66 Kraus Reggiani 2001: 33 70 L’azione dello Spirito Santo, tramite la sua “discesa” su Maria, aveva infatti permesso il paradosso dell’incarnazione del Cristo, spogliando Dio della propria assoluta trascendenza e rendendolo umano tra gli umani. Tale impasse verrà risolta, salvaguardando l’idea monoteista, solo durante il concilio di Nicea con la formulazione del simbolo trinitario che, affermando la consustanzialità del Figlio e dello Spirito con il Padre, ne attribuiva la stessa sostanza e la stessa natura trascendente. È nella narrazione biblica della Pentecoste che viene per la prima volta codificata la condizione del Cristo, la cui eccezionalità è garantita dal dono dei “carismi” fatto agli apostoli. La portata politica dell’istituzione della “Nuova Alleanza” è messa in luce da Lanternari, il quale traccia in ottica comparativista un parallelo tra i movimenti “di libertà e salvezza” e la formazione delle prime comunità cristiane, giungendo a queste considerazioni: “Prodotto da una cultura urbana altamente gerarchizzata, il cristianesimo sorse e si sviluppò, come manifestazione “popolare”, dal confronto con forze egemoniche oppressive – il sacerdotalismo giudaico, lo statalismo romano – scaturite dal seno della società di cui esso era parte integrante. Combatterle su un terreno religioso era possibile a un’unica condizione, cioè globalmente rovesciando i valori dell’esistenza sociale, additando come positivi unicamente i valori ultraterreni. Insomma, il programma salvifico del cristianesimo, contro il sacerdotalismo e insieme contro lo statalismo, doveva necessariamente fondarsi su una evasione integrale dalla storia, sulla fondazione di un Regno che doveva attuare il rovesciamento, anzi l’annullamento delle vigenti sovrastrutture sociali.”67 Lanternari però non prende in considerazione il fatto che dal cristianesimo primitivo abbia preso piede un sistema culturale che si è fatto mediatore di valori che hanno influenzato un’intera epoca storica, fondando una civiltà. È questo aspetto fondamentale che distingue lo sviluppo delle prime chiese cristiane da quello dei movimenti messianici delle popolazioni colonizzate, rimasti invece limitati ad aree regionali e spesso esauritisi nel giro di qualche decennio. La possibilità del perdurare e del rafforzarsi dell’azione del cristianesimo nella storia risiede proprio nel valore che essa assume nell’ottica cristiana. È De Martino che ne evidenzia l’efficacia nelle sue riflessioni attorno alla Pentecoste raccolte ne La fine del mondo. Egli intanto distingue tra una “apocalittica di Gesù predicante e dei discepoli che lo ascoltavano” – che probabilmente si rifaceva direttamente alle tematiche dell’apocalittica giudaica cui abbiamo accennato precedentemente –, e una “apocalittica 67 Lanternari 2003 (1960): 407 71 dopo la morte di Gesù e cioè degli apostoli e dei discepoli che hanno esperito tale evento e che drammaticamente, ma vittoriosamente, ne hanno oltrepassato la crisi”68 – ed è questa che viene inaugurata dalla discesa dello Spirito. La narrazione di Pentecoste, secondo la demartiniana concezione patologica del “sacro”, si presenta così come discorso sulla fine, come dispositivo di plasmazione e risoluzione di una crisi. La crisi è quella derivante dalla morte di Gesù, la scomparsa della figura di riferimento per i discepoli che l’avevano seguito, tanto che “È possibile interpretare la genesi del protocristianesimo come la esemplarizzazione di una storica risoluzione di una crisi del cordoglio: risoluzione che trasforma Gesù morto nel Cristo risorto, e il morto-che-torna della crisi nel morto-risorto presente nella Chiesa e per eccellenza nel banchetto eucaristico, sino a quando il già accaduto della promessa sarà compiuto mediante lo slancio missionario.”69 La qualità umana del Cristo permette di radicare un nuovo messaggio, pienamente inserito nella storia, rivolto a tutti gli uomini, e di pensare un governo del mondo in nome di Dio. La successiva affermazione delle chiese cristiane sul modello della Roma imperiale, e viceversa l’adozione da parte di Costantino del modello cristiano, trovano un punto d’incontro nella visione della terra come ecumene70. L’affermazione di un’autorità assoluta annulla la possibilità di poter accedere liberamente alla fruizione di “poteri” soprannaturali, potenzialmente sovvertitrici. Ciò di fatto contribuisce a spogliare l’episodio della Pentecoste del suo valore “mistico”, di rottura con la tradizione giudaica, e a interpretarlo a posteriori come il giorno in cui “è pienamente rivelata la Trinità Santa”71. Sempre nel Catechismo della Chiesa Cattolica si legge: “La missione di Cristo e dello Spirito Santo si compie nella Chiesa, Corpo di Cristo e tempio dello Spirito Santo. Questa missione congiunta associa ormai i seguaci di Cristo alla sua comunione con il Padre nello Spirito Santo: lo Spirito prepara gli uomini, li 68 De Martino 2002 (1977): 285 De Martino 2002 (1977): 290-291. Anche Destro e Pesce, da un punto di vista più strettamente antropologico, rilevano la centralità dell’episodio della morte di Gesù e della sua rielaborazione nella definizione dell’identità dei primi gruppi cristiani: “È proprio la privazione della presenza fisica del maestro che può trasformare in comunione permanente la comunità dei discepoli che hanno ricevuto lo spirito mediante alitazione. Si instaura un’unione indissolubile e permanente con il leader, perché si è con lui instaurato un flusso comunicativo vitale e non contingente. Ciò di cui ha bisogno il discepolo, d’ora in avanti, è di mantenere il contatto con il maestro scomparso ma vivente presso Dio. Questa ricerca di contatto è uno dei caratteri significativi della storia successiva dei discepoli che hanno assunto come proprio il compito del maestro. […] L’avvento della risurrezione risana la situazione di debolezza; attraverso le apparizioni di Gesù, tornato alla vita, il gruppo continua a sussistere in quanto espressione ed emanazione di un vertice attivo e partecipe” (Destro – Pesce 2005: 46-47) 70 Vedi Chirassi Colombo 2006, anche per le implicazioni politiche che hanno le proprie radici nella riforma augustea nel nome di Apollo Sol 71 Catechismo della Chiesa Cattolica: 203 69 72 previene con la sua grazia per attirarli a Cristo. Manifesta loro il Signore risorto, ricorda loro la sua parola, apre il loro spirito all’intelligenza della sua Morte e Resurrezione. Rende loro presente il Mistero di Cristo, soprattutto nell’Eucaristia, al fine di riconciliarli e di metterli in comunione con Dio perché portino molto frutto” L’azione dello Spirito, del pneuma cristianamente inteso, è dunque pienamente inserita all’interno di un’ottica di mantenimento di potere. La necessità di sottoporre a una rigida disciplina l’uso delle pratiche di sperimentazione del “sacro” si manifesta già nel testo biblico. L’apostolo Paolo è colui cui è attribuito il compito principale di divulgazione del messaggio del Cristo tra le genti. Nelle epistole a lui attribuite si riscontra il tentativo di porre sotto una rigida regolamentazione l’uso dei “doni dello Spirito”, dei carismi, per sottrarre le pratiche della sperimentazione del “sacro” all’uso personale. Nella Prima Lettera ai Corinti S. Paolo presenta una vera e propria lista di “carismi”, differenziandoli e proponendone una precisa gerarchia. L’intento dell’apostolo è principalmente quello di creare una solida base comunitaria, in cui tutto sia fatto “a scopo di edificazione”, e nel fare ciò non esita a proporsi sovente come guida ed esempio. La metafora usata è quella conosciuta delle varie parti del corpo che, pur svolgendo funzioni differenti, appartengono tutte a un medesimo organismo. Su questa metafora si dispiega l’elenco dei carismi e delle funzioni cui assolvono. Non a caso Paolo indica il dono cui maggiormente aspirare nella profezia, poiché essa è parola comprensibile agli uomini mentre il “parlare in lingue”, la glossolalia è la modalità di relazione con Dio, per cui permette di esprimere “in spirito cose misteriose (I Cor. 14,2)”. Il controllo dei carismi avviene mediante il tentativo di una loro sempre più minuziosa definizione che mira sostanzialmente alla messa al bando del corpo esuberante. In questo senso si esprime il teologo gesuita Karl Rahner in un libello intitolato Esperienza dello Spirito, datato 1977, in un periodo di particolare sviluppo per il fenomeno pentecostale-carismatico. Scrive Rahner: “L’esperienza dello Spirito prende l’avvio dalla sfera più intima della nostra esistenza, dal suo polo soggettivo, se così possiamo dire, e non consiste nell’incontro con un oggetto qualsiasi di natura particolare, che ci viene incontro dall’esterno e di cui percepiamo gli effetti”72 In aperta polemica con la tendenza, fortemente avvertita in quegli anni, dei pentecostali e dei carismatici a formare un’elite, egli ripropone la dimensione di uno Spirito che 72 Rahner 1977: 11 73 agisce nella quotidianità, volto a costituire la comunità cristiana anche attraverso pratiche giornaliere, “profane”, come, da esempio Rahner, l’amministrare bene la cassa di una comunità. L’uomo che ha fatto esperienza dello Spirito: “Accetta con amore, nella sua esistenza quotidiana, la realtà assegnatali di questo mondo”73 Quale pneuma ? Il concetto greco di pneuma, da cui si fa derivare il latino spiritus, contiene in sé una ampia gamma di sfumature di significati che, generalizzando, potremmo ricondurre alla sfera dell’acquisizione di qualità e di conoscenze che travalicano la dimensione umana, fisica, ma che ad essa rimangono comunque strettamente connesse. Nella cultura greca si può riscontrarne l’uso all’interno della filosofia, delle scienze naturali, della medicina e, naturalmente, in ambito “religioso”. Tracciarne un profilo completo sarebbe impresa ardua, che richiederebbe numerosi volumi, a cui peraltro già si sono dedicati esaurientemente studiosi come Leisengang e Verbeke. Gerard Verbeke, nel suo L’evolution de la doctrine du pneuma, traccia una storia del concetto a partire dal ruolo che occupa nella filosofia stoica, fino alla sua elaborazione in ambito cristiano nella teologia di S. Agostino. Lo studioso francese distingue due grandi filoni nella pneumatologia antica. Da una parte le concezioni delle scuole medicali e delle correnti filosofiche greche che, senza subire influenze straniere, hanno elaborato una concezione del pneuma che non si distacca mai da un materialismo di fondo e che sfocerà nel neoplatonismo. Dall’altra, le dottrine di coloro che sono entrati in contatto con elementi della cultura giudaica che hanno determinato un progressivo distacco del concetto di pneuma da una sfera di significati riguardanti la materialità e la mortalità, e che trova il suo ideale compimento nella teologia del vescovo d’Ippona. Cercando le cause di questa evoluzione della pneumatologia antica, Verbeke le individua nell’apporto specifico dovuto alla religione monoteista che applica il concetto alla divinità trascendente e all’anima immortale, riconoscendo in ciò il contributo originale del pensiero giudaico-cristiano. 73 Rahner 1977: 86 74 Per quel che ci riguarda, cercheremo di fermare l’attenzione sul ruolo che il pneuma riveste nella creazione di forme sperimentali del “sacro”. Da un punto di vista del significato letterale, il pneuma è indicato come “La forza elementare della natura e della vita – sostanza e atto insieme – di cui l’effetto esterno e interno si può ravvisare nella corrente d’aria, nel soffiar del vento, nell’inspirazione e nell’espirazione e, in senso traslato nell’alito dello spirito che ispirando riempie e afferma con la forza dell’entusiasmo.” Per quest’ultimo significato, che è quello che ci interessa più direttamente, si aggiunge: “L’alito del vento o del respiro è una forma d’essere e una rappresentazione in cui soprattutto certe potenze divine superiori, di cui l’uomo non può disporre e che appartengono al genere più disparato, comunicano all’uomo e anche alla natura, nel bene e nel male, qualcosa di quel vivente essere ed agire che esse stesse sono.” 74 Il pneuma dunque può provocare una “possessione”. Un esempio tra i più conosciuti nel mondo greco è modello di “possessione” costituito dalla mantica non tecnica, che trova espressione nel culto tributato al dio Apollo nella sede oracolare di Delfi. Qui, Apollo riempie con il suo alito divino una donna, sua amante nel mito, sacerdotessa nella pratica cultuale, la Pizia. A partire dal I secolo a.C., pneuma si afferma come termine tecnico che indica la forza del soffio che investe la Pizia e la rende atta a ricevere e trasmettere in linguaggio comprensibile, umano, l’oracolo del dio. La Pizia, seduta su un tripode posto all’altezza di una spaccatura della terra, “riceve” il pneuma apollineo che da essa si sprigiona. Gli effetti fisici sono in parte simili a quelli provocati da una folata di vento: i capelli si sciolgono e si arruffano, il respiro si fa affannoso, la sacerdotessa è trascinata dall’ebbrezza. L’atto del ricevere viene presentato come un vero e proprio accoppiamento, stando la Pizia, virginale sposa del dio, a gambe divaricate e rimanendo gravida del soffio. Altra immagine usata è quella del corpo femminile come “strumento” usato dal dio per “suonare” la propria melodia, rendendola così accessibile. Anche nel caso dell’oracolo delfico infatti, come nella Pentecoste, l’atto della “possessione” è strettamente legato alla sperimentazione linguistica. Apollo, in quanto dio, non possiede una voce umana, e tramite la voce femminile assicura la fonazione al messaggio divino. L’attività oracolare della Pizia trasforma l’impulso pneumatico in qualcosa d’altro, in parola, e fa arrivare il messaggio a destinazione. In questa prospettiva, l’episodio della possessione delfica ripropone, confermandola in chiave 74 Kleinknecht in Grande Lessico del Nuovo Testamento 75 metaforica, l’idea greca secondo cui la donna è madre solamente per il suo ruolo di “trasformatrice” del seme maschile ricevuto in un figlio analogo al padre. La “possessione” della Pizia viene presentata come un modello particolare di sperimentazione linguistica, quello in cui il destinatore del messaggio è rappresentato da un’entità che vuole la comunicazione con l’umano, ma non ne conosce il linguaggio, servendosi così di un tramite presentato come “adatto”. Questo modello si differenzia da altre due possibilità di comunicazione tra umano e divino. Una in cui il destinatore sa come mandare il proprio messaggio: è il caso del Dio onnipotente e onnisciente dei monoteismi, che si “sceglie” da sé i profeti. L’altra possibilità è data da un destinatore e un destinatario separati dalla mancanza di un codice comune, costretti dunque a cercare una mediazione. Ciò si realizza nella messa in pratica di una lingua nuova, “speciale”, che dà vita a un circuito comunicativo. È il caso del fenomeno glossolalico, che si pone in relazione anche con una certa forma di follia. In questo caso la formula del “parlare” con Dio o con gli dei, diventa il parlare con l’ “altro” in senso lato, con lo straniero linguisticamente diverso75. Nel Grande Lessico del Nuovo Testamento, in conclusione ad una comparazione tra il concetto greco-ellenistico del pneuma mantico, e il significato che esso assume nelle fonti neotestamentarie, si legge: “Tra il concetto greco profano di pneuma – sia esso preso in senso fisiologico-cosmico, mantico-entusiastico o anche spirituale – e quello neotestamentario corre questa differenza, che il Dio che sta alla base di una concezione è “del tutto diverso” da quello che si trova nell’altra.” Pur esistendo diverse analogie formali nel modo di concepirlo - per cui il pneuma “riempie”, “genera”, “trascina”, “ispira” e “dischiude”, rende possibile la capacità di parlare e agire in modo straordinario, mette in relazione con la verità - esiste tra concezione greca e neotestamentaria una totale diversità nel concepirne la provenienza, la natura e l’autenticità. Nell’interpretazione greca del pneuma, e in particolare della sua capacità di provocare l’ispirazione mantica, esso rimane essenzialmente un principio corporeo, sottile ed efficace insieme. Esso è letteralmente un soffio che si sprigiona dalle fenditure della terra o un’illuminazione divina che agisce sull’involucro pneumatico dell’anima, stimolandone le capacità divinatorie. Questa concezione si riallaccia al monismo materialista dei filosofi stoici, per cui il pneuma è principio divino immanente che 75 Chirassi Colombo 1998: 90-91. 76 assicura l’unità non solo tra gli esseri umani, ma tra il cosmo intero. L’unità degli elementi cosmologici assicura la possibilità di accedere ad un altro tipo di conoscenza, quella legata alla pratica della divinazione tecnica, derivante dall’osservazione di fenomeni fisici come il volo degli uccelli o le interiora degli animali sacrificati. Data la sua natura corporea, il pneuma greco non appartiene mai alla sfera della pura immaterialità. Strettamente connesso con l’azione del vento, esso è una forza personale intramondana, un possesso di tutti, impersonale e vitale, stabilmente presente nell’organismo del cosmo e delle sue parti. Gerard Verbeke, nel suo classico studio sulla pneumatologia antica, parla di una “spiritualizzazione” del pneuma, cioè un pneuma che viene via via concepito come separato nettamente dalla sfera materiale, che non ha quindi più a che fare con la dimensione della sensorialità del corpo, influendo invece su quella dell’etica e della morale. È con Filone d’Alessandria che in ambito greco-ellenistico si riscontrano i primi esempi di un concetto di pneuma essenzialmente “spirituale”, slegato da una realtà materiale. Ciò è dovuto all’influenza che i testi biblici ebbero sul pensatore alessandrino in quel crocevia sincretico che fu la metropoli egiziana. Il pneuma che garantisce il contatto tra la sfera dell’umano e quella dell’extraumano, mantiene questa caratteristica anche all’interno della pneumatologia cristiana. Esso però non è più il pneuma mantico di Apollo, ma è il pneuma del Dio monoteista trascendente, concepito come dono divino che trascende il mondo. La contrapposizione è tra una sfera di significati riconducibili a una “divinizzazione” della sensibilità corporea come potenzialità, e una sfera che invece coinvolge soprattutto le facoltà psichiche e intellettuali dell’uomo, in vista non di una “possessione” temporanea e transitoria, ma della costituzione di un’etica e di una morale che siano storicamente operanti, così come il Dio monoteista è fondamentalmente costruttore di storia. Al filosofo di Platone si contrappone il pneumatikos di S. Paolo, in grado di discernere la provenienza divina o meno dei “doni” derivanti dallo Spirito Santo. A una diversa natura del pneuma che ispira e possiede, che vale a dire una diversa concezione delle possibilità di accedere a conoscenze “altre”, sovrannaturali, corrisponde una diversa istituzionalizzazione delle pratiche che consentono l’accesso a tali conoscenze. Un altro esempio tratto dall’area culturale greca ci aiuterà a definire il posto che l’azione pneumatica occupa nella prospettiva cristiana. 77 I cosiddetti “misteri eleusini” proponevano, tramite una complessa pratica cultuale, il raggiungimento di una conoscenza “unica”, tanto che agli iniziati veniva imposto un severo divieto atto a impedirne la divulgazione al di fuori della cerchia dei partecipanti. Il carattere fortemente esoterico del culto ha reso difficoltoso identificarne la funzione precisa. Dario Sabbatucci fa rientrare a pieno diritto la pratica eleusina nella sfera del misticismo, da considerarsi tale in un’ottica essenzialmente “politica”. Elaborando in chiave storico-religiosa il concetto occidentale di “mistica”, Sabbatucci ne rovescia la prospettiva, indicando l’esperienza mistica non come un “andare verso” – Dio, l’Assoluto, l’Alterità per eccellenza – ma piuttosto come un “separarsi da”, la realizzazione di una dimensione escatologica in un atto rituale operante una negazione della tradizione, un’evasione ritenuta radicale in quanto consente l’accesso a una verità che annulla la contingenza storica76. In quest’ottica la pratica misterica di Eleusi risolve su un piano “mistico” un intento politico, sottraendo l’uso degli “stati alterati di coscienza” dalle manipolazioni dei singoli, e inserendolo in un quadro performativo regolato da una rigida liturgia: “Il fine ultimo della costituzione è il raggiungimento di un’effettiva uguaglianza tra i cittadini e anche tra i non cittadini, l’uguaglianza tra gli uomini, l’utopia che traluce dietro gli sforzi di costituzione dell’uguaglianza elitaria tra i pochi membri della politeia, che sarà risolvibile solo nell’aldilà. Qui, coloro che non hanno visto e non sanno il senso dei giochi, dei limiti e delle differenze, che non hanno cioè partecipato e capito l’esperienza “femminile” di Eleusis, perderanno per sempre il privilegio di godere la sorte degli uguali.”77 Ad Eleusi, dunque, si insegna “come capire la vita”, e lo si fa attualizzando un orizzonte mitico-rituale che ricalca le dinamiche che sottendono la costituzione dell’istituto della polis, ma che al contempo mira ad annullarle su di un piano metastorico. Da questa prospettiva possiamo considerare “mistico” anche il primo cristianesimo. “Mistico” non tanto per la proposta in sé del contatto diretto con lo Spirito, ben presente e centrale, quanto piuttosto per la funzione che tale proposta ricopre nel contesto culturale giudaico in cui si è sviluppata. La possessione-ispirazione dello Spirito realizza sul piano mitico-rituale l’intento politico di emancipazione di una parte del popolo ebraico da una situazione oppressiva dovuta alla presenza romana in Palestina. 76 77 Sabbatucci 1965, ma confronta anche Chirassi Colombo 1986 Chirassi Colombo 1986: 11-12 78 L’eversione radicale si compie nel riconoscimento di Gesù come unica fonte di autorità in quanto accettato come Cristo, Figlio dell’Uomo e Figlio di Dio, mettendo di fatto in discussione l’esercizio dell’autorità romana. La “novità” del Cristo è tuttavia ben inserita nel solco della tradizione giudaica di impronta millenarista, la cui carica utopica verrà variamente riproposta dal cristianesimo lungo i secoli. Egli è infatti presentato come appartenente alla stirpe di David da cui, secondo il profeta Isaia, discenderà il Salvatore nascendo da una madre vergine (Is 7, 14). Questa nascita prodigiosa è il “segno” dell’inizio di un tempo felice, caratterizzato dalla restaurazione della dimensione paradisiaca, in cui lupi e agnelli pascoleranno insieme, così come leopardi e capretti, leoni, pecore e vitelli, sotto la guida di un piccolo fanciullo. Egli giocherà con i serpenti velenosi senza farsi del male, perché con la sua venuta è scomparsa la ferocia dal mondo (Is. 11, 1-9)78. Durante il suo ministero terreno Cristo dichiara compiuta la Legge, permettendosi dunque di infrangerla e invitando quanti lo seguivano a comportarsi diversamente da quanto stabilito dall’autorità sacerdotale. Egli opera “miracoli” liberamente, predica durante il sabato, annulla le restrizioni alimentari, entra in contatto con persone considerate “impure” come nel caso dell’emorroissa da cui si lascia toccare, guarendola (Mt 9, 18-22). Il riconoscimento dell’azione prodigiosa del Cristo avviene, agli occhi dei suoi seguaci, grazie al fatto che in lui agisce lo Spirito Santo. Prima della Pentecoste infatti, nel racconto biblico lo Spirito interviene in due altri momenti determinanti: l’ “immacolata concezione” di Maria e il battesimo di Gesù nel Giordano a opera di Giovanni il Battista. In entrambi i casi lo Spirito ha la funzione di rendere manifesta la particolarità di Gesù come detentore di un potere e di una conoscenza “altri”, che ne legittimano l’azione personale. La presenza dello Spirito Santo ci viene dunque proposta come costantemente operante agli albori del cristianesimo. Egli assolve a una duplice funzione: da una parte è elemento di aggancio con la tradizione, e quindi di legittimazione della continuità di un percorso culturale e “religioso” nuovo. Contemporaneamente, è ciò che permette il 78 L’immagine della vergine e del bambino compare anche nel Libro III della raccolta degli Oracula Sibillina, testo profetico prodotto dalla comunità ebraica di Alessandria d’Egitto, i cui nuclei più antichi risalgono al II secolo a.C. Essa è anche presente nell’Ecloga IV del poeta romano Virgilio e fu usata dall’imperatore Costantino nell’orazione tenuta al concilio di Nicea per sottolineare l’universalità del messaggio cristiano. A ciò si deve l’interpretazione di Virgilio come inconsapevole profeta, immortalato da Dante. (Chirassi Colombo 2006/07) 79 definitivo distacco dall’istituto tradizionale e il suo superamento nella fondazione di un nuovo ordine. Ciò si traduce nell’organizzazione delle prime comunità cristiane secondo dinamiche sociali e culturali nuove e autonome rispetto all’istituto tradizionale giudaico. Adriana Destro e Mauro Pesce nel loro Forme culturali del cristianesimo nascente mettono in evidenza le differenze tra le diverse forme aggregative discepolari, in particolare tra le comunità derivanti dalla predicazione giovannea e da quella paolina. Entrambe vengono messe in relazione con l’istituto tradizionale dell’oikos, sottolineandone i caratteri di novità e di autonomia rispetto ad esso: “La ekklesia, per sua natura, non sottostà a regole generali della società, ma è il luogo in cui si realizza un modello differenziante di rapporti interpersonali, l’essere “fratelli” (la filadelfia). Tutto questo significa peraltro che la ekklesia non ha bisogno di legittimazione esterna. Possiede simbolizzazioni ed esigenze identitarie proprie.”79 La proposta cristiana dunque, sfrutta abilmente in senso rivoluzionario la possibilità di una nuova alleanza tra Dio e uomini, lasciata aperta tra le righe dell’Antico Testamento con i frequenti richiami all’attesa di un messia giudice ed annunciatore della fine dei tempi. Dario Sabbatucci, nel suo studio sui monoteismi, rileva come lo Spirito di cui si parla nei Vangeli sia da considerarsi come concetto analogo al pneuma greco, inteso cioè come “soffio”, con tutte le implicazioni riguardanti il contatto con la sfera del divino che abbiamo visto80. Non è ancora presente la nozione di Spirito Santo come “persona”, che verrà proclamata a Nicea e sancirà ufficialmente la creazione del monoteismo cristiano, relegando l’efficacia delle pratiche di sperimentazione del “sacro” nel tempo mitico della Pentecoste. 79 80 Destro-Pesce 2005: 64-65 Sabbatucci 2001 80 Onda su onda: la “nuova” Pentecoste Una panoramica Occorre prima di tutto delimitare il nostro campo di analisi, ovvero stabilire a quali specifici movimenti e a che tipo di proposta “religiosa” intendiamo riferirci con i termini “pentecostalismo” e “carismatismo”. Avvertiamo l’urgenza di questa necessità in quanto il carattere frammentario in cui il movimento pentecostale si esprime ha reso spesso difficoltosa una definizione chiara del fenomeno, sia tra i pentecostali stessi, sia tra gli studiosi. Un altro ostacolo a una visione organica del pentecostalismo sta nel fatto che prima degli anni Settanta pochissimi storici estranei al movimento erano interessati a studiarne le dinamiche; l’atteggiamento più diffuso era quello di considerare il pentecostalismo non come una forza dinamica nel panorama della religione statunitense, ma come un movimento fortemente conservatore che avrebbe esaurito entro breve la propria carica propositiva. Dagli anni Settanta questo atteggiamento muta in concomitanza con, da una parte l’ampia diffusione delle tematiche pentecostali, rimaste fino a quel momento relegate alle fasce più emarginate, tra le classi medio e alto borghesi della società capitalistica occidentale, dall’altra l’affermazione in ambito accademico dell’interesse per i cosiddetti “stati alterati di coscienza” e gli aspetti più emotivi dell’esperienza “religiosa”81. Questo “ritardo” del mondo accademico nell’interesse per lo studio del pentecostalismo aveva comunque lasciato il tempo perché si affermasse una ricca storiografia pentecostale basata su opere di membri interni al movimento, che ne davano una visione apologetica e a-storica di sicuro impatto popolare ma che ne inficiavano una corretta comprensione82. 81 Per una panoramica sui primi studi storici e sociologici riguardanti il pentecostalismo statunitense rimandiamo all’articolo dello storico Randall J. Stephens, Assessing the roots of pentecostalism, reperibile alla pagina web www.pctii.org 82 Ci limitiamo qui a segnalare il testo del pastore pentecostale David Wilkerson, La croce e il pugnale, che ebbe molta influenza sui primi gruppi di carismatici cattolici; Il ritorno dello Spirito: storia e significato di un movimento dei coniugi Kevin e Dorothy Ranaghan e Come una nuova Pentecoste. Lo straordinario inizio del Rinnovamento Carismatico Cattolico di Patti Gallagher Mansfield, tre tra i più attivi membri del carismatismo cattolico statunitense. Per quanto riguarda il movimento carismatico in Italia, si segnalano per gli esasperati accenti entusiastici gli scritti del sacerdote calabrese Serafino Falvo. 81 In sostanza il pentecostalismo propone la costruzione di una rete relazionale caratterizzata da una nuova etica, una nuova visione del mondo che ha dimostrato di sapersi adattare mano a mano ai processi di modernizzazione e globalizzazione cui la società mondiale è stata sottoposta nel XX secolo, riuscendo a mantenere una propria vitale identità. Le varie fasi della diffusione del pentecostalismo ha portato questo fenomeno religioso ad assumere una varietà di forme che ne rendono effettivamente difficoltosa una esauriente definizione. In pratica in concomitanza con ogni periodo di “risveglio” e con le aree in cui questo “risveglio” ha avuto luogo, gli elementi del culto pentecostale sono stati sottoposti a diverse interpretazioni ed entrando in contatto con tradizioni diverse, hanno finito con lo sviluppare proprie particolarità. Per evitare di incorrere in troppo facili e sbrigative generalizzazioni sarebbe quindi opportuno far seguire il termine “pentecostalismo” da un aggettivo che ne specifichi l’originalità storica o quantomeno geografica. È tuttavia possibile riconoscere alcuni elementi comuni che contemporaneamente ci permettono di determinare il pentecostalismo come fenomeno specifico. Una prima caratteristica, quella che peculiarmente definisce il movimento, consiste nella particolare attenzione che i pentecostali riservano alla sfera emozionale, soprannaturale, a-razionale dell’esperienza umana. La costruzione della comunità pentecostale ha infatti come caratteristica imprescindibile un’esperienza del “sacro” specifica: l’esperienza dello Spirito Santo, del pneuma cristianamente inteso, che si manifesta attraverso dei “doni” particolari, i carismi, come quello di operare guarigioni ed esorcismi, del parlare in lingue, di profetare, così some sono descritti nel libro degli Atti degli Apostoli. Nonostante il “battesimo nello Spirito” sia il minimo comun denominatore dell’esperienza pentecostale, esso ha mantenuto una elasticità interpretativa che ha dato luogo a differenze rilevanti sia sul piano dottrinale, sia sul piano associativo. Per i carismatici cattolici – la “versione” cattolica del pentecostalismo protestante – inizialmente indipendenti e successivamente integrati dalla Chiesa nell’istituzione ecclesiastica, l’esperienza del “battesimo nello Spirito” sottostà ai dettami della dottrina: esso può rafforzare ulteriormente lo Spirito già ricevuto dal fedele nei sacramenti del battesimo e della confermazione, in nessun caso ne sostituisce la validità; l’identità carismatica è dunque sottomessa a quella tradizionalmente cattolica. 82 Per quanto riguarda i pentecostali protestanti il “battesimo nello Spirito” assume invece una valenza assolutamente fondante di una vita nuova, rinnovata, che non ha legami con il passato. Anche all’interno del mondo pentecostale protestante si possono riscontrare delle divergenze, soprattutto ai tempi della sua prima diffusione. Differenti interpretazioni del “battesimo nello Spirito” danno luogo all’interno della prima ondata pentecostale a tre famiglie distinte. La prima è definita pentecostalismo “wesleyano”, con chiaro riferimento alla figura di John Wesley, iniziatore del metodismo. Molti dei leader provengono infatti da ambienti metodisti e di essi mantengono l’idea della santificazione come esperienza distinta dalla giustificazione per fede. Divenuti pentecostali, interpretano il “battesimo nello Spirito” come un’ulteriore esperienza di vita cristiana la cui prova è costituita dalla presenza dei “doni dello Spirito”. È all’interno di questa corrente, soprattutto nelle denominazioni afro-americane formatesi in zone rurali poverissime, che si sviluppano frange estreme che, interpretando alla lettera certi passi dei Vangeli, invitano i fedeli a dimostrare di essere ripieni di Spirito Santo tenendo tra le mani serpenti velenosi o mettendo le mani nel fuoco o bevendo veleni. Una seconda famiglia è detta pentecostalismo “battista”, impropriamente perché essi distinguono solamente due e non tre esperienze cruciali nella vita cristiana: la conversione – l’opera di Cristo è perfetta e completa e assicura la possibilità della conversione senza bisogno della seconda tappa della santificazione – e il “battesimo nello Spirito” di cui la glossolalia è la prova. Da una rottura all’interno di questa corrente nasceranno le Assemblies of God, che avranno un ruolo fondamentale nello sviluppo del pentecostalismo in Italia. La terza famiglia è quella del pentecostalismo oneness (dell’unità) costituito dai seguaci delle dottrine del predicatore canadese Robert Edward McAlister, che arriva a negare la nozione di Trinità. Egli afferma infatti che le Scritture insegnano a battezzare solo “nel nome di Gesù Cristo” che è esso stesso Dio Padre e creatore, mentre lo Spirito Santo è Cristo considerato nel suo potere consolatore e santificatore. La dottrina di McAlister mira dunque a negare la Trinità per esaltare ulteriormente la divinità di Cristo e perciò la corrente è detta anche “modalista”, in riferimento alla corrente che nel II e III secolo sosteneva tre diverse manifestazioni o “modalità” di Dio: come Padre nella creazione e nella legislazione, come Figlio nella redenzione, come Spirito Santo nella santificazione. 83 Strettamente collegata all’esperienza dei “doni” dello Spirito che viene solitamente chiamata “battesimo nello Spirito”, c’è un’altra esperienza fondamentale che è quella della conversione. Per molti pentecostali la conversione è un episodio personale molto forte e decisivo, spesso definito come il più importante della vita, un vero e proprio punto di svolta che muta radicalmente l’orizzonte di valori del credente tanto che si è soliti distinguere una vita pre- da una post-conversione. La chiesa diventa così un punto di riferimento sociale e culturale alternativo che spesso richiede una profonda revisione dei legami con i non-convertiti e il rifiuto di quegli aspetti della società percepiti come peccaminosi e demoniaci; in contesti in cui l’identità etnica è ancora forte i membri della chiesa possono dare forma ad una nuova aggregazione tribale. In generale il mondo culturale di provenienza del convertito non viene completamente abolito ma il modo di percepirlo subisce profondi mutamenti: l’adesione al pentecostalismo significa entrare a far parte di una nuova comunità che a livello sociale assume una posizione trasversale, capace cioè di rimanere estranea a una determinazione di classe o politica – anche se in questo senso delle eccezioni sono possibili. La costruzione di questa nuova identità comunitaria si basa su una terza caratteristica comune ai pentecostali e che consiste nella visione duale del mondo che essi adottano. Come su di un piano individuale si opera una distinzione tra una vita precedente e una successiva alla conversione, così su quello sociale il mondo è diviso in due: da una parte Dio e i suoi servitori, dall’altra i seguaci di Satana. La conversione opera la “salvezza” in quanto porta il convertito dalla parte “giusta” e di conseguenza dischiude la necessità di impegnarsi nella lotta per la vittoria finale di Dio sul Maligno, e di operare attivamente alla diffusione del messaggio pentecostale con ogni mezzo. In vista di questa missione le varie chiese pentecostali hanno sviluppato nel tempo una fiorente attività editoriale con la pubblicazione e la diffusione di numerosi libri e riviste periodiche, opuscoli, volantini, ma anche cd e videocassette. Inoltre con lo sviluppo di radio e televisione dagli anni Cinquanta, e di internet nell’ultimo decennio, i pentecostali hanno avuto modo di aumentare notevolmente il proprio raggio d’azione, dando luogo in certi casi a vere e proprie comunità virtuali. In linea di massima sono riconoscibili tre diverse linee di sviluppo del fenomeno pentecostale che ci permetteranno di evidenziare come il culto dello Spirito Santo possa assumere significati profondamente diversi in relazione al contesto storico, sociale e culturale in cui è venuto sviluppandosi. 84 Innanzitutto un pentecostalismo protestante, sviluppatosi agli inizi del Novecento negli Stati Uniti e che nel corso di varie “ondate” ha dato luogo alla nascita di una grande varietà di chiese e movimenti più o meno strutturati; un pentecostalismo cattolico, sviluppatosi indipendentemente verso la fine degli anni Sessanta grazie ad influenze protestanti, e che è stato successivamente riassorbito all’interno dell’istituzione-Chiesa assumendo caratteristiche sue proprie, e che per questo identificheremo con il termine “carismatismo”; un pentecostalismo “indigeno”, sviluppatosi in seguito all’azione di missionari cristiani tra le popolazioni soggette al dominio coloniale occidentale, e che a sua volta, entrando in contatto con i complessi culturali tradizionali indigeni, ha acquisito proprie caratteristiche indipendenti che lo distinguono dagli altri due. Accanto a questa distinzione occorre specificarne un’altra che caratterizza essenzialmente il pentecostalismo protestante e, di riflesso, quello “indigeno”, mentre il carismatismo ne rimane sostanzialmente immune; essa coincide con la ripartizione del processo di diffusione del pentecostalismo in tre diverse “ondate”: una prima ondata dai primi anni del Novecento al secondo dopoguerra (pentecostalismo “classico”), una seconda ondata dal secondo dopoguerra agli anni Ottanta (neo-pentecostalismo), una terza ondata dagli anni Ottanta ai giorni nostri (Third Wave). Ogni ondata nasce come reazione alla progressiva istituzionalizzazione delle comunità pentecostali che, con il tempo, tendono inevitabilmente a dare vita a delle denominazioni specifiche. A questa “routinizzazione del carisma” si risponde enfatizzando variamente di volta in volta gli aspetti più spettacolari del culto pentecostale. In linea generale possiamo dire che più indietro nel tempo si situa la fondazione di una comunità pentecostale, meno rilevante è l’attenzione che oggi i suoi membri riservano alle pratiche entusiastiche, preferendo magari indirizzarsi verso attività nell’ambito del sociale - è il caso delle Assemblee di Dio, denominazione del pentecostalismo “classico” tra le più diffuse e meglio organizzate a livello mondiale: per i suoi membri, ad esempio, l’unico vero “segno” del “tocco” dello Spirito è la glossolalia, mentre gli altri carismi vengono posti in secondo piano. Viceversa, le denominazioni che si ricollegano ideologicamente alla Third Wave rappresentano a tutt’oggi l’ultima frontiera dell’esasperazione entusiastica con i loro continui riferimenti alla demonologia e alla sfera del soprannaturale, alla battaglia spirituale tra bene e male, alla ricerca di un propagandismo sensazionale. 85 Il pentecostalismo protestante Nella storiografia recente si è soliti distinguere il protestantesimo in tre correnti: un “primo protestantesimo”, detto anche “protestantesimo storico” è costituito dalle comunità sviluppatesi direttamente dalla Riforma. Nel “secondo protestantesimo” si collocano invece i movimenti cosiddetti “di risveglio” sorti tra il XVII e il XVIII secolo come protesta contro le commistioni tra il primo protestantesimo e gli Stati europei e contro la inevitabile istituzionalizzazione delle prime comunità che porta ad un raffreddamento del fervore missionario. Tra questa seconda generazione protestante sono particolarmente i metodisti e i battisti che insistono sull’idea di un incontro con Cristo come esperienza personale che spinge appunto all’attività missionaria. Un “terzo protestantesimo”, infine, raggruppa quei movimenti che ritengono che i movimenti “di risveglio” siano divenuti a loro volta troppo istituzionalizzati e “freddi”. Tra questa terza ondata sono compresi i movimenti detti “di santità” (holiness), le correnti “perfezioniste” e “fondamentaliste” e, appunto, il pentecostalismo. Storicamente dunque, il pentecostalismo si propone come una variante nell’ambito del cristianesimo della Riforma avviata da Martin Lutero che ha come base la libera interpretazione delle scritture e, di conseguenza, la legittimità di fondazione di nuove chiese. In particolare i pentecostali partono da premesse presenti nei gruppi riformati metodisti, facenti capo al predicatore John Wesley e originari dell’Inghilterra del XVIII secolo. Alla dottrina metodista della santificazione si può far risalire la nozione di “battesimo nello Spirito”, fondamentale nell’ “esperienza” pentecostale in quanto sta a indicare l’avvenuta discesa dello Spirito sul fedele e la conseguente acquisizione dei carismi, che diventano così “visibili” e “spendibili” all’interno della comunità. Proprio in ambiente metodista l’espressione si afferma per indicare un incontro particolare con il potere dello Spirito Santo in seguito alla conversione – santificazione – e alla giustificazione per fede. Successivamente l’idea di un “battesimo nello Spirito Santo” si diffonde negli Stati Uniti in particolare negli anni successivi la guerra di Secessione, durante i quali molti americani aspirano alla riconciliazione e all’inizio di una nuova vita. Risulta che negli ultimi trent’anni dell’Ottocento siano presenti in Nord America diversi predicatori e gruppi che parlano del “battesimo nello Spirito”, sebbene non tutti lo intendano allo stesso modo83. 83 In Introvigne 2004: 22-24 l’autore distingue quattro diverse interpretazioni del “battesimo nello Spirito” preesistenti allo sviluppo della corrente pentecostale. 86 Dal mondo metodista viene anche mutuato l’interesse per le guarigioni e per altri “segni” della presenza dello Spirito come profezie, estasi, fino all’esperienza dell’essere “gettati a terra dallo Spirito”. In particolare il revival metodista fornisce le basi teologiche per la pratica della guarigione divina che, fra il Settecento e l’Ottocento, all’epoca del secondo protestantesimo, diventa oggetto di rinnovato interesse all’interno dei grandi movimenti di risveglio come i Quaccheri, la Society of Friends, i Mormoni, gli Avventisti. Con la progressiva istituzionalizzazione, l’interesse per la sfera del “miracoloso” viene meno; tuttavia le tematiche legate alle guarigioni e ai fenomeni estatici sono mantenute vive fino all’alba del Novecento dall’operato di diversi predicatori indipendenti, alcuni dei quali arriveranno a fondare delle vere e proprie città incentrate su una spiritualità basata sulla pratica della guarigione, che fungeranno da punto di riferimento per diversi leaders pentecostali. Un ruolo decisivo ebbero anche le posizioni dei Fratelli Moravi, espressione dell’ala più moderata dell’eresia tardo medievale boema di Jan Hus, con cui Wesley ebbe contatti sia in Inghilterra che negli Stati Uniti. I Fratelli Moravi (o Unitas Fratrum) sono considerati la prima chiesa protestante internazionale; a causa delle persecuzioni di cui furono oggetto in Boemia prima e successivamente in tutta Europa, essi divennero la prima e più attiva chiesa protestante nel campo della evangelizzazione missionaria, tanto che suoi membri furono tra i primi padri pellegrini a sbarcare sulle coste nordamericane. Essi si facevano portatori di una dottrina che, sullo sfondo dell’annuncio della imminente seconda venuta del Regno, sosteneva la completa depravazione della natura umana, in grado però di riconciliarsi con Dio attraverso un’unione personale con il Cristo; costituivano perciò delle comunità in cui perseguire un ideale di vita semplice e il più possibile distaccato dalle occupazioni mondane e che godevano di un’ampia indipendenza nella propria organizzazione e gestione. Le liturgie delle comunità morave erano caratterizzate da una forte semplicità che lasciava ampio spazio a forme di preghiera spontanea. 87 Il pentecostalismo “classico”: Topeka, Azusa street, il revival gallese Secondo la leggenda tutto inizia improvvisamente nella notte fra il 31 dicembre 1900 e il 1° gennaio 1901 quando Agnes Ozman, un’allieva della Bethel Bible School, una scuola biblica di Topeka, nel Kansas, comincia a “parlare in lingue”. Evidente è il forte valore simbolico che si vuole dare a quella che è considerata la prima espressione glossolalica moderna; situandola letteralmente all’alba di un nuovo secolo essa assume un valore fondante, oltre che per una vita nuova, rinnovata, anche per una nuova epoca storica84. Fondatore della Bethel Bible School è Charles F. Parham, da alcuni considerato il padre del pentecostalismo; anche se questa definizione non è accettata volentieri dai pentecostali contemporanei a causa delle accuse di immoralità e razzismo che lo colpirono in seguito, egli è sicuramente l’uomo sotto la cui direzione si ebbero le prime manifestazioni riconducibili alle origini del pentecostalismo. Originario di Muscatine, nell’Iowa, Parham era stato pastore metodista di Eudora, Kansas, fino al 1895. In quell’anno si convince della tesi di una parte del movimento holiness secondo cui occorre lottare contro le denominazioni e costituire comunità cristiane indipendenti, mantenendo solo tenui legami con altre comunità. Nel 1896 Parham sposa una quacchera la cui famiglia lo interessa sia al movimento quacchero sia ad alcune dottrine che vengono dalle frange più radicali del mondo protestante. L’interesse principale di Parham si focalizza sul tema delle guarigioni miracolose e nel 1900 con un gruppo di seguaci riuniti in un gruppo chiamato Apostolic Faith apre la scuola biblica di Topeka, con alcune caratteristiche mutuate dall’esperienza di Frank Sandford, pastore battista che a Shiloh, Maine, aveva fondato cinque anni prima una comunità in cui i fenomeni estatici giocavano un ruolo centrale; lo stesso Parham aveva visitato la comunità e ne era rimasto fortemente impressionato. Nel solco della tradizione metodista, Parham insegna il battesimo nello Spirito Santo come terza esperienza dopo la giustificazione e la santificazione. Secondo lui è necessario che i suoi studenti si preparino nella meditazione e nella preghiera, chiedendo incessantemente il battesimo dello Spirito Santo che si mostrerà con segni inequivocabili. Parham scambia il “parlare in lingue” di Agnes Ozman come autentica xenoglossia e annuncia alla stampa che la sua allieva 84 L’arbitraria attribuzione di un valore fondativo simbolico a questo episodio viene sottolineata da Introvigne che rileva come, secondo alcuni storici recenti non meglio identificati, l’esperienza di Topeka vada più realisticamente collocata nella serata del primo o nella mattinata del 2 gennaio 1901 (Introvigne 2004: 34). 88 parla in perfetto cinese. Quando in seguito altri allievi di Parham, che interpretano il loro “dono delle lingue” come xenoglossia, cercano di svolgere attività missionarie tra popolazioni asiatiche ed europee, l’equivoco è chiarito e nella sua grande maggioranza la corrente pentecostale riconosce le proprie esperienze come glossolalia e non come xenoglossia. Come per la maggior parte delle organizzazioni pentecostali “classiche”, la storia della Bethel Bible School dopo l’evento del 1901 rimane comunque modesta. L’eco è ristretta alla stampa locale e l’interpretazione dei fatti è controversa all’interno stesso della scuola, tanto che le polemiche ne favoriscono addirittura la chiusura e il gruppo di Parham diventa una piccola “banda” itinerante come molte altre all’interno del movimento holiness. I fenomeni di glossolalia si ripetono ma sono confinati ad alcune comunità rurali dell’Oklahoma, del Missouri e del Kansas, dove a Keelville, nel 1904, viene costruita la prima cappella pentecostale. Nel 1905 Parham decide di estendere le sue attività al Texas e nel 1906, benché utilizzi spesso toni apertamente razzisti nei confronti della popolazione di colore, permette ad alcuni afro-americani di assistere alle sue lezioni a Houston. È una decisione che si rivelerà cruciale per il futuro del pentecostalismo. Uno di questi afro-americani, il battista William J. Seymour, di cui si narra che assistesse alle lezioni di Parham nascosto dietro una tenda per non turbare le convenzioni sulla segregazione razziale, viene invitato a predicare a Los Angeles. Benché non abbia ancora ricevuto il “battesimo nello Spirito”, Seymour accetta, nonostante il parere contrario di Parham, e questa disobbedienza creerà una frattura insanabile tra maestro e discepolo. A Los Angeles Seymour cerca senza successo di farsi accogliere come predicatore in varie cappelle del movimento holiness ma incontra una forte opposizione, in quanto all’interno del movimento non veniva riconosciuta la glossolalia come prova iniziale e infallibile della presenza dello Spirito Santo. Finalmente, dopo aver radunato i suoi sostenitori in una casa privata di Bonnie Brae Street, Seymour rimette in ordine una chiesa abbandonata di Azusa Street, al numero 312, e questo edificio è da molti considerato la “chiesa madre” del pentecostalismo. Seymour e alcuni suoi seguaci avevano sperimentato la glossolalia già prima di trasferirsi ad Azusa Street; questi fenomeni non passarono inosservati e le reazioni sulla stampa locale tendevano a mettere in ridicolo la glossolalia. Il Los Angeles Times in un articolo del 18 aprile 1906 parla di “una nuova setta di fanatici” e di una “selvaggia 89 Babele di lingue”85. Parham, venuto ad ispezionare Azusa Street di persona, definisce i fenomeni non glossolalia autentica, ma “rumori inarticolati tipici dei negri del sud”. Ad Azusa Street infatti, la glossolalia come prova iniziale del “battesimo nello Spirito” si fonde con l’oralità tipica della cultura afro-americana. La predicazione insiste sui temi del premillenarismo e il terremoto che colpisce San Francisco nello stesso anno venne visto da molti come l’inizio dei tempi apocalittici. Tra il 1906 e il 1907 Azusa Street è frequentata da quasi tutti i leader delle denominazioni holiness e da molti predicatori indipendenti. Tra gli europei che visitano la cappella di Seymour un norvegese di origine inglese, Thomas Ball Barratt, svolgerà un ruolo decisivo per la diffusione del pentecostalismo in Europa. Man mano che il fenomeno pentecostale cresce e si diffonde a macchia d’olio, scema la capacità di Seymour di gestirne l’organizzazione e la sua leadership declina inesorabilmente fino a rimanere confinata a una piccola comunità afro-americana. Negli anni Dieci del Novecento sono presenti tra gli Stati Uniti e il Canada diverse decine di migliaia di pentecostali che non riconoscono né Parham né Seymour come leader. In realtà nella grande maggioranza chi vede nella glossolalia la prova inconfutabile del “battesimo nello Spirito” non intende riconoscere alcun leader né alcuna organizzazione, insistendo invece nella critica contro qualunque forma di denominazionalismo. Il pentecostalismo che viene a formarsi nei primi anni del Novecento non è quindi un insieme di denominazioni, ma piuttosto una rete di relazioni tra diversi gruppi e comunità. Gli aderenti a questa prima forma di pentecostalismo sono accomunati dalla glossolalia e da un premillenarismo che attende l’imminente fine del mondo, ma divergono su molti altri punti, avendo ogni gruppo locale sviluppato una propria dottrina distintiva. Il terzo fenomeno che ha contribuito in maniera decisiva alla diffusione del pentecostalismo è da ricondurre agli avvenimenti che si verificarono in Galles a partire dal 1904. Il cosiddetto “revival gallese” ha in comune con il pentecostalismo americano il carattere non organizzato e non denominazionale, anche se si può riconoscere in Evan John Roberts, un minatore che aveva compiuto studi da pastore metodista e in seguito trasformatosi in predicatore itinerante, una figura in grado di garantire al movimento una certa unità. Migliaia di persone appartenenti a diverse denominazioni protestanti sono coinvolte in lunghe riunioni che secondo alcuni osservatori sono caratterizzate da “evidente spontaneità e disordine”. Non è chiaro se in queste riunioni la glossolalia abbia un ruolo centrale: diversi studiosi sostengono la tesi che si tratti di una riscoperta 85 Riportato da Introvigne 2004: 38 90 della lingua gallese classica e letteraria da parte di persone di umili condizioni che parlano normalmente il gallese moderno. Il fenomeno è variamente classificato come xenoglossia miracolosa o come riemergere, sotto una grossa spinta emotiva, del ricordo di una lingua appresa nell’infanzia ma poi abbandonata. Appare tuttavia evidente come il fenomeno possa essere considerato una rivendicazione di un’identità culturale autonoma, operata da una minoranza che non ha mai ben gradito fino in fondo la presenza dell’autorità inglese sul proprio territorio. Nel frattempo si intensificano gli scambi con gli Stati Uniti. Esponenti del revival gallese visitano Azusa Street e le prime comunità nate da quell’esperienza, prendendo così coscienza del pentecostalismo americano, mentre contemporaneamente pentecostali americani visitano il Galles. Tuttavia la corrente gallese, pur assorbendo alcuni temi caratteristici del pentecostalismo americano, manterrà sempre un’identità distinta da esso, che si concretizza in particolare nella costituzione di una gerarchia ben precisa, di un “governo spirituale” di apostoli, profeti e pastori. Dal Galles il revival si estende all’Inghilterra e nel 1908 viene fondata una Apostolic Faith Church86, ma la convivenza tra inglesi e gallesi si rivela complicata e nel 1916 uno scisma dà luogo alla formazione, in Galles, della Apostolic Church, da cui avrà origine in seguito la Chiesa evangelica apostolica. A causa di numerose scissioni che inevitabilmente sorsero nel corso degli anni, oggi le Chiese apostoliche comprendono più di cinquanta denominazioni presenti in trentacinque paesi e comprendenti più di un milione di membri. Essi insistono particolarmente sul fatto che la loro origine deriva da un movimento originale dello Spirito Santo tipicamente europeo, e non da scismi o variazioni rispetto alle organizzazioni nate negli Stati Uniti. Di fatto, pur essendo inequivocabili le relazioni tra pentecostalismo nordamericano e gallese, essi presentano numerose differenze che sono da ricercare nelle rispettive origini storiche. Ne è prova il fatto che negli stessi Stati Uniti il pastore Joseph Smale, tra i primi visitatori di Azusa Street e contemporaneamente interessato al risveglio gallese, dopo aver lasciato la chiesa battista di cui faceva parte, creò una autonoma New Testament Church per promuovere da un lato le idee apprese in Galles, e dall’altro screditare l’operato di Seymour. 86 Il risveglio gallese viene definito “apostolico” in quanto veniva sottolineata con fermezza l’equazione Bibbia-Parola di Dio, ponendo così l’attenzione sull’importanza dell’azione degli apostoli e dei profeti, visti come ministeri portanti della struttura ecclesiastica. All’interno dei gruppi poi, era prevista la nomina di alcuni “apostoli” che si assumevano la responsabilità della regolamentazione della vita comunitaria. Tuttavia oltre alle Chiese derivate dal revival gallese, sono definite “apostoliche” molte Chiese modaliste e anche alcune Chiese carismatiche e neo-pentecostali, che differiscono le une dalle altre sia per genesi storica sia per la dottrina che professano. ( Introvigne 2004: 45 e Bouchard 2003: 103-104 ) 91 Il neo-pentecostalismo Abbiamo visto come le varie chiese appartenenti alla prima ondata pentecostale manifestassero la volontà di costituirsi come una rete di relazioni tra gruppi che protestano contro le denominazioni, sostenendo energicamente di non voler creare strutture organizzate, ponendosi così in un atteggiamento di rottura nei confronti di qualsiasi istituzionalizzazione del potere. La straordinaria diffusione del movimento pentecostale rende tuttavia inevitabile la formazione di denominazioni che nel corso degli anni perdono le caratteristiche dei movimenti di protesta, riavvicinandosi al mondo protestante “classico”. La progressiva istituzionalizzazione dei gruppi della prima ondata provoca la nascita di una seconda ondata pentecostale che rivendica nuovamente la propria autonomia da ogni forma di potere costituito. I fenomeni di Topeka e Azusa Street costituiscono la base per la prima ondata del pentecostalismo definito “storico” o “classico” che rimane delimitato all’interno del mondo protestante. Con la seconda ondata invece, i temi tipici dell’esperienza pentecostale – la glossolalia, la guarigione e altri “segni dello Spirito”, accompagnati da una lettura teologica del “battesimo nello Spirito” – cominciano a circolare tra i fedeli di chiese e comunità cristiane estranei alle denominazioni pentecostali, dando vita al fenomeno che va sotto il nome di neo-pentecostalismo. Come il pentecostalismo “classico”, il neopentecostalismo nasce come momento di rottura nei confronti di una gerarchia che viene percepita come eccessivamente “fredda” e quindi non adatta ad esprimere il “calore” della fede. Nelle denominazioni pentecostali si assiste infatti ad una sistematizzazione della vita cultuale in cui l’originale spontaneità viene abbandonata per una liturgia legata sempre più alla figura del pastore, che diventa ministro a tempo pieno assumendosi compiti ben precisi e ricoprendo un ruolo sempre più autoritario. Contemporaneamente si ravvisano flessioni nel rigore etico che aveva caratterizzato il pentecostalismo degli inizi, e che consistono in una certa apertura nei confronti dei modelli dominanti della società capitalistica – le donne possono portare i capelli corti e seguire le mode nel vestire, accettazione del cinema e della televisione ecc. -. Queste aperture al “mondo” vengono percepite come pericolose in quanto mettono in crisi l’identità pentecostale privilegiata ed eletta dal “battesimo nello Spirito”; il neo-pentecostalismo nasce dunque 92 come movimento di riaffermazione radicale dei valori pentecostali che rischiano di essere corrotti87. Abbiamo visto come il pentecostalismo si sia sviluppato all’interno delle fasce più emarginate della società americana, in particolar modo tra gli afro-americani e gli immigrati italiani che in seguito, al loro ritorno in patria, hanno contribuito a far conoscere e diffondere il movimento tramite un proselitismo spontaneo ed inorganizzato. Uno dei tratti fondamentali del pentecostalismo era inoltre il rifiuto di qualsiasi forma di intellettualismo, portando l’attenzione su una fede miracolistica che aveva come base un’esperienza emotiva particolarmente coinvolgente88. Diversamente, il neo-pentecostalismo nasce tra teologi e studenti delle università americane, ed è supportato da organizzazioni forti che ne favoriscono la diffusione nei maggiori centri urbani. I pentecostali inoltre, rifiutano la chiesa originaria mentre il neo-pentecostalismo si diffonde all’interno delle maggiori denominazioni protestanti – episcopaliani, presbiteriani e luterani, ma anche metodisti, mennoniti e battisti – avendo tra le proprie caratteristiche fondamentali una forte attività evangelizzatrice. Altra caratteristica che viene riconosciuta al movimento neo-pentecostale è un accentuato “spiritualismo” che dà luogo a rituali basati su una marcata teatralità, su una regia sapientemente coordinata dai leaders, sulla spettacolarità dei canti e delle preghiere, in contrasto con i riti pentecostali improntati ad una semplicità addirittura austera89. La causa prima della larga diffusione del neo-pentecostalismo e del suo carattere inter-denominazionale è l’attività di alcuni predicatori itineranti che nei loro sermoni focalizzano l’attenzione particolarmente sulla tematica della guarigione. Predicatori itineranti sono all’origine di diverse denominazioni della prima ondata pentecostale, ma è dopo la Seconda guerra mondiale che il numero di essi aumenta esponenzialmente in 87 Catucci 1978: 301-302: “Un carattere essenziale del rito neo-pentecostale è poi la lettura “fondamentalistica” dei testi sacri. Contro ogni interpretazione storica della parola di Cristo, il male viene scaricato esclusivamente sulle spalle degli uomini, i quali hanno il compito di formare un esercito al servizio di Dio. La gerarchia deve essere rispettata; i figli devono cieca ubbidienza ai genitori, soprattutto al padre; la moglie deve essere soggetta al marito e il pastore della chiesa è l’unica guida indiscutibile. Autoritarismo e magia sono gli elementi peculiari di questo movimento religioso, insieme con la predicazione dell’assoluto abbandono nelle mani di Dio e con la richiesta di salvezza: poiché soltanto chi la chiede sarà salvato. Si predica anche un accentuato proselitismo e si offre agli aderenti un manuale nel quale sono scritte le cose che il neo-pentecostale deve fare se vuole ricevere i doni: ad esempio, chiedere al Signore il dono delle lingue, anche se non comprende a che cosa servirà; pregare ogni settimana con il gruppo; dedicare ogni giorno almeno quindici minuti alla meditazione dei test sacri; comunicare ai fratelli le proprie difficoltà e la propria crescita nella preghiera”. 88 A questo proposito è interessante una rivelazione ricevuta da Luigi Francescon, tra i fondatori della prima chiesa pentecostale italiana, e riportata dal pastore valdese Eugenio Stretti: “Sono stato dieci giorni sotto la croce, ed ho veduto il Signore e mi disse: non farti dottrine, brucia tutti i libri, tieni solo la Bibbia e il Dizionario biblico”. (Stretti 1998: 21) 89 Catucci 1978: 301 e Castiglione 1974: 6-9 93 tutti gli Stati Uniti. Alcuni di questi predicatori non aderiscono al pentecostalismo, mentre altri lo criticano profondamente, in comune hanno però il carattere nondenominazionale delle loro “crociate” di predicazione, e terminano i loro discorsi non chiedendo di aderire alle denominazioni di cui essi fanno parte, ma invitando i cristiani ad essere più partecipi all’interno delle proprie comunità di appartenenza, e i non cristiani a convertirsi. Negli anni Cinquanta i guaritori indipendenti sono contati in alcune migliaia, alcuni con un notevole numero di seguaci regolari. Due dei più attivi predicatori sono William Marrion Branham, proveniente dal pentecostalismo oneness e sostenuto anche da influenti pastori delle Assemblee di Dio, e Oral Roberts, ministro della Pentecostal Holiness Church della corrente “wesleyana” del primo pentecostalismo. Entrambi cercano di presentare un messaggio pentecostale spogliato il più possibile da caratteristiche denominazionali o teologiche specifiche in modo da raggiungere il più ampio numero possibile di uditori. A loro si può affiancare la figura di Gordon J. Lindsey. Nato a Zion City, dove i genitori fanno parte della comunità formata dal predicatore John A. Dowie, convertito alla glossolalia direttamente da Parham e successivamente pastore di diverse denominazioni tra cui le Assemblee di Dio, Lindsey è un “compendio vivente della storia del pentecostalismo”. Dal 1948 inizia a pubblicare The Voice of Healing, mensile che dà voce e sostiene un gran numero di guaritori itineranti di area pentecostale90. L’opera di predicazione di migliaia di predicatori che percorrevano gli Stati Uniti in lungo e in largo, dai grandi centri urbani alla provincia più profonda, e il successivo impiego massiccio di mezzi di comunicazione di massa come riviste, emittenti radiofoniche e televisive, unito al loro dichiararsi estranei a qualsiasi tipo di denominazione91, hanno creato i presupposti necessari alla larga diffusione delle tematiche pentecostali, che cominciano così a circolare all’interno delle maggiori denominazioni “storiche” protestanti. L’incontro tra il protestantesimo “classico” e le predicazioni dei guaritori itineranti crea però inevitabilmente nuovi scismi e frammentazioni che portano alla nascita di chiese, comunità o gruppi neo-pentecostali, i quali avranno un ruolo 90 Introvigne 2004: 113-117 In realtà in seguito si è assistito a differenti evoluzioni in questo senso. A partire dal 1960 Branham si isola dal mondo pentecostale proponendo dottrine considerate da molti eterodosse: da un rinnovato rifiuto della Trinità all’annuncio di una fine del mondo imminente in cui chi avesse fatto parte delle denominazioni sarebbe stato considerato segnato dal “marchio della Bestia”. Al contrario, Oral Roberts ha istituzionalizzato sempre di più il proprio movimento, fondando nel 1967 la Oral Roberts University; ha attenuato negli anni i temi caratteristici del pentecostalismo, collaborando molto con predicatori non pentecostali, fino ad aderire ad una denominazione metodista nel 1968. Lindsey ha invece convertito l’organizzazione che presiedeva – nata come struttura di servizio o “parachiesa” – in una vera e propria nuova denominazione pentecostale. (Introvigne 2004: 117-118) 91 94 fondamentale nella penetrazione della tematica pentecostale all’interno dell’universo cattolico a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta. Dalla predicazione itinerante dei guaritori indipendenti nasce e si diffonde a partire dal Canada un movimento che prende il nome da un passo del libro di Gioele (2,23) in cui si legge: “E voi, figli di Sion, esultate, rallegratevi nel Signore Dio vostro, perché egli vi dona la pioggia d’autunno in giusta misura, vi fa scendere in abbondanza la pioggia d’autunno e quella di primavera, come per l’innanzi”. Molti pentecostali interpretano come di consueto arbitrariamente il passo in modo simbolico, riferendo la prima pioggia “d’autunno” alla prima Pentecoste sperimentata dagli apostoli nel cenacolo, mentre la seconda pioggia “di primavera” sarebbe la seconda Pentecoste costituita dalla corrente pentecostale nel suo insieme. Secondo altri la seconda pioggia avrebbe dovuto precedere gli avvenimenti apocalittici degli ultimi tempi e si sarebbe diffusa tramite l’imposizione delle mani, che sarebbe stata determinante affinché i fedeli ricevessero i “doni” dello Spirito Santo e a cui la progressiva istituzionalizzazione della prima ondata pentecostale aveva tolto sempre più importanza. Il Latter Rain Movement (Movimento della seconda pioggia) nasce dunque come movimento di protesta e di ritorno alle origini del pentecostalismo. Esso ha origine all’interno di una congregazione della Chiesa Internazionale del Vangelo Quadrangolare – denominazione del primo pentecostalismo detto “battista” – e successivamente si diffonde tra le Assemblee di Dio e tra altre denominazioni della prima ondata. Rispettando quindi i criteri di inter-denominazionalità e di interpretazione letterale delle Scritture ponendo l’accento sul recupero degli aspetti più miracolistici legati alla figura dello Spirito Santo, si colloca pienamente all’interno della corrente neo-pentecostale. I leaders del Latter Rain Movement cominciano a ritenersi partecipi di una terza fase della cristianità, dopo il cristianesimo tradizionale e il pentecostalismo, mentre le manifestazioni carismatiche giungono a estremi tali che dal 1950 le chiese pentecostali cominciano ad espellere i pastori e i fedeli coinvolti nel movimento. Denominazioni più piccole ne accolgono invece il messaggio e danno vita a una corrente più complessa denominata Full Gospel (Pieno Vangelo)92. È importante citare il Latter Rain Movement perché al suo interno si è formato e ha agito il pastore americano John McTernan, il principale fautore della diffusione del neo-pentecostalismo in Italia. 92 Introvigne 2004: 123-124 95 Il neo-pentecostalismo in Italia: la Chiesa Evangelica Internazionale e gli “uomini d’affari” McTernan è di fatto il fondatore della Chiesa Evangelica Internazionale, costituitasi a Roma nel 1959. Dopo gli inizi modesti, nel corso degli anni Sessanta si consolida man mano come organizzazione che funge da ombrello giuridico per le chiese pentecostali che non si riconoscono nelle Assemblee di Dio (ADI)93. Nel gennaio 1966 a Roma si svolge il primo convegno nazionale della Chiesa Evangelica Internazionale, con una cinquantina di partecipanti, comprendenti per un terzo pastori stranieri; nel frattempo la chiesa, assumendo sempre più il carattere di denominazione, si radica in Italia centrale e meridionale e la comunità di Roma si ingrandisce notevolmente. In quegli anni il locale di culto di questa è un enorme cinema nei pressi di Cinecittà riadattato alle funzioni di tempio, in cui i fedeli si riuniscono il sabato sera e la domenica mattina. La Chiesa Evangelica Internazionale è fiancheggiata nelle sue attività dall’Istituto Biblico Sion, creato per formare quanti vogliono entrare nella chiesa. Insieme essi promuovono numerose iniziative associazionistiche rivolte in particolar modo ai giovani nonchè la redazione del periodico Dialogo cristiano, mentre continuano a tenersi convegni nazionali annuali in cui vengono studiate le tecniche per un’evangelizzazione più efficace. Nei primi anni Settanta si assiste al consolidamento della chiesa anche a livello locale, con l’organizzazione di convegni regionali e interregionali e con l’aumento del numero dei battesimi e delle testimonianze di guarigione. Fondamentale al radicamento del movimento neo-pentecostale nel nostro paese è l’atteggiamento conciliante della Chiesa Evangelica Internazionale nei confronti delle autorità costituite, così come i buoni rapporti intrecciati con la gerarchia cattolica, al punto che nel 1972 viene accettata nel Consiglio Ecumenico. L’apertura nei confronti della Chiesa cattolica è dovuta in particolar modo alla collaborazione tra McTernan e David Johannes Du Plessis, pastore pentecostale sudafricano che si è impegnato nel tessere relazioni tra cattolici e protestanti, vantando amicizie tra le gerarchie di entrambe le chiese. Altre figure importanti in questo senso sono il più controverso giornalista olandese Fred Ladenius, che avrà un ruolo importante nella diffusione del “carismatismo” cattolico in Sud Italia, conosciuto tra l’altro per aver 93 Introvigne 2004: 125 96 ricevuto sia il “battesimo nello Spirito” protestante sia quello cattolico, e il teologo statunitense Francis Sullivan, docente alla cattolica università Gregoriana di Roma94. La forte organizzazione della Chiesa Evangelica Internazionale e la sua strenua campagna evangelizzatrice non avrebbero saputo essere tali e tanto efficaci senza l’appoggio essenziale della Full Gospel Business Men’s Fellowship International (Fraternità internazionale degli uomini d’affari del Pieno Vangelo). Si tratta di una associazione inter-confessionale fondata da Demos Shakarian che ha come obiettivo la diffusione della credenza nelle guarigioni e nel “battesimo nello Spirito” attraverso una massiccia opera evangelizzatrice. Shakarian è un ricco industriale di origine armena. Nato nel 1913 a Los Angeles, in una famiglia interessata alla tematica holiness del “battesimo nello Spirito Santo”, a tredici anni il giovane Demos sperimenta una “rivelazione personale del Signore”, che lo invita a non dubitare del suo potere. Già durante le scuole superiori rivela un talento per gli affari e avvia una piccola impresa che tuttavia fallisce dopo qualche anno. Lentamente, Demos riprende le attività affermando di avere imparato dalle prime traversie la lezione secondo cui ogni attività economica va intrapresa “con Dio” e non a prescindere da lui, mentre in seguito arriverà a sostenere che le persone più ripiene di Spirito sono quelle che ottengono maggiori successi negli affari. Dopo la vendita di alcune società Shakarian dispone di maggiori fondi liquidi per le sue attività missionarie, che si svolgono nell’ambito della corrente Full Gospel. Nel 1948 diventa direttore finanziario del Full Gospel Youth Rally, che organizza diverse manifestazioni pubbliche, fra cui una all’Hollywood Bowl cui partecipano ventiduemila persone. Nell’occasione, Shakarian riunisce cento uomini d’affari per una cena al parco di divertimenti Knott’s Berry Farm, destinata alla raccolta di fondi. Il successo di questa e ulteriori simili iniziative porta alla fondazione, nell’ottobre 1951, presso la Clifton’s Cafeteria di Los Angeles della Full Gospel Business Men’s Fellowship International (FGBMFI), che si dedica in particolare a sostenere le campagne del famoso predicatore Oral Roberts. Il 22 novembre 1952 gli statuti sono sottoscritti nel corso di una cerimonia presso la Clifton’s Cafeteria. Nel febbraio 1953 è lanciata la rivista Full Gospel Men’s Voice95. Le periodiche riunioni dell’associazione sono caratterizzate da un culto tipicamente pentecostale, con preghiere, canti, testimonianze e l’esercizio dei “doni”. Dopo la riunione chi desidera 94 Catucci 1978: 302-303 e Castiglione 1974: 11-13 Confronta gli articoli di Introvigne raccolti sotto il titolo Le religioni in Italia. Il protestantesimo pentecostale, pubblicati sul sito web del CESNUR, il Centro Studi sulle Nuove Religioni di cui lo stesso Introvigne è direttore (www.cesnur.org) 95 97 ricevere il “battesimo nello Spirito” viene invitato ad accomodarsi in stanze separate dove continuare a pregare, mentre gli altri impongono loro le mani96. Da questi inizi, la storia della FGBMFI si confonde con la storia del movimento neo-pentecostale di cui l’organizzazione segue tutti i passi e si fa promotrice in numerosi Paesi, accompagnando in particolare con simpatia la nascita di un rinnovamento “carismatico” all’interno della Chiesa cattolica e operando in seguito in favore dell’ecumenismo e per la rimozione di ogni difficoltà di dialogo fra carismatici cattolici e protestanti. Alla morte di Demos Shakarian, nel 1993, gli succede il figlio Richard, e la famiglia Shakarian continua a sostenere finanziariamente l’organizzazione, ormai diffusa con gruppi attivi in oltre 160 Paesi. Dal 1996 esiste un gruppo tutto italiano della FGBMFI, fondato da Piero Luciano de Pieri, che aveva conosciuto il movimento in Svizzera. In Italia la FGBMFI è sostenuta in particolare, pur mantenendo il suo carattere ecumenico e interconfessionale, da una comunità carismatica cattolica indipendente, la Comunità Vita Nuova, il cui responsabile è tra l’altro lo stesso Piero Luciano de Pieri, che conta nel nostro paese oltre 250 gruppi e presso la cui casa editrice, Il Dono, ha sede la FGBMFI - Italia. È dunque rilevante il contributo dato dagli “uomini d’affari” alla circolazione delle tematiche neo-pentecostali a livello mondiale, grazie sia alla solida base economica che potevano offrire, sia alla visibilità acquisita dal coinvolgimento di una parte della borghesia industriale, che ha permesso di raggiungere canali di divulgazione di massa che sarebbero stati impensabili se il movimento fosse rimasto confinato, come il pentecostalismo, alle fasce più emarginate e disagiate della popolazione. 96 Castiglione 1974: 17 98 La Third Wave In seno all’ambiente protestante si può osservare, dall’inizio degli anni Ottanta, il progredire di un movimento che ripropone, rielaborandole, le tematiche che hanno contraddistinto il pentecostalismo fino a quel momento. Gli stessi partecipanti al movimento si autodefiniscono come appartenenti a una Third Wave – “terza ondata”, collocandosi così ideologicamente in continuità con il pentecostalismo “classico” e con il movimento neo-pentecostale – che pone le proprie basi ideologiche sulla teologia dello spiritual warfare. Le basi di questa teologia vanno ricercate nei corsi tenuti al Fuller Theological Seminary, un’istituzione accademica evangelica con sede a Pasadena, presso Los Angeles. Qui, nell’anno accademico 1981-1982, i professori Peter Wagner e John Wimber tengono un corso durante il quale insegnano il power evangelism, una strategia missionaria che presenta il messaggio cristiano come efficace solo in virtù dei “poteri” che si manifestano nei credenti: guarigioni, miracoli, capacità di cacciare i demoni, considerati i responsabili dei mali del mondo97. Diversamente dal mondo cattolico, nella tradizione protestante la nozione di “possessione diabolica” viene rigettata in quanto considerata non biblica; i demoni non possono “possedere” completamente qualcuno, tuttavia hanno la capacità di “demonizzarlo”. I “demonizzati” “Non si comporteranno come gli indemoniati o le vittime della possessione descritte nella letteratura cattolica, ma saranno di fatto controllati dal Diavolo, che orienterà sistematicamente le scelte fondamentali della loro vita e ne farà – con diversi gradi di consapevolezza e di responsabilità personali da parte loro – i suoi agenti nel mondo.”98 La vita spirituale ma non solo, anche la quotidianità e in generale la storia, vengono concepite come una vera e propria guerra – una spiritual warfare appunto – combattuta dagli angeli e dai diavoli e allo stesso tempo dai “buoni” e dai “cattivi” sulla Terra. Il compito dei “buoni” è di assicurare una “copertura di preghiera” alle schiere angeliche e di liberare quante più persone dall’influsso del maligno, che non si limita ad agire soltanto sugli esseri umani ma anche su edifici, città, nazioni (demoni “territoriali”), e che – rielaborando al negativo la dottrina calvinista della predestinazione - può addirittura essere trasmesso dai genitori ai figli, di generazione in generazione. Questa distinzione netta tra “buoni” e “cattivi” - che ci richiama così apertamente alla mente la contrapposizione tra Paesi del blocco sovietico e filo97 98 Introvigne 2004: 136-137 Introvigne 2004: 137 99 statunitensi che proprio negli anni Ottanta raggiunge il suo apice critico – ha avuto largo successo in ambienti pentecostali tradizionalmente attenti ai “segni”, ma è stata oggetto di numerose obiezioni provenienti dallo stesso mondo evangelico che l’aveva generata proprio a causa dell’eccessiva insistenza sull’universo soprannaturale99. Anche la Third Wave, come le altre ondate pentecostali, ha portato alla formazione di nuove denominazioni autonome in cui l’idea della spiritual warfare è centrale. Una delle più rappresentative è la Vineyard Christian Fellowship il cui leader era John Wimber. Dalla originaria sede in California, le chiese Vineyard si sono diffuse a centinaia negli Stati Uniti e nel mondo, contando diverse decine di migliaia di fedeli. I rappresentanti delle chiese Vineyard esasperano ulteriormente una visione della storia come assolutamente negativa, in balia degli orrori causati dagli abusi della scienza e della tecnica100. A questa visione fa da contrappeso la proposta di pratiche rituali caratterizzata da una forte carica evasionista e miracolistica. Fin dagli anni Novanta alcune comunità si sono contraddistinte per la presenza di manifestazioni “carismatiche” identificate come una sorta di “ruggito collettivo”, e soprattutto la holy laughter (sacra risata), un accesso irrefrenabile di riso accompagnato talvolta da una caduta all’indietro e una sorta di breve svenimento101. Queste manifestazioni hanno trovato a partire dal 1993 un loro centro nell’Airport Vineyard, una congregazione del movimento situata nei pressi dell’aeroporto di Toronto la quale, in seguito a controversie sull’interpretazione dei fenomeni, decide di staccarsi dalle chiese Vineyard e di proseguire un’esistenza indipendente come Toronto Airport Christian Fellowship. 99 In Introvigne 2004 sono riportati alcuni episodi che hanno come protagonista Peter Wagner e che testimoniano della radicale intolleranza che serpeggia alla base di questa nuova ondata pentecostale. Egli, basandosi sulla teologia dei demoni “territoriali” e seguendo comunicazioni “profetiche” di suoi collaboratori, sostiene che le figure della dea greca Diana e della Madonna sarebbero in realtà delle manifestazioni della “Regina del Cielo”, secondo la tradizione biblica la più diretta collaboratrice di Satana. Secondo questa visione le adorazioni mariane proprie del cattolicesimo sarebbero dunque delle adorazioni rivolte a uno dei demoni più tremendi. Sempre secondo Wagner, in un’altra incarnazione la “Regina del Cielo” sarebbe anche alla base delle radici spirituali dell’Islam. 100 Confronta a questo proposito gli articoli A community of hope in a despairing world e Building a community of hope, a nome del leader Berten A. Waggoner, datati luglio 2003 e scaricabili dal sito ufficiale della chiesa. 101 Introvigne 2004: 147 100 Il pentecostalismo nel sud del mondo, un esempio africano: il culto pentecostale in Ghana Con lo sviluppo recente della Third Wave si è assistito alla diffusione massiccia del culto pentecostale in Africa e America Latina. Se questa forma particolare di cristianesimo era una presenza marginale a metà Novecento, oggi rappresenta più di cento milioni di fedeli tra i due continenti. La penetrazione del pentecostalismo in questi Paesi ha reso ulteriormente difficoltoso tracciare un giudizio univoco per questo fenomeno, testimoniando però dell’estrema plasticità e adattabilità che lo caratterizza. Il culto dello Spirito ha avuto infatti esiti diversi a seconda del contesto storico e culturale in cui è venuto a svilupparsi. Un buon esempio in questo senso è la diffusione del culto pentecostale nell’Africa sub-sahariana. Prenderemo in considerazione particolare il Ghana, di cui diversi studi ci danno testimonianza delle funzioni diametralmente opposte che tale culto ha assunto. Un primo esempio sono le chiese “spirituali” studiate da Lanternari negli anni Settanta con una approfondita ricerca sul campo102. Con tale termine si definisce una tipologia di movimenti religiosi sviluppatisi in Ghana – ma non solo, in generale hanno attecchito in tutti i paesi dell’Africa occidentale – a partire dalla seconda metà del Novecento, in concomitanza cioè con il crescente processo di modernizzazione che ha favorito un aumento dei rapporti tra culture native e civiltà europea e la conseguente disgregazione di sistemi socio-culturali tradizionali. Queste chiese sono profondamente legate al cristianesimo in quanto hanno ricevuto influenze dirette e indirette in special modo dal pentecostalismo statunitense, sviluppatosi assieme all’espansionismo economico, culturale, politico degli Stati Uniti. Tuttavia esse hanno un carattere nativo e autonomo, e sono sorte indipendentemente dalle chiese missionarie, grazie all’azione di personalità “profetiche” indigene che, venute a conoscenza della Bibbia, sulla sua interpretazione e riplasmazione basano il nucleo dottrinale del loro messaggio. Tali movimenti si pongono dunque, rispetto sia ai sistemi religiosi tradizionali africani, sia alla religione importata dagli europei, in una posizione particolare che coniuga apertura ai valori del cristianesimo occidentale e preservazione del patrimonio tradizionale. Queste chiese vengono dette “spirituali” perché la loro ideologia religiosa ruota attorno alla nozione di “spirito”, nel cui nome intendono dar vita ad un mondo nuovo 102 Resoconti riguardanti le ricerche sul campo sulle chiese “spirituali” africane sono ampiamente presenti in Lanternari 1988 e Lanternari 1983 101 dove poter trovare un’identità smarrita e minacciata. A proposito di questa nozione Lanternari scrive: “Da un lato essa riprende la nozione-esperienza propria già del sistema di credenze ancestrali – lo “spirito”, sunsum, che permea di sé il mondo animato, opera attraverso gli dei, e può entrare nell’uomo per possederlo - ; dall’altro fa sua e riplasma la nozioneesperienza della Pentecoste, come spirito unico e divino. Il sincretismo vuole che anch’esso sia concepito come capace di “possedere” gli individui, dando effetti psichici e motorii del tutto analoghi a quelli della “possessione” antica.”103 Il potere guaritore dello “Spirito” trova dunque nel contesto culturale dell’Africa occidentale, dove sono presenti numerose entità sovrannaturali in grado di “possedere” gli uomini, un terreno fertile su cui attecchire nelle sue componenti più emozionali ed entusiastiche. Viene in particolare valorizzata la funzione salvifica del cristianesimo, riattualizzando la figura del Cristo taumaturgo e guaritore prodigioso. Tuttavia l’assimilazione di elementi “religiosi” occidentali non è avvenuta a discapito della tradizione. Elementi di continuità sono ad esempio i rapporti di fiducia e protezione tra paziente e guaritore104; a questo rapporto di fiducia si lega il ruolo centrale accordato alla dimensione del sogno e della visione tramite cui, specialmente i vari leaders indigeni scoprono la propria vocazione. Una certa sopravvivenza del complesso “magico” e “stregonistico”, che induce gli stessi seguaci delle chiese “spirituali” a far ricorso ancora, in situazioni estreme, ai guaritori tradizionali, testimonia che in queste chiese “La tradizione possiede un carattere di vischiosità, come forza interiorizzata nell’individuo, a dispetto della stessa messa in crisi dell’intera cultura tradizionale per effetto dell’urto con i modelli occidentali.”105 A differenza dei movimenti nativisti di “libertà e salvezza” sviluppatisi in altre zone dell’Africa, le chiese “spirituali” del Ghana non prospettano un messianismo anticolonialista, che vagheggia la scomparsa dei bianchi, la fine del loro dominio e il rifiuto totale della civiltà occidentale. Ciò è dovuto al fatto che la nascita di tali chiese è da mettere in rapporto essenzialmente con fattori culturali interni alla società ghanese. 103 Lanternari 1988: 218 Lanternari 1988: 194 “Profeti-fondatori e pastori preposti al culto – scrive Lanternari – rappresentano, a loro modo, i successori dei “fetish-priests” o sacerdoti di antica tradizione rurale, che tuttora continuano ad esercitare la loro funzione nell’ambiente dei villaggi, ma anche in ambiente urbano. Infatti in città la presenza di sacerdoti tradizionali con le loro performances o pubbliche manifestazioni di culto caratterizzate da fenomeni di possessione e da una partecipazione di massa, viene a formare, insieme con le chiese spirituali distribuite per ogni quartiere, un panorama variegato della religiosità, e insieme alla medicina ghanese contemporanea.” 105 Lanternari 1988: 197 104 102 In Ghana l’azione colonizzatrice non diede luogo all’espropriazione forzata e allo sfruttamento indiscriminato delle terre come invece avvenne nei territori dell’Africa orientale, centrale e meridionale, fatti che stanno alla base dei movimenti anti-bianchi. Una sorta di “ritardo” degli effetti più deleteri della colonizzazione nella Costa d’Oro ha delimitato per un certo periodo il trauma derivante dalla violenza occidentale. Ciò che venne percepito fu comunque un incontro-scontro con una civiltà “altra” più potente, tecnologicamente più avanzata che contribuì a mettere in crisi l’assetto tradizionale indigeno. Non il “problema delle terre” dunque, ma la minaccia di “spossessamento culturale” è il motivo scatenante la diffusione delle chiese “spirituali”, minaccia che si aggrava nei decenni successivi alla seconda guerra mondiale. La rielaborazione culturale proposta dalle chiese “spirituali” agisce quindi, come abbiamo accennato, sicuramente a un livello simbolico, in quanto esse “inventano e offrono un linguaggio cerimoniale, che fa da veicolo di riunificazione entro un nuovo sistema sociale e comunicativo, per gente altrimenti perduta in una vera diaspora. Nel sistema di segni da esse variamente rielaborato, si trovano dei “significanti”, dati da espressioni coreutiche, canore, corali, gestuali: tutte continuatrici di altrettante espressioni tradizionali, ma insieme rinnovate sotto gli influssi cristiani e “moderni”.”106 L’attrattiva che tale movimento esercita sulla popolazione ghanese non è però dovuta esclusivamente ai contenuti “religiosi”; esso infatti agisce anche concretamente sul piano più strettamente sociale, attirando una casistica assai eterogenea di individui, offrendo loro diversi servizi: “Le chiese spirituali si presentano come ospedali-santuari aperti ai degenti bisognosi di brevi o prolungate terapie; offrono rifugio, dormitorio provvisorio e sostentamento a individui travagliati da crisi familiari, coniugali e personali. I profeti dedicano molto tempo alle “consultazioni”: un istituto che ripete e continua quello analogo in uso tra i fetish-priests tradizionali, ma che assume nuova importanza e efficacia nel nuovo ambiente. […] Chi debba affrontare problemi d’ordine pratico, di lavoro, di rapporti umani o chi abbisogna di incoraggiamento in una situazione scabrosa e in una calamità, trova nella “consultazione” una sede e un crogiuolo per un rapporto privato fecondo.[…] Offrono inoltre occasioni di intrattenimento e d’interazione sociale come associazioni volontarie.[…] Imprestano, a ex-contadini inurbati e a individui isolati dalle famiglie e dai lignaggi tradizionali – a causa della detribalizzazione e della disgregazione dei sistemi parentali – un nuovo tipo d’aggregazione, sostituendo i sistemi di famiglie estese tradizionali con una libera “famiglia” i cui membri cooperano, solidarizzano, s’aiutano e si considerano (e si chiamano) “fratelli” e “sorelle”, vedendo nel profeta, a loro volta, un “padre” o un “fratello” maggiore.”107 106 107 Lanternari 1988: 217 Lanternari 1988: 200 103 Concludendo, possiamo dire che le chiese “spirituali”, originatesi dall’azione “profetica” di alcune personalità carismatiche, testimoniano della crisi verificatasi all’interno dei sistemi socio-religiosi tradizionali dell’Africa occidentale. Il simbolismo pentecostale dell’azione dello “Spirito Santo” e dei suoi doni fornisce, in questo caso, l’elemento nuovo che, innestandosi nel tessuto culturale già presente, ne rinnova le funzioni simboliche e ne consente il riscatto aprendo la possibilità a nuove tipologie aggregative che si sovrappongono a quelle tradizionali, ponendosi come vere e proprie forme di ridefinizione identitaria e di resistenza culturale. Diversa è la situazione se prendiamo in considerazione lo sviluppo di alcune chiese pentecostali negli ultimi decenni. A partire dagli anni Ottanta si assiste infatti alla diffusione di un culto pentecostale che finisce con l’assumere caratteristiche e funzioni diverse. Tale “ondata” pentecostale che si allarga con successo sia in Africa che in America Latina è contemporanea alla cosiddetta Third Wave statunitense ed è sostenuta in prevalenza da missionari occidentali che operano in questi Paesi108. Alla base di questo tipo di pentecostalismo c’è sempre un’ideologia che fa leva su una volontà di cambiamento, sulla proposta di una nuova visione del mondo da attualizzare con l’ “aiuto” dello “Spirito”, con l’utilizzo, dunque, di pratiche entusiastiche. Questo cristianesimo “carismatico”, come abbiamo già sottolineato con le chiese “spirituali”, trova nei contesti socio-religiosi africani e centro-sudamericani specialmente in Brasile dove sono ampiamente presenti forme religiose sincretiche come l’umbanda e il candomblè, che combinano elementi cristiani con elementi della tradizione yoruba (Africa occidentale) appartenenti agli schiavi – un terreno culturale fertile su cui attecchire. Tuttavia, come afferma Andrè Corten, tra i più attenti studiosi dello sviluppo dei culti pentecostali nel Sud del mondo, questa forma di pentecostalismo si presenta come una “cultura di resistenza che produce suo malgrado l’ideologia dominante”109. In Africa e in America Latina esso è infatti un esempio dei paradossi legati ai processi di globalizzazione e trans-nazionalismo: ne è un esempio l’uniformità delle pratiche rituali che si riscontra nei vari Paesi – grandi raduni di massa, insistenza sulla guerra spirituale per cui occorre cacciare gli spiriti malvagi dai nostri corpi e dai nostri paesi, continui 108 Paul Gifford in The complex provenance of some elements of african pentecostal theology, contributo a Corten – Marshall Fratani 2001: 62-79, mette in evidenza come le principali dottrine che stanno alla base del pentecostalismo africano siano di origine americana 109 Corten 2001. L’articolo di Corten in questione, Il boom dei pentecostali nel Sud del mondo, apparso su Le monde diplomatique nel dicembre 2001, porta il seguente, eloquente sottotitolo: Strumento dell’imperialismo o cultura popolare? 104 riferimenti a un millenarismo che riconosce Israele come luogo predestinato - , lo stesso uso dei media – programmi televisivi e radiofonici dedicati alla “guarigione divina”, grande disponibilità nelle librerie di best-seller di devozione tradotti dall’americano, il tutto associato a nomi di famosi tele-predicatori statunitensi – le stesse “macchine narrative” che spettacolarizzano il culto pentecostale andando a modificare i concetti classici di “chiesa” e “comunità”, contribuendo a creare un’identità “allargata”, sopranazionale, che si riconosce nell’appartenenza ad una comunità di “eletti” (born again) che aderisce ad un medesimo immaginario. L’immaginario condiviso da questi pentecostali costituisce per certi versi una rottura con la tradizione pentecostale precedente, che va individuata in una diversa considerazione del rapporto tra i credenti e il “mondo”. Una volta avvenuta la conversione si ha una rottura netta, totale con il proprio passato, sia personale che culturale; esso viene visto non tanto come peccaminoso, quanto piuttosto come retrogrado, incapace di stare al passo coi tempi, mentre l’adesione al pentecostalismo è percepita come adesione alla modernità, l’accesso a una condizione sociale più dignitosa. Questa concezione è strettamente legata alla cosiddetta “dottrina della prosperità” secondo cui Dio non ama la povertà e arricchirsi non è peccato: la salvezza, dunque, non è più intesa come separazione dal mondo ma anzi diventa sinonimo di prosperità economica e, più in generale, materiale. L’ideologia pentecostale, rivolgendosi “agli individui (generalmente poveri) e non alle fasce proletarizzate in quanto gruppo, arriva effettivamente ad attutire l’impatto negativo dei programmi di aggiustamento strutturale. Offrono ai convertiti quello che la Banca mondiale auspica, cioè la concessione di diritti alle donne e agli uomini, la fiducia in sé e nella capacità di vincere le avversità ! Permettono agli esclusi della società di non lasciarsi schiacciare. Inebriati dall’emozione di culti esaltanti, i credenti attraversano così, senza protestare, le nuove prova che la globalizzazione neoliberale impone loro, con la promessa che alla fine godranno di un arricchimento rapido, come i loro pastori che viaggiano in fuoristrada.”110 Gli elementi potenzialmente distruttivi della globalizzazione e della modernità, gli stessi che hanno ridotto le popolazioni africane e sudamericane in una posizione subalterna rispetto ai bianchi occidentali, vengono rielaborati e reinterpretati come “segni” di una superiorità dovuta anche all’intimità con lo Spirito Santo. Capitalismo e neoliberismo selvaggi, da strumenti oppressivi quali si sono dimostrati di essere, vengono dunque presentati, in questo tipo di pentecostalismo, come elementi essenziali di una “salvezza” 110 Corten 2001 105 principalmente individuale, che manca però della dimensione sociale, comunitaria, fondativa di un sistema culturale, quindi fondamentalmente riscattatoria. Contrariamente a quanto visto per le chiese “spirituali”, in questo caso il ricorso alle pratiche entusiastiche dello “Spirito” non apre a nuovi orizzonti di valori, ma si configura come evasione fine a se stessa che sfruttando l’illusione del rinnovamento, in realtà perpetra l’alienazione delle masse sottoposte a un dominio coloniale mai del tutto concluso. 106 La risposta cattolica negli U.S.A. Come una nuova Pentecoste La costituzione di un movimento “carismatico” cattolico si colloca negli Stati Uniti della seconda metà degli anni Sessanta del XX secolo. Essa si propone dunque come risposta alla seconda ondata del “risveglio” pentecostale, quando cioè le tematiche relative al culto dello Spirito Santo cominciarono a diffondersi, dalle prime denominazioni pentecostali, anche all’interno delle chiese “storiche” che ne erano precedentemente rimaste immuni. Nel 1966 il dott. William Storey, storico, e Ralph Keifer, teologo, sono professori laici presso l’università cattolica Duquesne a Pittsburgh, Pennsylvania111. Entrambi vengono descritti come uomini di preghiera attivamente impegnati in attività sociali oltre che apostoliche che, delusi dai risultati del proprio lavoro, cominciano ad interrogarsi sulle ragioni del loro insuccesso. Il gesuita Walter Smet è, agli inizi degli anni Settanta, tra i primi osservatori critici del movimento negli Stati Uniti. Nella sua opera Pentecostalismo cattolico riferisce che mentre Storey e Keifer cercavano una risposta nei vangeli e negli Atti degli apostoli, capirono che “La loro vita cristiana sembrava essere in modo eccessivo una loro stessa creazione, come se derivasse unicamente dalle loro forze e dalla loro volontà. […]. C’era un motivo se mancavano loro il dinamismo del Signore risorto, la coscienza di sapersi penetrati da Lui e di vivere in Lui qui e ora […]. Tirano questa conclusione: Se viviamo veramente nel Cristo e se il Cristo è veramente presente nella chiesa e, mediante la chiesa, presente nel mondo, è a causa dell’invio dello Spirito, dopo l’ascensione di Cristo, sulla prima comunità cristiana. E’ qui il mistero della pentecoste, il vero giorno di nascita della chiesa. Il gruppo dei discepoli fu trasformato in una comunità di fede e di amore. Senza vergogna glorificavano Dio e rendevano testimonianza a Cristo. Essi ne ripresero l’opera, la continuarono perseverando fino al martirio. Donde veniva loro questa forza? Dallo Spirito Santo di cui erano stati posseduti secondo la promessa. Gesù non li aveva lasciati orfani ma aveva inviato loro lo Spirito. In loro e attraverso loro, egli si rendeva così presente nel mondo”112. 111 Smet 1975: 32. Diversamente Introvigne riferisce di Ralph Keifer e di un tale Patrick Bourgeois, assistenti del dipartimento di teologia della Duquesne University (Introvigne 2004). Catucci indica invece come iniziatori del movimento i coniugi Dorothy e Kevin Ranaghan, che sarebbero venuti in contatto con un gruppo di presbiteriani neopentecostali, sempre a Duquesne. Altri (il teologo Falvo, il cardinale Suenens, la sociologa Castiglione) rimangono più sul vago, segnalando un generico gruppo di persone composto sia da laici – professori e studenti della Duquesne – sia da religiosi. 112 Smet 1975: 33. La traduzione italiana del titolo dell’opera di Smet non rende giustizia a quanto lo stesso Smet scrive a pagina 30: “Per meglio distinguere il movimento carismatico cattolico dal 107 Storey e Keifer fecero un patto: ogni giorno avrebbero pregato l’uno per l’altro per ottenere d’essere ripieni di Spirito Santo e avrebbero ripetuto ogni giorno l’inno Veni Sanctae Spiritus, rimanendo fiduciosamente in attesa della risposte del Signore. Ad essi si unirono presto Steve Clark e Ralph Martin, collaboratori laici della parrocchia universitaria della Università dello Stato del Michigan, a East Lansing. In seguito i nostri fecero conoscenza, per interposte persone, con Florence Dodge, carismatica presbiteriana nella cui casa si tenevano regolarmente riunioni interdenominazionali di gruppi di pentecostali protestanti, e fu durante uno di questi incontri che essi furono “ripieni di Spirito Santo”. L’esperienza di alcuni di loro venne riportata in questi termini: “Ora tutto è più facile e più spontaneo. Tutto viene come dall’interiore. Non sono più io che cerco di pregare o di collaborare con gli altri […]. Tutto ciò sembra provenire spontaneamente dall’interiore. Questo non significa che tutte le difficoltà sono superate, anzi. Ma ho più interiorità, più spontaneità, in altri termini, più forza di prima. È un fatto che dura e che continua a durare. Ogni tanto una mancanza di fede ne diminuisce il livello. Sono infatti convinto che Dio non si oppone alla nostra volontà. Bisogna collaborare con lui, perseverare, lasciarlo agire liberamente in noi. Egli rifiuta ogni automatismo, ogni magia, ogni superstizione in tutto questo. È sempre la stessa vita cristiana della mia giovinezza, ma con un’altra dimensione, con un’altra forza, con una interiorità che prima non possedeva”113. Attorno al nucleo iniziale venne formandosi un primo gruppo di preghiera comprendente una trentina di persone, tutti studenti o professori dell’università di Duquesne. Questo primo gruppo cattolico organizzò per il week-end del 17 febbraio 1967 un ritiro improntato sullo studio dei primi quattro capitoli degli Atti degli apostoli. I partecipanti al ritiro avevano in comune due elementi fondamentali: quasi tutti si erano interessati alla tematica dei doni dello Spirito Santo frequentando il movimento ecclesiale dei Cursillos de Cristianidad114; in più avevano condiviso la lettura di due pentecostalismo protestante, si preferisce non parlare di “pentecostali cattolici” ma di “rinnovamento nello Spirito Santo””. Il titolo originale dell’opera, Le renouveau dans l’Esprit. Charismatisme dans l’Eglise d’aujourd’hui, evita qualsiasi fraintendimento. È interessante rilevare questo particolare in quanto evidenzia la confusione di termini con cui ci si riferisce ai differenti movimenti “carismatici”, nonché la difficoltà ad usare concetti univocamente definiti. 113 Smet 1975: 34 114 Il movimento dei Cursillos de Cristianidad è nato in Spagna, negli ambienti dell’Azione Cattolica di Mallorca nel 1966. Il movimento propone “un’esperienza concentrata in pochi giorni di ritiro spirituale, lungo i quali un direttore spirituale propone un percorso di riannuncio del messaggio cristiano. Lo scopo è duplice: portare laici cattolici a riscoprire i fondamenti della fede e stimolare la formazione di piccole comunità che possano poi vivere di vita propria seguendo un cammino che vuole offrire occasioni sia per alimentare nel tempo la fede riconquistata che per espandere il messaggio nell’ambiente di lavoro o nella realtà sociale in cui abitualmente si vive. […]La dinamica dell’aggregazione è scandita dal “pre-cursillo”, dal “cursillo” vero e proprio e dall’ “ultreya” (le riunioni periodiche di gruppo post-cursillo). Il pre- 108 libri scritti da esponenti protestanti del mondo pentecostale-carismatico. Uno di questi è un’inchiesta giornalistica sul mondo carismatico, Essi parlano in altre lingue di John Sherrill, l’altro è La croce e il pugnale di David Wilkerson, pastore pentecostale che raccontava come, avendo fede nello Spirito Santo, fosse giunto a New York dalla provincia e avesse predicato tra le bande di giovani dei quartieri disagiati, operando numerose conversioni e aprendo diversi centri di recupero nella metropoli nordamericana115. Questo week-end è rimasto famoso nella storia del movimento sotto il nome di “week-end di Duquesne” ed è considerato come data ufficiale di nascita del Rinnovamento Carismatico Cattolico in quanto durante il ritiro i partecipanti fecero l’esperienza del “battesimo nello Spirito”. Ecco le parole usate da uno dei partecipanti, David Mangan, per descrivere l’accaduto: “Senza comprendere ciò che facevo, entrai nella cappella. Ero in piedi davanti all’altare. Un momento dopo ero steso per terra in un trasporto estatico. Questa esperienza forse non si ripeterà più nella mia vita. All’improvviso Gesù Cristo era tanto realmente presente da sentirlo al mio fianco […]. Ero colpito da un amore che era impossibile esprimere […]. Non so quanto tempo sia stato bocconi. Discendendo i gradini la mia reazione fu il dubbio. Tutto quello era realmente accaduto? Compresi presto che nulla di quanto era avvenuto corrispondeva al mio temperamento. Per natura, non sono un sentimentale, non piango facilmente, non mi lascio convincere con troppa facilità. Mentre riflettevo in questi termini, mi dissi che dovevo ritornare a pregare in cappella. Avevo paura ma entrai ugualmente. Durante la mia preghiera provai una strana sensazione…era come se intendessi un altro pregare nel profondo di me stesso. Nell’intervallo, qualcuno era entrato in cappella. Mi sedetti e vidi che era una mia amica. La vedevo pregare. Mi sentivo pieno di felicità e non potevo contenerla […]. Mi chiese se poteva leggermi un passo della Bibbia. Non posso ricordarmi ciò che mi lesse. Aveva infatti appena letto le prime parole che ebbi di nuovo un incontro con Cristo, più cursillo è un momento di selezione delle persone che vengono sollecitate a fare il corso di tre giorni, selezione che in genere ubbidisce a semplici criteri di omogeneità per età, sesso e posizione sociale. Il corso è scandito in tre giornate – una sorta di sintesi concentrata dei più famosi esercizi ignaziani – durante le quali vengono presentati vari “rollos”, le verità fondamentali del cristianesimo, ma non in modo astratto. La comunicazione tende a essere personalizzata (“Cristo ti chiama, ha un progetto di salvezza per te e tramite la tua persona per l’ambiente familiare, lavorativo e sociale in cui sei inserito: Cristo conta su di te”). Al termine del corso il singolo cursillista è chiamato ad impegnarsi, a rinnovare una promessa di dedizione delle proprie personali energie a Cristo.” Partendo da un’esperienza emotiva individuale molto forte, possiamo enucleare alcuni elementi riscontrabili anche nell’esperienza “carismatica”: a) primato della conversione soggettiva; b) esperienza religiosa diretta; c) ridefinizione del senso di appartenenza ad una comunità di credenti; d) riscoperta della centralità del testo sacro, fonte infallibile di ispirazione di comportamenti e atteggiamenti morali e mentali. (Pace 1993: 379-380) 115 Introvigne ci riferisce un particolare interessante e poco noto a proposito del tentativo dello stesso Wilkerson di staccare il nascente movimento carismatico cattolico dalla Chiesa di Roma. Egli avrebbe comunicato ai leader cattolici una propria rivelazione privata in cui lo Spirito gli rivelava che se i cattolici che avevano sperimentato la glossolalia fossero rimasti all’interno della Chiesa romana, sarebbero stati perseguitati. Ralph Martin ribatte che “lo spirito di indipendenza costituisce uno degli elementi meno salubri che il pentecostalismo tradizionale ha portato come contributo al cristianesimo” ( Introvigne 2004: 132-133 ) 109 intenso del primo. Cercavo di parlare con quelli che entravano nella cappella, ma constatavo che parlavo una lingua incomprensibile, come un sordomuto che si mettesse a parlare […]. Un po’ più tardi, lo stesso giorno, dopo un incontro sul terzo capitolo degli Atti degli apostoli, ci riunimmo per la preghiera, e, ancora una volta, ebbi un incontro con il mio Dio […]. Grande era la mia gioia. Mi rendevo conto che il Signore aveva avuto pietà di me e prendeva su di sé la mia vita avvenire […]. Egli mi conosceva da parte a parte e in verità me lo fece duramente sentire […]. Quel giorno scoprii che anche gli altri erano stati ripieni di Spirito Santo che aveva loro rivelato il Signore in un modo completamente nuovo e aveva dato alla loro vita cristiana una dimensione completamente nuova. Ebbene! Ho vissuto questa dimensione, vi sono cresciuto da più di un anno, e tutta la mia vita ne è stata trasformata. Il Signore m’ha preso per mano e m’ha guidato attraverso molte difficoltà. Ciò che importa, l’essenziale, è questo: solo Lui mi conduce presso di sé. Con le mie forze, lo so bene, non lo avrei mai raggiunto”116. Secondo le descrizioni dei professori e degli studenti di Duquesne a questo contatto particolare con Cristo, intimo e nuovo, si accompagnavano “doni” speciali quali la glossolalia, la profezia, il discernimento degli spiriti, tali e quali a quelli descritti nei brani degli Atti che erano loro oggetto di studio. Dopo questi fatti, amici e conoscenti cominciarono ad aderire al gruppo e si dice che anche su di loro sia disceso lo Spirito con i suoi “doni”. Per il 4 e 5 marzo 1967 venne organizzato un altro week-end di ritiro, questa volta presso la Notre Dame University a South Bend, Indiana. Vi presero parte una trentina di persone che, guidate da un testimone degli avvenimenti di Pittsburgh, pregarono affinché anche loro potessero ricevere i “doni” della pentecoste, e anche loro li ricevettero. Raccontano i coniugi Kevin e Dorothy Ranaghan, che con i loro libri si pongono tra i primi e più importanti divulgatori del movimento: “Avevamo cercato, nel nome di Gesù una pienezza di vita nello Spirito Santo. Ed ecco, questa grazia si era già concretizzata in noi. Ciascuno di noi potrebbe solo dire ciò che gli accadde individualmente quella notte. Ma si può affermare che tutti noi abbiamo sperimentato come l’amore di Cristo avesse preso la nostra vita e fossimo testimoni del modo col quale questa presa di possesso si operasse negli altri. Questo amore ci comunicò pace e gioia, coraggio e certezza nella fede […]. Il giorno dopo qualcuno sintetizzò le nostre impressioni dicendo: “Abbiamo visto il Signore”. Molti si sentirono chiamati a dedicare lunghi momenti alla preghiera in cui prevaleva soprattutto la lode di Dio. Certi costatavano che aprivano la Bibbia con una reale fame della Parola di Dio. Quasi tutti scoprirono in loro stessi un desiderio nuovo e un nuovo coraggio per rendere testimonianza al Signore davanti ad amici e sconosciuti. Scomparvero i dissensi tra i fratelli e l’amore fra gli sposi s’interiorizzò maggiormente in Cristo”117. 116 117 Smet 1975: 36-37 Smet 1975: 39 110 La notizia arrivò in seguito alla parrocchia universitaria dell’università di Ann Arbor a East Lansing, Michigan, e nell’aprile 1967 circa un’ottantina tra professori e studenti delle tre università si incontrarono per un altro week-end a South Bend. Quest’ultima riunione acquisì un significato storico rilevante in quanto venne considerata la prima assemblea ufficiale del movimento, mentre la Notre Dame University divenne il luogo di appuntamenti a scadenza annuale. Nel 1974, a soli sette anni da questi primi avvenimenti, al secondo congresso internazionale si contarono circa trentamila partecipanti provenienti da trentacinque paesi, circa settecento sacerdoti e una quindicina di vescovi. L’università di Ann Arbor divenne invece la sede di una delle più grandi comunità del movimento, la “Word of God community”. A metà degli anni settanta è segnalata la presenza di almeno 700 appartenenti che vivono in case, sono sposati e hanno figli; esistono però anche gruppi di soli maschi o sole femmine che hanno scelto di vivere in celibato. Nella comunità di Ann Arbor è presente una completa organizzazione ecclesiale. I coordinatori dei gruppi vengono eletti ufficialmente durante una speciale cerimonia: essi rappresentano gli strumenti attraverso cui la parola del Signore si diffonde, esigono una totale ubbidienza e possono giudicare se i membri seguono o meno l’ortodossia del movimento, hanno quindi potere di espellere chi non è gradito118. Ann Arbor è anche il luogo di pubblicazione di New Covenant, il primo organo internazionale di collegamento tra i gruppi carismatici nel mondo. La nascita e il repentino sviluppo del movimento in ambito cattolico hanno suscitato un largo interesse soprattutto tra i sociologi della religione, principalmente tra la fine degli anni Sessanta e la prima metà dei Settanta. Tale interesse sembra suscitato dalla sorpresa per un fenomeno che per molti versi si presenta inaspettato, e dalla conseguente necessità di fornirne una decodificazione chiara. Numerose sono quindi le opere che in quegli anni si occupano del movimento “carismatico” cattolico da un punto di vista prettamente sociologico e spesso interno alla Chiesa quando non addirittura al movimento stesso, che mirano soprattutto a dare un’interpretazione delle dottrine e delle pratiche dei “carismatici” in relazione alla dottrina ufficiale cattolica, tralasciando le implicazioni storiche e culturali del movimento. Riporteremo quindi di seguito alcune 118 Catucci 1978: 308-311. La sociologa Catucci è autrice di alcuni studi molto interessanti sul movimento “carismatico” cattolico nei primi anni della sua diffusione in Italia. Oltre ad una attenta ricostruzione storica, la Catucci si avvale anche di una prolungata esperienza di frequentazione diretta dei primi gruppi di preghiera “carismatici” sviluppatisi a Roma. 111 caratteristiche generali del movimento nella sua prima espansione negli Stati Uniti e nello sviluppo successivo che ebbe nel nostro Paese. Un altro gesuita, Joseph Fichter, è autore de I carismatici cattolici, la prima ricerca sociologica riguardante i “carismatici” cattolici statunitensi, dalla quale apprendiamo che la comunità residenziale di Ann Arbor costituisce un’eccezione all’interno del movimento “in quanto è formata soltanto ed esclusivamente da gente impegnata, da una elite spirituale di persone disposte a sedersi alla stessa tavola, a pregare insieme e a condividere la propria casa con gli altri. In altre parole, mentre in teoria questa comunità è aperta a tutti i membri del movimento, in pratica l’accesso è limitato ad un numero relativamente ristretto”119. La forma di aggregazione più diffusa risulta invece essere quella di una o più riunioni settimanali, nei locali delle parrocchie di qualche sacerdote simpatizzante o in altri stabili adeguati di volta in volta per tale scopo. Il movimento “carismatico” cattolico si configura quindi, almeno nei suoi primi anni di vita, come un’organizzazione che affonda saldamente le radici nelle comunità locali, tenute assieme da una fitta rete sociale. Non è possibile avere dei dati attendibili per quanto riguarda il numero degli aderenti al movimento, in quanto da una parte le cifre fornite dagli studiosi e dagli aderenti al gruppo sono eccessivamente discordanti, dall’altra i gruppi di preghiera si sottraevano ad ogni statistica in quanto continuamente ne nascevano di nuovi. Nella continua fioritura di gruppi e comunità gioca un ruolo fondamentale il fatto che, a differenza di altri movimenti, per quello “carismatico” cattolico non viene riconosciuto alcun fondatore o leader ufficiale e tutto viene ricondotto alla forza creatrice dello Spirito Santo, anche se, come già abbiamo visto e come vedremo in seguito, è incontestabile l’azione diretta di alcune personalità ben definite. Gli stessi leaders rifiutano qualsiasi definizione da attribuire al fenomeno “carismatico”, insistendo sul fatto che l’opera dello Spirito non deve diventare una routine. Come sempre accade al sorgere di nuovi movimenti religiosi, i primi nuclei “carismatici” desiderano essere liberi e spontanei, senza alcuna idea di strutture o di programmazione; man mano che si moltiplicarono gli aderenti al movimento e i gruppi di preghiera, si rese però necessaria un’organizzazione più ferrea. Ancora Fichter ci dice che “A due anni di distanza del famoso week-end di Duquesne, si ebbe un’organizzazione del culto con programmi da stabilire e con gente di cui occuparsi. Si era anche affermato 119 Fichter 1976: 51 112 un gruppo rappresentativo di leaders anziani, provenienti da diverse parti del paese. Una burocrazia vera e propria ebbe inizio con la formazione di un comitato di servizio, costituito da due sacerdoti e da cinque laici, persone che erano state accettate come leaders nazionali del rinnovamento carismatico. Durante l’anno, si formò un comitato consultivo, comprendente anche parecchi canadesi; ne erano membri tredici sacerdoti, dieci laici, due suore e un frate”120. Il fenomeno “carismatico” si avviava così verso una rapida e larga diffusione a livello mondiale, tanto che già nel 1969 le autorità ecclesiastiche romane nominarono una commissione presieduta da monsignor Zalewsky il quale tuttavia suggerì, in un rapporto alla Conferenza Episcopale americana, di non intralciare lo sviluppo del movimento. Da quel momento però si fece sempre più consistente all’interno dei “carismatici” la presenza di membri della gerarchia cattolica – preti, suore, ma anche monsignori, cardinali e teologi - il cui compito consisteva nel monitorarne gli sviluppi onde conferire al gruppo un’identità definita cercando di evitare possibili deviazioni eterodosse. La probabilità di deviazioni dalla dottrina cattolica ufficiale è infatti elevata soprattutto agli inizi del movimento, visti gli stretti rapporti che i suoi appartenenti intrecciano con il mondo protestante, in particolare pentecostale. Sempre Fichter ci rivela che “i primi leaders del movimento cattolico della Duquesne University e della Notre Dame University presenziarono agli incontri di preghiera dei pentecostali protestanti e invitarono dei ministri pentecostali a parlare ai loro gruppi” Riporta inoltre una testimonianza dello stesso Kevin Ranaghan che ammette apertamente il debito dei carismatici cattolici nei confronti dell’amicizia, delle preghiere, dell’incoraggiamento e dei consigli dei pentecostali121. Esemplare in questo senso è il largo successo che ebbero tra i cattolici diversi guaritori protestanti, in particolar modo la presbiteriana Katryn Kulhman, ricevuta anche da Paolo VI, che il primo giugno del 1974 operò un gran numero di guarigioni a Ann Arbor122. Inoltre, le pagine del New Covenant sono spesso messe a disposizione di ministri protestanti, mentre il programma della conferenza annuale della Notre Dame University prevede gli interventi di alcuni portavoce tra i più importanti del pentecostalismo, tanto da suscitare pesanti critiche da parte di diversi vescovi americani che si pronunciarono apertamente 120 Fichter 1976: 52 Fichter 1976: 57 122 Catucci 1978: 314 121 113 contro il movimento, considerandolo una delle più pericolose minacce per l’unità della Chiesa nel XX secolo123. Le preoccupazioni dei rappresentanti dell’ortodossia cattolica si rivelano fondate: come risultato della propria ricerca, Fichter ci segnala la presenza significativa di credenze che non rispettano l’ortodossia cattolica. Egli ne individua precisamente tre: la convinzione di una imminente seconda venuta di Cristo che porterà una lunga età dell’oro caratterizzata dalla pace, dalla felicità e dalla santità. Questa tematica era molto forte nel cristianesimo degli inizi ed è stata in seguito adottata da alcune sette protestanti che basano la loro dottrina su di un fondamentalismo caratterizzato da un millenarismo spesso esasperato. La seconda credenza riguarda la certezza della salvazione totale ottenuta per grazia dello Spirito Santo al momento della conversione del fedele. Questa dottrina è tipica del protestantesimo metodista inaugurato da John Wesley, ed è stata oltretutto condannata dal Concilio di Trento. Il terzo concetto cattolicamente eterodosso che rileva Fichter è quello riguardante la convinzione che lo Spirito parla al cuore piuttosto che alla mente, concetto apertamente in contrasto con tutta la tradizione teologica cattolica. Fichter sottolinea il fatto che esso è caratteristico del primo pentecostalismo, sviluppatosi tra gli strati più bassi e meno istruiti della popolazione, e che porta a forme di culto basate su una emotività molto accentuata124. Alla carica fortemente emotiva della prassi cultuale, si lega il fatto che tra i carismatici cattolici americani una delle pratiche più diffuse sia quella riguardante la guarigione attraverso i miracoli, tanto che dal 1973 divenne attivo a Notre Dame l’Healing Service, servizio pubblico di guarigione, organizzato e diretto dal domenicano Francis McNutt in collaborazione con altre persone considerate particolarmente dotate in proposito. Si racconta che all’inaugurazione dell’Healing Service numerose furono le guarigioni: dopo aver cantato e pregato molto, McNutt domandò quanti fossero stati “toccati” da Dio e si registrarono guarigioni da cecità, sordità, artriti, varie malattie psicosomatiche e addirittura leucemie. Anche Ann Arbor divenne la sede di un servizio di guarigione molto conosciuto in cui si tenevano grandi raduni, durante i quali la gente si abbandonava al canto, alle grida di alleluia e alle testimonianze fino allo sfinimento125. 123 Fichter 1976: 58 Fichter 1976: 63-65 125 Catucci 1978: 312-313 124 114 È importante sottolineare come quello della guarigione sia uno dei “doni” più ricercati da parte dei “carismatici” cattolici. Catucci, riferendosi ai gruppi di preghiera romani, sottolinea che “Imporre le proprie mani sulla testa di qualcuno, invocare la guarigione fisica e psichica di chi ne faccia richiesta, pronunciare frasi intraducibili circondati da carismatici in rapimento estatico e saldamente uniti da una catena di mani intrecciate, è una esperienza che li esalta. Chiunque abbia ricevuto il battesimo, e di conseguenza i doni, in pratica può possedere la capacità di guarire. La grazia concessa da Dio riguarda però una sola persona, scompare l’infermità del singolo che chiede il miracolo e per il quale si prega invocando lo Spirito Santo e imponendogli le mani sul capo. La guarigione produce un effetto securizzante sul gruppo e i carismatici si convincono che soltanto appartenendo ad esso possono chiedere e ottenere la salute, la salvezza spirituale.”126 L’azione soprattutto psicologica della credenza nella guarigione si ravvisa anche nel fatto che le guarigioni più praticate dai “carismatici” sono quelle “dai ricordi” o “dalle memorie”. Convinti che ognuno custodisce nel proprio inconscio angosce e sofferenze dovute a traumi subiti nel corso della vita, nelle testimonianze essi danno ampio spazio all’analisi del proprio vissuto. Il “male” da guarire può così annidarsi in un’infanzia o in una giovinezza caratterizzate da difficili rapporti con i genitori, esperienze sessuali difficili, frustrazioni, o in un matrimonio infelice, in un impiego di lavoro non gratificante. Il gruppo di preghiera diventa quindi un circolo psicoanalitico in cui, sotto la guida del leader, le difficoltà esistenziali vengono risolte nel mito reso attuale del Cristo che perdona e dello Spirito consolatore127. Un ulteriore influsso del pentecostalismo si evidenzia anche nella frammentarietà del movimento “carismatico” cattolico: esso infatti si esprime – come vedremo meglio trattando della sua diffusione in Italia - attraverso scissioni di gruppi e comunità operate dai membri che non si riconoscono come appartenenti alla medesima realtà “carismatica”, pur senza predicare alcuna rottura radicale con l’istituzione-Chiesa, e anzi presentandosi come parte integrante di una cattolicità più autentica. Infatti il “rinnovamento” cui spesso fanno riferimento e a cui mirano i carismatici cattolici non è di tipo istituzionale o strutturale, ma è riferito ad un piano più individuale, ad una rigenerazione spirituale, e l’attenzione dei membri è rivolta a ciò che Dio ha fatto per il singolo individuo. Riportiamo una delle testimonianze raccolte da Fichter: “Dacchè sono diventato membro di questo movimento, la mia vita è cambiata in misura tale che mi torna difficile darne una spiegazione. La mia vita spirituale ha assunto un 126 127 Catucci 1978: 334 Catucci 1978: 335-336 115 significato assai più ampio. È una gioia andare alla messa. La mia vita quotidiana viene vissuta in Dio per tutto ciò che faccio. Mi sono dedicato a lui in maniera assoluta. Sia lode a Dio!”128 La “salvezza” dal mondo per questi “carismatici” non passa attraverso lo sforzo attivo di agire nella storia per modificarne gli aspetti critici, ma si realizza nella ricerca di una “vita nuova in Cristo”, che “salva” in quanto converte e rinnova. Walter Smet raccoglie la testimonianza di tale James Cavnar, collaboratore laico nella parrocchia universitaria di Ann Arbor dal 1972 e membro attivo nel movimento, che ci sembra particolarmente utile riportare per evidenziare questa dinamica di crisi-ricerca di riscatto individuale, che facendo ampio ricorso alla sfera simbolica dello Spirito Santo e dei suoi doni, apre le porte ad un misticismo che sembra orientato più verso un’abdicazione della personalità da parte dell’individuo che delega ogni sua azione a Dio, piuttosto che ad una sua reale emancipazione: “Scoprire il niente della vita è un’esperienza liberatrice, che può portare sia alla libertà che riempie di felicità, sia a una disperazione, fonte d’infelicità, che sopprime ogni ragione e ogni desiderio di vivere oltre. Fu il mio caso. La disperazione mi tolse a poco a poco ogni volontà di vivere[…]. Dietro insistenza di un amico, feci una specie di ritiro. Durante questi tre giorni, assistetti a scambi di vedute fra laici sulla vita cristiana e potei discuterne con loro. Mi accorsi allora della differenza esistenziale apportata dal Cristianesimo. Tale differenza è Gesù Cristo. Essere cristiani significa avere un rapporto personale con una persona, lo stesso Cristo; vivere in unione con altri cristiani, condurre, assieme a Cristo, gli altri a Cristo. Ciò che il Cristianesimo offriva e non poteva essere offerto da nessun filosofo, non era un ideale, né un’idea, né un’etica, né una dottrina ma Gesù di Nazareth. Quella notte la mia vita ebbe una svolta radicale. La mia disperazione cedette il posto ad una gioia straordinaria e alla ferma determinazione di cominciare a conoscere più personalmente Cristo. Cominciai a pregare ogni giorno, a leggere la Bibbia e a servirmi di ogni occasione per condividere con altri la mia fede nel Cristo. Capivo poco a poco che questa era la cosa più importante di tutte, e che il resto non significava nulla. Dedicai allora il mio tempo migliore a costruire la mia fede e a condurre altri a Cristo. Dopo avere a lungo pregato, cambiai indirizzo ai miei studi. Abbandonai la fisica e passai alla teologia. Speravo così di prepararmi meglio al lavoro apostolico cui mi volevo consacrare”129. L’interesse dei “carismatici” cattolici si indirizza dunque nei confronti di un rinnovamento che è innanzitutto personale, che tralascia il confronto diretto con le sfide della modernità, o meglio, che di fronte alle sfide della modernità sceglie di cercare conforto e consolazione in un gruppo che in una certa misura dal mondo si isola, mettendo in secondo piano tra i suoi programmi un attivo impegno sociale. Essi infatti 128 129 Fichter 1976: 49 Smet 1975: 46, corsivo mio 116 “non sono soddisfatti del mondo come è, ma non hanno la minima intenzione di tentare di mutarlo attraverso azioni collettive organizzate. La loro convinzione di base è che la riforma ha origine nella propria casa, nel proprio cuore, e in qualche modo poi trabocca nelle altre case e negli altri cuori, fintantoché tutta la società non ne sia riformata”130. La tendenza generale è quella di un disinteresse per le strutture esterne e i sistemi sia della Chiesa sia della società, in quanto di esse Dio se ne prenderà cura in un modo o nell’altro. Questa rinuncia all’azione sociale diretta porta i membri del movimento ad aderire a posizioni essenzialmente conservatrici; essi entrano così in contrasto con i propositi di apertura alla modernità promulgati dal concilio Vaticano II, da cui tuttavia si dicono ispirati. L’atteggiamento più conservatore che tutti gli studiosi del movimento mettono particolarmente in evidenza è quello della discriminazione nei confronti delle donne: la maggior parte di leaders e scrittori “carismatici” sono uomini, alle donne non è concesso ricoprire cariche di prestigio nelle organizzazioni “carismatiche”, e dove questo accade è perché non ci sono uomini disponibili. Sebbene la presenza femminile all’interno del movimento sia di gran lunga più numerosa di quella maschile, alle donne viene insegnato ad accettare con sottomissione l’autorità maschile e sembra che le donne stesse la riconoscano come conseguenza del volere divino131. Dalla ricerca di Fichter sulle prime comunità “carismatiche” americane, emerge che soltanto tre su dieci tra gli intervistati si dice d’accordo che la Chiesa debba sostenere i movimenti di emancipazione femminile, mentre solo un terzo si dichiara favorevole al sacerdozio delle donne. Nonostante la posizione di sottomissione, il ruolo delle donne all’interno del movimento non è di pura passività: esse sono attratte in misura sempre maggiore dai 130 Fichter 1976: 100. Renè Gouriou e Yves Jehanno, entrambi insegnanti e membri attivi di gruppi “carismatici” francesi fin dagli anni Settanta, sono autori di un testo, Nel soffio di Pentecoste…i gruppi carismatici, in cui è espressa chiaramente qual è ancora oggi la posizione dei “carismatici” nei confronti della società: “I progressi tecnici attuali sono straordinari. Hanno qualcosa di esaltante. Quanti mezzi sempre più perfezionati in tutti i settori della produzione, dei trasporti, delle comunicazioni! La vita quotidiana è cambiata considerevolmente in poche diecine d’anni. Col suo rigore scientifico e tecnico l’uomo padroneggia sempre più il mondo. Tutto ciò non è avvenuto senza rischi. Lo sguardo oggettivo sul mondo ha degenerato talvolta in filosofia positivista. La volontà di agire sulla materia si è evoluta in ideologia materialista. Il successo dei risultati tecnici ha lasciato nella dimenticanza le aspirazioni spirituali […]Bisogna fare i conti con Dio, dedicare tempo alla preghiera personale, alle riunioni di preghiera, ai raduni, ai ritiri. Questa riforma dell’agenda, delle cose da fare, si accompagna a un rovesciamento dell’ordine dei valori […]Prima di fare delle riunioni di coscientizzazione o delle rivendicazioni intempestive per chiedere che la società cambi, ciascuno può prima di tutto cambiare sé stesso”. (Gouriou-Jehanno 1998: 101-103) Catucci riassume esemplarmente la questione in questi termini: “Poiché sulla terra non si è realizzata la promessa di bene, di felicità, di amore, poiché la scienza e la tecnica si sono rivelate deboli e insoddisfacenti, poiché la cultura è sprofondata in valori edonistici, materialistici, e la secolarizzazione si rivela un fenomeno in continua espansione, ecco che fioriscono tentativi di creare una controcultura”. (Catucci 1978: 315) 131 “L’analogia teologica raccomanda che proprio come il Figlio guardava in spirito di obbedienza al Padre divino, così la moglie e i figli dovrebbero obbedienza al capo famiglia.” (Fichter 1976: 166) 117 “benefici spirituali” derivanti dai carismi e sembrano essere più portate degli uomini ad esprimersi nelle testimonianze, nelle profezie, ad ammettere di parlare in lingue e, in generale di aderire pienamente alla dottrina “carismatica”132. Si riscontra dunque all’interno delle prime comunità americane una sorta di fondamentalismo “carismatico”. Nelle previsioni di Fichter – che, ricordiamo, scrive nella prima metà degli anni Settanta, cioè quando il movimento “carismatico” comincia appena a darsi una struttura in Nord America e a diffondersi in Europa – lo sviluppo del movimento dovrebbe portare alla formazione di una organizzazione di chiaro stampo conservatore. Catucci riferisce di un’intervista a William Storey, tra i fondatori del movimento e successivamente allontanatosi, che nel 1976 rivela la presenza di un apparato fortemente accentratore e autoritario all’interno del movimento americano: il Centro di Comunicazione Nazionale che stampa libri e riviste, divulga dischi, cassette e altro materiale informativo avrebbe anche il compito di scegliere, consigliare ed eventualmente censurare le letture destinate agli aspiranti “carismatici” e ai membri dei vari gruppi. Il Comitato Centrale di Servizio è assistito da un consiglio di 37 elementi che dovrebbero essere eletti da ogni regione ma che in realtà vengono scelti arbitrariamente dai membri del consiglio. Accanto a queste linee abbastanza ben definite di potere e di autorità convivono tuttavia strutture periferiche che riescono a mantenere una certa autonomia. Sempre Fichter ci porta l’esempio di un gruppo di giovani carismatici maschi che nel Michigan hanno dato vita a una comune religiosa indipendente, di alcuni benedettini del New Mexico che hanno fondato la prima abbazia “carismatica”, e di un gruppo di genitori e insegnanti che gestiscono una scuola parrocchiale “carismatica” nel Rhode Island133. 132 133 Fichter 1976: 127-131 e Catucci 1978: 317 Fichter 1976: 171 118 La risposta cattolica in Italia I primi gruppi Nonostante le iniziali riserve di una parte del clero statunitense, in seguito agli avvenimenti della Duquesne University il movimento “carismatico” cattolico si sviluppa rapidamente in tutto il mondo. Anche in Italia esso trova il luogo ideale dove potersi sviluppare all’interno di una università cattolica, la Gregoriana, a Roma. Fautore della costituzione del primo gruppo di preghiera “carismatica” in Italia è considerato unanimemente dagli stessi carismatici il sacerdote canadese Padre Valeriano Gaudet, la cui storia è raccontata con enfasi trionfalistica. Si dice di lui che nel 1969, durante un soggiorno negli Stati Uniti, si fosse recato a South Bend dove ricevette il “battesimo nello Spirito” e rimase impressionato dalle guarigioni e dalle conversioni avvenute in sua presenza. Il percorso che porta P. Gaudet a diventare “carismatico” è raccontato da Serafino Falvo, sacerdote calabrese tra i primi, assidui sostenitori in Italia del movimento, cui ha dedicato diversi libri permeati da una forte vena entusiastica. In L’ora dello Spirito Santo, riferendosi all’episodio del “battesimo nello Spirito” ricevuto, scrive che P. Gaudet “sente quel giorno cominciare per lui un nuovo sacerdozio, vede dischiudersi dinanzi un nuovo campo di lavoro mai sognato, né lontanamente immaginato. Torna a Roma con il cuore traboccante di gioia, come il giorno della prima messa, e smania dal desiderio di comunicare ad altri la nuova esperienza. Ma deve attendere più di un anno prima che il Signore gli dia il segnale di partenza”134. Il “segnale” arriva per P. Gaudet il 10 dicembre 1970 tramite una telefonata che lo invita a tenere un incontro sul Rinnovamento Carismatico presso le suore francesi “Sorelle del Cenacolo”, a Monte Mario. Da questa serata nasce l’idea di creare un gruppo di preghiera a Roma e così avvenne. Il gruppo non ha una sede fissa e si sposta da un convento all’altro fino a quando l’Università Gregoriana, grazie all’interessamento del professor Francis Sullivan, mette a disposizione una stanza dell’Università stessa. Verso la fine del 1971 il gruppo è così numeroso da dover 134 Falvo 1977: 46 e Catucci 1978: 322 119 richiedere di trasferirsi per le proprie attività nell’auditorium, ed è qui che il 19 dicembre una quarantina di persone di nazionalità diverse, per lo più religiosi, ricevono il “battesimo nello Spirito” e prendono il nome di Lumen Christi. Qualche mese dopo, nel gennaio del 1972, P. Gaudet dà vita ad un gruppo di preghiera in francese, il gruppo Hosanna, formato inizialmente da un altro sacerdote e da una decina di suore che si riunivano presso le Suore Francescane Missionarie in via Giusti. Siccome inizialmente pregava ancora in modo "tradizionale", al gruppo vennero invitati anche i coniugi Alfredo Ancillotti e Jacqueline Dupuy che avevano già avuto modo di conoscere la preghiera “carismatica” partecipando agli incontri che si tenevano all'Università Gregoriana. Nel 1971 P. Gaudet aveva incontrato, nella casa generalizia degli Oblati di Maria Immacolata, don Giancarlo Moretti e un laico suo amico, Alberto Trevisani. Il primo, allora cappellano in un piccolo paese della Romagna in provincia di Cesena, San Mauro Pascoli, era desideroso di ricevere l'effusione dello Spirito Santo. Da quest'incontro scaturì una primissima esperienza di preghiera “carismatica”135. Nel 1972 nascevano a Roma altri gruppi di preghiera: Esperanza, di lingua spagnola e Maranathà, di lingua tedesca; P. Gaudet, insieme a P. Sullivan, ai coniugi Ancillotti, la madre di lei e altre due persone, pensò di dar vita ad un nuovo gruppo di preghiera, ma questa volta di lingua italiana. Esso ebbe sede dapprima a casa del giornalista Fred Ladenius, poi, dato il numero crescente di partecipanti, nella chiesa romana di "S. Saba" all'Aventino, tenuta dai Gesuiti. Infine presso le suore Adoratrici del Preziosissimo Sangue, in via Beata Maria de Mattias. Il gruppo italiano di cattolici "carismatici" prese il nome di Emmanuele. Nell'ottobre del 1973, a Grottaferrata, si tenne l'incontro internazionale dei responsabili del movimento “carismatico” cattolico. Alcuni leaders vengono ricevuti in udienza, per la prima volta, dal papa Paolo VI136. In realtà non è facile ricomporre l’esatto sviluppo del movimento, in quanto la bibliografia riguardante la sua origine in Italia è piuttosto scarsa e non sistematica a causa di una serie di discrepanze che si riscontrano tra le varie ricostruzioni storiche. Un’ulteriore difficoltà a ripercorrere l’iter carismatico deriva dall’atteggiamento degli stessi appartenenti al movimento, i quali sono restii a proporre una storia del movimento 135 Catucci 1978: 321-323. Caterina Ruggiu nell’articolo Rinnovamento, una nuova stagione pubblicato sulla rivista Città Nuova del giugno 2002, indica addirittura nella cittadina di San Mauro Pascoli la “culla del primo gruppo italiano”. 136 Falvo 1977: 47. Una ricostruzione breve ma abbastanza dettagliata sulla formazione dei primi gruppi di preghiera romani si trova sul sito web della comunità carismatica Gesù Risorto, all’indirizzo www.gesurisorto.it 120 storicamente attendibile. Essi sono infatti più interessati a sottolineare l’originalità dell’azione dello Spirito nella propria comunità, rivendicando una sorta di primato “carismatico” nei confronti degli altri gruppi, deviando così dalla versione “ufficiale” della storia del movimento, che data come suo inizio gli avvenimenti occorsi all’Università di Duquesne. A questo proposito è interessante riportare quanto scritto nel sito web ufficiale di un gruppo “carismatico” di Palermo, in cui si legge: “Palermo può essere considerata la città privilegiata dallo Spirito Santo, perché le prime manifestazioni di tipo carismatico (lingue, profezie, guarigioni) nella chiesa cattolica contemporanea ebbero luogo proprio in Palermo, alla fine del 1947 e all’inizio del 1948, venti anni prima che avvenissero in Duquesne, in America, nel 1967, anno che comunemente segna la data di nascita del Movimento Carismatico Cattolico, adesso diffuso in tutto il mondo.[…] Le manifestazioni coinvolsero molti fedeli che gravitavano attorno alla chiesa di “Terrasanta” officiata dai Frati Minori. Il fenomeno durò pochi mesi perché incontrò il duro intervento dell’autorità ecclesiastica del tempo, Card. Ernesto Ruffini, che come risulta dal suo atteggiamento nel Concilio Vaticano II, era contrario alle manifestazioni carismatiche”137. Più tardi, continua il testo, con la formazione dei primi gruppi romani e in seguito ad una massiccia opera di proselitismo condotta da diversi leaders, il movimento “carismatico” ebbe nuova linfa e modo di svilupparsi anche in Sicilia. Come negli Stati Uniti, anche in Italia l’interesse per il movimento da parte di giornalisti, sociologi e teologi si concentra soprattutto nei suoi primi anni di vita, stimolato dalla necessità di dare una collocazione definita del fenomeno all’interno della Chiesa cattolica. La sociologa Catucci è autrice, verso la fine degli anni Settanta, di alcuni interessanti e dettagliati studi tra i primissimi sul movimento “carismatico” in Italia, arricchiti da una larga partecipazione diretta alle attività di diversi gruppi di preghiera romani. Prevedibilmente le caratteristiche generali che la studiosa riscontra nei gruppi romani presentano forti analogie con quelle rilevate da Fichter nello studio dei gruppi americani. Come negli Stati Uniti i gruppi di preghiera hanno conosciuto un forte sviluppo: già nel 1976 se ne contano oltre 150 in tutta Italia di cui sedici solo a Roma138. 137 Da http://digilander.libero.it/cgesuliberatore/lnstoria/html Catucci 1978: 354: “Dei sedici gruppi già noti, cinque sono in lingua straniera: due inglesi, il terzo tedesco, il quarto spagnolo, il quinto francese. Di quelli in lingua italiana, cinque si riuniscono in istituti religiosi e fanno capo, generalmente, al gruppo “Emmanuele”, il primo che si organizzò nella capitale; sei operano invece direttamente nelle parrocchie con il beneplacito dei parroci e discendono dal gruppo “Maria”, fondato per iniziativa di due leaders usciti da quello “Emmanuele””. 138 121 Come negli Stati Uniti, il movimento “carismatico” attecchisce in particolare tra i ceti medi della popolazione, in quella fascia sociale composta prevalentemente da insegnanti, studenti, alti funzionari, dirigenti d’azienda, commercianti, che è alla ricerca di una riaffermazione del proprio status. Questa si realizza facendo ricorso al potere dei carismi dello Spirito Santo, che è al di sopra di qualsiasi istituzione umana e viene elargito liberamente, per grazia divina e non secondo una logica meritocratica: “Il bisogno di evasione, di sicurezza, di protezione, di rivalutazione dei valori individuali, ha così spinto numerose persone a promuovere un associazionismo in piccoli gruppi, sia pure inseriti nella istituzione ecclesiastica e da essa tenacemente controllati”139. Come negli Stati Uniti, anche in Italia la diffusione in ambito cattolico di tematiche legate al culto dello Spirito Santo e di forme di preghiera pentecostali, sebbene incanalate prontamente a sostegno della Chiesa in crisi, dà luogo a delle ambiguità. Ambiguità e riserve sono legate soprattutto al preteso “rinnovamento” predicato dai “carismatici” che però si risolve nella proposta di una mistica evasionista che porta ad un atteggiamento di chiusura, quando non ad una vera e propria avversione, nei confronti della realtà sociale. Alla rinuncia ad operare attivamente nel sociale fa da eco un conservatorismo che si riflette in un’organizzazione “verticistica, autoritaria e paternalistica” il cui obiettivo consiste nel ridare credibilità ad una Chiesa in crisi d’identità140. Anche la supposta spontaneità delle forme di aggregazione è in realtà il frutto di un’azione ben programmata; scrive infatti Catucci: “I gruppi di preghiera romani si dicono spontanei. In realtà essi sono il risultato di un forte proselitismo all’interno e all’esterno e di norme ben precise che impegnano il carismatico a frequentare assiduamente la preghiera, ad imparare canti nuovi, ad 139 Catucci 1978: 345-346 “I carismatici si dichiarano al diretto servizio della chiesa istituzionale, vagheggiandone anzi un suo rafforzamento ad opera dello Spirito Santo; ripropongono modelli di vita religiosa di tipo medievale, basati sui carismi della profezia, della guarigione, del parlare in lingue; credono in un ritorno imminente di Cristo e sono convinti che ci si possa salvare soltanto attraverso lo Spirito Santo; divulgano una ideologia di tipo “apostolico”, misticheggiante e securizzante; riuniscono un grande numero di laici, di suore e sacerdoti che dichiarano di aver finalmente risolto le loro crisi; si avvalgono delle moderne tecniche di terapia psichica e di interazione fra i gruppi per risanare i mali che affliggono gli uomini sulla terra e per far guadagnare loro il regno dei cieli; fondano la loro tessitura finanziaria su raduni, ritiri, seminari a pagamento ai quali partecipano laici e religiosi; riconducono ad una religiosità di tipo popolare alquanto singolare se si considera la provenienza sociale degli aderenti al movimento; vogliono chiamarsi “rinnovamento”, mentre in realtà dichiarano di voler soltanto colmare il vuoto che angoscia la chiesa; respingono ogni forma di vita intellettuale, in quanto si contentano di opporre la fede a qualsiasi attività razionale; rifiutano ogni prospettiva storica, in quanto la vita del popolo di Dio è soltanto quella riferita agli atti degli Apostoli; cancellano le preoccupazioni terrene attribuendo valore esclusivamente alla vita che verrà dopo, nel regno di Dio; parlano di liberazione a livello individuale, da realizzarsi subito attraverso un dialogo personale con Cristo; conservano un tenace legame alla madre-patria statunitense e stretti rapporti con la Chiesa Evangelica Internazionale”. (Catucci 1978: 346-347) 140 122 occuparsi di determinati ministeri, ad essere presente anche in più gruppi, a frequentare seminari e ritiri, ad abbonarsi alla rivista e a farne regalo agli amici, a dare prova dell’avvenuta conversione in famiglia, nel posto di lavoro, durante la vita quotidiana”141. Sviluppo del movimento: organismi, strutture, separazioni Finora abbiamo trattato il movimento “carismatico” cattolico come un’unica realtà compatta, ed in effetti così è stato nei primissimi anni della sua espansione. Con il progressivo aumento dei membri e la relativa istituzionalizzazione all’interno della Chiesa, cominciarono a verificarsi delle scissioni che portarono alla formazione di strutture organizzate che si riconoscevano comunque come “carismatiche” cattoliche ma che intrapresero percorsi indipendenti le une dalle altre. In questo processo l’Italia si rivelò terreno particolarmente fertile. Il primo esempio di una divisione di un certo rilievo avviene in Italia relativamente presto, già nel novembre del 1973, quando a Roma i coniugi Alfredo Ancillotti e Jacqueline Dupuy si staccano dal gruppo Emmanuele e danno vita al gruppo Maria che si espanse ben presto a macchia d'olio fino ad arrivare a ottantadue gruppi sparsi in tutta Italia. Gli spazi a disposizione del gruppo si dimostrarono ben presto insufficienti a contenere le centinaia di persone che affluivano il sabato pomeriggio per la preghiera, provenienti da tutte le parti. Il gruppo si trasferì allora nella chiesa di S. Ignazio, tenuta dai Gesuiti, dove si arrivò fino a circa duemila partecipanti. Nel volgere di brevissimo tempo i Gesuiti presero la leadership del gruppo e, in seguito a incomprensioni e contrasti interni riguardo al riconoscimento dell'importanza dei carismi nella vita cristiana e al ruolo dei laici nel movimento, Jacqueline ed Alfredo Ancillotti nel 1976 fondarono la Comunità Maria, andando a costituire un ramo autonomo142. La comunità romana scelse come sede, per gli incontri settimanali di 141 Catucci 1978: 326 Durante la frequentazione dei gruppi di preghiera romani, Catucci ha avuto modo di incontrare personalmente i coniugi Ancillotti ai tempi del loro distacco dal gruppo Maria. Al termine di un’intervista riguardante la loro attività di leaders “carismatici” riporta le seguenti, interessanti, considerazioni: “Quanto hanno detto i due leaders, ex guide del gruppo Maria del centro, non si distacca da quello che ho ascoltato dagli altri carismatici. C’è da notare tuttavia qualche discordanza, qualche accento diverso che ha poi finito con il procurare loro molte difficoltà. Essi hanno ad esempio parlato, anche se marginalmente di una lettura non fondamentalistica delle scritture; di un carisma dei baraccati; hanno rilevato perché i religiosi e i parroci generalmente vedano i carismatici con diffidenza; hanno attribuito alla donna un posto importante, sia pure secondario. Tutti questi elementi hanno scatenato contro di loro 142 123 preghiera, l'antica chiesa di Sant'Angelo in Pescheria. La Comunità Maria di Roma s'incontrò la prima volta il 13 novembre 1976: “La Comunità Maria è nata nell’estate-autunno del 1976 da una particolare maturazione dei doni dello Spirito nei cuori di alcuni laici e sacerdoti che, pur avendo scoperto e sperimentato la propria vita carismatica nei vari gruppi già allora esistenti in Italia, avvertivano l’esigenza di una più totale donazione e partecipazione comunitaria. […] Dopo il travaglio della nascita, la comunità venne definitivamente alla luce con la presentazione delle Linee Caratteristiche del 5 marzo 1982 ai Vescovi della diocesi in cui si stava formando”143. La comunità si definisce “cristocentrica”, “carismatica” e “mariana”144 ed ebbe modo di diffondersi in varie città italiane, pubblicare il periodico bimestrale Risuscitò, mentre nel settembre del 1977 si tenne il primo convegno nazionale, a Napoli. In seno alla comunità cominciarono a nascere dissapori in seguito a divergenze sulla conduzione della comunità stessa, alimentate da alcuni Padri Passionisti, che volevano porre dei limiti all'originaria impronta laicale. Pertanto, dopo il convegno del 1987, svoltosi a San Benedetto del Tronto, Paolo Serafini e Giampaolo Mollo - già responsabili nazionali della Comunità Maria e diaconi permanenti della diocesi di Roma - le rispettive mogli, Carmencita Leonardi e Anna Liberace, decisero di fondare, insieme ad Alfredo e Jacqueline Ancillotti, la Comunità Gesù Risorto. Si racconta che il nome venne “ispirato” nella preghiera, durante uno dei primi incontri dei circa trenta responsabili della nuova comunità: “Una delle caratteristiche fondamentali della Comunità Gesù Risorto fu, fin dall'inizio, quella di essere strettamente legata al vescovo diocesano e alla parrocchia nella quale viene a radicarsi. Il suo carisma fondante è quello di vivere e annunciare la presenza di Cristo risorto in mezzo al suo popolo. La sua missione si svolge soprattutto nell'ambito della parrocchia e della famiglia (non è un caso che la Comunità viene fondata da tre coppie di sposi) oltre che nei luoghi di lavoro, attraverso le comunità ambientali”145. sospetti e gelosie. Il dichiarare che la donna ha il compito di curare la spiritualità del mondo; il porsi al servizio diretto e assoluto della chiesa; l’accennare al carisma “intellettuale”; l’essere convinti di poter fare presto, anzi subito, cose straordinarie per mezzo dello Spirito Santo, non appaiono certo sinonimi di rinnovamento: ma sono bastate poche note vagamente diverse per distinguere i due leaders e creare intorno ad essi barriere e sottili minacce, fino a rendere impossibile la loro permanenza nei gruppi. Ciò potrebbe rivelare ancora una volta le reali intenzioni dei carismatici, il loro integrismo, il loro tradizionalismo. Le stesse persone che durante le preghiere e le effusioni usano i carismi più discutibili, profetizzano e fanno guarigioni imponendo le mani sul capo della persona in difficoltà, pronunciano parole senza senso allo scopo di creare un rito magico e suggestivo, si sono servite di questi stessi aspetti della preghiera carismatica per accusare i due leaders di profetizzare troppo, di guarire troppo, ma soprattutto di non attenersi ad una rigorose lettura dei testi sacri, di non essere ligi alle norme dei gruppi e all’ortodossia della chiesa”. Catucci 1978: 390-391 143 Comitato di Servizio, a cura di, 2004: 2-3 144 Comitato di Servizio, a cura di, 2004: 4-6 145 Tratto da www.gesurisorto.it 124 La Comunità Maria e la Comunità Gesù Risorto rappresentano ancora oggi, all’interno del movimento “carismatico” cattolico, due tra le associazioni meglio organizzate e strutturate, nonché più ampiamente diffuse nel nostro paese. Dal sito web ufficiale della comunità146 veniamo a sapere che la Comunità Maria conta oggi gruppi di preghiera in Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto; due gruppi in Spagna, entrambi a Barcellona; uno addirittura in Eritrea, ad Asmara. Sempre sul sito si trovano pubblicate diverse testimonianze di fedeli appartenenti alla comunità che solitamente parlano della propria personale conversione ed elencano i benefici che l’azione di Dio ha arrecato nella loro vita; vengono raccolte preghiere e intenzioni; vengono proposti i canti della comunità di cui si possono scaricare i testi o gli mp3; si trovano le date dei vari raduni della comunità, regionali o nazionali, vengono proposti convegni e seminari: in particolare la Comunità Maria propone un “Seminario di effusione dello Spirito Santo” della durata di dodici settimane, in cui il fedele viene fornito di uno speciale sussidio per prepararsi alla futura vita “carismatica” e alla esperienza fondamentale del “battesimo nello Spirito”. Particolarità della Comunità Maria sono un “atto di consacrazione a Maria” che il fedele deve compiere e in cui ribadisce il proprio totale abbandono alla figura della madre di Cristo, e la “preghiera delle 12” che prevede che i membri della comunità si trovino ogni giorno a mezzogiorno per pregare e invocare lo Spirito a seconda delle necessità. La Comunità Gesù Risorto è più diffusa in Italia anche se, oltre ad essere presente nei centri urbani più sviluppati come Roma, Milano, Torino, Napoli, Trieste, Bari, si concentra maggiormente nelle cittadine di provincia di Puglia, Sicilia e Campania. La comunità è presente anche all’estero con un gruppo di preghiera rispettivamente in Bolivia, Germania e Stati Uniti, quattro in Croazia e nove in Colombia. Come per la Comunità Maria, anche il sito web ufficiale della Comunità Gesù Risorto raccoglie testimonianze dei fedeli, una selezione di canti, preghiere e intenzioni, date di convegni e seminari. La comunità pubblica una rivista trimestrale, Gesù Risorto, e accompagna la propria azione evangelizzatrice con la diffusione di musicassette e cd, recital e spettacoli. Per quanto riguarda l’educazione sessuale viene proposto il metodo Billings, metodo naturale di regolazione delle nascite147. La Comunità Maria e la Comunità Gesù Risorto non sono le uniche realtà “carismatiche” strutturatesi in maniera indipendente le une dalle altre. Nel corso di oltre 146 147 www.comunitamaria.net Cfr. il sito web ufficiale della comunità all’indirizzo www.gesurisorto.it 125 vent’anni ne sono nate una sessantina che mantengono una certa autonomia, hanno i propri responsabili e molte hanno ricevuto l’approvazione dei loro statuti, contribuendo così alla formazione di una “realtà comunitaria frantumata, un privato allargato, un insieme di gruppi micro-sociali, con una forte spinta all’esperienzialità e al mondo emozionale”148. Esse sono definite “Comunità di Alleanza” e generalmente sono nate grazie all’impegno di laici privati; la loro diffusione e azione rimane comunque limitata a livello locale. Vale la pena ricordarne quattro, più facilmente rintracciabili sul web: la Comunità Magnificat, fondata a Perugia nel 1978, la Comunità Shalom, nata a Trento nel 1979, la Comunità di Gesù, Bari, 1983 e la Comunità Gesù Ama, sorta a Roma nel 1992. L’organizzazione “carismatica” cattolica meglio strutturata, diffusa e conosciuta rimane comunque il Rinnovamento nello Spirito (RnS), ed è quella a cui noi faremo maggiormente riferimento. La storia del RnS ha inizio nell’aprile del 1977, a Milano Marittima, in occasione della prima conferenza nazionale dei responsabili dei gruppi italiani, che si tenne con lo scopo di creare un organismo in grado di coordinare le varie realtà “carismatiche” del territorio che prenderà il nome di Comitato Nazionale di Servizio (CNS). Durante il convegno alcuni leaders e teologi sostennero la necessità di dare al movimento “carismatico” una identità nazionale: nacque così il primo nucleo dell’organizzazione RnS. L'istituzione di un Comitato Nazionale di Servizio in ogni nazione venne proposta dall'ICO (International Communications Office), organismo nato nel 1973 su iniziativa di Ralph Martin con l’intenzione di promuovere il movimento “carismatico” nel mondo. Esso aveva il compito di mantenere i contatti fra i leaders e di fare da tramite fra il movimento “carismatico” e la Santa Sede, tenendola costantemente al corrente dell'attività delle diverse comunità. L’ICO ebbe un ruolo fondamentale nell’organizzazione del III Congresso Internazionale dei “carismatici” nel maggio del 1975 a Roma, alle catacombe di San Callisto. In quei giorni affluirono nella capitale oltre diecimila “carismatici” che il giorno di Pentecoste furono ricevuti dal papa Paolo VI. Grazie all’eco che l’avvenimento ebbe sulla stampa il movimento venne conosciuto anche dal grande pubblico. Nel 1978 fu proprio Paolo VI che favorì la costituzione di questo ufficio di coordinamento internazionale che mutò il proprio nome in ICCRO (International Catholic Charismatic Renewal Office), nominando quale proprio rappresentante il Card. Léon Joseph Suenens, già arcivescovo di Bruxelles e 148 Maino 2004: 123-125 126 moderatore al Concilio Vaticano II149. A lui subentrò, nel maggio 1984, mons. Paul J. Cordes. L’ICCRO cambiò in seguito il nome in ICCRS (International Catholic Charismatic Renewal Services) e nel 1993 il Pontificio Consiglio per i laici lo riconobbe ufficialmente come organismo di promozione del movimento “carismatico” approvandone gli statuti150. Attualmente l’ICCRS ha sede a Roma e si occupa prevalentemente di mantenere e gestire i rapporti tra le varie comunità “carismatiche” sparse nel mondo e tra queste e la Santa Sede. Nel fare ciò pubblica un Notiziario bimestrale in Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco e Portoghese che contiene novità, testimonianze ed eventi da tutti i paesi; inoltre organizza regolarmente conferenze internazionali per i responsabili dei gruppi e ne supporta economicamente le attività. Il RnS oggi è diffuso in tutte le regioni d’Italia e conta gruppi di preghiera anche in Svizzera Germania, Australia e Canada. Fonti interne al movimento forniscono per il 2004 i seguenti dati: 1503 gruppi riconosciuti, 225 gruppi in formazione, 64 gruppi assistiti, per un totale di 1864 gruppi che gravitano attorno al RnS151. Il nome del gruppo è stato mutuato da un passo della lettera di Paolo a Tito (Tt 3, 4-7): “Ma quando si manifestò la benignità e l’amore degli uomini del salvatore nostro Dio, non da opere che facemmo noi in giustizia ma conforme alla sua misericordia, ci salvò mediante un lavacro di rigenerazione e rinnovazione di Spirito Santo, che egli effuse su noi doviziosamente mediante Gesù Cristo salvatore nostro, affinché, giustificati per la sua grazia, divenissimo eredi, secondo speranza di vita eterna”. Anche nel sito web ufficiale del RnS152 trovano ampio spazio testimonianze e preghiere dei fedeli, testi e mp3 dei canti, articoli tratti dalle due riviste pubblicate, Rinnovamento nello Spirito e Venite e Vedrete, date di seminari, incontri, convegni, oltre a una breve storia del movimento, la pubblicazione dello statuto e di documenti riguardanti i rapporti con i membri della gerarchia ecclesiastica. Oltre a proporre le consuete tematiche “carismatiche” con relative liturgie, l’opera evangelizzatrice del RnS si avvale della collaborazione di progetti paralleli costituiti con lo scopo di raggiungere il più largo numero di persone possibile: il progetto Colonna di Fuoco si occupa di 149 A proposito del card. Suenens Catucci scrive: “Uno dei protettori dei neo-pentecostali europei è il cardinale L.J.Suenens il quale ha scritto un volume dedicato al loro movimento ed ha presenziato a molte riunioni sia in Europa che fuori. Qualcuno ha fatto osservare che, costretto a far rientrare con diplomazia le posizioni progressiste espresse al concilio, Suenens – il quale amerebbe i ruoli vistosi – avrebbe trovato proprio nel movimento carismatico una nuova occasione per tornare alla ribalta.” (Catucci 1978: 324) 150 Maino 2004: 126-127. Cfr inoltre il sito web ufficiale dell’ICCRS all’indirizzo www.iccrs.org e il sito web www.gesurisorto.it 151 I dati sono ricavati da Associazione RnS 2004b: 16 152 www.rns-italia.it 127 proporre spettacoli itineranti da portare nelle piazze, nei teatri, negli stadi delle città, mentre la cooperativa Servizi RnS gestisce l’aspetto logistico dell’organizzazione degli stessi e dei vari raduni del movimento. La cooperativa VocePiù si occupa della realizzazione e diffusione di materiale divulgativo, specialmente audio e video cassette; Telefono Preghiera offre invece assistenza “a chi si sente triste e debole nella preghiera”. Il RnS si presenta oggi come Associazione privata di fedeli con sede in Roma, ed ha un proprio regolamento e un proprio statuto, approvato in via definitiva dalla Conferenza Episcopale Italiana il 14 marzo 2002. Con questo provvedimento il RnS da “movimento spirituale” o “corrente di grazia” diventa “movimento ecclesiale”, completando così il suo cammino verso la progressiva istituzionalizzazione e regolamentazione del carisma, abolendo di fatto ogni pretesa di spontaneità. Si legge infatti nel regolamento: “L’esperienza spirituale dell’effusione dello Spirito Santo comporta una radicale conversione e pone tutta la vita sotto la guida dello Spirito Santo e la signoria di Cristo. Tutte le componenti della vita cristiana acquistano gradualmente il loro valore e prendono il loro posto: la conformazione a Cristo e la ricerca della santità attraverso l’obbedienza alla parola di Dio, la partecipazione ai sacramenti (specialmente Eucaristia e Riconciliazione), la preghiera personale e liturgica, la comunione fraterna, l’impegno per l’evangelizzazione, i carismi e i “ministeri di fatto”, i rapporti intraecclesiali, ecc. Tutte queste potenzialità spirituali si possono sviluppare solo partecipando alla vita di un Gruppo o di una Comunità, in cui si può trovare la cura pastorale, l’opportuna formazione spirituale e il sostegno per un equilibrato esercizio dei carismi e dell’impegno ministeriale. L’esperienza ha dimostrato che il percorso del Seminario in preparazione alla preghiera per una rinnovata effusione dello Spirito Santo è necessario per tutti, anche per coloro che hanno già una buona formazione dottrinale (come i sacerdoti, i religiosi e le religiose). Non si tratta, infatti, di acquisire soltanto una conoscenza intellettuale, pur indispensabile, ma di essere aiutati a far entrare le verità di fede nell’esperienza e nel vissuto mediante l’azione dello Spirito Santo.”153 “Carismatico” dunque può dirsi solo chi, dopo aver frequentato un apposito seminario, abbia ricevuto il “battesimo nello Spirito” mediante “l’intercessione di un gruppo di fratelli/sorelle anziani del Rinnovamento” e abbia partecipato attivamente da almeno un anno alle attività dell’Associazione. Il RnS propone infatti un grande numero di incontri, convegni e seminari che intendono rivolgersi al più ampio numero di persone possibile. Si va dall’annuale Convocazione Nazionale di Rimini rivolta a tutti gli appartenenti e simpatizzanti, a proposte più mirate come campeggi per giovani, vere e proprie scuole per gli animatori dei gruppi, seminari di vita “carismatica”, di 153 Associazione RnS 2004a: 48-49 128 metodologie per l’evangelizzazione sia per adulti che per bambini e ragazzi, incontri di orientamento per fidanzati, coppie di sposi, fino ad arrivare al Progetto Cartafraterna, una vera e propria tessera sociale la cui sottoscrizione offre uno sconto sulle quote di iscrizione ai vari corsi e con cui “non solo ci si sente più partecipi del dono della comunione spirituale, ma si favorisce concretamente la vita organizzativa, formativa e missionaria.”154 Il movimento “carismatico” cattolico viene presentato sia dai suoi membri sia, in generale, dalla gerarchia cattolica come “un avvenimento, un happening”155 che si è svolto e continua a svolgersi grazie alla spontanea forza creatrice dello Spirito Santo, per cui non sarebbe possibile riconoscervi uno o più fondatori né legami con altri movimenti che non siano riconducibili appunto all’azione dello Spirito. Tuttavia, ricostruendone le dinamiche storiche dello sviluppo possiamo notare chiaramente come si sia andati via via seguendo la strada di una regolamentazione e di una successiva rigida strutturazione di un movimento inizialmente caratterizzato da una certa spontaneità ed indipendenza. Tale avanzato processo di strutturazione risulta evidente se si prende in considerazione una delle registrazioni video prodotte dal RnS stesso e riguardanti in particolare l’annuale convocazione nazionale del movimento che si tiene a Rimini156. Di fronte ad una platea gremita è allestito un palco dove trova spazio una orchestra al gran completo e coreografie realizzate con versetti biblici e una grande colomba rossa stilizzata, simbolo cristiano della discesa dello Spirito Santo. I ritmi delle giornate sono ben scanditi, sul palco si avvicendano di volta in volta leaders nazionali del movimento che guidano le riunioni: laici come Salvatore Martinez, attuale coordinatore nazionale, e sacerdoti come don Dino Foglio, consigliere spirituale nazionale. Solitamente si inizia con una “preghiera comunitaria carismatica” in cui i presenti invocano la discesa dello Spirito Santo e durante la quale si può assistere alla “preghiera in lingue”; successivamente c’è spazio dedicato ai leaders in cui vengono presentate della relazioni sulla situazione del movimento, si riportano i saluti del pontefice, vengono proposti spunti di riflessione a partire dai testi biblici o esempi di laici virtuosi. Si continua con delle testimonianze di fedeli che raccontano la loro esperienza di conversione dovuta all’azione dello Spirito: a questo proposito è da 154 Associazione RnS 2004b: 25-106 AAVV 1982: 99 156 Il documento video che ho avuto modo di prendere in esame riguarda la XXVII Convocazione Nazionale dei Gruppi e delle Comunità del RnS, svoltasi a Rimini dal 29 aprile al 2 maggio 2004 155 129 segnalare la presenza, nel video in questione, di Claudia Koll, ex soubrette e popolare personaggio televisivo che viene appositamente chiamata sul palco a testimoniare. C’è l’occasione, infine, di poter assistere al “ministero di preghiera per la liberazione” presieduto dal sacerdote indiano Rufus Pereira, vice-presidente internazionale degli esorcisti, e al “ministero di preghiera per la guarigione”, con il frate francescano Matteo La Grua, carismatico di vecchia data. Ogni giornata si conclude con una celebrazione eucaristica officiata da alti prelati come i cardinali Salvatore de Giorgi, arcivescovo di Palermo, Giovanni Battista Re, Ennio Antonelli, vescovo di Firenze. È proprio la consistente presenza di vari leaders, che gestiscono in maniera decisa l’evento, che conferma i dubbi sulla pretesa spontaneità del movimento. D’altra parte l’altrettanto consistente presenza di membri della gerarchia cattolica, anche di alto grado, solleva una questione che da sempre accompagna lo sviluppo del fenomeno carismatico e, più in generale, di quei movimenti di matrice cristiana che rivendicano una certa autonomia, ed è la questione delicata ma importantissima che riguarda i rapporti con il potere centrale e centralizzatore del Vaticano. I “carismatici” e la Chiesa Fin dalla prima diffusione del movimento “carismatico” cattolico si assiste ad un atteggiamento ambivalente da parte dei membri della gerarchia. Mentre da una parte essi lodano la formazione di queste nuove forme di aggregazione che pretendono di essere riconosciuti dalla Chiesa cattolica come riscopritori della sua dimensione “carismatica”, dall’altra mettono in evidenza e criticano duramente le possibili deviazioni a cui proprio questa riscoperta può dare luogo, invitando i movimenti a fare continuo riferimento alle direttive dell’autorità ecclesiastica. In un comunicato ufficiale del 28 aprile 1975, i vescovi canadesi denunciano il pericolo dell’emozionalismo derivante da una eccessiva pretesa miracolistica, l’interpretazione letterale delle Scritture, la scarsa preparazione teologica che ne deriva, la tendenza dei gruppi di preghiera a chiudersi in sé stessi, il rischio di un ecumenismo edulcorato157. Nel documento ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana, datato 2 157 Falvo 1977: 228-245 130 febbraio 1996, in cui si annuncia la prima approvazione ad experimentum dello statuto dell’associazione RnS, si mettono particolarmente in evidenza i seguenti punti: a) in ogni Diocesi fare riferimento al Vescovo, secondo le esigenze della comunione ecclesiale; b) negli itinerari formativi sintonizzarsi con le indicazioni pastorali della Conferenza Episcopale Italiana; c) osservare fedelmente le norme liturgiche ed evitare comportamenti inclini al sensazionalismo e al miracolismo; d) promuovere una spiritualità ed una testimonianza cristiana feconde anche nella vita sociale158. Nel maggio 1998 invece, Giovanni Paolo II si rivolge così ai partecipanti al congresso mondiale dei movimenti ecclesiali tenutosi in San Pietro: “L’originalità propria del carisma che dà vita a un movimento non pretende, né lo potrebbe, di aggiungere alcunché alla ricchezza del depositum fidei, custodito dalla Chiesa con appassionata fedeltà. […] Come custodire e garantire l’autenticità del carisma? È fondamentale, al riguardo, che ogni movimento si sottoponga al discernimento dell’Autorità ecclesiastica competente. Per questo nessun carisma dispensa dal riferimento e dalla sottomissione ai Pastori della Chiesa. […] Nella formazione cristiana curata dai movimenti non manchi mai l’elemento di questa fiduciosa obbedienza ai Vescovi, successori degli Apostoli, in comunione con il Successore di Pietro”159. Se da una parte la gerarchia cattolica riconosce ufficialmente gli statuti associativi del RnS e di movimenti analoghi, legittimandone una certa autonomia, dall’altra non perde occasione per ribadire altrettanto ufficialmente la necessità di una loro sottomissione al dogma pontificio. Nei rapporti tra i “carismatici” e il potere centrale della Chiesa si ripropone dunque, in una certa misura, quell’atteggiamento ambiguo che si ritrova espresso nelle lettere paoline tra l’apostolo delle genti e la comunità cristiana di Corinto. Anche in quel caso infatti, le pratiche “carismatiche” erano da una parte sollecitate, dall’altra sottoposte ad una rigida regolamentazione. All’interno della struttura della Chiesa cattolica il RnS occupa una posizione particolare assieme ad altri movimenti più o meno conosciuti che vengono etichettati come “movimenti ecclesiali”. È importante sottolineare come tali movimenti siano nati grazie all’iniziativa di laici a da laici siano essenzialmente composti: i movimenti ecclesiali sono dunque l’espressione di esigenze provenienti “dal basso”, esterne alla gerarchia ecclesiastica, miranti a riempire il vuoto creatosi con la crisi delle tradizionali 158 Associazione RnS 2004a: 10 Dal Discorso del Santo Padre ai partecipanti al congresso mondiale dei movimenti ecclesiali, tratto dal sito web www.laici.org 159 131 realtà associative cattoliche160. In secondo luogo i movimenti ecclesiali sono originariamente caratterizzati da una forte spontaneità, fondata su un’evangelizzazione del “passa parola”. Terzo, si fanno portatori di insegnamenti dottrinali e pratiche liturgiche spesso estranee alla tradizione cattolica e mutuate da un certo tipo di protestantesimo: essi portano l’attenzione sulla possibilità di avere un’esperienza diretta di Dio, un “profondo coinvolgimento emotivo che ridefinisce gli schemi di riferimento abituali di una persona inducendola a convertirsi”; a questa centralità dell’individuo si affianca la centralità del testo scritto, della Bibbia “come testo inerrante e fonte di certezze per la vita”, che viene continuamente letto e interpretato alla luce della propria esperienza personale161; su queste basi si innesta una particolare pratica cultuale incentrata sulla figura dello Spirito Santo e improntata su un forte entusiasmo in cui grande importanza viene data al canto e ai movimenti del corpo, corpo che diventa veicolo privilegiato dello Spirito che ispira le azioni del fedele. I movimenti ecclesiali si sono incontrati la prima volta “per uno scambio di riflessioni e di esperienze” al Congresso internazionale tenutosi a Roma dal 24 al 27 settembre 1981, una seconda volta a Rocca di Papa (Roma) dal 28 febbraio al 4 marzo 1987, e una terza a Bratislava dall’1 al 4 aprile 1999. In occasione della Pentecoste del 1998 è stata la stessa Santa Sede a proporre a Roma il Congresso mondiale dei movimenti ecclesiali e delle Nuove Comunità: se ne contarono 56162. Tra di essi, oltre al RnS e ai Cursillos de Cristianidad, vanno inserite realtà associative come il Cammino Neocatecumenale, fondato alla fine degli anni Sessanta dallo spagnolo Kiko Arguello dopo che ebbe vissuto per tre anni nella baraccopoli madrilena di Palomeras Altas. Le comunità neocatecumenali propongono un percorso di formazione basato su un vero e proprio catechismo alternativo, che tuttora non smette di sollevare dubbi e perplessità sulla propria ortodossia; sono oggi più di dodicimila suddivise tra 1600 parrocchie, 390 diocesi in più di 80 nazioni; il controverso Opus Dei, riconosciuto la prima volta nel 160 “La mutazione antropologica investe con lo status sociale, la morale corrente: dalla scuola che decolla anche ai livelli superiori verso indici di massa, ai mass media che – specialmente la tv – cambiano le abitudini, i gusti e i costumi degli italiani, alle maggiori opportunità di incontri inter-sessuali, molte sono le possibili “distrazioni”, specialmente per i giovani, dal vecchio mondo dell’associazione e dell’oratorio, ove vigeva l’apartheid sessuale. Il “mondo” pare ormai offrire più opportunità in termini di esperienze, formazione, svago, di un ambiente cattolico che continua a vivere con modelli improvvisamente – quanto meno agli occhi di molti – superati e svuotati. La crisi del tradizionale mondo cattolico, che in poco tempo – per citare due soli esempi – dimezza gli iscritti di Azione cattolica e ACLI, ha queste precise origini “mondane”: l’onda schiumosa della secolarizzazione avviluppa la società italiana con i ritmi della rivoluzione tecnologica, della secolarizzazione di massa e dello sfrenamento consumistico.” (AAVV 1981: 428-429) 161 Pace 1993: 363-364 162 Maino 2004: 102 132 1941, che si preoccupa di costruire proprie università in cui “formare persone che siano nei posti chiave dell’economia, della finanza, del potere politico e che, proprio in forza delle posizioni occupate, possano meglio e più concretamente assicurare la riconquista cristiana del mondo”163; l’Opera di Maria, meglio conosciuta come Movimento dei Focolari, nato a Trento sotto i bombardamenti della seconda guerra mondiale, per iniziativa di un gruppo di ragazze capitanate da Chiara Lubich. Nel 2003 risulta presente in 182 paesi con 141.280 membri appartenenti. Aderenti e simpatizzanti si stimano essere più di due milioni, di cui oltre 50.000 di 350 Chiese e comunità ecclesiali; oltre 30.000 di varie religioni, tra cui ebrei, musulmani, buddisti, induisti, taoisti; oltre 100.000 considerati “amici di convinzioni diverse”. Nel complesso presenta una composizione molto varia, ne fanno parte infatti sia giovani che famiglie, religiosi e religiose di parecchie congregazioni, sacerdoti e vescovi. Il “carisma” dei focolarini consiste principalmente nella vita comunitaria con la fondazione delle Mariapoli (città di Maria) presenti in 46 nazioni, notevole è anche la presenza del movimento in campo editoriale con la casa editrice Città Nuova che pubblica, tra l’altro, ben tre riviste: Città Nuova, Nuova Umanità e Gen’s164. Sono da considerarsi ecclesiali anche movimenti come Comunione e Liberazione, la Comunità di Sant’Egidio, la Communautè de l’Arche, la Communautè de l’Emmanuel, il Movimento “Chiesa-Mondo”, la Legione di Maria, l’Opera di Schoenstatt, i movimenti Chiesa Viva, Luce e Vita, Acqua Viva. Per poter essere ecclesiale, un movimento deve soddisfare determinati criteri che sono oggi così definiti: “1) La presenza di un carisma, cioè di un dono dato liberamente dallo Spirito Santo per il bene di tutta la Chiesa: carisma consistente in un modo originale di comprendere qualche aspetto della rivelazione cristiana o di porvi una forte accentuazione e in una forma originale di vivere il Vangelo. Un carisma non può mai essere “fuori” della Tradizione cristiana, garantita dal Papa e dai vescovi in comunione con lui, né mai essere “fuori” del Vangelo, poiché lo Spirito Santo è lo Spirito di Gesù e ha lo scopo di conformare i cristiani a Cristo e di farli vivere dei suoi insegnamenti contenuti nel Vangelo. Scopo del carisma è il bene della Chiesa, il suo rinnovamento e la sua crescita nella fede e nella carità. 2) La presenza di una persona a cui il carisma è stato dato e che diviene fondatore di un movimento ecclesiale in quanto esercita una misteriosa attrattiva su altre persone che si lasciano coinvolgere nella sua esperienza spirituale e formano una particolare comunità. 3) La struttura prevalentemente laicale del movimento e la sua apertura a tutte le vocazioni presenti nella Chiesa, per cui possono farne parte persone di ogni età e di ogni condizione, persone sposate, sacerdoti e religiosi: in tal senso il movimento è ecclesiale, e quindi una “forma di autorealizzazione e un riflesso dell’unica Chiesa”. 163 164 Pace 1993: 372-374 e 391-400 De Rosa 2005: 211-212 133 4) La presenza di un itinerario di fede e di testimonianza cristiana, per cui ogni movimento ecclesiale ha l’obbligo di offrire ai suoi aderenti un itinerario che li conduca alla maturazione della fede, che deve divenire consapevole, personale e adulta, e alla capacità di essere testimoni della fede nel loro ambiente familiare e professionale e nella loro vita pubblica. Questo itinerario di fede e di testimonianza si ispira al carisma del movimento, in quanto fonda su di esso il proprio metodo pedagogico-spirituale. 5) Il riconoscimento dell’autorità ecclesiastica, locale, se si tratta di un movimento che vive e opera in ambito diocesano, del Pontificio Consiglio dei Laici, se si tratta di un movimento diffuso o tendente a diffondersi a livello della Chiesa universale. Per riconoscere l’ecclesialità del carisma e quindi del movimento, l’autorità ecclesiastica dovrà far ricorso ai “criteri di ecclesialità” delle aggregazioni laicali, indicati dalla Christifideles laici. Essi sono: a) il primato dato alla vocazione di ogni cristiano alla santità. b) la responsabilità di confessare la fede cattolica. c) la testimonianza di una comunione salda e convinta con il Papa e con i vescovi. d) la conformità e la partecipazione al fine apostolico della Chiesa.”165 Questa istituzionalizzazione del “carisma” dei movimenti ecclesiali è il frutto di un lungo e costante processo messo in atto dai rappresentanti della gerarchia cattolica per riportare all’ordine i possibili focolai devianti dall’ortodossia. La preoccupazione maggiore riguardante queste realtà associative è infatti quella che esse possano isolarsi e costituire una “chiesa nella chiesa” 166. Per evitare possibili fratture, il ruolo dei movimenti ecclesiali viene integrato all’interno della storia della Chiesa in una presunta continuità con quanto fatto dagli 165 AAVV 2001: 442-444. Confronta inoltre De Rosa 2004: 528-530 De Rosa 2004: 532-536. Confronta inoltre AAVV 2001: 450-451. E’ interessante a questo proposito segnalare l’articolo Neocatecumenali. Diario esclusivo di una messa con battesimo, tratto dal sito web www.chiesa.espressonline.it. L’autore dell’articolo, che ha preferito rimanere anonimo, è stato invitato dai genitori neocatecumenali di un neonato a partecipare al suo battesimo nella comunità di appartenenza della coppia. Il sacramento è stato celebrato la sera di una vigilia di Pentecoste, assieme alla messa, in un locale annesso a un’importante chiesa del centro di Roma. Dopo aver minuziosamente descritto la cerimonia a cui ha assistito, l’autore riporta le proprie impressioni che, seppur personali e opinabili, contribuiscono senz’altro ad arricchire la riflessione critica sul fenomeno dei movimenti ecclesiali: “La mia sensazione è stata quella di assistere a un cerimoniale di iniziazione. Dove però l’iniziato principale non era l’ignaro bambino ma, per mezzo suo, la comunità. Dove la prova era una sorta di sfida lanciata al mondo esterno e alla mentalità dei moderni “faraoni”. Noi siamo diversi! Noi siamo i salvati! Anche a prezzo di dolore! Curiosamente, nell’arco dell’intera veglia, il culmine dell’esaltazione e del canto urlato è stato raggiunto proprio dopo il triplice tuffo del bambino, che a sua volta – comprensibilmente – strillava a più non posso. Insomma, assistendo a questo battesimo, mi son fatto l’opinione che il fine della gran parte dei presenti non fosse tanto quello di far rinascere il bambino nella Chiesa, ma di annetterlo a quella particolarissima, autoreferenziale chiesuola che è la setta di Kiko”. È altresì interessante riportare un episodio che riguarda più direttamente il RnS, occorso in Francia con la pubblicazione del libro di Baffoy-Delestre-Sauzet, Les naufragés de l’Esprit. Des sectes dans l’Eglise catholique, Seuil, Paris 1996. Autori di questo libro sono degli ex appartenenti a dei gruppi francesi del RnS che denunciano le comunità di cui erano membri come delle vere e proprie sette in cui si farebbe uso di tecniche di lavaggio del cervello volte a plasmare la volontà dei fedeli. Questo episodio si inseriva in un periodo di particolare attenzione nei confronti dei movimenti religiosi, dopo la pubblicazione nel gennaio 1996 del documento Le sette in Francia, stilato da una commissione parlamentare che includeva in una lista di 172 “sette pericolose” alcuni movimenti di ispirazione cattolica. (confronta l’articolo di Introvigne, I naufraghi del buon senso, tratto dal sito web www.cesnur.org) 166 134 ordini monastici nel Medioevo e dalle Congregazioni post-tridentine, seguendo la logica per cui “tutta la storia della Chiesa, particolarmente nei suoi momenti di declino e di crisi spirituale e apostolica, è attraversata da una corrente “carismatica” che ha investito uomini e donne, dotandoli di carismi appropriati alle diverse situazioni drammatiche, in forza dei quali hanno raccolto attorno a sé persone di ogni genere che hanno potentemente contribuito a rinnovare la Chiesa e a darle nuovo slancio spirituale e apostolico”167. In realtà i movimenti ecclesiali sono l’espressione della crisi di potere che la Chiesa si trova ad affrontare nel XX secolo. Contemporaneamente come effetto e come causa di questa crisi, possiamo considerare la convocazione del concilio Vaticano II da parte del pontefice Giovanni XXIII nell’ottobre 1962. Esso venne inaugurato negli anni in cui era avvertita l’urgenza di lasciarsi alle spalle trent’anni di guerre, gli stenti della ricostruzione, i totalitarismi macchiatisi di crimini orrendi; si consolidava la tensione della guerra fredda e della minaccia nucleare. Erano anche gli anni della “nuova frontiera” kennedyana, della destalinizzazione, del benessere economico sempre più facile da raggiungere – almeno in occidente - , alla vigilia della conquista dello spazio; un momento, cioè, in cui la percezione del mondo da parte dei suoi abitanti stava modificandosi radicalmente168. Anche la Chiesa attraversava un periodo nuovo, mai vissuto in precedenza. Il mondo cattolico si presentava ora assai eterogeneo. Infatti, accanto alle tradizionali oligarchie europee di italiani, francesi e spagnoli, la sua gerarchia si componeva anche di una sempre più massiccia presenza di nord e sud americani, di africani e di asiatici rappresentati da centinaia di milioni di cattolici generati dal colonialismo europeo. Al cattolicesimo occorreva, dunque, un repentino aggiornamento. Dal concilio di Trento, indetto nel Cinquecento per sancire la rottura definitiva con i protestanti, la Chiesa non era più ricorsa alla pratica conciliare per ben tre secoli. Quello di Trento non fu un concilio di apertura, convocato per riunire i vertici della Chiesa e discutere in materia di fede. Fu un concilio di chiusura, di chiamata a raccolta di tutta la gerarchia cattolica in difesa del proprio primato minacciato. Da quel momento il papa era diventato una sorta di monarca assoluto, e la Chiesa si era impossessata del ruolo di unico depositario della verità divina, rimanendo irremovibile nella sua intransigenza. Tre secoli dopo, nel 1870, in concomitanza con un nuovo pericolo per 167 168 AAVV 2001: 448 Viola 2000: 411 135 l’integrità della Chiesa, cioè la fine del suo potere temporale, papa Pio IX convocava un nuovo concilio di chiusura e arroccamento, il Vaticano I, durante il quale venne proclamato il dogma dell’infallibilità papale. Giovanni XXIII ebbe il coraggio e l’intuizione di indire nuovamente un concilio, questa volta di apertura e di discussione con l’obiettivo di far uscire la Chiesa dal suo isolamento, manifestando così la volontà di una parte della gerarchia ecclesiastica di seguire le trasformazioni sociali in atto e di proporsi come forza di progresso169. Senza entrare nello specifico delle risoluzioni prospettate dai padri conciliari, ci basti dire che il Vaticano II propone, nelle intenzioni, la questione di una nuova identità cattolica capace di essere al passo con i tempi, e lo fa suggerendo una ridefinizione di alcune forme del sacro cattolico. È importante innanzitutto notare come venga sottolineata l’efficacia dell’azione dello Spirito da parte degli stessi pontefici: Giovanni XXIII affermava di aver pensato e proposto il concilio Vaticano II guidato da un’intuizione dello Spirito Santo e ad esso si rivolgeva con queste parole: “Rinnova nella nostra epoca i prodigi come di una nuova Pentecoste”, mentre Paolo VI nell’udienza generale del 16 ottobre 1974 si esprimeva in questi termini: “Voglia il Signore effondere, oggi, una grande pioggia di carismi per rendere feconda, bella e meravigliosa la Chiesa, capace di imporsi all’attenzione e allo stupore del mondo profano, del mondo laicizzante”. D’altro canto già papa Leone XIII, il primo gennaio 1901, data simbolica di inizio di una nuova era, aveva indicato il Novecento come anno dello Spirito Santo intonando il Veni Creator Spiritus in nome dell’unità della Chiesa dopo la pubblicazione dell’enciclica dedicata appunto allo Spirito Santo. In essa il pontefice invitava i cristiani a guardare all’episodio biblico della Pentecoste e ad invocare lo stesso Spirito per la riunione della cristianità. Le modifiche che ebbero un più forte impatto all’interno della Chiesa furono quelle in campo liturgico con l’abolizione del latino quale lingua ufficiale per la celebrazione dell’Eucaristia e l’uso della Sacre Scritture. La Liturgia delle Ore ad esempio, una volta appannaggio esclusivo di clero e religiosi, è divenuta una pratica sempre più abituale per molti fedeli laici; la recitazione dei Salmi occupa una parte consistente nella preghiera cristiana, mentre la Bibbia è oggetto di riflessione quasi esclusivo durante i ritiri spirituali e gli incontri di preghiera170. Questi atteggiamenti sono il frutto di un provvedimento che nelle intenzioni desiderava ridimensionare la secolare supremazia degli appartenenti alla gerarchia 169 170 Viola 2000: 410 AAVV 2002: 435 136 ecclesiastica nei confronti del laicato, nel tentativo di ricreare una situazione più simile a quella presente nelle prime comunità cristiane. Il 18 novembre 1965, in unione con l’assemblea conciliare, Paolo VI rendeva noto il decreto Apostolicam Actuositatem, dedicato all’apostolato dei laici. Il decreto era stato votato in sessione pubblica dalla totalità, meno due, dei Padri presenti, cioè 2340 voti contro 2. Scrive, a questo proposito, Paolo Maino, tra i primi membri del RnS in Italia e autore del libro Il postmoderno nella Chiesa? Il Rinnovamento Carismatico: “Ricuperando il significato teologico della laicità del mondo e dell’autonomia della sfera secolare, si sottolinea la missione del laico, quale uomo della Chiesa nel cuore del mondo e quale uomo del mondo nel cuore della Chiesa. Quindi anche il laico è interprete della parola divina espressa nella creazione e della dimensione incarnatoria della salvezza, in base alla sua stessa vocazione battesimale e non per delega gerarchica. Questo significa riconoscergli una “competenza” che va rispettata come un carisma ecclesiale.”171 In realtà, leggendo il testo dell’Apostolicam Actuositatem, ancora una volta si fa sentire forte la volontà da parte della gerarchia vaticana di esercitare un ferreo controllo per quanto riguarda le pratiche carismatiche: “A tutti i cristiani quindi è imposto il nobile impegno di lavorare affinché il divino messaggio della salvezza sia conosciuto e accettato da tutti gli uomini su tutta la terra. Per l’esercizio di tale apostolato lo Spirito Santo, che già opera la santificazione del Popolo di Dio per mezzo del ministero e dei sacramenti, elargisce ai fedeli anche dei doni particolari (1 Cor. 12,7) «distribuendoli a ciascuno come vuole» (1 Cor. 12, 11), affinché mettendo «ciascuno a servizio degli altri il suo dono al fine per cui l’ha ricevuto», contribuiscano anche essi «come buoni dispensatori delle diverse grazie ricevute da Dio» (1Petr. 4,10) alla edificazione di tutto il corpo nella carità (Eph. 4,16). Dall’aver ricevuto questi carismi, anche i più semplici, sorge per ogni credente il diritto e il dovere di esercitarli per il bene degli uomini e a edificazione della Chiesa, sia nella Chiesa che nel mondo, con la libertà dello Spirito, il quale «spira dove vuole» (Gio. 3,8) e al tempo stesso nella comunione con i fratelli in Cristo, soprattutto con i propri pastori, che hanno il compito di giudicare sulla loro genuinità e uso ordinato, non certo per estinguere lo Spirito, ma per esaminare tutto e ritenere ciò che è buono.”172 Oltre ad una inevitabile istituzionalizzazione del “potere carismatico” all’interno del movimento stesso, per quanto riguarda il RnS e in generale i cosiddetti “movimenti ecclesiali”, assistiamo ad una loro progressiva integrazione all’interno delle logiche simboliche del cattolicesimo. Con il richiamo continuo alla tradizione cattolica che intende il “potere carismatico” dello Spirito operativamente valido se e soltanto se 171 Maino 2004: 101. In seguito, il 6 gennaio 1967, sempre ad opera di Paolo VI, viene creato il Pontificio Consiglio per i Laici. 172 Enchiridion Vaticanum 1970: 525-585 137 sottoposto al giudizio dell’autorità vaticana, in un’ottica di mantenimento dell’economia di potere dell’istituzione-Chiesa, la potenziale carica “creativa” insita nei movimenti carismatici risulta essere vistosamente depotenziata. Pur presentandosi come rinnovatori, in realtà i gruppi carismatici finiscono spesso con l’aderire all’ala più conservatrice del cattolicesimo, proponendo una “salvezza” che rimane profondamente ancorata alla sfera individuale quando non decisamente alienante, mancando così il bersaglio di un’azione simbolica e politica che sia storicamente, socialmente, culturalmente emancipante, in una parola: efficace. 138 Osservazioni finali Innanzitutto è opportuno sottolineare come la capacità di sviluppo del fenomeno pentecostale-carismatico non si sia attenuata negli ultimi anni, anzi si sia fatta sempre più visibile. Lo attesta la presenza negli ultimi mesi anche in Italia di articoli apparsi su riviste non specialistiche ma di carattere popolare e a tiratura nazionale, come Il Venerdì di Repubblica. Sono dati spiccioli che testimoniano inequivocabilmente l’attenzione che il movimento attira nel variegatissimo panorama delle “innovazioni del sacro”173. I motivi della larga diffusione del pentecostalismo vengono riassunti in un articolo di Sabrina Pellazza, ricercatrice che si muove nell’ambito strutturalmente ben individuabile del CESNUR, in questi termini. Il successo pentecostale viene ricondotto alla “portabilità”, alla “trasmissibilità” e all’ “accessibilità” che caratterizzano le modalità del culto, ma anche e soprattutto, aggiungiamo, nel tipo di messaggio di allargamento “infinito” delle potenzialità personali grazie al rapporto “intimo” con un sacro posto come essenza “altra”, della quale è possibile appropriarsi o farsi appropriare. La portabilità si traduce come realtà che non ha bisogno di grandi strutture. Nell’ottica della Riforma alla quale appartengono, le chiese pentecostali possono infatti nascere in qualsiasi luogo, e in effetti spesso nascono nelle aree più dimesse delle grandi periferie urbane, grandi capannoni, vecchi cinema ecc. In secondo luogo il pentecostalismo si presenta con un apparato dogmatico relativamente leggero, per cui il convertito viene coinvolto principalmente dall’annuncio di salvezza per opera dell’amore di Dio, e non da una serie di regole preordinate o da una visione ecclesiale mediatrice e istituzionalizzata. Infine si rende estremamente accessibile perché rispetto al rigore liturgico delle chiese “storiche”, il culto pentecostale propone una viva spontaneità ed un’accentuata emotività legate all’ “azione” dello Spirito e alle pretese ricchezze che le chiese carismatiche e pentecostali elargiscono174. Ciò è sicuramente vero ma nel resoconto della Pellazza non è presente alcun approfondimento sulla qualità di questo tipo di dono, come invece accade, per esempio, nelle riflessioni dei rappresentanti di un movimento ugualmente operativo in seno al 173 174 Confronta Quagliata 2007 e Cicala 2007 Confronta Pellazza 2005 139 cristianesimo nel corso del XX secolo, in modo particolare in America Latina, ma anche in Africa, e che prende anch’esso spunto dai contenuti presenti nel racconto di Pentecoste: la cosiddetta Teologia della Liberazione. Questa particolare forma di teologia, fortemente osteggiata dalla gran parte dell’organizzazione ecclesiastica vaticana, coniugava alla pratica “carismatica” un’azione a livello collettivo d’ordine sociale, culturale, politico, sottolineando il “dono dello Spirito” come strumento di ricostituzione della comunità di eguali. Nel contesto di proliferazione dei regimi dittatoriali in America Latina, la possibilità, lasciata aperta dal cristianesimo, di un libero accesso da parte di chiunque ai “doni” della Pentecoste viene simbolicamente sfruttata per rivendicare l’uguaglianza tra esseri umani e la necessità di organizzarsi in forme di opposizione alle dinamiche di oppressione e sfruttamento. Come sottolinea Lanternari, che considera la Teologia della Liberazione un esempio efficace di movimento basato su di un potere “carismatico”, i leaders di questo movimento, appartenenti al clero cattolico, “Nell’assumere posizioni antagoniste rispetto alla politica tradizionale della Chiesa e dei governi locali, si fanno interpreti di bisogni, rivendicazioni, attese e speranze di intere popolazioni o classi sociali esposte alla miseria, all’oppressione e alla persecuzione. Il ruolo istituzionale di questi leaders non contraddice il fondamento carismatico della loro ispirazione e del loro operare, che si richiama al primo potenziale carismatico del cristianesimo evangelico originario, nella prospettiva totalizzante di una palingenesi umana nel cui contesto però essi rimarcano l’urgenza di una liberazione di ordine sociale ed esistenziale, dalla pressione di forze tirannicamente oppressive.”175 In altre parole, essi pongono in evidenza i valori di emancipazione sociale e politica presenti nel messaggio cristiano, adattando la lettura dei Vangeli di volta in volta alle diverse necessità delle realtà con cui la loro opera missionaria veniva in contatto. Esattamente l’opposto avviene con il fenomeno pentecostale-carismatico, in cui la “verità” dei Vangeli viene proposta come imprescindibile punto di riferimento metastorico a cui doversi necessariamente adeguare. Lasciamo comunque cadere l’approfondimento appena abbozzato. In questo contesto esso vuole rimanere l’indicazione di uno spunto per suggestivi studi futuri sulle possibilità lasciate aperte dalle tematiche pentecostali, ma che ci porterebbe inevitabilmente lontano dal percorso tracciato fin qui. Nell’approccio alla vitalità della “ricerca dello Spirito” o meglio, della necessità di costruire lo Spirito, si ripropone in maniera forte l’ottica tracciata da De Martino per 175 Lanternari 1984: 52 140 cui ciò che perdura non è il bisogno di sperimentazione di un “sacro” esistente, quanto piuttosto il bisogno di inventare un “sacro” da intendersi come possibilità di allargamento di “poteri” e di “saperi” per conquistare zone di sicurezza a norma e misura delle singole circostanze sia sociali che personali. Ciò che ritorna è dunque il rischio sempre presente di una crisi che occorre arginare e riplasmare. La produzione diversificata di “sacro” spiega e si spiega con le diverse formulazioni che articolano il fenomeno pentecostale-carismatico nella sua molteplice, variegata realtà. L’acquisizione del concetto storicistico di “sacro” inteso come prodotto interamente culturale ci ha reso possibile indicare come non sia propriamente corretto parlare di un unico pentecostalismo. Infatti, a fronte di una comune condizione contingente di crisi, il contesto culturale in cui esso ha preso piede ha determinato differenti riplasmazioni della figura dello “Spirito”. Abbiamo visto così che in contesti come quello africano il culto dello “Spirito”, quando promosso da personalità indigene, si è legato al patrimonio cultuale popolato di sogni, visioni, culti degli antenati, fungendo da elemento dinamico per la creazione di un’identità da contrapporre alla presenza occidentale e, di conseguenza, a forme di resistenza culturale attiva. Diversamente, quando è stato promosso da leaders appartenenti alle denominazioni protestanti lo Spirito è stato veicolo di imposizione di un modello culturale unico, ispirato al capitalismo globalizzante di matrice statunitense. All’interno del cristianesimo e della cultura occidentale invece, le varie interpretazioni succedutesi e accavallatesi lungo l’arco della storia hanno permesso al concetto di “Spirito” di mantenere un’ambiguità di fondo. Da una parte la possibilità di ricevere i “doni” è relegata nella dimensione mitica dell’episodio biblico di Pentecoste, considerato concluso e non più storicamente operabile nel senso in cui è descritto nel libro degli Atti. Con l’affermarsi della chiesa cristiana sul modello imperiale romano le possibilità “creative”, ipoteticamente rivoluzionarie, della rappresentazione del contatto tra sfera umana e sfera extraumana vengono ricondotte “ufficialmente” alla funzione di mantenimento di un potere centrale e accentratore. Contemporaneamente però, l’idea del “contatto” diretto, “magico” secondo l’accezione che del termine ne dà De Martino, è stata variamente riproposta lungo i secoli dai vari movimenti cristiani di ispirazione riformata. 141 È su questo aspetto secondario rispetto alla dottrina ufficiale della Chiesa che anche i “carismatici” cattolici, così come le varie denominazioni pentecostali protestanti, fanno leva per proporre il loro messaggio di salvezza. Questa “salvezza” rimane però limitata alla sfera ristretta degli aderenti al culto: essa rimanda continuamente alla sfera dell’emozione personale e della realizzazione individualistica mentre non prevede un’azione concreta né sociale né politica, attuando così una dimensione di deresponsabilizzazione collettiva che limita di fatto la possibilità di un agire operante nella storia. Rimane dunque aperta e non ancora risolta l’alternativa prospettata da De Martino. Da una parte il fanciullino di Cebete che esige continui incanti, dall’altra la necessità di prendere consapevolezza della propria condizione storicamente determinata e determinante. 142 Bibliografia AAVV 1972, Storia della chiesa. La chiesa nel XX secolo, Milano, Jaca Book AAVV 1974, L’esperienza dello Spirito, Brescia, Queriniana AAVV 1981, Storia del movimento cattolico in Italia, Roma, Il Poligono AAVV 1982, I movimenti nella chiesa negli anni ’80, Milano, Jaca Book Alberigo G. 2005, Breve storia del concilio Vaticano II, Bologna, Il Mulino Angelini P. 2001, L’uomo sul tetto. Mircea Eliade e la “storia delle religioni”, Torino, Bollati Boringhieri Apolito P. 2002, Internet e la Madonna, Milano, Feltrinelli Ashkanani Z. 1991, Zar in a changing world: Kuwait, in Lewis J.–Al-Safi A.-Hurreiz S. (a cura di), Women’s medicine. The Zar-Bori cult in Africa and Beyond, Edinburgh, University Press Associazione RnS 2002, Dio della mia lode, Roma, ed. RnS Associazione RnS 2004a, Normativa: statuto e regolamento, Roma, ed. RnS Associazione RnS 2004b, Vademecum 2004, Roma, ed. RnS Balandier G. 1990 (1976), I movimenti di innovazione religiosa nell’Africa Nera, in Puech H. C. (a cura di), Le religioni nell’età del colonialismo e del neocolonialismo, Bari, Laterza 143 Bastide R. 1990 (1976), I culti afro-americani, in Puech H. C. (a cura di), Le religioni nell’età del colonialismo e del neocolonialismo, Bari, Laterza Boesch Gajano S. 2005, La santità, Bari, Laterza Bouchard G. 2003, Chiese e movimenti evangelici del nostro tempo, Torino, Claudiana Bourguignon E. 1983 (1979), Antropologia psicologica, Bari, Laterza Caillois R. 2001 (1939), L’uomo e il sacro, Torino, Bollati Boringhieri Castiglione M. 1974, I neopentecostali in Italia, Torino, Claudiana Catechismo della Chiesa Cattolica, 1992, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana Catucci L. 1978, Genesi e fasi di sviluppo del movimento pentecostale. La situazione italiana, in Ferrarotti F. (a cura di), Studi sulla produzione sociale del sacro. Forme del sacro in un’epoca di crisi, Napoli, Liguori Catucci L. 1978, Gruppi neopentecostali romani: la ricerca empirica, in Ferrarotti F. (a cura di), Studi sulla produzione sociale del sacro. Forme del sacro in un’epoca di crisi, Napoli, Liguori Catucci L. 1978, Il gruppo Maria in S. Ignazio e la stampa neopentecostale, in Ferrarotti F. (a cura di), Studi sulla produzione sociale del sacro. Forme del sacro in un’epoca di crisi, Napoli, Liguori Cervone T. - Turcato M. 1998, Gli stati alterati di coscienza, Milano, Xenia Cherchi P. 1991, Ernesto De Martino: un pensatore dell’ “anno zero”, in Micheletti B. – Poggio P.P. (a cura di), L’Italia in guerra 1940-43, Brescia, Fondazione “Luigi Micheletti” 144 Chirassi Colombo I. 1976, I doni di Demeter. Mito e ideologia nella Grecia arcaica, in Studi triestini in onore di Luigia Achillea Stella, Trieste, pp. 183-213 Chirassi Colombo I. 1981, Funzioni politiche e implicazioni culturali dell’ideologia religiosa di Ceres nell’impero romano, in ANRW, 2, 17, pp. 397-426 Chirassi Colombo I. 1986, Misticismo-mistica-estasi: il lessico storico nell’occidente cristiano, in Macola E. (a cura di), Mistica e linguaggio: atti del seminario di ricerca: Trieste 8-9 maggio 1985, Trieste Chirassi Colombo I. 1998, I linguaggi speciali degli dei e la lingua di Dio, in Le lingue speciali – Atti del convegno di Studi, Università di Macerata 17-19 ottobre 1994, Roma, Il Calamo Chirassi Colombo I. 2005, Il mito e il novecento, in AAVV, Interrompere il quotidiano. La costruzione del tempo nell’esperienza religiosa, Milano, Jaca Book Chirassi Colombo I. 2006, Il Magos e la Pharmakis: Excursus attraverso il lessico storico in ottica di genere, in AAVV, Religions orientales – culti misterici: nuove prospettive, Stuttgart, Franz Steiner Verlag Chirassi Colombo I. 2006/07, dispense per l’ a.a. 2006/07, Religione-religioni: tra storia e antropologia, Il monoteismo imperfetto, Una trance politica, Droghe e “sacro”, Modelli di possessione afromeditteranea, (in fotocopia) Cleary E. L. – Stewart-Gambino H. W. (a cura di) 1997, Power, Politics and Pentecostals in Latin America, WestviewPress Clevenot M. (a cura di) 1989, Rapporto sulle religioni, vol. II, Firenze, Sansoni Cohn N. 2000 (1957), I fanatici dell’Apocalisse, Torino, Edizioni di Comunità Comitato di Servizio 2004, Linee caratteristiche della Comunità Maria - Rinnovamento Carismatico Cattolico 145 Congar Y. 1983, Credo nello Spirito Santo, vol. I-III, Brescia, Queriniana Corten A. – Marshall Fratani R. (a cura di) 2001, Between Babel and Pentecost. Transnational Pentecostalism in Africa and Latin America, Indiana University Press De Lutiis G. 1978, Alcuni fenomeni carismatici dall’immediato dopoguerra ai nostri giorni, in Ferrarotti F. (a cura di), Studi sulla produzione sociale del sacro. Forme del sacro in un’epoca di crisi, Napoli, Liguori De Martino E. 2003 (1948), Il mondo magico. Prolegomeni a una storia del magismo, Torino, Bollati Boringhieri De Martino E. 2002 (1961), La terra del rimorso, Milano, NET De Martino E. 2002 (1962), Furore Simbolo Valore, Milano, Feltrinelli De Martino E. 2002 (1977), La fine del mondo. Contributo all’analisi delle apocalissi culturali, Torino, Einaudi De Martino E. 1995, Storia e metastoria. I fondamenti di una teoria del sacro, a cura di Massenzio M., Lecce, Argo De Martino E. – Pavese C. 1991, La collana viola. Lettere 1945-1950, a cura di Angelini P., Torino, Bollati Boringhieri Destro A. – Pesce M. 2005, Forme culturali del cristianesimo nascente, Brescia, Morcelliana Dodds E. R. 1978, I greci e l’irrazionale, Firenze, La Nuova Italia Dodds E. R. 1991 (1973), Parapsicologia nel mondo antico, Bari, Laterza 146 Dodds E. R. 1997 (1965), Pagani e cristiani in un’epoca di angoscia. Aspetti dell’esperienza religiosa da Marco Aurelio a Costantino, Firenze, La Nuova Italia Eliade M. 2001 (1948), Trattato di storia delle religioni, Torino, Bollati Boringhieri Eliade M. – Pettazzoni R. 1994, L’histoire des religions a-t-elle un sens? Correspondance 1926-1959, a cura di Spineto N., Paris, Edition du Cerf Enchiridion Vaticanum, 1970, Bologna, ed. Dehoniane Falvo S. 1977, L’ora dello Spirito Santo, Bari, ed. Paoline Ferchiou S. 1991, The possession cults in Tunisia: a religious system functioning as a system of reference and a social field for performing actions, in Lewis J.–Al-Safi A.Hurreiz S. (a cura di), Women’s medicine. The Zar-Bori cult in Africa and Beyond, Edinburgh, University Press Fichter J. 1976, I carismatici cattolici. Ricerca sociologica, Brescia, Morcelliana Filoramo G. (a cura di) 2005, Storia delle religioni – Cristianesimo, Bari, Laterza Filoramo G. 2004, Che cos’è la religione, Torino, Einaudi Gallagher Mansfield P. 2005, Come una nuova Pentecoste. Lo straordinario inizio del Rinnovamento Carismatico Cattolico, Milano, ed. Paoline Gouriou R.-Jéhanno Y. 1998, Nel soffio di Pentecoste…i gruppi carismatici, Milano, Massimo Introvigne M. 1996, La sfida pentecostale, Torino, Elledici Introvigne M. 2004, I Pentecostali, Torino, Elledici 147 Knox R. A. 1970, Illuminati e carismatici. Una storia dell’entusiasmo religioso, Bologna, Il Mulino La Barre W. 1990 (1976), Movimenti religiosi da acculturazione nell’America del Nord, in Puech H. C. (a cura di), Le religioni nell’età del colonialismo e del neocolonialismo, Bari, Laterza Lanternari V. 1983, Festa Carisma Apocalisse, Palermo, Sellerio Lanternari V. 1984, Creatività-ambiguità del potere carismatico, in Levillain P.Sallmann J. M. (a cura di), Forme di potere e pratica del carisma, Napoli, Liguori, p. 40-57 Lanternari V. 1988, Dei Profeti Contadini. Incontri nel Ghana, Napoli, Liguori Lanternari V. 2003 (1960), Movimenti religiosi di libertà e salvezza, Roma, Ed. riuniti Lapassade G. 1987, Les états modifiés de conscience, Paris, Presses Universitaires de France Lapassade G. 2001 (1997), Dal candomblè al tarantismo, Cuneo, Sensibili alle foglie Lewis J. 1972, Le religioni estatiche, Roma, Ubaldini Lewis J. 1986, Possessione, stregoneria, sciamanismo, Napoli, Liguori Maino P. 2004, Il postmoderno nella Chiesa? Il Rinnovamento Carismatico, Milano, ed. Paoline Massenzio M. 1997, Sacro e identità etnica. Senso del mondo e linea di confine, Milano, FrancoAngeli Otto R. 1994 (1917), Il sacro. L’irrazionale nell’idea del divino e la sua relazione al razionale, Milano, Feltrinelli 148 Pace E. 1993, Le possibili basi del fondamentalismo cattolico contemporaneo, in Giammanco R. (a cura di), Ai quattro angoli del fondamentalismo, Firenze, La Nuova Italia, p. 350-415 Panciera M. (a cura di) 1998, Cosa lo Spirito dice alle Chiese, Roma, ed. RnS Pettazzoni R. 1957, L’essere supremo nelle religioni primitive, Torino, Einaudi Pisi P. 1998, I “tradizionalisti” e la formazione del pensiero di Eliade, in Arcella L. – Pisi P. – Scagno R. (a cura di), Confronto con Mircea Eliade. Archetipi mitici e identità storica, Milano, Jaca Book Puech H. C. (a cura di) 1999a (1970), Storia dell’Ebraismo, Milano, Mondatori Puech H. C. (a cura di) 1999b (1970), Storia dell’Islamismo, Milano, Mondatori Puech H. C. (a cura di) 1999 (1972), Storia del Cristianesimo, Milano Mondadori Rahner K. 1977, Esperienza dello Spirito, Alba, ed. Paoline Rouget G. 1986, Musica e trance. I rapporti tra musica e fenomeni di possessione, Torino, Einaudi Sabbatucci D. 1965, Saggio sul misticismo greco, Roma, Edizioni dell’Ateneo Sabbatucci D. 2001, Monoteismo, Roma, Bulzoni Editore Santi C. 2004, Alle radici del sacro. Lessico e formule di Roma antica, Roma Bulzoni editore Scandone E. 1997, La transe, Milano, Xenia 149 Schaden E. 1990 (1976), Il messianismo in America meridionale, in Puech H. C. (a cura di), Le religioni nell’età del colonialismo e del neocolonialismo, Bari, Laterza Smet W. 1975, Pentecostalismo Cattolico, Brescia, Queriniana Spadafora F. 1980, Pentecostali e Testimoni di Geova, Rovigo, ed. I.P.A.G. Stretti E. 1998, Il Movimento Pentecostale. Le Assemblee di Dio in Italia, Torino, Claudiana Suenens J. L. 1976, Lo Spirito Santo nostra speranza, Alba, ed. Paoline, Trombetta P. L. 2004, Il bricolage religioso. Sincretismo e nuova religiosità, Dedalo, Bari Verbeke G. 1945, L’evolution de la doctrine du pneuma du stoicisme a S. Augustin, Paris, Desclée De Brouwer Viola P. 2000, Storia moderna e contemporanea. Il Novecento, Torino, Einaudi Wautier C. 1990 (1976), Le Chiese “bantu” dell’Africa australe, in Puech H. C. (a cura di), Le religioni nell’età del colonialismo e del neocolonialismo, Bari, Laterza Wilkerson D. 1997, La croce e il pugnale, Varese, EUN Wilson B. 1985, La religione nel mondo contemporaneo, Bologna, Il Mulino 150 Articoli da periodici AAVV 2001, I movimenti e le nuove comunità ecclesiali, editoriale de La Civiltà Cattolica, 3617, marzo 2001 AAVV 2002, Attualità del Concilio Vaticano II, editoriale de La Civiltà Cattolica, 3659, dicembre 2002 Anderson A. 2006, Exorcism and conversion to African Pentecostalism, in Exchange vol. 35, n° 1, p. 116-133 Chlyeh A. 1993, La possession rituelle à Marrakech, in Galaxie Anthropologique, n° 23, luglio 1993 Cicala M. 2007, Anche in Italia c’è un po’ d’America: crescono i predicatori nel nome di Dio, in Il Venerdì di Repubblica, 28/09/2007 Corten A. 2001, Il boom dei pentecostali nel sud del mondo. Strumento dell’imperialismo o cultura popolare?, in Le Monde Diplomatique, dicembre 2001 De Luca M. N. 2006, L’11 settembre e la riscoperta della fede, in Repubblica 09/05/2006, p. 16-17 De Rosa G. 2004, I movimenti ecclesiali oggi, in La Civiltà Cattolica, 3696, giugno 2004 De Rosa G. 2005, La spiritualità dell’unità. Il Movimento dei Focolari, in La Civiltà Cattolica, 3723-3724, agosto 2005 Gasbarro N. 1990, La terza via tracciata da Raffaele Pettazzoni, in Studi e Materiali di Storia delle Religioni, 56, Roma, p. 95-199 151 Introvigne M. 1995, “Fuoco dal cielo”, Harvey G. Cox, il pentecostalismo e la “fine” della secolarizzazione, in Cristianità, 245 Kraus Reggiani C. 2001, Il monoteismo ebraico e il concetto di mediazione, in Studi e Materiali di Storia delle Religioni, 67, Roma, p. 5-35 Magister S. 1999, Il boom del secolo. Seicento milioni di carismatici, in L’Espresso, novembre 1999 Mazzoleni G. 1991, Lo sviluppo delle attese salvifico-apocalittiche nella società contemporanea, in Studi e Materiali di Storia delle Religioni, 57, Roma, p. 143-149 Montanari E. 1990, Religione dello Stato e religione dell’uomo nel pensiero di Raffaele Pettazzoni, in Studi e Materiali di Storia delle Religioni, 56, Roma, p. 7-23 Moreno P. C. 1997, Rapture and Renewal in Latin America, da First Thing, 74, luglio 1997 Pisi P. 1990, Storicismo e fenomenologia nel pensiero di Raffaele Pettazzoni, in Studi e Materiali di Storia delle Religioni, 56, Roma, p. 245-277 Poloma M. M. 2006, Old Wine, New Wineskins: The Rise of Healing Rooms in Revival Pentecostalism, in Pneuma: The Journal of the Society for Pentecostal Studies, vol. 28, n° 1, p. 59-71 Quagliata L. 2007, Ma a crescere di più, anche in Italia, sono i pentecostali partiti dal Kansas, in Il Venerdì di Repubblica, 25/05/2007 Ruggiu C. 2002, Rinnovamento, una nuova stagione, in Città Nuova, 11 giugno 2002 Sabbatucci D. 1990, La vanificazione dell’oggetto religioso, in Studi e Materiali di Storia delle Religioni, 56, Roma, p. 39-41 152 Versteeg P. 2006, A Prophetic Outsider: Experience and the Boundaries of Meaning in a Local Vineyard Church, in Pneuma: The Journal of the Society for Pentecostal Studies, vol. 28, n° 1, p. 72-88 153 Voci enciclopediche Encyclopaedia of Religions and Ethics, (Hastings J. ed.), Edinburgh, T. & T. Clark; New York, Charles Scribner’s sons, 1908-1926, s.v. “Charismata”, “Hussites”, “Moravians”, “Spirit (Holy), Spirit of God” Encyclopedia of Religions, (Eliade M. ed.), 1987, New York, Macmillan, s.v. “Charism”, “Pentecostal and Charismatic Christianity”, “Trinity” Grande Lessico del Nuovo Testamento, Brescia, Paideia, 1977 (Stuttgart, W. Kohlammer Verlag, 1959 e 1964), s.v. “πνευµα, πνευµατικός” (vol. X), “χάρισµα” (vol. XV) New Catholic Encyclopedia, 2003, Farmington Hills, Gale Group, s.v. “Charism”, “Charismatic prayer”, “Charismatic Renewal, Catholic”, “Charisms in religious life”, “Holy Spirit, baptism in”, “Holy Spirit, devotion to”, “Holy Spirit, fruits of”, “Holy Spirit, gifts of”, “Pentecost” Supplement au Dictionnaire de la Bible, Paris, Letouzay et Ané Editeurs, 1991, s.v. “pentecote (fete de)”, “prophetisme” 154 Articoli tratti da siti internet Di Porto A. 2003, La Sephirat Ha-‘Omer da Pesach a Shavuot, da www.nostreradici.it Introvigne M. 1996, Le religioni in Italia: il protestantesimo pentecostale, da www.cesnur.org Introvigne M. 1999, Le Assemblee di Dio in Italia: una presenza che cresce, da www.cesnur.org Pelazza S. 2005, Le chiese pentecostali. Relazione introduttiva, da www1.diocesi.torino.it Stephens R. J. 2002, Assessing the roots of Pentecostalism, da www.pctii.org Usma Gomez J. 2005, Cattolici e Pentecostali: uno sguardo alla storia, rapporto per il Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, da www.vatican.va Waggoner B. A. 2003, A community of hope in a despairing world, da www.vineyardusa.org Waggoner B. A. 2003, Building a community of hope, da www.vineyardusa.org 155 Filmografia Associazione RnS, XXVII convocazione nazionale dei gruppi e delle comunità del RnS, Rimini 29 aprile-2 maggio 2004, dvd 156