DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE UNIVERSITÀ DI CATANIA VALUTAZIONE DELLA AZIONE SISMICA APPROCCIO DETERMINISTICO DOCENTE: SALVATORE GRASSO Corso di Geotecnica nella difesa del territorio A.A. 2015-2016 AZIONE SISMICA: MODELLAZIONE DELLA SORGENTE E Possibile frana C d Possibile liquefazione C C D H B’ B R SJL99 ROCKLIKE A = area faglia PGA(g) SJL99 1 000 1.000 SJL99+s.d. D = spostamento faglia A E = epicentro D d = distanza epicentrale R = distanza ipocentrale τ 0.100 D 0 010 0.010 Curve Attenuazione E = Δτ Δ AD Δτ 1 10 100 Km AMB AMB95 (eq.2) AMB95(2)+s.d. AMB95(eq.4) amb95(4)+s.d. PGA(g) 10,0 1,0 D 0,1 B = accelerazione al bedrock 0,0 p in superficie p (amplificazione, ( p , liquefazione, q , frana)) C = risposta D = interazione terreno-struttura 1 10 100 Km TERREMOTO DI PROGETTO: CRITERIO DETERMINISTICO METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA IN SUPERFICIE Valutazione per mezzo di accelerogrammi l i sintetici: i t ti i z z z z z faglie attive (sismogenetiche); modello di sorgente; leggi di attenuazione; accelerogrammi sintetici al bedrock; accelerogrammi sintetici in superficie considerando gli superficie, effetti di sito sulla base della velocità media Vs stimate per i singoli strati strati. Valutazione per mezzo di accelerogrammi l i registrati i t ti e scalati: l ti z z z z z registrazioni di accelerogrammi su roccia;; accelerogrammi scalati in ampiezza; accelerogrammi scalati in termini di f frequenza; profilo del terreno in termini di Vs nei 30-70 m superficiali; p ; valutazione della risposta in superficie. Mappa del massimo terremoto credibile MASSIMO TERREMOTO CREDIBILE: TERREMOTO DI SCENARIO IL TERREMOTO O O DELL’ 11/01/1693 /0 / 693 • • • • • Intensità XI MCS all’epicentro; Epicentro localizzato in mare non lontano dalla costa Terremoto distruttivo, con 40000 morti e 45 città e paesi distrutti; Catania totalmente distrutta con vittime itti parii ad d 1/2 della d ll popolazione; Evento sismico ritenuto simile all terremoto del d l 1169. 1169 CRITERIO DETERMINISTICO: MODELLAZIONE DELLA SORGENTE FAGLIA GENERATRICE: SCARPATA IBLEOIBLEO-MALTESE z Posizione degli epicentri dei terremoti del 1693 e del 1990 (cerchi blu); z Posizione dei 5 transetti lungo i quali sono stati valutati gli accelerogrammi sintetici; z Localizzazione della stazione accelerometrica ENEA-ENEL che ha registrato il terremoto del 13 12 1990 (triangolo nero). 13.12.1990 nero) (Priolo, 2000) CRITERIO DETERMINISTICO: ACCELEROGRAMMI SINTETICI PER IL TERREMOTO DI SCENARIO (Grasso et al., 2005) SEISMIC MICROZONATION STUDIES AND SITE RESPONSE ANALYSIS IN THE CITY OF CATANIA SPEM-2D vs. GEODIN SEISMIC INPUT at Z=30 m AMAX=2 2.16 16 m/s2 SPEM 2-D 2D AMAX=3.36 m/s2 at SURFACE: Computed by SPEM 2-D GEODIN AMAX=3.34 m/s2 SEISMIC MICROZONATION STUDIES AND SITE RESPONSE ANALYSIS IN THE CITY OF CATANIA SOIL PROFILE ACCORDING TO 22-D SPEM CODE Site 3 Soil formation Thickness (m) VS (m/s) Aa 123 250-500 Spa - 775 SOIL PROFILE ACCORDING TO 11-D GEODIN CODE (m) Soil formation 21 2.1 Alf Soil mass (ρ) 2 4 (KNs /m ) 1 87 1.87 3.3 Aa 2.03 250 126.875 4.54 4 Alf 1.87 300 168.30 4.54 4.8 Aa 2.03 250 126.875 4.54 7.6 Alf 1.87 300 168.30 4.54 18 Alg 1.87 300 168.30 4.54 Depth VS (m/s) G0 (MPa) Dmin (%) 300 168 30 168.30 4 54 4.54 SEISMIC MICROZONATION STUDIES AND SITE RESPONSE ANALYSIS IN THE CITY OF CATANIA SPEM-2D vs. GEODIN Analysis of the effects on site amplification due to: • Seismic input (synthetic vs. scaled recorded) • Vs soil profile (simplified vs. detailed) • Depth of the conventional bedrock (30 vs. 70 m) • Soil behaviour (linear vs vs. non-linear) COMPARISON BETWEEN 1-D and 2-D PGA RADIAL COMPONENT COMPARISON BETWEEN 1-D and 2-D PGA RADIAL COMPONENT PGA 4,0 4,0 3,5 3,5 CONCLUSIONS 3,0 3,0 2,5 PGA 2 2,0 (m/s) 1,5 1,0 0,5 PGA BOTTOM 1-D 2-D 2,5 BOTTOM PGA 2 2,0 (m/s ) 1-D and 2-D methods provide similar results WHEN they use similar models 1,5 1-D 2-D 1,0 0,5 0 0 134 232 331 427 470 532 574 631 672 730 768 SITES 1 34 2 32 331 4 27 470 5 32 574 631 672 7 30 768 Main influencing factors: NON-LINEAR SIMPLIFIED, LINEAR 1. Soil non-linearity y 2.SEISMIC Detail INPUT in the definition of the shallow structure 2-D SPEM 1-D GEODIN (Grasso et al., 2005) SITES ST. NICOLA ALLA RENA CHURCH SITE EFFECTS • 108 Church sites analysed; y • Site response evaluated by 1-D non-linear code; • Site response evaluated in terms of time history displacement, velocity and acceleration at free field. field • Site characterisation by soil profile in terms of unit weight γ and Vs; • Peak Ground Acceleration ranging between 0.3 and 0.56g; • Site Sit amplification lifi ti ranging i between 1.5 and 3. SEISMIC MICROZONATION STUDIES AND SITE RESPONSE ANALYSIS IN THE CITY OF CATANIA Design Spectrum for the Saint Nicola alla Rena Church volcanic sand site 0.80 0.70 Proposed spectrum 0.50 Italian O.P.C.M. 0.40 0.30 0.20 0.10 EC8 0.00 0. 0 0. 3 0. 5 0. 8 1. 0 1. 3 1. 5 1. 8 2. 0 2. 3 2. 5 2. 8 Sd/g 0.60 T(s) TERREMOTO SICILIA SUD – ORIENTALE DEL 13.12.1990 M = 5.4 Imax = XIII – IX a Saline PGA = 0.20 g (stimata) PGV = 19 cm/sec (stimata) SORTINO Mappa delle Isosiste TERREMOTO DI PROGETTO Valutazione della risposta da un accelerogramma g registrato g scalato Registrazione del 13.12.90 a Sortino Registrazione del 13.12.90 a Catania amax = 0.10 g su roccia amax = 0.25 g su argilla TERREMOTO DI PROGETTO Risposta del terreno per l’accelerogramma di Sortino scalato a 0.3 g Risposta nel dominio del tempo in termini di accelerazione, velocità l ità e spostamento t t per H = 80 m Spettro di risposta nel dominio del tempo per diversi valori dello smorzamento CATTEDRALE DI NOTO Vista dei pilastri collassati Vista del crollo della navata centrale, di quella laterale destra e di parte della cupola TERREMOTO DI PROGETTO 1.00 Design Earthquake Italian Code II cat. e=1 Italian Code II cat. e=1.3 0.90 0.80 Spa (g)) 0.70 0 60 0.60 0.50 0.40 0.30 0.20 Spettro elastico di risposta (smorzamento 5%) 0.10 T (s) 0.00 0.0 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 1.2 1.4 1.6 1.8 2.0 TERREMOTO DI PROGETTO 50 Spettro p di spostamento p ((smorzamento 5%)) 45 40 Sd (ccm) 35 30 25 20 15 10 5 T (s) 0 00 0.0 02 0.2 04 0.4 06 0.6 08 0.8 10 1.0 12 1.2 14 1.4 16 1.6 18 1.8 20 2.0 Conclusioni sulla valutazione della azione sismica • Approccio deterministico basato sul terremoto massimo credibile; • Modellazione della sorgente e accelerogrammi sintetici; accelerogrammi registrati scalati nel dominio del tempo e della frequenza; • Elaborazione di uno spettro p di risposta p locale pper la progettazione, p g , basato su accelerogrammi sintetici o accelerogrammi scalati e registrati; • Esempi applicativi di spettri di risposta per la chiesa di San Nicola alla Rena (CT) e la Cattedrale di Noto; • L’approccio probabilistico può essere più gravoso di quello deterministico nel caso di valutazione di danni materiali.