Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Distrett o Os pe daliero Cl 1
Presidio Ospedaliero “Sant’Elia” di Caltanissetta
“di riferimento regionale per l’emergenza di III livello”
Direttore Medico del Presidio f.f.: Dr.ssa L. Grimaldi
INFORMAZIONI UTILI
Il Presidio Ospedaliero S. Elia ha sede a Caltanissetta in via Luigi Russo n. 6
Centralino: 0934/559111 – 554044
Pronto Soccorso: 0934/559265
Come raggiungere l’ospedale:
Con il proprio mezzo: Per chi proviene dall’autostrada Palermo-Catania o dalla SS
640 Agrigento-Caltanissetta raggiungere l’ospedale è semplice. Basta, infatti, dopo
la rotatoria, all’uscita della galleria immettersi nella vicina via Luigi Monaco,
direzione San Cataldo, e percorrere l’arteria fino all’ingresso dell’ospedale (si
consiglia di seguire la segnaletica stradale).
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Con il servizio pubblico:
Autobus LINEA N°1 - Percorso: piazza Roma (davanti stazione ferroviaria) villaggio
Santa Barbara, ospedale. Intervallo della corsa ogni mezz’ora.
LINEA N° 4 - Percorso: piazza Roma (davanti stazione ferroviaria), corso Umberto,
corso Vittorio Emanuele, ospedale. Intervallo della corsa ogni 20 minuti.
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Pianta dell’Ospedale
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Via Luigi Russo n° 6, Edificio “C”, Area Ambulatori.
Res ponsabile: Dr. Gaetano Polisano
Telefono: 0934 – 559201 Fax: 0934 - 559519 Email: [email protected]
Orario di ricevimento:
Dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Il Lunedì e il Mercoledì: dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Servizio Sociale
Edificio A, piano terra.
Telefono: 0934 – 559291- 559472- 559578 - 559839
Orario di ricevimento:
Dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Dal Lunedì al Giovedì: dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Orari per i visitatori
Tutti i giorni feriali : dalle ore 13.00 alle ore 14.30 e dalle ore 19.00 alle 20.30;
Nei giorni festivi:
dalle ore 13.00 alle ore 15.00 e dalle ore 19.00 alle 20, 30.
È assolutamente vietato l’ingresso dei minori di anni 12.
Archivio cartelle cliniche
Edificio F (tel. 0934-559905)
Orari: da Lunedì a V enerdì: dalle ore 08.30 alle ore 13.30;
Lunedì e Mercoledì: dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Archivio Radiologico
Edificio A seminterrato (tel. 0934559566)
Orari: da Lunedì a V enerdì: dalle ore 08.30 alle ore 13.30;
Lunedì e Mercoledì: dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Servizi Accessori
Servizio quotidiani e riviste*
Nella hall dell’Ospedale è presente un’edicola con i seguenti orari di apertura:
dal Lunedì al Sabato dalle ore 7.00 alle ore 14, 00 e dalle ore 16, 30 alle 20, 00;
Domenica dalle ore 9, 30 alle ore 13, 30.
È garantito inoltre il servizio di vendita dei quotidiani e riviste ai singoli piani.
*servizio temporaneamente sospeso per lavori di ristrutturazione
Servizio telefonico
Nell’atrio di ogni piano si trovano telefoni pubblici.
Servizio religioso
All’interno dell’Ospedale, all’ottavo pian o, si trova la Cappella.
L’orario delle Sante Messe è il seguente:
dal Lunedì al Sabato: ore 16,30;
Domenica e Festivi: ore 10,00 presso l’__________ di malattie infettive;
ore 15,30 presso la Cappella.
Servizio di polizia
Al piano terra, accanto all'androne principale dell’Ospedale, è operativo il posto di
polizia di Stato dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Servizio ristoro
Sono disponibili al piano terra dell’ospedale (accanto al servizio farmaceutico) al
reparto di Malattie Infettive ed all’ingresso degli ambulatori dei dispensatori
automatici di bevande calde e fredde, merendine e gelati.
Servizio postale
La persona ricoverata che necessita di inviare posta, potrà rivolgersi alla Capo Sala
del reparto che provvede all’inoltro tramite il sevizio postale dell’Ospedale.
Servizio bancomat
È disponibile uno sportello Bancomat ininterrottamente. accessibile nelle 24 ore
Banca
La banca è situata al piano terra con i seguenti orari: dal Lunedì’ al Venerdì dalle ore
8.20 alle ore 13.20 e dalle ore 14, 30 alle ore 16, 00.
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Riscossione pensione
La persona ricoverata che necessita di riscuotere la pensione INPS, potrà rivolgersi
alla Capo Sala del reparto che provvede a segnalare il caso al Servizio Sociale.
Parcheggio
All’interno dell’Ospedale i parcheggi sono riservati al personale dipendente ed alle
persone autorizzate. In casi eccezionali è prevista l’entrata con l’auto per
accompagnare pazienti e parenti con difficoltà di deambulazione.
Noleggio televisore
È disponibile un servizio (in gestione esterna) di noleggio giornaliero di televisore
con cuffia.
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Associazioni Volontariato
All’interno dell’Ospedale svolgono la loro opera alcune associazioni di volontariato
(in elenco presso la Direzione di Presidio), che si pongono gratuitamente a
disposizione delle persone ricoverate per tutte le esigenze che esulano
dall’assistenza medica e infermieristica.
L’ascolto, il dialogo, il rispetto dei diritti dell’utente ospedalizzato, la compagnia ed
il gioco per i bambini, rappresentano i principali aspetti del loro servizio. Per
ulteriori informazioni riferite alle Associazioni di V olontariato è possibile contattare
l’URP del Presidio Osp. “S. Elia” o direttamente le seguenti associazioni:
ABE- ASSOCIAZIONE BAMBINO EMOPATICO
Via Rosso di San Secondo, 120 Caltanissetta, Tel. 0934 553054.
ADAS- ASSOCIAZIONE DONATORI AUTONOMA SANGUE
Viale della Regione, 68 Caltanissetta,Tel. 0934 592830
AIDO- ASSOCIAZIONE ITALIANA DONATORI ORGANI
Via Cattaneo, 3 San Cataldo Tel. 0934 574250.
AIRC - ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA SUL CANCRO
Pazza Ungheria, 73 Palermo Tel. 091 610340 e 0934 591424
AMO- ASSOCIAZIONE “MARCELLO PASTORELLO”AIUTO MALATO ONCOLOGICO
Via Nino Savarese, 7 Caltanissetta Tel. 0934 595379
ASSOCIAZIONE AMICI DEL CENTRO TRASFUSIONALE
Via Luigi Russo, 6 Caltanissetta, Tel. 0934 595379
A.V.O.- ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI
Via Luigi Russo, 6 Caltanissetta. Piano terra del plesso Ospedaliero. Tel. 0934-559507
Via Libertà, n. 200 Caltanissetta, Tel. 0934 592041
FRATRES- GRUPPO DONATORI D I SANGUE
Via Cattaneo, 3 San Cataldo,Tel. 0934 574250
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
GRIOM- GRUPPO IMPEGNO ONCOLOGICO MULTIDISCIPLINARE
Via Borremans, 151 Caltanissetta, Tel. 0934 23046
PROGETTO LUNA- INFORMAZIONE E PREVENZIONE ONCOLOGICA
Via Luigi Russo, 6 Caltanissetta. Piano terra del plesso Ospedaliero. Tel. 0934 559686
Apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Via G. Amico V alenti, 7 Caltanissetta, Tel. 0934 582883 – 3288156903 - fax 565744
TDM - TRIBUNALE PER I DIRITTI D EL MALATO
Via Luigi Russo, 6 Caltanissetta. Piano terra del plesso Ospedaliero. Tel. 0934
559502.
Apertura al pubblico: martedì- giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Attività Ambulatoriale
CUP: Centro Unico di Prenotazione
RESPONSABILE: Dr. A. Riggi
Il Centro Unico di Prenotazione (CUP) è un sistema che consente, di prenotare visite
specialistiche ed esami diagnostici erogati dalle strutture del Presidio Ospedaliero.
La prenotazione può essere eseguita presentandosi o telefonando presso il punto
CUP dislocato presso il P. O. S. Elia.
Tel. 0934-559206-5599310
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.15 alle 12.45
Lunedì e Mercoledì dalle 15.15 alle 17.30
Documenti utili
Al momento della erogazione della prestazione ambulatoriale l’utente deve
presentarsi munito di:
- richiesta di visita o prestazione diagnostica redatta dal medico di medicina
generale o da un medico specialista sul modulo del ricettario unico regionale
(impegnativa);
- tessera sanitaria/codice fiscale;
eventuali tessere di esenzione;
- è utile che la persona, al momento della visita, sia in possesso di esiti di indagini
diagnostiche (se effettuate) e delle terapie in atto. Per usufruire delle previste
esenzioni per reddito o per patologia, occorre che la richiesta del medico di
medicina generale o dello specialista sia opportunamente compilata negli appositi
spazi.
Poliambulatorio
RESPONSABILE: Dr. A. Riggi
COMUNICAZIONI TELEFONICHE: TEL. 0934 -559857
SEDE: Edificio C, Piano Terra
Modalità Di Accesso
mediante impegnativa del medico di Medicina Generale o del medico Specialista
previa prenotazione.
Prenotazioni e Ticket
C. U. P – Ticket: Tel. 0934-559206; 559310
dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 12.45 – lun. e merc. dalle 15.15 alle 17.30
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Prestazioni e Attività Ambulatoriali
PRESTAZIONI AMBULATORIA LI
Medi cina
Endo cr. e Diabetol ogi a
G eriatria e Angiologia
Endo cr. E Diabetol ogi a
Epatolo gia e Gastroenterologi a
Cardi ol ogi a
COME E QUANDO
martedì e giovedì dall e ore 11,00-14,00
lunedì e martedì ore 9,00-10,30
lunedì ore 10,30-12,00
martedì ore 9,00-10,30
dal lunedì al venerdì (ECG ore 8,30-10,00; visi te
ore 10,00)
Chirurgia
dal lunedì al venerdì ore 10,00-14,00
Chirurgia vascol are
mercoledì e venerdì ore 10,00-13,00
Neurol ogia
dal lunedì al venerdì ore 9,30-13,30
martedì , mercoledì ore 15,30-17,30
Neurochir urgia
lunedì, mercol edì ore 10,00-13,00
D ermatologia
lun. ore 9,00-13,00- mar. ore 10,00-13,00
merc. e giov. ore 11,00-14,00,
ven. ore 9,00-11,00
Ortopedia
lunedì, mercol edì, venerdì ore 9,00-14,00
Ematol ogia
dal lunedì al venerdì ore 10,00-12,30
O torinolari ngoi atria
Lab orat orio anali si
lunedì, mercol edì, venerdì ore 12,00-14,00
Prelievi: dal lunedì al sabat o ore 8,00- 10,30
Conse gn a referti: ore 11,00-13,30
(lun. e mer. 15,30-16,30)
U rologia
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
martedì , giovedì ore 8,30-12,30
Endocrinoc hirurgia
lunedì e giovedì ore 1 0,00 – 13,00
Attività In Regime Libero Professionale
(LIBERA PROFESSIONE)
All’interno dell’Azienda ed ai sensi della normativa vigente i medici eseguono
prestazioni in regime libero-professionale, al di f uori dell’orario di lavoro.
Si tratta di una ulteriore opportunità di servizi offerti ai cittadini.
L’attività libero professionale del personale medico ha le seguenti caratteristiche:
Si svolge al di fuori dell’orario di servizio;
E' caratterizzata dalla libera scelta dell'utente;
E' a carico dell’assistito.
Per informazioni ci si può rivolgere a:
Ufficio Libera Professione ( U.L.P.)
Edificio C, Area Ambulatori, Tel 0934-559277, 0934-559384.
dal lunedì al venerdì ore 09,00 – 13,00
lunedì e mercoledì ore 15,30 – 17,30
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Dipa rtim enti e U nit à Op er ati ve
L’Ospedale è articolato in Dipartimenti Sanitari, a cui afferiscono le Unità Operative
Dipartimentali (complesse e semplici)
I Dipa rtim enti
Il Dipartimento rappresenta l’unità organizzativa del Presidio Ospedaliero che
associa discipline e funzioni assistenziali tra lor o affini e complementari.
In questa logica il Dipartimento assicura il funzionamento unitario ed omogeneo
delle Unità Operative che lo compongono al fine di valorizzarne le competenze in un
clima di stretta collaborazione.
Con l’organizzazione dipartimentale ci si pone come obiettivo principale
l’ottimizzazione qualitativa e quantitativa dell’assistenza sanitaria, assicurando al
paziente un “iter” terapeutico garantito da un controllo sistematico della qualità
dell’assistenza stessa (efficacia clinica, continuità del percorso assistenziale,
soddisfazione del cittadino).
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
ORGANIGRA MMA D EI DIPAR TI M EN TI SA N ITARI
DI P. di E ME R GE NZ A
DI P. di C HI R U RG I A
DI P. di M E D I C I NA
DI P. de i SE R V I Z I
Complesse
Complesse
Complesse
Compl esse
A n es tes i a e
R i a n i m a z i on e
Chi ru r gi a Ge n era l e
Me di ci na Gen era l e
Di re z i o ne P r es. Os p ed . e
Sta ti s ti ca Sa ni ta ri a
Ca r di o l o gi a - U . T.I .C
Ch i rur gi a V a s co l a r e
Ma l a tti e In f etti v e
Ra d i ol ogi a
Med i ci n a e Ch i ru rgi a
A cc etta z i on e U rg enz a
Neur o ch i ru rgi a
Neur o l o gi a
P a tol o gi a Cl i n i ca
Orto p ed i a e
Tr a u m ato l o gi a
Ped i a t ri a
Farm a ci a
Ocu l i s ti ca
Pn eum o l o gi a
Med i ci n a T ras f u s i o na l e
Oto ri n ol a ri n goi atri a
De rm a to l o gi a
Me di ci na Nucl ea r e
Os te tri ci a e Gi ne co l ogi a
O nco l o gi a M ed i ca
Vi rol ogi a
U rol o gi a
Me di ci na Fi s i ca e R i a b .
Semplici
Dipartimentali
Semplici
Dipartimentali
Semplici
Dipartimentali
Semplici
Dipartimentali
C. O. 1 1 8 E l i s o cco rs o
A cco gl i enz a
E m a to l ogi a Tha l a s s em i a
A na to m i a P ato l o gi ca
U TI N
Sen o l ogi a
N ef ro l o gi a e Di al i s i
Ri s o n an z a Ma gn eti ca
Fi si op a tol ogi a R es p i ra to ri a
Un i tà Farm a ci
A nti bl a s ti ci
Neur o ra di ol o gi a *
R.O . E nd o cri no l o gi a
D. H . E nd o cr i no l o gi a
D . H. On col o gi co
Lun go d e gen z a *
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Dipartimento dei Servizi
Direzione Medica di Presidio Ospedaliero e Statistica Sanitaria
DIRETTORE f.f.: Dr. Lucia Grimaldi
RESPONSABILE SERVIZIO INFERMIERISTICO: F. Gueli
COMUNICAZIONI TELEFONICHE: Tel. 0934-559292; 559567; 559296
Fax: 0934-559567
SEDE: Edificio “A”, 8° Piano, Ala Ovest
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI
Tutela della salute dei lavoratori e dei pazienti rispetto al rischio infettivo,
tutela dell’igiene ambientale, sorveglianza igienica sui servizi alberghieri e di
ristorazione collettiva, lotta contro le infezioni ospedaliere ed occupazionali,
gestione del personale sanitario, conservazione e rilascio documentazione
clinica.
MODALITÀ DI ACCESSO
L’Ufficio rimane aperto al Pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 8,30 alle ore
13,30
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Medicina Legale
RESPONSABILE: Dr. V. Milisenna
COMUNICAZIONI TELEFONICHE: 0934-559280-281-856 Fax Med. Leg : 0934559295 ufficio SDO: 0934-559281
SEDE: Edificio “A”, 8° Piano, Ala Ovest
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI
Medicina Legale, Medicina Necroscopica, Accertamenti Tanatologici, Raccolta
delle Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO), elaborazioni statistiche delle
prestazioni erogate in regime di ricovero ed in regime ambulatoriale; Gestione
dei rapporti con le Commissioni Invalidi Civili (pr enotazione delle visite
specialistiche); Invio dei flussi informativi ai competenti uffici Istituzionali
(Assessorato Sanità, Assessorato Bilancio, Ministero Salute, etc.)
MODALITÀ DI ACCESSO
L’Ufficio rimane aperto al Pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 8,30 alle ore
13,30
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Radiologia
DIRETTORE: Dr. A. Falzone
COMUNICAZIONI TELEFONICHE:
Radiologia tradiz.0934 559237,
Mammografia
0934 559459
TAC
0934 559813
Ecografia
Angiografia
Risonanza Magnetica
0934 559324
0934 559395
0934 559214/9241
SEDE: Edificio “A“, Piano terra, Ala Sud
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE:
Radiologia tradizionale: da Lunedì a Venerdì, ore 8,30/10, 30, presso Serv. di
Radiologia.
Per le prestazioni ambulatoriali di ortopedia: Lunedì-Mercoledì e Venerdì, ore
10,30/13,00 presso Poliambulatorio, palazzina “C”,
Ecografia: da Lunedì a V enerdì ore 8,30/12,00, presso Servizio di Radiologia
Mammografia: Lun. Mar. Merc. Ven. ore 8,30/12,30 presso Servizio di
Radiologia
TA C: da Lunedì a Sabato ore 15,00/17,00, presso Servizio di Radiologia
Sabato ore 09,00/10, 00, presso Servizio di Radiologia
MODALITA' DI ACCESSO
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico Curante o del
Medico Specialista, previa prenotazione.
PRENOTAZIONI: Tac, Radiologia tradizionale, Ecografie, Mammografie:
tramite CUP tel n° 0934 559310 / 559206
FAX 0934 559382
RITIRO REFERTI: da Lunedì a Venerdì dalle ore11,00 alle ore 13,00 – Presso
Servizio di Radiologia, EDIFICIO “ A “ piano terra, Ala Sud
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Risonanza Magnetica Nucleare
RESPONSABILE: Dr. G. M. Vaccaro
COMUNICAZIONI TELEFONICHE 0934-559214 – 559241 – 559242 (Tel/Fax)
SEDE: Edificio “A” Piano Seminterrato, Ala Sud
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO
Risonanza Magnetica:
Neuroradiologia, Muscolo scheletrica, Body, Colangio RM, A ngio RM
Edificio “A” Piano Seminterrato, Ala Sud
dal lunedì al sabato ore 8,00 – 14,00
mercoledì ore 14,00 – 20,00 –
PRENOTAZIONI ED INFORMAZIONI: 0934-559214-559241–559242 (Tel/Fax)
E-mail: [email protected]
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Medicina Nucleare
DIRETTORE: Dr. R. Tramontana
COMUNICAZIONI TELEFONICHE:
0934-559540
SEDE: Edificio “B” - Piano terra - (plesso malattie infettive)
ATTIVITA' E PRESTAZION I IN REGIME DI RICOVERO ED AMBULATORIALE:
Medicina Nucleare in vivo (Scintigrafia)
MODALITA' DI ACCESSO: mediante impegnativa del Medico Curante o del
Medico Specialista, previa prenotazione, anche telefonica.
PRENOTAZIONI e RITIRO REFERTI:
da Lunedì a Sabato dalle ore 10,00 alle ore 13,00, presso il Servizio di Medicina
Nucleare: Telefono: 0934 559540
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Medicina Trasfusionale
DIRETTORE: Dr.ssa M. G. Costanza
COMUNICAZIONI TELEFONICHE: accettazione Tel. 0934 559234, Fax 0934559224
SEDE: Edificio “A”, I° Piano, Ala nord
ATTIVITA' E PRESTAZIONI: Determinazione gruppo sanguigno, test di Coombs
diretto, ricerca anticorpi irregolari con eventuale titolazione e identificazione,
tipizzazione HLA ABC-HLADR-HLAB27*, ricerca mutazi oni C282Y H63D per
emocromatosi*, diagnostica per emoglobinopatie compresa analisi molecolare
geni alfa e beta.**
PRESTAZIONI AMBULATORIALI:
Prelievi:
dal lunedì al sabato ore 8,00 ore 11,30, Edificio “C” presso Poliambulatorio
(Lab.Analisi)
Medicina trasfusionale: eritroaferesi terapeutica, plasmaferesi terapeutica,
leucoaferesi terapeutica, prelievi per auototrasfusione.
Martedi e Giovedì ore 11,00-13,00 - presso Medicina Trasfusionale Edificio “A”
I° Piano, Ala Nord
Attività di donazione sangue e emoderivati, prelievo per test di screening per
AIDS:
da lunedì al sabato ore 8,00 ore 11,00 Edificio “A” I° Piano ala NORD
Per informazioni telefonare all'accettazione 0932 559234
MODALITA' DI ACCESSO:
Mediante impegnativa del Medico Curante o del Medico Specialista.
Per l'attività di donazione, non necessita impegnativa.
PRENOTAZIONI:
Solo per le attività di medicina trasfusionale presso il Centro Trasfusionale (tel.
0934 559234)
RITIRO REFERTI:
Da Lunedì a Sabato dalle ore 11,00 alle ore 13,00
Lunedì e Mercoledì dalle ore 15,30 alle ore 16,30
presso Edificio “C”, piano terra (Lab. Analisi)
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
NOTA BENE
*L'esito dell'esame HLA e dell'esame per EMOCROMATOSI si ritira dopo 15
giorni dalla data del prelievo, direttamente presso il Servizio di Medicina
Trasfusionale, Edificio “A”, I° piano ala Nord
** I referti per EMOGLOBINOPATIA devono essere ritirati nei giorni di martedì e
venerdì dalle ore 12,30 alle ore 13,30 presso l' di Ematologia (V° piano
Edificio”A”):
• dopo 10 giorni dalla data del prelievo, per gli esami di I° livello
(temporaneamente sospeso)
• dopo 30 giorni dalla data del prelievo, per gli esami molecolari
(temporaneamente sospeso)
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Patologia Clinica*
*Unità Operativa certificata secondo le norme UNI EN ISO 9001:2000
RESPONSABILE: Dr. V. Maiorana
SED E:
Edificio “A” Ala Nord - piano terra
RECAPITO TELEFONICO
0934 559279 - (accettazione prelievi esterni 0934-559270)
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI:
Chimica clinica: Analisi chimico-cliniche, Studio delle proteine, Esame dei liquidi
biologici, Tossicologia e droghe di abuso.
Ematologia e coagulazione: Esami ematologici, Coagulazione, Citofluorometria,
Biologia molecolare.
Immunometria: Ormonologia, Marcatori tumorali, Allergologia, Malattie
metaboliche.
Screening neonatale e autoimmunità: Screening neonatale, Autoimmunità, RIA .
Microbiologia: Batteriologia, Biologia molecolare.
PRESTAZIONI AMBULATORIALI
PRELIEVI: da lunedì a sabato dalle ore 8,00 alle ore 10,30
presso Poliambulatorio Edificio “C”, piano terra
RACCOMRANDAZIONI GENERALI PER IL PRELIEVO
Per l’esecuzione di alcuni test e/o la raccolta di urine, feci od altri materiali
sono richieste particolari modalità di raccolta e/o trasporto. Questa sono
descritte in uno o più allegati che sono consegnati al paziente, con gli eventuali
contenitori speciali, al momento della prenotazione.
In tutti i casi valgono le seguenti indicazioni generali:
- digiuno da almeno 8 ore (e non più di 12). È consentita l’assunzione di una
modica quantità d’acqua (1-2 bicchieri);
- la composizione del pasto che precede il digiuno deve essere quella abituale,
senza restrizioni o eccessi;
- nei giorni che precedono il prelievo non deve essere effettuata intensa attività
fisica;
MODALITA' DI ACCESSO
Con impegnativa del Medico curante o del Medico specialista.
Non occorre alcuna prenotazi one.
RITIRO REFERTI:
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
presso poliambulatorio Edificio C, Piano terra
da Lunedì a Sabato
dalle ore 11,00 alle ore 13,00
Lunedì e Mercoledì
dalle ore 15,30 alle ore 16,30
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Virologia
DIRETTORE: Dr. V. Maiorana
COMUNICAZIONI TELEFONICHE: 0934 559555
SEDE: Edificio “A“, I°Piano, Ala Nord
ATTIVITA' E PRESTAZIONI:
Ricerca sierologica antigeni ed anticorpi nelle inf ezioni virali: ricerca di
Adenovirus, Astrovirus, Rotavirus nelle feci; HCV-RNA quantitativo e qualitativo
(PCR); HIV-RNA quantitativo (PCR); HBV-DNA quantitativo (PCR); Enterovirus
RNA (PCR) ; Citomegalovirus-DNA(PCR); ricerca e tipizzazione dei papillomi
(HPV .-DNA -PCR);
EBV-DNA; HSV-DNA..
MODALITA' DI ACCESSO:
Mediante impegnativa del Medico Curante o del Medico Specialista.
PRESTAZIONI AMBULATORIALI :
Prelievo dal Lunedì al Sabato dalle ore 8,00 alle ore 10,30, Edificio “C” presso
ambulatorio del Laboratorio di Analisi.
PRENOTAZIONI:
Non occorre alcuna prenotazione
RITIRO REFERTI:
Presso Poliambulatorio Edificio C Piano terra
da Lunedì a Sabato dalle
ore 11,00 alle ore 13,00
Lunedì e Mercoledì dalle
ore 15,30 alle ore 16,30
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Anatomia Patologica
RESPONSABILE: Dr. V. Maiorana
COMUNICAZIONI TELEFONICHE
0934-559510
559511
559513
SED E: Edificio “A”, 1° Piano, Ala Nord
ATTIVITA' E PRESTAZIONI:
Istologia. Esami istologici dei campioni chirurgici intra ed extra ospedalieri, dei
diversi ambulatori specialistici intra ed extra ospedalieri, immunoistochimica.
Citologia. Esami citologici: PAP test- Citologia Urinaria(*) Striscio secrezione mammaria – Espettorati – BRASH bronchiale e lavaggio
bronchiale. Liquidi di cavità peritoneale e pleurica.Ago aspirato mammella,
tiroide- linfonodi.
RACCOMRANDAZIONI GENERALI PER IL PRELIEVO
Per la citologia urinaria l'esame va eseguito su tre campioni per tre giorni
consecutivi eliminando le urine della notte e raccogliendo le urine dopo due
ore.
I tre campioni vanno portati a partire dal lunedì
MODALITA' DI ACCESSO
mediante impegnativa del Medico curante o del Medico Specialista.
I campioni per esami di Istologia si ricevono dal lunedi' al venerdi' dalle ore
9.00 alle ore 12.30. 1° piano, Ala nord.
L'accettazione dei campioni di Citologia viene effettuata presso il
poliambulatorio Palazzina “C”, piano terra.
PRENOTAZIONI:
Non occorre nessuna prenotazione
RITIRO REFERTI ESTERNI:
Esami Istologici:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30, presso Anatomia Patologica Edificio “A”
Esami Citologici:
dal lunedì al sabato dalle ore 11,00 alle ore 13,00; lun. e il merc. dalle 15,30
alle 16.30
presso Poliambulatorio Edificio “C”
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Farmacia
RESPONSABILE: Dr.ssa M. E. Arnone
COMUNICAZIONI TELEFONICHE: 0934 559247 – 559388 – 559259 – 559249
SED E: Edificio “A“, Piano terra, Ala est
ATTIVITA' E PRESTAZIONI :
Distribuzione farmaci diagnostici e presidi medico chirurgici alle Unità operative
dell'Azienda.
Distribuzione all'utenza esterna di interferoni, antiretrovirali e farmaci oncoematologici.
MODALITÀ DI ACCESSO
Per l'utenza esterna: Mediante impegnativa del medico Specialista.
Dal lunedì al venerdì ore 11,30 – 12,30
UNITÀ FARMACI ANTIBLASTICI (UFA)
COMUNICAZIONI TELEFONICHE 0934559885
SED E: Edificio “A” Piano terra, Ala Est
ATTIVITA' E PRESTAZIONI:
Preparazione farmaci antiblastici per le Unità operative dell'Azienda.
Educazione alla Salute e Accoglienza
RESPONSABILE: Dr. A. Riggi
SEDE: Edificio “A”, 8° Piano, Ala Ovest
COMUNICAZIONI TELEFONICHE: 0934559866
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI*
Cura l’esecuzione in un'unica sede di tutti gli accertamenti standard
propedeutici all'esecuzione degli interventi chirurgici programmati. Si tratta,
quindi, di un reparto di supporto a tutte le divisioni chirurgiche del S. Elia.*
Si occupa altresì di progettare e seguire tutti gli interventi che la Direzione
Sanitaria ritiene utili in tema di educazione alla salute.
*s e r vi z i o te m p o r a ne am e n te s os p e s o pe r l a vo r i d i r i s tr u ttu r a z i on e i n c o r so .
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Dipartimento di Emergenza
Anestesia e Rianimazione e “118”
DIRETTORE: Dr. E. Barnabà
COMUNICAZIONI TELEFONICHE: Tel. 0934 -559661 / 9660-9663-9664
SEDE: Edificio A, 6° Piano, Ala Nord
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO
Anestesia generale e periferica per interventi e diagnostica, terapia antalgica,
incannulamento vasi centrali temporaneo e permanente, rianimazione
polivalente, emergenza sul territorio tramite SUES “118”
MODALITÀ DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso.
Servizio di Soccorso Sanitario Emergenza Territoriale “118”: tramite Centrale
Operativa 118.
La richiesta di soccorso sanitario urgente sul territorio può avvenire
componendo da qualsiasi telefono, anche da un cellulare, il numero 118.
Il 118 deve essere chiamato in ogni situazione certa o presunta di pericolo di
vita (grave malore, incidente etc.).
Il servizio è gratuito ed è operativo 24 ore su 24. La chiamata telefonica è
sempre gratuita.
Durante la telefonata occorre comunicare con calma e precisione:
1. la propria identità;
2. cosa è successo;
3. dove è successo;
4. quante persone sono coinvolte;
5. rispondere alle domande della centrale operativa.
La centrale operativa invierà i soccorsi adeguati dal punto più vicino all’evento
e indirizzerà l’ambulanza con il paziente nel luogo più idoneo a proseguire le
cure.
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Cardiologia - U.T.I.C
DIRETTORE: Dr. S. Giglia
COMUNICAZIONI TELEFONICHE: Tel. 0934 -559430 - fax 0934559431
SEDE: Edificio A, 4° Piano, Ala Nord
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO:
Diagnosi e cura della cardiopatia ischemica, diagnosi e terapia elettrica delle
aritmie: impianto di Pace Makers mono-bicamerale, biventricolare, impianto di
defibrillatore automatico mono e bicamerale e biventricolare, studio
elettrofisiologico transesofageo, terapia elettrica della tachicardia parossistica
e del flutter atriale mediante stimolazione atriale transesofagea, cardioversione
elettrica transtoracica con shock bifasico della fibrillazione atriale,
cardioversione elettrica intracavitaria della fibrillazione atriale, cardiomiopatie,
diagnosi e trattamento dell’ipertensione arteriosa. V engono assistiti in terapia
intensiva (U.TI.C) tutte le emergenze urgenze cardiologiche (infarto miocardico
acuto, blocco atrio-ventricolare completo, embolia polmonare, shock
cardiogeno etc.)
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Ecografia
mono-bidimensionale,
ecocolordoppler,
ecocardiografia
transesofagea,
eco-dipiridamolo, ECG dinamico secondo Holter, test da sforzo.
dal lunedì al venerdì ore 8, 30-12,00 in reparto (Edificio A, 4° Piano, Ala Nord)
Visite specialistiche, ECG basale
dal lunedì al venerdì ore 8, 30-11,00 presso Poliambulatorio (Edificio C, piano
terra)
MODALITÀ DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del medico Specialista del reparto,
limitatamente al trattamento dello Scompenso cardiaco” refrattario” alla
terapia convenzionale, alla cardioversione elettrica programata della
fibrillazione atriale.
Prestazioni Ambulatoriali: mediante impegnativa del medico di Medicina
Generale o del medico Specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI tramite C.U.P Tel. 0934-559206/559310
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Servizio di Cardiologia
RESPONSABILE: Dr. G. Gruttadauria
COMUNICAZIONI TELEFONICHE: 0934-559387 / 559345 - Fax 0934-559849
SEDE: Edificio A, 2° piano, Ala Est
Prestazioni interne: consulenza cardiologica ( visite cardiologiche, ECG,
ecocardiografia, ECG Holter, etc) per i degenti delle varie Unità Operative
aziendali.
Prestazioni esterne: visite cardiologiche; controllo elettronico Pace Makers,
defibrillatori e multisito.
MODALITÀ DI ACCESSO
Mediante impegnativa del medico di Medicina Generale o del medico
Specialista, previa prenotazione.
PRENOTAZIONI
Per controllo elettronico Pace Makers e defibbrillatori.
presso Servizio Cardiologia, tel. 0934-559387 dalle ore 9,00 alle ore 11,00
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza (M.C.A.U)
DIRETTORE: Dr. A. Di Grande
COMUNICAZIONI TELEFONICHE: Tel. 0934 -559265
SED E: Edificio A - Piano Terra - Ala Ovest
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO
Ricoveri urgenti, ordinari, Day Hospital
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
EMERGENZA-URGENZA
MODALITÀ DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari mediante impegnativa del medico di Medicina Generale o su
proposta del medico Specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital su proposta del medico Specialista del reparto
Prestazioni Ambulatoriali accesso diretto o mediante impegnativa del Medico di
Medicina Generale.
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Chirurgia Generale
DIRETTORE: Dr. S. Morini
COMUNICAZIONI TELEFONICHE:
Tel. 0934 - 559536 (Infermeria) – 559357 (Medici)
SEDE: Edificio A - 4° Piano, Ala Est
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO
Chirurgia in day surgery, chirurgia d’urgenza, chirurgia laparoscopica, chirurgia
oncologica, senologia, endoscopia digestiva, chirurgia proctologica
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite specialistiche, medicazioni: dal lunedì al venerdì ore 10.00 -14.00 presso
Poliambulatorio, Edificio C, Tel. 0934-559205.
Assistenza per gli atomizzati: mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 10,00
Edificio “A”, IV° piano, ala Est,(Rep.Chirurgia)
Ambulatorio di endocrino chirurgia (referente: Dr. F. Scaffidi Abbate)
dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 Palazzina “D” piano terra.
MODALITÀ DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza direttamente dal Pronto Soccorso.
Ricoveri Ordinari mediante impegnativa del medico di Medicina Generale o su
proposta del medico Specialista del reparto.
Ricoveri in Day Hospital su proposta del medico Specialista del reparto.
Prestazioni Ambulatoriali mediante impegnativa del medico di Medicina
Generale o del medico Specialista previa prenotazione.
PRENOTAZIONI:
Tramite C.U.P Tel. 0934-559206/559310
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Chi rurgia Vascolare
DIRETTORE: Prof. F. Talarico
COMUNICAZIONI TELEFONICHE: 0934-559634
SED E: Edificio “A”, 5° Piano, Ala Nord
PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO ORDINARIO
Diagnosi e terapia delle patologie vascolari.
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite specialistiche, medicazioni al poliambulatorio
mercoledì e venerdì ore 10,00 – 13.30
ecodoppler tronchi sovraortici, ecodopler dell'aorta e dei vasi periferici
in reparto il lunedì alle ore 8,30
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari: su proposta del medico specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto.
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI:
Tramite C.U.P - Tel. 0934-559206/559310
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Neurochirurgia
DIRETTORE: Dr. N. Francaviglia
SED E: Edificio “A”, 1° Piano, Ala Sud
Numeri telefonici: tel. 0934-559597 (Segreteria e Fax)
PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO ORDINARIO
Chirurgia tumori cerebrali, patologia vascolare cerebrale, nevralgia trigeminale
e disturbi dei nervi cranici, endoscopia cerebrale e trattamento dell'idrocefalo,
ricostruzione delle craniolacune mediante protesi, patologia traumatica,
degenerativa e tumorale della colonna vertebrale, trattamento del crollo
vertebrale da trauma e da osteoporosi
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite specialistiche
lunedi' e mercoledi' ore 10,00 -13,00, previa prenotazione.
presso poliambulatorio Edificio C - Piano terra
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari: mediante proposta del medico specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONE:
Tramite CUP Tel n° 0934 559310 / 559206 Fax 0934 559382
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Oculistica
DIRETTORE: Dr. G. Bona
SED E: Edificio “A”, 7° Piano, Ala Nord
RECAPITO TELEFONICO -
0934 559684 -559457- 559305
PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO :
Patologia del segmento anteriore e posteriore dell'occhio, chirurgia della
cataratta, della retina e degli annessi, glaucoma e patologia degli
annessi,trapianto di cornea.
Centro autorizzato dall'Ass. Sanità Reg. Sicilia per la diagnosi e cura delle
maculopatie.
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite specialistiche, studio della motilità ocular e, esercizi ortotttici,
valutazione ortottica, fondo oculare, fluorangiografia, O.C.T., F.D.T., perimetria
computerizzata, chirurgia della cataratta, laser terapia. terapia fotodinamica,
angiografia al verde di indocianina.
PRENOTAZIONI
Visite Specialistiche: tramite CUP - Tel n° 0934 559310 / 559206 Fax 0934
559382
Per tutte le altre prestazioni ambulatoriali telefonare in reparto al n. 0934559457
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari: mediante proposta del medico specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Chirurgia della cataratta: in Day-Service
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione.
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Ortopedia e Traumatologia
DIRETTORE: Dr. G. Petrantoni
COMUNICAZIONI TELEFONICHE
Reception tel. 0934-559370-559898 (dopo le ore 11,00)
SED E: Edificio “A”, 2° Piano, Ala Nord
PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO
Trattamento di patologia traumatiche dell'apparato locomotore, artroprotesi
d'anca, ginocchio e spalla, artroscopie diagnostiche e chirurgiche, plastica
legamento crociato anteriore per via artroscopica, interventi correttivi per
alluce valgo e piede piatto, sindrome del tunnel carpale, malattia di Dupuytren,
chirurgia ricostruttiva della cuffia dei rotatori e per l'instabilità di spalla,
trattamento della deviazione assiale del ginocchio, impianto di cellule staminali
nei ritardi di consolidazione.
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite specialistiche: Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 14,00
presso Edificio “C” con richiesta del medico curante e prenotazione tramite
C.U.P
Visite post ricovero provenienti dal reparto: Lunedì, Mercoledì, V enerdì dalle
ore 9,00 alle ore 14,00 presso poliambulatorio Edificio C.
MODALITA' DI ACCESSO:
Ricoveri Urgenti: tramite il Pronto Soccorso, previa consulenza del Medico
specialistia del reparto
Ricoveri Ordinari: su proposta del Medico specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Ricovero in libera professione: viene concordato con lo specialista prescelto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI Tramite C.U.P. Tel. 0934-559206/559310
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Ostetricia e Ginecologia
DIRETTORE: Dr. Giuseppe Giannone
SEDE: Edificio “A” 6° Piano Ala EST
RECAPITO TELEFONICO
0934 559622 (sala medica) – 0934 559624 (Infermeria)
0934 559412 (Day Hospital) – 0934 559414 (Ambulatorio)
PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOV ERO :
Diagnosi e terapia medica e chirurgica delle patologie ginecologiche. Ostetricia.
Interruzione volontaria di gravidanza. Diagnosi e terapia delle gravidanze a
rischio.
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE:
Visita ostetrica, visita ginecologica, biopsia mirata, ecografia ostetrica transaddominale, ecografia ginecologica trans-addominale, ecografia ostetrica transvaginale, ecografia ginecologica trans-vaginale, ecocolordoppler flussimetria
fetale, eco colordoppler flussimetria ostetrica, ecocolordoppler flussimetria
ginecologica, pap test, tampone vaginale, isterosalpingografia, Ricerca HPVDNA, cardiotocografia, cardiotocografia computerizzata.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10,30 alle ore 13,00, in reparto, 6° piano ala Est
Colposcopia, sterilità, diagnostica per patologia della statica pelvica (prolassi)
ed incontinenza urinaria
giovedì ore 9,00 – in reparto – 6° piano ala Est
Cardiotocografia: dal lunedì al venerdì ore 15,00 – in reparto- 6° piano ala Est
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari: su proposta del Medico Specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI
Tramite CUP tel. n° 0934 559310 / 559206
FAX 0934 559382
Per I.V.G. Prenotazione ambulatoriale in reparto: tel. 0934 559623 (ore 8/13)
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Otorinolaringoiatria
DIRETTORE: Dr. Prof. G. Amico
SED E: Edificio “A”, 2° Piano, Ala est
PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO ORDINARIO
Chirurgia naso e cavità paranasali, chirurgia cavo orale-ghiandole salivari,
chirurgia del collo non oncologica, microlaringoscopia in narcosi, chirurgia
orecchio medio, chirurgia ORL d'urgenza, diagnosi e terapia dei disturbi del
sonno, delle patologie audiovestibolari e rieducazione vestibolare.
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite specialistiche: Lunedi, Mercoledi e Venerdi dalle ore 12,00 alle ore 14,00
c/o poliambulatorio palazzina “C”
Altri esami di tipo Ambulatoriale: in reparto (edificio “A” 2° piano Ala Est)
Esami Otorinofaringolaringoscopici:
Lunedi ore 12,00 ed ore 16,00; Martedi ore 16,00; Mercoledi ore 12,00
Esami vestibolari: Mercoledi ore 16,00 - Giovedi ore 17,00
Audiologia: Martedi' ore11,00 - Giovedi' ore 11,00
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari: su proposta del medico specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONE:
Per le visite specialistiche: tramite CUP Tel 0934 559310 / 559206
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Urologia
DIRETTORE: Dr. Francesco Vacirca
SED E: Edificio “A”, 5° Piano, Ala EST
RECAPITO TELEFONICO - 0934 559343
PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO
Urologia
oncologica,
endourologia,
extracorporea, urodinamica.
urologia
ginecologica,
litotrissia
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari: su proposta del Medico Specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE:
Visite specialistiche: martedì e giovedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 presso
Poliambulatorio Edificio “C”, piano terra
*Ambulatorio di andrologia, *ecografia urologica e *uroflussimetria,
*urodinamica.
*Servizi temporaneamente sospesi.
PRENOTAZIONE:
Tramite CUP tel. 0934-559310/ 559206
Cistoscopia: prenotazioni presso il reparto numero tel. 0934 559343
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Dipartimento di Medicina
Medicina Generale
DIRETTORE: Dr. F. V ancheri
COMUNICAZIONI TELEFONICHE. 0934 559676; Fax:0934-559675
SEDE: Edificio “A”, 3° Piano, Ala Est
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO
Diagnosi e cura delle malattie dell'apparato cardiovascolare, gastroenterico ed
endocrino particolarmente quando complicate da altre patologie. In particolare,
scompenso cardiaco, ictus, emorragie digestive, cirrosi epatica scompensata,
trombosi dei vasi periferici, embolia polmonare, ostruzione delle vie biliari,
pancreatite e diabete mellito complicato.
In regime di Day Hospital si effettuano i seguenti esami e terapie: agoaspirato
tiroideo, paracentesi, toracentesi, terapia marziale con vasodilatatori,
emotrasfusioni.
Vengono eseguite le seguenti procedure diagnostiche:
Ago biopsia epatica, ago aspirato tiroideo, ecocolordoppler vascolare, ecografia
epatobiliare, renale, tiroidea
Sede per la Sicilia del Registro Nazionale degli eventi coronarici e cerebro
vascolari;
la collabora inoltre con l'Istituto Superiore di Sanità nell'ambito del “Progetto
Cuore” effettuando periodicamente lo screening dei fattori di rischio
cardiovascolari.
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite specialistiche di medicina interna, angiologia, geriatria, endocrinologia,
diabetologia, gastroenterologia, epatopatia. Ecografie tiroidee, ecocolordoppler
vascolare, holter pressorio
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari: mediante impegnativa del medico di Medicina Generale o su
proposta del medico specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI:
Tramite CUP Tel n° 0934 559310 / 559206 Fax 0934 559382.
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Malattie Infettive
DIRETTORE: Dr. A. Salvo
SEDE: Edificio “B” (Malattie infettive)
COMUNICAZIONI TELEFONICHE. 0934-559547/559549
PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOV ERO
Rachicentesi, ago aspirato midollare, paracentesi, toracentesi
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
visite specialistiche infettivologiche riguardanti le epatiti virali, le infezioni
batteriche, parassitologiche e virali (infezioni da HIV), consulenza e profilassi
della patologia del viaggiatore (malaria, febbre gi alla, enteriti, ecc.. ),
consulenza per la vaccinazione anti epatite “B”.
Dal lunedì al venerdì ore 8,30 (Edificio B piano terra )
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari: mediante impegnativa del medico di Medicina Generale o su
proposta del medico specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI: La prenotazione avviene tramite il reparto tel. 0934-559589
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Neurologia
RESPONSABILE: Dr. M. Vecchio
SEDE: Edificio “A”, 1° Piano, Ala Est
RECAPITO TELEFONICO: 0934-559378 D.H. 0934-559374 - 0934559375 Fax
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME RICOVERO
Studio, diagnosi e cura delle malattie organiche del Sistema Nervoso Centrale e
Periferico.
Le attività di maggior interesse scientifico sono rivolte alle seguenti tematiche:
Malattie Cerebrovascolari, Stroke, Sclerosi Multipl a, Epilessia, Cefalee, Malattie
Extrapiramidali, Disturbi cognitivi, Demenze, Malattie del motoneurone.
Elettromiografia, Potenziali evocati visivi e somato sensoriali
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite neurologiche dedicate (Malattie Cerebrovascolari, Alzhaimer, Parkinson,
Sclerosi Multipla, Epilessia, Cefalee): dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11,00 alle
ore 13,00
PRENOTAZIONI:
Presso il reparto Tel. 0934-559378 E.E.G. standard, E.E.G. in deprivazione di
sonno, potenziali evocati visivi e somato sensoriali, elettromiografia.
E' temporaneamente attivo un ambulatorio di neurologia generale:
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30
Martedì e Mercoledì dalle ore 15,30 alle ore 17,30 presso Palazzina “C”
PRENOTAZIONI tramite CUP tel n° 0934-559310/ 559206
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Pediatria – Neonatologia
RESPONSABILE: Dr. G. Tumminelli
SEDE: Edificio “A”, 7° Piano, Ala Est
RECAPITO TELEFONICO.
Neonatologia 0934 559499 - Pediatria 0934 559617, 0934 559621
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO :
allergologia, broncopneumologia e gastroenterologi a. Attività di Day Hospital
per prestazioni di Follow.up
PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite specialistiche pediatriche e neonatologiche, , prik-test, ecografia delle
anche.
Da lunedì a venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00, in reparto, Edificio “A”,7°
piano, Ala Est
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari: mediante impegnativa del Pediatra di libera scelta o su
proposta del Medico Specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI
Per le ecografie: tramite CUP Tel n° 0934 559310 / 559206
Per tutte le altre prestazioni ambulatoriali: direttamente in reparto, Tel. 0934
559621-559617
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Pneumologia
DIRETTORE: Dr. G. Sunseri
SEDE: Edificio “A”, 3° Piano, Ala Nord
RECAPITO TELEFONICO: Reception 0934 /559467- Sala Medici 559464
PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOV ERO :
Diagnosi e terapia dell'insufficenza respiratoria, delle malattie dell'apparato
respiratorio croniche e degenerative e delle neoplasie polmonari.
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite specialistiche, oncologia polmonare, disturbi respiratori durante il sonno,
TBC, ossigenoterapia domiciliare, ventiloterapia domiciliare, emogasanalisi,
spirometria, ossimetria a riposo o durante sforzo, endoscopia toracica.
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari: su proposta del Medico Specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione e quesito diagnostico.
PRENOTAZIONI
tramite CUP tel n° 0934 559310 / 559206
0934559819
e/o direttamente in reparto tel. n°
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Dermatologia
DIRETTORE: Dr. G. Scuderi
SEDE: Edificio “A”, 1° Piano, Ala Ovest
RECAPITO TELEFONICO 0934 559462 – 0934 559438.
PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOV ERO
Emergenze dermatologiche, dermochirurgia, oncologia dermatologica, ustionati,
terapia medica e chirurgica delle ulcere, dermatologia allergologica, malattie a
trasmissione sessuale, terapia fotodinamica per lesioni tumorali.
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite specialistiche, terapia fisica, fototerapia, epiluminescenza, allergologia,
capillaroscopia, esami microbiologici, laserterapia, laser 308 nm per la cura
della psoriasi.
Lunedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00;
Mart., Merc. e Giov. dalle ore 11,30 alle ore 13,00
Venerdi' dalle ore 9,00 alla ore 11,00
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI
Tramite CUP Tel n° 0934 559310 / 559206 Fax 0934 559382.
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Oncologia
RESPONSABILE: Dr. S. Vitello
SEDE: Edificio B, 3° Piano
COMUNICAZIONI TELEFONICHE 0934-559544 (dalle ore12,30 alle ore 13,45)
PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOV ERO :
Gestione patologie tumorali mediche, chemioterapia
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite specialistiche
lunedì, martedì, giovedì, venerdì ore 13,00 in reparto (Edificio B, 3° Piano)
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari: su proposta del Medico Specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONE
Tramite CUP Tel n° 0934 559310 /559206
Fax 0934 559382
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Medicina Fisica e Riabilitazione
RESPONSABILE: Dr. G. Petrantoni
SEDE: Edificio “A”, 3° Piano, Ala Ovest
RECAPITO TELEFONICO 0934-559560
PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOV ERO
Ricoveri in day hospital per le patologie maggiori
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Rieducazione funzionale, rieducazione neuromotoria, rieducazione respiratoria,
ionoforesi, correnti diadinamiche, elettrostimolazione, ultrasuonoterapia,
laserterapia, trazione cervicale, trazione lombare, TENS, magnetoterapia,
linfodrenaggio.
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI
Visite: tramite CUP, Tel n° 0934 559310 / 559206 FAX 0934559382
Altre attivita' ambulatoriali: in reparto, Tel. 0934-559560
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Ematologia – Thalassemia
RESPONSABILE: Dr. M. Rizzo
SEDE: Edificio “A”, 5° Piano, Ala Ovest
RECAPITO TELEFONICO 0934-559312 – 9411 – 9526 – 9525-Fax:0934-559520
PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO ORDINARIO
Diagnosi e terapia delle malattie ematologiche e onco-ematologiche, diagnosi e
cura delle emoglobinopatie.
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite specialistiche di ematologia generale
dal lunedi' al venerdi' ore 10,00-12,30 C/o Poliambulatorio Palazzina C
Consultazione genetica per la prevenzione delle emoglobinopatie
martedi' e venerdi' ore 12,30-13,30
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari: su proposta del medico specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONE
Tramite CUP Tel n° 0934 559310 / 559206 – Fax 0934 559382
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Nefrologia E Dialisi
RESPONSABILE: Dr. S. Vinciguerra
SEDE: Edificio “A”, Piano terra, Ala Sud
RECAPITO TELEFONICO 0934-559211/559246/559208
fax:0934-559209
PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOV ERO
Ricoveri in day hospital per diagnosi e cura dell'insufficienza renale cronica.
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Ambulatorio di nefrologia - A mbulatorio per trapiantati renali
Attivita' dialitica extracorporea, attività dialitica peritoneale
dal lunedi' al venerdi' ore 8,30, in reparto (Edificio A Piano terra)
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI
in reparto, tel. 0934/559211
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
Fisiopatologia Respiratoria
RESPONSABILE: Dr. G. Lo Porto
SEDE: Edificio “A”, 3° Piano, Ala Ovest
RECAPITO TELEFONICO 0934-559690 - 0934559356
PRESTAZIONI IN REGIME D I RICOVERO IN D.H.
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite pneumologiche e allergologiche, spirometria semplice, spirometria
globale, test di diffusione alveolo capillare (DLCO), test di broncodilatazione,
test alla metacolina, test del cammino, test da sforzo cardio-respiratorio,
polisonnografia, emogasanalisi, prelievo arterioso, pletismografia corporea,
monitoraggio notturno di SPO2, prick test per inalanti, prick test per alimenti,
prik test per veleno di imenotteri, patch test per sostanze da contatto, patch
test per additivi, patch test per farmaci vari, terapia desensibilizzante specifica.
dal lunedì al venerdì ore 8,30-13,30 - dal lunedì al giovedì ore 15,00-18,00
in reparto (Edificio A piano 3° Ala Ovest)
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI
In Reparto: Tel n° 0934 559690.
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
D. H. Endocrinologia E Malattie Metaboliche
RESPONSABILE: Dr. A. Granata
SEDE: Edificio “A”, 2° piano, Ala Est, Tel. 0934-559320 - 0934559344
PRESTAZIONI IN REGIME DI DAY HOSPITAL:
profilo glicemico giornaliero, test da carico orale con glucosio, valutazione del
piede diabetico, agoaspirato tiroideo, test al TRH, test A.C.T.H.
Dal lunedi' al venerdi' dalle ore 8,00 alle ore 14,00
mercoledì e giovedì dalle ore15,00 alle ore 18.00
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite specialistiche di diabetologia ed endocrinologia: martedi' e giovedi', dalle
ore 11,00 alle ore 14,00
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONE
Tramite CUP tel n° 0934 559310 / 559206
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
FAX 0934 559382
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i er o S a n t E l i a
R. O. Endocrinologia E Malattie Metaboliche
RESPONSABILE: Dr. A. Burgio
SEDE: Edificio “A”, 3° piano, Ala Est, Tel. 0934-559676- 0934559361
PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOV ERO:
profilo glicemico giornaliero, test da carico orale con glucosio, valutazione del
piede diabetico, agoaspirato tiroideo, ecografia tiroidea
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite specialistiche di diabetologia ed endocrinologia:Lunedì dalle ore 10,30
alle ore 12,00
MODALITA' DI ACCESSO
Ricovero Ordinario: mediante impegnativa del Medico curante o su proposta del
Medico Specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONE
Tramite CUP tel n° 0934 559310 / 559206
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
FAX 0934 559382.
www. a s p. c l . i t
Ca rt a de i S er viz i 2 01 0
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o d i S a n C a t a l do
Distrett o Os p edaliero Cl 1
Pre sidio Ospedali e ro “Madda lena Ra imondi” S. Cataldo
INFORMAZIONI UTILI
Il Presidio Ospedaliero “M. Raimondi” ha sede a S. Cataldo in via Forlanini n.°5
Centralino: 0934/512111
COME RAGGIUNGERE I L PRESIDIO
Mezzi pubblici Bus cittadino ed autolinee
Strade principali: Statale 122
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Ca rt a de i S er viz i 2 01 0
Parte II
Distretto CL1
PRONTO SOCCORSO
DIREZIONE SANITARIA
DIREZIONE AMMINISTRATIVA
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
0934
0934
0934
0934
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o d i S a n C a t a l do
512221
512291/512229
512311
512229
Orario Dei Visitatori:
Dalle ore 13.00 alle ore 14.00 e dalle ore 19.00 alle ore 20.30
Ufficio Cartelle Cliniche
Orario apertura: dalle 8:30 alle 11:30 dal Lunedì al Venerdì
Ubicazione: pad. “C” – secondo piano
Archivio Radiologico
Le lastre effettuate in regime di Pronto Soccorso (non seguito da ricovero),
vengono archiviate c/o l’ di Radiologia - pad. “A”- piano terra
La consegna in visione del documento avverrà soltanto a seguito di versamento,
presso il Servizio Riscossione - pad. “C” – secondo piano, di un deposito
cauzionale pari all’importo della tariffa della prestazione prevista dal tariffario
regionale vigente nella misura massima di Euro 200,00 ecc. (vedi stralcio).
La richiesta di documentazione sanitaria non duplicabile (TAC- RMNradiografie-ecografie- gastroscopie ecc.) effettuata in regime di ricovero, va
inoltrata all’Ufficio Cartelle Cliniche.
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Ca rt a de i S er viz i 2 01 0
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o d i S a n C a t a l do
Ufficio Prenotazioni Tel. 0934 512278
Orario: dalle ore 8:30 alle ore 12:30 dal Lunedì al Venerdì
Ubicazione: pad.”C” – secondo piano
Ticket
Orario:dalle ore 8:30 alle ore 12:30 dal Lunedì al V enerdì
Ubicazione: pad.”C” – secondo piano
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Ca rt a de i S er viz i 2 01 0
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o d i S a n C a t a l do
Ambulatori Specialistici
DOVE
Prestazioni Ambulatoriali
Cardiologia
VIS ITE ED E.C .G .
E.C .G . DAL SF OR ZO
CONTROLLO PACE-MAKER
COM E e QUAN DO
tramite pren otazio ne t el 093 4 512278
PAD. “B”
2° PIANO
da lun ed i’ a v en erdi: d alle or e 9 :00 a ll e
ore 12:30
tamite pre notazion e te l .093 4 512278
Chirurgia Generale
VIS ITE
PRESTAZ. D I CH IRU RG IA AMBULATOR IA LE
PAD. “B”
1° PIANO
Medicina Interna
DIA BETO LOGIA
IPERTENS I ONE ARTERI OSA
ALLERGOL OG IA
REUMATOLOGIA
PAD. “B”
2° PIANO
Radiologia
DIA GN OST ICA TRAD IZI ONALE
ESAMI CONT RASTOGRAF IC I
ECOGRAF IE
T.A .C .
PAD.”A ”
PIANO
TERRA
Patologia Clinica
lun ed i’, merco ledi ’, ve ner di ’ da lle
11:00 a lle 13 :0 0
in etrv. a mbu l. mart e di e g io ved i
9:0 0-11 :00
tramite pren otazio ne t el .093 4 512278
dia beto log ia ve nerd i’ da l le ore 10 :30
alle ore 12 :30
ipertensione mercoledi’
“
“
aller gol ogia marted i’
“
“
reu mato log ia mart edi ’
“
“
tramite pren otazio ne 0934 .5 12278
diagnost ica. tradiz . da lunedi’ a
ven er di ’ 11 :00 - 13 :00
“
“
16:00 - 18:00
esami contr .
“
“
10:00 - 12:00
ecografie
“
“
10:00 - 12:00
t.a . c.
“
“
8:3 0 - 11 :00
(prenotazione tac tel .0934 512318)
non o ccor re prenotazion e
ANAL ISI CH IM ICO –CL I NICHE
EMATOLOG IA E COAGU LAZIO NE
ORM ANOL OG IA E MARCATO RI
ESAMI MIC ROBIOLOGIC I
ESAMI DI TOSSICOLOGIA
AUTOIM MUN ITA’
ELETTROFORES I PROTE ICA
STUDIO EM OGLOBINOPATIE
TOSSIC OL OG IA E D ROGHE D ’ABUSO
IM MUNOMETRIA E M ARKERS TUMORAL I
PAD.” B”
PIANO
TERRA
effettuazione pr elievi
dal lun ed i a l sa bat o da lle ore 8 :0 0
alle ore 10 :30
rit iro referti
dal lun ed i ’ a l sab ato da ll e ore 11 :30
in poi
Centro Raccolta Sangue
PAD.” B”
PIANO
TERRA
RACCOLTA UNITA’ DI SANGUE
accesso libero senza prenotazione
tramite prenotazione t e. 0934512278
Gastroenterologia
VIS ITE GASTR OENTEROLO GIC HE
EGDS
RETTO-COLONSCOPIE
VIS ITE EPATOLOG ICHE
PAD.” B”
3° PIANO
visite dal lunedi’ al venerdi’ ore
12:00
egds
“
“
nel le ore
antimer idiane
rettocolonscopie “
“
“
visite epatologiche dal lunedi’ al
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Ca rt a de i S er viz i 2 01 0
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o d i S a n C a t a l do
ven er di ’ da l le 11 :00
Oculistica
VIS ITA OCUL IST ICA COM PLETA
ESAME BIOMICR OSCOP IC O C ORNEA LE
TONOMETR IA – TO NOGRAF IA
TOPOGRAFIA CORNEALE
ECOGRAF IA COR NEALE
TERAPIA C ON JAGLASER
CAPO VISIVO (TRADIZIONALE)
FLUORA NGIOGRAF IA
tramite pren otazio ne t el .093 4 512278
PAD.” B”
1° PIANO
due accessi settimanali dalle ore 9:00
alle ore 12 :00
Pediatria
VIS ITA PED IATR ICA
MEDICAZIONI (USTIONI ,FE R ITE,MONCO NE OMBEL ICALE)
SCREEN ING NE ONATALE
TERAPIA IN IETT IVA-VACCINO TERAPIACERTIF ICA ZIO NI D I AMM ISS IO NE A SCUO LA/ ID ONE ITA ’
SPORT IVA/MALATTIE
R IMOZION I PUNT I D ISUTURA
PAD.” B”
PRIMO
PIANO
accesso libero senza prenotazione
Psichiatria
ACCOGL IEN ZA UTEN ZA SPONT ANEA O I NV IATA
DIA GN OS I CL I NICA PS ICO LO GICA E SOC IALE
SOMMIN ISTRA ZIO NI D I TEST PSICO LOGIC I
TRATTAMENTI FARMACOLOGICI
CONSULENZE FISCAL IMACCERT. E CERTIF ICAZIONI
LEGAL I ,OSSERVAZIONI PS ICO LOG ICHE ,E PS IC OTERAP IE
IND IV IDUAL I ,FAMIL IAR I E D I GRUPPO
INTERVENT I SOC IO ASS ISTEN ZIAL I S OG GETTO/FAM IGL IA
INSER IMENT I IN COMUN ITA ’ TERAPEUTICHE
tramite pren otazio ne t el .093 4 512272
PAD.”C ”
PIANO
TERRA
dal l uned i ’ a l ve nerd i’ dal le ore 9 :3 0
alle ore 12 :30
Neuropsichiatria Infantile
TRATTAMENTO DE I D ISTU RBI PSICH IATRIC I DEL L ’ETA’
EVOLUT IVA E DEL D ISA G IO PUBER O-ADOLESCENZIALE
VIS ITE NEUR O-PS ICHIAT R ICH E INFANT IL I
ATTIV ITA ’UNITA’ MULT ID ISC IPLI NARE PE R I PORTATOR I DI
HAND ICAP IN AMBITO SC OLASTICO
CONSULENZE PER IL TR IBUNA LE DE I M IN ORE NNI
VIS ITE PSIC OL OGICHE E PS IC OTERAP IE
accesso libero senza impegnativa
PAD.”A ”
1° PIANO
dal l uned i ’ a l ve nerd i’ dal le ore 9 :0 0
alle ore 13 :00
tramite pren otazio ne t el .093 4 512322
Servizio di Riabilitazione
R IABIL ITAZIONE ORT OPEDICA /NEURO LOG ICA E RESP IRATO RIA
PAD. “A”
PRIMO
PIANO
dal lunedi’ al sabato dalle ore 8:30
alle ore 10 :30
“
“
dalle ore 1 1:3 0 a ll e
ore 13:30
Ser.T
ACCERTAMENTI STATO DI TO SSICOD IPENDE NZA O A LOOL
DIPE NDEN ZA
INTERVENT I DI P R IMO S OSTEGNO ED OR IENTAMENTO PER
TOSSIC OD IPEN DENT I E ALOOL D IPENDE NTI
COLLABORAZION I CON LE SC UOLE
COOR D INAM ENTO C ON L ’ATTIVITA’ D I ENT I- DISTRETT I
MIL ITARI-MED IC INA D I BASE- FARMACIST I
accesso libero
PAD. “C”
1° PIANO
(ALA EST)
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
dal lunedi al venerdi’ dalle ore 8:00
alle ore 13 :00
www. a s p. c l . i t
Ca rt a de i S er viz i 2 01 0
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o d i S a n C a t a l do
Direzione Sanitaria di P.O.
DIRETTORE: Dr. Salvatore Locelso
SED E:
Pad. “C” – secondo piano
UFFICIO INFERMIERISTICO:
Tel.0934512288
COMUNICAZIONI TELEFONICHE
Segreteria
Tel. 0934 512291/229
Archivio Clinico
Tel. 0934 512320
Ufficio Prenotazioni
Tel 0934 512278
Ufficio S.D.O. (codifica ed elaborazione)
Tel.0934 512297
ATTIVITA’ E MODALITA’ DI ACCESSO AL PUBBLICO
Segreteria
dal Lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 11:30
Archivio Clinico
“
“
dalle ore 8:30 alle ore 11:30
Ufficio Prenotazioni
“
“
dalle ore 8:30 alle ore 12:30
U.R.P.
“
“
dalle ore 8:30 alle ore 11:30
RICHIESTE CARTELLE CLINICHE
Per i ricoveri ordinari, copia della cartella clinica può essere richiesta, dopo la
dimissione, all’Ufficio Cartelle Cliniche della Dir ezione Sanitaria del P.O.
Per i ricoveri in Day-Hospital, si ha diritto al rilascio di relazione sanitaria
redatta dai Medici di Reparto.
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Ca rt a de i S er viz i 2 01 0
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o d i S a n C a t a l do
Direzione Amministrativa di P.O.
DIRIGENTE RESPONSABILE: Dr. Alfio Reale
Tel/fax. 0934 512271
Mail: [email protected]
SED E:
pad.”C” – secondo piano
COLLABORATORE AMM.VO ESPERTO
Titolare di Posizione: D.ssa Concetta Blando
Tel. 0934 512267
COMUNICAZIONI TELEFONICHE
Tel. 0934 512311
Tel.0934 512282 Uff. Riscossione Ticket
ATTIVITA' E MODALITA’ DI ACCESSO AL PUBBLICO
Ufficio Ticket
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Ca rt a de i S er viz i 2 01 0
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o d i S a n C a t a l do
Pronto Soccorso
RESPONSABILE: Direttore Medico di P.O. Dr. Salvatore Locelso
SED E:
pad. “A” - piano terra – Ala EST (sede provvisoria)
COMUNICAZIONI TELEFONICHE
Tel. 0934 512 221
Anestesia E Rianimazione
DIRIGENTE RESPONSABILE:
DIRIGENTI MED ICI: Dr. C.B. Bova - Dr. F. Naro
SED E:
pad. “B” - 1° piano (Blocco Operatorio)
COMUNICAZIONI TELEFONICHE
Tel 0934 512263
CONSULENZE IN REGIME DI RICOV ERO:
Anestesia generale e periferica per interventi e diagnostica.
Terapia Antalgica – Accessi venosi centrali –Assistenza
contrastografici – E.G..A.
Struttura complessa:
per
esami
Farmacia
Direttore FARMACISTA: Dr. L. Medico
SED E:
pad. “A” – piano seminterrato
COMUNICAZIONI TELEFONICHE
Tel. 0934 512218 - 0934 512268
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Ca rt a de i S er viz i 2 01 0
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o d i S a n C a t a l do
Patologia Clinica
DIRETTORE: Dr. Lidia Nicoletti Tel.0934 512300
SED E:
Pad. “B” – piano terra – Ala EST
COORDINATORE T.S.L.B.: Sig. Salvatore Costanzo -Tel.0934 512350
COMUNICAZIONI TELEFONICHE
Tel. 0934 512230
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
- Chimica Clinica e Turbidimetria
- Ematologia e coagulazione
- Microbiologia
- Dosaggi ormonali
- Immunologia e Immunoflorescenza
- Marcatori Tumorali
- Droghe d’abuso
- Dosaggio delle emoglobine
Effettuazione prelievi:
Ritiro referti:
dal Lunedì al Sabato dalle ore 08:00 alle ore 10:30
dal Lunedì al S abato dalle ore 11:30 alle ore 13:00
MODALITA' DI ACCESSO:
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, senza prenotazione
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Ca rt a de i S er viz i 2 01 0
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o d i S a n C a t a l do
Centro Raccolta Sangue
(dipendente dal Servizio di Medicina Trasfusionale del Presidio Ospedaliero S.Elia)
SED E:
Pad. “B” – piano terra
DIRETTORE : D.ssa M.G Costanza
Tel.0934 559223 fax 0934 559224
COMUNICAZIONI TELEFONICHE
Tel.0934 512211 FAX 0934 512262
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE:
- raccolta unità di sangue
dal Lunedì al Sabato dalle ore 8: 00 alle ore 11:30
Una Domenica al mese la raccolta è concordata tra l a Fratres e la Medicina
Trasfusionale
MODALITA' DI ACCESSO:
Accesso libero senza prenotazione
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Ca rt a de i S er viz i 2 01 0
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o d i S a n C a t a l do
Radiologia
DIRETTORE: Dr. Giuseppe Romano
Tel.0934 512333
SED E: Pad. “A” - Piano Terra - Ala Nord
COORDINATORE T.S.R.M.: Dr. R. Scaletta - Tel 0934 512246
COMUNICAZIONI TELEFONICHE: 0934 512243 - 512318
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Diagnostica radiologia tradizionale: dal Lunedì al Venerdì dalle 11:00 alle 13:00
dal Lunedì al V enerdì dalle 16:00 alle 18: 00
Esami contrastografici:
dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 12:00
Ecografie:
dal Lunedì al Venerdì dalle 10: 00 alle 12:00
T.A.C.:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 11:00
Tempi di attesa inferiori alla settimana
MODALITA' DI ACCESSO:
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI AMBULATORIALI
Diagnostica- tradizionale – es. Contrastografici – Ecografie:
Ufficio Prenotazioni - Tel. 0934 512278
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12: 30
T.A.C.:
Tramite Reparto/Tel. 0934 512318 dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 13:00
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Ca rt a de i S er viz i 2 01 0
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o d i S a n C a t a l do
Chirurgia Generale
Tel.0934 512232
SED E: Pad. “B” - 1° piano – Ala Sud
COMUNICAZIONI TELEFONICHE: 0934 512228 - 512244 studio infermieri
PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO
Chirurgia Generale; Chirurgia Oncologica; Chirurgia Laparoscopica; Endocrinochirurgia; Proctologia; Day-Surgery.
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
- Visite
- Prestazioni di Chirurgia Ambulatoriale
Lunedì - Mercoledì – V enerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00
- Interventi ambulatoriali
Martedì e Giovedì dalle ore 9: 00 alle ore 11:00
MODALITA' DI ACCESSO:
Ricoveri Ordinari: su proposta del Medico di Medicina Generale o Specialista
Ricoveri in Day Surgery: su proposta del Medico Specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI AMBULATORIALI
Tramite ufficio prenotazioni - tel. 0934 512278
dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12: 30
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Ca rt a de i S er viz i 2 01 0
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o d i S a n C a t a l do
Oculistica
SED E: pad. “B” - 1° piano
COMUNICAZIONI TELEFONICHE: 0934 512328
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visita oculistica completa; Esame biomicroscopico corneale; Tonometria;
Tonografia; Topografia corneale; Ecografia corneale; Terapia con jaglaser;
campo visivo (tradizionale); Fluorangiografia.
Due accessi settimanali
dalle ore 9:00 alle ore 12:00
MODALITA' DI ACCESSO:
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI AMBULATORIALI
Tramite ufficio prenotazioni - tel. 0934 512278
dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12: 30
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Ca rt a de i S er viz i 2 01 0
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o d i S a n C a t a l do
Medicina Interna
DIRETTORE: Dr. Raimondo Maira - Tel.0934 512261
SED E: Pad. “B” – 2° piano – Ala EST
COMUNICAZIONI TELEFONICHE:
Tel.0934 512208 – 512252 studio infermieri
PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO
Diagnosi e terapia delle malattie reumatiche e malattie dell’apparato
cardiovascolare, respiratorio, gastroenterico – Valutazione dell’insufficienza
renale lieve e moderata –Diagnosi e terapia del diabete e delle sue complicanze
metaboliche e vascolari
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Diabetologia
Venerdì
dalle ore 10:30 alle ore 12:30
Ipertensione arteriosa
Mercoledì
“
“
Allergologia
Martedì
“
“
Reumatologia
Martedì
“
“
MODALITA' DI ACCESSO:
Ricoveri Urgenti: tramite il Pronto Soccorso, previa consulenza del Medico
specialista del reparto
Ricoveri Ordinari: su proposta del Medico di Medicina Generale o Specialista
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI AMBULATORIALI
Tramite ufficio prenotazioni - tel. 0934 512278
dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12: 30
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Ca rt a de i S er viz i 2 01 0
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o d i S a n C a t a l do
Gastroenterologia
DIRIGENTE REPONSABILE: Dr. Giuseppe Scarpulla - Tel.0934 512323
SED E: pad. “B” – 3° piano – Ala SUD
COMUNICAZIONI TELEFONICHE Tel. 0934 512324
PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO:
Diagnostica
apparato
digerente
EGDS
(esofagogastroduodenoscopia)/
Rettocolonscopia – Diagnostica operativa apparato digerente (rimozione
formazione polipoide, dilatazione stenosi neoplastica, trattamento emorragia
digestiva, recupero corpi estranei ecc.) –Diagnostica e operativa delle vie biliopancreatiche(trattamento calcolosi del coledoco, palliazione delle stenosi
neoplastiche da tumori pancreatici e tumori primitivi vie biliari ecc.) Fisiopatologia dell’apparato digerente, videocapsula endoscopica per lo studio
dell’intestino tenue e colon, PH metria con capsula telemetria per lo studio del
reflusso gastro esofageo –Epatologia –
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite Gastroenterologiche
dal Lunedì al V enerdì ore 12:00
EGDS
dal Lunedì al V enerdì nelle ore anti-meridiane
Retto-colonscopie
dal Lunedì al Venerdì
“
“
Visite Epatologiche
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11:00 in poi
MODALITA' DI ACCESSO:
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI AMBULATORIALI
Visite Gastroenterologiche; EGDS; Rettocolonscopie:
Tramite ufficio prenotazioni - tel. 0934 512278
dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12: 30
Visite epatologiche:
Tramite Reparto - tel. 0934 512247
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13: 00
DIRIGENTE RESPONSABILE: Dr. G. Cammalleri - Tel. /fax
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
0934 512256
www. a s p. c l . i t
Ca rt a de i S er viz i 2 01 0
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o d i S a n C a t a l do
Cardiologia
SED E: PAD. “B” – 2° PIANO - Ala est
COMUNICAZIONI TELEFONICHE: 0934 512257
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE:
Diagnostica dell’apparato cardiovascolare: Cardiopatia ischemica(infarto dl
miocardio, angina pectoris), Insufficienza cardiaca, Miocardiopatia dilatativa,
Miocardiopatia ipertrofica, Cardiopatia valvolare, Ipertensione arteriosa,
Aritmia cardiale, Cardiopatia valvolare.
Pazienti sottoposti ad interventi di rivascolarizzazione miocardia (PTCA e Bypass Aorto-Coronarico) - Pazienti sottoposti ad interventi di sostituzione
valvolare – Pazienti portatori di Pace-maker.
Visite Cardiologiche ed E.C.G
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore
12:30
E.C.G. da Sforzo
“
“
“
“
Controllo Pace-Maker
“
“
“
“
MODALITA' DI ACCESSO:
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI AMBULATORIALI
Visite ed ECG:
Tramite ufficio prenotazioni - tel. 0934 512278
dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12: 30
ECG da Sforzo e controllo Pace Maker:
Tramite reparto – tel. 0934 512257
dal Lunedì al venerdì - dalle ore 8:30 alle ore 12:00
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Ca rt a de i S er viz i 2 01 0
Parte II
Distretto CL1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o d i S a n C a t a l do
Pediatria
DIRETTORE: Dr. G. Tummi nelli (temporaneamente assegnat o all’O spedal e “S.Elia”)
SEDE: pa d. “B” – 1° piano
COMUNICAZIONI TELEFONICHE
Tel 0934 512317
ATTIVI TA' E PRESTAZIONI IN REGI ME AMBULATO RIALE
Visita Pediatrica – medicazi oni (ustioni, ferite, moncone ombel icale) – Screeni ng
neonatale - Terapia inietti va – Vacci notera pia - Certi ficazioni di ammissione a s cuola –
Certificazioni di idon eità alle attività sportive non agonistiche – Certi ficazioni di
malattie – Prescrizioni su ricettario interno e regionale – Rimozi one p unti di sut ura
Con sulenza Pront o Soccors o
Dal Lunedì al Sabat o dal le ore 8:30 al le ore 13:00
MODALITA' DI ACCESSO:
Accesso li bero senza prenot azione
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
D i s t r et t o C L 1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o di M u s s o m el i
Distrett o Os pe daliero Cl 1
P re si di o O s p ed a l i e ro “M . I . L o ng o” - M u ss om e l i
Direttore medico di presidio f. f.:
INFORMAZIONI UTILI
Il Presidio Ospedaliero “M. I. Longo” ha sede a Mussomeli in via Dogliotti.
COME RAGGIUNGERE L'OSPEDALE
Mezzi pubblici ed autolinee.
Strade principali: SP n. 16
DIREZIONE DI PRESID IO
CENTRALINO
PRON TO SOCCORSO
U.R.P. (front-office)
Servizio Accoglienza Attiva Immigrati
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
tel.
tel.
tel.
tel.
tel.
0934/962232-215
0934/952044-0934962111
0934/952608
0934/962371
0934/962111. 0934/972200
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
D i s t r et t o C L 1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o di M u s s o m el i
ORARIO DEI VISITATORI
dalle ore 13.00 alle ore 14.00 e dalle ore 19.00 alle ore 20.30
UFFICIO CARTELLE CLINICHE e ARCHIVIO RADIOLOGICO
Orario apertura: tutti i giorni feriali dalle ore 8,30 alle ore 13,30
Ubicazione: piano terra
UFFICIO PR ENOTA ZIONI
Tel. 0934/962371
Orario: tutti i giorni feriali dalle ore 8,30 alle ore 13,30
Ubicazione: Piano terra
TICKET: Tel. 0934/962372
Orario: Tutti i giorni feriali dalle ore 8,00 alle ore 14,00
Ubicazione: piano terra ( Area Ambulatori)
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
D i s t r et t o C L 1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o di M u s s o m el i
Ambulatori Specialistici
PRESTAZIONI A MBULATO RIALI
Chirurgia Gener ale
Visite specialistiche, interventi di
chirurgia ambulatoriale
Medici na Gener ale
Visite specialistiche, cardiologiche,
Hol ter cardiaco, Hol ter press orio,
ECG dinamico sott o sforzo, prove
allergometriche, spirometria,
EGA, salassoterapia
DOVE
2°
piano
COME E QUANDO
previa pren otazi one t el 0934 962371
da lune dì al sabat o
dall e 11.00 alle 13.00
4°
piano
previa pren otazi one t el 0934 962371
da lune dì al sabat o
dall e 10.00 alle 13.00
3°
piano
previa pren otazi one t el 0934 962371
da l unedì al sabat o:
dall e 10.00 alle 13.00
Pedi atria
Visite pediatri che e neonat ali,
screening ne onat ale, medicazione
con pi ccola chirurgia
3°
piano
Access o dirett o
Ortopedia e Traum atologia
Visite specialistiche, infi ltrazioni
arti colari, confezi onamento be ndaggi
e apparecchi ges sati .
2°
piano
previa pren otazi one t el 0934 962371
l unedì e mercol edì
dall e 10.00 alle 14.00
2°
piano
previa pren otazi one t el 0934 962371
da lunedì al venerdì
dall e 09.00 alle 12.00
Piano
ri al za to
previa pren otazi one t el 0934 962371
da lunedì al venerdì
dalle 8.00 alle 10.00
Piano
terra
previa pren otazi one t el 0934 962371
venerdì:
visite speci alistiche
mercol edì: uroflussimetri a
dalle 10.00 all e 1400
Ostetri cia e Ginecol og ia
Vi si te specialistiche,inserzione IUD,
Pap-test, tampone vaginale,
ecografia, flus simetria
amni oscopia,cardi ot ocografia,c olpos
copia c on bi op si a mi rata
Anestesi a e Ri anim azione
Vi si te e terapia antal gica,
visite e terapia palli ativa.
Patol ogi a Clinica
Coa gulazione chimico-clinica,
immumetria, batteriologia,esame
delle urine, elettroforesi.
Urologi a
Visite specialistiche e cons ulenze
interne, u rofl ussimetria
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
Radi ologia
Esami di radiologia
tradizional e,ecografi e,T:A: C.
D i s t r et t o C L 1
Piano
ri al za to
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o di M u s s o m el i
previa prenotazione p resso servizio di
Radi ologia tel.
0934/962244-0934/962203
Esame Rx e T.A.C. da lunedì al sabato
dall e 09.00 alle 13.00
Ecografie: martedì, mercoledì ,
giovedì e sabat o
dall e 09.00 alle 13.00
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
D i s t r et t o C L 1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o di M u s s o m el i
Direzione Medica Presidio Ospedaliero
DIRETTORE MEDICO DI PRESIDIO f. f. : Dr. Salvatore Locelso
COORDINATORE SERVIZIO INFERMIERISTICO: tel. 0934-962216
RESPONSABILE U.R.P. (front-office): tel 0934/962371
COMUNICAZIONI TELEFONICHE. tel. 0934 962220 ; fax: 0934-962219
SEDE: Piano rialzato
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI
Tutela della salute dei lavoratori e dei pazienti rispetto al rischio infettivo,
tutela dell’igiene ambientale, sorveglianza igienica sui servizi alberghieri e di
ristorazione collettiva, lotta contro le infezioni ospedaliere e occupazionali,
gestione del personale, conservazione e rilascio documentazione clinica,
gestione armadio farmaceutico, elaborazione statistiche sanitarie, raccolta delle
schede di dimissione ospedaliera (S.D.O.).
MODALITA' DI ACCESSO
L’ufficio rimane aperto al pubblico tutti i giorni feriali dalle 8,30 alle 13,30
Direzione Amministrativa Presidio Ospedaliero
COLLABORATORE AMMINISTRATIVO CON POSIZIONE ORGANIZZATIVA: Rag.
Angelo Ladduca
COMUNICAZIONI TELEFONICHE:
- Direzione : 0934/962201
- Magazzini: 0934/962
- Economato:
- Manutenzione
- Personale
- tel. 0934 962220 ; fax: 0934-962219
SEDE: Piano rialzato
L’ufficio rimane aperto al pubblico tutti i giorni feriali dalle 8,30 alle 13,30
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
D i s t r et t o C L 1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o di M u s s o m el i
Pronto Soccorso
DIRGENTE MEDICO RESPONSABILE: Dr. Nicolò Ferlisi
COMUNICAZIONI TELEFONICHE. 0934 962374 / 75; Fax: 0934-9691553
SEDE: Piano terra
Comunicazioni telefoniche 0934/3962374-0934/962375 fax 0934-9691553
Il Pronto Soccorso ospedaliero presta le prime cure urgenti, verifica la necessità
del ricovero e provvede ad assicurarvi un posto letto nella divisione idonea.
Nel caso che il ricovero non sia possibile per carenza di posti letto o per
necessità di cure in altro istituto, l’ Ospedale provvederà al trasferimento in
altra sede direttamente.
Gli operatori del Pronto Soccorso informano sui tempi di attesa relativi alle
prestazioni e sulle modalità di erogazione delle stesse. Al momento della visita
il medico conferma o modifica diagnosi relativa all’urgenza, con possibilità di
classificare il ricovero “non urgente
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
D i s t r et t o C L 1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o di M u s s o m el i
Anestesia E Rianimazione
DIRIGENTE MEDICO RESPONSABILE S.C.: Dr.ssa Rosaria M. Longo
COMUNICAZIONI TELEFONICHE. 0934 962297; Fax: 0934- 962297
SEDE: 2° Piano
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO
Attività anestesiologica e rianimatoria per le divisioni chirurgiche sia in elezione
che in emergenza, attività rianimatoria e di consulenza per pazienti critici per il
Pronto soccorso e tutte le UU.OO., terapia antalgica per pazienti ricoverati,
incannulamento vasi centrali.
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite preoperatorie, visite per esami contrastografici, assistenza
anestesiologica, visite terapia antalgica, visite terapia e palliativa.
MODALITA' DI ACCESSO
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI:
tramite Ufficio Prenotazioni Tel n° 0934 962371
AMBULATORIO:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
D i s t r et t o C L 1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o di M u s s o m el i
Patologia Clinica
DIRETTORE: Dr. Paolo Mingoia
COMUNICAZIONI TELEFONICHE. 0934 962237 Fax: 0934-962255
SEDE: Piano Rialzato
RACCOMANDAZIONI GENERALI PER IL PRELIEVO
Per l’esecuzione di alcuni test e/o la raccolta di urine, feci od altri materiali
sono richieste particolari modalità di raccolta e/o di trasporto che verranno
descritte dal personale del laboratorio.
In tutti i casi valgono le seguenti indicazioni generali:
• anche se non strettamente necessario per tutte le determinazioni ematochimiche, è prescritto il digiuno da almeno 8 ore (e non più di 12). E’
consentita l’assunzione di una modica quantità di acqua (1 -2 bicchieri);
• la composizione del pasto che precede il digiuno deve essere quella
abituale, senza eccessi ma anche senza particolari restrizioni;
• nei giorni che precedono il prelievo non deve essere effettuata intensa
attività fisica;
• per la citologia urinaria l’esame va eseguito su tre campioni per tre giorni
consecutivi eliminando le urine della notte e raccogliendo le urine dopo
due ore. I tre campioni vanno portati a partire dal lunedì o a partire dal
giovedì.
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI IN REGIME
DI RICOVERO E IN REGIME AMBULATORIALE
Ematologia, coagulazione, chimica clinica, immunometria, batteriologia,
esami delle urine, elettroforesi
ATTIVITA’ RACCOLTA SANGUE (U.R.O.)
Nell’ambito della si effettuano salassi ai donatori di sangue associati tutti i
giorni dalle ore 10,00 alle ore 14,00
MODALITA' DI ACCESSO
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI:
Tramite Ufficio Prenotazioni Tel n° 0934 962371
AMBULATORIO:
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
D i s t r et t o C L 1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o di M u s s o m el i
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 10,00
CONSEGNA REFERTI
Tutti i giorni dalle ore 8,00 alle ore 20,00 presso il servizio di portineria
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
D i s t r et t o C L 1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o di M u s s o m el i
Radiologia
DIRETTORE: Dr. Salvatore Mancuso
COMUNICAZIONI TELEFONICHE:
- Radiologia tradizionale 0934 962244
- Ecografia 0934 962243
- TAC 0934 962203
SEDE: Piano Rialzato
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO
Radiologia tradizionale, ortopantomografia, ecografia,TA C
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE:
Esami di radiologia tradizionale dal lunedì al sabato dalle 9,00 alle 13,00
Esami di ecografia : martedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 9,00 alle 13,00
Esami TAC: dal lunedì al sabato dalle 9,00 alle 13, 00
MODALITA' DI ACCESSO
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI:
Presso il Servizio di Radiologia Tel n° 0934 962244
CONSEGNA REFERTI
Tutti i giorni presso il Servizio
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
D i s t r et t o C L 1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o di M u s s o m el i
Chirurgia Generale
DIRETTORE MEDICO : Dr. Giuseppe Di Betta
COMUNICAZIONI TELEFONICHE. 0934 96271;
SEDE: 2° Piano
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO
Interventi di chirurgia generale in regime di ricovero ordinario, D.H. e D.S.
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite specialistiche di chirurgia generale, interventi di chirurgia ambulatoriale
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari: mediante impegnativa del medico di Medicina Generale o su
proposta del medico specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital e in Day Surgery: su proposta del Medico Specialista del
reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI:
tramite Ufficio Prenotazioni Tel n° 0934 962371 .
AMBULATORIO: dal lunedì al sabato dalle ore 11,00 alle ore 13,00
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
D i s t r et t o C L 1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o di M u s s o m el i
Ostetricia e Ginecologia
DIRGENTE MEDICO RESPONSABILE: D.ssa Provvidenza Castronovo
COMUNICAZIONI TELEFONICHE. 0934 962323 - 0934 - 962332;
SEDE: 3° Piano
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO
Laparoisterectomia, interventi chirurgici per patologia ovarica, trattamento e
monitoraggio delle gravidanze a rischio, tagli cesarei, assistenza al parto
spontaneo, trattamento delle lesioni ginecologiche della porzio, diagnosi
prenatale (amniocentesi, ecocolordoppler, flussimetria fetale, ecografia),
curettage della cavità uterina, isteroscopia diagnostica
Le patologie trattate in regime di Day Hospital sono: istroscopia diagnostica,
curettage cavità uterina, trattamento lesioni ginecologiche della porzio
(colposcopia) diagnosi prenatale (amniocentesi)
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visita ostetrica-ginecologica, inserzione IUD, Pap Test, tamponi vaginali,
isterosalpingografia, visita senologica, ecografia mammaria, ecografia ostetrica
morfologica, ecografia ginecologica trans-vaginale e trans-addominale,
ecografia ostetrica trans-vaginale e trans-addominale, flussimetria fetale e
ginecologica, amnioscopia, cardiotocografia, medicazioni, colposcopia con
biopsia mirata
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari: mediante impegnativa del medico di Medicina Generale o su
proposta del medico specialista del reparto o del Consultorio
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, o dello Specialista del consultorio previa prenotazione
PRENOTAZIONI:
tramite Ufficio Prenotazioni Tel n° 0934 962371
AMBULATORIO: dal lunedì al sabato dalle ore 10,00 alle ore 13,00
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
D i s t r et t o C L 1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o di M u s s o m el i
Ortopedia E Traumatologia
DIRIGENTE MEDICO RESPONSABILE: Dr. Carlo Dell’Utri
SEDE REPARTO: 5° Piano
SEDE AMBULATORIO: 2° Piano
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO
Trattamento di patologie traumatiche dell’apparato locomotore, artroprotesi
d’anca, ginocchio e spalla, artroscopia diagnostica e chirurgica, interventi
correttivi per alluce valgo e piede piatto, sindrome del tunnel carpale, malattia
di Dupuytren e Dequervain, chirurgia ricostruttiva della cuffia dei rotatori e per
l’instabilità di spalla, trattamento della deviazione assiale del ginocchio.
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite specialistiche, infiltrazioni articolari, confezionamento bendaggi e
apparecchi gessati.
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari: mediante impegnativa del medico di Medicina Generale o su
proposta del medico specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI:
tramite Ufficio Prenotazioni Tel n° 0934 962371
AMBULATORIO: lunedì e mercoledì dalle ore 10,00 alle ore 14,00
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
D i s t r et t o C L 1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o di M u s s o m el i
Medicina Generale
DIRGENTE MEDICO RESPONSABILE: Dr. Carmelo Messina
COORDINATORE PERS. INFERM.: G. Sorce tel. 0934-962351
COMUNICAZIONI TELEFONICHE. 0934 962301; Fax: 0934-962342
SEDE: 4° Piano
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO
Diagnosi e cura delle malattie dell'apparato cardiovascolare, gastroenterico ed
endocrino particolarmente quando complicate da altre patologie, diagnosi e
cura di malattie dell’apparato respiratorio. In particolare, scompenso cardiaco,
S.C.A ., ictus, emorragie digestive, cirrosi epatica scompensata, trombosi dei vasi
periferici, embolia polmonare, grave insufficienza respiratoria, ostruzione delle
vie biliari, pancreatite e diabete mellito complicato.
Le patologie trattate in regime di Day Hospital sono: ipertensione arteriosa,
diabete mellito tipo 1 e 2, epatopatie, arteriopatie periferiche, scompenso
cardiaco, malattie endocrine e metaboliche, malattie dell’apparato respiratorio.
Vengono eseguite le seguenti procedure diagnostiche:
Holter cardiaco, holter pressorio, ECG dinamico sotto sforzo, triage cardiaco,
E.G.A. ventilazione meccanica non invasiva, toracentesi, prove allergometriche,
spirometria,, paracentesi, salassoterapia
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite specialistiche di medicina interna, geriatria, endocrinologia, diabetologia,
gastroenterologia, epatopatia, pneumologia. Holter cardiaco, holter pressorio.
ECG dinamico sotto sforzo. Prove allergometriche, spirometria, E.G.A.
Talassoterapia.
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari: mediante impegnativa del medico di Medicina Generale o su
proposta del medico specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Medico curante o del
Medico specialista, previa prenotazione
PRENOTAZIONI:
tramite Ufficio Prenotazioni Tel n° 0934 962371
AMBULATORIO: dal lunedì al sabato dalle ore 11,00 alle ore 14,00
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Car t a de i S e r viz i 2 010
Parte II
D i s t r et t o C L 1
P r e s i d i o O s p e d a l i e r o di M u s s o m el i
Pediatria
DIRGENTE MEDICO RESPONSABILE : Dr. Giuseppe Curiale
COMUNICAZIONI TELEFONICHE. 0934 962264;
SEDE: 3° Piano
ATTIVITÀ E PRESTAZIONI IN REGIME DI RICOVERO
Assistenza neonatale e postnatale, diagnosi e cura delle malattie dell’infanzia,
intradermo reazione alla Mantox , alimentazione enterale per gavage,
alimentazione parenterale endovenosa, elettrocardiogramma, screenings
neonatale .
ATTIVITA' E PRESTAZIONI IN REGIME AMBULATORIALE
Visite pediatriche , visite neonatali e bilancio di salute, screenings neonatali,
consulenze interne , consulenze di P.S. medicazione con piccola chirurgia
(frenulectomia, sbrigliamento sinechie vulvari e delle aderenze prepuziali,
riduzione ernie ombelicali etc.)
.
MODALITA' DI ACCESSO
Ricoveri in Urgenza: direttamente dal Pronto Soccorso
Ricoveri Ordinari: mediante impegnativa del Pediatra di libera scelta o su
proposta del Medico Specialista del reparto
Ricoveri in Day Hospital: su proposta del Medico Specialista del reparto
Prestazioni ambulatoriali: mediante impegnativa del Pediatra di libera scelta o
del Medico specialista, con accesso diretto
PRENOTAZIONI:
accesso diretto
AMBULATORIO: martedì e giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00
Azi e n da Sa ni t ar i a Pr o vi nc i a l e di C al ta ni ss e tt a
www. a s p. c l . i t
Scarica

Presidio Ospedaliero “Sant`Elia” di Caltanissetta