Laura Gentile ISFOL Etnie e Web La rappresentazione delle popolazioni migranti e rom nella rete internet “Italiani stranieri d’Italia: ricchezza della diversità e sfide dell’integrazione e del multiculturalismo” Napoli 28 ottobre 2014 Ricerche del gruppo di lavoro ISFOL Pari opportunità e contrasto alle discriminazioni Etnie e Web: le rappresentazioni delle popolazioni migranti e rom nella rete Internet Seconde generazioni e social media Immigrazione e seconde generazioni Dipartimento per le Pari Opportunità e Fondo Sociale Europeo ISFOL svolge ricerche per promuovere le pari opportunità e combattere le discriminazioni, in particolare quelle basate su genere, etnia, religione, età, disabilità e orientamento sessuale. Discriminazioni Stereotipi e pregiudizi strumenti di semplificazione della realtà Ruolo del linguaggio • della pubblica amministrazione • dei media Ruolo del mezzi di informazione nella costruzione di stereotipi e pregiudizi Qual è il linguaggio dell’informazione nel trattare alcune persone, in particolare le popolazioni immigrate e rom? Qual è il ruolo dei media - e di internet in particolare – nel promuovere o, di contro, arginare pratiche discriminatorie? Immagine del migrante nei mezzi di comunicazione di massa e stereotipi sociali Diverse ricerche su telegiornali e stampa: ORDINE PUBBLICO SICUREZZA EMERGENZA CRONACA NERA Immagine del migrante nei mezzi di comunicazione di massa e stereotipi sociali Scompare il percorso esistenziale del migrante “Ennesimo episodio … tornano a colpire …. ancora violenza… proseguono gli sbarchi..” Aspetti emergenziali del fenomeno. Percezione sociale stereotipata: stato di assedio. Il contributo di analisi della ricerca Etnie e Web Web è campo di indagine (differenti regole contestuali dello strumento e importanza crescente dello stesso) Ipotesi: la Rete può offrire una rappresentazione dei fenomeni sociali differente da quella proposta dai media tradizionali Inquadramento teorico: la psicologia degli ambiti Schema di riferimento mutuato dalla Psicologia Istituzionale di Jose Bleger e dalla Psicologia Sociale Analitica Individuo Gruppo Istituzione Comunità Dall’individuo all’ambito comunitario Un individuo, di origine straniera, compie una azione criminale sgomento nell’opinione pubblica Rischio di identificare il soggetto con la sua nazionalità straniera indignazione colpisce tutto il gruppo etnico Alcune istituzioni (giornali, televisioni, enti locali…) risposte restrittive o punitive Percezione generale negativa nei confronti di tutta la comunità dei cittadini di origine straniera Internet: universo ampio e dinamico Costruzione del campo di indagine: 2 strumenti di raccolta delle informazioni/ 2 servizi che la rete mette a disposizione degli utenti/2 distinti ambiti di osservazione: • Il motore di ricerca Google • Il servizio di Google News, un aggregatore di notizie on line Termini chiave I documenti sono stati raccolti, in un determinato periodo, sulla base della correlazione dei lemmi immigrazione e rom con cinque termini chiave: • Integrazione • Sicurezza • Criminalità • Cultura • Diritti Principali risultati Il tema immigrazione è trattato nelle sezioni di approfondimento, nei social media e nei siti dedicati all’argomento Ciò conferma la potenzialità che offre la rete per trattare i diversi argomenti in maniera estesa, plurale e approfondita. Da segnalare la differenza del lemma rom, trattato prioritariamente nei quotidiani e periodici online Ciò denota il carattere prevalentemente cronachistico delle notizie che riguarda tale gruppo etnico. Principali risultati - argomenti Con il MDR Google per il lemma immigrazione: l’argomento cronaca appare il meno significativo prevalgono tematiche di carattere politico e culturale (in controtendenza con quanto rilevato dalle ricerche sui media tradizionali - stampa e televisione) Differenza con il lemma rom, per il quale aumenta, invece, la percentuale relativa alla cronaca. Linguaggio non stereotipato e contenuti di inclusione L’informazione che viaggia online: utilizza un linguaggio tendenzialmente neutro (i termini più diffusi per descrivere i protagonisti sono, infatti, immigrato e straniero, invece di extracomunitario o clandestino o nomade). È ricca di neologismi sintattici che rappresentano le istanze di partecipazione e cittadinanza (cittadini del mondo) e le nuove identità che a tali persone vengono attribuite (nuovi italiani). Linguaggio non stereotipato e contenuti di inclusione Utilizzo di determinati sostantivi e/o aggettivi che rimandano alle caratteristiche delle persone (persona onesta, lavoratore, brave persone, ingegnere russo, ventiseienne indiano, contribuenti). Il linguaggio della politica appare maggiormente stereotipato: abusivo, comunitario nullafacente, carne da macello, etc). Principali conclusioni Anche in rete circolano documenti razzisti o discriminatori MA ampiezza e pluralità delle informazioni approfondita lettura degli avvenimenti per una conoscenza più libera da pregiudizi e stereotipi e attenta alle diversità Completezza, pluralità, interdisciplinarietà, possibilità di approfondimento: ruolo importante per la promozione delle diversità e il contrasto alle discriminazioni. Principali conclusioni Rete come mezzo di diffusione di una rappresentazione dei fenomeni sociali differente da quella offerta dai media tradizionali Consente forme di trasmissione delle informazioni caratterizzate da pluralità, orizzontalità e autogestione Garantisce uno spazio pubblico virtuale di partecipazione, in particolare per le giovani generazioni. Grazie per l’attenzione! Etnie e Web è online http://www.isfol.it/pubblicazioni per richiederne copia [email protected] [email protected]