DETERMINAZIONE CITTA' DI BOLLATE Provincia di Milano Codice 10915 UFFICIO PROPONENTE NUMERO cronologico AREA DATA Urbanistica Urbanistica 770 3 25/11/2013 Oggetto: ATTESTAZIONE DI AVVENUTO ESITO POSITIVO DELLE VERIFICHE EFFETTUATE AI SENSI DELL'ART. 11, CO. 8, DEL D.LGS N. 163/2006 E S.M.I. ED INTERVENUTA EFFICACIA DELL'AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA ASSUNTA CON DETERMINA N. 705 DEL 25.10.2013 – PROCEDURA NEGOZIATA PER L' AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI DIREZIONE LAVORI E CONTABILITA' RELATIVA E COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE ALLA SOCIETA' ARCHITETTURA & URBANISTICA S.R.L., AGGIUDICATARIA DELLA GARA. IL RESPONSABILE U.O. Visto l'art. 43 dello Statuto del Comune di Bollate che attribuisce ai Dirigenti ed ai Responsabili di massimo livello dell'Ente la facoltà di emanare determinazioni nelle materie previste dall'art.107 del D. Lgs. 267/2000; Visti i provvedimenti di nomina dei Responsabili, conferiti con decreti sindacali; Preso atto che, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 28 del 04.07.2013, è stato approvato il bilancio annuale di previsione 2013, il bilancio pluriennale 2013/2015 e la relazione previsionale e programmatica 2013/2015; Visto che, con deliberazione di Giunta comunale n.94 del 10.07.2013, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione Finanziario definitivo anno 2013 e che, con deliberazione di Giunta comunale n.85 del 26.6.2013, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione anno 2013, ai sensi dell'art. 169 Dlgs. 267/2000; Premesso che: il Comune di Bollate, U. O. Servizio Urbanistica, ha indetto, con avviso pubblico approvato con determina n. 540 del 05.08.2013, un indagine di mercato per l'individuazione di un professionista a cui affidare l'incarico di direzione dei lavori e contabilità relativa e l'incarico di coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione ex art. art. 91, co. 2, del D.Lgs 163/2006; l'affidamento dei suddetti incarichi è connesso ai lavori di costruzione dell'Urban Centre (Auditorium/Teatro) in Piazza della Resistenza in Bollate (MI); il RUP del presente procedimento veniva individuato ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs 163/2006 e s.m.i. nella persona del Responsabile dell'U.O. Servizio Urbanistica, Arch. Bruna Patrizia Settanni; l'Avviso Pubblico e i documenti ad esso allegati, in atti al prot. n. 27324 del 06.08.2013, relativi all'espletamento dell'indagine di mercato sono stati pubblicati in data 9 agosto 2013 ex art. 66 co. 7 del D.Lgs n. 163/2006 sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, V serie speciale Contratti Pubblici n. 93, sul sito informatico del Comune di Bollate, sezione bandi ed esiti di gara, all'albo pretorio dell'Ente, nonché sul BURL n. 33 serie avvisi e concorsi, del 14.08.2013 e su un quotidiano a diffusione locale “La Repubblica”, edizione Milano, il 09.08.2013; nell'Avviso venivano descritte le modalità di svolgimento dell'indagine di mercato la cui relativa procedura si articolava in due distinte fasi consecutive, l'una di individuazione dei professionisti e l'altra negoziale, con l'applicazione del criterio del prezzo più basso rispetto a quello posto a base di gara ex art. 82, co. 2, lett. b), del D.Lgs 163/2006, fissando quale termine ultimo di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione alla stessa procedura selettiva il giorno del 13 settembre 2013; in data 16 settembre 2013, aveva luogo in seduta pubblica, alla presenza dei soggetti interessati alla selezione, la prima fase di individuazione dei professionisti nel corso della quale si procedeva ad effettuare il sorteggio dei cinque candidati che sarebbero stati invitati contemporaneamente a presentare una offerta economica nella seguente fase negoziale; successivamente alle operazioni di verifica del possesso dei requisiti prescritti nell'Avviso Pubblico in capo ai cinque candidati sorteggiati nella seduta del 16.09.2013, veniva indetto, mediante comunicazione pubblicata sul sito informatico del Comune datata 20.09.2013, prot. n. 32177, un nuovo sorteggio pubblico per il giorno del 23.09.2013 al fine di provvedere alla estrazione di un nuovo candidato in sostituzione di quello escluso, come indicato al punto 9.1 dello stesso Avviso; individuati i cinque candidati, si procedeva ad avviare la seconda fase negoziale invitando contemporaneamente gli stessi professionisti con lettera di invito del 24 settembre 2013, prot. n. 32786, prot. n. 32779, prot. n. 32782, prot. n. 32791, prot. n. 32789, a presentare una offerta economica da pervenire all'Ente entro il termine perentorio del 3 ottobre 2013; nella seduta pubblica del 4 ottobre 2013, si procedeva all'apertura delle offerte economiche formulate dai cinque concorrenti invitati, previa verifica della documentazione amministrativa prodotta dai medesimi, e si valutavano i ribassi offerti in rapporto all'importo complessivo delle competenze professionali ricercate e poste a base di gara pari ad € 60.000,00=, al netto di IVA e C.N.P.A.I.A., al fine di accertare il maggior ribasso di prezzo offerto ed espresso in una percentuale unica valida per entrambi gli incarichi di DL e CSE da parte del migliore offerente; in tale seduta veniva, quindi, accertato che il prezzo più basso offerto, a corpo, ex art. 82, co. 2, lett. b) del D.Lgs 163/2006 è stato formulato dalla società Architettura & Urbanistica S.r.L. con sede legale a Milano (MI), Via G. B. Bazzoni n. 12, P.IVA 04875500961, la quale ha offerto una percentuale unica di ribasso del 66,659% corrispondente ad € 20.000,00=, al netto di IVA e C.N.P.A.I.A.. conseguentemente, veniva dichiarata l'aggiudicazione provvisoria degli incarichi di Direzione lavori e relativa contabilità e l'incarico di Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione nei confronti della società Architettura & Urbanistica S.r.L.. Preso atto che: in sede di individuazione dell'offerta anormalmente bassa ex art. 86, co. 3, del D.Lgs 163/2006 e s.m.i., è stato verificato che l'offerta economica della società Architettura & Urbanistica S.r.L., dichiarata provvisoriamente aggiudicataria, risultava sospetta di anomalia per il carattere elevato della percentuale unica di ribasso formulata; il riscontro della sospettata anomalia ha richiesto l'instaurazione del procedimento di verifica della predetta offerta sulla base dell'elemento specifico appurato e determinato dall'elevata percentuale di ribasso offerta, al fine di verificarne la congruità complessiva e la relativa affidabilità; ai sensi degli artt. 87 e 88, co. 1, del D.Lgs 163/2006, la società Architettura & Urbanistica S.r.L. è stata invitata con lettera del 7 ottobre 2013, in atti al prot. n. 34824, a presentare per iscritto, entro e non oltre il termine di quindici giorni dal ricevimento della richiesta inoltrata, le giustificazioni corredate da opportune documentazioni attinenti le voci di prezzo che hanno concorso a formare la propria offerta; in data 21.10.2013, prot. n. 36807, la società Architettura & Urbanistica S.r.L., presentava le giustificazioni richieste fornendo una compiuta relazione descrittiva delle modalità secondo le quali verranno espletati gli incarichi di DL e CSE; di seguito, il RUP valutava le giustificazioni presentate dall'aggiudicatario esprimendo un giudizio conforme al consolidato principio giurisprudenziale secondo il quale, “la verifica della congruità delle offerte negli appalti pubblici deve indurre a ritenere che l'obiettivo perseguito dall'organo tecnico deputato alla valutazione è quello dell'acclaramento della sostanziale affidabilità dell'offerta, onde assicurarne l'effettiva remunerabilità”; conseguentemente, il RUP esprimeva una valutazione positiva in merito all'offerta formulata dalla società Architettura & Urbanistica S.r.L., ritenendola complessivamente affidabile e sostenibile in tutti i suoi valutati elementi, comprese le giustificazioni fornite, tenendo conto dei valori medi di mercato; il giudizio di non anomalia si concludeva con determina n. 697 del 23.10.2013 di approvazione del procedimento di verifica e con l'approvazione e dichiarazione della congruità dell'offerta economica della società Architettura & Urbanistica S.r.L.. Rilevato che: l'aggiudicazione definitiva degli incarichi di direzione dei lavori e contabilità relativa e l'incarico di coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione veniva approvata con determina n. 705 del 25.10.2013 con conseguente affidamento degli stessi incarichi alla società Architettura & Urbanistica S.r.L., previa approvazione dei verbali di gara del 16.09.2013, 23.09.2013 e 04.10.2013; di seguito sono stati adempiuti gli obblighi conseguenti all'aggiudicazione definitiva degli incarichi in oggetto concernenti: ◦ la comunicazione tempestiva d'ufficio del provvedimento di aggiudicazione definitiva ai cinque concorrenti in gara datata 25.10.2013, prot. n. 37723, rispettando il termine di cinque giorni e le prescritte modalità stabilite dall'art. 79, co. 5 e 5bis, del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i.; ◦ la pubblicazione dei risultati della procedura espletata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, V serie speciale – contratti pubblici – n. 129 del 04.11.2013, sul sito informatico del Comune di Bollate, sezione bandi ed esiti di gara, e all'albo pretorio dell'Ente, d.d. 04.11.2013, in atti al prot. n. 38034 del 29.10.2013, sul BURL, serie avvisi e concorsi, n. 45 del 06.11.2013, e su un quotidiano a diffusione locale, “La Repubblica”, edizione Milano, in data 04.11.2013. Considerato che: in materia di “fasi delle procedure di affidamento e controllo degli atti”, la disciplina del codice dei contratti pubblici prevede, oltre alla prima sub-fase di aggiudicazione provvisoria e alla seconda sub-fase riguardante la verifica dell'aggiudicazione provvisoria e l'adozione dell'atto conclusivo del procedimento mediante approvazione dell'aggiudicazione definitiva, una terza sub-fase corrispondente a quella dell'integrativa dell'efficacia nei riguardi del provvedimento finale; l'art. 11, co. 8, del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i. statuisce in merito che “l'aggiudicazione definitiva diventa efficace dopo la verifica del possesso dei prescritti requisiti”; la verifica dell'effettivo possesso in capo all'aggiudicatario dei requisiti dichiarati al momento della partecipazione alla gara incide solo sulla efficacia e non sulla validità dell'aggiudicazione (TAR Campania, Salerno, I, 26 maggio 2009, n. 2646); l'esito positivo di tale verifica farà acquisire efficacia ex tunc all'aggiudicazione definitiva in precedenza assunta; l'accertamento disposto dalla sopraccitata norma richiede, dunque, il compimento di una attività istruttoria e l'adozione di un atto amministrativo la cui estrinsecazione con esito positivo rappresenta una condizione sospensiva a cui è sottoposta l'efficacia dell'aggiudicazione definitiva. Verificato che: l'attività di verifica del possesso dei prescritti requisiti trova applicazione indistinta agli appalti sopra e sotto soglia comunitaria e, quindi, nel caso di specie anche alla procedura negoziata in oggetto; i requisiti da verificare possono essere individuati, per pacifico orientamento giurisprudenziale e dottrinale, in quelli di ordine generale statuiti dall'art. 38, co. 1, del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i. che disciplina le fattispecie da sottoporre ad indagine di accertamento. Richiamata la determinazione n. 1 del 12 gennaio 2010 e la determinazione del n. 1 del 16 maggio 2012 con le quali, l'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici ha fornite indicazioni interpretative in merito alle fattispecie relative ai singoli requisiti di ordine generale necessari per la partecipazione alle procedure di affidamento dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Preso atto che: in ossequio agli orientamenti giurisprudenziali e alle indicazioni interpretative dell'AVCP, l'attività istruttoria relativa all'accertamento del possesso dei requisiti di ordine generale in capo alla società Architettura & Urbanistica S.r.L. è stata compiuta dal RUP tramite l'acquisizione d'ufficio delle informazioni necessarie allo scopo di verifica; in particolare, in merito alla causa di cui all'art. 38, co, 1 lett. a), del D.Lgs n. 163/2006, il Tribunale di Milano, sezione fallimenti, ha certificato, in data 05.11.2013, che nei confronti della società Architettura & Urbanistica S.r.L. non risultano “in corso nell'ultimo quinquennio procedure di fallimento, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa ed amministrativa straordinaria, limitatamente alle sentenze emesse dallo stesso Tribunale”, attestando, altresì, l'assenza di iscrizioni di procedure concorsuali secondo la normativa vigente in materia; • • • • il Tribunale di Tempio Pausania, settore penale, ha certificato in data 06.11.2013 l'assenza di applicazione di misure di prevenzione ex art. 38, co. 1, lett. b), del D.Lgs n. 163/2006 nei confronti dell'Amministratore unico della società aggiudicataria; il Casellario giudiziale della Procura della Repubblica sita presso il Tribunale di Milano ha attestato mediante certificazione generale del 12 e 13 novembre 2013, l'assenza di condanne per reati penali rientranti nella disciplina di cui all'art. 38 del codice contratti; i Casellari giudiziali delle Procure della Repubblica siti presso i Tribunali di Lodi, Monza, Milano e Tempio Pausania hanno attestato, mediante il rilascio dei certificati dei carichi pendenti rispettivamente datati 5, 7 e 9 novembre 2013, che non sono in corso procedimenti penali nei confronti dei soggetti che sono stati sottoposti ad accertamento; il Casellario giudiziale della Procura della Repubblica sito presso il Tribunale di Milano, ha certificato, in data 07.11.2013, l'assenza di sanzioni amministrative dipendenti da reato a carico della società ex art. 9 del D.Lgs 8 giugno 2001 n. 231; l'Agenzia delle Entrate, Ufficio Territoriale di Milano 1, ha certificato il 15.11.2013 che a carico della società Architettura & Urbanistica S.r.L. non risultano violazioni definitivamente accertate ai sensi dell'art. 38, co. 1, lett. g), del D.lgs n. 163/2006; dalla consultazione del casellario informatico dell'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici è stata accertata, in data 06.11.2013, l'insussistenza di annotazioni a carico della società aggiudicataria per cause di esclusione e falsa dichiarazione ex art. 38, co. 1, lett. h), del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i.; in merito alle violazioni di cui all'art. 38, co.1, lett. i) del codice, il documento unico di regolarità contributiva (DURC), in atti al prot. n. 40305 del 14.11.2013, comprova che la società Architettura & Urbanistica S.r.L. risulta regolare con gli obblighi di contribuzione previdenziale ed assistenziale; che gli obblighi di regolarità contributiva e previdenziale sono stati accertati anche nei confronti dell'amministrare unico e dei collaboratori tecnici della società aggiudicataria, i quali risultano in regola in relazione alla propria posizione contributiva, in atti al prot. n. 38927 del 05.11.2013, prot. n. 41139 del 19.11.2013; in materia di rispetto della normativa sul collocamento obbligatorio dei soggetti disabili nel mondo del lavoro, è stato accertato, ai sensi dell'art. 38, co. 1, lett. l), del codice, che la società aggiudicataria non è tenuta all'osservanza di quanto disposto dalla Legge n. 68/1999 per le ridotte dimensioni occupazionali della stessa società, come risulta dalla visura camerale storica e ordinaria del 11.11.2013, prot. n. 39745, e del 12.11.2013, prot. n. 40049. Considerato che : l'art. 83, comma 1, del D.Lgs n. 159/2011, disciplina l'obbligo per le pubbliche amministrazioni di acquisire d'ufficio, tramite le Prefetture, la documentazione antimafia prima di stipulare, approvare o autorizzare i contratti e subcontratti relativi a lavori, servizi e forniture pubbliche; la documentazione antimafia è costituita dalla “Comunicazione antimafia” e dalla “Informazione antimafia”, che devono essere acquisiti alternativamente a seconda del valore dell'importo contrattuale posto a base di gara; in particolare, per i contratti di fornitura di beni e servizi di importo superiore a € 150.000,00=, ma inferiore a € 200.000,00=, deve essere richiesta la “Comunicazione”; per i contratti di servizi di importo pari o superiore a € 200.000,00= deve essere richiesta la “Informazione”. Rilevato che: l'affidamento degli incarichi di DL e CSE in oggetto riguarda servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria il cui importo contrattuale è inferiore alla soglia richiesta di € 150.000,00= • • • • per l'acquisizione della Comunicazione antimafia; nel caso di specie, la documentazione antimafia di cui all'art. 87 del D.Lgs 159/2011 non deve, quindi, essere acquisita. Preso atto che: l'attività istruttoria relativa alla verifica del possesso dei requisiti in capo alla società aggiudicataria è stata regolarmente svolta e gli accertamenti effettuati hanno avuto esito positivo, con conseguente esclusione della sussistenza delle cause disciplinate dall'art. 38, co. 1, del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i; l'esito positivo degli accertamenti predetti conferma, dunque, il possesso dei prescritti requisiti da parte della società di ingegneria Architettura & Urbanistica S.r.L.; la documentazione acquisita per effetto della espletata attività istruttoria rimane depositata agli atti del procedimento di verifica tenuto conto del fatto che i dati trattati in tale circostanza hanno carattere personale e giudiziario, rispettando in tale modo il principio di non eccedenza del trattamento dei dati personali rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati ex art. 11, co. 1, lett. d), del D.Lgs 196/2003, nonché in osservanza della deliberazione del provvedimento del Garante per la privacy: deliberazione n. 088 del 2 marzo 2011 “Linee guida in materia di trattamento di dati personali effettuato da soggetti pubblici per finalità di pubblicazione e di diffusione sul web di atti e documenti adottati dalle pubbliche amministrazioni". Ritenuto, pertanto, di dover attestare l'avvenuto positivo accertamento e, conseguentemente, dichiarare l'intervenuta efficacia ex tunc dell'aggiudicazione definitiva approvata con determina n. 705 del 25.10.2013. Accertato, altresì, che divenuta efficace l'aggiudicazione definitiva, la stipulazione del contratto in oggetto dovrà aver luogo entro il termine di sessanta giorni ai sensi dell'art. 11, co. 9, del D.Lgs n. 163/2006, salvo le eccezioni previste dallo stesso articolo, e che la relativa sottoscrizione non può in ogni caso avvenire ex art. 11, co. 10, dello stesso decreto prima che siano decorsi trentacinque giorni dall'invio delle comunicazioni del provvedimento di aggiudicazione definitiva di cui all'art. 79, co. 5 e 5bis, del codice. Vista la determina n. 728 del 14.11.2012 di approvazione dei verbali di gara, dell'aggiudicazione definitiva e affidamento dell'appalto pubblico integrato relativo ai lavori di costruzione dell'Urban Centre e la determina n. 815 del 17.12.2012 di intervenuta efficacia della stessa aggiudicazione definitiva. Vista la determina n. 540 del 05.08.2013 di approvazione dello schema di “Avviso pubblico per l'espletamento dell'indagine di mercato....”. Vista la determina n. 697 del 23.10.2013 di approvazione del procedimento di verifica dell'offerta anormalmente bassa e approvazione e dichiarazione di congruità dell'offerta formulata dalla società Architettura & Urbanistica S.r.L. Vista la determina n. 705 del 25.10.2013 di approvazione dei verbali di gara e dell'aggiudicazione definitiva e conseguente affidamento degli incarichi di DL e CSE alla società Architettura & Urbanistica S.r.L.. Visto il D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.. Vista la Legge n. 241/1990 e s.m.i.. Visto il D.Lgs 163/2006 e s.m.i.. Visto il D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i.. Visto il D.Lgs 159/2011. Visto il D.Lgs 196/2003 e la Deliberazione n. 088 del 2 marzo 2011 del Garante in materia di protezione dei dati personali. Visto il D.Lgs 267/2000 e s.m.i.. DETERMINA 1. di rendere parte integrante e sostanziale le premesse sopra esposte; 2. di dare atto della regolare attività istruttoria svolta dal RUP in relazione alle verifiche concernenti l'effettivo possesso dei prescritti requisiti in capo alla società Architettura & Urbanistica S.r.L. e nei confronti del suo amministratore unico e collaboratori tecnici indicati nei documenti di gara; 3. di dare atto che gli accertamenti imposti dall'art. 11, co. 8, del D.Lgs n. 163/2006 ai fini dell'acquisizione dell'efficacia dell'aggiudicazione definitiva, sono stati effettuati in ossequio a quanto prescritto dall'art. 38 del codice degli appalti, dalle indicazioni interpretative fornite dalla Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici con le determinazioni n. 1 del 12.01.2010 e n. 1 del 16.05.2012, e interpretazioni giurisprudenziali espresse in materia; 4. di attestare l'avvenuto esito positivo degli accertamenti eseguiti, come da certificati acquisiti d'ufficio e conservati agli atti del presente procedimento di verifica in ragione delle motivazioni suesposte in materia di trattamento dei dati personali e giudiziari; 5. di confermare, pertanto, il possesso dei requisiti dichiarati dalla società aggiudicataria, dall'amministratore unico e dai collaboratori tecnici all'atto della partecipazione alla gara; 6. di attestare e dichiarare, di conseguenza, come intervenuta l'efficacia ex tunc dell'aggiudicazione definitiva precedentemente assunta con determina n. 705 del 25.10.2013; 7. di dare atto che ai sensi dell'art. 11, co. 9, del D.Lgs n. 163/2006, la stipulazione del contratto di affidamento degli incarichi di Direzione dei lavori e contabilità relativa e di Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione alla società Architettura & Urbanistica S.r.L., con sede legale a Milano (MI), in via Gian Battista Bazzoni n. 12, P.IVA 04875500961, avrà luogo entro il termine di sessanta giorni, salve le eccezioni previste dallo stesso articolo, e in ogni caso non prima della decorrenza del termine dilatorio (c.d. standstill) di trentacinque giorni statuito dal comma 10 dell'art. 11 e dall'art. 79, co. 5-ter, del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i.; 8. di dare atto che la presente determinazione non comporta alcun onere di spesa a carico del bilancio di esercizio relativo all'anno 2013. La determinazione dirigenziale è da ritenersi esecutiva a seguito dell'apposizione della firma digitale da parte del Dirigente dell'Area Entrate e Programmazione Finanziaria, che ne attesta la regolarità contabile e la copertura finanziaria ai sensi del comma 4 dell'art. 151 del D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267. Il Responsabile U.O. PAGLICCIA ROLANDO / ArubaPEC S.p.A.