CITTA’ DI NOCERA INFERIORE
Provincia di Salerno
SETTORE LAVORI PUBBLICI-PATRIMONIO-CIMITERO-ECOLOGIA-INFORMATICA
DETERMINA DIRIGENZIALE- ECOLOGIA
N° 53/ESA DEL 28.06.2013
N°
N° 392 LL.PP. DEL 28.06.2013
ALLEGATI
N° _-_
Prot. Seg. Gen. n° 728 del 05.07.2013
OGGETTO:
ESTENSIONE
DELLA
SINDACO
ASSESSORE AI LL.PP.
SEGRETARIA GEN.LE
REVISORI DEI CONTI
ALBO PRETORIO
DIRIGENTE LL.PP.
RAGIONERIA
ATTI SETT. LL.PP.
RACCOLTA
DIFFERENZIATA
DEI
RIFIUTI
CON
IL
SISTEMA “PORTA A PORTA” IN VIA A. B. LUCARELLI, PIAZZA CIANCIULLO,VIA MARTINEZ Y CABRERA,
VIA QUASIMODO.
La presente determinazione è stata predisposta da:
ISTRUTTORE DIRETTIVO AMM.VO
f.to Arch. Francesco De Sio
Trasmesso al servizio finanziario per l’apposizione del visto di
regolarità
lì, ________________
IL RICEVENTE
Restituita al Settore munita del visto di regolarità
lì, ____________
IL RICEVENTE
_________________________
VISTO DI
REGOLARITÀ CONTABILE
X  “La presente determinazione non necessita del visto di regolarità contabile in quanto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla
situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente”;
 “Sulla presente determinazione SI APPONE ai sensi dell’art.147 bis, comma 1, D. Lgs. 267/2000, il visto di regolarità contabile”;
lì 04.07.2013
F.to Il Dirigente del Servizio finanziario
Dott.ssa Maria Carmela Bracciale
VISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE e ATTESTAZIONE COPERTURA FINANZIARIA
“Sulla presente determinazione SI APPONE ai sensi dell’art.151, comma 4 e 147 bis, comma 1, D. Lgs. 267/2000, il visto di regolarità
contabile con attestazione della copertura finanziaria:
 si attesta l’avvenuta registrazione del seguente impegno di spesa:
Descrizione
Importo
Capitolo
Azione
Imp.
€
 si attesta l’avvenuta registrazione della seguente diminuzione di entrata :
Descrizione
Importo
Capitolo
Azione
Acc.
€
lì __________________
Il Dirigente del Servizio finanziario
La presente determinazione viene pubblicata all’Albo Pretorio
per 15 giorni consecutivi
IL DIRIGENTE
Premesso
che:
a decorrere
dal ___________
Il Dirigente del Servizio finanziario
Il Responsabile
CHE con delibera di Consiglio Comunale n.10 del 30/06/2008 è stato approvato il Piano comunale per la
raccolta differenziata dei rifiuti, con il quale è stato avviato il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solo
su 2/3 della città, al fine di ottimizzare il raggiungimento delle percentuali di raccolta differenziata;
CHE con la delibera di Giunta Comunale n.323 del 11 dicembre 2012 è stato approvato il Piano per la
raccolta differenziata dei rifiuti, finalizzato ad incentivare sul territorio comunale la raccolta differenziata dei
rifiuti attraverso la sensibilizzazione capillare della popolazione sia con una campagna promozionale di
comunicazione, che con l’estensione del sistema “porta a porta” a tutta la città;
CHE l’Amministrazione Comunale è da sempre sensibile alle problematiche ambientali, aderendo ad ogni
iniziativa tesa alla valorizzazione ,alla tutela dell’ambiente e promuovendo azioni per diffondere le buone
pratiche per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani;
CHE con delibera di Giunta Comunale n. 119 del 13 giugno 2013 è stato dato atto di indirizzo per
l’avanzamento sul territorio cittadino del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti”porta a porta” con
l’eliminazione degli attuali cassonetti stradali ubicati nelle strade interessate dal sistema “ porta a porta” ed in
particolare nelle seguenti strade: Via A.Bosco Lucarelli (da via Canale al Sottopasso FF.SS.); Piazza
Cianciullo, Via Martinez y Cabrera, Via Quasimodo e progressivamente per l’intero territorio cittadino;
CHE si rende improcrastinabile estendere la raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta” anche nella
restante parte del territorio non ancora servita da tale sistema, aumentando così anche la possibilità di
incrementare la percentuale di raccolta differenziata prevista per legge;
CHE per il raggiungimento dei suddetti obbiettivi si ravvisa la necessità di attivare sull’intero territorio la
raccolta dei rifiuti differenziati con il sistema “porta a porta”, da parte della Nocera Multiservizi srl,
convenzionata con il Comune per il servizio di igiene urbana;
CONSIDERATO che per i motivi di cui sopra , si ritiene di poter intervenire in alcune strade prossime al
centro cittadino modificando il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti attualmente in vigore, da
conferimento e raccolta nei cassonetti stradali dedicati al conferimento e raccolta con il sistema “porta a
porta”
Visto l’art 107 del D. Lgs. 267/2000
Visto l’art. 108 del D. Lgs. 163/2006;
Visto l'art. 183, comma 9, del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.;
DETERMINA
1. Di estendere il sistema “ porta a porta” nelle seguenti strade: Via A.Bosco Lucarelli ( da via
Canale al sottopasso delle FF.SS. Piazza Cianciullo, Via Martinez y Cabrera, Via Quasimodo,
prevedendo l’eliminazione degli attuali cassonetti stradali ubicati nelle strade interessate a
decorrere dal 08.07.2013 con inizio del conferimento dei rifiuti con il sistema porta a porta nella
stessa serata;
2. Tutte le precedenti ordinanze sindacali in merito alla regolamentazione e al conferimento dei rifiuti
solidi urbani, ed in particolare , l’ ordinanza prot. n. 8616 del 04.03.2008, così come integrata e
modificata dalla successiva ordinanza prot. 3857 del 05.02.2010 (area 2) restano in essere considerando le
variazioni e integrazioni tecniche introdotte con la presente determinazione e di seguito riportate:
-
nelle strade suddette, si effettuerà la raccolta dei rifiuti solidi urbani con il sistema “ porta a porta”
nel rispetto del seguente calendario e modalità:
PER LE UTENZE CIVILI
a) FRAZIONE ORGANICA UMIDA (F.O.U.):
MARTEDÌ – GIOVEDÌ e DOMENICA
dalle ore 20:00 alle ore 04:00
Nell’apposito SECCHIELLO MARRONE, consegnato a domicilio, ovvero nei contenitori rossi con la
dicitura “Umido”
LA FRAZIONE ORGANICA UMIDA DOVRÀ ESSERE DEPOSITATA, A PIÈ DI PORTONE O
CANCELLO, IN CONTENITORI A SVUOTAMENTO RIUTILIZZABILI (SECCHIELLO O
BIDONE CARRELLATO) con idoneo sacco trasparente.
b) SECCO INDIFFERENZIATO:
LUNEDÌ e VENERDÌ
dalle ore 20:00 alle ore 04:00
In qualsiasi busta o sacco reperito a cura dei cittadini interessati, depositato a piè di portone o cancello.
c) CARTA, CARTONE E CARTONCINO
MERCOLEDÌ
dalle ore 20:00 alle ore 04:00
In idoneo sacco trasparente depositato a piè di portone o cancello.
d) PLASTICA, ALLUMINIO, BANDA STAGNATA E ALTRI METALLI
DOMENICA
dalle ore 20:00 alle ore 04:00
In idoneo sacco trasparente depositato a piè di portone o cancello.
e) VETRO
Tutti i giorni ed in qualsiasi orario
nell’apposito contenitore a campana stradale VERDE e/o nelle isole ecologiche interrate
appositamente dedicate;
PER LE ATTIVITÀ COMMERCIALI, ARTIGIANALI, INDUSTRIALI, AGRICOLE E
PROFESSIONALI
a) FRAZIONE ORGANICA UMIDA:
MARTEDÌ – GIOVEDÌ e DOMENICA
dalle ore 20:00 alle ore 04:00
sacchetto biodegradabile nel secchiello, depositato nei pressi della propria attività (o nel contenitore in
dotazione, per chi ne ha fatto richiesta).
b) SECCO INDIFFERENZIATO:
LUNEDÌ e VENERDÌ
dalle ore 20:00 alle ore 04:00
in qualsiasi busta o sacchetto depositato nei pressi della propria attività (o nel contenitore in dotazione,
per utenze particolari che ne ha fatto richiesta).
c) CARTA
MERCOLEDÌ
dalle ore 20:00 alle ore 04:00
Nell’apposito sacco trasparente,depositato nei pressi della propria attività
d) PLASTICA, ALLUMINIO, BANDA STAGNATA E ALTRI METALLI
DOMENICA
dalle ore 20:00 alle ore 04:00
In idoneo sacco trasparente depositato a piè di portone o cancello.
e) VETRO
Tutti i giorni ed in qualsiasi orario
Nelle campane stradali di colore verde nelle isole ecologiche interrate appositamente dedicate;
(o nel contenitore in dotazione, per chi ne ha fatto richiesta);
f) CARTONI DA IMBALLAGGIO:
dal martedì al sabato
dalle ore 13,00 alle ore 14,00
Nei pressi della propria attività imprenditoriale adeguatamente compattati e legati.
– Su tutto il territorio comunale:
Tutti i giorni, a qualsiasi ora, è consentito conferire Farmaci, Pile e Indumenti Usati negli appositi
contenitori dedicati.
I rifiuti Ingombranti e quelli Elettrici ed Elettronici (RAEE) sono ritirati, su prenotazione,
chiamando il numero 081-3235522, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00, il martedì e il giovedì
dalle ore 16:30 alle ore 18:30, o possono essere conferiti presso il centro di raccolta comunale di “Fosso
Imperatore” dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30, martedì e giovedì dalle 16:00 alle 18:00
orario invernale,orario estivo dalle 16:30 alle 18:30.
Per i mesi di luglio e agosto, rimanendo invariati gli orari antimeridiani, nel pomeriggio solo di martedì dalle
ore 16:30 alle ore 18:30 sia per le prenotazioni che per i conferimenti presso il Centro.
Per le zone ove è attivata la raccolta differenziata dei rifiuti col sistema “porta a porta”, i Condomini con
almeno sei utenze, che sono stati dotati di bidoni carrellati per la raccolta dell’umido (FOU) sono tenuti a:
a)
b)
c)
d)
conservare i bidoni carrellati all’interno di aree o luoghi privati, nei giorni in cui non è previsto lo
svuotamento;
esporre i bidoni carrellati a piè di portone e comunque su strada pubblica o in alternativa, previo
accordo tra l’amministrazione condominiale e l’ente gestore, su strada privata e accessibile ai mezzi
adibiti alla raccolta, nei giorni ed orari previsti dalla presente ordinanza;
ritirare tali bidoni carrellati all’interno della propria area, una volta svuotati, nell’arco della stessa
giornata di raccolta;
particolari casi di difficoltà di conferimento dei rifiuti non strettamente conformi al dettato del
presente provvedimento saranno valutati e risolti anche con provvedimenti ad hoc assunti dal
Dirigente del Settore interessato di concerto con gli uffici comunali interessati e la società addetta al
ritiro dei rifiuti solidi urbani.
È fatto obbligo agli utenti di provvedere ché i contenitori risultino sempre ben chiusi e puliti, al fine della
tutela della salute pubblica, dell’igiene e del decoro.
È espressamente fatto divieto di depositare sulle vie pubbliche e private, sugli spazi aperti al pubblico, anche
temporaneamente, materiali e rifiuti di qualsiasi specie e/o natura se non con le modalità previste e con
l’espresso divieto all’uso di qualsiasi altro contenitore che non sia quello all’uopo dedicato.
L’INOSSERVANZA ALLA PRESENTE DETRMINAZIONE SARÀ SANZIONATA CON LE
MODALITÀ PREVISTE DAGLI ARTT. DA 254 A 263 DEL D.LGS. n.152/2006 OVVERO
DALL’ART.7-bis DEL D.LGS. 18/08/2000, n.267, così come introdotto dall’art.16 della Legge 16-012003, n.3 ed integrato dal comma 5 dell’art.1-quater della Legge 20-05-2003, n.116 di approvazione, con
modificazioni, del D.L. 31-03-2003, n.50, che prevede una sanzione amministrativa pecuniaria da 25
€uro a 500 €uro, salvo diversa sanzione prevista da specifiche disposizioni regolanti la materia.
3. Di trasmettere la presente determinazione, per l’attuazione di quanto sopra, alla Società
“Nocera Multiservizi srl per quanto di competenza in ordine al servizio di raccolta dei rifiuti
differenziati con il sistema di raccolta “porta a porta” nelle strade in premessa; al Comando di
Polizia Locale per la vigilanza sull’osservanza delle ordinanze richiamate comprese le integrazioni
riportate nella presente determinazione; al CONAI, Via Pompeo Litta n.5 20122
Milano.
4. Di stabilire che la presente determinazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione
economica-finanziaria o sul patrimonio dell’Ente,mentre comporta oneri nei confronti della Nocera
Multiservizi srl, società in house convenzionata con il Comune per il servizio di igiene urbana .
5. Di stabilire che tutti gli atti richiamati in premessa faranno parte integrante della presente
determinazione che verrà annotata nel relativo registro del Servizio Ecologia, nonché su quello dei
Lavori Pubblici e della Segreteria Generale.
6. Di inviare copia della presente determinazione all’Ufficio Informatica per la pubblicazione sul sito
web del Comune.
F.to Il Dirigente
Ing. Luigi Canale
ç.IJljljA'.. Q,IJ ~Q,ç.ERA
Calendar~
P,~~
DEPOSITARE
A
PIE'
D'
PORTONE
Dalle
20,00
alle
04.00
Racs~lta, differenziata
~ p'ort~. ~~
~
MARTEDì
lUNEDì
I.NF.ERIORE
MERCOlEDì
CIOVEDI
SAMIO
VENERDI
DOMENICA
1i."!Jl!!J(6
)fm~'ii'~l!J3
(Pla.tica
• Alluminio
metalli)
e
altri
Q!JIMIO
Rifiuti
Organici
G:lDr?DOO'U'O
Dm0Dr?[F'[3[N3~0L::i'ifD
(Secco)
SI FA ASSOLUTO
OIVIElO
01 ABBANDONARE
l RIFIUTI
PER STRADA
PER I TRASGRESSORI
SARANNO
APPLICATE
SANZIONI PECUNIARIE
C
RI:~L~~~~~E~:T~~~r~T1
o direltamente
all'ISOLA ECOLOGICA
Zen:) Induslrt:lle
. Fo~,,{) Imperalore
S E P AR A B E N E I R I F IU T I
081 323.5522 - se.rvlzlo Ecologia
dal lunedl al venerdl ore 09.00·13.00
martedì e giovedì ore 16.30 ·18.00
erchi! Il fUtulO delle nuove
enerazlonl i! nelle no.lre mani
Sacchetti di carta e fogli vari, giornali, riviste, libri carta da pacchi,
tetrapak (contenitore per lalle, bevande e succhi di frulla)
Scatole e imballaggi di cartone e cartoncino
Ogni tipo di carta sporca o unta· carta plastiflcata
Contenilori di prodotti pericolosi
Bottiglie, lIaconi di detersivi, buste, pellicole in plaslica, vasetti per
lo yogurt, bombolelle spray vuote, tubetti, lattine per bevande, fogli
e vaschette di alluminio, confezioni del caffè, scatolame e piccoli
oggelli
,
in metallo, pialli e bicchieri
di plastica monouso puliti
Oggetti in gomma, giocalloli rolli, pile scariche
Pialli e bicchieri di plastica monouso sporchi
Avanzi di cibo collo e crudo, cibi scaduti (senza confezione),
fondi di caffè e fillri del tè, fazzoletti di carla sporchi, fiori, piante,
segatura, paglia, cenere e terriccio.
OOIR\
lN.l~
Pialli e bicchieri di plastica, pannolini, assorbenti,
piante, confezioni degli alimenti.
stracci, vasi per
Pialli, posale e bichierl di plastica unti, pannolini, stracci, gomma,
carta plaslificata, CD e videocasetle, ceramica, terracolla, porcellana
Pile, medicine,materiale
La raccolta
di pile
La raccolta
e medicinali
di lampade
avviene
attraverso
al neon e materiale
elellronico,
i contenitori
elettronico
imballaggi in genere
presso
avviene
i rivenditori
presso
l'isola
e le farmacie
ecologica
I
..•
g~i»'
.~-'"10
...·0
,00
w~m
Oon
"'00
~~~:
o ~~
::=~cn
~'g~
'" -'"
(D;;.~
e:~~
~~~
3!!.o
o.
(I)
---
:::::lI
O
III
N
O
:::::lI
-
(I)
"'C
..•
c::
CI)
O
O
CI)
-
:::::lI
III
-
C'"
~
~
3
z
!::!
O
;:a
- ..••m 3
m
ca
;:a
:Ii
R!2
o ..••
:::::lI
..•
O
z
V:
~,-
',t
"I
g
"z,.
"'o
~O
J
-'
~c
:;;:!:
c:
_
~
,
,
>•...m
;:a
...•
m
}>
~
...•
:!:
c
•...
;r
z
m
O
...•
mC)
C)}>
}>;:a
;:a
}>
o
o,.
~
~
o
o
~
~
~
~
<
Q
(5
<
Cl
~
:;
O
()
~
'"
~
,.~
c
~
~
00
•• o
'"
iO
Q>
è-o
'"
Q>
=
mm
",""
cl»
z""
"v>
0-
~~
go
"O
,.
~
~
~
::::50~
~
~
--.:
~
~
~
~
..
m
;c
;c
G'>
cn
;C
O
;C
}>
}>
z
o
o
o
o
U1
t1l'I
}>
o
o
m
-t
()
l>
r
""
l'\J
U1
}>
}>
t1l'I
o O
O
Z Z
z
<
}>
m cn
::r
()
;C
m
cn
m cn
}>
z
C
() }>
-O
Z
O
Z
N -O
}>
r
m
cn
Scarica

CITTA` DI NOCERA INFERIORE - Diritto di Accesso Civico