CURRICULUM VITAE SUSANNA PALLINI Professore associato M-PSI/04, Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Roma Tre Luogo e data di nascita: Indirizzo per la corrispondenza: Roma 22.06.1956. Via dei Mille 23 00185 ROMA E- mail [email protected] Referee of Measurement and Evaluation in Counseling and Development e per Journal of Child and Family Studies 1. FORMAZIONE 1.1. Titoli di studio: 1979 1980/84 l99l /94 2002/06 1998 2010 Diploma di laurea in Psicologia, Università degli studi di Roma La Sapienza, votazione 110/110 e lode e pubblicazione della tesi Specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale, per la durata di 4 anni con esami finali (scuola riconosciuta ai fini dell’abilitazione alla psicoterapia) Specializzazione in Psicologia Clinica, Università degli studi di Roma La Sapienza, votazione 70/70 Dottorato di Ricerca in “Orientamento formazione e tutorato, modelli di funzionamento e di diffusione” (XVIII ciclo), Università degli studi di Roma La Sapienza, giudizio molto positivo Acquisizione del“reliability test”, dell'Adult Attachment Interview a seguito del corso ed esami del Prof. Mary Main, Università di Berkeley. Acquisizione del“reliability test”, dell’ Adult Projective Procedure a seguito del corso ed esame del Prof. Carol George, Mills College. 1.2. Corsi di formazione 1980 1984 1985 Corso di sensibilizzazione in terapia familiare Corso di Biometria ed Epidemiologia, Osservatorio Epidemiologico Regione Lazio. 2 Corsi presso l’Istituto Superiore della Sanità su: Principi e Metodi dell’Epidemiologia e Principi e Metodi della Biostatistica 1995-98 3 Seminari di 18 ore ciascuno, di formazione psicodinamica dell’a.s.n.e. (associazione per lo sviluppo delle scienze neuropsichiatriche dell’età evolutiva). Corso per la reliability della Manchester Child Attachment Story Task, Prof. Green, University of Manchester. 2003 Conoscenza della lingua Inglese e Francese e conoscenza informatica 1 1.3. Appartenenza all’albo e a società scientifiche 1990 Iscrizione all’albo degli psicologi 1994 1999- Abilitazione all'esercizio della psicoterapia, Ordine degli psicologi di Roma Socio didatta della Società Italiana Terapia Cognitivo Comportamentale (riconosciuta per l’abilitazione alla psicoterapia) e dell’ Associazione di Psicologia Cognitiva di Roma Socio della Society for Psychotherapy Research 20002004 Socio e docente dell’ARPAS (Associazione per la ricerca sulla psicopatologia dell’Attaccamento e dello Sviluppo) 2. INCARICHI PRESSO PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 4-80/6-81 Convenzione in qualità di psicologo con il Comune di Colle di Tora, équipes scolastiche socio-psico-pedagogiche e con il comune di Fermo dal 5-3-1981 al 5-9-1981, Consultori Familiari. 1980-1986 Convenzione con la U.S.L. RM XII con funzioni di psicologo l986- 2004 Psicologo dirigente, Dipartimento di Salute Mentale ASL RM E, fino al 31-10-2000, con l’incarico di responsabile dei tirocini e della formazione delle Scuole di Specializzazione e dei tirocini post laurea, Università La Sapienza.. Dal 2000 al 2004 Coordinatore attività psicologiche, ASL RM B, Comunità Urbania. Ricercatore M-PSI/04, L’Università di Roma Tre, Facoltà di Scienze della Formazione. 2005- 2011 2011 Professore associato M-PSI/04, L’Università di Roma Tre, Facoltà di Scienze della Formazione 3. RICERCA SCIENTIFICA Attività di ricerca approfondendo i seguenti temi: Studio dello sviluppo dei concetti relativi al genere, alla rappresentazione del sé e all’immagine corporea. Analisi dei modelli di rappresentazione dell’esperienza d’attaccamento in contesti naturali e in caso di violenza Studio dei processi motivazionali e volitivi nello studio e nella scelta della Facoltà 3.1 Interessi di ricerca La Dott.ssa Susanna Pallini ha svolto attività di ricerca nell’ambito della Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione approfondendo i seguenti temi di ricerca: Studio dello sviluppo dei concetti relativi al genere, alla rappresentazione del sé e all’immagine corporea. Analisi dei modelli di rappresentazione dell’esperienza d’attaccamento Studio dei processi motivazionali e volitivi nello studio e nella scelta della Facoltà 3.1.1 Studio dello sviluppo dei concetti relativi al genere, alla rappresentazione del sé e all’immagine corporea L’attività di ricerca della Susanna Pallini è iniziata negli anni ’80, in collaborazione con la prof.ssa D’Alessio, analizzando lo sviluppo dei concetti relativi al ruolo e all’identità di genere, sia attraverso la validazione di strumenti d’indagine sulla genesi del ruolo e dell’identità sessuale, che elaborando nuove metodiche d’analisi dell’identità di genere nei primi anni di vita: 2 Ha allargato successivamente il suo campo di ricerca allo sviluppo della conoscenza di sé: Più recentemente ha analizzato l’evoluzione della rappresentazione dell’immagine corporea e delle sue distorsioni con valenze psicopatologiche. 3.1.2 Analisi dei modelli di rappresentazione dell’esperienza d’attaccamento All’interno della più ampia cornice di riferimento della teoria dell’attaccamento, in un’ottica interpersonale e in una prospettiva anche storica, si è impegnata nello studio dei modelli di rappresentazione dell’esperienza d’attaccamento in età evolutiva e nel corso della vita, promuovendo lo studio e la riflessione in tale ambito, occupandosi anche del Comitato scientifico-organizzativo della Giornata di studio “La relazione con l’altro”, Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Roma Tre, e del Comitato scientifico-organizzativo del work shop con Salkoskis P.M. del Maudsley Hospital. L’impegno per lo studio e la diffusione della teoria dell’attaccamento è anche testimoniato dalla traduzione di tre capitoli dell’opera fondamentale: J. Cassidy e P.Shaver (a cura di) (2003). Handbook of Attachment, Tr. It. A. Troisi et al. (a cura di) Manuale dell’attaccamento, G. Fioriti, Roma, pp.535-631. In particolare ha approfondito in modo originale alcuni aspetti relativi ai modelli operativi interni, quali la possibilità di analizzare i rapporti tra memoria episodica e semantica nelle narrazioni e la natura temporale dei modelli operativi interni. Da tali studi sono derivati le seguenti pubblicazioni e partecipazione a convegni: Sempre nella cornice teorica della teoria dell’attaccamento, più in particolare, ha analizzato le esperienze infantili di donne vittime di violenza coniugale, attraverso la metodica dell’Adult Attachment Interview in collaborazione con il Centro antiviolenza di Roma e partecipando al progetto di ricerca “La tutela del minore nelle situazioni di crisi familiare aspetti giuridici e psicologici” di cui è stato richiesto il finanziamento al COFIN-MURST per il 2007-2008, (Responsabile scientifico di unità Prof.ssa Amann Gainotti). In tale ambito si è occupata della disorganizzazione dell’attaccamento e dei suoi esiti psicopatologici e delle funzioni d’accudimento, sia ove risultano deficitarie come nell’ambito della violenza genitoriale, sia nelle interazioni d’accudimento naturali, quali ad esempio l’attività materna di canto delle ninnananne: Lo studio e la ricerca nell’ambito della teoria dell’attaccamento ha anche toccato temi inerenti alla psicopatologia evolutiva e all’intervento clinico, con un’attenta e originale disamina sugli altri sistemi motivazionali interpersonali, oltre al sistema interpersonale dell’attaccamento, partecipando per l’appunto all’elaborazione di uno strumento atto a rilevare i diversi sistemi motivazionali interpersonali (A.I.M.I.T.). 3.1.3 Studio dei processi motivazionali e volitivi nello studio e nella scelta della Facoltà Nel 2002, a partire dal Dottorato di ricerca in “Orientamento formazione e tutorato”, che ha esitato nella tesi di dottorato Processi motivazionali e volitivi, (PADIS, Università La Sapienza, Roma), ha approfondito temi relativi alla Psicologia dell’educazione e dell’orientamento in preadolescenza, in adolescenza e negli studenti universitari, analizzando l’ampia gamma dei costrutti motivazionali e volitivi nella scelta del corso di studi e nei processi di apprendimento, quali le motivazioni intrinseche ed estrinseche, i valori, l’autostima e la volizione. A tale scopo, in collaborazione con la cattedra della prof.ssa D’Alessio, ha elaborato dei percorsi di autovalutazione per gli studenti secondo un modello di orientamento educativo in un’ottica di coregolazione, che favorissero negli studenti un’attività autoriflessiva. Tali strumenti sono stati utilizzati sia durante il Master per mediatori dell’orientamento, che nelle manifestazioni per l’Orientamento “Porte aperte alla Sapienza” e anche nei programmi di autovalutazione orientativa on line. Ha anche elaborato i testi per il Sito dell’orientamento http://www.uniroma1.it/orientamento, Università La Sapienza, Roma. In collaborazione con la prof.ssa Amann, ha utilizzato invece una metodica di analisi delle narrazioni, sviluppando nello specifico l’analisi delle motivazioni alla scelta universitaria, individuando, fra gli studenti iscritti alle Facoltà che preparano alle professioni d’aiuto, delle costellazioni motivazionali alla scelta, specifiche per ciascuna di esse. Ha anche analizzato le relazioni tra motivazioni alla scelta e valori corrispondenti a ciascuna professione. A tale scopo ha partecipato alla ricerca: “Incidenza dei fattori affettivi e delle motivazioni intrinseche ed estrinseche nella scelta e nel percorso formativo di studenti della 3 Facoltà”, (progetto di ricerca finanziato dalla Facoltà di Scienze della Formazione, responsabile Prof. Amann) ed è stata successivamente responsabile del progetto di Ricerca presentato nel 2005 e finanziato dal Dipartimento di “Scienze dell’Educazione”, “Differenze nelle motivazioni valoriali”. Infine, attualmente, sempre in collaborazione con la Prof.ssa Amann Gainotti, si è occupata di orientamento educativo in una prospettiva europea, anche con la partecipazione al progetto di ricerca presentato nel 2006 e finanziato dal Dipartimento di “Scienze dell’Educazione”: “Rappresentazioni dell’Europa nella scuola primaria”, Responsabile scientifico Prof.ssa Amann Gainotti. 3.2 Progetti di ricerca - "Studio di Mortalità nel destino dei dimessi dagli ospedali psichiatrici della Regione Lazio", Osservatorio Epidemiologico Regione Lazio (1985-1987). - “Incidenza dei fattori affettivi e delle motivazioni intrinseche ed estrinseche nella scelta e nel percorso formativo di studenti della Facoltà”, ( progetti di ricerca finanziati dalla Facoltà di Scienze della Formazione), responsabile Prof. Amann (2003). “Differenze nelle motivazioni valoriali”.Responsabile del progetto di Ricerca (tipo B), 2005 Dipartimento di “Scienze dell’Educazione”, - “Immagini e trascrizioni a confronto nella valutazione degli indicatori di rischio nei programmi televisivi e negli spot pubblicitari da parte dei magistrati”, COFIN-MURST, 2005-2006, Responsabile scientifico Prof. ssa Maria D’Alessio. - “Rappresentazioni dell’Europa nella scuola primaria”, Responsabile Prof.ssa Amann Gainotti progetto di ricerca (tipo A) 2006, Dipartimento di “Scienze dell’Educazione”:. - “La tutela del minore nelle situazioni di crisi familiare aspetti giuridici e psicologici” di cui è stato richiesto il finanziamento al COFIN-MURST per il 2007-2008, Responsabile scientifico di unità Prof.ssa Amann Gainotti, Responsabile scientifico nazionale Prof. Alfredo Galasso. - “La formazione degli insegnanti Albanesi”, 2010-2013, progetto Ministero degli esteri - Magis. 4. ATTIVITA’ DIDATTICA La didattica è stata valutata in modo molto positivo (questionari predisposti dal Nucleo di Valutazione di Ateneo) nella Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Roma Tre. Nello specifico Susanna Pallini ha avuto i seguenti incarichi di insegnamento per affidamento gratuito 2005/8 Psicologia dell’istruzione e della formazione SSD M-PSI/04, CdL Magistrale in “Educatore professionale, Coordinatore dei Servizi”, , (30 ore di lezione frontale). 2005/7 Laboratorio di studi sull’attaccamento nel ciclo di vita, M-PSI/04 CdL in Scienze dell’educazione, (16 ore di lezione frontale). 2005/7 Psicologia dell’educazione e dell’orientamento, dell’educazione, (30 ore di lezione frontale). 2006/10 Psicologia dell’educazione e della formazione SSD M-PSI/04 CdL Magistrale in scienze pedagogiche, mutuato dal CdL Magistrale in “Educatore professionale, Coordinatore dei Servizi”, (30 ore di lezione frontale). 2006/7 Psicologia dell’educazione e dell’orientamento, M-PSI/04 Corso di laurea in Scienze dell’educazione, (30 ore di lezione frontale). M-PSI/04 CdL in Scienze 4 2008/09 Psicologia dell’attaccamento nel ciclo di vita, M- PSI/04, C.dL. in “Scienze dell’Educazione”, 2004/2005, (30ore di lezione frontale 2009/10 Psicologia dello sviluppo socio-affettivo, M-PSI/04, CdL Magistrale in “Educatore professionale, Coordinatore dei Servizi”, (30 + 30 ore di lezione frontale 2009/11 Laboratorio di tecniche psicologiche d’osservazione del comportamento infantile, MPSI/04, C.dL. in “Scienze dell’Educazione”, 2004/2005, (18 ore di lezione frontale). 2009/11 Seminario di studi sull’attaccamento nel ciclo di vita, M- PSI/04, C.dL. in “Scienze dell’Educazione”, 2004/2005, (12 ore di lezione frontale 2010/12 Psicologia dell’educazione e della formazione, in una prospettiva europea. M-PSI/04, CdL Magistrale in “Scienze pedagogiche”, e il CdL Magistrale in “SEAFC”, (30 + 30 ore di lezione frontale). Altri incarichi d’insegnamento 2005/6 Affidamento dell’insegnamento di Psicologia dell’Educazione (15 ore) presso la SSIS Indirizzo linguistico letterario, Roma, Università di Roma Tre. 2006/7 Affidamento dell’insegnamento di Psicologia dell’Educazione + laboratorio (30 ore) presso la SSIS Indirizzo linguistico letterario, Roma, Università di Roma Tre. 2005, 2007 Docenza presso il Corso di Specializzazione sulla psicoterapia psicanalitica del bambino, adolescente e coppia, abilitante alla psicoterapia, A.SN.E., Dipartimento Scienze Neurologiche e Psichiatriche dell’età evolutiva, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. 2007/8 progettazione e successivamente direzione del Corso di Perfezionamento in presenza “psicologia della prima infanzia” attivato presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Roma Tre. 5. IMPEGNI ISTITUZIONALI Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e Scienze pedagogiche - membro della commissione passaggi e trasferimenti: e della commissione tirocini; Dipartimento di Scienze dell’Educazione - comitato di redazione della rivista dipartimentale Education 5 PUBBLICAZIONI 1. ARTICOLI SU RIVISTE SCIENTIFICHE INTERNAZIONALI CON IMPACT FACTOR 1. Pallini, S., Baiocco, R. (submitted) “Why Did You Want to See Me?” Teachers' Reactions to a Student's Request as a Function of parenting Experiences. Attachment and Human development, submitted (FI 2010= 1,4) 2. Laghi F., Pallini S.,De Sclavis, R.(accepted, in press). Values similarity between parents and adolescents: a preliminary investigation among Italian adolescents Journal of Comparative Family Studies, [Impact Factor =0,265] 3. Pallini S., Laghi, F. (2012). Attention and attachment related behavior toward professional caregivers in child care centers: a new measure for toddlers. Journal of Genetic Psychology, 173(2), 158-174. [Impact Factor 2010 =0,909] 4. Fassone G., Valcella F., Pallini S., et al.. and the Italian Group for the Study of Interpersonal Motivation (2012) Assessment of Interpersonal Motivation in Transcripts (AIMIT): An inter- and intra-rater reliability study of a new method of detection of interpersonal motivational systems in psychotherapy. Clinical Psychology & Psychotherapy,19, 224-34. [Impact Factor 2010 = 1,275] 5. Laghi F., Pallini S., D’Alessio M., Baiocco R. (2011). Development and validation of the Efficacious Self-presentation Scale. The Journal of Genetic Psychology, 172(2), 209-219. [Impact Factor 2009= 0.90] 6. Pallini S., Bove G., Laghi F. (2011). Classification of professional values based on motivational content: an exploratory study on Italian Adolescents. Measurement and Evaluation in Counseling and Development, 44, 16-31. [Impact Factor 2010= 0.69] 7. Amann Gainotti M., Pallini S. (2010).The drawings of the inside of the body by subjects with eating disorders. European Psychiatry, 25 (Supplement 1),Abstract. [Impact Factor 20010= 3.36] 8. Amann Gainotti M., Pallini S. (2010). Affects and emotions in women victims of domestic violence. European Psychiatry, 25(Supplement 1,) Abstract. [Impact Factor 20010= 3.36] 9. Laghi F., D’Alessio M., Pallini S., Baiocco R. (2009). Attachment representations and time perspective in adolescence. Social Indicators Research, 90, 181-194. [Impact Factor 2009= 0.84]. 10. Amann Gainotti M., Pallini S., Scalesse A. (2008). Primary school children’s drawings of Europe: A study on Italian children. International Journal of Psychology, 43(3-4), 83 [Impact Factor 2008= 0.83] 11. Amann Gainotti M., Pallini S. (2006). Spontaneous geographical maps of Europe by Italian school children. Cognitive processing, 7(Suppl.1), 112-114. [Impact Factor 2006= 1.00]. 2. ARTICOLI SU RIVISTE SCIENTIFICHE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI CON REFEREE 12. Pallini S., Liotti G. (2012). Attaccamento, organizzazione-disorganizzazione e regolazione diadica dell’attenzione. Rivista per le Medical Humanities, 22, 17-25. 6 13. La Torre M., Pallini S. (2010). Classificazione automatica di narrazioni autobiografiche. JADT 2010, 10th International Conference on Statistical Analysis of Textual Data. Lexicometrica, revue electronique, 1, 93-103. 14. Laghi F., Vignola E., Pallini S., Baiocco R. (2010). Il ruolo dei processi attentivi nella codetenzione: labilità attentiva e distanziamento nei primi 36 mesi di vita. Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, 77, 582-590. 15. Amann M., Pallini S. (2010). Bambini epistemici e bambini socio affettivi: quali punti di contatto tra questi ambiti teorici e di ricerca. Educational, Cultural and Psychological studies, 2, 139-155. 16. Martorello M., Pallini S. (2009). I bisogni degli infermieri e le risposte aziendali come distrattori da essi. . Scienze del Pensiero e del Comportamento, 6, 1-12. 17. Pallini S., Martorello M. (2009). Quali sono gli aspetti prioritari nella professione infermieristica ? Percezione degli infermieri delle sue priorità, di quelle aziendali e di quelle del paziente. Scienze del Pensiero e del Comportamento, 5, 1-11. 18. Amann Gainotti M., Pallini S., Geat M. (2008). Comment les enfants se représentent-ils l’Europe? Une étude sur des enfants italiens de l’école primaire. Enfance, 2, 195-208. 19. Pallini S., Taratufolo A. (2008). L’evoluzione nella soddisfazione dei bisogni di competenza, relazione, autonomia e delle motivazioni valoriali nella professione infermieristica. Ricerche, 4, 91-107. 20. Laghi F., Pallini S. (2008). Valutazione dell’autostima e caratteristiche di personalità in adolescenza. Giornale Italiano di Psicologia, 3, 679-700. 21. Amann Gainotti M., Pallini S. (2008). Le motivazioni alla scelta della Facoltà. Formazione e Lavoro, 2, 115-126. 22. Amann Gainotti M., Pallini S. (2008). Disturbi dell’alimentazione e vissuto corporeo. Scienze del Pensiero e del Comportamento, 3, 1-12. 23. Fassone G., Ivaldi A., Valcella F., Foggetti P., Iodice M., Trincia V., Santomassimo C., Battisti F., Tombolini L., Scarcella F., Prunetti E., Pallini S., Manaresi F., Liotti G. (2008). Il sistema cooperativo-paritetico nell’AIMIT e alleanza terapeutica: Studio preliminare sulla validità dei costrutti. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, 56-57. 24. Pallini S., Valcella F. (2008). Il problema delle transizioni tra sistemi motivazionali interpersonali: categoria o dimensione? Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, 246-248. 25. Valcella F., Fassone G., Pallini S., Ivaldi A., Prunetti E., Scarcella F., Tombolini L., Manaresi F. (2008). La validazione dell’AIMIT. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, 59-60. 26. Amann Gainotti M., Pallini S. (2007). Italian primary school children’s spontaneous ideas about Europe. Childhood and Society, 1(3), 7-21. 27. Amann Gainotti M., Pallini S. (2006). Spontaneous geographical maps of Europe by Italian school children. Cognitive Processing, 7(Suppl.1), 112-114. 28. Amann Gainotti M., Pallini S. (2006). Motivations for choosing nursing degree: a comparative research. International Nursing Perspectives, 6(2), 41-48. 29. Pallini S., Montini G., Martorello M., Esposto C. (2006). I valori nella professione infermieristica: un’indagine condotta in una ASL romana. Nuove Tendenze della Psicologia, 4(3), 407-421. 30. Amann Gainotti M., Liberati A., Pallini S. (2006). Cinque anni dopo la maturità: quale percorso? Una indagine sugli alunni di Rieti condotta dagli insegnanti del master “Mediatore per l’orientamento”. Quale Psicologia, 27, 79-95. 7 31. Laghi F., Pallini S., D’Alessio M. (2006). Differenze di genere nell’approccio allo studio e nella scelta della facoltà universitaria: un intervento di orientamento nell’Università La Sapienza di Roma. Quale Psicologia, 27, 50-63. 32. Pallini S., Amann Gainotti M., Tabasso C. (2005). Continuità tra le relazioni d’attaccamento e i legami coniugali violenti. Psicobiettivo, 2, 47-66. 33. Amann M., Pallini S. (2005). Immagini dell’interno del corpo in soggetti anoressici e bulimici: Uno studio esplorativo. Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, 72, 129-138. 34. Amann Gainotti M., Pallini, S., Pulicani S., Matteo K. (2004). La scelta della Facoltà di studenti romani di Scienze della Formazione e di Psicologia. Rivista per l’Orientamento Magellano,19, 21-30. 35. D’Alessio M., Laghi F., Pallini S. (2004). Lo studio dell’indecisione accademica in un intervento di orientamento universitario. Orientamenti Pedagogici, 51(6), 1049-1062. 36. Laghi F., D’Alessio M., Pallini S. (2004). Autopresentazione immagine di sé e relazioni interpersonali in un campione di adolescenti. Ricerche di Psicologia, 4(27), 7-33. 37. Amann Gainotti M., Pallini S. (2002). Corpo, genere e filosofia: alcune osservazioni sul campo. Rivista di Sessuologia clinica, 9, 65-78 . 38. Pallini S., Pompei C., Mencarini M. (2000). L’immagine corporea in pazienti con disturbi dissociativi. Ricerca in psicoterapia, 3(2-3), 156-169. 39. Pallini S., Busto G., Peretti C. (2000). Un programma di psicoterapie brevi a termine prefissato. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, 6, 92-93. 40. Pallini S., Schepisi L., Valcella F. (1999). Disturbi di personalità. Alcuni modelli esplicativi. Psicoterapia relazionale, 9, 45-67. 41. Brogna P., Ariaudo A., Bramini M., Conversano P., De Angelis G, Isola L., Pallini S. (1998). Il lavoro in équipe nei servizi pubblici, Psicobiettivo, 3, 69-76. 42. Cecere F., Pallini S., Perucci C.A., Pasquini P. (1992). Mortality rates among psychiatric patients, during and after the “psychiatric reform” in the region of Rome (Italy), Annali dell’Istituto Superiore di Sanità, 28 (4), 523-526. 43. Castelli Gattinara P., Isola L., Morganti G., Pallini S. (1990). La relazione terapeutica come contesto emotivo di cambiamento. Psicobiettivo,1, 9-21. 44. Gerace D., Liotti G., Pallini S. (1990). Memoria episodica e memoria semantica in Psicologia clinica. Ricerche di psicologia, 1, 5-29. 45. Cecere F., Butera N., Fina D., Izzi I., Pallini S. (l986). La nuova utenza nel Centro di Salute Mentale dell' USL RM-XII. Prospettive Sociali e Sanitarie, 8, 9-l3. 46. Mancini F., Pallini S., Donato A.. (1985). Lo sviluppo strutturale della conoscenza di sé. Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, 52, 285-293. 47. Mancini F., Pallini S., Donato A. (1984). Lo sviluppo dei contenuti della conoscenza di Sé: uno studio nell'ambito della teoria dei costrutti personali. Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, 51, 651-660. 8 48. D'Alessio M., Pallini S. (1984). La formazione dell’identità sessuale. Età evolutiva, 19, 41-53. 49. D'Alessio M., Pallini S., Donato A. (1979). L'acquisizione dei ruoli sessuali in età prescolare: primi risultati dell'adattamento italiano del “It Scale” e del "Toy preference test". Psicologia sociale e dello sviluppo, 10, 31-42. 50. D'Alessio M., Donato A., Pallini S., Cristofaro G. (1979). L'acquisizione dei ruoli sessuali in una popolazione di bambini di 4 anni. Psicologia sociale e dello sviluppo, 10, 3-10. 3. VOLUMI 51. Amann Gainotti M., Pallini S. (a cura di) (2008). La violenza domestica: prospettive, testimonianze ed interventi. Roma:Ma.gi. 52. Pallini S. (2008). Psicologia dell’attaccamento, processi interpersonali e valenze educative. Milano: FrancoAngeli. 53. D’Alessio M., Laghi F., Pallini S. (2007). Mi oriento. Il ruolo dei processi motivazionali e volitivi. Padova: Edizioni Piccin Nuova Libraria. 54. Amann Gainotti M., Pallini S. (a cura di) (2006). Uscire dalla violenza. Risonanze emotive ed affettive nelle relazioni coniugali violente. Milano: Unicopli. 55. D'Alessio M., Laghi F., Pallini S. (2005). L’orientamento nella scuola media. Roma: Amore Editore. 56. Amann Gainotti M., Pallini S. (a cura di) (2005). La relazione con l’altro. Roma: Quaderni, n.3, Edizioni dell’ Università di Roma Tre. 57. Pallini S. (2004). Recenti prospettive della teoria dell’attaccamento. Roma: Aracne. 58. Isola L., Pallini S. (1997). Lo psicologo clinico nei servizi, un itinerario cognitivista. Milano: FrancoAngeli. 4. CAPITOLI IN VOLUMI 59. Pallini S. (2012). Bowlby and Piaget: Relations between cognitive and affective processes. In V. Biasi (Ed.) Affective processes, cognitive and action. Study day in honour of Paolo Banaiuto. Roma: Edizioni Universitarie Romane, (pp. 123-131). 60. Pallini S., Laghi F., Valcella F., Addessi R., Lestini F. (2011). Modelli di attaccamento e contesti in classe: Influenza sulle variabili attentive, emotive e di socializzazione in 53 alunni in età scolare. In F. Petruccelli, B. D’Amario, V. Giordano (a cura di). La scelta formativa: Attitudini, competenze e motivazioni. Interventi, percorsi e ricerche. Milano: Franco Angeli, (pp. 299-311). 61. Pallini S., Liotti G. (2010). Coerenza narrativa ed organizzazione comportamentale. In L. Onnis (a cura di) Legami che creano, legami che curano. Torino: Bollati Boringhieri, (pp.251-289). 62. Fassone F., Valcella F., Pallini S., et al. (2008). Verso la validazione dell’AIMIT: Uno studio della inter-rater reliability su trascritti di sedute video-registrate. In G.Liotti e F. Monticelli (a cura di) I 9 Sistemi Motivazionali nel Dialogo Clinico. Il manuale AIMIT. Milano: Raffaello Cortina, (pp.121138). 63. Ardovini C., Cotugno A., Costantini E., Fassone G., Iannucci C., Ivaldi A., Liotti G., Manaresi F., Mantione M.G., Monticelli F., Onofri A., Pallini S., Pancheri L., Prunetti E., Scarcella F., Tombolini L., Valcella F. (2008). Il Manuale AIMIT: Analisi degli Indicatori delle Motivazioni Interpersonali nei Trascritti. In G.Liotti e F. Monticelli (a cura di) I Sistemi Motivazionali nel Dialogo Clinico. Il manuale AIMIT. Milano: Raffaello Cortina, (pp.157-214). 64. Amann Gainotti M., Pallini S., Schimmenti V. (2008). Le motivazioni alla scelta delle Facoltà di Infermieristica e Giurisprudenza nelle narrazioni di matricole. In F. Petruccelli , V. Verrastro, B. Damario, Dalla scuola all’Università: una scelta di vita. Milano: Franco Angeli (pp. 141-151). 65. Amann Gainotti M., Pallini S. (2008), Children’s spontaneous ideas about Europe. (A. Tomuletiu ed.) “Challenges of European Integration”, University ‘Dimitri Cantemir’, Tirgu Mures, Romania (pp.348-354). 66. Amann Gainotti, M., Pallini S. (2008). Formazione e orientamento nelle Università. In G. Bortone (a cura di) Formazione e cambiamento: Teoria e prassi. Roma: Aracne, (pp.307-348). 67. Pallini S., Amann Gainotti M. (2008). Continuità e discontinuità tra relazioni d’attaccamento e legami familiari violenti: Analisi qualitativa delle storie di quindici donne maltrattate. In A. Taurino, P. Bastianoni, S. De Donatis (a cura di) Scenari familiari in trasformazione. Teorie, strumenti e metodi. Roma: Aracne, (pp. 93-116). 68. Pallini S., Amann Gainotti M., Scalesse A. (2008). Il valore emotivo affettivo delle ninna nanne. In M. Guerra, P. Braga, E. Luciano (a cura di) Far parlare le esperienze. Racconti e immagini dei servizi educativi. Verona: Edizioni Junior, (pp.43-47). 69. Pallini S. (2008). I valori come criteri di scelta in adolescenza. In A. M. Di Santo (a cura di) Paradossi della mente giovanile: oscillazioni tra noia, angoscia e creatività. Roma: Borla, (pp.196216). 70. Pallini S. (2008). I bambini vittime di violenza assistita da parte del genitore. In M. Amann Gainotti, S. Pallini (a cura di) La violenza domestica: Testimonianze, interventi, riflessioni.Roma: Ma.gi 71. Baiocco R., Laghi F., D’Alessio M., Pallini S. (2008). Autopresentazione efficace in preadolescenza: Dimensioni per un percorso orientativo. In Petruccelli F., Verrastro V. e D’Amario B. (a cura di). Dalla scuola all’università: Una scelta di vita. Milano: Franco Angeli, (pp. 152-161). 72. Pallini S., Amann Gainotti M. (2006). La ninna-nanna come momento di regolazione emotiva ed affettiva. In C. Covato (a cura di) Metamorfosi dell’identità. Per una storia delle Pedagogie narrate, Milano: Guerini, (pp.243-263). 73. Amann Gainotti M., Tabasso C., Pallini S., Pasconcino E. (2006). Storie di donne maltrattate. In M. Amann Gainotti, S. Pallini (a cura di) Uscire dalla violenza. Roma: Edizioni Unicopli, (pp.3178). 74. Pallini S., Amann Gainotti M., Tabasso C., (2006). Memorie e vissuti delle relazioni infantili d’attaccamento nel gruppo di donne maltrattate. In M. Amann Gainotti, S. Pallini (a cura di) Uscire dalla violenza. Roma: Edizioni Unicopli, (pp.99-138). 10 75. Pallini S., Amann Gainotti M., Tabasso C., (2006). Esperienze infantili di rifiuto e trascuratezza nei momenti di vulnerabilità e strategie di coping nel campione di donne maltrattate. In M. Amann Gainotti, S. Pallini (a cura di) Uscire dalla violenza. Roma: Edizioni Unicopli, (pp.139-152). 76. Amann Gainotti M., Pallini S. (2006). Considerazioni finali. In M. Amann Gainotti, S. Pallini (a cura di) Uscire dalla violenza. Roma: Edizioni Unicopli, (pp.153-156). 77. Amann Gainotti M., Pallini S., Pasconcini E. (2006). Prassi e ricerca nei Centri antiviolenza a Roma. In Società Italiana di Psicologia di Comunità. VI Convegno Psicologia per la politica e l’Empowerment Individuale e Sociale. Dalla teoria alla pratica, pp393-395. 78. Pallini S., D’Alessio M., Laghi F., Gurrieri G., Baiocco R. (2006). Il lavoro che vorrei. In M. D’Alessio, F. Laghi, G. Gurrieri, R Baiocco (a cura di) Voglio un lavoro. Percorsi per una scelta. Roma: Carocci, (pp.33-52). 79. Pallini S., Schimmenti V. (2005). Itinerari d’orientamento educativo. In M. D’Alessio, S. De Stasio (a cura di) Psicologia e processi educativi. Roma: Carocci, (pp.179-186). 80. Liotti G., Pallini S. (2005). I fondamenti della relazione umana. In Amann Gainotti M., Pallini S. (a cura di) La relazione con l’altro, Roma: Roma Tre, edizioni Università degli studi, (pp.73-82). 81. Amann Gainotti M., Pallini S. (2005) Premessa. In Amann Gainotti M., Pallini S. (a cura di) La relazione con l’altro. Roma: Roma Tre, edizioni Università degli studi, (pp.9-10). 82. Amann Gainotti M., Pallini S. (2005). Internal body in patients with eating disorders. In Book of Abstracts Joint Meeting European & UK Chapters, Lausanne Switzerland, (p 54). 83. Pastore L., Borgia F., Carpiceci F., Fiore C., Pallini S., Scoppola G. (1998). Prospettive psicosomatiche e pratica preventiva nel D.S.M. In R. A. Grispini (a cura di) Prevenzione e salute mentale. Fondamenti, pratiche, prospettive. Roma: Carocci, (pp.220-226). 84. Castelli Gattinara P., Morganti G., Pallini S. (1992). Egocentrismo e decentramento: Una lettura del transfert in chiave cognitiva. In G. Sacco, L. Isola (a cura di) La relazione terapeutica nelle terapie cognitive. Roma: Melusina Editrice, (pp.87-105). 85. Liotti G., Pallini S. (1990). Lo sviluppo della conoscenza di sé e la psicopatologia. In F. Mancini, A. Semerari (a cura di) Teorie cognitive dei disturbi emotivi. Roma: N.I.S., (pp.55-75). 86. D'Alessio M., Mancini F, Pallini S. (1983). L'acquisizione dell'identità sessuale secondo la teoria di Kohlberg. In G. Chiari e M.L. Nuzzo (a cura di) La prospettiva comportamentale e cognitiva in psicoterapia. Roma: Bulzoni, (pp.131-142). 5. ABSTRACTS IN ATTI 87. Pallini S., Laghi F. (2012). Temperament and attachment security to professional caregivers in child care centers. 5ème Colloque RIPSYDEVE, Attachment, temperament, emotion, Turin 24-25 Mai, Abstract book, p22. 88. Pallini S., Laghi F. (2011). Parents and children share work and basic values? A preliminary investigation among Italian adolescents. International Conference, Vocational Designing and 11 Career Counseling: Challenges and New Horizons, Padua, 12-14 September, Abstract Book, p 301. 89. Pallini S., Baiocco R. (2011). Best Friend attachment: Associations with parents and peer relations. XII European Congress of Psychology, Istanbul, Turkey 04-08 July, Abstract book, p 498. 90. Pallini S., Laghi, F., De Sclavis R. (2011). Parenting experiences and similarities between the adolescents’ values and their parents’ values. XII European Congress of Psychology, Istanbul, Turkey 04-08 July, Abstract book, p 898. 91. Amann Gainotti M., Pallini S. (2008). “Réflexions sur l’èducation internazionale et sur l’éducation des enfants de “L’éurogénération””, 15° Congrès de l’AMSE-WAER Mondialization et éducation vers une société de la connaissance, Université Cadi Ayyad, Marrakech, 2-6-juin, pp.333-334. 92. Pallini S. De Simoni S., Gattola F., Taratufolo A. (2008). Motivazioni valoriali e soddisfazione dei bisogni psicologici negli infermieri di un’organizzazione sanitaria del Lazio VIII Congresso nazionale Società italiana Psicologia della salute. La salute come responsabilità sociale condivisa, Rovigo 1 -4 Ottobre, pp.416-417. 93. Amann Gainotti M., Pallini S. Taratufolo A. (2008). Rappresentazioni dell’interno del corpo in soggetti anoressici e bulimici. VIII Congresso nazionale Società italiana Psicologia della salute. La salute come responsabilità sociale condivisa, Rovigo, 1-4 Ottobre, pp.415-416. 94. Pallini S., Amann Gainotti M., Tabasso C., Pasconcino E. (2005). “Mancata elaborazione delle esperienze traumatiche: studio qualitative di dodici donne maltrattate”. Congresso Internazionale Amore e attaccamento di coppia, 6-7 maggio, Genova. In Book of abstracts, pp.29-31. 95. Pallini S., Amann Gainotti M., Tabasso C. (2005). “Vissuti di rifiuto o di trascuratezza nei momenti di vulnerabilità infantile in donne maltrattate”. Genitorialità e coniugalità. Scenari narcisistici e relazioni oggettuali”, Congresso internazionale, Università degli Studi La Sapienza, 27 Maggio In G. C. Zavattini e A. M. Giannini (a cura di), Genitorialità e coniugalità. Scenari narcisistici e relazioni oggettuali, Book of abstracts, Roma, Edizioni Universitarie Romane, pp.31-32. 96. D’Alessio M., Laghi F., Pallini S. (2004). “A reflective process about university choice”. IX Conference, European Association for research on adolescence, Portugal, May, 4-8. In Book of abstracts, p.38. 97. Amann Gainotti M., Pallini S., Pulicani S., Matteo K. (2004). “The motivations for the choice of their faculty by students of educational sciences and students of psychology”. IX Conference, European Association for research on adolescence, Portugal, May, 4-8. In Book of abstracts, p.37. 98. Laghi F., Pallini S. (2004). La valutazione dell’autostima e delle caratteristiche di personalità in un campione di adolescenti. In L’evoluzione del Cognitivismo Clinico, XII Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva, Verona 22-24 Ottobre, Abstract book p 99. 6. CONGRESSI INTERNAZIONALI E NAZIONALI 12 96. Pallini S., Baiocco R. (2011). Teachers’ parental bonding and their reactions to students’ requests. XV European Conference on Developmental Psychology, Bergen, Norway 23-27 August. 97. Pallini S. (2011). “Perchè vuole parlare con me?” Associazione tra le rappresentazioni delle esperienze infantili e le reazioni dell’insegnante alla richiesta di uno studente. XXIV Congresso Nazionale A. I. P., Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Genova, 19-21 Settembre. 98. Pallini S., Bove G., Laghi F. (2009). Work values in adolescence: a new questionnaire. XIV European Conference on Developmental Psychology, Vilnius, Lithuania, 18-22 August. 99. Pallini S. (2008). Valori e progetti universitari di adolescenti nell’ultimo anno di scuola superiore. XXII Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia dello Sviluppo, Padova 20-22 Settembre. 100. D’Alessio M., Laghi F., Pallini S., Baiocco R. (2007). “Motivation and volition as predictors of scholastic success in early adolescence”. International Association of Educational and Vocational Guidance (IAEVG). Guidance and Diversity: Research and Applications. University of Padova, 4-6 September. 101. Pallini S. (2007). Il valore emotivo-affettivo delle ninna nanne. XVI Convegno Nazionale Servizi Educativi per l’Infanzia. Bambini e servizi educativi 0/6 anni tra comunità e cambiamento, Verona 15-17 Marzo. 102. Pallini S., Laghi F., Scopetti S. (2006). Analisi delle motivazioni valoriali in adolescenza. XIII Congresso Nazionale, Nuvole e Orologi: Scienza romantica e prove di efficacia in psicoterapia, Napoli 27-29 Ottobre. 103. Amann Gainotti M., Pallini S., Pasconcini E. (2006). Prassi e ricerca nei centri antiviolenza a Roma. VI Convegno Nazionale Psicologia per la politica e l’empowerment individuale e sociale. Dalla teoria alla pratica, Lecce 7-9 Settembre. 104. Laghi F., Pallini S., D’Alessio M. (2006). I processi motivazionali nello studio. VI Convegno Nazionale Psicologia per la politica e l’empowerment individuale e sociale. Dalla teoria alla pratica, Lecce 7-9 Settembre. 105. Laghi F., Pallini S. (2006). I processi volitivi nella pratica orientativa. XX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia dello Sviluppo, Verona 15-17 Settembre. 106. Amann Gainotti M., Pallini S., Porri A. (2006). Crescere in famiglie omogenitoriali: testimonianze. Convegno Nazionale, Famiglie e genitorialità oggi. Nuovi significati e prospettive, Lecce 17-18 Novembre. 107. Amann Gainotti M., Pallini S., Tabasso C. (2006). Continuità e discontinuità tra relazioni d’attaccamento e legami familiari violenti: analisi qualitativa delle storie di dodici donne maltrattate. Convegno Nazionale, Famiglie e genitorialità oggi. Nuovi significati e prospettive, Lecce 17-18 Novembre. 108.Pallini S., Pasconcino E., Tabasso C., Amann Gainotti M. (2005). Violent relationships and attachment: Case studies of 12 mistreated women. XII European Conference on Developmental Psychology, Tenerife, Spain 24-28 August. 13 109.Laghi F., Pallini S. (2005). The Self-Presentation Scale. Self-monitoring, Self-image and learning strategies in a sample of adolescents. XII European Conference on Developmental Psychology, Tenerife, Spain 24-28 August. 110.Amann Gainotti M., Pallini S., Baldonero E., Giuliani I. (2005). Differenze nelle motivazioni valoriali tra un gruppo di studenti di scienze infermieristiche e un gruppo d’infermieri inseriti nel mondo del lavoro. VII Congresso Nazionale Orientamento alla Scelta: Ricerche, Formazioni, Applicazioni, Padova 24-26 Novembre. 111.D’Alessio M., Laghi F., Pallini S. (2005). Autostima e processi volitivi nella pratica orientativa. VII Congresso Nazionale Orientamento alla Scelta: Ricerche, Formazioni, Applicazioni, Padova 2426 Novembre. 112.Amann Gainotti M., Pallini S., Carpentieri L. (2004). Corporeità e rappresentazioni corporee in età adulta. Un confronto tra donne e uomini. VI Congresso Nazionale, I contesti della Salute, Napoli 30 Settembre – 2 Ottobre. 113.D’Alessio M., Laghi F., Pallini S. (2004). Lo studio dell’indecisione come fattore di prevenzione di drop-out in un intervento di orientamento universitario. VI Congresso Nazionale, I contesti della Salute, Napoli 30 Settembre – 2 Ottobre. 114.Pallini S., Rosicarelli M. L., Tizzani E. (1996). Analisi delle modalità percettive in pazienti con disturbi dissociativi attraverso il Rorschach. VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva. La conoscenza personale in psicoterapia cognitiva: rappresentazione, costruzione o narrazione? Albano Terme, Padova 25-27 Ottobre. 115. Mancini F., Donato S., Pallini S. (1984). La conoscenza delle proprie emozioni in ragazzi con disturbi affettivi. II Congresso Nazionale e Workshop, Conoscenza e comportamento: Sviluppo, organizzazione e cambiamento, Firenze 19-21 Ottobre. 7. ALTRE PUBBLICAZIONI 116.Traduzione di tre capitoli in J.Cassidy e P.Shaver (editors) (2003). Handbook of Attachment, Tr. It. A. Troisi et al. (a cura di) Manuale dell’attaccamento, G. Fioriti, Roma, pp.535-631. 117.Pallini S. (2004). Testi per il Sito dell’orientamento Università La Sapienza, Roma, http://www.uniroma1.it/orientamento Roma, 23/01/2012 Prof.ssa Susanna Pallini 14