Utenze domestiche - provincia di Rimini
I rifiuti vanno consegnati con mezzi propri e già divisi per tipo. Il servizio è gratuito
ed è rivolto soprattutto a utenze domestiche.
In ogni stazione è presente un operatore ecologico che si occupa dell’accettazione,
della gestione e dell’assistenza.
Come ti fanno risparmiare
In gran parte dei Comuni della Provincia di Rimini è attivo un sistema incentivante
per premiare i conferimenti dei cittadini alle stazioni ecologiche. I rifiuti consegnati
ricevono un piccolo ma significativo premio, differente per importi e metodologia
di riconoscimento da Comune a Comune.
Per saperne di più rivolgiti al Servizio Clienti Hera 800.999.500
(solo per i residenti nel comune di Rimini) o al Comune di residenza.
Per maggiori informazioni sui materiali accettati, eventuali sconti in
bolletta, giorni e orari di apertura di tutte
le stazioni ecologiche, è possibile chiamare
il Servizio Clienti 800.999.500
(da cellulare 199.199.500, numero non gratuito),
oppure consultare le pagine dedicate al proprio
comune nell’area clienti del sito www.gruppohera.it/clienti.
I clienti non domestici possono conferire alle stazioni ecologiche
solo determinate tipologie e quantità di rifiuti urbani che possono
variare da un comune all’altro, in base ai vigenti regolamenti di
assimilazione.
Per informazioni
Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita,
attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00,
il sabato dalle 8.00 alle 13.00
199.199.500 da telefono cellulare
chiamata a pagamento, costo come da contratto
telefonico scelto dal cliente
www.gruppohera.it
stampato su carta ecologica
Come funzionano
edizione aprile 2011
Sono spazi a disposizione di tutti i cittadini dove vengono raccolti i rifiuti che,
per natura o dimensione, non possono essere gettati nei cassonetti sulle strade.
Le stazioni ecologiche non sostituiscono, ma integrano, la funzione dei cassonetti
sul territorio. I rifiuti raccolti vengono recuperati, riciclati e smaltiti.
Così non inquiniamo e rispettiamo l’ambiente.
ondecomunicazione.it
Cosa sono
Le tue stazioni ecologiche
Cosa portare
Indirizzi e orari di apertura
• Abiti usati
• Carta e cartone
Bellaria-Igea Marina
Via Fornace, 14 - tel. 0541.340141
lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 8.30 alle
12.30 martedì e sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle
14.30 alle 18.30
Cattolica
Via Emilia-Romagna, 236 - tel. 0541.830166
da lunedì a sabato dalle 8.00 alle 12.00 e dalle
15.00 alle 18.00
Coriano
Via Piane - tel. 0541.656962
lunedì, mercoledì, venerdì dalle 8.30 alle 12.30
giovedì dalle 14.00 alle 19.00
sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00
Misano Adriatico
Via Larga (loc. Santa Monica) - tel. 0541.612360
martedì dalle 14.30 alle 18.30 lunedì, mercoledì,
giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30 sabato dalle
8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Poggio Berni
Via Mulino Pari, 30 - tel. 0541.629803
lunedì e martedì dalle 8.30 alle 12.30
venerdì dalle 8.00 alle 12.30 giovedì e sabato dalle
8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Riccione
Via Lombardia - tel. 0541.427003
lunedì, martedì, mercoledì dalle 8.30 alle 12.30
venerdì dalle 8.30 alle 12.15 giovedì e sabato dalle
8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.15
Rimini Miramare
Via Cavalieri di V. Veneto - tel. 0541.371773
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.00 alle 18.30
martedì, giovedì, e sabato dalle 7.30 alle 12.30
e dalle 14.30 alle 18.30
• Imballaggi plastici
• Ferro e metalli, lattine di alluminio
• Inerti da piccole demolizioni domestiche
• Ingombranti e arredi
• Lampade contenenti sostanze pericolose (lampade a risparmio energetico, neon)
• Legno
• Oli alimentari
• Rifiuti auto/moto (solo pneumatici, batterie, oli minerali)
• Potature, sfalci e foglie
• Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche - RAEE
(piccoli e grandi elettrodomestici, condizionatori, lavatrici, frigoriferi, giocattoli
elettrici ed elettronici, computer, stampanti, TV, cellulari, ecc.)
• Rifiuti urbani pericolosi
(pile, farmaci, vernici, solventi, pesticidi, diluenti, contenitori e bombolette per prodotti
pericolosi, toner, cartucce stampanti ecc.)
• Teli e cassette in plastica
• Vetro
a
Porta
branti
in
gli gom cologica!
e
e
n
lla stazio
Rimini Nataloni
Via Nataloni - tel. 0541.778669
martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 7.30 alle
12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 lunedì dalle 14.00
alle 18.30 sabato dalle 7.30 alle 12.30
Rimini Viserba
Via Celli - tel. 0541.736466
martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle
7.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
lunedì dalle 14.00 alle 18.30
Santarcangelo di Romagna
Via Scalone - tel. 0541.624847
lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 9.00 alle
13.00 giovedì dalle 15.00 alle 18.00
sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
S. Giovanni in Marignano
Via Brenta - tel. 0541.957615
martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 13.00
giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00
sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Saludecio - prossima apertura
Via Al Mare
lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 13.00
sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Valconca (San Clemente)
Via Beccaria (loc. Casarola) - tel. 0541.857173
lunedì, martedì, venerdì dalle 8.30 alle 12.30
giovedì dalle 14.30 alle 18.00
sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00
Verucchio
Via del Tesoro, 635 - tel. 0541.671353
martedì, mercoledì, venerdì dalle 8.30 alle 12.30
giovedì dalle 14.00 alle 18.30 sabato dalle 8.30 alle
12.30 e dalle 14.00 alle 18.30
Per prenotare il ritiro le basta chiamare il Servizio Clienti 800.999.500
(da cellulare 199.199.500, numero non gratuito) e concordare con l’operatore
un appuntamento e le modalità del ritiro.
La sera precedente il giorno concordato lasci il materiale da ritirare su proprietà privata,
in un’area accessibile all’operatore. Il servizio é effettuato nei giorni indicati nella
tabella qui sotto.
Calendario giorni ritiro
Comuni non costieri
Giorno
Gemmano, Mondaino, Montecolombo, Montefiore Conca, Montegridolfo, Saludecio
1° e 3° lunedì del mese
Morciano di Romagna, San Clemente, Verucchio
1° e 3° martedì del mese
San Giovanni in Marignano
1° e 3° mercoledì del mese
Poggio Berni, Torriana, Coriano, Montescudo
1° e 3° giovedì del mese
Santarcangelo di Romagna
1° e 3° sabato del mese
Comuni costieri
lunedì
Bellaria
Igea Marina
Cattolica
martedì
mercoledì
giovedì
venerdì
Bellaria
Bellaria
Igea Marina
Igea Marina
Misano
Adriatico
zona a mare
della statale e
zona Belvedere
Villaggio
Argentina, Via
Tavoleto, zona
Artigianale, Via
Larga, zona Via
Ca’ Raffaelli,
Santamonica,
Cella Simbeni,
La Cella, Parco
del Conca
Riccione
zona a mare
della ferrovia
zona Parco
della
Resistenza,
Stadio,
Impianto di
depurazione:
dal Rio Melo
al confine con
Rimini
zona San
Lorenzo
zona
Fontanelle
fino a Via
Circonvallazione
esclusa
Il Villaggio,
zone Aquafan
e Colombarina,
casello
autostradale
fino al confine
con Coriano
Centro
(da Via
Circonvallazione
compresa al Rio
Melo)
Rimini
Quartiere 1
Quartiere 2
Quartiere 3
Quartiere 4
Quartiere 5
Quartiere 6
Ritiro gratuito rifiuti ingombranti, sfalci e potature
Hera offre un servizio di ritiro gratuito a domicilio dei rifiuti che per tipologia, dimensioni o
peso, non possono essere gettati nei cassonetti e non devono essere abbandonati a fianco
degli stessi.
Le tipologie di rifiuti per cui offriamo questo servizio sono:
• ingombranti domestici generici (mobili, sedie, poltrone, materassi, reti, tavoli);
• apparecchiature elettriche ed elettroniche - RAEE (elettrodomestici di grandi
dimensioni: lavatrici, frigoriferi, televisori...). Possono essere ritirati fino ad un massimo di 4
pezzi voluminosi per prenotazione;
• sfalci e potature da giardino (scarti di giardinaggio, tronchi, piccole potature..).
zona Torconca:
da Via Allende/
Via Saludecese
(incluse) al
confine con
San Giovanni
in Marignano
zona Parco
della Pace,
ospedale,
autostrada
fino al fiume
Tavollo
zona a mare
della ferrovia
sabato
Misano Monte,
zona Ca’
Rastelli, zona
Camilluccia,
Scacciano
Scarica

Consulta la brochure "le tue stazioni ecologiche"