ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE
“CARLO GEMMELLARO”
CATANIA
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
MATERIA: INGLESE
PROFESSORE:
Pellegrino Rosa Maria
CLASSE: 5 A Turismo
A.S.: 2015/2016
DATA: 29/10/15
SOMMARIO
1.
GENERALITÀ ........................................................................................................................... 2
2.
VALIDAZIONE PROGRAMMAZIONE PRECEDENTE ........................................................ 2
3.
OBIETTIVI EDUCATIVI .......................................................................................................... 2
4.
OBIETTIVI DIDATTICI TRASVERSALI ................................................................................ 2
5.
OBIETTIVI DIDATTICI DISCIPLINARI ................................................................................. 2
6.
I MODULI .................................................................................................................................. 3
7.
OBIETTIVI E CONTENUTI UNITA’ DIDATTICHE .............................................................. 3
8.
METODOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DI LAVORO ......................................................... 4
9.
VERIFICA .................................................................................................................................. 5
10.
VALUTAZIONE ........................................................................................................................ 5
11.
ATTIVITÀ DI RECUPERO ....................................................................................................... 5
12.
EVENTUALI ATTIVITÀ INTEGRATIVE PREVISTE ........................................................... 6
13.
VALIDAZIONE ......................................................................................................................... 6
14.
REGOLE DI COMPORTAMENTO .......................................................................................... 6
IIS "CARLO GEMMELLARO" CT
1. GENERALITÀ
L’insegnamento della lingua straniera costituisce un aspetto fondamentale dell’azione educativa
della scuola e si colloca, con la lingua italiana, nell’ambito interdisciplinare dell’Educazione Linguistica. In particolare esso si prefigge le seguenti finalità:
- Contribuire alla formazione umana, sociale e culturale dello studente mediante la conoscenza e la comprensione di fenomeni socio-culturali e di modelli di comportamento diversi dai
propri;
- Favorire l’acquisizione di una competenza comunicativa che consenta di muoversi adeguatamente in contesti e situazioni varie:
- Sviluppare le capacità logico-critiche che consentano allo studente di svolgere un ruolo obiettivo nell’affrontare i contesti che lo coinvolgono come interlocutore;
- Riflettere sulla propria lingua e sulla propria cultura attraverso l’analisi comparativa e contrastiva con le altre lingue e culture.
Nell’indirizzo turismo sono previste tre ore settimanali di lingua inglese da effettuare nell’intero anno scolastico suddiviso in un trimestre ed un pentamestre. Due delle ore curriculari saranno svolte
solo dal docente di inglese, mentre la terza ora sarà svolta in compresenza di un insegnante madrelingua.
2. VALIDAZIONE PROGRAMMAZIONE PRECEDENTE
Da un’attenta analisi circa lo svolgimento e l’attuazione della programmazione 2014 - 2015 è
emerso che:

la trattazione delle unità didattiche non è sempre avvenuta nei tempi previsti a causa
delle interruzioni didattiche;
 gli obiettivi minimi sono stati raggiunti dalla totalità degli studenti.
Per queste ragioni, per l’anno scolastico in corso, la programmazione verrà riproposta in maniera ancora più flessibile e appropriata alle esigenze didattiche del nuovo gruppo classe
3.







OBIETTIVI EDUCATIVI
educare al senso di responsabilità morale, civile ,sociale
promuovere le capacità espressive, operative nonché le attitudini individuali
impostare un metodo di studio e una capacità organizzativa
impostare una educazione al metodo scientifico
sviluppare le abilità operative nello specifico settore tecnologico
far assumere un comportamento responsabile
valorizzare la disponibilità alla socializzazione e alla collaborazione
4. OBIETTIVI DIDATTICI TRASVERSALI

sviluppare capacità di lavorare in gruppo e di comunicare correttamente

usare il linguaggio scientifico in modo rigorosamente corretto

essere in grado di prendere appunti su una lezione, conferenza, dibattito

scomporre un problema in sottoproblemi

esprimere giudizi critici e motivati
5. OBIETTIVI DIDATTICI DISCIPLINARI
Competenze : Sempre tenendo conto della programmazione di dipartimento che indica in modo
dettagliato le competenze che corrispondono al livello da raggiungere al termine del triennio, gli alunni saranno guidati a procedere da un livello della lingua B1iniziale al livello B2 del QCE alla fiIIS "C.GEMMELLARO" CT
2
ne del quinto anno, attraverso il consolidamento del metodo di studio della lingua straniera e
l’apprendimento di contenuti non linguistici, nello specifico di tipo turistico.
In particolare si stabiliscono i seguenti obiettivi per l’acquisizione di una competenza comunicativa
adeguata:
 Padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi e utilizzare il linguaggio settoriale relativo al percorso di studio, per interagire in ambiti diversi e contesti professionali
 Progettare, documentare o presentare servizi e prodotti turistici
 Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale
 Utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche
Alla fine dell’anno gli studenti dovranno essere in grado di:
 comprendere testi orali e scritti sia di argomento generale che relativi al settore turistico;
(conversazioni, comunicazioni telefoniche, annunci pubblicitari, depliants turistici,
articoli di giornale, lettere, brevi descrizioni, schemi, moduli, orari)
 sostenere conversazioni scorrevoli, adeguate al contesto ed alla situazione di comunicazione
su argomenti di carattere generale e turistico con sufficiente proprietà lessicale e formale
 produrre semplici testi scritti di carattere personale e professionale con sufficiente grado di
coesione e coerenza in un linguaggio sufficientemente corretto e appropriato dal punto di
vista formale e lessicale (testi descrittivi e pubblicitari, lettere, diari, riassunti, testi diversi
per funzione comunicativa, trasposizioni in inglese di testi in italiano e viceversa)
 Conoscere aspetti sociali e culturali dei paesi anglofoni
6. I MODULI
I contenuti del programma verranno ripartiti in 5 moduli; 2 moduli verranno svolti nel primo trimestre da settembre a dicembre, 3 nel successivo pentamestre. Le prime settimane di gennaio saranno
dedicate ad attività di recupero. Ad inizio corso, si terrà un’ora di accoglienza e orientamento finalizzata ad acquisire informazioni sulla classe e ad informare gli alunni sugli obiettivi, sul programma delle attività del corso e sul metodo di lavoro.
7. OBIETTIVI E CONTENUTI UNITA’ DIDATTICHE
TRIMESTRE
Obiettivi disciplinari
Contenuti U.D.
Competenze:
Padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi e utilizzare il linguaggio
settoriale relativo al percorso di studio, per interagire
in ambiti diversi e contesti
professionali
Conoscenze:
Tourist accommodation:
hotels and alternatives to
hotels
Aspetti storici, geografici e
sociali della Scozia
Stesura di un itinerario
Abilità: sviluppo delle
quattro abilità relativamente agli argomenti trattati
MODULO 1
Lezione frontale
Scotland
Lezione interattiva
A Scottish poet: Robert
Laboratorio
Burns
Describing tours: A tour of
Scotland, A tour of Sicily
MODULO 2
Development of tourist accommodation, types of accommodation, accommodation ratings, correspondence with hotels, types of
hotels, describing hotel,
non- hotel accommodation
IIS "C.GEMMELLARO" CT
Attività didattica
Strumenti
Tempi e
Verifiche
Libri di testo Settembre
Tourism at
Ottobre
work
Novembre
New surfing Dicembre
the world
Verifiche
scritte e
orali
3
PENTAMESTRE
Obiettivi disciplinari
Contenuti U.D.
Attività didattica
Competenze:
Padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi e utilizzare il linguaggio
settoriale relativo al percorso di studio, per interagire
in ambiti diversi e contesti
professionali
Conoscenze
Attività turistiche e principali destinazioni
Abilità: sviluppo delle
quattro abilità relativamente agli argomenti trattati
MODULO 3
Lezione frontale
Sightseeing, describing a
Lezione interattiva
sightseeing tour, a tour of
Laboratorio
Catania, tourist activities,
types of tourism and holidays
MODULO 4
Circular letters, city breaks
Describing a city: London,
Catania
MODULO 6
Seaside holidays, effects of
tourism, Taormina, countryside holidays, ecotourism
Strumenti
Tempi e
Verifiche
Libri di testo Gennaio
Tourism at
Febbraio
work
Marzo
New surfing Aprile
the world Fo- Maggio
tocopie
Verifiche
scritte e
orali
8. METODOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DI LAVORO
Il metodo privilegerà senz'altro l'aspetto comunicativo e sarà basato su un approccio nozionale funzionale della lingua che garantisca allo studente non solo l'apprendimento di certe nozioni ma
soprattutto la possibilità di utilizzo delle stesse per capire e farsi capire. In questo sarà fondamentale
l’uso della lingua straniera in classe ,anche se alternata a volte alla lingua italiana , per abituare gli
allievi a padroneggiare le strutture linguistiche in maniera adeguata.
Lo studio della lingua prevederà lo sviluppo delle quattro abilità in un’ottica più specifica, mirata
cioè a preparare gli allievi alla comprensione e produzione di materiale didattico più specifico, dove, cioè la microlingua possa avere un ruolo fondamentale.
Nelle attività di listening - speaking gli alunni saranno stimolati alla comprensione di un brano , o
un dialogo attraverso varie attività' tipo pre-listening , listening e post- listening che serviranno anche a verificare in itinere quanto appreso dall'alunno. Quindi esercizi di comprensione , domande e
risposte , vero e falso , fill the gap serviranno dapprima a far loro comprendere quanto appena ascoltato per poi aiutarli nelle attivita' di speaking.
Poi, per favorire e potenziare al meglio le abilità ricettive orali, gli alunni saranno stimolati
all’ascolto di brani autentici tratti da riviste o documenti specialistici e quindi a produrre semplici,
brevi messaggi che riguardano non solo l’area specialistica ma anche quella socio - culturale dei paesi anglosassoni.
Nelle attività di reading - writing gli alunni saranno stimolati a leggere prima in modo globale
(skimming ), poi in modo specifico ed analitico ( scanning ) i vari testi per una comprensione più
dettagliata delle varie parti. Conseguentemente , gli alunni saranno stimolati a leggere testi di vario
genere affinché gradatamente possano cominciare ad individuare l’organizzazione del tipo di testo, i
vari tipi di registro adottati, nonché l’intenzione comunicativa dell’autore.
IIS "C.GEMMELLARO" CT
4
Per la produzione scritta si svilupperanno riassunti brevi, brevi produzioni o prove di tipo strutturate
di tipo vero/falso. Inoltre gli studenti dovranno riuscire a riportare in modo analitico / sintetico il
contenuto di un testo sia oralmente che in forma scritta. Diventeranno allora utili esercizi come traduzioni, riassunti, dettati. La riflessione sulla lingua su base comparativa con l’italiano, servirà a far
scoprire l’organizzazione dei concetti che sottende i meccanismi stessi.
9. VERIFICA
La verifica degli apprendimenti degli alunni si realizzerà attraverso prove diverse e ripetute nel tempo (in itinere, finali).

verifiche formative (in itinere), al fine di valutare l'andamento del processo formativo e proporre eventuali interventi di recupero, potenziamento, integrazione il più individualizzati possibile.
Questa fase sarà basata sulla partecipazione della classe ai dialoghi e alle attività orali e scritte.
 verifiche sommative, al fine di valutare il livello di completezza e di approfondimento delle conoscenze acquisite. Alla fine del primo trimestre si svolgeranno due prova scritte, una prova orale. Saranno utilizzati vari tipi di test: prove strutturate( quesiti a risposta univoca, vero o falso,
scelta multipla), semi-strutturate(quesiti a risposta libera, completare e scrivere dialoghi, tradurre frasi) e prove non strutturate( composizioni di lettere, e-mail, riassunti. Per quanto riguarda la
prova orale si terranno in considerazione molteplici fattori quali la pronuncia, l’intonazione, la
correttezza grammaticale, la padronanza lessicale. Esse si svolgeranno sotto forma di colloqui,
dialoghi, descrizioni.
Si prevedono due verifiche orali e scritte nel primo trimestre e tre/quattro verifiche orali e scritte nel
secondo pentamestre, oltre a due simulazioni della terza prova per preparare gli alunni all’esame di
stato
10. VALUTAZIONE
Per la valutazione finale si terrà conto dei seguenti elementi:
1. risultati delle verifiche formative
2. risultati delle verifiche sommative
3. assenze, note di disciplina ed eventuali attività extrascolastiche pertinenti (modo marginale)
Si cercherà di dare una valutazione non solo basata sull’acquisizione dei contenuti ma anche sul livello di partenza del singolo alunno, il grado di partecipazione, l’impegno i l’interesse dimostrati
nel corso dell’anno.
Lo studente sarà messo a conoscenza, in ogni momento, dei risultati della verifica (sia essa orale,
scritta ) e dei criteri utilizzati per la valutazione.
Gli obiettivi minimi per la valutazione di sufficienza sono:
 1° trimestre stesura di un tour, sufficiente conoscenza degli argomenti proposti
 2° pentamestre: presentazione di una città, stesura di un giro turistico in città, sufficiente conoscenza degli argomenti proposti

Il voto di presentazione agli scrutini finali sarà la media dei voti di media OS del primo trimestre e del secondo pentamestre. Ciò perché si intende sottolineare la coerenza ed unitarietà del
percorso formativo.
11. ATTIVITÀ DI RECUPERO
Per gli allievi che avranno evidenziato gravi carenze nel primo trimestre, ottenendo un voto inferiore al sei, saranno proposti interventi di recupero durante la prima settimana di gennaio in orario curriculare. La verifica del recupero avverrà con una prova scritta; l’esito positivo determina la correzione del voto a sei.
IIS "C.GEMMELLARO" CT
5
12. EVENTUALI ATTIVITÀ INTEGRATIVE PREVISTE
Di grande utilità per il raggiungimento degli obiettivi sarà l’espletamento nel corso dell’anno di varie attività integrative quali: conferenze, visite guidate, strumenti multimediali, proiezioni di video.
13. VALIDAZIONE
La qualità del lavoro effettuato verrà validata all’inizio dell’a.s. successivo mediante l'analisi dei
risultati ottenuti nell'ambito della classe, con l'individuazione di eventuali correttivi.
14. REGOLE DI COMPORTAMENTO
Lo svolgimento della attività didattica è fortemente condizionato dal livello di disciplina tenuto dalla classe. In particolare la classe deve ordinatamente disporsi in aula entro pochi minuti dal suono
della campana, ciascuno sedendosi al proprio posto senza creare disturbo. Durante la lezione sono
comportamenti scorretti l'instaurazione di dialoghi tra alunni non pertinenti all'argomento trattato,
spostamenti dal proprio posto, scambio di oggetti, uso di cellulari, uso di Internet al di fuori della
specifica esigenza didattica; la partecipazione al dialogo educativo deve essere autoregolamentata
chiedendo la parola ed attendendo il proprio turno per parlare. Non più di un alunno per volta può
allontanarsi dalla classe per giustificati motivi. E’ assolutamente proibito copiare durante le verifiche. In caso di comportamenti scorretti, verrà annotata sul registro personale il codice di ammonizione R. Il persistere di atteggiamenti scorretti comporterà l'annotazione sul registro di classe e successivi provvedimenti quali allontanamento dalla classe, deferimento alla presidenza, richiesta di intervento del consiglio di classe
Catania,
29/10/15
IIS "C.GEMMELLARO" CT
Il docente
Rosa Maria Pellegrino
6
Scarica

PIANO DI LAVORO - Carlo Gemmellaro