IL SANGUE FUNZIONI Trasporto di: O2 e CO2 dal Sistema respiratorio Sostanze nutritive dal Sistema digerente Sostanze di rifiuto verso il Sistema Escretore Ormoni dalle ghiandole endocrine agli organi bersaglio Anticorpi per la difesa immunitaria Il sangue (che è pari a circa 5-6 litri nel nostro corpo) è formato da: una parte liquida, il plasma (55%), una parte corpuscolata (~45%). IL PLASMA E’ formato per più del 90% da acqua, nella quale sono disciolte numerose sostanze: proteine, ormoni, sostanze nutritive (glucosio, vitamine, amminoacidi, lipidi), gas (diossido di carbonio, ossigeno), ioni (sodio, cloruro, calcio, potassio, magnesio) e sostanze di rifiuto. Le sostanze presenti in quantità maggiore sono le proteine, principalmente di tre tipi: 1) le albumine, con importanti funzioni osmotiche; 2) le globuline, che trasportano i grassi e sono essenziali nei processi immunitari. Esse includono: - le immunoglobuline: chiamate anche anticorpi, attaccano le proteine estranee e gli agenti patogeni; - le proteine vettrici, le quali trasportano ioni e ormoni che altrimenti potrebbero passare attraverso il filtro renale. Sia alle albumine che alle globuline si possono attaccare lipidi, quali i trigliceridi, gli acidi grassi o il colesterolo che non sono solubili in acqua. Le globuline coinvolte nel trasporto dei lipidi sono chiamate lipoproteine. 3) il fibrinogeno, fondamentale nella coagulazione del sangue. Le proteine plasmatiche contribuiscono a mantenere costantemente a 7,4 il pH del sangue (funzione tampone); per l'organismo, inoltre, esse rappresentano una riserva di proteine importante e, soprattutto, immediatamente disponibile. Immunoglobulina Globulina Fibrinogeno Albumina La parte corpuscolata del sangue è costituita da: Globuli bianchi Globuli rossi Piastrine Globuli rossi (o eritrociti dal greco “cellule rosse”): sono circa 5 milioni per mm³ di sangue hanno la forma di disco biconcavo: questo ne determina una superficie maggiore rispetto alla forma sferica, e ciò permette di aumentare in maniera significativa gli scambi gassosi sono privi di nucleo nei mammiferi trasportano O2 e CO2 grazie all’ emoglobina Globuli bianchi (o leucociti dal greco “cellule bianche”): sono circa 8.000 per mm³ di sangue hanno forma irregolare e sono dotati di nucleo hanno funzione di difesa dell’organismo Comprendono popolazioni cellulari assai differenti tra loro: granulociti polimorfonucleati (PMN), suddivisi in: neutrofili, basofili ed eosinofili; agranulociti che a loro volta si dividono in: monociti, dai quali derivano i macrofagi tissutali; linfociti, ulteriormente classicabili un due principali sottopopolazioni, i linfociti B e i linfociti T. GRANULOCITI AGRANULOCITI Piastrine (o trombociti dal greco “cellule grumo”): sono circa 300.000 per mm³ di sangue sono frammenti di cellule fanno coagulare il sangue Le piastrine sono le cellule che prendono parte attiva nei processi di coagulazione del sangue aggregandosi e aderendo tra loro in risposta a lesioni dell'endotelio dei vasi. Osservazione del sangue al microscopio I GRUPPI SANGUIGNI Esistono 4 diversi gruppi sanguigni in base alla presenza/assenza nei globuli rossi dell’antigene A e B Il gruppo 0 è detto “donatore universale” Il gruppo AB è detto “accettore universale” Oltre agli antigeni A e B i globuli rossi possono avere un altro antigene, il fattore Rh In base alla presenza/assenza del fattore Rh è possibile distinguere i 4 gruppi sanguigni in Rh + ed Rh - Le malattie del sangue Anemia: diminuzione di emoglobina e di globuli rossi Talassemia: alterata produzione di emoglobina Leucemia: proliferazione anomala dei globuli bianchi