UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA - VITERBO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE UNIVERSITÀ DI ROMA "LA SAPIENZA" FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ "L.U.M.S.A." ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea specialistica in LINGUISTICA CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN “LINGUISTICA” (LS/044) Cod. 12997 GUIDA PER GLI STUDENTI Anno Accademico 2008-2009 Sigle: CdL= Corso di Laurea (triennale o quadriennale) CdLS= Corso di Laurea specialistica CFU= Crediti formativi universitari Il Corso di laurea specialistica in " Linguistica" appartiene alla classe delle lauree specialistiche (magistrali) in Linguistica (LS/44); esso ha una durata complessiva quinquennale (compresi i tre anni della laurea di 1° livello) e comporta l’acquisizione di almeno 120 crediti formativi universitari (CFU) in aggiunta ai 180 della laurea di 1° livello (per un totale di 300 CFU). Ogni anno accademico prevede mediamente l’acquisizione di 60 CFU. Presidente Prof. Paola Giunchi Referenti per le sedi consorziate: Roma "La Sapienza": proff. Angelo Cicchetti, Paola Maria Giunchi, Ugo Vignuzzi LUMSA - Roma: prof. Paolo Martino Tuscia - Viterbo: prof. Amedeo De Dominicis. Comitato di gestione del corso: i cinque docenti sopra elencati, integrati dai proff. Paolo Di Giovine e Teresa Paroli (Roma "La Sapienza"). 1 Modalità di ammissione Alla Laurea specialistica in “Linguistica” si accede, con riconoscimento integrale dei crediti maturati nel triennio, dalle seguenti Lauree triennali: • “Studi linguistici e filologici” (Classe V - Lettere) di Roma “La Sapienza” - Facoltà di Lettere e Filosofia. • “Lettere moderne” (Classe V - Lettere) dell'Università della Tuscia (Viterbo) - Facoltà di Lingue e Letterature straniere moderne. • “Scienze umanistiche” (Classe V - Lettere) L.U.M.S.A. di Roma - Facoltà di Lettere e Filosofia. Inoltre, una parte consistente dei crediti maturati nel triennio potrà esser convalidata per gli studenti provenienti da una qualsiasi Laurea triennale della classe di Lettere o di Lingue e culture moderne o di Scienze della mediazione linguistica o di Scienze della Comunicazione. Si prevede, naturalmente, la possibilità di un ampio riconoscimento di crediti per gli studenti in possesso di Laurea quadriennale (tanto di Lettere quanto di Lingue), i quali intendano iscriversi alla Laurea specialistica in “Linguistica”. Gli studenti che intendono iscriversi sono invitati a prendere contatto con il Presidente o con uno dei docenti del Comitato di Gestione del corso per effettuare il calcolo dei crediti riconosciuti e degli eventuali debiti formativi. La Laurea specialistica in “Linguistica” costituirà il secondo gradino di un percorso formativo che si conclude, per quanti vorranno avviarsi alla ricerca, con il Dottorato di ricerca in “Linguistica storica e Storia linguistica italiana”, anch'esso attivato sulla base di una convenzione cui prendono parte, di nuovo, le Università di Roma “La Sapienza”, di Roma “L.U.M.S.A.”, e della Tuscia (e ancora Lecce, Sassari, Cassino, la Fondazione “Ugo Bordoni”). 2 Obiettivi formativi La laurea specialistica in “Linguistica” ha un profilo di rilievo su base regionale, poiché si avvale del Consorzio fra più Università del Lazio (con l’adesione dell’Università di Roma "La Sapienza", dell'Università della Tuscia e della L.U.M.S.A). Tale laurea specialistica mira a fornire le seguenti competenze scientifiche e abilità tecniche: 1. avanzata conoscenza delle metodologie e delle teorie linguistiche; 2. padronanza delle tecniche di analisi e di descrizione dei sistemi linguistici; 3. solida preparazione sia nell’ambito delle lingue antiche che di quelle moderne (con percorsi orientati a una specializzazione di tipo antichistico o modernistico); 4. capacità di utilizzare i principali strumenti informatici negli ambiti specifici di competenza; 5. solida qualificazione e/o aggiornamento per l'insegnamento di materie letterarie e linguistiche negli istituti di istruzione superiore; 6. capacità di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari. È prevista l’organizzazione, in accordo con enti pubblici e privati, di stages e tirocini per il conseguimento dei crediti richiesti per le «altre attività formative». 3 Profili professionali 1. Studiosi in grado di accedere alla ricerca scientifica di livello avanzato (dottorato di ricerca e ruoli universitari e del CNR) nel campo degli studi linguistici. 2. Consulenti linguistici specializzati nei settori dell’editoria e delle comunicazioni multimediali (lessicografi computazionali, progettisti di font vocali, "speech-writers" nei vari settori della comunicazione). 3. Assistenti linguistici (e/o lettori) di livello avanzato nelle istituzioni culturali nel campo dell'insegnamento e della diffusione dell'italiano all'estero. 4. Funzionari di elevata responsabilità nell’ambito della cooperazione e degli istituti internazionali. 5. Operatori linguistico-culturali di elevata responsabilità in aziende nel settore del "terziario avanzato". 6. Consulenti linguistici specializzati nelle attività giudiziarie (tribunali, studi legali, etc.). 7. Consulenti e collaboratori specialistici nella ricerca medica (logopedia, rieducazione alla parola, neurolinguistica). Si prevede inoltre che nell’àmbito della Laurea specialistica in “Linguistica” possa essere attivato – secondo quanto sarà previsto dalle disposizioni de legge – un curriculum specificamente indirizzato alla formazione degli insegnanti (e, ove previsto, abilitante). Sono da poco disponibili le elaborazioni di Alma Laurea [link al file pdf: Condizione occupazionale dei laureati - Indagine 2008] riguardo alla percentuale dei laureati di questo CdL specialistico che hanno trovato lavoro entro 12 mesi dalla laurea e di quelli che continuano gli studi universitari o un tirocinio/praticantato. È inoltre disponbile, sempre elaborata da Alma Laurea [link al file pdf: Profilo dei laureati 20062007], la tabella relativa alla soddisfazione dei laureandi riguardo al corso di studi. 4 Organizzazione didattica (insegnamenti formativi di base, caratterizzanti, affini o integrativi, competenze informatiche e conoscenza di una lingua europea) Secondo quanto previsto dal regolamento sull'autonomia didattica, anche nella Laurea specialistica le attività formative indispensabili di ogni classe sono raggruppate in sei tipologie: a. attività formative di base; b. attività formative caratterizzanti; c. attività formative affini o integrative; d. attività formative a scelta dello studente; e. crediti di sede; f. attività formative per la prova finale e per la lingua straniera; g. attività formative per le ulteriori competenze linguistiche, per le abilità informatiche e relazionali, per i tirocini, etc. Per il CdLS in "Linguistica" esse sono distribuite secondo la seguente tabella (per i percorsi consigliati si veda quanto indicato al § 7). Nota per la lettura della tabella. Parte dei crediti necessari per il completamento del corso va acquisita su singoli insegnamenti (quelli indicati senza alternative in una casella). mentre per i restanti crediti si può scegliere un insegnamento all'interno di una pluralità o anche cumulando crediti forniti da moduli di diversi insegnamenti. Ad esempio, i 68/76 CFU delle attività formative di base (Metodologie linguistiche e filologiche) andranno acquisiti sommando almeno 24 CFU di Glottologia c linguistica. 16 CFU di Linguistica italiana, 8 CFU di Didattica delle lingue moderne, almeno 6 CFU di Filosofia e teoria dei linguaggi, e poi altri 14/18 CFU scegliendo fra due annualità di Filologia classica o Filologia e linguistica romanza o Filologia germanica o Filologia della Letteratura italiana, oppure cumulando ad es. 4 CFU da Filologia classica, 4 da Filologia e linguistica romanza, 6 da Filologia germanica etc. Le diverse discipline tra loro alternative o cumulabili sono inserite tutte nella stessa casella, e il valore complessivo dei crediti è indicato nella parte inferiore della casella stessa. È possibile apportare varianti allo schema (piano di studi individuale), purché si rispettino i requisiti della classe specialistica: l'approvazione in tal caso è subordinata a un parere specifico del Corso di Laurea Specialistica. Attività formative Ambiti disciplinari Settori scientifico-disciplinari CFU Tot. CFU Di base Metodologie linguistiche e filologiche L-LIN/01 - Glottologia e linguistica 24 L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana 16 L-LIN/02 - Didattica delle lingue moderne 8/12 M-FIL/05 - Filosofia e teoria dei linguaggi 6/14 L-FIL-LET/05 - Filologia classica L-FIL-LET/09 - Filologia e linguistica romanza L-FIL-LET/13 - Filologia della letteratura italiana L-FIL-LET/15 - Filologia germanica 14/18 48 + 40/ 48 = 88/ 96 68/ 84 Discipline storiche L-ANT/02 - Storia greca L-ANT/03 - Storia romana M-STO/01 - Storia medievale M-STO/02 - Storia moderna M-STO/03 - Storia dell'Europa orientale M-STO/04 - Storia contemporanea Caratterizzanti 12/20 12/ 20 Linguistica e semiotica L-LIN/01 - Glottologia e linguistica 4/8 12/ 16 L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana Lingue e letterature europee antiche L-FIL-LET/02 - Lingua e letteratura greca L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina L-FIL-LET/05 - Filologia classica L-FIL-LET/08 - Letteratura latina mediev. e uman. 4/12 L-FIL-LET/01 - Civiltà egee L-FIL-LET/03 - Filologia italica, illirica, celtica L-FIL-LET/07 - Civiltà bizantina L-FIL-LET/06 - Letteratura cristiana antica Lingue e letterature moderne 8 60 + 12 = 72 4/ 8 12/ 16 L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana L-FIL-LET/11 - Letteratura italiana contemporanea L-FIL-LET/14 - Critica letteraria e letterat. compar. 12/20 L-LIN/03 - Letteratura francese L-LIN/04 - Lingua e traduzione - lingua francese L-LIN/05 - Letteratura spagnola L-LIN/06 - Lingua e letterature ispano-americane L-LIN/07 - Lingua e traduzione - lingua spagnola L-LIN/08 - Letterature portoghese e brasiliana L-LIN/09 - Lingua e traduz. - lingue portoghese e brasil. L-LIN/10 - Letteratura inglese L-LIN/11 - Lingue e letterature anglo-americane L-LIN/12 - Lingua e traduzione - lingua inglese L-LIN/13 - Letteratura tedesca L-LIN/14 - Lingua e traduzione - lingua tedesca L-LIN/15 - Lingue e letterature nordiche1 L-LIN/16 - Lingua e letteratura nederlandese1 1 1 È possibile seguire ulteriori moduli di queste Lingue e lett. straniere utilizzando i CFU per attività a scelta dello studente. L-LIN/17 - Lingua e letteratura romena L-LIN/18 - Lingua e letteratura albanese1 L-LIN/19 - Filologia ugro-finnica L-LIN/20 - Lingua e letteratura neogreca L-LIN/21 - Slavistica Lingue e letterature extraeuropee dall'antichità ad oggi Affini o integrative Crediti di sede 1 Discipline informatiche e logico-filosofiche 32/ 40 20 L-OR/02 - Egittologia e civiltà copta L-OR/03 - Assiriologia L-OR/04 - Anatolistica L-OR/07 - Semitistica-lingue e letterature dell'Etiopia L-OR/08 – Ebraico L-OR/09 - Lingue e letterature dell'Africa L-OR/12 - Lingua e letteratura araba L-OR/13 - Armenistica, caucasologia, mongolistica e turcologia L-OR/14 - Filologia, religioni e storia dell'Iran L-OR/15 - Lingua e letteratura persiana L-OR/18 - Indologia e tibetologia L-OR/19 - Lingue e letter. mod. del subcontinente indiano L-OR/21 - Lingue e letter. d.Cina e dell'Asia sud-orientale L-OR/22 - Lingue e letter. del Giappone e d. Corea 4/12 4/12 BIO/09 - Fisiologia INF/01 - Informatica ING-INF/03 - Telecomunicazioni ING-INF/05 - Sistemi di elaboraz. delle informazioni M-FIL/01 - Filosofia teoretica M-FIL/02 - Logica e filosofia della scienza MAT/01 - Logica matematica M-PSI/01 - Psicologia generale M-PSI/04 - Psicologia d. sviluppo e psicol. d. educazione M-PSI/05 - Psicologia sociale 4/12 4/12 Discipline geografiche, M-DEA/01 - Discipline demoetnoantropologiche 4/8 demoetnoantropologi- M-GGR/01 - Geografia 8 che e della M-STO/08 - Archivistica, bibliografia e biblioteconomia documentazione M-STO/09 - Paleografia 4 M-STO/05 - Storia della scienza e delle tecniche 20/ M-STO/06 - Storia delle religioni 28 M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese 4/8 Discipline storiche, L-ANT/06 - Etruscologia e antichità italiche filosofiche, artistiche e L-ANT/07 - Archeologia classica letterarie L-ART/01 - Storia dell’arte medievale L-ART/02 - Storia dell’arte moderna L-ART/03 - Storia dell’arte contemporanea L-ART/05 - Discipline dello spettacolo L-ART/06 - Cinema, fotografia e televisione L-ART/07 - Musicologia e storia della musica L-ART/08 - Etnomusicologia L-FIL-LET/08 - Letteratura latina medievale e uman. L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana L-FIL-LET/11 - Letteratura italiana contemporanea L-OR/17 - Filos., relig. e storia d. India e d. Asia centr. M-FIL/03 - Filosofia morale M_FIL/04 - Estetica M-FIL/06 - Storia della filosofia M-PED/01 - Pedagogia generale e sociale M-STO/02 - Storia moderna M-STO/03 - Storia dell'Europa orientale 24/ SPS/02 - Storia delle dottrine politiche 30 + 2 = 32 36/ 40 SPS/08 - Sociol. dei processi cultur. e comunicat. Avviamento alla ricerca (propedeutico alla tesi di laurea) L-FIL-LET/09 - Filologia e linguistica romanza L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana L-FIL-LET/15 - Filologia germanica L-LIN/01 - Glottologia e linguistica L-LIN/02 - Didattica delle lingue moderne L-LIN/15 - Lingue e letterature nordiche L-LIN/16 - Lingua e letteratura nederlandese L-LIN/18 - Lingua e letteratura albanese M-FIL/05 - Filosofia e teoria dei linguaggi 24/32 32 8/12 8/12 A scelta dello studente 18 Per la prova finale 32 16 Altre (art. 10, comma 1, lettera f) - Conoscenza di una lingua dell'Unione europea o tirocinio CFU 4 - Abilità informatiche (riconosciuti automaticamente se lo studente è in possesso dell'E.C.D.L. - European Computer Driving Licence) CFU 2 - Laboratorio di scrittura o tirocinio CFU 4 - Avviamento alla ricerca bibliografica CFU 6 TOTALE 300 5 Prova finale e Tirocinio (stage) Per accedere alla prova finale, alla quale è assegnato un valore di 32 crediti (dai quali vanno sottratti i crediti della prova finale dei triennio), lo studente deve aver acquisito almeno 268 crediti (inclusi quelli della laurea triennale). La valutazione conclusiva terrà conto dell'intera carriera dello studente, delle valutazioni acquisite, della prova finale di triennio, e di ogni altro elemento ritenuto rilevante. Lo studente avrà cura di sostenere, prima della prova finale, l’esane di Avviamento alla ricerca (8 CFU) e quello di Avviamento alla ricerca bibliografica (6 CFU) nel settore disciplinare della tesi, se possibile con lo stesso docente che ne sarà il relatore. Per il conseguimento del titolo di studio il Corso prevede la seguente modalità di svolgimento della prova finale: Dissertazione scritta, nella quale, attraverso ricerche bibliografiche e/o sul campo, il Candidato dimostri la capacità di orientarsi all'interno delle tematiche proprie del settore LLIN/01 o dei settori affini (L-FIL-LET/09, L-FIL-LET/12, L-FIL-LET/15, L-LIN/02, M-FIL/ O5, L-LIN/15, L-LIN/16, L-LIN/18, e tutti gli altri individuati dal corso di studi), elaborando sintesi corrette ed efficaci ed analisi per quanto possibile approfondite e personali. La prova finale, presentata da un relatore e da un correlatore, verrà sostenuta davanti ad una Commissione nominata dal Presidente del Corso di Laurea specialistica. È prevista l'organizzazione, in accordo con enti pubblici e privati, di stages e tirocini per il conseguimento dei crediti richiesti per le «altre attività formative». In particolare, dal 2008 è attiva una convenzione per stages di ricerca (6 CFU) presso la Fondazione “Ugo Bordoni” di Roma, con particolare riferimento all’analisi e al riconoscimento della voce e a una serie di altre applicazioni di linguistica computazionale. 6 Articolazione in semestri dell’anno accademico e sessioni d’esame L’attività didattica è suddivisa in due unità, convenzionalmente chiamate semestri. I Semestre: dall'inizio di ottobre alla fine di gennaio II Semestre: dalla fine di febbraio/inizio marzo all'inizio di giugno. Per evitare sovrapposizioni con l'attività didattica gli esami di profitto saranno svolti in unità così scandite: a) fine gennaio / inizio marzo; b) giugno / luglio; c) settembre / inizio ottobre. Le date di esame degli insegnamenti maggiormente frequentati sono indicate nell’apposita pagina del sito dipartimentale [link a http://rmcisadu.let.uniroma1.it/glotto/corrente/esami.html]. La didattica verrà svolta mediante lezioni frontali. seminari, esercitazioni, esercitazioni in laboratorio (Audio/Video e informatico), tirocini presso istituzioni esterne (è in fase di perfezionamento una convenzione per stage di ricerca fonetica presso la Fondazione “Ugo Bordoni”) o altra attività professionalizzante. I moduli didattici, completi di programmi ed orario, sono indicati nel successivo § 11. 7 Articolazione consigliata degli esami nel biennio Di seguito viene fornito uno schema – puramente orientativo, in quanto dipende dai corsi sostenuti nel triennio – della distribuzione consigliata degli esami e dei crediti nel biennio di specialistica. Scansione (orientativa) degli esami IV anno ±8 settori (moduli semplici o doppi), per complessivi CFU 60 1-2) Glottologia e linguistica CFU 12/16 3) Linguistica italiana CFU 8/12 4) Filologia classica o Filol. e linguist. romanza o Filol. germanica o Filol. della lett. ital. CFU 4 5-8) Altri settori (scelti tra quelli previsti nel piano di studi, incluse altre attività di cui all'art. 10) CFU 32 Totale CFU 60 V Anno ±4 settori (moduli semplici o doppi) + la prova finale per complessivi CFU 60 1-3) Altri settori (scelti tra quelli previsti nel piano di studi, incluse altre attività di cui all'art. 10) 4) Avviamento alla ricerca (Modulo propedeutico alla prova finale) CFU 24 CFU 8 5) Avviamento alla ricerca bibliografica Prova finale CFU CFU 22 Totale CFU 60 8 Programmi Socrates/Erasmus LINGUISTICA INDOEUROPEA E ROMANZA Coordinatore: Prof. Paolo Di Giovine (Glottologia e linguistica) Destinazioni: Technische Universität Dresden (Germania) Responsabile: Johann Tischler (linguistica indoeuropea) GERMANISTICA Coordinatore/promotore: Prof. Claudio Di Meola Destinazioni: Technische Universität Dresden (Germania) Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg (Germania) LINGUISTICA E NEDERLANDISTICA Coordinatore: Prof. Paolo Di Giovine (Glottologia e linguistica) Destinazione: Università di Utrecht (Paesi Bassi) LINGUE E FILOLOGIA (SCANDINAVISTICA) Promotore: Prof. Anna Maria Segala Destinazioni: Københavns Universitet, Copenaghen (Danimarca) Aarhus Universitet, Aarhus (Danimarca) Agder University College, Kristiansand (Norvegia) 9 Dottorato di ricerca in “Linguistica storica e Storia linguistica italiana” (attivato a partire dal XV ciclo) Sedi consorziate: 6 Università della Tuscia – Viterbo LUMSA – Roma Università di Lecce Fondazione “Ugo Bordoni” Coordinatore: prof. Ugo Vignuzzi Curricula: a) Linguistica storica b) Linguistica italiana c) Fonetica acustica Nell’a.a. 2008-09 sono stati attivati 4 posti, tutti con borsa. 10 Docenti del Corso di Laurea Angelo Cicchetti (Dipartimento di Italianistica e Spettacolo, tel. 0649913565) Settori di ricerca: letteratura italiana (in particolare scritture memoriali e sistema letterario; trattatistica politica del ’500; problema della Capitale culturale in Italia; Leopardi; critica del primo ’900). Ricevimento: venerdì ore 11-13 - Dpt. di Italianistica, Studio 4 (III piano). Paolo Di Giovine (Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture - AGEMUS, Glottologia, tel. 0649913806, e-mail: [email protected]; [email protected]) Settori di ricerca: linguistica indoeuropea (sanscrito, anatolico, albanese), dialettologia, sociolinguistica, fonetica. Ricevimento: lunedì e mercoledì ore 11-12 - Glottologia (III piano). Paola Farenga (Dipartimento di Italianistica e Spettacolo, tel. 49913267, e-mail: [email protected]) Settori di ricerca: Letteratura italiana; Rinascimento; Storia della stampa (secc. XV-XVI). Ricevimento: mercoledì 10-12 - Dpt. di Italianistica, Studio 1 (III piano). Paola Giunchi (Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture - AGEMUS, tel. 0649913719; e-mail: [email protected]) Settori di ricerca: Didattica delle lingue straniere; Linguistica inglese; Linguistica applicata. Ricevimento: gli orari di ricevimento verranno pubblicati sul sito del Dipartimento e nel tabellone del CdL all'inizio dell'anno accademico - Studio D (III piano) e Studio di Filologia germanica (III piano). Angela Marcantonio (Facoltà di Scienze umanistiche; 06/49913298; e-mail: [email protected]) Settori di ricerca: Linguistica generale e teorica; Linguistica ugro-finnica e uralo-altaica. Ricevimento: su appuntamento da concordare tramite e-mail Jan Hendrik Meter (tel. 0649917240) Settori di ricerca: Letteratura nederlandese (specie rinascimentale). Letterature comparate. Riceve su appuntamento - Villa Mirafiori, Studio (pianterreno). Elio Miracco (Centro di Studi albanesi - Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture - AGEMUS, tel. 0649913590, e-mail: [email protected]) Settori di ricerca: Letteratura albanese del XIX secolo in Italia e in Albania; letteratura albanese contemporanea. Filologia, metrica e dialettologia albanese. Ricevimento: lunedì ore 12-14 - Studi albanesi (III piano). Teresa Pàroli (Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture - AGEMUS, tel. 0649913719, e-mail: [email protected]) Settori di ricerca: lingua, letteratura e cultura dei popoli germanici dal IV al XVI secolo. Ricevimento: orario da definire, verrà comunicato in bacheca all’inizio dell’anno accademico Studio di Filologia germanica (III piano) Flavia Pompeo (Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture –AGEMUS, Glottologia, tel. 0649913798, e-mail: [email protected]) Settori di ricerca: Linguistica indoeuropea. Storia del pensiero linguistico, Morfosintassi. Ricevimento: orario da definire, verrà comunicato in bacheca all’inizio dell’anno accademico Glottologia (III piano). Marianna Pozza (Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture - AGEMUS, Glottologia, tel. 0649913798, e-mail: [email protected]) Settori di ricerca: Fonologia e Morfologia, Linguistica indoeuropea. Ricevimento: orario da definire, verrà comunicato in bacheca all’inizio dell’anno accademico – Glottologia (III piano). Anna Maria Segala (Villa Mirafiori, Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture - AGEMUS, tel. 0649917251, e-mail: [email protected]) Settori di ricerca: Letteratura danese e svedese (Romanticismo, fine secolo, Modernismo primo Novecento, narrativa e teatro del Novecento). Traduzione letteraria. Ricevimento: orario da definire, verrà comunicato in bacheca all’inizio dell’anno accademico – Studio di Danese - Villa Mirafiori (piano terra). Francesca Terrenato (per affidamento, Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture - AGEMUS, tel. 0649917240, e-mail: [email protected]) Settori di ricerca: lingua e letteratura nederlandese. Ricevimento: venerdì ore 10-12, Villa Mirafiori, Studio (pianterreno). Ugo Vignuzzi (Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, tel. 0649913790, e-mail: [email protected]) Settori di ricerca: Linguistica italiana (dialettologia e sociolinguistica, storia delle varietà linguistiche italiane, letterature dialettali). Ricevimento: Orario da definire, verrà comunicato in bacheca all’inizio dell’anno accademico Dpt. Studi ling. e lett., studio D (III piano). Università della Tuscia - Facoltà di Lingue e letterature straniere moderne Marco Mancini (Rettore dell'Università della Tuscia - Facoltà di Lingue e letterature straniere moderne - Viterbo) Settori di ricerca: linguistica indoeuropea (italico, latino, iranico), sociolinguistica, dialettologia, storia del pensiero linguistico. Barbara Turchetta (Facoltà di Lingue e letterature straniere moderne - Università della Tuscia Viterbo), Settori di ricerca: Sociolinguistica, etnolinguistica, linguistica generale e tipologica. L.U.M.S.A. Roma - Facoltà di Lettere e Filosofia Paolo Martino (Facoltà di Lettere e Filosofia - L.U.M.S.A.: 06/68422284; e-mail: [email protected]) Settori di ricerca: Lingue dell'Italia antica; linguistica latina; linguistica greca e neogreca Linguistica romanza; dialettologia e sociolinguistica dell'Italia meridionale. Ricevimento: L.U.M.S.A. (Borgo S. Angelo), Studio. 11 Insegnamenti impartiti per l’a.a. 2008-2009, sedi e orari dei corsi II Corso di laurea specialistica in “Linguistica” è costituito da 300 crediti complessivi. Di questi 300 crediti, 180 appartengono alla Laurea triennale di “Studi linguistici e filologici” (“La Sapienza”) o “Lettere moderne” (Tuscia) o “Sciente Umanistiche” (L.U.M.S.A.), 120 sono invece specifici del percorso della Laurea specialistica in “Linguistica”. Lo studente, pertanto, all'inizio dei 4° anno (1° di specialistica) avrà di norma già sostenuto gli esami della laurea triennale (con acquisizione dei relativi crediti), e dovrà sostenere gli esami relativi alla specialistica oltre alla prova finale. Qui di seguito si riportano i soli moduli specifici della Laurea specialistica in “Linguistica”. I moduli che non figurano in questo elenco appartengono al percorso triennale di una delle tre lauree di accesso (“Studi linguistici e filologici” – “La Sapienza”; “Lettere moderne” – Tuscia; “Scienze umanistiche” – L.U.M.S.A.), ma possono essere sostenuti, ove necessario (“debiti formativi”), nel corso del biennio specialistico. Le sedi e gli orari dei moduli che prevedono lezioni frontali sono indicati alla fine dell’elenco. Settore: L-FIL-LET/10: Letteratura Italiana Docente : Angelo CICCHETTI Titolo dell’unità: De Sanctis e il naturalismo Semestre: II CFU 4 Tipo: Specialistico Avvertenze: Il modulo è indirizzato anche a studenti di altri Corsi di Laurea Dipartimento: DISp Programma: Fondamenti teorici del metodo critico desanctisiano. L’interesse per il naturalismo e la lettura di Émile Zola. De Sanctis e la letteratura italiana postunitaria. Testi in programma: FRANCESCO DE SANCTIS, Saggi critici; ÉMILE ZOLA, L’assommoir; GIOVANNI VERGA, I Malavoglia. Ulteriori e più dettagliate indicazioni bibliografiche verranno date all’inizio del corso. Si richiede la conoscenza della Storia della letteratura italiana del Settecento e dell’Ottocento. Settore: L-FIL-LET/12: Linguistica Italiana Docente: Ugo VIGNUZZI Titolo dell’unità: Avviamento alla ricerca in linguistica italiana Semestre: I o II CFU 6/8 Tipo: Seminariale LS Avvertenza: opzionale, in alternativa agli altri di “Avviamento alla ricerca”. Dipartimento: DSFLL Programma: Lezioni ed esercitazioni personalizzate in funzione della ricerca avanzata. Testi in programma: Dispense e testi da concordare con gli studenti. Settore: L-FIL-LET/15 Filologia germanica Docente: Teresa PÀROLI Titolo dell’unità: Esegesi di testi germanici medievali Semestre: II CFU 4 Tipo: specialistico Avvertenza: Propedeuticità: lo studente deve avere frequentato, durante la laurea triennale, un corso di Filologia germanica di 6/8 crediti Dipartimento: Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture – AGEMUS Programma: Lezioni ed esercitazioni su testi che interessino gli studenti Testi in programma: personalizzati, da concordare con ogni studente durante le lezioni. Settore: L-FIL-LET/15 Filologia germanica Docente: Teresa PÀROLI Titolo dell’unità: Avviamento alla ricerca in Filologia germanica Semestre: I-II CFU 8 Tipo: Specialistico LS Avvertenza: opzionale, in alternativa agli altri “Avviamento alla ricerca” Dipartimento: Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture – AGEMUS Programma: Lezioni ed esercitazioni personalizzate in funzione della ricerca avanzata Testi in programma: personalizzati in funzione della ricerca avanzata. Settore: L-LIN/01 Glottologia e linguistica Docente: Paolo DI GIOVINE Titolo dell’unità: Modelli teorici nella ricostruzione indoeuropea Semestre: II CFU 4 Tipo: Specialistico Dipartimento: Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture – AGEMUS Programma: Teorie tradizionali nella ricostruzione indoeuropea. Nuove prospettive: il New Look consonantico, la localizzazione indoeuropea. Il contributo di teorie contemporanee (tipologia, linguistica cognitiva, etc.) alla ricostruzione. Testi in programma: Dispense di supporto al corso (fotocopie disponibili da febbraio 2009 presso la segreteria didattica del Dipartimento, al I piano, o presso Nuova Cultura - chioschi gialli, di fronte alle Segreterie studenti). Settore: L-LIN/01 Glottologia e linguistica Docente: Paolo DI GIOVINE Titolo dell’unità: Avviamento alla ricerca in glottologia e linguistica Semestre: I-II CFU 8 Tipo: Seminariale Avvertenza: opzionale, in alternativa agli altri moduli di "Avviamento alla ricerca" Dipartimento: Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture – AGEMUS Programma: Lezioni ed esercitazioni personalizzate in funzione della ricerca avanzata Testi in programma: Dispense e testi da concordare con gli studenti. Settore: L-LIN/01 Glottologia e linguistica Docente: Flavia POMPEO Titolo dell’unità: Avviamento alla ricerca in glottologia e linguistica Semestre: I-II CFU 8 Tipo: Seminariale Avvertenza: opzionale, in alternativa agli altri moduli di "Avviamento alla ricerca" Dipartimento: Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture –AGEMUS Programma: Lezioni ed esercitazioni personalizzate in funzione della ricerca avanzata Testi in programma: Dispense e testi da concordare con gli studenti. Settore: L-LIN/01 Glottologia e linguistica Docente: Marianna POZZA Titolo dell’unità: Avviamento alla ricerca in glottologia e linguistica CFU 8; ore 64; semestre: I-II Tipo: seminariale Avvertenza: opzionale, in alternativa agli altri moduli di “Avviamento alla ricerca” Dipartimento: Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture –AGEMUS Contenuti dell’unità: lezioni ed esercitazioni personalizzate in funzione della ricerca avanzata Bibliografia: dispense e testi da concordare con gli studenti Settore: L-LIN/02 Didattica delle Lingue Moderne Docente: Paola GIUNCHI Titolo dell’unità: L’acquisizione delle lingue Semestre: I CFU 4 Tipo: Specialistico Avvertenza: Presuppone almeno 6 CFU già acquisiti nel settore L-LIN/02 Dipartimento: Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture –AGEMUS Programma: Descrizione dell’interlingua (IL)e interpretazione dell’acquisizione di una lingua altra (L2); IL:errori e analisi degli errori, modelli di sviluppo e variabilità; aspetti sociali e discorsivi della IL, psicolinguistica, linguistica e IL, differenze individuali, insegnamento e acquisizione di una L2, teorie dell’acquisizione di una L2 Testi in programma: Saranno resi noti nel sito del Dipartimento e in bacheca (III piano) all’inizio del corso. Settore: L-LIN/02 Didattica delle Lingue Moderne Docente: Paola GIUNCHI Titolo dell’unità: Avviamento alla ricerca in Didattica delle Lingue Moderne Semestre: I-II CFU 8 Tipo: Seminariale Avvertenza: opzionale, in alternativa agli altri moduli di "Avviamento alla ricerca" Dipartimento: Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture –AGEMUS Programma: Lezioni ed esercitazioni personalizzate in funzione della ricerca avanzata Testi in programma: Bibliografia personalizzata. Settore: L-LIN/15 Lingue e Letterature Nordiche Docente: Anna Maria SEGALA Titolo dell’unità: Avviamento alla ricerca in Lingue e letterature nordiche Semestre: I-II CFU 8 Tipo: Seminariale LS Avvertenza: opzionale, in alternativa agli altri moduli di “Avviamento alla ricerca”. Presuppone una discreta conoscenza di una lingua nordica e in generale di altre lingue moderne. Dipartimento: Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture –AGEMUS Programma: Lezioni ed esercitazioni personalizzate in funzione della ricerca avanzata. Testi in programma: Bibliografia personalizzata. Settore: L-LIN/16 Lingua e Letteratura Nederlandese Docente: Francesca TERRENATO Titolodell’unità: Avviamento alla ricerca in Lingua e Letteratura Nederlandese Semestre: I-II CFU: 8 Tipo: Seminariale LS Avvertenza: Opzionale, in alternativa agli altri moduli di “Avviamento alla ricerca”. Si presuppone una discreta conoscenza della lingua nederlandese e di altre lingue in genere. Dipartimento: Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture –AGEMUS Programma: Lezioni ed esercitazioni personalizzate in funzione della ricerca avanzata. Testi in programma: Bibliografia personalizzata. Settore: L-LIN/18 Lingua e Letteratura Albanese Docente: Elio MIRACCO Titolo dell’unità: Avviamento alla ricerca in Lingua e Letteratura Albanese Semestre: I-II CFU: 8 Tipo: Seminariale LS Avvertenze: Opzionale, in alternativa agli altri moduli di “Avviamento alla ricerca” Dipartimento: Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture –AGEMUS Programma: Lezioni ed esercitazioni personalizzate in funzione della ricerca avanzata. Testi in programma: da concordare . Settore: L-LIN/19: Filologia ugro-finnica (indicato anche per studenti di Glottologia e Linguistica) Docente : Angela MARCANTONIO Titolo dell’unità: Uralico ed indoeuropeo: due famiglie linguistiche a confronto Semestre: II CFU 2 Tipo: Specialistico Avvertenza: Serie di incontri e corso nel mese di marzo (le date precise, da definire, saranno tempestivamente comunicate con avvisi nella bacheca del Corso di Laurea, a Glottologia ed a Villa Mirafiori). Il corso presuppone una conoscenza a livello di base nell’ambito della linguistica storico-comparativa. Dipartimento: DSFLL Programma: "La teoria uralica e quella indo-europea e relative classificazioni". Discussione critica delle relazioni di similarita' che intercorrono tra le varie lingue delle rispettive famiglie (a livello lessicale, fonologico, morfo-sintattico, anche in prospettiva tipologica) ed in base alle quali le famiglie stesse sono state postulate. Modalita', differenze, e diversa efficacia dell'applicazione a queste due famiglie dei metodi dell'analisi storico-comparativa in passato e al giorno d'oggi. Testi in programma: Dispense in fotocopia (disponibili all’inizio del corso). Settore: AAF Altre Attività Formative Docente: Ugo VIGNUZZI Titolo dell’unità: Avviamento alla ricerca bibliografica in linguistica italiana Semestre: I o II CFU 6 Tipo: Seminariale LS Avvertenza: Riservato ai soli studenti della LS in “Linguistica” Dipartimento: DSFLL Programma: Esercitazioni seminariali personalizzate in funzione della ricerca avanzata. Testi in programma: Bibliografia linguistica oggetto di esercitazione personalizzata. Settore: AAF Altre Attività Formative Docente: Teresa PÀROLI Titolo dell’unità: Avviamento alla ricerca bibliografica in Filologia germanica Semestre: I-II CFU 6 Tipo: Seminariale LS Avvertenza: opzionale, in alternativa agli altri moduli di "Avviamento alla ricerca bibliografica" Dipartimento: Glotto-antrop. Mus. Programma: Lezioni ed esercitazioni personalizzate in funzione della ricerca avanzata Testi in programma: Bibliografia specialistica oggetto di esercitazione personalizzata. Settore: AAF Altre Attività Formative Docente: Paolo DI GIOVINE Titolo dell’unità: Avviamento alla ricerca bibliografica in glottologia e linguistica Semestre: I-II CFU 6 Tipo: Esercitazione/Tirocinio LS Avvertenza: opzionale, in alternativa agli altri moduli di "Avviamento alla ricerca bibliografica" Dipartimento: Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture –AGEMUS Programma: Esercitazioni personalizzate in funzione della ricerca bibliografica avanzata Testi in programma: Bibliografia linguistica oggetto di esercitazione. Settore: AAF Altre Attività Formative Docente: Flavia POMPEO Titolo dell’unità: Avviamento alla ricerca bibliografica in glottologia e linguistica Semestre: I-II CFU 6 Tipo: Esercitazione/Tirocinio LS Avvertenza: opzionale, in alternativa agli altri moduli di "Avviamento alla ricerca bibliografica" Dipartimento: Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture –AGEMUS Programma: Esercitazioni personalizzate in funzione della ricerca bibliografica avanzata Testi in programma: Bibliografia linguistica oggetto di esercitazione. Settore: Altre Attività Formative Docente: Marianna Pozza Titolo dell’unità: Avviamento alla ricerca bibliografica in glottologia e linguistica CFU 6; semestre I-II Tipo: Esercitazione/Tirocinio LS Avvertenze: opzionale, in alternativa agli altri moduli di “Avviamento alla ricerca bibliografica” Dipartimento: Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture –AGEMUS Contenuti dell’unità: esercitazioni personalizzate in funzione della ricerca bibliografica avanzata Bibliografia: bibliografia linguistica oggetto di esercitazione Settore: AAF Altre Attività Formative Docente: Paola GIUNCHI Titolo dell’unità: Avviamento alla ricerca bibliografica in Didattica delle lingue moderne Semestre: I-II CFU 6 Tipo: Seminariale LS Avvertenza: opzionale, in alternativa agli altri moduli di "Avviamento alla ricerca bibliografica" Dipartimento: Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture –AGEMUS Programma: Esercitazioni seminariali personalizzate in funzione della ricerca avanzata Testi in programma: Bibliografia personalizzata. Settore: AAF Altre Attività Formative Docente: Anna Maria SEGALA Titolo dell’unità: Avviamento alla ricerca bibliografica in Lingue e letterature nordiche Semestre: I - II CFU 6 Tipo: Seminariale LS Avvertenza: Opzionale, in alternativa agli altri moduli di “Avviamento alla ricerca bibliografica”. Presuppone una discreta conoscenza di una lingua nordica e in generale di altre lingue moderne. Dipartimento: Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture –AGEMUS Programma: Lezioni ed esercitazioni personalizzate in funzione della ricerca bibliografica avanzata. Testi in programma: Bibliografia personalizzata. Settore: AAF Altre Attività Formative Docente: Francesca TERRENATO Titolo dell’unità: Avviamento alla ricerca bibliografica in Lingua e Letteratura Nederlandese Semestre: I-II CFU 6 Tipo: Esercitazione/Tirocinio LS Avvertenze: Opzionale, in alternativa agli altri moduli di “Avviamento alla ricerca bibliografica”. Si presuppone una discreta conoscenza del nederlandese e in generale di altre lingue moderne. Dipartimento: Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture –AGEMUS Programma: Esercitazioni personalizzate in funzione della ricerca bibliografica avanzata. Testi in programma: Bibliografia personalizzata. Settore: AAF Altre AttivitàFormative Docente: Elio MIRACCO Titolo dell’unità: Avviamento alla ricerca bibliografica in Lingua e Letteratura Albanese Semestre: I-II CFU 6 Tipo: Esercitazione/Tirocinio LS Dipartimento: Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture –AGEMUS Programma: Esercitazioni personalizzate in funzione della ricerca bibliografica avanzata. Testi in programma: bibliografia oggetto di esercitazione. CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUISTICA ORARI DELLE LEZIONI DEL PRIMO SEMESTRE 2008-2009 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE DENOMINA- L-FIL-LET/09 FILOLOGIA E S. LINGUISTICA ROMANZA ASPERTI L-LIN/02 DOCENTE ZIONE DIDATTICA DELLE P. LINGUE MODERNE GIUNCHI TITOLO DEL ORARIO DELLE SEDE DELLE INIZIO MODULO LEZIONI LEZIONI LEZIONI DA CONCORDARE CON I FREQUEN- STUDIO 13 DPT. STUDI EUROPEI (III PIANO) 13 OTTOBRE ORE 12,15 Questioni di filologia romanza L’acquisizion e delle lingue TANTI MARTEDÌ 9-10 CARTOTECA (I PIANO) VENERDI 9-11 AULA DI ETNOLOGIA (III PIANO) (INCONTRO DI PRESENTAZIONE) 7 OTTOBRE ORARI DELLE LEZIONI DEL SECONDO SEMESTRE 2008-2009 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE DENOMINA- DOCENTE ZIONE TITOLO DEL ORARIO SEDE DELLE INIZIO MODULO DELLE LEZIONI LEZIONI 17-18 AULA DI MARZO VENERDÌ (III PIANO) LEZIONI 10 MARTEDÌ L-FIL-LET/10 LETTERATURA A. ITALIANA CICCHETTI De Sanctis e il naturalismo ETNOLOGIA 15-17 L-FIL-LET/15 FILOLOGIA T. PÀROLI GERMANICA L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA L-LIN/19 FILOLOGIA UGRO-FINNICA P. DI GIOVINE A. MARCANTO NIO Lettura ed esegesi di testi germanici medievali Modelli teorici nella ricostruzione indoeuropea Uralico ed indoeuropeo: due famiglie linguistiche a confronto VENERDÌ 8-11 SABATO 8-11 MERCOLEDÌ 9-11 GIOVEDÌ AULA DI GEOGRAFIA (I PIANO) AULA DI 6 MARZO ETNOLOGIA (III PIANO) AULA DI ETNOLOGIA (III PIANO) 4 MARZO 10-12 DA CONCORDARE CON GLI GLOTTOLO GIA (III PIANO) 30 MARZO STUDENTI 12 Moduli mutuabili da altri CdL o CdLS oppure da altre Facoltà Si segnalano qui di sèguito le mutuazioni disponibili presso l'Università “La Sapienza”; per molti settori è anche disponibile una mutuazione dall'Università della Tuscia e dalla “LUMSA”. Tutti gli studenti iscritti alla LS in “Linguistica” hanno libero accesso ai corsi e agli esami delle tre Facoltà consorziate. DI BASE M-STO/03 - Storia dell'Europa orientale: fino a 8 CFU (opzionali): mutuazione dal CdL in Storia medievale, moderna e contemporanea CARATTERIZZANTI L-FIL-LET/01 - Civiltà egee: fino a 8 CFU (opzionali): mutuazione dal CdL in Lettere classiche L-FIL-LET/07 - Civiltà bizantina: fino a 8 CFU (opzionali): mutuazione dal CdL in Lettere classiche L-FIL-LET/06 - Letteratura cristiana antica: fino a 8 CFU (opzionali): mutuazione dal CdL in Scienze storico-religiose L- FIL-LET/14 - Critica letteraria e letterature comparate: fino a 8 CFU (opzionali): mutuazione dal CdL in Studi italiani o in Letteratura, musica e spett. L-OR/02 - Egittologia e civiltà copta: fino a 12 CFU (opzionali): mutuazione dal CdL in Scienze storico-religiose L-OR/03 - Assiriologia: fino a 12 CFU (opzionali): mutuazione dal CdL in Storia e civiltà dell'Oriente e del MediterraneoL-OR/04 - Anatolistica: fino a 12 CFU (opzionali): mutuazione dal Cdl in Storia e civiltà dell'Oriente e del Mediterraneo L-OR/07 - Semitistica - Lingue e letterature dell'Etiopia: fino a 12 CFU (opzionali): mutuazione dal CdL in Scienze storico-religiose o Storia e civiltà dell'Oriente e del Mediterraneo L-OR/08 - Ebraico: fino a 12 CFU (opzionali): mutuazione dal CdL in Storia e civiltà dell'Oriente e del Mediterraneo L-OR/12 - Lingua e letteratura araba: fino a 12 CFU (opzionali): mutuazione dal CdL in Storia e civiltà dell'Oriente e del Mediterraneo o Lingue e culture del mondo moderno L-OR/ 13 -Armenistica, caucasologia, mongolistica e turcologia: Cino a 12 CFU (opzionali): mutuazione dal CdL in Scienze storico-religiose L-OR/14 - Fìlologia, religioni e storia dell'Iran: fino a 12 CFU (opzionali): mutuazione dal CdL in Storia e civiltà dell'Oriente e del Mediterraneo L-OR/15 - Lingua e letteratura persiana: fino a 12 CFU (opzionali): mutuzione dal CdL in Storia e civiltà dell'Oriente e del Mediterraneo L-OR/18- Indologia e tibetologia: fino a 12 CFU (opzionali): mutuazione dalla Facoltà di Studi Orientali L-OR/21 - Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale: fino a 12 CFU (opzionali): mutuazione dal CdL in Lingue e culture del mondo moderno L-OR/22 - Lingue e letterature del Giappone e della Corea: fino a 12 CFU (opzionali): mutuazione dal CdL in Lingue e culture del mondo moderno AFFINI O INTEGRATIVE / CREDITI DI SEDE INF/01 - Informatica: 4 CFU (opzionali): mutuazione dal CdL in Storia o dal CdL in Studi storico-artistici M-FIL/01 - Filosofia teoretica: 4 CFU (opzionali): mutuazione dalla Facoltà di Filosofia di Roma “La Sapienza” M-FIL/02 - Logica e filosofia della scienza: 4 CFU (opzionali): mutuazione dalla Facoltà di Filosofia di Roma “La Sapienza” M-PS1/01 - Psicologia generale: 4 CFU (opzionali): mutuazione dal CdL in Discipline etnoantropologiche o dalla Facoltà di Filosofia di Roma “La Sapienza” M-PSI/04 - Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione: 4 CFU (opzionali): mutuazione dalla Facoltà di Lettere e Filosofia della L.U.M.S.A. o dalla Facoltà di Filosofia di Roma “La Sapienza” M-PSI/05 - Psicologia sociale: 4 CFU (opzionali): mutuazione dalla Facoltà di Lettere e Filosofia della L.U.M.S.A. o dalla Facoltà di Filosofia di Roma “La Sapienza” M-STO/05 - Storia della scienza e delle tecniche: fino a 8 CFU (opzionali): mutuazione dalla Facoltà di Filosofia di Roma “La Sapienza” M-STO/07 - Storia del Cristianesimo e delle Chiese: fino a 8 CFU (opzionali): mutuazione dal CdL in Scienze storico-religiose (docente/i a scelta) L-ANT/06 - Etruscologia e antichità italiche: mutuazione da altra Facoltà M-FlL/03 - Filosofia morale: fino a 8 CFU (opzionali): mutazione dalla Facoltà di Filosofia di Roma “La Sapienza” M-FIL/06 - Storia della filosofia: fino a 8 CFU (opzionali): mutuazione dalla Facoltà di Filosofia di Roma “La Sapienza” M-PED/01 - Pedagogia generale e sociale: fino a 8 CFU (opzionali): mutuazione dalla Facoltà di Filosofia di Roma “La Sapienza” 13 Sedi - Facoltà di Lettere e Filosofia, Città Universitaria “La Sapienza” (sede centrale), P.le A. Moro 5 - 00185 Roma. - Università della Tuscia - Viterbo - Facoltà di Lingue e Letterature straniere moderne Via S. Maria in Gradi - 01100 Viterbo - Facoltà di Lettere e Filosofia - LUMSA, Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma - Tel. 06-684221 - Fax 06-6878357 [email protected] 14 Servizi offerti agli studenti Gli iscritti alla LS in “Linguistica” presso una delle tre Università avranno libero accesso a tutti i servizi offerti dalle Facoltà consorziate dei tre Atenei, Roma “La Sapienza”, Tuscia (Viterbo) e “LUMSA”. I5 Segreteria dei Corsi di Laurea Segreteria di Lettere - Università “La Sapienza” (dott.ssa Azzaro, Città Universitaria - Palazzo delle Segreterie) (Segreteria centrale) Segreteria studenti - Università della Tuscia: tel. 0761.357646 Segreteria Studenti - LUMSA: Tel. 06-68422215 [email protected] 16 Orientamento Orientamento del Corso di Laurea (sede centrale - “La Sapienza”) Prof. Paola Giunchi Tel. 06-49913719 Prof. Paolo Di Giovine Tel. 06-49913806 ([email protected] ). LUMSA - Ufficio Orientamento di Facoltà - Via della Traspontina, 21- 00193 Roma Tel./ Fax 06-68422243 [email protected] Prof. Paolo Martino: [email protected] Università della Tuscia: ampie informazioni nel sito www.unitus.it . 17 Biblioteche Gli studenti del CdLS in Linguistica avranno a disposizione le seguenti biblioteche: Biblioteca di Glottologia Dipartimento di Studi glottoantropologici e Discipline musicali Responsabile: Maria Pia Pantano Tel. 0649923430 -fax 064450114 Giorni della Settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Orario di apertura 9:00-15:30 9:00-15:30 9:00-15:30 9:00-15:30 9:00-14:00 Ubicazione: terzo piano della Facoltà di Lettere. La Biblioteca possiede una raccolta di circa 24.000 volumi e 250 testate di riviste ed è specializzata nei seguenti settori: • • • • • • GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA FILOLOGIA GERMANICA DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE LINGUE E LETTERATURE NORDICHE LINGUA E LETTERATURA NEDERLANDESE LINGUA E LETTERATURA ALBANESE (presso il Centro di Studi albanesi) Sono ammessi al prestito i professori e ricercatori della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “La Sapienza”. Sono altresì ammessi al prestito, dietro malleveria di uno dei docenti, laureandi e dottorandi del Dipartimento e della Facoltà, o altri studiosi di questa o di altre Facoltà. Biblioteca “Angelo Monteverdi” Centro interdipartimentale Direttore: dr. Vincenzo Vitobello Tel. 0649913370; fax: 0649913855 http://bam.let.uniroma1.it Giorni della Settimana Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Orario di Apertura 9:00-19:00 9:00-19:00 9:00-19:00 9:00-19:00 9:00-19:00 Ubicazione: terzo piano della Facoltà di Lettere e Filosofia – Città Universitaria – Piazzale Aldo Moro, 5 – 00185 Roma. La Biblioteca "Angelo Monteverdi" è un Centro interdipartimentale di servizi istituito con decreto rettorale il 30 gennaio 1996. Il suo statuto prevede l’afferenza di tre dipartimenti (il Dipartimento di Italianistica e Spettacolo, il Dipartimento di Studi linguistici e letterari e il Dipartimento di Studi romanzi) e l’adesione di 92 docenti e ricercatori. L’organizzazione del Centro è articolata in settori scientifici e di servizio. I settori scientifici della Biblioteca, il cui patrimonio è costituito da circa 150.000 monografie e da 600 testate di periodici, documentano le competenze disciplinari dei dipartimenti ad essa afferenti: Lingue e letterature romanze (italiano, antico francese, provenzale, spagnolo, ispanoamericano, catalano, rumeno, portoghese, brasiliano ecc.), Comparatistica, Teoria della letteratura, Storia della critica letteraria, Filologia (filologia dantesca, filologia iberoromanza, filologia italiana, filologia romanza), Linguistica (dialettologia italiana, filosofia del linguaggio, lessicologia e lessicografia italiana, storia della lingua italiana). Fanno parte integrante del patrimonio della Biblioteca alcuni importanti fondi storici che annoverano preziosi documenti per lo studio della filologia romanza e della letteratura italiana. Sono ammessi al prestito tutti i docenti, i dottorandi, i laureati ed i laureandi in una delle discipline impartite nei tre Dipartimenti afferenti previa lettera di presentazione di un docente. Biblioteca di Demoetnoantropologia Dipartimento di studi glottoantropologici e Discipline musicali Responsabile : dr. Adriano Lenti Tel.499113757 – fax 49913194 Giorni della Settimana Lunedì Martedì Mercoledì Orario di Apertura 9:00-16:00 9:00-16:00 9:00-16:00 Giovedì Venerdì 9:00-16:00 9:00-14:00 Ubicazione: piano terra della Facoltà di Lettere. La biblioteca possiede più di 20.000 volumi e 350 testate di riviste (di cui 151 accese). Inoltre possiede il “Fondo Cavaraglios” e il “Fondo Wade-Brown”, ed è specializzata nei seguenti settori: • • • • • • • • • ANTROPOLOGIA CULTURALE ANTROPOLOGIA RELIGIOSA ANTROPOLOGIA SOCIALE AFRICANISTICA ETNOLOGIA ETNOMUSICOLOGIA MEDITERRANEO MESOAMERICA TRADIZIONI POPOLARI Il prestito è concesso ai docenti, ai ricercatori, ai dottorandi del Dipartimento ed ai laureandi con malleveria del relatore. Biblioteca di storia della Musica e Discoteca Dipartimento di Studi glottoantropologici e Discipline musicali Responsabile : Anna Rita Schiavoni Felici Tel. 0649913296-fax 064450114 Giorni della Orario di Settimana apertura Lunedì 12:00-18:30 Martedì 9:00-18:30 Mercoledì Giovedì 10:00-18:30 9:00-14:00 Venerdì 9:00-14:00 Orario di distribuzione 13:00-16:00 9.00-10:00 14:00-15:00 13:00-15:00 9:00-10:00 9:00-10:00 Orario di Discoteca 13:30-18:30 13:30-18:30 13:30-18:30 9:00-14:00 9:00-14:00 Ubicazione: quarto piano della Facoltà di Lettere e Filosofia - Città Universitaria - Piazzale Aldo Moro, 5 - 00185 ROMA. La biblioteca possiede una raccolta di circa 20.000 volumi, circa 4.500 partiture, 50 testate di riviste, circa 4.000 fra "33" e "78" giri, CD e audiocassette c circa 3.5000 microfilm. Sono ammessi al prestito i professori e ricercatori della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università —La Sapienza -: Sono altresì ammessi al prestito, dietro malleveria di uno dei docenti, laureandi e dottorandi del dipartimento, della Facoltà, o altri studiosi di questa o di altre Facoltà. 18 Laboratorio di antropologia visiva e analisi del suono SEZIONE DEMOETNOANTROPOLOGICA Responsabile Prof. Laura Faranda ([email protected]) Collaboratore tecnico Francesco Marchetti ([email protected]) SEZIONE MUSICALE Responsabile Prof. Francesco Giannattasio ([email protected] Il laboratorio è stato realizzato su un progetto voluto da Diego Carpitella per costituire un supporto tecnico alla produzione di materiali audiovisivi nella ricerca demoetnoantropologica e musicale, e per contribuire al dibattito teorico sull'antropologia e la etnomusicologia. Nel laboratorio sono archiviati filmati di carattere demoetnoantropologico e altri materiali visivi e sonori relativi alle missioni condotte nell'ambito del Dipartimento. Il laboratorio dispone di un sistema di video-registrazione VHS (composto da 1 telecamera, 2 lettori PAL e NTSC-sistema americano) e Super VHS (composto da 1 telecamera, 2 videoregistratori Super VHS) completi di 1 mixer, 2 monitor per il montaggio, 2 televisori. Il laboratorio è inoltre dotato di postazioni per la visione e l'ascolto in loco del materiale conservato nei propri archivi. Orario di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì 9.00 - 13.00 martedì e giovedì 14.00 - 15.30 tel. 06.49913389.