STRANIERO OVUNQUE Bibliografia sul tema del Viaggio nel Novecento Molte cose cadono, quando si viaggia, la realtà può all’improvviso cedere e sfaldarsi: il viaggiatore, dice Nooteboom, sente gli spifferi delle fessure dell’edificio causale. Viaggiare significa fare i conti con le alternative e i vuoti della storia, è un’esperienza affidata al senso della possibilità. Già a metà degli anni 50 Lévi-Strauss denunciava la “fine dei viaggi” e faceva capire come il turismo moderno e la cultura di massa avessero messo l’umanità di fronte a una continua riproduzione del già noto e segnato la fine di un impulso secolare alla funzione spettacolare e magica del racconto di viaggio. Oggi, in epoca di turismo di massa, non possiamo che dargli ragione: il viaggio non è più un mezzo per distinguersi, non stupisce più, e si risolve in una serie di “istantanee” che non hanno più altra realtà se non quando le rivedremo sullo schermo di un computer o su un cellulare. Ma è proprio la decadenza della meraviglia a segnare una radicale mutazione nella scrittura di viaggio, che nel secolo trascorso ha saputo proporsi come passaggio e mutazione, nomadismo e vocazione al vagabondaggio. Uno dei compiti più urgenti che ci attende è quello di riapprendere a viaggiare per riapprendere a vedere. ARBASINO Alberto, Paesaggi italiani con zombi, Milano, Adelphi, 1998 ARBASINO Alberto, Parigi o cara, Milano, Adelphi, 1995 ARBASINO Alberto, Pensieri selvaggi a Buenos Aires, Milano, Adelphi, 2012 BETTINELLI Giorgio, In vespa da Roma a Saigon, Milano, Feltrinelli, 2001 BYRON Robert, La via per l'Oxiana, Milano, Adelphi, 2000 BOUVIER Nicolas, Il pesce scorpione, Roma-Bari, Laterza, 2006 BOUVIER Nicolas, La polvere del mondo, Parma, Diabasis, 2006 CACUCCI Pino, Le balene lo sanno. Viaggio nella California messicana, Milano, Feltrinelli, 2011 CHATWIN Bruce, Che ci faccio qui?, Milano, Adelphi, 1997 CHATWIN Bruce, Anatomia dell'irrequietezza, Milano, Adelphi, 2011 CHATWIN Bruce, Il viceré di Ouidah, Milano, Adelphi, 1997 CHATWIN Bruce, In Patagonia, Milano, CHATWIN Bruce, Le vie dei canti, Milano, Adelphi, 1999 CHATWIN Bruce, THEROUX Paul, Ritorno in Patagonia, Milano, Adelphi, 1991 CUNNINGHAM Michael, Dove la terra finisce. Una passeggiata per Provincetown, Milano, Bompiani, 2006 DAVID-NÉEL Alexandra, Viaggio di una parigina a Lhasa, Roma, Voland, 2013 FERMOR Patrick Leigh, La strada interrotta, Milano, Adelphi, 2015 FERMOR Patrick Leigh, Mani. Viaggi nel Peloponneso, Milano, Adelphi, 2006 FERMOR Patrick Leigh, Tempo di regali, Milano, Adelphi, 2006 HALLBERG Ulf Peter, Lo sguardo del flâneur, Milano, Iperborea, 2002 HARRER Heinrich, Ritorno al Tibet, Milano, Mondadori, 1998 HESSEL Franz, L'arte di andare a passeggio, Roma, Elliot, 2014 HUGHES Robert, La riva fatale. L'epopea della fondazione dell'Australia, Milano, Adelphi, 2011 KAPUŚCIŃSKI Ryszard, Autoritratto di un reporter, Milano, Feltrinelli, 2007 KAPUŚCIŃSKI Ryszard, Cristo con il fucile in spalla, Milano, Feltrinelli, 2011 KAPUŚCIŃSKI Ryszard, Ebano, Milano, Feltrinelli, 2010 KAPUŚCIŃSKI Ryszard, Giungla polacca, Milano, Feltrinelli, 2009 KAPUŚCIŃSKI Ryszard, Il cinico non è adatto a questo mestiere, Roma, E/O. 2002 KAPUŚCIŃSKI Ryszard, Imperium, Milano, Feltrinelli, 2000 KAPUŚCIŃSKI Ryszard, La prima guerra del football e altre guerre di poveri, Milano, Feltrinelli, 2002 KAPUŚCIŃSKI Ryszard, Nel turbine della storia. Riflessioni sul XXI secolo, Milano, Feltrinelli, 2011 KAPUŚCIŃSKI Ryszard, In viaggio con Erodoto, Milano, Feltrinelli, 2013 KRAKAUER Jon, Nelle terre estreme, Milano, Corbaccio, 2008 KAPUŚCIŃSKI Ryszard, Shah-in-shah, Milano, Feltrinelli, 2004 LARSSON Björn, Raccontare il mare, Milano, Iperborea, 2015 LE CLÉZIO J.M.G, Deserto, Milano, BUR, 2008 LE CLÉZIO J.M.G., Il continente invisibile, Torino, Instar libri, 2008 LE CLÉZIO J.M.G, Onitsha, Milano, BUR, 2008 MAGRIS Claudio, Itaca e oltre, Milano, Garzanti, 2012 MAGRIS Claudio, La storia non è finita, Milano, Garzanti, 2006 MAGRIS Claudio, Microcosmi, Milano, Garzanti, 1998 MAGRIS Claudio, Un altro mare, Milano, Garzanti, 2007 MAGRIS Claudio, Danubio, Milano, Garzanti, 1998 MAILLART Ella, La via crudele. Due donne in viaggio dall'Europa a Kabul, Torini, EDT, 2005 MANGANELLI Giorgio, Cina e altri orienti, Milano, Adelphi, 2013 MANGANELLI Giorgio, Esperimento con l'India, Milano, Adelphi, 1992 MANGANELLI Giorgio, L'isola pianeta e altri settentrioni, Milano, Adelphi, 2006 MANGANELLI Giorgio, La favola pitagorica, Milano, Adelphi, 2005 MORAVIA Alberto, Passeggiate africane, Milano, Bompiani, 1987 NOOTEBOOM Cees, Verso Santiago. Itinerari spagnoli, Milano, Feltrinelli, 1996 PARISE Goffredo, Cara Cina, Milano, Mondadori, 1970 PASOLINI Pier Paolo, L'odore dell'India, Milano, Garzanti, 2015 PIOVENE Guido, Viaggio in Italia, Milano, Baldini&Castoldi, 2013 RUMIZ Paolo, È Oriente, Milano, Feltrinelli, 2013 RUMIZ Paolo, Trans Europa Express, Milano, Feltrinelli, 2015 RUMIZ Paolo, ALTAN Francesco, Tre uomini in bicicletta, Milano, Feltrinelli, 2002 SEBALD Winfried G., Gli anelli di Saturno, Milano, Adelphi, 2010 SOLDATI Mario, America primo amore, Milano, Euroclub, 1979 TREE Isabella, Isole nelle nuvole. In viaggio nelle Highlands della Nuova Guinea, Milano, Feltrinelli, 1998 VILA-MATAS Enrique, Dalla città nervosa, Roma, Voland, 2008 VILA-MATAS Enrique, Il viaggiatore più lento, Padova, Alet, 2007 WALSER Robert, La passeggiata, Milano, Adelphi, 1994 Tutti i titoli proposti sono presenti e disponibili per il prestito