BIOETICA E COSTITUZIONE Paolo Benciolini Fondazione Lanza, 23.05.2011 Traccia della relazione 1. La Costituzione della Repubblica Italiana (01.01.1948) Quali principi di riferimento per la Bioetica? Quale lettura oggi? 2. I “principi” della Bioetica (1979): esistono riscontri nella Costituzione? 3. Quale “Bioetica”? Il ruolo degli strumenti operativi: i comitati etici 4. I temi costituzionali oggetto dell’attenzione dei comitati etici 5. Il contributo della bioetica all’attuazione (dinamica) dei principi costituzionali 1. La Costituzione della Repubblica Italiana (01.01.1948) Quali principi di riferimento per la Bioetica? Quale lettura oggi? Costituzione della Repubblica Italiana Parte I. Diritti e doveri dei cittadini Titolo II. Rapporti etico-sociali Articolo 32 La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana. Costituzione della Repubblica Italiana Principi fondamentali Articolo 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. Costituzione della Repubblica Italiana Principi fondamentali Articolo 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. Costituzione della Repubblica Italiana Parte I. Diritti e doveri dei cittadini Titolo I. Rapporti civili Articolo 13 La libertà personale è inviolabile. […] 2 - I “principi” della Bioetica (1979): esistono riscontri nella Costituzione? I “principi” della Bioetica (Beauchamp e Childress, 1979) - Non maleficità/beneficità art. 32, 1°co. Cost.: SALUTE - Autonomia art. 32, 2°co. Cost.: CONSENSO ma anche art. 13, 1°co. Cost.: LIBERTA’ PERSONALE - Giustizia art. 3 Cost.: PARI DIGNITA’ 3 - Quale “Bioetica”? I requisiti fondamentali della Bioetica - Temi oggetto di attenzione di discipline diverse indispensabile INTERAZIONE tra le discipline diverse - Ricerca della massima convergenza (ETICA CIVILE) che richiede: LAICITA’ CAPACITA’ ARGOMENTATIVA Quindi I COMITATI ETICI I Comitati Etici: tipologie e ruoli I Comitati Etici: tipologie e ruoli - Comitato Nazionale per la Bioetica - Comitati regionali confronto interdisciplinare sui grandi temi anche per indicazioni all’interlocutore politico / amministrativo I Comitati Etici: tipologie e ruoli I Comitati Etici per la Pratica Clinica - Analisi dei casi - Elaborazioni di linee guida - Sensibilizzazione alla dimensione etica Quale “stile”? Pareri non vincolanti e articolati (non “a maggioranza”) 4 - I temi costituzionali oggetto dell’attenzione dei comitati etici • Salute: • Consenso: • “Giustizia”: - accezione non solo sanitaria - valorizzazione della dimensione soggettiva - considerazione del contesto “familiare” - attenzione al “processo” di comunicazione – informazione - formazione degli operatori - uso equo delle risorse - indicazioni sulle scelte prioritarie 5 - Il contributo della bioetica all’attuazione (dinamica) dei principi costituzionali • La Costituzione: riferimento per l’“etica civile” “progetto di convivenza civile” • La Bioetica: oltre gli adempimenti giuridicoamministrativi - in tema di salute: “accanimento terapeutico”? - in tema di consenso: “alleanza terapeutica”? - In tema di giustizia: come “rimuovere gli ostacoli”? “proporre nell’incertezza”