L.S.S. “I. Nievo” PD
Piano di lavoro
Docente: prof.
Terrin Simonetta
Classe : IV G
anno scolastico: 2014/15
Materia:italiano
Data di consegna:
Visto di verifica:
PIANO DI LAVORO
1. Situazione iniziale della classe
La classe è composta da 23 alunni, 21 sono gli alunni frequentanti quest’anno. Dopo il lavoro di
correzione dei compiti delle vacanze e l’avvio del programma si può notare che parte della classe ha
acquisito competenze buone e discrete e lavora con metodo di studio efficace. Alcuni alunni si
distinguono per scarso interesse e partecipazione, lo studio è più superficiale e poco costante.
Il comportamento è generalmente corretto, anche se qualcuno, a volte, dimostra un atteggiamento
poco collaborativo.
2. Obiettivi formativi (secondo quanto concordato in Dipartimento di Materie Letterarie
e riportato nel POF)








Acquisire senso storico;
conoscere e riflettere sulla struttura della lingua italiana e latina;
conoscere lo sviluppo della cultura italiana e latina attraverso l'espressione letteraria;
comprendere, analizzare, interpretare e rielaborare testi scritti di diversa tipologia in lingua
italiana e latina;
produrre testi scritti coerenti alle richieste nella struttura, nel contenuto e nella forma;
comprendere testi orali;
produrre testi orali;
operare collegamenti interdisciplinari.
3. Obiettivi didattici specifici
L’insegnante prevede un percorso di apprendimento basandosi sugli obiettivi specifici stabiliti
al punto 2 del POF. Di seguito viene riportata la pianificazione dei contenuti.
I periodo
 Ariosto (completamento del programma svolto alla fine dello scorso anno: lettura di altri
brani dell’Orlando furioso)
 L’età della Controriforma
 Torquato Tasso (con letture antologiche)
 Niccolò Machiavelli (confronto con Guicciardini), letture antologiche
 Lettura e analisi di alcuni canti del Purgatorio
II Periodo
• Il Seicento;
• La letteratura scientifica: Galilei;
• La lirica barocca ;
L.S.S. “I. Nievo” PD
Piano di lavoro
• Linee generali del '700: l’Illuminismo francese e italiano (letture antologiche);
• Giuseppe Parini (letture antologiche);
• Goldoni (letture antologiche);
• Neoclassicismo e Preromanticismo;
• Ugo Foscolo( letture antologiche).
• Lettura e analisi di alcuni canti del Purgatorio
Tipologie testuali: analisi del testo letterario, tema, saggio breve, articolo di giornale.
Nel corso dell’anno verrà proposta la lettura di alcuni romanzi del Novecento o
contemporanei.
Gli alunni, inoltre, parteciperanno a conferenze (es la Fiera delle parole ), dibattiti,
rappresentazioni teatrali o proiezioni di film; i tempi e le modalità saranno indicate nel
verbale del Consiglio di classe.
4. Obiettivi minimi
Si fa riferimento al punto 3 del POF.
5. Modalità d’insegnamento e strumenti didattici
Lezione frontale: introduzione storico culturale, presentazione di autori o fenomeni letterari
Lettura e analisi di testi di vario genere svolte in classe o a casa
Lettura del quotidiano in classe
Discussione in classe su argomenti assegnati o su romanzi letti
Correzione di lavori svolti a casa
Strumenti
Testi adottati:
Luperini- Cataldi, Il nuovo la scrittura e l’interpretazione, 2,3,4 Palumbo
Dante Alighieri, Purgatorio(edizione a scelta)
Materiale integrativo (fotocopie, file, ).
Materiale audiovisivo.
Personal Computer e Lim.
6. Tipologia e numero di verifiche
Si fa riferimento al punto5 del POF.
Inoltre possono rientrare nelle tipologie di verifiche anche le correzioni dei compiti eseguiti a casa.
7. Criteri di valutazione
Si fa riferimento al punto 6 del POF..
Firma : Simonetta Terrin
L.S.S. “I. Nievo” PD
Piano di lavoro
Scarica

PIANO DI LAVORO