Soil Science Society of America
Il terreno
dall’A alla Z
Glossario dei termini di scienza del suolo
Appendice di Marino Perelli
Traduzione di Fiorella De Benedetti
Edizioni Dr. Marino Perelli – Mira 1998
Titolo dell’edizione originale: Glossary of Soil Science Terms 1997
© Copyright 1997 by the Soil Science Society of America, Inc.
Edizione italiana a cura di Marino Perelli
Prima edizione: febbraio 1998
ISBN 88–86825–07–2
© Copyright 1998 by Edizioni Dr. Marino Perelli
Via Gramsci 59, 30034 Mira – Venezia
e–mail: [email protected]
I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo (compresi microfilm e copie fotostatiche) sono riservati
per tutti i Paesi. É inoltre vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo
effettuata, compresa la fotocopia, anche a uso interno o didattico.
Soil Science Society of America
Il terreno dall’A alla Z : glossario dei termini di scienza del
suolo / Soil science society of America ; appendice di Marino
Perelli ; traduzione di Fiorella De Benedetti. – Edizione
italiana / a cura di Marino Perelli. – Mira : Ed. Dr. Marino
Perelli, 1996. – 314 p. : ill. ; 24 cm
ISBN 88–86825–07–2
1. Terreno – Dizionari
In un libro l’autore riversa, oltre al tempo necessario alla scrittura, la sua esperienza e i risultati dei suoi studi e delle sue ricerche. Tutto ciò ha un elevato costo, che viene recuperato solo se le vendite raggiungono un certo volume.
La riproduzione, e in particolare la fotocopiatura, riduce le vendite e contribuisce in maniera determinante alla crescita del prezzo. Si distrugge così alla radice la possibilità di
continuare a produrre libri, e in particolare libri a prezzi accessibili.
Per la legge italiana la fotocopia è lecita solo per uso personale purché non danneggi l’autore. Ogni fotocopia che eviti l’acquisto di un libro è quindi illecita.
Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica, commette un furto ed agisce ai danni della cultura.
Copertina: Studio Gerardi – Dolo (VE)
SOMMARIO
Premessa ................................................................................................................... 3
GLOSSARIO DEI TERMINI DI SCIENZA DEL SUOLO............................... 5
Introduzione .............................................................................................................. 7
Elenco alfabetico dei termini ............................................................................ 9–208
Tabella 1. Terminologia dell’acqua del terreno....................................................10
Tabella 2. Schema del sistema statunitense di classificazione dei suoli ...............39
Tabella 3. Prefissi per i nomi dei grandi gruppi e loro significato .......................45
Tabella 4. Termini per descrivere la consistenza di provini a blocco...................52
Tabella 5. Schema di classificazione dei fillosilicati nei minerali argillosi ..........81
Tabella 6. Classificazione dei frammenti di roccia...............................................87
Tabella 7. Classificazione delle dimensioni dei pori ..........................................160
Tabella 8. Classi di forma e dimensione della struttura del terreno....................189
Figura 1. Classificazione delle frazioni del terreno secondo diverse fonti ...........89
Figura 2. Grafico delle classi di tessitura (USDA) .............................................194
Figura 3. Grafico delle classi di tessitura (ISSS) ................................................195
Designazioni per gli orizzonti e gli strati............................................................143
APPENDICE di Marino Perelli.......................................................................... 209
Le unità di misura ................................................................................................. 211
Gli elementi chimici.............................................................................................. 231
Metodi di analisi per i terreni................................................................................ 237
Modalità di prelevamento dei campioni di terreno da sottoporre ad analisi ......... 249
Classificazione pedologica Fao–Unesco............................................................... 259
Lessico dei fertilizzanti ......................................................................................... 263
Dizionario inglese–italiano ................................................................................... 283
Bibliografia ........................................................................................................... 309
Modulo per la segnalazione di suggerimenti per la prossima revisione ............... 310
1
PREMESSA
La Soil Science Society of America (SSSA), che riunisce più di 5600 persone coinvolte
professionalmente nella scienza del suolo in 92 Paesi di tutti i continenti, è la più prestigiosa tra le società scientifiche che si occupano del terreno. Il suo scopo primario è favorire
lo sviluppo sia teorico che pratico della scienza del suolo, raccogliendo e distribuendo
informazioni sui terreni in relazione alla produzione delle colture, alla qualità dell’ambiente, alla sostenibilità degli ecosistemi, alla gestione e al riciclo dei rifiuti e in generale ad
un uso cosciente e responsabile del territorio.
A tale scopo la SSSA pubblica alcune riviste (tra cui le prestigiose Soil Science Society
of America Journal e Journal of environmental quality) e numerosissimi libri, tra cui il
“Glossario dei termini di scienza del suolo”, qui presentato per la prima volta in italiano.
Le 1754 voci che lo compongono coprono tutti gli argomenti relativi al terreno, inteso
nel senso più vasto. Accanto ai termini tipici della pedologia, sono infatti trattati ampiamente argomenti di scienze di base, quali chimica, idrologia e biologia, ed applicate, come
l’agronomia, in particolare per quanto riguarda le lavorazioni e l’irrigazione, l’ecologia e la
selvicoltura.
Questo libro può essere utilizzato sia come dizionario, per reperire precise definizioni
dei termini utilizzati quando si parla del terreno, che come testo di studio per avvicinarsi
alla scienza del suolo nelle sue molteplici facce. Infatti, anche se ovviamente manca una
trattazione conseguente dei diversi argomenti, è possibile individuare dei percorsi organici
tra i diversi argomenti, grazie ai numerosissimi riferimenti incrociati che permettono di
passare da un termine all’altro con le modalità di “navigazione” all’interno di un testo, ben
note a chi frequenta Internet. In questa maniera è possibile aumentare le proprie conoscenze secondo modalità personalizzate, in funzione di quello che già si sa e di quello che
si desidera realmente sapere.
Questa edizione italiana si pone anche altri obiettivi, primo fra tutti quello di favorire la
comprensione dell’inglese tecnico. A tal fine per tutte le voci è stato mantenuto, tra parentesi, il termine inglese originale e in appendice sono riportati 2006 termini inglesi, con
la relativa traduzione italiana. Questo testo assume così anche la funzione di un dizionario
inglese–italiano e italiano–inglese per lo specifico settore della scienza del suolo.
Inoltre è stata predisposta una vasta appendice, che include numerose informazioni aggiuntive sulle unità di misura, sui metodi di analisi italiani, sui fertilizzanti e sulla classificazione pedologica Fao-Unesco.
La traduzione italiana ha presentato non pochi problemi, data la necessità di trasporre
nella nostra lingua definizioni sintetiche e di notevole precisione, senza poter ricorrere a
giri di parole. Un particolare ringraziamento va quindi a Fiorella De Benedetti, senza il cui
impegno questo libro non avrebbe potuto vedere la luce.
La diversa struttura dell’inglese e dell’italiano ha costretto, oltre che a rivedere l’ordine
alfabetico delle voci, a operare alcune ristrutturazioni, ad esempio nel caso dei termini in-
3
glesi che hanno due diversi significati in italiano (come fertilizer, che comprende i significati sia di fertilizzante che di concime) o di parole italiane che corrispondono a due termini
inglesi: ad esempio qualità del terreno traduce sia soil quality che soil qualities, che non
sono solo il singolare e il plurale della stessa parola, ma esprimono concetti molto diversi.
In inglese, inoltre, il rigoroso posizionamento dell’aggettivo prima del nome favorisce la
vicinanza di voci che riguardano concetti analoghi. Per evitare la dispersione di questi
termini a seguito all’ordinamento alfabetico italiano, si è ritenuto opportuno raggruppare
alcune voci, distinte nell’originale, come sottovoci di termini più generali (ad esempio per
scienza del suolo). Per favorire la consultazione da parte dei lettori italiani si sono inoltre
inseriti numerosi rinvii aggiuntivi, in particolare per quanto riguarda tutte le sottovoci di
termini generali (quali lavorazioni o irrigazione).
Nel complesso l’edizione italiana comprende quindi 1754 voci, di cui 79 hanno definizioni multiple. Vi sono inoltre 685 voci di rinvio, di cui 420 relativi alle sottovoci di termini principali. Il lavoro presenterà sicuramente delle imperfezioni e l’editore sarà pertanto
grato a chiunque voglia indicare errori, imprecisioni o mancanze, di cui si terrà conto nelle
prossime edizioni, provvedendo direttamente o, se del caso, comunicando le segnalazioni
alla Soil Science Society of America.
4
G LOSSARIO DEI TERMINI DI
SCIENZA DEL SUOLO
INTRODUZIONE
Questa edizione del febbraio 1997 del Glossario dei termini di scienza del suolo sostituisce quella del luglio 1987 e include notevoli revisioni ed aggiunte. Un apposito comitato
è stato costituito nel maggio 1993 per rivedere l’edizione 1987. Di tale comitato facevano
parte:
– Charles B. Roth, divisione S–9, Coordinatore
– Alan R. Mitchell, divisione S–1
– Paul R. Bloom, divisione S–2
– Mark S. Coyne, divisione S–3
– Dale T. Westermann, divisione S–4
– George F. Hall, divisione S–5
– Robert E. Sojka, divisione S–6
– Russel D. Briggs, divisione S–7
– Randy J. Killorn, divisione S–8
– Paula Gale ha sostituito K.R. Reddy, divisione S–10
– Jerry M. Bigham in sostituzione di Robert J. Luxmoore, direttore editoriale della
SSSA, ex officio
– Lloyd R. Hossner in sostituzione di D. Keith Cassel, direttore del SSSA Journal, ex
officio
Il lavoro di questo comitato ha portato alla revisione di circa due terzi dei 1514 termini
contenuti nell’edizione del Glossario del luglio 1987. I termini “obsoleti” sono stati inseriti
nel corpo del glossario per facilitare il reperimento degli stessi, precisando, secondo i casi,
“non più utilizzato nelle pubblicazioni della SSSA” o “non utilizzato nell’attuale tassonomia del suolo”. Nel complesso sono stati eliminati 113 termini presenti nell’edizione
del luglio 1987 e ne sono stati inseriti 420 di nuovi. Tre delle nove tabelle presenti nell’edizione precedente sono state eliminate e altre tre riviste radicalmente. Le altre tre hanno
subito solo lievi modifiche e nella nuove revisione del Glossario sono state inserite due
nuove tabelle.
La SSSA ha pubblicato definizioni o glossari di scienza del suolo fin dal 1956. Le prime
cinque liste pubblicate apparvero nei SSSA Proceedings dal 1956 al 1965. Questi glossari
furono sviluppati da vari comitati di terminologia della SSSA. Dal 1968 al 1984 le
revisioni della terminologia sono state gestite dai comitati terminologici della SSSA. Nuovi
termini sono stati aggiunti come appendici nelle cinque edizioni riviste del glossario
pubblicate dal 1971 al 1979, più un’appendice pubblicata nell’ottobre 1982. La revisione
del 1984 applicò la politica di inserire tutti i termini accettabili in un singolo elenco
alfabetico. Le appendici includevano termini obsoleti, informazioni tabellari, proposte di
nuovi termini o linee guida, ecc. La presente edizione del Glossario non ha una lista separata dei termini obsoleti.
Tutte le unità di misura inserite nel testo sono in unità SI, conformemente alla politica
7
della SSSA, che richiede l’impiego delle unità SI in tutte le sue pubblicazioni. I fattori di
conversione delle unità SI con altre unità di misura sono riportate alla fine di questo Glossario1.
Nessuno del termini del Glossario dei termini di scienza del suolo è considerato ufficiale
dalla SSSA. Essi sono pubblicati allo scopo di fornire la base per una comune comprensione delle pubblicazioni relative alla scienza del suolo. I suggerimenti per la revisione del
Glossario possono essere inviati all’apposito comitato2.
Sinceri ringraziamenti sono espressi ai tanti membri della società che hanno aiutato nello
sviluppo di questo glossario negli anni.
1
2
8
Nella presente edizione italiana la tabella è stata sostituita da uno specifico testo, più ampio, riportato a pag.
211.
Cfr. pag. 310.
A
A, orizzonte (A horizon) y V. ORIZZONTE DEL TERRENO.
abiotico, fattore (abiotic factor) y Un aspetto fisico, meteorologico, geologico o chimico
dell’ambiente.
ablazione (ablation) y V. DETRITO DI ABLAZIONE.
accelerata, erosione (accelerated erosion) y V. EROSIONE, accelerata, erosione.
accettore di elettroni (electron acceptor) y Composto che accetta elettroni durante reazioni chimiche biotiche o abiotiche e di conseguenza viene ridotto. Cfr. DATORE DI
ELETTRONI.
accidentati, territori (rough broken land) y Aree dalla topografia molto ripida e con numerosi canali di drenaggio intermittenti solitamente ricoperte da vegetazione. V. area
ETEROGENEA e area CALANCHIVA. (Non utilizzato nell’attuale TASSONOMIA DEL SUOLO)
acetilene (acetylene) y V. TEST DI BLOCCO DELL’ACETILENE e TEST DI RIDUZIONE DELL’ACETILENE.
acida, pioggia (acid rain) y V. PRECIPITAZIONE ACIDA.
acidificanti, cationi (acidic cations) y Cationi che aggiunti all’acqua subiscono una idrolisi
che produce una soluzione acida. I cationi acidi idratati cedono protoni all’acqua con formazione di ioni idronio (H3O+) risultando acidi in soluzione acquosa, secondo la definizione di Bronsted. Esempi nel terreno sono Al3+ e Fe3+.
acidità attiva (active acidity) y (Non più utilizzato nelle pubblicazioni della SSSA) Attività
dello ione idrogeno nella fase acquosa di un terreno, espressa come valore di pH.
acidità di riserva (reserve acidity) y V. ACIDITÀ RESIDUA.
acidità di scambio (exchange acidity) y (Non più utilizzato nelle pubblicazioni della
SSSA) Acidità di un terreno che può essere neutralizzata dal calcare o da una soluzione
tamponata nel range di pH tra 7 ed 8. Cfr. ACIDITÀ TOTALE.
acidità libera (free acidity) y (Non più utilizzato nelle pubblicazioni della SSSA) Acidità
titolabile nella fase acquosa del terreno.
acidità residua (residual acidity) y Acidità del terreno che è neutralizzata dalla calce o da
una soluzione salina che eleva il pH a un valore specificato (generalmente 7,0 o 8,0) ma
che non può essere sostituita da una soluzione salina non tamponata. Può essere calcolata
per sottrazione dell’acidità sostituibile con un sale dall’acidità totale. Cfr. ACIDITÀ SOSTITUIBILE CON IL SALE e ACIDITÀ TOTALE.
acidità scambiabile (exchangeable acidity) y V. ACIDITÀ SOSTITUIBILE CON IL SALE.
9
Scarica

visualizza l`anteprima