Innovazione ed Evoluzione Dal Protocollo alla Conservazione Sostitutiva a Norma Giovanni Canepari Servizi Professionali Responsabile Area Documentale Bari, 20 novembre 2007 1 Innovazione ed Evoluzione Chi siamo InfoCamere è la società che ha realizzato e gestisce il sistema telematico nazionale che collega tra loro, attraverso una rete ad alta velocità e ad elevato standard di sicurezza, le 103 Camere di Commercio e le 300 sedi distaccate. 3 La Rete Geografica IC RETE Rete ridondata ad alta velocità che collega le 103 Camere di Commercio Data Center a Padova e Milano in Disaster Recovery 4 La “missione” di InfoCamere Garantire a tutti i Cittadini l’accesso ai dati degli archivi delle Camere di Commercio tramite Telemaco  Fornire alle Camere di Commercio, ad altre Pubbliche Amministrazioni, a Imprese e Professionisti soluzioni e servizi innovativi in Area Digitale  5 Le Certificazioni InfoCamere sviluppa i propri sistemi secondo gli standard di qualità, avendo conseguito la certificazione ISO 9001 nel 1997, poi adeguata agli standard Vision 2000 (Norma ISO 9001:2000). 6 Una certezza istituzionale Know how e Infrastrutture Leader nei servizi di firma digitale Primo fornitore di posta elettronica certificata 7 Certificatore pubblico da Aprile 2000 Da sempre al servizio delle Aziende Per annullare le complessità… 8 Il Contesto di mercato  Le Imprese e la Pubblica Amministrazione sono fortemente orientate all’ Innovazione dei processi, che è favorita dalle enormi potenzialità garantite da un approccio globale verso il Documento Digitale  Le Aziende hanno trasferito in Internet i propri processi di Business, sempre di più operando in modalità On Line  Il Mondo Bancario è pronto ad assumere un ruolo decisivo nel cambiamento  Le nuove Tecnologie sono un elemento determinante nel favorire la diffusione e l’utilizzo del Documento Digitale 9 Evoluzione Digitale Si crea il documento si firma ieri si spedisce si protocolla e si conserva si archivia oggi/domani Firma digitale Protocollo Posta Elettronica informatico (Certificata) / SGD Conserv. a norma Addio alla carta! “L'abbandono della carta porta a un'immediata riduzione dei costi sia per quanto riguarda la documentazione contabile e fiscale, sia per quanto riguarda le altre tipologie documentali” (Il sole 24 Ore, 26 settembre 2005) 11 Proteus: il Protocollo Informatico in ASP  Nato come strumento di informatizzazione delle attività negli Enti Pubblici, è il sistema oggi in uso nelle Camere di Commercio  Informatizzazione del servizio di protocollo  Trasparenza delle azioni amministrative  Trasparenza nei confronti degli utenti esterni  Ottimizzazione dei flussi informativi  Ottimizzazione dei processi interni  Riduzione dei costi di gestione  Integrato con il sistema di Firma Digitale  Integrato con il sistema di Conservazione Sostitutiva  Costante aderenza normativa 12 Riferimenti Normativi: Proteus  Aderenza alla normativa vigente: DPR 445 del 28/12/2000 Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di Documentazione Amministrativa Circolare AIPA DPCM 31/10/2000  Adeguamento continuo alla normativa in materia senza interruzioni nella business continuity del cliente 13 Il Servizio di riferimento nel settore LegalDoc è il servizio di conservazione ottica sostitutiva di InfoCamere, aderente alla più recente normativa in materia LegalDoc mantiene e garantisce nel tempo l'integrità e la leggibilità di un documento informatico 14 LegalDoc: Conservazione Sostitutiva  Conformità ai requisiti CNIPA  adeguamento costante alla normativa  Garanzia nel tempo di:  leggibilità (contro l’usura, l’illeggibilità del formato, etc.)  autenticità (verificabilità della firma)  accessibilità (facilità di consultazione e richiami successivi)  informazioni di contesto (pratica di appartenenza, faldone, nome autore, etc.)  Disponibile al Cliente come “servizio gestito”  Delega (contrattualizzata) ad InfoCamere delle attività e della responsabilità di conservazione  Costi certi per il Cliente (riduzione del TCO) 16 LegalDoc: i punti di forza  Vantaggi soluzione ASP  Delega Uninominale ad InfoCamere della responsabilità della Conservazione a Norma Sostitutiva  Adeguamento costante ed immediato alla normativa di legge  Manuale della Conservazione a Norma  Infrastruttura ridondante e modulare  Conservazione del dato in modalità “autoconsistente”  Accessibilità al sistema semplice e veloce (via Web)  Gestione in piena Responsabilità delle procedure di legge alla scadenza prevista (marche temporali)  Tranquillità operativa garantita dal “Soggetto Istituzionale” 17 Il processo operativo Sistema Gestionale, Documentale, Protocollo Conservazione Esibizione Front-End Lotto Padova File Indice Firma digitale Marca Temporale Documenti cartacei acquisiti via scanner Documenti in formato digitale Data Base Supporti probatori 18 Milano Partnership: una scelta vincente L’esperienza storica di InfoCamere IBM ECM: la Soluzione a supporto dei Servizi DD Cliente Finale Un contesto normativo definito 19 IBM ECM: perché? •Massima Sicurezza •Ampia capacità documentale •Alta affidabilità •Scalabilità della soluzione •Interfacciamento piattaforma •Completezza della Suite •Solida immagine nel tempo 20 Beneficio certo, per un servizio sicuro •5 Milioni di documenti gestiti per le CCIAA e conservati •IBM FileNet Business Process Manager e Content Manager per le applicazioni della CCIAA •Gestione dei messaggi di posta 21 Grazie per l’attenzione 22