www.casaleggio.it
www.casaleggio.it
Casaleggio Associati
23 ottobre 2012
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
Internet trends
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
www.casaleggio.it
2
Internet trends
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
www.casaleggio.it
3
Internet trends
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
www.casaleggio.it
4
Internet ed il mercato italiano: Key Data
www.casaleggio.it
Utenti Internet in Italia1
28 milioni
13,3 milioni
Luglio 2012
Luglio 2012
Hanno navigato almeno
una volta nel mese
+9,2%
su 2011
Utenti attivi al giorno
Utenti Social Media2
22,4 milioni
23 milioni
Settembre 2012
Giugno 2012 (stima)
4,1 milioni
3,5 milioni
Luglio 2012
Luglio 2012
3,75 milioni
Luglio 2012
500.000
Luglio 2012
Utenti Mobile3
25+ milioni
Luglio 2012
Possessori smartphone
Ottobre 2012
15 milioni
2 milioni
Luglio 2012
Luglio 2012
Utenti mobile attivi online
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
Utenti tablet attivi online
5
La Rete: luoghi comuni
www.casaleggio.it
La Rete non:





è uno strumento che affianca il mondo fisico
è economica
è alla portata di tutti
è semplice replica di contenuti e messaggi
ha leve e meccanismi universali in ogni settore
6
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
La Rete: caratteristiche
www.casaleggio.it
La Rete:







Credibilità e costanza
Tempi di sviluppo brand identity
Percezione e relazione (social media)
Gestione della reputazione e moderazione
Aperta e internazionale (studio e osservazione)
Evoluzione continua (complessità e specializzazione)
Tendenza all’aggregazione e all’agglomerazione (possibilità di
comparazione immediata)
 Fattore chiave: esclusività ed innovazione (in contenuti e servizi)
7
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
Complessità della Rete
www.casaleggio.it
8
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
Lancio di un evento - strategia
www.casaleggio.it
 Presidiare gli spazi on line in anticipo e intercettare le richieste
 Presenza nei luoghi on line frequentati dai target group principali
 Associare l’iniziativa alle parole chiave principali e più diffuse
 Favorire il passaparola sul target più ricettivo
 Premiare chi compie azioni rilevanti per la promozione
dell’iniziativa (diffusione, preacquisto, ecc.)
 Essere presenti nei principali hub (locali) on e offline
 Sfruttare i contesti che favoriscono il lancio
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
9
Fattori chiave nell’affrontare un progetto

www.casaleggio.it
Definizione obiettivi e ROI (misurazione)
Progettazione investimenti e costo di gestione vs complessità
contesto

Relazione e fidelizzazione: acquisire visibilità attraverso aree di
aggregazione on-line, il feedback , il coinvolgimento nel
raggiungimento degli obiettivi

Definzione servizi ed elementi di esclusività per fronteggiare i
competitor

10
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
Fattori chiave nell’affrontare un progetto
www.casaleggio.it

Definizione massa critica, difficoltà maggiore per uscire dalla
Rete

Produzione di contenuti

Definizione strategie di coinvolgimento

Definizione lancio di un prodotto (promozione differenziata
prima, durante, dopo) e previsione del ciclo di vita in Rete
(picchi più bassi ma ciclo più estenso)

Integrazione on e off line
11
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
Focus in presenza di risorse limitate
www.casaleggio.it
Utenti Internet in Italia1
28 milioni
13,3 milioni
Luglio 2012
Luglio 2012
Hanno navigato almeno
una volta nel mese
+9,2%
su 2011
Utenti attivi al giorno
Utenti Social Media2
22,4 milioni
23 milioni
Settembre 2012
Giugno 2012 (stima)
4,1 milioni
3,5 milioni
Luglio 2012
Luglio 2012
3,75 milioni
Luglio 2012
500.000
Luglio 2012
Utenti Mobile3
25+ milioni
Luglio 2012
Possessori smartphone
Ottobre 2012
15 milioni
2 milioni
Luglio 2012
Luglio 2012
Utenti mobile attivi online
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
Utenti tablet attivi online
12
Facebook e Twitter
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
www.casaleggio.it
13
FB: tipologia post
www.casaleggio.it
«mi piace», «commenta» e «condividi» sono funzione
del contenuto
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
14
FB: lunghezza post
www.casaleggio.it
«mi piace» e «condividi» sono funzione della
lunghezza del post
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
15
FB: self reference
www.casaleggio.it
Post con parole autoreferenziali ricevono maggiori clic
«mi piace»
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
16
FB: post sentiment
www.casaleggio.it
Post con toni neutrali ottengono pochi «mi piace», mentre
post con toni negativi ottengono molti «commenti»
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
17
FB: ora del giorno
www.casaleggio.it
I picchi di «mi piace» si hanno tra le 6pm e le 8pm
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
18
FB: giorni della settimana
www.casaleggio.it
Il week end è il momento migliore per i «mi piace»
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
19
Domande?
Copyright: CASALEGGIO ASSOCIATI STRATEGIE DI RETE - è vietata la riproduzione
www.casaleggio.it
20
Scarica

Luca Eleuteri 23 ottobre 2012