CORSO DI ECONOMIA POLITICA
MACROECONOMIA
Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Lezione n. 20
I SEMESTRE
A.A. 2009-2010
Composizione grafica dott. Simone Cicconi
20.1
Economia aperta
Economia aperta applicata ai:
–
–
–
mercati dei beni
mercati delle attività finanziarie
mercati dei fattori
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.2

I mercati in economia aperta
Il mercato dei beni
–

I consumatori possono scegliere fra beni nazionali e beni
esteri
I mercati finanziari
–
Gli investitori possono scegliere tra attività finanziaria
esterne o nazionali
– I mercati finanziari sono caratterizzati da elevata
integrazione e da grande mobilità

Il mercato dei fattori
–
Le imprese possono scegliere dove localizzare le attività
produttive
– I lavoratori possono decidere in quale Paese lavorare
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.3
Grado di apertura di
un’economia
Misure del grado di apertura di un’economia:
–
–
volume degli scambi in rapporto al PIL (meno
affidabile come misura)
proporzione di beni commerciabili in
un’economia in rapporto al PIL
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.4
Bilancia dei pagamenti
Bilancia dei pagamenti: riassume i conti
che un paese ha con il resto del mondo
Le transazioni vengono distinte in
sopra e sotto la riga
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.5
Bilancia dei pagamenti
Le transazioni SOPRA la riga registrano tutti i pagamenti da e verso
il resto del mondo
Le transazioni SOTTO la riga registrano i flussi di capitale da e
verso il resto del mondo
La bilancia dei pagamenti comprende:
-Il conto corrente
-Il conto capitale
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.6
Il conto corrente
Il
conto corrente si compone di:

importazioni ed esportazioni
–
Saldo commerciale = export- import
redditi da lavoro e da attività fianaziarie ricevuti
dall’estero e pagati all’estero
 trasferimenti netti ricevuti: il valore netto degli aiuti dati
e ricevuti dall’estero
La somma dei pagamenti netti è il saldo di conto
corrente
Saldo di conto corrente positivo: avanzo di conto
corrente
Saldo di conto corrente negativo: disavanzo di conto
corrente

CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.7
Il conto capitale
Il conto capitale si compone di:
variazioni delle attività finanziarie estere detenute da
un paese
 variazioni delle attività finanziare nazionali detenute
dal resto del mondo

L’aumento netto dell’indebitamento con l’estero di un
paese è detto flusso netto di capitale o saldo del
conto capitale
Saldo del conto capitale positivo: avanzo del conto
capitale
Saldo del conto capitale negativo: disavanzo del
conto capitale
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.8
Le scelte dei consumatori
Economia chiusa
I consumatori possono scegliere tra:


risparmio
consumo
Economia aperta
I consumatori fronteggiano due decisioni:
- risparmiare, consumare
- consumare beni nazionali o esteri
Variabile cruciale: prezzo relativo dei beni esteri in termini di beni
nazionali.
Il prezzo relativo è il tasso di cambio reale.
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.9
Tassi di cambio
nominali
Due misure:
– prezzo della moneta estera in termini della moneta nazionale
–1 € = 1,30 $
– prezzo della moneta nazionale in termini di moneta estera
–0,7 € = 1 $
La definizione adottata in ambito UE è di tasso di cambio
nominale come prezzo della moneta estera in termini della
moneta nazionale:quante unità della moneta estera sono
necessarie per acquisire una moneta nazionale.
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.10
Il mercato dei cambi

Esistono due regimi di tassi di cambio
–
–

Tassi di cambio flessibili
Tassi di cambio fissi
Il tasso di cambio flessibile si determina sul mercato
dei cambi come prezzo di equilibrio fra la domanda e
l’offerta di valuta
–
–
Es. Domandano $ gli acquirenti europei di merci e attività
finanziarie statunitensi, nonché i turisti europei in USA
Offrono $ gli acquirenti statunitensi di merci e attività
finanziarie europee, nonché i turisti americani in Europa
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.11
Apprezzamento e deprezzamento
del tasso di cambio
Apprezzamento: Aumento del prezzo della moneta
nazionale in termini di moneta estera
Deprezzamento: Diminuzione del prezzo della moneta
nazionale in termini di moneta estera
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.12
Regime di cambi fissi
In un regime di cambi fissi, due o più paesi mantengono
un tasso di cambio fisso tra le loro valute.
In un sistema di cambi fissi, i deprezzamenti dei tassi di
cambio sono detti svalutazioni; gli apprezzamenti del
tasso di cambio sono dette rivalutazioni.
La parità del tasso di cambio viene mantenuta con
interventi delle banche centrali sui mercati dei cambi
•Le banche centrali acquistano le valute il cui cambio tende
a svalutarsi e vendono le valute il cui cambio tende a
rivalutarsi
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.13
Tasso di cambio nominale e tasso di
cambio reale
Per effettuare la scelta fra beni nazionali e beni esteri, il
consumatore deve confrontare i prezzi relativi dei beni
nazionali ed esteri espressi nella stessa valuta
Tasso di cambio reale: prezzo dei beni esteri in termini di
beni nazionali
P:
livello dei prezzi nazionali (deflatore del PIL)
 E: tasso di cambio nominale

P*: livello dei prezzi esteri (deflatore del PIL)
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.14
Il tasso di cambio reale
Il tasso di cambio reale:
 = E P / P*
Il tasso di cambio reale è un numero indice: la sua
costruzione avviene per mezzo dei deflatori del PIL.
Il tasso di cambio reale si costruisce moltiplicando i
prezzi nazionali per il tasso di cambio nominale e
dividendo per i prezzi esteri
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.15
Gli effetti di apprezzamenti e
deprezzamenti di 
Un apprezzamento di  comporta un aumento del
prezzo relativo dei beni nazionali nei confronti
dei beni esteri
Un deprezzamento di  comporta una riduzione
del prezzo relativo dei beni nazionali nei
confronti dei beni esteri
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.16
La curva IS in economia
aperta
Domanda di beni nazionali:
domanda nazionale di beni (C+I+G) =
assorbimento interno)
- importazioni (domanda nazionale di beni esteri)
+ esportazioni (domanda estera di beni nazionali)
= domanda di beni nazionali
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.17
La domanda nazionale dei beni
Da che cosa dipende la domanda nazionale di beni?
 Determinanti di C, I, G
 Il consumo dipende dal reddito disponibile
 L’investimento dipende dal livello di reddito e dal
tasso di interesse reale
 La spesa pubblica è una variabile esogena
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.18
Le importazioni

Le importazioni dipendono dal reddito interno e dal tasso
di cambio reale
IM = f(Y,)*
* N.B. Le importazioni sono espresse in termine di beni nazionali, per questo
motivo la quantità di importazioni è moltiplicata per il tasso di cambio reale
–
–
–
Le importazioni aumentano al crescere del reddito
Un apprezzamento (rivalutazione) di  riduce i prezzi, in moneta
nazionale dei beni importati
 aumentano le importazioni
Un deprezzamento (svalutazione) di  aumenta i prezzi, in
moneta nazionale, dei beni importati
 le importazioni diminuiscono
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.19

Le esportazioni
Le esportazioni dipendono dal reddito dei Paesi esteri
e dal tasso di cambio reale
X = f(Y*,)
–
–
–
Un aumento del reddito dei Paesi esteri fa crescere le
esportazioni
Un apprezzamento (rivalutazione) di  aumenta i prezzi, in
moneta estera, dei beni nazionali
 le esportazioni si riducono
Un deprezzamento (svalutazione) dei  riduce i prezzi, in
moneta estera, dei beni nazionali
 le esportazioni aumentano
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.20
Produzione di equilibrio e
bilancia dei pagamenti
Il mercato dei beni è in equilibrio quando la produzione
interna è pari alla domanda di beni nazionali
Y  C (Y  T )  I (Y , i )  G  IM (Y ,  )  X (Y *,  )
Il livello di produzione in corrispondenza del quale si ha
equilibrio della bilancia commerciale è dato dalla
condizione:
X  IM
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.21
Aumento delle componenti
interne della domanda
Quali sono gli effetti sulla produzione
e sulla bilancia commerciale di un aumento delle
componenti della domanda interna?
Assumiamo che inizialmente la bilancia commerciale
sia in equilibrio
Ipotesi: G
 domanda aumenta
 produzione aumenta
 le importazioni aumentano, le esportazioni non variano
 l’incremento della prodotto genera un disavanzo
commerciale
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.22
Aumento della spesa pubblica
Un
aumento della spesa pubblica, in
un’economia aperta genera:
disavanzo commerciale
– l’effetto espansivo sulla produzione è inferiore
rispetto all’effetto in un’economia chiusa
–
N.B.: il moltiplicatore ha un valore inferiore,
dato che i consumatori possono scegliere tra i
beni nazionali e i beni esteri
Una parte dell’incremento del reddito può essere
destinata all’acquisto di beni esteri
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.23
Aumento della domanda estera
Assumiamo che la bilancia commerciale sia in
equilibrio all’inizio del periodo
–
–
–
–
–
Y*
aumento delle esportazioni, X 
aumento della domanda di beni nazionali 
(per ogni livello di produzione)
produzione 
avanzo della bilancia commerciale
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.24
Gli effetti di un deprezzamento del
cambio sulla bilancia commerciale
Un
deprezzamento del cambio reale influenza
la bilancia commerciale attraverso tre canali:
–
i beni nazionali diventano relativamente meno costosi:
X
–
aumenta la domanda interna di beni nazionali e si
riducono le importazioni: IM 
–
il prezzo relativo delle importazioni : la stessa
quantità di importazioni (espressa in beni nazionali)
diventa più costosa
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.25
Gli effetti di un deprezzamento
Un deprezzamento reale genera una
variazione della domanda, estera e nazionale,
a favore dei beni nazionali che risultano
relativamente meno costosi
Aumento della produzione interna e
miglioramento della bilancia commerciale
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.26
La condizione di Marshall-Lerner
Un
deprezzamento reale aumenta
le esportazioni nette
Affinché
un deprezzamento migliori la bilancia
commerciale è necessario che le esportazioni
aumentino e le importazioni diminuiscano in modo
sufficiente da compensare il maggiore esborso in
valore per le importazioni
Gli
effetti del deprezzamento del cambio reale
dipendono dai valori delle elasticità dei beni importati
ed esportati rispetto al prezzo
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
20.27
La curva J
Un deprezzamento reale provoca prima un deterioramento e poi
un miglioramento della bilancia commerciale (l’andamento riflette
la grafica della lettera J)
Dinamica
L’effetto
di un deprezzamento si riflette prima sui prezzi e poi
sulle quantità
- A seguito di un deprezzamento reale, né le importazioni né le
esportazioni variano significativamente
- Ci vuole tempo perché gli effetti del deprezzamento si esplichino
sulle quantità
Successivamente, le esportazioni aumentano e le importazioni
diminuiscono.
Se la condizione di Marshall-Lerner è soddisfatta, l’effetto finale del
deprezzamento è di un aumento delle esportazioni nette.
CORSO DI MACROECONOMIA Docente Prof.ssa Bevolo
Scarica

Appunti di economia politica: macroeconomia parte 20