CURRICULUMVITAE INFORMAZIONIPERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell’ufficio Fax dell’ufficio E-mail personale Gentile Gianfranca 15/02/1954 Dirigente medico ASP Cosenza Via Alimena n°8 Cosenza Coordinatore dei Medici Competenti e Autorizzati dell’ASP Cosenza. Responsabile U.O Sorveglianza Sanitaria e Medico Competente Distretto Valle Crati, Via M. Polo c/da Lecco Rende 0984/838317 0984/838721 [email protected] TITOLIDISTUDIOE PROFESSIONALIEDESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) 1 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita nel luglio 1979 presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II con voti 110/110 e lode Abilitazione all’esercizio professionale conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II nel settembre1979 . Diploma di Specializzazione in Medicina del lavoro conseguito presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II nel luglio 1984. Abilitazione all’esercizio della Radioprotezione con iscrizione dal 14/06/1994 al n°1118 dell’Elenco Nominativo dei Medici Autorizzati istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali . Corso di perfezionamento in Radioprotezione conseguito presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II nel 1997. Responsabile della Unità Operativa di Medicina del LavoroSorveglianza Sanitaria dei Distretti di Rende, Media Valle Crati, Acri dell' ASP di Cosenza dal 01/10/2004. Coordinatrice dell’Equipe multidisciplinare per l’emersione e la presa in carico di vittime di tortura dal settembre 2012. Medico Autorizzato per la radioprotezione dei PP. OO. di Trebisacce, Corigliano Calabro, Rossano, Cariati dal 1998 a tutt'oggi e medico autorizzato del P.O. di Acri e dellaRadiologia del Poliambulatorio di Quattromiglia dall'ottobre 2008 a tutt'oggi. Medico Autorizzato per la radioprotezione del P.O di Lungro e delle UU.OO. di cardiologia, ortopedia, laboratorio analisi e sala operatoria dell’ Ospedale spoke di Castrovillari dal 01/07/02014. Medico competente di alcune aziende private e pubbliche convenzionate con l' ASP di Cosenza. Capacità linguistiche Capacità nell’uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari,pubblicazioni, collaborazione a riviste,ecc.,ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Medico componente della V° Commissione di 1° istanza del distretto di Cosenza per l'accertamento degli stati invalidanti. Dal 01/06/2001 al 30/09/2004 dirigente medico presso l'U.O. Di medicina del lavoro -Sorveglianza sanitaria dell'A.S. N°4 di Cosenza con compiti di Medico Competente per l'azienda sanitaria e le ditte esterne convenzionate e compiti di componente delle Commissioni di 1° istanza per l'accertamento degli stati invalidanti. Dal 01/02/1992 al 31/05/2001 specialista ambulatoriale in medicina del lavoro presso varie A.S.L. della provincia di Cosenza -ex A.S.L. N° 5 di Crotone, n° 3 di Rossano, n° 4 di Cosenza, n°1 di Paola - dove ha svolto attività sia come medico competente sia come componente delle Commissioni di 1° istanza per l'accertamento degli stati invalidanti. Dal 05/08/1987 al 31/01/1992 attività di medicina di controllo dei lavoratori per conto della sede I.N.P.S di Cosenza. Negli anni precedenti attività di medico di medicina generale in regime di convenzione con il S.S.N. presso la U.S.L. N°38 di Napoli, e servizio di guardia medica prefestiva, festiva e notturna presso la U.S.L n° 43 di Napoli. Conoscenza dell'inglese a livello scolastico Capacità di utilizzo dei metodi applicativi informatici di base Dal1980 ad oggi ha frequentato vari corsi di aggiornamento professionale in merito alle tematiche riguardanti la sicurezza e la salute negli ambienti di lavoro e ha partecipato anche a congressi nazionali della Società italiana di medicina del lavoro e igiene industriale. 11-14 ottobre 1995 58°Congresso nazionale della Società Italiana di medicina del lavoro e igiene industriale Bologna 13-17novembre 1995 VI Corso di epidemiologia ambientale c/o Istituto Superiore di Sanità di Roma 05- 07 dicembre 1995 Corso di formazione c/o l’Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro Monteporzio Catone (Roma) “D.l.vo 626/94:innovazioniinmateria di Prevenzione e sicurezza sul lavoro” 13 -14 giugno1996 convegno del CNA,EPASA,SNOP,ISPESL,INAIL,UNIONCAMERE Pisa “Informazione,formazione,consulenza,assistenza per la salute e la Sicurezza nell’artigianato e nella piccola impresa” 11ottobre1996 Seminario nazionale SNOP-ASLNA2 Napoli “La prevenzione nell’Ospedale dopo il D.Lgs.626/94:esperienzea confronto” 02-05 dicembre1996 corso di formazione c/oA.S.n°3Rossano “Responsabili del Servizio di prevenzione, protezione e Responsabili squadra antincendio” 2 28.11.1998 Convegno regionale della Regione Calabria Catanzaro “Amianto:la valutazione del rischio per la tutela dell’uomo e la Salvaguardia dell’ambiente “ 25-09-1999 e 09-10-1999 Corso di aggiornamento su: L’attività Sanitaria territoriale dalla 833 alla Riforma Bindi Corsi di aggiornamento tenuti dalla Edinform c/o la A.S.n°1 di Paola sui temi: La sicurezza nei cantieri edili, temporanei e mobili D.Lgs. 494/96 Il rischio da amianto oggi in ambiente di vita e di lavoro La tutela della salute nel territorio alla luce del DLgs.n°229/1999 Dal 2002 ad oggi ha regolarmente frequentato i corsi previsti dal programma ECM. PARTECIPAZIONE A CORSI DI AGGIORNAMENTO IN QUALITA’ DI RELATORE 2.10.1997 A.S.n°3Rossano:“PrimoCorsodiformazionedeilavoratoriedeirap presentantiperlasicurezza.3°modulo”. 26.03.1998A.S.n°3 Rossano – Distretto scolastico n°26 Primo seminario di studi sul tema ” Sicurezza a scuola eD.Lgs.626/94” 30.04.1998A.S.n°3Rossano-Distretto scolastico 26,1°Circolo Corso di aggiornamento personale docente sultema:” Educazione alla prevenzione per la salute e la sicurezza nella scuola”. 08-01-1998 A.S.n°3Rossano:1°corso di Formazioneprofessionale sui rischi e sulla sicurezza delle strutture Sanitarie” “ aprile-maggio 2001 Collaborazione professionale c/ol’istituto Professionale di Stato per i Servizi Sociali di Cosenza al progetto Educazione agli adulti assistenza domiciliare per anziani “ ottobre2005:Corso di formazione per infermieri del P.O. di Acri dal titolo ”La movimentazione manuale dei pazienti in ambito ospedaliero: la prevenzione e le strategie per migliorare la salute degli operatori esposti”. novembre 2012 Corso di formazione “Lo stress lavoro-correlato. Valutazione e strategie preventive” Dicembre 2013 - gennaio 2014 Corso di formazione “il D.lgv 81/08” indirizzato ai Dirigenti e preposti dell’ASP di Cosenza Maggio 2014 Corso di formazione per medici ed infermieri “Aspetti preventivi e gestionali degli infortuni a rischio biologico per gli operatori sanitari” La sottoscritta è a conoscenza che, ai sensi dell’art.26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del c.p. e delle leggi speciali. Inoltre la sottoscritta autorizza al trattamento dei dati personali ai sensi del D,Lgv. 30/06/2003 n°19 e la pubblcazione sul portale ECM dell’ASP di Cosenza. Cosenza 03/10/2014Dott.GianfrancaGentile 3 “